PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

matthi87
14-12-2006, 18:13
Certo quando torno a casa dall uni lo faccio

Allora, ho appena guardato le temperature e mi misura 52 gradi in idle su tutti e 2 i core sia con Intel TAT che con CoreTemp

M@verick
14-12-2006, 18:30
Anche a me cpuz da un valore più basso rispetto a quello impostato da BIOS, ma non so il perchè, mi rimetto ai guru.
Normalissimo, lo fanno quasi tutte le mb.

Se ne è gia' parlato indietro, anche sulla quantita'... 0,045v in full load.

M@verick
14-12-2006, 18:31
La mia curiosità nasceva per fare un raffronto con il Vcore che ho io.
A proposito... io ho impostato 1.35V da bios e per Everest e RMC sta a 1.325V... per cpu-z e cpuid di Everest sta 1.305V... chi dice il vero? :confused:
CpuZ.

Ligos
14-12-2006, 18:45
Se leggi indietro vedrai che i problemi di audio ce li hanno praticamente un pò tutti, e comunque anche se non da problemi la qualità non è affatto buona!
Per questo è consigliabile installre una sk. audio tipo Sound Blaster, ci guadagnerai sia in tempo che in qualita sonora ;)


Si va be ma che le l'audio va e viene........allucinante, ma nemmeno ckn le mobo per k6 mi è mai successa una cosa del genere

pilota
14-12-2006, 18:50
che driver vanno installati, dal cd in dotazione?
tutti?..od alcuni sono superflui...
tino :)

I soliti sospetti
14-12-2006, 18:52
CpuZ.
Allora il mio Vcore é 1.30V e il bios toppa di 0.50V in eccesso!!
L'avevo sospettato xché cpuid di Everest mi da lo stesso valore di cpu-z e per esattezza RMC mi da 1.325V ma come richiesto non come effettivo.
Meglio così :D

I soliti sospetti
14-12-2006, 18:54
Si va be ma che le l'audio va e viene........allucinante, ma nemmeno ckn le mobo per k6 mi è mai successa una cosa del genere
Si... questa mobo caxxeggia con l'audio integrato :rolleyes: però tu mi insegni che un'intenditore non lo calcola proprio l'audio integrato :D

I soliti sospetti
14-12-2006, 18:57
Qualcuno mi sa spiegare xché alcune volte quando vado per spengere o riavviare mi da questa schermata?

http://img433.imageshack.us/img433/3463/screenhs2.jpg (http://imageshack.us)

doriz
14-12-2006, 19:43
La mia curiosità nasceva per fare un raffronto con il Vcore che ho io.
A proposito... io ho impostato 1.35V da bios e per Everest e RMC sta a 1.325V... per cpu-z e cpuid di Everest sta 1.305V... chi dice il vero? :confused:
1,35v x stare a 3 GHz?!? io con 1,30 ci sto con l'e6600... 1,26 in idle e 1,24 full con everest e pcprobe... e nn ho ancora provato a scendere

kali-
14-12-2006, 19:52
Qualcuno mi sa spiegare xché alcune volte quando vado per spengere o riavviare mi da questa schermata?

http://img433.imageshack.us/img433/3463/screenhs2.jpg (http://imageshack.us)

leggendo EAX mi vengono in mente i driver o tool della creative

I soliti sospetti
14-12-2006, 19:55
1,35v x stare a 3 GHz?!? io con 1,30 ci sto con l'e6600... 1,26 in idle e 1,24 full con everest e pcprobe... e nn ho ancora provato a scendere
Tu mi odi...vero? :D
Scherzi a parte... per la precisione sto in idle a 1.304V ed in full 1.29V
Poi non é che ci sia un abisso tra il 6600 ed il 6700...no?

I soliti sospetti
14-12-2006, 19:57
leggendo EAX mi vengono in mente i driver o tool della creative
Si infatti... ma che significa?
Forse ha problemi di chiusura la console audio dalla barra degli strumenti?

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:03
Allora, ho appena guardato le temperature e mi misura 52 gradi in idle su tutti e 2 i core sia con Intel TAT che con CoreTemp
Secondo me sono troppi in idle xché con il dissi che hai quelle sono da full... io fossi in te smonterei il dissi e pulirei bene tutto per rimontare meglio il tutto. ;)

Robbysca976
14-12-2006, 20:06
Ma da bios quanto mettete?

Io ho messo 1.3v per un 320x9 ed in xp ritrovo 1.260v con cpuz...mentre a default trovo a cpuz 1.288v

betorollo
14-12-2006, 20:07
ma succede solo a me che quando nel programma ASUS WIFI-AP solo schiaccio il tasto per farlo andare in modalità access point comincia a rallentare il programma e crasha? nn è possibile, l'ho presa per quello e nn riesco ad usare il pc come access point? ma è possibile?

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:12
Ma da bios quanto mettete?

Io ho messo 1.3v per un 320x9 ed in xp ritrovo 1.260v con cpuz...mentre a default trovo a cpuz 1.288v
Io ho messo 1.35V e vedo 1.304V con cpu-z ma é normale che tu veda quella situazione xché quando i voltaggi sono su auto la mobo li tiene un po' più alti... infatti io a 3.0GHz mi ritrovo lo stesso Vcore che avevo con tutto a default.

Ligos
14-12-2006, 20:18
Scusate, ma non c'è il 3d apposta per il database overclock?
Io ho un problema ( del cavolo perchè sono ingnorante in tema ) che non riescoa risolvere perchè tate postando solo su oc delle cpu..........

cmq,ho attaccato un hd sul raid intel, la'ltro su un canale sata rosso, però nn riesco a fare sto raid.......

Non so come si fa per andare nella schermata di confgurazione del raid ( cosa devo premere all'avvio ? )

matthi87
14-12-2006, 20:21
Secondo me sono troppi in idle xché con il dissi che hai quelle sono da full... io fossi in te smonterei il dissi e pulirei bene tutto per rimontare meglio il tutto. ;)

Non sai quante volte lo fatto, lo rifaro l ennesima volta, e si che è la prima volta che succede, quindi dovrei essere capace a montarlo se le altre volte non mi ha fatto questo scherzo

Domani provo

kali-
14-12-2006, 20:23
Si infatti... ma che significa?
Forse ha problemi di chiusura la console audio dalla barra degli strumenti?

possibilissimo, prova a non farla caricare e vedi se ti fa lo stesso

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:26
Scusate, ma non c'è il 3d apposta per il database overclock?
Io ho un problema ( del cavolo perchè sono ingnorante in tema ) che non riescoa risolvere perchè tate postando solo su oc delle cpu..........

cmq,ho attaccato un hd sul raid intel, la'ltro su un canale sata rosso, però nn riesco a fare sto raid.......

Non so come si fa per andare nella schermata di confgurazione del raid ( cosa devo premere all'avvio ? )
Stiamo parlando di come gestisce i voltaggi la mobo e non di quanto spingono i processori...
gli hdd li devi collegare tutti e due sui canali rossi e nel bios imposti "configure sata as raid" poi confermi con F10 e quando ti fa il post premi CTRL+I e vai a configurare il raid.

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:27
possibilissimo, prova a non farla caricare e vedi se ti fa lo stesso
Fatto... l'ho chiusa dalla barra prima di riavviare e non lo fa ed inoltre il sistema si chiude più velocemente... :rolleyes:

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:29
Non sai quante volte lo fatto, lo rifaro l ennesima volta, e si che è la prima volta che succede, quindi dovrei essere capace a montarlo se le altre volte non mi ha fatto questo scherzo

Domani provo
In bocca al lupo :)

betorollo
14-12-2006, 20:31
quindi nessuno ha suggerimenti per il crash quando vado in modalità access point? please help me!!

Luca Pitta
14-12-2006, 20:32
ma col ninja (è un pelino superiore all'infinity no ?) devo poi comprare la pasta termica a parte ? la ventola in dotazione va bene come rumore/portata?

Sono tutti e tre più o meno sullo stesso livello, l'infinity spesso e cmq sopra agli altri due. La pasta per i due scythe è compresa nella confezione con una piccola bustina e la ventola in dotazione è molto silenziosa.


Pitta.

Toy_the_Joy
14-12-2006, 20:36
In parte la penso come te... forse ci si fanno troppe paranoie... io per primo

:)

Concordo in linea di massima con te.... ma penso che anche 70-75°C con TAT siano accettabili :)
(io con Orthos non supero i 55@3Ghz, ma con il workload di TAT vado oltre).

LE MIE TEMPERATURE @3000mhz CON IL TUNNEL INTAKE (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=9570&postcount=60)


Per quanto riguarda il verificare da parte di altri... non ho visto molta gente interessata... solitamente a tutti interessa solo vedere qualche Mhz in piu', senza farsi troppe domande.... non hanno neanche tutti i torti magari.

:doh:
In effetti...
Pensa un po'...
A me interessa sentire qualche dB in meno !!!
VOGLIO il silenzio TOMBALE :rolleyes:

Joy!

Robbysca976
14-12-2006, 20:43
Io ho messo 1.35V e vedo 1.304V con cpu-z ma é normale che tu veda quella situazione xché quando i voltaggi sono su auto la mobo li tiene un po' più alti... infatti io a 3.0GHz mi ritrovo lo stesso Vcore che avevo con tutto a default.

OK ma a questo punto è la mobo ke decide quale sia il vcore default della cpu?

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:49
OK ma a questo punto è la mobo ke decide quale sia il vcore default della cpu?
Se lasci su auto si. :)

I soliti sospetti
14-12-2006, 20:53
Per @Toy_the_Joy
Bei risultati!! ;)
Io con Orthos sto a 52° e con TAT 54° ovviamente con 20° ambiente.

Robbysca976
14-12-2006, 21:05
Se lasci su auto si. :)

E nn c'è il rischio di rovinare la cpu se si downvolta?

Ho visto ke 6 di Roma...Hai qualke link di shop romani (oltre al solito) da cui prendere un kit da 2gb di ram?

Toy_the_Joy
14-12-2006, 21:10
Per @Toy_the_Joy
Bei risultati!! ;)
Io con Orthos sto a 52° e con TAT 54° ovviamente con 20° ambiente.

Grazie,
le ventole erano tutte @5V ;) e lo Zalmone 9700 e0 @1000rpm ;)

Come supponevo:
Da alcune verifiche, il Tunnel Intake abbassa le temperature della CPU di 2-3°, pero' poi c'e' anche la RAM, il Chipset, la VGA....che vengono raffreddate a dovere! :sofico:

In pratica:
come ottenere "vari piccioni con una fava" ... :ciapet:


Ciao !
Joy!

I soliti sospetti
14-12-2006, 21:10
E nn c'è il rischio di rovinare la cpu se si downvolta?

Ho visto ke 6 di Roma...Hai qualke link di shop romani (oltre al solito) da cui prendere un kit da 2gb di ram?
Ti scrivo in pvt ;)

Godai85
14-12-2006, 21:53
ragazzi, ho capito che le ocz platinum rev 1 non vanno bene con la p5b deluxe...

ricapitolando le opzioni sono:

Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 oltre i 255
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
G.Skill Performance King Series / DDR II PC6400 Dual Channel 259€
GeIL PC2-6400 800MHz Serie Ultra DDR2 Dual Channel Kit 265€
Mushkin XP2-6400 2GB kit Enhanced Memory Series 249€
a-data vitesta pc6400 max 220-230

le crucial sono un po´ fuori budget, soprattutto se non li valgono. le g.skill non mi attirano perchè la mia a8n-e con le g.skill non sale un tubo e le avevo pagate una macello grr.

Robbysca976
14-12-2006, 22:04
ragazzi, ho capito che le ocz platinum rev 1 non vanno bene con la p5b deluxe...

ricapitolando le opzioni sono:

Team Group Elite Series 2Gb DDR2-800MHz 255€
Corsair PC6400, 800MHz XMS2 oltre i 255
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 800 DDR 2 GB KHX6400 225€
Crucial DIMM 2 GB Kit DDR2-800 BL2K12864AA804 2 x 1GB 290€
G.Skill Performance King Series / DDR II PC6400 Dual Channel 259€
GeIL PC2-6400 800MHz Serie Ultra DDR2 Dual Channel Kit 265€
Mushkin XP2-6400 2GB kit Enhanced Memory Series 249€
a-data vitesta pc6400 max 220-230

le crucial sono un po´ fuori budget, soprattutto se non li valgono. le g.skill non mi attirano perchè la mia a8n-e con le g.skill non sale un tubo e le avevo pagate una macello grr.

Mi manderesti in pvt qualke shop dove hai trovato sti prezzi?
Grazie

M@verick
14-12-2006, 22:15
Allora il mio Vcore é 1.30V e il bios toppa di 0.50V in eccesso!!
L'avevo sospettato xché cpuid di Everest mi da lo stesso valore di cpu-z e per esattezza RMC mi da 1.325V ma come richiesto non come effettivo.
Meglio così :D
RMC ti da il VID di default del tuo specifico processore (sai che ogni C2D nasce con il suo, no?)

Anche il mio def. è 1.325... infatti abbiamo lo stesso identico comportamento di resa per voltaggio, anche se il mio è e6400 e il tuo e6600.
Doriz sicuramente avra' un VID def. inferiore al nostro.

Cmq sto facendo girare da ore Orthos... test definitivo a 3Ghz... massimo massimo 55°C con TAT, quasi 24°C ambiente pero'! Idle, senza speedstep attivo, a 42°C.
3 ventole da 120mm a 1200giri, Artic Freezer 7 sulla cpu... ventola da 140mm dell'ali... dischi freddi, scheda madre a massimo 33°C da pcprobe, nel complesso silenzioso :)

Per ora 0 errori, 25 ore adesso.

I soliti sospetti
14-12-2006, 22:28
RMC ti da il VID di default del tuo specifico processore (sai che ogni C2D nasce con il suo, no?)

Anche il mio def. è 1.325... infatti abbiamo lo stesso identico comportamento di resa per voltaggio, anche se il mio è e6400 e il tuo e6600.
Doriz sicuramente avra' un VID def. inferiore al nostro.

Cmq sto facendo girare da ore Orthos... test definitivo a 3Ghz... massimo massimo 55°C con TAT, quasi 24°C ambiente pero'! Idle, senza speedstep attivo, a 42°C.
3 ventole da 120mm a 1200giri, Artic Freezer 7 sulla cpu... ventola da 140mm dell'ali... dischi freddi, scheda madre a massimo 33°C da pcprobe, nel complesso silenzioso :)

Per ora 0 errori, 25 ore adesso.
Per ora? :eek: Ma quanto vuoi testare? :mbe:
con le temp sei messo bene ;)
Io ho il 6700 non il 6600 ma cambia poco penso.
Una domanda... usi ancora RMC con lo speed step attivo? Se no xché?
Altra domanda... RMC non può gestire il voltaggio come la frequenza vero?

fosk
14-12-2006, 22:37
m'iscrivo al tread...

doriz
14-12-2006, 23:19
Tu mi odi...vero? :D
Scherzi a parte... per la precisione sto in idle a 1.304V ed in full 1.29V
Poi non é che ci sia un abisso tra il 6600 ed il 6700...no?
lo so...lo so...sono un po' brusco. me lo dicono già in tanti ora pure qua sul forum :muro:

doriz
14-12-2006, 23:26
RMC ti da il VID di default del tuo specifico processore (sai che ogni C2D nasce con il suo, no?)

Anche il mio def. è 1.325... infatti abbiamo lo stesso identico comportamento di resa per voltaggio, anche se il mio è e6400 e il tuo e6600.
Doriz sicuramente avra' un VID def. inferiore al nostro.

Cmq sto facendo girare da ore Orthos... test definitivo a 3Ghz... massimo massimo 55°C con TAT, quasi 24°C ambiente pero'! Idle, senza speedstep attivo, a 42°C.
3 ventole da 120mm a 1200giri, Artic Freezer 7 sulla cpu... ventola da 140mm dell'ali... dischi freddi, scheda madre a massimo 33°C da pcprobe, nel complesso silenzioso :)

Per ora 0 errori, 25 ore adesso.
si in effetti con everest a default sono 1,12 idle e 1,2 load. x quello nn mi tornavano i conti... ma nn è tutto oro quello che luccica. difatti ho temp molto + alte delle tue.
poi come già avevo detto con orthos la temp della cpu mi va anche a 66 mentre i core mai sopra i 59. sta cosa devo ancora capirla...

I soliti sospetti
14-12-2006, 23:27
lo so...lo so...sono un po' brusco. me lo dicono già in tanti ora pure qua sul forum :muro:
Meglio bruschi e diretti che... ;)

betorollo
15-12-2006, 00:22
scusate ragazzi ma pc probe mi da come temperatura della motherboard 48 gradi e mi da il warning.. è normale? tra l'altro nn ho overcloccato niente è originale.. cosa posso fare per diminuirla?

LelloKid
15-12-2006, 00:52
Con che programma regolate le ventole?
Sto provando speedfan ma non me le fa regolare tutte!
Mi ci sto impazzendo, gli attacchi chassy fan1 e 3 lo vede come lo stesso :muro:
L'attacco per la cpu e l'attacco PWr fan non me li fà regolare :confused:
C'è qualche setting da cambiare?

lucifero.x
15-12-2006, 06:06
salve a tutti,
sicuramente ne avrete già discusso, ma data una certa urgenza nella risposta, e più di 400 pagine da leggere.....
sapreste dirmi se i driver per il raid sulla p5b deluxe gli si possono dare anche tramite usb,oltre che da floppy?
e già che ci siamo, c'è differenza fra i sata rossi e quelli neri?
grazie mille

Ligos
15-12-2006, 06:20
Stiamo parlando di come gestisce i voltaggi la mobo e non di quanto spingono i processori...
gli hdd li devi collegare tutti e due sui canali rossi e nel bios imposti "configure sata as raid" poi confermi con F10 e quando ti fa il post premi CTRL+I e vai a configurare il raid.


ahhhh...... ecco dove sbagliavo..... collegavo un hd nel canale raid........... :doh:

Ligos
15-12-2006, 06:22
salve a tutti,
sicuramente ne avrete già discusso, ma data una certa urgenza nella risposta, e più di 400 pagine da leggere.....
sapreste dirmi se i driver per il raid sulla p5b deluxe gli si possono dare anche tramite usb,oltre che da floppy?
e già che ci siamo, c'è differenza fra i sata rossi e quelli neri?
grazie mille


I sata neri sono del controller raid jmicron.

M@verick
15-12-2006, 06:31
Per ora? :eek: Ma quanto vuoi testare? :mbe:
con le temp sei messo bene ;)
Io ho il 6700 non il 6600 ma cambia poco penso.
Una domanda... usi ancora RMC con lo speed step attivo? Se no xché?
Altra domanda... RMC non può gestire il voltaggio come la frequenza vero?
Infatti io ho scritto 6600! :)

No... sto a temp cosi' basse che non sto a tenerlo su :)

Sono a 33 ore e 12 minuti :)

M@verick
15-12-2006, 06:32
si in effetti con everest a default sono 1,12 idle e 1,2 load. x quello nn mi tornavano i conti... ma nn è tutto oro quello che luccica. difatti ho temp molto + alte delle tue.
poi come già avevo detto con orthos la temp della cpu mi va anche a 66 mentre i core mai sopra i 59. sta cosa devo ancora capirla...
Le temp. dipendono dall'aereazione del case soprattutto... se io spengo la ventola frontale la cpu sale gia' di circa 5 gradi.

Hai, come me, la temp cpu su scheda madre scagliata... infatti io in questo momento sono a 51°C su tat e 53° su pc probe.

cagnaluia
15-12-2006, 08:54
BIG PROBLEM!!!

qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358223

lo tengo staccato dal thread ufficiale perchè sembra essere complesso.

:cry: :cry: :cry: :cry:

monomm
15-12-2006, 10:05
Salve , il mio pc composto da case Tsunami , asus p5b deluxe wifi ,e6300, volevo sapere sele temperature sono buone : con ai suite 32-35 in indle, con core temp e tat sui 28 , con pc probe sui 38 senza overclock, se dovessi cloccare quali temperature sono nella media . Dissipatore zalman 9500.

avido
15-12-2006, 10:30
è incredibile come 2 programmi asus leggano temperature diverse :muro:

LelloKid
15-12-2006, 11:07
Con che programma regolate le ventole?
Sto provando speedfan ma non me le fa regolare tutte!
Mi ci sto impazzendo, gli attacchi chassy fan1 e 3 lo vede come lo stesso :muro:
L'attacco per la cpu e l'attacco PWr fan non me li fà regolare :confused:
C'è qualche setting da cambiare?

Qualcuno sa come regolare la velocità delle ventole via software? :help:

lucifero.x
15-12-2006, 11:24
Quote:
Originariamente inviato da lucifero.x
salve a tutti,
sicuramente ne avrete già discusso, ma data una certa urgenza nella risposta, e più di 400 pagine da leggere.....
sapreste dirmi se i driver per il raid sulla p5b deluxe gli si possono dare anche tramite usb,oltre che da floppy?
e già che ci siamo, c'è differenza fra i sata rossi e quelli neri?
grazie mille


I sata neri sono del controller raid jmicron.

grazie mille, ma, quali vanno meglio fra intel e jmicron?

per i driver via usb nessuno può illuminarmi?
tnx

doriz
15-12-2006, 11:33
I sata neri sono del controller raid jmicron.
:eek:

Error51
15-12-2006, 11:38
I sata neri sono del controller raid jmicron.

eddai doriz puoi pure sforzarti di dire come stanno le cose :D
tipo così:
ligos vedi che le 5 (o 6) porte sata nere e rosse sono tutte dell'intel, il connettore sata raid è 1 solo e posto vicino alla schedina wi-fi o cmq nei pressi del back panel ;)

Prometheus ts
15-12-2006, 11:55
Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma solo se imposto 7.1 posso sentire le casse lavorare tutte insieme .... perchè? Inoltre vlc non mi riconosce il 5.1 e mi forza ad andare in stereo .....sapreste dirmi perchè?

Aiuto?

Io uso le casse della logitech 5.1 X530 ma solo se metto in 7.1 me le trova in qualche modo e poi non mi conserva spesso i setting , se uso VLC manco a parlarne che posso vedere un film in 5.1 ma che devo fare?

lucifero.x
15-12-2006, 12:03
eddai doriz puoi pure sforzarti di dire come stanno le cose :D
tipo così:
ligos vedi che le 5 (o 6) porte sata nere e rosse sono tutte dell'intel, il connettore sata raid è 1 solo e posto vicino alla schedina wi-fi o cmq nei pressi del back panel ;)

scusa ma se fosse vero quello che dici te, dato che anche sulla mobo c'è scritto , che senso ha avere 1 solo connettore per il raid?
di solito il raid lo si fa' con 2,3,4..... hd , a seconda se rai 0,1,5.....
no?
sarà che vengo da anni di AMD, ma il bios di questa asus per me, è ancora ostico.......

Prometheus ts
15-12-2006, 12:17
Altra cosa ho montato due banchi ram Vdata 800 mhz da un gb l'uno , ma come faccio a sapere se lavorano in dual channel? come le regolo ? E come faccio a sapere a che velocità lavorano?

doriz
15-12-2006, 12:18
scusa ma se fosse vero quello che dici te, dato che anche sulla mobo c'è scritto , che senso ha avere 1 solo connettore per il raid?
di solito il raid lo si fa' con 2,3,4..... hd , a seconda se rai 0,1,5.....
no?
sarà che vengo da anni di AMD, ma il bios di questa asus per me, è ancora ostico.......
con l'intel matrix hai ben 6 porte per farci il raid...nn ti bastano? la differenza tra rossi e neri sta che solo su quelli rossi parte il so

il jmicron ha un solo connettore sata e un solo ide. al max ci puoi fare un raid con un disco sata e uno pata

ma nn vi hanno dato il manuale con la scheda??? e nn mi venite a dire che è in inglese se no vi mando a fan :ciapet:

doriz
15-12-2006, 12:20
Altra cosa ho montato due banchi ram Vdata 800 mhz da un gb l'uno , ma come faccio a sapere se lavorano in dual channel? come le regolo ? E come faccio a sapere a che velocità lavorano?
nella confezione della mobo ci trovate dentro un libricino...leggetevelo :mad: :mad: :mad:

Prometheus ts
15-12-2006, 12:23
nella confezione della mobo ci trovate dentro un libricino...leggetevelo :mad: :mad: :mad:
Grazie dell'aiuto ma non sono cosi' stupido , se ci fosse indicato in maniera chiara ed in Italiano non avrei chiesto qui no?

Ligos
15-12-2006, 12:40
con l'intel matrix hai ben 6 porte per farci il raid...nn ti bastano? la differenza tra rossi e neri sta che solo su quelli rossi parte il so

il jmicron ha un solo connettore sata e un solo ide. al max ci puoi fare un raid con un disco sata e uno pata

ma nn vi hanno dato il manuale con la scheda??? e nn mi venite a dire che è in inglese se no vi mando a fan :ciapet:


Il manuale? Si, ma non ci capisco nulla perchè è IN INGLESE!!!!!!!!

Ligos
15-12-2006, 12:42
con l'intel matrix hai ben 6 porte per farci il raid...nn ti bastano? la differenza tra rossi e neri sta che solo su quelli rossi parte il so

il jmicron ha un solo connettore sata e un solo ide. al max ci puoi fare un raid con un disco sata e uno pata

ma nn vi hanno dato il manuale con la scheda??? e nn mi venite a dire che è in inglese se no vi mando a fan :ciapet:


Il manuale? Si, ma non ci capisco nulla perchè è IN INGLESE!!!!!!!!!!

I soliti sospetti
15-12-2006, 14:25
nella confezione della mobo ci trovate dentro un libricino...leggetevelo :mad: :mad: :mad:
Ma sei proprio avvelenato!! :D
Cerca di essere più buono no? :p

P.S. cmq hai ragione... leggetevi il manuale ma lo scrivo xché se lo si segue passo passo non si fanno errori... io (e non solo io) ho fatto così ;)

I soliti sospetti
15-12-2006, 14:32
Infatti io ho scritto 6600! :)

No... sto a temp cosi' basse che non sto a tenerlo su :)

Sono a 33 ore e 12 minuti :)
Ti ripropongo le domande xché non mi hai risposto :( :
usi ancora RMC con lo speed step attivo? Se no xché?
RMC non può gestire il voltaggio come la frequenza vero?

P.S. vai per le 180 ore? Attento che se Orthos si incaxxa sono dolori :D :D :D

C@ge
15-12-2006, 14:40
hai ragione... leggetevi il manuale ma lo scrivo xché se lo si segue passo passo non si fanno errori... io (e non solo io) ho fatto così ;)

Mi accodo...e quoto, il mauale e' davvero esaustivo, io ho montato il pc con il manuale alla mano...!!! ;)

I soliti sospetti
15-12-2006, 14:59
Ho fatto alcune prove ed ho notato che con Orthos a 3.0GHz sono con 21° ambiente in full sui core a 50° mentre il workload di TAT sta 10° sopra e cioé 60°... questo workload é terribbile ma penso che anche con queste temp si é nella norma.

P.S. con il raffreddamento del mio case la mobo rimane in full a 23° con 21° ambiente :cool:

kali-
15-12-2006, 15:22
Qualcuno sa come regolare la velocità delle ventole via software? :help:

speedfan
le ventole che puoi regolare sono la CPU e le CHASSIS 1 2 3 (guardale sul manuale), purtroppo queste 3 ventole puoi solo controllarle tutte insieme e non separatamente

matteofox
15-12-2006, 15:27
Una domanda velocissima cosa devo disabilitare nel bios per disattivare la scheda audio integrata?
Ciao

I soliti sospetti
15-12-2006, 15:29
Una domanda velocissima cosa devo disabilitare nel bios per disattivare la scheda audio integrata?
Ciao
Audio sound max... mi sembra... ma cmq lo trovi e non é equivocabile ;)

avido
15-12-2006, 15:31
certo che ste schede audio integrate rompono,almeno sulle mobo di fascia alta come questa potrebbero farle per pciexp 1,come le abit o la asus striker

Desti
15-12-2006, 15:32
Dunque, facendo un po di prove sono giunto alla conclusuione che non sono adatto a ste cose LOL

A parte gli scherzi^^
Ho messo questi valori di base e il PC sembra girare bene:
procio a 400x6 1.3v
ram 800 1.95v (come faccio a guardare/modificare i numerini 4 4 4 12 che non so neanche a cosa servono)
PCI 33Mhz
PCE 101Mhz
tutti gli altri voltaggi al minimo

Appena salgo con il moltiplicatore del procio manco mi si accende.. devo cambiare altri valori? quali?

matteofox
15-12-2006, 15:33
Audio sound max... mi sembra... ma cmq lo trovi e non é equivocabile ;)

Puo essere hd audio controller?

I soliti sospetti
15-12-2006, 15:42
Puo essere hd audio controller?
Si... ci sono andato a vedere ed é quello... mettilo su disable ;)

Desti
15-12-2006, 15:54
Un altro problema..
La scheda audio integrata a me funziona bene, non sara' il massimo della qualita' ma e' accettabile solo che vorrei di piu' ma mi tocca usare quella xche la mia audigy2 non ne vuole sapere di andare: vi spiego x benino.

-Disinstallo i driver della scheda integrata (anche quelli IEEE1394)
-Riavvio il PC entro setup bios e disabilito la periferica audio (anche l'IEEE1394)
-Salvo, spengo tolgo la spina.
-Inserisco l'Audigy2 inserisco la spina e riaccendo.
-WindowsXPpro mi rivela la scheda
-Inserisco il CD dei driver della Audigy2
-Parte l'autorun che mi chiede cosa voglio installare, dico solo i driver
-Mi dice che non trova nessuna Audigy2 sul mio PC
--Impreco asd--

PS:ho fatto mille prove e combinazioni del tipo: tengo attivato l'IEEE non l'audio integrato,tengo l'audio integrato non l'IEEE, tengo attivati tutti e 2, ecc..


Con la cosa che vado a spiegare qua sotto sono riuscito, almeno, a far vedere in gestione periferiche l'Audigy2:

-Scarico i driver aggiornati oppure i Driver WDM di windows update (dopo avere disinstallato i precedenti)
-Eseguo i drivers autoinstallanti

Ora Windows riconosce la periferica audio come Audigy2 ma la scheda non funziona: sembra che sia in corto l'uscita o qualcosa del genere.. appena sfioro il volume fa un fruscio assordante.

Un'altra prova che ho fatto e' stato smontare l'Audigy2 e montarla su un altro PC: la rileva, gli metto il CD originale, si installa perfettamente e funziona alla grande.

avido
15-12-2006, 16:13
Un altro problema..
La scheda audio integrata a me funziona bene, non sara' il massimo della qualita' ma e' accettabile solo che vorrei di piu' ma mi tocca usare quella xche la mia audigy2 non ne vuole sapere di andare: vi spiego x benino.

-Disinstallo i driver della scheda integrata (anche quelli IEEE1394)
-Riavvio il PC entro setup bios e disabilito la periferica audio (anche l'IEEE1394)
-Salvo, spengo tolgo la spina.
-Inserisco l'Audigy2 inserisco la spina e riaccendo.
-WindowsXPpro mi rivela la scheda
-Inserisco il CD dei driver della Audigy2
-Parte l'autorun che mi chiede cosa voglio installare, dico solo i driver
-Mi dice che non trova nessuna Audigy2 sul mio PC
--Impreco asd--

PS:ho fatto mille prove e combinazioni del tipo: tengo attivato l'IEEE non l'audio integrato,tengo l'audio integrato non l'IEEE, tengo attivati tutti e 2, ecc..


Con la cosa che vado a spiegare qua sotto sono riuscito, almeno, a far vedere in gestione periferiche l'Audigy2:

-Scarico i driver aggiornati oppure i Driver WDM di windows update (dopo avere disinstallato i precedenti)
-Eseguo i drivers autoinstallanti

Ora Windows riconosce la periferica audio come Audigy2 ma la scheda non funziona: sembra che sia in corto l'uscita o qualcosa del genere.. appena sfioro il volume fa un fruscio assordante.

Un'altra prova che ho fatto e' stato smontare l'Audigy2 e montarla su un altro PC: la rileva, gli metto il CD originale, si installa perfettamente e funziona alla grande.


impreca
prova a cambiare porta pci
impreca
vedi se funziona
impreca


prova cosi

prova anche a vedere se non c'è un qualche conflitto

prova anche con i driver aggiornati

doriz
15-12-2006, 16:18
Grazie dell'aiuto ma non sono cosi' stupido , se ci fosse indicato in maniera chiara ed in Italiano non avrei chiesto qui no?
a me invece sembra scritto in maniera + che chiara anche x chi nn conosce l'inglese (pag. 2-27, 2-28, 2-29 del manuale).

Desti
15-12-2006, 16:26
impreca
prova a cambiare porta pci
impreca
vedi se funziona
impreca


prova cosi

prova anche a vedere se non c'è un qualche conflitto

prova anche con i driver aggiornati


Provato a cambiare porta PCI e driver aggiornati..

Ok continuo ad imprecare asd

mansell
15-12-2006, 16:34
ho risolto (forse) il mio problema

il problema era che la ieee 1394 era abilitata da bios ma non veniva riconosciuta in windows

riporto la scheda madre a quello che mel'ha venduta, lui però vuole il pc al completo per vedere i motivi, dopo due giorni che ci sta con la testa dentro per capire il problema si scopre che sul cavettino che collega la ieee alla presa frontale il cavo ha la vcc e la gnd invertiti nelle serigrafie nel connettorino, risultato la 12v a massa e chip bruciato

me la stanno spedendo all'asus, si prevede che tra natale e capodanno ritorni :(

ora scrivo da un P3 733MHz anche se mi sembrano 733mHz!

lucifero.x
15-12-2006, 17:02
sarà che questo manuale sia ...esaustivo.....
ma sinceramente, un manuale d'uso scritto peggio di questo, a mia memoria, ricordo solo "l'eneide".........
bella mi' DFI.............................. :D

avido
15-12-2006, 17:07
ho risolto (forse) il mio problema

il problema era che la ieee 1394 era abilitata da bios ma non veniva riconosciuta in windows

riporto la scheda madre a quello che mel'ha venduta, lui però vuole il pc al completo per vedere i motivi, dopo due giorni che ci sta con la testa dentro per capire il problema si scopre che sul cavettino che collega la ieee alla presa frontale il cavo ha la vcc e la gnd invertiti nelle serigrafie nel connettorino, risultato la 12v a massa e chip bruciato

me la stanno spedendo all'asus, si prevede che tra natale e capodanno ritorni :(

ora scrivo da un P3 733MHz anche se mi sembrano 733mHz!hai provato a resettare il bios imprecando?

Desti
15-12-2006, 17:11
Aggiornamento sul mio overclock:

cpu 400x7 1.3v
ram 800 (4 4 4 12) 2v
PCIE 101

sto stressando il sistema da una mezzoretta con everest (tutto attivo tranne i dischi)
Temperatura massima toccata:

CPU 51° (viaggia dai 41 ai 50 a seconda del test che esegue)
Mobo 27°

Come sono le temperature?
Che parametri cambio x mettere il moltiplicatore a x8?
Le ram cosi' vanno bene?

Rez
15-12-2006, 17:27
Aggiornamento sul mio overclock:

cpu 400x7 1.3v
ram 800 (4 4 4 12) 2v
PCIE 101

sto stressando il sistema da una mezzoretta con everest (tutto attivo tranne i dischi)
Temperatura massima toccata:

CPU 51° (viaggia dai 41 ai 50 a seconda del test che esegue)
Mobo 27°

Come sono le temperature?
Che parametri cambio x mettere il moltiplicatore a x8?
Le ram cosi' vanno bene?
che cpu possiedi?

Desti
15-12-2006, 17:30
E6600

Ora edito la firma^^

doriz
15-12-2006, 17:31
Aggiornamento sul mio overclock:

cpu 400x7 1.3v
ram 800 (4 4 4 12) 2v
PCIE 101

sto stressando il sistema da una mezzoretta con everest (tutto attivo tranne i dischi)
Temperatura massima toccata:

CPU 51° (viaggia dai 41 ai 50 a seconda del test che esegue)
Mobo 27°

Come sono le temperature?
Che parametri cambio x mettere il moltiplicatore a x8?
Le ram cosi' vanno bene?
magari se scrivi che componenti hai nel pc qualcuno può dirti qualcosa...

Desti
15-12-2006, 17:47
Si scusate^^ avevo scritto qualche post dietro.. ora ho messo il tutto in firma^^

Ora sto a:
CPU 400x8 1.35v (da bios)
RAM 800 (4 4 4 12)
PCIE 101 (se salgo il raid0 non parte)
Queste sono le temperature a riposo.. Come si guardano quelle della ram?

mansell
15-12-2006, 17:49
hai provato a resettare il bios imprecando?

si, ho anche aggiornato il bios, provato con un altro hd e un altro so, un altro alimentatore, ma il problema restava, quindi sconfortato l'ho portato al negozio

cmq sempre imprecando!!!!!!!!

Desti
15-12-2006, 17:59
EDIT:
Aggiornamento dopo 20 minuti di stess test con everest con tutto attivo tranne i dischi:

CPU 400x9 1.325v (da bios)
RAM 800 (4 4 4 12) 1.95v
PCIE 101 (se salgo il raid0 non parte)

Queste sono le temperature max toccate, sono altine?

tzitzos
15-12-2006, 18:56
EDIT:
Aggiornamento dopo 20 minuti di stess test con everest con tutto attivo tranne i dischi:

CPU 400x9 1.325v (da bios)
RAM 800 (4 4 4 12) 1.95v
PCIE 101 (se salgo il raid0 non parte)

Queste sono le temperature max toccate, sono altine?



400x9 con 1.325 solo?

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:00
400x9 con 1.325 solo?
Secondo me se testa con Orthos crasha ;)

tzitzos
15-12-2006, 19:01
Secondo me se testa con Orthos crasha ;)


e impossibile 9x400 con vcore quasi default , ovviamente non per bootare solo etc ma per dire stabile etc

M@verick
15-12-2006, 19:03
Ti ripropongo le domande xché non mi hai risposto :( :
usi ancora RMC con lo speed step attivo? Se no xché?
RMC non può gestire il voltaggio come la frequenza vero?

P.S. vai per le 180 ore? Attento che se Orthos si incaxxa sono dolori :D :D :D
Ti avevo risposto sopra... non lo uso piu' lo speedstep, perchè per ora non ne vale la pena! Il voltaggio lo puo' gestire solo se sei con vcore "auto" nel bios.

45 ore e 44 minuti ora :D

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:04
e impossibile 9x400 con vcore quasi default , ovviamente non per bootare solo etc ma per dire stabile etc
Io 300x10 ho impostato 1.35V da bios e sono reali 1.304 ma la cosa strana sono gli altri voltaggi al minimo (400x9 fa 3.6GHz a casa mia) :mbe:

Ligos
15-12-2006, 19:07
Io 300x10 ho impostato 1.35V da bios e sono reali 1.304 ma la cosa strana sono gli altri voltaggi al minimo (400x9 fa 3.6GHz a casa mia) :mbe:


Se metto a 400x9 e imposto le ddr a 800 mhz, la cpu mi arriva a 2999 mhz.
Se metto a 420x9 e quindi le ram a 840 mhz, ho sempre la cpu a 2999 mhz :eek:

Errik89
15-12-2006, 19:07
siccome finalmente sono riuscito a far funzionare la scheda (che non bootava - era colpa delle ram) volevo dare una mia opinione a proposito dell'audio integrato che mi sembra normale come quello di tutte le altre mobo, non mi sembra proprio "pessimo" come è stato detto!!

Adesso sto facendo qualche prova di oc del mio c2d e6400 (prima con la p5w dh ero arrivato a 390x8). Sono riuscito ad avviare windows fino a 470*8 (oltre le ram non tengono e non voglio impostarle a più di 1.25v). Solo che ho riscontrato un problemino di calore (ho uno zalman 9500 con ventola al max), infatti con la p5w dh a 3ghz con vcore default il processore stava intorno ai 36 gradi in idle e 48 in full (con orthos attivo), adesso già a default è a 40 gradi in idle e a 3400mhz va oltre i 60 gradi (64 per l'esattezza) in full con orthos. Il sistema comunque è stabile (adesso c'è aperto orthos da quasi un'ora con temperatura di 61 gradi) però non riesco a capire come mai cambiando scheda ho avuto un aumento di temperatura così alto, lo zalman è montato nello stesso modo in cui era montato sulla p5w dh e con la stessa pasta termoconduttiva (arctic cooling silver). Secondo voi sono normali queste temperature?

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:11
Ti avevo risposto sopra... non lo uso piu' lo speedstep, perchè per ora non ne vale la pena! Il voltaggio lo puo' gestire solo se sei con vcore "auto" nel bios.

45 ore e 44 minuti ora :D
Ma xché se sei 375x8 il moltiplicatore scende da x8 a x6 dici?
Se questo é il motivo se sei a 334x9 già cambia... no? Da x6 a x9...

doriz
15-12-2006, 19:14
Ti avevo risposto sopra... non lo uso piu' lo speedstep, perchè per ora non ne vale la pena! Il voltaggio lo puo' gestire solo se sei con vcore "auto" nel bios.

45 ore e 44 minuti ora :D
facci sapere dopo quante ore frigge la cpu... :D :D :D

M@verick
15-12-2006, 19:15
Ma xché se sei 375x8 il moltiplicatore scende da x8 a x6 dici?
Se questo é il motivo se sei a 334x9 già cambia... no? Da x6 a x9...
Beh si... cambia gia' qualcosa...ma comunque il punto è che sto a 42° in idle... temperatura abbastanza bassa per non "sentire il bisogno" di rmclock.
A 3.2Ghz stavo a 47-48° senza rmclock ad aria... e allora preferivo rmclock!

M@verick
15-12-2006, 19:19
facci sapere dopo quante ore frigge la cpu... :D :D :D
SGRATT SGRATT.

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:20
Beh si... cambia gia' qualcosa...ma comunque il punto è che sto a 42° in idle... temperatura abbastanza bassa per non "sentire il bisogno" di rmclock.
A 3.2Ghz stavo a 47-48° senza rmclock ad aria... e allora preferivo rmclock!
Non concordo... se mi dici che usi il moltiplicatore a x9 penso che RMC faccia xché io senza stavo a 40° mentre ora vado con lo speed step a 36°/37° in idle e con 24° ambiente ;)

P.S. fino alle 3 del pomeriggio ho 20° ambiente e i core in idle con RMC vanno anche a 33° :sofico:

Ligos
15-12-2006, 19:24
Orthos mi dice che si sono a 355 mhz ( valore che ho impstato da bios ) però mi dice anche che sono a 8x ma da bios è settato a 9x!!!!! :muro:

jedy48
15-12-2006, 19:41
certo che ste schede audio integrate rompono,almeno sulle mobo di fascia alta come questa potrebbero farle per pciexp 1,come le abit o la asus striker
dipende su che scheda, sulla P5B De Luxe ho montato una Creative Audigy zs2 e funziona bene, mentre sull'altro pc dove ho la P5W DH DeLuxe uso quello integrato realtech che si sente benissimo e non ha nulla da invidiare alla creative

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:49
dipende su che scheda, sulla P5B De Luxe ho montato una Creative Audigy zs2 e funziona bene, mentre sull'altro pc dove ho la P5W DH DeLuxe uso quello integrato realtech che si sente benissimo e non ha nulla da invidiare alla creative
Ho i miei dubbi che non abbia nulla da invidiare alla Creative :mbe:

jedy48
15-12-2006, 19:57
Ho i miei dubbi che non abbia nulla da invidiare alla Creative :mbe:
si fà x dire, in sostanza il suono è buonissimo certo una scheda audio è migliore :)

I soliti sospetti
15-12-2006, 19:59
si fà x dire, in sostanza il suono è buonissimo certo una scheda audio è migliore :)
Che é buono lo so xché lo uso anche io sull'altro pc ;)

Toy_the_Joy
15-12-2006, 20:01
Ho fatto alcune prove ed ho notato che con Orthos a 3.0GHz sono con 21° ambiente in full sui core a 50° mentre il workload di TAT sta 10° sopra e cioé 60°... questo workload é terribbile ma penso che anche con queste temp si é nella norma.

P.S. con il raffreddamento del mio case la mobo rimane in full a 23° con 21° ambiente :cool:

Perche' non rilevi i delta temperature CPU con un unico software e poi paragoni i risultati tra software differenti ?
Teoricamente dovresti ottenere risultati uguali.
Se non e' cosi' vuol dire che qualche software di rilevazione temp., "bara".

Es. per capirci:
Orthos fornisce un delta temp. di 10° con ventole a pieno carico....
TAT fornisce un delta temp. di 12° con ventole a pieno carico....
PCProbe fornisce un delta temp. di 9° con ventole a pieno carico.... ecc...ecc...
e poi alla fine identifichi il valore (delta temp.) piu' probabile.


Ciao!
Joy!

Toy_the_Joy
15-12-2006, 20:08
Per rispondere ad un quesito di M@verick sulla rilevazione del Voltaggio del Northbridge:

Con 3200Mhz in 400x8

Ho verificato il Voltaggio della MB dentro Everest.
Ho impostato 1.40V e segna in Everest 1.25V
Ho impostato 1.30V e segna in Everest 1.25V
Ho impostato 1.20V e segna in Everest 1.25V

Il dato 1.25V non cambia...ma non posso settare nel BIOS nemmeno i fantomatici 1.25V... :cry:
Come faccio a sapere se AUTO e' = 1.xxV ??!??!?

Qualcuno e' a conoscenza di un software in grado di rilevare il voltaggio del Northbridge della scheda madre ?

Grazie!

Joy!

I soliti sospetti
15-12-2006, 20:09
Perche' non rilevi i delta temperature CPU con un unico software e poi paragoni i risultati tra software differenti ?
Teoricamente dovresti ottenere risultati uguali.
Se non e' cosi' vuol dire che qualche software di rilevazione temp., "bara".

Es. per capirci:
Orthos fornisce un delta temp. di 10° con ventole a pieno carico....
TAT fornisce un delta temp. di 12° con ventole a pieno carico....
PCProbe fornisce un delta temp. di 9° con ventole a pieno carico.... ecc...ecc...
e poi alla fine identifichi il valore (delta temp.) piu' probabile.


Ciao!
Joy!
Forse mi sono espresso male :muro:
Le temp le rilevo solo con TAT e prendo quello come riferimento e visto che Everest Ultimate collima perfettamente tengo visibile quello nella barra delle applicazioni ;)

kali-
15-12-2006, 21:19
Per rispondere ad un quesito di M@verick sulla rilevazione del Voltaggio del Northbridge:

Con 3200Mhz in 400x8

Ho verificato il Voltaggio della MB dentro Everest.
Ho impostato 1.40V e segna in Everest 1.25V
Ho impostato 1.30V e segna in Everest 1.25V
Ho impostato 1.20V e segna in Everest 1.25V

Il dato 1.25V non cambia...ma non posso settare nel BIOS nemmeno i fantomatici 1.25V... :cry:
Come faccio a sapere se AUTO e' = 1.xxV ??!??!?

Qualcuno e' a conoscenza di un software in grado di rilevare il voltaggio del Northbridge della scheda madre ?

Grazie!

Joy!

quello che segna Everest non è il VCore ma il VID, e varia da cpu a cpu anche se identiche

illidan2000
15-12-2006, 21:47
prendilo come un dogma. secondo me l'unica cosa da fare è affidarsi alla saggezza dei programmatori di bios Asus, e prendere per vero il valore di bios. settalo come più ti aggrada, e se sei stabile, e le temperature sono ok, nn curartene...

M@verick
15-12-2006, 21:47
quello che segna Everest non è il VCore ma il VID, e varia da cpu a cpu anche se identiche
Sta parlando di temperature del northbridge...

...e ha confermato quello che pensavo! 1.25v è il valore "di fabbrica" infatti :)

kali-
15-12-2006, 21:56
Sta parlando di temperature del northbridge...

...e ha confermato quello che pensavo! 1.25v è il valore "di fabbrica" infatti :)

ho capito, scusatemi
se può servire segna lo stesso pure a me

I soliti sospetti
15-12-2006, 22:06
Parlate di questo?

http://img450.imageshack.us/img450/6145/screenvk9.jpg (http://imageshack.us)

M@verick
15-12-2006, 22:33
Parlate di questo?

http://img450.imageshack.us/img450/6145/screenvk9.jpg (http://imageshack.us)
Esatto :)


Sono a 49 ore e 12 minuti... che dici... mi fermo e lo considero RS? :)

I soliti sospetti
15-12-2006, 22:35
Esatto :)


Sono a 49 ore e 12 minuti... che dici... mi fermo e lo considero RS? :)
RS... si fa presto a dire RS... almeno 50 ore xché se l'errore esce a 49 ore 59 minuti e 59 secondi? :D :D :D :D

M@verick
15-12-2006, 22:39
RS... si fa presto a dire RS... almeno 50 ore xché se l'errore esce a 49 ore 59 minuti e 59 secondi? :D :D :D :D
SGRATT SGRATT.

Non so se lasciare cosi' e basta oppure andare ad affinare la configurazione per pochi altri Mhz...

I soliti sospetti
15-12-2006, 22:41
SGRATT SGRATT.

Non so se lasciare cosi' e basta oppure andare ad affinare la configurazione per pochi altri Mhz...
La pace sia con te e con quel povero 6400 :D
Le 24 ore tolgono ogni dubbio e tu lo confermi avendo fatto il doppio senza errori :)

M@verick
15-12-2006, 22:45
La pace sia con te e con quel povero 6400 :D
Le 24 ore tolgono ogni dubbio e tu lo confermi avendo fatto il doppio senza errori :)
http://img183.imageshack.us/img183/8999/rocksolid52bw1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=rocksolid52bw1.jpg)

Ok.... :)

Errik89
15-12-2006, 22:46
io lo lascerei su per altre 48h per sicurezza... :D :D
così per fare un record di orthos!

I soliti sospetti
15-12-2006, 23:03
http://img183.imageshack.us/img183/8999/rocksolid52bw1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=rocksolid52bw1.jpg)

Ok.... :)
Come hai fatto a rinominare le voci delle ventole su probe? :mbe:

M@verick
15-12-2006, 23:03
io lo lascerei su per altre 48h per sicurezza... :D :D
così per fare un record di orthos!
:D :D :D

Interrotto... stanotte nanna senza sottofondo.

M@verick
15-12-2006, 23:04
Come hai fatto a rinominare le voci delle ventole su probe? :mbe:
Nella configurazione del probe, basta che editi il nome e te lo edita anche nelle finestre :)

I soliti sospetti
15-12-2006, 23:07
Nella configurazione del probe, basta che editi il nome e te lo edita anche nelle finestre :)
Si ma con l'ultima versione 1.04.05 vero? Quella precedente non lo fa...

M@verick
15-12-2006, 23:10
Si ma con l'ultima versione 1.04.05 vero? Quella precedente non lo fa...
Io ho la 1.03.05.

I soliti sospetti
15-12-2006, 23:25
Io ho la 1.03.05.
Fatto... grazie?
Non capisco xché mi da la fan1 e 3 che sono scollegate a 41rpm :confused:

tonstyle
15-12-2006, 23:35
Ciao a tutti,
prima di aprire un nuovo 3d volevo sapere se a proposito di questa scheda Madre in questo 3d avete già parlato di problemi nella qualità di riproduzione video con schede nVidia 7600GT. (Problema che ho tuttora e che non riesco a risolvere seppur intervenendo su tutti i settagi immaginabili e possibili dei driver nVidia e dei Codec (ffdshow ecc.).

Altro problema grave è che a seguito di un Hard Reset (sctacco della corrente), il PC non si accende più e nel momento in cui accendo l'alimentatore, lampeggia un led blu sotto la scheda madre.

AIUTO!!! ..... ero proprio convinto di questa scheda, ma mi sta deludendo molto... sono quasi convinto a cambiarla con un'altra con chipset geforce o altro.... :mad: :mad: :mad:

PS: la mia CONFIGURAZIONE:
- Scheda Madre ASUS P5B Deluxe Wi Fi Ap
- CPU E6600
-RAM 2 Gb Corsair
-Scheda Video Gigabyte nVidia 7600GT Slent
-Hard Disk 2x 300Gb Western Digital

M@verick
15-12-2006, 23:39
Fatto... grazie?
Non capisco xché mi da la fan1 e 3 che sono scollegate a 41rpm :confused:
Sono ventole tachimetriche?

I soliti sospetti
15-12-2006, 23:55
Sono ventole tachimetriche?
Non c'é proprio collegato niente ai connettori sulla mobo :confused:

Luka
16-12-2006, 00:35
Ciao a tutti,
prima di aprire un nuovo 3d volevo sapere se a proposito di questa scheda Madre in questo 3d avete già parlato di problemi nella qualità di riproduzione video con schede nVidia 7600GT. (Problema che ho tuttora e che non riesco a risolvere seppur intervenendo su tutti i settagi immaginabili e possibili dei driver nVidia e dei Codec (ffdshow ecc.).

Altro problema grave è che a seguito di un Hard Reset (sctacco della corrente), il PC non si accende più e nel momento in cui accendo l'alimentatore, lampeggia un led blu sotto la scheda madre.

AIUTO!!! ..... ero proprio convinto di questa scheda, ma mi sta deludendo molto... sono quasi convinto a cambiarla con un'altra con chipset geforce o altro.... :mad: :mad: :mad:

PS: la mia CONFIGURAZIONE:
- Scheda Madre ASUS P5B Deluxe Wi Fi Ap
- CPU E6600
-RAM 2 Gb Corsair
-Scheda Video Gigabyte nVidia 7600GT Slent
-Hard Disk 2x 300Gb Western Digital

Hai l'ultimo bios?

doriz
16-12-2006, 01:56
Ciao a tutti,
prima di aprire un nuovo 3d volevo sapere se a proposito di questa scheda Madre in questo 3d avete già parlato di problemi nella qualità di riproduzione video con schede nVidia 7600GT. (Problema che ho tuttora e che non riesco a risolvere seppur intervenendo su tutti i settagi immaginabili e possibili dei driver nVidia e dei Codec (ffdshow ecc.).

Altro problema grave è che a seguito di un Hard Reset (sctacco della corrente), il PC non si accende più e nel momento in cui accendo l'alimentatore, lampeggia un led blu sotto la scheda madre.

AIUTO!!! ..... ero proprio convinto di questa scheda, ma mi sta deludendo molto... sono quasi convinto a cambiarla con un'altra con chipset geforce o altro.... :mad: :mad: :mad:

PS: la mia CONFIGURAZIONE:
- Scheda Madre ASUS P5B Deluxe Wi Fi Ap
- CPU E6600
-RAM 2 Gb Corsair
-Scheda Video Gigabyte nVidia 7600GT Slent
-Hard Disk 2x 300Gb Western Digital
domanda stupida...hai provato la vga su un'altra mobo?

Desti
16-12-2006, 03:36
Mi sto per andare a letto quindi stoppo Orthos.. questo e' il test che ho fatto e queste sono le temperature di picco rilevate con everest.. dissipatori di serie, domani provo a calare coi voltaggi a vedere se si abbassano un poco senza crushare.. x le ram potete darmi qualche consiglio?

Desti
16-12-2006, 03:37
La prova che ho fatto con Northos e' questa, devo farne un'altra?(sono molto noob a riguardo)

PS:
CPU 400x9 1.325v (da bios)
RAM 800 (4 4 4 12) 1.95v
PCIE 101 (se salgo il raid0 non parte)

PPS: temperatura ambiente 20°

Desti
16-12-2006, 03:48
Spammo un po' LOL:
Sento un odorino di componenti elettronici "surriscaldati" e' normale?
Fino a che temperature NON devo preoccuparmi?

PS: domani provo a salire con la GPU (ci ho preso gusto asd.. speriamo di non rompere tutto LOL)

M@verick
16-12-2006, 07:33
Non c'é proprio collegato niente ai connettori sulla mobo :confused:
Hmm... allora... BOH!

M@verick
16-12-2006, 07:35
La prova che ho fatto con Northos e' questa, devo farne un'altra?(sono molto noob a riguardo)

PS:
CPU 400x9 1.325v (da bios)
RAM 800 (4 4 4 12) 1.95v
PCIE 101 (se salgo il raid0 non parte)

PPS: temperatura ambiente 20°
Ottimi risultati! :)

Hai la mia stessa ram... chip Elpida vero? :)

Arus
16-12-2006, 08:57
Salve ragazzi leggendo nel primo post ho letto che con le ram non si può scendere di frequenze mentre si fa oc e mi domandavo :
Posso tenerle ad es. fisse a 800mhz tramite i divisori oppure salgono con l'fsp della scheda madre?
Grazie in anticipo :)

M@verick
16-12-2006, 09:00
Salve ragazzi leggendo nel primo post ho letto che con le ram non si può scendere di frequenze mentre si fa oc e mi domandavo :
Posso tenerle ad es. fisse a 800mhz tramite i divisori oppure salgono con l'fsp della scheda madre?
Grazie in anticipo :)
Non essendoci divisori "negativi" il minimo è 1:1
Il che vuol dire che se sei con FSB 400 il minimo è DDR2-800... se sali a 410 il minimo diventa DDR2-820.

Toy_the_Joy
16-12-2006, 09:06
Forse mi sono espresso male :muro:
Le temp le rilevo solo con TAT e prendo quello come riferimento e visto che Everest Ultimate collima perfettamente tengo visibile quello nella barra delle applicazioni ;)

:rolleyes: Capito! :D

Joy!

Toy_the_Joy
16-12-2006, 09:24
Io ho la 1.03.05.

Io ho la versione V1.03.02 di PC Probe II e permette di visualizzare le velocita' delle varie ventole e cambiarne il nome.
Purtroppo questo software non ci permette di rilevare e monitorare le temperature ad es. dell' HDD o del Northbridge... cosa a mio avviso importante.

Alternative ?



Cmq ottimi risultati di stabilita' con Orthos, complimenti !
Ma poi lo terrai acceso sempre il PC ?

Ciao!

Joy!

M@verick
16-12-2006, 09:42
Io ho la versione V1.03.02 di PC Probe II e permette di visualizzare le velocita' delle varie ventole e cambiarne il nome.
Purtroppo questo software non ci permette di rilevare e monitorare le temperature ad es. dell' HDD o del Northbridge... cosa a mio avviso importante.

Alternative ?



Cmq ottimi risultati di stabilita' con Orthos, complimenti !
Ma poi lo terrai acceso sempre il PC ?

Ciao!

Joy!
Il northbridge sarebbe interessante :) ...anche perchè non se se sai che puo' girare tranquillamente anche a 80-90°C!
Per gli HD ci vorrebbe lo SMART... che pero' non si puo' abilitare con i RAID.

Il pc lo accendo spesso la mattina spegnendolo la sera... dipende... :)

Ora sto facendo un test :D :D :D (strano, eh?)

Da bios: 400x8, 1.3875v, vram 2.0, vnb 1.45, vfsb 1.3, vsb 1.5, vich 1.057, bios 0804

Arus
16-12-2006, 10:10
Non essendoci divisori "negativi" il minimo è 1:1
Il che vuol dire che se sei con FSB 400 il minimo è DDR2-800... se sali a 410 il minimo diventa DDR2-820.
Allora per oc ci vogliono per forza delle ottime ram... :muro:

M@verick
16-12-2006, 10:37
Allora per oc ci vogliono per forza delle ottime ram... :muro:
Dipende a che fsb vuoi arrivare... io ho delle value 667 e fino a 900 circa c'arrivo... 800 tranquilli. Ovvio, se vuoi arrivare a fsb 500.... :)

Toy_the_Joy
16-12-2006, 10:41
Il northbridge sarebbe interessante :) ...anche perchè non se se sai che puo' girare tranquillamente anche a 80-90°C!
Per gli HD ci vorrebbe lo SMART... che pero' non si puo' abilitare con i RAID.

Il pc lo accendo spesso la mattina spegnendolo la sera... dipende... :)

Ora sto facendo un test :D :D :D (strano, eh?)

Da bios: 400x8, 1.3875v, vram 2.0, vnb 1.45, vfsb 1.3, vsb 1.5, vich 1.057, bios 0804

NB:
90° ?!?!? :eek:
Sul mio PC:
CPU @3200Mhz in LOAD per 2 ore, apro velocemente il fianco laterale del case PC,
piazzo un dito sul dissi del NB e riesco a tenere 3 secondi senza percepire senso di scottatura.
Credo sia intorno ai 50-55° ....

IDEA !
Bisognerebbe misurare la Temperatura del NB con un termometro digitale (tipo quelli istantanei per la febbre).
Hai voglia di provare ?!? :D

Ti informo che il Voltaggio MB vnb 1.40 mi garantisce stabilita' di utilizzo con 400x8
La CPU e' @3200Mhz con 1.31V
RAM a 2.1V (Pero' Corsair certifica e garantisce il voltaggio)
Ho provato a far andare 7-8 programmi "pesi" per un paio d'ore e con vnb 1.40V
mi risulta stabile, mentre con 1.3V nisba
(non ho provato 1.2V per ovvi motivi...)
...avevi ragione ! :cry:
La modalita' AUTO, quasi certamente setta il Vnb a 1.40V oppure a 1.45V con 3200Mhz.

HDD:
Smart hai detto.... do' un' occhiata se nel bios e' attivo....

Curiosita' :
Che migliorie ci sono nel nuovo Bios 0804 ?!?

BUON TEST... :D

Joy!

M@verick
16-12-2006, 11:05
NB:
...avevi ragione ! :cry:
La modalita' AUTO, quasi certamente setta il Vnb a 1.40V oppure a 1.45V con 3200Mhz.
Joy!
:)

Comunque con un termometro non si arriva sotto il dissipatore... di fianco sara' a circa 50°C.

Ma tu parli di vfsb o vnb? vnb si puo' impostare solo 1.25/1.45/1.55/1.65 sulla P5B DLX....

Toy_the_Joy
16-12-2006, 11:20
:)

Comunque con un termometro non si arriva sotto il dissipatore... di fianco sara' a circa 50°C.

Ma tu parli di vfsb o vnb? vnb si puo' impostare solo 1.25/1.45/1.55/1.65 sulla P5B DLX....

Sotto al dissi, suppongo di si.
Quasi quasi... cambio la pasta termica originale del dissipatore passivo del Northbridge e gli piazzo la Zalman STG1...

Parlo di Vnb = Northbridge Voltage.
Con la P5B liscia e Bios 701 posso impostare 1.20V 1.30V 1.40V 1.45V.
1.55V e 1.65V nel caso della P5B... "fortunatamente", non me ne faccio niente e non mi servono.
(forse la versione di Mobo piu' adatta ad un silent Modders e' la versione liscia)

Pero',(a puro titolo informativo), il mio 6400 lo riesco a "Benchare" anche oltre i 3700-3800Mhz@ Vcore 1.5-1.55V e Vnb su AUTO (credo che imposti 1.45V) ;)
Personalmente non me ne faccio niente dei 3800Mhz, ma e' stato divertente.


Ciao!

Joy!

boombastic
16-12-2006, 11:36
qualcuno mi spiega come ipostare speedfan per variare la velocità delle ventole in automatico,in base alla necessità d iraffreddamento?

csteo
16-12-2006, 11:50
Ciao ...è da un po che "manco"

Volevo dare un mano su 2 punti

1)Ho visto dei post vecchiotti che paravano degli ALI adatti per un PC simile ai nostri , BEH avviso che io ho un 340W e tiene su tutto e non ho mai avuto problemi .Ammetto che non l ho mai spinto piu su come MHz ,ma ho molti pezzi agguintivi che molti non hanno .

2) Temperatura north e south bridge : Devo dire che i sognirini salgono abbastanza , con la DD5 gli ho infilato il sensore dentro ,tra le alette.

ora sono a 52 north e 43 south , ma giocando li ho gia visti arrivare rispettivamente a 57 e 55 .Non ho la certezza che i sensori arrivino a toccarela base .
In idle dovreste togliere qualche grado alle mie msurazioni , ma durante i giochi ho 4 8x8 che frulano (di cui una da 50cfm) ...quindi non togliete nulla

Volveo chiedere a che Bios si è arrivati , MAv l'0804 è un beta ?

Robbysca976
16-12-2006, 11:55
Scusate ma lo speedstep varia o no il voltaggio quando la cpu è overcloccata..?

La domanda nasce dal fatto ke cpuz vede la variazione del voltaggio e del molti anche in oc mentre ai suit, pcprobe e cpufan rilevano solo la variazione del molti ma il vcore è fisso. Forse lasciando su auto il vcore da bios si potrà far variare anche il vcore... :muro: E' quindi come succede con il c&q di amd...

M@verick
16-12-2006, 12:35
Ciao ...è da un po che "manco"

Volevo dare un mano su 2 punti

1)Ho visto dei post vecchiotti che paravano degli ALI adatti per un PC simile ai nostri , BEH avviso che io ho un 340W e tiene su tutto e non ho mai avuto problemi .Ammetto che non l ho mai spinto piu su come MHz ,ma ho molti pezzi agguintivi che molti non hanno .

2) Temperatura north e south bridge : Devo dire che i sognirini salgono abbastanza , con la DD5 gli ho infilato il sensore dentro ,tra le alette.

ora sono a 52 north e 43 south , ma giocando li ho gia visti arrivare rispettivamente a 57 e 55 .Non ho la certezza che i sensori arrivino a toccarela base .
In idle dovreste togliere qualche grado alle mie msurazioni , ma durante i giochi ho 4 8x8 che frulano (di cui una da 50cfm) ...quindi non togliete nulla

Volveo chiedere a che Bios si è arrivati , MAv l'0804 è un beta ?
1) come ho sempre detto... un pc di fascia media a 300W non c'arriva :)
2) Probabilmente c'è anche chi gira piu' caldo.... e non so se tu sei a 1.25v e 1.5v o li hai overvoltati
3) 0804 ufficiale, 0903 beta (che ho usato fino a stamattina)

M@verick
16-12-2006, 12:36
Scusate ma lo speedstep varia o no il voltaggio quando la cpu è overcloccata..?

La domanda nasce dal fatto ke cpuz vede la variazione del voltaggio e del molti anche in oc mentre ai suit, pcprobe e cpufan rilevano solo la variazione del molti ma il vcore è fisso. Forse lasciando su auto il vcore da bios si potrà far variare anche il vcore... :muro: E' quindi come succede con il c&q di amd...
Anche di questo se ne è parlato decine di volte... ti sei anche dato la risposta da solo :)

Arus
16-12-2006, 12:44
Dipende a che fsb vuoi arrivare... io ho delle value 667 e fino a 900 circa c'arrivo... 800 tranquilli. Ovvio, se vuoi arrivare a fsb 500.... :)
Ero intenzionato a prendere ddr800 ma credo sia meglio prendere delle 667, mi diresti il modello delle tue memorie?Anche in pvt cosi non inquiniamo il 3d ;)

Desti
16-12-2006, 12:52
Ho una news.. brutta a dire il vero..
Dunque, vado nel bios x cambiare alcuni parametri e mi accorgo che il moltiplicatore e' settato su 8x O_O ma non doveva essere9?
Lascio tutto com'e' e lancio orthos..
Le questioni sono 2: o sono veramente noob (il che e' moooolto probabile asd) oppure sto programmino e' buggato xche mi rileva una frequenza della CPU di 3599Mhz
In realta' viaggio a 3200 e se con i voltaggi attuali provo a mettere 9x non parte neanche windows LOL
Va beh, mi sono illuso x qualche ora :(
Cmq ora sto sui 3200 e provo ad abbassare il Vcore x vedere di abbassare anche le temperature.

Robbysca976
16-12-2006, 12:57
Anche di questo se ne è parlato decine di volte... ti sei anche dato la risposta da solo :)

Ok ma con Rmclock nn mi permette di impostare il vcore ad ogni Pstate... :muro:

M@verick
16-12-2006, 12:59
Ok ma con Rmclock nn mi permette di impostare il vcore ad ogni Pstate... :muro:
Se metti tutto in auto sul bios te lo cambia...

M@verick
16-12-2006, 12:59
Ero intenzionato a prendere ddr800 ma credo sia meglio prendere delle 667, mi diresti il modello delle tue memorie?Anche in pvt cosi non inquiniamo il 3d ;)
Meglio DDR2-800.

Ho scritto anche 2 pagine fa che ho le Kingston ValueRam 667 chip Elpida

M@verick
16-12-2006, 13:00
Ho una news.. brutta a dire il vero..
Dunque, vado nel bios x cambiare alcuni parametri e mi accorgo che il moltiplicatore e' settato su 8x O_O ma non doveva essere9?
Lascio tutto com'e' e lancio orthos..
Le questioni sono 2: o sono veramente noob (il che e' moooolto probabile asd) oppure sto programmino e' buggato xche mi rileva una frequenza della CPU di 3599Mhz
In realta' viaggio a 3200 e se con i voltaggi attuali provo a mettere 9x non parte neanche windows LOL
Va beh, mi sono illuso x qualche ora :(
Cmq ora sto sui 3200 e provo ad abbassare il Vcore x vedere di abbassare anche le temperature.
Il moltiplicatore non viene rilevato da quasi nessun programma.
Quindi suppongono tutti che sia "9"... se lo imposti a "8" PENSI di andare a 3.6 e invece vai a 3.2.
Anche di questo se ne è parlato tantissimo... :)

Robbysca976
16-12-2006, 13:06
Se metti tutto in auto sul bios te lo cambia...

E si ma lasciando su auto il vcore max è esagerato...

Desti
16-12-2006, 13:14
Everest mi rileva che sto a 3200, pensavo che anche northos lo rilevasse :(
Cmq 3200 mi possono bastare e adesso pare che li regga bene con un vcore impostato da bios di 1.3v (everest mi legge 1.25)
Le temperature massime toccate dopo mezzora di orthos sono le seguenti..
Boh, ho abbassato di 0.25v e invece di calare sono quasi salite..
La temperatura della stanza e' sempre la stessa ed il test e' sempre uguale..
Sono troppo alte x un uso giornaliero?

Robbysca976
16-12-2006, 13:30
Everest mi rileva che sto a 3200, pensavo che anche northos lo rilevasse :(
Cmq 3200 mi possono bastare e adesso pare che li regga bene con un vcore impostato da bios di 1.3v (everest mi legge 1.25)
Le temperature massime toccate dopo mezzora di orthos sono le seguenti..
Boh, ho abbassato di 0.25v e invece di calare sono quasi salite..
La temperatura della stanza e' sempre la stessa ed il test e' sempre uguale..
Sono troppo alte x un uso giornaliero?

Ooo sei a 60°C cala cala....Mo friggi...

tzitzos
16-12-2006, 13:48
Ho una news.. brutta a dire il vero..
Dunque, vado nel bios x cambiare alcuni parametri e mi accorgo che il moltiplicatore e' settato su 8x O_O ma non doveva essere9?
Lascio tutto com'e' e lancio orthos..
Le questioni sono 2: o sono veramente noob (il che e' moooolto probabile asd) oppure sto programmino e' buggato xche mi rileva una frequenza della CPU di 3599Mhz
In realta' viaggio a 3200 e se con i voltaggi attuali provo a mettere 9x non parte neanche windows LOL
Va beh, mi sono illuso x qualche ora :(
Cmq ora sto sui 3200 e provo ad abbassare il Vcore x vedere di abbassare anche le temperature.



ah ecco
perche 3600 con vcore default e impossibile ;)

M@verick
16-12-2006, 14:05
Ooo sei a 60°C cala cala....Mo friggi...
????????

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

M@verick
16-12-2006, 14:05
E si ma lasciando su auto il vcore max è esagerato...
Infatti io lo tengo fissato e non uso RMC per cambiare VID :)

Robbysca976
16-12-2006, 14:14
????????

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

temperatura di throttling? Cos'è?

Desti
16-12-2006, 14:27
????????

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51


Questa cosa mi rassicura molto^^ mi stavo x preoccupare!

Cmq ho fatto un test con le impostazioni di frequenza in default e le temperature non mi sono sembrate tanto piu' basse che a 3200

Godai85
16-12-2006, 15:14
ragazzi, alla fine ho preso delle vitesta pc6400 a 237€ spedite con assicurazione. ho fatto una caxxata ? vanno bene per occare un po' il 6300 ?

doriz
16-12-2006, 15:43
Everest mi rileva che sto a 3200, pensavo che anche northos lo rilevasse :(
Cmq 3200 mi possono bastare e adesso pare che li regga bene con un vcore impostato da bios di 1.3v (everest mi legge 1.25)
Le temperature massime toccate dopo mezzora di orthos sono le seguenti..
Boh, ho abbassato di 0.25v e invece di calare sono quasi salite..
La temperatura della stanza e' sempre la stessa ed il test e' sempre uguale..
Sono troppo alte x un uso giornaliero?
x curiosità che alimentatore hai?

EffettoSerra
16-12-2006, 16:43
Ciao ragazzi, finalmente dopo aver risolto i problemi di avvio (CHASSIS INTRUDED che non mi permetteva di andare avanti) ho cominciato a "giocare" un pò e sono arrivato anche abbastanza agevolmente a 400x9.
Una cosa xò non mi è chiara: ho su l'ultimo bios ufficiale (804) ma non mi fa lavorare sempre da bios sul parametro Vanderpool technology che dai primi post vedo consigliato disabled.
Sapete spiegarmi il motivo?Grazie.

senfter
16-12-2006, 16:43
ragazzi, alla fine ho preso delle vitesta pc6400 a 237€ spedite con assicurazione. ho fatto una caxxata ? vanno bene per occare un po' il 6300 ?
Vanno benissimo... :O

wiltord
16-12-2006, 16:48
ah ecco
perche 3600 con vcore default e impossibile ;)

direi.. :p

renax200
16-12-2006, 17:32
dubito che ci sia qualcosa visto che spegne il pc col pulsante...
cosa intendi? mi si blocca solo li...chiusura in corso , si sente il rumore della mobo che vuole chiudere e si blocca... :mbe:

Godai85
16-12-2006, 17:36
Vanno benissimo... :O

però vederti fermo a 2.912 mi sconforta :(
a 260 potevo prendere le mushkin -_-

Desti
16-12-2006, 18:27
Come alimentatore ho un Q-Tec da 650W me ne parlano tutti male.. ma a me pare funzionare bene (magari non dara' fuori proprio 650W).. cmq probabilmente daro' retta a chi ne sa piu' di me e lo cambiero' (altri pareri sono ben accetti)

Per quanto riguarda le temperature rilevate con everest voi che dite? a quanto posso arrivare senza preoccupazioni? Il link l'ho letto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51) ma non riesco ad interpretare bene i 3 valori che mi indica everest

lzeppelin
16-12-2006, 20:07
Ciao ragazzi oggi ho installato un hd p-ata e un cd-rom sempre p-ata sull'unico canale p-ata disponibile. L'hd master e il cd rom slave.
Il pc si avvia ma non vede assolutamete le due periferiche.
Helpp!

lzeppelin
16-12-2006, 20:15
se metto solo hd allora tutto ok, se metto solo il cd non lo vede. :confused:

beppe
16-12-2006, 20:47
ho una perplessita' sul fatto che molte persone affermano che l'audio integrato nelle mobo faccia schifo.....
a me non sembra....anzi...il suono è pulitissimo e i bassi e alti sono perfetti per le mie orecchie.....senza la minima distorsione......

ci ho collegato delle vecchie cambridge soundworks da 450watt....comprate un sacco di anni fa.....almeno 10 ormai e pagate allora quasi 600.000 delle vecchie lire....sono due casse , un subwoofer bello grosso e pesante tutto in legno.....e i satelliti anche loro sono belli pesantucci

usando foobar2000 settato a dovere.....non noto nessuna differenza con la live....anzi della live vecchia suonano meglio......della nuova xfi non ho un metro di paragone...anche se un mio amico ce l'ha.....ed ha le stesse casse mie....cosi' posso sentire la differenza effettiva.....

magari sono le mie orecchie che sono andate .......ma non mi sembra assolutamente che l'audio integrato faccia schifo.....nemmeno con i giochi

mi viene da pensare che siano le casse a fare la differenza.....

kali-
16-12-2006, 20:57
beppe i problemi sono solo i giochi

doriz
16-12-2006, 21:14
Come alimentatore ho un Q-Tec da 650W me ne parlano tutti male.. ma a me pare funzionare bene (magari non dara' fuori proprio 650W).. cmq probabilmente daro' retta a chi ne sa piu' di me e lo cambiero' (altri pareri sono ben accetti)

Per quanto riguarda le temperature rilevate con everest voi che dite? a quanto posso arrivare senza preoccupazioni? Il link l'ho letto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51) ma non riesco ad interpretare bene i 3 valori che mi indica everest
col tuo q-tec sembri avere tensioni + stabili del mio enermax...

doriz
16-12-2006, 21:15
se metto solo hd allora tutto ok, se metto solo il cd non lo vede. :confused:
hai settato giusto i ponticelli dietro le periferiche?

lzeppelin
16-12-2006, 21:31
ho messo l'hd master e il cd slave...
ora provo a fare il contrario :muro:

il cavo è quello per l'ata 66 e superiori

beppe
16-12-2006, 21:46
beppe i problemi sono solo i giochi

che giochi?

ultimamente ho provato nfs carbon,tomb raider legend,pes6 e molti altri e problemi non ne ho riscontrati......

ho letto persone che si lamentano anche di come vengono suonati gli mp3

I soliti sospetti
16-12-2006, 21:50
????????

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51
Interessante... il mio con il workload di TAT con 20° ambiente arriva tipo 56°/57° ma ovviamente se ho 24° ambiente va anche a 60° quindi ci dovrei essere secondo Intel.
La cosa che mi chiedo veramente é: se Orthos stressa cpu e ram come nessun applicativo riesce e ho temperature nell'ordine dei 50°/52° con 20°/24° ambiente in full stress... che diavolo fa TAT più di Orthos per far salire le temp di più?
Un processore anche con utilizzo intenso arriverà mai ad essere così "scaldato"? :confused:

Poi in quel post ho letto con felicità che la temp dei core può essere anche superiore di 15° rispetto all'HIS... io quindi che mi ritrovo uno scarto di 9°/10° in idle e 5° in full sono ok :D

lzeppelin
16-12-2006, 22:01
ho messo l'hd master e il cd slave...
ora provo a fare il contrario :muro:

il cavo è quello per l'ata 66 e superiori


ho fatto il contrario come detto e al boot ora la schermata del controller jmicron mi mostra sia disco che cd-rom. tuttavia da dos continua a non vedermi il cd-rom e e se avvio l'installazione da cd-rom di windows, mi da molti errori...
ho idea che il controller abbia problemi.

lzeppelin
16-12-2006, 22:53
ma sotto windows servono drivers per il controller ide esterno?

kali-
16-12-2006, 23:03
che giochi?

ultimamente ho provato nfs carbon,tomb raider legend,pes6 e molti altri e problemi non ne ho riscontrati......

ho letto persone che si lamentano anche di come vengono suonati gli mp3

praticamente tutti i giochi, ma io è molto che non la uso, ho delle casse Dolby Digital per cui sono stato costretto all'acquisto di una scheda con DD Live

PaxNoctis
17-12-2006, 00:09
La ram è teamgroup 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Il bios non lo posso sapere perchè non me lo carica neanche.


Stesso problema... confermate che devo aggiornare il bios cambiando le ram?

lzeppelin
17-12-2006, 00:37
raga fatemi capire, ma il masterizzatore dvd ce l'avete serilal ata?

IL mio collegato al controller jmicron ha grossi problemi

OcTaGoN
17-12-2006, 07:05
problema:
non riesco a utilizzare le uscite cuffie e microfono anteriori, quelle del case...

il cavo è attaccato bene, appena arrivato in windows ho provato ad ascoltare un mp3 e si sentiva ma il volume andava per cavoli suoi, scendeva e risaliva a random...
dalle cuffie, dall'impianto 5.1 no...
poi ho visto la voce utilizza cuffie anteriori indipendenti e l'ho spuntata, ho riavviato come chiedeva il software soundmax e mo dalle cuffie non si sente niente :doh:
del microfono poi non ne parliamo, non gliene frega proprio un niente, non lo rileva manco attaccato :mbe:
vorrei solo usare ste cavolo di cuffie + microfono senza bisogno di smadonnare... :muro:
ditemi un pò se avete una soluzione voi :stordita:

edit:
ho tolto la spunta da utilizza cuffie anteriori indipendenti e mo le cuffie se sentono....
ma il microfono? :help: :doh:

lzeppelin
17-12-2006, 08:41
Ragazzi ma il controller jmicron di questa mobo, gestisce il protocollo ATAPI ?
Ho aggiornato i drivers all'ultima versione beta del controller, ma il mastrizzatore DVD non legge bene ed è lentissimo.
Sono costretto a prendere un'unità ottica S-ATA?

Luka
17-12-2006, 08:55
Nel bios c'è una voce riguardo proprio le uscite frontali o ac97 (che dovrebbe fare al tuo caso) o Digital se nn sbaglio. Puoi anche controllare se nn lo hai già fatto se xcaso il microfono è disattivato dal mixer.

mareoracings
17-12-2006, 09:39
mediamente a quanto fsb si riesce a far arrivare questa scheda? Potete anche dirmi i voltaggi massimi che offre per la CPU e MEMORIE ?

kali-
17-12-2006, 10:23
Ragazzi ma il controller jmicron di questa mobo, gestisce il protocollo ATAPI ?
Ho aggiornato i drivers all'ultima versione beta del controller, ma il mastrizzatore DVD non legge bene ed è lentissimo.
Sono costretto a prendere un'unità ottica S-ATA?

controlla di aver settato IDE nella modalità del controller Jmicron (è l'impostazione di default) e utilizza i driver MS

Rez
17-12-2006, 11:08
Ragazzi ma il controller jmicron di questa mobo, gestisce il protocollo ATAPI ?
Ho aggiornato i drivers all'ultima versione beta del controller, ma il mastrizzatore DVD non legge bene ed è lentissimo.
Sono costretto a prendere un'unità ottica S-ATA?
io su quel controller ci avevo collegato 2 master..e nessun problema..ora ho un master e un lettore dvd... e fila liscio come l'olio... ;)

wiltord
17-12-2006, 11:17
raga fatemi capire, ma il masterizzatore dvd ce l'avete serilal ata?

IL mio collegato al controller jmicron ha grossi problemi

io ho un samsung sata, e non mi sta dando nessun problema..

ERNEST HEMINGWAY
17-12-2006, 11:20
Ragazzi ma il controller jmicron di questa mobo, gestisce il protocollo ATAPI ?
Ho aggiornato i drivers all'ultima versione beta del controller, ma il mastrizzatore DVD non legge bene ed è lentissimo.
Sono costretto a prendere un'unità ottica S-ATA?

A me dava lo stesso problema soprattutto quando masterizzavo. Ho risolto installando il raid tool jMicron (anche se non ho nessun raid configurato).

tury80
17-12-2006, 11:23
io ho un samsung sata, e non mi sta dando nessun problema..

ma e' piu' stabile dei vecchi pata??? :)

wiltord
17-12-2006, 11:26
ma e' piu' stabile dei vecchi pata??? :)

cosa intendi esattamente per più stabile? intendi se brucia mai dvd o cose del genere? :)

tury80
17-12-2006, 11:33
cosa intendi esattamente per più stabile? intendi se brucia mai dvd o cose del genere? :)

dico se crea problemi con win,se i livelli di buffer sono migliori e anche se brucia di meno supporti (ma penso dipenda poco dall'interfaccia questo :) )
forse stabile non era il termine adatto... ;)

OcTaGoN
17-12-2006, 11:36
Nel bios c'è una voce riguardo proprio le uscite frontali o ac97 (che dovrebbe fare al tuo caso) o Digital se nn sbaglio. Puoi anche controllare se nn lo hai già fatto se xcaso il microfono è disattivato dal mixer.
grazie, mo mi devo reinstallare i driver audio (il perchè poi non lo so :asd: ma lo prentende) e poi ti dico se risolvo :D

PaxNoctis
17-12-2006, 11:38
La ram è teamgroup 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Il bios non lo posso sapere perchè non me lo carica neanche.


Stesso problema... confermate che devo aggiornare il bios cambiando le ram?

Up... :help:

wiltord
17-12-2006, 11:48
dico se crea problemi con win,se i livelli di buffer sono migliori e anche se brucia di meno supporti (ma penso dipenda poco dall'interfaccia questo :) )
forse stabile non era il termine adatto... ;)


guarda al momento nessun tipo di problema, il buffer è ottimo e stabile, e non si svuota praticamente mai, cosa che in passato mi accadeva di frequente col vecchio se masterizzavo con dc++ aperto ad esempio..;)
l'unico dvd che ho bruciato è stato un tdk provando la masterizzazione a 16X...per il resto lo trovo stabilissimo..;)

tury80
17-12-2006, 12:02
ok ottimo :)

Legolas84
17-12-2006, 12:13
Raga, questa scheda ogni tanto mi fa sorridere :D

Io ho un Raptor 150Gb su cui ho installato due partizioni entrambe di avvio una per i giochi e una per l'uso normale del Pc. Normalmente all'avvio il PC mi fa scegliere quale partizione avviare.

Oggi ho formattato la partizione giochi e reinstallato windows... il problema è che ora non mi fa più scegliere che partizione avviare e avvia sempre e solo quella giochi appena installata... :mad:

Come cavolo è possibile? :muro:
Come si può risolvere? :(

lzeppelin
17-12-2006, 12:42
Ciao alloraho in parte rislto disinstallando i drivers raid della Jmicron e installando quelli microsoft come mi avete consigliato.
Ora il dvd funziona, anche se resta piuttosto lento.
6 mb/s di lettura a corrispondono a 48X
Mentre se masterizzo un dvd mi scrive a 9X invece di 16X.

Comunque leggendo in giro pare proprio che questo jmicron abbia problemi con il protocollo atapi

gai@
17-12-2006, 12:45
ciao ragazzi, anch'io ho lo stesso problema e per ora sto senza master. compreà un sata.

volevo sapere se posso fare il dual channel con 4 banchi da 512 mb.

kali-
17-12-2006, 12:47
Ciao alloraho in parte rislto disinstallando i drivers raid della Jmicron e installando quelli microsoft come mi avete consigliato.
Ora il dvd funziona, anche se resta piuttosto lento.
6 mb/s di lettura a corrispondono a 48X
Mentre se masterizzo un dvd mi scrive a 9X invece di 16X.

Comunque leggendo in giro pare proprio che questo jmicron abbia problemi con il protocollo atapi

già è migliorato qualcosa :D
hai controllato la compatibilità del tuo lettore con i supporti?
cmq il controller non è certamente di buona fattura, anzi direi piuttosto economico

jedy48
17-12-2006, 13:10
Raga, questa scheda ogni tanto mi fa sorridere :D

Io ho un Raptor 150Gb su cui ho installato due partizioni entrambe di avvio una per i giochi e una per l'uso normale del Pc. Normalmente all'avvio il PC mi fa scegliere quale partizione avviare.

Oggi ho formattato la partizione giochi e reinstallato windows... il problema è che ora non mi fa più scegliere che partizione avviare e avvia sempre e solo quella giochi appena installata... :mad:

Come cavolo è possibile? :muro:
Come si può risolvere? :(
il file Boot.Ini in quale partizione è? x vederlo devi abilitare la visualizzazione di file nascosti e di sistema , poi posti cosa cè scritto

Murdorr
17-12-2006, 13:29
:eek: Ma pure io ho dei gravissimi problemi ho il Bios 804 (l'ultimo) e il masterizzatore Pioneer 111D và lentissimo tanto che per copiare un DVD/RW da 3.5 Giga mi ci vogliono 25 minuti!!!

Ma poi ho gravissimi problemi anche con gli Hard Disk SATA sia Maxtor che Seagate non mi durano + di 2 settimane praticamente mi si rompono tutti dando errori di coerenza, all' avvio XP è lentissimo, e ormai sono disperato

Ma cavolo gli prende??? :muro:

(adesso ho messo un altro Maxtor da 80 gb sul canale SATA numero 2 e stavo scompattando un immagine iso compressa in RAR e mi ci ha messo 58 MINUTI!!!)

.

Pistolpete
17-12-2006, 13:40
raga fatemi capire, ma il masterizzatore dvd ce l'avete serilal ata?

IL mio collegato al controller jmicron ha grossi problemi
Anch'io ho il samsung sata.

Pistolpete
17-12-2006, 13:40
dico se crea problemi con win,se i livelli di buffer sono migliori e anche se brucia di meno supporti (ma penso dipenda poco dall'interfaccia questo :) )
forse stabile non era il termine adatto... ;)
Nessun supporto bruciato, nessun problema di buffer.

Agilulfo
17-12-2006, 13:59
ho una perplessita' sul fatto che molte persone affermano che l'audio integrato nelle mobo faccia schifo.....
a me non sembra....anzi...il suono è pulitissimo e i bassi e alti sono perfetti per le mie orecchie.....senza la minima distorsione......

ci ho collegato delle vecchie cambridge soundworks da 450watt....comprate un sacco di anni fa.....almeno 10 ormai e pagate allora quasi 600.000 delle vecchie lire....sono due casse , un subwoofer bello grosso e pesante tutto in legno.....e i satelliti anche loro sono belli pesantucci

usando foobar2000 settato a dovere.....non noto nessuna differenza con la live....anzi della live vecchia suonano meglio......della nuova xfi non ho un metro di paragone...anche se un mio amico ce l'ha.....ed ha le stesse casse mie....cosi' posso sentire la differenza effettiva.....

magari sono le mie orecchie che sono andate .......ma non mi sembra assolutamente che l'audio integrato faccia schifo.....nemmeno con i giochi

mi viene da pensare che siano le casse a fare la differenza.....

fa schifo perche' puo' creare conflitti col comparto video ... come qualita' a meno che tu non abbia un impianto davvero buono diventa difficile fare distinzioni.
ciao

lzeppelin
17-12-2006, 14:08
che modello è questo samsung, quanto costa?
ho visto il plextor ma sta a 130 euro!

wiltord
17-12-2006, 14:28
che modello è questo samsung, quanto costa?
ho visto il plextor ma sta a 130 euro!

Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA, costa meno di 40€.

I soliti sospetti
17-12-2006, 14:33
:eek: Ma pure io ho dei gravissimi problemi ho il Bios 804 (l'ultimo) e il masterizzatore Pioneer 111D và lentissimo tanto che per copiare un DVD/RW da 3.5 Giga mi ci vogliono 25 minuti!!!

Ma poi ho gravissimi problemi anche con gli Hard Disk SATA sia Maxtor che Seagate non mi durano + di 2 settimane praticamente mi si rompono tutti dando errori di coerenza, all' avvio XP è lentissimo, e ormai sono disperato

Ma cavolo gli prende??? :muro:

(adesso ho messo un altro Maxtor da 80 gb sul canale SATA numero 2 e stavo scompattando un immagine iso compressa in RAR e mi ci ha messo 58 MINUTI!!!)

.
Io penso che chi come te con il 0804 ha questi problemi dovrebbe rimettere su il 0711 ;)

Murdorr
17-12-2006, 14:49
Io penso che chi come te con il 0804 ha questi problemi dovrebbe rimettere su il 0711 ;)

Ho disinstallato i driver del controller JMICRON e lasciato fare ai DRIVER di WINDOWS XP, Ho messo l' HD Maxtor sulla porta ROSSA SATA 1 , poi ho spostato l' altro Maxtor dalla porta SATA Nera (non ricordo il numero) a quella SATA 5 ROSSA , infine il Masterizzatore Pioneer 111D lo messo come MASTER al canale IDE (da Bios è impostato tutto come IDE) (Il Seagate Barracuda lo staccato definitivamente perchè ormai è danneggiato :mad: )

Ha migliorato molto nella copia da DVD a HD ci mette circa 12 Minuti per 4.5gb di DATI, e nello scompattare 7 Giga Compressi in 68 file da 100 mega ci ha impiegato 8 minuti contro i 58 minuti di prima, non sono ancora per niente soddisfatto ma meglio di prima è :stordita: .

OcTaGoN
17-12-2006, 15:01
grazie, mo mi devo reinstallare i driver audio (il perchè poi non lo so :asd: ma lo prentende) e poi ti dico se risolvo :D
niente, il microfono attaccato all'uscita frontale non va :rolleyes: da quella posteriore tutto ok ma il punto è che mi serve attaccare le casse dietro e cuffie + mic davanti :muro: help pliz :cry:
comunque quoto gli altri, l'audio integrato fa schifo, software di m.rda, conflitti a valanga ecc.... :doh: è la prima volta in vita mia che sento il bisogno di una sk audio non integrata :rolleyes:

jedy48
17-12-2006, 15:52
Io penso che chi come te con il 0804 ha questi problemi dovrebbe rimettere su il 0711 ;)
mhà, io col bios 0804 andavano bene i masterizzatori, poi ho istallato i driver per i DVD-RAM e sono cominciati i problemi, quando mettevo un cd/dvd nel master. il mouse andava a scatti ecc..li ho risolti scaricando l'ultima versione di Dicembre del JMicron e aggiornandolo :)

Ligos
17-12-2006, 16:33
Raga avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse come settare sti divisori.
Non riesco a salire molto con la cpu,perchè anche alzando il cpu freq, mi sta sempre a 3100 mhz

jedy48
17-12-2006, 16:34
Raga avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse come settare sti divisori.
Non riesco a salire molto con la cpu,perchè anche alzando il cpu freq, mi sta sempre a 3100 mhz
metti il molti a 12x o 14x

Rez
17-12-2006, 16:41
metti il molti a 12x o 14x
:confused:
su un 6600

Ligos
17-12-2006, 16:46
:confused:
su un 6600


Infatti non capisco. Tra l'altro la mobo mi dice che gli unici divisori sbloccati vanno da 6x a 9x ma a 9x non riesco a salire........

Rez
17-12-2006, 17:32
Infatti non capisco. Tra l'altro la mobo mi dice che gli unici divisori sbloccati vanno da 6x a 9x ma a 9x non riesco a salire........
infatti non si può salire oltre il 9x.....

beppe
17-12-2006, 17:40
fa schifo perche' puo' creare conflitti col comparto video ... come qualita' a meno che tu non abbia un impianto davvero buono diventa difficile fare distinzioni.
ciao

le mie perplessita' sono perchè ho letto di molta gente che lamenta problemi che io non ho riscontrato.....e non credo di avere una p5b deluxe diversa dalle altre

I soliti sospetti
17-12-2006, 17:43
metti il molti a 12x o 14x
Ad avercelo il 6800... ci giocavo si con il moltiplicatore!! :D

jedy48
17-12-2006, 17:47
Ad avercelo il 6800... ci giocavo si con il moltiplicatore!! :D
infatti, ora che ci penso ho "giocato" con quello di mio cognato che ha il 6800.... :muro:

Agilulfo
17-12-2006, 18:00
infatti, ora che ci penso ho "giocato" con quello di mio cognato che ha il 6800.... :muro:

secondo me a conti fatti un e6800 lo puoi sfruttare solo se raffreddi con vapochill o simili.... ragazzi questa è una mobo che tiene i 500mhz di fsb liscia come l'olio... gia' un e6600 lo potete portare a una cosa come 4.5ghz (velocita' alla quale se le ram vi assistono vi fumate un superpi da un mega in dieci secondi) ... e raffreddare 4.5 ghz di conroe di certo non è cosa fattibile con un impianto a liquido ... e nemmeno 4ghz :sofico: :sofico:

Agilulfo
17-12-2006, 18:02
le mie perplessita' sono perchè ho letto di molta gente che lamenta problemi che io non ho riscontrato.....e non credo di avere una p5b deluxe diversa dalle altre

infatti NO
aggiorna il bios all' ultima 804 ufficiale vedi se t da problemi e se te ne da ancora comprati 20 euri di audigy SE come ho fatto io avrai comunque una qualita' audio immensamente superiore.
ciao

mareoracings
17-12-2006, 18:44
dato che non ho tempo per leggere 400 e passa pagine del post :D , potete dirmi perfavore quali sono i problemi principali di questa mobo?

Vi dico subito che la devo prendere per fare un pò di overclock e almeno deve reggere i 500mhz di fsb :) , faccio la scelta giusta o meglio orientarsi su un altro modello? (il mio budget massimo è di 190€, quindi ero indeciso tra questa P5B deluxe oppure la ABIT AW9D-MAX)

P.S. ho letto mi pare di problemi con la periferiche,ecc..... io devo collegarci 2 masterizzatori dvd ide + 1 hard disk hitachi da 250GB SATA II, secondo voi avrò problemi?

lzeppelin
17-12-2006, 19:09
il problema è che il controller esterno jmicron che gestisce l'unico canale ide p-ata, non digerisce il protocollo atapi dei lettori ottici. ma è una caratteristica di tutti controller esterni che nascono soprattuto per gestire haed disk.
e infatti io ho problemi con il masterizzatore.
tuttavia molti altri non hanno problemi. bisogna capire qual'è la combinazione giusta di drivers.

mareoracings
17-12-2006, 19:11
dato che non ho tempo per leggere 400 e passa pagine del post , potete dirmi perfavore quali sono i problemi principali di questa mobo?

Vi dico subito che la devo prendere per fare un pò di overclock e almeno deve reggere i 500mhz di fsb , faccio la scelta giusta o meglio orientarsi su un altro modello? (il mio budget massimo è di 190€, quindi ero indeciso tra questa P5B deluxe oppure la ABIT AW9D-MAX)

P.S. ho letto mi pare di problemi con la periferiche,ecc..... io devo collegarci 2 masterizzatori dvd ide + 1 hard disk hitachi da 250GB SATA II, secondo voi avrò problemi?

matthi87
17-12-2006, 19:35
ragazzi questa è una mobo che tiene i 500mhz di fsb liscia come l'olio...

La mia non supera i 370, mi aiuti? (bios 0804)

matteofox
17-12-2006, 19:50
Concordo che l audio nn sia all' altezza di questa scheda io ho un sistema di casse 5.1 e si sentiva il suono da alcune casse e altre no e poi il voleume che saliva e scendeva da solo e infine il microfono in dotazione non l ha mai visto
ora con una "vecchia" creative sb live 5.1 digital mi trovo benissimo mai nessun problema

Ciao

kali-
17-12-2006, 19:53
dato che non ho tempo per leggere 400 e passa pagine del post :D , potete dirmi perfavore quali sono i problemi principali di questa mobo?

Vi dico subito che la devo prendere per fare un pò di overclock e almeno deve reggere i 500mhz di fsb :) , faccio la scelta giusta o meglio orientarsi su un altro modello? (il mio budget massimo è di 190€, quindi ero indeciso tra questa P5B deluxe oppure la ABIT AW9D-MAX)

P.S. ho letto mi pare di problemi con la periferiche,ecc..... io devo collegarci 2 masterizzatori dvd ide + 1 hard disk hitachi da 250GB SATA II, secondo voi avrò problemi?

minimo 500mhz con un 975?!?!?
capisco che non vuoi leggerti 400 e passa pagine di questo 3D ma almeno leggiti qualche test della AW9D-MAX

Errik89
17-12-2006, 20:23
io sono arrivato a 470mhz per problemi di ram (che non superano i 940mhz). L'audio mi sembra buono (al pari della p5w dh) e la scheda (x lo meno a me) non da nessun problema con le periferiche! Spero di aver risposto a tutti, aggiungo dicendo che secondo me è la scheda di fascia medio - alta per overclock con miglior rapporto qualità / prezzo

kali-
17-12-2006, 20:42
per oc al momento è ancora il top
620 e più di fsb credo che solo la P5B Deluxe li abbia raggiunti

ps.
MB moddata
CPU moddata
e forse pure bios custom

pps.
quello che ho appena riportato l'ho preso dal forum di XS
non ci sono informazioni certe poichè chi ha raggiunto tali risultati non ha voglia di condividerle con il resto del mondo

ppps.
non sembrano dei fake in quanto ci sono le validazioni di cpu-z

avido
17-12-2006, 20:49
ma solo il mio cesso si ferma a 380

avido
17-12-2006, 20:50
per oc al momento è ancora il top
620 e più di fsb credo che solo la P5B Deluxe li abbia raggiunti

ps.
MB moddata
CPU moddata
e forse pure bios custom

pps.
quello che ho appena riportato l'ho preso dal forum di XS
non ci sono informazioni certe poichè chi ha raggiunto tali risultati non ha voglia di condividerle con il resto del mondo

ppps.
non sembrano dei fake in quanto ci sono le validazioni di cpu-zda quel che so hanno preso lavidazioni di cpu-z anche con cose fake :eek:

Errik89
17-12-2006, 20:51
ma solo il mio cesso si ferma a 380
ram??? o qualche impostazione sbagliata di sicuro!

Errik89
17-12-2006, 20:52
da quel che so hanno preso lavidazioni di cpu-z anche con cose fake :eek:
sta di fatto che oltre i 550 ci è arrivata di sicuro e sarebbe già comunque un record!

avido
17-12-2006, 20:55
ram??? o qualche impostazione sbagliata di sicuro!guarda ho provato a dare pure 1,5v al procio fa in boot ma non è stabile
ho la cpu raffreddata a liquido con peltier
ram g skil 2 gb hz....

Errik89
17-12-2006, 21:08
guarda ho provato a dare pure 1,5v al procio fa in boot ma non è stabile
ho la cpu raffreddata a liquido con peltier
ram g skil 2 gb hz....
boh non saprei proprio allora, mi sembra stranissimo! Sarebbe l'unica p5b a non andare oltre i 380mhz! Anche le p5b lisce arrivano tutte a 450mhz circa

Desti
17-12-2006, 21:16
Raga sono disperato: ho fatto un milione di prova ma la mia audigy2 (mod: sb0400) non ne vuole sapere di andare..
Il programma autoinstallante non me la rileva, se forzo i driver a mano vanno solo le casse anteriori (malissimo: gracchiano ecc..) se inserisco le cuffie nel canale che gracchiava non si sente piu' niente da nessuna parte.. boh..


Che sia troppo vecchia la scheda? Ho provato anche una SB live! (vecchia anch'essa) non c'e' modo di farla partire: stesso problema dell'audigy2..
Sul mio altro PC invece vanno alla grande.. c'e' sicuramente un problema di incopatibilita' PCI.. Qualcuno sa darmi qualche dritta?

Nel frattempo tocca riattivare quella sulla mobo e reinstallarla se no sto senza audio :(

kali-
17-12-2006, 21:16
sta di fatto che oltre i 550 ci è arrivata di sicuro e sarebbe già comunque un record!

già per il comparto cpu/ram la p5b deluxe non ha rivali, tutti i record sono i suoi
purtroppo per quelli grafici prende la paga dal 975 per via del secondo pci-e a solo 4x

ho dato ora una occhiata ora ai record di cpu-z e sono arrivati a 640
la cosa che più mi impressiona di più sono i 1600mhz che hanno raggiunto sulle ram

http://valid.x86-secret.com/records.php

kali-
17-12-2006, 21:29
guarda ho provato a dare pure 1,5v al procio fa in boot ma non è stabile
ho la cpu raffreddata a liquido con peltier
ram g skil 2 gb hz....

prova a dare una occhiata alla prima pagina, ci sono delle schermate su come settare il bios, sono un po esagerate come impostazioni ma riesci a capire con facilità il limite fsb/cpu, da quei parametri ti sconsiglierei di spingerti così in alto solo per il pci-e che ti consiglio di tenere a 100

per quanto riguarda le ram settale a 2.25v 1:1 con timings 5 5 5 15 (alti ma per capire il limite fsb/cpu è meglio così)

una volta che hai capito quale è il limite fsb/cpu prova a scendere piano piano con i voltaggi fino a trovare il giusto compromesso

ti auguro di non aver beccato una cpu sfigata come la mia

kali-
17-12-2006, 21:34
boh non saprei proprio allora, mi sembra stranissimo! Sarebbe l'unica p5b a non andare oltre i 380mhz! Anche le p5b lisce arrivano tutte a 450mhz circa

la MB non è l'unico fattore per cui non si sale di FSB, molto di pende dalla CPU

io con il 6300 raggiungevo 470 RS, con il 6600 350 RS, 120mhz di differenza solo sostituendo la CPU

Ligos
17-12-2006, 21:55
Spiegatemi questa.

Cpu Frequency : 500 mhz:

Ram frequency : 1000mhz

Cpu ratio : 9x

Frequenza processore : 2,99 ghz......... :rolleyes:

matthi87
17-12-2006, 22:08
boh non saprei proprio allora, mi sembra stranissimo! Sarebbe l'unica p5b a non andare oltre i 380mhz! Anche le p5b lisce arrivano tutte a 450mhz circa

Ti dimentichi la mia, ho provato ora, non va oltre i 340. è pazzesco e fate conto che tengo le mie Corsair ddr2-800 a circa 750 mhz, quindi sotto specifica. E l E6700 lo provato con tutti i moltiplicatori. neanche con 340x7 parte

doriz
17-12-2006, 22:13
Spiegatemi questa.

Cpu Frequency : 500 mhz:

Ram frequency : 1000mhz

Cpu ratio : 9x

Frequenza processore : 2,99 ghz......... :rolleyes:
io penso sia 500 x 6 = 3000, anche perchè a 4500 penso proprio che nn ci arriverai mai...
hai lo speedstep attivato? con quello si spiega il molti a 6x...

Ligos
17-12-2006, 22:16
io penso sia 500 x 6 = 3000, anche perchè a 4500 penso proprio che nn ci arriverai mai...
hai lo speedstep attivato? con quello si spiega il molti a 6x...


Ho seguito le foto in pagina 1, ma magari ho dimenticato qualcosa.

Se scendo con il molti, la cpu scende di frequenza....... ora provo a rivedere

Errik89
17-12-2006, 22:20
Ti dimentichi la mia, ho provato ora, non va oltre i 340. è pazzesco e fate conto che tengo le mie Corsair ddr2-800 a circa 750 mhz, quindi sotto specifica. E l E6700 lo provato con tutti i moltiplicatori. neanche con 340x7 parte
non sono incompatibilità con le ram? so che le p5b hanno dei problemi con alcune ram.
Comunque mi sembra davvero strano, provate ad impostare bene tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi.
Comunque io sono salito a 470mhz senza toccare il voltaggio del north bridge!
Sei sicuro di aver impostato il moltiplicatore 7x nel modo giusto, hai provato anche con moltiplicatori più alti o bassi (tipo 6x o 8x / 9x?). prova anche a dare più voltaggio alla CPU!

Ligos
17-12-2006, 22:20
Sai che non ho letto nessuna voce di nome speedstep? Avrà per caso un altro nome?

Errik89
17-12-2006, 22:22
Sai che non ho letto nessuna voce di nome speedstep? Avrà per caso un altro nome?
no se hai impostato il moltiplicatore manualmente (in questo caso avrai impostato sicuramente 6) lo speed step viene disabilitato automaticamente e scompare la voce.
Riporta il moltiplicatore al valore originale (7 per 6300, 8 per 6400, 9 per 6600 e 10 per 6700)

matthi87
17-12-2006, 22:27
non sono incompatibilità con le ram? so che le p5b hanno dei problemi con alcune ram.
Comunque mi sembra davvero strano, provate ad impostare bene tutti i timings delle memorie e tutti i voltaggi.
Comunque io sono salito a 470mhz senza toccare il voltaggio del north bridge!
Sei sicuro di aver impostato il moltiplicatore 7x nel modo giusto, hai provato anche con moltiplicatori più alti o bassi (tipo 6x o 8x / 9x?). prova anche a dare più voltaggio alla CPU!

la cosa bella è che lo metto a default, vado nel menu delle ram, cambio solo da automatico a manuale e tac non parte piu.