View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
M@verick
29-10-2006, 02:23
Domanda: io ho una Sapphire Ultimate X1600Pro 256Mb Crossfire ready... potrei mettere una X300 in Crossfire (premesso: di Crossfire la mia conoscenza è zero!) (visto che sarebbe quasi regalata...)
supermazzinga
29-10-2006, 06:43
ciao raga...stamane mi è arrivata la suddetta scheda, con relative cpu, sk video e ram...adesso il pc mi sembra una scheggia.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è temperatura di cpu e mobo (54-43 in idle e 64-49 in stress) con la pasta del dissi originale. il mio vecchio prescott con la sua p4c800-e mi restava sui 45 e la mobo sui 35 in idle, stesso case...
è normale tutto cio?
butta il dissipatore intel e prendi un altro tipo. a me con la cpu al 100% sta a 52 gradi fissa
franzgranata
29-10-2006, 07:13
Ciao raga, siccome sono in possesso di una splendida P5B DeLuxe volevo chiedervi se qualcuno sa se sono compatibili con questa mobo (bios 0711) le ram Kingston HyperX DIMM 1 GB DDR2 1066 MHZ KHX8500D2/1G, grazie
volevo chiedervi se le ram corsair cmsx2048-6400 sono compatibili con la p5b deluxe wi-fi ap
pippo369
29-10-2006, 10:09
volevo chiedervi se le ram corsair cmsx2048-6400 sono compatibili con la p5b deluxe wi-fi ap
Si ottime Ram e vanno bene,devi dargli un pò di volt per salire.
Ciao.
pippo369
29-10-2006, 10:10
Avrei intenzione di fare le Vmod del Vcore e della Vdrop però non capisco come mai per la Vdrop si usa un trimmer da 50K visto che non dobbiamo regolare nessun voltaggio ma dobbiamo solo stabilizzarlo.
In ogni caso visto che si usa il trimmer a che valore bisogna settare la resistenza?
mi linkeresti dove hai trovato queste vmod? :D
saluti!
Spectrum7glr
29-10-2006, 11:22
ho tre silenx da 120 attaccate alla MB ;)
ok...allora direi che vado tranquillo :D
grazie :)
up ragazzi....mettete i link delle vmod(in giro ho trovato solo la vmod x il chipset)! :D
saluti!
butta il dissipatore intel e prendi un altro tipo. a me con la cpu al 100% sta a 52 gradi fissa
che dissi hai?
Agilulfo
29-10-2006, 12:26
scusate ma per escludere l' alimentazione delle periferiche usb quando il pc è spento ci si deve muovere ancora via jumper su questa mobo oppure hanno messo un settaggio da bios? perche' se c'è il settaggio da bios io non lo trovo proprio mi date una mano plz ?
c'e' l'opzione che da bios ora nno ricordo di preciso il nome
usb configuration? forse comunque e' l'opzione che quando nn sono adoperate nn sono alimentate anche con pc acceso. ;) ed e' di default mi sembra.
up ragazzi....mettete i link delle vmod(in giro ho trovato solo la vmod x il chipset)! :D
saluti!
Qua (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8871&page=3)
Trovi qualche dritta.
ciao
Agilulfo
29-10-2006, 12:31
c'e' l'opzione che da bios ora nno ricordo di preciso il nome
usb configuration? forse comunque e' l'opzione che quando nn sono adoperate nn sono alimentate anche con pc acceso. ;) ed e' di default mi sembra.
no non è di default.
come si chiama l' opzione?
dovrebbe essere legacy usb support ancora il bios nn me lo ricordo a memoria :D
Agilulfo
29-10-2006, 12:40
dovrebbe essere legacy usb support ancora il bios nn me lo ricordo a memoria :D
ma che c'entra legacy usb support?
sicuramente andrai meglio!;)
ke procio hai?un PD?
Devo cambiare tutto il pc
riguardo al bios 0711 qualcuno sa cosa vuol dire under recovery mode?
Ho la 7950GX2 e presto la P5B Deluxe, vorrei capire se devo abilitare qualcosa nel bios per usare la sk video.
7. Enable support for NVIDIA 7950GX2 cards under recovery mode
m_w returns
29-10-2006, 15:40
riguardo al bios 0711 qualcuno sa cosa vuol dire under recovery mode?
Ho la 7950GX2 e presto la P5B Deluxe, vorrei capire se devo abilitare qualcosa nel bios per usare la sk video.
7. Enable support for NVIDIA 7950GX2 cards under recovery mode
quando ti arriva la vga metti l'ultimo bios, lo 0801, e andrà tutto al meglio..oppure se nn vuoi bios beta installi appunto lo 0711 e anke con quello nn avrai problemi..solo ke l'ultimo toglie il fastidioso dual boot...o almeno lo allevia (visto ke ogni tanto ancora lo fa a me! :muro: )
up ragazzi....mettete i link delle vmod(in giro ho trovato solo la vmod x il chipset)! :D
saluti!
QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=111156)
ciao
quando ti arriva la vga metti l'ultimo bios, lo 0801, e andrà tutto al meglio..oppure se nn vuoi bios beta installi appunto lo 0711 e anke con quello nn avrai problemi..solo ke l'ultimo toglie il fastidioso dual boot...o almeno lo allevia (visto ke ogni tanto ancora lo fa a me! :muro: )
Cosa è questo dual boot?
So cosa è in caso di sistemi operativi ma non ho mai sentito parlare di dual boot della scheda madre :bimbo:
Ho trovato in prima pagina cosa è!
sono stato oggi da loro, è aperto :cool:
e confermo non hanno il telefono!!! :D
Mi puoi dire in PVT di che shop si tratta per cortesia? ;)
io non riesco a installare i driver audio dal cd in dotazione con la scheda madre.mi installa tutti i vari punti eccetto l'audio,why?
ah come bios ho 504
io non riesco a installare i driver audio dal cd in dotazione con la scheda madre.mi installa tutti i vari punti eccetto l'audio,why?
ah come bios ho 504
Prendi qui i driver http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&type=Map&SLanguage=en-us
e vedi se riesci ad installarli
Cosa è questo dual boot?
So cosa è in caso di sistemi operativi ma non ho mai sentito parlare di dual boot della scheda madre :bimbo:
Ho trovato in prima pagina cosa è!
in oc la macchina parte poi si ferma per alcuni secondi e riparte
leggetevi questo :)
http://www.clubic.com/article-39846-1-comparatif-cartes-meres-intel-p965-core-2-duo.html
Ciao a tutti!
Mi aono ppermesso di rivolgermi a voi esperti di questa scheda madre anche se sono in possesso del modello liscio (P5B) percé ho dei problemi che mi stanno facendo perdere la testa.
Questa è la mia configurazione hardware:
MOBO: ASUS P5B (Chipset 965)
CPU: Pentium D 805
Memoria: 2x1GB di ram CAS 4 533Mhz (marca sconosciuta!)
scheda audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS
scheda acquisizione video: Cinergy 400 TV
scheda video: ATI 1900xt 256MB
Problema 1) Ho installato i driver della scheda di rete integrata, ho creato la connessione di rete (ho un router) ma nn si connette a internet ne alla lan: nn riesce ad acquisire un indirizzo IP. A questo punto ho inserito l'IP manuale, ma nn si connette ugualmente né alla LAN né a Internet. Ho 4 PC a casa e ho cambiato molte schede ed è la prima volta mi capita questo problema!
Problema 2)Mi riconosce a singhiozzi (una volta si, altre no e mai entrambe insieme) le due schede PCI (audio e TV).
Problema 3)Se inserisco contemporaneamente 2 banchi di memoria nn accede a windows ma si resetta all'infinito in qualunque slot inserisca le ram! Singolarmente funzionano.
Mi sapete dire qualcosa?
Grazie
Agilulfo
29-10-2006, 22:50
Ciao a tutti!
Mi aono ppermesso di rivolgermi a voi esperti di questa scheda madre anche se sono in possesso del modello liscio (P5B) percé ho dei problemi che mi stanno facendo perdere la testa.
Questa è la mia configurazione hardware:
MOBO: ASUS P5B (Chipset 965)
CPU: Pentium D 805
Memoria: 2x1GB di ram CAS 4 533Mhz (marca sconosciuta!)
scheda audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS
scheda acquisizione video: Cinergy 400 TV
scheda video: ATI 1900xt 256MB
Problema 1) Ho installato i driver della scheda di rete integrata, ho creato la connessione di rete (ho un router) ma nn si connette a internet ne alla lan: nn riesce ad acquisire un indirizzo IP. A questo punto ho inserito l'IP manuale, ma nn si connette ugualmente né alla LAN né a Internet. Ho 4 PC a casa e ho cambiato molte schede ed è la prima volta mi capita questo problema!
Problema 2)Mi riconosce a singhiozzi (una volta si, altre no e mai entrambe insieme) le due schede PCI (audio e TV).
Problema 3)Se inserisco contemporaneamente 2 banchi di memoria nn accede a windows ma si resetta all'infinito in qualunque slot inserisca le ram! Singolarmente funzionano.
Mi sapete dire qualcosa?
Grazie
per i problemi 2 e 3 aggiorna il bios e vedi se ti ricapitano... in ogni caso per la scelta dello slot piu adatto a ogni periferica consulta il manuale gli slot pci NON sono tutti uguali ... è un mito sfatato da tempo...
per il problema 1 non me ne intendo granche' ma direi che devi prima immettere l' indirizzo ip che ti viene fornito dalla casa madre (nel manuale) nella barra di navigazione del browser... come se navigassi in internet....
sarai indirizzato alla pagina di configurazione del tuo dispositivo dove dovresti fare i settaggi opportuni per fartelo fungere (io non li conoscoi perche' non ho mai avuto un modem\router)
facce sape
ciao :D
I soliti sospetti
29-10-2006, 23:06
per i problemi 2 e 3 aggiorna il bios e vedi se ti ricapitano... in ogni caso per la scelta dello slot piu adatto a ogni periferica consulta il manuale gli slot pci NON sono tutti uguali ... è un mito sfatato da tempo...
per il problema 1 non me ne intendo granche' ma direi che devi prima immettere l' indirizzo ip che ti viene fornito dalla casa madre (nel manuale) nella barra di navigazione del browser... come se navigassi in internet....
sarai indirizzato alla pagina di configurazione del tuo dispositivo dove dovresti fare i settaggi opportuni per fartelo fungere (io non li conoscoi perche' non ho mai avuto un modem\router)
facce sape
ciao :D
A proposito degli slot PCI che non sono tutti uguali...io la X-FI l'ho installata sull'ultimo slot...è corretto? Quello prima mi sta troppo attaccato alla X1950XTX e non penso sia un bene...giusto? :confused:
m_w returns
29-10-2006, 23:45
A proposito degli slot PCI che non sono tutti uguali...io la X-FI l'ho installata sull'ultimo slot...è corretto? Quello prima mi sta troppo attaccato alla X1950XTX e non penso sia un bene...giusto? :confused:
io ho l'Audigy nell'ultimo slot...l'unico disponibile tra l'altro...e non ho nessun tipo di problema.
vale lo stesso x la tua X-Fi.. ;)
anke xke se dovesse dare problemi già te ne saresti accorto! :D
A proposito degli slot PCI che non sono tutti uguali...io la X-FI l'ho installata sull'ultimo slot...è corretto? Quello prima mi sta troppo attaccato alla X1950XTX e non penso sia un bene...giusto? :confused:
la x-fi lo messa anch'io sull ultimo slot per lo stesso problema ma con una 7800gtx non credo cambi qualcosa, se non ci fossero problemi di spazio, ad usare altri slot pci
I soliti sospetti
30-10-2006, 08:23
Non ho problemi con la X-FI però per sicurezza... :D
Grazie comunque ;)
)(Dj-DvD)(
30-10-2006, 09:27
edit.
)(Dj-DvD)(
30-10-2006, 09:27
a proposito di x-fi... mettendola sullo slot 3 (l'ultimo) ke irq gli assegno?!!??!?
4 va bene?
I soliti sospetti
30-10-2006, 11:42
a proposito di x-fi... mettendola sullo slot 3 (l'ultimo) ke irq gli assegno?!!??!?
4 va bene?
Perché gli va assegnato? :confused:
Non è automatico? :mbe:
c'è chi se li mette a mano.
per i problemi 2 e 3 aggiorna il bios e vedi se ti ricapitano... in ogni caso per la scelta dello slot piu adatto a ogni periferica consulta il manuale gli slot pci NON sono tutti uguali ... è un mito sfatato da tempo...
per il problema 1 non me ne intendo granche' ma direi che devi prima immettere l' indirizzo ip che ti viene fornito dalla casa madre (nel manuale) nella barra di navigazione del browser... come se navigassi in internet....
sarai indirizzato alla pagina di configurazione del tuo dispositivo dove dovresti fare i settaggi opportuni per fartelo fungere (io non li conoscoi perche' non ho mai avuto un modem\router)
facce sape
ciao :D
Il probleema 2 sono riuscito a risolverlo, nn so perché ma ora le schede funzionano correttamente! Invece la lan continua a nn funzionare, anche se vorrei soprattutto sapere perché nn si avvia windows se inserisco 2GB di ram (2x1GB). Li devo installare in un modo particolare (ho 4 slot 2 gialli e 2 neri)? Può essere un problema delle memorie o dipende dalla motherboard? Ipoteticamente se nn lavorano in dual channel nn dovrebbero dare problemi 21 memorie qualsiasi sia la loro velocità e il loro quantitativo di memoria, giusto?
Grazie
maghirko
30-10-2006, 13:16
ciao a tutti, domandina forse un pò troppo diretta: per una cpu core 2 duo meglio il chipset P965 o 975X ?
insomma sono indeciso tra la p5b-deluxe/WIFI e la P5W-DH-Deluxe/WIFI
cosa mi consigliate considerato che costano circa uguali?
grazie
per i problemi 2 e 3 aggiorna il bios e vedi se ti ricapitano... in ogni caso per la scelta dello slot piu adatto a ogni periferica consulta il manuale gli slot pci NON sono tutti uguali ... è un mito sfatato da tempo...
per il problema 1 non me ne intendo granche' ma direi che devi prima immettere l' indirizzo ip che ti viene fornito dalla casa madre (nel manuale) nella barra di navigazione del browser... come se navigassi in internet....
sarai indirizzato alla pagina di configurazione del tuo dispositivo dove dovresti fare i settaggi opportuni per fartelo fungere (io non li conoscoi perche' non ho mai avuto un modem\router)
facce sape
ciao :D
verissimo non sono tutti uguali ci sono i PCI poi i PCI Express e da ultimo i PCI Express x 16 :)
stalvatero
30-10-2006, 13:59
Ciao a tutti. Finalmente mi sono arrivate le RAM Vitesta PC6400 e quindi si va di OC. Devi dire che senza la minima difficoltà sono arrivato a 400x8 per quanto riguarda la CPU ma ci sono una serie di cose che non capisco.
Praticamente da bios ho lasciato tutto in AUTO, impostando solo AI Tuning su Manual e CPU fsb a 400. Riavviato e tutto è perfetto.
CPU-Z mi legge i 400x8 con vcore@1,35 (in bios ho lasciato AUTO) le DDR a 1:1@400Mhz 5-6-6-18. Orthos in blend stress non da alcun errore e le temperature della CPU risultanti sono:
50 IDLE
63 FULL
Allora imposto manualmente il vcore a 1.3175 da bios che sotto Win sono 1,29v
Orthos sempre perfetto e guadagno 2 gradi...quindi 48/61°
Ho provato a scendere ancora di vcore ma orthos da errore dopo una 20ina di minuti.
Quindi lascio 1.3175.
Il problema si presenta appena cerco di accedere a qualsiasi paramentro delle RAM. Di specifica le ram supportano @400Mhz i seguenti Timings:5-5-5-15... Dato che in AUTO mi imposta a 5-6-6-18 allora imputo manualmente 5-5-5-15.
Ma il PC non parte e togliendo e rimettendo corrente all'accensione mi dice che l'OC è fallito :confused: :confused: :confused:
Anche alzando a 2.1 il Vdimm niente. Reimpostando su AUTO tutto regolare.
Allora provo a mettere Manual anzichè BySpeed, ma lascio inalterati i valori 5-6-6-18. Salvo e il PC di nuovo non si riavvia :muro: :muro: Ma perchè??? cosa sbaglio?
Addirittura rimetto in AUTO i timings, a imposto DDR Frequency a DDR800 anzichè AUTO ( che comunque le spinge a 800 per via del CPU Fsb) e lo stesso non parte il PC :mbe:
Non ci sto a capire niente... ho provato anche ad alzare il vNorthBridge a 1.47... ma niente da fare... se tocco qualsiasi paramentro delle RAM il PC non parte... ma in AUTO è tutto perfetto. Ma perchè? Cosa mi sfugge? :help: :help:
Aiutatemi voi...
P.S. questo sia con bios 711 che con 801...
A proposito a me il Fake Boot lo fa anche con l'801... Ma secondo voi mica dipende dal fatto che per flashare ho usato Asus Update da Win???
Dandrake
30-10-2006, 14:04
Raga..o everest non riconosce bene la mainboard oppure è vero che anche il secondo slot dovrebbe andare a 16x ma è strozzato dal bios...
http://img212.imageshack.us/img212/5765/screenshot001oc4.jpg
Intanto mettendo qualsiasi scheda nel secondo slot, la velocità massima è 4x.
Magari in un futuro bios anche il secondo slot lavorerà a 16x come il primo...? :stordita:
Dandrake
30-10-2006, 14:10
Secondo questa recensione...http://www.ocworkbench.com/2006/asus/P5B_Deluxe/g1.htm
Il chipset di questa scheda madre supporta solo uno slot pci-e a 16 e uno a 4x....come non detto.
a proposito di x-fi... mettendola sullo slot 3 (l'ultimo) ke irq gli assegno?!!??!?
4 va bene?
04 é quello della porta com1, mi sembra che quelli liberi per gli slot pci siano 9, 10 e 11...
got is back
30-10-2006, 15:07
E' uscito un bios nuovo (804) qualcuno l'ha provato?
E' uscito un bios nuovo (804) qualcuno l'ha provato?
se vedi un paio di post indietro e stato detto e provato da molti utenti ;) ;)
ciao
MiKeLezZ
30-10-2006, 15:15
ciao a tutti, domandina forse un pò troppo diretta: per una cpu core 2 duo meglio il chipset P965 o 975X ?
insomma sono indeciso tra la p5b-deluxe/WIFI e la P5W-DH-Deluxe/WIFI
cosa mi consigliate considerato che costano circa uguali?
grazie
p965 chiaramente
se vai nel thread della 975x ti risponderanno il contrario
ciao
A proposito di download.. sono 3 giorni che cerco di scaricare i driver aggiornati, il bios gli altri file disponibili x la p5b deluxe (non ap, ma non credo ci sia molta differenza).. ed in 3 giorni non sono ancora riuscito a scaricare tutto.. della meta' dei file non parte neppure il download ! E' una cosa generalizzata o e' sfortuna mia ?
Cmq dove ho anche cercato il nuovo bios (sia x la p5b deluxe che x la p5b deluxe AP), ma non ho trovato nulla :muro: .. dove devo cercarlo ?
:doh: ora l'ho visto :doh: scusate :D
Ora mi viene un dubbio: il bios x la "AP" vale anche x la deluxe normale ?
p965 chiaramente
se vai nel thread della 975x ti risponderanno il contrario
ciao
beh dipende, per gli allendale senza dubbio 965, ma per i conroe decisamente 975.
matteofox
30-10-2006, 17:29
Ciao vorrei sostituire la ventola originale intel con una zalman 9500 led..Dite che ci riesco oppure quei cosi quadrati su cui poggia la ventola toccano i cilindretti dell'alimentazione a 8 fasi?
Rispondetemi se sapete qualcosa
ciao
Pistolpete
30-10-2006, 17:30
04 é quello della porta com1, mi sembra che quelli liberi per gli slot pci siano 9, 10 e 11...
Quindi se metto qualcosa nel pci 1 devo settare irq 9
se metto qualcosa nel pci 2 setto irq 10
se metto qualcosa nel pci 3 setto irq 11
??????????
Grazie in anticipo
dado1979
30-10-2006, 17:42
Mi è arrivato l'E6600... ma ho un problema, come mai non mi rimane stabile a 400 x 9 mentre a 402 x 9 si?
PiPPoTTo
30-10-2006, 18:00
beh dipende, per gli allendale senza dubbio 965, ma per i conroe decisamente 975.
come mai?
hai da linkarmi dei test?
grazie
come mai?
hai da linkarmi dei test?
grazie
il 965 sale di più di bus, è risaputo, e ciò si sposa meglio con i moltiplicatori bassi dei 6300 e 6400, semplice ;)
maghirko
30-10-2006, 18:23
beh dipende, per gli allendale senza dubbio 965, ma per i conroe decisamente 975.
grazie wiltord, mi resta solo da scoprire se il E6300 è un allendale o un conroe ma credo proprio che abbia il primo core.
PiPPoTTo
30-10-2006, 18:25
il 965 sale di più di bus, è risaputo, e ciò si sposa meglio con i moltiplicatori bassi dei 6300 e 6400, semplice ;)
mmm ho capito, mi sembrava strano solo perchè ho visto molti test di piattaforme 965 e 975x ma non ho mai visto tutte queste differenze ed è anche la prima volta che vedo questo tipo di consiglio, grazie :D
Quindi se metto qualcosa nel pci 1 devo settare irq 9
se metto qualcosa nel pci 2 setto irq 10
se metto qualcosa nel pci 3 setto irq 11
??????????
Grazie in anticipo
non ho detto che sia cosi!!!!! prima dipende da che os usi se sei in xp, a mio avviso, meglio lasciar gestire da PnP*** gli irq visto che comunque sono condivisi .. se hai un problema con una scheda cambia slot e vedi se il confitto persiste, secondo il manuale se fai i settaggi a mano hai a disposizione solitamente gli irq 9, 10 e 11 per sistemi pci non-ACPI che utilizzano un HAL standard
***In Windows le periferiche PCI (Peripheral Component Interconnect) possono condividere gli IRQ. In conformità con la funzionalità Plug and Play definita dalla specifica PCI, le schede sono configurate dal BIOS del computer, vengono esaminate dal sistema operativo e, se necessario, modificate. In genere, le periferiche PCI condividono gli IRQ, in particolare nel caso dei computer ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) in cui è attivo il supporto ACPI di Windows.(solitamente IRQ 9 x sistemi senza APIC, IRQ 16 per sistemi APIC)
matteofox
30-10-2006, 18:36
Ciao vorrei sostituire la ventola originale intel con una zalman 9500 led..Dite che ci riesco oppure quei cosi quadrati su cui poggia la ventola toccano i cilindretti dell'alimentazione a 8 fasi?
Rispondetemi se sapete qualcosa
ciao
Nessuno sa nulla di questo dissipatore? rispondetemi vi prego
Ciao a tutti
stalvatero
30-10-2006, 18:44
Nessuno sa nulla di questo dissipatore? rispondetemi vi prego
Ciao a tutti
Eccomi...hai chiamato me ;)
Nessun problema per lo Zalman 9500CU-Led. Ce l'ho io... è una vera bomba.
Ciao
stalvatero
30-10-2006, 18:45
Ciao a tutti. Finalmente mi sono arrivate le RAM Vitesta PC6400 e quindi si va di OC. Devi dire che senza la minima difficoltà sono arrivato a 400x8 per quanto riguarda la CPU ma ci sono una serie di cose che non capisco.
Praticamente da bios ho lasciato tutto in AUTO, impostando solo AI Tuning su Manual e CPU fsb a 400. Riavviato e tutto è perfetto.
CPU-Z mi legge i 400x8 con vcore@1,35 (in bios ho lasciato AUTO) le DDR a 1:1@400Mhz 5-6-6-18. Orthos in blend stress non da alcun errore e le temperature della CPU risultanti sono:
50 IDLE
63 FULL
Allora imposto manualmente il vcore a 1.3175 da bios che sotto Win sono 1,29v
Orthos sempre perfetto e guadagno 2 gradi...quindi 48/61°
Ho provato a scendere ancora di vcore ma orthos da errore dopo una 20ina di minuti.
Quindi lascio 1.3175.
Il problema si presenta appena cerco di accedere a qualsiasi paramentro delle RAM. Di specifica le ram supportano @400Mhz i seguenti Timings:5-5-5-15... Dato che in AUTO mi imposta a 5-6-6-18 allora imputo manualmente 5-5-5-15.
Ma il PC non parte e togliendo e rimettendo corrente all'accensione mi dice che l'OC è fallito :confused: :confused: :confused:
Anche alzando a 2.1 il Vdimm niente. Reimpostando su AUTO tutto regolare.
Allora provo a mettere Manual anzichè BySpeed, ma lascio inalterati i valori 5-6-6-18. Salvo e il PC di nuovo non si riavvia :muro: :muro: Ma perchè??? cosa sbaglio?
Addirittura rimetto in AUTO i timings, a imposto DDR Frequency a DDR800 anzichè AUTO ( che comunque le spinge a 800 per via del CPU Fsb) e lo stesso non parte il PC :mbe:
Non ci sto a capire niente... ho provato anche ad alzare il vNorthBridge a 1.47... ma niente da fare... se tocco qualsiasi paramentro delle RAM il PC non parte... ma in AUTO è tutto perfetto. Ma perchè? Cosa mi sfugge? :help: :help:
Aiutatemi voi...
P.S. questo sia con bios 711 che con 801...
A proposito a me il Fake Boot lo fa anche con l'801... Ma secondo voi mica dipende dal fatto che per flashare ho usato Asus Update da Win???
Nessuno mi aiuta?
grazie wiltord, mi resta solo da scoprire se il E6300 è un allendale o un conroe ma credo proprio che abbia il primo core.
i 6300 e i 6400 sono tutti allendale, è questo il nome, anche se vengono anche loro comunemente chiamati conroe ;)
M@verick
30-10-2006, 19:06
Nessuno mi aiuta?
Alza l'tRFC a 35 o a 42....
Mi è arrivato l'E6600... ma ho un problema, come mai non mi rimane stabile a 400 x 9 mentre a 402 x 9 si?
e stato detto che alcune hanno problemi con bus esattamente a 400 mentre vanno benissimo a 401 in su ::)
ciao
M@verick
30-10-2006, 19:09
i 6300 e i 6400 sono tutti allendale, è questo il nome, anche se vengono anche loro comunemente chiamati conroe ;)
A quanto mi risulta sono tutti Conroe... gli Allendale saranno i E4300
( http://techreport.com/reviews/2006q3/e6300-vs-sff/index.x?pg=1 ... trovi note anche su Wikipedia)
A quanto mi risulta sono tutti Conroe... gli Allendale saranno i E4300
( http://techreport.com/reviews/2006q3/e6300-vs-sff/index.x?pg=1 ... trovi note anche su Wikipedia)
io sapevo così..
ad esempio vedi come si intitola questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ?
Eccomi...hai chiamato me ;)
Nessun problema per lo Zalman 9500CU-Led. Ce l'ho io... è una vera bomba.
Ciao
una info anche per me...il suddetto zalman ha il connettore a 4 pin?
una info anche per me...il suddetto zalman ha il connettore a 4 pin?
classico connettore a 3pin
una info anche per me...il suddetto zalman ha il connettore a 4 pin?
3 pin che puoi mettere su cpu fan oppure ha anche un regolatore di velocità che puoi far andare a che velocità vuoi , è un dissi perfetto ;) ti fà scendere la temperatura della cpu anche di 15° e +
I soliti sospetti
30-10-2006, 19:42
3 pin che puoi mettere su cpu fan oppure ha anche un regolatore di velocità che puoi far andare a che velocità vuoi , è un dissi perfetto ;) ti fà scendere la temperatura della cpu anche di 15° e +
Visto che parlate di Zalman vi chiedo se secondo voi quello che ho in firma è normale che la ventola non spinge più di 1800 rpm?
Regolando al max il regolatore esterno dovrebbe raggiungere i 2000rpm :confused:
stalvatero
30-10-2006, 19:46
3 pin che puoi mettere su cpu fan oppure ha anche un regolatore di velocità che puoi far andare a che velocità vuoi , è un dissi perfetto ;) ti fà scendere la temperatura della cpu anche di 15° e +
Beh, forse 15° sono tanti.
Io a 400x8@1,29 di vcore ho impostato 2000 RPM su 2500 totali in modo da non sentirla e sto a 49° in IDLE e 62° in Full (ORTHOS Blend stress). Temperature di PROBE II. :cool:
Don_Lottariote_III
30-10-2006, 19:49
cosa serve l'installazione di "Intel Chipset Inf Update"?
M@verick
30-10-2006, 19:51
io sapevo così..
ad esempio vedi come si intitola questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ?
Si, anche cpu-z li chiama Allendale... ma non vedo perchè chiamarli diversamente dagli E6600/6700... visto che sono piu' simili quelli ai E6300/6400 che dal X6800 (che è comunque un Conroe).
Considerando invece le differenze piu' sostanziali di funzionalita, cache, fsb, etc etc penso che sara' la serie E4xxx a "chiamarsi" Allendale.
M@verick
30-10-2006, 19:52
cosa serve l'installazione di "Intel Chipset Inf Update"?
Sono i driver del chipset... usb compresi
maghirko
30-10-2006, 20:02
io sapevo così..
ad esempio vedi come si intitola questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ?
in effetti da questo screenshot di un super PI
http://img204.imageshack.us/img204/273/doppiospi3233ghzbid8.jpg
sembrerebbe proprio che l' E6400 sia un allendale
ciao
I soliti sospetti
30-10-2006, 20:04
Non so se lo sapete ma il bios 0804 è ufficiale sul sito Asus :D
M@verick
30-10-2006, 20:10
in effetti da questo screenshot di un super PI
http://img204.imageshack.us/img204/273/doppiospi3233ghzbid8.jpg
sembrerebbe proprio che l' E6400 sia un allendale
ciao
Non è SuperPi... è CPU-Z, che come ho gia' detto prima li chiama Allendale.
Sul sito Intel pero' E6300, E6400, E6600 ed E6700 appartengono tutti alla serie E6xx... quindi con lo stesso codename.
M@verick
30-10-2006, 20:11
Non so se lo sapete ma il bios 0804 è ufficiale sul sito Asus :D
Bene, allora io che ce l'ho su da qualche giorno posso dire di avere un bios stabile :)
Pero' spero facciano altri miglioramenti... primo tra tutti il voltaggio "1.35" sul chipset, in seguito l'alimentazione del ps2 a pc spento e anche il fake boot se si toglie alimentazione al pc :)
Dandrake
30-10-2006, 20:27
Non so se lo sapete ma il bios 0804 è ufficiale sul sito Asus :D
BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! Adesso sarà mio! :D
pipes lee
30-10-2006, 20:28
Non so se lo sapete ma il bios 0804 è ufficiale sul sito Asus :D
Io sul sito non lo trovo.... :mc:
Link plz :cry:
pipes lee
30-10-2006, 20:32
Io sul sito non lo trovo.... :mc:
Link plz :cry:
Ah aspettate.... forse intendete dire che la beta è stata dichiarata come ufficiale... xké sul sito della asus non mi da da scaricare nessun bios 804... (che tristezza quotarsi da soli :doh: )
M@verick
30-10-2006, 20:33
Nel sito non lo vedo.... cmq io l'ho preso giu' qualche giorno fa da un forum francese, cercando qualcosa tipo ' "0804" p5b bios download ' su google.
Dandrake
30-10-2006, 20:33
Ecco il link:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0804.zip
Queste le modifiche apportate ufficialmente:
Version 0804 2006/10/30 update
Description P5B Deluxe Release BIOS version 0804
1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards
Quali sono i Conroe L?
pipes lee
30-10-2006, 20:35
Ecco il link:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0804.zip
Queste le modifiche apportate ufficialmente:
Version 0804 2006/10/30 update
Description P5B Deluxe Release BIOS version 0804
1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards
Quali sono i Conroe L?
Grazie mille! :D
Dandrake
30-10-2006, 20:35
Ah aspettate.... forse intendete dire che la beta è stata dichiarata come ufficiale... xké sul sito della asus non mi da da scaricare nessun bios 804... (che tristezza quotarsi da soli :doh: )
Ma veramente a me spunta nel sito ufficiale... :mbe: :p
supermazzinga
30-10-2006, 20:39
3 pin che puoi mettere su cpu fan oppure ha anche un regolatore di velocità che puoi far andare a che velocità vuoi , è un dissi perfetto ;) ti fà scendere la temperatura della cpu anche di 15° e +
per lo zalman comprate il 9500 con il cavo a 4 fili in modo che asus controlla lei la ventola e la fa andare da 1000 a oltre 2000 a seconda del carico...in pratica non si sente nulla...
le ventole a 3 poli non hanno il controllo della velocità mediante il bios asus
quella a 4 mi pare sia la 9500 at
Nessuno mi aiuta?
ciao salva, come ti ho accennatto ho avuto anche io qualche problema simile al tuo, con la differenza che io a 400x8 ci arrivo solo con vcore a 1,55 da bios con temperature che mi vergogno a dichiarare :eek:
per le ram (non come le tue) problemi analoghi: con timings alti (555-15) e alpha di default, orthos rileva problemi anche a 360 mhz o il pc non boota o nn carica win; anche provando diverse combinazioni di vdimm, nb, sb, chipset voltage.
problemi inoltre anche nel comparto video, con una 7950 gx2 :muro:
(ho fatto un video con la telecamera, ve lo posto a breve devo solo montarlo)
mi sono accordato con lo shop (disponibilissimo) affinchè ci desse un'occhio, che vergogna :rolleyes: , domani spero di spedire il tutto.
ormai sono 20 giorni, mi sono arreso :boh:
M@verick
30-10-2006, 20:44
Ecco il link:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0804.zip
Queste le modifiche apportate ufficialmente:
Version 0804 2006/10/30 update
Description P5B Deluxe Release BIOS version 0804
1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards
Quali sono i Conroe L?
Boh... a me su "support.asus.com" non viene fuori. Comunque sul server 3 (dlsvr03) ancora non è presente il file.
Hanno anche aggiornato il driver del JMicron? Teoricamente se hanno aggiornato il firmware avrebbero dovuto....
supermazzinga
30-10-2006, 20:45
non ho detto che sia cosi!!!!! prima dipende da che os usi se sei in xp, a mio avviso, meglio lasciar gestire da PnP*** gli irq visto che comunque sono condivisi .. se hai un problema con una scheda cambia slot e vedi se il confitto persiste, secondo il manuale se fai i settaggi a mano hai a disposizione solitamente gli irq 9, 10 e 11 per sistemi pci non-ACPI che utilizzano un HAL standard
***In Windows le periferiche PCI (Peripheral Component Interconnect) possono condividere gli IRQ. In conformità con la funzionalità Plug and Play definita dalla specifica PCI, le schede sono configurate dal BIOS del computer, vengono esaminate dal sistema operativo e, se necessario, modificate. In genere, le periferiche PCI condividono gli IRQ, in particolare nel caso dei computer ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) in cui è attivo il supporto ACPI di Windows.(solitamente IRQ 9 x sistemi senza APIC, IRQ 16 per sistemi APIC)
il problema è forzare le risorse a mano
ho messo una scheda parallela sul pci1 che non è in share con nessuno e mi dice che sono finite le risorse e mette il punto esclamativo. sto diventando matto con questi deficenti che hanno levato la parallela... qualunque macchina faccio mi tocca mettere la scheda aggiuntiva e puntualmente fa casino... e neanche si trovano a comprarle...
ora su questa p5b mi da risorse esaurite qualunque cosa faccio e come la imposto a mano visto che non mi fa scegliere nulla???
ps. non consigliatemi di prendere il cavo usb to print :D
per lo zalman comprate il 9500 con il cavo a 4 fili in modo che asus controlla lei la ventola e la fa andare da 1000 a oltre 2000 a seconda del carico...in pratica non si sente nulla...
le ventole a 3 poli non hanno il controllo della velocità mediante il bios asus
quella a 4 mi pare sia la 9500 at
il mio Zalman 9500 led và a 2350/2500 infilato nel cpu fan ;)
in effetti da questo screenshot di un super PI
http://img204.imageshack.us/img204/273/doppiospi3233ghzbid8.jpg
sembrerebbe proprio che l' E6400 sia un allendale
ciao
visto? ;)
per lo zalman comprate il 9500 con il cavo a 4 fili in modo che asus controlla lei la ventola e la fa andare da 1000 a oltre 2000 a seconda del carico...in pratica non si sente nulla...
le ventole a 3 poli non hanno il controllo della velocità mediante il bios asus
quella a 4 mi pare sia la 9500 at
e come si fa a sapere se è a 3 o 4 fili? manco sul sito della zalman c'è scritto!!!
il mio Zalman 9500 led và a 2350/2500 infilato nel cpu fan ;)
però gradirei, soprattutto di notte, che facesse qualche giro in meno senza dover andare dietro il pc tutte le volte a regolare la manopola...e davanti nn posso metterla col mio case, batte sullo sportello!!!
però gradirei, soprattutto di notte, che facesse qualche giro in meno senza dover andare dietro il pc tutte le volte a regolare la manopola...e davanti nn posso metterla col mio case, batte sullo sportello!!!
mi quoto da solo...sembrerebbe dal pdf delle istruzioni sul montaggio scaricabile dal sito che lo zalman 9500at abbia il connettore a 4 pin. dico "sembrerebbe" perchè lo si intuisce da uno dei disegni...
qualcuno che ce l'ha può confermare?
mi quoto da solo...sembrerebbe dal pdf delle istruzioni sul montaggio scaricabile dal sito che lo zalman 9500at abbia il connettore a 4 pin. dico "sembrerebbe" perchè lo si intuisce da uno dei disegni...
qualcuno che ce l'ha può confermare?
Il 9500AT ha ventola nera e il connettore a 4pin.
Confermo sia questo che l'estrema silenziosita' .
Aggiungo pero' che anche il modello led , usato con un giusto settaggio del q-fan da bios , nonostante il connettore 3pin e' silenziosissimo.
saluti
Pistolpete
31-10-2006, 00:21
Come faccio ad aggiornare i driver della porta 1394?
Con la mia scheda audio esterna firewire ho solo problemi e schermate blu.
Datemi una mano per favore
Pistolpete
31-10-2006, 00:26
Come faccio ad aggiornare i driver della porta 1394?
Con la mia scheda audio esterna firewire ho solo problemi e schermate blu.
Datemi una mano per favore
Il chip è il seguente: Texas Instrument TSB43AB22A
il problema è forzare le risorse a mano
ho messo una scheda parallela sul pci1 che non è in share con nessuno e mi dice che sono finite le risorse e mette il punto esclamativo. sto diventando matto con questi deficenti che hanno levato la parallela... qualunque macchina faccio mi tocca mettere la scheda aggiuntiva e puntualmente fa casino... e neanche si trovano a comprarle...
ora su questa p5b mi da risorse esaurite qualunque cosa faccio e come la imposto a mano visto che non mi fa scegliere nulla???
ps. non consigliatemi di prendere il cavo usb to print :D
non ne sono sicuro ma credo tu debba reinstallare xp e premere f5 quando win sta ispezionando il tuo hw..in modo di convertire il sistema da ACPI a PC Standard con Gestione APM
cosi la gestione degli irq sara da bios e non da win..perô rischi di aver problemi se hai un sistema con installati vari driver :)
Il chip è il seguente: Texas Instrument TSB43AB22A
in teoria dovrebbero essere compatibile con xp visto che usa driver texas per il bus 1394,proverei a forzare da gestione risorse con i driver della scheda il rischio è di avere problemi poi con altre periferiche firewire...
....e non fraitendermi questa volta :)
non ne sono sicuro ma credo tu debba reinstallare xp e premere f5 quando win sta ispezionando il tuo hw..in modo di convertire il sistema da ACPI a PC Standard con Gestione APM
cosi la gestione degli irq sara da bios e non da win..perô rischi di aver problemi se hai un sistema con installati vari driver :)
basta settare nel bios os non pnp e sarà cmq la mobo a settare gli irq... ;)
matteofox
31-10-2006, 07:23
per lo zalman comprate il 9500 con il cavo a 4 fili in modo che asus controlla lei la ventola e la fa andare da 1000 a oltre 2000 a seconda del carico...in pratica non si sente nulla...
le ventole a 3 poli non hanno il controllo della velocità mediante il bios asus
quella a 4 mi pare sia la 9500 at
MI spiegate meglio questo fatto dei 3 o 4 poli..nel senso con q-fan posso controllare la zalman anche se è a 3 poli?
supermazzinga
31-10-2006, 08:09
una volta asus gestiva anche le ventole a 3 poli con le schede a 4 poli ha deciso di gestire la velocità solo se metti una ventola a 4 poli.
quindi se sul connettore a 4 poli ci metti una a 3 vedi solo la velocità tachimetrica.
se metti una ventola a 4 poli sul connettore a 4 permetti al qfan di regolare la velocità della ventola in modo automatico....ma solo con quelle a 4 fili.
questo discorso vale per il connettore a 4 poli.
unico dissipatore decende a 4 fili è lo zalman 9500at altri non esistono
ciao
supermazzinga
31-10-2006, 08:10
non ne sono sicuro ma credo tu debba reinstallare xp e premere f5 quando win sta ispezionando il tuo hw..in modo di convertire il sistema da ACPI a PC Standard con Gestione APM
cosi la gestione degli irq sara da bios e non da win..perô rischi di aver problemi se hai un sistema con installati vari driver :)
con una scheda così complessa il trucco non funziona ha troppe cose in sharing irq
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.
grazie :muro:
dado1979
31-10-2006, 08:56
ragazzi riscrivo di nuovo sperando che qualcuno mi aiuti.
Da quando sono passato da un e6300 ad un e6700, tutte le volte che accendo il pc dopo averlo tenuto spento per qualche ora devo perforza fare un clear cmos altrimenti non parte e lo schermo rimane nero.
Bios 1503, succede sia in default che in overclock.
Con l'e6300 non succedeva.
grazie :muro:
Questo però è il thread della P5B Deluxe e tu in firma hai una P5W-DH Deluxe.
Comunque ... sei sicuro di averlo montato bene? Prova a riaggiornare il bios. Reinstalla i driver della mobo.
markus_81
31-10-2006, 09:19
Il problema è questo: installo windows :D, poi quando vado ad installare i driver della scheda dal cd fornito, appena vado a riavviare il computer si apre una scheramata in Dos chiamata "welcome to asus motherboard make disk for dos menu" e ci sono varie opzioni per creare dei dischetti, tipo a) make intel ICH8 32bit AHCI/RAID Driver Disk
scelgo e mi dice inserire your formated(??:confused:) floppy to a:
metto quindi un discehtto in A: ma si blocca dicendo eror reading from drive A: DOS area : drive not ready
Che devo fare???? :cry: :help:
MakenValborg
31-10-2006, 09:26
Il problema è questo: installo windows :D, poi quando vado ad installare i driver della scheda dal cd fornito, appena vado a riavviare il computer si apre una scheramata in Dos chiamata "welcome to asus motherboard make disk for dos menu" e ci sono varie opzioni per creare dei dischetti, tipo a) make intel ICH8 32bit AHCI/RAID Driver Disk
scelgo e mi dice inserire your formated(??:confused:) floppy to a:
metto quindi un discehtto in A: ma si blocca dicendo eror reading from drive A: DOS area : drive not ready
Che devo fare???? :cry: :help:
togli il cd mentre riavvii...
markus_81
31-10-2006, 09:36
togli il cd mentre riavvii...
Grandissimo :ave::ave::ave::ave:
ero nella disperazione più totale :D
MakenValborg
31-10-2006, 09:45
Grandissimo :ave::ave::ave::ave:
ero nella disperazione più totale :D
era davvero questo il problema :eek: :D
Ciao
con l'ultimo bios la vga in firma ha perso 2fps nel bench di FEAR (test riprovato 3 volte)
uff :mad: (rispetto al 6 e qualcosa :D)
)(Dj-DvD)(
31-10-2006, 10:21
:stordita: ... è vero avevo letto male la tabella degli irq... il 9 ha priorità 4...quindi andrà bene spero...
però da bios nn capisco come si settino gli irq... se vado sul 9 posso impostare pci device o reserved... :confused:
nel manuale dice ke reserved serve per le skede ISA :doh:
una volta asus gestiva anche le ventole a 3 poli con le schede a 4 poli ha deciso di gestire la velocità solo se metti una ventola a 4 poli.
quindi se sul connettore a 4 poli ci metti una a 3 vedi solo la velocità tachimetrica.
se metti una ventola a 4 poli sul connettore a 4 permetti al qfan di regolare la velocità della ventola in modo automatico....ma solo con quelle a 4 fili.
questo discorso vale per il connettore a 4 poli.
unico dissipatore decende a 4 fili è lo zalman 9500at altri non esistono
ciao
lo zalman 9500 at non è altro che il 9500 senza led :D
cevcomputers
31-10-2006, 10:42
Ho una ASUS P5B Deluxe e una coppia di TEAM GROUP DDR2 1000 Xtreem PC8000 1Gb. Le specifiche tecniche della mobo non prevedono l'utilizzo di PC8000, infatti la macchina non si accende se monto queste ram. Tuttavia so che è possibile impostare la mobo in modo tale da poter utilizzare le PC8000. Qualcuno può gentilmente darmi qualche indicazione su come impostare i settaggi della mobo?
grazie!
cpu conroe x6800
però gradirei, soprattutto di notte, che facesse qualche giro in meno senza dover andare dietro il pc tutte le volte a regolare la manopola...e davanti nn posso metterla col mio case, batte sullo sportello!!!
compri o ti fai una prolunghina e lo metti sopra, oppure meglio ancora un bel frontalino con la possibilità di regolare tutto dal davanti :)
compri o ti fai una prolunghina e lo metti sopra, oppure meglio ancora un bel frontalino con la possibilità di regolare tutto dal davanti :)
se leggevi bene davanti non posso mettere il frontalino...e la prolunghina si potrebbe fare, certo. poi monto lo slot con la manopolina sulla scrivania invece che nel case? :mbe:
cmq ordinato lo zalman 9500at... :D
con l'ultimo bios la vga in firma ha perso 2fps nel bench di FEAR (test riprovato 3 volte)
uff :mad: (rispetto al 6 e qualcosa :D)
raghi ??
supermazzinga
31-10-2006, 12:12
lo zalman 9500 at non è altro che il 9500 senza led :D
ma cosa stai dicendo???
il modello 9500led ha il led e 3 pin..... e non è regolabile dal bios asus
il modello 9500at non ha il led ed ha 4 pin ed è unico regolabile dal bios asus
neanche il modello nuovo 9700led permette la regolazione dal bios
vai nel sito a guardare
ma cosa stai dicendo???
il modello 9500led ha il led e 3 pin..... e non è regolabile dal bios asus
il modello 9500at non ha il led ed ha 4 pin ed è unico regolabile dal bios asus
neanche il modello nuovo 9700led permette la regolazione dal bios
vai nel sito a guardare
Confermo anch' io.
Il 9500 AT ha il connettore a 4 pin,
il 9500 led ed il 9700 hanno il connettore a 3 pin.
Ciauz ;)
)(Dj-DvD)(
31-10-2006, 12:52
a proposito di zalman...confermo ank'io ke l'at è la versione specifica per intel
cmq leggevo tempo fa ke sarebbe meglio metterlo a massa per evitare interferenze varie... però nn ci sn viti sulle quali attaccarci dei capicorda...
cmq poi basta collegare la massa al cavetto relativo ke hanno ad esempio i tagan :O
con l'hardisk io ho fatto cosi dato ke è isolato
cmq leggevo tempo fa ke sarebbe meglio metterlo a massa per evitare interferenze varie... però nn ci sn viti sulle quali attaccarci dei capicorda...
cmq poi basta collegare la massa al cavetto relativo ke hanno ad esempio i tagan :O
non ho capito bene...vuoi dire sia meglio collegare a terra la massa della ventola o il dissipatore?
con l'hardisk io ho fatto cosi dato ke è isolato
nn c'era bisogno, visto che è a contatto col case (che è collegato a massa, a meno che l'assemblaggio nn sia fatto male) e che cmq viene portato a terra dal filo nero del cavo di alimentazione nel caso sia usato qualche metodo di disaccoppiamento in materiale isolante antirumore...
)(Dj-DvD)(
31-10-2006, 13:32
non ho capito bene...vuoi dire sia meglio collegare a terra la massa della ventola o il dissipatore?
nn c'era bisogno, visto che è a contatto col case (che è collegato a massa, a meno che l'assemblaggio nn sia fatto male) e che cmq viene portato a terra dal filo nero del cavo di alimentazione nel caso sia usato qualche metodo di disaccoppiamento in materiale isolante antirumore...
l'hardisk è montato in un bay 5.25" con adattatori in plastica per cui... ;)
quanto alla zalman nn dico la massa portata nel filo della ventola ma la massa ke si crea per "induzione"... mai sentito parlare? :D edit.: la tensione ke si crea per induzione--> quindi si crea anke un campo magnetico
in pratica bisogna far scaricare la tensione ke si crea per induzione nel dissi attraverso la massa...quindi collegando la parte in rame ad un apposito cavo di massa come quello ke hanno i tagan
ps. i cavi neri sn solo negativi... nn c'è massa ;)
Ho una ASUS P5B Deluxe e una coppia di TEAM GROUP DDR2 1000 Xtreem PC8000 1Gb. Le specifiche tecniche della mobo non prevedono l'utilizzo di PC8000, infatti la macchina non si accende se monto queste ram. Tuttavia so che è possibile impostare la mobo in modo tale da poter utilizzare le PC8000. Qualcuno può gentilmente darmi qualche indicazione su come impostare i settaggi della mobo?
grazie!
cpu conroe x6800
Che bios hai su?
Complimenti per l'acquisto comunque.
Mi sto documentando ma mi pare strano che le tue ram non partano sulla p5b deluxe.
l'hardisk è montato in un bay 5.25" con adattatori in plastica per cui... ;)
quanto alla zalman nn dico la massa portata nel filo della ventola ma la massa ke si crea per "induzione"... mai sentito parlare? :D edit.: la tensione ke si crea per induzione--> quindi si crea anke un campo magnetico
in pratica bisogna far scaricare la tensione ke si crea per induzione nel dissi attraverso la massa...quindi collegando la parte in rame ad un apposito cavo di massa come quello ke hanno i tagan
ps. i cavi neri sn solo negativi... nn c'è massa ;)
induzione? è quella cosa che crea correnti parassite proporzionali alla frequenza del campo magnetico?
p.s.: i cavi neri nn sono negativi, ma per convenzione rappresentano il valore di tensione zero di un sistema o in altre parole "massa". un valore negativo è un valore sotto lo 0 e perciò non ihmo hai detto una vera baggianata... :asd:
cevcomputers
31-10-2006, 14:18
Non l'ho toccato il bios... non credo neanche di esserci mai riuscito a
modificarlo. comunque credo che sia l'originale... lo ignoro proprio...
Cosa devo fare?
Non vorrei aver buttato soldi in queste ram.
Mi hanno consigliato di aumentarne la frequenza con altre ram
e portarle dal bios a DDR 1000 anziche' 800.
Ma io non so cosa toccare e non so se bisogna poi alzare anche quella della
cpu ( che preferirei lasciare cosi' com' e')
I soliti sospetti
31-10-2006, 14:27
Non l'ho toccato il bios... non credo neanche di esserci mai riuscito a
modificarlo. comunque credo che sia l'originale... lo ignoro proprio...
Cosa devo fare?
Non vorrei aver buttato soldi in queste ram.
Mi hanno consigliato di aumentarne la frequenza con altre ram
e portarle dal bios a DDR 1000 anziche' 800.
Ma io non so cosa toccare e non so se bisogna poi alzare anche quella della
cpu ( che preferirei lasciare cosi' com' e')
Io non sono un grande intenditore ma ti posso dire che quello che probabilmente ti voleva dire Kbytek è che se non hai una delle ultime versioni del bios (diciamo 0614/0711/0804) sicuramente avresti problemi a farlo avviare mentre le ultime hanno introdotto molte compatibilità con le ram. :)
I soliti sospetti
31-10-2006, 14:33
Io non sono un grande intenditore ma ti posso dire che quello che probabilmente ti voleva dire Kbytek è che se non hai una delle ultime versioni del bios (diciamo 0614/0711/0804) sicuramente avresti problemi a farlo avviare mentre le ultime hanno introdotto molte compatibilità con le ram. :)
Mi quoto per aggiungere: appoggiaci una qualsiasi DDR2 e lo fai partire così aggiorni il bios (se hai problemi installi Asusupdate che trovi sul cd della mobo e quando hai scaricato il file-rom del bios richiami l'update da file).
Poi provi a montare le Ram e se parte bene le lasci su auto o altrimenti se non ti parte rimetti su la DDr2 di prima e entri nel bios e le imposti manualmente ma credo che puoi solo a 1066.
cevcomputers
31-10-2006, 14:59
Ho provato a montare delle altre TEAMGROUP a 667
e funzionano. Inizio a pensare che il problema e' in quelle ram.
Ho visto nel sito dell'asus che e' questo ilbios da aggiornare..
Provo con questa soluzione?
Version 0804 2006/10/30 update
Description P5B Deluxe Release BIOS version 0804
1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards
nonostante vedo che molti avete la mia config (p5b Dlx-6600-2x1gbTeamgroup667) mi accodo a cevcomputers per i problemi riscontrati...
Meglio: montato tutto non partiva, ho aggiornato il bios al 711 e mi parte con solo un banco.. tutto bene, ho settato frequenze timings voltaggi dal bios e mi va tutto bene...con un po' di prove di stabilità..
Il problema nasce quando inserisco il secondo banco..
Il sistema non parte nè se lo inserisco in dual che in single channel..non solo non parte nemmeno se sostituisco semplicemente il primo banco (che va bene) con il secondo. (con la stessa config, 1 solo banco, sostituendo solo il secondo al primo).
prima di rimandare indietro per la garanzia visto che temo sia un problema di hardware (o almeno per il secondo banco), volevo chiedervi se mi consigliate di provare qualcosa dal bios (già povato clear cmos..) o se concordate con me sul problema e se almeno avete un po' di compassione per uno che aspettava la nuova config da un anno!! :doh:
grazie raga
I soliti sospetti
31-10-2006, 15:08
nonostante vedo che molti avete la mia config (p5b Dlx-6600-2x1gbTeamgroup667) mi accodo a cevcomputers per i problemi riscontrati...
Meglio: montato tutto non partiva, ho aggiornato il bios al 711 e mi parte con solo un banco.. tutto bene, ho settato frequenze timings voltaggi dal bios e mi va tutto bene...con un po' di prove di stabilità..
Il problema nasce quando inserisco il secondo banco..
Il sistema non parte nè se lo inserisco in dual che in single channel..non solo non parte nemmeno se sostituisco semplicemente il primo banco (che va bene) con il secondo. (con la stessa config, 1 solo banco, sostituendo solo il secondo al primo).
prima di rimandare indietro per la garanzia visto che temo sia un problema di hardware (o almeno per il secondo banco), volevo chiedervi se mi consigliate di provare qualcosa dal bios (già povato clear cmos..) o se concordate con me sul problema e se almeno avete un po' di compassione per uno che aspettava la nuova config da un anno!! :doh:
grazie raga
Molto strano :mbe:
Comunque neanche con il 0804 ti vanno? Alcuni amici oggi mi dicono che hanno risolto con questo bios perchè avevano delle ram che non andavano.
Aspettiamo cevcomputers che dice...
nonostante vedo che molti avete la mia config (p5b Dlx-6600-2x1gbTeamgroup667) mi accodo a cevcomputers per i problemi riscontrati...
Meglio: montato tutto non partiva, ho aggiornato il bios al 711 e mi parte con solo un banco.. tutto bene, ho settato frequenze timings voltaggi dal bios e mi va tutto bene...con un po' di prove di stabilità..
Il problema nasce quando inserisco il secondo banco..
Il sistema non parte nè se lo inserisco in dual che in single channel..non solo non parte nemmeno se sostituisco semplicemente il primo banco (che va bene) con il secondo. (con la stessa config, 1 solo banco, sostituendo solo il secondo al primo).
prima di rimandare indietro per la garanzia visto che temo sia un problema di hardware (o almeno per il secondo banco), volevo chiedervi se mi consigliate di provare qualcosa dal bios (già povato clear cmos..) o se concordate con me sul problema e se almeno avete un po' di compassione per uno che aspettava la nuova config da un anno!! :doh:
grazie raga
un mio amico ha avuto il medesimo problema, e ha risolto facendosi cambiare il banco.
provo ad aggiornare al 804 a sto punto anche se temo mi attendano ALTRI giorni di attesa... :mc:
Pistolpete
31-10-2006, 15:26
Come faccio ad aggiornare i driver della porta 1394?
Con la mia scheda audio esterna firewire ho solo problemi e schermate blu.
Datemi una mano per favore
Il chip è il seguente: Texas Instrument TSB43AB22A
Oggi mi ha dato questa schermata di errore (blu):
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Informazioni tecniche
stop: 0x000000D1 (0x00000008, 0x00000002, 0x00000001, 0xF7609D0E)
ohci1394.sys - address F7609D0E BASE AT F7607000 DATESTAMP 41107dbd
Credo sia relativo al file ohci1394.sys, qualcuno di voi che ha winxpsp2 me lo potrebbe passare che provo a sostituirlo?
Pensate che da bios sia possibile sistemare?
^FenicoTTero^
31-10-2006, 15:52
Una domanda forse banale:
sull'attacco eide si possono mettere due periferiche eide o solo una?
Perchè da quello che mi è sembrato di leggere sulle "nuove" MB se ne può attaccare una sola...confermate???
Grazie
Una domanda forse banale:
sull'attacco eide si possono mettere due periferiche eide o solo una?
Perchè da quello che mi è sembrato di leggere sulle "nuove" MB se ne può attaccare una sola...confermate???
Grazie
io ho un masterizzatore dvd e uno cd sull'unico canale eide...quindi confermo 2 periferiche
1 canale IDE = 2 unità ;)
microcip
31-10-2006, 16:40
chi di vuoi usa il router in bundle con la p5b dlx??? com'è???
chi di vuoi usa il router in bundle con la p5b dlx??? com'è???
:eek:
sgabriels
31-10-2006, 17:05
sto aspettando la scheda madre e voleve sapere due cose:
a che Rev.1.xx della mainboard siamo arrivati (forse sulle ultime review hanno risolto prob audio
vorrei poter fare sli o crossfire, qlc ha provato se funziona in tale modalità
questa scheda madre monta 965 step c1 o c2? dicono che il c2 sale meglio...
chi di vuoi usa il router in bundle con la p5b dlx??? com'è???
il router? :muro: :muro: :muro:
il router? :muro: :muro: :muro:
credo che si riferisca all'Acces Point (che non è un router)
ciao ragazzi la mia configurazione è cpu e6600 p5b deluxe wifi e 2gb ram corsair 6400. fin'ora sono arrivato a 3.4ghz stabile. qualcuno di voi mi potrebbe dare una mano su ke impostazione usare per raggiungere i 3.6 e volendo superarli?
utilizzo un impianto a liquido ybris quindi grossi problemi di temp non ne ho.
grazie a tutti quelli ke mi aiuteranno :)
vmod in prima pagina e tanto tanto vcore :D (temperature permettendo of course)
Pistolpete
31-10-2006, 18:52
Come faccio ad aggiornare i driver della porta 1394?
Con la mia scheda audio esterna firewire ho solo problemi e schermate blu.
Datemi una mano per favore
Il chip è il seguente: Texas Instrument TSB43AB22A
Oggi mi ha dato questa schermata di errore (blu):
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Informazioni tecniche
stop: 0x000000D1 (0x00000008, 0x00000002, 0x00000001, 0xF7609D0E)
ohci1394.sys - address F7609D0E BASE AT F7607000 DATESTAMP 41107dbd
Credo sia relativo al file ohci1394.sys, qualcuno di voi che ha winxpsp2 me lo potrebbe passare che provo a sostituirlo?
Pensate che da bios sia possibile sistemare?
Ho risolto con questa patch: kb885222 (richiede WGA)
In sostanza Windows XP "strozza" il bus della FireWire, indipendentemente dal dispostivo collegato.
Se il papà del thread lo vuol mettere in prima pagina da una mano a molti di quelli che in futuro utilizzeranno periferiche FireWire.
vmod in prima pagina e tanto tanto vcore :D (temperature permettendo of course)
senza vmod non si ci arriva?
basta settare nel bios os non pnp e sarà cmq la mobo a settare gli irq... ;)
no perchè se sei in acpi xp riscrive i settaggi da bios a modo suo
microcip
31-10-2006, 19:15
credo che si riferisca all'Acces Point (che non è un router)
su su che mi avete capito......dopo una giornata di lavoro sti svarioni sono il minimo.
cevcomputers
31-10-2006, 21:57
Niente da fare.
P5b deluxe riconosce solo 1 dei due banchi dimm TEAMGROUP.
In dual channel il pc non si accende. :help:
Ho provato dal bios a impostare ddr2 1033
se ne metto 1 solo di banco il pc funzia ed è stabile.
Con due invece non ne vuole sapere di partire..
Cosa devo fare?
Alzare la frequenza della cpu?
Niente da fare.
P5b deluxe riconosce solo 1 dei due banchi dimm TEAMGROUP.
In dual channel il pc non si accende. :help:
Ho provato dal bios a impostare ddr2 1033
se ne metto 1 solo di banco il pc funzia ed è stabile.
Con due invece non ne vuole sapere di partire..
Cosa devo fare?
Alzare la frequenza della cpu?
cambiare memorie....
Niente da fare.
P5b deluxe riconosce solo 1 dei due banchi dimm TEAMGROUP.
In dual channel il pc non si accende. :help:
Ho provato dal bios a impostare ddr2 1033
se ne metto 1 solo di banco il pc funzia ed è stabile.
Con due invece non ne vuole sapere di partire..
Cosa devo fare?
Alzare la frequenza della cpu?
Lasciando perdere (per il momento) il consiglio di Jedy, che prove hai fatto?
Con entrambi i moduli funziona se installati singolarmente?
Il dual channel l'hai provato sia sugli slot gialli che su quelli neri?
Hai provato a mettere entrambi i banchi contemporaneamente in single channel (1 sul giallo e 1 sul nero adiacenti)?
Hai possibilita di provare le ram su un'altro PC (amico, negoziante di fiducia ecc)
allora ragazzi il problema di cevcomputers l'ho riscontrato anke io cn delle memorie vdata ad 800mhz
cn 1 banco solo va tutto ok, cn 2 nn ne vuole sapere di partire
purtroppo ho risolto momentaneamente forzando la frequenza a 667
avevo provato ad aumentare anke il voltaggio sino al max consentito ma nn c'è verso
invece cn delle corsair xms2 pc6400 rulla bene ad 800
ciao a tutti, domanda sul voltaggio per la RAM
io ho queste RAM
http://gskill.de/product_sp2610.html
quanto devo mettere il voltaggio ? ora ho messo 2.0, va bene ? metto AUTO ?
grazie
ok ragazzi per adesso ho risolto un pò i problemi che avevo... scoprendo che era la vga a fare casini.
rimane il problema dei falsi boot, prima di accendersi me ne fa 2 a vuoto SEMPRE...
configurazione:
P5B DELUXE
PENTIUM D 805
2X512 DDR2 533 MICRON TECH
per ora sono cosi:
CPU FSB 190
DDR2 507
PCI 100
PCI 33.3
MEMORY 1.90
VCORE 1.40
FSB TERM. 1.30
NB VCORE 1.25
SB VCORE 1.50
ICH 1.057
in questo modo sono a 3800mhz stabile con orthos opzione small fft e con i vari superpi e 3dmark...
se provo però a salire a 200 non va, nemmeno con vcore 1.4375... che vcore massimo posso utilizzare per utilizzo daily con impianto a liquido?
c'è qualche altro voltaggio che devo aumentare?
grazie :)
ciao
i voltaggi della mobo (chipset ecc..) li puoi lasciare su auto ;)
Solskjaer
01-11-2006, 08:48
come faccio a vedere se con il 711 la svga sta a pcix x1?
ciao
i voltaggi della mobo (chipset ecc..) li puoi lasciare su auto ;)
ok ora provo...
altra cosa: ma è normale che la mobo quando lavora faccia un rumore tipo friggitrice? per capirci, il rumore che facevano alcune vga passive ati tipo 9200...
non direi... :mbe:
frigge? ma sicuro che e' la mobo?
non direi... :mbe:
frigge? ma sicuro che e' la mobo?
un pò è la mobo, sicuramente un pò è anche la 6200 passiva che ho temporaneamente messo su...
Gr1ph00n
01-11-2006, 09:18
Salve, sto cercando una mb x c2d e questa mi sembra l'ideale; xò vorrei sapere se queste DDR2 sono compatibili con essa :
1. G.Skill F2-8500PHU2-2GBHZ ( link (http://gskill.de/product_sp2790.html) )
2. G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ ( link (http://gskill.de/product_sp2650.html) )
3. Corsair TWIN2X2048-6400C4 ( link (http://www.corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf) )
freddy69bz
01-11-2006, 10:45
Ragazzi ho un problema con l'audio... mi va solo 1 cassa ed il subwoofer! Mentre collegando il 2.1 al portatile funziona tutto perfettamente! Cosa posso fare???
Ps: avevo provato a mettere un scheda audio integrata ma non me la faceva installare (era una vecchia sb 5.1 live)
Qualcuno mi sa aiutare???
alessandrocapitano
01-11-2006, 10:52
nel mio vecchio pc usavo acronis9 per fare ghost con ottimi risultati.
nel nuovo con questa mobo + E6600, il programma mi genera regolarmente il file ghost ma poi, quando faccio il ripristino, mi chiede di fare il reboot e poi mi segnala errore.
Ho provato anche ad acquistare la versione 10 ma il problema persiste..devo cambiare qualcosa nel bios? mi sembra di ricordare qualcosa relativo al sata/pata...mi date una mano? :D
Fra_cool
01-11-2006, 11:01
non direi... :mbe:
frigge? ma sicuro che e' la mobo?
Lo fa anche la mia, quando lavora in full e in OC oltre i 320/330 di FSB.
Sembra uno squittìo, si sente nonostante il dissy stock Intel e la 1900GT (sempre dissy standard)
ma dite in audio?
o vi riferite a una cosa meccanica?
io a 480 fsb mai sentito niente.
freddy69bz
01-11-2006, 11:41
nel mio vecchio pc usavo acronis9 per fare ghost con ottimi risultati.
nel nuovo con questa mobo + E6600, il programma mi genera regolarmente il file ghost ma poi, quando faccio il ripristino, mi chiede di fare il reboot e poi mi segnala errore.
Ho provato anche ad acquistare la versione 10 ma il problema persiste..devo cambiare qualcosa nel bios? mi sembra di ricordare qualcosa relativo al sata/pata...mi date una mano? :D
anche a me non funziona! Ho 2 hd in raid 0
sgabriels
01-11-2006, 11:45
ciao a tutti, domanda sul voltaggio per la RAM
io ho queste RAM
http://gskill.de/product_sp2610.html
quanto devo mettere il voltaggio ? ora ho messo 2.0, va bene ? metto AUTO ?
grazie
mi puoi dire dove hai trovato le ram e ache prezzo.
Fra_cool
01-11-2006, 11:49
ma dite in audio?
o vi riferite a una cosa meccanica?
io a 480 fsb mai sentito niente.
No no, con l'audio spento.
Sembra una risonanza di componenti elettronici (spero di non aver detto fregnacce...), la sento se avvicino l'orecchio alla mb. :boh:
saranno i condensatori dell'ali che stanno per esplodere :eekk:
:D
Fra_cool
01-11-2006, 12:33
saranno i condensatori dell'ali che stanno per esplodere :eekk:
:D
:sperem:
spero proprio di no (povero Tagan mio... :cry: :cry: )
alessandrocapitano
01-11-2006, 12:34
anche a me non funziona! Ho 2 hd in raid 0
ahh, no io niente raid 0..speriamo qualcuno possa aiutarci.. :help: :rolleyes:
)(Dj-DvD)(
01-11-2006, 12:34
induzione? è quella cosa che crea correnti parassite proporzionali alla frequenza del campo magnetico?
p.s.: i cavi neri nn sono negativi, ma per convenzione rappresentano il valore di tensione zero di un sistema o in altre parole "massa". un valore negativo è un valore sotto lo 0 e perciò non ihmo hai detto una vera baggianata... :asd:
veramente sn neutro nn massa... la baggianata l'hai detta tu ;)
Bartsimpson
01-11-2006, 12:54
Salve, sto cercando una mb x c2d e questa mi sembra l'ideale; xò vorrei sapere se queste DDR2 sono compatibili con essa :
1. G.Skill F2-8500PHU2-2GBHZ ( link (http://gskill.de/product_sp2790.html) )
2. G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ ( link (http://gskill.de/product_sp2650.html) )
3. Corsair TWIN2X2048-6400C4 ( link (http://www.corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf) )
Io ho le Corsair in questione e mi trovo proprio bene anche in overclock (con i timing 4-4-4-12 e 2.1Vdimm arrivo quasi a 1.000MHZ)!
Per il resto ho sentito parlare anche bene delle G.Skill però dovresti aspettare la risposta di qualcuno che le ha montate sulla P5B Deluxe.
Ciao
Per le g-skill un buon trhead è questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=116029
le ram testate sono:
F2-6400CL5D-2GBNQ ---DDR2 800 5-5-5-15 1.9V
F2-6400CL4D-2GBPK ---DDR2 800 4-4-4-12 1.9V
F2-6400PHU2-2GBNR ---DDR2 800 5-5-5-15 1.8V
F2-6400PHU2-2GBHZ ---DDR2 800 4-4-4-12 2V
Ragazzi è da tempo che leggo questa discussione però sinceramente non mi ricordo nulla sulle ultime rev di questa mb, io ne ho una da un mese abbondante e ne ho ordinata una per un mio amico ieri...la domanda è possibile che ultime rev salgano un po' di più di quelle vecchie?la mia è arrivata instabile a 500mhz e sta stabile 480/490 se le ultime arrivino a 500 stabile o anche oltre dovrei fare moltissime prove (perchè io ho fatto prove con il dissy di serie e mi arriva la staffa del liquido a breve e invece al mio amico arriva un 9500 quindi dovrei fare una miriade di prove) e prima di mescolare pezzi per trovare la config migliore vorrei avere qualche informazione se ne può valer la pena...tra le altre devo anche cambiare case e lui non ha un buon alimentatore quindi dovrei veramente perder 2giorni per provare tutto...inoltre io ho un raid che lui non ha...insomma un casino veramente secondo voi ne può valer la pena? :confused:
Solskjaer
01-11-2006, 15:04
cpu-z sotto la voce graphic interface dice:
max supported 16x, link width 16x.
E' quindi ok?
Altra domanda: ho abilitato speedstep enl bios ed anche in wiindows, Everest vede i cambi di freq, cpu-z no.
Che può essere?
io ho un problema con questa scheda,nel senso che dal cd asus inst all non riesce a installare solo soundMAX ADI1988 audio driver vers 5.10.1.4530
sapete aiutarmi?
compra una scheda audio creative audigy zs per € 30....e non hai + problemi e un suono buonissimo ;)
ma il problema riamane.poi supporta anche il 5.1 non è malaccio.andiamo su nessuno sa dirmi perche sto problema e come rimediare?
Gr1ph00n
01-11-2006, 15:29
Proprio come pensavo, non danno problemi quindi a breve prenderò Asus P5b Deluxe Wi-Fi AP + G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ + C2D 6600 :D :D
Don_Lottariote_III
01-11-2006, 17:18
Ma con che cavo ci si collega all'esata?!?
andrewxx
01-11-2006, 17:49
sorry for the OT :D
..........doce cippa lo trovo lo shop che vende al minor prezzo la p5bdeluxe :confused: a parte mindfattoria.de che fa 165€uri con le spese di sped arrivo a 180 e sono punto e a capo :stordita:
chi lo sa mi manda un pvt please
OT mode OFF :D
Ma con che cavo ci si collega all'esata?!?
un sata esterno.
Ragazzi mi sta capitando un problema che nn riesco a capire...
Ho un lettore card con porta usb che ho sempre utilizzato anche con questo pc ora però improvvisamente mi sta dando dei problemi.
In pratica se avvio il pc con il lettore collegato non mi termina di caricare il sistema operativo riavviandosi di continuo mentre se lo collego a pc avviato, cioè terminato il caricamento del sistema operativo, compare immediatamente la schermata blu tipica come quella che avviene per difetto della ram in overclock.
Il lettore card provato su altri pc funge perfettamente.
Il pc senza il collegamento a questa periferica non ha problemi di nessun tipo.
Il problema persiste sia con il bios 711 ufficiale che con l'ultimo beta.
Il problema si presenta collegandolo in qualsiasi porta usb del pc.
Da cosa può dipendere?
mi puoi dire dove hai trovato le ram e ache prezzo.
ebay 250 euro circa se ben ricordo
nessuno sa dirmi niente sul problema audio?
I soliti sospetti
01-11-2006, 21:17
nessuno sa dirmi niente sul problema audio?
Guarda che qui tutti ci hanno litigato con l'audio integrato e poi alla fine hanno deciso per una creative qualsiasi perche anche se riesci ad installare i driver poi avrai altri problemi tipo le casse che gracchiano o che non si sentono quindi il consiglio è domani prendi una scheda esterna ;)
I soliti sospetti
01-11-2006, 21:20
Ragazzi mi sta capitando un problema che nn riesco a capire...
Ho un lettore card con porta usb che ho sempre utilizzato anche con questo pc ora però improvvisamente mi sta dando dei problemi.
In pratica se avvio il pc con il lettore collegato non mi termina di caricare il sistema operativo riavviandosi di continuo mentre se lo collego a pc avviato, cioè terminato il caricamento del sistema operativo, compare immediatamente la schermata blu tipica come quella che avviene per difetto della ram in overclock.
Il lettore card provato su altri pc funge perfettamente.
Il pc senza il collegamento a questa periferica non ha problemi di nessun tipo.
Il problema persiste sia con il bios 711 ufficiale che con l'ultimo beta.
Il problema si presenta collegandolo in qualsiasi porta usb del pc.
Da cosa può dipendere?
Io ti posso dire che ho avuto un problema analogo con un lettore di schede di memoria che di punto in bianco ha deciso di non funzionare solo sul mio pc e neanche un format ha risolto il problema quindi io proverei un'altro lettore :)
sIlveralIen
01-11-2006, 21:22
Guarda che qui tutti ci hanno litigato con l'audio integrato e poi alla fine hanno deciso per una creative qualsiasi perche anche se riesci ad installare i driver poi avrai altri problemi tipo le casse che gracchiano o che non si sentono quindi il consiglio è domani prendi una scheda esterna ;)
ma non avete ancora risolto?
è da un bel pò che si sa questa cosa
:sofico:
basta settare su Large speaker :)
http://img62.imageshack.us/img62/7637/audiovw5.png
I soliti sospetti
01-11-2006, 21:27
ma non avete ancora risolto?
è da un bel pò che si sa questa cosa
:sofico:
basta settare su Large speaker :)
http://img62.imageshack.us/img62/7637/audiovw5.png
Ma lui non riesce neanche ad installare i driver...
sIlveralIen
01-11-2006, 21:33
Ma lui non riesce neanche ad installare i driver...
quella cosa del large speaker togle gli "sratch" quando si gioca/ascolta ecc dell' audio :)
g.dragon
01-11-2006, 21:41
scusate nel caso volessi riformattare (nn lo devo fare ma sono curioso di saperlo) devo usare un floppy disk x istallare gli hard disk sata oppure nn ce ne è bisogno???
sIlveralIen
01-11-2006, 21:43
scusate nel caso volessi riformattare (nn lo devo fare ma sono curioso di saperlo) devo usare un floppy disk x istallare gli hard disk sata oppure nn ce ne è bisogno???
se li usi come ide no..se hai attivato l' AHCI o RAID nel bios ti servirà il driver durante l' installazione di winzozzo
g.dragon
01-11-2006, 21:46
grazie x la risposta..adesso nn so come sono messi (il pc nn lo ho montato io) cmq appena ho tempo crontrollo...
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco la suddettà scheda, e vorrei sapere qual'è il bios migliore?
Grazie a tutti!
Marco;)
Pistolpete
01-11-2006, 21:55
Qual è il link preciso per i driver ahci?
Conviene installarli ora o tenere ancora per il momento la configurazione IDE?
andrewxx
01-11-2006, 22:03
sorry for the OT :D
..........doce cippa lo trovo lo shop che vende al minor prezzo la p5bdeluxe :confused: a parte mindfattoria.de che fa 165€uri con le spese di sped arrivo a 180 e sono punto e a capo :stordita:
chi lo sa mi manda un pvt please
OT mode OFF :D
no no!!! non cagatemi :nono: :sob:
grazie x la risposta..adesso nn so come sono messi (il pc nn lo ho montato io) cmq appena ho tempo crontrollo...
basta che tu vada in sistema /hardware/gestione periferiche e da lì lo vedi, non importa mica che vai nel bios ;)
:D Salve a tutti sto valutando l'acquisto di questa mobo e da quanto ho letto siete tutti abbastanza soddisfatti, qualcuno può spiegarmi la differenza tra i due alluggi per gpu PCIe perche uno a 16x e uno a4x :confused: qualcuno sta già utilizzando la modalità CrossFire e come gli funziona :confused: vi ringrazio già da ora per i chierimenti che vorrete offrirmi?! :) ciao
davidoff70
01-11-2006, 22:54
Ma come posso far sentire anche le 2 casse posteriori quando ascolto la musica? mi funzionano solo con i film.....
Grazie.
Premetto che non sono un guru.. ogni tanto mi diverto a montare un pc (il mio di solito :) ) e questa volta e' toccata al sistema che descrivo qui sotto.
Ho montato un 6300 sulla p5b deluxe con 2x512 MB di A-DATA ddr2 533 messe in dual channel.
Per fare un po di prove ho abbassato fino a 1,2 V il Vcore.. e tutto funziona alla perfezione, tranne che x il fatto (ma a leggere qlke post precedente credo sia normale) che i programmi della Asus leggono un voltaggio inferiore.
Visto che tutto andava bene ho provato ad aumentare un po il bus del processore: da 266 l'ho portato a 300, poi 333, poi 366, poi 400 (oltre non ho ancora provato, ma se tanto mi da tanto.. ), sempre lasciando il Vcore a 1,2. e sempre senza avere il benche' minimo problema o la minima instabilita' !
Visto che tutto continuava a funzionare ho pensato.. proviamo a vedere le ram se funzionano anche timing un po piu' "aggressivi" (come se non bastasse avrle portate a 800!): ho abbassati i timing al di sotto dei valori dati di default (presi da cpu-z) e li ho portati a 4-4-4-11-4-35 (se non ricordo male, ora non ho sotto il pc per controllare) ed il tutto continua ad essere perfettamente stabile !
E' possibile ? Nel caso con Vcore (e con ram) simili a quelli scritti sopra... a quanto potrei arrivare ?
Oppure c'e qlksa che mi sfugge ed in realta' mi sto' facendo un gran viaggio mentale e basta ? :mc:
Ah, tra le altre cose ho lasciato il dissipatore originale (con della artic silver al posto della pasta originale) e le temperature (al max overclock che ho raggiunto) non superano i 46-47 gradi (con Q-Fan regolato su silent, quindi ventola a 1000-1100 giri) nemmeno dopo decine di minuti di stress... se tengo il bus a 366 non supero i 44 gradi!
Vi sembrano temperature eccessive ?
Cmq gran scheda madre.. e gran processore ! :D
P.S.
Esistono programmi che permettono di variare a piacere le velocita' delle ventole ? Ai Gear varia la velocita' della ventola, ma anche i voltaggi del processore.. e dopo comincia a scaldare di brutto !
overfusion
01-11-2006, 23:51
Cmq gran scheda madre.. e gran processore ! :D
!
direi più grandissime RAM, da 533 raggiungere gli 800 a 4-4-4-12, dire che hai avuto :ciapet:
Premetto che non sono un guru.. ogni tanto mi diverto a montare un pc (il mio di solito :) ) e questa volta e' toccata al sistema che descrivo qui sotto.
Ho montato un 6300 sulla p5b deluxe con 2x512 MB di A-DATA ddr2 533 messe in dual channel.
Per fare un po di prove ho abbassato fino a 1,2 V il Vcore.. e tutto funziona alla perfezione, tranne che x il fatto (ma a leggere qlke post precedente credo sia normale) che i programmi della Asus leggono un voltaggio inferiore.
Visto che tutto andava bene ho provato ad aumentare un po il bus del processore: da 266 l'ho portato a 300, poi 333, poi 366, poi 400 (oltre non ho ancora provato, ma se tanto mi da tanto.. ), sempre lasciando il Vcore a 1,2. e sempre senza avere il benche' minimo problema o la minima instabilita' !
Visto che tutto continuava a funzionare ho pensato.. proviamo a vedere le ram se funzionano anche timing un po piu' "aggressivi" (come se non bastasse avrle portate a 800!): ho abbassati i timing al di sotto dei valori dati di default (presi da cpu-z) e li ho portati a 4-4-4-11-4-35 (se non ricordo male, ora non ho sotto il pc per controllare) ed il tutto continua ad essere perfettamente stabile !
E' possibile ? Nel caso con Vcore (e con ram) simili a quelli scritti sopra... a quanto potrei arrivare ?
Oppure c'e qlksa che mi sfugge ed in realta' mi sto' facendo un gran viaggio mentale e basta ? :mc:
Ah, tra le altre cose ho lasciato il dissipatore originale (con della artic silver al posto della pasta originale) e le temperature (al max overclock che ho raggiunto) non superano i 46-47 gradi (con Q-Fan regolato su silent, quindi ventola a 1000-1100 giri) nemmeno dopo decine di minuti di stress... se tengo il bus a 366 non supero i 44 gradi!
Vi sembrano temperature eccessive ?
Cmq gran scheda madre.. e gran processore ! :D
P.S.
Esistono programmi che permettono di variare a piacere le velocita' delle ventole ? Ai Gear varia la velocita' della ventola, ma anche i voltaggi del processore.. e dopo comincia a scaldare di brutto !
Tutto normale.
Hai portato la tua cpu a 2.8 giga massimi e quel vcore gli basta (resta da vedere se sei stabile con orthos).
Considera che fino a 1.3 volt reali si toccano i 3 giga in scioltezza (nel senso che si entra in windows e pare tutto a posto, poi ci sono da fare i test chiaro).
Che le ram vadano a 800 è abbastanza comune per un sacco di moduli anche economici (resta sempre da vedere quanto possono essere stabili).
Riassumendo fai almeno un superpi da 32 mega e un orthos per un'ora minimo prima di dire che tutto va.
Complimenti comunque per l'acquisto.
Qualcuno monta le OCZ EL DDR2 PC2-6400 / 800MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc
Come sono?? Vanno bene per la p5b o danno problemi??
Thank all :ave:
boombastic
02-11-2006, 06:48
Direi che sei stato molto fortunato con le ram!!Io con delle Twinmoss da 667 Mhz non vado oltre i 380 Mhz di bus!!Il procio è un 6600;se metto a 400 mi si freeza il computer,penso siano le ram non credo il processore,voi che dite?
Tutto normale.
Hai portato la tua cpu a 2.8 giga massimi e quel vcore gli basta (resta da vedere se sei stabile con orthos).
Considera che fino a 1.3 volt reali si toccano i 3 giga in scioltezza (nel senso che si entra in windows e pare tutto a posto, poi ci sono da fare i test chiaro).
Che le ram vadano a 800 è abbastanza comune per un sacco di moduli anche economici (resta sempre da vedere quanto possono essere stabili).
Riassumendo fai almeno un superpi da 32 mega e un orthos per un'ora minimo prima di dire che tutto va.
Complimenti comunque per l'acquisto.
Grazie :)
Seguiro' il tuo consiglio, poi vi faccio sapere se il tutto e' a prova di bomba :)
(cmq 2 superpi da 16 + circa 20 da 1 li ha gia' fatti.. speriamo :D)
Cmq visto che nessuno dice nella a proposito do x scontato che le temperature che ho riportato siano piuttosto normali.. in realta' e' quello che mi interessa maggiormente (ieri non l'ho scritto, ma in idle rimane sui 38-39 gradi)
freddy69bz
02-11-2006, 08:29
Tutto normale.
Hai portato la tua cpu a 2.8 giga massimi e quel vcore gli basta (resta da vedere se sei stabile con orthos).
Considera che fino a 1.3 volt reali si toccano i 3 giga in scioltezza (nel senso che si entra in windows e pare tutto a posto, poi ci sono da fare i test chiaro).
Che le ram vadano a 800 è abbastanza comune per un sacco di moduli anche economici (resta sempre da vedere quanto possono essere stabili).
Riassumendo fai almeno un superpi da 32 mega e un orthos per un'ora minimo prima di dire che tutto va.
Complimenti comunque per l'acquisto.
Io x essere stabile al 100% dopo 4 ore id orthos ho messo 1.2625 di vcore da bios che in realtà vengono erogati 1.216-1.22 v reali...dimenticavo di dire a 2800mhz (400*7)
freddy69bz
02-11-2006, 08:36
Guarda che qui tutti ci hanno litigato con l'audio integrato e poi alla fine hanno deciso per una creative qualsiasi perche anche se riesci ad installare i driver poi avrai altri problemi tipo le casse che gracchiano o che non si sentono quindi il consiglio è domani prendi una scheda esterna ;)
Oggi metto su anch'io una scheda audio usb...(mi sono rotto dell'audio integrato)
Cmq ho provato le 3 config audio integrate e posso dire:
-Audio AC97: tutto ok...
-Audio HD Non Vista: gracchiava fino a quando non ho messo le casse grandi nelle opzioni
-Audio HD Vista: gracchiava pur configurato con casse grandi,ecc...(uno schifo)
Cmq ieri mi andava solo 1 cassa ed il volume era basso e spesso il subwoofer non funge come dovrebbe... Allorche ho provato a collegare il tutto al portatile e tutto funzionava alla perfezione! Quindi consiglio di prendervi audio esterno
M@verick
02-11-2006, 08:37
Io x essere stabile al 100% dopo 4 ore id orthos ho messo 1.2625 di vcore da bios che in realtà vengono erogati 1.216-1.22 v reali...dimenticavo di dire a 2800mhz (400*7)
Sul mio E6400 i voltaggi RS sono 1.16 per 2.66Ghz, 1.22 da bios per 2.8Ghz, 1.28 per 3Ghz e 1.37 per 3.2Ghz.
Ragazzi il CNPS9500 AT della Zalman è compatibile con questa scheda madre?!?
Non riesco a trovare info da nessuna parte!!!
supermazzinga
02-11-2006, 09:37
si io lo sto usando
si io lo sto usando
TVB!!! Mi stavo disperando!
Come performance che mi sai dire?!? anche in pvt se non vuoi sporcare il topic!
JoeBaldy
02-11-2006, 09:56
... Salve a tutti ... :fagiano:
.. sono nuovo sia del topic che (... purtroppo ...) anche nella pratica dell'oc (... pur essendo da qualche decennio malato di informatica !!!) :sofico:
... ho montato una MITICA P5B deluxe "secca" (upg del bios a 0804) con un e6400 (dissi+vent stock), 2 ddr2 512 MB Corsair 667 value select e una x1900xt ... e mi sono lanciato nell'oc ... :cry: :cry: :cry:
... ma ahimè ... senza successo !!! ho provato a lavorare solo sul proc portando il bus a 375 MHZ (3 Giga di clock) ma il pc al boot (doppio x altro) mi beeppava 1 lungo + 3 corti ... :muro: win xp partiva ma ovviamente nessun soft di bench/stress riusciva a girare senza errori x + di 2 min. :doh: ... addirittura usando solo l'Asus AI N.O.S. già a 2550 MHZ il sistema è instabile .... (orthos gira x non + di 1 1/2 min) ... :help: :help: :help:
... se qualcuno di voi smanettoni mi potesse dare qualche dritta ... :stordita: ve ne sarei enormemente grato .... a vita !!!
AD MAIORA
supermazzinga
02-11-2006, 10:00
TVB!!! Mi stavo disperando!
Come performance che mi sai dire?!? anche in pvt se non vuoi sporcare il topic!
dei dissipatori decenti è unico che supporta la regolazione della velocità automatica avendo 4 fili..
altrimenti dovresti andare sui quelli della silentmax che non trovi...quindi prendi questo e campi 100 anni.
considera che a me con la cpu al 100% manda la ventola alla metà della velocità possibile...quindi funziona
Qualcuno monta le OCZ EL DDR2 PC2-6400 / 800MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc
Come sono?? Vanno bene per la p5b o danno problemi??
Thank all :ave:
up :help:
jonnyilnovizio
02-11-2006, 11:18
Salve
Stò cercando di assemblare il mio primo pc:
Case Tsunami,Alimentatore Enerm Noisetaker 600 W,MB P5B Deluxe WF, CPU E6300 1,86Gh,Ram 2*1Gb Adata 800Mgh 6400, Dissipatore Zalman 9500 Led,HD Samsung 200G,DVD Nec ???,scheda video Ati 1650 Pro 256Mb DDR2.
Per ora ho installato la CPU, il dissi Zalman e inserito la Mb nel case.
Ho collegato l'alimentazione della CPU,il cavo 24 Pin, e le connessioni della ventola posteriore e anteriore a PWFan 1 Pwfan 3.
Primo dubbio che vorrei chiarire:
la MB ha un'alimentazione 12 V a 8 pin se non erro sopra la CPU.
Di default la scheda arriva con un cap nei primi 4 pin.Devo alimentare anche questa presa ? In caso affermativo con un pin da 8 o da 4?
In rete ho trovato qualche tutorial su come assemblare un pc ma le indicazioni non sono precise .Qualcuno può aiutarmi ?Qualsiasi suggerimento sarebbe gradito
anche in pvt.
I soliti sospetti
02-11-2006, 11:44
Salve
Stò cercando di assemblare il mio primo pc:
Case Tsunami,Alimentatore Enerm Noisetaker 600 W,MB P5B Deluxe WF, CPU E6300 1,86Gh,Ram 2*1Gb Adata 800Mgh 6400, Dissipatore Zalman 9500 Led,HD Samsung 200G,DVD Nec ???,scheda video Ati 1650 Pro 256Mb DDR2.
Per ora ho installato la CPU, il dissi Zalman e inserito la Mb nel case.
Ho collegato l'alimentazione della CPU,il cavo 24 Pin, e le connessioni della ventola posteriore e anteriore a PWFan 1 Pwfan 3.
Primo dubbio che vorrei chiarire:
la MB ha un'alimentazione 12 V a 8 pin se non erro sopra la CPU.
Di default la scheda arriva con un cap nei primi 4 pin.Devo alimentare anche questa presa ? In caso affermativo con un pin da 8 o da 4?
In rete ho trovato qualche tutorial su come assemblare un pc ma le indicazioni non sono precise .Qualcuno può aiutarmi ?Qualsiasi suggerimento sarebbe gradito
anche in pvt.
Qui se ne è parlato molto ma ti risparmio di leggerti tutti i post: puoi alimentare a 4 o 8 pin l'unica cosa è che in overclock e non solo (secondo me) con gli 8 pin avrai una stabilità maggiore ;)
... Salve a tutti ... :fagiano:
.. sono nuovo sia del topic che (... purtroppo ...) anche nella pratica dell'oc (... pur essendo da qualche decennio malato di informatica !!!) :sofico:
... ho montato una MITICA P5B deluxe "secca" (upg del bios a 0804) con un e6400 (dissi+vent stock), 2 ddr2 512 MB Corsair 667 value select e una x1900xt ... e mi sono lanciato nell'oc ... :cry: :cry: :cry:
... ma ahimè ... senza successo !!! ho provato a lavorare solo sul proc portando il bus a 375 MHZ (3 Giga di clock) ma il pc al boot (doppio x altro) mi beeppava 1 lungo + 3 corti ... :muro: win xp partiva ma ovviamente nessun soft di bench/stress riusciva a girare senza errori x + di 2 min. :doh: ... addirittura usando solo l'Asus AI N.O.S. già a 2550 MHZ il sistema è instabile .... (orthos gira x non + di 1 1/2 min) ... :help: :help: :help:
... se qualcuno di voi smanettoni mi potesse dare qualche dritta ... :stordita: ve ne sarei enormemente grato .... a vita !!!
AD MAIORA
Prova questi parametri:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 375
DRAM FREQUENCY: 750
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,15V (dipende dalle tue ram)
CPU VCORE VOLTAGE 1,4
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
CPU TM FUNCTION: enabled
JoeBaldy
02-11-2006, 12:02
... up up ... (anche se so di non meritarmelo ... l'aiuto ... visto che so' così "gnurant" !!!! :doh: :doh: :doh: )
... P.S. anche in pvt
jonnyilnovizio
02-11-2006, 12:10
Qui se ne è parlato molto ma ti risparmio di leggerti tutti i post: puoi alimentare a 4 o 8 pin l'unica cosa è che in overclock e non solo (secondo me) con gli 8 pin avrai una stabilità maggiore ;)
I post di cui parli sono su questo Thread?
Ho bisogno, vista la mia ignoranza, di vedere o capire quanto più possibile sui collegamenti sulla MB, anche quelli elementari.
Grazie comunque un problema in meno.
sharkmanrulez
02-11-2006, 12:21
Direi che sei stato molto fortunato con le ram!!Io con delle Twinmoss da 667 Mhz non vado oltre i 380 Mhz di bus!!Il procio è un 6600;se metto a 400 mi si freeza il computer,penso siano le ram non credo il processore,voi che dite?
Stramaledizione, davvero non vanno oltre i 380 Mhz ?
Ho comprato anche io quelle ram perchè su una recensione avevo visto che superavano agevolmente i 400Mhz.
Ma hai provato a fornirgli un po' di volt in più o arrivano a 380 a 1,8v ?
In ogni caso un 6600 a 380 Mhz va già a 3420 Mhz , mica male come overclock , può darsi che sia il processore..
le ram 533@800 4-4-4-11-4-35 :eek: :eekk: :eekk:
anche io ho due v-data che però risultano a-data, sono stabile @666 con vram 1,95, ma non mi ha neanche sfiorato l'idea di andare oltre :confused:
Attualmente:
http://img301.imageshack.us/img301/4913/memix6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=memix6.jpg)
ebbe' sono adata c'e' un poco di differenza. ;)
ebbe' sono adata c'e' un poco di differenza. ;)
le mie sono marchiate v-data ma dal chip risultano a-data :boh:
che voltaggio avrebbero le @800??
I soliti sospetti
02-11-2006, 13:19
I post di cui parli sono su questo Thread?
Ho bisogno, vista la mia ignoranza, di vedere o capire quanto più possibile sui collegamenti sulla MB, anche quelli elementari.
Grazie comunque un problema in meno.
Se hai pazienza trovi tutto su questo thread ;)
I soliti sospetti
02-11-2006, 13:23
Prova questi parametri:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 375
DRAM FREQUENCY: 750
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,15V (dipende dalle tue ram)
CPU VCORE VOLTAGE 1,4
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
CPU TM FUNCTION: enabled
Scusa ma per portare il mio procio a 3Ghz quale frequenza dovrei dargli ed il moltiplicatore a quanto lo imposto? Lo lascio a x10?
Agilulfo
02-11-2006, 13:30
Scusa ma per portare il mio procio a 3Ghz quale frequenza dovrei dargli ed il moltiplicatore a quanto lo imposto? Lo lascio a x10?
dipende dal fsb che usi
la frequenza del processore è uguale al fsb moltiplicato per il moltiplicatore
esempio
fbs 400 x molti 8 = frequenza 3200mhz
I soliti sospetti
02-11-2006, 13:31
dipende dal fsb che usi
la frequenza del processore è uguale al fsb moltiplicato per il moltiplicatore
esempio
fbs 400 x molti 8 = frequenza 3200mhz
Quindi per la sciare il moltiplicatore a 10x quanto posso impostare?
I soliti sospetti
02-11-2006, 13:33
Quindi per la sciare il moltiplicatore a 10x quanto posso impostare?
Scusa...ho capito :doh:
300x10= 3000Mhz?
Giusto?
MakenValborg
02-11-2006, 13:35
Quindi per la sciare il moltiplicatore a 10x quanto posso impostare?
300*10...
stalvatero
02-11-2006, 14:00
Ragazzi la mia situazione attuale e la seguente:
E6400@400x8 - 1,29v
Temp.
Idle=48°
Full.= 62°
Come le vedete queste temperature? :help: E sopratutto, vorrei spremerlo ancora un pò sto procio. Fino a che temperature posso stare tranquillo e fino a che Vcore?
Grazie :D
Pleucrezio
02-11-2006, 14:07
ciao a tutti,
ho continuato a leggere moooolte pagine di questo lungo thread, sono venuto a conoscenza di abbastanza cose che ignoravo ma ho ancora qualche dubbio alche vi chiedo, chi ha un po + di pazienza, di chiarirmi:
1) a cosa servono di preciso le vmod? e perchè e quando ce n'è reale bisogno?
2) sto per comprare tale mb + E6300 + corsair xms2 6400 e voglio cimentarmi in un overclock abbastanza spinto: voglio portare il bus a 500MHz (o poco giu di li, 480) da far lavorare 1:1 con le ram overcloccate anch'esse e moltiplicatore x6 . La domanda è: raggiungerò facilmente tale obiettivo con dissipazione solo ad aria (magari zalman, o c'è di meglio? ditemi!) e senza vmod? per facilmente intendo ritoccando giusto un pò il vcore e v-memory e i timings ram...o dovrò pure smanettare con volt del chipset nb-v, sb-v e fsb-tv ???
3) che alimentatore buono mi consigliate, volendo spenderci max 150 euro e avere ottima stabilità tensioni e parametri e il connettore a 8pin per la cpu? avevo intenzione di prendere il liberty 600W ma alcuni lo sconsigliano per via dei contatti non perfetti...voi che mi consigliate?? anche tenendo presente il sopracitato overclock...
4) ho letto post circa il mettere a terra (o a massa... è la stessa cosa vero?) le componenti che magari sono isolate (io ad esempio vorrei sospendere gli hd) come dovrei fare? che bisogno c'è di fare ciò?
5) infine non ho letto + test circa il raid 0...kbytek non stavi preparando dei test in cui mettevi a confronto il raid 0 con varie configurazioni di driver, Xp, linux e vista ?
ps: si trova in giro oltre all'ufficiale 5744 già ottima, anche la 5840...
6) ho letto che praticamente i valori dei voltaggi settati da bios sono sempre differenti da quelli letti in win...come mai? e inoltre come fate a dire che quelli reali sono quelli che leggete con cpu-z o con i tool asus
grazie a chiunque mi risponderà!!!! :stordita: :stordita: :stordita:
Dandrake
02-11-2006, 14:11
Ragazzi la mia situazione attuale e la seguente:
E6400@400x8 - 1,29v
Temp.
Idle=48°
Full.= 62°
Come le vedete queste temperature? :help: E sopratutto, vorrei spremerlo ancora un pò sto procio. Fino a che temperature posso stare tranquillo e fino a che Vcore?
Grazie :D
Sono identiche alle mie. :D E questa è l'ennesima conferma che la maggior parte delle p5b ha il sensore della temperatura sballato.
Di conseguenza sono sempre più contento delle performance del mio Hyper6 modificato da me per il socket 775 che ha le stesse identiche prestazioni dello zalman 9500! :D
L'unica cosa è che io ho un E6600 che scalda di più del 6400 e per giunta @1,35V...e quindi sono ancora più sereno... :)
Cmq le temperature tue sono nella norma e vanno benissimo. Se proprio vuoi toglierti il dubbio smonta il dissipatore e vedi se il contatto con la cpu è buono (e lo sarà sicuramente al 99%).
Il mio consiglio è di non andare oltre i 65-70°C...
E comunque se proprio vuoi tirarlo per benino "accontentati" di quello che puoi ottenere fino a 1,35V reali (1,40V impostato da bios). Overvoltare il processore per avere 100 o 200Mhz in più non ne vale proprio la pena...sia perchè già a 3200Mhz è una vera potenza e poi perchè aumentano i consumi e le temperature...
stalvatero
02-11-2006, 14:17
La cosa strana sapete qual è? Aprendo Everest alla voce circa la CPU mi dice:
E6400@2,13
Fraquenza Def.: 2137Mhz
Frequenza Attuale: 3200 MHz
Frequenza massima CPU: 3800 MHz :mbe:
Praticamente di fabbrica sta CPU può andare fino a 3800Mhz :confused:
Ciao a tutti,
in seguito all'acquisto e istalazione di una P5B Deluxe mi si è presentato un problema: il masterizzatore Nec ND-4571, settato come slave (ho un solo HD ide settato come master) mi viene riconosciuto solo in fase di accensione.
In fase di riavvio il masterizzatore improvvisamente "sparisce". Per poterlo far riconoscere alla macchina sono costretto, ogni volta, a spegnere il PC.
Tengo a sottolineare che il masterizzatore vecchio non mi dà questo problema, quindi penso si tratti della scheda madre.
P.S. Ho istalalto le ultime versioni di firmware sia sulla motherboard sia sul masterizzatore.
Potete aiutarmi pls?
Grazie e ciao!
Antonio
Dandrake
02-11-2006, 14:44
La cosa strana sapete qual è? Aprendo Everest alla voce circa la CPU mi dice:
E6400@2,13
Fraquenza Def.: 2137Mhz
Frequenza Attuale: 3200 MHz
Frequenza massima CPU: 3800 MHz :mbe:
Praticamente di fabbrica sta CPU può andare fino a 3800Mhz :confused:
No ti calcola il massimo ottenibile con il più alto moltiplicatore disponibile per la tua cpu e l'attuale fsb che stai usando...
I soliti sospetti
02-11-2006, 15:32
Ragazzi mi state tentando (avevo deciso di non farlo :mad: ) e credo che domani come ho tempo gli do una strapazzata al 6700 :D
stalvatero
02-11-2006, 15:33
No ti calcola il massimo ottenibile con il più alto moltiplicatore disponibile per la tua cpu e l'attuale fsb che stai usando...
Non penso sia così. Sul E6400 il massimo molt è 8x e io ora sto a 400x8=3200.
Ma se pure il molt massimo fosse 9x 400x9=3600... :confused:
I soliti sospetti
02-11-2006, 15:51
Scusate se non c'entra niente ma vi risulta che l'alimentatore enermax liberty da 500W abbia dei problemi di stabilità e possa bruciarsi? :eek:
Scusate se non c'entra niente ma vi risulta che l'alimentatore enermax liberty da 500W abbia dei problemi di stabilità e possa bruciarsi? :eek:
no.
stalvatero
02-11-2006, 16:46
Ragazzi, come BIOS cme siamo messi? Si sa nulla del 804.
Io comunque ho l'801 e il Fake Boot non è sparito ancora. Mi sorge il dubbio che flashando con Asus Update qualcosa non funzioni.... Tipo non vada a cancellare (e quindi aggiornare) alcuni settori del BIOS. Stasera proverò a ri-flashare con l'utility EZ del Bios.
O secondo voi è meglio qualche altro procedimento?
I soliti sospetti
02-11-2006, 16:48
Ragazzi, come BIOS cme siamo messi? Si sa nulla del 804.
Io comunque ho l'801 e il Fake Boot non è sparito ancora. Mi sorge il dubbio che flashando con Asus Update qualcosa non funzioni.... Tipo non vada a cancellare (e quindi aggiornare) alcuni settori del BIOS. Stasera proverò a ri-flashare con l'utility EZ del Bios.
O secondo voi è meglio qualche altro procedimento?
0804 è divenuto ufficiale ;)
Agilulfo
02-11-2006, 16:49
Scusa...ho capito :doh:
300x10= 3000Mhz?
Giusto?
aha aha aha ...
ahsssi sssi sssi
:cool: :cool: :cool:
I soliti sospetti
02-11-2006, 16:49
no.
Grazie...sei diventato il mio padre spirituale :D
Agilulfo
02-11-2006, 16:49
comunque col 6700 è un delitto fai almeno
400x8 = 3200
I soliti sospetti
02-11-2006, 16:50
aha aha aha ...
ahsssi sssi sssi
:cool: :cool: :cool:
Sono di coccio...vero?! :p
I soliti sospetti
02-11-2006, 16:52
comunque col 6700 è un delitto fai almeno
400x8 = 3200
Vado per gradi tanto cerco sempre il limite una volta rotti gli indugi :D
Agilulfo
02-11-2006, 16:53
comunque kbytec non sono convinto del fatto che spariscano i dual boot col nostro 801.
con la mia rev B del chipset (vecchio ma fortunato almeno in oc ;) ) io riesco ad eliminare i dual boot SOLO se non stacco l'alimentazione alla mobo quando spengo il pc.
se no sono pari e patta come prima.
questa è la mia testimonianza.
Agilulfo
02-11-2006, 16:53
Sono di coccio...vero?! :p
no non sei di coccio c'era una canzoncina che faceva in quel modo mi è venuto di riportarla nel thread lol
Agilulfo
02-11-2006, 16:55
Vado per gradi tanto cerco sempre il limite una volta rotti gli indugi :D
io sto aspettando di configurarmi un raffreddamento a liquido per andare a 500 x 7...
lo regge tranquillamente anche ad aria ma voglio stare un attimo tranquillo...
Pistolpete
02-11-2006, 17:01
Qual è il link preciso per i driver ahci?
Conviene installarli ora o tenere ancora per il momento la configurazione IDE?
UP
I soliti sospetti
02-11-2006, 17:01
io sto aspettando di configurarmi un raffreddamento a liquido per andare a 500 x 7...
lo regge tranquillamente anche ad aria ma voglio stare un attimo tranquillo...
Ma 400x8 ad aria con questo zalman me la regge bene e sopratutto l'ali da 500W tiene?
Pleucrezio
02-11-2006, 17:01
ciao a tutti,
ho continuato a leggere moooolte pagine di questo lungo thread, sono venuto a conoscenza di abbastanza cose che ignoravo ma ho ancora qualche dubbio alche vi chiedo, chi ha un po + di pazienza, di chiarirmi:
1) a cosa servono di preciso le vmod? e perchè e quando ce n'è reale bisogno?
2) sto per comprare tale mb + E6300 + corsair xms2 6400 e voglio cimentarmi in un overclock abbastanza spinto: voglio portare il bus a 500MHz (o poco giu di li, 480) da far lavorare 1:1 con le ram overcloccate anch'esse e moltiplicatore x6 . La domanda è: raggiungerò facilmente tale obiettivo con dissipazione solo ad aria (magari zalman, o c'è di meglio? ditemi!) e senza vmod? per facilmente intendo ritoccando giusto un pò il vcore e v-memory e i timings ram...o dovrò pure smanettare con volt del chipset nb-v, sb-v e fsb-tv ???
3) che alimentatore buono mi consigliate, volendo spenderci max 150 euro e avere ottima stabilità tensioni e parametri e il connettore a 8pin per la cpu? avevo intenzione di prendere il liberty 600W ma alcuni lo sconsigliano per via dei contatti non perfetti...voi che mi consigliate?? anche tenendo presente il sopracitato overclock...
4) ho letto post circa il mettere a terra (o a massa... è la stessa cosa vero?) le componenti che magari sono isolate (io ad esempio vorrei sospendere gli hd) come dovrei fare? che bisogno c'è di fare ciò?
5) infine non ho letto + test circa il raid 0...kbytek non stavi preparando dei test in cui mettevi a confronto il raid 0 con varie configurazioni di driver, Xp, linux e vista ?
ps: si trova in giro oltre all'ufficiale 5744 già ottima, anche la 5840...
6) ho letto che praticamente i valori dei voltaggi settati da bios sono sempre differenti da quelli letti in win...come mai? e inoltre come fate a dire che quelli reali sono quelli che leggete con cpu-z o con i tool asus
grazie a chiunque mi risponderà!!!! :stordita: :stordita: :stordita:
UP!!!
sono domande stupide...???
Agilulfo
02-11-2006, 17:03
Ma 400x8 ad aria con questo zalman me la regge bene e sopratutto l'ali da 500W tiene?
secondo me si .... comunque monitora le temperature con pc probe... considerando che minimo 8 gradi li sballa... almeno da sonda molti hanno visto che accade cio'....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.