View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
johnny185
22-01-2007, 12:31
Circa 1.4, ma comunque con TAT la temperatura sotto stress della cpu non deve andare oltre i 70 gradi.
Ciauz ;)
ora sto a 350 e come vfsb 1.2....e vcup 1.275 da bios......sto a fa 2 superpi da 16mb....se inizio ad avere problemi di stabilità vado ad aumentare il vcup o può essere il vfsb che è un po bassino......(PS ORA STO AL MAX A 50°)
Robbysca976
22-01-2007, 12:34
Telecronaca di un overclock :D
ora sto a 350 e come vfsb 1.2....e vcup 1.275 da bios......sto a fa 2 superpi da 16mb....se inizio ad avere problemi di stabilità vado ad aumentare il vcup o può essere il vfsb che è un po bassino......(PS ORA STO AL MAX A 50°)
Alza il voltaggio del north bridge a 1.45 e poi sali di vcore del procio.
M@verick
22-01-2007, 13:22
ciao rago....ora il mio e6400 lo sto tenendo a 300*8=2400Mhz con vcore 1.275 da bios...le temp doppo 1 ora e + i orthes sono di 55°.....ho impostato vfbs 1.2v e tutti gli altri sul min possibile....ora continuo a salire...ma con 1,2v di vfsb dove posso arrivare....è importante per capire quando si blocca da cosa è dovuto: se cpu o mobo....GRAZIE
Con tutti i voltaggi della scheda a minimo (vnb, vfsb, vich, vsb) la mia scheda raggiunge i 385Mhz.
M@verick
22-01-2007, 13:23
ciao rago....ora il mio e6400 lo sto tenendo a 300*8=2400Mhz con vcore 1.275 da bios...le temp doppo 1 ora e + i orthes sono di 55°.....ho impostato vfbs 1.2v e tutti gli altri sul min possibile....ora continuo a salire...ma con 1,2v di vfsb dove posso arrivare....è importante per capire quando si blocca da cosa è dovuto: se cpu o mobo....GRAZIE
PS: a 2.4 Ghz potresti stare con 1.1v da bios.....
TigerTank
22-01-2007, 13:25
Non ti preoccupare del vfsb, va alzato solo se usi le ram in asincrono. Se le lasci in 1:1 va bene 1,2V o al max per sicurezza 1,3V.
Imposta NB su 1,45V, SB al minimo o a 1,60, ICH al minimo, PCI e PCI-E a 33 e 100. Dovendo testare il processore per ora setta sulle ram dei timings e voltaggio sicuri e che non diano problemi e poi sali pian piano di FSB tenendo e quando necessario anche il vcore.
M@verick
22-01-2007, 13:38
Non ti preoccupare del vfsb, va alzato solo se usi le ram in asincrono. Se le lasci in 1:1 va bene 1,2V o al max per sicurezza 1,3V.
Imposta NB su 1,45V, SB al minimo o a 1,60, ICH al minimo, PCI e PCI-E a 33 e 100. Dovendo testare il processore per ora setta sulle ram dei timings e voltaggio sicuri e che non diano problemi e poi sali pian piano di FSB tenendo e quando necessario anche il vcore.
A 400Mhz vfsb 1.2 in sincrono da me non ce la fa....
Telecronaca di un overclock :D
a me gusta...tra un paio di giorni vi tartasso io...quindi ora prendo nota!!
johnny185
22-01-2007, 14:02
Sto alzando un pò alla volta per ora sto a 3000 e orthos da 1 ora abbondante, nel passare da 2800 a 3000 sono stato costretto a passare il voltaggio della cpu da 1.275 a 1.2875....con aumento della temperatura intorno a 65# max...mi chiedo se per l'uso quotidiano questa temp non sia già troppo alta.... :help:
Sto alzando un pò alla volta per ora sto a 3000 e orthos da 1 ora abbondante, nel passare da 2800 a 3000 sono stato costretto a passare il voltaggio della cpu da 1.275 a 1.2875....con aumento della temperatura intorno a 65# max...mi chiedo se per l'uso quotidiano questa temp non sia già troppo alta.... :help:
calcola sempre cha stai con dissi stock
raga ma sto famoso sito del ragno qual'e'...mica spider
M@verick
22-01-2007, 14:08
Sto alzando un pò alla volta per ora sto a 3000 e orthos da 1 ora abbondante, nel passare da 2800 a 3000 sono stato costretto a passare il voltaggio della cpu da 1.275 a 1.2875....con aumento della temperatura intorno a 65# max...mi chiedo se per l'uso quotidiano questa temp non sia già troppo alta.... :help:
Fino a 70...72 puoi andare....
Col dissi stock e vid di 1.325 oltre i 3000 difficilmente andrai....
:confused:
Non ho mica capito la domanda.
Cosa è fermo a 0,99x ?
ciao, il lettore/masterizzatore è fermo a 0,99x al posto della velocità normale di utilizzo. quindi non si bede un DVD e non si ascolta musica, copiare poi...
e nell'utilizzo del lettore il sistema rallenta all'inverosimile...
non so che pesci pigliare
è possibile l'incompatibilità con la MB e il lettore?
wolfnyght
22-01-2007, 14:24
8001mhz convalidati!
p5b de luxe full mod+p4 631@8001
sul tetto del mondo!
sto piangendo dalla felicità!
stupenda stupendissima mobo :cry: :cry:
wolfnyght
22-01-2007, 14:25
scusatemi ecco il link:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=116
johnny185
22-01-2007, 14:25
Fino a 70...72 puoi andare....
Col dissi stock e vid di 1.325 oltre i 3000 difficilmente andrai....
Come .. vid 1.325....io ora ho impostato da bios 1.2875 e su winXP con orthos in funzione mi legge 1.240 (cpuz e ai-suite)....non ho supererato i 63°.....dopo 1 oretta di orthos sono passato a 3100mhz ma non ha retto neanche supi da 8mb....perciò sono passato a 1.3volt da bios per la cpu mantenendo vfsb su 1.2v.....che ne pensi....diciamo che il v max è quello vid?
M@verick
22-01-2007, 14:44
8001mhz convalidati!
p5b de luxe full mod+p4 631@8001
sul tetto del mondo!
sto piangendo dalla felicità!
stupenda stupendissima mobo :cry: :cry:
Che dirti... STRACOMPLIMENTONI!!!!!!!
M@verick
22-01-2007, 14:45
Come .. vid 1.325....io ora ho impostato da bios 1.2875 e su winXP con orthos in funzione mi legge 1.240 (cpuz e ai-suite)....non ho supererato i 63°.....dopo 1 oretta di orthos sono passato a 3100mhz ma non ha retto neanche supi da 8mb....perciò sono passato a 1.3volt da bios per la cpu mantenendo vfsb su 1.2v.....che ne pensi....diciamo che il v max è quello vid?
Con quel vid puoi provare a stare a 3.1Ghz con 1.35 da bios... a meno dubito che riesci a essere stabile.
8001mhz convalidati!
p5b de luxe full mod+p4 631@8001
sul tetto del mondo!
sto piangendo dalla felicità!
stupenda stupendissima mobo :cry: :cry:
Complimenti :winner:
Ottimo risultato e tanto di capello alla scheda madre.
My PC: ThermalTake Mambo + Scythe KamaBay + 3 * 120mm fan - Intel Conroe E6400@3200Mhz@1.35v + Artic Cooling Freezer 7 - Asus P5B Deluxe WiFi AP 965P@400Mhz@1.365v - 2 * Kingston ValueRam 667 CL5 1Gb@4-4-4-12-4-35-2-10-2-10@800Mhz@2.0v - Raid 0+1 4+1 Seagate 7200.9 160Gb SATA II - Sapphire X1600Pro Ultimate + Zalman VF900 - Audio by C-Media 5.1 & Trust X530 - Pinnacle PCTV 50i - ThermalTake ToughPower 600W - Asus DVD-RW 1608P2S - Belinea 15" LCD - T: 40°C idle 60°C full load @20°C
M@verick ora è online Segnala messaggio
Ciao, M@ve...
dopo aver cambiato ali e ventole, sono riuscito ad avere temperature più "umane" nel mio PC... ora con temp. ambiente di 22,5° sono in IDLE a 33° la MB e 37° la CPU... inoltre sono riuscito ad abbassare i timing delle mie S3+ 667 a 5-5-5-15 pur lavorando in RS @800.
Noto che tu hai le CL5 @4-4-4-12... per ottenere questo valore hai dovuto alzare il voltaggio a 2.0v o è nativo?. Inoltre è interessante il 2-10-2-10, io ho 10-15-10-15, ma alle mie S3+ se alzo il voltaggio oltre i 1.95v non bootta il PC :D
C'e' qualcosa che mi sfugge o mi devo rassegnare?
Ciao, awe
scusatemi ecco il link:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=116
complimentissimi...vacca boia che score... :eek: :eek:
ma come cavolo fate oltre i 500 d'fsb....a 499 la mia non fà nemmeno il boot...
devo aumentare i volt al chipset?
calcola sempre cha stai con dissi stock
raga ma sto famoso sito del ragno qual'e'...mica spider
YES, e lascialo perdere se vuoi un consiglio.
Ciauz ;)
ciao, il lettore/masterizzatore è fermo a 0,99x al posto della velocità normale di utilizzo. quindi non si bede un DVD e non si ascolta musica, copiare poi...
e nell'utilizzo del lettore il sistema rallenta all'inverosimile...
non so che pesci pigliare
è possibile l'incompatibilità con la MB e il lettore?
Hai settato bene il master e lo slave ?
Usi il cavo quello con le piattine fine?
Altri utenti hanno la tua unità e la usano senza problemi.
Ciauz ;)
M@verick
22-01-2007, 15:48
complimentissimi...vacca boia che score... :eek: :eek:
ma come cavolo fate oltre i 500 d'fsb....a 499 la mia non fà nemmeno il boot...
devo aumentare i volt al chipset?
QUasi sicuramente dipende dalla tua cpu.
M@verick
22-01-2007, 15:49
Ciao, M@ve...
dopo aver cambiato ali e ventole, sono riuscito ad avere temperature più "umane" nel mio PC... ora con temp. ambiente di 22,5° sono in IDLE a 33° la MB e 38° la CPU... inoltre sono riuscito ad abbassare i timing delle mie S3+ 667 a 5-5-5-15 pur lavorando in RS @800.
Noto che tu hai le CL5 @4-4-4-12... per ottenere questo valore hai dovuto alzare il voltaggio a 2.0v o è nativo?. Inoltre è interessante il 2-10-2-10, io ho 10-15-10-15, ma alle mie S3+ se alzo il voltaggio oltre i 1.95v non bootta il PC :D
C'e' qualcosa che mi sfugge o mi devo rassegnare?
Ciao, awe
Le mie montano gli stessi chip delle HyperX 800... che sono dichiarate 4-4-4-12@2.0v@800... stessi chip le usano le Muskin 667 3-3-3-9@2.1v@667.
Le S3+ non le conosco....
QUasi sicuramente dipende dalla tua cpu.ho provato anche 7x500 ma nulla...eppure la cpu è da 4 gigi
a 444x9 non fà una piega....
YES, e lascialo perdere se vuoi un consiglio.
Ciauz ;)
Concordo. Lo conosci e poi :gluglu:
YES, e lascialo perdere se vuoi un consiglio.
Ciauz ;)
O_o why?
cazzarola li ho trovato le team group
O_o why?
cazzarola li ho trovato le team group
OT sono dei grandissimi bip bip...io gli sto facendo causa :ncomment:
OT sono dei grandissimi bip bip...io gli sto facendo causa :ncomment:
scusate l'OT porca vacca...problemi sull'ordine arrivato?...mi conviene lasciar perderre allora?cazzarola non ci voleva...mi consigliate magari in pvt un sito economico io li le pagavo 253
fine OT
M@verick
22-01-2007, 16:29
ho provato anche 7x500 ma nulla...eppure la cpu è da 4 gigi
a 444x9 non fà una piega....
Infatti. Le C2D limitano l'FSB, non la frequenza assoluta :)
Se fai 501x6 comunque non parte probabilmente :)
mareoracings
22-01-2007, 16:34
Salve a tutti, anche io posseggo questa fantastica scheda madre, però nel bios non riesco a trovare la voce dove poter settare il rapporto FSB:DRAM dato che se metto come fsb 450 mi fa schizzare le ram a 900mhz e passa (nelle impostazioni ram 900mhz mi diventa il valore minimo, poi dopo ci sono altri valori più alti, tipo 1000mhz, 1200mhz ecc...)
saluti e spero in una vostra risposta dato che altrimenti per me è impossibile occare dato che le mie ram reggono fino a 800mhz massimo :)
johnny185
22-01-2007, 16:37
Salve a tutti, anche io posseggo questa fantastica scheda madre, però nel bios non riesco a trovare la voce dove poter settare il rapporto FSB:DRAM dato che se metto come fsb 450 mi fa schizzare le ram a 900mhz e passa (nelle impostazioni ram 900mhz mi diventa il valore minimo, poi dopo ci sono altri valori più alti, tipo 1000mhz, 1200mhz ecc...)
saluti e spero in una vostra risposta dato che altrimenti per me è impossibile occare dato che le mie ram reggono fino a 800mhz massimo :)
Vai alla prima pagina...cmq vedi questa foto (che sta alla prima pagina del topic) http://img261.imageshack.us/my.php?image=05vf4.jpg
Infatti. Le C2D limitano l'FSB, non la frequenza assoluta :)
Se fai 501x6 comunque non parte probabilmente :)
capisco....
allora metto del tutto di lato l'idea dei 500 galli indipendentemente dal v-chipset?
M@verick
22-01-2007, 16:48
Salve a tutti, anche io posseggo questa fantastica scheda madre, però nel bios non riesco a trovare la voce dove poter settare il rapporto FSB:DRAM dato che se metto come fsb 450 mi fa schizzare le ram a 900mhz e passa (nelle impostazioni ram 900mhz mi diventa il valore minimo, poi dopo ci sono altri valori più alti, tipo 1000mhz, 1200mhz ecc...)
saluti e spero in una vostra risposta dato che altrimenti per me è impossibile occare dato che le mie ram reggono fino a 800mhz massimo :)
Se le ram reggono max 800 non potrei andare sopra i 400 di fsb.
Il chipset 965 non ha divisori inferiori a 1:1
M@verick
22-01-2007, 16:49
capisco....
allora metto del tutto di lato l'idea dei 500 galli indipendentemente dal v-chipset?
Per quanto so io si :)
Nikonista77
22-01-2007, 16:51
Ragazzi adesso sono 355*9 stabilissimo ma le ram ( corsair cm2x pc6400 800MHz 1024 x 2 ) sono a 4-4-4-12 a 710MHz (sincrono )
Secondo voi e' meglio che le setti a 888Mhz 5-5-5-15 ?
Ho fatto delle prove con superpi ma non c'e' differenza...
OT sono dei grandissimi bip bip...io gli sto facendo causa :ncomment:
ho avuto anche io purtroppo problemi nel passato :(
Per quanto so io si :) và bè fà nulla ;)
raga abbiate pazienza con me ma dalla brutta notizia su qual sito nn ordino piu' allora sono costretto a passare al mio sito di fiducia che ha solo queste ddr
OCZ Memoria PC Gold Gamer eXtreme XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz(OCZ2G8001G)
OCZ Memoria PC Platinum XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz (OCZ2P8001G)
CORSAIR Corsair XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL4
non so come chip se montano il micronD9 voi lo sapete?
che dite...con questa mobo si sono riscontrati problemi...datemi l'ok che ordino subito altrimenti mi vedo ancora un po attorno!!
johnny185
22-01-2007, 17:23
raga abbiate pazienza con me ma dalla brutta notizia su qual sito nn ordino piu' allora sono costretto a passare al mio sito di fiducia che ha solo queste ddr
OCZ Memoria PC Gold Gamer eXtreme XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz(OCZ2G8001G)
OCZ Memoria PC Platinum XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz (OCZ2P8001G)
non so come chip se montano il micronD9 voi lo sapete?
che dite...con questa mobo si sono riscontrati problemi...datemi l'ok che ordino subito altrimenti mi vedo ancora un po attorno!!
Prova qui:
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Prova qui:
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
ho visto gia ma questi 3 modelli nn sono riportati :mc:
raga non so' se e' un'altro bug della p5b :ciapet: ma mi da sto' problema stranissimo.
In daily 400x8 se lascio le memorie a 1,2 ghz con 2:3 non mi chiude winz mi resta sulla schermata blu di chiudi sessione :oink: premetto che le ram sono ultra stabili e ho provato ad alzare il voltaggio ma nada.... :muro: vfsb 1.4 e vnb 1.45...idee???????????????????? :read: :mad:
Salve, sono nuovo da queste parti e spero di non essere offtopic.
Anch'io ho acquistato questa scheda madre, ma senza il modulo wifi. Ho però un problema: qualsiasi scheda video pci-e io metta non vedo niente a schermo. Ho fatto le prove con due schede video assolutamente funzionanti su altri pc. Il monitor ovviamente funziona. Mi hanno prestato una scheda di diagnostica con i post code. Il codice che mi dà è il 43. Sul libretto della scheda leggo che l' errore 43 da questa descrizione:
"Entered in the virtual mode. Going to enable interrupts for diagnostics mode."
Cosa significa?
Sapete aiutarmi?
Ho montato il core duo E6400 1066Mhz 2MB L2cache e 2 banchi di ram ddr2 da 1GB PC667.
Grazie
Salve, sono nuovo da queste parti e spero di non essere offtopic.
Anch'io ho acquistato questa scheda madre, ma senza il modulo wifi. Ho però un problema: qualsiasi scheda video pci-e io metta non vedo niente a schermo. Ho fatto le prove con due schede video assolutamente funzionanti su altri pc. Il monitor ovviamente funziona. Mi hanno prestato una scheda di diagnostica con i post code. Il codice che mi dà è il 43. Sul libretto della scheda leggo che l' errore 43 da questa descrizione:
"Entered in the virtual mode. Going to enable interrupts for diagnostics mode."
Cosa significa?
Sapete aiutarmi?
Ho montato il core duo E6400 1066Mhz 2MB L2cache e 2 banchi di ram ddr2 da 1GB PC667.
Grazie
hai collegato il 4 o 8 pin a parte il 24 dell'alimentatore?
ciauzz
qualcuno mi sa dire se lo zalman 9500led è compatibile con la p5b???nell' elenco sul sito zalman non è presente :mc:
Toy_the_Joy
22-01-2007, 18:19
Ciao,
stasera se ho un po' di tempo ci guardo, nel weekend ero fuori :D
Ciao M@verick,
No problem ! :mano:
...non c'e' fretta
Ciao!
Joy!
Toy_the_Joy
22-01-2007, 18:34
bella tabbella........
Thanks! :D
Se vuoi, puoi collaborare anche tu.
Ogni idea, ed eventuali miglioramenti del file Excel, sono degni d' attenzione.
Poi lo sviluppo, puo' diventare anche divertente... :fagiano:
No serve essere tennnnici...
Immagino che ti sei accorto che quasi tutte le caselle mostrano un messaggio che da' indicazioni....
inoltre prova a digitare un Vcore nella colonna in giallo <1,0 e >2,0...
:ciapet:
Joy!
matteofox
22-01-2007, 18:42
qualcuno mi sa dire se lo zalman 9500led è compatibile con la p5b???nell' elenco sul sito zalman non è presente :mc:
Compatibilissimo, e funziona davvero bene, ma se lo devi acquistare ti consiglio il 9500 at che ha il connettore a 4 pin
raga abbiate pazienza con me ma dalla brutta notizia su qual sito nn ordino piu' allora sono costretto a passare al mio sito di fiducia che ha solo queste ddr
OCZ Memoria PC Gold Gamer eXtreme XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz(OCZ2G8001G)
OCZ Memoria PC Platinum XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz (OCZ2P8001G)
CORSAIR Corsair XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL4
non so come chip se montano il micronD9 voi lo sapete?
che dite...con questa mobo si sono riscontrati problemi...datemi l'ok che ordino subito altrimenti mi vedo ancora un po attorno!!
up!! raga devo ordinare senno rosico...ho la mobo e no le ram :cry:
up!! raga devo ordinare senno rosico...ho la mobo e no le ram :cry:
prezzi?
Compatibilissimo, e funziona davvero bene, ma se lo devi acquistare ti consiglio il 9500 at che ha il connettore a 4 pin
ho già il 9500 led...che differenza c'è da 3 a 4 pin???io attualmente ho collegato lo zalman direttamente alla scheda madre senza fan mate...e tengo la ventola sui 2000 rpm...con la p5b c' è la possibilita di regolare la velocità della ventola senza attaccare il fan mate???? :confused:
matteofox
22-01-2007, 19:02
ho già il 9500 led...che differenza c'è da 3 a 4 pin???io attualmente ho collegato lo zalman direttamente alla scheda madre senza fan mate...e tengo la ventola sui 2000 rpm...con la p5b c' è la possibilita di regolare la velocità della ventola senza attaccare il fan mate???? :confused:
Se fosse a 4 pin si, la velocità della ventola viene controllata dalla scheda madre mediante il programma Q-fan, ma se lo hai già lo puoi collegare lo stesso al connettore cpu-fan, lasciando scoperto il pin del controllo attivo della ventola e sarebbe uguale a come lo hai adesso.
Robbysca976
22-01-2007, 19:03
Se fosse a 4 pin si, la velocità della ventola viene controllata dalla scheda madre mediante il programma Q-fan, ma se lo hai già lo puoi collegare lo stesso al connettore cpu-fan, lasciando scoperto il pin del controllo attivo della ventola e sarebbe uguale a come lo hai adesso.
Discorso molto interessante....
Ma ventole 9x9 a 4pin piccolo da mettere sul mio xp90c esistono? Io nn ne ho mai vista 1....
prezzi?
le ocz hanno lo stesso prezzo sia le platinum che le gold...euro 260 2 giga
corsair euro 290 2 giga
wiltord se davvero con le team group nn c'e' paragone allora riskio e prendo quelle sul sito del ragno con pagamento in contrassegno...che dici?
matteofox
22-01-2007, 19:08
Discorso molto interessante....
Ma ventole 9x9 a 4pin piccolo da mettere sul mio xp90c esistono? Io nn ne ho mai vista 1....
Non lo so, da quello che ho trovato su internet gli unici ad avere connettori a 4 pin sono il 9500at e il 9700nt tutti e due zalman...Però non ti assicuro nemmeno che non esistono, cerca un po sui negozi online
Ciao
illidan2000
22-01-2007, 19:10
OT sono dei grandissimi bip bip...io gli sto facendo causa :ncomment:
ti fanno aspettare un pochino... a me 25gg,comprese feste di natale
matteofox
22-01-2007, 19:26
Discorso molto interessante....
Ma ventole 9x9 a 4pin piccolo da mettere sul mio xp90c esistono? Io nn ne ho mai vista 1....
Ne ho trovata una, cerca su internet se ti va bene la antec smartcool 92mm con connettore a 4 pin
Se fosse a 4 pin si, la velocità della ventola viene controllata dalla scheda madre mediante il programma Q-fan, ma se lo hai già lo puoi collegare lo stesso al connettore cpu-fan, lasciando scoperto il pin del controllo attivo della ventola e sarebbe uguale a come lo hai adesso.
quindi se non ho il 4 pin non ho possibilità di controllare la velocità????? :confused: :muro:
matteofox
22-01-2007, 19:28
quindi se non ho il 4 pin non ho possibilità di controllare la velocità????? :confused: :muro:
No però puoi usare il fanmate
Su quei soldi la ( 108 € a giga ), io andrei sulle team group value. le puoi tirare a 450 e anche di più se sei fortunato.
o meglio ancora le team che hai segnato tu.
Ciauz ;)
Le mie Team Group Value sono adesso a 450 (555510) a 2.1v. :D
Guardate la differenza nei punteggi alle 2 frequenze del processore...
risultati al 3Dmark 2001 :
http://service.futuremark.com/orb/projectdetails.jsp?projectType=6&projectId=9135706
6400@3600 (450x8)...
http://service.futuremark.com/orb/projectdetails.jsp?projectType=6&projectId=9133550
6400@3200 (400x8)...
conviene rimanere a 400 altrimenti bisogna puntare ai 500 per eliminare il divario.... :mc:
correggetemi se sbaglio.
P. ;)
work in progress....
wolfnyght
22-01-2007, 19:39
complimentissimi...vacca boia che score... :eek: :eek:
ma come cavolo fate oltre i 500 d'fsb....a 499 la mia non fà nemmeno il boot...
devo aumentare i volt al chipset?
la mobo è re1.03g
hà mhc mod
v-ram
v-droop
v-core mod
il voltaggio al chipset lo abbiamo aumentato di 0,2v
ps dissi stock sopra il chipset...pad stock.....
chiipset comunque sotto zero(era ghiacciato) ;)
ma chi è Orthes? Un ballerino messicano?
Si chiama ORTHOS!
Scusa ma non ho resistito :D
Anchio non resisto a guardare il tuo Avatar :D
No però puoi usare il fanmate
piuttosto di attaccare quell' affare tengo la ventola a 2800rpm...
Robbysca976
22-01-2007, 20:30
Ne ho trovata una, cerca su internet se ti va bene la antec smartcool 92mm con connettore a 4 pin
Azz.....bravissimo....6 un grande... :D
ti fanno aspettare un pochino... a me 25gg,comprese feste di natale
Se ti va bene, senno aspetti solo e non ti ariva mai niente. :muro:
Ciauz ;)
Robbysca976
22-01-2007, 20:40
Azz.....bravissimo....6 un grande... :D
Ritiro....mi sa che è una comune ventola con il sensore per i giri...
A titolo di curiosità, e pure per capire il da farsi, chiedo gentilmente ai sostenitori del NO di spiegarmi il motivo di tale risposta. Potete anche scrivermelo in PVT se non volete rendervi pubblici.
Grazie
Ciauz ;)
Robbysca976
22-01-2007, 21:05
A titolo di curiosità, e pure per capire il da farsi, chiedo gentilmente ai sostenitori del NO di spiegarmi il motivo di tale risposta. Potete anche scrivermelo in PVT se non volete rendervi pubblici.
Grazie
Ciauz ;)
Ma il mio avatar l'hai riconosciuto? Dovresti.... :D
A titolo di curiosità, e pure per capire il da farsi, chiedo gentilmente ai sostenitori del NO di spiegarmi il motivo di tale risposta. Potete anche scrivermelo in PVT se non volete rendervi pubblici.
Grazie
Ciauz ;)
il soggetto? il sondaggio credo!
hai collegato il 4 o 8 pin a parte il 24 dell'alimentatore?
ciauzz
Grazie per la risposta tzitzos,
ma si ho collegato il 4pin dell'alimentatore alla scheda madre
Se ti va bene, senno aspetti solo e non ti ariva mai niente. :muro:
Ciauz ;)
se non arriva nn pago...e' in contrassegno!!
illidan2000
22-01-2007, 21:13
non ho votato, ma nn ha senso scinderlo penso.
illidan2000
22-01-2007, 21:13
se non arriva nn pago...e' in contrassegno!!
idem...
Beh, non tanto per andare controcorrente, anche perchè ho votato prima di vedere i risultati..
ma sono affezionato a questo 3d da mesi.. e mi piace proprio perchè è diventato enorme!!!! ;)
Grazie per la risposta tzitzos,
ma si ho collegato il 4pin dell'alimentatore alla scheda madre
hmmm
ma non hai proprio segnale al monitor cioe non riesci neanche ad entrare in bios?
illidan2000
22-01-2007, 21:40
Beh, non tanto per andare controcorrente, anche perchè ho votato prima di vedere i risultati..
ma sono affezionato a questo 3d da mesi.. e mi piace proprio perchè è diventato enorme!!!! ;)
nn ho capito perché lo si vuole chiudere... me lo spiegate con parole semplici, chiare e possibilmente autoesplicative?
nn ho capito perché lo si vuole chiudere... me lo spiegate con parole semplici, chiare e possibilmente autoesplicative?
Sta sondando perchè a parer suo ( 700 pagine ormai sono troppe )
qualcuno mi sa dire se lo zalman 9500led è compatibile con la p5b???nell' elenco sul sito zalman non è presente :mc:
si, ce l'hò montato io
quindi se non ho il 4 pin non ho possibilità di controllare la velocità????? :confused: :muro:
tranquillo, la controlla la mobo (almeno a me si!) ;)
nn ho capito perché lo si vuole chiudere... me lo spiegate con parole semplici, chiare e possibilmente autoesplicative?
bhè...perlomeno visto l'andazzo andrebbe quantomeno RINOMINATO in Overcklok della P5B De luxe, visto che su 50 post 48 riguardano SOLO overcklok....
illidan2000
22-01-2007, 22:10
bhè...perlomeno visto l'andazzo andrebbe quantomeno RINOMINATO in Overcklok della P5B De luxe, visto che su 50 post 48 riguardano SOLO overcklok....
si può spostare questo nella sez OC e crearne un altro in MB....
illidan2000
22-01-2007, 22:11
tranquillo, la controlla la mobo (almeno a me si!) ;)
? allora a che serve il 4°?
viaimpedita
22-01-2007, 22:11
Problemino.....PCI Exp Link x1 perchèèèèèèè??
Il bios è lo 0910 beta, da bios la voce relativa è impostata su faster (quella sopra l'abilitazione crossfire), il voltaggio sul NB è 1,45....tutto a posto sembra
Adesso a voi.....avete soluzioni?
? allora a che serve il 4°?
sinceramente non lo so, ho montato lo Zalman 9500 AT con 4 pin sul 1° pc in sign. con la mobo P5W DH Deluxe , il "vecchio" Zalman 9500 Led a 3 pin sulla P5B deluxe sul 2° pc e la velocità mi viene regolata dalla mobo
TigerTank
22-01-2007, 22:27
Problemino.....PCI Exp Link x1 perchèèèèèèè??
Il bios è lo 0910 beta, da bios la voce relativa è impostata su faster (quella sopra l'abilitazione crossfire), il voltaggio sul NB è 1,45....tutto a posto sembra
Adesso a voi.....avete soluzioni?
hai provato a settare quella voce da faster a auto oppure anche su normal?
viaimpedita
22-01-2007, 22:28
hai provato a settare quella voce da faster a auto oppure anche su normal?
solito risultato sempre link 1x
TigerTank
22-01-2007, 22:28
Se ti va bene, senno aspetti solo e non ti ariva mai niente. :muro:
Ciauz ;)
A me quel sito già non piace come grafica e nemmeno come indicazioni delle disponibilità...però un amico ci ha preso delle ram e gli sono arrivate quasi subito...boh...
TigerTank
22-01-2007, 22:30
solito risultato sempre link 1x
Clear cmos?
A default che ti dà?
Presumo tu abbia messo la vga nello slot 1 (scusa non voglio offenderti ma non si sa mai)...
viaimpedita
22-01-2007, 22:35
Non avevo pensato al clearCmos...adesso provo
Cmq la skeda è nello slot blu :D
se non arriva nn pago...e' in contrassegno!!
Si, ma visto che hai fretta, sai se devi aspettare ?
Non ti passa più.
Ciauz ;)
Per tutti quelli che chiedevano lumi per il sondaggio ecco la risposta:
Io vorrei chiudere questo thread e riaprirne uno di nuovo in modo da snellire il tutto e rendere la vita più facile ai "novellini" perchè sinceramente 700 pagine sono tantine da spulciare e anche con la funzione cerca incomincia ad essere pesantino.
Visto poi che la prima pagina è stata rifatta completamente mettendoci ogni possibile informazione, ho pensato a questa cosa.
Il sondaggio l' ho appunto messo per sondare il terreno e per non fare torto a nessuno.
Il thread è diventato così grazie a voi, e quindi è grazie a voi che io deciderò.
Niente è già deciso.
Per chi si lamenta sull' overclock io rispondo che in fin dei conti è normale che sia così.
Questa mobo è rivolta al mondo overcloker e quindi è normale che il 90% dei propietari è alla ricerca di informazioni per overcloccarla.
Comunque, se date una letta alla prima pagina, vedrete che nelle faq si parla di tutto e di più e non solo dell' overclock.
E poi mi sembra che se qualcuno ha fatto una domanda su altro, gli sia sempre stato risposto.
Quindi, per me il problema non sussiste.
Comunque, ragazzi, VOI siete i condottieri di questo thread, e quindi a voi e solo a VOI spetta la decisione.
Io sono sempre qui disposto ad ascoltare consigli per migliorare.
Ciauz ;)
quello che dici e' giustissimo...snellire un po per rendere la consultazione piu' rapida e semplice e' un'ottima idea.(IMHO)
Per chi si lamenta sull' overclock io rispondo che in fin dei conti è normale che sia così.
Questa mobo è rivolta al mondo overcloker e quindi è normale che il 90% dei propietari è alla ricerca di informazioni per overcloccarla.
Comunque, se date una letta alla prima pagina, vedrete che nelle faq si parla di tutto e di più e non solo dell' overclock.
E poi mi sembra che se qualcuno ha fatto una domanda su altro, gli sia sempre stato risposto.
Quindi, per me il problema non sussiste.
Quoto in pieno!!! ;)
E per il cambio o meno di indirizzo del 3d... purtroppo la decisione sembra presa, e secondo me è un peccato, ma la maggior parte delle persone, non so come mai, la pensa come te...
viaimpedita
22-01-2007, 23:13
Clear cmos?
A default che ti dà?
Presumo tu abbia messo la vga nello slot 1 (scusa non voglio offenderti ma non si sa mai)...
Non ci avevo pensato ma ha funzionato....dopo clear cmos a default tutto regolare....rimesse le impostazioni di overclock che avevo tutto è rimaso a x16 :D :D :D
Grazie mille
viaimpedita
22-01-2007, 23:13
Quoto in pieno!!! ;)
E per il cambio o meno di indirizzo del 3d... purtroppo la decisione sembra presa, e secondo me è un peccato, ma la maggior parte delle persone, non so come mai, la pensa come te...
Stra Stra Stra Quotone :)
Stilly82
22-01-2007, 23:45
RAga che faccio, metto i miei dischi sata2 in modalità ide senza dover inserire il disco per l'installazione di windows, oppure li faccio lavorare in modalità aich???
Che differenze/controindicazioni ci sarebbero????
GRazie in anticipo per le vostre risposte!!!
RAga che faccio, metto i miei dischi sata2 in modalità ide senza dover inserire il disco per l'installazione di windows, oppure li faccio lavorare in modalità aich???
Che differenze/controindicazioni ci sarebbero????
GRazie in anticipo per le vostre risposte!!!
Se i tuoi dischi sono sata 2 metti in aich.
Nessuna controindicazione, ci guadagni solo.
Ciauz ;)
Quoto in pieno!!! ;)
E per il cambio o meno di indirizzo del 3d... purtroppo la decisione sembra presa, e secondo me è un peccato, ma la maggior parte delle persone, non so come mai, la pensa come te...
Perchè ti sembra un peccato?
Sono curioso.
Ciauz ;)
Stra Stra Stra Quotone :)
Perchè ti sembra un peccato?
Sono curioso.
Ciauz ;)
Stilly82
23-01-2007, 00:22
Se i tuoi dischi sono sata 2 metti in aich.
Nessuna controindicazione, ci guadagni solo.
Ciauz ;)
Ok, mi sta bene, questo però mi comporta il dover mettere il disco per l'installazione, ma poi come performance la differenza è notevole???L'affidabilità dei dati???
Ma a voi la regolazione automatica della velocità delle ventole sia processore che case sotto le tre prese controllate da qfan funziona?
A me con la funzione attiva qualunque opzione metta il procio riimane sempre a 1000rpm e quelle del case a 1700 rpm.
Quando avevo montato la p5b liscia ad un mio amico quella del processore variava :muro:
se sono ventole a 3 pin (per la cpu) va al max mi sembra come nel mio caso,per le ventole del case ecc.. variano solo con l'utility.
Ok, mi sta bene, questo però mi comporta il dover mettere il disco per l'installazione, ma poi come performance la differenza è notevole???L'affidabilità dei dati???
Diciamo che con l' aich il sistema riesce a gestire la funzione NCQ dell' hard-disk.
Come affidabilità non cambia niente.
La differenza poi, in ogni caso, non è che ti farà gridare al miracolo.
Ciauz ;)
Ma a voi la regolazione automatica della velocità delle ventole sia processore che case sotto le tre prese controllate da qfan funziona?
A me con la funzione attiva qualunque opzione metta il procio riimane sempre a 1000rpm e quelle del case a 1700 rpm.
Quando avevo montato la p5b liscia ad un mio amico quella del processore variava :muro:
Che dissipatore monti ?
Ciauz ;)
M@verick
23-01-2007, 07:19
Ma a voi la regolazione automatica della velocità delle ventole sia processore che case sotto le tre prese controllate da qfan funziona?
A me con la funzione attiva qualunque opzione metta il procio riimane sempre a 1000rpm e quelle del case a 1700 rpm.
Quando avevo montato la p5b liscia ad un mio amico quella del processore variava :muro:
A me funziona.... solo che se lo tieni anche solo decentemente fresco non senti mai variare nulla :)
Per chi si lamenta sull' overclock io rispondo che in fin dei conti è normale che sia così.
Questa mobo è rivolta al mondo overcloker e quindi è normale che il 90% dei propietari è alla ricerca di informazioni per overcloccarla.
Comunque, se date una letta alla prima pagina, vedrete che nelle faq si parla di tutto e di più e non solo dell' overclock.
E poi mi sembra che se qualcuno ha fatto una domanda su altro, gli sia sempre stato risposto.
Ciauz ;)
Quoto le tue parole e confermo che molti suggerimenti mi sono stati dati quando dovevo solo settare il sistema e non pensavo proprio all'overclock !
700 pagine sono troppe è vero però ( io ho votato parere positivo) , in queste 700 pagine c'è ne sono di accorgimenti che andranno persi.... :cry:
TigerTank
23-01-2007, 08:28
Diciamo che con l' aich il sistema riesce a gestire la funzione NCQ dell' hard-disk.
Come affidabilità non cambia niente.
La differenza poi, in ogni caso, non è che ti farà gridare al miracolo.
Ciauz ;)
Io ho un Hitachi sata2 da 250 GB come HD primario e un Maxtor sata da 200 GB per lo storage, posso mettere aich o meglio se lascio IDE?
Il cambio comporta la formattazione?
Grazie
Quoto le tue parole e confermo che molti suggerimenti mi sono stati dati quando dovevo solo settare il sistema e non pensavo proprio all'overclock !
700 pagine sono troppe è vero però ( io ho votato parere positivo) , in queste 700 pagine c'è ne sono di accorgimenti che andranno persi.... :cry:
infatti,si dovrebbe rileggere attentamente tutte e 700 e trarne le cose piu' importanti.
I soliti sospetti
23-01-2007, 08:36
Per tutti quelli che chiedevano lumi per il sondaggio ecco la risposta:
Io vorrei chiudere questo thread e riaprirne uno di nuovo in modo da snellire il tutto e rendere la vita più facile ai "novellini" perchè sinceramente 700 pagine sono tantine da spulciare e anche con la funzione cerca incomincia ad essere pesantino.
Visto poi che la prima pagina è stata rifatta completamente mettendoci ogni possibile informazione, ho pensato a questa cosa.
Il sondaggio l' ho appunto messo per sondare il terreno e per non fare torto a nessuno.
Il thread è diventato così grazie a voi, e quindi è grazie a voi che io deciderò.
Niente è già deciso.
Per chi si lamenta sull' overclock io rispondo che in fin dei conti è normale che sia così.
Questa mobo è rivolta al mondo overcloker e quindi è normale che il 90% dei propietari è alla ricerca di informazioni per overcloccarla.
Comunque, se date una letta alla prima pagina, vedrete che nelle faq si parla di tutto e di più e non solo dell' overclock.
E poi mi sembra che se qualcuno ha fatto una domanda su altro, gli sia sempre stato risposto.
Quindi, per me il problema non sussiste.
Comunque, ragazzi, VOI siete i condottieri di questo thread, e quindi a voi e solo a VOI spetta la decisione.
Io sono sempre qui disposto ad ascoltare consigli per migliorare.
Ciauz ;)
Io dico la mia: ho votato si al sondaggio principalmente xché @gwwmas si é preso un'incarico che nessuno si é voluto mai prendere (me compreso) per la difficoltà e per la paziensa certosina che ci vuole.
Ritengo quindi che se lui vuole tenere in "ordine" questo thread ne ha tutti i diritti e credo che per noi "azzerare" le pagine non cambi nulla.
Se costituisce un problema per qualcuno ripartire da pag.1 propongo di inserire in prima pagina magari evidenziato che questo thread ha totalizzato 700 pagine ed è ripartito per una questione di ordine e semplicità nella consultazione.
Per quanto attiene la questione dell'overclock penso che come già detto questa scheda essendo votata all'overclock sia normale parlare della sua gestione quando lo si fa e non mi sembra che nessuno abbia mai discriminato altre discussioni o sminuito altri problemi da risolvere.
Io personalmente porto la mia esperienza dicendo che ho preso la P5B Deluxe non volendo overcloccare e per un po' difatti non l'ho fatto... poi mi sono appassionato ed ho iniziato anche io ma "confesso" che spesso non lo tengo in overclock se non devo utilizzarlo per un po' con applicazioni stressanti e quindi viste le bollette lo tengo default e non è che sia particolarmente lento :D
Ringrazio ancora @gwwmas per il grande impegno e lavoro. :mano:
infatti,si dovrebbe rileggere attentamente tutte e 700 e trarne le cose piu' importanti.
Quelle che infatti si trovano in prima pagina.
Ciauz ;)
Io ho un Hitachi sata2 da 250 GB come HD primario e un Maxtor sata da 200 GB per lo storage, posso mettere aich o meglio se lascio IDE?
Il cambio comporta la formattazione?
Grazie
Tiger se metti in ahci il s-ata2 (ide as ahci sul controller intel ICH8R ) poi l'altro hd dovrai metterlo sul connettore J-Micron (che da bios dovrà essere settato in modalità ide) .... abbiamo i case molto simili ma tu il radiatore dove lo hai trovato....?
Quelle che infatti si trovano in prima pagina.
Ciauz ;)
azz sei l'hai gia' fatto complimenti...il discorso allora e' chiuso :sofico: ;)
Quelle che infatti si trovano in prima pagina.
Ciauz ;)
Peccato che pensi solo a quelle in prima pagina ci sono anche accorgimenti (vedi il mio a pag. 569 ) che riguardano particolari noie con l'ICH8R e l'installazione di vista su un 2° hd o per esempio altri in pagine precedenti che non ricordo più che spigano sia meglio mettere i s-ata2 in mod ahci se no programmi come acronis (backup) non ti vedono i dischi se sono in modalità ide...
Certamente per te sarebbe un lavoraccio però se tutti collaboriamo A DARTI I SUGGERIMENTI che magari adesso ti sfuggono tu potrai postarli nelle prime pagine se li ritieni validi.... ;)
TigerTank
23-01-2007, 09:14
Tiger se metti in ahci il s-ata2 (ide as ahci sul controller intel ICH8R ) poi l'altro hd dovrai metterlo sul connettore J-Micron (che da bios dovrà essere settato in modalità ide) .... abbiamo i case molto simili ma tu il radiatore dove lo hai trovato....?
Grazie, allora lascio tutto così come ho adesso.
Il rad è un Ybris, è bello ma la vernice è un pò deboluccia per i miei gusti, salta via già ad un piccolo urto...
Quelle che infatti si trovano in prima pagina.
Ciauz ;)
giusto...cmq aggiungere in prima pagina una guida passo passo per portare la mobo a 450fsb e tutti i valori e modifiche da fare :D
ps:tutto ordinato e in spedizione...asus p5b dlx e ddr2 pc6400 team group extreme...dovrei assemblare tutto lunedi...poi sono c***i vostri :banned: ...mi raccomando gwwmas non cancellare il thread adesso :mc: :stordita:
giusto...cmq aggiungere in prima pagina una guida passo passo per portare la mobo a 450fsb e tutti i valori e modifiche da fare :D
ps:tutto ordinato e in spedizione...asus p5b dlx e ddr2 pc6400 team group extreme...dovrei assemblare tutto lunedi...poi sono c***i vostri :banned: ...mi raccomando gwwmas non cancellare il thread adesso :mc: :stordita:
Cancello subito allora :D
Cancello subito allora :D
perfetto...grazie fratello ti voglio bene :doh:
:Prrr:
Peccato che pensi solo a quelle in prima pagina ci sono anche accorgimenti (vedi il mio a pag. 569 ) che riguardano particolari noie con l'ICH8R e l'installazione di vista su un 2° hd o per esempio altri in pagine precedenti che non ricordo più che spigano sia meglio mettere i s-ata2 in mod ahci se no programmi come acronis (backup) non ti vedono i dischi se sono in modalità ide...
Certamente per te sarebbe un lavoraccio però se tutti collaboriamo A DARTI I SUGGERIMENTI che magari adesso ti sfuggono tu potrai postarli nelle prime pagine se li ritieni validi.... ;)
Ma guarda che io non penso solo a quelle in prima pagina.
Infatti, se guardi le faq precedenti e quelle attuali ne è stata aggiunta di roba e sono tutte cose prese qua e la.
E poi, vuol dire che non sono stati letti i miei post precedenti dove chiedevo suggerimenti di cosa aggiungere,e fino ad ora me ne sono arrivati veramente pochi.
E poi, se viene chiuso questo thread non è che sparisca.
Resta sempre consultabile.
Ciauz ;)
perfetto...grazie fratello ti voglio bene :doh:
:Prrr:
;)
E poi, se viene chiuso questo thread non è che sparisca.
Resta sempre consultabile.
Ciauz ;)
Questo è vero... non sarebbe la stessa cosa, ma almeno resta consultabile all'occorrenza...
PS: IMHO servirebbe solo ad azzerare il contatore... perchè si ricomincerebbe tutto da capo, come sempre... non so se ne valga la pena... :stordita:
E comunque non è una cosa che farò dall' oggi al domani.
Prima completerò bene la prima pagina.
Per chi chiedeva la guida all' overclock, vi faccio notare che in prima pagina c' è già, ma ovviamente è da finire ( per essere sincere è praticamente da scrivere tutta ).
E comunque mi sembra difficile fare una guida per portare il sistema a 450 perchè si tratta di overclock ben spinto.
Io ne scriverò una per fare un overclock " tranquillo " tanto per avere una base di partenza e poi VOI continuerete, se no, non è più bello se vi trovate la pappa pronta.
Infine vi faccio notare che nell' overclock non c' è niente di definito, e che quindi, i valori che vanno bene a me, magari a voi non vanno.
Ciauz ;)
MakenValborg
23-01-2007, 10:23
E comunque non è una cosa che farò dall' oggi al domani.
Prima completerò bene la prima pagina.
Per chi chiedeva la guida all' overclock, vi faccio notare che in prima pagina c' è già, ma ovviamente è da finire ( per essere sincere è praticamente da scrivere tutta ).
E comunque mi sembra difficile fare una guida per portare il sistema a 450 perchè si tratta di overclock ben spinto.
Io ne scriverò una per fare un overclock " tranquillo " tanto per avere una base di partenza e poi VOI continuerete, se no, non è più bello se vi trovate la pappa pronta.
Infine vi faccio notare che nell' overclock non c' è niente di definito, e che quindi, i valori che vanno bene a me, magari a voi non vanno.
Ciauz ;)
Scusa l'interveto, ma potresti spiegare meglio la questione mod, in ambito multimetro per misurare i voltaggi?sono un niubbo del settore, massiam vmod che ho fatto era su una asrock da 40€ con pasta di rame, che mi son detto o và o si spacca..
TigerTank
23-01-2007, 10:23
Per quanto riguarda la pencil mod bisognerebbe specificare in prima pagina il caso in cui il voltaggio sotto orthos aumenta ma non supera lo stesso lo step del bios.
Vorrei anch'io un chiarimento definitivo sulla cosa.
Grazie
overfusion
23-01-2007, 10:24
io direi che è inutile aprire un nuovo tread, le pagine aumenteranno in un batter d'okkio e peraltro dubito che le persone si leggano più di un paio di pagine prima di inserire un post.
Una prima pagina ben fatta è molto meglio dato che raccoglie il tutto, il problema è che molti utenti se ne fregano e non gli danno nenanke un'okkiata inserendo un nuovo post.
This is my opinion ;)
Questo è vero... non sarebbe la stessa cosa, ma almeno resta consultabile all'occorrenza...
PS: IMHO servirebbe solo ad azzerare il contatore... perchè si ricomincerebbe tutto da capo, come sempre... non so se ne valga la pena... :stordita:
Fino a quando ci sarà "gentaglia" che salta paro paro la prima pagina e non legge nessun post andando direttamente in fondo per scrivere domande del tipo: Ragazzi, ho comprato questa bellissima scheda, ma non capisco na mazza. Come si accende?, cosa ci devo attaccare?, va senza procio?, ma ce la devo per forza mettere la ram?, ma gli hard-disk a cosa servono?, finiremo sempre per avere 7000 pagine di thread di cui solo 10 veramente utili, e per essere sinceri, la colpa è anche nostra ( mia ) perchè gli rispondiamo senza mandarli a :ncomment: e a intimarli di andare a leggere la prima pagina che in tutte le discussioni di un certo spesso si trova il riassunto di tutto.
Ciauz ;)
Robbysca976
23-01-2007, 10:27
Fino a quando ci sarà "gentaglia" che salta paro paro la prima pagina e non legge nessun post andando direttamente in fondo per scrivere domande del tipo: Ragazzi, ho comprato questa bellissima scheda, ma non capisco na mazza. Come si accende?, cosa ci devo attaccare?, va senza procio?, ma ce la devo per forza mettere la ram?, ma gli hard-disk a cosa servono?, finiremo sempre per avere 7000 pagine di thread di cui solo 10 veramente utili, e per essere sinceri, la colpa è anche nostra ( mia ) perchè gli rispondiamo senza mandarli a :ncomment: e a intimarli di andare a leggere la prima pagina che in tutte le discussioni di un certo spesso si trova il riassunto di tutto.
Ciauz ;)
Parole sante...da vero alfista.....
io direi che è inutile aprire un nuovo tread, le pagine aumenteranno in un batter d'okkio e peraltro dubito che le persone si leggano più di un paio di pagine prima di inserire un post.
Una prima pagina ben fatta è molto meglio dato che raccoglie il tutto, il problema è che molti utenti se ne fregano e non gli danno nenanke un'okkiata inserendo un nuovo post.
This is my opinion ;)
Infatti è quello il problema.
Non si leggono nessun post, non usano il pulsante cerca, non leggono la prima pagina, inzomma, non fanno niente.............vogliono subito la pappa pronta........offendendo ( a mi parere ) a chi si è fatto il :ciapet: per portarlo avanti.
Per quanto riguarda la pencil mod bisognerebbe specificare in prima pagina il caso in cui il voltaggio sotto orthos aumenta ma non supera lo stesso lo step del bios.
Vorrei anch'io un chiarimento definitivo sulla cosa.
Grazie
Petta petta, non ho capito la domanda.
Tu mi dici che sotto orthos aumenta il voltaggio ma non supera quello impostato nel bios dopo aver fatto la pencilmod?
Parole sante...da vero alfista.....
Ma scusami nattimo, ci conosciamo?
Prima mi avevi pure chiesto se riconoscevo il tuo avatar.
Ciauz ;)
Io ho un Hitachi sata2 da 250 GB come HD primario e un Maxtor sata da 200 GB per lo storage, posso mettere aich o meglio se lascio IDE?
Il cambio comporta la formattazione?
Grazie
no, non comporta nessuna formattazione, basta che da gestione periferiche FORZI l'istallazione dei driver AHCI , sul controller e li mette entrambi in AHCI, poi riavvii il pc e dal bios metti in advanced sulla voce IDE configure ide in AHCI, riavvii e il sata 2 và come dovrebbe andare :)
Scusa l'interveto, ma potresti spiegare meglio la questione mod, in ambito multimetro per misurare i voltaggi?sono un niubbo del settore, massiam vmod che ho fatto era su una asrock da 40€ con pasta di rame, che mi son detto o và o si spacca..
Direttamente dalle FAQ in prima pagina:
( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la graffite che si è depositata nei dintorni della R.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di graffite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la graffite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.
Ciauz ;)
Tiger se metti in ahci il s-ata2 (ide as ahci sul controller intel ICH8R ) poi l'altro hd dovrai metterlo sul connettore J-Micron (che da bios dovrà essere settato in modalità ide) .... abbiamo i case molto simili ma tu il radiatore dove lo hai trovato....?
non è vero, li gestisce entrambi il controller intel ICH8R in modalità AHCI
MakenValborg
23-01-2007, 10:39
Direttamente dalle FAQ in prima pagina:
( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la graffite che si è depositata nei dintorni della R.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di graffite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la graffite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.
Ciauz ;)
emh.. grazie, ma non era questa la domanda (avevo già letto in prima pagina ;) ).
mi riferivo alla misurazione col multimetro (non sò come si usa), per quelle mod (tipo mch) che non dà un valore con da win..
Direttamente dalle FAQ in prima pagina:
( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la graffite che si è depositata nei dintorni della R.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di graffite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.
FOTO IN PRIMA PAGINA
Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la graffite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.
Ciauz ;)
STAVOLTA mi sa che ti riprenderà lui!!!! ;) perchè credo tu non abbia letto bene il suo post.... :Prrr:
emh.. grazie, ma non era questa la domanda (avevo già letto in prima pagina ;) ).
mi riferivo alla misurazione col multimetro (non sò come si usa), per quelle mod (tipo mch) che non dà un valore con da win..
OK, scusa ma non avevo capito bene cosa chiedevi.
Comunque mi dispiace non so aiutarti.
Lascio spazio a chi ne sa + di me e così, magari, poi aggiungo in prima pagina.
Ciauz ;)
MakenValborg
23-01-2007, 10:51
OK, scusa ma non avevo capito bene cosa chiedevi.
Comunque mi dispiace non so aiutarti.
Lascio spazio a chi ne sa + di me e così, magari, poi aggiungo in prima pagina.
Ciauz ;)
grassie ;)
grassie ;)
cosa ti serve maken?
vuoi sapere come misurare con un tester il voltaggio sul vdrop?
grassie ;)
OT/complimenti per l'avatar c'e' ne sono un paio davvero carini :D \OT
riguardo al thread non e' l'unico che si e' azzerato, ad esempio anche quello inerente alla x1900series...va di logica che dopo un po sto servizio va fatto(resta cmq consultabile)...l'unica cosa da fare magari tutti insieme è estrapolare le parti in cui praticamente viene spiegata una cosa o risolto un problema...magari proprio chi l'ha scritta potra' ricomunicarla a gwwmas.
:help:
MakenValborg
23-01-2007, 11:03
cosa ti serve maken?
vuoi sapere come misurare con un tester il voltaggio sul vdrop?
Ciao, esatto..siccome voglio fare il vmch sulla mia...ma la pencil mi sembra abbia poco effetto, e volevo provare con la pasta di rame..unico dubbio è se con la pasta di rame gli davo davvero troppo volt...
però da nessuna parte trovo come usare il multimetro..
grazie
@ gam ;)
non è vero, li gestisce entrambi il controller intel ICH8R in modalità AHCI
Cosa.... :confused: premetto che varie volte avevo provato a forzare i driver per passare da ide a ahci senza successo ... ma quella che ich8 in modalità ahci vede ciò che non è ahci mi sembra alcuanto strano....si vede che il mio ich8r ha dei seri problemi...
Nicky Grist
23-01-2007, 11:58
Piccola info.
Vorrei passare a vista appena disponibile ma ho sentito che con alcune schede madri lo speedstep intel non può essere attivato :confused: .
La nostra è una di quelle. Se no come andrebbe attivato?? :confused:
pippo369
23-01-2007, 12:29
Nuovo bios Ufficiale 0910 :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0910.zip
Robbysca976
23-01-2007, 12:31
Nuovo bios Ufficiale 0910 :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0910.zip
Minghiaaaaaaaaa :D :D :D :D
Nuovo bios Ufficiale 0910 :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0910.zip
:sofico: WOW!!!! :sofico: ARRIVATOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
e scaricato... ;) GRAZIE!!!! :D
Ok, è ufficiale, ma come mai non lo trovo con la normale ricerca sul sito ASUS??? :mbe:
Ok, come non detto!!! non l'hanno messo per la "P5B Deluxe" ma solo nella sezione "P5B Deluxe/WiFi-AP", anche se sinceramente non ne capisco il motivo, vi pare??? posso ben installarlo sulla mia P5B Deluxe,no??? ;)
Come non detto... è stato appena aggiunto correttamente anche in P5B Deluxe!!! ;)
Ecco cosa riportano, per completezza :)
P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for PECI
In pratica... non penso che interessi molto agli smanettoni dell'OC!!!! Vero?
E' solo una gradita ufficializzazione della beta che molti avevano già provato....
Che dite, lo proviamo???
Occhio, mi sa che nell'update perdiamo i settaggi del BIOS, vero? ;)
(ok, la smetto, sto parlando da solo come un matto!!! :D :D :D)
TigerTank
23-01-2007, 13:05
io ho il 910 beta già da un pezzo...vabbè nessun cambiamento importante...stasera carico sulla chavetta USB e aggiorno.
Azz ci voleva:
-risolto vdrop
-aggiunti monitoraggi per voltaggi nb, fsb, sb e ich
:D
Si ragazzi si perdono i settaggi.
bah io lo installo stasera.... :D
Per alimentare questa scheda bisogna usare sia l'atx a 24 pin piu quello a 8 pin?
oppure gli 8 pin si usano solo se usi l'atx a 20 pin?
E' arrivato un ex niubbo ma "newissimo" per queste nuove schede cpu :mc:
sono un po ritardo ma siccome fra qualche mese vorrei passareal conroe e a questa mobo (anche se nn wifi) mi spiegate cosa è sta roba del pin? Bruciare la scheda...xke? :mbe:
Adesso vediamo se con le 300 pagine riuscire a riaggiornarmi...in atessa del nuovo 3d :p
grazie
Che dissipatore monti ?
Ciauz ;)
Per ora quello intel stock come per il mio amico prima su p5b
A me funziona.... solo che se lo tieni anche solo decentemente fresco non senti mai variare nulla :)
A me rimane sempre a 1000 rpm da asus probe, anche se arrivo a 50 gradi di cpu dai 35 dell'idle
Ciao ragazzi in prima pagina potreste menzioanre la procedura per installare windows con configurazione raid.
come si fa?
a parte la priocedura da bios di creare gli array.
poi con i drivers?
installo i drivers da dischetto durante l'installazione di win premendo F6
e poi, a windows installato devo mettere altri drivers?
i drivers del dischetto dove li trovo?
raga ma sul sito asus non vedo bios 910 :mbe:
johnny185
23-01-2007, 13:35
Ciao ragazzi in prima pagina potreste menzioanre la procedura per installare windows con configurazione raid.
come si fa?
a parte la priocedura da bios di creare gli array.
poi con i drivers?
installo i drivers da dischetto durante l'installazione di win premendo F6
e poi, a windows installato devo mettere altri drivers?
i drivers del dischetto dove li trovo?
quoto...sono in arrivo in questi giorni i miei 2 hitachi per il raid0 e non so da dove cominciare..... :D
mi spiegate cosa è sta roba del pin? Bruciare la scheda...xke? :mbe:
Ma che PIN ???
Adesso vediamo se con le 300 pagine riuscire a riaggiornarmi...in atessa del nuovo 3d :p grazie
Ecco chi vota per il nuovo 3d!!! :(
raga ma sul sito asus non vedo bios 910 :mbe:
Ma come no? ;)
Robbysca976
23-01-2007, 13:42
io ho il 910 beta già da un pezzo...vabbè nessun cambiamento importante...stasera carico sulla chavetta USB e aggiorno.
Azz ci voleva:
-risolto vdrop
-aggiunti monitoraggi per voltaggi nb, fsb, sb e ich
:D
Risolto vdrop? Ma 6 sicuro?
A me sclada di più, o forse meglio rileva temperature più alte. Prima ero a 68C ora arrivo a 72C Vcore 1,400 da bios. Che da più corrente mi sembra di si cmq.
TigerTank
23-01-2007, 13:55
Risolto vdrop? Ma 6 sicuro?
no leggi bene, non è "azz ci voleva" inteso come "finalmente! ci voleva proprio" ma come "sarebbe stato bello se:" :D
il fake boot è stato risolto?? :confused:
TigerTank
23-01-2007, 13:56
il fake boot è stato risolto?? :confused:
Non credo proprio, nel 910 beta c'è...
il fake boot è stato risolto?? :confused:
EDDAI!!! :( ancora con ste domande???
Ci credo che poi ci vogliono chiudere il 3d per resettarlo!!!! :muro:
ma che aspettano? che ci si spaccano i dischi??? :doh:
Non credo proprio, nel 910 beta c'è...
910 beta o ufficiale sono lo stesso bios! (stesso crc)
EDDAI!!! :( ancora con ste domande???
Ci credo che poi ci vogliono chiudere il 3d per resettarlo!!!! :muro:
e che ho chiesto?? Rilassate chicco!
avra' a che vedere col peci ;)
TigerTank
23-01-2007, 14:07
910 beta o ufficiale sono lo stesso bios! (stesso crc)
Infatti :muro:
Da cpu-Z mi varia il molitplicatore da 10 a 6 ogni tanto per brevi scondi e poi torna a 10... Inoltre non è più stabile come prima...
e che ho chiesto?? Rilassate chicco!
Sono rilassato, CHICCO ;) ma non potete continuare a chiedere questa cosa, perchè saranno CENTO pagine che stiamo dicendo tutti in coro che non è un bug ed in quanto tale risolvibile da un nuovo BIOS, bensì una caratteristica del chipset che la P5B Deluxe monta! ;)
Tutto qui....
e credo che l'owner del 3d si sia giustamente rotto le palle di vedere che la gente non legge mai nulla, posta domande e attende solo LA singola risposta di chi lo quota.... e a questo punto mi sento di dargli ragione! CHIUDIAMO PURE, cambio voto!!! :(
Niente di personale ;) quindi stai pure sereno, CHICCO, ok? :D :ciapet:
il fake boot è stato risolto?? :confused:
Come c' è scritto in prima pagina, e come avrò ripetuto milioni di volte:
IL FAKE BOOT C' è SEMPRE PERCHè è UNA CARATTERISTICA DEL CHIPSET INTEL 965 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da cpu-Z mi varia il molitplicatore da 10 a 6 ogni tanto per brevi scondi e poi torna a 10... Inoltre non è più stabile come prima...
AH, PURE meno stabile di prima??? da che BIOS provieni 0804? :mbe:
Ma che PIN ???
Ecco chi vota per il nuovo 3d!!! :(
eh...boh :muro:
A parte tutto cmq...secondo voi la differenza di prezzo vale le differneze che ci sono tra la liscia e la deluxe, contando che se far oc lo faro tranquillo?
Piu che altro è xke da come ho visto la liscia ha 3 fasi e la deluxe 8 e la seconda ha una dissipazione diversa del chipset (piu qualche altra feature che ora mi sfugge)
Insomma...non ci dovrei fare niente di particolarmente "nerdiano" ( :asd: )...diciamo montarla occare un po e stop.
Ci sono 50€ di differenza xke eh...
Ps: Ripeto...sorry per le domande se sono vecchiette e del bip...ma sto iniziando a documentarmi ora
EDIT
Per la storia dei pin mi riferivo a qst 2 post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13417024&postcount=61
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13417091&postcount=62
Come c' è scritto in prima pagina, e come avrò ripetuto milioni di volte:
IL FAKE BOOT C' è SEMPRE PERCHè è UNA CARATTERISTICA DEL CHIPSET INTEL 965 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggi sopra al tuo post... mi hanno persino detto "RILASSATE CHICCO"!!!! :nono: :nono: :nono: perchè mi sono scocciato pure io ed ho risposto che a sto punto dò ragione a te!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ps: Ripeto...sorry per le domande se sono vecchiette e del bip...ma sto iniziando a documentarmi ora
Ma ci mancherebbe!!! :D
Guarda che scherzavo... nessuno nasce imparato, FIGURATI!!!! ;)
E' arrivato un ex niubbo ma "newissimo" per queste nuove schede cpu :mc:
sono un po ritardo ma siccome fra qualche mese vorrei passareal conroe e a questa mobo (anche se nn wifi) mi spiegate cosa è sta roba del pin? Bruciare la scheda...xke? :mbe:
Adesso vediamo se con le 300 pagine riuscire a riaggiornarmi...in atessa del nuovo 3d :p
grazie
Direttamente dalla FAQ in prima pagina:
ALIMENTAZIONE:
D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?
R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.
D: La scheda madre ha il connettore a 24 pin. Cosa ci devo attaccare?
R: Se il tuo alimentatore ha solo l' attacco a 20 pin, comprati l' attacco 20 pin --> 24 pin e risolvi tutto. Comunque, se vuoi un consiglio comprati un' alimentatore nativo 24 pin.
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
Ciauz ;)
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
:Prrr: siamo alla disperazione!!!! :ciapet:
Ma ci mancherebbe!!! :D
Guarda che scherzavo... nessuno nasce imparato, FIGURATI!!!! ;)
Purtroppo son stato fuori un 3-4 anni da queste sezioni e sapete meglio di me che parlando di pc 3-4 anni significa perdere praticamente tutto :cry:
Bei tempi quando ero io a dare consigli alla gente :asd:
Direttamente dalla FAQ in prima pagina:
ALIMENTAZIONE:
D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?
R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.
D: La scheda madre ha il connettore a 24 pin. Cosa ci devo attaccare?
R: Se il tuo alimentatore ha solo l' attacco a 20 pin, comprati l' attacco 20 pin --> 24 pin e risolvi tutto. Comunque, se vuoi un consiglio comprati un' alimentatore nativo 24 pin.
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
LEGGETE LA PRIMA PAGINA PRIMA DI POSTARE
Ciauz ;)
La prima pagina l'avevo letto ma nn ho finito di leggere tutto...poi nella 2nda mi sono imbattutto in quella storia e mi è venuto spontaneo chiedere :fagiano:
Grazie cmq...dubbio risolto ;)
Leggi sopra al tuo post... mi hanno persino detto "RILASSATE CHICCO"!!!! :nono: :nono: :nono: perchè mi sono scocciato pure io ed ho risposto che a sto punto dò ragione a te!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E che ce voi fa, sono duri di coccio :muro:
Ciauz ;)
Purtroppo son stato fuori un 3-4 anni da queste sezioni e sapete meglio di me che parlando di pc 3-4 anni significa perdere praticamente tutto :cry:
Bei tempi quando ero io a dare consigli alla gente :asd:
A parte, se non vado errato, un avatar DISGUSTOSO :ciapet: :ciapet: :ciapet: non ci sono problemi!!! ;)
Tra poche settimane sarai tu a dare consigli preziosi ai nuovi arrivati....
E che ce voi fa, sono duri di coccio :muro:
Ciauz ;)
ORA capisco, :ave: OH :ave: SOMMO :ave: VATER!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Purtroppo son stato fuori un 3-4 anni da queste sezioni e sapete meglio di me che parlando di pc 3-4 anni significa perdere praticamente tutto :cry:
Bei tempi quando ero io a dare consigli alla gente :asd:
Nessuno nasce imparato, ma chiedo solo di leggere la prima pagina prima di postare domande a cui c' è già una risposta.
Per cosa credi che siamo arrivati a 700 pagine.
Per stavolta passi :D , ma al prossimo sgarro :huh: :boxe:
Ciauz ;)
Nessuno nasce imparato, ma chiedo solo di leggere la prima pagina prima di postare domande a cui c' è già una risposta.
Per cosa credi che siamo arrivati a 700 pagine.
Per stavolta passi :D , ma al prossimo sgarro :huh: :boxe:
Ciauz ;)
Danke :O
A parte, se non vado errato, un avatar DISGUSTOSO :ciapet: :ciapet: :ciapet: non ci sono problemi!!! ;)
Tra poche settimane sarai tu a dare consigli preziosi ai nuovi arrivati....
Si certo come no :asd:
Son cambiate troppe cose...a parte le basi dell'oc
Grazie ancora intanto ;)
Continuo a spulciarmi il 3d
Ps. Nun me tocca kaka cmq :mbe: :p
Ciao ragazzi in prima pagina potreste menzioanre la procedura per installare windows con configurazione raid.
come si fa?
a parte la priocedura da bios di creare gli array.
poi con i drivers?
installo i drivers da dischetto durante l'installazione di win premendo F6
e poi, a windows installato devo mettere altri drivers?
i drivers del dischetto dove li trovo?
Si, questa parte è in lavorazione.
Prossimamente aggiornerò.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
23-01-2007, 14:24
Inizio a pensare che alla Asus ci prendano per il :ciapet: xchè rilasciano un bios che non introduce sostanzialmente niente!!
Che lo fanno per farci contenti e coglionati?! :mad:
Mi sa che mi tengo il 0804 visto che non vedo xché devo minare la stabilità!!
Li odio!! :mad:
Poi non concordo affatto con gli amici del thread che dicono "è una prerogativa del chipset" visto che ci sono motherboard che montano lo stesso chipset e non hanno più il problema... E' UN DIFETTO!!!ACCETTATELO COME TALE!!
Lo so che è difficile da digerire ma è così!!Purtroppo :cry:
P.S. scusate lo sfogo ;)
Nun me tocca kaka
:uh: E CHI TE LO TOCCA??? :Puke: :Puke: :Puke:
:ops2:
VARIE
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
ma qui non c'è scritto che il fake boot non è risolvibile da bios, ed ero rimasto indietro con i post! Non riesco a leggerli tutti!
Rilassateve CHICCHI! :ciapet:
ma qui non c'è scritto che il fake boot non è risolvibile da bios
Vero, lì non c'è riportato!!! ;)
Rilassateve CHICCHI! :ciapet:
'STARDO!!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Inizio a pensare che alla Asus ci prendano per il :ciapet: xchè rilasciano un bios che non introduce sostanzialmente niente!!
Che lo fanno per farci contenti e coglionati?! :mad:
Mi sa che mi tengo il 0804 visto che non vedo xché devo minare la stabilità!!
Li odio!! :mad:
Poi non concordo affatto con gli amici del thread che dicono "è una prerogativa del chipset" visto che ci sono motherboard che montano lo stesso chipset e non hanno più il problema... E' UN DIFETTO!!!ACCETTATELO COME TALE!!
Lo so che è difficile da digerire ma è così!!Purtroppo :cry:
P.S. scusate lo sfogo ;)
Qui ti sbagli.
Il fake boot è una prerogativa del Chipset 965.
Se per gli altri, intendi gigabyte, l' hanno si tolto ma andando a modificare la logica del chipset.
In poche parole non gli fa fare quello che invece dovrebbe fare, e secondo me non è cosa buona e giusta.
Adesso provo a cercare la frase che spiegava bene il tutto.
Ciauz ;)
Inizio a pensare che alla Asus ci prendano per il :ciapet: xchè rilasciano un bios che non introduce sostanzialmente niente!!
Che lo fanno per farci contenti e coglionati?! :mad:
Mi sa che mi tengo il 0804 visto che non vedo xché devo minare la stabilità!!
Li odio!! :mad:
Poi non concordo affatto con gli amici del thread che dicono "è una prerogativa del chipset" visto che ci sono motherboard che montano lo stesso chipset e non hanno più il problema... E' UN DIFETTO!!!ACCETTATELO COME TALE!!
Lo so che è difficile da digerire ma è così!!Purtroppo :cry:
P.S. scusate lo sfogo ;)
Tienilo, bios orribile. Non riesco a tornare ai 3200.
M@verick
23-01-2007, 14:34
Da cpu-Z mi varia il molitplicatore da 10 a 6 ogni tanto per brevi scondi e poi torna a 10... Inoltre non è più stabile come prima...
Si chiama speedstep....
M@verick
23-01-2007, 14:35
Tienilo, bios orribile. Non riesco a tornare ai 3200.
Il 0910 è un po' piu' stabile del 0804... :) E' un mese che ce l'ho su :)
ma qui non c'è scritto che il fake boot non è risolvibile da bios, ed ero rimasto indietro con i post! Non riesco a leggerli tutti!
Rilassateve CHICCHI! :ciapet:
FALSO:
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
:D :D :sofico:
I soliti sospetti
23-01-2007, 14:36
Qui ti sbagli.
Il fake boot è una prerogativa del Chipset 965.
Se per gli altri, intendi gigabyte, l' hanno si tolto ma andando a modificare la logica del chipset.
In poche parole non gli fa fare quello che invece dovrebbe fare, e secondo me non è cosa buona e giusta.
Adesso provo a cercare la frase che spiegava bene il tutto.
Ciauz ;)
Si... intendevo proprio la Gigabyte :)
Cmq mi fido di te e se mi dai "delucidazioni" ne sono felice però ciò significherebbe che il fake non dovrebbe danneggiare niente altrimenti non ci siamo. :)
FALSO:
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
:D :D :sofico:
Ah pure le truffe fai?? :ciapet: :ciapet: 'cci vostri!!! :D
I soliti sospetti
23-01-2007, 14:38
Il 0910 è un po' piu' stabile del 0804... :) E' un mese che ce l'ho su :)
Ci credo... tu però hai testato con quello mentre io no anche se il mio oveclock è "blando" e magari va sicuramente anche con il 0910. :)
I soliti sospetti
23-01-2007, 14:46
Lo vogliamo analizzare insieme?
Version 0910 2007/01/23 update
Description P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for PECI
...intanto mi spiegate il punto 4 ? :confused:
Ci credo... tu però hai testato con quello mentre io no anche se il mio oveclock è "blando" e magari va sicuramente anche con il 0910. :)
Bé, il mio 3.4 giga a 1,4 v l' ho fatto con il 910 beta e calcola che c' è l' ho dal primo giorno che è venuto fuori.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
23-01-2007, 14:53
Lo vogliamo analizzare insieme?
Version 0910 2007/01/23 update
Description P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for PECI
...intanto mi spiegate il punto 4 ? :confused:
Scusate... intendevo il punto 2 :D
FALSO:
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
FANTASTICO!!!! :sofico: :ciapet: :D :ciapet:
MakenValborg
23-01-2007, 15:00
FALSO:
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
:D :D :sofico:
lo dicevano anche per il 975...ma ora è stato risolto...
Si chiama speedstep....
Si ma non dovrebbe abilitarsi sotto pieno carico ovvero durante il prime/orthos... O forse sbaglio? A me rileva temperature più alte, e qualcosa è cambiato nei voltaggi. (lo speedstep sotto overclock non dovrebbe funzionare)
Installando il nuovo bios, devo reinstallare tutto compreso il raid o devo solo reinserire i parametri nel setup?
Non mi sbranate se per caso è una di quelle domande da 1001 post!!!!! :cool:
Grazie, saluti.
illidan2000
23-01-2007, 15:20
Installando il nuovo bios, devo reinstallare tutto compreso il raid o devo solo reinserire i parametri nel setup?
Non mi sbranate se per caso è una di quelle domande da 1001 post!!!!! :cool:
Grazie, saluti.
il raid nn va toccato, i parametri si
lo dicevano anche per il 975...ma ora è stato risolto...
Speriamo non come dalla Gigabyte, se no preferisco tenermela così, e alimentare eventuali pompe con un interruttore!!! ;)
lo dicevano anche per il 975...ma ora è stato risolto...
Se leggi un po' di post sopra troverai già una mia parziale risposta.
Appena trovo la frase tecnica che spiegava il problema la metterò qui.
Ciauz
lzeppelin
23-01-2007, 16:12
la frasela trovi nella FAQ ASUS mi pare ;)
flashato il 910 ma mi pare identico all'altro :sofico: :ciapet:
Inizio a pensare che alla Asus ci prendano per il :ciapet: xchè rilasciano un bios che non introduce sostanzialmente niente!!
Che lo fanno per farci contenti e coglionati?! :mad:
Mi sa che mi tengo il 0804 visto che non vedo xché devo minare la stabilità!!
Li odio!! :mad:
Poi non concordo affatto con gli amici del thread che dicono "è una prerogativa del chipset" visto che ci sono motherboard che montano lo stesso chipset e non hanno più il problema... E' UN DIFETTO!!!ACCETTATELO COME TALE!!
Lo so che è difficile da digerire ma è così!!Purtroppo :cry:
P.S. scusate lo sfogo ;)
no, la stabilità è stabile, non cè nulla che non và, se vai sul sito vedi le novità introdotte, cmq confermo la assoluta STABILITA' perchè l'hò messo appena uscito, prima avevo la versione beta e andava bene, ora ho messo questa e bene lo stesso ( MI TOCCOOOOOOOO ) :D
Qui ti sbagli.
Il fake boot è una prerogativa del Chipset 965.
Se per gli altri, intendi gigabyte, l' hanno si tolto ma andando a modificare la logica del chipset.
In poche parole non gli fa fare quello che invece dovrebbe fare, e secondo me non è cosa buona e giusta.
Adesso provo a cercare la frase che spiegava bene il tutto.
Ciauz ;)
bhè considerando che ora Gigabyte ha acquisito la maggioranza azionaria Asus....speriamo che tra tutti e 2 facciano delle mobo valide
Nikonista77
23-01-2007, 17:04
ragazzi per favore come si fa a disabilitare la ventola della cpu dal bios ?
ho l'impianto a liquido nuovo e dovrei disabilitarla..
grazie.
Salvio66
23-01-2007, 17:09
Il 0910 è un po' piu' stabile del 0804... :) E' un mese che ce l'ho su :)
Quoto ;) ;)
Robbysca976
23-01-2007, 17:24
Giacchè c'è ormai tutto in prima metti anche come si aggiorna il bios sotto l'elenco dei bios e il prg asus update.... :D :D
Si ma non dovrebbe abilitarsi sotto pieno carico ovvero durante il prime/orthos... O forse sbaglio? A me rileva temperature più alte, e qualcosa è cambiato nei voltaggi. (lo speedstep sotto overclock non dovrebbe funzionare)
Mi quoto. Secondo me era meglio l altro. Qua ho passato le 2 ore di test solo con 1.4250 Poi magari è perchè monto il quad... Mah...
Ciao, esatto..siccome voglio fare il vmch sulla mia...ma la pencil mi sembra abbia poco effetto, e volevo provare con la pasta di rame..unico dubbio è se con la pasta di rame gli davo davvero troppo volt...
però da nessuna parte trovo come usare il multimetro..
grazie
@ gam ;)
ti postero qlc foto su come misurare il vdrop forse non stasera ma credo domani
per il mch sara la stessa cosa solo che ovviamente cambiera il punto sulla mobo.
nel fratempo ti posto un link da xtreme da leggere anzi 2
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=111156
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113288
ciao
Ragazzi, vi avverto che per i prossimi giorni rallenterò la mia presenza sul thread e gli aggiornamenti per problemi al mio serverino.
Tanto per farvi capire ora sono in modalità provvisoria.
Voi comunque continuate a postarmi i vostri consigli, anche in pvt.
Ciauz ;)
Giacchè c'è ormai tutto in prima metti anche come si aggiorna il bios sotto l'elenco dei bios e il prg asus update.... :D :D
Ok, grazie del consiglio.
Ciauz ;)
bhè considerando che ora Gigabyte ha acquisito la maggioranza azionaria Asus....speriamo che tra tutti e 2 facciano delle mobo valide
Ma che stai a di ? :confused: :nonsifa:
no, la stabilità è stabile, non cè nulla che non và, se vai sul sito vedi le novità introdotte, cmq confermo la assoluta STABILITA' perchè l'hò messo appena uscito, prima avevo la versione beta e andava bene, ora ho messo questa e bene lo stesso ( MI TOCCOOOOOOOO ) :D
Ma li mantiene i profili salvati dal precedente bios ?
Ciauz ;)
bhè considerando che ora Gigabyte ha acquisito la maggioranza azionaria Asus....speriamo che tra tutti e 2 facciano delle mobo valide
Perchè scusa, non sono valide per caso ?
Ciauz ;)
raga sto per aggiornare il bios alla 910 la casella che dice: clear coms checksum to load default bios setting. devo lascialto un la spuntatura o senza?
Lo vogliamo analizzare insieme?
Version 0910 2007/01/23 update
Description P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for PECI
...intanto mi spiegate il punto 4 ? :confused:
ma questo è uguale al 910 beta che abbiamo,o ha qualcuno?
realgordonfreeman
23-01-2007, 18:52
Ciao ragazzi vi propongo una questione...
Si è spesso parlato che sulla deluxe ( che ha due slot pci-e) con appositi driver si è riuscito a far girare sia il crossfire che lo sli...
Quindi Teoricamente potrebbe girare anche una scheda dual tipo la gigabyte 3d1 (con due chip 6600gt)...
Il chipset della P5b liscia è lo stesso (credo) solo che questa ne ha uno solo di slot...mi sono sempre chiesto se funzioni anche li...
ma questo è uguale al 910 beta che abbiamo,o ha qualcuno?
sui server asus non c'è più però :confused: , il link non funziona e asusupdate non trova file aggiornati:what: non è che l'han tolto perchè bacato??
sui server asus non c'è più però :confused: , il link non funziona e asusupdate non trova file aggiornati:what: non è che l'han tolto perchè bacato??
OH OH OH... :eek:
Vero, SPARITO NEL NULLA!!!!! come mai???? :confused: :mbe:
bacato???????? :eek:
spero di no,io comunque lo sto usando da 3 ore 400x8 :) e sembra tutto ok.
Don_Lottariote_III
23-01-2007, 19:16
OH OH OH... :eek:
Vero, SPARITO NEL NULLA!!!!! come mai???? :confused: :mbe:
:confused:
http://img169.imageshack.us/img169/2510/immagine6ct.gif
OH OH OH... :eek:
Vero, SPARITO NEL NULLA!!!!! come mai???? :confused: :mbe:
Io l'ho appena istallato e sto' sempre girando a 6400@3600....
1,6Vda Bios -1,54reali in Idle -1,52 sotto Orthos ...
Core temp in Idle Core0 39° - Core1 34° ...
dobbiamo toglierlo ??
C'e qualcosa che non va ?? :confused:
P. ;)
partendo dal sito italiano lo ho trovato e per ora va benone 400x7 in downvolt :sperem:
Originariamente inviato da gwwmas
VARIE
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
Scusate se riporto la discussione sul Fake Boot.
Tale "incoveniente" appare solo in caso di overclock, esatto?
Mi spiego meglio, uso il computer normalmente senza eseguire operazione nel setup.
Spengo il pc e dopo un pò stacco l'alimentazione (spengo l'interruttore della ciabatta o scollego la presa dalla rete).
In questo caso il Fake Boot avviene lo stesso?
Chiedo questa precisazione perchè nelle varie "che cos'è il Fake Boot" si descrive l'accorgimento di non scollegare il pc dalla rete per evitarlo.
Ma se è un risultato derivante dall'overclock viene fuori ogniqualvolta lo si effettui.
Esatto?
ERNEST HEMINGWAY
23-01-2007, 20:00
non è vero, li gestisce entrambi il controller intel ICH8R in modalità AHCI
li gestisce sole se i dischi hanno la funzionalità ncq (non impoerta se sata 1 o 2)
Ciao ragazzzi...volevo fare una domanda a quelli come me che hanno la P5B DLX e come scheda video una ATI serie X1900 o meglio ancora X1950...io ho fatto l'ugrade del bios alla versione 804, dal sito ufficiale ati però ho dei proclemi con i driver catalist di ATI...dipendono dal bios????perchè leggendo dal sito asus c'è scritto che hanno sistemato delle incompatibilità con le schede ATI serie X1900...però a me danno problemi....bhò.......HELP PLEASE...
li gestisce sole se i dischi hanno la funzionalità ncq (non impoerta se sata 1 o 2)
QOTO ASSOLUTAMENTE... (vedi qualche pag indietro la 695 )
TigerTank
23-01-2007, 20:10
li gestisce sole se i dischi hanno la funzionalità ncq (non impoerta se sata 1 o 2)
ok allora la prossimo format passo da IDE a AHCI.
Ulteriori delucidazioni.
E' appurato che molti di Voi si dilettano nell' OC con questa mobo che se non sbaglio è molto portata per quest'arte; ma conoscete tutti i significati e le funzioni delle molteplici voci presenti nel bios? :eek:
Se conoscete tutte le voci, sarei grato che venissero spiegate nelle prime pagine in modo da poter entrare nel mondo dell' OC senza fare danni, senza perdere tempo per niente e soprattutto sfruttando al 100% le potenzialità offerte da questa MB. :D
Se invece non siete a conoscenza del loro significato, come fate ad effettuare l' OC interagendo solo con una minima parte di questi parametri? :confused:
Ad esempio che funzione hanno questi settaggi e cosa provocano? :confused:
POWER
Suspend mode S1 (pos) only
ACPI 2.0 support Disable
ACPI APIC support Enable
APM configuration
Restore on AC power loss (Power Off)
Power on by RTC alarm Disable
Power on by external modems Disable
Power on by PCI devices Disable
Power on by PCIE devices Disable
Power on by PS/2 Keyboard Disable
Power on by PS/2 mouse Disable
Ciao. :help:
Robbysca976
23-01-2007, 20:21
Ulteriori delucidazioni.
E' appurato che molti di Voi si dilettano nell' OC con questa mobo che se non sbaglio è molto portata per quest'arte; ma conoscete tutti i significati e le funzioni delle molteplici voci presenti nel bios? :eek:
Se conoscete tutte le voci, sarei grato che venissero spiegate nelle prime pagine in modo da poter entrare nel mondo dell' OC senza fare danni, senza perdere tempo per niente e soprattutto sfruttando al 100% le potenzialità offerte da questa MB. :D
Se invece non siete a conoscenza del loro significato, come fate ad effettuare l' OC interagendo solo con una minima parte di questi parametri? :confused:
Ad esempio che funzione hanno questi settaggi e cosa provocano? :confused:
POWER
Suspend mode S1 (pos) only
ACPI 2.0 support Disable
ACPI APIC support Enable
APM configuration
Restore on AC power loss (Power Off)
Power on by RTC alarm Disable
Power on by external modems Disable
Power on by PCI devices Disable
Power on by PCIE devices Disable
Power on by PS/2 Keyboard Disable
Power on by PS/2 mouse Disable
Ciao. :help:
Bello esiste anche un manuale insieme alla mobo... :mad:
Bello esiste anche un manuale insieme alla mobo... :mad:
:mbe: :mbe: :mbe:
Ragazzi ho installato il nuovo bios 0910 , ma mi sono accorto di una cosa la temperatura della cpu è rimasta identica ma quella della scheda madre o meglio del 'sistema' è un pò più alta rilevazione svolta con speedfan... 37°
voi per quanto riguarda il sistema che temperature avete ?
Bello esiste anche un manuale insieme alla mobo... :mad:
Verissimo!!! :cool:
E io sono una di quelle persone che leggono sempre il manuale, qualsiasi cosa compri. :D
In ITALIANO :mbe: , chiaramente, l'inglese lo mastico ma non tanto da comprendere a fondo spiegazioni tecniche particolari che molto spesso non vengono comprese neanche da coloro che l'inglese lo parlano correttamente.
Inoltre da una direttiva europea di qualche anno fa, si imponeva ai produttori di redigere i manuali d'istruzione nella lingua del paese dove veniva commercializzato il prodotto, molti si adeguano ma molti no, vedi i produttori di componenti hardware informatici.
La mia richiesta non è dettata da svogliatezza nel leggere il manuale ma da carenza di comprensione della lingua inglese.
Quando leggo un manuale voglio comprendere bene il funzionamento di quel prodotto e non superficialmente. ;)
Se qualche anima pia mi vuole tradurre il manuale, almeno nella parte dedicata ai settaggi sappia che tale lavoro verrebbe letto. :p
I soliti sospetti
23-01-2007, 20:49
L'ho installato il 0910... da pazzo xché c'erano temporali e fulmini a rotta di collo e non ho neanche il gruppo ed inoltre non ho nemmeno rimesso i parametri a default e aggiungo pure che l'ho flashato con asus update :sofico: :D
Cmq è andato miracolosamente tutto bene e devo dire che testato 1/1 round con Orthos in small FFTs non ha fatto una piega e non solo... non mi andava oltre i 53°C sui core mentre prima a parità di condizioni arrivavo anche a 58°C :confused: ... mah... meglio così :D
Ho anche testato la ram e non ci ho trovato errori.
Non so ma ho una sensazione di maggiore stabilità e chi lo diceva aveva ragione. :)
I soliti sospetti
23-01-2007, 20:55
Verissimo!!! :cool:
E io sono una di quelle persone che leggono sempre il manuale, qualsiasi cosa compri. :D
In ITALIANO :mbe: , chiaramente, l'inglese lo mastico ma non tanto da comprendere a fondo spiegazioni tecniche particolari che molto spesso non vengono comprese neanche da coloro che l'inglese lo parlano correttamente.
Inoltre da una direttiva europea di qualche anno fa, si imponeva ai produttori di redigere i manuali d'istruzione nella lingua del paese dove veniva commercializzato il prodotto, molti si adeguano ma molti no, vedi i produttori di componenti hardware informatici.
La mia richiesta non è dettata da svogliatezza nel leggere il manuale ma da carenza di comprensione della lingua inglese.
Quando leggo un manuale voglio comprendere bene il funzionamento di quel prodotto e non superficialmente. ;)
Se qualche anima pia mi vuole tradurre il manuale, almeno nella parte dedicata ai settaggi sappia che tale lavoro verrebbe letto. :p
Se ti leggi la prima pagina del thread penso che rispetto all'overclock avrai nozioni maggiori visto che il manuale non ti dice niente di specifico. ;)
Robbysca976
23-01-2007, 20:57
L'ho installato il 0910... da pazzo xché c'erano temporali e fulmini a rotta di collo e non ho neanche il gruppo ed inoltre non ho nemmeno rimesso i parametri a default e aggiungo pure che l'ho flashato con asus update :sofico: :D
Cmq è andato miracolosamente tutto bene e devo dire che testato 1/1 round con Orthos in small FFTs non ha fatto una piega e non solo... non mi andava oltre i 53°C sui core mentre prima a parità di condizioni arrivavo anche a 58°C :confused: ... mah... meglio così :D
Ho anche testato la ram e non ci ho trovato errori.
Non so ma ho una sensazione di maggiore stabilità e chi lo diceva aveva ragione. :)
Stessa procedura ma senza temporali: tutto ok....
Unico neo: a prima vista noto un aumento delle T di 2°C.... :confused:
L'ho installato il 0910... da pazzo xché c'erano temporali e fulmini a rotta di collo e non ho neanche il gruppo ed inoltre non ho nemmeno rimesso i parametri a default e aggiungo pure che l'ho flashato con asus update :sofico: :D
Cmq è andato miracolosamente tutto bene e devo dire che testato 1/1 round con Orthos in small FFTs non ha fatto una piega e non solo... non mi andava oltre i 53°C sui core mentre prima a parità di condizioni arrivavo anche a 58°C :confused: ... mah... meglio così :D
Ho anche testato la ram e non ci ho trovato errori.
Non so ma ho una sensazione di maggiore stabilità e chi lo diceva aveva ragione. :)
Ciao mpare , sei un pazzo ! :D ma meglio così , mi diresti che temperature hai adesso del sistema non del core...
Se ti leggi la prima pagina del thread penso che rispetto all'overclock avrai nozioni maggiori visto che il manuale non ti dice niente di specifico. ;)
Ciao.
Non solo ho letto le prime pagine del thread ma me le sono anche stampate e ogniqualvolta avviene un aggiornamento che mi interessa me le ristampo. :D
Purtroppo le voci che spiegano le varie funzioni sono ancora scarse o sono sempre in inglese. :cry:
Possibile che non ci sia nessuno che abbia voglia di scrivere qualche riga di spiegazione? :help:
Non si pretende certo di avere tutto in una volta, va bene anche centillinato. ;)
Robbysca976
23-01-2007, 21:09
Note sul 910bios: Fate i test di banda memoria di Sandra...Io ho notato 50mb/s in meno rispetto al bios precedente. La latenza secondo Everest è invece immutata....
Ragazzi ho installato il nuovo bios 0910 , ma mi sono accorto di una cosa la temperatura della cpu è rimasta identica ma quella della scheda madre o meglio del 'sistema' è un pò più alta rilevazione svolta con speedfan... 37°
voi per quanto riguarda il sistema che temperature avete ?
Mi quoto da solo e vi ripongo la domanda.... :read:
illidan2000
23-01-2007, 21:19
@gwmas:- Bios 910 ( ufficiale ) <-- AL MOMENTO IL FILE NON è DISPONIBILE !! è STATO TOLTO A POCHE ORE DAL LANCIO SENZA SPIEGAZIONI.
c'è...
ma perché ce ne sono 2 link allo stesso file?
Robbysca976
23-01-2007, 21:21
Mi quoto da solo e vi ripongo la domanda.... :read:
Nn ho notato variazioni sul chipset ma solo in full sulla cpu...
Nn ho notato variazioni sul chipset ma solo in full sulla cpu.......e scusami ma potresti dirmi che temperature hai sul chipset ! Thanks ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.