PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

M@verick
08-11-2006, 17:29
Perfetto sono di "generation" 2 :sofico:
Ma di quali ram parli?
Le mie corsair sono a 5-5-5-15@375MHz@1.9V :mbe:
Kinston Valueram DDR2 667... stabili per 6 ore di Orthos a 4-4-4-12-4-35-2-10-4-10 @ 2.0v.

I soliti sospetti
08-11-2006, 18:26
43 in idle e 53 full con 3000 :)
Più o meno sono li: 41 in idle e tipo 53/55 in full con orthos a 3.0GHz ;)

P.S. ovviamente parliamo delle temp del core

I soliti sospetti
08-11-2006, 18:33
direi scandalose :sofico: :sofico: :oink:
guarda le mie 2.1 volt
http://img195.imageshack.us/img195/6080/anonimoeeeeh81wk5.jpg
Lo so :cry: :cry: :cry:
Con 300x10 se le imposto da bios oltre il parametro DDR2 800 ovviamente vanno oltre i 400MHz e con Orthos mi da errore :muro: :muro:
Avete idea su come le posso impostare per spingerle come si deve?
Vi ricordo che sono delle CAS5 :rolleyes:

P.S. di recente ho letto non ricordo dove che attualmente queste ram (le DDR2) anche se si riesce con una latenza più bassa non é determinante cosi tanto ai fini delle prestazioni globali...sarà vero??

.:Nicola:.
08-11-2006, 18:52
Ciao ragazzi sentite per caso avete i driver della scheda wireless WiFi-AP Solo integrata nella mobo perchè io ho linux e mi servono quelli di linux e non riesco in nessun modo a trovarli......help se qualcuno usa linux e riesce a configurare anche la scheda wireless mi faccia uno fischio che sono preso cn le bombe......thx

.:Nicola:.

Ma che cavolo è impossibile che nessuno utilizzi linux cn questa mobo dai qlc1 avrà avuto problemi cn la connessione internet wireless.....please... :help: :help:
:help:

Error51
08-11-2006, 19:23
ragazzi la sfiga mi perseguita...

ho scavato un bel solco col cacciavite tranciando una 10 di piste, tentando di alzare la piastra che blocca la cpu :cry:

ora non mi parte più il pc :mbe:

scherzi a parte, secondo voi prendendo la P5B deluxe NON wi-fi, posso montarci la schedina wi-fi sulla porta usb a margine della mb e quindi utilizzarla?

Error51
08-11-2006, 19:25
alla fine c'è una differenza di 7-10 euro, ma il mio shop di fiducia non ha la versione wi-fi disponibile

I soliti sospetti
08-11-2006, 19:29
ragazzi la sfiga mi perseguita...

ho scavato un bel solco col cacciavite tranciando una 10 di piste, tentando di alzare la piastra che blocca la cpu :cry:

ora non mi parte più il pc :mbe:

scherzi a parte, secondo voi prendendo la P5B deluxe NON wi-fi, posso montarci la schedina wi-fi sulla porta usb a margine della mb e quindi utilizzarla?
Triste :cry:

.:Nicola:.
08-11-2006, 19:45
Ei nessuno mi risp c sarà almeno qualcun altro che ha provato linux cn il wifi....

M@verick
08-11-2006, 20:01
Lo so :cry: :cry: :cry:
Con 300x10 se le imposto da bios oltre il parametro DDR2 800 ovviamente vanno oltre i 400MHz e con Orthos mi da errore :muro: :muro:
Avete idea su come le posso impostare per spingerle come si deve?
Vi ricordo che sono delle CAS5 :rolleyes:

P.S. di recente ho letto non ricordo dove che attualmente queste ram (le DDR2) anche se si riesce con una latenza più bassa non é determinante cosi tanto ai fini delle prestazioni globali...sarà vero??
Alza il voltaggio.


Ho verificato che le mie Kingston 667 CL5 sono stabili 800 CL4 a 2.0v. Se è come penso dovrebbero reggere CL5 sui 460Mhz a 2.3v.

I soliti sospetti
08-11-2006, 20:06
Alza il voltaggio.


Ho verificato che le mie Kingston 667 CL5 sono stabili 800 CL4 a 2.0v. Se è come penso dovrebbero reggere CL5 sui 460Mhz a 2.3v.
Perdonami...ma nel bios se aumento il voltaggio oltre 1.9 mi da il voltaggio in rosso come se fosse errore :confused:
Me ne frego?
A quanto secondo te?
Poi i timings li lascio su 5-5-5-15?

M@verick
08-11-2006, 20:36
Perdonami...ma nel bios se aumento il voltaggio oltre 1.9 mi da il voltaggio in rosso come se fosse errore :confused:
Me ne frego?
A quanto secondo te?
Poi i timings li lascio su 5-5-5-15?
Sopra 1.9 è rosa, sopra 2.0 è rosso :)

Le tue sono le VS1GB667D2?

Se si, qui: http://www.custompc.co.uk/custompc/labs/96633/corsair-value-select-vs1gb667d2.html dicono che a 2v fanno 400Mhz (DDR2-800) 6-6-6-18.

I soliti sospetti
08-11-2006, 20:42
Sopra 1.9 è rosa, sopra 2.0 è rosso :)

Le tue sono le VS1GB667D2?

Se si, qui: http://www.custompc.co.uk/custompc/labs/96633/corsair-value-select-vs1gb667d2.html dicono che a 2v fanno 400Mhz (DDR2-800) 6-6-6-18.
Queste sono le mie:Corsair TWIN xms2 Cas5 2048-6400 5-5-5-15 1.9V DDR2 800
Quanto gli do di voltaggio senza danneggiarle?
Tieni conto che i 1.9V sono indicati dalla Corsair

I soliti sospetti
08-11-2006, 20:48
Queste sono le mie:Corsair TWIN xms2 Cas5 2048-6400 5-5-5-15 1.9V DDR2 800
Quanto gli do di voltaggio senza danneggiarle?
Tieni conto che i 1.9V sono indicati dalla Corsair
Anzi loro in realtà i timings li indicano a 5-5-5-12

pipes lee
08-11-2006, 20:51
Scusate volevo qualche parere sul microfono array che è insieme a questa scheda madre. Io l'ho rpovato ma mi ha sono dato dei seri problemi all'audio! Qualcuno che è riuscito a farlo funzionare mi sa dire come va? Percepisce il suono da una lunga distanza (tipo potrei tenerlo sopra al monitor?) o devo tenerlo davanti alla bocca come un qualunque microfono?

I soliti sospetti
08-11-2006, 20:55
Scusate volevo qualche parere sul microfono array che è insieme a questa scheda madre. Io l'ho rpovato ma mi ha sono dato dei seri problemi all'audio! Qualcuno che è riuscito a farlo funzionare mi sa dire come va? Percepisce il suono da una lunga distanza (tipo potrei tenerlo sopra al monitor?) o devo tenerlo davanti alla bocca come un qualunque microfono?
Io lo tengo sopra il monitor per MSN e va dignitosamente ;)

I soliti sospetti
08-11-2006, 21:23
Queste sono le mie:Corsair TWIN xms2 Cas5 2048-6400 5-5-5-15 1.9V DDR2 800
Quanto gli do di voltaggio senza danneggiarle?
Tieni conto che i 1.9V sono indicati dalla Corsair
Comunque da bios a 300x10 le posso impostare a 750 1.9V (come stanno ora) o 900 ma che voltaggio gli do lasciando i timings a 5-5-5-15 o 5-5-5-12???
Ma più di tutto...le friggo? :(

M@verick
08-11-2006, 22:02
Queste sono le mie:Corsair TWIN xms2 Cas5 2048-6400 5-5-5-15 1.9V DDR2 800
Quanto gli do di voltaggio senza danneggiarle?
Tieni conto che i 1.9V sono indicati dalla Corsair
Penso che fino a 2.1-2.15 non ci sia nessun problema, almeno che non scaldino troppo!!!

Prova ad andare a 3.2Ghz, 2v, 4-4-4-12.... se vuoi rimanere dove sei di fsb prova 900Mhz 5-5-5-15 2.1v

Guarda quale è il chip che monta, e cerca il datasheet di quel componente, di solito c'è anche l'indicazione del "voltaggio massimo" (per le mie 2.3v partendo da 1.8v "di serie").

M@verick
08-11-2006, 22:05
Scusate volevo qualche parere sul microfono array che è insieme a questa scheda madre. Io l'ho rpovato ma mi ha sono dato dei seri problemi all'audio! Qualcuno che è riuscito a farlo funzionare mi sa dire come va? Percepisce il suono da una lunga distanza (tipo potrei tenerlo sopra al monitor?) o devo tenerlo davanti alla bocca come un qualunque microfono?
A me sembra poco sensibile, pero' funziona!

wiltord
09-11-2006, 00:10
alla fine ho preso le TEAM value...vedremo come vanno... :)

PhoEniX-VooDoo
09-11-2006, 00:37
Ciao a tutti, avrei tre (spero semplici) domande:


Quanto sale di FSB in media questa MoBo? (in modo stabile)

Esistono problemi generali noti e non corretti?

Ci sono differenze a livello di Overclock tra l versione Wi.Fi e la Deluxe normale?


Ciau :)

M@verick
09-11-2006, 07:02
Ciao a tutti, avrei tre (spero semplici) domande:


Quanto sale di FSB in media questa MoBo? (in modo stabile)

Esistono problemi generali noti e non corretti?

Ci sono differenze a livello di Overclock tra l versione Wi.Fi e la Deluxe normale?


Ciau :)
1) Dipende dalla CPU... fino a 450 direi ci vanno tutte comunque!
2) Il "fake boot"... cioe' il doppio avvio se togli la corrente, in quasi tutte
3) Direi di no.

tury80
09-11-2006, 07:21
alla fine ho preso le TEAM value...vedremo come vanno... :)

:D
beh almeno c'e' qualke test :sofico:

@i soliti sospetti
Le ram le puoi mettere fino a 800 C4 e poi magari 5-4-4-12 almeno fino a 950-1000 mhz.Fino a 2,1 vai tranquillo.

I soliti sospetti
09-11-2006, 07:56
Penso che fino a 2.1-2.15 non ci sia nessun problema, almeno che non scaldino troppo!!!

Prova ad andare a 3.2Ghz, 2v, 4-4-4-12.... se vuoi rimanere dove sei di fsb prova 900Mhz 5-5-5-15 2.1v

Guarda quale è il chip che monta, e cerca il datasheet di quel componente, di solito c'è anche l'indicazione del "voltaggio massimo" (per le mie 2.3v partendo da 1.8v "di serie").
Provo la seconda e vedo che succede :D

I soliti sospetti
09-11-2006, 07:57
:D
beh almeno c'e' qualke test :sofico:

@i soliti sospetti
Le ram le puoi mettere fino a 800 C4 e poi magari 5-4-4-12 almeno fino a 950-1000 mhz.Fino a 2,1 vai tranquillo.
Grazie ;)

supermazzinga
09-11-2006, 08:26
A me sembra poco sensibile, pero' funziona!

questo è unico che va bene

è costruito per funzionare con la scheda di fatto lo puoi tenere lontano senza metterlo in bocca per farlo funzionare.

ne avrò provati una 30ina di microfoni ma questo è unico veramente ottimo

wiltord
09-11-2006, 08:38
Ciao a tutti, avrei tre (spero semplici) domande:

...



Ci stai facendo un pensierino anche te? :)

I soliti sospetti
09-11-2006, 08:47
Allora ho provato così:
320x10/ 5-5-5-15 2.0/2.1V DDR2 800 ma Orthos mi da errore :muro:
Ho provato ad aumentare il Vcore poco oltre il 1.35 ma niente :muro:
Gli altri voltaggi sono al minimo...potrebbe trattarsi di quelli?
Non capisco perché le ram a DDR2 800 5-5-5-15 400MHz sono alla loro impostazione secondo corsair :confused: Forse il fatto che ho provato a voltarle oltre 1.9??
Non so :confused: :confused:
:help: :help:

M@verick
09-11-2006, 09:05
Allora ho provato così:
320x10/ 5-5-5-15 2.0/2.1V DDR2 800 ma Orthos mi da errore :muro:
Ho provato ad aumentare il Vcore poco oltre il 1.35 ma niente :muro:
Gli altri voltaggi sono al minimo...potrebbe trattarsi di quelli?
Non capisco perché le ram a DDR2 800 5-5-5-15 400MHz sono alla loro impostazione secondo corsair :confused: Forse il fatto che ho provato a voltarle oltre 1.9??
Non so :confused: :confused:
:help: :help:
Boh... vNB a 1.45.... ? Ma mi sembra strano a 320....

I soliti sospetti
09-11-2006, 09:06
vNB a 1.45.... :)
Va bene ma il Vcore lo lascio a 1.35? E le ram a 5-5-5-15 quanto gli do di voltaggio? 1.9/2.0/2.1?

tigrottorosso
09-11-2006, 09:13
Va bene ma il Vcore lo lascio a 1.35? E le ram a 5-5-5-15 quanto gli do di voltaggio? 1.9/2.0/2.1?

prova a mettere le ram a 2,1V e vedi se va.........x le tue ram dovrebeb essere un voltaggioo normalissimo.........facci sapere

I soliti sospetti
09-11-2006, 09:23
Non credo che si tratti delle ram perché le ho impostate come dice corsair: 5-5-5-12 1.9V DDR2 800/400MHz 4:5
A 320x10 ho tutti i voltaggi al minimo tranne il Vcore che l'ho alzato tipo a 1.37 o cose del genere ma possibile che devo portarlo a 1.4?
Ho devo spingere gli altri voltaggi?
Ma se provo a metterli in auto per vedere?

sharkmanrulez
09-11-2006, 09:36
Ciao, scusate se faccio una domanda n00b, ma non ho capito nulla di come montare gli hard disk.
Una volta era facile, ora con raid, ich8r, aich , jmicron e altre cose non ho capito nulla.
In pratica : io ho un WD raptor sata da 74Gb e un vecchio hd ide da 40 Gb (da usare come disco dati)
Come devo connetterli per ottenere le prestazioni migliori ?
L'unica altra cosa che connetterò è un masterizzatore dvd benq dw1640 eide.

M@verick
09-11-2006, 09:46
Va bene ma il Vcore lo lascio a 1.35? E le ram a 5-5-5-15 quanto gli do di voltaggio? 1.9/2.0/2.1?
Io per arrivare a 3.0Ghz stabile devo settare 1.3000 nel bios.
Con 1.3875 da bios faccio i 3.2Ghz.

M@verick
09-11-2006, 09:47
Ciao, scusate se faccio una domanda n00b, ma non ho capito nulla di come montare gli hard disk.
Una volta era facile, ora con raid, ich8r, aich , jmicron e altre cose non ho capito nulla.
In pratica : io ho un WD raptor sata da 74Gb e un vecchio hd ide da 40 Gb (da usare come disco dati)
Come devo connetterli per ottenere le prestazioni migliori ?
L'unica altra cosa che connetterò è un masterizzatore dvd benq dw1640 eide.
Il raptor mettilo in uno delle quattro porte sata rosse in basso a destra della scheda, l'ide come "master" dell'unica catena ide presente sulla scheda, il masterizzatore come "slave" della stessa catena.

I soliti sospetti
09-11-2006, 09:53
Io per arrivare a 3.0Ghz stabile devo settare 1.3000 nel bios.
Con 1.3875 da bios faccio i 3.2Ghz.
Allora: adesso sto a 310x10 a 3.6Vcore e le ram 5-5-5-12 1.9V a 385Mhz e con Orthos sembra (30 di test ora) che non ci siano problemi ma se imposto a 320x10 con le ram 5-5-5-12 1.9V 400MHz (quindi la loro impostazione secondo corsair) mi da errore anche se porto il Vcore a 3.7 con gli altri voltaggi al minimo :confused:
Che mi invento?

gas78
09-11-2006, 10:11
Una domanda controcorrente...
E' possibile abbassare il moltiplicatore dei core 2 (nel mio caso il 6300) al di sotto del 6x (ma che sia dinamico, speedstep x intenderci) con questa scheda ?
Ed esistono programmi che gestiscono i moltiplicatori, le freq. ed i voltaggi (come NHC x i notebook per intenderci) che supportano core 2 e p5b dlx ? :stordita:

PhoEniX-VooDoo
09-11-2006, 10:12
1) Dipende dalla CPU... fino a 450 direi ci vanno tutte comunque!
2) Il "fake boot"... cioe' il doppio avvio se togli la corrente, in quasi tutte
3) Direi di no.


1. Ottimo ;)

2. Intendi se stacchi l'alimentazione del alimentatore? Bhe ma cmq nn è una cosa che fai ogni giorno, mi pare marginale...

3. Bueno




Ci stai facendo un pensierino anche te? :)



hehe si, assieme a un 6400, una 1950PRO e delle modeste Corsair Value Select (2GB-5300)

vedremo :)



P.S. compliment's per la promotion ;)

I soliti sospetti
09-11-2006, 10:14
Allora: adesso sto a 310x10 a 3.6Vcore e le ram 5-5-5-12 1.9V a 385Mhz e con Orthos sembra (30 di test ora) che non ci siano problemi ma se imposto a 320x10 con le ram 5-5-5-12 1.9V 400MHz (quindi la loro impostazione secondo corsair) mi da errore anche se porto il Vcore a 3.7 con gli altri voltaggi al minimo :confused:
Che mi invento?
M@verick :help: :help: :help:

wiltord
09-11-2006, 10:14
hehe si, assieme a un 6400, una 1950PRO e delle modeste Corsair Value Select (2GB-5300)
vedremo :)

P.S. compliment's per la promotion ;)

Grazie ;)

io invece ho preso un 6600, la vga la tengo, e 2GB di Team Value (2GB-5300)

speriamo di ottenere buoni risultati

M@verick
09-11-2006, 10:18
Allora: adesso sto a 310x10 a 3.6Vcore e le ram 5-5-5-12 1.9V a 385Mhz e con Orthos sembra (30 di test ora) che non ci siano problemi ma se imposto a 320x10 con le ram 5-5-5-12 1.9V 400MHz (quindi la loro impostazione secondo corsair) mi da errore anche se porto il Vcore a 3.7 con gli altri voltaggi al minimo :confused:
Che mi invento?
3.6v? Vcore? :D :D :D :D
Comunque 1.36 è tantino per 3Ghz.
Prova ad alzare il voltaggio alle ram... 2.1v senza problemi oppure prova semplicemente ad aumentare i timings secondari (es: 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15 per fare test) che forse ha piu' senso.


M@verick :help: :help: :help:
Eh, mica conosco la tua ram!!! :)
(e poi sono in ufficio e lavoro, passo solo ogni tanto a leggere!!!!)

M@verick
09-11-2006, 10:19
2. Intendi se stacchi l'alimentazione del alimentatore? Bhe ma cmq nn è una cosa che fai ogni giorno, mi pare marginale...

Beh... io lo farei ogni giorno... non lo faccio giusto perchè ha quel problema.

M@verick
09-11-2006, 10:19
Una domanda controcorrente...
E' possibile abbassare il moltiplicatore dei core 2 (nel mio caso il 6300) al di sotto del 6x (ma che sia dinamico, speedstep x intenderci) con questa scheda ?
Ed esistono programmi che gestiscono i moltiplicatori, le freq. ed i voltaggi (come NHC x i notebook per intenderci) che supportano core 2 e p5b dlx ? :stordita:
Sotto il 6x non si puo'... è il processore stesso che limita.

I soliti sospetti
09-11-2006, 10:31
3.6v? Vcore? :D :D :D :D
Comunque 1.36 è tantino per 3Ghz.
Prova ad alzare il voltaggio alle ram... 2.1v senza problemi oppure prova semplicemente ad aumentare i timings secondari (es: 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15 per fare test) che forse ha piu' senso.



Eh, mica conosco la tua ram!!! :)
(e poi sono in ufficio e lavoro, passo solo ogni tanto a leggere!!!!)
Un piccolo errore di digit :D
Comunque il vcore l'ho impostato a 1.35 che tanto più di 1.28 con cpu-z non sale e comunque è stabile a 310x10 con le ram a 387Mhz.
Ora proverò come di ci tu con i timings ;)

P.S. perdonami se ti scoccio :)

gas78
09-11-2006, 10:33
Sotto il 6x non si puo'... è il processore stesso che limita.

peccato.. mi sarebbe piaciuto vedere il procio a 1.2 GHz (400x3) quando si riposa (tipo a 30-32 gradi).. e poi andare a 2.8 solo quando necessario... (il tutto da gestire con un utility piu' seria di quella di default)

Dandrake
09-11-2006, 10:40
ragazzi la sfiga mi perseguita...

ho scavato un bel solco col cacciavite tranciando una 10 di piste, tentando di alzare la piastra che blocca la cpu :cry:

ora non mi parte più il pc :mbe:

scherzi a parte, secondo voi prendendo la P5B deluxe NON wi-fi, posso montarci la schedina wi-fi sulla porta usb a margine della mb e quindi utilizzarla?

Mi successe la stessa cosa 3 anni fa con un ECS k7S5A: mi scappò di mano il cacciavite mentre cercavo di sganciare il dissi del mio Palomino 1800+! :rolleyes:

Certo...però la K7s5a era una mainboard da 35€.... :D

Mi spiace per il tuo danno.

sharkmanrulez
09-11-2006, 10:59
Il raptor mettilo in uno delle quattro porte sata rosse in basso a destra della scheda, l'ide come "master" dell'unica catena ide presente sulla scheda, il masterizzatore come "slave" della stessa catena.

Gentilissimo!
Grazie per i consigli :)

I soliti sospetti
09-11-2006, 10:59
Al momento depongo le armi e mi fermo a 3100MHz con le ram a 387Mhz...poi ci riprovo ma continuo a non capire perché a 320x10 e le ram a 5-5-5-12 1.9V a 400Mhz (la loro impostazione nativa) con Orthos mi da errore anche se salgo di voltaggio fino a 2.1 :confused: :confused: :confused:

M@verick
09-11-2006, 10:59
Un piccolo errore di digit :D
Comunque il vcore l'ho impostato a 1.35 che tanto più di 1.28 con cpu-z non sale e comunque è stabile a 310x10 con le ram a 387Mhz.
Ora proverò come di ci tu con i timings ;)

P.S. perdonami se ti scoccio :)
Nessun problema.. se rispondo vuol dire che ho un attimo libero :)

Io a 1.3875 sono a 1.35 effettivi.
A 1.3000 sta a qualcosa tipo 1.26.

M@verick
09-11-2006, 11:00
Al momento depongo le armi e mi fermo a 3100MHz con le ram a 387Mhz...poi ci riprovo ma continuo a non capire perché a 320x10 e le ram a 5-5-5-12 1.9V a 400Mhz (la loro impostazione nativa) con Orthos mi da errore anche se salgo di voltaggio fino a 2.1 :confused: :confused: :confused:
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.... northbridge forse... prova, tanto non succede nulla di male, a settare l'NB a 1.45v.

M@verick
09-11-2006, 11:02
peccato.. mi sarebbe piaciuto vedere il procio a 1.2 GHz (400x3) quando si riposa (tipo a 30-32 gradi).. e poi andare a 2.8 solo quando necessario... (il tutto da gestire con un utility piu' seria di quella di default)
Ah... anche a me sarebbe piaciuto!

Dandrake
09-11-2006, 11:10
Io per arrivare a 3.0Ghz stabile devo settare 1.3000 nel bios.
Con 1.3875 da bios faccio i 3.2Ghz.


Identico al mio processore! :mano:


Ho appena riparato due UPS Tecnoware...uno da 500VA (300W) e uno da 300VA (180W). In quello più piccolo tengo collegati il monitor e l'hd esterno mentre in quello più grande solo il pc in sign.

Sto cercando un buon compromesso tra prestazioni/silenziosità/calore/consumi.

Innanzitutto, per dovere di cronaca, con il mio pc e le impostazioni in sign il consumo in Watt reali oscilla tra 195W (in idle), 225W con solo Orthos Blend @ priorità 9 e 270W (in full stress sotto Orthos Blend con priorità 9 + Masterizzatore DVD in funzione + Real Time HDR in esecuzione per stressare la mia vga). Siccome il mio gruppo di continuità si spegneva di colpo quando facevo il test del carico, pensavo che fosse insufficiente per il mio pc...invece era solo arrivato il momento di sostituire la batteria interna (e dopo 3 anni effettivamente... :D ).

Adesso sto provando con queste impostazioni:

FSB 334Mhz
DDR2 @ 1000Mhz 4-5-4-15@2,20V
CPU 334x9 (3000Mhz) @ 1,30V impostato da bios (1,256V da CPU-Z sotto Orthos)
Tutti i voltaggi della mainboard impostati al minimo settabile (v-chipset, v-fsb ecc)

Adesso il consumo in W reali è di 204W sotto Orthos Belnd (priorità 9),
e le temperature sono ancora più basse (46°C in full mentre in idle mi sono dimenticato di controllare).

Considerando però che nell'utilizzo normale consuma 165W e che quando attivo lo speedstep arriva a ben 150W...beh mi sembra perfetto!! :D

Probabilmente potrei arrivare a consumi più bassi impostando le ram @667 oppure 800 con 1,8V e forse se mi gira farò anche una di queste prove.

In ogni caso ci tengo a sottolineare l'importanza di differenziare il concetto di Watt reali e Watt informatici. Mio genero effettivamente me lo ripete fino alla nausea (è ingegnere elettronico): "è impossibile che un pc arrivi a consumare più di 300-350W effettivi!". Ed effettivamente c'aveva ragione! :sofico:

PhoEniX-VooDoo
09-11-2006, 11:14
Grazie ;)

io invece ho preso un 6600, la vga la tengo, e 2GB di Team Value (2GB-5300)

speriamo di ottenere buoni risultati


Ma penso che ti ci divertirai mica male :p

vedo che anche tu hai puntato su RAM normali...effetto recensione di HWU? :D

wiltord
09-11-2006, 11:22
anche, e cmq da quanto so salgono molto molto bene..

sopra i 400 abbondanti per intenderci.. ;)

vediamo :)

MakenValborg
09-11-2006, 11:36
Ma penso che ti ci divertirai mica male :p

vedo che anche tu hai puntato su RAM normali...effetto recensione di HWU? :D

scusa se interrompo..mi puoi lincare questa recensione?

Grazie Ciao :)

wiltord
09-11-2006, 11:37
scusa se interrompo..mi puoi lincare questa recensione?

Grazie Ciao :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html

;)

PhoEniX-VooDoo
09-11-2006, 11:41
anche, e cmq da quanto so salgono molto molto bene..

sopra i 400 abbondanti per intenderci.. ;)

vediamo :)


Ah ok..."value da intenditore" :p ....eh io oramai sono un po "out of te gir" :D



MakenValborg http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html

wiltord
09-11-2006, 11:45
Ah ok..."value da intenditore" :p ....eh io oramai sono un po "out of te gir" :D



esatto, vediamo se riesco a cloccare un pò su intel.. :)

MakenValborg
09-11-2006, 11:46
MakenValborg http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html


Grazie :)

PhoEniX-VooDoo
09-11-2006, 11:53
A proposito...con il supporto al CrossFire com'e la situazione?

I soliti sospetti
09-11-2006, 12:21
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.... northbridge forse... prova, tanto non succede nulla di male, a settare l'NB a 1.45v.
Nada :muro:
Non riesco a trovare la stabilità a 320x10 con le ram a 5-5-5-12 1.9v 400MHz neanche lasiando il resto dei voltaggi in auto :muro:
Forse devo pensare di impostare o 350x9 o 400x8 ma sinceramente non so :confused:
Ho letto alcune cose sul E6700 in giro e come per il x6800 molti sostengono di lasciare il moltiplicatore alto e non forzare la frequenza della cpu...sarà vero :confused:

kralin
09-11-2006, 12:27
ma è vero che le temperature rilevate sono 10°C più alte? ho un cesseron a 80°C in full load e funziona :confused:

I soliti sospetti
09-11-2006, 12:37
ma è vero che le temperature rilevate sono 10°C più alte? ho un cesseron a 80°C in full load e funziona :confused:
In idle sembra di si ma in full la differenza si riduce a 5°...almeno per me :)

Mo3bius
09-11-2006, 12:48
anche, e cmq da quanto so salgono molto molto bene..

sopra i 400 abbondanti per intenderci.. ;)

vediamo :)

wiltord , non ti serve cmq andare sopra i 400 abbondanti , se il 6600 che hai preso regge i 3600mhz (anche con vcore sostanzioso) il miglior settaggio lo trovi a 400x9 , ram 1:1 (visto che sono value ) e timings 4-4-4-12 sui 2,40v al vdimm.
Hai presente una folgore ? :D


ciao

M@verick
09-11-2006, 12:53
Nada :muro:
Non riesco a trovare la stabilità a 320x10 con le ram a 5-5-5-12 1.9v 400MHz neanche lasiando il resto dei voltaggi in auto :muro:
Forse devo pensare di impostare o 350x9 o 400x8 ma sinceramente non so :confused:
Ho letto alcune cose sul E6700 in giro e come per il x6800 molti sostengono di lasciare il moltiplicatore alto e non forzare la frequenza della cpu...sarà vero :confused:
Si, è vero solitamente. Pero' un test a 400x8 lo farei :)

M@verick
09-11-2006, 12:55
Identico al mio processore! :mano:

Sto cercando un buon compromesso tra prestazioni/silenziosità/calore/consumi.

Adesso sto provando con queste impostazioni:

FSB 334Mhz
DDR2 @ 1000Mhz 4-5-4-15@2,20V
CPU 334x9 (3000Mhz) @ 1,30V impostato da bios (1,256V da CPU-Z sotto Orthos)
Tutti i voltaggi della mainboard impostati al minimo settabile (v-chipset, v-fsb ecc)

Adesso il consumo in W reali è di 204W sotto Orthos Belnd (priorità 9),
e le temperature sono ancora più basse (46°C in full mentre in idle mi sono dimenticato di controllare).

Considerando però che nell'utilizzo normale consuma 165W e che quando attivo lo speedstep arriva a ben 150W...beh mi sembra perfetto!! :D

Probabilmente potrei arrivare a consumi più bassi impostando le ram @667 oppure 800 con 1,8V e forse se mi gira farò anche una di queste prove.

In ogni caso ci tengo a sottolineare l'importanza di differenziare il concetto di Watt reali e Watt informatici. Mio genero effettivamente me lo ripete fino alla nausea (è ingegnere elettronico): "è impossibile che un pc arrivi a consumare più di 300-350W effettivi!". Ed effettivamente c'aveva ragione! :sofico:
Il mio, che è un 6400, è un po' piu' caldo del tuo... comunque concordo al pieno sui consumi. Io sono un po' sopra i 300W a pieno carico (dischi in seek, cpu 100%, video 3d).

wiltord
09-11-2006, 13:02
wiltord , non ti serve cmq andare sopra i 400 abbondanti , se il 6600 che hai preso regge i 3600mhz (anche con vcore sostanzioso) il miglior settaggio lo trovi a 400x9 , ram 1:1 (visto che sono value ) e timings 4-4-4-12 sui 2,40v al vdimm.
Hai presente una folgore ? :D


ciao

il mio obiettivo è quello Fortunato! :p

2,4 sono fattibili in daily?

I soliti sospetti
09-11-2006, 13:30
Si, è vero solitamente. Pero' un test a 400x8 lo farei :)
Penso che provero un 350x9 anche se il 320x10 che non va con le ram settate come dice il produttore non mi va giù :mad:

tury80
09-11-2006, 15:40
raga ho flashato il bios 804,sembra meglio del 711 come stabilita in oc :sofico:
ma il bug del pci-e si ripresenta puntualmente :muro: :muro: :muro: :muro:

wiltord
09-11-2006, 15:42
sempre a 1x? :(

tury80
09-11-2006, 15:51
sembra che con le 1900 e co sia risolto,a me lo fa :muro: pazienza.... tanto con quell'impostazione da bios si risolve tutto.

M@verick
09-11-2006, 15:52
A me non lo fa (X1600Pro)

kralin
09-11-2006, 15:53
In idle sembra di si ma in full la differenza si riduce a 5°...almeno per me :)
grazie, c'è qualche modo per vedere le temp reali? a parte metterci un sondino?

tury80
09-11-2006, 15:54
A me non lo fa (X1600Pro)

azz...vabbe' so sfigato io :sofico: :stordita:

)(Dj-DvD)(
09-11-2006, 16:01
OLEEE!!!! :D

mi sn arrivate le ram...ho appena finito di installare tutto...

tra l'altro mi è venuto un infarto dopo aver aggiornato il bios... l'ho fatto con asus update... riavvio il pc e tutto ok... entro nel bios e metto i vari settaggi... faccio exit and save ecc.... appena schiaccio invio si spegne!!!!!!
dopo 5 sec è ripartito e ha caricato win normalmente...
la mia faccia era questa ---> :eek:

ah poi alla fine ho messo un x-fi... che goduria :p
però anke se è ot volevo sapere perkè installando gli ultimi driver creative (e basta) nn ho la console azzurra ke hanno tutti ma un pannellino stupido con le linguette acessibile dal pannello di controllo...
dal pannellino nn posso controllare una mazza! :muro:

I soliti sospetti
09-11-2006, 16:14
OLEEE!!!! :D

mi sn arrivate le ram...ho appena finito di installare tutto...

tra l'altro mi è venuto un infarto dopo aver aggiornato il bios... l'ho fatto con asus update... riavvio il pc e tutto ok... entro nel bios e metto i vari settaggi... faccio exit and save ecc.... appena schiaccio invio si spegne!!!!!!
dopo 5 sec è ripartito e ha caricato win normalmente...
la mia faccia era questa ---> :eek:

ah poi alla fine ho messo un x-fi... che goduria :p
però anke se è ot volevo sapere perkè installando gli ultimi driver creative (e basta) nn ho la console azzurra ke hanno tutti ma un pannellino stupido con le linguette acessibile dal pannello di controllo...
dal pannellino nn posso controllare una mazza! :muro:
Hai scaricato tutti i driver dal sito creative? Se non ricordo male sono più di uno i file da scaricare.

I soliti sospetti
09-11-2006, 16:18
grazie, c'è qualche modo per vedere le temp reali? a parte metterci un sondino?
Io utilizzo Intel Thermal Analysis Tool come riferimento per le reali temperature dei Core e da li sono arrivato ad Everest Ultimate che riporta le stesse più quella esterna della cpu (anche Pc Probe II dice il vero per questo ma non ti dice le Temp dei core) ed altri valori.
Insomma se vuoi compri Everest Ultimate altrimenti utilizzi Intel Thermal Analysis Tool e Pc Probe II ;)

)(Dj-DvD)(
09-11-2006, 16:25
Hai scaricato tutti i driver dal sito creative? Se non ricordo male sono più di uno i file da scaricare.

di DRIVER ce n'è solo 1... poi ci sn le applicazioni...ma leggendo nn sono loro

ma come si kiama sto cavolo di coso??? :mbe:

io ho la versione bulk...magari sul cd c'è... qualkuno ke mi fa sto favore?? :rolleyes:

LolloITA
09-11-2006, 16:44
salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

kralin
09-11-2006, 16:47
Io utilizzo Intel Thermal Analysis Tool come riferimento per le reali temperature dei Core e da li sono arrivato ad Everest Ultimate che riporta le stesse più quella esterna della cpu (anche Pc Probe II dice il vero per questo ma non ti dice le Temp dei core) ed altri valori.
Insomma se vuoi compri Everest Ultimate altrimenti utilizzi Intel Thermal Analysis Tool e Pc Probe II ;)

grazie. cmq io per ora ho un solo core :cry: , anzi un mezzo core :cry: :cry:

jedy48
09-11-2006, 16:47
ciao, finita di montare e istallato XP ora, avevo letto su dei post indietro che Acronis True Image 9.1 Workstation non funzionava con questa mobo, io l'hò istallato e ci ho fatto 1 immagine di xp e office appena attivati e un'altra con i programmi e mi ha funzionato bene, sia da cd che sotto Windows..... :)

kralin
09-11-2006, 16:48
salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

oggi hanno rilasciato drivere nuovi, non si sa mai...

LolloITA
09-11-2006, 16:56
oggi hanno rilasciato drivere nuovi, non si sa mai...


nuovi driver di cosa? nvidia no...e nemmeno nuovo bios...aiuto raga che disperazione sto problema..... uffff :mc:

salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

Nd1966
09-11-2006, 17:13
di DRIVER ce n'è solo 1... poi ci sn le applicazioni...ma leggendo nn sono loro

ma come si kiama sto cavolo di coso??? :mbe:

io ho la versione bulk...magari sul cd c'è... qualkuno ke mi fa sto favore?? :rolleyes:


Se installi solo i driver scaricati il pannello di controllo della Xfi non lo carica perchè sono solo gli ultimi driver aggiornati lo devi installare dal cd e poi aggiornare i driver, anche io ho una bulk e sul cd c'è il programma x il pannello di controllo.

tury80
09-11-2006, 17:18
OLEEE!!!! :D

mi sn arrivate le ram...ho appena finito di installare tutto...

tra l'altro mi è venuto un infarto dopo aver aggiornato il bios... l'ho fatto con asus update... riavvio il pc e tutto ok... entro nel bios e metto i vari settaggi... faccio exit and save ecc.... appena schiaccio invio si spegne!!!!!!
dopo 5 sec è ripartito e ha caricato win normalmente...
la mia faccia era questa ---> :eek:

ti assicuro che l'abbiamo provato tutti :sofico:

LolloITA
09-11-2006, 17:29
anche installando i driver da cd il problema rimane...le ho provate tutte...

salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

I soliti sospetti
09-11-2006, 17:41
ti assicuro che l'abbiamo provato tutti :sofico:
Quoto ma adesso mi piace pure :p

I soliti sospetti
09-11-2006, 17:43
Comunque in overclock non riesco a spingere ste ram oltre i 387 MHz :muro:

LolloITA
09-11-2006, 17:45
salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

)(Dj-DvD)(
09-11-2006, 17:54
si ma in bulk il cd nn c'è... :(

chi è cosi gentile da passarmelo???
magari se mi dite il nome lo cerco

ma è normale che i due core abbiano temp diverse??

kralin
09-11-2006, 17:56
nuovi driver di cosa? nvidia no...e nemmeno nuovo bios...aiuto raga che disperazione sto problema..... uffff :mc:

salve a tutti, ho letto i post precedenti senza trovare soluzione al mio problema, la mia configurazione è:

ASUS p5b deluxe WiFi (bios 0804)
Core Duo 6300
1gb ram ddr2 800mhz
Point of view 7950gt 512mb
sound blaster 2

il fatto è che dopo aver installato windows senza problemi il sistema crasha al momento dell'installazione dei driver nvidia (ho provato sia gli ultimi 93.71, sia i 91.47 sia alcuni mod); il monitor fa il refresh e rimane in schermata nera mostrando sullo schermo la mancanza di segnale.
Nel bios aggiornato ho disattivato tutto ciò che non serve (scheda audio intergrata, lan2, porte inutili) ma il problema rimane...
Anche installando i soli driver (facendo aggiornamento driver da gestione periferiche) il problema si ripresenta al momento del riavvio (dopo la schermata di caricamento all'avvio di windows lo schermo perde segnale)

Vi prego aiuto!!! Grazie in anticipo...
:muro: :muro: :muro: :muro:

è nelle news di questo sito! nuovi driver forceware...

notizia (http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-nvidia-per-vga-e-chipset_19176.html)

tury80
09-11-2006, 17:56
si ma in bulk il cd nn c'è... :(

chi è cosi gentile da passarmelo???
magari se mi dite il nome lo cerco

ma è normale che i due core abbiano temp diverse??

di quanto?

LolloITA
09-11-2006, 18:00
è nelle news di questo sito! nuovi driver forceware...

notizia (http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-nvidia-per-vga-e-chipset_19176.html)

li ho scaricati ma mi dice nell'installazione che non ci son driver per il mio hardware...

I soliti sospetti
09-11-2006, 18:01
si ma in bulk il cd nn c'è... :(

chi è cosi gentile da passarmelo???
magari se mi dite il nome lo cerco

ma è normale che i due core abbiano temp diverse??
Il mio E6700 si ma di 1° e nemmeno sempre...

)(Dj-DvD)(
09-11-2006, 18:03
2 gradi quasi sempre... in effetti smontando il 9500 si vede come a causa del peso a pasta nn si distribuisca uniformemente... mah

cmq mi potete mandare quel file?!?!?!

kralin
09-11-2006, 18:11
li ho scaricati ma mi dice nell'installazione che non ci son driver per il mio hardware...
mah! :confused:

I soliti sospetti
09-11-2006, 18:12
Comunque in overclock non riesco a spingere ste ram oltre i 387 MHz :muro:
Ma nessuno di voi utilizza le mie stesse ram o comunque delle corsair DDR2 800?

M@verick
09-11-2006, 18:21
azz...vabbe' so sfigato io :sofico: :stordita:
Beh, la mia è la Sapphire Ultimate, con DDR2 mi sembra... quindi piuttosto diversa dalla tua.... (e inferiore!).

M@verick
09-11-2006, 18:21
OLEEE!!!! :D

mi sn arrivate le ram...ho appena finito di installare tutto...

tra l'altro mi è venuto un infarto dopo aver aggiornato il bios... l'ho fatto con asus update... riavvio il pc e tutto ok... entro nel bios e metto i vari settaggi... faccio exit and save ecc.... appena schiaccio invio si spegne!!!!!!
dopo 5 sec è ripartito e ha caricato win normalmente...
la mia faccia era questa ---> :eek:

E' normale :) Lo fanno tutte :)

M@verick
09-11-2006, 18:23
si ma in bulk il cd nn c'è... :(

chi è cosi gentile da passarmelo???
magari se mi dite il nome lo cerco

ma è normale che i due core abbiano temp diverse??
Da 2 a 4 gradi di differenza... penso sia dovuto alla posizione dei mosfet.

Comunque a pieno carico le temperature tendono a linearizzarsi :)

M@verick
09-11-2006, 18:25
Ma nessuno di voi utilizza le mie stesse ram o comunque delle corsair DDR2 800?
Si, un mio amico, sempre sulla P5B Deluxe :)
Solo che io lo provai solo a 2.8Ghz (350x8) a 1.8v senza problemi... provero' a convincerlo a provare a salire di piu'.

I soliti sospetti
09-11-2006, 18:30
Si, un mio amico, sempre sulla P5B Deluxe :)
Solo che io lo provai solo a 2.8Ghz (350x8) a 1.8v senza problemi... provero' a convincerlo a provare a salire di piu'.
Puoi fargli provare tipo 320x10 :D

illidan2000
09-11-2006, 19:21
da lunedì sono dei vostri.
provengo da una stabilissima ds4 con 6400 @2800, 1,25v. dite che ci sono problemi di vdrop?

M@verick
09-11-2006, 19:25
da lunedì sono dei vostri.
provengo da una stabilissima ds4 con 6400 @2800, 1,25v. dite che ci sono problemi di vdrop?
Io col mio e6400 per stare a 2800 basta che setto 1.2250

M@verick
09-11-2006, 19:25
Puoi fargli provare tipo 320x10 :D
L'ho chiamato.
Lui ha le Corsair XMS, ma 667. Le sue a 800 ci stanno a 1.9v CL5.

tury80
09-11-2006, 19:34
Puoi fargli provare tipo 320x10 :D

ma non e' che lasci i timing su auto?
comunque devono salire per forza se son 800,vedi che non sia altro a crearti problema.Altrimenti non si spiega come mai io con le mie sono arrivato 667@920 con suicide screen 960 :D

M@verick
09-11-2006, 19:41
ma non e' che lasci i timing su auto?
comunque devono salire per forza se son 800,vedi che non sia altro a crearti problema.Altrimenti non si spiega come mai io con le mie sono arrivato 667@920 con suicide screen 960 :D
Anche io ho testato 667@920 :) ...ma a 2.25v

betha
09-11-2006, 20:12
Comunque in overclock non riesco a spingere ste ram oltre i 387 MHz :muro:

Corsair CM2X1024-6400 (5-5-5-12@1,95V)

Bartsimpson
09-11-2006, 20:28
IO ho le corsair 6400c4, 2 giga e ho trovato che il miglior voltaggio è 2,15 V, mai più avuto un errore e salgono alla grande.
Non mi sembra neanche che si scaldino parecchio, però per sicurezza ho acquistato questo articolo: Thermaltake Cyclo RAM Cooler con due ventole direttamente sulla ram.
Ne approfito per chiedere se i componenti che mi stanno arrivando sono tutti compatibili con la p5b-deluxe (ho il case centurion 5):

Scythe Ninja Plus CPU Cooler Rev.B
Zalman Fatal1ty FC-ZV9 - CU LED (x la x1900xt)
Ventola Coolink SWiF 1202 - 120mm (sapete consigliarmi ventole migliori?)
Scythe Kama Bay 5.25" - Black (che immette l'aria dall'esterno verso l'interno)
Thermaltake Cyclo RAM Cooler

Ho deciso di abbassare un pò le temp e di fare un pò di oc serio in tranquillità :D (per adesso ho paura a superare i 2,8 Ghz)

I soliti sospetti
09-11-2006, 20:51
Io provo così: 320x10 o 300x10 Vcore 1.35 gli altri al minimo.
Le ram invece 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9/2.0/2.1 400/450MHz e dopo 2 minuti di Orthos mi da errore :muro:
Adesso così sono stabile: 310x10 Vcore 1.35 e gli altri al minimo e le ram 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9V 387.5MHz 4:5.
La cosa assurda è che se imposto 320x10 Vcore 1.35 ed il resto al minimo e le ram 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9V 400MHz (la loro impostazione testata da corsair) mi da errore allora non capisco perché non in overclock queste impostazioni vanno bene...che c'entrano le frequenze del processore??? :confused: :muro:

kidiu22
09-11-2006, 21:01
a quanto metti gli altri al minimo?

Jok3r
09-11-2006, 22:31
ho da poco acquistato questa mobo... volevo sapere se qualcuno l ha montata su un case arctic cooling silentium T... poiche grazie ai geni che hanno messo l attacco eide laterale (quello rosso) non si riesce a utilizzare l hdd cooler del case... qualcuno è riuscito a risolvere?

I soliti sospetti
09-11-2006, 22:40
a quanto metti gli altri al minimo?
Si tutti al minimo ma provati anche su auto e niente :(

sgabriels
09-11-2006, 22:51
volevo comprare masterizzatore sata per eliminare ultimo cavo eide dal pc, mi sembra che qlc ha avuto problemi con plextor.

unico masterizzatore economico sata è modello samsung sulle 35€, non male, cosa ne pensate?

I soliti sospetti
09-11-2006, 23:09
Comunque le mie ram vanno bene a 400Mhz 2:3 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9V solo che devo tenere a 266x10 e cioè a default...forse devo trovare un rapporto tra frequenza cpu e moltiplicatore che riporti quel parametro alle ram?
Quale può essere? :confused:

wiltord
09-11-2006, 23:25
volevo comprare masterizzatore sata per eliminare ultimo cavo eide dal pc, mi sembra che qlc ha avuto problemi con plextor.

unico masterizzatore economico sata è modello samsung sulle 35€, non male, cosa ne pensate?

l'ho preso e lo monterò sabato proprio sulla P5B, ti faccio sapere ;)

Jok3r
10-11-2006, 00:09
scusa dove hai trovato il mast sata a 35 euro interesserebbe anche a me cosi elimino i cavi eide e non avrei piu il problema di sopra :O

cmq mi basta anche un lettore e basta ma mi sa hce in giro non ce ne sono

wiltord
10-11-2006, 00:26
il modello è questo: Samsung SH-W163A/BEBN 16x SATA

usa un qualunque motore di ricerca ;)

Tranqui
10-11-2006, 00:48
Salve a tutti ragazzi, oggi è arrivato anche a me questo gioiellino :D

Scusate se forse riapro un argomento stratrattato, ma abbiate pazienza... il thread è lunghino :)

Sono strasoddisfatto della scheda e del nuovo superprocio intel, ma ho qualche problema di temperatura.
Sotto orthos la cpu è fissa intorno agli 87 gradi :eek:
Tuttavia il sistema sembra stabile e mettendo le mani sul dissi non mi sembra neanche tiepido :boh:

In questo momento sono in queste condizioni:
E6600 @ 3,60ghz (400x9) @ 1,52v (1,6 impostati da bios)
Cooler: Zalman 7700Cu
Bios: ultimo ufficiale disponibile (mi pare 0807)

I dati sono rilevati allo stesso modo da Asus probe, Asus AI Suite e Speedfan.

Sapete aiutarmi?

tigrottorosso
10-11-2006, 05:22
ragazzi volevo sapere se il moltiplicartore è sbloccato verso il basso su qst scheda e se qualcuno di voi ha provato a far partire il suo procio al di sotto della frequenza di specifica (ad esempio il mio è a 2,66 Ghz 133*20 ) potrei farlo partire ceh ne so a 100*20 diminuendo il Vcore......???
Prima di fare prove e combinare macelli volevo chiedere a voi che siete più esperti.......

THANKS

betha
10-11-2006, 06:34
Comunque le mie ram vanno bene a 400Mhz 2:3 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9V solo che devo tenere a 266x10 e cioè a default...forse devo trovare un rapporto tra frequenza cpu e moltiplicatore che riporti quel parametro alle ram?
Quale può essere? :confused:
dal sito di support corsair :

Testing parameters for Twinx/XMS2-6400:
Twin2x1024A-6400 Data Sheet
Twin2x2048-6400 Data Sheet

Motherboard make and model: Asus P5WD2 Premium/Deluxe
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
AI Over Clock Tuner: Manual
CPU External Frequency: Manually set to 200MHz
DDR2 SDRAM Clock: Manually set to 800MHz
PCI Express Freq: Auto
PCI Freq: 33.33
Performance Mode: Standard
DRAM Timing Selectable: Manual
SDRAM CAS Latency: 5T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 5T
SDRAM Row Precharge (tRP): 5T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 15T
SDRAM Write Recovery Time: 5
Command Rate: 2T
DDR2 SDRAM Voltage: 1.9
Chipset Core Voltage: Auto
All other settings are motherboard defaults.
Maximum DDR2 recommended VDIMM: 2.1 Volts

Sniper...
10-11-2006, 08:32
Ciao a tutti, mi consigliate un ottimo dissipatore per il pc in firma? Mi sono rotto di vedere temperature da deserto saariano con il dissipatore originale.

P.S. se qualcuno potrebbe darmi i driver in formato .inf per AHCI ne sarei molto felice.

tigrottorosso
10-11-2006, 09:03
Ciao a tutti, mi consigliate un ottimo dissipatore per il pc in firma? Mi sono rotto di vedere temperature da deserto saariano con il dissipatore originale.

P.S. se qualcuno potrebbe darmi i driver in formato .inf per AHCI ne sarei molto felice.

prova il ninja rev B è ottimo.....

Sniper...
10-11-2006, 09:16
prova il ninja rev B è ottimo.....

meglio dello Zalman 9500 at? Differenze di prezzo?

Toy_the_Joy
10-11-2006, 10:43
meglio dello Zalman 9500 at? Differenze di prezzo?

Altrimenti spendi un po' di piu' e ti prendi lo Zalman 9700 con in bundle l' ottima pasta termica STG-1 ;)

Ho avuto modo di confrontare lo Zalman 9500 con lo Zalman 9700 e quest' ultimo ti permette di tenere overclock superiori aumentando l' inerzia termica quando la CPU e' al 100%.
La dissipazione Zalman ha una conformazione particolare che predilige IMHO un buon flusso aria nel case per rendere al meglio.

Alternative? Schythe Infinity oppure Schythe Ninja+

Valuta tu.

Ciao
Joy!

illidan2000
10-11-2006, 10:55
come si impostano i fix su sta mobo?
il dischetto per il raid è già incluso nella scatola? su internet non ho visto i files per farlo. oppure è come la asrock che te lo fa fare da cd avvio?

MakenValborg
10-11-2006, 10:56
come si impostano i fix su sta mobo?
il dischetto per il raid è già incluso nella scatola? su internet non ho visto i files per farlo. oppure è come la asrock che te lo fa fare da cd avvio?

te lo devi fare da cd d'avvio ;)

Sniper...
10-11-2006, 11:03
Altrimenti spendi un po' di piu' e ti prendi lo Zalman 9700 con in bundle l' ottima pasta termica STG-1 ;)

Ho avuto modo di confrontare lo Zalman 9500 con lo Zalman 9700 e quest' ultimo ti permette di tenere overclock superiori aumentando l' inerzia termica quando la CPU e' al 100%.
La dissipazione Zalman ha una conformazione particolare che predilige IMHO un buon flusso aria nel case per rendere al meglio.

Alternative? Schythe Infinity oppure Schythe Ninja+

Valuta tu.

Ciao
Joy!

Io non ho intensione di fare oc estremi, quando però a 3200 dopo 2 minuti di orth ho visto cpu 70° mi sono deciso di cambiare il dissipatore, e ne vorrei uno buono facile da montare e che non costi più di 70/80 €. cmq nel mio case ho parecchie ventoline quindi il flusso d'aria credo sia più che buono.
grazie

Aristocrat74
10-11-2006, 11:14
nella confezione ho trovato queste ?
cosa sono ? :mbe: :confused: devo metterle ?

http://freeweb.supereva.com/aristocrat.freemail/asus.jpg

tigrottorosso
10-11-2006, 11:14
meglio dello Zalman 9500 at? Differenze di prezzo?

cm prezzo siamo li......io ho preferito il ninja al 9700 e sn contentissimo poi sono anche gusti.........silenziosissimo ed efficace...... ;)

senfter
10-11-2006, 11:14
Salve ragazzi.
Ho acquistato la scheda (senza wifi) dopo che mi avete fatto venire l'acquolina per giorni.
180 €

Qualè per favore la versione del Bios che non da casini scaricabile?

Chiedo lumi agli esperti:
ho un e6300, 2gb di DD2 800MHZ PC6400 ADATA VITESTA.

Dove mi consigliate di agire per tirar su la frequenza del processore, per portarlo almeno a 2,6?

Grazie per le risposte

Tranqui
10-11-2006, 11:15
Salve a tutti ragazzi, oggi è arrivato anche a me questo gioiellino :D

Scusate se forse riapro un argomento stratrattato, ma abbiate pazienza... il thread è lunghino :)

Sono strasoddisfatto della scheda e del nuovo superprocio intel, ma ho qualche problema di temperatura.
Sotto orthos la cpu è fissa intorno agli 87 gradi :eek:
Tuttavia il sistema sembra stabile e mettendo le mani sul dissi non mi sembra neanche tiepido :boh:

In questo momento sono in queste condizioni:
E6600 @ 3,60ghz (400x9) @ 1,52v (1,6 impostati da bios)
Cooler: Zalman 7700Cu
Bios: ultimo ufficiale disponibile (mi pare 0807)

I dati sono rilevati allo stesso modo da Asus probe, Asus AI Suite e Speedfan.

Sapete aiutarmi?

Raga nessuno?

Ecco la situazione:

http://img291.imageshack.us/img291/4533/3600rsgo6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3600rsgo6.jpg)

P.S. Con il thermal analysis tool della intel la situazione migliora di qualche grado, ma sono sempre 80 per core :mbe:

MakenValborg
10-11-2006, 11:21
Raga nessuno?

Ecco la situazione:

http://img291.imageshack.us/img291/4533/3600rsgo6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3600rsgo6.jpg)

P.S. Con il thermal analysis tool della intel la situazione migliora di qualche grado, ma sono sempre 80 per core :mbe:

Tieni conte che c'è gente che a quelle frequenze stà a liquido .... che dissipatore hai?
se hai il diddy stock valuta la possibilità che la pasta si sia seccata oppure sia montato male..

tigrottorosso
10-11-2006, 11:21
Salve ragazzi.
Ho acquistato la scheda (senza wifi) dopo che mi avete fatto venire l'acquolina per giorni.
180 €

Qualè per favore la versione del Bios che non da casini scaricabile?

Chiedo lumi agli esperti:
ho un e6300, 2gb di DD2 800MHZ PC6400 ADATA VITESTA.

Dove mi consigliate di agire per tirar su la frequenza del processore, per portarlo almeno a 2,6?

Grazie per le risposte

Di sicuro la versione del bios potresti provare la 804 devi agire su FSB tanto per iniziare......cmq se proprio vuoi capire come fare l'oc visita il mio link nella firma e tia iuto la altrimenti andiamo OT e non ce ne usciamo più..ok???

Sniper...
10-11-2006, 11:22
nella confezione ho trovato queste ?
cosa sono ? :mbe: :confused: devo metterle ?

http://freeweb.supereva.com/aristocrat.freemail/asus.jpg

sono dei connettori chiamati da asus q-connettor, sono molto comodi, servono per i connettori delle usb frontale e per i tasti pwr e reset, infili i fili nei connettori e poi infili i q-connector sulla mobo.

C:\Documents and Settings\PRIMA SEZIONE\Desktop\1.jpg
Dal sito asus:
"ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori."
ciao

tigrottorosso
10-11-2006, 11:24
Tieni conte che c'è gente che a quelle frequenze stà a liquido .... che dissipatore hai?
se hai il diddy stock valuta la possibilità che la pasta si sia seccata oppure sia montato male..

ma cm temperatura nn è alta???
almeno se ho letto bene il grafico siamo si 90° circa.........

Aristocrat74
10-11-2006, 11:26
raga ho flashato il bios 804,sembra meglio del 711 come stabilita in oc :sofico:
ma il bug del pci-e si ripresenta puntualmente :muro: :muro: :muro: :muro:

cosaè il bug del pci ?? :confused: (io ho un x1900xt )

MakenValborg
10-11-2006, 11:26
ma cm temperatura nn è alta???
almeno se ho letto bene il grafico siamo si 90° circa.........

Ho detto il contrario?
secondo m'è se il diddi è solo tiepido è montato male :O
in ogni caso ripeto a quelle frequenze io userei il liquido.. poi fate voli.
o almeno diddipatori con le palle, e non lo stock :muro:

Tranqui
10-11-2006, 11:27
Tieni conte che c'è gente che a quelle frequenze stà a liquido .... che dissipatore hai?
se hai il diddy stock valuta la possibilità che la pasta si sia seccata oppure sia montato male..

E' uno Zalman 7700Cu che come dicevo prima al tatto non sembra neanche tiepido...
Per questo pensavo a qualche errore di lettura conosciuto o magari riscontrato in quest'ultima versione del bios :boh:
Anche perchè ora è a 90 gradi e il sistema rimane stabilissimo, non so che pensare!

MakenValborg
10-11-2006, 11:28
E' uno Zalman 7700Cu che come dicevo prima al tatto non sembra neanche tiepido...
Per questo pensavo a qualche errore di lettura conosciuto o magari riscontrato in quest'ultima versione del bios :boh:
Anche perchè ora è a 90 gradi e il sistema rimane stabilissimo, non so che pensare!

se non è neanche tiepido l'hai montato male, oppure hai messo poca/troppa pasta :O

Tranqui
10-11-2006, 11:32
se non è neanche tiepido l'hai montato male, oppure hai messo poca/troppa pasta :O

Pasta un velo come sempre... dissi controllato e ricontrollato :fagiano:
Ci sarà qualche problema, perchè secondo me non è possibile che il sistema giri allegro 2 ore con orthos + smanettamenti vari senza fare una piega a 90° :mbe:

MakenValborg
10-11-2006, 11:34
Pasta un velo come sempre... dissi controllato e ricontrollato :fagiano:
Ci sarà qualche problema, perchè secondo me non è possibile che il sistema giri allegro 2 ore con orthos + smanettamenti vari senza fare una piega a 90° :mbe:

effettivamente...ma quando togli il dissi, è macchiato uniformemente dalla pasta?

senfter
10-11-2006, 11:35
Di sicuro la versione del bios potresti provare la 804 devi agire su FSB tanto per iniziare......cmq se proprio vuoi capire come fare l'oc visita il mio link nella firma e tia iuto la altrimenti andiamo OT e non ce ne usciamo più..ok???
Grazie
Messaggio in pvt

Tranqui
10-11-2006, 11:36
effettivamente...ma quando togli il dissi, è macchiato uniformemente dalla pasta?

Si, l'ho stesa con cura come sempre. Un velo sottilissimo e via... non è la prima volta :D

doriz
10-11-2006, 11:39
Ho avuto modo di confrontare lo Zalman 9500 con lo Zalman 9700 e quest' ultimo ti permette di tenere overclock superiori aumentando l' inerzia termica quando la CPU e' al 100%.


scommetto che volevi dire che ti permette di diminuire l'inerzia termica... :)

betha
10-11-2006, 11:40
Comunque le mie ram vanno bene a 400Mhz 2:3 5-5-5-12-5-35-10-10-10-10 1.9V solo che devo tenere a 266x10 e cioè a default...forse devo trovare un rapporto tra frequenza cpu e moltiplicatore che riporti quel parametro alle ram?
Quale può essere? :confused:

ho le tue stesse ram ma con un 6600 quindi a 9x..
la mia esperienza, se può esserti d'aiuto, è la seguente
se setto i timing manualmente(55515) mi arrivano anche a 450 senza problemi sia in xp che in vista, con orthos sopra i 400 mi da sempre il seguente errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4.
con i settaggi lasciati al bios in auto per i timing e manuali per il clock arrivo a 900 senza che orthos mi da problemi..> 900 si ripete lo stesso errore qualunque impostazione di volt metta (dal post corsair il limite è 2,1v)
con timing diversi come 444 o 666 non mi parte nemmeno il pc

in questo momento sono a 400 x 9 con 1:1 senza problemi orthos
http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuoe7.png

emiliotot
10-11-2006, 12:10
Salve ragazzi, mi unisco alla combriccola in attesa di assemblare e testare il mio nuovo sistema in sign ( in settimana mi arriva case, procio e Hard Disks )...Volevo sapere che ne pensate sia delle Ram Corsair che ho scelto, sia del dissipatore Noctua, che monterò con 2 ventole da 120 ( una che spinge e l'altra che tira )......

Spero di raggiungere i 3600.....Che dite ho speranza?? ;)


:D

wiltord
10-11-2006, 12:14
hai sbagliato a scrivere la firma, è E6600, non R :p

betha
10-11-2006, 12:21
Si, l'ho stesa con cura come sempre. Un velo sottilissimo e via... non è la prima volta :D

penso che le temp di tat siano attendibili

con un 6600 a 400x9 sono a 50 in idle e 65 in full con acqua

pippo369
10-11-2006, 12:41
Raga nessuno?

Ecco la situazione:

http://img291.imageshack.us/img291/4533/3600rsgo6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=3600rsgo6.jpg)

P.S. Con il thermal analysis tool della intel la situazione migliora di qualche grado, ma sono sempre 80 per core :mbe:
Io direi che sei alto come temperature e con il dissipatore originale meglio di così è difficile fare, io comincerei a pensare a qualcosa di meglio, ed eventualmente anche anche al liquido.
Magari una bella Waterstation come quella mia in vendita sul mercatino :D :D :D

MakenValborg
10-11-2006, 13:06
Si, l'ho stesa con cura come sempre. Un velo sottilissimo e via... non è la prima volta :D
il bios magari??

@pippo369 : ha uno zalmy 7700

Tranqui
10-11-2006, 13:15
il bios magari??


0804... penso lo abbiate in molti!

Comunque guardando le temperature di betha ad acqua comincio a pensare che sia possibile... solo continuo a non spiegarmi il dissi semifreddo e la stabilità assoluta :stordita:

tury80
10-11-2006, 13:20
cosaè il bug del pci ?? :confused: (io ho un x1900xt )

praticamente in alcuni casi,in overclock (nel mio caso dopo 370 fsb) la pci-e si setta a 1x.Questo e' avvenuto dopo il bios 614,quando e' stato implementato il C.G.I. per il dual vga.comunque si risolve (sempre se capita) settanto la pci-e a 110 mhz e il la pci-e mode in southbridge configuratiom a 4x,logicamente disabilitamdo il C.G.I. ;)

awncen
10-11-2006, 13:36
Scusate, volevo prendere un kit da 1gb (2x512) 667 ddr2 oltre alla P5B Deluxe ma su internet vedo memorie ECC e NON ECC. Vanno bene entrambe ? Che differenza c'e' tra i due tipi ?

MakenValborg
10-11-2006, 13:45
Scusate, volevo prendere un kit da 1gb (2x512) 667 ddr2 oltre alla P5B Deluxe ma su internet vedo memorie ECC e NON ECC. Vanno bene entrambe ? Che differenza c'e' tra i due tipi ?

solo non ecc ;)

I soliti sospetti
10-11-2006, 14:22
ho le tue stesse ram ma con un 6600 quindi a 9x..
la mia esperienza, se può esserti d'aiuto, è la seguente
se setto i timing manualmente(55515) mi arrivano anche a 450 senza problemi sia in xp che in vista, con orthos sopra i 400 mi da sempre il seguente errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4.
con i settaggi lasciati al bios in auto per i timing e manuali per il clock arrivo a 900 senza che orthos mi da problemi..> 900 si ripete lo stesso errore qualunque impostazione di volt metta (dal post corsair il limite è 2,1v)
con timing diversi come 444 o 666 non mi parte nemmeno il pc

in questo momento sono a 400 x 9 con 1:1 senza problemi orthos
http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuoe7.png
Quindi se ho ben capito il tuo consiglio é di lasciare che i timingsli setti il bios in auto e di impostare manualmente frequenza e voltaggio?
Se faccio un 320x10 impostandole a 400MHz e dandogli il loro voltaggio a 1.9V orthos non dovrebbe scocciare?

Aristocrat74
10-11-2006, 14:30
praticamente in alcuni casi,in overclock (nel mio caso dopo 370 fsb) la pci-e si setta a 1x.Questo e' avvenuto dopo il bios 614,quando e' stato implementato il C.G.I. per il dual vga.comunque si risolve (sempre se capita) settanto la pci-e a 110 mhz e il la pci-e mode in southbridge configuratiom a 4x,logicamente disabilitamdo il C.G.I. ;)

grazie infinite :cincin: provengo dalla config in sign :) amd e ddr1 .... per me intel è un mondo tutto nuovo e devo impararmi :D

kidiu22
10-11-2006, 14:39
ragazzi mi date qualche dritta per overcloccare il mio pc?
che che settaggi mi conviene partire per vedere fino a dopo posso arrivare al limite?

ho un e6700 concore,mobo asus p5b deluxe wifi-ap,ram due banchi da 512 mb corsair cm2x512A-6400 sul sito dice che sono da 800 mhz da 5-5-5-12,con cpu-z me le rileva a 400 mhz e a 5-5-5-18.
alim. coler master igreen 600w, video asus 7950 gt da 512mb.

I soliti sospetti
10-11-2006, 14:49
ragazzi mi date qualche dritta per overcloccare il mio pc?
che che settaggi mi conviene partire per vedere fino a dopo posso arrivare al limite?

ho un e6700 concore,mobo asus p5b deluxe wifi-ap,ram due banchi da 512 mb corsair cm2x512A-6400 sul sito dice che sono da 800 mhz da 5-5-5-12,con cpu-z me le rileva a 400 mhz e a 5-5-5-18.
alim. coler master igreen 600w, video asus 7950 gt da 512mb.
Io sto combattendo con una config. simile alla tua e attualmente sto provando questo: 300x10 con le ram impostate a 5-5-5-18 2.1V 450Mhz (DDR2 900) però come mi hannoconsigliato appena qualche post più su i timings li lascio in auto nel bios.
Adesso sembra che orthos non dia errore ma lo lascio andare e vedo.
Se tutto é stabile poi cerchero di arrivare a 320x10 settando le ram a 400MHz ;)

abclito
10-11-2006, 14:56
Ciao a tutti.
Se vi interessa ho trovato questo articolo sulla P5B:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTEzOSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

MakenValborg
10-11-2006, 15:13
Ciao a tutti.
Se vi interessa ho trovato questo articolo sulla P5B:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTEzOSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

ce ne sono già 4 in prima pagina :)

Prova che nessuno legge mai la prima pagina dei 3d:(

betha
10-11-2006, 15:43
Io sto combattendo con una config. simile alla tua e attualmente sto provando questo: 300x10 con le ram impostate a 5-5-5-18 2.1V 450Mhz (DDR2 900) però come mi hannoconsigliato appena qualche post più su i timings li lascio in auto nel bios.
Adesso sembra che orthos non dia errore ma lo lascio andare e vedo.
Se tutto é stabile poi cerchero di arrivare a 320x10 settando le ram a 400MHz ;)

da quanto ho letto sul forum di corsair
il problema con queste ram e la mb è diffuso e conosciuto.
personalmente sto lavorando con MemSet 3.0 imposto i timing in auto e memset mi da i timing che il bios imposta (uff spero sia comprensibile )così ho una base su cui lavorare per impostarli manualmente :)
con questi timing ad esempio orthos và tranquillo (finora)
5-5-5-18-5-42-3-14-11-3
333x9 @499.4
ram impostata a 999 da bios con 1.9v(così la vede come 6400)

I soliti sospetti
10-11-2006, 15:47
ho le tue stesse ram ma con un 6600 quindi a 9x..
la mia esperienza, se può esserti d'aiuto, è la seguente
se setto i timing manualmente(55515) mi arrivano anche a 450 senza problemi sia in xp che in vista, con orthos sopra i 400 mi da sempre il seguente errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4.
con i settaggi lasciati al bios in auto per i timing e manuali per il clock arrivo a 900 senza che orthos mi da problemi..> 900 si ripete lo stesso errore qualunque impostazione di volt metta (dal post corsair il limite è 2,1v)
con timing diversi come 444 o 666 non mi parte nemmeno il pc

in questo momento sono a 400 x 9 con 1:1 senza problemi orthos
http://img299.imageshack.us/my.php?image=cpuoe7.png
Intanto ti ringrazio per la dritta visto che adesso credo di aver trovato la stabilità a 300x10 con le ram 5-5-5-18 450MHz (DDR2 900) 2.1V
Orthos non mi da errore come hai detto tu lasciando i timings su auto.
Ci ho provato a 320x10 ma é comparso quell'errore ma credo di aver capito che il problema per queste ram é che il rapporto FSB: DRAM deve essere uguale a 2:3 o 1:1 perché se sale da errore.
Adesso quello che vorrei sapere é come si determina il rapporto FSB: DRAM per tenerlo in qui valori? :confused:

I soliti sospetti
10-11-2006, 15:57
da quanto ho letto sul forum di corsair
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=54705&highlight=p5b+deluxe
il problema con queste ram e la mb è diffuso e conosciuto.
personalmente sto lavorando con MemSet 3.0 imposto i timing in auto e memset mi da i timing che il bios imposta (uff spero sia comprensibile )così ho una base su cui lavorare per impostarli manualmente :)
con questi timing ad esempio orthos và tranquillo (finora)
5-5-5-18-5-42-3-14-11-3
333x9 @499.4
ram impostata a 999 da bios con 1.9v(così la vede come 6400)
Come fanno a lavorare a 1.9V impostate a 999? :eek:
Quindi se cerco un rapporto di Frequenza CPU X Moltiplicatore che mi da un DDR2 999 gli do 1.9V e gli lascio configurare i timings su auto dovrebbero andare?

betha
10-11-2006, 16:05
Intanto ti ringrazio per la dritta visto che adesso credo di aver trovato la stabilità a 300x10 con le ram 5-5-5-18 450MHz (DDR2 900) 2.1V
Orthos non mi da errore come hai detto tu lasciando i timings su auto.
Ci ho provato a 320x10 ma é comparso quell'errore ma credo di aver capito che il problema per queste ram é che il rapporto FSB: DRAM deve essere uguale a 2:3 o 1:1 perché se sale da errore.
Adesso quello che vorrei sapere é come si determina il rapporto FSB: DRAM per tenerlo in qui valori? :confused:
il problema non è tanto il rapporto fsb ram ma bios e ram..corsair risponde che le loro ram sono compatibili e di lasciare i settaggi in auto fino a quando asus non rilascerà un update ulteriore del bios dopo l 804...vedi il post precedente

betha
10-11-2006, 16:06
Come fanno a lavorare a 1.9V impostate a 999? :eek:
Quindi se cerco un rapporto di Frequenza CPU X Moltiplicatore che mi da un DDR2 999 gli do 1.9V e gli lascio configurare i timings su auto dovrebbero andare?

questo no te lo so dire ma davvero funziona :sofico:


http://www.overclock.net/intel-memory/120402-memset-3-0-a.html

Aristocrat74
10-11-2006, 16:09
il problema non è tanto il rapporto fsb ram ma bios e ram..corsair risponde che le loro ram sono compatibili e di lasciare i settaggi in auto fino a quando asus non rilascerà un update ulteriore del bios dopo l 804...vedi il post precedente

ma che caz ho appena ordinato delle corsair pc6400 c4 epp......
pensavo di andare sul sicuro con le corsair :doh:

I soliti sospetti
10-11-2006, 16:24
questo no te lo so dire ma davvero funziona :sofico:


http://www.overclock.net/intel-memory/120402-memset-3-0-a.html
Bo...? Adesso sono stabile con Orthos così:300x10 e le ram a 450MHz 2.1V e anche le temperature sono ok perchè TAT mi dice 55 in full.
Per adesso mi accontento poi quando esce il nuovo bios ne riparliamo visto che credo che sia inutile fare prove quando poi i valori sono falsati...non credi?

betha
10-11-2006, 16:29
Come fanno a lavorare a 1.9V impostate a 999? :eek:
Quindi se cerco un rapporto di Frequenza CPU X Moltiplicatore che mi da un DDR2 999 gli do 1.9V e gli lascio configurare i timings su auto dovrebbero andare?

la configurazione manuale seguente mi risulta abbastanza stabile con orthos, dopo 20 min stasera provo a lasciarlo andare...
5-5-5-15-5-35-3-11-5-13
333 x 9 @ 416.1
833 da bios
ho letto sui post corsair questa config però non l'ho ancora provata :
5-5-5-12-6-42-3-11-5-14

sembra che a molti abbia risolto il problema è simile a quella che ho trovato con
memset

betha
10-11-2006, 16:37
Bo...? Adesso sono stabile con Orthos così:300x10 e le ram a 450MHz 2.1V e anche le temperature sono ok perchè TAT mi dice 55 in full.
Per adesso mi accontento poi quando esce il nuovo bios ne riparliamo visto che credo che sia inutile fare prove quando poi i valori sono falsati...non credi?
non credo che i valori siano falsati credo sia più che altro un problema di bios con questo tipo di ram, se tu imposti i timing manuali il bios ti lascia gli ultimi a 10-10-10..e questo crea casini...
poi onestamente mi stò chiedendo se realmente ho fatto un affare con questa MB visto gli aggiornamenti (= problema risolto) che asus sforna
mi stò convincendo sempre + che asus sia + o - brava nell hardware ma i driver e i vari programmini che rilascia sono un po ciofeche
:mbe:

:banned:

betha
10-11-2006, 16:43
ma che caz ho appena ordinato delle corsair pc6400 c4 epp......
pensavo di andare sul sicuro con le corsair :doh:
le c4 sono 4-4-4-12-2T
le nostre sono
5-5-5-12
quindi non credo avrai gli stessi problemi :)

I soliti sospetti
10-11-2006, 16:47
la configurazione manuale seguente mi risulta abbastanza stabile con orthos, dopo 20 min stasera provo a lasciarlo andare...
5-5-5-15-5-35-3-11-5-13
333 x 9 @ 416.1
833 da bios
ho letto sui post corsair questa config però non l'ho ancora provata :
5-5-5-12-6-42-3-11-5-14

sembra che a molti abbia risolto il problema è simile a quella che ho trovato con
memset
La prima a che voltaggio?

spokeo2
10-11-2006, 17:10
scusate è possibile aggiornare il bios tramite il sistema operativo?

Aristocrat74
10-11-2006, 17:13
le c4 sono 4-4-4-12-2T
le nostre sono
5-5-5-12
quindi non credo avrai gli stessi problemi :)

spero ?.....sono un po nabbo in materia.....
domani monto il pc e comincio i miei primi esperimenti in overclock :D per ora ho delle g-skill F2-6400CL4D-2GBPK c4 ma nn so che chip montino :confused:
http://www.gskill.com/en/images/zx100023-s.jpg

betha
10-11-2006, 17:24
La prima a che voltaggio?
default a 1.9v
a meno che la mb setti poi ciò che gli pare :)

I soliti sospetti
10-11-2006, 18:35
la configurazione manuale seguente mi risulta abbastanza stabile con orthos, dopo 20 min stasera provo a lasciarlo andare...
5-5-5-15-5-35-3-11-5-13
333 x 9 @ 416.1
833 da bios
ho letto sui post corsair questa config però non l'ho ancora provata :
5-5-5-12-6-42-3-11-5-14

sembra che a molti abbia risolto il problema è simile a quella che ho trovato con
memset
Non mi va...mi da errore :muro:
Rimango stabile a 450MHz 2.1V (siamo sicuri che non le friggo :mbe: ) a 300x10 con 2 ore di Orthos tutto ok!
Potrei anche fare 8/10 ore di orthos ma francamete con un overclock così tranquillo non ne vedo la necessità.
L'unica cosa é che i timings li lascio configurare i auto dal bios che come ci metto mano non vanno e me li mette 5-5-5-18 però chissene :D

M@verick
10-11-2006, 18:44
Non mi va...mi da errore :muro:
Rimango stabile a 450MHz 2.1V (siamo sicuri che non le friggo :mbe: ) a 300x10 con 2 ore di Orthos tutto ok!
Potrei anche fare 8/10 ore di orthos ma francamete con un overclock così tranquillo non ne vedo la necessità.
L'unica cosa é che i timings li lascio configurare i auto dal bios che come ci metto mano non vanno e me li mette 5-5-5-18 però chissene :D
2.1v non sono tantissimi... controlla solo che non stiano troppo calde.

La ram è facile che "crolli" anche dopo 4-6 ore di Orthos.

I soliti sospetti
10-11-2006, 19:04
2.1v non sono tantissimi... controlla solo che non stiano troppo calde.

La ram è facile che "crolli" anche dopo 4-6 ore di Orthos.
Sicuramente hai ragione però mi sembra tutto stabile :confused:
Queste ram hanno anche il dissipatore...pensi che si possano scaldare troppo?

P.S. le ho appena controllate ed il dissipatore di metallo é tiepidino tiepidino...non penso che si scaldino più del dovuto.
Per valutarne la stabilità in todo quante ore deve girare Orthos secondo te?

M@verick
10-11-2006, 19:38
Sicuramente hai ragione però mi sembra tutto stabile :confused:
Queste ram hanno anche il dissipatore...pensi che si possano scaldare troppo?

P.S. le ho appena controllate ed il dissipatore di metallo é tiepidino tiepidino...non penso che si scaldino più del dovuto.
Per valutarne la stabilità in todo quante ore deve girare Orthos secondo te?
Se sono tiepide è tutto ok! :)

Direi almeno 12 ore (c'è chi "sponsorizza" la priorita' "9", sinceramente non ho notato differenze, anche se effettivamente l'importante è che giri solo quello).

I soliti sospetti
10-11-2006, 19:48
Se sono tiepide è tutto ok! :)

Direi almeno 12 ore (c'è chi "sponsorizza" la priorita' "9", sinceramente non ho notato differenze, anche se effettivamente l'importante è che giri solo quello).
Va bene...grazie...come ho modo lo testo :)

tury80
10-11-2006, 20:38
raga col bios 804 qualkuno ha notato qualkosa di anomalo sulle perifieriche ide tipo masterizzatori? :confused:

wiltord
10-11-2006, 20:40
raga col bios 804 qualkuno ha notato qualkosa di anomalo sulle perifieriche ide tipo masterizzatori? :confused:

del tipo?

tury80
10-11-2006, 20:44
con l'ultimo bios hanno toccato il jmicron,e mi sembra (e sottolineo mi sembra :D ) che ogni tanto il mio masterizzatore dia i numeri,cioe' mi da errori di lettura e si blocca tutto...spero dipenda dal Cd che avevo inserito :) domani faro' qualke prova con diversi supporti.

wiltord
10-11-2006, 21:02
tienici aggiornati ;)

tury80
10-11-2006, 21:09
certo :) ..comunque so' stanco delle periferiche ide a breve prendo un sata...tu se non sbaglio hai preso un samsung vero?

jedy48
10-11-2006, 23:09
anche a me non legge dei dvd.......

Error51
10-11-2006, 23:21
anche a me non legge dei dvd.......

idem o meglio non li legge con facilità come prima

wiltord
10-11-2006, 23:54
certo :) ..comunque so' stanco delle periferiche ide a breve prendo un sata...tu se non sbaglio hai preso un samsung vero?

esatto, domattina finalmente assemblo tutto, ovviamente vi faccio sapere ;)

doriz
11-11-2006, 00:36
grazie infinite :cincin: provengo dalla config in sign :) amd e ddr1 .... per me intel è un mondo tutto nuovo e devo impararmi :D
non ti preoccupare proprio...io ho la tua stessa sapphire e la mia asus nn mi ha mai dato problemi!!!

Kikko_90
11-11-2006, 00:40
esatto, domattina finalmente assemblo tutto, ovviamente vi faccio sapere ;)
ti 6 fatto anke te conroe?? :D grande wiltord :D non so se sono OT ma ogni volta ke vedo che scrivi(apparte che ora 6 moderatore e 6 un mito :asd: ) mi ricordo sempre il tuo post nella piazzetta: mcdonald a piazza annibaliano con relativa botta alla finestra-vetro :rotfl: cmq apparte gli scherzi :asd: facci sapere come va...ragazzi ma è normale che per aprire cpuz il pc mi fa degli "scatti"??

wiltord
11-11-2006, 00:44
OT

già che figuraccia :asd:

/OT

doriz
11-11-2006, 00:46
con l'ultimo bios hanno toccato il jmicron,e mi sembra (e sottolineo mi sembra :D ) che ogni tanto il mio masterizzatore dia i numeri,cioe' mi da errori di lettura e si blocca tutto...spero dipenda dal Cd che avevo inserito :) domani faro' qualke prova con diversi supporti.

anch'io ho avuto lo stessa problema...anzi ce l'ho ancora. monto un pioneer 110d

gabry24
11-11-2006, 02:09
volevo comprare masterizzatore sata per eliminare ultimo cavo eide dal pc, mi sembra che qlc ha avuto problemi con plextor.

unico masterizzatore economico sata è modello samsung sulle 35€, non male, cosa ne pensate?



Ce l'ho il samsung shs183a da una 15ina di giorni e va benissimo.

I soliti sospetti
11-11-2006, 05:59
con l'ultimo bios hanno toccato il jmicron,e mi sembra (e sottolineo mi sembra :D ) che ogni tanto il mio masterizzatore dia i numeri,cioe' mi da errori di lettura e si blocca tutto...spero dipenda dal Cd che avevo inserito :) domani faro' qualke prova con diversi supporti.
Anche io ieri ho insrito un dvd dati e non lo leggeva però poi lo tolto ed inserito nuovamente e tutto ok!
Cmq credo che qualcosa non vada sicuramente rispetto al bios precedente (sto JMicron non l'ho mai sopportato :mad: ) :muro:

I soliti sospetti
11-11-2006, 06:11
Se sono tiepide è tutto ok! :)

Direi almeno 12 ore (c'è chi "sponsorizza" la priorita' "9", sinceramente non ho notato differenze, anche se effettivamente l'importante è che giri solo quello).
Sono 10 ore che lo sto facendo girare con Orthos ed è stabile :D .
Lo faccio girare altre 2 ore e poi lo faccio riposare un pochino (5 minuti :p ).
In sostanza quindi queste ram sembrano molto stabili a 450Mhz 2.1V solo che avendo fatto varie prove con i timings e trovando stabilità lasciandoli impostare al bios anche se in realtà sono i sub timings che cambiano da come li impostavo io manualmente (almeno cosi vedo con mem set), ho notato che Orthos da errore non per la frequenza o il voltaggio ma per un errato setting dei timings o mi sbaglio nell'interpretazione?
Inoltre ripeto che secondo me il rapporto fsb:ram non rimane stabile se vado oltre i 2:3 ma non ho capito come si determina :confused:
Sottolineo comunque che non voglio raggiungere assolutamente frequenze alte e che 3000MHz (300x10) mi bastano e mi avanzano ma é solo per capire. :)

tigrottorosso
11-11-2006, 07:18
Io sto combattendo con una config. simile alla tua e attualmente sto provando questo: 300x10 con le ram impostate a 5-5-5-18 2.1V 450Mhz (DDR2 900) però come mi hannoconsigliato appena qualche post più su i timings li lascio in auto nel bios.
Adesso sembra che orthos non dia errore ma lo lascio andare e vedo.
Se tutto é stabile poi cerchero di arrivare a 320x10 settando le ram a 400MHz ;)

beh guarda x fare oc con la tua config non è molto difficile l'importante e che tu faccia un passo alla volta e modifichi un solo valore alla volta altrimenti non capirai mai cosa ti da istabilità nel tuo sistema.....il mio consiglio x te è il seguente.....

Metti tutto a default ed inizia ad alzare solo il FSB della cpu (lasciando x un attimo la ram a default) cerca priam il limite della tua CPU poi di conseguenza setterai le ram....... cmq per OC credo tu sia nel posto sbagliato.......prova a dare un occhiata al 3d che ho in firma OVERCLOCK PER ESPERTI sono sicuro ti potrà essere d'aiuto.....
nel caso fammi sapere che se posso ti aiuto volentieri......

damida
11-11-2006, 07:26
le c4 sono 4-4-4-12-2T
le nostre sono
5-5-5-12
quindi non credo avrai gli stessi problemi :)

ma state parlando delle corsair xms2 6400 c5??
wow ce l'ho pure io e mi stavo dannando perkè quando modificavo qualcosa nel bios subito gold memory mi dava errori!
così ho lasciato tutto in auto... :D
quindi mi consigliate di mettere questi settaggi??

"la configurazione manuale seguente mi risulta abbastanza stabile con orthos, dopo 20 min stasera provo a lasciarlo andare...
5-5-5-15-5-35-3-11-5-13
333 x 9 @ 416.1
833 da bios
ho letto sui post corsair questa config però non l'ho ancora provata :
5-5-5-12-6-42-3-11-5-14

sembra che a molti abbia risolto il problema è simile a quella che ho trovato con
memset"

ora provo

betha
11-11-2006, 07:55
anch'io ho avuto lo stessa problema...anzi ce l'ho ancora. monto un pioneer 110d

stesso problema con un 110d

betha
11-11-2006, 07:57
ma state parlando delle corsair xms2 6400 c5??
wow ce l'ho pure io e mi stavo dannando perkè quando modificavo qualcosa nel bios subito gold memory mi dava errori!
così ho lasciato tutto in auto... :D
quindi mi consigliate di mettere questi settaggi??

"la configurazione manuale seguente mi risulta abbastanza stabile con orthos, dopo 20 min stasera provo a lasciarlo andare...
5-5-5-15-5-35-3-11-5-13
333 x 9 @ 416.1
833 da bios
ho letto sui post corsair questa config però non l'ho ancora provata :
5-5-5-12-6-42-3-11-5-14

sembra che a molti abbia risolto il problema è simile a quella che ho trovato con
memset"

ora provo
io li ho trovati con memset e probabilmente valgono per un 6600...
orthos 7h e 40 min senza problemi :)

I soliti sospetti
11-11-2006, 07:58
beh guarda x fare oc con la tua config non è molto difficile l'importante e che tu faccia un passo alla volta e modifichi un solo valore alla volta altrimenti non capirai mai cosa ti da istabilità nel tuo sistema.....il mio consiglio x te è il seguente.....

Metti tutto a default ed inizia ad alzare solo il FSB della cpu (lasciando x un attimo la ram a default) cerca priam il limite della tua CPU poi di conseguenza setterai le ram....... cmq per OC credo tu sia nel posto sbagliato.......prova a dare un occhiata al 3d che ho in firma OVERCLOCK PER ESPERTI sono sicuro ti potrà essere d'aiuto.....
nel caso fammi sapere che se posso ti aiuto volentieri......
Ti ringrazio molto e non mancherò di scocciare pure te :D
Comunque quello che mi interessa non é spingere il processore fi dove arriva ma avere un buon compromesso per daily use non spingendo troppo su il processore e rimanendo ad aria con temperature più o meno basse e comunque far spingere bene le ram.
Francamente la mia configurazione mi soddisfa molto ora tenuto conto che le ram a 450MHz con 2.1V dopo 12 ore di Orthos sono tiepide ed anche il processore con TAT si è stabilizzatoa 56° essendo settato a 300x10 (visto che mi sto convincendo che non é necessario tirare troppo su la frequenza quando si ha un moltipicatore a 10X) .
Poi per quanto riguarda i timings non credo veramente che un 5-5-5-12 sia così tanto migliore di un 5-5-5-18.

P.S. se avessi un X6800 lo imposterei a 292x13 :D

betha
11-11-2006, 08:02
beh guarda x fare oc con la tua config non è molto difficile l'importante e che tu faccia un passo alla volta e modifichi un solo valore alla volta altrimenti non capirai mai cosa ti da istabilità nel tuo sistema.....il mio consiglio x te è il seguente.....

Metti tutto a default ed inizia ad alzare solo il FSB della cpu (lasciando x un attimo la ram a default) cerca priam il limite della tua CPU poi di conseguenza setterai le ram....... cmq per OC credo tu sia nel posto sbagliato.......prova a dare un occhiata al 3d che ho in firma OVERCLOCK PER ESPERTI sono sicuro ti potrà essere d'aiuto.....
nel caso fammi sapere che se posso ti aiuto volentieri......

scusa se mi intrometto ho le stesse ram ma con un 6600; il problema sone le ram corsair c5 con questa motherboard se setti manualmente danno errori, ora sembra che abbia trovato una configurazione manuale che funziona con orthos (vedi post precedente)

I soliti sospetti
11-11-2006, 08:03
scusa se mi intrometto ho le stesse ram ma con un 6600; il problema sone le ram corsair c5 con questa motherboard se setti manualmente danno errori, ora sembra che abbia trovato una configurazione manuale che funziona con orthos (vedi post precedente)
Perché ti danni tanto ad impostare manualmente? Per curosità :)

betha
11-11-2006, 08:04
Ti ringrazio molto e non mancherò di scocciare pure te :D
Comunque quello che mi interessa non é spingere il processore fi dove arriva ma avere un buon compromesso per daily use non spingendo troppo su il processore e rimanendo ad aria con temperature più o meno basse e comunque far spingere bene le ram.
Francamente la mia configurazione mi soddisfa molto ora tenuto conto che le ram a 450MHz con 2.1V dopo 12 ore di Orthos sono tiepide ed anche il processore con TAT si è stabilizzatoa 56° essendo settato a 300x10 (visto che mi sto convincendo che non é necessario tirare troppo su la frequenza quando si ha un moltipicatore a 10X) .
Poi per quanto riguarda i timings non credo veramente che un 5-5-5-12 sia così tanto migliore di un 5-5-5-18.

P.S. se avessi un X6800 lo imposterei a 292x13 :D
con un 55512 sono un po piu veloci 55515 è il settaggio di default per funzionare con tutte le mb ma per la p5bdeluxe drovrebbero andare anche in..-12
prova con memset cosi vedrai come il bios ti configura le ram in auto e avrai una base su cui lavorare

betha
11-11-2006, 08:08
Perché ti danni tanto ad impostare manualmente? Per curosità :)

non è che mi danno più di quel tanto ;)
in poche ore ho risolto il problema, perchè in oc le ram "rendono" di + se hai un settaggio manuale vedi anche tu che se le lasci in automatico e sali il bios te le configura come delle 4300 uff delle 6400!

I soliti sospetti
11-11-2006, 08:13
non è che mi danno più di quel tanto ;)
in poche ore ho risolto il problema, perchè in oc le ram "rendono" di + se hai un settaggio manuale vedi anche tu che se le lasci in automatico e sali il bios te le configura come delle 4300 uff delle 6400!
Ma io ci lascio solo i timngs in automatico la frequenza ed il voltaggio glielo imposto io e i vari cpuid me le danno come DDR2 900 a 450MHz - 6400

I soliti sospetti
11-11-2006, 08:39
con un 55512 sono un po piu veloci 55515 è il settaggio di default per funzionare con tutte le mb ma per la p5bdeluxe drovrebbero andare anche in..-12
prova con memset cosi vedrai come il bios ti configura le ram in auto e avrai una base su cui lavorare
Per la cronaca: se avvio memset va in conflitto con cpu-z e quando li riapri tutti e due non rilevano le impostazione delle ram...almeno a me :rolleyes:

damida
11-11-2006, 08:45
io li ho trovati con memset e probabilmente valgono per un 6600...
orthos 7h e 40 min senza problemi :)

ok sn di ritorno da 1 giro di goldmemory senza errori a 5-5-5-15-5-35-3-11-5-13@833
sn molto felice perkè finalmente decido io su quali settaggi usare cn ste ram! :D

ora il prossimo step sarà mandare il bus a 400 (ora lo tengo a 333 cn molti 9= 3000mhz)
il voltaggio del chipset per ora è ad 1,45, dite ke regge?? :cool:

I soliti sospetti
11-11-2006, 08:56
il voltaggio del chipset per ora è ad 1,45, dite ke regge?? :cool:
direi di si visto che io sto a 450Mhz e 2.1V con le ram ;)

tury80
11-11-2006, 08:57
ok raga,confermato che sto' bios crea alcuni problemi sul jmicron e di conseguenza sulle periferiche collegate...ho fatto delle prove e anche con qualke dvd fa lo stesso anche se e' una cosa random.Comunque se succede anche ad altri vuol dire che alla Asus hanno fatto danno :sofico:
ma perke' devono toccare le cose che funzionano bene e il bug del pci-e non lo risolvono manco dopo 4 release del bios? :oink:

I soliti sospetti
11-11-2006, 09:00
ok raga,confermato che sto' bios crea alcuni problemi sul jmicron e di conseguenza sulle periferiche collegate...ho fatto delle prove e anche con qualke dvd fa lo stesso anche se e' una cosa random.Comunque se succede anche ad altri vuol dire che alla Asus hanno fatto danno :sofico:
ma perke' devono toccare le cose che funzionano bene e il bug del pci-e non lo risolvono manco dopo 4 release del bios? :oink:
Bene!! Uno aggiorna il bios per andare peggio... :rolleyes:

M@verick
11-11-2006, 09:02
Sono 10 ore che lo sto facendo girare con Orthos ed è stabile :D .
Lo faccio girare altre 2 ore e poi lo faccio riposare un pochino (5 minuti :p ).
In sostanza quindi queste ram sembrano molto stabili a 450Mhz 2.1V solo che avendo fatto varie prove con i timings e trovando stabilità lasciandoli impostare al bios anche se in realtà sono i sub timings che cambiano da come li impostavo io manualmente (almeno cosi vedo con mem set), ho notato che Orthos da errore non per la frequenza o il voltaggio ma per un errato setting dei timings o mi sbaglio nell'interpretazione?

Se i timings della ram sono troppo tirati Orthos si limita a dare un errore... se i timings sono davvero troppo tirati generalmente si freeza tutto.
Comportamento simile anche quando il NB ha un voltaggio troppo basso.
I riavvii improvvisi invece di solito sono dovuti a un voltaggio troppo basso alla cpu.

M@verick
11-11-2006, 09:03
Per la cronaca: se avvio memset va in conflitto con cpu-z e quando li riapri tutti e due non rilevano le impostazione delle ram...almeno a me :rolleyes:
A me no..

M@verick
11-11-2006, 09:04
con l'ultimo bios hanno toccato il jmicron,e mi sembra (e sottolineo mi sembra :D ) che ogni tanto il mio masterizzatore dia i numeri,cioe' mi da errori di lettura e si blocca tutto...spero dipenda dal Cd che avevo inserito :) domani faro' qualke prova con diversi supporti.
Hmm... si... con dei dvd-r (mi sembra di averli fatti in udf) ho problemi di lettura... sistematici, non random.

M@verick
11-11-2006, 09:05
ora il prossimo step sarà mandare il bus a 400 (ora lo tengo a 333 cn molti 9= 3000mhz)
il voltaggio del chipset per ora è ad 1,45, dite ke regge?? :cool:
Io uso, per 400Mhz, 1.45nb, 1.3vfsb, 1.5vsb, 1.05vich.

M@verick
11-11-2006, 09:07
Provo i nuovi drivers JMicron beta: JMB363_1170400_Beta.zip

M@verick
11-11-2006, 09:14
Provo i nuovi drivers JMicron beta: JMB363_1170400_Beta.zip
Il boot è piu' veloce ora... ma quei dvd non me li legge lo stesso.

I soliti sospetti
11-11-2006, 09:15
Se i timings della ram sono troppo tirati Orthos si limita a dare un errore... se i timings sono davvero troppo tirati generalmente si freeza tutto.
Comportamento simile anche quando il NB ha un voltaggio troppo basso.
I riavvii improvvisi invece di solito sono dovuti a un voltaggio troppo basso alla cpu.
Adesso il bios me li imposta a 5-5-5-18 ma come provo a metterli manualmente tipo 5-5-5-15/12 orthos mi da errore :confused:
Non é che mi importi molto questo pelo nell'uovo ma il problema é che ono molto limitato nell'impostare la frequenza della cpux il moltiplicatore che come cerco la frequenza della ram cambia il rapporto fsb:ram e orthos mi da errore :rolleyes:
Comunque credo che forse il bios non sia veramente ok e che sia lui che mi limiti...che ne dici?

illidan2000
11-11-2006, 09:17
@I soliti sospetti: come mai sei fermo a 3ghz con il 6700?

Correx
11-11-2006, 09:18
con l'ultimo bios 804 posso impostare 4-4-4-12 a 400 2.1v :) (coi precedenti nn si avviava neanche a cas4 ) , inoltre il probl del 1x al pciex sembra sia sparito del tutto, nel mio caso :D

I soliti sospetti
11-11-2006, 09:19
@I soliti sospetti: come mai sei fermo a 3ghz con il 6700?
Fondamentalmente non mi interessa spingere di più e poi attualmente trovo delle difficoltà con queste ram se mi muovo da certi valori.
Questo che ho trovato lo ritengo un ottimo compromesso :)

damida
11-11-2006, 09:24
ok allora adesso provo
se nn posto entro 10min significa ke ho bruciato tutto! :D

illidan2000
11-11-2006, 09:24
mah... se metti in sincrono e moltiplicatore 10 anche con ram scarsissime penso che fai i 3400 senza problemi,no?

M@verick
11-11-2006, 09:24
Adesso il bios me li imposta a 5-5-5-18 ma come provo a metterli manualmente tipo 5-5-5-15/12 orthos mi da errore :confused:
Non é che mi importi molto questo pelo nell'uovo ma il problema é che ono molto limitato nell'impostare la frequenza della cpux il moltiplicatore che come cerco la frequenza della ram cambia il rapporto fsb:ram e orthos mi da errore :rolleyes:
Comunque credo che forse il bios non sia veramente ok e che sia lui che mi limiti...che ne dici?
Mah... è possibile... è che se io fossi in te starei 400x8... :)

M@verick
11-11-2006, 09:25
mah... se metti in sincrono e moltiplicatore 10 anche con ram scarsissime penso che fai i 3400 senza problemi,no?
A 3400 bisogna iniziare ad avere anche un buon sistema di raffreddamento :)

illidan2000
11-11-2006, 09:26
non basta il suo zalmanone?

damida
11-11-2006, 09:28
ok per adesso sembra tenere a 3200mhz, ho messo 1 vcore abbastanza conservativo, 1,35 da bios
vediamo se tiene per qualke ora e poi in caso lo calo
:D

edit: miii ho sbagliato molti, sn a 3600! :D

M@verick
11-11-2006, 09:35
ok per adesso sembra tenere a 3200mhz, ho messo 1 vcore abbastanza conservativo, 1,35 da bios
vediamo se tiene per qualke ora e poi in caso lo calo
:D

edit: miii ho sbagliato molti, sn a 3600! :D
Io per tenere il mio e6400 a 3200Mhz sto a 1.3875 da bios.... a 1.3750 Orthos è andato in errore (reboot pc) dopo circa 4 ore.

M@verick
11-11-2006, 09:36
non basta il suo zalmanone?
Dipende dalla temperatura ambiente, dal case e dalla cpu.

Io sono con il SilentWater (liquido di fascia bassa) e sto a 44-46 sui due core in idle con lo speedstep attivo e circa 65 in full load (ventola al minimo)... considera circa 5-7°C in meno con la ventola al massimo.

Edit: aggiungo: questo con 24°C in camera (non ho il termo, è il pc che scalda!!!!) ...con 22°C vado a 42-44 sui core e 64 in full.

Il tutto dipende anche dal fatto che ho 4 HDD che sono dietro alla ventola da 12 in aspirazione, quindi non ho tantissima aria fresca dentro al case.

damida
11-11-2006, 09:36
ok io sn a 3600 cn 1,35 da bios
dopo 6 min regge
temp sui 60-62° cn tat
ho 1 si-128

vediamo 1 pò, in ogni caso mi accontenterei anke di 3200! :D

illidan2000
11-11-2006, 09:38
i 3600 sono da cpuz o da altri prog? l'unico a vedere la freq giusta pare essere cpuz,gli altri leggono quella al moltiplicatore più alto,anche se non impostato

M@verick
11-11-2006, 09:39
ok io sn a 3600 cn 1,35 da bios
dopo 6 min regge
temp sui 60-62° cn tat
ho 1 si-128

vediamo 1 pò, in ogni caso mi accontenterei anke di 3200! :D
Prova, ma a quel voltaggio a 3.6 non ho mai visto nessuno che regga. Sei sicuro di essere a 3.6? :)

M@verick
11-11-2006, 09:39
i 3600 sono da cpuz o da altri prog? l'unico a vedere la freq giusta pare essere cpuz,gli altri leggono quella al moltiplicatore più alto,anche se non impostato
Esattamente quello che volevo direi io :) :) :)

damida
11-11-2006, 09:39
i 3600 sono da cpuz o da altri prog? l'unico a vedere la freq giusta pare essere cpuz,gli altri leggono quella al moltiplicatore più alto,anche se non impostato

eccp infatti, ho aperto la suite asus e mi ha riportato cn i piedi per terra
sn a 3200! :D

M@verick
11-11-2006, 09:41
eccp infatti, ho aperto la suite asus e mi ha riportato cn i piedi per terra
sn a 3200! :D
Con che voltaggi sei di nb/sf/ich/fsb?

illidan2000
11-11-2006, 09:42
quindi non è un problema solo della gigabytequello della visualizzazione dei mhz effettivi......

damida
11-11-2006, 09:42
Con che voltaggi sei di nb/sf/ich/fsb?

nb sn ad 1,45
gli altri tutti al minimo impostabile
ke lamerazzo ke sn, mi ero fatto prendere dall'entusiamo! :D

M@verick
11-11-2006, 09:44
nb sn ad 1,45
gli altri tutti al minimo impostabile
ke lamerazzo ke sn, mi ero fatto prendere dall'entusiamo! :D
Io cosi' come dici ero stabile con Orthos, ma lavorando normalmente col pc avevo problemi (reboot improvvisi) ... e ho dovuto alzare il vSB a 1.6.

M@verick
11-11-2006, 09:46
quindi non è un problema solo della gigabytequello della visualizzazione dei mhz effettivi......
No, lo fanno tutte penso... dipende dal software, non dalla MB direi.

Ecco comunque il mio daily:
http://img223.imageshack.us/img223/8283/rocksolid35co4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=rocksolid35co4.jpg)

damida
11-11-2006, 09:47
Io cosi' come dici ero stabile con Orthos, ma lavorando normalmente col pc avevo problemi (reboot improvvisi) ... e ho dovuto alzare il vSB a 1.6.

certo saranno delle prove ke farò
per ora voglio vedere se la cpu è stabile
in ogni caso ho emule, antivirus, mozilla, firewall ecc ecc attivi, diciamo ke sto simulando anke il mio utilizzo quotidiano.. o no?? :confused:

ma mi consigliate di utilizzare il blend test o lo stress test cpu??

illidan2000
11-11-2006, 09:48
non giochi?

M@verick
11-11-2006, 09:49
Comunque è vero che su questa MB si overclocca benissimo, ma ritengo che 3-3.2Ghz per un uso "daily" siano il miglior compromesso... alla fine i tempi che ho rilevato con i bench in questa config sono stati:
SuperPI 1Mb: 17"594
SuperPI 32Mb: 16'47"266
123Bench: 51"188
...che non sono poi male con ram value e 2Mb di cache! :)

illidan2000
11-11-2006, 09:49
No, lo fanno tutte penso... dipende dal software, non dalla MB direi.

Ecco comunque il mio daily:
http://img223.imageshack.us/img223/8283/rocksolid35co4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=rocksolid35co4.jpg)
che ram hai?

M@verick
11-11-2006, 09:50
non giochi?
Io? No....

M@verick
11-11-2006, 09:51
certo saranno delle prove ke farò
per ora voglio vedere se la cpu è stabile
in ogni caso ho emule, antivirus, mozilla, firewall ecc ecc attivi, diciamo ke sto simulando anke il mio utilizzo quotidiano.. o no?? :confused:

ma mi consigliate di utilizzare il blend test o lo stress test cpu??
Credo che l'unica prova sia stare almeno 12 ore con Orthos in blend.... per quanto riguarda il resto... beh... per un uso quotidiano di quel tipo forse saresti "stabile" anche con 1.30v di vcore.

M@verick
11-11-2006, 09:52
che ram hai?
Kingston ValueRam 667, chip Elpida. E' lo stesso chip che monta la Kingston sulle HyperX 800.... CL4 800@2.0v.

damida
11-11-2006, 09:56
Credo che l'unica prova sia stare almeno 12 ore con Orthos in blend.... per quanto riguarda il resto... beh... per un uso quotidiano di quel tipo forse saresti "stabile" anche con 1.30v di vcore.
va be prima pensiamo a passare 1 pò di ore di orthos, poi ci penso io a stressarlo ben bene! :D
oltretutto mi sta arrivando anke la x1950xtx (ho 1x850xt pe) potrebbe cambiare qualcosa a livello di stabilità??
vi posto la mia config

conroe e6600
p5b-deluxe
2gb corsair 800mhz
4hd sata
audigy 2 zs platinum (con frontalino)
lettore dvd
master dvd
floppy
3 ventole da 8
2 da 12
il tutto su 1 ali enermax da 535w

cmq controllando probe ed aisuite sn realmente ad 1,29-1,30 di vcore

M@verick
11-11-2006, 09:57
va be prima pensiamo a passare 1 pò di ore di orthos, poi ci penso io a stressarlo ben bene! :D
oltretutto mi sta arrivando anke la x1950xtx (ho 1x850xt pe) potrebbe cambiare qualcosa a livello di stabilità??

cmq controllando probe ed aisuite sn realmente ad 1,29-1,30 di vcore
Al massimo ti si impostera il pci-e a 1x :D :D :D (bug bios, ma non a tutti).
Io in idle sono a 1.352v effettivi, in load a 1.33 come si vede nello screen

illidan2000
11-11-2006, 09:58
cas5 a quanto arrivi,maverick?

damida
11-11-2006, 10:00
Al massimo ti si impostera il pci-e a 1x :D :D :D (bug bios, ma non a tutti).
Io in idle sono a 1.352v effettivi, in load a 1.33 come si vede nello screen

ma allora nn è normale ke si "perde" per strada dunque facciamo 1 rapido calcolo (0,06v!!!!)

M@verick
11-11-2006, 10:00
cas5 a quanto arrivi,maverick?
Ho testato, ma senza fare test lunghi con Orthos o Memtest, a 450Mhz e sembra stabile (5-5-5-15-5-35-2-10-4-10).

M@verick
11-11-2006, 10:01
ma allora nn è normale ke si "perde" per strada dunque facciamo 1 rapido calcolo (0,06v!!!!)
Tutte le P5b hanno la "vdrop" :D

C'è una modifica hardware da fare se vuoi eliminarla, saldando due fili con un bel trimmerino da 50kOhm :)