PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

tury80
17-10-2006, 13:20
setta i timing manualmente e magari con 2,1 volt.
La pci-e e la pci 100 e 33.33,inoltre i voltaggi del chipset li lascerei su auto.
Ma a te lo fa lo scherzetto del pci-e 1x a 400 fsb?

tigrottorosso
17-10-2006, 13:41
ragazzi domanda un po OT dove posso comprare della RAM Ballistic DDR2 800 oppure della GEIL CAS 4 ????
non si trovano in nessuno shop italiano che io conosca....Grazie.....-

pipes lee
17-10-2006, 13:48
setta i timing manualmente e magari con 2,1 volt.
La pci-e e la pci 100 e 33.33,inoltre i voltaggi del chipset li lascerei su auto.
Ma a te lo fa lo scherzetto del pci-e 1x a 400 fsb?
I timings li ho già settati manualmente io. prima erano 5-5-5-15.
I valori della pci sono già impostati correttamente. E cmq no a me sto problema con la vga a 1x non me lo fa....

vegeta83ssj
17-10-2006, 14:17
Sapete la P5B-Deluxe ha problemi con le Corsair XMS2 PC6400 Cas4 ?
Link specifiche:
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024-6400C4.pdf

Quello che mi porta a fare questa domanda è la presenza dell'EPP: viene digerito bene dalla Asus ?

Grazie

pirella
17-10-2006, 14:35
a proposito anke a me il 711 mi abbassa le prestazioni della VGA :mad: ho fatto a malapena 5300 punti con una 7800gt al 3d Mark 05......ricordo che faveo molto di più con il mio A64 3000+ :mc: o mi sbaglio?

idem col 614 sempre 5300 punti circa al 3d 05......non so qualcosa non quadra :confused:

bassissimo over... dovresti stare sugli 8000 punti :)

firicano
17-10-2006, 14:57
salve, sono nuovo del forum. non riesco a overclockare quasi per niente il mio E6300. il massimo che riesco a raggiungere è 320x7; se salgo un minimo di più non si avvia. il bios è quello ultimo (aggiornato ieri).
- secondo voi è un probolema di raffreddamento o ho un cpu sfigato che di più non sale?
- se fosse un problema di raffreddamento (ho la ventola originale) che cosa mi consigliate di provare: un sistema liquido tipo thermaltake bigwater 735 o un buon dissipatore ad aria? il liquido avrebbe il vantaggio di poter montare la ventola aggiuntiva per il chipset fornita in dotazione alla scheda madre.
- il nuovo bios pare che supporti il crossfire, qualcuno sa se funziona effettivamente bene? in tal caso mi converrebbe cambiare scheda video e prenderne intanto una ati per metterne un altra in un secondo tempo? in tal caso che scheda mi consigliate per una spesa massima di 200-250euro?
- con 3dmark03 non riesco a fare più di 7800. secondo voi è punteggio buono o particolarmente basso?
se qualcuno potesse rispondermi gliene sarei molto grato.

)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 15:11
raga che dite...la cambio con la ds4???? :confused:

Muiron
17-10-2006, 15:31
Salve a tutti ragazzi

Spero di non essere troppo offtopic, comunque ho problemi con i driver sata della P5B deluxe, per la precisione quando uso TrueImage 9.0 Home creo il cd di boot e avviando la macchina dal recovery disk non vengono riconosciuti i dischi e quindi non posso ripristinare l'immagine del sistema operativo.
Prima con l'asus Nforce 4 e gli stessi dischi nessun problema
Qualcuno ha dei consigli o ha riscontrato la stessa anomalia e magari ha risolto?

-MiStO-
17-10-2006, 15:43
salve, sono nuovo del forum. non riesco a overclockare quasi per niente il mio E6300. il massimo che riesco a raggiungere è 320x7; se salgo un minimo di più non si avvia. il bios è quello ultimo (aggiornato ieri).
- secondo voi è un probolema di raffreddamento o ho un cpu sfigato che di più non sale?
- se fosse un problema di raffreddamento (ho la ventola originale) che cosa mi consigliate di provare: un sistema liquido tipo thermaltake bigwater 735 o un buon dissipatore ad aria? il liquido avrebbe il vantaggio di poter montare la ventola aggiuntiva per il chipset fornita in dotazione alla scheda madre.
se qualcuno potesse rispondermi gliene sarei molto grato.
ciao!pure io ho il tuo stesso problema:6300 e p5b che oltre i 320*7 non vanno :(
la cpu non mi sembra sia tanto sfigata(i 320*7 li tiene pure col minimo vcore impostabile...1.175 reali mi pare),il dissi sembra ok(ma lo ricontrollerò)...io pensavo alla ram(2x512 di ddr2 666 della s3),che dite può essere?
grazie delle risposte ciao!

)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 15:45
raga che dite...la cambio con la ds4???? :confused:

...vorrei aggiungere senza conguaglio :O

kali-
17-10-2006, 15:48
raga che dite...la cambio con la ds4???? :confused:

aspetta la revisione C2 del 965

tury80
17-10-2006, 15:53
raga che dite...la cambio con la ds4???? :confused:

ma noooooo :D
per quale motivo l'audio integrato?

)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 15:54
aspetta la revisione C2 del 965

in ke senso???

io ho gia la p5b deluxe...però visto i probl nn la monto neanke e la cambio con una ds4

kali-
17-10-2006, 15:58
da quello che leggevo su xs dovrebbe uscire a breve un nuovo step del 965 (C2 se ricordo bene) che dovrebbe reggere 600 e + di bus

MiKeLezZ
17-10-2006, 16:03
da quello che leggevo su xs dovrebbe uscire a breve un nuovo step del 965 (C2 se ricordo bene) che dovrebbe reggere 600 e + di bus
Allora faresti meglio a leggerti il penultimo articolo su www.anandtech.com perchè sono tutte palle
Comunque giusto aspettare C2, lo farei pure io

tury80
17-10-2006, 16:03
raga non vi fissate con il C2 i 600 si prendono gia' da un bel po' di tempo....e poi richiedono ram aliene. :sofico:

cdere
17-10-2006, 16:11
in ke senso???

io ho gia la p5b deluxe...però visto i probl nn la monto neanke e la cambio con una ds4

ma cosa! Qui abbiamo soltanto qualche problema con l'audio integrato (maddai problema.. okkei gracchia con i giochi e tutto quello che volete ma con 5 euro di sk audio pci fino ai prossimi driver ho risolto) vai di la nel thread della DS4 e vedì i veri problemi :mbe:

Secondo me questa è di livello superiore.. poi fai tu

)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 16:14
ma cosa! Qui abbiamo soltanto qualche problema con l'audio integrato (maddai problema.. okkei gracchia con i giochi e tutto quello che volete ma con 5 euro di sk audio pci fino ai prossimi driver ho risolto) vai di la nel thread della DS4 e vedì i veri problemi :mbe:

Secondo me questa è di livello superiore.. poi fai tu

ok ok mi avete convinto :D

cmq i problemi ci sn anke in overclock...nn è solo l'audio...cmq a proposito di audio una x-fi la prendo o no?!?!? intendo oltre ai difetti dei driver della deluxe, l'x-fi è di gran lunga superiore??

kali-
17-10-2006, 16:17
Allora faresti meglio a leggerti il penultimo articolo su www.anandtech.com perchè sono tutte palle
Comunque giusto aspettare C2, lo farei pure io

grazie, me lo ero perso

ugo71
17-10-2006, 16:32
:huh: siccome è arrivata la mobo ma non il disco, cosa succede se metto dei dischi sata1 sulla mobo in questione?
In raid0 margari anche :confused: :huh: :help: :D

)(Dj-DvD)(
17-10-2006, 16:40
ragazzi ho un problema con un ordine e probabilmente cambierò negozio...

volevo sapere come sono le gskill pc2-6400 hz 4-4-4-12 da 2gb con la p5b deluxe?????????????

kali-
17-10-2006, 16:57
ragazzi ho un problema con un ordine e probabilmente cambierò negozio...

volevo sapere come sono le gskill pc2-6400 hz 4-4-4-12 da 2gb con la p5b deluxe?????????????

ottime io sono arrivato in scioltezza a 1100mhz senza esagerare con il vdimm, ma qui c'è qualcuno che le ha tirate fino a quasi 1250mhz
occhio al bios devi aggiornarlo almeno alla 614

DeicidE
17-10-2006, 17:12
scusate....ma ke voltaggio avete dato alle ram?
saluti!

freddy69bz
17-10-2006, 17:26
Salve a tutti ragazzi

Spero di non essere troppo offtopic, comunque ho problemi con i driver sata della P5B deluxe, per la precisione quando uso TrueImage 9.0 Home creo il cd di boot e avviando la macchina dal recovery disk non vengono riconosciuti i dischi e quindi non posso ripristinare l'immagine del sistema operativo.
Prima con l'asus Nforce 4 e gli stessi dischi nessun problema
Qualcuno ha dei consigli o ha riscontrato la stessa anomalia e magari ha risolto?


anche a me non va! credo che non supporti il raid dell' ich8r.....

freddy69bz
17-10-2006, 17:28
ok ok mi avete convinto :D

cmq i problemi ci sn anke in overclock...nn è solo l'audio...cmq a proposito di audio una x-fi la prendo o no?!?!? intendo oltre ai difetti dei driver della deluxe, l'x-fi è di gran lunga superiore??

l' x-fi è di sicuro superiore a qualsiasi audio integrato... Qualcuno ha provato a mettere da bios invece che hd audio, ac97???????

jedy48
17-10-2006, 17:38
anche a me non va! credo che non supporti il raid dell' ich8r.....
aggiorna true image alla versione 9.1 ;)

freddy69bz
17-10-2006, 17:46
aggiorna true image alla versione 9.1 ;)

io ho installato il 9.1 network (con il supporto reti, ecc...)! Vi dico più tardi se funziona!

Marscorpion
17-10-2006, 17:53
:huh: siccome è arrivata la mobo ma non il disco, cosa succede se metto dei dischi sata1 sulla mobo in questione?
In raid0 margari anche :confused: :huh: :help: :D

Non ti preoccupare vanno benissimo, anche in RAID 0.Ciao :)

ugo71
17-10-2006, 17:54
grazie :)

Solskjaer
17-10-2006, 19:20
Da quello che ho capito il 0711 risolve un sacco di problemi ma ne crea altri e per quello che mi riguarda partirei dallo 0614 per vedere e se va bene lo lascierei altrimenti lo 0711.
Ovvio che poi dipende quello che ci devi fare.

Non devo far OC, anzi, devo ladciare lo speedstep abilitato, in modo tale da fargli avere il minor carico possibile mentre non sto giocando.

ERNEST HEMINGWAY
17-10-2006, 20:47
x jedy48

se avvii true image da cd con modalità safe piuttosto che full, vede tranquillamente i dischi.

ERNEST HEMINGWAY
17-10-2006, 20:54
Devo purtroppo mandare in garanzia il mio nuovo alimentatore igreen cooler master 500 per un problema di rumorosità della ventola.

Smontato detto alimentatore, l'ho quindi rimpiazzato con altro da 480 ma con connettore da EATX da soli 20 pin anzichè 24 come da connettore della scheda.

Con Asus Probe vedo che i voltaggi sono stabili ma ho comunque perplessità.

Secondo Voi posso permettermi di stare così qualche giorno o è preferibile tenere il pc spento?
Grazie

paol62
17-10-2006, 21:18
Devo purtroppo mandare in garanzia il mio nuovo alimentatore igreen cooler master 500 per un problema di rumorosità della ventola.

Smontato detto alimentatore, l'ho quindi rimpiazzato con altro da 480 ma con connettore da EATX da soli 20 pin anzichè 24 come da connettore della scheda.

Con Asus Probe vedo che i voltaggi sono stabili ma ho comunque perplessità.

Secondo Voi posso permettermi di stare così qualche giorno o è preferibile tenere il pc spento?
Grazie
vai tranquillo che funziona perfettamente anchè con 20 pin

jedy48
17-10-2006, 21:57
una domanda banale, ma su questa scheda èè possibile aggiornare il bios con Afudos? oppure con una pen drive, insomma non da windows, vorrei una soluzione sicura come Afudos

m_w returns
17-10-2006, 22:04
l' x-fi è di sicuro superiore a qualsiasi audio integrato... Qualcuno ha provato a mettere da bios invece che hd audio, ac97???????


l'AC97 è solo x gli attakki frontali se ho letto bene..cmq ho provato a mettere anke quello prima di prendere l'Audigy..ma nn cambiava nulla!

Cmq a proposito di quello ke kiedeva DjDVD..qualsiasi Audigy anke la 1 è un altro mondo rispetto agli integrati..poi xo avere una 2ZS (come me:D), una 4 o una X-Fi ( :ave: :ave: :ave: ) è meglio x via del DTS.. ;)

pippo369
17-10-2006, 22:26
:doh: Doppio post!

pippo369
17-10-2006, 22:27
una domanda banale, ma su questa scheda èè possibile aggiornare il bios con Afudos? oppure con una pen drive, insomma non da windows, vorrei una soluzione sicura come Afudos
Usa l'utility Ezflash che c'è nel bios. Fai partire il pc con una penna USB con dentro il bios accedi al bios vai in Ezflash e aggiorni in tutta sicurezza.

nniria84
17-10-2006, 23:13
Domande frequenti:

Domanda: la p5b deluxe è uguale alla p5b deluxe Wi-Fi AP?

Risposta: Assolutamente si, difatti i bios sul sito asus sono i medesimi. la Wi-Fi AP non è altro che un upgrade con al suo interno un ricetrasmettitore wi-fi.

Domanda: E' normale che all'accensione dopo avere fatto un overclock il pc non parta subito ma faccia un finto boot (dual boot o fake boot).

Risposta: Si è assolutamente normale e non è sintomo di malfunzionamento (la scheda è progettata così)....aggiornamento: il bios beta 709 pare abbia "risolto" questa finta partenza.

Domanda: Nel bios selezionando la voce Hardware monitor il bios mi si blocca.

Risposta: Selezionando hardware monitor il bios non si blocca, in realtà basta pazientare alcuni secondi e si potrà accedere alla sezione dedicata al monitoraggio delle ventole e delle tensioni.

Domanda:Si possono settare le ram in asincrono (cioè utilizzare divisori che mettono le ram a frequenza più bassa rispetto al FSB)?

Risposta: Per ora non è possibile mettere le ram in asincrono verso il basso. E' invece possibile alzarle rispetto al FSB. Attenzione dunque alle specifiche della ram se si intende overcloccare il sistema (un bus portato a 400 necessita di ram che vadano a 800 per fare un esempio).

Domanda: la scheda supporta ufficialmente il crossfire?

Risposta: dai driver ATI 6.9 in poi è ufficializzato il supporto per il crossfire. Il bios beta 709 introduce dei miglioramenti sotto questo aspetto ma i comportamenti e la stabilità non sono ancora stati testati in modo approfondito. C'è da ricordarsi, inoltre, che un solo slot funziona a 16x mentre l'altro può andare al massimo a 4x (come questo incida sulle prestazioni non è del tutto noto anche se ottimisticamente si può pensare che non crei un problema di banda). Test CrossFire (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_p965_crossfire_performance/)

Domanda: la scheda supporta ufficialmente lo sli?

Risposta: ufficialmente no ma è stato provato il sistema con dei driver mod qua: Test SLI p5b deluxe (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=112730)

Domanda: Sulla scheda posso montare un alimentatore non dotato degli 8 pin per l'alimentazione in prossimità della cpu?

Risposta: Si e non ci sono problemi in questo senso. (per chi avesse invece gli 8 pin occorerà rimuovere il cappuccio di plastica sui 4 che di fabbrica arrivano tappati).

Domanda: Quando sono in overclock utilizzando l'utility del bios EZ-flash non succede nulla e non posso aggiornare il bios.

Risposta: prima di flashare il bios tramite EZ-flash rimettere i parametri a default.

Domanda: Quante periferiche ide posso montare su questa scheda?

Risposta: solo due.

Domanda: La temperatura della cpu rilevata dal bios o da Asus Probe è alta rispetto ad altre schede perchè?

Risposta: E' stato riscontrato un dislivello nelle misurazioni della temperatura quantificabile intorno ai 10 gradi celsius in eccesso.

Domanda: Il moltiplicatore della cpu su un core 2 duo è sbloccato?

Risposta: Si ma solo in un range minimo e massimo e comunque non oltre il limite di fabbrica della cpu (fa eccezione l'x6800 perchè gia sbloccato di suo).

Non so se posso fare domande, volevo solo chiedere una cosa, ormai non so più dove sbattere la testa. Ho comprato questa scheda madre insieme a un intel core 2 duo e6600, una ati x1600 pro e una ram corsair 1gb ddr2 667 mhz. Da premettere che non ho effettuato nessun overclock, tutto di default, ogni tanto quando accendo il pc capita che partano le ventole, ma non carica il sistema, quindi come ho letto in alto si verifica una falsa partenza. Ma tutto questo è normale o è problema di ram? Inoltre certe volte mi si blocca anche quando sto lavorando.

kidiu22
18-10-2006, 01:03
ragazzi sapete mica se la p5b deluxe wi-fi supporta le ram ddr2 da 1066 mhz?

kbytek
18-10-2006, 01:48
Non so se posso fare domande, volevo solo chiedere una cosa, ormai non so più dove sbattere la testa. Ho comprato questa scheda madre insieme a un intel core 2 duo e6600, una ati x1600 pro e una ram corsair 1gb ddr2 667 mhz. Da premettere che non ho effettuato nessun overclock, tutto di default, ogni tanto quando accendo il pc capita che partano le ventole, ma non carica il sistema, quindi come ho letto in alto si verifica una falsa partenza. Ma tutto questo è normale o è problema di ram? Inoltre certe volte mi si blocca anche quando sto lavorando.

Se rimane bloccato con le ventole accese e non riparte da solo (quindi senza il tuo intervento manuale) non è normale.

Che bios hai e soprattutto , hai controllato se i timing della ram vengono rilevati in modo giusto?

CPU z (freeware) ti permette di vedere queste cose.

Io ti consiglio di mettere mano al bios e di settarti i parametri senza lasciarli su auto.

kbytek
18-10-2006, 01:50
ragazzi sapete mica se la p5b deluxe wi-fi supporta le ram ddr2 da 1066 mhz?

Ma in realtà non è tanto una questione di supporto ufficiale (mi pare di si comunque non ho voglia di leggere), diciamo che fino a dove le ram ti vanno le fai andare senza problemi.

kidiu22
18-10-2006, 01:55
ragazzi mi date una spigazione?
ho due banchi di CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
come mai con cpu-z 1.37 mi da così i valoro della ram?
sul sito corsair le mie ram sono così: XMS2-6400 1024MB 5-5-5-12 1.9v 2x240 DIMM Black XMS2, SPD programmed at 5-5-5-15.

jedy48
18-10-2006, 09:04
Usa l'utility Ezflash che c'è nel bios. Fai partire il pc con una penna USB con dentro il bios accedi al bios vai in Ezflash e aggiorni in tutta sicurezza.
grazie mille della risposta :)

-MiStO-
18-10-2006, 09:13
ciao!pure io ho il tuo stesso problema:6300 e p5b che oltre i 320*7 non vanno :(
la cpu non mi sembra sia tanto sfigata(i 320*7 li tiene pure col minimo vcore impostabile...1.175 reali mi pare),il dissi sembra ok(ma lo ricontrollerò)...io pensavo alla ram(2x512 di ddr2 666 della s3),che dite può essere?
grazie delle risposte ciao!
uppo la domandina :)

cdere
18-10-2006, 09:19
ma regge 320x9? Oltre i 320 di fsb non bootta proprio? Hai attaccato entrambi i connettori di alimentazione sulla mobo? (anche quello di default incappucciato)

nniria84
18-10-2006, 09:41
Se rimane bloccato con le ventole accese e non riparte da solo (quindi senza il tuo intervento manuale) non è normale.

Che bios hai e soprattutto , hai controllato se i timing della ram vengono rilevati in modo giusto?

CPU z (freeware) ti permette di vedere queste cose.

Io ti consiglio di mettere mano al bios e di settarti i parametri senza lasciarli su auto.

Allora, come bios ho il 0302 del 10/07/2006. 2 domande: come faccio a sapere quali sono i timings giusti per la ram che ho io e come faccio a sapere se li rileva in modo giusto? Rispondimi perchè sei l'unico che mi stia dando una speranza.

e.cera
18-10-2006, 09:49
ragazzi mi date una spigazione?
ho due banchi di CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
come mai con cpu-z 1.37 mi da così i valoro della ram?
sul sito corsair le mie ram sono così: XMS2-6400 1024MB 5-5-5-12 1.9v 2x240 DIMM Black XMS2, SPD programmed at 5-5-5-15.

cioé ?
l'SPD a 800 Mhz é 5-5-5-18 e ti aspettavi 5-5-5-15?

tury80
18-10-2006, 09:55
ragazzi mi date una spigazione?
ho due banchi di CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
come mai con cpu-z 1.37 mi da così i valoro della ram?
sul sito corsair le mie ram sono così: XMS2-6400 1024MB 5-5-5-12 1.9v 2x240 DIMM Black XMS2, SPD programmed at 5-5-5-15.


queste ram tengono fino a 890-900 mhz 4-4-4-12 con 2.1 ;)

Error51
18-10-2006, 10:15
appena montata, era tutto perfetto :muro:

la velocità del pci-e viene settata a 8x sia a default che in overclock, sia provando a fixarne la frequenza.
sapevo di casi a 1x ma mai a 8x!

il bello che non ho mai visto la scheda video (xfx 7950) su questa mobo lavorare a 16x, eppure sulla vecchia dfi ultra-d andava a 16x.

cosa posso tentare?
sul forum ufficiale asus vi risulta che qualcuno abbia lo stesso problema?

Error51
18-10-2006, 10:21
edit: doppio post

jedy48
18-10-2006, 10:22
la DFI è un'altra cosa.......

pirella
18-10-2006, 10:30
appena montata, era tutto perfetto :muro:

la velocità del pci-e viene settata a 8x sia a default che in overclock, sia provando a fixarne la frequenza.
sapevo di casi a 1x ma mai a 8x!

il bello che non ho mai visto la scheda video (xfx 7950) su questa mobo lavorare a 16x, eppure sulla vecchia dfi ultra-d andava a 16x.

cosa posso tentare?
sul forum ufficiale asus vi risulta che qualcuno abbia lo stesso problema?

Meno male... non sono il solo...
7950gx2 e pci-e max che l'ho visto è 8x :mc:

Cmq io stasera la suddeta scheda la do via... da domani non posso farci + prove per vedere do risolvere :oink:

Bartsimpson
18-10-2006, 10:36
Sapete la P5B-Deluxe ha problemi con le Corsair XMS2 PC6400 Cas4 ?
Link specifiche:
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024-6400C4.pdf

Quello che mi porta a fare questa domanda è la presenza dell'EPP: viene digerito bene dalla Asus ?

Grazie

Io ho proprio le ram in questione e sono perfette, l'EPP non è però attivabile se non con l'invidia 570 SLI, ma basta configurare i timing piu spinti in manuale. Io con la ram TWIN2X2048-6400c4 arrivo a 965 di MEMORY FSB con 2.15 di VDIMM e impostando i timing a 4-4-4-12 (di default l'SPD me li mette addirittura a 6-6-6-15!). Ho fatto solo qualche prova ma sembra più che stabile.
Ciao

Error51
18-10-2006, 10:37
Meno male... non sono il solo...
7950gx2 e pci-e max che l'ho visto è 8x :mc:

Cmq io stasera la suddeta scheda la do via... da domani non posso farci + prove per vedere do risolvere :oink:


la dai via per l'8x? io spero in un nuovo bios, visto che non siamo in pochi ad avere il problema prima o poi verrà fuori la soluzione.

senza che impazzisco per un paio di giorni... che tentativi hai fatto?

pirella
18-10-2006, 10:45
la dai via per l'8x? io spero in un nuovo bios, visto che non siamo in pochi ad avere il problema prima o poi verrà fuori la soluzione.

senza che impazzisco per un paio di giorni... che tentativi hai fatto?

no no... no nla do via per l'8x... ci mancherebbe :D

cmq ho cambiato diversi bios... freq. pci-e 96Mhz, 100, 110 e 120 e anche 121...

l'opzione del southbridge a 2x e 4 x... voltaggi a manetta... impostazioni by defualt... impostazioni spinte un po di tutto...

ho provato anche l'improvabile... :mc:

cmq i suoi 19000 punti al 3dmark05 li ha fatti anche a 8x :D

Error51
18-10-2006, 10:54
in effetti ho notato che le prestazioni 3d sono cmq buone: oltre 180.000 ad acquamark.

Sai per quaso di quanto viene limitata la banda passante da 16x a 8x?

cioè alla fine se non risolvo comincio ad abituarmi all'idea di tenerla ad 8x :rolleyes:

pippo369
18-10-2006, 12:06
Allora, come bios ho il 0302 del 10/07/2006. 2 domande: come faccio a sapere quali sono i timings giusti per la ram che ho io e come faccio a sapere se li rileva in modo giusto? Rispondimi perchè sei l'unico che mi stia dando una speranza.
Inizia aggiornando il bios e poi setta i timings delle ram in manuale dovrebbe andare a posto tutto.

kbytek
18-10-2006, 12:14
Allora, come bios ho il 0302 del 10/07/2006. 2 domande: come faccio a sapere quali sono i timings giusti per la ram che ho io e come faccio a sapere se li rileva in modo giusto? Rispondimi perchè sei l'unico che mi stia dando una speranza.

Devi assolutamente aggiornare il bios all'ultimo disponibili intanto (711).

Per farlo hai diversi modi, il più facile è usare l'apposita utility da windows AsusUpdate.

Vedrai che gia così ,in teoria, dovresti poter lasciare tutto in auto senza avere i blocchi che descrivi.

Solitamente le ram hanno i timing scritti sull'etichetta ma è comunque facile trovarli.

Intanto aggiorna il bios e poi vediamo.

tury80
18-10-2006, 12:36
scusate ma mi sembra normale che sulla 7950 il pci-e sia 8x :)

m_w returns
18-10-2006, 12:50
scusate ma mi sembra normale che sulla 7950 il pci-e sia 8x :)


quoto! :D

ugo71
18-10-2006, 13:19
..tadaaan... :happy: l'ho montata :D , per ora sembra tutto ok, x1900xt(16x) compresa, ma uno dei dischi sata1(raid0), dice lo SMART monitor, è a rischio :( , anche se sapevo che lo smart non fuzionava in raid :confused:

AleRX7
18-10-2006, 13:35
A me dava problemi il 0614 con nvidia con PCIEx a 1x.
Mettendo PEG Link Mode su Normal tornava a 16x, magari funziona anche per il 0711 con ATI....boh

pirella
18-10-2006, 14:20
scusate ma mi sembra normale che sulla 7950 il pci-e sia 8x :)

bho... cmq non è limitante così tanto :p

Error51
18-10-2006, 14:27
scusate ma mi sembra normale che sulla 7950 il pci-e sia 8x :)

xchè si tratta di una dual gpu?
ribadiscimelo ti prego :D

tury80
18-10-2006, 14:36
xchè si tratta di una dual gpu?
ribadiscimelo ti prego :D

certo ;)

Correx
18-10-2006, 14:44
xchè si tratta di una dual gpu?
ribadiscimelo ti prego :D
si , dovrebbe segnarti 8x , ti riporto cosa dice un tale dal forum nvidia (http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t16869.html) :
"The 7950GX2 has a chip which splits the 16 lanes into 2 lots of 8 lanes on the card which feed each GPU."
Magari un possessore te lo confermerà. Comunque il <<problema>> del pci-ex è quando si fissa ad 1x, questo almeno è appurato. Ci manca solo che si setti a frequenze intermedie :p
Per quanto riguarda il mio caso , nel forum Asus mi hanno consigliato di settare il sb a 4x (fast) ed in effetti , tornato ai canonici pci-ex 100mhz-pci 33.3mhz (stavo a 96mhz per farla andare a 16x) , da qualche giorno non mi ha dato piu problemi e sta a 16x ma per es. ieri alla prima accensione del pc si è freezato alla prima schermata di win... :muro:

tury80
18-10-2006, 14:46
ho postato pure io...per rompergli le scatole sul sito asus....a me funziona con la pci-e a 110 e 4x :D
cmq entro domani faccio nuove prove.

Murdorr
18-10-2006, 14:49
Hummm Kentsfield e Clovertown si avvicinano... Novembre cari ragazzi...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quad-core-intel-a-novembre-sia-server-che-desktop_18943.html :read:

Chi di noi Pazzi Maniaci Informatici ha già in programma l'acquisto? :sofico: .

tury80
18-10-2006, 14:55
io sicuro saltero'...andro' sul 45 nm...se non altro per il consumo :sofico:

Correx
18-10-2006, 14:56
Hummm Kentsfield e Clovertown si avvicinano... Novembre cari ragazzi...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quad-core-intel-a-novembre-sia-server-che-desktop_18943.html :read:

Chi di noi Pazzi Maniaci Informatici ha già in programma l'acquisto? :sofico: .
Novembre? Io sto al giro dei Pazzi Maniaci al Verde :p
(dall'articolo) <<...seguito a Gennaio 2007 da una seconda versione di architettura quad core con frequenza di clock pari a 2,4 GHz....>> :D

Solskjaer
18-10-2006, 15:12
con delle Geil la P5B deluxe ha problemi?

Error51
18-10-2006, 16:54
grazie per le precedenti risposte. faccio un po di bench video quanto prima.


per overcloccare un pò il 6600...
mi servirebbe qualche indicazione su questi voltaggi:

FSB termination voltage
NB Core
SB VCore

mi pare che sia sconsigliato lasciarli su auto.
i settaggi della prima pagina sono valori massimi?

grazie

-MiStO-
18-10-2006, 16:56
ok sembra che ho risolto il rpoblema del non boot olre i 320:la ram!
ho moduli certificati a 333 con cas5 e tras 20,mentre la p5b al massimo mette tras 18... :rolleyes:
overvolt delle ram a 2.1(troppo?faccio danni senza un dissipatore apposito?) tutto il resto riguardo la ram su auto e boota a 370(intanto,oltre devo provare)...non troppo male dai! :D

)(Dj-DvD)(
18-10-2006, 17:18
sta p5b deluxe mi ispira sempre meno...anke se nn l'ho ancora provata...
ce l'ho qui ma mi manca ali e ram......e a proposito di ram, ho preso le gkill hz solite però nn ho un banco del cavolo per aggiornare il bios della mobo visto ke nn le riconosce...km faccio!?!? :cry:

overfusion
18-10-2006, 17:23
sta p5b deluxe mi ispira sempre meno...anke se nn l'ho ancora provata...
ce l'ho qui ma mi manca ali e ram......e a proposito di ram, ho preso le gkill hz solite però nn ho un banco del cavolo per aggiornare il bios della mobo visto ke nn le riconosce...km faccio!?!? :cry:

le HZ le riconosce benissimo :confused: alemno a me così è stato......

imho la p5b deluxe è la miglior mobo in commercio, pokissime sono le mobo che riescono a settare i 400 di FSB e ram a 1000 o più (la Abit Awd non ce la fa) ;) supporta il crossfire, supporta il quad-core.......forse l'unica che riesce a tenergli testa è la Gigabyte DS-4 ma la sua scarsa compatibilità con le RAM la rende meno appettibile di quest'asus.....la p5w professional e la bad axe sono nettamente migliori, ma la differenza di prezzo è notevole (circa 100€ in più) e sinceramente non da giustificare il divario prestazionale.

)(Dj-DvD)(
18-10-2006, 17:29
le HZ le riconosce benissimo :confused: alemno a me così è stato......

allora kali spara cavolate... :mbe:

kali-
18-10-2006, 17:38
allora kali spara cavolate... :mbe:

scusami ma non le ho mai provate con i bios pre 614, visto che praticamente tutti con ram 6400 di pari fascia hanno avuto gli stessi problemi avevo dato per scontato che anche loro soffrivano dello stesso problema

)(Dj-DvD)(
18-10-2006, 17:43
scusami ma non le ho mai provate con i bios pre 614, visto che praticamente tutti con ram 6400 di pari fascia hanno avuto gli stessi problemi avevo dato per scontato che anche loro soffrivano dello stesso problema

niente di personale cmq...lo pensavo ank'io... ;)

vi farò saperequando arrivano

kali-
18-10-2006, 17:50
niente di personale cmq...lo pensavo ank'io... ;)

vi farò saperequando arrivano

inoltre mi pareva pure di averlo letto in questo forum, ho appena ricontrollato e in effetti non ho trovato prob per le HZ ed ho trovato che erano le ZX
sarà l'età :mc:

mi arccomando non le accendere a 800 che si offendono

I soliti sospetti
18-10-2006, 18:00
La x1950xtx l'ho montata e va una bomba!! :D
Solo che volendo ci si fanno le pizzette perchè sta almeno 5° sopra la x1900xtx :eek:

alives
18-10-2006, 18:22
ciao ragazzi sono nuovo del forum. a giorni mi arriva questa scheda madre pcu e6600 e 2 gb ram corsair xms2 6400. per ora come scheda video tengo la x800xl. pensate ke avrò problemi con questa configurazione? poi vorrei fare un pò di oc. ho sentito parlare di fix ma non so cosa sono :mc: mi potete aiutare a capire i primi passi per fare un pò di oc? grazie

Solskjaer
18-10-2006, 18:59
A proposito di RAM..montate oggi le Geil ultra pc6400 cas 4, ho forzato da Bios ddr2-800, tmings 4-4-4-12, voltaggio 2.o e vanno, altrimenti il sistema si resetta.
Cpuz vede 4.4.4.12 e 400,3
Va bene?

Fabbry
18-10-2006, 19:25
La x1950xtx l'ho montata e va una bomba!! :D
Solo che volendo ci si fanno le pizzette perchè sta almeno 5° sopra la x1900xtx :eek:


Va cosi' tanto piu' forte della x1900xtx ?
QUanto hai fatto sullo 05?

Ciao Fabrizio

I soliti sospetti
18-10-2006, 19:32
Va cosi' tanto piu' forte della x1900xtx ?
QUanto hai fatto sullo 05?

Ciao Fabrizio
Non lo so ma domani te lo dico che faccio sia il 05 che il 06 però coni giochi risponde da paura!! :eek:

tury80
18-10-2006, 20:22
raga ho montato un sata2 c'e' qualke accorgimento da fare???
:)

dado1979
18-10-2006, 20:24
raga ho montato un sata2 c'e' qualke accorgimento da fare???
:)
Direi di no. :rolleyes:

overfusion
18-10-2006, 20:33
scusami ma non le ho mai provate con i bios pre 614, visto che praticamente tutti con ram 6400 di pari fascia hanno avuto gli stessi problemi avevo dato per scontato che anche loro soffrivano dello stesso problema

don't warry nenake a me la mobo l'avevano data col bios 614, ma col 4 e qualcosa....ed è partita regolarmente, ci ho installato anke il win senza problemi.

dado1979
18-10-2006, 20:35
don't warry nenake a me la mobo l'avevano data col bios 614, ma col 4 e qualcosa....ed è partita regolarmente, ci ho installato anke il win senza problemi.
Si, io avevo il 509 o 519 non ricordo.

tury80
18-10-2006, 20:36
Direi di no. :rolleyes:

alla fine le prestazioni sono come i sata 1 :p

overfusion
18-10-2006, 20:36
ciao ragazzi sono nuovo del forum. a giorni mi arriva questa scheda madre pcu e6600 e 2 gb ram corsair xms2 6400. per ora come scheda video tengo la x800xl. pensate ke avrò problemi con questa configurazione? poi vorrei fare un pò di oc. ho sentito parlare di fix ma non so cosa sono :mc: mi potete aiutare a capire i primi passi per fare un pò di oc? grazie

la config credo che vada bene, i FIX sono praticamente settare la frequenza degli slot PCI e PCI-E rispettivamente a 33.33 e a 100.
Per sapere i settaggi da mettere in overclock, dai uno sguardo ai primi post di questo tread....kbytec ha fatto davvero un gran lavoro, ed ha inserito tutto.

nniria84
18-10-2006, 22:02
Devi assolutamente aggiornare il bios all'ultimo disponibili intanto (711).

Per farlo hai diversi modi, il più facile è usare l'apposita utility da windows AsusUpdate.

Vedrai che gia così ,in teoria, dovresti poter lasciare tutto in auto senza avere i blocchi che descrivi.

Solitamente le ram hanno i timing scritti sull'etichetta ma è comunque facile trovarli.

Intanto aggiorna il bios e poi vediamo.

Ho scaricato il bios aggiornato, domani provo ad aggiornarlo anche se non l'ho mai fatto. Quali precauzioni devo prendere prima di aggiornare?
Ho controllato l'etichetta della ram ma non ci sono scritti i timings, dove li trovo? Questo è il codice della ram: vs1gb667d2

Kikko_90
18-10-2006, 22:26
ragazzi sapete come si fa il raid 0 su questa mobo?? premetto che non lo ho mai fatto.. prima di tutto i cavi sata come vanno sistemati x farlo al MEGLIO su questa mobbettina?? vi prego aiutatemi raga grazie e ciao :help: :)

pippo369
18-10-2006, 22:45
Nuovo beta Bios qui:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=233957

kidiu22
18-10-2006, 22:48
ragazzi mi dite come fare per overclockkare il mio pc?

E6700 2.67,ram 2*512 1gb 6400,alimentatore per il momento da 430w domani prendo quello da 600w,bfg 7900 gt oc,ventola processore normale..

dove devo fare dei cambiamenti nel bios?
è possibile far arrivare il mio processore fino a 3 ghz o qualcosa di più anche con la ventola normale?

con asus ai suite da temp. cpu intorno a 31° gradi e system 28° con senza aver modificato niente..

Error51
18-10-2006, 22:58
ragazzi sapete come si fa il raid 0 su questa mobo?? premetto che non lo ho mai fatto.. prima di tutto i cavi sata come vanno sistemati x farlo al MEGLIO su questa mobbettina?? vi prego aiutatemi raga grazie e ciao :help: :)

ti consiglio di aggiornare il bios all'ultimo ufficiale; io collegato i 2 dischi su sata1 e sata3, dal bios impostando alla voce IDE: Raid.
ricorda di creare il floppy dal cd asus per l'installazione di windows (f6 etc etc.) poi all'avvio premi ctrl + i per entrare nel setup del raid dove sceglierai il tipo di raid (stripe 0 nel tuo caso), la dimensione dello stripe size (io ho scelto 32k) e creerai l'array.
fixa la frequenza dell pci-e a 100, se overclocchi, poichè mi sembra che da tale frequenza dipenda uella dei canali sata.

buona fortuna ma non ne avrai bisogno. il raid è stabilissimo.

pippo369
18-10-2006, 22:59
ragazzi sapete come si fa il raid 0 su questa mobo?? premetto che non lo ho mai fatto.. prima di tutto i cavi sata come vanno sistemati x farlo al MEGLIO su questa mobbettina?? vi prego aiutatemi raga grazie e ciao :help: :)
Gia arrivata la maiboard?

kidiu22
18-10-2006, 23:11
alora qualcuno sa guidarmi per overckkare il mio pc?

overfusion
18-10-2006, 23:21
ragazzi mi dite come fare per overclockkare il mio pc?
dove devo fare dei cambiamenti nel bios?
è possibile far arrivare il mio processore fino a 3 ghz o qualcosa di più anche con la ventola normale?


Ma prima di postare, leggete almeno la prima pagina del tread??? Lì c'è scritto TUTTO!

Error51
18-10-2006, 23:22
chi mi da un occhio qui:
(non riesco a far visualizzare l'allegato)
http://img165.imageshack.us/my.php?image=orthos2tq3.jpg

cmq sono a 401x8 ma orthos vede la cpu a 3600 mhz e mi da errore dopo 3 secondi...

inoltre è un po alto come voltaggio 1,45?

m_w returns
18-10-2006, 23:26
chi mi da un occhio qui:
(non riesco a far visualizzare l'allegato)
http://img165.imageshack.us/my.php?image=orthos2tq3.jpg

cmq sono a 401x8 ma orthos vede la cpu a 3600 mhz e mi da errore dopo 3 secondi...

inoltre è un po alto come voltaggio 1,45?

decisamente alto 1,45 x stare a 3,2ghz
alcuni ci riescono a Vcore def..io x esempio metto 1,35V..ma anke 1,3V potrebbe andarti bene

overfusion
18-10-2006, 23:27
chi mi da un occhio qui:
(non riesco a far visualizzare l'allegato)
http://img165.imageshack.us/my.php?image=orthos2tq3.jpg

cmq sono a 401x8 ma orthos vede la cpu a 3600 mhz e mi da errore dopo 3 secondi...

inoltre è un po alto come voltaggio 1,45?

le ram come sono settate? hai provato a dare più volt al chipset?

orthos non considera il cambio di moltiplicatore, è normale....legge la frequenza nominale della CPU

>Alexan<
18-10-2006, 23:28
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un core 2 duo e6600 e ho dato un'occhiata alle prime pagine del thread. secondo voi è questa la miglior scheda per il suddetto procio?

Error51
18-10-2006, 23:29
Ma prima di postare, leggete almeno la prima pagina del tread??? Lì c'è scritto TUTTO!

effettivamente, con tutto il rispetto per il grande lavoro che kbytek ha fatto, non è che per overcloccare ci sia una guida for dummies...
magari le schermate iniziale danno un valido aiuto per capire quali voci abilitare/disabilitare ma offrono poco spunto per capire frequenze e voltaggi (che è vero cambiano da cpu a cpu e da ram a ram).

per esempio io ancora non capisco come settre questi valori:
FSB termination voltage
NB Core
SB VCore

nonostante abbia letto il 75% delle pagine del topic...

ho fatto vari tentativi, speriamo che azzecchi quelli giusti prima di fondere il tutto :D

Error51
18-10-2006, 23:32
decisamente alto 1,45 x stare a 3,2ghz
alcuni ci riescono a Vcore def..io x esempio metto 1,35V..ma anke 1,3V potrebbe andarti bene

ora sono a 41° in idle. cmq provo a togliere qualcosa ma nei vari tentativi sembra che orthos mi dia sempre errore dopo pochi minuti. possono essere valori sballati in FSB termination voltage
NB Core
SB VCore

???

m_w returns
18-10-2006, 23:32
le ram come sono settate?

EDIT...a 3200mhz gli alri valori puoi tenerli anke in AUTO..oppure al 1° scalino sotto AUTO cioe al minimo del voltaggio ;)

Error51
18-10-2006, 23:33
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un core 2 duo e6600 e ho dato un'occhiata alle prime pagine del thread. secondo voi è questa la miglior scheda per il suddetto procio?

come chiedere all'acquaiolo se l'acqua è fresca! :D

tra le migliori cmq ;)

overfusion
18-10-2006, 23:35
effettivamente, con tutto il rispetto per il grande lavoro che kbytek ha fatto, non è che per overcloccare ci sia una guida for dummies...
magari le schermate iniziale danno un valido aiuto per capire quali voci abilitare/disabilitare ma offrono poco spunto per capire frequenze e voltaggi (che è vero cambiano da cpu a cpu e da ram a ram).

per esempio io ancora non capisco come settre questi valori:
FSB termination voltage
NB Core
SB VCore

nonostante abbia letto il 75% delle pagine del topic...

ho fatto vari tentativi, speriamo che azzecchi quelli giusti prima di fondere il tutto :D

bè ti sei risposto da solo :sofico: quei voltaggi non sono standard per tutti, bisogna lavorarci su DA SOLO per trovare quali sul tuo sistema vanno bene....ad esempio io i voltaggi li lascio al minimo e funge tutto a meraviglia, a te potrebbe darsi no....quindi l'unica cosa da fare è PROVARE.

overfusion
18-10-2006, 23:36
come chiedere all'acquaiolo se l'acqua è fresca! :D

tra le migliori cmq ;)

sei un grande --------------> :sofico:

Error51
18-10-2006, 23:37
le ram come sono settate? hai provato a dare più volt al chipset?

orthos non considera il cambio di moltiplicatore, è normale....legge la frequenza nominale della CPU

rispondo anche a m_w returns 4:5 (500mhz) 4-4-4-8 - 1,45 :rolleyes:

gli altri valori: 6 - 42 o 46 - 10 - 10 -10 -10

overfusion
18-10-2006, 23:38
rispondo anche a m_w returns 4:5 (500mhz) 4-4-4-8 - 1,45 :rolleyes:

gli altri valori: 6 - 42 o 46 - 10 - 10 -10 -10

se non erro se utilizzi quel divisore devi dare più volt al chipset e all'FSB, alla CPU puoi anke iniziare ad abbassarlo

Error51
18-10-2006, 23:39
le ram come sono settate?

EDIT...a 3200mhz gli alri valori puoi tenerli anke in AUTO..oppure al 1° scalino sotto AUTO cioe al minimo del voltaggio ;)


non mi boota nemmeno...

Error51
18-10-2006, 23:40
se non erro se utilizzi quel divisore devi dare più volt al chipset e all'FSB, alla CPU puoi anke iniziare ad abbassarlo

ok provo ;)

dado1979
18-10-2006, 23:50
Nuovo beta Bios qui:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=233957
Cercasi cavie... :D

Solskjaer
18-10-2006, 23:54
Ho montato delle geil ddr2 800 4.4.4.12, ho forzato da bios ddr2-800 e timings come a lato, volatggio2.0 sennò resettava.
Memory Bus 400.3, mi dice dram:fsb ratio 12:8
Va tutto bene?

Error51
19-10-2006, 00:34
niente :muro:

solo impostando 1,50 v di vcore riesco ad essere stabile a orthos (temp. sui 62° e fa freddo con case aperto) a 3,2 ghz (400x8) col 6600

a valori inferiori non mi boota affatto....

qualche trucco? :mc:

kbytek
19-10-2006, 00:35
effettivamente, con tutto il rispetto per il grande lavoro che kbytek ha fatto, non è che per overcloccare ci sia una guida for dummies...
magari le schermate iniziale danno un valido aiuto per capire quali voci abilitare/disabilitare ma offrono poco spunto per capire frequenze e voltaggi (che è vero cambiano da cpu a cpu e da ram a ram).

per esempio io ancora non capisco come settre questi valori:
FSB termination voltage
NB Core
SB VCore

nonostante abbia letto il 75% delle pagine del topic...

ho fatto vari tentativi, speriamo che azzecchi quelli giusti prima di fondere il tutto :D

l'fsb termination voltage lascialo a 1.3 se non superi i 350 (ma alcuni devono mettere 1.4 gia a quella frequenza che invece io metto stando a 400).

Il NB io lo uso a 1.25 ma con alcune cpu si guadagna stabilità mettendolo allo step dopo (mi pare sia 1.45).

Il sb vcore dai miei tentativi su 3 p5bdeluxe non ha mai influenzato troppo l'oc.

Il mio consiglio è di iniziare così:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 360
DRAM FREQUENCY: 720 (1:1)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE dipende dalle tue ram
CPU VCORE VOLTAGE 1,35V
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO


ovviamente lascia il moltiplicatore a 9 (è meglio)

kbytek
19-10-2006, 00:38
niente :muro:

solo impostando 1,50 v di vcore riesco ad essere stabile a orthos (temp. sui 62° e fa freddo con case aperto) a 3,2 ghz (400x8) col 6600

a valori inferiori non mi boota affatto....

qualche trucco? :mc:

non usare 8 di moltiplicatore per ora.

Error51
19-10-2006, 01:24
l'fsb termination voltage lascialo a 1.3 se non superi i 350 (ma alcuni devono mettere 1.4 gia a quella frequenza che invece io metto stando a 400).

Il NB io lo uso a 1.25 ma con alcune cpu si guadagna stabilità mettendolo allo step dopo (mi pare sia 1.45).

Il sb vcore dai miei tentativi su 3 p5bdeluxe non ha mai influenzato troppo l'oc.

Il mio consiglio è di iniziare così:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 360
DRAM FREQUENCY: 720 (1:1)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE dipende dalle tue ram
CPU VCORE VOLTAGE 1,35V
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,45V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO


ovviamente lascia il moltiplicatore a 9 (è meglio)


fatto. non boota con vcore a 1,35, nemmeno provando ad alzarlo di 0,05 alla volta fino a 1,50 da bios (1,45 da pc probe). sono a 43° gradi in idle, lancio orthos ma dubito che tenga.
perchè la mia cpu ha bisogno di voltaggi cosi alti? non è normale...

kbytek
19-10-2006, 01:27
fatto. non boota con vcore a 1,35, nemmeno provando ad alzarlo di 0,05 alla volta fino a 1,50 da bios (1,45 da pc probe). sono a 43° gradi in idle, lancio orthos ma dubito che tenga.
perchè la mia cpu ha bisogno di voltaggi cosi alti? non è normale...

che ram hai e a che voltaggio timings le tieni?

Error51
19-10-2006, 01:32
come non detto. orthos mi riavvia il pc non appena lo lancio.

ram mi sa le tue, Team Group DDR2 667 2x1gb a 4448 6-42-10-10-10-10, voltaggio a 2,35 ma non penso siano le ram.

grazie per la tua attenzione, vado a dormire. se hai qualche altro test da sottopormi domani ti aggiorno.

Dandrake
19-10-2006, 13:31
Bios 711 + Teamgroup 667@1000Mhz 4-4-4-12 2,4V + E6600@3200Mhz (400x8) con 1,35V

http://img215.imageshack.us/img215/5130/ddr21000orthos1024x819ke1.jpg

16 ore di orthos passate...

Kikko_90
19-10-2006, 13:37
Gia arrivata la maiboard?
non ancora però volev gia premunirmi di sapere cosa fare all'arrivo :asd:

tigrottorosso
19-10-2006, 13:51
ragazzi cm si fa ad installare un disco SATA 2 su qst scheda???

e.cera
19-10-2006, 13:55
come non detto. orthos mi riavvia il pc non appena lo lancio.

ram mi sa le tue, Team Group DDR2 667 2x1gb a 4448 6-42-10-10-10-10, voltaggio a 2,35 ma non penso siano le ram.

grazie per la tua attenzione, vado a dormire. se hai qualche altro test da sottopormi domani ti aggiorno.

Ho le tue stesse ram, e le sto tenendo a 1ghz 4-4-4-9 con 2,15 da BIOS,
mai un crash...

I soliti sospetti
19-10-2006, 13:55
La X1950XTX al 3D Mark mi ha dato 6538 punti con tutto a default :mbe:
Sarà buono :confused:

Solskjaer
19-10-2006, 14:00
Ho montato delle geil ddr2 800 4.4.4.12, ho forzato da bios ddr2-800 e timings come a lato, volatggio2.0 sennò resettava.
Memory Bus 400.3, mi dice dram:fsb ratio 12:8
Va tutto bene?

ma va bene? essendo native 4.4.4.12 dite che le posso spingere ancora o così va bene?

freddy69bz
19-10-2006, 14:01
La X1950XTX al 3D Mark mi ha dato 6538 punti con tutto a default :mbe:
Sarà buono :confused:

Al 2006??? Se si è normale... secondo me con oc arrivi tra i 7000 e i 7500 punti!

I soliti sospetti
19-10-2006, 14:06
Al 2006??? Se si è normale... secondo me con oc arrivi tra i 7000 e i 7500 punti!
Certo che è il 2006 xchè se era il 2005 mi suicidavo :D
Di ovreclock adesso non se ne parla xchè ho appena finito di tribolare e mi godo la pace ;)

Dandrake
19-10-2006, 14:14
ma va bene? essendo native 4.4.4.12 dite che le posso spingere ancora o così va bene?


Ti ricordo che le GeIL Pc8000 sono native a 4-4-4-12 ma con 2,40V e per ottenere questo voltaggio devi impostare da bios 2,45v (cioè il massimo che il bios ti permette). Tramite AI Suite poi vedrai che il voltaggio segnalato sarà 2,40V. Probabilmente funzioneranno impostando da bios anche 2,40V ma io sto facendo i test con le mie teamgroup che montano gli stessi chip delle GeIL e a 1000Mhz con timings 4-4-4-12 sono rock solid con 2,40V (2,45V da bios)...! Con 2,35V da bios Orthos mi ha dato errore dopo 1 ora e 40. Ho saltato quindi il passaggio intermedio (2,40V) e ho impostato direttamente 2,45V e adesso Orthos rulla da 17h e 8 min (lo fermerò a 24h complete).

Ti dico le impostazioni che ho usato io:
Ho messo il moltiplicatore della cpu a 8x
il FSB a 400
Il pci-e a 100
Il PCI normale a 33.33Mhz
Spread Spectrum disabilitato
CPU Voltage 1,40V (1,35V da CPU-Z)
Memory voltage a 2,45V (2,40V da AI Suite)


i timings utilizzati
4-4-4-12
Static read control disabilitato

il resto @ default.

Le ram sono posizionate negli slot A1 e B1

dado1979
19-10-2006, 14:20
La X1950XTX al 3D Mark mi ha dato 6538 punti con tutto a default :mbe:
Sarà buono :confused:
Sono circa 500 punti in + direi.

Solskjaer
19-10-2006, 14:34
Ti ricordo che le GeIL Pc8000 sono native a 4-4-4-12 ma con 2,40V e per ottenere questo voltaggio devi impostare da bios 2,45v (cioè il massimo che il bios ti permette). Tramite AI Suite poi vedrai che il voltaggio segnalato sarà 2,40V. Probabilmente funzioneranno impostando da bios anche 2,40V ma io sto facendo i test con le mie teamgroup che montano gli stessi chip delle GeIL e a 1000Mhz con timings 4-4-4-12 sono rock solid con 2,40V (2,45V da bios)...! Con 2,35V da bios Orthos mi ha dato errore dopo 1 ora e 40. Ho saltato quindi il passaggio intermedio (2,40V) e ho impostato direttamente 2,45V e adesso Orthos rulla da 17h e 8 min (lo fermerò a 24h complete).

Ti dico le impostazioni che ho usato io:
Ho messo il moltiplicatore della cpu a 8x
il FSB a 400
Il pci-e a 100
Il PCI normale a 33.33Mhz
Spread Spectrum disabilitato
CPU Voltage 1,40V (1,35V da CPU-Z)
Memory voltage a 2,45V (2,40V da AI Suite)


i timings utilizzati
4-4-4-12
Static read control disabilitato

il resto @ default.

Le ram sono posizionate negli slot A1 e B1

io ho solo forzato da bios ddr2-800, 4.4.4.12, e messo il vltaggio a 2.00, ed il pc non riavvia +.
come posso provare che sia stabile?

Comqunue CPUZ dice pc2-5300 su spd

dice anche frequency 400,3 fsb:dram 2:3

Solskjaer
19-10-2006, 14:53
altra cosa...ho un pc installato su MoBo P5B liscia, e passerò anche quello a p5b deluxe, dovrò formattare oppre avendo stesso chipset va tutto liscio?

I soliti sospetti
19-10-2006, 15:29
Sono circa 500 punti in + direi.
Mi sembra che hai ragione ;)

dado1979
19-10-2006, 16:21
altra cosa...ho un pc installato su MoBo P5B liscia, e passerò anche quello a p5b deluxe, dovrò formattare oppre avendo stesso chipset va tutto liscio?
Non credo che tu deva formattare.
Posso chiedere perchè passi alla Deluxe? Se fosse per overcloccare maggiormente lascia perdere.

tzitzos
19-10-2006, 16:41
raga c'e qlc che ha provato il bios 0801?

tigrottorosso
19-10-2006, 16:49
raga c'e qlc che ha provato il bios 0801?

e uscio l'801 ma se ho appena scaricato il 711 dal sito asus :cry:

tzitzos
19-10-2006, 16:52
e uscio l'801 ma se ho appena scaricato il 711 dal sito asus :cry:


mi sa che e un beta e non ufficiale
cmq c'e si ;)

dado1979
19-10-2006, 16:58
raga c'e qlc che ha provato il bios 0801?
Qui ci vuole il solito eroe temerario con parecchi soldi in tasca che non teme bios corruptions. :D

Error51
19-10-2006, 17:01
Ho le tue stesse ram, e le sto tenendo a 1ghz 4-4-4-9 con 2,15 da BIOS,
mai un crash...

infatti dubito che il problema siano le ram. il mio problema è con il 6600 non riesco ad essere stabile nè a 400x8 nè a 360x9 se non dando 1,55 volt alla cpu, con ovvio surriscaldamento in full fino a 65°

il bello è che ho esaurito tutti i possibili tentativi e davvero non so più cosa provare :help:

Dwayne
19-10-2006, 18:02
domanda per chi ha 2 banchi di ram : come li avete messi negli slot? entrambi nello slot A? 1 nell'A e 1 nel B?
cambia qualcosa a livello di overclock a seconda della configurazione?

guitclass
19-10-2006, 18:09
domanda per chi ha 2 banchi di ram : come li avete messi negli slot? entrambi nello slot A? 1 nell'A e 1 nel B?
cambia qualcosa a livello di overclock a seconda della configurazione?
Mettili negli slot dello stesso colore.Vai coi gialli che sono più belli... :D

Dwayne
19-10-2006, 18:15
Mettili negli slot dello stesso colore.Vai coi gialli che sono più belli... :D

ok è come le ho messe io, era giusto per conferma :D

b_vittorio
19-10-2006, 18:43
dove sta sto bios 0801???

dado1979
19-10-2006, 18:50
dove sta sto bios 0801???
Eccolo il nostro temerario:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=233957
;)

guitclass
19-10-2006, 18:51
dai provateloooooo :sofico:

tzitzos
19-10-2006, 18:52
dove sta sto bios 0801???



QUI (http://users.skynet.be/pt1t/P5BDLX/P5B-ASUS-Deluxe-0801.rar)

ciao :)

Solskjaer
19-10-2006, 18:54
Non credo che tu deva formattare.
Posso chiedere perchè passi alla Deluxe? Se fosse per overcloccare maggiormente lascia perdere.


passo a deluxe perchè ha il firewire, sostanzialmente e l'alimentazione + stabile..faccio male?

AleRX7
19-10-2006, 18:57
ora flasho il bios beta...vediamo un po' :D

guitclass
19-10-2006, 19:16
Io cmq continuo a non vederlo sul sito asus....chiaritemi: ma è non ufficiale?

g.dragon
19-10-2006, 19:20
scusate tempo fa aveva chiesto se sulla p5b deluxe (senza adattatore wi fi) era possibile il crossfire e qualquno mi aveva detto che era praticamente impossibile......pero ora sul sito dell'asus http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=1 viene detto che è compatibile sia con i processori intel 4 core che con l'ati crossfire...
ovviamente nn è una pagina italiana del sito ma inglese (penso) ..
ora mi chiedo questo crossfire sara ora possibile con l'aggiornamento del bios????

dado1979
19-10-2006, 19:34
passo a deluxe perchè ha il firewire, sostanzialmente e l'alimentazione + stabile..faccio male?
Beh, se hai bisogno del fire wire si.
Una scheda firewire costa 20 euro circa.
Ma se era per l'overclock no.

dado1979
19-10-2006, 19:35
scusate tempo fa aveva chiesto se sulla p5b deluxe (senza adattatore wi fi) era possibile il crossfire e qualquno mi aveva detto che era praticamente impossibile......pero ora sul sito dell'asus http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=1 viene detto che è compatibile sia con i processori intel 4 core che con l'ati crossfire...
ovviamente nn è una pagina italiana del sito ma inglese (penso) ..
ora mi chiedo questo crossfire sara ora possibile con l'aggiornamento del bios????
Beh teoricamente si. Bisognerebbe provarlo però.

dado1979
19-10-2006, 19:36
ora flasho il bios beta...vediamo un po' :D
E' mezz'ora che non si fà sentire. Azzzzzzzzzzzz :(

g.dragon
19-10-2006, 19:42
quindi nn è nulla di certo.....
mi chiedo perche sul sito italiano nn arriva mai nulla ......
pero sul sito americano il simboletto con la scritta crossfire c'è quindi che dite ???sara un errore o tutto rregolare????

dado1979
19-10-2006, 19:44
quindi nn è nulla di certo.....
mi chiedo perche sul sito italiano nn arriva mai nulla ......
pero sul sito americano il simboletto con la scritta crossfire c'è quindi che dite ???sara un errore o tutto rregolare????
La scheda io credo che funzioni con il Crossfire senza problemi ma non conosco nessuno che abbia 2 schede su questa mobo. Il problema principale sul Crossfire ma soprattutto sullo SLI per i chipset non ATI o Nvidia sono i driver non il collegamento fisico.

guitclass
19-10-2006, 19:55
E' mezz'ora che non si fà sentire. Azzzzzzzzzzzz :(
zi zi.... aspettiamo con calma :sbav: :sperem:

kbytek
19-10-2006, 20:04
scusate tempo fa aveva chiesto se sulla p5b deluxe (senza adattatore wi fi) era possibile il crossfire e qualquno mi aveva detto che era praticamente impossibile......pero ora sul sito dell'asus http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=1 viene detto che è compatibile sia con i processori intel 4 core che con l'ati crossfire...
ovviamente nn è una pagina italiana del sito ma inglese (penso) ..
ora mi chiedo questo crossfire sara ora possibile con l'aggiornamento del bios????

è in prima pagina.

Domanda: la scheda supporta ufficialmente il crossfire?

Risposta: dai driver ATI 6.9 in poi è ufficializzato il supporto per il crossfire. Il bios beta 709 introduce dei miglioramenti sotto questo aspetto ma i comportamenti e la stabilità non sono ancora stati testati in modo approfondito. C'è da ricordarsi, inoltre, che un solo slot funziona a 16x mentre l'altro può andare al massimo a 4x (come questo incida sulle prestazioni non è del tutto noto anche se ottimisticamente si può pensare che non crei un problema di banda). test crossfire (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_p965_crossfire_performance/)

kali-
19-10-2006, 20:16
è in prima pagina.

Domanda: la scheda supporta ufficialmente il crossfire?

Risposta: dai driver ATI 6.9 in poi è ufficializzato il supporto per il crossfire. Il bios beta 709 introduce dei miglioramenti sotto questo aspetto ma i comportamenti e la stabilità non sono ancora stati testati in modo approfondito. C'è da ricordarsi, inoltre, che un solo slot funziona a 16x mentre l'altro può andare al massimo a 4x (come questo incida sulle prestazioni non è del tutto noto anche se ottimisticamente si può pensare che non crei un problema di banda). test crossfire (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_p965_crossfire_performance/)

Perchè non lo modifichi in qualcosa di più semplice tipo:
Si, dal bios 0711 e driver ATI 6.9 o superiori

g.dragon
19-10-2006, 20:26
ok...

Andrea_Gullich
19-10-2006, 20:30
Entro pochi giorni acquistero questa splendida mobo. Sapete se è nell'aria l'uscita di una nuova revision??? Per la Gigabyte DS4 è prevista per fine ottobre..

Grassie!

sgabriels
19-10-2006, 20:39
Entro pochi giorni acquistero questa splendida mobo. Sapete se è nell'aria l'uscita di una nuova revision??? Per la Gigabyte DS4 è prevista per fine ottobre..

Grassie!


come fai a sapere che ci sarà nuova rev per ds4?

Andrea_Gullich
19-10-2006, 20:52
Ne avevano parlato sul tread delle DS3/DS4/DQ6. Parlavano di fine ottobre, ma poi in Italia bisognerà aspettare qualche settimana. Però nei post non mi ricordo se citavano le fonti. Per la P5B deluxe nessuna news su prossime revision?

AleRX7
19-10-2006, 20:54
Ecco i risultati...bios molto stabile :)

massimo FSB : 515
prima mi fermavo a 510
http://img483.imageshack.us/img483/8981/maxfsbtw0.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=maxfsbtw0.jpg)

massima frequenza del procio : 484x8 = 3872
prima mi fermavo a 480x8 = 3840
http://aycu09.webshots.com/image/5528/2001634444906391973_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001634444906391973)

tzitzos
19-10-2006, 21:00
Ecco i risultati...bios molto stabile :)

massimo FSB : 515
prima mi fermavo a 510
http://img483.imageshack.us/img483/8981/maxfsbtw0.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=maxfsbtw0.jpg)

massima frequenza del procio : 484x8 = 3872
prima mi fermavo a 480x8 = 3840
(imageshack nn mi funge..appena riparte uppo lo screen :) )



;) ;) ;)

MiKeLezZ
19-10-2006, 21:08
Ne avevano parlato sul tread delle DS3/DS4/DQ6. Parlavano di fine ottobre, ma poi in Italia bisognerà aspettare qualche settimana. Però nei post non mi ricordo se citavano le fonti. Per la P5B deluxe nessuna news su prossime revision?
Sicuramente, deve uscire il i965p Rev.C2
Presumibilmente la data sarà la stessa.
Ci sarà da fare a botte con i negozianti e i vecchi stock. Brutte esperienze.

AleRX7
19-10-2006, 21:17
;) ;) ;)


ciao caro!
Fatti sentire su MSN qualche volta ;)

tzitzos
19-10-2006, 21:23
ciao caro!
Fatti sentire su MSN qualche volta ;)



ok ale ;) ;)
saluti

fr4nc3sco
19-10-2006, 21:33
La scheda io credo che funzioni con il Crossfire senza problemi ma non conosco nessuno che abbia 2 schede su questa mobo. Il problema principale sul Crossfire ma soprattutto sullo SLI per i chipset non ATI o Nvidia sono i driver non il collegamento fisico.
la skeda funziona regolarmente con 2 1950xt in crossfire

M@verick
19-10-2006, 21:42
Ecco i risultati...bios molto stabile :)

Beh... l'ho provato anche io!

Per ora ho notato solo due differenze:
1) mi ha mantenuto i vecchi parametri del bios senza costringermi a rimetterli dentro (probabilmente perchè le voci sono identiche al 0711)
2) intel tat ora è tornato a dirmi la frequenza (che era scomparsa nei 07xx) come sulla serie 06xx.

Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di andare 1-2 decimi piu' piano nel super pi da 1mb... dopo magari faccio una prova seria invece che un test cosi' alla buona.

Il link della sk. video è sempre x16 (ma io non ho mai avuto problemi neanche con il 0711).

Per arrivare a 3200 (400x8) ho visto che comunque dovrei tenere il vnb a 1,45... a 1,25 da subito errore Orthos (stessa cosa anche con i vecchi bios).

kbytek
19-10-2006, 22:04
confermo quanto detto sul bios 801 ma aggiungo che mi è completamente sparito il dual boot.

Ora anche cambiando timings alle ram o voltaggi vari non vedo più dual boot (sempre meno dunque).

Sto provando a 3.4 giga un orthos per vedere la stabilità (pochi minuti ma sta andando).

Nulla da segnalare di anomalo fin qua (non ho perso nulla sul superpi e in perfromance 3d).

Continuo i test.

M@verick
19-10-2006, 22:28
confermo quanto detto sul bios 801 ma aggiungo che mi è completamente sparito il dual boot.

Ora anche cambiando timings alle ram o voltaggi vari non vedo più dual boot (sempre meno dunque).

Sto provando a 3.4 giga un orthos per vedere la stabilità (pochi minuti ma sta andando).

Nulla da segnalare di anomalo fin qua (non ho perso nulla sul superpi e in perfromance 3d).

Continuo i test.
Adesso provo a spegnerlo, togliere corrente, e ripartire... li il 0711 faceva sempre il dual boot!

M@verick
19-10-2006, 22:44
Confermo: sparito del tutto il dual boot! :)

Andrea_Gullich
19-10-2006, 22:48
Sicuramente, deve uscire il i965p Rev.C2
Presumibilmente la data sarà la stessa.
Ci sarà da fare a botte con i negozianti e i vecchi stock. Brutte esperienze.

Sono stufo di aspettare e penso che acquisterò tutto a breve. Certo che se sapessi che tra due settimane uscirà la prossima revisione..

Sono indeciso su quali DDRII montare. Il mio budget è limitato (posso spendere 120-150 euro) e mi sono orientato su questi due modelli:
2 x DDRII PC800 512MB CL5.0 A-DATA o 2 x DDRII PC533 512MB CL4.0 Corsair V.S.
Come vanno per OC moderati? Fungono?
Ho letto un po' di pagine del tread ma dopo un po' mi sono arreso! Di sicuro ho capito quali sono le migliori!

kali-
19-10-2006, 23:24
ho fatto delle prove con l'audio mettendo dei driver + vecchi e il problema degli "scoppietti" sembra decisamente migliorato, quindi sono sempre + certo che il problema è proprio da imputare a dei driver penosi...

se qualcuno vuole provarli
http://rapidshare.de/files/37394758/W2K_XP.rar.html

non disinstallate i driver asus ma aggiornate a mano i driver dal pannello di controllo, purtroppo non sembra funzionare il microfono :(

M@verick
19-10-2006, 23:28
Riapro una parentesi su un'altro argomento "difficile"... le temperature.

Il mio e6400 ora sta a 42 sul core 1 e 44/45 sul core 2 in idle, 55 su entrambi i core in full (orthos)... 1.2750v da bios (1.24 effettivi), 2.93Ghz (Intel TAT). 23.6°C è la temperatura ambiente... 38°C la scheda madre secondo Asus Probe.
Ho misurato con un termometro digitale la temperatura del waterblock (ho un TT SilentWater) di poco sopra i 30°C... secondo voi sono temperature alte o no?

tzitzos
20-10-2006, 00:10
Riapro una parentesi su un'altro argomento "difficile"... le temperature.

Il mio e6400 ora sta a 42 sul core 1 e 44/45 sul core 2 in idle, 55 su entrambi i core in full (orthos)... 1.2750v da bios (1.24 effettivi), 2.93Ghz (Intel TAT). 23.6°C è la temperatura ambiente... 38°C la scheda madre secondo Asus Probe.
Ho misurato con un termometro digitale la temperatura del waterblock (ho un TT SilentWater) di poco sopra i 30°C... secondo voi sono temperature alte o no?



secondo me si un po altine visto il vcore che hai

m_w returns
20-10-2006, 00:11
Riapro una parentesi su un'altro argomento "difficile"... le temperature.

Il mio e6400 ora sta a 42 sul core 1 e 44/45 sul core 2 in idle, 55 su entrambi i core in full (orthos)... 1.2750v da bios (1.24 effettivi), 2.93Ghz (Intel TAT). 23.6°C è la temperatura ambiente... 38°C la scheda madre secondo Asus Probe.
Ho misurato con un termometro digitale la temperatura del waterblock (ho un TT SilentWater) di poco sopra i 30°C... secondo voi sono temperature alte o no?


considerando il liquid prefabbricato sono buone temp..la skeda madre mi sembra altina..
io con il k10 Ybris sto a 3,2ghz con 29-30° sulla CPU..25° la mobo..in full la mobo sempre 25° e la CPU 36-37°
temp ambiente 18°C (anke qua son avvantaggiato xo)
cmq ribadisco ke le tue temp nn son male..forse a me aiuta la mobo anke la crossflow fan..ma è al minimo..aggiungi na ventola sull'anteriore se puoi e credo migliorerà la temp!;)

overfusion
20-10-2006, 00:11
La scheda io credo che funzioni con il Crossfire senza problemi ma non conosco nessuno che abbia 2 schede su questa mobo. Il problema principale sul Crossfire ma soprattutto sullo SLI per i chipset non ATI o Nvidia sono i driver non il collegamento fisico.

Il Crossfire funge tranquillamente, io non ho un sistema aTI ma sicuro per essere resa ufficiale la notizia non ci dovrebbero essere neanke problemi di driver.

M@verick
20-10-2006, 00:17
considerando il liquid prefabbricato sono buone temp..la skeda madre mi sembra altina..
io con il k10 Ybris sto a 3,2ghz con 29-30° sulla CPU..25° la mobo..in full la mobo sempre 25° e la CPU 36-37°
temp ambiente 18°C (anke qua son avvantaggiato xo)
cmq ribadisco ke le tue temp nn son male..forse a me aiuta la mobo anke la crossflow fan..ma è al minimo..aggiungi na ventola sull'anteriore se puoi e credo migliorerà la temp!;)
Considera che il case è un TT Mambo con ventola da 12 che aspira da fuori davanti... solo che subito dietro ci sono 4 HD.

Ho provato a vedere le temp. da TAT a 2.13Ghz e 1.1v da bios... 35 core 1 e 38 core 2.... di meno non vado.

Ho usato l'MX-1 come pasta, uno strato sottile e ben disposto, il wb è ben chiuso e la sua temperatura sembra essere uniforme. Mi chiedo se il problema stia nella cpu (concava???) o se è la scheda madre che scalda parecchio e basta.

Il throttle point dovrebbe essere a 71°C di coretemp a quanto ho visto (ci arrivavo in full a 3.2Ghz con il dissipatore originale e un'altro case)... quindi dovrei essere, in full, a circa 15°C da quel limite. *Dovrebbe* essere una temperatura sicura per il daily... giusto?

kidiu22
20-10-2006, 00:48
mi date qualche dritta su come impostare i valori delle mie ram ddr2 corsair 2*512 800 mhz.

con cpu z da memory

frequency 400 mhz
fsbdram 2:3
cas#latency 5
ras# to cas# delay 5
ras# precharge 5
cycle time (tras) 18

spd

frequency table


frequency 270 mhz 4,4,4,13 tra 15trc
frequency 400 5,5,5,18 22

Sniper...
20-10-2006, 07:39
Ciao a tutti,
Volevo sapere se la mia Ram:
1 Gb (per ora) OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC 800 Mhz CL 5-5-5-12, e compatibile con la mia Mobo P5b Deluxe Wifi.
A me non va, anche aggiornando il Bios alla versione 711, con Cpu-z mi da sempre come valori 400 Mhz di frequenza e Tras a 15 (invece di 12).
Io non sono molto esperto, e possibile che ho fatto io qualche cazzata?
Grazie mille.

MakenValborg
20-10-2006, 07:43
Ciao a tutti,
Volevo sapere se la mia Ram:
1 Gb (per ora) OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC 800 Mhz CL 5-5-5-12, e compatibile con la mia Mobo P5b Deluxe Wifi.
A me non va, anche aggiornando il Bios alla versione 711, con Cpu-z mi da sempre come valori 400 Mhz di frequenza e Tras a 15 (invece di 12).
Io non sono molto esperto, e possibile che ho fatto io qualche cazzata?
Grazie mille.

Bè l'importante è che alle latenze dichiarate ci almeno vada se le imposti tu manualmente da bios o da win con memset.. Fai una prova.

Ciao

Sniper...
20-10-2006, 07:56
Bè l'importante è che alle latenze dichiarate ci almeno vada se le imposti tu manualmente da bios o da win con memset.. Fai una prova

Ho provato ad impostare la frequenza a 800 dal bios, ma cpu-z da sempre 400 Mhz, alzandola andora ( intorno ai 900 ) mi da 420 Mhz.
Che dici, vado a spaccare la testa al rivenditore che mi ha detto che andavano benissimo con la P5b Deluxe??? :D :D
Scherzo ovviamente.
Grazie Ciao

MakenValborg
20-10-2006, 08:02
Ho provato ad impostare la frequenza a 800 dal bios, ma cpu-z da sempre 400 Mhz, alzandola andora ( intorno ai 900 ) mi da 420 Mhz.
Che dici, vado a spaccare la testa al rivenditore che mi ha detto che andavano benissimo con la P5b Deluxe??? :D :D
Scherzo ovviamente.
Grazie Ciao


Ma guarda che è 400 x 2 cioè 800.. :muro:

Sniper...
20-10-2006, 08:20
Ma guarda che è 400 x 2 cioè 800.. :muro:

Come 400x2 ? :help: ? , per favore spiegami, e poi perchè come tras mi da 15 invece di 12?
Come ho già detto sono inesperto (molto junior menber)
Grazie per il tempo che stai sprecando!

MakenValborg
20-10-2006, 08:25
Come 400x2 ? :help: ? , per favore spiegami, e poi perchè come tras mi da 15 invece di 12?
Come ho già detto sono inesperto (molto junior menber)
Grazie per il tempo che stai sprecando!


Allora, partiamo dai timings:
Se li lasci in auto normalmente il bios imposta valori alti sicuramente compatibili ( in modo che qualsiasi niubbo possa far partire il pc senza problemi ).
Per impostare i valori vai nel bios dove hai settato by speed e metti manual così da far comparire i 4 valori da impostare in manuale ( li metterai a 5 5 5 12 poi quando fai un po' di pratica li abbassi anche di più ;) ).
Per le ram ddr la frequenza si vede così.. le 533 sono rilevate come 266 le 667 come 333 e via discorrendo... quindi il tuo venditore è salvo :rolleyes:

Sniper...
20-10-2006, 08:31
Per le ram ddr la frequenza si vede così.. le 533 sono rilevate come 266 le 667 come 333 e via discorrendo... quindi il tuo venditore è salvo :rolleyes:
Mille Grazie, mi sarebbe dispiaciuto spattare la testa a mio cugino :sofico:

MakenValborg
20-10-2006, 08:31
Mille Grazie, mi sarebbe dispiaciuto spattare la testa a mio cugino :sofico:

Figurati ;)
Buon divertimento con l'overclock :D

e.cera
20-10-2006, 08:44
Come 400x2 ?

DDR significa Double Data Rate, in pratica la frequenza del bus della memoria
(quello che ti indica CPU-Z) all'interno della dimm si moltiplica per due,
un po come succede per le CPU che al loro interno moltiplicano l'FSB per
un certo fattore (più paghi e più aumenta questo fattore :read: )

ti consiglio leggere qualche guida all'overclock che trovi anche qui sul forum,
un po di teoria fa sempre bene :p

tigrottorosso
20-10-2006, 09:10
qlc mi puo dire dove scaricare l'ultimo bios e cm aggiornarlo senza fare casini ??? la mia scheda è asus P5B Deluxe SENZA WI-FI thanks

freddy69bz
20-10-2006, 09:19
qlc mi puo dire dove scaricare l'ultimo bios e cm aggiornarlo senza fare casini ??? la mia scheda è asus P5B Deluxe SENZA WI-FI thanks

Mi sembra semplice la risposta... vai su asus.com e lo trovi...

Cmq CLICCAMI (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0711.zip)

Yarin VooDoo
20-10-2006, 09:19
Ciao,

da qui?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Ciao

sgabriels
20-10-2006, 09:22
ma che numero di rev. avete della p5b deluxe?
nessuno a lo step c2 del 965?

solo la p5b-e plus ha lo step c2?

tzitzos
20-10-2006, 09:23
solo la p5b-e plus ha lo step c2?


si :)
ciao

Murdorr
20-10-2006, 09:38
Hello my friend ;) .

Si sà niente di un nuovo Bios Beta ?

sgabriels
20-10-2006, 09:58
allora che faccio, quale prendo?

p5b-e plus 145€

p5b dlx 168€

o aspetto lo step c2 sulla deluxe.

Dandrake
20-10-2006, 10:43
cosa cambia con la revisione c2?

b_vittorio
20-10-2006, 10:46
Io ho messo il beta bios 0801 e sono ancora vivo.....vedremo....

tury80
20-10-2006, 10:51
Io ho messo il beta bios 0801 e sono ancora vivo.....vedremo....

ciao
facci sapere se hanno risolto il bug del pci-e 1x :)

jonnyilnovizio
20-10-2006, 11:28
Vorrei un consiglio per le memorie che andranno sulla MB asus P5B deluxe WF appena comprata.
Sto assemblando la macchina :
case Tsunami
alim Enermax noise taiker 600W
Procio E6300 1,86
Vorrei overcloccare il procio fino a 2,4 - 2,6 Mgh e la mia prima domanda è questa :
devo per forza installare DDR2 800 Pc6400 o posso montare anche memorie inferiori tipo 667 PC 5300 ?Non vorrei spendere piu di 200 euro (anche meno se possibile)
Che tipo di memorie e marca ?
Una risposta sarebbe graditissima anche se per molti di Voi queste domande sono
banali (ma purtroppo nessuno nasce imparato!)
Grazie

MakenValborg
20-10-2006, 11:31
Vorrei un consiglio per le memorie che andranno sulla MB asus P5B deluxe WF appena comprata.
Sto assemblando la macchina :
case Tsunami
alim Enermax noise taiker 600W
Procio E6300 1,86
Vorrei overcloccare il procio fino a 2,4 - 2,6 Mgh e la mia prima domanda è questa :
devo per forza installare DDR2 800 Pc6400 o posso montare anche memorie inferiori tipo 667 PC 5300 ?Non vorrei spendere piu di 200 euro (anche meno se possibile)
Che tipo di memorie e marca ?
Una risposta sarebbe graditissima anche se per molti di Voi queste domande sono
banali (ma purtroppo nessuno nasce imparato!)
Grazie

Per overcloccare così poco delle banalissime 533 ti bastano e avanzano..

jonnyilnovizio
20-10-2006, 11:39
Per overcloccare così poco delle banalissime 533 ti bastano e avanzano..

Puoi fare qualche nome ?
es 533 - tipo marca
667 - tipo marca
800 - tipo marca

Quantita 2 x 512

luigip
20-10-2006, 11:40
Ragazzi scusate ma ho un problema che non so se dipende dall'hd,mobo o cosa..
Detto in parole molto povere, non si riesce ad installare praticamente quasi nulla perché al momento dell'estrazione di qualche file cab il processo si interrompe e mi dice: Memoria non sufficiente per effettuare lo swap del file, o file cab danneggiato.
Ho provato a fare varie prove come formattare da 0,levare il raid e lasciare gli hd come dhcp e installare windos,levare un blocco della ram,togliere gli hd sataII e installare windows in un mio vecchio hd ata133 maxtor 80gb,ho aumentato manualmente anche lo spazio dedicato al file paging.. ma nessun cambiamento...
Allora il problema si verifica in + casi:
Sia con installazioni da cd.
Sia con installazioni che partono dall'hard disk.
Ed in + ho notato che non c'è un legame fra grandezza del file cab ed errore. Capita sia su file di piccole dimensioni che su quelli + grandi...

La mia configurazione è P5b deluxe wifi,e6600,corsair 2x1gb 6400,x1900xt,2 hd ws caviar se16 da 260 gb sata II

Datemi una mano per favore

MakenValborg
20-10-2006, 11:42
Puoi fare qualche nome ?
es 533 - tipo marca
667 - tipo marca
800 - tipo marca

Quantita 2 x 512

http://img99.imageshack.us/img99/9867/325011timings55517wn9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=325011timings55517wn9.jpg)

queste sono le mie v-data 2*512 533
dimenticavo voltaggio default
le altre non so come si comportano. ma non penso siano da meno

Agilulfo
20-10-2006, 11:44
Ragazzi scusate ma ho un problema che non so se dipende dall'hd,mobo o cosa..
Detto in parole molto povere, non si riesce ad installare praticamente quasi nulla perché al momento dell'estrazione di qualche file cab il processo si interrompe e mi dice: Memoria non sufficiente per effettuare lo swap del file, o file cab danneggiato.
Ho provato a fare varie prove come formattare da 0,levare il raid e lasciare gli hd come dhcp e installare windos,levare un blocco della ram,togliere gli hd sataII e installare windows in un mio vecchio hd ata133 maxtor 80gb,ho aumentato manualmente anche lo spazio dedicato al file paging.. ma nessun cambiamento...
Allora il problema si verifica in + casi:
Sia con installazioni da cd.
Sia con installazioni che partono dall'hard disk.
Ed in + ho notato che non c'è un legame fra grandezza del file cab ed errore. Capita sia su file di piccole dimensioni che su quelli + grandi...

La mia configurazione è P5b deluxe wifi,e6600,corsair 2x1gb 6400,x1900xt,2 hd ws caviar se16 da 260 gb sata II

Datemi una mano per favore

domanda 1 ... sei in overclock?

domanda 2 ...te lo fa con un programma specifico che cerchi di intallare o con tutti?

ciao

Agilulfo
20-10-2006, 11:50
queste sono le mie v-data 2*512 533
dimenticavo voltaggio default
le altre non so come si comportano. ma non penso siano da meno

per le marche ogni casa fa storia a se... ad esempio le mie (in firma) vanno benissimo anche a 1000mhz ma credo siano tra le ram che chiedono i voltaggi piu' alti (2.2 DI BASE :eek: )

MakenValborg
20-10-2006, 11:52
per le marche ogni casa fa storia a se... ad esempio le mie (in firma) vanno benissimo anche a 1000mhz ma credo siano tra le ram che chiedono i voltaggi piu' alti (2.2 DI BASE :eek: )

Concordo con te.
Però vorrebbe stare sotto i 200 €

Agilulfo
20-10-2006, 11:57
Concordo con te.
Però vorrebbe stare sotto i 200 €

mmm... sorry non l'avevo letto.... in tal caso gli conviene forse comprare 2x 512 come hai suggerito te .... ci va grasso anche di performance ... perche' mi sa che 2x 1gb non trova molto per quella cifra .... cacchio raga le memorie una volta erano un pezzo d' hardware piu' a buon mercato.... un tempo mai mi sarei aspettato di pagare piu per due banchi di ram che per una mobo... tempacci questi eh.... :mbe:

jonnyilnovizio
20-10-2006, 11:57
http://img99.imageshack.us/img99/9867/325011timings55517wn9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=325011timings55517wn9.jpg)

queste sono le mie v-data 2*512 533
dimenticavo voltaggio default
le altre non so come si comportano. ma non penso siano da meno

Grazie

Ho visto l'immagine allegata e da ignorante quale sono faccio due considerazioni:
la frequenza della MB non deve superare quella della RAM
sul tuo pc noto frequenza mobo 407,0 Mgh e uguale sulla ram.
qiundi in teoria posso alzare la frequenza della mobo fino a 533 Mgh?
tieni conto che sono alle prime armi su hardware

luigip
20-10-2006, 11:59
domanda 1 ... sei in overclock?

domanda 2 ...te lo fa con un programma specifico che cerchi di intallare o con tutti?

ciao


Non sono in overlock,il problema comunque non lo fa con un programma specifico,ma a random...a prescindere dalle dimensioni e dal tipo di file...

poi ho notato una cosa strana da cpuz guarda qui è normale che sia settato cosi?:(vedere allegato)

MakenValborg
20-10-2006, 12:01
Grazie

Ho visto l'immagine allegata e da ignorante quale sono faccio due considerazioni:
la frequenza della MB non deve superare quella della RAM
sul tuo pc noto frequenza mobo 407,0 Mgh e uguale sulla ram.
qiundi in teoria posso alzare la frequenza della mobo fino a 533 Mgh?
tieni conto che sono alle prime armi su hardware


quel 407 epr le ram è da considerare per 2 407*2 = 814 mhz
Ti riporto quanto scritto da e.cera:
DDR significa Double Data Rate, in pratica la frequenza del bus della memoria
(quello che ti indica CPU-Z) all'interno della dimm si moltiplica per due,
un po come succede per le CPU che al loro interno moltiplicano l'FSB per
un certo fattore (più paghi e più aumenta questo fattore )

Agilulfo
20-10-2006, 12:02
Non sono in overlock,il problema comunque non lo fa con un programma specifico,ma a random...a prescindere dalle dimensioni e dal tipo di file...

poi ho notato una cosa strana da cpuz guarda qui è normale che sia settato cosi?:(vedere allegato)

mmm leggiti il voltaggio di base delle tue ram e applicalo direttamente da bios tu con impostazione manuale se sei in auto... perche del voltaggio dato dalla mobo non ti devi fidare... magari anche mezzo volt in piu non fa male ... fai cosi e fammi sapere

Agilulfo
20-10-2006, 12:15
mmm leggiti il voltaggio di base delle tue ram e applicalo direttamente da bios tu con impostazione manuale se sei in auto... perche del voltaggio dato dalla mobo non ti devi fidare... magari anche mezzo volt in piu non fa male ... fai cosi e fammi sapere

ehem scusa non mezzo volt ma 0.05.... :D

luigip
20-10-2006, 12:19
mmm leggiti il voltaggio di base delle tue ram e applicalo direttamente da bios tu con impostazione manuale se sei in auto... perche del voltaggio dato dalla mobo non ti devi fidare... magari anche mezzo volt in piu non fa male ... fai cosi e fammi sapere

La mia ram è Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP,sopra c'è scritto4,4,4,12...mi dici tu nello specifico come devo impostarle da bios?

Cmq secondo te il problema potrebbe essera la ram?

tzitzos
20-10-2006, 12:20
Hello my friend ;) .

Si sà niente di un nuovo Bios Beta ?



se vedi pochi post prima ho postato il link per il 0801 ;) ;)
ciao

luigip
20-10-2006, 12:32
Allora la ram le ho settate a 4,4,4,12 con 2.1v come descritto qui http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024-6400C4.pdf.....ma il problema non si è risolto...datemi una mano per favore

Un altra cosa,se vedete l'allegato perchè le ram me le porta come 2:3 e non come 1:1?

io le ho messe una nel primo slot e l'altra nel terzo(i due gialli insomma)

Dandrake
20-10-2006, 12:32
cosa cambia con la revisione c2?


Nessuna risposta?

tigrottorosso
20-10-2006, 12:46
Mi sembra semplice la risposta... vai su asus.com e lo trovi...

Cmq CLICCAMI (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0711.zip)

ok scaricato il rile .ROM ora cm faccio x instalalrlo ce qualche utility??? thanks
sn inesperto su bios

e.cera
20-10-2006, 12:47
ok scaricato il rile .ROM ora cm faccio x instalalrlo ce qualche utility??? thanks
sn inesperto su bios

Asus Update, c'é sul cd d'installazione della mobo

pippo369
20-10-2006, 12:47
La mia ram è Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP,sopra c'è scritto4,4,4,12...mi dici tu nello specifico come devo impostarle da bios?

Cmq secondo te il problema potrebbe essera la ram?
Impostale 4-4-4-12-4-30 ed il resto su 10. Disabilita la prima voce (non ricordo come si chiama) subito dopo i timings (di default è impostata su Auto) e dai almeno 2,2V di tensione. Ottima scelta sono delle belle ram, speriamo non abbiano problemi. Magari fagli un bel Memtest86+ per essere sicuro che non abbiano problemi. ;)

Agilulfo
20-10-2006, 12:49
Allora la ram le ho settate a 4,4,4,12 con 2.1v come descritto qui http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X1024-6400C4.pdf.....ma il problema non si è risolto...datemi una mano per favore

Un altra cosa,se vedete l'allegato perchè le ram me le porta come 2:3 e non come 1:1?

io le ho messe una nel primo slot e l'altra nel terzo(i due gialli insomma)

ps gli slot che hai usato vanno bene.


il link che hai postato non funziona . postamene uno funzionante se no non so nemmeno che ram hai o dammi il modello esatto dalla pagina del produttore sarebbe ideale. setta i timings delle ram come li indica il produttore e alza di 0.05 v le ram per vedere se funziona .
per essere 1:1 con le ram dovresti avere il bus del procio a 400 ossia (se hai un e6600 o modello inferiore) in overclock .... il rapporto ram procio che hai adesso indica che il tuo processore è a 2400mhz cioè 266 di fsb x 9 di moltiplicatore ... l' e6600 ha queste caratteristiche native quindi tutto ok.

tigrottorosso
20-10-2006, 12:49
Asus Update, c'é sul cd d'installazione della mobo

grazie mille..........

Agilulfo
20-10-2006, 12:50
@ pippo ... mi hai bruciato ;) ... siamo sicuri che le sue ram vanno a partire da 2.2 ?

I soliti sospetti
20-10-2006, 13:05
Nessuna risposta?
Anche io vorrei sapere questa cosa: che cambia tra rev C1 e C2?Si può fare l'update?
Grazie :D

tury80
20-10-2006, 13:07
Anche io vorrei sapere questa cosa: che cambia tra rev C1 e C2?Si può fare l'update?
Grazie :D

certo smonti la scheda e ne metti un'altra ;)

luigip
20-10-2006, 13:07
ps gli slot che hai usato vanno bene.


il link che hai postato non funziona . postamene uno funzionante se no non so nemmeno che ram hai o dammi il modello esatto dalla pagina del produttore sarebbe ideale. setta i timings delle ram come li indica il produttore e alza di 0.05 v le ram per vedere se funziona .
per essere 1:1 con le ram dovresti avere il bus del procio a 400 ossia (se hai un e6600 o modello inferiore) in overclock .... il rapporto ram procio che hai adesso indica che il tuo processore è a 2400mhz cioè 266 di fsb x 9 di moltiplicatore ... l' e6600 ha queste caratteristiche native quindi tutto ok.


le ram le ho settate come dice il produttore,cioè 4,4,4,12 testate per lavorare a v2.1...quindi ho messo il v a 2.1 e non a 2.2.....ma forse il mio problema non sono le ram,solo che non so proprio cosa fare....questo errore che mi compare spessissimo ma in maniera molto random quando installo qualche cosa("Memoria non sufficiente per effettuare lo swap del file, o file cab danneggiato")mi sta facendo inpazzire...
da che puo dpendere?

MakenValborg
20-10-2006, 13:07
certo smonti la scheda e ne metti un'altra ;)
:rotfl:

Agilulfo
20-10-2006, 13:10
le ram le ho settate come dice il produttore,cioè 4,4,4,12 testate per lavorare a v2.1...quindi ho messo il v a 2.1 e non a 2.2.....ma forse il mio problema non sono le ram,solo che non so proprio cosa fare....questo errore che mi compare spessissimo ma in maniera molto random quando installo qualche cosa("Memoria non sufficiente per effettuare lo swap del file, o file cab danneggiato")mi sta facendo inpazzire...
da che puo dpendere?

puo essere che le ram non ricevano voltaggio sufficiente ... puo dipendere da molti fattori ma fai come ti ha detto pippo e prova con voltaggio a 2.2 ... di certo non si bruceranno puoi stare tranquillo. ti facciamo lavorare sulle ram perche ti compare un tipico errore legato alle memorie... fai questa prova e dicci come va se poi non risolvi ci si deve orientare su altro tipo testare con un altro hd.. per ora fai cosi .

Agilulfo
20-10-2006, 13:12
ma hai el impostazioni default su memoria virtuale o ci hai giocato ? perche' se hai toccato le impostazioni della memoria virtuale sono un altro paio di maniche ... ovvero se hai indicato come ospite della memoria virtulae una partizione che NON ha quella quantita' di memoria libera ( ad esempio winzozz che magari si è riempito) allora grazie che ti dice che non puo fare lo swap

luigip
20-10-2006, 13:14
ma hai el impostazioni default su memoria virtuale o ci hai giocato ? perche' se hai toccato le impostazioni della memoria virtuale sono un altro paio di maniche ... ovvero se hai indicato come ospite della memoria virtulae una partizione che NON ha quella quantita' di memoria libera ( ad esempio winzozz che magari si è riempito) allora grazie che ti dice che non puo fare lo swap

non le ho toccate proprio le impostazoni...e cmq il file di paging è settato in automatico in un raid 0 da 500 gb appena formattato...
Cmq ora alzo il v. a 2.2 e fra un attimo vi dico

I soliti sospetti
20-10-2006, 13:15
certo smonti la scheda e ne metti un'altra ;)
Giusto!!! Non ci avevo mica pensato :rolleyes:
Ma scherzi a parte cambiera effettivamente qualcosa di importante secondo te?

luigip
20-10-2006, 13:19
puo essere che le ram non ricevano voltaggio sufficiente ... puo dipendere da molti fattori ma fai come ti ha detto pippo e prova con voltaggio a 2.2 ... di certo non si bruceranno puoi stare tranquillo. ti facciamo lavorare sulle ram perche ti compare un tipico errore legato alle memorie... fai questa prova e dicci come va se poi non risolvi ci si deve orientare su altro tipo testare con un altro hd.. per ora fai cosi .



allora sono appena tornato da bios....impostato cosi:

Memory Voltage 2.25v
4
4
4
12
4
30
10
10
10
10
Static Red Control disable


Ma il problema rimane...

kbytek
20-10-2006, 13:21
ok finiti i test su 801.

Non avevo voglia di cercare la stabilità a 3.4 perchè mi obbligava a salire di voltaggi.

Ora sto così ed è un perfetto compromesso:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,3625V
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

Confermo che sono spariti i dual boot.

Nulla da segnalare su altri fronti (aspetto una miracolosa voce sullo strap invano).

Non posso dire se abbiano risolto o meno altri problemi perchè non ne avevo prima e non ne ho ora.

La scheda entra fino a fsb 550 (oltre non ho ancora provato).

I profili di oc sono stati mantenuti perfettamente.

P5B Deluxe grandiosa davvero (un bios ogni due settimane).

http://img172.imageshack.us/img172/355/testrs6orediorthos135voltaggiobios8013200te3.jpg

tury80
20-10-2006, 13:23
ciao
sempre che a te lo facesse prima,il bug del pci-e e' svanito? :)


@i soliti sospetti
tutti nominano il c2 perke' sembra che salira' di piu',ma sinceramente nn vedo sto bisogno.
La mia mobo e' una roccia,mi va bene cosi'. :D

kbytek
20-10-2006, 13:27
ciao
sempre che a te lo facesse prima,il bug del pci-e e' svanito? :)


@i soliti sospetti
tutti nominano il c2 perke' sembra che salira' di piu',ma sinceramente nn vedo sto bisogno.
La mia mobo e' una roccia,mi va bene cosi'. :D

Te lo posso dire oggi perchè metterò il bios su un'altra scheda con su una 1900xt sulla quale faceva lo "scherzo" dei 4 bip (anche se poi rimaneva a 16x).

tury80
20-10-2006, 13:29
grazie,io col 711 ho risolto...ma se l'801 nn da prob lo flasho.
poi dal tuo screen vedo un vcore fantastico.... :D

Agilulfo
20-10-2006, 13:30
Te lo posso dire oggi perchè metterò il bios su un'altra scheda con su una 1900xt sulla quale faceva lo "scherzo" dei 4 bip (anche se poi rimaneva a 16x).

ho il 711.... mi stai dicendo che mi devo ricopiare un' altre edue pagie di settaggi di oc per aggiornare???

kbytek
20-10-2006, 13:32
ho il 711.... mi stai dicendo che mi devo ricopiare un' altre edue pagie di settaggi di oc per aggiornare???

mantiene i profili di oc come ho detto.

Non devi copiarti nulla se li hai gia salvati (se non lo hai fatto fallo prima di flashare).

Agilulfo
20-10-2006, 13:32
allora sono appena tornato da bios....impostato cosi:

Memory Voltage 2.25v
4
4
4
12
4
30
10
10
10
10
Static Red Control disable


Ma il problema rimane...

non è un problema di ram.
almeno secondo me ... hai provato a testare con un hd preso in prestito?

kbytek
20-10-2006, 13:33
grazie,io col 711 ho risolto...ma se l'801 nn da prob lo flasho.
poi dal tuo screen vedo un vcore fantastico.... :D

E mi fai piangere di gioia :D , 1.32 reali in idle con vdrop a 1.304 con orthos è una gran goduria.

Ho visto gente con voltaggi anche un pelo più bassi stare a 3.4...culoni :sofico:

Agilulfo
20-10-2006, 13:33
mantiene i profili di oc come ho detto.

Non devi copiarti nulla se li hai gia salvati (se non lo hai fatto fallo prima di flashare).

sei proprio sicurissimo?
l' ultimo update da 614 a 711 (se ric bene) ho dovuto ri-settare TUTTO... mi dai la conferma definitiva?

Agilulfo
20-10-2006, 13:35
E mi fai piangere di gioia :D , 1.32 reali in idle con vdrop a 1.304 con orthos è una gran goduria.

Ho visto gente con voltaggi anche un pelo più bassi stare a 3.4...culoni :sofico:

io sto come te ... (screen parecchi post fa...) secondo me quelli che stanno a 3.4 non sono rock con 1.32 reali...

luigip
20-10-2006, 13:35
non è un problema di ram.
almeno secondo me ... hai provato a testare con un hd preso in prestito?



Ho provato stamattina a scollegare i due hd sataII e installare solo un vecchio hd ata133 da 80gb della maxtor con windows....risultato identico,stesso errore di memoria insufficiente e cab danneggiato...
Quindi escluderei anche un problema derivante dagli hd

kbytek
20-10-2006, 13:37
sei proprio sicurissimo?
l' ultimo update da 614 a 711 (se ric bene) ho dovuto ri-settare TUTTO... mi dai la conferma definitiva?

Siamo in due a dirlo, confermo che passando dal 711 all'801 i profili OC rimangono funzionanti.

Agilulfo
20-10-2006, 13:39
Ho provato stamattina a scollegare i due hd sataII e installare solo un vecchio hd ata133 da 80gb della maxtor con windows....risultato identico,stesso errore di memoria insufficiente e cab danneggiato...
Quindi escluderei anche un problema derivante dagli hd
runna un memtest.... leviamoci sta pulce dall' orecchio... ti confesso che la cosa è strana almeno per me .... ah e un altra cosa che non c'entra quasi nulla... disabilita il chip audio integrato della mobo (resti senza audio ma voglio andare per esclusione) ... anche se sicuramente non c'entra nulla proviamole tutte prima di impiccarci :cry:

kbytek
20-10-2006, 13:40
io sto come te ... (screen parecchi post fa...) secondo me quelli che stanno a 3.4 non sono rock con 1.32 reali...

Può essere (becco gente che fa screen fake per non so quale fine).

Comunque sono un sostenitore della massima frequenza con il minimo sforzo (quindi piuttosto sarei rimasto anche sotto i 3 giga).

Solo che ti invidio perchè quei due mega di cache in più rulleggiano nella tua cpu e non nella mia :cool: .

Vado a godermi l'hardware con company of heroes :Prrr:

Agilulfo
20-10-2006, 13:40
Siamo in due a dirlo, confermo che passando dal 711 all'801 i profili OC rimangono funzionanti.

ok... immagino abbiate usato asusupdate per flashare giusto si?

luigip
20-10-2006, 13:43
non è un problema di ram.
almeno secondo me ... hai provato a testare con un hd preso in prestito?



non ci posso credere forse funziona!!!

Dopo aver settato le ram come detto da voi ho provato a scaricare un file che mi dava quell'errore ed ora se lo installo non me lo da piu...sembra che vadi tutto bene.
Pensavo che avessi ancora il problema perchè se provaro ad installare quel file che gia avevo sull'hd che mi dava l'errore mi usciva sempre la scritta...evidentemente avendo le ram settate in maniera errata mi scaricava i file con perdite nella memoria e quindi quel file è rimasto danneggiato sull'hd...invece riscaricandolo con i nuovi settaggi ram sembra funzionare

Agilulfo
20-10-2006, 13:44
Può essere (becco gente che fa screen fake per non so quale fine).

Comunque sono un sostenitore della massima frequenza con il minimo sforzo (quindi piuttosto sarei rimasto anche sotto i 3 giga).

Solo che ti invidio perchè quei due mega di cache in più rulleggiano nella tua cpu e non nella mia :cool: .

Vado a godermi l'hardware con company of heroes :Prrr:

mmah ...secondo em i paraculi sono quelli che hanno comprato il 6400 come te ... si occa da paura e la cache non è fondamentale in tutte le applicazioni come mostrano parecchi test... io mi rimprovero solo il fatto di non aver messo liquido subito... appena ne ho uno decente mi setto subito 500x7 (tanto l'ho gia' testato anke a aria) e allora si che si fanno i botti... ste cpu sono fatte apposta per liquido almeno secondo me ... decisamente troppo overclockkose .... troppo...

b_vittorio
20-10-2006, 13:45
kbytek puoi provare per favore a lanciare AI NAP e vedere se ti si riavvia il PC?