PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70

kekkus
01-02-2007, 22:48
quindi seleziono configure as raid e mi creo il raid poi il terzo disco lo collego sempre all'ich8r e cosa devo fare...lo vede in automatico?
scusami ma non ho mai visto questo settaggio
ma xchè nn provi no mica scoppia qualcosa.... :D

DiPancrazio82
01-02-2007, 22:51
Ciao a tutti....se nn erro il WI-FI ap dell nostra ASUS P5B DELUXE WI-FI dovrebbe essere uguale a quello della P5W DH giusto?
beh ho appena letto su una rivista di informatica che con la P5W DH è possibile utilizzare il WI-FI AP per condividere internet anche a pc spento.
é vero o hanno scritto una c.....a sul giornale?

taztia
01-02-2007, 23:22
ma xchè nn provi no mica scoppia qualcosa.... :D

perchè non ho ancora la scheda........

FEDEXX
02-02-2007, 00:09
@ FEDEXX

come mi hai richiesto ecco un benck fatto con raid0 con due segate da 320gb,il bench si riferisce al raid da 50gb.

http://img266.imageshack.us/img266/4769/mio2kl7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=mio2kl7.jpg)


ottimo risultato. sembra quasi un fake. ma è Vista o un style pack?


:D UN GRANDE TTHANKS A @paolo62 ...... ;)


E QUESTI SONO I MIEI RISULTATI..... :D

http://img510.imageshack.us/img510/5145/hdtunebenchmarkintelrainw0.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrainw0.png)


ovviamente ho cambiato i maxtor maxdiamond10 250gb sata2 16mb , che messi in raid non mi facevano installare vista... adesso con i barracuda 7200.10 sata2 16 mb in raid , ho creato 2 array così come specificato da @paolo62 ,nel primo da 90gb 2 so xp e vista più 2 partizioni di swap (fat32) , il restante l'ho dedicato ai dati....


....

wiltord
02-02-2007, 01:20
raga scusate quali sono i driver wireless per Vista 32 bit? sul sito ne vedo 2 tipi..

grazie :)

DiPancrazio82
02-02-2007, 01:25
raga scusate quali sono i driver wireless per Vista 32 bit? sul sito ne vedo 2 tipi..

grazie :)

Scusa come 2 tipi??? io nn ne ho trovato neanche uno fino a oggi pomeriggio!!
per i driver ho dovuto "forzarci" i driver di XP mentre il software proprio nn va....
Anzi preciso il software si Vista 32bit andava mentre è sul 64bit che nn va.....

sacd
02-02-2007, 06:53
vabbuò...grazie...spero di nn avere rogne a salire in oc...e rimpiangere il mio sistema AMD ormai venduto...

NN credo avrai problemi, io rimpiango solo la totale gestione delle tensioni della cpu che si aveva con l'abinata opteron e dfi

M@verick
02-02-2007, 06:58
questo è un pregiudizio...ma nn voglio addentrarmi nella discussione susciterei flames inutili :D Ma tutti i voltaggi devo impostarli su manuale e il piu bassi possibili su sta mobo?
Si :)

Per quanto riguarda il "pregiudizio" sbagli: come tutte le cose dipende cosa vuoi fare col pc: un server metaframe l'avrei fatto con amd, stessa cosa per vmware, per una workstation grafica avrei preferito Intel. Poi molti non hanno mai pensato di usare cpu mobile per fare desktop, soluzione invece che differenziava parecchio Intel :) Non vado oltre, susciterei anche io flames :)

M@verick
02-02-2007, 06:59
quindi seleziono configure as raid e mi creo il raid poi il terzo disco lo collego sempre all'ich8r e cosa devo fare...lo vede in automatico?
scusami ma non ho mai visto questo settaggio
Esatto :)

M@verick
02-02-2007, 07:01
ma in media i 6400 come vanno in oc?Ci sono step particolari?
Dipende quasi tutto dal vid di fabbrica, c'è tutto un mio "ragionamento" in prima pagina (che dovrei un po' aggiornare, visto che ho notato altri piccoli particolari). Io ho un E6400, ma se potessi tornare indietro prenderei un E6600... gli E6400 "fortunati" sono pochissimi, e pagano comunque il fatto di avere solo 2Mb di cache.

gwwmas
02-02-2007, 07:36
Grazie :)
Scusate ma ne approfitto per tentare di chiarirmi dei piccoli dubbi :D
Ho attaccato la p5b deluxe al mio ali utilizzando i 24pin ed uno dei 12v a 4 pin... se attacco anche l'altro 12v a 4 pin che succede? Cioè l'accoppiata 24 pin + 12v a 4 pin + 12v a 4 pin che comporterebbe? :blah:

Serve per dare maggiore stabilità.
Serve per erogare con maggiore fluidità la 12v.
Con usi normale non serve ad una cippa.
Può rendere leggermente + stabile il sistema in caso di ovrclock e quindi in caso di maggior assorbimento di corrente.
Ciauz ;)

gwwmas
02-02-2007, 08:11
raga scusate quali sono i driver wireless per Vista 32 bit? sul sito ne vedo 2 tipi..

grazie :)

Scusami, ma è possibile aggiungere un' altro sondaggio?

Ciauz ;)

FEDEXX
02-02-2007, 08:34
Scusami, ma è possibile aggiungere un' altro sondaggio?

Ciauz ;)


Vorrei farti notare ciò che mi è successo .... un paio di post più su trovi quasi tutto...non credi che per poter aiutare chi si è trovato nei pantani come me dovremmo scrivere qual cosina in prima pagina , perchè oramai l'ho più che testato i maxtor diamondmax10 con ich8r non vanno molto d'accordo etc. etc. etc. se vuoi poi possiamo approfondire o magari ti scrivo qualcosa che potrai aggiustare ed eventualmente posti in prima pagina...

CIAO.... :D

gwwmas
02-02-2007, 08:35
Aggiunto link AFUDOS 2.07 in prima pagina.
Ciauz ;)

gwwmas
02-02-2007, 08:39
Vorrei farti notare ciò che mi è successo .... un paio di post più su trovi quasi tutto...non credi che per poter aiutare chi si è trovato nei pantani come me dovremmo scrivere qual cosina in prima pagina , perchè oramai l'ho più che testato i maxtor diamondmax10 con ich8r non vanno molto d'accordo etc. etc. etc. se vuoi poi possiamo approfondire o magari ti scrivo qualcosa che potrai aggiustare ed eventualmente posti in prima pagina...

CIAO.... :D

Mi sa che mi sono perso qualcosa.
Scrivimi in PVT e poi vedremo.
Ciauz ;)

ErodeGrigo
02-02-2007, 08:48
Il mio primo piccolo OC :D

Vcore 1.40
Vram 2.00
VNorth 1.450
VSouth 1.50
VFSB 1.30
VICH 1.057

pciex 100
pci 33.33

Procio = E6600@3200 = 400 x 8

Ram in sincrono: 4-4-3-5 (Gskill HK)

Bye.


Allora, dopo 3 ore di Orthos TAT mi segna 55° fisso.

Non ho smatitato e non vorrei farlo se non è assolutamente necessario...

Posso considerarmi rock solid a 3.2?

E' necessaria la correzione del vdrop?

Bye.

Bye.

FEDEXX
02-02-2007, 08:50
Mi sa che mi sono perso qualcosa.
Scrivimi in PVT e poi vedremo.
Ciauz ;)
Ok più tardi ti farò un report dettagliato di tutto e te lo invio in pvt , così gli dai un'occhiata.... ;)

dartita
02-02-2007, 09:11
Scusate la mia immensa ignoranza in ambito overclock ma sono 2 ore che cerco di capire come fare e proprio non mi riesce di cambiare questo dannato CPU FREQUENCY!! è come se fosse bloccato, di default sta a 266, se provo a cambiarlo non mi da neanche la possibilità di scegliere qualcosa.. è come se fosse l'unica scelta possibile. Secondo voi dove sbaglio? Il pc è quello in firma, bios 804. :mc: :mc: :mc: :mc:

rugg85
02-02-2007, 09:12
sembra che il nuovo bios abbia portato una ventata di acidità in questo forum.. :D
pessima battuta lo so,era per rompere il ghiaccio...
Dai dopo 800 pagine non incazzatevi per una ventola... un bicchiere di vino e siamo tutti felici .... :ubriachi:

P.S.
Belle le foto dei server..mi hai istruito..peccato che costeranno un disastro se no ci farei un pensierino... :cool:

Grande...concordo con te :D :D :D

rugg85
02-02-2007, 09:16
io ho il 9500 led e nelle condizioni in sign non supero i 51° per la cpu e 28° per la mobo dopo ore di orthos... vabbè che ho 3 ventole da 120, 1 da 140 ed 1 da 250mm :sofico:

io ho il zalman 9500, poi una ventola anteriore da 120 che soffia sui dischi, une ventola da 120 dientro alla cpu, dunque in espulsione e una ventola da 25 centimetri (centimetri, avete capito bene) nella finestra laterale che soffia sul zalman e sulla vga...

rugg85
02-02-2007, 09:19
Allora, dopo 3 ore di Orthos TAT mi segna 55° fisso.

Non ho smatitato e non vorrei farlo se non è assolutamente necessario...

Posso considerarmi rock solid a 3.2?

E' necessaria la correzione del vdrop?

Bye.

Bye.

ottimo...ora secondo me visto che sei stabile,prova a abbassare di uno step il v core e testare con orthos ogni volta...cosi magari si abbassano le temperature

gwwmas
02-02-2007, 09:32
Scusate la mia immensa ignoranza in ambito overclock ma sono 2 ore che cerco di capire come fare e proprio non mi riesce di cambiare questo dannato CPU FREQUENCY!! è come se fosse bloccato, di default sta a 266, se provo a cambiarlo non mi da neanche la possibilità di scegliere qualcosa.. è come se fosse l'unica scelta possibile. Secondo voi dove sbaglio? Il pc è quello in firma, bios 804. :mc: :mc: :mc: :mc:

Hai letto la prima pagina sezione: BIOS & OVERCLOCK ?

Ciauz ;)

dartita
02-02-2007, 09:36
Hai letto la prima pagina sezione: BIOS & OVERCLOCK ?

Ciauz ;)

purtroppo si :( ho fatto tutto come da guida ma il problema è che non riesco comunque a cambiare questa cavolo di frequenza :(.. ora provo a rileggermi tutto con calma ma penso che il problema sia altrove :( :mc:

holydio
02-02-2007, 09:45
niente da ridire ma cmq 60€ in un pc da 4500 direi che sono spiccioli...
ripeto, niente contro l'utente o la configurazione ma fatto 40 si puo fare pure 41 ;)



P.S.
Post 300 :winner:


Il problema di base è che prima o poi i soldi finiscono, l'ho tirata su io piano piano questa config, attualmente è un periodo un pò di secca... Con vista e le Dx10 magari si masterizzano bene i 500e... :D

Scemate a parte il dubbio tra i due dissipatori rimane.

SAT64
02-02-2007, 09:51
Salve.
Qualcuno di Voi monta 4 Gb di ram?
In caso di risposta affermativa con XP sfrutta 3 Gb o sbaglio?

sonnet
02-02-2007, 09:52
edit

gas78
02-02-2007, 09:55
purtroppo si :( ho fatto tutto come da guida ma il problema è che non riesco comunque a cambiare questa cavolo di frequenza :(.. ora provo a rileggermi tutto con calma ma penso che il problema sia altrove :( :mc:

La frequenza la cambi spingendo "+" e "-" , non selezionandola da un menu ;)

gas78
02-02-2007, 09:58
Non riesco a selezionare la Voce dove c'e' VT technology Enabled nel bios .
Cioe' mi appare in verde chiaro abilitata.Io vorrei deselezionarla.ma scorrendo con la freccia in giu salta questa voce.
Nessun aiuto??

Questa voce puo' essere modificata solo dopo un deep reset della scheda (se non mi ricordo male)

La soluzione potrebbe essere:
spegni il pc, lo stacchi dalla corrente, lo lasci staccato 2 minuti poi lo riccolleghi e lo riaccendi.
Al primo avvio entri subito nel BIOS e tutte le voci dovrebbero essere modificabili..
Se non funziona chiedi ancora che ci riproviamo :D

dartita
02-02-2007, 10:00
La frequenza la cambi spingendo "+" e "-" , non selezionandola da un menu ;)

MA LOOOL!! chi ha progettato questo bios dovrebbe andarsi a fare una camomilla prima di attivare la sua vena creativa :doh: :banned: :p

gas78
02-02-2007, 10:14
MA LOOOL!! chi ha progettato questo bios dovrebbe andarsi a fare una camomilla prima di attivare la sua vena creativa :doh: :banned: :p

Beh.. in effetti :)
Un altra cosa a cui non riesco ad abituarmi e' ad esempio il modo in cui indica i voltaggi "non standard":
Tutte le volte che entro nella pagina.. vedo il mio VCore in blu (anche overcloccando non poco si puo' rimanere ancora sotto i valori consigliati a default :doh: ) e penso sempre che sia la voce selezionata in quel momento...

Cmq a parte questi piccoli dettagli.. :hic:

gam76
02-02-2007, 10:39
E l'aria fresca come la immetti?? non hai ventole che buttano dentro oppure ho capito male? :stordita:
si ho quella anteriore sotto gli hd e quella frontale sullo sportello del case!!

illidan2000
02-02-2007, 10:46
alla fine conviene o no mettere il bios 1004!?!?!?!?!??!

Nenco
02-02-2007, 10:53
:D UN GRANDE TTHANKS A @paolo62 ...... ;)


E QUESTI SONO I MIEI RISULTATI..... :D

http://img510.imageshack.us/img510/5145/hdtunebenchmarkintelrainw0.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrainw0.png)


ovviamente ho cambiato i maxtor maxdiamond10 250gb sata2 16mb , che messi in raid non mi facevano installare vista... adesso con i barracuda 7200.10 sata2 16 mb in raid , ho creato 2 array così come specificato da @paolo62 ,nel primo da 90gb 2 so xp e vista più 2 partizioni di swap (fat32) , il restante l'ho dedicato ai dati....


....
non sò perche ma questo prg non mi funziona, non trova i dischi, allora ho usato hd tach
http://img524.imageshack.us/img524/5971/hd32gadgetgc5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hd32gadgetgc5.jpg)

Questo invece era xp
http://img61.imageshack.us/img61/6185/untitledmh4.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=untitledmh4.jpg)

gam76
02-02-2007, 11:00
raga cmq con tutto il sistema di aereazione acceso(ce l'ho alimentato a parte con un secondo ali)sono dopo 1ora di orthos a 59/60° se spengo l'areazione sono a 64/65...potrei stare tranquillo con queste temp?

PS uso la pasta d'argento e mi sono accorto che piu' passa il tempo piu' si rende utile... in idle appena montato il tutto ero a 43° ora a 38°!

FEDEXX
02-02-2007, 11:03
non sò perche ma questo prg non mi funziona, non trova i dischi, allora ho usato hd tach
http://img524.imageshack.us/img524/5971/hd32gadgetgc5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hd32gadgetgc5.jpg)

Questo invece era xp
http://img61.imageshack.us/img61/6185/untitledmh4.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=untitledmh4.jpg)

hd tune su vista non l'ho provato ancora ..... :read:

Però vedo che sicuramente non hai installato la console intel matrix storage e da quella abilitato enable write back cache che ti fa aumentare e di parecchio il burst rate... ma per quanto riguarda l'access time ti resterebbe quasi uguale , ma la cura c'è....

Quando metti i dischi in raid e crei l'array devi fare in modo di creare (scusa il gioco di parole ) due dischi , uno di non oltre 60gb per i sistemi operativi e uno con il restante spazio per i dati .... vedrai che mostri diventano i tuoi hd.... ;)

illidan2000
02-02-2007, 11:10
non è la stessa cosa di partizionare dopo?

FEDEXX
02-02-2007, 11:13
non è la stessa cosa di partizionare dopo?

Ti garantisco di NO NO e poi NO

provato (access time 13.5 - ora 9.1) un'altra cosa.... ;)

illidan2000
02-02-2007, 11:18
Ti garantisco di NO NO e poi NO

provato (access time 13.5 - ora 9.1) un'altra cosa.... ;)
mi appresterò a svuotare presto il raid allora.
intanto mi documento sul come si fa, anche se penso che quando sei sulla schermata si veda

FEDEXX
02-02-2007, 11:21
mi appresterò a svuotare presto il raid allora.
intanto mi documento sul come si fa, anche se penso che quando sei sulla schermata si veda

Basta che gli metti i numeri di quanto spazio vuoi utilizzare....
scusami ma sto installando tre programmi in contemporanea.... :D

FEDEXX
02-02-2007, 11:28
Basta che gli metti i numeri di quanto spazio vuoi utilizzare....
scusami ma sto installando tre programmi in contemporanea.... :D
Aspettate un pò che devo riavviare e vi posto la schermata del RAID ;)

FEDEXX
02-02-2007, 11:35
Aspettate un pò che devo riavviare e vi posto la schermata del RAID ;)


Eccovela....!!!

http://img48.imageshack.us/img48/842/0202071234jl5.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=0202071234jl5.jpg)


:D :D :D

Domen
02-02-2007, 11:38
piccolo ot ...secondo voi in questa piattaforma è meglio ram a 1070 mhz a 5.5.5 o a 960mhz e 5.4.4?

illidan2000
02-02-2007, 11:38
predichi bene e razzoli male... max 60GB e ora ne vediamo 90 per win...

Nenco
02-02-2007, 11:42
hd tune su vista non l'ho provato ancora ..... :read:

Però vedo che sicuramente non hai installato la console intel matrix storage e da quella abilitato enable write back cache che ti fa aumentare e di parecchio il burst rate... ma per quanto riguarda l'access time ti resterebbe quasi uguale , ma la cura c'è....

Quando metti i dischi in raid e crei l'array devi fare in modo di creare (scusa il gioco di parole ) due dischi , uno di non oltre 60gb per i sistemi operativi e uno con il restante spazio per i dati .... vedrai che mostri diventano i tuoi hd.... ;)
Matrix storage manager l'ho installato stamattina per vedere se partiva hd tune, ma non ho abilitato la write back cache perche credevo servisse solo per il raid5
Ho partizionato come dici tu, 50gb vista e il resto per i file, ma con il so, comunque appena mi arriva la vers 64 bit faccio come hai detto tu

FEDEXX
02-02-2007, 11:45
predichi bene e razzoli male... max 60GB e ora ne vediamo 90 per win...

Si hai ragione , l'ottimo sarebbe da 60gb per occupare non più di 30 gb su ogni hd , io non ci stavo con questi numeri perchè ho :
xp + vista + swap1(fat32) + swap2(fat32)

ed in ogni caso sui circa 90 che ho mi da un'access di 9.1 contro i 13.5 facendo un solo hd...... :D

FEDEXX
02-02-2007, 11:47
Matrix storage manager l'ho installato stamattina per vedere se partiva hd tune, ma non ho abilitato la write back cache perche credevo servisse solo per il raid5
Ho partizionato come dici tu, 50gb vista e il resto per i file, ma con il so, comunque appena mi arriva la vers 64 bit faccio come hai detto tu

guarda qualke post più su.... ;)

gwwmas
02-02-2007, 12:32
piccolo ot ...secondo voi in questa piattaforma è meglio ram a 1070 mhz a 5.5.5 o a 960mhz e 5.4.4?

Fai le prove con il superpi e vedi quale ti da il risultato migliore.
Ciauz ;)

Domen
02-02-2007, 12:40
Fai le prove con il superpi e vedi quale ti da il risultato migliore.
Ciauz ;)
1 centesimo
in meno co 5.4.4 mi pARE

luX0r.reload
02-02-2007, 12:46
Salve.
Qualcuno di Voi monta 4 Gb di ram?
In caso di risposta affermativa con XP sfrutta 3 Gb o sbaglio?
Se parli di XP a 32 bit dovrebbe indirizzare al massimo 2^32 bytes ossia 4294967296 bytes che corrispondono a 4GB, solo che parte dell'ultimo Giga se lo prende il sistema operativo per non ricordo cosa e ti rimarrebbero liberi circa 3,5GB!!! Se vuoi usufruire di 4GB o molto di più devi passare a XP a 64bit oppure a Vista 64bit

masocost
02-02-2007, 12:47
Probabilmente di questo argomento si è già parlato, in tal caso scusatemi.

Ho 2 raptor 74gb e un seagate 500gb su Vista 64bit.

Come si fa un Raid 0 con i due raptor?
Con controller “ich8r” o con controller “jmb363” ?
Vista 64bit di che driver ha bisogno?

Vi prego aiutatemi... :cry: :cry:
Ciao

Domen
02-02-2007, 12:50
Fai le prove con il superpi e vedi quale ti da il risultato migliore.
Ciauz ;)
ho fatto due conti e le ho messe a \1200mhz :D a 2,45v aq 5.5.5 forse saranno troppi iv?
tanto è l'unico componente ad essermji costato poco nel mio sistema :D
se friggono piglio quelle da 1 gigio :D http://img526.imageshack.us/img526/1778/screenshot004rm3.jpg

luX0r.reload
02-02-2007, 12:50
Dipende quasi tutto dal vid di fabbrica, c'è tutto un mio "ragionamento" in prima pagina (che dovrei un po' aggiornare, visto che ho notato altri piccoli particolari). Io ho un E6400, ma se potessi tornare indietro prenderei un E6600... gli E6400 "fortunati" sono pochissimi, e pagano comunque il fatto di avere solo 2Mb di cache.
Ciao, io ho un E6600 con vid 1,2250 (segnalato da core temp)... che ne pensi?
Per ora sono a 3,15GHz (350x9) con VCore 1,2625 (da bios) VMem a 2.0 e gli altri voltaggi al minimo... posso arrivare ad almeno 3,3GHz con un voltaggio decente?

Andi89
02-02-2007, 12:56
Ciao, io ho un E6600 con vid 1,2250 (segnalato da core temp)... che ne pensi?
Per ora sono a 3,15GHz (350x9) con VCore 1,2625 (da bios) VMem a 2.0 e gli altri voltaggi al minimo... posso arrivare ad almeno 3,3GHz con un voltaggio decente?

se il vid è quello lo puoi portare a mooooolto piu di 3.3 secondo me....
Io ho l'e6400 con vid di core temp di 1.325 e lo tengo a 3120 a 1.3 da bios senza vmod RS ;)

sacd
02-02-2007, 12:58
se il vid è quello lo puoi portare a mooooolto piu di 3.3 secondo me....
Io ho l'e6400 con vid di core temp di 1.325 e lo tengo a 3120 a 1.3 da bios senza vmod RS ;)

Scusa vid starebbe per? :stordita:

sacd
02-02-2007, 13:01
Come è 400*9 a 1.450 da bios come risultato?
Se andasi oltre con il bus a quanto dovrei pressapoco arrivare per compensare la perdita che si ha dopo i 400 di fsb?

Aggiungo 1.42v da asusprobe

Qualcuno mi da un parere al contrario sta per esempio a 3200 con 1.275 da bios

SAT64
02-02-2007, 13:04
Se parli di XP a 32 bit dovrebbe indirizzare al massimo 2^32 bytes ossia 4294967296 bytes che corrispondono a 4GB, solo che parte dell'ultimo Giga se lo prende il sistema operativo per non ricordo cosa e ti rimarrebbero liberi circa 3,5GB!!! Se vuoi usufruire di 4GB o molto di più devi passare a XP a 64bit oppure a Vista 64bit

Grazie per la risposta.
Cercavo anche qualcuno che le avesse installate su questa mobo per sapere se ci sono conflitti o problemi occupando tutti e 4 i banchi.

luX0r.reload
02-02-2007, 13:04
se il vid è quello lo puoi portare a mooooolto piu di 3.3 secondo me....
Io ho l'e6400 con vid di core temp di 1.325 e lo tengo a 3120 a 1.3 da bios senza vmod RS ;)
Può darsi... cercavo un compromesso tra rumore di ventole e frequenza CPU. Per ora sia lo Zalman 2500 che la ventola Enermax posteriore al case sono impostate a 2000RMP, abbastanza silenziose e con Orthos la CPU sta sempre sotto i 60° (sempre temp prese con CoreTemp). Se alzo ancora il voltaggio per salire si frequenza dovrò alzare anche gli RPM delle ventole... quindi ho pensato che 3,3 fosse una frequenza ottima senza il rischiio che mi si fracassino i timpani :D

Al prox PC passo al liquid cooling... così sti problemi non li ho.. PORCA TROTA :muro:

wiltord
02-02-2007, 13:05
Scusa come 2 tipi??? io nn ne ho trovato neanche uno fino a oggi pomeriggio!!
per i driver ho dovuto "forzarci" i driver di XP mentre il software proprio nn va....
Anzi preciso il software si Vista 32bit andava mentre è sul 64bit che nn va.....

nella sezione driver del sito asus...

http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&product=1&type=Drivers&SLanguage=en-us#

vedi in basso gli ultimi 2?

luX0r.reload
02-02-2007, 13:15
Matrix storage manager l'ho installato stamattina per vedere se partiva hd tune, ma non ho abilitato la write back cache perche credevo servisse solo per il raid5
Ho partizionato come dici tu, 50gb vista e il resto per i file, ma con il so, comunque appena mi arriva la vers 64 bit faccio come hai detto tu

Scusate... io non ho vista ma XP e Matrix Storage Manager... vedo che ho il write back cache disabilitato ma non so come si fa ad abilitarlo. Mi potreste dare una mano?

FEDEXX
02-02-2007, 13:20
Scusate... io non ho vista ma XP e Matrix Storage Manager... vedo che ho il write back cache disabilitato ma non so come si fa ad abilitarlo. Mi potreste dare una mano?
apri intel matrix storage --> in alto view -->advance mode

e poi tasto destro sul volume raid.... :sofico:

Andi89
02-02-2007, 13:23
Scusa vid starebbe per? :stordita:



il vid è il vcore che viene assegnato di fabbrica ad ogni processore per lavorare stabile alla frequenza di default...
quello dei Core 2 Duo puo variare da 1.225v a 1.325v

luX0r.reload
02-02-2007, 13:25
apri intel matrix storage --> in alto view -->advance mode

e poi tasto destro sul volume raid.... :sofico:

Grazie. Io provavo a modificare direttamente nel pannello di destra la voce corrispondente... non ho pensato al tasto destro sul volume :muro:

kekkus
02-02-2007, 13:25
edit

kekkus
02-02-2007, 13:27
che ho preso una sola allora con una E6400?Cioè quelli sfigati a quanto arrivano?

betha
02-02-2007, 13:29
il vid è il vcore che viene assegnato di fabbrica ad ogni processore per lavorare stabile alla frequenza di default...
quello dei Core 2 Duo puo variare da 1.225v a 1.325v

1.3650 dai 6600 in su

Andi89
02-02-2007, 13:32
quelli sfigati arriveranno a 3 gigi in daily con vcore accettabili... ma sfigati sfigati cmq....

probabilmente lui si riferiva alla probabilità che un e6600 salga molto in overclock e al fatto che per quei 80 euro in piu erano meglio 4mb di cache...
gli avessi avuti quegli 80 euro in più penso che pure io avrei preso un e6600 anche se non mi lamento del mio e6400, anzi



come sempre, tutto sta nell' avere :ciapet:

betha
02-02-2007, 13:44
anzi mi correggo

da 0.850V-1.3525V

specifiche per il 6400

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9S9

DiPancrazio82
02-02-2007, 13:46
nella sezione driver del sito asus...

http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&product=1&type=Drivers&SLanguage=en-us#

vedi in basso gli ultimi 2?

Hai ragione! :doh: ma selezionando solo vista 32 o 64 bit nn me li visualizzava...... :boh:

wiltord
02-02-2007, 13:47
insomma quale dei 2 dici di usare? :confused:

e invece per monitorare le temperature del procio cosa funge su vista?

betha
02-02-2007, 13:47
quelli sfigati arriveranno a 3 gigi in daily con vcore accettabili... ma sfigati sfigati cmq....

probabilmente lui si riferiva alla probabilità che un e6600 salga molto in overclock e al fatto che per quei 80 euro in piu erano meglio 4mb di cache...
gli avessi avuti quegli 80 euro in più penso che pure io avrei preso un e6600 anche se non mi lamento del mio e6400, anzi



come sempre, tutto sta nell' avere :ciapet:

sono sempre + convinto che sia la mb e non la cpu..leggiti questo, se ti va é interessante
http://www.benchzone.com/page.php?al=asustek_evaluation&pg=1

betha
02-02-2007, 14:01
Hai ragione! :doh: ma selezionando solo vista 32 o 64 bit nn me li visualizzava...... :boh:

non funzionano quei driver sotto vista, devi settare tu manualmente da gestione dispositivi il driver per wi fi ap e inoltre se vuoi avere wpa devi usare dei driver vecchi cioé la 5.1221.412.2006

betha
02-02-2007, 14:03
insomma quale dei 2 dici di usare? :confused:

e invece per monitorare le temperature del procio cosa funge su vista?

tat sembra funzionare non ho provato probe credo non s installi

wiltord
02-02-2007, 14:11
tat sembra funzionare non ho provato probe credo non s installi

tat funziona, anche se mi sembra sballi di un paio di gradi verso l'alto rispetto a XP...bah :confused:

betha
02-02-2007, 14:12
tat funziona, anche se mi sembra sballi di un paio di gradi verso l'alto rispetto a XP...bah :confused:

non credo sballi penso siano le richieste + esose di vista a far salire le temp

betha
02-02-2007, 14:14
questo é il link per i driver real tek


http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true


dovete cercare il file rtlsetup-8187(1221)(0412)
poi installare da gestione dispositivi, i driver per xp

wiltord
02-02-2007, 14:14
non credo sballi penso siano le richieste + esose di vista a far salire le temp

anche in idle? può essere cmq..

masocost
02-02-2007, 14:15
Probabilmente di questo argomento si è già parlato, in tal caso scusatemi.

Ho 2 raptor 74gb e un seagate 500gb su Vista 64bit.

Come si fa un Raid 0 con i due raptor?
Con controller “ich8r” o con controller “jmb363” ?
Vista 64bit di che driver ha bisogno?

Vi prego aiutatemi... :cry: :cry:
Ciao

AIUTOOOO :muro:

betha
02-02-2007, 14:19
AIUTOOOO :muro:

usa ich8 é + stabile metti i due hd sulle prese rosse poi da bios..as raid entri nel programma intel per creare il raid poi quando installi vista metti i driver per raid su un floppy o una chiave usb
per i driver vai sul sito intel ci sono anche per il 64

Andi89
02-02-2007, 14:20
sono sempre + convinto che sia la mb e non la cpu..leggiti questo, se ti va é interessante
http://www.benchzone.com/page.php?al=asustek_evaluation&pg=1

letto ma cmq penso che presa un dato processore puoi dargli tutti i volts che vuoi (senza friggerlo s'intende) ma sopra di una certa frequenza non andrà mai... il vid dipende dalla buona riuscita della cpu in fase di costruzione... con meno difetti è venuta meno volts chiederà per lavorare a dovere...




le mie sono solo considerazioni ma come ragionamento fila...

masocost
02-02-2007, 15:11
usa ich8 é + stabile metti i due hd sulle prese rosse poi da bios..as raid entri nel programma intel per creare il raid poi quando installi vista metti i driver per raid su un floppy o una chiave usb
per i driver vai sul sito intel ci sono anche per il 64

Fatto....
Quando finisce di caricare i driver ho questa scritta:

"E' possibile che l'hardware del computer in usi non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del BIOS del computer"

Poi se clicco avanti non mi fa proseguire... :cry:

gam76
02-02-2007, 15:33
raga c'e' un sistema per togliere le screen della p5b deluxe all'avvio del pc? e' orribile!! :D

betha
02-02-2007, 16:01
si da bios

betha
02-02-2007, 16:03
Fatto....
Quando finisce di caricare i driver ho questa scritta:

"E' possibile che l'hardware del computer in usi non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del BIOS del computer"

Poi se clicco avanti non mi fa proseguire... :cry:

hai settato da bios raid?
che versione di bios hai ?

gam76
02-02-2007, 16:08
si da bios
azz...non l'ho visto!!

betha
02-02-2007, 16:10
azz...non l'ho visto!!

boot
boot setting configuration
full screen logo : disabled

gam76
02-02-2007, 16:12
boot
boot setting configuration
full screen logo : disabled
grazie ma pensando all' fsb, ai voltaggi e ai timming in questi giorni sono fuso :D

betha
02-02-2007, 16:12
grazie ma pensando all' fsb, ai voltaggi e ai timming in questi giorni sono fuso :D
:)

I soliti sospetti
02-02-2007, 17:26
sono sempre + convinto che sia la mb e non la cpu..leggiti questo, se ti va é interessante
http://www.benchzone.com/page.php?al=asustek_evaluation&pg=1
Quoto in todo... ormai me ne sto convincendo visto che con un paio di bios ho calato 3 step di Vcore ;)

gam76
02-02-2007, 19:08
raga allora per evite il fake boot alla 1 accensione sentivo di tenere la mobo in tensione...ok...io ho un ups pero' il mio problema era questo, come posso togliere la tensione alle periferiche usb, c'e' qualche jumper da sistemare?perche' i miei cavi usb sono colorati e danno un fastidio pazzesco la notte e mi scoccio di staccarli ogni volta

sacd
02-02-2007, 19:28
1.3650 dai 6600 in su

Il mio è 1.325 :mbe:

sacd
02-02-2007, 19:29
azz...non l'ho visto!!

Si può anche editare l'immagine con il programma dentro il cd della mobo

gam76
02-02-2007, 19:41
Si può anche editare l'immagine con il programma dentro il cd della mobo
ma parli dello screen della p5b o parli del logo di windows?

sacd
02-02-2007, 19:43
ma parli dello screen della p5b o parli del logo di windows?

Il logo della mobo se nn ho letto male nel manuale :confused:

gam76
02-02-2007, 19:49
Il logo della mobo se nn ho letto male nel manuale :confused:
stasera ci daro una sbirciatina!! :)

gianlu75xp
02-02-2007, 21:10
Il manuale della mobo è lì apposta :p

P.S. Quale bios ufficiale mi consigliate di installare? 10.04?

Al momento ho il 5.07 :rolleyes:

gam76
02-02-2007, 21:28
Il manuale della mobo è lì apposta :p

P.S. Quale bios ufficiale mi consigliate di installare? 10.04?

Al momento ho il 5.07 :rolleyes:
io con il 1004 mi trovo per molto bene, non ho avuto per ora problemi...anzi!

gam76
02-02-2007, 21:29
Il manuale della mobo è lì apposta :p


ho sempre avuto il brutto vizio di non leggere mai i manuali :D

gianlu75xp
02-02-2007, 21:31
ho sempre avuto il brutto vizio di non leggere mai i manuali :D

hehe ti capisco... quello della P5B Deluxe è fatto comunque molto bene :)

gam76
02-02-2007, 21:33
hehe ti capisco... quello della P5B Deluxe è fatto comunque molto bene :)
da come ho visto e' tutto in inglese...povera italia, campioni del mondo ma niente di niente :ciapet:

avido
02-02-2007, 21:57
ragazzi,ma i driver del chipset
per vista??

tzitzos
02-02-2007, 22:00
io con il 1004 mi trovo per molto bene, non ho avuto per ora problemi...anzi!


idem ;)

ciauzz

sacd
02-02-2007, 22:07
6000 punti al 3d mark 2006 sono corretti con la signature sotto?

Luka
02-02-2007, 22:08
ma mi dite xkè nn riesco a fare andare le mie teamgroup a 1000 (con il 4:5) 4-4-4-12 neanche con 2,45???

Il modello esatto è TXDD2048M800HC4DC

Ho avuto corsair, geil.... niente 1000 4-4-4-12 azzo!

tzitzos
02-02-2007, 22:10
ma mi dite xkè nn riesco a fare andare le mie teamgroup a 1000 (con il 4:5) 4-4-4-12 neanche con 2,45???

Il modello esatto è TXDD2048M800HC4DC

Ho avuto corsair, geil.... niente 1000 4-4-4-12 azzo!


con il 4/5 la p5b dlx ha problemi luka
non e colpa delle ram tue ;) ;)

saluti

Luka
02-02-2007, 22:17
mitico!

stavo diventando pazzo!
le ho provate tutte!

esiste una soluzione?

tzitzos
02-02-2007, 22:19
mitico!

stavo diventando pazzo!
le ho provate tutte!

esiste una soluzione?

ai 90% delle p5b dlx se sei sotto i 400 con strap 1066 4/5 da problemi
prova con bus superiori a 400 che di solito cambia strap da 1066 a 1333
se no va ancora non c'e niente da fare

Rez
02-02-2007, 22:25
con il 4/5 la p5b dlx ha problemi luka
non e colpa delle ram tue ;) ;)

saluti
:confused:
la mia ci gira perfettamente....

http://img61.imageshack.us/img61/6836/immagineqo4.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagineqo4.jpg)

Rez
02-02-2007, 22:26
ai 90% delle p5b dlx se sei sotto i 400 con strap 1066 4/5 da problemi
prova con bus superiori a 400 che di solito cambia strap da 1066 a 1333
se no va ancora non c'e niente da fare

a ok :D come non detto :D:asd:

gam76
02-02-2007, 22:37
fsb 420 con vcpu 1.300 :D

TigerTank
02-02-2007, 22:38
ai 90% delle p5b dlx se sei sotto i 400 con strap 1066 4/5 da problemi
prova con bus superiori a 400 che di solito cambia strap da 1066 a 1333
se no va ancora non c'e niente da fare

Boh io tengo le ram in 4:5 a 950 Mhz e processore a 380x9...ma non ho alcun problema, ho messo vfsb a 1,4V e nb a 1,45V.

tzitzos
02-02-2007, 22:39
a ok :D come non detto :D:asd:


;) ;) ;) ;)

tzitzos
02-02-2007, 22:40
Boh io tengo le ram in 4:5 a 950 Mhz e processore a 380x9...ma non ho alcun problema, ho messo vfsb a 1,4V e nb a 1,45V.


beh gia scritto non tutte hanno questo problema.
quando hai tempo fai una prova a 8x400 e ram 4/5 cioe 500mhz e vedi se ti fa un spi 32m

ciauzz

Luka
02-02-2007, 22:55
Boh io tengo le ram in 4:5 a 950 Mhz e processore a 380x9...ma non ho alcun problema, ho messo vfsb a 1,4V e nb a 1,45V.

anche a me così va tranquillamente

è proprio con 400x8 4:5 che nn ne vuole sapere

Nel frattempo ho provato i 1000 4-4-4-12 con 2:3 nessun problema, qualche spi da 1Mb tirando i timings anche 800 4-3-3-3-8 (tirando anche i subtimings) e come già riscontrato da moltissimi tests il risultato migliore (e di parecchio) l'ho ottenuto con 400 1:1 e ram configurate by spd (4-4-4-12)

Dovrei provare i 410 con 4:5
Altra cosa che ho già postato la mia conf. fa di - al pi a 450 1:1 che a 400 1:1...al contrario di quello che si dice in giro...

TigerTank
02-02-2007, 22:59
beh gia scritto non tutte hanno questo problema.
quando hai tempo fai una prova a 8x400 e ram 4/5 cioe 500mhz e vedi se ti fa un spi 32m

ciauzz

Ok, grazie del consiglio. ;)

gam76
02-02-2007, 23:00
raga perche durante il boot mi dice che le mie memerie in dual channel sono pc2 4300?

tzitzos
02-02-2007, 23:15
Nel frattempo ho provato i 1000 4-4-4-12 con 2:3 nessun problema, qualche spi da 1Mb tirando i timings anche 800 4-3-3-3-8 (tirando anche i subtimings) e come già riscontrato da moltissimi tests il risultato migliore (e di parecchio) l'ho ottenuto con 400 1:1 e ram configurate by spd (4-4-4-12)


prova con 4-3-3-10 e vedrai che e un pelo piu veloce ancora a 400 1:1

poi se ti cambia lo strap a 400+ a 410 lascia stare che avrai prestazioni molto inferiori parlando di un spi32M

holydio
03-02-2007, 00:55
Torno dalla palestra e il pc mi fa un bel regalo... :mad:
La 8800 mi fa dei fastidiosi quadrati bianchi lungo tutto lo schermo quando faccio partire i games... Il problema è che lo fa con tutto a default... E le temperature sono normalissime. Provato ad abbassare anche al mimino memoria e core della gpu ma non go ottenuto cambiamenti? Reinstallato i driver e nulla da fare. Spento per mezz'oretta nulla. Idee? RMA? :muro:

wiltord
03-02-2007, 01:21
Il manuale della mobo è lì apposta :p

P.S. Quale bios ufficiale mi consigliate di installare? 10.04?

Al momento ho il 5.07 :rolleyes:

io ho su l'804 ;)

ragazzi,ma i driver del chipset
per vista??

non servono

gaeden
03-02-2007, 03:17
raga perche durante il boot mi dice che le mie memerie in dual channel sono pc2 4300?




anke a me segnala in fase di boot pc4300 avendo xrò corsair pc6400 800mhz :rolleyes:
speriamo sia una stupidaggine di configurazione errata..
grazie

m_w returns
03-02-2007, 03:44
anke a me segnala in fase di boot pc4300 avendo xrò corsair pc6400 800mhz :rolleyes:
speriamo sia una stupidaggine di configurazione errata..
grazie


se settate le ram a 500mhz vedrete che segna pc5300..credo sia un bel bug :nono:
Come del resto i tanti che affliggono questa scheda! :doh:

gam76
03-02-2007, 06:32
Come del resto i tanti che affliggono questa scheda! :doh:

tanti...dai nn esagerare...tu forse nn conosci altre schede che davvero sono da impazzire...io provengo da una asrock VERGOGNOSA...alla fine tanto di capello alla p5b ;)

FEDEXX
03-02-2007, 07:21
se settate le ram a 500mhz vedrete che segna pc5300..credo sia un bel bug :nono:
Come del resto i tanti che affliggono questa scheda! :doh:

BASTA........!!!!! :muro:

Basta con il lamentare dei bug su questa MB ....!!!

Ho sofferto due mesi senza fiatare , ma non ho mai smesso di aver fiducia sull'asus... ed avevo ragione .... erano i maxtor .... li ho sostituiti...

Adesso va tutto una meraviglia :D , bios 1004 , raid (che è favoloso per chi ha letto le mie puntate precedenti ) , in vista nessun bisogno di driver floppy etc etc.. e nessun problema , stessa cosa su xp solo all'inizio con i primi driver audio gracchiava adesso con i 5.10.1.4580 è ok , saranno le casse creative '' !!! ???

E' un giogiello di scheda e state tutti a lamentarvi , perchè non cercate di trovare soluzioni diverse , e magari i problemi stanno in altri componenti che uno ha a bordo.....

Io non sono molto in OC , ho trovato il mio equilibrio tra prestazioni e silenziosità , quest'ultima più importante .... ma vi posso assicurare di una cosa ieri sera mi è venuto a trovare un'amico , che ha un quad etc etc... bene è ritornato a casa zitto zitto storto storto :read:

----------------------------- :Prrr:

gam76
03-02-2007, 08:22
[B][SIZE=5] .... ma vi posso assicurare di una cosa ieri sera mi è venuto a trovare un'amico , che ha un quad etc etc... bene è ritornato a casa zitto zitto storto storto :read:

----------------------------- :Prrr:

goduria eh! lo hai preso un po' per :ciapet:?
cmq quoto a tutto quello che hai detto!!
:lamer:

MadMax_2000
03-02-2007, 08:40
ciao ragazzi,

chiedo un parere, ieri dopo un paio 1/2 ore di utilizzo del pc, per la prima volta da quando lo ho assemblato, un paio di mesi, mi si è bloccato il PC mentre navigavo in internet, mouse e tastiera non rispondevano più ai comandi. Ho così dovuto riavviare il sistema tramite pulsante di RESET.

Devo incominciare a preoccuparmi?

Successivamente al fatto ho aggiornato il bios alla versione 1004 e ho eseguito alcuni testm 3dMark 2006, 2 SuperPI, Orthos....

Ogni parere è ben accetto.

PS: il pc è quello nelle signature... nessun overclock a bordo

Ciao
Maxx :p

sgabriels
03-02-2007, 08:48
vi faccio una domanda, forse una ca@@@ta, ma ho un dubbio.

secondo voi il consumo di energia elettrica è uguale se lascio il vcore fisso e cambio solo l'fsb? mi spiego meglio.
Consumo di + con la configurazione A o B:

A) fsb 266 - vcore 1.10V - moltiplicatore libero - 6400@default

B) fsb400 - vcore 1.10V - moltiplicatore fisso 6x 6400@2400Ghz

dovrei avere consumi uguali visto che vcore è uguale, ma visto che le temp sono + alte con configurazione B forse ciò nn è vero.
Che dite?

FEDEXX
03-02-2007, 08:49
ciao ragazzi,

chiedo un parere, ieri dopo un paio 1/2 ore di utilizzo del pc, per la prima volta da quando lo ho assemblato, un paio di mesi, mi si è bloccato il PC mentre navigavo in internet, mouse e tastiera non rispondevano più ai comandi. Ho così dovuto riavviare il sistema tramite pulsante di RESET.

Devo incominciare a preoccuparmi?

Successivamente al fatto ho aggiornato il bios alla versione 1004 e ho eseguito alcuni testm 3dMark 2006, 2 SuperPI, Orthos....

Ogni parere è ben accetto.

PS: il pc è quello nelle signature... nessun overclock a bordo

Ciao
Maxx :p

Ciao... :D
Non credo sia un prob hardware ma piuttosto software relativo al tuo so... magari hai delle voci incongruenti nel registro di sistema... ;)

MadMax_2000
03-02-2007, 08:56
Ciao... :D
Non credo sia un prob hardware ma piuttosto software relativo al tuo so... magari hai delle voci incongruenti nel registro di sistema... ;)

problemi sw non credo proprio di averne, a ragion del vero devo dire che mi è successo il tutto dopo un "corposo" aggiornamento di Windows Update.... magari pur non chiedendomelo, era il caso di riavviare il s.o. a seguito...

ciao :p

FEDEXX
03-02-2007, 08:59
problemi sw non credo proprio di averne, a ragion del vero devo dire che mi è successo il tutto dopo un "corposo" aggiornamento di Windows Update.... magari pur non chiedendomelo, era il caso di riavviare il s.o. a seguito...

ciao :p

E ' Quindi..... mi dai ragione... o cosa....!!! ?

FEDEXX
03-02-2007, 09:01
vi faccio una domanda, forse una ca@@@ta, ma ho un dubbio.

secondo voi il consumo di energia elettrica è uguale se lascio il vcore fisso e cambio solo l'fsb? mi spiego meglio.
Consumo di + con la configurazione A o B:

A) fsb 266 - vcore 1.10V - moltiplicatore libero - 6400@default

B) fsb400 - vcore 1.10V - moltiplicatore fisso 6x 6400@2400Ghz

dovrei avere consumi uguali visto che vcore è uguale, ma visto che le temp sono + alte con configurazione B forse ciò nn è vero.
Che dite?
Credo proprio che con la seconda opzione consumi di più....

alenter
03-02-2007, 09:03
vi faccio una domanda, forse una ca@@@ta, ma ho un dubbio.

secondo voi il consumo di energia elettrica è uguale se lascio il vcore fisso e cambio solo l'fsb? mi spiego meglio.
Consumo di + con la configurazione A o B:

A) fsb 266 - vcore 1.10V - moltiplicatore libero - 6400@default

B) fsb400 - vcore 1.10V - moltiplicatore fisso 6x 6400@2400Ghz

dovrei avere consumi uguali visto che vcore è uguale, ma visto che le temp sono + alte con configurazione B forse ciò nn è vero.
Che dite?
bhe ovvio che con la A consumi di piu' :p

MadMax_2000
03-02-2007, 09:06
E ' Quindi..... mi dai ragione... o cosa....!!! ?

.... più che altro la tua considerazione, alla luce dei fatti, può essere fattibile...

FEDEXX
03-02-2007, 09:07
bhe ovvio che con la A consumi di piu' :p

SPIEGACI....!!!!

alenter
03-02-2007, 09:29
SPIEGACI....!!!!
scusa A overclock b no overclock...che debbo spiegarti?? :D

FEDEXX
03-02-2007, 09:34
scusa A overclock b no overclock...che debbo spiegarti?? :D
Sarà..... ma ha temp più alte con "B" , temp più alte = maggior consumo energetico.... o no? :(

tzitzos
03-02-2007, 09:41
Sarà..... ma ha temp più alte con "B" , temp più alte = maggior consumo energetico.... o no? :(

non credo
il consumo energetico dipende dal voltaggio utilizzato e magari anche dalla frequenza pero non credo dalle temperature

ciauzz

sgabriels
03-02-2007, 10:19
scusa A overclock b no overclock...che debbo spiegarti?? :D


forse volevi scrivere
A-->nn overclock
B--> overclock

il consumo solitamente nn è influenzato da temperatura, ma maggiore temperatura (come effetto secondario) indica maggior consumo.
Ditemi se sbaglio.

FEDEXX
03-02-2007, 10:29
forse volevi scrivere
A-->nn overclock
B--> overclock

il consumo solitamente nn è influenzato da temperatura, ma maggiore temperatura (come effetto secondario) indica maggior consumo.
Ditemi se sbaglio.


QUOTO...... :D

alenter
03-02-2007, 10:32
forse volevi scrivere
A-->nn overclock
B--> overclock

il consumo solitamente nn è influenzato da temperatura, ma maggiore temperatura (come effetto secondario) indica maggior consumo.
Ditemi se sbaglio.
esatto ho inveritito :doh: :fagiano:

FEDEXX
03-02-2007, 10:32
Ragazzi so che la domanda che invece pongo adesso non è risolvibile a quanto ne sappia io .... ma la faccio lo stesso hai visto mai che si possa trovare qualcosa.....

Un programma che sappia leggere le temperature degli HD in raid0 ....?

tigrottorosso
03-02-2007, 10:44
salve ragazzi volevo chiederVi come posso fare a disabilitare l'allarme (SPIA) sulla CPU FAn nel mio bios (804) ho montato il liquido ed ora non ce più nnesusna ventola sulla CPU ed ogni volta che accendo il pc mi dice CPU FAN F1 resume e beeppa di brutto......
qualcuno di voi sarebeb cosi gentile di indicami l'opzione da disabilitare nel bios e dove si trova

THANKS

sacd
03-02-2007, 11:08
vi faccio una domanda, forse una ca@@@ta, ma ho un dubbio.

secondo voi il consumo di energia elettrica è uguale se lascio il vcore fisso e cambio solo l'fsb? mi spiego meglio.
Consumo di + con la configurazione A o B:

A) fsb 266 - vcore 1.10V - moltiplicatore libero - 6400@default

B) fsb400 - vcore 1.10V - moltiplicatore fisso 6x 6400@2400Ghz

dovrei avere consumi uguali visto che vcore è uguale, ma visto che le temp sono + alte con configurazione B forse ciò nn è vero.
Che dite?

La seconda consuma di +

next37
03-02-2007, 11:12
scusate la domanda, sapete se esiste un 3d ufficiale della P5B liscia? non riesco a trovare niente...

I soliti sospetti
03-02-2007, 11:46
Ragazzi so che la domanda che invece pongo adesso non è risolvibile a quanto ne sappia io .... ma la faccio lo stesso hai visto mai che si possa trovare qualcosa.....

Un programma che sappia leggere le temperature degli HD in raid0 ....?
Che io sappia no... everest le legge ma non in raid :(

P.S. quoto il tuo post sulla qualità di questa mobo e rilevo solo il difetto del fake boot in overclock peraltro risolvibile con un ups ;)

gam76
03-02-2007, 11:51
ciao ragazzi,

chiedo un parere, ieri dopo un paio 1/2 ore di utilizzo del pc, per la prima volta da quando lo ho assemblato, un paio di mesi, mi si è bloccato il PC mentre navigavo in internet, mouse e tastiera non rispondevano più ai comandi. Ho così dovuto riavviare il sistema tramite pulsante di RESET.

Devo incominciare a preoccuparmi?

Successivamente al fatto ho aggiornato il bios alla versione 1004 e ho eseguito alcuni testm 3dMark 2006, 2 SuperPI, Orthos....

Ogni parere è ben accetto.

PS: il pc è quello nelle signature... nessun overclock a bordo

Ciao
Maxx :p
1 blocco in 2 mesi? e ti vuoi preoccupare? stai tranquillo!! ;)

bioexml
03-02-2007, 11:57
BASTA........!!!!! :muro:

Basta con il lamentare dei bug su questa MB ....!!!

Ho sofferto due mesi senza fiatare , ma non ho mai smesso di aver fiducia sull'asus... ed avevo ragione .... erano i maxtor .... li ho sostituiti...

Adesso va tutto una meraviglia :D , bios 1004 , raid (che è favoloso per chi ha letto le mie puntate precedenti ) , in vista nessun bisogno di driver floppy etc etc.. e nessun problema , stessa cosa su xp solo all'inizio con i primi driver audio gracchiava adesso con i 5.10.1.4580 è ok , saranno le casse creative '' !!! ???

E' un giogiello di scheda e state tutti a lamentarvi , perchè non cercate di trovare soluzioni diverse , e magari i problemi stanno in altri componenti che uno ha a bordo.....

Io non sono molto in OC , ho trovato il mio equilibrio tra prestazioni e silenziosità , quest'ultima più importante .... ma vi posso assicurare di una cosa ieri sera mi è venuto a trovare un'amico , che ha un quad etc etc... bene è ritornato a casa zitto zitto storto storto :read:

----------------------------- :Prrr:

devi pensare che in un forum la maggior parte della gente che posta, è perché ha problemi da risolvere (la maggior parte non per l'hardware ma per come lo configurano, o ci smanettano ).
Se una persona è indecisa e viene qui, non compra nulla, perché tutto è afflitto da bugs :mbe:

Io ho un PC con Windows XP installato da 5 anni e non ho mai avuto nessun problema di nulla, così anche il PC precedente con una ASUS e così via, i miei HD sono disordinati ma vanno senza eccessivi rallentamenti, ogni tanto un defrag e via.
Se si comincia a smanettare con driver, bios e altro senza avere la minima idea di quello che si fa, accadono i problemi, lo so perché ne ho viste a migliaia di queste situazioni.

gam76
03-02-2007, 12:05
devi pensare che in un forum la maggior parte della gente che posta, è perché ha problemi da risolvere (la maggior parte non per l'hardware ma per come lo configurano, o ci smanettano ).
Se una persona è indecisa e viene qui, non compra nulla, perché tutto è afflitto da bugs :mbe:

Io ho un PC con Windows XP installato da 5 anni e non ho mai avuto nessun problema di nulla, così anche il PC precedente con una ASUS e così via, i miei HD sono disordinati ma vanno senza eccessivi rallentamenti, ogni tanto un defrag e via.
Se si comincia a smanettare con driver, bios e altro senza avere la minima idea di quello che si fa, accadono i problemi, lo so perché ne ho viste a migliaia di queste situazioni.
non sono daccordo su cio' che dici, la gente posta perche' fa' OC e vuole consigli da chi gia' ha provato delle soluzioni stabili...ma quali problemi? qui si parla di Temp, Fsb, Benk ma di problemi pochi, molto pochi.IO ho questa mobo e' sono no soddisfatto ma ultra soddisfatto!!
bugs? tutto afflitto da bugs? se c'e' qualche bug sono solo semplici stronzate indifferenti che nn pregiudicano il comportamento della scheda nata per gli smanettoni!

ps: a differenza di cio' che dici tu, io ho comprato questa scheda grazie a quasto thread e sti ragazzi piu' smanettoni di me! ;)

tzitzos
03-02-2007, 12:10
forse volevi scrivere
A-->nn overclock
B--> overclock

il consumo solitamente nn è influenzato da temperatura, ma maggiore temperatura (come effetto secondario) indica maggior consumo.
Ditemi se sbaglio.


secondo me la temperatura non c'entra niente con il consumo
se avete un 9x400 di un e6600 a 1.55V consuma lo stesso sia sotto aria con che ne so 60 gradi sia sotto phase che avra -20

gam76
03-02-2007, 12:14
secondo me la temperatura non c'entra niente con il consumo
se avete un 9x400 di un e6600 a 1.55V consuma lo stesso sia sotto aria con che ne so 60 gradi sia sotto phase che avra -20
approfitto per chiederti a quale temperatura devo cominciare a preoccuparti...pc in sign...70?

jedy48
03-02-2007, 12:17
salve ragazzi volevo chiederVi come posso fare a disabilitare l'allarme (SPIA) sulla CPU FAn nel mio bios (804) ho montato il liquido ed ora non ce più nnesusna ventola sulla CPU ed ogni volta che accendo il pc mi dice CPU FAN F1 resume e beeppa di brutto......
qualcuno di voi sarebeb cosi gentile di indicami l'opzione da disabilitare nel bios e dove si trova

THANKS
nel bios ora non ricordo se nella voce advanced cpu fan o da qualche altra parte, cmq cè riguardo alle fan, basta che tu la metti cpu fan IGNORE e non ti appare +

tzitzos
03-02-2007, 12:18
quarda piu fredo lo tieni meglio e.

non c'e niente per cui devi preocupparti.Anche se lo tieni a 70-75 gradi non avrai mai nessun problema.

gia sei quasi nei limiti prima che ti entra la protezione TC che ferma i core cosi si abbassa la temperatura

per bruciare un c2d ragazzi ci vuole tanto.e quasi impossibile ;)

gam76
03-02-2007, 12:20
quarda piu fredo lo tieni meglio e.

non c'e niente per cui devi preocupparti.Anche se lo tieni a 70-75 gradi non avrai mai nessun problema.

gia sei quasi nei limiti prima che ti entra la protezione TC che ferma i core cosi si abbassa la temperatura

per bruciare un c2d ragazzi ci vuole tanto.e quasi impossibile ;)
perfetto malato!! :D

tzitzos
03-02-2007, 12:22
perfetto malato!! :D


;) ;)

Andi89
03-02-2007, 13:08
perfetto malato!! :D

quotone :D

paol62
03-02-2007, 13:33
secondo me la temperatura non c'entra niente con il consumo
se avete un 9x400 di un e6600 a 1.55V consuma lo stesso sia sotto aria con che ne so 60 gradi sia sotto phase che avra -20


sbagliato!!! la temperatura di esercizio di un processore va pari passo con il consumo,temperatura piu alta = consumo maggiore,questo ovviamente con componenti identici,stesso processore , stesso dissipatore e stessa temperatura ambientale :read:

FEDEXX
03-02-2007, 13:44
non sono daccordo su cio' che dici, la gente posta perche' fa' OC e vuole consigli da chi gia' ha provato delle soluzioni stabili...ma quali problemi? qui si parla di Temp, Fsb, Benk ma di problemi pochi, molto pochi.IO ho questa mobo e' sono no soddisfatto ma ultra soddisfatto!!
bugs? tutto afflitto da bugs? se c'e' qualche bug sono solo semplici stronzate indifferenti che nn pregiudicano il comportamento della scheda nata per gli smanettoni!

ps: a differenza di cio' che dici tu, io ho comprato questa sceda grazie a quasto thread e sti ragazzi piu' smanettoni di me! ;)


QUOTO DECISAMENTE......NEL SILENZIO DEL MIO PC ..... :Prrr:

FEDEXX
03-02-2007, 13:47
sbagliato!!! la temperatura di esercizio di un processore va pari passo con il consumo,temperatura piu alta = consumo maggiore,questo ovviamente con componenti identici,stesso processore , stesso dissipatore e stessa temperatura ambientale :read:

SCUSAMI MA NON POTEVO PROPRIO NON QUOTARE TE....
SAI CHE MI TROVO D'ACCORDO....!!!!! ;)

kekkus
03-02-2007, 13:56
rega scusate ma sto ventilatore a ke serve? :D

http://img179.imageshack.us/img179/8582/3np1bmx3.jpg (http://imageshack.us)

tzitzos
03-02-2007, 14:00
sbagliato!!! la temperatura di esercizio di un processore va pari passo con il consumo,temperatura piu alta = consumo maggiore,questo ovviamente con componenti identici,stesso processore , stesso dissipatore e stessa temperatura ambientale :read:



cioe se metti lo stesso processore sotto aria con stesso voltaggio , stessa frequenza impostazioni etc consuma di piu che consuma al liquido?

FEDEXX
03-02-2007, 14:01
rega scusate ma sto ventilatore a ke serve? :D

http://img179.imageshack.us/img179/8582/3np1bmx3.jpg (http://imageshack.us)

se usi il raffreddamento al liquido , quella va sulle alette del dissipatore northbridge.... ;)

kekkus
03-02-2007, 14:07
se usi il raffreddamento al liquido , quella va sulle alette del dissipatore northbridge.... ;)
ah ok :D

paol62
03-02-2007, 14:18
cioe se metti lo stesso processore sotto aria con stesso voltaggio , stessa frequenza impostazioni etc consuma di piu che consuma al liquido?


cosa centra se lo metti o no a liquido con il consumo????
se hai stesso voltaggio e frequenza consumera uguale ad aria o liquido
la differenza di consumo ci sara se ad esempio tieni lo stesso voltaggio ma cambi la frequenza , se aumentando la frequenza(mantenendo invariato il voltaggio) il processore scalderà di piu evidentemente è perchè consuma di piu,ovviamente con lo stesso dissipatore,perchè è chiaro che se lo metti a liquido scaldi meno,ma questo perchè il raffreddamento è migliore,non perchè consuma meno

tzitzos
03-02-2007, 14:23
cosa centra se lo metti o no a liquido con il consumo????
se hai stesso voltaggio e frequenza consumera uguale ad aria o liquido
la differenza di consumo ci sara se ad esempio tieni lo stesso voltaggio ma cambi la frequenza , se aumentando la frequenza(mantenendo invariato il voltaggio) il processore scalderà di piu evidentemente è perchè consuma di piu,ovviamente con lo stesso dissipatore,perchè è chiaro che se lo metti a liquido scaldi meno,ma questo perchè il raffreddamento è migliore,non perchè consuma meno



ah lol ecco allora ci siamo
la temperatura e li consumo si che aumenta (anche di pochissimo) con l'aumento della frequenza sempre tenendo invariato il voltaggio.

Il discorso cmq e quello che avevo detto riguarda che alcuni dicono che stessa frequenza , stesso voltaggio etc etc il processore consuma di piu se le temperature sono piu alte capito e questo non vale ;)
cioe se metti il processore sotto phase o sotto aria con stesso voltaggio ,stessa frequenza etc consuma uguale anche se nel primo caso le temperature saranno sotto 0 e nel secondo 40-40-60 gradi

thx
03-02-2007, 14:39
ah lol ecco allora ci siamo
la temperatura e li consumo si che aumenta (anche di pochissimo) con l'aumento della frequenza sempre tenendo invariato il voltaggio.

Il discorso cmq e quello che avevo detto riguarda che alcuni dicono che stessa frequenza , stesso voltaggio etc etc il processore consuma di piu se le temperature sono piu alte capito e questo non vale ;)
cioe se metti il processore sotto phase o sotto aria con stesso voltaggio ,stessa frequenza etc consuma uguale anche se nel primo caso le temperature saranno sotto 0 e nel secondo 40-40-60 gradi

Io tengo sempre un amperometro digitale collegato all'alimentazione del pc.
Passando dalla frequenza di default(266) a 430 mhz con 1,3 volt,il sistema consuma in Idle 13 watt in piu'.

Spero che adesso vi facciate un'dea sui consumi della cpu overcloccata

paol62
03-02-2007, 14:44
Io tengo sempre un amperometro digitale collegato all'alimentazione del pc.
Passando dalla frequenza di default(266) a 430 mhz con 1,3 volt,il sistema consuma in Idle 13 watt in piu'.

Spero che adesso vi facciate un'dea sui consumi della cpu overcloccata

interessante! puoi dirci quanti watt cunsuma il tuo pc in idle ed in full?

Don_Lottariote_III
03-02-2007, 14:47
interessante! puoi dirci quanti watt cunsuma il tuo pc in idle ed in full?

Il mio in OC leggero (2800mhz) 160w in idle, 200 in full

thx
03-02-2007, 14:48
interessante! puoi dirci quanti watt cunsuma il tuo pc in idle ed in full?

Pc in firma (adesso sono a 430 Mhz di bus):

Considerando cosfi 1

Idle --------------------138 watt
Game Call of duty-------230 watt
Game Far Cry---------- 278 watt

Don_Lottariote_III
03-02-2007, 14:49
se usi il raffreddamento al liquido , quella va sulle alette del dissipatore northbridge.... ;)

??? ma che dici?

Quello va posto nel dissi di rame sopra ai mosfet!

Il liquido non c'entra nulla!

paol62
03-02-2007, 14:49
Il mio in OC leggero (2800mhz) 160w in idle, 200 in full

dovresti anche dirci che hardware monti :D

paol62
03-02-2007, 14:51
Pc in firma (adesso sono a 430 Mhz di bus):

Considerando cosfi 1

Idle --------------------138 watt
Game Call of duty-------230 watt
Game Far Cry---------- 278 watt


ecco...proprio come credevo,e perchè tutti consigliano alimentatori minimo da 500/600watt???

Don_Lottariote_III
03-02-2007, 14:53
dovresti anche dirci che hardware monti :D

Ops, non ricordavo più che avevo tolto la firma asd :D

Intel Core 2 Duo E6300@3437 :fagiano: (491*7) - Asus P5B Deluxe v.1.03g [0910]- Ati Sapphire X1900GT 256m:eek: (590/1600) - 2 x 1024m Corsair Dominator TWIN2X2048-6400C4D 800Mhz (4-4-4-12) - Creative SoundBlaster Xtreme Music - Plextor 716a - Plextor 130a - Cooler Master Centurion 534 - Corsair 520w - 2 x 120Gb Seagate Barracuda 7200.7 SATA RAID 0 - 320gb Seagate Barracuda 7200.10 SATA II

thx
03-02-2007, 14:57
ecco...proprio come credevo,e perchè tutti consigliano alimentatori minimo da 500/600watt???

Considera che la potenza degli alimentatori e' da prendere con le pinze...
Inoltre quella indicata e' la somma delle potenze sviluppate dalle varie tensioni.

es:
12v =280 watt
5v =200 watt
3,3 =100 watt

Ho un alimentatore dichiarato di 580 watt e a questi watt vanno tolti alcuni per l'efficienza dell'alimentatore stesso


Quindi se la potenza assorbita e' prevalentemente per i 12v devo considerare i 280 watt

Spero di essermi spiegato

gam76
03-02-2007, 14:58
se usi il raffreddamento al liquido , quella va sulle alette del dissipatore northbridge.... ;)
non solo se e' a liquido ma anche se e passivo( :D )
e' un optional fan secondo me lo puo' montare chiunque a spazio, l'importante e' che non crei conflitto con la ventola del dissi ;)

kekkus
03-02-2007, 15:01
??? ma che dici?

Quello va posto nel dissi di rame sopra ai mosfet!

Il liquido non c'entra nulla!
azzo cioè la si può montare anke subito allora?

Don_Lottariote_III
03-02-2007, 15:04
azzo cioè la si può montare anke subito allora?

certo che si!

gam76
03-02-2007, 15:06
??? ma che dici?

Quello va posto nel dissi di rame sopra ai mosfet!

Il liquido non c'entra nulla!
dice quello che c'e' scritto sul manuale della modo
"FOR USE IN JUNCTION WITH PASSIVE COOLER OR WATER COOLER ONLY"
Questo e' riportato sotto la ventolina ;)

Don_Lottariote_III
03-02-2007, 15:09
dice quello che c'e' scritto sul manuale della modo
"FOR USE IN JUNCTION WITH PASSIVE COOLER OR WATER COOLER ONLY"
Questo e' riportato sotto la ventolina ;)

Quello di serie a me risulta essre passivo :rolleyes:

gam76
03-02-2007, 15:13
Quello di serie a me risulta essre passivo :rolleyes:
passivo il sistema di raffreddamento della CPU...questo per evitare che influenzi negativamente sul sistema(vedi flusso aria dissi cpu)andando in conflitto con la ventola della cpu...percio' si parla di passivo o a liquido ;)

gam76
03-02-2007, 15:19
azzo cioè la si può montare anke subito allora?
no, se ad esempio usi un dissi a torre puo' crearti problemi, stessa cosa se il tuo dissi ha una ventola, attento che non ci sia uno scontro di aria che frenerebbe il tuo ricircolo!!

da asus.it

Ventola Opzionale (per sistemi di raffreddamento ad acqua o per raffreddamento passivo)
La ventola opzionale è concepita per raffreddare ulteriormente l'area della CPU , dell'alimentazione e dei chipset in caso di utilizzo di sistemi di raffreddamento ad acqua o di raffreddamento passivo, al fine di assicurare un'effettiva dispersione del calore per ll'intero sistema.

capito!! da usare quando nel tuo sistema non ci sono ventole che assicurino il ricircolo d'aria con conseguente dispersine di calore!!

speriamo bene!! :D

TigerTank
03-02-2007, 15:49
rega scusate ma sto ventilatore a ke serve? :D

http://img179.imageshack.us/img179/8582/3np1bmx3.jpg (http://imageshack.us)



Se usi un dissipatore con ventola che manda già dell'aria sul dissi dei mosfet allora non serve, se metti il liquido va montato a meno che tu trovi qualche modo per piazzare una ventola più grossa a raffreddare la zona.

Cmq nel manuale l'uso di quella ventolina è ben specificato... :mbe:

kekkus
03-02-2007, 15:53
ok ok raga ci siam capiti...grazie :D

LA SCOSSAAA
03-02-2007, 17:25
Se usi un dissipatore con ventola che manda già dell'aria sul dissi dei mosfet allora non serve, se metti il liquido va montato a meno che tu trovi qualche modo per piazzare una ventola più grossa a raffreddare la zona.

Cmq nel manuale l'uso di quella ventolina è ben specificato... :mbe:


io ho l'artic freezer 7 e ho messo la ventolina , va bene o la devo togliere ?

thx
03-02-2007, 17:29
io ho l'artic freezer 7 e ho messo la ventolina , va bene o la devo togliere ?

E perche' dovresti toglierla?

SAT64
03-02-2007, 17:56
Scusate se insisto.
Qualcuno di Voi monta 4 banchi da 1 Gb su questa mobo?
Mi sono procurato un bel contatore per verificare consumi e assorbimenti del pc.
Se qualcuno è interessato ho preso il CONTO D2:
http://www.imeitaly.com/
Attualmente con configurazione in firma assorbimento 137W, 0.66A tensione di rete 230.2V

Saluti

kekkus
03-02-2007, 18:22
Scusate se insisto.
Qualcuno di Voi monta 4 banchi da 1 Gb su questa mobo?
Mi sono procurato un bel contatore per verificare consumi e assorbimenti del pc.
Se qualcuno è interessato ho preso il CONTO D2:
http://www.imeitaly.com/
Attualmente con configurazione in firma assorbimento 137W, 0.66A tensione di rete 230.2V

Saluti
vedo dalla sign che hai un cabinet swing...io l'ho ordinato come ti trovi?é spazioso anke x maneggiare i componenti una volta montati?E come ricircolo d'aria?

sgabriels
03-02-2007, 18:34
altra domanda per voi forse scontata, ma per me no.
In attesa di fare RAID 0 ho fatto partizione per file di swap (5gb) come lo formatto fat16/fat32/ntfs?

Scusate se insisto.
Qualcuno di Voi monta 4 banchi da 1 Gb su questa mobo?
Mi sono procurato un bel contatore per verificare consumi e assorbimenti del pc.
Se qualcuno è interessato ho preso il CONTO D2:
http://www.imeitaly.com/
Attualmente con configurazione in firma assorbimento 137W, 0.66A tensione di rete 230.2V

Saluti

stavo cercando proprio un dispositivo del genere, si collega direttamente alla presa elettrica o va installato in cassetta? Mi puoi dire prezzo, sicuramente qui nella mia zona non si troverà, mi sai indicare dove potrei ordinarlo. (al limite ti mando i soldi e lo prendi anche a me:sofico: )

kekkus
03-02-2007, 18:45
rega le team group value con quanti volt arrivano a450mhz?e quali timings?

ErodeGrigo
03-02-2007, 18:57
Ragà...

Una piccola delucidazione per colmare la mia somma ignoranza.

Ho impostato nel bios 1.4 di vcore, win in indle mi rileva 1.36, sotto sforzo dopo 3 ore di othos cpu-z mi ha rilevato 1.34, nel mezzo del test non ho controllato.

In questa situazione ho necessità di smatitare per eliminare il vdroop?

Oppure posso lasciare così o addirittura scendere di vcore a 1.38?

In poche parole cos'è sto vdroop?

Thanks.

Bye.

Nikonista77
03-02-2007, 18:58
Scusate se insisto.
Qualcuno di Voi monta 4 banchi da 1 Gb su questa mobo?
Mi sono procurato un bel contatore per verificare consumi e assorbimenti del pc.
Se qualcuno è interessato ho preso il CONTO D2:
http://www.imeitaly.com/
Attualmente con configurazione in firma assorbimento 137W, 0.66A tensione di rete 230.2V

Saluti
Dove si riesce a trovare il D2 ?

parcher
03-02-2007, 19:19
Ma hai fumato???
So leggere tranquillo, nn ho bisogno dei tuoi link, di p5b ne ho avute 3 a partire da quando sono uscite, ho passato circa tuttii i bios e ne conosco i comportamenti.
Mi rimangono cmq alcune perplessita' relative alle prestazioni che sto cercando di metterVI sotto occhio con SCREEN e non con IPOTESI SENZA TESI NE ANTITESI.
ho chiesto a gente di fare prove se possibile, ho ricevuto risposta da 1 sola persona (io ho un l627a che ha "problemi" con i bus >430 e non posso testare, perche' ho raffr a liquido che raffredda una x1900xtx che fidati non mi fa occare piu' il processore a 4gigi pena fusione cpu <=> mobo)

Non fumo, faccio pesca in apnea tutto l'anno, e' controproducente :D

Qui nessuno ha bisogno dei link di nessuno, ma siamo tutti sempre qui a fare domande ..... me compreso, tu non sei uno di questi ?
Non ho la palla di vetro per sapere cosa hai a casa, ma una cosa ora la so....

By.

P. :read:

lzeppelin
03-02-2007, 19:38
Scusate se insisto.
Qualcuno di Voi monta 4 banchi da 1 Gb su questa mobo?
Mi sono procurato un bel contatore per verificare consumi e assorbimenti del pc.
Se qualcuno è interessato ho preso il CONTO D2:
http://www.imeitaly.com/
Attualmente con configurazione in firma assorbimento 137W, 0.66A tensione di rete 230.2V

Saluti


io ho preso un contatore alla LIDL per 9.9 euro.
non so quanto affidabile sia ad ogni modo non supero i 200W sotto 3dmark2006 (con una 7300GS però eh...) e i 135 w in idle, allineato alla tua misurazione.
Quello che non capisco (perchè non me ne intendo molto sotto questo aspetto) è perchè "cos fi" mi varia da 0.66 a 0.8

SAT64
03-02-2007, 19:41
vedo dalla sign che hai un cabinet swing...io l'ho ordinato come ti trovi?é spazioso anke x maneggiare i componenti una volta montati?E come ricircolo d'aria?

Ciao, mi sembrava di averti dato qualche info in proposito qualche tot di post più indietro o forse mi confondo con qualche altro partecipante. ;)
Il case è abbastaznza spazioso, avevo paura che la 7950gx2 non entrasse (lg 230mm) invece avanzano circa 2 cm prima di arrivare alla gabbia degli HD.
Una dotazione di tutto rispetto come tipologia dei cavi e loro fattura.
Io ho montato una ventola da 120 frontale e una da 120 sul posteriore però sinceramente non ti saprei descrivere l'efficienza di circolazione.
Con la configurazione attuale la cpu con uso tranquillo si attesta sui 43°.
L'unica nota stonata è il led blu che indica il funzionamento del pc un vero faro, illumuna tutta la stanza (a luce spenta), invece quello per gli HD si intravede appena.
Valutazione personale: buono, sicuramente ci sarà di meglio.
Ciao.

illidan2000
03-02-2007, 19:49
io ho preso un contatore alla LIDL per 9.9 euro.
non so quanto affidabile sia ad ogni modo non supero i 200W sotto 3dmark2006 (con una 7300GS però eh...) e i 135 w in idle, allineato alla tua misurazione.
Quello che non capisco (perchè non me ne intendo molto sotto questo aspetto) è perchè "cos fi" mi varia da 0.66 a 0.8
wow...hanno appena aperto un LIDL pure qua da me (@sgrabriels: poco dopo il carrefour), chissà se nn si trovi pure, sono curioso di vedere la mia x1800xt all'azione,magari sotto OC!
il cos (phi) è l'allineamento tra tensione e corrente. più è elevato (il massimo è 1) e meno watt si sprecano inutilmente per il disaccoppiamento.
Però pensavo fosse fisso... che alim hai?

SAT64
03-02-2007, 19:51
altra domanda per voi forse scontata, ma per me no.
stavo cercando proprio un dispositivo del genere, si collega direttamente alla presa elettrica o va installato in cassetta? Mi puoi dire prezzo, sicuramente qui nella mia zona non si troverà, mi sai indicare dove potrei ordinarlo. (al limite ti mando i soldi e lo prendi anche a me:sofico: )

Ciao.
Si, va installato in cassetta, devi farti i due cavi uno con presa maschio e uno femmina.
Io me lo sono fatto procurare da una persona che lavora nel settore degli elettroinstallatori, il contatore e la cassettina mi è costato la bellezza di 75 euro (senza scontrino), a me interessava che si potesse azzerare e dalle mie parti è l'unica cosa che ho trovato, vedo che lzeppelin è stato più fortunato di me.
Per vedere se è presente dalle Tue parti verifica nel sito del costruttore se ci sono dei rivenditori dalle Tue parti, mi pare sia una marca conosciuta, al limite se proprio ti interessa mandami un pvt e ci accordiamo.
Ciao

SAT64
03-02-2007, 19:56
io ho preso un contatore alla LIDL per 9.9 euro.
non so quanto affidabile sia ad ogni modo non supero i 200W sotto 3dmark2006 (con una 7300GS però eh...) e i 135 w in idle, allineato alla tua misurazione.
Quello che non capisco (perchè non me ne intendo molto sotto questo aspetto) è perchè "cos fi" mi varia da 0.66 a 0.8

Ciao.
Il contatore che hai trovato quali valori indica?
Penso che "cos fi" sia l'assorbimento in amper istantaneo.
Ho provato con tat a mettere il workload al 100% e da 135w e 0.68A è schizzato a 185w e da 0.9A.

kekkus
03-02-2007, 20:01
Ciao, mi sembrava di averti dato qualche info in proposito qualche tot di post più indietro o forse mi confondo con qualche altro partecipante. ;)
Il case è abbastaznza spazioso, avevo paura che la 7950gx2 non entrasse (lg 230mm) invece avanzano circa 2 cm prima di arrivare alla gabbia degli HD.
Una dotazione di tutto rispetto come tipologia dei cavi e loro fattura.
Io ho montato una ventola da 120 frontale e una da 120 sul posteriore però sinceramente non ti saprei descrivere l'efficienza di circolazione.
Con la configurazione attuale la cpu con uso tranquillo si attesta sui 43°.
L'unica nota stonata è il led blu che indica il funzionamento del pc un vero faro, illumuna tutta la stanza (a luce spenta), invece quello per gli HD si intravede appena.
Valutazione personale: buono, sicuramente ci sarà di meglio.
Ciao.
ah si eri te allora :D Mi ricordo...mi sembravi un altro...beh il case nn costa tanto...al livello di manifattura dell'alluminio com'è?Massiccio o fragile?X la luce nn mi preoccupo inquanto quel pc lo userei solo x le applicazioni pesantie per giocare...x scaricare la notte ho il mio bel muletto in signa che uso@default(200x10) con l'AMD COOL & QUITE attivo voltaggio 1.1v e consumi infimi e quando devo fare qualke elaborazione pesante ma nn troppo, lo sparo a 300x9 con il clock generator amd x windows :D

^Memphis^
03-02-2007, 20:01
Salve ragazzi, finalmente ho trovato questo 3ead :yeah: veramente fatto bene :cool: devo dire complimenti :D !
Ho dato un'occhiata alla prima pagina e mi sono reso conto della mia ignoranza in campo oc :cry: però dato che per il momento non intendo occare il mio sistema ho solo bisogno di qualche consiglio per i settaggi di default della mia scheda madre :help: .
Le varie componenti della configurazione in firma :read: mi arrivano lunedì quindi avrei solo bisogno di alcune dritte per il primo settaggio tipo versione del bios da aggiornare (ho letto che alcune danno problemi), i vari driver (x w vista) e altre info del genere per iniziare! Non so se sono stato chiaro :mbe: ma ogni aiuto o suggerimento sarebbe accolto con estrema gratitudine :D ! Grazie!

lzeppelin
03-02-2007, 23:18
il cos (phi) è l'allineamento tra tensione e corrente. più è elevato (il massimo è 1) e meno watt si sprecano inutilmente per il disaccoppiamento.
Però pensavo fosse fisso... che alim hai?

ho un alimentatore da 400 W di marca tedesca sconosciuta ma molto performate sopratutto sui + 3.3 e 5 volt, ma ha il PFC passivo, che sia per quello?

illidan2000
04-02-2007, 01:20
penso proprio di sì. comunque voglio informarmi meglio: potrebbe essere un motivo di malfunzionamento dell'ali oppure essere una cosa normale....
in ogni caso ti consiglio caldamente di cambiarlo nel caso cambiassi la scheda video, se tieni un po' al tuo hardware, ma pure se nn la cambi!
E' una componente fondamentale, che spesso viene tralasciata per dare spazio ai GHz sui processori o MHz su schede video, ma in realtà è grazie ad esso che si usufruisce del fatto di avere tensione in continua a partire da tensione in alternata (la 220V ad onda sinusoidale).

@SAT64: ho spiegato sopra a grandi linee cos'è "cos fi" (dove fi dovrebbe essere scritto con la lettera greca, ma nn c'è sulla mia tastiera!)

illidan2000
04-02-2007, 01:38
ho un alimentatore da 400 W di marca tedesca sconosciuta ma molto performate sopratutto sui + 3.3 e 5 volt, ma ha il PFC passivo, che sia per quello?
mi sono informato:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc13_pass.htm
avevi ragione: è il PFC passivo che non riesce a riequilibrare il carico in modo "attivo", e quindi si perdono inutilmente watt in potenza apparente (Q).

Edit: forse qua si capisce meglio:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc12_pc.htm

gwwmas
04-02-2007, 02:09
??? ma che dici?

Quello va posto nel dissi di rame sopra ai mosfet!

Il liquido non c'entra nulla!

Quella ventola andrebbe messa nel dissi di rame sopra i mosfet quando sei a liquido perchè non c' è più la ventola della cpu che raffredda la zona.
Ciauz ;)

gwwmas
04-02-2007, 02:17
Salve ragazzi, finalmente ho trovato questo 3ead :yeah: veramente fatto bene :cool: devo dire complimenti :D !
Ho dato un'occhiata alla prima pagina e mi sono reso conto della mia ignoranza in campo oc :cry: però dato che per il momento non intendo occare il mio sistema ho solo bisogno di qualche consiglio per i settaggi di default della mia scheda madre :help: .
Le varie componenti della configurazione in firma :read: mi arrivano lunedì quindi avrei solo bisogno di alcune dritte per il primo settaggio tipo versione del bios da aggiornare (ho letto che alcune danno problemi), i vari driver (x w vista) e altre info del genere per iniziare! Non so se sono stato chiaro :mbe: ma ogni aiuto o suggerimento sarebbe accolto con estrema gratitudine :D ! Grazie!

Se non devi overcloccare lascia tutti i valori del bios in auto.
Attualmente, io ti consiglio il bios 910 ( il 1004 diciamo che lo stiamo ancora testando ).
Non hai bisogno di drivers per windows vista perchè ha già tutto il necessario.

Complimenti per il sistemino che ti sei fatto.

Ciauz ;)

gwwmas
04-02-2007, 02:20
Mi sono dimenticato di dirvi che ieri ( o l' altro ieri, ora non ricordo ), ho aggiornato le FAQ in primna pagine inserendo delle domande e delle risposte riguardanti gli hard-disk.
Ciauz ;)

tigrottorosso
04-02-2007, 07:41
nel bios ora non ricordo se nella voce advanced cpu fan o da qualche altra parte, cmq cè riguardo alle fan, basta che tu la metti cpu fan IGNORE e non ti appare +

grazie x la tua risposta ma quella voce l'avevo gia trovata ed ora nel boot nn devo più premere F1 per andare avanti ma il pc mi beepa cmq in partenza e nn vi nascondo che la cosa mi da enormemente fastidio......

Vi seguo......

lzeppelin
04-02-2007, 08:46
in ogni caso ti consiglio caldamente di cambiarlo nel caso cambiassi la scheda video, se tieni un po' al tuo hardware, ma pure se nn la cambi!
E' una componente fondamentale, che spesso viene tralasciata per dare spazio ai GHz sui processori o MHz su schede video, ma in realtà è grazie ad esso che si usufruisce del fatto di avere tensione in continua a partire da tensione in alternata (la 220V ad onda sinusoidale).


Perchè cambiarlo se traina come un cammello? :D
Penso che anche mettendo su una scheda video di fascia media come prevedo (8600 Gt) questo ali mi basti come potenza erogata. Prima avevo la 6800 Ultra e con la CPU a 3600 MHz e 1.4 volt, i voltaggi +3.3, +5 e +12 non facevano una piega.
Questo ali ha una potenza combinata tra + 3.3 e +5 di 280W che sono i watt che contano per l'oveclock della CPU, gli ali di adesso da 600 W non ci arrivano (ho visto che stanno tra i 200 e i 260) perchè come ben saprai tutti quei watt sono distribuiti soprattuto sulle linee dei +12V.
IMHO se non si ha un sistema SLI con schede video potenti e decine di hard disk basta un buon 400/450 W come quelli di una volta.
:)

Se poi la qualità delle correnti non è buona quello non posso saperlo mi ci vorrebbe un oscilloscopio.

:)

lzeppelin
04-02-2007, 08:47
mi sono informato:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc13_pass.htm
avevi ragione: è il PFC passivo che non riesce a riequilibrare il carico in modo "attivo", e quindi si perdono inutilmente watt in potenza apparente (Q).

Edit: forse qua si capisce meglio:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc12_pc.htm

ah ok!
Ora do una letta sul pfc!
Grazie mille!

FEDEXX
04-02-2007, 08:57
Mi sono dimenticato di dirvi che ieri ( o l' altro ieri, ora non ricordo ), ho aggiornato le FAQ in primna pagine inserendo delle domande e delle risposte riguardanti gli hard-disk.
Ciauz ;)

Bene molto bene..... ;)

Vorrà dire che tutte le ore passate a formattare , cambiare connettori e quant'altro , oltre che a cambiare definitivamente hd , saranno giovate spero a tutti voi....!!!

Ciao.... :D

thx
04-02-2007, 09:19
Ciao.
Il contatore che hai trovato quali valori indica?
Penso che "cos fi" sia l'assorbimento in amper istantaneo.
Ho provato con tat a mettere il workload al 100% e da 135w e 0.68A è schizzato a 185w e da 0.9A.

Il cos phi non e' l'assorbimento in ampere.
Dobbiamo rappresentare le sinusoidi della tensione e corrente in modo vettoriale come sotto.

http://img183.imageshack.us/img183/1033/cosfiua2.jpg (http://imageshack.us)

Il cos phi(detto anche fattore di potenza) e' il coseno dell'angolo phi che si crea per lo sfasamento della corrente rispetto alla tensione.
Sfasamento significa che l'onda della corrente non e' in fase(di tempo) rispetto a quella della tensione.

Quindi se abbiamo un angolo di 30 gradi,il cos phi e' pari a 0,86(capacitivo oppure induttivo).
Quando il carico e' puramente resistivo,l'angolo e' pari a zero in quanto la corrente e la tensione sono in fase tra di loro.
Si ha quindi un cos phi ideale pari a 1.

Nel caso degli alimentatori pc che hanno un circuito prevalentemente capacitivo,la corrente e' sfasata in anticipo rispetto alla tensione.Vengono quindi utilizzati dei PFC(correzione del fattore di potenza) induttivi tipo delle semplici induttanze atti a riportare (o avvicinare)al valore 1 il cos phi.

Spero di aver fatto chiarezza.

Domen
04-02-2007, 09:22
regà ditemi una cosa...i bios della ASUS P5W DH Deluxe sono compatibili con detta mobo?

lzeppelin
04-02-2007, 09:30
mi sono informato:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc13_pass.htm
avevi ragione: è il PFC passivo che non riesce a riequilibrare il carico in modo "attivo", e quindi si perdono inutilmente watt in potenza apparente (Q).

Edit: forse qua si capisce meglio:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc12_pc.htm


Cavolo ma questo articolo è interessante!
Sfata dei miti sul PFC ATTIVO!
Leggete perchè non è così scontato che sia sempre meglio un PFC attivo, anzi nel sito spiegano che un pfc passivo maschera alla rete un consumo più alto,
mentre quello attivo, migliora si la potenza reattiva, ma mostra alla rete un consumo molto più reale.

lzeppelin
04-02-2007, 09:33
e senza pfc sarebbe ancora più a nostro favore, ma non a favore dell'ambiente.

i pfc passivi anche i più semplici rispettano la normativa europea da quello che si legge.

scusate l'OT

gam76
04-02-2007, 10:14
raga porca trota mi sto rincoglionendo co' sti discorsi!! :muro:
:bsod:

Domen
04-02-2007, 10:17
regà ditemi una cosa...i bios della ASUS P5W DH Deluxe sono compatibili con detta mobo?
auto quote :)

gam76
04-02-2007, 10:35
raga allora ero pronto per la smatitata, sicuro che dovevo farla ma con molta sorpresa mi sono accorto che io nn sono in vdroop +...posto i voltaggi:
da bios ho impostato 1.33
con cpuz in idle sono a 1.296 e in full sono a 1.272
sono apposto?
possibile che in full sono piu' basso che in idle? :confused:

Rez
04-02-2007, 10:41
auto quote :)
prova poi facci sapere la schermata iniziale di che colore diventa :D :asd:

Domen
04-02-2007, 10:48
prova poi facci sapere la schermata iniziale di che colore diventa :D :asd:
pari o dispari?

parcher
04-02-2007, 10:50
raga allora ero pronto per la smatitata, sicuro che dovevo farla ma con molta sorpresa mi sono accorto che io nn sono in vdroop +...posto i voltaggi:
da bios ho impostato 1.33
con cpuz in idle sono a 1.296 e in full sono a 1.272
sono apposto?
possibile che in full sono piu' basso che in idle? :confused:

Infatti e' normale....
Io sono da Bios 6400@3200 con 1,3875 da bios....
in Idle 1,368 sotto Everest...
in Full scende a 1,34 sotto Orthos....

dai ce la puoi fare a pareggiare.. :mc:

P. :read:

SAT64
04-02-2007, 10:56
Il cos phi non e' l'assorbimento in ampere.
Dobbiamo rappresentare le sinusoidi della tensione e corrente in modo vettoriale come sotto.
Il cos phi(detto anche fattore di potenza) e' il coseno dell'angolo phi che si crea per lo sfasamento della corrente rispetto alla tensione.
Sfasamento significa che l'onda della corrente non e' in fase(di tempo) rispetto a quella della tensione.

Quindi se abbiamo un angolo di 30 gradi,il cos phi e' pari a 0,86(capacitivo oppure induttivo).
Quando il carico e' puramente resistivo,l'angolo e' pari a zero in quanto la corrente e la tensione sono in fase tra di loro.
Si ha quindi un cos phi ideale pari a 1.

Nel caso degli alimentatori pc che hanno un circuito prevalentemente capacitivo,la corrente e' sfasata in anticipo rispetto alla tensione.Vengono quindi utilizzati dei PFC(correzione del fattore di potenza) induttivi tipo delle semplici induttanze atti a riportare (o avvicinare)al valore 1 il cos phi.

Spero di aver fatto chiarezza.

Grazie per la spegazione molto precisa.
Il mio contatore non indica quel parametro ma la corrente in ampere.
Data la mia "ignoranza" in materia :eek: sono stato tratto in inganno dal parametro simile al mio.
Ciao. :D

SAT64
04-02-2007, 11:04
ah si eri te allora :D Mi ricordo...mi sembravi un altro...beh il case nn costa tanto...al livello di manifattura dell'alluminio com'è?Massiccio o fragile?

Il materiale è buono, un fattore negativo è dato dalla vernice che si stacca molto facilmente sugli spigoli.

paol62
04-02-2007, 12:16
raga allora ero pronto per la smatitata, sicuro che dovevo farla ma con molta sorpresa mi sono accorto che io nn sono in vdroop +...posto i voltaggi:
da bios ho impostato 1.33
con cpuz in idle sono a 1.296 e in full sono a 1.272
sono apposto?
possibile che in full sono piu' basso che in idle? :confused:


non sei aposto!!! la "smatitata" serve proprio per annullare la differenza di voltaggio tra idle e full, che poi è il vdrop che piu interessa, se "smatiti" in modo corretto il voltaggio tra idle e ful sarà uguale, e la conseguenza sarà di poter abbassare il vcore nel bios di uno o due step a parita di frequenza,il risultato sarà meno calore,meno consumo e piu stabilita

kekkus
04-02-2007, 12:31
Il materiale è buono, un fattore negativo è dato dalla vernice che si stacca molto facilmente sugli spigoli.
ok grazie...cmq hai la firma un pò irregolare sono 3 righe a 1024x768....tu ne hai 6 a 1280x1024 :D

gam76
04-02-2007, 12:38
non sei aposto!!! la "smatitata" serve proprio per annullare la differenza di voltaggio tra idle e full, che poi è il vdrop che piu interessa, se "smatiti" in modo corretto il voltaggio tra idle e ful sarà uguale, e la conseguenza sarà di poter abbassare il vcore nel bios di uno o due step a parita di frequenza,il risultato sarà meno calore,meno consumo e piu stabilita
ok ho capito ma riguardo al discorso del vdroop positivo?io pensavo che la smatitata servisse per quello!

TigerTank
04-02-2007, 13:00
ok ho capito ma riguardo al discorso del vdroop positivo?io pensavo che la smatitata servisse per quello!

La pencil mod serve per 2 motivi:

-ridurre il divario tra valore settato nel bios e valore reale rilevato prendendo come regola che valore reale dev'essere < o = a valore settato nel bios mentre non deve mai andare oltre.

-fare in modo che mettendo il processore sotto sforzo non si abbiano cali di vcore. Questo è l'obbiettivo principale per cui bisogna smatitare e rimuovere grafite fino a quando si ha la situazione vcore idle = vcore full.

gam76
04-02-2007, 13:08
-fare in modo che mettendo il processore sotto sforzo non si abbiano cali di vcore. Questo è l'obbiettivo principale per cui bisogna smatitare e rimuovere grafite fino a quando si ha la situazione vcore idle = vcore full.
ok e' qui ci siamo, quindi mi preparo a farla


La pencil mod serve per 2 motivi:

ridurre il divario tra valore settato nel bios e valore reale rilevato prendendo come regola che valore reale dev'essere < o = a valore settato nel bios mentre non deve mai andare oltre.

cioè, da come ho letto in prima pagina il valore preso in windows del vcore non deve essere maggiore di quello settato nel bios...giusto?

paol62
04-02-2007, 13:13
ok ho capito ma riguardo al discorso del vdroop positivo?io pensavo che la smatitata servisse per quello!

il vdrop positivo è una possibile conseguenza della "smatitata" e non è una cosa bella, succede quando "smatiti" troppo, se ti capita devi ripulire la zona "smatitata" e rifare la pencilmod

gam76
04-02-2007, 13:24
il vdrop positivo è una possibile conseguenza della "smatitata" e non è una cosa bella, succede quando "smatiti" troppo, se ti capita devi ripulire la zona "smatitata" e rifare la pencilmod
scusa se in idle ho 1.296 e in full ho 1.272 questa differenza richiede la pencilmod?

TigerTank
04-02-2007, 13:27
cioè, da come ho letto in prima pagina il valore preso in windows del vcore non deve essere maggiore di quello settato nel bios...giusto?

giusto. Gam potresti correggere il quote sopra?
Ho corretto un mio errore, ho sbagliato a scrivere la frase. Grazie.

Per quanto riguarda la situazione qui sopra, con una corretta pencil mod, se il processore sotto sforzo ti regge a 1.272, annullando il vdrop potresti impostare questo voltaggio come standard invece dei precedenti 1.296.

gam76
04-02-2007, 13:43
giusto. Gam potresti correggere il quote sopra?
Ho corretto un mio errore, ho sbagliato a scrivere la frase. Grazie.

Per quanto riguarda la situazione qui sopra, con una corretta pencil mod, se il processore sotto sforzo ti regge a 1.272, annullando il vdrop potresti impostare questo voltaggio come standard invece dei precedenti 1.296.
ma la differenza e' molta o e' trascurabile e quindi nn fare la pencilmod

paol62
04-02-2007, 13:54
scusa se in idle ho 1.296 e in full ho 1.272 questa differenza richiede la pencilmod?

come gia ti ha risposto tiger con la pencilmod dovresti ottenere che il voltaggio rimane uguale in idle e full,quindi 1.272,di conseguenza nel bios potrai impostare un valore piu basso di un paio di step rispetto a come lo tieni ora, per farti un esempio; ora setti 1.33 da bios che corrispondono a 1.296 in idle e 1.272 in full, con la pencilm mod potrai impostare da bios 1.28 che corrispondono a 1.272 sia in idle che in full (i valori sono casuali)quindi avrai lo stesso voltaggio che hai ora in full ma con due stepp in meno da bios

gam76
04-02-2007, 13:58
come gia ti ha risposto tiger con la pencilmod dovresti ottenere che il voltaggio rimane uguale in idle e full,quindi 1.272,di conseguenza nel bios potrai impostare un valore piu basso di un paio di step rispetto a come lo tieni ora, per farti un esempio; ora setti 1.33 da bios che corrispondono a 1.296 in idle e 1.272 in full, con la pencilm mod potrai impostare da bios 1.28 che corrispondono a 1.272 sia in idle che in full (i valori sono casuali)quindi avrai lo stesso voltaggio che hai ora in full ma con due stepp in meno da bios
perfetto...ma c'e' il pericolo che mi rimane costante al valore piu' alto ossia 1.296?

lbatman
04-02-2007, 14:00
perfetto...ma c'e' il pericolo che mi rimane costante al valore piu' alto ossia 1.296?
PERICOLO? :D MAGARI!!!

Perfetta sarebbe se rimanesse sempre esattamente identica al valore impostato nel BIOS... ma qui è successo solo ad una persona! ;)

gam76
04-02-2007, 14:02
PERICOLO? :D MAGARI!!!

Perfetta sarebbe se rimanesse sempre esattamente identica al valore impostato nel BIOS... ma qui è successo solo ad una persona! ;)
no...io intendevo tra idle e full!

parcher
04-02-2007, 14:03
perfetto...ma c'e' il pericolo che mi rimane costante al valore piu' alto ossia 1.296?

no!!
ce il pericolo che la scheda esploda !! :sofico:

P. :read:

paol62
04-02-2007, 14:09
perfetto...ma c'e' il pericolo che mi rimane costante al valore piu' alto ossia 1.296?

se ti rimane 1.296 non devi far altro che abbassare il vcore da bios fino al valore che ti rende stabile il pc, piu basso lo puoi impostare meglio è ;)

gam76
04-02-2007, 14:09
no!!
ce il pericolo che la scheda esploda !! :sofico:

P. :read:
no problem!! ho il mio piccolo estintore da PC :D

ue non skerzo mica :eekk:
http://img127.imageshack.us/img127/1328/estintoreyj5.jpg

:fuck:
:ops2:

Lio78
04-02-2007, 14:12
Ciao a tutti,

Qualcuno ha le Cellshock 2*1GB PC6400 4-4-4-12?
Sapete come vanno con la nostra scheda madre?

lbatman
04-02-2007, 14:19
no...io intendevo tra idle e full!
Tra IDLE e FULL DEVE restare costante... se no la pencil mod non è stata fatta bene... e più vicino possibile al valore impostato nel BIOS!

Tutto questo ovviamente sempre senza andare in VDROP positivo, ovvero senza che i valori in IDLE e FULL superino il valore impostato nel BIOS.

lbatman
04-02-2007, 14:19
no problem!! ho il mio piccolo estintore da PC :D

ue non skerzo mica :eekk:
http://img127.imageshack.us/img127/1328/estintoreyj5.jpg
:doh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

gam76
04-02-2007, 14:19
Ciao a tutti,

Qualcuno ha le Cellshock 2*1GB PC6400 4-4-4-12?
Sapete come vanno con la nostra scheda madre?
scusa ma l'e6400 non ha il moltiplicatore x8? come fai ad essere a 450*7

Lio78
04-02-2007, 14:23
scusa ma l'e6400 non ha il moltiplicatore x8? come fai ad essere a 450*7


E' sufficiente settare nel bios il molti della CPU in 7 anziché lasciarlo in auto. L'e6400 si può modificare in un minimo di 6 fino ad un massimo di 8 per il moltiplicatore.

gam76
04-02-2007, 14:29
E' sufficiente settare nel bios il molti della CPU in 7 anziché lasciarlo in auto. L'e6400 si può modificare in un minimo di 6 fino ad un massimo di 8 per il moltiplicatore.
azz!!
tu che differenza hai notato tra 400*8 e 450*7

Lio78
04-02-2007, 14:33
azz!!
tu che differenza hai notato tra 400*8 e 450*7

Se devo essere sincero non ho notato differenze tranne che le ram sono + sotto stress, infatti le vorrei cambiare dato che non salgono molto.

lbatman
04-02-2007, 14:48
Ora vi chiedo una mano... con il pc in sign (E6600 con VID pari a 1.3125V - ed in TEST :( con nuovo BIOS 1004...) sono "stabile" a 3200 (sto cercando un daily basso e fresco dopo aver fatto record personali a 4GHz ;)) in ogni gioco ed applicativo.. ma Orthos si blocca (fa riavviare il pc) dopo un'ora, o anche meno... anche se alzo di uno step il vcore... mi date dei consigli su cos'altro potrebbe essere?

Ecco degli screen del BIOS, se vi servono altri parametri.. chiedete :)

http://img246.imageshack.us/img246/2841/bios1ot1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=bios1ot1.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/4120/bios2zi2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=bios2zi2.jpg)

http://img294.imageshack.us/img294/4535/bios3cc5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=bios3cc5.jpg)


GRAZIE!!!!

gam76
04-02-2007, 15:00
Ora vi chiedo una mano... con il pc in sign (E6600 con VID pari a 1.3125V - ed in TEST :( con nuovo BIOS 1004...) sono "stabile" a 3200 (sto cercando un daily basso e fresco dopo aver fatto record personali a 4GHz ;)) in ogni gioco ed applicativo.. ma Orthos si blocca (fa riavviare il pc) dopo un'ora, o anche meno... anche se alzo di uno step il vcore... mi date dei consigli su cos'altro potrebbe essere?

GRAZIE!!!!

anche a me orthos mi riavviava il pc dopo 20 minuti circa...io ho risolto cosi:
io a 400 di fsb avevo l' nb a 45/50° con v1.45, ho provato a metterlo inferiore di un step e la temperatura ora e' scesa a 34/39 e notato molta stabilita' in piu' rispetto a prima...sara stato un caso ma orthos ora non mi da piu' problemi!!

lbatman
04-02-2007, 15:06
anche a me orthos mi riavviava il pc dopo 20 minuti circa...io ho risolto cosi:
io a 400 di fsb avevo l' nb a 45/50° con v1.45, ho provato a metterlo inferiore di un step e la temperatura ora e' scesa a 34/39 e notato molta stabilita' in piu' rispetto a prima...sara stato un caso ma orthos ora non mi da piu' problemi!!

Ok, provo... mi pare strano ma provo.... ;)

lbatman
04-02-2007, 15:27
No, non va... è peggiorato, ha retto solo 10 minuti! :(

Si accettano altri consigli.....

Don_Lottariote_III
04-02-2007, 15:34
Ora vi chiedo una mano... con il pc in sign (E6600 con VID pari a 1.3125V - ed in TEST :( con nuovo BIOS 1004...) sono "stabile" a 3200 (sto cercando un daily basso e fresco dopo aver fatto record personali a 4GHz ;)) in ogni gioco ed applicativo.. ma Orthos si blocca (fa riavviare il pc) dopo un'ora, o anche meno... anche se alzo di uno step il vcore... mi date dei consigli su cos'altro potrebbe essere?

Ecco degli screen del BIOS, se vi servono altri parametri.. chiedete :)

GRAZIE!!!!

1° screen:
Prova ad alzare di uno step l'fsb termination voltage, sb vcore e il ich chipset.
Per vedere se il problema è quello.

2° screen:
ti consiglio di attivare sia "CPU TM Function" che "Execute Disable bit" se tieni alla vita del tuo processore.
il primo evita danni da surriscaldamento: sopra gli 81° abbassa le frequenze ed il vcore.
il secondo serve a disabilitare codici nocivi chiamati virus insidiati nel buffer di memoria.

3° screen:
il trfc per le ddr 2 800mhz va impostato a 42... prova...

lbatman
04-02-2007, 15:40
1° screen:
Prova ad alzare di uno step l'fsb termination voltage, sb vcore e il ich chipset.
Per vedere se il problema è quello.

2° screen:
ti consiglio di attivare sia "CPU TM Function" che "Execute Disable bit" se tieni alla vita del tuo processore.
il primo evita danni da surriscaldamento: sopra gli 81° abbassa le frequenze ed il vcore.
il secondo serve a disabilitare codici nocivi chiamati virus insidiati nel buffer di memoria.

3° screen:
il trfc per le ddr 2 800mhz va impostato a 42... prova...

GRAZIE ;)

Provo anche così...

tzitzos
04-02-2007, 16:04
No, non va... è peggiorato, ha retto solo 10 minuti! :(

Si accettano altri consigli.....


prova anche il nuovo OCCT lbatman e se ti passa i 30minuti di test sei a posto.
stressa come orthos e dura 30 min per garantire un 95% di stabilita.

lbatman
04-02-2007, 16:06
prova anche il nuovo OCCT lbatman e se ti passa i 30minuti di test sei a posto.
stressa come orthos e dura 30 min per garantire un 95% di stabilita.

Consigli TUOI per i settaggi?

Che ne dici dei consigli di Don_Lottariote_III? ;)



Sto scaricando OCCT Perestroïka 1.1.0, giusto no? ;)

Salvio66
04-02-2007, 16:09
Allora c'é già qualcuno che può dire se conviene passare al 1004 ??? a me non funge il clearCmos .. devo togliere entrambi i banchi di RAM dopo che ha bippato ne metto uno solo e riesco a entrare nel bios .... altrimenti ciccia .... :boh:

Salvio66