PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

sonnet
13-11-2006, 15:39
no

Cmq ho adesso attivato altre due ventole da 12 cm e vanno a 800giri.
Ora la cpu non va oltre i 42 gradi e la mobo sta sui 35.
Il fattore rumore e' rimasto pressoche' identico.
Devo solo trovare il modo di abbassare i voltaggi di quella maledetta 7900gt.
Ho tutti i voltaggi al minimo con la cpu 1.150
La cosa strana e' che ho provato a scendere con il voltaggio della cpu sotto i 1.150 ed anche a 1.1375 mi da errore durante la fase di post.Ma e' un problema di bios che da i voltaggi inferiori a 1.150 ma poi nella pratica non li si puo' usare realmente?
No perche' mi sembra strano che ad 1.150 regga prime95 mentre appena scendo a 1.1375 non fa in tempo a caricare il bios.
Qcn ha avuto il mio stesso problema?

I soliti sospetti
13-11-2006, 15:55
Cmq ho adesso attivato altre due ventole da 12 cm e vanno a 800giri.
Ora la cpu non va oltre i 42 gradi e la mobo sta sui 35.
Il fattore rumore e' rimasto pressoche' identico.
Devo solo trovare il modo di abbassare i voltaggi di quella maledetta 7900gt.
Ho tutti i voltaggi al minimo con la cpu 1.150
La cosa strana e' che ho provato a scendere con il voltaggio della cpu sotto i 1.150 ed anche a 1.1375 mi da errore durante la fase di post.Ma e' un problema di bios che da i voltaggi inferiori a 1.150 ma poi nella pratica non li si puo' usare realmente?
No perche' mi sembra strano che ad 1.150 regga prime95 mentre appena scendo a 1.1375 non fa in tempo a caricare il bios.
Qcn ha avuto il mio stesso problema?
Ora 35° per la mobo son buoni (da considerare anche la temp ambiente) ;)
Il discorso dei voltaggi lo conosco poco ma ti posso dire che anche se vedi la possibilità di sceglierne di molto bassi da bios, ciò non vuol dire che sono adatti al tuo processore perché come li vedi tu li vedo anche io con il mio. :)

ohmaigod
13-11-2006, 16:52
San M@verick :D



:sofico:

I soliti sospetti
13-11-2006, 16:55
:sofico:
E' la realtà :D

Rez
13-11-2006, 17:36
finalmente sono operativo col nuovo sistema :D
tutto sotto liquido
E6600
P5B DL Wi-Fi
TG DDRII 667 Extreme
tagan 900
X1900XTX
+ altre cazzatine :asd:

http://img472.imageshack.us/img472/7459/immaginejd4.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=immaginejd4.jpg)

qui giretto al 2001 cpu clock a 3600 e VGA default

http://img463.imageshack.us/img463/2918/200111wv4.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=200111wv4.jpg)
in attesa dei primi quadcore :D

tury80
13-11-2006, 17:43
complimenti.....con quelle ram ti divertirai :D

kbytek
13-11-2006, 17:46
ma torniamo alla mia nuova bestiolina con i suoi problemini/e non di gioventu

fatto strano...
quando accendo il pc ...fa una "falsa partenza" ( si accendono ventole ventoline...etc....) sembra che si spenga ( si sente proprio lo "stacco di corrente") e poi parte..... :confused: normale?
stessa cosa quando faccio le modifiche da bios ..... quando salvo le nuove impostazioni si spegne...(nel senso che si sente uno "stac" e si ferma tutto ) ep oi riparte.....
questione di un secondo..... normale anche questo ? :confused:

la ram è certificata 4-4-4-4 -12 ....... ma se imposto By spd va a 5-5-5-5-16 ........ motivo ? impostando manualmente se metto a 4-4-4-4-12 non parte :muro:

domanda niubbissima :D --->> ma cos è questo Orthos che nominano tutti in questo thread ?

Il doppio boot è spiegato in prima pagina e sparisce quasi del tutto con un aggiornamento bios (siamo ufficialmente all'804), comunque è assolutamente normale.

Sulle ram la questione la sposterei sul voltaggio che gli dai con quei timing (ma considera che i timings non influenzano le performance come è stato dimostrato su hwupgrade in un test di un pò ti tempo fa).

Orthos non è nient'altro che un programma derivato da prime95 con l'aggiunta di una interfaccia grafica e il supporto ai dual core, che viene eseguito da chi fa overclock per testarne la stabilità.

Solitamente lo si esegue per almeno 3 ore nelle fasi iniziali di overclock ,fornendo una idea di base della stabilità, proseguendo fino alle 8-12 ore che garantiscono di avere un computer rock solid (stabile) fuori da ogni dubbio.

Se ti dovessi avventurare nella pratica dell'overclock ti accorgerai che orthos può crashare nel giro di pochi secondi-minuti restituendoti la consapevolezza che l'oc abbisogna di settaggi diversi (ram e cpu entrano in ballo).

I soliti sospetti
13-11-2006, 18:00
Il doppio boot è spiegato in prima pagina e sparisce quasi del tutto con un aggiornamento bios (siamo ufficialmente all'804), comunque è assolutamente normale.

Sulle ram la questione la sposterei sul voltaggio che gli dai con quei timing (ma considera che i timings non influenzano le performance come è stato dimostrato su hwupgrade in un test di un pò ti tempo fa).

Orthos non è nient'altro che un programma derivato da prime95 con l'aggiunta di una interfaccia grafica e il supporto ai dual core, che viene eseguito da chi fa overclock per testarne la stabilità.

Solitamente lo si esegue per almeno 3 ore nelle fasi iniziali di overclock ,fornendo una idea di base della stabilità, proseguendo fino alle 8-12 ore che garantiscono di avere un computer rock solid (stabile) fuori da ogni dubbio.

Se ti dovessi avventurare nella pratica dell'overclock ti accorgerai che orthos può crashare nel giro di pochi secondi-minuti restituendoti la consapevolezza che l'oc abbisogna di settaggi diversi (ram e cpu entrano in ballo).
Io sto testando il mio 300x10 con ram 450MHz sulle 24 ore (sulle 12 già fatto) ma ho una curiosità: avere come me un RATED FSB a 1200 e la frequenza asincrona delle ram a 450MHz ha un reale incremento delleprestazioni o non ha senso tenere le ram così?

P.S. scusate ma sto cercando di imparare :D

Fra_cool
13-11-2006, 18:03
finalmente sono operativo col nuovo sistema :D
tutto sotto liquido
E6600
P5B DL Wi-Fi
TG DDRII 667 Extreme
tagan 900
X1900XTX
+ altre cazzatine :asd:
--cut--
Ciao!
hai liquido anche sul chipset?
Se si, hai messo qualcosa sui mosfet, tipo dissini passivi o una ventola?
anche una foto mi farebbe molto piacere ;)

Ciao, Frà!

Rez
13-11-2006, 18:07
Ciao!
hai liquido anche sul chipset?
Se si, hai messo qualcosa sui mosfet, tipo dissini passivi o una ventola?
anche una foto mi farebbe molto piacere ;)

Ciao, Frà!
no..al momento il chipset è ad aria..... ma non penso di metterlo sotto liquido....

x i mofset metterei dei dissi della termaltake in rame... senza ventola..dato la mobo è messa in modo BTX e viene investita dalle ventole del radiatore situato nel fondo del case....


in caso non avevssi un idea della disposizione posso metterti na fotin :D

guitclass
13-11-2006, 18:13
Vai Rez, qualche fotina è sempre utile ;)

Pistolpete
13-11-2006, 18:16
stamattina, appena acceso il pc, temperatura in stanza 16,5°C

http://img58.imageshack.us/img58/2482/immagine1nr0.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immagine1nr0.jpg)

:cool:

M@verick
13-11-2006, 18:20
maverick
cosa mi consigli col pc in firma per tenere i 3400 daily??
Ma lo stai gia' usando a 3.4?

Rez
13-11-2006, 18:21
Vai Rez, qualche fotina è sempre utile ;)
ok...devo aprire il pc x mettere i 2 nuovi hd..e scatto qualche foto ;)

M@verick
13-11-2006, 18:23
dopo con una ricerca con la parola temperature :D


adesso sto provando a tenere 2450mhz con 1.15 volt.
Ho temperature che vanno sui 54 gradi per la cpu e 45 gradi per la MB (che non so essattamente se significhi northbridge o soutbridge)
Il fatto e' che ho le ventole al minimo perche' vorrei tenere il pc acceso 24h e siccome ce l'ho in stanza non voglio sentirlo..
Queste temperature (che sono praticamente quando ho la cpu sotto stress visto che sto facendo girare prime e superpi) sono preoccupanti?Con la mobo a 45 gradi probe mi da l'allarme di temperatura alta (ed e' rossa).
I voltaggi northbridge southbridge e fsb e ich li ho tutti al minimo.
45 sono tantini... case decisamente troppo caldo...

Fra_cool
13-11-2006, 18:40
no..al momento il chipset è ad aria..... ma non penso di metterlo sotto liquido....

x i mofset metterei dei dissi della termaltake in rame... senza ventola..dato la mobo è messa in modo BTX e viene investita dalle ventole del radiatore situato nel fondo del case....


in caso non avevssi un idea della disposizione posso metterti na fotin :D
no, la descrizione è perfetta (il flusso d'aria in pratica si muove nel piano della mb ;) )

Io sto per metterlo a liquido, però ora che sono ad aria, mettendo il termometro umano (aka "dito") sui mosfet che sono scoperti, li sento tiepidi, quasi freddi (oc 6600@3000, 1.2875Vcore). Quindi pensavo di lasciarli nudi o al massimo con dei dissy passivi come quelli che hai descritto)

Le foto sono sempre gradite ;)

Ciao, Frà!

edit: ho letto ora che le foto sono in arrivo! :D :D

M@verick
13-11-2006, 18:58
Io sto testando il mio 300x10 con ram 450MHz sulle 24 ore (sulle 12 già fatto) ma ho una curiosità: avere come me un RATED FSB a 1200 e la frequenza asincrona delle ram a 450MHz ha un reale incremento delleprestazioni o non ha senso tenere le ram così?

P.S. scusate ma sto cercando di imparare :D
Si, l'incremento c'è....

I soliti sospetti
13-11-2006, 19:04
Si, l'incremento c'è....
Mi sapresti dire perché se provo a metterle in asincrono tipo 4:5 non trovo stabilità? Forse vanno rivisti i timings? Solo per curiosità :)

ohmaigod
13-11-2006, 19:06
Ma lo stai gia' usando a 3.4?

378*9
55°

M@verick
13-11-2006, 19:19
378*9
55°
55° in full? Ottimo... :)

vcore?

I soliti sospetti
13-11-2006, 19:20
378*9
55°
Scusa se mi impiccio...ma perché non 340x10?

M@verick
13-11-2006, 19:26
Scusa se mi impiccio...ma perché non 340x10?
La massima banda di memoria la otterresti anche tu a 400x8...

I soliti sospetti
13-11-2006, 19:31
La massima banda di memoria la otterresti anche tu a 400x8...
Con le ram in sincrono vero?

I soliti sospetti
13-11-2006, 19:35
55° in full? Ottimo... :)

vcore?
comunque non credo in full ma in idle perché ho visto alcuni suoi screen nella sezione overclock e la temp in full era sui 70° e con probe...

I soliti sospetti
13-11-2006, 19:50
comunque non credo in full ma in idle perché ho visto alcuni suoi screen nella sezione overclock e la temp in full era sui 70° e con probe...
Ops...era a 3.8GHz e non 3.4GHz... :stordita:

betha
13-11-2006, 19:58
55° in full? Ottimo... :)

vcore?

ciao
sai mi viene spontanea una domanda sulle temperature...non é che stiamo a farci delle paranoie ?
in fondo i portatili con dual core hanno delle temperature dai 60° in su e non è che dopo sei mesi li butti :)

betha
13-11-2006, 20:04
La massima banda di memoria la otterresti anche tu a 400x8...

ho provato 400 x 8 con le ram in sincrono settate a 4-4-4-12...ma sotto i 1.5v mi si blocca subito con orthos é strano visto che a 333 x 9 a 5-5-5-12 e vcore a 1.3 ha + di 12 ore di orthos...

M@verick
13-11-2006, 20:05
Con le ram in sincrono vero?
No... sempre meglio avere ram piu' veloce... per quanto riguarda QUALE sincronia... beh, dipende! :)

M@verick
13-11-2006, 20:06
ho provato 400 x 8 con le ram in sincrono settate a 4-4-4-12...ma sotto i 1.5v mi si blocca subito con orthos é strano visto che a 333 x 9 a 5-5-5-12 e vcore a 1.3 ha + di 12 ore di orthos...
A 400Mhz devi mettere vNB a 1.45, vSB a 1.6 e vFSB a 1.3.... o perlomeno io ho dovuto fare cosi'... se ti si blocca subito Orthos è sicuramente un problema di vNB :)
Prova per iniziare con 1.38v da bios.

M@verick
13-11-2006, 20:09
ciao
sai mi viene spontanea una domanda sulle temperature...non é che stiamo a farci delle paranoie ?
in fondo i portatili con dual core hanno delle temperature dai 60° in su e non è che dopo sei mesi li butti :)
Mah... guarda... penso anche io in un certo senso :)

Cioe'... avere mettiamo anche 70°C in full sui core vuol dire (almeno penso!) stare a 55-60 al centro dell'IHS. La temperatura considerata "safe" è sotto i 60°C circa (60.4/61.4 a seconda della cpu)... considerando che uno in full a 70°C non ci sta praticamente mai problemi non ce ne dovrebbero essere.
Io in full lo sai che tocco anche i 65°C... ma usandolo normalmente, anche impegnandolo, sopra i 55°C non sono mai andato!

M@verick
13-11-2006, 20:10
Ho una news per chi ha il "sensore temperatura sballato".

Io di solito uso speedfan per rilevare la temperatura bios... ed è sempre attivo.
Visto che volevo vedere una velocita' di una ventola dal probe II l'ho aperto.
Risultato? La temp cpu, anche vista da speedfan, è balzata dopo pochi secondi a 84°C stabili.
Dopo aver riavviato il pc nel bios indicava i soliti 46. Penso che il fatto di aver aperto il Probe II (quello nuovo aggiornato qualche giorno fa) abbia qualcosa a che fare con questa anomalia :)

I soliti sospetti
13-11-2006, 20:11
La massima banda di memoria la otterresti anche tu a 400x8...
A me sembra già un fulmine così :eek:
Comunque siamo a 12 ore di Orthos...ancora altre 12 e domani se tutto é ok mi accontento e godo con il mio piccolo traguardo di rock solid :D

INFECTED
13-11-2006, 20:14
Raga ma esiste un thread ufficiale della Asus P5B liscia (io non l'ho trovato) o posso fare l'intruso quì? :D
Come si comporta la liscia soprattutto in overclock rispetto ai suoi fratelli maggiori? Ci sono differenze di rilievo?
Grazie :)
Scusate, uppino :fagiano:

M@verick
13-11-2006, 20:17
Scusate, uppino :fagiano:
Ci sono parecchie differenze perchè molti voltaggi non si possono settare... dipende molto di piu' da quanto è "fortunata" la scheda...

M@verick
13-11-2006, 20:17
A me sembra già un fulmine così :eek:
Comunque siamo a 12 ore di Orthos...ancora altre 12 e domani se tutto é ok mi accontento e godo con il mio piccolo traguardo di rock solid :D
Io mi sono fermato a 3.2... ram 1:1... e sono contento cosi' :)

betha
13-11-2006, 20:33
A 400Mhz devi mettere vNB a 1.45, vSB a 1.6 e vFSB a 1.3.... o perlomeno io ho dovuto fare cosi'... se ti si blocca subito Orthos è sicuramente un problema di vNB :)
Prova per iniziare con 1.38v da bios.
grazie..provo

avido
13-11-2006, 20:37
qualcuno di voi usa driver integrati nel cd di win per non usare il floppy??? :confused:

INFECTED
13-11-2006, 20:46
Ci sono parecchie differenze perchè molti voltaggi non si possono settare... dipende molto di piu' da quanto è "fortunata" la scheda...
Grazie :)
Sai indicarmi un thread o qualche fonte che posso leggere e da cui posso ricavare tutte queste differenze?
Grazie mille ancora ;)

M@verick
13-11-2006, 20:48
Grazie :)
Sai indicarmi un thread o qualche fonte che posso leggere e da cui posso ricavare tutte queste differenze?
Grazie mille ancora ;)
Hmm... boh! Mi ricordo che qualcuno ne parlava nella sezione overclock, ma non ricordo quale 3d.
Io scaricherei il manuale di entrambe dal sito Asus, e poi confronterei le opzioni :)

betha
13-11-2006, 20:53
A 400Mhz devi mettere vNB a 1.45, vSB a 1.6 e vFSB a 1.3.... o perlomeno io ho dovuto fare cosi'... se ti si blocca subito Orthos è sicuramente un problema di vNB :)
Prova per iniziare con 1.38v da bios.

niente da fare...anche con i settaggi che mi hai dato se scendo sotto 1.5 di vcore si blocca dopo pochi secondi orthos..con vcore a 1.5 sembra funzionare
ma a 55 in idle
scheda sfigata mi sa :(

M@verick
13-11-2006, 21:02
niente da fare...anche con i settaggi che mi hai dato se scendo sotto 1.5 di vcore si blocca dopo pochi secondi orthos..con vcore a 1.5 sembra funzionare
ma a 55 in idle
scheda sfigata mi sa :(
Si blocca o si riavvia?
Se si blocca non è un problema di vcore... se manca vcore il pc si riavvia.

Se Orthos da errore o è un problema di vNB o un problema di ram... magari hai dei timings troppo spinti.

INFECTED
13-11-2006, 21:04
Hmm... boh! Mi ricordo che qualcuno ne parlava nella sezione overclock, ma non ricordo quale 3d.
Io scaricherei il manuale di entrambe dal sito Asus, e poi confronterei le opzioni :)
Oky bell'idea non ci avevo pensato grazie mille ;)

betha
13-11-2006, 21:21
Si blocca o si riavvia?
Se si blocca non è un problema di vcore... se manca vcore il pc si riavvia.

Se Orthos da errore o è un problema di vNB o un problema di ram... magari hai dei timings troppo spinti.

si blocca sotto 1.56 di vcore che mi sembra eccessivo
i timing a 1:1 in auto da bios me li setta come 4-4-4-12 ma le mie corsair sono 5-5-5-12.
se li setto manualmente a 5-5-5-12 non mi parte nemmeno...
volevo provare le ram in sincrono visto che in lettura non salgono oltre i 7400 da everest ma ho visto che in 1:1 everest mi da 8000 quindi penso di lasciarlo a 333x9

M@verick
13-11-2006, 21:26
si blocca sotto 1.56 di vcore che mi sembra eccessivo
i timing a 1:1 in auto da bios me li setta come 4-4-4-12 ma le mie corsair sono 5-5-5-12.
se li setto manualmente a 5-5-5-12 non mi parte nemmeno...
volevo provare le ram in sincrono visto che in lettura non salgono oltre i 7400 da everest ma ho visto che in 1:1 everest mi da 8000 quindi penso di lasciarlo a 333x9
Sono i subtimings che non vanno secondo me :)

Prova 5-5-5-12-5-42-15-15-15-15, vcore 1.4, vnb 1.55, vfsb 1.4, vsb 1.7, vich 1.057. Da qui poi si puo' scendere :)

Magari dai un pelo di volt in piu' alla ram....

betha
13-11-2006, 21:33
Sono i subtimings che non vanno secondo me :)

Prova 5-5-5-12-5-42-15-15-15-15, vcore 1.4, vnb 1.55, vfsb 1.4, vsb 1.7, vich 1.057. Da qui poi si puo' scendere :)

Magari dai un pelo di volt in piu' alla ram....

provo grazie

betha
13-11-2006, 21:41
Sono i subtimings che non vanno secondo me :)

Prova 5-5-5-12-5-42-15-15-15-15, vcore 1.4, vnb 1.55, vfsb 1.4, vsb 1.7, vich 1.057. Da qui poi si puo' scendere :)

Magari dai un pelo di volt in piu' alla ram....

niente solo a 1.56v poi lo strano che orthos a 400x8 mi da 3600 mentre tat 3200
..misteri della asus..

M@verick
13-11-2006, 21:49
Ho fatto, per curiosita', il test con Everest 3.5 trial:

Memoria lettura: 7998MB/s
Memoria in scrittura: dice "trial version", occhio e croce sui 6500
Copia in memoria: dice "trial version", occhio e croce sui 6500
Latenza memoria: 56.4ns
CPU Queen: 6465
CPU PhotoWorxx: dice "trial version", occhio e croce sui 25000
CPU Zlib: 42122 KB/s
FPU Julia: 12086
FPU Mandel: dice "trial version", occhio e croce sui 5500
FPU SinJulia: 8833

M@verick
13-11-2006, 21:50
niente solo a 1.56v poi lo strano che orthos a 400x8 mi da 3600 mentre tat 3200
..misteri della asus..
Il fatto del 3600/3200 è normale.... quasi tutti i programmi non leggono il moltiplicatore effettivo.

Cmq strano....

stalvatero
13-11-2006, 22:34
Ho fatto la tua stessa prova ma il bandwidth mi scende addirittura a 8200Mb/s a 800 e a 8500 a 1000. CPU-Z quali timings ti riporta?
Scusami se ti rispondo solo ora...
allora eccoti uno screen completo.
Chiedi pure se vuoi sapere altre cose.
Ciaooo

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061113233207_My_DDR.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061113233207_My_DDR.jpg)

M@verick
13-11-2006, 22:41
Scusami se ti rispondo solo ora...
allora eccoti uno screen completo.
Chiedi pure se vuoi sapere altre cose.
Ciaooo

Interessante... io sono a 400x8, 3200Mhz, dual ddr2 800, 4-4-4-12, timings tutti piu' bassi dei tuoi salvo il tRFC (io 35).... e faccio 8000Mb/s.

M@verick
13-11-2006, 23:16
Aggiungo anche altri test di Sandra: (@3.2, speedstep attivato, un po' di roba aperta).
RAM Bandwidth Int: 7127
RAM Bandwidth Float: 7145
Drive Index C: 96Mb/s (uff... lentino)
RAndom Access Time C: 7ms

Ho modificato un po' i timing... (4-4-4-12-3-35-2-9-2-10, da verificare se è tutto stabile)
RAM Bandwidth Int: 7191
RAM Bandwidth Float: 7194
e fatto qualche modifica al filesystem:
Drive Index Physical: 105Mb/s
Random Access Time Physical: 7ms

I soliti sospetti
13-11-2006, 23:17
Io mi sono fermato a 3.2... ram 1:1... e sono contento cosi' :)
Tu sei anche con il liquido se non ricordo male...vero?
Il mio traguardino mi rende molto felice tenuto conto che sono a 2 mesi netti dal mio primo assemblaggio/settaggio/overclock e non sapevo neanche come si montava un dissipatore :D
Scherzi a parte penso che quando ne avrò di disponibilità economica prenderò un bel liquido serio e cercherò un daily più spinto tipo 3.4GHz perché (sarò fissato) non mi piacciono temperature dei core in full oltre i 60° :)

kidiu22
13-11-2006, 23:49
ragazzi ho appena fatto 3d mark 06 ho fatto 6509 punti con la mia configurazione che vi sembra è poco o potrei fare di più?

m_w returns
13-11-2006, 23:51
ragazzi ho appena fatto 3d mark 06 ho fatto 6509 punti con la mia configurazione che vi sembra è poco o potrei fare di più?


a parte ke siamo un po OT..cmq ottimo punteggio..ma credo ke cmq eri in OC sia con CPU ke vga!? ;)

kidiu22
13-11-2006, 23:59
veramente non ho toccato niente ho lasciato tutto normale..

stalvatero
14-11-2006, 00:13
Interessante... io sono a 400x8, 3200Mhz, dual ddr2 800, 4-4-4-12, timings tutti piu' bassi dei tuoi salvo il tRFC (io 35).... e faccio 8000Mb/s.
Strano. Grazie ai tuoi timings più aggressivi dovresti fare più di me...Ma anche Dandrake dovrebbe fare più di me. Invece perchè mi sono davanti io?
Ma secondo voi centra qualcosa che sto con Windows Vista e non con XP?

Rez
14-11-2006, 00:29
Strano. Grazie ai tuoi timings più aggressivi dovresti fare più di me...Ma anche Dandrake dovrebbe fare più di me. Invece perchè mi sono davanti io?
Ma secondo voi centra qualcosa che sto con Windows Vista e non con XP?
hai detto nulla :asd:

XP 8400
Vista 13000 scarsi

dirlo prima no ? :asd:

Dandrake
14-11-2006, 00:34
Strano. Grazie ai tuoi timings più aggressivi dovresti fare più di me...Ma anche Dandrake dovrebbe fare più di me. Invece perchè mi sono davanti io?
Ma secondo voi centra qualcosa che sto con Windows Vista e non con XP?


Ahhhhhhhhhhh!!! Si certo...è possibilissimo! Io attualmente a 375Mhz e ram a 938Mhz (4:5) con Everest Ultimate faccio 8900Mb/sec e rotti...

A 400Mhz e ram a 1000 (sempre 4:5) faccio 9500Mb/s circa...

Sniper...
14-11-2006, 03:42
Ciao, chi mi aiuta a fare un po' di oc?
premetto che sono un nibbione, ma sto impazzendo,
volevo portare il mio 6600 a 3000 (375 x 8), ma sono stabile solo se lascio tutti i voltaggi in auto, se tocco qualcosa non va.
ho provato così:
cpu 376x8
ram 940
Vmem 2.0- 2.05
Vcore 1,325 bios (sotto questo voltaggio si riavvia quando inizia a caricare windows)
Vfsb 1,3
Vnb 1,45
Vsb 1,5
Vihc 1,057.
I timing della ram in manuale a 5 5 5 15 ( le mie ocz dovrebbero andare 5 5 5 12) se lascio in manuale neanche parte.

Il Vcore non è troppo alto per 3000?

Comunque così con il blend test di Orthos a priorità 1 sono stabile per ben 3 secondi :cry:
Dove sbaglio?
Come mai non riesco ad abbassare i timing della ram?
Come mai non riesco ad alzare la frequenza neanche alzando il voltaggio a 2,15?

So che sono tante domande, ma come potete vedere sono le 4.40 e sto ancora smadonn... davanti al pc.
Grazie Ciao

M@verick
14-11-2006, 06:07
Ciao, chi mi aiuta a fare un po' di oc?
premetto che sono un nibbione, ma sto impazzendo,
volevo portare il mio 6600 a 3000 (375 x 8), ma sono stabile solo se lascio tutti i voltaggi in auto, se tocco qualcosa non va.

Come ho notato spesso l'fsb a 375 da parecchi problemi... semplicemente prova a fare i 3Ghz a 333x9.
1.325 come vcore è sensato, nulla di preoccupante.

M@verick
14-11-2006, 06:09
Strano. Grazie ai tuoi timings più aggressivi dovresti fare più di me...Ma anche Dandrake dovrebbe fare più di me. Invece perchè mi sono davanti io?
Ma secondo voi centra qualcosa che sto con Windows Vista e non con XP?
Hmm... ho idea proprio di si :)

Probabilmente cambia il modo in cui il sistema accede alla memoria.
Attenzione: non vuol dire che vai davvero piu' forte dal punto di vista hardware, probabilmente vuol dire o che l'algoritmo usato per il test non è piu' valido su Vista oppure che Vista ha incrementato in maniera assurda le performance di I/O sulla ram. Sinceramente alla seconda ci credo pochino... :)

M@verick
14-11-2006, 06:13
Tu sei anche con il liquido se non ricordo male...vero?
Il mio traguardino mi rende molto felice tenuto conto che sono a 2 mesi netti dal mio primo assemblaggio/settaggio/overclock e non sapevo neanche come si montava un dissipatore :D
Scherzi a parte penso che quando ne avrò di disponibilità economica prenderò un bel liquido serio e cercherò un daily più spinto tipo 3.4GHz perché (sarò fissato) non mi piacciono temperature dei core in full oltre i 60° :)
Si, io sono a liquido, ma per modo di dire :)
Nel senso che uso il TT SilentWater, che ha una resa piuttosto simile a un buon dissipatore ad aria (e ti diro' che alla fine non ha neanche una silenziosita di molto inferiore).
E' da ieri che sto lasciando girare Orthos (siamo a 6 ore ora) con i nuovi timings ... al massimo ho visto per un attimo 63°C sui entrambi i core, con la ventola del SilentWater a 1400 giri (poco sopra il minimo, il massimo è quasi 2400), con in camera 23.8°C (e menomale che tengo il termo sempre spento!).
Se tutto andra' ok faro' un post con tutta la mia configurazione... magari puo' essere utile a qualcuno visto che le domande sono piuttosto ricorrenti.
(pensavo fosse utile anche la tabella che feci l'altro ieri sui voltaggi, tdp, etc etc... ma praticamente nessuno l'ha commentata.... )

betha
14-11-2006, 07:07
Strano. Grazie ai tuoi timings più aggressivi dovresti fare più di me...Ma anche Dandrake dovrebbe fare più di me. Invece perchè mi sono davanti io?
Ma secondo voi centra qualcosa che sto con Windows Vista e non con XP?

non credo ho provato everest sia in xp che in vista e non cambiano i dati in lettura la ram é sempre 7436

I soliti sospetti
14-11-2006, 08:19
Si, io sono a liquido, ma per modo di dire :)
Nel senso che uso il TT SilentWater, che ha una resa piuttosto simile a un buon dissipatore ad aria (e ti diro' che alla fine non ha neanche una silenziosita di molto inferiore).
E' da ieri che sto lasciando girare Orthos (siamo a 6 ore ora) con i nuovi timings ... al massimo ho visto per un attimo 63°C sui entrambi i core, con la ventola del SilentWater a 1400 giri (poco sopra il minimo, il massimo è quasi 2400), con in camera 23.8°C (e menomale che tengo il termo sempre spento!).
Se tutto andra' ok faro' un post con tutta la mia configurazione... magari puo' essere utile a qualcuno visto che le domande sono piuttosto ricorrenti.
(pensavo fosse utile anche la tabella che feci l'altro ieri sui voltaggi, tdp, etc etc... ma praticamente nessuno l'ha commentata.... )
Non era semplice commentare :D
Comunque ho appena completato le 24 ore di Orthos e la mia piccola configurazione daily use è rock solid!! :D
Per me é gia un bel traguardo tenuto conto che volevo comprare un X6800 e non potevo mentre così con un overclock minimo e 450 euro di meno sono li :D

gwwmas
14-11-2006, 09:24
Qualcuno ha mai montato su questa scheda madre delle memorie DDR2 667 della S3+ ?
Avete riscontrato problemi ?
Ciauz ;)

Correx
14-11-2006, 11:26
Scusami se ti rispondo solo ora...
allora eccoti uno screen completo.
Chiedi pure se vuoi sapere altre cose.
Ciaooo

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061113233207_My_DDR.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061113233207_My_DDR.jpg)

il tRFC a 28 come lo setti su bios? 30 e poi cali con memset? 35 ?
thanks

M@verick
14-11-2006, 12:50
Non era semplice commentare :D
Comunque ho appena completato le 24 ore di Orthos e la mia piccola configurazione daily use è rock solid!! :D
Per me é gia un bel traguardo tenuto conto che volevo comprare un X6800 e non potevo mentre così con un overclock minimo e 450 euro di meno sono li :D
Io ho superato adesso le 12 ore (sono appena tornato da un cliente a un centinaio di km da qui)... per ora 0 errori (sgratt sgratt).

M@verick
14-11-2006, 13:00
Ma porc...p...d...q..t..... :mad: :mad: :mad:

12 ore e 25 minuti e si è freezato tutto.

Ora ho settato 4-4-4-12-3-35-2-10-2-10 e riprovo.....

beleno
14-11-2006, 13:03
questa è sfiga :O !

kbytek
14-11-2006, 13:04
se mi si freezasse alla dodicesima ora non rifarei il test.

Va bene così.

I soliti sospetti
14-11-2006, 13:13
Ma porc...p...d...q..t..... :mad: :mad: :mad:

12 ore e 25 minuti e si è freezato tutto.

Ora ho settato 4-4-4-12-3-35-2-10-2-10 e riprovo.....
Quando ho letto mi sono venuti i conati di vomito per te... :(

I soliti sospetti
14-11-2006, 13:15
se mi si freezasse alla dodicesima ora non rifarei il test.

Va bene così.
Ma infatti...chi lo manda mai in full stress per 12 ore e mezza? :confused:

M@verick
14-11-2006, 13:25
se mi si freezasse alla dodicesima ora non rifarei il test.

Va bene così.
Come si freeza alla 12° puo' freezarsi alla 1°....

betha
14-11-2006, 13:35
Come si freeza alla 12° puo' freezarsi alla 1°....

quoto :)

Dandrake
14-11-2006, 13:36
Come si freeza alla 12° puo' freezarsi alla 1°....

Esatto! A me proprio poco fa orthos mi ha dato errore dopo 8 ore e passa. Ho alzato adesso il vFSB a 1,40V (il chipset è sempre a 1,45V)...e riprovo...

I soliti sospetti
14-11-2006, 13:40
Come si freeza alla 12° puo' freezarsi alla 1°....
Perché allora si parla delle 24 ore? Potrebbe dare errore dopo...
Qual'é tecnicamente il riferimento?

stalvatero
14-11-2006, 13:47
non credo ho provato everest sia in xp che in vista e non cambiano i dati in lettura la ram é sempre 7436

Stasera proverò lo stesso test anch'io prima sotto Windows e poi sotto Vista, e vedrò se ci sono differenze. :p

Dandrake
14-11-2006, 13:50
Perché allora si parla delle 24 ore? Potrebbe dare errore dopo...
Qual'é tecnicamente il riferimento?


Orthos come Prime95 fa un ciclo completo di test in 24h (infatti in alto a destra c'è scritto "Rounds" 0/0, 1/1, 1/2, 2/2/ ecc.. ) e poi ricomincia dall'inizio. Già quando ne superi uno intero sei praticamente RS ma se proprio vuoi toglierti lo sfizio lo puoi tenere in esecuzione anche per qualche ora in più (io sono arrivato al massimo di 30h) così sei pienamente sicuro...

stalvatero
14-11-2006, 13:50
il tRFC a 28 come lo setti su bios? 30 e poi cali con memset? 35 ?
thanks
No no...ribadisco.
Io ho tutto settato in AUTO. Gli unici valori che ho toccato nel bios sono
CPU FSB=400
SPREAD SPECTRUN= Disabled
CPU VID=1,325 (1,29 da win)
Basta... null'altro
Appena tocco un solo paramentro delle DDR, il PC non parte più...e le ho provate di tutte.

kali-
14-11-2006, 13:51
salve ho qst scheda madre vorrei configurare l'impianto dolby digital....cmposso fare....???
thanks

la mb non è Dolby Digital Live e ciò vuol dire che non ha un encoder integrato, quindi l'unico modo di avere DD con questa scheda è con le sorgenti già digitali tipo i dvd.
Se hai il mio stesso problema, ovvero solo ingessi digitali o stereo e un decoder devi comprarti una scheda audio apposita, dai una occhiata alla mia firma

I soliti sospetti
14-11-2006, 13:56
Orthos come Prime95 fa un ciclo completo di test in 24h (infatti in alto a destra c'è scritto "Rounds" 0/0, 1/1, 1/2, 2/2/ ecc.. ) e poi ricomincia dall'inizio. Già quando ne superi uno intero sei praticamente RS ma se proprio vuoi toglierti lo sfizio lo puoi tenere in esecuzione anche per qualche ora in più (io sono arrivato al massimo di 30h) così sei pienamente sicuro...
Hai ragione infatti io ne ho fatte più di 24 e riguardando é così ;)
Ovviamente tu hai spinto più di me e sei arrivato a 30 :)

kali-
14-11-2006, 14:01
ragazzi ho appena fatto 3d mark 06 ho fatto 6509 punti con la mia configurazione che vi sembra è poco o potrei fare di più?

tutto a default?!?!!?!?
io mi fermo a 6371 con CPU @ 470x7 RAM 940 5-5-5-12 e VGA a 615/1600
c'è qualcosa che non mi quadra, i miei punteggi mi sembravano corretti.

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=588841

I soliti sospetti
14-11-2006, 14:18
Una domanda sul raffredamento: le ventole in estrazione come devono girare? Più vanno forte e meglio é o viceversa?
Altra domanda é se oltre al rumore può essere negativo far girare le ventole sempre al massimo?

e.cera
14-11-2006, 14:31
Una domanda sul raffredamento: le ventole in estrazione come devono girare? Più vanno forte e meglio é o viceversa?

Aria che esce >= aria che entra

Altra domanda é se oltre al rumore può essere negativo far girare le ventole sempre al massimo?

consumi corrente :O

I soliti sospetti
14-11-2006, 14:37
Aria che esce >= aria che entra



consumi corrente :O
Dei consumi non mi importa :D
Quindi le ventole dovrebbero più o meno girare allo stesso modo sia in immissione che in estrazione...giusto?

kenjcj2000
14-11-2006, 14:47
Raga domandina veloce su questa mamma:

Se metto 2-giga in dual channel cambia qualcosa se le piazzo negli slot ^giallo-giallo^ oppure ^nero-nero^ ....?








GRAZIE

I soliti sospetti
14-11-2006, 14:49
Raga domandina veloce su questa mamma:

Per mettere 2-giga in dual channel cambia qualcosa se le piazzo negli slot ^giallo-giallo^ oppure ^nero-nero^ ....?







GRAZIE
No! ;)

M@verick
14-11-2006, 14:57
Ho rilanciato Orthos con la variazione dei timings... dovrebbe essere stabile ora... (sperem....)

wiltord
14-11-2006, 15:03
Raga domandina veloce su questa mamma:

Se metto 2-giga in dual channel cambia qualcosa se le piazzo negli slot ^giallo-giallo^ oppure ^nero-nero^ ....?


non credo, io cmq li ho messi negli slot gialli..:boh:

illidan2000
14-11-2006, 15:11
a default, sotto orthos, con la ventola stock, quanti gradi dovrei avere?

kenjcj2000
14-11-2006, 15:14
non credo, io cmq li ho messi negli slot gialli..:boh:

ciao WILL ;) pultroppo devo metterli negli slot neri causa Ninja con ventola...

la domanda è di quelle banali ma non avendo mai avuto di queste necessità non mi sono mai posto il problema.....

lo chiedo x che ricordo che su le madri di qualche anno fà esistevano differenze... (ma non sono sicuro) ma probabilmente sono problemi che oggi non esistono più.... sul libretto non è specificato nulla al riguardo.....

I soliti sospetti
14-11-2006, 17:03
Ho rilanciato Orthos con la variazione dei timings... dovrebbe essere stabile ora... (sperem....)
In bocca al lupo ;)
Ti chiedo una cosa: con RMC per gestire lo speed step ho impostato come dici tu ma alcune volte vedo un passaggio di frequenza a 2.4GHz e non é diretto da 1.8GHz a 3.0GHz :confused:
Ho fatto come dici tu impostando il profilo power saving e gli ho dato l'impostazione da 6x a 10x... :confused:
Qualcosa sicuramente non ho impostato ma non capisco cosa! :mc:

M@verick
14-11-2006, 17:37
In bocca al lupo ;)
Ti chiedo una cosa: con RMC per gestire lo speed step ho impostato come dici tu ma alcune volte vedo un passaggio di frequenza a 2.4GHz e non é diretto da 1.8GHz a 3.0GHz :confused:
Ho fatto come dici tu impostando il profilo power saving e gli ho dato l'impostazione da 6x a 10x... :confused:
Qualcosa sicuramente non ho impostato ma non capisco cosa! :mc:
Hmm.... se hai settato SOLO la "V" su 6 e 10 non dovrebbe farlo...

I soliti sospetti
14-11-2006, 18:09
Hmm.... se hai settato SOLO la "V" su 6 e 10 non dovrebbe farlo...
Ho capito: avevo impostato il profilo "power saving" e non andava bene!! :muro:
Ora ho impostato innanzitutto da Windows "RMC power managment" tanto per iniziare e poi il profilo di RMC che ho impostato é "performance on demand" a livello 7 ed ora il "throttle" rimane sempre aperto a 3000MHz mentre la frequenza sbalza subito da 1800MHz a 3000MHz ;)
Cosa strana é che CPU-Z mi rileva sempre 3000MHz ma credo che RMC mi dica il vero...giusto?
Piccolo neo di questo profilo rispetto al "power saving" é un aumento di qualche grado tipo 2 perché credo di aver capito che se anche in idle sta 1800MHz però il Vcore rimane impostato a 1.325...mi sbaglio?

M@verick
14-11-2006, 18:14
Ho capito: avevo impostato il profilo "power saving" e non andava bene!! :muro:
Ora ho impostato innanzitutto da Windows "RMC power managment" tanto per iniziare e poi il profilo di RMC che ho impostato é "performance on demand" a livello 7 ed ora il "throttle" rimane sempre aperto a 3000MHz mentre la frequenza sbalza subito da 1800MHz a 3000MHz ;)
Cosa strana é che CPU-Z mi rileva sempre 3000MHz ma credo che RMC mi dica il vero...giusto?
Piccolo neo di questo profilo rispetto al "power saving" é un aumento di qualche grado tipo 2 perché credo di aver capito che se anche in idle sta 1800MHz però il Vcore rimane impostato a 1.325...mi sbaglio?
Il vcore rimane sempre a 1.325, anche con win.

I soliti sospetti
14-11-2006, 18:18
Il vcore rimane sempre a 1.325, anche con win.
Allora é il throttle sempre sui 3000MHz?

M@verick
14-11-2006, 18:22
Allora é il throttle sempre sui 3000MHz?
Io il throttle non lo attiverei :)

I soliti sospetti
14-11-2006, 18:28
Io il throttle non lo attiverei :)
Ma nemmeno io...infatti nel setting della cpu me lo da come inattivo ma non capisco perché nella schermata principale lo rileva a 3000MHz? :confused:
Invece il fatto che cpu-z non rilevi il passaggio di frequenza é normale?

M@verick
14-11-2006, 18:57
Ma nemmeno io...infatti nel setting della cpu me lo da come inattivo ma non capisco perché nella schermata principale lo rileva a 3000MHz? :confused:
Invece il fatto che cpu-z non rilevi il passaggio di frequenza é normale?
Da me cpu-z 1.37 lo rileva.

Sono a 6 ore giusto ora e tutto va bene (SGRATT SGRATT)

M@verick
14-11-2006, 18:58
Cmq ora che la MX-1 si è assestata sto a 58-60°C su Orthos, a seconda del test. Punta massima di 62°C. (TAT). 23.4°C in camera.

Murgen
14-11-2006, 19:14
Qualcuno ha mai montato su questa scheda madre delle memorie DDR2 667 della S3+ ?
Avete riscontrato problemi ?
Ciauz ;)

le 667 non so ma le 800 non fanno neanche partire la sk madre.

pilota
14-11-2006, 19:18
domanda ignobile....
come faccio a settare le ram a 1-1 su quetsa mobo?
è la prima volta che vado su INTEL :cry:
tino :)

M@verick
14-11-2006, 19:51
domanda ignobile....
come faccio a settare le ram a 1-1 su quetsa mobo?
è la prima volta che vado su INTEL :cry:
tino :)
Di default è settata 1:1.... e a un rapporto inferiore non è settabile.

M@verick
14-11-2006, 19:52
Cmq poco fa c'è stato un abbassamento di corrente e mi si è riavviato il pc... :mad: ...ho capito che non è giornata.

pilota
14-11-2006, 19:57
Di default è settata 1:1.... e a un rapporto inferiore non è settabile.
ti spiego....
come si fa ad impostare in modo che se io setto fsb a 300, anche la ram mi va a 300
tino :)

M@verick
14-11-2006, 19:58
ti spiego....
come si fa ad impostare in modo che se io setto fsb a 300, anche la ram mi va a 300
tino :)
Subito sotto al parametro FSB c'è il settaggio della ram.
FSB 300 => RAM DDR2 600Mhz.

pilota
14-11-2006, 20:05
Subito sotto al parametro FSB c'è il settaggio della ram.
FSB 300 => RAM DDR2 600Mhz.
bisogna farlo proprio manualmente allora?
perchè in auto mi segna su cpuz le ram a 400 2:3 ...
mentre la cpu mi da 266x9..
grazie per la gentilezza
tino :)

M@verick
14-11-2006, 20:09
bisogna farlo proprio manualmente allora?
perchè in auto mi segna su cpuz le ram a 400 2:3 ...
mentre la cpu mi da 266x9..
grazie per la gentilezza
tino :)
Beh... a 400 vai piu' forte che a 266.... :) ...cmq basta che la setti a 533 se vuoi tenere l'FSB a 266 (cioe' in auto).

I soliti sospetti
14-11-2006, 20:44
Da me cpu-z 1.37 lo rileva.
Niente... ne CPU-z 1.36 ne 1.37 mi rilevano il passaggio di frequenza mentre sia RMC che Everest Ultimate lo rilevano... :confused:

Bartsimpson
14-11-2006, 21:14
ciao WILL ;) pultroppo devo metterli negli slot neri causa Ninja con ventola...

la domanda è di quelle banali ma non avendo mai avuto di queste necessità non mi sono mai posto il problema.....

lo chiedo x che ricordo che su le madri di qualche anno fà esistevano differenze... (ma non sono sicuro) ma probabilmente sono problemi che oggi non esistono più.... sul libretto non è specificato nulla al riguardo.....

Io le tengo negli slot gialli anche con il Ninja. La ventola sembra appoggiata sopra al primo modulo ma in realtà ci sono ben 6 mm! :doh:

kali-
14-11-2006, 21:18
Per i pionieri c'è un nuovo bios beta 903 (http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=)
come al solito non c'è il change log

kenjcj2000
14-11-2006, 21:21
Io le tengo negli slot gialli anche con il Ninja. La ventola sembra appoggiata sopra al primo modulo ma in realtà ci sono ben 6 mm! :doh:

con le corsair dominator non ci entri.... te lo garantisco..... ;)

skyzoo73
14-11-2006, 21:25
ciao a tutti
ho riscontrato una anomalia in Asus Pc Probe: dopo averlo aggiornato all'ultima versione sono scomparse le funzioni che permettevano di impostare il controllo delle ventole di cpu e case. (Optimal,silent,etc)

Qualcuno mi sà dire se è un problema solo mio o è proprio stata tolta questa funzione dal programma??

grazie :)

M@verick
14-11-2006, 21:26
Per i pionieri c'è un nuovo bios beta 903 (http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=)
come al solito non c'è il change log
Dove si trova?
Qualcuno l'ha gia' provato?

tzitzos
14-11-2006, 21:35
Dove si trova?
Qualcuno l'ha gia' provato?


arriva da germania


io lo provo domani dopodomani
ciao

Rez
14-11-2006, 21:35
Dove si trova?
Qualcuno l'ha gia' provato?
a lei l'onore :D

I soliti sospetti
14-11-2006, 21:36
Ma quella falsa partenza quando si toglie corrente sparira mai con i nuovi bios o é una prerogativa della mobo?

M@verick
14-11-2006, 21:37
Ma quella falsa partenza quando si toglie corrente sparira mai con i nuovi bios o é una prerogativa della mobo?
Spero che lo elimino... mi rompe non scollegare mai tutto di notte... e mi rompe ancora di piu' sentire "piangere" la pompa quando fa la falsa partenza :mad:


Comunque dopo guardo se qualcuno ha gia' provato il 0903... :)

Pistolpete
14-11-2006, 21:40
Spero che lo elimino... mi rompe non scollegare mai tutto di notte... e mi rompe ancora di piu' sentire "piangere" la pompa quando fa la falsa partenza :mad:


Comunque dopo guardo se qualcuno ha gia' provato il 0903... :)
Spero che abbiano risolto i problemi noti alla firewire....

Rez
14-11-2006, 21:42
Comunque dopo guardo se qualcuno ha gia' provato il 0903... :)
messo su ora.....
ma al momento stessa cosa del 804

mo provo salire magari...

I soliti sospetti
14-11-2006, 21:42
Mi chiedo poi se con un aggiornamento del bios l'overclock stabile poi potrebbe non esserlo più... :mbe:

Rez
14-11-2006, 21:47
Mi chiedo poi se con un aggiornamento del bios l'overclock stabile poi potrebbe non esserlo più... :mbe:
si

M@verick
14-11-2006, 21:48
messo su ora.....
ma al momento stessa cosa del 804

mo provo salire magari...
Link? :)

Rez
14-11-2006, 21:49
Link? :)
di cosa?

M@verick
14-11-2006, 21:50
di cosa?
Del 0903....

Rez
14-11-2006, 21:52
Del 0903....

pigia sul numero :D 903 ed avrai il bios :asd: del post quotato sottostante

Per i pionieri c'è un nuovo bios beta 903 (http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=)
come al solito non c'è il change log

I soliti sospetti
14-11-2006, 21:53
si
Allora prima che lo aggiorno... :D

M@verick
14-11-2006, 21:55
pigia sul numero :D 903 ed avrai il bios :asd:
LOL :D
Non mi ero accordo del link :D

Mo' sono gia' 11 ore oggi che sono davanti ad un monitor... mi sa che ho bisogno di sonno :D

M@verick
14-11-2006, 21:56
Confermi che non hanno tolto il fake boot?

Che fo? Provo?

I soliti sospetti
14-11-2006, 22:00
Confermi che non hanno tolto il fake boot?

Che fo? Provo?
I pionieri saranno premiati dalla storia :ciapet:

Rez
14-11-2006, 22:06
Confermi che non hanno tolto il fake boot?

Che fo? Provo?
c'è :D

kali-
14-11-2006, 22:07
ho messo pure il 903, speriamo mi risolva il problema dei rallentamenti nei giochi che ogni tanto ho, che ho scoperto di poter risolvere togliendo la corrente all'ali, ma non sempre funziona, ho notato anche che hanno aggiornato il fw del jmicron e per il momento sembra stabile quanto l'804

Rez
14-11-2006, 22:09
ecco l'interno del mio pc e la sua disposizione :D

http://img384.imageshack.us/img384/3346/immagine022ci3.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immagine022ci3.jpg)

I soliti sospetti
14-11-2006, 22:14
ecco l'interno del mio pc e la sua disposizione :D

http://img384.imageshack.us/img384/3346/immagine022ci3.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immagine022ci3.jpg)
Scientifico :D

M@verick
14-11-2006, 22:19
Rieccomi.

Poco fa mi era venuto un colpo: il 0903 non riprende i salvataggi del 0804... ma non da errore, semplicemente fai reboot e non salva nulla delle modifiche riprese!!!!
Ho rimesso a mano tutti i settaggi (per fortuna ho una memoria decente per queste cose) ed è ripreso ad andare tutto correttamente.

Sembra sia stabile... il fake boot c'è ancora... non ho notato nuovi settaggi disponibili, anche se probabilmente qualcosa ci sara' visto che è incompatibile con i vecchi.

I soliti sospetti
14-11-2006, 22:23
Rieccomi.

Poco fa mi era venuto un colpo: il 0903 non riprende i salvataggi del 0804... ma non da errore, semplicemente fai reboot e non salva nulla delle modifiche riprese!!!!
Ho rimesso a mano tutti i settaggi (per fortuna ho una memoria decente per queste cose) ed è ripreso ad andare tutto correttamente.

Sembra sia stabile... il fake boot c'è ancora... non ho notato nuovi settaggi disponibili, anche se probabilmente qualcosa ci sara' visto che è incompatibile con i vecchi.
Ancora sto fake boot... :muro:

M@verick
14-11-2006, 22:25
Temperature, voltaggi sia in idle che in load, velocita' di avvio... tutto uguale a prima.
Idem performance sul SuperPI 1Mb... sempre 17"6.
Cpu-Z dice che il link della PCI-E è 16x... ma a me non aveva comunque mai dato problemi di quel tipo.

M@verick
14-11-2006, 22:26
...a questo punto mi chiedo cosa abbiano cambiato!

Comunque ora riavvio e salvo le impostazioni col 0903.

Torno tra un po' :)

I soliti sospetti
14-11-2006, 22:27
Temperature, voltaggi sia in idle che in load, velocita' di avvio... tutto uguale a prima.
Idem performance sul SuperPI 1Mb... sempre 17"6.
Cpu-Z dice che il link della PCI-E è 16x... ma a me non aveva comunque mai dato problemi di quel tipo.
Allora se così é si aspetta un nuovo ufficiale? :D

M@verick
14-11-2006, 22:34
Anche se col bios secondo me c'entra molto poco sto facendo un test di stabilita con vcore 1.35v da bios 3.2Ghz.... non so perchè mi è venuta questa voglia, ma tanto che c'ero.... :)

Orthos Test1 passed (1 minuto e 58)....

I soliti sospetti
14-11-2006, 22:36
Anche se col bios secondo me c'entra molto poco sto facendo un test di stabilita con vcore 1.35v da bios 3.2Ghz.... non so perchè mi è venuta questa voglia, ma tanto che c'ero.... :)

Orthos Test1 passed (1 minuto e 58)....
Immagino 2 minuti di ansia :D

M@verick
14-11-2006, 22:39
Immagino 2 minuti di ansia :D
Mah... alla fine sarebbe per avere temperature un pelo piu' basse (per ora mi sembra 2 gradi circa in full).

Comunque per ora è a 7 minuti e non ha ancora dato errore, anche se ho visto 1.296v da cpu-z.
TAT dice 57°C su entrambi i core.... 3° in meno ora a parita' di situazione, considerando anche che ho 24.4°C in camera ora.

M@verick
14-11-2006, 22:53
Niente... quando si scalda un po' crasha.

Vabbe', ho rimesso tutto come prima... non so cosa sia cambiato (se non il posizionamento della voce "USB9/10" nel menu) ma va bene cosi' :)

Gandalf72
14-11-2006, 23:30
Ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile, riavvio non parte il sistema operativo e su schermata nera mi dice "ntrdl mancante", ho staccato tutti i disci lasciando solo quello del sistema operativo e tutto torna apposto, poi riattacco gli altri dischi e non mi carica di nuovo il disco giusto. In conclusione dopo l'aggiornamento del bios non mi riconosce più dove e installato il sistema operativo a meno che non lascio attaccato solo quello. Se mi date una risposta evito il formattone, sinceramente non ne ho nessuna voglia dopo aver passato tutto il pomeriggio a smanettare. Grazie mille a chi mi volesse rispondere

M@verick
14-11-2006, 23:33
Ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile, riavvio non parte il sistema operativo e su schermata nera mi dice "ntrdl mancante", ho staccato tutti i disci lasciando solo quello del sistema operativo e tutto torna apposto, poi riattacco gli altri dischi e non mi carica di nuovo il disco giusto. In conclusione dopo l'aggiornamento del bios non mi riconosce più dove e installato il sistema operativo a meno che non lascio attaccato solo quello. Se mi date una risposta evito il formattone, sinceramente non ne ho nessuna voglia dopo aver passato tutto il pomeriggio a smanettare. Grazie mille a chi mi volesse rispondere
Fai un reset CMOS, e controlla (rimettendole a mano, non da qualcosa di salvato prima) tutte le impostazioni del bios. Se leggi sopra di qualche post ho avuto un problema simile con il 0903 beta.

Gandalf72
14-11-2006, 23:36
Fai un reset CMOS, e controlla (rimettendole a mano, non da qualcosa di salvato prima) tutte le impostazioni del bios. Se leggi sopra di qualche post ho avuto un problema simile con il 0903 beta.

ok ci provo, cmq i setaggi del bios li avevo li avevo rifatti tutti dopo l'aggiornamento. Cmq ora provo e speriamo bene. Cmq grazie.

Gandalf72
14-11-2006, 23:48
Scusa ancora una domanda, ma il reset cmos lo faccio da bios oppure questa scheda ha anche i jumperini per farlo? in tutti i casi non sto trovando ne l'uno ne l'altro. Cercherò meglio

k|o
15-11-2006, 00:30
dunque, ho seguito la prima parte della guida superniubbi :D di pinoz. impostando il tutto come indicato, con kingstone chip d9 pc2 4200 ottengo questo:
http://img299.imageshack.us/img299/3664/ocpp4.jpg (http://imageshack.us)


sono nella norma :D ? e ora che si fa? provo a salire di fsb? vedo da everest la temperatura dei due core sui 60° - 64° con zalmino e case aperto :eek:

M@verick
15-11-2006, 06:37
Scusa ancora una domanda, ma il reset cmos lo faccio da bios oppure questa scheda ha anche i jumperini per farlo? in tutti i casi non sto trovando ne l'uno ne l'altro. Cercherò meglio
Usa il jumperino! :)
E' blu, poco sopra il southdridge.... 3 pin... normalmente 1 e 2 chiusi: spegni l'alimentazione, metti il jumper a chiudere 2 e 3, dai corrente alla scheda, togli corrente, rimetti il jumper su 1 e 2 e riparti con tutto!

M@verick
15-11-2006, 06:45
dunque, ho seguito la prima parte della guida superniubbi :D di pinoz. impostando il tutto come indicato, con kingstone chip d9 pc2 4200 ottengo questo:

...[cut]...

sono nella norma :D ? e ora che si fa? provo a salire di fsb? vedo da everest la temperatura dei due core sui 60° - 64° con zalmino e case aperto :eek:
Hai lasciato un po' di voltaggi in automatico mi sa.... cpu-z ti rileva 1.213, il che vuol dire che stai dando circa 1.5v reali a quella povera cpu. Questo spiega anche il perchè delle tue temperature altissime (60°C in idle sono mostruosamente alte...).
Che ram stai usando? KVR5332DN4/1G?
Comunque 3.2 "per iniziare" è ottimo :)

M@verick
15-11-2006, 06:45
A proposito... ho rilanciato Orthos....

http://img205.imageshack.us/img205/3066/rocksolid41fd4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=rocksolid41fd4.jpg)

gwwmas
15-11-2006, 07:01
le 667 non so ma le 800 non fanno neanche partire la sk madre.

Infatti anche le 667 non fanno partire la scheda madre. :muro:
Grazie
Ciauz ;)

stalvatero
15-11-2006, 08:05
Ahhhhhhhhhhh!!! Si certo...è possibilissimo! Io attualmente a 375Mhz e ram a 938Mhz (4:5) con Everest Ultimate faccio 8900Mb/sec e rotti...

A 400Mhz e ram a 1000 (sempre 4:5) faccio 9500Mb/s circa...

Se ti può interessare... ho fatto il test Everest di Memoria in lettura sia da Windows Vista che XP.

XP = 11.650
Vista = 11.714

Quindi la gestione delle DDR a seconda dei sistemi operativi...nun c'entra nulla.
Ciao

M@verick
15-11-2006, 09:10
Se ti può interessare... ho fatto il test Everest di Memoria in lettura sia da Windows Vista che XP.

XP = 11.650
Vista = 11.714

Quindi la gestione delle DDR a seconda dei sistemi operativi...nun c'entra nulla.
Ciao
Sarebbe interessante capire come fai ad avere questi risultati!!!!!

Puoi fare un riassunto dell'hardware e dei settaggi bios che usi?

tigrottorosso
15-11-2006, 09:15
ciao ragazzi una domandina veloce.......cm si fa a sbloccare il moltiplicatore ad un pentium D 805 ??? verso il basso intendo......nel mio bios non c'è proprio l'opzione Modify Ratio Support (riportata negli screen iniziali del bios...) xè nn ce xè il D805 ha il moltiplicatore bloccato???

Grazie mille a chi vorra rispondermi.....ciao

tury80
15-11-2006, 09:32
certo che e' bloccato ;)

k|o
15-11-2006, 09:45
Hai lasciato un po' di voltaggi in automatico mi sa.... cpu-z ti rileva 1.213, il che vuol dire che stai dando circa 1.5v reali a quella povera cpu. Questo spiega anche il perchè delle tue temperature altissime (60°C in idle sono mostruosamente alte...).
Che ram stai usando? KVR5332DN4/1G?
Comunque 3.2 "per iniziare" è ottimo :)
grazie dei consigli. ho lasciato il voltaggio della cpu in auto. nn pensavo sballasse.rimedio, le ram sono quelle :)

Correx
15-11-2006, 10:11
Sarebbe interessante capire come fai ad avere questi risultati!!!!!

Puoi fare un riassunto dell'hardware e dei settaggi bios che usi?

prima aveva risposto che i settaggi li ha tutti in AUTO :fagiano:
avevo notato il tRFC a 28 e non riuscivo a capire se lo abbassasse con memset o meno.... Certo se non è vista i dubbi rimangono...

alecxx-mi
15-11-2006, 10:22
scusate:

su un d805 i voltaggi:

da bios:
1,4875

cpu-z 2,7V (credo veda i due core)

asus probe: 1,42


chi ha ragione???????????????

M@verick
15-11-2006, 10:27
scusate:

su un d805 i voltaggi:

da bios:
1,4875

cpu-z 2,7V (credo veda i due core)

asus probe: 1,42


chi ha ragione???????????????
AsusProbe... il drop da 1.4875 a 1.42qualcosa è normale per la P5B.

M@verick
15-11-2006, 10:28
grazie dei consigli. ho lasciato il voltaggio della cpu in auto. nn pensavo sballasse.rimedio, le ram sono quelle :)
Mettilo in automatico a qualcosa tipo 1.4v da bios, poi vedi se riesci ad abbassare rimanendo stabile.

Le ram sono molto valide per essere da 533... ma per stare a 800 4-4-4-12 se non ricordo male devi dargli tipo 2.3v...che per un uso giornaliero mi sembra sia tantino.....

alecxx-mi
15-11-2006, 10:28
speravo fosse così..
ad ogni modo

temperature da inferno...

M@verick
15-11-2006, 10:28
prima aveva risposto che i settaggi li ha tutti in AUTO :fagiano:
avevo notato il tRFC a 28 e non riuscivo a capire se lo abbassasse con memset o meno.... Certo se non è vista i dubbi rimangono...
Eh si....

ugo71
15-11-2006, 10:36
finalmente mi è arrivata della ram decente :sofico: http://img171.imageshack.us/img171/905/400bg2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=400bg2.jpg)
:happy:

a patrte il fsb e il voltaggio di cpu(1,275) e ram (2,1) ho lasciato tutto su auto :)

scannerj
15-11-2006, 10:36
Ma a voi capita che:

1) I driver Audio 4570 del sito Asus confermano un audio integrato PESSIMO. (vengo dalla P4P800E-De Luxe e l'audio era MOLTO meglio)

2) A termine dell'installazione di XP e dei relativi driver di tutte le periferiche (audio,schede di rete,chipset) ci sia una periferica sconosciuta (punto interrogativo giallo nella scheda Sistema) di cui NON riesco a trovare l'origine ,e di conseguenza, il driver giusto.

Ogni suggerimento è bene accetto.Grazie in anticipo

M@verick
15-11-2006, 10:41
Ma a voi capita che:

1) I driver Audio 4570 del sito Asus confermano un audio integrato PESSIMO. (vengo dalla P4P800E-De Luxe e l'audio era MOLTO meglio)

2) A termine dell'installazione di XP e dei relativi driver di tutte le periferiche (audio,schede di rete,chipset) ci sia una periferica sconosciuta (punto interrogativo giallo nella scheda Sistema) di cui NON riesco a trovare l'origine ,e di conseguenza, il driver giusto.

Ogni suggerimento è bene accetto.Grazie in anticipo
1) Se leggi è una cosa tipica di tutti... molti hanno messo una scheda da pochi euro pci per rimediare (io compreso)
2) se installi l'AI suite ti trova il driver (ACPI). Io sinceramente l'ho lasciato cosi'

M@verick
15-11-2006, 10:42
finalmente mi è arrivata della ram decente :sofico:
a patrte il fsb e il voltaggio di cpu(1,275) e ram (2,1) ho lasciato tutto su auto :)
400x7.... con la cpu puoi stare forse a 1.2250.

Come dico sempre sconsiglio fortemente l'"auto" sui voltaggi, perchè li spara parecchio in alto, vnb e vsb compresi.

beleno
15-11-2006, 10:55
400x7.... con la cpu puoi stare forse a 1.2250.

Come dico sempre sconsiglio fortemente l'"auto" sui voltaggi, perchè li spara parecchio in alto, vnb e vsb compresi.


quoto, a me aveva impostato 1,6 (1,55 in probe) per stare a 3 ghz, con relative temperature tropicali...per ora io sono riusito ad arrivare qui (http://img215.imageshack.us/img215/2217/3500mhzqx6.jpg) con 1,5v e spero di avere ancora un po' di margine :sofico:

stalvatero
15-11-2006, 10:58
Sarebbe interessante capire come fai ad avere questi risultati!!!!!

Puoi fare un riassunto dell'hardware e dei settaggi bios che usi?
Semplice...
L'hardware è scritto tutto in firma.
Per i settaggi.... Praticamente lascio tutto in AUTO tranne:
AiTuning= Manual
CPU FSB = 400
CPU Vid = 1,325
Spread Spectrum Disable
Ratio CMOS Setting = 8

Niente altro. Come già detto in precedenza, se cerco di impostare in solo parametro inerente le DDR (anche solo se da AUTO passo a Manual ma non tocco i parametri) il PC non parte.
Quindi solo queste 4 voci ho toccato. :Prrr:

M@verick
15-11-2006, 11:01
quoto, a me aveva impostato 1,6 (1,55 in probe) per stare a 3 ghz, con relative temperature tropicali...per ora io sono riusito ad arrivare qui (http://img215.imageshack.us/img215/2217/3500mhzqx6.jpg) con 1,5v e spero di avere ancora un po' di margine :sofico:
A 3Ghz di solito ci si sta con 1.3v....

M@verick
15-11-2006, 11:01
Semplice...
L'hardware è scritto tutto in firma.
Per i settaggi.... Praticamente lascio tutto in AUTO tranne:
AiTuning= Manual
CPU FSB = 400
CPU Vid = 1,325
Spread Spectrum Disable
Ratio CMOS Setting = 8

Niente altro. Come già detto in precedenza, se cerco di impostare in solo parametro inerente le DDR (anche solo se da AUTO passo a Manual ma non tocco i parametri) il PC non parte.
Quindi solo queste 4 voci ho toccato. :Prrr:
Hmmmmmmmm............................................................ BOH!

In "auto" a me non parte invece...

beleno
15-11-2006, 11:26
A 3Ghz di solito ci si sta con 1.3v....

infatti, intendevo dire che, come hai detto tu, lasciare il vcore su auto è deleterio; in quel modo il voltaggio della cpu era a 1,6v già a 3 giga, un po' esagerato..

tury80
15-11-2006, 11:42
raga mi veniva un dubbio :mbe:
dopo i vari discorsi e 3d specifici sull'overclock del chipset 965p e le latenze rilassate dopo i 400 mhz ecc...a dafault ho fatto questo screen con ram in asincrono e mi lascia perplesso il risultato....non dovrebbe essere piu' alto il bandwitch delle ram??
oppure e' 7100x2???=14000 (che poi e' lo score di evrest?) che poi non capisco "efficienza 79% " :confused:

http://img206.imageshack.us/img206/3370/grqg3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=grqg3.jpg)

http://img215.imageshack.us/img215/6224/anonimowo9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=anonimowo9.jpg)

ugo71
15-11-2006, 11:46
http://img246.imageshack.us/img246/8715/ramwk5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ramwk5.jpg)
:cool:

Ps sandra aggiornato da i risultati corretti :boh:

M@verick
15-11-2006, 11:56
Hmmm.... 5600Mb/s... cioe' il 79% di 7000... cioe' ram a 875Mhz circa... cioe' il doppio dell'fsb. Tutto corretto.
La rendita del 79% pero' non so come sia calcolata.

Non capisco invece come Everest faccia a vedere 12000Mb/s in lettura e "solo" 7000 in scrittura.... mentre invece io ho quasi 8000 sia in lettura che scrittura.

Vedro' di capirci qualcosa (appena ho un po' di tempo :))

scannerj
15-11-2006, 14:08
1) Se leggi è una cosa tipica di tutti... molti hanno messo una scheda da pochi euro pci per rimediare (io compreso)
2) se installi l'AI suite ti trova il driver (ACPI). Io sinceramente l'ho lasciato cosi'



Intanto grazie per le risposte!!

Anch'io ho provveduto a recuperare la gloriosa Sb live!...
Ma sono rimasto un pò sorpreso da questo mezzo passo falso.
Secondo te è solo una questione di driver o è proprio l'hardware a essere inferiore?

GDM
15-11-2006, 14:10
Salve!

Chi ha un Raid 0 o 5?
Volevo paragonare un pò di benchmark.
Sto cercando di capire lo Stripe Size ideale. Ho già provato in varie modalità, ovviamente raid 0 in 128kb è più performante. Ma volevo cmq altri riscontri.

Grazie

tury80
15-11-2006, 14:19
ok tutto a posto ho messo le ram in sincrono ed ecco il result :)
http://www.hostingfiles.net/files/20061115031552_Anonimohu.jpg

la percentuale e' ottenuta in base al fsb usato,cioe' cose che gia' sapevamo con un fsb 266 non si "satura" la banda di memorie che stanno a 400 mhz.Per la bandwitch che segna sotto va moltiplicata x2 e i valori coincidono con quelli di everest infatti ora che le ho impostate come ddr2 4200 mi da
4200 mb/s.

scannerj
15-11-2006, 14:21
Ho aggiornato la firma.... :D


Qualcuno di voi ha avuto problemi con Sandra 2007?

Anche con Xp appena installato non ne vuole sapere di partire.
Lo installo ,lo lancio e... niente.

Byez

betha
15-11-2006, 14:57
Se ti può interessare... ho fatto il test Everest di Memoria in lettura sia da Windows Vista che XP.

XP = 11.650
Vista = 11.714

Quindi la gestione delle DDR a seconda dei sistemi operativi...nun c'entra nulla.
Ciao
:p

ohmaigod
15-11-2006, 15:32
55° in full? Ottimo... :)

vcore?


no in full va oltre i 60...
help

M@verick
15-11-2006, 15:42
Intanto grazie per le risposte!!

Anch'io ho provveduto a recuperare la gloriosa Sb live!...
Ma sono rimasto un pò sorpreso da questo mezzo passo falso.
Secondo te è solo una questione di driver o è proprio l'hardware a essere inferiore?
Mah... dura a dirsi... probabilmente è questione di software (driver/firmware)... oppure di interfacciamento tra il chip audio e il resto della scheda.

M@verick
15-11-2006, 15:43
Salve!

Chi ha un Raid 0 o 5?
Volevo paragonare un pò di benchmark.
Sto cercando di capire lo Stripe Size ideale. Ho già provato in varie modalità, ovviamente raid 0 in 128kb è più performante. Ma volevo cmq altri riscontri.

Grazie
Raid 0+1, sui 120Mb/s in lettura, 110Mb/s in scrittura, sui 10ms come tempi d'accesso (4 dischi 160Gb 7200rpm)

M@verick
15-11-2006, 15:43
no in full va oltre i 60...
help
Se sta sotto i 70 in full puo' ancora essere ragionevole...

M@verick
15-11-2006, 15:44
ok tutto a posto ho messo le ram in sincrono ed ecco il result :)

la percentuale e' ottenuta in base al fsb usato,cioe' cose che gia' sapevamo con un fsb 266 non si "satura" la banda di memorie che stanno a 400 mhz.Per la bandwitch che segna sotto va moltiplicata x2 e i valori coincidono con quelli di everest infatti ora che le ho impostate come ddr2 4200 mi da
4200 mb/s.
Si, ma cosi' vai piu' piano, sui 4800Mb/s invece che 5600Mb/s!!!!!
(come è normale che sia in sincrono...)

MadMax_2000
15-11-2006, 15:46
una cortesia ragazzi,

premetto che mi sono messo li per curiosità e ho provato ad alzare la freq del bus da 200 salendo step a step.

Cioè ho variato questi parametri

AiTuning= Manual
CPU FSB = 200 e oltre



In questi casi una volta che salvo il bios la macchina si spegne qualche secondo per poi riaccendersi. E' normale cio'?

Il processore è un E6300 Boxed

Fino ad ora sto' usando il bios caricato al momento dell'acquisto della scheda.

alessandrocapitano
15-11-2006, 15:48
prima di chiamare l'esorcista... :D ma secondo voi è possibile che ci sia incompatibilità tra un sistema overclockato e il ripristino da ghost?
mi spiego meglio... dopo aver installato per 3 volte su 3 diversi HD (2 samsumg 1 maxtor) XP e ricaricato da capo tutti i drivers e tutti i programmi, duro come le pine verdi :D ogni volta faccio una copia ghost (usato: R-drive, norton ghost e acronin true-image10) ed OGNI volta che ripristino gli HD perdo tutti i dati..compreso quello dove risiede l'immagine, oltre a quello oggetto del ripristino... :mbe:
siccome sono una testa dura..non voglio mollare e VOGLIO poter ripristinare da ghost!
L'unica idea che mi viene in mente ora, lo so balzana, che ci sia incompatibiltà di ripristino in sistema overclockato ma mi sembra parecchio strano.
Cosa ne pensate?
C'è qualche altra ragione?
L'ultima stranezza avvenuta ieri sera: faccio il ghost del contenuto dell'HD, lmettendo l'immagine sul secondo HD.
poi faccio copia incolla dell'immagine e la rimetto sul primo.
la verifico (norton)
poi faccio il ripristino per copiare da quella immagine sul secondo.
norton segnala operazione riuscita.
Bene dico io.
spengo e riaccendo.
risultato: il primo HD non parte + (facendo ripristino da XP sembra che non ci sia + nulla)
il secondo, non parte pure lui ed il sistema dice: NDLDR mancante.
Rifaccio il ripristino XP, BOOTCFG /REBUILD e bla bla ma nada.. :rolleyes:
Datemi una mano, plsss :mc:

Mo3bius
15-11-2006, 15:49
Ciao Max , vai tranquillo , e' normalissimo .
Tutte le asus di questa generazione hanno un doppio boot in stato di overclock.


ciao :)

wiltord
15-11-2006, 15:50
confermo :)

M@verick
15-11-2006, 15:52
prima di chiamare l'esorcista... :D ma secondo voi è possibile che ci sia incompatibilità tra un sistema overclockato e il ripristino da ghost?
mi spiego meglio... dopo aver installato per 3 volte su 3 diversi HD (2 samsumg 1 maxtor) XP e ricaricato da capo tutti i drivers e tutti i programmi, duro come le pine verdi :D ogni volta faccio una copia ghost (usato: R-drive, norton ghost e acronin true-image10) ed OGNI volta che ripristino gli HD perdo tutti i dati..compreso quello dove risiede l'immagine, oltre a quello oggetto del ripristino... :mbe:
siccome sono una testa dura..non voglio mollare e VOGLIO poter ripristinare da ghost!
L'unica idea che mi viene in mente ora, lo so balzana, che ci sia incompatibiltà di ripristino in sistema overclockato ma mi sembra parecchio strano.
Cosa ne pensate?
C'è qualche altra ragione?
L'ultima stranezza avvenuta ieri sera: faccio il ghost del contenuto dell'HD, lmettendo l'immagine sul secondo HD.
poi faccio copia incolla dell'immagine e la rimetto sul primo.
la verifico (norton)
poi faccio il ripristino per copiare da quella immagine sul secondo.
norton segnala operazione riuscita.
Bene dico io.
spengo e riaccendo.
risultato: il primo HD non parte + (facendo ripristino da XP sembra che non ci sia + nulla)
il secondo, non parte pure lui ed il sistema dice: NDLDR mancante.
Rifaccio il ripristino XP, BOOTCFG /REBUILD e bla bla ma nada.. :rolleyes:
Datemi una mano, plsss :mc:
Adesso ho capito! :)

Tu fai il recovery delle partizioni suppongo, non del disco! In questo caso la partizione NON viene settata come attiva, indi per cui non puo' partire :)
Unica soluzione: Crea PRIMA la partizione attiva, ripristinaci sopra l'immagine e vedrai che parte :)

M@verick
15-11-2006, 15:53
una cortesia ragazzi,

premetto che mi sono messo li per curiosità e ho provato ad alzare la freq del bus da 200 salendo step a step.

Cioè ho variato questi parametri

AiTuning= Manual
CPU FSB = 200 e oltre



In questi casi una volta che salvo il bios la macchina si spegne qualche secondo per poi riaccendersi. E' normale cio'?

Il processore è un E6300 Boxed

Fino ad ora sto' usando il bios caricato al momento dell'acquisto della scheda.
Se tu avessi letto questo 3d ti saresti accorto che ogni 2 pagine c'è qualcuno che fa la tua domanda: è normale.

L'FSB di default è 266, quindi ti conviene fare test da 300Mhz in su.

tury80
15-11-2006, 16:02
Si, ma cosi' vai piu' piano, sui 4800Mb/s invece che 5600Mb/s!!!!!
(come è normale che sia in sincrono...)

certo infatti ho rimesso le ram a 890 mhz :sofico:

alessandrocapitano
15-11-2006, 16:11
Adesso ho capito! :)

Tu fai il recovery delle partizioni suppongo, non del disco! In questo caso la partizione NON viene settata come attiva, indi per cui non puo' partire :)
Unica soluzione: Crea PRIMA la partizione attiva, ripristinaci sopra l'immagine e vedrai che parte :)

mi sembra di aver provato in entrambi i modi...del resto cmq vado a scrivere in un disco giaà partizionato..e cmq ancora...ma perchè diavolo mi brasa anche il HD di partenza? :rolleyes: :mbe:
ora mi viene in mente un altro dubbio: ho collegato entrambi gli HD all'alimentazione usando 2 spinotti dello stesso cavo.
Forse dovrei usare 2 cavi separati?

M@verick
15-11-2006, 16:17
mi sembra di aver provato in entrambi i modi...del resto cmq vado a scrivere in un disco giaà partizionato..e cmq ancora...ma perchè diavolo mi brasa anche il HD di partenza? :rolleyes: :mbe:
ora mi viene in mente un altro dubbio: ho collegato entrambi gli HD all'alimentazione usando 2 spinotti dello stesso cavo.
Forse dovrei usare 2 cavi separati?
Sembra che vada a scrivere il primo settore del disco... ma non mi risulta che il bios possa farlo.

alessandrocapitano
15-11-2006, 16:24
Sembra che vada a scrivere il primo settore del disco... ma non mi risulta che il bios possa farlo.
problemi di alimentazione?
esorcista?
smetto di fare il ghost?
c'entra l'overclock?
son sicuro che è qualche cavolata..ma quale?
:D :doh:

M@verick
15-11-2006, 16:30
problemi di alimentazione?
esorcista?
smetto di fare il ghost?
c'entra l'overclock?
son sicuro che è qualche cavolata..ma quale?
:D :doh:
L'overclock non dovrebbe contare.... ghost dovrebbe funzionare (ovviamente con i giusti driver per l'ICH8R)... alimentazione non dovrebbe contare.


Ah, a proposito, è uscita la nuova versione del Matrix Intel. :)

alessandrocapitano
15-11-2006, 16:35
L'overclock non dovrebbe contare.... ghost dovrebbe funzionare (ovviamente con i giusti driver per l'ICH8R)... alimentazione non dovrebbe contare.


Ah, a proposito, è uscita la nuova versione del Matrix Intel. :)

stop, wait a moment..forse ci siamo...io ho collegato entrambi gli Hard disk alle prese sata (sata 1 e sata2).
cosa c'entra l'ICH8R?
:eek:

M@verick
15-11-2006, 16:37
stop, wait a moment..forse ci siamo...io ho collegato entrambi gli Hard disk alle prese sata (sata 1 e sata2).
cosa c'entra l'ICH8R?
:eek:
Quelle rosse dove ce ne sono 4?
Prima di tutto per fare il boot devi usare quelle rosse, non quelle 2 nere sotto.
Quelle 6 porte sono controllate dall'ICH8 (intel matrix storage)... forse usi tutti in IDE (che emula gli ide), ma non so come si comporti Ghost in quel caso.
Se setti in AHCI o RAID invece ci vogliono i suoi drivers.

alessandrocapitano
15-11-2006, 16:46
Quelle rosse dove ce ne sono 4?
Prima di tutto per fare il boot devi usare quelle rosse, non quelle 2 nere sotto.
Quelle 6 porte sono controllate dall'ICH8 (intel matrix storage)... forse usi tutti in IDE (che emula gli ide), ma non so come si comporti Ghost in quel caso.
Se setti in AHCI o RAID invece ci vogliono i suoi drivers.
si le prime 2 rosse.
settate in IDE.
no raid.
cmq ho installato il dischetto drivers della asus e mi sembra ci siano anche i drivers AHCI, no?
mi consigli di configurarli in AHCI?

M@verick
15-11-2006, 16:47
si le prime 2 rosse.
settate in IDE.
no raid.
cmq ho installato il dischetto drivers della asus e mi sembra ci siano anche i drivers AHCI, no?
mi consigli di configurarli in AHCI?
No, meglio IDE.

Allora non so che dirti... :(

alessandrocapitano
15-11-2006, 16:51
No, meglio IDE.

Allora non so che dirti... :(
grazie lo stesso, sei stato molto gentile, come sempre.
una sola ultima domanda..usare lo stesso cavetto di alimentazione per i 2 hard disk è corretto?
mi sà che chiamo l'esorcista..
:D

M@verick
15-11-2006, 16:54
grazie lo stesso, sei stato molto gentile, come sempre.
una sola ultima domanda..usare lo stesso cavetto di alimentazione per i 2 hard disk è corretto?
mi sà che chiamo l'esorcista..
:D
Si, nessun problema!

betha
15-11-2006, 16:56
Si, nessun problema!

ciao ho un piccolo problema che non riesco a risolvere...puoi aiutarmi ? :)

M@verick
15-11-2006, 16:58
ciao ho un piccolo problema che non riesco a risolvere...puoi aiutarmi ? :)
LOL!!!! :)

betha
15-11-2006, 17:03
ciao ho un piccolo problema che non riesco a risolvere...puoi aiutarmi ? :)
bé intanto posto il problema..

ho istallato una 8800gtx che richiede 2x12V a 30A
ora nel sistema c è un liberty che ha sulle 12V 22A come max...visto che entrambi vanno attaccati alla stessa scheda in teoria dovrei avere 44A sulla scheda..ma non parte..lo schermo resta nero..
ho controllato le specifiche nvidia per questa scheda e loro danno per uno sli un PSU come galaxy 1000 che eroga sulle 12V 17A quindi 34A per GPU
grazie

ugo71
15-11-2006, 17:10
se, come immagino 2x12\30A=60A, io ho un liberty che arriva anche a 32A per una x1900xt ma sommando tutti gli A che potrebbe erogare contemporaneamente non supera 50A....(compresi cpu ram, hd,cd...)


questo è il 500 che ho:
http://img139.imageshack.us/img139/706/ene500md1.jpg (http://imageshack.us)
come vedi 32A sono il massimo checomplessivamente può venir fuori dai 12v di più :nonsifa:

I soliti sospetti
15-11-2006, 17:46
Ah, a proposito, è uscita la nuova versione del Matrix Intel. :)
Sarò di coccio ma non lo trovo...che puoi postare il link? :D

Rez
15-11-2006, 17:47
bé intanto posto il problema..

ho istallato una 8800gtx che richiede 2x12V a 30A
ora nel sistema c è un liberty che ha sulle 12V 22A come max...visto che entrambi vanno attaccati alla stessa scheda in teoria dovrei avere 44A sulla scheda..ma non parte..lo schermo resta nero..
ho controllato le specifiche nvidia per questa scheda e loro danno per uno sli un PSU come galaxy 1000 che eroga sulle 12V 17A quindi 34A per GPU
grazie
con un tagan 900 non ho avuto problemi a far girare il sistema con una vga....
mo vediamo con le 2 vga..prima di darle ai rispettivi proprietari :asd:

betha
15-11-2006, 17:47
se, come immagino 2x12\30A=60A, io ho un liberty che arriva anche a 32A per una x1900xt ma sommando tutti gli A che potrebbe erogare contemporaneamente non supera di molto i 50A....


questo è il 500 che ho:
http://img139.imageshack.us/img139/706/ene500md1.jpg (http://imageshack.us)
come vedi 32A sono il massimo checomplessivamente può venir fuori dai 12v di più :nonsifa:

ok fino a qui ci sono però non capisco appunto che a 384 ha 32A quindi dovrebbero essere sufficienti..i 60A per la gpu servono allo sli 30x2 (120A per lo sli sarebbe assurdo e poi non credo esista un PSU simile)
il galaxy ha 17A su ognuna delle 4 prese per gpu(specifiche) mentre il liberty 22A per presa

betha
15-11-2006, 17:59
con un tagan 900 non ho avuto problemi a far girare il sistema con una vga....
mo vediamo con le 2 vga..prima di darle ai rispettivi proprietari :asd:

il Tagan TG 900-U96 ha 20A sulle 12V e su due prese 36A con un totale di 4 prese pci-e.
il dubbio che ho è che sia la 8800gtx a non funzionare non il psu troppo debole :mc:

illidan2000
15-11-2006, 18:04
ma hai un liberty 400,500 o 620?

PaulReedSmith
15-11-2006, 18:13
il modello è questo: Samsung SH-W163A/BEBN 16x SATA

usa un qualunque motore di ricerca ;)

Wiltord scusa...ma come va questo masterizzatore?

Il mio lg da problemi di incompatibilità con la mobo (ide) quindi ho deciso di prenderlo ank'io e mi deve arrivare.
Pensa che nn mi fa installare nemmeno suse 10 da boot :mad:

Nei forum dedicati ai mast dicono che i samsung siano delle caga*e mostruose, ma nel nostro caso?

Grazie in anticipo per la risposta.

Ciao.

ugo71
15-11-2006, 18:22
ok fino a qui ci sono però non capisco appunto che a 384 ha 32A quindi dovrebbero essere sufficienti..i 60A per la gpu servono allo sli 30x2 (120A per lo sli sarebbe assurdo e poi non credo esista un PSU simile)
il galaxy ha 17A su ognuna delle 4 prese per gpu(specifiche) mentre il liberty 22A per presa

io ho il 500 (+o-48A max in tutto)

Questo, per capirsi, è il 1000, http://img243.imageshack.us/img243/111/gaxynx1.jpg (http://imageshack.us)

12v A totali =75 :eek:

M@verick
15-11-2006, 18:38
Sono arrivato a casa.... sono a 19 ore con Orthos :)


Il mio "LOL" di prima era riferito al fatto che qui sembra che tutti noi abbiamo dei problemi :) :) :)

Per quanto riguarda l'alimentazione.... beh... tra il dichiarato e l'effettivo spesso c'è parecchia differenza, anche se di solito gli Enermax sono buoni alimentatori. Tuttavia penso che il problema sia di compatibilita' tra la scheda e la vga piuttosto... oppure un problema proprio della vga.


I driver Matrix si trovano su www.intel.com search "matrix", 1° link, poi sulla destra "download"... :)

M@verick
15-11-2006, 18:39
Intel Matrix:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

I soliti sospetti
15-11-2006, 18:47
Intel Matrix:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
Trovato e scaricato ...grazie :)
Ma come va?

M@verick
15-11-2006, 18:49
Trovato e scaricato ...grazie :)
Ma come va?
Come dicevo sono tornato a casa 10 minuti fa, quindi lo sto scaricando pure io ora :)

betha
15-11-2006, 18:50
ma hai un liberty 400,500 o 620?

un 500

I soliti sospetti
15-11-2006, 18:51
Come dicevo sono tornato a casa 10 minuti fa, quindi lo sto scaricando pure io ora :)
Ma che dici ci andiamo sopra o lo disinstalliamo prima?

M@verick
15-11-2006, 18:52
Ma che dici ci andiamo sopra o lo disinstalliamo prima?
Vado sopra... lo feci gia' tra la 6.0 e la 6.1.

I soliti sospetti
15-11-2006, 18:53
Vado sopra... lo feci gia' tra la 6.0 e la 6.1.
Infatti la vedo pericolosa una disinstallazione :mbe:

M@verick
15-11-2006, 18:53
un 500
Era uno di quelli che pensavo di prendere io....sulla carta è un buon ali di fascia media, non credo abbia problemi ad alimentare quella sezione video.

betha
15-11-2006, 18:53
io ho il 500 (+o-48A max)

Questo, per capirsi, è il 1000, http://img243.imageshack.us/img243/111/gaxynx1.jpg (http://imageshack.us)

A totali =75 :eek:
ok li ho visti anchio e se pensi che questo psu viene usato in sli, cioé 2 x 8800gtx ed eroga al massimo 75A ragione di piu che una singola scheda con un psu a 48A max dovrebbe andare senza problemi

M@verick
15-11-2006, 18:53
Infatti la vedo pericolosa una disinstallazione :mbe:
Piu' che altro inutile... Intel di solito lavora bene con i driver.

M@verick
15-11-2006, 18:55
ok li ho visti anchio e se pensi che questo psu viene usato in sli, cioé 2 x 8800gtx ed eroga al massimo 75A ragione di piu che una singola scheda con un psu a 48A max dovrebbe andare senza problemi
Cmq semplicemente ti rimane tutto nero o "bippa" anche?

betha
15-11-2006, 18:57
Era uno di quelli che pensavo di prendere io....sulla carta è un buon ali di fascia media, non credo abbia problemi ad alimentare quella sezione video.
mah nemmeno io, credo pittosto sia la scheda grafica taroccata contatto il grossista e la rispedisco

betha
15-11-2006, 19:01
Cmq semplicemente ti rimane tutto nero o "bippa" anche?

no è come se lo schermo fosse staccato non c'é segnale sulle dvi su nessuna delle due..

M@verick
15-11-2006, 19:01
Cmq ho visto che i driver Matrix fanno prima la disinstallazione automatica e poi l'installazione


Betha... magari falla provare a qualcuno vicino a te!

M@verick
15-11-2006, 19:03
Comunque ora aspetto di arrivare a 20 ore di Orthos giusto per fare lo screen (mancano 20 minuti) e poi riavvio con i nuovi drivers Intel.... anche perchè ormai penso che sia stabile :)

I soliti sospetti
15-11-2006, 19:03
Piu' che altro inutile... Intel di solito lavora bene con i driver.
Infatti... cmq l'ho installato ma così ad occhio nudo non vedo nulla forse con dei test magari :confused:

ugo71
15-11-2006, 19:03
ma povero liberty :cry: non puoi tirargli fuori 60A :D

I soliti sospetti
15-11-2006, 19:05
Comunque ora aspetto di arrivare a 20 ore di Orthos giusto per fare lo screen (mancano 20 minuti) e poi riavvio con i nuovi drivers Intel.... anche perchè ormai penso che sia stabile :)
Ma penso di si...ormai...dovrebbe proprio volerti male :D

betha
15-11-2006, 19:05
Cmq ho visto che i driver Matrix fanno prima la disinstallazione automatica e poi l'installazione


Betha... magari falla provare a qualcuno vicino a te!
proverò..grazie

betha
15-11-2006, 19:06
ma povero liberty :cry: non puoi tirargli fuori 60A :D

fa due calcoli una scheda 30A due schede 60A
io ho una scheda in test non due quindi al max gli chiedo 30A e non 60 :)

M@verick
15-11-2006, 19:07
Ma penso di si...ormai...dovrebbe proprio volerti male :D
Comunque non mi sembra che abbiano variato la console... ora magari guardo se c'è il changelog.

betha
15-11-2006, 19:09
prima di chiamare l'esorcista... :D ma secondo voi è possibile che ci sia incompatibilità tra un sistema overclockato e il ripristino da ghost?
mi spiego meglio... dopo aver installato per 3 volte su 3 diversi HD (2 samsumg 1 maxtor) XP e ricaricato da capo tutti i drivers e tutti i programmi, duro come le pine verdi :D ogni volta faccio una copia ghost (usato: R-drive, norton ghost e acronin true-image10) ed OGNI volta che ripristino gli HD perdo tutti i dati..compreso quello dove risiede l'immagine, oltre a quello oggetto del ripristino... :mbe:
siccome sono una testa dura..non voglio mollare e VOGLIO poter ripristinare da ghost!
L'unica idea che mi viene in mente ora, lo so balzana, che ci sia incompatibiltà di ripristino in sistema overclockato ma mi sembra parecchio strano.
Cosa ne pensate?
C'è qualche altra ragione?
L'ultima stranezza avvenuta ieri sera: faccio il ghost del contenuto dell'HD, lmettendo l'immagine sul secondo HD.
poi faccio copia incolla dell'immagine e la rimetto sul primo.
la verifico (norton)
poi faccio il ripristino per copiare da quella immagine sul secondo.
norton segnala operazione riuscita.
Bene dico io.
spengo e riaccendo.
risultato: il primo HD non parte + (facendo ripristino da XP sembra che non ci sia + nulla)
il secondo, non parte pure lui ed il sistema dice: NDLDR mancante.
Rifaccio il ripristino XP, BOOTCFG /REBUILD e bla bla ma nada.. :rolleyes:
Datemi una mano, plsss :mc:
prova a fare sia il bck che il ripristino dal cd di avvio che crei in acronis 10

M@verick
15-11-2006, 19:10
Comunque non mi sembra che abbiano variato la console... ora magari guardo se c'è il changelog.
Ecco... in pratica hanno fatto due cose:
1) Aggiunto il supporto per Vista
2) Risolto il problema "When a dirty shutdown occurs on a degraded RAID1/10 volume, volume goes to failed state" che mi sembra grossino.
...il resto è roba "minore"

Qui c'è tutto il changelog:
http://downloadmirror.intel.com/df-support/12093/ENG/releasenotes.html

ugo71
15-11-2006, 19:49
fa due calcoli una scheda 30A due schede 60A
io ho una scheda in test non due quindi al max gli chiedo 30A e non 60 :)
non so,avevo capito due canali da 30A, cmq : http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_index.html

:boh:

I soliti sospetti
15-11-2006, 20:25
non so,avevo capito due canali da 30A, cmq : http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_index.html

:boh:
Le directX10...bella storia però mi sembra prematuro pensarci o no?

M@verick
15-11-2006, 20:39
Le directX10...bella storia però mi sembra prematuro pensarci o no?
Ormai mica tanto... poi dovendo spendere tanti euro in una scheda video, che sia dx9 o dx10, nulla è prematuro :D

nelly83
15-11-2006, 20:48
RAGAZZI AIUTOOO!!

domani prendo la p5b normale, quella da 160 euro..

ma io ho uno zalman 9500 AM2.
dite si può montare sopra??
sembra identico a quello x 775.
qualcuno lo ha e sa dirmi??

:cry:

M@verick
15-11-2006, 20:49
RAGAZZI AIUTOOO!!

domani prendo la p5b normale, quella da 160 euro..

ma io ho uno zalman 9500 AM2.
dite si può montare sopra??
sembra identico a quello x 775.
qualcuno lo ha e sa dirmi??

:cry:
Hmm.... non penso che gli attacchi siano uguali.
Vai nel sito e guarda se è compatibile o meno :)

nelly83
15-11-2006, 20:51
non è segnato.. :(
però si attacca con dei ganci.. non capisco cosa centri il socket..
questa mobo non ha la staffa nera in plastica che fa da contorno al socket come tutte le mobo?

M@verick
15-11-2006, 20:52
non è segnato.. :(
però si attacca con dei ganci.. non capisco cosa centri il socket..
questa mobo non ha la staffa nera in plastica che fa da contorno al socket come tutte le mobo?
Staffa nera in plastica?

M@verick
15-11-2006, 20:54
Cmq nel sito c'è scritto:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005
che l'am2 non è compatibile con il 775.

M@verick
15-11-2006, 21:04
Beh... basta... ho stoppato Orthos:

http://img489.imageshack.us/img489/9121/rocksolid44vt0.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=rocksolid44vt0.jpg)

...per quanto mi riguarda lo considero stabile cosi' :)

wiltord
15-11-2006, 21:23
Wiltord scusa...ma come va questo masterizzatore?

Il mio lg da problemi di incompatibilità con la mobo (ide) quindi ho deciso di prenderlo ank'io e mi deve arrivare.
Pensa che nn mi fa installare nemmeno suse 10 da boot :mad:

Nei forum dedicati ai mast dicono che i samsung siano delle caga*e mostruose, ma nel nostro caso?

Grazie in anticipo per la risposta.

Ciao.

sinceramente mi trovo bene, non che sia un grande intenditore per carità, ma x l'utilizzo che ne faccio (masterizzare dvd) va benissimo, finalmente anche a 16X. :)

I soliti sospetti
15-11-2006, 21:28
Beh... basta... ho stoppato Orthos:

http://img489.imageshack.us/img489/9121/rocksolid44vt0.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=rocksolid44vt0.jpg)

...per quanto mi riguarda lo considero stabile cosi' :)
Complimenti! :)

Ma alla fine che cambia con questo 0903?

M@verick
15-11-2006, 21:29
Complimenti! :)

Ma alla fine che cambia con questo 0903?
Boh... potrei dirti nulla.
Forse hanno migliorato il supporto per il QX6700.... ma quello non posso provarlo!

I soliti sospetti
15-11-2006, 21:39
Boh... potrei dirti nulla.
Forse hanno migliorato il supporto per il QX6700.... ma quello non posso provarlo!
Vabbé...aspetto l'ufficiale :D
Ma tu hai rifatto Orthos perché hai cambiato qualche profilo di overclock o perché ritieni che ogni bios richiede il test?

P.S. ti prego dimmi di no.. :(