View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
che in scrittura va lentissimo massimo 2000kb/sec. prova a copiare 10gb da una partizione ad una altra e vedi a che velocità ti segna il programm di copia.
COn un disco medio dovresti stare almeno a 12000kb/sec con questi maxtor bacati stai a 2000kb/sec
dimmi con che cosa fai i test e raffrontiamo ;)
Questa mi è nuova. Cmq non so se con le dual gpu si comporta diversamente ma con la mia si comporta così:
Slot Blu: 16x
Slot Nero: 4x
intendevo la 7950. forse ho generalizzato dicendo dual gpu...
sembra che tutte le schede di cui sopra vadano ad 8x anche su mobo diverse dalla nostra, come la ASROCK AM2XLI-ESATA2 (vedi link prima).
ovviamente tranne smentite
supermazzinga
23-10-2006, 14:01
[QUOTE=tury80]dimmi con che cosa fai i test e raffrontiamo ;)[/QUOTE
puoi farlo in vari modi.
prendi un disco non maxtor con due partizioni e copi 10gb di file da 1gb da una partizione ad un altra.
poi prendi un disco maxtor incriminato e fai la stessa cosa.
per vedere la velocità usi total commander o winnc o un programma che ti dia i kb/sec... puoi usare anche una altro disco collegato per mandare i dati in scrittura una volta al maxtor ed una volta ad un altro disco e vedere le differenze. certo il disco di confronto deve essere uno decente...non di certo un pata o altro
e .crea ma che bios hai attualmente ? io ho proprio la x1900xt ...rispondimi ti prego e te ne sarò grato a vita...più o meno
ide
http://img143.imageshack.us/img143/6153/idelm3.png (http://imageshack.us)
ahci
http://img68.imageshack.us/img68/2580/hithcirv5.png (http://imageshack.us)
:(
ragazzi avevo pensato a tutto tranne a una delle cose più ovvie ...quando ancora avevo il 0711 anche attivando il coso per le bande verticali non andava nulla (cioè le barre permanevano ) ..però quando sono passato al 0614 non lci avevo più pensato ...grazie a e .crea mi è tornato in mente e adesso sembra risolto ...cmq crea dimmi lo stesso che bios hai magari migliora ancora di più...
speriamo in bene che non sia stata solo fortuna ...ma cmq andava sempre accesso quello del wait for vertical refresh ? perchè allora non lo hanno fatto permanente così uno non ha di sti problemi ...oppure è un qualcosa che va attivato solo in certi casi?
fammi capire, hai risolto attivando il vsync?
GrrPulcy
23-10-2006, 14:35
TOC TOC!
Volevo ricordarvi che la p5b ha 2 solt pci-e e TUTTI E DUE hanno il collegamento 16X ELETTRICO.
il problema menzionato del 4X risulta poiche alla asus non sono ancora riusciti a dare piu' di 24X di velocita' dei canali (somma di tutti gli slot pci)
ovvero:
16X uno dei 2 slot
4X l'altro slot
4X gli "slottini" pci-e quelli a 1 e 2X
Mettere una x1900xtx a 16X o 4X NON INFLUISCE nel risultato finale se non per un punteggio max di 200 250 pti al 3dmark.
stalvatero
23-10-2006, 14:39
Ciao a tutti.
Come ho postato un paio di giorni fà, finlmente ho montato il mio nuovo giocattolino....e devo essere sincero non mi è mai capitato di montare una MoBo così facilmente e senza guardare neanche una volta il manuale... :D, soprattuto considerando il fatto che è la prima volta che monto Intel, venendo da anni di AMD. Mi ha fatto una ottima impressione anche l'E6400, anche se ancora in default perchè sono in attesa di Vitesta PC6400 che sostituiranno le kingston Value pc4200 che ho ora.
Faccio un considerazione, si dovrebbe implementare questo Official Thread con una spiegazione dettagliata del BIOS (kbytek ascoltami... ;) ). Ho controllato un pò in giro sulla rete, ma nessun sito parla nei dettagli delle voci del bios di questa P5B-Deluxe...e IMHO un 3d ufficiale che si rispetti dovrebbe riportarlo. Ovviamente non dico che è un lavoro che deve fare uno solo, ma se ci mettiamo tutti insieme...si potrebbe fare? Che ne dite?
Inoltre ho una domanda:
Collegando un HD SataII, ho lasciato l'impostazione dal BIOS di default: IDE. Ho installato l'OS (sia XP che Vista) e tutto bene. Poi ho letto le voci dei paramentri di configurazione Sata dal Bios e dice: IDE - AHCI - RAID. Ovviamente escludo RAID che immagino quando poterlo utilizzare, ma AHCI spiega che deve essere utilizzata per implementare SATA con Altre Prestazioni di memorizzazione. Allora ho provato ha settare tale paramentro, ed ho riavviato WIN. Praticamente non entra in Win, mi da schermata blu e si riavvia. Allora mi chiedo... A che serve sta voce?
Grazie :help:
dado1979
23-10-2006, 14:43
Ciao a tutti.
Come ho postato un paio di giorni fà, finlmente ho montato il mio nuovo giocattolino....e devo essere sincero non mi è mai capitato di montare una MoBo così facilmente e senza guardare neanche una volta il manuale... :D, soprattuto considerando il fatto che è la prima volta che monto Intel, venendo da anni di AMD. Mi ha fatto una ottima impressione anche l'E6400, anche se ancora in default perchè sono in attesa di Vitesta PC6400 che sostituiranno le kingston Value pc4200 che ho ora.
Faccio un considerazione, si dovrebbe implementare questo Official Thread con una spiegazione dettagliata del BIOS (kbytek ascoltami... ;) ). Ho controllato un pò in giro sulla rete, ma nessun sito parla nei dettagli delle voci del bios di questa P5B-Deluxe...e IMHO un 3d ufficiale che si rispetti dovrebbe riportarlo. Ovviamente non dico che è un lavoro che deve fare uno solo, ma se ci mettiamo tutti insieme...si potrebbe fare? Che ne dite?
Inoltre ho una domanda:
Collegando un HD SataII, ho lasciato l'impostazione dal BIOS di default: IDE. Ho installato l'OS (sia XP che Vista) e tutto bene. Poi ho letto le voci dei paramentri di configurazione Sata dal Bios e dice: IDE - AHCI - RAID. Ovviamente escludo RAID che immagino quando poterlo utilizzare, ma AHCI spiega che deve essere utilizzata per implementare SATA con Altre Prestazioni di memorizzazione. Allora ho provato ha settare tale paramentro, ed ho riavviato WIN. Praticamente non entra in Win, mi da schermata blu e si riavvia. Allora mi chiedo... A che serve sta voce?
Grazie :help:
Teoricamente ad aumentare la prestazioni ma ieri e oggi si è appurato che invece risulta essere + prestante IDE invece che AHCI. :eek:
The_EclipseZ
23-10-2006, 14:51
ho un dubbio...
ci sta il noctua nh u-12 su questa mobo ? o urta su qualche parte del dissy northbridge ? :eh:
mi quoto :read:
supermazzinga
23-10-2006, 15:08
Ciao a tutti.
Come ho postato un paio di giorni fà, finlmente ho montato il mio nuovo giocattolino....e devo essere sincero non mi è mai capitato di montare una MoBo così facilmente e senza guardare neanche una volta il manuale... :D, soprattuto considerando il fatto che è la prima volta che monto Intel, venendo da anni di AMD. Mi ha fatto una ottima impressione anche l'E6400, anche se ancora in default perchè sono in attesa di Vitesta PC6400 che sostituiranno le kingston Value pc4200 che ho ora.
Faccio un considerazione, si dovrebbe implementare questo Official Thread con una spiegazione dettagliata del BIOS (kbytek ascoltami... ;) ). Ho controllato un pò in giro sulla rete, ma nessun sito parla nei dettagli delle voci del bios di questa P5B-Deluxe...e IMHO un 3d ufficiale che si rispetti dovrebbe riportarlo. Ovviamente non dico che è un lavoro che deve fare uno solo, ma se ci mettiamo tutti insieme...si potrebbe fare? Che ne dite?
Inoltre ho una domanda:
Collegando un HD SataII, ho lasciato l'impostazione dal BIOS di default: IDE. Ho installato l'OS (sia XP che Vista) e tutto bene. Poi ho letto le voci dei paramentri di configurazione Sata dal Bios e dice: IDE - AHCI - RAID. Ovviamente escludo RAID che immagino quando poterlo utilizzare, ma AHCI spiega che deve essere utilizzata per implementare SATA con Altre Prestazioni di memorizzazione. Allora ho provato ha settare tale paramentro, ed ho riavviato WIN. Praticamente non entra in Win, mi da schermata blu e si riavvia. Allora mi chiedo... A che serve sta voce?
Grazie :help:
ti fa la schermata blue perche mancano i drivers visto che il controller cambia protocollo... devi metterli prima poi riavvii e poi cambi nel bios in ahci.... ma non farlo perche rallenti e non ottieni nessun guadagno in nessun caso ed in nessuna condizione.
Ciao a tutti.
Come ho postato un paio di giorni fà, finlmente ho montato il mio nuovo giocattolino....e devo essere sincero non mi è mai capitato di montare una MoBo così facilmente e senza guardare neanche una volta il manuale... :D, soprattuto considerando il fatto che è la prima volta che monto Intel, venendo da anni di AMD. Mi ha fatto una ottima impressione anche l'E6400, anche se ancora in default perchè sono in attesa di Vitesta PC6400 che sostituiranno le kingston Value pc4200 che ho ora.
Faccio un considerazione, si dovrebbe implementare questo Official Thread con una spiegazione dettagliata del BIOS (kbytek ascoltami... ;) ). Ho controllato un pò in giro sulla rete, ma nessun sito parla nei dettagli delle voci del bios di questa P5B-Deluxe...e IMHO un 3d ufficiale che si rispetti dovrebbe riportarlo. Ovviamente non dico che è un lavoro che deve fare uno solo, ma se ci mettiamo tutti insieme...si potrebbe fare? Che ne dite?
Inoltre ho una domanda:
Collegando un HD SataII, ho lasciato l'impostazione dal BIOS di default: IDE. Ho installato l'OS (sia XP che Vista) e tutto bene. Poi ho letto le voci dei paramentri di configurazione Sata dal Bios e dice: IDE - AHCI - RAID. Ovviamente escludo RAID che immagino quando poterlo utilizzare, ma AHCI spiega che deve essere utilizzata per implementare SATA con Altre Prestazioni di memorizzazione. Allora ho provato ha settare tale paramentro, ed ho riavviato WIN. Praticamente non entra in Win, mi da schermata blu e si riavvia. Allora mi chiedo... A che serve sta voce?
Grazie :help:
allora, se hai dischi sata 2 devi farti il floppy che contenga i driver AHCI, non stare a sentire che non guadagni nulla, altrimenti cosa li avrebbero fatti a fare? se li lasci in IDE se hai sata 1 và bene, sata 2 và come un sata 1, mentre se abiliti il AHCI ti funziona da sata 2 , ora ti crei il floppy, fai da gestione periferiche aggiorna driver e gli dai quelli, win ti dirà che non ti partirà + , fregatene e daglieli lo stesso, al riavvio entri nel bios e abiliti la funzione AHCI e ti andrà BENISSIMO ;)
supermazzinga
23-10-2006, 15:52
eccco un altro che parla senza provare le cose :D
fammi capire, hai risolto attivando il vsync?
bhe diciamo di sì...ovviamente prima ho dovuto fare il passaggio al bios 0614 ...infatti anche se attivavo il vsync con la versione 0711 non succedeva nulla ...adesso invece mi va all aperfezione...scusa se mi sono dimenticato di avvisarti via pm dell'evolversi della vicenda ma era troppo impegnato ...cmq si ..passa al 0614 e attiva il vsync...
che poi non ho capito ...ma è sempre da attivare il vsync? e poi perchè non farlo integrato ?
@supermazzinga
credo pienamente ai tuoi test, vorrei solo contestarti il metodo
anche io come te mi fido poco dei bench e valuto molto l'uso quotidiano, ma per valutare il transfer rate medio ti devi basare sul tempo e non su quello che dice winnc o tc.
@stalvatero
per passare da ahci a ide, metti il disco nel connettore jmicron e setta ide da bios sull'ich8, disinstalli i driver intel ahci e rimetti i driver ide microsoft, riavvia e controlla che i driver in uso siano gli ms quindi ricollega il disco al controller intel
il bios 0801 come è??? sono limitato dalla ram... ho il fsb ad 465mhz con un E6400...
allora, se hai dischi sata 2 devi farti il floppy che contenga i driver AHCI, non stare a sentire che non guadagni nulla, altrimenti cosa li avrebbero fatti a fare? se li lasci in IDE se hai sata 1 và bene, sata 2 và come un sata 1, mentre se abiliti il AHCI ti funziona da sata 2 , ora ti crei il floppy, fai da gestione periferiche aggiorna driver e gli dai quelli, win ti dirà che non ti partirà + , fregatene e daglieli lo stesso, al riavvio entri nel bios e abiliti la funzione AHCI e ti andrà BENISSIMO ;)
HD TACH :)
il bios 0801 come è??? sono limitato dalla ram... ho il fsb ad 465mhz con un E6400...
L'ho montata 4 gg fa con il 606 un paio di gg con 711 e da ieri uso l'801 che non fà più i boot a vuoto e ha i voltaggi colorati :D , per il resto non so :huh: ma funziona :)
peppecbr
23-10-2006, 18:56
mi quoto :read:
se mi dai tempo domani monto una configurazione con un infinity e ti faccio sapere , ma dalle misure prese ci va tranquillamente ;)
il bios 0801 come è??? sono limitato dalla ram... ho il fsb ad 465mhz con un E6400...
ottimo ;) ;)
che pekato per le ram.
hai alzato il voltaggio?hai provato ad abbassare i cas?
saluti
è tecnicamente possibile che un nuovo bios introduca divisori al di sotto di 1:1?
eccco un altro che parla senza provare le cose :D
io ho provato tutto, e quello che dico lo puoi chiedere anche ad altri, naturalmente puoi avere la tua opinione, ma se in standard ide i dischi sata 2 mi vanno la metà che in AHCI una ragione ci sarà no? dimmela te che sai tutto :ciapet:
tigrottorosso
23-10-2006, 20:22
l'ho notato anche io il fatto dei voltaggi colorati ma che vuol dire i diversi colori??? qlc me lo sa spiegare grazie.....
salve ragazzi ho appena acquistato questa splendida mobo cn 1 conroe e6600
sono però 1 pò perplesso per quanto riguarda le temperature
premetto che non uso il dissy originale intel ma 1 coolermaster CI5-9JDSB http://www.macally.co.kr/file_data/roits/%C4%F0%B7%AF%B8%B6%BD%BA%C5%CD%C4%F0%B7%AFCI5-9JDSB.gifDorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
ora sono completamente a default e sto sui 51-52 gradi in idle e 65 in full con orthos
come sono cm temp? sono alte?
come sono cm temp? sono alte?
sono alte, se le misuri con tat o core temp
sono altissime se usi i tool della asus o affini
Fra_cool
23-10-2006, 20:48
Ciao!
Mi consigliate un software per leggere i voltaggi della mb (vFSB, ecc)?
Lo chiedo perché aggiornando il bios dal 711 all'801 non riesco a salire oltre i 312 di fsb (x9, ho un E6600) con tutti i voltaggi su "AUTO" (lo raggiungo con Vcore sui 1,2250, ma anche salendo fino a 1,35/1,40 non cambia), mentre prima, con le stesse impostazioni ero tranquillo sui 350/360.
E' possibile che un nuovo bios abbia dei valori "auto" diversi?
Grazie a chi mi risponde!
Ciao, Frà!
sono alte, se le misuri con tat o core temp
sono altissime se usi i tool della asus o affini
uso core temp...
quindi mi consigli di fare 1 controllo al dissipatore
magari provo cn quello originale intel, anche se è parecchio + piccolo...
forse però il cilindro centrale è migliore in quello intel...
che temp dovrei avere + o - ?
Pistolpete
23-10-2006, 20:58
mi quoto :read:
Io ho l'infinity! Tocca i condensatori da una parte sola, io ne ho leggermente spostato uno e poi l'ho installato (fisicamente ovviamente) senza problemi.
Temperature a dir poco eccelse, forse le mie sono le più basse di tutto il forum, perchè nel thread relativo alle temperature dei core2duo nessuno ha fatto meglio.
io uso il dissi originale, è ho temp simili alle tue ma sono a 1.4675 da bios e a 3.2ghz, inoltre la ventola la regolo con speedfan per avere un po di rumore in meno in idle e varia tra il 30 e il 100% e resta costante a 49-52 gradi
originale non saprei
non mi sbilancio ma credo almeno 5° in meno degli attuali
probabilmente se cerchi sul forum dovresti trovare un 3D specifico per il tuo processore
Ciao a tutti.
Come ho postato un paio di giorni fà, finlmente ho montato il mio nuovo giocattolino....e devo essere sincero non mi è mai capitato di montare una MoBo così facilmente e senza guardare neanche una volta il manuale... :D, soprattuto considerando il fatto che è la prima volta che monto Intel, venendo da anni di AMD. Mi ha fatto una ottima impressione anche l'E6400, anche se ancora in default perchè sono in attesa di Vitesta PC6400 che sostituiranno le kingston Value pc4200 che ho ora.
Faccio un considerazione, si dovrebbe implementare questo Official Thread con una spiegazione dettagliata del BIOS (kbytek ascoltami... ;) ). Ho controllato un pò in giro sulla rete, ma nessun sito parla nei dettagli delle voci del bios di questa P5B-Deluxe...e IMHO un 3d ufficiale che si rispetti dovrebbe riportarlo. Ovviamente non dico che è un lavoro che deve fare uno solo, ma se ci mettiamo tutti insieme...si potrebbe fare? Che ne dite?
Inoltre ho una domanda:
Collegando un HD SataII, ho lasciato l'impostazione dal BIOS di default: IDE. Ho installato l'OS (sia XP che Vista) e tutto bene. Poi ho letto le voci dei paramentri di configurazione Sata dal Bios e dice: IDE - AHCI - RAID. Ovviamente escludo RAID che immagino quando poterlo utilizzare, ma AHCI spiega che deve essere utilizzata per implementare SATA con Altre Prestazioni di memorizzazione. Allora ho provato ha settare tale paramentro, ed ho riavviato WIN. Praticamente non entra in Win, mi da schermata blu e si riavvia. Allora mi chiedo... A che serve sta voce?
Grazie :help:
hai pienamente ragione.
Sto rifacendo la pagina iniziale con tutte le informazioni fin qua raccolte (e sono tante credimi).
Appena ho tempo la metto in ordine di argomento e sarà splendente come merita questa scheda (oramai la trovi ovunque vai, in qualunque forum...e credo a merito).
stallone1982
23-10-2006, 23:03
Ragazzi ho appena montato il tutto e installato win.
Ora veniamo al punto...voglio overcloccare un po questa scheda madre (ho un e6300+2x512 Corsair pc6400 twix2x EPP) ma sono un completo niubbone!!
Non voglio fare overclock spinto(ho letto di mod alla MB o cambio di voltaggi ecc ecc)...voglio solo alzarlo un po ma non so come si fa! :muro: :muro:
Non ho mai fatto overclock e quindi volevo chiedere se qualcuno mi può dare una piccola guida per niubbi...
Magari è già stata postata ma non fatemi rivedere tutte le 230 pagine di questo tread... :help: :help:
grazie...
Ragazzi ho appena montato il tutto e installato win.
Ora veniamo al punto...voglio overcloccare un po questa scheda madre (ho un e6300+2x512 Corsair pc6400 twix2x EPP) ma sono un completo niubbone!!
Non voglio fare overclock spinto(ho letto di mod alla MB o cambio di voltaggi ecc ecc)...voglio solo alzarlo un po ma non so come si fa! :muro: :muro:
Non ho mai fatto overclock e quindi volevo chiedere se qualcuno mi può dare una piccola guida per niubbi...
Magari è già stata postata ma non fatemi rivedere tutte le 230 pagine di questo tread... :help: :help:
grazie...
se non vuoi fare lo "sborone" basta che alzi un pò il bus e lasci il resto in auto
stallone1982
23-10-2006, 23:46
ci ho provato ma non succede niente...mi segna sempre 1866Mhz!
Devo mettere in manuale e aumentare il clock che originariamente segna 266 giusto??
tutto qua?? e per le ram che succede??
jack_Burton
23-10-2006, 23:59
Ciao a tutti...perdonate la niubbaggine ragazzi,ma non è che qualcuno può postare una foto di una p5b deluxe installata e funzionante? Sto assemblando il mio primo pc e non va niente...esperienza abbastanza denigrante effettivamente :muro: ...
grazie mille
cia
Ciao a tutti...perdonate la niubbaggine ragazzi,ma non è che qualcuno può postare una foto di una p5b deluxe installata e funzionante? Sto assemblando il mio primo pc e non va niente...esperienza abbastanza denigrante effettivamente :muro: ...
grazie mille
cia
controllato bene che tutti i cavi siano collegati...
e che non ci sia qualche contatto tra mobo e case
Io ho l'infinity! Tocca i condensatori da una parte sola, io ne ho leggermente spostato uno e poi l'ho installato (fisicamente ovviamente) senza problemi.
Temperature a dir poco eccelse, forse le mie sono le più basse di tutto il forum, perchè nel thread relativo alle temperature dei core2duo nessuno ha fatto meglio.
Bene se sono le piu basse posta qualche test con i vari programmi e poi vediamo.
peppecbr
24-10-2006, 07:45
Io ho l'infinity! Tocca i condensatori da una parte sola, io ne ho leggermente spostato uno e poi l'ho installato (fisicamente ovviamente) senza problemi.
Temperature a dir poco eccelse, forse le mie sono le più basse di tutto il forum, perchè nel thread relativo alle temperature dei core2duo nessuno ha fatto meglio.
:eek: scusami ma come li fa a toccare????? a me ci passa sopra per un pelo... ma tu parli dei 6 condensatori da un lato e 5 dall'altro? :mbe: poi non vedo altri condensatori in zona... :confused:
supermazzinga
24-10-2006, 08:04
[QUOTE=kali-]@supermazzinga
credo pienamente ai tuoi test, vorrei solo contestarti il metodo
anche io come te mi fido poco dei bench e valuto molto l'uso quotidiano, ma per valutare il transfer rate medio ti devi basare sul tempo e non su quello che dice winnc o tc.
be il tempo quello come ho scritto l'ho misurato con il cronometro... e visto che i file sono gli stessi che uso da muovere per i test ritengo più che affidabile i programmi che misurano la velocità in kb anche perche ti danno i secondi trascorsi....e per come la vuoi mettere il tempo è il tempo...e questo raid0 guadagna una percentuale troppo bassa.
Anche perche faccio le prove incrociate in piu' modi e ripetute varie volte per avere una media.. questo sotto xp.
sotto dos è inutile cronometrare si vede a vista il baratro il rapporto è 1/5.
poi provo a rifare tutto con un controller datato promise e qui vedo il raid0 che funziona veramente sia sotto dos che sotto xp. e vedo le prestazioni raddoppiate veramente.
penso che questo chiuda il giudizio sul raid dell'ich8
Capisco che molti sono scettici ma questi miracoli del chips intel mi sembrano come le creme che fanno sparire le rughe....
un controller raid serio usa lo xor per il calcolo ha un suo processore ha la sua cache per appoggiare i dati calcolati e costa dai 500e in su.... ora arriva intel
e con un miracoloso chip risolve tutto :D
quando contestai con ich7 ad asus le performance del raid e vari difetti rilevati mi risposero che se volevo un raid serio dovevo comprare un controller serio e non un giocattolo commerciale..e mi mandarono scritti anche i produttori di controller raid in elenco....e tutto scritto in email ufficiale. Da li ho capito che se uno vuole un raid deve mettere i controller seri. Ora ho voluto riprovare con ich8 ma il risultato era quello che immaginavo.
[QUOTE=kali-]@supermazzinga
credo pienamente ai tuoi test, vorrei solo contestarti il metodo
anche io come te mi fido poco dei bench e valuto molto l'uso quotidiano, ma per valutare il transfer rate medio ti devi basare sul tempo e non su quello che dice winnc o tc.
be il tempo quello come ho scritto l'ho misurato con il cronometro... e visto che i file sono gli stessi che uso da muovere per i test ritengo più che affidabile i programmi che misurano la velocità in kb anche perche ti danno i secondi trascorsi....e per come la vuoi mettere il tempo è il tempo...e questo raid0 guadagna una percentuale troppo bassa.
Anche perche faccio le prove incrociate in piu' modi e ripetute varie volte per avere una media.. questo sotto xp.
sotto dos è inutile cronometrare si vede a vista il baratro il rapporto è 1/5.
poi provo a rifare tutto con un controller datato promise e qui vedo il raid0 che funziona veramente sia sotto dos che sotto xp. e vedo le prestazioni raddoppiate veramente.
penso che questo chiuda il giudizio sul raid dell'ich8
Capisco che molti sono scettici ma questi miracoli del chips intel mi sembrano come le creme che fanno sparire le rughe....
un controller raid serio usa lo xor per il calcolo ha un suo processore ha la sua cache per appoggiare i dati calcolati e costa dai 500e in su.... ora arriva intel
e con un miracoloso chip risolve tutto :D
quando contestai con ich7 ad asus le performance del raid e vari difetti rilevati mi risposero che se volevo un raid serio dovevo comprare un controller serio e non un giocattolo commerciale..e mi mandarono scritti anche i produttori di controller raid in elenco....e tutto scritto in email ufficiale. Da li ho capito che se uno vuole un raid deve mettere i controller seri. Ora ho voluto riprovare con ich8 ma il risultato era quello che immaginavo.
completamente d'accordo con te, sse vuoi fare un raid serio devi comprarti un controller a parte e non usare quello integrato, avevo fatto delle prove anchio, ma stesso risultato tuo , col controller promise và che è una meraviglia, con quello integrato la metà
cioe' raga alla fine mi state dicendo che l'ich8r alla fine e' un c@@@@a? :D
azz era meglio se mi prendevo la p5b liscia :oink:
supermazzinga
24-10-2006, 11:10
[QUOTE=supermazzinga]
completamente d'accordo con te, sse vuoi fare un raid serio devi comprarti un controller a parte e non usare quello integrato, avevo fatto delle prove anchio, ma stesso risultato tuo , col controller promise và che è una meraviglia, con quello integrato la metà
finalmente qualcuno che risponde dopo aver fatto le prove. qui tutti si basano solo sui software di prova e si fidano della pubblicità.
per chi mi diceva che il ghost non andava con il raid0 dell' ich8 ho provato con trueimage con il disco di boot.....e con raid0......il risultato è che sono arrivato alla pensione.. :D e sta ancora copiano...
purtroppo ora la promise fa i raid solo con pci-x o con pci 4x cosa che non ha asus....ho visto la dfi che ha 4x. e sicuro non vado a prendere asus workstation
supermazzinga
24-10-2006, 11:11
cioe' raga alla fine mi state dicendo che l'ich8r alla fine e' un c@@@@a? :D
azz era meglio se mi prendevo la p5b liscia :oink:
nooo è solo che sotto il raid è una fregatura ma sotto ide rimane il più veloce
rispetto a tutti quelli provati.
@supermazzinga
il 99% dei controller RAID integrati sono sw e non hw e vengono volgarmente chiamati fake RAID
se un controller decente costa quanto una mb ci sarà forse qualche motivo oppure intel è in vena di regali?
i raid sventagliati sulle MB attuali sono un puro fatto di marketing, certo l'ichxr dai tuoi test va veramente uno schifo.
mi consigliate un buon ali modulare da 650 w, da abbinare a questa mb, che mi assicuri un buon o.c.?
M@verick
24-10-2006, 11:47
finiti i test sul raid0
per concludere:
no raid = ghost massima efficenza
raid0 = ghost lavora ad 1/4
no raid = copia da partizione a partizione dentro a xp con un solo WD = 13.000kb/sec
raid0 = copia da partizione a partizione dentro a xp con 2 WD raid0 = 17.000kb/sec
no raid = test via programmi di bench 84mb/sec
raid0 = test via programmi di bench 158mb/sec
Ciao.... ho fatto un po' di test anche io.
Per quanto riguardo le performance leggendo da un altro disco e scrivendo in un raid10 (di 4 dischi da 7200 giri) faccio costanti 70Mb/s... e con una copia di file grandi avendo come sorgente e destinazione il raid 10 faccio quasi 25Mb/s (ovvio, se copiassi 10000 file da 1Kb sarebbe ben diverso).
Considerando che i Raptor vanno sicuramente piu' forte dei miei Seagate non so che pensare (considerando anche che nei programmi di bench non arrivo a 158Mb/s....)!!!!
M@verick
24-10-2006, 11:51
@supermazzinga
il 99% dei controller RAID integrati sono sw e non hw e vengono volgarmente chiamati fake RAID
se un controller decente costa quanto una mb ci sarà forse qualche motivo oppure intel è in vena di regali?
i raid sventagliati sulle MB attuali sono un puro fatto di marketing, certo l'ichxr dai tuoi test va veramente uno schifo.
Certo che la differenza è tantissima.
In realta dalle prove che ho fatto la differenza sui raid 0/1/10 è relativamente "poca" rispetto a controller piu' seri... sul raid 5 (dove il calcolo della parita' è pesante) invece l'ich8r fa pena. Ovvero: in lettura le performance sono buone, ma in scrittura non ho visto superare mai i 20Mb/s.... meno di un terzo rispetto a un raid 0.
Ovvio che il calcolo della parita qualsiasi controller lo deve fare, ma in questo caso si vede davvero quanto un controller serio abbia valore rispetto a un "giocattolino" messo sulla MB.
tigrottorosso
24-10-2006, 12:21
l'ho notato anche io il fatto dei voltaggi colorati ma che vuol dire i diversi colori??? qlc me lo sa spiegare grazie.....
ragazzi nessuno che mi risponde.......troppo studpida cm domanda???
Dandrake
24-10-2006, 13:02
ragazzi nessuno che mi risponde.......troppo studpida cm domanda???
Niente...non ti preoccupare...i colori diversi indicano il grado overvolt (forte, medio, normale) secondo Asus...almeno per logica dovrebbe essere così.
Vedila più come un arricchimento estetico del bios... :D
pipes lee
24-10-2006, 13:17
Com'è che si usa la funzione Mylogo della mobo?
Sul manuale c'è scritto di andare nel bios e nelle opzioni di boot alla voce relativa mettere enabled. L'ho fatto xò non so come cambiare l'immmagine. Devo metterla in qualche cartella apposta? Xké quella default della mobo non mi piace :D :help:
x il logo credo debba usare un programmillo apposta sul cd asus
dado1979
24-10-2006, 13:22
Com'è che si usa la funzione Mylogo della mobo?
Sul manuale c'è scritto di andare nel bios e nelle opzioni di boot alla voce relativa mettere enabled. L'ho fatto xò non so come cambiare l'immmagine. Devo metterla in qualche cartella apposta? Xké quella default della mobo non mi piace :D :help:
Il mio consiglio è quello di evitare di usare MyLogo... è il miglior mrtodo di sputtanare il bios! OKKIO!
pipes lee
24-10-2006, 13:23
Il mio consiglio è quello di evitare di usare MyLogo... è il miglior mrtodo di sputtanare il bios! OKKIO!
Ah :eek: Meno male che me l'hai detto asd
Cmq guardate un po' qua che meraviglia la mia nuova configurazione daily con il mio bel 6300
http://img47.imageshack.us/img47/1499/superpibi3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=superpibi3.jpg)
mi consigliate un buon ali modulare da 650 w, da abbinare a questa mb, che mi assicuri un buon o.c.?
mi autoquoto :rolleyes: e rilancio con un'altra domanda:
cpu-z 137 mi rileva sempre un vcore diverso da probe. ora sono su auto e probe mi dice v1,46, cpu-z 1,213.
quale dei 2 è attendibile?
Pleucrezio
24-10-2006, 13:25
Certo che la differenza è tantissima.
In realta dalle prove che ho fatto la differenza sui raid 0/1/10 è relativamente "poca" rispetto a controller piu' seri... sul raid 5 (dove il calcolo della parita' è pesante) invece l'ich8r fa pena. Ovvero: in lettura le performance sono buone, ma in scrittura non ho visto superare mai i 20Mb/s.... meno di un terzo rispetto a un raid 0.
Ovvio che il calcolo della parita qualsiasi controller lo deve fare, ma in questo caso si vede davvero quanto un controller serio abbia valore rispetto a un "giocattolino" messo sulla MB.
Be scusate, a questo punto,
appurato che chiaramente la circuiteria integrata nei chipset di qualsiasi MB non puo esere minimamente all altezza di schede dedicate che hanno processori e ram dedicata (e che costano ben oltre il costo della mb stessa),
qualche beneficio il raid0 offerto dai chipset lo devono pur dare, e non cosi misero come i test condotti da maverick e supermazzinga (di cui mi fido al 100%) lascino pensare.
Questo semplicemente perchè i test svolti su questo stesso sito e su altri con applicativi tipo I-O meter che fanno vere letture scritture portano ad un reale guadagno nell ordine del 60%-80% per raid0 con 2 HD.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_8.html
L'unica differenza è che il test in questione ad esempio non usava nè schede dedicate per il raid0 nè il chipset, e faceva un raid totalmente software (a quanto pare si puo fare gia con WinXP) pesa un pò di + sulla cpu ma le prestazioni ci sono.
Inoltre un mio amico ne ha fatto un altro software ma gestito da macosx e i guadagni anche in quel caso c'erano, meno del doppio, ma tangibili, anche in operazioni di copia e scrittura di grossi file.
Dopo tutta questa premessa mi e vi chiedo:
Può essere che tali pessimi risultati col raid0 siano da imputare a una cattiva gestione di winXP e quindi da imputare ai driver Intel??? (anche perchè rendetevi conto che cmq fra tutti i produttori e i chipset che stanno, quelli intel sono i migliori, e non penso la situazione migliori col raid offerto dai chipset nvidia o ati o sis o altri)
Come controprova, io non posso farla non avendo 2 hd, ma chi puo, di buona volontà, Supermazzinga o Maverich o chi altro, perchè non prova a fare un raid0 solamente software, bypassando quello simil hardware offerto dall'ich8?
lessi non so dove di come impostare in pochi passi quello software di WinXP che fa il suo sporco lavoro. Ma cmq ci sono altri software commerciali che lo fanno.
Ciao a tutti...speriamo in sviluppi circa questa pessima situazione...
M@verick
24-10-2006, 13:38
Come controprova, io non posso farla non avendo 2 hd, ma chi puo, di buona volontà, Mazzinga o Maverich o chi altro, perchè non prova a fare un raid0 solamente software, bypassando quello simil hardware offerto dall'ich8?
lessi non so dove di come impostare in pochi passi quello software di WinXP che fa il suo sporco lavoro.Ma cmq ci sono altri software commerciali che lo fanno.
Su XP si puo' attivare, se non ricordo male, solo il raid1.... oppure fare jbod. In ogni caso il carico cpu aumenterebbe, e quindi risulterebbe comunque piu' lento... sinceramente non mi sembra comunque un test molto interessante.
Per quanto riguarda i driver io ho i 6.1.0.1002 (firmware uguale, aggiornato dal bios 0614).
M@verick
24-10-2006, 13:38
mi autoquoto :rolleyes: e rilancio con un'altra domanda:
cpu-z 137 mi rileva sempre un vcore diverso da probe. ora sono su auto e probe mi dice v1,46, cpu-z 1,213.
quale dei 2 è attendibile?
Cpu-z è attendibile fino a circa 1,45v.
Da li in poi è attendibile, come sempre, il probe.
scusate ma come fo a fare in modo di usare gli attacchi per microfono e cuffia antteriori senza usare la scehda integrata della mobo ...ne ho preso una nuova ma ovviamente collegando i cavi sul frontale non va...ce qualche modso o devo rimettere i driver della scheda integrata?
Spacemen
24-10-2006, 13:47
Chiedo aiuto a voi che avete gia' questa scheda madre, devo montare 3 H.D due vanno in raid 0 sono dei WesterD. RE 320Gb ed un WesterD. Raptor da 74Gb come li devo mettere nei sata della scheda madre i due del raid ed il raptor da solo.? Devo settare anche qualcosa nel bios per farli andare meglio grazie a tutti per l'aiuto :)
Ah :eek: Meno male che me l'hai detto asd
Cmq guardate un po' qua che meraviglia la mia nuova configurazione daily con il mio bel 6300
http://img47.imageshack.us/img47/1499/superpibi3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=superpibi3.jpg)
:eek: minchia! 2800Mhz con 1,2volt?
e io che ero contento a 2100Mhz con 1,15v.. :(
@supermazzinga
il 99% dei controller RAID integrati sono sw e non hw e vengono volgarmente chiamati fake RAID
se un controller decente costa quanto una mb ci sarà forse qualche motivo oppure intel è in vena di regali?
i raid sventagliati sulle MB attuali sono un puro fatto di marketing, certo l'ichxr dai tuoi test va veramente uno schifo.
infatti, è un pò come il video integrato, vi piace? o chi vuole un video decente deve tirar fuori almeno € 300? se poi vuoi giocare bene il doppio....)
mi consigliate un buon ali modulare da 650 w, da abbinare a questa mb, che mi assicuri un buon o.c.?
cè chi parla bene di Enermax , ma cè anche chi sconsiglia tipo Pc professional i modulari perchè qualche volta non danno buoni contatti, quindi io li evito :)
scusate ma come fo a fare in modo di usare gli attacchi per microfono e cuffia antteriori senza usare la scehda integrata della mobo ...ne ho preso una nuova ma ovviamente collegando i cavi sul frontale non va...ce qualche modso o devo rimettere i driver della scheda integrata?
prova a prendere delle prolunghe dei cavi che ti interessano, se non vuoi farli star fuori li metti nei suoi fori della scheda audio, li fai passare dentro al case e ci attacchi quelli del frontale ;)
uno non modulare allora? :)
uno non modulare allora? :)
infatti.....io ne ho 2 sui 2 pc su quello in sign.il Silverstone Zeus che è una bomba, sull'altro un Enermax sli da 600 W sli entrambi NON modulari, se avanza qualche cavo l'hò attaccato sopra in alto sul case con delle fascette....
stalvatero
24-10-2006, 14:13
infatti, è un pò come il video integrato, vi piace? o chi vuole un video decente deve tirar fuori almeno € 300? se poi vuoi giocare bene il doppio....)
Ragazzi vedo che la mia domanda ha suscitato un pò di dibattiti. Però voglio far notare una cosa... io non ho un Raid e non voglio farlo (per il momento). Quindi a me interessava sapere se con singolo HD ne guadagno qualcosa impostando AHCI (e qui ringrazio jedy48 per la dritta sui driver) o se è la stessa cosa lasciando IDE... tutto questo su singolo HD Sata2 non in RAID.
Finalmente sono riuscito a far funzionare in maniera decente quello che asus e analog device definiscono hd audio installando i driver asus 4560 che sono nel loro ftp
32bit (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/1988b_32bit_510014560.zip)
64bit (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/1988b_64bit_510014560.zip)
leggendomi le faq di adi http://forms.analog.com/Form_Pages/soundMax/soundMaxSupportFAQ.html
ho scoperto come abilitare correttamente l'uscita digitale per asclotare l'audio AC-3 dei dvd, spuntando "use SPIDIF" di AC3Filter (http://ac3filter.net/)
ora resta il problema dei giochi, io ho delle casse creative che hanno solo ingressi digitali coassiale/ottica oppure stereo e nei giochi non sono riuscito a farle funzionare a dovere in quanto se setto 5.1 sento solo alcune parti del suono e sono costretto a settare 2 casse, sto ipotizzando che per lo stesso motivo precedente la scheda non ha un encoder in grado di trasformare l'audio in digitale, quindi mi posso scordare il 5.1 nei giochi con queste casse, se questo è vero è arrivato il momento di pensare all'acquisto di una scheda che smetta di farmi rimpiangere il soundstorm che mi dava il dolby digital ovunque.
cosa ? vuoi dire che ora non si sentono più i fastidiosi rumori di sottofondo o le distorsioni che sta scheda audio mi ha sempre dato ...e dire che l'avevo cambiata ieri ...vabbè amen tanto adesso ne ho una più seria per un bel 7.1..
per il problema dell pannello frontale :allora devo predere i file che vanno agli attacchi frontali e staccarli dalla scehda madre mettendoli alla scehda audio nuova ? ve ne sarei grato se me lo spiegaste
anke io avevo il prob del suono parziale nei giochi, poi mi sono messo a smanettare nel mixer della scheda e magicamente ho risolto ma nn so come :)
cosa ? vuoi dire che ora non si sentono più i fastidiosi rumori di sottofondo o le distorsioni che sta scheda audio mi ha sempre dato ...e dire che l'avevo cambiata ieri ...vabbè amen tanto adesso ne ho una più seria per un bel 7.1..
per il problema dell pannello frontale :allora devo predere i file che vanno agli attacchi frontali e staccarli dalla scehda madre mettendoli alla scehda audio nuova ? ve ne sarei grato se me lo spiegaste
si non scoppiettà più, però non è quello che mi ero prefissato, io passo dal soundstorm che molti hanno snobbato e che invece era una signor scheda (in digitale) che mi dava il dolby digital ovunque (win, giochi DVD ecc)
Purtroppo credo che questo è proprio un limite hw, quindi sto iniziando a cercare una scheda audio che abbia un encoder Dolby Digital simile a quello di nvidia, qualche consiglio?
@sansex hai casse digitali?
Pistolpete
24-10-2006, 14:35
Bene se sono le piu basse posta qualche test con i vari programmi e poi vediamo.
Conroe 6600
Idle
Sensore esterno alla cpu:
Intel Thermal Analysis = 23°C
Speed Fan = 28°C
Asus PC Probe II = 28°C
Sensore interno alla cpu:
RightMark Clock Utility = 38°C
In full le temperature sono invece molto più normali
Full 100% entrambi i core
Sensore esterno alla cpu:
Intel Thermal Analysis = 48°C
Speed Fan = 50°C
Asus PC Probe II = 50°C
Sensore interno alla cpu:
RightMark Clock Utility = 63°C
Quando gioco però (e qui si vede che i giochi ancora non supportano i dual core o comunque non appieno) RightMarck Clock non supera i 51°C e SpeedFan segna 38°C costanti, quindi parecchio meno rispetto al test con entrambi i core al 100%.
In ogni caso il vero punto di forza sono le temperature in Idle, sopratutto quella di RightMark Clock Utility.
Pistolpete
24-10-2006, 14:36
:eek: scusami ma come li fa a toccare????? a me ci passa sopra per un pelo... ma tu parli dei 6 condensatori da un lato e 5 dall'altro? :mbe: poi non vedo altri condensatori in zona... :confused:
A me invece li tocca proprio.
Sì sono i condensatori intorno al procio.
Ragazzi vedo che la mia domanda ha suscitato un pò di dibattiti. Però voglio far notare una cosa... io non ho un Raid e non voglio farlo (per il momento). Quindi a me interessava sapere se con singolo HD ne guadagno qualcosa impostando AHCI (e qui ringrazio jedy48 per la dritta sui driver) o se è la stessa cosa lasciando IDE... tutto questo su singolo HD Sata2 non in RAID.
no, non è la stessa cosa lasciandolo su IDE ti và come un Ata 133 , se hai un sata 2 metti AHCI e và quasi il doppio, poi lo provi con hhdtune o con hdtach.....
ma quale dei due prendo ? 32 o 64 bit?
ma quale dei due prendo ? 32 o 64 bit?
dipende che xp hai istallato, se quello "normale"a 32 bit o quello a 64 bit :(
tigrottorosso
24-10-2006, 14:43
Niente...non ti preoccupare...i colori diversi indicano il grado overvolt (forte, medio, normale) secondo Asus...almeno per logica dovrebbe essere così.
Vedila più come un arricchimento estetico del bios... :D
capito nn servono a niente.......THANKS
Pistolpete
24-10-2006, 14:49
Poi si è più scoperto se lo slotu blu e il nero si equivalgono quanto a prestazioni (montando una sola vga va a 16X anche lo slot nero?) ?
ho un problema cn l'audio di questa mobo: se ci sono dei suoni acuti (sia di videogiochi ke di film; ad es la partenza in sgommata di una makkina :D )
sento un "frrrrrrrr" fastidiosissimo! ho provato a cambiare le casse ma fa lo stesso: cosa posso far? :help:
Dandrake
24-10-2006, 15:01
Poi si è più scoperto se lo slotu blu e il nero si equivalgono quanto a prestazioni (montando una sola vga va a 16X anche lo slot nero?) ?
Raga è la terza volta che lo ripeto...magari inseritelo nella prima pagina :D : no non è la stessa cosa. Lo slot blu va a 16x e quello nero va solo a 2x/4x.
Ho fatto la prova personalmente e succede esattamente qello che c'è scritto nel manuale....
Perciò Asus può continuare a dire quello che vuole con le sue email ma fino ad ora la verità è questa. Se poi in un futuro riusciranno a cambiare le cose meglio ancora ma ad oggi il solo slot che garantisce il massimo delle prestazioni è quello blu...
ho un problema cn l'audio di questa mobo: se ci sono dei suoni acuti (sia di videogiochi ke di film; ad es la partenza in sgommata di una makkina :D )
sento un "frrrrrrrr" fastidiosissimo! ho provato a cambiare le casse ma fa lo stesso: cosa posso far? :help:
prova i driver che ho postato a pagina precedente
Dandrake
24-10-2006, 15:05
Io ho rimesso la mia adorata SoundBlaster Live! Player 1024 e ho risolto il tutto mandando a quel paese l'audio integrato. Magari un giorno rislveranno tutti i problemi con i nuovi drivers (anzi...me lo auguro così potrò avere nuovamente disponibile uno slot pci) però fino a quando continueranno ad esserci problemini e problemoni mi tengo la mia amata creative. :)
Raga è la terza volta che lo ripeto...magari inseritelo nella prima pagina :D : no non è la stessa cosa. Lo slot blu va a 16x e quello nero va solo a 2x/4x.
Ho fatto la prova personalmente e succede esattamente qello che c'è scritto nel manuale....
Perciò Asus può continuare a dire quello che vuole con le sue email ma fino ad ora la verità è questa. Se poi in un futuro riusciranno a cambiare le cose meglio ancora ma ad oggi il solo slot che garantisce il massimo delle prestazioni è quello blu...
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
prova i driver che ho postato a pagina precedente
non li vedo :muro: ho guardato anke 2 pag prima
Dandrake
24-10-2006, 15:20
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
che vuol dire che nella teoria ho ragione e nella pratica no??? :mbe:
bhoi io li ho provati eppure di problemi me ne da ancora e molti ...
ad esempio alcuni giochi mi sgranano ...per adesso ho la mia belle creative live e va che è una bellezza
Pistolpete
24-10-2006, 15:24
Raga è la terza volta che lo ripeto...magari inseritelo nella prima pagina :D : no non è la stessa cosa. Lo slot blu va a 16x e quello nero va solo a 2x/4x.
Ho fatto la prova personalmente e succede esattamente qello che c'è scritto nel manuale....
Perciò Asus può continuare a dire quello che vuole con le sue email ma fino ad ora la verità è questa. Se poi in un futuro riusciranno a cambiare le cose meglio ancora ma ad oggi il solo slot che garantisce il massimo delle prestazioni è quello blu...
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
Ho verificato anch'io. Nel 3D Mark 05 da 9468 punti sono sceso a 7899. E cpu-z mi segna link 4X.
Solo slot blu purtroppo.
Dandrake
24-10-2006, 15:26
Ho verificato anch'io. Nel 3D Mark 05 da 9468 punti sono sceso a 7899. E cpu-z mi segna link 4X.
Solo slot blu purtroppo.
Oh ecco....adesso siamo in due ad averlo provato. Spero che adesso mi credano... :rolleyes:
stalvatero
24-10-2006, 15:37
no, non è la stessa cosa lasciandolo su IDE ti và come un Ata 133 , se hai un sata 2 metti AHCI e và quasi il doppio, poi lo provi con hhdtune o con hdtach.....
Grazie 1000 :D
Proverò col Floppy come mi hai suggerito prima.
Per quanto riguarda l'audio, penso sia un problema di driver e non di MoBo.
Infatti io uso sia XP che Vista RC2... Ho installato i driver dal disco Asus sotto XP ed effettivamente non sono rimasto molto soddisfatto, per le varie cose che voi dite, ma sotto Vista SENZA installare alcun driver ed utilizzando quindi quelli MS devo dire che l'audio è una bomba. Addirittura Vista usa il microfono per configurare in automatico il miglior suono a seconda dell'ambiente dove ci troviamo. Infatti, utilizzando il microfono uscito in bundle con la MoBo, Win Vista ha settato in automatico i volumi di tutti gli speaker del mio sistema 5.1 con una qualità eccezionale sie per i DVD con MediaCenter di Vista sia nei giochi.
Ora 2 sono le cose... oh i driver realtek fanno c@g@re, o le DirectX10 sono miracolose....
Ma se io ho i dischi SATA normale, devo mettere IDE o devo mettere ICQ ( o come si chiama ) ?
Grazie
Ciauz ;)
.:Nicola:.
24-10-2006, 17:18
Ciao raga ma sentite ho dei problemini cn la scheda audio integrata nella Mb ma è normale è solo la mia che ha di sti problemi?????non so che fare nn vorrei comperarmi una scheda video aggiuntiva.......
stalvatero
24-10-2006, 17:25
Ciao raga ma sentite ho dei problemini cn la scheda audio integrata nella Mb ma è normale è solo la mia che ha di sti problemi?????non so che fare nn vorrei comperarmi una scheda video aggiuntiva.......
:confused: :confused: Non hai le idee tanto chiare?!?!?! Ti da problemi la scheda audio, e vuoi comprare una scheda video??? Spiegati meglio. :D
E poi spiaga almeno che tipo di problemi hai.
Ciaoo
Ciao raga ma sentite ho dei problemini cn la scheda audio integrata nella Mb ma è normale è solo la mia che ha di sti problemi?????non so che fare nn vorrei comperarmi una scheda video aggiuntiva.......
fossi solo tu ...io però ho fatto la svolta e l'ho cambiata ...ti dirò che mi ero rotto di sentire fruscii mentre ero in contrasterzo ...quindi ho preso una live 24 ...i driver che aveva messo non mi ricordo più andavano bene per alcune cose ma per altre mi hanno dato ancora problemi
ora vi fo na domanda ...cose ne pensate della scheda audio live!24bit (il budket era quel che era)
a proposito ...qualcuno riesce a farmi capire come attacare gli attacchi anteriori su questa scheda ...non vorrei fare disastri
stallone1982
24-10-2006, 17:37
Ragazzi mi sapete dire xchè il mio moltiplicatore oscilla tra 6x e 7x???
Sia con everest sia con ai suite balla...in un secondo cambia da 6 a 7 poi torna a 6 ecc ecc...
mi potete spiegare??
.:Nicola:.
24-10-2006, 17:38
Scusa era logico dai parlavo di scheda audio nuova....solo che ho detto video.....hehe scusa cmq diciamo che avevo problemi all'inizio cn l'audio ma ho risolto cn dei driver nuovi che mi che mi hanno consigliato su questo forum ma il problema ad esempio è che qnd uso il mic si sente poco alzo tutto sia il programma di soundMax che qll di windows ma non basta cerco di configurare bene ma sono tutti vani i miei sforzi.......nn so forse sono solo i driver audio ......ah cmq il mic va bene xkè l'ho già provato su un altro pc e va bene......help in caso che scheda audio mi consigliate???????
Scusa era logico dai parlavo di scheda audio nuova....solo che ho detto video.....hehe scusa cmq diciamo che avevo problemi all'inizio cn l'audio ma ho risolto cn dei driver nuovi che mi che mi hanno consigliato su questo forum ma il problema ad esempio è che qnd uso il mic si sente poco alzo tutto sia il programma di soundMax che qll di windows ma non basta cerco di configurare bene ma sono tutti vani i miei sforzi.......nn so forse sono solo i driver audio ......ah cmq il mic va bene xkè l'ho già provato su un altro pc e va bene......help in caso che scheda audio mi consigliate???????
per il microfono ...se lo usi sul pannelo frontale anche io avevo problemi ...mentre se lo usi su quello dietro non ne ho mai avuti ...se la prima dimmi via mp che ti dico come fare alcuni tentativi ..
asd ma sono solo io ke non li trovo sti driver? :muro:
io avrei una scheda audio da 15€ qndi cagosa cm quella standard ma se la metto devo togliere dei controller x i neonn :muro: :muro: :muro:
asd ma sono solo io ke non li trovo sti driver? :muro:
io avrei una scheda audio da 15€ qndi cagosa cm quella standard ma se la metto devo togliere dei controller x i neonn :muro: :muro: :muro:
i driver ci sono se guardi indietro ...il fatto è che io li ho installati ma non im hanno cambiato molto (ho provato solo con richard burns ma visto che vivo di richard e pes che andasse male richard già non mi andava)...io ti dico ...prenditi una scheda audio esterna per esempio ...è un po una ca@@ata ma se non puoi fare a meno dei led è una soluzione ...
.:Nicola:.
24-10-2006, 18:08
per il microfono ...se lo usi sul pannelo frontale anche io avevo problemi ...mentre se lo usi su quello dietro non ne ho mai avuti ...se la prima dimmi via mp che ti dico come fare alcuni tentativi ..
cmq allora non riesco a configuarare nemmeno il pannelo frontale ho un coolermaster centurion solo che non riesco a fare andare tutto ne le usb ne il fireware ne qll del mic e del sound
hai idea di qnt possa costare? non vorrei spendere troppo...
Ma se io ho i dischi SATA normale, devo mettere IDE o devo mettere ICQ ( o come si chiama ) ?
Grazie
Ciauz ;)
UPPETE :D
hai idea di qnt possa costare? non vorrei spendere troppo...
ti dirò l'avevo vista a un po troopi euri (credo si sia abbassato cmq ) al tempo erano 45€(coreggettemi se dico cagate) ...se ce ne sono altri tipi non lo so ...avevo guardato solo per la soundblaster ...
cmq credo ce ne siano altri
supermazzinga
24-10-2006, 20:02
@supermazzinga
il 99% dei controller RAID integrati sono sw e non hw e vengono volgarmente chiamati fake RAID
se un controller decente costa quanto una mb ci sarà forse qualche motivo oppure intel è in vena di regali?
i raid sventagliati sulle MB attuali sono un puro fatto di marketing, certo l'ichxr dai tuoi test va veramente uno schifo.
be diciamo che se fai un raid5 via software va peggio che se lo fai con questi metodi economici......questi chip sono leggermente più affidabili nella configurazione o altro. presi a suo tempo dei controller su scheda che facevano pietà visto che alla fine davano un supporto bios e basta cone ich8r. ed il produttore disse dopo le mie lamentele che se voglio una cosa seria devo prendere uno con la cpu dedicata...che sia xor e che abbia la cache per i calcoli..allora è serio. se manca una di queste cose significa che è sono una scheda che manda i dati ma alla fine il calcolo lo fa il sistema. ed effettivamente era vero
però visto le ca....che scrivevano i vari siti sulle prove fatte ho deciso di titentare e mi è andata male... infatti ora sto di nuovo con il vecchio promise
supermazzinga
24-10-2006, 20:03
scricchiliii sonori
capita anche a me che in quasi tutti i giochi manda delle schiccere e ronziii vari anche forti come se si saturasse il canale.
ora ho preso i drivers nuovi come avete scritto...anzi ci sono anche quelli ancora più nuovi..domani vi faccio sapere se levano il problema
ho un problema cn l'audio di questa mobo: se ci sono dei suoni acuti (sia di videogiochi ke di film; ad es la partenza in sgommata di una makkina :D )
sento un "frrrrrrrr" fastidiosissimo! ho provato a cambiare le casse ma fa lo stesso: cosa posso far? :help:
a me faceva la stessa cosa con Super-Bikes Riding Challenge, oltre a scoppietti tipo pentola di popcorn :D
i driver ci sono se guardi indietro ...il fatto è che io li ho installati ma non im hanno cambiato molto (ho provato solo con richard burns ma visto che vivo di richard e pes che andasse male richard già non mi andava)...io ti dico ...prenditi una scheda audio esterna per esempio ...è un po una ca@@ata ma se non puoi fare a meno dei led è una soluzione ...
quindi a te continua a scoppiettare?
molto strano a me invece è scomparso del tutto, anche se ho provato solo Super-Bikes Riding Challenge (mi sembra molto strano che risolva solo per quel gioco)
non vorrei che win ti abbia reinstallato i driver vecchi, hai verificato in gestione periferiche di avere il driver giusto?
io li ho installati nel seguente modo:
1) disinstallato i vecchi, verificando su gestione hw che non fosse + presente la scheda (se c'è disinstallatela a mano)
2) riavviato
3) all'avvio win trova la nuova periferica ho premuto annulla
4) installato driver e pannello di controllo dall'installer
5) riavviato
@supermazzinga
hai fatto i test con raid5, se cerchi performance non ne capisco il motivo.
Dandrake
24-10-2006, 20:26
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
Kali me la spieghi questa visto che proprio non l'ho capita? Che vuol dire che nella teoria ho ragione e nella pratica no?? :mbe:
Pistolpete
24-10-2006, 20:28
Ma il raid 0 con l'ich8r fa schifo?
Pensavo di prendere due raptor da 74GB da mettere in raid 0, mi conviene prendere un controller dedicato oppure l'ich8r va più che bene?
Pistolpete
24-10-2006, 20:35
Ma il raid 0 con l'ich8r fa schifo?
Pensavo di prendere due raptor da 74GB da mettere in raid 0, mi conviene prendere un controller dedicato oppure l'ich8r va più che bene?
In questa recensione i valori dell'ich7 non erano malaccio
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_9.html
considerato che l'ich8r è una sua evoluzione dovrebbe cmq avere senso potgerlo utilizzare in raid 0
anche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_7.html
il raid è ottenuto con ich7 e i risultati sono molto buoni con due raptor in raid 0
Ciao a tutti, ho da poco preso la ASUS P5B e come masterizzatore ho un samsung sata e un plextor 760 sata
volevo sapere se qualcuno di voi ha il plextor ed ha riscontrato questo problmena
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=196201
praticamente si piantano i plextools se si usa una delle sei porte sata gestite dall'
ICH8R
ho dovuto metterlo sull'altra porta sata e da biosa metterla in modalità ide.
Se qualcuno ha una soluzione migliore....
Thanx
supermazzinga
24-10-2006, 20:54
@supermazzinga
hai fatto i test con raid5, se cerchi performance non ne capisco il motivo.
non ho capito la frase
supermazzinga
24-10-2006, 20:56
In questa recensione i valori dell'ich7 non erano malaccio
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_9.html
considerato che l'ich8r è una sua evoluzione dovrebbe cmq avere senso potgerlo utilizzare in raid 0
anche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_7.html
il raid è ottenuto con ich7 e i risultati sono molto buoni con due raptor in raid 0
anche a me i test da il doppio di tutto in raid0....ma poi quando copi i file o altro risulta non vero
m_w returns
24-10-2006, 21:09
anche a me i test da il doppio di tutto in raid0....ma poi quando copi i file o altro risulta non vero
guarda ho letto tutto quello ke hai scritto nei giorni scorsi...a me col RAID spostare 10gb di film (quindi 700mb a file) ci mette circa 3 minuti
ho un RAID 0 di Maxtor (:asd: :doh: :asd: ) e un WD come storage..come in firma praticamente!
a me puo andare a quanto vuole di mb/s anke 0mb/s so solo ke 3 minuti (test fatto quando hai detto a un altro utente di provare con 10gb di file grandi) sono poki e mi ritengo molto soddisfatto!
Ciao ;)
Pistolpete
24-10-2006, 21:09
anche a me i test da il doppio di tutto in raid0....ma poi quando copi i file o altro risulta non vero
Scusami ma è proprio questo che non capisco: come fa un test come i/o meter ad essere ottimo e poi essere pessimo l'utilizzo normale della configurazione dischi?
:wtf:
MadMax_2000
24-10-2006, 21:10
ragazzi, ho la versione Deluxe WIFI ma non riesco a configurare il wireless.
Premetto che ho installato i driver presenti nel CD del bundle.
In sostanza la scheda di rete si collega al router wireless, conferma la connessione ma se io provo ad aprire un browser non mi riesce a caricare nulla.
A qualcuno di voi è successo? Come posso risolvere? Qualche consiglio?
grazie max.
Pistolpete
24-10-2006, 21:11
guarda ho letto tutto quello ke hai scritto nei giorni scorsi...a me col RAID spostare 10gb di film (quindi 700mb a file) ci mette circa 3 minuti
ho un RAID 0 di Maxtor (:asd: :doh: :asd: ) e un WD come storage..come in firma praticamente!
a me puo andare a quanto vuole di mb/s anke 0mb/s so solo ke 3 minuti (test fatto quando hai detto a un altro utente di provare con 10gb di file grandi) sono poki e mi ritengo molto soddisfatto!
Ciao ;)
Sono circa 55MB al secondo.
m_w returns
24-10-2006, 21:32
Sono circa 55MB al secondo.
lo so...e so anke, ke come agli altri, se faccio partire il bench dell'HD mi segna 113mb/s..ma quello è un bench..
P.S. io il test lo faccio da un hd all'altro nn da partizione all'altra..quindi son 2 diski fisicamente separati..il RAID è in unica partizione ;)
Ragazzi, sapete se ci sono problemi se collego un Plextor SATA ?
Grazie.
Ciauz ;)
Ragazzi, sapete se ci sono problemi se collego un Plextor SATA ?
Grazie.
Ciauz ;)
no,almeno a me....
no,almeno a me....
Usando L' ICQ8 o l' altro controller?
Grazie
Ciauz ;)
peppecbr
24-10-2006, 21:59
montato l'infinity , la staffa sfiora leggermente il condensatore lato dissi heat pipe quello non in linea con gli altri.... per il resto tutto ok , mobo accesa ed aggiornata aveva un 5xx e non ricordo cosa!!! buona continuazione a tutti ;)
Ciao!
Una domanda facile facile...
Ho messo un paio di DRAM DDR2 della Corsair (CM2X1024-6400C4)... La frequenza dovrebbe essere 800 MHz ma CPU-Z mi dice che la frequenza è 400 MHz...
Qualche idea?
Grazie
XYZ71
Pistolpete
24-10-2006, 22:15
lo so...e so anke, ke come agli altri, se faccio partire il bench dell'HD mi segna 113mb/s..ma quello è un bench..
P.S. io il test lo faccio da un hd all'altro nn da partizione all'altra..quindi son 2 diski fisicamente separati..il RAID è in unica partizione ;)
Non è che c'è qualche problema di windows nello sfruttamento del tranfer rate?
Usando L' ICQ8 o l' altro controller?
Grazie
Ciauz ;)
ICH8
Usando L' ICQ8 o l' altro controller?
Grazie
Ciauz ;)
Riporto il mio post con l'ich8 ci son problemi con il plextools
Ciao a tutti, ho da poco preso la ASUS P5B e come masterizzatore ho un samsung sata e un plextor 760 sata
volevo sapere se qualcuno di voi ha il plextor ed ha riscontrato questo problmena
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=196201
praticamente si piantano i plextools se si usa una delle sei porte sata gestite dall'
ICH8R
ho dovuto metterlo sull'altra porta sata e da biosa metterla in modalità ide.
Se qualcuno ha una soluzione migliore....
Thanx
ICH8
Uhm, bene bene.
Non è che per caso hai anche montato un raid?
Tanto per capirci, io dovrei montare il sistema su un Raptor, poi dovrei mettere due dischi in rai, montare il plextor sata ed un lettore dvd ide.
E vorrei capire se ci potrebbero essere problemi.
Ciauz ;)
leggi il mio post gwwmas
ci son problemi si
io ho un raid
sIlveralIen
24-10-2006, 22:32
Uhm, bene bene.
Non è che per caso hai anche montato un raid?
Tanto per capirci, io dovrei montare il sistema su un Raptor, poi dovrei mettere due dischi in rai, montare il plextor sata ed un lettore dvd ide.
E vorrei capire se ci potrebbero essere problemi.
Ciauz ;)
ho 6 hdd
SO su raptor 74 2x400gb raid0 senza problemi tranne che devi fare il floppy con i drivers visto che non puoi sceglieere su che canale fare il raid
cioè se vuoi installare winzozzo sul raptor che però è connesso al ich8r dove hai anche il raid0 devi mettere il driver raid anche se non userai il raid0 come SO ma il raptor
ho 6 hdd
SO su raptor 74 2x400gb raid0 senza problemi tranne che devi fare il floppy con i drivers visto che non puoi sceglieere su che canale fare il raid
cioè se vuoi installare winzozzo sul raptor che però è connesso al ich8r dove hai anche il raid0 devi mettere il driver raid anche se non userai il raid0 come SO ma il raptor
Quindi mi devo preparare un floppy ( dove posso trovare i drivers? ).
Attacco tutti gli hard-disk sullo stesso connettore e incomincio ad installare.
Ma come faccio a dirgli quali sono gli hard-disk che voglio che siano in raid?
Ciauz ;)
m_w returns
24-10-2006, 22:52
Non è che c'è qualche problema di windows nello sfruttamento del tranfer rate?
potrebbe essere..ma nn sono cosi esperto da poter dare giudizi in merito.. :) potrei sparare vaccate, x ora mi attengo ai fatti..
se mi kiedi qualcosa sulle vga ti dico cio ke vuoi!:asd::D :cool:
m_w returns
24-10-2006, 22:55
Quindi mi devo preparare un floppy ( dove posso trovare i drivers? ).
Attacco tutti gli hard-disk sullo stesso connettore e incomincio ad installare.
Ma come faccio a dirgli quali sono gli hard-disk che voglio che siano in raid?
Ciauz ;)
dopo aver perso mezza giornata a guardare nel sito Microsoft x i driver ho scoperto ke sono sul ccd della mobo.. :doh: :doh: :muro: c'e già il prog ke ti crea il floppy in AUTO...
poi x le altre domande quando è il momento ti viene spiegato tutto!;)
i diski da mettere in RAID li scegli premendo la barra spaziatrice..quando ti mostra la lista degli HDD connessi all'ich8
leggi il mio post gwwmas
ci son problemi si
io ho un raid
Ho letto purtroppo.
è da un po' di giorni che seguo la questione.
Però ho un dubbio.
Si è detto che tutti i raid montati sulle schede madri sono quello che sono perchè condividono tutte le risorse del sistema ed il chip è solo la mente, al contrario invece di quelli in schede dedicate.
Ma allora mi domando:
io attualmente sono in Raid 0 su una DFI SLI-DR ( sfrutto il raid del chip nVidia ), se monto il raid0 su questa scheda, non dovrei vedere differenze perchè comunque sono due raid so controller del " cavolo " ?
Ciauz ;)
dopo aver perso mezza giornata a guardare nel sito Microsoft x i driver ho scoperto ke sono sul ccd della mobo.. :doh: :doh: :muro: c'e già il prog ke ti crea il floppy in AUTO...
Grazie
poi x le altre domande quando è il momento ti viene spiegato tutto!;)
Questa non l' ho capita.
i diski da mettere in RAID li scegli premendo la barra spaziatrice..quando ti mostra la lista degli HDD connessi all'ich8
Perfetto.
Grazie
Ciauz ;)
ciao
qualcuno ha già provato la porta esata?
non mi vede l HD esterno se non riavvio anche se forzato a 150
m_w returns
24-10-2006, 23:07
Grazie
Questa non l' ho capita.
intendevo ke il prog ke ti fa creare il RAID ti spiega cosa devi fare..non sei abbandonato a te stesso!;)
costerà 180€ x qualcosa sta skeda!!:asd::asd::asd:
Ma il raid 0 con l'ich8r fa schifo?
Pensavo di prendere due raptor da 74GB da mettere in raid 0, mi conviene prendere un controller dedicato oppure l'ich8r va più che bene?
HD Tach mi da 307.4Mb/s con Intel Raid 0 :)
sIlveralIen
24-10-2006, 23:13
dopo aver perso mezza giornata a guardare nel sito Microsoft x i driver ho scoperto ke sono sul ccd della mobo.. :doh: :doh: :muro: c'e già il prog ke ti crea il floppy in AUTO...
p
se non c' ero io heh :ciapet:
Pistolpete
24-10-2006, 23:14
HD Tach mi da 307.4Mb/s con Intel Raid 0 :)
Grazie della risposta.
Altri utenti però lamentano la lentezza nell'uso quotidiano, però francamente non capisco a cosa possa essere dovuto. Come si comporta il tuo sottosistema dischi in ambito quotidiano? Hai provato a spostare file di grosse dimensioni e a vedere quanto tempo ci impiega?
salve a tutti,
ho un conroe 6600, questa mobo e ho problemi con le ram (teamgroup 667 2x1Gb 3-3-3-8).
Volevo sapere se qualcono ha problemi con questa config.
Ho aggiornato il bios al 711 ma un banco in particolare non lo riconosce e crasha in boot. non lo riconosce nemmeno se messo da solo. L'altro invece mi crasha se lascio la config del bios in auto..
Pls help!!
Grazie in anticipo
Grazie della risposta.
Altri utenti però lamentano la lentezza nell'uso quotidiano, però francamente non capisco a cosa possa essere dovuto. Come si comporta il tuo sottosistema dischi in ambito quotidiano? Hai provato a spostare file di grosse dimensioni e a vedere quanto tempo ci impiega?
ho lavorato su file video e confrontando con AHCI è molto più veloce finora nessun problema a parte quanto ho citato prima sulla porta esata, devo comunque fare altri test per assicurarmi che sia dovuto all'impostazione Raid 0
ragazzi, ho la versione Deluxe WIFI ma non riesco a configurare il wireless.
Premetto che ho installato i driver presenti nel CD del bundle.
In sostanza la scheda di rete si collega al router wireless, conferma la connessione ma se io provo ad aprire un browser non mi riesce a caricare nulla.
A qualcuno di voi è successo? Come posso risolvere? Qualche consiglio?
grazie max.
Anch'io ho lo stesso problema!!! :muro:
AIUTO!!! :cry:
m_w returns
24-10-2006, 23:27
se non c' ero io heh :ciapet:
ma mi sono accorto ke erano sul cd dopo averli scaricati da Microsoft e installato Winzoz! :mc: :muro: :doh:
intendevo ke il prog ke ti fa creare il RAID ti spiega cosa devi fare..non sei abbandonato a te stesso!;)
costerà 180€ x qualcosa sta skeda!!:asd::asd::asd:
MmmmMmmm, POTRESTI quasi avere ragione.... :asd:
Uhm, bene bene.
Non è che per caso hai anche montato un raid?
Tanto per capirci, io dovrei montare il sistema su un Raptor, poi dovrei mettere due dischi in rai, montare il plextor sata ed un lettore dvd ide.
E vorrei capire se ci potrebbero essere problemi.
Ciauz ;)
non ho nessun raid al momento....
in quanto raid ide/sata non ne farò + x passare a qualcosa di + prestante in fattore raid
Pistolpete
25-10-2006, 00:12
ho lavorato su file video e confrontando con AHCI è molto più veloce finora nessun problema a parte quanto ho citato prima sulla porta esata, devo comunque fare altri test per assicurarmi che sia dovuto all'impostazione Raid 0
Scusami non ho ben capito, usi AHCI o IDE come impostazione avanzata nel bios?
sto seguendo la faccenda del raid e voglio togliermi dei dubbi.
Se riesco domani posto i risultati che voglio provare ad effettuare sotto vista rc2 (ammesso che riesca a fargli vedere un raid).
Al limite provo sotto linux.
Qualcuno sa consigliarmi una distribuzione che sia compatibile con l'ich8 e che sia accessibile per un semi-noob come me del linux?
dado1979
25-10-2006, 00:27
ragazzi, ho la versione Deluxe WIFI ma non riesco a configurare il wireless.
Premetto che ho installato i driver presenti nel CD del bundle.
In sostanza la scheda di rete si collega al router wireless, conferma la connessione ma se io provo ad aprire un browser non mi riesce a caricare nulla.
A qualcuno di voi è successo? Come posso risolvere? Qualche consiglio?
grazie max.
Devi specificargli l'indirizzo IP, il Gateway e la Subnet mask... io facendo così l'ho fatto funzionare meglio di quando avevo il cavo
finalmente ho montato tutto :D
p5b deluxe
805
2x512
etcetc
2xwd 80gb sata raid0
ecco... ho creato un raid0 con i due dischi, ma quando avvio l'installazione di windows ovviamente non mi riconosce il controller.. che driver devo installare?
ho creato il raid con l'intel matrix... cosa sbaglio?
ops... non avevo letto sopra :stordita: ora provo...
chiedo venia ma sono con un portatile antidiluviano a 800x600 e ci metto una vita a cercare.... :muro:
tutto ok, funziona alla perfezione :D
una cosa: è normale che se vado su cpu frequency se premo invio su 133 non succede nulla? è come se non riuscissi a cambiare frequenza... boh, intanto installo a default, poi ci studio meglio ;)
non ho capito la frase
intendevo dire che se quello che vuoi sono performance il raid 5 non lo devi nemmeno considerare per via delle scarsissime performance in scrittura (non solo sui fake raid, ma fa pena anche sui hw raid di fasica alta come san o nas, se paragonato al raid 0, 1 o 10 fatto con lo stesso hw)
sto seguendo la faccenda del raid e voglio togliermi dei dubbi.
Se riesco domani posto i risultati che voglio provare ad effettuare sotto vista rc2 (ammesso che riesca a fargli vedere un raid).
Al limite provo sotto linux.
Qualcuno sa consigliarmi una distribuzione che sia compatibile con l'ich8 e che sia accessibile per un semi-noob come me del linux?
è uscita ieri fedora 6, io ho installato la test3 senza problemi però non ho provato il raid mi sentirei di consigliartela
i test mi raccomando falli sia il lettura che scrittura inoltre ti consiglio il comando time che ti da il tempo di esecuzione del processo
quindi a te continua a scoppiettare?
molto strano a me invece è scomparso del tutto, anche se ho provato solo Super-Bikes Riding Challenge (mi sembra molto strano che risolva solo per quel gioco)
non vorrei che win ti abbia reinstallato i driver vecchi, hai verificato in gestione periferiche di avere il driver giusto?
io li ho installati nel seguente modo:
1) disinstallato i vecchi, verificando su gestione hw che non fosse + presente la scheda (se c'è disinstallatela a mano)
2) riavviato
3) all'avvio win trova la nuova periferica ho premuto annulla
4) installato driver e pannello di controllo dall'installer
5) riavviato[/QUOTE]
ho fatto proprio così ...solo non vorrei che avendo tenuto anche la scheda audio appaarte installata abbia fatto connflitto ...
era però solo un bubbio che volevo togliermi ...la scheda audio ce l'ho ...
nessuno sa come attaccare al pannello frontale la scehda audio per avere i due attacchi cuffie e microfono prima attaccati suulla scheda madre alla scheda audio ?
io ho anche guardato ma non trovo guide o manuali decenti
Ho letto purtroppo.
è da un po' di giorni che seguo la questione.
Però ho un dubbio.
Si è detto che tutti i raid montati sulle schede madri sono quello che sono perchè condividono tutte le risorse del sistema ed il chip è solo la mente, al contrario invece di quelli in schede dedicate.
Ma allora mi domando:
io attualmente sono in Raid 0 su una DFI SLI-DR ( sfrutto il raid del chip nVidia ), se monto il raid0 su questa scheda, non dovrei vedere differenze perchè comunque sono due raid so controller del " cavolo " ?
Ciauz ;)
Ciao, se guardi il link che ho messo sopra c'è una discussione sul problema plextor con alcune possibili soluzioni. Io ho "risolto" usando la porta sata gestita dal JMicron e mettendola in modalità IDE.... che roba ho un masterizzatore SATA e devo metterlo IDE... vedremo se magari intel e/o plextor risolvono sto fastidioso problema.
Inoltre la porta sata è messa in un posto infame, appena sotto la scheda video
Ciao, se guardi il link che ho messo sopra c'è una discussione sul problema plextor con alcune possibili soluzioni. Io ho "risolto" usando la porta sata gestita dal JMicron e mettendola in modalità IDE.... che roba ho un masterizzatore SATA e devo metterlo IDE... vedremo se magari intel e/o plextor risolvono sto fastidioso problema.
Inoltre la porta sata è messa in un posto infame, appena sotto la scheda video
Azz....
comunque proverò prima con L' ICQ8 e poi al massimo passo al JMicron.
Ma a te, precisamente, che problemi dava?
Grazie
Ciauz ;)
Ma alla fine, fatemi capire, il problema risiede solo sul RAID5 o anche con tutti gli altri raid?
Grazie
Ciauz ;)
supermazzinga
25-10-2006, 07:27
Ma alla fine, fatemi capire, il problema risiede solo sul RAID5 o anche con tutti gli altri raid?
Grazie
Ciauz ;)
ho provato solo il raid0. con ich8 non ho provato altri raid...se non va lo 0 pensa se funziona il raid5 :D
Dandrake
25-10-2006, 07:57
ciao dandrake... xke nn metti la priorita' a 9 al posto di 1???
:D:D:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vediamo quanto reggi... :mbe: :doh: :banned:
mauhauhauuuhuhuh!!!!!
http://img55.imageshack.us/img55/8261/3600rs123ka4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=3600rs123ka4.jpg)
diciamo fare una cosa del genere...
byez!
ps scusate l-assenza ma sto ancora smadonnando con lo 0724 lo 0801 nn mi faceva accendere la mobo, ho messo il 724 ed aggiornato al 801 e sembra andare okkey... :D
Ehy GrrPulcy....e tu riesci a fare questo? :D
http://img223.imageshack.us/img223/7602/ddr210004541530oreorthos1024x819rh8.jpg
30 ore concluse in questo momento di blend test con priorità impostata a 9.
Sfido chiunque a fare di meglio... :sofico:
Adesso sono sicuro al 200% che il sistema è ROCK SOLID.... :sofico:
supermazzinga
25-10-2006, 08:01
SCHEDA AUDIO DRIVER OK
qui era messo il link su dove scaricare i drivers
andando nel link ho preso la versione ancora più nuova
AD1988_51014530_32bit
questi funzionano perfetti. nessun rumore...e nessun disturbo..provati con 10 giochi che facevano casino.
per installarli occorre prima rimuovere totalemente quelli vecchi e poi mettere questi usando il setup.
Dandrake
25-10-2006, 08:05
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
Kali...per la terza volta...mi dici che volevi dire con questa frase???
Dandrake
25-10-2006, 08:06
SCHEDA AUDIO DRIVER OK
qui era messo il link su dove scaricare i drivers
andando nel link ho preso la versione ancora più nuova
AD1988_51014530_32bit
questi funzionano perfetti. nessun rumore...e nessun disturbo..provati con 10 giochi che facevano casino.
per installarli occorre prima rimuovere totalemente quelli vecchi e poi mettere questi usando il setup.
Notizia eccellente...ma prima li faccio testare a tutti per benino prima di togliere la mia fedele SB Live! 1024 Player dal suo slot pci... :D
Sfido chiunque a fare di meglio... :sofico:
Accetto la sfida :Prrr:
Hai ancora margine sulle ram secondo me...
Le mie team group sono stabili a 1000Mhz 4-4-4-12 con 2,15 da bios :D
(sono al limite, con 4-4-4-9 cominciano ad essere instabili)
non mi chiedere screen di 30 ore però :p
Azz....
comunque proverò prima con L' ICQ8 e poi al massimo passo al JMicron.
Ma a te, precisamente, che problemi dava?
Grazie
Ciauz ;)
A me come ad altra gente si piantavano i plextools ma piantavano di brutto roba da freeze del PC e sono stato costretto ad entrare in modalità provvisoria e toglierli dallo startup.
Ho visto sul sito della Asus che ci sono i driver beta
JMicron JMB36X RAID Controller Driver v1.17.04.00 beta for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003.
qualcuno dice che ha risolto con questi
Dandrake
25-10-2006, 08:40
Accetto la sfida :Prrr:
Hai ancora margine sulle ram secondo me...
Le mie team group sono stabili a 1000Mhz 4-4-4-12 con 2,15 da bios :D
(sono al limite, con 4-4-4-9 cominciano ad essere instabili)
non mi chiedere screen di 30 ore però :p
Nono...non intendevo meglio nelle impostazioni...ma nel superare Orthos per più di 30h! :D
Sicuramente avrò più margine ma sinceramente non ho tutta 'sta voglia di rimettere orthos in funzione per altre 24h.... :D Preferisco tenermi questo margine che dovrei avere ancora per essere sicuro al 200% che le ram funzionino perfettamente senza errori :) .
no, non è la stessa cosa lasciandolo su IDE ti và come un Ata 133 , se hai un sata 2 metti AHCI e và quasi il doppio, poi lo provi con hhdtune o con hdtach.....
Scusami jedy48, io sono andato nel BIOS, sotto Main, alla voce IDE configuration, e dove vi e' la divitura tipo: Sata as , al poste di IDE che era impostato ho messo AHCI. (io ho 2 hd, un raptor e un caviar, non in raid ovviamente, due sata singoli insomma..il caviar e' pure sata2).
A questo punto nel menu' main sotto la voce: ide configuration e' comparsa la voce ahci configuration (o una cosa del genere), sono entrato ma non riconosceva nulla. Ho salvato e riavviato. Il pc stava per far partire windows quando si e' riavviato, e nella schermata nera iniziale ho visto che ha scritto qualcosa, allora sono entrato nel bios. Ora nella voce AHCI configuration mi ha riconosciuto 2 hard disk, a seconda delle porte sata in cui gli ho montati nella mobo (1 e 3). Allora ho pensato: bene, ora andra'. Esco e salvo. Solo che quando sta per avviarsi windows mi compare la schermata per aviare windows in modalita' provvisoria,ecc. o normale. Io clicko su avvia windows normalmente...ma dopo un paio di secondo di incertezza mi si riavvia. Al che' allarmato rientro nel bios e rimetto IDE al posto di AHCI.
Perke' mi fa sta cosa? :cry: Penso fosse li' che intendevi andava settato AHCI al posto di IDE..oppure ho sbagliato qualcosa. O e' una modifica da fare prima di installare windows... help please :help:
si è una modifica da fare prima di installare windows e bisogna fornire a windows i driver del controller durante l'installazione come nel caso del raid
alessandrocapitano
25-10-2006, 09:01
Nono...non intendevo meglio nelle impostazioni...ma nel superare Orthos per più di 30h! :D
Sicuramente avrò più margine ma sinceramente non ho tutta 'sta voglia di rimettere orthos in funzione per altre 24h.... :D Preferisco tenermi questo margine che dovrei avere ancora per essere sicuro al 200% che le ram funzionino perfettamente senza errori :) .
anche io sono rock solid a 400*8 1.3125 e ram Corsair 2*1048 pc6400 4-4-4-12 a 2.10 (default)
mi puoi dire la temperatura della CPU con Orthez? a me con Asusprobe segnala 76°..dissi thermaright Xc90...con PCwizard invece 45° e la stessa temperatura è rilevata con il Silverstonetek FP52 con sonda sul dissi.. ho provato a toccare il dissi ma non è così caldo..sembra corretto il valore di 45°.. la mainboard viene riportata a 42° ed il case a 40° sempre da asusprobe..ho letto che asusprobe segnala temperature della CPU a casaccio con differenze di oltre 10° ma qua si esagera... cmq dopo 4 ore di Orthez tutto ok.. :confused:
Scusami non ho ben capito, usi AHCI o IDE come impostazione avanzata nel bios?
Ho un raid 0 quindi ho impostato su raid ho anche un altro disco che funziona in AHCI sullo stesso bus ma i driver intel per Raid hanno anche AHCI
per il jmicron l'ho impostato su Ide...
ho provato solo il raid0. con ich8 non ho provato altri raid...se non va lo 0 pensa se funziona il raid5 :D
ho un Raid 0 su Intel con HD WD e funziona senza problemi...finora :)
ottime prestazioni
Dandrake
25-10-2006, 09:11
anche io sono rock solid a 400*8 1.3125 e ram Corsair 2*1048 pc6400 4-4-4-12 a 2.10 (default)
mi puoi dire la temperatura della CPU con Orthez? a me con Asusprobe segnala 76°..dissi thermaright Xc90...con PCwizard invece 45° e la stessa temperatura è rilevata con il Silverstonetek FP52 con sonda sul dissi.. ho provato a toccare il dissi ma non è così caldo..sembra corretto il valore di 45°.. la mainboard viene riportata a 42° ed il case a 40° sempre da asusprobe..ho letto che asusprobe segnala temperature della CPU a casaccio con differenze di oltre 10° ma qua si esagera... cmq dopo 4 ore di Orthez tutto ok.. :confused:
Se guardi l'immagine che ho postato sopra c'è la temperatura di AI Suite: oscilla tra i 60 e i 63°C. Con TAT invece mi segnala una temperatura tra i 55 e i 57°C. Anche nel caso mio il dissi è appena appena tiepido e il contatto con la placca di metallo della cpu è ottimale. Si...Asus è famosa per le sue mainboard con sensori di temperatura sballati... :rolleyes: E anche io ho letto in giro che le temperature scazzano di 10-15°C :muro:
Io uso come dissi un coolermaster Hyper6 modificato da me per il socket 775.
Le tue corsair le hai impostate con i timings 4-4-4-12 con 2,10V a 1000Mhz???? :eek:
ho un Raid 0 su Intel con HD WD e funziona senza problemi...finora :)
ottime prestazioni
quoto, alla fine ieri sera è partito tutto senza problemi.
ieri sera... sto cavolo, stamattina alle 3:40 :muro: e oggi in ufficio stile zombie :mbe:
Scusami jedy48, io sono andato nel BIOS, sotto Main, alla voce IDE configuration, e dove vi e' la divitura tipo: Sata as , al poste di IDE che era impostato ho messo AHCI. (io ho 2 hd, un raptor e un caviar, non in raid ovviamente, due sata singoli insomma..il caviar e' pure sata2).
A questo punto nel menu' main sotto la voce: ide configuration e' comparsa la voce ahci configuration (o una cosa del genere), sono entrato ma non riconosceva nulla. Ho salvato e riavviato. Il pc stava per far partire windows quando si e' riavviato, e nella schermata nera iniziale ho visto che ha scritto qualcosa, allora sono entrato nel bios. Ora nella voce AHCI configuration mi ha riconosciuto 2 hard disk, a seconda delle porte sata in cui gli ho montati nella mobo (1 e 3). Allora ho pensato: bene, ora andra'. Esco e salvo. Solo che quando sta per avviarsi windows mi compare la schermata per aviare windows in modalita' provvisoria,ecc. o normale. Io clicko su avvia windows normalmente...ma dopo un paio di secondo di incertezza mi si riavvia. Al che' allarmato rientro nel bios e rimetto IDE al posto di AHCI.
Perke' mi fa sta cosa? :cry: Penso fosse li' che intendevi andava settato AHCI al posto di IDE..oppure ho sbagliato qualcosa. O e' una modifica da fare prima di installare windows... help please :help:
e' normale.
DEvi prima forzare i driver da windows e poi impostare ahci nel bios.
supermazzinga
25-10-2006, 09:18
ho un Raid 0 su Intel con HD WD e funziona senza problemi...finora :)
ottime prestazioni
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
@thegiox: x alzare la frequenza devi scrivere il numero ke vuoi: ank'io sn rimasto bloccato 3 giorni xke non andava invio! :D
mi potete dare il ink dei driver audio ke non li trovo? :muro:
si è una modifica da fare prima di installare windows e bisogna fornire a windows i driver del controller durante l'installazione come nel caso del raid
thx per la pronta risposta. Eh, non ho mai fatto il raid, non ho idea in che momento dover installare i driver..che poi come si fa? tramite floppy, visto che nel lettore dvd vi e' il cd di win? I driver dove vi trovano?nella sezione RAID sul sito Asus? a me interessa solo sta storia del AHCI, il raid non penso lo faro'...penso :)
e' normale.
DEvi prima forzare i driver da windows e poi impostare ahci nel bios.
Interessante...peccato non ho idea di cosa intendi e di che driver usare...scusate ma avendo sempre avuto IDE non mi sono mai posto il problema :muro:
alessandrocapitano
25-10-2006, 09:29
Se guardi l'immagine che ho postato sopra c'è la temperatura di AI Suite: oscilla tra i 60 e i 63°C. Con TAT invece mi segnala una temperatura tra i 55 e i 57°C. Anche nel caso mio il dissi è appena appena tiepido e il contatto con la placca di metallo della cpu è ottimale. Si...Asus è famosa per le sue mainboard con sensori di temperatura sballati... :rolleyes: E anche io ho letto in giro che le temperature scazzano di 10-15°C :muro:
Io uso come dissi un coolermaster Hyper6 modificato da me per il socket 775.
Le tue corsair le hai impostate con i timings 4-4-4-12 con 2,10V a 1000Mhz???? :eek:
quindi dici di non preoccuparmi?
le corsair sono a 800Mhz..1.1 con la CPU..
Nono...non intendevo meglio nelle impostazioni...ma nel superare Orthos per più di 30h! :D
si infatti é un impresa folle :D
Sicuramente avrò più margine ma sinceramente non ho tutta 'sta voglia di rimettere orthos in funzione per altre 24h.... :D Preferisco tenermi questo margine che dovrei avere ancora per essere sicuro al 200% che le ram funzionino perfettamente senza errori :) .
ma basta che ti fai una bella partita a qualche gioco di ultima generazione che ti testa tutti i componenti al meglio..
anche le instabilità più latenti vengono scovate e infatti dopo un pò che giochi é inevitabile che arriva il crash...
poi che uno non vuole sempre mandare i componenti al limite é giusto...
ma questi limiti vanno cercati almeno, o no? :p
Dandrake
25-10-2006, 09:38
quindi dici di non preoccuparmi?
le corsair sono a 800Mhz..1.1 con la CPU..
No no...non ti preoccupare. Tutt'al+ potresti controllare se il contatto tra la base del dissi e l'heat spreader della cpu sia ottimale.
Basta stendere un leggero strato di pasta bianca, montate il dissi, rismontare il dissi e controllare se nella zona di contatto la pasta bianca è stata espulsa nei bordi della cpu lasciando un sottilissimo strato nella zona centrale (deve essere proprio in quantità minima quella che rimane...altrimenti vuol dire che il contatto tra cpu e dissi non è buono)...
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
Ho fatto dei Test sia con HD Tach sia con Everest in AHCI e RAID
burst speed in raid è 307.2 mb/s e average read 105.1 mb/s, Everest (103.6mb/s) è in linea con hd tach ...con AHCI non arrivo nemmeno alla metà di queste prestazioni
Dandrake
25-10-2006, 09:46
ma questi limiti vanno cercati almeno, o no? :p
quando avrò più tempo sicuramente! :D Per adesso ero alla ricerca di buone impostazioni in overclock per poter iniziare il montaggio di un corto che ho girato con la mia squadra...! Avid ringrazierà....spero... :D
supermazzinga
25-10-2006, 09:57
Ho fatto dei Test sia con HD Tach sia con Everest in AHCI e RAID
burst speed in raid è 307.2 mb/s e average read 105.1 mb/s, Everest (103.6mb/s) è in linea con hd tach ...con AHCI non arrivo nemmeno alla metà di queste prestazioni
ma allora proprio non ci capiamo... i test con tali programmi danno il raid0 come miracoloso....il test va fatto copiando i file da raid0 ad una sua partizione o da raid0 ad un disco veloce di appoggio e viceversa con un programma che scrive i kb/sec con i tempo totale....fatto questi va rifatta la stessa cosa usando un harddisk singolo che componeva il raid0 in modo da avere sempre lo stesso hardware.
facendo questo si scopre che il raid0 guadagna massimo il 18% sotto xp.
mentre sotto dos, sotto ghost, o sotto altri programmi di clone che non vanno sotto ad xp scende alla velocità di 1/5.....
per fare un esempio faccio un immagine a 2200 mega minuto con disco singolo
e se faccio la stessa cosa con il disco in raid0 faccio 400 mega minuto.
ma anche se usao il controller in modalità raid ma senza fare il raid..quindi usato con un solo disco...le prestazioni sono mediocri. è proprio l'attivazione della funziona raid che modifica la scheda madre introducendo un bios che gestisce lui le cose e fa casino.
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
credo che non si possa dire a priori che qualcosa non funzioni o funzioni su questa MB, asus ne ha vendute a migliaia e solo dopo averne testate diverse si potrà affermare che Raid funziona o no.
questa MB, dal mio punto di vista, è molto fragile nei settaggi. basta cambiare qualcosa e si avrà un comportamento anomalo.
ma allora proprio non ci capiamo... i test con tali programmi danno il raid0 come miracoloso....il test va fatto copiando i file da raid0 ad una sua partizione o da raid0 ad un disco veloce di appoggio e viceversa con un programma che scrive i kb/sec con i tempo totale....fatto questi va rifatta la stessa cosa usando un harddisk singolo che componeva il raid0 in modo da avere sempre lo stesso hardware.
facendo questo si scopre che il raid0 guadagna massimo il 18% sotto xp.
mentre sotto dos, sotto ghost, o sotto altri programmi di clone che non vanno sotto ad xp scende alla velocità di 1/5.....
per fare un esempio faccio un immagine a 2200 mega minuto con disco singolo
e se faccio la stessa cosa con il disco in raid0 faccio 400 mega minuto.
ma anche se usao il controller in modalità raid ma senza fare il raid..quindi usato con un solo disco...le prestazioni sono mediocri. è proprio l'attivazione della funziona raid che modifica la scheda madre introducendo un bios che gestisce lui le cose e fa casino.
separa le prestazioni dai problemi, io uso la macchina per lavorare con dei file video e non per fare test :) e senza avere cifre alla mano ti posso assicurare una guadagno in prestazioni notevoli.
immagino che tu quando hai installato conroe ti sarai accorto delle prestazioni migliori senza controllare cpu-z..... :)
aggiungo che in hd tach, pur considerando quanto hai detto sopra, puoi fare anche dei paragoni con altri sistemi raid miracolosi quindi farti comunque un idea di quanto siano le tue prestazioni
supermazzinga
25-10-2006, 10:03
credo che non si possa dire a priori che qualcosa non funzioni o funzioni su questa MB, asus ne ha vendute a migliaia e solo dopo averne testate diverse si potrà affermare che Raid funziona o no.
questa MB, dal mio punto di vista, è molto fragile nei settaggi. basta cambiare qualcosa e si avrà un comportamento anomalo.
hai ragione ma se chiedi spiegazioni ad asus per le prestazioni ti dicono di comprarti un controller serio raid e ti dicono anche i link su quale comprare.
Devi specificargli l'indirizzo IP, il Gateway e la Subnet mask... io facendo così l'ho fatto funzionare meglio di quando avevo il cavo
Tutto già fatto, ma niente da fare!
Le ho provate tutte!!! :cry:
supermazzinga
25-10-2006, 10:05
separa le prestazioni dai problemi, io uso la macchina per lavorare con dei file video e non per fare test :) e senza avere cifre alla mano ti posso assicurare una guadagno in prestazioni notevoli.
immagino che tu quando hai installato conroe ti sarai accorto delle prestazioni migliori senza controllare cpu-z..... :)
si ma per me conta la velocità non le sensazione a cosa serve fare un raid0 se mi sposta i file da 1gb alla stessa velocità che se metto un disco singolo.....e poi se voglio usare software di clonazione mi si pianta tutto.....
diventa ridicolo usarlo.....
oppure se lo voglio usare metto un controller a parte...come faccio su tante macchine che ho dove il raid0 funziona veramente e quando copi i file si vede che spinge...
stallone1982
25-10-2006, 10:09
Ragazzi mi sapete dire xchè il mio moltiplicatore oscilla tra 6x e 7x???
Sia con everest sia con ai suite balla...in un secondo cambia da 6 a 7 poi torna a 6 ecc ecc...
mi potete spiegare??
Ragazzi nessuno può dirmi qualcosa in merito???
non riesco a bloccarlo questo moltiplicatore!!
Una domanda sul raid5: ho comprato 3 hard disk perché inizialmente avevo previsto una configurazione raid5 per la sua caratteristica di buona ridondanza e accesso in parallelo su più dischi.
Leggendo gli ultimi botta e rispsta sul raid, mi pare di capire che le funzionalità fornite dall' ICHR8 sono piuttosto scarsine!
Allora mi chiedo, dato che preferirei avere una buona fault tolerance, quale di queste configurazioni mi consigliate, anche sotto un profilo prestazionistico (spesso lavoro su file più grandi di 1Gb)?
1) 3x HDD in Raid5
2) 1x HDD singolo + 2x HDD in Raid Mirror
3) 3x HDD singoli con task preimpostati di frequente per backup dati
E in più, dato che vorrei installare Linux anche su questo PC, allo stato attuale delle cose, le distribuzioni sono già in grado di bootare da questi raid?
Illuminatemi! :D
si ma per me conta la velocità non le sensazione a cosa serve fare un raid0 se mi sposta i file da 1gb alla stessa velocità che se metto un disco singolo.....e poi se voglio usare software di clonazione mi si pianta tutto.....
diventa ridicolo usarlo.....
oppure se lo voglio usare metto un controller a parte...come faccio su tante macchine che ho dove il raid0 funziona veramente e quando copi i file si vede che spinge...
è vero che la percezione è soggettiva, ma i problemi sono reali, ho usato e uso soft di clonazione su questo RAID senza riscontrare problemi sia nella copia che nel ripristino e posso confermare che il guadagno dell uso in AHCI confronto a IDE, su questa MB è nullo ma per il raid è davvero diverso.
se mi capita proverò un controller diverso
supermazzinga
25-10-2006, 10:24
non ho detto che ha problemi ho detto che è lento rispetto al disco singolo.
se non fai le prove è inutile continuare a parlare
Scusami jedy48, io sono andato nel BIOS, sotto Main, alla voce IDE configuration, e dove vi e' la divitura tipo: Sata as , al poste di IDE che era impostato ho messo AHCI. (io ho 2 hd, un raptor e un caviar, non in raid ovviamente, due sata singoli insomma..il caviar e' pure sata2).
A questo punto nel menu' main sotto la voce: ide configuration e' comparsa la voce ahci configuration (o una cosa del genere), sono entrato ma non riconosceva nulla. Ho salvato e riavviato. Il pc stava per far partire windows quando si e' riavviato, e nella schermata nera iniziale ho visto che ha scritto qualcosa, allora sono entrato nel bios. Ora nella voce AHCI configuration mi ha riconosciuto 2 hard disk, a seconda delle porte sata in cui gli ho montati nella mobo (1 e 3). Allora ho pensato: bene, ora andra'. Esco e salvo. Solo che quando sta per avviarsi windows mi compare la schermata per aviare windows in modalita' provvisoria,ecc. o normale. Io clicko su avvia windows normalmente...ma dopo un paio di secondo di incertezza mi si riavvia. Al che' allarmato rientro nel bios e rimetto IDE al posto di AHCI.
Perke' mi fa sta cosa? :cry: Penso fosse li' che intendevi andava settato AHCI al posto di IDE..oppure ho sbagliato qualcosa. O e' una modifica da fare prima di installare windows... help please :help:
si , hai fatto bene, però PRIMA di modificare il bios hai messo i driver AHCI in gestione periferiche sotto windows? prima devi mettere quelli, poi al riavvio modifichi il bios , altrimenti non funziona :)
supermazzinga
25-10-2006, 10:29
Una domanda sul raid5: ho comprato 3 hard disk perché inizialmente avevo previsto una configurazione raid5 per la sua caratteristica di buona ridondanza e accesso in parallelo su più dischi.
Leggendo gli ultimi botta e rispsta sul raid, mi pare di capire che le funzionalità fornite dall' ICHR8 sono piuttosto scarsine!
Allora mi chiedo, dato che preferirei avere una buona fault tolerance, quale di queste configurazioni mi consigliate, anche sotto un profilo prestazionistico (spesso lavoro su file più grandi di 1Gb)?
1) 3x HDD in Raid5
2) 1x HDD singolo + 2x HDD in Raid Mirror
3) 3x HDD singoli con task preimpostati di frequente per backup dati
E in più, dato che vorrei installare Linux anche su questo PC, allo stato attuale delle cose, le distribuzioni sono già in grado di bootare da questi raid?
Illuminatemi! :D
il raid1 è sicuro più veloce di qualsiasi raid5 con qualsiasi controller sul pianeta. solo che con il raid5 hai una superficie di tot hardisk -1
se devi fare 1000gb con il raid1 devi avere 4 hd da 500gb
quindi due raid1 da 500gb che ti danno in totale 1000gb
se devi fare 1000gb con raid5 devi avere 3 hd da 500gb
con il raid5 vai lento ma hai 1000gb in linea
con raid1 vai veloce ed hai 500gb + 500gb
se vuoi andare veloce ed avere 1000gb in linea usa il raid 10 che sarebbe un raid0 + raid1 ma sempre 4 harddisk ti servono
per linux non so che dirti magari i drivers ich8 raid per lui vanno veloci se li trovi buoni... :Prrr:
@thegiox: x alzare la frequenza devi scrivere il numero ke vuoi: ank'io sn rimasto bloccato 3 giorni xke non andava invio! :D
mi potete dare il ink dei driver audio ke non li trovo? :muro:
uppppppppp :help:
alessandrocapitano
25-10-2006, 10:46
No no...non ti preoccupare. Tutt'al+ potresti controllare se il contatto tra la base del dissi e l'heat spreader della cpu sia ottimale.
Basta stendere un leggero strato di pasta bianca, montate il dissi, rismontare il dissi e controllare se nella zona di contatto la pasta bianca è stata espulsa nei bordi della cpu lasciando un sottilissimo strato nella zona centrale (deve essere proprio in quantità minima quella che rimane...altrimenti vuol dire che il contatto tra cpu e dissi non è buono)...
Io ho usato lo zalman quello con il pennellino.. un strato sopra il dissi e un strato sul heat spreader della CPU..come da istruzioni.
Certo non ho una gran voglia di smontare il dissi..quelli adattatori che servono per montare il thermalright sono proprio noiosi...specialmente sotto le alette del dissi ci si lavora proprio male. :mbe: :rolleyes:
io intanto sto preparando la piattaforma di test per il raid sotto altri sistemi operativi (voglio provare vista e linux).
Intanto segnalo che i software di clonazione acronis non gestiscono l'ich8 (alla versione 9.1 neanche vedono gli hd).
La versione 10 forse ha introdotto compatibilità con il chipset (provo più tardi).
è uscita ieri fedora 6, io ho installato la test3 senza problemi però non ho provato il raid mi sentirei di consigliartela
i test mi raccomando falli sia il lettura che scrittura inoltre ti consiglio il comando time che ti da il tempo di esecuzione del processo
ok tiro giu fedora.
Mi dici come funziona il comando time che non lo conosco?
io intanto sto preparando la piattaforma di test per il raid sotto altri sistemi operativi (voglio provare vista e linux).
Intanto segnalo che i software di clonazione acronis non gestiscono l'ich8 (alla versione 9.1 neanche vedono gli hd).
La versione 10 forse ha introdotto compatibilità con il chipset (provo più tardi).
la 10 li vede...e funziona anche nella rc2
..e per creare il raid ho usato la versione 6.1.0.1002 di matrix storage e non quella sul cd asus
la 10 li vede...e funziona anche nella rc2
..e per creare il raid ho usato la versione 6.1.0.1002 di matrix storage e non quella sul cd asus
perfetto.
Ma quindi hai messo gia su la rc2 vista in raid?
Test ne hai fatti?
io intanto sto preparando la piattaforma di test per il raid sotto altri sistemi operativi (voglio provare vista e linux).
Intanto segnalo che i software di clonazione acronis non gestiscono l'ich8 (alla versione 9.1 neanche vedono gli hd).
La versione 10 forse ha introdotto compatibilità con il chipset (provo più tardi).
Ghost lo hai provato?
matteofox
25-10-2006, 15:09
Ciao a tutti
Mi arriverà tra pchi giorni un pc nuovo con questa scheda madre..
Qualcuno di voi sa se è possibile mettere due ati x1600xt da 256Mb in configurazione Crossfire su questa mobo?
E se fosse possibile che aumento di prestazione se ne avrebbe?
Ciao
Matteo
qualcuno ha provato il bios 801beta
salve ragazzi, qualcuno mi da 1 dritta per configurare la mobo cn delle corsair twinx pc6400 cas 5??
beh dipende se sei a default o meno....cmq fino a 900 mhz arrivi con C4 ;)
GrrPulcy
25-10-2006, 15:50
Ehy GrrPulcy....e tu riesci a fare questo? :D
http://img223.imageshack.us/img223/7602/ddr210004541530oreorthos1024x819rh8.jpg
30 ore concluse in questo momento di blend test con priorità impostata a 9.
Sfido chiunque a fare di meglio... :sofico:
Adesso sono sicuro al 200% che il sistema è ROCK SOLID.... :sofico:
Tesoro bello vedi ke io sono @3600 con 1,42V!!!
nn faro' MAI un test simile al tuo anke perche' passo la vita NON lavorativa a giocare a CSS o NFSC (pre chi e' intenditore :read: ) il massimo ke potrei arrivare e' 10 12h... piuttosto sali tu in frequenza... ;)
SCHEDA AUDIO DRIVER OK
qui era messo il link su dove scaricare i drivers
andando nel link ho preso la versione ancora più nuova
AD1988_51014530_32bit
questi funzionano perfetti. nessun rumore...e nessun disturbo..provati con 10 giochi che facevano casino.
per installarli occorre prima rimuovere totalemente quelli vecchi e poi mettere questi usando il setup.
i 4530 sono ancora + vecchi dei 4560 e dei 4570_dts e sono anche per un hw leggermente diverso 1988 invece dell'1988B montato sulla nostra mb, però l'importante è che funzionano bene :D
il raid1 è sicuro più veloce di qualsiasi raid5 con qualsiasi controller sul pianeta. solo che con il raid5 hai una superficie di tot hardisk -1
dalle mie esperienze il raid 5 dovrebbe essere un po + veloce in lettura, ma molto + lento in scrittura, purtroppo ho solo esperienze con controller di fascia alta, nas e san.
mi state facendo venir voglia di fare delle prove con sto benedetto ich8r ... devo però procurarmi i dischi :(
ok tiro giu fedora.
Mi dici come funziona il comando time che non lo conosco?
time comando
es.
# time cp /etc/hosts /tmp
Dandrake
25-10-2006, 16:07
Tesoro bello vedi ke io sono @3600 con 1,42V!!!
nn faro' MAI un test simile al tuo anke perche' passo la vita NON lavorativa a giocare a CSS o NFSC (pre chi e' intenditore :read: ) il massimo ke potrei arrivare e' 10 12h... piuttosto sali tu in frequenza... ;)
E che mi frega di andare a 3600Mhz? :D Già 3200Mhz sono anche troppi.
Aumenterei i consumi e le temperature inutilmente. Non era riferito alla velocità...ma al fatto che passo 30h di orthos....visto che mi avevi lanciato quella sfida per vedere quante ore tirava avanti con priorità impostata a 9... :Prrr:
E cmq a CSS ci giocavo anche io....è da un po' che non lo riprendo. Magari un giorno di questi facciamo una partitina insieme... ;)
mi sono scaricato pc prbe 2 e i dirver audio dal sito asus: cm faccio a farli partire? :mbe:
X kbytek
Facci sapere come vanno i test per linux e vista.
ciao
supermazzinga
25-10-2006, 16:28
qualcuno ha provato il bios 801beta
funziona perfetto l'ho messo su tutte le p5b
nessuna prestazione in più rilevata
PaulReedSmith
25-10-2006, 16:57
Ciao Ragazzi.
Io ho un pò di casino (forse in testa :rolleyes: ) da quando ho aggiornato il bios al 0711.
1 - Lancio CPU_Z 137 e mi restituisce questi valori...tutt'ok (almeno penso...nn oc...tutto di default da bios) ma nn mi permette di "switchare" tra i due processori tramite menu a tendina (alla voce "selection" in fondo a sx)...strano... :mad:
http://img230.imageshack.us/img230/6613/cpuz137cr1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cpuz137cr1.jpg)
2 - Allora lancio CPU_Z 135 e...mammamia mi restituisce questi valori, ma mi permette di "switchare" tra i due processori sempre tramite menu a tendina (sempre alla voce "selection" in fondo a sx) :muro:
http://img230.imageshack.us/img230/2330/cpuz135kk7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cpuz135kk7.jpg)
3 - Clicco col dx su "Risorse del computer" e, nella sez "generale" mi appare questa scritta: "Estensione ndrizzo fisico"....forse c'è sempre stata, ma che vuol dire? E' normale? :help:
http://img230.imageshack.us/img230/8605/propsistgenuv4.jpg (http://imageshack.us)
Prima che faccia fiondare tutto dalla finestra, potete darmi una spiegazione perchè ho chiesto a giro ma nessuno mi sa dare una spiegazione chiara....
Grazie in anticipo a chi mi risponde. :cry:
Ciao.
p.s. nn sarà il caso di tornare alla 614 che ho salvato su floppy prima di aggiornare il bios alla 0711?? Mah.....help please!!! :help:
Ciao Ragazzi.
p.s. nn sarà il caso di tornare alla 614 che ho salvato su floppy prima di aggiornare il bios alla 0711?? Mah.....help please!!! :help:
tutto regolare, nessuna anomalia (sono ubriaco mentre installo fedora...che relax).
X kbytek
Facci sapere come vanno i test per linux e vista.
ciao
ovvio.
Solo che mentre stavo assettandomi da guerra sono arrivati in casa degli amici con le moretti e ora sono in condizioni strane...che faccio dissipo a malto la cpu?
:doh:
Stasera mi sa che slitto...(vi voglio bene). :D
Ragazzi nessuno può dirmi qualcosa in merito???
non riesco a bloccarlo questo moltiplicatore!!
Prova a verificare se nel pannello di controllo opzioni di alimentazione hai il profilo dei portatili selezionato, con quel profilo e lo speedstep abilitato è giusto che ti faccia così, se è questo il caso cambia il profilo
PaulReedSmith
25-10-2006, 17:12
tutto regolare, nessuna anomalia (sono ubriaco mentre installo fedora...che relax).
Grazie mille kbytek :)
Mi fai sapere come ti trovi poi con fedora?
C'è chi storce un pò il naso....nn sopportano la politica che ha adottato red hat (almeno secondo guru del linux....)
Avevo provato ad installare (con vmware) varie distro di linux, ma poi ho dovuto togliere tutto perchè (arreggiti) "il sistema riconosceva più periferiche hw e richiedevano l'attivazione di windows!!!" :eek: ....mah....
Ciao e grazie ankora per la pronta risposta ;)
matteofox
25-10-2006, 17:19
Allora nessuno sa nulla della x1600xt in modalità crossfire?
Ciao
M@verick
25-10-2006, 17:26
tutto regolare, nessuna anomalia (sono ubriaco mentre installo fedora...che relax).
Ecco... a questo sarei interessato... che se funziona tutto quasi quasi installo una CentOS e sposto il mio XP sotto VM :)
perfetto.
Ma quindi hai messo gia su la rc2 vista in raid?
Test ne hai fatti?
si posso dirti di star lontano da itunes e quick time se li usi con il raid0 a 9 x 333 su un e 6600 ho un rate di 5.7
Ghost lo hai provato?
si ho provato ghost 10 dal cd di avvio se carichi i driver vede gli hd ma ha problemi a ripristinare le immagini.
invece true image 10 funziona bene sia in xp che in rc2
nel frattempo ho risolto anche il problema con il disco esterno esata, dovevo accenderlo prima del pc per usarlo, ora con i driver jmicron ( ultima versione betha) per raid funziona benissimo unico neo ho dovuto riattivare xp al telefono.
non ci sono incompatibilità con i driver dell ' ICH8 penso perchè nei driver raid sono compresi anche gli ahci
nel frattempo ho risolto anche il problema con il disco esterno esata, dovevo accenderlo prima del pc per usarlo, ora con i driver jmicron ( ultima versione betha) per raid funziona benissimo unico neo ho dovuto riattivare xp al telefono.
non ci sono incompatibilità con i driver dell ' ICH8 penso perchè nei driver raid sono compresi anche gli ahci
probabilmente l'esata non è pnp
forse potresti collegarlo anche a win acceso, ma devi andare nel gestione periferiche e premere la lente in alto a destra, io con la vecchia mobo e dischi ide facevo così
alla fine ho messo da parte il pata e aggiunto un sata2 gemello :cincin: in raid0:
http://img136.imageshack.us/img136/7462/hdtachzd2.png (http://imageshack.us)
prima facevo 56 average, 190 brust ;) non ho lo shot preciso chè ho formattato ma mi ha anche riattivato winxp pro (non oem :confused: )che manco telefonando (operatore di non so che parte del mondo mi sa che no ci si era capiti :muro: ) ero riuscito con la stessa conf di ora no-raid :confused: (2 dischi nuovi, mobo nuova, skv anche ma era già sul pc di 10gg fa).
Dandrake
25-10-2006, 19:24
nella teoria hai ragione nella pratica no
cmq asus sul manuale mi pare che consigli di montarla sullo slot blu
Per la quarta volta....Kali...mi dici cosa vuoi dire con queste parole? Perchè proprio non l'ho capito....però rispondi...non ignorarmi please...
si posso dirti di star lontano da itunes e quick time se li usi con il raid0 a 9 x 333 su un e 6600 ho un rate di 5.7
il rate è perfetto, a me interessava come gira in raid (normale l'ho installato anche io e gira,stranamente, molto bene).
Don_Lottariote_III
25-10-2006, 19:48
Ma nessuno ha mai pensato di fare il thread ufficiale della p5b liscia?
visto che ce l'ha mezzo mondo sta mobo -.-
Ragazzi,sto assemblando un nuovo sistema con questa scheda madre.Ho a disposizione una sound blaster Live!5.1 pci.Mi consigliate di usare questa o di affidarmi all'audio integrato?Grazie
I soliti sospetti
25-10-2006, 21:19
Ragazzi,sto assemblando un nuovo sistema con questa scheda madre.Ho a disposizione una sound blaster Live!5.1 pci.Mi consigliate di usare questa o di affidarmi all'audio integrato?Grazie
Monta quella ;)
dado1979
25-10-2006, 21:26
alla fine ho messo da parte il pata e aggiunto un sata2 gemello :cincin: in raid0:
http://img136.imageshack.us/img136/7462/hdtachzd2.png (http://imageshack.us)
prima facevo 56 average, 190 brust ;) non ho lo shot preciso chè ho formattato ma mi ha anche riattivato winxp pro (non oem :confused: )che manco telefonando (operatore di non so che parte del mondo mi sa che no ci si era capiti :muro: ) ero riuscito con la stessa conf di ora no-raid :confused: (2 dischi nuovi, mobo nuova, skv anche ma era già sul pc di 10gg fa).
Ma sbaglio o quello che conta veramente è praticamente solo l'average?
Solskjaer
25-10-2006, 21:26
devo montare una p5b deluxe, con ram geil ultra 4.4.4.12, mi copnsigliate bios e settaggi ottimali?
supermazzinga
25-10-2006, 21:33
i 4530 sono ancora + vecchi dei 4560 e dei 4570_dts e sono anche per un hw leggermente diverso 1988 invece dell'1988B montato sulla nostra mb, però l'importante è che funzionano bene :D
dalle mie esperienze il raid 5 dovrebbe essere un po + veloce in lettura, ma molto + lento in scrittura, purtroppo ho solo esperienze con controller di fascia alta, nas e san.
mi state facendo venir voglia di fare delle prove con sto benedetto ich8r ... devo però procurarmi i dischi :(
time comando
es.
# time cp /etc/hosts /tmp
per avere un raid5 veloce più del raid1 devi usare i controller a fibra...ed i dischi a fibra allora hai un controller che calcola tamente veloce che supera i dischi stessi e simula un raid0...
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema con un Pioneer DVR111d... Siccome è la prima volta che mi costruisco un pc non sono un granché esperto... Il PC l'ho messo sù domenica, tutto bene (a parte il pwrled del case che non s'accendeva, bisognava invertire il cavetto sul connettore Q... :rolleyes: )... tutto funziona a meraviglia... Unico neo è il masterizzatore... Ho un solo lettore ottico, il pioneer appunto... ho usato il cavo della confezione della p5b per gli ide... dunque, all'inizio sembrava funzionasse... poi ho tentato di masterizzare un semplice cd dati e non riuscivo... ora windows mi dice che come lettore ho una unità cd -d:- ????
Qualcuno ha un'idea?
Grazie a tutti
xyz71
skyzoo73
25-10-2006, 22:17
ciao
ho anch'io un Pioneer 111d appena comprato ma non ho per ora riscontrato problemi del genere.
Per l'installazione ho usato il cavo ide asus che c'era nella confezione della p5b.
Come aggiornamenti windows e bios motherboard come sei messo?
potrebbe essere solo quello il problema. :rolleyes:
cosa fondamentale: il nuovo bios elimina quei cavolo di falsi boot iniziali?
non esiste che si avvii 3-4 volte per un secondo prima di partire... i dischi e la pompa credo che dureranno poco cosi...
altra cosa: ogni tanto il monitor mi rimane in standby al riavvio, non parte... devo fisicamente resettare o spegnere e riaccendere. avete qualche idea in merito?
si ho provato ghost 10 dal cd di avvio se carichi i driver vede gli hd ma ha problemi a ripristinare le immagini.
invece true image 10 funziona bene sia in xp che in rc2
true image 10 dove lo hai....trovato? :D
Ma sbaglio o quello che conta veramente è praticamente solo l'average?
infatti ;)
m_w returns
25-10-2006, 22:39
cosa fondamentale: il nuovo bios elimina quei cavolo di falsi boot iniziali?
non esiste che si avvii 3-4 volte per un secondo prima di partire... i dischi e la pompa credo che dureranno poco cosi...
altra cosa: ogni tanto il monitor mi rimane in standby al riavvio, non parte... devo fisicamente resettare o spegnere e riaccendere. avete qualche idea in merito?
x i primi 3gg tutto ottimo..adesso a volte mi fa ancora lo skerzo del dual boot..ma 3-4 volte decisamente no! :doh:
a te succede davvero 3-4 volte? :confused:
cmq vedi a ke serve la pompa ke si attacca ai 220V :cool: :D
cmq skerzi a parte metti pure il 0801 ;)
Skyzoo73, ti ho inviato un messaggio in pvt...
XYZ71
M@verick
25-10-2006, 23:00
Ogni tanto ha ripreso a farlo anche a me il fake boot (0801).
continua a fare i fake boot (1 o 3) e a mettermi in standby il monitor... che sfere!!!
bene, ora ne fa anche 5 di seguito... ah, non mi regge nemmeno 166 di bus l'805... mi sa che qua c'è qualcosa che non va...
m_w returns
25-10-2006, 23:14
bene, ora ne fa anche 5 di seguito... ah, non mi regge nemmeno 166 di bus l'805... mi sa che qua c'è qualcosa che non va... beh peggio nn vai di sicuro :D
prova l'801.. :mc: :read:
beh peggio nn vai di sicuro :D
prova l'801.. :mc: :read:
SONO con l'801...
sto per spaccare tutto... il fatto che il monitor non mi si riaccende quando riavvio e cambio qualche parametro è davvero allucinante...
m_w returns
25-10-2006, 23:18
SONO con l'801...
sto per spaccare tutto... il fatto che il monitor non mi si riaccende quando riavvio e cambio qualche parametro è davvero allucinante...
ahhh...nn avevo capito! :doh:
azz ma ti tortura la sfiga!!
mi spiace..ma @ def da problemi?magari è l'805 ke ha qualke prob..anke se ipotesi remota nn si sa mai..
ahhh...nn avevo capito! :doh:
azz ma ti tortura la sfiga!!
mi spiace..ma @ def da problemi?magari è l'805 ke ha qualke prob..anke se ipotesi remota nn si sa mai..
a default fondamentalmente funziona, anche se il problema del monitor che rimane in standby lo fa lo stesso.. il fatto è che come provo ad alzare il bus, niente... tutto fermo, continui riavvii finti e alla fine quando parte il monitor rimane spento, quindi non posso nemmeno sapere se riparte. a quel punto spengo l'alimentatore, riaccendo e si blocca dicendo che il bios è malconfigurato... entro dentro con F1, reimposto tutto e siamo da capo...
:help:
ho provato alzando da 133 a 140, tutto ok è ripartito... quindi è un problema di qualche impostazione...
m_w returns
25-10-2006, 23:23
configuri tutto manualmente o lasci alcuni valori su AUTO?
x alzare il bus cosa intendi?cioe OC leggero o lo spingi x bene il PD?
EDIT...abbiamo scritto insiememe, cmq OC leggero :)
a default fondamentalmente funziona, anche se il problema del monitor che rimane in standby lo fa lo stesso.. il fatto è che come provo ad alzare il bus, niente... tutto fermo, continui riavvii finti e alla fine quando parte il monitor rimane spento, quindi non posso nemmeno sapere se riparte. a quel punto spengo l'alimentatore, riaccendo e si blocca dicendo che il bios è malconfigurato... entro dentro con F1, reimposto tutto e siamo da capo...
:help:
:asd:
le comiche
ho provato a mettere 166, vcore su 1.30 e gli altri vcore un pelino meno di quanto consigliato nel primo post.
ram 533, non sapendo quanto salgono vorrei iniziare piano... potrebbe essere un problema di divisori?
cosa si usa su intel per overclockare da windows?
m_w returns
25-10-2006, 23:36
ho provato a mettere 166, vcore su 1.30 e gli altri vcore un pelino meno di quanto consigliato nel primo post.
ram 533, non sapendo quanto salgono vorrei iniziare piano... potrebbe essere un problema di divisori?
cosa si usa su intel per overclockare da windows?
clockgen..xo nn è il massimo..io lo uso ogni tanto x i superPI xke permette di salire senza incappare in riavvii o nel pc ke nn boota..
quindi potresti trovare una freq ke lavora sotto Win e poi se la imposti da bios nn parte..
poi diciamo ke io gli davo anke 300mhz da Win quindi con le debite proporzioni al tuo procio puo essere ke tutto quello ke ho scritto sopra è na cag@ta! :rolleyes:
xo l'unica sai è provare a sto punto..xke l'805 scalda parekkio ma dovrebbe salire bene! ;)
P.S. le ram cosa sono?delle 533?
le ram sono 533, non so quanto salgano (anche se sono micron tech, teoricamente gli stessi chip delle team group).
la cpu è sotto liquido, in idle sono a 30° in windows.
non so, credo comunque sia colpa di qualche impostazione errata...
io però vedo in giro degli screen con dei software asus (credo) con i quali poter impostare i parametri da windows... non voglio usarli per sempre, ma solo per capire cosa c'è che non va...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.