View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
la cosa bella è che lo metto a default, vado nel menu delle ram, cambio solo da automatico a manuale e tac non parte piu.
stessa cosa che succedeva a me con la p5w dh, ma sulla p5w dh non si poteva fare niente, invece sulla p5b deluxe ci sono anche le impostazioni per i timings avanzati, assicurati di aver messo 42 nel timings tRFC e 8 nel tRD e 10 nei vari tWTR, tRRD (mi sa che da bios le sigle sono diverse, ma riesci comunque a capire quali sono i timings da cambiare e mi sa che il tRD è a 8 automaticamente e nel bios non c'è neanche)
matthi87
17-12-2006, 22:48
stessa cosa che succedeva a me con la p5w dh, ma sulla p5w dh non si poteva fare niente, invece sulla p5b deluxe ci sono anche le impostazioni per i timings avanzati, assicurati di aver messo 42 nel timings tRFC e 8 nel tRD e 10 nei vari tWTR, tRRD (mi sa che da bios le sigle sono diverse, ma riesci comunque a capire quali sono i timings da cambiare e mi sa che il tRD è a 8 automaticamente e nel bios non c'è neanche)
Provato di nuovo con le tue impostazioni e nulla da fare, non mi passa Orthos neanche a pagarlo, si stoppa dopo 2 secondi
Ligos credo che benchè lo speedstep sia disattivo è comunque possibile che il sistema operativo gestisca in automatico il moltiplicatore
senza cambiare nulla, esegui un comune bench per la CPU (orthos, il workload di tat, s&m, prime ecc...) e metre sta lavorando apri il programma che ti indica la frequenza della cpu se è corretta allora controlla di non avere selezionato il profilo per i portatili nel pannello di controllo "Opzioni risparmio energia" o qualcosa di simile (l'SO lo uso rigorosamente in inglese)
Ligos credo che benchè lo speedstep sia disattivo è comunque possibile che il sistema operativo gestisca in automatico il moltiplicatore
senza cambiare nulla, esegui un comune bench per la CPU (orthos, il workload di tat, s&m, prime ecc...) e metre sta lavorando apri il programma che ti indica la frequenza della cpu se è corretta allora controlla di non avere selezionato il profilo per i portatili nel pannello di controllo "Opzioni risparmio energia" o qualcosa di simile (l'SO lo uso rigorosamente in inglese)
Ho risolto aggiornando il bios alla versione 0804.
Avevo ancora la versione originale,ma non credevo avesse dei problemi simili..... cmq ora sto a 3,25 ghz.Faccio qualche test per vedere la stabilità ;)
Agilulfo
17-12-2006, 23:02
La mia non supera i 370, mi aiuti? (bios 0804)
oddio mi sa che i valori li ho anke postati qui da qualche parte aspe faccio una ricerca
allora intanto per stare a 400x8 prova
ai tuning = manual
cpu frequency = 400
ram freq = ddr2 800mhz
pcix = 100
pci clock = 33.33
spread spectrum = disabled
mem volt = 2.35 (io le tengo cas3 con i timing in firma)
cpu volt = 1.3625 (col vdrop sono 1.30 sotto sforzo)
fsb termination volt = 1.3
nb vcore = 1.25
sb vcore = 1.55 (o era 1.60?) nn so comunque alzalo di uno rende tutto + reattivo
1ch = auto
poi se hai bisogno dei 500mhz richiedimelo nn me li sono scritti devo leggerli sul bio scrivermelie postarteli quindi se nn serve mi risparmio la fatica ...
in linea di massima pero mi sa che ho alzato tutto di uno step tranne il voltaggio del procio ovvio
anche qui il voltaggio del procio è soggettivo devi armarti di orthos pazienza e tempo e stare a vedere quale è per te il minimo voltaggio stabile con un okkio alle temperature ok?
Ciao a tutti :)
Un primo piccolo annuncio... ho montato ieri con degli ottimi amici Bergamaschi ;) il mio nuovo pc (E6600 su P5B Deluxe con 2Gb GSkill D9) e per ora posso dire che con un semplice TT Tribe prestato :D sono RS @3600MHz dopo 4 ore e mezza di Orthos, come 400*9, 1.45v, 4-4-4-8... ;)
Certamente non mi fermerò qui... e prima possibile posto qualche screen.. ;)
lzeppelin
18-12-2006, 05:50
ragazzi con il dissy originale intel, l'E6600 a quanti volt lo terreste al massimo x il daily?
Tenendo conto che di default lo vedo a 1.2 , 1.22
in oltre delle comuni ddr 2 kingstone senza raffreddamento, a 1.8 volt fino a quanto posso stare con il voltaggio per il daily ?
Robbysca976
18-12-2006, 07:58
oddio mi sa che i valori li ho anke postati qui da qualche parte aspe faccio una ricerca
allora intanto per stare a 400x8 prova
ai tuning = manual
cpu frequency = 400
ram freq = ddr2 800mhz
pcix = 100
pci clock = 33.33
spread spectrum = disabled
mem volt = 2.35 (io le tengo cas3 con i timing in firma)
cpu volt = 1.3625 (col vdrop sono 1.30 sotto sforzo)
fsb termination volt = 1.3
nb vcore = 1.25
sb vcore = 1.55 (o era 1.60?) nn so comunque alzalo di uno rende tutto + reattivo
1ch = auto
poi se hai bisogno dei 500mhz richiedimelo nn me li sono scritti devo leggerli sul bio scrivermelie postarteli quindi se nn serve mi risparmio la fatica ...
in linea di massima pero mi sa che ho alzato tutto di uno step tranne il voltaggio del procio ovvio
anche qui il voltaggio del procio è soggettivo devi armarti di orthos pazienza e tempo e stare a vedere quale è per te il minimo voltaggio stabile con un okkio alle temperature ok?
Ma lo spread spectrum = disabled ? :confused: :confused: :confused:
Agilulfo
18-12-2006, 08:28
Ma lo spread spectrum = disabled ? :confused: :confused: :confused:
ovviamente
se no rallenta tutto
NeXtGeNeRaTiOn
18-12-2006, 08:49
Ragazzi,
sono avvilito, ho collegato l'hard disk alla porta Sata ma non riesco ad installare windows XP. Penso di effettuare correttamente la procedura di installazione, con F6, selezionando AHCI su Enanced SATA e selezionando i driver adatti dall'installazione ma il messaggio è sempre lo stesso, NESSUNA UNITA' INSTALLATA... ma in cosa sbaglio?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi,
sono avvilito, ho collegato l'hard disk alla porta Sata ma non riesco ad installare windows XP. Penso di effettuare correttamente la procedura di installazione, con F6, selezionando AHCI su Enanced SATA e selezionando i driver adatti dall'installazione ma il messaggio è sempre lo stesso, NESSUNA UNITA' INSTALLATA... ma in cosa sbaglio?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Metti ide nel bios e non pensarci più.
Se poi devi proprio gli forzi i driver in un secondo tempo.
I soliti sospetti
18-12-2006, 09:49
già per il comparto cpu/ram la p5b deluxe non ha rivali, tutti i record sono i suoi
purtroppo per quelli grafici prende la paga dal 975 per via del secondo pci-e a solo 4x
ho dato ora una occhiata ora ai record di cpu-z e sono arrivati a 640
la cosa che più mi impressiona di più sono i 1600mhz che hanno raggiunto sulle ram
http://valid.x86-secret.com/records.php
Notevoli questi risultati...ma...che ci fanno partire gli aerei poi? :confused:
Scherzo :D capisco l'immensa soddisfazione di chi ci é riuscito ;)
Dopo vari test con gli hd in raid 0 , non trovo tutti questi benefici si aumento del 'burst rate' ma l'accesso ai file è di 14 m/s , allora vi chiedo se la modalità AHCI vi risulta essere migliore e se si può usare l'applicativo intel matrix storage quando si è in modalità AHCI per poter abilitare la write-back cache , oltre che se in tale modalità possano essere visualizzate la temperatura e lo stato dello s.m.a.r.t. , cosa che in raid non avviene...
Insomma sto raid non mi convince del tutto.... :mc:
ne abbiamo parlato qualke tempo fa sul 3d,l'access time non puo' cambiare col raid per il burst cambia e come cioe' le prestazioni migliorano di brutto :sofico: a me si accende tutto in 5-6 secondi ;)
I soliti sospetti
18-12-2006, 10:12
ne abbiamo parlato qualke tempo fa sul 3d,l'access time non puo' cambiare col raid per il burst cambia e come cioe' le prestazioni migliorano di brutto :sofico: a me si accende tutto in 5-6 secondi ;)
quoto ;)
ne abbiamo parlato qualke tempo fa sul 3d,l'access time non puo' cambiare col raid per il burst cambia e come cioe' le prestazioni migliorano di brutto :sofico: a me si accende tutto in 5-6 secondi ;)
Scusami tury , cosa intendi si accende tutto in 5-6 secondi.... l'accensione di xp ?
matthi87
18-12-2006, 10:20
oddio mi sa che i valori li ho anke postati qui da qualche parte aspe faccio una ricerca
allora intanto per stare a 400x8 prova
ai tuning = manual
cpu frequency = 400
ram freq = ddr2 800mhz
pcix = 100
pci clock = 33.33
spread spectrum = disabled
mem volt = 2.35 (io le tengo cas3 con i timing in firma)
cpu volt = 1.3625 (col vdrop sono 1.30 sotto sforzo)
fsb termination volt = 1.3
nb vcore = 1.25
sb vcore = 1.55 (o era 1.60?) nn so comunque alzalo di uno rende tutto + reattivo
1ch = auto
Niente da fare, e comunque la cpu regge perche ho provato 320x10 quindi non è la CPU
Scusami tury , cosa intendi si accende tutto in 5-6 secondi.... l'accensione di xp ?
certo da quando premo il pulsante di accensione :D
certo da quando premo il pulsante di accensione :D
Spiegami come hai fatto da me ci vogliono 54 sec , un'enorme differenza , se parliamo con tutti i driver di periferiche installati programmi etc.. , solamente con i driver essenziali e pochi programmi anch'io ci sto dentro. :cry:
Spiegami come hai fatto da me ci vogliono 54 sec , un'enorme differenza , se parliamo con tutti i driver di periferiche installati programmi etc.. , solamente con i driver essenziali e pochi programmi anch'io ci sto dentro. :cry:
ti dico la cosa che crea problemi (relativa all'avvio di questa mobo) almeno dalla mia esperienza l'audio integrato :) ora non ho fatto caso se e' una questione di driver o cosa ma rompe :muro:
comuqnue con il rallentamento della scheda audio nn arrivo comunque a 54 secondi,in quel tempo mi son fatto gia un superpi da 4m :D
ti dico la cosa che crea problemi (relativa all'avvio di questa mobo) almeno dalla mia esperienza l'audio integrato :) ora non ho fatto caso se e' una questione di driver o cosa ma rompe :muro:
comuqnue con il rallentamento della scheda audio nn arrivo comunque a 54 secondi,in quel tempo mi son fatto gia un superpi da 4m :D
Proverò con il tuo suggerimento , ti dico in oltre che già so cosa rompe le scatole da me , ed è la scheda sat Sky Star 2 , l'avvio mi si è rallentato da quando l'ho inserità ed ho installato i relativi driver ....
Comunque provo subito a disabilitare l'audio integrato e vedo come va....
Tury hai perfettamente ragione infatti disabilitando da bios il controller audio ho guadagnato 12 sec , ma la domanda sorge spontanea ci vuole una scheda audio aggiuntiva a questo punto ? :stordita:
I soliti sospetti
18-12-2006, 10:52
Tury hai perfettamente ragione infatti disabilitando da bios il controller audio ho guadagnato 12 sec , ma la domanda sorge spontanea ci vuole una scheda audio aggiuntiva a questo punto ? :stordita:
E' vivamente consigliata ;)
lzeppelin
18-12-2006, 10:54
cavolo interessante la storia dell'audio!
mi sa che nmi accontento di una Sound Blaster 128!
Vi ringrazio...
Cambierò la scheda audio :sofico:
Ed anche la SkyStar :sofico:
tonstyle
18-12-2006, 11:05
Hai l'ultimo bios?
Si, ho l'ultima versione... il problema dell'accenzione penso dipenda dal fatto che sto provando in tutti i modi di mandare il sistema in modalita "Suspend S3", ma non ci riesco, e allora quando spengo il PC, devo per forza resettare il Bios per farlo ripartire...
C'E' QUALCUNO CHE E' RIUSCITO AD ATTIVARE IL SUSPEND S3?
Ps: Qualcuno mi ha parlato di Wake Up dell' Usb, ma nel bios non c'è una voce relativa a questo.
Cmq ho un case Silverstone con KIT iMON Medialab, e penso che tramite IR questo sia già possibile, perche con il telecomando riesco a "risvegliare" la macchina dal sonno.
Solo che vorrei farlo anche tramite il tasto di alimentazione (dato che adesso non ho più l'IR percè è in assistenza).
Ho notato che l'attacco del IR sullo slot USB sulla MoBo è diverso rispetto agli altri... occupa anche il pin "+5V" che normalmente rimane fuori.
La cosa che mi interessa di più non è naturalmente solo il fatto di accendere il PC da Telecomando, ma quello di spegnere e riaccendere il PC istantaneamente (Media Center), un pò come fa il "Quick Restore" del ViiV.
QUalcuno è in grado di aiutarmi??? :D
Tury hai perfettamente ragione infatti disabilitando da bios il controller audio ho guadagnato 12 sec , ma la domanda sorge spontanea ci vuole una scheda audio aggiuntiva a questo punto ? :stordita:
allora ancora non sono sicuro se conviene disattivarla o meno,potrebbe darsi che sono i driver.Mi spiego con i driver del cd originali non lo farebbe,con quelli aggiornati con dts mi sembra lo faccia.La prox volta che formatto metto i vecchi e ve lo confermo ;)
certo da quando premo il pulsante di accensione :D
in 5 o 6 sec si e no che riesci ad entrare nel bios
I soliti sospetti
18-12-2006, 12:43
in 5 o 6 sec si e no che riesci ad entrare nel bios
Come? Io in 3 secondi netti sono anche on line... :D :ciapet: :D
raga, possibile che con l'ultimo bios,sia più veloce anche il sistema raid degli hd? Lo chiedo perchè col bios originale, a parte i problemi di overclock, mi sembrava anche più lendo a caricare le mappe di b2142 e a trasferire i files.
lzeppelin
18-12-2006, 13:50
Mi consigliate il miglior sistema di raffreddamento compatibile con questa mobo?
PS: ho notato che se overclocco la CPU lasciando il voltaggio Vcore in auto, questo sale da solo!
@ default 2400 mhz è di 1.22
@ 3000 è di 1.32
@ 3200 è di 1.35
io ci impiego circa 25/30s ad avviare windows con un raid0 e CPU @3,2ghz con tutti i driver installati e installazione di win vecchia di 4 mesi (dischi mezzi pieni).
Penso che sia un tempo buono, non so come faccia in 6s ad avviare tutto, solo il controller jmicron fa perdere circa 3s (con la storia che si ferma per circa 2s se non schiacci nessun tasto).
Consigli su come velocizzare l'avvio (a parte disattivare la scheda audio)?
Comunque adesso sto facendo un test di oc del mio c2d 6400 @3,33ghz (415 di fsb) ma va più lento che a 3,2ghz (1s in più al pi1m), sarà mica per lo strap a 1333mhz? Sembra comunque stabile con 1,425v impostati da bios e 1,37v reali (adesso sono a 20 minuti circa di orthos)
I soliti sospetti
18-12-2006, 14:07
io ci impiego circa 25/30s ad avviare windows con un raid0 e CPU @3,2ghz con tutti i driver installati e installazione di win vecchia di 4 mesi (dischi mezzi pieni).
Penso che sia un tempo buono, non so come faccia in 6s ad avviare tutto, solo il controller jmicron fa perdere circa 3s (con la storia che si ferma per circa 2s se non schiacci nessun tasto).
Consigli su come velocizzare l'avvio (a parte disattivare la scheda audio)?
Comunque adesso sto facendo un test di oc del mio c2d 6400 @3,33ghz (415 di fsb) ma va più lento che a 3,2ghz (1s in più al pi1m), sarà mica per lo strap a 1333mhz? Sembra comunque stabile con 1,425v impostati da bios e 1,37v reali (adesso sono a 20 minuti circa di orthos)
Ma io scherzavo... in 3 secondi non mi da nemmeno la schermata del post :D
Penso che più o meno siamo li con i tuoi tempi. :)
anchio,comunque poi cronometro giusto per essere preciso :sofico:
io ci impiego circa 25/30s ad avviare windows con un raid0 e CPU @3,2ghz con tutti i driver installati e installazione di win vecchia di 4 mesi (dischi mezzi pieni).
Penso che sia un tempo buono, non so come faccia in 6s ad avviare tutto, solo il controller jmicron fa perdere circa 3s (con la storia che si ferma per circa 2s se non schiacci nessun tasto).
Consigli su come velocizzare l'avvio (a parte disattivare la scheda audio)?
Comunque adesso sto facendo un test di oc del mio c2d 6400 @3,33ghz (415 di fsb) ma va più lento che a 3,2ghz (1s in più al pi1m), sarà mica per lo strap a 1333mhz? Sembra comunque stabile con 1,425v impostati da bios e 1,37v reali (adesso sono a 20 minuti circa di orthos)
lo strap dovrebbe essere a 401...
NeXtGeNeRaTiOn
18-12-2006, 15:22
Metti ide nel bios e non pensarci più.
Se poi devi proprio gli forzi i driver in un secondo tempo.
Ma come mai questo problema? è un bug della scheda?
E come mai anche in raid, dopo aver creato l'array, non mi riesce a trovare nessun disco? Non devo utilizzare i driver dell'interfaccia Sata 363 oppure sono io che sbaglio?
lo strap dovrebbe essere a 401...
infatti a 400 faccio 18s esatti al p1m mentre a 415 faccio quasi 20s!
dolbyride
18-12-2006, 15:56
Per farti sentire più sicuro, io ho attaccato l' 8 pin ed ho un' alimentatore dell' OCZ.
è tutto ok, funziona alla grande.
Ciauz ;)
Ho montato tutto e ho collegato entrambi i cavi (quindi 8 pin...)
Nessun problema, funziona benissimo!
Grazie...
Niente da fare, e comunque la cpu regge perche ho provato 320x10 quindi non è la CPU
lo ripeto per l'ultima volta, stai facendo una supposizione errata
che regga i 3200mhz è una cosa che regga i 400 di bus è un'altra (le ram se ricordo bene erano di ottima qualità) ... purtroppo :(
il processore potrebbe non arrivare a 400 di FSB non è una novità dato che il mio 6600 si ferma a 350, prova a mettere 401
I soliti sospetti
18-12-2006, 15:59
infatti a 400 faccio 18s esatti al p1m mentre a 415 faccio quasi 20s!
Io sotto i 18 ci sto a 300x10... come mai a 400x8 (presumo) stai più su di me? :confused:
vedo che molti stanno cimentando nel capire il tempo di boot
un modo molto semplice di vedere la differenza di boot, con audio integrato attivo o meno, è quella di misurare le volte che la barra blu di XP gira prima di aprire il logon, in questa maniera avete un valore abbastanza preciso di quanto impiega per caricare i l'SO e i relativi driver.
A me con sistema ottimizzato (defrag + bootvis) ha impiegato poco meno di 3 barre, non ricordo quante ne avevo con l'audio integrato ma erano moltissime di +
a me senza audio me ne fa 1- 1 e 1/2 con audio almeno 10 :D
a me senza audio me ne fa 1- 1 e 1/2 con audio almeno 10 :D
non aspettavi altro è ?!?!?!? :Prrr:
veramente ottimo :D
ma no :oink:
e ho anche dei dischi di c@@@@ si puo' fare meglio ;) a me a prescindere del confronto con gli altri mi da fastidio vedere la barra di win che carica...aspettavo quando avevo il p2 :old: con questo hw non deve succedere :cool:
Io sotto i 18 ci sto a 300x10... come mai a 400x8 (presumo) stai più su di me? :confused:
perchè l'e6700 ha 4mb di cache! È ovvio che a 3000mhz tu fai meno di me a 3200mhz!
ma no :oink:
e ho anche dei dischi di c@@@@ si puo' fare meglio ;) a me a prescindere del confronto con gli altri mi da fastidio vedere la barra di win che carica...aspettavo quando avevo il p2 :old: con questo hw non deve succedere :cool:
non riesco a capire cosa intendete quando dite 10 barre 5 barre... cioè, che unità di misura è? :)
perchè l'e6700 ha 4mb di cache! È ovvio che a 3000mhz tu fai meno di me a 3200mhz!
esatto ;)
Io sotto i 18 ci sto a 300x10... come mai a 400x8 (presumo) stai più su di me? :confused:
forse xchè ha un 6400? :Prrr:
forse xchè ha un 6400? :Prrr:
infatti, il 6700 ha 4mb di cache come ho già detto, comunque sembra essere un problema solo a a15mhz di fsb perchè a 425mhz di fsb faccio 17,4s al p1m cioè un valore giusto. probabilmente non si era avviata la mobo nel modo giusto!
Ho disattivato porta seriale & firewire, influiscono qualcosa sui tempi di caricamento?
lzeppelin
18-12-2006, 17:37
cos'è lo strap?
infatti, il 6700 ha 4mb di cache come ho già detto, comunque sembra essere un problema solo a a15mhz di fsb perchè a 425mhz di fsb faccio 17,4s al p1m cioè un valore giusto. probabilmente non si era avviata la mobo nel modo giusto!
Ho disattivato porta seriale & firewire, influiscono qualcosa sui tempi di caricamento?
normale. a 401 lo strap e a 425 ricominci a guadagnare...
cos'è lo strap?
http://www.atris.it/Forum/archive/index.php/t-44483.html
Toy_the_Joy
18-12-2006, 18:50
prova a dare una occhiata alla prima pagina,
da quei parametri ti sconsiglierei di spingerti così in alto solo per il pci-e che ti consiglio di tenere a 100
Perche' PCI-E a 100 ?
Che rischi ci sono nel tenere valori piu' alti ad es.: <120 ?
Grazie !
Ciao
Joy!
Perche' PCI-E a 100 ?
Che rischi ci sono nel tenere valori piu' alti ad es.: <120 ?
Grazie !
Ciao
Joy!
credo che fino a 110 non possano esserci problemi, sopra non mi sono mai spinto e non ho visto molta gente starci, inoltre per il test che stavo indicando non da nessun vantaggio in stabilità CPU/FSB, quindi meglio tenerlo basso e non rischiare
Perche' PCI-E a 100 ?
Che rischi ci sono nel tenere valori piu' alti ad es.: <120 ?
Grazie !
Ciao
Joy!
rischi di instabilità per avere 0 vantaggi...
Toy_the_Joy
18-12-2006, 19:25
PCI >100:
Nemmeno sulle prestazioni della scheda video ?
Joy!
PCI >100:
Nemmeno sulle prestazioni della scheda video ?
Joy!
prova a fare un 3dmark con differenti impostazioni di frequenza sul pci-e...
I soliti sospetti
18-12-2006, 19:30
forse xchè ha un 6400? :Prrr:
:ops2:
Scherzi a parte non sapevo che la cache di secondo livello influisse in quel senso :fagiano:
stalvatero
18-12-2006, 20:11
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare Vista RTM su questa MoBo. Le versioni RC1 e RC2 funzionano regolarmente, ma la RTM non ne vuol sapere di installarsi a causa di incompatibilità con il controller ICH8R.
Novità?
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare Vista RTM su questa MoBo. Le versioni RC1 e RC2 funzionano regolarmente, ma la RTM non ne vuol sapere di installarsi a causa di incompatibilità con il controller ICH8R.
Novità?
la x64 funziona senza problemi su raid :rolleyes:
:ops2:
Scherzi a parte non sapevo che la cache di secondo livello influisse in quel senso :fagiano:
tra i conroe e gli allendale ci siano circa 2 secondi di differenza a parità di frequenze
stalvatero
18-12-2006, 20:32
la x64 funziona senza problemi su raid :rolleyes:
Ma tu parli della versione 6000 RTM? Installata su Raid?
I soliti sospetti
18-12-2006, 21:34
certo, la RTM x64
Si installa sul raid... quindi il discorso "F6" con Vista non serve più o anche vista a bisogno dei driver?
Si installa sul raid... quindi il discorso "F6" con Vista non serve più o anche vista a bisogno dei driver?
si installa su raid senza "f6", praticamente ci sono già tutti i driver corretti tranne che per la scheda audio x-fi :O
Si installa sul raid... quindi il discorso "F6" con Vista non serve più o anche vista a bisogno dei driver?
non c'è più l'F6, ora durante l'installazione puoi caricare i driver e in più non sei limitato ai soli floppy ma puoi utilizzare molte altre periferiche com la pratica pendrive usb
overfusion
18-12-2006, 23:29
oggi ho avuto l'onore di provare un E6600 (ke bestia) a default sembra ke sia anke più reattivo del mio E6400 a 2,8Ghz (7x400).
Volete sapere anke un'altra cosa? Con l'E6600 la mobo riesce a bottare oltre i 500 di FSB senza problemi, con la mia CPU non vado oltre i 420 rock solid :muro:
Cmq P5b RULEZ!!!!
Ieri ho comprato una sb audigy se.......... mi si è aperto un mondo nuovo :eek: altro che l'audio integrato della p5b :D
I soliti sospetti
19-12-2006, 07:46
Ieri ho comprato una sb audigy se.......... mi si è aperto un mondo nuovo :eek: altro che l'audio integrato della p5b :D
Ci credo senza problemi ;)
I soliti sospetti
19-12-2006, 07:50
non c'è più l'F6, ora durante l'installazione puoi caricare i driver e in più non sei limitato ai soli floppy ma puoi utilizzare molte altre periferiche com la pratica pendrive usb
Ho capito :)
Ma quindi cmq gli vanno dati i driver raid?
@paol62 di ce che ci sono...
Invece la storia delle X-FI la sapevo già e mi sembra che ancora non lavorino al meglio queste sound cards :muro:
Scusate l'OT :D
Ieri ho comprato una sb audigy se.......... mi si è aperto un mondo nuovo :eek: altro che l'audio integrato della p5b :D
in che senso?
non sono ancora riuscito a capire cosa non va nell'audio integrato
M@verick
19-12-2006, 08:17
Tury hai perfettamente ragione infatti disabilitando da bios il controller audio ho guadagnato 12 sec , ma la domanda sorge spontanea ci vuole una scheda audio aggiuntiva a questo punto ? :stordita:
Stessa cosa capitata a me.
oggi ho avuto l'onore di provare un E6600 (ke bestia) a default sembra ke sia anke più reattivo del mio E6400 a 2,8Ghz (7x400).
Volete sapere anke un'altra cosa? Con l'E6600 la mobo riesce a bottare oltre i 500 di FSB senza problemi, con la mia CPU non vado oltre i 420 rock solid :muro:
Cmq P5b RULEZ!!!!
già, rende alla grande sia con i conroe che con gli allendale..;)
M@verick
19-12-2006, 08:19
Sono a casa influenzato :(
Cmq alla fine ho deciso che giro a 3.2Ghz:
http://img442.imageshack.us/img442/5007/rock60ba5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=rock60ba5.jpg)
[QUOTE=M@verick]Sono a casa influenzato :(
Cmq alla fine ho deciso che giro a 3.2Ghz:
mamma mia
mai visto quasi 3 giorni di orthos :eek:
I soliti sospetti
19-12-2006, 08:39
Sono a casa influenzato :(
Cmq alla fine ho deciso che giro a 3.2Ghz:
http://img442.imageshack.us/img442/5007/rock60ba5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=rock60ba5.jpg)
63+50=113ore di lavoro del tuo processore che divise per 6 ore al giorno (orario sindacale) fanno almeno 18 giorni di lavoro e ciò significa che i restanti 12 giorni del mese sono di ferie e quindi lo devi tenere spento altrimenti ti fa vertenza :D
Scherzi a parte...gran bel risultato così hai 2 setting rock solid... estate/inverno ;)
P.S. in bocca al lupo per la salute :)
Ma quindi cmq gli vanno dati i driver raid?
@paol62 di ce che ci sono...
difatti ho omesso volontariamente di specificarlo perchè non me lo ricordo :fagiano:
Sono a casa influenzato :(
Cmq alla fine ho deciso che giro a 3.2Ghz:
http://img442.imageshack.us/img442/5007/rock60ba5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=rock60ba5.jpg)
e caxxo,direi che è stabile :eek: :eek: :eek:
I soliti sospetti
19-12-2006, 09:33
difatti ho omesso volontariamente di specificarlo perchè non me lo ricordo :fagiano:
Grazie lo stesso :)
rambo87@
19-12-2006, 09:50
ciao a tutti scusate per la domanda un po imbecille ma mi è sorto un dubbio le ram per essere in dual channel vanno montate sugli slot con lo stesso colore o vanno montate a1-a2 b1-b2?
ciao a tutti scusate per la domanda un po imbecille ma mi è sorto un dubbio le ram per essere in dual channel vanno montate sugli slot con lo stesso colore o vanno montate a1-a2 b1-b2?nello stesso colore ;)
rambo87@
19-12-2006, 10:12
a ok perche ho letto sul manuale che diceva di fare a1-a2 b1-b2 cmq grazie
Agilulfo
19-12-2006, 11:04
e caxxo,direi che è stabile :eek: :eek: :eek:
oddio che marroni ti devi essere fatto per 36 ore di orthos... :eek:
santo subito ! :angel:
Agilulfo
19-12-2006, 11:09
ieri è partito in spedizione il mio impianto ybris :p
ho gia' testato ad aria e mi regge bene orthos blend a 500x7 che sarebbe il mio obiettivo...
solo che benchando a quella velocita' mi da un errore credo legato alla temperatura del procio (machine_exception_error) ....
con liquido dovrei risolvere bene...
quando installo mi sa che do pure un rassettata al dissi del chipset ripulendo e mettendo la pasta as5...
a tale proposito... qualcuno lo ha gia smontato?
è possibile secondo voi evitare di rompere le viti di plastica per poi reinstallarlo dopo la pulizia o ci sono altri sistemi piu convenienti?
le viti di plastica con molla non le ho viste in vendita da nessuna parte ....
lzeppelin
19-12-2006, 11:20
ciao ragazzi, se riempio i 4 slot di ram con 4 banchi uguali da 512, il dual channel mi potrebbe dare rogne?
ciao ragazzi, se riempio i 4 slot di ram con 4 banchi uguali da 512, il dual channel mi potrebbe dare rogne?
no,pero non credo che sfrutto il dual channel
ieri è partito in spedizione il mio impianto ybris :p
ho gia' testato ad aria e mi regge bene orthos blend a 500x7 che sarebbe il mio obiettivo...
solo che benchando a quella velocita' mi da un errore credo legato alla temperatura del procio (machine_exception_error) ....
con liquido dovrei risolvere bene...
quando installo mi sa che do pure un rassettata al dissi del chipset ripulendo e mettendo la pasta as5...
a tale proposito... qualcuno lo ha gia smontato?
è possibile secondo voi evitare di rompere le viti di plastica per poi reinstallarlo dopo la pulizia o ci sono altri sistemi piu convenienti?
le viti di plastica con molla non le ho viste in vendita da nessuna parte ....
io per toglierlo ho usato una pinzetta da ciglia della donna,dopo gli insulti perche si è sporcata di pasta siliconica son riuscito a togliere tutti i gancetti senza problemi
M@verick
19-12-2006, 11:43
Rieccomi di passaggio.
La configurazione era con i voltaggi (da bios):
vcore 1.3875
vmem 2.0
vnb 1.45
vfsb 1.3 (o 1.2? non mi ricordo +...)
vsb 1.5
vich 1.057
ram 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10 @ 800Mhz
In idle, con 23°C d'ambiente, sta a 43°C/45°C sui core... in full al massimo ho visto 60°C/60°C con Orthos.
Agilulfo
19-12-2006, 11:46
io per toglierlo ho usato una pinzetta da ciglia della donna,dopo gli insulti perche si è sporcata di pasta siliconica son riuscito a togliere tutti i gancetti senza problemi
interessante ... cosi almeno salvo le viti originali e non devo starmelo a menare per rimetterlo :D
Agilulfo
19-12-2006, 11:47
Rieccomi di passaggio.
La configurazione era con i voltaggi (da bios):
vcore 1.3875
vmem 2.0
vnb 1.45
vfsb 1.3 (o 1.2? non mi ricordo +...)
vsb 1.5
vich 1.057
ram 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10 @ 800Mhz
In idle, con 23°C d'ambiente, sta a 43°C/45°C sui core... in full al massimo ho visto 60°C/60°C con Orthos.
riposta la configurazione hardware mi sa che ho capito...
M@verick
19-12-2006, 11:58
riposta la configurazione hardware mi sa che ho capito...
Effettivamente potrei anche metterla in firma... cmq:
E6400 + Artic Cooling Freezer 7 + Artic Silver 5
P5B Deluxe Wi-Fi
Kingston ValueRam 667 CL5 (chip Elpida)
4 x Seagate 7200.9 160Gb SATA II (RAID 0+1)
Sapphire X1600PRO Ultimate + Zalman VF900
Thermaltake ToughPower 600W
Thermaltake Mambo + 3 120mm fan
Asus DVD-RW DRW-1608P2S
poi vabbe... casse 5.1 Logitech, monitor 15" LCD Belinea, card reader, webcam, bla bla bla :D
Ho capito :)
Ma quindi cmq gli vanno dati i driver raid?
@paol62 di ce che ci sono...
Invece la storia delle X-FI la sapevo già e mi sembra che ancora non lavorino al meglio queste sound cards :muro:
Scusate l'OT :D
installando vista da xp su di un'altra partizione non servono driver per il raid :)
PaxNoctis
19-12-2006, 12:27
Ragazzi... qualcuno può darmi una mano QUI? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361040)
Ricchi premi e cotillons a chi scopre l'arcano... :stordita:
pleaaaaaaaaaaaaase! :help: :cry:
niente,la zozza della mia mothe o il mio procio non vogliono saperne nulla sono a 450 di bus 1,465v tutti i voltaggi alti
nulla non va al 450x8.bstrdssm
ciao,
ho cambiato da poco il mio pc con questa configurazione:
P5b Deluxe WiFi
2x1GB DDR2 667 s3+
Core 2 Duo E6400
5x HDD Maxtor 320GB SATA2
1 HDD Maxtor 40GB IDE
Sapphire Ati Radeon 1950PRO
Alimentatore HIPER R-Type 750W
CPU Cooler Zalman 9500
ho quindi installato da 0 windows XP Pro SP2.
quando però finisco di installare tutti i driver e le patch di windows e i miei prg base coi quali non ho mai avuto problemi (mcafee, spybot, emule, acrobat reader, messenger, audiograbber, power dvd, divx, xvid, ac3filter), mi capita che mi vada in hang internet explorer (inzialmente me lo faceva con IE6 allora ho installato IE7 che presentava lo stesso problema) o msn o il pannenno di controllo della sound max.
ho provato quindi ad aggiornare il bios all'ultima versione (804) ma non è servito a niente ho installato tutti gli ultimi driver (non le beta) presenti sul sito asus ma niente. ho provato a formattare nuovamente il tutto ma ancora niente il problema mi si presenta sempre e in maniera randomica.
quando si presenta il problema mi è impossibile killare l'applicazione bloccata nè col task manager, nè con process XP (al momento mi è capitato solo con IE, MSN, Sound MAX). al tentativo di kill segue poi solita segnalazione errori a microsoft che riporta come tipologia d'errore che l'eseguibile msnmsgr.exe o soundmax.exe o iexplorer.exe si prova in stato "hungapp". in alcuni casi sono riuscito a killare ma solo apparentemente iexplorer nel senso ke la finestra bloccata spariva ma il processo rimaneva e piano piano iniziava ad occupare sempre + ram.
pensando ad un problema d ram ho eseguito il test delle memorie tramite l'utility della microsoft, ke xò nn ha rilevato errori. ho anche provato a cambiare le memorie con altre di un'altra marca, ma niente.
ho disabilitato da bios anche ogni sorta di overclock.
qualcuno a consigli da darmi a riguardo?
I soliti sospetti
19-12-2006, 14:04
installando vista da xp su di un'altra partizione non servono driver per il raid :)
Ho capito ma (scusa l'ignoranza) se installo vista su di una partizione come faccio ad impostarla come boot?
Di nuovo scuse per l'OT :D
niente,la zozza della mia mothe o il mio procio non vogliono saperne nulla sono a 450 di bus 1,465v tutti i voltaggi alti
nulla non va al 450x8.bstrdssm
help
ragazzi, voi l'avete installata la ventola che danno con la p5b dlx ?
Ragazzi... qualcuno può darmi una mano QUI?
evitiamo il crossposting please.
I soliti sospetti
19-12-2006, 16:45
Mi é capitata una cosa carina: scollego l'alimentazione del pc per smanettare con cavi e ventole e quando ricollego tutto mi fa il fatidico fake boot (ho appurato che gli hdd non partono) e vado a vedere la temp della mobo e mi da 126° :eekk: ... allora riavvio e niente... spengo e riaccendo e niente... spengo poi tolgo corrente e riavvio con ovvio fake boot e tutto torna normale :wtf: ... sarà questione di grande "cuore" o cosa? Io davo già il sensore per andato mentre invece... :sofico: :stordita:
M@verick
19-12-2006, 16:50
help
Dipende dalla cpu... vedrai che se lo monti in un'altra scheda si ferma esattamente allo stesso punto.
ragazzi, voi l'avete installata la ventola che danno con la p5b dlx ?
La vorrei montare, ache perchè ho toccato i dissipatori e sono bollenti...... peccato che l'Asus Silent square copre tutto....
Agilulfo
19-12-2006, 17:42
niente,la zozza della mia mothe o il mio procio non vogliono saperne nulla sono a 450 di bus 1,465v tutti i voltaggi alti
nulla non va al 450x8.bstrdssm
raga mettete le configurazioni in firma :cry:
secondo me o è il procio o sono le ram.
con cosa raffreddi tanto per la cronaca?
raga mettete le configurazioni in firma :cry:
secondo me o è il procio o sono le ram.
con cosa raffreddi tanto per la cronaca? t-rex 3
allora
e6600
p5b deluxe wi-fi
tagan 900w
gskill 2ghz(dissipatore nero pc 6400)
2 wd 74 raptor
Dipende dalla cpu... vedrai che se lo monti in un'altra scheda si ferma esattamente allo stesso punto.
stardissima :muro: :muro:
vedro se prendo la striker extreme
1,5v sono troppi :confused:
M@verick
19-12-2006, 18:50
stardissima :muro: :muro:
vedro se prendo la striker extreme
1,5v sono troppi :confused:
Non dipende dalla mb... per andare sopra 450Mhz devi cambiare CPU.
La striker cmq sale pure meno *sembra*
M@verick
19-12-2006, 18:51
1,5v sono troppi :confused:
Dimenticavo: 1.5v da bios (1.45 reali circa) per me sono alti come daily use...
Ho capito ma (scusa l'ignoranza) se installo vista su di una partizione come faccio ad impostarla come boot?
Di nuovo scuse per l'OT :D
ti si installa un boot manager dove scegliere se far partire vista o xp ad ogni accensione del pc
rumore ?
io non la uso
il rumore prodotto è esagerato
Non dipende dalla mb... per andare sopra 450Mhz devi cambiare CPU.
La striker cmq sale pure meno *sembra* ma io mi accontento di 400......pero non ci va porca miserie
Pistolpete
19-12-2006, 20:16
posso collegare un hard disk sata di un altro pc alla mia scheda madre (senza scollegare il mio) per farne il backup senza toccare nulla oppure da bios devo impostare da quale dei due bootare? O rischio addirittura di fare danni rovinando il file di boot? (dal momento che ci sarebbero due windows e due file di boot differenti)
Aiutatemi.
Non dipende dalla mb... per andare sopra 450Mhz devi cambiare CPU.
La striker cmq sale pure meno *sembra*
probabilmente nn ha lo strap automatico come le mobo col 965
ma io mi accontento di 400......pero non ci va porca miserie
hai provato con il moltiplicatore basso per vedere se è il procio che nn tiene i 400MHz... mi sembra impossibile con un e6600
ciao ragazzi, ho un problema con la p5b del wifi in firma. ho reinstallato il so, ed ho l'audio che distorce parecchio. quando ascolto mp3 l'audio va e viene. :D
soluzioni? niente scheda audio installata :)
rambo87@
19-12-2006, 20:57
ciao a tutti volevo sapere se abilitando lo speedstep il voltaggio del procio si dovrebbe abbassare o si abbassa solo la frequenza...
infatti a 400 faccio 18s esatti al p1m mentre a 415 faccio quasi 20s!
"strap" ? che si intende? mi puoi spiegare? ;)
I soliti sospetti
19-12-2006, 22:00
ciao a tutti volevo sapere se abilitando lo speedstep il voltaggio del procio si dovrebbe abbassare o si abbassa solo la frequenza...
Lo speed step gestisce anche il voltaggio se lo lasci impostato su auto :)
Lo speed step gestisce anche il voltaggio se lo lasci impostato su auto :)
secondo me deve essere anche il C1E attivato perche mi pare che se speedstep e attivato e c1e disattivato non cambia il voltaggio
M@verick
19-12-2006, 22:30
secondo me deve essere anche il C1E attivato perche mi pare che se speedstep e attivato e c1e disattivato non cambia il voltaggio
Il C1E non c'entra nulla con lo speedstep...
Il voltaggio non lo cambia se hai un valore sul vcore diverso da "auto"
M@verick
19-12-2006, 22:31
probabilmente nn ha lo strap automatico come le mobo col 965
Ma che scheda madre ha?
finalmente ho trovato il tempo per montare lo zalman 9500led
sotto orthos non va a + di 46 gradi e sono a 3,4ghz con 1.31v effettivi
con il dissipatore che avevo prima (un coolermaster ci5-9jdsb da 15€) passavo di poco i 60 gradi......
non credevo di guadagnare cosi' tanti gradi......mi aspettavo un po'.....ma non cosi' tanto.....
in idle mi sta a 34 gradi
ora posso cercare il limite della cpu ad aria......prima ero arrivato a 3,8 ghz ma chiudeva solo il spi...con orthos dava errore.....
Per la disperazione ho comprato una scheda audio Creative Xfi Xtreme Gamer Fatal1ty.. installata, messi driver e programmi da cd.. e ora mi compare una cassa con icona sbarrata con scritto "Nessun audio soundmax presente"!!!!!
MA che vuol dire? dove ho sbagliato?? AIUTO, VI PREGO!!!!!! :muro: :muro: :muro:
disinstalla il software soundmax......è quello dell'audio integrato
se metti la x-fi devi disabilitare l'audio onboard ed è logico che non te lo rilevi
lzeppelin
19-12-2006, 22:36
quindi lo zalman 9500 è uno dei migliori per questa cpu?
I soliti sospetti
19-12-2006, 22:37
Per la disperazione ho comprato una scheda audio Creative Xfi Xtreme Gamer Fatal1ty.. installata, messi driver e programmi da cd.. e ora mi compare una cassa con icona sbarrata con scritto "Nessun audio soundmax presente"!!!!!
MA che vuol dire? dove ho sbagliato?? AIUTO, VI PREGO!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Lo hai disabilitato dal bios e hai disinstallato i driver?
Lo hai disabilitato dal bios e hai disinstallato i driver?
Grazie ragazzi...
allora.. ho messo la scheda, acceso il pc.. entrato nel bios disabilitata la scheda..
ma mi sa che non ho disinstallato i driver... ma non li trovo.. :(
O meglio.. li trovo da disinstallare.. ma non me lo fa fare.. devo riabilitare e poi ritentare.. vero? ;)
quindi lo zalman 9500 è uno dei migliori per questa cpu?
beh il 9500 è uno dei migliori in assoluto....non solo per questa cpu.....il nuovo 9700 sa fare un po' meglio essendo + grande....
per la sua conformazione particolare ha tolto parecchia aria calda anche dalla mobo in quanto ora mi sta a 26 gradi in idle e a 28 sotto orthos.....prima arrivava a 33 gradi
Spectrum7glr
19-12-2006, 22:49
domanda veloce: da dove diavolo si setta il pci-ex su questa scheda? :muro:
Grazie ragazzi...
allora.. ho messo la scheda, acceso il pc.. entrato nel bios disabilitata la scheda..
ma mi sa che non ho disinstallato i driver... ma non li trovo.. :(
O meglio.. li trovo da disinstallare.. ma non me lo fa fare.. devo riabilitare e poi ritentare.. vero? ;)
OK! ;)
sembra tutto risolto... GRANDE AUDIO ORA!!!!! ;)
I soliti sospetti
19-12-2006, 23:05
OK! ;)
sembra tutto risolto... GRANDE AUDIO ORA!!!!! ;)
Hai fatto la miglior cosa ;)
I soliti sospetti
19-12-2006, 23:08
domanda veloce: da dove diavolo si setta il pci-ex su questa scheda? :muro:
Entri nel bios...advanced...ai tuning imposti "manual" e ti compare il menu completo e trovi l'impostazione per la frequenza del pci-e che ti consiglio di mettere a 101 e pci a 33.33 ;)
Il C1E non c'entra nulla con lo speedstep...
Il voltaggio non lo cambia se hai un valore sul vcore diverso da "auto"
hmm
ma sei sicuro?
cioe se metti 1.55V tramite bios (che poi reale sarebbe diciamo 1) a 9x400 ( faccio un esempio) se hai c1e , speedstep etc attivato non te lo fa scendere a 6x400 e voltaggio 1.35/1.4V?
mi pareve tempo fa che ho fatto un paio di prove pero non mi ricordo.
provero questi giorni vedo con tutte le opsioni attivate e voltaggio non auto vedere se alla fine lo cambia o no
Spectrum7glr
19-12-2006, 23:39
Entri nel bios...advanced...ai tuning imposti "manual" e ti compare il menu completo e trovi l'impostazione per la frequenza del pci-e che ti consiglio di mettere a 101 e pci a 33.33 ;)
non mi sono spiegato bene...intendo il 16X ...da CPU-Z mi risulta sempre ad 1X
lo slot è quello corretto (il blu...quello più vicino alla CPU), il bios è l'ultimo (804), la scheda è 16X (leadtek 6800GT) ...ma da cpu-z mi dà sempre 1X :cry:
Ma che scheda madre ha?
si parlava di striker extreme...lui penso che abbia la p5b deluxe
quindi lo zalman 9500 è uno dei migliori per questa cpu?
no
beh il 9500 è uno dei migliori in assoluto....non solo per questa cpu.....il nuovo 9700 sa fare un po' meglio essendo + grande....
per la sua conformazione particolare ha tolto parecchia aria calda anche dalla mobo in quanto ora mi sta a 26 gradi in idle e a 28 sotto orthos.....prima arrivava a 33 gradi
:eek:
tenuto 2 sett e l'ho archiviato... ci sono dissipatori decisamente migliori, + silenziosi e che costano pure meno
p.s.: a mio modesto parere c'è qualcosa che nn torna nelle tue temperature
:eek:
tenuto 2 sett e l'ho archiviato... ci sono dissipatori decisamente migliori, + silenziosi e che costano pure meno
p.s.: a mio modesto parere c'è qualcosa che nn torna nelle tue temperature
Per me invece è uno dei migliori.
Infatti ho detto " UNO DEI MIGLIORI " e non " IL MIGLIORE ".
Ci sono sicuramente dei prodotti superiori, ma non sono tanti.
Ciauz ;)
M@verick
20-12-2006, 08:11
hmm
ma sei sicuro?
cioe se metti 1.55V tramite bios (che poi reale sarebbe diciamo 1) a 9x400 ( faccio un esempio) se hai c1e , speedstep etc attivato non te lo fa scendere a 6x400 e voltaggio 1.35/1.4V?
mi pareve tempo fa che ho fatto un paio di prove pero non mi ricordo.
provero questi giorni vedo con tutte le opsioni attivate e voltaggio non auto vedere se alla fine lo cambia o no
Sicuro. Premesso che se non hai il vcore su "auto" il C1E non va... se tu avessi "auto", e un vcore di 1.4 ti ritroveresti cmq con il moltiplicatore a 6 e il voltaggio a 1.05v.
rambo87@
20-12-2006, 08:12
io ho lo speedstep su auto pero il vcore mi rilmane a 1,12 nn dovrebbe scendere tipo a 0,9??? poi un'altra domanda come faccio a impostare le ram a 4-4-4-12 ora ce le ho a 5-5-5-18 il pc che uso è quello in sign
Sicuro. Premesso che se non hai il vcore su "auto" il C1E non va... se tu avessi "auto", e un vcore di 1.4 ti ritroveresti cmq con il moltiplicatore a 6 e il voltaggio a 1.05v.
ok ;)
thx
cheguemax
20-12-2006, 09:25
ciao a tutti ho notato nella prima pagina i driver audio 5.12, ma sono per windows? se sì si notano miglioramenti ???
ps
sul sito dell asus non ci sono nemmeno in versione beta.
non mi sono spiegato bene...intendo il 16X ...da CPU-Z mi risulta sempre ad 1X
lo slot è quello corretto (il blu...quello più vicino alla CPU), il bios è l'ultimo (804), la scheda è 16X (leadtek 6800GT) ...ma da cpu-z mi dà sempre 1X :cry:
purtroppo anche a me lo fa qualche volta :( E quando gli piglia non c'e' verso :muro: Comunque prova a fissare il cgi su disable e il southbr a 4x . Prova eventualmente anche pci-ex a 101 o 110
purtroppo anche a me lo fa qualche volta :( E quando gli piglia non c'e' verso :muro: Comunque prova a fissare il cgi su disable e il southbr a 4x . Prova eventualmente anche pci-ex a 101 o 110
per fortuna a me non è mai capitato, ho invece un amico con un 6300 e una 1900GT che ci ha combattuto non poco con sto problema..
per fortuna a me non è mai capitato, ho invece un amico con un 6300 e una 1900GT che ci ha combattuto non poco con sto problema..
non sembra questione di scheda video, anche perche lo fa con ambo le marche note... Comunque tutto comincio' da quando han deciso di implementare il cgi. Spero nelle future release di bios, altrimenti a breve saro' costretto a cambiare mobo... :(
non sembra questione di scheda video, anche perche lo fa con ambo le marche note... Comunque tutto comincio' da quando han deciso di implementare il cgi. Spero nelle future release di bios, altrimenti a breve saro' costretto a cambiare mobo... :(
ti capisco, è una scocciatura notevole, non un problemuccio.. :(
peppecbr
20-12-2006, 10:54
raga devo aggiungere della ram al pc dell'ufficio avendo questa scheda madre mi chiedevo posso aggiungere altri 512x2mb di ram??? attualmente ne ha 512x2 , andando così ad occupare tutti gli slot della mobo penso non ci siano problemi giusto? grazie.
raga devo aggiungere della ram al pc dell'ufficio avendo questa scheda madre mi chiedevo posso aggiungere altri 512x2mb di ram??? attualmente ne ha 512x2 , andando così ad occupare tutti gli slot della mobo penso non ci siano problemi giusto? grazie.
problemi no ma il dual channell lo perdi.
ragazzi è definitivo. è la scheda madre.........nonvuole superare i 390......provato 4 proci.
ragazzi è definitivo. è la scheda madre.........nonvuole superare i 390......provato 4 proci.
nn è che sia un problema di strap? per una mobo che arriva a 560-570, 390 mi sembra poco anche x una mobo "sfigata"
problemi no ma il dual channell lo perdi.
xchè?
problemi no ma il dual channell lo perdi.
sei sicuro al 100% di questo
io sapevo il contrario
Agilulfo
20-12-2006, 12:53
ragazzi è definitivo. è la scheda madre.........nonvuole superare i 390......provato 4 proci.
ma.... hai provato con delle ram diverse??
io davvero credo come gli altri che non si possa trattare di un problema di mobo ... che revisione del chipset hai?... che data?
Agilulfo
20-12-2006, 12:53
xchè?
perche' sei su 4 slot diversi con ram probabilmente diverse..
perche' sei su 4 slot diversi con ram probabilmente diverse..
e che vuol dire... al max le prestazioni si allineano alle memorie meno prestanti
dipende dalla compatibilità delle ram se con 4 moduli è abilitato il dualchannel...
lzeppelin
20-12-2006, 13:02
no aspetta,
ma se io riempio tutti e 4 gli slot di ram con moduli della stessa capacità e densità per chip, dovrei mantere il dual-channel !
no aspetta,
ma se io riempio tutti i 4 gli slot di ram con moduli della stessa capacità e densità per chip, dovrei mantere il dual-channel !
nn è detto... dipende dalla compatibilità. vedi QVL sul sito asus... se è spuntata la colonna C del "dimm support" si mantiene il dualchannel anche con 4 moduli
ma nessuno si è letto il manuale prima di montare la mobo???????
lzeppelin
20-12-2006, 13:22
allora che fondoschiena! ho preso delle kingstone a caso ma ho guardato la sigla ora sul sito asus e supportanto il dual channel anche con 4 banchi! :D
stalvatero
20-12-2006, 13:30
non mi sono spiegato bene...intendo il 16X ...da CPU-Z mi risulta sempre ad 1X
lo slot è quello corretto (il blu...quello più vicino alla CPU), il bios è l'ultimo (804), la scheda è 16X (leadtek 6800GT) ...ma da cpu-z mi dà sempre 1X :cry:
Anche a me è capitato, poi ho visto che è un problema di driver.
Almeno sotto Vista, una versione di driver mi fa andare @16x e una versione più aggiornata me la fa andare @1x. Penso che il problema si verifichi con driver Beta o non WHQL.
Prova altri driver ufficiali.
Ciao
lzeppelin
20-12-2006, 13:39
allora che fondoschiena! ho preso delle kingstone a caso ma ho guardato la sigla ora sul sito asus e supportanto il dual channel anche con 4 banchi! :D
:mbe:
http://www.asus.it/390/download/products/1179/1179_10.pdf
ma non è molto chiaro.
per i moduli che rispettano l'optional C , c'è scritto:
C* : Supports 3 modules inserted into both the yellow and black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
cioè?
3 moduli inseriti in entrambi gli slot gialli e neri come due paia di memorei dual channel
non mi tornano i conti!
:mbe:
http://www.asus.it/390/download/products/1179/1179_10.pdf
ma non è molto chiaro.
per i moduli che rispettano l'optional C , c'è scritto:
C* : Supports 3 modules inserted into both the yellow and black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
cioè?
3 moduli inseriti in entrambi gli slot gialli e neri come due paia di memorei dual channel
non mi tornano i conti!
sul manuale è scritto:
"C - Supports four modules inserted into the yellow and black slots as two pairs of Dual‑channel memory configuration."
:mbe:
http://www.asus.it/390/download/products/1179/1179_10.pdf
ma non è molto chiaro.
per i moduli che rispettano l'optional C , c'è scritto:
C* : Supports 3 modules inserted into both the yellow and black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
cioè?
3 moduli inseriti in entrambi gli slot gialli e neri come due paia di memorei dual channel
non mi tornano i conti!
anche xchè nn so come 3 moduli possano diventare 2 paia
M@verick
20-12-2006, 13:58
ragazzi è definitivo. è la scheda madre.........nonvuole superare i 390......provato 4 proci.
Ma hai provato a salire di vnb????
Quoto pure io, anche se non credo ci siano problemi con la 7950.
Salve.
Sono arrivato a leggere solo fino a pag 41 quindi non so se qualcun'altro ha già risposto a questo.
La P5B DELUXE è compatibile con la 7950 GX 2
http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=306&model=1187&modelmenu=1
I dati errati sono nel sito nVIDIA dove esseriscono che la scheda compatibile è la P5N32 SLI SE DELUXE, niente di piu sbagliato, ho toccato con mano.
Sto aspettando una P5B DELUXE.
Saluti.
PS. Azz 496 pagine in totale; e quando arrivo. :doh:
che nessuno sappia è uscito un bios ufficiale nuovo? un'amico mi ha detto che ha trovato un bios 0905 , ma sul sito Asus non ho visto nulla.... :confused:
Salve.
Sono arrivato a leggere solo fino a pag 41 quindi non so se qualcun'altro ha già risposto a questo.
La P5B DELUXE è compatibile con la 7950 GX 2
http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=306&model=1187&modelmenu=1
I dati errati sono nel sito nVIDIA dove esseriscono che la scheda compatibile è la P5N32 SLI SE DELUXE, niente di piu sbagliato, ho toccato con mano.
Sto aspettando una P5B DELUXE.
Saluti.
PS. Azz 496 pagine in totale; e quando arrivo. :doh:
dal bios 711 la danno compatibile... ma nn conosco nessun che ha verificato
peppecbr
20-12-2006, 15:34
problemi no ma il dual channell lo perdi.
:eek: ma noooo veramente? perchè non si possono usare 4 moduli gemelli 512x4 ed avere il dual :cry: :muro:
Spectrum7glr
20-12-2006, 17:12
Anche a me è capitato, poi ho visto che è un problema di driver.
Almeno sotto Vista, una versione di driver mi fa andare @16x e una versione più aggiornata me la fa andare @1x. Penso che il problema si verifichi con driver Beta o non WHQL.
Prova altri driver ufficiali.
Ciao
guarda io ho driver WHQL certified...è la penultima versione scaricata direttamente dal sito nvidia. Stasera torno a casa e controllo la versione (di sicuro so che sono WHQL certified: erano indicati come certificati e durante l'installazione non sono apparsi popup che mi invitavano a non installare materiale che non supera la verifica sulla certificazione)
In ogni caso se sono problemi di driver mi indicate una versione SICURAMENTE funzionante a 16x con la asus p5b deluxe (la mia non è wifi ma non credo che cambi qualcosa)? :)
Spectrum7glr
20-12-2006, 19:06
uppo ed aggiungo le seguenti informazioni:
driver: 93.71_forceware_winxp2k_international_whql.exe
comportamento strano: ho appena cambiato monitor (15 minuti fa) ...al primo avvio da CPUZ mi dava il 16X...adesso dopo che ho riavviato mi dà 1X...che faccio? sono condannato ad andare ad 1X? :cry:
rambo87@
20-12-2006, 20:17
io ho lo speedstep su auto pero il vcore mi rilmane a 1,12 nn dovrebbe scendere tipo a 0,9??? poi un'altra domanda come faccio a impostare le ram a 4-4-4-12 ora ce le ho a 5-5-5-18 il pc che uso è quello in sign
nessuno mi da una mano? almeno per le ram
salve,h o la medesima scheda con sopra un E6600 2x1gb ram ecc...
sto riscontrando problemi con il raid.
ho due dischi maxtor sata 2 da 250 gb l'uno messi in raid 0
e vedo dei rallentamenti mostruosi,sia all'avvio di win (anche se installato su un disco ide a parte) e sopprattutto guardando i film che provengono appunto dai due dischi collegati in RAID 0.inoltre sento dei TIK-TAK provenienti dai dischi come se stesse cercando qualcosa???
sapete dirmi se il raid ha problemi??
I soliti sospetti
20-12-2006, 20:47
nessuno mi da una mano? almeno per le ram
Allora... devi impostare lo "speed step" su "manual"... vai nel menu "advanced" ... "configure system frequency/voltage"... imposti "ai tuning" su "manual" e lasciando tutti i valori su auto vai ad impostare solamente:
Dram Frequency : DDR2- (le ram che hai)
Pci-E Frequency: 101
Pci Clock: 33.33MHz
Memory Voltage: (gli dai il voltaggio specifico che ti dice il produttore o lasci su auto)
Poi vai nuovamente su "advanced"... "north bridge chipset config." ed imposti "configure dram timing by spd" su "disabled" e quando si apre il menu sotto imposti i timings 4-4-4-12-4-35-4-10-4-10 (dovrebbero andare credo)... un bel F10 e ti si riavvia... spero :( ... scherzo :D
Poi per gestire lo speed step ti scarichi Right Mark Clock/Power Utility versione 2.2 RC3.
Successivamente vai nella gestione del risparmio energetico di XP (click dx/proprietà/screen saver/alimentazione) e gli dai RMC come "gestore".
Poi apri RMC ed imposti bene il profilo che preferisci per gestire (se vuoi consigli scrivi un'altro post :) ) lo speed step.
Spero di esserti stato di aiuto. :)
P.S. non ti spaventare quando confermi l'F10... prima di riavviarsi si spenge ma é normale ;)
rambo87@
20-12-2006, 20:55
Allora... devi impostare lo "speed step" su "manual"... vai nel menu "advanced" ... "configure system frequency/voltage"... imposti "ai tuning" su "manual" e lasciando tutti i valori su auto vai ad impostare solamente:
Dram Frequency : DDR2- (le ram che hai)
Pci-E Frequency: 101
Pci Clock: 33.33MHz
Memory Voltage: (gli dai il voltaggio specifico che ti dice il produttore o lasci su auto)
Poi vai nuovamente su "advanced"... "north bridge chipset config." ed imposti "configure dram timing by spd" su "disabled" e quando si apre il menu sotto imposti i timings 4-4-4-12-4-35-4-10-4-10 (dovrebbero andare credo)... un bel F10 e ti si riavvia... spero :( ... scherzo :D
Poi per gestire lo speed step ti scarichi Right Mark Clock/Power Utility versione 2.2 RC3.
Successivamente vai nella gestione del risparmio energetico di XP (click dx/proprietà/screen saver/alimentazione) e gli dai RMC come "gestore".
Poi apri RMC ed imposti bene il profilo che preferisci per gestire (se vuoi consigli scrivi un'altro post :) ) lo speed step.
Spero di esserti stato di aiuto. :)
P.S. non ti spaventare quando confermi l'F10... prima di riavviarsi si spenge ma é normale ;)
ma visto che ho delle ram normali e senza dissy dici che è pericoloso farlo?
uppo ed aggiungo le seguenti informazioni:
driver: 93.71_forceware_winxp2k_international_whql.exe
comportamento strano: ho appena cambiato monitor (15 minuti fa) ...al primo avvio da CPUZ mi dava il 16X...adesso dopo che ho riavviato mi dà 1X...che faccio? sono condannato ad andare ad 1X? :cry:
mi sembra che i settaggi per questo problema del pci-e a 1x siano
pci-e 110
CGI disabilitato
e nel SB pci-e a 4x
Spectrum7glr
20-12-2006, 21:31
mi sembra che i settaggi per questo problema del pci-e a 1x siano
pci-e 110
CGI disabilitato
e nel SB pci-e a 4x
sììììììììììììì funziona :) :D
grazie!!!!!
un'unica domanda...che impatti ha aumentare il pci-ex a 110? rischo di rovinare qualcosa come quando si manda fuori specifica il PCI (che ha come effetto quello di diminuire la longevità dei dischi rigidi)? in altri termini i dischi SATA sono affetti da questo cambiamento? e a stabilità?
I soliti sospetti
20-12-2006, 21:40
ma visto che ho delle ram normali e senza dissy dici che è pericoloso farlo?
Credo proprio di no!
La cosa importante è impostare il voltaggio delle ram come ti dice il produttore e se hai delle cas4 quei timings sono i suoi... ovviamente questo per non andare per niente fuori specifica poi un po' su puoi anche andare ma se non hai un case ben ventilato lascia stare per il momento. :)
P.S. magari mettici una ventolina che gli manda aria ma ripeto solo se le fai salire di voltaggio.
rambo87@
20-12-2006, 21:51
no sono cas 5 le ram e nn saprei dove andare a cercare il voltaggio che mi dice il produttore
I soliti sospetti
20-12-2006, 21:53
no sono cas 5 le ram e nn saprei dove andare a cercare il voltaggio che mi dice il produttore
Allora mettile 5-5-5-15 ed il resto lo lasci come lo trovi tanto non c'è un abisso con i 4-4-4-12.
Il voltaggio lascialo su auto e magari fai una ricerca nella rete armandoti di santa paziensa :D
rambo87@
20-12-2006, 21:57
ok va bene grazie
I soliti sospetti
20-12-2006, 21:58
ok va bene grazie
De nada :)
sììììììììììììì funziona :) :D
grazie!!!!!
un'unica domanda...che impatti ha aumentare il pci-ex a 110? rischo di rovinare qualcosa come quando si manda fuori specifica il PCI (che ha come effetto quello di diminuire la longevità dei dischi rigidi)? in altri termini i dischi SATA sono affetti da questo cambiamento? e a stabilità?
mi sembra che i problemi di instabilità sata si presentano solo se superi i 130, :)
M@verick
21-12-2006, 07:46
mi sembra che i problemi di instabilità sata si presentano solo se superi i 130, :)
Per esperienza ti assicuro che ci sono dischi e schede (soprattutto controller) che possono avere problemi irriparabili gia' a 110/115.
Per esperienza ti assicuro che ci sono dischi e schede (soprattutto controller) che possono avere problemi irriparabili gia' a 110/115.
meglio non rischiare.....tanto non si guadagna nulla
come lo vedete su questa mobo un bel Q6400..? :sbav: :D
come lo vedete su questa mobo un bel Q6400..? :sbav: :D
xke' vorresti prenderlo? :eek:
MakenValborg
21-12-2006, 11:16
come lo vedete su questa mobo un bel Q6400..? :sbav: :D
più o meno così ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125683
più o meno così ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125683
sono ripetitivo.... :D
ma i tuoi avatar ormai sono storia :sofico: :oink:
xke' vorresti prenderlo? :eek:
quando si troverà...forse...il prezzo sarà interessantissimo... :)
più o meno così ;)
http://www.xtremesystems.org/forums...ad.php?t=125683
:ave: 1000 grazie ;)
MakenValborg
21-12-2006, 11:23
quando si troverà...forse...il prezzo sarà interessantissimo... :)
:ave: 1000 grazie ;)
@ tury ;)
@ willtord: se non leggevo della tua postata non sapevo neanche che erano uscite le serie intemedie dei quad :eek:
sgabriels
21-12-2006, 11:25
avete avuto problemi con acronis nel fare copie delle partizioni?
ho 1 hdd e impostazioni sata ahci sul controller, ma acronis mi da errore "hard disk not found", ma windows funziona perfettamente.
Se prima di fare file immagine e quando dovrò fare recovery, imposto da bios eide e poi prima di riavviare rimetto tutto come prima, potrebbe funzionare?
pensavo che la versina 10 supportasse intel ich8
@ tury ;)
@ willtord: se non leggevo della tua postata non sapevo neanche che erano uscite le serie intemedie dei quad :eek:
dà un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-duo-e-core-2-quad-per-il-2007_19606.html
;)
MakenValborg
21-12-2006, 11:29
dà un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-duo-e-core-2-quad-per-il-2007_19606.html
;)
davvero interessante...
Avevo in mente il passaggio a l'e6600, ma ora si aprono nuove prospettive...
c'è da dire che all'uscita dei quad i dual si abbasseranno di prezzo..
Mah, vedremo :O
se davvero il Q6400 si troverà sui 350$, beh non vedo come non prenderlo.. :sofico:
MakenValborg
21-12-2006, 11:33
se davvero il Q6400 si troverà sui 350$, beh non vedo come non prenderlo.. :sofico:
a sì :O
tieni conto che dalle stime agli scaffali ci possono essere brutte sorprese :O
anch'io sarei tentato ma il consumo mi blocca.... :(
per me 65wx2 sono un po troppi poi in overclock.....mi sa che aspetto i 45nm :oink:
a sì :O
tieni conto che dalle stime agli scaffali ci possono essere brutte sorprese :O
chiaro, infatti vedremo ;)
anch'io sarei tentato ma il consumo mi blocca.... :(
per me 65wx2 sono un po troppi poi in overclock.....mi sa che aspetto i 45nm :oink:
anche tu hai ragione, ma poi toccherebbe cambiare anche la mobo.. :(
MakenValborg
21-12-2006, 11:38
anche tu hai ragione, ma poi toccherebbe cambiare anche la mobo.. :(
ora dei 45 nanometri...
cmq ti spareranno lì sistemi a 45 nanometri con ovrclock da paura, che in pratica non se ne potrà fare a meno...
beh la mobo se dura un anno e' gia' molto............. :sofico: :Prrr:
eh lo so, siamo proprio malati.. :p
io cmq il pensierino ce lo farò... :)
per ora sto bene così cmq, mobo e cpu vanno alla grande, sto a 3300 mhz con 1.325v, in idle sto sotto i 40°..sono soddisfattissimo.
aspetto solo gennaio per Vista e R600.. :D
MakenValborg
21-12-2006, 11:49
eh lo so, siamo proprio malati.. :p
io cmq il pensierino ce lo farò... :)
per ora sto bene così cmq, mobo e cpu vanno alla grande, sto a 3300 mhz con 1.325v, in idle sto sotto i 40°..sono soddisfattissimo.
aspetto solo gennaio per Vista e R600.. :D
io non mi pronuncio sul cosa farò, perchè sono inaffidabilissimo :stordita:
dico che farò e invece non farò, dico che non farò mai e...
io non mi pronuncio sul cosa farò, perchè sono inaffidabilissimo :stordita:
dico che farò e invece non farò, dico che non farò mai e...
IO STO ZITTO!! :D :D
dovevo spendere meno di 600€ per passare ad un 4200 X2 AMD 939 e invece.... :sofico: :D :D :D
MakenValborg
21-12-2006, 12:00
IO STO ZITTO!! :D :D
dovevo spendere meno di 600€ per passare ad un 4200 X2 AMD 939 e invece.... :sofico: :D :D :D
:Prrr:
ciao bello :)
lzeppelin
21-12-2006, 12:44
Ciao ragazzi, il mio ali ha un connettore ATX di soli 20 poli e quello più piccolo per il P4 è il classico a 4 ma vedo che lo slot della mobo ne può ospitare 8.
A cosa vado in contro se continuo ad utilizare questo vecchio ali?
Instabilità ? Per ora con l'E6600@3200 non ho rogne, ma non vorrei sfruttare solo in parte l'alimentazione della mobo stressandola.
i risultati dei miei test con e6600, cellshock pc8000 e asus p5b DL:
401x8, ram a 500
memoria in lettura: 7928
latenza: 63,4
500x7 ram 1:1
memoria in lettura: 8337
latenza: 59,8
400x8: 5-5-5-16
9012 - 51.1
400x8: 5-5-5-12
9052 - 50.9
400x8: 5-4-5-12
9094 - 50.3
400x8: 5-4-4-12 (soluzione definitiva)
9086 - 49.9
a 400x8 e ram a 1000 4-4-4-12 non boota, cmq soddisfattissimo così :) dopo quasi 2 mesi di problemi sto godendo come un :oink: con sto mostro
:D
ciao il divisore 4:5 risulta problematico a molti su questa mobo,anche io le poche volte che me lo accetta posso arrivare a 300 fsb dopo di che non boota :muro:
belle le ram a quanto le hai tirate :D
meglio non rischiare.....tanto non si guadagna nulla
....non era per OC ma per il problema del pci-e a 1x
giovysax
21-12-2006, 13:44
Ciao ragà,
ho preso in prova questa mobo pochi giorni fa e devo dire che sono soddisfattissimo, toccando tranquillamente i 500FSB senza mod.
Il problema xò sorge adesso:
ho fatto mod di vcore, vdroop e vmch....risultato??....uguale!!! :muro: :muro: in pratica le vmod nn m'hanno cambiato niente, nn riesco a salire di +.
Già a 510FSB la mobo nn fa il boot.
Qualcuni di voi ha provato queste mod? Risultati?
Thanks :D
i risultati dei miei test con e6600, cellshock pc8000 e asus p5b DL:
401x8, ram a 500
memoria in lettura: 7928
latenza: 63,4
500x7 ram 1:1
memoria in lettura: 8337
latenza: 59,8
400x8: 5-5-5-16
9012 - 51.1
400x8: 5-5-5-12
9052 - 50.9
400x8: 5-4-5-12
9094 - 50.3
400x8: 5-4-4-12 (soluzione definitiva)
9086 - 49.9
a 400x8 e ram a 1000 4-4-4-12 non boota, cmq soddisfattissimo così :) dopo quasi 2 mesi di problemi sto godendo come un :oink: con sto mostro
:D
voltaggi?
I soliti sospetti
21-12-2006, 13:52
eh lo so, siamo proprio malati.. :p
io cmq il pensierino ce lo farò... :)
per ora sto bene così cmq, mobo e cpu vanno alla grande, sto a 3300 mhz con 1.325v, in idle sto sotto i 40°..sono soddisfattissimo.
aspetto solo gennaio per Vista e R600.. :D
Quoto e aggiungo che (almeno io) attualmente non riesco a vedere applicativi che stressino il mio E6700 a 3.0GHz (tranne Orthos) e se ci fossero penso di avere la possibilità di andare a 3.4GHz stabile e senza un notevole incremento di voltaggi quindi i quad core non hanno un grande senso al giorno d'oggi... almeno per me. :)
lzeppelin
21-12-2006, 13:55
Ciao ragazzi, il mio ali ha un connettore ATX di soli 20 poli e quello più piccolo per il P4 è il classico a 4 ma vedo che lo slot della mobo ne può ospitare 8.
A cosa vado in contro se continuo ad utilizare questo vecchio ali?
Instabilità ? Per ora con l'E6600@3200 non ho rogne, ma non vorrei sfruttare solo in parte l'alimentazione della mobo stressandola.
qualche anima pia mi illumina sul'utilità dei poli in più?
qualche anima pia mi illumina sul'utilità dei poli in più?
maggiore stabilità dei voltaggi, specie in oc di un certo peso, ma anche coi 4 poli vai alla grande ;)
maggiore stabilità dei voltaggi, specie in oc di un certo peso, ma anche coi 4 poli vai alla grande ;)
OH CAVOLO!!!
ma quindi... con la P5B Deluxe.. il connettore a 8 poli coperto per metà da una placchetta nera, andrebbe scoperto e andrebbe collegato anche il secondo connettore da 4 se presente nell'alimentatore????? :eek: :eek: :eek:
Io ho un TAGAN 700W e in fase di montaggio abbiamo sbagliato il connettore da 4 (mettendo quello p4 al posto del p4+ o viceversa..) e non partiva.. ma poi invertendoli è partito ed il secondo connettore 4 pin non è mai più stato attaccato.. devo connetterlo invece??? ho capito bene??
se ce l'hai quello da 8 certo, usalo ;)
ragazzi ho problemi cn questa mobo: ho appena montato un nuovo pc con p5b del; e6400; 2gb ram zalman 600w ecc...ebbene collego tutto avvio e schermo nero...e nessun beep...alchè mi accorgo che nn avevo collegato alcun connettore al connettore a 8 pin nella parte superiore della scheda madre: collego il connettore e il pc si avvia vado sul bios e mentre vado nelle impostazioni si riavvia il pc e da li in poi nn va più: inizialmente si accendeva e spegneva da solo, adeso dopo aver smontato e rimontato un pò di roba, si avviano tutte le periferiche ma lo schermo rimane nero con vari beep da parte della scheda madre.... ora mi chiedo: non è che dovrei collegare tutto e gli otto pin dell aparte superiore della scheda??? se così non fosse quale potrebbe essere il problema?? grazie a tutti per l'aiuto
ragazzi ho problemi cn questa mobo: ho appena montato un nuovo pc con p5b del; e6400; 2gb ram zalman 600w ecc...ebbene collego tutto avvio e schermo nero...e nessun beep...alchè mi accorgo che nn avevo collegato alcun connettore al connettore a 8 pin nella parte superiore della scheda madre: collego il connettore e il pc si avvia vado sul bios e mentre vado nelle impostazioni si riavvia il pc e da li in poi nn va più: inizialmente si accendeva e spegneva da solo, adeso dopo aver smontato e rimontato un pò di roba, si avviano tutte le periferiche ma lo schermo rimane nero con vari beep da parte della scheda madre.... ora mi chiedo: non è che dovrei collegare tutto e gli otto pin dell aparte superiore della scheda??? se così non fosse quale potrebbe essere il problema?? grazie a tutti per l'aiuto
URKA! vari beep della scheda madre non è un buon segno di solito.. :(
se ce l'hai quello da 8 certo, usalo ;)
No, asp.. non ho un connettore unico da 8!
La MB ne ha uno da 8 coperto per metà con una placchetta di plastica.. ed il mio ali ne ha due da 4 apparentemente identici, ma su uno c'è scritto P4 e sull'altro P4+.. che devo fare?
ne hai due da 4 e uno da 20?
se sì, quello da 4 va con quello da 20, e per la cpu lascia il tappino e metti quello da 4 che avanza.
ne hai due da 4 e uno da 20?
se sì, quello da 4 va con quello da 20, e per la cpu lascia il tappino e metti quello da 4 che avanza.
Allora mi sa che mi confondo.. ne ho uno che copre tutto il connettore grosso, ed uno da 4 che va nel connettore da 8 della mobo, coperto a metà dalla placchetta di plastica..
ragazzi qualcuno mi aiuti!
M@verick
21-12-2006, 14:42
Ciao ragà,
ho preso in prova questa mobo pochi giorni fa e devo dire che sono soddisfattissimo, toccando tranquillamente i 500FSB senza mod.
Il problema xò sorge adesso:
ho fatto mod di vcore, vdroop e vmch....risultato??....uguale!!! :muro: :muro: in pratica le vmod nn m'hanno cambiato niente, nn riesco a salire di +.
Già a 510FSB la mobo nn fa il boot.
Qualcuni di voi ha provato queste mod? Risultati?
Thanks :D
Il limite normalmente lo da la cpu, non la scheda... :)
ragazzi qualcuno mi aiuti!
Hai ragione.. ma dovresti descrivere meglio quando e come emette questi beep la mobo..
M@verick
21-12-2006, 14:44
ragazzi ho problemi cn questa mobo: ho appena montato un nuovo pc con p5b del; e6400; 2gb ram zalman 600w ecc...ebbene collego tutto avvio e schermo nero...e nessun beep...alchè mi accorgo che nn avevo collegato alcun connettore al connettore a 8 pin nella parte superiore della scheda madre: collego il connettore e il pc si avvia vado sul bios e mentre vado nelle impostazioni si riavvia il pc e da li in poi nn va più: inizialmente si accendeva e spegneva da solo, adeso dopo aver smontato e rimontato un pò di roba, si avviano tutte le periferiche ma lo schermo rimane nero con vari beep da parte della scheda madre.... ora mi chiedo: non è che dovrei collegare tutto e gli otto pin dell aparte superiore della scheda??? se così non fosse quale potrebbe essere il problema?? grazie a tutti per l'aiuto
1) smonta tutto
2) rimonta tutto con calma (controllando tutti i piedini della cpu, la pasta termica, etc etc)
3) dicci cosa fa esattamente come bip se ancora ne da
Allora mi sa che mi confondo.. ne ho uno che copre tutto il connettore grosso, ed uno da 4 che va nel connettore da 8 della mobo, coperto a metà dalla placchetta di plastica..
ok allora quello da 24 mettilo in quello da 24, e quello da 4 in quello da 8, lasciando il tappino al suo posto ;)
Per esperienza ti assicuro che ci sono dischi e schede (soprattutto controller) che possono avere problemi irriparabili gia' a 110/115.
diciamo che le periferiche sata da 110 potrebbero avere problemi le schede grafiche nvidia da 120...ci dovrebbe comunque essere una protezione asus che mantiene il clock del bus sotto i 120 alterando i moltiplicatori del bus pci-e e sata durante l'inizializzazione...se non mi sbaglio :)
MakenValborg
21-12-2006, 14:58
diciamo che le periferiche sata da 110 potrebbero avere problemi le schede grafiche nvidia da 120...ci dovrebbe comunque essere una protezione asus che mantiene il clock del bus sotto i 120 alterando i moltiplicatori del bus pci-e e sata durante l'inizializzazione...se non mi sbaglio :)
guarda che la regolazione della frequenza deve essere 100 pci exp e 33.33 pci..
cavolo centrano i sata?
mi viene il dubbio di aver confuso la questione :confused:
ecco i beep della scheda madre:
Beep Scheda Madre (http://www.megaupload.com/?d=TAYA1GFK)
cmq ripeto: inizialmente nn avevo collegato alcun connettore al connettore a 8 pin nella parte superiore della scheda madre: nel nuovo ali (zalman) ci sono 2 connettori a 4 pin che escono dall'ali mentre tutti gli altri sono opzionali. ho preso quello con la scritta p2 e l'ho collegato al connettore a 8 e il pc si avvia vado sul bios e mentre vado nelle impostazioni si riavvia il pc e da li in poi nn va più: inizialmente si accendeva e spegneva da solo, adess dopo aver smontato e rimontato un pò di roba, si avviano tutte le periferiche ma lo schermo rimane nero con vari beep da parte della scheda madre....
a questo punto la domanda è d'obbligo, l'alimentazione della vga è apposto? :p
MakenValborg
21-12-2006, 15:02
ecco i beep della scheda madre:
Beep Scheda Madre (http://www.megaupload.com/?d=TAYA1GFK)
cmq ripeto: inizialmente nn avevo collegato alcun connettore al connettore a 8 pin nella parte superiore della scheda madre: nel nuovo ali (zalman) ci sono 2 connettori a 4 pin che escono dall'ali mentre tutti gli altri sono opzionali. ho preso quello con la scritta p2 e l'ho collegato al connettore a 8 e il pc si avvia vado sul bios e mentre vado nelle impostazioni si riavvia il pc e da li in poi nn va più: inizialmente si accendeva e spegneva da solo, adess dopo aver smontato e rimontato un pò di roba, si avviano tutte le periferiche ma lo schermo rimane nero con vari beep da parte della scheda madre....
hai attaccato l'alimentazione della vga...?
Ciao a tutti,
ho una scheda madre Asus P5B Deluxe WiFi-AP ed un'alimentatore Seasonic S12 430w. Non sono molto pratico di assemblaggio e ho da poco terminato di assemblare il mio primo pc. A causa della configurazione del case (Antec P180B) il cavo di alimentazione ausiliaria da 8 pin per la scheda madre non puo' essere connesso. Ho dunque connesso il piu' lungo cavo da 4 pin.
Volevo sapere che differenze ci sono e cosa comporta questa situazione.
Grazie mille,
Antonio
MakenValborg
21-12-2006, 15:09
Ciao a tutti,
ho una scheda madre Asus P5B Deluxe WiFi-AP ed un'alimentatore Seasonic S12 430w. Non sono molto pratico di assemblaggio e ho da poco terminato di assemblare il mio primo pc. A causa della configurazione del case (Antec P180B) il cavo di alimentazione ausiliaria da 8 pin per la scheda madre non puo' essere connesso. Ho dunque connesso il piu' lungo cavo da 4 pin.
Volevo sapere che differenze ci sono e cosa comporta questa situazione.
Grazie mille,
Antonio
teoricamente dovresti avere la possibilità di avere voltaggi più stabili in overclock, in pratica alla metà di quelli che mettono gli 8 pin non parte manco la mobo...
teoricamente dovresti avere la possibilità di avere voltaggi più stabili in overclock, in pratica alla metà di quelli che mettono gli 8 pin non parte manco la mobo...
AH PERO'!!! ;)
Interessante, quindi se overclocco (e non sono sicuro che lo faro') e non ho problemi di stabilita' sono a posto con quello da 4 pin... Giusto?
Grazie per la risposta.
Antonio
Interessante, quindi se overclocco (e non sono sicuro che lo faro') e non ho problemi di stabilita' sono a posto con quello da 4 pin... Giusto?
Grazie per la risposta.
Antonio
Che CPU ci monti? come la raffreddi?
..no, di certo non ce la fai!!!!! sono troppo dei MOSTRI questi processori!!! :D :D :D
MakenValborg
21-12-2006, 15:16
Interessante, quindi se overclocco (e non sono sicuro che lo faro') e non ho problemi di stabilita' sono a posto con quello da 4 pin... Giusto?
Grazie per la risposta.
Antonio
i 4 pin da soli vanno benissimo anche se overclockki ;)
Vero lBatman?? ;)
in verità mi chiedo cosa cavolo ne abbiano messi 8 a fare...
magari con un quad core funge ? ( questa l'ho sparata lì :stordita: )
Che CPU ci monti? come la raffreddi?
..no, di certo non ce la fai!!!!! sono troppo dei MOSTRI questi processori!!! :D :D :D
Non sono sicuro di interpretare bene la tua risposta... cmq ti rispondo alla lettera:
CPU Conroe 6600
Dissipatore Thermalright Ultra 120 con ventola papst 12cm
Antonio
giovysax
21-12-2006, 15:21
Il limite normalmente lo da la cpu, non la scheda... :)
ho provato ad abbassare il molti della cpu anche a 6 ma niente da fare!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
MakenValborg
21-12-2006, 15:24
ho provato ad abbassare il molti della cpu anche a 6 ma niente da fare!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
tate volte si peggiora la situzione ad abbassare il molti :O
Non sono sicuro di interpretare bene la tua risposta... cmq ti rispondo alla lettera:
CPU Conroe 6600
Dissipatore Thermalright Ultra 120 con ventola papst 12cm
Antonio
Nel senso che sono davvero un piacere da OC ;)
Nel senso che sono davvero un piacere da OC ;)
Ah ok! Grazie a tutti per i chiarimenti. Ora sono piu' tranquillo.
Ciao, Antonio.
ma voi leggete quello che scrivo????? vi ho detto 3 volte che inizialmente il pc andava!"!! è logico che il cavo della s.v. era collegato!!
MakenValborg
21-12-2006, 15:49
ma voi leggete quello che scrivo????? vi ho detto 3 volte che inizialmente il pc andava!"!! è logico che il cavo della s.v. era collegato!!
we fighetto, hai detto pure che hai scollegato e ricollegato tutto ...magari ti eri dimenticato :mad: non saresti il primo
più umiltà se vuoi essere aiutato plz :mbe:
I soliti sospetti
21-12-2006, 15:53
we fighetto, hai detto pure che hai scollegato e ricollegato tutto ...magari ti eri dimenticato :mad: non saresti il primo
più umiltà se vuoi essere aiutato plz :mbe:
Dai su... andiamo oltre :rolleyes: ... secondo me gli si è fottuta la scheda madre visto che prima gli partiva... io me la farei cambiare.
ma voi leggete quello che scrivo????? vi ho detto 3 volte che inizialmente il pc andava!"!! è logico che il cavo della s.v. era collegato!!
FORSE non è il caso di rispondere così.. tanto più che stiamo tutti cercando solo di aiutarti!!! :mbe:
we fighetto :mbe: :D :ciapet: :D
MakenValborg
21-12-2006, 16:01
Scusate i toni :stordita:
ma quando mi girano..
un saluto a tutti ;)
ma voi leggete quello che scrivo????? vi ho detto 3 volte che inizialmente il pc andava!"!! è logico che il cavo della s.v. era collegato!!
bè visto che nn avevi collegato quello atx12v mica tanto...
io sono per la mobo andata...chissa' dove li cercava i watt per la cpu
ragazzi vi chiedo umilmente scusa...avete ragione...è che sono talmente nervoso e solo al pensiero che mi si sia rotta (non so perchè ) qualcosa mi viene da impazzire...anche perchè nn saprei quanto ci potrei mettere a cambiare tutto....ancora nn capisco quale possa essere il problema...io avevo collegato inizialmente tutto: due ventole da 25, un mast dvd, 2hd sata, la s.v le usb posteriori e anteriori, e non andava: rimaneva schermo nero. A questo punto ho collegato il connettore "p2" ed è partita al primo colpo ho collegato mouse e tastierasono entrato nel bios e mentre stavo salvando le impostazioni, si è spento e ha iniziato a fare accendi e spegni di continuo..ho spento e staccato tutto. ora come ora sono collegati solo gli hd e la s.v (+ ovviamente le ram). avvio e mi fa quei stani beep. ho provato amettere un solo banco di ram anzicchè due e non va, ho provato a mettere le ram in tutti i posti possibili, e non va...non so + dove sbattere la testa! ho smontato il dissy passivo della cpu ho pulito tutto e rimontato e non va!!! mi manca da provare un'altra s.v ma non ne ho per adesso!! e cmq è tuto nuovo....che potrebbe essere??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.