View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
fingolfin77
06-09-2006, 14:52
la cosa buona è che il 609 regge le ram in asincorno...
bene, così vedremo se il problema sono le ram...
comunque oggi mi arriva anche un allenade per un test con relativa mobo (non so se p5b p5b deluxe o p5wdh deluxe)
faccio dei test con la ram anche sulla configurazione che mi arriva... :)
andrecaby
06-09-2006, 14:53
[OT] andre ma che temp hai con quel vcore e lo zalman? [OT]
non è un ot, anzi è molto più pertinente di molti post che si vedono su questo thread... :D
cmq con la ventola in modalità silent e oggi fa molto caldo qui sta sui 47 in idle
temperatura core ovviamente non procio
hiroshi976
06-09-2006, 15:02
ecco un paio di foto... :)
cmq ti converebbe montare i supporti del ninja nord/sud....... da manuale viene raffigurato il socket 775 in quel senso! ;)
Magari è piu comodo anche per le ram! :)
fingolfin77
06-09-2006, 15:11
cmq ti converebbe montare i supporti del ninja nord/sud....... da manuale viene raffigurato il socket 775 in quel senso! ;)
Magari è piu comodo anche per le ram! :)
vuoi dire nella posizione ortogonale rispetto a quella delle foto che ho postato?
hiroshi976
06-09-2006, 15:22
vuoi dire nella posizione ortogonale rispetto a quella delle foto che ho postato?
..ortogonale?
...mmm.....ora li hai est/ovest..........vanno nord/sud!
Se ci fai caso la faccia del dissipatore è rettangolare...... il lato piu lungo va' verso l'alto......
ps.
il mio è un ragionamento in base al disegno sul libretto di istruzioni in dotazione...rispetto al disposizione del socket775 sulle asus....
Perdonatemi per l'ignoranza, ma a cosa servono i due slot PCI-E se la scheda non supporta nè crossfire nè sli?
Grazie per la pazienza! :Prrr:
al limite puoi usare crossfire ma a 4 per oppure per la fisica...
ciao
Le migliori ventole sono le SilenX iXtrema Pro.
E' da un po' che non posto... e devo essere sincero... non mi sono dilettato in overclock perchè ho scoperto una cosa molto interessante... abilitando l'Intel SpeedStep, non varia solo il moltiplicatore, ma varia anche l'FSB. Quindi col mio e6600 a riposto sta a 266x6=1600Mhz, e quando invece lavori sodo va a 400x6=2400. E poi ci sono dei livelli intermedi... davvero molto intelligente.
ciao ne ho montate tre una sulla cpu per la silenziosità ok ma non riesci a regolare la velocità dal bios o girano al minimo o al massimo..poi ho letto che il CFM di 46 sia esagerato...e appunto non sono PWM...credo di aver fatto un cattivo affare
fingolfin77
06-09-2006, 15:32
..ortogonale?
...mmm.....ora li hai est/ovest..........vanno nord/sud!
Se ci fai caso la faccia del dissipatore è rettangolare...... il lato piu lungo va' verso l'alto......
quindi, vediamo se ho capito bene: i supporti che devono essere montati sulla mobo, ossia quelli sui quali va agganciato il dissipatore, vanno montati parallelamente agli slot delle ram... giusto???
Agilulfo
06-09-2006, 15:34
la prova che ti ho detto io non la hai fatta proprio eh?
hiroshi976
06-09-2006, 15:36
quindi, vediamo se ho capito bene: i supporti che devono essere montati sulla mobo, ossia quelli sui quali va agganciato il dissipatore, vanno montati parallelamente agli slot delle ram... giusto???
No il contrario.......
ma ripeto è una mia idea ......in base allo schemino in dotazione al dissipatore! ;)
Quale è l'utilità del Wi-Fi?
wireless e print server anche con pc spento..
fingolfin77
06-09-2006, 15:44
ciao ne ho montate tre una sulla cpu per la silenziosità ok ma non riesci a regolare la velocità dal bios o girano al minimo o al massimo..poi ho letto che il CFM di 46 sia esagerato...e appunto non sono PWM...credo di aver fatto un cattivo affare
perchè 46 cfm per la portata d'aria è esagerato???
ho fatto 2 anni con vantec tornado 92x92 e 117 cmf su slk900 e barton mobile 2600@2500mhz (250x10) e a pieno carico il processore andava max a 43-45°C.
La mole d'aria spostata mi raffreddava anche i mofset, i condensatori e anche le ram rimanevano tiepide!
Il getto d'aria consente di rimuovere la pellicola di aria più calda che si forma in prossimità delle alette del dissi. Maggiore è questa rimozione e maggiore è l'efficienza dello scambio termico.
Considera poi che i dissipatori standard hanno ventole che hanno capacità comprese tra 25 e 40 cfm...
perchè 46 cfm per la portata d'aria è esagerato???
ho fatto 2 anni con vantec tornado 92x92 e 117 cmf su slk900 e barton mobile 2600@2500mhz (250x10) e a pieno carico il processore andava max a 43-45°C.
La mole d'aria spostata mi raffreddava anche i mofset, i condensatori e anche le ram rimanevano tiepide!
Il getto d'aria consente di rimuovere la pellicola di aria più calda che si forma in prossimità delle alette del dissi. Maggiore è questa rimozione e maggiore è l'efficienza dello scambio termico.
Considera poi che i dissipatori standard hanno ventole che hanno capacità comprese tra 25 e 40 cfm...
personalmente non sono in grado di misurarne il CFM ma ho letto 3 review sulle silenx in tre siti diversi che hanno misurato il cfm e i risultati sono al di sotto di quanto dichiarato...inoltre ho montato un si128 appunto con la ventola ixtrema 120 ed ora la temp della mainboard é di 43 al minimo...con il dissi boxato era 34
fingolfin77
06-09-2006, 15:53
No il contrario.......
ma ripeto è una mia idea ......in base allo schemino in dotazione al dissipatore! ;)
http://img438.imageshack.us/img438/5969/schemahc9.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=schemahc9.jpg)
in pratica mi dici di montarli così?
scusa lo schema un po' schifoso, ma dovrebbe rendere l'idea :)
vortex99
06-09-2006, 15:53
sta sui 47 in idle
temperatura core ovviamente non procio
Con la tua configurazione 400/8 1,4v a quanto ti arrivano le 3 temp. in full load?
ciao ne ho montate tre una sulla cpu per la silenziosità ok ma non riesci a regolare la velocità dal bios o girano al minimo o al massimo..poi ho letto che il CFM di 46 sia esagerato...e appunto non sono PWM...credo di aver fatto un cattivo affare
Forse stai confondendo i Cfm con i Db. :rolleyes:
45Cfm sono proprio il minimo oggi. Poi se parliamo di ventole da 120 io consiglierei almeno ventole che vanno dai 70 ai 100cfm che non sono molto rumorose (36Db). Io consiglieri un buon vecchio potenziometro manuale e si va sul sicuro. ;)
fingolfin77
06-09-2006, 15:56
personalmente non sono in grado di misurarne il CFM ma ho letto 3 review sulle silenx in tre siti diversi che hanno misurato il cfm e i risultati sono al di sotto di quanto dichiarato...inoltre ho montato un si128 appunto con la ventola ixtrema 120 ed ora la temp della mainboard é di 43 al minimo...con il dissi boxato era 34
mah... strano.
comunque se l'aria raggiunge tutte le alette del dissi, allora la ventola fa il suo dovere. Sarebbe poi il massimo se raggiungesse ogni punto del dissi anche con la giusta velocità, e qui è importante la massa d'aria spostata ;)
Forse stai confondendo i Cfm con i Db. :rolleyes:
45Cfm sono proprio il minimo oggi. Poi se parliamo di ventole da 120 io consiglierei almeno ventole che vanno dai 70 ai 100cfm che non sono molto rumorose (36Db). Io consiglieri un buon vecchio potenziometro manuale e si va sul sicuro. ;)
fai il bravo :)) 11dbA e 46cfm
Agilulfo
06-09-2006, 16:16
Forse stai confondendo i Cfm con i Db. :rolleyes:
45Cfm sono proprio il minimo oggi. Poi se parliamo di ventole da 120 io consiglierei almeno ventole che vanno dai 70 ai 100cfm che non sono molto rumorose (36Db). Io consiglieri un buon vecchio potenziometro manuale e si va sul sicuro. ;)
ue aspetto sempre la prova con xp120 ;)
andrecaby
06-09-2006, 16:17
Con la tua configurazione 400/8 1,4v a quanto ti arrivano le 3 temp. in full load?
quali sono le 3 temperature che intendi?
Ed é appunto il rapporto fra cubic feet per minute e dbA che viene messo in dubbio non il volume d aria in sè....al limite monterò una delta che ha 323 m³/h per 59 dbA
ue aspetto sempre la prova con xp120 ;)
Si mi deve ancora arrivare la scheda... Non preoccuparti non mi dimentico! ;)
vortex99
06-09-2006, 16:48
quali sono le 3 temperature che intendi?
Quelle che rileva Everest
CPU1
CPU2
Core
ieri ho installato il pc in firma, tutto molto facilmente, e ho fatto alcune prove di O.C. e volevo confrontare i risultati delle temp. perchè al tatto lo Zalman è appena tiepido, mentre il chipset è fresco :confused:
3200Mhz
400x8
1,35v
CPU1 58/60
CPU2 58/60
Core 60/62
overfusion
06-09-2006, 16:50
raga qualcuno ha la P5b deluxe (non wifi) ? Mi saprebbe dire il colore del PCB? Se è nero oppure color cacca come la P5b liscia?
Agilulfo
06-09-2006, 16:52
raga qualcuno ha la P5b deluxe (non wifi) ? Mi saprebbe dire il colore del PCB? Se è nero oppure color cacca come la P5b liscia?
la ho io... il pcb è nero
Agilulfo
06-09-2006, 16:54
raga a me deve arrivare il procio non ho ancora montato nulla... una domanda... per avere il dual channel le ram vanno disposte in un modo particolare ? francamente dal manuale della mobo si evince che è indifferente (almeno per la mia marca di ram) ... voi ne sapete nulla?
questa info serve a me e a tutti coloro che come me dovranno montare le ram PRIMA del dissipatore...
overfusion
06-09-2006, 16:54
la ho io... il pcb è nero
ke sollievo :D in giro per la rete c''è una foto con la sigla P5b deluxe color cacca :(
edit:
vanno negli slot tutti gialli oppure tutti neri x sfruttare il dual channel.....
Agilulfo
06-09-2006, 16:58
ke sollievo :D in giro per la rete c''è una foto con la sigla P5b deluxe color cacca :(
edit:
vanno negli slot tutti gialli oppure tutti neri x sfruttare il dual channel.....
credo fossero le prime versioni...se t va ti posto in pvt dove ho preso la mia cosi vai sul sicuro
ciao e grazie
Quelle che rileva Everest
CPU1
CPU2
Core
ieri ho installato il pc in firma, tutto molto facilmente, e ho fatto alcune prove di O.C. e volevo confrontare i risultati delle temp. perchè al tatto lo Zalman è appena tiepido, mentre il chipset è fresco :confused:
3200Mhz
400x8
1,35v
CPU1 58/60
CPU2 58/60
Core 60/62
Installa pcprobe , lo trovi nel cd della mobo, prova a settare il vcore in auto e vedere se regge senza problemi i 3200 r.s.
Pc probe di dira' la lettura esatta riferita a cpu e a mainboard (southbridge)
ciao
overfusion
06-09-2006, 17:02
credo fossero le prime versioni...se t va ti posto in pvt dove ho preso la mia cosi vai sul sicuro
ciao e grazie
no tranqui.....in qualunque caso sarei vincolato a prenderla dal mio negoziante: mi deve 80€ :muro: avrei voluto la WiFi.
Cmq al 99% per fine settimana spero di essere dei vostri. e spero ke quella bizarra di p5b non faccia i capricci appena arriva altrimenti :banned:
vortex99
06-09-2006, 17:07
Installa pcprobe , lo trovi nel cd della mobo, prova a settare il vcore in auto e vedere se regge senza problemi i 3200 r.s.
Pc probe di dira' la lettura esatta riferita a cpu e a mainboard (southbridge)
ciao
Ciao Fortunato,
ho installato anche PcProbe e mi rileva la stessa temp. del
Core 60/62 °C
Mobo 38 °C
Vcore 1.35 v
però mi sembra alta la temperatura rilevata rispetto alla sensazione tattile
Agilulfo
06-09-2006, 17:43
mi ripetero' un po ma a volte capita di montare il dissipo male....
Ciao Fortunato,
ho installato anche PcProbe e mi rileva la stessa temp. del
Core 60/62 °C
Mobo 38 °C
Vcore 1.35 v
però mi sembra alta la temperatura rilevata rispetto alla sensazione tattile
Non ti preoccupare Mauro, la temp che leggi per la cpu e' quella del sensore digitale e la rileva al core , non in superficie come quella che rileva per esempio la p5w dh.
Quindi alla fine il dissi non sara' caldissimo e fino agli 81° il Thermal Monitor
non entrera' in azione .
Sei nella norma tranquillamente , ti faccio vedere le mie temp. in full load sotto una codifica video al tuo stesso voiltaggio (1,35v) , fai attenzione al programma TAT , se i sensori sono in verde le cpu lavorano alla loro frequenza di settaggio , se la temp. sale oltre gli 81° stacca uno dei due core (o lo abbassa di frequenza ) e il sensore diventa rosso , cmq il lavoro andra' avanti . eccellente soluzione :
http://img413.imageshack.us/img413/543/codifica3600zd9.jpg
Qua' sotto invece il thermal monitor in azione mentre rallenta il sistema per evitare che si surriscaldi oltre gli 81° ....:
http://img457.imageshack.us/img457/9963/thermalprimezc5.jpg
vortex99
06-09-2006, 18:02
Non ti preoccupare Mauro, la temp che leggi per la cpu e' quella del sensore digitale e la rileva al core , non in superficie come quella che rileva per esempio la p5w dh.
Quindi alla fine il dissi non sara' caldissimo e fino agli 81° il Thermal Monitor
non entrera' in azione .
Sei nella norma tranquillamente , ti faccio vedere le mie temp. in full load sotto una codifica video al tuo stesso voiltaggio (1,35v) , fai attenzione al programma TAT , se i sensori sono in verde le cpu lavorano alla loro frequenza di settaggio , se la temp. sale oltre gli 81° stacca uno dei due core (o lo abbassa di frequenza ) e il sensore diventa rosso , cmq il lavoro andra' avanti . eccellente soluzione :
Bene, scarico il TAT e provo a salire ancora, diciamo fino a 70°C si può andare tranquilli.
Per fare le prove uso Orthos, è abbastanza affidabile?
andrecaby
06-09-2006, 18:35
Quelle che rileva Everest
CPU1
CPU2
Core
ieri ho installato il pc in firma, tutto molto facilmente, e ho fatto alcune prove di O.C. e volevo confrontare i risultati delle temp. perchè al tatto lo Zalman è appena tiepido, mentre il chipset è fresco :confused:
3200Mhz
400x8
1,35v
CPU1 58/60
CPU2 58/60
Core 60/62
ma le temperature che hai scritto sono in idle o in full, se sono in full sono alte di pochi gradi, se sono in idle sono 15 sopra...
vortex99
06-09-2006, 18:37
ma le temperature che hai scritto sono in idle o in full, se sono in full sono alte di pochi gradi, se sono in idle sono 15 sopra...
sono Full Load ovviamente
mentre il IDLE stanno sul 42/45
cmq. stassera provo a smontare e rimontare il dissi e ripassare l'Artic (non si sà mai)
andrecaby
06-09-2006, 18:39
sono Full Load ovviamente
mentre il IDLE stanno sul 42/45
allora qual è il problema, sono nella norma...
ma perchè tieni il procio a 1,35? non l'hai portato a 3200 come me? io ce l'ho a 1,40
ciao raga anche io sono possessore di questa stupenda sk madre... per aggiornare il bios che programma devo usare? da win é fattibile?
saluti
ciao raga anche io sono possessore di questa stupenda sk madre... per aggiornare il bios che programma devo usare? da win é fattibile?
saluti
Usa asus autoupdate... é nel cd della mobo
Bene, scarico il TAT e provo a salire ancora, diciamo fino a 70°C si può andare tranquilli.
Per fare le prove uso Orthos, è abbastanza affidabile?
Si orthos e' affidabile ma se lo lanci con il TM attivo devi controllare se interviene
altrimenti lo provi con il TM disabled.
Se interviene il TM praticamente non ti dara' errore mai , si adeguera' in frequenza e basta :)
Mi viene da ridere perche' c'e' un intero tread sull'orthos in oc , se i test sono stati fatti con TM enabled non hanno alcun senso .... :D :D :D
ciao raga anche io sono possessore di questa stupenda sk madre... per aggiornare il bios che programma devo usare? da win é fattibile?
saluti
Dema ti ha gia' detto tutto , usa asus update per il bios e lascia stare my logo etc etc che fanno solo casini seri..
ciao
fingolfin77
06-09-2006, 20:11
hola! ti faccio sapere che col bios 609 non è cambiato nulla e le ram possono essere impostate solo con moltiplicatori, ossia frequenze maggiori o uguali all'fsb...
che tristezza.
Domani provo la p5b deluxe non wifi con allenade E6400 e vediamo se si pigliano sti 500mhz...
GrrPulcy
06-09-2006, 20:18
Si orthos e' affidabile ma se lo lanci con il TM attivo devi controllare se interviene
altrimenti lo provi con il TM disabled.
Se interviene il TM praticamente non ti dara' errore mai , si adeguera' in frequenza e basta :)
Mi viene da ridere perche' c'e' un intero tread sull'orthos in oc , se i test sono stati fatti con TM enabled non hanno alcun senso .... :D :D :D
TM? da bios o cosa? cmq ora parto con il blend...
TM? da bios o cosa? cmq ora parto con il blend...
Da bios , controlla se la voce e' abilitata sotto cpu configuration
Dema ti ha gia' detto tutto , usa asus update per il bios e lascia stare my logo etc etc che fanno solo casini seri..
ciao
aggiornato il bios, grazie mille :D
Da bios , controlla se la voce e' abilitata sotto cpu configuration
Ciao ho 2 domande!
Se non si disabilita da bios fino a che frequenza ti può impostare?
70C non sono un pò troppi anche in full load? Da quello che ho capito il margine di tolleranza è salito ma...
GrrPulcy
06-09-2006, 21:11
Da bios , controlla se la voce e' abilitata sotto cpu configuration
ma dove ce vanderpool ex dis bit ecc ecc??? xke la e' tutto disabilitato mi pare...
dai nel frattempo ho messo un po su il condizionatore e sto facendo un blend giudicate voi...
procio fortunato??? :D
o semo nella media??? cmq nel frattempo penso che giochero' un po a css... tanto dovrebbe farcela...
http://img117.imageshack.us/img117/9682/3599rsbohst3.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=3599rsbohst3.jpg)
ps stasera ci sono sui 30 gradi e un umidita' assurda col deumidificatore sono ora a 27...
Marscorpion
06-09-2006, 21:37
Qualcuno potrebbe postare il link per scaricare thermal Analysis Tool che non riesco a trovarlo? Grazie,ciao.
vortex99
06-09-2006, 21:59
allora qual è il problema, sono nella norma...
ma perchè tieni il procio a 1,35? non l'hai portato a 3200 come me? io ce l'ho a 1,40
Si lo tengo a 3200 con 1,35v da bios, perchè se metto in auto il vcore mi parte a 1.55v :confused:
GrrPulcy
06-09-2006, 22:08
lal tm su enable era... cmq messo tutto su disable e fatto partire orthos... (sp 2004 boh nn so cosa cambi... messo il voltaggio @1,44 ((1,5 da bios)) cpu-z a carico vuoto scazza mentre sotto carico regge... loool :D )
Ragazzi scusate l'intrusione. Ma con questa mobo i 400 di fsb da bios sono garantiti su tutti gli esemplari? Perchè a questo punto mi alletterebbe molto di più della ABIT che da oggi si sà costerà 260 euro :eek: .
Ah, mi piacerebbe sapere anche se siete a conoscenza di qualche tipo di incompatibilità con determinati chip di ram. Io sto per prendere dei banchi di Crucial con Micron D9 , compatibili?
Allora, visto che mi ero iscritto a questo thread in preda all'entusiasmo subito dopo l'acquisto della scheda madre e che subito dopo ero caduto nello sconforto + totale per l'incapacità di passare in 360 di FSB, sono bastati un paio di giorni per farmi sorridere di nuovo.....
Allora al posto delle kingston sono finalmente arrivate le Corsair 8500C5 che avevo ordinato, aggiornato il bios al 609 e.... eccolo qua!!!!
http://img45.imageshack.us/img45/2540/480cy8.jpg (http://imageshack.us)
Lo so che non è per niente indicativo come stabilità o altro, però rispetto a prima è un bel salto in avanti!!!!
Settaggi particolari da bios: nessuno quasi tutto su auto tranne il voltaggio della CPU a 1.3 e le memorie a 2.2
GrrPulcy
07-09-2006, 03:02
beh ragazzi miei... direi ke questo po esse na cosa mui bella...
http://img69.imageshack.us/img69/470/3599rsgi0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3599rsgi0.jpg)
impressioni??? secondo voi fino dove arriva il bimbo???
tra qualke giorno penso iniziero' con la ram e scendero' un po al spi... :D
Marscorpion
07-09-2006, 07:54
Buon risveglio a tutti. Volevo chiedere una cosa: ho visto fino ad ora che tutti alzano FSB tenendo le ram in 1:1; io avevo intenzione di portare il mio E6600 a non + di 3 Ghz(visto che mi deve durare parecchio) tipo 375X8, ma visto che ho delle ram DDR2 800 (team group extreem pc6400 4-4-4-10 chip micron) farle lavorare al di sotto delle loro potenzialità mi dispiacerebbe, quindi avevo pensato di mettere il rapporto FSB:RAM a 4:5 per far lavorare le RAM a 468(sempre che tengano). Ora sono possibili tali settaggi o la mobo fa i capricci con rapporto RAM:FSB a 4:5? Altrimenti a 400X8(CPU a 3200Mhz) è rischioso per un daily use? Ho il raffreddamento a liquido.
Scusate se mi sono dilungato un pò. Ciao.
andrecaby
07-09-2006, 08:37
Buon risveglio a tutti. Volevo chiedere una cosa: ho visto fino ad ora che tutti alzano FSB tenendo le ram in 1:1; io avevo intenzione di portare il mio E6600 a non + di 3 Ghz(visto che mi deve durare parecchio) tipo 375X8, ma visto che ho delle ram DDR2 800 (team group extreem pc6400 4-4-4-10 chip micron) farle lavorare al di sotto delle loro potenzialità mi dispiacerebbe, quindi avevo pensato di mettere il rapporto FSB:RAM a 4:5 per far lavorare le RAM a 468(sempre che tengano). Ora sono possibili tali settaggi o la mobo fa i capricci con rapporto RAM:FSB a 4:5? Altrimenti a 400X8(CPU a 3200Mhz) è rischioso per un daily use? Ho il raffreddamento a liquido.
Scusate se mi sono dilungato un pò. Ciao.
io i 3200 li tengo daily ad aria, te che hai un signor kit della ybris dovresti tenere i 3600 in dailly, altro che 3000 :D
cmq metti l'ultimo bios (609 mi pare) è quello che rispetto al penultimo ha risolto i problemi di moltiplicatori ram, adesso si può tenere il 4:5
io i 3200 li tengo daily ad aria, te che hai un signor kit della ybris dovresti tenere i 3600 in dailly, altro che 3000 :D
cmq metti l'ultimo bios (609 mi pare) è quello che rispetto al penultimo ha risolto i problemi di moltiplicatori ram, adesso si può tenere il 4:5
A che tempearture state in full?
andrecaby
07-09-2006, 08:48
A che tempearture state in full?
al 100% orthos 60 gradi
fingolfin77
07-09-2006, 08:54
io i 3200 li tengo daily ad aria, te che hai un signor kit della ybris dovresti tenere i 3600 in dailly, altro che 3000 :D
cmq metti l'ultimo bios (609 mi pare) è quello che rispetto al penultimo ha risolto i problemi di moltiplicatori ram, adesso si può tenere il 4:5
ma che stai a di??? :confused:
a me è rimasto tutto perfettamente come prima.
frequenze ram "moltiplicabili" solo verso l'alto...
andrecaby
07-09-2006, 09:00
ma che stai a di??? :confused:
a me è rimasto tutto perfettamente come prima.
frequenze ram "moltiplicabili" solo verso l'alto...
si esatto, infatti non ho detto che sono stati introdotti divisori, ma hanno reso funzionanti i moltiplicatori, capito?
fingolfin77
07-09-2006, 09:06
si esatto, infatti non ho detto che sono stati introdotti divisori, ma hanno reso funzionanti i moltiplicatori, capito?
a me funzionavano anche col 507.
ho testato infatti la stabilità delle mie ram proprio con quello.
ho ripetuto l'operazione anche col 609 ed è la stessa cosa.
i moltiplicatori funzionano sia con l'uno che con l'altro.
tuttora tengo le ram a 1067 4-4-4-10 2,2V
andrecaby
07-09-2006, 09:09
a me funzionavano anche col 507.
ho testato infatti la stabilità delle mie ram proprio con quello.
ho ripetuto l'operazione anche col 609 ed è la stessa cosa.
i moltiplicatori funzionano sia con l'uno che con l'altro.
tuttora tengo le ram a 1067 4-4-4-10 2,2V
credo che dipenda da quanto stai di bus, a me con il 507 non funzionano se sto a 400x8 con ram a 1000...
fingolfin77
07-09-2006, 09:12
credo che dipenda da quanto stai di bus, a me con il 507 non funzionano se sto a 400x8 con ram a 1000...
mah... a me questi bios sembrano un po' immaturi...
comunque sono sostanzialmente soddisfatto del mio conroe e alla fine anche della scheda madre :)
andrecaby
07-09-2006, 09:15
mah... a me questi bios sembrano un po' immaturi...
comunque sono sostanzialmente soddisfatto del mio conroe e alla fine anche della scheda madre :)
già pure io, soprattutto per la scheda, ora non vedo l'ora che escano le lanparty con rd600 :D
fingolfin77
07-09-2006, 09:23
intendi dfi???
...sarebbe bello vederle in azione, anche se dfi non ha una gran tradizione per quanto riguarda processori intel...
Le migliori mobo per intel storicamente le ha quasi sempre fatte asus ;)
pippo369
07-09-2006, 09:27
Nuovi Bios per P5B de Luxe e per la sorella P5W-DH qui:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=224790
fingolfin77
07-09-2006, 09:31
Nuovi Bios per P5B de Luxe e per la sorella P5W-DH qui:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=224790
proviamo subito (o quasi) :)
vortex99
07-09-2006, 09:36
Originariamente inviato da baila
A che tempearture state in full?
al 100% orthos 60 gradi
Anche a mè stà a 60° gradi in full sotto Orthos, ora devo trovare un sistema per far funzionare lo Speedstep
Accetto suggerimenti :D
Ragazzi sapreste indicarmi il vcore ed il vdimm massimi applicabili?
Anche a mè stà a 60° gradi in full sotto Orthos, ora devo trovare un sistema per far funzionare lo Speedstep
Accetto suggerimenti :D
Ma non sono troppi 60 gradi?
vortex99
07-09-2006, 09:47
Ragazzi sapreste indicarmi il vcore ed il vdimm massimi applicabili?
da bios
Vcore 1,7v
Vdimm 2,45,
andrecaby
07-09-2006, 09:53
Ma non sono troppi 60 gradi?
sono tanti per il tipo di temperatura che hai in mente te, ma questa scheda come ripetuto già più volte rileva la temperatura core del processore, che è di 10 gradi superiore a quella a cui normalmente tu sei abituato, in questo caso 60 gradi al 100% con orthos sono più che nella norma ;)
andrecaby
07-09-2006, 10:00
avete notato tra parentesi quante p5w si stanno vendendo nel mercatino? assurdo, te le tirano dietro e sinceramente non capisco il perchè...
alla fine vanno bene...
Com'è possibile che non riesco ad andare sopra i 300 mhz di bus con un E6600 rev b2???
avete notato tra parentesi quante p5w si stanno vendendo nel mercatino? assurdo, te le tirano dietro e sinceramente non capisco il perchè...
alla fine vanno bene...
io ne sono rimasto soddisfatto... ;)
la vendo solo perchè ho avuto una occasione per una bad axe... se no non l'avrei messa in vendita ;)
da bios
Vcore 1,7v
Vdimm 2,45,
Tnx :)
Spacemen
07-09-2006, 11:53
Scusate raga, mi devo comprare questa scheda madre il modello Asus P5B Deluxe Wifi-Ap vi risulta questo numero di modello 90-MBB4E0-G0EAY per questa scheda, poiche nel sito c'e' ne sono 2 tipi nominate tutte due allo stesso modo ma diferisce solo per la sigla del modello diversa grazie :)
GrrPulcy
07-09-2006, 11:53
60 gradi con quale programma??? sara' che ho 30 e passa gradi in casa ma il mio a sto punto scotta... help mi plis to capir cuest cos'!!!!!
andrecaby
07-09-2006, 11:54
Com'è possibile che non riesco ad andare sopra i 300 mhz di bus con un E6600 rev b2???
hai besso il vnorthbridge a 1,25?
hai aggiornato il bios?
stai salendo in sincrono?
hai messo il vram ad almeno 2,10?
andrecaby
07-09-2006, 11:55
60 gradi con quale programma??? sara' che ho 30 e passa gradi in casa ma il mio a sto punto scotta... help mi plis to capir cuest cos'!!!!!
pc probe, everest ad esempio, non ho ben capito qual è il tuo problema :confused:
hai besso il vnorthbridge a 1,25?
hai aggiornato il bios?
stai salendo in sincrono?
hai messo il vram ad almeno 2,10?
1, no
2, si prima col 609 poi 507
3, ho provato sincrono e 4:5
4, sono arrivato a 2.
Grazie, dopo provo poi vi dico :)
andrecaby
07-09-2006, 12:37
1, no
2, si prima col 609 poi 507
3, ho provato sincrono e 4:5
4, sono arrivato a 2.
Grazie, dopo provo poi vi dico :)
il primo punto che hai saltato è il più importante dei 4
tieni il 507 per il momento che va bene ed è ufficiale
sali in sincrono che va meglio
non so che ram tu abbia però la maggior parte delle ddr2 sta a default tra i 2,10 e 2,20 guarda sul sito del tuo produttore che voltaggio dicono di mettere per il default. A 300 2 va bene ma se vuoi salire nn basta perchè sicuramente sei sottovolt
GrrPulcy
07-09-2006, 12:42
pc probe, everest ad esempio, non ho ben capito qual è il tuo problema :confused:
http://img69.imageshack.us/img69/470/3599rsgi0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3599rsgi0.jpg)
questo il problema e'... -.-
mi sembrano troppo alte le temperature per avere un liquido a quei voltaggi...
il primo punto che hai saltato è il più importante dei 4
tieni il 507 per il momento che va bene ed è ufficiale
sali in sincrono che va meglio
non so che ram tu abbia però la maggior parte delle ddr2 sta a default tra i 2,10 e 2,20 guarda sul sito del tuo produttore che voltaggio dicono di mettere per il default. A 300 2 va bene ma se vuoi salire nn basta perchè sicuramente sei sottovolt
La ram è quella in sign, la danno a 1,8v ddr 667 CL 5,5,5,15
andrecaby
07-09-2006, 12:49
http://img69.imageshack.us/img69/470/3599rsgi0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3599rsgi0.jpg)
questo il problema e'... -.-
mi sembrano troppo alte le temperature per avere un liquido a quei voltaggi...
eh si, per stare a liquido sono alte, è come se stessi ad aria in pratica
andrecaby
07-09-2006, 12:50
La ram è quella in sign, la danno a 1,8v ddr 667 CL 5,5,5,15
ah ok se funzionano a così poco per il default, metti a 2,10 e dovresti stare tranquillo fino a 800 mhz
GrrPulcy
07-09-2006, 12:55
eh si, per stare a liquido sono alte, è come se stessi ad aria in pratica
boh provo il nuovo bios... poi al max smonto e rimonto l'impianto ma forse ho capito dove sta il problema... il radiatore (z2) ha 2 ventole @5V che davant hanno i filtri d'aria del kandalf... (l'ho messo al posto delle unita' ottiche il rad... tutto integrato ma ho paura che sia una limitazione cosi...
EDIT: se salvo i profili e aggiorno il bios poi mi ritrovo i profili salvati??? :D
EDIT2: andre sei di torino sto vedendo??? bene bene... :cincin: :spam: :winner: :sob: :blah:
proviamo subito (o quasi) :)
Fingolfin fai una bella comparativa tra il 609 e il 0614 mi raccomando a seconda di quello che direte tu o mo3bius installerò uno dei 2 sulla mia P5B DELUXE, fatela bene è :sofico: .
(Oggi pomeriggio se Dio vuole vado a prendere il CORE 2 DUO 6400, poi mi farà un giretto per le DDR 2 e forse finalmente monto) .
andrecaby
07-09-2006, 13:01
boh provo il nuovo bios... poi al max smonto e rimonto l'impianto ma forse ho capito dove sta il problema... il radiatore (z2) ha 2 ventole @5V che davant hanno i filtri d'aria del kandalf... (l'ho messo al posto delle unita' ottiche il rad... tutto integrato ma ho paura che sia una limitazione cosi...
EDIT: se salvo i profili e aggiorno il bios poi mi ritrovo i profili salvati??? :D
EDIT2: andre sei di torino sto vedendo??? bene bene... :cincin: :spam: :winner: :sob: :blah:
già provincia però....
ma a to ci vado a scuola... :)
GrrPulcy
07-09-2006, 13:03
bueno ti addo su msn allora... al max ci si becca x qualke overclock... "estremo" (vengo da un opteron 146@3200 ad aria fai tu...)
andrecaby
07-09-2006, 13:07
bueno ti addo su msn allora... al max ci si becca x qualke overclock... "estremo" (vengo da un opteron 146@3200 ad aria fai tu...)
ok aggiungimi pure così si può scambiare opinioni, però io in oc sono alle prime armi :)
E alla fine mi sono convinto ("colpa" di moebius e dei suoi test da sbavo :D )
6400
P5B deluxe
team group 667 3 3 3 8 xtreem
Incrocio le dita per quando mi arriverà la consegna e spero andrà tutto bene come sto leggendo.
Mi iscrivo al topic.
Una sola perplessità:
non ho potuto comprare lo zalman 9500 perchè sforavo di budget (gia così mi sono svenato per le mie povere tasche), col dissy di serie come è messo?
Un oc di 3 giga li regge o fondo tutto?
E alla fine mi sono convinto ("colpa" di moebius e dei suoi test da sbavo :D )
6400
P5B deluxe
team group 667 3 3 3 8 xtreem
Incrocio le dita per quando mi arriverà la consegna e spero andrà tutto bene come sto leggendo.
Mi iscrivo al topic.
Una sola perplessità:
non ho potuto comprare lo zalman 9500 perchè sforavo di budget (gia così mi sono svenato per le mie povere tasche), col dissy di serie come è messo?
Un oc di 3 giga li regge o fondo tutto?
Avremo gli stessi identici componenti, anche io un 6400 + P5B DELUXE + DDR2 667mhz (credo anche io della TEAM) forse la scheda video avremo diversa io ho preso una X1900GT .
Cmq credo che arriveremo tranquilli a 3.000 mhz , il DUO 6400 ha moltiplicatore 8X quindi dovremmo impostare il BUS a 375mhz, penso che le 667mhz reggano bene, infatti moltiplicando il BUS x 2 si arriva a 750 mhz per le DDR2 .
http://img69.imageshack.us/img69/470/3599rsgi0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3599rsgi0.jpg)
questo il problema e'... -.-
mi sembrano troppo alte le temperature per avere un liquido a quei voltaggi...
com'è composto il tuo kit liquido?
andrecaby
07-09-2006, 13:44
com'è composto il tuo kit liquido?
da quanto si legge in firma ha l'ybris k11, puoi vederlo sul sito ybris, gran kit
da quanto si legge in firma ha l'ybris k11, puoi vederlo sul sito ybris, gran kit
mi interessa sapere il resto della config. tipo RAD (se interno o esterno),pompa ed altri WB eventuali...
E alla fine mi sono convinto ("colpa" di moebius e dei suoi test da sbavo :D )
6400
P5B deluxe
team group 667 3 3 3 8 xtreem
Incrocio le dita per quando mi arriverà la consegna e spero andrà tutto bene come sto leggendo.
Mi iscrivo al topic.
Una sola perplessità:
non ho potuto comprare lo zalman 9500 perchè sforavo di budget (gia così mi sono svenato per le mie povere tasche), col dissy di serie come è messo?
Un oc di 3 giga li regge o fondo tutto?
stessi miei componenti :D
dimmi poi come va, io sono RS a 3,6 (450x8) con vcore su "AUTO"
stessi miei componenti :D
dimmi poi come va, io sono RS a 3,6 (450x8) con vcore su "AUTO"
cacchio che procio!
Avremo gli stessi identici componenti, anche io un 6400 + P5B DELUXE + DDR2 667mhz (credo anche io della TEAM) forse la scheda video avremo diversa io ho preso una X1900GT .
Cmq credo che arriveremo tranquilli a 3.000 mhz , il DUO 6400 ha moltiplicatore 8X quindi dovremmo impostare il BUS a 375mhz, penso che le 667mhz reggano bene, infatti moltiplicando il BUS x 2 si arriva a 750 mhz per le DDR2 .
io con quelle mem sono a 450x8 e non ho ancora finito i test... programmi per vedere la stabilità totale oltre a orthos? mi consigliate di formattare e installare win con il procio a def o overclockato?
Grazie
cacchio che procio!
si non sembra male :D quanto orthos devo fare? cmq li raggiungo i 450x8 con il bios 0614 ;)
si non sembra male :D quanto orthos devo fare? cmq li raggiungo i 450x8 con il bios 0614 ;)
bhe 3,6Ghz rock con un 6400 poi... uao che procio!!!! :D
orthos diciamo dalle 4 alle 8 ore.. vedi tu finchè ti sta ;)
bhe 3,6Ghz rock con un 6400 poi... uao che procio!!!! :D
orthos diciamo dalle 4 alle 8 ore.. vedi tu finchè ti sta ;)
che p@lle, almeno posso usare il pc assieme?
sto facendo un blend test cpu+ram e sono a 15 minuti per adesso
ecco anche il mio miglior score: config in sign
http://img241.imageshack.us/img241/8130/16seceb6.jpg
che p@lle, almeno posso usare il pc assieme?
sto facendo un blend test cpu+ram e sono a 15 minuti per adesso
bhe, se ti fa + di 6 ore con orthos in blend e in più lo utilizzi normalmente... bhe, allora ti puoi considerare molto rock :D
GrrPulcy
07-09-2006, 14:35
mi interessa sapere il resto della config. tipo RAD (se interno o esterno),pompa ed altri WB eventuali...
k11 top2
nj1200 immersa
rad z2
tubo c.a 1 mt tutto in totale...
liquido:
preparato per osmosi + antialghe quello giallo uv sborone
hai in mente il kandalf o l'armor?
ho messo lo z2 dove ci stanno gli slot da 5.25
http://www.textorm.com/images/produit/grand/Thermaltake%20Kandalf%20VA9000SWAD%20-%20Silver3.jpg
diciamo ke tengo gli sportelli aperti e dentro ci vedi lo z2 + 2 ventole da 12 e davanti le mascherine con i filtri che forse fanno trooooppa ostruzione d'aria ed ecco il dilemma...
http://img59.imageshack.us/img59/5866/mioliquidodu6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=mioliquidodu6.jpg)
scusate la "merda" di disegno cmq e' fatto cosi il mio impianto... mui semplice ma boh...
Mmm , tutto sommato è bilanciato, le temp sono in effetti troppo alte.
I soliti controlli : impronta,bolle d'aria,ecc.... :boh:
GrrPulcy
07-09-2006, 14:52
ho fatto un calcolo di quanto liquido ho messo e di quanto ce ne sta... diciamo che se ci sono bolle di sicuro sono trascurabili... x quanto riguarda l'impronta non saprei dire... forse troppa poca pasta o forse boh... anke se l'aumento della temperatura sembra normale... il liquido no credo superi i 40 gradi potrei quasi pensare al chipseto al sensore??? ora controllo col termometro elettronico...
potrei quasi pensare al chipseto al sensore??? ora controllo col termometro elettronico...
sarebbe la prova del 9 , facci sapere ;)
ho fatto un calcolo di quanto liquido ho messo e di quanto ce ne sta... diciamo che se ci sono bolle di sicuro sono trascurabili... x quanto riguarda l'impronta non saprei dire... forse troppa poca pasta o forse boh... anke se l'aumento della temperatura sembra normale... il liquido no credo superi i 40 gradi potrei quasi pensare al chipseto al sensore??? ora controllo col termometro elettronico...
a quanto sta la temp dell'acqua? e dell'aria nella camera?
bhe, se ti fa + di 6 ore con orthos in blend e in più lo utilizzi normalmente... bhe, allora ti puoi considerare molto rock :D
come non detto... errore...
uff... lo tengo a def... qualcuno di voi può aiutarmi in privato a sistemare messenger che qualsiasi versione che uso, qualsiasi account non riesco a loggare perché da errore?
GrrPulcy
07-09-2006, 15:01
in camera si sta ora sui 28 29 gradi l'acqua penso sui 33 34 + 9 gradi di offset a riposo sono 42 in idle... cosa che ho ora a 400*6 @1,050 volt
sto usando il termometro quello da mettere nel sedere dei bambini... sperando che sia impermeabile... :D mauhauhauhuh
Allora effettivamente sulla Quick star guide c'è scritto che a causa di una limitazione del chipset le ddr 800 con cl=4 sono preimpostate per viaggiare a 667 e che se si desidera viaggiare a latenze più basse bisogna impostarlo a mano,
quindi usando un banco a 667 e poi modificando il bios dici che dovrebbero andare?
Allora aggiornamento per tutti quelli che mi hanno dato consigli e anche per tutti gli altri
Il problema è la Asus P5B Deluxe, dopo giorni passati a mendicare i componenti da provare è saltato fuori che è proprio la nostra amata P5B a essere bacata
Che Palle!!!!!! Questo dannatissimo assemblaggio non finirà mai... (ho iniziato a fine luglio ad upgradare e sono ancora in panne),
sarei curioso di sapere quale componente non funziona ma credo che senza strumentazione specifica sia impossibile scoprirlo.
Ce la farà il nostro eroe ad avere un pc prima di Natale? :muro:
sandokan71
07-09-2006, 15:15
ecco anche il mio miglior score: config in sign
http://img241.imageshack.us/img241/8130/16seceb6.jpg
Il punteggio che hai ottenuto può essere utilizzato come spunto per un confronto con il 6600 e pe rverificare il comportamento della P5B al variare del fsb.
Con fsb 400Mhz*8=3.2Ghz, e le RAM a DDR1000-5-5-5-15 sul 6600 arrivo attorno ai 15.8 sec. Quindi più o meno lo stesso risultato con 400Mhz in meno sulla CPU e 100 in più sulla RAM.
Va analizzato quanto incide il fsb. Da quanto ho visto in giro che oltre i 400Mhz di fsb c'è un degrado della banda passante sulle memorie (una sorta di scalino) non so se il discorso vale per tutte le versioni del BIOS. Non so però quanto incide sul Super Pi...
in camera si sta ora sui 28 29 gradi l'acqua penso sui 33 34 + 9 gradi di offset a riposo sono 42 in idle... cosa che ho ora a 400*6 @1,050 volt
sto usando il termometro quello da mettere nel sedere dei bambini... sperando che sia impermeabile... :D mauhauhauhuh
mmm se queste temp ce l'hai col sistema a 400x6 @1,050volts, allora potrebbero pure andare bene...
cmq il delta T tra aria e acqua è abbastanza basso... controlla bene l'impronta tra cpu e wb ;)
Il punteggio che hai ottenuto può essere utilizzato come spunto per un confronto con il 6600 e pe rverificare il comportamento della P5B al variare del fsb.
Con fsb 400Mhz*8=3.2Ghz, e le RAM a DDR1000-5-5-5-15 sul 6600 arrivo attorno ai 15.8 sec. Quindi più o meno lo stesso risultato con 400Mhz in meno sulla CPU e 100 in più sulla RAM.
Va analizzato quanto incide il fsb. Da quanto ho visto in giro che oltre i 400Mhz di fsb c'è un degrado della banda passante sulle memorie (una sorta di scalino) non so se il discorso vale per tutte le versioni del BIOS. Non so però quanto incide sul Super Pi...
in poche parole se metto 500x7 che probabilmente regge sia la ram che il procio avrei un'incremento di prestazioni nonostante il clock minore?
sandokan71
07-09-2006, 15:25
Allora aggiornamento per tutti quelli che mi hanno dato consigli e anche per tutti gli altri
Il problema è la Asus P5B Deluxe, dopo giorni passati a mendicare i componenti da provare è saltato fuori che è proprio la nostra amata P5B a essere bacata
Che Palle!!!!!! Questo dannatissimo assemblaggio non finirà mai... (ho iniziato a fine luglio ad upgradare e sono ancora in panne),
sarei curioso di sapere quale componente non funziona ma credo che senza strumentazione specifica sia impossibile scoprirlo.
Ce la farà il nostro eroe ad avere un pc prima di Natale? :muro:
La mia è andata al primo colpo con le g.skill PC6400-HZ. Il fatto che il 965 setti le c4 ad un clock inferiore non rende incompatibili i moduli anzi, in genere consente di far partire anche moduli che avrebbero bisogno a frequenze nominali di tensioni id alimentazione più alti. Il problema sono le tensioni minime di alimentazione dei moduli. Se a 1.8v i moduli non vanno sono cavoli con la P5B out of the box con il BIOS 302 che ha settato proprio tale tensione standard a default... Il problema è che i moduli PC6400 economici usano chip overclockkati e hanno bisogno di tensioni di alimentazione fuori specifica.
sandokan71
07-09-2006, 15:31
in poche parole se metto 500x7 che probabilmente regge sia la ram che il procio avrei un'incremento di prestazioni nonostante il clock minore?
Non è detto, dipende dal tipo di applicazione e dall'uso della memoria.
Lo scalino c'è con fsb maggiore di 400 Mhz, ovvero le memorie settate alla stessa frequenza con il fsb a 400 vanno più veloci che a 410.... (Sandra 2007). Sto dicendo in pratica che a parita di frequenza della CPU e delle RAM con fsb a 400 si va più veloci che a 450.... Come se il chipset (northbridge) introducesse delle latenze. Una sorta di autoprotezione...
GrrPulcy
07-09-2006, 15:31
mmm se queste temp ce l'hai col sistema a 400x6 @1,050volts, allora potrebbero pure andare bene...
cmq il delta T tra aria e acqua è abbastanza basso... controlla bene l'impronta tra cpu e wb ;)
kk messo il termometro a terra (dove sta il case non per aria a 1.8 mt di altezza) mi segna 26 27 gradi
La mia è andata al primo colpo con le g.skill PC6400-HZ. Il fatto che il 965 setti le c4 ad un clock inferiore non rende incompatibili i moduli anzi, in genere consente di far partire anche moduli che avrebbero bisogno a frequenze nominali di tensioni id alimentazione più alti. Il problema sono le tensioni minime di alimentazione dei moduli. Se a 1.8v i moduli non vanno sono cavoli con la P5B out of the box con il BIOS 302 che ha settato proprio tale tensione standard a default... Il problema è che i moduli PC6400 economici usano chip overclockkati e hanno bisogno di tensioni di alimentazione fuori specifica.
Questo vuol dire che potrei avere lo stesso problema anche dopo la sostituzione della scheda (usando sempre le g.skill)???
vortex99
07-09-2006, 15:57
Non è detto, dipende dal tipo di applicazione e dall'uso della memoria.
Lo scalino c'è con fsb maggiore di 400 Mhz, ovvero le memorie settate alla stessa frequenza con il fsb a 400 vanno più veloci che a 410.... (Sandra 2007). Sto dicendo in pratica che a parita di frequenza della CPU e delle RAM con fsb a 400 si va più veloci che a 450.... Come se il chipset (northbridge) introducesse delle latenze. Una sorta di autoprotezione...
Ho avuto anch'io questa sensazione, difatti nei vari test le migliori configurazioni trovate sono state con fsb settato a: 333Mhz 400Mhz 500Mhz, mentre con valori intermedi sembra ci sia, come dici tu, un degrado.
sandokan71
07-09-2006, 16:00
Questo vuol dire che potrei avere lo stesso problema anche dopo la sostituzione della scheda (usando sempre le g.skill)???
Spero di no, non escludo che la scheda sia bacata di suo. Ma tu avevi fatto un riferimento alle "nostre" P5B bacate... ;) Ho solo voluto dare una possibile spiegazione di perchè alcuni moduli non funzionano e altri si...
Un altro problema può essere legato alle resitenze di terminazione delle RAM fuori specifica Intel (ODT), piuttosto che l'uso di una struttura del modulo non standard (doppia faccia con numero di chip fuori standard...).
Comunque le g. skill dichiarate compatibili con la P5B deluxe le trovi quì:
http://www.gskill.com/en/qvl.html
sandokan71
07-09-2006, 16:21
Ho avuto anch'io questa sensazione, difatti nei vari test le migliori configurazioni trovate sono state con fsb settato a: 333Mhz 400Mhz 500Mhz, mentre con valori intermedi sembra ci sia, come dici tu, un degrado.
Probabile... una possibile spiegazione (ma mi manca la prova) è che il northbridge setti latenze più alte oltre i 400 Mhz di fsb: a 500Mhz dovrebbe compensare le prestazioni rispetto ai 450 con le stesse latenze, e quindi andare circa come a 400 con latenze più basse. L'effetto è simile a quello che si ottiene quando su alcune mobo quando si seleziona una frequenza di strap del chipset di 1333Mhz anzichè 1066Mhz diminuendo la frequenza operativa del northbridge a fronte dello stesso fsb... Piuttosto complicato da spiegare ma lo scopo è quello di ridurre l'overclock sul northbridge. Paradossalmente si otterrebbe una frequenza del nb di 600 Mhz (50% di overclock) con fsb a 400 Mhz e chispet strap a 1066Mhz e di soli 480 Mhz (20%) con chipset strap a 1333Mhz. Probabilemtne la P5B fa qualcosa del genere in automatico quando si scavallano i 400 Mhz di fsb...
Spero di no, non escludo che la scheda sia bacata di suo. Ma tu avevi fatto un riferimento alle "nostre" P5B bacate... ;) Ho solo voluto dare una possibile spiegazione di perchè alcuni moduli non funzionano e altri si...
Un altro problema può essere legato alle resitenze di terminazione delle RAM fuori specifica Intel (ODT), piuttosto che l'uso di una struttura del modulo non standard (doppia faccia con numero di chip fuori standard...).
Comunque le g. skill dichiarate compatibili con la P5B deluxe le trovi quì:
http://www.gskill.com/en/qvl.html
Dal link che mi hai dato le g.skill F2-6400PHU2-2GBZX pare che siano compatibili con la P5B Deluxe,speriamo bene...e grazie per le delucidazioni. :D
sandokan71
07-09-2006, 17:14
Dal link che mi hai dato le g.skill F2-6400PHU2-2GBZX pare che siano compatibili con la P5B Deluxe,speriamo bene...e grazie per le delucidazioni. :D
Io per le mie nel dubbio avevo scritto al supporto G.skill... Il dubbio era che servissero aggiornamenti del BIOS e io non avevo delle DDR2 di appoggio...
hai besso il vnorthbridge a 1,25?
hai aggiornato il bios?
stai salendo in sincrono?
hai messo il vram ad almeno 2,10?
Facendo così sono arrivato a 333*9, grazie.
Avremo gli stessi identici componenti, anche io un 6400 + P5B DELUXE + DDR2 667mhz (credo anche io della TEAM) forse la scheda video avremo diversa io ho preso una X1900GT .
Cmq credo che arriveremo tranquilli a 3.000 mhz , il DUO 6400 ha moltiplicatore 8X quindi dovremmo impostare il BUS a 375mhz, penso che le 667mhz reggano bene, infatti moltiplicando il BUS x 2 si arriva a 750 mhz per le DDR2 .
le ram che ho preso salgono ben oltre i 750 (fino a 1000 nei test le ho viste) quindi non saranno un problema (per scaramanzia incrocio di tutto ;) ).
Vedremo il processore a quanto andrà ma credo che con questi core 2 ci sia ben poco da lamentarsi anche se andassi a 2.6 (togliendo il discorso L2 rispetto ad un 6600 direi che superiamo l'fx62 che fino a ieri agognavo come un matto).
Mi auguro di non avere invece problemi con gli hd sata1 come qualcuno ha segnalato.
Domani dovrei ricevere tutto e mi unirò al coro dei core<---- questa è mia con copyright :sofico:
ma rifaccio la domanda, il dissy di serie è all'altezza o no?
andrecaby
07-09-2006, 19:08
Facendo così sono arrivato a 333*9, grazie.
di nulla, tieni presente che 333 per questa scheda è molto poco, prova 400x8
senza fare valori intermedi tipo 360 370 ecc perchè non gli piacciono molto
Io per le mie nel dubbio avevo scritto al supporto G.skill... Il dubbio era che servissero aggiornamenti del BIOS e io non avevo delle DDR2 di appoggio...
Sono in ritardo le ram dal ragno... Il montaggio del tutto è rinviato alla prox settimana :cry:
Ho anche pensato di cambiare memorie, ma se non danno problemi al boot va bene così. Attendiamo...
stessi miei componenti :D
dimmi poi come va, io sono RS a 3,6 (450x8) con vcore su "AUTO"
in realta' sta a 1.5v con vcore su auto
in realta' sta a 1.5v con vcore su auto
si appunto adesso sono RS a 400x8 (3200) vcore 1,3 ram 5-5-5-15 2,15v ho fatto più di un'ora di orthos...
raga ma c'e' un modo di misurare bene il vcore (anche con piccolo scarto) senza ricorrere a uno strumento? cioe' quale soft si avvicina di piu'? :)
Ragazzi sta mattina mi è arrivata anche a me la p5b deluxe(non wi fi) :sofico: e devo dire che per adesso non mi ha dato nessun problema serio.come ram sto usando delle mdt 667mhz con cas 4-4-4-12 mentre in attesa del conroe sto usando un celeron d 336.
è normale che quando overclocco il pc si spegne e si riaccende dopo tipo 3 secondi?e poi non riesco a far andare il mio hard disk(Hitachi 80gb S-ataII NCQ) in modalita AHCI..perchè?ho letto nei post prima che devo aggiornare il controller o usando il floppy(che non ho) o aggiornando i driver del controller ide da gestione periferiche.ho aggiornato col cd della mobo ma non funzia lo stesso.mi sapete dire qual'è la voce da aggiornare? :mc:
raga ma c'e' un modo di misurare bene il vcore (anche con piccolo scarto) senza ricorrere a uno strumento? cioe' quale soft si avvicina di piu'? :)
pcprobe e' abbastanza vicino :)
Preso il tutto finalmente:
Conroe 6400
P5B Deluxe
2 x 1GB DDR 2 667mhz VDATA
ATI RADEON X1900GT 256mb DDR3
Appena installato il tutto la scheda madre non partiva :muro: , aveva il bios schifoso il 302, per fortuna avevo 512 DDR2 TWINMOS del muletto messe quelle è partita :sofico: e ho provveduto ad installargli l'ultimo BIOS il 0614 con ASUSUPDATE da WinXP, tutto è andato correttamente, ho provveduto a reinstallare le VDATA 667mhz in Dual Channel negli solt gialli ed è partito tutto correttamente! :cool: .
Adesso ho solo un piccolo dubbio le temperature a default mi sembrano esagerate... 52 gradi in idle il procio e 50 gradi la scheda medra, adesso togliamo il fatto che oggi qui fà un caldo letale (35 gradi in camera) è normale tutto ciò con il dissy standard? ho provveduto ad abilitare anche lo SpeedStep da BIOS e impostare PORTATILI\LAPTOP da WinXP ed effettivamente il clock scende a 1.600mhz e 6X il moltiplicatore, ma la temperatura scende solo di 1 o 2 gradi (sempre intorno i 49/50/52 gradi la CPU e SCHEDA MADRE) Il case è completamente aperto, e la ventola supplementare della ASUS (quella piccolina inclusa nella confezione wi-fi AP) è posizionata sopra l'heat pipe con le alette con il cavo di alimentazione verso le porte PS2 LAN etc. etc.
http://img471.imageshack.us/img471/5567/speedstepgp0.jpg :read: .
E' normale???? :help: .
Ragazzi sta mattina mi è arrivata anche a me la p5b deluxe(non wi fi) :sofico: e devo dire che per adesso non mi ha dato nessun problema serio.come ram sto usando delle mdt 667mhz con cas 4-4-4-12 mentre in attesa del conroe sto usando un celeron d 336.
è normale che quando overclocco il pc si spegne e si riaccende dopo tipo 3 secondi?e poi non riesco a far andare il mio hard disk(Hitachi 80gb S-ataII NCQ) in modalita AHCI..perchè?ho letto nei post prima che devo aggiornare il controller o usando il floppy(che non ho) o aggiornando i driver del controller ide da gestione periferiche.ho aggiornato col cd della mobo ma non funzia lo stesso.mi sapete dire qual'è la voce da aggiornare? :mc:
ragazzi un'altra cosa..dove posso modificare il molti della cpu?le latenze delle ram?ho scoperto che sono costretto a lasciare i divisori delle ram su AUTO perchè se no il pc non boota anche se le imposto in sincrono come le da AUTO.. :muro: :doh:
Adesso ho solo un piccolo dubbio le temperature a default mi sembrano esagerate... 52 gradi in idle il procio e 50 gradi la scheda medra, adesso togliamo il fatto che oggi qui fà un caldo letale (35 gradi in camera) è normale tutto ciò con il dissy standard? ho provveduto ad abilitare anche lo SpeedStep da BIOS e impostare PORTATILI\LAPTOP da WinXP ed effettivamente il clock scende a 1.600mhz e 6X il moltiplicatore, ma la temperatura scende solo di 1 o 2 gradi (sempre intorno i 49/50/52 gradi la CPU e SCHEDA MADRE) Il case è completamente aperto, e la ventola supplementare della ASUS (quella piccolina inclusa nella confezione wi-fi AP) è posizionata sopra l'heat pipe con le alette con il cavo di alimentazione verso le porte PS2 LAN etc. etc.
http://img471.imageshack.us/img471/5567/speedstepgp0.jpg :read: .
E' normale???? :help: .
Ciao , allora installato anche io il 614 e finalmente ho attiva la voce speedsteep .....adesso il molti si abbassa a 6 in idle ma le temperature rimangono invariate , nel senso che (a vcore def) e con il molti a 6 (quindi con frequenza bassisima ) il vcore mi rimane fermo a 1,30v ...
Sulla p5w dh , con speedsteep attivo e con il molti a 6 il voltaggio alla cpu mi scendeva fino a 0,86v ....
Mi sa' che c'e' ancora da lavorare , temp. in idle con molti 6 sui 49° 50° :rolleyes:
ragazzi un'altra cosa..dove posso modificare il molti della cpu?le latenze delle ram?ho scoperto che sono costretto a lasciare i divisori delle ram su AUTO perchè se no il pc non boota anche se le imposto in sincrono come le da AUTO.. :muro: :doh:
vai in cpu configuration e abilita l'unlock moltplier.
Le ram le puoi settare manualmente sul chipset , disabiita il by spd e metti i valori piu' consoni.
Le ram non lasciarle su auto , ma setta esattamente il doppio del valore che hai di bus alla cpu , andranno 1:1.
Alza il voltaggio del nb a 1,250v.
Facci sapere
vai in cpu configuration e abilita l'unlock moltplier.
Le ram le puoi settare manualmente sul chipset , disabiita il by spd e metti i valori piu' consoni.
Le ram non lasciarle su auto , ma setta esattamente il doppio del valore che hai di bus alla cpu , andranno 1:1.
Alza il voltaggio del nb a 1,250v.
Facci sapere
allora il volt del nb l'ho già alzato.in cpu configuration però non c'è quella voce ho già controllato..non è che per il celeron d non c'è l'ha proprio?..
per le ram invece volevo si impostare l'1:1 ma appena provo a mettere una freq. diversa da AUTO il pc non boota.cmq ora sono a 3780mhz( 180x21)col cel a v-core def con le ram a 360mhz 4-4-4-12..mi sembra un buon risultato per delle 667 o no?
allora il volt del nb l'ho già alzato.in cpu configuration però non c'è quella voce ho già controllato..non è che per il celeron d non c'è l'ha proprio?..
per le ram invece volevo si impostare l'1:1 ma appena provo a mettere una freq. diversa da AUTO il pc non boota.cmq ora sono a 3780mhz( 180x21)col cel a v-core def con le ram a 360mhz 4-4-4-12..mi sembra un buon risultato per delle 667 o no?
Non avevi visto che eri con un celeron ... :muro: :muro: :muro:
I celeron sono bloccati come moltiplicatore. , i risultati sono cmq ottimi :)
notte
overfusion
08-09-2006, 01:27
raga avete visto i 600 FSB presi dalla giga Dq-6? Bè ce ne anke per la p5b delx:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114908
Come ho capito dovrebbe essere una unova revisione del chipset 965 la c2 :D e se non erro questo chipset verrà montato sulle anke sulle P5b-E.
ecco la notizia ufficiale di Intel che introduce la versione c2 del 965:
http://intel.pcnalert.com/content/eolpcn/PCN106486-00.pdf#search=%22PCN106486-00.pdf%22
sorry se sono stato OLD :read:
vortex99
08-09-2006, 07:39
Ciao , allora installato anche io il 614 e finalmente ho attiva la voce speedsteep .....adesso il molti si abbassa a 6 in idle ma le temperature rimangono invariate , nel senso che (a vcore def) e con il molti a 6 (quindi con frequenza bassisima ) il vcore mi rimane fermo a 1,30v ...
Sulla p5w dh , con speedsteep attivo e con il molti a 6 il voltaggio alla cpu mi scendeva fino a 0,86v ....
Mi sa' che c'e' ancora da lavorare , temp. in idle con molti 6 sui 49° 50° :rolleyes:
Anche con il bios 609 lo speedstep è attivo, solo che non capisco perchè se configuro la cpu a 3ghz (333X9) e vcore def., il Pcprobe rileva 1,35v mentre quanto metto la cpu a 3,2ghz (400x8) e vcore def., il Pcprobe rileva 1,55v :confused:
P.S. Per fare il raid con 2 Hitachi da 80 quale soluzione mi consigliate? :)
andrecaby
08-09-2006, 07:59
Anche con il bios 609 lo speedstep è attivo, solo che non capisco perchè se configuro la cpu a 3ghz (333X9) e vcore def., il Pcprobe rileva 1,35v mentre quanto metto la cpu a 3,2ghz (400x8) e vcore def., il Pcprobe rileva 1,55v :confused:
P.S. Per fare il raid con 2 Hitachi da 80 quale soluzione mi consigliate? :)
bè è giusto tu hai il vcore in auto e lui lo regola in automatico in base a quanti volt ha bisogno il procio, mi sembra molto intelligente, pensavi forse si stare a 3200 vcore default??? ahahahaha
vortex99
08-09-2006, 08:08
pensavi forse si stare a 3200 vcore default??? ahahahaha
infatti, mi basta mettere in manuale il vcore a 1,35v per stare a 3.2Ghz :Prrr:
andrecaby
08-09-2006, 08:09
infatti, mi basta mettere in manuale il vcore a 1,35v per stare a 3.2Ghz :Prrr:
si daccordo per bootare magari ti basta anche 1,30, ma la stabilità è un'altra cosa...
raga avete visto i 600 FSB presi dalla giga Dq-6? Bè ce ne anke per la p5b delx:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114908
Come ho capito dovrebbe essere una unova revisione del chipset 965 la c2 :D e se non erro questo chipset verrà montato sulle anke sulle P5b-E.
ecco la notizia ufficiale di Intel che introduce la versione c2 del 965:
http://intel.pcnalert.com/content/eolpcn/PCN106486-00.pdf#search=%22PCN106486-00.pdf%22
sorry se sono stato OLD :read:
impressive,ma anche la p5b deluxe li becca.... :D :sofico:
andrecaby
08-09-2006, 08:15
impressive,ma anche la p5b deluxe li becca.... :D :sofico:
si appunto, quindi nulla di straordinario, poi tanto a che servono 600??
per mettere 600x6 tanto vale mettere 400x9, i 500 invece sono molto più importanti...
Ciao , allora installato anche io il 614 e finalmente ho attiva la voce speedsteep .....adesso il molti si abbassa a 6 in idle ma le temperature rimangono invariate , nel senso che (a vcore def) e con il molti a 6 (quindi con frequenza bassisima ) il vcore mi rimane fermo a 1,30v ...
Sulla p5w dh , con speedsteep attivo e con il molti a 6 il voltaggio alla cpu mi scendeva fino a 0,86v ....
Mi sa' che c'e' ancora da lavorare , temp. in idle con molti 6 sui 49° 50° :rolleyes:
Possibile che solo noi ci siamo accorti di questo problemino? vorrei provare a overcloccare, ma se con il dissy standard a default mi arriva a 49° la CPU e la scheda madre a 46° ho un pò di remora :stordita: .
http://img172.imageshack.us/img172/3313/defaultqk5.jpg
Come sono le DDR2 che ho preso? A-DATA Tecnology PC2 5300 .
andrecaby
08-09-2006, 08:16
poi un'altra cosa, che cos'è un conroe 6200????? :confused:
andrecaby
08-09-2006, 08:18
Possibile che solo noi ci siamo accorti di questo problemino? vorrei provare a overcloccare, ma se con il dissy standard a default mi arriva a 49° la CPU e la scheda madre a 46° ho un pò di remora :stordita: .
http://img172.imageshack.us/img172/3313/defaultqk5.jpg
Come sono le DDR2 che ho preso? A-DATA Tecnology PC2 5300 .
bhè, come sono devi dircelo tu.... :D
cmq prenditi un dissi serio se vuoi occare :)
bhè, come sono devi dircelo tu.... :D
cmq prenditi un dissi serio se vuoi occare :)
Hem sto a corto di impostazioni per Overclock, sono rimasto alla P5LD2 che mi bastava mettere PCI-EX 100 e PCI 33 (i fix)
chi mi fà arrivare a 2.800mhz? (350x8) :D .
Ho bisogno di tutte le impostazioni (vcore, fix, DDR, voltaggi, etc. etc.) su un 6400 + P5B DELUXE + DDR 2 A-DATA 667mhz 2x1gb DualChannel .
:help: .
vortex99
08-09-2006, 08:24
si daccordo per bootare magari ti basta anche 1,30, ma la stabilità è un'altra cosa...
infatti ci stò stabile.....
ciao vortex dalla tua firma vedo che il 7700 va tranquillo sulla p5b,come va lo tiene a bada in overclock?? :)
andrecaby
08-09-2006, 09:02
Hem sto a corto di impostazioni per Overclock, sono rimasto alla P5LD2 che mi bastava mettere PCI-EX 100 e PCI 33 (i fix)
chi mi fà arrivare a 2.800mhz? (350x8) :D .
Ho bisogno di tutte le impostazioni (vcore, fix, DDR, voltaggi, etc. etc.) su un 6400 + P5B DELUXE + DDR 2 A-DATA 667mhz 2x1gb DualChannel .
:help: .
le impstazioni io le ho ripetute almeno 3 volte e anche qualcun altro le ha dette, quindi se leggi indietro trovi tutto quello che ti serve, l'ultima volta le ho ripetute ieri a qualcuno, quindi basta che leggi :read: perchè non sono impostazioni che vanno fatte su misure per il proprio sistema, ma sono sempre le stesse ;)
andrecaby
08-09-2006, 09:03
infatti ci stò stabile.....
io ho provato e non è stabile, cosa hai usato per testare la stabilità?
GrrPulcy
08-09-2006, 10:17
ciao andre, senti uno di sti giorni ti va di provare il mio procione sulla tua mobo et vice versa??? cosi vedo se le temperature che leggo sono xke i sensori winbond (cosi come leggo su xs) sono a battere in corso traiano... :muro: :muro: :muro:
ragazzi son disperato!!! :help:
ho acceso pc per la prima volta....
ho visto una volta che il mast dvd me lo ha trovato.
Cmq l'errore che mi da, con un doppio beep direi e' questo:
chassie intrusion error
system shot down in 15second
prima avevo collegato il cavetto dello chassie, quindi ho pensato..magari l'ho chiuso male.
Allora l'ho tolto e ho messo il jumper sui due pin a destra (dei 4) e ho lo chassie aperto..ma con il jumper messo li dovrebbe esser disabilitata, no????
nel primo riavvio mi ha detto che aveva trovato un nuovo procio.
help please!!! :help: :help: :help:
edit: ora ho notato che mi dice pure: USB over current status detected!
edit: ho provato a rimettere il cavetto e tener ben chiuso lo chassis,inoltre ho scollegato ogni USB...e mi ha detto:
Chassis Intruded!
Fatal error ... system alted! -->non mi ricordo l'ultima parola...era tipo alted o altered...(altered avrebbe piu' senso ma non so.)
Tutto cio' nella schermata con quel disegno rosso
Il cavetto dell chassis ha 2 fili, uno nero (con indicata una S) e uno bianco.
Avevo la S indicata ho pensato che voglia dire Sygnal, e quindi il cavo bianco sia la terra...e di conseguenza ho collegato alla mobo.
Ma anche se ho invertito i fili..quando ho messo il jumper avrebbe dovuto andare :muro: ..invece mi dava sempre chassis intrusion
p.s.: mi sembra di sentire un odore strano...ma non direi di bruciato..puo' essere che il motivo sia che e' tutto nuovo di palla?
hiroshi976
08-09-2006, 10:49
...ciao ragazzi....
esiste una lista di dissi compatibili con la main?
noctua....scythe...zalman.....ecc....
grazie! ;)
Ragazzi un'informazione
sicome sono al lavoro non posso controllare la P5B Deluxe e non sono sicuro di una cosa :
il chip del bios è estraibile o saldato?
Ragazzi un'informazione
sicome sono al lavoro non posso controllare la P5B Deluxe e non sono sicuro di una cosa :
il chip del bios è estraibile o saldato?
Saldato
Agilulfo
08-09-2006, 11:12
...ciao ragazzi....
esiste una lista di dissi compatibili con la main?
noctua....scythe...zalman.....ecc....
grazie! ;)
ti conviene vedere sui siti dei dissi che hai in mente di montare... anche se francamente sta mobo ancora non compare in moltissime liste... la cosa migliore è domandare qui sui forum...
ragazzi son disperato!!! :help:
ho acceso pc per la prima volta....
ho visto una volta che il mast dvd me lo ha trovato.
Cmq l'errore che mi da, con un doppio beep direi e' questo:
chassie intrusion error
system shot down in 15second
prima avevo collegato il cavetto dello chassie, quindi ho pensato..magari l'ho chiuso male.
Allora l'ho tolto e ho messo il jumper sui due pin a destra (dei 4) e ho lo chassie aperto..ma con il jumper messo li dovrebbe esser disabilitata, no????
nel primo riavvio mi ha detto che aveva trovato un nuovo procio.
help please!!! :help: :help: :help:
edit: ora ho notato che mi dice pure: USB over current status detected!
edit: ho provato a rimettere il cavetto e tener ben chiuso lo chassis,inoltre ho scollegato ogni USB...e mi ha detto:
Chassis Intruded!
Fatal error ... system alted! -->non mi ricordo l'ultima parola...era tipo alted o altered...(altered avrebbe piu' senso ma non so.)
Tutto cio' nella schermata con quel disegno rosso
Il cavetto dell chassis ha 2 fili, uno nero (con indicata una S) e uno bianco.
Avevo la S indicata ho pensato che voglia dire Sygnal, e quindi il cavo bianco sia la terra...e di conseguenza ho collegato alla mobo.
Ma anche se ho invertito i fili..quando ho messo il jumper avrebbe dovuto andare :muro: ..invece mi dava sempre chassis intrusion
p.s.: mi sembra di sentire un odore strano...ma non direi di bruciato..puo' essere che il motivo sia che e' tutto nuovo di palla?
:help: :help: :help: :mc: :muro: :cry: :cry: :cry:
fingolfin77
08-09-2006, 11:47
:help: :help: :help: :mc: :muro: :cry: :cry: :cry:
:eek: :eek: :eek: oh mamma mia!!! che dirti... smonta tutto pezzo per pezzo e rimonta tutto un'altra volta...
è lunica
Spacemen
08-09-2006, 11:47
Che ram mi consigliate per questa scheda madre abbinata al Core 2 Duo 6600, io sono indeciso fra le Team Group Pc5300 Xtreem dimm 3-3-3-8 o le sorelle piu' grandi le PC 6400 800 visto che molti di voi le stanno gia' testando in overclock cosa mi consigliate :) :D
:eek: :eek: :eek: oh mamma mia!!! che dirti... smonta tutto pezzo per pezzo e rimonta tutto un'altra volta...
è lunica
ho tolto il jumper e resettato il CMOS...senza togleire la batteria...
ora sembra andare...mi ha dato un errore: overclocking system fallito...
mi ha fatto scegliere se sistemare F1
oppure se continuare F2
io ho cliccato F1 ed ora sono nel BIOS....penso sia risolto il problema....spero....ora ho cambiato l'ordine di boot e installo windows....
vediamo un po'..
hiroshi976
08-09-2006, 11:55
ti conviene vedere sui siti dei dissi che hai in mente di montare... anche se francamente sta mobo ancora non compare in moltissime liste... la cosa migliore è domandare qui sui forum...
scusa ma questo è il 3d ufficiale.....
cosa avete installato voi? :confused:
cmq la main mi arriva lunedi.......al limite la testo con il ninja della mia p5w dh......... :)
ragazzi nessuno sa dirmi perchè ora che ho oc il pc quando lo accendo parte ma poi si spegne subito..e come se si riavviasse per due volte ma poi parte tutto regolarmente :rolleyes:
ragazzi nessuno sa dirmi perchè ora che ho oc il pc quando lo accendo parte ma poi si spegne subito..e come se si riavviasse per due volte ma poi parte tutto regolarmente :rolleyes:
Anche a me succedeva e ho mandato la mobo in rma.Non penso sia normale....cmq avevo altri problemi! ;)
ho tolto il jumper e resettato il CMOS...senza togleire la batteria...
ora sembra andare...mi ha dato un errore: overclocking system fallito...
mi ha fatto scegliere se sistemare F1
oppure se continuare F2
io ho cliccato F1 ed ora sono nel BIOS....penso sia risolto il problema....spero....ora ho cambiato l'ordine di boot e installo windows....
vediamo un po'..
dovrei aver risolto...ora sto installando windows....sperem
Anche a me succedeva e ho mandato la mobo in rma.Non penso sia normale....cmq avevo altri problemi! ;)
ma adesso t succede ancora?
andrecaby
08-09-2006, 12:11
Anche a me succedeva e ho mandato la mobo in rma.Non penso sia normale....cmq avevo altri problemi! ;)
scherzi??' l'hai mandata in rma per questo???
ragazzi, abbiamo ripetuto almeno 1 milardo di volte che è una prassi normale delle mobo asus, ma cosa leggete solo i vostri post?
andrecaby
08-09-2006, 12:12
scusa ma questo è il 3d ufficiale.....
cosa avete installato voi? :confused:
cmq la main mi arriva lunedi.......al limite la testo con il ninja della mia p5w dh......... :)
ciao hiroshi,
ma alla fine a convinto pure te sta p5b? :)
e la p5w che fine fa? la tieni ugualemnte e questa la provi per sfizio?
andrecaby
08-09-2006, 12:14
ti conviene vedere sui siti dei dissi che hai in mente di montare... anche se francamente sta mobo ancora non compare in moltissime liste... la cosa migliore è domandare qui sui forum...
fai prima a dire che dissi vuoi montare e ti diciamo se è compatibile, ma tanto di solito si montano sempre i soliti, i più famosi e i più performanti e questi sono tutti compatibili... ;)
bè è giusto tu hai il vcore in auto e lui lo regola in automatico in base a quanti volt ha bisogno il procio, mi sembra molto intelligente, pensavi forse si stare a 3200 vcore default??? ahahahaha
Andrea , la stessa cpu mi stava con lo stesso settaggio e speedsteep attivo a
0.96v in idle e 29° sulla p5w dh ....
Ripeto c'e' ancora da lavorare su questo settore , sicuramente in futuro saranno rilasciati bios che risolvono.
saluti
Anche a me succedeva e ho mandato la mobo in rma.Non penso sia normale....cmq avevo altri problemi! ;)
e pensi male .....la main era ok , lo fanno tutte quel boot in due riprese e non crea nessun danno.
E' normalissimo.
ciao
El Paris
08-09-2006, 12:52
Ciao a tutti ragazzi :)
ho aggiunto in prima pagina il link all'ultimo bios di questa motherboard, lo 0614 :)
volevo inoltre aggiungere un mio personale parere su questa mobo..riguardo la stabilità di voltaggi..abbiamo infatti effettuato prove su un P4 631, quindi un bel mattone per la main, ebbene rispetto alla sorella DH si è comportata ASSAI meglio, permettendoci di fare il boot a 5500mhz con un semplice impianto a liquido, quindi direi OTTIMO..aggiungo una nota negativa..prima accensione della mobo..avete presente il connettore bianco dove sono segnati il power switch,hdd led ecc ecc?bene..appena ho toccato con il cacciavite x far partire il sistema mi son trovato una bella scintilla con relativo fumo..x poco non si cuoceva la scheda :mad: :muro:
quindi ne sconsiglio ALTAMENTE l'utilizzo..appena avrò il pezzo sottomano vi posto la foto della bruciatura :rolleyes:
Fabio :cool:
Agilulfo
08-09-2006, 13:16
:D Ciao a tutti ragazzi :)
ho aggiunto in prima pagina il link all'ultimo bios di questa motherboard, lo 0614 :)
volevo inoltre aggiungere un mio personale parere su questa mobo..riguardo la stabilità di voltaggi..abbiamo infatti effettuato prove su un P4 631, quindi un bel mattone per la main, ebbene rispetto alla sorella DH si è comportata ASSAI meglio, permettendoci di fare il boot a 5500mhz con un semplice impianto a liquido, quindi direi OTTIMO..aggiungo una nota negativa..prima accensione della mobo..avete presente il connettore bianco dove sono segnati il power switch,hdd led ecc ecc?bene..appena ho toccato con il cacciavite x far partire il sistema mi son trovato una bella scintilla con relativo fumo..x poco non si cuoceva la scheda :mad: :muro:
quindi ne sconsiglio ALTAMENTE l'utilizzo..appena avrò il pezzo sottomano vi posto la foto della bruciatura :rolleyes:
Fabio :cool:
piu leggo e piu mi convinco di aver preso una mobo decente... meglio cosi...
ragazzi con questa mobo fino adesso ho ottenuto questo risultato:
http://img49.imageshack.us/img49/3428/screen400ghzceldnj4.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screen400ghzceldnj4.jpg)
cosa ne pensate?le ram sono quelle in sign.
Marscorpion
08-09-2006, 13:48
Ciao a tutti, ma quel problema della mobo che con le ram non si accende se non dopo aver aggiornato il bios, lo fa sempre o no? Per me sarebbe un vero problema dato che non conosco nessuno che mi potrebbe prestare un modulo di DDR2. Qualcuno sa se con le teamgroup extreem pc 6400 fa questo scherzo?E' stato risolto il problema della mobo che non riconosce alcuni HD SATAI? Grazie.
vortex99
08-09-2006, 13:50
Ciao a tutti, ma quel problema della mobo che con le ram non si accende se non dopo aver aggiornato il bios, lo fa sempre o no? Per me sarebbe un vero problema dato che non conosco nessuno che mi potrebbe prestare un modulo di DDR2. Qualcuno sa se con le teamgroup extreem pc 6400 fa questo scherzo?E' stato risolto il problema della mobo che non riconosce alcuni HD SATAI? Grazie.
Nessun problema con quelle ram (vedi firma) ;)
Nessun problema con quelle ram (vedi firma) ;)
Quoto, ho assemblato la stessa accoppiata ieri ad un amico :).
anche con le mie mdt nessun problema ;)
Fra_cool
08-09-2006, 14:17
Ciao a tutti, ma quel problema della mobo che con le ram non si accende se non dopo aver aggiornato il bios, lo fa sempre o no? Per me sarebbe un vero problema dato che non conosco nessuno che mi potrebbe prestare un modulo di DDR2. Qualcuno sa se con le teamgroup extreem pc 6400 fa questo scherzo?E' stato risolto il problema della mobo che non riconosce alcuni HD SATAI? Grazie.
Se non sbaglio un discorso simile era per il primo bios da aggiornare per riconoscere i Conroe, aggiornamento da fare con un'altra cpu. Ricordo male?
allora raga',col lo zalman 7700 vado tranquillo? :)
andrecaby
08-09-2006, 14:35
allora raga',col lo zalman 7700 vado tranquillo? :)
ma l'hai già preso?
perchè se non l'hai preso prendi il 9500
hiroshi976
08-09-2006, 14:36
ciao hiroshi,
ma alla fine a convinto pure te sta p5b? :)
e la p5w che fine fa? la tieni ugualemnte e questa la provi per sfizio?
se la prendo è anche *colpa* tua!! :D :D
...sono una smanettone......devo assolutamente avere anche la p5b!!! ;)
Cmq conto di tenerle entrambe........
ho una cpu da 3.6ghz......vediamo come si comporta anche sulla p5b
Mi sai dare una mano sul dissi? Io volevo evitare di smontare il ninja dalla p5w........
andrecaby
08-09-2006, 14:38
se la prendo è anche *colpa* tua!! :D :D
...sono una smanettone......devo assolutamente avere anche la p5b!!! ;)
Cmq conto di tenerle entrambe........
ho una cpu da 3.6ghz......vediamo come si comporta anche sulla p5b
Mi sai dare una mano sul dissi? Io volevo evitare di smontare il ninja dalla p5w........
sono contento che alla fine ti sei deciso, ottimo :D non te ne pentirai...
in cosa ti serve una mano con il dissi? consigli per acquisiti?
andrecaby
08-09-2006, 14:39
Oggi ho provato a mettere il bios 609 e ho notato che è nettamente inferiore al 507, non arriva a 400 nel mio caso quindi ho rimesso il 507, il 614 non so...
hiroshi976
08-09-2006, 14:44
sono contento che alla fine ti sei deciso, ottimo :D non te ne pentirai...
in cosa ti serve una mano con il dissi? consigli per acquisiti?
piu' che altro ...con cosa è compatibile sta main?
il ninja dovrebbe supportarlo.....ma esiste una lista?
altra domanda...i drivers dalla prima pagina sono aggiornati oppure no?
vorrei prepare il tutto per lunedi......
bios.......drivers....ecc....
grazie ;)
ps edit
riconoscerebbe il raid0 creato con l'ich7 ?
ragazzi con questa mobo fino adesso ho ottenuto questo risultato:
http://img49.imageshack.us/img49/3428/screen400ghzceldnj4.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screen400ghzceldnj4.jpg)
cosa ne pensate?le ram sono quelle in sign.
Ragazzi qualcuno che mi da qualche parere? :stordita:
GrrPulcy
08-09-2006, 14:45
andre4 il 0614 va una meraviglia... forse persino meglio negli altri nella gestione dei voltaggi... cosi mi pare...
andrecaby
08-09-2006, 14:48
piu' che altro ...con cosa è compatibile sta main?
il ninja dovrebbe supportarlo.....ma esiste una lista?
altra domanda...i drivers dalla prima pagina sono aggiornati oppure no?
vorrei prepare il tutto per lunedi......
bios.......drivers....ecc....
grazie ;)
ps edit
riconoscerebbe il raid0 creato con l'ich7 ?
liste non ne ho viste, cmq si sanno quelli che sono supportati +o- in base ad esperienze personali, il ninja è supportato, prenditi quello e poi ti compri per 20 euro un artic coolin 7 per la p5w e sei apposto...
i drivers puoi prenderli direttamente dal cd insieme, sono uguali, non ci sono stati aggironamenti, bios al momento non ho provato il 614 ma ti consiglio il 507...
per il raid non so dirti :(
fingolfin77
08-09-2006, 14:49
piu' che altro ...con cosa è compatibile sta main?
il ninja dovrebbe supportarlo.....ma esiste una lista?
altra domanda...i drivers dalla prima pagina sono aggiornati oppure no?
vorrei prepare il tutto per lunedi......
bios.......drivers....ecc....
grazie ;)
ps edit
riconoscerebbe il raid0 creato con l'ich7 ?
io ho il ninja plus.
43°C a pieno carico misurati con asusprobe e pc 400x7...
non ho riferimenti e non ho idea di come siano queste temperature...
andrecaby
08-09-2006, 14:49
andre4 il 0614 va una meraviglia... forse persino meglio negli altri nella gestione dei voltaggi... cosi mi pare...
ah bene adesso lo provo, perchè il 609 non andava proprio bene, è stato fatto un passo indietro rispetto al 507
andrecaby
08-09-2006, 14:50
io ho il ninja plus.
43°C a pieno carico misurati con asusprobe e pc 400x7...
non ho riferimenti e non ho idea di come siano queste temperature...
a pieno carico inendi con orthos o 2 prime 95?
fingolfin77
08-09-2006, 14:53
a pieno carico inendi con orthos o 2 prime 95?
3 ore di simulazioni di fluidodinamica...
P.S. è veramente un altro pianeta a livello velocistico. col mio opteron@2800mhz ci mettevo quasi il doppio
GrrPulcy
08-09-2006, 15:06
iscritto anche qui va ;)
lol animoso di superficialita' mauhauahuuahauhauha scherzoooo :D
ciao tizi... come si dice il tuo nick???
andrecaby
08-09-2006, 15:19
3 ore di simulazioni di fluidodinamica...
P.S. è veramente un altro pianeta a livello velocistico. col mio opteron@2800mhz ci mettevo quasi il doppio
ma hai provato che temperature segna facendo orthos?
perchè se con orthos o 2 prime 95 ti fa solo 43 gradi è una bestia sto dissipatore
lol animoso di superficialita' mauhauahuuahauhauha scherzoooo :D
ciao tizi... come si dice il tuo nick???
hehehhehe ;) ;)
sandokan71
08-09-2006, 15:26
io ho il ninja plus.
43°C a pieno carico misurati con asusprobe e pc 400x7...
non ho riferimenti e non ho idea di come siano queste temperature...
Per tutti: quando postate le temperature, quando potete, aggiungete la temperatura ambiente. Cambia parecchio se la stanza dove avete il PC sta a 20 gradi o a 35... ;)
Ho la sensazione che quest'inverno avremo i nostri Core 2 a 25 gradi in idle... :)
fingolfin77
08-09-2006, 15:27
ma hai provato che temperature segna facendo orthos?
perchè se con orthos o 2 prime 95 ti fa solo 43 gradi è una bestia sto dissipatore
boh... provo con orthos e poi posto i risultati :)
fingolfin77
08-09-2006, 15:29
Per tutti: quando postate le temperature, quando potete, aggiungete la temperatura ambiente. Cambia parecchio se la stanza dove avete il PC sta a 20 gradi o a 35... ;)
Ho la sensazione che quest'inverno avremo i nostri Core 2 a 25 gradi in idle... :)
beh... io le simulazioni al pc, visto che possono durare anche 8 ore, le lancio di notte (è il mio lavoro), quindi la temperatura ambiente è più bassa... col conroe ora ci metto la metà :D :D :D spettacolo!!!
comunque proverò a mettere sotto torchio il pc in pieno giorno e anche con i vari prime 95 etc
nuovo record col celeron d e soprattutto con le MDT 667Mhz :sofico: :ciapet: :
http://img527.imageshack.us/img527/489/celd4200mhzli3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=celd4200mhzli3.jpg)
quasi quasi vi faccio concorrenza :sofico:
pipes lee
08-09-2006, 16:09
Perdonate la domanda niubbissima, ma quando overclockate con questa mobo, modificate i vari parametri dal bios oppure usare le utility che fornisce la asus (con oc intendo un oc medio da usare in daily)? :help:
fingolfin77
08-09-2006, 16:22
nuovo record col celeron d e soprattutto con le MDT 667Mhz :sofico: :ciapet: :
http://img527.imageshack.us/img527/489/celd4200mhzli3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=celd4200mhzli3.jpg)
quasi quasi vi faccio concorrenza :sofico:
buone ram, il celeron rimane purtroppo un celeron...
andrecaby
08-09-2006, 16:23
Perdonate la domanda niubbissima, ma quando overclockate con questa mobo, modificate i vari parametri dal bios oppure usare le utility che fornisce la asus (con oc intendo un oc medio da usare in daily)? :help:
assolutamente bios... :)
Perdonate la domanda niubbissima, ma quando overclockate con questa mobo, modificate i vari parametri dal bios oppure usare le utility che fornisce la asus (con oc intendo un oc medio da usare in daily)? :help:
BIOS :)
ho appena assemblato il tutto ma non ho ancora formattato (miracolosamente il windows funziona anche bene).
Non posso creare un floppy e l'utility asus non funziona (problemi di windows me lo faceva gia prima poi risolverò).
Avete una alternativa per flashare il bios da windows?
Usavo winflash versione award, ma sta scheda ha bios ami o award?
Ciao ragazzi finalmente è arrivato il 6600 non ho problemi a 333 se setto a 400x8 con vnorth 1.25 ram 2.10 e vcore 1.4 con le ram 1:1 non mi parte nemmeno il pc e sono costretto a resettare il bios sulla mobo qualche suggerimento
Ciao ragazzi finalmente è arrivato il 6600 non ho problemi a 333 se setto a 400x8 con vnorth 1.25 ram 2.10 e vcore 1.4 con le ram 1:1 non mi parte nemmeno il pc e sono costretto a resettare il bios sulla mobo qualche suggerimento
Prova ad alzare ancora il vcore e rilassa i timings.
segnalo anche qui un link che spiega alcune cose molto importanti
da leggere ;) ;)
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803
Ciao ragazzi finalmente è arrivato il 6600 non ho problemi a 333 se setto a 400x8 con vnorth 1.25 ram 2.10 e vcore 1.4 con le ram 1:1 non mi parte nemmeno il pc e sono costretto a resettare il bios sulla mobo qualche suggerimento
leggi il link che ho postato e capirai
cmq prova a 401 e secondo me vedrai che non avrai problemi
Prova ad alzare ancora il vcore e rilassa i timings.
provo fino a quanto non ho problemi?
provo fino a quanto non ho problemi?
segui i consigli di tzitzos , è lui il maestro :D
Prova ad alzare ancora il vcore e rilassa i timings.
Alzando vcore e rilassando le ram riesco a fare il boot ma win mi da errore alzando fsb 401 o più nada, posso provare in altri modi aspetto info anche se non credo di poter tenere il pc rs forse è meglio trovare a 333 stabilità. Che dite?
Alzando vcore e rilassando le ram riesco a fare il boot ma win mi da errore alzando fsb 401 o più nada, posso provare in altri modi aspetto info anche se non credo di poter tenere il pc rs forse è meglio trovare a 333 stabilità. Che dite?
Guarda la mobo io l'ho solo montata ad un amico per cui non la conosco nei dettagli. Sò che altri hanno avuto il tuo problema e che alla fine hanno risolto. Direi di darti una lettura alle pag. precedenti o di aspettare che qualche profondo conoscitore della mobo ti dia una mano ;)
sandokan71
08-09-2006, 18:03
segnalo anche qui un link che spiega alcune cose molto importanti
da leggere ;) ;)
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803
Grazie per il link! :)
In pratica conferma quanto rilevavo qualche post fa... :cool:
Non so se è un comportamento intrinseco della P5B o se varia con il BIOS...
Alzando vcore e rilassando le ram riesco a fare il boot ma win mi da errore alzando fsb 401 o più nada, posso provare in altri modi aspetto info anche se non credo di poter tenere il pc rs forse è meglio trovare a 333 stabilità. Che dite?
A proposito, ovviamente la prima cosa che ti consiglio di fare è di abbassare il moltiplicatore per capire se il problema possano essere le RAM o la CPU ;)
andrecaby
08-09-2006, 18:16
Alzando vcore e rilassando le ram riesco a fare il boot ma win mi da errore alzando fsb 401 o più nada, posso provare in altri modi aspetto info anche se non credo di poter tenere il pc rs forse è meglio trovare a 333 stabilità. Che dite?
che bios hai montato?
che bios hai montato?
bios 0507
andrecaby
08-09-2006, 19:02
bios 0507
perfetto :)
perfetto :)
Cosa consigli?
andrecaby
08-09-2006, 19:23
Cosa consigli?
non saprei, hai messo il vnorth a 1,26?
Alzando vcore e rilassando le ram riesco a fare il boot ma win mi da errore alzando fsb 401 o più nada, posso provare in altri modi aspetto info anche se non credo di poter tenere il pc rs forse è meglio trovare a 333 stabilità. Che dite?
a 7 x 401 va?
a 7 x 401 va?
pausa cena dopo provo ad alzare a 1.26 ed anche 401*7
andrecaby
08-09-2006, 19:41
pausa cena dopo provo ad alzare a 1.26 ed anche 401*7
non è questione di alzare, è proprio solo di togliere auto e mettere il valore più basso...
che cmq mi confondo sempre è 1,25 non 26
fai come ti ho detto e vedi che arrivi a 500
E' una cosa importante mettere pci a 33 e il pci express a 100??
Ho notato che modificando il moltiplicatore non è più possibile abilitare speedstep, per quello che poi scalda!
si è importante se le mandi troppo fuori specifica potresti avere il computer instabile ma soprattutto rovinare qulche componente ;)
Sarebbe meglio mettere queste informazioni piu l'impostazione del nb nel secondo post
non è questione di alzare, è proprio solo di togliere auto e mettere il valore più basso...
che cmq mi confondo sempre è 1,25 non 26
fai come ti ho detto e vedi che arrivi a 500
comunque a 1,25 ho già provato ma nada
vortex99
08-09-2006, 20:19
comunque a 1,25 ho già provato ma nada
Che settaggio hai dato ai timings delle ram?
Che settaggio hai dato ai timings delle ram?
5 5 5 15
scherzi??' l'hai mandata in rma per questo???
ragazzi, abbiamo ripetuto almeno 1 milardo di volte che è una prassi normale delle mobo asus, ma cosa leggete solo i vostri post?
Ah ok,si però è assurdo!Va a rovinare i dischi fissi facendo così! :(
Cmq non aveva solo quel problema,a ogni riavvio di windows mi spegneva i dischi fissi e non penso sia una cosa normale! :rolleyes:
Ah ok,si però è assurdo!Va a rovinare i dischi fissi facendo così! :(
Cmq non aveva solo quel problema,a ogni riavvio di windows mi spegneva i dischi fissi e non penso sia una cosa normale! :rolleyes:
Ho avuto la p5wd2-e premium (per un bel po' di mesi) , la p5w dh , la p5b liscia , la p5b dlx , fanno tutte cosi (almeno in oc , non ho mai avuto un sistema in default) , i dischi ovviamente si spengono e si riaccendono mi pare normale ...
Nessun problema ai dischi , mai.
Se te la sostituiscono e te ne arriva un altra avrai la stessa cosa , preparati .. :D
Si ma ti pare normale che quando riavvi windows mi spegne i dischi?
Comincio a non capirci niente...
Ho letto anche le pagine dietro ma non sono arrivato ad una conclusione...
Praticamente il sistema è afflitto da dei micro scattini nei giochi, sia a 266x8 che a 300x8 e pure a 325x8 come se fosse laggato .
di + non riesco ad andare non capisco che valori inserire nel vcore, etc.etc. :muro: .
Per altro non capisco cosa significa questa pagina che avete postato http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803 .
Chiedo aiuto non so se è meglio aumentare il bus oppure il clock BOH :mc: .
markenforcer
08-09-2006, 22:27
Comincio a non capirci niente...
Ho letto anche le pagine dietro ma non sono arrivato ad una conclusione...
Praticamente il sistema è afflitto da dei micro scattini nei giochi, sia a 266x8 che a 300x8 e pure a 325x8 come se fosse laggato .
di + non riesco ad andare non capisco che valori inserire nel vcore, etc.etc. :muro: .
Per altro non capisco cosa significa questa pagina che avete postato http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=23803 .
Chiedo aiuto non so se è meglio aumentare il bus oppure il clock BOH :mc: .
Mi associo alla poca chiarezza della link che avete postato. Alla fine non riesco a capire se cìè un modo per settare lo strap del NB a 1333 evitando quindi il sovraccarico dello stesso e lasciandoti più libertà nell'oc.
Preso da un momento di sconforto ho overcloccato ancora di + pensando che forse la P5B deluxe almeno per il momento abbia bisogno di fsb di un certo livello per spingere e che fsb intermedi non servano a niente, anzi rischiano di rallentare il sistema :stordita: .
http://img70.imageshack.us/img70/7751/superpixj5.jpg
Spero che sia giusto quello che ho fatto (al contrario di alcuni di voi rendo pubblici i settaggi da me usati presi da vari forum stranieri :mc: )
FSB 333mhz x 8 = 2664 (riconosciuto come 2,66ghz) (QuadBus 1333 mhz)
pci = 33mhz
pci express = 100
disable c1e
disable vanderpool
vdimm 2,1v.
north bridge = 1,25v.
cpu voltage = 1,325
disable spread spectrum
Per le memorie io ho ddr2 667mhz quindi ho impostato alla voce memorie del bios la voce 333mhz così da avere un divisore di 1:1, per quanto riguarda i timings ho inserito 5-5-5-12 (sinceramente non so neppure cosa significhi però si accende ed è ROCK SOLID Provato con Oblivion 3D mark 2006 e Super PI)
L'unica cosa che mi spaventa è la temperatura di 59 gradi della CPU ma considerando che cè un caldo infernale (35 gradi in camera) forse è normale .
Unica cosa che posso dire è a quei ragazzi che ne sanno + di noi di non girarci le spalle ma di spiegarci bene impostazione per impostazione come fare.
Per esempio io ancora non ho capito bene ma sembra che a 333mhz di bus vada meglio che a 380 di bus... Come mai? è giusto tutto quello che ho fatto?
overfusion
08-09-2006, 23:52
Per esempio io ancora non ho capito bene ma sembra che a 333mhz di bus vada meglio che a 380 di bus... Come mai? è giusto tutto quello che ho fatto?
Perkè in Intel si overlcockka anke il chipset....la cosa è un pò ostica da spiegare, c'è però un articolo scritto da utente in merito al BOOT STRAP molto chiaro: è nella sezione overclock in RILIEVO.
Poi se non riesci ad andare oltre di FSB forse è colpa della ram, fai delle prove a frequenza standard della CPU e trova il limite delle RAM e poi tenti di salire 1:1.
P.S. forse potrebbe essere anke la temp della CPU ke si innalza troppo e il sistema va in protezione. La temp di 60° mi sembra esorbitante :eek: prova a fare 2 super PI da 4M e vedi a quanto skizza la temp. Secondo me hai montato male il dissipatore.
---------
Dal link postato in precedenza sembra che la mx bandwith si ottiene sui 410, oltre la bandwith scende. Sui 450 si recuperano gli stessi valori dei 410. Oltre i 450 la bandqith aumenta.
E' normale che dopo un oc la mobo in fase di post si spenga, poi si riaccende da sola e funziona alla perfezione?
Mai visto una mobo che si spegne da sola e si riaccende, sembra faccia un test ogni volta che si alza il bus.
overfusion
08-09-2006, 23:58
E' normale che dopo un oc la mobo in fase di post si spenga, poi si riaccende da sola e funziona alla perfezione?
Mai visto una mobo che si spegne da sola e si riaccende, sembra faccia un test ogni volta che si alza il bus.
è una funzione che io odio :muro: la p5ld2 faceva la stessa cosa, mentre la DFI lanparty SLi-Dr bootava sempre :sofico: senza spegnersi mai :ciapet: GRANDE DFI , GRANDE!
Perkè in Intel si overlcockka anke il chipset....la cosa è un pò ostica da spiegare, c'è però un articolo scritto da utente in merito al BOOT STRAP molto chiaro: è nella sezione overclock in RILIEVO.
Poi se non riesci ad andare oltre di FSB forse è colpa della ram, fai delle prove a frequenza standard della CPU e trova il limite delle RAM e poi tenti di salire 1:1.
P.S. forse potrebbe essere anke la temp della CPU ke si innalza troppo e il sistema va in protezione. La temp di 60° mi sembra esorbitante :eek: prova a fare 2 super PI da 4M e vedi a quanto skizza la temp. Secondo me hai montato male il dissipatore.
---------
Dal link postato in precedenza sembra che la mx bandwith si ottiene sui 410, oltre la bandwith scende. Sui 450 si recuperano gli stessi valori dei 410. Oltre i 450 la bandqith aumenta.
Mi hanno detto che 60 gradi con il dissipatore INTEL per il CORE 2 DUO è normale sopratutto in Overclock... Anche agli altri mi sembra che è intorno quei valori li potete confermare?
c'e' un software a corredo per controllare le ventole e se si quante? tipo dfi intendo..
c'e' un software a corredo per controllare le ventole e se si quante? tipo dfi intendo..
c'e' il bios per questo e funziona benissimo :)
ciao
overfusion
09-09-2006, 00:54
Mi hanno detto che 60 gradi con il dissipatore INTEL per il CORE 2 DUO è normale sopratutto in Overclock... Anche agli altri mi sembra che è intorno quei valori li potete confermare?
si ma credo i 60 in full...e gli effettivi gradi in full si ottengono facendo partire 2 Super PI insieme.
è una funzione che io odio :muro: la p5ld2 faceva la stessa cosa, mentre la DFI lanparty SLi-Dr bootava sempre :sofico: senza spegnersi mai :ciapet: GRANDE DFI , GRANDE!
A quindi è proprio così la scheda?
Bhe! Allora non mi preoccupo.
Inoltre vedo che per entrare in hardware monitor ci mette diversi secondi (la prima volta ho pensato ad un blocco del sistema invece bastava aspettare).
si ma credo i 60 in full...e gli effettivi gradi in full si ottengono facendo partire 2 Super PI insieme.
Anche la mia cpu sta sempre sui 62 gradi quando lavora a 333x9, invece a 401x9 arrivava a 74, infatti ho rimesso 333x9
(ho provato anche 401x8, ma con speedstep disabilitato sta sopra i 70 sempre)
Qualcuno ha povato a montare lo zalman 9500 su questa scheda? ci stà??
matthi87
09-09-2006, 08:19
Qualcuno ha povato a montare lo zalman 9500 su questa scheda? ci stà??
Si ci sta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.