View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
I soliti sospetti
02-01-2007, 07:05
Con i d9 a 2,1Volt dove vuoi arrivare? I d9 sono chip da 2,3 in daily con tutta tranquillità......
Ti consiglio di stare almeno a 2,25. Io avevo le 5300 cas4 e stavano a 850 4-4-4-12 in daily con 2,25 senza alcun surriscaldamento o problema di sorta.
Mi sono accorto che purtroppo nn hai la mobo adatta...... con 2,1 sulla ram fai poco anche con i chip migliori.....
Queste ram non hanno i D9... purtroppo!! Sono molto stabili a patto di non pretendere timings spinti.
Io le tengo a 5-5-5-18 con 2.0V a 900MHz.
Mi sono anche confrontato con qualcuno che le monta sulla Deluxe qui sul forum e sembra che queste ram abbiano dei problemi di compatibilità con questa mobo (visto anche sul forum ufficiale Corsair) e ciò si verifica precisamente se non si settano dei sub timings corretti e cmq non si può pretendere di metterle più giù di 5-5-5-15 anche xchè non possono andare oltre i 2.1V. :)
Toy_the_Joy
02-01-2007, 08:01
Considerando i bassi voltaggi di lavoro, direi a questo punto che la XMS2 6400 C5 e' una RAM non D9, ottima... :ciapet:
Inoltre Corsair dichiara che in voltaggio @2.1V e' garantita a vita.
Io non ho ancora capito se e' la Mobo P5B liscia a limitare i voltaggi @2.1V, oppure se la P5B DH puo' settare voltaggi piu' alti :confused:
In pratica, se ipoteticamente cambiassi tipo di RAM (non lo faccio perche' non desidero buttare via soldi per effettuare overclock esagerati), potrei settare voltaggi >2.1V sulla P5B liscia ?
Ciao a tutti!
Joy!
Dici?
Guarda la mia sign...
938Mhz con timings 4-4-4-15@2,10V
E non solo per i bench ma con 36h di orthos blend a priorità 9....(link in sign)
quoto :D :sofico: :oink:
Kingston HyperX 8500@1200 Mhz 2,1 volt
http://www.hostingfiles.net/files/20061218061240_Immagine2.JPG
quoto :D :sofico: :oink:
Kingston HyperX 8500@1200 Mhz 2,1 volt
http://www.hostingfiles.net/files/20061218061240_Immagine2.JPG
Però il doppio superPi da 32M è alto.
Però il doppio superPi da 32M è alto.
ha abbassato il molti a 6 ;)
Toy_the_Joy
02-01-2007, 08:37
Kingston HyperX 8500@1200 Mhz 2,1 volt
-----
IMHO:
la Kingston HyperX 8500 pur funzionando stabilmente @2.1V costa sempre un fottio di soldi...
RAM buone <150€/MEGA e' difficile trovarne di questi tempi :rolleyes:
Joy!
E' una caratteristica dei d9 che + volt gli dai e più salgono, mentre gli altri chip oltre i 2,1 non danno nulla di +
IMHO Tury80 x esempio alzando il vmem potrebbe abbassare i timings (sempre che sia equipaggiato con d9)
Dandrake quel 15 a 12...
Le ram con d9 tipo teamgroup sono ram da 580 4-4-4-12 con 2,45
Toy_the_Joy
02-01-2007, 09:03
E' una caratteristica dei d9 che + volt gli dai e più salgono, mentre gli altri chip oltre i 2,1 non danno nulla di +
Le ram con d9 tipo teamgroup sono ram da 580 4-4-4-12 con 2,45
Immagino che i Chip D9 siano performanti.
IMHO:
E' come dare voltaggi ad una CPU, questa sale di Mhz, ma scalda.
I voltaggi alti sono un' arma a doppio taglio da evitare:
Riducono le risorse di sistema perche' aumentano le cadute di tensione degli altri componenti hardware, e aumentano le dispersioni di calore (per effetto Joule e per elettromigrazione) :rolleyes:
Joy!
M@verick
02-01-2007, 09:31
Immagino che i Chip D9 siano performanti.
IMHO:
E' come dare voltaggi ad una CPU, questa sale di Mhz, ma scalda.
I voltaggi alti sono un' arma a doppio taglio da evitare:
Riducono le risorse di sistema perche' aumentano le cadute di tensione degli altri componenti hardware, e aumentano le dispersioni di calore (per effetto Joule e per elettromigrazione) :rolleyes:
Joy!
Beh, dire che si scalda tutto di piu' a causa dell'elettromigrazione mi sembra esagerato....
...cmq concordo... preferisco anche io dare poca tensione!
RAM buone <150€/MEGA e' difficile trovarne
Vero! ;)
ma "<150€/GIGA" per fortuna!!! :ciapet: ;)
I soliti sospetti
02-01-2007, 09:57
Beh, dire che si scalda tutto di piu' a causa dell'elettromigrazione mi sembra esagerato....
...cmq concordo... preferisco anche io dare poca tensione!
Anche io e 2.0V mi sembrano pure troppe :D
P.S. @tury hai delle ram da paura :eek:
ha abbassato il molti a 6 ;)
Ok per il molti X6 ma non ha senso, meglio le memorie piu performanti.
Io sono a 400X9 e memorie a 4 4 4 8 e faccio il doppio superPi da 32M a 15,40.
immagino fosse solo un test per provare le ram ;)
il mio test come dice Wiltord era di stabilita infatti ho usato un 300x8 (con speedstep attivo) cosi il spi dura di piu' ed e' ancora meio :sofico:
potevo anche postare 400x8 con ram 1,2 ghz ma poi durava poco :D
@pamauro
io poi ho un 6400 ;)
Ok per il molti X6 ma non ha senso, meglio le memorie piu performanti.
Io sono a 400X9 e memorie a 4 4 4 8 e faccio il doppio superPi da 32M a 15,40.
ma solo la mia non fa i 400 :muro: :muro:
TigerTank
02-01-2007, 11:56
IMHO:
la Kingston HyperX 8500 pur funzionando stabilmente @2.1V costa sempre un fottio di soldi...
RAM buone <150€/MEGA e' difficile trovarne di questi tempi :rolleyes:
Joy!
Boh io ho preso 2 GB di Teamgroup Xtreem 667 per 308€. Hanno Micron D9 e salgono di brutto. E mi pare ci siano in giro pure le equivalenti G-Skill con un prezzo non molto lontano.
Dandrake
02-01-2007, 14:33
Io comunque i miei d9 li tengo a 2,10V per una questione di consumi.
Con la cpu@1,25V, le ram@2,10V e la mia 6800Ultra@1,1V ho un consumo che varia tra 165W e 200W (me lo segnala il mio UPS Tecnoware da 300W).
Se potessi abbassare il voltaggio del chipset potrebbe consumare di meno...
I soliti sospetti
02-01-2007, 14:37
Io comunque i miei d9 li tengo a 2,10V per una questione di consumi.
Con la cpu@1,25V, le ram@2,10V e la mia 6800Ultra@1,1V ho un consumo che varia tra 165W e 200W (me lo segnala il mio UPS Tecnoware da 300W).
Se potessi abbassare il voltaggio del chipset potrebbe consumare di meno...
Tu hai un alimentatore da 600W e un ups da 300W... ma ti regge o lo usi solo per stabilizzare?
Te lo chiedo perché io con l'alimentatore da 500W e un ups della Atlantis-Land da 350W non mi regge se va via la corrente :muro:
elettrik
02-01-2007, 16:29
Ho appena acquistato un e6400 una p5b wifi deluxe e 2gb chell shock. Ho un problema molto semplice da spiegare e molto astruso da risolvere. Appena alzo le frequenze entrando in windows il pc si riavvia, a volte mi succede anche a default. Ho scoperto che il problema è dato dai catalyst ati. Ovvero il pc in modalità provvisoria o senza driver installati funziona anche a frequenze non default come x esempio 380x8 ed è stabile. Come posso risolvere?
Tu hai un alimentatore da 600W e un ups da 300W... ma ti regge o lo usi solo per stabilizzare?
Te lo chiedo perché io con l'alimentatore da 500W e un ups della Atlantis-Land da 350W non mi regge se va via la corrente :muro:
io lo avevo da 600W e ora l'ho preso da 1000.......dando indietro a APC il mio vecchio mi hanno fatto uno sconto sul nuovo...e ho preso uno Smart-UPS da 1000 :D dovrebbe reggere mezz'ora, x 20 minuti l'hò provato, poi ho spento non volevo proprio buttar giù tutte le batterie
io lo avevo da 600W e ora l'ho preso da 1000.......dando indietro a APC il mio vecchio mi hanno fatto uno sconto sul nuovo...e ho preso uno Smart-UPS da 1000 :D dovrebbe reggere mezz'ora, x 20 minuti l'hò provato, poi ho spento non volevo proprio buttar giù tutte le batterie
:eek: URKA!!! Un APC da 1000??? prezzo?? ;)
Ho appena acquistato un e6400 una p5b wifi deluxe e 2gb chell shock. Ho un problema molto semplice da spiegare e molto astruso da risolvere. Appena alzo le frequenze entrando in windows il pc si riavvia, a volte mi succede anche a default. Ho scoperto che il problema è dato dai catalyst ati. Ovvero il pc in modalità provvisoria o senza driver installati funziona anche a frequenze non default come x esempio 380x8 ed è stabile. Come posso risolvere?
boh, mi sembra stranissimo, io ho installato l'ultima versione dei catalyst e tengo il pc a 437x8 (3,5ghz) in daily use e funziona tutto ok!
SilveRazzo
02-01-2007, 18:18
io lo avevo da 600W e ora l'ho preso da 1000.......dando indietro a APC il mio vecchio mi hanno fatto uno sconto sul nuovo...e ho preso uno Smart-UPS da 1000 :D dovrebbe reggere mezz'ora, x 20 minuti l'hò provato, poi ho spento non volevo proprio buttar giù tutte le batterie
un ups è una spesa che mi consigliate di fare? quanto può costare un ups base?
un ups è una spesa che mi consigliate di fare? quanto può costare un ups base?
Indica anche il monitor che ci devi collegare ;)
SilveRazzo
02-01-2007, 18:32
un lcd 17" philips
Toy_the_Joy
02-01-2007, 18:37
Vero! ;)
ma "<150€/GIGA" per fortuna!!! :ciapet: ;)
Miiiiggghia! :doh:
:D :D :D
Cmq raga',
tornando alle RAM, ho letto da qualche parte che tra poco usciranno DDR2 da 1033 :ciapet:
Percui....prepariamoci a probabili ribassi in euri, per eventuali add-on di GIGA sulle nostre beneamate P5B ! :D
Joy!
Miiiiggghia! :doh:
:D :D :D
Cmq raga',
tornando alle RAM, ho letto da qualche parte che tra poco usciranno DDR2 da 1033 :ciapet:
Percui....prepariamoci a probabili ribassi in euri, per eventuali add-on di GIGA sulle nostre beneamate P5B ! :D
Joy!
MAH...occhio solo che XP non ne vede più di 3Gb...
se no servono XP 64bit oppure Vista!!! ;)
amici, potreste indicarmi come regolare setfsb senza fare guai per questa mb ?
non ho capito di quanto posso osare e se aumentare anche il valore pci-e ... :mbe:
grazie
Mi inserisco in questa discussione in quanto sul mio PC ho montato le Corsair XMS2 6400 C5 in dual channel, ma non credo proprio che abbiano i chip D9.
Avevo provato tempo fa il mio Allendale 6400 su P5B con questi settings di RAM:
8x425 @850mhz 4-4-4-12 @2.1V reggono.
8x450 @900mhz 4-4-4-12 @2.1V non reggono.
8x388 @970mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono benchabili.
Inoltre:
8x460 @920mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono.
In pratica le XMS2 6400 C5, ti sanno portare un C2D@3800Mhz in stabilita'.
Per andare oltre, serve altra RAM piu' performante.
Sarei curioso di sentire pareri di altri possessori di queste RAM XMS2 6400 C5 per poter fare un confronto (quantomeno indicativo).
Ciao!
Joy!
bè dipende dalla serie che hai, solo le prime avevano il micron ora non si trovano + le altre hanno infineon oppure promos..questo spiega le cattive prestazioni..le mie sono xms6405v5.1 promos.....
M@verick
02-01-2007, 19:01
amici, potreste indicarmi come regolare setfsb senza fare guai per questa mb ?
non ho capito di quanto posso osare e se aumentare anche il valore pci-e ... :mbe:
grazie
Non c'è nulla da regolare... solo il parametro "-s" per l'fsb.
Cosa ti serve aumentare il pci-e? Le prestazioni sono identiche, rischi solo di fare danni....
M@verick
02-01-2007, 19:02
Miiiiggghia! :doh:
:D :D :D
Cmq raga',
tornando alle RAM, ho letto da qualche parte che tra poco usciranno DDR2 da 1033 :ciapet:
Percui....prepariamoci a probabili ribassi in euri, per eventuali add-on di GIGA sulle nostre beneamate P5B ! :D
Joy!
1033?... 1066 forse....
M@verick
02-01-2007, 19:03
MAH...occhio solo che XP non ne vede più di 3Gb...
se no servono XP 64bit oppure Vista!!! ;)
Vista fa come XP... la 32bit vede solo 3,qualcosa Gb.
Vista fa come XP... la 32bit vede solo 3,qualcosa Gb.
non e' questione di sistema operativo (anche se ci sono dei "trucchi" per far vedere piu' ram) ma di spazio indirizzabile a 32 bit (4Gb)...
Quindi per avere piu' di 4Gb utilizzabili, bisogna avere un sistema a 64 bit (che sia windows, linux, o altro fa lo stesso!)
Ciao
ciao a tuytti..io ho un asus p5b liscia..vorrei chiedere se è possibile togliere l'autoregolazione della velocità della ventola cpu in base alla temperatura..vorrei impostare io un velocità..perchè ho temperature troppo elevate..
grazie
Dandrake
02-01-2007, 21:11
Tu hai un alimentatore da 600W e un ups da 300W... ma ti regge o lo usi solo per stabilizzare?
Te lo chiedo perché io con l'alimentatore da 500W e un ups della Atlantis-Land da 350W non mi regge se va via la corrente :muro:
Certo che regge! Se hai un alimentatore da 600W non significa che il pc consumi 600W. E comunque anche la qualità dell'ups è importante e soprattutto il livello di efficienza delle batterie. Anche a me l'ups non reggeva il pc in sign ma appena ho sostituito le batterie è ritornato tutto funzionante. Tra l'altro il programma dello stabilizzatore mi dice che il pc consuma nell'utilizzo normale 165W e arriva a 195-200W in fullstress.
I soliti sospetti
02-01-2007, 21:34
Certo che regge! Se hai un alimentatore da 600W non significa che il pc consumi 600W. E comunque anche la qualità dell'ups è importante e soprattutto il livello di efficienza delle batterie. Anche a me l'ups non reggeva il pc in sign ma appena ho sostituito le batterie è ritornato tutto funzionante. Tra l'altro il programma dello stabilizzatore mi dice che il pc consuma nell'utilizzo normale 165W e arriva a 195-200W in fullstress.
Ma che ne so... ups nuovo quindi batteria nuova e carica... come provo non regge... :mbe:
Secondo me c'entra qualcosa il pcf attivo dell'alimentatore e il fatto che l'ups non ha l'onda sinusoidale ma la simula quindi non va. :(
:eek: URKA!!! Un APC da 1000??? prezzo?? ;)
non ricordo di preciso, ma mi sembra sui € 200 + il vecchio ups
elettrik
02-01-2007, 22:02
Nessuno che mi da un aiutino??? :confused:
I soliti sospetti
02-01-2007, 22:09
Ho appena acquistato un e6400 una p5b wifi deluxe e 2gb chell shock. Ho un problema molto semplice da spiegare e molto astruso da risolvere. Appena alzo le frequenze entrando in windows il pc si riavvia, a volte mi succede anche a default. Ho scoperto che il problema è dato dai catalyst ati. Ovvero il pc in modalità provvisoria o senza driver installati funziona anche a frequenze non default come x esempio 380x8 ed è stabile. Come posso risolvere?
Prova a disinstallare i driver con l'utility Ati e poi pulisci bene con Driver Cleaner Pro.
Poi installi l'ultima versione dei Catalyst (mi sembra 6.12) ma non installi il Catalyst Control Center e vedi.
Se poi va bene puoi gestire ventole e overclock se vuoi con Ati Try Tool.
Prova... non ho altre idee. :)
elettrik
02-01-2007, 22:13
Dove trovo il tool per la pulizia dei catalyst?
M@verick
02-01-2007, 22:33
non e' questione di sistema operativo (anche se ci sono dei "trucchi" per far vedere piu' ram) ma di spazio indirizzabile a 32 bit (4Gb)...
Quindi per avere piu' di 4Gb utilizzabili, bisogna avere un sistema a 64 bit (che sia windows, linux, o altro fa lo stesso!)
Ciao
Non esatto del tutto, il codice e l'indirizzamento sono due cose un po' diverse... vedi W2K3... :)
M@verick
02-01-2007, 22:33
ciao a tuytti..io ho un asus p5b liscia..vorrei chiedere se è possibile togliere l'autoregolazione della velocità della ventola cpu in base alla temperatura..vorrei impostare io un velocità..perchè ho temperature troppo elevate..
grazie
Leggere il manuale mai, eh?
Basta togliere il QFan...
I soliti sospetti
02-01-2007, 22:34
Dove trovo il tool per la pulizia dei catalyst?
Lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html) :)
P.S. prima rimuovi in installazioni ed applicazioni con l'utility Ati per rimuovere.
I soliti sospetti
02-01-2007, 22:39
Leggere il manuale mai, eh?
Infatti... non è che uno non vuole rispondere ma come già detto il manuale è molto esauriente. ;)
illidan2000
02-01-2007, 23:01
Non esatto del tutto, il codice e l'indirizzamento sono due cose un po' diverse... vedi W2K3... :)
infatti fino a 4 gb dovrebbe andare a 32bit
M@verick
02-01-2007, 23:07
infatti fino a 4 gb dovrebbe andare a 32bit
Infatti il problema dei 3.xGb è dato dalla gestione della memoria da parte del bus pci...
non e' questione di sistema operativo (anche se ci sono dei "trucchi" per far vedere piu' ram) ma di spazio indirizzabile a 32 bit (4Gb)...
Quindi per avere piu' di 4Gb utilizzabili, bisogna avere un sistema a 64 bit (che sia windows, linux, o altro fa lo stesso!)
Ciao
Certamente si tratta di memoria indirizzabile, siamo daccordo! ;)
Toy_the_Joy
02-01-2007, 23:47
bè dipende dalla serie che hai, solo le prime avevano il micron ora non si trovano + le altre hanno infineon oppure promos..questo spiega le cattive prestazioni..le mie sono xms6405v5.1 promos.....
X Betha:
E come fai a riconoscerle Betha ? :rolleyes:
Io ho in mano la scatola originale (acquistate in Germania), ma c'e' scritto solo un codice 20DX24 ma non so' cosa voglia dire...
Non e' che ti stai riferendo alle XMS2 6400 Cas 4 ?
X M@verick
Si' 1066 :doh:
Chissa' oggi che mi son fumato... ben 2 cannate in un colpo solo :D
X tutti
Le DDR2 1066 suppongo siano compatibili con le nostre beneamate P5B.
Cmq mi auguro che 3Gb di RAM per un normale utilizzo siano piu' che sufficienti per i prossimi 2-3 anni...
Altro dubbio:
Si puo' attivare un Dual channel di 3Gb in presenza di 2x512Mb + 2x1Gb sui banchi della P5B ???
Joy!
sIlveralIen
02-01-2007, 23:55
Cmq mi auguro che 3Gb di RAM per un normale utilizzo siano piu' che sufficienti per i prossimi 2-3 anni...
Non penso proprio
Altro dubbio:
Si puo' attivare un Dual channel di 3Gb in presenza di 2x512Mb + 2x1Gb sui banchi della P5B ???
Joy!
non puoi assolutamente leva il kit 512x2 lasciandole peggiori il performance
ragazzi, ho montato la mia p5b deluxe BENE, ho avviato, puzza di bruciato, mosfet andato, la riporto e...
... NON ME L'HANNO CAMBIATA!!
"non possiamo sapere se è colpa tua o era difettosa"
ne ho dovuta prendere un'altra e ora dovrò fare un RMA direttamente da asus, spendendo tempo e soldi, e impiegando mesi :(
ma vi pare possibile? ho modo per obbligare il negozio a sostituirla?
sIlveralIen
03-01-2007, 00:11
ragazzi, ho montato la mia p5b deluxe BENE, ho avviato, puzza di bruciato, mosfet andato, la riporto e...
... NON ME L'HANNO CAMBIATA!!
"non possiamo sapere se è colpa tua o era difettosa"
ne ho dovuta prendere un'altra e ora dovrò fare un RMA direttamente da asus, spendendo tempo e soldi, e impiegando mesi :(
ma vi pare possibile? ho modo per obbligare il negozio a sostituirla?
da quel che so l' asus non fa rma diretto
sIlveralIen
03-01-2007, 00:15
da quel che so l' asus non fa rma diretto
leggendo online per mobo si può :D
il simpatico negoziante mi ha anche sottolineato "chiaramente possiamo gestire la procedura di RMA. Sono 5 mesi, se te la cambiano"
che nervi, odio i negozi con customer care nullo. E' l'ultima volta che mi assemblo un pc cercando di prendere i pezzi dove conviene. La prossima volta:
1) tutto in un negozio SERIO, anche se un po' meno conveniente
2) pago 50 euro e me lo faccio mettere su, e poi ci smanetto. Mi sono rotto i maroni, spero che mentre assemblano ne brucino il 50%, alla faccia loro.
Che frustrazione
lzeppelin
03-01-2007, 00:28
ciao ragazzi a proposito di consumi, ho misurato il consumo del mio pc, monitor escluso, in full stress con uno strumento professionale..
vabbè che ho una scheda video molto economica e che consuma poco, ad ogni modo, sotto 3dmark2006 con cpu a 3000 Mhz a 1.2 volt, al max sono arrivato a sfiorare i 200W...
e infatti il mio ups da 35 euro tiene botta, anche se per solo 5 minuti.... il tempo di terminare l'upgrade di un bios o di salvare un documento...
alla luce di ciò
penso che anche con una sk video top della gamma un buon 400-450W sia sufficiente... cross-fire e SLI a parte...
infatti io prima di bruciare la mobo e forse altro ho preso un 250 watt solo per la 8800gtx, in modo da poter tenere un ali non esagerato per il resto. Costa meno prendere il 250 per schede video ed un 450 buono che un alimentatore da 700 altrettanto buono.
Toy_the_Joy
03-01-2007, 00:34
Non penso proprio
:sperem: altrimenti faccio :fuck: a Microsoft e passo al pinguino :D
non puoi assolutamente leva il kit 512x2 lasciandole peggiori il performance
:mbe: Allora che proponi di fare per avere 3Gb in dual channel sulla P5B ?!?
Pero' non dirmi:
offerta speciale 3x4 ne paghi 4 per usarne 3... :banned:
Joy!
sIlveralIen
03-01-2007, 00:44
:sperem: altrimenti faccio :fuck: a Microsoft e passo al pinguino :D
:mbe: Allora che proponi di fare per avere 3Gb in dual channel sulla P5B ?!?
Pero' non dirmi:
offerta speciale 3x4 ne paghi 4 per usarne 3... :banned:
Joy!
non puoi
anche se ci fosse quell' offerta non ti andrà mai il dual channel :Prrr:
o ne monti 2 o 4 altrimenti t' attacchi :ciapet:
Mi rendo conto sarà stato già chiesto diverse volte, ma in 550 pagine è oggettivamente impossibile cercare...
Sto cercando una mobo per un conroe e6600, avrei bisogno di una mobo performante in oc e sopra ogni cosa stabile (vengo da una dfi ultra-d su amd...), senza bisogno di vmod per avere stabilità, e possibilità di montare uno zalman 7700 che già possiedo. Mi hanno orientato o sulla p5b o sulla p5w sempre asus (devo acquistare in nuegozio specifico e non hanno moltissimo altro disponibile). La p5b ho letto è + rapida in fase di boot e + stabile sulle tensioni in overclock spinti, dovrei sapere altro? come ram prenderei delle TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 (e da ciò potete immaginare il negozio da cui devo comprare:), quanlcuno ha esperienza in accoppiata con p5b o p5w? La p5w leggevo ha scarsezza di settaggi sui timing ram, il bios della p5b è + flessibile?
Grazie mille a chi avrà la voglia di rispondere alle solite domande una volta in + :D
I soliti sospetti
03-01-2007, 09:51
Mi rendo conto sarà stato già chiesto diverse volte, ma in 550 pagine è oggettivamente impossibile cercare...
Sto cercando una mobo per un conroe e6600, avrei bisogno di una mobo performante in oc e sopra ogni cosa stabile (vengo da una dfi ultra-d su amd...), senza bisogno di vmod per avere stabilità, e possibilità di montare uno zalman 7700 che già possiedo. Mi hanno orientato o sulla p5b o sulla p5w sempre asus (devo acquistare in nuegozio specifico e non hanno moltissimo altro disponibile). La p5b ho letto è + rapida in fase di boot e + stabile sulle tensioni in overclock spinti, dovrei sapere altro? come ram prenderei delle TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 (e da ciò potete immaginare il negozio da cui devo comprare:), quanlcuno ha esperienza in accoppiata con p5b o p5w? La p5w leggevo ha scarsezza di settaggi sui timing ram, il bios della p5b è + flessibile?
Grazie mille a chi avrà la voglia di rispondere alle solite domande una volta in + :D
Per lo Zalman io lo monto senza problemi... per il resto prendi la P5B Deluxe wifi o no (tanto sono identiche) e vai una bomba! ;)
anche le ram sono perfette ;)
Quadrosauro arrivato. Domani farò i test. L unica cosa che ho notato è che con orthos riesco a impiegare solo i 2 core. Devo vedere se esiste la versione a4.
Quadrosauro arrivato. Domani farò i test. L unica cosa che ho notato è che con orthos riesco a impiegare solo i 2 core. Devo vedere se esiste la versione a4.
devi aprirne 2 ;)
ciao ragazzi a proposito di consumi, ho misurato il consumo del mio pc, monitor escluso, in full stress con uno strumento professionale..
vabbè che ho una scheda video molto economica e che consuma poco, ad ogni modo, sotto 3dmark2006 con cpu a 3000 Mhz a 1.2 volt, al max sono arrivato a sfiorare i 200W...
e infatti il mio ups da 35 euro tiene botta, anche se per solo 5 minuti.... il tempo di terminare l'upgrade di un bios o di salvare un documento...
alla luce di ciò
penso che anche con una sk video top della gamma un buon 400-450W sia sufficiente... cross-fire e SLI a parte...
il mio apc smart-ups 700va fatica molto sotto sforzo, infatti lampeggia che è una bellezza segnalando che non reggerebbe in caso di black-out... c'è da dire che solo il procio mi consuma quasi 170W, quindi...
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:06
devi aprirne 2 ;)
Vero... mi sembra di aver anche visto dei post con 2 aperti per testare il quad ;)
Una cosa però me la chiedo: se Orthos stressa un dual come nessuna applicazione riesce... avrà senso montare un quad se non fosse per il puro gusto di testarlo?
Vero... mi sembra di aver anche visto dei post con 2 aperti per testare il quad ;)
Una cosa però me la chiedo: se Orthos stressa un dual come nessuna applicazione riesce... avrà senso montare un quad se non fosse per il puro gusto di testarlo?
guarda, posso dirti che con 3dstudio li userei tutti i quattro core... se non ci fai nulla, passamelo pure ;)
:asd:
[SBORONE MODE]
comunque non fare il figo, io sono anni che ho quattro core che lavorano per me :asd:
http://www.pctuner.info/test/results/th_20070103111009_task_manager_xeon.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070103111009_task_manager_xeon.JPG)
[/SBORONE MODE]
Horseman
03-01-2007, 10:12
La P5B-Deluxe ha la "feature" Asus AI Nap che permette di mettere in stand-by il pc mentre continua ad eseguire applicazioni in background.
Secondo voi è utile, è una ca..ata, l'avete provata??? :confused:
Sapete se è presente anche sulla P5W DH Deluxe?
Ciao e grazie a chi voglia rispondere :)
Leggere il manuale mai, eh?
Basta togliere il QFan...
si l'ho letto..e infatti l'ho disabilitato dal menu..ma io volevo impostare una velocità..non so dove posso farlo..oppure si mette da sola allla velocità massima?
grazie ancora
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:34
si l'ho letto..e infatti l'ho disabilitato dal menu..ma io volevo impostare una velocità..non so dove posso farlo..oppure si mette da sola allla velocità massima?
grazie ancora
Allora lo devi riabilitare poi con AI SUITE gestisci il qfan ma non puoi gestire in modo diverso ogni ventola nel senso che hai 3 o 4 livelli di velocità ma per tutte. :)
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:40
guarda, posso dirti che con 3dstudio li userei tutti i quattro core... se non ci fai nulla, passamelo pure ;)
:asd:
[SBORONE MODE]
comunque non fare il figo, io sono anni che ho quattro core che lavorano per me :asd:
http://www.pctuner.info/test/results/th_20070103111009_task_manager_xeon.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070103111009_task_manager_xeon.JPG)
[/SBORONE MODE]
Forse hai ragione... il mio pc fa solo un po' di rendering video... creazione musicale... ritocco fotografico... internet e giochi e con il dual core che ho a 3.0GHz e 2GB di ram mi sembra di non sfruttare il tutto. :)
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:43
La P5B-Deluxe ha la "feature" Asus AI Nap che permette di mettere in stand-by il pc mentre continua ad eseguire applicazioni in background.
Secondo voi è utile, è una ca..ata, l'avete provata??? :confused:
Sapete se è presente anche sulla P5W DH Deluxe?
Ciao e grazie a chi voglia rispondere :)
La P5W DH Deluxe mi sembra l'abbia ma onestamente non ho sentito chi lo usa realmente e non so quanto sia utile oggettivamente. :)
Ragazzi,scusatemi una domanda riguardo la P5B Deluxe.....Ho letto da piu' parti che l'audio integrato non è un granchè,è vero?A me interessa sapere soprattutto come si comporta collegata in digitale tramite l'uscita ottica o coassiale,i brutti commenti che ho letto sull'audio riguardano anche se collegata in digitale,oppure in digitale va bene?Non sono appassionato di Overclock e nemmeno di giochi,mi interessa la stabilità soprattutto.Ho letto in giro che a breve uscira la Asus Commando sempre con Chipset 965,cosa ha di diverso rispetto alla P5B Deluxe?Secondo voi conviene aspettare la Commando o questa invece è sullo stesso piano?Di controller IDE ne ha uno,giusto?
GRAZIE
quindi nn posso decidere io gli rmp giusto?
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:47
quindi nn posso decidere io gli rmp giusto?
Se vuoi una gestione diversificata delle ventole ti compri un pannello da montare in un bay da 5.25 e ci colleghi direttamente tutte le ventole e gestisci ogni singola ventola manualmente e se ha anche il display vedi gli rpm di ogni ventola. ;)
I soliti sospetti
03-01-2007, 10:51
Ragazzi,scusatemi una domanda riguardo la P5B Deluxe.....Ho letto da piu' parti che l'audio integrato non è un granchè,è vero?A me interessa sapere soprattutto come si comporta collegata in digitale tramite l'uscita ottica o coassiale,i brutti commenti che ho letto sull'audio riguardano anche se collegata in digitale,oppure in digitale va bene?Non sono appassionato di Overclock e nemmeno di giochi,mi interessa la stabilità soprattutto.Ho letto in giro che a breve uscira la Asus Commando sempre con Chipset 965,cosa ha di diverso rispetto alla P5B Deluxe?Secondo voi conviene aspettare la Commando o questa invece è sullo stesso piano?Di controller IDE ne ha uno,giusto?
GRAZIE
Io ti rispondo rispetto l'audio... non è il massimo... anzi! Una x-fi da 40 euro e vai alla grande cmq qualcuno collega la presa ottica con l'audio integrato e pare funzioni. :)
ok grazie...e visto che sei l'unico che risponde..ti volevo chiedere..ho fatto l'overclock del mio e6400 l'ho portato a 3 mhz solo che le temperature in idel sono troppo elevate..penso sia il voltaggio anch'esso troppo elevato perchè impostato in auto dalla mobo,,cosa mi consigli di mettere?
Andrei Ayanori
03-01-2007, 11:07
Consiglio al volo: delle buone memorie, buone per un overclock discretamente spinto (ma comunque da daily use), da abbinare ad un E6400 e a questa scheda madre?
Forse hai ragione... il mio pc fa solo un po' di rendering video... creazione musicale... ritocco fotografico... internet e giochi e con il dual core che ho a 3.0GHz e 2GB di ram mi sembra di non sfruttare il tutto. :)
va che scherzavo eh, ovviamente :) non vorrei avessi frainteso il mio tono acid-style :D
ram corsair value ddr2 pc 5300 667 2x 1 gb , quanto si possono spremere con asus p5b deluxe e e6300.
Horseman
03-01-2007, 11:20
La P5W DH Deluxe mi sembra l'abbia ma onestamente non ho sentito chi lo usa realmente e non so quanto sia utile oggettivamente. :)
Ok grazie, ma tu AI Nap non lo usi con la tua mobo e/o l'hai mai provato?
Te lo chiedo perchè non so se passare da una P5W-DH Deluxe ad una P5B Deluxe WiFi... :fagiano:
ram corsair value ddr2 pc 5300 667 2x 1 gb , quanto si possono spremere con asus p5b deluxe e e6300.
dovrebbero tenere i 400 con timings 4.4.4.15 e 2.0 volt di tensione.
Non c'è nulla da regolare... solo il parametro "-s" per l'fsb.
Cosa ti serve aumentare il pci-e? Le prestazioni sono identiche, rischi solo di fare danni....
cioè ... quale sarebbe il parametro s ?
http://i13.photobucket.com/albums/a291/Intek/shot.jpg
devo spostare il cursore di quanto ?
grazie
dove si trova sto setfsb? è valido?
dove si trova sto setfsb? è valido?
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_P5Bdeluxe.zip
credo di si .... :rolleyes:
ti ringrazio, anche se non mi sembri molto convinto..
M@verick
03-01-2007, 12:16
cioè ... quale sarebbe il parametro s ?
http://i13.photobucket.com/albums/a291/Intek/shot.jpg
devo spostare il cursore di quanto ?
grazie
Io lo uso da riga comando :)
Se sposti il cursore vedi sopra la frequenza impostata.... :)
M@verick
03-01-2007, 12:17
si l'ho letto..e infatti l'ho disabilitato dal menu..ma io volevo impostare una velocità..non so dove posso farlo..oppure si mette da sola allla velocità massima?
grazie ancora
Scaricati speedfan 4.31....e disabilita il qfan
M@verick
03-01-2007, 12:18
ok grazie...e visto che sei l'unico che risponde..ti volevo chiedere..ho fatto l'overclock del mio e6400 l'ho portato a 3 mhz solo che le temperature in idel sono troppo elevate..penso sia il voltaggio anch'esso troppo elevato perchè impostato in auto dalla mobo,,cosa mi consigli di mettere?
Per la 10000000 volta su questo 3d scrivo che non bisogna MAI lasciare in "AUTO" qualche parametro sul bios!
Scaricati speedfan 4.31....e disabilita il qfan
ma sppedfann nn mi fa cambiare gli rmp
Ragazzi,scusate una domanda:questa scheda ha due controller IDE,uno ICH8 e l'altro Jmicron 363,giusto?Sul Jmicron si possono collegare i masterizzatori?
GRAZIE
lzeppelin
03-01-2007, 13:07
Ragazzi,scusate una domanda:questa scheda ha due controller IDE,uno ICH8 e l'altro Jmicron 363,giusto?Sul Jmicron si possono collegare i masterizzatori?
GRAZIE
il controller esterno Jmicron gestisce un canale per periferiche Parallel-ATA, dove puoi montare un masterizzatore.
Attenzione alcuni, hanno avuto problemi con il solo masterizzatore collegato, nel senso che se non mettevano anche un Hard disk in cascata, il masterizzatore dava rogne.
PS: a me speed fan non mi legge i +5 Volt!
a voi?
il simpatico negoziante mi ha anche sottolineato "chiaramente possiamo gestire la procedura di RMA. Sono 5 mesi, se te la cambiano"
che nervi, odio i negozi con customer care nullo. E' l'ultima volta che mi assemblo un pc cercando di prendere i pezzi dove conviene. La prossima volta:
1) tutto in un negozio SERIO, anche se un po' meno conveniente
2) pago 50 euro e me lo faccio mettere su, e poi ci smanetto. Mi sono rotto i maroni, spero che mentre assemblano ne brucino il 50%, alla faccia loro.
Che frustrazione
successo stessa cosa a un'amico, solo la mobo era una DFI , cmq la miglior cosa da fare viste varie vicissitudini è meglio non rischiaree fare come hai detto: negozio SERIO e farselo mettere su che funziona tutto, poi ti diverti da solo dopo ;)
il controller esterno Jmicron gestisce un canale per periferiche Parallel-ATA, dove puoi montare un masterizzatore.
Attenzione alcuni, hanno avuto problemi con il solo masterizzatore collegato, nel senso che se non mettevano anche un Hard disk in cascata, il masterizzatore dava rogne.
PS: a me speed fan non mi legge i +5 Volt!
a voi?
io ci ho attaccato 2 masterizzatori e vanno benissimo , gli hard disk tutti sata
Mr.Thebest
03-01-2007, 13:58
Credo ci sia un errore in prima pagina: non ha il chipset Intel 975X ma il P965.
Raga, ma sta cosa del dual boot, non danneggia nulla?
Raga, ma sta cosa del dual boot, non danneggia nulla?
va tutto a pezzi... testine da una parte...dischi che corrono x casa.... alluminio in fusione chimica....... :sofico: :Prrr:
Raga, ma sta cosa del dual boot, non danneggia nulla?
sicuramente accorcia la vita dei dischi... tutti cicli di start/stop in più, per altro ravvicinatissimi... inoltre se come me hai una pompa 12V anche quella parte e si ferma 2-3 volte di seguito...
illidan2000
03-01-2007, 15:42
conviene mettere pompa a parte sul gruppo?
va tutto a pezzi... testine da una parte...dischi che corrono x casa.... alluminio in fusione chimica....... :sofico: :Prrr:
Ah beh...tanto alla fine non ho comprato i Raptor...ho due bellissimi HDD da 80gb. :D
Se esplodono...amen :ciapet:
dovrebbero tenere i 400 con timings 4.4.4.15 e 2.0 volt di tensione.400 si gia' provato , ma ho letto ,non ricordo dove ,che le mie stesse ram con 2,25 volt le hanno portate a 560 non so pero' se sara vero.
puoi sempre provare, ma sicuro non fossero le team value e non le corsair?.. :p
M@verick
03-01-2007, 16:16
PS: a me speed fan non mi legge i +5 Volt!
a voi?
Idem a me
M@verick
03-01-2007, 16:17
ma sppedfann nn mi fa cambiare gli rmp
Si che lo fa... speed2 cpu e speed4 quelle del case...
puoi sempre provare, ma sicuro non fossero le team value e non le corsair?.. :pMi sembra le corsair.
Kowalsky
03-01-2007, 16:28
Se apri l'intel matrix storage console leggi generazione 2 se sono sata 2. :)
Ho due SEAGATE Barracuda 160GB SATA2 presi una settimana fa sono messi in Raid 0 ma da l'intel matrix storage console leggo generazione 1 :confused: ... li ho messi su sata1 e 2 (quelli rossi) non ho fatto altro che collegare la corrente e i dati..ho letto di levare i ponticelli..sinceramente non ho fatto caso se c'erano..se ci sono vanno tolti? cmq il raid funge alla perfezione..forse ho scritto un paio di ca**ate ma sono niubbo..em poi imparo in fretta :D
I soliti sospetti
03-01-2007, 16:28
va che scherzavo eh, ovviamente :) non vorrei avessi frainteso il mio tono acid-style :D
:D :D :D :D
Per la 10000000 volta su questo 3d scrivo che non bisogna MAI lasciare in "AUTO" qualche parametro sul bios!
scusa ma, a parte i voltaggi che potrebbero essere sparati in alto, che problemi ci sono ?
Io a parte la ram, ho lasciato il resto su auto. A parte il vnb in situazioni particolari come quella del bug del pcie. Adesso l' ho rimesso su auto. Il core in auto fino a clock leggeri (3.2/3.3mhz) mi resta al di sotto di 1,35v , quindi va benissimo.
Non è che potresti postare una schermata del tuo bios ?
stalvatero
03-01-2007, 17:20
Io ti rispondo rispetto l'audio... non è il massimo... anzi! Una x-fi da 40 euro e vai alla grande cmq qualcuno collega la presa ottica con l'audio integrato e pare funzioni. :)
Per quanto riguarda l'audio, mi sento di dire che l'ho provato sia sotto XP che Vista. Effettivamente sotto XP fa un pò ca**re, ma vi assicuro che sotto Vista e con driver default Microsoft, l'HD Audio è spaventoso davvero. Forse sarà effetto delle DX10, ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare a nessuna scheda audio in commercio. Sotto Vista, è attivato il Dolby dappertutto, giochi, Musica, Dvd...e con una qualità eccezionale. Sotto XP stendo un velo pietoso perchè l'audio è penoso.
Sinceramente non consiglio di fare una spesa extra inserendo altre schede nel PC...tanto che che se ne dica, sono convinto che entro febbraio Vista girerà sulla stragrande maggioranza dei PC ;)
Ciao belliiiii
illidan2000
03-01-2007, 17:29
diciamo settembre-ottobre
stalvatero
03-01-2007, 17:29
il mio apc smart-ups 700va fatica molto sotto sforzo, infatti lampeggia che è una bellezza segnalando che non reggerebbe in caso di black-out... c'è da dire che solo il procio mi consuma quasi 170W, quindi...
Scusate, ma oltre al sito QUESTO QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp) che calcola i watt, esiste un software che installato (o lanciato) ti dica in tempo reale quanto stai consumando di watt???
Grazie
Scusate, ma oltre al sito QUESTO QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp) che calcola i watt, esiste un software che installato (o lanciato) ti dica in tempo reale quanto stai consumando di watt???
Grazie
Eh,non sarebbe mica male!!! ;)
:help:
Ah beh...tanto alla fine non ho comprato i Raptor...ho due bellissimi HDD da 80gb. :D
Se esplodono...amen :ciapet:
ma c'è gente che li ha
Ho due SEAGATE Barracuda 160GB SATA2 presi una settimana fa sono messi in Raid 0 ma da l'intel matrix storage console leggo generazione 1 :confused: ... li ho messi su sata1 e 2 (quelli rossi) non ho fatto altro che collegare la corrente e i dati..ho letto di levare i ponticelli..sinceramente non ho fatto caso se c'erano..se ci sono vanno tolti? cmq il raid funge alla perfezione..forse ho scritto un paio di ca**ate ma sono niubbo..em poi imparo in fretta :D
per farli andare SATA2 devi togliere il ponticello,è un pò difficoltoso toglierlo, però guadagni poco o nulla in prestazioni.
ciao...
per farli andare SATA2 devi togliere il ponticello,è un pò difficoltoso toglierlo, però guadagni poco o nulla in prestazioni.
ciao...
Mi spiace contradirti ma le prestazione aumentano no di poco come dici.
Per quanto riguarda l'audio, mi sento di dire che l'ho provato sia sotto XP che Vista. Effettivamente sotto XP fa un pò ca**re, ma vi assicuro che sotto Vista e con driver default Microsoft, l'HD Audio è spaventoso davvero. Forse sarà effetto delle DX10, ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare a nessuna scheda audio in commercio. Sotto Vista, è attivato il Dolby dappertutto, giochi, Musica, Dvd...e con una qualità eccezionale. Sotto XP stendo un velo pietoso perchè l'audio è penoso.
Sinceramente non consiglio di fare una spesa extra inserendo altre schede nel PC...tanto che che se ne dica, sono convinto che entro febbraio Vista girerà sulla stragrande maggioranza dei PC ;)
Ciao belliiiii
quoto l'ho provata anch'io sotto vista e và veramente molto meglio...
Credo ci sia un errore in prima pagina: non ha il chipset Intel 975X ma il P965.
Leggi bene il periodo che lo contiene.
Comunque visto che non era menzionato ho aggiunto il chipset che monta la p5b.
mareoracings
03-01-2007, 19:44
salve a tutti,
ho un conroe E6300, come mobo la p5b deluxe e ho problemi con le ram teamgroup 667 da 1Gb e volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config tipo la mia. alcune volte il pc si avvia normalmente, mentre altre volte al monitor non arriva proprio segnale e devo spegnere il pc.
Ho aggiornato il bios al 804 ma il banco non lo riconosce e crasha in boot. se metto invece delle altre memorie il pc si avvia tranquillamente
fatemi sapere se ci siete passati anche voi e come avete risolto
P.S. ho fatto anche vari clearcmos ma non sono serviti a nulla
I soliti sospetti
03-01-2007, 19:44
Per quanto riguarda l'audio, mi sento di dire che l'ho provato sia sotto XP che Vista. Effettivamente sotto XP fa un pò ca**re, ma vi assicuro che sotto Vista e con driver default Microsoft, l'HD Audio è spaventoso davvero. Forse sarà effetto delle DX10, ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare a nessuna scheda audio in commercio. Sotto Vista, è attivato il Dolby dappertutto, giochi, Musica, Dvd...e con una qualità eccezionale. Sotto XP stendo un velo pietoso perchè l'audio è penoso.
Sinceramente non consiglio di fare una spesa extra inserendo altre schede nel PC...tanto che che se ne dica, sono convinto che entro febbraio Vista girerà sulla stragrande maggioranza dei PC ;)
Ciao belliiiii
Sotto Vista non lo so... mi fido se lo dite in 2 :)
Mi permetto però di dire che fatico a credere che sotto Vista è come un X-FI :mbe:
Scusatemi una domanda:Questa scheda ha due canali IDE,giusto?Quindi si possono mettere fino a 4 masterizzatori.....Qualcuno ha provato a metterli?Riscontra problemi?E' una buona scheda questa P5B Deluxe oppure conviene aspettare la Commando?Ci sono molte differenze tra le due?
GRAZIE
Kowalsky
03-01-2007, 20:23
Mi spiace contradirti ma le prestazione aumentano no di poco come dici.
:) che dire grazie di esistere..tolto i ponticelli ora da intel matrix storage console sono riconosciuti come generazione 2..ora verifico le prestazioni...cmq solita domanda niubba xchè lasciano quei ponticelli sul disco di fabbrica? :confused:
Per quanto riguarda l'audio, mi sento di dire che l'ho provato sia sotto XP che Vista. Effettivamente sotto XP fa un pò ca**re, ma vi assicuro che sotto Vista e con driver default Microsoft, l'HD Audio è spaventoso davvero. Forse sarà effetto delle DX10, ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare a nessuna scheda audio in commercio. Sotto Vista, è attivato il Dolby dappertutto, giochi, Musica, Dvd...e con una qualità eccezionale. Sotto XP stendo un velo pietoso perchè l'audio è penoso.
io non ho Vista, ma ti posso assicurare che invece dei drivers AD1888 in prima pagina, ho installato i seguenti AD 1988B:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip
ed abilitato il DTS: PC_NEO.
Una favola...
Provenivo da una Audigy, che ho lasciato sullla vecchia Asus AV333... con i nuovi drivers non la rimpiango.
Buon anno, sereno sopratutto.
awe
quoto l'ho provata anch'io sotto vista e và veramente molto meglio...
installa i seguenti:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip
e poi dammi un giudizio.
Ciao, awe
Sotto Vista non lo so... mi fido se lo dite in 2 :)
Mi permetto però di dire che fatico a credere che sotto Vista è come un X-FI :mbe:
visto che stalvatero in vista ha provato la scheda audio integrata con i driver a default di Vista, non sarà proprio qualche settaggio del programmino della sound max che fa andare così da schifo la scheda???
Adesso provo ad installare i driver adi 1988b e poi vedo. A me il suono fa schifo soprattutto durante i giochi, per la musica e i film va normalmente
mareoracings
03-01-2007, 21:22
salve a tutti,
ho un conroe E6300, come mobo la p5b deluxe e ho problemi con le ram teamgroup 667 da 1Gb e volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config tipo la mia. alcune volte il pc si avvia normalmente, mentre altre volte al monitor non arriva proprio segnale e devo spegnere il pc.
Ho aggiornato il bios al 804 ma il banco non lo riconosce e crasha in boot. se metto invece delle altre memorie il pc si avvia tranquillamente
fatemi sapere se ci siete passati anche voi e come avete risolto
P.S. ho fatto anche vari clearcmos ma non sono serviti a nulla
:) che dire grazie di esistere..tolto i ponticelli ora da intel matrix storage console sono riconosciuti come generazione 2..ora verifico le prestazioni...cmq solita domanda niubba xchè lasciano quei ponticelli sul disco di fabbrica? :confused:
perchè molte schede madri non sopportano il SATA2 e potrebbero avere dei problemi
ERNEST HEMINGWAY
03-01-2007, 21:43
Scusatemi una domanda:Questa scheda ha due canali IDE,giusto?Quindi si possono mettere fino a 4 masterizzatori.....Qualcuno ha provato a metterli?Riscontra problemi?E' una buona scheda questa P5B Deluxe oppure conviene aspettare la Commando?Ci sono molte differenze tra le due?
GRAZIE
Il connettore ide è 1 quindi puoi mettere fino ad un massimo di due periferiche (una master e l'altra slave).
illidan2000
03-01-2007, 22:57
Scusatemi una domanda:Questa scheda ha due canali IDE,giusto?
sbagliato. 1 solo
I soliti sospetti
03-01-2007, 23:03
sbagliato. 1 solo
Si e scoccia pure!! :D
M@verick
03-01-2007, 23:08
:) che dire grazie di esistere..tolto i ponticelli ora da intel matrix storage console sono riconosciuti come generazione 2..ora verifico le prestazioni...cmq solita domanda niubba xchè lasciano quei ponticelli sul disco di fabbrica? :confused:
Hai gli stessi dischi che uso io... vengono lasciati per compatibilita' con alcuni controller SATA I. Come performance cmq guadagni pressochè zero.
Sono curioso di vedere come va hdtune o hdtach da te :)
M@verick
03-01-2007, 23:12
scusa ma, a parte i voltaggi che potrebbero essere sparati in alto, che problemi ci sono ?
Io a parte la ram, ho lasciato il resto su auto. A parte il vnb in situazioni particolari come quella del bug del pcie. Adesso l' ho rimesso su auto. Il core in auto fino a clock leggeri (3.2/3.3mhz) mi resta al di sotto di 1,35v , quindi va benissimo.
Non è che potresti postare una schermata del tuo bios ?
Tu hai un VID basso di fabbrica evidentemente (1.2250v?)... se tu avessi, come la maggior parte delle persone, un VID di fabbrica di 1.3250v ti ritroveresti a 3.2Ghz con 1.5v sulla CPU.
Il VNB viene sparato a 1.55 se non 1.65, cioe' AMPIAMENTE fuori specifica... stessa cosa per gli altri voltaggi. Sinceramente non vedo l'utilita' di:
1) scaldare di piu'
2) consumare
3) far durare meno i componenti
per non settare qualche parametro nel bios.
I miei parametri li avro' postati almeno 10 volte durante il 3d... comunque, in breve:
FSB 375x8, ddr2 750Mhz, vcore 1.3250, s.s. disabled, vram 1.9, vnb 1.25, vsb 1.5, vfsb 1.2, vich 1.057, ram 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10-disabled, c1e disabled, speedstep enabled, tm enabled.
ok grazie.
Tu hai un VID basso di fabbrica evidentemente (1.2250v?)...
non ne ho assolutamente idea, dov'è che lo vedo ?
Solo controllandolo a default ? (cosa che non ho mai fatto......)
Scusate, ma oltre al sito QUESTO QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp) che calcola i watt, esiste un software che installato (o lanciato) ti dica in tempo reale quanto stai consumando di watt???
Grazie
il risultato di un calcolo del genere da un sito di questo tipo, è molto impreciso....
Io ti dico che con il software dell' APC, con il mio sistema in sign + monitor crt da 19, in idle consumo attorno ai 250 watts. In full tra i 300 e i 330, a seconda del carico.
http://img147.imageshack.us/img147/4474/apcconroeidledf3.jpg
con il vecchio sistema, a64 3200+, x800xt + ddr400 e il resto identico, ero sui 180 W.
salve a tutti,
ho un conroe E6300, come mobo la p5b deluxe e ho problemi con le ram teamgroup 667 da 1Gb e volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config tipo la mia. alcune volte il pc si avvia normalmente, mentre altre volte al monitor non arriva proprio segnale e devo spegnere il pc.
Ho aggiornato il bios al 804 ma il banco non lo riconosce e crasha in boot. se metto invece delle altre memorie il pc si avvia tranquillamente
fatemi sapere se ci siete passati anche voi e come avete risolto
P.S. ho fatto anche vari clearcmos ma non sono serviti a nulla
Prova a impostare da bios il voltaggio delle ram, anche se in auto non dovrebbero esserci problemi. Le teamgroup che ho in sign, a default funzionano tra i 2 e i 2,2 . Controlla il tuo modello.
decapitate85
04-01-2007, 07:09
Ciao ragazzi, domandina veloce veloce:
Ho preso ieri una 7950gx2, è normale che cpu-z mi segnali che la scheda è collegata in pci express a 8x?? sapevo del problema del 1x ma 8x???
attualmente tengo la frequenza del pci ex a 101 come da voi consigliato
io non ho Vista, ma ti posso assicurare che invece dei drivers AD1888 in prima pagina, ho installato i seguenti AD 1988B:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip
ed abilitato il DTS: PC_NEO.
Una favola...
Provenivo da una Audigy, che ho lasciato sullla vecchia Asus AV333... con i nuovi drivers non la rimpiango.
Buon anno, sereno sopratutto.
awe
Scusate ma mi sembra eccessivo paragonare un audio integrato, per quanto cosiddetto "HD" , ad una scheda audio specifica.
Mi pare in rete ci sono svariate rece che comparano qualità e prestazioni. Mi sembra le vecchie sound blaster live erano ancora migliori in alcuni aspetti.
Se parliamo delle prestazioni, la differenza ad esempio tra la mia audigy2 e l' audio integrato è abbastanza evidente (parlo di fps nei giochi).
M@verick
04-01-2007, 07:10
ok grazie.
non ne ho assolutamente idea, dov'è che lo vedo ?
Solo controllandolo a default ? (cosa che non ho mai fatto......)
Core Temp, ad esempio, dovrebbe darti il VID reale di fabbrica :)
M@verick
04-01-2007, 07:15
il risultato di un calcolo del genere da un sito di questo tipo, è molto impreciso....
Io ti dico che con il software dell' APC, con il mio sistema in sign + monitor crt da 19, in idle consumo attorno ai 250 watts. In full tra i 300 e i 330, a seconda del carico.
con il vecchio sistema, a64 3200+, x800xt + ddr400 e il resto identico, ero sui 180 W.
180W in idle, vero?
Un 19" crt dovrebbe consumare 120-130W....
M@verick
04-01-2007, 07:26
si idle.
VID 1.2750
Normalmente fino a 3-3.2Ghz circa si ci arriva con il VID di fabbrica... vedi tu :)
ok, adesso mi regolo. Per ora ho visto che ero stabile quindi non ho approfondito.
Devo ancora fare "fine tuning", la mobo ce l' ho da una settimana :bimbo:
decapitate85
04-01-2007, 08:04
Ciao ragazzi, domandina veloce veloce:
Ho preso ieri una 7950gx2, è normale che cpu-z mi segnali che la scheda è collegata in pci express a 8x?? sapevo del problema del 1x ma 8x???
attualmente tengo la frequenza del pci ex a 101 come da voi consigliato
col pc messo cosi' fa 15000 pti al 3dmark
Plz
Ho anche il problema che una volta installati i driver la prima volta parte e si avvia windows se riavvio o spengo, il monitor lampeggia come se non ricevesse il segnale..e devo ripartire in provvisoria e cavare tutto..
Tu hai un VID basso di fabbrica evidentemente (1.2250v?)... se tu avessi, come la maggior parte delle persone, un VID di fabbrica di 1.3250v ti ritroveresti a 3.2Ghz con 1.5v sulla CPU.
Il VNB viene sparato a 1.55 se non 1.65, cioe' AMPIAMENTE fuori specifica... stessa cosa per gli altri voltaggi. Sinceramente non vedo l'utilita' di:
1) scaldare di piu'
2) consumare
3) far durare meno i componenti
per non settare qualche parametro nel bios.
I miei parametri li avro' postati almeno 10 volte durante il 3d... comunque, in breve:
FSB 375x8, ddr2 750Mhz, vcore 1.3250, s.s. disabled, vram 1.9, vnb 1.25, vsb 1.5, vfsb 1.2, vich 1.057, ram 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10-disabled, c1e disabled, speedstep enabled, tm enabled.
ragazzi,ma io sono a 370x9 con 1,35v........eppure ho un vcore di farbbrica normale credo
TigerTank
04-01-2007, 08:39
Io ho un L632 con VID 1,325V.
Ora lo tengo a 3400 MHz a 378x9 con vcore 1,38V da win (1,4375V da bios :mad: ) e l'ho provato anche a 3500 a 390x9 con vcore 1,424 da win (1,4875V da bios...).
Come voltaggi tengo FSB a 1,30V, NB a 1,45V e SB a 1,60V calcolando un ipotetico scarto reale di 0,05V come succede anche per le ram (2,25V = 2,20V in win).
Bios 910.
Non è fortunatissimo ma nemmeno scarso.
TigerTank
04-01-2007, 08:45
temperature?
Sotto liquido con Orthos arriva a 46/47° a 3400 MHz e a 48/50° a 3500.
Valori di TAT.
capito grazie ;)
per curiosità a 3400 a liquido in idle a quanto sta?
TigerTank
04-01-2007, 08:55
capito grazie ;)
per curiosità a 3400 a liquido in idle a quanto sta?
Non ricordo di preciso ma mi pare sui 35°, mentre a default sui 30°.
Sotto liquido con Orthos arriva a 46/47° a 3400 MHz e a 48/50° a 3500.
Valori di TAT.siamo sicuri che tat sia giusto? ame segna -2 sui core a 3300mhz
stalvatero
04-01-2007, 09:10
Scusate ma mi sembra eccessivo paragonare un audio integrato, per quanto cosiddetto "HD" , ad una scheda audio specifica.
Mi pare in rete ci sono svariate rece che comparano qualità e prestazioni. Mi sembra le vecchie sound blaster live erano ancora migliori in alcuni aspetti.
Se parliamo delle prestazioni, la differenza ad esempio tra la mia audigy2 e l' audio integrato è abbastanza evidente (parlo di fps nei giochi).
Quando io dico "non ha nulla da invidiare..." non vuol dire che è migliore, ma che ha tutto ciò che serve: Qualità, potenza, ottimo Dolby ed economicità (perchè integrato). Ovviamente una X-fi dovrebbe essere migliore...ma fidatevi, sotto Vista con le DirectX10 e driver Microsoft (NON quelli ASUS for Vista che sono penosi) questo audio integrato è una bomba. ;)
Inoltre collegando il microfono ASUS (quello nel pack della nostra P5B-Dlx) Vista ha un'opzione di calibrazione automatica del suono secondo l'ambiente. Settato a dovere non teme nessun confronto... (sempre sotto Vista :p )
Ciaooo
col pc messo cosi' fa 15000 pti al 3dmark
Al 3dmark 2005 vero? ;)
Al 3dmark 2005 vero? ;)
beh al 2006 sarebbe un mezzo record.. :p
magari a qualcuno interessa...
con la knoppix 5.1.0 si riesce a bottare da cd senza problemi!
Ciao
decapitate85
04-01-2007, 09:36
si si al 2005...non capisco se sia: la mobo, la scheda video o addirittura il monitor collegato dvi-dvi (devo ancora provare in analogico col cavo vga-vga)..questo per il problema che dopo il primo riavvio sul monitor non arriva piu' segnale (la stessa cosa succede pure con la tv sempre collegata in dvi, quindi non è solo il monitor in se)..
Resta il fatto che non ho ancora formattato...bisogna che provi proprio a reinstallare tutto...magari con vista..
Kowalsky
04-01-2007, 09:40
Hai gli stessi dischi che uso io... vengono lasciati per compatibilita' con alcuni controller SATA I. Come performance cmq guadagni pressochè zero.
Sono curioso di vedere come va hdtune o hdtach da te :)
Ciao ti posto i bench..
http://img80.imageshack.us/my.php?image=raid0ky4.jpg
mareoracings
04-01-2007, 09:47
salve a tutti,
ho un conroe E6300, come mobo la p5b deluxe e ho problemi con le ram teamgroup 667 da 1Gb e volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config tipo la mia. alcune volte il pc si avvia normalmente, mentre altre volte al monitor non arriva proprio segnale e devo spegnere il pc.
Ho aggiornato il bios al 804 ma il banco non lo riconosce e crasha in boot. se metto invece delle altre memorie il pc si avvia tranquillamente
fatemi sapere se ci siete passati anche voi e come avete risolto
P.S. ho fatto anche vari clearcmos ma non sono serviti a nulla
io nessun problema con quelle ram..
mareoracings
04-01-2007, 09:56
ok, ma tu che bios hai messo su? dato che io fino a ieri avevo il 614 ....
Tu hai un VID basso di fabbrica evidentemente (1.2250v?)... se tu avessi, come la maggior parte delle persone, un VID di fabbrica di 1.3250v ti ritroveresti a 3.2Ghz con 1.5v sulla CPU.
Io ho un E6600 "627" e Core Temp mi da un VID pari a 1.3125v ;)
Io ho un E6600 "629" e Core Temp mi da un VID pari a 1.2375v ;)
TigerTank
04-01-2007, 10:16
A proposito del VID dei Conroe e di questa nostra mobo. Se il VID è il voltaggio impostato di fabbrica per il processore a 2400 MHz, perchè la mia Asus da bios con procio a default e vcore in auto nella pagina del monitoraggio mi legge 1,272V?
Secondo me il VID di Coretemp e solo marginalmente legato all'oc, dovremmo scrivere il voltaggio che leggiamo in hardware monitor, cioè quello impostato dalla mobo con il processore a default e vcore auto.
TigerTank
04-01-2007, 10:25
siamo sicuri che tat sia giusto? ame segna -2 sui core a 3300mhz
Nel mio caso sembra funzionare bene, cmq di solito apro anche AI Suite e il Probe 2 e come temp siamo lì, al max un paio di gradi in più ma mi pare che il punto di rilevazione di questi 2 programmi sia diversa da quella di TAT, il che spiega la differenza di qualche grado.
pippo369
04-01-2007, 10:28
salve a tutti,
ho un conroe E6300, come mobo la p5b deluxe e ho problemi con le ram teamgroup 667 da 1Gb e volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config tipo la mia. alcune volte il pc si avvia normalmente, mentre altre volte al monitor non arriva proprio segnale e devo spegnere il pc.
Ho aggiornato il bios al 804 ma il banco non lo riconosce e crasha in boot. se metto invece delle altre memorie il pc si avvia tranquillamente
fatemi sapere se ci siete passati anche voi e come avete risolto
P.S. ho fatto anche vari clearcmos ma non sono serviti a nulla
Se posti una foto della pagina del bios dove hai settato i timings delle ram forse ti possiamo aiutare, o se non hai la possibilità di fare una foto dicci come hai impostato i vari paramentri. ;)
mareoracings
04-01-2007, 11:25
timings 5-5-5-15 a 800mhz, le ram cmq vanno tranquillamente a quelle frequenze e timings perchè già testate, solo che quando cambio qualcosa nel bios poi non viene visualizzato nulla sul monitor, ma devo staccare le memorie e riattaccarle alla mobo 4-5 ore dopo e il pc parte che è una meraviglia
secondo me sono le ram che sono difettose
Baldasaur
04-01-2007, 11:39
Ciao a tutti, ho comprato la scheda madre P5B deluxe insieme alle ram OCZ 1024MBx2 DDR2 PC2-5400EL DC GOLD GAMER XTREME XTC...
Attualmente non ho la possibilità di provarle ma mi è sorto un dubbio che mi doveva sorgere prima.
Ho intenzione di mandare le ram in dual channel a 800 e volevo sapere se qualcuno sa se è fattibile anche se di default vanno a 667...
Mi sto preoccupando perkè sul manuale della scheda madre non vi sono elencate le mie ram.
Piu di un anno fa ho avuto un problema con una asus e con le ram...preticamente in dual channel non riuscivo a mandarle a 400 ma a 333.
Ringrazio in anticipo.
haveacigar
04-01-2007, 12:46
Ciao ragazzi avrei un paio di domande
1
Secondo voi passando da 400 a 401 c'è un decremento di prestazioni sensibile dovuto al bootstrap o no ?
2
ho installato 4 hd sull'ich8 in modalità raid 0. si tratta di 2 raptor su cui ho installato il sistema operativo e di 2 maxtor su cui ho i dati:entrambi come dicevo in modalità raid 0.ciò mi causa un ritardo di una 35 di secondi all'avvio.in sostanza il bios ci impiega moltissimo per il riconoscimento dei maxtor mentre per i raptor non c'è problema.
precisamente il bios si blocca per diverso tempo su "auto-detecting ahci port 4 (5)" che sono le due porte dove sono inseriti i maxtor
ho provato a cambiare porte e ma non risolvo nulla appena inserisco uno o entrambi i maxtor si verifica questo ritardo.
se invece della modalità raid scelgo ide o ahci questo problema non si verifica
avete una soluzione?
grazie
elettrik
04-01-2007, 13:53
Qualcuno mi può illuminare sul perchè di questo parametro, dovrebbe essere a 16x!!!
http://img215.imageshack.us/img215/1059/1xzo7.jpg
illidan2000
04-01-2007, 14:03
da quanto ho letto, pare vada alzato l'mch a 1.45...ma potrebbe essere un altro voltaggio
elettrik
04-01-2007, 14:04
da quanto ho letto, pare vada alzato l'mch a 1.45...ma potrebbe essere un altro voltaggio
Proviamo..
a me si risolve anche solo con pci-e 105-110 mhz.
stalvatero
04-01-2007, 14:35
a me si risolve anche solo con pci-e 105-110 mhz.
A me si risolve solo se imposto PCI-Ex@110 e vNB@1,45.
Ragazzi propongo una cosa...
Si dovrebbero pubblicare in Prima pagina una serie di configurazioni specie dei voltaggi nelle varie situazioni, dato che la maggior parte di noi ha componenti simili. Ad esempio dato che molti applicano OC con 400Mhz di FSB e abbiamo DDR @800 (o che ci possono arrivare tranquillamente), magari pubblicare una serie di voltaggi che aiutino tutti a impostare alla meglio il proprio sistema senza che nel 3D ritroviamo sempre le stesse domande almeno ogni 2 pagine....
Che ne dite.... sono disponobile ad aiutare Kybec ;)
A me si risove solo spegnedo e riaccendendo quando all'avvio sento i 3bip.
M@verick
04-01-2007, 15:04
Ciao ti posto i bench..
http://img80.imageshack.us/my.php?image=raid0ky4.jpg
Parecchio diverso dal mio come tempo d'accesso, identico per la velocita'!
Io sto sui 12.5ms, e nella parte "esterna" dei dischi non salgo in quel modo, ma ho valori sparsi.
M@verick
04-01-2007, 15:05
A proposito del VID dei Conroe e di questa nostra mobo. Se il VID è il voltaggio impostato di fabbrica per il processore a 2400 MHz, perchè la mia Asus da bios con procio a default e vcore in auto nella pagina del monitoraggio mi legge 1,272V?
Secondo me il VID di Coretemp e solo marginalmente legato all'oc, dovremmo scrivere il voltaggio che leggiamo in hardware monitor, cioè quello impostato dalla mobo con il processore a default e vcore auto.
C'è il vdrop dato dalla scheda... normale e giusto cosi'! :)
M@verick
04-01-2007, 15:06
Io ho un L632 con VID 1,325V.
Ora lo tengo a 3400 MHz a 378x9 con vcore 1,38V da win (1,4375V da bios :mad: ) e l'ho provato anche a 3500 a 390x9 con vcore 1,424 da win (1,4875V da bios...).
Come voltaggi tengo FSB a 1,30V, NB a 1,45V e SB a 1,60V calcolando un ipotetico scarto reale di 0,05V come succede anche per le ram (2,25V = 2,20V in win).
Bios 910.
Non è fortunatissimo ma nemmeno scarso.
Praticamente sei messo come me.... solo che io lo tengo piu' basso
M@verick
04-01-2007, 15:06
ragazzi,ma io sono a 370x9 con 1,35v........eppure ho un vcore di farbbrica normale credo
"normale" = ?
Ripeto (anche questo centesima volta): ogni ogni C2D ha di fabbrica un suo specifico vcore, compreso da 1.165v e 1.325v.
M@verick
04-01-2007, 15:07
Qualcuno mi può illuminare sul perchè di questo parametro, dovrebbe essere a 16x!!!
http://img215.imageshack.us/img215/1059/1xzo7.jpg
Leggere indietro e usare il tasto "CERCA" no, eh?
da quanto ho letto, pare vada alzato l'mch a 1.45...ma potrebbe essere un altro voltaggio
Deve stare (pare) ENTRO 1.45v.... in auto viene sparato piu' alto con un minimo OC
TigerTank
04-01-2007, 15:09
C'è il vdrop dato dalla scheda... normale e giusto cosi'! :)
No, il vdrop c'è quando setti il voltaggio nel bios e poi in windows hai una lettura inferiore, l'hardware monitor del bios invece legge giusto, infatti è inferiore rispetto al settaggio di vcore impostato ed è uguale alle rilevazioni in windows.
Per farla breve se io tengo il processore a 3400 Mhz e a causa del vdrop sono costretto a settare nel bios 1,4375V, al riavvio il monitoraggio del bios rileva 1,384 così come windows.
CIAO
illidan2000
04-01-2007, 15:22
Deve stare (pare) ENTRO 1.45v.... in auto viene sparato piu' alto con un minimo OC
mi sono confuso con il north
I soliti sospetti
04-01-2007, 15:25
Parecchio diverso dal mio come tempo d'accesso, identico per la velocita'!
Io sto sui 12.5ms, e nella parte "esterna" dei dischi non salgo in quel modo, ma ho valori sparsi.
Il tuo tempo di accesso e molto buono... che dischi hai?
Io sto così:
http://img392.imageshack.us/img392/2768/screenzx9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=screenzx9.jpg)
M@verick
04-01-2007, 15:35
No, il vdrop c'è quando setti il voltaggio nel bios e poi in windows hai una lettura inferiore, l'hardware monitor del bios invece legge giusto, infatti è inferiore rispetto al settaggio di vcore impostato ed è uguale alle rilevazioni in windows.
Per farla breve se io tengo il processore a 3400 Mhz e a causa del vdrop sono costretto a settare nel bios 1,4375V, al riavvio il monitoraggio del bios rileva 1,384 così come windows.
CIAO
Scusa eh... io ho 1.325v di VID, se faccio il boot@default vedo 1.28v. Questo è il vdrop, proprio perchè la scheda madre imposta 1.325, ma poi realmente da 1.28!
M@verick
04-01-2007, 15:35
mi sono confuso con il north
No no, si parla del north, solo che 1.45 sono gia' tanti! 1.25 è il voltaggio da specifica!
M@verick
04-01-2007, 15:36
Il tuo tempo di accesso e molto buono... che dischi hai?
Io sto così:
http://img392.imageshack.us/img392/2768/screenzx9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=screenzx9.jpg)
Seagate Barracuda 160Gb (esattamente come il ragazzo a cui ho risposto)
TigerTank
04-01-2007, 15:41
Scusa eh... io ho 1.325v di VID, se faccio il boot@default vedo 1.28v. Questo è il vdrop, proprio perchè la scheda madre imposta 1.325, ma poi realmente da 1.28!
Infatti è questo che è strano, se secondo Core Temp di fabbrica impostano che gli serve 1,325V per funzionare a default allora a 1,28V, com'è giustamente indicato dall'hardware monitor e da windows, non dovrebbe nemmeno partire. Per questo che dico che piuttosto che vedere cosa dice Core Temp è meglio indicare il voltaggio rilevato a default.
M@verick
04-01-2007, 15:42
Il tuo tempo di accesso e molto buono... che dischi hai?
Io sto così:
http://img392.imageshack.us/img392/2768/screenzx9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=screenzx9.jpg)
Ecco il mio:
http://img175.imageshack.us/img175/1258/hdtune4ev2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=hdtune4ev2.jpg)
elettrik
04-01-2007, 15:43
Leggere indietro e usare il tasto "CERCA" no, eh?
Deve stare (pare) ENTRO 1.45v.... in auto viene sparato piu' alto con un minimo OC
Sono 500 e passa pagine nel campo ricerca cosa metto pci-express??? un po' vago come termine da ricercare.
Cmq se metto 1.45 o auto la cosa non cambia 1x resta. :muro:
M@verick
04-01-2007, 15:44
Infatti è questo che è strano, se secondo Core Temp di fabbrica impostano che gli serve 1,325V per funzionare a default allora a 1,28V, com'è giustamente indicato dall'hardware monitor e da windows, non dovrebbe nemmeno partire. Per questo che dico che piuttosto che vedere cosa dice Core Temp è meglio indicare il voltaggio rilevato a default.
Non hai minimamente idea del margine che si tengono in qualsiasi azienda di produzione :)
Intel non è diversa, se dice 1.325v vuol dire che con almeno 1.225 il boot lo fa a quella frequenza :)
Core Temp dice SEMPRE lo stesso valore, almeno che non sei in PESANTE overclock :)
M@verick
04-01-2007, 15:46
Sono 500 e passa pagine nel campo ricerca cosa metto pci-express??? un po' vago come termine da ricercare.
Cmq se metto 1.45 o auto la cosa non cambia 1x resta. :muro:
Prova a settare:
vnb 1.25
pci-e 101
southbridge pci-e 4x
I soliti sospetti
04-01-2007, 15:46
Ecco il mio:
http://img175.imageshack.us/img175/1258/hdtune4ev2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=hdtune4ev2.jpg)
Vai meglio anche considerata la "linearità" del tracciato rispetto i miei... che dischi? :)
TigerTank
04-01-2007, 15:48
Non hai minimamente idea del margine che si tengono in qualsiasi azienda di produzione :)
Intel non è diversa, se dice 1.325v vuol dire che con almeno 1.225 il boot lo fa a quella frequenza :)
Core Temp dice SEMPRE lo stesso valore, almeno che non sei in PESANTE overclock :)
Bah, l'importante è che funzioni ;)
M@verick
04-01-2007, 15:50
Vai meglio anche considerata la "linearità" del tracciato rispetto i miei... che dischi? :)
4 Seagate Barracuda 7200.9 160Gb SATA II in RAID 0+1 :)
M@verick
04-01-2007, 15:51
Bah, l'importante è che funzioni ;)
Ah, quello si!
Preferisco pero' che funzioni BENE, non solo che funzioni e basta! :)
I soliti sospetti
04-01-2007, 15:53
4 Seagate Barracuda 7200.9 160Gb SATA II in RAID 0+1 :)
Non li ho presi per il prezzo... ho risparmiato un pochino ma anche in prestazioni :read:
M@verick
04-01-2007, 15:55
Non li ho presi per il prezzo... ho risparmiato un pochino ma anche in prestazioni :read:
Mah.... io non ho grande fiducia nei Maxtor.
M@verick
04-01-2007, 15:59
Non li ho presi per il prezzo... ho risparmiato un pochino ma anche in prestazioni :read:
Beh, un Seagate 160 costa sui 60 euro....
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:01
Parlando proprio di Vcore... io tengo reali 1.304V e sotto carico 1.297V a 3000MHz... se metto default con voltaggi al minimo e Vcore in auto per far gestire a RMC mi ritrovo sotto carico 1.28V e idle sotto 1.2V (non ricordo bene) a 2667MHz... adesso l'unica reale differenza sono 3°/4°C in idle tenuto conto che a 3.0GHz sono a 35°C sui core con 22°C ambiente mentre in full siamo li... tanto vale tenerlo in overclock! :D
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:04
Beh, un Seagate 160 costa sui 60 euro....
Ma infatti ho guardato non solo ma molto le dimensioni e i Seagate Barracuda da 300 e passa sono alti rispetto i Maxtor... cmq dei maxtor non mi fido tanto nemmeno io anche se li uso da un po' e non mi hanno ancora mollato... :sperem:
silentmodena
04-01-2007, 16:04
ciao,e' che ho una domanda abbastanza stupida da fare,avendo assemblato un pc di un amico,tutto ok con un 6600 e una p5b deluxe(usata da chissachi..),subito non faceva nessun beep e mi diceva la solita frase:overclock failed...ect ect.ho tolto la batteria,il cavo resettato il cmos e tutto funziona alla xfezione x il mio amico,solo una piccolezza:quando si avvia il sistema non si sente nessun tipo di beep....!!!!!scusate ma se avete una spiegazione mi fate un gran favore,questa non mi era mai capitata..
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:08
ciao,e' che ho una domanda abbastanza stupida da fare,avendo assemblato un pc di un amico,tutto ok con un 6600 e una p5b deluxe(usata da chissachi..),subito non faceva nessun beep e mi diceva la solita frase:overclock failed...ect ect.ho tolto la batteria,il cavo resettato il cmos e tutto funziona alla xfezione x il mio amico,solo una piccolezza:quando si avvia il sistema non si sente nessun tipo di beep....!!!!!scusate ma se avete una spiegazione mi fate un gran favore,questa non mi era mai capitata..
Questa motherboard non ha lo speaker sulla scheda e se non ci colleghi quello del case (se c'è) non sentirai mai niente. :)
silentmodena
04-01-2007, 16:10
ok,grazie ..lo avevo pensato anche io..il problema e' che ho attaccato lo speacker del case e nessun beep...era solo per sapere,ma cmq va' che e' una meraviglia,grazie
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:13
ok,grazie ..lo avevo pensato anche io..il problema e' che ho attaccato lo speacker del case e nessun beep...era solo per sapere,ma cmq va' che e' una meraviglia,grazie
Mah... io lo speaker l'ho attaccato e quando fa il "post" mi fa il beep ma non lo fa a tutti... chissà? :mbe:
M@verick
04-01-2007, 16:21
Parlando proprio di Vcore... io tengo reali 1.304V e sotto carico 1.297V a 3000MHz... se metto default con voltaggi al minimo e Vcore in auto per far gestire a RMC mi ritrovo sotto carico 1.28V e idle sotto 1.2V (non ricordo bene) a 2667MHz... adesso l'unica reale differenza sono 3°/4°C in idle tenuto conto che a 3.0GHz sono a 35°C sui core con 22°C ambiente mentre in full siamo li... tanto vale tenerlo in overclock! :D
Mah... io se lo tengo a 2.4Ghz@1.1v da bios le cose cambiano parecchio... 10°C buoni in idle....
M@verick
04-01-2007, 16:23
Ma infatti ho guardato non solo ma molto le dimensioni e i Seagate Barracuda da 300 e passa sono alti rispetto i Maxtor... cmq dei maxtor non mi fido tanto nemmeno io anche se li uso da un po' e non mi hanno ancora mollato... :sperem:
A me ne sono morti due nel 2006 di Maxtor... a clienti... beh, lasciamo stare va :)
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:29
A me ne sono morti due nel 2006 di Maxtor... a clienti... beh, lasciamo stare va :)
Come dici tu? Sgratt... sgratt :D
Mah... io se lo tengo a 2.4Ghz@1.1v da bios le cose cambiano parecchio... 10°C buoni in idle....
Forse l'areazione del case o il dissipatore?
M@verick
04-01-2007, 16:32
Forse l'areazione del case o il dissipatore?
Mah... io a 2.4Ghz, 1.06v effettivi sto (con 23 amb) a 32°C sui core.... salgo a 42/43 a 3Ghz 1.3v (idle)
In full a 2.4Ghz sto sui 45°C sui core :)
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:37
Mah... io a 2.4Ghz, 1.06v effettivi sto (con 23 amb) a 32°C sui core.... salgo a 42/43 a 3Ghz 1.3v (idle)
In full a 2.4Ghz sto sui 45°C sui core :)
Io 42/43°C in idle a 3.0GHz non ci arrivo mai... max 40 ma con 26°C ambiente altrimenti con 23°C ambiente sto tipo 36/37°C sui core.
Penso che cmq un core2duo anche a 42°C in idle sia ancora nella norma... magari durerà qualche anno in meno ma se penso che il mio P4 2.8GHz sta in idle da bios sui 45°C da più di 3 anni e non fa una piega... :boh:
M@verick
04-01-2007, 16:41
Io 42/43°C in idle a 3.0GHz non ci arrivo mai... max 40 ma con 26°C ambiente altrimenti con 23°C ambiente sto tipo 36/37°C sui core.
Penso che cmq un core2duo anche a 42°C in idle sia ancora nella norma... magari durerà qualche anno in meno ma se penso che il mio P4 2.8GHz sta in idle da bios sui 45°C da più di 3 anni e non fa una piega... :boh:
Tutti i C2D che ho visto da clienti stanno sui 40-45°C in idle sui core (ho coretemp nella chiavetta usb per questi test :D).
Sinceramente penso che fino a 50°C in idle e 70°C in full problemi non ce ne siano.
M@verick
04-01-2007, 16:42
Io 42/43°C in idle a 3.0GHz non ci arrivo mai... max 40 ma con 26°C ambiente altrimenti con 23°C ambiente sto tipo 36/37°C sui core.
Penso che cmq un core2duo anche a 42°C in idle sia ancora nella norma... magari durerà qualche anno in meno ma se penso che il mio P4 2.8GHz sta in idle da bios sui 45°C da più di 3 anni e non fa una piega... :boh:
....e considera che 45°C da bios saranno 50-55 sui core :D
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:43
Tutti i C2D che ho visto da clienti stanno sui 40-45°C in idle sui core (ho coretemp nella chiavetta usb per questi test :D).
Sinceramente penso che fino a 50°C in idle e 70°C in full problemi non ce ne siano.
Bene... mi dai conferma della mia follia o paranoia per le temp :D
I soliti sospetti
04-01-2007, 16:45
....e considera che 45°C da bios saranno 50-55 sui core :D
:eek: :eek: :eek: Pensa un po' d'estate che da bios sta a 50°C con case ultra areato :eek: :eek: :eek: poverino! :D
stalvatero
04-01-2007, 17:10
Io col PC in firma sto a 37/38 in IDLE (25° ambiente) e 45/46° in full.
Secondo voi posso tirarlo ancora un pò.... sto a 1,325v da bios (1,29 da win)?
Agilulfo
04-01-2007, 17:14
Si... sia con la 0804 che con la 0309 non riuscivo a salire a piu' di 318x8 l'overclock... ( due mesi a leggere e a rosicare ) non mi memorizzava i timing delle mie ram che essendo delle schifore S3+ 5300 ( 667MHz) non permettevano l'avvio del PC.
Io settavo i valori 6-6-6-18 ecc. ecc. e 1:1 ma all'avvio mi trovavo sempre con i timing (CPU-Z) 4-4-4-12.
Finalmente la 0910 risolve il problema, a me certamente, e ora sono a 400x8 senza utillizzare voltaggio troppo sostenuti che ho passo passo limato.
Ora sono a 3200=400x8 - vcore 1,325 - vram 1,95 - vfsb 1,30 - vnb 1,45 - vsb e vich AUTO... non ho ancora provato sopra i 400, ma credo che lo faro' quando arriva il NINJA :-).
Ho i timing delle ram un po' alti per via delle S3+ schifose... garantite solo 5-5-5-15 a 333MHZ e che devono andare a 6-6-6-18 per bootare da 350 in su.
Inoltre importantissimo i parametri seguenti settati a 10-15-10-15, ( sopratutto i due 15, che se piu' bassi impediscono il boot ).
Buon anno...
awemo
sono abbastanza contento del fatto che il nuovo bios migliori ulteriormente la compatibilita' della mobo e le prestazioni magari.... solo spero arrivi presto la versione ufficiale e che questa consenta di mantenere i profili di OC ... voi che ne pensate?
Agilulfo
04-01-2007, 17:15
Io col PC in firma sto a 37/38 in IDLE (25° ambiente) e 45/46° in full.
Secondo voi posso tirarlo ancora un pò.... sto a 1,325v da bios (1,29 da win)?
gli e6400 si sono dimostrati straordinari in OC ... con le temperature che hai io ci proverei... male che va ci rinunci alla fine
scusate ma nn riesco a capire..il dual channel lo attivo mettendo i due banchi seguendo i colori(giallo,giallo e nero,nero) oppure li metto uno di fianco all'altro (giallo,nero e giallo,nero)?
Il tuo tempo di accesso e molto buono... che dischi hai?
Io sto così:
http://img392.imageshack.us/img392/2768/screenzx9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=screenzx9.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/479/mioaz1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=mioaz1.jpg)
questo è il mio con due segate 320gb
M@verick
04-01-2007, 17:30
scusate ma nn riesco a capire..il dual channel lo attivo mettendo i due banchi seguendo i colori(giallo,giallo e nero,nero) oppure li metto uno di fianco all'altro (giallo,nero e giallo,nero)?
Inizio a capire perchè di molte cose non danno piu' il manuale stampato... nessuno li legge!!!!
Giallo e giallo o nero e nero.
M@verick
04-01-2007, 17:33
http://img453.imageshack.us/img453/383/miomv8.th.png (http://img453.imageshack.us/my.php?image=miomv8.png)
questo è il mio con due segate 320gb
Conta zero questo.... 60Gb, cioe' 30Gb per disco, quasi sicuramente nella parte iniziale... comunque non ha attivato la cache write back... puo' andare molto piu' forte... :)
Conta zero questo.... 60Gb, cioe' 30Gb per disco, quasi sicuramente nella parte iniziale... comunque non ha attivato la cache write back... puo' andare molto piu' forte... :)
non è che conti zero,secondo mè è preferibile fare due raid,il primo sui primi 30gb dei dischi per il sistema operativo,e il secondo sul resto dei gb. :) ora controllo la cache write ma credo che sia attivata
Conta zero questo.... 60Gb, cioe' 30Gb per disco, quasi sicuramente nella parte iniziale... comunque non ha attivato la cache write back... puo' andare molto piu' forte... :)
http://img405.imageshack.us/img405/4397/mio2mz3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=mio2mz3.jpg)
è si.....avevi ragione!!!quando hò formattato per provare vista mi sono dimenticato di attivare la cache write, ora è ancora meglio :)
I soliti sospetti
04-01-2007, 17:50
non è che conti zero,secondo mè è preferibile fare due raid,il primo sui primi 30gb dei dischi per il sistema operativo,e il secondo sul resto dei gb. :) ora controllo la cache write ma credo che sia attivata
Sicuramente non lo era ;)
dopo un pò di prove, alla fine sto a 380x9 con vcore da bios a 1,35.
Su win in idle a 1,30 e in full a 1,28. Bhè direi che per ora è molto buono.
Grazie maverick :)
Per le temperature (e i voltaggi), Speedfan legge i valori in modo molto preciso, allo stesso modo dell' intel TAT.
Comunque io ora, pur essendo a 3400, tengo l'opzione qfan in silent mode, le temp in idle sono intorno ai 40, mentre con il Tat in workload al 100% sui due core non supero i 60°.
In applicazioni tipo games sto sui 52° circa. E lo zalman rimane sempre estremamente silenzioso, direi inudibile.
M@verick
04-01-2007, 17:53
non è che conti zero,secondo mè è preferibile fare due raid,il primo sui primi 30gb dei dischi per il sistema operativo,e il secondo sul resto dei gb. :) ora controllo la cache write ma credo che sia attivata
No, meglio un'unico volume e poi diverse partizioni :)
(io ho una partizione da 32Gb all'inizio dei dischi per il S.O.)
M@verick
04-01-2007, 17:55
dopo un pò di prove, alla fine sto a 380x9 con vcore da bios a 1,35.
Su win in idle a 1,30 e in full a 1,28. Bhè direi che per ora è molto buono.
Grazie maverick :)
Per le temperature (e i voltaggi), Speedfan legge i valori in modo molto preciso, allo stesso modo dell' intel TAT.
Comunque io ora, pur essendo a 3400, tengo l'opzione qfan in silent mode, le temp in idle sono intorno ai 40, mentre con il Tat in workload al 100% sui due core non supero i 60°.
In applicazioni tipo games sto sui 52° circa. E lo zalman rimane sempre estremamente silenzioso, direi inudibile.
Complimenti! :)
Peccato che il mio e6400 sia di quelli un po' "sfigati"... :(
I soliti sospetti
04-01-2007, 17:55
No, meglio un'unico volume e poi diverse partizioni :)
(io ho una partizione da 32Gb all'inizio dei dischi per il S.O.)
Io ho solo 2 partizioni ma quando formatto seguo il consiglio e ne farò una tipo 50Gb e ci metterò Vista. :)
M@verick
04-01-2007, 18:02
Io ho solo 2 partizioni ma quando formatto seguo il consiglio e ne farò una tipo 50Gb e ci metterò Vista. :)
50 sono anche tanti....
No, meglio un'unico volume e poi diverse partizioni :)
(io ho una partizione da 32Gb all'inizio dei dischi per il S.O.)
puoi spiegarmi perchè è meglio piu partizioni su di un volume raid che due volumi raid
M@verick
04-01-2007, 18:34
puoi spiegarmi perchè è meglio piu partizioni su di un volume raid che due volumi raid
Sulla carta dovrebbero comportarsi in maniera pressochè identica, visto che l'accesso al disco è comunque "ristretto" ad un determinata zona... in verita' quello che cambia è il controller, creando piu' volumi, ho notato rallenta in maniera percettibile. Puoi anche fare qualche test...
Sulla carta dovrebbero comportarsi in maniera pressochè identica, visto che l'accesso al disco è comunque "ristretto" ad un determinata zona... in verita' quello che cambia è il controller, creando piu' volumi, ho notato rallenta in maniera percettibile. Puoi anche fare qualche test...
ti credo sulla parola,sicuramente ne sai piu di mè :) al prossimo "format" rifaccio il raid e poi ci creo le partizioni ;)
Sono 500 e passa pagine nel campo ricerca cosa metto pci-express??? un po' vago come termine da ricercare.
Cmq se metto 1.45 o auto la cosa non cambia 1x resta. :muro:
Dopo che cambi i settaggi devi spegnere e riaccendere il pc nn riaviare.
Quando avviandosi nn fa + i 3 bip sei ok.
Io ho disattivato il cfg cmq ho notato che nn esiste un settaggio specifico x nn farl partire a 1x. Sembra sia casuale e sopratutto con fsb alti.
M@verick
04-01-2007, 18:54
ti credo sulla parola,sicuramente ne sai piu di mè :) al prossimo "format" rifaccio il raid e poi ci creo le partizioni ;)
Non prendere tutto quello che dico per oro colato... :)
I soliti sospetti
04-01-2007, 20:01
Non prendere tutto quello che dico per oro colato... :)
Argento? :D
Scherzo... cmq penso che il controller non essendo "professionale" ma integrato più lo carichi e più si rallenta. :)
elettrik
04-01-2007, 20:28
Dopo che cambi i settaggi devi spegnere e riaccendere il pc nn riaviare.
Quando avviandosi nn fa + i 3 bip sei ok.
Io ho disattivato il cfg cmq ho notato che nn esiste un settaggio specifico x nn farl partire a 1x. Sembra sia casuale e sopratutto con fsb alti.
Alti cosa intendi? Cmq quella dei bip non la sapevo domani provo un po' a smanettare. Cmq oggi facendo orthos a 360x8 dopo un po' di ore già mi dava errore o il processore è sfigato o forse il dissi stock non piace.
Rieccomi :)
Mi utilizza solo 2 core anche con 2 orthos aperti, cosa devo impostare di preciso? Ho provato anche a farli partire da 2 cartelle diverse. Grazie.
TigerTank
04-01-2007, 21:38
Rieccomi :)
Mi utilizza solo 2 core anche con 2 orthos aperti, cosa devo impostare di preciso? Ho provato anche a farli partire da 2 cartelle diverse. Grazie.
E' un'idea che mi è venuta in mente ora e non sò se può funzionare ma prova a fare così:
crea 2 cartelle di Orthos (come si fà per il SuperPI) e lanciali entrambi(solo il programma, non i test), poi apri il task manager, vai nei processi, trova i 2 orthos, fai tasto destro e imposta affinità. Per il primo orthos selezioni i core 0 e 1 mentre per il secondo 2 e 3.
E' un'idea che mi è venuta in mente ora e non sò se può funzionare ma prova a fare così:
crea 2 cartelle di Orthos (come si fà per il SuperPI) e lanciali entrambi(solo il programma, non i test), poi apri il task manager, vai nei processi, trova i 2 orthos, fai tasto destro e imposta affinità. Per il primo orthos selezioni i core 0 e 1 mentre per il secondo 2 e 3.
Provato ma non funziona...
Rieccomi :)
Mi utilizza solo 2 core anche con 2 orthos aperti, cosa devo impostare di preciso? Ho provato anche a farli partire da 2 cartelle diverse. Grazie.
non capisco... ma hai un quadcore?
non capisco... ma hai un quadcore?
Si...
Si...
orthos non supporta
piglia prime 95 e crea una cartella x ogni versione.... poi da task manager lo linki ad ogni core ;)
illidan2000
04-01-2007, 23:09
Vai meglio anche considerata la "linearità" del tracciato rispetto i miei... che dischi? :)
state paragonando un raid0 con un raid1? le prestazioni del raid1 mi hanno sbalordito, nn pensavo arrivassero a tanto
sono abbastanza contento del fatto che il nuovo bios migliori ulteriormente la compatibilita' della mobo e le prestazioni magari.... solo spero arrivi presto la versione ufficiale e che questa consenta di mantenere i profili di OC ... voi che ne pensate?
No aspetta...il 910 come tutti i bios mantiene i profili in oc.
Quando in prima pagina scrivo "non mantiene i profili" intendo che non mantiene quelli provenienti da bios antecedenti.
M@verick
04-01-2007, 23:12
state paragonando un raid0 con un raid1? le prestazioni del raid1 mi hanno sbalordito, nn pensavo arrivassero a tanto
Raid 10, non raid 1... :)
M@verick
04-01-2007, 23:14
Argento? :D
Scherzo... cmq penso che il controller non essendo "professionale" ma integrato più lo carichi e più si rallenta. :)
Probabile, si.
Penso che dipenda anche da come gestisce il canale dati come priorita'... non so se e come venga gestito l'ncq su raid, ne' come comunque cerchi di soddisfare richieste provenienti da volumi diversi rispetto ad avere un volume unico.
illidan2000
04-01-2007, 23:21
Raid 10, non raid 1... :)
non ho presente al momento...mi informo!
edit:
http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Array_of_Independent_Disks#RAID_10
dunque ha quattro dischi, di cui due ridondanti, e ha fatto un raid0 su due raid1... come prestazioni sembra +o- come il raid0. cosa sono 2ms di tempo di seek, se deve fare pure il controllo raid1.... o no?
Si...
ti tratti male insomma :p
illidan2000
04-01-2007, 23:35
ti tratti male insomma :p
cmq è confortante che una persona che monta un quad core (che immagino costi sui 1000 euro), usi la nostra stessa mainboard "da quattro spiccioli"
cmq è confortante che una persona che monta un quad core (che immagino costi sui 1000 euro), usi la nostra stessa mainboard "da quattro spiccioli"
beh dai mò esageri... :p
illidan2000
04-01-2007, 23:41
beh, ci sono schede madri che costano un po' di più... ma capisco che per gli scopi che ci prefiggiamo (OC), questa basta e avanza...
Toy_the_Joy
04-01-2007, 23:48
dopo un pò di prove, alla fine sto a 380x9 con vcore da bios a 1,35.
-------
Comunque io ora, pur essendo a 3400, tengo l'opzione qfan in silent mode, le temp in idle sono intorno ai 40, mentre con il Tat in workload al 100% sui due core non supero i 60°.
In applicazioni tipo games sto sui 52° circa. E lo zalman rimane sempre estremamente silenzioso, direi inudibile.
Ottimi voltaggi davvero!
Il mio Allendale 6400, chiede 1.4V per stare "stabilmente" a 3400Mhz! (425x8) :rolleyes:
NJ,te lo devo dire:
francamente un delta temp di 20° tra idle e load, IMHO non e' poco su un C2D considerando che abbiamo lo stesso dissipatore (anche se nel mio caso gira fisso @950-1000rpm)
Sarei curioso di capire come e' configurato il tuo PC in ambito: ventole e case PC.
Puoi descrivercelo ?
(se vuoi anche in 2 righe :D )
Ciao e grazie anticipatamente!
Joy!
M@verick
05-01-2007, 00:26
Ottimi voltaggi davvero!
Il mio Allendale 6400, chiede 1.4V per stare "stabilmente" a 3400Mhz! (425x8) :rolleyes:
Joy!
Anche il mio... (e non ne vale la pena....)
Comunque 20°C non sono troppissimi come delta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.