View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
E come mai allora a 3600ghz per es quelli con la striker fanno gli stessi risultati di quelli con la p5b del con superpi? Se fosse 2t dovremmo perdere almeno 3sec su un pi da 1mb...
ditemi che è così :D
Scusate ragazzi,se dovessi prendere in considerazione una P5B liscia che modello mi consigliate?
Su Ebay si trovano diversi modelli,esempio "VM" , "E" , e forse anche delle altre che all'apparenza sembrano uguali.
Grazie
http://fp.images.autos.msn.com/merismus/gallery/c453826a.jpg
:D :D :Dallora viaggiamo in ferrari adesso :D ...avevo capito ma non ne ero sicuro ;)
Via tutti in FERARIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :ciapet:
E come mai allora a 3600ghz per es quelli con la striker fanno gli stessi risultati di quelli con la p5b del con superpi? Se fosse 2t dovremmo perdere almeno 3sec su un pi da 1mb...xè tra 2T e 1T con ddr2 la perdita è irisoria...... si predilige lasciare 2T e salire col bus.... tantè a volte meglio stare a 1000mhz 5-5-5-12 che 4-4-4-10 stessa cosa x 2T e 1T
Robbysca976
25-12-2006, 11:00
xè tra 2T e 1T con ddr2 la perdita è irisoria...... si predilige lasciare 2T e salire col bus.... tantè a volte meglio stare a 1000mhz 5-5-5-12 che 4-4-4-10 stessa cosa x 2T e 1T
Fino ad ora ho letto che la sola mobo con chipset 965p che permetta di impostare il command rate è la abit ab9 che cmq rimane un cesso di mobo visto che nn permette di far variare il molti della cpu... Cmq sia tutte le altre mobo 965p non permettono di variare il command rate e nn ho trovato fonti che dicano che a def sia impostato a 2t.
xè tra 2T e 1T con ddr2 la perdita è irisoria...... si predilige lasciare 2T e salire col bus.... tantè a volte meglio stare a 1000mhz 5-5-5-12 che 4-4-4-10 stessa cosa x 2T e 1T
và bè.... vorrà dire che non la butto + nel cesso :D
i fix pci-e e pci, a frequenze di bus molto alte, tipo dai 400 in su, devono essere impostati da bios più alti, oppure non ci sono problemi a lasciarli sempre 100/33 ?
i fix pci-e e pci, a frequenze di bus molto alte, tipo dai 400 in su, devono essere impostati da bios più alti, oppure non ci sono problemi a lasciarli sempre 100/33 ?
Penso proprio di no, ANZI!!!! se no che senso avrebbero i FIX???
Scusate ragazzi,se dovessi prendere in considerazione una P5B liscia che modello mi consigliate?
Su Ebay si trovano diversi modelli,esempio "VM" , "E" , e forse anche delle altre che all'apparenza sembrano uguali.
Grazie
se vuoi fare un po di OC evita quelle con il chipset G965 che hanno la vga integrata come la VM, la E ha la nuova rev C2 del P965 e dovrebbe essere molto simile alla liscia che già va molto bene
Identiche si.. ma considera pure di comprarti una scheda audio!!! ;)
se segui da un po il 3D, saprai i tentativi che ho fatto per cercare di far funzionare in maniera decente la scheda audio, alla fine appurato che c'era ben poco da fare e che ho delle casse DD ho comprato quella che ho in sign :D
colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti
se vuoi fare un po di OC evita quelle con il chipset G965 che hanno la vga integrata come la VM, la E ha la nuova rev C2 del P965 e dovrebbe essere molto simile alla liscia che già va molto bene
Ok,ma la liscia che voi indicate che sigla ha?
Ok,ma la liscia che voi indicate che sigla ha?
semplicemente
P5B (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1)
ho notato che sul sito della asus hanno finalmente messo la commando, che sulla carta ha tutte le caratteristiche per spodestare la P5B Deluxe come regina dell'OC
http://www.asus.com/999/images/products/1480/1480_l.jpg
-Intel® Quad-core CPU Ready
-Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
-Intel P965 chipsets
-Dual-channel DDR2 800/667/533
-Extreme Tweaker
-SupremeFX / DTS Connect / Noise Filter
-LCD Poster
-Onboard Switches
semplicemente
P5B (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1)
ho notato che sul sito della asus hanno finalmente messo la commando, che sulla carta ha tutte le caratteristiche per spodestare la P5B Deluxe come regina dell'OC
http://www.asus.com/999/images/products/1480/1480_l.jpg
-Intel® Quad-core CPU Ready
-Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
-Intel P965 chipsets
-Dual-channel DDR2 800/667/533
-Extreme Tweaker
-SupremeFX / DTS Connect / Noise Filter
-LCD Poster
-Onboard Switches
Grazie.
La Commando dovrebbe essere come una Striker
Io ho notato invece che la P5B "E" e' Quad Core ready
Grazie.
La Commando dovrebbe essere come una Striker
Io ho notato invece che la P5B "E" e' Quad Core ready
credo che tutte le P5B sono Quad ready
simonespa
25-12-2006, 11:21
che alimentatore hai?
Ho un tagan 580.
Cavolo ora ho scoperto che la scheda madre suona anche dentro windows,
se faccio dei rendering che sforzano il processore.
A questo punto credo che sia un fatto di temperatura...
con asus probe ho visto che la temperatura sale a 53/54 gradi durante il rendering e la scheda madre inizia con il bip__bip__bip..... :muro:
Dark-Fox
25-12-2006, 11:23
raga mi agrego anche io alla discussione visto che ho la intenzione di prendere questa scheda madre e vi chiedo un consiglio sulle ram visto che siete piu esperti di me, come vi sembrano le le G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC sono buone per oc? o ce d meglio per 250€?
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=74
raga mi agrego anche io alla discussione visto che ho la intenzione di prendere questa scheda madre e vi chiedo un consiglio sulle ram visto che siete piu esperti di me, come vi sembrano le le G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC sono buone per oc? o ce d meglio per 250€?
http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=74
Forse puo esserti di aiuto anche se nel grafico mancano le Corsair ;)
http://img50.imageshack.us/img50/1773/frequenzemassimememit2.png (http://imageshack.us)
lzeppelin
25-12-2006, 11:35
semplicemente
P5B (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1)
ho notato che sul sito della asus hanno finalmente messo la commando, che sulla carta ha tutte le caratteristiche per spodestare la P5B Deluxe come regina dell'OC
http://www.asus.com/999/images/products/1480/1480_l.jpg
-Intel® Quad-core CPU Ready
-Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
-Intel P965 chipsets
-Dual-channel DDR2 800/667/533
-Extreme Tweaker
-SupremeFX / DTS Connect / Noise Filter
-LCD Poster
-Onboard Switches
Praticamente hanno cambiato tutti condensatori con condesnatori ai polimeri!
Basterà per spodestare la P5B deluxe dal trono?
Dark-Fox
25-12-2006, 11:56
Forse puo esserti di aiuto anche se nel grafico mancano le Corsair ;)
http://img50.imageshack.us/img50/1773/frequenzemassimememit2.png (http://imageshack.us)
very very thx quindi ce molto meglio in circolazione cerco qualcosaltro allora
Praticamente hanno cambiato tutti condensatori con condesnatori ai polimeri!
Basterà per spodestare la P5B deluxe dal trono?
a vedere le caratteristiche sembra ottima....peccato il prezzo 220€ in germania
very very thx quindi ce molto meglio in circolazione cerco qualcosaltro allora
guarda che anche le corsair non
scherzano....
questo l'ho fatto a soli 1,9vhttp://img145.imageshack.us/img145/7398/screenshot003xn4.jpg
supermazzinga
25-12-2006, 12:39
ho preso gli ultimi drivers audio messi nel link della prima pagina
AD1888_v51215290
dopo averli eseguiti mi appare l'errore
drive not found reboot your system
mentre se reinstallo la versione prima si mette correttamente.
a parte il fatto che scaricandoli il primo file è un .exe mentre gli altri sono rar ed occorre rinominare il primo in rar per scompattare tutto......
vi è capitato anche a voi?
o sono i driver errati? :ciapet:
very very thx quindi ce molto meglio in circolazione cerco qualcosaltro allora
CMQ il grafico mostra che queste Geil possono salire molto
Praticamente hanno cambiato tutti condensatori con condesnatori ai polimeri!
Basterà per spodestare la P5B deluxe dal trono?
non credo, poi quante connessioni sata ha? non è che si veda molto...
lzeppelin
25-12-2006, 14:01
non si capisce...
PS: nel sito zalman la P5B deluxe non compare tra le mobo compatibili con il 9500 led.
Qualcuno di voi ce l'ha montato?
supermazzinga
25-12-2006, 14:04
trovato il problema i driver messi nella prima pagina sono di un altro chips. gli ultimi corretti sono:
AD1988_32bit_V51014580
mentre quelli messi qui nella prima pagina sono del chip ad1888 per questo non funzionavano
supermazzinga
25-12-2006, 14:05
non si capisce...
PS: nel sito zalman la P5B deluxe non compare tra le mobo compatibili con il 9500 led.
Qualcuno di voi ce l'ha montato?
il 9500 va perfetto su questa scheda. solo che essendo il modello lef ha 3 fili e non gestisce la velocita se metti il modello AT a 4 fili allora la mb regola lei la velocita della ventola
non si capisce...
PS: nel sito zalman la P5B deluxe non compare tra le mobo compatibili con il 9500 led.
Qualcuno di voi ce l'ha montato?
forse perchè non è aggiornato, io ci ho montato lo Zalman 9500 led e funziona benissimo, temperature a 32°/35°
supermazzinga
25-12-2006, 14:07
non credo, poi quante connessioni sata ha? non è che si veda molto...
per parlare dei condensatori ho preso la e-plus e mi sembrano uguali alle deluxe wifi... appena smonto tutto controllo...ma credo sia solo pubblicità
per parlare dei condensatori ho preso la e-plus e mi sembrano uguali alle deluxe wifi... appena smonto tutto controllo...ma credo sia solo pubblicità
Se quelli della deluxe sonogli stessi della foto im prima pagina, direi che quelli della E-PLUS sono nettamente migliori...
http://img85.imageshack.us/img85/7315/resizeimgvp6.jpg
EDIT, per quel che riguarda la commando, non ha solo i condensatori "migliori" ma ha anche una sez di alimentazione della CPU tutta nuova, senza i "Capacitor" ( condensatori) che a detta di asus eliminerebbe i problemi causati dei condensatori stessi(non chiedermi quali sareberro sti problemi perche io mi son limitato a dare un occhiata al sito ASUS)... :sofico:
Se quelli della deluxe sonogli stessi della foto im prima pagina, direi che quelli della E-PLUS sono nettamente migliori...
http://img85.imageshack.us/img85/7315/resizeimgvp6.jpg
EDIT, per quel che riguarda la commando, non ha solo i condensatori "migliori" ma ha anche una sez di alimentazione della CPU tutta nuova, senza i "Capacitor" ( condensatori) che a detta di asus eliminerebbe i problemi causati dei condensatori stessi(non chiedermi quali sareberro sti problemi perche io mi son limitato a dare un occhiata al sito ASUS)... :sofico:
e ipotizzo monterà il chipset 965 rev2
supermazzinga
25-12-2006, 15:37
si dicono che monta la r2 ma a me interessa il connettore 4x infatti ora metto in vendita la p5bdelux wifi....ho preso la plus solo per il 4x
non credo, poi quante connessioni sata ha? non è che si veda molto...
monta l'ich8r con 6 sata II, suppongo siano quei 3 connettori in basso a sx blu montati su due file e di lato come il connettore ide
Forse puo esserti di aiuto anche se nel grafico mancano le Corsair ;)
Manca una delle migliori ram del momento (costo 300€ circa per kit da 2*1Gb), ovvero le G.Skill HZ ;)
monta l'ich8r con 6 sata II, suppongo siano quei 3 connettori in basso a sx blu montati su due file e di lato come il connettore ide
ma è sul sito italiano di ASUS? io non l'hò vista...
Tornando alle nostre P5B Deluxe, oltre ai BIOS ufficiali Asus, non ne esistono di mod? dove posso trovarli?
Qualcuno me li aveva indicati, ma non ricordo più dove.... ;) GRAZIE!!! :sofico:
Tornando alle nostre P5B Deluxe, oltre ai BIOS ufficiali Asus, non ne esistono di mod? dove posso trovarli?
Qualcuno me li aveva indicati, ma non ricordo più dove.... ;) GRAZIE!!! :sofico:
stai sul sicuro e rimani sugli ufficiali, col bios NON si scherza.... ;)
stai sul sicuro e rimani sugli ufficiali, col bios NON si scherza.... ;)
Beh, ho avuto per anni ed anni BIOS mod su ABIT NF7-S e ti assicuro che non c'era paragone!!! ;)
ma quindi alla fine converrebbe la commando al posto della deluxe? ha solo migliorie o anche qualche perdita?
I soliti sospetti
25-12-2006, 17:54
ma è sul sito italiano di ASUS? io non l'hò vista...
Infatti... ma dove le trovate?
I soliti sospetti
25-12-2006, 17:57
ma quindi alla fine converrebbe la commando al posto della deluxe? ha solo migliorie o anche qualche perdita?
La Deluxe la si conosce... pregi e difetti... la Commando? Poi mi sembrano tutte "derivate della Deluxe" :D
P.S. difendo la categoria :sofico:
La Deluxe la si conosce... pregi e difetti... la Commando? Poi mi sembrano tutte "derivate della Deluxe" :D
P.S. difendo la categoria :sofico:
QUOTO! ;)
A parte vdrop sotto stress e "vdrop" inteso come differenza di tensione tra BIOS e tensione realmente letta sotto windows... è una gran mobo!!!!
I soliti sospetti
25-12-2006, 18:15
QUOTO! ;)
A parte vdrop sotto stress e "vdrop" inteso come differenza di tensione tra BIOS e tensione realmente letta sotto windows... è una gran mobo!!!!
Una volta settata a dovere e con overclock daily di tutto rispetto va che è una bomba!! :sofico:
Poi questa mobo è stata pensata per i Conroe e l'accoppiata è eccezzionale!! ;)
Una volta settata a dovere e con overclock daily di tutto rispetto va che è una bomba!! :sofico:
Poi questa mobo è stata pensata per i Conroe e l'accoppiata è eccezzionale!! ;)
E aggiungerei, una volta comprata una Xfi per disabilitare il PENOSO audio integrato che non ti permette di giocare nè di guardare un DVD Video!!!! :mad:
Fatto questo... una GRAN SCHEDA!!!!
FORSE..deciderò di fare vmod per il vdrop sotto sforzo e quello per il vcore (non tanto, ribadisco, per poter impostare vcore maggiore del massimo disponibile da standard, quanto per avere in win quanto imposto da BIOS!!!! ;))
I soliti sospetti
25-12-2006, 18:22
E aggiungerei, una volta comprata una Xfi per disabilitare il PENOSO audio integrato che non ti permette di giocare nè di guardare un DVD Video!!!! :mad:
Fatto questo... una GRAN SCHEDA!!!!
FORSE..deciderò di fare vmod per il vdrop sotto sforzo e quello per il vcore (non tanto, ribadisco, per poter impostare vcore maggiore del massimo disponibile da standard, quanto per avere in win quanto imposto da BIOS!!!! ;))
Il problema di questa mobo invece parlando seriamente è il fake boot che oltre fregare i sistemi a liquido non so cosa possa seriamente compromettere. :mbe:
Speriamo niente :stordita:
Il problema di questa mobo invece parlando seriamente è il fake boot che oltre fregare i sistemi a liquido non so cosa possa seriamente compromettere. :mbe:
Speriamo niente :stordita:
Beh, ma alla fine non è che ne faccia così tanti, no??
A me lo fa A VOLTE all'avvio (uno al giorno quindi! :D) e al limite se cambio DI MOLTO alcuni settings del BIOS...
I soliti sospetti
25-12-2006, 18:47
Beh, ma alla fine non è che ne faccia così tanti, no??
A me lo fa A VOLTE all'avvio (uno al giorno quindi! :D) e al limite se cambio DI MOLTO alcuni settings del BIOS...
A me non lo fa mai... lo fa solo se tolgo corrente all'alimentatore e poi riavvio e tra l'altro solo in overclock xchè se provo a rimettere a default non me lo fa nemmeno. :)
a me non lo ha mai fatto, forse perchè tutto senza overcklok..... :D
norbertom
25-12-2006, 20:06
su questa mobo ho installato un raptor 150 sul sata1. solo che non riesco a percepire prestazioni tangibili. L'OS è appena installato. Nel bios l'unica cosa che ho messo è il sata su "enhanced" invece di "ide"... devo cambiare qualcos'altro???
A me il fake boot ha cominciato a farlo da l'altro ieri quando mi sono arrivate le corsair 1066 e lo fa ad ogni avvio :D
Robbysca976
25-12-2006, 22:31
Risposta per il fake boot: changing strap on nb causes double boot. Normal for this board... Da extremesistem forum...
supermazzinga
25-12-2006, 22:37
provata la e-plus
i finti riavvii li fa ugualmente è uguale alla deluxe solo che hanno levato gli accessori...manca il wifi...manca una presa di rete...i condensatori sono diversi e per il resto è uguale con l'aggiunta del 4x pci...il dissipatore del chip è di tipo normale e si trova 1 grado più della deluxe
unica cosa assurda i drivers audio...supporta:
AD1988_WinXP_510014530
che vanno bene per entrambe le schede ma non supporta i nuovi
AD1988_32bit_V51014580
che vanno bene solo per la deluxe e non vanno sulla e-plus
eppure il chips sembra lo stesso....
non si capisce
Risposta per il fake boot: changing strap on nb causes double boot. Normal for this board... Da extremesistem forum...
strap on nb.. ovvero? :(
supermazzinga
25-12-2006, 22:39
una scheda sonora per il pci-e x1????
non posso metterla sui pci normali
strap on nb.. ovvero? :(
ovvero se superi il 400 di fsb (dovrebbe cambiare da 1066 a 1333).
Magari ce ne sono di intermedi prima del 400 ma non ne conosco.
A me il double boot non lo fa neanche staccando la presa della corrente.
ovvero se superi il 400 di fsb (dovrebbe cambiare da 1066 a 1333).
Magari ce ne sono di intermedi prima del 400 ma non ne conosco.
A me il double boot non lo fa neanche staccando la presa della corrente.
Grazie ;)
e beato te!!! :)
I soliti sospetti
26-12-2006, 08:50
ovvero se superi il 400 di fsb (dovrebbe cambiare da 1066 a 1333).
Magari ce ne sono di intermedi prima del 400 ma non ne conosco.
A me il double boot non lo fa neanche staccando la presa della corrente.
Anche in overclock non te lo fa se togli corrente?
Intanto auguri a tutti voi del forum :D !!!
Volevo porvi una domandina facile facile...
Sono in procinto di installare vista e volevo sapere se è necessario attivare la procedura 'F6' per l'installazione di driver raid scasi di terze parti così come avviene in xp , premetto di aver smontato il raid e sono passato alla modalita ahci !
I soliti sospetti
26-12-2006, 09:07
Intanto auguri a tutti voi del forum :D !!!
Volevo porvi una domandina facile facile...
Sono in procinto di installare vista e volevo sapere se è necessario attivare la procedura 'F6' per l'installazione di driver raid scasi di terze parti così come avviene in xp , premetto di aver smontato il raid e sono passato alla modalita ahci !
Auguri anche a te :)
Feci anche io la stessa domanda qualche pagina indietro e mi fu risposto che se hai installato Xp con tutti i driver anche raid bastava installare Vista su di altra partizione e avrebbe riconosciuto tutto dandoti poi la possibilità di scegliere quale partizione utilizzare al boot.
Cmq mi sembra che Vista non ha più F6 come Xp per installare driver di terze parti.
come difatti non trovo l'utility 'make a diskette' per vista , quindi lo posso installare così com'è ...
Grazie ciao !
I soliti sospetti
26-12-2006, 09:12
come difatti non trovo l'utility 'make a diskette' per vista , quindi lo posso installare così com'è ...
Grazie ciao !
Si e non mancare di far sapere com'è andata...ciao :)
Intanto auguri a tutti voi del forum :D !!!
Volevo porvi una domandina facile facile...
Sono in procinto di installare vista e volevo sapere se è necessario attivare la procedura 'F6' per l'installazione di driver raid scasi di terze parti così come avviene in xp , premetto di aver smontato il raid e sono passato alla modalita ahci !
Vista è un po differente nell'installazione dei driver per il raid.
F6 non seve, ha schermo dopo aver immesso il codice arrivi in un menu dove pui segliere i driver che si trovano sul floppy o chiavetta e altro.
Megli Vista su questo punto.
Dark-Fox
26-12-2006, 09:32
CMQ il grafico mostra che queste Geil possono salire molto
ma a quanto dice il grafico le teamgroup sono dei mosti in oc quindi trovando un buon shop prendero quello penso ovvamente con questa mobo se avete qualche qualche shop interessante me lo mandate in pvp?
Perchè nessuno considera le OTTIME G.Skill ??? ;)
Hai PVT...
Dark-Fox
26-12-2006, 10:17
Perchè nessuno considera le OTTIME G.Skill ??? ;)
Hai PVT...
ne terrò conto dopo tutto sono una ottima marca grazie infite del consiglio poi se avete altri shop passateli ve ne saro grato! :read:
Perchè nessuno considera le OTTIME G.Skill ??? ;)
Hai PVT...
probabilmente xchè le teamgoup montano chip che altra marche fanno pagare il doppio..
probabilmente xchè le teamgoup montano chip che altra marche fanno pagare il doppio..
EH, ADDIRITTURA!!! :D :D
Per curiosità... mi dici che Teamgroup si potrebbero comprare, migliori delle G.sKill DDRII 800, ed a minor prezzo? (anche con PVT, semmai..)
Non è una critica o una provocazione, ma sincera curiosità... ;)
EH, ADDIRITTURA!!! :D :D
Per curiosità... mi dici che Teamgroup si potrebbero comprare, migliori delle G.sKill DDRII 800, ed a minor prezzo? (anche con PVT, semmai..)
Non è una critica o una provocazione, ma sincera curiosità... ;)
team group extreme 667
team group extreme 667
Se intendi dal "tecno".. costano persino di più ;) e sono 667 invece di 800..
Oddio, sinceramente le volevo comprare pure io!!! ;)
ed effettivamente vedendo i timings che SEMBRANO reggere dai loro test non hanno nulla a che fare con delle DDRII 800, sembrano più delle ottime 1000!!!!! :eek: :eek:
Dark-Fox
26-12-2006, 10:47
Se intendi dal "tecno".. costano persino di più ;) e sono 667 invece di 800..
Oddio, sinceramente le volevo comprare pure io!!! ;)
ed effettivamente vedendo i timings che SEMBRANO reggere dai loro test non hanno nulla a che fare con delle DDRII 800, sembrano più delle ottime 1000!!!!! :eek: :eek:
per quanto riguarda tecn.... mi delude un po come prezzi ultimamente comunque per quanto riguardano gli oc team credo siano una buona schelta o no?
ma anche le g.skill non sembrano da meno ora valuto i prezzi
Se intendi dal "tecno".. costano persino di più ;) e sono 667 invece di 800..
Oddio, sinceramente le volevo comprare pure io!!! ;)
ed effettivamente vedendo i timings che SEMBRANO reggere dai loro test non hanno nulla a che fare con delle DDRII 800, sembrano più delle ottime 1000!!!!! :eek: :eek:
le extreme 667 si trovano a 300€... su ocland
Ecco il comportamento delle team group extreme 667:
http://img329.imageshack.us/img329/2747/evenf2.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/3372/eve1kb6.jpg
Che dire :D
Ecco il comportamento delle team group extreme 667:
Che dire :D
Che dire? OTTIME DI CERTO!!!
Con che tensione?
Subtimings?
TNX ;)
Dark-Fox
26-12-2006, 12:07
Ecco il comportamento delle team group extreme 667:
Che dire :D
direi che sono un buon aquisto credo
Dandrake
26-12-2006, 12:50
Io se devo proprio trovare un difetto in questa mainboard oltre al fake boot che comunque succede solo quando spengo anche l'alimentatore dall'interruttore generale posto dietro al case...devo aggiungere i frequenti freeze mentre sono dentro il bios. Già l'avevo detto una volta: in pratica quando sono in overclock (tipo adesso) quando entro nel bios molto spesso la tastiera dopo alcuni secondi smette totalmente di funzionare (ma la barra blu in alto continua a scorrere...per cui non è un vero e proprio freeze) e l'unica soluzione è resettare il pc. Il problema è che succede mooolte volte....più del 90% delle volte che entro dentro il bios... :rolleyes:
Intanto auguri a tutti voi del forum :D !!!
Volevo porvi una domandina facile facile...
Sono in procinto di installare vista e volevo sapere se è necessario attivare la procedura 'F6' per l'installazione di driver raid scasi di terze parti così come avviene in xp , premetto di aver smontato il raid e sono passato alla modalita ahci !
con vista non serve nessun driver di terze parti,quindi non serve premere F6 durante l'installazione,sia che si installa su di una partizione dedicata partendo da xp sia che si installi su di un disco formattato partendo con il cd di vista per il boot, da questo lato vista è avanti anni luce rispetto ad xp,praticamente l'unica periferica che non funziona è la X-FI per la quale si devono installare i driver beta scaricabili dal loro sito,che cmq non funzionano molto bene,per il resto partendo dalla scheda video ed arrivando alla stampante canon tutto si configura perfettamente senza problemi :D
Robbysca976
26-12-2006, 13:02
con vista non serve nessun driver di terze parti,quindi non serve premere F6 durante l'installazione,sia che si installa su di una partizione dedicata partendo da xp sia che si installi su di un disco formattato partendo con il cd di vista per il boot, da questo lato vista è avanti anni luce rispetto ad xp,praticamente l'unica periferica che non funziona è la X-FI per la quale si devono installare i driver beta scaricabili dal loro sito,che cmq non funzionano molto bene,per il resto partendo dalla scheda video ed arrivando alla stampante canon tutto si configura perfettamente senza problemi :D
Dite ke è arrivata l'ora di passare a Vista? Ma la rev ita è uscita?
Dite ke è arrivata l'ora di passare a Vista? Ma la rev ita è uscita?
Possibile che sia in uscita per il I febbraio??? ...non vorrei ricordare male... ;)
PS: SECONDO ME, NO, non è ancora giunto il momento... a meno che uno voglia essere ligio ligio... fino ad acquistare anche le utility minori e comprare gli mp3 sullo shop di iTunes.. :(
Dite ke è arrivata l'ora di passare a Vista? Ma la rev ita è uscita?
la versione ita ufficiale esce alla fine di gennaio,come del resto tutte le altre versioni,per chi ne a la possibilita esiste gia la versione RTM in italiano,se hai un pc che supporta l'interfaccia areo vista è un altro pianeta rispetto ad xp,in caso contrario non credo convenga passare a vista perchè non ne sfrutteresti le potenzialità
Che dire? OTTIME DI CERTO!!!
Con che tensione?
Subtimings?
TNX ;)
Subtining auto e 2,35v.
Subtining auto e 2,35v.
non ti reggono con voltaggi minori ?
con vista non serve nessun driver di terze parti,quindi non serve premere F6 durante l'installazione,sia che si installa su di una partizione dedicata partendo da xp sia che si installi su di un disco formattato partendo con il cd di vista per il boot, da questo lato vista è avanti anni luce rispetto ad xp,praticamente l'unica periferica che non funziona è la X-FI per la quale si devono installare i driver beta scaricabili dal loro sito,che cmq non funzionano molto bene,per il resto partendo dalla scheda video ed arrivando alla stampante canon tutto si configura perfettamente senza problemi :D
Sulla versione definitivae ciè quella che esce a fine Gennaio non so ma su quella che si trova attualmente la RC1 e driver ci vogliono per tutte le periferiche compresa quella per il RAID.
non ti reggono con voltaggi minori ?
Certo che tengono anche a 2,25 però dai test si vede che le prestazzioni calano perciò vogliono un po di vitamina.
su questa mobo ho installato un raptor 150 sul sata1. solo che non riesco a percepire prestazioni tangibili. L'OS è appena installato. Nel bios l'unica cosa che ho messo è il sata su "enhanced" invece di "ide"... devo cambiare qualcos'altro???
Guarda, io su questa scheda madre ho un Raptor da 34 gb e 2 Caviar in raid tutti e tre SATA, e le prestazioni sono veramente penose.
Però nessuno, qui, mi ha dato una mano.
Due sono le spiegazioni:
o gli sto sulle OO, cosa che non penso ( :D ),
o io ho settato giusto e non c' è un motivo tangiblile che porta a queste prestazioni del cavolo.
Ciauz ;)
Guarda, io su questa scheda madre ho un Raptor da 34 gb e 2 Caviar in raid tutti e tre SATA, e le prestazioni sono veramente penose.
Però nessuno, qui, mi ha dato una mano.
Due sono le spiegazioni:
o gli sto sulle OO, cosa che non penso ( :D ),
o io ho settato giusto e non c' è un motivo tangiblile che porta a queste prestazioni del cavolo.
Ciauz ;)
io x non sbagliare mi son buttato su sistema scsi x l'OS :D
Certo che tengono anche a 2,25 però dai test si vede che le prestazzioni calano perciò vogliono un po di vitamina.
vedo che a 1000 le tieni a 4-5-5-x
le tieni così x via delle prestazioni o xè non reggono timing + bassi
Guarda, io su questa scheda madre ho un Raptor da 34 gb e 2 Caviar in raid tutti e tre SATA, e le prestazioni sono veramente penose.
Però nessuno, qui, mi ha dato una mano.
Due sono le spiegazioni:
o gli sto sulle OO, cosa che non penso ( :D ),
o io ho settato giusto e non c' è un motivo tangiblile che porta a queste prestazioni del cavolo.
Ciauz ;)
Dimmi...come misuri le prestazioni? che risultati ottieni?
Magari facciamo un confronto.. io ho un Raptor74 ;)
andryonline
26-12-2006, 13:54
Ragazzi ho preso in questi giorni un pc nuovo con la P5B-E...
Ho però riscontrato un brutto problema!
Non mi parte il mio amato "Hiren's Boot CD": quando lo carica, esattamente quando carica i driver del cdrom, da errore e non parte. "Loading CDROM Driver -> oakcdrom.sys -> vide-cdd.sys -> atapicd.sys -> loading failed".
Non riesce a caricare quei tre file! Eppure sempra tutto ok, il pc funziona perfettamente.
Ho solo una perplessità nel bios. Tra i driver per il boot, oltre al floppy, l'hd, il masterizzatore e il lettore dvd, mi riconosce un certo "atapi cd-rom" che non esiste fisicamente. Ho provato sia disattivarlo che non, ma non cambia nulla...
Poi ho delle impostazioni, sempre nel bios, per quanto riguarda l'ide ("Ide Configuration"). Posso scegliere se attivare la modalità sata, disattivarla o metterla su compatibile... non ho capito a cosa serve. :mbe:
Sulla versione definitivae ciè quella che esce a fine Gennaio non so ma su quella che si trova attualmente la RC1 e driver ci vogliono per tutte le periferiche compresa quella per il RAID.
io hò provato la RC1 e confermo che ci vogliono tutti i driver,ora stò provando la RTM e confermo che gli unici driver che servono sono quelli per la X-FI
io hò provato la RC1 e confermo che ci vogliono tutti i driver,ora stò provando la RTM e confermo che gli unici driver che servono sono quelli per la X-FI
Ma, sinceramente, ti sembra che ne valga la pena??? :mbe:
Dimmi...come misuri le prestazioni? che risultati ottieni?
Magari facciamo un confronto.. io ho un Raptor74 ;)
Il programma che uso è: HD Tach
Questo è il risultato:
http://img453.imageshack.us/img453/7430/raptorol5.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=raptorol5.jpg)
Fammi sapere.
Ciauz ;)
Ma, sinceramente, ti sembra che ne valga la pena??? :mbe:
come hò gia scritto ne vale sicuramente la pena solo se hai un pc all'altezza delle richieste di vista,non parlo delle richieste minime,ma di almeno il doppio!!!!ossia 2giga di ram, un processore dual core, una scheda video di ultima generazione di gamma medio alta, e un sottosistema disco configurato in raid0,per chi ha un simile pc vista è nettamente superiore ad xp in tutto
sIlveralIen
26-12-2006, 14:28
Il programma che uso è: HD Tach
Questo è il risultato:
http://img453.imageshack.us/img453/7430/raptorol5.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=raptorol5.jpg)
Fammi sapere.
Ciauz ;)
ecco il mio raptor 74
:D
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061226152801_raptor74.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061226152801_raptor74.JPG)
:sofico:
Allora..
ho provato il test lungo.. mentre scaricavo ecc..
parte da 70 e mi dà una media, alla fine, di 126,9MB/s.. che ne pensi?
ecco il mio raptor 74
:D
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061226152801_raptor74.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061226152801_raptor74.JPG)
:sofico:
Già più alto... in che condizioni esegui il test??
sIlveralIen
26-12-2006, 14:31
Già più alto... in che condizioni esegui il test??
in che senso?ho fatto lo screen intero per far vedere cosa girava nel mio pc apposta
sto facendo orthos..il disco non è mai stato mai fatto un defrag :D
ahh test corto
Legolas84
26-12-2006, 14:37
Raga per prima cosa buon Natale.
Parlando invece della mobo qualcuno ha poi risolto definitivamente il problema del link PCI-Express che viene settato a 1x ogni tanto?
Esiste un programma per modificare il link PCI Express direttamente da Windows?
sIlveralIen
26-12-2006, 14:37
test lungo da 32mb
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061226153722_raptor742.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061226153722_raptor742.JPG)
Non mi sono preso la briga di leggere tutto il thread... :D
Sapete se è compatibile con lo Zalman CPNS9700 LED???
test lungo da 32mb
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061226153722_raptor742.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061226153722_raptor742.JPG)
Niente, va meglio del mio!
Io sono a 127 tu a 135MB/s.. non è abissale ma il tuo va meglio.... chissà perchè!
E' la versione con 8 o 16Mb di cache?
Non mi sono preso la briga di leggere tutto il thread... :D
Sapete se è compatibile con lo Zalman CPNS9700 LED???
si
tino :)
Non mi sono preso la briga di leggere tutto il thread... :D
Sapete se è compatibile con lo Zalman CPNS9700 LED???
Oddio, almeno fai finta di nulla!!! :D :D
Non ti so rispondere... di certo con 9500 si.. 9700 non so.. ;)
Ok, confermo! :D ;) 9500 e 9700 READY!!! :p
Ok, confermo! :D ;) 9500 e 9700 READY!!! :p
quoto io ho il 9500 ed è perfettamente compatibile con la mobo (sia con la p5b liscia che con la deluxe)
Pistolpete
26-12-2006, 15:40
come hò gia scritto ne vale sicuramente la pena solo se hai un pc all'altezza delle richieste di vista,non parlo delle richieste minime,ma di almeno il doppio!!!!ossia 2giga di ram, un processore dual core, una scheda video di ultima generazione di gamma medio alta, e un sottosistema disco configurato in raid0,per chi ha un simile pc vista è nettamente superiore ad xp in tutto
Non sono d'accordo per me non l'hai provato bene.
supermazzinga
26-12-2006, 15:40
Ragazzi ho preso in questi giorni un pc nuovo con la P5B-E...
Ho però riscontrato un brutto problema!
Non mi parte il mio amato "Hiren's Boot CD": quando lo carica, esattamente quando carica i driver del cdrom, da errore e non parte. "Loading CDROM Driver -> oakcdrom.sys -> vide-cdd.sys -> atapicd.sys -> loading failed".
Non riesce a caricare quei tre file! Eppure sempra tutto ok, il pc funziona perfettamente.
Ho solo una perplessità nel bios. Tra i driver per il boot, oltre al floppy, l'hd, il masterizzatore e il lettore dvd, mi riconosce un certo "atapi cd-rom" che non esiste fisicamente. Ho provato sia disattivarlo che non, ma non cambia nulla...
Poi ho delle impostazioni, sempre nel bios, per quanto riguarda l'ide ("Ide Configuration"). Posso scegliere se attivare la modalità sata, disattivarla o metterla su compatibile... non ho capito a cosa serve. :uhm:
non hai speranza non va e blocca hires
test lungo da 32mb
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061226153722_raptor742.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061226153722_raptor742.JPG)
Una cosa non la capisco però!!! Un altro disco, un Maxtor SATA 250Gb mi segna 137,5 come risultato!!! non dovrebbe essere più lento???? :confused: :confused: :confused:
Legolas84
26-12-2006, 15:49
Scusate ma voi non avete problemi con il link PCI-Express che viene portato a 1x? -_-
Scusate ma voi non avete problemi con il link PCI-Express che viene portato a 1x? -_-
A me non è mai capitato per ora... no.. :stordita:
andryonline
26-12-2006, 15:58
non hai speranza non va e blocca hires
Noooooooooo! :cry:
Ma non potrebbero risolvere con una nuova versione? Altri boot-cd funzionano...
E su quel "atapi cd-rom" e le impostazioni ide?
Legolas84
26-12-2006, 15:59
a quanto sei di bus? tieni le ram in 1:1?
Io non riesco a capire cosè che fa scendere il PCIExpress a 1x :muro:
a quanto sei di bus? tieni le ram in 1:1?
Io non riesco a capire cosè che fa scendere il PCIExpress a 1x :muro:
Ram in sicrono @400, almeno ora.. ma le ho portate anche a 490 con molti più basso... non so cosa possa farlo scendere.. :(
Legolas84
26-12-2006, 16:16
è incredibile a me lo fa sia a 380x9 che a 490x7.... :(
Noooooooooo! :cry:
Ma non potrebbero risolvere con una nuova versione? Altri boot-cd funzionano...
E su quel "atapi cd-rom" e le impostazioni ide?
Mi dici qualche boot-cd che funziona?
Purtroppo neppure i live linux funzionano, anche se col nuovo kernel 2.6.18 si dovrebbe risolvere questo problema...
Perchè nessuno considera le OTTIME G.Skill ??? ;)
Hai PVT...
io le ho da quasi 2 mesi e sono delle ram fantastiche
se non ricordo male, qualcuno in questo forum le ha tirate fino a 1245mhz
io le tengo a 1050 a 2.25v (da bios) 5-5-5-10, potrei scendere anche con i timings dandogli un po più di voltaggio ma mi accontento :D
io le ho da quasi 2 mesi e sono delle ram fantastiche
se non ricordo male, qualcuno in questo forum le ha tirate fino a 1245mhz
io le tengo a 1050 a 2.25v (da bios) 5-5-5-10, potrei scendere anche con i timings dandogli un po più di voltaggio ma mi accontento :D
CAVOLO!!!! :D :D :D
DEVO provare allora.. ;)
supermazzinga
26-12-2006, 16:55
Noooooooooo! :cry:
Ma non potrebbero risolvere con una nuova versione? Altri boot-cd funzionano...
E su quel "atapi cd-rom" e le impostazioni ide?
non ce soluzione il jmicron schianta tutti i drivers per cdrom di fatto partono solo le versioni PE perche non usano qui drivers
soluzioni attualmente valide per avere un equivalente di hires non ci sono...ed il brutto che i drivers bloccano tutto quindi qualunque scelta non è valida
supermazzinga
26-12-2006, 16:57
so che non è il forum giusto ma preferisco prima provare a vendere la scheda a chi la conosce....
la sto vendendo a 100e su roma. visto che sono passato alla e-plus.
se a qualcuno interessa.
ciao
Cioè scusa fammi capire, nessuna live-cd di linux funziona? :eek:
Agilulfo
26-12-2006, 17:34
salve a tutti qualcuno mi posterebbe un link per orthos con la mia confgigurazione che devo fare delle prove ?
grazie mille :)
salve a tutti qualcuno mi posterebbe un link per orthos con la mia confgigurazione che devo fare delle prove ?
grazie mille :)
Intendi per il programma o cosa?
Nel caso ci sono link in prima pagina e anche poche pagine fa.. ;)
norbertom
26-12-2006, 18:37
Una cosa non la capisco però!!! Un altro disco, un Maxtor SATA 250Gb mi segna 137,5 come risultato!!! non dovrebbe essere più lento???? :confused: :confused: :confused:
ecco il mio...
configurazione
P5b
2gb ddr2 team 800
e6400
raptor 150 16mb cache
caviar 400gb
enermax 620w
geforce8800gts
e ditemi se questi sono risultati di un hd veloce.... mah
ho fatto il testo lungo. sistema fresco (ho dovuto tagliare l'immagine perché non ho installato nessun prg, ho solo il paint)
giudicate VOI
Cioè scusa fammi capire, nessuna live-cd di linux funziona? :eek:
Esatto.
Il fatto è che nei kernel fino al 2.6.17 non erano inseriti i driver per il jmicron che controlla i cd e quindi niente live linux.
Ho fatto partire una slax da penna usb ma naturalmente non vede i lettori cd/dvd.
Dal kernel 2.6.18 dovrebbe essere stato tutto risolto, ma ancora non ho trovato una distro live con questo kernel :muro: :muro:
ecco il mio...
configurazione
P5b
2gb ddr2 team 800
e6400
raptor 150 16mb cache
caviar 400gb
enermax 620w
geforce8800gts
e ditemi se questi sono risultati di un hd veloce.... mah
ho fatto il testo lungo. sistema fresco (ho dovuto tagliare l'immagine perché non ho installato nessun prg, ho solo il paint)
giudicate VOI
direi proprio di si...
norbertom
26-12-2006, 20:04
direi proprio di si...
aspetta non ho precisato una cosa... nel test la testina si muoveva molto... a me quel rumore non lo fa mai... durante l'utilizzo quotidiano anche se sposto qualche file la testina non si muove molto nel test. i tempi di accesso pure mi sembrano lenti... per confronto i miei maxtorsata semtbravano + veloci
ci tengo anche a precisare che non sono esperto di test e quelli miei sono allineati con gli altri raptor, ma solo nei test.
Esatto.
Il fatto è che nei kernel fino al 2.6.17 non erano inseriti i driver per il jmicron che controlla i cd e quindi niente live linux.
Ho fatto partire una slax da penna usb ma naturalmente non vede i lettori cd/dvd.
Dal kernel 2.6.18 dovrebbe essere stato tutto risolto, ma ancora non ho trovato una distro live con questo kernel :muro: :muro:
Avevo comunque intenzione di prendere un masterizzatore SATA nativo, quindi la cosa mi preoccupa relativamente, però cacchio sto JMicron da problemi praticamente a tutti.. :(
Mi serve aiuto per una questione di scheda video su p5b deluxe wifi. Controllando con cpu-z, everest o anche con 3dmark06 mi dice che è abilitato solo il pci 1x.
Come posso fare lavorare la mb con pci 16x con la mia x1950 pro?
Aspetto suggerimenti.
Grazie
Legolas84
26-12-2006, 20:39
ok il link a 1x allora non succede solo con G80.... piano piano cerchiamo di venirci a capo.
Vorrei ora sapere da tutti i possessori di P5B Deluxe che tipo di INF usate.
Quelli del CD (8.0.1.1002) oppure gli ultimi del sito Intel (8.1.1.1010)?
Legolas84
26-12-2006, 20:41
Vorrei anche sapere se usate un moltiplicatore pari o uno dispari... :p
Io uso gli ultimi scaricati dal sito Intel.
Legolas84
26-12-2006, 20:50
E hai il problema del Link a 1x... anche io uso gli ultimi ed ho lo stesso problema...
Ora voglio vedere che INF usano quelli a cui invece fila liscio...
Se il problema è quello spero che si possa regredire ai driver precedenti......... :doh:
Legolas84
26-12-2006, 21:02
Guarda, sto solo ipotizando... ne hanno sparate di tutti i colori per sto link a 1x... addirittura di tornare al bios 614, ma non c'è nulla da fare...
Ora voglio vedere quali sono le differenze rispetto a quelli che riescono a mantenerlo a 16x...
aspetta non ho precisato una cosa... nel test la testina si muoveva molto... a me quel rumore non lo fa mai... durante l'utilizzo quotidiano anche se sposto qualche file la testina non si muove molto nel test. i tempi di accesso pure mi sembrano lenti... per confronto i miei maxtorsata semtbravano + veloci
ci tengo anche a precisare che non sono esperto di test e quelli miei sono allineati con gli altri raptor, ma solo nei test.
hai un average medio di 75MB su 150GB, 8 ms di seek... che vuoi di + da un serial ata?
un maxtor arriverà si e no a 60MB e 12ms su 150GB
ok il link a 1x allora non succede solo con G80.... piano piano cerchiamo di venirci a capo.
Vorrei ora sapere da tutti i possessori di P5B Deluxe che tipo di INF usate.
Quelli del CD (8.0.1.1002) oppure gli ultimi del sito Intel (8.1.1.1010)?
se ti è d'aiuto con la conf in sign e qualsiasi driver anche in oc nessun problema di pci-e
norbertom
26-12-2006, 21:51
hai un average medio di 75MB su 150GB, 8 ms di seek... che vuoi di + da un serial ata?
un maxtor arriverà si e no a 60MB e 12ms su 150GB
nononon... hai ragione... adesso ho fatto alcune prove ed è ok.... scusami ma sto sfasato in questi giorni...
diciamo che mi preoccupava un'ultima cosa... al primo boot mi ci ha messo una sola tacca, ora senza aver installato nulla ci mette 7-8 tacche e l'hard disk sembra che dorme... mi pare strano... ed è un problema che ho avuto anche sull'ultimo pc... ma perché sui vecchi pc l'xp ci mette solo 3-4 tacche per avviarsi?
lzeppelin
26-12-2006, 22:11
io non capisco...
la cpu a 333 x 6 = 2000 Mhz @ 1.05 volt mi segna 33 gradi
mentre a default 266 x 9 = 2400 @ 1.22 volt mi segna 24 gradi
Ma voi che programma usate per le temp?
Perchè everest mi da 3 temperature?
la tem dei due core e poi mi da anche la tem del processore
I soliti sospetti
26-12-2006, 22:20
io non capisco...
la cpu a 333 x 6 = 2000 Mhz @ 1.05 volt mi segna 33 gradi
mentre a default 266 x 9 = 2400 @ 1.22 volt mi segna 24 gradi
Ma voi che programma usate per le temp?
Perchè everest mi da 3 temperature?
la tem dei due core e poi mi da anche la tem del processore
La temperatura che vedi con Everest alla voce cpu riguarda la temp "esterna" cioè quella dell'HIS ossia la parte a contatto con il dissipatore mentre quella dei core è diversa (e più alta) xhè i conroe hano i core "affogati" e quindi c'è uno sbalzo di temp anche di 15°.
Everest Ultimate è molto attendibile ma lo é un tantino di più TAT o in alternativa Core Temp o RMC.
Il fatto che a default hai temp inferiori con voltaggio più alto in effetti non mi torna ma sicuramente la frequenza che hai di default essendo più bassa ti tiene le temp più basse. :)
P.S. aggiungo xchè ci stavo pensando... sicuramente hai lo speed step attivato allora se di default sei a 333x6 è un conto ma invece 266x6 ovviamente ti abassa le temp visto che lo speed step ti abbassa il moltiplicatore al minimo in idle ;)
norbertom
26-12-2006, 22:36
a me con TAT un 6400 non OC, scythe ninja+ventola 12 e grasso termico zalman segna 36°... non è tanto??? la pasta poi è in giusta q.tà.. ne troppa ne troppo poca...
I soliti sospetti
26-12-2006, 22:44
a me con TAT un 6400 non OC, scythe ninja+ventola 12 e grasso termico zalman segna 36°... non è tanto??? la pasta poi è in giusta q.tà.. ne troppa ne troppo poca...
Direi in linea... quanti gradi ambiente hai?
Ora TAT mi segna 36°/37° con 24° ambiente ma sto a 3.0GHz con lo speed step attivato che mi tiene in idle a 1.8GHz :)
norbertom
26-12-2006, 22:53
Direi in linea... quanti gradi ambiente hai?
Ora TAT mi segna 36°/37° con 24° ambiente ma sto a 3.0GHz con lo speed step attivato che mi tiene in idle a 1.8GHz :)
ambiente non la segna... o almeno non riesco a vederla.. vedo solo quella delle 2 cpu... solo che mi aspettavo che siccome i core duo scaldavano di meno mi aspettavo un pò di meno. con il P4 avevo le stesse temp...
RoyNexus6
26-12-2006, 23:15
Se non è stato ancora fatto segnalo la presenza dei nuovi driver per la scheda audio e i nuovi driver per l'AI suite (almeno per la Deluxe).
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
:D
:sperem:
Legolas84
26-12-2006, 23:42
se ti è d'aiuto con la conf in sign e qualsiasi driver anche in oc nessun problema di pci-e
Mi puoi dire a quanto stai di FSB e Moltiplicatore? :)
Dimmi anche se le Ram sono in 1:1 già che ci sei :D
ditemi se vi posso essere d'aiuto anch'io ;)
Mi puoi dire a quanto stai di FSB e Moltiplicatore? :)
Dimmi anche se le Ram sono in 1:1 già che ci sei :D
333x9 5/4
andryonline
27-12-2006, 00:16
Mi dici qualche boot-cd che funziona?
Purtroppo neppure i live linux funzionano, anche se col nuovo kernel 2.6.18 si dovrebbe risolvere questo problema...
Ultimate Boot Cd
Poi volevo chiedervi...
Ho solo una perplessità nel bios. Tra i driver per il boot, oltre al floppy, l'hd, il masterizzatore e il lettore dvd, mi riconosce un certo "atapi cd-rom" che non esiste fisicamente. E' normale?
Poi ho delle impostazioni, sempre nel bios, per quanto riguarda l'ide ("Ide Configuration"). Posso scegliere se attivare la modalità sata, disattivarla o metterla su compatibile... non ho capito a cosa serve, potreste spiegarmi?
Una cosa non la capisco però!!! Un altro disco, un Maxtor SATA 250Gb mi segna 137,5 come risultato!!! non dovrebbe essere più lento???? :confused: :confused: :confused:
Pensa un po' che io con il Raptor da 36 Gb mi segna 103.7. :muro:
Ciauz ;)
Avevo comunque intenzione di prendere un masterizzatore SATA nativo, quindi la cosa mi preoccupa relativamente, però cacchio sto JMicron da problemi praticamente a tutti.. :(
Attento che il Sata nativo lo monti solo sul Jmicron perchè sull' imtel non va.
Ciauz ;)
Mentre sul muletto ( nvidia 6150 ) un seagate da 250 Gb mi fa 121.3 ed un Hitachi da 80 Gb mi fa 125.7
Sti risultati mi sembrano strani.
Come fa un raptor ad andarmi così piano.
Se qualcuno ha qualche idea è il benvenuto. :D
Ciauz ;)
Pensa un po' che io con il Raptor da 36 Gb mi segna 103.7. :muro:
Ciauz ;)
è normale... lui ha 16mb di cache tu no
Mentre sul muletto ( nvidia 6150 ) un seagate da 250 Gb mi fa 121.3 ed un Hitachi da 80 Gb mi fa 125.7
Sti risultati mi sembrano strani.
Come fa un raptor ad andarmi così piano.
Se qualcuno ha qualche idea è il benvenuto. :D
Ciauz ;)
stai parlando di burst speed che è quasi ininfluente per le prestazioni di un disco
Ultimate Boot Cd
Grazie mille, ora lo provo.
Poi volevo chiedervi...
Ho solo una perplessità nel bios. Tra i driver per il boot, oltre al floppy, l'hd, il masterizzatore e il lettore dvd, mi riconosce un certo "atapi cd-rom" che non esiste fisicamente. E' normale?
Ce l'ho anch'io, ma non so a cosa serva.
sul forum di XS hanno pubblicato un nuovo bios beta 0908 (http://uploaded.to/?id=6c599a)
password: 255
come al solito non c'è un change log, o meglio qualcuno ha scritto che forse ci sono ma sono scritte in giapponese sul sito di coolaler, ma se ne parla abbastanza bene in generale, io rispetto al 0903 non noto grossi cambiamenti, ma l'ho testato pochissimo
qualcuno ha lamentato problemi nell'aggiornamento da win con asus update ed è stato consigliato di utilizzare la versione 7.09.01 o superiore, io ho utilizzato la 7.09.02 che trovate qui http://www.station-drivers.com/page/asus/asusupdate.htm senza il minimo problema
probabilmente fixa il problema cosmetico sulla scritta della frequenza delle ram al boot, e come il 0903 ha un nuovo firmware per il jmicron
sul forum di XS hanno pubblicato un nuovo bios beta 0908 (http://uploaded.to/?id=6c599a)
password: 255
........
grazie
Agilulfo
27-12-2006, 10:23
qualcuno mi puo passare i suoi voltaggi stabili per stare a 400x9 = 3600mhz con l' e6600?
vorrei fare delle prove ora che ho liquido ma per ora riesco solo a 500x7...
sul forum di XS hanno pubblicato un nuovo bios beta 0908 (http://uploaded.to/?id=6c599a)
password: 255
come al solito non c'è un change log, o meglio qualcuno ha scritto che forse ci sono ma sono scritte in giapponese sul sito di coolaler, ma se ne parla abbastanza bene in generale, io rispetto al 0903 non noto grossi cambiamenti, ma l'ho testato pochissimo
qualcuno ha lamentato problemi nell'aggiornamento da win con asus update ed è stato consigliato di utilizzare la versione 7.09.01 o superiore, io ho utilizzato la 7.09.02 che trovate qui http://www.station-drivers.com/page/asus/asusupdate.htm senza il minimo problema
probabilmente fixa il problema cosmetico sulla scritta della frequenza delle ram al boot, e come il 0903 ha un nuovo firmware per il jmicron
per me i bios vanno presi dal sito ufficiale e NON beta (non si gioca col bios lo sapevate?) ;)
Per Tutti ma in particolare per :
'I SOLITI SOSPETTI'
Ho installato vista ! Ma in modalità (da bios) S-ata as ide , perchè in AHCI tramite il dvd d'installazione non mi appariva la finestra d'installazione come se non riuscisse a dialogare con gli hd , in fase d'installazzione gli ho dato i driver da floppy per ahci , pensando che poi una volta installato potessi passare a questa modalità.... macchè , di ahci no ne vuole sapere , in cosa sbaglio o è proprio un bug di queste prime release ? :muro:
Agilulfo
27-12-2006, 10:38
qualcuno mi puo passare i suoi voltaggi stabili per stare a 400x9 = 3600mhz con l' e6600?
vorrei fare delle prove ora che ho liquido ma per ora riesco solo a 500x7...
Pistolpete
27-12-2006, 10:49
Attento che il Sata nativo lo monti solo sul Jmicron perchè sull' imtel non va.
Ciauz ;)
Va benissimo invece, io ho un Samsung sata su chip intel e va senza problemi.
qualcuno mi puo passare i suoi voltaggi stabili per stare a 400x9 = 3600mhz con l' e6600?
vorrei fare delle prove ora che ho liquido ma per ora riesco solo a 500x7...
edit
Pistolpete
27-12-2006, 10:53
Domen (e anche tutti gli altri) per favore usa i thumbnail e non le immagini complete....c'è chi ancora ha il monitor settato a 1024.
Domen (e anche tutti gli altri) per favore usa i thumbnail e non le immagini complete....c'è chi ancora ha il monitor settato a 1024.
l'ho sempre fatto per comodità ;)
scusate
Agilulfo evita di ripetere le domande a distanza di pochi minuti ok?
Domen (e anche tutti gli altri) per favore usa i thumbnail e non le immagini complete....c'è chi ancora ha il monitor settato a 1024.
esatto, siete pregati di editare. ;)
poi nemmeno sò come si fà :D
Pistolpete
27-12-2006, 10:59
poi nemmeno sò come si fà :D
Quando carichi le immagini su imageshack ti da più indirizzi: copia e incolla qui quello che fa riferimento al "thumbnail"
;)
Quando carichi le immagini su imageshack ti da più indirizzi: copia e incolla qui quello che fa riferimento al "thumbnail"
;)
ok grazie
Per Legolas84:
Oggi ho acceso il pc e per magia il Link è a 16x........ Non riesco a darmi una spiegazione, visto che ieri ho riavviato diverse volte il pc e il link è sempre rimasto a 1x.......
alessandrocapitano
27-12-2006, 11:15
Da quando ho installato la XFX 7950GT (uscita DVI collegata al plasma/proiettore e VGA al monitor) per entrare nel bios devo staccare la DVI....se no, premendo canc mi si blocca il boot..succede anche a voi? :confused:
Agilulfo
27-12-2006, 11:22
Agilulfo evita di ripetere le domande a distanza di pochi minuti ok?
hai ragione... certo pero' che quando a uno serve qualcosa qui....
andryonline
27-12-2006, 11:23
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito ufficiale (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E), per la mia P5B-E.
Questo, versione 0706, è datato 15/11/2006, ma una volta installato, nel bios, o con programmi tipo "Everest", mi viene indicata una data vecchia (ora non ricordo di preciso quale, ma se non erro sembra giugno). Poi mi sono accorto che invece il bios di fabbrica, corrispondente alla versione 0402 che in tutto lo storico dei vari bios sul sito ufficiale non si trova, è data addirittura 09/12/2006. :mbe:
Mi spiegate come funzionano? :muro:
Agilulfo
27-12-2006, 11:29
Per Legolas84:
Oggi ho acceso il pc e per magia il Link è a 16x........ Non riesco a darmi una spiegazione, visto che ieri ho riavviato diverse volte il pc e il link è sempre rimasto a 1x.......
sara' relativo al fatto che hai staccato anche l'alimentazione quando hai spento?
è una ipotesi ma sta di fatto che alcune cose cambiano staccando l'alimentazione o no... tra queste ad esempio il doppio boot...
Agilulfo
27-12-2006, 12:03
Agilulfo evita di ripetere le domande a distanza di pochi minuti ok?
esatto, siete pregati di editare. ;)
wiltord tu mica potresti upparmi l'ultima versione di orthos per conroe per favore ?
qualcuno mi puo passare i suoi voltaggi stabili per stare a 400x9 = 3600mhz con l' e6600?
vorrei fare delle prove ora che ho liquido ma per ora riesco solo a 500x7...
nel mio caso devo settare un vcore >1,5v e la ram a 2v
altrimenti orthos non parte nemmeno :) spero tu sia + fortunato con il tuo e6600
wiltord tu mica potresti upparmi l'ultima versione di orthos per conroe per favore ?
se cerchi con google la trovi veloce veloce :D
cmq qui la trovi
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
link interessante
http://www.dasfettbrennt.de/upload/forumbase.php
I soliti sospetti
27-12-2006, 12:41
link interessante
http://www.dasfettbrennt.de/upload/forumbase.php
Molto interessante... peccato che il mio E6700 non c'è :cry:
Molto interessante... peccato che il mio E6700 non c'è :cry:
si vede che li sono poveri :D
link interessante
http://www.dasfettbrennt.de/upload/forumbase.php
azz..sarei al primo posto con 3700 mhz ed il mio v-core ridicolo :eek:
I soliti sospetti
27-12-2006, 12:50
si vede che li sono poveri :D
:D :D :D
Io non sono ricco ed ho preso il 6700 per puro sbaglio xchè la mia intenzione era prendere il 6600 ma non lo trovavo e ho messo mano al portafoglio :cry:
All'inzio veramente ero partito con il X6800 ma per assemblare la macchina non si sa che cifra raggiungevo :(
azz..sarei al primo posto con 3700 mhz ed il mio v-core ridicolo :eek:
Hai testato il tutto con Orthos? almeno x 3 ore
Hai testato il tutto con Orthos? almeno x 3 ore
1 ora e mezza
I soliti sospetti
27-12-2006, 12:58
Hai testato il tutto con Orthos? almeno x 3 ore
Ti quoto ma aggiungo che io ho testato sulle 24 ore e credo che per il rock solid è il minimo visto anche il suo overclock "sostenuto". :)
Ti quoto ma aggiungo che io ho testato sulle 24 ore e credo che per il rock solid è il minimo visto anche il suo overclock "sostenuto". :)
gioco per ore filate e mai un blocco ...un riavvio,,,nulla...
gioco per ore filate e mai un blocco ...un riavvio,,,nulla...
il prob è che i giochi non stressano mai al 100% la cpu..allo stato attuale se occupano il 50% di ogni core è già tanto :D
i giochi vanno bene in caso di overclock della vga..ma x cpu e ram serve qualcosa di ben + stressante
il prob è che i giochi non stressano mai al 100% la cpu..allo stato attuale se occupano il 50% di ogni core è già tanto :D
i giochi vanno bene in caso di overclock della vga..ma x cpu e ram serve qualcosa di ben + stressante
capisco... ;)
cmq per mè l'importante è che alla veneranda frequenza di 3800mhz mi faccia giocare e non si riavvii o blocchi... :)
Ti quoto ma aggiungo che io ho testato sulle 24 ore e credo che per il rock solid è il minimo visto anche il suo overclock "sostenuto". :)
ho notato 6 ore posson bastere x essere sicuri.... tanto mai nessuna applicazione arrivi a stressare il pc x 24 ore in full come l'ortolano :asd:
anche xè una volta lascia un FX60 sotto orthos x quasi 28 ore..senza nessun prob... poi come iniziai lavorare in multitask si riavviava :D
di solito testo x 6 orette in blend 2 solo cpu e 2 solo ram.. se tutto passa inizio a renderizzare con 3 cinemacraft in simultanea.... se passa indenne il pc è stabile secondo il mio utilizzo :p
capisco... ;)
cmq per mè l'importante è che alla veneranda frequenza di 3800mhz mi faccia giocare e non si riavvii o blocchi... :)
se x quello nulla da dire..se il tuo campo è il gico nessun prob... anzi... :D
solo in quella classifica forse a 3800 con orthos non ci saresti ;) :read:
poi dipende dall'impiego del pc... :p
se x quello nulla da dire..se il tuo campo è il gico nessun prob... anzi... :D
solo in quella classifica forse a 3800 con orthos non ci saresti ;) :read:
poi dipende dall'impiego del pc... :p
e bè sì può darsi....ma alzando il v-core e mettendolo come quelli lì forse sì
per me i bios vanno presi dal sito ufficiale e NON beta (non si gioca col bios lo sapevate?) ;)
Dalla mia esperienza (uso bios beta 903) i bios su questa scheda non hanno fatto altro che risolvere problemi e mai crearne (a parte qualcuno con il pci x a 1x che a me non è mai accaduto).
C'è chi ,per esempio, non usando l'804 ha risolto il pci x a x1 proprio usando un beta come il 903.
Ora provo anche questo 908.
In ogni caso esiste il recovery in caso di crash del bios (cd rom originale e alt+f2).
sul forum di XS hanno pubblicato un nuovo bios beta 0908 (http://uploaded.to/?id=6c599a)
password: 255
come al solito non c'è un change log, o meglio qualcuno ha scritto che forse ci sono ma sono scritte in giapponese sul sito di coolaler, ma se ne parla abbastanza bene in generale, io rispetto al 0903 non noto grossi cambiamenti, ma l'ho testato pochissimo
qualcuno ha lamentato problemi nell'aggiornamento da win con asus update ed è stato consigliato di utilizzare la versione 7.09.01 o superiore, io ho utilizzato la 7.09.02 che trovate qui http://www.station-drivers.com/page/asus/asusupdate.htm senza il minimo problema
probabilmente fixa il problema cosmetico sulla scritta della frequenza delle ram al boot, e come il 0903 ha un nuovo firmware per il jmicron
904
1. Support SLP2.0 string
2. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
3. Enable USB disable support
4. Fix conroe L XD function cannnit be disabled issue
908
1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
Pistolpete
27-12-2006, 14:34
904
1. Support SLP2.0 string
2. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
3. Enable USB disable support
4. Fix conroe L XD function cannnit be disabled issue
908
1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
I problemi alla 1394 non li hanno risolti. Ho appena provato il 908 e ancora la mia scheda audio non riceve più segnale di tanto in tanto...
Spero arrivi presto la mia scheda pci-firewire della adptec, non ne posso più di queste politiche della Asus....la mia seconda e ultima scheda madre Asus.
Legolas84
27-12-2006, 15:15
Mi vien voglia di provare questo bios beta per vedere se risolve il problema del PCI-Express a 1x...
che ne dite?
Va benissimo invece, io ho un Samsung sata su chip intel e va senza problemi.
Il Plextor 760 NO !!
Ciauz ;)
supermazzinga
27-12-2006, 15:57
904
1. Support SLP2.0 string
2. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
3. Enable USB disable support
4. Fix conroe L XD function cannnit be disabled issue
908
1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
dove la prendo non lo trovo il sito che mi aiuti?
M@verick
27-12-2006, 15:57
Risposta per il fake boot: changing strap on nb causes double boot. Normal for this board... Da extremesistem forum...
Il che non spiega perchè me lo fa anche a 266Mhz.
Comunque un cambio di strap lo fa anche a 334 (letto da qualche parte, non so se sia vero o meno)
M@verick
27-12-2006, 15:58
Il programma che uso è: HD Tach
Questo è il risultato:
http://img453.imageshack.us/img453/7430/raptorol5.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=raptorol5.jpg)
Fammi sapere.
Ciauz ;)
Lentino... piuttosto strano... dovresti superare bene i 60Mb/s...
M@verick
27-12-2006, 15:58
ok il link a 1x allora non succede solo con G80.... piano piano cerchiamo di venirci a capo.
Vorrei ora sapere da tutti i possessori di P5B Deluxe che tipo di INF usate.
Quelli del CD (8.0.1.1002) oppure gli ultimi del sito Intel (8.1.1.1010)?
Io uso gli ultimi Intel :)
M@verick
27-12-2006, 15:59
link interessante
http://www.dasfettbrennt.de/upload/forumbase.php
Interessante, ma con il solito errore... gli Allendale sono i E4x00, tutti i E6x00 sono Conroe :)
M@verick
27-12-2006, 15:59
Ti quoto ma aggiungo che io ho testato sulle 24 ore e credo che per il rock solid è il minimo visto anche il suo overclock "sostenuto". :)
Quotissimo!
M@verick
27-12-2006, 16:00
io non capisco...
la cpu a 333 x 6 = 2000 Mhz @ 1.05 volt mi segna 33 gradi
mentre a default 266 x 9 = 2400 @ 1.22 volt mi segna 24 gradi
Ma voi che programma usate per le temp?
Perchè everest mi da 3 temperature?
la tem dei due core e poi mi da anche la tem del processore
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51
Lo riporto qui una volta per tutte! :)
Allora, ricapitolo rapidamente:
1) NON GUARDATE MAI IL SENSORE DELLA SCHEDA MADRE
2) I Core 2 Duo hanno un sensore annegato dentro al silicio (DTS: digital temperature sensor)
3) I programmi che leggono il DTS sono: Intel TAT, Core Temp, le ultime versioni di Everest e RMClock 2.2.
4) La temperatura di throttling è 85°C sul DTS.
5) Intel dichiara "safe" la temperatura, a 65W di TDP, a 60.1°C per le cpu con 4Mb di cache L2 e un grado in piu' per quelle con 2Mb.
6) Lo scarto tra DTS e temperatura rilevata al centro dell'IHS (praticamente la parte superiore della cpu) arriva a essere anche superiore a 15°C.
7) Se si superano abbondatemente gli 85°C (penso, ripeto penso visto che non è dichiarato, si parli di 100°C) sul DTS il processore semplicemente si "spegne"
8) La temperatura dipende in primo luogo dal voltaggio dato alla cpu, che è DIVERSO PER OGNI CPU, ovvero non esiste un VID di default... ci sono E6400 con VID impostato da fabbrica di 1.325v e altri, sempre E6400, con VID impostato a 1.225v. In secondo luogo dipende dalla frequenza, ma piu' di questo si nota l'aereazione del case e il dissipatore utilizzato.
Altra cosa importantissima è ovviamente la temperatura ambiente.
9) la differenza tra temperatura in idle e in full load (pieno carico) varia sensibilmente, soprattutto sempre in base al VID applicato. Per misurare il full load si possono usare programmi di stress come Orthos (difficilmente applicativi arriveranno a sfruttare la cpu cosi' tanto), per vedere la massima temperatura effettiva il programma piu' adatto è il workload dell'Intel TAT.
10) Buona parte dei C2D venduti sul mercato girano con temperature in idle prossime ai 40-42°C di DTS (ovviamente con VID e FID (voltaggi e frequenze) di default)
M@verick
27-12-2006, 16:00
904
1. Support SLP2.0 string
2. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
3. Enable USB disable support
4. Fix conroe L XD function cannnit be disabled issue
908
1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
Molto Molto Molto Interessante
Mo' butto sopra il 0908 mi sa :)
Molto Molto Molto Interessante
Mo' butto sopra il 0908 mi sa :) Ma perche' sul sito dell 'asus ancora sono all' 804 ?
Ho fatto qualche prova riguardo il link a 1x e a 16x.
Ho notato che il link dopo un avvio a freddo (ossia quanod il pc parte da spento) è a 16x. A volte dopo un riavvio passa da solo a 1x. Se invece spengo il pc e lo riaccendo il link va a 16x.
Sinceramente non so da cosa possa dipendere.
Lentino... piuttosto strano... dovresti superare bene i 60Mb/s...
Appunto !! :muro:
Non riesco propio a capire.
Non riesco a capire se è questione di impostazioni sbagliate nel bios o qualcos' altro.
Idee :confused:
Ciauz ;)
Legolas84
27-12-2006, 17:03
Ho fatto qualche prova riguardo il link a 1x e a 16x.
Ho notato che il link dopo un avvio a freddo (ossia quanod il pc parte da spento) è a 16x. A volte dopo un riavvio passa da solo a 1x. Se invece spengo il pc e lo riaccendo il link va a 16x.
Sinceramente non so da cosa possa dipendere.
lol a me succede esattamente il contrario :asd:
Ora provo il bios beta 0908....
Dalla mia esperienza (uso bios beta 903) i bios su questa scheda non hanno fatto altro che risolvere problemi e mai crearne (a parte qualcuno con il pci x a 1x che a me non è mai accaduto).
C'è chi ,per esempio, non usando l'804 ha risolto il pci x a x1 proprio usando un beta come il 903.
Ora provo anche questo 908.
In ogni caso esiste il recovery in caso di crash del bios (cd rom originale e alt+f2).
io ho fatto il cd di recovery personalizzato, ho copiato l'intero cd della mobo in una cartella, poi ho fatto un'altra cartella con i driver nuovi delle varie cose che erano sul cd, ci ho messo il bios 0804 e ho rimasterizzato il tutto, così male che vada mi rimette il bios 0804 :D
904
1. Support SLP2.0 string
2. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
3. Enable USB disable support
4. Fix conroe L XD function cannnit be disabled issue
908
1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
qualcuno sarebbe cosi gentile da lincare dove si trova il bios 908,
grazie
Legolas84
27-12-2006, 17:24
Bios 908
http://uploaded.to/?id=6c599a
pass 225...
è in alcuni post qua dietro :D
Legolas84
27-12-2006, 17:26
scusate la pass è 255... :p
Raga scusate se ripropongo il mio problema ma fra un po ci esco pazzo :\
Dunque.. il PC e' in firma, come OS ho XPpro SP2 tutto aggiornato..
Non mi funzionano le schede audio che ho a casa: Audigy2(di 2/3 anni fa) e neanche la mia vecchissima SBLive!
Come gia' illustrato in precendenza penso di aver fatto tutte le prove del caso: installato i driver vecchi, installato i nuovi, disattivato e disinstallato l'audio integrato, attivato, e provato tutte le combinazioni possibili di driver, bios, ecc...
I sintomi sono questi: se inserisco il CD originale della SB mi dice che non rileva nessuna periferica compatibile.
Se vado in pannello di controllo-->gestione periferiche-->ecc... me la vede e riesco ad installarla correttamente (non mi segnala conflitti) ma non funziona!
O meglio: se inserisco le casse frontali sento in mono e tutto distorto anche a volume bassissimo, se inserisco le cuffie non sento piu' niente e se sfioro il la rotella del volume fa fruscio.. sembra che ci sia l'uscita in corto..
Le schede audio fanno tutte e due lo stesso edentico problema, ma se le inserisco su un altro PC funzionano correttamente.
Mi viene da pensare che ci sia un problema di alimentazione.. possibile che la tensione del bus PCI sia troppo bassa? Si puo' alzare? (probabilmente ho detto una castronata lol)
X piacere aiutatemi, mi vedo gia' di riportare il PC dal negoziante.. che mi ha gia' avvertito che lo terrebbe x almeno 3 settimane un mese -.-
lzeppelin
27-12-2006, 17:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51
Lo riporto qui una volta per tutte! :)
Allora, ricapitolo rapidamente:
1) NON GUARDATE MAI IL SENSORE DELLA SCHEDA MADRE
2) I Core 2 Duo hanno un sensore annegato dentro al silicio (DTS: digital temperature sensor)
3) I programmi che leggono il DTS sono: Intel TAT, Core Temp, le ultime versioni di Everest e RMClock 2.2.
4) La temperatura di throttling è 85°C sul DTS.
5) Intel dichiara "safe" la temperatura, a 65W di TDP, a 60.1°C per le cpu con 4Mb di cache L2 e un grado in piu' per quelle con 2Mb.
6) Lo scarto tra DTS e temperatura rilevata al centro dell'IHS (praticamente la parte superiore della cpu) arriva a essere anche superiore a 15°C.
7) Se si superano abbondatemente gli 85°C (penso, ripeto penso visto che non è dichiarato, si parli di 100°C) sul DTS il processore semplicemente si "spegne"
8) La temperatura dipende in primo luogo dal voltaggio dato alla cpu, che è DIVERSO PER OGNI CPU, ovvero non esiste un VID di default... ci sono E6400 con VID impostato da fabbrica di 1.325v e altri, sempre E6400, con VID impostato a 1.225v. In secondo luogo dipende dalla frequenza, ma piu' di questo si nota l'aereazione del case e il dissipatore utilizzato.
Altra cosa importantissima è ovviamente la temperatura ambiente.
9) la differenza tra temperatura in idle e in full load (pieno carico) varia sensibilmente, soprattutto sempre in base al VID applicato. Per misurare il full load si possono usare programmi di stress come Orthos (difficilmente applicativi arriveranno a sfruttare la cpu cosi' tanto), per vedere la massima temperatura effettiva il programma piu' adatto è il workload dell'Intel TAT.
10) Buona parte dei C2D venduti sul mercato girano con temperature in idle prossime ai 40-42°C di DTS (ovviamente con VID e FID (voltaggi e frequenze) di default)
Grazie mille....
Ma guarda qui:
Screen (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/Immagine.jpg)
TAT mi da le DTS dei due core di 32 e 33 gradi che praticamente corrispondono alle temperature indicate da everest 31 e 33 gradi.
Mentre RM clock mi da delle temperature completamente differenti 26 gradi.
Sono misure sempre della DTS ma sono differenti.
E comunque come mai la temp dell'HIS è maggiore di quella dei core? Non dovrebbe essere il contrario?
Ad ogni modo allora devo fregarmene dell' His giusto?
Io con Coretemp, Everest e RMClock ottengo esattamente le stesse temperature. Non so da cosa possa dipendere la differenza così marcata che ottieni col tuo sistema.
Grazie mille....
Ma guarda qui:
Screen (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/Immagine.jpg)
TAT mi da le DTS dei due core di 32 e 33 gradi che praticamente corrispondono alle temperature indicate da everest 31 e 33 gradi.
Mentre RM clock mi da delle temperature completamente differenti 26 gradi.
Sono misure sempre della DTS ma sono differenti.
E comunque come mai la temp dell'HIS è maggiore di quella dei core? Non dovrebbe essere il contrario?
Ad ogni modo allora devo fregarmene dell' His giusto?Anche per me la stessa cosa.
Legolas84
27-12-2006, 18:29
Raga si può mettere un post con i link ai bios beta?
Con il 908 ho il link a 1x in TUTTE le situazioni...
Robbysca976
27-12-2006, 18:38
Raga si può mettere un post con i link ai bios beta?
Con il 908 ho il link a 1x in TUTTE le situazioni...
Scusa ho notato ke hai una 8800gtx...Pare ke altri utenti abbiano il tuo stesso problema anche con altre mobo...In particolare è uscito un articolo QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8654) che riporta tali inconvenienti con lo slot pci-x anche se lo vede come x8. Cmq sia pare ke la 8800gtx non sia stata inclusa nella lista delle gpu certificate forse per lo sli.
Legolas84
27-12-2006, 18:44
Tranquillo non è un problema della 8800 in quanto io ne ho solo una e la metto in uno Slot 16x elettrico.
Raga possibile che il bios 0903 beta non lo trovo da nessuna parte? :(
per chi sta provando windows vista comunico che il bios 908 abilita pienamente la funzione di risparmio energetico dei conroe,prima non funzionava,il mio 6700 restava sempre a 10x,ora invcece funziona come funzionava su xp,ora varia il moltiplicatore in base alle necessita :D
Scusa ho notato ke hai una 8800gtx...Pare ke altri utenti abbiano il tuo stesso problema anche con altre mobo...In particolare è uscito un articolo QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8654) che riporta tali inconvenienti con lo slot pci-x anche se lo vede come x8. Cmq sia pare ke la 8800gtx non sia stata inclusa nella lista delle gpu certificate forse per lo sli.
spero di no x la storia del pci-e a 1x... in quanto me ne è appena arrivata una.... con la x1900XTX fino ad ora sempre a 16x
dopo monto la XFX 8800GTX e vediamo che combina,spero in meglio...
Legolas84
27-12-2006, 18:54
raga dove si recuperano i bios beta della serie 09xx? :muro:
raga dove si recuperano i bios beta della serie 09xx? :muro:
di solito nell'ftp asus ci sono tutti...sia ufficiali che beta
Legolas84
27-12-2006, 19:02
ftp asus? :stordita:
lzeppelin
27-12-2006, 19:03
Ho visto molti raptor con un burst speed basso,
non che serva nella realtà, ma non è che dipenda dal fatto che lo usate in modalità S-Ata I ?
Il mio schifossissimo maxtor mi da oltre 200 MB/s...
Ripeto non serve a nulla misurare il burst speed per le prestazioni reali, ma indica che il bus è castrato...
Burst speed (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BurstSpeed.jpg)
M@verick
27-12-2006, 19:09
Grazie mille....
TAT mi da le DTS dei due core di 32 e 33 gradi che praticamente corrispondono alle temperature indicate da everest 31 e 33 gradi.
Mentre RM clock mi da delle temperature completamente differenti 26 gradi.
Sono misure sempre della DTS ma sono differenti.
E comunque come mai la temp dell'HIS è maggiore di quella dei core? Non dovrebbe essere il contrario?
Ad ogni modo allora devo fregarmene dell' His giusto?
L'IHS è maggiore perchè il sensore della scheda sbaglia nel 50% buono delle schede... (la mia compresa).
RmClock sicuramente sbaglia... strano pero'!
Ho visto molti raptor con un burst speed basso,
non che serva nella realtà, ma non è che dipenda dal fatto che lo usate in modalità S-Ata I ?
Il mio schifossissimo maxtor mi da oltre 200 MB/s...
Ripeto non serve a nulla misurare il burst speed per le prestazioni reali, ma indica che il bus è castrato...
Burst speed (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BurstSpeed.jpg)
Bé, a parte che il mio Raptor 36 Gb è un sata 1.
Ma tu, per impostare sata 2 hai messo in HC... ? e come cribbio si chiama ?
Grazie.
Ciauz ;)
M@verick
27-12-2006, 19:10
per chi sta provando windows vista comunico che il bios 908 abilita pienamente la funzione di risparmio energetico dei conroe,prima non funzionava,il mio 6700 restava sempre a 10x,ora invcece funziona come funzionava su xp,ora varia il moltiplicatore in base alle necessita :D
Infatti c'è scritto nel changelog :)
Ho visto molti raptor con un burst speed basso,
non che serva nella realtà, ma non è che dipenda dal fatto che lo usate in modalità S-Ata I ?
Il mio schifossissimo maxtor mi da oltre 200 MB/s...
Ripeto non serve a nulla misurare il burst speed per le prestazioni reali, ma indica che il bus è castrato...
Burst speed (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/HWUP/BurstSpeed.jpg)
il serial ata arriva a 150 teorici e il sataII a 300... ovvio che un raptor nn arrivi a 200
lzeppelin
27-12-2006, 19:29
Sorry davo per scontato che i 74 gb fossero SATA II...
:)
Infatti c'è scritto nel changelog :)
sembra anzi che funzioni meglio che su xp,se non sbaglio con xp variava solo da 6x a 10x,parlo del 6700, non cerano step intermedi credo..., con vista la variazione la fa da 6x a 10x ma anchè a 8x!!!
Ho appena preso qsta mb, potete aiutarmi a fare il RAID 0 ? Come si fa?
:mc:
Grazie
Ho appena preso qsta mb, potete aiutarmi a fare il RAID 0 ? Come si fa?
:mc:
Graziea che controller l'hai attaccata??
con il raid perdi tutto,lo sai vero???
ragazzi,sapete mica se è in unscita un nuovo bios??alcuni hanno problemi con la 8800gtx perche setta il pic exp a 1x
Legolas84
27-12-2006, 19:50
ci siamo dietro al problema del link a 1x.... purtroppo non sembrano esserci soluzioni valide per ora :mad:
I Bios 0908 e 0903 mi forzano il link a 1x in tutte le situazioni senza possibilità di andare a 16x.
Retifico che il problema si presenta anche su X1900 e che quindi non è da imputarsi a nVidia ma bensì ad ASUS.
a che controller l'hai attaccata??
con il raid perdi tutto,lo sai vero???
ragazzi,sapete mica se è in unscita un nuovo bios??alcuni hanno problemi con la 8800gtx perche setta il pic exp a 1x
nn ho ancora attaccato gli hd, sto aspettando il 2° Raptor e poi comincio...
Mi vorrei portare avanti informandomi... :)
ci siamo dietro al problema del link a 1x.... purtroppo non sembrano esserci soluzioni valide per ora :mad:
I Bios 0908 e 0903 mi forzano il link a 1x in tutte le situazioni senza possibilità di andare a 16x.
Retifico che il problema si presenta anche su X1900 e che quindi non è da imputarsi a nVidia ma bensì ad ASUS.
ma vi va a 1x perche siete in overlok?????perchè a mè con la 1900xtx è sempre stato settato a 16x
Ho appena preso qsta mb, potete aiutarmi a fare il RAID 0 ? Come si fa?
:mc:
Grazie
li attacchi entrambi sui connettori rossi,poi quando fai il boot premi "ctrl+i" ed entri nel bios del raid dove ti crei il raid che piu preferisci
http://img392.imageshack.us/img392/4599/26122006005un2.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=26122006005un2.jpg)
ecco come ho risolto l'uso della ventolina in dotazione...avendo un case btx chiaramente il sistema heat-pipe non funge...perciò gli ho tolto il lamierino esterno(quello col logo asus che è incollato)al chipset e nelle lamelle gli ho infilato la suddetta ventolina.....risultato un 20° in meno (gli ho pure cambiato la pasta la sua originale sembra stucco da vetraio!)
Legolas84
27-12-2006, 20:01
ma vi va a 1x perche siete in overlok?????perchè a mè con la 1900xtx è sempre stato settato a 16x
Al variare dell'FSB il link si setta a 1x
Ragazzi ma nessuno ha un link da cui poter scaricare i bios beta per questa scheda?
Al variare dell'FSB il link si setta a 1x
Ragazzi ma nessuno ha un link da cui poter scaricare i bios beta per questa scheda?
fermo restando che il bug del PCI-E è della ASUS, ho letto che il problema si verifica più spesso con alcuni settaggi sui voltaggi e in particolare con il VMCH a palla (mi pare sia 1.55 o 1.65 il massimo).
avete provato ad abbassarlo?
li attacchi entrambi sui connettori rossi,poi quando fai il boot premi "ctrl+i" ed entri nel bios del raid dove ti crei il raid che piu preferisci
Grazie mille :)
Legolas84
27-12-2006, 20:23
Inanzitutto ringrazio Kali per il grande contributo.
Infatti settando al minimo tutti i voltaggi a parte quelli importanti (VCore e Vmem) ora sto operando con link a 16x con bios 0903 BETA.
Naturalmente dovrò fare dei test ora ma vi consiglio a tutti di provare :D
Grazie Kali ;)
M@verick
27-12-2006, 20:29
sembra anzi che funzioni meglio che su xp,se non sbaglio con xp variava solo da 6x a 10x,parlo del 6700, non cerano step intermedi credo..., con vista la variazione la fa da 6x a 10x ma anchè a 8x!!!
Dipende dal gestore che usi... se usi quello del S.O. è cosi'... con RMClock impostavi anche prima quello che volevi.
Inanzitutto ringrazio Kali per il grande contributo.
Infatti settando al minimo tutti i voltaggi a parte quelli importanti (VCore e Vmem) ora sto operando con link a 16x con bios 0903 BETA.
Naturalmente dovrò fare dei test ora ma vi consiglio a tutti di provare :D
Grazie Kali ;)
Puoi riportare i settaggi che hai modioficato con i relativi valori?
Grazie
Legolas84
27-12-2006, 21:29
fermo restando che il bug del PCI-E è della ASUS, ho letto che il problema si verifica più spesso con alcuni settaggi sui voltaggi e in particolare con il VMCH a palla (mi pare sia 1.55 o 1.65 il massimo).
avete provato ad abbassarlo?
Aspetta abbassando tutto al minimo non hopiù perfetta stabilità...
Cosa intendi di preciso per VMCH?
M@verick
27-12-2006, 21:30
Aspetta abbassando tutto al minimo non hopiù perfetta stabilità...
Cosa intendi di preciso per VMCH?
vmch = vnb
Legolas84
27-12-2006, 21:50
ok infatti... adesso l'ho fissato a 1.45 speriamo non crei problemi.
Purtroppo al minimo alcune icone vicino all'orologio di win non veniva visualizzate e il sistema era instabile...
M@verick
27-12-2006, 21:58
ok infatti... adesso l'ho fissato a 1.45 speriamo non crei problemi.
Purtroppo al minimo alcune icone vicino all'orologio di win non veniva visualizzate e il sistema era instabile...
E gli altri voltaggi?
Col Bios 804 non ci sono sviluppi per quanti riguarda il link che rimane a 1x se il sistema riparte da un riavvio. Se invece parte da pc spento si setta a 16x. Quindi ho rimesso in auto i due valori sotto vram e vcore.
ci siamo dietro al problema del link a 1x.... purtroppo non sembrano esserci soluzioni valide per ora :mad:
I Bios 0908 e 0903 mi forzano il link a 1x in tutte le situazioni senza possibilità di andare a 16x.
Retifico che il problema si presenta anche su X1900 e che quindi non è da imputarsi a nVidia ma bensì ad ASUS.
infatti... ho montato l'8800 e il pci-ex mi lavora a 16x
quindi nessun problema di sorta almeno nel mio caso.....
andryonline
27-12-2006, 22:59
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito ufficiale (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E), per la mia P5B-E.
Questo, versione 0706, è datato 15/11/2006, ma una volta installato, nel bios, o con programmi tipo "Everest", mi viene indicata una data vecchia (ora non ricordo di preciso quale, ma se non erro sembra giugno). Poi mi sono accorto che invece il bios di fabbrica, corrispondente alla versione 0402 che in tutto lo storico dei vari bios sul sito ufficiale non si trova, è data addirittura 09/12/2006. :mbe:
Mi spiegate come funzionano? :muro:
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.