PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70

I soliti sospetti
08-02-2007, 14:42
Stripe!!!
Porca paletta!!! :D
Stripe, non mi veniva il termine!!!
No, non entreranno 3 files da 40kb.
Con il dimensionamento dello stripe si dimensiona il cluster per poter contenere un unico file.
Quindi stripe maggiore=maggiore velocità di accesso e maggior spreco di spazio.
Stripe minore, esattamente l'opposto.

Non l'ho spiegato proprio con i termini esatti ma penso di essermi fatto capire. :)
Sei stato chiarissimo!! ;)
Chiedo una cosa... creando 2 array con il primo di 90Gb per i sistemi operativi diviso in 2 partizioni (XP+Vista) ed utilizzando Vista a 64bit con 2Gb di ram espandibili nel prossimo futuro a 4Gb... ha senso creare una partizione swap?

gam76
08-02-2007, 14:43
scindiamo il thread in 3:

overclock
problemi generici
hard disk

:D

kekkus
08-02-2007, 15:16
ragazzi il mio E6400 mi da vid di fabbrica di 1.2875v...com'è come cpu?

gam76
08-02-2007, 15:22
ragazzi il mio E6400 mi da vid di fabbrica di 1.2875v...com'è come cpu?
il mio ha un vid di 1.300 penso che piu' basso e' il vid maggiore sia la possibilita' di clock...almeno penso.
cmq ieri smontandolo per cambiare la pasta ho approfittato per leggere la sigla che vi riporto:

L628A785

kekkus
08-02-2007, 15:26
il mio ha un vid di 1.300 penso che piu' basso e' il vid maggiore sia la possibilita' di clock...almeno penso.
cmq ieri smontandolo per cambiare la pasta ho approfittato per leggere la sigla che vi riporto:

L628A785
quindi dovrebbe salire bene? :D

kekkus
08-02-2007, 15:27
tra l'altro è un Allendale nn un Conroe...onsigli il bios 1004?o il 901?

sandokan71
08-02-2007, 15:28
scindiamo il thread in 3:

overclock
problemi generici
hard disk

:D

Ottima idea...

Porca paletta! :D Sul forum MS TechNet c'è gente con problemi con il Raid su Vista anche con i WD250 e su altre mobo con chipset Intel.... (spero che non servano per davvero dischi RE o botte di :ciapet: per avere Vista con il Raid) ... Pare che le release note della ROM option aggiornata di Intel per i chipeset ICH7/R e ICH8/R citi la risoluzione di una serie di problemi con il Raid sotto Vista ma non tutti. Pare che anche una volta superato l'ostacolo setup ad alcuni dia problemi di stabilità con corruzione dei dati. Si devono dare una mossa a sistemare 'sta cosa.

illidan2000
08-02-2007, 15:31
tra l'altro è un Allendale nn un Conroe...onsigli il bios 1004?o il 901?
ovvio. 6300 e 6400 sono Allendale, poiché hanno 2x1mb di cache. gli altri sono conroe (6600-6700-6800)
ti consiglio il 1004

I soliti sospetti
08-02-2007, 15:32
Ottima idea...

Porca paletta! :D Sul forum MS TechNet c'è gente con problemi con il Raid su Vista anche con i WD250 e su altre mobo con chipset Intel.... (spero che non servano per davvero dischi RE o botte di :ciapet: per avere Vista con il Raid) ... Pare che le release note della ROM option aggiornata di Intel per i chipeset ICH7/R e ICH8/R citi la risoluzione di una serie di problemi con il Raid sotto Vista ma non tutti. Pare che anche una volta superato l'ostacolo setup ad alcuni dia problemi di stabilità con corruzione dei dati. Si devono dare una mossa a sistemare 'sta cosa.
Guarda... io visto che li cambio ho preso WD 320Gb sata2 7200rpm 16 Mb RE (proprio raid edition) e se ho problemi mi suicido :muro:

I soliti sospetti
08-02-2007, 15:33
ovvio. 6300 e 6400 sono Allendale, poiché hanno 2x1mb di cache. gli altri sono conroe (6600-6700-6800)
ti consiglio il 1004
Tu su cpu-z leggi Allendale o Conroe?

kekkus
08-02-2007, 15:34
ovvio. 6300 e 6400 sono Allendale, poiché hanno 2x1mb di cache. gli altri sono conroe (6600-6700-6800)
ti consiglio il 1004
si ma cpuz mi dice conroe xchè?

lzeppelin
08-02-2007, 15:36
Questo è il sistema postato da jedi48, ho rispolverato e ricollegato il lettore floppy e ho fatto il tutto in 10 minuti.
purtroppo i drivers sono organizzati in modo tale da permettere solo la realizzazione del floppy ma secondo me se qualcuno potesse copiare i files dal dischetto e postarlisi potrebbero scaricare sul pc e aggiornare ad ahci.

Non ho avuto miglioramenti tangibili (forse perchè 1 dei 2 hd è un sata1? ) ma ora stò in AHCI senza aver effettuato alcuna formattazione.

@Domen: quando posti immagini uploadate su imageshack usa il link per la thumb e non quello diretto all'immagine altrimenti sbarelli il forum :D

cazzarola ho appena forzato i driver, ma al riavvio (prima sono entrato nel bios e ho messo gli hd in modalità AHIC) si è piantato tutto... per fotuna che avevo fatto un gost da poco...

ho idea che dipenda dal fatto forzando i drivers si prensantano varie opzioni di controller e io ho scelto quello sbagliato.

L'ICH8R è il

"Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller" ?

jedy48
08-02-2007, 15:36
Quindi dovrei reinstallare windows per riuscire a mettere l'intel matrix storage manager? Ma perchè non si installa da cd e mi dà errore, dannazione :muro:
inviato risposta pvt :)

I soliti sospetti
08-02-2007, 15:36
si ma cpuz mi dice conroe xchè?
Eh... xché è un Conroe!! ;)

Xfree
08-02-2007, 15:36
Tutti i Core 2 Duo dagli E6300 a salire hanno core Conroe, solamente che gli E6300/E6400 hanno 2Mb di cache disabilitati,
i veri core Allendale sono gli E4300,E4400 che hanno 2Mb di cache nativi.

I soliti sospetti
08-02-2007, 15:38
Tutti i Core 2 Duo dagli E6300 a salire hanno core Conroe, solamente che gli E6300/E6400 hanno 2Mb di cache disabilitati,
i veri core Allendale sono gli E4300,E4400 che hanno 2Mb di cache nativi.
:mano:

kekkus
08-02-2007, 15:40
raga posso aggiornare col programma asus update il bios?

kekkus
08-02-2007, 15:40
Tutti i Core 2 Duo dagli E6300 a salire hanno core Conroe, solamente che gli E6300/E6400 hanno 2Mb di cache disabilitati,
i veri core Allendale sono gli E4300,E4400 che hanno 2Mb di cache nativi.
ottimo :)

jedy48
08-02-2007, 15:40
Uhm, ho scoperto l'arcano. Non installa matrix storage manager perchè non trova i driver ahci , e quindi dice requisiti minimi non raggiunti.
Dannato , è un cane che si morde la coda..
Per installarli dovrei fare un dischetto d'avvio.
Ma ovviamente il mio pc il floppy non sa nemmeno cosa sia :muro:
Cerco un modo di fare una chiavetta usb avviabile, o almeno un cd riscrivibile avviabile..
Che il cielo mi assista!
per il floppy ne compri uno esterno, fà sempre comodo....

gam76
08-02-2007, 15:41
tra l'altro è un Allendale nn un Conroe...onsigli il bios 1004?o il 901?
1004 sicuramente!!

raga posso aggiornare col programma asus update il bios?

certo ache se dicono che e' preferibile dal bios...io ho usato asus update...

cmq ti consiglio di scaricare prima il file e poi aggiornarlo e non farlo direttamente da internet ;)

TigerTank
08-02-2007, 15:43
cazzarola ho appena forzato i driver, ma al riavvio (prima sono entrato nel bios e ho messo gli hd in modalità AHIC) si è piantato tutto... per fotuna che avevo fatto un gost da poco...

ho idea che dipenda dal fatto forzando i drivers si prensantano varie opzioni di controller e io ho scelto quello sbagliato.

L'ICH8R è il

"Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller" ?

Sì il driver è quello, devi aggiornare entrambi i controller da ide a AHCI.

gam76
08-02-2007, 15:46
Sì il driver è quello, devi aggiornare entrambi i controller da ide a AHCI.
piccolo OT
grande avatar...sembra una foto fatta da te...non mi dire!!
fine OT

TigerTank
08-02-2007, 15:48
piccolo OT
grande avatar...sembra una foto fatta da te...non mi dire!!
fine OT


No presa dalla rete tempo fà :)
E' bella perchè non è nemmeno volgare visto che si vede ma non si vede :D

lzeppelin
08-02-2007, 15:50
Sì il driver è quello, devi aggiornare entrambi i controller da ide a AHCI.

grazie mille, fatto in 4 e 4, 8 ora funziona !
solo ceh di default mi ha disabilitato la cache di scrittura sul disco...

gwwmas
08-02-2007, 15:53
scindiamo il thread in 3:

overclock
problemi generici
hard disk

:D

Quasi quasi lo scindo in MEZZO thread:

OVERC :D :sofico:

kekkus
08-02-2007, 15:53
raga ho messo il 1004...ho fatto un paio di superpi da 1mb a 333x8 vcore 1.24 settato bios e da windows cpuz mi rileva 1.248 in idle mentre sotto sforzo mi segna 1.24v va bene?

gam76
08-02-2007, 15:55
raga e' normale che con il sistema 5.1 le casse posteriori si sente solo la musica e non la voce, in piu' si sente un po' l'effetto eco?

sandokan71
08-02-2007, 15:56
Guarda... io visto che li cambio ho preso WD 320Gb sata2 7200rpm 16 Mb RE (proprio raid edition) e se ho problemi mi suicido :muro:

Comunque facci sapere. Se non vanno quelli si devono dare una mossa!

Alle brutte ti fai ridare i maxtor.... ;)

SAT64
08-02-2007, 16:01
raga e' normale che con il sistema 5.1 le casse posteriori si sente solo la musica e non la voce, in piu' si sente un po' l'effetto eco?

Con quale modalità di ascolto? :confused:

Con software codificato 5.1 la voce in primo piano sempre e solo nel centrale, i diffusori posteriori sono di ambienza, effetti vari.
Con software stereo in modalita multicanale la musica si sente su tutti i diffusori.
Ciao. :)

innomatte
08-02-2007, 16:03
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!
il pc a 400x6 nn parte...strano no?!
dai aiutatemi!

johnny185
08-02-2007, 16:37
HEI RAGA HO TROVATO FSB AGGIORNATO PER i965....questo è il link:

http://www13.plala.or.jp/setfsb/

Gwwmas...puoi aggioranre la prima pagina con sto link ;)

CIAO

SilveRazzo
08-02-2007, 16:44
ragazzi finalmente sono dei vostri a tutti gli effetti, mi è appena arrivata la deluxe che sostituirà la mia fida p5b liscia :sofico:

peccato che per ora causa piccola operazione non posso montarla..appena mi rimetto un attimo sarà la mia priorità :D

lbatman
08-02-2007, 16:45
ragazzi finalmente sono dei vostri a tutti gli effetti, mi è appena arrivata la deluxe che sostituirà la mia fida p5b liscia :sofico:

peccato che per ora causa piccola operazione non posso montarla..appena mi rimetto un attimo sarà la mia priorità :D

:sofico: BENVENUTO a tutti gli effetti... e IN BOCCA AL LUPO!!!! :ciapet:

alenter
08-02-2007, 17:17
:mano:
:rolleyes:

3O3O
08-02-2007, 17:17
Ragazzi, chi di voi ha questa scheda mamma e usa vista cosa usa per monitorare le temperature, le vel. delle ventole ecc. ?

C'è qualche sw "carino" che tipo mi lascia nela traybar la temperatura?

alenter
08-02-2007, 17:18
Tutti i Core 2 Duo dagli E6300 a salire hanno core Conroe, solamente che gli E6300/E6400 hanno 2Mb di cache disabilitati,
i veri core Allendale sono gli E4300,E4400 che hanno 2Mb di cache nativi.
http://img212.imageshack.us/img212/7807/uhmtn9.jpg (http://imageshack.us)
:rolleyes:

lbatman
08-02-2007, 17:20
:rolleyes:
URKA!!!! Tirano?? ;) :sofico:

gwwmas
08-02-2007, 17:32
HEI RAGA HO TROVATO FSB AGGIORNATO PER i965....questo è il link:

http://www13.plala.or.jp/setfsb/

Gwwmas...puoi aggioranre la prima pagina con sto link ;)

CIAO

Prova a fare una ricerca con GOOGLE mettendo " setfsb ".
Poi clicca sul primo sito che ti appare ( è quello ufficiale ) e vedi cosa ti viene fuori.
è per questo che non avevo messo ancora il link in prima pagina.
Ciauz ;)

gwwmas
08-02-2007, 17:33
VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA

Robbysca976
08-02-2007, 18:00
GUARDATE QUA : LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15893481#post15893481)

lbatman
08-02-2007, 18:13
GUARDATE QUA : LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15893481#post15893481)
:sofico:

Chi prova? ;)

Benefici pratici? :confused:

Robbysca976
08-02-2007, 18:41
:sofico:

Chi prova? ;)

Benefici pratici? :confused:

Probabilmente sparisce il fake boot...333x9:3Ghz :D

gam76
08-02-2007, 18:48
:sofico:

Chi prova? ;)

Benefici pratici? :confused:
raga tranquilli provo io...appena faccio ve lo comunico!!






















:ciapet:

lbatman
08-02-2007, 18:52
raga tranquilli provo io...appena faccio ve lo comunico!!
:ciapet:



:D :D :D MAGARI!!! ;)


Beh, ma nel mondo prima o poi qualcuno proverà pure, no? :)

gam76
08-02-2007, 18:58
:D :D :D MAGARI!!! ;)


Beh, ma nel mondo prima o poi qualcuno proverà pure, no? :)
sicuramente, cmq ora torniamo alla realta e assorbiti questa domanda:
le ram sui 40° con voltaggio di 2.3 hanno vita breve?
@1000

thx
08-02-2007, 18:59
sicuramente, cmq ora torniamo alla realta e assorbiti questa domanda:
le ram sui 40° con voltaggio di 2.3 hanno vita breve?
@1000
E come vedi la temperatura delle ram?

gam76
08-02-2007, 19:02
E come vedi la temperatura delle ram?

:sborone:
ho quattro sensori sparsi un po dappertutto,
uno sulle ram :D
uno sul NB
uno nel case
uno sotto l'hard disk
:stordita:

lbatman
08-02-2007, 19:04
sicuramente, cmq ora torniamo alla realta e assorbiti questa domanda:
le ram sui 40° con voltaggio di 2.3 hanno vita breve?
@1000
Bella l'idea dei vari sensori (pannellino frontale?) e direi che le ram non dovrebbero risentirne, no! ;)

innomatte
08-02-2007, 19:06
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!
il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

gam76
08-02-2007, 19:08
Bella l'idea dei vari sensori (pannellino frontale?) e direi che le ram non dovrebbero risentirne, no! ;)
speriamo, anche perche' mi segna 38° con sensore applicato sul dissi!!

lbatman
08-02-2007, 19:09
speriamo, anche perche' mi segna 38° con sensore applicato sul dissi!!
Beh, mica tanto, no?? :mbe:

Robbysca976
08-02-2007, 19:10
speriamo, anche perche' mi segna 38° con sensore applicato sul dissi!!

Togli il dissipatore e metti una ventola :D

I soliti sospetti
08-02-2007, 19:14
http://img212.imageshack.us/img212/7807/uhmtn9.jpg (http://imageshack.us)
:rolleyes:
:rolleyes: ... cpu-z 1.38 non riconosce gli Allendale come 1.36 non riconosceva i Conroe e gli dava un'altro nome... :rolleyes:

lbatman
08-02-2007, 19:15
Togli il dissipatore e metti una ventola :D
Eh, una ventola che spara in zona non sarebbe mica male! ;) se il dissy è messo bene (insomma, se al tatto diventa almeno tiepido!!) io lo lascerei anche..

innomatte
08-02-2007, 19:16
Originariamente inviato da innomatte
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!


il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

per favore rispondete...avete tutti overclockato e nessuno mi vuole dire nulla?

sharkmanrulez
08-02-2007, 19:42
cazzarola ho appena forzato i driver, ma al riavvio (prima sono entrato nel bios e ho messo gli hd in modalità AHIC) si è piantato tutto... per fotuna che avevo fatto un gost da poco...

ho idea che dipenda dal fatto forzando i drivers si prensantano varie opzioni di controller e io ho scelto quello sbagliato.

L'ICH8R è il

"Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller" ?

Dopo vari lurkaggi forse sono arrivato alla soluzione di come riuscire a installarli senza dischetto di avvio. Però ora che devo concludere mi trovo di fronte a un dubbio..
Quando vado in gestione periferiche, sotto la voce ide/ata/atapi controller non trovo la dizione ICH8R, ma solo ICH8 , e la mia NON è una P5B normale ma deluxe..
Comunque, provando a forzarli , nella scelta multipla dei controller non mi appare quello che hai detto tu , bensì Intel(R) ICH8R/DO/DH SATA/AHCI controller.
Va bene lo stesso?
Ho un po' paura di sputtanare tutto dato che è la prima volta che lo faccio ..

FEDEXX
08-02-2007, 19:59
Dopo vari lurkaggi forse sono arrivato alla soluzione di come riuscire a installarli senza dischetto di avvio. Però ora che devo concludere mi trovo di fronte a un dubbio..
Quando vado in gestione periferiche, sotto la voce ide/ata/atapi controller non trovo la dizione ICH8R, ma solo ICH8 , e la mia NON è una P5B normale ma deluxe..
Comunque, provando a forzarli , nella scelta multipla dei controller non mi appare quello che hai detto tu , bensì Intel(R) ICH8R/DO/DH SATA/AHCI controller.
Va bene lo stesso?
Ho un po' paura di sputtanare tutto dato che è la prima volta che lo faccio ..

Ecco perchè , quando avevo sia xp in un hd che vista in un'altro , modalità ahci mi sono dovuto inventare questo....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=569&pp=20

:D :D

FEDEXX
08-02-2007, 20:12
cazzarola ho appena forzato i driver, ma al riavvio (prima sono entrato nel bios e ho messo gli hd in modalità AHIC) si è piantato tutto... per fotuna che avevo fatto un gost da poco...

ho idea che dipenda dal fatto forzando i drivers si prensantano varie opzioni di controller e io ho scelto quello sbagliato.

L'ICH8R è il

"Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller" ?
Si è questo... ;)

innomatte
08-02-2007, 20:17
Originariamente inviato da innomatte
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!


il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

per favore rispondete...avete tutti overclockato e nessuno mi vuole dire nulla?
inoltre dove lo trovo l'asus update nuovo?

gam76
08-02-2007, 21:15
Beh, mica tanto, no?? :mbe:
bhe penso di no anche perche' non ho un valore di riferimento!!

Togli il dissipatore e metti una ventola

bhe ci avevo pensato ma nelle vicinanze ho la ventola del dissi della cpu che si ciulerebbe tutta l'aria :D

johnny185
08-02-2007, 21:23
hei raga...qualcuno ha provato vista con sta mobo...viene riconosciuta e l'audio funziona ma non il 5+1....ho scaricato i driver x vista dal sito della asus ma mi dicono che non sono validi per tale versione... :help:

gam76
08-02-2007, 21:38
hei raga...qualcuno ha provato vista con sta mobo...viene riconosciuta e l'audio funziona ma non il 5+1....ho scaricato i driver x vista dal sito della asus ma mi dicono che non sono validi per tale versione... :help:
azz!!
approfitto per chiedere quali sono gli ultimi driver audio per xp?

illidan2000
08-02-2007, 21:42
@gwwmas: ho scoperto oggi un'altra differenza tra p5b dlx e p5b wifi-ap: quest'ultima ha due connettori a 3 pin per ventola in più

illidan2000
08-02-2007, 21:43
azz!!
approfitto per chiedere quali sono gli ultimi driver audio per xp?
posso farti una domanda idiota? ma con tutto quel bell'hw che hai, uno straccio di audigy2 da 20 euro (usata)...??????

gam76
08-02-2007, 21:54
posso farti una domanda idiota? ma con tutto quel bell'hw che hai, uno straccio di audigy2 da 20 euro (usata)...??????
e pure hai ragione...non dirmi niente ma non ho piu' slot pci liberi e quindi non ho voglia ne di togliere lo slot firewire ne la pctv...magari ne comprero' una esterna!!

jedy48
08-02-2007, 21:54
posso farti una domanda idiota? ma con tutto quel bell'hw che hai, uno straccio di audigy2 da 20 euro (usata)...??????
bhè...anchio hò una audigy 2 zs e funziona benissimo, non devo mica farci il DJ. :D

gam76
08-02-2007, 21:59
bhè...anchio hò una audigy 2 zs e funziona benissimo, non devo mica farci il DJ. :D

:confused: ...non capisco il fatto del dj...non si parlava di prestazione della audigy ma mi ha dato semplicemente un consiglio tra l'altro giustissimo!

jedy48
08-02-2007, 22:02
:confused: ...non capisco il fatto del dj...non si parlava di prestazione della audigy ma mi ha dato semplicemente un consiglio tra l'altro giustissimo!
bhè...allora non farci caso

illidan2000
08-02-2007, 22:03
bhè...anchio hò una audigy 2 zs e funziona benissimo, non devo mica farci il DJ. :D
non ho messo il verbo nella frase. Quello che intedevo:
uno straccio di audigy 2 nn la potevi comprare? :)

gam76
08-02-2007, 22:03
bhè...allora non farci caso
;)

illidan2000
08-02-2007, 22:04
e pure hai ragione...non dirmi niente ma non ho piu' slot pci liberi e quindi non ho voglia ne di togliere lo slot firewire ne la pctv...magari ne comprero' una esterna!!
hai già due firewire sulla mobo. inoltre l'audigy2 ha anche la firewire...eheh

Andi89
08-02-2007, 22:05
@gwwmas: ho scoperto oggi un'altra differenza tra p5b dlx e p5b wifi-ap: quest'ultima ha due connettori a 3 pin per ventola in più


:old:






:D

gam76
08-02-2007, 22:27
hai già due firewire sulla mobo. inoltre l'audigy2 ha anche la firewire...eheh
ottimo a sapersi...ok :D

innomatte
08-02-2007, 22:29
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!


il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

per favore rispondete...avete tutti overclockato e nessuno mi vuole dire nulla?

innomatte
08-02-2007, 23:25
ho messo su l'ultimo bios e l'fbs della scheda madre nn va oltre i 350...nn parte nemmeno a 350x6...ci sono dei valori da cambiare?!per favore insegnatemi!

overfusion
09-02-2007, 00:13
ho messo su l'ultimo bios e l'fbs della scheda madre nn va oltre i 350...nn parte nemmeno a 350x6...ci sono dei valori da cambiare?!per favore insegnatemi!

hai seguito le istruzioni della prima pagina?

gwwmas
09-02-2007, 07:11
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!


il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

per favore rispondete...avete tutti overclockato e nessuno mi vuole dire nulla?

Hai aumentato i voltaggi?

gwwmas
09-02-2007, 07:13
@gwwmas: ho scoperto oggi un'altra differenza tra p5b dlx e p5b wifi-ap: quest'ultima ha due connettori a 3 pin per ventola in più

Lo sapevamo già, grazie.
Comunque hai ragione anche tu, perchè in prima pagina non era specificato.
Ora aggiorno subito.
Grazie.
Ciauz ;)

gwwmas
09-02-2007, 07:21
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA !!

gam76
09-02-2007, 07:29
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?

dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!


il computer nn si avvia a 400x6...strano.ma cosa devo fare per far salire il fsb....il pc nn parte da 360 in su...e le ram se le levo da auto nn si avvia a nessuna frequenza!

per favore rispondete...avete tutti overclockato e nessuno mi vuole dire nulla?

hai gia ripetuto questo messaggio una miriade di volte...in un forum non e' corretto...

pigeta
09-02-2007, 07:31
ma per installare i driver audio che devo fa?
ogni volta mi da errore quando tento di installarli sapete dirmi come si fa?

gam76
09-02-2007, 07:36
raga la sound blaster x-fi come va con questa mobo....sono indeciso tra questa e la audigy 2...l'importante è la porta firewire integrata...
accetto consigli!

gam76
09-02-2007, 07:38
ma per installare i driver audio che devo fa?
ogni volta mi da errore quando tento di installarli sapete dirmi come si fa?
disistalla i vecchi...e poi istalli i nuovi

I soliti sospetti
09-02-2007, 07:53
raga la sound blaster x-fi come va con questa mobo....sono indeciso tra questa e la audigy 2...l'importante è la porta firewire integrata...
accetto consigli!
Come va la X-FI?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

FEDEXX
09-02-2007, 08:02
Come va la X-FI?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

mi sa che la compro anch'io , qual'è la sigla completa e quanto costa ?

gwwmas
09-02-2007, 08:08
raga la sound blaster x-fi come va con questa mobo....sono indeciso tra questa e la audigy 2...l'importante è la porta firewire integrata...
accetto consigli!

DA DIO !!
Ciauz ;)

gam76
09-02-2007, 08:10
DA DIO !!
Ciauz ;)
ha la porta firewire?

I soliti sospetti
09-02-2007, 08:16
mi sa che la compro anch'io , qual'è la sigla completa e quanto costa ?
Guarda qui (http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=2&) ;)
Poi se vuoi dritte dimmi :)

TigerTank
09-02-2007, 08:17
ha la porta firewire?

No ma che ti importa?
Non ti bastano quelle della mobo (1+2)?

Ciao

I soliti sospetti
09-02-2007, 08:18
No ma che ti importa?
Non ti bastano quelle della mobo (1+2)?

Ciao
Infatti... quello che dico pure io ;)

gam76
09-02-2007, 08:28
No ma che ti importa?
Non ti bastano quelle della mobo (1+2)?

Ciao
1+2? sono 1+1
ho collegato 2 hd e poi ho la videocamera...cmq tutto sommato avete ragione...l'unica cosa e che andrei sulla x-fi la piu' economica quella da 79 che ne dite?

pigeta
09-02-2007, 08:36
disistalla i vecchi...e poi istalli i nuovi
??
forse nn mi sono spiegato ma nn sono riuscito a installare i driver ne nuovi ne vecchi.

I soliti sospetti
09-02-2007, 08:38
1+2? sono 1+1
ho collegato 2 hd e poi ho la videocamera...cmq tutto sommato avete ragione...l'unica cosa e che andrei sulla x-fi la piu' economica quella da 79 che ne dite?
Quale sarebbe? La Xtreme Music?

gam76
09-02-2007, 08:39
Quale sarebbe? La Xtreme Music?
yes ;)

I soliti sospetti
09-02-2007, 08:42
yes ;)
Buona... peccato che non ha la Xram da 64Mb ma tutto sommato é una bomba!! ;)

gam76
09-02-2007, 08:42
??
forse nn mi sono spiegato ma nn sono riuscito a installare i driver ne nuovi ne vecchi.
scusa nn avevo capito bene!
cmq molto strano...ma il sistema e' stato formattato? sei troppo generico :rolleyes: ...dacci piu' dettagli ;)

gam76
09-02-2007, 08:44
Buona... peccato che non ha la Xram da 64Mb ma tutto sommato é una bomba!! ;)
Xram64? in cosa andrebbe a deficere :D
"ma che sto' a di'"

I soliti sospetti
09-02-2007, 08:48
Xram64? in cosa andrebbe a deficere :D
"ma che sto' a di'"
Mah... in sostanza poco xché la Xram non è altro che una ram da 64Mb "autonoma" della X-FI e consente al processore audio di lavorare con una sua ram non andando ad utilizzare quella di sistema... attualmente però con gli applicativi in uso non capita spesso di utilizzare 2Gb di ram per molto quindi... :)

gam76
09-02-2007, 08:54
Mah... in sostanza poco xché la Xram non è altro che una ram da 64Mb "autonoma" della X-FI e consente al processore audio di lavorare con una sua ram non andando ad utilizzare quella di sistema... attualmente però con gli applicativi in uso non capita spesso di utilizzare 2Gb di ram per molto quindi... :)
capisco anche se con i giochi di ultima generazione non sarebbe male...vedi oblivion!
cmq oggi vado un po in giro per i negozi e vedo se la trovo, male che va prendo una audigy, tanto per quello che mi serve!

grazie per i chiarimenti!!

I soliti sospetti
09-02-2007, 09:06
capisco anche se con i giochi di ultima generazione non sarebbe male...vedi oblivion!
cmq oggi vado un po in giro per i negozi e vedo se la trovo, male che va prendo una audigy, tanto per quello che mi serve!

grazie per i chiarimenti!!
Se vuoi spendere proprio poco per una X-FI prendi la Xtreme audio in versione bulk ;)

gam76
09-02-2007, 09:07
raga si parla di 8 porte usb...allora 4 posteriori poi 2+2 penso da aggiungere nei connettori blu.
quello che vi chiedo:
dai connettori blu usb posso collegarsi solo 2 porte? cosi per quello rosso firewire si puo collegare solo 1 porta?
oggi sono in vena di domande:D

pigeta
09-02-2007, 09:08
scusa nn avevo capito bene!
cmq molto strano...ma il sistema e' stato formattato? sei troppo generico :rolleyes: ...dacci piu' dettagli ;)
allora il sistema è basilare nel senso che ha solo win xp i driver video e tutti i driver del cd della asus tranne i driver audio,perhe nn riesce ad installarli ne gli ad1988 ne gli ad1988dts presenti sul cd.ho gia aggiornato il bios al ultima versione sperando di risolvere il problema ma niente da fare.suggerimanti

I soliti sospetti
09-02-2007, 09:13
allora il sistema è basilare nel senso che ha solo win xp i driver video e tutti i driver del cd della asus tranne i driver audio,perhe nn riesce ad installarli ne gli ad1988 ne gli ad1988dts presenti sul cd.ho gia aggiornato il bios al ultima versione sperando di risolvere il problema ma niente da fare.suggerimanti
Scaricali dal sito Asus quelli aggiornati... forse c'è incompatibilità con quelli del cd e l'ultimo bios... non so... prova ;)

pigeta
09-02-2007, 09:14
Scaricali dal sito Asus quelli aggiornati... forse c'è incompatibilità con quelli del cd... non so... prova ;)
no sono gli stessi gia controllato

TigerTank
09-02-2007, 09:16
Se vuoi spendere proprio poco per una X-FI prendi la Xtreme audio in versione bulk ;)

ma la xtremeaudio mica emulava diverse cose via software??
Secondo me meglio se punta su una xtrememusic bulk (io l'ho presa mi pare a ottobre-novembre 2006 per 78€ ma ora non c'è più) oppure se proprio una audigy 4.
Altrimenti mi pare ci sia anche Terratec che ha delle schede niente male.

I soliti sospetti
09-02-2007, 09:17
ma la xtremeaudio mica emulava diverse cose via software??

Non mi sembra... boh... cmq certo che è meglio la Xtreme Music ;)

I soliti sospetti
09-02-2007, 09:20
no sono gli stessi gia controllato
Mi dispiace ma allora non so come aiutarti visto che i driver audio non li ho mai installati... preferisco spendere 14euro per una Terratec Aureon piuttosto che utilizzare l'audio onboard ;)

gam76
09-02-2007, 09:24
Mi dispiace ma allora non so come aiutarti visto che i driver audio non li ho mai installati... preferisco spendere 14euro per una Terratec Aureon piuttosto che utilizzare l'audio onboard ;)
proprio mi vuoi ammazzare :D
skerzo!!

gam76
09-02-2007, 09:26
no sono gli stessi gia controllato
secondo me e' capitato qlc errore nella prima istallazione e ora e' rimasto qlc file che va in conflitto...controlla bene se ci sono file di vecchia istallazione riferiti all'audio o qlc cartella e elimina manualmente(controlla bene e cancella se sei sicuro)

I soliti sospetti
09-02-2007, 09:34
proprio mi vuoi ammazzare :D
skerzo!!
:D

stfn86
09-02-2007, 09:39
Ciao ragazzi...
Sto montando questa mobo ad un amico... ma non riesco a capire come attaccare tutti i cavetti del case alla scheda... quelli da attacacre al q-connettor sono riuscito... mentre quelli delle usb e dell'audio supannello anteriore no.. avreste quelche foto con delle indicazioni?
Grazie

gam76
09-02-2007, 09:42
Ciao ragazzi...
Sto montando questa mobo ad un amico... ma non riesco a capire come attaccare tutti i cavetti del case alla scheda... quelli da attacacre al q-connettor sono riuscito... mentre quelli delle usb e dell'audio supannello anteriore no.. avreste quelche foto con delle indicazioni?
Grazie
sul manuale e' molto chiaro...cmq le porte usb sulla mobo sono quelle blu...il pannello anterione usb che attacco ha?

stfn86
09-02-2007, 09:51
Il problema è che il case non ha come il mio il connettore intero sia per usb che audio... ma ha i singoli cavi con i nomi incisi sopra... solo che non coincidono con quelli sul manuale..

I soliti sospetti
09-02-2007, 10:00
Tempo fa testai un 3.2GHz (320x10) con ram 800MHz in 4:5... la prima volta Orthos mi diede errore dopo 5 minuti... la seconda dopo 4 ore... la terza dopo 8 ore e la quarta dopo 11 ore :muro:
Tra un test e l'altro alzavo il Vcore convinto che fosse quello e il fatto che reggeva più ore all'aumentare del voltaggio mi ha fuorviato al punto che tenevo in windows un Vcore di 1.39V per reggere il test di 24 ore.
Poi iniziando a capire Orthos un po' meglio ho notato che il Vcore giusto per la CPU si testa con Orthos in "Small FFTs-stress cpu" e prima di partire con il "Blend stress cpu and ram" va fatto.
Ora... con una certezza quasi del 100% dopo vari test posso affermare che Orthos in "Small FFTs-stress cpu" è attendibile per stabilire il giusto Vcore dopo aver completato 1/1 rounds con circa 15 minuti... al massimo 2/2 rounds con 30 minuti e poco più ma solo per una paranoia mentale.
Stesso discorso dicasi per il "Blend stress" che compie 1/1 rounds dopo 10 ore e quindi 2/2 rounds dopo 20 ore e oserei dire che 15 minuti di "Small FFTs- stress cpu" + 10 ore di "Blend stress" ti danno la certezza di essere Rock Solid al 99% ( 1% è il beneficio del dubbio :D ).
Tutto questo per dire che il mio test a 3.2GHz passato dopo 24 ore non mi da la certezza di Rock solid visto che a 3.2GHz il mio E6700 regge con mooolto meno (a 3.0GHz tengo 1.24V RS) e che avrebbe potuto benissimo crashare dopo le 24 ore... magari 10 minuti!
Invece credo che il problema sia il divisore in 4:5 xché riguardando gli screen che avevo fatto al momento di ogni crash... il test che falliva stava stressando la ram magiormente (large FFTs) e non la cpu (small FFTs).
Ora tutto questo accadeva con il 0804 e mi chiedo se con il 1004 qualcuno riesce a tenere bene il 4:5 e con quali impostazioni?
Grazie e scusate il "pippone" :D

gianlu75xp
09-02-2007, 10:50
A proposito della X-Fi (sono un felice possessore della ExtremeMusic): voi che cosa avete installato? Io dopo il rilascio dei driver aggiornati (raggiungibili a questo indirizzo qui sul sito ==> http://www.hwupgrade.it/download/file/2910.html ) ho messo solo questi, non installando nulla di quello presente sul cd. Sembra funzionare tutto bene (è presente l'X-Fi audio Control Panel che mi permette di switchare fra i diversi profili).

Avrò fatto bene o male?

gwwmas
09-02-2007, 11:00
ha la porta firewire?

Mi sa di no.
CIuaz ;)

GrrPulcy
09-02-2007, 11:01
chi ha un e6600 e mi fa una prova???
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070209120117_strap401fsb.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070209120117_strap401fsb.JPG)


indovinate che prova???
GRAZIEEEEE

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:02
A proposito della X-Fi (sono un felice possessore della ExtremeMusic): voi che cosa avete installato? Io dopo il rilascio dei driver aggiornati (raggiungibili a questo indirizzo qui sul sito ==> http://www.hwupgrade.it/download/file/2910.html ) ho messo solo questi, non installando nulla di quello presente sul cd. Sembra funzionare tutto bene (è presente l'X-Fi audio Control Panel che mi permette di switchare fra i diversi profili).

Avrò fatto bene o male?
Io ho fatto uguale tanto gli altri sono software tipo Media Source o cose varie... cmq siamo in OT... mo ci menano :p

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:05
chi ha un e6600 e mi fa una prova???
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070209120117_strap401fsb.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070209120117_strap401fsb.JPG)


indovinate che prova???
GRAZIEEEEE
Io ho dei problemi di apprendimento :D ... che prova? :confused:

GrrPulcy
09-02-2007, 11:06
guarda bene l'immagine...
leggi in alto a dx nel programma che sta a sinistra...

Xfree
09-02-2007, 11:08
Il valore dello strap? :uh:

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:09
guarda bene l'immagine...
leggi in alto a dx nel programma che sta a sinistra...
Eh... adesso capisco di cosa parli... ma che significa quel 1067 di strap?
Ti puoi spiegare meglio?

GrrPulcy
09-02-2007, 11:10
che strap segna a voi con 400 e 401 di bus impostati da bios???
sta sempre a 1067??? (CON BIOS 1004)
e con gli altri bios???

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:13
che strap segna a voi con 400 e 401 di bus impostati da bios???
sta sempre a 1067??? (CON BIOS 1004)
e con gli altri bios???
Sai che con i bios precedenti non da quello strap... che hai fatto?Spiegati?Stai cercando di dire che hai trovato il modo di raggirare il fake boot o cosa?
Parla... anzi scrivi... ti pago basta che ti spieghi :D

sharkmanrulez
09-02-2007, 11:14
Finalmente ci sono riuscito!
Dopo ore di lurkaggi per avere la sicurezza di non mandare a donnine tutto , dopo la preziosissima consulenza di jedi48 sono infine riuscito a mettere i driver AHCI/SATA senza usare nessun dischetto di ripristino! Ora finalmente mi funziona no tutti i dischi in NCQ :winner:
Se qualcuno è interessato alla semplice procedura che ho utilizzato mi faccia un fischio , oppure se volete faccio un mini how-to per i posteri.
Grazie ancora a tutti , specialmente a jedi48 , FEDEXX e lzeppelin :)

lbatman
09-02-2007, 11:15
chi ha un e6600 e mi fa una prova???
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070209120117_strap401fsb.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070209120117_strap401fsb.JPG)


indovinate che prova???
GRAZIEEEEE

IDEM, 1067 con BIOS 1004...

GrrPulcy
09-02-2007, 11:16
io ho detto alcune cose un 150 di pagine fa...
solo che 1 persona sola ha provato ad aiutarmi...
ora prima i dati e poi le considerazioni... :read:
pliis help mi!!!!!!! :help: :help: :help: :help: :help:
ps altra cosa: SO COME VARIARE IL MOLTI DELLA CPU!!!

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:18
SO COME VARIARE IL MOLTI DELLA CPU!!!
Come? :mbe:
Anche verso l'alto? :mbe:

GrrPulcy
09-02-2007, 11:19
si... ho passato la notte a capire...ed ho capito... se volete vi do la spiegazione...

X LBATMAN: a che frequenza stai di fsb??? 400 o 401???

Xfree
09-02-2007, 11:20
che strap segna a voi con 400 e 401 di bus impostati da bios???
sta sempre a 1067??? (CON BIOS 1004)
e con gli altri bios???

SysTool non legge correttamente il valore dello strap su chipset 965.

lbatman
09-02-2007, 11:20
SysTool non legge correttamente il valore dello strap su chipset 965.
PERFETTO!! :D :sofico:

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:21
si... ho passato la notte a capire...ed ho capito... se volete vi do la spiegazione...
Tosto eh? :mad:

TigerTank
09-02-2007, 11:21
si... ho passato la notte a capire...ed ho capito... se volete vi do la spiegazione...

Vai sono curioso...

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:22
Vai sono curioso...
Se gli dici così ci vogliono 20 pagine prima che parla :D

Xfree
09-02-2007, 11:24
PERFETTO!! :D :sofico:

Inoltre se leggete nel changelog il supporto per la lettura dello strap è aggiunto solo per il 975X.
Non ho la vostra scheda madre ma comunque a 486MHz di bus SysTool mi da sempre 1067, c'è qualcosa che non mi torna. :uh:

I soliti sospetti
09-02-2007, 11:28
Inoltre se leggete nel changelog il supporto per la lettura dello strap è aggiunto solo per il 975X.
Non ho la vostra scheda madre ma comunque a 486MHz di bus SysTool mi da sempre 1067, c'è qualcosa che non mi torna. :uh:
Che scheda hai? Con il 965 giusto? Che Marca?

thx
09-02-2007, 14:32
Che scheda hai? Con il 965 giusto? Che Marca?

Rispondo per lui:

DS4 :D

pigeta
09-02-2007, 14:35
ecco l'errore che mi viene fuori il driver bus HD audio è necessario e nn è stato individuato

illidan2000
09-02-2007, 14:45
che impostazioni andrebbero per il procio a 3.4ghz (425*8) e ram teamgroup xtreem a 425mhz?
io ho messo
vCore=1.45
vNB=1.45
vFSB=1.45
vICH=auto
vSB=auto
vDimm=2.15

ho temperature alte su Orthos Small FFT (66°). Di giorno è stabile. Di notte dà errore dopo 20 min

Xfree
09-02-2007, 15:01
Rispondo per lui:

DS4 :D

Esatto. :D
Inoltre mi pare che anche v_parello aveva detto che quel valore di SysTool non era attendibile.

gam76
09-02-2007, 15:04
Se gli dici così ci vogliono 20 pagine prima che parla :D

:D si ma dov'e'?

romerex
09-02-2007, 15:52
urgesi decisione prima di acquisto:

mobo: P5B liscia o Deluxe

ram : S3+
- Tipo: DIMM DDR2 800/6400
- Piedinatura a 240pin
- CL 5
-capacità 1GB
-Part Code: PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI

sono compatibili con le schede sopra?

notato che quasi nessuno le monta..

vorrei comperare 2 banchi da 1Gb l'uno... prezzo sugli 88€ cad.

thx :oink:

gam76
09-02-2007, 15:53
urgesi decisione prima di acquisto:

mobo: P5B liscia o Deluxe

ram : S3+
- Tipo: DIMM DDR2 800/6400
- Piedinatura a 240pin
- CL 5
-capacità 1GB
-Part Code: PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI

sono compatibili con le schede sopra?

notato che quasi nessuno le monta..

vorrei comperare 2 banchi da 1Gb l'uno... prezzo sugli 88€ cad.

thx :oink:

pc in sign :D

tury80
09-02-2007, 16:07
urgesi decisione prima di acquisto:

mobo: P5B liscia o Deluxe

ram : S3+
- Tipo: DIMM DDR2 800/6400
- Piedinatura a 240pin
- CL 5
-capacità 1GB
-Part Code: PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI

sono compatibili con le schede sopra?

notato che quasi nessuno le monta..

vorrei comperare 2 banchi da 1Gb l'uno... prezzo sugli 88€ cad.

thx :oink:

con 200 euro prendi robba piu' buona,quelle ram non e' che siano il max ;)

romerex
09-02-2007, 16:08
quindi la risposta è yes??? :)


vediamo 1 po come ti pare sta config... diciamo che assemblo dal 97.. da 3 anni mi sono fermato causa mio notebook Toshiba Satellite ... ma poi BOOM

quindi assemblo partendo da 0 visto che mio ultima macchina risale al 2001


dunque:

- CPU : Intel Core2 DUO E6400 Box : €216
- Mobo : P5B Deluxe : 158€
- RAM : a sto punto S3+ CL5 PC800 6400 - 2Gb . 88€ cad. Gb
- H.D: : W.D. Caviar SE16 SATAII 16Gb. 259Gb. - 65€
- S.V. : Asus ATI X1600 pro 512Mb. - 108€
- Case : Thermal Take Swing - 63€
- Alim. : Xilence Power Sps-xp600 600W - 45€
- Monitor : Samsung SM940BW WideScreen - 211€
- DVD/RW : Pioneer 111DvD - 35€
- lettore schede : Apacer - 12€
- scheda TV/digitale terr. : Club zaptv-350mp : 68€

boh... datemi 1 parere oramai sono 1 po indietro come consocenze..

thx m8s :mc:

gianlu75xp
09-02-2007, 16:22
quindi la risposta è yes??? :)


vediamo 1 po come ti pare sta config... diciamo che assemblo dal 97.. da 3 anni mi sono fermato causa mio notebook Toshiba Satellite ... ma poi BOOM

quindi assemblo partendo da 0 visto che mio ultima macchina risale al 2001


dunque:

- CPU : Intel Core2 DUO E6400 Box : €216
- Mobo : P5B Deluxe : 158€
- RAM : a sto punto S3+ CL5 PC800 6400 - 2Gb . 88€ cad. Gb
- H.D: : W.D. Caviar SE16 SATAII 16Gb. 259Gb. - 65€
- S.V. : Asus ATI X1600 pro 512Mb. - 108€
- Case : Thermal Take Swing - 63€
- Alim. : Xilence Power Sps-xp600 600W - 45€
- Monitor : Samsung SM940BW WideScreen - 211€
- DVD/RW : Pioneer 111DvD - 35€
- lettore schede : Apacer - 12€
- scheda TV/digitale terr. : Club zaptv-350mp : 68€

boh... datemi 1 parere oramai sono 1 po indietro come consocenze..

thx m8s :mc:

c'è un thread apposta per i consigli sulle configurazioni, qui siamo un po' molto off topic :)

illidan2000
09-02-2007, 16:25
che impostazioni andrebbero per il procio a 3.4ghz (425*8) e ram teamgroup xtreem a 425mhz?
io ho messo
vCore=1.45
vNB=1.45
vFSB=1.45
vICH=auto
vSB=auto
vDimm=2.15

ho temperature alte su Orthos Small FFT (66°). Di giorno è stabile. Di notte dà errore dopo 20 min
up :D

romerex
09-02-2007, 16:31
a proposito di RAM x P5B Deluxe


TWINMOS cl5 800(6400) sono compatibili... oppure se avete 1 link dove contrallare compatibilità RAM con P5B o P5B deluxe ve ne sarei grato e nn v romoperi + gli zebedei

cya :oink:

gam76
09-02-2007, 16:39
a proposito di RAM x P5B Deluxe


TWINMOS cl5 800(6400) sono compatibili... oppure se avete 1 link dove contrallare compatibilità RAM con P5B o P5B deluxe ve ne sarei grato e nn v romoperi + gli zebedei

cya :oink:

a me nn piacciono...mi piacciono le mie :D
2*1gb team group xtreem pc6400

Toy_the_Joy
09-02-2007, 17:08
Qualcuno di voi, ha installato il nuovo Bios 1102 ?
Avete riscontrato dei miglioramenti ? :rolleyes:

L' ho installato oggi, x chi fosse interessato a parlarne:

Andate Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15905769#post15905769)

Joy!

wolf heart
09-02-2007, 17:20
Buona sera a tutti.

Ho preso giusto oggi questa mobo --> tutto ok a parte il fatto che non vede le unita' ottiche sul canale ide.

nel bios ho messo 'atapi cdrom' come prima periferica di boot ma all'effettivo non viene vista --> al boot se schiaccio f8 nell'elenco delle periferiche ho il floppy, l'hd sata e l'hd ide.

Dov'e' che sbaglio?

FEDEXX
09-02-2007, 17:49
Buona sera a tutti.

Ho preso giusto oggi questa mobo --> tutto ok a parte il fatto che non vede le unita' ottiche sul canale ide.

nel bios ho messo 'atapi cdrom' come prima periferica di boot ma all'effettivo non viene vista --> al boot se schiaccio f8 nell'elenco delle periferiche ho il floppy, l'hd sata e l'hd ide.

Dov'e' che sbaglio?

Nel bios , in advance conf e poi on board device dai una sbirciatina al jmicron in che modalità è...?

wolf heart
09-02-2007, 18:18
Nel bios , in advance conf e poi on board device dai una sbirciatina al jmicron in che modalità è...?

IDE.
Ma questo jmicron che cos'e'?

PS: grazie per l'aiuto che mi stai dando

edit:mannaggia l-hd ide lo vede senza problemi!!!

SilveRazzo
09-02-2007, 18:19
installata la p5b deluxe finalmente :sofico:

per ora ho messo il 910 come bios...qualcuno mi consiglia il 1002?

illidan2000
09-02-2007, 18:21
1004

SilveRazzo
09-02-2007, 18:24
si scusa, mi sbaglio ancora con la liscia :cry:

FEDEXX
09-02-2007, 18:29
IDE.
Ma questo jmicron che cos'e'?

PS: grazie per l'aiuto che mi stai dando

edit:mannaggia l-hd ide lo vede senza problemi!!!
E' il controller che si occupa dell'ide inteso proprio come attacco , quindi se su quel canale ci sono le unità ottiche si occupa delle stesse , in più ha altri due connettori sata , uno sopra la scheda video (sulla sx) ed uno esterno...

Adesso prova a dirmi di più tu su ciò che hai montato...

gam76
09-02-2007, 18:30
si scusa, mi sbaglio ancora con la liscia :cry:
aggiorna la firma :D

wolf heart
09-02-2007, 18:40
E' il controller che si occupa dell'ide inteso proprio come attacco , quindi se su quel canale ci sono le unità ottiche si occupa delle stesse , in più ha altri due connettori sata , uno sopra la scheda video (sulla sx) ed uno esterno...

Adesso prova a dirmi di più tu su ciò che hai montato...
allora....
p5b deluxe con conroe e6300
2x 1GB kingston
ati radeon x1600pro
un western digital da 80GB su sata1
hd maxtor diamond max 10 da 80GB su ide settato come master
dvd-rw LG su ide settato come slave.

Quello che mi sembra strano e' che gli hd vengono visti mentre il dvd no: ho provato anche a lasciarlo solo sul canale spostando e togliento i jumper ma nulla.

ovviamente nel bios ho settato sata as ide dato che non faccio raid...

:muro:

FEDEXX
09-02-2007, 18:43
allora....
p5b deluxe con conroe e6300
2x 1GB kingston
ati radeon x1600pro
un western digital da 80GB su sata1
hd maxtor diamond max 10 da 80GB su ide settato come master
dvd-rw LG su ide settato come slave.

Quello che mi sembra strano e' che gli hd vengono visti mentre il dvd no: ho provato anche a lasciarlo solo sul canale spostando e togliento i jumper ma nulla.

ovviamente nel bios ho settato sata as ide dato che non faccio raid...

:muro:

La fai sta prova... stacca l'hdd e nota se viene vista l'unità ottica... :eh:

Pardon , non avevo letto il resto del messaggio...
un'altra unita ottica a portata di mano non c'è l'hai...

wolf heart
09-02-2007, 18:53
La fai sta prova... stacca l'hdd e nota se viene vista l'unità ottica... :eh:

Pardon , non avevo letto il resto del messaggio...
un'altra unita ottica a portata di mano non c'è l'hai...
:eek: :eek: ho staccato l-hd ide e ora e' partita l'instazione di win

ma anche prima (di cena) avevo provato ma non era cambiato nulla!!!

mah... non trovo una spiegazione :mbe:

edit: avevo provato anche con un altro masterizzatore e, data la poca lunghezza dei cavi di alimentazione, avevo anche li staccato l-hd ma non era cambiatop nulla...

FEDEXX
09-02-2007, 19:12
:eek: :eek: ho staccato l-hd ide e ora e' partita l'instazione di win

ma anche prima (di cena) avevo provato ma non era cambiato nulla!!!

mah... non trovo una spiegazione :mbe:

edit: avevo provato anche con un altro masterizzatore e, data la poca lunghezza dei cavi di alimentazione, avevo anche li staccato l-hd ma non era cambiatop nulla...
Quindi adesso ti funge !!!

wolf heart
09-02-2007, 19:19
Quindi adesso ti funge !!!
si, e ti ringrazio!!

anche se non ne capisco il motivo--> questo e' il pc che ho in firma e non ho fatto altro che togliere la mobo e mettere la p5b senza nemmeno togliere l'acqua del raffreddamento.

fino a ieri hd e masterizzatore andavano d'accordo --> non ho fatto altro che togliere il connettore ide dalla vecchia mobo e rimetterlo sulla p5b senza smontare le periferiche...

mah... :mbe:

Comunque ancora grazie.

SilveRazzo
09-02-2007, 19:20
ho notato che la temperatura è più alta rispetto alla liscia...a 355*9 mi arriva a 75 gradi dopo pochi minuti di orthos :eek: il dissi è montato bene, al limite avrò messo poca pasta, possibile?

poi con le stesse impostazioni della liscia non mi si avviava, devo studiarci un po', ci sono più valori da settare, specialmente i voltaggi di nb, sb etc etc

FEDEXX
09-02-2007, 19:20
si, e ti ringrazio!!

anche se non ne capisco il motivo--> questo e' il pc che ho in firma e non ho fatto altro che togliere la mobo e mettere la p5b senza nemmeno togliere l'acqua del raffreddamento.

fino a ieri hd e masterizzatore andavano d'accordo --> non ho fatto altro che togliere il connettore ide dalla vecchia mobo e rimetterlo sulla p5b senza smontare le periferiche...

mah... :mbe:

Comunque ancora grazie.

Colpo di :ciapet:

gam76
09-02-2007, 19:22
raga si puo' evitare quella schermata del bios che evidenzia i canali ide occupati...quella per capirci dove dice di premere un tasto?

SilveRazzo
09-02-2007, 19:25
mi sa solo disattivando il controller jmicron

FEDEXX
09-02-2007, 19:29
mi sa solo disattivando il controller jmicron
E' così , solo che poi le unità ottiche..... :Prrr:

*Ninja*
09-02-2007, 19:34
X i moderatori del thread

Ragazzi ho trovato un sito con una bella galleria di immagini della p5b dx che magari potrebbero servire per il post iniziale. Non badate al sito ( visto ke è in polacco :rolleyes: ) ma le immagini sono molto belle e ritraggono la p5b in dettaglio da diverse angolature ( nella stessa pagina c'è anche la P5W-dh)Se a qualcuno interessa.... :Prrr:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i.frazpc.pl/pliki/2002/artykuly/art482/P5B%2520-%252021.jpg&imgrefurl=http://www.frazpc.pl/artykuly/482/ASUS/P5B/DELUXE/I/P5W/DH/PRZEGLAD/PLYT/DLA/CORE/2/DUO/CZ/I&h=768&w=1024&sz=52&hl=it&sig2=1YMMvzxr0N4mV4Gk9dVk-A&start=46&tbnid=Yl62S_8D-QHRFM:&tbnh=113&tbnw=150&ei=rcfMRdj6HJiiyQL9uc32Aw&prev=/images%3Fq%3Dp5b%2Bdeluxe%26start%3D42%26ndsp%3D21%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

wolf heart
09-02-2007, 19:47
Colpo di :ciapet:
a proposito di :ciapet: ora installo tutto ci; che mi serve ma domani mi impunto su questo fatto e, gi' che ci sono mi studio per bene anche questo jmicron che, per ora non mi sta simpaticissimo...

Buona serata

parcher
09-02-2007, 19:57
1+2? sono 1+1
ho collegato 2 hd e poi ho la videocamera...cmq tutto sommato avete ragione...l'unica cosa e che andrei sulla x-fi la piu' economica quella da 79 che ne dite?

ti consiglio di acquistare, visto che spendi il tuo denaro, una skeda audio compatibile con Vista.... :D

P. ;)

lbatman
09-02-2007, 20:01
X i moderatori del thread

Ragazzi ho trovato un sito con una bella galleria di immagini della p5b dx che magari potrebbero servire per il post iniziale. Non badate al sito ( visto ke è in polacco :rolleyes: ) ma le immagini sono molto belle e ritraggono la p5b in dettaglio da diverse angolature ( nella stessa pagina c'è anche la P5W-dh)Se a qualcuno interessa.... :Prrr:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i.frazpc.pl/pliki/2002/artykuly/art482/P5B%2520-%252021.jpg&imgrefurl=http://www.frazpc.pl/artykuly/482/ASUS/P5B/DELUXE/I/P5W/DH/PRZEGLAD/PLYT/DLA/CORE/2/DUO/CZ/I&h=768&w=1024&sz=52&hl=it&sig2=1YMMvzxr0N4mV4Gk9dVk-A&start=46&tbnid=Yl62S_8D-QHRFM:&tbnh=113&tbnw=150&ei=rcfMRdj6HJiiyQL9uc32Aw&prev=/images%3Fq%3Dp5b%2Bdeluxe%26start%3D42%26ndsp%3D21%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

;) BELLA galleria!!! :sofico:

Luka
09-02-2007, 20:09
si... ho passato la notte a capire...ed ho capito... se volete vi do la spiegazione...

X LBATMAN: a che frequenza stai di fsb??? 400 o 401???


nn si può....

Luka
09-02-2007, 20:11
Tempo fa testai un 3.2GHz (320x10) con ram 800MHz in 4:5... la prima volta Orthos mi diede errore dopo 5 minuti... la seconda dopo 4 ore... la terza dopo 8 ore e la quarta dopo 11 ore :muro:
Tra un test e l'altro alzavo il Vcore convinto che fosse quello e il fatto che reggeva più ore all'aumentare del voltaggio mi ha fuorviato al punto che tenevo in windows un Vcore di 1.39V per reggere il test di 24 ore.
Poi iniziando a capire Orthos un po' meglio ho notato che il Vcore giusto per la CPU si testa con Orthos in "Small FFTs-stress cpu" e prima di partire con il "Blend stress cpu and ram" va fatto.
Ora... con una certezza quasi del 100% dopo vari test posso affermare che Orthos in "Small FFTs-stress cpu" è attendibile per stabilire il giusto Vcore dopo aver completato 1/1 rounds con circa 15 minuti... al massimo 2/2 rounds con 30 minuti e poco più ma solo per una paranoia mentale.
Stesso discorso dicasi per il "Blend stress" che compie 1/1 rounds dopo 10 ore e quindi 2/2 rounds dopo 20 ore e oserei dire che 15 minuti di "Small FFTs- stress cpu" + 10 ore di "Blend stress" ti danno la certezza di essere Rock Solid al 99% ( 1% è il beneficio del dubbio :D ).
Tutto questo per dire che il mio test a 3.2GHz passato dopo 24 ore non mi da la certezza di Rock solid visto che a 3.2GHz il mio E6700 regge con mooolto meno (a 3.0GHz tengo 1.24V RS) e che avrebbe potuto benissimo crashare dopo le 24 ore... magari 10 minuti!
Invece credo che il problema sia il divisore in 4:5 xché riguardando gli screen che avevo fatto al momento di ogni crash... il test che falliva stava stressando la ram magiormente (large FFTs) e non la cpu (small FFTs).
Ora tutto questo accadeva con il 0804 e mi chiedo se con il 1004 qualcuno riesce a tenere bene il 4:5 e con quali impostazioni?
Grazie e scusate il "pippone" :D

Io NO! Proprio il 4:5 nn lo digerisce se vado oltre i 350....

lbatman
09-02-2007, 20:51
X LBATMAN: a che frequenza stai di fsb??? 400 o 401???

Scusa, l'ho vista solo ora... sono a 400 esatti! ;)

SilveRazzo
09-02-2007, 20:55
E' così , solo che poi le unità ottiche..... :Prrr:

se hai un masterizzatore sata non ti serve il jmicron :p

illidan2000
09-02-2007, 21:00
che impostazioni andrebbero per il procio a 3.4ghz (425*8) e ram teamgroup xtreem a 425mhz?
io ho messo
vCore=1.45
vNB=1.45
vFSB=1.45
vICH=auto
vSB=auto
vDimm=2.15

ho temperature alte su Orthos Small FFT (66°). Di giorno è stabile. Di notte dà errore dopo 20 min
volevo dire che di sera accendo il riscaldamento (climatizzatore), e con quei pochi gradi in più nn mi fa orthos Small FFT. Help

I soliti sospetti
09-02-2007, 21:29
volevo dire che di sera accendo il riscaldamento (climatizzatore), e con quei pochi gradi in più nn mi fa orthos Small FFT. Help
Beh... 1.46V non sono mica pochini ad aria sai?

lzeppelin
09-02-2007, 21:59
se hai un masterizzatore sata non ti serve il jmicron :p


trovarlo un master sata :(

jedy48
09-02-2007, 22:00
ti consiglio di acquistare, visto che spendi il tuo denaro, una skeda audio compatibile con Vista.... :D

P. ;)
bhè, con pochi € la creative audigy zs 2è compatibile con Vista, mi sta funzionando alla grande ;)

illidan2000
09-02-2007, 22:04
Beh... 1.46V non sono mica pochini ad aria sai?
probabilmente i 3.4ghz li prendo pure a meno, ma nn so che altri settaggi toccare (come intendo)

I soliti sospetti
09-02-2007, 22:06
probabilmente i 3.4ghz li prendo pure a meno, ma nn so che altri settaggi toccare (come intendo)
Ma si anche xché se non ricordo male hai un buon VID... vero?

GrrPulcy
09-02-2007, 22:08
nn si può....

allora: il moltiplicatore della cpu e' definito su 2 pin relativamente su bclk1 e bclk0 definiti ad una frequenza pari al valore impostato sul bsel1 bsel2 bsel3 (con stato Low Low Low, strap base della cpu 266mhz quindi la versione che ho di systool legge CORRETTAMENTE LO STRAP)
dicevo bclk1 e 0 non fanno altro che prendere il valore impostato dai bsel ed aumentare la tensione Vcc di 0,0125V per ogni valore di mV partendo da un minimo di 0,0750V (molti a 6X) 0,0875 (molti a 7X) ecc ecc...
in fase di packaging viene definito in bclk0 e bclk1 i valori MINIMI E MASSIMI RAGGIUNGIBILI per un 6600 rispettivamente 0.0750V in bclk0 e 0,1125 in bclk1 soglia oltre la quale teoricamente il processore non puo' andare oltre... dico teoricamente, perche' cortocircuitando il valore bclk1 al pin VTT (voltaggio ausiliario del processore impostabile tramite VTT_SEL) si puo' aumentare il moltiplicatore max (portandolo da 9 a 10 o 11 o 12 o 13 in base al valore impostato su VTT);
analogamente prima di procedere per far funzionare correttamente TUTTE LE FUNZIONI del processore bisogna andare a shiftare il parametro VID_SEL (selettore del vid base del moltiplicatore di riferimento) in modo che vada a beccare nel vettore VID [0-7] il vid corretto in base al moltiplicatore. (ad esempio se si vuole usare EIST).
ce da ricordace che inoltre cosi come i bclk anche i ITP_CLK PROBABILMENTE INTERVENGONO sul variare del moltiplicatore, infatti sono coipe del bclk che PROBABILMENTE pure qua segnano lo stato precedente in caso di errore durante la variazione di stato di bclk (fase di debug).
riporto alcune frasi messe sul DATASHEET INTEL da cui ho preso i miei ragionamenti personali:

The following are key features of Enhanced Intel SpeedStep® Technology:
• Multiple voltage/frequency operating points provide optimal performance at
reduced power consumption.
• Voltage/frequency selection is software controlled by writing to processor MSRs
(Model Specific Registers), thus eliminating chipset dependency.
— If the target frequency is higher than the current frequency, VCC is incremented
in steps (+12.5 mV) by placing a new value on the VID signals and the
processor shifts to the new frequency. Note that the top frequency for the
processor can not be exceeded.
— If the target frequency is lower than the current frequency, the processor shifts
to the new frequency and VCC is then decremented in steps (-12.5 mV) by
changing the target VID through the VID signals.

************ NOTE I REGISTRI MSR a quanto pare purtroppo non si possono variare quindi ci si scorda (al momento) di cambiare il moltiplicatore sul bclk in base ai MSR senza overvolt... ****************

CMOS and Open Drain Signals
Legacy input signals such as A20M#, IGNNE#, INIT#, SMI#, and STPCLK# use CMOS
input buffers. All of the CMOS and Open Drain signals are required to be asserted/deasserted
for at least four (6,7,8,9 PER ESEMPIO DEL 6600) BCLKs **********(NELLA SERIE 6XXX E SUPERIORI) in order for the processor to recognize the proper
signal state. See Section 2.7.3 for the DC. See Section 6.2 for additional timing
requirements for entering and leaving the low power states.

Front Side Bus Clock (BCLK[1:0]) and Processor Clocking
BCLK[1:0] directly controls the FSB interface speed as well as the core frequency of the
processor. As in previous generation processors, the processor’s core frequency is a
multiple of the BCLK[1:0] frequency. The processor bus ratio multiplier will be set at its
default ratio during manufacturing. Refer to Table 16 for the processor supported
ratios.
The processor uses a differential clocking implementation. For more information on the
processor clocking, contact your Intel Field representative. Platforms using a CK505
Clock Synthesizer/Driver should comply with the specifications in Section 2.7.8.
Platforms using a CK410 Clock Synthesizer/Driver should comply with the specifications
in Section 2.7.9.

valori di BSEL (strap base processore @266 mhz di def)
Table 17. BSEL[2:0] Frequency Table for BCLK[1:0]
BSEL2 BSEL1 BSEL0 FSB Frequency
L L L 266 MHz
L L H RESERVED
L H H RESERVED
L H L 200 MHz
H H L RESERVED
H H H RESERVED
H L H RESERVED
H L L 333 Mhz (i nuovi conroe con strap base @333Mhz)

dimenticavo systool legge questi stati sulla scheda madre (si, anche la sceda madre li ha, in base ai valori letti dai bsel imposta lo strap base sulla mobo, motivo del fake boot)
esempio pratico:
p5b deluxe legge in fase di post i valori bsel2 bsel1 e bsel0 relativamente a 0 0 0 (266Mhz) ed imposta lo strap a XXX, va a leggere nel bios se il valore del fsb e' su auto o su manual, se su auto continua la fase di post, se manual controlla se la freq impostata si discosta "particolarmente tanto" (>67MHz) dal valore impostato dalla cpu per la quale la cpu (scusate il gioco di parole) non riuscirebbe a reggere i valori impostati, effettua un full reset del chip (fake boot) dove inserisce un moltiplicatore per forzare la scheda madre a lavorare correttamente con la cpu....
ops credo mi stia dilungando troppo... beh ora vado a lavoro...

resta il problema...
chi ha gli strumenti per poter provare??? in realta' una societa' terza mette a disposizione un processor debugger ecc dove gli ficchi sopra il procio (stile scheda mamma) e lo debugghi eventualmente modificando i parametri... :S peccato NON sia in vendita...
cmq ho detto che a mio parere (dopo una nottata a coca&rum e datasheet) e' possibile, NON come farlo fisicamente... ;) byez!!!

Luka
09-02-2007, 22:24
tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare

cmq complimenti x il lavoro di ricerca che hai svolto.

GrrPulcy
09-02-2007, 22:40
scusate sul ritardo del post...
il fatto e' ke... come stavo postando e' andato in crash il server di hwupgrade...
:mc:

illidan2000
09-02-2007, 22:52
Ma si anche xché se non ricordo male hai un buon VID... vero?
no
1.325

gam76
10-02-2007, 06:19
resta il problema...
chi ha gli strumenti per poter provare??? in realta' una societa' terza mette a disposizione un processor debugger ecc dove gli ficchi sopra il procio (stile scheda mamma) e lo debugghi eventualmente modificando i parametri... :S peccato NON sia in vendita...
cmq ho detto che a mio parere (dopo una nottata a coca&rum e datasheet) e' possibile, NON come farlo fisicamente... ;) byez!!!

pagine fa gia' si parlava di una cosa del genere...ma ovviamente alla teoria va aggiunta la pratica...la paura fa 90!! :sperem:
cmq la buona volonta merita!!

FEDEXX
10-02-2007, 07:29
pagine fa gia' si parlava di una cosa del genere...ma ovviamente alla teoria va aggiunta la pratica...la paura fa 90!! :sperem:
cmq la buona volonta merita!!
Mi fai capire tu !!! quindi praticamente a quanto dice @GrrPulcy aumentando la soglia dello strap , se ne stai al di sotto niente fakeboot ?

lbatman
10-02-2007, 08:14
Mi fai capire tu !!! quindi praticamente a quanto dice @GrrPulcy aumentando la soglia dello strap , se ne stai al di sotto niente fakeboot ?
Eh, pare proprio di si... e la discussione si fa davvero interessante!! :sofico: :D !

gam76
10-02-2007, 08:21
Mi fai capire tu !!! quindi praticamente a quanto dice @GrrPulcy aumentando la soglia dello strap , se ne stai al di sotto niente fakeboot ?
da come ho capito io, cortocircuitando si riesce a sbloccare il moltiplicatore(cioe' vengono variati i valori massimi e minimi della tensione)...poi il resto viene di conseguenza!! :cool:

gam76
10-02-2007, 08:29
Eh, pare proprio di si... e la discussione si fa davvero interessante!! :sofico: :D !
sicuramente interessante ma anche da testare praticamente...e qui casca l'asino!!

FEDEXX
10-02-2007, 08:55
sicuramente interessante ma anche da testare praticamente...e qui casca l'asino!!


(per cortocircuitare) Ci vuole un pò di FEGATOOO !!! :mad:

ferro986
10-02-2007, 12:07
Ho appena messo su un PC con la P5B liscia

Hard disk sata
Conroe 6600

Ho messo dentro il cd di windows xp al lettore (un masterizzatore dvd della philips, la scheda madre me lo rileva come IDE).

L'ho messo come prima periferica bella boot sequence e....

Non mi carica l'installazione di windows, schermo nero con questo messaggio:

"NTLDR is missing
Press ctrl+alt+del tu restart"

Cosa posso fare?

johnny185
10-02-2007, 12:09
Ho appena messo su un PC con la P5B liscia

Hard disk sata
Conroe 6600

Ho messo dentro il cd di windows xp al lettore (un masterizzatore dvd della philips, la scheda madre me lo rileva come IDE).

L'ho messo come prima periferica bella boot sequence e....

Non mi carica l'installazione di windows, schermo nero con questo messaggio:

"NTLDR is missing
Press ctrl+alt+del tu restart"

Cosa posso fare?

Quando parte il pc dopo il bios clicca F8 ... potrai scegliere la periferica e sceglierai il lettore.... ;) ;)

Robbysca976
10-02-2007, 12:14
Raga come si fa a registrare l'audio di windows? Ho cooledit ma nn riesco a registrare un emerito lazzo. :D

Si deve impostare qualcosa nel pannello di controllo SoundMax? :muro:

Naquadar
10-02-2007, 13:12
AZZ.. AZZ... questa mattina sono andato nel mio rivenditore di fortuna per prendere la Commando ma era finita..!! l'ultima l'aveva preso il tizio prima di me... Era l'utlima.. la seguivo da due giorni... Maledetto..!!!!!! Quanti accidenti gli ho mandato....!

Ho dovuto ripiegare su questa piu economica P5B Deluxe...

Almeno mi sono rifatto con le ram.. ho preso queste..:

Cell Shock DDR2 PC8000-444 1000Mhz kit 2x1GB

Alla fine come è sta Mobo che ho preso...?

E' vero che ha un audio gracchiante..?

A me interessa creare un Raid 0 con due Raptor e oveclokkare un po... diciamo a 3,4 ghz (ho un 6600)....

Pensate che sia adatta...?

Ditemi pure senza pietà .... :cry:

Ciao

Andi89
10-02-2007, 13:17
Ho dovuto ripiegare su questa piu economica P5B Deluxe...



solo per questo saresti da :banned:










:D scherzo, è un ottima mobo se ci aggiungi una misera Audigy da 20€

Naquadar
10-02-2007, 13:20
perche non costa meno..? :confused:

pigeta
10-02-2007, 13:46
nn riesco a installare sti driver hd audio del sound max qualcuno sa dirmi come fare?

Andi89
10-02-2007, 13:55
perche non costa meno..? :confused:

non è il fatto del costare meno ma del

RIPIEGARE

NON si ripiega su una P5B Deluxe... un po' di rispetto per 'sta mobo, no?


:D :Prrr:

FEDEXX
10-02-2007, 13:59
Raga come si fa a registrare l'audio di windows? Ho cooledit ma nn riesco a registrare un emerito lazzo. :D

Si deve impostare qualcosa nel pannello di controllo SoundMax? :muro:
Non ho capito molto il tuo post...

Ma se quello che ti serve è registrare dal mic...

Prova così

http://img220.imageshack.us/img220/1274/capture009tt5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=capture009tt5.jpg)

FEDEXX
10-02-2007, 14:01
non è il fatto del costare meno ma del

RIPIEGARE

NON si ripiega su una P5B Deluxe... un po' di rispetto per 'sta mobo, no?


:D :Prrr:

Quoto... con FERMEZZA ... solo solo per il controller raid che ha sul ich8r ;) , e poi ha detta di molti in oc è superiore alla p5w.... :Prrr:

Robbysca976
10-02-2007, 14:01
Non ho capito molto il tuo post...

Ma se quello che ti serve è registrare dal mic...

Prova così

http://img220.imageshack.us/img220/1274/capture009tt5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=capture009tt5.jpg)

Non devo registrare dal mic...Ciò sarebbe facilissimo.

Devo registra l'audio del pc, cioè ogni suono riprodotto dalle casse... :muro:

FEDEXX
10-02-2007, 14:09
Non devo registrare dal mic...Ciò sarebbe facilissimo.

Devo registra l'audio del pc, cioè ogni suono riprodotto dalle casse... :muro:

OK capito...
Se hai nero , nella suite c'è Wave Editor , funge l'ho appena fatto !!!

ferro986
10-02-2007, 14:44
Quando parte il pc dopo il bios clicca F8 ... potrai scegliere la periferica e sceglierai il lettore.... ;) ;)

Non ha funzionato comunque, cmq il problema alla fine l'ho risolto, era il philips che non andava d'accordo con la scheda madre, ci ho messo un teac e adesso viaggia

Grazie comunque, bye

Naquadar
10-02-2007, 15:07
Ragazzi mi confermate che l'audio è pessimo? Gracchiante..?

Sono davvero costretto a prendere la scheda audio..?

Ditemi please...

ciao

P.s... altri soldi da spendere.. :mad:

Naquadar
10-02-2007, 15:17
..dimenticavo.. tenete presente che il mio sistema audio è estremamente semplice... due casse integrate sul LCD... niente di particolare quindi..

Anche in questo caso mi consigliate di prendere una scheda audio..?

Grazie

alenter
10-02-2007, 15:19
..dimenticavo.. tenete presente che il mio sistema audio è estremamente semplice... due casse integrate sul LCD... niente di particolare quindi..

Anche in questo caso mi consigliate di prendere una scheda audio..?

Grazie
ma no tieni quello integrato... ;)

gam76
10-02-2007, 15:22
x Naquadar

tieniti l'onboard se hai le casse sul monitor...
cmq a me non gracchia anzi direi che va piu' che bene pero' e' ovvio che se hai un sistema 5.1 o superiore ti conviene una scheda apposita...io tra poco mi accingero a comprarla!!

Naquadar
10-02-2007, 15:26
Capisco.

Grazie per i consigli :)

FEDEXX
10-02-2007, 17:05
Capisco.

Grazie per i consigli :)
Io ho le casse creative 2.1 (amplificate) (audio integrato) e non mi gracchia per niente , su xp ho usato i driver 4580 , su vista ho i driver 6100 . ;)

maurothevoice
10-02-2007, 17:15
qualcuno può spiegarmi che significa in processore "DAYLI USE"?? :confused:
GRAZIE ;)

kekkus
10-02-2007, 17:18
Rega il mio e6400 con vid di fabbrica a 1.28, mi tiene i 3.2GHZ a 1.19v sotto Orthos... :D Tempearture max sotto sforzo sempre con Orthos di 52 gradi dopo 2 giorni di test :D :cool: Le Team Group Value ddr2 667 da 100 euro al banco da 1gb mi tengono i 400mhz 4-4-4-12 con 2.10v :D Ke bello nn ho neanche penato più di tanto x trovare la stabilità....appena ho un momento di tempo posto gli screen :sofico:
PS: STA MOBO è FANTASTICA!!!ho messo il bios 1004 :cool:

=EzE=
10-02-2007, 17:55
Salve a tutti,sono passato anchio a questa mobo,volevo chiedervi quale versione del bios mi suggerite ed in piu' se devo creare per forza disco folppy di boot o varie pendrive...non esiste un programmino di aggiornamento che gira sotto win e che basta un semplice riavvio? grazie in anticipo per la consulenza.....ciauzz

Robbysca976
10-02-2007, 17:57
OK capito...
Se hai nero , nella suite c'è Wave Editor , funge l'ho appena fatto !!!

Ho nero 7.1 e nero wave mi crasha :muro:

Rez
10-02-2007, 17:59
qualcuno può spiegarmi che significa in processore "DAYLI USE"?? :confused:
GRAZIE ;)

stà a indicare "uso giornaliero" ;)

maurothevoice
10-02-2007, 18:03
stà a indicare "uso giornaliero" ;)

no la traduzione l'avevo fatta :D m'interessava sapere se per caso uno può utilizzare due configurazioni ad esempio "uso giornaliero" per stare in load in pratica e "FULL" per sparare al massimo quando si usano programmi o giochi che richiedono + prestazione. ;)

gas78
10-02-2007, 18:10
qualcuno può spiegarmi che significa in processore "DAYLI USE"?? :confused:
GRAZIE ;)

"daily use" significa.. utilizzabile normalmente.. e si riferisce in generale all'overclock piu' che al processore.

Un overclock "daily use" potrebbe essere (per esempio) il mio 6300 a 3150 Mhz.. lo posso utilizzare per intere giornate senza temperature troppo alte e senza preoccuparmi che le componenti siano troppo stressate.

Un overclock da "prestazione momentanea" (se ci riuscissi) potrebbe essere sempre il mio 6300 a 3.5 giga o oltre :sofico: . Magari riesco a tenere il pc acceso per fare un superpi o cmq qualche test di prestazione, ma le temperature magari salgono troppo in fretta.. o la ram tende a dare problemi.. o cmq il sistema non e' utilizzabile in maniera continuativa con sicurezza.

Piu' o meno il significato e' questo

maurothevoice
10-02-2007, 18:32
ti ringrazio per le delucidazioni, chiarissimo ;)

FEDEXX
10-02-2007, 19:37
Ho nero 7.1 e nero wave mi crasha :muro:

Prendimi per antiquato.... ma io uso la 6.3 , non mi ha mai dato a che dire (sotto xp) , sotto vista ancora non l'ho installato e provato , ma la ver. 7.5 che dovrebbe risultare compatibile , cmq ti farò sapere.... ;)

SilveRazzo
10-02-2007, 21:11
6.6.1.4 la miglior versione di nero :D

illidan2000
10-02-2007, 21:26
nero wave è sempre crashato con qualsiasi versione...con le ultime crasha un po' meno, però. ma siamo un po' OT!

volevo chiedere: speedfan è affidabile per rilevare la tensione della 12v? meglio il programma asus?

FEDEXX
10-02-2007, 21:30
Ho nero 7.1 e nero wave mi crasha :muro:

Confermo funziona su vista la vers. 7.5.9 , nero wave fa cio che hai chiesto....

FEDEXX
10-02-2007, 21:32
nero wave è sempre crashato con qualsiasi versione...con le ultime crasha un po' meno, però. ma siamo un po' OT!

volevo chiedere: speedfan è affidabile per rilevare la tensione della 12v? meglio il programma asus?

Non mi trovi d'accordo , l'ho sempre utilizzato e mi sono trovato sempre bene !

Su speedfan posso dirti invece che lo trovo affidabile a tal punto da non utilizzare i programmini asus...

mansell
10-02-2007, 21:47
ho una scheda madre asus p5b deluxe, e usavo la sua scheda audio integrata

avevo collegato alla presa audio frontale del case un adattatore rca - jack, per collegarlo ad un amplificatore, purtroppo ho avuto un contatto accidentale tra il polo centrale dell'rca con la sua massa, e da quel momento l'audio del pc è impazzito, dicendo in continuazione che venivano rilevate nuove periferiche audio collegate, io stanco di chiuderle infine mi accorgo che le casse sono diventate mute e che l'audio sembra assente.
Riavvio, entro nel bios e controllo che la scheda audio sia su enable, così come realmente era, al riavvio non viene rilevata la scheda audio integrata...
che faccio?

FEDEXX
10-02-2007, 21:55
ho una scheda madre asus p5b deluxe, e usavo la sua scheda audio integrata

avevo collegato alla presa audio frontale del case un adattatore rca - jack, per collegarlo ad un amplificatore, purtroppo ho avuto un contatto accidentale tra il polo centrale dell'rca con la sua massa, e da quel momento l'audio del pc è impazzito, dicendo in continuazione che venivano rilevate nuove periferiche audio collegate, io stanco di chiuderle infine mi accorgo che le casse sono diventate mute e che l'audio sembra assente.
Riavvio, entro nel bios e controllo che la scheda audio sia su enable, così come realmente era, al riavvio non viene rilevata la scheda audio integrata...
che faccio?

Compra una nuova scheda audio... :asd:

SilveRazzo
10-02-2007, 22:01
o una nuova mobo :O

jedy48
10-02-2007, 22:01
la versione 7751 funziona bene anche su quella ciofeca di Vista, Feddex , lo avevo istallato seguendo le tue istruzioni ed è andato benissimo, lo tenevo(Vista) sul 2° disco 2° canale sata , sul 1° ho xp 32 , sul 3° xp 64, bhè stamani ho dovuto x ragioni di spazio cambiare il 1° disco quello sul 1° canale dove avevo xp32, stacco tutti gli altri dischi, clono il disco su un'altro8altra marca) e lo rimetto, parte e funziona, attacco quello di xp 64 mi vede un nuovo hardware e mi fa fare il reboot tranquillo come sempre, mentre quella ciofeca di Vista NON riconosce nulla e non parte, il disco dagli altri 2 xp viene riconosciuto tranquillamente, mentre Vista rimane bloccato a scorrere le barrette verdi x + di mezz'ora ora non so, forse vuole essere istallato SOLO sul 1° canale sata xchè se cambi hardware in questo caso un disco non si avvia Vista originale intendo inoltre anche se cambi solo la scheda video chiede una nuova attivazione.....fanc....e ci hanno messo 6 e pasa anni x fare una cavolata del genere? userò il mio Enterprise in Inglese e non lo attivo mai , ma una cosa è certa, di tasca mia non esce 1 € x Vista in Italiano

FEDEXX
10-02-2007, 22:07
........, mentre quella ciofeca di Vista NON riconosce nulla e non parte, il disco dagli altri 2 xp viene riconosciuto tranquillamente, mentre Vista rimane bloccato a scorrere le barrette verdi x + di mezz'ora ora non so, forse vuole essere istallato SOLO sul 1° canale sata xchè se cambi hardware in questo caso un disco non si avvia Vista originale intendo inoltre anche se cambi solo la scheda video chiede una nuova attivazione.....fanc....e ci hanno messo 6 e pasa anni x fare una cavolata del genere? userò il mio Enterprise in Inglese e non lo attivo mai , ma una cosa è certa, di tasca mia non esce 1 € x Vista in Italiano

Ma che disco è il primo , quello che hai clonato...
ah e poi dove li metti metti come connettori va bene lo stesso tranne che in quelli neri (dovrebbero ! ? essere slave...ma...! )certo è che devono avere una loro logica nel senso il primo .. il secondo etc. ma per questioni di boot dal bios...

parcher
10-02-2007, 22:20
Qualcuno ha gia provato la mod. per L' FSB a 1333 con il Bios 1004 ??

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132900

:sofico:

illidan2000
10-02-2007, 22:26
Qualcuno ha gia provato la mod. per L' FSB a 1333 ???
Vi ricordo che il Bios 1004 supporta il bus a 1333 sulla P5B deluxe :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132900

:sofico:
ne parliamo da un paio di pagine. nessuno è così folle qua. (e cmq nn si hanno benefici tangibili)

Un problema con hd in vista.
Per installare, ho staccato tutto, ho messo il mio hd ide @ sata tramite serillel, e ho capito che bisognava metterlo in modalità compatible, altrimenti nn viene rilevato (ho staccato i due raptor in raid).
Lo installo e va bene. Quando però attacco il raid, con i due raptor, e avvio vista dall'ide@sata (mettendo gli hd in raid mode), non parte--- ci sono cambiamenti hw (mi dice). che drivers devo installare, e soprattutto come?

illidan2000
10-02-2007, 22:29
la versione 7751 funziona bene anche su quella ciofeca di Vista, Feddex , lo avevo istallato seguendo le tue istruzioni ed è andato benissimo, lo tenevo(Vista) sul 2° disco 2° canale sata , sul 1° ho xp 32 , sul 3° xp 64, bhè stamani ho dovuto x ragioni di spazio cambiare il 1° disco quello sul 1° canale dove avevo xp32, stacco tutti gli altri dischi, clono il disco su un'altro8altra marca) e lo rimetto, parte e funziona, attacco quello di xp 64 mi vede un nuovo hardware e mi fa fare il reboot tranquillo come sempre, mentre quella ciofeca di Vista NON riconosce nulla e non parte, il disco dagli altri 2 xp viene riconosciuto tranquillamente, mentre Vista rimane bloccato a scorrere le barrette verdi x + di mezz'ora ora non so, forse vuole essere istallato SOLO sul 1° canale sata xchè se cambi hardware in questo caso un disco non si avvia Vista originale intendo inoltre anche se cambi solo la scheda video chiede una nuova attivazione.....fanc....e ci hanno messo 6 e pasa anni x fare una cavolata del genere? userò il mio Enterprise in Inglese e non lo attivo mai , ma una cosa è certa, di tasca mia non esce 1 € x Vista in Italiano
stesso problema mio, in pratica. e se facessimo come dice? rimettere il dvd e seguire le istruzioni. poi ci provo

jedy48
10-02-2007, 22:38
Ma che disco è il primo , quello che hai clonato...
ah e poi dove li metti metti come connettori va bene lo stesso tranne che in quelli neri (dovrebbero ! ? essere slave...ma...! )certo è che devono avere una loro logica nel senso il primo .. il secondo etc. ma per questioni di boot dal bios...
il disco è quello di xp 32 che funziona benissimo, Vista lo avevo lasciato dove era a cavi staccati come pure xp64 , cavi tutti su quelli rossi tranne x quel disco slave 4° sul connettore nero, i due xp riattaccati 1 x volta hanno riconosciuto tutto, quando è toccatto a Vista NON è partito! :mad: ed è Vista originale che era sul 2° disco e 2° canale rosso sata

illidan2000
10-02-2007, 22:43
il disco è quello di xp 32 che funziona benissimo, Vista lo avevo lasciato dove era a cavi staccati come pure xp64 , cavi tutti su quelli rossi tranne x quel disco slave 4° sul connettore nero, i due xp riattaccati 1 x volta hanno riconosciuto tutto, quando è toccatto a Vista NON è partito! :mad: ed è Vista originale che era sul 2° disco e 2° canale rosso sata
basta ripristinare la situazione che avevi in fase di install. ora va capito, una volta entrato in vista, come fargli prendere i drivers. forse installando l'utility intel.

jedy48
10-02-2007, 22:44
stesso problema mio, in pratica. e se facessimo come dice? rimettere il dvd e seguire le istruzioni. poi ci provo
si, ma spenderesti € 590 x un sistema operativo che fà queste cazzate? nemmeno win 95/98/me erano arrivati a tanta schifezza molto meglio il vecchio W2K e Xp nelle due versioni 32 e 64 bit che Vista, se ti rompe un disco devi riformattare????? ma dove siamo? se a uno serve x lavoro vi immaginate a quali danni e perdite di € và incontro?? x uno che lo usa a casa potrà anche riformattare , ma uno che piace smanettare e aggiornare anche la sola scheda video è costretto a riattivarlo, vi rendete conto? praticamente allora è meglio comprare un pc con vista istallato e quando muore butti via tutto

jedy48
10-02-2007, 22:46
basta ripristinare la situazione che avevi in fase di install. ora va capito, una volta entrato in vista, come fargli prendere i drivers. forse installando l'utility intel.
io ho ripristinato la situazione che avevo in fase di istallazione, ho solo cambiato marca di discosu xp 32!stesse porte e canali sata su tutti gli altri dischi..... :mad:

illidan2000
10-02-2007, 22:48
boh, chissà se nn c'è qualche metodo. io nn mi sono prodigato più di tanto. forse qualcuno ha risolto il problema; domani faccio qualche ricerca o cmq vedo che succede inserendo il dvd

GrrPulcy
10-02-2007, 22:48
ne parliamo da un paio di pagine. nessuno è così folle qua. (e cmq nn si hanno benefici tangibili)

Un problema con hd in vista.
Per installare, ho staccato tutto, ho messo il mio hd ide @ sata tramite serillel, e ho capito che bisognava metterlo in modalità compatible, altrimenti nn viene rilevato (ho staccato i due raptor in raid).
Lo installo e va bene. Quando però attacco il raid, con i due raptor, e avvio vista dall'ide@sata (mettendo gli hd in raid mode), non parte--- ci sono cambiamenti hw (mi dice). che drivers devo installare, e soprattutto come?

lo faccio io la sett prox... appena tiro (o almeno provo) a tirare lo strap base della mobo a 400 (1600 sul chippe) e addio fake boot...
mmm :read: :doh: non vi ho detto come... ;)

jedy48
10-02-2007, 22:52
cmq prima di tirare fuori € per Vista pensateci BENE e provate quelli che avete ;) in tutte le configurazioni possibili

eldolcefarnienteditommy
10-02-2007, 23:11
Colpo di :ciapet:

Comunque anche a me da problemi con i masterizzatori dvd(ne ho provati 2 nuovi):
alcune volte li vede altre no,altre ancora appare la finestra impossibile accedere all'unita',infine alcune volte li vede come cd invece che dvd.
Non ho capito a cosa è dovuto il problema(forse a windows),fattosta' è che per stare a posto ho dovuto formattare 3 volte .Un grande aiuto alla risoluzioe dei problemi l'ho avuta installando nero.

Mauro03
10-02-2007, 23:26
Ciao,

sto per acquistare anch'io una P5BDeluxe wi-fi da abbinare ad un
Intel Core 2 Duo E6600 e ad una VGA geforce 8800 GTS.

Vorrei montarmi il pc da solo, cosa che non ho mai fatto.
Quindi avrei alcune domande da fare.

Ho scaricato e letto il manuale e per quanto riguarda la ram ho molti dubbi.


Nel manuale c'è scritto:
Notes on memory limitations
• Due to chipset limitation, this motherboard can only support up to
8 GB on the operating systems listed below.
You may install a maximum of 2 GB DIMMs on each slot,
but only DDR2-533 and DDR2-667 2 GB density modules are available for this configuration.
• Some old-version DDR2-800/667 DIMMs may not match Intel®’s On-Die-Termination (ODT) requirement
and will automatically downgrade to run at DDR2-533.
If this happens, contact your memory vendor to check the ODT value.
• Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default setting.
If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.
• Due to chipset limitation, DDR2-667 with CL=3 will be downgraded to run at DDR2-533 by default setting.
If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.

Qui dice che alcune DDR2-800 con CL=4 lavoreranno a 667.
A questo punto chiedo:
- Che cosa è il CL?
- Io vorrei montare delle DDR2-800 1GBx2. Quali mi consigliate?
- Ci sono delle memorie che non bisogna prendere perchè danno problemi?

- Mi consigliate una marca di Hard Disk particolare oppure vanno bene tutti?

- C'è QUALCOSA DI IMPORTANTE DA SAPERE , (AD ESEMPIO PROBLEMI NELLE VERSIONI DEL BIOS) ???

Scusate per le tante domande, ma non ce l'ho fatta a leggere tutto il thread :help:



Ciao

paol62
10-02-2007, 23:32
vorrei ricordare a tutti, ed in particolare @jedy48, che qui si dovrebbe discutere della p5b delux, chi vuole "sparlare" di VISTA è pregato di farlo nella sezione che è stata appositamente aperta.

illidan2000
10-02-2007, 23:46
vorrei ricordare a tutti, ed in particolare @jedy48, che qui si dovrebbe discutere della p5b delux, chi vuole "sparlare" di VISTA è pregato di farlo nella sezione che è stata appositamente aperta.
non per difendere jedi, ma se leggi bene, il problema si pone poiché la p5b deluxe ha una gestione alquanto strana degli hd (almeno nel mio caso). Vista non si avvia perché nota un cambiamento nella config hardware

Robbysca976
10-02-2007, 23:49
Confermo funziona su vista la vers. 7.5.9 , nero wave fa cio che hai chiesto....


Grazie La provo domani...cioè stamattina. :D

paol62
11-02-2007, 00:02
non per difendere jedi, ma se leggi bene, il problema si pone poiché la p5b deluxe ha una gestione alquanto strana degli hd (almeno nel mio caso). Vista non si avvia perché nota un cambiamento nella config hardware

è cmq un problema relativo a VISTA e non specifico della p5b, e se anche in qualche modo la p5b dovesse entrarci non mi sembra il caso di scrivere decine di post per dire di non comprare Vista perchè è una "ciofeca" o perchè costa tanto o perchè linux è meglio e via dicendo, cosi facendo si contribuisce ad incasinare un thread che è gia abbastanza incasinato di suo.
fine "ot"

GrrPulcy
11-02-2007, 04:00
controllando e ricontrollando si denota che se sul chipset impostassimo di base...
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070210235148_hahahah.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070210235148_hahahah.JPG)
... mmm ... :read:

=EzE=
11-02-2007, 04:02
Salve a tutti,sono passato anchio a questa mobo,volevo chiedervi quale versione del bios mi suggerite ed in piu' se devo creare per forza disco folppy di boot o varie pendrive...non esiste un programmino di aggiornamento che gira sotto win e che basta un semplice riavvio? grazie in anticipo per la consulenza.....ciauzz


dai raga,non fatemi leggere 880 pagine per sapere del bios...grazie... :)

eldolcefarnienteditommy
11-02-2007, 04:04
controllando e ricontrollando si denota che se sul chipset impostassimo di base...
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070210235148_hahahah.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070210235148_hahahah.JPG)
... mmm ... :read:

denoto denoto

wobis83
11-02-2007, 04:40
Ciao,

sto per acquistare anch'io una P5BDeluxe wi-fi da abbinare ad un
Intel Core 2 Duo E6600 e ad una VGA geforce 8800 GTS.

Vorrei montarmi il pc da solo, cosa che non ho mai fatto.
Quindi avrei alcune domande da fare.

Ho scaricato e letto il manuale e per quanto riguarda la ram ho molti dubbi.


Nel manuale c'è scritto:
Notes on memory limitations
• Due to chipset limitation, this motherboard can only support up to
8 GB on the operating systems listed below.
You may install a maximum of 2 GB DIMMs on each slot,
but only DDR2-533 and DDR2-667 2 GB density modules are available for this configuration.
• Some old-version DDR2-800/667 DIMMs may not match Intel®’s On-Die-Termination (ODT) requirement
and will automatically downgrade to run at DDR2-533.
If this happens, contact your memory vendor to check the ODT value.
• Due to chipset limitation, DDR2-800 with CL=4 will be downgraded to run at DDR2-667 by default setting.
If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.
• Due to chipset limitation, DDR2-667 with CL=3 will be downgraded to run at DDR2-533 by default setting.
If you want to operate with lower latency, adjust the memory timing manually.

Qui dice che alcune DDR2-800 con CL=4 lavoreranno a 667.
A questo punto chiedo:
- Che cosa è il CL?
- Io vorrei montare delle DDR2-800 1GBx2. Quali mi consigliate?
- Ci sono delle memorie che non bisogna prendere perchè danno problemi?

- Mi consigliate una marca di Hard Disk particolare oppure vanno bene tutti?

- C'è QUALCOSA DI IMPORTANTE DA SAPERE , (AD ESEMPIO PROBLEMI NELLE VERSIONI DEL BIOS) ???

Scusate per le tante domande, ma non ce l'ho fatta a leggere tutto il thread :help:



Ciao

Ciao Mauro io ti consiglierei queste RAM:
- GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2, sono un pò costose circa 243 euro in totale ma ne vale la pena.........
-per quanto riguarda le informazioni tecniche sulle Ram ti posto questo link, qui troverai tutto quello che ti serve, almeno spero http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?p=248750&sid=3db0bb8749dd0111e141893b0914f56a

-sull'HD, secondo me il migliore a livello di prestazioni è HD 320 GB SEAGATE SATA II 7200rpm (103 euro circa), in quanto ha un tempo medio di latenza inferiore a tutti gli altri, ma con il difetto che è palladium.....(commento strettamente personale ne rimarrei fuori);
-in alternativa ti puoi prendere HD 400 GB SAMSUNG SATA II 7200rpm, che ha un tempo medio di latnza doppio ma comunque hai 80 GB di storage in più(115 euro circa)

A te la scelta sugli hd

Per il bios non ci dovrebbero essere problemi, a patto che tu usi xp, in quanto Vista sembra dia qualche problema.

Ciao ;)

parcher
11-02-2007, 07:37
ne parliamo da un paio di pagine. nessuno è così folle qua. (e cmq nn si hanno benefici tangibili)



Folle ?????
Lo sai cosa si faceva sui vecchi Athlon XP per abilitare alcuni moltiplicatori???
Comunque qualcuno che lo ha fatto ???? :read:

P.