PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

sacd
13-10-2006, 20:11
intendi il service pack 2?


spokeo2
13-10-2006, 20:38

può essere che anche l'audio nn funzioni per questo motivo?

sacd
13-10-2006, 20:39
può essere che anche l'audio nn funzioni per questo motivo?


E' una provabilità che vale tentare...

Jinhs
13-10-2006, 20:40
ragazzi ho un problema..ho appena installato su questa mobo un pentium d920 e una 6800gs..ma non parte..cioè parte tutto ma sullo schermo nada..le ram non sono perchè prima su questa p5b avevo un celeron d ed una 7800gtx.ho già provato a fare un clear cmos ma niente.dieci minuti fa dopo un po di tentativi il pc è partito ma il pentium erroneamente andava a 1.86ghz e dopo quando sono entrato in windows ho provato ad aprire cpu-z ma si è piantato tu..cosa dite?come ali ho un tecnoware da 500w con 24a sui 12V..

Benna65
13-10-2006, 20:59
@Benna65 : per curiosita'...che temp hai in idle e full?
hai un overclock incredibile e hai un dissi ad aria.

Se mi fai sapere anche la temp che hai nell'ambiente dove hai il pc.

thx ;)
Purtroppo sono limitato dalla ventola che avendola comprata silenziosa più di 1550 giri non va. Sono in attesa di una ventola più performante per spingere ancora di più.
Attualmente riesco a chiudere un superpi1mb a 3856mhz, mentre il R.S. è sui 3600mhz.
Le temperature attuali, ripeto con questa ventola, sono sui 43° in idle e 78° in full, temperatura ambiente sui 20°.

http://img468.imageshack.us/img468/8643/anonimoln8.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=anonimoln8.jpg)

nicox86
13-10-2006, 21:26
una sola domanda..la compro o no?
è buona?

cdere
13-10-2006, 21:53
parlo da possessore: Sì.

Yarin VooDoo
13-10-2006, 21:56
Ciao,

idem con patatine! :D

Ciao

paolox86
13-10-2006, 22:31
Non posso che quotare: Si.
Forse l'unico aspetto un pò meno all'altezza è la qualità dell'audio integrato, ma per il resto è una bomba!

paolox86
13-10-2006, 22:32
Sapete se è prossimo all'uscita un nuovo bios?

nicox86
13-10-2006, 23:11
io volevo sapere solo se è meglio della P5n32-sli ...il chip di questa è nvidia4
e supporta appunto la sli.

Murdorr
13-10-2006, 23:25
io volevo sapere solo se è meglio della P5n32-sli ...il chip di questa è nvidia4
e supporta appunto la sli.

Prendi la P5n32-sli .

Mimmo68
14-10-2006, 07:27
Problema.

Ho montato la p5b deluxe, e6400 con 2gb di nanya 667.

Non è mai partito. Possibile che siano le ram?

tigrottorosso
14-10-2006, 07:36
qualcuno di voi ha gia provato la funzione Ai Nap e saprebeb dirmi come funziona e come va???? Grazie mille.......

nicox86
14-10-2006, 08:50
Prendi la P5n32-sli .
come mai su questa scheda non c'è nessun tread ufficiale?
la cosa che mi fa paura è appunto essere il solo ad averla e nell'overclokkare non saprei a chi rivolgermi per un aiuto!!

JKT
14-10-2006, 09:00
qualcuno di voi ha gia provato la funzione Ai Nap e saprebeb dirmi come funziona e come va???? Grazie mille.......

io. a seconda di ke metodo usi x regolare le fan e il silenzio rikiesto varia molto; mi spiego: se usi q fan e metti il profilo ventole piu alto ke silent allora qnd attivi ai nap si setta auto il silent, lascindo lavorare tutto. dato ke il silent del dissi originale ke io ho è un casinista assurdo non lo uso mai xke sta sempre al min la ventola.
spero di essermi spiegato

nicox86
14-10-2006, 09:41
sto notando adesso che il massimo di frequenza della memoria della N32 è :
Dual channel memory architecture 4 x 240-pin DIMM sockets support max. 16GB DDR2 667/533 non-ECC
quindi questo mi comporterebbe una carenza sull'overclok?..a me non interessano overclok troppo spinti(anche per la paura di bruciare tutto!!)

pippo369
14-10-2006, 09:49
può essere che anche l'audio nn funzioni per questo motivo?
La scheda in oggett per funzionare necessita oltre che dei suoi driver, anche dei driver Microsoft UAA high definition audio, se non hai questi installati non puoi installare i driver della scheda audio è l'unico modo di installarli è aggiornare il Windows con Windows Update fra le varie patch che installa ci sono anche i driver UAA.
Purtroppo ancora non sono riuscito a trovare il modo di scaricarli direttamente.
Ciao.

Murdorr
14-10-2006, 10:17
come mai su questa scheda non c'è nessun tread ufficiale?
la cosa che mi fa paura è appunto essere il solo ad averla e nell'overclokkare non saprei a chi rivolgermi per un aiuto!!

Ma prenditi la P5B DELUXE che è la migliore scheda esistente insieme alla P5WDH DELUXE e alla Bad Axe Intel, e fatti meno preoccupazioni .

Il mio consiglio di prima era solamente provocatorio .

Agilulfo
14-10-2006, 10:18
ma qualcuno potrebbe linkarmi un programmino che serva a testare le ram su un sistema come il mio? il memtest mi dice che non posso a causa di limitazioni date dal sistema operativo...boh

Agilulfo
14-10-2006, 10:19
Ma prenditi la P5B DELUXE che è la migliore scheda esistente insieme alla P5WDH DELUXE e alla Bad Axe Intel, e fatti meno preoccupazioni .

Il mio consiglio di prima era solamente provocatorio .

quoto... se ho preso 500mhz di fsb io in scioltezza puo' davvero farlo chiunque con questa mobo.... e senza moddare nulla pergiunta

tury80
14-10-2006, 10:22
quoto ankio,a meno di mobo fallata (o clocker fallato :D )500 di fsb si prendono con voltaggi stock.

nicox86
14-10-2006, 11:24
ok!! convinto! :D
la ordino a volo!!
in caso di problemi ..so a ki rivolgermi! :p

Slid
14-10-2006, 11:35
ragazzi devo aggiornare il bios della mia p5b liscia.. ho scaricato il bios aggiornato dal sito asus.. mi dite cos'altro devo scaricare e cos'altro devo fare? tnx

nevione
14-10-2006, 11:38
quoto... se ho preso 500mhz di fsb io in scioltezza puo' davvero farlo chiunque con questa mobo.... e senza moddare nulla pergiunta
mi diresti dove e a quanto hai trovato le ballistix? anche in pvt se vuoi

pippo369
14-10-2006, 11:39
Ma prenditi la P5B DELUXE che è la migliore scheda esistente insieme alla P5WDH DELUXE e alla Bad Axe Intel, e fatti meno preoccupazioni .

Il mio consiglio di prima era solamente provocatorio .
Quoto in pieno Murdorr le mie due P5B de Luxe con il nuovo processore sono rinate, 540Mhz di bus entrambe!!! Quindi sono giunto alla conclusione che non esistono P5B de Luxe scarse ma soltanto processori che non le fanno salire, prima con l'Allendale non andavo oltre i 400Mhz !!!
A proposito c'è da aggiornare il thread del Sandra 2007 ho scalato un bel pò di posizioni in entrambe le classifiche.
:D :D :D :D :D :D :D :D

Slid
14-10-2006, 11:41
ragazzi devo aggiornare il bios della mia p5b liscia.. ho scaricato il bios aggiornato dal sito asus.. mi dite cos'altro devo scaricare e cos'altro devo fare? tnx

up :(

pipes lee
14-10-2006, 11:59
http://img135.imageshack.us/img135/9043/1th1.jpg


Ma i valori dell'NB Vcore e dell'FSB Termination Voltage vanno davvero settati al max? Non è rischioso?

sacd
14-10-2006, 12:05
Ma se lasciate il vcore su auto e aumentare il bus, vi si alza in automatico?
NN ce modo da tenerlo fisso senza impostarlo manualmente?

pippo369
14-10-2006, 12:16
Ma i valori dell'NB Vcore e dell'FSB Termination Voltage vanno davvero settati al max? Non è rischioso?
Non c'è scritto che vanno per forza settati al massimo, ma solo che per avere bus più alti devi aumentare il voltaggio, e teoricamente a voltaggi più alti corrispondono bus più alti, ti dico teoricamente perchè il componente che limita il bus è il processore.
Comunque anche settandoli al massimo basta puntare una bella ventola contro il nortbridge e non corri pericoli. Io uso una ventola da 120 che mi rinfresca sia le ram che il nortbridge.

kbytek
14-10-2006, 12:19
Ma i valori dell'NB Vcore e dell'FSB Termination Voltage vanno davvero settati al max? Non è rischioso?

Quello è uno screen che più che altro spiega un pò i termini su cui agiscono i voltaggi.

Impostarli così non è la prassi ma è una esigenza se si vuole salire di bus oltre i 470-480 anche oltre i 500.

Come dico in prima pagina ,ogni hardware ha i suoi settaggi e quindi quegli screen non sono consigli ma spiegazione dei termini.

pippo369
14-10-2006, 12:19
Ma se lasciate il vcore su auto e aumentare il bus, vi si alza in automatico?
NN ce modo da tenerlo fisso senza impostarlo manualmente?
Nei bios se vuoi fissare un qualsiasi valore devi per forza andare sul manuale, poi ci sono valori che puoi scegliere in un intervallo, altri che sono fissi.

kbytek
14-10-2006, 12:22
ragazzi devo aggiornare il bios della mia p5b liscia.. ho scaricato il bios aggiornato dal sito asus.. mi dite cos'altro devo scaricare e cos'altro devo fare? tnx

usa asusupdate (dovresti averlo nel cd rom della scheda madre).

Agilulfo
14-10-2006, 12:36
io prendo i 400mhz di fsb con i voltaggi tutti settati manualmente al primo scalino.
per i 500 devo salire di uno scalino su tutti.
in ogni caso mai al massimo.
sta mobo è una bomba atomica :cool:

kbytek
14-10-2006, 13:10
io prendo i 400mhz di fsb con i voltaggi tutti settati manualmente al primo scalino.
per i 500 devo salire di uno scalino su tutti.
in ogni caso mai al massimo.
sta mobo è una bomba atomica :cool:

sei un culone :D

a 400 devo mettere 1.4 sul fsb termination (il resto come te).

tury80
14-10-2006, 13:13
Ma se lasciate il vcore su auto e aumentare il bus, vi si alza in automatico?
NN ce modo da tenerlo fisso senza impostarlo manualmente?

purtroppo no,anche dai test che aveva fatto Mo3bius si vedeva che in oc salendo tipo sopra i 400-450 con vcore (e forse anche di meno) il vcore si setta va tipo 1,55 volt e oltre. :)

Jinhs
14-10-2006, 13:44
ragazzi ho un problema..ho appena installato su questa mobo un pentium d920 e una 6800gs..ma non parte..cioè parte tutto ma sullo schermo nada..le ram non sono perchè prima su questa p5b avevo un celeron d ed una 7800gtx.ho già provato a fare un clear cmos ma niente.dieci minuti fa dopo un po di tentativi il pc è partito ma il pentium erroneamente andava a 1.86ghz e dopo quando sono entrato in windows ho provato ad aprire cpu-z ma si è piantato tu..cosa dite?come ali ho un tecnoware da 500w con 24a sui 12V..

dai ragazzi aiutatemi :cry:

Murdorr
14-10-2006, 14:16
Vi posto la foto di una mia configurazione USE DAYLI da 3.400mhz con VCORE ad appena 1.350V. grazie a questa configurazione (se avete RAM abbastanza buone) potrete avere ottime prestazioni (+ potente di un X6800), un ottima Banda Passante della Memoria e un calore generato veramente ridotto (47°CPU/34°MOBO) il tutto con Bios 0711.

;) Spero di essere stato di aiuto a qualcuno questa scheda madre è una bestia .

http://img155.imageshack.us/img155/649/xtuttihb6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=xtuttihb6.jpg)

.

skyzoo73
14-10-2006, 14:18
Se sulla mia p5b deluxe monto 1 banco da 1gb invece della classica accoppiata di 2 banchi da 512mb, che differnza di prestazioni ho ? posso avere dei problemi ?

Qualcuno lo ha installato 1 banco invece di 2?

Se qualcuno mi sa dire qualche cosa in merito si faccia avanti Grazie!! :)

skyzoo73
14-10-2006, 14:20
le ram di cui sopra sarebbero DDR2- 800 per la precisione.

grazie

Murdorr
14-10-2006, 14:23
le ram di cui sopra sarebbero DDR2- 800 per la precisione.

grazie

:read: se leggi e clicchi sulla foto invece di fare 2000 domande cè scritto tutto, lo fatta apposta per togliere dubbi .

Sono delle A-DATA 667 .

Murdorr
14-10-2006, 14:25
dai ragazzi aiutatemi :cry:

Appena ti parte il PC aggiorna il bios con l'ultimo disponibile lo 0711 e vedi che ti parte tutto corretto dopo .

skyzoo73
14-10-2006, 14:31
veramente a me interessava sapere se usando 1 banco in luogo di due banchi c'erano differnze di prestazioni e/o addirittura problemi.
Non ero interessato nel saper le tue impostazioni nel bios!!
:doh:

Murdorr
14-10-2006, 14:41
veramente a me interessava sapere se usando 1 banco in luogo di due banchi c'erano differnze di prestazioni e/o addirittura problemi.
Non ero interessato nel saper le tue impostazioni nel bios!!
:doh:

Infatti io non ho mai risposto al tuo post sei tu che mi sei venuto a chiedere se le mie erano memorie da 800 mhz e visto che lo scritto sia in firma che nel post sopra la tua domanda non mi sembra il caso di chiedere 800 volte la stessa cosa.

Per quanto riguarda il tuo quesito dovresti sapere che avendo 2x512 ora stai sfruttando il dual channel, se togli i 2 banchi per metterne 1 solo da 1 giga ovviamente andrai in single channel ED OVVIAMENTE (ma è palese) avrai un degrado di prestazioni anche se non si può sapere in quali percentuali visto che ogni sistema è a se! diciamo intorno il 2%-5% in meno .

Ciao .

Pistolpete
14-10-2006, 14:44
Nel cd dei driver della scheda madre c'è anche il driver per l'usb 2.0.
Non l'ho installato e ciononostante non ho problemi. Lo devo installare?

Jinhs
14-10-2006, 14:44
Appena ti parte il PC aggiorna il bios con l'ultimo disponibile lo 0711 e vedi che ti parte tutto corretto dopo .

ma io la scheda l'avevo già aggiornata al 0614 col celeron :fagiano: dici che questo bios da problemi con il pentium d?

daygo
14-10-2006, 14:45
Vi posto la foto di una mia configurazione USE DAYLI da 3.400mhz con VCORE ad appena 1.350V. grazie a questa configurazione (se avete RAM abbastanza buone) potrete avere ottime prestazioni (+ potente di un X6800), un ottima Banda Passante della Memoria e un calore generato veramente ridotto (47°CPU/34°MOBO) il tutto con Bios 0711.

;) Spero di essere stato di aiuto a qualcuno questa scheda madre è una bestia .

http://img155.imageshack.us/img155/649/xtuttihb6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=xtuttihb6.jpg)

.

valori messi cosi' non mi piacciono molto 486 di fsb e 972mhz le ram...cmq thx per lo schema, puo' tornar utile.
Seguendo quale logica hai settato gli ultimi 4 valori?

ps.: non a tutti andra' bene quel vcore, dipende da procio e procio

Murdorr
14-10-2006, 14:46
Nel cd dei driver della scheda madre c'è anche il driver per l'usb 2.0.
Non l'ho installato e ciononostante non ho problemi. Lo devo installare?

Se hai XP SP 2 no .

Murdorr
14-10-2006, 14:47
Se sulla mia p5b deluxe monto 1 banco da 1gb invece della classica accoppiata di 2 banchi da 512mb, che differnza di prestazioni ho ? posso avere dei problemi ?

Qualcuno lo ha installato 1 banco invece di 2?

Se qualcuno mi sa dire qualche cosa in merito si faccia avanti Grazie!! :)

Tieni studia che poi ti interrogo

http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html :read: .

Murdorr
14-10-2006, 14:51
valori messi cosi' non mi piacciono molto 486 di fsb e 972mhz le ram...cmq thx per lo schema, puo' tornar utile.
Seguendo quale logica hai settato gli ultimi 4 valori?

ps.: non a tutti andra' bene quel vcore, dipende da procio e procio

La logica del volere il massimo della banda passante delle memorie mantenendo il processore a 3.400mhz (che m sembra ottimo per un 6400) e vcore abbastanza ridotto a 1.350V. (che mi sembra abbastanza basso)

Gli ultimi 4 valori fanno stare stabili (almeno a me ovviamente ognuno è differente) con vcore a 1.350V. cosa che se lasciavo su auto non lo ero assolutamente, avendo vari reset di sistema .

Le temperature così sono basse e lo rendono ottimo come sistema da usare tutti i giorni oltre che per giocare etc. etc. etc.

;) .

Murdorr
14-10-2006, 14:52
ma io la scheda l'avevo già aggiornata al 0614 col celeron :fagiano: dici che questo bios da problemi con il pentium d?

Con il Celeron funzionava tutto correttamente? poi quando hai messo il 920 non ti si accende sempre ho capito bene?

I soliti sospetti
14-10-2006, 15:13
Ragazzi che programma usate per testare le vga e qual'è il punteggio più alto?

Murdorr
14-10-2006, 15:19
Ragazzi che programma usate per testare le vga e qual'è il punteggio più alto?

3dmark 2005 e 2006

Io faccio circa 12.600 punti al 2005 e

6.200 punti al 2006

;) .

I soliti sospetti
14-10-2006, 15:19
3dmark 2005 e 2006

Io faccio circa 12.600 punti al 2005 e

6.200 punti al 2006

;) .
Vado :D
Grazie ;)

Murdorr
14-10-2006, 15:20
Vado :D
Grazie ;)

Facce sapè :D .

I soliti sospetti
14-10-2006, 15:21
Facce sapè :D .
Senz'altro ;)

sacd
14-10-2006, 16:09
Nei bios se vuoi fissare un qualsiasi valore devi per forza andare sul manuale, poi ci sono valori che puoi scegliere in un intervallo, altri che sono fissi.


Il problema è che se voglio tenerlo a vdef e vado che so a 400*8 e poi dentro win volgio abbassare a 6 o meno se possibile il moltiplicatore con rmclock e abbassare la tensione per poter dissipare tutto passivo, se imposto manualmente anche solo 1.25 poi nn posso variare la tensione da win, di contro sta mobo se salgo di bus di testa sua sale di vcore di conseguenza.

I soliti sospetti
14-10-2006, 17:04
Facce sapè :D .
6136 al 3D Mark 2006 con niente overclock ne vga ne procio ne ram... :mbe:
Come risultato è valido vista la mia configurazione? :stordita:

andrewxx
14-10-2006, 17:08
Salve... :D

piccola info........ ci sono problemi con questa mobo e lo Zalman cnps9500 in un case MT ????????

e visto che ci sono......... forse vado un pò in OT ......:mbe:

ci devo lavorare col PC....... e ci monto su un 6300 che vojo okkare con vcore di default, diciamo tipo tra i 2500<>3000mhz de + non mi interessa, secondo voi per questo tipo di okkaggio basterebbe anche uno zalman 7700cu???

tank for the risp :D :mbe:

Agilulfo
14-10-2006, 17:19
Il problema è che se voglio tenerlo a vdef e vado che so a 400*8 e poi dentro win volgio abbassare a 6 o meno se possibile il moltiplicatore con rmclock e abbassare la tensione per poter dissipare tutto passivo, se imposto manualmente anche solo 1.25 poi nn posso variare la tensione da win, di contro sta mobo se salgo di bus di testa sua sale di vcore di conseguenza.

so cosa intendi ho avuto anche io quel problema... personalmente mi sono limitato a trovare il minimo voltaggio stabile per tenere i 3200 (con orthos test e tutto il resto) e poi ho dato a rmclock la gestione del moltiplicatore... 3 o 4 gradi si guadagnano ugualmente ... quindi ne vale la pena se sei in idle.... del resto non mi va tanto a genio l'idea di gestire i voltaggi via soft... la cosa non mi lascia molto tranquillo ....

Agilulfo
14-10-2006, 17:20
Salve... :D

piccola info........ ci sono problemi con questa mobo e lo Zalman cnps9500 in un case MT ????????

e visto che ci sono......... forse vado un pò in OT ......:mbe:

ci devo lavorare col PC....... e ci monto su un 6300 che vojo okkare con vcore di default, diciamo tipo tra i 2500<>3000mhz de + non mi interessa, secondo voi per questo tipo di okkaggio basterebbe anche uno zalman 7700cu???

tank for the risp :D :mbe:
no.
fatti un mine o un thermaright xp.

kali-
14-10-2006, 17:24
Salve... :D

piccola info........ ci sono problemi con questa mobo e lo Zalman cnps9500 in un case MT ????????

e visto che ci sono......... forse vado un pò in OT ......:mbe:

ci devo lavorare col PC....... e ci monto su un 6300 che vojo okkare con vcore di default, diciamo tipo tra i 2500<>3000mhz de + non mi interessa, secondo voi per questo tipo di okkaggio basterebbe anche uno zalman 7700cu???

tank for the risp :D :mbe:

se nn vuoi andare oltre il dissipatore originale va benissimo

sacd
14-10-2006, 17:27
so cosa intendi ho avuto anche io quel problema... personalmente mi sono limitato a trovare il minimo voltaggio stabile per tenere i 3200 (con orthos test e tutto il resto) e poi ho dato a rmclock la gestione del moltiplicatore... 3 o 4 gradi si guadagnano ugualmente ... quindi ne vale la pena se sei in idle.... del resto non mi va tanto a genio l'idea di gestire i voltaggi via soft... la cosa non mi lascia molto tranquillo ....

Ti spiego, ora sono a liquido con quello che vedi in firma, quando lo lascio acceso per il download o per navigare la potenza nn serve e plocco la cpu a 300*4 con 0.88 volt, così posso spegnere tutto e avere silenzio assoluto

I soliti sospetti
14-10-2006, 17:28
6136 al 3D Mark 2006 con niente overclock ne vga ne procio ne ram... :mbe:
Come risultato è valido vista la mia configurazione? :stordita:
Nessuno mi dice niente :(

m_w returns
14-10-2006, 17:43
Nessuno mi dice niente :(

sisi niente male..forse 200 punti in piu dovresti fare...stasera provo x curiosità
Al limite invece quanto fai?
io sto a 7850...spero di prendere gli 8000 dopo un bel format! :mc: :sofico:

I soliti sospetti
14-10-2006, 17:47
sisi niente male..forse 200 punti in piu dovresti fare...stasera provo x curiosità
Al limite invece quanto fai?
io sto a 7850...spero di prendere gli 8000 dopo un bel format! :mc: :sofico:
Calcola che oltre che non sono in OC su niente ho anche molte risorse di sistema impegate ma l'idea di un format sull'altro HDD non è male :D
Comunque al limite non so perchè non ho mai OC e dovrei prima imparare ma credo che portando il procio sui 3.0/3.2 dovrei andare meglio perchè mi sembra di aver capito che è determinante...vero?

m_w returns
14-10-2006, 17:57
beh certo tutto influisce sullo score finale..cpu, vga, il sistema pulito (anke se molto meno influente)...xo tutto è d'aiuto! ;)

I soliti sospetti
14-10-2006, 18:06
beh certo tutto influisce sullo score finale..cpu, vga, il sistema pulito (anke se molto meno influente)...xo tutto è d'aiuto! ;)
La cosa che più mi premeva era verificare che la VGA fosse ok perchè ho dei problemucci fortunatamente molto ridotti al minimo ultimamente con delle schermate celesti, grigie e delle volte bianche che mi costringono al reset e dopo non me lo fa più (solo il primo avvio a freddo).
Quindi la preoccupazione era che sulla mia configurazione non andasse :(
Comunque se mi dici che sono nella media va bene :D

Jinhs
14-10-2006, 19:15
Con il Celeron funzionava tutto correttamente? poi quando hai messo il 920 non ti si accende sempre ho capito bene?

si funzionava tutto!ho messo il 920 e si accende ma non si vede niente sullo schermo..oggi però è partito ma il boot lo faceva in un quarto d'ora e il bios andava lentissimo.le scritte apparivano una dopo l'altra a 10secondi di distanza l'una dall'altra :muro:

Murdorr
14-10-2006, 19:17
La cosa che più mi premeva era verificare che la VGA fosse ok perchè ho dei problemucci fortunatamente molto ridotti al minimo ultimamente con delle schermate celesti, grigie e delle volte bianche che mi costringono al reset e dopo non me lo fa più (solo il primo avvio a freddo).
Quindi la preoccupazione era che sulla mia configurazione non andasse :(
Comunque se mi dici che sono nella media va bene :D

6136 punti al 3d mark 2006 con niente overclock sulla tua config è tutto ok (ed è un + che ottimo) vai tranquillo .

Se overclocchi la 1900XTX farai 7800 - 8000 punti ;) .

Murdorr
14-10-2006, 19:18
si funzionava tutto!ho messo il 920 e si accende ma non si vede niente sullo schermo..oggi però è partito ma il boot lo faceva in un quarto d'ora e il bios andava lentissimo.le scritte apparivano una dopo l'altra a 10secondi di distanza l'una dall'altra :muro:

Fai la prova a mettere lo 0711, se continua a fare lo stesso credo che dipenda dal procio 920 .

Jinhs
14-10-2006, 19:21
Fai la prova a mettere lo 0711, se continua a fare lo stesso credo che dipenda dal procio 920 .

lo farei pure ma non entra in windows non fa neanche il boot :mc:

I soliti sospetti
14-10-2006, 19:26
6136 punti al 3d mark 2006 con niente overclock sulla tua config è tutto ok (ed è un + che ottimo) vai tranquillo .

Se overclocchi la 1900XTX farai 7800 - 8000 punti ;) .
Io vorrei OC non solo la VGA ma anche il resto ma nessuno mi spiega come :cry:

paol62
14-10-2006, 19:29
6136 al 3D Mark 2006 con niente overclock ne vga ne procio ne ram... :mbe:
Come risultato è valido vista la mia configurazione? :stordita:

piu o meno il mio stesso punteggio, abbiamo lo stesso procio e la stessa vga,quindi tutto normale ;)

Murdorr
14-10-2006, 19:36
lo farei pure ma non entra in windows non fa neanche il boot :mc:

Allora ti ci vuole un negozio d' Informatica che ti dia una mano a flashare il bios con una CPU compatibile e a scoprire il problema .

Jinhs
14-10-2006, 19:42
Allora ti ci vuole un negozio d' Informatica che ti dia una mano a flashare il bios con una CPU compatibile e a scoprire il problema .

infatti è l'unica. :muro:

I soliti sospetti
14-10-2006, 19:43
piu o meno il mio stesso punteggio, abbiamo lo stesso procio e la stessa vga,quindi tutto normale ;)
Direi di si :D
Tu mai avuti problemi di schermate celesti all'avvio?

skyzoo73
14-10-2006, 20:26
Tieni studia che poi ti interrogo

http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html :read: .

...molte grazie professore per i compiti per casa , vedrò di studiarli perbenino! :mbe:

Tropikal
14-10-2006, 20:31
Sto testando la stabilita.. l ultima prova l ho fatta con vcore a 1.6125 e dopo 45 minuti orthos e' andato in palla.. adesso sono a 1.6625. Da PC Probe II voltaggio e' di 1.58. Voltaggio al max su NB e su FSB, voltaggio memorie credo sia 2.3 o 2.4.
Voglio anche far notare che si, le TeamGroup vanno su che e' una bellezza fino a 533, pero' con un command per clock di 2T, non 1T. Giusto per precisare.

http://img72.imageshack.us/img72/7915/3600cpuzke6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=3600cpuzke6.jpg)

Tropikal
14-10-2006, 20:41
Sono appena crashato per la 5234243 volta.. nulla da fare, i 3600 sono una meta irraggiungibile per me..

Fabbry
14-10-2006, 21:09
AGGIORNAMENTO BUG 711 VGA 1X

Dopo essermi scervellato in tutte le maniere ho scoperto che:
la VGA viene settata a 1x quando dopo un riavvio la mobo emette un beep lungo seguito da tre beep corti.

Ho anche sacoperto che questo baco "sembra", uso questo termine in quanto questa mobo mi sta togliendo ogni certezza :muro: , entrare in azione sopra i 360 di FSB; per la precisione ho sempre testato con il molti del mio 6600 x9, e con variati solo i voltaggi della CPU (ovviamente) e delle RAM, lasciando tutti gli altri ad AUTO.

A questo punto pero' vi do' una chicca.... dopo aver provato numerose gabole per tentare di eliminare questo baco (NB 1.65v, oppure PCI-E 96, oppure 102, oppure 110), sembra che ci sia riuscito solo abbinando contemporaneamente solo questi due settaggi:

PCI-E : 110
PCIEX16_2/PCIEXP1_1 : X2 Mode Compatible

A questo punto vi consiglio di provarlo e vedere cosa succede.
Io al momento ho fatto piu' riavvi senza avere piu' la sequneza di beep e quindi con la video settata a 16X

Incrociamo le dita e stringiamo :ciapet:
sperando di avere per il momento raggirato questo baco.


Ciao Fabrizio

PaulReedSmith
14-10-2006, 21:37
Tieni studia che poi ti interrogo

http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html :read: .

Murdorr....a parte gli skerzi...m'è venuto un dubbio anke a me...sulla nostra mobo è indifferente dove posizioni i banki di ram?

Io ho dovuto posizionarle negli slot dimm_A2 e dimm_B2 per via dell'enorme dissy (ca**o quant'è grosso...ma fredda :D ).

Secondo l'immagine del link (anke se è una mobo diversa) allora le ho posizionate in single channel?

Ca**o sono andato in tilt per una stro**ata.

Mi potete dire che differenze ci sono tra posizionarle in dimm_A1/B1 o dimm_A2/B2? :muro:

Grazie a ki mi risponde :rolleyes:

Tropikal
14-10-2006, 22:33
AGGIORNAMENTO BUG 711 VGA 1X

Dopo essermi scervellato in tutte le maniere ho scoperto che:
la VGA viene settata a 1x quando dopo un riavvio la mobo emette un beep lungo seguito da tre beep corti.

Ho anche sacoperto che questo baco "sembra", uso questo termine in quanto questa mobo mi sta togliendo ogni certezza :muro: , entrare in azione sopra i 360 di FSB; per la precisione ho sempre testato con il molti del mio 6600 x9, e con variati solo i voltaggi della CPU (ovviamente) e delle RAM, lasciando tutti gli altri ad AUTO.


Eh bravo Fabbry, anche io ero arrivato alla stessa conclusione dope che stavo testando la seconda P5B Deluxe che avevo a portata di mano. Sulla prima scheda madre il bug non si e' mai verificato, mentre sulla seconda pare che dopo la sequenza di beep indicata da Fabrizio compaia 1X sul link PCI-E della scheda grafica. Io non sono riuscito a farlo resettare a 16X ma quella gabola non l ho provata. Cambiando soltanto i settings della frequenza PCI-E non si risolve nulla.
Adesso sono sull' altra mobo e di rimontare l altra non se ne parla per ora, cmq spero che l aiuto di Fabry sia sufficente.

paol62
14-10-2006, 22:55
Direi di si :D
Tu mai avuti problemi di schermate celesti all'avvio?

no! nessuna schermate "anomala" :ciapet:

paol62
14-10-2006, 22:59
Murdorr....a parte gli skerzi...m'è venuto un dubbio anke a me...sulla nostra mobo è indifferente dove posizioni i banki di ram?

Io ho dovuto posizionarle negli slot dimm_A2 e dimm_B2 per via dell'enorme dissy (ca**o quant'è grosso...ma fredda :D ).

Secondo l'immagine del link (anke se è una mobo diversa) allora le ho posizionate in single channel?

Ca**o sono andato in tilt per una stro**ata.

Mi potete dire che differenze ci sono tra posizionarle in dimm_A1/B1 o dimm_A2/B2? :muro:

Grazie a ki mi risponde :rolleyes:

nessuna ;) potresti dirmi a che temperatura stai? grazie

Fabbry
14-10-2006, 23:11
CONFERMO quanto sopra detto a riguardo il sistema per evitare il boot del PCI-E a 1x....

Sinora avro' gia' effettuato una ventina di riavvi e la mobo e' sembre settata a 16x :sofico: :sofico:


Ciao Fabrizio

Murdorr
14-10-2006, 23:17
Murdorr....a parte gli skerzi...m'è venuto un dubbio anke a me...sulla nostra mobo è indifferente dove posizioni i banki di ram?

Io ho dovuto posizionarle negli slot dimm_A2 e dimm_B2 per via dell'enorme dissy (ca**o quant'è grosso...ma fredda :D ).

Secondo l'immagine del link (anke se è una mobo diversa) allora le ho posizionate in single channel?

Ca**o sono andato in tilt per una stro**ata.

Mi potete dire che differenze ci sono tra posizionarle in dimm_A1/B1 o dimm_A2/B2? :muro:

Grazie a ki mi risponde :rolleyes:

Prova ad usare CPU-Z e nella sezione delle memorie dove ti dà i Timings ti dice anche se stai in DUAL (channel) o SINGLE (channel) .

Per andare in Dual Channel devi mettere A1 e B1 o A2 e B2 se metti A1 e B2 oppure A2 e B1 vai in single channel , per farla breve metti i 2 banchi di DDR 2 negli slot Gialli per andare in Dual Channel (prestazioni migliori di un 6% circa) .

Puoi anche metterli nei 2 Slot Neri ma gli slot Gialli sono molto + fighi cromaticamente :sofico: .

Agilulfo
15-10-2006, 00:24
Ti spiego, ora sono a liquido con quello che vedi in firma, quando lo lascio acceso per il download o per navigare la potenza nn serve e plocco la cpu a 300*4 con 0.88 volt, così posso spegnere tutto e avere silenzio assoluto

mah... capisco che vuoi dire... solo che io sono nevrotico e coi proci non sono mai tranquillo :p ... comunque vedi te insomma :D

kbytek
15-10-2006, 02:18
Sto testando la stabilita.. l ultima prova l ho fatta con vcore a 1.6125 e dopo 45 minuti orthos e' andato in palla.. adesso sono a 1.6625. Da PC Probe II voltaggio e' di 1.58. Voltaggio al max su NB e su FSB, voltaggio memorie credo sia 2.3 o 2.4.
Voglio anche far notare che si, le TeamGroup vanno su che e' una bellezza fino a 533, pero' con un command per clock di 2T, non 1T. Giusto per precisare.

http://img72.imageshack.us/img72/7915/3600cpuzke6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=3600cpuzke6.jpg)

1t o 2 t nelle ddr2 non incide come nelle ddr1 (a parte che non sono mai riuscito a leggere dove sta 1t o 2t).

Ad ogni modo se hai le ram come le mie quei timing sono anche troppo alti, io a 500 vado tranquillamente a 4 4 4 8 2.35 voltaggio (a 800 stanno perfette a 3 3 3 7).

kidiu22
15-10-2006, 04:19
ragazzi ho le ram corsair ddr2 twin2x mathed memory pair dual channel da 512 mb ciascuna latency 5-5-5-15 ma con cpu-z 1.37 mi da a 5-5-5-18 come mai?

PaulReedSmith
15-10-2006, 07:44
Prova ad usare CPU-Z e nella sezione delle memorie dove ti dà i Timings ti dice anche se stai in DUAL (channel) o SINGLE (channel) .

Per andare in Dual Channel devi mettere A1 e B1 o A2 e B2 se metti A1 e B2 oppure A2 e B1 vai in single channel , per farla breve metti i 2 banchi di DDR 2 negli slot Gialli per andare in Dual Channel (prestazioni migliori di un 6% circa) .

Puoi anche metterli nei 2 Slot Neri ma gli slot Gialli sono molto + fighi cromaticamente :sofico: .
ah..ah..ah.. :) volevo sapere come mi hai giustamente risposto se c'erano differenze di prestazioni cambiando combinazione di slots. Grazie amico. Ciao

tury80
15-10-2006, 08:31
AGGIORNAMENTO BUG 711 VGA 1X

Dopo essermi scervellato in tutte le maniere ho scoperto che:
la VGA viene settata a 1x quando dopo un riavvio la mobo emette un beep lungo seguito da tre beep corti.

Ho anche sacoperto che questo baco "sembra", uso questo termine in quanto questa mobo mi sta togliendo ogni certezza :muro: , entrare in azione sopra i 360 di FSB; per la precisione ho sempre testato con il molti del mio 6600 x9, e con variati solo i voltaggi della CPU (ovviamente) e delle RAM, lasciando tutti gli altri ad AUTO.

A questo punto pero' vi do' una chicca.... dopo aver provato numerose gabole per tentare di eliminare questo baco (NB 1.65v, oppure PCI-E 96, oppure 102, oppure 110), sembra che ci sia riuscito solo abbinando contemporaneamente solo questi due settaggi:

PCI-E : 110
PCIEX16_2/PCIEXP1_1 : X2 Mode Compatible

A questo punto vi consiglio di provarlo e vedere cosa succede.
Io al momento ho fatto piu' riavvi senza avere piu' la sequneza di beep e quindi con la video settata a 16X

Incrociamo le dita e stringiamo :ciapet:
sperando di avere per il momento raggirato questo baco.


Ciao Fabrizio

ciao
provero' questi settaggi ;)
una cosa i settaggi vanno impostati prima di salire? e poi la CGI va disabilitata? :)

kenjcj2000
15-10-2006, 09:01
salve a tutti :D
mi appresto a cambiare config e come al solito prenderò una scheda madre asus ed ero orientato alla p5b-deluxe alcune domande:

1- le differze sostaziali fra la p5b- deluxe e la p5wdh-deluxe .. ho letto che la prima più OC (cosa che faccio) mentre quest^ultima come costruzione è migliore è vero?

2- differenze fra un 965 e un 975 (magari è tutto collegato con la prima domanda)


3- appena preso delle dominator 8500 (e fra un pò un conroe 6700) ci sono incompatibilità?

4- la ventola sul heat pipe è opzionale oppure và messa x forza? lo chiedo x che ora sulla scheda madre in firma cè x che a suo tempo c^erano pareri contrastanti e x non rischiare....

5- ci sono problemi a montare dissi onerosi in dimensioni tipo il :skythe infinity?

Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e rispondere le mie domande sono x levarmi dei piccoli dubbi

Fabbry
15-10-2006, 09:28
ciao
provero' questi settaggi ;)
una cosa i settaggi vanno impostati prima di salire? e poi la CGI va disabilitata? :)


Io da bios ho settatto tutto contemporaneamente.
Si CGI va disabilitato

Fammi sapere come va.

Ciao fabrizio

Murdorr
15-10-2006, 09:54
ah..ah..ah.. :) volevo sapere come mi hai giustamente risposto se c'erano differenze di prestazioni cambiando combinazione di slots. Grazie amico. Ciao

Mah caro conte... non credo che ci siano differenze di prestazioni tra i 2 banchi in Dual Channel anzichenò .

Arrivedergliela :oink: .

kali-
15-10-2006, 09:56
salve a tutti :D
mi appresto a cambiare config e come al solito prenderò una scheda madre asus ed ero orientato alla p5b-deluxe alcune domande:

1- le differze sostaziali fra la p5b- deluxe e la p5wdh-deluxe .. ho letto che la prima più OC (cosa che faccio) mentre quest^ultima come costruzione è migliore è vero?

2- differenze fra un 965 e un 975 (magari è tutto collegato con la prima domanda)
l'audio della p5b fa schifo nei giochi (io ancora spero in un bios/driver che risolva il problema,forse mi illudo), la p5b è più adatta per OC spinti per il resto
sono praticamente identiche, la p5w è più matura visto che è più vecchia


3- appena preso delle dominator 8500 (e fra un pò un conroe 6700) ci sono incompatibilità?
è il problema che abbiamo avuto tutti, con il bios originale non si accende sicuramente, aggiornarlo con delle ram economiche almeno al 0614


4- la ventola sul heat pipe è opzionale oppure và messa x forza? lo chiedo x che ora sulla scheda madre in firma cè x che a suo tempo c^erano pareri contrastanti e x non rischiare....

interessa anche a me qualcuno che risponde a questa domanda.


5- ci sono problemi a montare dissi onerosi in dimensioni tipo il :skythe infinity?
l'infinity ci va ma con un dissi così grosso non ci quello sulle heatpipe, io ora lo ho ma fa un casino allucinante e lo tengo al 30% con speedfan

kenjcj2000
15-10-2006, 10:12
dell^audio lo avevo sentito pure io ... non immaginavo xrò che facesse cosi schifo...

dici che con le ram 8500 manco parte :confused: ma con i nuovi bios è tutto risolto oppure rimane qualche bug????

x il discorso della ventola sul heat pipe ho visto in giro che tanti non la montano (altri forum) a patto che ci sia una buona aerazione nel case

Solskjaer
15-10-2006, 10:50
una domanda: qualcuno ha montato o sa se si può mettere un Thermalright SI120 sulla Deluxe senza problemi?

M@verick
15-10-2006, 10:54
Allora... ho cambiato case e raffreddamento CPU (TT Silent Water).

Risultati? Circa 12°C in meno rispetto al dissy originale nel case precedente in idle.... e qualcosa anche di piu' in full (ventola del dissipatore al minimo)!

Ora daily penso staro' a 3Ghz @ 1.2850v da bios, RAM 4-4-4-12-4-35 @ 1.9v... 40°C sui core in idle, 50-52 in full, tutti gli altri voltaggi settati al minimo (NB/FSB/...)
Ho fatto test, a temperature simili, fino a 3.4Ghz senza problemi.
A 3.2Ghz per essere stabile dovrei alzare il voltaggio del NB di uno step.
Comunque cosi' sto sotto i 19" sul SuperPI da 1Mb... e sotto i 55" con 123Bench.... per quello che mi serve va piu' che bene! :)

La ventolina non l'ho montata... la scheda madre secondo Asus Probe sta a 38°C.

Pistolpete
15-10-2006, 11:04
Se volessi utilizzare la scheda audio integrata (per fare una prova) come devo settare le voci del bios?
La prima va settata su enable, le altre?
Il driver relativo è quello per winxp con support al dts che pesa circa 22 MB?
Grazie in anticipo.

I soliti sospetti
15-10-2006, 11:06
Anche io ho tolto la ventolina perchè con lo zalman 7700 non c'entra ma non so quanto sia influente :confused:
Comuque adesso secondo pc probe la mobo in idle sta a 32/33 gradi ed in full però non va oltre i 35/36 gradi.
Di contro con lo Zalman il procio non sale mai oltre i 40° in full mentrein idle sta a 31/32 gradi.
C'è da dire che anche la x1900xtx è scesa in idle di 5° circa.

M@verick
15-10-2006, 11:15
Anche io ho tolto la ventolina perchè con lo zalman 7700 non c'entra ma non so quanto sia influente :confused:
Comuque adesso secondo pc probe la mobo in idle sta a 32/33 gradi ed in full però non va oltre i 35/36 gradi.
Di contro con lo Zalman il procio non sale mai oltre i 40° in full mentrein idle sta a 31/32 gradi.
C'è da dire che anche la x1900xtx è scesa in idle di 5° circa.
Le temperature del processore sono le mie se sto a 2,66Ghz... la scheda madre pero' a me è sempre stata piu' calda.

La mia X1600Pro sta a 45° invece...

Murdorr
15-10-2006, 11:18
Il Prescott:

http://www.youtube.com/watch?v=afQeVkscKVk .

I soliti sospetti
15-10-2006, 11:29
Le temperature del processore sono le mie se sto a 2,66Ghz... la scheda madre pero' a me è sempre stata piu' calda.

La mia X1600Pro sta a 45° invece...
Cavolo e che con poco più di 300Mhz in più vai su cosi tanto?
Possibile? :confused:

M@verick
15-10-2006, 11:30
Il Prescott:

http://www.youtube.com/watch?v=afQeVkscKVk .
A parte che è OT... è vero che la pasta Intel va meglio che tante altre... (io ho l'MX-1 che comunque non dovrebbe andar male)... ma il raffreddamento a liquido, per quanto "scarso" sia, è sempre migliore di una ventola su un pezzo di rame :)

PaulReedSmith
15-10-2006, 11:30
Mah caro conte... non credo che ci siano differenze di prestazioni tra i 2 banchi in Dual Channel anzichenò .

Arrivedergliela :oink: .

Grazie del Conte, ma sono Principe :D
Grazie millle Murdorr per la pazienza :rolleyes:

Ciao :)

Murdorr
15-10-2006, 11:31
Guardate questi Overclock del Conroe:

http://www.youtube.com/watch?v=n7kAIsZE9MU

http://www.youtube.com/watch?v=dzyBuu11KYA&mode=related&search=
Mi sa che si è resettato alla fine :D .

M@verick
15-10-2006, 11:34
Cavolo e che con poco più di 300Mhz in più vai su cosi tanto?
Possibile? :confused:
La temperatura dipende al 90% dal voltaggio e al 10% dalla frequenza occhio e croce... per tenerlo a 3000Mhz ci vogliono, nel mio, 1.2850v da bios... a 2663 bastano 1.1650v.

Il TDP ora non mi ricordo come si calcola esattamente... ma se consideriamo 65W per il 2.13Ghz a 1,3v dichiarati da Intel abbiamo 62W @ 2.66Ghz e 83W a 3Ghz con i miei voltaggi... 34% in piu' di potenza da dissipare non sono pochi.

Tu a che frequenza sei?

csteo
15-10-2006, 12:18
PEr ora sto tenendo tutto a default ....non ho neanche ancora cambiato il bios :muro:


Ho notato però delle temp della mo che mi "preoccupano", mentre la CPU non l'ho vista superare i 56 ....anche dopo HL2 per 2 ore

La mobo ora è a 42 e arriva a piu di 46 a carico (Da pcprobe)
Se guardo la digital doc , con i sensori incastrati nei 2 dissipatori mi da 53° sull north e 49 sul south (ICH8r) ...
Qualcuno può verificare se sono temperature normali o lamia mobo ha qualch problema?!?!!

Solskjaer
15-10-2006, 12:20
una domanda: qualcuno ha montato o sa se si può mettere un Thermalright SI120 sulla Deluxe senza problemi?


nada?

Pistolpete
15-10-2006, 12:20
Se volessi utilizzare la scheda audio integrata (per fare una prova) come devo settare le voci del bios?
La prima va settata su enable, le altre?
Il driver relativo è quello per winxp con support al dts che pesa circa 22 MB?
Grazie in anticipo.
Up

M@verick
15-10-2006, 12:36
PEr ora sto tenendo tutto a default ....non ho neanche ancora cambiato il bios :muro:


Ho notato però delle temp della mo che mi "preoccupano", mentre la CPU non l'ho vista superare i 56 ....anche dopo HL2 per 2 ore

La mobo ora è a 42 e arriva a piu di 46 a carico (Da pcprobe)
Se guardo la digital doc , con i sensori incastrati nei 2 dissipatori mi da 53° sull north e 49 sul south (ICH8r) ...
Qualcuno può verificare se sono temperature normali o lamia mobo ha qualch problema?!?!!
Se ho tempo piu' tardi prendo il multimetro e guardo la temperatura su NB e SB! :)

m_w returns
15-10-2006, 12:49
PEr ora sto tenendo tutto a default ....non ho neanche ancora cambiato il bios :muro:


Ho notato però delle temp della mo che mi "preoccupano", mentre la CPU non l'ho vista superare i 56 ....anche dopo HL2 per 2 ore

La mobo ora è a 42 e arriva a piu di 46 a carico (Da pcprobe)
Se guardo la digital doc , con i sensori incastrati nei 2 dissipatori mi da 53° sull north e 49 sul south (ICH8r) ...
Qualcuno può verificare se sono temperature normali o lamia mobo ha qualch problema?!?!!


ke temp ambiente hai?
io sto in daily a 3,2ghz e sul north (tramite sonda dell'Hradcano) mi segna circa 30°C..
la tua sembrerebbe alta, cmq io temp ambiente è sui 20°C

I soliti sospetti
15-10-2006, 12:54
La temperatura dipende al 90% dal voltaggio e al 10% dalla frequenza occhio e croce... per tenerlo a 300 Mhz ci vogliono, nel mio, 1.2850v da bios... a 2663 bastano 1.1650v.

Il TDP ora non mi ricordo come si calcola esattamente... ma se consideriamo 65W per il 2.13Ghz a 1,3v dichiarati da Intel abbiamo 62W @ 2.66Ghz e 83W a 3Ghz con i miei voltaggi... 34% in piu' di potenza da dissipare non sono pochi.

Tu a che frequenza sei?
Io sto a default ma vorrei salire almeno a 3000Mhz solo che non sono pratico e se nessuno mi da delle dritte non so come fare :confused:

csteo
15-10-2006, 13:06
ke temp ambiente hai?
io sto in daily a 3,2ghz e sul north (tramite sonda dell'Hradcano) mi segna circa 30°C..
la tua sembrerebbe alta, cmq io temp ambiente è sui 20°C

Il mio PC è incassato nel mobile ...per darvi l'idea ci pasa giusto il braccio di fianco

Come ambiente ho 28 gradi , sempre da digital doc

Maverick , se riesci mi fai un gran favore , senza fretta ;)

m_w returns
15-10-2006, 13:15
Il mio PC è incassato nel mobile ...per darvi l'idea ci pasa giusto il braccio di fianco

Come ambiente ho 28 gradi , sempre da digital doc

Maverick , se riesci mi fai un gran favore , senza fretta ;)

allora è normale quella temperatura..anke xke se pensi io ho 8 ventole nel case piu raffreddamento liquido.. :mbe: altre 2 ventole da 12cm x il rad..
cmq 50° non è critica come temp ;)

kenjcj2000
15-10-2006, 13:17
salve a tutti :D
mi appresto a cambiare config e come al solito prenderò una scheda madre asus ed ero orientato alla p5b-deluxe alcune domande:

1- le differze sostaziali fra la p5b- deluxe e la p5wdh-deluxe .. ho letto che la prima più OC (cosa che faccio) mentre quest^ultima come costruzione è migliore è vero?

2- differenze fra un 965 e un 975 (magari è tutto collegato con la prima domanda)


3- appena preso delle dominator 8500 (e fra un pò un conroe 6700) ci sono incompatibilità?

4- la ventola sul heat pipe è opzionale oppure và messa x forza? lo chiedo x che ora sulla scheda madre in firma cè x che a suo tempo c^erano pareri contrastanti e x non rischiare....

5- ci sono problemi a montare dissi onerosi in dimensioni tipo il :skythe infinity?

Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e rispondere le mie domande sono x levarmi dei piccoli dubbi


mi quoto x altri pareri

M@verick
15-10-2006, 13:59
Il mio PC è incassato nel mobile ...per darvi l'idea ci pasa giusto il braccio di fianco

Come ambiente ho 28 gradi , sempre da digital doc

Maverick , se riesci mi fai un gran favore , senza fretta ;)
Allora.... ho provato!
22°C esterni
32°C dissipatore dove si monta la ventolina
30°C dissipatore sopra northbridge
33°C southbridge
30°C gli hd
28°C waterblock cpu
30°C dissipatore vga
(multimetro con sonda)
questo con orthos attivo
51°C core 1 cpu
52°C core 2 cpu
(da intel TAT)
38°C sensore mb
(da asus probe e speedfan)
il tutto con cpu a 3Ghz, 1.2850v da bios, 1.240v effettivi
(da cpu-z)

I soliti sospetti
15-10-2006, 14:27
allora è normale quella temperatura..anke xke se pensi io ho 8 ventole nel case piu raffreddamento liquido.. :mbe: altre 2 ventole da 12cm x il rad..
cmq 50° non è critica come temp ;)
Concordo... per quanto ne posso capire :)
Per rendere l'idea vi dico che se alzo il pc e lo metto sopra e non sotto la scrivania, la mobo scende di 2° e parlo di alzarlo di 50cm :mbe:

I soliti sospetti
15-10-2006, 14:31
Io chiedo umilmente 3 cose:
1) i due HDD che ho in firma si possono mettere in raid essendo identici nelle caratteristiche tecniche ma essendo due modelli diversi? Se si come?
2) quanto e come posso overclockare la mia vga senza fare danni?
3)qualcuno mi dice come posso portare il procio a 3000Mhz senza fare danni?
Grazie al santo che mi fila :D

M@verick
15-10-2006, 14:38
Io chiedo umilmente 3 cose:
1) i due HDD che ho in firma si possono mettere in raid essendo identici nelle caratteristiche tecniche ma essendo due modelli diversi? Se si come?
2) quanto e come posso overclockare la mia vga senza fare danni?
3)qualcuno mi dice come posso portare il procio a 3000Mhz senza fare danni?
Grazie al santo che mi fila :D
1) Si, setta i dischi come "Enhanced -> Raid" sul bios, e poi crei il volume con "Control-I" durante il boot successivo. Attenzione: devi reinstallare!
2) Scaricati ATITool (il link lo trovi al volo con google). Nel forum ho visto che ci sono parecchie discussioni a riguardo, qui sarebbe OT.
3) Per i 3Ghz, prova da bios, a settare in manuale l'overclock:
FSB 300Mhz, metti in "Disable" lo spread spectrum, Vcore 1.300v, imposta tutti gli altri voltaggi (ram compresa) al minimo.
Se vedi che non fa il boot, nelle opzioni del northbridge togli la configurazione automatica delle ram da spd e imposta manualmente come timing 4-4-4-12.

I soliti sospetti
15-10-2006, 15:50
1) Si, setta i dischi come "Enhanced -> Raid" sul bios, e poi crei il volume con "Control-I" durante il boot successivo. Attenzione: devi reinstallare!
2) Scaricati ATITool (il link lo trovi al volo con google). Nel forum ho visto che ci sono parecchie discussioni a riguardo, qui sarebbe OT.
3) Per i 3Ghz, prova da bios, a settare in manuale l'overclock:
FSB 300Mhz, metti in "Disable" lo spread spectrum, Vcore 1.300v, imposta tutti gli altri voltaggi (ram compresa) al minimo.
Se vedi che non fa il boot, nelle opzioni del northbridge togli la configurazione automatica delle ram da spd e imposta manualmente come timing 4-4-4-12.
La ram manualmente l'ho già impostata a 5-5-5-12...va bene?

M@verick
15-10-2006, 17:13
La ram manualmente l'ho già impostata a 5-5-5-12...va bene?
Io di solito imposto o 4-4-4-12 o 5-5-5-15, comunque va benissimo anche cosi'! :)

csteo
15-10-2006, 18:34
Allora.... ho provato!
22°C esterni
32°C dissipatore dove si monta la ventolina
30°C dissipatore sopra northbridge
33°C southbridge
30°C gli hd
28°C waterblock cpu
30°C dissipatore vga
(multimetro con sonda)
questo con orthos attivo
51°C core 1 cpu
52°C core 2 cpu
(da intel TAT)
38°C sensore mb
(da asus probe e speedfan)
il tutto con cpu a 3Ghz, 1.2850v da bios, 1.240v effettivi
(da cpu-z)


Grazie "MAv"

in effetti quando avevo il case aperto a fine montaggio piu o meno le temp erano quelle ...deve essere proprio sto incasso a "fargli male"
E' anche vero che in questo moneto le uniche ventole che girano sono CPU (dissi stock) e quella posteriore
Si attaccanno quelle anteriori/laterale solo quando gioco

alucard82
15-10-2006, 18:36
Ragazzi vorrei overcloccare il mio pc! ho provato a seguire delle guide ma non so se ho fatto le cose giuste e come si deve!
allora vi elenco le mie componenti:
MB P5B DELUXE WIFI-AP
E6600
sistema di raffreddamento by Oclabs
RAM 2x1 Corsair GB DDR2 TWIN2X 665Mhz
+ qualche altro componente!
Allora ho seguito una guida ed ho raggiunto i 3300Mhz con i seguenti settaggi:

Moltiplicatore della CPU l'ho impostato a 9x

CPU FREQUENCY: 367
DRAM FREQUENCY: auto
PCI-E FREQUENCY: 100
PCI CLOCK: 33.3

MEMORY VOLTAGE: 2.10
CPU VCORE: 1.425
FSB: auto
NB VCORE: 1.65
SB VCORE: auto

CAS# LATENCY: 5
RAS# TO CAS# DELAY: 5
RAS# PRECHARGE: 5
RAS# ACTIVATE: 15
WRITE RECOVERY T.: 5
TRFC: 42

il pc si avvia ed ho provato orthos x 2 ore e funge alla grande (temp in full 47°).
Secondo voi come sono questi settaggi ?
Cosa devo sistemare? ...non vorrei danneggiare qualcosa!
Vorrei raggiungere i 3600 Mhz (il liquido permette) mi potreste indicare i valori?
Vi ringrazio, ogni suggerimento è ben accetto

Tropikal
15-10-2006, 18:54
Eccoci arrivati dopo ore e ore di settings e prove e controprove.. siamo arrivati a questo daily..
Dopo aver testato i 3600 mhz stabile ma con temperature un po altine sui 60C mi sono fermato a 3400 per un daily piu che discreto.. orthos stabile per un paio d ore poi ho staccato perche ne avevo le scatole piene.. stanotte fara le sue 8 ore di riprova.

http://img508.imageshack.us/img508/2599/dailydd2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dailydd2.jpg) :read: :cool: :eek:

I soliti sospetti
15-10-2006, 19:54
Scusate, qualcuno mi sa dire come deve essere impostata la voce "PLUG AND PLAY O/S" nel bios? Io ce l'ho impostata su "NO"...è corretto? :confused:

Nd1966
15-10-2006, 19:55
Io sto a default ma vorrei salire almeno a 3000Mhz solo che non sono pratico e se nessuno mi da delle dritte non so come fare :confused:


Di dritte in prima pagina ce ne sono, sono arrivato io a 3000 che dopo 8 anni di amd per me intel era out, comunque lascia tutto in auto cambia solo cpu frequency a 300, dram frequency a 300, pci-e 100 e pci clock 33.33

kbytek
15-10-2006, 20:01
Eccoci arrivati dopo ore e ore di settings e prove e controprove.. siamo arrivati a questo daily..
Dopo aver testato i 3600 mhz stabile ma con temperature un po altine sui 60C mi sono fermato a 3400 per un daily piu che discreto.. orthos stabile per un paio d ore poi ho staccato perche ne avevo le scatole piene.. stanotte fara le sue 8 ore di riprova.

http://img508.imageshack.us/img508/2599/dailydd2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dailydd2.jpg) :read: :cool: :eek:

quanto ti invidio quell' epp YES :cry:

I soliti sospetti
15-10-2006, 20:15
Vi prego siate più precisi :D :
Imposto così?

CPU FREQUENCY: 300
DRAM FREQUENCY: 800Mhz
PCI-E FREQUENCY: 100
PCI CLOCK: 33.3

MEMORY VOLTAGE: 1.90V
CPU VCORE:AUTO
FSB: AUTO
NB VCORE: AUTO
SB VCORE: AUTO
ICH CHIPSET VOLTAGE: AUTO

CAS# LATENCY: 5
RAS# TO CAS# DELAY: 5
RAS# PRECHARGE: 5
RAS# ACTIVATE: 12
WRITE RECOVERY T. : 6
TRFC: 42

P.S. aiutatemi che come avrete capito ne so poco o niente :D

tury80
15-10-2006, 20:16
nn lascerei il vcore su auto......a volte lo spara come gli pare ;)

alucard82
15-10-2006, 20:20
Ragazzi vorrei overcloccare il mio pc! ho provato a seguire delle guide ma non so se ho fatto le cose giuste e come si deve!
allora vi elenco le mie componenti:
MB P5B DELUXE WIFI-AP
E6600
sistema di raffreddamento by Oclabs
RAM 2x1 Corsair GB DDR2 TWIN2X 665Mhz
+ qualche altro componente!
Allora ho seguito una guida ed ho raggiunto i 3300Mhz con i seguenti settaggi:

Moltiplicatore della CPU l'ho impostato a 9x

CPU FREQUENCY: 367
DRAM FREQUENCY: auto
PCI-E FREQUENCY: 100
PCI CLOCK: 33.3

MEMORY VOLTAGE: 2.10
CPU VCORE: 1.425
FSB: auto
NB VCORE: 1.65
SB VCORE: auto

CAS# LATENCY: 5
RAS# TO CAS# DELAY: 5
RAS# PRECHARGE: 5
RAS# ACTIVATE: 15
WRITE RECOVERY T.: 5
TRFC: 42

il pc si avvia ed ho provato orthos x 2 ore e funge alla grande (temp in full 47°).
Secondo voi come sono questi settaggi ?
Cosa devo sistemare? ...non vorrei danneggiare qualcosa!
Vorrei raggiungere i 3600 Mhz (il liquido permette) mi potreste indicare i valori?
Vi ringrazio, ogni suggerimento è ben accetto

c'è qualcuno ke mi può aiutare? vi prego!!!

I soliti sospetti
15-10-2006, 20:24
nn lascerei il vcore su auto......a volte lo spara come gli pare ;)
Come lo imposto? A 1.300V?

tury80
15-10-2006, 20:29
bastano e avanzano per i 2,7 ghz e anche di piu'...

M@verick
15-10-2006, 20:30
Grazie "MAv"

in effetti quando avevo il case aperto a fine montaggio piu o meno le temp erano quelle ...deve essere proprio sto incasso a "fargli male"
E' anche vero che in questo moneto le uniche ventole che girano sono CPU (dissi stock) e quella posteriore
Si attaccanno quelle anteriori/laterale solo quando gioco
Beh... sicuramente il fatto di non avere aria fresca cambia drasticamente la situazione.

Comunque mi chiedo la temperatura della scheda madre il probe dove la prenda... 38°C che mi segnalava non li ho visti da nessuna parte.

I soliti sospetti
15-10-2006, 20:30
bastano e avanzano per i 2,7 ghz e anche di piu'...
In che senso?Non capisco :confused:

M@verick
15-10-2006, 20:31
Come lo imposto? A 1.300V?
1,3v da bios bastano per 3Ghz di solito :)

tury80
15-10-2006, 20:32
cioe' 2,7 ghz li potresti prendere anche con meno se la cpu e' fortunata....il fatto di settarlo manualmente il vcore e' consigliato sopratutto quando si sale molto in oc in quanto come dicevo la mobo a volte setta vcore troppo alti.

I soliti sospetti
15-10-2006, 20:34
1,3v da bios bastano per 3Ghz di solito :)
CPU FREQUENCY: 300
DRAM FREQUENCY: 800Mhz
PCI-E FREQUENCY: 100
PCI CLOCK: 33.3

MEMORY VOLTAGE: 1.90V
CPU VCORE:1.300V
FSB: AUTO
NB VCORE: AUTO
SB VCORE: AUTO
ICH CHIPSET VOLTAGE: AUTO

CAS# LATENCY: 5
RAS# TO CAS# DELAY: 5
RAS# PRECHARGE: 5
RAS# ACTIVATE: 12
WRITE RECOVERY T. : 6
TRFC: 42

Vado così o c'è qualcosa che è meglio impostare?

Tropikal
15-10-2006, 20:36
Come lo imposto? A 1.300V?

Io direi di non lasciare nessun valore su auto come voltaggi.. eccetto forse gli ultimi due..

Per le memorie guarda sull adesivo che voltaggio e' consigliato e se le mandi a valori entro le specifiche setta quel valore di voltaggio riportato.

Per la cpu parti da default e alza finche non parte. Per raggiungere un oc stabile di sicuro dovrai salire di un paio di valori in piu rispetto al primo valore che ti consente di entrare in winzoz. Per il rimanenti valori di voltaggi setta i minimi. Considera quali sono le componenti che stai sforzando se sei instabile e aumenta il valore del voltaggio corrispondente. Ex: Se stai portando L FSB oltre i 1500 1600mhz gli dovrai dare un aggiustata di voltaggio credo..

Il tutto e' comunque relativo ai tuoi componenti specifici.. nessuno ti puo dare un valore esatto.. devi trovare tu i valori adatti al tuo setup.. ci vuole tempo e pazienza.

Tropikal
15-10-2006, 20:40
c'è qualcuno ke mi può aiutare? vi prego!!!

Tranqui che per bruciare qualcosa devi praticamente andare nel case coll accendino.. con le feature di sicurezza attuali non e' piu facile come una volta mandare a putt.. i componenti..

Se vuoi arrivare a 3.6 ghz devi sicuramente dare piu voltaggio al vcore, nb e al fsb. Per il resto dipende comunque dal tuo procio e dalla mobo..tutti i pezzi si comportano diversamente.. vedi post sopra.

M@verick
15-10-2006, 20:41
Quoto tropikal... :)

Tropikal
15-10-2006, 20:42
quanto ti invidio quell' epp YES :cry:

Il dump delle ram adesso ce l hai... accendero un cero per te nella speranza che il flash vada bene.. ;)

In culo alla balena !!! :sofico:

I soliti sospetti
15-10-2006, 20:46
Io direi di non lasciare nessun valore su auto come voltaggi.. eccetto forse gli ultimi due..

Per le memorie guarda sull adesivo che voltaggio e' consigliato e se le mandi a valori entro le specifiche setta quel valore di voltaggio riportato.

Per la cpu parti da default e alza finche non parte. Per raggiungere un oc stabile di sicuro dovrai salire di un paio di valori in piu rispetto al primo valore che ti consente di entrare in winzoz. Per il rimanenti valori di voltaggi setta i minimi. Considera quali sono le componenti che stai sforzando se sei instabile e aumenta il valore del voltaggio corrispondente. Ex: Se stai portando L FSB oltre i 1500 1600mhz gli dovrai dare un aggiustata di voltaggio credo..

Il tutto e' comunque relativo ai tuoi componenti specifici.. nessuno ti puo dare un valore esatto.. devi trovare tu i valori adatti al tuo setup.. ci vuole tempo e pazienza.
OK ;)
Per le RAM chiedevo ma già le ho settate come indicato dalla Corsair per questo modello mentre mi chiedo questo:
FSB, NB VCORE, SB VCORE li setto al minimo e disabilito lo SPREAD SPECTRUM?

Tropikal
15-10-2006, 20:46
Quoto tropikal... :)

Figo .. sono stato quotato.. LOL

sospetti, non stare a farti seghe mentali su settings inutili come il plug n play.. rispetto all overclock quelle voci non hanno alcun significato.. (sinceramente anche rispetto al resto non che siano rilevanti..)

Ci sono un tot di post da cui puoi prendere spunto per i settaggi che contano, il resto e' tutta farina del tuo sacco.. prova e testa.. e' l' unico modo di : 1)imparare 2)vedere quanto il tuo sistema e' stabile

guitclass
15-10-2006, 20:55
Figo .. sono stato quotato.. LOL

sospetti, non stare a farti seghe mentali su settings inutili come il plug n play.. rispetto all overclock quelle voci non hanno alcun significato.. (sinceramente anche rispetto al resto non che siano rilevanti..)

Ci sono un tot di post da cui puoi prendere spunto per i settaggi che contano, il resto e' tutta farina del tuo sacco.. prova e testa.. e' l' unico modo di : 1)imparare 2)vedere quanto il tuo sistema e' stabile
Sono d'accordo.....quoto( :sofico: e sò 2)

I soliti sospetti
15-10-2006, 21:06
Figo .. sono stato quotato.. LOL

sospetti, non stare a farti seghe mentali su settings inutili come il plug n play.. rispetto all overclock quelle voci non hanno alcun significato.. (sinceramente anche rispetto al resto non che siano rilevanti..)

Ci sono un tot di post da cui puoi prendere spunto per i settaggi che contano, il resto e' tutta farina del tuo sacco.. prova e testa.. e' l' unico modo di : 1)imparare 2)vedere quanto il tuo sistema e' stabile
Va bene...capito ;)

P.S. però FSB, NB VCORE e SB VCORE li setto al minimo o su auto? :D

Tropikal
15-10-2006, 21:06
Sono d'accordo.....quoto( :sofico: e sò 2)

Mi candido per le primarie...


Scherzi a parte.. volevo far notare che su questi setup i timing delle memorie pare contino come il 2 di picche quando briscola e' fiori...

Con timings 3-3-3-8 sandra mi da un risultato inferiore a parita' di frequenza rispetto a 4-4-4-10. SuperPI conferma e mi da tempi inferiori sul 4-4-4-10 se pur di poco..

Non solo.. a parita' di fsb, DDR da 800 a 1100 danno una prestazione pressoche identica.. cioe' sparare le ram in asincrono fin dove arrivano puo non dare migliori risultati rispetto all 1:1 anche se a frequenza di memoria minore..

In finale.. non cercate di sacrificare mhz per timing perche in tal caso siete sulla strada sbagliata. Se posso dare un consiglio, vi suggerisco di trovare il settagio 1:1 piu alto che potete, il resto e' mancia. ;)

Tropikal
15-10-2006, 21:08
Va bene...capito ;)

P.S. però FSB, NB VCORE e SB VCORE li setto al minimo o su auto? :D


Parti dal minimo, se serve alza, ma cerca di non lasciare su auto.. per vcore si sa che la mobo spara in alto per mantenere stabilita, il resto dei voltaggi non si sa dove vadano a finire quando sono su auto.. io preferisco saperlo :P

I soliti sospetti
15-10-2006, 21:11
Parti dal minimo, se serve alza, ma cerca di non lasciare su auto.. per vcore si sa che la mobo spara in alto per mantenere stabilita, il resto dei voltaggi non si sa dove vadano a finire quando sono su auto.. io preferisco saperlo :P
Ok grazie ;)

capetta
15-10-2006, 21:59
qualcuno mi sa spiegare come mai con 2 processori diversi (6600,6300) la mia mobo non vuole superare i 470 di fsb?tengo il moltiplicatore basso per essere sicuro di non sforare con la frequenza massima ma come srivo 470 nel bios mi si blocca tutto e non riesco più ad uscire dal bios stesso :eek:
thanks

dado1979
15-10-2006, 22:01
qualcuno mi sa spiegare come mai con 2 processori diversi (6600,6300) la mia mobo non vuole superare i 470 di fsb?tengo il moltiplicatore basso per essere sicuro di non sforare con la frequenza massima ma come srivo 470 nel bios mi si blocca tutto e non riesco più ad uscire dal bios stesso :eek:
thanks
Anche a me fà così... non sò se dipende dal processore o dalla scheda.

capetta
15-10-2006, 22:04
eppure altri 2 pc con questa scheda li ho messi a oltre 530 di fsb!!!!secondo me è il procio.......

Murdorr
15-10-2006, 22:04
qualcuno mi sa spiegare come mai con 2 processori diversi (6600,6300) la mia mobo non vuole superare i 470 di fsb?tengo il moltiplicatore basso per essere sicuro di non sforare con la frequenza massima ma come srivo 470 nel bios mi si blocca tutto e non riesco più ad uscire dal bios stesso :eek:
thanks

Prova 480 se fà lo stesso .

capetta
15-10-2006, 22:27
provato 480 e 500,ma nulla sempre bloccata!

capetta
15-10-2006, 22:28
provato con 480 e 500,nisba sempre bloccata :mad:

GrrPulcy
15-10-2006, 23:37
Chi mi aiuta a sbloccare un 6600 b2??? ho bisogno di una persona che mi faccia test con la p5b ed un 6700 b2... a breve aggiornamenti...
ps: una vocina mi ha detto che il 22 o giu di li, esce un nuovo beta bios...

kali-
15-10-2006, 23:59
Chi mi aiuta a sbloccare un 6600 b2??? ho bisogno di una persona che mi faccia test con la p5b ed un 6700 b2... a breve aggiornamenti...
ps: una vocina mi ha detto che il 22 o giu di li, esce un nuovo beta bios...

perchè alla vocina non gli dici di far dare un'occhiata anche all'audio?

Tropikal
16-10-2006, 01:02
provato con 480 e 500,nisba sempre bloccata :mad:

Scusate ma voi riuscite a tenere la memoria in 1:1 con il FSB a codeste frequenze ? ..No perche.. se siete in asincrono fate delle prove.. in sincrono a frequenze piu basse avrete le stesse prestazioni..

A me sandra dice che 380 in sincrono e 425 in asincrono danno praticamente le stesse performance. La memoria non mi limita di sicuro perche ho delle teamgroup che salgono fino a 570.. ma se tanto non serve a un tubo a 570 non ce le tengo. Scendere di moltiplicatore serve soltanto a sforzare il NB quindi facendo due conticini il miglior risultato si ottiene dal compromesso. Io son finito a 380 x 9 = 3420 mhz 1:1 con le ram a timings 4-4-4-10 (che tra parentesi come ho gia postato vanno di piu che non a 3-3-3-8)
Fate Vobis..

kbytek
16-10-2006, 02:55
Scusate ma voi riuscite a tenere la memoria in 1:1 con il FSB a codeste frequenze ? ..No perche.. se siete in asincrono fate delle prove.. in sincrono a frequenze piu basse avrete le stesse prestazioni..

A me sandra dice che 380 in sincrono e 425 in asincrono danno praticamente le stesse performance. La memoria non mi limita di sicuro perche ho delle teamgroup che salgono fino a 570.. ma se tanto non serve a un tubo a 570 non ce le tengo. Scendere di moltiplicatore serve soltanto a sforzare il NB quindi facendo due conticini il miglior risultato si ottiene dal compromesso. Io son finito a 380 x 9 = 3420 mhz 1:1 con le ram a timings 4-4-4-10 (che tra parentesi come ho gia postato vanno di piu che non a 3-3-3-8)
Fate Vobis..

qui entrano in ballo delle questione dopo il 400 di bus che sono note (traducendo da ciò che ho letto sembra che ci sia una sorta di rilassamento dei "timing" del northbridge).

poi c'è ovviamente la questione moltiplicatore che ha una sua formula particolare che introdurrò in prima pagina quando ne sarò certo (ma sembra proprio sia così):

Esempio se ho 8 come molti massimo sulla cpu e imposto a 6 la formula per calcolare il fsb è 8/6*fsb*4

quindi se uso 400 di bus e moltiplicatore a 6 su una cpu che ha un molti massimo di 8 il fsb vaiggerà a 8/6=1.33, 1.33x400=532, 532x4 (quad pumped) =2128 (quindi non come mostra cpu-z calcolando semplicemente il bus x 4 che avrebbe fatto il classico 1600).

Considerate anche questo quando salite di bus.

Tropikal
16-10-2006, 05:35
qui entrano in ballo delle questione dopo il 400 di bus che sono note (traducendo da ciò che ho letto sembra che ci sia una sorta di rilassamento dei "timing" del northbridge).

poi c'è ovviamente la questione moltiplicatore che ha una sua formula particolare che introdurrò in prima pagina quando ne sarò certo (ma sembra proprio sia così):

Esempio se ho 8 come molti massimo sulla cpu e imposto a 6 la formula per calcolare il fsb è 8/6*fsb*4

quindi se uso 400 di bus e moltiplicatore a 6 su una cpu che ha un molti massimo di 8 il fsb vaiggerà a 8/6=1.33, 1.33x400=532, 532x4 (quad pumped) =2128 (quindi non come mostra cpu-z calcolando semplicemente il bus x 4 che avrebbe fatto il classico 1600).

Considerate anche questo quando salite di bus.

Fammi sapere come va il flash delle ram con l SPD che ti ho passato ;)

Vediamo se ti entra in modalita EPP :sofico:

Agilulfo
16-10-2006, 06:03
non so se la sto buttando li ma io ho visto che ci sono 2 metodi per verificare la reale stabilita' dei timings delle ddr2

1) installare winzozz (non chiedetemi perche'....)
2) un bel superpi da 32mb


:D

fr4nc3sco
16-10-2006, 06:15
qui entrano in ballo delle questione dopo il 400 di bus che sono note (traducendo da ciò che ho letto sembra che ci sia una sorta di rilassamento dei "timing" del northbridge).

poi c'è ovviamente la questione moltiplicatore che ha una sua formula particolare che introdurrò in prima pagina quando ne sarò certo (ma sembra proprio sia così):

Esempio se ho 8 come molti massimo sulla cpu e imposto a 6 la formula per calcolare il fsb è 8/6*fsb*4

quindi se uso 400 di bus e moltiplicatore a 6 su una cpu che ha un molti massimo di 8 il fsb vaiggerà a 8/6=1.33, 1.33x400=532, 532x4 (quad pumped) =2128 (quindi non come mostra cpu-z calcolando semplicemente il bus x 4 che avrebbe fatto il classico 1600).

Considerate anche questo quando salite di bus.
penzavo pure io cosi pero cavolo il mio 6800 fa 460 sia col 6x-7x-8x-9x quindi sono arrivato alla deduzione che prob non è veritiera quella formula....

dado1979
16-10-2006, 06:52
penzavo pure io cosi pero cavolo il mio 6800 fa 460 sia col 6x-7x-8x-9x quindi sono arrivato alla deduzione che prob non è veritiera quella formula....
Se è così è una novità dei Core 2 Duo... :eek:

tury80
16-10-2006, 07:49
Ciao
Non so se qualkuno ha fatto la prova come dicono anche sul forum asus di settare in southbridge configuration 4x per risolvere il problema della vga.
Io l'ho impostato ma non mi cambia niente :muro: :mad:
Comunque ho visto che c'erano altri 2 messaggi sul forum dell'asus e io gli ho messo il 3 cosi vediamo se si scocciano e rilasciano un aggiornamento :)

Tropikal
16-10-2006, 08:37
penzavo pure io cosi pero cavolo il mio 6800 fa 460 sia col 6x-7x-8x-9x quindi sono arrivato alla deduzione che prob non è veritiera quella formula....

Ma tu hai l unico processore sbloccato da hardware e non da bios,non fai testo. Il tuo procio segue probabilmente un parametro diverso.
Quello che ha detto kbytek non e' una teoria.. e' un fatto ormai noto.

Agilulfo ..spero che la tua sia una battuta..e la prendo come tale.. LOL :D verificare la stabilita dei timings facendo superpi ? un programma che dura si e no 10 minuti ? Certa gente ci crede anche magari.. ci sono persone che non hanno troppa esperienza per rendersi conto, state attenti a quello che scrivete pls.
Visto che ci sono chiarifico per coloro che possono essere tratti in inganno:
1) L installazione di winzoz si fa sempre da settaggi stock, non da oveclockati. Proprio per evitare che se ci sono degli errori dovuti a una lieve instabilita l installazione non ne soffra.
2)Fare superpi per testare la stabilita dei timings e' un po come dire che fai il tagliando alla macchina controllando la pressione delle gomme..
Io vengo da un sistema amd che girava su mobo DFI. Alla DFI hanno un forum con un database oveclok, e l unico modo per poter postare un overclock e' quello di far girare orthos, prime o dual prime (a seconda dei casi) per OTTO ORE. Mi scuserete se non considero stabile un superpi da 32 mega che dura 16 minuti...
Il superpi puo essere un indice di INSTABILITA' tuttalpiu.. se ti crasha.. ma di stabilita non credo proprio.

DeicidE
16-10-2006, 08:45
quoto appieno!infatti io x esempio kiudo super pi @ 3600, ma non faccio neanke 15 minuti di orthos! ;)
solo ke , io col pc ci gioko, e lo tengo @ 3600, non sarà stabile.....solo ke non mi dà nessun problema! :D
alla fine il gioko spreme sì il procio, ma mai quanto orthos! :D
saluti!

tury80
16-10-2006, 08:54
certo orthos alla fine occupa entrambi i core,un game pesante che sia non li sfrutta al max. :)

M@verick
16-10-2006, 10:34
Il superpi puo essere un indice di INSTABILITA' tuttalpiu.. se ti crasha.. ma di stabilita non credo proprio.
Concordo... soprattutto per la memoria.

Mi è capitato piu' volte dopo piu' di 2 ore di orthos di vedere un bel messaggio di errore :(

M@verick
16-10-2006, 10:48
EDIT (forum in manutenzione, messaggio doppio)

AndLim
16-10-2006, 11:16
Salve a tutti!
ho un problemino con WiFi-Ap Solo, il collegamento funziona perfettamente se imposto il "wireless access point", ma se intendo usare il wireless per collegarlo al router come "wireless card infrastructure mode" il router non viene trovato affatto,come se non ci fosse!
Eppure il pc di mio fratello è collegato senza problemi!!! :cry:

Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie per l'aiuto!

overfusion
16-10-2006, 13:00
a cpu e imposto a 6 la formula per calcolare il fsb è 8/6*fsb*4

quindi se uso 400 di bus e moltiplicatore a 6 su una cpu che ha un molti massimo di 8 il fsb vaiggerà a 8/6=1.33, 1.33x400=532, 532x4 (quad pumped) =2128 (quindi non come mostra cpu-z calcolando semplicemente il bus x 4 che avrebbe fatto il classico 1600).

Considerate anche questo quando salite di bus.

mi sa mi sa che stai confondendo le cose ;) quella formula che tu hai menzionato, riguarda la frequenza del chipset e non dell' FSB, CPU-Z in merito non sbaglia e la formula per calcolare il BUS è sempre la stessa:
4x freqeunza impostata. cmq è tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335


Per quanto riguarda le differenze tra 3-3-3-8 e 4-4-4-10 (+ veloce quest'ultimo) come già dissi il valore importante è il secondo, provate 3-4-3-3-10 e vedrete che va un pelino meglio del 4-4-4-10.

Per il discorso sempre legato a freqeunze e timings riporto quanto c'è scritto nella discussione che ho postato:
"Un altro modo per aiutare il NB se overcloccato è allentare i timing della memoria, anche se sono meno tirati potrebbe anche darsi siano più veloci visto che il NB lavora a una velocità molto maggiore con il divisore dello strap inferiore."
NB= northbridge=chipset= nel nostro caso il 965 ;)

Sto testando adesso un 7x400 e RAM a 1000 con 5-4-4-12 impostati dalla mobo in auto ;) ed ho ottenuto su everest un bandwith pari a 14.500Mb/s circa, invece quando le setto a 800 ottengo circa 12.000Mb/s o poco più.
Poi sempre per quanto riguarda lo strap, se imposto 400 da bios e salgo a 420-430 con Clockgen ottengo, secondo everst, un latency più ridotto rispetto a quando setto direttamente 420-430 da BIOS. Le differenze nel super PI sono davvero minime (nell'1M).

Pistolpete
16-10-2006, 13:09
Se volessi overclockare SOLO le ram per portarle in sincrono con bus quad pumped come devo modificare il bios?
Voltaggio ram --> 2.2v
Frequenza --> 1067
Timings --> 5-5-5-15

Serve altro?
Gli altri settaggi della ram come li devo modificare?

dado1979
16-10-2006, 13:35
certo orthos alla fine occupa entrambi i core,un game pesante che sia non li sfrutta al max. :)
Io sinceramente proprio per quel motivo non quoto: che senso ha avere un test che ti dà un errore ma poi in realtà su qualsiasi tipo di uso quotidiano il pc è completamente stabile (almeno questo è il mio caso).
Lo trovo inutilmente spremente.

Tropikal
16-10-2006, 14:04
Io sinceramente proprio per quel motivo non quoto: che senso ha avere un test che ti dà un errore ma poi in realtà su qualsiasi tipo di uso quotidiano il pc è completamente stabile (almeno questo è il mio caso).
Lo trovo inutilmente spremente.

Ma... il fatto e' che un singolo errore puo non essere significativo di per se e quindi le applicazioni possono continuare a girare, a lungo andare ti si deteriora il sistema operativo e lo saluti del tutto. Cosi non sei stabile, hai perso il SO e devi reinstallare.. non mi pare na cosa fatta bene..

Volete stabilita a lungo termine ? E allora fate le cose a dovere.. cosi:

http://img82.imageshack.us/img82/7069/stabilepo1.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=stabilepo1.jpg)

MiKeLezZ
16-10-2006, 14:20
Ma... il fatto e' che un singolo errore puo non essere significativo di per se e quindi le applicazioni possono continuare a girare, a lungo andare ti si deteriora il sistema operativo e lo saluti del tutto. Cosi non sei stabile, hai perso il SO e devi reinstallare.. non mi pare na cosa fatta bene..

Volete stabilita a lungo termine ? E allora fate le cose a dovere.. cosi:

http://img82.imageshack.us/img82/7069/stabilepo1.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=stabilepo1.jpg)
Quoto assolutamente visto che a me malauguratamente è successo, e ora mi trovo ad aver corrotto qualche file di troppo e dover reinstallare l'OS.
Fra l'altro 8h non sono neppure abbastanza, a me è capitato un errore anche dopo 10h, vcore troppo basso.. Direi di fare da 12h in su per stare tranquilli.

pirella
16-10-2006, 14:29
a lungo andare ti si deteriora il sistema operativo e lo saluti del tutto. Cosi non sei stabile, hai perso il SO e devi reinstallare.. non mi pare na cosa fatta bene..


:mbe:

Cmq diciamo che fino a qualche tempo fa, testare il sistema con un bel super pi da 32 era il massimo che si poteva fare...

Poi sono usciti i dual core... e allora si lanciavano 2 pi da 32MB... ma non si riusciva lo stesso a testarli per bene... così si "passò" quasi tutti al prime95, che diciamo testava il tutto davvero bene...

ora è uscito sto orthos... e senza tante seghine mentali, tu lo lanci e sforza tutti e DUE i core senza collegamenti, stringhe etc etc...
cosa che invece il doppio PI da 32 con i conroe non riesce fare...

PS: ma mi spiegate che diamine cercate in questi test? se sto stabile per 8 ore con othos, ma il pc lo uso 3 ore al giorno... che minchi@ me ne frega se poi mi da l'errore a 10 ore... :mbe:

forse non lo sapete, ma un errore alla fine ve lo darà al 99% anche a defualt... passeranno 2 giorni... 3 giorni... na settimna... 1 mese... ma alla fine anche a defualt puff... errore... :oink:
E' normale!

Correx
16-10-2006, 14:34
:D Ma... il fatto e' che un singolo errore puo non essere significativo di per se e quindi le applicazioni possono continuare a girare, a lungo andare ti si deteriora il sistema operativo e lo saluti del tutto. Cosi non sei stabile, hai perso il SO e devi reinstallare.. non mi pare na cosa fatta bene..

Volete stabilita a lungo termine ? E allora fate le cose a dovere.. cosi:

http://img82.imageshack.us/img82/7069/stabilepo1.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=stabilepo1.jpg)

niente male :)


Per quanto riguarda il sPI32Mb , beh è solo un bench. Tenuto presente che ricordo lo utilizzavo gia ai tempi dei toro AMD e willamette Intel , chiaramente durava mooolto di piu e dava già un indice di stabilità maggiore all'oc, comunque la durata, lo score, è influenzabile anche da fsb e timing memorie (s.o. , quantità ram etc....) quindi in un certo senso (IMHO) testa anche la <<bontà>> dell'ottimizzazione dell'intero sistema.
Tropikal a quella frequenza a quanto chiudi il spi32?

pirella
16-10-2006, 14:39
:D

niente male :)


Per quanto riguarda il sPI32Mb , beh è solo un bench. Tenuto presente che ricordo lo utilizzavo gia ai tempi dei toro AMD e willamette Intel , chiaramente durava mooolto di piu e dava già un indice di stabilità maggiore all'oc, comunque la durata, lo score, è influenzabile anche da fsb e timing memorie (s.o. , quantità ram etc....) quindi in un certo senso (IMHO) testa anche la <<bontà>> dell'ottimizzazione dell'intero sistema.


quotone! ;)

Tropikal
16-10-2006, 14:52
:D
Tropikal a quella frequenza a quanto chiudi il spi32?

Tra un quarto d ora ti faccio sapere :D Ne sto facendo girare 2 al momento.. per fare dei test sulle ram la prima volta che ne ho fatti girare 2 mi pare chiudesse intorno ai 16 minuti.. appena fatto ne faccio girare 1 solo se ti interessa.

Tropikal
16-10-2006, 15:04
:mbe:

Cmq diciamo che fino a qualche tempo fa, testare il sistema con un bel super pi da 32 era il massimo che si poteva fare...

Poi sono usciti i dual core... e allora si lanciavano 2 pi da 32MB... ma non si riusciva lo stesso a testarli per bene... così si "passò" quasi tutti al prime95, che diciamo testava il tutto davvero bene...

ora è uscito sto orthos... e senza tante seghine mentali, tu lo lanci e sforza tutti e DUE i core senza collegamenti, stringhe etc etc...
cosa che invece il doppio PI da 32 con i conroe non riesce fare...

PS: ma mi spiegate che diamine cercate in questi test? se sto stabile per 8 ore con othos, ma il pc lo uso 3 ore al giorno... che minchi@ me ne frega se poi mi da l'errore a 10 ore... :mbe:

forse non lo sapete, ma un errore alla fine ve lo darà al 99% anche a defualt... passeranno 2 giorni... 3 giorni... na settimna... 1 mese... ma alla fine anche a defualt puff... errore... :oink:
E' normale!

Be c'e' da dire che le 8 ore di orthos o di prime fanno parte del bagaglio overclocking gia da molto tempo.. piu di un anno.. se poi non e' il 99% degli overclockers ad avere dei parametri e degli standard adguati questo e' un altro paio di maniche..

Se vai a vedere l' overclocking database del forum della DFI e guardi quanto tempo e' che usano le 8 ore di prime come parametro per giudicare la stabilita' forse ti ricredi.. i superpi (e qui scusatemi se sembra che usi un tono di superioirita, non e' mia intenzione) e' un po il bechmark della sboronata..piu che della stabilita. Si io chiudo in 17.9 secondi, io in 11.2 tie' .. cioe' infondo quelle sono gare a chi ce l ha piu lungo ...

Per carita il superpi e' un paramentro, ma mettiamolo in prospettiva.. e'un parametro di prestazione .. non di stabilita overclock.

Comunque ammetterai Pirella che se hai 1 errore al mese il pc magari per un paio di anni ti gira in maniera funzionale.. con errore ogni 2 ore non ci arrivi a 6 mesi.. Ci si lamenta tanto di windows (e a ragione) ma volerlo sputtanare di PIU di quanto non faccia da solo mi pare sadomasochistico. Se poi di punto in bianco qualcosa non funziona, o ci sono fantomatici riavvii (specialmente durante un intensa sessione di gaming) beh il problema ce lo siamo creati noi in partenza quando non abbiamo verificato la stabilita a dovere..

Questa e' la mia opinione.

Fabbry
16-10-2006, 15:15
Concordo pienamente sul discorso stabilita'

Un conto e' raggiungere overclock per benchare record su record, un conto e' overclockare per un uso quotidiano del PC.


Per ottenere la stabilita' del daily use, preferisco scendere di qualche mhz e passare orthos alemno 8 ore... direi cmq che gia' sulle 4 e' abbastanza indicativo.... alla fine poi lo lanciate alla sera prima di andare a nanna e se lo trovate ancora rullante la mattina .... beh vuol dire che state in una botte di ferro.

Il spi 32 puo' servire per una prima sgrossatura quando si overclocca e si cerca la stabilita', ma sicuramente e' un bench piu' che un test.

Il limite a cui si passa spi 32 MB e' sicuramente sempre piu' alto del limite a cui si e' stabile per ore ad Orthos o Prime...

Ciao Fabrizio

pirella
16-10-2006, 15:15
Be c'e' da dire che le 8 ore di orthos o di prime fanno parte del bagaglio overclocking gia da molto tempo.. piu di un anno.. se poi non sono il 99% degli overclockers ad avere dei parametri e degli standard adguati questo e' un altro paio di maniche.. Se vai a vedere l' overclocking database del forum della DFI e guardi quanto tempo e' che usano le 8 ore di prime come parametro per giudicare la stabilita' forse ti ricredi.. i superpi (e qui scusatemi se sembra che usi un tono di superioirita, non e' mia intenzione) e' un po il bechmark della sboronata..piu che della stabilita. Si io chiudo in 17.9 secondi, io in 11.2 tie' .. cioe' infondo quelle sono gare a chi ce l ha piu lungo ...
Per carita il superpi e' un paramentro, ma mettiamolo in prospettiva.. e'un parametro di prestazione .. non di stabilita overclock.
Comunque ammetterai Pirella che se hai 1 errore al mese il pc magari per un paio di anni ti girai in maniera funzionale.. con errore ogni 2 ore non ci arrivi a 6 mesi.. Ci si lamenta tanto di windows (e a ragione) ma volerlo sputtanare di PIU di quanto non faccia da solo mi pare sadomasochistico. Se poi di punto in bianco qualcosa non funziona beh il problema ce lo siamo creati noi in partenza quando non abbiamo verificato la stabilita a dovere..
Questa e' la mia impressione.

se ci fai caso, nella frase del prime95 ho messo il verbo tra parentesi... volendo intendere che la massa passò a prime95...
anche perchè questo benchmark è da molto ma molto tempo che è in circolazione (come dici te) ma prima del dual core in pochi lo utilizzavano :)

Stesso discorso per ortos... sarà pure da 1 anno che è uscito... ma è da quando c'è il conroe che la gente lo utilizza a manetta (facile e pesante) ;)

io volevo solo dire che è inutile testare e ritestare per milioni di ore... 8 potrebbero pure andare bene... 12 sono esegarate... :p

PS: solo 2 volte in vita mia wndows mi si è corrotto... una volta stavo benchando... un po tutto spinto...

l'altra volta, è stato pochi giorni fa... pc a defualt ;)
Puoi essere stabile 10000 ore a orthos, prime e super pi... ma il pc è il pc... ritorno sulla mia teoria "delle cose imprevedibili del pc". ;)

tury80
16-10-2006, 15:19
Concordo pienamente sul discorso stabilita'

Un conto e' raggiungere overclock per benchare record su record, un conto e' overclockare per un uso quotidiano del PC.


Per ottenere la stabilita' del daily use, preferisco scendere di qualche mhz e passare orthos alemno 8 ore... direi cmq che gia' sulle 4 e' abbastanza indicativo.... alla fine poi lo lanciate alla sera prima di andare a nanna e se lo trovate ancora rullante la mattina .... beh vuol dire che state in una botte di ferro.

Il spi 32 puo' servire per una prima sgrossatura quando si overclocca e si cerca la stabilita', ma sicuramente e' un bench piu' che un test.

Il limite a cui si passa spi 32 MB e' sicuramente sempre piu' alto del limite a cui si e' stabile per ore ad Orthos o Prime...

Ciao Fabrizio

ciao
ritorno al pci-e 1x....impostato south a 4x ma nn va........ :mad:

Tropikal
16-10-2006, 15:23
:D

niente male :)

Tropikal a quella frequenza a quanto chiudi il spi32?

SuperPimod chiude a 14m 33.578s [32M] per un solo thread, se ne faccio girare 2 contemporaneamente chiudono entrambi a 16m 10s

DeicidE
16-10-2006, 15:50
mi dareste un link dove scaricare memset?
...nun lo trovo!
saluti!

MakenValborg
16-10-2006, 15:54
mi dareste un link dove scaricare memset?
...nun lo trovo!
saluti!

voillà!

http://www.overclock.net/attachments/intel-memory/32271-memset-3-0-memset30.zip?d=1159327881

Fabbry
16-10-2006, 15:58
ciao
ritorno al pci-e 1x....impostato south a 4x ma nn va........ :mad:

No non a 4x.
Settalo a 2x (slow mode se ricordo bene) e PCI-EX a 110 mhz.

A me ora la vga parte sempre a 16x, anche se alla prima accensione della giornata fa il beep lungo seguito dai tre corti, ed infatti VGA a 1x; poi resetto
e il sistema parte con VGA 16x.....

Misteri del bios ma alemno ora e' molto meglio.


Ciao Fabrizio

I soliti sospetti
16-10-2006, 16:09
No non a 4x.
Settalo a 2x (slow mode se ricordo bene) e PCI-EX a 110 mhz.

A me ora la vga parte sempre a 16x, anche se alla prima accensione della giornata fa il beep lungo seguito dai tre corti, ed infatti VGA a 1x; poi resetto
e il sistema parte con VGA 16x.....

Misteri del bios ma alemno ora e' molto meglio.


Ciao Fabrizio
Vedete?! :read:
Allora credo che qualche cosa di analogo al mio problema c'è!!
Il primo avvio della giornata ti da problemi con la vga ed è quello che fa a me solo che io invece del problema 16x e non 16x ho il problema delle schermate celesti o grigie che mi costringono al reset e dopo non me lo fa più e non è la vga che non va ma c'è un qualcosa in questo cavolo di bios (spero :stordita: )
Possibile che non esiste un modo per settarlo? :confused: :muro:

AndLim
16-10-2006, 16:24
Salve a tutti!
ho un problemino con WiFi-Ap Solo, il collegamento funziona perfettamente se imposto il "wireless access point", ma se intendo usare il wireless per collegarlo al router come "wireless card infrastructure mode" il router non viene trovato affatto,come se non ci fosse!
Eppure il pc di mio fratello è collegato senza problemi!!! :cry:

Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie per l'aiuto!


up!

Murdorr
16-10-2006, 16:27
Oggi sono un pò sceso dal mio solito 3600 e ho impostato 486 x 7 = 3402mhz per fare delle prove, al primo avvio la x1900GT mi ha dato schermo nero lampeggiante, ma ha caricato tutto perchè ho sentito anche il gingle di Windows XP, con un reset (tramite tasto del case) non ho risolto. Ho dovuto spengere (tenendo premuto 10 secondi il tasto di accensione) e riaccendere e tutto OK, ho giocato anche per 1 ora...

Mah... :rolleyes: .

MiKeLezZ
16-10-2006, 16:31
Il problema non è "mi si sputtana windows", ma il problema è "mi si corrompono i file sull'hard disk", che francamente trovo un po' più pesante da gestire.
Comunque poi che uno faccia come crede.
Io il PC lo tengo 24/7 e ho dati sensibili, quindi non avrò di certo le esigenze di chi lo usa solo per giocarci 3 ore e poi lo rispenge.
Comunque non è questione "è inutile farlo 8h se tanto lo uso solo 3h", perchè quell'errore, ORA te lo fa a 8h, magari al prossimo riavvio te lo fa dopo 5 minuti.
Poi, ripeto, sono esigenze che ognuno avrà.
Orthos a me sembra un Prime95, e Prime95 non mi pare faccia cose così diverse dal SuperPi. In ogni caso personalmente li faccio partire assieme, perchè altrimenti ci si mette di più a trovare eventuali errori.
E qui ci ricolleghiamo al discorso di prima... magari finchè navighi su internet il sistema è stabile per 24h, ma poi al primo applicativo stressante che ti carica la CPU... Insomma i nodi vengono al pettine.
Detto questo, buoni 500 FSB con il sistema instabile :|

I soliti sospetti
16-10-2006, 16:31
Oggi sono un pò sceso dal mio solito 3600 e ho impostato 486 x 7 = 3402mhz per fare delle prove, al primo avvio la x1900GT mi ha dato schermo nero lampeggiante, ma ha caricato tutto perchè ho sentito anche il gingle di Windows XP, con un reset (tramite tasto del case) non ho risolto. Ho dovuto spengere (tenendo premuto 10 secondi il tasto di accensione) e riaccendere e tutto OK, ho giocato anche per 1 ora...

Mah... :rolleyes: .
Tu concordi che questa mobo o questo bios causano problemi alle vga?

Tropikal
16-10-2006, 16:36
up!

Controla che il router non abbia l SSID disabled.. magari non lo vede per quello.. non so

AndLim
16-10-2006, 16:49
Controla che il router non abbia l SSID disabled.. magari non lo vede per quello.. non so


Grazie per l'interessamento!
Purtroppo il problema non è quello!! :muro:
Ora ci smanetto ancora!
Se quacuno ha qualche suggerimento sarà mooolto gradito! :sofico:

Tropikal
16-10-2006, 16:59
Orthos a me sembra un Prime95, e Prime95 non mi pare faccia cose così diverse dal SuperPi.

Abbiam detto la stessa cosa piu o meno, cmq volevo precisare che Orthos E' Prime.. solo con un interfaccia diversa e adattato ai dual core (facendo cioe girare un prime su ogni core).

La differenza con SuperPi oltre al fatto che fanno due operazioni di calcolo diverse e' che uno viene usato come bench di prestazione, l altro come test di stabilita'. Entrambi sono stati progettati con quelle rispettive finalita' al di la di come uno decide di usarli.

Pistolpete
16-10-2006, 17:11
Se volessi overclockare SOLO le ram per portarle in sincrono con bus quad pumped come devo modificare il bios?
Voltaggio ram --> 2.2v
Frequenza --> 1067
Timings --> 5-5-5-15

Serve altro?
Gli altri settaggi della ram come li devo modificare?
Up

Tropikal
16-10-2006, 17:29
Up

Se le tue ram ci arrivano a quelle frequenze basta, sei a posto con quei settaggi.. magari un po piu di voltaggio per renderle stabili..2.3 o 2.4 dipende da che ram hai. Comunque invece di chiedere puoi provare direttamente..tanto dovrai comunque testare i nuovi settaggi anche se ti fa il boot.

tury80
16-10-2006, 17:33
No non a 4x.
Settalo a 2x (slow mode se ricordo bene) e PCI-EX a 110 mhz.

A me ora la vga parte sempre a 16x, anche se alla prima accensione della giornata fa il beep lungo seguito dai tre corti, ed infatti VGA a 1x; poi resetto
e il sistema parte con VGA 16x.....

Misteri del bios ma alemno ora e' molto meglio.


Ciao Fabrizio


fatto :D ho ritentato cosi per caso...con pci-e 4x pero' e freq.110 mhz...

http://img217.imageshack.us/img217/5513/anonimo6666om2.jpg (http://imageshack.us)
pero' mi secca tenere la pci-e a 110 mhz,che si sbrighino con una nuova release :oink:

cdere
16-10-2006, 17:46
raghi qualcuno sa a cosa serve quello spinotto giallo dietro? sembra quasi un composito video... idee ?

Tropikal
16-10-2006, 17:56
raghi qualcuno sa a cosa serve quello spinotto giallo dietro? sembra quasi un composito video... idee ?

Se parli di quello sotto gli attachi PS/2 e' il classico SPDIF, altri connettori gialli non ne vedo io..

tury80
16-10-2006, 17:57
si e' lui ;)

I soliti sospetti
16-10-2006, 18:07
fatto :D ho ritentato cosi per caso...con pci-e 4x pero' e freq.110 mhz...

http://img217.imageshack.us/img217/5513/anonimo6666om2.jpg (http://imageshack.us)
pero' mi secca tenere la pci-e a 110 mhz,che si sbrighino con una nuova release :oink:
Perchè ti secca tenere a 110 la pci-e?

Murdorr
16-10-2006, 18:08
Tu concordi che questa mobo o questo bios causano problemi alle vga?

:eek: CONCORDO CAVOLO ECCO COSA MI è SUCCESSO AL PRIMO AVVIO :eek:

http://img170.imageshack.us/img170/8549/immaginejt9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginejt9.jpg)

Mi è bastato riavviare per far tornare tutto OK :confused: .

I soliti sospetti
16-10-2006, 18:12
:eek: CONCORDO CAVOLO ECCO COSA MI è SUCCESSO AL PRIMO AVVIO :eek:

http://img170.imageshack.us/img170/8549/immaginejt9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginejt9.jpg)

Mi è bastato riavviare per far tornare tutto OK :confused: .
Allora lo vedi che ho ragione :muro:
Non è possibile che delle schede che spingono da paura i giochi o non vengono rilevate o fanno cose strane tipo andare a 1x o schermate varie :muro: :muro:
Ma secondo te si tratta di bios? :mbe:

tury80
16-10-2006, 19:29
Perchè ti secca tenere a 110 la pci-e?

perke' si....voglio tenerla a 100 mhz :Prrr:

m_w returns
16-10-2006, 19:39
ragazzi mi è arrivata l'Audigy...finalmente ho potuto fare quello ke da 1 mese aspettavo...disabilitare SoundMax!! :D :muro: :cool:
Adesso la P5B DELUXE mi piace molto di piu!!! :sofico: :sofico:

)(Dj-DvD)(
16-10-2006, 19:44
ragazzi mi è arrivata l'Audigy...finalmente ho potuto fare quello ke da 1 mese aspettavo...disabilitare SoundMax!! :D :muro: :cool:
Adesso la P5B DELUXE mi piace molto di piu!!! :sofico: :sofico:

:cry: ma l'audio nn può far cosi skifo...nn ci credo!
per ora nn posso provarla ma spero di nn rimanere deluso...come casse ho delle logitech z-4 :p

nn è magari un problema dei driver??? sulle uscite digitali com'è???

m_w returns
16-10-2006, 19:48
:cry: ma l'audio nn può far cosi skifo...nn ci credo!
per ora nn posso provarla ma spero di nn rimanere deluso...come casse ho delle logitech z-4 :p

nn è magari un problema dei driver??? sulle uscite digitali com'è???

uscite digitali nn provate..
cmq saran sicuramente i driver...ma io nn posso aspettare ke facciano i driver decenti x ascoltare musica e guardare film!!
le casse posteriori poi con il SoundMax facevano si e no 1db..inudibili!!!ho dovuto usare solo le anteriori fino a oggi x avere una discreta qualità..credo ke ki possiede un 2.1 nn ha problemi tipo il mio.. :doh:
ma fatto sta ke un'Audigy sta su un altro pianeta! :read: ;) :cool:

MiKeLezZ
16-10-2006, 19:50
:cry: ma l'audio nn può far cosi skifo...nn ci credo!
per ora nn posso provarla ma spero di nn rimanere deluso...come casse ho delle logitech z-4 :p

nn è magari un problema dei driver??? sulle uscite digitali com'è???
Se usi l'uscita digitale è del tutto indifferente (quasi) quale scheda audio ci sia, hanno tutte ottime prestazioni

Benna65
16-10-2006, 20:13
Esiste la possibilità con la p5b deluxe di poter impostare lo strap a 1066 sopra i 400mhz?

kali-
16-10-2006, 20:20
Il problema non è "mi si sputtana windows", ma il problema è "mi si corrompono i file sull'hard disk", che francamente trovo un po' più pesante da gestire

decisamente strano, usi ntfs?

MiKeLezZ
16-10-2006, 20:21
decisamente strano usi ntfs?

kali-
16-10-2006, 20:27
:cry: ma l'audio nn può far cosi skifo...nn ci credo!
per ora nn posso provarla ma spero di nn rimanere deluso...come casse ho delle logitech z-4 :p

nn è magari un problema dei driver??? sulle uscite digitali com'è???

un cesso come con le uscite analogiche, io ho le creative 5500 digital e cracchia pure con l'uscita ottica non ho provato il coassiale ma il segnale digitale è sempre lo stesso :(

imho, per ascoltare musica o vedere un film va + che bene, per i giochi è decisamente imbarazzante

Fabbry
16-10-2006, 21:01
Per quanto riguarda l'audio.. ho preso un kit 5.1 Creative T6060 (offerta mediaworld); orbene con l'audio integrato e i suoi driver non riuscivo nemmeno a configurare le casse; quelle posteriori, centrale e soobwoofer, e comunque anche io ho rilevato che le posteriori hanno un volume ridicolo.

A quel punto mi sono deciso per una X-Fi extreme music.....

Ragazzi un altro mondo...... :D

Ciao Fabrizio

Murdorr
16-10-2006, 21:07
Allora lo vedi che ho ragione :muro:
Non è possibile che delle schede che spingono da paura i giochi o non vengono rilevate o fanno cose strane tipo andare a 1x o schermate varie :muro: :muro:
Ma secondo te si tratta di bios? :mbe:

Sicuro è il Bios 0711 aspettiamo una nuova release e poi vediamo .

I soliti sospetti
16-10-2006, 21:37
Per quanto riguarda l'audio.. ho preso un kit 5.1 Creative T6060 (offerta mediaworld); orbene con l'audio integrato e i suoi driver non riuscivo nemmeno a configurare le casse; quelle posteriori, centrale e soobwoofer, e comunque anche io ho rilevato che le posteriori hanno un volume ridicolo.

A quel punto mi sono deciso per una X-Fi extreme music.....

Ragazzi un altro mondo...... :D

Ciao Fabrizio
Straquoto!! :D

I soliti sospetti
16-10-2006, 21:39
Sicuro è il Bios 0711 aspettiamo una nuova release e poi vediamo .
Bios o no mi sono rotto i cogl...i :muro:
Mi vendo ufficialmente la X1900XTX che va un treno su tutti i pc tranne che il mio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (ovvio che esagero xchè da me giusto qualche schermata che però non reggo psicologicamente :cry: ).
Chi è interessato mi contatti intanto ho preso la X1950XTX e speriamo bene :stordita:

alucard82
16-10-2006, 21:41
Ho una P5B WIFI + E6600 + RAM 2x1gb 5400
Il computer con queste impostazioni:

Moltiplicatore: 9X
CPU FREQUENCY 367
DRAM FREQUENCY Auto
PCI-E FREQUENCY 100
PCI CLOCK 33,3

MEMORY VOLTAGE 2,1
CPU VCORE 1,5
FSB 1,4
NB VCORE 1,55
SB VCORE AUTO

CAS# LATENCY 5
RAS# TO CAS# DELAY 5
RAS# PRECHARGE 5
RAS# ACTIVATE 15
WRITE RECOVERY T. 5
TRFC 42

boota e ho provato orthos x 2 ore e funge alla grande (ora sto a 3300)!
Vorrei portarlo a 3600 mhz...mi potreste suggerire cosa cambiare nelle impostazioni???
Vi ringrazio

alucard82
16-10-2006, 21:52
Bios o no mi sono rotto i cogl...i :muro:
Mi vendo ufficialmente la X1900XTX che va un treno su tutti i pc tranne che il mio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (ovvio che esagero xchè da me giusto qualche schermata che però non reggo psicologicamente :cry: ).
Chi è interessato mi contatti intanto ho preso la X1950XTX e speriamo bene :stordita:

offro 100€ :D :D :D :D

Murdorr
16-10-2006, 21:55
Bios o no mi sono rotto i cogl...i :muro:
Mi vendo ufficialmente la X1900XTX che va un treno su tutti i pc tranne che il mio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (ovvio che esagero xchè da me giusto qualche schermata che però non reggo psicologicamente :cry: ).
Chi è interessato mi contatti intanto ho preso la X1950XTX e speriamo bene :stordita:

:stordita: non vorrei che essendo ATI uguale ti dia lo stesso problema... :muro: .

I soliti sospetti
16-10-2006, 22:01
:stordita: non vorrei che essendo ATI uguale ti dia lo stesso problema... :muro: .
Se così fosse TRITO LA MOBO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:

I soliti sospetti
16-10-2006, 22:03
offro 100€ :D :D :D :D
per la ventola????? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

alucard82
16-10-2006, 22:06
Ho una P5B WIFI + E6600 + RAM 2x1gb 5400
Il computer con queste impostazioni:

Moltiplicatore: 9X
CPU FREQUENCY 367
DRAM FREQUENCY Auto
PCI-E FREQUENCY 100
PCI CLOCK 33,3

MEMORY VOLTAGE 2,1
CPU VCORE 1,5
FSB 1,4
NB VCORE 1,55
SB VCORE AUTO

CAS# LATENCY 5
RAS# TO CAS# DELAY 5
RAS# PRECHARGE 5
RAS# ACTIVATE 15
WRITE RECOVERY T. 5
TRFC 42

boota e ho provato orthos x 2 ore e funge alla grande (ora sto a 3300)!
Vorrei portarlo a 3600 mhz...mi potreste suggerire cosa cambiare nelle impostazioni???
Vi ringrazio

Qualcuno mi può aiutare? dai grandi overclockers aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Murdorr
16-10-2006, 22:13
Se così fosse TRITO LA MOBO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:

Ma quando la vai a comprà? quanto la paghi? po esse che quando la prendi è uscito pure il Bios novo :D .

m_w returns
16-10-2006, 22:16
Bios o no mi sono rotto i cogl...i :muro:
Mi vendo ufficialmente la X1900XTX che va un treno su tutti i pc tranne che il mio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (ovvio che esagero xchè da me giusto qualche schermata che però non reggo psicologicamente :cry: ).
Chi è interessato mi contatti intanto ho preso la X1950XTX e speriamo bene :stordita:


se poi anke la 1950 fa skerzi dalla pure a me.. :D so io come usarla! :ciapet: :asd::asd: :sofico:

guitclass
16-10-2006, 22:52
Bios o no mi sono rotto i cogl...i :muro:
Mi vendo ufficialmente la X1900XTX che va un treno su tutti i pc tranne che il mio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (ovvio che esagero xchè da me giusto qualche schermata che però non reggo psicologicamente :cry: ).
Chi è interessato mi contatti intanto ho preso la X1950XTX e speriamo bene :stordita:

scusai, magari dico na fesseria, ma....hai già provato a tornare al bios precedente?

jedy48
16-10-2006, 23:19
a quanto si trova ora un E6600 come quello che ho in sign? volevo cambiare il 2° pc ed ho già questa mobo nell'armadio avendola cambiata con una DFI LanParty Ultra-D che avevo e ho dato e 20 in giunta...ora mi servono memorie e procio....

m_w returns
16-10-2006, 23:44
a quanto si trova ora un E6600 come quello che ho in sign? volevo cambiare il 2° pc ed ho già questa mobo nell'armadio avendola cambiata con una DFI LanParty Ultra-D che avevo e ho dato e 20 in giunta...ora mi servono memorie e procio....

siamo 1 po OT cmq sui 330€ tray e 350€ box circa...
ram se aspetti un po o le prendi usate meglio xke hanno dei prezzi assurdi ultimamente..i banki da 1Gb (nuovi) ke costano meno (Vdata, ADATA Value, ecc) sei sui 125€ a banco!! :doh:

Bartsimpson
17-10-2006, 00:02
Ciao a tutti,
ho appena montato il pc con la mb in questione.
Ho due grossi problemi :muro: :
ogni tanto quando resetto si blocca la schermata azzurra asus p5b deluxe e devo nuovamente avviare (ho appena aggiornato il bios alla versione 0711 ma continua a farlo)
l'hd rilevato da Windows è di 135 gb invece che 320! è un WD 3200 SE 16mb, possiblie che dovevo utilizzare dei driver prima di istallare windows poichè il bios lo rileva correttamente? Dove li trovo questi driver?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Ciao

Murdorr
17-10-2006, 00:08
Ciao a tutti,
ho appena montato il pc con la mb in questione.
Ho due grossi problemi :muro: :
ogni tanto quando resetto si blocca la schermata azzurra asus p5b deluxe e devo nuovamente avviare (ho appena aggiornato il bios alla versione 0711 ma continua a farlo)
l'hd rilevato da Windows è di 135 gb invece che 320! è un WD 3200 SE 16mb, possiblie che dovevo utilizzare dei driver prima di istallare windows poichè il bios lo rileva correttamente? Dove li trovo questi driver?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Ciao

Per l'HD non centra la scheda madre ma devi far riconoscere a XP che è + di 135gb, infatti i dischi con capacità superiore non vengono riconosciuti automaticamente da XP.

Vai su pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Gestione Computer, Gestione Disco e da qui fagli riconoscere la sua intera dimensione .

Bartsimpson
17-10-2006, 00:23
Per l'HD non centra la scheda madre ma devi far riconoscere a XP che è + di 135gb, infatti i dischi con capacità superiore non vengono riconosciuti automaticamente da XP.

Vai su pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Gestione Computer, Gestione Disco e da qui fagli riconoscere la sua intera dimensione .

Grzie per il consiglio,
prima avevo un hd da 160 gb e non lo sapevo.
L'unico modo è quindi creare una partizione, giusto?

kurt_85
17-10-2006, 00:38
ciao ragazzi,gentilmente mi sapete dire se questa mobo è compatibile con le vitesta pc6400 extreme edition?Grazie

I soliti sospetti
17-10-2006, 06:27
Ma quando la vai a comprà? quanto la paghi? po esse che quando la prendi è uscito pure il Bios novo :D .
Non so se il bios dei "nostri tempi" risolve il problema comunque sia ho fatto è spero bene :)

I soliti sospetti
17-10-2006, 06:29
Grzie per il consiglio,
prima avevo un hd da 160 gb e non lo sapevo.
L'unico modo è quindi creare una partizione, giusto?
Mi sembra che dipende dalla versione di XP perchè è capitato anche a me con una delle prime che non riconoscesse oltre i 160Gb comunque se vai nella gestione disco è vero che risolvi ;)

jolly77
17-10-2006, 06:47
ciao ragazzi premesso che non overclocco qualcuno può indicarmi quali ram siano compatibili per questa cxxxo di mobo? ho provato le twinmos ddr2 667mhz 2x1gb e mi stanno dando una marea di problemi,ogni volta che faccio partire un gioco dopo neanche 5 min. si riavvia tutto,ho provato a testarle con Orthos e neanche dopo due secondi che lo avvio mi dice "FATAL ERROR"
grazie mille x la collaborazione :)

configurazione

mobo p5b deluxe wi-fi
cpu E6600
hd maxtor 320gb
vga x1900gt

Solskjaer
17-10-2006, 07:54
che bios consigliate per la Deluxe?

I soliti sospetti
17-10-2006, 08:48
che bios consigliate per la Deluxe?
Da quello che ho capito il 0711 risolve un sacco di problemi ma ne crea altri e per quello che mi riguarda partirei dallo 0614 per vedere e se va bene lo lascierei altrimenti lo 0711.
Ovvio che poi dipende quello che ci devi fare.

Bartsimpson
17-10-2006, 09:29
Mi sembra che dipende dalla versione di XP perchè è capitato anche a me con una delle prime che non riconoscesse oltre i 160Gb comunque se vai nella gestione disco è vero che risolvi ;)


Però devo per forza creare una partizione o c'è la possibilità di farlo vedere come un hd unico da 320 gb?

Death Pilot
17-10-2006, 09:30
ciao ragazzi premesso che non overclocco qualcuno può indicarmi quali ram siano compatibili per questa cxxxo di mobo? ho provato le twinmos ddr2 667mhz 2x1gb e mi stanno dando una marea di problemi,ogni volta che faccio partire un gioco dopo neanche 5 min. si riavvia tutto,ho provato a testarle con Orthos e neanche dopo due secondi che lo avvio mi dice "FATAL ERROR"
grazie mille x la collaborazione :)

configurazione

mobo p5b deluxe wi-fi
cpu E6600
hd maxtor 320gb
vga x1900gt

io ho delle twinmos 533 1gb x 2 e non ho nessun problema sia con bios 614 che con bios 711. Dubito sia un problema di compatibilità ram visto che sono uguali alle mie frequenze a parte a meno che non siano fallate. Provato un memtest?

overfusion
17-10-2006, 09:30
ATTENZIONE COL 711....se si lascia il v.core su AUTO la mobo lo imposta a 1,55 :eek: io mi sono trovato di botto 65° in ilde rispetto agli attuali 40!!!!!

tury80
17-10-2006, 09:39
ATTENZIONE COL 711....se si lascia il v.core su AUTO la mobo lo imposta a 1,55 :eek: io mi sono trovato di botto 65° in ilde rispetto agli attuali 40!!!!!

anche gli altri :D

I soliti sospetti
17-10-2006, 09:39
ATTENZIONE COL 711....se si lascia il v.core su AUTO la mobo lo imposta a 1,55 :eek: io mi sono trovato di botto 65° in ilde rispetto agli attuali 40!!!!!
Se non OC a quanto lo imposto allora?

I soliti sospetti
17-10-2006, 09:43
Però devo per forza creare una partizione o c'è la possibilità di farlo vedere come un hd unico da 320 gb?
Non mi sembra che lo devi comunque partizionare perchè una volta caricato il sistema operativo poi se riavvii e vai nella gestione disco dovresti trovarlo in un'unica partizione...altrimenti se trovi lo spazio che ti manca non partizionato, lo partizioni e lo formatti e poi ricarichi XP e quando ti chiede in quale partizione lo vuoi installare tu cancelli le due partizioni e carichi tutto senza partizionare in 2.
Almeno io ho fatto così in passato ;)

overfusion
17-10-2006, 09:49
anche gli altri :D

il 614 non mi faceva sta boiata....ricordo che usavo lo speed step......

got is back
17-10-2006, 10:39
Raga vorrei salire di bus ma oltre i 450 non boota nemmeno col molti a 6, considerando che arrivo tranquillamente a 400x9 con 1,35v non penso dipenda dal procio (E6600) e di certo non dipende dalle ram che tengono tranquillamente i 1066 a 4-4-4-12. Boh mi sono perso qualche parametro da settare? Ho il bios 711. Plz hep, mi infastidisce non poter sfruttare le ram in sincrono.

kali-
17-10-2006, 10:50
il 614 non mi faceva sta boiata....ricordo che usavo lo speed step......

lo fa anche il 0614, dipende da quanto overclocchi, a me con il 0614 è capitato di vedere anche + di 1.6
più vai su di OC + lui sale di vcore, ovviamente se lasci su auto

kali-
17-10-2006, 10:52
Raga vorrei salire di bus ma oltre i 450 non boota nemmeno col molti a 6, considerando che arrivo tranquillamente a 400x9 con 1,35v non penso dipenda dal procio (E6600) e di certo non dipende dalle ram che tengono tranquillamente i 1066 a 4-4-4-12. Boh mi sono perso qualche parametro da settare? Ho il bios 711. Plz hep, mi infastidisce non poter sfruttare le ram in sincrono.

prova a mettere vfsb e vnb al massimo e disabilitare lo spread spectrum

overfusion
17-10-2006, 12:15
a proposito anke a me il 711 mi abbassa le prestazioni della VGA :mad: ho fatto a malapena 5300 punti con una 7800gt al 3d Mark 05......ricordo che faveo molto di più con il mio A64 3000+ :mc: o mi sbaglio?

idem col 614 sempre 5300 punti circa al 3d 05......non so qualcosa non quadra :confused:

pipes lee
17-10-2006, 13:06
raga ho un 6300 e tengo in oc questi parametri:
CPU freq 400mhz multi x7
Dram freq 800mhz
Vmemory 2.00V
Vcore 1.25V
Vfsb 1.3V
Vnb 1.45V

Ram ho delle corsair value select 667 4-4-4-12

L'oc va benissimo è stabile e tutto xò dopo un giorno il pc mi si blocca alla schermata di avvio di windows... Come bios ho la versione 711.
E calcolate che ogni giorno tolgo completamente la corrente xké ho dei cavi illuminati che mi danno fastidio quando dormo. Dite che può essere dovuto a questo il problema? Oppure mi consigliate di tornare al bios 614?