View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Qualche dubbio ce l'ho anche io... pero'... strano che ne veda due ma dal pannello non possa abilitare il crossfire...
per il crossfire non serviva una scheda master?
dipende anche da che periferiche ci devi collegare hd, vga ecc...
prova a farti 2 conti con questo sito
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Grazie :D
davvero MOLTO interessante!!!!!
Con tre dischi SATA, due master DVD, 2*1Gb DDR2, E6600@3800, 1,55v (frequenza alla quale credo di tenere il mio!! ma a voltaggio DI MOLTO inferiore!) mi ha calcolato una potenza di 607W (con scheda video, pompa per il liquido e ventolame vario..) e mi sa tanto che il mio Enermax 460W non ce la farà più.. :(
Che fare? compro un nuovo ali da 700W? QUALE???
Oppure tengo il mio ottimo ali e gli abbino un Thermaltake 250W per il solo reparto video??
attento però, credo che calcoli tutti al massimo, trovo difficile vedere cpu a palla, vga a palla masterizzare ecc... (anche se possibile)
in teroria un 500W dovrebbe essere già sufficiente, ma è veramente il minimo e visto che hai un 460 non sarebbe una soluzione opportuna, io partirei almeno da un 600W oppure affiancherei un secondo ali come hai detto, ma non li conosco
Xjao^Gabry
10-12-2006, 18:16
dubbietto :D
serve il floppy x installare windows sull'hd sata?? :fagiano:
M@verick
10-12-2006, 18:48
Grazie :D
davvero MOLTO interessante!!!!!
Con tre dischi SATA, due master DVD, 2*1Gb DDR2, E6600@3800, 1,55v (frequenza alla quale credo di tenere il mio!! ma a voltaggio DI MOLTO inferiore!) mi ha calcolato una potenza di 607W (con scheda video, pompa per il liquido e ventolame vario..) e mi sa tanto che il mio Enermax 460W non ce la farà più.. :(
Che fare? compro un nuovo ali da 700W? QUALE???
Oppure tengo il mio ottimo ali e gli abbino un Thermaltake 250W per il solo reparto video??
607W???????????????????????????????????????????
Mi sono perso la tua configurazione.... comunque sono davvero tantissimi....
M@verick
10-12-2006, 18:48
per il crossfire non serviva una scheda master?
Dipende da quali schede usi.... io l'ho provato con due x1600pro, nessun problema.
M@verick
10-12-2006, 18:57
Con tre dischi SATA, due master DVD, 2*1Gb DDR2, E6600@3800, 1,55v (frequenza alla quale credo di tenere il mio!! ma a voltaggio DI MOLTO inferiore!)
Io per calcolare usavo un'altro sito... cmq... con quello, E6400@3Ghz, 2Gb, 4 HDD, master, x1600pro, audio, varie usb, 4 ventole, etc etc etc faccio 330W di picco.
Cmq 1.55v è il limite dichiarato da Intel per non avere danni permantenti alla cpu... mi sembra un po' alto come valore per il daily use.
I soliti sospetti
10-12-2006, 19:00
607W???????????????????????????????????????????
Mi sono perso la tua configurazione.... comunque sono davvero tantissimi....
A me chiede 780W...ne ho 500... :confused:
di solito i siti del tipo power suppli calculator sono zeppi di banner pubblicitari su alimentatori, il che la dice lunga... :D
anche a me diceva tipo 610 ma con un 485 ce la facevo alla grande ;)
I soliti sospetti
10-12-2006, 20:10
di solito i siti del tipo power suppli calculator sono zeppi di banner pubblicitari su alimentatori, il che la dice lunga... :D
anche a me diceva tipo 610 ma con un 485 ce la facevo alla grande ;)
Ma infatti...altrimenti quale rock solid :mbe:
PiPPoTTo
10-12-2006, 20:10
Ciao a tutti,
finalmente anche io sono un possessore di questa ottima scheda, ma veniamo subito al dubbio...
che versione dei driver INF devo installare?
guardando nelle proprietà del sistema molti inf si rifanno a quelli classici Microsoft e non intel come per gli Hard disk è corretto?
volevo passare dai driver inf 8.0.1.1002 ai 8.1.1.1010 come faccio?
provando a installare questi ultimi il setup da installazione corretta ma poi rimangono i vecchi, scusate le domande ovvie ma da poco sono passato ad intel...
Grazie
mi quoto vediamo se qualcuno puo aiutarmi a capire :)
ErodeGrigo
10-12-2006, 20:21
Mi iscrivo!
Spero diventi la mia prossima mobo anche se la Bad Axe 2 rulla di più.
Bye.
M@verick
10-12-2006, 20:58
Comunque 330W per il mio sistema, considerando il picco, è probabile siano realistici... (a proposito... quanto consuma secondo voi una P5B?)
...solo che avere cpu al 100% + masterizzazione dvd + gioco 3d in funzione + 4 HD in pieno lavoro mi sembra un po' "anomala" come situazione :)
Gabberino
10-12-2006, 20:59
Ciao raga...fra poco(se non domani) dovrebbe arrivarmi suddetta scheda ma il problema sta nella scelta delle ram...
Premetto che vorrei che fossero compatibili con l'eventuale prima versione del bios perchè queste ram costano un botto e non vorrei spender altri soldi solo per far partire il pc per aggiornarlo.
G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC GEIL 2GB
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400
OCZ dimm 2 gb ddr2 800 kit PC2 6400 OCZ2G8002GK XTC
2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
Fatemi sapere il prima possibile e in tanti perchè vorrei procedere all'acquisto...grazie ;)
Ciao raga...fra poco(se non domani) dovrebbe arrivarmi suddetta scheda ma il problema sta nella scelta delle ram...
Premetto che vorrei che fossero compatibili con l'eventuale prima versione del bios perchè queste ram costano un botto e non vorrei spender altri soldi solo per far partire il pc per aggiornarlo.
G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC GEIL 2GB
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400
OCZ dimm 2 gb ddr2 800 kit PC2 6400 OCZ2G8002GK XTC
2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
Fatemi sapere il prima possibile e in tanti perchè vorrei procedere all'acquisto...grazie ;)
io ho le OCZ che hai elencato (2*1GB 4-5-4-12 @ 800Mhz XTC) e le ho testate su una P5W DH fino a 940mhz con latenze 4-4-4-12 con 2.2v! Domani arriva anche a me la p5b dlx e spero di farle andare un po' di +, cmq sono delle ottime memorie, te le consiglio!
A me chiede 780W...ne ho 500... :confused:
con il mio sistema in firma in single card mi richiede 520watt in cross 630watt
il tutto calcolato da qui...
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
ho calcolato anche da altri siti e uscivano richieste di alimentatori da capogiro :asd:
quindi allo stato attuale anche x overclock spinti ( non pesanti :sofico: ) un ali da 750watt di marca basta e avanza...
I soliti sospetti
10-12-2006, 22:17
con il mio sistema in firma in single card mi richiede 520watt in cross 630watt
il tutto calcolato da qui...
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
ho calcolato anche da altri siti e uscivano richieste di alimentatori da capogiro :asd:
quindi allo stato attuale anche x overclock spinti ( non pesanti :sofico: ) un ali da 750watt di marca basta e avanza...
Siamo scesi a 643W...non é veritiero altrimenti con 500W crashavo in continuazione...
bho... io per ora provo a tenermi il mio 600 watt, poi vedrò
Siamo scesi a 643W...non é veritiero altrimenti con 500W crashavo in continuazione...
lo ho pure scritto, quei tool calcolano tutte le perifieriche al 100% del consumo, cosa che è praticamente impossibile da realizzare
M@verick
10-12-2006, 23:09
Ciao raga...fra poco(se non domani) dovrebbe arrivarmi suddetta scheda ma il problema sta nella scelta delle ram...
Premetto che vorrei che fossero compatibili con l'eventuale prima versione del bios perchè queste ram costano un botto e non vorrei spender altri soldi solo per far partire il pc per aggiornarlo.
G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC GEIL 2GB
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400
OCZ dimm 2 gb ddr2 800 kit PC2 6400 OCZ2G8002GK XTC
2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
Fatemi sapere il prima possibile e in tanti perchè vorrei procedere all'acquisto...grazie ;)
Queste: Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 hanno i chip identici alle mie (Kingston ValueRam 667 CL5)....io faccio 4-4-4-12@750Mhz@1.9v, 4-4-4-12@800Mhz@2.0v, 4-4-4-12@900Mhz@2.25v.... non ho provato a scendere a CL5, ma suppongo si fermino a 920Mhz circa, visto che gli passaggi corrispondono a quelli provati sui test di varie riviste.
Da quel che ho letto in giro c'è decisamente di meglio... ma dipende da quello che ci vuoi fare... le Kingston a CL3 non ci vanno almeno che non stai a 600-650Mhz, se devi overcloccare fino a fsb 400 una vale l'altra... mentre se vuoi spingere penso sia meglio prendere almeno delle PC8000 con dei D9.
Gabberino
10-12-2006, 23:17
Queste: Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 hanno i chip identici alle mie (Kingston ValueRam 667 CL5)....io faccio 4-4-4-12@750Mhz@1.9v, 4-4-4-12@800Mhz@2.0v, 4-4-4-12@900Mhz@2.25v.... non ho provato a scendere a CL5, ma suppongo si fermino a 920Mhz circa, visto che gli passaggi corrispondono a quelli provati sui test di varie riviste.
Per Oc se ne parla in futuro visto che non ne ho mai avuto a che fare,ma volevo un sistema che mi faccia rullare bene in futuro per questo volevo delle ram performanti!
Tutte quelle che ho elencato sono compatibili con il vecchio bios?perchè non so con quale bios mi arrivino e come ho già detto non vorrei spendere altri soldi solo per farlo accendere...
Quale prendereste?
Ocz: 238
Geil: 247,50
Team: 255
Allora scarto le Kingstone... :cool:
Bartsimpson
10-12-2006, 23:21
Per Oc se ne parla in futuro visto che non ne ho mai avuto a che fare,ma volevo un sistema che mi faccia rullare bene in futuro per questo volevo delle ram performanti!
Tutte quelle che ho elencato sono compatibili con il vecchio bios?perchè non so con quale bios mi arrivino e come ho già detto non vorrei spendere altri soldi solo per farlo accendere...
Quale prendereste?
Ocz: 238
Geil: 247,50
Team: 255
Allora scarto le Kingstone... :cool:
Prendi le Team o le Geil (meglio le Team ;) imho).
P.S.: tutte le 6400 sono compatibili con il vecchio bios ma anche alcune 8000 (come le mie) lo sono poichè da spd partono cmq a 800 mhz. Ciao
Robbysca976
10-12-2006, 23:33
Per Oc se ne parla in futuro visto che non ne ho mai avuto a che fare,ma volevo un sistema che mi faccia rullare bene in futuro per questo volevo delle ram performanti!
Tutte quelle che ho elencato sono compatibili con il vecchio bios?perchè non so con quale bios mi arrivino e come ho già detto non vorrei spendere altri soldi solo per farlo accendere...
Quale prendereste?
Ocz: 238
Geil: 247,50
Team: 255
Allora scarto le Kingstone... :cool:
Mi mandi in pvt dove hai trovato le ocz a quel prezzo?
Grazie
Siamo scesi a 643W...non é veritiero altrimenti con 500W crashavo in continuazione...non è che errate nella selezione della cpu?
secondo tali "calcolatori" un cross con 2 x1900XTX e pc elggermente cloccato dichiarano sui 650watt.... io con con x1900xtx in cross e FX60 e ali da 600watt..ho seccato l'fx60 :asd:
altra cosa durante il calcolo viene anche richiesto il carico teorico del pc... se si lascia a 100% sicuramente vien fuori sfasato
@Bartsimpson sistema la sign: massimo 3 righe a 1024 di risoluzione, grazie :)
I soliti sospetti
11-12-2006, 06:13
Enermax Galaxy da 1000Watt modulare...com'é?
Scusate l'OT :D
boombastic
11-12-2006, 07:12
Ho un grave problema!!!
Con il pc in firma avevo provato a cambiare i timing della ram che stavano a 6-6-6-18-42 mentre i due moduli erano cas5.Da quel momento in poi ho sperimentato improvvisi riavvi del sistema anche quando non stavo facendo niente di particolarmente pesante,tipo masterizzare un dvd o navigare su internet!
Ho provato a rimettere i timing ai valori iniziali ma il pc continua a riavviarsi casualmente senza apparente ragione.
Ho provato per un'ora un memtest ma sembra tutto a posto;non l'ho lasciato più a lungo per mancanza di tempo ma comunque quasi giornalmente comprimo le mie registrazioni dvd dal satellite in divx senza alcun problema quindi non credo che i riavvi siano dovuti ad eccessivo stress!
Ho provato anche ad aggiornare il bios al 0903 caricando i valori di default ma niente!Qualche idea?
M@verick
11-12-2006, 07:31
non è che errate nella selezione della cpu?
secondo tali "calcolatori" un cross con 2 x1900XTX e pc elggermente cloccato dichiarano sui 650watt.... io con con x1900xtx in cross e FX60 e ali da 600watt..ho seccato l'fx60 :asd:
altra cosa durante il calcolo viene anche richiesto il carico teorico del pc... se si lascia a 100% sicuramente vien fuori sfasato
Il tdp di una cpu in oc lo si calcola partendo dal valore dichiarato... nel caso di Intel, che non ha un vcore default, non so come sia stato determinato... ti posso dire che se diciamo che un e6400@2130Mhz@1.3v viene considerato a 65W, un e6400@3Ghz@1.3v consumera' 100W.
M@verick
11-12-2006, 07:31
Quale prendereste?
Ocz: 238
Geil: 247,50
Team: 255
Allora scarto le Kingstone... :cool:
Se la differenza di costo è poca scartale... io penso prenderei le Team.
pippo369
11-12-2006, 07:56
@Bartsimpson sistema la sign: massimo 3 righe a 1024 di risoluzione, grazie :)
Sarà dura fare stare tutta quella roba in tre righe :p
pippo369
11-12-2006, 08:04
Ciao raga...fra poco(se non domani) dovrebbe arrivarmi suddetta scheda ma il problema sta nella scelta delle ram...
Premetto che vorrei che fossero compatibili con l'eventuale prima versione del bios perchè queste ram costano un botto e non vorrei spender altri soldi solo per far partire il pc per aggiornarlo.
G.E.I.L. DIMM 2 GB DDR2-800 Kit GX22GB6400UDC GEIL 2GB
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400
OCZ dimm 2 gb ddr2 800 kit PC2 6400 OCZ2G8002GK XTC
2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
Fatemi sapere il prima possibile e in tanti perchè vorrei procedere all'acquisto...grazie ;)
Io in questa fascia di prezzo terrei in considerazione queste:
TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem
Ho un grave problema!!!
Con il pc in firma avevo provato a cambiare i timing della ram che stavano a 6-6-6-18-42 mentre i due moduli erano cas5.Da quel momento in poi ho sperimentato improvvisi riavvi del sistema anche quando non stavo facendo niente di particolarmente pesante,tipo masterizzare un dvd o navigare su internet!
Ho provato a rimettere i timing ai valori iniziali ma il pc continua a riavviarsi casualmente senza apparente ragione.
Ho provato per un'ora un memtest ma sembra tutto a posto;non l'ho lasciato più a lungo per mancanza di tempo ma comunque quasi giornalmente comprimo le mie registrazioni dvd dal satellite in divx senza alcun problema quindi non credo che i riavvi siano dovuti ad eccessivo stress!
Ho provato anche ad aggiornare il bios al 0903 caricando i valori di default ma niente!Qualche idea?
Se posti i parametri del bios ti si può aiutare più facilmente (voltaggi e altro).
Prendi le Team o le Geil (meglio le Team ;) imho).
quoto ;)
I soliti sospetti
11-12-2006, 08:58
Vedo che molti hanno i chip D9... come si fa ad essere certi che ci siano quando si comprano on line?
Squalo71
11-12-2006, 09:02
l'unico dissy che riesci a controllare dalla mobo per ora è lo zalman 9500 at che ha il connettore a 4 pin...personalmente te lo sconsiglio, io l'ho cambiato con un noctua nh-u12 e ho dimezzato il rumore e abbassato di 5 gradi la temp sulla cpu e lo regolo con un rheobus
Io ho preso un Cooler Master Hyper TX, che ha il connettore a 4 pin, ma non riesco a regolare la velocità col Q-fan... :muro:.
Non riesco neanche con SpeedFan. Anche con il dissi stock la velocità della ventola sembrava fissa :muro:.
Sbaglio qualcosa?!?
boombastic
11-12-2006, 10:17
Se posti i parametri del bios ti si può aiutare più facilmente (voltaggi e altro).
Non li ho postati perchè il problema si presenta anche richiamando i default.Comunque prima della modifica tenevo soltanto il voltaggio delle ram a 2.00 per il resto era tutto in auto.
Tra l'altro ho notato anche un'altra cosa:nelle varie prove,cambiando nuovamente i timing della ram e riavviando il pc fa quel famoso fake boot.Quindi sono costretto a spegnere e togliere l'alimentazione,quindi riaccendo e mi si presenta la scelta
F1 per entrare nel bios
F2 per ricaricare i default
come se l'overclock fosse fallito ma magari io li avevo LAZATI i timing della ram!E non avevo toccato nient'altro!
I soliti sospetti
11-12-2006, 10:35
Non li ho postati perchè il problema si presenta anche richiamando i default.Comunque prima della modifica tenevo soltanto il voltaggio delle ram a 2.00 per il resto era tutto in auto.
Tra l'altro ho notato anche un'altra cosa:nelle varie prove,cambiando nuovamente i timing della ram e riavviando il pc fa quel famoso fake boot.Quindi sono costretto a spegnere e togliere l'alimentazione,quindi riaccendo e mi si presenta la scelta
F1 per entrare nel bios
F2 per ricaricare i default
come se l'overclock fosse fallito ma magari io li avevo LAZATI i timing della ram!E non avevo toccato nient'altro!
Ma il fake boot é diciamo una falsa partenza ma poi la macchina parte da sola senza che devi togliere alimentazione alla mobo.
Hai provato a mettere tutto a default? Dico anche la frequenza e i voltaggi?
boombastic
11-12-2006, 11:15
Infatti è quella la cosa strana!Ho rimesso tutto a default anche frequenza e voltaggi,proprio tutto!!Ho anche messo l'hard disk in modalità SATA 1.Penso che quando esco da lavoro flasherò il 0711 con il quale non avevo questi problemi anche se non sono convinto che dipendano dala versione del bios...non mi viene in mente nient'altro.
il pc l'ho comprato da un negozio online 2 mesi fa,quindi è ancora in garanzia e non posso aprire il case ma mi scoccerebbe doverlo spedire a quel negozio e non poterlo usare per 1 mese magari!
Per Oc se ne parla in futuro visto che non ne ho mai avuto a che fare,ma volevo un sistema che mi faccia rullare bene in futuro per questo volevo delle ram performanti!
Tutte quelle che ho elencato sono compatibili con il vecchio bios?perchè non so con quale bios mi arrivino e come ho già detto non vorrei spendere altri soldi solo per farlo accendere...
Quale prendereste?
Ocz: 238
Geil: 247,50
Team: 255
Allora scarto le Kingstone... :cool:
ripeto le OCZ e visto che costano anche relativamente poco... :)
Comunque sono delle ottime ram!
stalvatero
11-12-2006, 14:11
Ragazzi ma come installo Linux con questa MoBo?
Il problema è che le attuali distro Linux non riconoscono il JMicron Controller su cui è collegato il DVD e quindi appena parte l'installazione si pianta perchè non sede più la sorgente di installazione. Ho provato sia con Mandriva 2007 che Ubuntu.
Ma poi perchè la porta IDE si trova sul controller JMicron? Vorrei disabilitarlo proprio sto JMicron, e ho sentito che alcuni di voi lo hanno disabilitato... ma poi come faccio per l'unità ottica?
Grazie
Ragazzi ma come installo Linux con questa MoBo?
Il problema è che le attuali distro Linux non riconoscono il JMicron Controller su cui è collegato il DVD e quindi appena parte l'installazione si pianta perchè non sede più la sorgente di installazione. Ho provato sia con Mandriva 2007 che Ubuntu.
Ma poi perchè la porta IDE si trova sul controller JMicron? Vorrei disabilitarlo proprio sto JMicron, e ho sentito che alcuni di voi lo hanno disabilitato... ma poi come faccio per l'unità ottica?
Grazie
se lo disabiliti non ti funzionano più le unità ottiche a meno che tu le compri sata dovrai fare a meno di linux con questa mobo forse....hai provato a guardare sul sito Asus se ci sono dei driver da mettere per istallare linux?
se lo disabiliti non ti funzionano più le unità ottiche a meno che tu le compri sata dovrai fare a meno di linux con questa mobo forse....hai provato a guardare sul sito Asus se ci sono dei driver da mettere per istallare linux?
mi sono innamorato del tuo avatar. sappilo.
mi sono innamorato del tuo avatar. sappilo.
(lo ero anchio, purtroppo mi ha lasciato perchè voleva farmi lasciare mia moglie......) :cry:
Nikonista77
11-12-2006, 17:03
Ragazzi e' normale che anche in default questa mobo mi faccia il fake boot ?
Avevo overclokkato un pochino dal FSb poi ho resettato il bios ma il doppio boot me lo fa sempre.. sapete dirmi qualcosa ?
M@verick
11-12-2006, 18:32
Ragazzi e' normale che anche in default questa mobo mi faccia il fake boot ?
Avevo overclokkato un pochino dal FSb poi ho resettato il bios ma il doppio boot me lo fa sempre.. sapete dirmi qualcosa ?
Lo fa anche a me a default.
Nikonista77
11-12-2006, 19:12
Lo fa anche a me a default.
Pensavo fosse solo un mio problema.. :confused:
Il tdp di una cpu in oc lo si calcola partendo dal valore dichiarato... nel caso di Intel, che non ha un vcore default, non so come sia stato determinato... ti posso dire che se diciamo che un e6400@2130Mhz@1.3v viene considerato a 65W, un e6400@3Ghz@1.3v consumera' 100W.
il mio e6400@3.0@1.22v 89W
M@verick
11-12-2006, 19:32
il mio e6400@3.0@1.22v 89W
Il mio a 1.22v non è RS :(
Comunque basta fare il rapporto considerando Frequenza*Voltaggio^2.
Ragazzi ma come installo Linux con questa MoBo?
Il problema è che le attuali distro Linux non riconoscono il JMicron Controller su cui è collegato il DVD e quindi appena parte l'installazione si pianta perchè non sede più la sorgente di installazione. Ho provato sia con Mandriva 2007 che Ubuntu.
Ma poi perchè la porta IDE si trova sul controller JMicron? Vorrei disabilitarlo proprio sto JMicron, e ho sentito che alcuni di voi lo hanno disabilitato... ma poi come faccio per l'unità ottica?
Grazie
il jmicron settato come ide o ahci?
io fedora 6 x86_64 l'ho installata senza problemi
I soliti sospetti
11-12-2006, 21:15
Il mio a 1.22v non è RS :(
Comunque basta fare il rapporto considerando Frequenza*Voltaggio^2.
Neanche io... mi serve 1.325V...però penso sia ancora una cosa accettabile. :D
I soliti sospetti
11-12-2006, 21:17
Lo fa anche a me a default.
Anche a default? :eek:
Io non l'ho mai avuto a default però sarebbe interessante fare una prova adesso che ho fatto l'overclock... :mbe:
M@verick
11-12-2006, 21:55
Neanche io... mi serve 1.325V...però penso sia ancora una cosa accettabile. :D
A me è RS anche a 1.3125... ma ora lo tengo a 1.325v, che nel mio caso è il vid di default.
Ogni tanto penso se tornare a 3.2Ghz... solo che:
1) dovrei alzare la ram da 1.9v a 2.0v
2) dovrei alzare il vsb da 1.5v a 1.6v
3) dovrei alzare il vfsb da 1.2v a 1.3v
4) dovrei alzare il vnb da 1.25v a 1.45v
5) dovrei alzare il vcore da 1.3250v a 1.3875v
6) avrei temperature piu' alte
...per 200Mhz non penso ne valga la pena...
I soliti sospetti
11-12-2006, 22:11
A me è RS anche a 1.3125... ma ora lo tengo a 1.325v, che nel mio caso è il vid di default.
Ogni tanto penso se tornare a 3.2Ghz... solo che:
1) dovrei alzare la ram da 1.9v a 2.0v
2) dovrei alzare il vsb da 1.5v a 1.6v
3) dovrei alzare il vfsb da 1.2v a 1.3v
4) dovrei alzare il vnb da 1.25v a 1.45v
5) dovrei alzare il vcore da 1.3250v a 1.3875v
6) avrei temperature piu' alte
...per 200Mhz non penso ne valga la pena...
Credo di no...troppi voltaggi da alzare!
Comunque utilizziamo gli stessi voltaggi per ottenere lo stesso risultato tranne che il Vcore che da bios ho impostato a 1.35V (RMC mi dice 1.325 :mbe: )ma nell'utilizzo vedo che non vado oltre i 1.304V... :mbe:
Come sarebbe la cosa che non capisco? Da bios si imposta un valore che poi può essere inferiore di fatto nell'utilizzo? :confused:
Cmq sotto i 3.0GHz si sente ma da 3.2GHz a 3.0GHz è impercettibile.
Ragazzi e' normale che anche in default questa mobo mi faccia il fake boot ?
Avevo overclokkato un pochino dal FSb poi ho resettato il bios ma il doppio boot me lo fa sempre.. sapete dirmi qualcosa ?
non credo sia normale, conosco una ventina di amici (oltre a me) che hanno questa mobo messa a default dalla prima istallazione e con l'ultimo bios + nessun fake boot, forse vuole essere lasciata in pace dall'inizio o è troppo "delicata" rispetto alla P5W DH De Luxe che ci fai quello che vuoi e nessun fake boot
Nikonista77
11-12-2006, 22:23
non credo sia normale, conosco una ventina di amici (oltre a me) che hanno questa mobo messa a default dalla prima istallazione e con l'ultimo bios + nessun fake boot, forse vuole essere lasciata in pace dall'inizio o è troppo "delicata" rispetto alla P5W DH De Luxe che ci fai quello che vuoi e nessun fake boot
Ho anch'io l'ultimo bios e la sto lasciando in pace, tutto in default come la prima installazione, ho fatto diverse prove adesso sta andando bene, se continua cosi' non la tocco piu, altrimenti son C... suoi..!!! :stordita:
I soliti sospetti
11-12-2006, 22:25
non credo sia normale, conosco una ventina di amici (oltre a me) che hanno questa mobo messa a default dalla prima istallazione e con l'ultimo bios + nessun fake boot, forse vuole essere lasciata in pace dall'inizio o è troppo "delicata" rispetto alla P5W DH De Luxe che ci fai quello che vuoi e nessun fake boot
Ma che... qui si tratta solo di un bug del bios... non c'é altra spiegazione logica!! :mad:
Toy_the_Joy
11-12-2006, 22:36
A me è RS anche a 1.3125... ma ora lo tengo a 1.325v, che nel mio caso è il vid di default.
Ogni tanto penso se tornare a 3.2Ghz... solo che:
1) dovrei alzare la ram da 1.9v a 2.0v
2) dovrei alzare il vsb da 1.5v a 1.6v
3) dovrei alzare il vfsb da 1.2v a 1.3v
4) dovrei alzare il vnb da 1.25v a 1.45v
5) dovrei alzare il vcore da 1.3250v a 1.3875v
6) avrei temperature piu' alte
...per 200Mhz non penso ne valga la pena...
Ciao M@verick !
E' vero che 200Mhz non fanno poi cosi' tanta differenza, pero' se rilevo i delta temp. tra 3Khz@1.2V e 3.2Khz@1.3V, noto che la differenza in temperatura non e' poi cosi' tanta. (1-2° ad essere ampio)
I miei voltaggi RAM e MB li tengo @default....
Peraltro Speedstep aiuta a tenere il PC in fresco, cosi' come un buon sistema di raffreddamento (vedi firma).
Credo inoltre, che a causa del Chipset del Northbridge, la stabilita' del PC @3200Mhz 8x400fsb sia superiore che ad es. @3000Mhz 8x380fsb.
Quindi vale la pena ?
Forse si'...
Joy!
dolbyride
11-12-2006, 22:55
Raga scusate la mia ignoranza ma chiedo a voi prima di fare un caxxata..
Dunque per l'alimentazione della mobo oltre all'eatxpwr c'è l'EATX12v. in quest'ultima ci devo connettere 1 cavo dell'ali a 4 pin o tutti e due?
Perchè sul manuale dice:
"Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector."
(P.S: ho un tagan u22 430w)
Thanks a lot..
Pistolpete
11-12-2006, 23:42
Non arrivano più aggiornamenti bios?
Asus mi stai un po' deludendo....
Nikonista77
12-12-2006, 06:39
Non arrivano più aggiornamenti bios?
Asus mi stai un po' deludendo....
Attendiamo, io sono molto fiducioso.. :fiufiu:
M@verick
12-12-2006, 07:06
Ciao M@verick !
E' vero che 200Mhz non fanno poi cosi' tanta differenza, pero' se rilevo i delta temp. tra 3Khz@1.2V e 3.2Khz@1.3V, noto che la differenza in temperatura non e' poi cosi' tanta. (1-2° ad essere ampio)
I miei voltaggi RAM e MB li tengo @default....
Peraltro Speedstep aiuta a tenere il PC in fresco, cosi' come un buon sistema di raffreddamento (vedi firma).
Credo inoltre, che a causa del Chipset del Northbridge, la stabilita' del PC @3200Mhz 8x400fsb sia superiore che ad es. @3000Mhz 8x380fsb.
Quindi vale la pena ?
Forse si'...
Joy!
Io da 1.3250 a 1.3875 (sempre da bios) ho 3°c buoni in idle.
I voltaggi mb tutti a default? Non in "auto" vero? Perchè in "auto" te li spara in alto la scheda madre.... ma mi sembra strano fsb 400 con vnb a 1.25!
A 400Mhz la stabilita è la peggiore possibile... la migliore è a 401.
Giusto per fare un po' di confronti... puoi postare tutti i tuoi settaggi bios?
pippo369
12-12-2006, 07:14
Raga scusate la mia ignoranza ma chiedo a voi prima di fare un caxxata..
Dunque per l'alimentazione della mobo oltre all'eatxpwr c'è l'EATX12v. in quest'ultima ci devo connettere 1 cavo dell'ali a 4 pin o tutti e due?
Perchè sul manuale dice:
"Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector."
(P.S: ho un tagan u22 430w)
Thanks a lot..
Se hai il cavo a otto Pin è meglio altrimenti va bene anche quello a quattro. ;)
Se hai il cavo a otto Pin è meglio altrimenti va bene anche quello a quattro. ;)
mmmm anche io ho un tagan provvisto di 8 pin ma ne ho attaccati solo 4 e funziona tutto ugualmente...sapete spiegarmi a cosa servono i 4 pin aggiuntivi?
Ho effettuato un paio di ricerche che per pero' non mi hanno portato da nessuna parte!!! ;)
dolbyride
12-12-2006, 08:55
mmmm anche io ho un tagan provvisto di 8 pin ma ne ho attaccati solo 4 e funziona tutto ugualmente...sapete spiegarmi a cosa servono i 4 pin aggiuntivi?
Ho effettuato un paio di ricerche che per pero' non mi hanno portato da nessuna parte!!! ;)
Ma hai provato a collegare anche l'altro a 4pin?
ragazzi mi sono letto le prime 20 pagine ma ho buttato la spugna ,qualche anima pia mi dice come fare a mettere 2 1950 pro in cross fire su questa scheda!me ne vede si 2 ma non in cross fire,devo selezionare qualcosa da bios?GRAZIE MILLE AIUTATEMI VI PREGO :cry: :cry: :cry:
Sei riuscito a risolvere?
mmmm anche io ho un tagan provvisto di 8 pin ma ne ho attaccati solo 4 e funziona tutto ugualmente...sapete spiegarmi a cosa servono i 4 pin aggiuntivi?
Ho effettuato un paio di ricerche che per pero' non mi hanno portato da nessuna parte!!! ;)
Si, funziona lo stesso, ma attaccando il connettore a 8 pin si ha una maggiore linearità nell' eroazione della corrente alla mainboard ed ai suoi componenti.
Ciauz ;)
dolbyride
12-12-2006, 11:31
Si, funziona lo stesso, ma attaccando il connettore a 8 pin si ha una maggiore linearità nell' eroazione della corrente alla mainboard ed ai suoi componenti.
Ciauz ;)
Scusa ma allora perchè il manuale riporta:
" Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector" ???
Scusa ma allora perchè il manuale riporta:
" Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector" ???
per evitare che qualche pirla attacchi il 4 pin del 20+4 eatx...
I soliti sospetti
12-12-2006, 12:12
per evitare che qualche pirla attacchi il 4 pin del 20+4 eatx...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...vero!! ;)
renax200
12-12-2006, 12:30
ragazzi ho uno dei miei strani problemi...il sistema settato come in sign va a gonfie vele...ho solo un poccolo problemino... la sera quando faccio chiudi sistema ...mi rimane bloccato alla schermata di chiusura in corso e devo chiuderlo con il pulsante del case...quando poi lo riaccendo windows nn mi da errori , i giochi sono perfettamente stabili e tutto è perfettamente funzionante..da che settaggio della scheda madre puo' dipendere? Caspita risolvo un problema e ne viene un'altro...un grazie a chi mi sapra aiutare
I soliti sospetti
12-12-2006, 12:37
Con 20° ambiente oggi sto così in idle...
http://img206.imageshack.us/img206/3764/screentempoj5.jpg (http://imageshack.us)
...che bello il freddo!! :D
renax200
12-12-2006, 12:45
ah ragazzi...mi sono dimenticato di chiedere...fino a quanto posso spingere di fsb con questa mobo? :)
il modello Asus P5B-VM (micro-atx) ha le stesse caratteristiche della minboard in prima pagina o qualcosa è stato tolto?
:)
Ma hai provato a collegare anche l'altro a 4pin?
No ho attaccato solo 4 pin...
cmq. immaginavo servisse per dare piu' stabilita' al sistema...grazie ragazzi!
boombastic
12-12-2006, 13:32
Ma il fake boot é diciamo una falsa partenza ma poi la macchina parte da sola senza che devi togliere alimentazione alla mobo.
Hai provato a mettere tutto a default? Dico anche la frequenza e i voltaggi?
Ho formattato e completamente reinstallato l'OS ed il problema per ora non si è ripresentato;è strano perchè avevo reinstallato Xp solo da un mese e le uniche cose che avevo instalalto ultimamente erano Panda Internet Security (acquistato originale)e i driver audio...
Non saprei veramente distinguere se è un problema software o hardware...
Ho formattato e completamente reinstallato l'OS ed il problema per ora non si è ripresentato;è strano perchè avevo reinstallato Xp solo da un mese e le uniche cose che avevo instalalto ultimamente erano Panda Internet Security (acquistato originale)e i driver audio...
Non saprei veramente distinguere se è un problema software o hardware...
come :eek: non sai che i Panda sono indigesti???? :D
I soliti sospetti
12-12-2006, 14:50
Ho formattato e completamente reinstallato l'OS ed il problema per ora non si è ripresentato;è strano perchè avevo reinstallato Xp solo da un mese e le uniche cose che avevo instalalto ultimamente erano Panda Internet Security (acquistato originale)e i driver audio...
Non saprei veramente distinguere se è un problema software o hardware...
Strano...che c'entra il sistema operativo? :mbe:
Vabbé...basta che hai risolto :)
forse aveva messo male qualche driver .....tipo quelli F6
dolbyride
12-12-2006, 15:48
per evitare che qualche pirla attacchi il 4 pin del 20+4 eatx...
Ah ok... beh non sono pirla fino a quel punto.. e poi al massimo il pc non si avvierebbe..
Comunque a parte questo, ricapitolando, mi consigliate di collegarli entrambi??
(intendo i due cavi da 4 pin)
tks
Ah ok... beh non sono pirla fino a quel punto.. e poi al massimo il pc non si avvierebbe..
Comunque a parte questo, ricapitolando, mi consigliate di collegarli entrambi??
(intendo i due cavi da 4 pin)
tks
YES, senza dubbio.
Ciauz ;)
Scusa ma allora perchè il manuale riporta:
" Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector" ???
Perchè un alimentatore vecchia serie, aveva il connettore 20 pin + un connettore a 4 pin ( in modo che venga fuori 24 pin ) + un connettore a 4 pin per i 12 volt.
I nuovi alimentatori hanno un 20 pin + 4 pin + 8 pin per i 12 volt.
Col vecchio ali potevi attaccare i 4 pin ( non 12 volt ) sulla presa a 12 volt combinando un casino.
Quindi, se hai un ali che ha l' 8 pin ( 4+4 o 8 ) per i 12v, collegalo senza paura che vai solo in meglio.
Spero di essermi spiegato.
Ciauz ;)
dolbyride
12-12-2006, 16:14
Perchè un alimentatore vecchia serie, aveva il connettore 20 pin + un connettore a 4 pin ( in modo che venga fuori 24 pin ) + un connettore a 4 pin per i 12 volt.
I nuovi alimentatori hanno un 20 pin + 4 pin + 8 pin per i 12 volt.
Col vecchio ali potevi attaccare i 4 pin ( non 12 volt ) sulla presa a 12 volt combinando un casino.
Quindi, se hai un ali che ha l' 8 pin ( 4+4 o 8 ) per i 12v, collegalo senza paura che vai solo in meglio.
Spero di essermi spiegato.
Ciauz ;)
Certo, sei stato chiarissimo!
Il mio ali (un tagan u22 430w) ha 20+4 pin e 4+4 per i 12v....
Il dubbio mi era venuto perchè la frase "Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector" sembrava volesse dire : attaccate o un solo 4pin 12v oppure un 8pin (non combinato)...
Siccome sulla vecchia mobo avevo 20pin + 4pin12v , credevo che bastasse un solo 4pin 12v... anzi in realtà credevo potesse succedere qualcosa di non bello in caso attaccassi entrambi i 4pin...
Comunque grazie mille per la risposta
M@verick
12-12-2006, 16:24
ragazzi ho uno dei miei strani problemi...il sistema settato come in sign va a gonfie vele...ho solo un poccolo problemino... la sera quando faccio chiudi sistema ...mi rimane bloccato alla schermata di chiusura in corso e devo chiuderlo con il pulsante del case...quando poi lo riaccendo windows nn mi da errori , i giochi sono perfettamente stabili e tutto è perfettamente funzionante..da che settaggio della scheda madre puo' dipendere? Caspita risolvo un problema e ne viene un'altro...un grazie a chi mi sapra aiutare
Probabilmente hai un problema nella chiusura del profilo utente... hai dei errori 1081 nell'application log?
renax200
12-12-2006, 17:46
Probabilmente hai un problema nella chiusura del profilo utente... hai dei errori 1081 nell'application log?
come controllo?:)
Certo, sei stato chiarissimo!
Il mio ali (un tagan u22 430w) ha 20+4 pin e 4+4 per i 12v....
Il dubbio mi era venuto perchè la frase "Use only either a 4-pin ATX12V or an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector" sembrava volesse dire : attaccate o un solo 4pin 12v oppure un 8pin (non combinato)...
Siccome sulla vecchia mobo avevo 20pin + 4pin12v , credevo che bastasse un solo 4pin 12v... anzi in realtà credevo potesse succedere qualcosa di non bello in caso attaccassi entrambi i 4pin...
Comunque grazie mille per la risposta
No, diciamo che anche se attacchi un solo 4pin 12volt, il sistema va lo stesso, ma se tu ne hai 2, va meglio.
è come la storia dei 20 pin o 24 pin.
Se tu ad una scheda madre che ha un 24 pin ce ne attacchi solo 20, questa va lo stesso, ma se tu ne attacchi tutti e 24 la scheda è più stabile.
Ciauz ;)
come controllo?:)
pannello di controllo-> strumenti di amministrazione-> visualizzatore eventi-> sistema
Nikonista77
12-12-2006, 18:52
Che ne dite ?
http://img183.imageshack.us/img183/1937/tiff1bf3.jpg
M@verick
12-12-2006, 18:53
come controllo?:)
Nell'application log di windows!!!!
"Gestione risorse" col tasto destro e poi "Gestisci"... ci sono anche i log di sistema :)
Volevo una info please.
I drivers del controller raid, sono di 3,5 mb e siccome sto per installare il tutto, volevo sapere come faccio a far partire la macchina tramite il boot del controller raid, visto che in un floppy tali drives non ci stanno
M@verick
12-12-2006, 18:54
pannello di controllo-> strumenti di amministrazione-> visualizzatore eventi-> sistema
Applicazioni, non sistema... essendo probabilmente un errore dato da qualche applicazione che non rilascia il profilo in chiusura.
Applicazioni, non sistema... essendo probabilmente un errore dato da qualche applicazione che non rilascia il profilo in chiusura.
dubito che ci sia qualcosa visto che spegne il pc col pulsante...
il modello Asus P5B-VM (micro-atx) ha le stesse caratteristiche della minboard in prima pagina o qualcosa è stato tolto?
:)
è molto diversa, hai il chip G965 (vga integrata mi pare) e non il 965P
pippo369
12-12-2006, 19:51
ah ragazzi...mi sono dimenticato di chiedere...fino a quanto posso spingere di fsb con questa mobo? :)
Fin dove ti permette il processore, la mainboard non ha limiti di bus è il procio che limita, io ne ho provate tre e fino a 560Mhz ci sono arrivato con tutte, oltre mi limita il processore, penso che con un processore migliore potrei arrivare tranquillamente anche a 600Mhz e oltre.
Toy_the_Joy
12-12-2006, 20:25
Ciao!
Io da 1.3250 a 1.3875 (sempre da bios) ho 3°c buoni in idle.
A quale frequenza CPU ti riferisci ?
I voltaggi mb tutti a default? Non in "auto" vero? Perchè in "auto" te li spara in alto la scheda madre.... ma mi sembra strano fsb 400 con vnb a 1.25!
Giusto per fare un po' di confronti... puoi postare tutti i tuoi settaggi bios?
Certamente... mi indica vnb 1.25V @8x400 con Speedstep abilitato:
Ti allego uno screen del vnb perche' da Bios non lo vedo:
http://img516.imageshack.us/img516/3217/voltaggimbtu6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=voltaggimbtu6.jpg)
Il bello dei 400fsb e' che nel Bios setto AUTO su RAM e MB, e suppongo possa essere garante per la stabilita' di sistema. :rolleyes:
Dallo screen non si vede, ma la RAM e' a 2.1V
Quel valore "alto" e' perche' e' certificata C5, ma lavora come C4 (e questo si vede dallo screen).
N.B.:Se qualcuno dovesse leggere queste righe e dovesse avere la mia stessa ram in firma, mi dica per cortesia se e' ok e a quali latenze posso tirarla a dovere ;)
A 400Mhz la stabilita è la peggiore possibile... la migliore è a 401.
Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
Vale la pena ?
Joy!
dolbyride
12-12-2006, 20:26
No, diciamo che anche se attacchi un solo 4pin 12volt, il sistema va lo stesso, ma se tu ne hai 2, va meglio.
è come la storia dei 20 pin o 24 pin.
Se tu ad una scheda madre che ha un 24 pin ce ne attacchi solo 20, questa va lo stesso, ma se tu ne attacchi tutti e 24 la scheda è più stabile.
Ciauz ;)
Grazie ancora, ma quindi i due cavi da 4pin 12v rappresentano i due rail a 12v?
In tal caso in effetti se ne collego solo uno perdo sicuramente di efficacia...
corretto?
Ho guardato i drivers per il raid e ho visto che ci sono 2 cartelle, una denominata flppy 32 e l'altra floppy 64
Immagino che devo mettere nel floppy la cartella floppy 32.......... :fagiano:
dolbyride
12-12-2006, 20:31
No ho attaccato solo 4 pin...
cmq. immaginavo servisse per dare piu' stabilita' al sistema...grazie ragazzi!
Se ci provi mi fai sapere?
Io devo montare tutto ma sono in attesa del dissi...
Se ci provi mi fai sapere?
Io devo montare tutto ma sono in attesa del dissi...
Per farti sentire più sicuro, io ho attaccato l' 8 pin ed ho un' alimentatore dell' OCZ.
è tutto ok, funziona alla grande.
Ciauz ;)
Volevo una info please.
I drivers del controller raid, sono di 3,5 mb e siccome sto per installare il tutto, volevo sapere come faccio a far partire la macchina tramite il boot del controller raid, visto che in un floppy tali drives non ci stanno
per l'installazione di xp devi fare il floppy con il cd asus, ci sono e sono circa 1 mb, guarda meglio ;)
Ho guardato i drivers per il raid e ho visto che ci sono 2 cartelle, una denominata flppy 32 e l'altra floppy 64
Immagino che devo mettere nel floppy la cartella floppy 32.......... :fagiano:
:asd:
Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
Vale la pena ?
Joy!
a me a 400x8 non botta (ho il 6600) o se boota non parte xp. a 401 x 8 tutto ok.
mi chiedevo se la perdita in prestazioni della ram in lettura e latenza si ha, qualora fosse vero, anche con fsb a 400 mhz e ram a 500 (5/4) quindi in asincrono
Bartsimpson
12-12-2006, 21:38
a me a 400x8 non botta (ho il 6600) o se boota non parte xp. a 401 x 8 tutto ok.
mi chiedevo se la perdita in prestazioni della ram in lettura e latenza si ha, qualora fosse vero, anche con fsb a 400 mhz e ram a 500 (5/4) quindi in asincrono
Ma perchè non usi 333x9 (3 Ghz)? Io lo tengo così con le ram a 1 Ghz ed è più performante che a 400x8 in quasi tutti i test...
Robbysca976
12-12-2006, 21:50
Chè ne dite? Continuo a sverginarlo? Promette bene però.... :D
1.3v da bios...Ventola da 9x9 al minimo sull'xp90c
http://img79.imageshack.us/img79/1898/320x913vbiosds4.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=320x913vbiosds4.jpg)
Ma perchè non usi 333x9 (3 Ghz)? Io lo tengo così con le ram a 1 Ghz ed è più performante che a 400x8 in quasi tutti i test...
dici?
e che mi dispiace che il mio procio arriva a 3,6 rs e devo tenerlo a 3 ghz :D
seriamente, non sono convinto da quello che affermi, ma potrei anche sbagliarmi...
a quanto hai le ram?
M@verick
12-12-2006, 23:29
dubito che ci sia qualcosa visto che spegne il pc col pulsante...
Non necessariamente vuol dire :)
M@verick
12-12-2006, 23:33
Ciao!
A quale frequenza CPU ti riferisci ?
Certamente... mi indica vnb 1.25V @8x400 con Speedstep abilitato:
Ti allego uno screen del vnb perche' da Bios non lo vedo:
Il bello dei 400fsb e' che nel Bios setto AUTO su RAM e MB, e suppongo possa essere garante per la stabilita' di sistema. :rolleyes:
Allego un Copy&Paste:
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente.
Vale la pena ?
Joy!
Ciao!
Io sto 1.3250v da bios per 3Ghz (volendo 3.06 con quel voltaggio) e 1.38750 a 3.2Ghz (ho un e6400... 375x8 e 400x8).
Everest non penso sia in grado di capire se il voltaggio è DAVVERO 1.25 o si aspetta 1.25... hai provato a settare manualmente 1.45 e vedere everest o settare 1.25 e vedere se il pc è stabile?
A me con FSB a 400 mi imposta il vnb a 1.45.... lo capisco perchè se lo imposto manualmente a 1.25 sono instabilissimo.
Passare a 401, a livello di performance, non conviene.
illidan2000
12-12-2006, 23:46
e poi le prestazioni ritornano ad essere paragonabili a 450 ? o a 451?
M@verick
12-12-2006, 23:53
e poi le prestazioni ritornano ad essere paragonabili a 450 ? o a 451?
Dipende cosa intendi per "prestazioni".... come latenze della memoria il punto di pareggio è intorno al 450... ma considerando l'aumento di frequenza gia' tra 425 e 430 c'è il pareggio a 400.
La frequenza cpu pero' intanto cresce, e percio' le performance di calcolo puro sono comunque superiori.
Ciao
ho qui una Asus P5B Deluxe.. e ho potuto notare ;) i pessimi disgustosi pad termici presenti sotto i dissy del chipset.. avendo ordinato dell'Artic Silver 5 vi chiedo:
posso usarla per
- CPU (WB)
- GPU (WB)
- Chip del chipset (quelli con i dissy standard collegati con l'heat pipe e l'altro isolato) ?
Grazie a tutti ;)
Dipende cosa intendi per "prestazioni".... come latenze della memoria il punto di pareggio è intorno al 450... ma considerando l'aumento di frequenza gia' tra 425 e 430 c'è il pareggio a 400.
La frequenza cpu pero' intanto cresce, e percio' le performance di calcolo puro sono comunque superiori.
Mi spieghi un attimo cosa intendi per cortesia?
In pratica c'è una zona di frequenza in cui le prestazioni decadono?
Ma è sconsigliabile usarlo con tale freq oppure ci sono cali di prestazioni solo in alcuni applicativi o test?
GRAZIE ;)
illidan2000
13-12-2006, 00:02
Dipende cosa intendi per "prestazioni".... come latenze della memoria il punto di pareggio è intorno al 450... ma considerando l'aumento di frequenza gia' tra 425 e 430 c'è il pareggio a 400.
La frequenza cpu pero' intanto cresce, e percio' le performance di calcolo puro sono comunque superiori.
si,intendevo per le latenze.
ho fatto il calcolo 450*7=3150
e 3150/8=393 e dunque nn si può fare paragone: pensavo che rientrasse nella fascia over 400.
ma si può cmq dire che allora 450*7 e 393*8 è la stessa cosa ?
mi rispondo da solo: ci sono sempre 60x2 mhz in ram....uff
tra un post e l'altro ho fatto qualche tentativo di avviarlo a 400x8 per confrontare le prestazioni di 401x8, ebbene...
niente, non carica xp o il cpr mi obbliga ad accedere al bios x oc fallito, nemmeno con vfsb a 1,45 e vNB a 1,65
mistero...
allora lo reimposto a 700x5 e confronto
piccolo aggiornamento: ho utilizzato setfsb x impostare il fsb a 400; non so se è lo stesso, cmq questi i risultati:
memoria in lettura
401x8: 7928
400x8: 7891
latenza:
401x8: 63.3
400x8: 63.4 ns
vado a nanna, a domani :)
M@verick
13-12-2006, 00:21
Mi spieghi un attimo cosa intendi per cortesia?
In pratica c'è una zona di frequenza in cui le prestazioni decadono?
Ma è sconsigliabile usarlo con tale freq oppure ci sono cali di prestazioni solo in alcuni applicativi o test?
GRAZIE ;)
Il chipset 965 cambia strap a 401... quindi decadono le prestazioni da 401.... finchè non si torna almeno a 425.
M@verick
13-12-2006, 00:23
piccolo aggiornamento: ho utilizzato setfsb x impostare il fsb a 400; non so se è lo stesso, cmq questi i risultati:
memoria in lettura
401x8: 7928
400x8: 7891
latenza:
401x8: 63.3
400x8: 63.4 ns
vado a nanna, a domani :)
Se usi un programma da win non cambia lo strap.... lo strap viene deciso in fase di boot.
Cmq mi avete messo delle paranoie... sono ritornato a 3.2 e torno a testare con vnb a 1.25v... il primo test con orthos è fallito in 10 minuti, ora ho tolto lo static read control e vediamo come si comporta... per ora, 4 minuti di orthos, è stabile.
M@verick
13-12-2006, 00:33
2° test fallito.
Provo ad alzare il vram, anche se so gia' che non servira' a nulla :)
infatti, lo immagginavo. ho notato inoltre un tempo di lettura minore a 500x7 con ram 1:1 passando a 8373 in lettura (da 7928 401x8) e una latenza di 59,8 rispetto alla precedente di 63,3
lo terrei quasi così se alcuni giochi non schizzassero a velocità della luce :D
anche il vcore è altino, 1.48 con temp in idle di 43°. Troppo?
2° test fallito.
Provo ad alzare il vram, anche se so gia' che non servira' a nulla :)
buon test ;)
poi magari mi dai qulche trick su come settare il tutto a 400x8 :)
provato con vfsb a 1,45?
infatti, lo immagginavo. ho notato inoltre un tempo di lettura minore a 500x7 con ram 1:1 passando a 8373 in lettura (da 7928 401x8) e una latenza di 59,8 rispetto alla precedente di 63,3
lo terrei quasi così se alcuni giochi non schizzassero a velocità della luce :D
anche il vcore è altino, 1.48 con temp in idle di 43°. Troppo?
Troppo non direi.. che raffr hai?
illidan2000
13-12-2006, 00:36
ora ho tolto lo static read control .
a che serve?
Troppo non direi.. che raffr hai?
zalman 9500 :winner:
M@verick
13-12-2006, 00:50
Ora sto provando con la ram a CL5, 1.9v... prima, a 2.05v CL4, si è fatto 12 minuti superando il punto dove si fermava prima.
Domanda importante: c'è un vdrop anche sulla ram nella P5B Deluxe???
per l'installazione di xp devi fare il floppy con il cd asus, ci sono e sono circa 1 mb, guarda meglio ;)
non ho guardato nel cd asus.
Ho visto a inizio 3d i drivers del raid e sono 3,5 mb.
Sul cd asus i driveers sono pure più grossi.....
Ho visto che all'interno del pacchetto, c'è una cartella che si chiama makedisc.Credo sia quella da usare.
L'unica cosa adesso è : nel floppy, scompatto la versione a 32 bit?
M@verick
13-12-2006, 07:08
Sul cd asus i driveers sono pure più grossi.....
Ho visto che all'interno del pacchetto, c'è una cartella che si chiama makedisc.Credo sia quella da usare.
L'unica cosa adesso è : nel floppy, scompatto la versione a 32 bit?
Se installi win a 32 bit ci metti quelli, se installi win a 64 bit usi quelli a 64 :)
M@verick
13-12-2006, 07:09
buon test ;)
poi magari mi dai qulche trick su come settare il tutto a 400x8 :)
provato con vfsb a 1,45?
3° test fallito dopo un'ora.
vfsb a 1,45 è altissimo... non ci penso neanche :)
Ora sto riprovando cambiando i subtimings delle ram, 4-4-4-12-4-35-4-10-4-10@400@2.0v.... stiamo a vedere.
pippo369
13-12-2006, 09:11
3° test fallito dopo un'ora.
vfsb a 1,45 è altissimo... non ci penso neanche :)
Ora sto riprovando cambiando i subtimings delle ram, 4-4-4-12-4-35-4-10-4-10@400@2.0v.... stiamo a vedere.
Scusa ma che Ram hai?
E dagliela un pò di tensione ma di cosa hai paura?
Con 2V, che poi saranno anche meno cosa pretendi?
Mettigli su una ventola da 8 se hai paura che scaldino, e sparagli almeno 2,2 - 2,3V
Scusa ma che Ram hai?
E dagliela un pò di tensione ma di cosa hai paura?
Con 2V, che poi saranno anche meno cosa pretendi?
Mettigli su una ventola da 8 se hai paura che scaldino, e sparagli almeno 2,2 - 2,3V
;)
I soliti sospetti
13-12-2006, 09:23
Scusa ma che Ram hai?
E dagliela un pò di tensione ma di cosa hai paura?
Con 2V, che poi saranno anche meno cosa pretendi?
Mettigli su una ventola da 8 se hai paura che scaldino, e sparagli almeno 2,2 - 2,3V
Quello che dici é vero ma credo di capire che M@verik non cerca la stabilità a tutti i costi (anche io del resto) ma cerca un overclock daily use che non può prescindere da frequenze con voltaggi al minimo... ;)
Io ho provato un 380x10 e prima di boottare ho fatto una marea di prove alzando i voltaggi mano mano e quando sono riuscito a boottare avevo i voltaggi (non ricordo bene) quasi al massimo é le ram le avevo lasciate con i timings su auto tranne il voltaggio a 2.1V e Orthos dopo un ora di test non dava errore solo che stavo a 65° il che non mi piace affatto e ho mollato il test ;)
M@verick
13-12-2006, 10:34
Scusa ma che Ram hai?
E dagliela un pò di tensione ma di cosa hai paura?
Con 2V, che poi saranno anche meno cosa pretendi?
Mettigli su una ventola da 8 se hai paura che scaldino, e sparagli almeno 2,2 - 2,3V
Kingston ValueRam 667, chip Elpida (gli stessi montati sulla HyperX 800)
2.3v è il limite per quei chip.
Comunque l'ho testata a 450Mhz 4-4-4-12 2.3v e sembra stabile.
Mi sembrerebbe comunque stupido girare a 2.2v daily per guadagnare solo qualcosina in prestazioni... idem per quanto riguarda i voltaggi sulla MB, o il vcore.
Ho voluto fare la prova tenendo il northbridge a 1.25v con fsb 400... ma è palesemente instabile.
Quindi torno a 3Ghz.
themasmo
13-12-2006, 10:59
Ciao,
avrei un problema con la scheda madre p5b deluxe e la sapphire 1950pro.
Ho installato il demo della ATI (ruby) e ho notato che l'audio era
sfalsato rispetto al video (sui 2/3 secondi).
Allora ho provato ad installare i demo dei seguenti giochi:
1) FarCry => Nelle scene di intermezzo audio sfalzato
2) Fear => Idem come farcry
3) Serious sam 2=> Idem + il gioco andava a scatti quando erano presenti
molti nemici sullo schermo.
Ho provato a disabilitare l'accellerazione hardware da dxdiag e su serious sam
i rallentamenti sono spariti, ma il suono gracchia.
Ho provato a reinstallare i driver della scheda audio, ma niente di fatto.
In Windows, quando modifico il livello del volume, il sistema sembra rallentare
e almeno un paio di volte mi si è riavviato windows.
Sapete darmi qualche consiglio?
Che faccio, disabilito l'audio e provo con una soundblaster live! ?
Grazie
Ciao Massimo
P.S. Non sapevo dover postare, se ho sbagliato scusate.
I soliti sospetti
13-12-2006, 11:11
Ciao,
avrei un problema con la scheda madre p5b deluxe e la sapphire 1950pro.
Ho installato il demo della ATI (ruby) e ho notato che l'audio era
sfalsato rispetto al video (sui 2/3 secondi).
Allora ho provato ad installare i demo dei seguenti giochi:
1) FarCry => Nelle scene di intermezzo audio sfalzato
2) Fear => Idem come farcry
3) Serious sam 2=> Idem + il gioco andava a scatti quando erano presenti
molti nemici sullo schermo.
Ho provato a disabilitare l'accellerazione hardware da dxdiag e su serious sam
i rallentamenti sono spariti, ma il suono gracchia.
Ho provato a reinstallare i driver della scheda audio, ma niente di fatto.
In Windows, quando modifico il livello del volume, il sistema sembra rallentare
e almeno un paio di volte mi si è riavviato windows.
Sapete darmi qualche consiglio?
Che faccio, disabilito l'audio e provo con una soundblaster live! ?
Grazie
Ciao Massimo
P.S. Non sapevo dover postare, se ho sbagliato scusate.
Se hai una sound blaster disabilita l'audio integrato da bios...togli i driver e...usala! ;)
Se hai una sound blaster disabilita l'audio integrato da bios...togli i driver e...usala! ;)
quotone ;)
non ho capito bene una cosa, sta mobo regge i 500 mhz di fsb?
cosa si può osare senza fare danni con le ddr2 in firma(@500 cl5 v2.15 sono tranquille) come voltaggi?
il 6300 è rs @400*7 v1,250, @450 non è stabile senza cambiare vcore, ma @500 non boota e non so se dipende dalla mobo o dal cpu, non vorrei friggere nessuno dei due :O
pippo369
13-12-2006, 12:34
non ho capito bene una cosa, sta mobo regge i 500 mhz di fsb?
cosa si può osare senza fare danni con le ddr2 in firma(@500 cl5 v2.15 sono tranquille) come voltaggi?
il 6300 è rs @400*7 v1,250, @450 non è stabile senza cambiare vcore, ma @500 non boota e non so se dipende dalla mobo o dal cpu, non vorrei friggere nessuno dei due :O
Allora ho avuto queste ram e 2,10V è il minimo che devi dargli per potere andare a cas 4 a 800Mhz. Vai tranquillo io le ho portate a 1000Mhz Cas 4 e 1200 con Cas 5 con 2,4V, basta una ventola 8x8 che gli soffia sopra e non scaldano per niente e rullano alla grande.
pippo369
13-12-2006, 12:45
Kingston ValueRam 667, chip Elpida (gli stessi montati sulla HyperX 800)
2.3v è il limite per quei chip.
Comunque l'ho testata a 450Mhz 4-4-4-12 2.3v e sembra stabile.
Mi sembrerebbe comunque stupido girare a 2.2v daily per guadagnare solo qualcosina in prestazioni... idem per quanto riguarda i voltaggi sulla MB, o il vcore.
Ho voluto fare la prova tenendo il northbridge a 1.25v con fsb 400... ma è palesemente instabile.
Quindi torno a 3Ghz.
Giustamente se pensi di tenere mainboard, Ram e processore per molti anni tienili tranquilli, ma se come la maggior parte degli utenti tra sei mesi o al massimo un'anno cambierai piattaforma, non penso che qualche decimo di volt in più ai vari componenti ne pregiudichino la durata entro breve tempo sopratutto se hai l'accortezza di raffreddare per bene il tutto, tra l'altro il 965 non scalda per niente io sulle precedenti mainboard lo tenevo fisso a 1,65V senza alcun problema, però avevo una ventola da 120mm che mi soffiava su Ram e chipset.
Bye. ;)
I soliti sospetti
13-12-2006, 13:15
come la maggior parte degli utenti tra sei mesi o al massimo un'anno cambierai piattaforma
:eek: :eek: :eek: :eek: mi sembra eccessivo cambiare "piattaforma" tra sei mesi ma anche tra un anno...cmq beato chi può permetterselo... :nono:
Giustamente se pensi di tenere mainboard, Ram e processore per molti anni tienili tranquilli, ma se come la maggior parte degli utenti tra sei mesi o al massimo un'anno cambierai piattaforma, non penso che qualche decimo di volt in più ai vari componenti ne pregiudichino la durata entro breve tempo sopratutto se hai l'accortezza di raffreddare per bene il tutto, tra l'altro il 965 non scalda per niente io sulle precedenti mainboard lo tenevo fisso a 1,65V senza alcun problema, però avevo una ventola da 120mm che mi soffiava su Ram e chipset.
Bye. ;)
:eek: io non credo che la MAGGIOR parte degli utenti ogni 6 mesi cambino piattaforma, in tal caso i casi sono 2, o sono ricchi o loro o i genitori, oppure sono FLIPPATI :read:
Nessun Bios nuovo al 804 in prima pagina? ;) .
M@verick
13-12-2006, 13:43
Giustamente se pensi di tenere mainboard, Ram e processore per molti anni tienili tranquilli, ma se come la maggior parte degli utenti tra sei mesi o al massimo un'anno cambierai piattaforma, non penso che qualche decimo di volt in più ai vari componenti ne pregiudichino la durata entro breve tempo sopratutto se hai l'accortezza di raffreddare per bene il tutto, tra l'altro il 965 non scalda per niente io sulle precedenti mainboard lo tenevo fisso a 1,65V senza alcun problema, però avevo una ventola da 120mm che mi soffiava su Ram e chipset.
Bye. ;)
Considera che fino a 6 mesi fa avevo un P3 800 in casa...
Ragà sapete se la scheda supporta più di 2 hd in stripe?
Pensavo a una config con 3 o 4 dischi ;)
I soliti sospetti
13-12-2006, 14:00
Considera che fino a 6 mesi fa avevo un P3 800 in casa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
themasmo
13-12-2006, 14:01
Se hai una sound blaster disabilita l'audio integrato da bios...togli i driver e...usala! ;)
Cavolo... veramente buona questa p5b deluxe... Vabbe', per ora ci metto
la mia vecchia soundblaster live, ma mi sa che questa scheda madre rimarrà
per poco tempo nel case.
Grazie
Massimo
I soliti sospetti
13-12-2006, 14:01
Nessun Bios nuovo al 804 in prima pagina? ;) .
Bentornato :)
Asus si é scordata di questa mobo :(
C'é il 0903 beta ma sembra non cambi nulla :mad:
I soliti sospetti
13-12-2006, 14:04
Cavolo... veramente buona questa p5b deluxe... Vabbe', per ora ci metto
la mia vecchia soundblaster live, ma mi sa che questa scheda madre rimarrà
per poco tempo nel case.
Grazie
Massimo
Guarda... io sono stato tra i primi a screditare questa mobo per alcuni problemucci poi risolti e ti posso dire che ora non la cambierei con nessuna delle attuali in commercio e se risolvono il fake boot quando si toglie alimentazione é proprio il top! :)
I soliti sospetti
13-12-2006, 14:07
:eek: io non credo che la MAGGIOR parte degli utenti ogni 6 mesi cambino piattaforma, in tal caso i casi sono 2, o sono ricchi o loro o i genitori, oppure sono FLIPPATI :read:
Quoto... che senso avrebbe assemblarsi un pc? Uno lo fa anche per espanderlo gradualmente...no?
johnny185
13-12-2006, 14:08
Ciao a tutti raga...è arrivato il mio E6400 e non ho ancora deciso quale mobo acquistare.....sono indeciso tra la
ASUS P5B Deluxe e la ABIT AB9 PRO
vorrei fare un po di OC ad aria! cosa mi consigliate?
e soprattutto che ram DDR2 PC6400 acquistare (compatibili)?
ho trovato OCZ 2x1Gb OCZ2G8002GK XTC e Kingston 2x1Gb KHX6400....
qualcuno di voi le ha montate?......
Si accettano consigli!!!!
HELP ME :D
Guarda... io sono stato tra i primi a screditare questa mobo per alcuni problemucci poi risolti e ti posso dire che ora non la cambierei con nessuna delle attuali in commercio e se risolvono il fake boot quando si toglie alimentazione é proprio il top! :)
ti quoto non in tutto, xchè a me il fake boot non lo fà :D xò ho letto che disabilitando l'opzione che fà accendere con il telecomando da bios non lo fà + :D
I soliti sospetti
13-12-2006, 14:13
ti quoto non in tutto, xchè a me il fake boot non lo fà :D xò ho letto che disabilitando l'opzione che fà accendere con il telecomando da bios non lo fà + :D
Ma quale telecomando? Ti confondi con l'altra mobo che hai forse? :D
Cmq il fake boot lo fa solo in overclock xché a default a me non lo fa e visto che tu non sei in overclock (tu l'hai detto) non te lo fa...
ti quoto non in tutto, xchè a me il fake boot non lo fà :D xò ho letto che disabilitando l'opzione che fà accendere con il telecomando da bios non lo fà + :D
DICI??? :eek: MAGARI fosse davvero così.. :sofico:
..come non detto.. mi sa che ti confondi con altra MB... :(
johnny185
13-12-2006, 14:19
Ciao a tutti raga...è arrivato il mio E6400 e non ho ancora deciso quale mobo acquistare.....sono indeciso tra la
ASUS P5B Deluxe e la ABIT AB9 PRO
vorrei fare un po di OC ad aria! cosa mi consigliate?
e soprattutto che ram DDR2 PC6400 acquistare (compatibili)?
ho trovato OCZ 2x1Gb OCZ2G8002GK XTC e Kingston 2x1Gb KHX6400....
qualcuno di voi le ha montate?......
Si accettano consigli!!!!
HELP ME :D
Nessuno può aiutarmi? :help:
themasmo
13-12-2006, 15:21
Guarda... io sono stato tra i primi a screditare questa mobo per alcuni problemucci poi risolti e ti posso dire che ora non la cambierei con nessuna delle attuali in commercio e se risolvono il fake boot quando si toglie alimentazione é proprio il top! :)
Ma a te/voi non lo da questo problema con l'audio?
Perchè se fosse cosi, forse è meglio che la mandi in garanzia e me la
faccia sostituire.
A vedere cosi mi sembrerebbe un problema di driver e non di hardware, ma
bo, non me ne intendo cosi tanto.
Il fatto è che con la soundblaster live la qualità audio, in particolar modo dei
bassi mi sembra inferiore a quella della scheda audio integrata. I bassi sono
+ cupi e danno fastidio mentre con l'audio integrato sono profondi, si
sentono + nel petto che negli orecchi(!!).
Bye
Massimo
P.S. Forse una Ds4 sarebbe meglio di questo catorcio?
Ciao a tutti raga...è arrivato il mio E6400 e non ho ancora deciso quale mobo acquistare.....sono indeciso tra la
ASUS P5B Deluxe e la ABIT AB9 PRO
vorrei fare un po di OC ad aria! cosa mi consigliate?
e soprattutto che ram DDR2 PC6400 acquistare (compatibili)?
ho trovato OCZ 2x1Gb OCZ2G8002GK XTC e Kingston 2x1Gb KHX6400....
qualcuno di voi le ha montate?......
Si accettano consigli!!!!
HELP ME :D
Caspita hai la mia stessa indecisione...o meglio l'indecisione che avevo!
Io ho opatato per la asus perche' e' molto piu' OC della abit, ti permette di fare cose che con la ab9 pro te le sogni, proprio a livello di OC intendo (in modo anche sicuro tra l'altro), quindi se vuoi un consiglio prendi la asus e sei a posto...Entra nella nostra grande famiglia :Prrr:
Per quanto riguarda le ram io ho preso delle corsair pc6400 ma anche le ocz e le kingstone sono compatibili, (letto sulle istruzioni :p ) ma sicuramente prendi Pc6400...
Ciao
sharkmanrulez
13-12-2006, 15:53
Scusate l'intromissione, ma ho un problema particolare sulla mia asus p5b deluxe. Forse dovuto a windows, non so , ma posto qua per chiedere anche informazioni su alcuni driver..
Premessa : ho installato windows su un disco sata , però ho utilizzato una installazione unattended creata con Nlite nella quale ho inserito i driver sata (jmicron e dell'ICH8R), in modo da non dover utilizzare i dischetti.
Installato correttamente, però oggi dopo che mi ha fallito l'installazione di alchool 120% (con relativo blue screen of death) mi è apparso un bel punto esclamativo giallo su gestione periferiche su AXVSCSI controller.
Non so come rimediare ho provato a reinstallare tutti i driver sul cd della asus ma non è contato nulla. Qualcuno sa come aiutarmi ?
Il pc sembra andare bene (a parte il fatto che mi è tornata la BSOD quando ho tentato di disinstallare la parte di alchool 120% che aveva copiato) , ma avere un punto esclamativo su un controller non mi pare una buona cosa.
Grazie per l'attenzione e scusate il disturbo.
Ma a te/voi non lo da questo problema con l'audio?
Perchè se fosse cosi, forse è meglio che la mandi in garanzia e me la
faccia sostituire.
A vedere cosi mi sembrerebbe un problema di driver e non di hardware, ma
bo, non me ne intendo cosi tanto.
Il fatto è che con la soundblaster live la qualità audio, in particolar modo dei
bassi mi sembra inferiore a quella della scheda audio integrata. I bassi sono
+ cupi e danno fastidio mentre con l'audio integrato sono profondi, si
sentono + nel petto che negli orecchi(!!).
Bye
Massimo
P.S. Forse una Ds4 sarebbe meglio di questo catorcio?
Allora io vi dico che per me l'audio integrato fa' alquanto skifo...nonostate la mia audigy2 ho voluto lo stesso mettere alla prova la soundmax, ma direi proprio che non ha passato l'esame....
Una volta inserita la audigy2 non ho avuto nessun problema...installati i suoi driver e selezionata la fonte del suono, il sistema ha cambiato sorgente utilizzando la creative...non ho avuto problemi atti a farmi disistallare i driver della soundmax o disabilitare la skeda da bios...
Il sistema e' ancora in test, ovvio che quando avro' tutto "sotto controllo" disabilitero' la soundmax!!! :)
Scusate l'intromissione, ma ho un problema particolare sulla mia asus p5b deluxe. Forse dovuto a windows, non so , ma posto qua per chiedere anche informazioni su alcuni driver..
Premessa : ho installato windows su un disco sata , però ho utilizzato una installazione unattended creata con Nlite nella quale ho inserito i driver sata (jmicron e dell'ICH8R), in modo da non dover utilizzare i dischetti.
Installato correttamente, però oggi dopo che mi ha fallito l'installazione di alchool 120% (con relativo blue screen of death) mi è apparso un bel punto esclamativo giallo su gestione periferiche su AXVSCSI controller.
Non so come rimediare ho provato a reinstallare tutti i driver sul cd della asus ma non è contato nulla. Qualcuno sa come aiutarmi ?
Il pc sembra andare bene (a parte il fatto che mi è tornata la BSOD quando ho tentato di disinstallare la parte di alchool 120% che aveva copiato) , ma avere un punto esclamativo su un controller non mi pare una buona cosa.
Grazie per l'attenzione e scusate il disturbo.
Penso sia colpa di alchool che ha fatto casino con i controller....a me e' successa la stessa cosa su un pc in cui stavo installando daemon tool...lo so' che e' una cosa da niubbi ;) ma prova a ripristinare il pc con la tool di win (ripristino configurazione di sistema)....oppure prova ad entrare in modalita' provvisoria e a disinstallare alchool cosi'!!!
pippo369
13-12-2006, 16:16
Considera che fino a 6 mesi fa avevo un P3 800 in casa...
Beh allora anche a default il tuo nuovo PC ti sembrerà un missile, non c'è neanche bisogno che ti sbatti per occarlo!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Scusate l'intromissione, ma ho un problema particolare sulla mia asus p5b deluxe. Forse dovuto a windows, non so , ma posto qua per chiedere anche informazioni su alcuni driver..
Premessa : ho installato windows su un disco sata , però ho utilizzato una installazione unattended creata con Nlite nella quale ho inserito i driver sata (jmicron e dell'ICH8R), in modo da non dover utilizzare i dischetti.
Installato correttamente, però oggi dopo che mi ha fallito l'installazione di alchool 120% (con relativo blue screen of death) mi è apparso un bel punto esclamativo giallo su gestione periferiche su AXVSCSI controller.
Non so come rimediare ho provato a reinstallare tutti i driver sul cd della asus ma non è contato nulla. Qualcuno sa come aiutarmi ?
Il pc sembra andare bene (a parte il fatto che mi è tornata la BSOD quando ho tentato di disinstallare la parte di alchool 120% che aveva copiato) , ma avere un punto esclamativo su un controller non mi pare una buona cosa.
Grazie per l'attenzione e scusate il disturbo.
usa il ripristino automatico di sistema a prima che installassi alchool!
P.s.: tutti i programmi installati dopo il ripristino dovranno essere reinstallati! :)
M@verick
13-12-2006, 17:03
Beh allora anche a default il tuo nuovo PC ti sembrerà un missile, non c'è neanche bisogno che ti sbatti per occarlo!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Per lavoro ne vedo cosi' tanti di pc che a casa mi bastava quello :D
matthi87
13-12-2006, 17:34
Ciao é da un po che seguo questo thread visto che ho anche io questa scheda madre con un E6700. Peró ho un problema, ho provato TUTTI i bios possibili, ma le temperature sono sballate, con uno Zalman 9500 in Idle sono a 40 gradi ed in full sono a 59 quando il dissi é appena tiepido.
Ho visto che a voi le temperature sono giuste con valori che vanno da 30 a 50 massimo.
Mi aiutate?
I soliti sospetti
13-12-2006, 17:42
Ciao é da un po che seguo questo thread visto che ho anche io questa scheda madre con un E6700. Peró ho un problema, ho provato TUTTI i bios possibili, ma le temperature sono sballate, con uno Zalman 9500 in Idle sono a 40 gradi ed in full sono a 59 quando il dissi é appena tiepido.
Ho visto che a voi le temperature sono giuste con valori che vanno da 30 a 50 massimo.
Mi aiutate?
Tu parli delle temp dei core? Come le rilevi con TAT o Core Temp?
Se così é devi vedere prima di tutto quanti rpm fai fare allo Zalman, poi che temp ha la mobo e quindi se il case é ben areato (che modello hai?), poi per ultimo ma non in ordine di importanza é la temp ambiente.
Diciamo che secondo me se hai circa 30° sulla mobo, 25° ambiente e lo zalman che ti gira a 1800/2000rpm... non sei freschissimo ma in linea.
matthi87
13-12-2006, 17:46
Allora le rilevo con TAT (con core temp sono assurde 65 C in idle). Lo zalman é al massimo, la mobo sta dai 35 ai 39 gradi in full. Il case é in allminio con 2 ventole in immissione, 2 in estrazione, 1 in immissione sul laterale e 1 in estrazione sul tetto
Per me ce qualcosa che non va. magari un bios nuovo da mettere??
johnny185
13-12-2006, 17:56
Caspita hai la mia stessa indecisione...o meglio l'indecisione che avevo!
Io ho opatato per la asus perche' e' molto piu' OC della abit, ti permette di fare cose che con la ab9 pro te le sogni, proprio a livello di OC intendo (in modo anche sicuro tra l'altro), quindi se vuoi un consiglio prendi la asus e sei a posto...Entra nella nostra grande famiglia :Prrr:
Per quanto riguarda le ram io ho preso delle corsair pc6400 ma anche le ocz e le kingstone sono compatibili, (letto sulle istruzioni :p ) ma sicuramente prendi Pc6400...
Ciao
Grazie c@ge...ma dove hai letto la compatibilità delle ocz-kingston.....hai un link? :D
raga i driver audio per vista ci sono? :)
Ragà sapete se la scheda supporta più di 2 hd in stripe?
Pensavo a una config con 3 o 4 dischi ;)
nessuno? :(
M@verick
13-12-2006, 20:11
Ciao é da un po che seguo questo thread visto che ho anche io questa scheda madre con un E6700. Peró ho un problema, ho provato TUTTI i bios possibili, ma le temperature sono sballate, con uno Zalman 9500 in Idle sono a 40 gradi ed in full sono a 59 quando il dissi é appena tiepido.
Ho visto che a voi le temperature sono giuste con valori che vanno da 30 a 50 massimo.
Mi aiutate?
Hai la mb un po' caldina... cmq probabilmente hai anche la cpu concava nell'IHS.
raga i driver audio per vista ci sono? :)
Si sono in Beta version sul sito Asus. Ciao
Si sono in Beta version sul sito Asus. Ciao
dove???? 8|
non riesco mica a trovarli :|
mi linkeresti cortesemente? :D
dove???? 8|
non riesco mica a trovarli :|
mi linkeresti cortesemente? :D
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Poi clicca su Latest e sono i terzi a partire dall'alto.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Poi clicca su Latest e sono i terzi a partire dall'alto.
grazie mille :d
Toy_the_Joy
13-12-2006, 20:46
Ciao!
Io sto 1.3250v da bios per 3Ghz (volendo 3.06 con quel voltaggio) e 1.38750 a 3.2Ghz (ho un e6400... 375x8 e 400x8).
Everest non penso sia in grado di capire se il voltaggio è DAVVERO 1.25 o si aspetta 1.25... hai provato a settare manualmente 1.45 e vedere everest o settare 1.25 e vedere se il pc è stabile?
A me con FSB a 400 mi imposta il vnb a 1.45.... lo capisco perchè se lo imposto manualmente a 1.25 sono instabilissimo.
Ciao!
Puoi vederli anche tu i dati su Everest.
...sono un po' pigro e ho sempre poco tempo a disposizione per questi test da bios, cmq ti faro' sapere...
Pero' se mantengo AUTO Vnb, magari cambia lui in automatico le impostazioni quando serve...
Boh ?!?
Cmq Orthos con questi settings non l' ho testato appieno.
Con questi settings ho fatto andare 7-9 processi "pesi" contemporaneamente per un paio d' ore e non mi ha fatto una grinza.
Recentemente pero' mi e' capitato con un decoding video un messaggio BLU su schermo con scritto "IRQ NOT LESS THAN EQUAL" che mi ha fatto pensare alla latenza c4 della RAM...
Mai capitato niente del genere da settembre quando ho preso il PC... :rolleyes:
Ora sto provando con la ram a CL5, 1.9v... prima, a 2.05v CL4, si è fatto 12 minuti superando il punto dove si fermava prima.
Domanda importante: c'è un vdrop anche sulla ram nella P5B Deluxe???
Non e' che magari hai una RAM @667 che non permette di operare in nominale @800 di DDR2 e ti causa instabilita' di sistema ?!?
Vdrop:
Credo che valga per ogni componente hardware alimentato dall' alimentatore...
Per la legge di Ohm il Vdrop e' pur sempre una resistenza...
Suppongo che la Sommatoria di tutte le Vdrop dei componenti hardware, alla fine porta un degrado dei voltaggi.
Curiosita':
Hai provato a scollegare tutte le periferiche USB, e a downcloccare la scheda video per verificare se il sistema risulta piu' stabile ?
Joy!
M@verick
13-12-2006, 21:05
Ciao!
Puoi vederli anche tu i dati su Everest.
...sono un po' pigro e ho sempre poco tempo a disposizione per questi test da bios, cmq ti faro' sapere...
Pero' se mantengo AUTO Vnb, magari cambia lui in automatico le impostazioni quando serve...
Boh ?!?
Cmq Orthos con questi settings non l' ho testato appieno.
Con questi settings ho fatto andare 7-9 processi "pesi" contemporaneamente per un paio d' ore e non mi ha fatto una grinza.
Recentemente pero' mi e' capitato con un decoding video un messaggio BLU su schermo con scritto "IRQ NOT LESS THAN EQUAL" che mi ha fatto pensare alla latenza c4 della RAM...
Mai capitato niente del genere da settembre quando ho preso il PC... :rolleyes:
Non e' che magari hai una RAM @667 che non permette di operare in nominale @800 di DDR2 e ti causa instabilita' di sistema ?!?
Vdrop:
Credo che valga per ogni componente hardware alimentato dall' alimentatore...
Per la legge di Ohm il Vdrop e' pur sempre una resistenza...
Suppongo che la Sommatoria di tutte le Vdrop dei componenti hardware, alla fine porta un degrado dei voltaggi.
Curiosita':
Hai provato a scollegare tutte le periferiche USB, e a downcloccare la scheda video per verificare se il sistema risulta piu' stabile ?
Joy!
Ho fatto 8-9 divere prove.
La ram è ok... probabilmente potrei tirarla CL5 fino a 920-940.... comunque non è li il problema
"auto" per asus è un valore FISSO che stabilisce in base agli altri parametri. Asus ha il brutto vizio di sparare SEMPRE in alto nel dubbio.
Il Vdrop... lo intendo nel senso: se seleziono 2.2v alla ram... gliene sto dando 2.15, 2.20 o 2.25? Dipende da come è tarata... e non so la P5B come sia!
Ho provato tante cose... e mettendo 1.45v al northbridge si risolve tutto... è proprio quello che a 400Mhz non è piu' stabile.
Toy_the_Joy
13-12-2006, 21:44
Ho fatto 8-9 divere prove.
La ram è ok... probabilmente potrei tirarla CL5 fino a 920-940.... comunque non è li il problema
"auto" per asus è un valore FISSO che stabilisce in base agli altri parametri. Asus ha il brutto vizio di sparare SEMPRE in alto nel dubbio.
Il Vdrop... lo intendo nel senso: se seleziono 2.2v alla ram... gliene sto dando 2.15, 2.20 o 2.25? Dipende da come è tarata... e non so la P5B come sia!
Ho provato tante cose... e mettendo 1.45v al northbridge si risolve tutto... è proprio quello che a 400Mhz non è piu' stabile.
La P5B liscia ha un valore massimo di 2.1V sulle RAM.
Voltaggio del Nothbridge:
ahhh, non sapevo che AUTO sul Nothbridge significasse un valore fisso...
Cmq non ricordo di aver mai settato in passato 1.45V sulla Mobo :eek:
Tra i centinaia di iscritti di questa discussione, c'e' nessun altro interessato a verificare quanto scritto da M@verick ?!?!?
P.s.:
voltaggi alti o no, il nostro PC tra qualche annetto non varra' piu' una cippa, quindi non preoccupiamoci troppo dei voltaggi a discapito della stabilita' di sistema...
Io resto comunque dell' idea, che se il PC rimane entro temperature accettabili sotto carico (max 60° con TAT in estate ed in inverno) , non c'e' necessita' concreta di preoccuparsene...
Se proprio proprio un componente hardware risulta "debole", ci pensa l' RMA.
Joy!
Grazie c@ge...ma dove hai letto la compatibilità delle ocz-kingston.....hai un link? :D
Nel manuale "quick start" della modo c'e' una tabella con le compatibilita' della mobo con le varie ram in commericio!
felice di esserti stato utile!!! ;)
fabiodg78
13-12-2006, 21:52
ragazzi ho un problema....ovviamente ho una scheda madre p5b e nn riesco a far riconoscere l'hdd prima dell'installazione di windows. Errore " Nessuna unità disco rigido". ovviamente ho cercato di installare i driver premendo f6 ma continua a darmi questo errore...sapete dirmi il perchè?
raga, ho montato il pc, ma non riesco a far salire la cpu.
Ho portato il cpu frequency a 320 mhz , prima era a 266 ma mi va sempre a 2400x2 ( e6600)
ragazzi ho un problema....ovviamente ho una scheda madre p5b e nn riesco a far riconoscere l'hdd prima dell'installazione di windows. Errore " Nessuna unità disco rigido". ovviamente ho cercato di installare i driver premendo f6 ma continua a darmi questo errore...sapete dirmi il perchè?
il bios lo vede? prima è stato formattato?
fabiodg78
13-12-2006, 22:37
il bios lo vede? prima è stato formattato?
si lo vede. sul pc è installato windows con la configurazione del vecchio pc...ora vorrei formattarlo dall'installazione di windows come faccio sempre..
grazie
I soliti sospetti
13-12-2006, 22:43
La P5B liscia ha un valore massimo di 2.1V sulle RAM.
Voltaggio del Nothbridge:
ahhh, non sapevo che AUTO sul Nothbridge significasse un valore fisso...
Cmq non ricordo di aver mai settato in passato 1.45V sulla Mobo :eek:
Tra i centinaia di iscritti di questa discussione, c'e' nessun altro interessato a verificare quanto scritto da M@verick ?!?!?
P.s.:
voltaggi alti o no, il nostro PC tra qualche annetto non varra' piu' una cippa, quindi non preoccupiamoci troppo dei voltaggi a discapito della stabilita' di sistema...
Io resto comunque dell' idea, che se il PC rimane entro temperature accettabili sotto carico (max 60° con TAT in estate ed in inverno) , non c'e' necessita' concreta di preoccuparsene...
Se proprio proprio un componente hardware risulta "debole", ci pensa l' RMA.
Joy!
In parte la penso come te... forse ci si fanno troppe paranoie... io per primo :D
johnny185
13-12-2006, 22:43
Nel manuale "quick start" della modo c'e' una tabella con le compatibilita' della mobo con le varie ram in commericio!
felice di esserti stato utile!!! ;)
:stordita: scusa se insisto ma sono andato sul sito dell'asus e ho scaricato sia il manuale che il quick start ma non ho trovato una lista esaustiva, ci saranna 8 ram pc6400 e tra queste in elenco non ci sono ne le geil e ne le ocz (ci sono solo kingston ma un modello che non ho trovato negli shops).....potresti dirmi il link preciso o spedirmi tale file?.....ti ringrazio già da ora......
cmq se qualcuno di voi ha ddr2 2x1gb dell'ocz o kingston pc6400 testate su questa mobo batti un colpo :D
illidan2000
13-12-2006, 22:53
ocz platinum pc2-6400 come sono? (4-5-4-15) 260 euro + sped li valgono?
fabiodg78
13-12-2006, 22:54
Sto provando tutti i driver possibili!!!
cmq per info ho un Maxtor DiamondMax 10 250Gb....
Sto provando tutti i driver possibili!!!
cmq per info ho un Maxtor DiamondMax 10 250Gb....
stesso hdd...nessun problema
Sto provando tutti i driver possibili!!!
cmq per info ho un Maxtor DiamondMax 10 250Gb....
nel bios come hai settato gli hd? ide, ahci o raid?
fabiodg78
14-12-2006, 00:17
nel bios come hai settato gli hd? ide, ahci o raid?
Nel MAIN ho settato:
IDE CONFIGURATION/SATA CONFIGURATION: ENHANCHED
IDE CONFIGURATION/CONFIGURE SATA AS: AHCI
AHCI CONFIGURATION/AHCI PORT0: [auto]
ciao e grazie
qualcuno mi spiega perchè riesco ad essere rs a 401x8 e anche a 500x7 con un 6600 ma a 400x8 non riesco nemmeno a farlo partire? :muro:
nemmeno con diverse combinazioni di vfsv e vnb
:stordita: scusa se insisto ma sono andato sul sito dell'asus e ho scaricato sia il manuale che il quick start ma non ho trovato una lista esaustiva, ci saranna 8 ram pc6400 e tra queste in elenco non ci sono ne le geil e ne le ocz (ci sono solo kingston ma un modello che non ho trovato negli shops).....potresti dirmi il link preciso o spedirmi tale file?.....ti ringrazio già da ora......
cmq se qualcuno di voi ha ddr2 2x1gb dell'ocz o kingston pc6400 testate su questa mobo batti un colpo :D
Se ti può aiutare, io ho 2x1GB ocz, ma pc 5400, queste vanno benissimo, non ho nessun tipo di probema :) a 800Mhz ci stanno senza problemi!
illidan2000
14-12-2006, 01:00
ocz platinum pc2-6400 come sono? (4-5-4-15) 260 euro + sped li valgono?
asta vinta
Nel MAIN ho settato:
IDE CONFIGURATION/SATA CONFIGURATION: ENHANCHED
IDE CONFIGURATION/CONFIGURE SATA AS: AHCI
AHCI CONFIGURATION/AHCI PORT0: [auto]
ciao e grazie
Settalo in modalità IDE e procedi con l'installazione tranquillamente.
Se poi vorrai metterlo in modalita AHCI lo potrai fare da windows forzandogli i driver (ma è un'operazione che non porta particolari benefici).
M@verick
14-12-2006, 07:10
Tra i centinaia di iscritti di questa discussione, c'e' nessun altro interessato a verificare quanto scritto da M@verick ?!?!?
P.s.:
voltaggi alti o no, il nostro PC tra qualche annetto non varra' piu' una cippa, quindi non preoccupiamoci troppo dei voltaggi a discapito della stabilita' di sistema...
Io resto comunque dell' idea, che se il PC rimane entro temperature accettabili sotto carico (max 60° con TAT in estate ed in inverno) , non c'e' necessita' concreta di preoccuparsene...
Se proprio proprio un componente hardware risulta "debole", ci pensa l' RMA.
Joy!
Concordo in linea di massima con te.... ma penso che anche 70-75°C con TAT siano accettabili :)
(io con Orthos non supero i 55@3Ghz, ma con il workload di TAT vado oltre).
Per quanto riguarda il verificare da parte di altri... non ho visto molta gente interessata... solitamente a tutti interessa solo vedere qualche Mhz in piu', senza farsi troppe domande.... non hanno neanche tutti i torti magari.
Nel MAIN ho settato:
IDE CONFIGURATION/SATA CONFIGURATION: ENHANCHED
IDE CONFIGURATION/CONFIGURE SATA AS: AHCI
AHCI CONFIGURATION/AHCI PORT0: [auto]
ciao e grazie
allora fatti il floppy con i driver ahci e al momento dell'installazione di windows premi f6 e carichi i driver dal dischetto...
Settalo in modalità IDE e procedi con l'installazione tranquillamente.
Se poi vorrai metterlo in modalita AHCI lo potrai fare da windows forzandogli i driver (ma è un'operazione che non porta particolari benefici).
se usi programmi come hdtune per verificare se la modalità ahci porta dei benefici è ovvio che rimani deluso...
Luca Pitta
14-12-2006, 09:14
Un saluto a tutti.
Due domande da 100.000€ per i possessori di questa MB e per la P5B liscia:
P5B DELUXE Chi di voi ha installato come dissipatore un Scythe Infinity, ruotato di 90°?
P5B liscia Chi invece è riuscito a a montare sempre lo stesso dissipatore, ma in posizione standard, cioè con il lato più lungo parallelo alle ram?
Pitta
si lo vede. sul pc è installato windows con la configurazione del vecchio pc...ora vorrei formattarlo dall'installazione di windows come faccio sempre..
grazie
prova prima a riformattarlo con un programma tipo Acronis Disck Director, e se hai + di un disco stacca tutti gli altri e lascia SOLO quello
johnny185
14-12-2006, 09:28
Se ti può aiutare, io ho 2x1GB ocz, ma pc 5400, queste vanno benissimo, non ho nessun tipo di probema :) a 800Mhz ci stanno senza problemi!
Grazie somfy........cmq nessuno monta pc6400 su questa mobo :-)......ho visto molte corsair....dai ragazzi!!!!!
:stordita: scusa se insisto ma sono andato sul sito dell'asus e ho scaricato sia il manuale che il quick start ma non ho trovato una lista esaustiva, ci saranna 8 ram pc6400 e tra queste in elenco non ci sono ne le geil e ne le ocz (ci sono solo kingston ma un modello che non ho trovato negli shops).....potresti dirmi il link preciso o spedirmi tale file?.....ti ringrazio già da ora......
cmq se qualcuno di voi ha ddr2 2x1gb dell'ocz o kingston pc6400 testate su questa mobo batti un colpo :D
Scusa errore mio...la lista della compatibilita' delle ram con la mobo e' sul manuale non sulla quick start:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/E2268_P5B_Deluxe.rar
qualcuno mi spiega perchè riesco ad essere rs a 401x8 e anche a 500x7 con un 6600 ma a 400x8 non riesco nemmeno a farlo partire? :muro:
nemmeno con diverse combinazioni di vfsv e vnb
:help:
ragazzi, finalmente ho quasi completato il pc :P
l'attuale configurazione è:
thermaltake xaser 3
enermax coolergiant 600W
p5b deluxe (135€ spedita nuova :D)
e6300 (164€ spedito nuovo :P)
pov 7900gt
audigy 2 zs (secondo voi l'audio integrato della asus può sostituirla ? così la sfrutto sull'htpc)
ora: che ram ci metto per sfruttarlo come si deve senza spendere eccessivamente ?
sotto le feste è un casino...
fino a poco fa si trovavano le ocz platinum 2GB 800mhz a 240€, sono stato un *bip* a non prenderle ?
ora al più vedo:
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
poi, forse potrei trovare le ocz di cui parlavo a 170€ usate, che dite ?
vostre alternative ?
ps: che dissipatore ci metto ? lo zalman 9700 vale il suo prezzo ? (65€ però comprende una pasta termoconduttiva che sembra essere formidabile) oppure il 9500 ? (così evito anche il led che non mi piace), oppure lo scythe ninja ? entrambi sui 50.
ragazzi
qualcuno ha la 8800gtx con la p5b?
matthi87
14-12-2006, 11:41
Hai la mb un po' caldina... cmq probabilmente hai anche la cpu concava nell'IHS.
Cosa é sta cosa? Chi mi spiega?
fabiodg78
14-12-2006, 12:13
allora fatti il floppy con i driver ahci e al momento dell'installazione di windows premi f6 e carichi i driver dal dischetto...
Ho provato a farlo, in particolare, grazie al cd della mb, ho creato un dischetto con gli Intel ICH8 32 bit AHCI/RAID Driver ma nulla... :muro:
fabiodg78
14-12-2006, 12:16
prova prima a riformattarlo con un programma tipo Acronis Disck Director, e se hai + di un disco stacca tutti gli altri e lascia SOLO quello
Ora trovo quel programma e vediamo se così va bene altrimenti lo setto come IDE e provo come ha detto kbytek...
Raga grazie di tutto...vi aggiorno... :)
I soliti sospetti
14-12-2006, 12:17
Cosa é sta cosa? Chi mi spiega?
Significa che la parte superiore della cpu non é perfettamente piana e non trova un contatto perfetto con la base del dissipatore e sei costretto a mettere un po' di più di pasta termoconduttiva per far combaciare bene ma ovviamente mettendo troppa pasta si crea una sorta di muro tra il dissipatore e la cpu ed il raffreddamento non é al meglio... insomma un cane che si morde la coda :D
Prometheus ts
14-12-2006, 12:19
Salve a tutti , ho recentemente anche io acquistato e montato una p5bdeluxe , vorrei sapere se i driver che ho messo dal cd di installazione vanno bene e sono sufficenti oppure dovrei aggiornare qualcosa non so bios? ...
Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma becnhè risco a sentire la musica ecc a volte alcuni suoni non li riproduce , sapreste dirmi cosa andare a guardare che non va o che magari mi sono dimenticato di guardare? Grazie .... :mc:
Cosa é sta cosa? Chi mi spiega?
HIS = integrated heat spreader, la buccia più esterna del core :D
matthi87
14-12-2006, 12:29
HIS = integrated heat spreader, la buccia più esterna del core :D
OK, allora é possibile che sia incurvato e che funzioni lo stesso il processore. Potrebbe essere quella la causa delle mie temperature alte e non un malfunzionamento/errata configurazione della lettura delle temperature?
43 gradi in idle con TAT, 65 in idle con CORE temp, 41 in idle con PC Probe, 55 in idle con EVerest.
Per me é pazzesco
I soliti sospetti
14-12-2006, 12:32
Salve a tutti , ho recentemente anche io acquistato e montato una p5bdeluxe , vorrei sapere se i driver che ho messo dal cd di installazione vanno bene e sono sufficenti oppure dovrei aggiornare qualcosa non so bios? ...
Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma becnhè risco a sentire la musica ecc a volte alcuni suoni non li riproduce , sapreste dirmi cosa andare a guardare che non va o che magari mi sono dimenticato di guardare? Grazie .... :mc:
Il bios sarebbe meglio che tu lo aggiornassi all'ultima versione che é 0804 e lo trovi anche in prima pagina.
Poi dei programmi sul cd che mi ricordo hanno rilasciato una vesione aggiornata di pc probe e intel matrix storage console ma li devi scaricare in rete.
Luca Pitta
14-12-2006, 12:36
Un saluto a tutti.
Due domande da 100.000€ per i possessori di questa MB e per la P5B liscia:
P5B DELUXE Chi di voi ha installato come dissipatore un Scythe Infinity, ruotato di 90°?
P5B liscia Chi invece è riuscito a a montare sempre lo stesso dissipatore, ma in posizione standard, cioè con il lato più lungo parallelo alle ram?
Pitta
Scusate l'auto quotatura, ma nessuno ha mai fatto queste prove?
Pitta
PiPPoTTo
14-12-2006, 12:36
Un saluto a tutti.
P5B DELUXE Chi di voi ha installato come dissipatore un Scythe Infinity, ruotato di 90°?
Pitta
Cioè?
http://img481.imageshack.us/img481/5866/08122006184xq0.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=08122006184xq0.jpg)
così?
Luca Pitta
14-12-2006, 12:37
No, con il lato più corto rispetto alla ventola di uscita che hai tu in quella foto.
Pitta
I soliti sospetti
14-12-2006, 12:46
OK, allora é possibile che sia incurvato e che funzioni lo stesso il processore. Potrebbe essere quella la causa delle mie temperature alte e non un malfunzionamento/errata configurazione della lettura delle temperature?
43 gradi in idle con TAT, 65 in idle con CORE temp, 41 in idle con PC Probe, 55 in idle con EVerest.
Per me é pazzesco
La cosa strana é che non collimano le temp tra TAT e Core Temp e comunque dai credito a TAT per i core.
Anche molto strano che Everest non collimi con TAT (che versione hai di Everest?La Ultimate?)
Pc Probe ci prende sulla MB e CPU quindi é attendibile.
Potresti postare uno screen con Everest, TAT, Core Temp e Probe aperti in idle?
Per capire. ;)
PiPPoTTo
14-12-2006, 12:59
No, con il lato più corto rispetto alla ventola di uscita che hai tu in quella foto.
Pitta
ho capito, mi spiace no ne ho mai visti montati in quel modo se trovo qualcosa ti faccio sapere :)
comunque la ventola è in entrata ;)
ragazzi
qualcuno ha la 8800gtx con la p5b?
io :p
Luca Pitta
14-12-2006, 13:03
ho capito, mi spiace no ne ho mai visti montati in quel modo se trovo qualcosa ti faccio sapere :)
comunque la ventola è in entrata ;)
grazie per le info.
ma sei in ATX rovesciato, hai un LianLi?
Edit: si ho visto adesso la firma ;)
Pitta
ragazzi, finalmente ho quasi completato il pc :P
l'attuale configurazione è:
thermaltake xaser 3
enermax coolergiant 600W
p5b deluxe (135€ spedita nuova :D)
e6300 (164€ spedito nuovo :P)
pov 7900gt
audigy 2 zs (secondo voi l'audio integrato della asus può sostituirla ? così la sfrutto sull'htpc)
ora: che ram ci metto per sfruttarlo come si deve senza spendere eccessivamente ?
sotto le feste è un casino...
fino a poco fa si trovavano le ocz platinum 2GB 800mhz a 240€, sono stato un *bip* a non prenderle ?
ora al più vedo:
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
poi, forse potrei trovare le ocz di cui parlavo a 170€ usate, che dite ?
vostre alternative ?
ps: che dissipatore ci metto ? lo zalman 9700 vale il suo prezzo ? (65€ però comprende una pasta termoconduttiva che sembra essere formidabile) oppure il 9500 ? (così evito anche il led che non mi piace), oppure lo scythe ninja ? entrambi sui 50.
è un pochino urgente :P
alla lista aggiungete:
G.Skill Performance King Series / DDR II PC6400 Dual Channel Deluxe 259€
GeIL PC2-6400 800MHz Serie Ultra DDR2 Dual Channel Kit 265€
Mushkin XP2-6400 2GB kit Enhanced Memory Series 249€
se riesco prendo le ocz a 170, altrimenti cosa mi consigliate con questa mobo ? (giusto perchè ho delle g.skill sulla asus a8n-e e non reggono manco la frequenza coi timings di default)
Luca Pitta
14-12-2006, 13:06
Per le ram non ti so consigliare, ma per il dissipatore vai pure sull'infinity o sul ninja che sono ottimi e costa un pochino meno del 9700.
Pitta
matthi87
14-12-2006, 13:38
La cosa strana é che non collimano le temp tra TAT e Core Temp e comunque dai credito a TAT per i core.
Anche molto strano che Everest non collimi con TAT (che versione hai di Everest?La Ultimate?)
Pc Probe ci prende sulla MB e CPU quindi é attendibile.
Potresti postare uno screen con Everest, TAT, Core Temp e Probe aperti in idle?
Per capire. ;)
Certo quando torno a casa dall uni lo faccio
Ottimo cosi' metto a confronto anche le mie che sono 37/38° idle e 45/50° full! io ho anche messo un filo di pasta termica dell'artic dite che ho fatto male???mi sta' venendo un dubbio!
scusate il piccolo OT
Per le ram non ti so consigliare, ma per il dissipatore vai pure sull'infinity o sul ninja che sono ottimi e costa un pochino meno del 9700.
Pitta
ma col ninja (è un pelino superiore all'infinity no ?) devo poi comprare la pasta termica a parte ? la ventola in dotazione va bene come rumore/portata?
ma col ninja (è un pelino superiore all'infinity no ?) devo poi comprare la pasta termica a parte ? la ventola in dotazione va bene come rumore/portata?
guarda QUI (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-scythe.html) per farti un'idea sul dissi!
ragazzi
qualcuno ha la 8800gtx con la p5b?
presente ... ;-)
Jollyroger87
14-12-2006, 14:54
Ragazzi, so che non è il thread adatto, ma su quello che avevo aperto nessuno mi risponde.
La domanda è inerente ad una sorella minore alla P5B deluxe.
Com'è la P5B-E Plus? Qualcuno di voi sa qualcosa? Com'è in confronto alla P5B deluxe in overclock?
guarda QUI (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-scythe.html) per farti un'idea sul dissi!
mi pare di capire che il 9700 è superiore all'infinity (se non si cambia ventola). cmq avevo letto da più parti che il ninja è leggermente superiore al 9700, questo però bisogna vedere se è compensato dalla pasta termica in dotazione al 9700. perchè se devo comprarla a parte per lo scythe la differenza diminuisce :P
poi altra cosa è che sul ninja si può cambiare la ventola e non ho capito se è consigliato farlo subito per metterne una più performate o se quella che c'è è già valida.
cmq ora il problema più importante è la ram :D possibile che nessuno voglia consigliarmi 2gb che salgono bene su questa mobo+e6300 (quindi pc6400 credo siano sufficienti)?
non avete scuse, tutti avete la ram :D almeno ditemi se ce n'è qualcuna sconsigliata (perchè ripeto, con la a8n-e le g.skill non vanno :/ non so se asus ha ancora problemi con certi brand)
riporto la lista di quelle che ho trovato sotto i 300€:
ocz platinum 2GB 800mhz usate a 170€
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
se riesco prendo le ocz per via del prezzo (nuove fino a poco tempo fa si trovavano a 240, ora le vedo a 300...), ma non sono sicuro che il veditore sia ancora intenzionato a sbarazzarsene :/
voi che mi consigliate ? qualcosa di disponibile online in italia.
presente ... ;-)
funziona bene????alcuni dicono che ha dei problemucci :(
mi pare di capire che il 9700 è superiore all'infinity (se non si cambia ventola). cmq avevo letto da più parti che il ninja è leggermente superiore al 9700, questo però bisogna vedere se è compensato dalla pasta termica in dotazione al 9700. perchè se devo comprarla a parte per lo scythe la differenza diminuisce :P
poi altra cosa è che sul ninja si può cambiare la ventola e non ho capito se è consigliato farlo subito per metterne una più performate o se quella che c'è è già valida.
cmq ora il problema più importante è la ram :D possibile che nessuno voglia consigliarmi 2gb che salgono bene su questa mobo+e6300 (quindi pc6400 credo siano sufficienti)?
non avete scuse, tutti avete la ram :D almeno ditemi se ce n'è qualcuna sconsigliata (perchè ripeto, con la a8n-e le g.skill non vanno :/ non so se asus ha ancora problemi con certi brand)
riporto la lista di quelle che ho trovato sotto i 300€:
ocz platinum 2GB 800mhz usate a 170€
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
se riesco prendo le ocz per via del prezzo (nuove fino a poco tempo fa si trovavano a 240, ora le vedo a 300...), ma non sono sicuro che il veditore sia ancora intenzionato a sbarazzarsene :/
voi che mi consigliate ? qualcosa di disponibile online in italia.
E le AdataVitesta le scarti?
Io ho comprato le ddr2800 pc6400 a 235€ e non sono male anzi...
I soliti sospetti
14-12-2006, 15:42
mi pare di capire che il 9700 è superiore all'infinity (se non si cambia ventola). cmq avevo letto da più parti che il ninja è leggermente superiore al 9700, questo però bisogna vedere se è compensato dalla pasta termica in dotazione al 9700. perchè se devo comprarla a parte per lo scythe la differenza diminuisce :P
poi altra cosa è che sul ninja si può cambiare la ventola e non ho capito se è consigliato farlo subito per metterne una più performate o se quella che c'è è già valida.
cmq ora il problema più importante è la ram :D possibile che nessuno voglia consigliarmi 2gb che salgono bene su questa mobo+e6300 (quindi pc6400 credo siano sufficienti)?
non avete scuse, tutti avete la ram :D almeno ditemi se ce n'è qualcuna sconsigliata (perchè ripeto, con la a8n-e le g.skill non vanno :/ non so se asus ha ancora problemi con certi brand)
riporto la lista di quelle che ho trovato sotto i 300€:
ocz platinum 2GB 800mhz usate a 170€
Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 sui 250
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
se riesco prendo le ocz per via del prezzo (nuove fino a poco tempo fa si trovavano a 240, ora le vedo a 300...), ma non sono sicuro che il veditore sia ancora intenzionato a sbarazzarsene :/
voi che mi consigliate ? qualcosa di disponibile online in italia.
Le team group sembra siano molto buone e se non sbaglio hanno il "fatidico" chip D9
Pistolpete
14-12-2006, 15:43
Devo aiutare un mio amico ad assemblare un pc per lavorare.
Il processore sarà un conroe, ancora non so se 6300 o 6400, e devo scegliere una scheda madre.
Consigliate la P5B liscia o meglio la P5LD2 (chipset 645 e non 965)?
Non farà overclock, nessuna esigenza particolare, ci deve solo lavorare. Avrà un hard disk e una 1950pro.
Cosa mi consigliate?
In alternativa ci sono le MSI con chip 965 e 945.
Aspetto le vostre risposte!
:D
I soliti sospetti
14-12-2006, 15:45
Devo aiutare un mio amico ad assemblare un pc per lavorare.
Il processore sarà un conroe, ancora non so se 6300 o 6400, e devo scegliere una scheda madre.
Consigliate la P5B liscia o meglio la P5LD2 (chipset 645 e non 965)?
Non farà overclock, nessuna esigenza particolare, ci deve solo lavorare. Avrà un hard disk e una 1950pro.
Cosa mi consigliate?
In alternativa ci sono le MSI con chip 965 e 945.
Aspetto le vostre risposte!
:D
Io ad un mio amico l'ho assemblato con il 6300 e la P5B e sembra che vada benissimo. ;)
I soliti sospetti
14-12-2006, 15:50
E le AdataVitesta le scarti?
Io ho comprato le ddr2800 pc6400 a 235€ e non sono male anzi...
Per curiosità... quanto Vcore gli hai dato al tuo 6300 per arrivare a 2.9GHz?
Domanda urgente.. ma veloce veloce.. ;)
Devo farmi ora un floppy con i driver SATA per installaren Windows XP PRO SP2 per una P5B Deluxe, ovvero premendo F6 all'avvio..
Mi dite per cortesia solo quale cartella devo copiare su di un floppy? ;)
GRAZIE a tutti, scusate l'urgenza ;)
funziona bene????alcuni dicono che ha dei problemucci :(
che tipo di problemi ?
di problemi non ne ho avuti, finora
I soliti sospetti
14-12-2006, 16:14
Domanda urgente.. ma veloce veloce.. ;)
Devo farmi ora un floppy con i driver SATA per installaren Windows XP PRO SP2 per una P5B Deluxe, ovvero premendo F6 all'avvio..
Mi dite per cortesia solo quale cartella devo copiare su di un floppy? ;)
GRAZIE a tutti, scusate l'urgenza ;)
Se fai il raid sono quelli raid se non lo fai e hai i dischi sata sono gli Ahci. :)
Se fai il raid sono quelli raid se non lo fai e hai i dischi sata sono gli Ahci. :)
Zero RAID, almeno per ora.. ;)
Quindi copio gli AHCI per win32.. OKK!! ;) GRAZIE!!! :sofico:
Ah, ok.. forse ho trovato il "makedisk" realivo... ;)
I soliti sospetti
14-12-2006, 16:26
Zero RAID, almeno per ora.. ;)
Quindi copio gli AHCI per win32.. OKK!! ;) GRAZIE!!! :sofico:
Ah, ok.. forse ho trovato il "makedisk" realivo... ;)
:)
Prometheus ts
14-12-2006, 16:27
Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma solo se imposto 7.1 posso sentire le casse lavorare tutte insieme .... perchè? Inoltre vlc non mi riconosce il 5.1 e mi forza ad andare in stereo .....sapreste dirmi perchè?
:)
Beh.. ne ho trovati due (Intel e JMicron) li faccio tutti e due e me li porto dietro.. ;)
e poi, se servono li ho entrambi, altrimenti (come pare possa accadere..) li lascio nella borsa! ;)
Qualcuno di voi ha avuto problemi audio?
Io si. Il suono va e viene , è una cosa stranissima......
Le team group sembra siano molto buone e se non sbaglio hanno il "fatidico" chip D9
mmh, una cosa non mi convince... sono sparite le ddr800 elite dal sito ufficiale :D con google si trova la copia cache della pagina, ma ufficialmente non c'è più :P che potrà significare ? o sono troppo buone per quel prezzo o sono instabili XD cmq dubito che abbiano il chip d9, non lo leggo da nessuna parte. le geil invece dovrebbero avere tali chip (però dice solo d9, in altre scrivono d9+3 caratteri)
Per curiosità... quanto Vcore gli hai dato al tuo 6300 per arrivare a 2.9GHz?
Ciao
Sono a 416 x 7 @2,912 con vcore 1,32 e 2,0 v ram senza casini di nessun tipo.
Non mi dilungo su altri aspetti in quanto come tu sai c'è già il thread sul 6300 aperto...
I soliti sospetti
14-12-2006, 16:48
Beh.. ne ho trovati due (Intel e JMicron) li faccio tutti e due e me li porto dietro.. ;)
e poi, se servono li ho entrambi, altrimenti (come pare possa accadere..) li lascio nella borsa! ;)
Intel!! ;)
I soliti sospetti
14-12-2006, 16:58
Ciao
Sono a 416 x 7 @2,912 con vcore 1,32 e 2,0 v ram senza casini di nessun tipo.
Non mi dilungo su altri aspetti in quanto come tu sai c'è già il thread sul 6300 aperto...
La mia curiosità nasceva per fare un raffronto con il Vcore che ho io.
A proposito... io ho impostato 1.35V da bios e per Everest e RMC sta a 1.325V... per cpu-z e cpuid di Everest sta 1.305V... chi dice il vero? :confused:
Salve volevo fare una domanda : asus p5b deluxe ed e6300 2 dischi sata 2 segate barracuda 250 gb , io li ho installati con i driver di win xp , senza fare il floppy , va bene lo stesso ?
Salve volevo fare una domanda : asus p5b deluxe ed e6300 2 dischi sata 2 segate barracuda 250 gb , io li ho installati con i driver di win xp , senza fare il floppy , va bene lo stesso ?
Se non fai il RAID si.
Anche a me cpuz da un valore più basso rispetto a quello impostato da BIOS, ma non so il perchè, mi rimetto ai guru.
I soliti sospetti
14-12-2006, 17:17
Anche a me cpuz da un valore più basso rispetto a quello impostato da BIOS, ma non so il perchè, mi rimetto ai guru.
Cmq credo che il bios aggiunge 0.25V da scalare al valore reale quindi dovrei avere 1.325V reali... poi se é di meno meglio... se dico eresie correggetemi :D
mamma mia che pena sta mobo......... Non posso giocare a battlefield 2142 perchè l'audio va e viene.......proprio un bell'affare ho fatto :mad:
mamma mia che pena sta mobo......... Non posso giocare a battlefield 2142 perchè l'audio va e viene.......proprio un bell'affare ho fatto :mad:
Se leggi indietro vedrai che i problemi di audio ce li hanno praticamente un pò tutti, e comunque anche se non da problemi la qualità non è affatto buona!
Per questo è consigliabile installre una sk. audio tipo Sound Blaster, ci guadagnerai sia in tempo che in qualita sonora ;)
funziona bene????alcuni dicono che ha dei problemucci :(
di specifici con la 8800gtx non ne ho avuti, a parte forse il "fischio" della gpu quando spegni il pc, sembra lo facciano anche altre mb, e il pci a 1x risolto
Qualcuno però aveva pure detto che aveva risolto impostando " CASSE GRANDI " o qualcosa del genere.
Ciauz ;)
Qualcuno però aveva pure detto che aveva risolto impostando " CASSE GRANDI " o qualcosa del genere.
Ciauz ;)
Credo che impostando casse grandi si risolva parte dei problemi audio, ma la qualità rimane quella che è, ed anche i problemi di distorsione, frusci e gracchi rimangono!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.