PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

gandalfone
27-11-2006, 21:14
Montato il sistema adesso.....bios 507.....ancora tutto aperto e prima e unica :) stranezza.....ho un modem interno adsl itex....beh la conessione nn va un azz!! è lentissimo!!! sto modem l'ho configurato migliaia di volte :muro: A MENO CHE NGI a meno che ngi ha deciso di intasarsi proprio ora.
Beh altra cosa, lo zalman 7700......ma anche stringendo le viti al max balla :mbe: per ora la mb è orizzontale e va bene.........mah

Mi consigliate cmq di passare all'ultimo bios?? l'update da win è affidabile?? Con la dfi l'ho sempre fatto

beppe
27-11-2006, 21:31
l'update da win lo uso dai tempi della p4c800 e non ha mai sbagliato un colpo

beppe
27-11-2006, 21:34
aggiornamento situazione blocco masterizzazione

ho scollegato la scheda raid promise sx4000 e ho fatto 4 copie di dvd senza problemi.....è lui il colpevole....

mi rimane da appurare se il problema era la posizione del controller nell'ultimo slot pci in basso alla mobo che creava qualche conflitto

provo a montarla nello slot pci centrale e faccio altre copie per vedere se da' problemi lei

Bartsimpson
27-11-2006, 21:37
Visto che manco solo io...
http://img59.imageshack.us/img59/7017/hdtckt2.jpg (http://imageshack.us)

gandalfone
27-11-2006, 21:49
l'update da win lo uso dai tempi della p4c800 e non ha mai sbagliato un colpo


ok fatto update :D

Certo che dai 34'' al Spi col venice a 2600Mhz ai 19'' col sistema appena montato e giusto una tiratina a 2700Mhz :eek: mamma mia!!

Fra_cool
27-11-2006, 21:59
non c'è modo di montare il win xp su due dischi in raid senza avere un lettore floppy?
so che la risposta è no, però se quanche anima pia ha un idea illuminante....
semplice, integri i driver necessari (che inseriresti tramite floppy) utilizzando tool come Nlite. Trovi le discussioni nelle sezioni utility del forum ;)

Ciao, Frà!

Bartsimpson
27-11-2006, 22:09
In questo forum non si è mai parlato dei settaggi della scheda di rete integrata (la Marvell Yukon). Ad esempio qualcuno se ne intende di frame jumbo, buffer di ricezione, trasmissione, ecc...

kralin
27-11-2006, 22:13
semplice, integri i driver necessari (che inseriresti tramite floppy) utilizzando tool come Nlite. Trovi le discussioni nelle sezioni utility del forum ;)

Ciao, Frà!
grazie chef!! mi hai salvato ;)

beppe
27-11-2006, 22:24
In questo forum non si è mai parlato dei settaggi della scheda di rete integrata (la Marvell Yukon). Ad esempio qualcuno se ne intende di frame jumbo, buffer di ricezione, trasmissione, ecc...

infatti è una cosa molto utile anche per me

M@verick
27-11-2006, 22:34
Visto che manco solo io...
http://img59.imageshack.us/img59/7017/hdtckt2.jpg (http://imageshack.us)
Ma come mai in tutti i vostri grafici il tempo d'accesso è distribuito secondo una chiara linea e nel mio no?

Adesso lo riprovo... :)

M@verick
27-11-2006, 22:47
Ecco.... l'ho rifatto:


http://img206.imageshack.us/img206/8135/hdtune1bo2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=hdtune1bo2.jpg)


Sotto avevo Orthos, quindi la cpu segna 100% per quello, e anche il grafico è tutto piu' in basso del normale... ma la distribuzione è quella!

Bartsimpson
27-11-2006, 22:48
infatti è una cosa molto utile anche per me

Ad esempio ho provato a scaricare i driver dal sito Marvell e ho trovato questi: yk51x86_v86123 che sono compatibili e ho notato dei miglioramenti. Per il resto ho attivato il frame jumbo al massimo e i buffer di ricezione e trasmissione a 512k ma penso che i miei limiti vengano dalla connessione, non certo dalla scheda di rete che può andare ben oltre i miei (dichiarati :doh: ) 20 Megabit. Comunque con la variazione di quei paramnetri e provando su speedtest.net qualcosina sembra migliorata e ogni tanto mi dichiara 21430kb/s anche se da internet non scarico mai oltre i 2 megabyte/s (di solito 1,5 MB/s).

http://www.speedtest.net/result/61574354.png (http://www.speedtest.net)

Bartsimpson
27-11-2006, 22:51
Ecco.... l'ho rifatto:


http://img206.imageshack.us/img206/8135/hdtune1bo2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=hdtune1bo2.jpg)


Sotto avevo Orthos, quindi la cpu segna 100% per quello, e anche il grafico è tutto piu' in basso del normale... ma la distribuzione è quella!

Anche senza Orthos rimane così? Sembrerebbe che i tuoi risultati riguardo la latenza siano più altalenanti dei nostri (nel bene e nel male) ma il valore del risultato è comunque una media dei molteplici valori rilevati.

M@verick
27-11-2006, 22:53
Per quanto riguarda i settaggi della scheda di rete potrei dire che è tutto tempo perso... nel senso che se la si usa solo per collegarsi a internet la differenza tra settare o meno tutti i parametri possibili è zero.

Se invece si tratta di trasferire grosse quantita' di dati tra due pc in lan su uno switch gigabit allora puo' anche aver senso dare un occhio ai parametri... ma solo se si cerca davvero il pelo nell'uovo.

M@verick
27-11-2006, 22:55
Anche senza Orthos rimane così? Sembrerebbe che i tuoi risultati riguardo la latenza siano più altalenanti dei nostri (nel bene e nel male) ma il valore del risultato è comunque una media dei molteplici valori rilevati.
Si, ieri, a pc scarico, stavo piu' basso ovviamente di latenza, ma il grafico era simile.

In pratica faccio accessi all'80% del disco anche a solo 6ms... mentre gli altri grafici che ho visto a quel punto sono sui 15ms. Pero', nel complesso, la media è simile... boh!

Bartsimpson
27-11-2006, 22:59
Per quanto riguarda i settaggi della scheda di rete potrei dire che è tutto tempo perso... nel senso che se la si usa solo per collegarsi a internet la differenza tra settare o meno tutti i parametri possibili è zero.

Se invece si tratta di trasferire grosse quantita' di dati tra due pc in lan su uno switch gigabit allora puo' anche aver senso dare un occhio ai parametri... ma solo se si cerca davvero il pelo nell'uovo.

Si, credo che tu abbia ragione. Però tentare non nuoce :)

beppe
27-11-2006, 22:59
aggiornamento situazione blocco masterizzazione

ho scollegato la scheda raid promise sx4000 e ho fatto 4 copie di dvd senza problemi.....è lui il colpevole....

mi rimane da appurare se il problema era la posizione del controller nell'ultimo slot pci in basso alla mobo che creava qualche conflitto

provo a montarla nello slot pci centrale e faccio altre copie per vedere se da' problemi lei

stessa cosa nello slot in mezzo....

l'unica cosa che mi rimane è sperare in un aggiornamento del bios della mobo se risolvono il problema

giusto per sfizio sto provando a masterizzare senza passare dai dati presenti sui dischi collegati al promise.....se va è il trasferimento dati del promise che genera problemi

M@verick
27-11-2006, 23:07
Si, credo che tu abbia ragione. Però tentare non nuoce :)
Guarda... per lavoro mi è capitato spesso di "giocare" con schede di rete... considera che mi sono capitate schede diverse schede con transfer rate di oltre 700Mbit/s effettivi... il che vuol dire che dall'altra parte devi avere un sistema capace di una scrittura costante di oltre 85Mb/s... (poi ovviamente dipende dal protocollo utilizzato, dall'apparato di rete, etc etc...) ...direi che è indicativo :)

beppe
27-11-2006, 23:14
Si, credo che tu abbia ragione. Però tentare non nuoce :)


ogni tanto.......anche se inutile....è bello cercare il pelo nell'uovo :D

SilveRazzo
27-11-2006, 23:27
ogni tanto.......anche se inutile....è bello cercare il pelo nell'uovo :D

anche per imparare qualcosa di nuovo :cool:

M@verick
27-11-2006, 23:31
Visto che ancora pero' io non mi sono spiegato il perchè i raid si comportano cosi' diversamente, posto un'altro screen appena fatto di hdtune, senza orthos sotto stavolta (anche se il sistema aveva comunque ancora un po' di carico)
http://img212.imageshack.us/img212/6762/hdtune2ep9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=hdtune2ep9.jpg)

GrrPulcy
28-11-2006, 02:17
Salve a tutti sapete se la P5B deluxe ha problemi di incompatibilità con queste ram :
Teamgroup Team Xtreem 2x1GB DDR2 800MHz 4-4-4-10

MUI BIEN CHICO... HO BUTTATO :stordita: :read: A 1100 2,45V 5 5 5 15
CHIPSET D9G NON K, SE VUOI PRESTAZIONI LEGGERMENTE SUPERIORI (PROBABILMENTE ANKE TIMINGS PIU' ALTI) DEVI BUTTARTI SULLE D9K OVVERO CORSAIR A PARTIRE DA UL8000 O SUPERIORI OPPURE LE CRUCIAL >= 8000 O ANCORA ALTRI MODELLI

GrrPulcy
28-11-2006, 03:19
nessuno ha la p5b deluxe e ha problemi a masterizzare dvd con master pioneer 110-111?

beppe non sai quanti santi ho tirato giu x risolvere... io ho un 7173a e gia il fatto ke mi andava ko pure il firmware upgrade... :mbe:
ho preso il calendario ho guardato il pc ed ho iniziato a dire...
San Silvestro...
San ...
Dopo di che ho disinstallato i mijioni di programmi (levato pure i porno come voto di fede) DISINSTALLATO I CATALYST 6.9 e messo i 6.12beta usando la procedura di eliminaz completa e disattivato il servizio masterizzazione di win.
Da modalita' provvisoria ho messo il firmware che modifica il bitsetting e riavviato.........
x ora nessun problema... NOTTE!!!!!!!!! :read:


EDIT: ne approfitto x mettere pure il mio a sto punto... :D :read:
http://img214.imageshack.us/img214/7793/hdtunesj0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=hdtunesj0.jpg)

che ne dite??? :D
sono dei WD quelli SATA1 con 16MB di cache e edizione raid-server (quelli ke danno garantiti x 5anni7/24)... non sono velocissimi (2*160) ma testando anke l'altra parte del raid ho una media di circa 90MB

M@verick
28-11-2006, 06:57
che ne dite??? :D
sono dei WD quelli SATA1 con 16MB di cache e edizione raid-server (quelli ke danno garantiti x 5anni7/24)... non sono velocissimi (2*160) ma testando anke l'altra parte del raid ho una media di circa 90MB
Se sono i primi 32Gb dei dischi è lentino in lettura, ma comunque nella norma...

tury80
28-11-2006, 07:32
bene vedendo tutti gli screen mi sono chiarito le idee sui miei dischi che fanno pena :read: comunque ora lavoro sullo stripe size, il 128 per ora mi sembra il meno prestante ma il piu' lineare.....vediamo.

M@verick
28-11-2006, 07:35
bene vedendo tutti gli screen mi sono chiarito le idee sui miei dischi che fanno pena :read: comunque ora lavoro sullo stripe size, il 128 per ora mi sembra il meno prestante ma il piu' lineare.....vediamo.
Dimenticavo... io sono a 64Kb in raid 0+1, mentre voi siete praticamente tutti in raid 0. In lettura teoricamente è comunque identica la situazione.

beppe
28-11-2006, 07:37
beppe non sai quanti santi ho tirato giu x risolvere... io ho un 7173a e gia il fatto ke mi andava ko pure il firmware upgrade... :mbe:
ho preso il calendario ho guardato il pc ed ho iniziato a dire...
San Silvestro...
San ...
Dopo di che ho disinstallato i mijioni di programmi (levato pure i porno come voto di fede) DISINSTALLATO I CATALYST 6.9 e messo i 6.12beta usando la procedura di eliminaz completa e disattivato il servizio masterizzazione di win.
Da modalita' provvisoria ho messo il firmware che modifica il bitsetting e riavviato.........
x ora nessun problema... NOTTE!!!!!!!!! :read:


EDIT: ne approfitto x mettere pure il mio a sto punto... :D :read:
http://img214.imageshack.us/img214/7793/hdtunesj0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=hdtunesj0.jpg)

che ne dite??? :D
sono dei WD quelli SATA1 con 16MB di cache e edizione raid-server (quelli ke danno garantiti x 5anni7/24)... non sono velocissimi (2*160) ma testando anke l'altra parte del raid ho una media di circa 90MB

saranno simili ai santi che ho scomodato io.....
ora ho trovato il problema ma non la soluzione.....

il controller raid non viene + aggiornato sia nei driver che nel firmware.....giusto per scrupolo ho scritto al supporto tecnico della promise...per vedere se si puo' ovviare al problema.....rimane solo da sperare che asus metta fuori un bios che risolva il problema.....ma la vedo dura

MakenValborg
28-11-2006, 07:55
non si puo' prentedere di prendere un sistema intel con gli attributi e poi montarci ram sgaffe

con una wdh si può :O ;)

beppe
28-11-2006, 08:23
non era inteso nel senso che non sia possibile....

è come prendere una ferrari e montarci delle gomme di recupero

FEDEXX
28-11-2006, 08:49
:mc: Ciao a tutti !!!
Leggendo i vari post su questa scheda madre non ho trovato qualcuno che ha un problema come il mio e l'abbia risolto !
Il problema è che acronis true image , un prog di backup (meraviglioso ed affidabile) quando l'avvio da cd per ripristinare un'immagine trova l'hd usb2.0 dove ripongo le immagini di backup ma non trova i dischi s-ata2 collegati all'ICH8
Diciamo che l'ho risolto aggiarando l'ostacolo cambiando la voce del bios ide configuration da enchange a compatible e lasciando il sottomenù s-ata as ide...
In questa maniera il programma avviato da cd prima che parta windows naturalmente , vede gli HD ti fa ripristinare ma con tempi esagerati, tipo 1.45 h per ripristinare un backup (contro i 10 minuti su altri tipi di sistema , vecchia p4p800 e deluxe ) , giustamente prima di entrare in windows va ripristinato nel bios tutto come prima e cioè ide enchange mode.
Ho provato ad utilizzare varie versioni di acronis , senza nessun risultato , ho provato a cambiare porte a mettere l'hd sul jmicron ma senza risultati , alla fine ho chiamato l'asus italia e mi hanno detto che credono sia un problema di incompatibilità con l' ICH8 .
L'unica prova che ancora non ho fatto è quella di montare gli hd in raid ,quelli dell'asus mi hanno detto che non dovrebbe cambiare nulla e che si aspetta una nuova versione di acronis che riesca a dialogare con il sudbridge (ICH8) , qualcuno forse ha provato se montando il raid il programma di acronis (da boot non da windows) vede l'hd in questo caso ?
qualcuno ha una soluzione a questo rompicapo....

Grazie.... :sofico:

ugo71
28-11-2006, 08:50
ma come si fa ad attivare il cache write back :confused: , in raid0

Grazie della dritta :ciapet: , il matrix console credevo servisse solo a gestire la creazione di raid :rolleyes: , cmq:
ON
http://img297.imageshack.us/img297/9087/wbonwm4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=wbonwm4.jpg)

OFF
http://img297.imageshack.us/img297/6517/hdtuchfullmk6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=hdtuchfullmk6.jpg)

:confused:

Bartsimpson
28-11-2006, 08:52
EDIT: ne approfitto x mettere pure il mio a sto punto... :D :read:
http://img214.imageshack.us/img214/7793/hdtunesj0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=hdtunesj0.jpg)

che ne dite??? :D
sono dei WD quelli SATA1 con 16MB di cache e edizione raid-server (quelli ke danno garantiti x 5anni7/24)... non sono velocissimi (2*160) ma testando anke l'altra parte del raid ho una media di circa 90MB


Secondo me sono dei buoni risultati perchè la vel è molto costante e hai un buon tempo di latenza. Mi spieghi come si fa a creare solo un raid parziale. Se al momento della creazione con ctrl+i ne crei una piccola parte poi hai la possibilità di crearne una seconda? Tutto questo ovviamente sembra migliorare le prestazioni ma soprattutto i tempi di accesso. Non ha nulla a che vedere con le partizioni? Ciao

jedy48
28-11-2006, 09:45
:mc: Ciao a tutti !!!
Leggendo i vari post su questa scheda madre non ho trovato qualcuno che ha un problema come il mio e l'abbia risolto !
Il problema è che acronis true image , un prog di backup (meraviglioso ed affidabile) quando l'avvio da cd per ripristinare un'immagine trova l'hd usb2.0 dove ripongo le immagini di backup ma non trova i dischi s-ata2 collegati all'ICH8
Diciamo che l'ho risolto aggiarando l'ostacolo cambiando la voce del bios ide configuration da enchange a compatible e lasciando il sottomenù s-ata as ide...
In questa maniera il programma avviato da cd prima che parta windows naturalmente , vede gli HD ti fa ripristinare ma con tempi esagerati, tipo 1.45 h per ripristinare un backup (contro i 10 minuti su altri tipi di sistema , vecchia p4p800 e deluxe ) , giustamente prima di entrare in windows va ripristinato nel bios tutto come prima e cioè ide enchange mode.
Ho provato ad utilizzare varie versioni di acronis , senza nessun risultato , ho provato a cambiare porte a mettere l'hd sul jmicron ma senza risultati , alla fine ho chiamato l'asus italia e mi hanno detto che credono sia un problema di incompatibilità con l' ICH8 .
L'unica prova che ancora non ho fatto è quella di montare gli hd in raid ,quelli dell'asus mi hanno detto che non dovrebbe cambiare nulla e che si aspetta una nuova versione di acronis che riesca a dialogare con il sudbridge (ICH8) , qualcuno forse ha provato se montando il raid il programma di acronis (da boot non da windows) vede l'hd in questo caso ?
qualcuno ha una soluzione a questo rompicapo....

Grazie.... :sofico:io ho acronis True Image 9.1 Workstation e True Image 10 e mi funzionano entrambe bene, nessun problema coi dischi sata... :)

I soliti sospetti
28-11-2006, 10:30
Domanda sempre in ambito hdd: mi voglio costruire un hd esterno e lo vorrei collegare tramite interfaccia sata e non usb...si può collegare tranquillamente alla e-sata? Funziona? Ci si guadagna qualcosa o non cambia niente con la usb?

MakenValborg
28-11-2006, 10:52
non era inteso nel senso che non sia possibile....

è come prendere una ferrari e montarci delle gomme di recupero

la mia mica è una ferrari..al max un bmw con i sedili in pelle :p

FEDEXX
28-11-2006, 11:09
io ho acronis True Image 9.1 Workstation e True Image 10 e mi funzionano entrambe bene, nessun problema coi dischi sata... :)

:muro: COSA ??? Jedy48 fammi sapere che tipo di dischi hai , che bios hai , ma soprattutto come hai configurato il bios , se hai un raid ...
illuminami per favore.

La mia configurazione :
asus p5b deluxe - e6700 - nvidia 7950gt - 2 HD maxtor da 250 Gb s-ata II -
2 x GB OCZ ddr2 800 pc6400 platinum xtc - ali termaltake 600 w toughpower -
sistema no oc , bios 804.

betha
28-11-2006, 11:13
:mc: Ciao a tutti !!!
...raid il programma di acronis (da boot non da windows) vede l'hd in questo caso ?
qualcuno ha una soluzione a questo rompicapo....

Grazie.... :sofico:

La versione 9 di acronis, con gli HD in ahci non me li vedeva (cd di boot) mentre la versione 10 funziona bene, sia in ahci che in raid

betha
28-11-2006, 11:16
Domanda sempre in ambito hdd: mi voglio costruire un hd esterno e lo vorrei collegare tramite interfaccia sata e non usb...si può collegare tranquillamente alla e-sata? Funziona? Ci si guadagna qualcosa o non cambia niente con la usb?
urca son dolori

l'ho fatto e mi dava un sacco di problemi, alla fine ho dovuto settare l hd esterno come sata a 150 e non a 300. ora funziona
ma non sul jmicrom ma su una porta del bus intel

FEDEXX
28-11-2006, 11:16
La versione 9 di acronis, con gli HD in ahci non me li vedeva (cd di boot) mentre la versione 10 funziona bene, sia in ahci che in raid

tu hai la p5b deluxe con ICH8

betha
28-11-2006, 11:19
tu hai la p5b deluxe con ICH8

esatto

betha
28-11-2006, 11:22
avevo segnalato il problema al support di acronis e sembra che era un problema conosciuto della versione 9, nella 10 lo hanno messo a posto.
ti consiglio quindi di fare l'upgrade alla 10

jedy48
28-11-2006, 11:23
:muro: COSA ??? Jedy48 fammi sapere che tipo di dischi hai , che bios hai , ma soprattutto come hai configurato il bios , se hai un raid ...
illuminami per favore.

La mia configurazione :
asus p5b deluxe - e6700 - nvidia 7950gt - 2 HD maxtor da 250 Gb s-ata II -
2 x GB OCZ ddr2 800 pc6400 platinum xtc - ali termaltake 600 w toughpower -
sistema no oc , bios 804.
bhè, come vedi nella mia signature, il bios l'ultimo 0804 dischi 3 sata 2 mobo P5B Deluxe, memorie 2 banchi da 1gb da 533 ali da 650 W scheda audio creative Audigy ZS , procio En 6600 tutto normale senza overklok

FEDEXX
28-11-2006, 11:24
esatto

:D Grazie per la dritta , adesso provo con la versione 10 , solo che devo formattare windows ed installare (F6) i driver raid - AHCI , (non voglio creare raid ) ma visto che ti funziona usare solo lo standard AHCI , è giusto il procedimento....

FEDEXX
28-11-2006, 11:25
bhè, come vedi nella mia signature, il bios l'ultimo 0804 dischi 3 sata 2 mobo P5B Deluxe, memorie 2 banchi da 1gb da 533 ali da 650 W scheda audio creative Audigy ZS , procio En 6600 tutto normale senza overklok

Si ma sulla tua scheda madre non hai ICH8 ma ICH7 , e con quest'ultimo non ci sono problemi...
Ciao e grazie

jedy48
28-11-2006, 11:29
avevo segnalato il problema al support di acronis e sembra che era un problema conosciuto della versione 9, nella 10 lo hanno messo a posto.
ti consiglio quindi di fare l'upgrade alla 10
forse la versione 9 Home , io ho la 9.1 Workstation con Universal Restore ( praticamente ti ripristina tutto funzionante anche se lo ripristini su un pc con hardware completamente diverso) e la versione 10 che è di mia figlia :) infatti x provare ho fatto un'immagine di xp con il 1° pc in signature con mobo P5W DH deluxe, ripristinata sul 2° pc con mobo P5B Deluxe e ha funzionato benissimo, ci mette un bel pò (circa 2 ore a ripristinarla, non so cosa deve cambiare) ma funziona ed è molto comodo ;)

jedy48
28-11-2006, 11:30
Si ma sulla tua scheda madre non hai ICH8 ma ICH7 , e con quest'ultimo non ci sono problemi...
Ciao e grazie
NO, sulla P5B Deluxe ho ICH8 , sull'altro pc ho ICH7 e funziona BENISSIMO su entrambi

FEDEXX
28-11-2006, 11:36
NO, sulla P5B Deluxe ho ICH8 , sull'altro pc ho ICH7 e funziona BENISSIMO su entrambi
Scusami il problema è proprio questo che per ripristinare un'immagine ci sta quasi 2 ore su ICH8 , settando da bios ide in compatible mode.
L'avevo descritto quando ho iniziato la discussione , ma non è per nulla normale tutto ciò perchè dovrebbe vedere gli HD sempre e non solo in compatible mode e ripristinare in una decina di minuti.... :read:

betha
28-11-2006, 11:56
forse la versione 9 Home , io ho la 9.1 Workstation con Universal Restore ( praticamente ti ripristina tutto funzionante anche se lo ripristini su un pc con hardware completamente diverso) e la versione 10 che è di mia figlia :) infatti x provare ho fatto un'immagine di xp con il 1° pc in signature con mobo P5W DH deluxe, ripristinata sul 2° pc con mobo P5B Deluxe e ha funzionato benissimo, ci mette un bel pò (circa 2 ore a ripristinarla, non so cosa deve cambiare) ma funziona ed è molto comodo ;)

workstation funziona con ide e con scsi ma non con sata2 infatti per questo sono passato alla 10 home :)

gandalfone
28-11-2006, 12:03
Qualcuno mi conferma che lo zalman 7700 si aggancia facendo una discreta pressione sul procio?? Col mio, preso usato, arrivo a fine corsa delle viti ma il dissy si muove eccome!!

Grazie ;)

Gianni1482
28-11-2006, 12:09
Salve a tutti sapete se la P5B deluxe ha problemi di incompatibilità con queste ram :
Teamgroup Team Xtreem 2x1GB DDR2 800MHz 4-4-4-10
Tornando sempre allo stesso discorso magari sapete se il chip che montano queste memorie ha problemi di incompatibilità? Siccome dovrei acquistarle per montarle su questa skeda madre non vorrei fare una cappellata :D

jedy48
28-11-2006, 13:26
Scusami il problema è proprio questo che per ripristinare un'immagine ci sta quasi 2 ore su ICH8 , settando da bios ide in compatible mode.
L'avevo descritto quando ho iniziato la discussione , ma non è per nulla normale tutto ciò perchè dovrebbe vedere gli HD sempre e non solo in compatible mode e ripristinare in una decina di minuti.... :read:
nooo, forse non mi sono spiegato bene, se è un'immagine di un'altra configurazione hardware, vale a dire di un pc con procio amd la ripristini su un intel con PB o P5W DH ci mette quasi 2 ore, se la faccio con il solito hardware vale a dire sullo stesso pc con mobo P5B De Luxe e ICH8 ci mette si e no 5 minuti a farla e lo stesso a ripristinarla , sulla stessa configurazione NON cè NESSUN PROBLEMA , funziona benissimo!!!!o prendi true image workstation 9.1 oppure true image 10 home, funzionano entrambi benissimo anche con ICH8 ok? :) :read: poi se ti crei una volta istallato acronis secure zone (bastano 40mb) che sarebbe una piccolissima partizione nascosta all'avvio di Windows per circa 10 secondi ti viene scritto: per avviare acronis secure zone pigiare F11 , quindi se Windows non ti parte più invece di mettere sotto il cd di rescue ecc... pigi F11 e ti si apre la finestra di true image, scegli l'immagine da ripristinare e in CINQUE MINUTI hai tutto a posto come prima :)

tury80
28-11-2006, 14:09
la mia mica è una ferrari..al max un bmw con i sedili in pelle :p

O.T.
devo dire che come avatar sei insuperabile :sofico:

MakenValborg
28-11-2006, 14:21
O.T.
devo dire che come avatar sei insuperabile :sofico:

O.T: un'impegno ormai :O

Luka
28-11-2006, 14:40
O.T: un'impegno ormai :O
L'altro mi piaceva di +
Ma è la stessa "modella"??

MakenValborg
28-11-2006, 14:42
L'altro mi piaceva di +
Ma è la stessa "modella"??

sì ;) la stessa "modella" :asd:

Fra_cool
28-11-2006, 14:48
sì ;) la stessa "modella" :asd:
A stò punto dicci di più...

jedy48
28-11-2006, 14:51
cambiato avatar....meglio? :D

illidan2000
28-11-2006, 15:01
io ho acronis True Image 9.1 Workstation e True Image 10 e mi funzionano entrambe bene, nessun problema coi dischi sata... :)
complimenti per il nuovo avatar...
cmq si è capito quale è la configurazione raid migliore su questa mobo?
come si fanno a raggiungere quei grafici irreali di 400mb/s di transfer rate e 5ms di tempo di seek?

MakenValborg
28-11-2006, 15:01
preferisco mantenere l'anonimato :O
@jedy48 : ottima scelta ;)

Luka
28-11-2006, 15:25
xkè mi vuoi dire che non sono foto scaricate da internet?

Ho notato una cosa, quando metto vcore default ad esempio con fsb a 400 da windows sia cpu-z che l'utiliti della asus ai-suite mi da 1,5v mentre io a 3.2 ci sto con 1,3 (da bios 1,3 e rotti, sta mobo downvolta parecchio).
E' normale?

MakenValborg
28-11-2006, 15:26
assolutamente no', si tratta della mia vicina di casa :Prrr:

Luka
28-11-2006, 15:37
assolutamente no', si tratta della mia vicina di casa :Prrr:

Forte! :D
E' che mi scoccio se no avatizzerei le mie "vicine di casa" :D:D

wiltord
28-11-2006, 15:39
ok ragazzi, l'argomento avatar ora mi sembra sviscerato.

Andi89
28-11-2006, 15:49
wiltord, le team group a quanto sei riuscito a portarle ? Timings? Volt?

wiltord
28-11-2006, 15:55
per ora le tengo buonine buonine a 356mhz, 4.4.4.15 e 2.0 volt

non ho avuto ancora tempo di salire e ottimizzare come dovrei..

ps. sistema la sign, max 3 righe a 1024 di risoluzione

Legolas84
28-11-2006, 15:59
Ragazzi ho appena montato tutto... veramente bella la P5B Deluxe.... solo una cosa, al bot se collego una tastiera Ps2 mi dice che non c'è nessuna tastiera collegata, mentre se ne collego una USB mi da Error Keyboard Interface... però poi premo f1 e la tastiera usb funziona... a qualcuno è già successo? come si risolve? :)

Andi89
28-11-2006, 16:03
per ora le tengo buonine buonine a 356mhz, 4.4.4.15 e 2.0 volt

non ho avuto ancora tempo di salire e ottimizzare come dovrei..


ok! dato che mi devono arrivare tra breve volevo avere un raffronto con qualcuno con stesse cpu/mobo/ram

Luka
28-11-2006, 16:08
Ho notato una cosa, quando metto vcore default ad esempio con fsb a 400 da windows sia cpu-z che l'utiliti della asus ai-suite mi da 1,5v mentre io a 3.2 ci sto con 1,3 (da bios 1,3 e rotti, sta mobo downvolta parecchio).
E' normale?

Legolas ho hai la tastiera guasta o la porta ps2 della mobo.
Disattiva il controllo della tastiera dal bios. Alla voce main.

Legolas84
28-11-2006, 16:21
Non c'è quella voce... proverò ad aggiornare il bios...

Legolas84
28-11-2006, 16:33
Comunque non credo sia la PS2 morta... in quanto mi da errore anche se uso la tastiera USB... inoltre dopo aver installato gli intel inf update scaricati dal sito intel non funzionano nemmeno più le usb.... partiamo male...

jedy48
28-11-2006, 16:53
Comunque non credo sia la PS2 morta... in quanto mi da errore anche se uso la tastiera USB... inoltre dopo aver installato gli intel inf update scaricati dal sito intel non funzionano nemmeno più le usb.... partiamo male...
un bel RMA...... :D

Legolas84
28-11-2006, 16:55
Spero di no... voglio perare che mettendo il bios nuovo funzioni perchè se no veramente volano parole che non si possono scrivere sul forum... :mad:

kralin
28-11-2006, 17:14
qualcuno è riuscito a installare ubuntu su questa MB?? so che ci sono problemi con il jmicron

Legolas84
28-11-2006, 17:26
Problemi risolti con l'ultimo bios... non ho fato ben caso a che versione era l'originale... mi pare 10 agosto...

wiltord
28-11-2006, 17:30
meglio così ;)

Legolas84
28-11-2006, 17:35
Si però che paura... è la prima volta che una asus mi fa uno scherzo del genere :p

ABase
28-11-2006, 17:38
Salve a tutti. vorrei chiedervi un consiglio: sono indeciso tra questa mobo e la p5w dh (e chi nn lo è stato :D ), la p5b dlx la preferirei perche sale meglio in oc, però mi servirebbe proprio il telecomando della p5w dh, quindi l'ideale sarebbe avere la p5b deluxe con il telecomando dh :D Sapete per caso se si può comprare separatamente e se è compatibile con la p5b deluxe?
Grazie
Ciauz

ohmaigod
28-11-2006, 18:02
ma...
quando uscirà una nuova versione del bios?? ci sto un pò litigando con questo...

I soliti sospetti
28-11-2006, 19:18
urca son dolori

l'ho fatto e mi dava un sacco di problemi, alla fine ho dovuto settare l hd esterno come sata a 150 e non a 300. ora funziona
ma non sul jmicrom ma su una porta del bus intel
Allora no...bel box usb e non se ne parla più!!
Tanto non mi serve un disco prestante per dati che rimangono li e li richiamo di rado. :D
Sto jmicron é balordo però...mi sbaglio?
Ma qualcuno ci ha fatto mai un raid con il disco esterno?

Legolas84
28-11-2006, 21:46
Sono a 3,4 con un E6600 @ 1.4V ma il problema è che scalda veramente tropo... L'Intel Thermal Analysis mi da 56° in idle e 75° in full... il bello è che ho un XP90C :muro:

GrrPulcy
28-11-2006, 21:52
Secondo me sono dei buoni risultati perchè la vel è molto costante e hai un buon tempo di latenza. Mi spieghi come si fa a creare solo un raid parziale. Se al momento della creazione con ctrl+i ne crei una piccola parte poi hai la possibilità di crearne una seconda? Tutto questo ovviamente sembra migliorare le prestazioni ma soprattutto i tempi di accesso. Non ha nulla a che vedere con le partizioni? Ciao

quando costruisci il rai premendo ctrl+i crei 2 rai separati sugli stessi dischi... in poche parole fai un unita' rai e la chiami os (ad esempio come ho fatto io) la partizioni non piu grossa di 64gb (oltre le prestazioni iniziano a decadere) e la restante parte crei un altro raid, rimane il tutto piu' pulito e quando vuoi tirar via tutto smonti il rai che non ti interessa... :D io cmq quello da 32GB sta a 64K mentre l'altro a 128.
i dischi ricordo sono SATA1 e non si chiamano raptor o ceetah non sono dischi std, li ho presi tramite un "amichetto" in crucconia mentre prendeva una batteria di dischi sas, il modello mi pare sia WD16000YD RESE 01NVB1 probabilmente se gli aggiorno il firmware miglioro qualcosa ancora... :S secondo voi sono cosi pazzo??? l'anno scorso mi sono costati un botto... :D

beppe
28-11-2006, 21:52
legolas c'è qualche cosa che non va

io con il mio 6600 non arrivo a quelle temp nemmeno a 3,8ghz con 1,49v reali e ho ancora un dissipatore sgaffo da 15€ della coolermaster.....sono curioso di vedere quanti gradi perdo con lo zalman 9500 che mi deve arrivare

Error51
28-11-2006, 22:01
Sono a 3,4 con un E6600 @ 1.4V ma il problema è che scalda veramente tropo... L'Intel Thermal Analysis mi da 56° in idle e 75° in full... il bello è che ho un XP90C :muro:


effettivamente tanti, io sono a 51° in full a 3,6 con 1,49 reali con zalman 9500 (con ventola non al max); prima di questo gioiello avevo un altro 6600 che a 3,2 e 1,45 arrivava anche a 75° in full.

controlla la pasta termica, se pensi di aver montato tutto correttamente, forse sei uno dei pochi (insieme a me) che si è beccato un 6600 sfigato.

mi auguro di no :)

Rez
28-11-2006, 22:10
penso sia + la cpu a scaldare che non la i dissi.... o il rilevamento da culo delle temp cpu :asd:

Bartsimpson
28-11-2006, 22:11
quando costruisci il rai premendo ctrl+i crei 2 rai separati sugli stessi dischi... in poche parole fai un unita' rai e la chiami os (ad esempio come ho fatto io) la partizioni non piu grossa di 64gb (oltre le prestazioni iniziano a decadere) e la restante parte crei un altro raid, rimane il tutto piu' pulito e quando vuoi tirar via tutto smonti il rai che non ti interessa... :D io cmq quello da 32GB sta a 64K mentre l'altro a 128.
i dischi ricordo sono SATA1 e non si chiamano raptor o ceetah non sono dischi std, li ho presi tramite un "amichetto" in crucconia mentre prendeva una batteria di dischi sas, il modello mi pare sia WD16000YD RESE 01NVB1 probabilmente se gli aggiorno il firmware miglioro qualcosa ancora... :S secondo voi sono cosi pazzo??? l'anno scorso mi sono costati un botto... :D

Quando ho creato il raid volevo provare ma, essendo alle prime armi in materia, non volevo creare problemi. Quindo potrei creare un raid 0 sui 60 giga e con il il resto (sui 580 giga) fare un altro raid 0? Quanti ne posso creare al massimo? Forse sarebbe utile creare un raid piccolo per il sistema operativo e dividere il resto in altri 3 o 4 raid per non andare incontro ad un decadimento prestazionale, è fattibile?

GrrPulcy
28-11-2006, 22:25
premetto che anche io non sono molto pratico, cmq il decadimento prestazionale e' di tipo fisico, non puoi recuperarlo in alcun modo... avessi linux gestiresti il decadimento andando a mettere swap cache e kernel sulla parte primaria, programmi ecc sulla secondaria e i tuoi download sull'ultima...
ad esempio tutti i video che tieni (anche fossero copie DVD) non hanno bisogno di una grande velocita' quindi potresti inserirli sulla parte piu' lenta del disco.
cmq nn ti consiglio di fare piu' di 3 partizioni poi diventa un "troiaio" (unica parola con 5 vocali di fila).
cmq fossi in te farei:
40 GB sistema operativo e programmi essenziali (105 130 MB/s vel sustained)
200 GB programmi e cavolate varie che utilizzi (75 105 MB/s vel sustained)
360 GB divx dvd file sharing backup e roba che non ha bisogno di swap o velocita' eccessive... (40 75 MB/s vel sustained)
lo swap SOLO ed esclusivamente sui primi 40GB e sei apposto :read:

Bartsimpson
28-11-2006, 22:33
premetto che anche io non sono molto pratico, cmq il decadimento prestazionale e' di tipo fisico, non puoi recuperarlo in alcun modo... avessi linux gestiresti il decadimento andando a mettere swap cache e kernel sulla parte primaria, programmi ecc sulla secondaria e i tuoi download sull'ultima...
ad esempio tutti i video che tieni (anche fossero copie DVD) non hanno bisogno di una grande velocita' quindi potresti inserirli sulla parte piu' lenta del disco.
cmq nn ti consiglio di fare piu' di 3 partizioni poi diventa un "troiaio" (unica parola con 5 vocali di fila).
cmq fossi in te farei:
40 GB sistema operativo e programmi essenziali (105 130 MB/s vel sustained)
200 GB programmi e cavolate varie che utilizzi (75 105 MB/s vel sustained)
360 GB divx dvd file sharing backup e roba che non ha bisogno di swap o velocita' eccessive... (40 75 MB/s vel sustained)
lo swap SOLO ed esclusivamente sui primi 40GB e sei apposto :read:

A questo punto mi confondi... ma tu stai parlando di partizioni? Perchè quelle le ho fatte tramite gestione disco in windows. Quando ho creato il raid l'ho fatto completo (640giga) e poi ho creato una partizione di 40 giga per installare windows. Dopo (in Windows) ho creato due partizioni di 280 giga l'una. Ma noi stavamo parlando di creare molteplici raid, o sbaglio? :confused:

I soliti sospetti
28-11-2006, 22:38
Una curiosità: ma frequenze come 3.6GHz o 3.8GHz voi le tenete per un daily use o tirate giù dopo aver testato la stabilità?
Non sono voltaggi troppo sparati per un daily? :confused:

M@verick
28-11-2006, 22:45
Sono a 3,4 con un E6600 @ 1.4V ma il problema è che scalda veramente tropo... L'Intel Thermal Analysis mi da 56° in idle e 75° in full... il bello è che ho un XP90C :muro:
Temperature abbastanza normali su un case magari non troppo areato a quei voltaggi e quelle frequenze.

Pistolpete
28-11-2006, 22:48
La porta esterna e-sata è controllata dal jmicron o dall'ich8r? Ha risorse condivise come le pci?

Bartsimpson
28-11-2006, 22:53
Sono a 3,4 con un E6600 @ 1.4V ma il problema è che scalda veramente tropo... L'Intel Thermal Analysis mi da 56° in idle e 75° in full... il bello è che ho un XP90C :muro:

In idle a 2.4giga (tutto default) quali sono le temperature? Se sono alte anche li allora è preoccupante e di sicuro c'è qualche problema. Non credo ma non è che per caso hai montato la ventola al contrario? Guarda la freccia direzionale...

Error51
28-11-2006, 23:21
ragazzi qualcuno ha le teamgroup 667?

è normale che a 400 mhz in fase di post vengono identificate come pc 4300? :confused:

gandalfone
28-11-2006, 23:31
Ciao legolas, che dissy monti?? domattina ti posto le mie temp con zalman 7700, ma nn so se fanno testo, ho ancora il tutto fuori dal case. Però proverò anch'io a metterlo a 3400Mhz a 1.4V.......ma il voltaggio impostato da bios o quello effettivo letto??

Sto vedendo adesso il tuo dissy:)

Luka
28-11-2006, 23:38
ragazzi qualcuno ha le teamgroup 667?

è normale che a 400 mhz in fase di post vengono identificate come pc 4300? :confused:

penso di si, lo fa anche a me con le corsair 667

anche a voi con vcore impostato a default con overclock arriva a 1,5??

INFECTED
28-11-2006, 23:41
Ragazzi lo so sono un intruso con la mia p5b ma non essendoci un thread ufficiale chiedo quì:
ho notato che con l'ultimo bios il dislivello di temperature per la cpu è stato sistemato, avete notato anche voi? Infatti passando dal vecchio bios v5xx al bios v8xx la differenza di temperature rilevata da bios è stata esattamente di 10° o giù di lì...

M@verick
29-11-2006, 06:47
penso di si, lo fa anche a me con le corsair 667

anche a voi con vcore impostato a default con overclock arriva a 1,5??
Si è detto decine di volte... tutti i voltaggi in auto, non solo il vcore, in overclock vengono sparati altissimi.
Il "quanto", per il vcore, dipende dall'overclock.. se vai a fsb 400 arrivi anche sopra a 1.5 settato :)

Legolas84
29-11-2006, 07:10
Allora non quoto nessuno ma risppndo a tutti :D

Stanotte il mio E6600 si è fatto 9 ore di orthos a 3400Mhz @ 1.40V @ 75° full load senza problemi.

Il raffreddamento è composto da un Thermalright XP90C + Artic Silver 3 + una ventola NoiseBlocker da 120x120 che ruota a 1800rpm. Inoltre sulle ram è presente la ventola Box di intel (si ci incastra perfettamente :D ) e sull'ICH una ventolina piccolina. L'areazione del Case è assicurata dalle numerose ventole del ThermalTake Kandalf.

Oggi provo a fare 1 ora i orthos a default e vediamo che temperature riporto ;)

Ciao :)

M@verick
29-11-2006, 07:39
Allora non quoto nessuno ma risppndo a tutti :D

Stanotte il mio E6600 si è fatto 9 ore di orthos a 3400Mhz @ 1.40V @ 75° full load senza problemi.

Oggi provo a fare 1 ora i orthos a default e vediamo che temperature riporto ;)

Ciao :)
Come risultato mi sembra molto buono... ma stai attento a una cosa: ci sono alcuni programmi (pochi per la verita') che caricano piu' di orthos, e probabilmente in estate arriveresti a 85°C.

Io alla fine mi sono messo "l'anima in pace" e giro daily a 2.8Ghz 1.2v... massimo 52°C in full con il workload dell'intel tat per ora (44-45 con Orthos) (quando ero a liquido stavo a 3.2 daily, con temperature comunque piu' alte).

Legolas84
29-11-2006, 07:47
Comunque tutto a default il mio E6600 fa 40° in idle e 50 - 52° in full load... sono comunque alte e non riesco a capire perchè... il dissi diventa tiepido ma non rovente, n conttato tra CPU e dissi va bene perchè togliendo il dissi è sporco di pasta in modo corretto... pasta troppa non c'è ne perchè ormai è un bel pò che so quanta pasta mettere.... sinceramente non saprei perchè fa così...

M@verick
29-11-2006, 07:55
Comunque tutto a default il mio E6600 fa 40° in idle e 50 - 52° in full load... sono comunque alte e non riesco a capire perchè... il dissi diventa tiepido ma non rovente, n conttato tra CPU e dissi va bene perchè togliendo il dissi è sporco di pasta in modo corretto... pasta troppa non c'è ne perchè ormai è un bel pò che so quanta pasta mettere.... sinceramente non saprei perchè fa così...
Ripeto: sono temperature abbastanza normali... anche io sono li vicino malgrado la lappatura (prima ero 3-4°C piu' alto in idle e 6-7 in load).
Secondo me (e non solo) dipende da processore a processore da quanto i core riescono a passare calore verso l'esterno.
Se si potessero scoperchiare come alcuni AMD probabilmente le temperature sarebbero molto piu' basse.

MakenValborg
29-11-2006, 08:00
Ripeto: sono temperature abbastanza normali... anche io sono li vicino malgrado la lappatura (prima ero 3-4°C piu' alto in idle e 6-7 in load).
Secondo me (e non solo) dipende da processore a processore da quanto i core riescono a passare calore verso l'esterno.
Se si potessero scoperchiare come alcuni AMD probabilmente le temperature sarebbero molto piu' basse.

chi dice che non si può scoperchiare?
l'unico problema sarebbe che devi rimuovere il cestello dalla mobo :stordita:
dai fai una prova e facci sapere :Prrr:

M@verick
29-11-2006, 08:08
chi dice che non si può scoperchiare?
l'unico problema sarebbe che devi rimuovere il cestello dalla mobo :stordita:
dai fai una prova e facci sapere :Prrr:
Mi sono gia' documentato :D

No... non si puo'... si strappano via i core scoperchiando i Conroe :(

Comunque gia' lappando son diventato stupido a montare l'AC Freezer 7... perchè non premeva abbastanza sulla cpu.

Comunque ora che a leggere mi avete fatto venire voglia di fare un test sto provando a stare a 3.06Ghz (3064Mhz, 383x8) con vid 1.325, che è il default del mio e6400. Il workload di TAT sfiora i 60°C sui core, Orthos in Blend sta a 54°C.... idle a 41°C senza RMClock, 39 con. Potrebbe anche essere una configurazione accettabile, soprattutto perchè tutti i voltaggi della scheda madre (vnb, vsbm vfsb, vich) sono al minimo.... solo la ram sta a 2.0v per stare 4-4-4-12, ma è certificata per stare a quel voltaggio daily :)

MakenValborg
29-11-2006, 08:19
Mi sono gia' documentato :D

No... non si puo'... si strappano via i core scoperchiando i Conroe :(

Comunque gia' lappando son diventato stupido a montare l'AC Freezer 7... perchè non premeva abbastanza sulla cpu.

Comunque ora che a leggere mi avete fatto venire voglia di fare un test sto provando a stare a 3.06Ghz (3064Mhz, 383x8) con vid 1.325, che è il default del mio e6400. Il workload di TAT sfiora i 60°C sui core, Orthos in Blend sta a 54°C.... idle a 41°C senza RMClock, 39 con. Potrebbe anche essere una configurazione accettabile, soprattutto perchè tutti i voltaggi della scheda madre (vnb, vsbm vfsb, vich) sono al minimo.... solo la ram sta a 2.0v per stare 4-4-4-12, ma è certificata per stare a quel voltaggio daily :)

io ormai sono entrato nel tunnel del liquido :( :cry:

alessandrocapitano
29-11-2006, 08:21
io ho acronis True Image 9.1 Workstation e True Image 10 e mi funzionano entrambe bene, nessun problema coi dischi sata... :)
che configurazione hai?
raid 0 o normale?
perchè io (configurazione senza raid) non riesco a far funzionare acronis10 e nessun altro programma di ghost.
Quando faccio il restore del backup o non parte oppure se parto da dischetto in safe mode mi finisce il processo e poi l'HD diventa illeggibile e lo devo formattare.
Ho mandato un email ad acronis, e parte che sono di una lentezza esasperante (una settimana per ogni risposta) mi hanno proposto di fare f11 e cambiare delle configurazioni ma senza risultato.

M@verick
29-11-2006, 08:25
io ormai sono entrato nel tunnel del liquido :( :cry:
Beh, a me è saltata la pompa una settimana fa... fortuna nessun danno, ma si è spento a una temperatura innominabile.... dubito di tornare al liquido in tempi brevi :D

MakenValborg
29-11-2006, 08:38
Beh, a me è saltata la pompa una settimana fa... fortuna nessun danno, ma si è spento a una temperatura innominabile.... dubito di tornare al liquido in tempi brevi :D

è bè...sono cose che lasciano il segno :O
cmq finche mi và bene ;)

Luka
29-11-2006, 08:41
Si è detto decine di volte... tutti i voltaggi in auto, non solo il vcore, in overclock vengono sparati altissimi.
Il "quanto", per il vcore, dipende dall'overclock.. se vai a fsb 400 arrivi anche sopra a 1.5 settato :)

grazie :)

anche a me si è rotta la pompa recentemente con il vecchio p4 il wb era infuocato...
ora sono ad aria stock silenziosissimo (clik sign), ma vorrei rimontare il liquido. Sono indeciso forse con il liquido sarei + rumoroso :D

M@verick
29-11-2006, 08:57
grazie :)

anche a me si è rotta la pompa recentemente con il vecchio p4 il wb era infuocato...
ora sono ad aria stock silenziosissimo (clik sign), ma vorrei rimontare il liquido. Sono indeciso forse con il liquido sarei + rumoroso :D
Probabile si... alla fine il rumore della pompa si sente abbastanza :)

Comunque nel mio pc l'unica cosa che si sente "parecchio" è la 12 frontale che spara sui 4 HD....

C'ho ripensato comunque: sono tornato a 2.8Ghz... tanto alla fine la differenza di prestazioni del 9% nel 99% dei casi non la sento, mentre la differenza di temperatura è di circa 5-6° :)

Bartsimpson
29-11-2006, 11:45
Che sfigato che sono, di nuovo le ram in RMA! A sto punto cambio modello: meglio le Corsair TWIN2XP 2048-6400C4 Dominator oppure le Corsair TWIN2X 2048-8500C5 EPP. Con le seconde sono sicuro di avere il chip Micron mentre con le altre sono rarissimi. Ho letto che le seconde se programmate a 4-4-4-12 arrivano fino a 1.000 mhz con 2.2 Vdimm e a 1.100 circa a 5-5-5-15 con 2.1 Vdimm... :D Non male!
Chi mi da un consiglio?

Bartsimpson
29-11-2006, 12:04
Che sfigato che sono, di nuovo le ram in RMA! A sto punto cambio modello: meglio le Corsair TWIN2XP 2048-6400C4 Dominator oppure le Corsair TWIN2X 2048-8500C5 EPP. Con le seconde sono sicuro di avere il chip Micron mentre con le altre sono rarissimi. Ho letto che le seconde se programmate a 4-4-4-12 arrivano fino a 1.000 mhz con 2.2 Vdimm e a 1.100 circa a 5-5-5-15 con 2.1 Vdimm... :D Non male!
Chi mi da un consiglio?

Edit: ho trovato questi dati:
http://img96.imageshack.us/img96/2104/8500c5qa8.jpg (http://imageshack.us)

I soliti sospetti
29-11-2006, 12:12
Edit: ho trovato questi dati:
http://img96.imageshack.us/img96/2104/8500c5qa8.jpg (http://imageshack.us)
Bella roba!! :eek:

Bartsimpson
29-11-2006, 12:14
Bella roba!! :eek:

Allora confermo? Non vedo l'ora di fare un pò di prove... :D

I soliti sospetti
29-11-2006, 12:42
Allora confermo? Non vedo l'ora di fare un pò di prove... :D
Da quei dati penso che in overclock eventuali problemi di stabilità non saranno sicuramente le ram!! :D

ABase
29-11-2006, 12:49
Salve a tutti. vorrei chiedervi un consiglio: sono indeciso tra questa mobo e la p5w dh (e chi nn lo è stato :D ), la p5b dlx la preferirei perche sale meglio in oc, però mi servirebbe proprio il telecomando della p5w dh, quindi l'ideale sarebbe avere la p5b deluxe con il telecomando dh :D Sapete per caso se si può comprare separatamente e se è compatibile con la p5b deluxe?
Grazie
Ciauz

Ve lo ripropongo forse vi è sfuggito :)

fedux83
29-11-2006, 13:38
Ve lo ripropongo forse vi è sfuggito :)
ASUS P5B V-DH DELUXE :) g965 non so se in oc sale come il fratello p965

Luka
29-11-2006, 13:51
Che sfigato che sono, di nuovo le ram in RMA! A sto punto cambio modello: meglio le Corsair TWIN2XP 2048-6400C4 Dominator oppure le Corsair TWIN2X 2048-8500C5 EPP. Con le seconde sono sicuro di avere il chip Micron mentre con le altre sono rarissimi. Ho letto che le seconde se programmate a 4-4-4-12 arrivano fino a 1.000 mhz con 2.2 Vdimm e a 1.100 circa a 5-5-5-15 con 2.1 Vdimm... :D Non male!
Chi mi da un consiglio?

C'è poco da consigliare.....
...ma ci sarà anche una bella diffrenza di prezzo, no?
Esiste da qualche parte una tabella con i chip delle ddr2?

FEDEXX
29-11-2006, 13:57
che configurazione hai?
raid 0 o normale?
perchè io (configurazione senza raid) non riesco a far funzionare acronis10 e nessun altro programma di ghost.
Quando faccio il restore del backup o non parte oppure se parto da dischetto in safe mode mi finisce il processo e poi l'HD diventa illeggibile e lo devo formattare.
Ho mandato un email ad acronis, e parte che sono di una lentezza esasperante (una settimana per ogni risposta) mi hanno proposto di fare f11 e cambiare delle configurazioni ma senza risultato.
:muro: Se leggi un pò di post più indietro sull'argomento troverai molte discussioni mie a proposito , stesso tuo prob. , mi avevano consigliato la vers 10 di acronis , provata mi legge gli HD ma per ripristinare un backup ci vogliono circa 2h , ma che scherziamo ho è difettosa la mia mobo o è acronis che non riesce a dialogare con ICH8 , quando che con ICH7 andava una favola...

wiltord
29-11-2006, 13:58
Ve lo ripropongo forse vi è sfuggito :)

per il telecomando non penso proprio..

Bartsimpson
29-11-2006, 14:43
C'è poco da consigliare.....
...ma ci sarà anche una bella diffrenza di prezzo, no?
Esiste da qualche parte una tabella con i chip delle ddr2?

Una centinaia scarsa di euro la differenza. Io a casa ho una lista dei chip di tutte le Corsair, se vuoi te la posto. Il fatto è che le 6400c4 1.0 e 1.1 avevano chip d9. Dopo le nuove rev hanno chip Promos per contenere i costi ma il prezzo di vendita è sempre quello. A questo punto penso che sia conveniente mettere una differenza per essere sicuri di cosa si compra dato che con la nostra mb sono importanti le memoria che salgono bene! Ciao :doh:
P.S. Domani, appena mi arrivano, vi faccio una mini recensione... ;)

jedy48
29-11-2006, 15:18
che configurazione hai?
raid 0 o normale?
perchè io (configurazione senza raid) non riesco a far funzionare acronis10 e nessun altro programma di ghost.
Quando faccio il restore del backup o non parte oppure se parto da dischetto in safe mode mi finisce il processo e poi l'HD diventa illeggibile e lo devo formattare.
Ho mandato un email ad acronis, e parte che sono di una lentezza esasperante (una settimana per ogni risposta) mi hanno proposto di fare f11 e cambiare delle configurazioni ma senza risultato.
no, io non ho raid e funziona benissimo sia la 10 Home che la 9.1 Workstation, per il supporto cè anche una live chat con cui puoi chattare in diretta con l'assistenza (in Inglese) avrai qualche problema ai dischi? provato delle utility?

Luka
29-11-2006, 17:40
Una centinaia scarsa di euro la differenza. Io a casa ho una lista dei chip di tutte le Corsair, se vuoi te la posto. Il fatto è che le 6400c4 1.0 e 1.1 avevano chip d9. Dopo le nuove rev hanno chip Promos per contenere i costi ma il prezzo di vendita è sempre quello. A questo punto penso che sia conveniente mettere una differenza per essere sicuri di cosa si compra dato che con la nostra mb sono importanti le memoria che salgono bene! Ciao :doh:
P.S. Domani, appena mi arrivano, vi faccio una mini recensione... ;)

Ti sarei grato se mi mandi la lista dei chip, tnx. :)
Quindi prezzo finale?

Bartsimpson
29-11-2006, 17:48
Ti sarei grato se mi mandi la lista dei chip, tnx. :)
Quindi prezzo finale?

Le ram in questione costano 410 Euro (fino a una settimana fa costavano 459).

DDR2 Corsair

CM2X512A-4300C3PRO 4303v9.9 0540078-1 = Micron, 64Mx8, DDR2-533, CL4, Rev B

CM2X1024-5400C4Pro XMS5402v4.1 0610057-1 = Nanya 667 64m x 8 CL5, 10x10.5mm, A die
CM2x512-5400C4 XMS5402v7.2 0633454-2 = Data not found
CM2X512-5400C4 XMS5402v4.4 0624412-1 = Data not found
CM2X512-5400C4 5402 V7.2 0633070-2 = Data not found
CM2X256A-5400C4 5402v1.1 0508085-1 = Micron, 64Mx8, DDR2-533, CL5, Rev B
CM2X512-5400C4 5402v6.1 0617013-3 = Nanya 667 64m x 8 CL5, 10x10.5mm, A die
CM2X1024-5400C4 5402 V7.1 0636134-7 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X512-5400C4 5402v5.7 0635225-5 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
CM2X1024-5400C4 5402v5.2 0633071-3 = PCS DDR2, 675MHz, CL 4, 64x8 90nm
CMX1024-5400 C4 5402 v5.2 0633071-5 = PCS DDR2, 675MHz, CL 4, 64x8 90nm
CMX1024-5400 C4 5402 v7.1 0629230-11 = PROMOS 0.09u 64Mx8 ETT Rev E
CM2X512-5400C4 5402V5.7 0628135-2 = Micron-ST, 64Mx8, DDR2-667, CL4, Rev D
CM2X512-5400C4 5402V1.4 0544117-0 = Micron, 64Mx8, DDR2-533, CL4, Rev B
CM2X1024-5400C4 5402v2.10 0628134-2 = Micron, 64Mx8, DDR2-533, CL4, Rev D
CM2X512-5400C4 5402V5.7 0625338-3 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL4, Rev D
CM2X512-5400C4 5402v1.4 054417-0 = No match found check the lot code
CM2X512-5400C4PRO XMS5402v4.1 0609031-3 = Nanya 2-667 64m x 8 CL5, A die



CM2X1024-6400C3 6403v1.1 0619028-4 = Micron, 64Mx8, 2-667 CL5, Rev D

CM2X1024-6400C4D XMS6404v2.1 0643019-3 = PROMOS 800MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X512-6400C4 XMS6404V2.1 0643057-5 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X512-6400C4 XMS6404V2.1 0638115-1 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400C4D XMS6404v2.1 0644020-5 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400C4D XMS6404v2.2 0645284-8 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400C4D XMS6404v1.1 0645065-1 = Micron, 64Mx8, 2-533 CL4, Rev D
CM2X1024-6400C4 XMS6404V2.1 0642016-3 = Not Found
CM2XP1024-6400C4 6404v1.1 0635044-1 = Micron, 64Mx8, 2-533 CL4, Rev D
CM2X1024-6400C4 6404V2.1 0635221-22 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CMX1024-6400C4 6404V2.1 0636063-3 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X1024-6400C4 6404v1.1 0626099-3 = Micron, 64Mx8, 2-667 CL5, Rev D
CM2X1024-6400C4 6404v1.2 0620097-1 = Micron, 64Mx8, 2-667 CL5, Rev D

CMX2x1024-6400PRO XMS6405v4.1 0629101-4 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400 XMS6405 v4.1 0626270-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
CM2X1024-6400 6405v5.1 0635148-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400 6405 v.5.1 0634219-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400 6405v5.1 0639158-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X512A-6400 6405v3.1 0639014-2 = Infineon AENEON, Die Rev B, 64M X 8
CM2x1024-6400 6405v5.1 0633002-15 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X512A-6400 6405v4.1 0633067-1 = PROMOS 800MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X1024-6400 6405v5.1 0634287-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X1024-6400 6405v5.1 0631252-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
CM2X1024-6400 6405v5.1 0631252-9 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400PRO XMS6405v1.1 0610028-1 = Micron, 64Mx8, 667, CL5, Rev D
CM2X1024-6400 XMS6405v5.1 0633171-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM2X1024-6400 XMS6405v5.1 0629230-7 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
CM1024X2-6400 XMS6405 v4.1 0626413-3 = Infineon, Die Rev B, 64MX8
CM2X1024-6400PRO XMS6405v3.1 0609115-2 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
CM2X1024-6400 XMS6405v4.1 0609102-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
CM2X1024-6400, 6405 v1.4, 0606096-2 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
CM2X512A-6400 XMS6405v1.1 0531093-0 = Micron, 64Mx8,2-533, CL4, Rev A
CM2X512A-6400 XMS6405V3.1 0609062-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
CM2X1024-6400PRO 6405v1.3 0610028-1 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
CM2X512A-6400 XMS6405v3.1 0628012-2 = Infineon 64Mx8, DDR2, Rev B (90nm)
CM2X512A-6400 XMS6405v4.1 0631250-9 = PROMOS 0.09u 64Mx8 ETT


CM2X512-8000UL XMS8005v1.1, LOT 0539081-1 = Micron 2-733 Rev A

(quest sotto sono le ram in questione) :D
CM2X512-8500 XMS8505v1.3 0632173-2 = Micron, 64Mx8, 2-800 CL5, Rev D
CM2X512-8500 XMS8505v1.1 0613081 7 = Micron, 64Mx8, 2-800 CL5, Rev D
CM2x512-8500 XMS8505V1.1 0610102-0 = Micron, 64Mx8, 2-800 CL5, Rev D
CM2X512-8500 XMS8505v1.1 0610102-1 = Micron, 64Mx8, 2-800 CL5, Rev D
CM2X1024-8500C5 XMS8505v1.2 0620114-1 = Micron, 64Mx8, 2-667 CL5, Rev D

CM2X1024-8888C4D XMS8804v1.1 0634174-2 = Micron, 64Mx8, 2-667 CL5, Rev D

Scusate se il post è un pò lungo, spero possa servirvi.

lbatman
29-11-2006, 17:48
Ragazzi,

stanno per consegnarmi questa MB finalmente (solo che ho preso la versione senza AP perchè non mi serviva proprio!).. leggo di problemi con l'audio integrato.. rallentamenti e gracchiamenti vari..
sono ancora presenti o sono stati risolti da BIOS recenti?

Che BIOS mi consigliate di mettere (abbinato ad un E6600 da oc molto pesantemente a liquido!!) ? ;)

Ne esistono di non ufficiali?

I soliti sospetti
29-11-2006, 18:02
Ragazzi,

stanno per consegnarmi questa MB finalmente (solo che ho preso la versione senza AP perchè non mi serviva proprio!).. leggo di problemi con l'audio integrato.. rallentamenti e gracchiamenti vari..
sono ancora presenti o sono stati risolti da BIOS recenti?

Che BIOS mi consigliate di mettere (abbinato ad un E6600 da oc molto pesantemente a liquido!!) ? ;)

Ne esistono di non ufficiali?
Ufficiale siamo al 0804 e non ufficiale al 0903

Bartsimpson
29-11-2006, 18:34
Ragazzi,

stanno per consegnarmi questa MB finalmente (solo che ho preso la versione senza AP perchè non mi serviva proprio!).. leggo di problemi con l'audio integrato.. rallentamenti e gracchiamenti vari..
sono ancora presenti o sono stati risolti da BIOS recenti?

Che BIOS mi consigliate di mettere (abbinato ad un E6600 da oc molto pesantemente a liquido!!) ? ;)

Ne esistono di non ufficiali?

L'audio integrato non è stato migliorato e penso che ce ne vorrà ancora... Però adesso trovi la S.Blaster X-FI (non mi ricordo che versione) bulk davvero a poco, sulle 60 Euro. Io ho la versione Extreme Music e vado proprio bene (questa costa sulle 120 Euro) ma non conosco le differenze con quelle più economiche oppure più care.

Murgen
29-11-2006, 18:46
Ufficiale siamo al 0804 e non ufficiale al 0903

dove lo trovi il 0903? ti secca passarmelo? sul sto della asus non lo ho trovato.

I soliti sospetti
29-11-2006, 18:56
dove lo trovi il 0903? ti secca passarmelo? sul sto della asus non lo ho trovato.
Sta qui in mezzo al thread ma vatti a ricordare dove :doh:
Se vuoi te lo mando via mail...

Bartsimpson
29-11-2006, 19:00
dove lo trovi il 0903? ti secca passarmelo? sul sto della asus non lo ho trovato.

Bios 0903 (non ufficiale)
http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:02
Bios 0903 (non ufficiale)
http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=
Ho avevi salvato il link o hai una memoria di ferro :D

beppe
29-11-2006, 19:07
che migliorie porta?

lbatman
29-11-2006, 19:08
L'audio integrato non è stato migliorato e penso che ce ne vorrà ancora... Però adesso trovi la S.Blaster X-FI (non mi ricordo che versione) bulk davvero a poco, sulle 60 Euro. Io ho la versione Extreme Music e vado proprio bene (questa costa sulle 120 Euro) ma non conosco le differenze con quelle più economiche oppure più care.

GRAZIE a tutti...

ho capito.. mi scarico un paio di BIOS.. e poi comprerò una FATAL1TY!!!! ;)
(tanto già lo so che devo comprarla.. l'ho fatta comprare ad un amico e me ne sono innamorato!! :D )

lbatman
29-11-2006, 19:09
Bios 0903 (non ufficiale)
http://www.kram-hochladen.de/download.php?id=MTYzODI=

FATTO! ;) TNX..

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:18
che migliorie porta?
Sembra nessune apparentemente :)

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:19
GRAZIE a tutti...

ho capito.. mi scarico un paio di BIOS.. e poi comprerò una FATAL1TY!!!! ;)
(tanto già lo so che devo comprarla.. l'ho fatta comprare ad un amico e me ne sono innamorato!! :D )
Soldi spesi veramente bene se ami l'audio di qualità ;)

lbatman
29-11-2006, 19:20
che migliorie porta?

P5B Deluxe Release BIOS version 0804:

1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards

(non so bene cosa sia... ma l'ultima potrebbe interessarmi! ;))

lbatman
29-11-2006, 19:21
Soldi spesi veramente bene se ami l'audio di qualità ;)
EH SI... MA TANTI! :D :D :D

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:27
P5B Deluxe Release BIOS version 0804:

1. Support conroe L processor
2. Update JMicron option rom 1.06.22
3. Modify CPU fan low limit speed from 800 RPM to 600 RPM
4. Implement ASUS CGI performance with ATI 1950 graphic cards

(non so bene cosa sia... ma l'ultima potrebbe interessarmi! ;))
E' la compatibilità per il crossfire con le x1950xtx.

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:27
EH SI... MA TANTI! :D :D :D
Lo dici a me?? :cry: :cry:

lbatman
29-11-2006, 19:28
E' la compatibilità per il crossfire con le x1950xtx.

;)

Bartsimpson
29-11-2006, 19:29
EH SI... MA TANTI! :D :D :D

La fatality ha anche la x-ram a 64 mb quindi dovrebbe portare a prestazioni migliori soprattutto nei giochi. Comunque sulla vecchia mb avevo fatto dei test con l'audio integrato e con la X-FI e avevo notato che in alcuni giochi ci sono dei margini notevoli. In need for speed most wanted con la x-fi avevo meno scatti e un frame rate più omogeneo soprattutto se attivavo tutti gli effetti sonori quali eax, hardware sound, ecc... Adesso con il 6600 penso che non sarebbero così marcati però sgraviare la cpu da certi compiti è sempre ben accetto, senza contare la migliore qualità audio.

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:30
E' la compatibilità per il crossfire con le x1950xtx.
Anzi...già erano compatibili ma (secondo loro) questo bios ne sfrutta appieno le potenzialità... :mbe:

lbatman
29-11-2006, 19:35
La fatality ha anche la x-ram a 64 mb quindi dovrebbe portare a prestazioni migliori soprattutto nei giochi. Comunque sulla vecchia mb avevo fatto dei test con l'audio integrato e con la X-FI e avevo notato che in alcuni giochi ci sono dei margini notevoli. In need for speed most wanted con la x-fi avevo meno scatti e un frame rate più omogeneo soprattutto se attivavo tutti gli effetti sonori quali eax, hardware sound, ecc... Adesso con il 6600 penso che non sarebbero così marcati però sgraviare la cpu da certi compiti è sempre ben accetto, senza contare la migliore qualità audio.

OTTIMO QUINDI! ;)

pensa che già con una LIVE! NFS migliora PARECCHIO con cpu poco potenti!!! ;)

BIOS: ma cosa cambia tra l'uff e quello non ufficiale???

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:36
La fatality ha anche la x-ram a 64 mb quindi dovrebbe portare a prestazioni migliori soprattutto nei giochi. Comunque sulla vecchia mb avevo fatto dei test con l'audio integrato e con la X-FI e avevo notato che in alcuni giochi ci sono dei margini notevoli. In need for speed most wanted con la x-fi avevo meno scatti e un frame rate più omogeneo soprattutto se attivavo tutti gli effetti sonori quali eax, hardware sound, ecc... Adesso con il 6600 penso che non sarebbero così marcati però sgraviare la cpu da certi compiti è sempre ben accetto, senza contare la migliore qualità audio.
Certo...il potente processore della x-fi sgrava la cpu dall'avere un carico ulteriore per gestire l'audio e l'x-ram fa la stessa cosa con la ram non dandogli ulteriore carico...eccezzionale!! :D

I soliti sospetti
29-11-2006, 19:37
OTTIMO QUINDI! ;)

pensa che già con una LIVE! NFS migliora PARECCHIO con cpu poco potenti!!! ;)

BIOS: ma cosa cambia tra l'uff e quello non ufficiale???
Bella domanda che io integrerei così: chi li fa sti bios beta o come li rimediano??

Error51
29-11-2006, 19:49
qualcuno ha le CellShock DDR2 1000 PC8000? sapete che chip montano?

Bartsimpson
29-11-2006, 19:53
qualcuno ha le CellShock DDR2 1000 PC8000? sapete che chip montano?

Le Cellshock hanno i seguenti chip:

PC6400 montano chips Micron D9 GMH

PC8000 montano chips Micron D9 GKX

Entrambi ottimi! :)

Error51
29-11-2006, 20:01
Le Cellshock hanno i seguenti chip:

PC6400 montano chips Micron D9 GMH

PC8000 montano chips Micron D9 GKX

Entrambi ottimi! :)

:ave:

Bartsimpson
29-11-2006, 20:04
Tenete conto che i chip non sono mai uguali tra loro anche se stesso modello; a questo punto entra in gioco il brand che li testa li garantisce ad una certa velocità. Ad esempio, la Corsair, dicono che lasci sempre un buon margine nel senso che per certificarle a 1.000 mhz, ad esempio, richiede che possano salire almeno di un tot. Queste sono solo voci... Comunque si sa che le ram con chip D9 sono le migliori al momento, infatti la TeamGroup, se non sbaglio, utilizza solo quei chip per le memoria ad alta performance e qualcuno qua sa quanto salgono in modo impressionante! :eek:

http://ramlist.ath.cx/ddr2/

lbatman
29-11-2006, 20:07
Quindi le G.Skill che montano i D9:

PC6400 HZ 4.0-4-4-12 @ 2.0~2.1V

F2-6400PHU2-2GBHZ

Micron D9GMH (B6-3)


non sono male, VERO?? :D

tzitzos
29-11-2006, 20:14
Quindi le G.Skill che montano i D9:

PC6400 HZ 4.0-4-4-12 @ 2.0~2.1V

F2-6400PHU2-2GBHZ

Micron D9GMH (B6-3)


non sono male, VERO?? :D

no ;)

Bartsimpson
29-11-2006, 20:14
Quindi le G.Skill che montano i D9:

PC6400 HZ 4.0-4-4-12 @ 2.0~2.1V

F2-6400PHU2-2GBHZ

Micron D9GMH (B6-3)


non sono male, VERO?? :D

Vero però occhio che ogni tanto le case costruttrici variano la revisione e possono utilizzare chip differenti ma che sono garantite secondo specifica. Ad esempio la Corsair lo ha fatto con le 6400c4 che erano d9 (rev 1.1 e 1.2) poi sono diventate Promos. In tal modo hanno mandato le prime ad essere recensite nei vari siti hardware e ai primi acquirenti ma poi hanno venduto (e continuano a farlo) ram meno prestanti agli utenti allo stesso prezzo. Io l'ho imparato a mie spese con le precedenti ram che avevo! :muro:

beppe
29-11-2006, 20:15
dell'804 lo sapevo....intendevo ilo 903 beta

lbatman
29-11-2006, 20:16
Io ho comprato (anzi, sto per pagare!) delle G.Skill esplicitamente con i D9... se no non le ritiro nemmeno!!!! ;)

http://www.pomallab.it/prodotti/031.jpg

Right?

tzitzos
29-11-2006, 20:21
Io ho comprato (anzi, sto per pagare!) delle G.Skill esplicitamente con i D9... se no non le ritiro nemmeno!!!! ;)

http://www.pomallab.it/prodotti/031.jpg

Right?


sono ottime lbatman.

ce l'ho anche io ;)

assicurati che montano D9GMH ma sono quasi sicuro visto che dopo un certa settiman di produzione tutte le HZ montano d9

lbatman
29-11-2006, 20:31
sono ottime lbatman.

ce l'ho anche io ;)

assicurati che montano D9GMH ma sono quasi sicuro visto che dopo un certa settiman di produzione tutte le HZ montano d9

WOW!!! se me le consigli anche tu... ;) :sofico:

tzitzos
29-11-2006, 20:49
WOW!!! se me le consigli anche tu... ;) :sofico:


;) ;) ;)
sono ottime carissimo
procedi con il tuo acquisto.

un saluto

lbatman
29-11-2006, 20:52
GRAZIE MILLE!!!!!! :sofico:

PS: il venditore mi ha appena detto "montano IC micron D9", quindi giusto no? ;)
(non capisco che significa "IC"...)

Scusate tutti.. fine :ot:

I soliti sospetti
29-11-2006, 20:58
Vero però occhio che ogni tanto le case costruttrici variano la revisione e possono utilizzare chip differenti ma che sono garantite secondo specifica. Ad esempio la Corsair lo ha fatto con le 6400c4 che erano d9 (rev 1.1 e 1.2) poi sono diventate Promos. In tal modo hanno mandato le prime ad essere recensite nei vari siti hardware e ai primi acquirenti ma poi hanno venduto (e continuano a farlo) ram meno prestanti agli utenti allo stesso prezzo. Io l'ho imparato a mie spese con le precedenti ram che avevo! :muro:
Sei molto informato...delle mie ne sai niente?
Sono le XMS2 pc6400 c5
http://img118.imageshack.us/img118/6481/ramyv1.jpg (http://imageshack.us)

tury80
29-11-2006, 21:02
beh non sono proprio d9 le prime 6400,micron si ma nn d9 ;)

tzitzos
29-11-2006, 21:03
GRAZIE MILLE!!!!!! :sofico:

PS: il venditore mi ha appena detto "montano IC micron D9", quindi giusto no? ;)
(non capisco che significa "IC"...)

Scusate tutti.. fine :ot:


giusto si ;) ;)

lbatman
29-11-2006, 21:04
beh non sono proprio d9 le prime 6400,micron si ma nn d9 ;)

...in risposta a I soliti sospetti, vero? ;)

I soliti sospetti
29-11-2006, 21:15
beh non sono proprio d9 le prime 6400,micron si ma nn d9 ;)
iimmaginavo...sarà per quello che prima di riuscire a trovare la stabilità ci sono diventato pazzo?

Fra_cool
29-11-2006, 21:23
Sei molto informato...delle mie ne sai niente?
Sono le XMS2 pc6400 c5
http://img118.imageshack.us/img118/6481/ramyv1.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!

Con che timings e subtimings le tieni @ 900?

Dovrebbero essere Micron o PROMOS (se sono recenti, diciamo a partire da settembre), ma per sapere il produttore preciso leggi il seriale sulla ram (che dovrebbe indicare la settimana/lotto di prod. , del tipo "6405vx.x 063xxxxxx") e cercalo in questo post (http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=44365&page=2)

Ciao, Frà!

Gianliuk13
29-11-2006, 21:31
salve a tutti ragazzi ho ordinato il computer,ed ho preso la skeda madre in questione e vorrei sapere se può supportare la ram a 1066?io ho ordinato le corsair 800mgz xrò vorrei farci un pensierino x le 1066

Hiaggy
29-11-2006, 21:31
Ragazzi oggi è saltata la corrente e forse ho bruciato qualcosa :muro: il pc parte ma poi mi esce la schermata nera con quattro opzioni di avvio winzoz qualsiasi io scelga dopo 5-6 secondi winzoz si riavvia.. :cry:
Io ho una P5B volevo provare a sostituire le ram, sapete se la mobo supporta delle semplici DDR 512 di un hp pavillio t130.it :help:

I soliti sospetti
29-11-2006, 21:32
Ciao!

Con che timings e subtimings le tieni @ 900?

Dovrebbero essere Micron o PROMOS (se sono recenti, diciamo a partire da settembre), ma per sapere il produttore preciso leggi il seriale sulla ram (che dovrebbe indicare la settimana/lotto di prod. , del tipo "6405vx.x 063xxxxxx") e cercalo in questo post (http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=44365&page=2)

Ciao, Frà!
Le tengo così ma la cosa incredibile é che se imposto 320x10 e le metto a 400MHz non reggono mentre così 300x10 450MHz invece si... :confused:

http://img244.imageshack.us/img244/4871/screensc0.jpg (http://imageshack.us)

Dimenticavo che il Vdimm é 2.0

lbatman
29-11-2006, 21:35
Ragazzi oggi è saltata la corrente e forse ho bruciato qualcosa :muro: il pc parte ma poi mi esce la schermata nera con quattro opzioni di avvio winzoz qualsiasi io scelga dopo 5-6 secondi winzoz si riavvia.. :cry:
Io ho una P5B volevo provare a sostituire le ram, sapete se la mobo supporta delle semplici DDR 512 di un hp pavillio t130.it :help:

Ciao,

mi spiace moltissimo per l'accaduto.. spero sia recuperabile!!! :(

Purtroppo le ram, SE sono DDR e non DDR2 non le puoi montare...

Gianliuk13
29-11-2006, 21:39
salve a tutti ragazzi ho ordinato il computer,ed ho preso la skeda madre in questione e vorrei sapere se può supportare la ram a 1066?io ho ordinato le corsair 800mgz xrò vorrei farci un pensierino x le 1066
:help: :help: :help:

Murgen
29-11-2006, 21:42
Grazie a I soliti sospetti e a BArtsimpson per il bios :)

Fra_cool
29-11-2006, 21:43
Le tengo così ma la cosa incredibile é che se imposto 320x10 e le metto a 400MHz non reggono mentre così 300x10 450MHz invece si... :confused:

Dimenticavo che il Vdimm é 2.0
Ok, grazie! in pratica mi sembra siano i timings standard dell'SPD @400mhz.

Io con gli stessi timings non riesco a superare i 410mhz, Vdimm 1,9 e FSB @328Mhz (molti 6x). Devo provare a dargli qualche volt...

Ciao, Frà!

Murgen
29-11-2006, 21:47
Ho messo su il BIOS 0903 ma sembrerebbenon cambiare niente :boh:

I soliti sospetti
29-11-2006, 21:49
Ok, grazie! in pratica mi sembra siano i timings standard dell'SPD @400mhz.

Io con gli stessi timings non riesco a superare i 410mhz, Vdimm 1,9 e FSB @328Mhz (molti 6x). Devo provare a dargli qualche volt...

Ciao, Frà!
Infatti le ho lasciate prima a default da bios e con memset ho rilevato i timings e gli ho dato il Vdimm a 2.0 solo che penso di aver capito che queste ram possono stare anche a 5-5-5-15 o addirittura a 5-5-5-12 ma se non si trova un giusto setting dei subtimings con orthos si va subito in errore.
Volevo fare dei test facendole salire a 480MHz con 5-5-5-15 ma poi mi sono scocciato e trovata la stabilità così ho lasciato stare per il momento anche perché vanno molto bene. :)

Murgen
29-11-2006, 21:49
Ragazzi oggi è saltata la corrente e forse ho bruciato qualcosa :muro: il pc parte ma poi mi esce la schermata nera con quattro opzioni di avvio winzoz qualsiasi io scelga dopo 5-6 secondi winzoz si riavvia.. :cry:
Io ho una P5B volevo provare a sostituire le ram, sapete se la mobo supporta delle semplici DDR 512 di un hp pavillio t130.it :help:

Se avevi dati importanti tenta il recupero mettendo l'HD coem secondario su un altro sistema e usando i software adatti, se non hai dati importanti prova semplicemente a reinstallare windows non è detto che ci siano stati altri danni.

Error51
29-11-2006, 21:52
Io ho comprato (anzi, sto per pagare!) delle G.Skill esplicitamente con i D9... se no non le ritiro nemmeno!!!! ;)

http://www.pomallab.it/prodotti/031.jpg

Right?

lol i centrotavola di poma! tecnologia e tradizione :D

I soliti sospetti
29-11-2006, 21:56
Ho messo su il BIOS 0903 ma sembrerebbenon cambiare niente :boh:
Già sentita questa cosa... :what:

Gianliuk13
29-11-2006, 21:56
salve a tutti ragazzi ho ordinato il computer,ed ho preso la skeda madre in questione e vorrei sapere se può supportare la ram a 1066?io ho ordinato le corsair 800mgz xrò vorrei farci un pensierino x le 1066
aiutatemi x favore,siccome ho gia ordinato della corsair 2 giga a 800mgz volevo sapere se la nostra skeda madre può montare della corsair le 1066mgz...... :help: :muro:

Murgen
29-11-2006, 21:59
aiutatemi x favore,siccome ho gia ordinato della corsair 2 giga a 800mgz volevo sapere se la nostra skeda madre può montare della corsair le 1066mgz...... :help: :muro:

Ho ordinato anche io la tua stessa ram e mi arriverà il 15 dicembre, se guardi nel bios è contemplata anche la ram a 1066, questo mi fa pensare che sia compatibile e lo spero altrimenti tu ed io siamo fregati :stordita: anche per via di quel che costa... :(

Error51
29-11-2006, 22:01
sicuramente non avrete problemi ;)

Gianliuk13
29-11-2006, 22:02
Ho ordinato anche io la tua stessa ram e mi arriverà il 15 dicembre, se guardi nel bios è contemplata anche la ram a 1066, questo mi fa pensare che sia compatibile e lo spero altrimenti tu ed io siamo fregati :stordita: anche per via di quel che costa... :(
tu hai ordinato la ram a 800 mgz?

Murgen
29-11-2006, 22:02
sicuramente non avrete problemi ;)

Uei ciao :) come va con la tua gx2? fa sempre artefatti? La mia con sta scheda madre finalmente fa il suo :)

Error51
29-11-2006, 22:04
sono ottime lbatman.

ce l'ho anche io ;)

assicurati che montano D9GMH ma sono quasi sicuro visto che dopo un certa settiman di produzione tutte le HZ montano d9

davvero ottimo il prezzo, tzitzos a 500 mhz tengono tranquillamente i 4-4-4-4-12?

Murgen
29-11-2006, 22:04
tu hai ordinato la ram a 800 mgz?

Ho ordinato 2 banchi 1066 da 1 giga ciascuno

Error51
29-11-2006, 22:05
Uei ciao :) come va con la tua gx2? fa sempre artefatti? La mia con sta scheda madre finalmente fa il suo :)

venduta e preso 8800 gtx :D


fine ot, continuiamo in pvt magari ;)

tzitzos
29-11-2006, 22:06
davvero ottimo il prezzo, tzitzos a 500 mhz tengono tranquillamente i 4-4-4-4-12?


se gli dai voltaggio 2.3 in su si ;)
poi ovvio che devi sempre provare perche sai e come per i proci etc.
uno sale di piu l'altro sale di meno no
ciauzz

Gianliuk13
29-11-2006, 22:06
cmq nelle specifiche tecniche c'è messo così Memoria Dual-channel DDR2 800/667/533 questo significa ke non supportano le 1066 mgz?! :mad:
allora devo tenrmi le ram a 800 mgz?!?volevo le 1066!!!!!!!!!!!!!

Gianliuk13
29-11-2006, 22:08
Ho ordinato 2 banchi 1066 da 1 giga ciascuno
no io invece il contrario!!!!scusami allora se dobbiamo montarci le 1066 dobbiamo cambiare skeda madre?! :mad:

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:14
no io invece il contrario!!!!scusami allora se dobbiamo montarci le 1066 dobbiamo cambiare skeda madre?! :mad:
Ma che scherzate?? :mbe:
La P5B Deluxe é tra le prime a supportare quella frequenze di ram! :read:

Predisposizione Memorie Kingston® HyperX® PC2-8500
Le memorie Kingston HyperX PC2-8500 rappresentano il massimo in fatto di velocità, frequenza e prestazioni. Grazie all'integrazione delle migliori componentistiche disponibili, il connubio della scheda P5B Deluxe e delle memorie PC2-8500 HyperX garantisce prestazioni strabilianti. Il tutto in piena stabilità e compatibilità.

P.S. anche se cambia la marca non credo c'entri niente.

Nikonista77
29-11-2006, 22:19
Ragazzi ho una domandona... :read:
Io ho su questa mobo due corsair cm2x 1024 x 2 per farle funzionare a 800mhz devo impostarlo dal bios o vanno da sole ?
E come faccio a verificare la frequenza ? Per il momento dal bios ho solo alzato il moltiplicatore da 266 default son salito a 333 per portarlo a 3ghz e nient'altro.
Grazie anticipatamente

lbatman
29-11-2006, 22:21
Ma che scherzate?? :mbe:
La P5B Deluxe é tra le prime a supportare quella frequenze di ram! :read:

Predisposizione Memorie Kingston® HyperX® PC2-8500
Le memorie Kingston HyperX PC2-8500 rappresentano il massimo in fatto di velocità, frequenza e prestazioni. Grazie all'integrazione delle migliori componentistiche disponibili, il connubio della scheda P5B Deluxe e delle memorie PC2-8500 HyperX garantisce prestazioni strabilianti. Il tutto in piena stabilità e compatibilità.

P.S. anche se cambia la marca non credo c'entri niente.

Sicuro? sul sito ufficiale dice:

Il Chipset Intel® P965 Express è il più recente chipset progettato per supportare un massimo di 8GB di memoria con archiettura dual-channel DDR2 800/533/667, FSB da 1066/800 MHz...ma magari solo perchè all'epoca di pubblicare queste info non c'erano ancora DDR2 1000!!!

Gianliuk13
29-11-2006, 22:22
Ma che scherzate?? :mbe:
La P5B Deluxe é tra le prime a supportare quella frequenze di ram! :read:

Predisposizione Memorie Kingston® HyperX® PC2-8500
Le memorie Kingston HyperX PC2-8500 rappresentano il massimo in fatto di velocità, frequenza e prestazioni. Grazie all'integrazione delle migliori componentistiche disponibili, il connubio della scheda P5B Deluxe e delle memorie PC2-8500 HyperX garantisce prestazioni strabilianti. Il tutto in piena stabilità e compatibilità.

P.S. anche se cambia la marca non credo c'entri niente.
grazie della risposta :)
xrò scusami se nel sito asus c'è specificato fino a 800 mgz.........non capisco :cry:

Error51
29-11-2006, 22:23
Ragazzi ho una domandona... :read:
Io ho su questa mobo due corsair cm2x 1024 x 2 per farle funzionare a 800mhz devo impostarlo dal bios o vanno da sole ?
E come faccio a verificare la frequenza ? Per il momento dal bios ho solo alzato il moltiplicatore da 266 default son salito a 333 per portarlo a 3ghz e nient'altro.
Grazie anticipatamente


se hai lasciato le frequenze della ram su auto te le vede a 667 mhz, per portarle a 800 devi impostare manualmente la frequenza che potrai verificare anche in windows utilizzando cpu-z

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:25
Sicuro? sul sito ufficiale dice:

...ma magari solo perchè all'epoca di pubblicare queste info non c'erano ancora DDR2 1000!!!
Vai su questo link (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1) e leggi le caratteristiche di memoria :read:

Murgen
29-11-2006, 22:27
Via su questo link (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1) e leggi le caratteristiche di memoria :read:

Vuota i messaggi privati
La casella di I soliti sospetti ha raggiunto il numero massimo di messaggi memorizzabili. Non è possibile inviare un nuovo messaggio.

Nikonista77
29-11-2006, 22:27
se hai lasciato le frequenze della ram su auto te le vede a 667 mhz, per portarle a 800 devi impostare manualmente la frequenza che potrai verificare anche in windows utilizzando cpu-z
Infatti le ho lasciate in Auto, allora le cambio in manuale a 833mhz.
Su CPU-Z mi dira' che sono a 800mhz o altri parametri diversi ma corrispondenti a 800mhz ?
Grazie ancora dell'aiuto.

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:28
Vuota i messaggi privati
La casella di I soliti sospetti ha raggiunto il numero massimo di messaggi memorizzabili. Non è possibile inviare un nuovo messaggio.
ops...vado! :D

lbatman
29-11-2006, 22:28
Via su questo link (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1) e leggi le caratteristiche di memoria :read:
:doh: ops! quello che avevi citato tu! :D

Gianliuk13
29-11-2006, 22:30
ops...vado! :D
forse hai ragione.....DDR2 800/533/667, FSB da 1066/800 MHz
allora supporta le ram a 1066!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:33
forse hai ragione.....DDR2 800/533/667, FSB da 1066/800 MHz
allora supporta le ram a 1066!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Mi sembra che poi qualcuno in overclock ce le ha pure mandate.

Murgen
29-11-2006, 22:36
forse hai ragione.....DDR2 800/533/667, FSB da 1066/800 MHz
allora supporta le ram a 1066!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Che fai ora? Disdici l'ordine dell 800 e prendi quella a 1066?

Gianliuk13
29-11-2006, 22:40
si si spero proprio ke non l'abbia ordinate!!!!!!!!!!

Error51
29-11-2006, 22:42
Infatti le ho lasciate in Auto, allora le cambio in manuale a 833mhz.
Su CPU-Z mi dira' che sono a 800mhz o altri parametri diversi ma corrispondenti a 800mhz ?
Grazie ancora dell'aiuto.

non puoi settarle a 800 mhz esatti ma a 833 ovvero 5/4 di 333. cpu-z ti dirà che sono a 833 :)

Nikonista77
29-11-2006, 22:47
non puoi settarle a 800 mhz esatti ma a 833 ovvero 5/4 di 333. cpu-z ti dirà che sono a 833 :)
Le ho impostate a 833 pero cpu-z mi dice che sono a 400mhz.
da quale finestrella di preciso dovrei verificare ?

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:49
Le ho impostate a 833 pero cpu-z mi dice che sono a 400mhz.
da quale finestrella di preciso dovrei verificare ?
Memory

Nikonista77
29-11-2006, 22:51
Memory
Allora in memory mi da esattamente la meta' cioe' 400mhz..Dove sbaglio ?

Bartsimpson
29-11-2006, 22:53
aiutatemi x favore,siccome ho gia ordinato della corsair 2 giga a 800mgz volevo sapere se la nostra skeda madre può montare della corsair le 1066mgz...... :help: :muro:

Le può montare tranquillamente. Inoltre le Corsair da 1066 sono predisposte da spd per partire a 800 mhz con il boot e per ottenere 1066 devi variare le impostazioni da bios; questo per permettere alla mb che non le supporta (non è il caso della P5b-deluxe) di utilizzarle a 800 da subito e poi alzare la velocita manualmente fino a trovare il proprio limite senza incappare in problematiche di compatibilità.

Bartsimpson
29-11-2006, 22:54
Allora in memory mi da esattamente la meta' cioe' 400mhz..Dove sbaglio ?

E' normale, significa 2 x 400mhz = 800

I soliti sospetti
29-11-2006, 22:57
Allora in memory mi da esattamente la meta' cioe' 400mhz..Dove sbaglio ?
Allora ti dovrebbe dare tipo 416MHz se le hai impostate a 833 da bios.
416MHz é il bus reale della memoria.

Nikonista77
29-11-2006, 23:01
Allora ti dovrebbe dare tipo 416MHz se le hai impostate a 833 da bios.
416MHz é il bus reale della memoria.
Esattamente mi da 416mhz.
Grazie mille ragazzi mi siete stati propio d'aiuto..Con pochissimi suggerimenti vostri senza toccare voltaggi ecc...ecc.. ho rilevato delle differenze enormi , anche graficamente.
ve ne sono grato..!!! :ave:

Bartsimpson
29-11-2006, 23:07
Sei molto informato...delle mie ne sai niente?
Sono le XMS2 pc6400 c5
http://img118.imageshack.us/img118/6481/ramyv1.jpg (http://imageshack.us)

Guarda la revisione sulla confezione, vicino al codice a barre o sulle ram stesse. Se è scritto:

6405v1.3 0610028-1 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
XMS6405v3.1 0609115-2 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
XMS6405v4.1 0609102-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
6405 v1.4, 0606096-2 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
6405v5.1 0634287-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0631252-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0631252-9 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405v1.1 0610028-1 = Micron, 64Mx8, 667, CL5, Rev D
XMS6405v5.1 0633171-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405v5.1 0629230-7 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405 v4.1 0626270-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
6405v5.1 0635148-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
6405 v.5.1 0634219-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
6405v5.1 0639158-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0633002-15 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8

E' molto difficile che tu abbia un chip Micron su quel modello a meno che non sia uno dei primi moduli prodotti ma dubito che, nel caso, sia finito in Italia.
Ciao

Bartsimpson
29-11-2006, 23:21
Guarda la revisione sulla confezione, vicino al codice a barre o sulle ram stesse. Se è scritto:

6405v1.3 0610028-1 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
XMS6405v3.1 0609115-2 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
XMS6405v4.1 0609102-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
6405 v1.4, 0606096-2 = Micron, 64Mx8, DDR2-667, CL5, Rev D
6405v5.1 0634287-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0631252-2 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0631252-9 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405v1.1 0610028-1 = Micron, 64Mx8, 667, CL5, Rev D
XMS6405v5.1 0633171-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405v5.1 0629230-7 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
XMS6405 v4.1 0626270-1 = Infineon, Die Rev B, 64M X 8
6405v5.1 0635148-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
6405 v.5.1 0634219-6 = PROMOS 667MHZ, CL5, .09u 64Mx8
6405v5.1 0639158-0 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8
6405v5.1 0633002-15 = PROMOS 667MHZ, CL5, 0.09u 64Mx8

E' molto difficile che tu abbia un chip Micron su quel modello a meno che non sia uno dei primi moduli prodotti ma dubito che, nel caso, sia finito in Italia.
Ciao

Inoltre il famoso "Ramguy" della Corsair mi ha spiegato che i chip Micron che non passano i test per essere assemblati nelle memorie ad alto costo passano a quelle di un livello inferiore quindi è probabile che, anche se le tue ram montassero lo stesso chip delle 6400C4, ad esempio, non siano sullo stesso livello. Dopo di che mi ha detto che in questo momento gli unici tipi di ram su cui si è sicuri di trovare il chip d9 sono le 6400C3, le 8500C5 e le 8888C4 (sia nella versione black che nella versione dominator); invece sulle ram che avevo io (le 6400-c4) la produzione veniva fatta solo più con chip Promos poichè i chip Micron sono molto cari e più difficli da reperire delle controparti.
P.S. detto questo bisogna dire che i chip Promos non sono niente male e molti di essi racchiudono un discreto potenziale di overclock, infatti le mie vecchie memorie (6404 v2.1 con chip Promos) arrivavano a 870 circa con timings a 4-4-4-12 e 2.15 Vdimm

Pistolpete
29-11-2006, 23:52
Chi è che mi sa dire per favore quale chip controlla la porta e-sata?
JMicron o ICH8r?

gandalfone
29-11-2006, 23:56
Rgazzi i consigliate un buon prog per monitorare voltaggi e temp?? Avevo visto lo screen di qualcuno post indietro ma nn riesco piu a recuperarlo.
Hp montato il sistema con 6600 e team grup, ali tagan 580
Cmq per le mem nn posso che essere soddisfatto delle team grup 667, tengono tranqui i 400 a 3.3.3.8 :eek: Poi proverò a vedere quanto salgono rilassando i timing

Un paio di screen in oc....ad aria con zalman 7700(domani vado a ritirare il Noctua NH-U12F), scusate l'entusiasmo ma il passaggio amd 3500+ a questo mi ha lasciato sbalordito.

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi3868.JPG

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi8_3800.JPG

Nn guardate i voltaggi, ero a 1.55 :D

Bartsimpson
30-11-2006, 06:28
Rgazzi i consigliate un buon prog per monitorare voltaggi e temp?? Avevo visto lo screen di qualcuno post indietro ma nn riesco piu a recuperarlo.
Hp montato il sistema con 6600 e team grup, ali tagan 580
Cmq per le mem nn posso che essere soddisfatto delle team grup 667, tengono tranqui i 400 a 3.3.3.8 :eek: Poi proverò a vedere quanto salgono rilassando i timing

Un paio di screen in oc....ad aria con zalman 7700(domani vado a ritirare il Noctua NH-U12F), scusate l'entusiasmo ma il passaggio amd 3500+ a questo mi ha lasciato sbalordito.

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi3868.JPG

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi8_3800.JPG

Nn guardate i voltaggi, ero a 1.55 :D

Everest, Intel TAT, Asus Probe... Facci sapere a che temp stai ma cmq con il Noctua penso che le abbasserai di qualche grado perchè è proprio un bel dissy, almeno alla pari con il mio Ninja :D

M@verick
30-11-2006, 07:05
Chi è che mi sa dire per favore quale chip controlla la porta e-sata?
JMicron o ICH8r?
JMicron

Error51
30-11-2006, 08:10
Rgazzi i consigliate un buon prog per monitorare voltaggi e temp?? Avevo visto lo screen di qualcuno post indietro ma nn riesco piu a recuperarlo.
Hp montato il sistema con 6600 e team grup, ali tagan 580
Cmq per le mem nn posso che essere soddisfatto delle team grup 667, tengono tranqui i 400 a 3.3.3.8 :eek: Poi proverò a vedere quanto salgono rilassando i timing

Un paio di screen in oc....ad aria con zalman 7700(domani vado a ritirare il Noctua NH-U12F), scusate l'entusiasmo ma il passaggio amd 3500+ a questo mi ha lasciato sbalordito.


Nn guardate i voltaggi, ero a 1.55 :D

potresti dirmi a che voltaggio hai le ram a 400 a 3.3.3.8? Hai modificato anche il vFSB e il vNB o lasciati in auto? A quanto hai impostato il write recovery time (5° valore)?

gandalfone
30-11-2006, 11:52
potresti dirmi a che voltaggio hai le ram a 400 a 3.3.3.8? Hai modificato anche il vFSB e il vNB o lasciati in auto? A quanto hai impostato il write recovery time (5° valore)?


Voltaggio 2.2........poi provo a mettere 2.45 e vediamo dove arrivano a 3.3.3.10....almeno per un spi da 1 mega.....a seguire alzo i timing e vediamo la frequenza massima.Per ora, sono nuovo per questa piattaforma, ho lasciato gli ultimi parametri delle mem di default. Il Vfsb e il Vnb sono al max......ma questo era per spingere al max col procio.

gandalfone
30-11-2006, 11:55
Everest, Intel TAT, Asus Probe... Facci sapere a che temp stai ma cmq con il Noctua penso che le abbasserai di qualche grado perchè è proprio un bel dissy, almeno alla pari con il mio Ninja :D

Grazie ;)

Nicky Grist
30-11-2006, 13:16
Ciao a tutti! Vorrei un chiarimento sulla gestione dei dischi e del raid del chip ich8r di questa scheda madre, visto che stò per passare a questa piattaforma.
Infatti era mia intenzione mettere in raid0 i miei due raptor ed utilizzare il maxtor che ho in sign come base dati come faccio ora con i due controller della gloriosa a8n-sli deluxe.
Se imposto un raid0 sui primi due canali del controller intel posso poi utilizzare le porte rimanenti in modalità IDE??? Oppure questo è impossibile? Sarebbe meglio allora collegare il disco al controller secondario??
Grazie.

Error51
30-11-2006, 13:24
io ho 2 raptor in raid 0 sull'ich8r + 1 maxtor da storage sullo stesso controller, quindi vai tranquillo

* seavoN
30-11-2006, 13:35
Me sa tanto di aver fatto na caxxxta a prende delle Corsair (CM2X1024) 5400 c4

:muro: :muro: :muro: :muro:

Voi che dite? :help:

tzitzos
30-11-2006, 13:37
Me sa tanto di aver fatto na caxxxta a prende delle Corsair (CM2X1024) 5400 c4

:muro: :muro: :muro: :muro:

Voi che dite? :help:


dipende quanto le hai pagate
ciauzz

* seavoN
30-11-2006, 13:41
Le prendo dove lavoro.. 220€ iva incl (un mese fa)

Quanto vengono valutate ora (indicativamente)?
Stavo pensando di passare a delle TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) . che ne dite? Esperienze?

Fe

Nicky Grist
30-11-2006, 13:47
io ho 2 raptor in raid 0 sull'ich8r + 1 maxtor da storage sullo stesso controller, quindi vai tranquillo

Ok! Grazie! Quindi imposto il raid sui due dischi e gli altri sono visti come periferiche ide, giusto?

Nikonista77
30-11-2006, 13:52
Come detto in qualche post fa', ho portato il E6600 a 300ghz (x333) e le ddr2 le ho impostate a 833mhz( corsair cm2x 1024 x2 ) una toccatina alla vga e fin qui ci siamo, sistema molto stabile sotto stress..!!!
Pero mi sono accorto di una cosa, quando oggi sono andato per accenderlo ho notato che al premere il power e' partito ma dopo un'attimo si e' spento e ripartito da solo.. :eek: cosa molto strana che direi dipeso dall'overclok....c'e' qualcosa che bisogna fare che non ho fatto o e' normale ?
Un'altra cosa la temperatura della cpu sotto stress con orthos varia da 54 a 60 C° , raffreddata da zalman 9500, secondo voi va bene ?
E il bios che versione mi consigliate ?
Grazie a tutti.

Error51
30-11-2006, 14:02
per il bios metti l'ultimo, l'804. il problema del dual boot è normale, lo fa quando stacchi l'alimentazione all'ali, se non l'hai fatto forse è andata via la corrente, anche solo per 1 attimo a pc spento.
le temp sono nella media, forse un pochino più alte: io ho lo stesso dissipatore e sono a 62° in full a 500x7

Nikonista77
30-11-2006, 14:22
per il bios metti l'ultimo, l'804. il problema del dual boot è normale, lo fa quando stacchi l'alimentazione all'ali, se non l'hai fatto forse è andata via la corrente, anche solo per 1 attimo a pc spento.
le temp sono nella media, forse un pochino più alte: io ho lo stesso dissipatore e sono a 62° in full a 500x7
Grazie per la risposta.
Ho un thermaltake swing con doppia ventola da 12cm Ant.e post. cavetti tutti in ordine raccolti con fascettine, quindi il riciclo d'aria penso avviene bene....considerando pure che qui dove abito io ( puglia ) le temperature sono ancora quasi estive, vedremo piu in la verso Natale quando fa piu freddo qualcosa penso cambiera', come pure in piena estate... :mbe:

Bartsimpson
30-11-2006, 14:28
Arrivate le Ram Twin2x2048-8500C5... rev XMS8505V1.1= Chip Micron, 64Mx8, 2-800 CL5, Die Rev D = D9 GKX :read:
Stasera vi dico quanto viaggiano! :D :)

tzitzos
30-11-2006, 14:31
Le prendo dove lavoro.. 220€ iva incl (un mese fa)

Quanto vengono valutate ora (indicativamente)?
Stavo pensando di passare a delle TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) . che ne dite? Esperienze?

Fe


sono ottime le xtreem ddr2 800 ;) ;)
mandami un pvt cosi ti mando un link da vedere qlc test
ciao

Bartsimpson
30-11-2006, 14:54
sono ottime le xtreem ddr2 800 ;) ;)
mandami un pvt cosi ti mando un link da vedere qlc test
ciao

Non so la diff di prezzo ma se tu riuscissi a prendere le Extreem 800 mhz 3-3-3-8 (TXDD2048M800HC3DC)... ho avuto modo di testarle da un mio amico e salivano circa a 1.000mhz con lat 4-4-4-12 e 2.3Vdimm! :eek: Ora non so se erano particolarmente fortunate...

Nikonista77
30-11-2006, 15:09
Ragazzi perche' le memorie 3DMark06 me li vede a 667mhz e sono impostate a 833Mhz dal bios ?

tzitzos
30-11-2006, 15:37
Non so la diff di prezzo ma se tu riuscissi a prendere le Extreem 800 mhz 3-3-3-8 (TXDD2048M800HC3DC)... ho avuto modo di testarle da un mio amico e salivano circa a 1.000mhz con lat 4-4-4-12 e 2.3Vdimm! :eek: Ora non so se erano particolarmente fortunate...


EDIT

Andi89
30-11-2006, 15:45
Allora ragazzi, ieri mi è arrivato il nuovo piccì.
Ho montato tutto, installato s.o., e ho iniziato a smanettare col bios.

Bios 804. Dissi stock, una ventola dietro in estrazione e ventolozzo da 25 cm
ho portato l'e6400 a 3.0 GHz (375x8) con le ram in sincrono.
Vcpu: 1.22 - Vram:2.20
Il sistema è stabilissimo ma volevo qualch parere sulle temp. : in winzozz con avast, zonealarm ed internet explorer in funzione sto a 43/44°
dopo 2 ore di orthos le temp massime sono di 64/65°

Che mi dite?

Aspetto di comprare un dissi migliore per salire più seriamente.
Ah... mi interessa un o.c. da RS, ma questo si era capito.

I voltaggi reali li vedo nel bios o con asus pcprobe dato che solitamente quelli che imposto nel bios sono circa 0.5v più alti?

Grasias a todos
__________________

Luka
30-11-2006, 15:45
Le prendo dove lavoro.. 220€ iva incl (un mese fa)

Quanto vengono valutate ora (indicativamente)?
Stavo pensando di passare a delle TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) . che ne dite? Esperienze?

Fe

Micron D9GMH

senfter
30-11-2006, 16:06
Aspetto di comprare un dissi migliore per salire più seriamente.
Ah... mi interessa un o.c. da RS, ma questo si era capito.

I voltaggi reali li vedo nel bios o con asus pcprobe dato che solitamente quelli che imposto nel bios sono circa 0.5v più alti?

Grasias a todos
__________________
Ciao
Io ci ho piazzato uno Zalman 9700 led e sono molto soddisfatto, considerando che non ho un case molto arieggiato. Dopo 12 ore di orthos mi arriva al massimo a 50°C con la ventola a metà degli rpm possibili.
La temp io la misuro con TAT Intel mi sembra più affidabile in quanto legge la temp sui diodi mentra Asus probe fa un calcolo software

illidan2000
30-11-2006, 16:24
si,ma con che clock e che volt?

wiltord
30-11-2006, 16:27
tzitzos evitiamo quel genere di link ok?

Luka
30-11-2006, 16:30
Le prendo dove lavoro.. 220€ iva incl (un mese fa)

Quanto vengono valutate ora (indicativamente)?
Stavo pensando di passare a delle TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10) . che ne dite? Esperienze?

Fe

che rev sono le tue corsair?
leggi la sigla sul dissi XMSxxxxVx.x

senfter
30-11-2006, 16:32
si,ma con che clock e che volt?
asus p5b deluxe
e6300 @2,9
fsb a 415
vcore a 1,325
vram a 1,9

Andi89
30-11-2006, 16:43
Ciao
Io ci ho piazzato uno Zalman 9700 led e sono molto soddisfatto, considerando che non ho un case molto arieggiato. Dopo 12 ore di orthos mi arriva al massimo a 50°C con la ventola a metà degli rpm possibili.
La temp io la misuro con TAT Intel mi sembra più affidabile in quanto legge la temp sui diodi mentra Asus probe fa un calcolo software

Installato TAT, le temperature sono paragonabili, in più mi da solo la lettura dei 2 core.
Domanda: quando metto da bios ad esempio 2.5 di vcore, quanti volt vengono effettivamente dati al processore?

I soliti sospetti
30-11-2006, 16:52
Ciao
Io ci ho piazzato uno Zalman 9700 led e sono molto soddisfatto, considerando che non ho un case molto arieggiato. Dopo 12 ore di orthos mi arriva al massimo a 50°C con la ventola a metà degli rpm possibili.
La temp io la misuro con TAT Intel mi sembra più affidabile in quanto legge la temp sui diodi mentra Asus probe fa un calcolo software
Se in full stress stai così...complimenti!!
Io con lo Stacker e 4 ventole da 12 (2 in estrazione e 2 in immissione) e lo Zalman che gira a 1800Rpm sto in idle a 35°/36° ed in full 48°/50° solo con 20° ambiente.

* seavoN
30-11-2006, 16:55
sono ottime le xtreem ddr2 800 ;) ;)
mandami un pvt cosi ti mando un link da vedere qlc test
ciao
Grazie. Mo ti mando un pm :)

che rev sono le tue corsair?
Eh.. anche per questo mi tira il :ciapet:
Rev. 2.1 :muro:

I soliti sospetti
30-11-2006, 16:56
Installato TAT, le temperature sono paragonabili, in più mi da solo la lettura dei 2 core.
Domanda: quando metto da bios ad esempio 2.5 di vcore, quanti volt vengono effettivamente dati al processore?
Io gli ho dato 1.35V e sto a 1.325V
Ma 2.5V lo hai scritto così? :mbe:
No perché mi sembra un po' "altino" :eek:

Luka
30-11-2006, 17:01
Grazie. Mo ti mando un pm :)


Eh.. anche per questo mi tira il :ciapet:
Rev. 2.1 :muro:

la sigla completa sui dissi?

overfusion
30-11-2006, 17:35
asus p5b deluxe
e6300 @2,9
fsb a 415
vcore a 1,325
vram a 1,9

se lo tiri a 2,8 ti andrà decisamente meglio ;) amenokè non booti a 400 e via WIn sali a 415 :D

I soliti sospetti
30-11-2006, 17:40
se lo tiri a 2,8 ti andrà decisamente meglio ;) amenokè non booti a 400 e via WIn sali a 415 :D
Complimenti per le ram!! :eek:

Andi89
30-11-2006, 17:51
Io gli ho dato 1.35V e sto a 1.325V
Ma 2.5V lo hai scritto così? :mbe:
No perché mi sembra un po' "altino" :eek:

Ma nooooooo, ovvio che no.....




... al core ho dato 2.9v :Prrr:



Bye

I soliti sospetti
30-11-2006, 17:55
Ma nooooooo, ovvio che no.....




... al core ho dato 2.9v :Prrr:



Bye
:D :D

Andi89
30-11-2006, 17:55
Ma quanto penoso è l'audio integrato?????? Ho fatto partire iTunes e...
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

che schifo è????

:grrr: :grrr:

180€ di scheda e non mettono un audio integrato almeno decente... altro che HD Audio... sì.... HD Audio della mi****a... (scusate lo sfogo però è davvero deprimente)

I soliti sospetti
30-11-2006, 17:57
Ma quanto penoso è l'audio integrato?????? Ho fatto partire iTunes e...
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

che schifo è????

:grrr: :grrr:

180€ di scheda e non mettono un audio integrato almeno decente... altro che HD Audio... sì.... HD Audio della mi****a... (scusate lo sfogo però è davvero deprimente)
Io l'avevo detto... :fiufiu:
30 euro di scheda e via!! ;)

Luka
30-11-2006, 18:02
Ma quanto penoso è l'audio integrato?????? Ho fatto partire iTunes e...
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

che schifo è????

:grrr: :grrr:

180€ di scheda e non mettono un audio integrato almeno decente... altro che HD Audio... sì.... HD Audio della mi****a... (scusate lo sfogo però è davvero deprimente)

scandaloso!

io avevo una "vecchia" sblive è l'ho installata con i driver kx ;)