View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
io con l'audio ho collegato tutto in spid-if e non ho problemi.. che sono stato culato o è il tipo di collegamento che crea meno problemi :p
io con l'audio ho collegato tutto in spid-if e non ho problemi.. che sono stato culato o è il tipo di collegamento che crea meno problemi :p
vabbè, cerco di dimenticarmelo, almeno finche non mi compro una scheda audio nuova.
avrei una domanda la teamgroup sono le value o le xtreem? Se sono le prime mi daresti volt, timings, impostazioni per arrivare a 515?
ADDIRITTURA COSì PENOSO?!?!? :( :(
Già capito.. altri soldi per la Fatal1ty... :D
ADDIRITTURA COSì PENOSO?!?!? :( :(
Già capito.. altri soldi per la Fatal1ty... :D
Fa conto che ho fatto partire heaven's a lie dei lacuna coil e sentivo la voce della cantante andare su e giù di 2/3 ottave di tonalità...
Un obrobrio a dir poco
I soliti sospetti
30-11-2006, 18:20
ADDIRITTURA COSì PENOSO?!?!? :( :(
Già capito.. altri soldi per la Fatal1ty... :D
Con la Fatal1ty anche le casse più scrause sembrano il top... :sofico:
Ragazzi, se metto il bios 804, l'overclock che ho fatto rimane o devo di nuovo smadonnare per rifarlo e specialmente per verificare con orthos?
I soliti sospetti
30-11-2006, 18:29
Ragazzi, se metto il bios 804, l'overclock che ho fatto rimane o devo di nuovo smadonnare per rifarlo e specialmente per verificare con orthos?
Io mi salverei il profilo da una parte! ;)
Per quanto riguarda il test con Orthos non mi sembra che gli altri lo rifanno (nemmeno io)...non ci vedo l'eventualità di possibili instabilità per un aggiornamento del bios...almeno credo :stordita:
Io mi salverei il profilo da una parte! ;)
Per quanto riguarda il test con Orthos non mi sembra che gli altri lo rifanno (nemmeno io)...non ci vedo l'eventualità di possibili instabilità per un aggiornamento del bios...almeno credo :stordita:
come faccio a salvare il profilo?
I soliti sospetti
30-11-2006, 18:33
come faccio a salvare il profilo?
C'é un modo nel bios ma non mi ricordo...comunque io mi appunto tutto con carta e penna...sarò antico ma sicuramente pragmatico. :D
C'é un modo nel bios ma non mi ricordo...comunque io mi appunto tutto con carta e penna...sarò antico ma sicuramente pragmatico. :D
si anche io ho un file txt con i settaggi, ma dimentico sempre qualcosa :D
Bartsimpson
30-11-2006, 18:37
Primi test con le 8500c5 (2 giga):
ho utilizzato il vdimm a 2.25 perchè la casa lo consiglia a 2.20 ma il bios passa da 215 a 225 :confused: e ho settato la latenza a 4-4-4-12 e abbassato qualcosina negli altri valori.
Sono arrivato a 1080 mhz, non penso sia male come inizio dato che non ho variato nessun'altro settaggio da bios.
Questi gli screen da Everest:
http://img206.imageshack.us/img206/4826/10804hd0.jpg (http://imageshack.us)
http://img65.imageshack.us/img65/1282/10804lel8.jpg (http://imageshack.us)
Non ho ancora provato se sono rock solid poichè ho solo lanciato Orthos per venti minuti, proverò più avanti...
Cosa ne dite? Secondo voi qual'è il miglior settaggio di bus/molti/frequenza considerando che vorrei sfruttare le ram almeno a 1 giga con cas 4-4-4-12?
ah si, che migliorie avrei cambiando bios? della sk audio non mi importa nulla, dato che siccome faceva schifo, l'ho cambiata con una audigy 2zs
Cosa ne dite? Secondo voi qual'è il miglior settaggio di bus/molti/frequenza considerando che vorrei sfruttare le ram almeno a 1 giga con cas 4-4-4-12?
BUS/RAM 400/1000 giocando con il molti, oppure meno 360/1080, ma ce ne sono parecchi di step buoni sotto i 400
se vuoi sfruttare a pieno le ram, puoi saltare direttamente le prove tra 401-460 di bus per via delle perdite sulla banda, e riprendere sopra
Bartsimpson
30-11-2006, 19:07
BUS/RAM 400/1000 giocando con il molti, oppure meno 360/1080, ma ce ne sono parecchi di step buoni sotto i 400
se vuoi sfruttare a pieno le ram, puoi saltare direttamente le prove tra 401-460 di bus per via delle perdite sulla banda, e riprendere sopra
Grazie per il consiglio, concordo appieno.
Tra l'altro adesso sono a 333*9 e sto facendo alcuni test...
Secondo te 500*6 può andare bene? Intanto con orthos a 3 ghz le temp dei 2 core (1.27 vcore) rimangono a 43 e a 42 quindi penso di avere un ancora pò di margine.
I soliti sospetti
30-11-2006, 19:13
Grazie per il consiglio, concordo appieno.
Tra l'altro adesso sono a 333*9 e sto facendo alcuni test...
Secondo te 500*6 può andare bene? Intanto con orthos a 3 ghz le temp dei 2 core (1.27 vcore) rimangono a 43 e a 42 quindi penso di avere un ancora pò di margine.
Come fai con Orthos ad avere delle temp sui core così??
Dipende dal Vcore?
Io da bios lo tengo a 1.35V e in full vado a 48°/50° a 300x10... :confused:
Bartsimpson
30-11-2006, 19:16
Come fai con Orthos ad avere delle temp sui core così??
Dipende dal Vcore?
Io da bios lo tengo a 1.35V e in full vado a 48°/50° a 300x10... :confused:
Si, più alzi il Vcore, più si alzano le temp. Cerca di trovare il valore più basso possibile senza che il pc si resetti senza motivo quando sotto sforzo. Bisogna anche dire che il Ninja fa proprio il suo dovere :read:
I soliti sospetti
30-11-2006, 19:22
Si, più alzi il Vcore, più si alzano le temp. Cerca di trovare il valore più basso possibile senza che il pc si resetti senza motivo quando sotto sforzo. Bisogna anche dire che il Ninja fa proprio il suo dovere :read:
Non penso di poter andare più giù...1.35V da bios sono reali 1.325V e vedo che in full sono a 1.305 quindi non posso calare troppo.
Penso invece al dissi e credo che questo tanto "sbandierato" Zalman 7700 non sia il massimo anche se...voglio provare ad aggiungere qualche ventola che gli spara aria addosso.
Bartsimpson
30-11-2006, 19:51
Non penso di poter andare più giù...1.35V da bios sono reali 1.325V e vedo che in full sono a 1.305 quindi non posso calare troppo.
Penso invece al dissi e credo che questo tanto "sbandierato" Zalman 7700 non sia il massimo anche se...voglio provare ad aggiungere qualche ventola che gli spara aria addosso.
il 7700 è un buon dissipatore però ce ne sono di migliori come, ad esempio, lo zalman 9700, il Noctua, il Ninja Plus, i cari thermaltake, il tuniq, ecc... Cmq le tue temp non sono male e puoi stare più che tranquillo. Che temp hai sulla scheda madre in idle e sotto sforzo?
Adesso sono da un'ora sotto orthos:
http://img458.imageshack.us/img458/2585/orthos1orawl9.jpg (http://imageshack.us)
Tra l'altro guardate che spd bizzarro che viene rilevato con cpu-z:
http://img423.imageshack.us/img423/6176/lastspdpu0.jpg (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
30-11-2006, 19:57
il 7700 è un buon dissipatore però ce ne sono di migliori come, ad esempio, lo zalman 9700, il Noctua, il Ninja Plus, i cari thermaltake, il tuniq, ecc... Cmq le tue temp non sono male e puoi stare più che tranquillo. Che temp hai sulla scheda madre in idle e sotto sforzo?
Adesso sono da un'ora sotto orthos:
http://img458.imageshack.us/img458/2585/orthos1orawl9.jpg (http://imageshack.us)
Tra l'altro guardate che spd bizzarro che viene rilevato con cpu-z:
http://img423.imageshack.us/img423/6176/lastspdpu0.jpg (http://imageshack.us)
La mobo sta a 26°/28° in idle e max 30° in full.
Cpu-Z 1.38 é stranissimo...mi dice che ho le ram in dual e me li da sul primo e secondo slot mentre stanno su quelli neri :confused:
Poi non mi rileva lo speed step che tutti gli altri mi rilevano :confused:
Bartsimpson
30-11-2006, 20:07
La mobo sta a 26°/28° in idle e max 30° in full.
Cpu-Z 1.38 é stranissimo...mi dice che ho le ram in dual e me li da sul primo e secondo slot mentre stanno su quelli neri :confused:
Poi non mi rileva lo speed step che tutti gli altri mi rilevano :confused:
Nonostante io abbia il kama bay (devo cambiare la ventola perchè l'originale è inaudibile ma non sposta molta aria) la tua mobo rimane più fresca della mia perchè io raggiungo 35 gradi dopo un po' di sforzo ma rimane in idle sui 28. Sembra impossibile ma con due hard disk in più si sono alzate le temp di 4 o 5 gradi in media. Cmq il tuo dissy raffredda anche le parti adiacenti al processore avendo la ventola che soffia verso il basso e grazie alla sua conformazione. Il mio dissy è studiato per abbassare le temp del procio ma non della mb.
Per quanto riguarda cpu-z anche a me rileva le ram nel 1' e 2' slot ma le ho entrambe in quelli neri!
Edit: non avevo visto che hai lo stacker, e ci credo che la tua mb sarà anche più fresca della mia... quel case è nei miei pensieri da un po' di tempo... :D
I soliti sospetti
30-11-2006, 20:11
Nonostante io abbia il kama bay (devo cambiare la ventola perchè l'originale è inaudibile ma non sposta molta aria) la tua mobo rimane più fresca della mia perchè io raggiungo 35 gradi dopo un po' di sforzo ma rimane in idle sui 28. Sembra impossibile ma con due hard disk in più si sono alzate le temp di 4 o 5 gradi in media. Cmq il tuo dissy raffredda anche le parti adiacenti al processore avendo la ventola che soffia verso il basso e grazie alla sua conformazione. Il mio dissy è studiato per abbassare le temp del procio ma non della mb.
Ma si...stiamo parlando veramente di dettagli penso.
Cmq io ci provo con la ventola frontale al dissi e la metto da 12 (ne potrei montare 4 però mi sembra eccessivo) e sicuramente qualcosa gli tolgo...vediamo.
I soliti sospetti
30-11-2006, 20:19
Edit: non avevo visto che hai lo stacker, e ci credo che la tua mb sarà anche più fresca della mia... quel case è nei miei pensieri da un po' di tempo... :D
Non pensavo neanche io fosse così! :D
Se vai sullo smile in firma c'é il link con una foto fatta al volo...per capire quanto é spazioso.
Devo sistemare ancora bene ma si capisce.
gandalfone
30-11-2006, 20:21
Nonostante io abbia il kama bay (devo cambiare la ventola perchè l'originale è inaudibile ma non sposta molta aria) la tua mobo rimane più fresca della mia perchè io raggiungo 35 gradi dopo un po' di sforzo ma rimane in idle sui 28. Sembra impossibile ma con due hard disk in più si sono alzate le temp di 4 o 5 gradi in media. Cmq il tuo dissy raffredda anche le parti adiacenti al processore avendo la ventola che soffia verso il basso e grazie alla sua conformazione. Il mio dissy è studiato per abbassare le temp del procio ma non della mb.
Per quanto riguarda cpu-z anche a me rileva le ram nel 1' e 2' slot ma le ho entrambe in quelli neri!
Edit: non avevo visto che hai lo stacker, e ci credo che la tua mb sarà anche più fresca della mia... quel case è nei miei pensieri da un po' di tempo... :D
Ho appena scritto questo su un altro forum.....ho montato il noctua
"L'altro giorno valutavo di prendere il 9500 e ho letto una rece, questi dicevano, dati alla mano e anche mostrati, che il fatto di nn sparare piu aria calda sul north e gruppo mosfet era un vantaggio. ho visto i loro grafici ma nonostante tutto sono dubbioso!! sopratutto con main come la mia che ha dissy passivi. Dico questo perchè cmq con lo zalman 7700 che avevo montato, anche a 1.55V sul conroe ,era appena tiepido!!!! quindi l'aria che arrivava ai 2 gruppi nn era per niente calda, Trovo fondamentale che l'aria del dissy arrivi sul north e mos......tantè che quelli dell'asus, che del tutto fuori nn sono(anche se si sono bevuti il cervello nn mettendo il cmos removibile.....per nn parlare del heatpipe che trasferisce calore da un punto piu caldo a uno meno caldo riscaldandolo di conseguenza.....grrrr), hanno messo la ventolina da montare nel caso di raffreddamento a liquido. Io hai bei tempi ho fottuto 3 nf7 prima di capire che col liquido dovevo raffreddare in qualche modo i mosfet....bei tempi
é chiaro che il problema nn si pone se nn si clocca troppo, ma se in daily si va con voltaggi fbs e north al max e bus ultra spinti.......mmm.....occhio."
gandalfone
30-11-2006, 20:23
Edit: non avevo visto che hai lo stacker, e ci credo che la tua mb sarà anche più fresca della mia... quel case è nei miei pensieri da un po' di tempo... :D
Mii....ho visto ora le foto, gran case.....quoto
I soliti sospetti
30-11-2006, 20:26
Ho appena scritto questo su un altro forum.....ho montato il noctua
"L'altro giorno valutavo di prendere il 9500 e ho letto una rece, questi dicevano, dati alla mano e anche mostrati, che il fatto di nn sparare piu aria calda sul north e gruppo mosfet era un vantaggio. ho visto i loro grafici ma nonostante tutto sono dubbioso!! sopratutto con main come la mia che ha dissy passivi. Dico questo perchè cmq con lo zalman 7700 che avevo montato, anche a 1.55V sul conroe ,era appena tiepido!!!! quindi l'aria che arrivava ai 2 gruppi nn era per niente calda, Trovo fondamentale che l'aria del dissy arrivi sul north e mos......tantè che quelli dell'asus, che del tutto fuori nn sono(anche se si sono bevuti il cervello nn mettendo il cmos removibile.....per nn parlare del heatpipe che trasferisce calore da un punto piu caldo a uno meno caldo riscaldandolo di conseguenza.....grrrr), hanno messo la ventolina da montare nel caso di raffreddamento a liquido. Io hai bei tempi ho fottuto 3 nf7 prima di capire che col liquido dovevo raffreddare in qualche modo i mosfet....bei tempi
é chiaro che il problema nn si pone se nn si clocca troppo, ma se in daily si va con voltaggi fbs e north al max e bus ultra spinti.......mmm.....occhio."
Quindi ne deduco che ritieni migliori 5° di più in full sui core ma di contro un dissi che manda aria tutt'intorno...giusto?
gandalfone
30-11-2006, 20:28
Chi è che sa spiegarmi questo?? :D
Ho fatto un pochino di test che mi lasciano sorpreso!! Overclocco da un po, ce chi mi conosce e chi no, ma sta cosa nn l'ho mai vista.
Main p5b dlx, e6600, team 667, tagan 580.
Bus a 400......mi volete dire perchè col pi ottengo risultati migliori a 4.4.4.10 che a 3.3.3.10??
Spi da 4 e 8 mega ripetuti 4 volte!!
mem 3.3.3.10
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi4_3.3.3.10.JPG
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi8_3.3.3.10.JPG
4.4.4.10
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi4_4.4.4.10.JPG
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi8_4.4.4.10.JPG
5.5.5.10
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi4_5.5.5.10.JPG
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi8_5.5.5.10.JPG
come faccio a salvare il profilo?
Vai in tools menù/asus o.c. profile
lo tiene anche se va in crash e si resetta a default
gandalfone
30-11-2006, 20:31
Quindi ne deduco che ritieni migliori 5° di più in full sui core ma di contro un dissi che manda aria tutt'intorno...giusto?
Beh.....no.....dico solo che con sti nuovi dissy, chi spinge al max di fsb e voltaggio sulla main deve stare un po piu all'occhio......oppure avere un case come il tuo, super areato...... ;)
se lo tiri a 2,8 ti andrà decisamente meglio ;) amenokè non booti a 400 e via WIn sali a 415 :D
perchè devo andare a 2,8 quando a 2,9 va tutto ok?
Pistolpete
30-11-2006, 20:58
il JMicron è affidabile nella gestione della porta esata? qualcuno ha provato a collegare un hd esterno esata? tutto ok?
vabbè, cerco di dimenticarmelo, almeno finche non mi compro una scheda audio nuova.
avrei una domanda la teamgroup sono le value o le xtreem? Se sono le prime mi daresti volt, timings, impostazioni per arrivare a 515?
sono le xtreem
Bartsimpson
30-11-2006, 21:29
x gandalfone:
Quanto arrivi come velocità massima? Perchè la velocità con queste cpu è molto più importante che i tempi di latenza. Se riesci a 800 con 3-3-3-10 allora forse arrivi anche a 1.000 mhz o qualcosa di più. Hai provato con il bench di everest a vedere la vel di lettura rilevata?
gandalfone
30-11-2006, 21:38
x gandalfone:
Quanto arrivi come velocità massima? Perchè la velocità con queste cpu è molto più importante che i tempi di latenza. Se riesci a 800 con 3-3-3-10 allora forse arrivi anche a 1.000 mhz o qualcosa di più. Hai provato con il bench di everest a vedere la vel di lettura rilevata?
Azzz.....l'alzaime avanza, si vede che sono un po arrugginito!! mi hai dato l'idea per tentare di fare 12'' al pi salendo di bus.....che rinco che sono.
Le mem in 4.4.4.10 arrivano a 1100 circa ;)
X I soliti sospetti:
Ora mi sono messo la fissa di quel case..... :muro:
Bartsimpson
30-11-2006, 21:49
Azzz.....l'alzaime avanza, si vede che sono un po arrugginito!! mi hai dato l'idea per tentare di fare 12'' al pi salendo di bus.....che rinco che sono.
Le mem in 4.4.4.10 arrivano a 1100 circa ;)
X I soliti sospetti:
Ora mi sono messo la fissa di quel case..... :muro:
La fissa per quel case ce l'ho anche io...
Quanto tieni di vdimm per ottenere quei risultati? che modello di ram hai di preciso?
io invece vorrei sapere perche mai non son stabile con orthos a 400x9 mentre 2 spi da 32 mega contemporanei me li chiude
I soliti sospetti
30-11-2006, 22:10
io invece vorrei sapere perche mai non son stabile con orthos a 400x9 mentre 2 spi da 32 mega contemporanei me li chiude
Evidentemente non sono le ram il problema...
Bartsimpson
30-11-2006, 22:10
io invece vorrei sapere perche mai non son stabile con orthos a 400x9 mentre 2 spi da 32 mega contemporanei me li chiude
Non è che li fai partire dalla stessa cartella?! Devi copiare tutta la cartella e poi farne partire 2, uno per ogni cartella! :D
gandalfone
30-11-2006, 22:29
La fissa per quel case ce l'ho anche io...
Quanto tieni di vdimm per ottenere quei risultati? che modello di ram hai di preciso?
azzz......nn funziona....assurdo....una volta era piu semplice!! ho le team group 667(ram stupende con chip d9). ottengo praticamente gli stessi risultati, 9x439 o 8x494 :muro: sempre a 4.4.4.10 faccio sempre 13'',200....piu o meno.... ma è possibile che aumentando il bus nn ho iglioramenti?? Il Vdimm lo tengo a 2.25 per stare stabile a 400 mentre lo alzo al max per gli score.....poi se riesco posto gli screen. Qui secondo me il mistero sta nella main
il JMicron è affidabile nella gestione della porta esata? qualcuno ha provato a collegare un hd esterno esata? tutto ok?
ho provato con un case xcraft, ma guarda che c'è da impazzirci per concludere l'ho messo sul bus intel e ho ridotto la velocità del hd a 150 cosÎ funziona sul jmicron nemmeno a 150
freddyadu
30-11-2006, 22:35
ciao ragazzi....
ho problemi a fare il boot da cd (per installare xp) se faccio il raid.
spiego meglio.... lasciando la configurazione su ide e quindi con tutti gli hd singoli il boot da cd funge tranquillamente...
mettendo dal bios l'impostazione raid e creando un raid 0 al momento del boot da cd per installare xp dice: impossibile eseguire il boot code:1
vi e' mai capitato? sul manuale alla voce raid parla di una opzione sul bios onboard serial-ata BOOTROM,ma non la trovo da nessuna parte...
grazie ciao
Ma quanto penoso è l'audio integrato?????? Ho fatto partire iTunes e...
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
che schifo è????
:grrr: :grrr:
180€ di scheda e non mettono un audio integrato almeno decente... altro che HD Audio... sì.... HD Audio della mi****a... (scusate lo sfogo però è davvero deprimente)
...fosse solo l'audio :D
I soliti sospetti
30-11-2006, 22:41
...fosse solo l'audio :D
Ma dai che non ci sono tutti sti problemi...é che siete incontentabili :ops2:
I soliti sospetti
30-11-2006, 22:45
ciao ragazzi....
ho problemi a fare il boot da cd (per installare xp) se faccio il raid.
spiego meglio.... lasciando la configurazione su ide e quindi con tutti gli hd singoli il boot da cd funge tranquillamente...
mettendo dal bios l'impostazione raid e creando un raid 0 al momento del boot da cd per installare xp dice: impossibile eseguire il boot code:1
vi e' mai capitato? sul manuale alla voce raid parla di una opzione sul bios onboard serial-ata BOOTROM,ma non la trovo da nessuna parte...
grazie ciao
Gli dai F6 per installargli i driver raid?
L'opzione bootrom é una fantasia della Asus :D
Bartsimpson
30-11-2006, 22:45
azzz......nn funziona....assurdo....una volta era piu semplice!! ho le team group 667(ram stupende con chip d9). ottengo praticamente gli stessi risultati, 9x439 o 8x494 :muro: sempre a 4.4.4.10 faccio sempre 13'',200....piu o meno.... ma è possibile che aumentando il bus nn ho iglioramenti?? Il Vdimm lo tengo a 2.25 per stare stabile a 400 mentre lo alzo al max per gli score.....poi se riesco posto gli screen. Qui secondo me il mistero sta nella main
Ma a quanto sei arrivato al max di freq ram? con il 965 nel suer pi dovrebbe contare tanto... più che la freq cpu
P.S. Le tue Team Group sono molto valide, mi piacerebbe sapere a quanto arrivi a latenza 5. A dire il vero devo ancora provare con le mie perchè ho solo testato che arrivano a 1.100 circa con latenza 4 ma non a 5.
Chi è che sa spiegarmi questo?? :D
Ho fatto un pochino di test che mi lasciano sorpreso!! Overclocco da un po, ce chi mi conosce e chi no, ma sta cosa nn l'ho mai vista.
Main p5b dlx, e6600, team 667, tagan 580.
Bus a 400......mi volete dire perchè col pi ottengo risultati migliori a 4.4.4.10 che a 3.3.3.10??
Spi da 4 e 8 mega ripetuti 4 volte!!
mem 3.3.3.10
perche sulla p5b e piu veloce 4-4-4-10 .
non c'e una spiegazione.
e fai conto che a 4/5 le ram sono ancora piu veloce che 1:1 a parita di frenquenza
misteri della mobo
ciao
gandalfone
30-11-2006, 22:59
Ma a quanto sei arrivato al max di freq ram? con il 965 nel suer pi dovrebbe contare tanto... più che la freq cpu
P.S. Le tue Team Group sono molto valide, mi piacerebbe sapere a quanto arrivi a latenza 5. A dire il vero devo ancora provare con le mie perchè ho solo testato che arrivano a 1.100 circa con latenza 4 ma non a 5.
Nn ho ancora provato a quanto arrivano.......
Cmq lascio giudicare a te, una piccola differenza cè..........ma troppo esigua :muro: e sti 12 nn riesco mica a prenderli.....per ora :D
9x438
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_9x438.JPG
8x493
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_8x493.JPG
gandalfone
30-11-2006, 23:03
perche sulla p5b e piu veloce 4-4-4-10 .
non c'e una spiegazione.
e fai conto che a 4/5 le ram sono ancora piu veloce che 1:1 a parita di frenquenza
misteri della mobo
ciao
Misteri si.............cmq ho provato pure il 4:5 e nel pi da 1 mega i risultati nn si discostano da quelli sopra in 1:1.....bah
le mie amate asus...... Abit dove sei?? :cry:
se lo tiri a 2,8 ti andrà decisamente meglio ;) amenokè non booti a 400 e via WIn sali a 415 :D
mi spieghi???
Pistolpete
30-11-2006, 23:22
ho provato con un case xcraft, ma guarda che c'è da impazzirci per concludere l'ho messo sul bus intel e ho ridotto la velocità del hd a 150 cosÎ funziona sul jmicron nemmeno a 150
Ma che palle sta scheda! Ha mille cose che non vanno.....mille particolari che alla fine fanno una bella differenza! (in negativo)
Sono quasi stufo....
Misteri si.............cmq ho provato pure il 4:5 e nel pi da 1 mega i risultati nn si discostano da quelli sopra in 1:1.....bah
ma hai fatto a parita di frenquenza cpu e ram?
4/5 e 2/3 e piu veloce cmq ;)
gandalfone
01-12-2006, 00:13
ma hai fatto a parita di frenquenza cpu e ram?
4/5 e 2/3 e piu veloce cmq ;)
Dici?? a me nn sembra, almeno nel pi. qui ci sono meno di 20 Mhz in meno sul procio(ho chiuso le finestre e la temp è aumentata :D ).....la frequenza in 4:5 dovrebbe compensare....ma nn è cosi.
Ps: complimenti per il procio che hai ;)
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_mem_4_5.JPG
pippo369
01-12-2006, 07:50
Misteri si.............cmq ho provato pure il 4:5 e nel pi da 1 mega i risultati nn si discostano da quelli sopra in 1:1.....bah
Visto che il processore sale così bene io proverei con bus oltre i 540Mhz, a me i risultati migliori li dà con frequenze >540Mhz, se il procio è buono come sembra, dai un pò di volt a northbridge e soutbridge e ci arrivi facilmente, naturalmente metti una bella ventola da 120mm che ti soffia su ram e northbridge.
Di P5B de Luxe ne ho avute per le mani tre e su tutte e tre nessun limite di bus secondo me con il giusto processore e valide ram arrivano tranquillamente a 600Mhz e oltre.
pippo369
01-12-2006, 07:57
azz. non avevo visto l'ultimo screen....hai già provato oltre i 540Mhz.
Bisogna vedere anche gli Alpha Timings però, io uso questi valori con le mie ram:
4-4-4-7-4-30-4-10-4-10 se non ricordo male la sequenza è questa non posso controllare perchè non sono sul mio PC.
pippo369
01-12-2006, 08:01
ma hai fatto a parita di frenquenza cpu e ram?
4/5 e 2/3 e piu veloce cmq ;)
Ciao Tzitzos quando sforni qualche bel E6400 come i primi che testavi?
Me ne servirebbe uno da ghiacciare per bene!! :D :D.
gandalfone
01-12-2006, 08:18
azz. non avevo visto l'ultimo screen....hai già provato oltre i 540Mhz.
Bisogna vedere anche gli Alpha Timings però, io uso questi valori con le mie ram:
4-4-4-7-4-30-4-10-4-10 se non ricordo male la sequenza è questa non posso controllare perchè non sono sul mio PC.
Grazie del consiglio, proverò con quei settaggi!! Stamattina finestre aperte e sono arrivato fin qui, oramai ho la fissa per i 12.....arriveranno :D
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_4giga.JPG
Ora però le temp si stanno alzando, rimando a momenti piu.....glaciali :D
Intanto però vedrò le differenze a frequenze minori con quei settaggi.
PS: ho gia i voltaggi al max su tutto :)
freddyadu
01-12-2006, 09:47
Gli dai F6 per installargli i driver raid?
L'opzione bootrom é una fantasia della Asus :D
il problema e' ke non boota proprio il cd di winxp se metto RAID nel bios... quindi alla skermata blu dell'F6 non ci arriva proprio...
forse ve l'ho già chiesto, ma non avevo avuto risposta :stordita:
anche a voi la mobo fa un rumorino mentre lavorate, come se friggesse? è veramente fastidioso... sia quando lavoro in accesso sui dischi, sia quando è sotto sforzo... insomma davvero fastidioso :mad:
freddyadu
01-12-2006, 09:51
ciao ragazzi....
ho problemi a fare il boot da cd (per installare xp) se faccio il raid.
spiego meglio.... lasciando la configurazione su ide e quindi con tutti gli hd singoli il boot da cd funge tranquillamente...
mettendo dal bios l'impostazione raid e creando un raid 0 al momento del boot da cd per installare xp dice: impossibile eseguire il boot code:1
vi e' mai capitato? sul manuale alla voce raid parla di una opzione sul bios onboard serial-ata BOOTROM,ma non la trovo da nessuna parte...
grazie ciao
mi quoto da solo visto ke il mex si era gia sotterrato... :D
forse ve l'ho già chiesto, ma non avevo avuto risposta :stordita:
anche a voi la mobo fa un rumorino mentre lavorate, come se friggesse? è veramente fastidioso... sia quando lavoro in accesso sui dischi, sia quando è sotto sforzo... insomma davvero fastidioso :mad:
mi sembra proprio di no...sicuro non sia l'ali..?
mi sembra proprio di no...sicuro non sia l'ali..?
no, ne ho cambiati due e soprattutto il rumore viene proprio dalla mobo...
il rumore è simile alle vecchie ati passive, tipo 9200 et similia... che sotto sforzo friggevano (anche scorrendo una pagina web, ad esempio...)
no, ne ho cambiati due e soprattutto il rumore viene proprio dalla mobo...
il rumore è simile alle vecchie ati passive, tipo 9200 et similia... che sotto sforzo friggevano (anche scorrendo una pagina web, ad esempio...)
MI SEMBRA che qualcuno abbia già lamentato questo problema...
M@verick
01-12-2006, 10:42
Il rumore l'ho sentito anche io un paio di volte, penso dipendesse dalla temperatura eccessiva sotto carico (arrivava a 43°C prima di mettere la ventola frontale)
twister2
01-12-2006, 10:51
ragazzi,ho un problema col mio nuovo pc e mi chiedevo se magari mi avreste potuto aiutare ..mi spiego...ho montato 2 dimm da 1gb ognuna della ocz ddr2 800mhz xtc gold edition sulla mia mobo,la asus p5b deluxe..tutto ok..boot veloce..solo che con cpu-z mi sono reso conto che effettivamente le frequenze erano parecchio + basse!!!400mhz!!!...come devo fare!?tra l'altro l'e6600 che ho montato mostra 1600mgh invece che 2400mgh!perchè?!accetto tutti i consigli di questo mondo ..se lavorano solo questa frequenza tanto vale me le vendo..vi prego aiutatemi..ripongo fiducia in voi!ciaoooo!!!!
gandalfone
01-12-2006, 10:52
Ma su sta main nn è possibile settare il comand rate a 1T vero?? ho visto che con la nuova strike chipset nvidia è possibile, almeno ho visto uno screen a 400Mhz con 1T
forse ve l'ho già chiesto, ma non avevo avuto risposta :stordita:
anche a voi la mobo fa un rumorino mentre lavorate, come se friggesse? è veramente fastidioso... sia quando lavoro in accesso sui dischi, sia quando è sotto sforzo... insomma davvero fastidioso :mad:
me ne fa di tutti i colori sta mb... :D ma un rumorino di frittura proprio no
v_parrello
01-12-2006, 11:00
ragazzi,ho un problema col mio nuovo pc e mi chiedevo se magari mi avreste potuto aiutare ..mi spiego...ho montato 2 dimm da 1gb ognuna della ocz ddr2 800mhz xtc gold edition sulla mia mobo,la asus p5b deluxe..tutto ok..boot veloce..solo che con cpu-z mi sono reso conto che effettivamente le frequenze erano parecchio + basse!!!400mhz!!!...come devo fare!?tra l'altro l'e6600 che ho montato mostra 1600mgh invece che 2400mgh!perchè?!accetto tutti i consigli di questo mondo ..se lavorano solo questa frequenza tanto vale me le vendo..vi prego aiutatemi..ripongo fiducia in voi!ciaoooo!!!!
Potresti postare uno screen di cpu-z? Dalla tua mail non si riescono a capire delle informazioni che sono fondamentali per analizzare il tuo problema, tipo che FSB hai impostato, il moltiplicatore delle memorie e il moltiplicatore della CPU.
il problema e' ke non boota proprio il cd di winxp se metto RAID nel bios... quindi alla skermata blu dell'F6 non ci arriva proprio...
dove lo hai fatto il raid su jmicron o sul bus intel ?
a dipendenza prova a cambiare impostazioni, io l'ho sul bus intel e non mi dà nessun problema
il tuo cd di boot ha il SP 2.0 ?
I soliti sospetti
01-12-2006, 11:01
ragazzi,ho un problema col mio nuovo pc e mi chiedevo se magari mi avreste potuto aiutare ..mi spiego...ho montato 2 dimm da 1gb ognuna della ocz ddr2 800mhz xtc gold edition sulla mia mobo,la asus p5b deluxe..tutto ok..boot veloce..solo che con cpu-z mi sono reso conto che effettivamente le frequenze erano parecchio + basse!!!400mhz!!!...come devo fare!?tra l'altro l'e6600 che ho montato mostra 1600mgh invece che 2400mgh!perchè?!accetto tutti i consigli di questo mondo ..se lavorano solo questa frequenza tanto vale me le vendo..vi prego aiutatemi..ripongo fiducia in voi!ciaoooo!!!!
Se vedi 1600MHz invece di 2400MHz forse hai attivato lo speedstep ma quando fai lavorare il processore ti dovrebbe salire a 2400MHz...per fare una prova installa RMC e tienilo aperto così vedi.
Le ram se le hai lasciate su auto é normale che la modo ti dia quei settaggi...vai nel bios e le setti manualmente a ddr2 800...poi se ti va gli setti pure il Vdimm e magari i timings manualmente che é sempre meglio.
freddyadu
01-12-2006, 11:06
dove lo hai fatto il raid su jmicron o sul bus intel ?
a dipendenza prova a cambiare impostazioni, io l'ho sul bus intel e non mi dà nessun problema
il tuo cd di boot ha il SP 2.0 ?
il RAID e' sul bus Intel... e' un RAID 0 su due dischi e poi ce ne sono attaccati altri 4 non coinvolti nel raid...
il cd e' SP2 ma cmq quando e' settato RAID nel bios non boota nemmeno quello della scheda madre e nemmeno il floppy...
M@verick
01-12-2006, 11:10
ragazzi,ho un problema col mio nuovo pc e mi chiedevo se magari mi avreste potuto aiutare ..mi spiego...ho montato 2 dimm da 1gb ognuna della ocz ddr2 800mhz xtc gold edition sulla mia mobo,la asus p5b deluxe..tutto ok..boot veloce..solo che con cpu-z mi sono reso conto che effettivamente le frequenze erano parecchio + basse!!!400mhz!!!...come devo fare!?tra l'altro l'e6600 che ho montato mostra 1600mgh invece che 2400mgh!perchè?!accetto tutti i consigli di questo mondo ..se lavorano solo questa frequenza tanto vale me le vendo..vi prego aiutatemi..ripongo fiducia in voi!ciaoooo!!!!
Tutte le DDR2 800 vanno a 400Mhz :)
1600Mhz perchè hai lo speedstep (e forse anche il C1E) attivato... normale anche quello :)
twister2
01-12-2006, 11:14
Tutte le DDR2 800 vanno a 400Mhz :)
1600Mhz perchè hai lo speedstep (e forse anche il C1E) attivato... normale anche quello :)
ma scusa i moduli non dovrebbero lavorare ad 800mhz?..cioè se trovo 400 su cpuz vuol dire che le memorie stanno comunque lavorando al massimo,cioè 800mhz?puoi spiegarti meglio please :D ?
M@verick
01-12-2006, 11:15
me ne fa di tutti i colori sta mb... :D ma un rumorino di frittura proprio no
Oh, lo fanno molte quel "gioco"... nella mia vecchia Soyo 7VBA133 si sentiva tantissimo ad esempio :)
twister2
01-12-2006, 11:17
Se vedi 1600MHz invece di 2400MHz forse hai attivato lo speedstep ma quando fai lavorare il processore ti dovrebbe salire a 2400MHz...per fare una prova installa RMC e tienilo aperto così vedi.
Le ram se le hai lasciate su auto é normale che la modo ti dia quei settaggi...vai nel bios e le setti manualmente a ddr2 800...poi se ti va gli setti pure il Vdimm e magari i timings manualmente che é sempre meglio.
guarda..io sono andato nel bios..ho settato le ram ad 800mhz ed il boot è ok...ma il problema è che su cpuz mi da 400mhz..dici che devo impostare manualmente il timings?..purtoppo non posso postare ora l'immagine..mi manca lo scherma nella mia stanza e tra poco devo scendo..quindi la metterò verso le 19.00 sempre che tu mi voglia aiutare ancora :)
il RAID e' sul bus Intel... e' un RAID 0 su due dischi e poi ce ne sono attaccati altri 4 non coinvolti nel raid...
il cd e' SP2 ma cmq quando e' settato RAID nel bios non boota nemmeno quello della scheda madre e nemmeno il floppy...
ok prova a staccare tutti gli HD lasciando solo quelli in RAID.....e vedi se il problema persiste.......
nel caso mettine uno sul jmicrom e prova a creare il raid con quest'ultimo
che hd hai in raid ?
l'obiettivo è di isolare cosa crea questo problema il perchè lo crea poi.....non è importante ora
Oh, lo fanno molte quel "gioco"... nella mia vecchia Soyo 7VBA133 si sentiva tantissimo ad esempio :)
...mi stà piacendo ogni giorno di + la evga 680i :)
I soliti sospetti
01-12-2006, 11:21
guarda..io sono andato nel bios..ho settato le ram ad 800mhz ed il boot è ok...ma il problema è che su cpuz mi da 400mhz..dici che devo impostare manualmente il timings?..purtoppo non posso postare ora l'immagine..mi manca lo scherma nella mia stanza e tra poco devo scendo..quindi la metterò verso le 19.00 sempre che tu mi voglia aiutare ancora :)
Stai tranquillo che é tutto ok!!
Già M@verik te lo ha detto: quando setti ddr2 800 avrai una frequenza del bus reale di 400MHz.
Io ho settato ddr2 900 ed ho 450MHz di bus reale...do you understand? :D
M@verick
01-12-2006, 11:22
ma scusa i moduli non dovrebbero lavorare ad 800mhz?..cioè se trovo 400 su cpuz vuol dire che le memorie stanno comunque lavorando al massimo,cioè 800mhz?puoi spiegarti meglio please :D ?
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2
:)
Bartsimpson
01-12-2006, 11:24
guarda..io sono andato nel bios..ho settato le ram ad 800mhz ed il boot è ok...ma il problema è che su cpuz mi da 400mhz..dici che devo impostare manualmente il timings?..purtoppo non posso postare ora l'immagine..mi manca lo scherma nella mia stanza e tra poco devo scendo..quindi la metterò verso le 19.00 sempre che tu mi voglia aiutare ancora :)
E' normale... significa 400*2= 800 effettivi. I timing impostali manualmente ma usa memset in win e poi li vai a copiare da bios quando hai trovato la stabilità con i più bassi possibili. Il mio consiglio è settarli a 4-4-4-12 e provare a vedere fino a quanto sali con voltaggio 2.1 o 2.25 al max; ad esempio, se arrivi a 4-4-4-12 a 900 mhz, quello è un buon compromesso; oppure prova 1000 mhz con 5-5-5-15 che forse è ancora meglio. Ti dico questo perchè non conosco i limiti delle tue ram! :read:
M@verick
01-12-2006, 11:25
...mi stà piacendo ogni giorno di + la evga 680i :)
Mah... sarei curioso di vedere le performance di un raid 0 col 680i... se va come l'nforce4 è da prendere e buttare via subito :)
Mah... sarei curioso di vedere le performance di un raid 0 col 680i... se va come l'nforce4 è da prendere e buttare via subito :)
é da un pò che guardo nei forum del 680i e onestamente non ho ancora visto la pletora di rogne che ha la nostra :) magari perchè è giovane
Bartsimpson
01-12-2006, 11:29
...mi stà piacendo ogni giorno di + la evga 680i :)
La mia è silenziosa al 100% e, ad essero sincero, è la migliore mb che abbia mai avuto. E ne ho avuto di buone come la Abit IC7-Max3 che era forse la migliore in assoluto per i pentium 4 Northwood (a parte la ventola del chipset che girava talmente veloce che sembrava di essere a Monza durante un granpremio). Cmq il chipset 680 Nvidia sembra essere il più performante al momento ma, secondo me, il margine esiguo non giustifica il passaggio da una P5B-Deluxe; discorso diverso se avessi una mb meno prestante...
twister2
01-12-2006, 11:32
Stai tranquillo che é tutto ok!!
Già M@verik te lo ha detto: quando setti ddr2 800 avrai una frequenza del bus reale di 400MHz.
Io ho settato ddr2 900 ed ho 450MHz di bus reale...do you understand? :D
Davvero?!che bello :) ..allora lascio il timing in auto o li setto a 5-5-5-12(ovvero i timing di default)?mi pare che su cpuz il timing stiano a 5-5-5-15..e le frequenze?
twister2
01-12-2006, 11:33
E' normale... significa 400*2= 800 effettivi. I timing impostali manualmente ma usa memset in win e poi li vai a copiare da bios quando hai trovato la stabilità con i più bassi possibili. Il mio consiglio è settarli a 4-4-4-12 e provare a vedere fino a quanto sali con voltaggio 2.1 o 2.25 al max; ad esempio, se arrivi a 4-4-4-12 a 900 mhz, quello è un buon compromesso; oppure prova 1000 mhz con 5-5-5-15 che forse è ancora meglio. Ti dico questo perchè non conosco i limiti delle tue ram! :read:
ma la asus p5b deluxe supporta fino a 800mhz per le ram!
twister2
01-12-2006, 11:38
ma la asus p5b deluxe supporta fino a 800mhz per le ram!
ah..avevo capito conosco i limiti delle tue ram...in pratica arrivano ad un massimo di 800..massimo di supporto per la mia mobo poi :D
M@verick
01-12-2006, 11:40
ma la asus p5b deluxe supporta fino a 800mhz per le ram!
Ci sono p5b con ram che lavorano a DDR2-1200Mhz :)
M@verick
01-12-2006, 11:41
Per quanto riguarda le performance dei raid... ho fatto una prova con hdtach 3.0.1, sempre sul raid 0+1.
http://img293.imageshack.us/img293/5769/hdtach2sa9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=hdtach2sa9.jpg)
M@verick
01-12-2006, 11:42
é da un pò che guardo nei forum del 680i e onestamente non ho ancora visto la pletora di rogne che ha la nostra :) magari perchè è giovane
Mah... io tutte queste rogne non le vedo... le due grosse sono il fake boot e l'audio integrato, il resto mi sembra poi sia ok :)
Bartsimpson
01-12-2006, 11:42
Ci sono p5b con ram che lavorano a DDR2-1200Mhz :)
Confermo... :D Solo che devo alzare la latenza a 5-5-5-15!
Dici?? a me nn sembra, almeno nel pi. qui ci sono meno di 20 Mhz in meno sul procio(ho chiuso le finestre e la temp è aumentata :D ).....la frequenza in 4:5 dovrebbe compensare....ma nn è cosi.
Ps: complimenti per il procio che hai ;)
http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_mem_4_5.JPG
vedi il link sotto ;) ;)
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1865972&postcount=27)
ciao ;)
Ps:Thx per il procio ;)
Ciao Tzitzos quando sforni qualche bel E6400 come i primi che testavi?
Me ne servirebbe uno da ghiacciare per bene!! :D :D.
ciao carissimo
non ho idea ;)
cmq sai dove cercare ogni tanto :p
ciao ciao
Mah... io tutte queste rogne non le vedo... le due grosse sono il fake boot e l'audio integrato, il resto mi sembra poi sia ok :)
jmicrom ? pci e che va a 1 invece che 16? le ram che non funzionano ? voltaggi sballati ? temperature sballate ?......se questo è nella norma di tutte le mb allora ritiro quanto ho detto :)
freddyadu
01-12-2006, 12:30
ok prova a staccare tutti gli HD lasciando solo quelli in RAID.....e vedi se il problema persiste.......
nel caso mettine uno sul jmicrom e prova a creare il raid con quest'ultimo
che hd hai in raid ?
l'obiettivo è di isolare cosa crea questo problema il perchè lo crea poi.....non è importante ora
sono due raptor da 74gb... si avevo gia pensato a staccare tutto ma prima volevo essere sicuro ke non c'entrasse quell'opzione BOOTROM ke non trovavo...
cmq e' stranissimo perke' al momento del boot comincia a leggere da cd o dal ploppy e poi si ferma dando l'errore... quando invece levi il raid comincia a leggere e parte... boh..
jmicrom ? pci e che va a 1 invece che 16? le ram che non funzionano ? voltaggi sballati ? temperature sballate ?......se questo è nella norma di tutte le mb allora ritiro quanto ho detto :)
Si vabbè... però siamo realisti... costano l'una 175€ e l'altra 300 eurozzi tondi tondi...
Si vabbè... però siamo realisti... costano l'una 175€ e l'altra 300 eurozzi tondi tondi...
guarda che la evga la trovi a 220 euro ora
M@verick
01-12-2006, 12:53
Comunque alla fine non ho resistito a 2.8Ghz come dicevo avrei fatto... ora sono a 3Ghz, 1.325v (potrei scendere un pelo, ma non ho voglia di rifare orthos) tutti gli altri voltaggi al minimo, ram 4-4-4-12 a 1.9v... 19" nel superpi 1Mb, 18' con 32Mb, meno di 55" su 123Bench, con Sandra ALU 28000, SS3 19000, RAM a 6.6Gb/s. Il 3dmark06 indica 2600 con la mia x1600pro.
Considerando anche che senza speedstep sto a 41° in idle e 56° in full load con 24° d'ambiente... direi che cosi' va bene daily! :)
guarda che la evga la trovi a 220 euro ora
ho usato il cercaprezzi del sito... ma sei sicuro? solo 220€? qualche giorno fa era uscita la notizia che il solo chipset 680i costava alle case produttrici 120$ :confused:
M@verick
01-12-2006, 13:01
jmicrom ? pci e che va a 1 invece che 16? le ram che non funzionano ? voltaggi sballati ? temperature sballate ?......se questo è nella norma di tutte le mb allora ritiro quanto ho detto :)
Il JMicron a me funziona benissimo, idem il pci-e... è vero che c'è qualcuno che ha avuto problemi col pci-e a 1x, ma si parla di un numero ristretto di schede video.
Problemi con le ram pochi, in confronto altre schede vanno molto peggio.
Il vdrop è costantissimo e ridotto, meno di 0.05 in full load!
Sulle temperature hai ragione, ma è una cosa comune di quasi tutte le Asus.
M@verick
01-12-2006, 13:09
ho usato il cercaprezzi del sito... ma sei sicuro? solo 220€? qualche giorno fa era uscita la notizia che il solo chipset 680i costava alle case produttrici 120$ :confused:
Infatti mi sembra che le soluzioni economiche stiano sui 270, ma non ho neanche voglia di controllare :)
gandalfone
01-12-2006, 13:11
vedi il link sotto ;) ;)
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1865972&postcount=27)
ciao ;)
Ps:Thx per il procio ;)
Azz.....che bello!! stavo giusto facendo qualche test col pi e memset a 500Mhz :)
Grazie ;)
Mah... io tutte queste rogne non le vedo... le due grosse sono il fake boot e l'audio integrato, il resto mi sembra poi sia ok :)
Come si manifesta ed in che occasione il fake? ;)
Grazie
personalmente sono soddisfatto a metà di questa mobo:
1) il fake boot è quanto di più stupido e deleterio possa esistere. ogni volta che accendo, mi fa 2 false accensioni di un secondo e poi parte. peccato che ad ogni accensione partano anche pompa a 12V e dischi, quindi sono tutti cicli start-stop che buttiamo nel cesso per un'idea bislacca dei progettisti
2) il vdrop è davvero assurdo, almeno sulla mia mobo. ora sono a 1.45 di vcore impostato da bios, mentre windows (cpuz, probe, sandra, etc) rilevano 1.40... a me non sembra roba da poco... ovviamente in full load scende un altro pò, ma fortunatamente non cosi tanto...
ok, costa "solo" 175 euro rispetto ai 220 o 250 o 300 delle 680i, oppure delle altre soluzioni... ma diamine, vi sembrano pochi 175 euro per una mobo? non so, forse ho una visione distorta io delle cose...
in più a me frigge pure :muro: e stiamo assistendo al primo caso di frittura che lessa (si, le sfere del sottoscritto...) :doh:
1) il fake boot è quanto di più stupido e deleterio possa esistere. ogni volta che accendo, mi fa 2 false accensioni di un secondo e poi parte. peccato che ad ogni accensione partano anche pompa a 12V e dischi, quindi sono tutti cicli start-stop che buttiamo nel cesso per un'idea bislacca dei progettisti
Addirittura ad OGNI boot ???
Ma solo in oc pesante o anche a default ??? :(
mhà...a me funziona bene, NESSUN problema, audio scheda creative audigy zs2 da € 30, si sente benissimo, in 3 secondi cè windows aperto, tutto ok, mai schermate blu nè tantomeno false partenze, cosa volete di più? non è che ci avete scazzeggiato troppo e avete danneggiato qualcosa? :read:
personalmente sono soddisfatto a metà di questa mobo:
1) il fake boot è quanto di più stupido e deleterio possa esistere. ogni volta che accendo, mi fa 2 false accensioni di un secondo e poi parte. peccato che ad ogni accensione partano anche pompa a 12V e dischi, quindi sono tutti cicli start-stop che buttiamo nel cesso per un'idea bislacca dei progettisti
2) il vdrop è davvero assurdo, almeno sulla mia mobo. ora sono a 1.45 di vcore impostato da bios, mentre windows (cpuz, probe, sandra, etc) rilevano 1.40... a me non sembra roba da poco... ovviamente in full load scende un altro pò, ma fortunatamente non cosi tanto...
ok, costa "solo" 175 euro rispetto ai 220 o 250 o 300 delle 680i, oppure delle altre soluzioni... ma diamine, vi sembrano pochi 175 euro per una mobo? non so, forse ho una visione distorta io delle cose...
in più a me frigge pure :muro: e stiamo assistendo al primo caso di frittura che lessa (si, le sfere del sottoscritto...) :doh:
Se hai letto i miei post su cosa penso io dell'audio integrato ( :ncomment: :ncomment: :ncomment: )
capisci che ti do ragione sul fatto che per 175€ avremmo preteso un prodotto sul quale si era dovuto fare un po' più di attenzione sui particolari...
Ovviamente però non capisco fare paragoni con schede madri (tipo il 680i) di fasce di prezzo completamente diverso. :D
IMHO
Ovviamente però non capisco fare paragoni con schede madri (tipo il 680i) di fasce di prezzo completamente diverso. :D
IMHO
Ma anche tu hai problemi di boot o no?
Amen per la scheda audio..
Una considerazione personale: una volta che si spendono 1500E per MB,RAM,CPU e scheda video IMHO poco importa se si spendono 100E in più per la MB... sarebbe interessante capire, piuttosto, quale sia la MB migliore in assoluto.. ma il problema è proprio questo.. ovvero che non esiste la MB ideale, tantomeno in OC spinto...
Addirittura ad OGNI boot ???
Ma solo in oc pesante o anche a default ??? :(
anche a default, almeno 1 boot lo fa.
di norma comunque due...
preciso che la mobo l'ho presa usata ma nuova, praticamente mai aperta con tutto sigillato. mi sono limitato a montarla e a spingere un pò il processore, tutto qua... se in questo modo ho distrutto qualcosa, allora non capisco cosa ho preso a fare una mobo votata all'overclock... :rolleyes: ah, la mia amata nf7-s 2.0...
Ma anche tu hai problemi di boot o no?
Amen per la scheda audio..
Una considerazione personale: una volta che si spendono 1500E per MB,RAM,CPU e scheda video IMHO poco importa se si spendono 100E in più per la MB... sarebbe interessante capire, piuttosto, quale sia la MB migliore in assoluto.. ma il problema è proprio questo.. ovvero che non esiste la MB ideale, tantomeno in OC spinto...
No... io ho solo problemi audio e ovviamente quel minimo vdropp che è presente in tutte almeno da quello che ho capito.
Non concordo però sul tuo ragionamento... se io ho un budget di 1200€ cosa mi importa comprare 300€ di scheda madre se questo poi mi costringe (dato il limite del budget) a comprare un processore e delle ram da discount? Uno generalmente sceglie di prendere il meglio per ogni componente permesso dalle proprie disponibilità in modo da avere un sistema equilibrato.
:)
M@verick
01-12-2006, 13:38
Addirittura ad OGNI boot ???
Ma solo in oc pesante o anche a default ??? :(
Ad ogni boot se togli corrente alla scheda madre :)
Ad ogni boot se togli corrente alla scheda madre :)
E' vero confermo.
Per il resto non lo fa a nessuno a meno di overclock spinti.
Non concordo però sul tuo ragionamento... se io ho un budget di 1200€ cosa mi importa comprare 300€ di scheda madre se questo poi mi costringe (dato il limite del budget) a comprare un processore e delle ram da discount? Uno generalmente sceglie di prendere il meglio per ogni componente permesso dalle proprie disponibilità in modo da avere un sistema equilibrato.
Certamente, ma io intendo se uno non ha problemi di budget e cerca di comprare il meglio (se no non ha senso spendere 1400/1500E per quattro componenti a parer mio!) allora e solo allora.. poco importano 100E di differenza, no? ;)
E' vero confermo.
Per il resto non lo fa a nessuno a meno di overclock spinti.
Ma in pratica fa per partire, poi si riavvia e poi parte? Tutto in automatico?
Per la pompa non mi importa molto, perchè tanto credo che la farò accendere manualmente.. ;)
Ad ogni boot se togli corrente alla scheda madre :)
anche in questo devo dissentire... ieri sera (anzi stamattina :doh: ) alle 3:20 ho spento il pc lasciando accesa la ciabatta del gruppo di continuità, quindi la lucina asus brillava in tutto il suo splendore.
stamattina alle 8:20 ho acceso il pc... 2 fake boot e poi è partita.
M@verick
01-12-2006, 13:42
personalmente sono soddisfatto a metà di questa mobo:
1) il fake boot è quanto di più stupido e deleterio possa esistere. ogni volta che accendo, mi fa 2 false accensioni di un secondo e poi parte. peccato che ad ogni accensione partano anche pompa a 12V e dischi, quindi sono tutti cicli start-stop che buttiamo nel cesso per un'idea bislacca dei progettisti
2) il vdrop è davvero assurdo, almeno sulla mia mobo. ora sono a 1.45 di vcore impostato da bios, mentre windows (cpuz, probe, sandra, etc) rilevano 1.40... a me non sembra roba da poco... ovviamente in full load scende un altro pò, ma fortunatamente non cosi tanto...
1) Hai perfettamente ragione, penso sia stata una causa della morte della mia pompa del SilentWater :(
2) 0.05v assurdo? Vedo spesso schede madri con piu' del doppio di vdrop, e pure abbastanza instabile.... questo è stabilissimo: se hai 1.4v reali li hai SEMPRE, e sotto carico non perde mai piu' di 2 step (0.016v)... stiamo parlando di centesimi di volt, e di circa l'1% di scarto tra idle e full load, che è un risultato ottimo, che fanno a malapena i migliori alimentatori sul mercato!
M@verick
01-12-2006, 13:43
anche in questo devo dissentire... ieri sera (anzi stamattina :doh: ) alle 3:20 ho spento il pc lasciando accesa la ciabatta del gruppo di continuità, quindi la lucina asus brillava in tutto il suo splendore.
stamattina alle 8:20 ho acceso il pc... 2 fake boot e poi è partita.
Che bios usi? A me dal 0804 non lo fa piu' quello :)
2 fake poi non li ho mai visti farglieli!
Che bios usi? A me dal 0804 non lo fa piu' quello :)
2 fake poi non li ho mai visti farglieli!
0801
Certamente, ma io intendo se uno non ha problemi di budget e cerca di comprare il meglio (se no non ha senso spendere 1400/1500E per quattro componenti a parer mio!) allora e solo allora.. poco importano 100E di differenza, no? ;)
ok, anche se non sono in molti in questa situazione.
:sborone:
M@verick
01-12-2006, 13:45
anche a default, almeno 1 boot lo fa.
di norma comunque due...
2 fake boot guarda che non l'ho mai visto fare!
Comunque dipende da cosa intendi per fare overclock... se dici cercare a tutti i costi la performance estrema hai ragione, la p5b non è l'ideale forse... ma se cerchi una soluzione di oc daily use è ottima!
M@verick
01-12-2006, 13:45
0801
Il 0801 è stato forse il piu' instabile :) Aggiorna e vedrai che risolvi il problema :)
2 fake boot guarda che non l'ho mai visto fare!
Comunque dipende da cosa intendi per fare overclock... se dici cercare a tutti i costi la performance estrema hai ragione, la p5b non è l'ideale forse... ma se cerchi una soluzione di oc daily use è ottima!
ora sono con un Pentium D 805 a 185x20=3700mhz a 1.45 da bios (1.4 reali).
gira perfettamente anche a 3800, dovrebbe salire ancora ma non ho assolutamente tempo per provare (dannata tesi...)
non mi sembra un oc esagerato :p
Il 0801 è stato forse il piu' instabile :) Aggiorna e vedrai che risolvi il problema :)
ok, ora provo ;)
da windows si può fare? prima però devo mettere a default, vero?
M@verick
01-12-2006, 13:50
ok, ora provo ;)
da windows si può fare? prima però devo mettere a default, vero?
Io lo faccio sempre facendo SHIFT-F2 al boot... ma si fa anche da windows.
Si... dovresti mettere @default... ma sinceramente io non l'ho mai fatto :D
M@verick
01-12-2006, 13:56
ora sono con un Pentium D 805 a 185x20=3700mhz a 1.45 da bios (1.4 reali).
gira perfettamente anche a 3800, dovrebbe salire ancora ma non ho assolutamente tempo per provare (dannata tesi...)
non mi sembra un oc esagerato :p
No... dipende sempre da quello che vuoi fare col pc... il mio ho visto che è stabile (almeno per un po', non ho fatto ore di orthos) a 3.6Ghz (450x8). Solo che per tenerlo a quelle frequenze devo overvoltare cpu, nb, sb, fsb, e ram.
Risultato: scalda un casino, consuma un casino, si stressa un casino.
A 3Ghz (375x8) sono con tutti i voltaggi da specifica, massimo massimo vedo 32°C sulla scheda e 56°C nei core... fa poco rumore, consuma indicativamente 85W di cpu, lo scarto termico tra idle e full scende da 25°C a 15°C, il che vuol dire che si stressa molto meno... e le performance sono inferiori di un 15-20%, ma pur sempre il 40% in piu' dell'originale!
appena messo l'804.
dopo aver caricato i valori di default, ho reimmesso tutti i parametri da bios.
risultato? 2 fake boot e poi è partito, esattamente come prima.
boh...
una cosa, esiste una guida (con i parametri giusti) per impostare a mano tutti i voltaggi, compresi quelli di nb sb e tutto il resto? per ora ho impostato manualmente ram e cpu, il resto su auto... ma non vorrei che alzasse troppo i voltaggi.
M@verick
01-12-2006, 14:07
appena messo l'804.
dopo aver caricato i valori di default, ho reimmesso tutti i parametri da bios.
risultato? 2 fake boot e poi è partito, esattamente come prima.
boh...
una cosa, esiste una guida (con i parametri giusti) per impostare a mano tutti i voltaggi, compresi quelli di nb sb e tutto il resto? per ora ho impostato manualmente ram e cpu, il resto su auto... ma non vorrei che alzasse troppo i voltaggi.
Se sei in overclock il vnb e il vsb sicuramente vanno in overvolt (esperienza personale).
2 fake boot la mia non li faceva neanche con il bios 0302: fai un clear cmos e ricarica a mano i parametri (non usare il recall del bios).
gandalfone
01-12-2006, 14:15
Addirittura ad OGNI boot ???
Ma solo in oc pesante o anche a default ??? :(
Anche a me lo fà a tutte le accensioni!!
SilveRazzo
01-12-2006, 14:51
pure a me lo fa (p5b liscia)...a default invece no...una cosa noiosa è che non posso riavviare, se lo faccio resta lo schermo nero, e devo staccare l'alimentatore :mad:
Azz.....che bello!! stavo giusto facendo qualche test col pi e memset a 500Mhz :)
Grazie ;)
di niente figurati ;)
una cosa, esiste una guida (con i parametri giusti) per impostare a mano tutti i voltaggi, compresi quelli di nb sb e tutto il resto? per ora ho impostato manualmente ram e cpu, il resto su auto... ma non vorrei che alzasse troppo i voltaggi.
vedi link sotto giox se ti puo essere d'aiuto
ciao ;)
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1709980&postcount=1)
c'è anche in prima pagina di questo 3d ;)
si è vero, ma da li sono andato in un altro thread dove spiegano anche come clockare da windows con clockgen :D più altri trucchetti.. e dicono anche lì che a qualcuno capita il discorso dei due fake boot.
ovviamente con il mio fortuna rientro in quella casistica :asd:
la mia per fortuna non mi sta dando problemi, anzi, sono molto soddisfatto per ora..:sperem:
Bartsimpson
01-12-2006, 15:23
io il fake boot lo vedo solamente se modifico pesantemente i voltaggi ma non mi da fastidio per nulla. Forse lo risolveranno da bios...
io solo se stacco l'ali, cosa che non avviene praticamente mai..
un problema ora che ci penso ce l'ho: ogni tanto se riavvio non parte, aspetto una 15ina di secondi ma resta tutto fermo. devo spegnere e riaccendere..
la mia per fortuna non mi sta dando problemi, anzi, sono molto soddisfatto per ora..:sperem:
Wiltord mi daresti frequenze, voltaggi e soprattutto la trafila di timings che usi per le tue teamgroup?
Wiltord mi daresti frequenze, voltaggi e soprattutto la trafila di timings che usi per le tue teamgroup?
367 mhz, 2.0 volt, timings 4.4.4.15, gli altri non li so proprio..
Infatti mi sembra che le soluzioni economiche stiano sui 270, ma non ho neanche voglia di controllare :)
te lo riporto come lo letto :)
Cita:
Scritto in origine da TeknØ
bellissimo layout ...peccato costi un botto!
260€ non mi sembrano così tanti se come prestazioni siamo meglio della p5w64... il prezzo è quello..
>>Edit<<
solo ora ho visto che costa 222€ su akiba, quindi sarà solo questione di tempo.. fra 8 giorni parto per il giappone se costa sui 33500yen o anche meno ci potrei fare un pensierino...
è vero che non ho ricercato la conferma del prezzo, da noi costa 250 euro e in USA è scesa a 225usd
367 mhz, 2.0 volt, timings 4.4.4.15, gli altri non li so proprio..
Faresti una capatina nel bios?? Ti preeeeeeeego :ave: :ave: :friend:
sono in ufficio ora, cmq non li ho proprio toccati gli altri..
ad ogni modo non credo che per i 375mhz che hai te servano i 2,2...
:cry:
scusate scusate mica volevo buttare il fiammifero sulla benzina....
in fondo ho la stessa MB anchio :)
Fatto, messo a 4-4-4-15 e 19s netti nel spi da 1 mb... adesso testo con orthos
anche in questo devo dissentire... ieri sera (anzi stamattina :doh: ) alle 3:20 ho spento il pc lasciando accesa la ciabatta del gruppo di continuità, quindi la lucina asus brillava in tutto il suo splendore.
stamattina alle 8:20 ho acceso il pc... 2 fake boot e poi è partita.
potrebbe essere che è andata via la corrente?
potrebbe essere che è andata via la corrente?
no ;) e comunque l'ups avrebbe tenuto per un bel pò, a computer spento ;)
Nikonista77
01-12-2006, 18:13
Anche a me fa il boot e poi parte regolarmente,solo se tolgo la corrente all'ali, anche con l'ultimo bios,ma se non comporta danni al pc non vedo dov'e' l'antipatia....al contrario se e' rischioso per alcun componente.
Bartsimpson
01-12-2006, 18:20
penso che lo terrò così come daily: 3ghz con le ram a 1giga 4-4-4-10 e 334x9, in fondo non mi serve a nulla arrivare a frequenze elevate (per adesso) e non vorrei accorciare la vita dei componenti poichè conto di tenerlo almeno per 2 o 3 anni. Al max mi compro una 8800gtx tra qualche mese e poi vedo se sono troppo cpu limited nei giochi... :)
http://img59.imageshack.us/img59/8035/superpijm6.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/9061/zva0.jpg (http://imageshack.us)
Bartsimpson
01-12-2006, 18:22
Anche a me fa il boot e poi parte regolarmente,solo se tolgo la corrente all'ali, anche con l'ultimo bios,ma se non comporta danni al pc non vedo dov'e' l'antipatia....al contrario se e' rischioso per alcun componente.
è scritto sulle istruzioni che richiede che, nei casi di fallimento di overclock, venga tolta la corrente però è meglio spegnerlo dall'ali e non tirare via il cavo di corrente di brutto...
Ciao a tutti! Visto che ne sapete tanto + di me su questa MB, mi date un aiutino?
Il problema è questo: la ho montata in un CoolerMaster Mystique 632 ed ho collegato la ventola posteriore su chassis_fan 1, quella anteriore su Chassis_fan 2 e quella laterale su chassis_fan 3. La prima e la terza non mi danno nessun problema, mentre quella su Chassis_fan 2 gira regolarmente ed il BIOS la rileva, mentre Asus AIProbe a volte la rileva, a volte no; inoltre dovrebbe avere un led luminoso, ma non si accende.
Volevo anche sapere: Asus AiProbe mi rileva 37° sulla MB e 45° sul processore: vanno bene come temperature o mi conviene curare meglio il raffreddamento?
Grazie di cuore a chi vuol perdere un attimino per darmi una mano
Bartsimpson
01-12-2006, 19:31
Ciao a tutti! Visto che ne sapete tanto + di me su questa MB, mi date un aiutino?
Il problema è questo: la ho montata in un CoolerMaster Mystique 632 ed ho collegato la ventola posteriore su chassis_fan 1, quella anteriore su Chassis_fan 2 e quella laterale su chassis_fan 3. La prima e la terza non mi danno nessun problema, mentre quella su Chassis_fan 2 gira regolarmente ed il BIOS la rileva, mentre Asus AIProbe a volte la rileva, a volte no; inoltre dovrebbe avere un led luminoso, ma non si accende.
Volevo anche sapere: Asus AiProbe mi rileva 37° sulla MB e 45° sul processore: vanno bene come temperature o mi conviene curare meglio il raffreddamento?
Grazie di cuore a chi vuol perdere un attimino per darmi una mano
Le temp sono in idle, giusto? Sono un pò altine (nella norma comunque) soprattutto sulla mb ma niente di preoccupante. Prova a mettere il tutto sotto sforzo con orthos e dicci le temp dopo almeno 10 minuti. Per la ventola... non so che dirti
P.S. Usa everest o Intel TAT per rilevare le temp.
Nikonista77
01-12-2006, 19:39
è scritto sulle istruzioni che richiede che, nei casi di fallimento di overclock, venga tolta la corrente però è meglio spegnerlo dall'ali e non tirare via il cavo di corrente di brutto...
Non riesco a seguirti... :mc: Non ho detto che tolgo la corrente di brutto....volevo dire che se tolgo la corrente all'ali(spegnendo la ciabatta o l'ups) mi fa il fake boot una volta, a differenza che se spengo semplicemente il pc e lascio la corrente alla scheda madre senza staccare ups o ciabatta quando vado a riaccenderlo mi parte regolarmente senza boot fake..
Bartsimpson
01-12-2006, 19:57
Non riesco a seguirti... :mc: Non ho detto che tolgo la corrente di brutto....volevo dire che se tolgo la corrente all'ali(spegnendo la ciabatta o l'ups) mi fa il fake boot una volta, a differenza che se spengo semplicemente il pc e lascio la corrente alla scheda madre senza staccare ups o ciabatta quando vado a riaccenderlo mi parte regolarmente senza boot fake..
Intendevo dire che basta che lo spegni dal tasto di accensione dell'alimentatore, non c'è bisogno di staccare dalle prese oppure il cavo.
E' normale che quando lo riaccendi dopo che sia stato spento completamente (io la notte spengo computer, ups e poi la ciabatta) ci metta più tempo nel primo boot ma quello non è un fake boot. P.S.: Hai notato che dopo un fake boot ti lascia modificare anche l'attivazione della tecnologia Vanderpool altrimenti non lo puoi variare?
io la notte spengo computer, ups e poi la ciabatta
e perchè spegni l'ups? vuoi friggere le batterie? :confused:
Nikonista77
01-12-2006, 20:36
Intendevo dire che basta che lo spegni dal tasto di accensione dell'alimentatore, non c'è bisogno di staccare dalle prese oppure il cavo.
E' normale che quando lo riaccendi dopo che sia stato spento completamente (io la notte spengo computer, ups e poi la ciabatta) ci metta più tempo nel primo boot ma quello non è un fake boot. P.S.: Hai notato che dopo un fake boot ti lascia modificare anche l'attivazione della tecnologia Vanderpool altrimenti non lo puoi variare?
Adesso capisco.. :Prrr: Per la tecnologia Vanderpool non me ne ero accorto... :doh:
Bartsimpson
01-12-2006, 20:47
e perchè spegni l'ups? vuoi friggere le batterie? :confused:
Perchè devo friggere le batterie? L'ups l'ho comprato (usato perchè questo nuovo costa 650 Euro!) direttamente dalla ditta che fornisce assistenza al mio ufficio e mi hanno detto che lo posso spegnere e accendere senza nessun problema. Tra l'altro ho fatto i test e mi tiene il computer e il monitor acceso per oltre un'ora, nella quale ho anche giocato un po' per cercare di scaricare prima la batteria. P.S.: per capire i consumi effettivi dei nostri sistemi vi dico che a 3.4 Ghz circa, con le ram a 1.100, la x1900xt in oc e durante il 3dmark 06, arrivo asfruttare il 35-40% della potenza dell'ups.
Questo lo screenshot (il display digitale mi indica 288 Watt):
http://img119.imageshack.us/img119/2743/upsilonza4.jpg (http://imageshack.us)
di norma l'ups non si spegne mai ;) altrimenti ogni volta le batterie si scaricano e poi si ricaricano quando lo riaccendi... se vai via una settimana, le batterie ti arrivano quasi a terra e se ti dovesse servire da subito autonomia sei fregato...
Bartsimpson
01-12-2006, 20:55
di norma l'ups non si spegne mai ;) altrimenti ogni volta le batterie si scaricano e poi si ricaricano quando lo riaccendi... se vai via una settimana, le batterie ti arrivano quasi a terra e se ti dovesse servire da subito autonomia sei fregato...
Dal tuo post precedente avevo capito che se lo spegnevo di notte per riaccenderlo al mattino si sarebbero rovinate le batterie... Per il fatto dell'autonomia ti do ragione ma se dovessi andare via per più giorni lo lascerei acceso. Di notte non mi piace lasciarlo attivo in standby perchè ha un display che rimane sempre un po' illuminato (quando è attivo sembra un abbagliante :cool: poichè è stato progettato per i server e non hanno pensato all'alternativa che uno ci dormisse vicino) e io sono un mezzo vampiro, amo il buio assoluto!
Dandrake
01-12-2006, 21:45
di norma l'ups non si spegne mai ;) altrimenti ogni volta le batterie si scaricano e poi si ricaricano quando lo riaccendi... se vai via una settimana, le batterie ti arrivano quasi a terra e se ti dovesse servire da subito autonomia sei fregato...
Beh questa regola per esempio non vale per gli UPS Tecnoware (io ne ho due e utilizzo come programma di monitoraggio lo stesso Upsilon 2000) che ricaricano le batterie anche ad ups spento come espressamente scritto nel manuale. ;)
Perchè devo friggere le batterie? L'ups l'ho comprato (usato perchè questo nuovo costa 650 Euro!) direttamente dalla ditta che fornisce assistenza al mio ufficio e mi hanno detto che lo posso spegnere e accendere senza nessun problema. Tra l'altro ho fatto i test e mi tiene il computer e il monitor acceso per oltre un'ora, nella quale ho anche giocato un po' per cercare di scaricare prima la batteria. P.S.: per capire i consumi effettivi dei nostri sistemi vi dico che a 3.4 Ghz circa, con le ram a 1.100, la x1900xt in oc e durante il 3dmark 06, arrivo asfruttare il 35-40% della potenza dell'ups.
Questo lo screenshot (il display digitale mi indica 288 Watt):
http://img119.imageshack.us/img119/2743/upsilonza4.jpg (http://imageshack.us)
molto bello il pannello di controllo del ups.
solo per curiosita e un APC?
secondo me è un belkin :read:
di norma gli UPS NON si STACCANO MAI.......altrimenti le batterie vanno giù, poi riaccendi e ti si ricaricano, poi dopo un pò di tempo ....sostituzione batterie :D
Bartsimpson
01-12-2006, 22:15
molto bello il pannello di controllo del ups.
solo per curiosita e un APC?
Non è un Apc ma il marchio è Seltec. Non penso che si trovi in giro perchè non ne ho mai visti. Sul libretto di istruzioni cita comunque il marchio Apc per alcuni componenti interni. Di listino costa 649 Euro ma l'ho preso tramite un conoscente che lavora in una ditta di assistenza informatica per server pagandolo 100 Euro perchè apparteneva ad una ditta che è recentemente fallita. Penso di aver fatto un affare perchè è di tipo Interactive (o on-line, non mi ricordo) ed è 1600Va - 1000 Watt. Comunque molte funzioni non mi servono; addirittura ha una scheda di rete interna e rileva una ventina di variabili quali consumo, temp, voltaggio, ampere batteria, stima durata, qualità della corrente erogata, ecc... che segnala sul lcd incorporato.
M@verick
01-12-2006, 23:14
Intanto ho alleggerito un po' xp... ora sul superpi 1mb sono passato da 19.0 a 18.8 :)
Non è un Apc ma il marchio è Seltec. Non penso che si trovi in giro perchè non ne ho mai visti. Sul libretto di istruzioni cita comunque il marchio Apc per alcuni componenti interni. Di listino costa 649 Euro ma l'ho preso tramite un conoscente che lavora in una ditta di assistenza informatica per server pagandolo 100 Euro perchè apparteneva ad una ditta che è recentemente fallita. Penso di aver fatto un affare perchè è di tipo Interactive (o on-line, non mi ricordo) ed è 1600Va - 1000 Watt. Comunque molte funzioni non mi servono; addirittura ha una scheda di rete interna e rileva una ventina di variabili quali consumo, temp, voltaggio, ampere batteria, stima durata, qualità della corrente erogata, ecc... che segnala sul lcd incorporato.
ottimo complimenti
grazie per le info.
e poi letto che ti tiene anche di quasi un ora il pc accesso.piu di cosi per 100 euro che l'hai pagato non credo che c'e ;) ;)
grazie ancora ;)
I soliti sospetti
01-12-2006, 23:36
Io sto fake boot lo vedo solo quando tolgo alimentazione e non ogni volta che avvio.
Mi chiedo quali danni possa generare quando lo fa? :confused:
Io sto fake boot lo vedo solo quando tolgo alimentazione e non ogni volta che avvio.
Mi chiedo quali danni possa generare quando lo fa? :confused:
sono tutti cicli di start/stop, per altro ravvicinati... pensa alle testine del disco che attaccano e staccano all'improvviso...
M@verick
02-12-2006, 00:10
Io sto fake boot lo vedo solo quando tolgo alimentazione e non ogni volta che avvio.
Mi chiedo quali danni possa generare quando lo fa? :confused:
Come ti hanno detto tantissimi... i componenti elettronici soffrono particolarmente lo start... tanto che spesso conviene tenere acceso qualcosa piuttosto che fare spesso start/stop.
Spectrum7glr
02-12-2006, 00:12
sono tutti cicli di start/stop, per altro ravvicinati... pensa alle testine del disco che attaccano e staccano all'improvviso...
non credo che arrivi ad attaccare le testine...nella fase di POST gli HD sono tra le ultime cose che vengono "messe in moto" e il fake boot dura al max 1-2 secondi :)
Scusate ma non ho capito un paio di cose sul raid: per mettere in raid due hd sata cosa devo fare?Le istruzioni non sono chiare...
Ciao a tutti di nuovo, per quanto riguarda il sensore anti intrusione, io nel coolermaster ho un due pin con su scritto int sw, come si fa a far funzionare il sistema antiintrusione?
Robbysca976
02-12-2006, 08:41
Ciao raga...
Mi aggiungo anche io al thread.. Ho montato tutto ieri... Ancora a default.. :D
Chè dite aggiorno il bios da windows?
M@verick
02-12-2006, 08:50
Ciao raga...
Mi aggiungo anche io al thread.. Ho montato tutto ieri... Ancora a default.. :D
Chè dite aggiorno il bios da windows?
PUoi farlo anche da windows senza problemi
Robbysca976
02-12-2006, 08:59
Ok Aggiornato...
2 domandine: Quando riavvia è come se si spegnesse e poi si riaccendesse. Le ventole infatti si fermano e poi riparte tutto. E' normale?
Poi come mai cpuz 1.38 mi vede la cpu sempre a 2.4ghz? Nn dovrebbe variare come il C&Q degli amd visto che da bios ho abilitato l'opzione Intel Speed Step?
Grazie
sono tutti cicli di start/stop, per altro ravvicinati... pensa alle testine del disco che attaccano e staccano all'improvviso...
o alla mia pompa del watercool che si è rotta dopo due settimane..... :)
gandalfone
02-12-2006, 09:21
di niente figurati ;)
A proposito di quegli screen vi siete accorti che sta main sale di piu con le mem in asincrono?? nn intendo che aumentano le prestazioni, dai miei test nn risulta molto, intendo proprio di frequenza. Io con un e6600 e team group 667 salgo fino a 550Mhz di bus in 1:1 2 in 4:5 mentre in 2:3 arrivano a 590Mhz.....altra stranezza!!
A proposito di quegli screen vi siete accorti che sta main sale di piu con le mem in asincrono?? nn intendo che aumentano le prestazioni, dai miei test nn risulta molto, intendo proprio di frequenza. Io con un e6600 e team group 667 salgo fino a 550Mhz di bus in 1:1 2 in 4:5 mentre in 2:3 arrivano a 590Mhz.....altra stranezza!!
te l'avevo detto no ? ;) ;) ;)
ciao carissimo
Robbysca976
02-12-2006, 09:39
Ok Aggiornato...
2 domandine: Quando riavvia è come se si spegnesse e poi si riaccendesse. Le ventole infatti si fermano e poi riparte tutto. E' normale?
Poi come mai cpuz 1.38 mi vede la cpu sempre a 2.4ghz? Nn dovrebbe variare come il C&Q degli amd visto che da bios ho abilitato l'opzione Intel Speed Step?
Grazie
Up.. :confused: :cry:
guitclass
02-12-2006, 09:53
è un pò che non posto qui,anche se seguo sempre il 3D. Finalmente però ho completato il mio primo impianto a liquido.
Stamane mi sto divertendo a tirare un pò il procetto in firma :D anche per testare l'efficacia del raffeddamento.
Che ne dite:
http://img142.imageshack.us/img142/8555/pi3960495mm8.jpg (http://imageshack.us)
Bartsimpson
02-12-2006, 10:19
è un pò che non posto qui,anche se seguo sempre il 3D. Finalmente però ho completato il mio primo impianto a liquido.
Stamane mi sto divertendo a tirare un pò il procetto in firma :D anche per testare l'efficacia del raffeddamento.
Che ne dite:
http://img142.imageshack.us/img142/8555/pi3960495mm8.jpg (http://imageshack.us)
Sembra buono anche se non so a quanto sei di vcore (penso 1.6).
Che divsori stai usando? Perchè a 4 giga dovresti fare un pò meglio nel super pi da 1 mega... almeno 13 secondi!
Bartsimpson
02-12-2006, 10:22
o alla mia pompa del watercool che si è rotta dopo due settimane..... :)
Non penso che il fake boot sia stata l'unica causa, mi sa che non sarebbe durata tanto comunque. Magari era difettosa... :doh:
Sembra buono anche se non so a quanto sei di vcore (penso 1.6).
Che divsori stai usando? Perchè a 4 giga dovresti fare un pò meglio nel super pi da 1 mega... almeno 13 secondi!
non dimenticare che si tratta di un E6400 con 2Mb L2
non e un E6600 ++ etc con 4Mb L2
Il risultato e nella norma
Saluti
Bartsimpson
02-12-2006, 10:28
non dimenticare che si tratta di un E6400 con 2Mb L2
non e un E6600 ++ etc con 4Mb L2
Il risultato e nella norma
Saluti
Non avevo notato... :doh: Scusatemi ma mi sono appena svegliato :D !
Non avevo notato... :doh: Scusatemi ma mi sono appena svegliato :D !
scherzi nessun problema.
figurati ;)
ciao caro
guitclass
02-12-2006, 10:42
vabbè....io intanto continuo a tirare.
Le temp direi che sono più che soddisfacenti.
Ma non riesco ad fare i 4gigi tondi tondi. Entra in win e dopo pochi secondi dà schermata blu. Il vcore è a 1.65 da bios. Non credo sia colpa delle ram (che ho lasciato in sincrono a 4-4-4-12) visto che arrivano ben oltre i 1000mhz.
Ho letto + sù che la mobo sale meglio con ram in asincrono. Forse dovrei provare quello??
vabbè....io intanto continuo a tirare.
Le temp direi che sono più che soddisfacenti.
Ma non riesco ad fare i 4gigi tondi tondi. Entra in win e dopo pochi secondi dà schermata blu. Il vcore è a 1.65 da bios. Non credo sia colpa delle ram (che ho lasciato in sincrono a 4-4-4-12) visto che arrivano ben oltre i 1000mhz.
Ho letto + sù che la mobo sale meglio con ram in asincrono. Forse dovrei provare quello??
si ma come fai in asincrono con un molti 8x?
cioe per i 4000Mhz vuoi per forza un 8x 500 no?
se metti 4/5 hai le ram a 625Mhz (ddr2 1250) e se metti 2/3 hai le ram a 750Mhz ( ddr2 1500)
Bartsimpson
02-12-2006, 10:54
vabbè....io intanto continuo a tirare.
Le temp direi che sono più che soddisfacenti.
Ma non riesco ad fare i 4gigi tondi tondi. Entra in win e dopo pochi secondi dà schermata blu. Il vcore è a 1.65 da bios. Non credo sia colpa delle ram (che ho lasciato in sincrono a 4-4-4-12) visto che arrivano ben oltre i 1000mhz.
Ho letto + sù che la mobo sale meglio con ram in asincrono. Forse dovrei provare quello??
La schermata blu è spesso colpa della ram. Non è detto che se le ram sono stabili a 1 giga quando sei 3 ghz allora lo siano anche a 4ghz di procio. Prova ad alzare il vdimm o ad abbassare i timings a 5-5-5-15. Intanto a che voltaggi sei per il resto?
Ok Aggiornato...
2 domandine: Quando riavvia è come se si spegnesse e poi si riaccendesse. Le ventole infatti si fermano e poi riparte tutto. E' normale?
Poi come mai cpuz 1.38 mi vede la cpu sempre a 2.4ghz? Nn dovrebbe variare come il C&Q degli amd visto che da bios ho abilitato l'opzione Intel Speed Step?
Grazie
leggi 1 pagina indietro... stiamo parlando proprio di questo ;)
Robbysca976
02-12-2006, 11:03
leggi 1 pagina indietro... stiamo parlando proprio di questo ;)
Grazie ma ho risolto il problema del C&Q mettendo Risparmio energetico da windows...
L'unico dubbio riguarda il riavvio del pc che sembra prima spegnersi per poi riaccendersi.
Ciao raga,scusate la mia domanda davvero elementare volevo aggiornare il bios di questa mobo tramite file con il programmino asus update,nella sezione download del sito asus esistono 2 ver. una DOS e l'altra Others,devo scegliere la Others vero???
Grazie in anticipo
Bartsimpson
02-12-2006, 11:15
Ciao raga,scusate la mia domanda davvero elementare volevo aggiornare il bios di questa mobo tramite file con il programmino asus update,nella sezione download del sito asus esistono 2 ver. una DOS e l'altra Others,devo scegliere la Others vero???
Grazie in anticipo
Si, certo.
garziee ho appena aggiornato il bios.
pero ora quando faccio per riavviare il pc so spegne cosa devo fare?????
c'è qualke settgio del bios ke devo cambiare???
guitclass
02-12-2006, 11:50
La schermata blu è spesso colpa della ram. Non è detto che se le ram sono stabili a 1 giga quando sei 3 ghz allora lo siano anche a 4ghz di procio. Prova ad alzare il vdimm o ad abbassare i timings a 5-5-5-15. Intanto a che voltaggi sei per il resto?
allora, per i 4GB ho provato a bootare con i seguenti settaggi:
500x8
vcore: 1.66
ram: 2.3 (1:1 4-4-4-12)
FSB: 1.45
NB: 1.65
SB: 1.6
e dà schermate blu poco dopo l'accesso a win,dopo aver caricato tutti i processi.
Stessi voltaggi, tranne il vcore a 1.62, con 495x8 boota senza problemi....
garziee ho appena aggiornato il bios.
pero ora quando faccio per riavviare il pc so spegne cosa devo fare?????
c'è qualke settgio del bios ke devo cambiare???
no, se sei in overclock lo fa... ;) si spegne e poi si riaccende da solo.
sempre 'sti cavolo di fake boot
Non penso che il fake boot sia stata l'unica causa, mi sa che non sarebbe durata tanto comunque. Magari era difettosa... :doh:
anche quella di m@verick si è rotta e anche lui ha o aveva il fake boot :)
Bartsimpson
02-12-2006, 12:04
allora, per i 4GB ho provato a bootare con i seguenti settaggi:
500x8
vcore: 1.66
ram: 2.3 (1:1 4-4-4-12)
FSB: 1.45
NB: 1.65
SB: 1.6
e dà schermate blu poco dopo l'accesso a win,dopo aver caricato tutti i processi.
Stessi voltaggi, tranne il vcore a 1.62, con 495x8 boota senza problemi....
Limite del procio? :confused:
Robbysca976
02-12-2006, 12:12
Ma il fake boot lo fanno tutte le mobo?
anche quella di m@verick si è rotta e anche lui ha o aveva il fake boot :)
se si rompe la mia swiftech 655 ti vengo a cercare...
:ciapet: meno male che è in garanzia 2 anni, spero che per quella data lì sia uscito un bios che risolve sta roba del fake boot :asd:
M@verick
02-12-2006, 12:46
anche quella di m@verick si è rotta e anche lui ha o aveva il fake boot :)
Esatto, ed è il motivo principale per il quale, anche dopo l'RMA, non tornero' a liquido :)
gandalfone
02-12-2006, 12:49
allora, per i 4GB ho provato a bootare con i seguenti settaggi:
500x8
vcore: 1.66
ram: 2.3 (1:1 4-4-4-12)
FSB: 1.45
NB: 1.65
SB: 1.6
e dà schermate blu poco dopo l'accesso a win,dopo aver caricato tutti i processi.
Stessi voltaggi, tranne il vcore a 1.62, con 495x8 boota senza problemi....
Lo so che è meno libidinoso ma perchè nn provi a partire intorno ai 3900.....e poi alzi a 4 giga con clockgen. almeno vedi se il procio li regge e nn è solo un problema di surriscaldamento che lo blocca.
guitclass
02-12-2006, 12:57
Quale versione di clockgen posso usare....se non erro l'ultima volta che l'ho usato a inizi ottoble non era compatibile.
l'ultima va bene 1.0.5.0 devi selezionare CY28551 in pll setup
Esatto, ed è il motivo principale per il quale, anche dopo l'RMA, non tornero' a liquido :)
da parte mia è il motivo principale che dopo RMA cambierò MB :) voglio tornare a liquido
se si rompe la mia swiftech 655 ti vengo a cercare...
:ciapet: meno male che è in garanzia 2 anni, spero che per quella data lì sia uscito un bios che risolve sta roba del fake boot :asd:
ma cosa centro io con il fake boot? :)
ma cosa centro io con il fake boot? :)
nulla, però hai nominato rottura+pompa+p5b :asd:
dai che si scherza, sdrammatizziamo un pò :D
no, se sei in overclock lo fa... ;) si spegne e poi si riaccende da solo.
sempre 'sti cavolo di fake boot
Grazie,allarme rientrato dopo un paio di false partenze,sto cavolo di fake boot mi stava facendo venire un'infarto ;)
M@verick
02-12-2006, 14:04
da parte mia è il motivo principale che dopo RMA cambierò MB :) voglio tornare a liquido
Io invece non ci penso neanche :)
Anzi... devo aggiornarmi il backup di questa configurazione!
Bartsimpson
02-12-2006, 14:16
nulla, però hai nominato rottura+pompa+p5b :asd:
dai che si scherza, sdrammatizziamo un pò :D
Hai optato per il raffreddamento a liquido dato che il tuo case è molto piccolo e di conseguenza si scalda parecchio il tutto? :Prrr:
Hai optato per il raffreddamento a liquido dato che il tuo case è molto piccolo e di conseguenza si scalda parecchio il tutto? :Prrr:
si, ci sta al pelo... :asd:
comunque tornando in topic :read: ho visto che nell'ultimo bios è sparita l'opzione audio vista/non vista. come mai?
nulla, però hai nominato rottura+pompa+p5b :asd:
dai che si scherza, sdrammatizziamo un pò :D
:) :) :)
Io invece non ci penso neanche :)
Anzi... devo aggiornarmi il backup di questa configurazione!
devo ammettere che per la evga 680i non avevi torto, c'è un sacco di gente incazzata sui forum per problemi di RAID e SATA :D
però temo anche che per la asus il fake boot non sia un problema da affrontare è da un pò che esiste ed è da un pò che non escono più bios aggiornati
si, ci sta al pelo... :asd:
comunque tornando in topic :read: ho visto che nell'ultimo bios è sparita l'opzione audio vista/non vista. come mai?
penso perchè se lasciavi abilitato vista in xp ti faceva casini
anche a default, almeno 1 boot lo fa.
di norma comunque due...
preciso che la mobo l'ho presa usata ma nuova, praticamente mai aperta con tutto sigillato. mi sono limitato a montarla e a spingere un pò il processore, tutto qua... se in questo modo ho distrutto qualcosa, allora non capisco cosa ho preso a fare una mobo votata all'overclock... :rolleyes: ah, la mia amata nf7-s 2.0...
Veramente io sono a default e non mi fa nessun falso boot.
L' accendo e parte subito.
CIauz ;)
a me lo fa solo quando cambio impostazioni di oc o quando tolgo l'alimentazione.
E' molto rischioso x le pompe a 12v ed il raffreddamento a liquido comandato da relè?
guitclass
02-12-2006, 15:09
spero di no...per la mia cara laing
:O quando passo da ste parti ho l'impressione di aver sbagliato thread, sembra la sezione oc :D
Bartsimpson
02-12-2006, 15:15
Ho fatti altri test per le ram.
Per ora, con 2.25 di Vdimm le ram rimangono stabili fino a 1140 Mhz (ho provato memtest) con timings 4-4-4-10. Devo dire che è più di quanto mi aspettassi anche se devo ancora provare a 5-5-5-15...
http://img381.imageshack.us/img381/536/zzzzz3ur1.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/2738/zzzzz2ni2.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/4371/zzzzzhv3.jpg (http://imageshack.us)
Se adesso salta fuori qualcuno che con delle team group 5300 (extreem) fa i 1200mhz con 4-4-4-10 le regalo al primo che le vuole... :muro:
Se adesso salta fuori qualcuno che con delle team group 5300 (extreem) fa i 1200mhz con 4-4-4-10 le regalo al primo che le vuole... :muro:
se vuoi ti do gia da adesso il mio indirizzo :p :p
ciauzz
Ho fatti altri test per le ram.
Per ora, con 2.25 di Vdimm le ram rimangono stabili fino a 1140 Mhz (ho provato memtest) con timings 4-4-4-10. Devo dire che è più di quanto mi aspettassi anche se devo ancora provare a 5-5-5-15...
Se adesso salta fuori qualcuno che con delle team group 5300 (extreem) fa i 1200mhz con 4-4-4-10 le regalo al primo che le vuole... :muro:
Sarebbe il colmo!! Delle Team Group da 310€ che avrebbero risultati migliori delle corsair 8500 da .... quanti euro? Millemila?
* seavoN
02-12-2006, 16:31
Prossimo acquisto: Team group 5300 o 6400?
Bartsimpson
02-12-2006, 16:45
Sarebbe il colmo!! Delle Team Group da 310€ che avrebbero risultati migliori delle corsair 8500 da .... quanti euro? Millemila?
Le mie ram costano sui 400 Euro (mi pare 430 in media sui vari shop on-line) e in aggiunta a quelle che avevo prima (Twin2x6400C4 EPP) ho sborsato 85 Euro circa. In fondo sono contento che le precedenti siano andate in RMA!
Comunque, a parte gli scherzi, ci sono certi moduli Team Group (l'ho letto su extremesystems.org) xtreem 5300 che arrivano quasi ad avere le stesse prestazioni,e sono anche superiori alle Xtreem 6400 o 8000 della stessa marca :eek:
gandalfone
02-12-2006, 16:51
Sarebbe il colmo!! Delle Team Group da 310€ che avrebbero risultati migliori delle corsair 8500 da .... quanti euro? Millemila?
tzitzos gli do anche il mio :) a parte gli scherzi, dopo una prova veloce le mie team 667 arrivano a 590....e costano 300 euro.....tutte o quasi vanno cosi, montano i chip d9
Ho fatti altri test per le ram.
Per ora, con 2.25 di Vdimm le ram rimangono stabili fino a 1140 Mhz (ho provato memtest) con timings 4-4-4-10. Devo dire che è più di quanto mi aspettassi anche se devo ancora provare a 5-5-5-15...
ora sono in auto tranne che il v2.1, che in auto sarebbe più basso con cl5, ma il c.rate non dovrebbe essere T1 con le corsair epp in questione?
sono 2gb twinx2 1024x2 epp (Xms6404v2.1)
http://img170.imageshack.us/img170/2018/crate2ij6.jpg (http://imageshack.us)
tzitzos gli do anche il mio :) a parte gli scherzi, dopo una prova veloce le mie team 667 arrivano a 590....e costano 300 euro.....tutte o quasi vanno cosi, montano i chip d9
ciao caro ;)
beh non tutte vanno cosi tipo sopra i 550Mhz pero alcune come immagino le tue e le mie si avvicinano e superano i 600 con quelli cas ;)
Bartsimpson
02-12-2006, 17:39
tzitzos gli do anche il mio :) a parte gli scherzi, dopo una prova veloce le mie team 667 arrivano a 590....e costano 300 euro.....tutte o quasi vanno cosi, montano i chip d9
Si ma siete a 4-4-4-10? E soprattutto a che voltaggio siete? Io sono a 2.20 e ho anche provato con 2.15 :Prrr:
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto...:) Qualcuno mi spiega cosa devo fare per mettere in raid due hd? A che serve il chip JMicron? Grazie!
guitclass
02-12-2006, 18:14
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto...:) Qualcuno mi spiega cosa devo fare per mettere in raid due hd? A che serve il chip JMicron? Grazie!
qui dovresti trovare quello che ti serve sapere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1303826
No, avevo già letto...
Ho gà un hd con il sistema operativo...se provo a mettere raid sotto la voce sata il sistema operativo non parte con un bel BSOD. Se metto di nuovo ide mi riparte...nel boot priority ho messo raid:wd... mi sembra strano che sia riportato come raid anche l'hd...non è che devo metterli in qualche connettore specifico? Io ho semplicemente evitato quelli neri...
No, avevo già letto...
Ho gà un hd con il sistema operativo...se provo a mettere raid sotto la voce sata il sistema operativo non parte con un bel BSOD. Se metto di nuovo ide mi riparte...nel boot priority ho messo raid:wd... mi sembra strano che sia riportato come raid anche l'hd...non è che devo metterli in qualche connettore specifico? Io ho semplicemente evitato quelli neri...
credo che devi forzare i driver RAID in maniera analoga a quando si mettono i driver AHCI, cerca nel 3D come fare.
è normale che vedi anche il disco singolo come raid, ma è ovviamente solo una "anomalia" cosmetica
Pistolpete
02-12-2006, 19:03
E' possibile far gestire la porta e-sata dall'ich8r? O per forza JMicron?
guitclass
02-12-2006, 19:07
No, avevo già letto...
Ho gà un hd con il sistema operativo...se provo a mettere raid sotto la voce sata il sistema operativo non parte con un bel BSOD. Se metto di nuovo ide mi riparte...nel boot priority ho messo raid:wd... mi sembra strano che sia riportato come raid anche l'hd...non è che devo metterli in qualche connettore specifico? Io ho semplicemente evitato quelli neri...
ti ho risposto di là :D
io non riesco a capire perche il mio procio non vuole salire.ma mi odia?
a 374x9 è crashato dopo 1 ora e 57 di prime. ho alzato di un pelino il vcore mo vediamo
al max abbasso il moltiplicatore e salto
Si ma siete a 4-4-4-10? E soprattutto a che voltaggio siete? Io sono a 2.20 e ho anche provato con 2.15 :Prrr:
4-4-4-8 io con 2.4V
cmqanche le tue vanno da paura.
Cioe 2.2V se ti fanno stabile i 570 con 4-4-4-10 sono ram da paura.
Pero non dai reta solamente ad un spi da 1M
Prova minimo 32M , blend test per 3-4 ore e memtest windows per almeno 1000%
Spi1m non significa assolutamente niente ;)
illidan2000
02-12-2006, 20:43
Come ti hanno detto tantissimi... i componenti elettronici soffrono particolarmente lo start... tanto che spesso conviene tenere acceso qualcosa piuttosto che fare spesso start/stop.
sembrerebbe che questo test si alteri anche svuotando il cestino.... :sofico:
qualcuno mi sa spiegare perchè se sto a 9x333 con vcore a 1.300 orthos mi funziona per ore se salgo a 355x9 per averlo rock solid devo aumentare il Vcore a
1.380v è normale questo sbalzo del vcore con un aumento minimo del clock ?
grazie
illidan2000
02-12-2006, 21:13
che thread incasinato.... tempo fa avevo chiesto quale fosse il trucco per ottenere quelle prestazioni assurde di transfer rate e tempi di accesso con gli hd configurati in raid...ma ho perso il filo!
pare che chi avesse postato avesse due hitachi 320gb
inoltre:
se volessi aggiungere un altro raptor in raid (oltre ai due che ho), mi sa che non lo posso fare vero? gli spazi sul controller intel sono finiti. gli altri sono jmicron e non mi fanno fare il raid con i raptor (che sono sata1).
illuminatemi
che thread incasinato.... tempo fa avevo chiesto quale fosse il trucco per ottenere quelle prestazioni assurde di transfer rate e tempi di accesso con gli hd configurati in raid...ma ho perso il filo!
pare che chi avesse postato avesse due hitachi 320gb
inoltre:
se volessi aggiungere un altro raptor in raid (oltre ai due che ho), mi sa che non lo posso fare vero? gli spazi sul controller intel sono finiti. gli altri sono jmicron e non mi fanno fare il raid con i raptor (che sono sata1).
illuminatemi
Chi aveva fatto quei transfer rate da paura aveva qualche problema con il pc.
Infatti dopo che ha sistemato il tutto è tornato nella normalità.
Ciauz ;)
Bartsimpson
02-12-2006, 22:43
4-4-4-8 io con 2.4V
cmqanche le tue vanno da paura.
Cioe 2.2V se ti fanno stabile i 570 con 4-4-4-10 sono ram da paura.
Pero non dai reta solamente ad un spi da 1M
Prova minimo 32M , blend test per 3-4 ore e memtest windows per almeno 1000%
Spi1m non significa assolutamente niente ;)
Si, hai ragione. Per ora ho solo provato Memtest (0 errori) e mezz'ora di Orthos e sono stabili a 2.2 (che poi da bios è 2.25).
Quando ho tempo voglio provare a vedere se riesco ad essere rock solid e voglio anche vedere abbassando i timing a che velocità arrivano dato che sembrano abbastanza ininfluenti). A dire il vero ho notato che nel SuperPi da 1mb sono migliori i tempi con 4-4-4-12 che 4-4-4-10 (oppure 8)... E' un mistero. Confermo inoltre che mettendo 3-3-3-8 non si ha nessun vantaggio
Bartsimpson
02-12-2006, 22:44
che thread incasinato.... tempo fa avevo chiesto quale fosse il trucco per ottenere quelle prestazioni assurde di transfer rate e tempi di accesso con gli hd configurati in raid...ma ho perso il filo!
pare che chi avesse postato avesse due hitachi 320gb
inoltre:
se volessi aggiungere un altro raptor in raid (oltre ai due che ho), mi sa che non lo posso fare vero? gli spazi sul controller intel sono finiti. gli altri sono jmicron e non mi fanno fare il raid con i raptor (che sono sata1).
illuminatemi
Era un post sbagliato, erano risultati falsati a causa di un problema al pc dell'utente in questione...
Si, hai ragione. Per ora ho solo provato Memtest (0 errori) e mezz'ora di Orthos e sono stabili a 2.2 (che poi da bios è 2.25).
Quando ho tempo voglio provare a vedere se riesco ad essere rock solid e voglio anche vedere abbassando i timing a che velocità arrivano dato che sembrano abbastanza ininfluenti). A dire il vero ho notato che nel SuperPi da 1mb sono migliori i tempi con 4-4-4-12 che 4-4-4-10 (oppure 8)... E' un mistero. Confermo inoltre che mettendo 3-3-3-8 non si ha nessun vantaggio
perfetto.
provale bene cosi le impari anche cosa riescono a fare con mhz /cas /voltaggi diversi.
mi raccomando piu di 2.2V metti ventola per raffredarle se le testi per tante ore :)
goditele
saluti
overfusion
03-12-2006, 01:21
Si, hai ragione. Per ora ho solo provato Memtest (0 errori) e mezz'ora di Orthos e sono stabili a 2.2 (che poi da bios è 2.25).
Quando ho tempo voglio provare a vedere se riesco ad essere rock solid e voglio anche vedere abbassando i timing a che velocità arrivano dato che sembrano abbastanza ininfluenti). A dire il vero ho notato che nel SuperPi da 1mb sono migliori i tempi con 4-4-4-12 che 4-4-4-10 (oppure 8)... E' un mistero. Confermo inoltre che mettendo 3-3-3-8 non si ha nessun vantaggio
l'ho detto mille volte ma nessuno mi ha mai cagato: le prestazioni megliori si ottengono a 3-4-3-12/10/8
prova a vedere stesso tu con i test sulla bandwith e sul latency, nonkè col Super PI .....migliri di qualke decimo ;)
sorry but I MUST:
POST NUMERO 2500 :winner: ke emozione :cry:
credo che devi forzare i driver RAID in maniera analoga a quando si mettono i driver AHCI, cerca nel 3D come fare.
è normale che vedi anche il disco singolo come raid, ma è ovviamente solo una "anomalia" cosmetica
Ehm, grazie ma sono 440 pagine di thread...dove trovo le istruzioni?
A proposito...ma i drive AHCI a che servono? Che vantaggi portano?
I soliti sospetti
03-12-2006, 08:46
Si, hai ragione. Per ora ho solo provato Memtest (0 errori) e mezz'ora di Orthos e sono stabili a 2.2 (che poi da bios è 2.25).
Quindi se io le tengo a 2.0V che significa che in realtà mi stanno a 1.95V?
Con quale programma (tranne AI SUITE) posso vedere il reale voltaggio delle ram?
ma i drive AHCI a che servono? Che vantaggi portano?
Servono quando i dischi li imposti da bios così in modo che XP te li vede come SATA... sembra però che non vi siano significativi incrementi prestazionali come con un RAID rispetto all'impostazione IDE.
qualcuno ha riferimenti prestazionali mettendo 4 dischi in raid5 sull'ich8?
ho solo letto che ha prestazioni deludenti ma non ho ancora visto grafici in merito
Ehm, grazie ma sono 440 pagine di thread...dove trovo le istruzioni?
A proposito...ma i drive AHCI a che servono? Che vantaggi portano?
i driver ahci servono ad abilitare le caratteristiche avanzate dei sata II. ad esempio l'ncq...
qualcuno ha riferimenti prestazionali mettendo 4 dischi in raid5 sull'ich8?
ho solo letto che ha prestazioni deludenti ma non ho ancora visto grafici in merito
se nn ricordo male in scrittura si parlava di 16Mb/s, un quarto rispetto al disco singolo...
solid_snake_85
03-12-2006, 11:20
chiedo scusa..interrompo 1 mom x problemi da niubbo :D
Avendo complessi di inferiorità vedendo dalle vostre "firme" che sono l'unico ad avere ancora un E6600 a frequenze originali :sofico: , ho provato con l'AI-suite a giochicchiare con la CPU, ma quando ho provato a mandare su la cpu, verso i 3Ghz (non sono salito gradualmente, direttamente non so se 400x8 o qualcosa del genere :doh: ) il pc si è riavviato ed è rimasto bloccato li...ho dovuto staccare la corrente e al riavvio sucessivo mi ha dettto che l'overclock era saltato e che potevo "aggiustare" i valori... (per fortuna che adesso fanno ste madri a prova di niubbo :fagiano: )..
domanda semplice e veloce..se volessi un overclock del genere quanti altri valori dovrei andare a toccare, oltre al moltiplicatore e alla frequenza?
e nel caso di un daily-use a 2.8Ghz o al max 3.2Ghz il dissipatore standard basterebbe? (in idle adesso è sui 40 gradi , con ventola a 800giri)
grazie mille come sempre :cincin:
illidan2000
03-12-2006, 11:47
Era un post sbagliato, erano risultati falsati a causa di un problema al pc dell'utente in questione...
i risultati migliori allora quali sono con lo stato attuale delle cose?
Bartsimpson
03-12-2006, 12:09
i risultati migliori allora quali sono con lo stato attuale delle cose?
Questo è il mio risultato, più o meno dovresti avere questi valori con un raid 0...
http://img295.imageshack.us/img295/639/wesuc0.jpg (http://imageshack.us)
Bartsimpson
03-12-2006, 12:14
Qualche pagina indietro si era parlato di cache write back che aumentava le prestazioni dei raid...
Se fate delle prove di overclock ai limiti, allora disattivatelo per poi attivarlo quando avete finito perchè ho scoperto che è pericoloso;
ho esagerato un pò con la ram (sono riuscito a fare il bott a 1300mhz :eek: in windows) e a un certo punto mi si è piantato tutto. Al riavvio Windows mi ha fatto il controllo di coerenza sui dischi e mi ha corretto (per fortuna) almeno una ventina di errori :muro: . Ora me ne sto un pò tranquillo ;)
mamma mia......cosi' pietoso?
ma c'era un problema di configurazione oppure deve essere cosi'?
se è cosi' potevano anche evitare di dire che era possibile fare il raid5 e 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.