PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

lzeppelin
29-12-2006, 22:20
in teoria si, la tua domanda mi ha schiarito un po le idee
guardando il grafico che fatto da "tony" in cui si parlava degli effetti dello strap, si può vedere l'andamento della banda di memoria alle varie frequenze

http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/P5B_deluxe/Strap%20effect%20on%20bandwidth_a.jpg

mi viene da dire che fino a 400 è 1066 oltre 1333 e che quindi il 1600 e 1867 con molta probabilità non esistono, quindi quello che ho scritto prima è una c@@@@@@

quindi meglio evitare FSB da poco più di 400 MHz fino a 460 MHz circa, da questo grafico...

jedy48
29-12-2006, 22:23
Ragazzi ma possibile che tutti vi dannate l'anima per eliminare questo fake boot? Purtroppo è una prerogativa del Chipset tant'è vero che lo fa su tutte le mainboard con questo chipset e non se ne andrà mai.
Quando la macchina trova stabilità non lo fa più,
Quando cambiate qualche valore che secondo lei può minare la stabilità, lo testa con il fake boot, se poi va bene al prossimo avvio non lo fa più.
a me lo ha fatto col 1° bios, dopo mai più fatto...... :D

illidan2000
29-12-2006, 22:30
ehm.... io messo il 0908, sto a 515 x 7 (3600).
Non so se sono rock solid, ma immagino di no, ho fatto solo alcuni test come superpi, 3dmark06, bench vari, senza avere nessun problema. Per ora mi accontento.
http://img405.imageshack.us/my.php?image=superpiconroe11teamgroumq8.jpg

Però ho un problema abbastanza assurdo....

In pratica quando riavvio da windows, il pc parte ma non fa il boot, esattamente come dopo un overclock fallito. Quindi devo spegnere il pc, staccare l' alimentatore, riaccenderlo e poi riaccendere il pc, tutto come descritto nella procedura asus per ripristinare da un oc andato male.
A questo punto il pc parte, boota tranquillo e posso rientrare in windows con gli stessi identici parametri con cui avevo lasciato il bios, cioè 515 x 7. Mi rimane impostato anche il moltiplicatore. Poi da win posso rifare i bench e tutto senza problemi.
Cioè.....ma com'è possibile ?
pare che l'alimentatore sia da cambiare...

@gli altri: ma possibile che l'unica scheda con doppio bios sia la gigabyte? che gli costava all'asus metterlo l'altro?

avido
29-12-2006, 22:50
pare che l'alimentatore sia da cambiare...

@gli altri: ma possibile che l'unica scheda con doppio bios sia la gigabyte? che gli costava all'asus metterlo l'altro?
i problemi di corruzione bios dovrebbero essere rari ormai(ecco l'ho detto,domani mi si corrompe)

jedy48
29-12-2006, 22:58
i problemi di corruzione bios dovrebbero essere rari ormai(ecco l'ho detto,domani mi si corrompe)
l'hò fatto presente al mio amico negoziante, mi ha detto che è una cavolata cambiarlo....xò ci vuole il tempo x averlo, quasi quasi lo ordino, la sfiga ci vede benissimo (almeno da me...) sgrat sgrat.. :sperem:

sIlveralIen
29-12-2006, 23:39
l'hò fatto presente al mio amico negoziante, mi ha detto che è una cavolata cambiarlo....xò ci vuole il tempo x averlo, quasi quasi lo ordino, la sfiga ci vede benissimo (almeno da me...) sgrat sgrat.. :sperem:

era una cavolata farlo

ora i bios sono saldati

per esempio sulle p5b ;)

I soliti sospetti
30-12-2006, 00:25
Secondo me alla fine fai prima a cambiare la scheda... magari si tenta un rma in estremis :ciapet:

sgabriels
30-12-2006, 00:33
finalmente ho assemblato tutto è sembra funzionare, ora vi faccio un po' di domande forse da nub.
Per ora tutti i settaggi bel bios sono in auto tranne VCore=1.1375V(pari a 1.104-1.096 in Win) e Vdimm=1.8.

ci sono problemi secondo voi a tenere il Vcore così basso, sembra essere stabile.Così il procio riscalda di meno, ho ancora dissipatore stock.


in auto il bios mette le ram a 5-5-5-15 anche se le mie gskill pk sono dichiarate 4-4-4-12 (1.9-2.0V) come devo impostare i subtiming nel bios visto che non so quali devo prendere da memset.


http://img218.imageshack.us/img218/5988/11375ab1.jpg (http://imageshack.us)


secondo voi alzando l'fsb riuscirò a portare le mie ram in sincrono, visto che sono le pk?Sono ai miei primi overclock e non vorrei fare danni :D


come si fanno immag ghost o simili con hard sata settati ahci, non sono riscito a farli con cd avviabile come facevo con il mio veccchio pc

I soliti sospetti
30-12-2006, 00:40
finalmente ho assemblato tutto è sembra funzionare, ora vi faccio un po' di domande forse da nub.
Per ora tutti i settaggi bel bios sono in auto tranne VCore=1.1375V(pari a 1.104-1.096 in Win) e Vdimm=1.8.

ci sono problemi secondo voi a tenere il Vcore così basso, sembra essere stabile.Così il procio riscalda di meno, ho ancora dissipatore stock.


in auto il bios mette le ram a 5-5-5-15 anche se le mie gskill pk sono dichiarate 4-4-4-12 (1.9-2.0V) come devo impostare i subtiming nel bios visto che non so quali devo prendere da memset.


http://img218.imageshack.us/img218/5988/11375ab1.jpg (http://imageshack.us)


secondo voi alzando l'fsb riuscirò a portare le mie ram in sincrono, visto che sono le pk?Sono ai miei primi overclock e non vorrei fare danni :D
Forse è meglio che metti tutti i voltaggi al minimo e il Vcore su auto e disabiliti lo spread spectrum... poi metti pci-e a 101 e pci 33.33MHz... le ram come ti dice il costruttore ivi compreso il lo ro voltaggio.
Questo senza overcloccare è la base su cui lavorare...il vcore poi in base alla frequenza che imposterai per overcloccare lo imposti fisso... così come sei impostando lo speed step attivo poi lo gestisci in xp con RMC e cali le temp. :)

M@verick
30-12-2006, 00:48
Ho scoperto un baco dell'accoppiata "SetFSB 1.5a1" + "HD Tune 2.52": se faccio il boot a 266 hd tune mi da, come sempre, un picco di quasi 135Mb/s sul raid.
Se scendo a 166Mhz di fsb mi trovo con 212Mb/s.... se salgo a 375 mi trovo a circa 90Mb/s.... penso che HD Tune usi il clock per determinare la velocita'....

M@verick
30-12-2006, 00:52
finalmente ho assemblato tutto è sembra funzionare, ora vi faccio un po' di domande forse da nub.
Per ora tutti i settaggi bel bios sono in auto tranne VCore=1.1375V(pari a 1.104-1.096 in Win) e Vdimm=1.8.

ci sono problemi secondo voi a tenere il Vcore così basso, sembra essere stabile.Così il procio riscalda di meno, ho ancora dissipatore stock.


Puoi metterlo anche a 1.1.... (1.064 reali)... a me è stabile anche fsb 300 a 1.1 da bios :) ... e ho anche io un E6400 con VID 1.325.

kali-
30-12-2006, 01:01
quindi meglio evitare FSB da poco più di 400 MHz fino a 460 MHz circa, da questo grafico...

non è proprio così, ci sono diversi fattori da considerare in quanto è vero che hai minore banda ma hai anche una CPU + performante, per cui hai un bilanciamento tra benefici e perdite molto prima se non ricordo male circa intorno ai 435, ma dipende molto dalle applicazioni
in linea di massima se hai una CPU come il 6600 o superiori è inutile andare oltre i 400 per uso quotidiano

LuPiN88
30-12-2006, 02:00
ho scaricato dal sito della asus i nuovi driver audio, ho disinstallato quelli vecchi e messo questi nuovi, ora si sente da dio e le distorsioni non ci sono +!!!!!

norbertom
30-12-2006, 04:50
overclockando la cpu ho letto (se non sbaglio qui sul forum)che non ci sono prestazioni tangibili (nei giochi), in quanto la utilizzerebbero al 50-60%. stessa cosa dicasi per la RAM. me lo confermate? Mentre credo che in ambito musicale faccia un pò la differenza, giusto? (Alcuni strumenti che ho non avendo campioni si appoggiano COMPLETAMENTE alla cpu, quindi è da questi che ne trarrei beneficio?) :confused:

tury80
30-12-2006, 07:20
finalmente ho assemblato tutto è sembra funzionare, ora vi faccio un po' di domande forse da nub.
Per ora tutti i settaggi bel bios sono in auto tranne VCore=1.1375V(pari a 1.104-1.096 in Win) e Vdimm=1.8.

ci sono problemi secondo voi a tenere il Vcore così basso, sembra essere stabile.Così il procio riscalda di meno, ho ancora dissipatore stock.


in auto il bios mette le ram a 5-5-5-15 anche se le mie gskill pk sono dichiarate 4-4-4-12 (1.9-2.0V) come devo impostare i subtiming nel bios visto che non so quali devo prendere da memset.


secondo voi alzando l'fsb riuscirò a portare le mie ram in sincrono, visto che sono le pk?Sono ai miei primi overclock e non vorrei fare danni :D


come si fanno immag ghost o simili con hard sata settati ahci, non sono riscito a farli con cd avviabile come facevo con il mio veccchio pc


ciao la mia cpu ha lo stesso VID della tua,fammi sapere come vai :D

Ho scoperto un baco dell'accoppiata "SetFSB 1.5a1" + "HD Tune 2.52": se faccio il boot a 266 hd tune mi da, come sempre, un picco di quasi 135Mb/s sul raid.
Se scendo a 166Mhz di fsb mi trovo con 212Mb/s.... se salgo a 375 mi trovo a circa 90Mb/s.... penso che HD Tune usi il clock per determinare la velocita'....
certo che ne esce una al minuto....
Puoi metterlo anche a 1.1.... (1.064 reali)... a me è stabile anche fsb 300 a 1.1 da bios :) ... e ho anche io un E6400 con VID 1.325.

quanto fai al max di fsb?

altra cosa qualkuno riesce a usare bene il divisore 4:5????

M@verick
30-12-2006, 07:31
certo che ne esce una al minuto....


quanto fai al max di fsb?

altra cosa qualkuno riesce a usare bene il divisore 4:5????
Penso che sia hdtune che fa un banale errore di calcolo, usando l'fsb che lui rileva...



Io.... boh! A 450 faccio il boot e volendo bench... seppur altino di vcore (1.5 abbondanti da bios), oltre non ho provato, anche perchè le memorie li vicino penso darebbero forfet :)

M@verick
30-12-2006, 07:32
altra cosa qualkuno riesce a usare bene il divisore 4:5????
Io no, mi si pianta se lo imposto gia' a frequenze basse... ma "I soliti sospetti" era a 4:5 mi sembra senza problemi

tury80
30-12-2006, 08:43
ho lo stesso problema,a me funziona solo se faccio un clear e metto dopo le memorie come 667,poi se overclock dopo i 300 fsb da i numeri e devo cmossare :D e' un vero peccato perke' cosi non fa usare le memorie a 1000 mhz con cpu a 400 fsb :muro:

overfusion
30-12-2006, 08:43
Io no, mi si pianta se lo imposto gia' a frequenze basse... ma "I soliti sospetti" era a 4:5 mi sembra senza problemi

a me i 4:5 funzionano benissimo a FSB 400, (Ram 1000 4-4-4-12) ma devo aumentare a 1,45 il core del chipset altrimenti Orthos mi dà errore sulle RAM anke se sono a 5-5-5-5-15

sgabriels
30-12-2006, 09:31
Puoi metterlo anche a 1.1.... (1.064 reali)... a me è stabile anche fsb 300 a 1.1 da bios :) ... e ho anche io un E6400 con VID 1.325.

sotto 1.1375 da bios (1.096 in Win) non mi fa il boot.(forse perchè avevo lasciato speed step attivato da bios)

qlc può fare upload di orthos per dual core visto che il link http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
non funziona.


nessuno ha le gskill pk per darmi una mano con i subtiming? :muro:

cheguemax
30-12-2006, 09:52
Continua l installazione per poi bloccarsi ad una schermata che dice:
impossibile determinare il tipo di periferica di memorizzazione installate nel sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti :
nessuno

premere S per specificare schede scsi addizionali unità cd rom o controller del disco da utilizzare con win, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione


se non si dispone di alcun disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione addizionali da utilizzare con win premere invio.

s =specifica altre periferiche invio =continua f3 =esci

ho premuto s poi ho selezionato da un elenco
intel ich8r/do/dh sata raid controller (desktop ich8r)
ed ho dato ancora invio

ho fatto bene??????????


Mi auto quoto perchè non ho capito se la procedura di installazione del raid che ho seguito è quella giusta... e poi anche per chiedervi se è normale che dopo aver installato xp e tutti i driver in gestione periferiche mi segnala due periferiche sconosciute??? Poi ho anche notato che quando riavvio uno degli hd fà uno strano clack metallico che prima non faceva (penso sia quello da 250 gb attaccato alla porta rossa 5) e rallenta la fase di post...
:help: :help: :help:

andryonline
30-12-2006, 09:57
Due domandive veloci veloci... :D

1) Perchè all'avvio, nella schermata del JMicron, vengono rilevate le due unità ottiche e mi compare la scritta "premi un tasto per continuare" (in inglese)? Se premo invio continua subito il caricamento, altrimenti rimane fermo pochissimi secondi e poi va da solo... Io vorrei che partisse subito senza chiedere niente!

2) Nelle impostazioni del bios (boot), a cosa servono il "Quick Boot" e lo "AddOn ROM Display Mode [Force BIOS]"?
:(

Rez
30-12-2006, 10:03
con il bios 910 sono riuscito a stabilizzare l'overclock con minor voltaggio rispetto al bios 804 , quindi cosa buona :D :p

cheguemax
30-12-2006, 10:18
up :help: :help: :help: :help: :help: :help:


ps
Questo raid ha messo a dura prova la mia pazienza...

tury80
30-12-2006, 10:29
con il bios 910 sono riuscito a stabilizzare l'overclock con minor voltaggio rispetto al bios 804 , quindi cosa buona :D :p

ciao,problemi col 4:5? :)

sgabriels
30-12-2006, 10:32
ho impostato le mie RAM gskill Pk con i seguenti timing
4-4-12-4-42-3-11-5-13

ma non ho notato miglioramenti con everest nel bench della memoria
strano o sbaglio qlc?

jedy48
30-12-2006, 10:32
era una cavolata farlo

ora i bios sono saldati

per esempio sulle p5b ;)
grazie tante, credi che lui non lo sapesse? glielo ho anche detto e mi ha risposto così, naturalmente devi essere in grado di saperlo fare...... ;)

Rez
30-12-2006, 10:46
ciao,problemi col 4:5? :)
no nessun problema :D anzi :D

http://img226.imageshack.us/img226/5679/immagineyh3.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagineyh3.jpg)

tury80
30-12-2006, 10:55
forse ho capito il problema,potrebbe darsi che sia un problema di ram...cioe' con ram da spd pc6400 da questo problema,con le 5300 non lo farebbe.Come posso smonto le 8500 e rimetto le corsair 667 cosi verifico. :)

doriz
30-12-2006, 11:59
ho lo stesso problema,a me funziona solo se faccio un clear e metto dopo le memorie come 667,poi se overclock dopo i 300 fsb da i numeri e devo cmossare :D e' un vero peccato perke' cosi non fa usare le memorie a 1000 mhz con cpu a 400 fsb :muro:
io sono a 333x9 col 4:5 e nessun problema

betha
30-12-2006, 12:09
con il bios 910 sono riuscito a stabilizzare l'overclock con minor voltaggio rispetto al bios 804 , quindi cosa buona :D :p

ma strano per quanto mi riguarda il 910 non mi accetta il vcore di 1.3 RS @ 3000 dell 804,,mi da sempre overclock failed, per farlo andare ho dovuto alzare il vcore a 1.49 sempre @ 3000

Rez
30-12-2006, 12:25
ma strano per quanto mi riguarda il 910 non mi accetta il vcore di 1.3 RS @ 3000 dell 804,,mi da sempre overclock failed, per farlo andare ho dovuto alzare il vcore a 1.49 sempre @ 3000
son passato da 1.55 da bios a 1.5 sempre da bios :D

passato 12 ore di orthos indenne :D

cheguemax
30-12-2006, 12:25
Dopo l installazione del raid 0, ho collegato l hd da 250 g dove tengo i dati alla porta sata rossa. Devo cambiare qualcosa anche nel bios??? :help:

Ve lo chiedo perchè mentre installavo i driver delle periferiche ho notato che quando il pc si riavviava l hd da 250 gb faceva uno strano clack metallico (come se si fermasse di colpo la testina) e poi durante il post gli hd in raid venivano riconosciuti immediatamente mentre per lo da 250 gb ci impiega qualche secondo.

Non sò se questo che per me è un problema possa essere invece per coloro che se ne intendono, una vera banalità.

Rez
30-12-2006, 12:28
un link veloce x scaricare i nuovi driver audi x questa mobo?

dal link asus mi ci vuole na vita x tirarli giù...

doriz
30-12-2006, 12:28
Dopo l installazione del raid 0, ho collegato l hd da 250 g dove tengo i dati alla porta sata rossa. Devo cambiare qualcosa anche nel bios??? :help:

Ve lo chiedo perchè mentre installavo i driver delle periferiche ho notato che quando il pc si riavviava l hd da 250 gb faceva uno strano clack metallico (come se si fermasse di colpo la testina) e poi durante il post gli hd in raid venivano riconosciuti immediatamente mentre per lo da 250 gb ci impiega qualche secondo.

Non sò se questo che per me è un problema possa essere invece per coloro che se ne intendono, una vera banalità.
l'ich8r ha dato parecchi problemi a qualcuno... prova a collegarlo al jmicron e vedi se cambia qualcosa

wiltord
30-12-2006, 12:33
son passato da 1.55 da bios a 1.5 sempre da bios :D

passato 12 ore di orthos indenne :D

ottimo :)

cheguemax
30-12-2006, 12:33
possibile che sia questo dannato controller raid della intel a farmi clackare l hd da 250gb???
ma quindi non è normale che quando riavvio faccia questo rumore alquanto sinistro dato che su quel hd ci sono salvati tutti i miei dati....

paol62
30-12-2006, 12:44
nessuno ha avuto problemi a montare il bios 910???? iere sera hò provato e non partiva piu il pc,il recoveri bios fatto con il cd della mobo a funzionato ma il pc non partiva uguale perchè il bios è troppo vecchio e non mi ricosceva credo le ram e il raid,in pratica partiva con la schermata del bios,impostavo tutti i parametri,riavviavo ma l'unica cosa che potevo fare era di rientrare nel bios dove ritrovavo tutto a default :muro: :muro: :muro: ,alla fine mi sono arreso alla mia incapacita e sono andato da un amico a scaricarmi l'ultimo bios ufficiale e con quello tutto si è risolto :ciapet:

cheguemax
30-12-2006, 12:50
paolo che controller raid usi???
te lo chiedo perchè io uso quello intel ed ho l' hd da 250 gb (dati su porta rossa) che ad ogni riavvio fà uno strano clack metallico.

tury80
30-12-2006, 13:12
io sono a 333x9 col 4:5 e nessun problema

orc...miseria :D
possibile che solo a me rompe le @@ :muro:

paol62
30-12-2006, 13:15
paolo che controller raid usi???
te lo chiedo perchè io uso quello intel ed ho l' hd da 250 gb (dati su porta rossa) che ad ogni riavvio fà uno strano clack metallico.

io hò 2 segate 9.10 320gb in raid 0 sul controller intel e nessun problema di sorta

Luka
30-12-2006, 13:19
paolo che controller raid usi???
te lo chiedo perchè io uso quello intel ed ho l' hd da 250 gb (dati su porta rossa) che ad ogni riavvio fà uno strano clack metallico.



Per caso i 250 di cui parlate sono maxtor?

M@verick
30-12-2006, 14:04
Se non sbaglio hanno rilasciato un bios con il controllo dello strap per un'Abit con chipset 965... il che vorrebbe dire che per essere è possibile gestirlo... stiamo a vedere cosa fa mamma Asus... :)

M@verick
30-12-2006, 14:04
orc...miseria :D
possibile che solo a me rompe le @@ :muro:
No no... anche a me con le mie Kingston... :(

kbytek
30-12-2006, 14:06
nessuno ha avuto problemi a montare il bios 910???? iere sera hò provato e non partiva piu il pc,il recoveri bios fatto con il cd della mobo a funzionato ma il pc non partiva uguale perchè il bios è troppo vecchio e non mi ricosceva credo le ram e il raid,in pratica partiva con la schermata del bios,impostavo tutti i parametri,riavviavo ma l'unica cosa che potevo fare era di rientrare nel bios dove ritrovavo tutto a default :muro: :muro: :muro: ,alla fine mi sono arreso alla mia incapacita e sono andato da un amico a scaricarmi l'ultimo bios ufficiale e con quello tutto si è risolto :ciapet:

Sia il 908 che il 910 in effetti rischiano di corrompere il bios (successo per la prima volta anche a me).

Chiaro che nel mio caso non ho avuto l'accortezza di flasharlo in default ma ero in oc (e può ovviamente avere influito).

In quanto beta, dunque, consiglio di stare attenti e di prendere con le pinze un aggiornamento a questi due bios.

Se proprio volete provarlo assicuratevi di avere il cd originale della motherboard ed eventualmente di sostituire al suo interno un bios più recente (perchè in caso di recovery con bios troppo obsoleti potreste non riuscire più a far partire la macchina).

cheguemax
30-12-2006, 14:07
Per caso i 250 di cui parlate sono maxtor?
no è un western digital caviar se 250gb sata1

M@verick
30-12-2006, 14:08
paolo che controller raid usi???
te lo chiedo perchè io uso quello intel ed ho l' hd da 250 gb (dati su porta rossa) che ad ogni riavvio fà uno strano clack metallico.
Sui Western Digital e sui Maxtor lo spegnimento è piuttosto rumoroso su parecchi modelli :)

M@verick
30-12-2006, 14:09
no è un western digital caviar se 250gb sata1
Ecco, infatti... WD... normalissimo... fanno un discreto "STOCK" quando li si spegne :)

overfusion
30-12-2006, 14:10
forse ho capito il problema,potrebbe darsi che sia un problema di ram...cioe' con ram da spd pc6400 da questo problema,con le 5300 non lo farebbe.Come posso smonto le 8500 e rimetto le corsair 667 cosi verifico. :)

ma hai provato come ti ho detto? Aumenta il voltaggio del chipset @ 1.45

P.S. domanda ancora più stupida: hai provato a dare 2.3-2,45 volt alle ram?

tury80
30-12-2006, 14:12
ma hai provato come ti ho detto? Aumenta il voltaggio del chipset @ 1.45

P.S. domanda ancora più stupida: hai provato a dare 2.3-2,45 volt alle ram?

come posso riavviare il pc provo :D

edit:se le ram fanno 1,2 ghz con 2.1 volt a 667 posso tranquillamente lasciare 1,8 ;)

I soliti sospetti
30-12-2006, 14:23
orc...miseria :D
possibile che solo a me rompe le @@ :muro:
No no... io non le posso tenere in 4:5 che vado in errore con Orthos dopo 2 minuti :muro:

I soliti sospetti
30-12-2006, 14:23
Se non sbaglio hanno rilasciato un bios con il controllo dello strap per un'Abit con chipset 965... il che vorrebbe dire che per essere è possibile gestirlo... stiamo a vedere cosa fa mamma Asus... :)
Sarebbe veramente il caso!! :mad:

I soliti sospetti
30-12-2006, 14:24
Ecco, infatti... WD... normalissimo... fanno un discreto "STOCK" quando li si spegne :)
Quoto... ho avuto di recente un WD e altro che stock... certe "crocche" :D

Rez
30-12-2006, 14:28
Quoto... ho avuto di recente un WD e altro che stock... certe "crocche" :D

crocchette? :asd:

I soliti sospetti
30-12-2006, 14:31
crocchette? :asd:
Dalle mie parti le "crocche" hanno un significato per chi le prende... diciamo... inequivocabile :D

gwwmas
30-12-2006, 14:38
Bé, io ho 2 Caviar se da 120 gb e di crocchette :D non ne ho mai sentite.
Comunque, in achi questi dischi non vanno neanche morti.
Ciauz ;)

betha
30-12-2006, 14:38
no è un western digital caviar se 250gb sata1

che serie é : io per il raid uso la YS prima usavo la KS e mi dava un sacco di problemi la YS é per i raid

M@verick
30-12-2006, 14:42
Comunque sono parecchio indeciso su come lasciare configurato il pc per l'uso "daily":

2.4Ghz fissi 1.1v fissi (da bios) ventole al minimo,
2.25-3Ghz (speedstep 1.162-1.325v, bios 266+setfsb da win) ventole medie,
2.4-3.2Ghz (speedstep, 1.3875v fissi) ventole medio alte.

lbatman
30-12-2006, 14:45
Comunque sono parecchio indeciso su come lasciare configurato il pc per l'uso "daily":

2.4Ghz fissi 1.1v fissi (da bios) ventole al minimo,
2.25-3Ghz (speedstep 1.162-1.325v, bios 266+setfsb da win) ventole medie,
2.4-3.2Ghz (speedstep, 1.3875v fissi) ventole medio alte.

Io non ho dubbi.. 3.6GHz in daily RS... per ora! ;)
quando arriva il nuovo liquido.. spero di salire!!! (o almeno di scendere di temperature!! :D)

lbatman
30-12-2006, 14:46
PS: che dite, merita provare il nuovo BIOS beta 0910 ????

I soliti sospetti
30-12-2006, 14:46
Comunque sono parecchio indeciso su come lasciare configurato il pc per l'uso "daily":

2.4Ghz fissi 1.1v fissi (da bios) ventole al minimo,
2.25-3Ghz (speedstep 1.162-1.325v, bios 266+setfsb da win) ventole medie,
2.4-3.2Ghz (speedstep, 1.3875v fissi) ventole medio alte.
Se non ricordo male con 24°C ambiente sei sui 39°/40°C con la terza ipotesi... vero?
Cmq anche se fossi 42°C... voto per la terza tanto avrai tipo 1.325V reali e non gli fa davvero male. :)

lbatman
30-12-2006, 14:48
Se non ricordo male con 24°C ambiente sei sui 39°/40°C con la terza ipotesi... vero?
Cmq anche se fossi 42°C... voto per la terza tanto avrai tipo 1.325V reali e non gli fa davvero male. :)


Scherzi a parte quoto in pieno!!! ;)

Molto potenza effettivamente a disposizione e tutto il pc bello fresco, assolutamente terza ipotesi, si!!! ;)

M@verick
30-12-2006, 14:50
Se non ricordo male con 24°C ambiente sei sui 39°/40°C con la terza ipotesi... vero?
Cmq anche se fossi 42°C... voto per la terza tanto avrai tipo 1.325V reali e non gli fa davvero male. :)
Sui 45°C circa sui core con la 3° ipotesi... 60°C di picco con Orthos.
1.325v reali esatto... ram a 2v e vnb a 1.45v :)

clode_net
30-12-2006, 14:55
Ragazzi Aiuto! :muro:
Mi viene voglia di arrostire tutto....
Ho appena montato questa mitica P5B Deluxe con un bel E6300 ed ho 2x1GB
di ram cellshock pc8000 4-4-4-12 con una scheda video intanto del cavolo di
Nvidia da 64mb tanto per il momento mi interessa spremere al massimo gli altri
componenti, il NB è raffreddato a liquido, la cpu è a liquido con il sistema
(importato dagli usa) freezone di coolit, l'alimentatore è un OCZ da 520W
quello per intenderci con i trimmer per le regolazioni dei voltaggi, i dischi sono
2 WD raptor da 75gb in raid0....
Dunque il problema è questo, appena acceso con il suo bios originale appena
mi azzardo a toccare i valori di qualsiasi tipo di overclocking (avevo impostato
tutti i valori come illustrati nella prima pagina di questo thread) e confermo la
loro memorizzazione il pc si spegne, 2 secondi e si riavvia da solo ma sullo
schermo non vedo più una mazza! clear cmos per ripartire.
Allora ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione 804, ma fa
esattamente la stessa cosa (premetto che una settima fa avevo una
gigabyte DQ6 e faceva ogni tanto la stessa cosa e non riuscivo a superare
i 400 mhz di bus, allora visto i vostri successi ho comprato la P5B DELUXE).
Non mi sembra di avere dei componenti del cavolo, possibile che non funzioni
proprio nulla ?
Vi prego sono alla frutta, qualche buon anima che mi dia 2 dritte...
Grazie a tutti per la vostra attenzione.

Cian
30-12-2006, 14:58
raga mi dite come settare le varie opzioni del bios? faccio come descritto in prima pagina?

o c'è qualche opzione da cambiare... non mi va di leggere 500 pagine di forum :)

questo sono i componenti
CPU Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Sk.Madre Asus P5B Deluxe
Sk.Video Sparkle nVidia GF 7950 GT 512Mb
Memoria Corsair CM2X 1024-6400 CL5 1GB DDR2 800MHz
HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA-II settato in AHCI
Alimentatore Seasonic M12 600W


contando che non ho intenzione di overcloccare, mi interessa solo un buon rapporto prestazione/stabilità

ps: utilizzo il pc principalmente per giocare a call of duty 2


grazie :)

I soliti sospetti
30-12-2006, 15:00
Sui 45°C circa sui core con la 3° ipotesi... 60°C di picco con Orthos.
1.325v reali esatto... ram a 2v e vnb a 1.45v :)
Anche io tengo le ram a 2.0V e con i dissipatori ed una buona ventilazione stanno fresche ;)
Poi mi sembra di aver letto che i C2D sono nella norma con 42°/45°C in idle e con il picco possono arrivare senza problemi a 65°C (tanto sotto carico così ce li tiene solo Orthos). :)

Luka
30-12-2006, 15:03
Se non sbaglio hanno rilasciato un bios con il controllo dello strap per un'Abit con chipset 965... il che vorrebbe dire che per essere è possibile gestirlo... stiamo a vedere cosa fa mamma Asus... :)

io sapevo x la 975x ovvero aw9 max

cmq io con l'804 mi trovo bene

deambulazio
30-12-2006, 15:05
ho da poco acquistato un nuovo pc con questa mb.
ho letto che alcuni modelli hanno il problema del pci express che si setta a 1x invece che a 16x.
Ho il firmware 804, e vorrei sapere come è possibile capire se anche la mi mb è difettosa oppure no.

M@verick
30-12-2006, 15:11
io sapevo x la 975x ovvero aw9 max

cmq io con l'804 mi trovo bene
Allora puo' darsi abbia capito male io :(




Cmq ora ho fatto il boot a 3.2.... dopo se ho sbattimento controllo con il termometro digitale le temp NB e SB

clode_net
30-12-2006, 15:16
Ragazzi Aiuto! :muro:
Mi viene voglia di arrostire tutto....
Ho appena montato questa mitica P5B Deluxe con un bel E6300 ed ho 2x1GB
di ram cellshock pc8000 4-4-4-12 con una scheda video intanto del cavolo di
Nvidia da 64mb tanto per il momento mi interessa spremere al massimo gli altri
componenti, il NB è raffreddato a liquido, la cpu è a liquido con il sistema
(importato dagli usa) freezone di coolit, l'alimentatore è un OCZ da 520W
quello per intenderci con i trimmer per le regolazioni dei voltaggi, i dischi sono
2 WD raptor da 75gb in raid0....
Dunque il problema è questo, appena acceso con il suo bios originale appena
mi azzardo a toccare i valori di qualsiasi tipo di overclocking (avevo impostato
tutti i valori come illustrati nella prima pagina di questo thread) e confermo la
loro memorizzazione il pc si spegne, 2 secondi e si riavvia da solo ma sullo
schermo non vedo più una mazza! clear cmos per ripartire.
Allora ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione 804, ma fa
esattamente la stessa cosa (premetto che una settima fa avevo una
gigabyte DQ6 e faceva ogni tanto la stessa cosa e non riuscivo a superare
i 400 mhz di bus, allora visto i vostri successi ho comprato la P5B DELUXE).
Non mi sembra di avere dei componenti del cavolo, possibile che non funzioni
proprio nulla ?
Vi prego sono alla frutta, qualche buon anima che mi dia 2 dritte...
Grazie a tutti per la vostra attenzione.

Ora ho notato che quando si spegne per 2 secondi e si riaccende, riparte con
il bios hai valori di default. Premetto che ho cambiato i voltaggi e ho messo
in manual i timing delle ram ma il bus l'ho sempre lasciato a 266...

Bartsimpson
30-12-2006, 15:17
che serie é : io per il raid uso la YS prima usavo la KS e mi dava un sacco di problemi la YS é per i raid

Io ho due ks da 320 gb sata2 e andavo bene in raid 0 fino a che ho avuto seri problemi. ho reinstallato tutto ma si pianta sempre; ora ho fatto i test con il progr WD Diagnostic e ho scoperto che ne è morto uno (dopo 6 secondi mi da un errore "fatale"). Ora lo mando in RMA e spero che tutto torni come prima. Devo dire che con i Seagate Barracuda, anche se a mio avviso sono più rumorosi, non avevo mai avuto problemi però un HD uscito male ci può anche stare (soprattutto se in garanzia :D ). Un tecnico in gamba mi ha detto che tra le due serie (YS e KS) cambia solo la garanzia che è di 5 o 3 anni rispettivamente, per il resto sono identici se non che gli hd YS sono testati in raid (0 e 1) già in fabbrica...
Ciao

illidan2000
30-12-2006, 15:18
l'ich8r ha dato parecchi problemi a qualcuno... prova a collegarlo al jmicron e vedi se cambia qualcosa
ho già due raptor in raid e sembrano andare bene. se ne prendessi un terzo per il raid a 3 succedono casini secondo me. Non a caso ora li ho messi sulle porte NON-Gialle (che sono solo 2); il terzo andrebbe su una gialla, ma il colore suggerirebbe che non sia la stessa cosa...

M@verick
30-12-2006, 15:18
Ora ho notato che quando si spegne per 2 secondi e si riaccende, riparte con
il bios hai valori di default. Premetto che ho cambiato i voltaggi e ho messo
in manual i timing delle ram ma il bus l'ho sempre lasciato a 266...
Hai il piedino del "reset cmos" messo male o assente.

betha
30-12-2006, 15:18
Comunque sono parecchio indeciso su come lasciare configurato il pc per l'uso "daily":

2.4Ghz fissi 1.1v fissi (da bios) ventole al minimo,
2.25-3Ghz (speedstep 1.162-1.325v, bios 266+setfsb da win) ventole medie,
2.4-3.2Ghz (speedstep, 1.3875v fissi) ventole medio alte.

penso di tenerlo a 3.2 con speedstep..mi piacerebbe tornare a liquido ma con il fake boot..un altro RMA

M@verick
30-12-2006, 15:29
penso di tenerlo a 3.2 con speedstep..mi piacerebbe tornare a liquido ma con il fake boot..un altro RMA
Adesso sono cosi'.... 3.2, 2.4 speedstep, 43-46°C idle sui core, 65°C max con workload TAT... sui 58/60 con Orthos (22 ambiente).

Alzando la ventola in idle scendo a 41-44°C sui core... ma diventa piu' rumoroso.... boh.....

clode_net
30-12-2006, 15:32
Hai il piedino del "reset cmos" messo male o assente.

Ho controllato, sembra messo bene.
Ho provato a salire con il vcore a 1,5v e mettere il bus a 350 e cosi fa il boot.
Poi ho provato a 400 e non c'è stato verso anche con 1,6v di vcore.
Poi ora sono passato direttamente a 460 con vcore a 1,55 e fa il boot
(ricordo che i valori di voltaggio degli altri componenti sono come da prima
pagina, non saranno troppo alti ?).
Ho provato a 500 e non fa il boot.
Come è possibile che a 400 non c'è verso di boottare mentre a 460 lo fa ?
(memorie sono 1:1)

betha
30-12-2006, 15:33
Adesso sono cosi'.... 3.2, 2.4 speedstep, 43-46°C idle sui core, 65°C max con workload TAT... sui 58/60 con Orthos (22 ambiente).

Alzando la ventola in idle scendo a 41-44°C sui core... ma diventa piu' rumoroso.... boh.....

a 3.2 mi sta a 47 idle e 57 con orthos...la ventola è una silenx quindi piuttosto silenziosa

Luka
30-12-2006, 15:34
come si abilita lo speedstep??

M@verick
30-12-2006, 15:35
Ho controllato, sembra messo bene.
Ho provato a salire con il vcore a 1,5v e mettere il bus a 350 e cosi fa il boot.
Poi ho provato a 400 e non c'è stato verso anche con 1,6v di vcore.
Poi ora sono passato direttamente a 460 con vcore a 1,55 e fa il boot
(ricordo che i valori di voltaggio degli altri componenti sono come da prima
pagina, non saranno troppo alti ?).
Ho provato a 500 e non fa il boot.
Come è possibile che a 400 non c'è verso di boottare mentre a 460 lo fa ?
(memorie sono 1:1)
Hmm... hai un E6300....
io proverei cosi':
FSB 400, vcore 1.3, vnb 1.45, vsb 1.6, vfsb 1.3, vich 1.057, vram 1.9 (almeno che il produttore non dica di stare oltre). Timings manuali 4-4-4-12-4-42-12-12-12-12

M@verick
30-12-2006, 15:36
a 3.2 mi sta a 47 idle e 57 con orthos...la ventola è una silenx quindi piuttosto silenziosa
Io ho il Freezer 7.

Comunque mah... son perplesso.... a 2.4 1.1v sto 10°C piu' freddo... e alla fine a 3.2 non ci va mai sto vedendo....

SilveRazzo
30-12-2006, 15:37
Io ho il Freezer 7.

Comunque mah... son perplesso.... a 2.4 1.1v sto 10°C piu' freddo... e alla fine a 3.2 non ci va mai sto vedendo....

come ti sembra come dissi? secondo me non è granchè :(

M@verick
30-12-2006, 15:39
come ti sembra come dissi? secondo me non è granchè :(
Mah... non è male!

deambulazio
30-12-2006, 15:41
ho da poco acquistato un nuovo pc con questa mb.
ho letto che alcuni modelli hanno il problema del pci express che si setta a 1x invece che a 16x.
Ho il firmware 804, e vorrei sapere come è possibile capire se anche la mi mb è difettosa oppure no.

qualcuno sa rispondee a questa domanda?
Grazie

M@verick
30-12-2006, 15:43
qualcuno sa rispondee a questa domanda?
Grazie
Dipende dall'accoppiata mb/vga.... e dai settaggi usati sulla mb.

Luka
30-12-2006, 15:44
ho da poco acquistato un nuovo pc con questa mb.
ho letto che alcuni modelli hanno il problema del pci express che si setta a 1x invece che a 16x.
Ho il firmware 804, e vorrei sapere come è possibile capire se anche la mi mb è difettosa oppure no.

questa nn la sapevo.... ho controllato con cpu-z e mi dice che sta ad 1x, qualcuno ne sa qualcosa??

Luka
30-12-2006, 15:45
Dipende dall'accoppiata mb/vga.... e dai settaggi usati sulla mb.

cioè?

betha
30-12-2006, 15:52
qualcuno sa rispondee a questa domanda?
Grazie
a parte il vcore metti tutti ivoltaggi al minimo

deambulazio
30-12-2006, 15:56
a parte il vcore metti tutti ivoltaggi al minimo

su cpu-z nella sezione della motherboard in graphic interface ho link width 16X e max supported 16X
Dovrebbe funzionare bene?

Ho una nvidia 8800gtx

betha
30-12-2006, 16:13
su cpu-z nella sezione della motherboard in graphic interface ho link width 16X e max supported 16X
Dovrebbe funzionare bene?

Ho una nvidia 8800gtx

è ok controlla di tanto in tanto, il problema credo sia dipendente dai settaggi nel bios per i volt se li alzi troppo si presenta

M@verick
30-12-2006, 16:23
questa nn la sapevo.... ho controllato con cpu-z e mi dice che sta ad 1x, qualcuno ne sa qualcosa??
Ehehehehe... chissa quanta gente è messa cosi'... tutti lasciano "auto" o sparano i voltaggi in alto... e pochi fanno veramente tutti i controlli del caso :)

Se ci dici i tuoi settaggi FORSE possiamo suggerirti qualcosa... :)

ugo71
30-12-2006, 16:25
in prima pagina c'è scritto di non superare un certo voltaggio, penso sia quello.. anche io ho avuto lo stesso problema di pcx 1x quano ho provato a salire @500 di cpu aumentando un po' tutti i voltaggi, nb e fsb in particolare ...

clode_net
30-12-2006, 16:34
Hmm... hai un E6300....
io proverei cosi':
FSB 400, vcore 1.3, vnb 1.45, vsb 1.6, vfsb 1.3, vich 1.057, vram 1.9 (almeno che il produttore non dica di stare oltre). Timings manuali 4-4-4-12-4-42-12-12-12-12

Cosi non fa il boot, però ripeto non capisco perchè con una stessa configurazione
non fa il boot a 400 mentre lo fa a 460, c'è un qualche limite su questa
scheda madre come fsb ? Con che cosa interagisce ?

pippo369
30-12-2006, 16:35
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812

mkkoy
30-12-2006, 16:46
Ciao ragazzi finalmente mi son convinto a passare a conroe...vi volevo chiedere un po di info riguardo i pezzi(alcuni)...io avevo pensato a questi componenti che in seguito a varie recensioni e articoli letti ho constatato siano i migliori o quasi al momento disponibili:

Club3d Geforce 8800 Gtx 768mb 575/1800 Pci-e Ddr3 Retail 605,00€
TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 Xtreem in KIT da 2x1Gb 3-3-3-8 302,00€
KIT CORSAIR XMS2 DDR2 800Mhz 2GB (2x1GB) PC2-6400 DC 295,00€
Asus P5B Deluxe Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL 170,00€
Intel Pentium Core 2 DUO E6600 Conroe 2400Mhz LGA775 290,00€

Cosa ne pensate???

Per le ram non so cosa scegliere mi hanno parlato bene molto bene delle team group che tra l'altro ho visto su questo sito una rece di ste ram fantastiche che salgono fino a 565

IO non voglio fare oc sfrenato pero raggiungere i 1000 in piu mi farebbe comodo!!

Fatevi avanti e ditemi cosa ne pensate!!!Grazie!!!!!

P.S. come bios quale consigliate uno che sia stabile (senza dual boot)...insomma uno stabile

kidiu22
30-12-2006, 17:06
qualcuno a notato differenze tra 804 e 910 del bios?

avido
30-12-2006, 17:10
qualcuno a notato differenze tra 804 e 910 del bios?io si,sulla gestione dei raptor,o cmq di un raid credo. è migliorata incredibilmente

doriz
30-12-2006, 17:38
ho già due raptor in raid e sembrano andare bene. se ne prendessi un terzo per il raid a 3 succedono casini secondo me. Non a caso ora li ho messi sulle porte NON-Gialle (che sono solo 2); il terzo andrebbe su una gialla, ma il colore suggerirebbe che non sia la stessa cosa...
:eek:

le porte sata master sono rosse (4) le slave nere (2). e almeno in teoria nn dovrebbero esserci problemi a fare un raid 0 con 3 dischi, ma dovrebbero essere collegati tutti alle porte rosse... cmq nn riesco a capire cose siano le porte gialle e nn gialle!!! :confused:

capetta
30-12-2006, 17:55
Mo la brucio..........mi sono letto le prime 30 pagine ma non ho trovato nulla aiutatemi per favore,come faccio a fissare il link width della pci-express a 16X? mi va a 16 solo con il bus a 266 se overclocco va tutto bene ma si fissa a 1X e mi sembra di avre una TNT2 :mad:

deve esserci qualcosa nel bios ma nun lo trovo :muro: :muro: :muro:

avido
30-12-2006, 17:56
:eek:

le porte sata master sono rosse (4) le slave nere (2). e almeno in teoria nn dovrebbero esserci problemi a fare un raid 0 con 3 dischi, ma dovrebbero essere collegati tutti alle porte rosse... cmq nn riesco a capire cose siano le porte gialle e nn gialle!!! :confused:
mi sa che si è confuso con la gygabite

Errik89
30-12-2006, 17:59
Mo la brucio..........mi sono letto le prime 30 pagine ma non ho trovato nulla aiutatemi per favore,come faccio a fissare il link width della pci-express a 16X? mi va a 16 solo con il bus a 266 se overclocco va tutto bene ma si fissa a 1X e mi sembra di avre una TNT2 :mad:

deve esserci qualcosa nel bios ma nun lo trovo :muro: :muro: :muro:
nel bios c'è un'impostazione per fare esattamente il contrario, cioè per fissare il pci-e a 1x, quindi controlla di non averla attivata. E comunque c'è un baco noto con questa mobo cioè ogni volta che si riavvia il pc overclockato il pci-e parte sempre a 1x. Quindi bisogna spegnere e riaccendere il pc (non riavviare)

I soliti sospetti
30-12-2006, 18:07
Mo la brucio..........mi sono letto le prime 30 pagine ma non ho trovato nulla aiutatemi per favore,come faccio a fissare il link width della pci-express a 16X? mi va a 16 solo con il bus a 266 se overclocco va tutto bene ma si fissa a 1X e mi sembra di avre una TNT2 :mad:

deve esserci qualcosa nel bios ma nun lo trovo :muro: :muro: :muro:
Se non ricordo male: pci-e 101; pci 33.33MHz e se overclocchi sembra che il vnb vada messo a 1.45 :)

capetta
30-12-2006, 18:07
nel bios c'è un'impostazione per fare esattamente il contrario, cioè per fissare il pci-e a 1x, quindi controlla di non averla attivata. E comunque c'è un baco noto con questa mobo cioè ogni volta che si riavvia il pc overclockato il pci-e parte sempre a 1x. Quindi bisogna spegnere e riaccendere il pc (non riavviare)


GRAZIE :)

I soliti sospetti
30-12-2006, 18:12
Comunque mah... son perplesso.... a 2.4 1.1v sto 10°C piu' freddo... e alla fine a 3.2 non ci va mai sto vedendo....
Mah... io vedo che il mio ci va a 3.0GHz quando serve e cmq è vero che mi rirovo nel 80% dei casi a 300x6=1.8GHz ma quando serve i 3.0GHz rispetto ai 2.7GHz si sentono.
Io penso che se avro temp in idle superiori ai 42°C in estate... lo rimetterò a 2.7GHz con le ram a 800MHz ma parlo di un paio di mesi al max. :)

I soliti sospetti
30-12-2006, 18:13
GRAZIE :)
Cmq prova prima il pci-e a 101 e pci a 33.33MHz e vedi. ;)

P.S. c'era anche un'altra impostazione ma non ricordo :boh:

tury80
30-12-2006, 18:38
No no... io non le posso tenere in 4:5 che vado in errore con Orthos dopo 2 minuti :muro:

ciao
ho riavviato e messo static read control si auto e ora boota :sofico:

doriz
30-12-2006, 18:47
Se non ricordo male: pci-e 101; pci 33.33MHz e se overclocchi sembra che il vnb vada messo a 1.45 :)
mi sembrava 110, 33, cgi disable, e l'altra pci-e a 4x

I soliti sospetti
30-12-2006, 18:49
mi sembrava 110, 33 e cgi disable
Si... mi sembra ma @tury lo sa bene che ci ha combattuto ;)

tury80
30-12-2006, 18:56
infatti in un primo momento usavo il trucco sopra citato,ma ora impostanto pci-e su 110 non lo fa piu'. :sofico:

illidan2000
30-12-2006, 18:57
ciao
ho riavviato e messo static read control si auto e ora boota :sofico:
mettiamole in prima pagina queste info

Luka
30-12-2006, 19:22
infatti in un primo momento usavo il trucco sopra citato,ma ora impostanto pci-e su 110 non lo fa piu'. :sofico:


anche questa

ho messo 110 spento riacceso ed è ok, vediamo al prossimo riavvvio

qualcuno mi chiedeva dei voltaggi sono 1,280 (1,325 da bios) per la cpu e 2,10 x la ram il resto su auto con fsb 400, pci 33, pci ex 110.

Il ce1 support è abilitato ma il molti resta fisso ad 8x, nelle opzioni di risparmio energia sono settato al min (come per gli amd) ma il molti resta fisso.

Errik89
30-12-2006, 19:37
ma non si rovina niente con il pci-e a 110mhz???

paol62
30-12-2006, 19:41
io si,sulla gestione dei raptor,o cmq di un raid credo. è migliorata incredibilmente

da cosa lo deduci? hai fatto dei test o te ne accorgi nell'uso

avido
30-12-2006, 20:42
da cosa lo deduci? hai fatto dei test o te ne accorgi nell'uso
nei caricamenti
è piu veloce e tanto. non so se valga con il raid o con i raptor,io ho il raid 0 con 2 raptor.....

M@verick
30-12-2006, 20:42
ciao
ho riavviato e messo static read control si auto e ora boota :sofico:
Azz... io ce l'ho su faster... ora provero' anche io... aspettate almeno che arrivo a 2 ore di Orthos con questa config pero' :)

M@verick
30-12-2006, 20:43
Comunque ho scoperto che ci sono situazioni di overclock (es: 400Mhz da me) dove il sistema è stabile ma l'ICH8R va piano....

Luka
30-12-2006, 20:46
in che senso? Da cosa lo deduci?

M@verick
30-12-2006, 20:51
in che senso? Da cosa lo deduci?
Che se faccio girare HDTune mi tira fuori un picco di 120-122Mb/s, contro i 133-135 circa che ho normalmente :)

M@verick
30-12-2006, 20:51
Questa è la mia situazione al minimo del voltaggio:
http://img123.imageshack.us/img123/4323/rocksolid71xg1.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=rocksolid71xg1.jpg)

M@verick
30-12-2006, 20:55
Disabilitando lo "static read control" sono riuscito anche io ad avviare in 4:5 :)

M@verick
30-12-2006, 20:58
Disabilitando lo "static read control" sono riuscito anche io ad avviare in 4:5 :)
Da 600 a 750Mhz il superpi cambia da 23.638 a 23.047.... 2.5%

paol62
30-12-2006, 20:59
nei caricamenti
è piu veloce e tanto. non so se valga con il raid o con i raptor,io ho il raid 0 con 2 raptor.....

dopo queste tue considerazioni hò riprovato a mettere il 910, con qualche timore visto i guai che mi a procurato ieri, questa volta tutto ok, ed hai ragione,il raid sembra che effettivamente sia piu efficente :ciapet:

Pistolpete
30-12-2006, 21:16
Disabilitando lo "static read control" sono riuscito anche io ad avviare in 4:5 :)
Lo static read control quindi va settato su "faster", su "auto" o su "disabilitato"?
Ormai in questo thread ho letto di tutto!

Non faccio overclock e sia che io imposti "auto" o "faster" o ancora "disabilitato" non ho problemi.

Qualcuno sa spiegare cosa vuol dire in pratica questa voce?

giovysax
30-12-2006, 21:23
raga mi dite come settare le varie opzioni del bios? faccio come descritto in prima pagina?

o c'è qualche opzione da cambiare... non mi va di leggere 500 pagine di forum :)

questo sono i componenti
CPU Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Sk.Madre Asus P5B Deluxe
Sk.Video Sparkle nVidia GF 7950 GT 512Mb
Memoria Corsair CM2X 1024-6400 CL5 1GB DDR2 800MHz
HD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA-II settato in AHCI
Alimentatore Seasonic M12 600W


contando che non ho intenzione di overcloccare, mi interessa solo un buon rapporto prestazione/stabilità

ps: utilizzo il pc principalmente per giocare a call of duty 2


grazie :)

Cian dei gxp?? :D :D
Se 6 davvero cian allora un bel gg :D

Omg, se nn intendi overcloccare sei un pazzo :)
Ki possiede una P5B dlx DEVE overcloccare, anzi è OBBLIGATO!!! :D
Cmq,ti posto la mia config se può esserti utile:

Core: E6600@3800MHz 1,5v (liquid cooled)
FSB: 475MHz 1,45v (liquid cooled)
Memory: TG Xtreem DDR2 800@950MHz 4-4-3-8 2,3v

Testato con Orthos per un giorno intero :D

I soliti sospetti
30-12-2006, 21:27
Cian dei gxp?? :D :D
Se 6 davvero cian allora un bel gg :D

Omg, se nn intendi overcloccare sei un pazzo :)
Ki possiede una P5B dlx DEVE overcloccare, anzi è OBBLIGATO!!! :D
Cmq,ti posto la mia config se può esserti utile:

Core: E6600@3800MHz 1,5v (liquid cooled)
FSB: 475MHz 1,45v (liquid cooled)
Memory: TG Xtreem DDR2 800@950MHz 4-4-3-8 2,3v

Testato con Orthos per un giorno intero :D
Per curiosità... che temp tieni in idle ed in full a 3.8GHz?

M@verick
30-12-2006, 21:28
Dimenticavo... la gestione del Qfan è cambiata abbastanza, ora sembra decente :)

Luka
30-12-2006, 21:44
Dimenticavo... la gestione del Qfan è cambiata abbastanza, ora sembra decente :)


Preferisco aspettare l'ufficiale.

Rez
30-12-2006, 21:46
Preferisco aspettare l'ufficiale.

xè? :p

M@verick
30-12-2006, 21:58
Preferisco aspettare l'ufficiale.
Di alcune schede (es: A7V8X) pensa che non usci' mai l'ultimo ufficiale :)

tury80
30-12-2006, 22:05
Disabilitando lo "static read control" sono riuscito anche io ad avviare in 4:5 :)

piccolo aggiornamento sono arrivato a 300 fsb con 4:5,poi ho messo 330 e non ha bootato :oink: :sofico:
domani faccio un altra prova,lascio 1:1 fino a 400 fsb e poi lo cambio vediamo che succede...... :)
caso mai metto su disable....

Luka
30-12-2006, 22:08
voi siete tutti con il 910?

I soliti sospetti
30-12-2006, 22:11
voi siete tutti con il 910?
Io no xchè vado bene con il 0804 e poi per tradizione ( :ciapet: ) aspetto l'ufficiale... se esce :p

M@verick
30-12-2006, 22:20
piccolo aggiornamento sono arrivato a 300 fsb con 4:5,poi ho messo 330 e non ha bootato :oink: :sofico:
domani faccio un altra prova,lascio 1:1 fino a 400 fsb e poi lo cambio vediamo che succede...... :)
caso mai metto su disable....
io ho provato a 300->375... magari faro' poi altre prove :)

anti
30-12-2006, 23:35
questo è per il daily che dite posso alzà ancora?

http://img186.imageshack.us/my.php?image=testto2.jpg

kali-
30-12-2006, 23:46
Sia il 908 che il 910 in effetti rischiano di corrompere il bios (successo per la prima volta anche a me).

a te ma in generale a tutti quelli che hanno avuto problemi di corruzione, avete utilizzato asusupdate per aggiornare?
ho letto che consigliano di usare almeno la versione 7.09.01 per i nuovi bios
io ho usato la 7.09.02 per aggiornare sia alla 908 che alla 910 senza problemi

M@verick
31-12-2006, 00:13
questo è per il daily che dite posso alzà ancora?

http://img186.imageshack.us/my.php?image=testto2.jpg
Probabilmente potresti diminuire il voltaggio....


...abilita la write back cache sul raid.

wiltord
31-12-2006, 02:12
Io no xchè vado bene con il 0804 e poi per tradizione ( :ciapet: ) aspetto l'ufficiale... se esce :p

idem ;)

scoutme
31-12-2006, 02:26
aiutatemi, confortatemi :(

prendo le mie belle cosette:P5B Deluxe, E6300, 8800gtx, ali 600watt più ali 250watt per la scheda video, 2GB 1066+. Monto.
Avvio.
Poca vita, poi fumo. Un mosfet poco sopra lo slot pci express e la mia bella p5b è andata.

Spero me la sostituiscano, ma ormai se ne parla fra una settimana minimo :(

Nessuno ha avutooesperienze del genere? Temo per le altre componenti. Sarà tutto in ordine?

:(

anti
31-12-2006, 06:48
azz proprio in questi giorni....a mè è capitata una cosa simile venerdì scorso di sera.....fortunatamente TC aveva aperto il sabato mattina mi son fatto un 350 in totale ma almeno me l'han data al volo in sostituzione!!Che brutto quando resti a piedi in mezzo alle feste!!!Ciao ;)

anti
31-12-2006, 07:00
Probabilmente potresti diminuire il voltaggio....


...abilita la write back cache sul raid.
quale voltaggio ti riferisci? se quello delle memo 2.2 è il voltaggio di default consigliato da loro...e per il write....ecc ecc da dove lo abilito? grazie! ;)

M@verick
31-12-2006, 08:54
quale voltaggio ti riferisci? se quello delle memo 2.2 è il voltaggio di default consigliato da loro...e per il write....ecc ecc da dove lo abilito? grazie! ;)
Il voltaggio della cpu! :)

Dalla Matrix console, tasto destro sul volume raid.

kbytek
31-12-2006, 10:09
a te ma in generale a tutti quelli che hanno avuto problemi di corruzione, avete utilizzato asusupdate per aggiornare?
ho letto che consigliano di usare almeno la versione 7.09.01 per i nuovi bios
io ho usato la 7.09.02 per aggiornare sia alla 908 che alla 910 senza problemi

Si ho usato l'ultima versione dell'update da windows.

Dopo la corruzione ho poi usato una penna usb che trovo più sicura come metodo.

M@verick
31-12-2006, 10:32
Io per fare gli update uso sempre l'alt-f2 al boot... mooooooolto piu' sicuro :)

betha
31-12-2006, 10:45
a te ma in generale a tutti quelli che hanno avuto problemi di corruzione, avete utilizzato asusupdate per aggiornare?
ho letto che consigliano di usare almeno la versione 7.09.01 per i nuovi bios
io ho usato la 7.09.02 per aggiornare sia alla 908 che alla 910 senza problemi

si hai ragione avevo usato la 7.07 per comodità...dopo il crash ho usato la chiave usb

decapitate85
31-12-2006, 11:09
Ciao ragazzi, sapete se esistono gia' driver di qeusta scheda per windows vista??

tury80
31-12-2006, 11:22
Il voltaggio della cpu! :)

Dalla Matrix console, tasto destro sul volume raid.

confermo che la colpa del 4:5 e' dello static read control,ora ho messo 380 di fsb con 4:5 e sto facendo un po' di rendering.Logicamente ho messo il read su disable. :)

Luka
31-12-2006, 11:27
dello static è consigliato anche in prima pagina di disabilitarlo.
Sul discorso pci ex 1x nn ho letto nulla.
Anche mettendo pci ex a 110 al primo boot si mette a 1x....
I voltaggi sono tutti su auto, tranne cpu 1,315 e vmemm 2,10...
cgi su auto

tury80
31-12-2006, 11:31
dello static è consigliato anche in prima pagina di disabilitarlo.
Sul discorso pci ex 1x nn ho letto nulla.
Anche mettendo pci ex a 110 al primo boot si mette a 1x....
I voltaggi sono tutti su auto, tranne cpu 1,315 e vmemm 2,10...
cgi su auto
lo so ma ,per dire a me con lo static su faster mi funzionano tutti i divisori ;)
non pensavo che col 4:5 avevo sto problema :D
per il pci-e 1x se gia' ti ha fatto i tre bip non lo risolvi mettendo a 110 mhz lo devi mettere prima non so se mi spiego.A me per esempio lo fa a 390 fsb quindi io prima di superarli alzo la pci-e a 110 e va tutto liscio.

M@verick
31-12-2006, 11:35
dello static è consigliato anche in prima pagina di disabilitarlo.
Sul discorso pci ex 1x nn ho letto nulla.
Anche mettendo pci ex a 110 al primo boot si mette a 1x....
I voltaggi sono tutti su auto, tranne cpu 1,315 e vmemm 2,10...
cgi su auto
Mai, per nessun motivo, lo dico da mesi, lasciare qualche voltaggio su AUTO....

Luka
31-12-2006, 11:45
lo so ma ,per dire a me con lo static su faster mi funzionano tutti i divisori ;)
non pensavo che col 4:5 avevo sto problema :D
per il pci-e 1x se gia' ti ha fatto i tre bip non lo risolvi mettendo a 110 mhz lo devi mettere prima non so se mi spiego.A me per esempio lo fa a 390 fsb quindi io prima di superarli alzo la pci-e a 110 e va tutto liscio.

Ora mi spiego i 3 bip. Cmq io tengo il pc in una configurazione x il daily 400x8 nn è che posso entrare nel bios ogni volta che lo accendo...cerco una soluzione definitiva.
Vediamo se risolvo con i voltaggi manuali.

lzeppelin
31-12-2006, 11:46
Perchè?

Non ho nessun problema con tutti i valori in auto, con cpu a 3200 e tutto il resto ok.

tury80
31-12-2006, 11:52
Ora mi spiego i 3 bip. Cmq io tengo il pc in una configurazione x il daily 400x8 nn è che posso entrare nel bios ogni volta che lo accendo...cerco una soluzione definitiva.
Vediamo se risolvo con i voltaggi manuali.

ma infatti non devi entrare sempre nel bios :)
stai sicuro che col 110 risolvi,anche se non sapendo al 100% da cosa derivia il rpoblema resta sempre qualke dubbio.

M@verick
31-12-2006, 11:55
Perchè?

Non ho nessun problema con tutti i valori in auto, con cpu a 3200 e tutto il resto ok.
Perchè su "auto" spara i voltaggi altissimi.... è capace che giri a 1.65 di vnb, 1.8v di vsb, 1.4 di vfsb... se poi lasci "auto" sul vcore ti ritrovi anche 1.6v!!!!!!

clode_net
31-12-2006, 11:56
Ragazzi io ho fatto un boot a 490 di fsb con la cpu a 1,6v(da bios poi saranno
sicuramente meno) e 2,3v per le ram, ma ora ho un serio problema, non
mi funzionano più tastiera e mouse ps2(quindi non entro più nel setup del
bios), qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?
Poi avete una spiegazione perchè a volte quando imposti dei valori dai bios
che la scheda non "digerisce", quando fai salva sul bios il pc si spegne e si
riaccende da solo dopo 2 sec. ?
Grazie

pippo369
31-12-2006, 11:57
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812

Aggiornato il thread, l'ho reso più accessibile ai vari sistemi.

doriz
31-12-2006, 12:22
dello static è consigliato anche in prima pagina di disabilitarlo.
Sul discorso pci ex 1x nn ho letto nulla.
Anche mettendo pci ex a 110 al primo boot si mette a 1x....
I voltaggi sono tutti su auto, tranne cpu 1,315 e vmemm 2,10...
cgi su auto
oltre a settare 110, disabilita il cgi, setta l'altro pci-e su 4x e il vnb su 1,45v.

in molti hanno risolto così...

clode_net
31-12-2006, 12:30
Ragazzi io ho fatto un boot a 490 di fsb con la cpu a 1,6v(da bios poi saranno
sicuramente meno) e 2,3v per le ram, ma ora ho un serio problema, non
mi funzionano più tastiera e mouse ps2(quindi non entro più nel setup del
bios), qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?
Poi avete una spiegazione perchè a volte quando imposti dei valori dai bios
che la scheda non "digerisce", quando fai salva sul bios il pc si spegne e si
riaccende da solo dopo 2 sec. ?
Grazie

Ho fatto un clear cmos e i ps2 sono ripartiti...
Ho rimesso a 490 ha fatto il boot e sono entrato in windows, fatto un
super PI da 1M in 16.578 e ho provato 10 min di torture test di prime 95...
Ma ripeto quando ho salvato i parametri a 490 il pc si è spento e riacceso
da solo dopo 2 sec con i parametri giusti, quelli impostati, ma perchè si
spegne ?

Ariel77
31-12-2006, 12:35
Non capisco perchè con il vecchio Barton 2600+ ci metteva molto meno a caricare Windows rispetto all'E6600 + P5B Deluxe WiFi-AP (in particolare la schermata con la barra che gira sotto)

Vedo che la luce del Diamondback si accende alla fine del caricamento, e anche il lettore DVD sembra venire "controllato"..

E' normale ci metta così tanto?

M@verick
31-12-2006, 12:42
Non capisco perchè con il vecchio Barton 2600+ ci metteva molto meno a caricare Windows rispetto all'E6600 + P5B Deluxe WiFi-AP (in particolare la schermata con la barra che gira sotto)

Vedo che la luce del Diamondback si accende alla fine del caricamento, e anche il lettore DVD sembra venire "controllato"..

E' normale ci metta così tanto?
Hai l'audio integrato attivo? A me perdeva 12 secondi al boot solo per quello.... altri hanno avuto problemi con alcune release di driver recenti del JMicron (1.17 mi sembra) (reinstallandoli non da programma hanno risolto).

mazzoni.federic
31-12-2006, 13:07
spesso sono le porte firewire.Prova a disabilitale.

anti
31-12-2006, 13:22
Il voltaggio della cpu! :)

Dalla Matrix console, tasto destro sul volume raid.
fatto!!! grazie ho abbassato il voltaggio e sistemato il matrix....funge tutto alla grande grazie maverick! ;)

mareoracings
31-12-2006, 13:27
ma è meglio occare da bios o da win?

Ariel77
31-12-2006, 13:58
Hai l'audio integrato attivo? A me perdeva 12 secondi al boot solo per quello.... altri hanno avuto problemi con alcune release di driver recenti del JMicron (1.17 mi sembra) (reinstallandoli non da programma hanno risolto).

Si uso l'audio integrato, dopo le feste penso di comprare una X-Fi Xtreme Music o Fatal1ty FPS, spero sia quello il problema

Ho anche gli ultimi driver JMicron ma li ho disattivati dall'avvio da msconfig(non uso il RAID, e cmq il problema ce l'avevo anche prima di disattivarli)

@mazzoni.federic: Come li disattivo? ^^

Luka
31-12-2006, 14:11
oltre a settare 110, disabilita il cgi, setta l'altro pci-e su 4x e il vnb su 1,45v.

in molti hanno risolto così...

ora provo, grazie.

I soliti sospetti
31-12-2006, 14:20
Mai, per nessun motivo, lo dico da mesi, lasciare qualche voltaggio su AUTO....
Straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' pericoloso e li spara su in modo immotivato... solo a default penso si possa fare anche se io a default su auto ci lascio solo il Vcore per farlo gestire da RMC e gli altri tutti al minimo con pci-e 101 e pci clock 33.33MHz e spread spectrum disable... così nemmeno dual boot :sofico:

P.S. però lo tengo a 3.0GHz con 1.304V reali ;)

andryonline
31-12-2006, 14:21
Come faccio a capire se i miei hd stanno lavorando come Sata 2 (e non 1)?

Ieri mi sono accorto che bisognava togliere i ponticelli e così ho fatto, ma come faccio a verificare? Apparentemente non mi sembra sia cambiato qualcosa...

Luka
31-12-2006, 14:29
Straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' pericoloso e li spara su in modo immotivato... solo a default penso si possa fare anche se io a default su auto ci lascio solo il Vcore per farlo gestire da RMC e gli altri tutti al minimo con pci-e 101 e pci clock 33.33MHz e spread spectrum disable... così nemmeno dual boot :sofico:

P.S. però lo tengo a 3.0GHz con 1.304V reali ;)

Cosa è rmc?

I soliti sospetti
31-12-2006, 14:38
Come faccio a capire se i miei hd stanno lavorando come Sata 2 (e non 1)?

Ieri mi sono accorto che bisognava togliere i ponticelli e così ho fatto, ma come faccio a verificare? Apparentemente non mi sembra sia cambiato qualcosa...
Se apri l'intel matrix storage console leggi generazione 2 se sono sata 2. :)

I soliti sospetti
31-12-2006, 14:41
Cosa è rmc?
RightMark CPU Clock Power Utility e abilitando lo speed step da bios serve per gestirlo in Windows anche perche lo gestisce meglio di XP facendoti impostare il profilo che preferisci e configurandolo a tuo piacimento. ;)

Luka
31-12-2006, 14:50
RightMark CPU Clock Power Utility e abilitando lo speed step da bios serve per gestirlo in Windows anche perche lo gestisce meglio di XP facendoti impostare il profilo che preferisci e configurandolo a tuo piacimento. ;)

ma come si abilita lo speedstep?

I soliti sospetti
31-12-2006, 15:03
ma come si abilita lo speedstep?
Vai nel bios su advance e cpu config. e lo abiliti mettendolo su automatic.
Poi ti installi RMC version 2.2 RC3... un click con il dx sul desktop proprieta/screen saver/alimentazione e gli imposti RMC come power managment.
Successivamente con RMC un click su "profilo e spunti 6x e 9x (se hai un 6600 altrimenti se hai un 6400 8x) definisci il profilo che ti consiglio "performance on demande" e vedi come vai. :)

P.S. se lo vuoi far gestire a XP invece imposti "gestione minimo risparmio energia".

andryonline
31-12-2006, 15:04
Se apri l'intel matrix storage console leggi generazione 2 se sono sata 2. :)
Da dove lo apro?

paol62
31-12-2006, 15:07
Da dove lo apro?

lo devi installare dal cd della mobo ;)

I soliti sospetti
31-12-2006, 15:07
Da dove lo apro?
Se lo hai installato con il cd asus lo trovi nei progammi altrimenti devi installarlo. :)

Luka
31-12-2006, 15:08
Vai nel bios su advance e cpu config. e lo abiliti mettendolo su automatic.
Poi ti installi RMC version 2.2 RC3... un click con il dx sul desktop proprieta/screen saver/alimentazione e gli imposti RMC come power managment.
Successivamente con RMC un click su "profilo e spunti 6x e 9x (se hai un 6600 altrimenti se hai un 6400 8x) definisci il profilo che ti consiglio "performance on demande" e vedi come vai. :)

P.S. se lo vuoi far gestire a XP invece imposti "gestione minimo risparmio energia".

Forse mi sfugge la voce nel bios....

I soliti sospetti
31-12-2006, 15:10
Vai nel bios su advance e cpu config. e lo abiliti mettendolo su automatic.
Poi ti installi RMC version 2.2 RC3... un click con il dx sul desktop proprieta/screen saver/alimentazione e gli imposti RMC come power managment.
Successivamente con RMC un click su "profilo e spunti 6x e 9x (se hai un 6600 altrimenti se hai un 6400 8x) definisci il profilo che ti consiglio "performance on demande" e vedi come vai. :)

P.S. se lo vuoi far gestire a XP invece imposti "gestione minimo risparmio energia".
Dimenticavo che devi settare RMC nella voce managment in modo che faccia un solo step dalla frequenza minima alla massima... poi cmq vedi e smanetti un po'. ;)

I soliti sospetti
31-12-2006, 15:11
Forse mi sfugge la voce nel bios....
Hai cambiato il moltiplicatore?

Ariel77
31-12-2006, 15:25
Quali sono i vcore default per FSB Termination Voltage, NB Vcore e SB Vcore?
(E6600)

E come si dovrebbero modificare in overclock?

clode_net
31-12-2006, 15:49
Ragazzi mi sa che non c'è poi bisogno di dare troppo overvolt sul
processore, io all'inizio sbagliavo e gli davo 1,5500v e con il bus a
490 non era stabile con orthos, invece ora lo sto testanto con 1,4500v
ed è stabilissimo e al massimo mi raggiunge i 54 gradi quando è full.
Ora sto provando a 495 ma a 1,4500v orthos si blocca dopo 3 min.
Ho provato in tutti i modi a bootare a 500 ma non c'è verso, qualcuno ha
un qualche suggerimento per provare ad arrivare stabile a 500 ?

P.S. Io prima avevo una gigabyte DQ6 e non riuscivo ad arrivare nemmeno
a 400 di FSB, la P5B è tutto un altro mondo.

M@verick
31-12-2006, 15:51
Quali sono i vcore default per FSB Termination Voltage, NB Vcore e SB Vcore?
(E6600)

E come si dovrebbero modificare in overclock?
In OC dipende tutto dalla tua cpu...

...originali:

vcore: dipende dalla cpu: coretemp te lo dovrebbe vedere
vfsb: 1.2
vnb: 1.25
vsb: 1.5
vich: 1.057

I soliti sospetti
31-12-2006, 16:18
Ma lo static read control conviene tenerlo disabilitato anche se non si usa il 4:5 come divisore o solo in quel caso?
Sostanzialmente non ho ben capito qual'è la sua funzione :p

M@verick
31-12-2006, 16:27
Ma lo static read control conviene tenerlo disabilitato anche se non si usa il 4:5 come divisore o solo in quel caso?
Sostanzialmente non ho ben capito qual'è la sua funzione :p
Hmm.... BOH!

Luka
31-12-2006, 16:39
era tutto corretto solo che cpu-z mi dice che sto sempre a 3200, anche con win andava bene. Grazie.

c1e support questa è la voce che permette di cambire il molti.

gwwmas
31-12-2006, 16:41
Ragazzi, non mi resta che

AUGURARVI UN ANNO NUOVO

ci sentiamo il prossimo anno.
Ciauz ;)

Rez
31-12-2006, 16:46
Ragazzi, non mi resta che

AUGURARVI UN ANNO NUOVO

ci sentiamo il prossimo anno.
Ciauz ;)

tutto stò tempo senza sentirci.. :asd: sarà dura

alby89
31-12-2006, 16:46
scusate ragazzi,ho un p5b liscia,oggi devo staccare il pc dalla corrente e portarlo a casa di un mio amico per giocare...ho letto del finto boot o dual boot.che devo fare per evitarlo?in paratica io stacco il pc,lo porto a casa del mio amcio e lo collego alla corrente.quando lo avvio avrò questo problema?se si come lo posso risolvere?Visto che non entro mai nel bios x paura di far casini che faccio?vi prego devo saperlo entro le 18.50
p.s la cpu(e6300 è overcloccato a 2500Mhz...
grazie ragazzi e AUGURI di Buon Anno!!

Rez
31-12-2006, 16:48
scusate ragazzi,ho un p5b liscia,oggi devo staccare il pc dalla corrente e portarlo a casa di un mio amico per giocare...ho letto del finto boot o dual boot.che devo fare per evitarlo?in paratica io stacco il pc,lo porto a casa del mio amcio e lo collego alla corrente.quando lo avvio avrò questo problema?se si come lo posso risolvere?Visto che non entro mai nel bios x paura di far casini che faccio?vi prego devo saperlo entro le 18.50
p.s la cpu(e6300 è overcloccato a 2500Mhz...
grazie ragazzi e AUGUri di Buon Anno!!
lasci fare tranquillamente il doppio boot.. :D non serve tu entra nel bios ;)

dopo la falsa partenza continua normalmente il caricamento :D

tzitzos
31-12-2006, 16:50
Ragazzi, non mi resta che

AUGURARVI UN ANNO NUOVO

ci sentiamo il prossimo anno.
Ciauz ;)



felice anno a tutti ragazzi

auguroni :) :)

alby89
31-12-2006, 16:54
lasci fare tranquillamente il doppio boot.. :D non serve tu entra nel bios ;)

dopo la falsa partenza continua normalmente il caricamento :D
grazie infinite!
ma in pratica accendo il pc,mi esce la schermata del finto/fake/dual boot e aspetto o devo riavviare?

Rez
31-12-2006, 16:56
grazie infinite!
ma in pratica accendo il pc,mi esce la schermata del finto/fake/dual boot e aspetto o devo riavviare?
il fake boot non è altro che una falsa accensione....ossia, premi il pulsante d'accensione del case partono le ventole e dopo 1 secondo si spegne da solo... x poi riaccendersi dopo 2/3 secondi e proseguire fino al caricamento di windows :D

tu non devi far nulla ;)

spero d'essere stato chiaro :mc:

kali-
31-12-2006, 16:56
Vai nel bios su advance e cpu config. e lo abiliti mettendolo su automatic.
Poi ti installi RMC version 2.2 RC3... un click con il dx sul desktop proprieta/screen saver/alimentazione e gli imposti RMC come power managment.
Successivamente con RMC un click su "profilo e spunti 6x e 9x (se hai un 6600 altrimenti se hai un 6400 8x) definisci il profilo che ti consiglio "performance on demande" e vedi come vai. :)

P.S. se lo vuoi far gestire a XP invece imposti "gestione minimo risparmio energia".

con RMC non serve avere lo speedstep attivo per cambiare il molti
se lo usi è uscita anche la versione 2.2 finale

alby89
31-12-2006, 17:01
il fake boot non è altro che una falsa accensione....ossia, premi il pulsante d'accensione del case partono le ventole e dopo 1 secondo si spegne da solo... x poi riaccendersi dopo 2/3 secondi e proseguire fino al caricamento di windows :D

tu non devi far nulla ;)

spero d'essere stato chiaro :mc:
chiarissimo!pensavo che si accendeva e usciva fuori qualche schermata....allora perfetto!!!Grazie mille per la velocità e la spiegazione perfetta :D

Rez
31-12-2006, 17:03
chiarissimo!pensavo che si accendeva e usciva fuori qualche schermata....allora perfetto!!!Grazie mille per la velocità e la spiegazione perfetta :Dottimo ;)

giovysax
31-12-2006, 17:30
Per curiosità... che temp tieni in idle ed in full a 3.8GHz?

idle: ~40°C
full orthos: ~60°C dopo 8 ore

cyacya

giovysax
31-12-2006, 17:33
Augurissimi a tutti di BUON ANNO!!

betha
31-12-2006, 17:57
Ma lo static read control conviene tenerlo disabilitato anche se non si usa il 4:5 come divisore o solo in quel caso?
Sostanzialmente non ho ben capito qual'è la sua funzione :p

se sei in OC é comunque sempre meglio disabilitarlo anche a 1:1, da quanto ho letto sembra sia una specie di stabilizzatore delle ram

betha
31-12-2006, 18:01
:) :) :) AUGURI A TUTTI :) :) :)

SilveRazzo
31-12-2006, 18:05
auguri a tutti gentee

I soliti sospetti
31-12-2006, 18:12
con RMC non serve avere lo speedstep attivo per cambiare il molti
se lo usi è uscita anche la versione 2.2 finale
Ti ringrazio dell'info ;)

I soliti sospetti
31-12-2006, 18:15
se sei in OC é comunque sempre meglio disabilitarlo anche a 1:1, da quanto ho letto sembra sia una specie di stabilizzatore delle ram
Ok... ;)
Tanti auguri a tutti!! :) :) :) :) :) :) :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

M@verick
31-12-2006, 18:21
Auguri :)


Io nel frattempo avevo riprovato FSB 400 con vnb a 1.25 e diversi settaggi sulla scheda.... 3 ore e 9 minuti.... crash... :(

Vabbe'.... solo mi chiedo... alcuni dicono di spostare il pci-e a 101 o 110... che "stabilizza" il resto... ma qualcuno ha "prove" per dire se è vero o no?

doriz
31-12-2006, 18:57
Ok... ;)
Tanti auguri a tutti!! :) :) :) :) :) :) :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Buona fine e miglior inizio a tutti!!! ;)

kbytek
31-12-2006, 19:00
auguri...e che la p5b sia con voi (anche se fra qualche mese del 2007 dico che staremo su altri lidi). :D

Ariel77
31-12-2006, 19:01
In OC dipende tutto dalla tua cpu...

...originali:

vcore: dipende dalla cpu: coretemp te lo dovrebbe vedere
vfsb: 1.2
vnb: 1.25
vsb: 1.5
vich: 1.057

Grazie ^^

Cmq a che corrispondono vfsb, vnb, vsb, vich? Come so quali devo alzare in overclock?

Ah poi per il rallentamento iniziale, va bene che ho disattivato l'avvio di JMicron via msconfig? Tanto non lo uso il Raid..
E le porte firewire come si disattivano? ^^


Buon anno a tutti :D

illidan2000
31-12-2006, 19:44
AUGURONI A TUTTI.

PS: e a chi come me le firewire le usa?

illidan2000
31-12-2006, 19:44
auguri...e che la p5b sia con voi (anche se fra qualche mese del 2007 dico che staremo su altri lidi). :D
dove?

anti
31-12-2006, 20:33
BUON ANNO A TUTTI e un felice overcklokk per l'anno nuovo!!!! auguri di 900 di bus a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :p :p :p :p :p :p

vortex99
31-12-2006, 21:09
BUON ANNO A TUTTI e un felice overcklokk per l'anno nuovo!!!! auguri di 900 di bus a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :p :p :p :p :p :p
AUGURI anche a te :)

P.S. Hai risolto con le temp.?

sgabriels
31-12-2006, 22:29
AUGURI A TUTTIIIII!!!!!!!!! :)

Salvio66
31-12-2006, 23:10
BUON ANNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :ubriachi: :gluglu:

Errik89
01-01-2007, 01:13
AUGURI A TUTTI!!! Ho approfittato di una pausa per venire sul forum, il mio primo post del 2007 :D :D :D

Rez
01-01-2007, 01:18
AUGURI A TUTTI!!! Ho approfittato di una pausa per venire sul forum, il mio primo post del 2007 :D :D :Didem :D

Luka
01-01-2007, 03:52
idem :D


è proprio una malattia... :D:D

AUGURI!

anti
01-01-2007, 07:52
AUGURI anche a te :)

P.S. Hai risolto con le temp.?
ciao vortex si si risolto c'è un mio post con foto ormai sepolto in questo mega-trhead.........buon anno!!! :D

TigerTank
01-01-2007, 10:04
Buon 2007, anche se stamattina la testa fà un pò male.
Auguro a tutti, me compreso, che con il primo bios del 2007 per questa nostra mobo sparisca il vdrop :D

M@verick
01-01-2007, 10:11
Grazie ^^

Cmq a che corrispondono vfsb, vnb, vsb, vich? Come so quali devo alzare in overclock?

Ah poi per il rallentamento iniziale, va bene che ho disattivato l'avvio di JMicron via msconfig? Tanto non lo uso il Raid..
E le porte firewire come si disattivano? ^^

Buon anno a tutti :D
Puoi provare col Jmicron, ma probabilmente il problema è dato dalla sk audio.

vfsb = fsb termination voltage
vnb = northbridge voltage (chiamato anche vmch)
vich = ICH8R voltage
vsb = southbridge voltage
vcore = cpu voltage

Le firewire si disattivano da bios.

In OC... dipende da tanti fattori per dirlo!

mareoracings
01-01-2007, 10:37
ma cos'è sto vdrop?!?!

SilveRazzo
01-01-2007, 10:37
eccomi appena rientrato da una nottata selvaggia, auguri a tutti :D

Radler
01-01-2007, 10:54
scusate ho un dubbio...esistono problemi di incompatibilità tra un p5b deluxe wifi-ap e queste ram?
DDR2 DIMM 2GB(2X1024MB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR CAS4 EPP DOMINATOR TWIN2X2048-6400C4D

Ariel77
01-01-2007, 11:43
Puoi provare col Jmicron, ma probabilmente il problema è dato dalla sk audio.

vfsb = fsb termination voltage
vnb = northbridge voltage (chiamato anche vmch)
vich = ICH8R voltage
vsb = southbridge voltage
vcore = cpu voltage

Le firewire si disattivano da bios.

In OC... dipende da tanti fattori per dirlo!

Grazie ancora :)

Non è che puoi indicarmi la voce giusta nel bios? Proprio "firewire" non lo vedo da nessuna parte, sarà sotto qualche altro nome..

Se poi qualcuno sa come impostare questi settagi mi fate un favore :D

SATA Configuration [Enabled]
Config SATA as [IDE]
Hard Disk Write Protect [Disabled]
IDE Detect Time Out [35]
Bios EHCI Hand-Off [Enabled]
USB WiFi USB/USB 9,10
Memory Remap Feature [Disabled]
Static Read Control
Onboard 1394 Controller [Enabled]
Onboard PCIE GbE LAN_1 [Enabled]
Lan Option ROM [Disabled]
Onboard PCI LAN_2 [Enabled]
Lan Option ROM [Disabled]
JMicron SATA/PATA Controller [Enabled]
JMicron Controller Mode [IDE]
Serial Port1 Address
Plus and Play O/S [No]
PCI Latency Timer [64]
Allocate IRQ to PCI VGA [Yes]
Palette Snooping [Disabled]
Suspend Mode
ACPI 2.0 Support [Disabled]
ACPI APIC Support [Enabled]

awemo
01-01-2007, 11:51
qualcuno a notato differenze tra 804 e 910 del bios?
Si... sia con la 0804 che con la 0309 non riuscivo a salire a piu' di 318x8 l'overclock... ( due mesi a leggere e a rosicare ) non mi memorizzava i timing delle mie ram che essendo delle schifore S3+ 5300 ( 667MHz) non permettevano l'avvio del PC.

Io settavo i valori 6-6-6-18 ecc. ecc. e 1:1 ma all'avvio mi trovavo sempre con i timing (CPU-Z) 4-4-4-12.

Finalmente la 0910 risolve il problema, a me certamente, e ora sono a 400x8 senza utillizzare voltaggio troppo sostenuti che ho passo passo limato.

Ora sono a 3200=400x8 - vcore 1,325 - vram 1,95 - vfsb 1,30 - vnb 1,45 - vsb e vich AUTO... non ho ancora provato sopra i 400, ma credo che lo faro' quando arriva il NINJA :-).

Ho i timing delle ram un po' alti per via delle S3+ schifose... garantite solo 5-5-5-15 a 333MHZ e che devono andare a 6-6-6-18 per bootare da 350 in su.

Inoltre importantissimo i parametri seguenti settati a 10-15-10-15, ( sopratutto i due 15, che se piu' bassi impediscono il boot ).

Buon anno...
awemo

M@verick
01-01-2007, 12:57
Grazie ancora :)

Non è che puoi indicarmi la voce giusta nel bios? Proprio "firewire" non lo vedo da nessuna parte, sarà sotto qualche altro nome..

Se poi qualcuno sa come impostare questi settagi mi fate un favore :D


Static Read Control [Disabled]
Onboard 1394 Controller [Disabled] (firewire)

Ariel77
01-01-2007, 13:30
Disinstallato audio e disabilitato dal bios, disabilitato firewire, gruppo di continuità staccato, eppure ad ogni riavvio è come se facesse un "controllo" del tutto, non riesco a capire cosa possa essere..

Provo a disinstallare tutti gli antivirus e antispyware ma non credo siano quelli.. mah

Radler
01-01-2007, 13:34
scusate ho un dubbio...esistono problemi di incompatibilità tra un p5b deluxe wifi-ap e queste ram?
DDR2 DIMM 2GB(2X1024MB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR CAS4 EPP DOMINATOR TWIN2X2048-6400C4D

up...

Errik89
01-01-2007, 13:51
Buon 2007, anche se stamattina la testa fà un pò male.
Auguro a tutti, me compreso, che con il primo bios del 2007 per questa nostra mobo sparisca il vdrop :D
ci speriamo un po' tutti, intanto, visto che chi overclocka il primo dell'anno lo fa tutto l'anno, nonostante il mal di testa, sono riuscito a portare il mio bollente c2d 6400 a 3,72ghz! Cioè 465 di fsb, ieri mi ero fermato a 462Mhz e oltre non bootava :D

M@verick
01-01-2007, 14:55
Disinstallato audio e disabilitato dal bios, disabilitato firewire, gruppo di continuità staccato, eppure ad ogni riavvio è come se facesse un "controllo" del tutto, non riesco a capire cosa possa essere..

Provo a disinstallare tutti gli antivirus e antispyware ma non credo siano quelli.. mah
Il "controllo" è normale... ma in quanto tempo arriva nella schermata di login da quando accendi il pc?

Ariel77
01-01-2007, 15:33
20-25 secondi li passa solo in quella schermata con barra sotto il logo di Windows XP

Ho fatto Orthos, memtest e tutto funziona tranquillamente.. non mi da' molto fastidio ma mi sembrava strano visto che bootavo molto più velocemente con un barton 2500+

M@verick
01-01-2007, 15:45
20-25 secondi li passa solo in quella schermata con barra sotto il logo di Windows XP

Ho fatto Orthos, memtest e tutto funziona tranquillamente.. non mi da' molto fastidio ma mi sembrava strano visto che bootavo molto più velocemente con un barton 2500+
Hai qualcosa di particolare collegato in USB?

Io sono sui 15 secondi dal boot di xp fino alla schermata di logon....

I soliti sospetti
01-01-2007, 15:47
Static Read Control [Disabled]
Onboard 1394 Controller [Disabled] (firewire)
Allora anche tu consigli di disabilitarlo lo static read control? Si è più stabili?

M@verick
01-01-2007, 15:48
Allora anche tu consigli di disabilitarlo lo static read control? Si è più stabili?
Sinceramente non so... prestazionalmente sul superpi e 123bench non cambia NULLA... quindi tantovale disabilitarlo penso visto come si comporta con me sull'asincrono!

I soliti sospetti
01-01-2007, 15:52
Sinceramente non so... prestazionalmente sul superpi e 123bench non cambia NULLA... quindi tantovale disabilitarlo penso visto come si comporta con me sull'asincrono!
Allora vado :D
P.S. sicuramente era il responsabile dei miei tentativi di overclock con ram in 4:5 che fallivano in modo immotivato :mbe:

I soliti sospetti
01-01-2007, 16:04
Sinceramente non so... prestazionalmente sul superpi e 123bench non cambia NULLA... quindi tantovale disabilitarlo penso visto come si comporta con me sull'asincrono!
Sai che ora ho fatto un super pi da 1M con lo static read control disable e ho fatto quasi un 17 secco!!
Prima ero sotto il 18 ma ora avrò guadagnato mezzo secondo...mah :confused: Sarà un caso? :mbe:

M@verick
01-01-2007, 16:11
Sai che ora ho fatto un super pi da 1M con lo static read control disable e ho fatto quasi un 17 secco!!
Prima ero sotto il 18 ma ora avrò guadagnato mezzo secondo...mah :confused: Sarà un caso? :mbe:
a 3Ghz? 4:5?

I soliti sospetti
01-01-2007, 16:23
a 3Ghz? 4:5?
Nooooooo!
Provavo un 320x10 e impostavo in 4:5 e non andava... adesso quando ho un po' di tempo ci riprovo. :)

Ariel77
01-01-2007, 16:23
Hai qualcosa di particolare collegato in USB?

Io sono sui 15 secondi dal boot di xp fino alla schermata di logon....

Razer Diamondback e modem Alice

M@verick
01-01-2007, 16:34
Nooooooo!
Provavo un 320x10 e impostavo in 4:5 e non andava... adesso quando ho un po' di tempo ci riprovo. :)
Mo' riprovo a 3.2....

vnb?

I soliti sospetti
01-01-2007, 16:43
Mo' riprovo a 3.2....

vnb?
Al minimo...

M@verick
01-01-2007, 16:44
Sto provando 3.2 vnb 1.45, vfsb 1.3.... 17.657 (ram 1:1).... 51.344 con 123bench

M@verick
01-01-2007, 16:44
Al minimo...
A me con vnb 1.25 crasha dopo 2-3 ore Orthos :(

I soliti sospetti
01-01-2007, 17:06
A me con vnb 1.25 crasha dopo 2-3 ore Orthos :(
Forse xchè fai 400x8?
Magari 320x10 richiede meno?

M@verick
01-01-2007, 17:11
Forse xchè fai 400x8?
Magari 320x10 richiede meno?
Ah beh vero dimenticavo!

Strano pero'... ora che ci penso... di solito ci sono quasi 2 secondi di diff tra 2 e 4mb l2 sui c2d.... io a 3.2Ghz faccio 17.6... tu 17.... poca differenza... a 3Ghz quanto fai? io 18.7 mi sembra... dopo controllo

I soliti sospetti
01-01-2007, 17:21
Ah beh vero dimenticavo!

Strano pero'... ora che ci penso... di solito ci sono quasi 2 secondi di diff tra 2 e 4mb l2 sui c2d.... io a 3.2Ghz faccio 17.6... tu 17.... poca differenza... a 3Ghz quanto fai? io 18.7 mi sembra... dopo controllo
Aspetta... io 17 lo faccio a 3.0GHz (a 3.2GHz non ho provato) e cmq le mie ram sono cas5 e le tengo a 900MHz con 5-5-5-18... sicuramente tu terrai un 4-4-4-12 poi penso che 400x8 ti consenta di più rispetto a 300x10. :)

Luka
01-01-2007, 19:00
Aspetta... io 17 lo faccio a 3.0GHz (a 3.2GHz non ho provato) e cmq le mie ram sono cas5 e le tengo a 900MHz con 5-5-5-18... sicuramente tu terrai un 4-4-4-12 poi penso che 400x8 ti consenta di più rispetto a 300x10. :)

Ma le tue ram sono le corsair 6400 cas5?? Se sono loro dovrebbero avere i d9, hai provato a metterle 900 4-4-4-12 con vmem 2,25?

lzeppelin
01-01-2007, 19:04
Ragazzi, sinceramente dopo due ore di orthos considereo il pc abbastanza affidabile da non affinare ulteriormente i parametri.

M@verick
01-01-2007, 21:28
Ragazzi, sinceramente dopo due ore di orthos considereo il pc abbastanza affidabile da non affinare ulteriormente i parametri.
2 ore? Ma LOL!

La maggior parte delle volte ho avuto errori su Orthos tra 3 e 4 ore!

Forse con 12, meglio 24 ore, puoi considerarlo stabile

M@verick
01-01-2007, 21:30
Aspetta... io 17 lo faccio a 3.0GHz (a 3.2GHz non ho provato) e cmq le mie ram sono cas5 e le tengo a 900MHz con 5-5-5-18... sicuramente tu terrai un 4-4-4-12 poi penso che 400x8 ti consenta di più rispetto a 300x10. :)
Avevi scritto 320x10!

Cmq si... io scendo di poco sotto i 19" a 3Ghz... e non arrivo a 17" netto a 3.2... a 3.4 scendo sotto i 17"!

Toy_the_Joy
01-01-2007, 22:13
Ma le tue ram sono le corsair 6400 cas5?? Se sono loro dovrebbero avere i d9, hai provato a metterle 900 4-4-4-12 con vmem 2,25?

Mi inserisco in questa discussione in quanto sul mio PC ho montato le Corsair XMS2 6400 C5 in dual channel, ma non credo proprio che abbiano i chip D9.

Avevo provato tempo fa il mio Allendale 6400 su P5B con questi settings di RAM:

8x425 @850mhz 4-4-4-12 @2.1V reggono.
8x450 @900mhz 4-4-4-12 @2.1V non reggono.
8x388 @970mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono benchabili.

Inoltre:
8x460 @920mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono.

In pratica le XMS2 6400 C5, ti sanno portare un C2D@3800Mhz in stabilita'.
Per andare oltre, serve altra RAM piu' performante.

Sarei curioso di sentire pareri di altri possessori di queste RAM XMS2 6400 C5 per poter fare un confronto (quantomeno indicativo).

Ciao!
Joy!

Luka
02-01-2007, 00:28
Mi inserisco in questa discussione in quanto sul mio PC ho montato le Corsair XMS2 6400 C5 in dual channel, ma non credo proprio che abbiano i chip D9.

Avevo provato tempo fa il mio Allendale 6400 su P5B con questi settings di RAM:

8x425 @850mhz 4-4-4-12 @2.1V reggono.
8x450 @900mhz 4-4-4-12 @2.1V non reggono.
8x388 @970mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono benchabili.

Inoltre:
8x460 @920mhz 5-5-5-15 @2.1V reggono.

In pratica le XMS2 6400 C5, ti sanno portare un C2D@3800Mhz in stabilita'.
Per andare oltre, serve altra RAM piu' performante.

Sarei curioso di sentire pareri di altri possessori di queste RAM XMS2 6400 C5 per poter fare un confronto (quantomeno indicativo).

Ciao!
Joy!

Con i d9 a 2,1Volt dove vuoi arrivare? I d9 sono chip da 2,3 in daily con tutta tranquillità......

Ti consiglio di stare almeno a 2,25. Io avevo le 5300 cas4 e stavano a 850 4-4-4-12 in daily con 2,25 senza alcun surriscaldamento o problema di sorta.

Mi sono accorto che purtroppo nn hai la mobo adatta...... con 2,1 sulla ram fai poco anche con i chip migliori.....

Errik89
02-01-2007, 00:40
Con i d9 a 2,1Volt dove vuoi arrivare? I d9 sono chip da 2,3 in daily con tutta tranquillità......

Ti consiglio di stare almeno a 2,25. Io avevo le 5300 cas4 e stavano a 850 4-4-4-12 in daily con 2,25 senza alcun surriscaldamento o problema di sorta.

Mi sono accorto che purtroppo nn hai la mobo adatta...... con 2,1 sulla ram fai poco anche con i chip migliori.....
non c'è una guida per fare una vmod per le ram sulla p5b liscia? è troppo limitante 2,1v, se si potesse arrivare almeno fino a 2,3v sarebbe una mobo spettacolare, io l'ho bootata a 490mhz di fsb!!!!

SilveRazzo
02-01-2007, 00:42
non c'è una guida per fare una vmod per le ram sulla p5b liscia, è troppo limitante 2,1v, se si potesse arrivare almeno fino a 2,3v sarebbe una mobo spettacolare, io l'ho bootata a 490mhz di fsb!!!!

concordo, ad averlo saputo prima avrei risparmiato parecchio sulle ram :muro:

Dandrake
02-01-2007, 02:38
Con i d9 a 2,1Volt dove vuoi arrivare? I d9 sono chip da 2,3 in daily con tutta tranquillità......

Ti consiglio di stare almeno a 2,25. Io avevo le 5300 cas4 e stavano a 850 4-4-4-12 in daily con 2,25 senza alcun surriscaldamento o problema di sorta.

Mi sono accorto che purtroppo nn hai la mobo adatta...... con 2,1 sulla ram fai poco anche con i chip migliori.....



Dici?

Guarda la mia sign...
938Mhz con timings 4-4-4-15@2,10V
E non solo per i bench ma con 36h di orthos blend a priorità 9....(link in sign)