PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Vince 15
01-09-2006, 21:31
Magari non è difettosa, è solo un'incompatibilità col disco, o un qualche settaggio che non gli piace.

In compenso il mio pc continua a riavviarsi da solo. Meno frequentemente, ma si riavvia. Oggi 2 volte. Mah!!!

mdk13
01-09-2006, 22:31
e io che pensavo di esser l'unico ad aver problemi... invece qualcuno c'è dai mi consolo... :Prrr: scherzo ovviamente

csteo
02-09-2006, 00:56
Vince , per esperienza dopo un prob con una gigabyte a tlhon 1300

1) Reinstalla sto windows se no ti tagliamo gli IRQ :) (alla tua domanda può generare riavvi la risposta è SI)
2) Fai i memtest e vedi che te da
3) attacca solo dischi e video e fai girare per bene il tutto per eliminare il dubbio ali (speroche non sia quello se no perdo ogni speranza sul mio)
3) prendi giochi o altro che mnandano la cpu a 100% (non tutti i giochi lo fanno )
e vedi se riesci a giocare (3dmark può aiutare ), se si inchioda ficcati con 3dmark in loop per 15 volte almeno e con una ventola aumenta l'areazione sulla CPU
Se ha 3 va solo con la ventola "aggiuntiva" può esser 2 cose temp cpu o temp chipset da verificare con i soliti softwerini

P.S: Nel mio caso i chipset scaldava troppo ,in realtà era la CPU che si schiantava ma perche il chipset faceva salire la temp del case ..la cpu a case chiuso reggeva solo con la paurosa delta 6x6x3,5 da 7000 giri ....con cui mi son tagliato un dito :D

Mo3bius
02-09-2006, 04:18
ehm ...fresca fresca , bios 507 ufficiale ...
una goduria , molti libero e 500 e passa da bios ....na' cuccagna ... :D :D :D
Ora posso fare il testa a testa p5b dlx vs p5w dh .I test della dh li ho gia' , devo farli su questa e poi ne parliamo ...intanto :

Murdorr
02-09-2006, 08:49
ehm ...fresca fresca , bios 507 ufficiale ...
una goduria , molti libero e 500 e passa da bios ....na' cuccagna ... :D :D :D
Ora posso fare il testa a testa p5b dlx vs p5w dh .I test della dh li ho gia' , devo farli su questa e poi ne parliamo ...intanto :
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2450&d=1157166455

Ci si deve registrare, se sono foto mettile su imageshack ;) .

pippo369
02-09-2006, 08:50
Sono dei Maxtor Sata per caso?
Io ho avuto problemi con l'ICH8 intel e due Maxtor da 120 sia in Raid0 che in Sata normale alla fine disperato ho dovuto attaccarli sull'altro coontroller.
Raga,nel boot la scansione dei dischi mi risulta lenta....ho 4 dischi sata di cui 2 in raid 0.Avete consigli?

HexDEF6
02-09-2006, 08:56
Alcune domandine visto che ho ancora qualche dubbio tra questa M/B e la sorella ASUS P5W DH Deluxe (e come processore un conroe6600)....
1) si sa qualcosa della compatibilita' con futuri processori? (lo so che e' da sfera di cristallo... ma se qualcuno magari sa qualcosa)
2) l'audio fa cosi' schifo? (letto nel thread di confronto delle 2 schede) pensando che ci attacco delle casse 5.1 senza troppe pretese
3) compatibilita' con linux (credo che l'unico dubbio sia l'audio)

tenete conto che le 2 schede madri le trovo circa allo stesso prezzo (meno di 10 euro di differenza)...

quello che voglio farci e':
al 60% lavorarci (sotto linux)
al 20 % giocarci
20 % multimedia (vedere film ecc)

Ciao!

baila
02-09-2006, 09:08
Sono dei Maxtor Sata per caso?
Io ho avuto problemi con l'ICH8 intel e due Maxtor da 120 sia in Raid0 che in Sata normale alla fine disperato ho dovuto attaccarli sull'altro coontroller.

Yes!
1 Maxtor 160 gb Sata I (se tolgo questo va a bomba)
1 Maxtor 300 gb Sata II
2 Raptor 74 Gb

pippo369
02-09-2006, 09:50
A questo punto confermi la mia teoria Intel ICH8 e Maxtor SATAI non vanno daccordo almeno su DS4 e Asus P5B De Luxe.
Penso sia il caso di segnalarlo al supporto tecnico per vedere se sistemano le cose sulle prossime revisioni del Bios
Yes!
1 Maxtor 160 gb Sata I (se tolgo questo va a bomba)
1 Maxtor 300 gb Sata II
2 Raptor 74 Gb

El Paris
02-09-2006, 10:19
uhm quindi ci sarebbe un'incompatibilità tra ICH8 e Maxtor...qualcun'altro conferma queste teorie??collegando i dischi all'altro controller il problema si risolve??grazie :)

Fabio :cool:

ps lo aggiungerò appena la sezione FAQ sarà pronta (molto presto spero) :p

andrecaby
02-09-2006, 10:27
Yes!
1 Maxtor 160 gb Sata I (se tolgo questo va a bomba)
1 Maxtor 300 gb Sata II
2 Raptor 74 Gb


guarda, guarda, non so se è una coincidenza ma quando 3 settimane fa avevo preso la p5wdh deluxe anche a me un 160 gb sata 1 dava problemi, all'inizio rallentava tantissimo la sequenza di boot, poi se premevo canc per andare in bios diceva che quel hd era bad e per finire in windows durante il trasferimento di dati dava errore dicendo che la periferica era danneggiata o qualcosa di simile, insomma un vero e proprio problema, alla fine ho preso un hd nuovo...

ah, tra l'altro anche io prima avev i tuoi stessi identici dischi, raptor 74, maxtor 160 s1 e maxtor 300 s2. Adesso come dicevo ho messo un segate 320 s2 al posto del 160 s1

andrecaby
02-09-2006, 10:31
uhm quindi ci sarebbe un'incompatibilità tra ICH8 e Maxtor...qualcun'altro conferma queste teorie??collegando i dischi all'altro controller il problema si risolve??grazie :)

Fabio :cool:

ps lo aggiungerò appena la sezione FAQ sarà pronta (molto presto spero) :p

no, l'incompatibilità non è tra ich8 e maxtor, perchè a me il problema si è presentato su p5w che ha ancora ich7...
secondo me queste mobo nuove non digeriscono gli hd vecchi, però non i sata 1 in generale perchè il raptor che è s1 funziona.
Oppure proprio non li piacciono i maxtor 160 :)

Mo3bius
02-09-2006, 10:37
[QUOTE=Mo3bius]ehm ...fresca fresca , bios 507 ufficiale ...
una goduria , molti libero e 500 e passa da bios ....na' cuccagna ... :D :D :D
Ora posso fare il testa a testa p5b dlx vs p5w dh .I test della dh li ho gia' , devo farli su questa e poi ne parliamo ...intanto :

Edit : ci sono i primi risultati del testa a testa qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733)
Questo un assaggino ....solo da bios ,no mod alla main :
http://img98.imageshack.us/img98/8074/500sr8.jpg



saluti

pippo369
02-09-2006, 10:53
Io infatti parlavo di Maxtor i miei sono SataI 120 quelli con il doppio connettore di alimentazione (normale + molex).
no, l'incompatibilità non è tra ich8 e maxtor, perchè a me il problema si è presentato su p5w che ha ancora ich7...
secondo me queste mobo nuove non digeriscono gli hd vecchi, però non i sata 1 in generale perchè il raptor che è s1 funziona.
Oppure proprio non li piacciono i maxtor 160 :)

pippo369
02-09-2006, 11:05
uhm quindi ci sarebbe un'incompatibilità tra ICH8 e Maxtor...qualcun'altro conferma queste teorie??collegando i dischi all'altro controller il problema si risolve??grazie :)

Fabio :cool:

ps lo aggiungerò appena la sezione FAQ sarà pronta (molto presto spero) :p
Sulla DS4 il problema si risolveva passando sull'altro controller che dovrebbe essere uguale a quello della P5B de Luxe anche se rimarchiato Gbyte.

Marscorpion
02-09-2006, 11:11
Cavolo io ho propio un HD Maxtor sata1 160GB. Non si può cambiare controller sulla P5b Deluxe?

Vince 15
02-09-2006, 11:16
Vince , per esperienza dopo un prob con una gigabyte a tlhon 1300

1) Reinstalla sto windows se no ti tagliamo gli IRQ :) (alla tua domanda può generare riavvi la risposta è SI)
2) Fai i memtest e vedi che te da
3) attacca solo dischi e video e fai girare per bene il tutto per eliminare il dubbio ali (speroche non sia quello se no perdo ogni speranza sul mio)
3) prendi giochi o altro che mnandano la cpu a 100% (non tutti i giochi lo fanno )
e vedi se riesci a giocare (3dmark può aiutare ), se si inchioda ficcati con 3dmark in loop per 15 volte almeno e con una ventola aumenta l'areazione sulla CPU
Se ha 3 va solo con la ventola "aggiuntiva" può esser 2 cose temp cpu o temp chipset da verificare con i soliti softwerini

P.S: Nel mio caso i chipset scaldava troppo ,in realtà era la CPU che si schiantava ma perche il chipset faceva salire la temp del case ..la cpu a case chiuso reggeva solo con la paurosa delta 6x6x3,5 da 7000 giri ....con cui mi son tagliato un dito :D

Beh dai, ti ringrazio, sei stato molto preciso nei suggerimenti. Io confido che sia un problema software. :P
Farò un paio di test cmq. Non credo che siano le temperature ... quelle temp di prima erano col Q-Fan attivo. Ora lascio le ventole al massimo, quindi non sono le temp. Ho la mobo a 28°C e procio a 39 in idle... e si riavvia anche quando è in idle.

Dovrei provare memtest...


Per la storia di incompatibilità con hd maxtor, io ho 3 maxtor e vanno tutti. In particolare ho, come da sign, un DiamonMax 10 sata, 250Gb 16Mb di cache... e funziona senza problemi.

Vince 15
02-09-2006, 11:17
Cavolo io ho propio un HD Maxtor sata1 160GB. Non si può cambiare controller sulla P5b Deluxe?

Eheheh, direi proprio di no! :mc:

Marscorpion
02-09-2006, 11:55
Eheheh, direi proprio di no! :mc:

:cry: Chiedevo perchè qualche post indietro ho letto la frase"Sulla DS4 il problema si risolveva passando sull'altro controller che dovrebbe essere uguale a quello della P5B de Luxe anche se rimarchiato Gbyte."

Vince 15
02-09-2006, 12:05
:cry: Chiedevo perchè qualche post indietro ho letto la frase"Sulla DS4 il problema si risolveva passando sull'altro controller che dovrebbe essere uguale a quello della P5B de Luxe anche se rimarchiato Gbyte."

Credo si riferisse al fatto che ci sono 2 controller per dischi sulla scheda madre. Uno è interno al south-bridge, quindi l'ICH8. L'altro è il JMicron. Utilizzando l'altro è plausibile che si risolvano i problemi.

vortex99
02-09-2006, 12:12
[QUOTE=Mo3bius]ehm ...fresca fresca , bios 507 ufficiale ...
una goduria , molti libero e 500 e passa da bios ....na' cuccagna ... :D :D :D
Ora posso fare il testa a testa p5b dlx vs p5w dh .I test della dh li ho gia' , devo farli su questa e poi ne parliamo ...intanto :

Edit : ci sono i primi risultati del testa a testa qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733)
Questo un assaggino ....solo da bios ,no mod alla main :
saluti
Quindi vcore a default... giusto :)

Marscorpion
02-09-2006, 12:15
Credo si riferisse al fatto che ci sono 2 controller per dischi sulla scheda madre. Uno è interno al south-bridge, quindi l'ICH8. L'altro è il JMicron. Utilizzando l'altro è plausibile che si risolvano i problemi.

Ah ecco, quindi sulla P5b Deluxe c'è solo un controller per i dischi?

Vince 15
02-09-2006, 12:18
Ah ecco, quindi sulla P5b Deluxe c'è solo un controller per i dischi?

Non conosco in dettaglio la ds4, ma la p5b ha i due controller che ti ho detto. Immagino che anche sulla dx4 ce ne siano 2.

Roby10
02-09-2006, 12:39
RAga, nella prima pagina avete inserito un bios 609 come ufficiale, ma non è presente sul sito asus che invece indica ancora il 507 come ultimo, qual'è la verità?

mdk13
02-09-2006, 12:48
Ragazzi io vi ricordo sempre che ho problemi con i lettori ide che il jmicron dovrebbe gestire e invece da sempre lo stesso errore se non risolvo per martedì mi tocca mandare la scheda in rma (sono ancora fiducioso che il problema fosse la ram che usavo un modulo da533mhz 512mb di kingston cl 4 secondo voi è possibile?)

Cloud76
02-09-2006, 12:49
Ah ecco, quindi sulla P5b Deluxe c'è solo un controller per i dischi?
Sulla P5B DL c'è il controller Intel per 6 SATA + 2 SATA del JMicron + il controller IDE).
Sulla DS4 e sulla DQ6 mi sembra sia la stessa cosa.
Saluti! :)

Murdorr
02-09-2006, 13:16
Hummm cmq non so se è colpa di ASUS o INTEL cmq anche io sulla P5LD2 ho problemi nel riconoscimento di dischi SATA 1 MAXTOR...

Cmq ora sono in possesso di 1 solo disco MAXTOR S-ATA 80GB ma non so se è S-ATA1 o S-ATA2 :confused: .

praticamente dietro come connessioni ha la porta S-ATA però gli manca il Molex dell'alimentazione classico, ed ha la piattina nera come alimentazione .

(Mi ricordo che il S-ATA MAXTOR da 80GB che avevo aveva il Molex Bianco)

Allora ho S-ATA1 o S-ATA2 ?

pippo369
02-09-2006, 14:37
Intendevo proprio questo..
Credo si riferisse al fatto che ci sono 2 controller per dischi sulla scheda madre. Uno è interno al south-bridge, quindi l'ICH8. L'altro è il JMicron. Utilizzando l'altro è plausibile che si risolvano i problemi.

pippo369
02-09-2006, 14:40
Devi vedere il modello esatto del disco e poi vai sul sito maxtor e vedi che tipo di interfaccia ha.
Hummm cmq non so se è colpa di ASUS o INTEL cmq anche io sulla P5LD2 ho problemi nel riconoscimento di dischi SATA 1 MAXTOR...

Cmq ora sono in possesso di 1 solo disco MAXTOR S-ATA 80GB ma non so se è S-ATA1 o S-ATA2 :confused: .

praticamente dietro come connessioni ha la porta S-ATA però gli manca il Molex dell'alimentazione classico, ed ha la piattina nera come alimentazione .

(Mi ricordo che il S-ATA MAXTOR da 80GB che avevo aveva il Molex Bianco)

Allora ho S-ATA1 o S-ATA2 ?

pippo369
02-09-2006, 14:50
Ragazzi io vi ricordo sempre che ho problemi con i lettori ide che il jmicron dovrebbe gestire e invece da sempre lo stesso errore se non risolvo per martedì mi tocca mandare la scheda in rma (sono ancora fiducioso che il problema fosse la ram che usavo un modulo da533mhz 512mb di kingston cl 4 secondo voi è possibile?)
Hai provato a cambiare da bios il tipo di ultradma ed il piomode del controller su cui hai il lettore?
A volte se lo lasci in Auto ti seleziona dei valori incompatibili con lo stesso specialmente se questo non è recentissimo.
Se neanche così va a posto potrebbe essere un problema di ram.

mdk13
02-09-2006, 15:20
Hai provato a cambiare da bios il tipo di ultradma ed il piomode del controller su cui hai il lettore?
A volte se lo lasci in Auto ti seleziona dei valori incompatibili con lo stesso specialmente se questo non è recentissimo.
Se neanche così va a posto potrebbe essere un problema di ram.

No non ho provato non ho nemmeno fatto caso che si poteva, che voci sarebbero? tra oggi e martedì mi procuro delle ram serie, dopo provo a vedere se si sistema tutto come dici te, però mi fa strano perchè non funzionavano due lettori dvd lg entrambi recenti, 1 di questo ha circa 6mesi e nemmeno un masterizzatore, io spero che siano le ram però mi fa strano che fdisk e altre 2/3 cose da dos funzionavano ho anche provato a cambiare tutti e 4 gli slot...bho ti faccio sapere nel frattempo grazie per la risposta!!! thanks !!! :) un po' di speranza grazieeeeeeeeeeeeeeee

Murdorr
02-09-2006, 15:32
Grazie per la risposta sul disco dopo gli do un occhiata ;) . Spero che quando acquisterò la P5B DELUXE molti problemi dovuti al riconoscimento dei Maxtor S-ATA insieme ai lettori/masterizzatori DVD collegati all' IDE spariscano.

Cmq ormai sto per acquistare questa configurazione ditemi come vi sembra e se è il caso di dover cambiare qualcosa (uso prettamente per i giochi) sotto dopo la configurazione vi indicherò i pezzi con cui è possibile cambiare i componenti e vi prego di motivare il possibile cambio se realmente si incrementano le prestazioni e se ne vale la pena .

1) Intel Core 2 Duo 6300 Boxato
2) Asus P5B DELUXE
3) 2 x 1GB DDR 2 800mhz TEAM (da mettere in Dual Channel)
4) ATI RADEON X1900GT 256mb DDR 3 PowerColor

Componenti da poter sostituire (se ne vale la candela visto che mi verrebe 100 euro in +)

1) Intel Core 2 Duo 6400 Boxato
2) NVIDIA GEFORCE 7900GT 256mb DDR 3 Gainward

Ditemi la vostra Grazie! .

paol62
02-09-2006, 16:52
una domanda da inesperto! su questa mobo per avere il controllo della velocità della ventola del procio in base al carico di lavoro si deve per forza averne una con 4 pin? sulla mobo il connettore CPU FAN è a 4 pin, ed io hò un xp90c con una ventola tachimetrica a 3 pin la quale è sempre al massimo dei giri, poi hò provato il dissi intel, che è a 4 pin, e la velocita varia in base al carico del procio, ci sono in vendita ventole a 4 pin?

cdere
02-09-2006, 18:58
1) Intel Core 2 Duo 6300 Boxato
2) Asus P5B DELUXE
3) 2 x 1GB DDR 2 800mhz TEAM (da mettere in Dual Channel)
4) ATI RADEON X1900GT 256mb DDR 3 PowerColor


1) Intel Core 2 Duo 6400 Boxato
2) NVIDIA GEFORCE 7900GT 256mb DDR 3 Gainward

Ditemi la vostra Grazie! .

1) conviene parecchio questo Allendale, il 6300 ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo (cosa che secondo me gia perderesti col 6400)
2) ottima scelta, io avevo optato per la DS4 ma ho letto di parecchi problemi con Conroe (quindi la serie E6600-6700-6800 di questi Core 2 Duo) ma ottime performances in oc con gli Allendale (E6300-E6400) parlando di ram particolarmente (leggevo che è molto schizzinosa come mobo in questi termini, addirittura non digeriva gli ottimi chip micron D9)
3) non avrai di certo problemi, neanche in oc almeno fino ai 400mhz di FSB sicuri (naturalmente sei bloccato dalla cpu)
4) la sostituirei con una X1800XT ma essendo uscita fuori produzione ed essendo ormai introvabile buttati sulla 7900GT che è anche molto meno succhia corrente, ha forza bruta ma soffre un po sotto i filtri.. la 1900GT non vale quello che costa (se ti guardi un po intorno riesci a trovare 1900XT 512mb intorno ai 290 euro)

questa è la mia visione a riguardo del palcoscenico hardware di questi tempi.. poi magari mi sbaglio :read:

bye

betha
02-09-2006, 20:21
una domanda da inesperto! su questa mobo per avere il controllo della velocità della ventola del procio in base al carico di lavoro si deve per forza averne una con 4 pin? sulla mobo il connettore CPU FAN è a 4 pin, ed io hò un xp90c con una ventola tachimetrica a 3 pin la quale è sempre al massimo dei giri, poi hò provato il dissi intel, che è a 4 pin, e la velocita varia in base al carico del procio, ci sono in vendita ventole a 4 pin?


Note: when using a 3-pin power connector with a 4-pin fan header, the fan will always be on; there is no fan control.

paol62
02-09-2006, 20:27
Note: when using a 3-pin power connector with a 4-pin fan header, the fan will always be on; there is no fan control.

quindi nisba controllo velocita con ventole 3 pin? :muro: :muro: :muro:
qualcuno conosce delle ventolo da 92 con 4 pin?

Mo3bius
02-09-2006, 20:29
ragazzi , volete godere ? :D :D :D

Per riassumere brevemente , lascio che le immagini parlino da sole....

asus p5w dh , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 1201 uff. :
http://img119.imageshack.us/img119/4057/snap1zw5.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=snap1zw5.jpg)

asus p5b dlx , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 609 uff. :
http://img212.imageshack.us/img212/6480/snap145ew0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=snap145ew0.jpg)



Tirate voi tu le conclusioni ....., da quello che vedo io il sistema con 965 settato con il massimo moltiplicatore e' piu' performante del 975 , appena si usano i molti bassi nei test lunghi cpu/ram la cosa si inverte , non posto ovviamente tutte le immagini qua' ma questo e' quanto.
Consiglio caldamente a chi non ha ancora flashato il 609 di farlo , sulla p5b dlx avevo su' un bios (507 mi pare) che in qualche modo "frenava" le prestazioni anche con il molti alto , messo su' l'ultimo e .......

ciao

Murdorr
02-09-2006, 22:42
1) conviene parecchio questo Allendale, il 6300 ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo (cosa che secondo me gia perderesti col 6400)
2) ottima scelta, io avevo optato per la DS4 ma ho letto di parecchi problemi con Conroe (quindi la serie E6600-6700-6800 di questi Core 2 Duo) ma ottime performances in oc con gli Allendale (E6300-E6400) parlando di ram particolarmente (leggevo che è molto schizzinosa come mobo in questi termini, addirittura non digeriva gli ottimi chip micron D9)
3) non avrai di certo problemi, neanche in oc almeno fino ai 400mhz di FSB sicuri (naturalmente sei bloccato dalla cpu)
4) la sostituirei con una X1800XT ma essendo uscita fuori produzione ed essendo ormai introvabile buttati sulla 7900GT che è anche molto meno succhia corrente, ha forza bruta ma soffre un po sotto i filtri.. la 1900GT non vale quello che costa (se ti guardi un po intorno riesci a trovare 1900XT 512mb intorno ai 290 euro)

questa è la mia visione a riguardo del palcoscenico hardware di questi tempi.. poi magari mi sbaglio :read:

bye

Ottima analisi quindi ormai prenderò questa config:

1) Intel Core 2 DUO 6300
2) ASUS P5B DELUXE
3) 2X 1GB DDR 2 800mhz TEAM

Per la scheda video ancora non mi sono deciso, ho letto prove sia della 7900GT che della X1900GT e sono tutte e 2 ottime, la X1900GT la pagherei 190 euro mentre la 7900GT la pagherei 265 euro...

La mia domanda è, la 7900GT vale i 75 euro in + che dovrei sborsare rispetto alla X1900GT ? (risoluzione x i giochi da me utilizzata 1280X1024 con AA 4X e AF 8X e HDR quando utilizzabile) .

betha
02-09-2006, 22:49
quindi nisba controllo velocita con ventole 3 pin? :muro: :muro: :muro:
qualcuno conosce delle ventolo da 92 con 4 pin?


X-FAN fan RDH9025B 92x92x25mm: della VERAX é una ventola PWM cioé con velocità controllata via soft o bios (4pin)

ciao

Roby10
03-09-2006, 02:01
Tirate voi tu le conclusioni ....., da quello che vedo io il sistema con 965 settato con il massimo moltiplicatore e' piu' performante del 975 , appena si usano i molti bassi nei test lunghi cpu/ram la cosa si inverte , non posto ovviamente tutte le immagini qua' ma questo e' quanto.
Consiglio caldamente a chi non ha ancora flashato il 609 di farlo , sulla p5b dlx avevo su' un bios (507 mi pare) che in qualche modo "frenava" le prestazioni anche con il molti alto , messo su' l'ultimo e .......

ciao

Ma sul sito asus continua a darmi il 507 come ultimo bios ufficiale, dove avete preso voi il 609??

Mo3bius
03-09-2006, 02:05
Ma sul sito asus continua a darmi il 507 come ultimo bios ufficiale, dove avete preso voi il 609??


in prima pagina .... :D :D :D
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar

kbytek
03-09-2006, 05:02
ho visto che è disponibile la stessa scheda senza la dicitura wifi-ap (180 euro non sono male).

E' la medesima scheda o cambia qualcosa?

pamauro
03-09-2006, 05:52
ragazzi , volete godere ? :D :D :D

Per riassumere brevemente , lascio che le immagini parlino da sole....

asus p5w dh , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 1201 uff. :
http://img119.imageshack.us/img119/4057/snap1zw5.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=snap1zw5.jpg)

asus p5b dlx , 360x10 , ram 4:5 , 4-4-4-7 - bios 609 uff. :
http://img212.imageshack.us/img212/6480/snap145ew0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=snap145ew0.jpg)



Tirate voi tu le conclusioni ....., da quello che vedo io il sistema con 965 settato con il massimo moltiplicatore e' piu' performante del 975 , appena si usano i molti bassi nei test lunghi cpu/ram la cosa si inverte , non posto ovviamente tutte le immagini qua' ma questo e' quanto.
Consiglio caldamente a chi non ha ancora flashato il 609 di farlo , sulla p5b dlx avevo su' un bios (507 mi pare) che in qualche modo "frenava" le prestazioni anche con il molti alto , messo su' l'ultimo e .......

ciao

Che ti ho detto? Io mi sono accorto subito che con il bios 609 la mobo a cominciato a funzionare a dovere.

Di fatto io adesso ho deciso quale tenere fra le due mobo la P5B Deluxe.

gabry24
03-09-2006, 06:47
Ottima analisi quindi ormai prenderò questa config:

1) Intel Core 2 DUO 6300
2) ASUS P5B DELUXE
3) 2X 1GB DDR 2 800mhz TEAM

Per la scheda video ancora non mi sono deciso, ho letto prove sia della 7900GT che della X1900GT e sono tutte e 2 ottime, la X1900GT la pagherei 190 euro mentre la 7900GT la pagherei 265 euro...

La mia domanda è, la 7900GT vale i 75 euro in + che dovrei sborsare rispetto alla X1900GT ? (risoluzione x i giochi da me utilizzata 1280X1024 con AA 4X e AF 8X e HDR quando utilizzabile) .


Per info ti posso solo dire che col sys in signa mi gira oblivion a 1680x1050 tutto al max + hdr 7900gt 550/1600 daily,con vmod 1.3v gpu va anche a 650/1800.

CIAO!!!

pamauro
03-09-2006, 07:43
Ed ecco il risultato Rock solid tutti i test OK col nuovo bios 609:

http://img208.imageshack.us/img208/4084/test2ho8.jpg

HexDEF6
03-09-2006, 08:20
Ed ecco il risultato Rock solid tutti i test OK col nuovo bios 609:



per sapere... che dissipatore usi?

pamauro
03-09-2006, 08:35
per sapere... che dissipatore usi?

Ad acqua visto che la CPU non è delle piu fortunate e lo tengo a 1,55.

decapitate85
03-09-2006, 08:53
ke HD hai? hai provato a settare bene le impostazioni nel bios?

cmq ti riporto qualcosa del tread ufficiale della p5w-dh e non so se è uguale:

----------------------------------------------------------
2. Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...
-------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------
7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus.
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus).



Ciao, avrei una domanda per te, ho un hd seagate da 250 giga sata2 collegato sulla prima porta sata..guardando da bios ho notato che è impostato come ide e quindi da come dici non lo sfrutterei a dovere...impostandolo in hci arriva alla schermata di caricamento di windows e dopo poco il computer si riavvia..potresti dirmi quali sono i driver che dovrei sostituire per poterlo usare in modalita' ahci??

Guardando gestione periferiche vedo che sotto controlle ide ata/atapi ho 6 voci: 2 canale primario ide; 2 canale secondonario ide; 1 intel ich8 2 port serial ata controller 2825; e 1 intel ich8 4 port serial ata controller 2820...quale di questi dovrei aggiornare?
Oppure in unita' disco vedo installato il mio hd riconosciuto e installato con driver di windows (sono questi quelli da cambiare??)

Ultima cosa: non ho il floppy e sul cd non trovo niente di utile

HexDEF6
04-09-2006, 09:43
Ad acqua visto che la CPU non è delle piu fortunate e lo tengo a 1,55.

e cosa ne dici/dite del Freezer 7 PRO
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=

per il 6600 contando che se mi metto ad overckloccare lo faccio per arrivare al massimo ai 3GHz, e che nel molto probbailmente me lo tengo di default, per avere meno casino possibile?

jelel
04-09-2006, 10:20
volevo chiedervi come da un post precedente se mi consigliate ti tenere il mio disco sata principale configurato da bios come ide oppure installare i driver e se va meglio questa seconda opzione dove sono i driver??

overfusion
04-09-2006, 11:45
volevo chiedervi come da un post precedente se mi consigliate ti tenere il mio disco sata principale configurato da bios come ide oppure installare i driver e se va meglio questa seconda opzione dove sono i driver??



Premettendo che ancora non ho la mobo in questione :D ma ho avuto una P5ld2 e a quanto sento le opzioni nel bios sono le medesime.
Allora i driver li dovresti trovare sul CD, inserisci il CD e avvia il PC dovrebbe avviarsi automaticamente un programmino DOS. Attraverso il menu dovresti farti il floppy.
Se non errro questa mobo ha anke una funzionalità particolare :D puoi caricarti i driver SATA dallo stesso CD al momento dell'installazione del Windows, ma non ne sono certo e peraltro non so neanke come si fa :(
fatemi sapere come va....

fdadakjli
04-09-2006, 11:48
e cosa ne dici/dite del Freezer 7 PRO
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=

per il 6600 contando che se mi metto ad overckloccare lo faccio per arrivare al massimo ai 3GHz, e che nel molto probbailmente me lo tengo di default, per avere meno casino possibile?

ho usato il freezer 7pro sull'x6800 per circa 1mese in attesa del socketkit del vapo e le temp erano ottime...in oc erano sotto controllo fino a quasi 3.7ghz... :)

HexDEF6
04-09-2006, 12:13
ho usato il freezer 7pro sull'x6800 per circa 1mese in attesa del socketkit del vapo e le temp erano ottime...in oc erano sotto controllo fino a quasi 3.7ghz... :)

ok!
allora lo prendo!

Roby10
04-09-2006, 12:16
in prima pagina .... :D :D :D
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar

Si, ho visto anch'io che si può prendere in prima pagina! Quello che mi chiedo è, chi dice che il 609 sia ufficiale se sul sito asus stanno al 507?

holydio
04-09-2006, 12:42
ok!
allora lo prendo!

Scusate ma il Thermalright si-120 non è più performante?

jedy48
04-09-2006, 12:45
ok!
allora lo prendo!
io ho lo Zalman 9500 led e come temperature sono sui 22/25° in idle, in full mi và a 28/30 al max. ;) ed è silensiosissimo, hai il regolatore di velocità ecc...

andrecaby
04-09-2006, 12:56
io ho lo Zalman 9500 led e come temperature sono sui 22/25° in idle, in full mi và a 28/30 al max. ;) ed è silensiosissimo, hai il regolatore di velocità ecc...


ma tu per caso vivi in un igloo? :D

Pistolpete
04-09-2006, 13:15
ma tu per caso vivi in un igloo? :D
Quoto temperature bassissime.
Eccezionale.

jedy48
04-09-2006, 13:22
ma tu per caso vivi in un igloo? :D
no, se vuoi ti posto l'immagine di AiBooster , solo che lo Zalman 9500 sul vecchio pentiumD840che avevo col dissi originale mi andava sui 65/78°, messo lo Zalman è andato a 55°/60 in full

Pistolpete
04-09-2006, 13:26
no, se vuoi ti posto l'immagine di AiBooster
Se lo puoi fare ti ringrazio.

Mo3bius
04-09-2006, 13:41
io ho lo Zalman 9500 led e come temperature sono sui 22/25° in idle, in full mi và a 28/30 al max. ;) ed è silensiosissimo, hai il regolatore di velocità ecc...


Jedy le temperature che legge la tua main (p5w dh ) sono quelle della superfice del core , quelle invece del sensore digitale della p5b dlx sono quelle del core ..
Per questo hai temperature incredibili , se usi pero' l'utility della intel che legge
le temp del core anche sulla p5w dh vedrai che ti riallinei con gli altri :)


saluti

andrecaby
04-09-2006, 13:43
Jedy le temperature che legge la tua main (p5w dh ) sono quelle della superfice del core , quelle invece del sensore digitale della p5b dlx sono quelle del core ..
Per questo hai temperature incredibili , se usi pero' l'utility della intel che legge
le temp del core anche sulla p5w dh vedrai che ti riallinei con gli altri :)


saluti

ah è vero, non avevo letto che aveva la p5w, pensavo avesse la p5b, allora anche io avevo quelle temperature, normalissime, nenache ad acqua 22 gradi di core :D

jedy48
04-09-2006, 13:46
Se lo puoi fare ti ringrazio.
ok eccolo
[IMG]http://img153.imageshack.us/img
[url=http://img153.imageshack.us/my.php?image=schermodf9.jpg][img=http://img153.imageshack.us/img153/526/schermodf9.th.jpg] (http://img153.imageshack.us/my.php?image=schermodf9.jpg)
quelli sotto sono mia moglie e il mio cane :D

jedy48
04-09-2006, 13:48
Jedy le temperature che legge la tua main (p5w dh ) sono quelle della superfice del core , quelle invece del sensore digitale della p5b dlx sono quelle del core ..
Per questo hai temperature incredibili , se usi pero' l'utility della intel che legge
le temp del core anche sulla p5w dh vedrai che ti riallinei con gli altri :)


saluti
quale sarebbe l'utility della intel?

Mo3bius
04-09-2006, 13:54
quale sarebbe l'utility della intel?


Non ho segnato il link per il download dal sito microsoft cmq la ho messa sul mio ftp :
http://mo3bius.interfree.it/TAT.zip

ciao



p.s.ma dove eravate in quella foto ? In paradiso ???

jedy48
04-09-2006, 13:56
ah... se è quella intel termal analisis tools mi dà 41°

jedy48
04-09-2006, 14:00
Non ho segnato il link per il download dal sito microsoft cmq la ho messa sul mio ftp :
http://mo3bius.interfree.it/TAT.zip

ciao



p.s.ma dove eravate in quella foto ? In paradiso ???

eravamo alle Seychelles in un viaggio premio (botta di cuXo ) per aver finito una discoteca in Corsica nel tempo previsto e non in ritardo di 2 mesi come sempre , il viaggio pagato metà ciascuno dal proprietario della discoteca e dal mio datore di lavoro :D

Mo3bius
04-09-2006, 14:03
io ho lo Zalman 9500 led e come temperature sono sui 22/25° in idle, in full mi và a 28/30 al max. ;) ed è silensiosissimo, hai il regolatore di velocità ecc...


ti ho quotato perche' adesso sei a 41° ....come vedi ci sono circa 12° di differenza tra le letture :)


ciao

jedy48
04-09-2006, 14:09
ti ho quotato perche' adesso sei a 41° ....come vedi ci sono circa 12° di differenza tra le letture :)


ciao
vero, allora su AiBooster non cè da farci tanto affidamento, cè una utility anche x amd? cmq come temperatura rispetto al Pentium D840 non cè paragone, poi una domanda, ho dato indietro la asus p5wd2-deluxe premium ( non la p5wd2-e premium) col procio pD840 in cambio della mobo attuale, ci ho rimesso?

pamauro
04-09-2006, 18:17
io ho lo Zalman 9500 led e come temperature sono sui 22/25° in idle, in full mi và a 28/30 al max. ;) ed è silensiosissimo, hai il regolatore di velocità ecc...

La P5W non rileva la giusta temperatura bisogna aggiungere 8/9 gradi.

Comunque basta avere EVEREST e andare su sensore per rendersi conto.

daygo
04-09-2006, 19:19
Scusate ragazzi...domani o dopodomani mi appresto a montare P5B a parenti :)
ma venendo da un pc che ha 4 anni..ho ogni sorta di dubbio...
1° : i cavi per l'alimentazione dei Sata hanno 2 uscite...quindi vado tranquillo ad attaccarci 2 hd su un solo cavo (quindi un solo molex)? ero abituato che gli IDE avevano un molex per ogni hd.

2° : leggo nel manuale che ci sono 4 attacchi Sata BOOT (rossi) e 2 attacchi DATI (neri). Io ho un hd per OS e applicazioni..che mettero' nella porta Sata1 (rossa), l'altro hd per i dati...lo devo mettere sulla porta nera oppure e' lo stesso? Anche perke' e' impossibile che uno installi 4 hd per sistema opertaivo e 2 per dati...quindi se mi spiegate cosa si intende con attacchi rossi (boot) e neri (dati).

Grazie mille a tutti :help:

Mo3bius
04-09-2006, 19:27
daigo , vai tranquillo quello di boot lo metti nel sata 1 e gli altri dove vuoi , poi vai nel bios e segli quello da cui fare il boot.


saluti

fingolfin77
04-09-2006, 19:35
bene... tutto collegto.
il pc va ma mi sa che ci vuole un formattone.
in default il superPI da 1mb va a 22 secondi (conroe E6600 asus p5b deluxe 2x1gb ocz pc7200)
che ne dite

daygo
04-09-2006, 19:56
daigo , vai tranquillo quello di boot lo metti nel sata 1 e gli altri dove vuoi , poi vai nel bios e segli quello da cui fare il boot.


saluti

thx much! :O

per il fatto dell'Alimentazione SATA? Vado tranquillo con un cavo per 2 hd? ovvio che e' possibile, altrimenti neanche lo facevano cosi' il cavo....magari mi dite che se uso 2 cavi per 2 hd,lasciando quindi un'uscita libera, e' meglio...beh allora lo faccio. Sono tutte accortezze di cui preferisco avere una certezza.

waale
04-09-2006, 19:57
ciao a tutti
Sto mettendo insieme le cose del mio nuovo rig:
Allendale E6300
Asus P5B deluxe
PSU SeaSonic S12-500
Corsair VS 1GBKIT667D2
BFG geForce7600GT OC
WD 2500 KS 16Mb

A questo punto ho delle domande da fare:
Tranne il connettore da 20+4 , quale lo devo collegare ;ATX 12v da 4 pin o
quello da 8 pin?(Quelli da SeaSonic dicono che il connettore da 8 pin e per dual CPU)
Sulla mobo ce ne ancora una presa PWR_FAN.A cosa serve?
Il mio Ali ha una presa con 3 pin che lo chiamano Fan M.A cosa servirebbe?(Loro dicono che e facoltativo "3 pin fan monitor ")
Poi sulla mia P5B deluxe non ci sono le prese per i CHA_FAN 4 e 5.Cosi dovrebbe essere?Il pcb e "Made in China"

Grazie per l'aiuto

Muiron
04-09-2006, 20:02
Ciao a tutti

ragazzi sono nel panico più totale......

Ho appena assemblato il mio nuovo pc ma sembra morto!

P5b deluxe +6400 + g.skill PC2-6400 ZX ,all'avvio il nulla più completo!

non un bip della scheda madre,niente e non posso neanche provare un componente alla volta (con chi?)

potrebbe essere qualunque cosa ......

qualche consiglio? :muro: :muro:

cdere
04-09-2006, 20:21
può essere qualsiasi cosa purtroppo, ma se hai installato tutto correttamente direi d'imputare le ram :/

paol62
04-09-2006, 20:30
Ciao a tutti

ragazzi sono nel panico più totale......

Ho appena assemblato il mio nuovo pc ma sembra morto!

P5b deluxe +6400 + g.skill PC2-6400 ZX ,all'avvio il nulla più completo!

non un bip della scheda madre,niente e non posso neanche provare un componente alla volta (con chi?)

potrebbe essere qualunque cosa ......

qualche consiglio? :muro: :muro:


controlla bene le spinettine che dal cases vanno alla mobo,quelle del reset del pwrsw...ecc... ecc,se colleghi in modo errato quella del pulsante d'accensione non parte nulla

Muiron
04-09-2006, 20:50
La scheda madre parte solo che non fa il boot e rimane tutto bloccato con schermo nero ,
in questo momento ho provato a togliere le ram e da un bip prolungato quindi almeno la scheda madre sembra salva (perchè risponde all'appello), forse sono veramente le ram ma cacchio tutti e due i banchi?
Le mio g.skill sono only Intel non vorrei che questo modello sia rognoso a tal punto da avere difficoltà a partire... e abbia bisogno di particolari settaggi ma se non riesco ad entrare nel bios non lo saprò mai...

tury80
04-09-2006, 20:52
salve rieccomi dopo qualke giorno di vacanza :D ,allora si riesce a trovare sta'scheda???
novita nuovi bios???ho visto lo screen di mo3biusa 500mhz :eek: ma tutte cosi vanno???

Marscorpion
04-09-2006, 21:09
La scheda madre parte solo che non fa il boot e rimane tutto bloccato con schermo nero ,
in questo momento ho provato a togliere le ram e da un bip prolungato quindi almeno la scheda madre sembra salva (perchè risponde all'appello), forse sono veramente le ram ma cacchio tutti e due i banchi?
Le mio g.skill sono only Intel non vorrei che questo modello sia rognoso a tal punto da avere difficoltà a partire... e abbia bisogno di particolari settaggi ma se non riesco ad entrare nel bios non lo saprò mai...

Ciao, l'unica alternativa sembra quella di chiedere delle ram a qualche tuo amico o al tuo negoziante di fiducia e provare con quelle.

Muiron
04-09-2006, 21:18
Ultima osservazione poi la pianto..
potrebbe essere anche un discorso di incompatibilità e magari con aggiornamento del bios si risolve?(naturalmente sempre di altre ram avrei bisogno come suggerito)

overfusion
04-09-2006, 21:24
Ultima osservazione poi la pianto..
potrebbe essere anche un discorso di incompatibilità e magari con aggiornamento del bios si risolve?(naturalmente sempre di altre ram avrei bisogno come suggerito)

può essere con un aggiornamento. Il problema potrebbe essere la necessità di minimo 2.0volt sul vdimm e la mobo come standard imposta 1,8.

Ecco una possibile soluzione :D :
1)se hai un banco da 533Mhz economico, falla partire così alza il voltaggio dal BIOS, spegni e metti le DDR800.

2)Qualke anima PIA :) potrebbe fare un BACKUP DEL PROPRIO BIOS con le opzioni default a differenza dei timings e voltaggi delle RAM. Se la copia di riserva salva le impostazioni potresti tranquillamente flasharlo sul tuo. Se così fungesse il tutto, sarebb una grande cosa poi postarlo in prima pagina :D

Marscorpion
04-09-2006, 21:25
Ultima osservazione poi la pianto..
potrebbe essere anche un discorso di incompatibilità e magari con aggiornamento del bios si risolve?(naturalmente sempre di altre ram avrei bisogno come suggerito)

Potrebbe darsi, però ho visto altri in questo thread che montano le tue stesse ram senza aver avuto problemi, anzi hanno detto che sono ottime ram.
Altro consiglio potrebbe essere quello di smontare e rimontare tutto, a volte capita che per la fretta di provare il nuovo hardware si commettono degli errori banali.Ciao.

betha
04-09-2006, 21:52
Ultima osservazione poi la pianto..
potrebbe essere anche un discorso di incompatibilità e magari con aggiornamento del bios si risolve?(naturalmente sempre di altre ram avrei bisogno come suggerito)


ciao ho avuto lo stesso problema con il bios di default, ho staccato l alimentatore per 5 min e poi é ripartito.....di seguito ho fatto l update del bios a 507

Murdorr
04-09-2006, 22:36
:winner: :winner: :winner: finalmente sono anche io del club! comprata oggi pomeriggio la + completa ASUS P5B DELUXE WIFI-AP Edition :winner: :winner: :winner: .

Ho anche preso una bella GECUBE ATI X1900GT pagando tutte e 2 370 euro :sofico: non male direi .

Complimenti per il bundle :eek: le scatole pesavano 5 kg :eek: tra tutte e 2 sono pieno di robba :eek: .

Adesso devo aspettare che arrivi anche il Core DUO 6300 e le memorie 800mhz della TEAM ;) (però ho una voglia di montare e farla girare sta mega schedozza mammona!) .

overfusion
04-09-2006, 22:37
:winner: :winner: :winner: finalmente sono anche io del club! comprata oggi pomeriggio la + completa ASUS P5B DELUXE WIFI-AP Edition :winner: :winner: :winner: .

Ho anche preso una bella GECUBE ATI X1900GT pagando tutte e 2 370 euro :sofico: non male direi .

Complimenti per il bundle :eek: le scatole pesavano 5 kg :eek: tra tutte e 2 sono pieno di robba :eek: .

Adesso devo aspettare che arrivi anche il Core DUO 6300 e le memorie 800mhz della TEAM ;) (però ho una voglia di montare e farla girare sta mega schedozza mammona!) .

direi ke se andato + ke bene :D

Murdorr
04-09-2006, 22:40
direi ke se andato + ke bene :D

:sofico: :sofico: :sofico: ghghgh e si non mi lamento, il bello è che al commesso avevo chiesto la P5B DELUXE normale senza Wi-FI per 180 euro, non mi sono accorto fino a quando sono arrivato a casa che mi ha dato la P5B DELUXE WiFi-AP EDITION (che non so quanto costa) sempre per 180 euro! così ho notato il modulo WiFi l'antennina e la bella ventolozza da applicare sull' Heat pipe :ciapet: .

Murdorr
04-09-2006, 22:45
La scheda madre parte solo che non fa il boot e rimane tutto bloccato con schermo nero ,
in questo momento ho provato a togliere le ram e da un bip prolungato quindi almeno la scheda madre sembra salva (perchè risponde all'appello), forse sono veramente le ram ma cacchio tutti e due i banchi?
Le mio g.skill sono only Intel non vorrei che questo modello sia rognoso a tal punto da avere difficoltà a partire... e abbia bisogno di particolari settaggi ma se non riesco ad entrare nel bios non lo saprò mai...

Al 99%sono le DDR 2 incompatibili, puoi scrivere con esattezza la marca le frequenze e il numero di serie che è scritto sulle loro targhette?

ohmaigod
04-09-2006, 22:49
Originariamente inviato da Agilulfo
io sono tornato alla asus... p5b deluxe... a roma ho trovato uno shop che la fa 190 iva inclusa (io l'ho pagata 189...).... volevo sapere a tale proposito se qualcuno su sto thread ha avuto modo di provare la caratteristica detta "ai nos" .... in pratica si tratta del fatto che la scheda interviene sul moltiplicatore della cpu riducendolo in idle e aumentandolo fino al massimo settato dall' utente sotto sforzo... la stessa cosa si fa con dei semplici programmini ma nel caso dell'ai nos il ritardo sarebbe nullo e senza bisogno di software di sorta....
qualcuno ha testato davvero questa feature ?? e se si come funge ?




????
:help:

Muiron
04-09-2006, 23:00
Al 99%sono le DDR 2 incompatibili, puoi scrivere con esattezza la marca le frequenze e il numero di serie che è scritto sulle loro targhette?

Ecco tutte le specifiche:

*
G.SKILL 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DIMM
*
DDR2 800
*
PC2 6400
*
CAS Latency = 4
*
Timing = 4-4-4-12
*
Voltage = 2.0v - 2.1v
*
6 Layers PCB
*
Unbuffered
*
Non-ECC
*

For Intel Platform Only (Not for AMD)

e il modello: F2-6400PHU2-2GBZX

S/n 0606051014078

Murdorr
04-09-2006, 23:04
Ecco tutte le specifiche:

*
G.SKILL 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DIMM
*
DDR2 800
*
PC2 6400
*
CAS Latency = 4
*
Timing = 4-4-4-12
*
Voltage = 2.0v - 2.1v
*
6 Layers PCB
*
Unbuffered
*
Non-ECC
*

For Intel Platform Only (Not for AMD)

e il modello: F2-6400PHU2-2GBZX

S/n 0606051014078


Attenzione dai una letta al manuale (non ricordo se quello completo o nella Quick Guide) ma mi sembrava di aver letto una pagina sul fatto che le DDR 2 800mhz non dovevano avere CAS a 4 (non ci metterei la mano sul fuoco dai un attimo un occhiata adesso non ho il manuale sotto gli occhi) .

Muiron
04-09-2006, 23:11
Allora effettivamente sulla Quick star guide c'è scritto che a causa di una limitazione del chipset le ddr 800 con cl=4 sono preimpostate per viaggiare a 667 e che se si desidera viaggiare a latenze più basse bisogna impostarlo a mano,
quindi usando un banco a 667 e poi modificando il bios dici che dovrebbero andare?

Murdorr
04-09-2006, 23:14
Allora effettivamente sulla Quick star guide c'è scritto che a causa di una limitazione del chipset le ddr 800 con cl=4 sono preimpostate per viaggiare a 667 e che se si desidera viaggiare a latenze più basse bisogna impostarlo a mano,
quindi usando un banco a 667 e poi modificando il bios dici che dovrebbero andare?

Cè solo da provare provare e provare ;) .

Muiron
04-09-2006, 23:20
Grazie di tutto e buona notte :)

DJ RUDY HDI
04-09-2006, 23:30
ciao a tutti...

giovedì in arrivo 6400 e p5b deluxe e 2x1024 corsair pc 6400 C3

domande:

1) ho uno zalman 7000 con adattatore 775 è perfettamente compatibile?
2) eventuali voci da bios da deselezionare per salire senza problemi in oc
3) bios migliore da usare


grazie in anticipo...

jedy48
04-09-2006, 23:30
La scheda madre parte solo che non fa il boot e rimane tutto bloccato con schermo nero ,
in questo momento ho provato a togliere le ram e da un bip prolungato quindi almeno la scheda madre sembra salva (perchè risponde all'appello), forse sono veramente le ram ma cacchio tutti e due i banchi?
Le mio g.skill sono only Intel non vorrei che questo modello sia rognoso a tal punto da avere difficoltà a partire... e abbia bisogno di particolari settaggi ma se non riesco ad entrare nel bios non lo saprò mai...
devi aggiornare il bios con un procio pentium D o giù di lì, anche la mia P5W DH deluxe che dicevano che col bios 701 riconosceva conroe non era vero nulla, ho montato tutto, accendo e .....schermo nero :eek: , allora metto sotto il pentiumD 840 che avevo ed è partita, rispengo tutto, accendo il pc con AMD che ho e scarico l'ultimo bios 1201, rivado sul Intel, aggiorno il bios, rimetto sotto conroe ed è partito regolarmente , fanno dei grossi casini con questi bios, o sono mobo "vecchie" di prima dell'uscita di conroe e le vogliono smaltire....quindi prova ad aggiornare il bios con un'altro procio

decapitate85
05-09-2006, 06:34
Io ho le gskill e vado benissimo, peor' a differenza tua non ho le only intel, ma le hz che sono un pelo piu' costose

holydio
05-09-2006, 07:43
devi aggiornare il bios con un procio pentium D o giù di lì, anche la mia P5W DH deluxe che dicevano che col bios 701 riconosceva conroe non era vero nulla, ho montato tutto, accendo e .....schermo nero :eek: , allora metto sotto il pentiumD 840 che avevo ed è partita, rispengo tutto, accendo il pc con AMD che ho e scarico l'ultimo bios 1201, rivado sul Intel, aggiorno il bios, rimetto sotto conroe ed è partito regolarmente , fanno dei grossi casini con questi bios, o sono mobo "vecchie" di prima dell'uscita di conroe e le vogliono smaltire....quindi prova ad aggiornare il bios con un'altro procio

E chi non ha un pentium D? Come diavolo fa? Spero di non incorrere nello stesso problema anche se ho ordinato le Hz.

fingolfin77
05-09-2006, 07:59
allooooora, ieri ho fatto qualche test con il mio E6600 e p5b deluxe e ocz 7200...
la mobo non va oltre i 450mhz.... :(
sarà il processore sfigatello???

Per tenere frequenza tipo 425x8 devo overcoltare la cpu fino a 1,4V
per salire di bus devo alzare i voltaggi di nortbridge e fsb (non ricordo bene, ma comunque le voci che stanno vicino al voltaggio della cpu)

al di sotto delle aspettative anche le ram... mi aspettavo di più...
vanno bene a 4-4-3-15 a 900mhz e reggono anche 950.
ho provato 1000 con gli stessi settaggi, ma non ne vogliono sapere. e neanche con 5-5-5-15...
Qualcuno mi consiglia qualche settaggio di bios per prendere i 500 mhz???
grazie

AndLim
05-09-2006, 09:01
Ciao a tutti!!!
Qualcuno mi sa dire se questa scheda supporta crossfire e/o sli???
grazie!!!

daygo
05-09-2006, 09:05
Ciao a tutti!!!
Qualcuno mi sa dire se questa scheda supporta crossfire e/o sli???
grazie!!!

no nessuna delle 2
la P5W supporta il crossfire

cya ;)

AndLim
05-09-2006, 09:11
no nessuna delle 2
la P5W supporta il crossfire

cya ;)


Grazie mille!!! :fagiano:

fingolfin77
05-09-2006, 09:25
allooooora, ieri ho fatto qualche test con il mio E6600 e p5b deluxe e ocz 7200...
la mobo non va oltre i 450mhz.... :(
sarà il processore sfigatello???

Per tenere frequenza tipo 425x8 devo overcoltare la cpu fino a 1,4V
per salire di bus devo alzare i voltaggi di nortbridge e fsb (non ricordo bene, ma comunque le voci che stanno vicino al voltaggio della cpu)

al di sotto delle aspettative anche le ram... mi aspettavo di più...
vanno bene a 4-4-3-15 a 900mhz e reggono anche 950.
ho provato 1000 con gli stessi settaggi, ma non ne vogliono sapere. e neanche con 5-5-5-15...
Qualcuno mi consiglia qualche settaggio di bios per prendere i 500 mhz???
grazie


nessun suggerimento???
tutti a letto??? :)

Murdorr
05-09-2006, 09:25
nessun suggerimento???
tutti a letto??? :)

Che Bios gli hai montato?

fingolfin77
05-09-2006, 09:27
Che Bios gli hai montato?

507

fingolfin77
05-09-2006, 09:28
507

sto riflettendo che ho lasciato la voce auto sul pci ex e sull'altra dove dovevo lasciare 33.3 (in pratica non ho messo i fix)... potrebbe essere quello il problema???

Murdorr
05-09-2006, 09:32
sto riflettendo che ho lasciato la voce auto sul pci ex e sull'altra dove dovevo lasciare 33.3 (in pratica non ho messo i fix)... potrebbe essere quello il problema???

Potrebbe... secondo me i FIX quando si overclocca devono sempre essere messi, almeno stai + sicuro che non si spacchi niente...

Cmq non ci stava anche un altro Bios? il 609 una cosa del genere... (è in download in prima pagina) mi sembra che con quello si riusciva a fare Overclock da record.

Io ancora non lo so purtroppo ancora non è arrivato ne PROCIO ne DDR 2 :mc: .

overfusion
05-09-2006, 09:56
allooooora, ieri ho fatto qualche test con il mio E6600 e p5b deluxe e ocz 7200...
la mobo non va oltre i 450mhz.... :(
sarà il processore sfigatello???

Per tenere frequenza tipo 425x8 devo overcoltare la cpu fino a 1,4V
per salire di bus devo alzare i voltaggi di nortbridge e fsb (non ricordo bene, ma comunque le voci che stanno vicino al voltaggio della cpu)

al di sotto delle aspettative anche le ram... mi aspettavo di più...
vanno bene a 4-4-3-15 a 900mhz e reggono anche 950.
ho provato 1000 con gli stessi settaggi, ma non ne vogliono sapere. e neanche con 5-5-5-15...
Qualcuno mi consiglia qualche settaggio di bios per prendere i 500 mhz???
grazie

ke RAM hai su?

P.S. nessuno ha montanto un Samsung Spinpoint su?

hornet1975
05-09-2006, 09:57
Scusate la mia ignoranza, ma com'è che qui si parla di chipset 975X mentre nel sito asus dice che il chipset installato sulla P5B Deluxe è il 965P. Dove stà l'arcano ?????

andrecaby
05-09-2006, 09:59
allooooora, ieri ho fatto qualche test con il mio E6600 e p5b deluxe e ocz 7200...
la mobo non va oltre i 450mhz.... :(
sarà il processore sfigatello???

Per tenere frequenza tipo 425x8 devo overcoltare la cpu fino a 1,4V
per salire di bus devo alzare i voltaggi di nortbridge e fsb (non ricordo bene, ma comunque le voci che stanno vicino al voltaggio della cpu)

al di sotto delle aspettative anche le ram... mi aspettavo di più...
vanno bene a 4-4-3-15 a 900mhz e reggono anche 950.
ho provato 1000 con gli stessi settaggi, ma non ne vogliono sapere. e neanche con 5-5-5-15...
Qualcuno mi consiglia qualche settaggio di bios per prendere i 500 mhz???
grazie


allora, la mobo con il rpimo voltaggio di north arriva tranquillamente a 500, il 6600 per essere rocksolid a 400x8 ha bisogno di 1,4v, secondo me la mobo e il tuo procio sono ok, sono le ram che ti creano problemi, sicuro... ;)

andrecaby
05-09-2006, 10:00
Scusate la mia ignoranza, ma com'è che qui si parla di chipset 975X mentre nel sito asus dice che il chipset installato sulla P5B Deluxe è il 965P. Dove stà l'arcano ?????

qua infatti si parla di 965, forse ti sei confuso con il sito della p5w, li si che si parla di 975x :)

jedy48
05-09-2006, 10:04
qua infatti si parla di 965, forse ti sei confuso con il sito della p5w, li si che si parla di 975x :)
te andrecaby sei dappertutto :eek: in tutte le discussioni e in tutti i trhead :)

fingolfin77
05-09-2006, 10:07
allora, la mobo con il rpimo voltaggio di north arriva tranquillamente a 500, il 6600 per essere rocksolid a 400x8 ha bisogno di 1,4v, secondo me la mobo e il tuo procio sono ok, sono le ram che ti creano problemi, sicuro... ;)

porca di quella tr01a!!!!
330€ di ram... e non vanno bene?!?!?
accidenti!!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!!!!
maledizionissima!!!!!!!!!!!!!!
accidenti!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!
e poca zozza!!!!!!!!!!!!
hanno pure il chip micron quello figo...
secondo me sbaglio qualche settaggio
su altri forum le hanno mandate a 535 4-4-4-10 e con p5b....
mah... oggi mi ci rimetto di santa pazienza e vediamo cosa succede!!!!!!!

fingolfin77
05-09-2006, 10:08
Potrebbe... secondo me i FIX quando si overclocca devono sempre essere messi, almeno stai + sicuro che non si spacchi niente...

Cmq non ci stava anche un altro Bios? il 609 una cosa del genere... (è in download in prima pagina) mi sembra che con quello si riusciva a fare Overclock da record.

Io ancora non lo so purtroppo ancora non è arrivato ne PROCIO ne DDR 2 :mc: .

mah... io ho scaricato il 507 dal sito asus. il 609 non c'era... vorse sarà qualcosa di moddato.. mah...

andrecaby
05-09-2006, 10:45
te andrecaby sei dappertutto :eek: in tutte le discussioni e in tutti i trhead :)

:D certo e se tu mi hai visto in alti thread vuol dire che ci sei pure tu, cmq questo è quello che seguo di più dato che è la mia mobo

andrecaby
05-09-2006, 10:47
porca di quella tr01a!!!!
330€ di ram... e non vanno bene?!?!?
accidenti!!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!!!!
maledizionissima!!!!!!!!!!!!!!
accidenti!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!
e poca zozza!!!!!!!!!!!!
hanno pure il chip micron quello figo...
secondo me sbaglio qualche settaggio
su altri forum le hanno mandate a 535 4-4-4-10 e con p5b....
mah... oggi mi ci rimetto di santa pazienza e vediamo cosa succede!!!!!!!


hai alzato il voltaggio ram fino a portarlo al valore che consiglia la casa produttrice, penso che il valore standard sia intorno a 2,10 2,20 se non l'hai fatto è per quello che non sali ;)

Spacemen
05-09-2006, 11:33
Mi sapete dire se su questa scheda madre posso montare una Skystar senza avere problemi , visto che devo comprarmela a breve :)

holydio
05-09-2006, 11:43
Si il bios 609 è una mod ma direi che per ora è il migliore anche se non è ufficiale. Vorrei sapere se si può usare l'asus update senza problemi per installarlo oppure conviene usare il floppy. :rolleyes:

decapitate85
05-09-2006, 12:20
io l'ho installato senza problemi con l'asus update

holydio
05-09-2006, 13:00
io l'ho installato senza problemi con l'asus update

Ok, speriamo mi arrivi tutto in settimana :cool:
Un ulteriore domanda, Il raid intel sono tutti quelli con il colore rosso?

sandokan71
05-09-2006, 13:06
Ho appena assemblato il mio nuovo pc ma sembra morto!

P5b deluxe +6400 + g.skill PC2-6400 ZX ,all'avvio il nulla più completo!


Io ho le ZH e sono partite al primo colpo, comunque anche le ZX sono nella QVL di g.skill per la p5B deluxe. Prova a ricontrollare tutti i cablaggi. Nel caso prova con la mobo fuori dal case con le sole RAM e CPU (per accendere fai fare contatto ai due pin sul connettore bianco sulla mobo)... Per il CAS non c'è problema di default viene impostato a 5 e la mobo parte a 533, poi cambi i settaggi da BIOS e le setti a 800. Puoi lasciare anche i timing di default all'inizio. Comunque, se riesci e puoi metterci la differenza , ti consiglio di sostituirle con le ZH tirano bene anche a 1066 e a 800 vanno a cas 3...

fingolfin77
05-09-2006, 13:50
porca di quella tr01a!!!!
330€ di ram... e non vanno bene?!?!?
accidenti!!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!!!!
maledizionissima!!!!!!!!!!!!!!
accidenti!!!!!!! doppio e triplo accidenti!!!!!!!!
e poca zozza!!!!!!!!!!!!
hanno pure il chip micron quello figo...
secondo me sbaglio qualche settaggio
su altri forum le hanno mandate a 535 4-4-4-10 e con p5b....
mah... oggi mi ci rimetto di santa pazienza e vediamo cosa succede!!!!!!!

provate le ram a 535 a 5-4-4-10 2,3V stabili!
Non è colpa delle ram il fatto che io non riesca andare oltre i 450 di bus...
devo rivedere qualche settaggio.
Con le temperature sono messo così:
39-40°C a riposo e 43-45°C a pieno carico.
per il momento il processore è a 400x7 con ram 1:1 4-4-3-10 2,1V

overfusion
05-09-2006, 15:31
provate le ram a 535 a 5-4-4-10 2,3V stabili!
Non è colpa delle ram il fatto che io non riesca andare oltre i 450 di bus...
devo rivedere qualche settaggio.
Con le temperature sono messo così:
39-40°C a riposo e 43-45°C a pieno carico.
per il momento il processore è a 400x7 con ram 1:1 4-4-3-10 2,1V

ke dissi usi? Standard?

andrecaby
05-09-2006, 16:41
provate le ram a 535 a 5-4-4-10 2,3V stabili!
Non è colpa delle ram il fatto che io non riesca andare oltre i 450 di bus...
devo rivedere qualche settaggio.
Con le temperature sono messo così:
39-40°C a riposo e 43-45°C a pieno carico.
per il momento il processore è a 400x7 con ram 1:1 4-4-3-10 2,1V


le temperature che hai riportato sono quelle del core o la temperatura generica?

AndLim
05-09-2006, 16:57
Perdonatemi per l'ignoranza, ma a cosa servono i due slot PCI-E se la scheda non supporta nè crossfire nè sli?
Grazie per la pazienza! :Prrr:

ohmaigod
05-09-2006, 17:01
l'AI nos a che serve?

MiKeLezZ
05-09-2006, 17:11
Quale è l'utilità del Wi-Fi?

AndLim
05-09-2006, 17:23
Nessuno mi risp??? :mc:

cdere
05-09-2006, 17:25
ad esempio per controller SCSI

rocurri
05-09-2006, 17:38
dove posso trovare istruzioni in italiano della nuova mb?
grazie mille

mdk13
05-09-2006, 18:50
che tristezza io sono ancora in attesa delle ramozze...speriamo che i miei famosi problemi con il lettore dvd si risolvano...

pamauro
05-09-2006, 19:39
Leggendo questa discussione mi pare che stia degenerando con domande veramente penose.

C'è un sistema di cercare e non serve far domande veramente assurde.

Bisogna leggere anche e no solamente chiedere altrimenti non si arriva piu a nulla.

Jinhs
05-09-2006, 19:47
Leggendo questa discussione mi pare che stia degenerando con domande veramente penose.

C'è un sistema di cercare e non serve far domande veramente assurde.

Bisogna leggere anche e no solamente chiedere altrimenti non si arriva piu a nulla.

quoto

MiKeLezZ
05-09-2006, 19:57
Leggendo questa discussione mi pare che stia degenerando con domande veramente penose.

C'è un sistema di cercare e non serve far domande veramente assurde.

Bisogna leggere anche e no solamente chiedere altrimenti non si arriva piu a nulla.
Io, ero ironico :ciapet:

Agilulfo
05-09-2006, 19:57
quaqlcuno mi sa dire se ci sia compatibilita' tra questa scheda madre e un thermalright xp 120?
me la sono appena comprata ma devo ancora scegliere dissipatore per il conroe che mi arriva il 20 ...
grazie mille

Mo3bius
05-09-2006, 20:01
Leggendo questa discussione mi pare che stia degenerando con domande veramente penose.

C'è un sistema di cercare e non serve far domande veramente assurde.

Bisogna leggere anche e no solamente chiedere altrimenti non si arriva piu a nulla.

Dai Mauro lo sai che questo e' un porto di mare ......,e' fisiologica la pioggia
di domande trite e ritrite non e' il caso di farne un dramma :)

ciao

Agilulfo
05-09-2006, 20:04
quaqlcuno mi sa dire se ci sia compatibilita' tra questa scheda madre e un thermalright xp 120?
me la sono appena comprata ma devo ancora scegliere dissipatore per il conroe che mi arriva il 20 ...
grazie mille
nessuno?
:muro: :muro: :muro:

pamauro
05-09-2006, 20:06
Dai Mauro lo sai che questo e' un porto di mare ......,e' fisiologica la pioggia
di domande trite e ritrite non e' il caso di farne un dramma :)

ciao

Si però alla fine invece di avere un adiscussione leggera e veloce ci trovi un minestrone con domande ripetute migliaia di volte.

MiKeLezZ
05-09-2006, 20:08
Si però alla fine invece di avere un adiscussione leggera e veloce ci trovi un minestrone con domande ripetute migliaia di volte.
Se per questo, adesso ci sono due interventi miei, due tuoi, uno del moderatore, e uno che ha quotato, del tutto inutili.
Confrontandoli, con le due domande stupide, ho paura che il danno più grosso lo stiamo facendo noi...
La cosa più sensata è probabilmente soprassedere, e magari inserire in prima pagina le informazioni, se mancano

vortex99
05-09-2006, 20:09
Dai Mauro lo sai che questo e' un porto di mare ......,e' fisiologica la pioggia
di domande trite e ritrite non e' il caso di farne un dramma :)

ciao
Però, Moeb
potresti aprirne uno nuovo più "tecnico" ora che sono dei vostri ;)

AndLim
05-09-2006, 20:24
Se per questo, adesso ci sono due interventi miei, due tuoi, uno del moderatore, e uno che ha quotato, del tutto inutili.
Confrontandoli, con le due domande stupide, ho paura che il danno più grosso lo stiamo facendo noi...
La cosa più sensata è probabilmente soprassedere, e magari inserire in prima pagina le informazioni, se mancano

quoto

P.S. Se la mia domanda sembra (e lo è per chi è esperto)stupida e ripetitiva e chiedo scusa, ma evidentemente non essendo particolarmente ferrato nella materia (come già specificato) e non avendo avuto modo di leggere 57 pagine precedenti mi è sorta spontaneamente.
Dopo tutto il forum dovrebbe esser fatto si per scambiarsi idee e informazione ma anche di AIUTO!

P.P.S.Scusate il mio OT

Mo3bius
05-09-2006, 20:33
Però, Moeb
potresti aprirne uno nuovo più "tecnico" ora che sono dei vostri ;)

vortex , io sono qua' dei "nostri" e sono dapertutto dei "nostri" , se c'e' bisogno di info do' una mano , d'ovunque mi trovo.
Certo ,come dice d'altronde pamauro , se la domanda e' stata fatta tre ore fa
e la risposta e' nella pagina precedente ....


saluti


p.s. @Mike : non c'e' nessun intervento del moderatore , solo semplici utenti :)

holydio
05-09-2006, 20:34
nessuno?
:muro: :muro: :muro:

Xp-120 come il Si-120 necessita della basetta da prendere a parte LGA775RM dal costo di una decina di euro. Con quella non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Comq se aspetti un paio di giorni che mi arriva la scheda madre ti confermo.

andrecaby
05-09-2006, 20:35
che tristezza io sono ancora in attesa delle ramozze...speriamo che i miei famosi problemi con il lettore dvd si risolvano...

ma che c'entra questo commento con il thread?

Agilulfo
05-09-2006, 21:19
Xp-120 come il Si-120 necessita della basetta da prendere a parte LGA775RM dal costo di una decina di euro. Con quella non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Comq se aspetti un paio di giorni che mi arriva la scheda madre ti confermo.
aspetto e resto in attesa di tue notizie... non dovrebbero esserci problemi ma l'unico rischio restano gli elementi vicini al chipset... se il dissi entra senza che vengano toccati allora è il dissipatore che fa per me ... e anche uno dei migliori per questa mobo se si vuole stare in orizzontale...

Pistolpete
05-09-2006, 21:35
Scusate ho cercato ma non ho trovato informazioni: a quanto si può portare il voltaggio delle ram? 2.2v?

Mo3bius
05-09-2006, 21:41
Scusate ho cercato ma non ho trovato informazioni: a quanto si può portare il voltaggio delle ram? 2.2v?

2,45v ...2,45v .... :D :D :D

Pistolpete
05-09-2006, 21:47
2,45v ...2,45v .... :D :D :D
Grazie della info.
A proposito: io vorrei spendere il meno possibile per le ram.
Ho trovato delle ddr2 da 2*1gb da circa 150/160€. Sono o 533 o 667.
Scelgo una o l'altra indipendentemente (vista la recensione di hwupgrade a riguardo) oppure meglio prendere delle ram un pochino più costose e cercare di portarle in sincrono con il bus a 1066?
Fondamentalmente giocherò e navigherò, mi sa che overclockare le memorie non mi servirà a niente...quindi pensavo di prendere delle ddr2 a caso e basta.
Quello che mi chiedo è se con delle ddr2 qualsiasi, overvoltandole, riesco a portarle ugualmente a 1066 anche con cas enormi (tanto conta la frequenza).
Che dite?
Scusate il piccolo OT

PS: non overclockerò il processore.

Mo3bius
05-09-2006, 22:03
Pistolpete se non overclocchi vanno bene delle normalissime ram ddr 2 che reggano i 266 di bus (533).


ciao

Siiimo
05-09-2006, 22:12
Finalmente domani arriva anche la miaaaaa.......ora tocca alle ram sono ancora indeciso tra le Team 5300 o le 8000......

jedy48
05-09-2006, 22:21
Pistolpete se non overclocchi vanno bene delle normalissime ram ddr 2 che reggano i 266 di bus (533).


ciao
io ho 2 banchi da 1 gb ciascuno di ddr2 (533) che avevo sul "fornetto pentiumD840" che differenza passa da quelle 533 a quelle più potenti in fatto di prestazioni senza overclokkare nulla? :) ( sono contrario x natura all'overcklok avendo un mio amico tecnico che mi ha sempre detto di non farlo se voglio un pc stabile e senza problemi poi non so) :)

Pistolpete
05-09-2006, 22:26
io ho 2 banchi da 1 gb ciascuno di ddr2 (533) che avevo sul "fornetto pentiumD840" che differenza passa da quelle 533 a quelle più potenti in fatto di prestazioni senza overclokkare nulla? :) ( sono contrario x natura all'overcklok avendo un mio amico tecnico che mi ha sempre detto di non farlo se voglio un pc stabile e senza problemi poi non so) :)
In base a questo test
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
le ddr2 praticamente vanno tutte bene per processori conroe.
Ti dico inoltre che già da qualche anno l'overclock non è più una pratica oscura/sconsigliata.
In ogni caso per conroe meglio spendere il meno possibile nella ram se non devi overclockare.

Mo3bius
05-09-2006, 22:32
io ho 2 banchi da 1 gb ciascuno di ddr2 (533) che avevo sul "fornetto pentiumD840" che differenza passa da quelle 533 a quelle più potenti in fatto di prestazioni senza overclokkare nulla? :) ( sono contrario x natura all'overcklok avendo un mio amico tecnico che mi ha sempre detto di non farlo se voglio un pc stabile e senza problemi poi non so) :)

come ti ha gia' detto pistolpete se non devi overcloccare vanno bene qualsiasi ram dalle 533 in su'.
Salutami il tuo amico tecnico mi raccomando :) :D

jedy48
05-09-2006, 22:38
come ti ha gia' detto pistolpete se non devi overcloccare vanno bene qualsiasi ram dalle 533 in su'.
Salutami il tuo amico tecnico mi raccomando :) :D
certo Mo3bius, ma forse me lo ha detto perchè essendo oberato di lavoro oltre a vendere qualche pc assemblato fà assistenza a molte industrie e ospedali, compreso quello di Careggi di Firenze, quindi non vorrà perdere tempo ad andare in giro x le case ad aggiustare pc overklokkati male.... :)

Murdorr
05-09-2006, 22:39
Un tecnico che sconsiglia l'overclock :eek: male molto male...

Cmq a proposito di Overclock quale Bios metto secondo voi? il 507 o il 609 ? da quello che ho capito il 507 è ufficiale, mentre il 609 è moddato? (ma da chi? e cosa è stato moddato?)

Quali dei 2 è meglio per me considerando la config in sign? grazieee :D .

Mo3bius
05-09-2006, 22:43
murdor ti scrivo con il 609 , nessun problema rilevato..anzi.
Se non erro era ufficiale il bios e poi e' stato tolto , ma non vorrei dire eresie ...
Cmq va' bene il 609 .


ciao

jedy48
05-09-2006, 22:52
Un tecnico che sconsiglia l'overclock :eek: male molto male...

Cmq a proposito di Overclock quale Bios metto secondo voi? il 507 o il 609 ? da quello che ho capito il 507 è ufficiale, mentre il 609 è moddato? (ma da chi? e cosa è stato moddato?)

Quali dei 2 è meglio per me considerando la config in sign? grazieee :D .
è un tecnico che è oberatissimo di lavoro, oltre a vendere qualche pc assemblato (solo ai pochi amici a cui non può dire di no) fà assistenza a un sacco di fabbriche e ospedali compreso quello di Careggi di Firenze , qualche volta è dovuto partire di corsa anche alle 3 di notte (x l'Ospedale)e allora non ha tempo da perdere a soccorrere chi overklokka male e lo sconsiglia ( però guadagna anche € 85 l'ora) :D anche se lavora sodo.....

kbytek
06-09-2006, 02:09
le ram maledette ram.

Oramai ho ordinato tutto (6400 e p5b deluxe) ma le ram mi stanno facendo impazzire.

Voglio restare sotto i 200 euro e non trovo delle ram a 800 in coppia dual channell.

Pensavo ad un taglio da 1 giga totale (2x512) ma volevo anche essere certo della compatibilità al 100% con la scheda madre.

Consigli?

markenforcer
06-09-2006, 02:57
ragazzi non so se cambiare la p5w dh deluxe per questa mobo....

1) non uso sli o crossfire
2) non faccio oc spinti ma mi accontenterei di 333 * 9 vcore default
3) pensavo mi servisse il telecomando ma non mi serve
4) voglio un post veloce

grazie!

decapitate85
06-09-2006, 07:09
ragazzi non so se cambiare la p5w dh deluxe per questa mobo....

1) non uso sli o crossfire
2) non faccio oc spinti ma mi accontenterei di 333 * 9 vcore default
3) pensavo mi servisse il telecomando ma non mi serve
4) voglio un post veloce

grazie!

io fossi in te terrei quella e aspetterei le novita' di fine anno/inizio anno nuovo...usciranno sicuramente schede piu' nuove e "adatte" ai quad core..poi posso semrpe sbagliare

markenforcer
06-09-2006, 07:40
io fossi in te terrei quella e aspetterei le novita' di fine anno/inizio anno nuovo...usciranno sicuramente schede piu' nuove e "adatte" ai quad core..poi posso semrpe sbagliare



Ma entrambe queste schede non sono già adatte ai quadcore?

Darkangel666
06-09-2006, 08:03
Lunedì ho ordinato questa fantastica Mobo, alcune domande al volo:
1) i due slot PCI 16X (parlo di quelli più lunghi supportano lo sli e se si a che velocità max lavorano, occorrono dei drivers particolari per il Chipset per lo sli (se supportato)?
2) Non essendo interessato all'overclock posso usare delle Corsair DDR2 667MHz (Normali) senza spingermi sui prodotti a bassa latenza?
3) Il Core2 E6600 a che temperature lavora (mi interessa per la scelta del Dissi)?
4) L'Array in Raid 0 creato con nForce 4 sli sarà visibile da questo chipset?

Magari alcune domande sono già state poste ma non avevo voglia di scorrermi un migliaio di post per accertarmene.

andrecaby
06-09-2006, 08:08
ragazzi non so se cambiare la p5w dh deluxe per questa mobo....

1) non uso sli o crossfire
2) non faccio oc spinti ma mi accontenterei di 333 * 9 vcore default
3) pensavo mi servisse il telecomando ma non mi serve
4) voglio un post veloce

grazie!

se non t'interessa oc tieni la p5w, non ha senso passare alla p5b per tenere 333*9, io sono passato alla p5b dalla p5w perchè la p5w in oc non va bene..

andrecaby
06-09-2006, 08:12
Lunedì ho ordinato questa fantastica Mobo, alcune domande al volo:
1) i due slot PCI 16X (parlo di quelli più lunghi supportano lo sli e se si a che velocità max lavorano, occorrono dei drivers particolari per il Chipset per lo sli (se supportato)?
2) Non essendo interessato all'overclock posso usare delle Corsair DDR2 667MHz (Normali) senza spingermi sui prodotti a bassa latenza?
3) Il Core2 E6600 a che temperature lavora (mi interessa per la scelta del Dissi)?
4) L'Array in Raid 0 creato con nForce 4 sli sarà visibile da questo chipset?

Magari alcune domande sono già state poste ma non avevo voglia di scorrermi un migliaio di post per accertarmene.

1) non è suportato lo sli ne il crossfire perchè il secondo slot non lavora a 16x, in pratica quello slot non serve a nulla
2) quelle ram nel tuo caso sono perfette
3) il 6600 non oc con un buon dissi sta intorno ai 38 gradi default (temperatura core)
3) non credo che sarà visibile dato che il controller è diverso, poi non so...

Murdorr
06-09-2006, 08:17
murdor ti scrivo con il 609 , nessun problema rilevato..anzi.
Se non erro era ufficiale il bios e poi e' stato tolto , ma non vorrei dire eresie ...
Cmq va' bene il 609 .


ciao

Grazie Mo3bius ora scarico il 609 così appena arriva il procio a negozio e le DDR 2 800mhz aggiorno il bios con questo :D .

Cmq + passa il tempo + sono indeciso, stavo anche pensando di prendere un 6600 al posto del 6300 e invece delle DDR 2 800mhz da 1 GB (che sembrano essere sparite dalla circolazione) prenderei 2 x 1GB da 667 .

Secondo voi con un 6600 (che dovrei cmq aspettare che arrivi anche questo, è arrivato il 6300 ma adesso ho dubbi) e con 2 x 1GB di DDR 667 (Contando che a default sta a 266x9= 2.394) quanto riuscirei a tirare con le DDR 2 a 667mhz?

Darkangel666
06-09-2006, 08:20
3) il 6600 non oc con un buon dissi sta intorno ai 38 gradi default (temperatura core)


con il Zalman Fatal1ty FS-C77 dovrei stare abbastanza tranquillo?

andrecaby
06-09-2006, 08:30
l'hai già comprato tale dissipatore?

rocurri
06-09-2006, 08:32
dove posso trovare le istriuzioni in italiano della mo

daygo
06-09-2006, 08:33
ragazzi visto che la nostra schedina supporta un procio a 64bit..che sia meglio installare Window64bit se lo si ha?

GrrPulcy
06-09-2006, 08:39
appena finito di montare il tutto...
tra qualke giorno sentirete parlare di me... :sofico: :sofico: :sofico: :mc:

markenforcer
06-09-2006, 08:39
se non t'interessa oc tieni la p5w, non ha senso passare alla p5b per tenere 333*9, io sono passato alla p5b dalla p5w perchè la p5w in oc non va bene..


Non è solo quello ma anche altre piccole cosette tipo il post troppo lungo e il telecomando che inutilizzo.

Che temp ha questa mobo?

andrecaby
06-09-2006, 08:42
Non è solo quello ma anche altre piccole cosette tipo il post troppo lungo e il telecomando che inutilizzo.

Che temp ha questa mobo?

parli di temperatura del processore o del chipset, perchè la tempartura procio è sempre quella, indipendentemente dalla mobo...
per il chipset dipende dalla ventilazione del tuo case, se vuoi un confronto tra p5w ti dico che questo chip scalda 2/3 gradi in meno

andrecaby
06-09-2006, 08:42
dove posso trovare le istriuzioni in italiano della mo

ma non l'hai già chiesto ieri?????

andrecaby
06-09-2006, 08:43
appena finito di montare il tutto...
tra qualke giorno sentirete parlare di me... :sofico: :sofico: :sofico: :mc:


aggiorna la firma compaesano :)

Darkangel666
06-09-2006, 08:49
l'hai già comprato tale dissipatore?

Lo sto usando su Amd 4200+ X2 sk 939

andrecaby
06-09-2006, 08:52
Lo sto usando su Amd 4200+ X2 sk 939
ah ok perchè se no ti dicevo di prenderne uno più efficiente

markenforcer
06-09-2006, 08:54
parli di temperatura del processore o del chipset, perchè la tempartura procio è sempre quella, indipendentemente dalla mobo...
per il chipset dipende dalla ventilazione del tuo case, se vuoi un confronto tra p5w ti dico che questo chip scalda 2/3 gradi in meno


intendevo dire del chipset.... quindi anche questa ha il sensore sul southbridge?


questa mobo in oc ogni volta che si riavvia fa il cold boot?

andrecaby
06-09-2006, 08:55
intendevo dire del chipset.... quindi anche questa ha il sensore sul southbridge?


questa mobo in oc ogni volta che si riavvia fa il cold boot?

già

markenforcer
06-09-2006, 08:57
già



secondo te questo non può danneggiare i componenti sopratutto gli hdd?

Darkangel666
06-09-2006, 09:01
ah ok perchè se no ti dicevo di prenderne uno più efficiente

Cosa consigli?

andrecaby
06-09-2006, 09:01
secondo te questo non può danneggiare i componenti sopratutto gli hdd?

non credo, alla asus non sono stupidi, se l'hanno fatto avranno i loro buoni motivi :)

markenforcer
06-09-2006, 09:03
non credo, alla asus non sono stupidi, se l'hanno fatto avranno i loro buoni motivi :)

infatti è quello che penso anche io ma non se gli altri costruttori hanno messo in preventivo una caratteristica del genere

andrecaby
06-09-2006, 09:05
Cosa consigli?

vedi, il fatto è che della serie fatality della zalman paghi solo il nome... per il resto è uguale al dissi senza nome fatlity e con il rame di colore più chiaro...
se vuoi rimanere su zalman prendi il 9500
se invece vuoi il top prestazioni prendi il Scythe infinity

markenforcer
06-09-2006, 09:09
vedi, il fatto è che della serie fatality della zalman paghi solo il nome... per il resto è uguale al dissi senza nome fatlity e con il rame di colore più chiaro...
se vuoi rimanere su zalman prendi il 9500
se invece vuoi il top prestazioni prendi il Scythe infinity



l'infinity è eccezionale!!!
ma quel kilo di alluminio mi preoccupa.... pesa il doppio del dissi stock e queste mobo non mi sembrano troppo resistenti....

rocurri
06-09-2006, 09:18
ma non l'hai già chiesto ieri?????

si ma nessuno mi risponde,

grazie lo stesso

andrecaby
06-09-2006, 09:20
si ma nessuno mi risponde,

grazie lo stesso

capito, ti rispondo io
in pratica il manuale in ita non esiste perchè basta farlo solo in inglese dato che sono tutti termini tecnici e quindi per capirlo non c'è bisogno di un'approfondita conoscenza della lingua ;)

sahira
06-09-2006, 10:04
Asus p5b deluxe, Conroe E6300,

quale RAM tra queste:
a) 2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit 256€
b) 2Gb DDR2 PC2-6400 Teamgroup Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit 257€
c) 2Gb DDR2 PC2-5300 Teamgroup Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit 263€

Più che i tempi di latenza, mi interessano delle ram per salire molto di fsb.

Aperto anche ad altri consigli (max quelle cifre)

Murdorr
06-09-2006, 10:09
Cmq + passa il tempo + sono indeciso, stavo anche pensando di prendere un 6600 al posto del 6300 e invece delle DDR 2 800mhz da 1 GB (che sembrano essere sparite dalla circolazione) prenderei 2 x 1GB da 667 .

Secondo voi con un 6600 (che dovrei cmq aspettare che arrivi anche questo, è arrivato il 6300 ma adesso ho dubbi) e con 2 x 1GB di DDR 667 (Contando che a default sta a 266x9= 2.394) quanto riuscirei a tirare con le DDR 2 a 667mhz?

Please Respond! :stordita: .

fingolfin77
06-09-2006, 10:14
le temperature che hai riportato sono quelle del core o la temperatura generica?

le temperature sono quelle della cpu, ma mi pare un po'strano perche il dissi, anche in corrispondenza del processore è praticamente freddo.

fingolfin77
06-09-2006, 10:15
ke dissi usi? Standard?

shyte ninja plus...

Darkangel666
06-09-2006, 10:16
Please Respond! :stordita: .

Io ho preso il 6600 perchè con 370€ ti compri un procio che pedala praticamente come un FX62 ad un prezzo meno della metà. Le versioni superiori le ho scartate (il 6700 viene quasi 200€ in più per un limitato incremento prestazionale e il 6800 Extreme Ed ha un prezzo fuori di testa).
Non ho analizzato le versioni inferiori poichè i costi del 6600 rientravano nel budget.
Se non hai problemi di budget meglio il 6600, se invece prendi il 6600 a scapito dei pezzi di contorno (Mobo, SK Video, Qualità ram etc allora stai sul 6300)

fingolfin77
06-09-2006, 10:18
ora sto a 400x7 con 1,25V per la cpu e ram 1:1 4-4-3-10 a 2,1V
Le temperature sotto carico per la cpu sono intorno ai 42-43°C (verificati da bios)
La temperatura che invece mi sembrava alta è quella del chipset. (il dissipatore e la heat pipe sono veramente caldi)
Ho montato una ventola 12x12 in posizione trategica, ma col mio ninja mi sa che anche lo xaser III che ho, mi va un po' stretto...

holydio
06-09-2006, 10:23
Non so quanto scaldino in Oc questi conroe ma ci sono valide alternative anche se un pò estreme. Oltre al Schyte Infinity c'è anche Ultra 120 della Thermalright ache se è difficile da reperire è pure migliore di 2 o 3 gradi.

Murdorr
06-09-2006, 10:27
Io ho preso il 6600 perchè con 370€ ti compri un procio che pedala praticamente come un FX62 ad un prezzo meno della metà. Le versioni superiori le ho scartate (il 6700 viene quasi 200€ in più per un limitato incremento prestazionale e il 6800 Extreme Ed ha un prezzo fuori di testa).
Non ho analizzato le versioni inferiori poichè i costi del 6600 rientravano nel budget.
Se non hai problemi di budget meglio il 6600, se invece prendi il 6600 a scapito dei pezzi di contorno (Mobo, SK Video, Qualità ram etc allora stai sul 6300)

Grazie per la risposta, diciamo che il 6600 potrebbe rientrare nel mio budget (sono già in possesso della P5B DELUXE e dell' ATI X1900GT) i prezzi dei processori qui da me sono questi:

190 euro Intel CORE 2 6300 2mb
240 euro Intel CORE 2 6400 2mb
320 euro Intel CORE 2 6600 4mb

Mi stuzzica parecchio anche il 6400 a 240 euro ma non so quanto potrei portarlo in overclock con delle memorie DDR 2 da 667mhz (ormai prendo queste visto che le 800 non si trovano)

Cè MOLTA DIFFERENZA IN OVERCLOCK TRA LE 667mhz E LE 800mhz ?

fingolfin77
06-09-2006, 10:42
Non so quanto scaldino in Oc questi conroe ma ci sono valide alternative anche se un pò estreme. Oltre al Schyte Infinity c'è anche Ultra 120 della Thermalright ache se è difficile da reperire è pure migliore di 2 o 3 gradi.

mah... quanto scaldino non lo so neanche io, ma ero abituato ad un winchester che a 300x9 con zalman 7700 Cu mi faceva 34°C a pieno carico...
Gia passando all'opteron 148@300x9 e usando lo stesso dissi sono passato a 46°C per la T max e ora con il conroe6600@400x7 vado a 42-43°C...
per capire se sono buone temperature avrei bisogno di qualche riferimento...
Comunque ho notato una cosa: usando lo zalman su dfi e con A64, riuscivo a sentir col tatto se il dissi era più o meno caldo, mentre adesso con schyte ninja plus e conroe, anche quando mi segna 45°C, se vado a toccare il dissipatore, anche dove tocca la cpu, lo sento freddo... e da qualsiasi lato...
mistero...

jedy48
06-09-2006, 10:47
ragazzi visto che la nostra schedina supporta un procio a 64bit..che sia meglio installare Window64bit se lo si ha?
:eek: non lo hai ancora fatto se lo hai? :eek: io ho xp 32 su 1 disco sata e xp 64 su un'altro disco sata entrambi in AHCI mode e xp 64 è troppo migliore di xp normale, ultraveloce all'avvio sia di xp che dei programmi l'unica cosa che mi rompe è che non riesco a trovare i driver dello scanner HP 5300 e tengo xp 32 solo x quello ;)

holydio
06-09-2006, 10:59
mah... quanto scaldino non lo so neanche io, ma ero abituato ad un winchester che a 300x9 con zalman 7700 Cu mi faceva 34°C a pieno carico...
Gia passando all'opteron 148@300x9 e usando lo stesso dissi sono passato a 46°C per la T max e ora con il conroe6600@400x7 vado a 42-43°C...
per capire se sono buone temperature avrei bisogno di qualche riferimento...
Comunque ho notato una cosa: usando lo zalman su dfi e con A64, riuscivo a sentir col tatto se il dissi era più o meno caldo, mentre adesso con schyte ninja plus e conroe, anche quando mi segna 45°C, se vado a toccare il dissipatore, anche dove tocca la cpu, lo sento freddo... e da qualsiasi lato...
mistero...

Sono ottime temperature! Considera che stare sui 50 a pieno carico sotto OC è già un ottimo traguardo. Visto che il Ninja è più reperibile mi puoi dire se la ventola da 120mm è sostituibile e se hai provato a montarne 2? Anche se dubito cambi qualcosa. La rimozione del processore è facile oppure bisogna smontare tutta la scheda madre? Thanks!

andrecaby
06-09-2006, 10:59
:eek: non lo hai ancora fatto se lo hai? :eek: io ho xp 32 su 1 disco sata e xp 64 su un'altro disco sata entrambi in AHCI mode e xp 64 è troppo migliore di xp normale, ultraveloce all'avvio sia di xp che dei programmi l'unica cosa che mi rompe è che non riesco a trovare i driver dello scanner HP 5300 e tengo xp 32 solo x quello ;)

ma veramente il 64 cambia così tanto?? a parte per i driver ci sono problemi per alcuni programmi per quanto riguarda la compatibilità?

overfusion
06-09-2006, 11:12
raga lo so che è una domanda già strafatta ma sto per fare l'ordine on-line (finalmente :D ), che ram devo scegliere? Con voltaggi 2,2 le posso tenere tutte daily-use?

G.skill HZ DDR2 800 256,00 (sarei orientato su queste)
TEAM GROUP Extreme DDr2 800 257,00 (Micron 4-4-4-10)
TEAM GROUP 5300 667 (3-3-3-8) 263,00

ecco l'abbinamento:
E6400 box
P5b deluxe Wifi :D
Samsung SATA2 Spinpoint 250GB
Tagan 480W (ke ho già)
Zalman CNPS 8000 (ke acquisterò se sarà necessario)

andrecaby
06-09-2006, 11:17
a me paiono buone le seconde...

fingolfin77
06-09-2006, 11:22
Sono ottime temperature! Considera che stare sui 50 a pieno carico sotto OC è già un ottimo traguardo. Visto che il Ninja è più reperibile mi puoi dire se la ventola da 120mm è sostituibile e se hai provato a montarne 2? Anche se dubito cambi qualcosa. La rimozione del processore è facile oppure bisogna smontare tutta la scheda madre? Thanks!

La fcilità di installazione mi ha stupito! Ci si mettono veramente pochi secondi. La ventola mi pare molto silenziosa e garantidce un buon alfflusso d'aria (circa 50 cfm).
Secondo me, dopo aver montato il ninja e la scheda video, rimane poco spazio per la ventilazione del northbridge... secondo me è li che converrebbe posizionare una ventola e dirigere un buon flusso di aria... sto pensando ad un sistema per arieggiare il case in quel punto...
comunque ci sono ventole da 12 più performanti di quella della schyte... le produce anche thermaltake e pare si attestino sui 75cfm con 20-25 dB.
Con una portata d'aria nell'ordina di 70-90cfm, la zona "poco areata" di cui parlo, potrebbe essere ventilata dal volume d'aria spostato direttamente dalla ventola del dissi della cpu (ninja in questo caso) senza l'aggiunta di ulteriori ventole.

fingolfin77
06-09-2006, 11:22
Sono ottime temperature! Considera che stare sui 50 a pieno carico sotto OC è già un ottimo traguardo. Visto che il Ninja è più reperibile mi puoi dire se la ventola da 120mm è sostituibile e se hai provato a montarne 2? Anche se dubito cambi qualcosa. La rimozione del processore è facile oppure bisogna smontare tutta la scheda madre? Thanks!

comunque si, se hai gia montato la mobo devi smontarla... :(

holydio
06-09-2006, 11:40
Ok, da quello che ho capito non si riesce a montare sui mosfet il dissi fornito da Asus per l'ingombro. Il peso non ti ha dato una cattiva impressione? Posteresti cortesemente una foto? Io dispongo di una thermaltake da 79CFM poco rumorosa e un case Kandalf ben areato ma parecchio Mod.

fingolfin77
06-09-2006, 11:49
tempo fa si è parlato di uno dei migliori dissipatori ad aria per 775 ovvero il sythe ninja e vi avevo promesso di farvi sapere se fosse compatibile con p5b deluxe...
ebbene SI :)
c'è solo un problema (di facile risoluzione) occorre montare le ram negli slot neri, perche al primo slot giallo (quello più vicino al socket) la ram sbatte (anche se per poco) alla parte bassa della scocca della ventola.
Montando però la ventola in una posizione più rialzata (1 o 2 cm, ma ne basta anche 1) è possibile montare la ram senza problemi anche sul primo slot giallo.
In alternativa, si può montare una ventola più piccola. Non credo che le prestazioni di raffreddamento ne risentano molto, visto che la casa produttrice lo certifica per il funzionamento anche senza ventola.

http://img479.imageshack.us/img479/698/ninja1qc0.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=ninja1qc0.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/3489/ninja2ub8.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=ninja2ub8.jpg)

ecco un paio di foto... :)

fingolfin77
06-09-2006, 11:51
...una domanda per quelli che arrivano a 500mhz di bus:
su che slot avete montato le ram??? Gialli oppure neri???
grazie

andrecaby
06-09-2006, 12:08
...una domanda per quelli che arrivano a 500mhz di bus:
su che slot avete montato le ram??? Gialli oppure neri???
grazie

gialli ;)

te l'ho detto, secondo me ti limitano le ram

caracas73
06-09-2006, 12:17
Ciao a tutti,
Dato che con gigabyte sto impazzendo per vari problemi, ho ancora tempo per avvalermi del diritto di recesso e prendere una bella P5b Deluxe pero' leggendo in giro vedo che anche qui ci sono vari problemi specialmente con le ram.
Qualcuno ha provato un E6300 con le Geil Pc6400 value mi sa dire se la configurazione e' stabile sia in defaul e in overclock ?

Con la mia configurazione attuale vedi la firma :
sono a 2.8ghz con fsb400 1:1 4-4-4-12 v.2.1 peccato che quando lo spegni con qualsiasi overclock non si riaccende piu' bisogna resettare la cmos problema che hanno molti vedi thread gigabyte ds4.

Grazie!

andrecaby
06-09-2006, 12:21
Ciao a tutti,
Dato che con gigabyte sto impazzendo per vari problemi, ho ancora tempo per avvalermi del diritto di recesso e prendere una bella P5b Deluxe pero' leggendo in giro vedo che anche qui ci sono vari problemi specialmente con le ram.
Qualcuno ha provato un E6300 con le Geil Pc6400 value mi sa dire se la configurazione e' stabile sia in defaul e in overclock ?

Con la mia configurazione attuale vedi la firma :
sono a 2.8ghz con fsb400 1:1 4-4-4-12 v.2.1 peccato che quando lo spegni con qualsiasi overclock non si riaccende piu' bisogna resettare la cmos problema che hanno molti vedi thread gigabyte ds4.

Grazie!

credo che quella frequenza faccia proprio ridere a questa scheda

Pistolpete
06-09-2006, 12:36
gialli ;)

te l'ho detto, secondo me ti limitano le ram
gli slot neri limitano le ram?
parli di quelli?
ti riferisci solo all'overclock o anche alle prestazioni di default?

Agilulfo
06-09-2006, 12:46
shyte ninja plus...

è una merda!! vendimelo :D :D :ciapet:

non credo il problema sia nel dissi... ma un sospetto mi viene ... forse muovendolo o toccandolo hai diminuito drasticamente l'aderenza al socket... vale la pena secondo me rimuoverlo pulire il procio e reinstallarlo abbondando un tantino in piu in pasta.. a me una volta è successo di avere il dissi freddo e il problema era quello...

andrecaby
06-09-2006, 12:46
gli slot neri limitano le ram?
parli di quelli?
ti riferisci solo all'overclock o anche alle prestazioni di default?

secondo me sono uguali, però quelli gialli sono più belli, poi cmq lui ha chiesto dove tenevamo le ram e gli ho risposto. Non è importante dove metti le ram e imprtante quali ram metti :D

Agilulfo
06-09-2006, 12:49
con il Zalman Fatal1ty FS-C77 dovrei stare abbastanza tranquillo?
come minimo ti prende un esaurimento nervoso con quello

andrecaby
06-09-2006, 12:50
come minimo ti prende un esaurimento nervoso con quello

:sofico:

Darkangel666
06-09-2006, 12:54
come minimo ti prende un esaurimento nervoso con quello

:confused: :confused: in che senso :D

Vince 15
06-09-2006, 12:56
La fcilità di installazione mi ha stupito! Ci si mettono veramente pochi secondi. La ventola mi pare molto silenziosa e garantidce un buon alfflusso d'aria (circa 50 cfm).
Secondo me, dopo aver montato il ninja e la scheda video, rimane poco spazio per la ventilazione del northbridge... secondo me è li che converrebbe posizionare una ventola e dirigere un buon flusso di aria... sto pensando ad un sistema per arieggiare il case in quel punto...
comunque ci sono ventole da 12 più performanti di quella della schyte... le produce anche thermaltake e pare si attestino sui 75cfm con 20-25 dB.
Con una portata d'aria nell'ordina di 70-90cfm, la zona "poco areata" di cui parlo, potrebbe essere ventilata dal volume d'aria spostato direttamente dalla ventola del dissi della cpu (ninja in questo caso) senza l'aggiunta di ulteriori ventole.

Le migliori ventole sono le SilenX iXtrema Pro.

E' da un po' che non posto... e devo essere sincero... non mi sono dilettato in overclock perchè ho scoperto una cosa molto interessante... abilitando l'Intel SpeedStep, non varia solo il moltiplicatore, ma varia anche l'FSB. Quindi col mio e6600 a riposto sta a 266x6=1600Mhz, e quando invece lavori sodo va a 400x6=2400. E poi ci sono dei livelli intermedi... davvero molto intelligente.

Darkangel666
06-09-2006, 13:04
Le migliori ventole sono le SilenX iXtrema Pro.

E' da un po' che non posto... e devo essere sincero... non mi sono dilettato in overclock perchè ho scoperto una cosa molto interessante... abilitando l'Intel SpeedStep, non varia solo il moltiplicatore, ma varia anche l'FSB. Quindi col mio e6600 a riposto sta a 266x6=1600Mhz, e quando invece lavori sodo va a 400x6=2400. E poi ci sono dei livelli intermedi... davvero molto intelligente.

Occorrono dei drivers aggiuntivi?

GrrPulcy
06-09-2006, 13:07
Che dire buona configurazione 6600+p5b-sboronmode-
non so voi ma il bios mi sembra ancora molto immaturo... voi per salvare e riavviare fate f10 giusto? e' normale che secondo voi rimane spento per un 7 8 secondi? (on sempre avviene pero')...
del resto per ora a parte l'inizio che dovevo riabituarmi ai pentium dopo 3 anni di onorata carriera amd...
dai vabbe' la taglio corta... :D ;)
postiamo il primo scream (screen) della giornata...
http://img74.imageshack.us/img74/9942/rsbohzw0.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=rsbohzw0.jpg)
per l'sp 2004 e' configurato giusto cosi???

Vince 15
06-09-2006, 13:08
Occorrono dei drivers aggiuntivi?

C'è l'impostazione nel BIOS... io non uso drivers particolari, solo il software di Asus... ma credo funzioni anche senza.

Darkangel666
06-09-2006, 13:09
C'è l'impostazione nel BIOS... io non uso drivers particolari, solo il software di Asus... ma credo funzioni anche senza.

Mi piace sempre di più sta Mobo

Pistolpete
06-09-2006, 13:09
secondo me sono uguali, però quelli gialli sono più belli, poi cmq lui ha chiesto dove tenevamo le ram e gli ho risposto. Non è importante dove metti le ram e imprtante quali ram metti :D
Io non faccio overclock, posso mettere i banchi nei due slot neri senza perdere prestazioni quindi? Si segue il colore degli slot giusto?

andrecaby
06-09-2006, 13:15
Che dire buona configurazione 6600+p5b-sboronmode-
non so voi ma il bios mi sembra ancora molto immaturo... voi per salvare e riavviare fate f10 giusto? e' normale che secondo voi rimane spento per un 7 8 secondi? (on sempre avviene pero')...
del resto per ora a parte l'inizio che dovevo riabituarmi ai pentium dopo 3 anni di onorata carriera amd...
dai vabbe' la taglio corta... :D ;)
postiamo il primo scream (screen) della giornata...
http://img74.imageshack.us/img74/9942/rsbohzw0.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=rsbohzw0.jpg)
per l'sp 2004 e' configurato giusto cosi???

ma a quanti volt sei di vcore, non credo solo 1,42 come dice cpu-z

andrecaby
06-09-2006, 13:16
Io non faccio overclock, posso mettere i banchi nei due slot neri senza perdere prestazioni quindi? Si segue il colore degli slot giusto?

ma scusa, ti crea problemi metterli in quelli gialli che ti fai tutte ste paranoie? :confused:

Pistolpete
06-09-2006, 13:20
ma scusa, ti crea problemi metterli in quelli gialli che ti fai tutte ste paranoie? :confused:
Forse con lo Scythe infinity avrò problemi di spazio. Forse.
Mi tutelo informandomi prima. Mi sai rispondere?

Vince 15
06-09-2006, 13:22
ma scusa, ti crea problemi metterli in quelli gialli che ti fai tutte ste paranoie? :confused:

Infatti.... e cmq si, perdi in prestazioni, perchè se li metti in 2 gialli lavorano in Dual Channel.

fingolfin77
06-09-2006, 13:24
gialli ;)

te l'ho detto, secondo me ti limitano le ram

ripeto: le ram arrivano stabili (testate da me) a 535 4-4-4-10 2,3V

fingolfin77
06-09-2006, 13:32
sempre a chi prende i 500mhz di bus...
potreste postare qualche settaggio e dirmi per cortesia che versione di bios avete???

GrrPulcy
06-09-2006, 13:32
ma a quanti volt sei di vcore, non credo solo 1,42 come dice cpu-z
sono a 1,46 da bios mi pare... cmq 1,42 sono gli effettivi...
peccato che al 35esimo minuto mi ha dato errore sp 2004... ci si deve lavorare su... cmq un 3500 daily non me lo leva nessuno penso...
ps che ram usi? mi pare siano come le mie... team xtreem pc 6400???
edit: come leggo le temperature con everest? xke ne ho 3...
@3600 dopo 30 min avevo 60 64 65 sulle rispettive voci della cpu... ps sono @liquido ma penso di avere problemi di ventole... il rad forse non e' sfruttato a dovere...

andrecaby
06-09-2006, 13:36
sono a 1,46 da bios mi pare... cmq 1,42 sono gli effettivi...
peccato che al 35esimo minuto mi ha dato errore sp 2004... ci si deve lavorare su... cmq un 3500 daily non me lo leva nessuno penso...
ps che ram usi? mi pare siano come le mie... team xtreem pc 6400???
edit: come leggo le temperature con everest? xke ne ho 3...
@3600 dopo 30 min avevo 60 64 65 sulle rispettive voci della cpu... ps sono @liquido ma penso di avere problemi di ventole... il rad forse non e' sfruttato a dovere...

a chi era riferito che ram usi?
cmq se riesci a stare stabile con meno di 1,5 vcore a 3600 very compliments...

Pistolpete
06-09-2006, 13:38
ma scusa, ti crea problemi metterli in quelli gialli che ti fai tutte ste paranoie? :confused:
Forse con lo Scythe infinity avrò problemi di spazio. Forse.
Mi tutelo informandomi prima. Mi sai rispondere?
Ps: non farò overclock.
Due banchi neri o due gialli? O scelgo quello che voglio tanto non cambia?

fingolfin77
06-09-2006, 13:38
sempre a chi prende i 500mhz di bus...
potreste postare qualche settaggio e dirmi per cortesia che versione di bios avete???
:confused:

comunque non somo mai andato oltre gli 1,4000V per la cpu e abitualmente sto a 400x7 vcore default

andrecaby
06-09-2006, 13:38
sempre a chi prende i 500mhz di bus...
potreste postare qualche settaggio e dirmi per cortesia che versione di bios avete???

il fatto è che se sei limitato e non puoi essere limitato dal prcessore nè dalla mobo non possono che essere le ram...
cmq configurazione:
metti il northbridge a 1,30 di vcore
fsb a 500
molti cpu metti 7
vcore cpu 1,35
vram 2,30
frequenza ram 1000
e sei a posto ;)

fingolfin77
06-09-2006, 13:39
Ps: non farò overclock.
Due banchi neri o due gialli? O scelgo quello che voglio tanto non cambia?

come ho scritto in precedenza, con lo schyte gli slot sui quali avanza spazio sono quelli neri, comunque non fa alcuna differenza tra gialli e neri. ho appena provato.

andrecaby
06-09-2006, 13:39
Ps: non farò overclock.
Due banchi neri o due gialli? O scelgo quello che voglio tanto non cambia?

scegli quelli che vuoi non cambia nulla ;)

fingolfin77
06-09-2006, 13:40
il fatto è che se sei limitato e non puoi essere limitato dal prcessore nè dalla mobo non possono che essere le ram...
cmq configurazione:
metti il northbridge a 1,30 di vcore
fsb a 500
molti cpu metti 7
vcore cpu 1,35
vram 2,30
frequenza ram 1000
e sei a posto ;)

mi pare di averlo già fatto :(
comunque che bios hai???

andrecaby
06-09-2006, 13:41
Ps: non farò overclock.
Due banchi neri o due gialli? O scelgo quello che voglio tanto non cambia?

ma poi scusa se non fai oc perchè prendi il ninja, da solo problemi d'ingombro ed è pesantissimo per l apovera mobo che deve reggerlo, capisco se fai oc, ma se non lo fai prendi qualcosa di più pccolo :)

holydio
06-09-2006, 13:42
Che dire buona configurazione 6600+p5b-sboronmode-
non so voi ma il bios mi sembra ancora molto immaturo... voi per salvare e riavviare fate f10 giusto? e' normale che secondo voi rimane spento per un 7 8 secondi? (on sempre avviene pero')...
del resto per ora a parte l'inizio che dovevo riabituarmi ai pentium dopo 3 anni di onorata carriera amd...
dai vabbe' la taglio corta... :D ;)
postiamo il primo scream (screen) della giornata...
http://img74.imageshack.us/img74/9942/rsbohzw0.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=rsbohzw0.jpg)
per l'sp 2004 e' configurato giusto cosi???

Speriamo Bewjeled sia fluido :sofico:
Il programma Johnny funziona come il prime? E' affidabile come test?
Grazies

andrecaby
06-09-2006, 13:42
mi pare di averlo già fatto :(
comunque che bios hai???

il 509 o 507, non ricordo se l'ultima cifra e il 7 o il 9 cmq quello della serie 50x

fingolfin77
06-09-2006, 13:43
ma poi scusa se non fai oc perchè prendi il ninja, da solo problemi d'ingombro ed è pesantissimo per l apovera mobo che deve reggerlo, capisco se fai oc, ma se non lo fai prendi qualcosa di più pccolo :)

beh... non è una piùma, ma mi ha sorpreso per il peso contenuto rispetto alla sua mole...

andrecaby
06-09-2006, 13:43
Speriamo Bewjeled sia fluido :sofico:
Il programma Johnny funziona come il prime? E' affidabile come test?
Grazies

usa orthos in modalità blend, se passi 3 ore di quello sei rock 99.9%

fingolfin77
06-09-2006, 13:43
il 509 o 507, non ricordo se l'ultima cifra e il 7 o il 9 cmq quello della serie 50x

mi era venuto in mente di provare il 609...
che ne dici?

andrecaby
06-09-2006, 13:45
mi era venuto in mente di provare il 609...
che ne dici?

anch'io lo voglio provare, già scaricato. E' il migliore attualmente, io nn l'ho ancora messo solo perchè no ho voglia di risettare tutte le impostazioni... :p

fingolfin77
06-09-2006, 13:46
anch'io lo voglio provare, già scaricato. E' il migliore attualmente, io nn l'ho ancora messo solo perchè no ho voglia di risettare tutte le impostazioni... :p

ok, faccio da cavia e ti dico ;)

andrecaby
06-09-2006, 13:47
ok, faccio da cavia e ti dico ;)

la cosa buona è che il 609 regge le ram in asincorno...

holydio
06-09-2006, 13:54
usa orthos in modalità blend, se passi 3 ore di quello sei rock 99.9%

Sp2004 Orthos edition? E' questa la versione giusta? Grazie testerò appena arriva tutto.

andrecaby
06-09-2006, 14:00
Sp2004 Orthos edition? E' questa la versione giusta? Grazie testerò appena arriva tutto.

io l'ho sempre chiamato solo orthos, cmq è quello che vedi nello screen postato poco fa

Murdorr
06-09-2006, 14:07
:cry: Perchè non mi dite se al posto delle 800mhz che non trovo prendo 2 da 1 gb di DDR2 667mhz vanno bene uguale sul Conroe 6400/6600 ? quali sono i rischi rispetto alle 800mhz in overclock? :stordita: .

overfusion
06-09-2006, 14:18
:cry: Perchè non mi dite se al posto delle 800mhz che non trovo prendo 2 da 1 gb di DDR2 667mhz vanno bene uguale sul Conroe 6400/6600 ? quali sono i rischi rispetto alle 800mhz in overclock? :stordita: .

riski ke se hai delle 667 che non salgono almeno ad 800 non raggiungi e superi i 400 FSB. Se prendi l'E6600 le cose cambiano dato che ti puoi fermare sui 9x333 o poco più. Se poi hai delle 667 che salgono comunque, stai a posto :D le classike 800 (g.skill HZ teamgrup) salgono oltre gli 800 :D

Murdorr
06-09-2006, 14:31
riski ke se hai delle 667 che non salgono almeno ad 800 non raggiungi e superi i 400 FSB. Se prendi l'E6600 le cose cambiano dato che ti puoi fermare sui 9x333 o poco più. Se poi hai delle 667 che salgono comunque, stai a posto :D le classike 800 (g.skill HZ teamgrup) salgono oltre gli 800 :D

Mitica spiegazione ;) .

E con il CORE 2 DUO 6400 che DDR 2 mi consigli? vorrei overcloccarlo almeno a 3 ghz, potrebbero bastare delle 667? non ho ancora capito bene il calcolo che devo fare dimmi se è giusto quello che faccio io:

CORE 2 DUO 6400: Default 266x8=2128mhz Overclock 375x8=3000mhz

Bus Default= 266x4=1064mhz Bus Overclock= 375x4=1.500mhz

Memorie Default= 266x2=532mhz (DDR2 533) Memorie Overclock= 375x2=750mhz (+ delle DDR2 667mhz e quindi rientranti nelle DDR2 800mhz)

giusto? :stordita: .

markenforcer
06-09-2006, 14:48
gialli ;)

te l'ho detto, secondo me ti limitano le ram


[OT] andre ma che temp hai con quel vcore e lo zalman? [OT]