PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

freddy69bz
22-09-2006, 15:14
@freddy69bz

Ciao,
anke io ho delle geil vaule 6400 ma da 1GB sia con il 507 e 614 non ho avuto problemi sempre partito al primo colpo in defaul.

dipende dal bios installato sopra! se fosse cpu o vga penso che suonerebbe come una campana la mainboard?????

PS: su che banchi devo installare le ram x il dual channel???

velorius
22-09-2006, 15:25
ma chi lascia il pc oc in dealy con vmod ecc..?

Marscorpion
22-09-2006, 15:47
dipende dal bios installato sopra! se fosse cpu o vga penso che suonerebbe come una campana la mainboard?????

PS: su che banchi devo installare le ram x il dual channel???

Ciao, per lavorare in due channel devi mettere le ram nei due slot gialli oppure nei due neri. Di solito si mettono nei due slot più vicini alla CPU: in questo caso appunto i due gialli. ;)

g.dragon
22-09-2006, 15:57
scusate sul mio case c'è scritto che suppota tutte le schede madri atx e volevo solo sapere se questa era compatibile??

Marscorpion
22-09-2006, 15:57
non e' questione di essere esperti... :D
cmq ora ho messo 1,2 da bios e sto a 39 gradi, il bello pero' e' che in full arriva a 44-45 (doppio spi) quindi nn penso sia il dissi..
per le ram con le mie vecchie 5300 voltaggio def....(non guardate i timing) :oink:
http://img212.imageshack.us/img212/8282/anonimorffffwf8.jpg
la mobo e' formidabile.......... :sofico:


.......E io che mi preoccupavo che col raffreddamento a liquido in full load (2 Orthos) avevo 39°-40° con Vcore a 1.3 e CPU a 3 Ghz.Inizio a essere un pò più tranquillo. Comunque sia gran mobo questa P5b Deluxe. L'unica cosa che mi infastidisce è la sequenza accensione- off-accensione ogni volta che tolgo la corrente al sistema.(praticamente sempre dato che accendo e spengo la pompa del sistema a liquido con una multipresa a ciabatta)

tury80
22-09-2006, 16:19
il fatto strano e' che in full con 2 spi arrivo max a 44 :mbe:

g.dragon
22-09-2006, 16:23
scusate sul mio case c'è scritto che suppota tutte le schede madri atx e volevo solo sapere se questa era compatibile??
up

tury80
22-09-2006, 16:26
certo ;)

Yarin VooDoo
22-09-2006, 16:27
scusate sul mio case c'è scritto che suppota tutte le schede madri atx e volevo solo sapere se questa era compatibile??

La P5B Deluxe è una scheda ATX, ma c'è scritto anche sul sito ASUS.

Ciao

andrecaby
22-09-2006, 16:30
il fatto strano e' che in full con 2 spi arrivo max a 44 :mbe:

il superpi non è un test pesante, tutt'altro :sofico:

tury80
22-09-2006, 16:35
il superpi non è un test pesante, tutt'altro :sofico:

ok testo con qualkosa di serio.... :D
cmq il discorso e' guisto..cioe' se ho montato male il dissi e ho 40 in idle (ora stabili sui 38) quando lo sforzo dovrebbe salire ale stelle.....se mi sale di 5-6 gradi c'e' qualkosa di sballato :fagiano:

jelel
22-09-2006, 16:40
testa con il tat di intel e vedi che sale la temperatura, la tua mobo si comporta per le temperature come la mia , una favola :D

g.dragon
22-09-2006, 16:41
ok grazie avevo acquistato il pc che vedete in firma da un negozio ed il case termaltake shark da un altra parte e adesso mi sorgeva il dubbio ma a quanto pare sono stato fortunato .....

Squilibrì
22-09-2006, 17:03
Ciao ragà

volevo farvi un pò di domande su questa mamma:

1)Funge linux?
2)Quanti fasi di alimentazione ha?8?
3)Temperature mosfet?

4)Come va in overclock? Su questo vi sarei pregato di dirmi magari qualche numero e non tanto quelli ottenuti con gli es (che sembrano un altro pianeta ma i 6600 e 6400 commerciali). Sia mx fsb che max frequenza che max daily...
5)Ho delle teamgroup pc6400 extreem 4-4-4-10....danno problemi?

P.S. Lo so che leggendo l'intero 3d avrei forse trovato da solo le risposte ma ho un ordine in corso e se voglio cambiarlo devo avere urgentemente queste informazioni!THX! ;)

g.dragon
22-09-2006, 17:32
be posso dirti che da quanto ho capito è ottima, nn so se funge linux ma penso proprio di si..mentre da quanto ho capito le temperature sono abbastanza basse cmq x maggiori informmazioni guarda qui http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1295&l1=3&l2=11&l3=0

3spass
22-09-2006, 17:48
Ragazzi ho letto che con l'ultimo bios si dovrebbe poter sbloccare il moltiplicatore anche verso l'alto!!!
E' una bufala vero?

alenter
22-09-2006, 17:48
Raga aiutatemi please.Ho n'amico che ha sto problema....
ho 2 hd della maxtor sata 2 da 320gb ; uno lo uso come sistema op + partizione mentre l' altro mi sta creando dei problemi :
messo in slave - connesso alla porta sata 3 o 4
1) appena ci passo dati sopra in qualunque modo ( da hd ad hd oppure da dvd ad hd) dopo un pò mi viene scrittoche i dati andranno persi per problemi hardware o di rete
2) problemi con la periferica I/0
Come posso risolvere??
:rolleyes: Grazie ;)

GrrPulcy
22-09-2006, 17:54
Ciao ragà

volevo farvi un pò di domande su questa mamma:

1)Funge linux?
2)Quanti fasi di alimentazione ha?8?
3)Temperature mosfet?

4)Come va in overclock? Su questo vi sarei pregato di dirmi magari qualche numero e non tanto quelli ottenuti con gli es (che sembrano un altro pianeta ma i 6600 e 6400 commerciali). Sia mx fsb che max frequenza che max daily...
5)Ho delle teamgroup pc6400 extreem 4-4-4-10....danno problemi?

P.S. Lo so che leggendo l'intero 3d avrei forse trovato da solo le risposte ma ho un ordine in corso e se voglio cambiarlo devo avere urgentemente queste informazioni!THX! ;)

1) Perche' non dovrebbe?
2) 8
3) non sono segnalate dai vari programmi (non come smartguardian se e' quello ke intendi)
4) vedi 6)
5) non ho avuto problemi con il bios 0302 e quelle ram (eventualmente ce un escamotage)
6) vedi 7)
7)
non funzica imageshack... avete altro server???
cmq mo ti posto i miei screen dato ke ho una delle mobo piu sfigate... pero' sono riuscito a capire (dopo 2 settimane) alcune cosucccccie... :D

hiroshi976
22-09-2006, 17:57
Ragazzi ho letto che con l'ultimo bios si dovrebbe poter sbloccare il moltiplicatore anche verso l'alto!!!
E' una bufala vero?


....solo x6800 ha questa possibilita'! :mbe:
...puzza di bufala la cosa..... cmq dove l'hai letto? :confused:

Squilibrì
22-09-2006, 17:59
1) Perche' non dovrebbe?
2) 8
3) non sono segnalate dai vari programmi (non come smartguardian se e' quello ke intendi)
4) vedi 6)
5) non ho avuto problemi con il bios 0302 e quelle ram (eventualmente ce un escamotage)
6) vedi 7)
7)
non funzica imageshack... avete altro server???
cmq mo ti posto i miei screen dato ke ho una delle mobo piu sfigate... pero' sono riuscito a capire (dopo 2 settimane) alcune cosucccccie... :D

Thx....ma devi usare VMware servere xchè da quello che so partizionando e installando non funziona visto che c'è qualche problema tra linux e chipset 965...

Fammi un pò vedere sti screen...ci sentiamo domani!

GrrPulcy
22-09-2006, 18:05
se hai hdd ide forse hai problemi con il controller ide ma se e' sata gira sotto ich8 che e0 compatibile col 7,6,5,4 non credo quindi siano problemi... in via di massima se usi distribuzioni via linux tipo debian fai un grep su un dpkg o apt-cache search ich8 |grep chipset sia su experimental che unstable li sicuramente trovi qualkosa...
ps per farlo nn so se devi usare la vecchia o nuova modalita' di installazione, cmq la devi fare con supporto di rete...
ps2 se hai router ti va ankora meglio scarichi il kernel ed il minimo essenziale (driver di rete e lista pacchetti base circa 50MB) e ti fai l'installazione via rete :read:

GrrPulcy
22-09-2006, 18:14
PS:
nessuno ha ankora provato ad inserire la quantita' di l2 in manuale sul regedit???
io ci sto provando ora... :D
se vi serve il link e':
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\SecondLevelDataCache
mettete 1000 in esadecimale o 4096 in esadecimale e pls ma nn flammate sulla utilita'/inutilita' della cosa... chi vuole ci provi...

3spass
22-09-2006, 18:29
....solo x6800 ha questa possibilita'! :mbe:
...puzza di bufala la cosa..... cmq dove l'hai letto? :confused:

Qui: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822&p=1

e sul sito a asus a proposito dell'ultimo bios dice questo:

"3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value"

Che ne dite?

AndLim
22-09-2006, 18:35
Ciao a tutti, quale dissipatore mi consigliate per questa scheda madre?
Grazie!

Murdorr
22-09-2006, 18:39
Qui: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822&p=1

e sul sito a asus a proposito dell'ultimo bios dice questo:

"3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value"

Che ne dite?

Robba vecchia parla del Bios 507 , e cmq sono sbloccabili ma solo fino al massimo di ogni CPU .

6300 = 6x 7x
6400 = 6x 7x 8x
6600 = 6x 7x 8x 9x
6700 = 6x 7x 8x 9x 10x

6800 Extreme Edition = Libero

paol62
22-09-2006, 18:41
il fatto strano e' che in full con 2 spi arrivo max a 44 :mbe:

con 2 spi non sei in full! prova ad usare l'utility che trovi con il tat,quella si che ti stressa la cpu :sbavvv:

3spass
22-09-2006, 18:43
Robba vecchia parla del Bios 507 , e cmq sono sbloccabili ma solo fino al massimo di ogni CPU .

6300 = 6x 7x
6400 = 6x 7x 8x
6600 = 6x 7x 8x 9x
6700 = 6x 7x 8x 9x 10x

6800 Extreme Edition = Libero


Beh cmq nell'articolo Asus dichiara che con alcuni processori il multi è sbloccabile fino a 14X!
Cmq è come immaginavo: una bufala :(

Visto che ci sono un'altra domandina.
Che ram economica mi consigliate da abbinare a questa scheda?
Quando dico economica intendo il più possibile, non mi interessa nulla di timings e menate varie.
Solo mi interessa arrivare col bus almeno a 400. I divisori non ci sono, giusto?
I prezzi delle DDR2-800 hanno subito un'impennata incredibile, ci sono delle 667 o delle 533 che montino chip dei quali si sappia che salgono?

Grazie

tury80
22-09-2006, 18:50
con 2 spi non sei in full! prova ad usare l'utility che trovi con il tat,quella si che ti stressa la cpu :sbavvv:

e lo so...provato con doppio prime....cmq sto pensando veramente di aver messo poca pasta sul dissi :( :muro:

GrrPulcy
22-09-2006, 18:53
Thx....ma devi usare VMware servere xchè da quello che so partizionando e installando non funziona visto che c'è qualche problema tra linux e chipset 965...

Fammi un pò vedere sti screen...ci sentiamo domani!

http://img232.imageshack.us/img232/8941/3599rsuz4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3599rsuz4.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/6397/rs1000db6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=rs1000db6.jpg)
il secondo link ha le stesse impostazioni del primo ma ram @1000 2,15V mentre usava in contemporanea orthos memtest e spi(azz 31sec x quello da 1 mega ma ke lol come il mio vekkio opteron mauhauhauhauhuh)... :sofico: :read:

GrrPulcy
22-09-2006, 19:04
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us

bios 0701 beta ufficiale... lo prova suuuubbbitooooo

Murdorr
22-09-2006, 19:10
e lo so...provato con doppio prime....cmq sto pensando veramente di aver messo poca pasta sul dissi :( :muro:

Ce poi mette pure la nutella sopra ma sempre quelle temperature ti segnerà, saranno i sensori della mobo che sballano boh.

Io avevo fatto pure un 3D ma lo abbandonato perchè mi ero stufato di cercare di venirne a capo .

Murdorr
22-09-2006, 19:14
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us

bios 0701 beta ufficiale... lo prova suuuubbbitooooo

Edit: Provalo e facci sapere entro 10 minuti :cool: .

tury80
22-09-2006, 19:15
Ce poi mette pure la nutella sopra ma sempre quelle temperature ti segnerà, saranno i sensori della mobo che sballano boh.

Io avevo fatto pure un 3D ma lo abbandonato perchè mi ero stufato di cercare di venirne a capo .

lol :sofico:
vabbe' almeno una volta lo devo smontare.....poi dopo che mi caccio il dubbio...cmq anche sto zalman mi sta sempre fisso 1900 rpm da win,invece da bios 3xxx

GrrPulcy
22-09-2006, 19:17
Edit: Provalo e facci sapere entro 10 minuti :cool: .

oooooook!!!
stavo cercando info a riguardo googleando ma nulla... se un me vedete piu bestemmiateje alla asus per me!!! :mbe: :mbe: :mbe: :muro: :read:

Murdorr
22-09-2006, 19:18
oooooook!!!
stavo cercando info a riguardo googleando ma nulla... se un me vedete piu bestemmiateje alla asus per me!!! :mbe: :mbe: :mbe: :muro: :read:

Lo faremo! vai e fatte onore! :sofico: .

dado1979
22-09-2006, 19:39
Scheda in arrivo... non vedo l'ora. :D

Murdorr
22-09-2006, 19:40
oooooook!!!
stavo cercando info a riguardo googleando ma nulla... se un me vedete piu bestemmiateje alla asus per me!!! :mbe: :mbe: :mbe: :muro: :read:


Mhm mi sa che devo cominciare a chiamare il supporto tecnico dell' ASUS :stordita: .

GrrPulcy
22-09-2006, 19:41
AO' un ve serve scamosciarvi per me!!!

http://img217.imageshack.us/img217/2557/0701ph2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=0701ph2.jpg)

so ankora vivo e veggeto... :read: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:

prime impressioni...
nulla a riguardo tranno ke sulla cpu hanno tolto quel colore violetto cacca di pipistrello SICACA mode on per voltaggi superiori ai 1,5v ed altra cosa devo dire ke sono calato di 0,047 sec al spi... (na scoreggia gelata faceva calare di piu... cmq tutto a posto x ora... mo parto con i test...)

andrecaby
22-09-2006, 19:46
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us

bios 0701 beta ufficiale... lo prova suuuubbbitooooo

ho cliccato sul link ma non c'è il 701 :mad:

Murdorr
22-09-2006, 19:46
AO' un ve serve scamosciarvi per me!!!

http://img217.imageshack.us/img217/2557/0701ph2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=0701ph2.jpg)

so ankora vivo e veggeto... :read: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:

prime impressioni...
nulla a riguardo tranno ke sulla cpu hanno tolto quel colore violetto cacca di pipistrello SICACA mode on per voltaggi superiori ai 1,5v ed altra cosa devo dire ke sono calato di 0,047 sec al spi... (na scoreggia gelata faceva calare di piu... cmq tutto a posto x ora... mo parto con i test...)

Sul sito si parla di un fix per la ventolina del case, hai notato niente? Cmq già il fatto che si è accesa è buon segno :D .

Murdorr
22-09-2006, 19:47
ho cliccato sul link ma non c'è il 701 :mad:

Devi andare su Bios e ti compare 701 Beta ;) .

tzitzos
22-09-2006, 19:49
raga c'e qlc che viaggia con bus sopra i 535?

ciao

andrecaby
22-09-2006, 19:51
Devi andare su Bios e ti compare 701 Beta ;) .

ci sono andato ma non c'è :mad:

andrecaby
22-09-2006, 19:53
ci sono andato ma non c'è :mad:

no ok scherzavo....
io andavo sul menù a tendina e li compariva solo il 614 in quanto ultimo ufficiale

Murdorr
22-09-2006, 19:54
no ok scherzavo....
io andavo sul menù a tendina e li compariva solo il 614 in quanto ultimo ufficiale

Abbravo :cool: .

GrrPulcy
22-09-2006, 19:58
fate accussi:
andate su:
http://file.webalice.it/
entrate nell'area pubblica con
user: roberto_santangelo
password: hwupgrade
trovate la cartella zip.

ps il file e' stato scaricato dal sito www.asus.com
non mi assumo alcuna responsabilita' su cause ed effetti derivanti da tale files
utilizzatelo a vostro rischio e se ne conoscete i contenuti.

GrrPulcy
22-09-2006, 19:59
Sul sito si parla di un fix per la ventolina del case, hai notato niente? Cmq già il fatto che si è accesa è buon segno :D .

nn ti so dire anke xke sono @liquido e le ventole ke ho sono da 25cm e 13 cm rpm max 1800 :read:

GrrPulcy
22-09-2006, 20:05
raga c'e qlc che viaggia con bus sopra i 535?

ciao

solo quando sogno che sto con una coniglietta di playboy... :sofico: :sofico: :sofico:
scherzi a parte ho risolto alcune problematiche con fsb@400 e ram a 1000... in parole poverelle ho alzato il voltaggio del nb ed ora fila liscio come quando ti fanno una purga...
probabilmente passando da 1,25@1,45 riusciro' ad andare oltre lo scoglio(nato) dei 430 senza superare gli 1,5V e rimanere orthos stable (vojio raggiungere i 450*9 @1,5 1,52 nn dippiu'...)
vi pare poco?
se li reggiungo cambio pompa e ci andro' di daily...

EDIT: 30min superati con scioltezza @1,44V su cpu (3600) e 2,15 su ramme (1000)

GrrPulcy
22-09-2006, 20:22
Raga aiutatemi please.Ho n'amico che ha sto problema....
ho 2 hd della maxtor sata 2 da 320gb ; uno lo uso come sistema op + partizione mentre l' altro mi sta creando dei problemi :
messo in slave - connesso alla porta sata 3 o 4
1) appena ci passo dati sopra in qualunque modo ( da hd ad hd oppure da dvd ad hd) dopo un pò mi viene scrittoche i dati andranno persi per problemi hardware o di rete
2) problemi con la periferica I/0
Come posso risolvere??
:rolleyes: Grazie ;)

bios schermata principale vai nelle impostazioni dove ci sta il timeout per gli hdd forse hai abilitato la voce protetto da scrittura...
ide configuration o nn mi ricordo il nome cmq guarda dovrebbe star la...
hard disk write protected deve stare su disable e timeput di def sta a 35 sec.

Lomba89
22-09-2006, 20:27
raga ma con questa scheda e possibile fare lu crossfire?

Nenco
22-09-2006, 20:40
E' sicuro rimuovere l'Intel Matrix Storage Manager se si è in raid?? non è che si disinstallano i driver?

hiroshi976
22-09-2006, 20:46
.............non dite niente in giro!!! :nonio:

sssss.....i bios!!! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP)

tzitzos
22-09-2006, 20:46
bios schermata principale vai nelle impostazioni dove ci sta il timeout per gli hdd forse hai abilitato la voce protetto da scrittura...
ide configuration o nn mi ricordo il nome cmq guarda dovrebbe star la...
hard disk write protected deve stare su disable e timeput di def sta a 35 sec.


beh io 2 che sto provando adesso sto sopra i 500 su tutte 2 pero una fa un po di piu
sempre impostazioni tramite bios non setfsb,clockgen etc

sIlveralIen
22-09-2006, 21:11
guardate è uscito anche il bios 706

ma si possono avere 2 raid0? 400x2 e 74x2(raptor)

3spass
22-09-2006, 21:28
Qualcuno mi sa dire se l'AINap è presente sulla P5b deluxe non WIFI?
Sul sito Asus lo elenca tra le caratteristiche della P5b liscia e della WIFI.
Nessun riferimento invece nelle specifiche della P5b deluxe. Possibile? :confused:

A proposito, funge bene?

Mo3bius
22-09-2006, 22:35
guardate è uscito anche il bios 706



Ciao , io vedo sul sito asus solo il 701 beta , 08-09-2006.
Qualcuno lo ha gia' messo su' questo beta ??? e che non gli abbia cotto il sistema ?? :D :D :D



edit : ho visto che qualcuno lo ha gia' messo su' ....pare vada allora.
Aspetto cmq quello ufficiale ....mi secca jumperare dopo il flash ...

sIlveralIen
22-09-2006, 22:47
Ciao , io vedo sul sito asus solo il 701 beta , 08-09-2006.
Qualcuno lo ha gia' messo su' questo beta ??? e che non gli abbia cotto il sistema ?? :D :D :D



edit : ho visto che qualcuno lo ha gia' messo su' ....pare vada allora.
Aspetto cmq quello ufficiale ....mi secca jumperare dopo il flash ...

:D

per ora non ci sono dei logs per i vari cambiamenti :(

ecco il mio screen con 706 ;)

http://img391.imageshack.us/img391/9835/706wu4.png

Mo3bius
22-09-2006, 22:58
e come ti trovi boss ?
Qualche impressione di novita' ?

sIlveralIen
22-09-2006, 23:24
e come ti trovi boss ?
Qualche impressione di novita' ?

ci giocherò domenica ormai ;)

qualcuno mi può aiutare se posso avere 2 raid0 diversi?

2*400gb raid0 e 2*74gb raid0 ?

Murdorr
22-09-2006, 23:40
.............non dite niente in giro!!! :nonio:

sssss.....i bios!!! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP)

Bella Prova Hiroshi :D .

Insomma dopo il 701, adesso cè il 706... Mhm ma sarà beta pure il 706?

m_w returns
22-09-2006, 23:46
ragazzi appena montato l'E6400 e la mobo nn boota...sapete dirmi se c'e qualke particolarità a cui nn son stato attento?
niente beep di errore..provato le ram un banco alla volta..sia su slot gialli ke neri..
tentato un clear Cmos
tentato a cambiare skeda video..
ora nn saprei ke altro fare..sperando nn ci sia procio o mobo rotti!! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Murdorr
22-09-2006, 23:53
ragazzi appena montato l'E6400 e la mobo nn boota...sapete dirmi se c'e qualke particolarità a cui nn son stato attento?
niente beep di errore..provato le ram un banco alla volta..sia su slot gialli ke neri..
tentato un clear Cmos
tentato a cambiare skeda video..
ora nn saprei ke altro fare..sperando nn ci sia procio o mobo rotti!! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

E' la sfiga! il mio consiglio è di andare in parrocchia più spesso :O .

A parte gli scherzi sarà stato ripetuto 1.000.000 di volte, probabilmente sono le DDR ad essere incompatibili con il Bios 302 che monta la P5B DELUXE di serie, quindi ti conviene rimediare un banchetto di memoria da 256 mega compatibile (oppure un utente aveva postato un metodo per accenderla ugualemnte ma ora non ricordo) accenderla e sostituire il Bios con il 614 da noi testato e perfettamente funzionante .

GrrPulcy
22-09-2006, 23:54
Bella Prova Hiroshi :D .

Insomma dopo il 701, adesso cè il 706... Mhm ma sarà beta pure il 706?

bios 0701:
http://img208.imageshack.us/img208/2594/07010cp3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=07010cp3.jpg)

bios 0706:
http://img208.imageshack.us/img208/1365/0706pz8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=0706pz8.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/9276/07062sz9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=07062sz9.jpg)

Murdorr
22-09-2006, 23:57
PULCE! :eek: .

MA TU FAI 14 SECONDI AL SUPER PI CON 400 X 6 = 2400 :eek: .

Con il Bios 706??? arrivi a 500 mhz di DDR?

[QUOTE=GrrPulcy]

bios 0706:
http://img208.imageshack.us/img208/1365/0706pz8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=0706pz8.jpg)

tzitzos
23-09-2006, 00:03
si anche a me sempra strano

14 secondi con 2400Mhz?

hmm c'e qlc che non va secondo me. i 14 secondi li devi prendere da 3200-3300 in su

Mo3bius
23-09-2006, 00:05
si anche a me sempra strano

14 secondi con 2400Mhz?

hmm c'e qlc che non va secondo me. i 14 secondi li devi prendere da 3200-3300 in su


ehm , speedstep enabled .....e' a 400*9

Murdorr
23-09-2006, 00:05
si anche a me sempra strano

14 secondi con 2400Mhz?

hmm c'e qlc che non va secondo me. i 14 secondi li devi prendere da 3200-3300 in su

:eek: Pensa se è il Bios 706 a dare un boost di prestazioni impensabile :eek: .

volcom
23-09-2006, 00:07
si anche a me sempra strano

14 secondi con 2400Mhz?

hmm c'e qlc che non va secondo me. i 14 secondi li devi prendere da 3200-3300 in su
Mi sembra molto ottimistico anche 3200-3300, io direi anche 3400-3500, e per fare 14sec basso anche 3600

Murdorr
23-09-2006, 00:07
ehm , speedstep enabled .....e' a 400*9

:doh: giusto è l'ora tarda, vabbè cmq 14 secondi sono ECCELLENTI anche per stare a 3.200 mhz (400x8) e 500mhz di DDR2, Quindi è buono questo Bios 706? :confused: .

Mo3bius
23-09-2006, 00:16
:doh: giusto è l'ora tarda, vabbè cmq 14 secondi sono ECCELLENTI anche per stare a 3.200 mhz (400x8) e 500mhz di DDR2, Quindi è buono questo Bios 706? :confused: .

LOL :D :D :D , non a 400x8 .....non li prendera' mai 14s a 3200 ..
e' a 400x9 ,3600mhz , poi con lo speedsteep scende in idle a 400x6 ... :D

vai a dormire :cincin:

tzitzos
23-09-2006, 00:17
ehm , speedstep enabled .....e' a 400*9


ah ok si hai ragione.
ho dimenticato sti eist , c1e etc etc.
non li ho mai utilizzati cosi e come se non esistono per me

GrrPulcy
23-09-2006, 00:17
:eek: Pensa se è il Bios 706 a dare un boost di prestazioni impensabile :eek: .
mauhauhauahuh naaa... :D sono a 400*9 ma nn uso speedstep...
uso rmclock mi trovo piu comodo e quando voglio setto a 400*9 fisso senza variare il molti... :read:
magari... cmq x togliere ogni dubbio lo 0706 non permette di andare con il molti oltre il limite impostato dalla intel (x il 6600 e' 9)

EDIT: sono in daily use... avessi una mobo che andasse su di freq prenderei i 4ghz rs sicuri... (sono rs@3600 con 1,44v reali)

Mo3bius
23-09-2006, 00:18
mauhauhauahuh naaa... :D sono a 400*9 ma nn uso speedstep...
uso rmclock mi trovo piu comodo e quando voglio setto a 400*9 fisso senza variare il molti... :read:

:D :D :sofico: :sofico:

tzitzos
23-09-2006, 00:19
Mi sembra molto ottimistico anche 3200-3300, io direi anche 3400-3500, e per fare 14sec basso anche 3600


si dai
cmq io a 3500 scendo un pelo sotto i 14sec :)

GrrPulcy
23-09-2006, 00:21
tzitos sempre ke mi devi smerdare... se vuoi ti posto il link di 12,9 sec... ma nn e' rs... come preferisci... e mo me hai fatto gira' i cojioni... lal :sofico:

http://img208.imageshack.us/img208/5450/tzitosyo8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=tzitosyo8.jpg)



se vuoi riavvio e te lo faccio... :muro: :muro: :muro:
edit: come diavolo fai a scendere sotto i 14@3500??? hai toccato gli alpha timings??? vojio screen del bios... cmq ho avuto un po di problemi col 0706...
nn prendeva i saves caricati del vecchio bios (quelli ke ti salvi tu con le tue impostazioni su oc profile) pero' con pazienza e senza jumperare ce l'ho fatta...)

Mo3bius
23-09-2006, 00:24
si dai
cmq io a 3500 scendo un pelo sotto i 14sec :)


sei sicuro che a 3500 scendi sotto i 14s ?
Stiamo andando off topic pero' .....:)


ciao

GrrPulcy
23-09-2006, 00:30
OT
mi ha costretto...
http://img205.imageshack.us/img205/9915/naamloos2yx4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=naamloos2yx4.jpg)
/OT
nessuno puo' battere questo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ps nn mettetevi come hidden quando siete sul sito... altrimenti nn so ke ci siete e mi in quiete molto la situzaione... :P

tzitzos
23-09-2006, 00:31
se aspettate un po provo a farvelo vedere

datemi 10 min che monto su un p5b un 6600 perche ho un 6400 che sto provando e vi faccio vedere

volcom
23-09-2006, 00:32
si dai
cmq io a 3500 scendo un pelo sotto i 14sec :)
Intendi dire 14,9xx e non 13,9xx vero?

Mo3bius
23-09-2006, 00:34
se aspettate un po provo a farvelo vedere

datemi 10 min che monto su un p5b un 6600 perche ho un 6400 che sto provando e vi faccio vedere

Ricordi male , abbi fede , a 3600 con un sistemino pulito scendi sotto i 14 , 13 alti , molto alti.
A 3500 non credo sia possibile beccare i 13s.999.....:)
Poi non so' , ho imparato a non dir mai mai ... :D :D :D

Mo3bius
23-09-2006, 00:35
OT
mi ha costretto...
http://img205.imageshack.us/img205/9915/naamloos2yx4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=naamloos2yx4.jpg)
/OT
nessuno puo' battere questo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ps nn mettetevi come hidden quando siete sul sito... altrimenti nn so ke ci siete e mi in quiete molto la situzaione... :P


in effetti e' un tempone ... :D

vortex99
23-09-2006, 00:36
mauhauhauahuh naaa... :D sono a 400*9 ma nn uso speedstep...
uso rmclock mi trovo piu comodo e quando voglio setto a 400*9 fisso senza variare il molti... :read:
L'avevo provato anch'io rmclock e sono giunto al risultato che anche riducendo la la frequenza non ti porta alcun beneficio.
Solo variando il vcore hai un abbassamente delle temperature e dei consumi, ma con rmclock non ci sono riuscito mentre con lo SpeedStep sì.
Altra cosa che ho notato è che quando avvio Orthos la temperatura schizza in una frazione di secondo da 45° a 55° e quando lo termini sempre in una frazione di secondo passa da 58° a 48°. Questo mi fà pensare che la rilevazione della temperatura non sia effettuata realmente con un termometro ma sia il prodotto matematico tra la tensione applicata e gli ampere consumati.

GrrPulcy
23-09-2006, 00:44
L'avevo provato anch'io rmclock e sono giunto al risultato che anche riducendo la la frequenza non ti porta alcun beneficio.
Solo variando il vcore hai un abbassamente delle temperature e dei consumi, ma con rmclock non ci sono riuscito mentre con lo SpeedStep sì.
Altra cosa che ho notato è che quando avvio Orthos la temperatura schizza in una frazione di secondo da 45° a 55° e quando lo termini sempre in una frazione di secondo passa da 58° a 48°. Questo mi fà pensare che la rilevazione della temperatura non sia effettuata realmente con un termometro ma sia il prodotto matematico tra la tensione applicata e gli ampere consumati.

tii quoto con il fattore del tat ma nn del rmclock anke perche' funziona perfettamente pure il variatore di tensione...
ps ho un idea... vediamo ora sempre @6600 cosa riesco a fare... la mia mente si ingegna... probabilmente cosi arrivo sui 13 e forse posso fare il wr se modifico alcune cose... mauhauhuahuh sempre a 3600 e nn a 5360 loool
EDIT: piccolo aiutino:
quanto occupa spi??? (la cartella intendo)...
piu o meno di 4MB??? sono fuso ma se ci riesco...

tzitzos
23-09-2006, 00:47
eccomi beh secondo me si puo anche scendere sotto i 14 a 3500 magari con ram piu tirate o con bus piu alto tipo un 7 x 500

provo domani che ho la testa pulita e vi aggiorno

intanto ecco un risultato veloce veloce.

ah sistema operativo installato stamattina su un altra p5b dlx wifi .niente in eseguzione ne antivurus robe del genere

http://img71.imageshack.us/img71/9799/006lv6.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=006lv6.jpg)

Murdorr
23-09-2006, 01:13
:stordita: Hum per un attimo ho creduto al Bios 706 come il Bios dei miracoli! :sofico: , sarebbe stato bellissimo un SuperPI a 2.400mhz da 14 secondi :ave:

MA COME AL SOLITO VI CI METTETE VOI A ROVINARMI I SOGNI DI GLORIA :ncomment: :incazzed: :grrr:

:asd:

Vabbè vista l'ora terribilmente tarda, seguo il consiglio di Mo3bius e me ne vado a :ronf: .

Notte a tutti ci si sente domani sempre qui stesso canale :Prrr: .

GrrPulcy
23-09-2006, 01:49
AO' emmo me so rotto i c0j0n1 :muro:
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: ON
T'azzittiscos c'hai qualkosa da ridire su sto screen?
Vuoi fare di mejio???
http://img208.imageshack.us/img208/4734/pijiateloit3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pijiateloit3.jpg)
asdasdasd nc
lol
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: OFF
:read: :read: :read: :sofico:
dammi una scheda madre da 500 di fsb...
e ti sollevero' la coppa del nonno...
scherzo... cmq se avete una rev c2 da prestarmi io ci sono per esperimenti...

pamauro
23-09-2006, 06:11
PULCE! :eek: .

MA TU FAI 14 SECONDI AL SUPER PI CON 400 X 6 = 2400 :eek: .

Con il Bios 706??? arrivi a 500 mhz di DDR?

[QUOTE=GrrPulcy]

bios 0706:
http://img208.imageshack.us/img208/1365/0706pz8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=0706pz8.jpg)

I test che sta faccendo non sono per nulla convincenti, comunque.......... :rolleyes:

pamauro
23-09-2006, 06:33
AO' emmo me so rotto i c0j0n1 :muro:
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: ON
T'azzittiscos c'hai qualkosa da ridire su sto screen?
Vuoi fare di mejio???
http://img208.imageshack.us/img208/4734/pijiateloit3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pijiateloit3.jpg)
asdasdasd nc
lol
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: OFF
:read: :read: :read: :sofico:
dammi una scheda madre da 500 di fsb...
e ti sollevero' la coppa del nonno...
scherzo... cmq se avete una rev c2 da prestarmi io ci sono per esperimenti...

Invece di continuare ha postare screen molto duppi fai dei test seri.

Questo veramente è incredibilmente inverosimile.
Questi test non servono a nulla solo a creare casini per nulla. :muro:

pamauro
23-09-2006, 06:59
Test a 450X6 ................

http://img208.imageshack.us/img208/2563/450x6ut5.jpg

pamauro
23-09-2006, 07:31
Vedendo che qualcuno posta dei test un po..... ecco dei test veri con sistema non ottmizzato ma cambia non di molto.

Come tutti sano bene la P5B Deluxe è un ottima scheda per salire ma c'è un ma che tutti hanno riscontrato a parte uno, ed è che piu si sale di FSB e si parla oltre i 400 le prestazioni con i vari test superPI Everest Sandra le prestazioni sono inferiori alle aspettative.

Comunque vi posto questi test per capire:

450X8

http://img216.imageshack.us/img216/734/450x8ef0.jpg

450X7

http://img158.imageshack.us/img158/533/450x7dd0.jpg

freddy69bz
23-09-2006, 08:17
il prog. in basso a dx x monitorare la temp quale è??? io uso systool va bene lo stesso?

daygo
23-09-2006, 08:31
il prog. in basso a dx x monitorare la temp quale è??? io uso systool va bene lo stesso?

il programma e' everest. Ti consiglio altrimenti TAT che e' piu' leggero da tener aperto. Everest ha pero' altre comodita' tra cui dei bench molto utili e veloci.

vortex99
23-09-2006, 08:38
tii quoto con il fattore del tat ma nn del rmclock anke perche' funziona perfettamente pure il variatore di tensione...
Come sei riuscito a farlo funzionare il regolatore di tensione in O.C.? potresti gentilmente postare qualche screen delle impostazioni? :)

pamauro
23-09-2006, 08:40
il prog. in basso a dx x monitorare la temp quale è??? io uso systool va bene lo stesso?

Il programma è Pc ProbeII, comunque va bene anche systool.

Everest lho caricato solo per far vedere che Latenza delle memorie sono altine anche a 450FSB e perciò con un superPI risente di molto.

Murdorr
23-09-2006, 09:30
Il programma è Pc ProbeII, comunque va bene anche systool.

Everest lho caricato solo per far vedere che Latenza delle memorie sono altine anche a 450FSB e perciò con un superPI risente di molto.

Pamauro tu non arrivi sotto i 14 secondi per via dei timings delle DDR .

GrrPulcy
23-09-2006, 10:11
Invece di continuare ha postare screen molto duppi fai dei test seri.

Questo veramente è incredibilmente inverosimile.
Questi test non servono a nulla solo a creare casini per nulla. :muro:

sono fatti@444*9 = 4,01GHz... sai esiste lo speedstep e programmi che lo emulano almeno altrettanto bene...
non discuto sul fattore stabilita' ma se ne vuoi parlare almeno pensa ad un 12h di orthos con priority 9, 6h di 3dmerd e 6 ore di conversione in hdvideo.
un spi doppio o singolo cosi come 2ore di orthos NON TI DICONO UN MENGA, avessi letto solo qalche post prima... :stordita: avresti capito il senso dello screen... :doh:
wabbe'...

x impostare rmclock:
http://img215.imageshack.us/img215/4536/sstep01bm9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=sstep01bm9.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/1267/sstep02ro1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=sstep02ro1.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/1091/sstep03pa7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=sstep03pa7.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/606/sstep04wy4.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=sstep04wy4.jpg)

GrrPulcy
23-09-2006, 10:17
ps il mio sistema NON E' OTTIMIZZATO volevo solo ricordarlo anche perche un sw che ti fa da sstep un antivirus la skin alternativa di xp cosi come la barra sborona non mi paiono ottimizzazioni... ah dimenticavo gia... l'active desktop lo sfondo da 3MB atitool daemon tools con 1 dvd emulato DICONO che anche loro seguono il polling sulla lista dei processi ed impegnano il processore per sapere lo stato se sono in idle o hanno fatto richieste di interrupt e a che livello di priorita' e n altri fattori... se questo e' un sistema ottimizzato chiedo venia... (ps ho 32 processi attivi non 14...) :mbe: :mbe: :mbe: :muro:

pamauro
23-09-2006, 10:26
sono fatti@444*9 = 4,01GHz... sai esiste lo speedstep e programmi che lo emulano almeno altrettanto bene...
non discuto sul fattore stabilita' ma se ne vuoi parlare almeno pensa ad un 12h di orthos con priority 9, 6h di 3dmerd e 6 ore di conversione in hdvideo.
un spi doppio o singolo cosi come 2ore di orthos NON TI DICONO UN MENGA, avessi letto solo qalche post prima... :stordita: avresti capito il senso dello screen... :doh:
wabbe'...

x impostare rmclock:
http://img215.imageshack.us/img215/4536/sstep01bm9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=sstep01bm9.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/1267/sstep02ro1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=sstep02ro1.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/1091/sstep03pa7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=sstep03pa7.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/606/sstep04wy4.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=sstep04wy4.jpg)

Continui con test in sigolo e non doppio a che servono?

pamauro
23-09-2006, 10:29
AO' emmo me so rotto i c0j0n1 :muro:
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: ON
T'azzittiscos c'hai qualkosa da ridire su sto screen?
Vuoi fare di mejio???
http://img208.imageshack.us/img208/4734/pijiateloit3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=pijiateloit3.jpg)
asdasdasd nc
lol
TEVOJIOPIJIABBOTTE MODE: OFF
:read: :read: :read: :sofico:
dammi una scheda madre da 500 di fsb...
e ti sollevero' la coppa del nonno...
scherzo... cmq se avete una rev c2 da prestarmi io ci sono per esperimenti...


Qui i TEST sono a 444X6 e non 444X9.................... :confused:

pamauro
23-09-2006, 10:34
Pamauro tu non arrivi sotto i 14 secondi per via dei timings delle DDR .

Si ci sono arrivato a 400X9 e memorie 4 3 3 8 a 1000 però non è stabile perciò non ha senso, quando un computer è stabile allora quello va bene con doppi superPI 3dmark2001 2003 e 2005 e altri test.

GrrPulcy
23-09-2006, 10:35
Qui i TEST sono a 444X6 e non 444X9.................... :confused:

sono a 444*9!!!!!
ma li riconosci i programmi per i test dagli altri programmi???
li hai visti (con visti si intende farci click sopra ed attendere il loro caricamento e capire che non sono tanti colori uno vicino all'altro ma che forse hanno dei significati se ne ho messi 4 in un singolo posto con una BREVE descrizione prima...)
poi se ti vuoi menare io sono qua... :muro: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: ;) :D :ciapet:

pamauro
23-09-2006, 10:43
sono a 444*9!!!!!
ma li riconosci i programmi per i test dagli altri programmi???
li hai visti (con visti si intende farci click sopra ed attendere il loro caricamento e capire che non sono tanti colori uno vicino all'altro ma che forse hanno dei significati se ne ho messi 4 in un singolo posto con una BREVE descrizione prima...)
poi se ti vuoi menare io sono qua... :muro: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: ;) :D :ciapet:


Se ti piace prendere per i fondelli è una cosa me forse sarebbe il caso che clicchi tu su i tuoi test per capire che l'unico test 444 è X6 come conferma l'immagine qui sotto e riportata da CPU-Z:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=pijiateloit3.jpg

GrrPulcy
23-09-2006, 10:52
Se ti piace prendere per i fondelli è una cosa me forse sarebbe il caso che clicchi tu su i tuoi test per capire che l'unico test 444 è X6 come conferma l'immagine qui sotto e riportata da CPU-Z:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=pijiateloit3.jpg


http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

http://img211.imageshack.us/img211/1142/pamaurocg2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=pamaurocg2.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/3821/pamauro2ii8.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=pamauro2ii8.jpg)

allora ti spiego in quest bel programmino (ti pregherei di aprire le immagini) vedi CHIARAMENTE il moltiplicatore passare da 6 a 9 e la tensione variare da 1,063 a 1,350... se vuoi ti faccio un video in contemporanea con cpu-z cosi vedi pure li cambiare la velocita'... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read:

tzitzos
23-09-2006, 10:55
GrrPulcy ha ragione e un spi a 4000Mhz (9x444)

solo che appena finito siccome che ha tutte i vari eist c1e tc1 etc attivati scende al 6x444

cmq grrpulcy questo e il tuo massimo ? :p :p

vuoi un 8x 515? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

saluti caro ;)

vortex99
23-09-2006, 10:55
@GrrPulcy

Ancora una curiosità per favore, come fai ad impostare a 400*9 vcore 1,45v
mentre su rmclock il max VID è a 1,325v?

P.S. Dai che stassera lo provo di nuovo :)

GrrPulcy
23-09-2006, 11:04
GrrPulcy ha ragione e un spi a 4000Mhz (9x444)

solo che appena finito siccome che ha tutte i vari eist c1e tc1 etc attivati scende al 6x444

cmq grrpulcy questo e il tuo massimo ?

vuoi un 8x 515?

saluti caro ;)

T'azzittiscos o come cavolo si dice il tuo nome... :D
Ti odio lo sai??
sono vincolato dalla scheda mamma... fa CAGARE 444 me li ha retti come non so cosa ma ho dovuto impostare 1,7V da bios sulla cpu ram a 2,4 e tutti gli altri valori al max x avere un minimo di stabilita' (se imposto il molti a 6 o 7 il problema permane)... altro che overburn della cpu...
passami la tua scheda mamma poi vediamo :D :read: :mbe: :stordita:
voglio la (scheda) mamma!!! :nera:
cmq @3600 (400*9) che voltaggio gli dai x esser rs??? io con 1,424 reggo 8h di orthos... :stordita: :read: :ciapet:
battimi qua!!! LOOOOL :sbav: :ave: :incazzed: :spam: :winner: :tie: :ahahah: :ncomment:
pero' in fondo te vojio bbbbene!!! :vicini:

m_w returns
23-09-2006, 11:06
ragazzi avevo un problema con le ram il pc nn partiva..prima con un banco di Vdata è partito..ho aggiornato il bios all'ultimo ufficiale 0614, rimesso i 2 banki di OCZ Gold ma nn parte lo stesso!!! :muro: :help:
qualcuno ke ha le OCZ puo darmi na dritta su come procedere??
grazie :D

GrrPulcy
23-09-2006, 11:08
@GrrPulcy

Ancora una curiosità per favore, come fai ad impostare a 400*9 vcore 1,45v
mentre su rmclock il max VID è a 1,325v?

P.S. Dai che stassera lo provo di nuovo :)

si li segna 1,325 pero' allora vediamo...
cpu-z rmclock
1,050 = 1,163
1,424 = 1,325

sono solo valori che DOVREBBERO essere quelli std in parole povere invece penso siano solo scritti per l'utente che nn occa... ad esempio posso pensare che ad 1,325 di rmclock lascia passare tutta la tensione impostata da bios ovvero 1,42
mentre a riposo ne lascia passare il meno possibile impostata da bios ovvero 1,050

EDIT x RETURNS
prova ad accendere il pc attendi un po dopo di che tieni premuto il pulsante di accensione e levi la corrente all'ali (dal bottone 1/0) tenendo premuto il pulsante... premi una 10ina di volte (si scaricano i condensatori) poi tieni premuto l'accensione e ridai corrente all'ali infine levi il dito dal bottone dell'accensione e dovrebbe misteriosamente/magicamente partire...

m_w returns
23-09-2006, 11:12
ok grazie ora provo... :mbe: :eek: ;)

tzitzos
23-09-2006, 11:13
T'azzittiscos o come cavolo si dice il tuo nome... :D
Ti odio lo sai??
sono vincolato dalla scheda mamma... fa CAGARE 444 me li ha retti come non so cosa ma ho dovuto impostare 1,7V da bios sulla cpu ram a 2,4 e tutti gli altri valori al max x avere un minimo di stabilita' (se imposto il molti a 6 o 7 il problema permane)... altro che overburn della cpu...
passami la tua scheda mamma poi vediamo :D :read: :mbe: :stordita:
voglio la (scheda) mamma!!! :nera:
cmq @3600 (400*9) che voltaggio gli dai x esser rs??? io con 1,424 reggo 8h di orthos... :stordita: :read: :ciapet:
battimi qua!!! LOOOOL :sbav: :ave: :incazzed: :spam: :winner: :tie: :ahahah: :ncomment:
pero' in fondo te vojio bbbbene!!! :vicini:

heheh
ti faccio vedere caro in giornata :)

Mo3bius
23-09-2006, 11:34
T'azzittiscos o come cavolo si dice il tuo nome... :D
Ti odio lo sai??
sono vincolato dalla scheda mamma... fa CAGARE 444 me li ha retti come non so cosa ma ho dovuto impostare 1,7V da bios sulla cpu ram a 2,4 e tutti gli altri valori al max x avere un minimo di stabilita' (se imposto il molti a 6 o 7 il problema permane)... altro che overburn della cpu...
passami la tua scheda mamma poi vediamo :D :read: :mbe: :stordita:
voglio la (scheda) mamma!!! :nera:


dai che ti presto questa :) , se non ti basta ne una un amico da 555 ...... :D :D :D


http://www.pctuner.info/test/results/th_20060923123329_515.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060923123329_515.JPG)

pippo369
23-09-2006, 11:42
heheh
ti faccio vedere caro in giornata :)
Tzitzos hai i PVT pieni non posso risponderti.

GrrPulcy
23-09-2006, 11:43
Questa scheda finira' mooolto presto in rma... mi fa dei giochetti strani con l'eth... si disativa da sola e poi si riattiva e nn mi piace... a volte non si attiva proprio...

tzitzos
23-09-2006, 11:43
Tzitzos hai i PVT pieni non posso risponderti.


oh scusa adesso vedo di scaricarli un po .
sorry

tzitzos
23-09-2006, 11:44
Questa scheda finira' mooolto presto in rma... mi fa dei giochetti strani con l'eth... si disativa da sola e poi si riattiva e nn mi piace... a volte non si attiva proprio...


carissimo ti va bene o vuoi di piu?

http://img49.imageshack.us/img49/498/002na6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=002na6.jpg)

:p :p :p

m_w returns
23-09-2006, 11:49
ragazzi avevo un problema con le ram il pc nn partiva..prima con un banco di Vdata è partito..ho aggiornato il bios all'ultimo ufficiale 0614, rimesso i 2 banki di OCZ Gold ma nn parte lo stesso!!! :muro: :help:
qualcuno ke ha le OCZ puo darmi na dritta su come procedere??
grazie :D

raga ho provato il suggerimento di GrrPulcy...far scaricare i condensatori..ma ste OCZ del c**** nn partono anke se credo sia colpa del bios della mobo..

adesso imposto 2V da bios e vedo se partono..
in alternativa altri bios o altre prove ke potrei fare..senno passo alla distruzione del pc....nn ho mai penato cosi...e x fortuna ke ho preso ram buone! :cry: :doh: :mad:

pippo369
23-09-2006, 11:50
carissimo ti va bene o vuoi di piu?

http://img49.imageshack.us/img49/498/002na6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=002na6.jpg)

:p :p :p

Voglio quel CPU dell'ultimo screen!!!
Quello da 4 Ghz!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
La risposta alla tua domanda precedente è il 6400 ho solo quello per le mani!

tzitzos
23-09-2006, 11:55
Voglio quel CPU dell'ultimo screen!!!
Quello da 4 Ghz!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
La risposta alla tua domanda precedente è il 6400 ho solo quello per le mani!



heheh
ok capito. cmq provo i tuoi settaggi con 8x per il doppio spi vedo :)

Ps: hai provato per vedere quello che ti ho detto per quanto rigurda le frenquenze.Siccome che hai un 6400 prova a settare un 7x tra il bios tipo 7x400 che dovrebbe essere 2800 tra cpu-z . orthos te lo rileva poi come 400 x 8 vedi ;)

GrrPulcy
23-09-2006, 12:05
Orthos rileva il moltiplicatore max...
ho trovato una cosa strana in sandra...
potete controllare anke voi?
http://img211.imageshack.us/img211/5586/3800ep7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=3800ep7.jpg)
perche' mi da max???
altra cosa qualcuno puo guardare e scrivere la rev della mamaboard??? quella stampata tra gli slot pci solitamente...
mo vo a lavoro ci si sente in serata... magari posto orthos dopo 8h di stress test @1,42 :D

tzitzos
23-09-2006, 12:25
GrrPulcy dai perche ti voglio bene ;)

http://img242.imageshack.us/img242/4843/untitled1oy4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=untitled1oy4.jpg)

basta per oggi :p :p

GrrPulcy
23-09-2006, 12:36
:nera: :nera: :nera: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment:

Murdorr
23-09-2006, 12:39
T'azzittiscos o come cavolo si dice il tuo nome... :D
Ti odio lo sai??
sono vincolato dalla scheda mamma... fa CAGARE 444 me li ha retti come non so cosa ma ho dovuto impostare 1,7V da bios sulla cpu ram a 2,4 e tutti gli altri valori al max x avere un minimo di stabilita' (se imposto il molti a 6 o 7 il problema permane)... altro che overburn della cpu...
passami la tua scheda mamma poi vediamo :D :read: :mbe: :stordita:
voglio la (scheda) mamma!!! :nera:
cmq @3600 (400*9) che voltaggio gli dai x esser rs??? io con 1,424 reggo 8h di orthos... :stordita: :read: :ciapet:
battimi qua!!! LOOOOL :sbav: :ave: :incazzed: :spam: :winner: :tie: :ahahah: :ncomment:
pero' in fondo te vojio bbbbene!!! :vicini:

Pulce guarda qua e poi vatte a suicidà :read: :

http://img236.imageshack.us/img236/9829/immaginewv0.jpg (http://imageshack.us)

tzitzos
23-09-2006, 12:39
:friend: :friend: :friend: :friend: :winner: :winner: :mano: :mano: :cincin: :cincin:

tzitzos
23-09-2006, 12:41
Pulce guarda qua e poi vatte a suicidà :read: :

http://img236.imageshack.us/img236/9829/immaginewv0.jpg (http://imageshack.us)



hehheh
magari

fake cmq dai ;)

GrrPulcy
23-09-2006, 12:43
Pulce guarda qua e poi vatte a suicidà :read: :

http://img236.imageshack.us/img236/9829/immaginewv0.jpg (http://imageshack.us)

andatevene a fare in socket!!!
vi potesse morire la ram
vi sbarcassero gli hdd con i gommoni
tro i.a. asus
figli di c.p.u. ...
fatemi anna a lavoro!!!

pippo369
23-09-2006, 12:43
heheh
ok capito. cmq provo i tuoi settaggi con 8x per il doppio spi vedo :)

Ps: hai provato per vedere quello che ti ho detto per quanto rigurda le frenquenze.Siccome che hai un 6400 prova a settare un 7x tra il bios tipo 7x400 che dovrebbe essere 2800 tra cpu-z . orthos te lo rileva poi come 400 x 8 vedi ;)
Appena sono a casa provo!!

Murdorr
23-09-2006, 12:45
bhauahuahauuahuah :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...

E' UN FAKE PULCE LO FATTO ADESSO CON PAINT :sofico: :sofico: :sofico: .

P.S. Bravo chi lo ha capito :D .

Mo3bius
23-09-2006, 12:46
hehheh
magari

fake cmq dai ;)

5800mhz , 645 di ram 4-4-4-8 con tastiera italiana e avast antivirus + mulo sul desktop....
mi fa' morire ..... :D :D :D

tzitzos
23-09-2006, 12:47
5800mhz , 645 di ram 4-4-4-8 con tastiera italiana e avast antivirus + mulo sul desktop....
mi fa' morire ..... :D :D :D



LOLLLLLLLLLLLLLLLLL

tzitzos
23-09-2006, 12:49
bhauahuahauuahuah :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...

E' UN FAKE PULCE LO FATTO ADESSO CON PAINT :sofico: :sofico: :sofico: .

P.S. Bravo chi lo ha capito :D .



ehhehe :) :)
dai troppo esagerato dai

Ps: Metti il 5 piu vicino al 4 al bus . cioe 645 e non 64 5 :p :p

sto scherzando cmq dai ;)

Murdorr
23-09-2006, 12:50
ehhehe :) :)
dai troppo esagerato dai

Ps: Metti il 5 piu vicino al 4 al bus . cioe 645 e non 64 5 :p :p

sto scherzando cmq dai ;)

:sofico: :sofico: :sofico: era fatto a posta per far capire che fosse un fake :D

Solo Pulce poteva cascarci :Prrr: :Prrr: :Prrr: .

tzitzos
23-09-2006, 12:51
Solo Pulce poteva cascarci :Prrr: :Prrr: :Prrr: .



lolllllllllllllllllll ;) ;) ;)

m_w returns
23-09-2006, 13:06
nessuno mi sa aiutare??
i 2 banki da 1Gb di OCZ nn vanno..quello da 512Mb di Vdata si..
xo ho appena aggiornato all'ultimo bios 0701 mi sembra...
provato singolarmente entrambi i banki..
altre prove oltre a accendere e spegnere x scaricare i condensatori ce ne sono?
ho anke fatto 2 clrCMOS...boh
possibile 2 banki su 2 arrivati rotti???

kbytek
23-09-2006, 13:20
Vedendo che qualcuno posta dei test un po..... ecco dei test veri con sistema non ottmizzato ma cambia non di molto.

Come tutti sano bene la P5B Deluxe è un ottima scheda per salire ma c'è un ma che tutti hanno riscontrato a parte uno, ed è che piu si sale di FSB e si parla oltre i 400 le prestazioni con i vari test superPI Everest Sandra le prestazioni sono inferiori alle aspettative.

Comunque vi posto questi test per capire:

450X8


450X7


Il problema non è il bus ma i moltiplicatori.

Se usi moltiplicatori inferiori a quello massimo scende in performance.

Però ragazzi voglio dirvi una cosa...stiamo parlando di prestazioni eccellenti e di esagerazioni sui numeri che sono un pò paranoiche.

I core 2 duo vanno benissimo e la scheda è eccellente come stabilità (mai stato così facile prendere 1100 mhz in più su una cpu nata a 2.13 giga per 240 euro).

400x8 sono alla portata di tutti e questo è indice di bontà della progettazione in toto (e non ditemi che 3.2 giga su un core 2 duo sono pochi perchè il sistema è una spanna abbondante avanti a chi aveva amd fino a poche settimane fa).

Godervi le cose no?

Non ho una incompatibilità che sia una con gli hd (ah! hanno risolto con gli hd da 160 maxtor con un aggiornamento del firmware...topic dell'abit), audio con audigy finalmente privo di chopping o effetti fastidiosi, stabilità fuori specifica allucinante (portatemi un esempio degli ultimi 10 anni dove si poteva tirare su una cpu a quasi il doppio con dissipatori ad aria commerciali).

Personalmente godo come una faina...fatelo anche voi. ;)

vortex99
23-09-2006, 13:36
@=kbytek
hai ragione su tutto ma il tarlo rode sempre più a fondo :D

Secondo mè, l'unica pecca di questa mobo è il layout, in quanto hai solo due slot per schede pci, nel mio caso, in una ho messo la X-FI e nell'altro il modem (tra l'altro, molto a ridosso della vga) e ora ho occupato tutto :(

Pistolpete
23-09-2006, 13:37
Domanda veloce, il voltaggio massimo per le ram è 2.45v, giusto?
Se trovo delle ram che arrivano in overclock a 1066 entro quel voltaggio sono a posto, vado quanto il bus quad pumped del conroe, giusto?
Rispondetemi please, è urgente!
Thks!
:)

Squilibrì
23-09-2006, 13:40
@Vortex99

In pvt: ma dove l'hai trovato quel procio o + che altro da chi? ;)

beleno
23-09-2006, 13:53
ragazzi avevo un problema con le ram il pc nn partiva..prima con un banco di Vdata è partito..ho aggiornato il bios all'ultimo ufficiale 0614, rimesso i 2 banki di OCZ Gold ma nn parte lo stesso!!! :muro: :help:
qualcuno ke ha le OCZ puo darmi na dritta su come procedere??
grazie :D

Io ho le OCZ pc6400 gold. purtroppo non appena ho aggiornato il bios al 614 il sistema è partito, quindi il tuo problema è un altro... prova un banco alla volta!

beleno
23-09-2006, 13:59
sennò prova a fare partire il sistema con le altre ram, nel bios setta 2 v per il vdimm e timings 5-5-5-12.. poi riavvia e monta le ocz.non si s mai

vortex99
23-09-2006, 14:00
@Vortex99

In pvt: ma dove l'hai trovato quel procio o + che altro da chi? ;)

http://img54.imageshack.us/img54/6430/spidergp4.th.gif (http://img54.imageshack.us/my.php?image=spidergp4.gif)

m_w returns
23-09-2006, 14:15
sennò prova a fare partire il sistema con le altre ram, nel bios setta 2 v per il vdimm e timings 5-5-5-12.. poi riavvia e monta le ocz.non si s mai

a mettere 2V ho gia provato ora provo a impostare i timing di default 4-4-4-12 e speriamo anke se ormai sono davvero scettico e soprattutto deluso..xke una marca come ASUS nn puo permettersi certi errori!!!

Pistolpete
23-09-2006, 14:22
Domanda veloce, il voltaggio massimo per le ram è 2.45v, giusto?
Se trovo delle ram che arrivano in overclock a 1066 entro quel voltaggio sono a posto, vado quanto il bus quad pumped del conroe, giusto?
Rispondetemi please, è urgente!
Thks!
:)
Up

beleno
23-09-2006, 14:27
non so se è gia stato segnalato, ma QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2837) c'è un articolo su p5b deluxe e ati crossfire!

@m_w returns: hai tutta la mia solidarietà a riguardo!

kbytek
23-09-2006, 14:58
Overall, a three to nine percent performance hit in our limited testing is not that bad, although the more performance minded enthusiasts will likely consider the 975X boards for CrossFire performance. However, with the recent price reductions on the Asus P5-B Deluxe this board becomes an attractive alternative. We believe ASUS has done a remarkable job in such a short period of time in getting a CrossFire capable BIOS ready for the P5B Deluxe. We have to give extra credit to ASUS as within a couple of days after the initial bios release they were able to enhance performance and implement a CrossFire auto-sensing function to enable DMI optimizations. These optimizations directly led to performance improvements of up to 9% in most of our game titles compared to the previous bios. Hopefully, they will have optimizations ready for CrossFire solutions other than the X1900 and X1950 shortly. We still have a significant amount of testing to complete but at this time it appears ATI CrossFire works as advertised on the P965 platform and maybe just that much better on the ASUS P5B Deluxe.



Quindi a parte l'immaturità di bios e driver siamo su una buona strada.

Gran bella scheda sta p5b deluxe...nulla da dire.

ps

Nell'articolo parlano di un bios 709 che sta per arrivare per migliorare il supporto al crossfire.

Mo3bius
23-09-2006, 15:14
Il problema non è il bus ma i moltiplicatori.


Però ragazzi voglio dirvi una cosa...stiamo parlando di prestazioni eccellenti e di esagerazioni sui numeri che sono un pò paranoiche.

I core 2 duo vanno benissimo e la scheda è eccellente come stabilità (mai stato così facile prendere 1100 mhz in più su una cpu nata a 2.13 giga per 240 euro).

400x8 sono alla portata di tutti e questo è indice di bontà della progettazione in toto (e non ditemi che 3.2 giga su un core 2 duo sono pochi perchè il sistema è una spanna abbondante avanti a chi aveva amd fino a poche settimane fa).

Godervi le cose no?

Non ho una incompatibilità che sia una con gli hd (ah! hanno risolto con gli hd da 160 maxtor con un aggiornamento del firmware...topic dell'abit), audio con audigy finalmente privo di chopping o effetti fastidiosi, stabilità fuori specifica allucinante (portatemi un esempio degli ultimi 10 anni dove si poteva tirare su una cpu a quasi il doppio con dissipatori ad aria commerciali).

Personalmente godo come una faina...fatelo anche voi. ;)

Credo che abbia riassunto tutto .....

Rush
23-09-2006, 15:26
Nell'articolo parlano di un bios 709 che sta per arrivare per migliorare il supporto al crossfire.
E' disponibile, ma non ho ancora fatto l'aggiornamento...

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

kbytek
23-09-2006, 15:34
E' disponibile, ma non ho ancora fatto l'aggiornamento...

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip

io non vedo 709.

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 17:18
Ragazzi sono ufficialmente entrato nel club :D, ieri mi sono arrivati questi componenti:

ASUS P5B DELUXE WI-FI AP

CONROE E6600 L627*

TEAMGROUP XTREEM DDR2 667 2 X 1GB MICRON D9 3-3-3-8

*(Come raffreddamento utilizzo uno ZALMAN CNPS9500 LED + ARTIC SILVER 5)

Ho montato tutto, installato windows ed installato i driver e le utility della asus forniti in bundle. La versione del bios da cpu-z è la 0302. e' da anni che overclocko con processori amd e questa è la mia prima configurazione intel, quindi mi trovo un pò spiazzato. Ho iniziato poi a fare dell prove in overclock andando un pò ad intuito. Vi riporto i passi che ho fatto:

1. Sono andato in advanced, poi in jumperfree configurazione

2. Ho settato AI tuning su manual

3. Ho messo in Cpu frequency 400 mhz

4. ram frequency su ddr 2 800

5. Pci clock synchronization mode su 33,33 mhz

6. Memory voltage su 2.25 v

7. Cpu vcore voltage su 1.50 v

8. successivamente sono andato in Cpu configuration ed ho disabilitato quella funzione che da quello che ho capito equivale al cool'n'quiet della amd, ovvero il C1E Support

Questo è tutto ciò che ho fatto, infine ho salvato e riavviato e tatatan come mi aspettavo il sistema non è partito. Quindi ora vi chiedo gentilmente di aiutarmi con il mio overclock iniziando dal bios (come lo flasho? io in amd flashavo con il floppy da dos oppure usavo winflash, però da quello che ho capito questa asus ha una sua utility che permete di aggiornare il bios automaticamente. Mi potreste far luce su tutto ciò?) e arrivando all'overclock tenendo in considerazione i miei componenti. Aspetto gentilmente un vostro aiuto. Grazie mille e ciao!!! ;)

P.S: E' normale che di default il jumper del clear CMOS sia settato su 2-3? :mbe:

freddy69bz
23-09-2006, 17:57
ragazzi ho un problemone! Non riesco ad installare windows sul pc! La config è quella in sign.....Mi fa sempre la schermata blu circa al 35-40% dell'installazione da dos! Cosa può essere???

Ho messo i driver x win: ich8r sata raid controller (visto che ho creto il raid-0)

E' giusto? Avete consigli?

freddy69bz
23-09-2006, 18:03
Ragazzi sono ufficialmente entrato nel club :D, ieri mi sono arrivati questi componenti:

ASUS P5B DELUXE WI-FI AP

CONROE E6600 L627*

TEAMGROUP XTREEM DDR2 667 2 X 1GB MICRON D9 3-3-3-8

*(Come raffreddamento utilizzo uno ZALMAN CNPS9500 LED + ARTIC SILVER 5)

Ho montato tutto, installato windows ed installato i driver e le utility della asus forniti in bundle. La versione del bios da cpu-z è la 0302. e' da anni che overclocko con processori amd e questa è la mia prima configurazione intel, quindi mi trovo un pò spiazzato. Ho iniziato poi a fare dell prove in overclock andando un pò ad intuito. Vi riporto i passi che ho fatto:

1. Sono andato in advanced, poi in jumperfree configurazione

2. Ho settato AI tuning su manual

3. Ho messo in Cpu frequency 400 mhz

4. ram frequency su ddr 2 800

5. Pci clock synchronization mode su 33,33 mhz

6. Memory voltage su 2.25 v

7. Cpu vcore voltage su 1.50 v

8. successivamente sono andato in Cpu configuration ed ho disabilitato quella funzione che da quello che ho capito equivale al cool'n'quiet della amd, ovvero il C1E Support

Questo è tutto ciò che ho fatto, infine ho salvato e riavviato e tatatan come mi aspettavo il sistema non è partito. Quindi ora vi chiedo gentilmente di aiutarmi con il mio overclock iniziando dal bios (come lo flasho? io in amd flashavo con il floppy da dos oppure usavo winflash, però da quello che ho capito questa asus ha una sua utility che permete di aggiornare il bios automaticamente. Mi potreste far luce su tutto ciò?) e arrivando all'overclock tenendo in considerazione i miei componenti. Aspetto gentilmente un vostro aiuto. Grazie mille e ciao!!! ;)

P.S: E' normale che di default il jumper del clear CMOS sia settato su 2-3? :mbe:

guarda che mica tutte le cpu arrivano a 3.6ghz! parti un pò più basso!

Cmq x flashare il bios con l'ez flash basta fare un floppy con dentro il bios ed il gioco è fatto! Sul manuale c'è scritto che va anche con usb flash ma non è vero! Ho provato sia con hd-esterno usb e con chiavetta usb...

Ciao

pippo369
23-09-2006, 18:06
lolllllllllllllllllll ;) ;) ;)
Hai PVT!

csteo
23-09-2006, 18:14
Sono andao a prendere lamobo e il procio 6400...che sono i pezzi piu difficili di solito ...cerco le RAM almeno 667 NON LE HANNO....chiedo 2-3 modelli di schede video di fascia media ...manco quello

Ho girato piu negozi di torino e NON SONO RIUSCITO A TROVARLE

mi sa che devo aspettare il prossimi week per montarlo ......

raga il dissi di default della intel è decente ..anche per un po di OC ....dato che di solito il problema sono le RAM?

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 18:24
guarda che mica tutte le cpu arrivano a 3.6ghz! parti un pò più basso!

Cmq x flashare il bios con l'ez flash basta fare un floppy con dentro il bios ed il gioco è fatto! Sul manuale c'è scritto che va anche con usb flash ma non è vero! Ho provato sia con hd-esterno usb e con chiavetta usb...

Ciao
Ovviamnete non tutti i conroe e6600 arrivano a 3,6 ghz (ed oltre...) ma io di solito preferisco partire dall'overclock "ideale" per poi, nel caso non fosse stabile, abbassare piano piano fino ad ottenere la stabilità. Sono sempre in attesa di vostri aiuti sui settaggi nuovi (intenedo venendo da amd). Fatemi sapere. Intanto agigorno il bios all'ultima versione ufficiale. Grazie e ciao!!! ;)

volcom
23-09-2006, 18:33
guarda che mica tutte le cpu arrivano a 3.6ghz! parti un pò più basso!

Cmq x flashare il bios con l'ez flash basta fare un floppy con dentro il bios ed il gioco è fatto! Sul manuale c'è scritto che va anche con usb flash ma non è vero! Ho provato sia con hd-esterno usb e con chiavetta usb...

Ciao
Beh il fatto che tu non ci sia riuscito, non vuol dire che non è vero, io su P5W-DH aggiorno tranquillamente da dos con il floppy, oppure con ez da bios con un hard disk esterno USB formattato in fat32... ;)

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 18:44
Ho deciso di aggiornare in windows con l'Asus Update per fare prima. Come ultima versione nel sito global della asus trovo la 0614. E' per caso questa l'ultima versione ufficiale non beta? nel caso la risposta fosse no mi potreste linkare l'ultimo bios? Grazie e ciao!!! ;)

tzitzos
23-09-2006, 18:48
Ho deciso di aggiornare in windows con l'Asus Update per fare prima. Come ultima versione nel sito global della asus trovo la 0614. E' per caso questa l'ultima versione ufficiale non beta? nel caso la risposta fosse no mi potreste linkare l'ultimo bios? Grazie e ciao!!! ;)


L'ultima e la 0706
la trovi qui sotto

BIOS 0706 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip)

cmq io non l'ho ancora provata.Viaggio molto bene con la 0614 ;) ;)

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 18:54
L'ultima e la 0706
la trovi qui sotto

BIOS 0706 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0706.zip)

cmq io non l'ho ancora provata.Viaggio molto bene con la 0614 ;) ;)
Grazie, la provo subito!!! ;)

tzitzos
23-09-2006, 19:09
Grazie, la provo subito!!! ;)


niente figurati
se hai problemi siamo qua ;)

ciao

tzitzos
23-09-2006, 19:10
Hai PVT!


risposto
ciao ;)

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 19:24
niente figurati
se hai problemi siamo qua ;)

ciao
Bene bene, ho trovato una serie di settaggi di un mio amico che ha gli stessi componenti e per ora sto a 3.6 ghz vcore default con ram a 500 mhz 4-4-4-8 :ciapet:. Come test ho solo fatto un doppio superpi da 4 m e me lo ha passato. ovviamente non serve a nulla fare questo test, quindi tocca installare orthos. Potresti gentilmente passarmi il link per scaricarlo?

tzitzos
23-09-2006, 19:34
Bene bene, ho trovato una serie di settaggi di un mio amico che ha gli stessi componenti e per ora sto a 3.6 ghz vcore default con ram a 500 mhz 4-4-4-8 :ciapet:. Come test ho solo fatto un doppio superpi da 4 m e me lo ha passato. ovviamente non serve a nulla fare questo test, quindi tocca installare orthos. Potresti gentilmente passarmi il link per scaricarlo?



non credo che riesci ad essere stabile a 3600 con vcore default
e quasi impossibile .
assicurati di aver i vari settaggi come eist,c1e tc1,tc2 ecc disattivati

orthos lo scarichi da qui sotto

ORTHOS (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab)

kbytek
23-09-2006, 19:35
guarda che mica tutte le cpu arrivano a 3.6ghz! parti un pò più basso!

Cmq x flashare il bios con l'ez flash basta fare un floppy con dentro il bios ed il gioco è fatto! Sul manuale c'è scritto che va anche con usb flash ma non è vero! Ho provato sia con hd-esterno usb e con chiavetta usb...

Ciao

La chiavetta usb funziona perfettamente.

DiPancrazio82
23-09-2006, 19:41
Grazie, la provo subito!!! ;)

Ciao potresti farci sapere se hai trovato delle opzioni interessanti nel nuovo bios?
I moltiplicatori delle RAM hanno come minimo sempre 1:1?

Marscorpion
23-09-2006, 19:47
Ciao, volevo sapere a quanto arriva la temperatura della CPU in full load (2 Orthos) col dissi originale, tanto per farmi un'idea di come funziona il mio raffreddamento a liquido. Io a 356 X 9(3200 Mhz) a Vcore a 1.3250 sto in full load(doppio Orthos) sui 44-45 gradi.E' buona come temperatura? Grazie

kbytek
23-09-2006, 19:48
Sono andao a prendere lamobo e il procio 6400...che sono i pezzi piu difficili di solito ...cerco le RAM almeno 667 NON LE HANNO....chiedo 2-3 modelli di schede video di fascia media ...manco quello

Ho girato piu negozi di torino e NON SONO RIUSCITO A TROVARLE

mi sa che devo aspettare il prossimi week per montarlo ......

raga il dissi di default della intel è decente ..anche per un po di OC ....dato che di solito il problema sono le RAM?

il dissy intel non è malvagio ma il fattore psicologico del vedere oltre i 60 gradi (e in molti sosteniamo che ne vanno tolti almeno 10-12) fa venire voglia di cambiarlo per stare più tranquilli.

A torino ram se ne trovano ma se posso consigliarti, onde evitare problemi, compra le ram su internet come le mie che ho in firma...2 giga da bomba micron d9 con un prezzo contenuto rispetto alle performance che ti daranno (io le ho pagate 287 euro ma credimi se ti dico che vanno a 1000 senza problemi e non esiste incompatibilità neanche con il bios più vecchio della p5b).

Sono di Torino anche io e li ho girati dal primo all'ultimo i negozi...nulla che facesse al caso mio (fino a due settimane fa era così), e non ti fare rifilare corsair o kingston perchè il prezzo è più alto e non è giustificato se non dal marchio.

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 19:51
Ciao potresti farci sapere se hai trovato delle opzioni interessanti nel nuovo bios?
I moltiplicatori delle RAM hanno come minimo sempre 1:1?
Rispetto al bios di default montato sulla mobo, ovvero il 302, non mi sembra ci siano settaggi aggiuntivi (a parte il moltiplicatore della cpu, ma questa opzione è stata già introdotta da tempo).

Agilulfo
23-09-2006, 19:52
raga sono nella cacca con questa mobo...
prima di tutto ho la p5b liscia installata oggi
ultimo bios
michiedo come mai nel systme info mi dia semplicemente la quantita' di memorie e NON che memorie sono e a quanto vanno ... mi dice solo che ho 2 giga.....è normale?
il procio sta adefault a 43 gradi... è normale?
la vga (una x1900xt nuova di pacca) non mi fornisce la frequenza di aggiornamento di 75hz che invece avevo prima con una semplice x850pro... ma è normale????

(ps le memorie sono crucial ballistix 2x 1gb ddr6400 800mhz... il manuale le da come SUPPORTATE con tanto di codice esatto)
:muro: :muro: :muro:

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 19:54
non credo che riesci ad essere stabile a 3600 con vcore default
e quasi impossibile .
assicurati di aver i vari settaggi come eist,c1e tc1,tc2 ecc disattivati

orthos lo scarichi da qui sotto

ORTHOS (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab)
Grazie per il link. Per quanto riguarda l'overclock i settaggi che hai nominato sono disabilitati. Gli unici settaggi abilitati in cpu configuration sono CPU TM e la virtualizzazione.

kali-
23-09-2006, 19:54
...
Questo è tutto ciò che ho fatto, infine ho salvato e riavviato e tatatan come mi aspettavo il sistema non è partito. ...


guarda questi due link
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115217
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=112648

cmq ho visto che el paris autore del primo post ha messo in vendita la p5b, sarebbe utile sapere se la sta stostituendo ma se ha intenzione di passare ad altro sarebbe il caso di contattare i mod e trovare una soluzione

insomma su un 3D ufficiale è sempre comodo avere in prima pagina tutte le dritte e FAQ, comoda sia per i nuovi che per quelli ben rodati :D

Agilulfo
23-09-2006, 19:56
raga sono nella cacca con questa mobo...
prima di tutto ho la p5b liscia installata oggi
ultimo bios
michiedo come mai nel systme info mi dia semplicemente la quantita' di memorie e NON che memorie sono e a quanto vanno ... mi dice solo che ho 2 giga.....è normale?
il procio sta adefault a 43 gradi... è normale?
la vga (una x1900xt nuova di pacca) non mi fornisce la frequenza di aggiornamento di 75hz che invece avevo prima con una semplice x850pro... ma è normale????

(ps le memorie sono crucial ballistix 2x 1gb ddr6400 800mhz... il manuale le da come SUPPORTATE con tanto di codice esatto)
:muro: :muro: :muro:

heeeeelp :cry: :cry: :cry:

kbytek
23-09-2006, 19:56
una domanda mia:

il mio 6400 sta a 400x8 (3.2 giga) e ho sempre tenuto 1.4 da bios.

Il vero voltaggio però a me risulta essere 1.366 in idle e 1.344 con orthos (vdroppa un pò ma è fermo e perfetto così).

Non avendo mai provato a scendere col voltaggio mi chiedevo se qualcuno ha fatto delle prove su un 6400 come il mio a quella frequenza e a quanto tiene il vcore (intendo a quanto lo imposta da bios e a quanto gli corrisponde poi con cpuz).

Banalmente: 1.366 sono un voltaggio genericamente normale per un 6400 a 3.2 o sono gia esagerato?

Perchè ora sono nella fase di tweaking del bios e abbasso piano piano i voltaggi per trovare il daily use (a me 3.2 giga soddisfano alla grande) e volevo dei confronti con voi.

Un'ultima cosa: mantenendo il bus a 400 e andando con le ram in asincrono verso l'alto avete test che ne confermano l'utilità o lascio le ram 1:1 (quindi a 800) e va bene così?

kali-
23-09-2006, 20:08
una domanda mia:
Banalmente: 1.366 sono un voltaggio genericamente normale per un 6400 a 3.2 o sono gia esagerato?

sulla scatola del mio 6300 c'è scritto max 1.35v ma credo che tutti i 6x00 abbiano questo valore (corregetemi se sbaglio), quindi non credo che sia troppo :D

tzitzos
23-09-2006, 20:13
Grazie per il link. Per quanto riguarda l'overclock i settaggi che hai nominato sono disabilitati. Gli unici settaggi abilitati in cpu configuration sono CPU TM e la virtualizzazione.



ok perfetto ;)

tzitzos
23-09-2006, 20:14
sulla scatola del mio 6300 c'è scritto max 1.35v ma credo che tutti i 6x00 abbiano questo valore (corregetemi se sbaglio), quindi non credo che sia troppo :D

hanno tutti 1.35V max non sbagli ;)

pippo369
23-09-2006, 20:15
L'installazione del O.S. è meglio farla sempre a default, poi clocchi e cerchi l'ideale in base alle tue esigenze.
Ovviamnete non tutti i conroe e6600 arrivano a 3,6 ghz (ed oltre...) ma io di solito preferisco partire dall'overclock "ideale" per poi, nel caso non fosse stabile, abbassare piano piano fino ad ottenere la stabilità. Sono sempre in attesa di vostri aiuti sui settaggi nuovi (intenedo venendo da amd). Fatemi sapere. Intanto agigorno il bios all'ultima versione ufficiale. Grazie e ciao!!! ;)

tzitzos
23-09-2006, 20:16
una domanda mia:

il mio 6400 sta a 400x8 (3.2 giga) e ho sempre tenuto 1.4 da bios.

Il vero voltaggio però a me risulta essere 1.366 in idle e 1.344 con orthos (vdroppa un pò ma è fermo e perfetto così).

Non avendo mai provato a scendere col voltaggio mi chiedevo se qualcuno ha fatto delle prove su un 6400 come il mio a quella frequenza e a quanto tiene il vcore (intendo a quanto lo imposta da bios e a quanto gli corrisponde poi con cpuz).

Banalmente: 1.366 sono un voltaggio genericamente normale per un 6400 a 3.2 o sono gia esagerato?

Perchè ora sono nella fase di tweaking del bios e abbasso piano piano i voltaggi per trovare il daily use (a me 3.2 giga soddisfano alla grande) e volevo dei confronti con voi.

Un'ultima cosa: mantenendo il bus a 400 e andando con le ram in asincrono verso l'alto avete test che ne confermano l'utilità o lascio le ram 1:1 (quindi a 800) e va bene così?



e normale il vdrop che hai
anche a me succede esattamente la stessa cosa ma non solo con un 6400.

anche con 6600,6700 sempre uguale.

hai provato 1.35 da bios ( 1.32V reali) provare se ce la fa?

tzitzos
23-09-2006, 20:17
L'installazione del O.S. è meglio farla sempre a default, poi clocchi e cerchi l'ideale in base alle tue esigenze.


esattamente.
installazione S.O sempre a default tutto anche se hai il procio che fa 5000Mhz

pippo369
23-09-2006, 20:20
Cpu TM disabilitalo quando fai il test di stabilità altrimenti è sempre stabile in quanto il procio rallenta se va in difficoltà o scalda più del dovuto!
Grazie per il link. Per quanto riguarda l'overclock i settaggi che hai nominato sono disabilitati. Gli unici settaggi abilitati in cpu configuration sono CPU TM e la virtualizzazione.

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 20:26
esattamente.
installazione S.O sempre a default tutto anche se hai il procio che fa 5000Mhz
Cosa pensavate, che avessi installato windows con il sistema overclockato? :eek: Ovviamente no. Passando dalla mia vechcia configurazione ho fatto una formattazione a basso livello e poi ho installato windows.

tzitzos
23-09-2006, 20:30
Cosa pensavate, che avessi installato windows con il sistema overclockato? :eek: Ovviamente no. Passando dalla mia vechcia configurazione ho fatto una formattazione a basso livello e poi ho installato windows.


io si pensato che eri gia su anche durante l'installazione.
cmq tutto ok dai ;) ;)

Marscorpion
23-09-2006, 20:32
Ciao, volevo sapere a quanto arriva la temperatura della CPU in full load (2 Orthos) col dissi originale, tanto per farmi un'idea di come funziona il mio raffreddamento a liquido. Io a 356 X 9(3200 Mhz) a Vcore a 1.3250 sto in full load(doppio Orthos) sui 44-45 gradi.E' buona come temperatura? Grazie

UP :p

Agilulfo
23-09-2006, 20:37
heeeeelp :cry: :cry: :cry:
vabbe muoio :(

m_w returns
23-09-2006, 20:38
UP :p

mhhh...orthos devo ancora provarlo..a okkare anke xke sta skeda del piffero nn mi vede le ram "vere" ke dovrei montare..
cmq x adesso in idle mi sta a 29-30°....abituato al 4200+ ke stava a 19-20° mi sembra tantino ma a sentire te mi tiro su di morale!! :D
cmq nn credo ke tu debba preoccuparti della cpu...ma del chipset..io ho messo sul dissi del nb una sondina dell'Hardcano e mi segna 35°.Sono a def e nn sto facendo nulla..spero ke quando okkerò nn vada sopra i 50° xke mi darebbe fastidio!almeno avessero fatto mosfet e nb separati cosi mettevo il K5 chipset!! :doh: :mad: :mad:

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 20:38
Cpu TM disabilitalo quando fai il test di stabilità altrimenti è sempre stabile in quanto il procio rallenta se va in difficoltà o scalda più del dovuto!
Bene proverò. Cmq i 3.6 ghz mi sono accorto che non sono a default. Io pensavo che mettendo i voltaggi su auto la scheda amdre tenesse i voltaggi di default. Guardando in cpu-z come voltaggio mi da quello di default ma poi avviando l'AI suite mi dice voltaggio 1.51 v. Ho provato a fare un test blend orthos e l'ho monitorato con l'AI Suite. voltaggio sempre ad 1.51/1.5120 v, utilizzo cpu 100 % e frequenza di 3.6 ghz. per ora le ram le ho lasciate in sincrono, voglio prima trovare il collo di bottiglia della cpu. Il test l'ho lasciato per 10 minuti poi ho interrotto perchè avevo da fare. Però ora ho intenzione di farne uno per qualche oretta. Quindi ricapitolando quali sono i settaggi che ho lasciato a default e che quindi devo cambiare? Vi riporto qui di seguito le mie impostazioni e ditemi voi cosa cambiare:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: ddr2 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33,33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE auto
CPU VCORE VOLTAGE auto
FSB TERMINATION VOLT: auto
NB VCORE: auto
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO


DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

MODIFY RATIO SUPPORT: enabled
RATIO CMOS SETTING: 9
C1E SUPPORT: disabled
MAX CPUID VALUE LIMIT: disabled
VANDERPOOL TECHNOLOGY: enabled
CPU TM FUNCTION: enabled
EXECUTE DISABLE BIT: enabled
PECI: disabled

tzitzos
23-09-2006, 20:39
UP :p


e buona la tua temperatura si

quasi simile alla mia ;) ;)

con il dissy stock durante orthos vcore default arriva e supera anche i 70

poi dipende anche dal processore ;)

kbytek
23-09-2006, 20:40
e normale il vdrop che hai
anche a me succede esattamente la stessa cosa ma non solo con un 6400.

anche con 6600,6700 sempre uguale.

hai provato 1.35 da bios ( 1.32V reali) provare se ce la fa?

ma sai la cosa strana?

Che a certe volte si spara 6 ore (poi lo stoppo perchè mi stufo) e orthos non mi segna errori, altre volte dopo una 30ina di minuti.

Comunque ora si è stoppato orthos dopo 30 minuti appunto (quando oggi si è fatto 6 ore continue).

Saranno mica i timing delle ram (magari provo a mettere 444 10 invece di 444 8)

tzitzos
23-09-2006, 20:43
Bene proverò. Cmq i 3.6 ghz mi sono accorto che non sono a default. Io pensavo che mettendo i voltaggi su auto la scheda amdre tenesse i voltaggi di default. Guardando in cpu-z come voltaggio mi da quello di default ma poi avviando l'AI suite mi dice voltaggio 1.51 v. Ho provato a fare un test blend orthos e l'ho monitorato con l'AI Suite. voltaggio sempre ad 1.51/1.5120 v, utilizzo cpu 100 % e frequenza di 3.6 ghz. per ora le ram le ho lasciate in sincrono, voglio prima trovare il collo di bottiglia della cpu. Il test l'ho lasciato per 10 minuti poi ho interrotto perchè avevo da fare. Però ora ho intenzione di farne uno per qualche oretta. Quindi ricapitolando quali sono i settaggi che ho lasciato a default e che quindi devo cambiare? Vi riporto qui di seguito le mie impostazioni e ditemi voi cosa cambiare:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: ddr2 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33,33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE auto
CPU VCORE VOLTAGE auto
FSB TERMINATION VOLT: auto
NB VCORE: auto
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO


DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10


C1E SUPPORT: disabled
MAX CPUID VALUE LIMIT: disabled
VANDERPOOL TECHNOLOGY: enabled
CPU TM FUNCTION: enabled
EXECUTE DISABLE BIT: enabled
PECI: disabled


ah ecco perche 3,6 vcore default come ti avevo detto e quasi imposibile

cmq dopo i 1.45 cpu-z non riesce a rilevare il vcore esatto e scrive 1.213 o cose complettamente fuori

metti vanderpool technology su disable

tutto il resto sei ok ;) ;)

tzitzos
23-09-2006, 20:45
ma sai la cosa strana?

Che a certe volte si spara 6 ore (poi lo stoppo perchè mi stufo) e orthos non mi segna errori, altre volte dopo una 30ina di minuti.

Comunque ora si è stoppato orthos dopo 30 minuti appunto (quando oggi si è fatto 6 ore continue).

Saranno mica i timing delle ram (magari provo a mettere 444 10 invece di 444 8)


immagino fai il blend test no?
puo essere anche le ram
4-4-4-8 a quanto?

prova magari 5-5-5-12 vedi se non ti blokka era sicuramente le ram

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 20:46
ah ecco perche 3,6 vcore default come ti avevo detto e quasi imposibile

cmq dopo i 1.45 cpu non riesce a rilevare il vcore esatto e scrive 1.213 o cose complettamente fuori

metti vanderpool technology su disable

tutto il resto sei ok ;) ;)
Grazie provo subito! ;) Visto che stasera devo fare tanti test e il tempo stringe, quanto tempo più o meno di blend con orthos serve per capire se si è quasi stabili?

Nenco
23-09-2006, 20:48
non credo che riesci ad essere stabile a 3600 con vcore default
e quasi impossibile .
assicurati di aver i vari settaggi come eist,c1e tc1,tc2 ecc disattivati

orthos lo scarichi da qui sotto

ORTHOS (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab)
Ma a cosa serve? Io sono arrivato a 3600 stabile senza disabilitare niente e lasciando vcore su auto!

tzitzos
23-09-2006, 20:48
Grazie provo subito! ;) Visto che stasera devo fare tanti test e il tempo stringe, quanto tempo più o meno di blend con orthos serve per capire se si è quasi stabili?


direi 3-4 ore
magari se puo lasciarlo di piu meglio ancora

tzitzos
23-09-2006, 20:51
Ma a cosa serve? Io sono arrivato a 3600 stabile senza disabilitare niente e lasciando vcore su auto!



no no
devi provare se vuoi vedere il 100% di stabillita con tutti i risparmi vari disattivati

se non puo essere che metti anche 3600 ma il cpu se scalda abbanstanza si ferma o si abbassa il moltiplicatore o cose del genere insomma ecco

kbytek
23-09-2006, 21:04
immagino fai il blend test no?
puo essere anche le ram
4-4-4-8 a quanto?

prova magari 5-5-5-12 vedi se non ti blokka era sicuramente le ram

si di solito faccio il blend.

Ora però sto testando la stabilità della cpu a quel voltaggio (1.4 da bios 1.36 reali) quindi gli sto facendo fare il "large in placeFFTS stress some ram" così isolo le ram e vedo se la cpu è RS.

E' giusto no?

comunque prima con il blend le ram a 4 4 4 8 e voltaggio 2.3.

Gli altri voltaggi su nb e roba varia non li ho messi su auto ma ho lasciato il primo valore numerico che mi mostrano (perchè ste impostazioni in auto ho capito che fanno un pò come gli pare).

Se fosse un problema di corrente da dare per stare a fsb alti quale voltaggio dovrei incrementare?

Ppan6470
23-09-2006, 21:22
Scusatemi,
io con l'overclock sono davvero alle prime armi... sono capitato in questo thread quasi per caso e mi ha incuriosito.
Ho letto su una rivista che con la mia configurazione è sufficiente alzare il Front Side Bus per "spremere" meglio il processore... ma non ci sono riuscito.
Ho portato la CPU Freq. da 266 a 333 che moltiplicata per 9 avrebbe dovuto spingere la cpu da 2,4Ghz a 3,0Ghz... invece il risultato è stato che il Pc non voleva saperne neppure di riavviarsi.
Ora ho rimesso tutto come da impostazioni di fabbrica (il Pc è un SELECTA di ESSEDI Shop).... insomma non so proprio da che parte cominciare!
Mi date una mano?

P5B Deluxe
Intel Core 2 DUo E6600
2 X 1GB DDR2 533Mhz
Nvidia GF7600GT Silent

Grazie

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 21:43
direi 3-4 ore
magari se puo lasciarlo di piu meglio ancora
Per ora sta andando bene :D:

http://img247.imageshack.us/img247/489/immagine1md3.jpg

kali-
23-09-2006, 22:01
mica tanto bene 74° e con TAT dovresti averne almeno altri 3 in + ...
decisamente troppi

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 22:35
mica tanto bene 74° e con TAT dovresti averne almeno altri 3 in + ...
decisamente troppi
Si infatti mi sembra strano con uno zalman 9500 led. Avrò messo l'artic silver 5 male? (in idle a 3.6 ghz mi da 50 gradi) E' la prima volta che monto una cpu ed un dissi su sk775, quello che ho fatto è stato spostare la levetta del socket, togliere la protezione in plastica del socket, poi ho messo la cpu, ho chiuso il socket assicurandomi che la levetta sia bloccata. Una volta messa la cpu, ho spalmato una goccia di artic silver 5 sulla parte visibile della cpu (non so se avete presente, ma il telaio del socket copre la parte esterna della cpu) ed infine ho montanto lo zalman. Pensate che ne abbia messa poca di pasta? (praticamente è la stessa quantità che usavo su sk939, per farmi intendere posso dire che la sigla della cpu è leggermente visibile in trasparenza).

Cmq ho interrotto orthos (stanotte lo lascio avviato per 7/8 ore) per provare a salire ma purtroppo oltre i 400 mhz di bus non sale la cpu, come se la mobo fosse limitata, praticamente basta aumentare 1 solo mhz che perdo la stabilità. Secondo me questo avviene perchè ho messo su auto tutti i voltaggi (in particolare penso che influiscano molto i voltaggi del northbridge e del southbridge). Nel caso fosse così, a quanto dovrei metterli questi voltaggi?

tzitzos
23-09-2006, 23:09
si di solito faccio il blend.

Ora però sto testando la stabilità della cpu a quel voltaggio (1.4 da bios 1.36 reali) quindi gli sto facendo fare il "large in placeFFTS stress some ram" così isolo le ram e vedo se la cpu è RS.

E' giusto no?


beh se vuoi solo il processore meglio fare il stress test che testa 99% solo processore .
vedrai anche che con il stress le temperature sono piu alte che in blend mentre con amd succedeva l'opposto ;)



comunque prima con il blend le ram a 4 4 4 8 e voltaggio 2.3.

Gli altri voltaggi su nb e roba varia non li ho messi su auto ma ho lasciato il primo valore numerico che mi mostrano (perchè ste impostazioni in auto ho capito che fanno un pò come gli pare).

Se fosse un problema di corrente da dare per stare a fsb alti quale voltaggio dovrei incrementare?


per i voltaggi vari tipo chipset volt , fsb volt , sata/pci volt e meglio impostarli manualmente
Di solito va lasciato solamente l'ultimo che non serve aumentarlo ( quello dovrebbe avere 2 opsioni uno 1025 e una 1215 qlc del genere non mi ricordo adesso da memoria.quello va lasciato su auto)

tzitzos
23-09-2006, 23:14
Scusatemi,
io con l'overclock sono davvero alle prime armi... sono capitato in questo thread quasi per caso e mi ha incuriosito.
Ho letto su una rivista che con la mia configurazione è sufficiente alzare il Front Side Bus per "spremere" meglio il processore... ma non ci sono riuscito.
Ho portato la CPU Freq. da 266 a 333 che moltiplicata per 9 avrebbe dovuto spingere la cpu da 2,4Ghz a 3,0Ghz... invece il risultato è stato che il Pc non voleva saperne neppure di riavviarsi.
Ora ho rimesso tutto come da impostazioni di fabbrica (il Pc è un SELECTA di ESSEDI Shop).... insomma non so proprio da che parte cominciare!
Mi date una mano?

P5B Deluxe
Intel Core 2 DUo E6600
2 X 1GB DDR2 533Mhz
Nvidia GF7600GT Silent

Grazie

forse sono le memorie che non tengono perche sulla p5b dlx i divisori in discesa non ci sono
cioe per esempio se hai un bus a 400 il minimo che vanno le ram alla p5b dlx e 800 (400 x 2 per ddr2)
cioe con un bus che ha messo lei a 333 le memorie funzionano a 666Mhz e forse le tue visto che sono 533 non ce la fanno capito?

mentre con il bus originale a 266 le memorie funzionano a 533 che sei ok cosi.


come dicevo purtroppo divisori in discesa per la p5b deluxe non ce ne sono.il minimo e 1:1 con il bus
Mentre ci sono divisori in salita cioe a 266 di bus far andare le memorie non a 533 ma a 800 o a 1000 etc

spero che hai capito un po ;)

ciao

tzitzos
23-09-2006, 23:19
[QUOTE=The_Real_Slim_Shady]Per ora sta andando bene :D:


sei nella norma cmq

se superi i 1.45/1.48V ai conroe ( e di piu ha quelli che hanno 4mb di L2 cioe 6600 in su) le temp salgono tantissimo

poi dipende anche da processore a processore non dimenticatelo.c'e chi ha il ihs meglio posizionato e chi lo ha cosi bene

prova a fare un 3200-3300 magari con 1.4V e vedrai che avrai -10/-15 in load

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 23:30
forse sono le memorie che non tengono perche sulla p5b dlx i divisori in discesa non ci sono
cioe per esempio se hai un bus a 400 il minimo che vanno le ram alla p5b dlx e 800 (400 x 2 per ddr2)
cioe con un bus che ha messo lei a 333 le memorie funzionano a 666Mhz e forse le tue visto che sono 533 non ce la fanno capito?

mentre con il bus originale a 266 le memorie funzionano a 533 che sei ok cosi.


come dicevo purtroppo divisori in discesa per la p5b deluxe non ce ne sono.il minimo e 1:1 con il bus
Mentre ci sono divisori in salita cioe a 266 di bus far andare le memorie non a 533 ma a 800 o a 1000 etc

spero che hai capito un po ;)

ciao
Sisi, capisco benissimo ciò che dici (non sono mica un niubbo :D, io è da anni che overclocko, è solo che questa è la mia prima volta con intel :stordita: ) Cmq non penso siano le ram, anche perchè nei test a 3.6 ghz ho messo il moltiplicatore 4:5 (quindi le ram a 500 mhz 4-4-4-8). Praticamente non c'è nessuno che non abbia ottenuto minimo 500 mhz con queste ram. Inoltre a dimostrazione del fatto che non sono le ram, le ho provate anche in sincrono con la cpu quindi a 405 mhz ma la situazione non cambia. Quindi le cose sono due: o è la cpu che non regge, cosa improbabile perchè aumentando di 1 mhz il bus di solito non si perde la stabilità oppure è la mobo o qualcosa legata a qualche settaggio di quest'ultima. Io penso sia questo il motivo. Cmq adesso provo a mettere il voltaggio sul nb e sul sb al massimo per vedere se effettivamente è quello il problema. A dopo! ;)

The_Real_Slim_Shady
23-09-2006, 23:32
tzizos, scusa per il post precedente, ho fatto confusione e pensavo fosse rivolto a me!!! :muro:

tzitzos
23-09-2006, 23:34
tzizos, scusa per il post precedente, ho fatto confusione e pensavo fosse rivolto a me!!! :muro:



nessun problema caro ;) ;)

tzitzos
23-09-2006, 23:36
cmq The_Real_Slim_Shady setta tutti i voltaggi manualmente.

non lasciarli su auto che non va bene per overclock dopo un certo livello :)

Agilulfo
24-09-2006, 03:42
scusate ma di oc su conroe io non capisco nulla
vorrei andare sui 3200 stabile
vi posto la mia configurazione vedete se qualche anima pia mi sa dire che settaggi devo mettere...

e6600
p5b deluxe
crucial ballistix pc6400 2x1gb (date per 2.2 volts dalla casa)

ali da 550w

grazie a chiunque mi voglia aiutare
:)

kbytek
24-09-2006, 04:01
[QUOTE=The_Real_Slim_Shady]Per ora sta andando bene :D:


sei nella norma cmq

se superi i 1.45/1.48V ai conroe ( e di piu ha quelli che hanno 4mb di L2 cioe 6600 in su) le temp salgono tantissimo

poi dipende anche da processore a processore non dimenticatelo.c'e chi ha il ihs meglio posizionato e chi lo ha cosi bene

prova a fare un 3200-3300 magari con 1.4V e vedrai che avrai -10/-15 in load

un attimo altrimenti continuo a non capire.

Quando parliamo di p5b deluxe sappiamo che mettendo 1.4 da bios in realtà se ne hanno 1.366 reali (almeno così indica ,sempre il bios, nella sezione hardware monitor e conferma cpuz o il probe).

Quindi quando dici superare 1.45 o 1.48 intendi reali o come VOCE nel bios?

Dopo 3 ore di orthos a 1.4 (voce bios) cioè 1.366 (reali) con vdrop a 1.344 la cpu non è RS a 3200 (400x8 e parlo di un 6400).

Ora ho dato una spintarella al vcore (voce bios 1.4125) e realmente sto a 1.38 con vdrop 1.36.

La mia domanda è: questi voltaggi rientrano nella normalità per un core 2 duo o siamo gia oltre?

Vorrei un confronto con chi sta nella mia stessa situazione...quanto avete di tensione reale sulla cpu per tenerla RS a 3200?

grazie.

The_Real_Slim_Shady
24-09-2006, 07:52
Ieri sera prima di andare a dormire ho lasciato il pc avviato con orthos blend test e stamattina mi sveglio trovando il test fallitto dopo minuti. Non riuscivo a capire il perchè prima mi avresse superato quasi due ore (poi ho stoppato io...) mentre ora solo 5 min. Ho controllato i settaggi nel bios e mi sono accorto che non ho cambiato i timings delle ram dal test precedente (avevo provato a fare dei test sulle ram e sembrerebbe che reggono i 550 mhz, oltre non ho provato a salire). Quindi ho perso tutta la nottata :muro: Ora ricomincio il test. Senti una cosa tzitzos effettivamente sarebbe meglio impostare i voltaggi manualmente. Che voltaggi mi consigli di mettere a 3.6 ghz con ram a 500 mhz 4-4-4-8 calcolando che in auto durante il blend test mi mette 1.51/1.52 v mentre appena avvio windows, quindi in idle, l'AI Suite mi dice 1.53 v (vdrop)?

MEM VOLTAGE auto
CPU VCORE VOLTAGE auto
FSB TERMINATION VOLT: auto
NB VCORE: auto
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

The_Real_Slim_Shady
24-09-2006, 08:37
Bene bene, ho settato manualmente i voltaggi relativi alla cpu nel seguente modo:

CPU VCORE VOLTAGE 1.55 v
FSB TERMINATION VOLT: 1.45 v

Il voltaggio effettivo dall'AI Suite è di 1.46/1.47 v ed ho avviato un blend test (ora sto ad un'ora di test) (In effetti non ci avevo pensato, per distrazione ho pensato che mettendo i voltaggi in auto la mobo impostasse i voltaggi minimi necessari per tenere la frequenza impostata, ma in realtà ho capito che non è così. Chissà...forse potrò abbassare ancora il voltaggio!). Cmq ora sto sui 50 minuti con il blend test, appena arriva sulle due ore (ipotizzando che ci arrivi senza problemi...) stoppo e abbasso leggermente il voltaggio per trovare il minimo voltaggio necessario per stabilizzare la cpu a 3.6 ghz. Ah dimenticavo, anche le temperature sono diminuite, ora in full sto sui 65 gradi (alcune volte per poco tempo la temp sale a 70 gradi ma poi scende subito sui 65). A Dopo!!! ;)

Ppan6470
24-09-2006, 08:45
Sisi, capisco benissimo ciò che dici (non sono mica un niubbo :D, io è da anni che overclocko, ;)

Infatti.... il niubbo sono io!!!!
Quel messaggio era per te.... purtroppo (poiché appunto sono niubbo) non c'ho capito un granché....

Io cercavo di capire come (e se si puo') alzare il FRONT SIDE BUS Speed... che nel mio bios non riesco a trovare o che, se anche l'ho trovato, appare non modificabile.

Insomma avrei bisogno di essere inizialmente seguito passo passo.... qui tutti overclockano.... possibile che io non possa farlo... qui parliamo tutti della stessa M/B, la ASUS P5B Deluxe, o no?

The_Real_Slim_Shady
24-09-2006, 09:01
Infatti.... il niubbo sono io!!!!
Quel messaggio era per te.... purtroppo (poiché appunto sono niubbo) non c'ho capito un granché....

Io cercavo di capire come (e se si puo') alzare il FRONT SIDE BUS Speed... che nel mio bios non riesco a trovare o che, se anche l'ho trovato, appare non modificabile.

Insomma avrei bisogno di essere inizialmente seguito passo passo.... qui tutti overclockano.... possibile che io non possa farlo... qui parliamo tutti della stessa M/B, la ASUS P5B Deluxe, o no?
Guarda questi due link! ;) Dovrebbe esserci scritto tutto e non sono di difficile comprensione, basta seguire passo passo ciò che c'è scritto e ciò che è indicato nelle immagini:

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=71604

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115217

Murdorr
24-09-2006, 09:10
[QUOTE=tzitzos]

un attimo altrimenti continuo a non capire.

Quando parliamo di p5b deluxe sappiamo che mettendo 1.4 da bios in realtà se ne hanno 1.366 reali (almeno così indica ,sempre il bios, nella sezione hardware monitor e conferma cpuz o il probe).

Quindi quando dici superare 1.45 o 1.48 intendi reali o come VOCE nel bios?

Dopo 3 ore di orthos a 1.4 (voce bios) cioè 1.366 (reali) con vdrop a 1.344 la cpu non è RS a 3200 (400x8 e parlo di un 6400).

Ora ho dato una spintarella al vcore (voce bios 1.4125) e realmente sto a 1.38 con vdrop 1.36.

La mia domanda è: questi voltaggi rientrano nella normalità per un core 2 duo o siamo gia oltre?

Vorrei un confronto con chi sta nella mia stessa situazione...quanto avete di tensione reale sulla cpu per tenerla RS a 3200?

grazie.

Ci sto io RockSolid con 1,350 V. di VCORE a FSB a 1,25V. 400x8 = 3.200mhz uso giornaliero.

Ultimamente sto usando (visto anche il calo della temperatura ambientale, ma quando cavolo arriva il freddo!) un 425x8 = 3.400mhz Daily Use a 1,450 V. di VCORE e FSB a 1,25V.

Unico overvolt che ho dovuto fare più spinto è stato 2,15V. sulle A-DATA DDR667 per portarle a 850.

Dico spinto perchè da Bios questo voltaggio me lo segna in ROSSO ma effettivamente non so quanto voltaggio potrei dare a queste DDR2 :confused: .

Mi piacerebbe mettere le mani sul BIOS 708 che dovrebbe eliminare le scritte rosse e quindi (almeno psicologicamente :rolleyes: ) rendere + stabili e sicuri gli overclock .

Murdorr
24-09-2006, 09:20
Guarda questi due link! ;) Dovrebbe esserci scritto tutto e non sono di difficile comprensione, basta seguire passo passo ciò che c'è scritto e ciò che è indicato nelle immagini:

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=71604

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115217

Slim aggiorna la firma e togli quel barattolo :D .

The_Real_Slim_Shady
24-09-2006, 09:29
Slim aggiorna la firma e togli quel barattolo :D .
Hai ragione, me ne ero completamente dimenticato!!! :D

piottocentino
24-09-2006, 09:44
ciao raga sapete dirmi come mai quando overclokko gia a 300 di bus appenna accendo il pc mi ri rpegne dopo un secondo poi riparte da solo normalmente dopo 2 secondi... :confused:

altra cosa da bios per cloccare bene che mi consigliate di impostare? esempio speedstep e la voce C1E le tengo abilitate? grazie:)

Murdorr
24-09-2006, 09:47
ciao raga sapete dirmi come mai quando overclokko gia a 300 di bus appenna accendo il pc mi ri rpegne dopo un secondo poi riparte da solo normalmente dopo 2 secondi... :confused:

altra cosa da bios per cloccare bene che mi consigliate di impostare? esempio speedstep e la voce C1E le tengo abilitate? grazie:)

E' normale lo fà a tutti, serve per fare un test di tutti i componenti in overclock, per quanto riguarda quelle voci dai un occhiata qualche post più sopra.

P.S. qualcuno dovrebbe riuscire a contattare l'autore del 3D perchè non è possibile che la prima pagina non si aggiorni mai, così si ripetono le stesse cose 100.000.000 di volte .

tury80
24-09-2006, 09:47
ciao raga sapete dirmi come mai quando overclokko gia a 300 di bus appenna accendo il pc mi ri rpegne dopo un secondo poi riparte da solo normalmente dopo 2 secondi... :confused:

altra cosa da bios per cloccare bene che mi consigliate di impostare? esempio speedstep e la voce C1E le tengo abilitate? grazie:)

normale...la prima volta mi so' scagazzato di brutto :sofico:

pippo369
24-09-2006, 09:47
Miniguida per superniubbi

Entra nel bios vai in Advanced :

http://img214.imageshack.us/img214/2215/dsc02572nn1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dsc02572nn1.jpg)

poi su Jumperfree configuration ti appare questa schermata:

http://img208.imageshack.us/img208/5741/neoimagephpgx5.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=neoimagephpgx5.png)

inizialmente ci sono solo due voci se setti Ai tuning in manual si vedranno anche le altre.
Ok a questo punto esci da junperfree configuration e vai su CPU configuration sempre nel menu Advancd

ti ritrovi più o meno questa schermata :

http://img208.imageshack.us/img208/6177/img75444411052630um0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img75444411052630um0.jpg)

la prima voce Modify Ratio Support ti abilita o disabilita il moltiplicatore inizialmente lascialo su disabled
le altre voci lasciale come nella schermata tranne Execute Disable bit che la puoi abilitare e disabilita lo speed step che è l'ultima voce in basso (nella figura non si vede)
esci dal menù Cpu configuration.
Adesso sempre nel menu Advanced scegli Chipset ti ritrovi questa schermata:

http://img204.imageshack.us/img204/2564/dsc02573nh9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc02573nh9.jpg)

scegli northbridge e ti ritrovi qui :

http://img85.imageshack.us/img85/2162/dsc02574rq4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dsc02574rq4.jpg)

a questo punto vai alla seconda voce Configure Timing by SPD e disabilita ti ritrovi qui:

http://img158.imageshack.us/img158/6760/ramimagephpye8.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=ramimagephpye8.png)

naturalmente avrai dei valori diversi settali così inizialmente:

4-4-4-12 TRFC 35 e tutto il resto che segue trfc lascialo come lo trovi

(nota bene questa schermata di bios è un pò vecchiotta risale a qualche bios più vecchio, in quelli nuovi dopo il TRFC hai qualche voce in più per ora lasciale come le trovi, poi cambierò la schermata con quella nuova)

esci da questo menù e rientra in Advanced/Jumperfree configuration.

(Metterei una bella ventola che soffia su Northbridge e Ram prima di passare alla sezione successiva)

Qui inizia il bello setta PCI EXpress Frequency su 100, Spread Spectrum su Disabled, FSB Termination Voltage su 1,30
setta:
NB Vcore a 1,55V,
SB vcore a 1,7V,
Memory voltage ad almeno 2,3V,
CPU Vcore Voltage inizialmente lo possiamo lasciare su Auto

A questo punto puoi iniziare ad alzare il CPU Frequency portalo ad almeno a 300, setta il valore delle DRam frequency sul primo valore che c'è sotto AUto in questo caso dovrebbe essere 600 Mhz ( è sempre il doppio della frequenza CPU) premi F10 e salva.
Se va tutto bene dovrebbe fare il post premi il tasto CANC per rientrare nel bios.
Se non fa il post non preoccuparti stacca il cavo di alimentazione dell'alimentatore per una decina di secondi poi lo rimetti e riaccendi il pc.
La seconda ipotesi comunque dovrebbe verificarsi più avanti quando cominci a raggiungere i limiti di qualche componente (CPU, RAM, NB).
Una volta rientrato nel bios dobbiamo ricercare il limite della CPU.
Io ti consiglio di aumentare il CPU Frequency di 10 Mhz alla volta e riavviare tutto il resto lascialo come'era il Dram Frequency automaticamente salirà perchè deve essere sempre il doppio.
Salva e riavvia poi rientra nel bios e aumenta altri 10Mhz ( in questa fase eviterei di entrare in Windows perchè allungheresti i tempi, lo faremo quando saremo vicino al limite della CPU per verificare la stabilità del sistema.) e continua così fino a quando non ti fa più il post.
A questo punto hai raggiunto il limite di qualche componente.
Ora bisogna valutare quale potrebbe essere il componente che ha raggiunto il limite.
Se hai delle buone Ram (PC6400, PC8500, o anche Pc5300 con chip micron) difficilmente possono essere queste specialmente se sei intorno ai 400 Mhz comunque per escludere questa ipotesi vai nel menù North Bridge Chipset configuration e cambia i valori che prima erano 4-4-4-12 35
in 5-5-5-15-42 questo dovrebbe darti un margine di sicurezza maggiore. Salva e riavvia se anche questa volta non ti fa il post stacca il cavo di alimentazione,attendi 10 secondi,ricollega riavvia e rientra nel bios.
A questo punto andiamo a settare manualmente il Cpu Vcore Voltage, se hai un buon raffreddamento portalo a 1.6V salva e a riavvia.
Se questa volta fa il post rientra nel bios e continua ad incrementare la frequenza della Cpu di 10 Mhz alla volta fino a ritrovare il limite.
A questo punto se non hai un ottimo raffreddamento a liquido puoi fermarti qui, altrimenti puoi aumentare il Vcore fino ad 1,65 e riprovare ad aumentare la frequenza della CPU fino al raggiungimento del nuovo limite.
Una volta raggiunto il limite della CPU, puoi provare a modificare questi valori:
Fsb Termination: 1,45
NB Vcore 1,55V---->1,65V
SB vcore 1,7V ---->1.8V
Memory voltage 2,45V

Riprova ad aumentare la frequenza della CPU per vedere se hai ottenuto dei miglioramenti se non riesci ad andare oltre anche con questi valori probabilmente hai raggiunto il limite della CPU.

Potrebbe essere anche un limite delle Ram ma questo lo possiamo scoprire dopo, segnati la frequenza massima a cui sei arrivato a fare il post senza problemi supponiamo 410Mhz
----> Si continua domani per oggi pena Divorzio mi devo fermare!!!

piottocentino
24-09-2006, 09:57
normale...la prima volta mi so' scagazzato di brutto :sofico:

speriamo che coi bios nuovi risolvono perchè rompe un po i maroni :stordita:

Murdorr
24-09-2006, 10:03
Da lunedì si prevodono grosse novità per la nostra cara ASUS P5B DELUXE leggendo su Anandtech (loro in questo momento stanno testando lo 0708 disponibile solo per loro) ho scoperto come dall'inizio della prossima settimana ASUS metterà in download il BIOS 0709 capace di dare pieno supporto al CrossFire con i Catalyst 6.9, ma sopratutto dare un incremento di prestazioni globali nell'ordine del 3% al 9% :eek: .

Pagina tradotta in Italiano (alcune traduzioni fanno ridere attenzione :D ) : http://fets3.freetranslation.com/?Url=http%3A%2F%2Fwww.anandtech.com%2Fvideo%2Fshowdoc.aspx%3Fi%3D2837&Language=English%2FItalian&Sequence=core

.

tzitzos
24-09-2006, 10:17
[QUOTE=tzitzos]

un attimo altrimenti continuo a non capire.

Quando parliamo di p5b deluxe sappiamo che mettendo 1.4 da bios in realtà se ne hanno 1.366 reali (almeno così indica ,sempre il bios, nella sezione hardware monitor e conferma cpuz o il probe).

esatto :)


Quindi quando dici superare 1.45 o 1.48 intendi reali o come VOCE nel bios?

sempre reali


Dopo 3 ore di orthos a 1.4 (voce bios) cioè 1.366 (reali) con vdrop a 1.344 la cpu non è RS a 3200 (400x8 e parlo di un 6400).

Ora ho dato una spintarella al vcore (voce bios 1.4125) e realmente sto a 1.38 con vdrop 1.36.

La mia domanda è: questi voltaggi rientrano nella normalità per un core 2 duo o siamo gia oltre?

fino a 1.5V non ci sono problemi. dopo magari siccome che comincia a scaldare tanto bisogna avere un raffredamento migliore tipo liquido etc


Vorrei un confronto con chi sta nella mia stessa situazione...quanto avete di tensione reale sulla cpu per tenerla RS a 3200?

grazie.

io personalmente 4 6400 che ho provato i 2 facevano i 3200 con vcore default (1.31V reali).
gli altri 2 volevano un po di vcore ma non tanto tipo 1.35 sempre reali

ciao

tzitzos
24-09-2006, 10:21
Ieri sera prima di andare a dormire ho lasciato il pc avviato con orthos blend test e stamattina mi sveglio trovando il test fallitto dopo minuti. Non riuscivo a capire il perchè prima mi avresse superato quasi due ore (poi ho stoppato io...) mentre ora solo 5 min. Ho controllato i settaggi nel bios e mi sono accorto che non ho cambiato i timings delle ram dal test precedente (avevo provato a fare dei test sulle ram e sembrerebbe che reggono i 550 mhz, oltre non ho provato a salire). Quindi ho perso tutta la nottata :muro: Ora ricomincio il test. Senti una cosa tzitzos effettivamente sarebbe meglio impostare i voltaggi manualmente. Che voltaggi mi consigli di mettere a 3.6 ghz con ram a 500 mhz 4-4-4-8 calcolando che in auto durante il blend test mi mette 1.51/1.52 v mentre appena avvio windows, quindi in idle, l'AI Suite mi dice 1.53 v (vdrop)?

MEM VOLTAGE auto
CPU VCORE VOLTAGE auto
FSB TERMINATION VOLT: auto
NB VCORE: auto
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO


per i voltaggi della ram fino a 2.3V non c'hai nessun problema
i micron scaldano pochissimo .
anche di piu puoi mettere ma dopo i 2.3V secondo me serve una ventolina cosi le raffredi

adesso per i vari voltaggi io il bios l'ho cosi:

FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.55
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.60
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

The_Real_Slim_Shady
24-09-2006, 10:58
per i voltaggi della ram fino a 2.3V non c'hai nessun problema
i micron scaldano pochissimo .
anche di piu puoi mettere ma dopo i 2.3V secondo me serve una ventolina cosi le raffredi

adesso per i vari voltaggi io il bios l'ho cosi:

FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.55
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.60
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
Grazie! Purtroppo è troppo tardi, ho già fatto i miei test con questi voltaggi :D:

MEM VOLTAGE: 2.45
CPU VCORE VOLTAGE: 1.50
FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.65
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

(Ho messo il voltagigo delle ram e del nb al massimo per essere sicuro di non essere limitato e di testare quindi la cpu a fondo)

Risultato: 3.6 ghz con 1.42v reali Dual SuperPI 32 M Stable :D (ho provato anche orthos ma dopo un'ora ho interrotto, preferisco per ora durante il giorno utilzizare il superpi perchè richiede poco tempo rispetto all'orthos, il quale lascierò avviato durante la notte). Sono sicuro che mettendo voltaggi alti posso salire molto più in alto, il problema però sono le temperature. Ora la temp max in full è di 48 gradi (con voltaggi dai 1.53 in su scalda di brutto, 75 gradi temp max in full, se solo avessi un bel liquid colling...). più tardi posto gli screen. Ora provo a vedere se mi regge i 3.7 ghz sui 1.45/1.47 v. A dopo!!! ;)

Nenco
24-09-2006, 11:02
no no
devi provare se vuoi vedere il 100% di stabillita con tutti i risparmi vari disattivati

se non puo essere che metti anche 3600 ma il cpu se scalda abbanstanza si ferma o si abbassa il moltiplicatore o cose del genere insomma ecco
Adesso ho capito :p

tzitzos
24-09-2006, 11:07
Grazie! Purtroppo è troppo tardi, ho già fatto i miei test con questi voltaggi :D:

MEM VOLTAGE: 2.45
CPU VCORE VOLTAGE: 1.50
FSB TERMINATION VOLT: 1.45
NB VCORE: 1.65
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

(Ho messo il voltagigo delle ram e del nb al massimo per essere sicuro di non essere limitato e di testare quindi la cpu a fondo)

Risultato: 3.6 ghz con 1.42v reali Dual SuperPI 32 M Stable :D (ho provato anche orthos ma dopo un'ora ho interrotto, preferisco per ora durante il giorno utilzizare il superpi perchè richiede poco tempo rispetto all'orthos, il quale lascierò avviato durante la notte). Sono sicuro che mettendo voltaggi alti posso salire molto più in alto, il problema però sono le temperature. Ora la temp max in full è di 48 gradi (con voltaggi dai 1.53 in su scalda di brutto, 75 gradi temp max in full, se solo avessi un bel liquid colling...). più tardi posto gli screen. Ora provo a vedere se mi regge i 3.7 ghz sui 1.45/1.47 v. A dopo!!! ;)


ottimo complimenti ;)

fai i tuoi test con calma cosi cominci a capire anche tutto il tuo sistema :)

Ps:SuperPi sui conroe non vale tanto.Sembra che non spinge tanto il processore cosi non fai tanto riferimento per la stabilita con spi.

Prova orthos magari la notte come hai detto ;)

ciao

tzitzos
24-09-2006, 11:08
Adesso ho capito :p


perfetto ;)
ciao

kbytek
24-09-2006, 12:07
[QUOTE=kbytek]

io personalmente 4 6400 che ho provato i 2 facevano i 3200 con vcore default (1.31V reali).
gli altri 2 volevano un po di vcore ma non tanto tipo 1.35 sempre reali

ciao

Intanto grazie per le informazioni.

Finalmente comincio a prendere confidenza con Intel e difatti ho scoperto che non ero RS non per via del voltaggio sulla cpu ma per via del voltaggio su FSB (ero a 1.3 ora portato a 1.4).

7 ore di orthos nessun problema (lo stoppo qua perchè non ho tempo ma direi che posso affermare RS).

Adesso che ho individuato il parametro scendo con il vcore perchè secondo me ne vuole meno di quello che pensavo.

Certo che ce ne vuole di tempo per trovare un OC rs...ma sono contento un bel pò. :D
http://img179.imageshack.us/img179/5113/testrs7orediorthos3200dh9.jpg

tzitzos
24-09-2006, 12:18
[QUOTE=tzitzos]

Intanto grazie per le informazioni.

Finalmente comincio a prendere confidenza con Intel e difatti ho scoperto che non ero RS non per via del voltaggio sulla cpu ma per via del voltaggio su FSB (ero a 1.3 ora portato a 1.4).

7 ore di orthos nessun problema (lo stoppo qua perchè non ho tempo ma direi che posso affermare RS).

Adesso che ho individuato il parametro scendo con il vcore perchè secondo me ne vuole meno di quello che pensavo.

Certo che ce ne vuole di tempo per trovare un OC rs...ma sono contento un bel pò. :D
http://img179.imageshack.us/img179/5113/testrs7orediorthos3200dh9.jpg


ottimo complimenti
magari se abbassi anche un pochino il vcore ancora e sei stabile sei perfetto ;) ;)

Nghengo
24-09-2006, 12:29
se cerchi in questo thread vedrai che al 90% sono le ram non supportate dai vecchi bios

prova a mettere un solo banco di memoria e vedere se si accende, se lo fa aggiorna il bios alla 0614 (ultimo ufficiale) e poi metti il secondo banco
se non si accende nemmeno con un banco rimedia delle ram + economiche e aggiorna il bios


Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e volevo farvi una domanda:
anche io riscontro il problema della scheda madre che non effettua il boot, pero' la cosa strana è che le ram che utilizzo sono due moduli DDR2 INFINEON 667 da 1gb l'uno...e sono le stesse presenti nel manuale asus e certificate QVL proprio x questa scheda madre...possibile che anche queste ram non vanno con il bios di default??
Ho gia' fatto tutte le prove del caso con un modulo solo e su diversi slot ma...niente!
Gli altri componenti che ho montato sono: E6600, ATI X1900GT, H.D. S-ATA MAXTOR 200gb, MASTERIZZATORE NEC ND-3520, ALI ATRIX 650 W.
Vi prego aiutatemi!!!
Thanks!

tzitzos
24-09-2006, 12:32
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e volevo farvi una domanda:
anche io riscontro il problema della scheda madre che non effettua il boot, pero' la cosa strana è che le ram che utilizzo sono due moduli DDR2 INFINEON 667 da 1gb l'uno...e sono le stesse presenti nel manuale asus e certificate QVL proprio x questa scheda madre...possibile che anche queste ram non vanno con il bios di default??
Ho gia' fatto tutte le prove del caso con un modulo solo e su diversi slot ma...niente!
Gli altri componenti che ho montato sono: E6600, ATI X1900GT, H.D. S-ATA MAXTOR 200gb, MASTERIZZATORE NEC ND-3520, ALI ATRIX 650 W.
Vi prego aiutatemi!!!
Thanks!


ciao e benvenuto
putroppo bisogna provare con un altro modulo cosi se fa il boot sei sicuro che sono le ram che sono incopatibile
non e che hai qlc amico che ti presta un altro modulo ?

poi se non va anche con questo beh magari e la scheda che non va o altre cose insomma ecco

Nghengo
24-09-2006, 13:06
ciao e benvenuto
putroppo bisogna provare con un altro modulo cosi se fa il boot sei sicuro che sono le ram che sono incopatibile
non e che hai qlc amico che ti presta un altro modulo ?

poi se non va anche con questo beh magari e la scheda che non va o altre cose insomma ecco

Innanzitutto grazie x aver risposto!
Per le ram non conosco nessuno che abbia le ddr2 pero' e' l'unica cosa che mi resta da fare prima di portare in assistenza la scheda madre...tutti gli altri componenti li ho gia' cambiati con altri x prova ma non cambia nulla.
Ciao

Murdorr
24-09-2006, 13:17
:eek: oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:

http://img169.imageshack.us/img169/7881/recordsuperpilw0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpilw0.jpg)

Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 :eek: .

Potrei fare ancora di piu' credo ma per oggi mi fermo qua :sofico: .

Voltaggio core = 1.475 V.
NBridge = 1.45V.
VDIMM = 2.30V.

TUTTO AD ARIA ORIGINALE INTEL .

tzitzos
24-09-2006, 13:22
Innanzitutto grazie x aver risposto!
Per le ram non conosco nessuno che abbia le ddr2 pero' e' l'unica cosa che mi resta da fare prima di portare in assistenza la scheda madre...tutti gli altri componenti li ho gia' cambiati con altri x prova ma non cambia nulla.
Ciao


e putroppo e l'unica cosa che puoi fare.
cioe se non provi con un altro modulo come fai a capire se e la mobo che non va o le ram che sono incompatibile?

magari comprati un modulo di 256 mb di memoria economica se non hai nessuno a prestarti uno bohh

tzitzos
24-09-2006, 13:23
[QUOTE=Murdorr]:eek: oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:

http://img169.imageshack.us/img169/7881/recordsuperpilw0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpilw0.jpg)

Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 :eek: .

veramente un ottimo risultato per ram cosi economiche

ma che chip montano?

Ps:attento anche al voltaggio che non e poco i 2.3 se non sono micron o chip che tengono insomma voltaggi alti

Murdorr
24-09-2006, 13:31
[QUOTE=Murdorr]:eek: oggi mi sono battuto , mi sono messo a provare alcune cosette (Static Read Control Disable) ed ecco il risultato:

http://img169.imageshack.us/img169/7881/recordsuperpilw0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpilw0.jpg)

Non avrei mai creduto che le mie DDR2 667 dell' A-DATA pagate 80 euro a banco reggessero i 451mhz x 2 = 902mhz con timing 4-4-4-12 :eek: .

veramente un ottimo risultato per ram cosi economiche

ma che chip montano?

Ps:attento anche al voltaggio che non e poco i 2.3 se non sono micron o chip che tengono insomma voltaggi alti

Sai che non lo so che chip hanno :eek: , io di memorie non mi sono mai interessato... Cmq sono propio economiche che :ciapet: .

2.30V. dici che sono tantini è :stordita: ... devo provare a farlo bootare a 2.10V. / 2.20V. chissà se rimane stabile però... dovrò provare, oggi non ho tempo però :rolleyes: .

Però sono mooolto soddisfatto di sta P5B DELUXE e pure dell' ALI per non dimenticare il Procino E6400 da 230 euri :D ... 3.608mhz stabili e chi se lo aspettava :D :D :D .

tury80
24-09-2006, 13:34
io ho notato,che non e' tanto un problema di volt...cioe' anche ram non micron gli puoi dare 2,45 volt...ma se non vanno non vanno provato sulle mie :)

Murdorr
24-09-2006, 13:39
L'unica cosa che mi spaventava a 3.608mhz erano i gradi infatti in IDLE sta a 61 ° e le scheda mamma a 49° (sempre che sia vero quello che ci dice la P5B DELUXE) :stordita: .

Chissà se 16.110 Secondi al Super PI da 1 mega è un buon risultato per un Conroe 6400 con 2mb di L2, provo a guardare qualche risultato in giro ;) .

tzitzos
24-09-2006, 13:42
[QUOTE=tzitzos]

Sai che non lo so che chip hanno :eek: , io di memorie non mi sono mai interessato... Cmq sono propio economiche che :ciapet: .

2.30V. dici che sono tantini è :stordita: ... devo provare a farlo bootare a 2.10V. / 2.20V. chissà se rimane stabile però... dovrò provare, oggi non ho tempo però :rolleyes: .


Però sono mooolto soddisfatto di sta P5B DELUXE e pure dell' ALI per non dimenticare il Procino E6400 da 230 euri :D ... 3.608mhz stabili e chi se lo aspettava :D :D :D .

secondo me e un po tantinoi 2.3v si
toccandoli come sono?molto calde?

per il procio beh un 6400 @ 3600Mhz e ottimoooo

kbytek
24-09-2006, 13:56
[QUOTE=kbytek]

Ci sto io RockSolid con 1,350 V. di VCORE a FSB a 1,25V. 400x8 = 3.200mhz uso giornaliero.

Ultimamente sto usando (visto anche il calo della temperatura ambientale, ma quando cavolo arriva il freddo!) un 425x8 = 3.400mhz Daily Use a 1,450 V. di VCORE e FSB a 1,25V.

Unico overvolt che ho dovuto fare più spinto è stato 2,15V. sulle A-DATA DDR667 per portarle a 850.

Dico spinto perchè da Bios questo voltaggio me lo segna in ROSSO ma effettivamente non so quanto voltaggio potrei dare a queste DDR2 :confused: .

Mi piacerebbe mettere le mani sul BIOS 708 che dovrebbe eliminare le scritte rosse e quindi (almeno psicologicamente :rolleyes: ) rendere + stabili e sicuri gli overclock .

quando parli di fsb intendi NB VCORE?

io adesso sto RS così:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,400V
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

ma ieri ho aumentato sia FSB termination (al valore che vedi) sia NB vcore (al valore che vedi).

Oggi però vorrei capire quale dei due parametri ha influito sulla stabilità.

Secondo te è stato l'aumento del voltaggio sul NB o sul FSB a rendermi stabile (o tutti e due) ?

Ppan6470
24-09-2006, 14:05
Miniguida per superniubbi

Entra nel bios vai in Advanced :

----> Si continua domani per oggi pena Divorzio mi devo fermare!!!

Sei un mito!
E' esattamente quello che mi serviva... adesso inizio a studiare, in attesa della seconda parte!

G R A Z I E a nome di tutti i SuperNiubbi come me!

tury80
24-09-2006, 14:19
raga ma avete notato se salendo di fsb le usb fanno capricci????
ora sto a 350x8 pero' noto che il modem (che ho attaccato a una porta usb) nn va come prima....ora provo con la lan :mbe:

lallo 2
24-09-2006, 15:06
qualcuno mi sa dire se le corsair xms2 pc 5400 (2x 512, DDR2-675) siano ram compatibili col bios di default della p5b deluxe wi-fi?
oppure sono di quelle che funzionano solo con versioni aggiornate di bios?
grazie

tury80
24-09-2006, 15:13
qualcuno mi sa dire se le corsair xms2 pc 5400 (2x 512, DDR2-675) siano ram compatibili col bios di default della p5b deluxe wi-fi?
oppure sono di quelle che funzionano solo con versioni aggiornate di bios?
grazie

funzionano e anche bene

Ppan6470
24-09-2006, 15:18
Sigh..... il bello non è proprio iniziato!
Ho seguito esattamente la procedura indicata, ma....
sia a 300 che a 310 fa il post tranquillamente, ma anche solo a 300 Win Xp non vuole saperne di avviarsi... durante l'avvio, appare per una frazione di secondo quella che sembra la vecchia tradizionale schermata blu e si riavvia!

Ho rimesso tutto su auto e il Pc si avvia di nuovo senza problemi....

Uhmmmm...... e ora?


Miniguida per superniubbi


Qui inizia il bello setta PCI EXpress Frequency su 100, Spread Spectrum su Disabled, FSB Termination Voltage su 1,30
setta:
NB Vcore a 1,55V,
SB vcore a 1,7V,
Memory voltage ad almeno 2,3V,
CPU Vcore Voltage inizialmente lo possiamo lasciare su Auto

A questo punto puoi iniziare ad alzare il CPU Frequency portalo ad almeno a 300, setta il valore delle DRam frequency sul primo valore che c'è sotto AUto in questo caso dovrebbe essere 600 Mhz ( è sempre il doppio della frequenza CPU) premi F10 e salva.
Se va tutto bene dovrebbe fare il post premi il tasto CANC per rientrare nel bios.!!!

tury80
24-09-2006, 15:26
io ho fatto due prove 350x8 a freddo :D ora sono salito a 3 ghz
http://www.hostingfiles.net/miniature/20060924042516_Anonimo.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=42263)
logicamente so "normale",oltretutto su una partizione da 3 gb :)

Agilulfo
24-09-2006, 15:39
raga ma nessuno puo darmi una mano? vi vedo tutti abbastanza pratici...
ho la situazione completa illustrata nella firma... :(

I soliti sospetti
24-09-2006, 15:46
Ciao a tutti :)
mi sono appena iscritto perchè mi sembra molto "vero" il vostro forum!!
Domani assemblerò il mio nuovo pc con questi pezzi: Intel E6700 - P5B Deluxe - 2x 1024 DDR2 Corsair XMS2-6400 - Ati X1900XTX 512Mb e vari pezzi per cui non vi scoccio.
Non ne so molto della materia che invece vedo voi trattate con molta dimestichezza e vi prego quindi di avere pietà!?!
Solo due domande: avendo comprato la confezione boxata posso montare subito il dissipatore sulla CPU o devo aggiungere pasta? Poi vorrei sapere qual'è il modo più pratico ed indolore (quindi sicuro) per aggiornare il bios e se è vero che Asus questa settimana rilascerà la versione che renderà possibile utilizzare il CrossFire?
Grazie a tutti anticipatamente e complimenti ancora :)

Agilulfo
24-09-2006, 15:57
ora sono a 400x8 ...
ho ritoccato i voltaggi come dice nella guida per niubbi ma non capisco due cose

1) sono a 400x8 cpuz parla chiaro perche risorse del computer si ostina a dire che sono a 3600... 400x8 = 3200... o no ? :)
2) perche la cpu sta a 64° in idle ... prima a 355x 9 = 3195 stavo a parecchio meno ... circa 53... ha senso?

chi conosce le risposte ?

Agilulfo
24-09-2006, 16:00
mentre scrivo sto facendo prime senza errori e sono a 78 gradi... na bazzecola

Agilulfo
24-09-2006, 16:04
Ciao a tutti :)
mi sono appena iscritto perchè mi sembra molto "vero" il vostro forum!!
Domani assemblerò il mio nuovo pc con questi pezzi: Intel E6700 - P5B Deluxe - 2x 1024 DDR2 Corsair XMS2-6400 - Ati X1900XTX 512Mb e vari pezzi per cui non vi scoccio.
Non ne so molto della materia che invece vedo voi trattate con molta dimestichezza e vi prego quindi di avere pietà!?!
Solo due domande: avendo comprato la confezione boxata posso montare subito il dissipatore sulla CPU o devo aggiungere pasta? Poi vorrei sapere qual'è il modo più pratico ed indolore (quindi sicuro) per aggiornare il bios e se è vero che Asus questa settimana rilascerà la versione che renderà possibile utilizzare il CrossFire?
Grazie a tutti anticipatamente e complimenti ancora :)


DEVI prima applicare la pasta ma SOLO se usi un dissi diverso da quello stock... poiche' il dissi stock non necessita di pasta ha degli adesivi conduttivi sotto (le 3 striscette grige)
Il modo piu sicuro secondo me è usare il programa asusupdate ma dopo aver scaricato il bios che vuoi dal sito ... (lo scarichi lo metti ad es sul desktopo fai flash from file è tutto molto semplice ed intuitivo (cautelati affinche non vada via la corrente mentre fai questo andazzo)...

tzitzos
24-09-2006, 16:07
ora sono a 400x8 ...
ho ritoccato i voltaggi come dice nella guida per niubbi ma non capisco due cose

1) sono a 400x8 cpuz parla chiaro perche risorse del computer si ostina a dire che sono a 3600... 400x8 = 3200... o no ? :)
2) perche la cpu sta a 64° in idle ... prima a 355x 9 = 3195 stavo a parecchio meno ... circa 53... ha senso?

chi conosce le risposte ?

risposto al topic che hai fatto ;)
ciao