PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Ludus
29-09-2006, 17:54
io da quando ho visto i test i dmo3bius non sono più tanto convinto che il 965p sia inferiore al 975x, almeno p5b vs p5w

The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 17:57
impressionante.

Per colpa tua sono andato a settare 500 di bus e ho dovuto fare clear cmos per la prima volta. :cry:

Fortuna che i profili di oc li si possono salvare (troppo comoda sta cosa).

Evidentemente rientro tra quelli che non hanno la cpu superfiga come ha ipotizzato moebius.

Certo che non mi lamento neanche un pò (sto pc è una bomba e mi sta dando grandi soddisfazioni).

Volevo provare a mettere almeno la ram a 1000 in asincrono, vedo che hai le mie stesse ram, che voltaggio gli dai a 1000?

latenze 4 4 4 8?

Ciao, io ho impostato fin da subito 2.4v perchè sto prima cercando di trovare il limite del procio. Successivamente lavorerò sul limite delle ram. Pere ora le uniche due configurazioni stabili che ho provato sono 420 mhz 3-3-3-8 e 500 mhz 4-4-4-8. Ora provo a bootare con un bus più alto di 500 mhz, vediamo un pò se regge!!! :) A dopo!!! ;)

Mo3bius
29-09-2006, 18:03
io da quando ho visto i test i dmo3bius non sono più tanto convinto che il 965p sia inferiore al 975x, almeno p5b vs p5w

ciao Ludus , c'e' solo da aggiungere una cosa , io non ho fatto test in 3d , solo
prestazioni relative alla complesso cpu-ram , e non c'e' una differenza prestazionale sensibile tra le due piattaforme .
Certo se poi si punta al decimo di secondo nel spi e in sistemi conroe base oltre i 5000mhz magari quel 2% di differenza puo' sembrare una montagna , ma nell'uso "umano" dei sistemi sinceramente si puo' tranquillamente dire che la differenza non sia sostanziale.


ciao

dado1979
29-09-2006, 18:12
Io non ci capisco niente anche perchè una cosa del genere non mi era mai successa:
1) a 370 di FSB faccio il boot tranquillamente con questa configurazione:
- VDimm 1,95;
- VCore 1,325;
- VFSB 1,2;
- V NB 1,25;
- V SB 1,5;
- VICH AUTO;
2) alzo a 375 e non boota neanche con questi voltaggi:
- VDimm 2,35;
- VCore 1,45;
- VFSB 1,45;
- V NB 1,55;
- V SB 1,7;
- VICH AUTO;
Io non riesco sinceramente a capire perchè :muro: ... possibile che 5 MHz non possano venir compensati da quei voltaggi?
Idee????????

Ludus
29-09-2006, 18:13
Io non ci capisco niente anche perchè una cosa del genere non mi era mai successa:
1) a 370 di FSB faccio il boot tranquillamente con questa configurazione:
- VDimm 1,95;
- VCore 1,325;
- VFSB 1,2;
- V NB 1,25;
- V SB 1,5;
- VICH AUTO;
2) alzo a 375 e non boota neanche con questi voltaggi:
- VDimm 2,35;
- VCore 1,45;
- VFSB 1,45;
- V NB 1,55;
- V SB 1,7;
- VICH AUTO;
Io non riesco sinceramente a capire perchè :muro: ... possibile che 5 MHz non possano venir compensati da quei voltaggi?
Idee????????
aggiorna il bios con il 614 se non l'hai già fatto

disabilita spread spectrum.

Ludus
29-09-2006, 18:13
date uno sguardo qua che potrebbe essere interessante :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295277

I soliti sospetti
29-09-2006, 18:27
Allora... ho aggiornato il bios alla versione 706 e già c'è una piacevole sorpresa... adesso il boot è velocissimo e non ci mette un'ora come prima. :D
Mo provo a overcloccare. :)
Dove hai trovato il 0706 che non riesco a trovarlo? :muro:
Ma è in fase beta??

The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 18:27
Ho provato a bootare a 520 mhz:

http://img135.imageshack.us/img135/1584/immagine11tu3.jpg

Stanotte lascio avviato un dual prime95 blend sui 520/530 mhz di bus. Ora provo a salire di più. A dopo!!! ;)

The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 18:29
Dove hai trovato il 0706 che non riesco a trovarlo? :muro:
Ma è in fase beta??
Il 0706 è un bios beta. Lo scarichi da qui:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

Ciao!!! ;)

spokeo2
29-09-2006, 18:31
ciao sono nuovo come vedete, volevo solo dire che a breve mi arriva la p5b deluxe e ho lett i primi 40 post di questo 3d ma leggerli tutti sono troppi quindi vi chiedevo un brve riassunto nel senso che volevo sapere in poche parole le considerazioni che avete voi di questa mobo, come vi trovate, è valida......
a voi la parola :Prrr:

I soliti sospetti
29-09-2006, 18:32
Il 0706 è un bios beta. Lo scarichi da qui:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

Ciao!!! ;)
Ma è stabile e risolve qualcosa rispetto al 0614?
Ancora non OC finchè non risolvo alcuni problemini :cry:

Mo3bius
29-09-2006, 18:34
Io non ci capisco niente anche perchè una cosa del genere non mi era mai successa:

Io non riesco sinceramente a capire perchè :muro: ... possibile che 5 MHz non possano venir compensati da quei voltaggi?
Idee????????

dado scusami se e' una domanda cretina , ma hai settato i fix delle pci e pciex a 33 e 100 ?

dado1979
29-09-2006, 18:38
dado scusami se e' una domanda cretina , ma hai settato i fix delle pci e pciex a 33 e 100 ?
Si. :cry:
Ho già fatto overclock (avevo una DFI NF4 Ultra-D) e non conosco molto bene questa scheda ma mi pare una cosa talmente strana... e come se avessi un blocca a 2600 MHz... non è che è qualcosa nel bios?

tury80
29-09-2006, 18:40
Si. :cry:
Ho già fatto overclock (avevo una DFI NF4 Ultra-D) e non conosco molto bene questa scheda ma mi pare una cosa talmente strana... e come se avessi un blocca a 2600 MHz... non è che è qualcosa nel bios?


ram sempre 1:1 volt???
potrebbe darsi siano loro....

Spawn80
29-09-2006, 18:43
http://img241.imageshack.us/img241/3132/0709463x8rq9.jpg (http://imageshack.us)

Oggi ci ho piazzato 2 ventole riciclate da 2 vecchi Alimentatori e sto a 35° scheda madre e 54° CPU in idle :D .

c&c
29-09-2006, 18:45
Ho appena montato, la scheda con:
E6600 + 2x1Gb OCZ DDR2 PC6400 Platinum XTC

Solo che aprendo CPU-Z mi compare scritto 6x266 (mentre dovrebbe essere 9x266).. Strano visto che il super-pi me lo fa in 21sec (credo che CPu-Z sbagli). Poi come dovrei mettere le Ram per fare il dual-channel? Consecutivamente, o per stesso colore (quindi uno spazio si e uno no). Grazie mille per la risposta.

spokeo2
29-09-2006, 18:45
ciao sono nuovo come vedete, volevo solo dire che a breve mi arriva la p5b deluxe e ho lett i primi 40 post di questo 3d ma leggerli tutti sono troppi quindi vi chiedevo un brve riassunto nel senso che volevo sapere in poche parole le considerazioni che avete voi di questa mobo, come vi trovate, è valida......
a voi la parola :Prrr:nessuno mi risponde?

Ludus
29-09-2006, 18:55
nessuno mi risponde?
l'unico difetto che ha è che sballa un pò le temperature e basta. per il resto è perfetta :D

Mo3bius
29-09-2006, 18:55
Ho appena montato, la scheda con:
E6600 + 2x1Gb OCZ DDR2 PC6400 Platinum XTC

Solo che aprendo CPU-Z mi compare scritto 6x266 (mentre dovrebbe essere 9x266).. Strano visto che il super-pi me lo fa in 21sec (credo che CPu-Z sbagli). Poi come dovrei mettere le Ram per fare il dual-channel? Consecutivamente, o per stesso colore (quindi uno spazio si e uno no). Grazie mille per la risposta.


Hai lo speedsteep abilitato , e' tutto ok :)


@spokeo2 : e' valida , si e' valida :)

dado1979
29-09-2006, 18:57
ram sempre 1:1 volt???
potrebbe darsi siano loro....
Ho provato ad alzare il VDimm fino a 2,35... il fatto è che se riesco a farlo partire (una volta ha bootato a 380 perchè non aveva fatto il giochetto del falso boot quando clocchi) senza il falso boot va oltre quelle frequenze senza dar problemi. Il problema sembra essere fargli fare il boot iniziale perchè poi va. Avete qualche idea?

spokeo2
29-09-2006, 18:58
l'unico difetto che ha è che sballa un pò le temperature e basta. per il resto è perfetta :Dcon la mia configurazione va bene?

Ludus
29-09-2006, 18:58
Ho appena montato, la scheda con:
E6600 + 2x1Gb OCZ DDR2 PC6400 Platinum XTC

Solo che aprendo CPU-Z mi compare scritto 6x266 (mentre dovrebbe essere 9x266).. Strano visto che il super-pi me lo fa in 21sec (credo che CPu-Z sbagli). Poi come dovrei mettere le Ram per fare il dual-channel? Consecutivamente, o per stesso colore (quindi uno spazio si e uno no). Grazie mille per la risposta.
le ram negli slot dello stesso colore, gli gialli. per cpu-z perchè hai attivo lo speed step.

Ludus
29-09-2006, 18:59
con la mia configurazione va bene?
certo perfetta ;)

The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 19:11
le ram negli slot dello stesso colore, gli gialli. per cpu-z perchè hai attivo lo speed step.
Anche se metti le ram negli slot neri è uguale, l'importante come giustamente dice Ludus è che siano messe in slot dello stesso colore per poter lavorare sullo stesso canale. Ciao!!! ;)

dado1979
29-09-2006, 19:34
Aggiornamento.
A 371 di FSB ovvero 2597 MHz il sistema è stabile con Vcore 1,250 da bios... sono oramai sicuro che ci sia un blocco da qualche parte o la cpu o la mobo. Devo almeno riuscire a trovare iil motivo.

gabry24
29-09-2006, 19:35
Allora , se vi puo' essere di aiuto e in qualche modo lenire il dolore ..... :D :D :D
Ho fatto alcune prove ,avendo a diposizione due cpu diverse (un 6400 e un 6700) , il problema del bus massimo raggiungibile non dovrebbe essere imputabile alla main (magari se fosse una questione di 5-10mhz si) , ma piuttosto alla cpu.
Ho notato che la stessa main con lo stesso bios ,stesse ram , insomma stessa configurazione , con una cpu (E6700) e' r.s. fino a 520 di bus , con l'altra (un E6400) fino ai 485 ......(a 510 non boota proprio ...)
Se ne era gia' parlato altrove di queste stranezze , non faccio altro che avallare quella tesi.


saluti


He,he,he...E con l'allendale dovrebbe salire meglio la mobo...
Sti chipset sono immaturi,ormai si è capito...

Mo3bius
29-09-2006, 19:38
He,he,he...E con l'allendale dovrebbe salire meglio la mobo...
Sti chipset sono immaturi,ormai si è capito...

Ciao Gabry , intanto un conroe 6700 risponde meglio , strano ma vero , di solito
e per logica l'allendale dovrebbe andar meglio ....

dado1979
29-09-2006, 19:43
E' probabile che io sia una iena... anzi la sono... sono mitico... MITICO... ma chi sono, ma chi sei.
Non ci crederete mai. :eek:
In pratica il mio sistema rimane stabile con Vcore + basso. Prima a con Vcore da 1,325 a 1,45 a 371 di FSB non bootava... ora a bootato con tutto a default (ma dico tutto con Vcore a 1,250).
Credeteci!
Con Vcore oltre gli 1,3 V non boota oltre i 371 di FSB.

Mo3bius
29-09-2006, 19:47
E' probabile che io sia una iena... anzi la sono... sono mitico... MITICO... ma chi sono, ma chi sei.
Non ci crederete mai. :eek:
In pratica il mio sistema rimane stabile con Vcore + basso. Prima a con Vcore da 1,325 a 1,45 a 371 di FSB non bootava... ora a bootato con tutto a default (ma dico tutto con Vcore a 1,250).
Credeteci!
Con Vcore oltre gli 1,3 V non boota oltre i 371 di FSB.

ehehehe , guarda che per questo motivo spesso mi ritrovo a consigliare di salire prima con vcore AUTO ......

m_w returns
29-09-2006, 20:05
cmq l'audio di sta skeda fa cag**e ogni giorno di piu!!!! :muro: :muro: :muro:

tury80
29-09-2006, 20:10
ehehehe , guarda che per questo motivo spesso mi ritrovo a consigliare di salire prima con vcore AUTO ......


e' vero Moeb,ma c'e' da ricordare che a volte quando si imposta Auto setta vcore assurdi :)

Mo3bius
29-09-2006, 20:23
e' vero Moeb,ma c'e' da ricordare che a volte quando si imposta Auto setta vcore assurdi :)


si ma almeno non si porcona per un paio di giorni con il sistema inchiodato a 2560mhz ...... :D :D :D

spokeo2
29-09-2006, 20:29
cmq l'audio di sta skeda fa cag**e ogni giorno di piu!!!! :muro: :muro: :muro:
come mai dici così? cos'ha che nn va, potresti spiegarmelo perfavore??? :help:

tury80
29-09-2006, 20:37
si ma almeno non si porcona per un paio di giorni con il sistema inchiodato a 2560mhz ...... :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

alla fine e' vero :read:

loleva
29-09-2006, 20:40
ho letto con poco attenzione e volevo sapere la differenza tra la versione deluxe e quella non ......grazie per le vostre delucidazioni.Lorenzo

spokeo2
29-09-2006, 20:52
:help: :help: :help:


con quello che ho in firma (aggiungendo un buon dissipatore) il tutto fino a che frequenze pensate potrò portare il mio pc potete dirmi un pò in generale fino a dove riesco ad arrivare con la scheda video,
con il procio,
ecc...
grazie tante così :sofico:

ohmaigod
29-09-2006, 21:09
io con dissy stock ad aria salgo fino a 3.4...

m_w returns
29-09-2006, 21:14
come mai dici così? cos'ha che nn va, potresti spiegarmelo perfavore??? :help:


all'inizio nn andavano le casse dietro del 5.1..cambiato driver..ok
ora se metto le mani sul pannello SoundMax mentre c'e MediaPlayer ke va si riavvia il sistema!!!!all'inizio pesavo fosse l'OC (ma sono @ default!!! :doh: :p )...ho riprovato..
ebbene quando cambio impostazioni con MediaPlayer ke va si riavvia il pc!!devo kiudere MP, cambiare imp e riavviare MP....
ma dico io....x sentire i cambiamenti dovro tenerlo acceso!!!!costa 180€ questa skeda nn è possibile un audio cosi scarso!!!!!

nn so..io ora appena possibile compro l'X-Fi cmq se qualcun altro x curiosità puo provare sarei contento di sapere se lo fa solo a me!!:) :muro: :muro:

fr4nc3sco
29-09-2006, 21:14
raga piccolissimo OT che dite la sorella piu piccola... p5b liscia con un ali 20pin + 4pin funzionerà?

m_w returns
29-09-2006, 21:17
raga piccolissimo OT che dite la sorella piu piccola... p5b liscia con un ali 20pin + 4pin funzionerà?

funzionare funziona...ma nn riskierei di fare OC...sarebbe na ca***a!;)

fr4nc3sco
29-09-2006, 21:19
funzionare funziona...ma nn riskierei di fare OC...sarebbe na ca***a!;)
no no sto assembrando 1 pc tranquillo:
p5b
6300
qtech 400w
mast dvd
hd W.D. 300gb

m_w returns
29-09-2006, 21:21
pensavo fosse x prova e basta... :doh:
guarda ti consiglio almeno un LC Power 550W..son 45€..
la vga cos'è?
cmq ripeto ke ti andrà ma nn sarebbe la sua.. ;)

EDIT: prestagli un po dei watt del Tagan tuo!!! (azz ke alim ke mi cacci!!!:sbavvv::sbavvv::sbavvv: )

ohmaigod
29-09-2006, 21:35
http://img255.imageshack.us/img255/9263/untitledfu9.jpg

ad aria dissy stock
oc solo del procio... :sofico:

con ram del cazzo in firma :asd:

sIlveralIen
29-09-2006, 22:08
http://img255.imageshack.us/img255/9263/untitledfu9.jpg

ad aria dissy stock
oc solo del procio... :sofico:

con ram del cazzo in firma :asd:

ciao potresti dirmi per favore che bios usi?

Spawn80
29-09-2006, 22:21
Stasera lo porto a 4 ghz tutto ad aria gli ho messo 4 ventole e PCPROBE mi segna 33 gradi la MOBO a 3.600 mhz praticamente sto a liquido :sofico: .

(sempre che le DDR 667 A-DATA mi reggano) .

tzitzos
29-09-2006, 22:53
raga piccolissimo OT che dite la sorella piu piccola... p5b liscia con un ali 20pin + 4pin funzionerà?



fr4nc alla fine hai provato il piccolo conroe alla p5b dlx?
sale di fsb o sempre uguale?

Spawn80
29-09-2006, 23:39
Allora questa sera ho scoperto il limite fisico delle A-DATA 667 mhz e cioè:

490mhz (490x2=980mhz) a 5-5-5-15-42 con 2,30 V. ;)

E anche il limite del processore con dissipatore ORIGINALE Intel Core 2 DUO 6400 2,13ghz (266x8) Bus 1066mhz arriva stabile massimo a 3.800 mhz (475x8) Bus 1.900mhz :cool: di piu' non fà il boot .

Il tutto testato con il Bios 0709 Beta e possibile solo grazie alle 2 ventole aggiuntive (rimediate da 2 vecchi alimentatori rotti) un giorno di questi posto le foto .

http://img169.imageshack.us/img169/3865/0709475x8ed8.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=0709475x8ed8.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/3797/sandra3800fq6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=sandra3800fq6.jpg)

http://img144.imageshack.us/img144/953/sandraddr667950ic9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=sandraddr667950ic9.jpg)

:D :D :D .

Dandrake
30-09-2006, 00:41
PRESA!!! :yeah:

Ragazzi fra una settimana circa farò parte anche io del club Conroe! :D

Ho ordinato presso il mio negozio di fiducia:
Asus P5B Deluxe WiFi-AP
E6600
TeamGroup Xtreem 667 (purtroppo non verranno consegnate al negozio prima del 5 ottobre)

Non vedo l'ora!

:)

Agilulfo
30-09-2006, 01:15
Ragazzi ma il problema del doppio riavvio che alcuni hanno e alcuni no a seconda della revisione del chipset si puo risolvere con qualche bios oppure no?

m_w returns
30-09-2006, 02:05
Ragazzi ma il problema del doppio riavvio che alcuni hanno e alcuni no a seconda della revisione del chipset si puo risolvere con qualche bios oppure no?

mah...credo di no..anke xke da me va a random..cioè lo fa, nn lo fa, lo fa 2 volte di seguito..
cmq a parere mio nn è poi cosi fastidioso...per lo meno nn quanto l'audio integrato!!! :help: :doh:
mi sta facendo impazzire sto audio..come fanno a kiamarlo HD mi domando io!! :confused: :muro: :muro: :muro:

csteo
30-09-2006, 02:13
Allora questa sera ho scoperto il limite fisico delle A-DATA 667 mhz e cioè:

490mhz (490x2=980mhz) a 5-5-5-15-42 con 2,30 V. ;)

E anche il limite del processore con dissipatore ORIGINALE Intel Core 2 DUO 6400 2,13ghz (266x8) Bus 1066mhz arriva stabile massimo a 3.800 mhz (475x8) Bus 1.900mhz :cool: di piu' non fà il boot .


:D :D :D .

Penso che mi terro il dissi original eper ora ..................:D io posso contare sule 8 ventole collegate alla DD5

quando arrivo a 3 GHz sono gia contento

GrrPulcy
30-09-2006, 02:30
Ragazzi ma il problema del doppio riavvio che alcuni hanno e alcuni no a seconda della revisione del chipset si puo risolvere con qualche bios oppure no?

A ME CON LO 0709 NON LO STA QUASI PIU FACENDO... (scusate il maiuscolo). :read:
altra cosa il problema x alcuni come me non e' il processore che arriva fino ad un certo punto poi stop ma la mainboard...
per dirvi io sono rs @3600 (400*9) con 1,42V se metto @3600 (450*8) con 1,6v o inferiore NON SONO STABILE...
ne deduco anche dal fatto che @400 con ram @1000 5 5 5 12 se imposto meno di 2,35V mi danno errore al memtest dopo poco... (sono micron -9d gmh mi pare) e per lo piu ce una silent cat da 90 sopra...

fr4nc3sco
30-09-2006, 03:39
fr4nc alla fine hai provato il piccolo conroe alla p5b dlx?
sale di fsb o sempre uguale?
si provato 505 tranquillo deduco pure io che alcune cpu limitano...

tzitzos
30-09-2006, 08:03
si provato 505 tranquillo deduco pure io che alcune cpu limitano...



ah ottimo ok ;)

spokeo2
30-09-2006, 11:44
all'inizio nn andavano le casse dietro del 5.1..cambiato driver..ok
ora se metto le mani sul pannello SoundMax mentre c'e MediaPlayer ke va si riavvia il sistema!!!!all'inizio pesavo fosse l'OC (ma sono @ default!!! :doh: :p )...ho riprovato..
ebbene quando cambio impostazioni con MediaPlayer ke va si riavvia il pc!!devo kiudere MP, cambiare imp e riavviare MP....
ma dico io....x sentire i cambiamenti dovro tenerlo acceso!!!!costa 180€ questa skeda nn è possibile un audio cosi scarso!!!!!

nn so..io ora appena possibile compro l'X-Fi cmq se qualcun altro x curiosità puo provare sarei contento di sapere se lo fa solo a me!!:) :muro: :muro:
chiedo pure io, ho un sistema 5.1 ha creato problemi a qualcun altro l'audio? sono preoccupato

fr4nc3sco
30-09-2006, 12:03
raga lo so che mi picchiate adesso ma come faccio a vedere se il W.D. che ho su lavora in sata 2 o meno?

dado1979
30-09-2006, 12:14
raga lo so che mi picchiate adesso ma come faccio a vedere se il W.D. che ho su lavora in sata 2 o meno?
Installi il software Intel Matrix Storage e ti dice se l'HD è di generazione 1 (150) o 2 (300).

dado1979
30-09-2006, 12:35
Sono arrivato al limite delle mie DDR2, 388, a 2,0 V. Se alzo il voltaggio il sistema non boota (può sembrarvi strano ma se metto 2,3 V non parte mente a 2,0 V è stabile). Devo ancora vedere se è R.S.
Per ora sono contento ma a Natale mi faccio un paio di DDR2 che aarivano almeno a 1000 perchè ho ancora margini per salire.

Spawn80
30-09-2006, 12:43
Sono arrivato al limite delle mie DDR2, 388, a 2,0 V. Se alzo il voltaggio il sistema non boota (può sembrarvi strano ma se metto 2,3 V non parte mente a 2,0 V è stabile). Devo ancora vedere se è R.S.
Per ora sono contento ma a Natale mi faccio un paio di DDR2 che aarivano almeno a 1000 perchè ho ancora margini per salire.

Hai disabilitato Read Static Dram dal pannello dove si settano i timings? e poi hai messo 5-5-5-15-42 ?

Mi sembra troppo strano che si fermino a così poco delle 667.

Le mie A-DATA arrivano a 980mhz a 2,30 V. con i paramentri impostati sopra .

mdk13
30-09-2006, 13:02
ragazzi ma questo bios nuovo quando arriva? adesso non si trova propio ?! :muro:

I soliti sospetti
30-09-2006, 13:05
ragazzi ma questo bios nuovo quando arriva? adesso non si trova propio ?! :muro:
Davvero ma quando arriva??? :muro:
Da quello che ne capisco si trova solo lo 0614 e lo 0701 ma beta che non uscirà ufficiale ma ufficiale uscira solo lo 0709 e non si sa quando???!!! :muro:

mdk13
30-09-2006, 13:06
io a dir la verità uso lo 0706... però avevo letto che alcune persone si trovano meglio con versioni precedenti...bho, aspetto quello nuovo con ansia

I soliti sospetti
30-09-2006, 13:10
chiedo pure io, ho un sistema 5.1 ha creato problemi a qualcun altro l'audio? sono preoccupato
Io mi permetto di consigliare di non pensare che esiste l'audio integrato ma che si sono sbsgliati a scrivere il manuale e che per errore hanno montato gli ingressi per i diffusori :D :D
Veramente non ne vale la pena!!
Io uso la creative che ho in firma ma se uno non vuole spendere quelle cifre ci sono delle schede validissime (sicuramente meglio dell'integrato) anche sui 25 euro e allora mi chiedo perchè intripparsi e riemirsi di madonne per così poco? :(

dado1979
30-09-2006, 13:11
Hai disabilitato Read Static Dram dal pannello dove si settano i timings? e poi hai messo 5-5-5-15-42 ?

Mi sembra troppo strano che si fermino a così poco delle 667.

Le mie A-DATA arrivano a 980mhz a 2,30 V. con i paramentri impostati sopra .
Si l'ho disabilitato. Guarda qua... è un test con le mie memorie in cinese (non si capisce niente ma se vai a pagina 2 vedi che è riuscito ad arrivare a 388 MHz anche nel test... si dice che 2 indizi facciano una prova:
http://memory.zol.com.cn/28/282147.html
Ripeto... sono + stabili a 2.0 V che a 2,3 V.

I soliti sospetti
30-09-2006, 13:13
io a dir la verità uso lo 0706... però avevo letto che alcune persone si trovano meglio con versioni precedenti...bho, aspetto quello nuovo con ansia
Ma sono delle beta anche il 0706 (che non sapevo nemmeno che esistesse :doh: ) perchè se non vado errato sul sito asus si trova solo lo 0614...vero? :stordita:

Ppan6470
30-09-2006, 13:25
Ma sono delle beta anche il 0706 (che non sapevo nemmeno che esistesse :doh: ) perchè se non vado errato sul sito asus si trova solo lo 0614...vero? :stordita:

Ad oggi la più recente versione ufficiale rilasciata sul sito Asus è la 0614
In firo, tuttavia, si trovano versioni alternative più recenti, ma non ufficiali.

mdk13
30-09-2006, 14:09
Ad oggi la più recente versione ufficiale rilasciata sul sito Asus è la 0614
In firo, tuttavia, si trovano versioni alternative più recenti, ma non ufficiali.

Ma la versione che ad oggi funziona meglio non si sa quale sia ? oppure l'ultimo ufficale per il momemnto è il migliore?!....

mdk13
30-09-2006, 14:14
altra domanda...vi prego di rispondere, qualcuno di voi con il dissy stock riesce a stare a 3600 mhz ? io con il mio e6600 appena apro orthos ho schermate blu continue e costanti...ho provato a cambiare tutti i voltaggi possibili a metterli alti e bassi e non cambia nulla... a questo punto ho il dissy stock non è in grado di tenere quella frequenza oppure il mio alimentatore non riesce ad erogare i volts neccessari sotto stress...(momentaneamente ho un allied da 500w e sto aspettando l'enermax x lunedì) se qualcuno di voi riesce ad illuminarmi :muro:

pingone
30-09-2006, 14:45
Raga, ho le idee un pò confuse con la configurazione del bios di questa scheda...
Riassumendo, ho installato due hd sata sui canali 1 e 2 della motherboard, + un lettore cd sull'unico canale ide in attesa dell'arrivo di un plextor 760 Sata. Innanzitutto: è giusto così o devo usare canali sata diversi? A parte qusto,
Ho notato dal bios che la voce "configure sata as" prende solo IDE, mentre se non ho capito male per rendere al meglio i due hd dovrebbero essere configurati in modalità AHCI. Ho visto un thread qui che suggerisce di prendere i driver ich8 matrix controller dal cd asus e forzarli sul controller 4 port serial ata 2820; fatto questo devo prendere anche i driver matrix controller aggiornati dal sito Intel e aggiornare nuovamente?
Infine (ultima domanda, giuro!), se non uso configurazioni raid posso disabilitare il controller JMicron JMB36X o serve a qualcosa?

tury80
30-09-2006, 14:54
altra domanda...vi prego di rispondere, qualcuno di voi con il dissy stock riesce a stare a 3600 mhz ? io con il mio e6600 appena apro orthos ho schermate blu continue e costanti...ho provato a cambiare tutti i voltaggi possibili a metterli alti e bassi e non cambia nulla... a questo punto ho il dissy stock non è in grado di tenere quella frequenza oppure il mio alimentatore non riesce ad erogare i volts neccessari sotto stress...(momentaneamente ho un allied da 500w e sto aspettando l'enermax x lunedì) se qualcuno di voi riesce ad illuminarmi :muro:

ebbe gia' io faccio fatica col mio 7700 a raffreddare il 6400 a 3,6 ghz.....
per le schermate blu attento anche alla ram :)

Robbysca976
30-09-2006, 15:09
Ciao a tutti....
Vi disturbo per chiedervi come vi trovate con questa nuova mobo. Vorrei prendere la P5b liscia visto anche il prezzo inferiore alla ds4 e abbinarci un 6400 visto il prezzo minore rispetto al 6600. Secondo voi come sarà come accoppiata? Sarà molto distante in prestazioni rispetto ad un 6600?

Grazie

[K]iT[o]
30-09-2006, 15:13
Ho tentato di leggere ma mi so perso :cry:

Mi è arrivata la P5B dlx x il secondo pc, ora brevemente vorrei capire:

1) dov'è nel bios la voce che permette di modificare il nb strap (se c'è)?
2) come mai son così diverse le voci delle impostazioni dei timings delle ram? qualche consiglio a riguardo a parte i soliti 4 noti?
3) ho come guaio che tengo delle S3+ 533mhz sulla mobo, quindi scarsucce per la p5b che nn permette divisori sotto la frequenza di fsb. mi consigliate qualche sw x testarle in modo rapido (sto andando di orthos e il memtest credo che mi prenda troppo tempo)?
4) boh romperò in seguito quando avrò altre domande :stordita:

PS: l'equalizzatore nell'audio non c'è, al contrario di come mi è stato detto un po' di pagine fa :cry:

Agilulfo
30-09-2006, 15:14
A ME CON LO 0709 NON LO STA QUASI PIU FACENDO... (scusate il maiuscolo). :read:
altra cosa il problema x alcuni come me non e' il processore che arriva fino ad un certo punto poi stop ma la mainboard...
per dirvi io sono rs @3600 (400*9) con 1,42V se metto @3600 (450*8) con 1,6v o inferiore NON SONO STABILE...
ne deduco anche dal fatto che @400 con ram @1000 5 5 5 12 se imposto meno di 2,35V mi danno errore al memtest dopo poco... (sono micron -9d gmh mi pare) e per lo piu ce una silent cat da 90 sopra...


ma ci si potra' fidare del 709?? quindi te mi confermi che a seconda del bios puo cambiare sta cosa del doppio riavvio... concordo con altri utenti che non è un dramma ma se si puo' evitare perche non farlo :) ... le temperature cambiano pure coi bios beta oppure siamo sempre con le temp un po sballate?

mdk13
30-09-2006, 15:20
ebbe gia' io faccio fatica col mio 7700 a raffreddare il 6400 a 3,6 ghz.....
per le schermate blu attento anche alla ram :)

Al 99% non sono le ram, le ho già testate e tengono anche 3337 @ 400 con mezz'ora di orthos...a 2,3/2,4v invece quando ho provato 400*9 erano a 4448 a 2,2v (e tengono sicuramente), penso che il problema sia il dissy, camera mia è in due piani e sopra fa veramente caldo e quindi un po' il dissy un po' la temperatura della camera (adesso ho circa 28° sopra contro i 24,5 del piano sotto) quando mi arriva la staffa per 775 vediamo cosa succede @ liquido, anzi se qualcuno conosce uno shop con la staffa già disponibile mi farebbe un piacere a mandarmi pvt

betha
30-09-2006, 15:25
Io mi permetto di consigliare di non pensare che esiste l'audio integrato ma che si sono sbsgliati a scrivere il manuale e che per errore hanno montato gli ingressi per i diffusori :D :D
Veramente non ne vale la pena!!
Io uso la creative che ho in firma ma se uno non vuole spendere quelle cifre ci sono delle schede validissime (sicuramente meglio dell'integrato) anche sui 25 euro e allora mi chiedo perchè intripparsi e riemirsi di madonne per così poco? :(


uso l audio integrato..con xp e i driver asus.. fà pena..ma in vista con i driver microsoft migliora notevolmente anche per il 5.1..penso comunque che l integrato intel non sia il meglio.

m_w returns
30-09-2006, 15:47
Al 99% non sono le ram, le ho già testate e tengono anche 3337 @ 400 con mezz'ora di orthos...a 2,3/2,4v invece quando ho provato 400*9 erano a 4448 a 2,2v (e tengono sicuramente), penso che il problema sia il dissy, camera mia è in due piani e sopra fa veramente caldo e quindi un po' il dissy un po' la temperatura della camera (adesso ho circa 28° sopra contro i 24,5 del piano sotto) quando mi arriva la staffa per 775 vediamo cosa succede @ liquido, anzi se qualcuno conosce uno shop con la staffa già disponibile mi farebbe un piacere a mandarmi pvt

le definisci testate??
servirebbe una decina d'ore al memtest x definirle RS... ;)

Agilulfo
30-09-2006, 15:55
ma flashando il bios nuovo qualora lo facessi si vanno a perdere i profili di overclock che ho salvato quando avevo il vecchio o piuttosto rimangono?

pippo369
30-09-2006, 16:00
Per tutti il 0709 funziona alla grande, eliminato il doppio avvio e macchina stabile, ad oggi nessun problema riscontrato.

Agilulfo
30-09-2006, 16:01
ma flashando il bios nuovo qualora lo facessi si vanno a perdere i profili di overclock che ho salvato quando avevo il vecchio o piuttosto rimangono?
@ pippo sapresti dirmi se i settaggi rimangono visto che lo hai provato?

Agilulfo
30-09-2006, 16:16
e poi dove sta sto 709?? io sia per la mia p5b deluxe che per la p5b wi-fi finora ho trovato solamente il 706... mi uppate la pagina plz? :rolleyes:

m_w returns
30-09-2006, 16:19
e poi dove sta sto 709?? io sia per la mia p5b deluxe che per la p5b wi-fi finora ho trovato solamente il 706... mi uppate la pagina plz? :rolleyes:

ASUS l'ha tolto dopo poco dal sito nn si sa xke..
io ce l'ho e x ora nn ho notato problemi..anke se nn ho ancora potuto fare OC seri! :cry: :cry:

Agilulfo
30-09-2006, 16:21
mi puzza sta cosa....

Agilulfo
30-09-2006, 16:24
comunque delle temperature mi sapete dire nulla voi?

sibbi3
30-09-2006, 16:24
mi puzza sta cosa....

Condivido se l'anno tolto o e perche' anno lasciato dei settaggi aperti che non dovevano lasciare o perche' ci sono dei veri problemi che installandolo puo' creare problemi.

ciao :banned:

I soliti sospetti
30-09-2006, 16:38
Condivido se l'anno tolto o e perche' anno lasciato dei settaggi aperti che non dovevano lasciare o perche' ci sono dei veri problemi che installandolo puo' creare problemi.

ciao :banned:
Una domanda stupida: un bios "giovane" può compromettere la stabilità del sistema operativo o XP e labile di suo? :(

csteo
30-09-2006, 16:50
Una domanda stupida: un bios "giovane" può compromettere la stabilità del sistema operativo o XP e labile di suo? :(

si perche può rendere instabil i componenti che il S.O. usa .....poi ogni tanto è anche labile di suo :D

raga ho mobo e cpu in casa ...ma memorie e video in negozio

p5b
E6400
corsair twinx 1024a 6400
x1900GT

Dati gli OCerz che ci sono qua dentro , sapete dirmi a quanto arrivano le ram

Agilulfo
30-09-2006, 16:51
si perche può rendere instabil i componenti che il S.O. usa .....poi ogni tanto è anche labile di suo :D

raga ho mobo e cpu in casa ...ma memorie e video in negozio

p5b
E6400
corsair twinx 1024a 6400
x1900GT

Dati gli OCerz che ci sono qua dentro , sapete dirmi a quanto arrivano le ram

purtroppo non posso aiutarti ho solo le crucial in firma ... comunque mi stupirebbe che quelle ram andassero male :cool:

csteo
30-09-2006, 16:54
Intendo quanto vanno oltre i 400 :D

p:S Sono le cas 5 , non le EPPcas 4

Agilulfo
30-09-2006, 16:56
p:S Sono le cas 5 , non le EPPcas 4
intanto pensa a prenderli di mobo :D ... comunque non conosco il modello... quanto vogliono per girare in v?

csteo
30-09-2006, 17:04
Nel negozio dicono 1,9...quindi un po di margine dovrebbero averlo

Agilulfo
30-09-2006, 17:08
hai voglia... le corsair sono sempre ottime
anche le mie sono belle belve comunque ne sono soddisfatto
sto a 800mhz cas 3 -4 -4 - 12 ... ma non so se posso tirare i timngs di piu... mi ci vorrebbe uno pratico

Agilulfo
30-09-2006, 17:13
comunque nessuno conosce una versione di everest in grado di monitorare i nostri componenti? quella disponibile su hwupgrade sembra non conoscere il chipset che abbiamo... na bella seccatura

pingone
30-09-2006, 17:23
una volta che stai nel sistema operativo metti il cd asus

crea un floppy con i drivers ich8 matrix controller

poi vai nei canali dove appare 4 port serial ata controller 2820.
qui devi forzare i driver con quelli del floppy e quando ti appare la lista devi mettere l'ultima riga ich8 ecc ecc

poi fai il reboot ed entri nel bios ed al posto del sistema ide metti
CONFIGURE SATA AS: AHCI (prima era messo su ide)

fai partire e funziona


per controllare vai nelle risorse e nei canali ide trovi solamente:
ich8r do/dh sata ahci

fatto questo vai nel sito della intel dopo 20 minuti di ricerche trovi la zona matrix controller.....li ti prendi il matrix nuovo che è la versione 6.x.x.x molto più aggiornata di asus e lo metti (6.1.0.1002)

questo ti metti gli ultimi drivers.

fatto questo vai sempre nel sito intel e ti prendi i driver ich8 nuovi molto più aggiornati di quelli nel sito asus e li metti.

----------------------------------------------------------------------



Domanda: i driver ich8 sul sito Intel quali sono? ho scaricato il driver matrix che indichi tu nella spiegazione, è quello? Letto così sembra che indichi due volte la stessa operazione, o sono io che non capisco?

I soliti sospetti
30-09-2006, 18:29
Una domanda che forse qualcuno reputerà stupida: il mio cabinet ha il pannello laterale con un riquadro dove internamente c'è il cono per favorire l'espulsione laterale del calore della ventola del disipatore...se ci monto una ventola da 80x80 al posto del cono potrebbe essere funzionale per raffreddare meglio e dissipare meglio il calore all'interno del cabinet??
Grazie a chi mi prende sul serio :D

dado1979
30-09-2006, 18:51
Una domanda che forse qualcuno reputerà stupida: il mio cabinet ha il pannello laterale con un riquadro dove internamente c'è il cono per favorire l'espulsione laterale del calore della ventola del disipatore...se ci monto una ventola da 80x80 al posto del cono potrebbe essere funzionale per raffreddare meglio e dissipare meglio il calore all'interno del cabinet??
Grazie a chi mi prende sul serio :D
Ovviamente si. Per l'estrazione aria non prendere ventole che girano veloce.

I soliti sospetti
30-09-2006, 19:31
Ovviamente si. Per l'estrazione aria non prendere ventole che girano veloce.
Perfetto!! Procedo subito all'acquisto :D
Grazie ;)

pippo369
30-09-2006, 19:42
@ pippo sapresti dirmi se i settaggi rimangono visto che lo hai provato?
Sinceramente non saprei perchè non ho mai salvato profili overclock.
Oramai in 30 secondi risetto tutto ogni volta che cambio Bios. Provate ragazzi.Il 709 non ricordo dove l'ho preso, se qualcuno ha la possibilità di metterlo online lo glielo mando volentieri.
Intanto vedo se resco a recuperare la pagina dove l'ho scaricato.

pippo369
30-09-2006, 19:52
http://file.webalice.it/#
nome utente:
roberto_santangelo
password:
hwupgrade

trovate anche il bios 0709... e' stato messo da asusa 0.30 del 26/09 e rimosso alle 04.15 di mattina. sinceramente preferisco lo 0706 con lo 0709 ho dovuto alzare ulteriormeente i timings della ram per rimanere stabile...
con ram @800 4 4 4 10 2,3V mi ha dato errore orthos dopo meno di 2 ore, @5 4 4 10 e 2,25V tutto ok...
ps: secondo me deriva TUTTO DAL CHIPSET cosi come per gli utenti che hanno postato oggi per problemi di ram ecc... poi magari la mia mobo come gia detto mijioni di volte è sfigatissima e me la devo tenere cosi fin quando non ifinisce in rma...
ps2: non e' ke nun vo vojio posta' er bios... e' ke stavo ddormando!!!
ps3: non mi assumo alcuna responsabilita' sull'utilizzo dei files contenuti nella area pubblica. viene hostato come prodotto "as is" e va utilizzato SOLO da chi ne ha le competenze adeguate nel caso.

EDIT:
http://img205.imageshack.us/img205/7308/0709360001yz7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=0709360001yz7.jpg)
cya!!!
Eccolo qua il bios 0709 si era perso nei meandri del thread.
A me funziona bene e non ho notato i peggioramenti di cui parla GrrPulcy e inoltre mi è sparito il doppio avvio.

I soliti sospetti
30-09-2006, 20:04
Eccolo qua il bios 0709 si era perso nei meandri del thread.
A me funziona bene e non ho notato i peggioramenti di cui parla GrrPulcy e inoltre mi è sparito il doppio avvio.
Scusa l'insolenza...ma qui dove? :D

sacd
30-09-2006, 20:13
Scusate una domanda, si parla sempre di Oc dei conroe, ma nn ho ancora visto chi parla di come viene gestito il risparmio energetico e la variazione del moltiplicatore del processore e della tensione del vcore da win sia in automatico che in manuale, tale cosa dovrebbe essere possibile cone negli A64 no?
Che programmi si usano?

m_w returns
30-09-2006, 20:37
Scusate una domanda, si parla sempre di Oc dei conroe, ma nn ho ancora visto chi parla di come viene gestito il risparmio energetico e la variazione del moltiplicatore del processore e della tensione del vcore da win sia in automatico che in manuale, tale cosa dovrebbe essere possibile cone negli A64 no?
Che programmi si usano?

credo ke ki overclokka sia poco/nulla interessato al risparmio energetico! :)

kbytek
30-09-2006, 20:40
Ho provato il bios 709 e confermo...sparito il dual boot o fake boot.

Unica cosa, in overclock la cpu mi viene rilevata come 16.570 mhz nel bios(lol magari!) , mentre in windows tutto perfetto.

Nulla da segnalare sotto l'aspetto stabilità, ho reimpostato i parametri come in firma e tutto liscio come l'olio.

Aspetto il finale mentre tengo su questo 709 (è apparsa anche la dicitura per il crossfire).

Aggiornato in prima pagina il link per il 709 (non mi assumo responsabilità per eventuali danni all'hardware, usate sotto la vostra responsabilità).

pingone
30-09-2006, 21:09
Raga, mi succede una cosa strana. Con fatica ho messo i driver giusti e i dischi sono in modalità AHCI, ho attivato anche il controller jamicon in modalità ide perchè altrimenti il lettore dvd non si vede (in attesa del Plextor sata... :-). A questo punto succede questo: quando riavvio il sistema, sento che il disco si ferma più o meno alla schermata dopo il bios (quella col logo asus per intenderci), poi si ripiglia e parte normalmente... avete idea di cosa si tratta? Premetto che il bios non è ancora aggiornato...

Dario24
30-09-2006, 21:17
:muro: Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono deciso a scrivere perchè sto sbattendo la testa con un E6600 che non ne vuole sapere di salire nemmeno a calci...! Ho letto varie guide e mi sono spulciato quasi tutto il forum, possibile che tutti riescano ad arrivare almeno a 3ghz e io no? O sono veramente imbranato o comincio a pensare seriamente che ho qualche componente che non va, sto pensando all'alimentatore e alle memorie... mi date un'occhiata alla mia configurazione (in firma) e poi ci risentiamo? Eppure per una volta, appena comprato, sono riuscito ad andare a 2700 modificando solo la fq. (300x9) e non toccando altri settaggi, ora provando e riprovando anche se volessi fare 270x9 sono costretto a resettare il bios... :doh: :doh: :doh:

kbytek
30-09-2006, 21:39
Eccolo qua il bios 0709 si era perso nei meandri del thread.
A me funziona bene e non ho notato i peggioramenti di cui parla GrrPulcy e inoltre mi è sparito il doppio avvio.

nessun peggioramento neanche qua.

Mi dici solo nel bios come ti viene rilevata la cpu in oc?

Quanti mhz ti segna?

sacd
30-09-2006, 22:22
credo ke ki overclokka sia poco/nulla interessato al risparmio energetico! :)

Visto che finalmente la Intel ha messo la tecnologia delle cpu dei portatili sulle cpu da desktop, vorrei usarla se decido di comprarla.
Con quello che ho adesso posso stare a 0.88 volt con pc praticamente muto e vorrei fare una cosa simile se possibile

ohmaigod
30-09-2006, 22:24
che succede quando metti dal bios l'ai nos attivo e su sensitive??
cioè, quando si overlocka? :sofico:

pippo369
30-09-2006, 22:27
Raga, mi succede una cosa strana. Con fatica ho messo i driver giusti e i dischi sono in modalità AHCI, ho attivato anche il controller jamicon in modalità ide perchè altrimenti il lettore dvd non si vede (in attesa del Plextor sata... :-). A questo punto succede questo: quando riavvio il sistema, sento che il disco si ferma più o meno alla schermata dopo il bios (quella col logo asus per intenderci), poi si ripiglia e parte normalmente... avete idea di cosa si tratta? Premetto che il bios non è ancora aggiornato...
Hai per caso dei dischi Maxtor Sata I prima generazione?
Se si, il problema sono loro, il controller Intel fa fatica a rilevarli almenochè non setti il controller in Ide Mode.

pippo369
30-09-2006, 22:30
Scusa l'insolenza...ma qui dove? :D
Se leggi la parte da me quotata, quella in azzurro vedi che dice dove scaricare il file ;)

pingone
30-09-2006, 22:32
Manco per idea... un Raptor da 74 Gb e un Seagate da 500 Gb ultima generazione. Per giunta Intel Storage Manager mi dice che lavorano in generazione 1, e dovrebbero essere 2! Qualche idea?

pippo369
30-09-2006, 22:36
nessun peggioramento neanche qua.

Mi dici solo nel bios come ti viene rilevata la cpu in oc?

Quanti mhz ti segna?
A me segna la frequenza di overclock della CPU correttamente, sia in system information che in cpu configuration.

pippo369
30-09-2006, 22:39
Manco per idea... un Raptor da 74 Gb e un Seagate da 500 Gb ultima generazione. Per giunta Intel Storage Manager mi dice che lavorano in generazione 1, e dovrebbero essere 2! Qualche idea?
Diminuisci il tempo di time out a 0 in ide configuration, poi disabilita il logo Asus così vedi esattamente in quale punto perde tempo.
Poi uscite un pò e andatevi a divertire ci sentiamo domani :D :D :D :D :D

ohmaigod
30-09-2006, 22:55
che succede quando metti dal bios l'ai nos attivo e su sensitive??
cioè, quando si overlocka? :sofico:



nessuno?? :D

Spawn80
01-10-2006, 00:20
X1900GT @ X1900XTX (Core 651mhz DDR3 1550mhz) raffreddata ad aria dissipatore completamente originale
+
Conroe E6400 @ 3.400mhz (425x8) 1.700mhz Bus (posso tirarlo fino a 3.800mhz stabile ad aria) con dissipatore originale INTEL
+
DDR2 A-DATA 667 @ 850mhz (stabili fino a 980mhz a 5-5-5-15-42) 4-4-4-12-35

3D MARK 2005 = 12047 Punti (Ho ancora molto da migliorare :cool: ) Catalyst 6.9 .

http://img151.imageshack.us/img151/8945/3dmark2005tl6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005tl6.jpg)

;) .

mdk13
01-10-2006, 00:34
mi avete convinto a provare questo 0709 vediamo se succede qualcosa di interessante... vi faccio sapere

kbytek
01-10-2006, 00:42
mi avete convinto a provare questo 0709 vediamo se succede qualcosa di interessante... vi faccio sapere

Facci sapere perchè a me gira veramente bene come l'altro e inoltre è sparito il dual boot (che un pò rompeva a dire il vero).

GrrPulcy
01-10-2006, 00:52
Anche a me e' scomparso ma non del tutto... :( :mc:
poi asdasdasd sto rma lo faro' x natale cosi mi daranno una rev c2... :muro: :read: :read: :read:

pingone
01-10-2006, 08:51
Risolto quello del disco Sata2 che veniva visto come Sata1 (jumper messo di fabbrica per limitare il transfer rate... ma si può???), ne ho un altro di cui ho già letto anche qui. In breve, il PC (Core 2 Duo 6600, P5B Deluxe, ram Corsair DDR2 2x1gb Pc6400C4, XFX GeForce 7900 GTX, hd sistema Western Digital Raptor WD740, hd archivio Seagate Barracuda 7200.10 500gb), ogni volta che riavvio WIndows mi spegne l'hd su cui ho il sistema operativo. Non c'è niente di overcloccato, i dischi sono in ahci, il lettore dvd è sul canale ide con il controller jamicon è attivo. Qualche idea su quale possa esserela causa?

overfusion
01-10-2006, 10:03
Scuste l'OT

Ma ki è passato a Conroe ha notato dei grandi miglioramenti in Windows games e programmi? Io personalmente SI e sinceramente non me l'aspettavo :eek: davvero una bomba assoluta. Decomprime file RAR in un secondo, spettacolare :D

tury80
01-10-2006, 10:10
be devo dirti che nella conversione divx-dvd a 3,2 ghz ho meno fps del mio vecchio 530@3600 anche se il tempo di conversione e' minore...spero di trovare i vecchi screen e cacciarmi sto' dubbio...
qualkuno sa' qualke programma del genere che sfrutta il dual?
quel soft che usavano nei primi test di conroe qual'era???

HaWkO
01-10-2006, 10:40
ragazzi è compatibile questa mb (p5b deluxe) con banchi da 1 gb ddr2 v-data 533? tnx delle risposte

Spawn80
01-10-2006, 10:46
NUOVI RECORD: :sofico: :

3DMARK 2005 = 12.658 punti
http://img437.imageshack.us/img437/1531/3dmark2005vendettahq2.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005vendettahq2.jpg)

3DMARK 2006 = 6.168 punti
http://img466.imageshack.us/img466/282/3dmark2006vendettaqu6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006vendettaqu6.jpg)

Ho ancora molto margine di miglioramento sopratutto appena capirò come portare le DDR3 della X1900GT a 2,1V. o 2,2V. cosa che AtiTrayTool ultima versione non mi permette di fare ;) .

pippo369
01-10-2006, 10:53
Anche a me e' scomparso ma non del tutto... :( :mc:
poi asdasdasd sto rma lo faro' x natale cosi mi daranno una rev c2... :muro: :read: :read: :read:
Io penso che entro Natale questa mainboard farà anche il caffè, e tu dovrai pagare una tassa di lusso come sui SUV altro che RMA!!
:Prrr: :Prrr:

Spawn80
01-10-2006, 11:12
Scuste l'OT

Ma ki è passato a Conroe ha notato dei grandi miglioramenti in Windows games e programmi? Io personalmente SI e sinceramente non me l'aspettavo :eek: davvero una bomba assoluta. Decomprime file RAR in un secondo, spettacolare :D

Se hai modo di provare Call Of Juarez vedrai che nel caricare un livello con il Core 2 DUO a 3.200mhz e con 2gb di DDR2 @ 400mhz x2 ci mette poco meno di 25 secondi contro gli oltre 2 minuti di altri processori sia INTEL che AMD.

Purtroppo cè ancora gente che non mi crede :read: ma il Core 2 DUO ha una velocità in tutto triplicata :eek: , peggio per loro :cool: .

mdk13
01-10-2006, 12:09
sto provando il beta 0709 e fin'ora non ho visto grandi novità,in accessione mi fa ancora lo scherzo...e in oc mi sembra che sono la con i risultati - forse un po' meglio - di prima cmq continuo a testare anche se con questo dissy orginale.....prima avevo il beta 0706 che non mi sembra molto diverso

Agilulfo
01-10-2006, 12:38
:muro: Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono deciso a scrivere perchè sto sbattendo la testa con un E6600 che non ne vuole sapere di salire nemmeno a calci...! Ho letto varie guide e mi sono spulciato quasi tutto il forum, possibile che tutti riescano ad arrivare almeno a 3ghz e io no? O sono veramente imbranato o comincio a pensare seriamente che ho qualche componente che non va, sto pensando all'alimentatore e alle memorie... mi date un'occhiata alla mia configurazione (in firma) e poi ci risentiamo? Eppure per una volta, appena comprato, sono riuscito ad andare a 2700 modificando solo la fq. (300x9) e non toccando altri settaggi, ora provando e riprovando anche se volessi fare 270x9 sono costretto a resettare il bios... :doh: :doh: :doh:


ali scarsino... scommetto che lo hai riciclato :p
comunque devi innanzitutto settare il valore pcix a 100 manualmente e quello pci a 33....
poi vedi io sono a 400 x 8 e ho messo TUTTI i valori della mobo e dei chipset manualmente al primo livello disponibile cosicche non ho nemmeno scritte rosse... con il vcore invece sono partito da 1.34 a scalare man mano che vedevo che rimaneva stabile... ora sotto orthos sono a 1.30 effettivi col drop... intanto prova a cambiare i valori che ti ho detto ok?

m_w returns
01-10-2006, 12:38
Scuste l'OT

Ma ki è passato a Conroe ha notato dei grandi miglioramenti in Windows games e programmi? Io personalmente SI e sinceramente non me l'aspettavo :eek: davvero una bomba assoluta. Decomprime file RAR in un secondo, spettacolare :D

cos'avevi prima?
io avevo il 4200 X2 e nn vedo molta differenza..
Conroe l'ho preso piu ke altro x bench...
cmq la differenza la vede ki è passato da un single a un dual, e piu o meno solo nella decompressione rar, video, ecc....ma nel normale uso quotidiano del 90% delle persone credo ke un A64 3500+ sarebbe ancora piu ke sufficiente!

kbytek
01-10-2006, 12:39
sto provando il beta 0709 e fin'ora non ho visto grandi novità,in accessione mi fa ancora lo scherzo...e in oc mi sembra che sono la con i risultati - forse un po' meglio - di prima cmq continuo a testare anche se con questo dissy orginale.....prima avevo il beta 0706 che non mi sembra molto diverso

Strana sta cosa.

Eppure a me è del tutto sparito (tranne se si toccano i voltaggi nel bios e si salva).

Ora riavvia come un pc normale e si accende come un pc normale (ma performa fuori dalla norma :sofico: )

andrecaby
01-10-2006, 12:46
cos'avevi prima?
io avevo il 4200 X2 e nn vedo molta differenza..
Conroe l'ho preso piu ke altro x bench...
cmq la differenza la vede ki è passato da un single a un dual, e piu o meno solo nella decompressione rar, video, ecc....ma nel normale uso quotidiano del 90% delle persone credo ke un A64 3500+ sarebbe ancora piu ke sufficiente!

straquoto, anch'io vengo dal 4200 e la differenza è nulla se non è un programma segna punti a dirti che vai più forte...

Mo3bius
01-10-2006, 12:55
Ragazzi basta un amd 3800+ dual core per avere un pc reattivissimo , i conroe sono per gli esagerati come noi ....diaciamocelo pure ...... :D


saluti




p.s. poi oltre i 3200mhz ....... :stordita:

Agilulfo
01-10-2006, 13:05
Ragazzi basta un amd 3800+ dual core per avere un pc reattivissimo , i conroe sono per gli esagerati come noi ....diaciamocelo pure ...... :D


saluti




p.s. poi oltre i 3200mhz ....... :stordita:

questo lo quoto

kbytek
01-10-2006, 13:17
straquoto, anch'io vengo dal 4200 e la differenza è nulla se non è un programma segna punti a dirti che vai più forte...

Io adoro i videogiochi e devo dire che la differenza è evidente a occhio nudo (vengo da un dual core amd).

dado1979
01-10-2006, 13:20
Strana sta cosa.

Eppure a me è del tutto sparito (tranne se si toccano i voltaggi nel bios e si salva).

Ora riavvia come un pc normale e si accende come un pc normale (ma performa fuori dalla norma :sofico: )
Provato il bios 709 ma mi dà problemi. :(
Non è stabile con lo stesso identico overclock del 706 e poi all'avvio mi hadato un problema con il Cata. Control Panel. Rimetto il 706... per me ora è il migliore.

P.S. Però al riavvio non faceva + il fake boot. Speriamo in un nuovo bios.

Dario24
01-10-2006, 13:23
ali scarsino... scommetto che lo hai riciclato :p
comunque devi innanzitutto settare il valore pcix a 100 manualmente e quello pci a 33....
poi vedi io sono a 400 x 8 e ho messo TUTTI i valori della mobo e dei chipset manualmente al primo livello disponibile cosicche non ho nemmeno scritte rosse... con il vcore invece sono partito da 1.34 a scalare man mano che vedevo che rimaneva stabile... ora sotto orthos sono a 1.30 effettivi col drop... intanto prova a cambiare i valori che ti ho detto ok?

Ciao, l'ho riciclato si... ma prima avevo un pentium 4 Nortwhood da 3ghz che dovrebbe consumare più del Conroe. Sono reduce da un'ulteriore prova a 270x9 con i timing delle ram super rilassati, ho seguito una guida che ho trovato in rete ma nulla... il pc non parte, sto pensando di togliere un modulo di ddr-2, non vorrei che l'accoppiata facesse casino... :mc:

midian
01-10-2006, 13:24
Ragazzi basta un amd 3800+ dual core per avere un pc reattivissimo , i conroe sono per gli esagerati come noi ....diaciamocelo pure ...... :D


saluti




p.s. poi oltre i 3200mhz ....... :stordita:
stra quoto :O

Dario24
01-10-2006, 13:51
ali scarsino... scommetto che lo hai riciclato :p
comunque devi innanzitutto settare il valore pcix a 100 manualmente e quello pci a 33....
poi vedi io sono a 400 x 8 e ho messo TUTTI i valori della mobo e dei chipset manualmente al primo livello disponibile cosicche non ho nemmeno scritte rosse... con il vcore invece sono partito da 1.34 a scalare man mano che vedevo che rimaneva stabile... ora sotto orthos sono a 1.30 effettivi col drop... intanto prova a cambiare i valori che ti ho detto ok?
Mi sa che sto facendo una ca***a da qualche parte nel bios... come mai con cpu-z nella cartella memory ho settato l'FSB-DRAM a 2:3 mentre tutti voi ce l'avete settato a 1:1 ??? Ovviamente ora la cpu non è overcloccata visto che ancora non ci riesco, è qui che sbaglio?

kbytek
01-10-2006, 13:54
Mi sa che sto facendo una ca***a da qualche parte nel bios... come mai con cpu-z nella cartella memory ho settato l'FSB-DRAM a 2:3 mentre tutti voi ce l'avete settato a 1:1 ??? Ovviamente ora la cpu non è overcloccata visto che ancora non ci riesco, è qui che sbaglio?

mi sa di si.

Metti 1:1

Tradotto vuol dire il primo valore che ti appare dopo che hai innalzato il bus (esattamente il doppio del bus).

Ppan6470
01-10-2006, 14:05
Ragazzi, continuerò con passione a seguire il thread ma ho capito che l'overclock non fa proprio per me!
Ringrazio in particolar modo Pippo369 che mi sta seguendo passo passo, ma mi sono arreso troppo presto.
Ho poco tempo libero a disposizione e i test per trovare i limiti si sono rivelati infiniti.
La Cpu continua a surriscaldarsi pericolosamente (sta sugli 80°) ed il Pc ne soffre visibilmente... prima sono riuscito a farlo ripartire per miracolo dopo una bella schermata blu che era dei tempi di Windows 98 che non vedevo.

Piuttosto mi piacerebbe se qualcuno, leggendo la mia configurazione in signature, mi consigliasse come ottimizzare il bios per trovare un equilibrio senza spingere con l'overclock. Qualcosa di veloce ma sopratutto estremamente stabile.
Dovrei mettere tutto su AUTO?

Grazie a tutti.

Agilulfo
01-10-2006, 14:11
Ciao, l'ho riciclato si... ma prima avevo un pentium 4 Nortwhood da 3ghz che dovrebbe consumare più del Conroe. Sono reduce da un'ulteriore prova a 270x9 con i timing delle ram super rilassati, ho seguito una guida che ho trovato in rete ma nulla... il pc non parte, sto pensando di togliere un modulo di ddr-2, non vorrei che l'accoppiata facesse casino... :mc:
ma hai settato i valori di pcix e pci come dicevo io o no?

csteo
01-10-2006, 14:24
NUOVI RECORD: :sofico: :

3DMARK 2005 = 12.658 punti
http://img437.imageshack.us/img437/1531/3dmark2005vendettahq2.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005vendettahq2.jpg)

3DMARK 2006 = 6.168 punti
http://img466.imageshack.us/img466/282/3dmark2006vendettaqu6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006vendettaqu6.jpg)

Ho ancora molto margine di miglioramento sopratutto appena capirò come portare le DDR3 della X1900GT a 2,1V. o 2,2V. cosa che AtiTrayTool ultima versione non mi permette di fare ;) .

Non so perchè ma mi sento particolarmente contento di aver ordinato la X1900GT ....assieme al conroe

kali-
01-10-2006, 14:32
La Cpu continua a surriscaldarsi pericolosamente (sta sugli 80°) ed il Pc ne soffre visibilmente

troppo alta e se non sei in OC credo sia collegato male il dissipatore

un OC semplice e decisamente sicuro potrebbe essere il seguente, ma prima risolvi il problema della temp

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,10V
CPU VCORE VOLTAGE 1.3V
FSB TERMINATION VOLT: AUTO
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

I soliti sospetti
01-10-2006, 15:01
Una domanda che forse qualcuno reputerà stupida: il mio cabinet ha il pannello laterale con un riquadro dove internamente c'è il cono per favorire l'espulsione laterale del calore della ventola del disipatore...se ci monto una ventola da 80x80 al posto del cono potrebbe essere funzionale per raffreddare meglio e dissipare meglio il calore all'interno del cabinet??
Grazie a chi mi prende sul serio :D
Mi quoto perchè vorrei sapere se questa ventola che voglio montare (ho capito che è positivo se lo faccio) è meglio se estrae aria calda o se manda aria fresca sulla mobo...grazie per chi mi risponde :D

pippo369
01-10-2006, 15:03
Ragazzi, continuerò con passione a seguire il thread ma ho capito che l'overclock non fa proprio per me!
Ringrazio in particolar modo Pippo369 che mi sta seguendo passo passo, ma mi sono arreso troppo presto.
Ho poco tempo libero a disposizione e i test per trovare i limiti si sono rivelati infiniti.
La Cpu continua a surriscaldarsi pericolosamente (sta sugli 80°) ed il Pc ne soffre visibilmente... prima sono riuscito a farlo ripartire per miracolo dopo una bella schermata blu che era dei tempi di Windows 98 che non vedevo.

Piuttosto mi piacerebbe se qualcuno, leggendo la mia configurazione in signature, mi consigliasse come ottimizzare il bios per trovare un equilibrio senza spingere con l'overclock. Qualcosa di veloce ma sopratutto estremamente stabile.
Dovrei mettere tutto su AUTO?

Grazie a tutti.
Non ti scoraggiare per così poco, il problema non è l'overclock, se monti male il dissipatore anche a default avrai problemi fai le prove che ti ho detto in PVT.

Dario24
01-10-2006, 15:53
ma hai settato i valori di pcix e pci come dicevo io o no?
RISOLTO !!! Ho messo i valori che dicevi tu (l'avevo già fatto...) ora sono a 333x9 con tutti i valori di default a parte la tensione della cpu che l'ho portata a 1,35 volt per sicurezza. Il problema è che per salire dai 266 iniziali di fsb dovevo andare su a circa 3-5 mhz per volta altrimenti il pc al riavvio faceva il "falso reboot" e dovevo resettare... sono salito cosi a 5 mhz alla volta fino a 320, poi ho provato a salire di 10 mhz, mi ha fatto un reboot ma si è stabilizzato tranquillamente. Ora provo ad arrivare fino ai 3200 e dopo mi fermo perchè sono con la ventola originale del processore... Al momento la temp con pcprobe mi sta attorno ai 45 gradi ma sono praticamente in idle...

dado1979
01-10-2006, 15:54
Mi quoto perchè vorrei sapere se questa ventola che voglio montare (ho capito che è positivo se lo faccio) è meglio se estrae aria calda o se manda aria fresca sulla mobo...grazie per chi mi risponde :D
Se ho capito bene dove secondo me è meglio in estrazione.

I soliti sospetti
01-10-2006, 17:00
Se ho capito bene dove secondo me è meglio in estrazione.
No dov'è meglio secondo te in estrazione...io ho una ventola frontale da 12 che aspira aria nel case e tra l'altro raffredda l'HDD per poi arrivare nella zona della mobo dove nel retro del case c'è una ventola da 12 che la estrae.
Quello che volevo fare era installare una ventola sul pannello laterale (per capirci quello difronte alla mobo non dietro) che ha 2 riquadri forati (come la parte posteriore del case dove c'è la ventola da 12 per l'estrazione) dove in uno di questi c'è ora montato con delle viti passanti il cono di plastica che arriva difronte al dissipatore del procio.
La domanda era: 1. è il caso di fare questa sostituzione del cono con una ventola da 8x8? 2. se si, è il caso di montarne una che estrae l'aria calda o una che invece aspira aria fresca dall'esterno per mandarla su tutti i componenti? 3. quale velocita devo fargli raggiungere se deve estrarre e quale invece se è meglio il contrario? 4. con CPU 36°/39° - MB 36°/39° (dissi stock) ci siamo e serve questa manovra?
Grazie :)

P.S. in base alla mia configurazione in firma è il caso o meno di caricare il bios 0706 o 0709 visto che con il 0614 XP è instabile delle volte?Rischio? :confused:

Rush
01-10-2006, 17:05
troppo alta e se non sei in OC credo sia collegato male il dissipatore

un OC semplice e decisamente sicuro potrebbe essere il seguente, ma prima risolvi il problema della temp

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,10V
CPU VCORE VOLTAGE 1.3V
FSB TERMINATION VOLT: AUTO
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled
Ciao,
lo Spread Spectrum consigli di tenerlo disabilitato?

tzitzos
01-10-2006, 17:12
Ciao,
lo Spread Spectrum consigli di tenerlo disabilitato?


si ;)
ciao

HaWkO
01-10-2006, 17:12
ragazzi è compatibile questa mb (p5b deluxe) con banchi da 1 gb ddr2 v-data 533? tnx delle risposte

? help me:(

dado1979
01-10-2006, 17:45
? help me:(
Penso di si. Non mi sembra una mobo skizzinosa e le V-data dovrebbero essere delle value normali.

dado1979
01-10-2006, 17:48
No dov'è meglio secondo te in estrazione...io ho una ventola frontale da 12 che aspira aria nel case e tra l'altro raffredda l'HDD per poi arrivare nella zona della mobo dove nel retro del case c'è una ventola da 12 che la estrae.
Quello che volevo fare era installare una ventola sul pannello laterale (per capirci quello difronte alla mobo non dietro) che ha 2 riquadri forati (come la parte posteriore del case dove c'è la ventola da 12 per l'estrazione) dove in uno di questi c'è ora montato con delle viti passanti il cono di plastica che arriva difronte al dissipatore del procio.
La domanda era: 1. è il caso di fare questa sostituzione del cono con una ventola da 8x8? 2. se si, è il caso di montarne una che estrae l'aria calda o una che invece aspira aria fresca dall'esterno per mandarla su tutti i componenti? 3. quale velocita devo fargli raggiungere se deve estrarre e quale invece se è meglio il contrario? 4. con CPU 36°/39° - MB 36°/39° (dissi stock) ci siamo e serve questa manovra?
Grazie :)

P.S. in base alla mia configurazione in firma è il caso o meno di caricare il bios 0706 o 0709 visto che con il 0614 XP è instabile delle volte?Rischio? :confused:
Mah, sinceramente se hai già 2 ventole da 12 cm una in estrazione e una in immissione non ne hai bisogno, aggiungi solo rumore. Insomma il gioco non vale la candela. Sempre IMHO.

I soliti sospetti
01-10-2006, 17:54
Mah, sinceramente se hai già 2 ventole da 12 cm una in estrazione e una in immissione non ne hai bisogno, aggiungi solo rumore. Insomma il gioco non vale la candela. Sempre IMHO.
Forse ai ragione ma se lo faccio come conviene in immissione o estrazione?
Per il bios poi che pensi?
Grazie :)

dado1979
01-10-2006, 17:58
Forse ai ragione ma se lo faccio come conviene in immissione o estrazione?
Per il bios poi che pensi?
Grazie :)
Sai che più ci penso e più non sò dire come la metterei quella ventola... io farei così: la metti in un modo e ti segni le temperature... poi inverti e vedi come hai le temp + basse. ;) Sò geniale!
X il bios io rimetterò il 706.

I soliti sospetti
01-10-2006, 18:07
Sai che più ci penso e più non sò dire come la metterei quella ventola... io farei così: la metti in un modo e ti segni le temperature... poi inverti e vedi come hai le temp + basse. ;) Sò geniale!
X il bios io rimetterò il 706.
Si hai ragione!!
Ma il 0706 è sempre beta e ti fidi?Va bene?

pingone
01-10-2006, 18:17
Si hai ragione!!
Ma il 0706 è sempre beta e ti fidi?Va bene?

Domanda da superniubbo... dove trovo il 0706 e il precedente di cui parlate?

I soliti sospetti
01-10-2006, 18:23
Domanda da superniubbo... dove trovo il 0706 e il precedente di cui parlate?
Io te lo posso mandare via mail se vuoi perchè non ricordo dove l'ho preso :)

dado1979
01-10-2006, 18:37
Nel mio sistema è il migliore.
Vai sul sito asus - download - scegli p5b deluxe o p5b deluxe wi-fi - poi scegli BIOS nella lista orizzontale scritta in bianco su sfondo blu (e non nella lista scritta in nero verticale) - è il primo bios. ;)

Agilulfo
01-10-2006, 19:48
ragazzi ma che temperature vi fa segnare sta mobo con un conroe e6600 a 3200 (credo sia l' oc piu tipico) in idle?

PiPPoTTo
01-10-2006, 20:50
Ciao a tutti :)
è da moltissimo che leggo questo thread e finalmente si avvicina sempre di più il momento di passare a Conroe con relativa P5B Deluxe Wi-Fi...
unico dubbio è che insieme sto prendendo un nuovo case, il modello è il Lian-Li PC 201B che ha come caratteristica l'ATX rovesciato, come si comporta la P5B essendo tutta passiva rovesciata? altrove ho sentito di persone che consigliavano di non mettere nessuno tipo di scheda madre passiva al contrario pena il mancato raffreddamento della stessa :eek:
c'è nessuno che la usa con ATX rovesciato? avete letto altrove di questa particolarità?

Grazie

I soliti sospetti
01-10-2006, 21:45
ragazzi ma che temperature vi fa segnare sta mobo con un conroe e6600 a 3200 (credo sia l' oc piu tipico) in idle?
Io con il 6700 non OC e dissipatore originale in idle sto a 37°...fatti due conti :)

dado1979
01-10-2006, 21:47
Ciao a tutti :)
è da moltissimo che leggo questo thread e finalmente si avvicina sempre di più il momento di passare a Conroe con relativa P5B Deluxe Wi-Fi...
unico dubbio è che insieme sto prendendo un nuovo case, il modello è il Lian-Li PC 201B che ha come caratteristica l'ATX rovesciato, come si comporta la P5B essendo tutta passiva rovesciata? altrove ho sentito di persone che consigliavano di non mettere nessuno tipo di scheda madre passiva al contrario pena il mancato raffreddamento della stessa :eek:
c'è nessuno che la usa con ATX rovesciato? avete letto altrove di questa particolarità?

Grazie
Beh... in linea teorica non è proprio il max perchè disperde peggio il calore (che va sempre in alto). Magari di default non hai problemi ma in overclok podarsi (o podarsi di no). Sicuramente non migiora la dispersione.

I soliti sospetti
01-10-2006, 21:48
Però vorrei sapere se sotto sforzo tipo 80% di utilizzo della CPU, 43° sono nella norma? :confused:

Mo3bius
01-10-2006, 21:50
Però vorrei sapere se sotto sforzo tipo 80% di utilizzo della CPU, 43° sono nella norma? :confused:

e' una temperatura eccellente.


saluti

I soliti sospetti
01-10-2006, 21:53
e' una temperatura eccellente.


saluti
:cry: :cry: :cry: GRAZIE :cry: :cry: :cry:
Che paura (con quello che costa) :(

kbytek
01-10-2006, 22:02
Ciao a tutti :)
è da moltissimo che leggo questo thread e finalmente si avvicina sempre di più il momento di passare a Conroe con relativa P5B Deluxe Wi-Fi...
unico dubbio è che insieme sto prendendo un nuovo case, il modello è il Lian-Li PC 201B che ha come caratteristica l'ATX rovesciato, come si comporta la P5B essendo tutta passiva rovesciata? altrove ho sentito di persone che consigliavano di non mettere nessuno tipo di scheda madre passiva al contrario pena il mancato raffreddamento della stessa :eek:
c'è nessuno che la usa con ATX rovesciato? avete letto altrove di questa particolarità?

Grazie

io uso la sheda in firma proprio su un lian li v 1000 e posso garantirti che va dio.

La stessa configurazione su un coolermaster wave sta a 4 gradi in più.

PiPPoTTo
01-10-2006, 22:22
Beh... in linea teorica non è proprio il max perchè disperde peggio il calore (che va sempre in alto). Magari di default non hai problemi ma in overclok podarsi (o podarsi di no). Sicuramente non migiora la dispersione.

Ciao dado,
però è strano che una ditta seria come la Lian-Li faccia praticamente tutta la sua lina di case in questo modo senza pensare che molte schede madri sono passive :confused:
comunque ho letto di persone che ce l'hanno e non parlano di temperature alte o malfunzionamenti boh

PiPPoTTo
01-10-2006, 22:23
io uso la sheda in firma proprio su un lian li v 1000 e posso garantirti che va dio.

La stessa configurazione su un coolermaster wave sta a 4 gradi in più.

Ciao kbytek,
finalmente uno che ce l'ha :D
per curiosità la tua motherboard a che temperature sta sotto sforzo?

Grazie

Spawn80
01-10-2006, 22:25
Cmq conermo quello che alcuni utenti hanno detto in precedenza e cioè che con il nuovo Bios 0709 il "falso boot" viene eliminato, è ormai da tempo che lo installato e và veamente bene .

I soliti sospetti
01-10-2006, 22:37
Ma la versione ufficiale quando diavolo esce?? :muro:

Spawn80
01-10-2006, 22:51
Ma la versione ufficiale quando diavolo esce?? :muro:

Boh! :confused: credo che lo 0709 non diventerà cmq ufficiale, uscirà un altro Bios forse lo 0801 ufficiale ;) .

Deskmat
01-10-2006, 23:42
Ragazzi, tra questa e una Gigabyte Gigabyte GA-965P DS3 quale è preferibile? Da considerare che è per un uso a default con un E600

dado1979
01-10-2006, 23:45
Ragazzi, tra questa e una Gigabyte Gigabyte GA-965P DS3 quale è preferibile? Da considerare che è per un uso a default
Se non vuoi overcloccare prendi una Asrock ConroeXfire-Esata2 che va tanto uguale e costa meno di 80 euro. Fidati.

kbytek
01-10-2006, 23:47
Ciao kbytek,
finalmente uno che ce l'ha :D
per curiosità la tua motherboard a che temperature sta sotto sforzo?

Grazie

Premesso che la mia ventola 120 dietro non estrae l'aria ma la immette, la temperatura con orthos dopo 8 ore di test blend non supera mai i 43 gradi (stanza chiusa e temperatura ambiente sui 22 gradi).

Immagine fatta con cellulare scarso:

http://img301.imageshack.us/img301/61/p1002002245gn8.jpg

Spawn80
01-10-2006, 23:54
Ecco il mio PC:

http://img231.imageshack.us/img231/3531/processoreintelcdbx39xs0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=processoreintelcdbx39xs0.jpg)
Intel CORE 2 DUO E6400 2,13ghz 2mb L2
(massima frequenza supportata 3.800mhz con 1,60V.)
+
http://img353.imageshack.us/img353/2418/asusp5bdeluxetw0xq4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=asusp5bdeluxetw0xq4.jpg)
ASUS P5B DELUXE WI-FI - AP
+
http://img96.imageshack.us/img96/3917/coolerpp7.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=coolerpp7.jpg)
Dissipatore originale Intel BOX
+
http://img370.imageshack.us/img370/5514/000230924pb4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=000230924pb4.jpg)
2x 1GB DDR2 A-DATA 667
(massima frequenza supportata 980mhz con 5-5-5-15)
+
http://img162.imageshack.us/img162/6919/hisgecube18lhz1.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=hisgecube18lhz1.jpg)
GECUBE X1900GT @ XTX (650mhz/1550mhz)
+
http://img212.imageshack.us/img212/2338/01enlargeviewrh7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=01enlargeviewrh7.jpg)
THERMALTAKE THOUGPOWER 700WATT
+
http://img466.imageshack.us/img466/6456/prod14257hdr161jo7.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=prod14257hdr161jo7.jpg)
CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY SE
+
http://img384.imageshack.us/img384/4152/913ngm2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=913ngm2.jpg)
MONITOR SAMSUNG SYNCMASTER 913n TFT 19"
+
http://img395.imageshack.us/img395/770/linksyswag354gwirelessgadsl600859uc7.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=linksyswag354gwirelessgadsl600859uc7.jpg)
ROUTER LINKYS WAG-354 WI-FI ADSL 2+

kali-
02-10-2006, 00:08
non mi pare sia già stato postato, e mi sembra decisamente interessante questo test

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803

gabry24
02-10-2006, 00:41
Ciao, l'ho riciclato si... ma prima avevo un pentium 4 Nortwhood da 3ghz che dovrebbe consumare più del Conroe. Sono reduce da un'ulteriore prova a 270x9 con i timing delle ram super rilassati, ho seguito una guida che ho trovato in rete ma nulla... il pc non parte, sto pensando di togliere un modulo di ddr-2, non vorrei che l'accoppiata facesse casino... :mc:


Settato i fix a 33.3?
Altrimenti potrebbe essere una incompatibilità ram,succede...

Deskmat
02-10-2006, 00:47
Se non vuoi overcloccare prendi una Asrock ConroeXfire-Esata2 che va tanto uguale e costa meno di 80 euro. Fidati.
Non è per me, ma per un amico che ci deve far musica, non è che l'Asrock è limitante nel multimediale?

kbytek
02-10-2006, 02:24
non mi pare sia già stato postato, e mi sembra decisamente interessante questo test

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803

Sto riflettendo.

kbytek
02-10-2006, 02:34
ogni volta che riavvio WIndows mi spegne l'hd su cui ho il sistema operativo. Non c'è niente di overcloccato, i dischi sono in ahci, il lettore dvd è sul canale ide con il controller jamicon è attivo. Qualche idea su quale possa esserela causa?

Cosa intendi con "mi spegne l'hd"?

Intendi che si spegne il pc e poi riparte?

Provato il bios 709 eventualmente?

kbytek
02-10-2006, 02:35
Non è per me, ma per un amico che ci deve far musica, non è che l'Asrock è limitante nel multimediale?

Fare musica con una scheda audio integrata?

Neanche un'audigy è buona per fare musica...

Ppan6470
02-10-2006, 07:07
Non ti scoraggiare per così poco, il problema non è l'overclock, se monti male il dissipatore anche a default avrai problemi fai le prove che ti ho detto in PVT.


Vabbé.... riprovero' ancora!
Ma possibile che sia l'unico nel forum che appena tenta l'OC finisce a 80°?

E' più forte di me. Oggi provo a smontare il procio e cerco di capire se il problema sono dissipatore e ventola originali. Da qualche parte in una valigetta ho ancora un po di pasta come dici tu. Vediamo se la situazione migliora.... diversamente dovrei cambiare dissipatore e ventola? Quale consigliate in particolare?

PiPPoTTo
02-10-2006, 07:36
Premesso che la mia ventola 120 dietro non estrae l'aria ma la immette, la temperatura con orthos dopo 8 ore di test blend non supera mai i 43 gradi (stanza chiusa e temperatura ambiente sui 22 gradi).
Immagine fatta con cellulare scarso:
[CUT]


Grazie kbyek della foto,
appena prenderò tutto posterò qualche foto con risultato :)

pippo369
02-10-2006, 07:40
Vabbé.... riprovero' ancora!
Ma possibile che sia l'unico nel forum che appena tenta l'OC finisce a 80°?

E' più forte di me. Oggi provo a smontare il procio e cerco di capire se il problema sono dissipatore e ventola originali. Da qualche parte in una valigetta ho ancora un po di pasta come dici tu. Vediamo se la situazione migliora.... diversamente dovrei cambiare dissipatore e ventola? Quale consigliate in particolare?
Per ora vediamo di capire perchè scalda così tanto, con dissy originale, non è detto che lo debba cambiare per forza.

pingone
02-10-2006, 07:47
Cosa intendi con "mi spegne l'hd"?

Intendi che si spegne il pc e poi riparte?

Provato il bios 709 eventualmente?

No. il PC rimane acceso, è l'hd che proprio si spegne e smette di girare. Il bios rimane bloccato fino a che, 8 o 10 secondi dopo, l'hd si rimette a girare (hai presente il sibilo di quando parte?) e carica il sistema operativo. In sostanza è come se, anche con il semplice riavvio, il PC togliesse la corrente all'hd come quando invece lo spegni. Non ancora provato il bios, leggo qua e la che a parecchi da problemi...

Deskmat
02-10-2006, 09:14
Fare musica con una scheda audio integrata?

Neanche un'audigy è buona per fare musica...
no no, assolutamente, mi chiedevo solo se l'Asrock possa essere limitante nelle prestazioni multimediali. Se fosse stato un A64 una mobo avrebbe valso l'altra, dato il controller integrato, con un Core 2 Duo penso che le prestazioni siano più sensibili nei confronti della mobo, no?

lele.miky
02-10-2006, 12:10
ciao a tutti,è arrivata da qualche giorno la scheda anche a me,che dire ottima,ora sono a 475 di bus,però ho solo un problemino,il primo PCI-e mi riconosce la scheda video come 1x e non 16x mentre il secondo slot(quello nero)come 2x,c'è un modo per mettere il primo slot blu a 16x,cosi la scheda video va una chiavica

grazie
ciao

Jon Irenicus
02-10-2006, 12:34
Ciao raga, stamattina mi è arrivata una bella spedizione! :yeah: Con la p5b deluxe wifi AP...
Beh, il dubbio che ho è questo: ho preso l'alimentatore lc power titan, posso mettere la presa da 20, o 20+4. Poi c'è la presa da 4 nella mobo, in cui ci son altri 4 poli tappati (per cui diventa 8). Nell'ali c'è anche una presa da 4 da sola e un convertitore da 4 a 8... In sostanza potrei avere 20 e 4, 20 e 8, 20+4 e 4, 20+4 e 8... Non so, al momento ho messo 20+4 e 4...
Che dite?
EDIT: non è che l'ho acceso e va, sto montando... Sto navigando col mio vecchio PC (finchè non scoppia :stordita: )....

kbytek
02-10-2006, 12:57
no no, assolutamente, mi chiedevo solo se l'Asrock possa essere limitante nelle prestazioni multimediali. Se fosse stato un A64 una mobo avrebbe valso l'altra, dato il controller integrato, con un Core 2 Duo penso che le prestazioni siano più sensibili nei confronti della mobo, no?

Ah! Ora ho capito!

Direi che non ci sono problemi in ambito multimediale (che poi è una parola talmente generica che bisognerebbe vedere anche la).

Immagino uno scenario fatto dal classico cubase con le sue belle traccie e effetti di delay o riverbero e compressione...direi proprio che in nessun caso avresti problemi derivanti dal core 2 duo, semmai la scheda audio integrata non la vedo all'altezza (ne per lo scenario ipotizzato e tantomeno aggiungendo altri effetti o strumenti midi).

Peggio di questo audio (p5b deluxe) non credo possa fare una asrock (buonissima scheda da ciò che leggo).

SilveRazzo
02-10-2006, 13:07
Ciao raga, stamattina mi è arrivata una bella spedizione! :yeah: Con la p5b deluxe wifi AP...
Beh, il dubbio che ho è questo: ho preso l'alimentatore lc power titan, posso mettere la presa da 20, o 20+4. Poi c'è la presa da 4 nella mobo, in cui ci son altri 4 poli tappati (per cui diventa 8). Nell'ali c'è anche una presa da 4 da sola e un convertitore da 4 a 8... In sostanza potrei avere 20 e 4, 20 e 8, 20+4 e 4, 20+4 e 8... Non so, al momento ho messo 20+4 e 4...
Che dite?
EDIT: non è che l'ho acceso e va, sto montando... Sto navigando col mio vecchio PC (finchè non scoppia :stordita: )....

se puoi metti 20+4 e 8

gokuzzo
02-10-2006, 13:25
cos'è orthos ?

piottocentino
02-10-2006, 13:30
un programma di stress tipo prime:)

dado1979
02-10-2006, 13:51
Ah! Ora ho capito!

Direi che non ci sono problemi in ambito multimediale (che poi è una parola talmente generica che bisognerebbe vedere anche la).

Immagino uno scenario fatto dal classico cubase con le sue belle traccie e effetti di delay o riverbero e compressione...direi proprio che in nessun caso avresti problemi derivanti dal core 2 duo, semmai la scheda audio integrata non la vedo all'altezza (ne per lo scenario ipotizzato e tantomeno aggiungendo altri effetti o strumenti midi).

Peggio di questo audio (p5b deluxe) non credo possa fare una asrock (buonissima scheda da ciò che leggo).
Io ho avuto la Asrock e l'ho venduta perchè amo overcloccare ma se vuoi tenere il sistema default o con un leggero overclock (arriva fino a 300) vai + che tranquillo.

gokuzzo
02-10-2006, 14:16
piottocentino dove posso trovarlo?

Nd1966
02-10-2006, 14:25
Eccolo
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab

pirella
02-10-2006, 14:31
stasera sarò dei vostri anche io... p5b deluxe wi-fi

prima avevo una p5w dh deluxe, poi una intel bad axe e adesso mi ritrovo quest'altra asus... :p

vediamo un po... :D

MakenValborg
02-10-2006, 14:31
stasera sarò dei vostri anche io... p5b deluxe wi-fi

prima avevo una p5w dh deluxe, poi una intel bad axe e adesso mi ritrovo quest'altra asus... :p

vediamo un po... :D

Come mai sto giro di schede??

pirella
02-10-2006, 14:35
Come mai sto giro di schede??

la p5w l'ho presa appena uscita... in attesa di conroe... poi c'ho montato un 6600 ma ho avuto l'occasione di prendere una bad axe...
e il passaggio è stato notevole... sia in oc che stabilità ;)

Poi pochi giorni fa il mio access point mi ha abbandonato... e allora ho optato per una nuova mobo con AP integrato... o mi riprendevo la p5w dh o provavo il chipset 965... ed eccomi qui :muro:

Guarda... la bad axe sec me è la migliore... mo vediamo stasera che impressione mi fa la p5b deluxe ;)

MakenValborg
02-10-2006, 14:45
la p5w l'ho presa appena uscita... in attesa di conroe... poi c'ho montato un 6600 ma ho avuto l'occasione di prendere una bad axe...
e il passaggio è stato notevole... sia in oc che stabilità ;)

Poi pochi giorni fa il mio access point mi ha abbandonato... e allora ho optato per una nuova mobo con AP integrato... o mi riprendevo la p5w dh o provavo il chipset 965... ed eccomi qui :muro:

Guarda... la bad axe sec me è la migliore... mo vediamo stasera che impressione mi fa la p5b deluxe ;)

Quindi hai optato per la p5b per prova, non perchè con la p5wdh non ti trovavi?

piottocentino
02-10-2006, 14:51
la bad axe sec me è la migliore... mo vediamo stasera che impressione mi fa la p5b deluxe ;)

esatto :)

pirella
02-10-2006, 15:02
esatto :)

e te che ci fai qui? :p
dove l'hai lasciata la p5w ? :D

Quindi hai optato per la p5b per prova, non perchè con la p5wdh non ti trovavi?

bhe... il 975 è un grande chipset... ma secondo me lo sfrutti a pieno solo con la bad axe.. o con l'asus professional...
con la p5w dh sei molto limitato... trovi poche mobo che arrivino tranquillamente sopra i 450 di bus... mentre con la bad axe è + facile salire... e sopratutto si può impostare lo strap, cosa che invece con la p5w dh non puoi fare (non so se hanno aggiornato sta cosa con un nuovo bios... ma non credo :D )

PS: la bad axe però da solo 1,6Volt alla cpu e 2,2 alle ram... quindi ci vogliono le Vmod per salire con ram con chip D9... però la bad axe 2 alle ram da max 2,8v di suo senza vmod... se rimedio i soldi me la rifaccio (anzi, aspetto stasera per dirlo :) )

PS2: domani mi arriva anche la 7950gx2 :sofico: e in serata devo provare 2 kit di ram... 1 sono delle mushkin al 99% D9 e quindi mi sa che sfrutterò tutti i volts di questa mobo... le altre sono kingstone... vediam ocome vanno non so niente di queste :oink:
cmq non ci dovrebbero essere incompatibilità giusto? :mc:

Jon Irenicus
02-10-2006, 15:04
se puoi metti 20+4 e 8
Ok, grazie, adesso vado a finire l'assembalggio...
Ciao!

MakenValborg
02-10-2006, 15:06
e te che ci fai qui? :p
dove l'hai lasciata la p5w ? :D



bhe... il 975 è un grande chipset... ma secondo me lo sfrutti a pieno solo con la bad axe.. o con l'asus professional...
con la p5w dh sei molto limitato... trovi poche mobo che arrivino tranquillamente sopra i 450 di bus... mentre con la bad axe è + facile salire... e sopratutto si può impostare lo strap, cosa che invece con la p5w dh non puoi fare (non so se hanno aggiornato sta cosa con un nuovo bios... ma non credo :D )

PS: la bad axe però da solo 1,6Volt alla cpu e 2,2 alle ram... quindi ci vogliono le Vmod per salire con ram con chip D9... però la bad axe 2 alle ram da max 2,8v di suo senza vmod... se rimedio i soldi me la rifaccio (anzi, aspetto stasera per dirlo :) )

PS2: domani mi arriva anche la 7950gx2 :sofico: e in serata devo provare 2 kit di ram... 1 sono delle mushkin al 99% D9 e quindi mi sa che sfrutterò tutti i volts di questa mobo... le altre sono kingstone... vediam ocome vanno non so niente di queste :oink:
cmq non ci dovrebbero essere incompatibilità giusto? :mc:
Grazie per la risp.
io intendo farmi una p5wdh e un e6400, se la mobo regge oltre i 400 ( procio permettendo) mi và più che bene.

Ciao

pirella
02-10-2006, 15:17
Grazie per la risp.
io intendo farmi una p5wdh e un e6400, se la mobo regge oltre i 400 ( procio permettendo) mi và più che bene.

Ciao

se ti posso dare un mio consiglio... fatti una mobo con 965 ;)

Se poi trovi un procio fortunato e la mobo ti blocca l'overclock? bhe, io me la prenderei...

vai sulla p5b che almeno i 450 senza toccare nulla sono quasi scontati... però se ti accontenti dei 400... vedi tu, il prezzo tanto è uguale per le 2 schede ;)

MakenValborg
02-10-2006, 15:23
se ti posso dare un mio consiglio... fatti una mobo con 965 ;)

Se poi trovi un procio fortunato e la mobo ti blocca l'overclock? bhe, io me la prenderei...

vai sulla p5b che almeno i 450 senza toccare nulla sono quasi scontati... però se ti accontenti dei 400... vedi tu, il prezzo tanto è uguale per le 2 schede ;)

Il prezzo propio uguale non è... :(
Cmq c'è anche la menata che vero il P965 sale di più, ma a parità di mhz il 975 è più prestazionale, poi se la p5wdh ti andava anche a 440, un alledale 8*440 non mi sembra male..
..mi stai facendo rivenire dubbi che avevo eliminato a fatica... :cry:

piottocentino
02-10-2006, 15:24
e te che ci fai qui? :p
dove l'hai lasciata la p5w ? :D

ho avuto modo di cederla a buon prezzo (in pratica l'ho venduta a prezzo del nuovo) e sono capitato qui, nn male questa asus, ovvio nn è la bad axe pero :)

Nd1966
02-10-2006, 15:32
se ti posso dare un mio consiglio... fatti una mobo con 965 ;)

Se poi trovi un procio fortunato e la mobo ti blocca l'overclock? bhe, io me la prenderei...

vai sulla p5b che almeno i 450 senza toccare nulla sono quasi scontati... però se ti accontenti dei 400... vedi tu, il prezzo tanto è uguale per le 2 schede ;)


Scusami ma conviene arrivare a 400 e dover abbassare il moltiplicatore a 8 oppure mi consigli di salire a 350*9 (ti dico questo perchè ho seri problemi ad arrivarci a 400 con il pc in sign). Ciao

pirella
02-10-2006, 15:36
ho avuto modo di cederla a buon prezzo (in pratica l'ho venduta a prezzo del nuovo) e sono capitato qui, nn male questa asus, ovvio nn è la bad axe pero :)

bene bene... domani avrete anche il mio responso :D

Il prezzo propio uguale non è... :(
Cmq c'è anche la menata che vero il P965 sale di più, ma a parità di mhz il 975 è più prestazionale, poi se la p5wdh ti andava anche a 440, un alledale 8*440 non mi sembra male..
..mi stai facendo rivenire dubbi che avevo eliminato a fatica... :cry:

non per contraddirti (sperando di aver colto il senso dela tuo messaggio :D )... ma ho appena guardato 2 negozi... e la p5wdh deluxe costa + della p5b deluxe WI-FI :D

ti mando pvt appena ho 2 min :)

pirella
02-10-2006, 15:42
Scusami ma conviene arrivare a 400 e dover abbassare il moltiplicatore a 8 oppure mi consigli di salire a 350*9 (ti dico questo perchè ho seri problemi ad arrivarci a 400 con il pc in sign). Ciao

problemi di che genere? non dirmi che è colpa della mobo :fagiano:

Cmq dovresti provare un po di config... devi fare delle prove e fare test su test e vedere quale è la migliore...

io proverei 400x8 con ram a 800Mhz o se ti ci vanno a 1000Mhz :)

PS: cmq fammi sapere se hai qualche idea di quale potrebbe essere il problema... sono curioso :oink:

MakenValborg
02-10-2006, 15:44
bene bene... domani avrete anche il mio responso :D



non per contraddirti (sperando di aver colto il senso dela tuo messaggio :D )... ma ho appena guardato 2 negozi... e la p5wdh deluxe costa + della p5b deluxe WI-FI :D

ti mando pvt appena ho 2 min :)

A be la p5b io la prenderei deluxe non wifi ( purtroppo la p5wdh c'è solo con antennino e cazzatine)

overfusion
02-10-2006, 15:46
non dimenticate che questa p5b deluxe è bella e cara ma con alcune CPU spera i 500 di FSB e con altre si blokka tra i 400 e i 450.
anke se oltre i 410-420 la bandwith tende sempre + a diminuire.

Nd1966
02-10-2006, 15:48
problemi di che genere? non dirmi che è colpa della mobo :fagiano:

Cmq dovresti provare un po di config... devi fare delle prove e fare test su test e vedere quale è la migliore...

io proverei 400x8 con ram a 800Mhz o se ti ci vanno a 1000Mhz :)

PS: cmq fammi sapere se hai qualche idea di quale potrebbe essere il problema... sono curioso :oink:

A 400 non parto nemmeno mettendo a 400*6 con ram rilassate a 5 5 5 18 ed alzando il volt, dopo devo resettare il bios per poter riavviare.

MakenValborg
02-10-2006, 15:49
A be la p5b io la prenderei deluxe non wifi ( purtroppo la p5wdh c'è solo con antennino e cazzatine)

Ps.: la p5w dh la trovo a 220, la p5b deluxe non wifi a 180..mica poco :cry:

pirella
02-10-2006, 15:52
A 400 non parto nemmeno mettendo a 400*6 con ram rilassate a 5 5 5 18 ed alzando il volt, dopo devo resettare il bios per poter riavviare.

mmm sembra un problema di ram... è impossibile che la mobo non ce la faccia nemmeno ad arrivare a 400 :eek:

Prova anche solo con 1 banco e vedi se migliora... spara il Vdimm sui 2,2 volts e vedi se cambia qualcosa... semmai (mi sembra di ricordare che sei di PG) vieni giu e la proviamo con altre ram... :mc:

pirella
02-10-2006, 15:55
Ps.: la p5w dh la trovo a 220, la p5b deluxe non wifi a 180..mica poco :cry:

Spe mi sono perso... quindi tu preferisci la p5w dh per quale motivo?

costa di più, probabilemnte ti salirà di meno...
unica nota positiva è che superata una certa soglia la p5w dh va leggermente meglio per via dello strap... cmq non mi ricordo fino a che freq. di bus si verificava tutto questo... mi sembra sui 390 le prestazioni erano allineate... quindi 400Mhz stiamo li... :p

non dimenticate che questa p5b deluxe è bella e cara ma con alcune CPU spera i 500 di FSB e con altre si blokka tra i 400 e i 450.
anke se oltre i 410-420 la bandwith tende sempre + a diminuire.

ciao over!

PS: la p5b che monto stasera era di fingolfin... ho letto che sia te che lui avevate problemi a superare i 450 di bus circa... vediamo come si comporta con me... anche se 450 mi bastano e avanzano per quello che ci devo fare adesso ;)

Nd1966
02-10-2006, 15:57
mmm sembra un problema di ram... è impossibile che la mobo non ce la faccia nemmeno ad arrivare a 400 :eek:

Prova anche solo con 1 banco e vedi se migliora... spara il Vdimm sui 2,2 volts e vedi se cambia qualcosa... semmai (mi sembra di ricordare che sei di PG) vieni giu e la proviamo con altre ram... :mc:

Vdimm 2,2 anche se Corsair mi da 1,9?

MakenValborg
02-10-2006, 16:01
Spe mi sono perso... quindi tu preferisci la p5w dh per quale motivo?

costa di più, probabilemnte ti salirà di meno...
unica nota positiva è che superata una certa soglia la p5w dh va leggermente meglio per via dello strap... cmq non mi ricordo fino a che freq. di bus si verificava tutto questo... mi sembra sui 390 le prestazioni erano allineate... quindi 400Mhz stiamo li... :p




l'idea era che in teoria il 975 su fsb alti ha un gap prestazionale superiore al 965..
però ora mi viene un pò male..
hanno il crossfire tutte e 2..supportano kentsfild tutte e 2 ( giusto?)..costa 40 € in meno...
..pirella monta al più presto la p5b e dimmi come và visto che la p5wdh l'hai già provata!!

Ps.: che procio ci monti??

pirella
02-10-2006, 16:02
Vdimm 2,2 anche se Corsair mi da 1,9?

non te preoccupà... per una prova non succede niente... e cmq 2,2 non è moltissimo... :)

però decidi tu... io di 400Mhz non mi accontenterrei... :oink:

MakenValborg
02-10-2006, 16:04
cmq la perdita prestazionale del 965 stà propio attorno ai 410mhz..
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803

Nd1966
02-10-2006, 16:08
non te preoccupà... per una prova non succede niente... e cmq 2,2 non è moltissimo... :)

però decidi tu... io di 400Mhz non mi accontenterrei... :oink:

Ok stasera ci provo

kali-
02-10-2006, 16:08
cmq la perdita prestazionale del 965 stà propio attorno ai 410mhz..
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803

Sto riflettendo.

non è assolutamente strampalata come teoria, giustifica anche il motivo per cui i processori con molti più basso riescano a salire molto di + di FSB, le barriere che alcuni processori non riescono a superare (o da come dicono loro il NB non riesce a superare), la banda che poco sopra i 400 di FSB scende di colpo per poi risalire progressivamente...

Mo3bius ma tu lo hai letto?

pirella
02-10-2006, 16:11
l'idea era che in teoria il 975 su fsb alti ha un gap prestazionale superiore al 965..
però ora mi viene un pò male..
hanno il crossfire tutte e 2..supportano kentsfild tutte e 2 ( giusto?)..costa 40 € in meno...
..pirella monta al più presto la p5b e dimmi come và visto che la p5wdh l'hai già provata!!

Ps.: che procio ci monti??

un 6600... cmq prove comparative no nle posso fare... ormai la p5w dh non ce l'ho più da 3 settimane... + o - so quanto facevo al super pi... però se c'è uno scarto di 0.2 secondi non me ne accorgo... tutto qui :D

PS: Cmq dimmi la verità... ma veramente ti importa di un gap di mezzo secondo al super pi oppure 200 punti al 3dmark? :D

Cmq piottocentino... te che dici? meglio la p5b o la p5w ? :p

pirella
02-10-2006, 16:15
non è assolutamente strampalata come teoria, giustifica anche il motivo per cui i processori con molti più basso riescano a salire molto di + di FSB, le barriere che alcuni processori non riescono a superare (o da come dicono loro il NB non riesce a superare), la banda che poco sopra i 400 di FSB scende di colpo per poi risalire progressivamente...

Mo3bius ma tu lo hai letto?

ecco come "funziona" lo strap
http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/P5B_deluxe/chipset%20clock%20speed%20Vs%20CPU%20fsb_a.jpg

EDIT: in pratica fin oa 400Mhz di bus i due chipset sono identuici...

oltre i 400, il 965 cambia strap rilassando i timings... mentre il 975 va avanti con lo stesso strap mantenendo gli stessi timings...
quindi a parità di bus sopra a questa soglia, il 975 se la cava meglio...
ma guarda... non ti credere che ci sia tutta questa grande differenza :D

LosGatos
02-10-2006, 16:37
Ciao :D
mi iscrivo a qst 3d anke se 1 po in ritardo :asd:
Dovrebbe arrivarmi la scheda in qlk gg. quindi avrò di sicuro bisogno d qlk aiutino :D

kali-
02-10-2006, 16:41
ecco come "funziona" lo strap
http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/P5B_deluxe/chipset%20clock%20speed%20Vs%20CPU%20fsb_a.jpg

EDIT: in pratica fin oa 400Mhz di bus i due chipset sono identuici...

oltre i 400, il 965 cambia strap rilassando i timings... mentre il 975 va avanti con lo stesso strap mantenendo gli stessi timings...
quindi a parità di bus sopra a questa soglia, il 975 se la cava meglio...
ma guarda... non ti credere che ci sia tutta questa grande differenza :D

non ho problemi ad interpretare teorie i grafici, tutto mi è chiaro, più che altro cerco qualche conferma..

pirella
02-10-2006, 16:46
non ho problemi ad interpretare teorie i grafici, tutto mi è chiaro, più che altro cerco qualche conferma..

no nvolevo in nessun modo dire che non lo sapevi interpretare o quant'altro... è solo che magari così è più chiaro anche per altri :p

typoon
02-10-2006, 16:53
Scusate se mi intrometto interrompendo un discorso, perdonatemi, volevo chiedere informazioni sull'attivazione dello speedstep nella p5b deluxe perchè a me non abbassa il voltaggio
grazie e scusate ancora l'interruzione

kali-
02-10-2006, 16:55
no nvolevo in nessun modo dire che non lo sapevi interpretare o quant'altro... è solo che magari così è più chiaro anche per altri :p

figurati, è solo che a me quel teorema e quei dati mi sembrano molto veritieri, ma purtroppo ho poca esperienza su piattaforma intel ( l'ultimo proc intel è stato il p3 533 coppermine :D ) e visto che qui ci sono persone che per le mani si sono passati decine di mobo e processori e sarebbe utile per me una loro opinione.

pirella
02-10-2006, 17:00
Scusate se mi intrometto interrompendo un discorso, perdonatemi, volevo chiedere informazioni sull'attivazione dello speedstep nella p5b deluxe perchè a me non abbassa il voltaggio
grazie e scusate ancora l'interruzione

qui si parla della p5b... quindi mica sei fuori tema... sei libero di parlare di tutto...
cmq io non posso aiutarti... la installo stasera la p5b... fra 2 min esco dal lavoro e mi dirigo subito a casa a montarla :D

quindi a domani.. .ciao ;)

@kali-: moeb ha fatto diverse prove.. anche raffronti con 2 pc insieme ( p5b e p5w) meglio di lui al momento non ce n'è... aspettiamo che passi lui :D

fattoqua
02-10-2006, 17:04
ciao

una domandina veloce... visto che una p5b dlx da mettere nel case :D


I dissipatori del north bridge e del south.... vanno bene così oppure conviene smontarli e rimontarli?


Ho provato a togliere quello del south ed è come se fosse incollato.... se necessario però applico più forza

tury80
02-10-2006, 17:06
ma puoi lasciarli benissimo cosi.... :)

guitclass
02-10-2006, 17:08
Ciao :D
mi iscrivo a qst 3d anke se 1 po in ritardo :asd:
Dovrebbe arrivarmi la scheda in qlk gg. quindi avrò di sicuro bisogno d qlk aiutino :D


io sono nella tua stessa situazione. Sto aspettando però le ram...
Poi le richieste di aiuto ce le smezziamo :D :D

fattoqua
02-10-2006, 17:19
ok allora lascio tutto per com'è... sperem che parte :D

LosGatos
02-10-2006, 17:21
Poi le richieste di aiuto ce le smezziamo :D :D
come vuoi :D
premetto che però io me ne intendo parecchio poco :asd:

overfusion
02-10-2006, 17:21
ciao over!

PS: la p5b che monto stasera era di fingolfin... ho letto che sia te che lui avevate problemi a superare i 450 di bus circa... vediamo come si comporta con me... anche se 450 mi bastano e avanzano per quello che ci devo fare adesso ;)

Ciao BELLO :D non sai ke piacere vederti qui nel gruppo!
Io problemi di salire a 450 ce l'ho ancora :D anke col BIOS 709 beta, non mi lamento per la config daily che ho ;) cmq direi che la mobo è ottima :D hai fatto un bell'acquisto.

P.S. i test di mo3bius evidenziavano un LEGGERO ( e quando dico leggero pensate al kinder BUENO) vantaggio per il 965 in ambito gaming (vantaggio leggerissimo)

Nd1966
02-10-2006, 18:09
Scusate se mi intrometto interrompendo un discorso, perdonatemi, volevo chiedere informazioni sull'attivazione dello speedstep nella p5b deluxe perchè a me non abbassa il voltaggio
grazie e scusate ancora l'interruzione

Attivato lo speedstep devi anche andare nella gestione alimentazione e mettere risparmio minima risp energia
proprietà schermo - screen saver - alimentazione - combinazione risparmio energia

Dylan BJ
02-10-2006, 18:35
ciao ragazzi! provengo da anni di amd e nn sono ferrato con intel...
ho preso una 965B deluxe, e mi chiedevo se le ram che il cuore mi ha suggerito di prendere vanno bene o mi potrebbero causare qualche problema:

CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 5300/5400
Listino Euro: 261,00 essedi.it

grazie di cuore :p

tury80
02-10-2006, 18:46
dipende che devi fare???
cioe' oc pesante ecc...?
le memorie tengono i 800 c4 e 9000 e oltre c5 :)
pero' allo stesso prezzo magari trovi delle 6400 ;)

Dylan BJ
02-10-2006, 18:56
dipende che devi fare???
cioe' oc pesante ecc...?
le memorie tengono i 800 c4 e 9000 e oltre c5 :)
pero' allo stesso prezzo magari trovi delle 6400 ;)
no, non sono un overclocker serio :p
x problemi di tempo le ho gia' ordinate accidenti, dove mi avresti suggerito di comprarle a parita' di prezzo altrimenti? merci

tury80
02-10-2006, 19:00
diciamo che i prezzi sono molto aumentati....io dicevo se trovavi delle 6400 potevi prenderle allo stesso prezzo.Comunque ormai se le hai ordinate fa neinte come ti dicevo io le utilizzo tranquillamente come 6400 con voltaggi e timing della casa cioe 4-4-4-12 2.1 volt e in oc anche 900 mhz c5 cioe' fsb 450 ;)

kali-
02-10-2006, 19:16
per gli interessati al crossfire con tanto di comparativa con la sorella maggiore P5W

http://www.firingsquad.com/hardware/ati_p965_crossfire_performance/

se si pensa che l'abbiamo comprata quasi tutti per non crossfire ready è veramente un bel traguardo, si parla anche di un bios 0710 e dei cata 6.10 (magari nvidia ci facesse lo stesso regalo :( )

m_w returns
02-10-2006, 19:30
per gli interessati al crossfire con tanto di comparativa con la sorella maggiore P5W

http://www.firingsquad.com/hardware/ati_p965_crossfire_performance/

se si pensa che l'abbiamo comprata quasi tutti per non crossfire ready è veramente un bel traguardo, si parla anche di un bios 0710 e dei cata 6.10 (magari nvidia ci facesse lo stesso regalo :( )

impressionante..credo proprio ke x Natale mi regalo la 1900 master!!:sbav::sofico:

St@ge
02-10-2006, 19:41
scusate raga sto decidendo quale skeda madre prendere x il prox pc e sono ancora indeciso (abbandonando definitivamente la GA-965P-DQ6)mi sono rimaste 2 scelte appunto la P5B-DELUXE e la D975XBX,volevo sapere se il chipset 965 della P5B supporta gia la cpu a 4 core???

overfusion
02-10-2006, 19:42
scusate raga sto decidendo quale skeda madre prendere x il prox pc e sono ancora indeciso (abbandonando definitivamente la GA-965P-DQ6)mi sono rimaste 2 scelte appunto la P5B-DELUXE e la D975XBX,volevo sapere se il chipset 965 della P5B supporta gia la cpu a 4 core???

si supporta sia il crossfire che le CPU QUAD-CORE

Mo3bius
02-10-2006, 19:52
Ciao BELLO :D non sai ke piacere vederti qui nel gruppo!
Io problemi di salire a 450 ce l'ho ancora :D anke col BIOS 709 beta, non mi lamento per la config daily che ho ;) cmq direi che la mobo è ottima :D hai fatto un bell'acquisto.

P.S. i test di mo3bius evidenziavano un LEGGERO ( e quando dico leggero pensate al kinder BUENO) vantaggio per il 965 in ambito gaming (vantaggio leggerissimo)


Ciao Enzo , guarda che non ho testato il 965 vs 975 in ambito 3d .
Solo prestazioni comparto cpu-ram.

@Kali : qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14071501&postcount=145)
parlavo della cosa che ti interessava.



saluti

xliox
02-10-2006, 19:55
ciao
sono passato da amd x2 a intel 6600 con questa scheda e visto che mi sono letto parecchio di questa discussione ho abbinato delle mem. teamgroup 667
ora sto a 3600 ( 400 x 9 ) con memorie 1:1 a 4 4 4 8 ( 2.10 )
faccio s pi da 32 ma si blocca (o riavvia ) con prime il vcore da bios è impostato 1.42 ma da probe o cpz me lo rileva 1.38 ( sempre) chi mente? :muro:
posso miglirare i tempi delle mem ?
grazie x le risp.

ztop
02-10-2006, 19:55
fino a 400 tutto ok anche nel 3d....oltre si perde rispetto al 975

Mo3bius
02-10-2006, 19:58
@kali-: moeb ha fatto diverse prove.. anche raffronti con 2 pc insieme ( p5b e p5w) meglio di lui al momento non ce n'è... aspettiamo che passi lui :D


LOL :D , mi state addossando cariche e competenze che non ho , sul serio.
Credo di potermi definire solo un discreto collaudatore , nemmeno clocker nella
senso piu' esteso del termine.
Riguardo il discorso p5b dlx vs p5w dh , non posso fare altro che riconfermare quanto riscontrato nei test condotti circa un mese fa' su altro forum.
Oltre a quello che sappiamo gia' (quindi il discorso del bootstrap a 400 che cambia) dicevo :


-------------------------------------------------------------------------
C'e' pero' da aggiungere che mentre la 965 permette il boot da bios con bus
discretamente alti nella 975 questo e' un limite .
La 965 dimostra con i processori conroe un "affiatamento" alimentazionale migliore rispetto alla 975 .
Ottima cmq la gestione del TM su entrambe le main.

Sulla p5b de luxe la presenza di ben 6 porte sata2 su ich8r la fa' brillare di piu' nei confronti della sorellona p5w dh con sole 3 porte (tralascio gli altri controller perche' di fatto quello intel e' quello piu' prestazionale)

Riguardo la stabilita' (sia in default che in oc) direi ottima ,come da ormai consolidata tradizione asus su chip intel.

Se dovessi per forza dare un voto alle main darei un 9 alla p5b dlx e un 8,5 alla p5w dh .
------------------------------------------------------------------------


saluti

Nd1966
02-10-2006, 21:27
non te preoccupà... per una prova non succede niente... e cmq 2,2 non è moltissimo... :)

però decidi tu... io di 400Mhz non mi accontenterrei... :oink:


Nemmeno se gli do 2.3 con 5 5 5 18 parto a 400x6

paol62
02-10-2006, 22:00
Nemmeno se gli do 2.3 con 5 5 5 18 parto a 400x6

mi sembra strano :what: io con le tue stesse ram ma le 5400 riesco a farle partire a 920 a 5 5 5 15 anche se non stabili con voltaggio su auto

tury80
02-10-2006, 22:03
mi sembra strano :what: io con le tue stesse ram ma le 5400 riesco a farle partire a 920 a 5 5 5 15 anche se non stabili con voltaggio su auto

addirittura le sue sono 6400 :) comunque il max per le 5400 e' quello almeno per la revision che monta i micron 533 ;)