View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Posso anche io confermare che l'ultimo bios ha un bug random che fa decadere paurosamente le performance 3D
apparentemente sembra essere un problema dovuto all'errato settaggio del pic-e che ogni tanto viene impostato a 1x invece che a 16x (verificato con cpu-z), mi era capiato anche con gli ultimi beta 070x, ma avevo erroneamente pensato potesse essere un prob del mio pc
che sk video hai????
Si ho una x1800xt....
A questo punto preghiamo tutti quanti di dirci quali scheda video hanno e se soffrono di questo baco del 711; in tal modo vediamo di capire almeno se e' un prb solo di ati o meno.
io ho ATI...ma caspita vuoi proprio ke sia ATI a soffrire di questo problema?
sarebbe davvero strano!!
cmq negli ultimi giorni da quando ho disabilitato il CF nn me l'ha piu fatto..anke tenendo PCIE a 100mhz invece di 110mhz come qualcuno suggeriva.. :confused:
io non ci salto fuori...ho fatto 80000 mila di base ad aquamark con sistema in firma NON overcloccato quindi di base...non so se e corretto!!!che ne dite?l'altro giorno ho giocato un ora a fear ed era pauroso!!quindi non saprei?cpu-z mi dice 16x...
quanto di GFX in aquamark??
Ieri sera ho fatto una serie di prove e imho si il problema c'è, per lo meno con la mia X1800XT e il bios 711. Confermo che impostando il pci-ex a 110 e il pci a 33, clockgen poi mi da 36.6Mhz , anche se cpu-z mi da regolare x16 e i test vanno bene. La audigy sul pci gracchia durante i giochi, che coinvolgono ovviamente anche la scheda video. Se ascolto un mp3 no, ma se apro in contemporanea atitool e la finestra 3d si mette a gracchiare :(
Ps. Mettete un warning nella pagina iniziale del thread di non procedere per il momento all'aggiornamento del 711 almeno per i possessori di X1800XT
Io ho la X1900XTX e non ho quel problema
anch'io non ho problemi con una x1900xt...
L'unico problema del mio pc sono io :muro:
Ieri ho installato l'aggiornamento del driver jmicron e
adesso ogni volta che windows accede al Masterizzatore
il pc rimane bloccato per un po (20 secondi) e non legge piu il disco...
E non riesco a tornare indietro, gestione periferiche non indica nessun
problema, ma se provo a vedere le proprieta del mast rimane sempre bloccato...
ma che devo reinstallare windows, nooooooooooooooooooooooooo!!!!!! :cry:
raga eccomi purtroppo il bug c'e' o almeno sembra.Qua' 3,2 ghz 400x8 e vga occata 620/1200.All'inizio al boot mi faceva due o tre bip poi ho messo pci-e 105 mhz ed e' partita tranquillla.
cmq lo screen parla da solo :mad: :mad: :mad:
http://img169.imageshack.us/img169/3691/anonimo23ky4.jpg (http://imageshack.us)
praticamente questo e' con vga e sistema default 50% in piu' :eek:
http://img183.imageshack.us/img183/1499/anonimoou6.jpg (http://imageshack.us)
devo segnalare anche che la scheda quando e' finito 3d mark 05 era downcloccata come si vede dallo screen.mi sa' che torno al 614. :muro:
Nessun Problema con ATI X1900GT + Bios 0711, PCI EX sempre 16X anche a 3.800mhz ;) .
che sk video hai????
quanto di GFX in aquamark??
Ieri sera ho fatto una serie di prove e imho si il problema c'è, per lo meno con la mia X1800XT e il bios 711. Confermo che impostando il pci-ex a 110 e il pci a 33, clockgen poi mi da 36.6Mhz , anche se cpu-z mi da regolare x16 e i test vanno bene. La audigy sul pci gracchia durante i giochi, che coinvolgono ovviamente anche la scheda video. Se ascolto un mp3 no, ma se apro in contemporanea atitool e la finestra 3d si mette a gracchiare :(
Ps. Mettete un warning nella pagina iniziale del thread di non procedere per il momento all'aggiornamento del 711 almeno per i possessori di X1800XT
ho fatto 12352 di GFX...hai presente nel test dove ci sono quelle specie di piantine??li faccio dai 22 ai 24 fps!!!!!mi sembra troppo strano!!! :eek: :eek: :eek:
guitclass
10-10-2006, 14:07
Io intanto sto facendo qualche prova in oc... vi posto uno screen con l'ultimo boot che ho fatto....eh eh il tutto raffreddato ad aria col disi stock. Non vedo l'ora di fare qualche prova con un buon dissi o il liquido... :rolleyes:
http://img149.imageshack.us/img149/1828/a470firmatotr5.jpg (http://imageshack.us)
Tropikal
10-10-2006, 14:13
Ragazzi potreste postare qualche set di temperature con relative clock della cpu sotto raffreddamento a liquido pls ?
Paragoni con temperature di raffreddamento ad aria ben accetti :)
TY
ho fatto 12352 di GFX...hai presente nel test dove ci sono quelle specie di piantine??li faccio dai 22 ai 24 fps!!!!!mi sembra troppo strano!!! :eek: :eek: :eek:
anche tu hai sto problema :( dovresti fare molto di piu....
Su CPU-Z quanto ti segna sotto mainboard il "link width" ?
Dopo aver perso più di una settimana rimanendo senza pc per colpa della presunta incompatibilità delle ram OCZ gold ed. ho deciso di prendere un bel kit di Cell Shock DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB.
Appena acceso il pc ho provato un po di oc tanto per prendere la mano con intel
(vengo da un amd 3700)
Ho impostato il bus a 350 lasciando tutto il resto in auto e guardate dove sono arrivate le mie care memorie....già mi ci sto affezzionando :D
niente male vero? sono curioso di sapere fin dove posso spingerle......a brevissimo vi posto i miei risultati di oc :sofico:
cell shock :sbav: :sbav:
mi mandi in pvt dove le hai prese?
Provate con il 3dmerd05... è un bench che hanno tutti ed è più facile comparare i result...
cmq se il 711 vi va bene, si guadagna qualcosina sulle ram... quindi tenetelo :O
anche tu hai sto problema :( dovresti fare molto di piu....
Su CPU-Z quanto ti segna sotto mainboard il "link width" ?
l'ho detto 16x
Io intanto sto facendo qualche prova in oc... vi posto uno screen con l'ultimo boot che ho fatto....eh eh il tutto raffreddato ad aria col disi stock. Non vedo l'ora di fare qualche prova con un buon dissi o il liquido... :rolleyes:
http://img149.imageshack.us/img149/1828/a470firmatotr5.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
voglio i 14
:sofico:
voglio i 14
Con il 6400 è impossibile si dovrebbe portarlo oltre i 4.200mhz per i 14 secondi al SuperPi da 1 mega e con il Dissy ad aria la vedo dura ;) .
I 6600 ci arrivano per via dei 2 mb di L2 in + .
Con il 6400 è impossibile si dovrebbe portarlo oltre i 4.200mhz per i 14 secondi al SuperPi da 1 mega e con il Dissy ad aria la vedo dura ;) .
I 6600 ci arrivano per via dei 2 mb di L2 in + .
Ma infatti il prode guitclass DOVRA' passare minimo a liquido per sfruttare questa belva :D
Agilulfo
10-10-2006, 14:38
Nessun Problema con ATI X1900GT + Bios 0711, PCI EX sempre 16X anche a 3.800mhz ;) .
dove controllo il mio pcix come hai fatto te?
dove controllo il mio pcix come hai fatto te?
cpu-z "link width"
Agilulfo
10-10-2006, 14:42
cpu-z "link width"
ok grazie è 16x mi era venuta la paranoia :)
guitclass
10-10-2006, 14:45
Ma infatti il prode guitclass DOVRA' passare minimo a liquido per sfruttare questa belva :D
ci sto facendo il pensierino mio caro....hihihi... :cool:
guitclass
10-10-2006, 14:57
Cmq io con la X1800xt non occata faccio 9893 punti al 3Dmark05.
Da cpu-z la pci-ex è vista a x16.
Bios 711
Con il 6400 è impossibile si dovrebbe portarlo oltre i 4.200mhz per i 14 secondi al SuperPi da 1 mega e con il Dissy ad aria la vedo dura ;) .
I 6600 ci arrivano per via dei 2 mb di L2 in + .
bastano 3930mhz per i 14s con un 6400 ;)
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061010160501_14secondiupup.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061010160501_14secondiupup.JPG)
ora provo anche io il 711 con una x1900xt
Scusate, qualcuno di voi ha avuto problemi con il canale ide?
Ho un masterizzat dvd e non riesco a farlo riconoscere da win.
Ho provato 3 cavi diversi, 2 masterizz diversi e + pin di alimentazione ma niente.
in più avrei un'altra domandina(non abbiatene a male hihihi :D ):
avendo 3 dischi sata voglio usarne uno per il s.o. e gli altri due per il raid(sono uguali). impostando 'raid' nel bios alla voce 'configure sata as' però e fatto il raid non riesco più ad entrare in win. Dove sbaglio?
grazie
devi cambiare da bios l' hd da dove fare il boot
guitclass
10-10-2006, 15:37
devi cambiare da bios l' hd da dove fare il boot
già provato e riprovato,ma niente. Se imposto i sata come raid non entra in win anche se non ho ancora fatto alcun raid.
Qualche idea?
Ragazzi potreste postare qualche set di temperature con relative clock della cpu sotto raffreddamento a liquido pls ?
Paragoni con temperature di raffreddamento ad aria ben accetti :)
TY
io con liquido (6600 @ 3200 ) sto sui 30 cpu 36 mb (il case non permette una buona ventilazione) e sui 37 cpu doppio prime
bastano 3930mhz per i 14s con un 6400 ;)
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061010160501_14secondiupup.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061010160501_14secondiupup.JPG)
ora provo anche io il 711 con una x1900xt
parlo di 14" NETTI ;) .
già provato e riprovato,ma niente. Se imposto i sata come raid non entra in win anche se non ho ancora fatto alcun raid.
Qualche idea?
allora io ho 5 hd collegati , tutti al controller intel, il so è in raid quindiè possibile ;) come è configurato attulmente il canale sata ?
guitclass
10-10-2006, 15:52
io ho 3 hd sata.
il primo col so nella porta 1
gli altri due nelle porte 2 e 3 in raid.
io ho 2 hd sata.
il primo col so nella porta 1
gli altri due nelle porte 2 e 3 in raid.
intendevo da bios :D la voce : configure sata as
guitclass
10-10-2006, 16:00
eh eh scritto più su: raid
ho spiegato meglio il probl qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1303826)
eh eh scritto più su: raid
ho spiegato meglio il probl qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1303826)
:doh: ma adesso lasciando solo un hd con il so è AHCI o IDE ? comunque prova a creare il raid e dopo averlo creato ritorna nel bios, dovrebbe vederti l' hd con il so e il raid e metti quello con il so a fare il boot
guitclass
10-10-2006, 16:21
:doh: ma adesso lasciando solo un hd con il so è AHCI o IDE ?
allora se lascio impostato RAID, anche con solo l'hd del so collegato non riesco ad entrare.
Ora sono in win avendo impostato la voce in IDE e lasciati collegati tutt'e 3 gli hd(senza raid).
comunque prova a creare il raid e dopo averlo creato ritorna nel bios, dovrebbe vederti l' hd con il so e il raid e metti quello con il so a fare il boot
Già fatto. Giustamente mi vede gli hd come dici tu. quello per il so e quello del raid.
Ho messo anche solo il primo come unica periferica di boot ma niente non nentra in win. :(
allora se lascio impostato RAID, anche con solo l'hd del so collegato non riesco ad entrare.
Ora sono in win avendo impostato la voce in IDE e lasciati collegati tutt'e 3 gli hd(senza raid).
Già fatto. Giustamente mi vede gli hd come dici tu. quello per il so e quello del raid.
Ho messo anche solo il primo come unica periferica di boot ma niente non nentra in win. :(
:confused: non so che dirti appena ho un pò di tempo provo
Già fatto. Giustamente mi vede gli hd come dici tu. quello per il so e quello del raid.
Ho messo anche solo il primo come unica periferica di boot ma niente non nentra in win. :([/QUOTE]
:confused: non so che dirti appena ho un pò di tempo provo
Scusate ma il server mi aveva fatto fuori
PiPPoTTo
10-10-2006, 16:45
Ciao a tutti :)
sto pensando di migrare pian piano ad Intel, ma la cosa che m'interessa di più sono le opzioni Ai Gear e Ai Nap, qualcuno di voi le utilizza?
Ai Gear funziona anche con il pc fuori specifica (overclock)?
Esattamente cosa mi permette di fare Ai Gear?
Con Ai Nap se lascio un server FTP acceso continua a funzionare?
Esattamente cosa fa Ai Nap disabilita la scheda video riducendo di molto il consumo elettrico?
Queste opzioni mi sarebbero di grandissimo aiuto dato che vorrei metter su un Serverino con una P5B-Deluxe Wi-Fi con un E6600 senza spendere un patrimonio in bollette per la corrente...
Scusate le troppe domande ma controllando anche il manuale della P5B queste opzioni non è che siano spiegate molto bene :rolleyes:
Grazie
ragazzi ma il vcore @def dell'e6600 quant'è? E' normale che se imposto la freq su 400(x6) m'imposta da solo 1,5vcore se ho messo vcore=auto ?
Agilulfo
10-10-2006, 17:32
Ciao a tutti :)
sto pensando di migrare pian piano ad Intel, ma la cosa che m'interessa di più sono le opzioni Ai Gear e Ai Nap, qualcuno di voi le utilizza?
Ai Gear funziona anche con il pc fuori specifica (overclock)?
Esattamente cosa mi permette di fare Ai Gear?
Con Ai Nap se lascio un server FTP acceso continua a funzionare?
Esattamente cosa fa Ai Nap disabilita la scheda video riducendo di molto il consumo elettrico?
Queste opzioni mi sarebbero di grandissimo aiuto dato che vorrei metter su un Serverino con una P5B-Deluxe Wi-Fi con un E6600 senza spendere un patrimonio in bollette per la corrente...
Scusate le troppe domande ma controllando anche il manuale della P5B queste opzioni non è che siano spiegate molto bene :rolleyes:
Grazie
ai gear mollalo e passa a rightmark cpuclock utility.... funziona millemila volte meglio
ai nap mai provato sorry
allora se lascio impostato RAID, anche con solo l'hd del so collegato non riesco ad entrare.
Ora sono in win avendo impostato la voce in IDE e lasciati collegati tutt'e 3 gli hd(senza raid).
Già fatto. Giustamente mi vede gli hd come dici tu. quello per il so e quello del raid.
Ho messo anche solo il primo come unica periferica di boot ma niente non nentra in win. :(
:D :read: fatto immagine so su altro hd fatto partire tutto ok. quindi il prob è di sicuro nelle impostazioni
nel bios sotto BOOT DEVICE PRIORITY metti il disco con il so, devi accertarti che sotto HARD DISK DRIVER sia il primo della lista ( li vede tutti sotto contr. raid )
Ciao Nenco , io ho provato la RC1 5600 , quella che hai provato tu e' successiva ?
Ho avuto problemi con la scheda di rete della p5b dlx , l'audio e il resto lo ha riconosciuto alla perfezione.
Si, è la RC2 5744,
la scheda di rete non sembra dare problemi, si collega ad internet tramite quella, ma effettivamente non vedo il pc di mia sorella, credo comunque che sia un problema di configurazione di vista.-
Il problema è il controller Jmicron, tu ci avevi collegato qualcosa di SATA quando hai provato vista?
guitclass
10-10-2006, 18:12
:D :read: fatto immagine so su altro hd fatto partire tutto ok. quindi il prob è di sicuro nelle impostazioni
nel bios sotto BOOT DEVICE PRIORITY metti il disco con il so, devi accertarti che sotto HARD DISK DRIVER sia il primo della lista ( li vede tutti sotto contr. raid )
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
Cmq già mi ero accertato che in quelle due voci comparisse e risultatte il primo l'hd con il so. Ora provo con più accuratezza....vediamo
Tnx
ragazzi ma il vcore @def dell'e6600 quant'è? E' normale che se imposto la freq su 400(x6) m'imposta da solo 1,5vcore se ho messo vcore=auto ?
La P5B se setti il vcore su AUTO e overcloccki in automatico ti overvolta la CPU, e man mano che sali di frequenza piu' sale l'overvolt.
Magie ASUS :fiufiu:
Ciao Fabrizio
PiPPoTTo
10-10-2006, 19:44
ai gear mollalo e passa a rightmark cpuclock utility.... funziona millemila volte meglio
ai nap mai provato sorry
Ciao Agilufo,
te usi rightmark cpuclock utility? come ti trovi?
Possibile che nessuno utilizzi l'Ai NAP? :confused:
Grazie
pippotto: io lo uso ogni tanto ma come standby non ho provato se funzionano i vari demoni (che tra l'altro non ho installato ma se vuoi improvviso una condivisione di file lo "nappizzo" :D e vedo se vedo il conroe da mac os ;) )
Ciao Agilufo,
te usi rightmark cpuclock utility? come ti trovi?
Possibile che nessuno utilizzi l'Ai NAP? :confused:
Grazie
ciao si io ho provato ad attivarlo...l'unico effetto che mi ha fatto è stato quello di spegnere lo schermo come se il pc fosse in stand-by ma la velocità delle ventole non è variata :rolleyes: cmq lo provato cosi di fretta sicuramente ci sarà stata qualche opzione da attivare :)
PiPPoTTo
10-10-2006, 20:41
pippotto: io lo uso ogni tanto ma come standby non ho provato se funzionano i vari demoni (che tra l'altro non ho installato ma se vuoi improvviso una condivisione di file lo "nappizzo" :D e vedo se vedo il conroe da mac os ;) )
a quanto ho letto "ora" in altri forum l'Ai Nap spegne lo schermo e rallenta le ventole anche se a volte al suo ritorno in funzione le ventole vanno in tilt....
se puoi fare qualche prova te ne sarei grato ;)
ciao si io ho provato ad attivarlo...l'unico effetto che mi ha fatto è stato quello di spegnere lo schermo come se il pc fosse in stand-by ma la velocità delle ventole non è variata cmq lo provato cosi di fretta sicuramente ci sarà stata qualche opzione da attivare
ha spento solo lo schermo?
<Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi. >
tecnicamente questo è quello che dovrebbe fare, peccato che non capisco, è uno standby? uno standby che tiene l'hd attivo?
certo che potevano spiegarsi meglio...
Ciao a tutti ho appena acquistato e assemblato questa scheda madre, sapete consigliarmi la versione bios più stabile e performante?
Grazie! ;)
I soliti sospetti
10-10-2006, 21:06
Ragazzi io sto ancora impazzendo con queste schermate all'avvio a freddo e sono schermate o celesti o grigie con righe verticali che mi costringono al riavvio :muro:
Le ho rpovate tutte: driver ati di tutte le razze, settaggio manuale e test delle ram con mem test senza errori ma niente :muro: :muro:
Quando avvio il pc a freddo me le fa sempre :muro:
Adesso l'unica ipotesi che mi viene è l'HDD difettato :mbe:
Potrebbe essere la spiegazione del fatto che mi succede solo a macchina completamente fredda?
Che ne dite può essere?
:help: :help: :help:
latdomenico1988
10-10-2006, 21:11
Complimenti ad Asus ed Intel... tra 20 giorni avro P5b e Conroe E6600... cosa mi dite delle ram G.skill 2x1 gb ddr2 800:
F2-6400PHU2-2GBNR
Come vanno? Qualcuno le ha?
Per la scheda video pensavo una Sapphire Ati Radeon X1800 GTO... va bene? nn voglio spendere di più per via delle "imminenti" DirectX 10... che mi dite... vado bene con questa configurazione?
Ragazzi io sto ancora impazzendo con queste schermate all'avvio a freddo e sono schermate o celesti o grigie con righe verticali che mi costringono al riavvio :muro:
Le ho rpovate tutte: driver ati di tutte le razze, settaggio manuale e test delle ram con mem test senza errori ma niente :muro: :muro:
Quando avvio il pc a freddo me le fa sempre :muro:
Adesso l'unica ipotesi che mi viene è l'HDD difettato :mbe:
Potrebbe essere la spiegazione del fatto che mi succede solo a macchina completamente fredda?
Che ne dite può essere?
:help: :help: :help:
secondo mè sono le ram della scheda video
I soliti sospetti
10-10-2006, 21:23
secondo mè sono le ram della scheda video
E che si può fare? :help:
Ragazzi,anch'io ho il problema del bus pciex ad un 1x!!
:cry:
Ma da cosa diavolo dipende?!
Ho una ati 1900gt ge cube e un conroe e6300@2890
E che si può fare? :help:
DICO LA MIA: per me hai un alimentatore che cuccia poco...500 W...cavolo hai una x1900 che consuma tantissimo l'intel E6700...se poi ci fai un po di overclock salta tutto!!!
I soliti sospetti
10-10-2006, 21:36
DICO LA MIA: per me hai un alimentatore che cuccia poco...500 W...cavolo hai una x1900 che consuma tantissimo l'intel E6700...se poi ci fai un po di overclock salta tutto!!!
Ma perchè solo a freddo? :confused:
Ma perchè solo a freddo? :confused:
ma cosa vuol dire a freddo?vuoi la prova del nove?testa il pc con un alimentatore maggiorato...per me e quello il problema...la x1900 consuma come una centrale nucleare :D ...prova...
raga nessuno che ha problemi sulla vga allora col 711? :mc:
:sofico:
voglio i 14
Veramente c'e' qualcosa di strano nel tempo , a 3600 si staccano i 13 alti , lui e' a 3760 con timings da urlo ed e' a 15esette ....boh ....
raga nessuno che ha problemi sulla vga allora col 711? :mc:
ECCOLO!!!!presente...aqua mark test delle piante 22 fps con 7900 gtx di base!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
L'alimentatore non credo c'entri qualcosa va bene che sono 500w ma il liberty ha ottimi amperaggi che bastano di certo al suo sistema..ma questo problema ti si è presentato con il bios 0711?
non capisco perke' mi imposta la vga a 1x :muro: :muro:
cmq domattina mi metto a smanettare clearcomssare :D ....in caso 614 rulezzz :ciapet:
non capisco perke' mi imposta la vga a 1x :muro: :muro:
cmq domattina mi metto a smanettare clearcomssare :D ....in caso 614 rulezzz :ciapet:
che pacco pero per rimettere il 614 bisogna fare da dos...e palloso...vabbe...vedro...cmq la cosa strana e che i giochi sono normali!!!mah...la pci-e da cpu-z mi segna sempre 16x...
I soliti sospetti
10-10-2006, 21:56
L'alimentatore non credo c'entri qualcosa va bene che sono 500w ma il liberty ha ottimi amperaggi che bastano di certo al suo sistema..ma questo problema ti si è presentato con il bios 0711?
Ma infatti credo che se fosse l'alimentatore avrei sempre problemi invece solo quando avvio la macchina a freddo quando è stata molte ore spenta.
Questo problema mi è iniziato da quando ho assemblato la macchina ed ho aggiornato al 0614 e poi il 0711.
Non riesco proprio a capire :muro: :muro:
L'HDD non può priprio essere?
:help: :help: :help: :help:
Ma infatti credo che se fosse l'alimentatore avrei sempre problemi invece solo quando avvio la macchina a freddo quando è stata molte ore spenta.
Questo problema mi è iniziato da quando ho assemblato la macchina ed ho aggiornato al 0614 e poi il 0711.
Non riesco proprio a capire :muro: :muro:
L'HDD non può priprio essere?
:help: :help: :help: :help:
quindi te lo faceva anche con il 0614?se no prova a riflasharlo..comunque si l'hdd non è da escludere..
I soliti sospetti
10-10-2006, 22:04
quindi te lo faceva anche con il 0614?se no prova a riflasharlo..comunque si l'hdd non è da escludere..
Domani me ne arriva uno nuovo e provo con quello e poi :muro: :muro:
La scheda video funziona bene con i giochi (io gioco sempre con Doom3) e non penso sia quella anzi in verità non credo neanche sia l'HDD ma sia il cavolo di bios di questa mobo :muro:
stavo leggendo che su XS tanta gente sta lamentando lo stesso problema del pci-e a 1x
qualcuno dice che si verifica solo con 1.65v sul nb e qualcuno dice di risolverlo con 96mhz sul pci-e
io ho una 7950gt e da quando ho messo il 0711 mi è capitato una sola volta che il pci-e mi si sia settato a 1x, cosa che invece mi aveva dato parecchie noie con 070x beta
stavo leggendo che su XS tanta gente sta lamentando lo stesso problema del pci-e a 1x
qualcuno dice che si verifica solo con 1.65v sul nb e qualcuno dice di risolverlo con 96mhz sul pci-e
io ho una 7950gt e da quando ho messo il 0711 mi è capitato una sola volta che il pci-e mi si sia settato a 1x, cosa che invece mi aveva dato parecchie noie con 070x beta
io dico che i bios li fanno con i piedi..
Yarin VooDoo
10-10-2006, 23:07
Ciao,
per quanto può servire, io ho montato il 0711 ieri ed ho al momento una 7300GS, con CPU-Z vedo il PCI-E a 16X, ma ho tutto impostato di default.
Come ci si accorge che il PCI-E viene impostato a 1X?
Ciao
Staccare la corrente al pc sembra aiuti ad evitare il problema del 1x.
Però che rottura di palle :stordita:
Pistolpete
11-10-2006, 00:15
Ciao,
per quanto può servire, io ho montato il 0711 ieri ed ho al momento una 7300GS, con CPU-Z vedo il PCI-E a 16X, ma ho tutto impostato di default.
Come ci si accorge che il PCI-E viene impostato a 1X?
Ciao
Idem, anch'io a default non ho problemi.
Pistolpete
11-10-2006, 00:16
Complimenti ad Asus ed Intel... tra 20 giorni avro P5b e Conroe E6600... cosa mi dite delle ram G.skill 2x1 gb ddr2 800:
F2-6400PHU2-2GBNR
Come vanno? Qualcuno le ha?
Per la scheda video pensavo una Sapphire Ati Radeon X1800 GTO... va bene? nn voglio spendere di più per via delle "imminenti" DirectX 10... che mi dite... vado bene con questa configurazione?
Le ho io. Con il bios in stock non funzionava nulla, ho dovuto portarlo in negozio per fargli fare l'aggiornamento del bios perchè non avevo altre ram da sostituire momentaneamente a queste in quanto la scheda madre non le riconosceva.
Ragazzi io sto ancora impazzendo con queste schermate all'avvio a freddo e sono schermate o celesti o grigie con righe verticali che mi costringono al riavvio :muro:
Le ho rpovate tutte: driver ati di tutte le razze, settaggio manuale e test delle ram con mem test senza errori ma niente :muro: :muro:
Quando avvio il pc a freddo me le fa sempre :muro:
Adesso l'unica ipotesi che mi viene è l'HDD difettato :mbe:
Potrebbe essere la spiegazione del fatto che mi succede solo a macchina completamente fredda?
Che ne dite può essere?
:help: :help: :help:
Avevo lo stesso problema che segnali tu sulla mia x1800xt.
Ho cambiato la scheda video con quella di un mio amico perfettamente uguale e ho risolto (e a lui la mia va senza problemi).
Non è l'hd, non è l'alimentatore, ma il bello è che non è neanche la scheda video.
Probabilmente è il bios immaturo o la revisione del chipset 965 che ha questi problemi di gioventù.
GrrPulcy
11-10-2006, 03:06
ciao scusate l'assenza ma il router mi ha dato non pochi probbbblemi... (grazie Ciclamab e telnet...) ora ho risolto ed ho un 302@524!!! (nn pox passare il firmware mi spiace, deve essere ancora testato... :( )
Cmq QUOTO Kbytek per chi ha quei problemi consigli di fare una prova di avvio a freddo con i diriver DISINSTALLATI (uninstall + dnacleaner) magicamente NON LO FARA' PIU!!!!! non so perche... :( :fagiano: :fagiano: :fagiano:
n8!!!!!!!!
Tropikal
11-10-2006, 04:29
Le ho io. Con il bios in stock non funzionava nulla, ho dovuto portarlo in negozio per fargli fare l'aggiornamento del bios perchè non avevo altre ram da sostituire momentaneamente a queste in quanto la scheda madre non le riconosceva.
Una nota sulle memorie G.Skill fa d' uopo a questo punto. G.Skill fa memorie solide e di alta qualita' comunque so questa board in particolare (la p5b), vedo gia diverse persone hanno avuto problemi. Che sia per problemi dovuti all immaturita' del bios, o per architettura di chipset + memorie, o per altro non sto qui a sindacare. Faccio solo presente che sono gia almeno due i modelli che non danno risultati sperati:
Premettendo che non tutti i sistemi con le stesse componenti si comportano nello stesso identico modo..
F2-6400PHU2-2GBNR - No boot con bios originale (Pistolpete)
F2-6400CL4-2GBPK - PC parte ma overclockare stabilmente non se ne parla nemmeno (Tropikal)
Assicuratevi che il modello che comprate sia stato testato con questo chipset.
Se qualcuno ha altri modelli e marche da aggiungere si faccia avanti, magari si puo stilare una tabella di compatibilita' basata sulle esperienze effettive dei vari utenti..
ps: kbytek hai un pm :P
EDIT: Vorrei aggiungere che le CL4 vanno... ma solo con FSB su auto e DDR settato da menu. Cioe' a stock clock per il processore le posso spingere fino a 444 con timings settati manualmente 5-5-5-15. Se pero le metto manualmente FSB a 400 (stesi risultati a 401 402 e 405) con gli stessi timings a 400x9 win non parte nemmeno morto. Con raffreddamento a liquido le temp non sono un grosso problema e ho anche provato diversi range di voltaggi..
Che sia un problema di chipset in relazione ai chip delle memorie ? :boh:
guitclass
11-10-2006, 07:06
Veramente c'e' qualcosa di strano nel tempo , a 3600 si staccano i 13 alti , lui e' a 3760 con timings da urlo ed e' a 15esette ....boh ....
Ma intendi con un 6600 forse?
Se qualcuno ha altri modelli e marche da aggiungere si faccia avanti, magari si puo stilare una tabella di compatibilita' basata sulle esperienze effettive dei vari utenti..
ps kbytek hai un pm :P
Io ho provato un paio di twinmos 667 che in dual channel mi davano una
marea di problemi, stasera guardo il modello e domani lo posto...
confermo, anche se credo che sia risaputa, la piena compatibilità
delle Team Xtreem DDR2 667MHz CL 3-3-3-8 (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/) che a differenza delle
twinmos mi stanno dando solo soddisfazioni...
Tropikal
11-10-2006, 07:52
Io ho provato un paio di twinmos 667 che in dual channel mi davano una
marea di problemi, stasera guardo il modello e domani lo posto...
confermo, anche se credo che sia risaputa, la piena compatibilità
delle Team Xtreem DDR2 667MHz CL 3-3-3-8 (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/) che a differenza delle
twinmos mi stanno dando solo soddisfazioni...
Grazie cera per le info, anch io sto aspettando un kit della TeamGroup.. vedremo come vanno.. o meglio .. fino a dove le potro spingere..
PER TUTTI COLORO CHE HANNO IL PROBLEMA DELL 1X PER PCI-E :
SUGGERIMENTO (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1106633&highlight=p5b+deluxe)
Per quelli che di inglese ne masticano poco, il tizio dice che settando il pci-e a valori > di 100 (nel suo caso 110) il link riprende a essere settato a 16x.. provate.. non si sa mai
Cercate comunque di non eccedere.. valori > di 120 possono influire sulle periferiche SATA in raid... di sicuro non volete salutare dei Raptor..
che pacco pero per rimettere il 614 bisogna fare da dos...e palloso...vabbe...vedro...cmq la cosa strana e che i giochi sono normali!!!mah...la pci-e da cpu-z mi segna sempre 16x...
con asus update si puo' fare lo stesso mi pare...comunque stamattina ho fatto prove questo "reset" avviene a 390 fsb.Infatti il pc si avvia con 3 bip e poi parte impostando pci-e 1x.Lo fa sia con C.G.I. su auto che disable. :(
con asus update si puo' fare lo stesso mi pare...comunque stamattina ho fatto prove questo "reset" avviene a 390 fsb.Infatti il pc si avvia con 3 bip e poi parte impostando pci-e 1x.Lo fa sia con C.G.I. su auto che disable. :(
ho messo su il 614 e la mia vga va ad 8x...
a defualt non me ne ero accorto... ma facendo un po di oc, non riuscivo ad eguagliare il punteggio che avevo fatto la settimana passata con il 709 beta :muro:
infatti andando su cpu-z il pci-e era settato a 8x... bha.. .va a capire che stanno a fa alla asus :p
cmq stasera riprovo il 709 beta... vediamo :mc:
ho messo su il 614 e la mia vga va ad 8x...
a defualt non me ne ero accorto... ma facendo un po di oc, non riuscivo ad eguagliare il punteggio che avevo fatto la settimana passata con il 709 beta :muro:
infatti andando su cpu-z il pci-e era settato a 8x... bha.. .va a capire che stanno a fa alla asus :p
cmq stasera riprovo il 709 beta... vediamo :mc:
azz che mi dici :muro: :muro: aspettiamo novita' :fagiano:
P.S
devo dire che la scheda viaggia :sofico: peccato sto problema.
Volevo chiedere un aiuto...
che voi sappiate le:
CORSAIR VS1GB667D2 - 667MHZ - 1GB
Fonzionano con questa scheda o danno problemi?
Qualcuno le ha provate?
Ilario
dovrebbero funzionare benissimo,ma in oc non ti aspettare miracoli :sofico:
azz che mi dici :muro: :muro: aspettiamo novita' :fagiano:
P.S
devo dire che la scheda viaggia :sofico: peccato sto problema.
sperem :D
PS: e si... per quello che costa viaggia bene :D
Mhm ho effettuato delle prove in base alle vostre segnalazioni ed ho scoperto che il Bios 0711 è "un pochino buggato" .
Praticamente se si imposta un valore di Vcore da Bios superiore a 1,60V. il sistema setta automaticamente a 1X il PCI EX. cercare di risolverlo aumentando la frequenza del PCI EX da 100 a 110 NON E' CONSIGLIABILE perchè si sforza solamente le periferiche collegate e non si ottengono benefici .
Ad un valore di 1,60V. o inferiore il problema del PCI EX. non si presenta e viene impostato correttamente a 16X ovviamente la frequenza DEVE ESSERE IMPOSTATATA SEMPRE A 100 .
Un altro BUG da me riscontrato è che quando si toglie l'alimentazione per + di 2 ore e poi si accende in caso di Overclock questo difficilmente verrà riconosciuto al primo colpo bloccandosi nella schermata di riconoscimento delle USB, e sopratutto rifà il DoppioBoot cosa che invece non fà lasciando cmq l'alimentazione attaccata .
Poi cmq a parte il fatto di poter avviare la macchina con Timing DDR più spinti rispetto gli altri Bios ma non tenendo buona stabilità (noto moltissimi riavvii con questo Bios ed Overclock anche abbastanza blandi) non mi dà fiducia su questo 0711.
Il tutto testato sulla mia configurazione non è detto che faccia uguale anche a voi, cmq io aspetterò sicuramente un nuovo Bios anche Beta ma nuovo rispetto a questo non vedo l'ora di sostituirlo .
Mhm ho effettuato delle prove in base alle vostre segnalazioni ed ho scoperto che il Bios 0711 è "un pochino buggato" .
Praticamente se si imposta un valore di Vcore da Bios superiore a 1,60V. il sistema setta automaticamente a 1X il PCI EX. cercare di risolverlo aumentando la frequenza del PCI EX da 100 a 110 NON E' CONSIGLIABILE perchè si sforza solamente le periferiche collegate e non si ottengono benefici .
Ad un valore di 1,60V. o inferiore il problema del PCI EX. non si presenta e viene impostato correttamente a 16X ovviamente la frequenza DEVE ESSERE IMPOSTATATA SEMPRE A 100 .
A me non succede niente del genere raga
Non ho nessun problema con la scheda video a 1x
e sempre a 16x anche con vcore sopra i 1.6V
dado1979
11-10-2006, 11:42
Embè :mbe: ;) ... 455x7 fà 3.185mhx prova a stare a 3.500mhz con 1.40V. e poi dimmi se sei ancora così fortunato ;) .
Beh... forse non sai che gli E6300 oltre i 3200 MHz non vanno (non riesco ancora a capire se è un limite del procio o della mobo)... cmq starci a 1,31 V (quindi senza overvoltare) non mi sembra proprio male. ;)
Beh... forse non sai che gli E6300 oltre i 3200 MHz non vanno (non riesco ancora a capire se è un limite del procio o della mobo)... cmq starci a 1,31 V (quindi senza overvoltare) non mi sembra proprio male. ;)
Non lo sapevo che i E6300 oltre i 3.200mhz non si avviano sei sicuro di questa affermazione?
Cmq non avevo letto che avevi l' E6300 ;) , Ottimo risultato il tuo .
Vieni a farmi un test qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 mi interessa molto l' E6300 ;) .
I soliti sospetti
11-10-2006, 12:00
Avevo lo stesso problema che segnali tu sulla mia x1800xt.
Ho cambiato la scheda video con quella di un mio amico perfettamente uguale e ho risolto (e a lui la mia va senza problemi).
Non è l'hd, non è l'alimentatore, ma il bello è che non è neanche la scheda video.
Probabilmente è il bios immaturo o la revisione del chipset 965 che ha questi problemi di gioventù.
Stamattina ho avviato la macchina a freddo senza che ci fosse la connessione attiva e magicamente non ho avuto il problema e credevo fosse risolto ma invece dopo alcune ore ho di nuovo avviato la macchina (sempre disconnessa) e mi ha dato la schermata :muro:
con asus update si puo' fare lo stesso mi pare...comunque stamattina ho fatto prove questo "reset" avviene a 390 fsb.Infatti il pc si avvia con 3 bip e poi parte impostando pci-e 1x.Lo fa sia con C.G.I. su auto che disable. :(
no no si puo...xke il bios 711 e piu recente del 614...per queso bisogna usare il dos :rolleyes:
I soliti sospetti
11-10-2006, 12:06
ciao scusate l'assenza ma il router mi ha dato non pochi probbbblemi... (grazie Ciclamab e telnet...) ora ho risolto ed ho un 302@524!!! (nn pox passare il firmware mi spiace, deve essere ancora testato... :( )
Cmq QUOTO Kbytek per chi ha quei problemi consigli di fare una prova di avvio a freddo con i diriver DISINSTALLATI (uninstall + dnacleaner) magicamente NON LO FARA' PIU!!!!! non so perche... :( :fagiano: :fagiano: :fagiano:
n8!!!!!!!!
In virtu di quanto scritto nel mio post precedente ne deduco questo: il problema sono i driver ati e specificatamente il catalyst!!
Questo perchè quando ho avviato la macchina a freddo essendo disconnessa non ho avuto problemi e dopo alcuni minuti ho connesso e poi ho spento la macchina.
Successivamente ho riavviato dopo alcune ore la macchina (sempre disconnessa) ed ho avuto il problema perchè evidentemente il catalyst ha attinto informazioni in rete e le ha caricate per renderle attive al prossimo avvio ed ecco nuovamente il problema :muro:
Sono convinto che si tratti di driver anche perchè senza driver la macchina non mi fa nessun problema con l'avvio a freddo!!
Questa cos'è fantascienza o una mobo con chipset e bios balordi o sono i driver ati balordi?
Che ne dite? :mbe:
IMPORTANTE
RAGA il punto e che io ho il pci-e che va a 16x pero le prestazioni sono calate lo stesso!!!non e possibile fare cosi pochi punti ad aquamark!!!ca**o 22 fps una NVIDIA 7900GTX!!!!
dado1979
11-10-2006, 12:09
Non lo sapevo che i E6300 oltre i 3.200mhz non si avviano sei sicuro di questa affermazione?
Cmq non avevo letto che avevi l' E6300 ;) , Ottimo risultato il tuo .
Vieni a farmi un test qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 mi interessa molto l' E6300 ;) .
Per adesso si... nel senso che non ho mai visto nessuno (anche Mobius l'ha confermato una volta) che è andato oltre. Per ora sono a 18 sec al Superpì 1 M stabile.
Sembra incredibile: a 453 x 7 è ultramegastabile, a 455 non stabilissimo, a 456 fa fatica a bootare e a 457 praticamente non boota (con qualsiasi voltaggio).... secondo voi è il procio o la scheda?
Mhm ho effettuato delle prove in base alle vostre segnalazioni ed ho scoperto che il Bios 0711 è "un pochino buggato" .
Praticamente se si imposta un valore di Vcore da Bios superiore a 1,60V. il sistema setta automaticamente a 1X il PCI EX. cercare di risolverlo aumentando la frequenza del PCI EX da 100 a 110 NON E' CONSIGLIABILE perchè si sforza solamente le periferiche collegate e non si ottengono benefici .
Ad un valore di 1,60V. o inferiore il problema del PCI EX. non si presenta e viene impostato correttamente a 16X ovviamente la frequenza DEVE ESSERE IMPOSTATATA SEMPRE A 100 .
Un altro BUG da me riscontrato è che quando si toglie l'alimentazione per + di 2 ore e poi si accende in caso di Overclock questo difficilmente verrà riconosciuto al primo colpo bloccandosi nella schermata di riconoscimento delle USB, e sopratutto rifà il DoppioBoot cosa che invece non fà lasciando cmq l'alimentazione attaccata .
Poi cmq a parte il fatto di poter avviare la macchina con Timing DDR più spinti rispetto gli altri Bios ma non tenendo buona stabilità (noto moltissimi riavvii con questo Bios ed Overclock anche abbastanza blandi) non mi dà fiducia su questo 0711.
Il tutto testato sulla mia configurazione non è detto che faccia uguale anche a voi, cmq io aspetterò sicuramente un nuovo Bios anche Beta ma nuovo rispetto a questo non vedo l'ora di sostituirlo .
Io ho il prb della video x1 pur avendo vcore da bios 1.525 reali 1.47
Ciao Fabrizio
Mhm ho effettuato delle prove in base alle vostre segnalazioni ed ho scoperto che il Bios 0711 è "un pochino buggato" .
Praticamente se si imposta un valore di Vcore da Bios superiore a 1,60V. il sistema setta automaticamente a 1X il PCI EX. cercare di risolverlo aumentando la frequenza del PCI EX da 100 a 110 NON E' CONSIGLIABILE perchè si sforza solamente le periferiche collegate e non si ottengono benefici.Ad un valore di 1,60V. o inferiore il problema del PCI EX. non si presenta e viene impostato correttamente a 16X ovviamente la frequenza DEVE ESSERE IMPOSTATATA SEMPRE A 100 .Un altro BUG da me riscontrato è che quando si toglie l'alimentazione per + di 2 ore e poi si accende in caso di Overclock questo difficilmente verrà riconosciuto al primo colpo bloccandosi nella schermata di riconoscimento delle USB, e sopratutto rifà il DoppioBoot cosa che invece non fà lasciando cmq l'alimentazione attaccata .
Poi cmq a parte il fatto di poter avviare la macchina con Timing DDR più spinti rispetto gli altri Bios ma non tenendo buona stabilità (noto moltissimi riavvii con questo Bios ed Overclock anche abbastanza blandi) non mi dà fiducia su questo 0711.Il tutto testato sulla mia configurazione non è detto che faccia uguale anche a voi, cmq io aspetterò sicuramente un nuovo Bios anche Beta ma nuovo rispetto a questo non vedo l'ora di sostituirlo .
beh il mio vcore a 1,38 e' lo fa uguale.....cmq confermato che sto bios rompe i maroni :D
Per adesso si... nel senso che non ho mai visto nessuno (anche Mobius l'ha confermato una volta) che è andato oltre. Per ora sono a 18 sec al Superpì 1 M stabile.
Sembra incredibile: a 453 x 7 è ultramegastabile, a 455 non stabilissimo, a 456 fa fatica a bootare e a 457 praticamente non boota (con qualsiasi voltaggio).... secondo voi è il procio o la scheda?
guarda io booto anche a 490x7 , quindi sta cosa dei 3200Mhz di limite la smentisco subito :D , poi sono riuscito a salire con clockgen di altri 2-3Mhz , naturalmente solo per un sPI 1Mb , non è certamente stabile oltre...
Domanda su p5b deluxe...
Vcore impostato da bios 1.550v
Cpu-z versione 1.37
PCProbe 2
Speedstep disabilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.213v
Speedstep abilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.050v
Ma che è???
Imposto un vcore e ne viene applicato un altro di cui sembrerebbe più preciso quello del PCProbe, inserisco il Speedstep e il valore del PCProbe non scende mentre quello di cpu-z si... :confused:
Se faccio a naso sarei più preciso... :rolleyes:
Qualcosa di più attendibile esiste?
Domanda su p5b deluxe...
Vcore impostato da bios 1.550v
Cpu-z versione 1.37
PCProbe 2
Speedstep disabilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.213v
Speedstep abilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.050v
Ma che è???
Imposto un vcore e ne viene applicato un altro di cui sembrerebbe più preciso quello del PCProbe, inserisco il Speedstep e il valore del PCProbe non scende mentre quello di cpu-z si... :confused:
Se faccio a naso sarei più preciso... :rolleyes:
Qualcosa di più attendibile esiste?
PC Probe è abbastanza attendibile...cpu-z fino a 1.40v pure!
Il fatto è che la mobo vdroppa abbastanza e quindi il voltaggio reale è + basso di quello che imposti!
Scusate la domanda un po' sempliciotta...ma non capisco il problema che hanno molti.
Dove sarebbe questa voce PCI 1x ? cioe' nel BIOS, sotto chipset-->northbridge ce' la voce PCI 1x, ma come opzioni ce' ENABLE e DISABLE (io ce l'ho su disable), e' questa di cui parlate? perke' sento parlare di 16x, pensavo fosse tra le possibilita' di scelta.
pure CGI e' su DISABLE.
Se il problema e' che vi si imposta la voce PCI 1x su ENABLE, a me non da questo problema. C'e' pero' da dire che non ho mai raggiunto l'1.6vcore
PC Probe è abbastanza attendibile...cpu-z fino a 1.40v pure!
Il fatto è che la mobo vdroppa abbastanza e quindi il voltaggio reale è + basso di quello che imposti!
Si lo immaginavo, infatti avevo scritto che il più attendibile sembrava il PCProbe, non ho capito però perchè abilitando il Speedstep il vcore non si abbassa... ovviamente frequenza e moltiplicatore si.
dado1979
11-10-2006, 13:59
guarda io booto anche a 490x7 , quindi sta cosa dei 3200Mhz di limite la smentisco subito :D , poi sono riuscito a salire con clockgen di altri 2-3Mhz , naturalmente solo per un sPI 1Mb , non è certamente stabile oltre...
Saresti così gentile da dirmi che revision hai:
- versione del bios (614, 706 o 711);
- mobo C1 o C2;
- procio B2 immagino;
Con che settaggi booti a 490:
- Vcore
- VFSB
- VNB
- VICH (penso su AUTO)
Se mi dai queste informazioni sei un angelo. Please :help:
@Benna65 : per curiosita'...che temp hai in idle e full?
hai un overclock incredibile e hai un dissi ad aria.
Se mi fai sapere anche la temp che hai nell'ambiente dove hai il pc.
thx ;)
latdomenico1988
11-10-2006, 14:41
Le ho io. Con il bios in stock non funzionava nulla, ho dovuto portarlo in negozio per fargli fare l'aggiornamento del bios perchè non avevo altre ram da sostituire momentaneamente a queste in quanto la scheda madre non le riconosceva.
Ma con le F2-6400PHU2-2GBNR (2x1gb) che bios hai ora? Ti trovi bene o mi conviene cambiare marca di ram? Il bios più stabile tutt'ora qual'è? Ricordate: Conroe 6600, P5b Deluxe Wi-Fi AP, ram come sopra e ATI X1800 GTO...
raga mi sono fatto un giro su xs e il rpoblema del pci-e a 1x e' anche diffuso....sul forum asus invece nessuna traccia di sta' cosa...avro' sbagliato forum :D
pippo369
11-10-2006, 16:05
Si lo immaginavo, infatti avevo scritto che il più attendibile sembrava il PCProbe, non ho capito però perchè abilitando il Speedstep il vcore non si abbassa... ovviamente frequenza e moltiplicatore si.
Credo che tu debba abilitare anche le altre funzioni della CPU dal menù CPU configuration per vedere abbassare i voltaggi.
dado1979
11-10-2006, 17:19
Io oltre questo non riesco ad andare:
http://img168.imageshack.us/img168/9105/superpi319744412ob3.jpg (http://imageshack.us)
problemi col bug pci-e??
oppure c'e' lo scalino...tipo over 450 non lo fa'?
belle ram dove le hai prese'
M@verick
11-10-2006, 17:51
Domanda su p5b deluxe...
Vcore impostato da bios 1.550v
Cpu-z versione 1.37
PCProbe 2
Speedstep disabilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.213v
Speedstep abilitato:
Valore rilevato da PCProbe 1.500v
Valore rilevato da cpu-z 1.050v
Ma che è???
Imposto un vcore e ne viene applicato un altro di cui sembrerebbe più preciso quello del PCProbe, inserisco il Speedstep e il valore del PCProbe non scende mentre quello di cpu-z si... :confused:
Se faccio a naso sarei più preciso... :rolleyes:
Qualcosa di più attendibile esiste?
Probabilmente hai attivato anche il C1E... cmq è CPU-Z che sbaglia.
(basta che guardi le differenze di temperatura nelle varie situazioni)
dado1979
11-10-2006, 18:54
problemi col bug pci-e??
oppure c'e' lo scalino...tipo over 450 non lo fa'?
belle ram dove le hai prese'
No, è che non fa il boot a 460 neanche a pagarlo oro. :muro:
Non che quel risultato sia malaccio per un E6300 ma c'è gente che va oltre.
Le ram ti mando un pvt.
Devo flesciare il bios della mia asus p5b deluxe wi-fi.. Come me la sbrigo??? Grazie...
latdomenico1988
11-10-2006, 20:03
Raga oggi pomeriggio ho scritto questa mail alla g.skill:
"I would like to know if the F2-6400PHU2-2GBNR(2x1gb) are good ram for the Asus P5b Deluxe Wi-Fi AP because I've said thatthe ram have some problem with the motherboard that I'll probably buy. Thisram is tested to go with the Asus P5b Deluxe Wi-Fi AP?"
E la loro, pronta risposta:
"We tested on P5B-D motherboard and no problem to run.You can test it with FSB266 and DDR2 800 option. The voltage is set at 1.9vand timing will be 5-5-5-15-4-42-3-11-7-13"
Quindi credo che i possessori di queste ram troveranno giovamento da questi parametri ed anke i fururi acquirenti nn avranno più dubbi... solo quando scendono i prezzi delle ram? nn sapete nulla a riguardo?
Raga oggi pomeriggio ho scritto questa mail alla g.skill:
"I would like to know if the F2-6400PHU2-2GBNR(2x1gb) are good ram for the Asus P5b Deluxe Wi-Fi AP because I've said thatthe ram have some problem with the motherboard that I'll probably buy. Thisram is tested to go with the Asus P5b Deluxe Wi-Fi AP?"
E la loro, pronta risposta:
"We tested on P5B-D motherboard and no problem to run.You can test it with FSB266 and DDR2 800 option. The voltage is set at 1.9vand timing will be 5-5-5-15-4-42-3-11-7-13"
Quindi credo che i possessori di queste ram troveranno giovamento da questi parametri ed anke i fururi acquirenti nn avranno più dubbi... solo quando scendono i prezzi delle ram? nn sapete nulla a riguardo?
dai un occhiata qui sotto :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=116029
saluti
guitclass
11-10-2006, 20:24
Devo flesciare il bios della mia asus p5b deluxe wi-fi.. Come me la sbrigo??? Grazie...
veloce veloce con asus EZ flash ;)
ma con ez flash si puo' mettere un bios piu' vecchio?
ma con ez flash si puo' mettere un bios piu' vecchio?
no, solo con afudos lo puoi fare
m_w returns
11-10-2006, 20:37
no, solo con afudos lo puoi fare
anke con EZ Flash...l'ho fatto piu di qualke volta! ;)
anke con EZ Flash...l'ho fatto piu di qualke volta! ;)
a me con il 0711 non mi ha permesso di mettere il 0614 :mbe:
m_w returns
11-10-2006, 20:49
a me con il 0711 non mi ha permesso di mettere il 0614 :mbe:
dava anke a me un problema ma diceva ke nn trovava il supporto o na roba simile..con scritta in arancio..
poi ho rimesso il 0711 da win con ASUS Update e dopodike andava...misteri dell'ASUS
cmq credo ke questa sarà la mia seconda e ultima ASUS della vita!!
xke oltre i 180€ ho dovuto spenderne altri 35€ x comprare un'Audigy 2 ZS quindi sono 215€ totali!!!! audio del CA@@O!!!! :muro: :mad: :mad:
Dovevo prendere l'X-Fi a Natale ma o stavo senza musica x 2 mesi o rimediavo velocemente spendendo poki € vista la scarsa disponibiltà... :mc: :cry: :cry:
I soliti sospetti
11-10-2006, 20:52
Ragazzi io continuo ad avere problemi con delle belle schermate blu e grigie che mi costringono al reset quando avvio la macchina specialmente a freddo e sia GrrPulcy che altri utenti del forum mi hanno detto che non ci si può fare niente perchè non c'è soluzione o sono i driver Ati o è il bios ancora "giovane" di questa mobo che crea problemi :muro: :muro:
Voi avete notizie di imminenti bios aggiornati o driver Ati?
Ho provato i catalyst 10 beta ma niente :cry:
Sapete niente? :(
m_w returns
11-10-2006, 20:56
devo dire ke a 3,2ghz Vcore 1,28V e Catalyst 6.9 nessun problema!
ma tu usi anke CCC?
prova a mettere i soli "display driver" e come utility AtiTrayTool
magari migliora ;)
I soliti sospetti
11-10-2006, 21:02
devo dire ke a 3,2ghz Vcore 1,28V e Catalyst 6.9 nessun problema!
ma tu usi anke CCC?
prova a mettere i soli "display driver" e come utility AtiTrayTool
magari migliora ;)
Niente da fare già provato e ne le ram ne la scheda video hanno problemi :muro:
I soliti sospetti
11-10-2006, 21:18
Una domanda: voi per overclockare utilizzate AI BOOSTER o cosa e secondo voi per fare un overclock tranquillo tipo 3Ghz che parametri devo e come? Se non chiedo troppo :D
GrrPulcy
11-10-2006, 21:31
X TUTTI:
secondo alcune voci (indiscrezioni interne, diciamo un tipo che lavora alla asus per conto hp per la gestione delle vendite di pc aziendali alla telecom) pare che alla asus abbiano di questi problemi perche' stanno cercando di impostare entrambi i canali pci-e come X8 ovvero:
X8 pci-e1
X8 pci-e2
X i soliti:
non e' un problema ne di mainboard ne di vga ne di bios, semplicemente le schede attuali all'avvio del S.O. hanno un secondo POST (power on self test) nelle quali per misteriosi motivi (alimentazione switch da 2d a 3d ecc...) vanno in blocco, da li la schermata blu o grigia (buffer video non completamente svuotato con bios vga andato... in riavvio).
Questo avviene prima del caricamento del recovery tool di ati e da qui il blocco del pc. :read: :read: :read: :read: :read:
Spero d'esser stato abb chiaro ed esauriente...
Purtroppo non ho notizie su soluzioni. :muro: :muro: :muro: :sofico:
MiKeLezZ
11-10-2006, 21:32
Chi ha avuto questa scheda madre ma non ne è rimasto contento, su quale altra vorrebbe orientarsi?
GrrPulcy
11-10-2006, 21:34
Intel bad axe 2.0 (quella gia fixata anti-vdroppata e con vram max @2,65 V per intenderci...)
GrrPulcy
11-10-2006, 21:43
X i soliti:
prova cosi':
- vai nel bios su advanced =D PciPnP =D latency timer
ed impostalo a 64 (se lo hai a 32) e 128 (se lo hai a 64).
- da gestione periferiche organizzale per irq (tasto dx se nn erro) e controlla che non ci siano conflitti/condivisioni con altre cose all'avvio.
- eventualmente prova sull'altra uscita della vga
EDIT: se ci sei riuscito mi offri una cena o meglio ancora una scheda audio montata (ho la live! digital ma nn ho vojia di montarla... se hai da una audigi2 in su grazie... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: )
EDIT2: che risoluzione/profondita' colore usi??? refresh schermo? hai provato a settare in manuale 1024*760@60Hz???????????????????????????????????????????????????????????? :muro: :muro: :muro:
X TUTTI:
secondo alcune voci (indiscrezioni interne, diciamo un tipo che lavora alla asus per conto hp per la gestione delle vendite di pc aziendali alla telecom) pare che alla asus abbiano di questi problemi perche' stanno cercando di impostare entrambi i canali pci-e come X8 ovvero:
X8 pci-e1
X8 pci-e2
X i soliti:
non e' un problema ne di mainboard ne di vga ne di bios, semplicemente le schede attuali all'avvio del S.O. hanno un secondo POST (power on self test) nelle quali per misteriosi motivi (alimentazione switch da 2d a 3d ecc...) vanno in blocco, da li la schermata blu o grigia (buffer video non completamente svuotato con bios vga andato... in riavvio).
Questo avviene prima del caricamento del recovery tool di ati e da qui il blocco del pc. :read: :read: :read: :read: :read:
Spero d'esser stato abb chiaro ed esauriente...
Purtroppo non ho notizie su soluzioni. :muro: :muro: :muro: :sofico:
ottimo speriamo sia vero......c'e' da dire che la mobo e' stabile anzi col 711 e' stabilissima con voltaggi inferiori al 614...quindi speriamo sia vera sta storia e aspettiamo asus :)
DreamLand
11-10-2006, 21:45
Ciao, dovete chiarirmi un dubbio... :D
Ho preso per un amico un e6300 e una conroexfire ma non è soddisfatto allora mi stavo guardando intorno per una Mb migliore ma lui vorrebbe mantenere almeno fino a natale le sue Vitesta DDR2 533 e qui sorge il problema... la P5B Deluxe ha i divisori per la ram in modo da salire con il fsb ma poter restare con una frequenza della ram accettabile? Se ho capito bene la P5B liscia non ha questa possibilita, quali Mb invece si?
Grazie
franzgranata
11-10-2006, 21:57
ciao raga ho bisogno di un aiuto è possibile che la temperatura della cpu mi arrivi a 78° ho il dissipatore dell'intel (x intenderci quello boxed) ho messo la pasta Artic Silver 5, però al momento dopo un paio d'ore che lo tengo accesso a default, senza overclokkare, ho notato sta maledetta temperatura xò non ho problemi tipo schermate blu o riavvii, cosa mi consigliate?
GrrPulcy
11-10-2006, 22:08
avrai quasi certamente montato male il dissipatore o impostato erroneamente la velocita' della ventola da bios....
aggiornamento mie ramme:
http://img105.imageshack.us/img105/7339/ram4336dg0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=ram4336dg0.jpg)
2,25V (2,2reali)
fastest sul parametro da bios quello in basso...
franzgranata
11-10-2006, 22:18
avrai quasi certamente montato male il dissipatore o impostato erroneamente la velocita' della ventola da bios....
aggiornamento mie ramme:
http://img105.imageshack.us/img105/7339/ram4336dg0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=ram4336dg0.jpg)
2,25V (2,2reali)
fastest sul parametro da bios quello in basso...
scusa come si fà ad impostare la velocità della ventola dal bios?
ciao raga ho bisogno di un aiuto è possibile che la temperatura della cpu mi arrivi a 78° ho il dissipatore dell'intel (x intenderci quello boxed) ho messo la pasta Artic Silver 5, però al momento dopo un paio d'ore che lo tengo accesso a default, senza overclokkare, ho notato sta maledetta temperatura xò non ho problemi tipo schermate blu o riavvii, cosa mi consigliate?
premesso che il dissi stock fa schifetto...hai delle temp altissime!
Intanto la pasta non andava messa...a meno che tu non abbia prima tolto la pasta termica gia' presente. Nel caso tu non l'abbia tolta puo' esser quello il motivo, ce n'e' troppa e fa da isolante invece che da conduttore.
In caso contrario...devi aver montato male il dissi o messo male l'artic...perche' anche per avere il dissi stock hai delle temp davvero troppo alte!!visto poi che non hai OC.
franzgranata
11-10-2006, 22:24
premesso che il dissi stock fa schifetto...hai delle temp altissime!
Intanto la pasta non andava messa...a meno che tu non abbia prima tolto la pasta termica gia' presente. Nel caso tu non l'abbia tolta puo' esser quello il motivo, ce n'e' troppa e fa da isolante invece che da conduttore.
In caso contrario...devi aver montato male il dissi o messo male l'artic...perche' anche per avere il dissi stock hai delle temp davvero troppo alte!!visto poi che non hai OC.
Si infatti la pasta che c'era sul dissi l'ho tolta, ora provo come dici tu rimuovo del tutta la pasta sul dissi e provo a rimetterne un velo, grazie ciao
Ma intendi con un 6600 forse?
ciao guitclass , dal tuo screen non sono riuscito a vedere che cpu fosse , ho dato per scontato che fosse un 6600 ma magari e' un 6400 ed e' piu' allineato allora come risultato.
ciao
sgabriels
11-10-2006, 22:40
Complimenti ad Asus ed Intel... tra 20 giorni avro P5b e Conroe E6600... cosa mi dite delle ram G.skill 2x1 gb ddr2 800:
F2-6400PHU2-2GBNR
Come vanno? Qualcuno le ha?
Per la scheda video pensavo una Sapphire Ati Radeon X1800 GTO... va bene? nn voglio spendere di più per via delle "imminenti" DirectX 10... che mi dite... vado bene con questa configurazione?
dove le trovi?
guitclass
11-10-2006, 22:51
ciao guitclass , dal tuo screen non sono riuscito a vedere che cpu fosse , ho dato per scontato che fosse un 6600 ma magari e' un 6400 ed e' piu' allineato allora come risultato.
ciao
bhè si vede bene, cmq è un 6400. Mi hai fatto prendere un colpo....pensavo di aver fatto un bel risultato tra freq e ram.. :sofico:
Cmq appena avrò un dissi più adeguato qualche altra prova a salire ci scappa sicuro...eh eh
Intanto sono riuscito a fare il raid lasciando tutti gli hd al controller intel....eccovi uno screen, che ne dite?
http://img383.imageshack.us/img383/9536/raidoq5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=raidoq5.jpg)
sgabriels
11-10-2006, 23:03
...ora ho i complessi, posso ancora cambiare ordine.
Prendo la gigabyte ds4, risparmiando qlc. Che faccio? :confused:
bhè si vede bene, cmq è un 6400. Mi hai fatto prendere un colpo....pensavo di aver fatto un bel risultato tra freq e ram.. :sofico:
Saro' mezzo fatto ma io qua :
http://img90.imageshack.us/img90/2348/a350bt9.jpg
non lo riesco a vedere che e' un 6400 , sono andato ad intuito dopo ...
ciao
M@verick
11-10-2006, 23:24
Intanto sono riuscito a fare il raid lasciando tutti gli hd al controller intel....eccovi uno screen, che ne dite?
http://img383.imageshack.us/img383/9536/raidoq5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=raidoq5.jpg)
Se è un RAID 5 come lettura costante sui 120Mb/s va bene... un po' lento il tempo di accesso (io ho 125Mb/s e 10ms con 3 dischi in Raid5). Se sei in Raid 0 con due dischi è piu' o meno è la sua velocita', per quanto sempre un pelo lento come tempo d'accesso.... se invece è un Raid 1 è ottima come velocita' e scarsino comunque come tempo d'accesso.
Comunque se attivi la cache dalla console Intel vedrai che il Burst ti arrivera' quasi 10 volte piu' in alto! :)
Non vado oltre perchè qui sarebbe OT
...ora ho i complessi, posso ancora cambiare ordine.
Prendo la gigabyte ds4, risparmiando qlc. Che faccio? :confused:
Prendi la Gigabyte o la Intel Bad Axe 2.0 la P5B DELUXE lasciala ai professionisti smanettoni ;) .
guitclass
11-10-2006, 23:41
@ Mo3bius
hihihi guarda dove hai letto i 3760 ;)
Cmq che dici le mem promettono bene :D
@M@verick
ho dimenticato di specificare. Si tratta di un raid0.
Non ne sò granchè di raid quindi cercherò di attivare la cache come dici( avresti qualche bel link dove poter farmi una bella letta sull'argomento?)...vediamo...
Pistolpete
11-10-2006, 23:47
Ma con le F2-6400PHU2-2GBNR (2x1gb) che bios hai ora? Ti trovi bene o mi conviene cambiare marca di ram? Il bios più stabile tutt'ora qual'è? Ricordate: Conroe 6600, P5b Deluxe Wi-Fi AP, ram come sopra e ATI X1800 GTO...
Mi trovo bene con le ram attuali. Considera però che per il momento non posso tirare fuori il meglio dal mio pc in quanto la mia tesi è tra 13 gg e non ho tempo di fare nulla.
L'unica cosa che so dirti è che con speedstep abilitato il mio processore segna 25°C (Intel Thermal Analysis).
Con Rightmark clock utility conto di scendere ancora.
Dopo la tesi overclockerò le ram e spremerò ben bene il processore.
Comunque io non ho problemi con il pci express: 16x.
Dandrake
12-10-2006, 02:04
ragazzi...posto anche in questo forum le foto della mia soluzione per raffreddare attivamente le ram con la ventola che danno insieme alla mainboard...! ;)
Ram senza nulla...
http://img221.imageshack.us/img221/4949/altrolatohyper6ramsenzaventola800x600zm5.jpg
fase di montaggio della ventola...
http://img208.imageshack.us/img208/9366/puntodiincastro800x600hs9.jpg
fissaggio completato...
http://img208.imageshack.us/img208/3421/risultatofinaleventolaram800x600yt1.jpg
risultato finale 1...
http://img221.imageshack.us/img221/4982/altroventolaram800x600rf9.jpg
Panoramica generale...
http://img221.imageshack.us/img221/2791/panoramicaventolaram600x800hm0.jpg
Le mie ram in questo modo sono belle fresche perché il flusso riesce ad investire perfettamente entrambe i lati di tutt'e due i moduli!! :)
Così sappiamo come rendere utilizzabile la ventola per i mofset nel caso rimanga inutilizzata... :p
La ventola sarà perfettamente ancorata tra le scalanature laterali dei moduli ram e i gancetti bianchi di ritenzione...e non avrà bisogno di altro! :)
I soliti sospetti
12-10-2006, 06:33
X i soliti:
prova cosi':
- vai nel bios su advanced =D PciPnP =D latency timer
ed impostalo a 64 (se lo hai a 32) e 128 (se lo hai a 64).
- da gestione periferiche organizzale per irq (tasto dx se nn erro) e controlla che non ci siano conflitti/condivisioni con altre cose all'avvio.
- eventualmente prova sull'altra uscita della vga
EDIT: se ci sei riuscito mi offri una cena o meglio ancora una scheda audio montata (ho la live! digital ma nn ho vojia di montarla... se hai da una audigi2 in su grazie... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: )
EDIT2: che risoluzione/profondita' colore usi??? refresh schermo? hai provato a settare in manuale 1024*760@60Hz???????????????????????????????????????????????????????????? :muro: :muro: :muro:
Ti ringrazio per l'interessamento che mi commuove quasi :cry:
Ho eseguito tutto come descritto: impostato latency timer a 128 xchè stava a 64, cambiato uscita DVI sulla scheda, controllato se ci sono conflitti o condivisioni (niente da rilevare)...speriamo bene perchè ormai le ho provate tutte :muro:
Se risolvo giuro che ti ordino una X-FI extreme music :D
P.S. io ho un Lcd Philips da 20 Widescreen con risoluzione a 1680x1050 con frequenza di aggiornamento a 60Hz ma ho provato anche 85Hz.
DreamLand
12-10-2006, 06:46
Ciao, dovete chiarirmi un dubbio... :D
Ho preso per un amico un e6300 e una conroexfire ma non è soddisfatto allora mi stavo guardando intorno per una Mb migliore ma lui vorrebbe mantenere almeno fino a natale le sue Vitesta DDR2 533 e qui sorge il problema... la P5B Deluxe ha i divisori per la ram in modo da salire con il fsb ma poter restare con una frequenza della ram accettabile? Se ho capito bene la P5B liscia non ha questa possibilita, quali Mb invece si?
Grazie
Help..
I soliti sospetti
12-10-2006, 07:23
Ti ringrazio per l'interessamento che mi commuove quasi :cry:
Ho eseguito tutto come descritto: impostato latency timer a 128 xchè stava a 64, cambiato uscita DVI sulla scheda, controllato se ci sono conflitti o condivisioni (niente da rilevare)...speriamo bene perchè ormai le ho provate tutte :muro:
Se risolvo giuro che ti ordino una X-FI extreme music :D
P.S. io ho un Lcd Philips da 20 Widescreen con risoluzione a 1680x1050 con frequenza di aggiornamento a 60Hz ma ho provato anche 85Hz.
Mi quoto perchè ho riscontrato che (facendo gli scongiuri) attualmente non ho più il problema ma non so se si tratti delle modifiche ho del fatto che da questa mattina avvio la macchina disconnessa da internet e la connetto ad avvio completato (ho fastweb ed è connessa in rete quindi disabilito la connessione quando spengo il pc) :mbe:
P.S. per GrrPulcy: che ne pensi? Può essere un motivo? :help: :help:
I soliti sospetti
12-10-2006, 08:21
Niente da fare...continuano queste schermate :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
X TUTTI:
secondo alcune voci (indiscrezioni interne, diciamo un tipo che lavora alla asus per conto hp per la gestione delle vendite di pc aziendali alla telecom) pare che alla asus abbiano di questi problemi perche' stanno cercando di impostare entrambi i canali pci-e come X8 ovvero:
X8 pci-e1
X8 pci-e2
X(...)
interessante :D
:muro:
io ho risolto temporaneamente (problema del link width 1x ) fissando il pci-ex a 96Mhz . Purtroppo non funzionano i fix , così anche se setto il pci a 33.3, poi in win con clockgen leggo 32.00Mhz...
Speriamo in una nuova release di bios al piu presto :stordita:
franzgranata
12-10-2006, 10:40
premesso che il dissi stock fa schifetto...hai delle temp altissime!
Intanto la pasta non andava messa...a meno che tu non abbia prima tolto la pasta termica gia' presente. Nel caso tu non l'abbia tolta puo' esser quello il motivo, ce n'e' troppa e fa da isolante invece che da conduttore.
In caso contrario...devi aver montato male il dissi o messo male l'artic...perche' anche per avere il dissi stock hai delle temp davvero troppo alte!!visto poi che non hai OC.
Allora forse ho risolto ho tolto il dissi stock ed ho messo un dissi Thermaltake Silent 775 ed ora la temperatura è a 47° con Asus Probe II mentre Everest la vede a 45°, comunque penso che non sia un problema la temperatura così, grazie a tutti per la collaborazione ;)
Allora forse ho risolto ho tolto il dissi stock ed ho messo un dissi Thermaltake Silent 775 ed ora la temperatura è a 47° con Asus Probe II mentre Everest la vede a 45°, comunque penso che non sia un problema la temperatura così, grazie a tutti per la collaborazione ;)
Io ho l'impressione che questa mobo scazza di 10°,
ieri mi segnava 65° (in overclock) ma il dissi era tiepido.. :mbe:
mi é già successo con una abit av8,
aggiornai il bios e le temp calarono di 10°...
Agilulfo
12-10-2006, 11:30
Allora forse ho risolto ho tolto il dissi stock ed ho messo un dissi Thermaltake Silent 775 ed ora la temperatura è a 47° con Asus Probe II mentre Everest la vede a 45°, comunque penso che non sia un problema la temperatura così, grazie a tutti per la collaborazione ;)
scusate mi linkate una versione di everest funzionante con questo chipset per cortesia? :p
Spectrum7glr
12-10-2006, 12:01
chiedo qui per non aprire un altro therad...esistono differenze prestazionali (intendo in OC) tra il modello deluxe wifi ed il modello deluxe semplice? e a livello di bundle/contenuto scatola si differenziano in qualcosa (oltre ovviamente alla schedina di rete)?
...visto che non avrei bisogno del wifi sul pc fisso sarebbero una 20ina di euro risparmiati...ma se mi dite che in OC la wifi va meglio oppure che la deluxe semplice lamenta incompatibilità con moduli di ram più frequentemente di quella con modulo wifi allora le cose cambiano.
grazie a tutti in anticipo :)
M@verick
12-10-2006, 12:05
@M@verick
ho dimenticato di specificare. Si tratta di un raid0.
Non ne sò granchè di raid quindi cercherò di attivare la cache come dici( avresti qualche bel link dove poter farmi una bella letta sull'argomento?)...vediamo...
Lo si fa dalla console intel matrix.
Comunque ieri avevo letto e scritto molto in fretta... in realta la cache è la "write back", quindi per permettere di velocizzare i tempi solo in scrittura (la "read ahead" mi sembra sia abilitata di default sul controller).
Se ho tempo piu' tardi ci guardo... in questi giorni ho decisamente poco tempo!
chiedo qui per non aprire un altro therad...esistono differenze prestazionali (intendo in OC) tra il modello deluxe wifi ed il modello deluxe semplice? e a livello di bundle/contenuto scatola si differenziano in qualcosa (oltre ovviamente alla schedina di rete)?
...visto che non avrei bisogno del wifi sul pc fisso sarebbero una 20ina di euro risparmiati...ma se mi dite che in OC la wifi va meglio oppure che la deluxe semplice lamenta incompatibilità con moduli di ram più frequentemente di quella con modulo wifi allora le cose cambiano.
grazie a tutti in anticipo :)
Sono assolutamente la stessa scheda.
Niente da fare...continuano queste schermate :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ti avevo gia risposto.
Se non le vuoi vedere devi provare un'altra scheda video.
Credimi che su due x1800xt 256 (per farti il mio esempio) perfettamente funzionanti, una dava il problema che segnali tu, l'altra no (ed è quella attuale che ho sul mio pc).
Il mattino mi regalava artefatti a video che erano una meraviglia , salvo poi , dopo il primo crash del windows ,funzionare perfettamente per tutto il giorno.
La ventola sarà perfettamente ancorata tra le scalanature laterali dei moduli ram e i gancetti bianchi di ritenzione...e non avrà bisogno di altro! :)
:eek: mica ci avevo pensato.... ottima idea stasera la monto pure io... :mano:
Spectrum7glr
12-10-2006, 12:36
Sono assolutamente la stessa scheda.
grazie :) ...curiosità: la deluxe liscia è quella che hai in sign?
pippo369
12-10-2006, 12:46
:eek: mica ci avevo pensato.... ottima idea stasera la monto pure io... :mano:
Io ho l'impressione che quella ventolina coì montata non raffreddi proprio niente, al massimo lambisce leggermente la parte superiore dei moduli, certo sempre meglio che niente. ;)
franzgranata
12-10-2006, 13:04
scusate mi linkate una versione di everest funzionante con questo chipset per cortesia? :p
guarda qui
http://www.lavalys.com/
ma se fai una ricerca sul mulo fai prima ;)
Dandrake
12-10-2006, 13:08
Io ho l'impressione che quella ventolina coì montata non raffreddi proprio niente, al massimo lambisce leggermente la parte superiore dei moduli, certo sempre meglio che niente. ;)
Provare per credere: i miei moduli adesso sono belli freschi mentre prima erano molto caldi. L'aria che getta la ventola non è poca...fidati.. ;)
Tropikal
12-10-2006, 13:40
PER TUTTI COLORO CHE NON SANNO COME SETTARE I SUBTIMINGS DELLE RAM :
C'e' un programma che va sotto il nome di Thaiphoon Burner che vi da esattamente le specifiche da SPD del vostro specifico banco di memoria fino all ultima virgola.
Thaiphoon Burner Link (http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/thaiphoon_e.html)
Ho fatto uno screenshot parziale della parte che vi puo' essere utile
http://img228.imageshack.us/img228/74/thaijs9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=thaijs9.jpg)
In questo modo sapete benissimo tutto quello che vi serve per settare manualmente TUTTI i timings e subtimings.
Faccio notare che il software vale per 15 giorni trial.. per quel problema li ve la sbrigate da soli :p
EDIT: Come segnalato da Dandrake attenzione a come utilizzate le varie funionalita del programma che serve anche a flashare il firmware delle ram, cosa che potrebbe danneggiarle in maniera irreparabile.
Dandrake
12-10-2006, 13:47
PER TUTTI COLORO CHE NON SANNO COME SETTARE I SUBTIMINGS DELLE RAM :
C'e' un programma che va sotto il nome di Thaiphoon Burner che vi da esattamente le specifiche da SPD del vostro specifico banco di memoria fino all ultima virgola.
Thaiphoon Burner Link (http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/thaiphoon_e.html)
Ho fatto uno screenshot parziale della parte che vi puo' essere utile
http://img228.imageshack.us/img228/74/thaijs9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=thaijs9.jpg)
In questo modo sapete benissimo tutto quello che vi serve per settare manualmente TUTTI i timings e subtimings.
Faccio notare che il software vale per 15 giorni trial.. per quel problema li ve la sbrigate da soli :p
Conosco quel programma e serve anche a modificare, backuppare e flashare il firmware nelle ram...quindi...occhio a come lo utilizzate perchè potreste fare danni... ;)
Conosco quel programma e serve anche a modificare, backuppare e flashare il firmware nelle ram...quindi...occhio a come lo utilizzate perchè potreste fare danni... ;)
il firmware? cioé il chip SPD?
se si é molto interessante...
Dandrake
12-10-2006, 13:59
il firmware? cioé il chip SPD?
se si é molto interessante...
sisi ;)
Io l'ho usato molte volte per le ram TCCD: ho fatto diventare più volte dei moduli GeIL TCCD ---> G.SKILL...e la capacità in overclock è aumentata... ;)
La programmazione dello SPD chip a volte è fondamentale...
Dandrake
12-10-2006, 14:03
Ragazzi...quanto fate al superpi da 1mb con il processore a 3200Mhz?
dado1979
12-10-2006, 14:40
Ragazzi...quanto fate al superpi da 1mb con il processore a 3200Mhz?
Io con il mio E6300 faccio 17,9 secondi. ;)
Tropikal
12-10-2006, 15:08
sisi ;)
Io l'ho usato molte volte per le ram TCCD: ho fatto diventare più volte dei moduli GeIL TCCD ---> G.SKILL...e la capacità in overclock è aumentata... ;)
La programmazione dello SPD chip a volte è fondamentale...
Se ci sono altri software che conosci che possono essere utili alla comunita' in ambito oveclocking fallo pure presente, questo e' il primo che ho incontrato che pensavo molti non conoscessero.
mi è arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
finalmente la cheda madre è arrivata, la aspettavo da un mese
la p5b è miaaaaaaa
cmq volevo condividere con voi la gioia di quest'arrivo nn potete immaginare quanto felice sia o meglio lo potete immaginare perchè credo che chiunque quando ordina un pezzo lo aspetta con ansia
stallone1982
12-10-2006, 15:52
Ragazzi mi è arrivata anche a me....ho montato il tutto (e6300 e nvidia 7900gs) ma mi mancano le RAM!!!!! Volevo prendere le corsair twin2x 667Mzh 2x512 ma non le riesco a trovare qui a roma ( o meglio le avevo trovate a 147 euro iva inc ma non sono disp... :muro: :muro: )!!
Sapete consigliarmi altri tipi di ram buone (possibilmente reperibili) cercando di mantenermi intorno a 150 euro (sempre 2x512) e che mi consentano di fare un overclock non spinto (è la prima volta che ci provo...)??
ho un problemone ...ho questa scheda madre ma mi fa rogne l'audio ...cioè: quando attacco il microfono su quelle posteriori non le rileva sugli attacchi anteriori si ...il problema più grande però è che non mi sente il microfono (non ditemi di cambiare microfon che l'ho cambiato già perchè credevo fosse quello il problema) ...in particolre quando uno parla la mia barra del microfono si alza (ho già guardato che in registrazione ci fosse microfono e in riproduzione non ci fosse ) e quando parlo io si alza pochissimo ..aiuto
NOTIZIA IMPORTANTE!!
ciao raga volevo comunicarvi questo...io ho flashato il bios 711 ho avuto in mucchi di problemi come voi con il video... ho deciso di formattare, una volta finito il tutto non ho avuto piu problemi di video!!pci ex 16x e aquamark 124000 di base (cioe nella norma!!!)LoOOoOOOL!!!!!
Marscorpion
12-10-2006, 16:33
Ciao a tutti ,anche io ho notato dei problemi con le prestazioni della scheda video.Al 3D Mark2005 una volta faccio 8000 punti,poi riavvio il sistema e mi fa 10000 punti, altro riavvio ed ecco 9500 punti.Insomma ogni volta che riavvio ottengo un punteggio differente.Ho notato, però, che gli fps che faccio con l'utility di FEAR(quella per misurare le prestazioni) sono sempre uguali anche se il punteggio nel 3D Mark2005 è basso. :confused: Purtroppo non ho mai fatto caso se il problema si verificava anche con Bios 0614.(adesso ho lo 0711)La scheda video è una 7900 GT.Ciao.
Marscorpion
12-10-2006, 16:36
Ragazzi...quanto fate al superpi da 1mb con il processore a 3200Mhz?
Il mio E6600 fa 15.6 secondi :)
dado1979
12-10-2006, 17:14
Il mio E6600 fa 15.6 secondi :)
E la cache doppia che ti fa fare quel punteggio. ;)
Domanda: Clockgen funziona per cloccare da windows? Se si quale IC scegliere?
grazie :) ...curiosità: la deluxe liscia è quella che hai in sign?
si.
MiKeLezZ
12-10-2006, 19:06
E la cache doppia che ti fa fare quel punteggio. ;) Palle. ;)
dado1979
12-10-2006, 19:26
Palle. ;)
Quindi cosa sarebbe? ;)
io @ 3200 faccio 18.188, ma è da considerare ke le ram sono @ 5-5-5-18!mentre le tue vedo ke sono 4-4-4-10!e tra l'altro....lui è in dual channel....io in singol!tanto x dirne una! ;)
non conta solo la cache... ;)
saluti!
NOTIZIA IMPORTANTE!!
ciao raga volevo comunicarvi questo...io ho flashato il bios 711 ho avuto in mucchi di problemi come voi con il video... ho deciso di formattare, una volta finito il tutto non ho avuto piu problemi di video!!pci ex 16x e aquamark 124000 di base (cioe nella norma!!!)LoOOoOOOL!!!!!
l'SO nn c'entra nulla, è il bios in fase di boot setta la velocità del pci-e :(
l'1x ti aspetta ancora dietro l'angolo :D
Possessore della mobo di cui sopra, quando faccio il test di latenza memoria con Everest, i risultati nell’ultima colonna mi danno
Dual DDR2-800 5-5-5-18 70.7 ns
In realtà però a bordo sono installati due banchi Corsair TWIN2X2048-6400PRO che in teoria dovrebbero essere 4-4-4-12. Dimentico qualche impostazione nel bios? Non ho toccato i default per ora, ma cosa dovrei settare per farle viaggiare al meglio?
)(Dj-DvD)(
12-10-2006, 20:11
ciao a tutti...da oggi sn un felice possessore della deluxe... :D
vorrei subito overclockare però sulla confezione del 6300 c'è scritto1,35V max... :confused: ... nn li posso superare???
cmq a 450mhz di bus a che voltaggio dovrei stare??? (zalman 9500)
la vga nn ho guardato se va a 16x...spero di si :(
poi per il resto nessun problema...a parte il raptor nuovo (adfd) ke per colpa del cavoo nn lo vedeva... :muro: cmq sta nuova rev con 16mb è mooolto più efficente :read:
Ciao!
l'SO nn c'entra nulla, è il bios in fase di boot setta la velocità del pci-e :(
l'1x ti aspetta ancora dietro l'angolo :D
per vado piu che bene... :D :D vedremo...
I soliti sospetti
12-10-2006, 21:45
Ti avevo gia risposto.
Se non le vuoi vedere devi provare un'altra scheda video.
Credimi che su due x1800xt 256 (per farti il mio esempio) perfettamente funzionanti, una dava il problema che segnali tu, l'altra no (ed è quella attuale che ho sul mio pc).
Il mattino mi regalava artefatti a video che erano una meraviglia , salvo poi , dopo il primo crash del windows ,funzionare perfettamente per tutto il giorno.
Hai ragione però non sono convinto nel senso che secondo me sono i driver perchè quando avvio ed entro in xp dove devo inserire password per accedere come utente non accade. Quando entro se sono disconnesso spesso non accade mentre se sono connesso accade sempre.
Comunque volendo fare la prova con altra scheda non so dove trovare chi scambia la mia x1900xtx con un'altra.
La scheda l'ho acquistata su internet da bow.it e ho inviato richiesta di sostituzione (spiegando il problema accuratamente) e loro mi hanno scritto di inviargli la scheda e se, fatti i dovuti test, me la cambieranno.
Però specificano che non riterranno difetti hardware eventuali incompatibilità con altri hardware ho problemi di driver.
Sicuramente se è come dici tu magari la testano su una configurazione non identica alla mia e gli funziona (perchè oltre questo difetto la scheda è una bomba) e me la rimandano con le spese di spedizione a mio carico e problema non risolto. :muro:
Tu o voi che fareste al mio posto :confused:
:help: :help: :help:
Pistolpete
12-10-2006, 22:07
Ciao raga, ho bisogno di alcune delucidazioni su alcune voci del bios (che non ho trovato in prima pagina):
Configure sata as ahci
c1e support
peci
memory remap feature
cosa significano e come conviene settarle?
Altra cosa
pci latency timer
cpu fan profile
chassisi fan profile
a quanto vanno settati?
Qual è un ottimo programma per monitorare e regolare voltaggi e velocità delle ventole collegate alla scheda madre?
Altra cosa
pci latency timer
cpu fan profile
chassisi fan profile
a quanto vanno settati?
Qual è un ottimo programma per monitorare e regolare voltaggi e velocità delle ventole collegate alla scheda madre?
Ti quoto xke volevo sapere ank'io un programma tipo speedfan x controllare ste beneddette prese.
cmq volevo anke kiedere: se il bios è aggionrato al 711 posso downdate al 617? non faccio casini?
sharkmanrulez
12-10-2006, 23:11
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto in questioni così delicate.. Volevo solo sapere se le ram Twinmos ddr2 667 salgono almeno fino a 400 Mhz e a quanto possono arrivare tirate al massimo sulla Asus P5B deluxe. So che non sono molto indicate per l'overclock , ma le ho trovate a un prezzo invitante (57 eury/modulo) in banchi da 512Mb come volevo io e sto valutando attentamente l'acquisto.
Le sostitute sarebbero le più performanti Supertalent ddr2 800, sempre in moduli da 512Mb ma mi verrrebbero a costare BEN 79 eury a modulo , quindi spesa complessiva di 40 eury in più
Altrimenti se sapete qualcosa che salga bene in quella fascia di prezzo consigliatemi pure voi marca/modello e dove acquistare :D
Grazie per l'attenzione
Hai ragione però non sono convinto nel senso che secondo me sono i driver perchè quando avvio ed entro in xp dove devo inserire password per accedere come utente non accade. Quando entro se sono disconnesso spesso non accade mentre se sono connesso accade sempre.
Comunque volendo fare la prova con altra scheda non so dove trovare chi scambia la mia x1900xtx con un'altra.
La scheda l'ho acquistata su internet da bow.it e ho inviato richiesta di sostituzione (spiegando il problema accuratamente) e loro mi hanno scritto di inviargli la scheda e se, fatti i dovuti test, me la cambieranno.
Però specificano che non riterranno difetti hardware eventuali incompatibilità con altri hardware ho problemi di driver.
Sicuramente se è come dici tu magari la testano su una configurazione non identica alla mia e gli funziona (perchè oltre questo difetto la scheda è una bomba) e me la rimandano con le spese di spedizione a mio carico e problema non risolto. :muro:
Tu o voi che fareste al mio posto :confused:
:help: :help: :help:
proverei prima con una scheda video modesta tipo x300 (40 euro o meno) per togliermi i dubbi sul resto dell'hardware (una x300 di scorta non fa mai male).
Considera che 40 euro spesi li rimetteresti tra spedizione a bow di andata e ritorno più spese dei tecnici se la scheda risultasse perfettamente funzionante.
Dopo avere verificato per tre giorni che non mi si presenta mezzo problema venderei la scheda video x1900xtx e ne comprerei un'altra uguale (e mi ci gioco che il problema sparisce automaticamente).
Oggi una 1900xt da 512 mega (e cambia ben poco dalla xtx) ha un prezzo intorno ai 300 euro.
Soluzioni diverse non ne vedo perchè io ho avuto la fortuna di avere un amico che mi ha fatto fare delle prove e poi si è ciucciato la mia x1800xt (gli ho lasciato lo zalman sopra per la cortesia), però quando bestemmiavo per i tuoi problemi avevo gia provato a cambiare tutto il contorno (dall'alimentatore alle ram e alla cpu...in pratica restava solo la scheda madre da cambiare e fortuna che non l'ho fatto perchè la mia sale fino a 550 di fsb senza una piega).
Non vedo alternative.
l'SO nn c'entra nulla, è il bios in fase di boot setta la velocità del pci-e :(
l'1x ti aspetta ancora dietro l'angolo :D
Confermo ....
Formattato e continua a presentarsi a random.
Ora ho una x1900xtx al posto della x1800xt, e sempre 1x si presenta a random.
Tecnici ASUS in do ..zz. siete :grrr: :ncomment: :ncomment:
tigrottorosso
13-10-2006, 05:59
Ieri mi è arrivata la mia bella ASUS P5B Deluxe...........FINALMENTE.........quindi da oggi sono iscritto pure io....... :D
fr4nc3sco
13-10-2006, 06:25
raga piccola intrusione se qualcuno vuol vendere la sua p5b dx o wi-fi ne cerco 1
Confermo ....
Formattato e continua a presentarsi a random.
Ora ho una x1900xtx al posto della x1800xt, e sempre 1x si presenta a random.
Tecnici ASUS in do ..zz. siete :grrr: :ncomment: :ncomment:
hai provato il pci-ex a 96 Mhz ? A me va a 16x sempre ora :sperem:
qualcuno sa come si comportano le teamgroup ddr2 667 pc 5300 xtreem con questa mobo? da abbinare a un e6300 da okkare per bene.
sharkmanrulez
13-10-2006, 07:34
Le teamgroup extreem vanno su che è una meraviglia! Ho visto screen dove volavano sopra i 1000Mhz con facilità. Se avessi il budget allargato prenderei anche io quelle lì , invece devo scegliere al risparmio.. :(
Mi uppo la questione che ho posto poco fa, nel mentre :)
tigrottorosso
13-10-2006, 07:38
Le teamgroup extreem vanno su che è una meraviglia! Ho visto screen dove volavano sopra i 1000Mhz con facilità. Se avessi il budget allargato prenderei anche io quelle lì , invece devo scegliere al risparmio.. :(
Mi uppo la questione che ho posto poco fa, nel mentre :)
mi intrometto x chiederVi cosa ne pensate delle GEIL PC6400 800 Mhz DDR2 CAS 4-4-4-12 2*512 Mb da mettere ovviamente su una ASUS P5B deluxe.........
THANKS
hai provato il pci-ex a 96 Mhz ? A me va a 16x sempre ora :sperem:
ma in oc o a def???? :confused:
a me fino a 380 fsb resta 16x poi booto 390 il bios e' come se si resetta fa dei beep poi parte con l'overclock pero' pci-e 1x. :mbe:
Marscorpion
13-10-2006, 07:54
ciao, volevo chiedere: dov'è che guardate se il pciex va a 16X o meno? io ho controllato con cpuz e everest ma anche quando la sk. video cala di prestazioni danno sempre 16X. Nel bios non ho trovato la voce. Ciao, grazie.
ma in oc o a def???? :confused:
a me fino a 380 fsb resta 16x poi booto 390 il bios e' come se si resetta fa dei beep poi parte con l'overclock pero' pci-e 1x. :mbe:
Esattamente succede cosi' anche a me..... per la questione del reset del bios e dei beep... :muro: .
Confermo che anche il bus PCI-E a 96 non serve assolutamente a nulla.
Ciao Fabrizio
aspettiamo asus...ma sul loro forum com'e' possibile che non ci sia niente? :muro:
Vedo che i 3200 Mhz sono alla portata di molti per un E6600 in daily use.
Mi chiedo quale sia la configurazione migliore in termini di performance stabile.
Dalle vostre prove con questa scheda e un E6600 ottenete prestazioni migliori con:
355x9
400x8
457x7 (per chi ci arriva :-))
Avete fatto prove diverse sullo stesso sistema ?
Grazie
intanto questo piccolo uppetto...le ram non mi permettono altro fin'ora,vediamo se mi invento altro :sofico:
http://img219.imageshack.us/img219/3376/anonimoeeeeh8.jpg (http://imageshack.us)
DreamLand
13-10-2006, 10:02
Su questa scheda si può montare il CoolerMaster Hyper48?
raga piccola intrusione se qualcuno vuol vendere la sua p5b dx o wi-fi ne cerco 1
Come mai ne cerchi una?
ma in oc o a def???? :confused:
a me fino a 380 fsb resta 16x poi booto 390 il bios e' come se si resetta fa dei beep poi parte con l'overclock pero' pci-e 1x. :mbe:
chiaramente in oc (ultimamente mi faceva lo scherzo dell' 1x anche a frequenze di default) . Da quando ho fissato il pciex a 96 Mhz rimane fisso a 16x e i valori nei test sono regolari (direi ottimi :D ). L'unico inconveniente, gia detto, almeno nel mio caso, è che il bus pci anche se settato a 33.3 poi in windows sta a 32.0Mhz... Ma non sembra poi tanto preoccupante.
Fortunatamente non ho beep, reset o schermate strane. Anzi il sistema sembra molto stabile.
( PS. C.G.I. su disable )
Pistolpete
13-10-2006, 10:52
Ciao raga, ho bisogno di alcune delucidazioni su alcune voci del bios (che non ho trovato in prima pagina):
Configure sata as ahci
c1e support
peci
memory remap feature
cosa significano e come conviene settarle?
Altra cosa
pci latency timer
a quanto va settato?
Proprio nessuno mi sa aiutare?
chiaramente in oc (ultimamente mi faceva lo scherzo dell' 1x anche a frequenze di default) . Da quando ho fissato il pciex a 96 Mhz rimane fisso a 16x e i valori nei test sono regolari (direi ottimi :D ). L'unico inconveniente, gia detto, almeno nel mio caso, è che il bus pci anche se settato a 33.3 poi in windows sta a 32.0Mhz... Ma non sembra poi tanto preoccupante.
Fortunatamente non ho beep, reset o schermate strane. Anzi il sistema sembra molto stabile.
( PS. C.G.I. su disable )
anckio so stabile......ma mi fa quei 3 bip a 390 e poi va 1x
DreamLand
13-10-2006, 11:11
Su questa scheda si può montare il CoolerMaster Hyper48?
Help... :(
Help... :(
cioa dream,
ti ha risposto tury ;)
PS. questa mobo non ha i divisori :D
DreamLand
13-10-2006, 11:30
Hola... come è piccolo il web. :D
Grazie per la risposta, mi era sfuggita.
Rispondimi dall'altra parta pirella! :)
dado1979
13-10-2006, 11:31
Ma voi ce la fate ad aggiornare i driver del chipset Intel all'ultimo uscito? :confused:
A me fa finta di far partire l'installazione ma non aggiorna nessun driver. :muro:
Magari i nuovi driver Intel migliorano qualcosa.
@ Mo3bius
hihihi guarda dove hai letto i 3760 ;)
Cmq che dici le mem promettono bene :D
Mi saro' perso ..... :D
Per le ram , non avevo mai visto i 470 3-3-3-8 con voltaggi di una main non moddata :) , reggono i 600 4-4-4-8 ?
come fo a guardare se la vga va a 16x?
e poi se non faccio overclock non mi succede sta stori a?...sapete sta scheda cominicia un po a darmi fastidio :scheda audio penosa , problemi in oc (spero solo in oc) , magagne varie..spero che sistemino qualcosa e comunque visto che ce l'ho mi sicsrivo alla board
davidoff70
13-10-2006, 14:02
sto aspettando che mi arrivi la scheda e quel che leggo non mi fa stare molto tranquillo...
Ma l' audio fa cosi pena?
Ora ho un 2.800XP su un Nforce2 e come audio mi sta bene, com' è paragonato a quello di questa scheda?
Grazie ciao.
I soliti sospetti
13-10-2006, 14:15
Ragazzi qualcuno mi spiega perchè di punto in bianco Asusupdate non risponde più è mi dice che c'è un problema con una DLL che non recupera info sul bios?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Xp sarà quello che sarà e io non sarò un genio ma sta scheda madre rompe proprio!! :muro: :muro:
Io tutte ste storie con altre mobo non le ho mica mai avute :rolleyes:
io ti dirò che l'unica cosa che mi teneva dal prendere la p5w era il bios aggiornato e il nuovo chipset ...anche eprchè la p5w aveva più ide ...
per l'audio la cosa problematica sono i giochi ...perfetto mentre scolti la musica a volumi normali ...se giochi l'audio tende al gracchio ...
il microfono da problemi ...e da quano ho capito la vga passa a 1x se si tenta l'oc ...bho se ne avessi la possibilità forse la cambierei ..ma intanto aspetto aggtiornamenti ...
Ragazzi qualcuno mi spiega perchè di punto in bianco Asusupdate non risponde più è mi dice che c'è un problema con una DLL che non recupera info sul bios?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Xp sarà quello che sarà e io non sarò un genio ma sta scheda madre rompe proprio!! :muro: :muro:
Io tutte ste storie con altre mobo non le ho mica mai avute :rolleyes:
problema tipico delle asus, ha me l'ha sempre fatto la mobo in firma sta cosa della ddl, dopodiche' se disinstallo l'asus update non lo rinstalla dicendo che non ho una mobo asus :rolleyes: e ho sentito 4 o5 persone con lostesso problema
Confermo ....
Formattato e continua a presentarsi a random.
Ora ho una x1900xtx al posto della x1800xt, e sempre 1x si presenta a random.
Tecnici ASUS in do ..zz. siete :grrr: :ncomment: :ncomment:
be io non ho problemi...per ora..tutto ok!!!
dado1979
13-10-2006, 14:40
Ma voi ce la fate ad aggiornare i driver del chipset Intel all'ultimo uscito? :confused:
A me fa finta di far partire l'installazione ma non aggiorna nessun driver. :muro:
Magari i nuovi driver Intel migliorano qualcosa.
Nessuno aggiorna i driver del chipset?
sembra un prob con le vga ati......
Dal bios 711 in poi leggo cose allucinanti e mi fa anche piacere (un tantino paranoico lo sono anche io).
Improvvisamente la scheda è diventata problematica in overclock.
Problematica sulla gestione video.
Problematica sull'audio.
Ma dove e quando?
Facendo una statistica leggo che mediamente chiunque sta a 400 di bus minimo.
Con il bios precedente il 711 NESSUNO ha problemi sulla vga (però è anche vero che un floppy drive da 10 euro costa caro per tornare al bios 614).
Sempre da statistica avete speso in media 300 euro solo per le ram, 280 in media per la cpu e 200 per la scheda madre (una media approssimativa ma è una media).
Chiaro che una audigy da 20 euro è un esborso troppo alto...me ne rendo conto (soprattutto perchè il pc non lo avete comprato per giocare ma chiaramente per fare calcoli sui confini dell'universo...lo so lo so).
Non riesco a crederci, no davvero.
Ovviamente immagino vi siate fatti un giro per i topic della gigabyte e della nostra cugina asus p5w, e avrete notato che sono tutti felici come delle pasque.
Oggi provo ad andare a 4 giga sulla cpu e a fare il crossfire (che non era previsto sul 965 su TUTTE le schede 965) e se non funziona tutto al primo colpo giuro che la vendo.
Che delusione questa p5b deluxe...eh si :doh:
I soliti sospetti
13-10-2006, 14:42
problema tipico delle asus, ha me l'ha sempre fatto la mobo in firma sta cosa della ddl, dopodiche' se disinstallo l'asus update non lo rinstalla dicendo che non ho una mobo asus :rolleyes: e ho sentito 4 o5 persone con lostesso problema
Bravo!!!
Quando provo ad installare di nuovo niente :muro: :muro: :muro:
Mi sembra che qualcuno cercai tecnici Asus...vero???
Li cerco anch'io e tra l'altro ho provato la mia scheda video che mi da belle schermate celesti per cui devo resettare dopo l'avvio a freddo su un'altro pc e nessun problema!!
Pertanto nessuno mi toglie dalla testa che qualcosa non va nella scheda :mad:
Ragazzi qualcuno mi spiega perchè di punto in bianco Asusupdate non risponde più è mi dice che c'è un problema con una DLL che non recupera info sul bios?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Xp sarà quello che sarà e io non sarò un genio ma sta scheda madre rompe proprio!! :muro: :muro:
Io tutte ste storie con altre mobo non le ho mica mai avute :rolleyes:
e' un conflitto noto da sempre tra driver logitech e/o creative.
Hai almeno altre 4 possibilità per aggiornare il bios, un pò poche a dire il vero mi rendo conto.
I soliti sospetti
13-10-2006, 14:46
Dal bios 711 in poi leggo cose allucinanti e mi fa anche piacere (un tantino paranoico lo sono anche io).
Improvvisamente la scheda è diventata problematica in overclock.
Problematica sulla gestione video.
Problematica sull'audio.
Ma dove e quando?
Facendo una statistica leggo che mediamente chiunque sta a 400 di bus minimo.
Con il bios precedente il 711 NESSUNO ha problemi sulla vga (però è anche vero che un floppy drive da 10 euro costa caro per tornare al bios 614).
Sempre da statistica avete speso in media 300 euro solo per le ram, 280 in media per la cpu e 200 per la scheda madre (una media approssimativa ma è una media).
Chiaro che una audigy da 20 euro è un esborso troppo alto...me ne rendo conto (soprattutto perchè il pc non lo avete comprato per giocare ma chiaramente per fare calcoli sui confini dell'universo...lo so lo so).
Non riesco a crederci, no davvero.
Ovviamente immagino vi siate fatti un giro per i topic della gigabyte e della nostra asus p5w, e avrete notato che sono tutti felici come delle pasque.
Oggi provo ad andare a 4 giga sulla cpu e a fare il crossfire (che non era previsto sul 965 su TUTTE le schede 965) e se non funziona tutto al primo colpo giuro che la vendo.
Che delusione questa p5b deluxe...eh si :doh:
Mi sembra che proprio tu mi parli di culo con la scheda video e quindi qualche "piccolo" problemino c'è...mi sbaglio?
e' un conflitto noto da sempre tra driver logitech e/o creative.
Hai almeno altre 4 possibilità per aggiornare il bios, un pò poche a dire il vero mi rendo conto.
mi spiegheresti bene il problema anche in pvt?
anche perche' non lo sapevo e ho sempre flashato il bios con l'ez utility, ma l'ultimo per la mia mobo non me lo riconosce ovvero dice che non trova il bios nel floppy :muro:
in effetti tranne questo problemino (che sarebbe giustificato se davvero stessero lavorando al CF) la scheda non ha dato mai problemi stamattina tranquillla boota 460-470x8 con voltaggi stock e meno volt sulla cpu dei precedenti bios.
Dai non esageriamo :sofico:
Mi sembra che proprio tu mi parli di culo con la scheda video e quindi qualche "piccolo" problemino c'è...mi sbaglio?
si avevo problemi con la vga ma è anche vero che non aveva il dissy default e non avevo aggiornato ai bios che sono usciti successivamente (io i problemi li avevo con il 614 ma non posso giurare che li avrei avuti con le successive tre beta e con questa finale).
Però io e te non facciamo media perchè noto che siamo due su 100 ad avere avuto questo problema e nessun altro.
I soliti sospetti
13-10-2006, 14:55
si avevo problemi con la vga ma è anche vero che non aveva il dissy default e non avevo aggiornato ai bios che sono usciti successivamente (io i problemi li avevo con il 614 ma non posso giurare che li avrei avuti con le successive tre beta e con questa finale).
Però io e te non facciamo media perchè noto che siamo due su 100 ad avere avuto questo problema e nessun altro.
Ma io adesso il dissi stock non ce l'ho e sto al 0711 :muro:
Hai ragione sulla media...questa è sfiga!! :cry:
Comunque la scheda l'ho provata su altro pc e va bene come da me senza le schermate però...che dici aspetto aggiornamenti perchè nessuno fa il cambio anche perchè non tutti spendo 400 euro per un VGA.
P.S. perdona lo sfogo ma ci sto smadonnando da un po' :(
mi spiegheresti bene il problema anche in pvt?
anche perche' non lo sapevo e ho sempre flashato il bios con l'ez utility, ma l'ultimo per la mia mobo non me lo riconosce ovvero dice che non trova il bios nel floppy :muro:
pare che disinstallando i driver creative e logitech (di qualunque periferica) asus update torni a funzionare (a me non è successo).
Le chiavi indicate nel registro sono queste:
change HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node
to HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\aWow6432Node
da notare la dicitura WOW che stranamente troverai nel registro di winxp 32 bit...grande creative perchè il wow è una features che dovrebbe esistere solo su winxp 64 bit (ma creative ha sempre fatto dei driver magnifici come ben sanno quelli con la xfi e un chipset nforce).
Provare non costa nulla comunque.
I soliti sospetti
13-10-2006, 14:59
pare che disinstallando i driver creative e logitech (di qualunque periferica) asus update torni a funzionare (a me non è successo).
Le chiavi indicate nel registro sono queste:
change HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node
to HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\aWow6432Node
da notare la dicitura WOW che stranamente troverai nel registro di winxp 32 bit...grande creative perchè il wow è una features che dovrebbe esistere solo su winxp 64 bit (ma creative ha sempre fatto dei driver magnifici come ben sanno quelli con la xfi e un chipset nforce).
Provare non costa nulla comunque.
Cosa non ti è successo: non ha tornato a funzionare o non hai avuto problemi con asusupdate?
Ma io adesso il dissi stock non ce l'ho e sto al 0711 :muro:
Hai ragione sulla media...questa è sfiga!! :cry:
Comunque la scheda l'ho provata su altro pc e va bene come da me senza le schermate però...che dici aspetto aggiornamenti perchè nessuno fa il cambio anche perchè non tutti spendo 400 euro per un VGA.
P.S. perdona lo sfogo ma ci sto smadonnando da un po' :(
Vedi che ho indovinato?
La mia x1800xt montava lo zalman e quella del mio amico non era mai stata sfiorata (quindi dissy stock uscito dalla scatola).
Troppe coincidenze non trovi?
E se nello smontare il dissy avessimo fatto qualche cappellata?
E se gli piacesse avere la ventola controllata direttamente dalla scheda video? (infatti lo zalman non stava sul molex della scheda video ma controllato a parte).
E se e se?
Io fortunatamente ho risolto, fallo anche tu così ti godi la bimba senza smadonnare (ti capisco eccome).
in effetti tranne questo problemino (che sarebbe giustificato se davvero stessero lavorando al CF) la scheda non ha dato mai problemi stamattina tranquillla boota 460-470x8 con voltaggi stock e meno volt sulla cpu dei precedenti bios.
Dai non esageriamo :sofico:
470x8 (3760mhz) con Vcore a ?
Cosa non ti è successo: non ha tornato a funzionare o non hai avuto problemi con asusupdate?
non è tornato a funzionare (ma ad altri si).
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:04
Vedi che ho indovinato?
La mia x1800xt montava lo zalman e quella del mio amico non era mai stata sfiorata (quindi dissy stock uscito dalla scatola).
Troppe coincidenze non trovi?
E se nello smontare il dissy avessimo fatto qualche cappellata?
E se gli piacesse avere la ventola controllata direttamente dalla scheda video? (infatti lo zalman non stava sul molex della scheda video ma controllato a parte).
E se e se?
Io fortunatamente ho risolto, fallo anche tu così ti godi la bimba senza smadonnare (ti capisco eccome).
Mi sono spiegato male: non parlavo dello zalman della vga comunque hai ragione!
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:05
non è tornato a funzionare (ma ad altri si).
Vabbè comunque me ne frego perchè di disinstallare tutti i driver non ci penso!
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:06
470x8 (3760mhz) con Vcore a ?
Tu hai una x1900...poi sei di Roma...non è che? :ciapet:
Vabbè comunque me ne frego perchè di disinstallare tutti i driver non ci penso!
prova solo a cambiare le due chiavi di registro che ti ho indicato e riavvia.
Tranquillo che al massimo non cambia nulla (fidati che non rovini niente sennò vengo a casa tua e mi meni mentre sto fermo) ;) .
Tu hai una x1900...poi sei di Roma...non è che? :ciapet:
:confused: mica to capito ...
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:13
:confused: mica to capito ...
Cercavo qualcuno con cui scambiare per provare la x1900 :ciapet:
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:14
prova solo a cambiare le due chiavi di registro che ti ho indicato e riavvia.
Tranquillo che al massimo non cambia nulla (fidati che non rovini niente sennò vengo a casa tua e mi meni mentre sto fermo) ;) .
Come si fa?
Credo di saperlo ma una conferma non fa mai male :D
Pistolpete
13-10-2006, 15:15
Ciao raga, ho bisogno di alcune delucidazioni su alcune voci del bios (che non ho trovato in prima pagina):
Configure sata as ahci
c1e support
peci
memory remap feature
cosa significano e come conviene settarle?
Altra cosa
pci latency timer
a quanto va settato?
Proprio nessuno mi sa aiutare?
Cercavo qualcuno con cui scambiare per provare la x1900 :ciapet:
Ah ok ma poi una volta scambiate te ti tieni la 1900GT e io mi tengo la 1900XTX ;) .
Ciao raga, ho bisogno di alcune delucidazioni su alcune voci del bios (che non ho trovato in prima pagina):
Configure sata as ahci
c1e support
peci
memory remap feature
cosa significano e come conviene settarle?
Altra cosa
pci latency timer
a quanto va settato?
sata as achi lascialo su ide (praticamente gestisce gli hd utilizzando i driver del chispet ich8 ma di fatto le performance non aumentano).
c1e support è spiegato in prima pagina.
peci e memory remap feature lasciali così come sono
pci latency timer lascialo così com'è (mi pare a 64).
Come si fa?
Credo di saperlo ma una conferma non fa mai male :D
da start--->esegui e scrivi regedit
poi cerchi la chiave e la cambi.
Riavvi e mi dici.
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:21
Ah ok ma poi una volta scambiate te ti tieni la 1900GT e io mi tengo la 1900XTX ;) .
Si può anche fare ma in realtà volevo portarti la mia cosi vediamo se sulla tua mobo fa il problema.
Poi valutiamo senza problemi ;)
dai dai che forse rispondete stavolta...il problema scheda video ce l'ha solo con l'oc? e sopratutto dove leggo se a me succede ...ho una x1900xt...ora gioco senza problemi ...rispondetemi solo a queste domande poi se vedo ce mi da problemi ci metto poco a incazzarmi e cambiarla
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:29
da start--->esegui e scrivi regedit
poi cerchi la chiave e la cambi.
Riavvi e mi dici.
La chiave l'ho trovata ma come si cambia?
pare che disinstallando i driver creative e logitech (di qualunque periferica) asus update torni a funzionare (a me non è successo).
Le chiavi indicate nel registro sono queste:
change HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node
to HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\aWow6432Node
da notare la dicitura WOW che stranamente troverai nel registro di winxp 32 bit...grande creative perchè il wow è una features che dovrebbe esistere solo su winxp 64 bit (ma creative ha sempre fatto dei driver magnifici come ben sanno quelli con la xfi e un chipset nforce).
Provare non costa nulla comunque.
grazie mille, provo
I soliti sospetti
13-10-2006, 15:49
grazie mille, provo
Mi dici tu come si cambia la chiave una volta trovata?
Mi dici tu come si cambia la chiave una volta trovata?
se riesco si :D
Dal bios 711 in poi leggo cose allucinanti e mi fa anche piacere (un tantino paranoico lo sono anche io).
Con il bios precedente il 711 NESSUNO ha problemi sulla vga (però è anche vero che un floppy drive da 10 euro costa caro per tornare al bios 614).
volendo c'è anche un metodo molto + economico se si possiede una chiavetta usb
su www.bootdisk.com c'è la spiegazione e i software per fare una chiavetta usb avviabile con il dos, peccato che per farla chiede il floppy da cui prelevare i file, per ovviare alla mancanza del floppy ho installato tutto su VMWare Player che ha il floppy vituale
talmente prolisso e complesso per i meno esperti che probabilmente costa meno acquistare il floppy :D
470x8 (3760mhz) con Vcore a ?
ciao 1,6 da bios......purtroppo le ram non tengono :cry:
ciao a tutti oggi ho installato i drivers dell'audio ma nn si installano causa errore dice che il driver bus hd audio è necessario e non è stato individuato
come posso fare, se provo a far partire una canzone fa errore e diche che nn è installato nessun hardware audio o nn è stato rilevato o installato correttamente
aiutatemi
ho un altro problema nn mi riconosce lhd da 250 gb, ne riconosce circa 122 gb come posso fare?
piottocentino
13-10-2006, 19:08
Mi dici tu come si cambia la chiave una volta trovata?
interessa anche a me? ma come si trova la chiave?
comunque al 90% sono i driver creative ;)
ho un altro problema nn mi riconosce lhd da 250 gb, ne riconosce circa 122 gb come posso fare?
Aggiorna windows
Aggiorna windowsintendi il service pack 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.