PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70

gwwmas
29-01-2007, 22:07
No, puoi soro settarle + veloci del bus

Piccola correzione:

UGUALI o + forti

Ciauz ;)

gwwmas
29-01-2007, 22:08
ma cmq nn sono in kit ste ram value devo prendere due moduli a se...sono queste cmq?TEAM GROUP TVDD1024M667 VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita 108 euro cadauno
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3354_4806.jpg

Sono propio quelle.
Ciauz ;)

kekkus
29-01-2007, 22:09
NO, le ram non possono andare + piano.
Ciauz ;)
azzo nn è come x le piatttaforme socket 939 o 940 amd...in ogni caso le consigliate ste ram value o c'è da tribulare tanto x renderle stabili a 450mhz...penso che un 450x7 mi bas :D ti

gwwmas
29-01-2007, 22:09
Come il voltaggio della cpu nn dire, visto che se lascio su auto e alzo il bus va su anche di vcore...
Cmq quei valori fino a quanto si possono aumentare in tutta sicurezza?

Vcore :confused: , e di quanto?
Comunque, i valori puoi alzarli anche in modo pesante se non è per un daily use.
Basta che sia ben ventilato.
Ciauz ;)

gwwmas
29-01-2007, 22:11
azzo nn è come x le piatttaforme socket 939 o 940 amd...in ogni caso le consigliate ste ram value o c'è da tribulare tanto x renderle stabili a 450mhz...penso che un 450x7 mi bas :D ti

Non c' è da tribulare.
Basta che gli dai sotto di voltaggio.
Diciamo che a queste ram piace ciucciare la corrente.
Fino a 2.35v puoi andare tranquillo.
Ciauz ;)

sacd
29-01-2007, 22:11
Vcore :confused: , e di quanto?
Comunque, i valori puoi alzarli anche in modo pesante se non è per un daily use.
Basta che sia ben ventilato.
Ciauz ;)

Per esempio tu a quanto ti spingeresti per un uso giornaliero dei vari valori compreso vcore e affini?

illidan2000
29-01-2007, 22:13
@gwwmas: aggiungiamo anche setfsb in prima pagina!

kekkus
29-01-2007, 22:21
ok ecco il pc che devo farmi datemi consigli se vi piace x favore...

CASE: Thermaltake Cabinet Swing Nero con finestra Trasparente
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_2510.jpg

ALI: SIRTEC Alimentatore ATX HPC560 128cm fans 560Watt cable management
SPECIFICHE:
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3130_4505.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3130_4504.jpg


CPU: Intel Pentium Core 2 DUO E6300 Conroe 1860Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX

DISSI: Zalman 9700 Led in rame

Dischi: 2x Hitachi sata 2 da 80gb in raid-0

MOBO: Asus P5B Deluxe

RAM: team Group Valur DDr2 667mhz

VGA: Club3D CGAX-P1956 X1950 Pro PCI-E 256Mb DDR3 CrossFire DUAL DVI VIVO Retail

TOTALE 1050 EURO

Postate se avete consigli darmi...entro domani ordinerò tutto :)

gwwmas
29-01-2007, 22:24
@gwwmas: aggiungiamo anche setfsb in prima pagina!

Se mi dai il link volentieri

illidan2000
29-01-2007, 22:25
forse con 20-25e in più pigli la 1950 da 512mb

il case sono questione di gusti...il resto, questione di soldi. ovvio che tutti ti direbbero prendi il 6400 o il 6600, le ram xtreem...ecc...! :D

gwwmas
29-01-2007, 22:26
Postate se avete consigli darmi...entro domani ordinerò tutto :)

Secondo me potresti prendere lo Zalman 9500AT
Per il resto mi sembra un bel pc dalle buone prestazioni ad un prezzo "contenuto".
Ciauz ;)

illidan2000
29-01-2007, 22:27
Se mi dai il link volentieri
home page:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/

versione 2.0beta (per tutte le mobo con 965): http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsb20b3.zip

versione 1.5 per p5b deluxe (che ho usato oggi):
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_P5Bdeluxe.zip

kekkus
29-01-2007, 22:28
Secondo me potresti prendere lo Zalman 9500AT
Per il resto mi sembra un bel pc dalle buone prestazioni ad un prezzo "contenuto".
Ciauz ;)
IL 9500 costa qualcosa in meno ma nn è meno performante?

kekkus
29-01-2007, 22:30
forse con 20-25e in più pigli la 1950 da 512mb

il case sono questione di gusti...il resto, questione di soldi. ovvio che tutti ti direbbero prendi il 6400 o il 6600, le ram xtreem...ecc...! :D
beh c'è tanta diff tra 256 e 512mb nei gioki?La differenza sono 40 euro...Considera che gioco coi i filtri a palla e risoluzione di 1280x1024 e adesso ho un monitor che ha risoluzione nativa di 1440x900

illidan2000
29-01-2007, 22:31
ma non hai già un bel big typhoon? cmq la versione AT dovrebbe essere gestita meglio dalla mobo

illidan2000
29-01-2007, 22:32
beh c'è tanta diff tra 256 e 512mb nei gioki?Considera che gioco coi i fil tri a palla e risoluzione di 1280x1024 e adesso ho un monitor che ha risoluzione nativa di 1440x900
si...c'è differenza già ora. vedrai tra un paio di mesi poi...

kekkus
29-01-2007, 22:34
ma non hai già un bel big typhoon? cmq la versione AT dovrebbe essere gestita meglio dalla mobo
il pc in signa lo sto vendendo a 1500 euro così x come è:D

kekkus
29-01-2007, 22:34
si...c'è differenza già ora. vedrai tra un paio di mesi poi...
si ma di quanto 2 fps?

kekkus
29-01-2007, 22:36
edit

kekkus
29-01-2007, 22:37
cmq la versione AT dovrebbe essere gestita meglio dalla mobo
xchè cosa cambia?

illidan2000
29-01-2007, 22:43
la versione AT ha 4 pin invece che 3. non ho capito perché nn bastavano 3...

la differenza tra 256 e 512 non è 2fps,soprattutto se attivi filtri (non ti dico se alzi risoluzione,ma visto che nn lo puoi fare...nn te lo dico!). E' la stessa cosa della ram normale in pratica: se la esaurisci swappi dall'HD, e la velocità fa a farsi benedire...Finché non saturi, non c'è alcuna differenza, ma poi...

kekkus
29-01-2007, 22:47
la versione AT ha 4 pin invece che 3. non ho capito perché nn bastavano 3...

la differenza tra 256 e 512 non è 2fps,soprattutto se attivi filtri (non ti dico se alzi risoluzione,ma visto che nn lo puoi fare...nn te lo dico!). E' la stessa cosa della ram normale in pratica: se la esaurisci swappi dall'HD, e la velocità fa a farsi benedire...Finché non saturi, non c'è alcuna differenza, ma poi...
ok tanto 40 euro in più su 1000 e rotti euro nn mi cambiano nulla... :D HO QUALCHE PERPLESSITà SULLE RAM VALUE...ma se mi dite che vanno bene risparmiando cmq più di 100 euro le prendo...

kekkus
29-01-2007, 22:48
x quanto riguarda l'audio dite che devo prendere una audigy?l'audio fa ancora skifo su sta mobo?

gwwmas
29-01-2007, 22:52
home page:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/

versione 2.0beta (per tutte le mobo con 965): http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsb20b3.zip

versione 1.5 per p5b deluxe (che ho usato oggi):
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_P5Bdeluxe.zip

Grazie ;)

gwwmas
29-01-2007, 22:53
IL 9500 costa qualcosa in meno ma nn è meno performante?

Un po' sicuramente, ma per me è l' accoppiata perfetta:

Prezzo / peso / performance

Ciauz ;)

illidan2000
29-01-2007, 22:53
x quanto riguarda l'audio dite che devo prendere una audigy?l'audio fa ancora skifo su sta mobo?
questo proprio non te lo so dire. ho un'audigy2 e nn ho mai sentito l'audio integrato della p5b. alcuni dicono che con i drivers nuovi hanno risolto qualcosina.
le ram, io ho preso le xtreem per togliermi ogni problema su questo fronte, ma sono megalomane, come al solito (1000mhz cas4); come ti ho detto prima, dovresti capire a quanto vorresti tenere il sistema. Inoltre la memoria su questi proci non conta veramente nulla come timings, il fatto è che se non arrivi proprio con l'fsb, non c'è possibilità di impostare un divisore per farle andare a meno, poiché MINIMO devono andare in sincrono!

gwwmas
29-01-2007, 22:54
x quanto riguarda l'audio dite che devo prendere una audigy?l'audio fa ancora skifo su sta mobo?

Prenditi l' audigy base e vai lisssssio come l' olio.
Ciauz ;)

gwwmas
29-01-2007, 22:56
Vabbé,

BUONANOTTE RAGAZZI :ronf:

Ciauz ;)

kekkus
29-01-2007, 22:57
ok rega me so convinto...al max se le ram vanno male gliele mando indietro e conguaglio con le 800 xtreeme :D Grazie x i consigli :D A presto coi test :D

illidan2000
29-01-2007, 22:59
Vabbé,

BUONANOTTE RAGAZZI :ronf:

Ciauz ;)
notte!

SilveRazzo
29-01-2007, 23:07
già che ci sei prendi una x-fi base e sei a posto..son solo una 20ina d'euro di differenza

kekkus
29-01-2007, 23:10
già che ci sei prendi una x-fi base e sei a posto..son solo una 20ina d'euro di differenza
sisi mo vedo...la x-fi base costa 49 euro

gwwmas
29-01-2007, 23:40
sisi mo vedo...la x-fi base costa 49 euro

Si si, ma comunque spesi benissimo.
Tanto per farti un' esempio, prima sul muletto usavo la scheda audio integrata e ne ero sodisfatto.
Poi, ho preso l' audigy base ( maledetta mania di comprare pezzi nuovi ), l' ho montata e appena l' ho accesa ho pensato.
Meenchia, senti un po' cosa mi sono perso fino adesso.
Il suono è cambiato in una maniera assurda e le casse da 20 neuri sembrano essersi trasformate dun botto in casse da 60 neuri.
Penso che questa sia stata una delle spese + azzeccate che ho fatto negli ultimi tempi.

Ciauz ;)

gwwmas
30-01-2007, 00:03
home page:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/

versione 2.0beta (per tutte le mobo con 965): http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsb20b3.zip

versione 1.5 per p5b deluxe (che ho usato oggi):
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a1_P5Bdeluxe.zip


Sei sicuro che quello sia un sito AFFIDABILE ?
Google lo segna come sito malware. :confused:

P.S.
Scusate, ma non ho resistito a venirvi a dare un salutino prima di andare a :ronf:
Notte.

Ciauz ;)

tzitzos
30-01-2007, 00:05
senti, ma il vcore lo terresti come a 400x9, oppure va alzato ?



ciao
beh certo il vcore da 3600 --> 3800 lo devo alzare da 1.37 a 1.50V
Pero parlo di 3800 stabile stabile sotto orthos perche per un spi 32M lo fa anche con 1.42V

tzitzos
30-01-2007, 00:11
senti gwwmas, invece che chiedere di fare una copia di questo thread, perché non lasciamo in piedi questo per i problemi, e ne apriamo un altro SOLO ed esclusivamente adibito all'overclock?

@tzitzos: posteresti i voltaggi di mch, nb e sb a 3.6ghz, in particolare quando sfondi i 500mhz di fsb?


ciao
allora arrivo fino a 545 di fsb con i settaggi

NB Vcore 1.55
Fsb Termi.. 1.45
Sb Vcore 1.60
Ich Chipset 1245 (non mi ricordo bene da memoria quanto sarebbe proprio il valore giusto pero il secondo ovvero quello ultimo)

Il problema cmq e che non dipende solo dalla mobo.80% dipende dal processore.
Con un altro conroe faccio max 505 sulla stessa mobo (uguali settaggi) stesse ram etc etc

GrrPulcy
30-01-2007, 03:55
SPECIFICO MAGARI NON MI SONO ESPRESSO BENE:
le 2 prove l'altra notte da me fatte vanno riferite relative alla modifica dei parametri del bios, quindi senza usare sw ausiliari come set fsb, stanotte provero con molti a 8 (spu sfigata sopra i 400 rompe le balle) a fare:
400*8 da bios
411*8 da bios
400@411*8 da win
a tra poco per i results (se non mi addormento prima) :D
come test faccio i pippa da 1 mb voltaggi 1,5125 da bios (quelli ke tengo x daily con molti a 9 per esseere sicuro sulla stabilita' che droppano @1,46 non sotto sforzo e 1,440 - 1,424 sotto sforzo) :read:

GrrPulcy
30-01-2007, 04:12
allora iniziamo:
400*8
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070130051026_400x8.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070130051026_400x8.JPG)

411*8
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070130051137_411x8.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070130051137_411x8.JPG)

400@411*8
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070130051210_400411x8.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070130051210_400411x8.JPG)

scheda madre rev 1.03 (c1) bios 1004
meno di 100 ms
con molti a 9 il distacco aumenta a 130ms a vantaggio del clock impostato da setfsb ma cmq NON DIMINUISCE le prestazioni rispetto a quello CHE DOVREBBE ESSERE lo strap precedente (<=400 ; >400)

parcher
30-01-2007, 04:56
ma cmq nn sono in kit ste ram value devo prendere due moduli a se...sono queste cmq?TEAM GROUP TVDD1024M667 VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita 108 euro cadauno
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3354_4806.jpg

sono le mie ... :D

tury80
30-01-2007, 06:45
scheda madre rev 1.03 (c1) bios 1004
meno di 100 ms
con molti a 9 il distacco aumenta a 130ms a vantaggio del clock impostato da setfsb ma cmq NON DIMINUISCE le prestazioni rispetto a quello CHE DOVREBBE ESSERE lo strap precedente (<=400 ; >400)

Ciao
la differenza la vedi molto sui test ram,se guardi con everest peggiora molto la latenza della memoria e della cache del processore.Logicamente 400-410 si vede poco e comunque non ha senso nessuno lo farebbe,se fai un 450x8 vs 400x9 vedi che differenza.

I soliti sospetti
30-01-2007, 07:13
Cmq confermo il fatto che il 1004 come bios almeno per me è molto positivo... ho calato ancora un po' il Vcore che riesco a tenere in idle a 1.24V ed in full 1.224V a 3.0GHz con conseguente abbassamento delle temp di un 2°C e sono molto vicino ai voltaggi default xché tanto sta mobo mi rompe se imposto a default il Vcore troppo basso e mi da errore in fase di post e se lascio su auto (sempre e solo a default) e faccio gestire al C1E me li alza di più rispetto a come riesco a stare ora a 3.0GHz... mi preparo alla "torrida" estate :D

FEDEXX
30-01-2007, 07:26
Cmq confermo il fatto che il 1004 come bios almeno per me è molto positivo... ho calato ancora un po' il Vcore che riesco a tenere in idle a 1.24V ed in full 1.224V a 3.0GHz con conseguente abbassamento delle temp di un 2°C e sono molto vicino ai voltaggi default xché tanto sta mobo mi rompe se imposto a default il Vcore troppo basso e mi da errore in fase di post e se lascio su auto (sempre e solo a default) e faccio gestire al C1E me li alza di più rispetto a come riesco a stare ora a 3.0GHz... mi preparo alla "torrida" estate :D


....stavo per scriverti...... :D

SAT64
30-01-2007, 08:10
ok ecco il pc che devo farmi datemi consigli se vi piace x favore...
CASE: Thermaltake Cabinet Swing Nero con finestra Trasparente
CPU: Intel Pentium Core 2 DUO E6300 Conroe 1860Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX
DISSI: Zalman 9700 Led in rame
Dischi: 2x Hitachi sata 2 da 80gb in raid-0
RAM: team Group Valur DDr2 667mhz
VGA: Club3D CGAX-P1956 X1950 Pro PCI-E 256Mb DDR3 CrossFire DUAL DVI VIVO Retail
TOTALE 1050 EURO
Postate se avete consigli darmi...entro domani ordinerò tutto :)

Ciao, ho lo stesso case, è piu bello dal vivo che in foto, molto comode le usb in alto a dispetto della maggioranza che le posiziona a livello pavimento.
L'unica "pecca" è il led che segnala il funzionamento di un bel colore blu che ti illumina tutta la stanza, un vero e proprio faro.

Come dissipatore sto per prendermi un SCYTHE NINJA PLUS REV. B perchè per installarlo non si deve smontare la mobo dal case, ma nel Tuo caso fa poca differenza in quanto devi ancora assemblare tutto.

Noto che hai indicato solo due HD in raid e il salvataggio dati dove lo fai?
In raid0 se saltano i dischi perdi tutto, almeno un altro HD per salvataggio servirebbe.

Masterizzatore dvd niente?

Per l'audio personalmente uso quello on board, mi trovo molto bene, fossi in te valuterei e in caso di insoddisfazione prenderei una scheda audio esterna.
Tanto non penso che chiuderai subito il case che peraltro è molto comodo da aprire.

Per i giochi con tutti i filtri inseriti non so se sia sufficiente come scheda.
Ciao.

M@verick
30-01-2007, 08:29
Cmq confermo il fatto che il 1004 come bios almeno per me è molto positivo... ho calato ancora un po' il Vcore che riesco a tenere in idle a 1.24V ed in full 1.224V a 3.0GHz con conseguente abbassamento delle temp di un 2°C e sono molto vicino ai voltaggi default xché tanto sta mobo mi rompe se imposto a default il Vcore troppo basso e mi da errore in fase di post e se lascio su auto (sempre e solo a default) e faccio gestire al C1E me li alza di più rispetto a come riesco a stare ora a 3.0GHz... mi preparo alla "torrida" estate :D
1.24???????? Ma hai sempre la stessa cpu?

lbatman
30-01-2007, 08:39
1.24???????? Ma hai sempre la stessa cpu?
BUONGIORNO! :D

Beh, 1.24v @3GHz ci sta, no? O ti ha stupito che a parità di CPU abbia potuto ulteriormente abbassare? Mi sa che devo provare sto nuovo BIOS.... solo che il pc lo accendo una sola volta al giorno, prima del caffè... e poi è lì che macina di continuo!!!!! :muro: :muro: :p

FEDEXX
30-01-2007, 08:59
Installato nuovo bios 1004 , confermo che si può abbassare ulteriormente il VCORE così come descritto da 'I soliti sospetti ' ... mitico :D

temperature più basse...

sono sotto orthos e tutto va una meraviglia... ;)

gas78
30-01-2007, 08:59
Ho una domandona..
secondo voi quanto e' affidabile memtest (quello DOS x intenderci).

Se e' affidabile.. le mie ram continuano a stupirmi: con timing rilassati 5-5-5-15-5 (al posto di 4-4-4-?-4) e 2V (invece di 1.9) reggono a 450 -> 900 !

Purtroppo ieri notte ero troppo stanco e non sono riuscito a trovare il Vcore giusto x far stare tutto stabile..

Cmq queste accidenti di Adata sono incredibili !

lbatman
30-01-2007, 09:06
Installato nuovo bios 1004 , confermo che si può abbassare ulteriormente il VCORE così come descritto da 'I soliti sospetti ' ... mitico :D

temperature più basse...

sono sotto orthos e tutto va una meraviglia... ;)

:doh: DEVO provarlo, ora... lo sapevo!!! :D


PS: confermi che mantiene i precedenti settaggi BIOS (per ora ho uno 0804..) ?

(in prima pagina in effetti non si dice che li perde, quindi....)

FEDEXX
30-01-2007, 09:20
:doh: DEVO provarlo, ora... lo sapevo!!! :D


PS: confermi che mantiene i precedenti settaggi BIOS (per ora ho uno 0804..) ?

(in prima pagina in effetti non si dice che li perde, quindi....)


Non posso confermarti il fatto che mantenga i precedenti settaggi perchè prima di flashare il bios rimetto tutto a default !

posso dirti che mi mantiene un pò più su di voltage 1.256 in idle contro i precedenti 1.264 e quindi no a 1.240 ma perchè ho lasciato vanderpool attivata ....

FEDEXX
30-01-2007, 09:24
queto il test

http://img204.imageshack.us/img204/2581/testrq9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=testrq9.jpg)

lbatman
30-01-2007, 09:27
queto il test
URKA! più piccola non ce l'avevi??? :D

FEDEXX
30-01-2007, 09:31
URKA! più piccola non ce l'avevi??? :D
l'ho rimessa avevo spuntato il resize scusate..... :cry:

I soliti sospetti
30-01-2007, 09:37
1.24???????? Ma hai sempre la stessa cpu?
Si... incredibile vero?
Io però l'ho sempre detto... la mia cpu non è sfigata... casomai la mobo ma non la cpu e più escono bios e più mi permettono di abbassare il voltaggio :sofico:

Agilulfo
30-01-2007, 10:02
ma come si fa a disabilitare vanderpool?
nel mio bios la voce è oscurata e settata su enabled... :mbe:

FEDEXX
30-01-2007, 10:07
ma come si fa a disabilitare vanderpool?
nel mio bios la voce è oscurata e settata su enabled... :mbe:

Nel momento che installi un nuovo bios , entro per settare il tutto e mi da la possibilità di disabilitare vanderpool , dopo che riavvio non mi da questa possibilità (flash bios con ez-flash-utility ) ;)

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:11
Nel momento che installi un nuovo bios , entro per settare il tutto e mi da la possibilità di disabilitare vanderpool , dopo che riavvio non mi da questa possibilità (flash bios con ez-flash-utility ) ;)
Vero... non so xché ma fa così :boh:
Cmq con questo bios che mi permette voltaggi bassi mi sa che se cerco i 4.0GHz ci trovo pure la stabilità solo che non sono a liquido e onestamente oltre che per i bench non saprei che farmene :D

Agilulfo
30-01-2007, 10:12
appero'...
ma che comporta vanderpool?

FEDEXX
30-01-2007, 10:14
appero'...
ma che comporta vanderpool?
In un prossimo futuro , se già qualkuno non si è dilettato , usare più so e applicazioni contemporaneamente credo.... :)

Agilulfo
30-01-2007, 10:16
vabe x ora lo tengo...magari ne fo a meno quando testo il 910

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:17
In un prossimo futuro , se già qualkuno non si è dilettato , usare più so e applicazioni contemporaneamente credo.... :)
Si infatti... ti consente di usare programmi per la virtualizzazione (si dice così mi sembra :stordita: ) e allora li si che questi processori fanno il loro lavoro... no con i giochi o menate del genere ;)

Agilulfo
30-01-2007, 10:18
a proposito ma se flasho con ez o afudos mi mantiene i profili di oc in ogni caso ?

FEDEXX
30-01-2007, 10:20
Vero... non so xché ma fa così :boh:
Cmq con questo bios che mi permette voltaggi bassi mi sa che se cerco i 4.0GHz ci trovo pure la stabilità solo che non sono a liquido e onestamente oltre che per i bench non saprei che farmene :D

Io sono a liquido come tu sai , con la pompa messa al minimo (1550 giri su 2500 ) e raffreddo anche la scheda video , il rumore è mio nemico ma ottimizzare ciò che si ha è il mio pallino ... è esagerato spingere più in la dei 3.00 gz , abbiamo prestazioni inimmagginabili fino a qualche tempo fà.... :D

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:23
Io sono a liquido come tu sai , con la pompa messa al minimo (1550 giri su 2500 ) e raffreddo anche la scheda video , il rumore è mio nemico ma ottimizzare ciò che si ha è il mio pallino ... è esagerato spingere più in la dei 3.00 gz , abbiamo prestazioni inimmagginabili fino a qualche tempo fà.... :D
Pienamente d'accordo ;)

illidan2000
30-01-2007, 10:26
Io sono a liquido come tu sai , con la pompa messa al minimo (1550 giri su 2500 ) e raffreddo anche la scheda video , il rumore è mio nemico ma ottimizzare ciò che si ha è il mio pallino ... è esagerato spingere più in la dei 3.00 gz , abbiamo prestazioni inimmagginabili fino a qualche tempo fà.... :D
che senso ha allora il 6700? pure un 6400 andava bene, o al max il 6600 per la cache

illidan2000
30-01-2007, 10:28
Si... incredibile vero?
Io però l'ho sempre detto... la mia cpu non è sfigata... casomai la mobo ma non la cpu e più escono bios e più mi permettono di abbassare il voltaggio :sofico:
ma fino a ieri non eravate tutti contro il bios 1004?

FEDEXX
30-01-2007, 10:32
che senso ha allora il 6700? pure un 6400 andava bene, o al max il 6600 per la cache

Forse hai ragione , se per ragione intendiamo che un 6400 o un 6600 non venivano troppo esasperati per arrivare ai livelli che ho sul 6700 con pari prestazioni e pari silenzio (e dico silenzio e non rumorosità ) .... :)

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:32
che senso ha allora il 6700? pure un 6400 andava bene, o al max il 6600 per la cache
Penso il contrario di quello che pensi e cioè che se si vuole testare la propria abilità in overclock si prende un 6300 o al massimo un 6400 e gli si tira il collo... sono buono anche io... prendo un x6800 e lo tengo in daily a 3.8GHz.
Il 6700 a 3.0GHz quindi con un overclock del 13% circa gira meglio di un 6800 default che costa 950 euro... capito? :D

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:33
ma fino a ieri non eravate tutti contro il bios 1004?
Infatti io ce l'ho e me lo tengo strettissimo :sofico:

FEDEXX
30-01-2007, 10:36
Penso il contrario di quello che pensi e cioè che se si vuole testare la propria abilità in overclock si prende un 6300 o al massimo un 6400 e gli si tira il collo... sono buono anche io... prendo un x6800 e lo tengo in daily a 3.8GHz.
Il 6700 a 3.0GHz quindi con un overclock del 13% circa gira meglio di un 6800 default che costa 950 euro... capito? :D

Infatti io ce l'ho e me lo tengo strettissimo :sofico:

QQQQQUOTO !!!!!! :sofico:

Pistolpete
30-01-2007, 10:39
Io mi preoccupo, nn riesci a fare una fotina... :mbe:
No mi spiace non riesco a farti vedere bene, dovrei smontare tutto.
Secondo me puoi andare tranquillo, al massimo prova a chiedere nel thread dei dissipatori se invece il ninja rev B non tocca da nessuna parte.

I soliti sospetti
30-01-2007, 10:40
No mi spiace non riesco a farti vedere bene, dovrei smontare tutto.
Secondo me puoi andare tranquillo, al massimo prova a chiedere nel thread dei dissipatori se invece il ninja rev B non tocca da nessuna parte.
Ma un bel Zalman 9700 nooooooo???
Io come posso lo prendo ;)

Pistolpete
30-01-2007, 10:45
Ma un bel Zalman 9700 nooooooo???
Io come posso lo prendo ;)
Gli Scythe sono migliori. ;)

Pistolpete
30-01-2007, 10:46
Comunque sono d'accordo con chi ha già consigliato di scindere questo thread in:

Asus P5B Deluxe: Overclock

Asus P5B Deluxe: Impostazioni, problemi, consigli


Almeno diventerebbe più leggebile e più utile.

gwwmas
30-01-2007, 10:53
Comunque sono d'accordo con chi ha già consigliato di scindere questo thread in:

Asus P5B Deluxe: Overclock

Asus P5B Deluxe: Impostazioni, problemi, consigli


Almeno diventerebbe più leggebile e più utile.

Guarda che io potrei essere d' accordo alla cosa.
Ma mi chiedo:

Impostazioni su cosa ?
per problemi cosa intendi ?
Consigli per cosa ?

Ciauz ;)

illidan2000
30-01-2007, 10:54
Penso il contrario di quello che pensi e cioè che se si vuole testare la propria abilità in overclock si prende un 6300 o al massimo un 6400 e gli si tira il collo... sono buono anche io... prendo un x6800 e lo tengo in daily a 3.8GHz.
Il 6700 a 3.0GHz quindi con un overclock del 13% circa gira meglio di un 6800 default che costa 950 euro... capito? :D
un 6600 a 3.0ghz gira meglio di un 6800a def e uguale al 6700 a 3ghz e risparmi ancora di più

Pistolpete
30-01-2007, 10:59
Guarda che io potrei essere d' accordo alla cosa.
Ma mi chiedo:

Impostazioni su cosa ?
per problemi cosa intendi ?
Consigli per cosa ?

Ciauz ;)
Praticamente tutto ciò che non è overclock va nel secondo thread.

E le faq e la prima pagina le metterei uguali in entrambi i thread, in modo da avere tutte le informazioni in tutti e due.

gwwmas
30-01-2007, 11:15
Praticamente tutto ciò che non è overclock va nel secondo thread.

E le faq e la prima pagina le metterei uguali in entrambi i thread, in modo da avere tutte le informazioni in tutti e due.

Non so se hai notato, ma il 98% dei messaggi di questo thread è collegato in qualche modo all' overclock.
Si intende IMHO.
Ciauz ;)

gam76
30-01-2007, 11:33
hola!!
arrivate le ram e l'hd...aspettiamo la mobo per domattina!!
ciauzz

xathanatosx
30-01-2007, 11:52
qualcuno sa dirmi come mai non riesco a far superare i 3,78 ghz al mio D945????

viaimpedita
30-01-2007, 11:53
we ragà pensavo di effettuare l' ordine adesso stesso x prendere la pb5 deluxe liscia senza wi-fi, un E6300 e delle Team Group dd2 800...in media una E6300 quanto sale in oc?Mi sembra che costi abbastanza poco confrono all'oc che si può raggiungere...rispetto ad un E6600...che dite?

Sarò anche stato molto fortunato a trovato un procio così e delle ram value che raggiungano 1 515Mhz comunque ti consiglio e6300...costa meno del e6600 e le soddisfazioni, se sei patito di overclock, le hai eccome!!! :D

ErodeGrigo
30-01-2007, 11:58
Edit

Agilulfo
30-01-2007, 12:00
Penso il contrario di quello che pensi e cioè che se si vuole testare la propria abilità in overclock si prende un 6300 o al massimo un 6400 e gli si tira il collo... sono buono anche io... prendo un x6800 e lo tengo in daily a 3.8GHz.
Il 6700 a 3.0GHz quindi con un overclock del 13% circa gira meglio di un 6800 default che costa 950 euro... capito? :D

tanto per cominciare se parli di abilita' in overclock prendere i 3giga con un 6700 è una cosa da ridere... almeno fa 3200 come facevo io con il 6600....
poi è chiaro che se uno si compra certi processori lo fa per benchare e per tenere certe frequenze in daily con temperature che siano minori...

viaimpedita
30-01-2007, 12:04
Penso il contrario di quello che pensi e cioè che se si vuole testare la propria abilità in overclock si prende un 6300 o al massimo un 6400 e gli si tira il collo... sono buono anche io... prendo un x6800 e lo tengo in daily a 3.8GHz.
Il 6700 a 3.0GHz quindi con un overclock del 13% circa gira meglio di un 6800 default che costa 950 euro... capito? :D
Anche io sono della tua stessa opinione. Signori....è facile variare il moltiplicatore vero? :Prrr:

Agilulfo
30-01-2007, 12:10
Anche io sono della tua stessa opinione. Signori....è facile variare il moltiplicatore vero? :Prrr:

eeeh che pazienza ..... :p
vediti il mio screen di qualche pagina fa ok ? ;)

pokercaffy
30-01-2007, 12:10
Caio a tutti oggi mi arrivano i pezzi per il pc nuovo e inizio il montaggio tutto su questa bellissima scheda madre in versione deluxe. Volevo sapere quali sono i driver che devo scaricare sia per la mobo che per la cpu intel. Sono sempre stato AMDista e non ho esperienza in campo Intel.
Che ve ne pare della mia config?
CPU: E6300
MOBO: Asus P5B-deluxe
Ram: 2x1gb ddr 667 Twinmos dual channel kit
VGA: POV 8800GTS
Hard disk: seagate barracuda da 250gb e 320gb SATAII
Audio: Audigy2

Com'è?

Agilulfo
30-01-2007, 12:14
Caio a tutti oggi mi arrivano i pezzi per il pc nuovo e inizio il montaggio tutto su questa bellissima scheda madre in versione deluxe. Volevo sapere quali sono i driver che devo scaricare sia per la mobo che per la cpu intel. Sono sempre stato AMDista e non ho esperienza in campo Intel.
Che ve ne pare della mia config?
CPU: E6300
MOBO: Asus P5B-deluxe
Ram: 2x1gb ddr 667 Twinmos dual channel kit
VGA: POV 8800GTS
Hard disk: seagate barracuda da 250gb e 320gb SATAII
Audio: Audigy2

Com'è?

va benissimo.... nn so ch chip hanno le twinmos pero'...

holydio
30-01-2007, 12:18
Caio a tutti oggi mi arrivano i pezzi per il pc nuovo e inizio il montaggio tutto su questa bellissima scheda madre in versione deluxe. Volevo sapere quali sono i driver che devo scaricare sia per la mobo che per la cpu intel. Sono sempre stato AMDista e non ho esperienza in campo Intel.
Che ve ne pare della mia config?
CPU: E6300
MOBO: Asus P5B-deluxe
Ram: 2x1gb ddr 667 Twinmos dual channel kit
VGA: POV 8800GTS
Hard disk: seagate barracuda da 250gb e 320gb SATAII
Audio: Audigy2

Com'è?

Mi sembra ok, anche se personalmente prenderei un 6600 o almeno un altro 320gb e lo metterei in raid0 al posto del 250. Per il resto come al solito trovi tutto in prima pagina.

pokercaffy
30-01-2007, 12:19
Grazie! :mano:
Lo vorrei sapere anch'io ora mi metto in cerca di info

pokercaffy
30-01-2007, 12:20
Mi sembra ok, anche se personalmente prenderei un 6600 o almeno un altro 320gb e lo metterei in raid0 al posto del 250. Per il resto come al solito trovi tutto in prima pagina.
l'hd lo prenderò il mese prox per il 6600 devo un po' aspettare per questioni finanziarie, ma si può fare nel breve

Agilulfo
30-01-2007, 12:23
Mi sembra ok, anche se personalmente prenderei un 6600 o almeno un altro 320gb e lo metterei in raid0 al posto del 250. Per il resto come al solito trovi tutto in prima pagina.
holy ma sto quad come va? ci hai benchato?
in windows immagino 0 intoppi...

Agilulfo
30-01-2007, 12:25
l'hd lo prenderò il mese prox per il 6600 devo un po' aspettare per questioni finanziarie, ma si può fare nel breve
guarda dipende ... se devi giocare fai oc su questo e gia vai al massimo... se t fai un 6600 fai attenzione alla sigla e cerca di prendere una setimana culata ...altrimenti rischi che ti cambi poco bench a parte ;)
ho sempre avuto massimo rispetto per chi progetta configurazioni equilibrate .

M@verick
30-01-2007, 12:30
Beh... sono senza parole... col bios 1004 ho provato ad abbassare il voltaggio ed effettivamente sembra reggere.... :confused:

pokercaffy
30-01-2007, 12:34
guarda dipende ... se devi giocare fai oc su questo e gia vai al massimo... se t fai un 6600 fai attenzione alla sigla e cerca di prendere una setimana culata ...altrimenti rischi che ti cambi poco bench a parte ;)
ho sempre avuto massimo rispetto per chi progetta configurazioni equilibrate .
ma si, infatti. direi che la config così mi basta e avanza per adesso. Poi si vedrà. Cmq da domani vi tempesto di domande!!! :D :oink:

viaimpedita
30-01-2007, 13:31
Allora, un consiglio per un buon paio di ram che superino i 515Mhz...ovviamente compatibili con la nostra gloriosa mb :confused:

Robbysca976
30-01-2007, 13:38
Caio a tutti oggi mi arrivano i pezzi per il pc nuovo e inizio il montaggio tutto su questa bellissima scheda madre in versione deluxe. Volevo sapere quali sono i driver che devo scaricare sia per la mobo che per la cpu intel. Sono sempre stato AMDista e non ho esperienza in campo Intel.
Che ve ne pare della mia config?
CPU: E6300
MOBO: Asus P5B-deluxe
Ram: 2x1gb ddr 667 Twinmos dual channel kit
VGA: POV 8800GTS
Hard disk: seagate barracuda da 250gb e 320gb SATAII
Audio: Audigy2

Com'è?

Finalmente la tiriamo sta 8800Gts :D :D

pokercaffy
30-01-2007, 13:40
:oink: Finalmente la tiriamo sta 8800Gts :D :D

FEDEXX
30-01-2007, 13:46
Ragazzi qualcuno è riuscito a far girare qualche versione live di linux tipo knoppix

Fatemi sapere se si e quale versione TThanks ..... :D

kekkus
30-01-2007, 13:55
Ciao, ho lo stesso case, è piu bello dal vivo che in foto, molto comode le usb in alto a dispetto della maggioranza che le posiziona a livello pavimento.
L'unica "pecca" è il led che segnala il funzionamento di un bel colore blu che ti illumina tutta la stanza, un vero e proprio faro.

Come dissipatore sto per prendermi un SCYTHE NINJA PLUS REV. B perchè per installarlo non si deve smontare la mobo dal case, ma nel Tuo caso fa poca differenza in quanto devi ancora assemblare tutto.

Noto che hai indicato solo due HD in raid e il salvataggio dati dove lo fai?
In raid0 se saltano i dischi perdi tutto, almeno un altro HD per salvataggio servirebbe.

Masterizzatore dvd niente?

Per l'audio personalmente uso quello on board, mi trovo molto bene, fossi in te valuterei e in caso di insoddisfazione prenderei una scheda audio esterna.
Tanto non penso che chiuderai subito il case che peraltro è molto comodo da aprire.

Per i giochi con tutti i filtri inseriti non so se sia sufficiente come scheda.
Ciao.
allora come master dvd ho un pioneer 111 già e un sony che vanno forte...gli hd mi bastano xchè mi servono x rippare i dvd più velocemente ed elaborare i file video di conseguenza, poi una volta che ho elaborato il tutto metto tutto su dvd e cancello ogni cosa....x ifile da salvare e roba importante ho il muletto con 4 HD che va alla grande...l'audio proverò l'integrato poi se mi delude metto dentro la sounb blaster a se... ;)

xathanatosx
30-01-2007, 13:59
qualcuno sa dirmi come mai non riesco a far superare i 3,78 ghz al mio D945????
Nessuno sa aiutarmi?

holydio
30-01-2007, 14:03
holy ma sto quad come va? ci hai benchato?
in windows immagino 0 intoppi...

Si zero intoppi, lo tengo daily come in sign nonostante mi segni temperature in media sugli 93C in Tat. Preferisco non cercare i 3400, volevo provare con fsb a 400x800 e ram a 1000 anche se non credo che guadagnerò molto...

Agilulfo
30-01-2007, 14:38
allora come master dvd ho un pioneer 111 già e un sony che vanno forte...gli hd mi bastano xchè mi servono x rippare i dvd più velocemente ed elaborare i file video di conseguenza, poi una volta che ho elaborato il tutto metto tutto su dvd e cancello ogni cosa....x ifile da salvare e roba importante ho il muletto con 4 HD che va alla grande...l'audio proverò l'integrato poi se mi delude metto dentro la sounb blaster a se... ;)

magari con i nuovi bios risolvi i conflitti audio... dopotutto ne abbiamo fatta di strada... ;)

Sh0K
30-01-2007, 14:40
Ciao raga volevo sapere solamente se qualcuno di voi ha un raid0 o raidmirroring con un disco in più per lo storaggio, e se avete problemi di boot dell'os.
In particolare volevo sapere se vi si incasinanano le periferiche di boot se lasciate qualche periferica usb collegata, direte in che senso?
In pratica mi succede, non su questa mobo ma la p5ld2, che il bios imposta di suo come boot primario il disco di storaggio come avvio, quando io gli dico Intel_volume_0, ho disabilitato Legacy Usb Support ma il problema persiste, ho aggiornato il bios ma fà lo stesso.
Idee? Scusate se sono ot ma non c'è un thread ufficiale della mobo in questione.

Grazie a tutti :)

PS: Gran bel Thread complimenti a tutti :)

nj
30-01-2007, 15:34
ciao
beh certo il vcore da 3600 --> 3800 lo devo alzare da 1.37 a 1.50V
Pero parlo di 3800 stabile stabile sotto orthos perche per un spi 32M lo fa anche con 1.42V


ok, stessi miei valori.
Comunque ho provato a fare un test al volo senza toccare il vcore, ma a 426 mi è andato win in schermata blu, tcpip.sys eccetera eccetera......

Comunque sia, credo che con il 965 sia difficile equiparare le prestazioni che si hanno fino ai 400 di bus, con quelle a bus più alto.

Murdorr
30-01-2007, 16:21
Beh... sono senza parole... col bios 1004 ho provato ad abbassare il voltaggio ed effettivamente sembra reggere.... :confused:

Mhm si anche io ho notato un miglioramento di stabilità con il Bios 1004 (prima avevo lo 0804) ora sto a 3.2 (400x8) con 1.35V. , di + adesso non mi serve anche perchè i giochi scarseggiano .

lbatman
30-01-2007, 16:26
Mhm si anche io ho notato un miglioramento di stabilità con il Bios 1004 (prima avevo lo 0804) ora sto a 3.2 (400x8) con 1.35V. , di + adesso non mi serve anche perchè i giochi scarseggiano .

Ottimo... rispetto a prima che raggiungevi 3.2 con che vcore?? ;)

illidan2000
30-01-2007, 16:37
consiglio pencil vdrop mod. lo faccio? rischi?

lbatman
30-01-2007, 16:39
consiglio pencil vdrop mod. lo faccio? rischi?
ASSOLUTAMENTE SI!!! Falla!!!!!!!!

Leggi bene come si deve fare,
e poi basta che controlli sotto Win di non andare in FULL in VDROP positivo, altrimenti spegni subito, pulisci un po' con il dito (ovviamente a pc spento e staccato dalla corrente!!!) e riprovi, finchè non si verifica più il VDROP positivo ma la tensione resta stabile tra IDLE e FULL!!! ;)

Andi89
30-01-2007, 16:45
Io non l'ho fatta la smatitata ... è che mi è appena ritornata dall'rma e quindi la mobo non apprezza oggetti non identificati vicino ai suoi circuiti così appena uscita dalla scatola :D :D

lbatman
30-01-2007, 16:47
Io non l'ho fatta la smatitata ... è che mi è appena ritornata dall'rma e quindi la mobo non apprezza oggetti non identificati vicino ai suoi circuiti così appena uscita dalla scatola :D :D

La mia Xbox.. ricordo che non ha fatto nemmeno in tempo ad uscire dalla scatola!!!! :D :D :D (e questo mobo... ha avuto l'illusione di poter rimanere totalmente illibata per nemmeno un mese!!!!) ;)

MERITA ragazzi, MERITA DAVVERO!!!! :sofico:

illidan2000
30-01-2007, 16:55
sembra facile, basta passare la matita due o tre volte SOPRA quella resistenza. Questo dovrebbe in qualche modo abbassarne il valore.

lbatman
30-01-2007, 17:01
sembra facile, basta passare la matita due o tre volte SOPRA quella resistenza. Questo dovrebbe in qualche modo abbassarne il valore.

E' MOOOOOLTO più facile di quanto sembri!!!!


Stampa la foto per aiutarti ad individuare la R SMD corretta...
Sii delicato, vai da parte a parte senza premere troppo, ma soprattuto con una matita morbida, senza fartela scappare.. con calma....
Soffia via FORTE i residui di grafite che si depositeranno tutto intorno..
Poi accendi, fai partire subito il Probe, controlla di non essere già in VDROP positivo (ovvero se imposti nel BIOS ad es 1.4V non devi averne MAI di più in Windows!!!!!!)
Se non lo sei fai partire Orthos e controlla che non vada in VDROP+
Altrimenti spegni subito
Pulisci la R con il dito e riprova da capo (io l'ho fatto tre volte, ed alla terza mi sono leccato il dito, infatti pensavo di aver riportato la R in condizioni originali, ed invece dopo era perfettamente riuscita la VMOD!!!)


BUON LAVORO,
e facci sapere!!! ;)

illidan2000
30-01-2007, 17:03
ok. ci provo, vedo prima se ho una matita adatta

lbatman
30-01-2007, 17:04
ok. ci provo, vedo prima se ho una matita adatta

;) Basta che sia morbida.... io ho usato una 2B con la punta arrotondata, passandola tutto intorno su un foglio...

illidan2000
30-01-2007, 17:15
;) Basta che sia morbida.... io ho usato una 2B con la punta arrotondata, passandola tutto intorno su un foglio...
foglio?!?!?

Murdorr
30-01-2007, 17:25
Ottimo... rispetto a prima che raggiungevi 3.2 con che vcore?? ;)

1.365 v. mi sembra (o qualcosina in +) dovrei provare a 3.6Ghz dove prima ero stabile a 1.50V. forse ora riesco a stare a 1.450V. :) .

lbatman
30-01-2007, 17:29
foglio?!?!?

Si, arrotondando prima la punta della matita su un foglio di carta... ;)

lbatman
30-01-2007, 17:30
1.365 v. mi sembra (o qualcosina in +) dovrei provare a 3.6Ghz dove prima ero stabile a 1.50V. forse ora riesco a stare a 1.450V. :) .

Dai, prova e fammi sapere!! ;)

betha
30-01-2007, 17:43
Io sono a liquido come tu sai , con la pompa messa al minimo (1550 giri su 2500 ) e raffreddo anche la scheda video , il rumore è mio nemico ma ottimizzare ciò che si ha è il mio pallino ... è esagerato spingere più in la dei 3.00 gz , abbiamo prestazioni inimmagginabili fino a qualche tempo fà.... :D

bè..adesso c'e vista e a 3200MHz sei + o - nella zona ottimale :)

betha
30-01-2007, 17:51
se a qualcuno interessa:

per usare WIFI-AP sotto vista e in WPA dovete cercare questa versione di driver

5.1221.412.2006

se usate quelli + recenti andrà solo in WEP

lbatman
30-01-2007, 17:56
Sto provando il BIOS 1004 e per ora, sempre a 400*8 sempre con 1.26V reali di vcore le T sotto Orthos mi sembrano un pochino più basse... ;)

Poi proverò ad abbassare un pelo il vcore per vedere se effettivamente regge...

lzeppelin
30-01-2007, 18:10
ciao ragazzi...

su delle normali DDR 2 @ 1.8 volt, 2 volt per il daily sono troppi? (con ventola che soffia aria sopra)

lbatman
30-01-2007, 18:21
Sto provando il BIOS 1004 e per ora, sempre a 400*8 sempre con 1.26V reali di vcore le T sotto Orthos mi sembrano un pochino più basse... ;)

Poi proverò ad abbassare un pelo il vcore per vedere se effettivamente regge...

Per i 3200MHz non penso di poter abbassare ulteriormente il vcore perchè lo step inferiore da BIOS mi fa passare il vcore rilevato in win da 1.26V a 1.24V che per me è troppo basso!!! (la mia CPU è un E6600, con VID 1.3125, oltretutto...)

Ora Orthos per qualche ora.... poi proverò a vedere come regge verso i 3600MHz.. ;)



C'è da dire, ancora, che per ora Orthos non mi fa salire le T oltre i 46°C sui due core.. ;) ovvero un po' meglio di prima...

gwwmas
30-01-2007, 18:40
ciao ragazzi...

su delle normali DDR 2 @ 1.8 volt, 2 volt per il daily sono troppi? (con ventola che soffia aria sopra)

NO
Ciauz ;)

parcher
30-01-2007, 18:40
ciao ragazzi...

su delle normali DDR 2 @ 1.8 volt, 2 volt per il daily sono troppi? (con ventola che soffia aria sopra)

non sono troppi nemmeno senza ventola... ;)

P. :read:

gwwmas
30-01-2007, 18:48
se a qualcuno interessa:

per usare WIFI-AP sotto vista e in WPA dovete cercare questa versione di driver

5.1221.412.2006

se usate quelli + recenti andrà solo in WEP

Interessante.
Aggiunto in prima pagina.
Grazie per la segnalazione.
Ciauz ;)

gwwmas
30-01-2007, 18:51
Ciao raga volevo sapere solamente se qualcuno di voi ha un raid0 o raidmirroring con un disco in più per lo storaggio, e se avete problemi di boot dell'os.
In particolare volevo sapere se vi si incasinanano le periferiche di boot se lasciate qualche periferica usb collegata, direte in che senso?
In pratica mi succede, non su questa mobo ma la p5ld2, che il bios imposta di suo come boot primario il disco di storaggio come avvio, quando io gli dico Intel_volume_0, ho disabilitato Legacy Usb Support ma il problema persiste, ho aggiornato il bios ma fà lo stesso.
Idee? Scusate se sono ot ma non c'è un thread ufficiale della mobo in questione.

Grazie a tutti :)

PS: Gran bel Thread complimenti a tutti :)


Guarda, io ho l' esatto contrario.
Cioè, ho un disco singolo che fa da boot e 2 dischi in raid per altre cose.
Problemi non me ne ha dato mai.
Neanche se lascio attaccate periferiche usb.

Grazie per i complimenti. :D

Ciauz ;)

nj
30-01-2007, 19:02
smatitare e fare prove per eliminare il vdrop mi sembra una perdita di tempo.
La variazione è di 0,5 . Per uno che lo sa, dopo un pò ci si prende la mano.
Tanto alla fine non cambia nulla.
E poi la smatitata non è neanche una soluzione definitiva, e potrebbe essere soggetta a variazioni, a causa di spostamenti d' aria o varie/eventuali.

canapa
30-01-2007, 19:07
SetFSB sembra essere un virus/malware.
Antivir rileva "TR/Killwin.C.36".
Occhio a scaricarlo.

lbatman
30-01-2007, 19:13
smatitare e fare prove per eliminare il vdrop mi sembra una perdita di tempo.
La variazione è di 0,5 . Per uno che lo sa, dopo un pò ci si prende la mano.
Tanto alla fine non cambia nulla.
E poi la smatitata non è neanche una soluzione definitiva, e potrebbe essere soggetta a variazioni, a causa di spostamenti d' aria o varie/eventuali.

Mi sa che da come parli non sei molto ben informato, perdona, senza offesa alcuna! ;)

Leggi meglio ed informati.. e magari credi anche a chi ce l'ha da diverse settimane o mesi, addirittura, sempre MOLTO efficiente e stabile (e poi, piccolo es, permette di abbassare la T effettiva di esercizio e stabilizzare l'OC... ti pare così poco davvero?)

Non facciamo disinformazione, per cortesia! ;)

signo3d
30-01-2007, 19:27
Domanda forse stupida

Seguendo il 3d negli ultimi gg ho visto che quasi la totalita di voi cambia bios di continuo.
Ma non avete paura che vada qlcs storto e che si fotta la mobo?
Da quanto ho capito questa ha anche il bios saldato, e non sarebbe quindi estraibile per essere eventualmente riprogrammato.

smentitemi se ho detto na boiata :D


Ma è che io ho sempre avuto una paura fottuta ad aggiornare cose del genere (ho qui il bios della vecchia mobo da mesi ma nn l'ho mai aggiornato) anche xke non lavorando se mi partono certe cose diciamo che sono un po nei guai :p

So che è una cosa da 10 secondi però.....boh :(

gam76
30-01-2007, 19:43
Ciao
la differenza la vedi molto sui test ram,se guardi con everest peggiora molto la latenza della memoria e della cache del processore.Logicamente 400-410 si vede poco e comunque non ha senso nessuno lo farebbe,se fai un 450x8 vs 400x9 vedi che differenza.
raga a questo punto chiedevo...appena monto il tutto mi conviene aumentare l'fsb tenendo il molti a *8 o aumentare subito il moltiplicatore...ho un e6400 con ddr2 800xtreem team group

solid_snake_85
30-01-2007, 19:44
Ciao belli,
domandina veloce veloce ... (spero non trita e ritrita nel forum)..
Che voltaggio mi suggerite per un E6600 a 2.400Mhz (cioè standard)??. Ho abbassato il n° di giri delle ventole e mi si è alzata la temperatura di quasi 10°.ma secondo me è colpa del voltaggio. Adesso sono a 1.2625V secondo "coretemp" e ho letto in qualche post dove dite che di default il bios alza troppo la tensione, quindi volevo vedere se mettendola manuale si abbassava un pò.
E a 3.00Ghz (se volessi overcloccarlo) per che voltaggio optereste???

P.s.
Ma è vero che i core 2 duo iniziano a soffrire a 60°??
P.s.
Ho l'840 come bios...mi consigliate l'ultimo 1002???

grazie mille a tutti

lzeppelin
30-01-2007, 19:46
Grazie ragazzi,
allora vi chiedo anche questo parere:

1.37 volt effettivi daily @ 3600 MHz
sono troppi per un E6600 con vid di 1.2625 ?

Raffreddato ad aria e temp misurate con TAT di 66 gradi sotto sforzo.

Andi89
30-01-2007, 19:48
raga a questo punto chiedevo...appena monto il tutto mi conviene aumentare l'fsb tenendo il molti a *8 o aumentare subito il moltiplicatore...ho un e6400 con ddr2 800xtreem team group
Il molti non lo puoi aumentare dato che solo l'x6800 ha il molti libero sia in alto che in basso... cmq dato che hai quelle ottime ram alza il fsb fino a 400 che ci arrivi ad occhi chiusi a 4-4-4-4-12 alzando vcore vmem vnb...

gam76
30-01-2007, 19:50
Il molti non lo puoi aumentare dato che solo l'x6800 ha il molti libero sia in alto che in basso... cmq dato che hai quelle ottime ram alza il fsb fino a 400 che ci arrivi ad occhi chiusi a 4-4-4-4-12 alzando vcore vmem vnb...
ops hai ragione...cmq grazie mille!!

Andi89
30-01-2007, 19:51
Grazie ragazzi,
allora vi chiedo anche questo parere:

1.37 volt effettivi daily @ 3600 MHz
sono troppi per un E6600 con vid di 1.2625 ?

Raffreddato ad aria e temp misurate con TAT di 66 gradi sotto sforzo.

certo che 3600 in daily non sono poco.... fossi in te finchè sei ad aria non supererei i 3200/3300 con al massimo 60 gradi dopo 3 ore di orthos...




IMHO, alla fine la cpu è tua e sai tu che uso ne fai

paol62
30-01-2007, 19:59
smatitare e fare prove per eliminare il vdrop mi sembra una perdita di tempo.
La variazione è di 0,5 . Per uno che lo sa, dopo un pò ci si prende la mano.
Tanto alla fine non cambia nulla.
E poi la smatitata non è neanche una soluzione definitiva, e potrebbe essere soggetta a variazioni, a causa di spostamenti d' aria o varie/eventuali.


non credo proprio sia una perdita di tempo!!!! la verita è che la pencilmod permette di mantenere perfettamente uguale il vcore tra idle e full, e questo mi ha permesso di abbassare di due step il vcore da bios a 300x10,se questo per te è una perdita di tempo per me,e per moltissimi altri, è una cosa molto utile, anzi per mè sono i post di disinformazione come i tuoi una perdita di tempo.
senza offesa nè!!!! :D

lbatman
30-01-2007, 20:00
Grazie ragazzi,
allora vi chiedo anche questo parere:

1.37 volt effettivi daily @ 3600 MHz
sono troppi per un E6600 con vid di 1.2625 ?

Raffreddato ad aria e temp misurate con TAT di 66 gradi sotto sforzo.

1.37V effettivi per un E6600 con VID di 1.2625 @3600MHz non sono AFFATTO tanti!!!! ;) Basta che sia ben raffreddato lui ed il case ben areato... in IDLE, con utilizzo normale e sotto giochi a che T stai?

SAT64
30-01-2007, 20:04
Ciao belli,
domandina veloce veloce ... (spero non trita e ritrita nel forum)..
Che voltaggio mi suggerite per un E6600 a 2.400Mhz (cioè standard)??. Ho abbassato il n° di giri delle ventole e mi si è alzata la temperatura di quasi 10°.ma secondo me è colpa del voltaggio. Adesso sono a 1.2625V secondo "coretemp" e ho letto in qualche post dove dite che di default il bios alza troppo la tensione, quindi volevo vedere se mettendola manuale si abbassava un pò.
E a 3.00Ghz (se volessi overcloccarlo) per che voltaggio optereste???

P.s.
Ma è vero che i core 2 duo iniziano a soffrire a 60°??
P.s.
Ho l'840 come bios...mi consigliate l'ultimo 1002???

grazie mille a tutti

Ciao.
In che senso hai abbassato il n° di giri delle ventole, per quale motivo?
Il VID del Tuo processore qual'è, lo vedi con core temp.

Io con il 6600 attualmente 3.0 Ghz
CPU frequency 333 moltiplicatore 9x
DRAM frequency 666
Memory voltage 1.85
Vcore 1.20
FSB termination 1.20
NB Vcore 1.25
SB Vcore (sata, pcie) 1.50
ICH chipset voltage 1.057

Dovresti mettere tutti i settaggi in manuale.
Con uso normale (internet, musica), ventole a velocità standard dopo circa 1h 30' coretemp mi da 43°.
Forse di bios hai 804.
Io non sono ancora passato al nuovo.
Ciao.

Sh0K
30-01-2007, 20:11
Guarda, io ho l' esatto contrario.
Cioè, ho un disco singolo che fa da boot e 2 dischi in raid per altre cose.
Problemi non me ne ha dato mai.
Neanche se lascio attaccate periferiche usb.

Grazie per i complimenti. :D

Ciauz ;)
La tua soluzione non è da evitare anzi, però sta p5ld2 misà che la cambio con una p5b liscia almeno risolvo il problema alla base...spero! :mc:

maghirko
30-01-2007, 20:16
ciao a tutti, ero intenzionato a prendere la P5W-DH-DLX/WIFI ma ho visto che non supporta la funzione AI-nap e quindi mi sto orientando sulla p5b deluxe.
mi confermate che questa funzione è una sorta di semi-ibernazione che consente però di mantenere in esecuzione certi programmi?
siccome ci monterò un E6600 dovrei cmq puntare su una mobo con chipset 975?
grazie

gwwmas
30-01-2007, 20:17
SetFSB sembra essere un virus/malware.
Antivir rileva "TR/Killwin.C.36".
Occhio a scaricarlo.

Infatti in prima pagina al posto del link ho scritto IN ATTESA DI INFORMAZIONI!!
Sto cercando di capire se ne esistono versioni sicure.
Grazie comunque per la segnalazione che in questo caso è sempre moolto utile.
Ciauz ;)

gwwmas
30-01-2007, 20:19
ciao a tutti, ero intenzionato a prendere la P5W-DH-DLX/WIFI ma ho visto che non supporta la funzione AI-nap e quindi mi sto orientando sulla p5b deluxe.
mi confermate che questa funzione è una sorta di semi-ibernazione che consente però di mantenere in esecuzione certi programmi?
siccome ci monterò un E6600 dovrei cmq puntare su una mobo con chipset 975?
grazie

Se ci devi montare tutti i core 2 duo devi puntare a tua scelta tra INTEL 965 o 975 o L' ultimo chip NVIDIA.
Ciauz ;)

maghirko
30-01-2007, 20:24
Se ci devi montare tutti i core 2 duo devi puntare a tua scelta tra INTEL 965 o 975 o L' ultimo chip NVIDIA.
Ciauz ;)

grazie, ma sull'AI nap mi sai dira qualcosa?

gwwmas
30-01-2007, 20:31
grazie, ma sull'AI nap mi sai dira qualcosa?

Per mia esperienza personale so che sulla p5b deluxe funziona.
Sugli altri modelli non so.
Ciauz ;)

kekkus
30-01-2007, 20:32
raga che bios consigliate di flashare?

solid_snake_85
30-01-2007, 20:34
x SAT64:

Si il bios è l804..sorry...
Non ho proprio abbassato la velocità dele ventole..semplicemente invece di attaccarle ai molex le ho collegate alla madre...però la madre ha dimezzato il numero di giri di queste ultime...
Quindi mi consigli di mettere tutti settaggi in manuale???io pensavo di toccare solo la tensione della CPU..posso abbassarla o sono già giusto??

grazie

a si..il VID è 1.2625

kekkus
30-01-2007, 20:44
raga un'altra cosa...ma se invece di prendere un E6300 prendessi un E6400 riuscirei a portarlo facilmente a 450x8?Intendo in media salgono a 3.6ghz senza troppo overvolt questi E6400?Considerando che le ram tengano cmq 450mhz...sono fermo x effettuare l'ordine nn so se prenderlo o meno oppure risparmiare e prendere l'E6300...

I soliti sospetti
30-01-2007, 21:22
un 6600 a 3.0ghz gira meglio di un 6800a def e uguale al 6700 a 3ghz e risparmi ancora di più
Non sono del tutto d'accordo e ti spiego xché... si tratta del moltiplicatore che il 6600 ha fissato al max a 9x mentre il 6700 a 10x ed il 6800 a 11x ma anche sbloccato verso l'alto il che si traduce in utilizzo "migliore" dello speed step... x6 up to 10x con il 6700. ;)

I soliti sospetti
30-01-2007, 21:24
Sarò anche stato molto fortunato a trovato un procio così e delle ram value che raggiungano 1 515Mhz comunque ti consiglio e6300...costa meno del e6600 e le soddisfazioni, se sei patito di overclock, le hai eccome!!! :D
Quoto in pieno ;)

matteofox
30-01-2007, 21:27
grazie, ma sull'AI nap mi sai dira qualcosa?

Confermo che funziona e lo trovo molto utile, particamente si spegne il video, le ventole vanno al minimo, anche il procio credo che passi a una frequenza inferiore e cmq tiene attivi i programmi aperti, quindi se devi scaricare la notte è l ideale.
ciao

I soliti sospetti
30-01-2007, 21:31
tanto per cominciare se parli di abilita' in overclock prendere i 3giga con un 6700 è una cosa da ridere... almeno fa 3200 come facevo io con il 6600....
poi è chiaro che se uno si compra certi processori lo fa per benchare e per tenere certe frequenze in daily con temperature che siano minori...
che ti devo dire... sono opinioni... io i 3.2GHz li prendo e li ho testati rock solid affinando poi il Vcore e non era male ma onestamente il Vcore dei 3.0GHz è quasi da default con temperature da default ed onestamente come ho già notato non vedo incrementi tali da portarmi a tenere in daily i 3.2GHz almeno per quello che io ci faccio... altra cosa... non mi sono fatto il 6700 per i bench e per postarli sul forum... se i bench sono la tua passione non sono certo la mia ;)

I soliti sospetti
30-01-2007, 21:33
Beh... sono senza parole... col bios 1004 ho provato ad abbassare il voltaggio ed effettivamente sembra reggere.... :confused:
Eh... questo rimette in discussione molte teorie... credo ;)

Luka
30-01-2007, 21:40
Eh... questo rimette in discussione molte teorie... credo ;)

come ho riscontrato io
prova anche i timings delle ram, è meglio le puoi tirare di +

I soliti sospetti
30-01-2007, 21:47
come ho riscontrato io
prova anche i timings delle ram, è meglio le puoi tirare di +
Guarda... ti credo ma visto che con i 4Mb di cache non serve molto ma sopratutto quanto ho combattuto con queste ram che non si beccavano i sub timings giusti... HO PAURA!! :D
Io ritorno a dire che il VID della cpu è determinante in parte mentre la mobo lo è in pieno... guardate la pencil mod e come calano i voltaggi con il 1004 :read:

Luka
30-01-2007, 21:58
Guarda... ti credo ma visto che con i 4Mb di cache non serve molto ma sopratutto quanto ho combattuto con queste ram che non si beccavano i sub timings giusti... HO PAURA!! :D
Io ritorno a dire che il VID della cpu è determinante in parte mentre la mobo lo è in pieno... guardate la pencil mod e come calano i voltaggi con il 1004 :read:


ma il profilo oc nn li salva i settaggi della ram?
cosa intendi? secondo te con 1004 le oscillazioni del voltaggio sono minori?

bioexml
30-01-2007, 22:11
ciao a tutti,

ho un piccolissimo dubbio, se nel tentativo di fare l'aggiornamento del bios, quest'ultimo fallisse, c'è modo di ripristinarlo ?
L'avvio, anche al buio, da floppy funziona lo stesso ?

thx

Luka
30-01-2007, 22:23
Ed ecco i miei screen tutto settato da bios in tutte e due le configurazioni:

http://img214.imageshack.us/img214/835/400iipd1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=400iipd1.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/7060/450iiiux7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=450iiiux7.jpg)


nel mio caso la teoria dei 400 migliori dei 450 nn è valida....forse dovrei fare altri tests.... o forse è il 6400...

Mi fa piacere che abbiate provato il bios 1004 e che abbiate avuto i miei stessi risultati con i voltaggi. Vi invito anche a tirare un pelo in + le ram. Vediamo se anche con le vs conf. l'1004 ha lo stesso comportamento.

I soliti sospetti
30-01-2007, 22:30
ma il profilo oc nn li salva i settaggi della ram?
cosa intendi? secondo te con 1004 le oscillazioni del voltaggio sono minori?
Si... credo che le oscillazioni siano minori ma sopratutto inizio a pensare che la scheda decida che quel Vcore dia stabilità con quel voltaggio mentre con altro bios decida di dare altro tipo di voltaggio per la stessa frequenza e questo mi spiegherebbe come mai processori con lo stesso VID lavorano con voltaggi diversi su schede diverse... mi sono spiegato?
Può darsi che mi sbagli ma non so di quanto. :)

Robbysca976
30-01-2007, 22:35
Non creiamo illusioni.... ;)

Domen
30-01-2007, 22:57
col 1004 non mi tengono + le ram a cas 4.4.4....

Domen
30-01-2007, 23:09
regà adesso non flasha + un bios precedente l'asus update da win(mi dice che è vecchio) e seproprio voglio devo farlo con afudos...cè un modo per poterlo rifare da win?magari con asus update o chi che sia altro programma?

gwwmas
30-01-2007, 23:26
regà adesso non flasha + un bios precedente l'asus update da win(mi dice che è vecchio) e seproprio voglio devo farlo con afudos...cè un modo per poterlo rifare da win?magari con asus update o chi che sia altro programma?

L' unica sarebbe provare con una versione vecchia di asusupdate sperando che non faccia il controllo sul bios attuale, ma ne dubito.
Altrimenti usi afudos che è linkato in prima pagina.
Ciauz ;)

Domen
30-01-2007, 23:31
L' unica sarebbe provare con una versione vecchia di asusupdate sperando che non faccia il controllo sul bios attuale, ma ne dubito.
Altrimenti usi afudos che è linkato in prima pagina.
Ciauz ;)
azz devo smontare tutto il pc per montare il floppy

nj
30-01-2007, 23:33
Confermo che funziona e lo trovo molto utile, particamente si spegne il video, le ventole vanno al minimo, anche il procio credo che passi a una frequenza inferiore e cmq tiene attivi i programmi aperti, quindi se devi scaricare la notte è l ideale.
ciao


funziona anche in oc ?
Si abilita da bios, o serve l' ai suite ?

kekkus
30-01-2007, 23:40
ma meglio il 910 o il 1004?

M@verick
30-01-2007, 23:58
Eh... questo rimette in discussione molte teorie... credo ;)
Ho fatto un po' di verifiche... alla fine il voltaggio *STABILE* non è piu' basso, o se lo è lo è di uno step. E' piu' "stabile" per i primi minuti, quello si, cioe' si avvia anche molto piu' in basso.

Martin P
31-01-2007, 00:27
L' unica sarebbe provare con una versione vecchia di asusupdate sperando che non faccia il controllo sul bios attuale, ma ne dubito.
Altrimenti usi afudos che è linkato in prima pagina.
Ciauz ;)

attenzione ad usare afudos obsoleto: a me ha consentito il downgrade ma poi il bios era corrotto e non salvava i parametri... ho risolto downgradando alla versione di bios presente sul cd di supporto della mobo tramite ez-flash.

ho letto inoltre che asus update v.6.10.02 consente il downgrade (ma non mi assumo resp.)

leggete qui:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070128115838966&board_id=1&model=P5B-E&page=1&SLanguage=en-us

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395019

ciao

GrrPulcy
31-01-2007, 01:23
Ciao
la differenza la vedi molto sui test ram,se guardi con everest peggiora molto la latenza della memoria e della cache del processore.Logicamente 400-410 si vede poco e comunque non ha senso nessuno lo farebbe,se fai un 450x8 vs 400x9 vedi che differenza.

infatti non metto in dubbio le tue affermazioni, dico solo che lo "strap" per un valore cosi ininfluente non dovrebbe agire cosi...
in parole povere se io vado da 400*9 DOVREBBE ESSERE IN QUALSIASI CASO MIGLIORE DI 411*9 cosa che NON SI STA RILEVANDO VERITIERA...
tutto la ;) :read:

GrrPulcy
31-01-2007, 03:22
UP: ho fatto la vdrop con matita mod moddata...
allora da bios imposto 1,425 ed ho:
- a riposo
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131041819_vdropfinalidle.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131041819_vdropfinalidle.JPG)

- sotto sforzo
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131041913_vdropfinalfull.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131041913_vdropfinalfull.JPG)

che dire...
0,001 V di droppaggio in full rispetto al valore impostato da bios...
cio' che non mi convince ancora pero'...
e' che su idle il voltaggio e' piu' basso... 0,009 V
secondo voi potrebbe morire cosi la mobo???

segnalo la fonte da dove ho preso spunto per la mod:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078
non mi assumo alcuna resp ne io ne gli autori del th per quanto riguarda la mancata riuscita/spu77ana7a dei componenti...
cmq io nn l'ho fatto con la grafite... molto meglio... ;)

SAT64
31-01-2007, 06:35
x SAT64:

Si il bios è l804..sorry...
Non ho proprio abbassato la velocità dele ventole..semplicemente invece di attaccarle ai molex le ho collegate alla madre...però la madre ha dimezzato il numero di giri di queste ultime...
Quindi mi consigli di mettere tutti settaggi in manuale???io pensavo di toccare solo la tensione della CPU..posso abbassarla o sono già giusto??
grazie
a si..il VID è 1.2625

Ciao.
Anche io ho le ventole collegate alla mobo, basta non abilitare il Qfan e dovrebbero andare sempre al massimo, a parte quella del processore mi pare.
Per i settaggi nel Forum si consiglia di impostare tutto manualmente, poi sta ad ogniuno affinarsi il proprio setup.
Se ti regge puoi anche abbassarla ma dovrai provare, non c'è una regola fissa, leggiti un po di piu il Forum e apprenderai qualche nozione in piu, non sono in grado di spiegarti di piu.
Ti sei letto le prime pagine, sono molto esaudienti. :read:
Ciao. ;)

sacd
31-01-2007, 06:51
Confermo che funziona e lo trovo molto utile, particamente si spegne il video, le ventole vanno al minimo, anche il procio credo che passi a una frequenza inferiore e cmq tiene attivi i programmi aperti, quindi se devi scaricare la notte è l ideale.
ciao


E' la funzione che si attiva pure premendo di default il pulsante di accensione in win?

gam76
31-01-2007, 07:21
raga scusate, ma al primo utilizzo, per una maggiore stabilita' cosa mi conviene aggiornare oltre al bios?
se Dio vuole oggi dovrei assemblare il tutto! ;)

gwwmas
31-01-2007, 07:28
raga scusate, ma al primo utilizzo, per una maggiore stabilita' cosa mi conviene aggiornare oltre al bios?
se Dio vuole oggi dovrei assemblare il tutto! ;)

Direi niente.
Almassimo aggiorna i drivers della scheda audio, ma non tanto per la stabilità, ma perchè se no sentirai da "cacca"
Ciauz ;)

gam76
31-01-2007, 07:35
Direi niente.
Almassimo aggiorna i drivers della scheda audio, ma non tanto per la stabilità, ma perchè se no sentirai da "cacca"
Ciauz ;)
penso che ne comprero' una esterna...sempre se mi restano pci liberi, visto che uno se lo ciula la scheda video...certo pero' potevano fare lo slot nero a 16x almeno sotto c'era spazio libero...potevano pensarci che oggi come oggi le vga sono animali in dimensioni!!

pippo369
31-01-2007, 07:41
secondo voi potrebbe morire cosi la mobo???

La cosa importante è che in full Load il valore di tensione non sia superiore, al valore effettivo che leggi in bios.
Es. se in bios hai impostato 1,45V però in Hardware Monitor leggi 1,43V, in Windows in full load non devi avere un valore superiore ad 1,43V altrimenti rischi di mandare la mainboard all'altro mondo.
La cosa migliore sarebbe leggere i valori di tensione con un ottimo tester nelle varie condizioni d'utilizzo in modo tale da avere sempre lo stesso riferimento in quanto il valore letto da un software potrebbe essere leggermente diverso da quello letto dal bios.

M@verick
31-01-2007, 08:06
infatti non metto in dubbio le tue affermazioni, dico solo che lo "strap" per un valore cosi ininfluente non dovrebbe agire cosi...
in parole povere se io vado da 400*9 DOVREBBE ESSERE IN QUALSIASI CASO MIGLIORE DI 411*9 cosa che NON SI STA RILEVANDO VERITIERA...
tutto la ;) :read:
Ma no.... la frequenza cpu conta cmq di piu' della frequenza ram... bisogna fare un 450x8 e un 400x9 per vedere le differenze :) oppure, come giustamente gia' detto, guardare la latenza memoria!

rugg85
31-01-2007, 08:07
azz devo smontare tutto il pc per montare il floppy

sennò EZFLASH....è il metodo piu' sicuro....

lbatman
31-01-2007, 08:19
Ho fatto un po' di verifiche... alla fine il voltaggio *STABILE* non è piu' basso, o se lo è lo è di uno step. E' piu' "stabile" per i primi minuti, quello si, cioe' si avvia anche molto piu' in basso.

Già, mi sa proprio!!! :(

Almeno a 3200 perchè oltre non ho più avuto modo di provare perchè sono uscito :D non è cambiato nulla.... voglio vedere come si comporta da 3600 a 4000.... e se no rimonto il floppy anch'io ;) e torno allo 0804 mi sa...

Salvio66
31-01-2007, 08:21
regà adesso non flasha + un bios precedente l'asus update da win(mi dice che è vecchio) e seproprio voglio devo farlo con afudos...cè un modo per poterlo rifare da win?magari con asus update o chi che sia altro programma?

se usi il consigli che c'é in prima pagina lo puoi fare ..... afudos 2.17...da floppy

L' unica sarebbe provare con una versione vecchia di asusupdate sperando che non faccia il controllo sul bios attuale, ma ne dubito.
Altrimenti usi afudos che è linkato in prima pagina.
Ciauz ;)

mi sà che se asusupdate é troppo vecchio rispetto al bios che metti o che hai sù non sia così sicuro da usare.... infatti a volter scarico i driver da http://www.station-drivers.com/ e x nuovi bios sconsigliano certe versioni di Asusupdate perché non sono sicure... :boh: ..

mi sà che DEVI rimettere il floppy ......:boh: ....

Salvio66

lbatman
31-01-2007, 08:22
UP: ho fatto la vdrop con matita mod moddata...
allora da bios imposto 1,425 ed ho:
- a riposo
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131041819_vdropfinalidle.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131041819_vdropfinalidle.JPG)

- sotto sforzo
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070131041913_vdropfinalfull.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070131041913_vdropfinalfull.JPG)

che dire...
0,001 V di droppaggio in full rispetto al valore impostato da bios...
cio' che non mi convince ancora pero'...
e' che su idle il voltaggio e' piu' basso... 0,009 V
secondo voi potrebbe morire cosi la mobo???

segnalo la fonte da dove ho preso spunto per la mod:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76078
non mi assumo alcuna resp ne io ne gli autori del th per quanto riguarda la mancata riuscita/spu77ana7a dei componenti...
cmq io nn l'ho fatto con la grafite... molto meglio... ;)

Scusa, ma ci spacchiamo il :ciapet: ogni giorno per postare link e info per la mod e tu la fai e poi ci citi pctuner??? :D :D :D

MAH :mbe: :confused:

signo3d
31-01-2007, 08:32
Domanda forse stupida

Seguendo il 3d negli ultimi gg ho visto che quasi la totalita di voi cambia bios di continuo.
Ma non avete paura che vada qlcs storto e che si fotta la mobo?
Da quanto ho capito questa ha anche il bios saldato, e non sarebbe quindi estraibile per essere eventualmente riprogrammato.

smentitemi se ho detto na boiata :D


Up ;)

sgabriels
31-01-2007, 09:10
Confermo che funziona e lo trovo molto utile, particamente si spegne il video, le ventole vanno al minimo, anche il procio credo che passi a una frequenza inferiore e cmq tiene attivi i programmi aperti, quindi se devi scaricare la notte è l ideale.
ciao


ma per utilizzarlo conviene essere a default, o almeno non avere il moltiplicatore fissato, o sbaglio?

Domen
31-01-2007, 09:11
sennò EZFLASH....è il metodo piu' sicuro....
è quello nel cd della mobo?dovrebbe apparire la scritta in avvio al boot e si fà alt+f2 no?quindi ripristina l'originale?

illidan2000
31-01-2007, 09:28
ma per utilizzarlo conviene essere a default, o almeno non avere il moltiplicatore fissato, o sbaglio?
basta solo impostare la funzione di moltiplicatore sbloccabile da SO. nn mi ricordo esattamente come si chiami, ma dovrebbe essere dove si imposta il moltiplicatore

gwwmas
31-01-2007, 09:30
Scusa, ma ci spacchiamo il :ciapet: ogni giorno per postare link e info per la mod e tu la fai e poi ci citi pctuner??? :D :D :D

MAH :mbe: :confused:

QUOTO in TOTO ;)

gwwmas
31-01-2007, 09:34
Domanda forse stupida

Seguendo il 3d negli ultimi gg ho visto che quasi la totalita di voi cambia bios di continuo.
Ma non avete paura che vada qlcs storto e che si fotta la mobo?
Da quanto ho capito questa ha anche il bios saldato, e non sarebbe quindi estraibile per essere eventualmente riprogrammato.

smentitemi se ho detto na boiata :D

Ma è che io ho sempre avuto una paura fottuta ad aggiornare cose del genere (ho qui il bios della vecchia mobo da mesi ma nn l'ho mai aggiornato) anche xke non lavorando se mi partono certe cose diciamo che sono un po nei guai :p

So che è una cosa da 10 secondi però.....boh :(

Un po' di ansia c' è sempre.
Ma personalmente cerco sempre il meglio da una scheda e quindi inevitabilmente a volte bisogna aggiornare il bios.
Comunque, in questa scheda, se eventualmente va storto qualcosa, c' è la possibilità di rimettere su il bios originale prima ancora che carichi il bios vero e propio.
Ciauz ;)

gas78
31-01-2007, 09:49
Ieri sera testato il 6300 a 450x7.. Vcore per il momento sparato alto (tipo 1,265 o qlksa del genere) solo x vedere se teneva il tutto.. e regge :D
Vabbe'.. non ho ancora testato le 24h do orthos, ma 5 ieri le ha fatte senza problemi e con temperature tutto sommato buone: max circa 60° col dissi originale :)

Le ram per ora le ho messe mooolto rilassate (6-6-6-18-6 :rolleyes:) per avere come parametro incerto solo la CPU..

Con il nuovo BIOS ho anche abbassato anche il Vcore della CPU per l'uso "daily" (400x7) fino a 1.150 da Bios.

Nei prossimi giorni cerchero' di affinare il tutto.. magari se mi ricordo faccio anche qlke test "prestazionale" :D

-Gas-

matteofox
31-01-2007, 09:55
ma per utilizzarlo conviene essere a default, o almeno non avere il moltiplicatore fissato, o sbaglio?

In oc non so come si comporta, ma credo che se lasci lo speedstep abilitato vada lo stesso.
ciao

sonnet
31-01-2007, 10:01
a mettere su l'ultimo bios 1004??Ho le p5b deluxe wi-fi
Ho scaricato anche l'ultima versione del programma Asus update per aggiornare il bios.Avendo letto dei problemi problemi di cui si parla nel thread in rilievo mi sono preoccupato

bioexml
31-01-2007, 10:06
Un po' di ansia c' è sempre.
Ma personalmente cerco sempre il meglio da una scheda e quindi inevitabilmente a volte bisogna aggiornare il bios.
Comunque, in questa scheda, se eventualmente va storto qualcosa, c' è la possibilità di rimettere su il bios originale prima ancora che carichi il bios vero e propio.
Ciauz ;)

ma anche nel caso in cui va via la corrente e fallisce l'aggiornamento ?
Sai, essendo uno molto fortunato :mbe:

gwwmas
31-01-2007, 10:11
ma anche nel caso in cui va via la corrente e fallisce l'aggiornamento ?
Sai, essendo uno molto fortunato :mbe:

In teoria si.
Comunque ti consiglio vivamente di comprarti un gruppo di continuità.
Ciauz ;)

signo3d
31-01-2007, 10:12
Un po' di ansia c' è sempre.
Ma personalmente cerco sempre il meglio da una scheda e quindi inevitabilmente a volte bisogna aggiornare il bios.
Comunque, in questa scheda, se eventualmente va storto qualcosa, c' è la possibilità di rimettere su il bios originale prima ancora che carichi il bios vero e propio.
Ciauz ;)
Ambè c'è il "trucchetto" qui....

grazie ;)

gam76
31-01-2007, 10:16
raga tutto arrivato...ram - mobo - hd...alle 16:00 assemblo il tutto, ci sentiamo piu' tardi e vi faro sapere!!

illidan2000
31-01-2007, 10:22
In teoria si.
Comunque ti consiglio vivamente di comprarti un gruppo di continuità.
Ciauz ;)
tu hai fatto la vdrop mod?

gwwmas
31-01-2007, 10:38
tu hai fatto la vdrop mod?

NO, non ne ho avuto ancora il tempo.
Ciauz ;)

Robbysca976
31-01-2007, 10:39
raga tutto arrivato...ram - mobo - hd...alle 16:00 assemblo il tutto, ci sentiamo piu' tardi e vi faro sapere!!

Ti aspetto nel Team Group Ufficial 3D :D

illidan2000
31-01-2007, 10:40
NO, non ne ho avuto ancora il tempo.
Ciauz ;)
l'avrai detto mille volte, ma nn ho capito quale è la tua config e il tuo OC! perché nn metti in firma?

illidan2000
31-01-2007, 10:43
Ti aspetto nel Team Group Ufficial 3D :D
vengo anche io... una domanda, hai provato a portarla a 1100 con cas5? ci sarebbe guadagno?

Robbysca976
31-01-2007, 10:45
vengo anche io... una domanda, hai provato a portarla a 1100 con cas5? ci sarebbe guadagno?

Si....ma per queste cose c'è il 3d apposito....Questo è già colmo...

luX0r.reload
31-01-2007, 10:49
Ragazzi sto iniziando ora a cloccare. Per ora sono a 350x9 Rock Solid con un e6600. Una cosa... ho CPU-Z 1.38... il vcore che segna è giusto? A me da 1.224?!?!?

gwwmas
31-01-2007, 10:54
l'avrai detto mille volte, ma nn ho capito quale è la tua config e il tuo OC! perché nn metti in firma?

Fino ad ieri c' era in firma.
Ho sostituito momentaneamente per la vendita di alcune cose.

Comunque io ho una P5B Deluxe, un E6600@3.4 rocco siffredi :D , una Evga 7800 GT co, 2x1Gb Team Group value, una X-FI Xtreme music, uno zalman 9500AT, 1 Raptor da 36 Gb, 2 Caviar da 120 Gb in raid montati su uno splendido cooler master cmstaker.

Ciauz ;)

rugg85
31-01-2007, 11:17
ciao ragazzi....
ieri sera ho iniziato l'overclock del mio 6600...la mia configurazione cmq la potete vedere in firma...
allora prima l'ho portato a 3,0 ghz, impostando 334x9 lasciando le ram a default in modalità 1:1, non toccando i timing...
ho riavviato e tutto ok...ho fatto girare orthos per un oretta senza problemi...
poi non contento ho voluto mettere le mani sulle ram, sui timing e sulla v ram, ma ho sbagliato qualcs e non partiva piu' il pc...non entravo nenache nel bios...

Dunque panico e parole che ora non posso riportare....ho provato a staccare la spina per un minuto ma nulla...ho provato a farlo partire con il cd della scheda madre inserito ma nulla...poi leggendo dal manuale della mobo ho messo il bios 804, che avevo sul pc vecchio, sulla chiavetta usb, ho l'inserita e ho fatto il boot....magicamente tutto è partito...logicamente con i valori a default...

QUESTA PROCEDURA E' GIUSTA?????o ci sono altre per poter recuperare un bios "errato"??????????

HELP PLEASE!!!!!! :mc:

holydio
31-01-2007, 11:17
Ho testato a 400x8 ram a 500 e il Spi è pù lento di 10x320 ram a 480.
Secondo voi se è possibile migliorare senza aumentare in mhz il molti come dovrei metterlo?

rugg85
31-01-2007, 11:22
è quello nel cd della mobo?dovrebbe apparire la scritta in avvio al boot e si fà alt+f2 no?quindi ripristina l'originale?

in pratica quando avvi premi alt+f2 ed entri nell'utility del bios che si chiama ezflash...altrimenti entri normalmente nel bios e su opzioni mi semra (cmq l'ultima voce in alto) trovi ezflash.,...

rugg85
31-01-2007, 11:23
Un po' di ansia c' è sempre.
Ma personalmente cerco sempre il meglio da una scheda e quindi inevitabilmente a volte bisogna aggiornare il bios.
Comunque, in questa scheda, se eventualmente va storto qualcosa, c' è la possibilità di rimettere su il bios originale prima ancora che carichi il bios vero e propio.
Ciauz ;)


come si fa??????????????

gwwmas
31-01-2007, 11:24
ciao ragazzi....
ieri sera ho iniziato l'overclock del mio 6600...la mia configurazione cmq la potete vedere in firma...
allora prima l'ho portato a 3,0 ghz, impostando 334x9 lasciando le ram a default in modalità 1:1, non toccando i timing...
ho riavviato e tutto ok...ho fatto girare orthos per un oretta senza problemi...
poi non contento ho voluto mettere le mani sulle ram, sui timing e sulla v ram, ma ho sbagliato qualcs e non partiva piu' il pc...non entravo nenache nel bios...

Dunque panico e parole che ora non posso riportare....ho provato a staccare la spina per un minuto ma nulla...ho provato a farlo partire con il cd della scheda madre inserito ma nulla...poi leggendo dal manuale della mobo ho messo il bios 804, che avevo sul pc vecchio, sulla chiavetta usb, ho l'inserita e ho fatto il boot....magicamente tutto è partito...logicamente con i valori a default...

QUESTA PROCEDURA E' GIUSTA?????o ci sono altre per poter recuperare un bios "errato"??????????

HELP PLEASE!!!!!! :mc:

Puoi fare anche un clear-cmos che è indicato sul manuale.
Sposti il jumper sulla motheboard, togli la batteria per 5 minuti.
Rimetti il jumper al suo posto, rimetti la batteria e rifai partire il tutto.
Ciauz ;)

rugg85
31-01-2007, 11:26
NO, non ne ho avuto ancora il tempo.
Ciauz ;)

che è la vdrop mode????scusate i piu' post....

rugg85
31-01-2007, 11:27
Puoi fare anche un clear-cmos che è indicato sul manuale.
Sposti il jumper sulla motheboard, togli la batteria per 5 minuti.
Rimetti il jumper al suo posto, rimetti la batteria e rifai partire il tutto.
Ciauz ;)


grazie...sennò avevo pensato di stacare le ram...avviare...sentire i bip di errore...rimontare le ram...o sbaglio????

maghirko
31-01-2007, 11:40
Confermo che funziona e lo trovo molto utile, particamente si spegne il video, le ventole vanno al minimo, anche il procio credo che passi a una frequenza inferiore e cmq tiene attivi i programmi aperti, quindi se devi scaricare la notte è l ideale.
ciao

grazie mille, anche se adesso aumenta ancora di + la mia indecisione sulla mobo tra questa e la p5w dh dlx che ha il chipset + adatto al mio procio e la scheda audio integrata superiore ma non ha appunto l'AI-nap :muro:

gwwmas
31-01-2007, 11:56
grazie...sennò avevo pensato di stacare le ram...avviare...sentire i bip di errore...rimontare le ram...o sbaglio????

Secondo me si.
Ciauz ;)

gwwmas
31-01-2007, 11:56
che è la vdrop mode????scusate i piu' post....

Leggi la prima pagina.
Ciauz ;)

doppelganger
31-01-2007, 12:41
Salve a tutti,
ho notato questo problema durante l'accensione della scheda a freddo (la mattina per intenderci).
Il pc tarda a partire, vale a dire che, una volta premuto il tasto di accensione, il pc non parte subito ma dopo circa un secondo oppure non parte proprio e bisogna ripremere il pulsante.
Da premettere che ho l'abitudine (non so se brutta o buona) di spegnere la ciabatta dove è collegato il pc ogni sera.
La mia ipotesi e' che cio' possa essere dovuto ai condensatori solidi che magari col freddo che fa in casa mia tardano a caricarsi.
Un altro problema che mi si è presentato è la perdita delle informazioni sul boot tramite raid serial ata. Delle volte il pc non parte e bisogna entrare nel bios, fargli ritrovare il raid volume, salvare e uscire.
Pensate che sia un problema trascurabile?
Saluti

La mia configurazione HW: Core 2 Duo E6300, Asus P5B Deluxe, 2GB ram, X1950XT, ENERMAX LIBERTY 500W, 2x80 GB MAXTOR SATA

SAT64
31-01-2007, 12:50
Salve a tutti,
ho notato questo problema durante l'accensione della scheda a freddo (la mattina per intenderci).
Il pc tarda a partire, vale a dire che, una volta premuto il tasto di accensione, il pc non parte subito ma dopo circa un secondo oppure non parte proprio e bisogna ripremere il pulsante.
Da premettere che ho l'abitudine (non so se brutta o buona) di spegnere la ciabatta dove è collegato il pc ogni sera.
La mia ipotesi e' che cio' possa essere dovuto ai condensatori solidi che magari col freddo che fa in casa mia tardano a caricarsi.
Un altro problema che mi si è presentato è la perdita delle informazioni sul boot tramite raid serial ata. Delle volte il pc non parte e bisogna entrare nel bios, fargli ritrovare il raid volume, salvare e uscire.
Pensate che sia un problema trascurabile?
Saluti
La mia configurazione HW: Core 2 Duo E6300, Asus P5B Deluxe, 2GB ram, X1950XT, ENERMAX LIBERTY 500W, 2x80 GB MAXTOR SATA

Per l'accensione ritardata leggere la prima pagina del thread. :read:
Ciao.

Domen
31-01-2007, 12:51
in pratica quando avvi premi alt+f2 ed entri nell'utility del bios che si chiama ezflash...altrimenti entri normalmente nel bios e su opzioni mi semra (cmq l'ultima voce in alto) trovi ezflash.,...ok grazie mille

rugg85
31-01-2007, 12:52
Leggi la prima pagina.
Ciauz ;)

si ok...


----
VMOD

VDroop: Serve ad eliminare l' eccessivo vdroop che questa scheda madre ha.
Ci sono due metodi per farla.

Metodo 1 ( pencil mod ): Prendete una matita con mina morbida ( B2 ) e passatela 2-3 volte in maniera leggera sulla resistenza segnata in foto in modo da unire le due estremità e poi date una soffiata leggera per togliere la grafite che si è depositata nei dintorni della R.




Ora, controllate da bios il voltaggio impostato della cpu.
Poi, una volta che siete entrati in windows, controllate il voltaggio sia in idle che sotto stress con un programma tipo orthos.
Il voltaggio segnalato in windows sia in idle che sotto stress non deve essere superiore al voltaggio impostato nel bios se no, in questo caso, siete in "vdroop positivo" e alla lunga ( ma non troppo ), danneggerete la scheda madre. Fate partire orthos ( se in idle non siete già in vdrop positivo ) e controllate se va in positivo e, se così fosse, spegnete il tutto e togliete un po' di grafite ( semplicemente passando il dito sulla resistenza ) o rifate tutta la procedura fino a quando i voltaggi tra bios e windows non sono pressochè uguali.

Se invece il voltaggio in windows è ancora parecchio differente a quello impostato nel bios, spegnete il sistema e fate altre 2-3 passate con la matita e poi riprovate a vedere i voltaggi.
Sappiate però, che questa mod, non è stabile al 100%, perchè la grafite si può togliere semplicemente con il spostamento dell' aria dovuto alle ventole interne del case o a causa di una botta.

------------

;)

ma in poche parol che sarebbe'?????

luX0r.reload
31-01-2007, 12:53
Oh ragazzi... allora c'è nessuno che mi può dire che versione di CPU-Z visualizza il vcore correttamente? Grazie

TheZeb
31-01-2007, 13:04
Scusate raga ma a che serve l'ultimo bios per i proci a 1333 mhz ?? la mainboard è al max 1066.. o è per overclock spinti ??

Nenco
31-01-2007, 13:08
Scusate ma che driver cerca vista al momento dell'installazione?
il raid lo vede ma cerca un driver senza specificare di cosa e non mi fà proseguire

gwwmas
31-01-2007, 13:14
Per l'accensione ritardata leggere la prima pagina del thread. :read:
Ciao.

Penso non intendesse il fake boot

gwwmas
31-01-2007, 13:15
Scusate raga ma a che serve l'ultimo bios per i proci a 1333 mhz ?? la mainboard è al max 1066.. o è per overclock spinti ??

serve per le future cpu intel con bus 1333.
Ciauz ;)

gwwmas
31-01-2007, 13:16
Scusate ma che driver cerca vista al momento dell'installazione?
il raid lo vede ma cerca un driver senza specificare di cosa e non mi fà proseguire

In teoria non si dovrebbe fermare perchè all' interno del dvd c' è tutto l' occorente per far andare questa scheda.
Ciauz ;)

gwwmas
31-01-2007, 13:18
Salve a tutti,
ho notato questo problema durante l'accensione della scheda a freddo (la mattina per intenderci).
Il pc tarda a partire, vale a dire che, una volta premuto il tasto di accensione, il pc non parte subito ma dopo circa un secondo oppure non parte proprio e bisogna ripremere il pulsante.
Da premettere che ho l'abitudine (non so se brutta o buona) di spegnere la ciabatta dove è collegato il pc ogni sera.
La mia ipotesi e' che cio' possa essere dovuto ai condensatori solidi che magari col freddo che fa in casa mia tardano a caricarsi.
Un altro problema che mi si è presentato è la perdita delle informazioni sul boot tramite raid serial ata. Delle volte il pc non parte e bisogna entrare nel bios, fargli ritrovare il raid volume, salvare e uscire.
Pensate che sia un problema trascurabile?
Saluti

La mia configurazione HW: Core 2 Duo E6300, Asus P5B Deluxe, 2GB ram, X1950XT, ENERMAX LIBERTY 500W, 2x80 GB MAXTOR SATA

Per prima cosa fai un clear-cmos.
Risetti tutti i valori del bios che eventualmente avevi cambiato e vedi se lo fa ancora.
Poi, puoi provare ad aggiornare il bios.
Se lo fa ancora direi propio che c' è qualcosa nella scheda che non va e quindi farei un bell' RMA.
Ciauz ;)

gwwmas
31-01-2007, 13:19
Oh ragazzi... allora c'è nessuno che mi può dire che versione di CPU-Z visualizza il vcore correttamente? Grazie

Quella linkata in prima pagina.
Ciauz ;)

gwwmas
31-01-2007, 13:21
si ok...



ma in poche parol che sarebbe'?????

Sarebbe che elimini il vdrop della scheda.
In poche parole, se imposti nel bios 1.4v, poi quando vai in windows e vedi il voltaggio della cpu con cpu-z, vedrai che il voltaggio in idle sarà 1,35, e sotto stress andra a 1.32.
La vdroop serve per eliminare queste differenze tra bios-idle-stress.

( i valori sono inventati, era tanto per farti capire ).

Ciauz ;)

luX0r.reload
31-01-2007, 13:22
Grazie. Avevo letto tempo fa in qualche pagine di questo IMMENSO post che per i voltaggi giusti bisognava usare la versione 1.36... mi sembra... ma non ricordavo :D

SAT64
31-01-2007, 13:26
Penso non intendesse il fake boot

Chiedo venia!!
Ma come anomalia sembrava quella.
Ciao.

gwwmas
31-01-2007, 13:42
Chiedo venia!!
Ma come anomalia sembrava quella.
Ciao.

No, perchè il fake boot non è un ritardo del boot ma sono propio due boot in pochissimo tempo.
Ciauz ;)

TheZeb
31-01-2007, 13:49
serve per le future cpu intel con bus 1333.
Ciauz ;)


si ho capito.... ma sto chipset supporta anche il fsb a 1333mhz?? e il bearlake allora a che serve ?? :mbe:

gwwmas
31-01-2007, 14:24
si ho capito.... ma sto chipset supporta anche il fsb a 1333mhz?? e il bearlake allora a che serve ?? :mbe:

Si, supporta fsb 1333.
Diciamo che il bearlake sarà una rivisitazione del 965.
Ciauz ;)

TheZeb
31-01-2007, 14:32
Si, supporta fsb 1333.
Diciamo che il bearlake sarà una rivisitazione del 965.
Ciauz ;)

:eek:

cioè senza cambiare mobo posso sbatterci su i prossimi proci ???

:ave: i love asus

gwwmas
31-01-2007, 14:38
:eek:

cioè senza cambiare mobo posso sbatterci su i prossimi proci ???

:ave: i love asus

+ che i love asus, io direi i love 965

rugg85
31-01-2007, 14:44
Oh ragazzi... allora c'è nessuno che mi può dire che versione di CPU-Z visualizza il vcore correttamente? Grazie


vedi prima pagina...

rugg85
31-01-2007, 14:45
Sarebbe che elimini il vdrop della scheda.
In poche parole, se imposti nel bios 1.4v, poi quando vai in windows e vedi il voltaggio della cpu con cpu-z, vedrai che il voltaggio in idle sarà 1,35, e sotto stress andra a 1.32.
La vdroop serve per eliminare queste differenze tra bios-idle-stress.

( i valori sono inventati, era tanto per farti capire ).

Ciauz ;)

ora sei stato molto chiaro...grazie mille

Pomicios@t
31-01-2007, 15:06
Scusa, ma ci spacchiamo il :ciapet: ogni giorno per postare link e info per la mod e tu la fai e poi ci citi pctuner??? :D :D :D

MAH :mbe: :confused:


Ciao iba potersti dirmi per favore come ca... fai a mettere le immagini nel Thread? :confused: :confused:

saro' diventato scemo ma non ci riesco proprio :muro: :muro:

lbatman
31-01-2007, 15:11
Ciao iba potersti dirmi per favore come ca... fai a mettere le immagini nel Thread? :confused: :confused:

saro' diventato scemo ma non ci riesco proprio :muro: :muro:

Ciao

dici a me? :)

Io sono L-batman non i-batman... :D

Comunque vai qui http://imageshack.us/ segui le istruzioni per fare l'upload e poi usi il direct link inserendolo nella procedura che si attiva premendo il pulsante giallohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif qui sopra.. oppure metti il link dell'immagine tra e che è equivalente!!! ;)

Sh0K
31-01-2007, 15:14
Salve a tutti,
ho notato questo problema durante l'accensione della scheda a freddo (la mattina per intenderci).
Il pc tarda a partire, vale a dire che, una volta premuto il tasto di accensione, il pc non parte subito ma dopo circa un secondo oppure non parte proprio e bisogna ripremere il pulsante.
Da premettere che ho l'abitudine (non so se brutta o buona) di spegnere la ciabatta dove è collegato il pc ogni sera.
La mia ipotesi e' che cio' possa essere dovuto ai condensatori solidi che magari col freddo che fa in casa mia tardano a caricarsi.
Un altro problema che mi si è presentato è la perdita delle informazioni sul boot tramite raid serial ata. Delle volte il pc non parte e bisogna entrare nel bios, fargli ritrovare il raid volume, salvare e uscire.
Pensate che sia un problema trascurabile?
Saluti

La mia configurazione HW: Core 2 Duo E6300, Asus P5B Deluxe, 2GB ram, X1950XT, ENERMAX LIBERTY 500W, 2x80 GB MAXTOR SATA
Stesso identico problema su Asus P5LD2, sembra non esserci soluzione al problema neanche con un RMA in quanto ne ho montate diverse con il RAID0 o mirroring o altro ma TUTTE hanno questa particolarità che chiamerei più deficienza.. :fagiano:

Piccolo OT
Ho un raid sull'intel matrix della p5ld2, se lo elimino e rendo i dischi non-raid, durante l'istallazione di windows da errore durante la formattazione del disco..
Proverò con l'advanced fdisk di hiren e togliere per bene tutto

Stay tuned :p

TheZeb
31-01-2007, 15:47
+ che i love asus, io direi i love 965
:D

si hai ragione ... un chipset coi contromarroni davvero !! :cool:

Pomicios@t
31-01-2007, 15:50
Ciao

dici a me? :)

Io sono L-batman non i-batman... :D

Comunque vai qui http://imageshack.us/ segui le istruzioni per fare l'upload e poi usi il direct link inserendolo nella procedura che si attiva premendo il pulsante giallohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif qui sopra.. oppure metti il link dell'immagine tra e che è equivalente!!! ;)

Quindi la mia situazione e' questa:
In IDLE

http://img206.imageshack.us/my.php?image=inidleht1.jpg

In FULL

http://img148.imageshack.us/my.php?image=infullxd2.jpg

Come vedi il Vcore in FULL e' identico a CPU-Z, qule che mi preoccupa e che in IDLE c'e' molta differenza.

Cmq la temperatura in IDLE mi sembra un po' altina, ma c'e' da considerare che ho il CASE aperto ma non ventilato.

Cosa ne pensate??

lbatman
31-01-2007, 16:00
Quindi la mia situazione e' questa:
In IDLE

http://img206.imageshack.us/my.php?image=inidleht1.jpg

In FULL

http://img148.imageshack.us/my.php?image=infullxd2.jpg

Come vedi il Vcore in FULL e' identico a CPU-Z, qule che mi preoccupa e che in IDLE c'e' molta differenza.

Cmq la temperatura in IDLE mi sembra un po' altina, ma c'e' da considerare che ho il CASE aperto ma non ventilato.

Cosa ne pensate??

Allora.. le T non sono basse effettivamente, soprattutto in idle... ma non preoccupanti, direi... dipende dalla T ambiente, dalla ventilazione (che DEVI curare!) dal dissipatore che usi e SE è montato bene...

Le immagini non sono riuscito a spiegarti come postarle :)
(ma come le acquisisci? basta fare STAMP e poi incollarle su Paint di windows e selezionare l'area desiderata!!)

La differenza è altina tra IDLE e FULL per un buon VDROP, risolvibilissimo con una pencil mod... ;)

morgalad
31-01-2007, 16:42
Aiuto Vi prego....
Per star meglio qui giaccio....ieri sera ho cercato di installare i driver per SATA AHCI e da allora non sono più riuscito a ripartire con XP in modalità normale.
Se ci provo si riavvia. Ho reinstallato XP niente cerca di caricarsi e restarta...
Ho sostituito il driver jmicron come se fosse un normale controller pci ide (lo ho letto in un forum) ma niente...sono a corto di idee..non so più cosa fare: la butto (non vorrei solo dopo una settimana)..vado a comprare un hd nuovo vergine e cerco di rifare un'installazione ex novo?
Grazie...ho anche cercato di leggere tante pagine su questo thread...

jedy48
31-01-2007, 17:02
Aiuto Vi prego....
Per star meglio qui giaccio....ieri sera ho cercato di installare i driver per SATA AHCI e da allora non sono più riuscito a ripartire con XP in modalità normale.
Se ci provo si riavvia. Ho reinstallato XP niente cerca di caricarsi e restarta...
Ho sostituito il driver jmicron come se fosse un normale controller pci ide (lo ho letto in un forum) ma niente...sono a corto di idee..non so più cosa fare: la butto (non vorrei solo dopo una settimana)..vado a comprare un hd nuovo vergine e cerco di rifare un'installazione ex novo?
Grazie...ho anche cercato di leggere tante pagine su questo thread...
dopo aver messo i driver AHCI sei entrato nel bios nella sezione advanced e hai settato la voce ide configuration in AHCI invece che standard ide?se lo hai lasciato standard ide non ti parte x forza :D

morgalad
31-01-2007, 17:11
No, no lo ho messo in AHCI.....

Pomicios@t
31-01-2007, 17:14
Allora.. le T non sono basse effettivamente, soprattutto in idle... ma non preoccupanti, direi... dipende dalla T ambiente, dalla ventilazione (che DEVI curare!) dal dissipatore che usi e SE è montato bene...

Le immagini non sono riuscito a spiegarti come postarle :)
(ma come le acquisisci? basta fare STAMP e poi incollarle su Paint di windows e selezionare l'area desiderata!!)

La differenza è altina tra IDLE e FULL per un buon VDROP, risolvibilissimo con una pencil mod... ;)


Sono sceso a 3400 :mad:
Pero' sono molto piu' giu' di temperature e per quanto riguarda il Vdrop penso sia buono in quanto vicini i valori PC Probe e CPU-Z sia in IDLE che FULL.

Il Dissi sono sicuro di averlo montato bene ;) ;)

ma per quanto riguarda la ventilazione, vorrei qualche dritta per evitare spese inutili :boh:
Anzi se mi dai qualche consiglio :ave: ti ringrazio !!

Intanto eccoti le mie prove:

In IDLE

http://img201.imageshack.us/my.php?image=3400inidlefx6.jpg

In FULL

http://img329.imageshack.us/my.php?image=3400infullbg3.jpg

lzeppelin
31-01-2007, 17:17
una domanda ho due hard disk SATA.

il primo, con il sistema operativo, l'ho collegato allo slot SATA 1, quello rosso.

e il secondo?

il secondo è solo hard di dati e non di boot ma c'è molto traffico dati tra l'hd 1 e l'hd 2.

meglio metterlo su un altro slot rosso o su quello nero?

come vengono utilizzati al meglio i canali?

lbatman
31-01-2007, 17:22
Sono sceso a 3400 :mad:
Pero' sono molto piu' giu' di temperature e per quanto riguarda il Vdrop penso sia buono in quanto vicini i valori PC Probe e CPU-Z sia in IDLE che FULL.

Il Dissi sono sicuro di averlo montato bene ;) ;)

ma per quanto riguarda la ventilazione, vorrei qualche dritta per evitare spese inutili :boh:
Anzi se mi dai qualche consiglio :ave: ti ringrazio !!

Intanto eccoti le mie prove:

In IDLE

http://img201.imageshack.us/my.php?image=3400inidlefx6.jpg

In FULL

http://img329.imageshack.us/my.php?image=3400infullbg3.jpg

Ciao

guarda per la ventilazione, io mi sono affidato (ma considera che la CPU è a liquido!) a due ventole laterali da 8*8 @7v (ma se le compri silenziose le puoi collegare anche normalmente a 12v!) una frontale da 12*12 @7v davanti al blocco degli HD, la ventolona del Tagan che preleva aria calda per buttarla fuori sul retro e una coppia di ventole da 8*8@7v in estrazione posteriore.


Per ora come dissy CPU cos'hai? mica quello standard vero??? Se no miracoli non può fare... io fossi in te comprerei un 9500 o un 9700 Zalman che sono fenomenali oppure altri a torre con ventole da 12! ;) (ti arriveranno mille consigli..)


Per quanto riguardo i problemi in OC sinceramente il BIOS 1004 a me non sta dando benefici, anzi... non riesco più nemmeno ad essere stabile @3600MHz mentre prima sono arrivato a fare alcuni test con o 0804 fino a 4005MHz!!!!! non so ancora come mai... ma temo fortemente di tornare indietro......

Pomicios@t
31-01-2007, 17:36
Ciao

guarda per la ventilazione, io mi sono affidato (ma considera che la CPU è a liquido!) a due ventole laterali da 8*8 @7v (ma se le compri silenziose le puoi collegare anche normalmente a 12v!) una frontale da 12*12 @7v davanti al blocco degli HD, la ventolona del Tagan che preleva aria calda per buttarla fuori sul retro e una coppia di ventole da 8*8@7v in estrazione posteriore.


Per ora come dissy CPU cos'hai? mica quello standard vero??? Se no miracoli non può fare... io fossi in te comprerei un 9500 o un 9700 Zalman che sono fenomenali oppure altri a torre con ventole da 12! ;) (ti arriveranno mille consigli..)


Per quanto riguardo i problemi in OC sinceramente il BIOS 1004 a me non sta dando benefici, anzi... non riesco più nemmeno ad essere stabile @3600MHz mentre prima sono arrivato a fare alcuni test con o 0804 fino a 4005MHz!!!!! non so ancora come mai... ma temo fortemente di tornare indietro......


Il dissi c'e' l'ho in firma e' uno Zalman 9700, ma vediamo se ho capito:
hai una coppia laterale 8*8 per fare entrare L'aria, una coppia posteriore per fare uscire l'aria sempre 8*8 ed una frontale 12*12 frontale (che non ho capito bene a che serve e come funziona) quindi 2+2+1 = 5

Ma riesco a reggerli visto che ho un alimentatore da 550 Watt Max? :boh:

lbatman
31-01-2007, 17:41
Il dissi c'e' l'ho in firma e' uno Zalman 9700, ma vediamo se ho capito:
hai una coppia laterale 8*8 per fare entrare L'aria, una coppia posteriore per fare uscire l'aria sempre 8*8 ed una frontale 12*12 frontale (che non ho capito bene a che serve e come funziona) quindi 2+2+1 = 5

Ma riesco a reggerli visto che ho un alimentatore da 550 Watt Max? :boh:

La mia frontale raffredda i miei quattro HD interni, compreso il Raptor! ;)

Quanto riesca a reggere il tuo 550W non so, ma mi pare piccolino.... (ma che ALI hai visto che non è in sign?) ma ti hanno già detto diversamente, quindi non ci metto becco, perchè non ne ho mai potuti provare, essendo passato dall'Enermax 460W al Tagan 700W modulare..

SilveRazzo
31-01-2007, 17:46
La mia frontale raffredda i miei quattro HD interni, compreso il Raptor! ;)

Quanto riesca a reggere il tuo 550W non so, ma mi pare piccolino.... (ma che ALI hai visto che non è in sign?) ma ti hanno già detto diversamente, quindi non ci metto becco, perchè non ne ho mai potuti provare, essendo passato dall'Enermax 460W al Tagan 700W modulare..

secondo te vale la pena di passare dal mio 430 al 530 modulare? o meglio 580?

gwwmas
31-01-2007, 17:57
La mia frontale raffredda i miei quattro HD interni, compreso il Raptor! ;)

Quanto riesca a reggere il tuo 550W non so, ma mi pare piccolino.... (ma che ALI hai visto che non è in sign?) ma ti hanno già detto diversamente, quindi non ci metto becco, perchè non ne ho mai potuti provare, essendo passato dall'Enermax 460W al Tagan 700W modulare..

Ma scherzi ? :eek:
550w sono + che sufficenti.
Ciauz ;)