PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

jedy48
28-01-2007, 12:32
dicono che le ultime col chipset nvidia vadano benissimo....e pure le gigabyte ( cmq la Asus P5W DH de Luxe che ho sul 1° pc và una meraviglia, l'unica cosa che mi rompe è che ha solo 3 connettori x dischi sata....)

sgabriels
28-01-2007, 12:42
scusate ma PCI Express conviene metterlo a 100 o 101?
ho sentito pareri contrastanti. In entrambi i modi sto a 16x

jedy48
28-01-2007, 12:43
scusate ma PCI Express conviene metterlo a 100 o 101?
ho sentito pareri contrastanti. In entrambi i modi sto a 16x
100

holydio
28-01-2007, 12:48
100

Io lo tengo 101 cmq non credo cambi molto.

gwwmas
28-01-2007, 12:48
fai bene , d'accordo con te :)

Uhm, e su cosa punteresti visto che il FAKE BOOT è una caratteristica dell' INTEL 965 ?
Ciauz ;)

tzitzos
28-01-2007, 12:52
scusate ma PCI Express conviene metterlo a 100 o 101?
ho sentito pareri contrastanti. In entrambi i modi sto a 16x


101
ciauz

lbatman
28-01-2007, 12:58
101
ciauz

101 per il 16X?

Non avendo problemi con il 16X (mai vista settata ad 1X) conviene comunque che io lo metta a 101?


PS: oggi sei di test o sbaglio?? ;)

I soliti sospetti
28-01-2007, 13:04
101
ciauz
quoto ;)

Rez
28-01-2007, 13:12
ho scoperto che partendo da pc spento il pci-ex si settaa 16x...se riavvio al ritorno a windows lo trovo settato a 1x

gwwmas
28-01-2007, 13:43
quoto ;)

Uhm, e perchè a 101 ?
A me, settandolo a 100 non mi ha dato mai problemi.
Tu dici questo perchè è più stabile il link a 16x o perchè aumentano le prestazioni ?
Sono curioso.
Ciauz ;)

matteofox
28-01-2007, 13:52
A quanto pare i maxtor diamondmax10 s-ata2 quelli che ho in firma , non sono tanto compatibili con ich8r e vista (naturalmente sotto vista) per via dell'NCQ e si dovrebbe fare un'uppgrade del firmware....
ma chi se ne frega li lascero per archiviazione ....


Grazie delle spiegazioni sul funzionamento con Vista, mi potresti spiegare meglio cosa intendi con il fatto che i diamondmax10 non sono tanto compatibili con il south in Vista? Quali sono i problemi che hai trovato?
Ciao

Luka
28-01-2007, 14:11
Non riesco a capire... come mai molti trovano tutti sti problemi? :confused:

Devo dire che io nn prendevo Asus dal tempo della p3bf... vedi sign cmq nn mi pento dell'acquisto nn mi da tutti questi problemi irrisolvibili. Tra le 965 imho è la migliore vediamo la nuova Abit 965....anzi ne sapete qualcosa?

FEDEXX
28-01-2007, 14:21
Grazie delle spiegazioni sul funzionamento con Vista, mi potresti spiegare meglio cosa intendi con il fatto che i diamondmax10 non sono tanto compatibili con il south in Vista? Quali sono i problemi che hai trovato?
Ciao

ne ho due da 250 (vedi in firma) sul primo ho xp sul secondo ho vista ....

Volevo montarli in raid0 , bene installo xp ma non riesco ad installarci vista...
ero preoccupato fosse un prob della mainboard , però poi ho provato con altri due hd , li ho montati in raid ed hanno funzionato :Prrr:

FEDEXX
28-01-2007, 14:24
ne ho due da 250 (vedi in firma) sul primo ho xp sul secondo ho vista ....

Volevo montarli in raid0 , bene installo xp ma non riesco ad installarci vista...
ero preoccupato fosse un prob della mainboard , però poi ho provato con altri due hd , li ho montati in raid ed hanno funzionato :Prrr:

Infatti ha dato pure problemi su altri chipset

guarda un pò : http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html

matteofox
28-01-2007, 14:28
ne ho due da 250 (vedi in firma) sul primo ho xp sul secondo ho vista ....

Volevo montarli in raid0 , bene installo xp ma non riesco ad installarci vista...
ero preoccupato fosse un prob della mainboard , però poi ho provato con altri due hd , li ho montati in raid ed hanno funzionato :Prrr:

Grazie ma scusa ancora una cosa, io ne ho uno solo e vorrei mettere Vista su un raptor e i dati sul maxtor, quindi a parte il raid Vista riconosce questo disco o no? e poi lo posso settare in ahci?

Ciao e grazie ancora

FEDEXX
28-01-2007, 14:36
Grazie ma scusa ancora una cosa, io ne ho uno solo e vorrei mettere Vista su un raptor e i dati sul maxtor, quindi a parte il raid Vista riconosce questo disco o no? e poi lo posso settare in ahci?

Ciao e grazie ancora
Prima che lo setti dovrai dargli i driver ahci .....

leggi questo mio post roccambolesco su come ho fatto per far riconoscere correttamente a vista i dischi in ahci :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=569&pp=20

Salvio66
28-01-2007, 14:41
Prima che lo setti dovrai dargli i driver ahci .....

leggi questo mio post roccambolesco su come ho fatto per far riconoscere correttamente a vista i dischi in ahci :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=569&pp=20

scusate la niubbaggine... ma a che pro mettere i dischi in AHCI ???

jedy48
28-01-2007, 14:46
Uhm, e su cosa punteresti visto che il FAKE BOOT è una caratteristica dell' INTEL 965 ?
Ciauz ;)
sulla mobo che ho nel 1° pc in signature, la P5W DH De luxe oppure su una delle ultime uscite , la P5W DH funziona benissimo ;) (meglio della P5B deluxe)

FEDEXX
28-01-2007, 14:48
scusate la niubbaggine... ma a che pro mettere i dischi in AHCI ???
Il tutto mi è nato dal momento che acronis (programma di backup ) ( senza il quale sarei perso.... ) con il suo disco di boot , non mi riconosceva gli hd messi in modalità s-ata as ide....da lì in poi è stato un susseguirsi di vicissitudini per arrivare alla conclusione di montarli in ahci (la loro modalità naturale ) o in raid ;)

Agilulfo
28-01-2007, 15:04
sulla mobo che ho nel 1° pc in signature, la P5W DH De luxe oppure su una delle ultime uscite , la P5W DH funziona benissimo ;) (meglio della P5B deluxe)

non è buona come la p5b deluxe se fai oc...
comunque a ki teme il fake boot consiglio o di LASCIARE ACCESA LA CIABATTA come è stato detto millemila volte o di montare una laing come pompa... si attivano con un tre secondi di ritardo rispetto all' accensione del pc quindi non creano problemi col fake boot... provare per credere...
ciao

Pistolpete
28-01-2007, 15:10
Ciao a tutti, se carico il nuovo bios sulla mia chiavetta usb formattata in fat32 poi con ezflash ho problemi?
Ho sempre aggiornato il bios con ezflash da bios ma con chiavetta formattata in fat, rischio qualcosa cambiando la formattazione?
Up

jedy48
28-01-2007, 15:14
Prima che lo setti dovrai dargli i driver ahci .....

leggi questo mio post roccambolesco su come ho fatto per far riconoscere correttamente a vista i dischi in ahci :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=569&pp=20
:eek: cavolo! ci vuole tutto quello smanettamento? e come fai a mettere il disco sata sul jmicron/ide? se lasci attivata nel bios la voce configure sata in AHCI non si istalla Vista staccando gli altri dischi? :confused:

FEDEXX
28-01-2007, 15:19
:eek: cavolo! ci vuole tutto quello smanettamento? e come fai a mettere il disco sata sul jmicron/ide? se lasci attivata nel bios la voce configure sata in AHCI non si istalla Vista staccando gli altri dischi? :confused:

:muro: E SI !!!

Il jmicron si configura dal bios e puoi configurarlo ide sata raid , nella voce onboard device, invece in prima pagina di bios quelle voci sono relative al southbridge intel ich8r che puoi settarlo a sua volta ide ahci raid, quindi se sul controller jmicron (quello ha solo una porta s-ata interna al pc) sei in ide sulle altre 6 porte s-ata puoi essere in ahci o in raid..... :)

FEDEXX
28-01-2007, 15:28
:eek: cavolo! ci vuole tutto quello smanettamento? e come fai a mettere il disco sata sul jmicron/ide? se lasci attivata nel bios la voce configure sata in AHCI non si istalla Vista staccando gli altri dischi? :confused:

Scusa dimenticavo un disco l'attacco al jmicron in ide e sulle 6 porte intel non ci attacco nulla ...lasciandole in ahci , solo dopo aver installato vista in ide sui connettori ahci collego l'altro hd per po riavviare e fare riconoscere a vista il nuovo hd collegato in ahci e dandogli i driver ahci...
ma tutto questo semplicemente perchè ho riscontrato problemi tra vista ich8r e maxtor diamondmax 10 :D

jedy48
28-01-2007, 15:30
:muro: E SI !!!

Il jmicron si configura dal bios e puoi configurarlo ide sata raid , nella voce onboard device, invece in prima pagina di bios quelle voci sono relative al southbridge intel ich8r che puoi settarlo a sua volta ide ahci raid, quindi se sul controller jmicron (quello ha solo una porta s-ata interna al pc) sei in ide sulle altre 6 porte s-ata puoi essere in ahci o in raid..... :)
fanc a vista....nn so se lo metterò sù :rolleyes:

FEDEXX
28-01-2007, 15:36
fanc a vista....nn so se lo metterò sù :rolleyes:

:D No dai posso assicurarti che è fantastico come so e sembra essere nato per questa mobo e questi processori il problema mi è sorto a me perchè volevo montare i dischi in raid e non ho potuto inventarmi niente di roccambolesco , non che non ci abbia provato..... :D ,
infatti credo proprio che mando a ritirare i Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II da 320 , casomai fanc.. alla maxtor.... :p

paol62
28-01-2007, 16:17
:D No dai posso assicurarti che è fantastico come so e sembra essere nato per questa mobo e questi processori il problema mi è sorto a me perchè volevo montare i dischi in raid e non ho potuto inventarmi niente di roccambolesco , non che non ci abbia provato..... :D ,
infatti credo proprio che mando a ritirare i Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II da 320 , casomai fanc.. alla maxtor.... :p


i Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II da 320 li hò io in raid0 con vista e non danno nessun problema,ricordati solo di levare il ponticello per farli andare in SATA2,non che ci guadagni chissachè...però visto che sono SATA2 è giusto usarli come tali,cmq buona scelta...non ti pentirai,per avere di meglio devi rivolgerti ai raptor :D

Luka
28-01-2007, 16:20
non è buona come la p5b deluxe se fai oc...
comunque a ki teme il fake boot consiglio o di LASCIARE ACCESA LA CIABATTA come è stato detto millemila volte o di montare una laing come pompa... si attivano con un tre secondi di ritardo rispetto all' accensione del pc quindi non creano problemi col fake boot... provare per credere...
ciao

Veramente? Io ho una laing 500 DCC 1 plus T ma ancora aspetto la vschetta x montare il liquido. Sarebbe una notizia bellissima.
Ma ho sentito di qualcuno che ha proprio bruciato la Laing...

illidan2000
28-01-2007, 16:29
ma il fake boot si verifica pure oltre i 450? (basterebbe diminuire il moltiplicatore)

parcher
28-01-2007, 16:31
non è buona come la p5b deluxe se fai oc...
comunque a ki teme il fake boot consiglio o di LASCIARE ACCESA LA CIABATTA come è stato detto millemila volte o di montare una laing come pompa... si attivano con un tre secondi di ritardo rispetto all' accensione del pc quindi non creano problemi col fake boot... provare per credere...
ciao

L' utente Monoom mi ha venduta la sua P5B deluxe ed e ' passato alla P5W D. mi pare insomma alla piattaforma 975, se' l'e venduta e si e' ricomprato la P5B d. :D

[come è stato detto millemila volte] Mi fa morire sto Millemila :D
Magari direttamente alla ciabatta ala 220v con anticipo dell'accensione della pompa. piu semplice di cosi' ... ;)

Come non quotarti :confused:

P. ;)

jedy48
28-01-2007, 16:33
de gustibus..... :fagiano:

illidan2000
28-01-2007, 16:51
come si comporta il raid5 su questa mobo? meglio 4x160raid5 o 3x250raid0?
i seagate vanno almeno pari ai WD come prestazioni? e come rumore?

ferro986
28-01-2007, 17:23
Ciao raga!

Devo prendere una scheda madre per un mio amico per piazzarci su un Conroe6600 e una 7900GS

Premetto che subirà poco/niente overclock

Sono indeciso tra la P5B e la P5B deluxe

A parte l'overclokkabilità, la dual gigabit e lo sli, ci sono differenze tra le 2?
quello che mi interessa di più è che sia performante (Non faccia colli di bottiglia al processore) e affidabile.

SilveRazzo
28-01-2007, 17:39
ragazzi è uscito il bios 1007 per la p5b liscia, lo provo subito!

ecco il changelog:

1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
9. Add full reset after change DRAM mode to enhance memory compatibility
10. Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)
11. Fix AC Power loss function not correct
12. Support x4 DIMM

stesse raccomandazioni della deluxe a riguardo dell'aggiornamento all'ultima versione di AsusUpdate e sul downgrade di bios

lzeppelin
28-01-2007, 17:57
Il tutto mi è nato dal momento che acronis (programma di backup ) ( senza il quale sarei perso.... ) con il suo disco di boot , non mi riconosceva gli hd messi in modalità s-ata as ide....da lì in poi è stato un susseguirsi di vicissitudini per arrivare alla conclusione di montarli in ahci (la loro modalità naturale ) o in raid ;)

ecco perchè qual maledetto di acronis non mi riconosceva i dischi!
comunque l'ultima versione 10 li riconosce anche in modalità IDE, solo che non è stabile come la versione 8 che avevo prima, e vorrei tornare alla 8 appunto.

come hai fatto con windows già installato a far passare gli hd da IDE a modalità nativa?

SilveRazzo
28-01-2007, 17:58
devi forzare i driver AHCI

illidan2000
28-01-2007, 17:59
Ciao raga!

Devo prendere una scheda madre per un mio amico per piazzarci su un Conroe6600 e una 7900GS

Premetto che subirà poco/niente overclock

Sono indeciso tra la P5B e la P5B deluxe

A parte l'overclokkabilità, la dual gigabit e lo sli, ci sono differenze tra le 2?
quello che mi interessa di più è che sia performante (Non faccia colli di bottiglia al processore) e affidabile.
SLI non è supportato comunque! (a limite il CF!)
la differenza sostanziale sono gli stadi di alimentazione, 3 sulla liscia e 8 sulla deluxe. se non clocchi, nn ti servono a nulla

lzeppelin
28-01-2007, 18:02
i drivers li trovo nel CD vero?
li installo e poi da bios cambio modalità?

SilveRazzo
28-01-2007, 18:04
poi sulla p5b manca la firewire, il controller raid è proprio base (non si possono impostare gli hd in ACHI) il vdimm max è 2.1v...detto questo, in base alla mia esperienza va benissimo, regge buoni overclock (ero rs a 400x8, a fsb più alti non ho provato) ed è stabilissima...

viaimpedita
28-01-2007, 18:13
ma il fake boot si verifica pure oltre i 450? (basterebbe diminuire il moltiplicatore)

Il fake boot si verificherà sempre a meno che asus non ci mandi un kit per cambiare il chipset :D :Prrr:

SilveRazzo
28-01-2007, 18:36
le temperature rilevate da coretemp sono affidabili?

/edit: ho controllato in prima pagina :D sembra di si

con il bios per 1007 per la p5b liscia ho notato che con il q-fan attivo, la ventola del dissi in idle è passata da 700 a 1200 giri. Adesso la temperatura è di 46-47 gradi in idle, molto migliore dei 55-56 precedenti :D strano che si abbassi così tanto per così pochi rpm

I soliti sospetti
28-01-2007, 18:40
le temperature rilevate da coretemp sono affidabili?
Si ;)

illidan2000
28-01-2007, 18:42
Il fake boot si verificherà sempre a meno che asus non ci mandi un kit per cambiare il chipset :D :Prrr:
tanto il mio gruppo è sempre acceso...

Facciamo un quadro riassuntivo degli ultimi 3 bios?
pregi e difetti di ognuno?

Pomicios@t
28-01-2007, 18:53
le temperature rilevate da coretemp sono affidabili?

/edit: ho controllato in prima pagina :D sembra di si

con il bios per 1007 per la p5b liscia ho notato che con il q-fan attivo, la ventola del dissi in idle è passata da 700 a 1200 giri. Adesso la temperatura è di 46-47 gradi in idle, molto migliore dei 55-56 precedenti :D strano che si abbassi così tanto per così pochi rpm


Ciao Silve io ho appena flashato la mobo con la release 1004, ma visto in giro credo dia problemi :mbe: io personalmente non l'ho provato perche' aspetto un dissi Zalman 9700; ma per mettermi al sicuro puoi dirmi dove hai preso la release 1007? :D :D :) :)


Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 1004, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S

Bender77
28-01-2007, 18:58
Qualcuno mi spiega cos'è la modalità AHCI? :confused: io ho dovuto disabilitare sto cavolo di ahci dal bios sennò in avvio il pc stava 3 ore per riconoscere e rilevare i 3 hd SATA che ho! :muro:

illidan2000
28-01-2007, 18:59
forse si è confuso

SilveRazzo
28-01-2007, 19:06
leggete bene, io parlo della p5b liscia, non della deluxe :D

sono molto soddisfatto di questo nuovo bios, soprattutto per la gestione del q-fan, le temperature mi son migliorate notevolmente. 46-47 in idle e 57-58 in full (27 minuti di orthos). Il tutto a 355*9, vcore reale 1.27v e ram a 444 mhz 5-5-5-15

resta sempre alta la temperatura della mobo, 42°...ora provo a vedere se regge a 1.2v invece che 1.3

ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 19:20
Qualcuno mi spiega cos'è la modalità AHCI? :confused: io ho dovuto disabilitare sto cavolo di ahci dal bios sennò in avvio il pc stava 3 ore per riconoscere e rilevare i 3 hd SATA che ho! :muro:

E' la modalità che ti permette di sfruttare le funzionalità dell'NCQ (solo per i dischi supportano tale caratteristica).

Se i tuoi dischi supportano tutti l'NCQ non dovresti avere alcun problema, per quanto comunque i relativi benefici non sono evidentissimi nell'uso comune.

Devi comunque installare il relativo driver fornito da intel.

Bender77
28-01-2007, 19:29
E' la modalità che ti permette di sfruttare le funzionalità dell'NCQ (solo per i dischi supportano tale caratteristica).

Se i tuoi dischi supportano tutti l'NCQ non dovresti avere alcun problema, per quanto comunque i relativi benefici non sono evidentissimi nell'uso comune.

Devi comunque installare il relativo driver fornito da intel.

ah ecco,cmq io ho 3 dischi SATA maxtor(non SATAII) non proprio recenti quindi non credo supportino l'NCQ.Sarà per quello che ci impiegava così tanto a riconoscerli con la modalità AHCI abilitata?

jedy48
28-01-2007, 19:34
ecco perchè qual maledetto di acronis non mi riconosceva i dischi!
comunque l'ultima versione 10 li riconosce anche in modalità IDE, solo che non è stabile come la versione 8 che avevo prima, e vorrei tornare alla 8 appunto.

come hai fatto con windows già installato a far passare gli hd da IDE a modalità nativa?
mhà, io ho sia Acronis true Image 9.1 Workstation che True Image 10 e mi hanno sempre funzionato bene tutti e 2

FEDEXX
28-01-2007, 19:43
Qualcuno mi spiega cos'è la modalità AHCI? :confused: io ho dovuto disabilitare sto cavolo di ahci dal bios sennò in avvio il pc stava 3 ore per riconoscere e rilevare i 3 hd SATA che ho! :muro:

se sono sata1 no ahci se sono sata2 si ahci... :stordita:

FEDEXX
28-01-2007, 19:47
mhà, io ho sia Acronis true Image 9.1 Workstation che True Image 10 e mi hanno sempre funzionato bene tutti e 2
Scusa che hd hai e in che modalità lavorano ?

ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 20:03
se sono sata1 no ahci se sono sata2 si ahci... :stordita:

non è proprio matematico, ad esempio:
la versione WD Raptor adfd pur essendo sata 1 supporta l'ncq.
Anche alcuni Seagate Barracuda 7200.8 (di circa 2/3 anni fa) pur essendo sata 1 supportano l'NCQ.

FEDEXX
28-01-2007, 20:07
non è proprio matematico, ad esempio:
la versione WD Raptor adfd pur essendo sata 1 supporta l'ncq.
Anche alcuni Seagate Barracuda 7200.8 (di circa 2/3 anni fa) pur essendo sata 1 supportano l'NCQ.

OFF course.... :D

giangian
28-01-2007, 20:07
scusate se mi intrometto.
Ma allora è certo che il miglior bios è il 910 ?
Inoltre siamo sicuri che superare i 400 di bus (per es. con un 6600) porta un decadimento delle prestazioni ?
:confused: :confused: :confused:

paol62
28-01-2007, 20:25
@ FEDEXX

come mi hai richiesto ecco un benck fatto con raid0 con due segate da 320gb,il bench si riferisce al raid da 50gb.

http://img266.imageshack.us/img266/4769/mio2kl7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=mio2kl7.jpg)

FEDEXX
28-01-2007, 20:30
@ FEDEXX

come mi hai richiesto ecco un benck fatto con raid0 con due segate da 320gb,il bench si riferisce al raid da 50gb.

http://img266.imageshack.us/img266/4769/mio2kl7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=mio2kl7.jpg)

Intanto TTHANKS...!!! :D

Poi volevo chiederti ma hai abilitato 'enable write back cache' ?

Picchiano duro i tuoi hd..... "min....aaaa" che acces time :eek:

illidan2000
28-01-2007, 20:34
ottimo risultato. sembra quasi un fake. ma è Vista o un style pack?

gwwmas
28-01-2007, 20:36
sulla mobo che ho nel 1° pc in signature, la P5W DH De luxe oppure su una delle ultime uscite , la P5W DH funziona benissimo ;) (meglio della P5B deluxe)

Scusa se insisto, ma mi interessa il discorso.
Da quello che so io, se uno vuole fare overclock estremo va meglio il 965.
Poi, il 965 ha delle caratteristiche migliori del 975, + che altro perchè è in accoppiata con ich8.
Tu per ultime uscite, intendi quelle nvidia ?.Perchè se così fosse, non mi sembra che a loro vada tanto meglio.
Leggendo sul loro thread ( tempo fa ero invogliato a prenderla ), ne ho lette anche li di cotte e di crude.
Ciauz ;)

FEDEXX
28-01-2007, 20:39
ottimo risultato. sembra quasi un fake. ma è Vista o un style pack?
ti riferisci al bench o a vista ? :mbe:

paol62
28-01-2007, 20:39
Intanto TTHANKS...!!! :D

Poi volevo chiederti ma hai abilitato 'enable write back cache' ?

Picchiano duro i tuoi hd..... "min....aaaa" che acces time :eek:

si è abilitato :D
l'acces time è molto basso perchè quel raid è sui primi 30gb di ogni disco,ma anchè il transfer rate è molto buono :D ,se vuoi farti un raid ti consiglio o di farti una partizione di 40/50gb dove installare il SO, oppure,come nel mio caso,
di fare due raid0( ich8 lo consente), oppure meglio ancora (cosa che probabilmente farò al prossimo format) un raid0 di 50gb per windows ed il resto in raid1 per i dati, l'ich8 consente anche questo :sofico:

paol62
28-01-2007, 20:42
ottimo risultato. sembra quasi un fake. ma è Vista o un style pack?

il risultato non è un fake,non mi permetterei mai di prendere in giro chi chiede informazioni :mad:

è Vista non è uno style pack :sofico:

LA SCOSSAAA
28-01-2007, 20:52
altre tre domande molto importanti :

- come faccio a sapere se il mio hd 250 samsung è settato a sata 2 o sata 1?( il disco è sata 2)
-come regolo le ventole da bios? (mi sembra facciano troppo rumeore)
- quanto è il VNB a default? (quando è settato su auto) io adesso l'ho messo a 1.45 se no a 1.25 mi si resettava quando giocavo...

fate sapere grazie :help:

illidan2000
28-01-2007, 20:55
il risultato non è un fake,non mi permetterei mai di prendere in giro chi chiede informazioni :mad:

è Vista non è uno style pack :sofico:
ma dai scherzavo. alla parola fake tutti storcono il naso :confused:
ottimo,veramente ottimo. fai quanto me con i raptor. cmq tempo fa girava uno screen di un qualche utente che aveva dei problemi e aveva dei test falsati

FEDEXX
28-01-2007, 21:15
si è abilitato :D
l'acces time è molto basso perchè quel raid è sui primi 30gb di ogni disco,ma anchè il transfer rate è molto buono :D ,se vuoi farti un raid ti consiglio o di farti una partizione di 40/50gb dove installare il SO, oppure,come nel mio caso,
di fare due raid0( ich8 lo consente), oppure meglio ancora (cosa che probabilmente farò al prossimo format) un raid0 di 50gb per windows ed il resto in raid1 per i dati, l'ich8 consente anche questo :sofico:



Li ho appena acquistati a 107 € l'uno , speriamo bene.... :D
dai tuoi bench sembra vadino alla pari dei raptor...

cmq per affermare ciò che benchi me ne aveva parlato bene anche un'altro utente del forum , che non aveva avuto nessun prob nell'istallaz di vista sul raid e che sosteneva le ottime prestazioni di questi dischi :Prrr:

ErodeGrigo
28-01-2007, 21:32
Ragà...

Un consiglio veloce veloce...

sto installando Winzozz, ho fatto il dischetto con i driver sata raid, ora me li ha chiesti e mi ha proposto il relativo menù a schermo.

Il dubbio è: RAID o AHCI ?

Inoltre cosa devo installare? solo ICH8R oppure anche 631xesbx... ?

L'ultima riga 82801GHM...(mobile ich7mr) no giusto?


Altra cosa, nel bios dove dice CONFIGURE SATA AS (ide/sata/ahci) che bisogna mettere?

Io ho due hd sata II con ncq.

Bye.

paol62
28-01-2007, 21:37
Ragà...

Un consiglio veloce veloce...

sto installando Winzozz, ho fatto il dischetto con i driver sata raid, ora me li ha chiesti e mi ha proposto il relativo menù a schermo.

Il dubbio è: RAID o AHCI ?

Inoltre cosa devo installare? solo ICH8R oppure anche 631xesbx... ?

L'ultima riga 82801GHM...(mobile ich7mr) no giusto?


Altra cosa, nel bios dove dice CONFIGURE SATA AS (ide/sata/ahci) che bisogna mettere?

Io ho due hd sata II con ncq.

Bye.
se non vuoi mettere i dischi in raid carica solo i driver per ich8 AHCI,in caso contrario carica solo i driver per il raid,devi però prima crearti il raid premendo CTRL+L durante il post

lbatman
28-01-2007, 21:40
Dell'ultimo BIOS se ne parla troppo poco.... non va molto bene deduco??? purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo....

I soliti sospetti
28-01-2007, 21:43
Ragà...

Un consiglio veloce veloce...

sto installando Winzozz, ho fatto il dischetto con i driver sata raid, ora me li ha chiesti e mi ha proposto il relativo menù a schermo.

Il dubbio è: RAID o AHCI ?

Inoltre cosa devo installare? solo ICH8R oppure anche 631xesbx... ?

L'ultima riga 82801GHM...(mobile ich7mr) no giusto?


Altra cosa, nel bios dove dice CONFIGURE SATA AS (ide/sata/ahci) che bisogna mettere?

Io ho due hd sata II con ncq.

Bye.
Se leggi il manuale c'è tutto ;)
Cmq se non hai creato prima il volume raid devi impostare tutto su ahci. :)

I soliti sospetti
28-01-2007, 21:44
Dell'ultimo BIOS se ne parla troppo poco.... non va molto bene deduco??? purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo....
Mah... io non ho avuto problemi ne miglioramenti... come si dice "non cresce e non crepa" :D

paol62
28-01-2007, 21:45
Dell'ultimo BIOS se ne parla troppo poco.... non va molto bene deduco??? purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo....

io lo stò provando e mi sembra uguale al 9010 beta che avevo prima,cmq nessun problema

FEDEXX
28-01-2007, 21:47
Mah... io non ho avuto problemi ne miglioramenti... come si dice "non cresce e non crepa" :D
Se non eliminano il fakeboot (se mai fosse possibile ! ) è inutile provare tutti i bios .... :mbe:

ErodeGrigo
28-01-2007, 21:47
Se leggi il manuale c'è tutto ;)
Cmq se non hai creato prima il volume raid devi impostare tutto su ahci. :)

No no...volume fatto.

Allora nel bios CONFIGURE SATA AS = raid

E nella scelta del floppy = ICH8R Sata Raid Controller (Desktop)

Giusto? :)

Bye.

I soliti sospetti
28-01-2007, 21:48
No no...volume fatto.

Allora nel bios CONFIGURE SATA AS = raid

E nella scelta del floppy = ICH8R Sata Raid Controller (Desktop)

Giusto? :)

Bye.
Yes :D

FEDEXX
28-01-2007, 21:48
No no...volume fatto.

Allora nel bios CONFIGURE SATA AS = raid

E nella scelta del floppy = ICH8R Sata Raid Controller (Desktop)

Giusto? :)

Bye.

SI ;)

Luka
28-01-2007, 21:49
Dell'ultimo BIOS se ne parla troppo poco.... non va molto bene deduco??? purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo....


io l'ho messo su, funziona tutto bene. anzi dvo dire che sono a 3.2 con 1285 da bios :eek:

ho upgradato con asusupdate e al riavvio si è bloccato, schermata nera, ho tolto la corrente riavviato e fatto diverse prove in oc tutto ok. Poi a parte il vcore + basso ho impostato i sub timings della ram + bassi e diminuito il vmemm rispetto ad i precedenti. Direi ottimo.

I soliti sospetti
28-01-2007, 21:50
Se non eliminano il fakeboot (se mai fosse possibile ! ) è inutile provare tutti i bios .... :mbe:
Ormai mi sono messo l'anima in pace... come ho già scritto qualche post fa se mi fotte i dischi in rma la rimando a dadini :D

FEDEXX
28-01-2007, 21:52
Ormai mi sono messo l'anima in pace... come ho già scritto qualche post fa se mi fotte i dischi in rma la rimando a dadini :D
:D Con quale bios sei , io ho messo su il 910 e subito dopo ho riportato all' 804

Nikonista77
28-01-2007, 21:53
ne ho due da 250 (vedi in firma) sul primo ho xp sul secondo ho vista ....

Volevo montarli in raid0 , bene installo xp ma non riesco ad installarci vista...
ero preoccupato fosse un prob della mainboard , però poi ho provato con altri due hd , li ho montati in raid ed hanno funzionato :Prrr:
...edit..

Nikonista77
28-01-2007, 21:54
Veramente? Io ho una laing 500 DCC 1 plus T ma ancora aspetto la vschetta x montare il liquido. Sarebbe una notizia bellissima.
Ma ho sentito di qualcuno che ha proprio bruciato la Laing...
E propio vero...!!! Felice possessore Laing dc350...provare per credere..

I soliti sospetti
28-01-2007, 21:54
:D Con quale bios sei , io ho messo su il 910 e subito dopo ho riportato all' 804
1004 e va bene solo che come ho tempo voglio fare alcune prove per vedere se riesco ad abbassare il Vcore ed anche il Vdimm. :)

FEDEXX
28-01-2007, 21:55
Confermo...!!! Ho la Laing DC350 e dopo aver acceso il pc non parte subito ma dopo circa tre secondi...quindi in caso fake boot nessun problema perche ancora non e' partita...Comunque meglio lasciare il gruppo o la ciabatta accesa...a me il doppio avvio mi sta propio antipatico..

scusa e cosa c'entra con il post del raid ?

FEDEXX
28-01-2007, 21:57
1004 e va bene solo che come ho tempo voglio fare alcune prove per vedere se riesco ad abbassare il Vcore ed anche il Vdimm. :)

Mi terrai aggiornato ?

PS mi avevi messo la pulce nell'orecchio per la ventolina , bene ho molato la spalletta della ventola da 120 e ho guadagnato 2 gradi sul chipset...poi metto la foto ;)

I soliti sospetti
28-01-2007, 22:00
Mi terrai aggiornato ?

PS mi avevi messo la pulce nell'orecchio per la ventolina , bene ho molato la spalletta della ventola da 120 e ho guadagnato 2 gradi sul chipset...poi metto la foto ;)
Certo che ti tengo aggiornato :)
Buonanotte a tutti :ronf:

Nikonista77
28-01-2007, 22:07
scusa e cosa c'entra con il post del raid ?
Chiedo venia...non dovevo quotare te...mi sa che ho bevuto un po di liquido mentre rabboccavo la vaschetta... :hic:

lbatman
28-01-2007, 22:07
1004 e va bene solo che come ho tempo voglio fare alcune prove per vedere se riesco ad abbassare il Vcore ed anche il Vdimm. :)
Ah ecco.. tu hai già su il 1004! ;)

Mi vien voglia di provarlo.... posso fare l'up da Win con l'utility Asus? :(

lbatman
28-01-2007, 22:08
Certo che ti tengo aggiornato :)
Buonanotte a tutti :ronf:

Notte! ;)

:ronf:

tzitzos
28-01-2007, 22:10
101 per il 16X?

Non avendo problemi con il 16X (mai vista settata ad 1X) conviene comunque che io lo metta a 101?


PS: oggi sei di test o sbaglio?? ;)


ciao bello
si si fatto i vari test stamatina solo che dopo sono andato alla fiera che c'e qui a padova con le macchine modificate etc etc.

piu tardi o domani posto qualche foto

cmq 9x400 molto piu veloce che 8x450.
Un pelo piu veloce di 9x400 sempre tenendo i 3600Mhz e il 7x514

ciauzz

Luka
28-01-2007, 22:11
E propio vero...!!! Felice possessore Laing dc350...provare per credere..


ottimo!

FEDEXX
28-01-2007, 22:11
Certo che ti tengo aggiornato :)
Buonanotte a tutti :ronf:

Anzi l'ho messa subito la foto...

Buonanotte !!!

tzitzos
28-01-2007, 22:11
Uhm, e perchè a 101 ?
A me, settandolo a 100 non mi ha dato mai problemi.
Tu dici questo perchè è più stabile il link a 16x o perchè aumentano le prestazioni ?
Sono curioso.
Ciauz ;)


perche 101 significa 100,2Mhz misurato e 100 significa 99,4 reale.
ciauzz

lbatman
28-01-2007, 22:12
Un pelo piu veloce di 9x400 sempre tenendo i 3600Mhz e il 7x514

ciauzz

E chi li vede i 514MHz???? :D :D :D

Quindi... oltre 400*9 in pratica conviene starci solo per sparare qualche cartuccia nei test e fine, RIGHT? ;)

lbatman
28-01-2007, 22:13
Anzi l'ho messa subito la foto...

Buonanotte !!!

E dove??? :confused: :mbe:

FEDEXX
28-01-2007, 22:20
Chiedo venia...non dovevo quotare te...mi sa che ho bevuto un po di liquido mentre rabboccavo la vaschetta... :hic:

De nada , vacci piano con quel liquido verde.... :D

jedy48
28-01-2007, 22:21
Scusa che hd hai e in che modalità lavorano ?
ho un seagate da 250gb sata 2 e un maxtor 320 gb sata 2 16 mb buffer ncq e un'altro seagate da 250 gb x dati sata 2 modalità naturalmente AHCI :)
nel 1° ho xp 32, nel maxtor xp 64 bit l'altro storage

FEDEXX
28-01-2007, 22:21
E dove??? :confused: :mbe:

Nella mia firma....trovi il link :fagiano:

tzitzos
28-01-2007, 22:21
E chi li vede i 514MHz???? :D :D :D

Quindi... oltre 400*9 in pratica conviene starci solo per sparare qualche cartuccia nei test e fine, RIGHT? ;)


esattamente per i 3600 migliore in assoluto 9x400
domani vedrai anche i 7x514.e poco piu veloce e non credo che vale la penna.

devo fare qlc test anche in asincrono con i 9x400 con ram a 500 cas tirati e ram a 600 cas rilasciati vediamo che cambia

Luka
28-01-2007, 22:27
esattamente per i 3600 migliore in assoluto 9x400
domani vedrai anche i 7x514.e poco piu veloce e non credo che vale la penna.

devo fare qlc test anche in asincrono con i 9x400 con ram a 500 cas tirati e ram a 600 cas rilasciati vediamo che cambia

Nn mi spiego comemai a me 450 1:1 mi va meglio di 400 1:1...
Tutti dite il contrario..

tzitzos tu che ram hai? a 600 con che vmemm e timongs ci vai?

lbatman
28-01-2007, 22:28
Nella mia firma....trovi il link :fagiano:

Ovvero, hai sagomato un po' la struttura della ventola nella direzione del dissy? ;)

FEDEXX
28-01-2007, 22:28
ho un seagate da 250gb sata 2 e un maxtor 320 gb sata 2 16 mb buffer ncq e un'altro seagate da 250 gb x dati sata 2 modalità naturalmente AHCI :)
nel 1° ho xp 32, nel maxtor xp 64 bit l'altro storage

era semplicemente per constatare il fatto che anch'io ho usato la versione 9.1 enter. la 8 di acronis , ma non mi vedevano i drive mentre la 10 home si (in modalità ahci) ...

FEDEXX
28-01-2007, 22:28
Ovvero, hai sagomato un po' la struttura della ventola nella direzione del dissy? ;)

yes :D

lbatman
28-01-2007, 22:29
esattamente per i 3600 migliore in assoluto 9x400
domani vedrai anche i 7x514.e poco piu veloce e non credo che vale la penna.

devo fare qlc test anche in asincrono con i 9x400 con ram a 500 cas tirati e ram a 600 cas rilasciati vediamo che cambia

Quindi un daily 400*9 con CPu fresca per un E6600 direi che è ottimo vero?

Poi al limite se i test con ram in asincrono meritano.... provo a alzare le mie G.Skill che ancora non ho sfruttato a dovere! ;)

tzitzos
28-01-2007, 22:36
Nn mi spiego comemai a me 450 1:1 mi va meglio di 400 1:1...
Tutti dite il contrario..

tzitzos tu che ram hai? a 600 con che vmemm e timongs ci vai?

a 450 1:1 ti va piu veloce che 400x9?
strano

per le ram ne ho tante
quelle che vanno a 600 sono le cellshock pc8000 cas 4
per i 600 metto 2.4V e cas 5-5-5-15 o 18

tzitzos
28-01-2007, 22:38
Quindi un daily 400*9 con CPu fresca per un E6600 direi che è ottimo vero?

Poi al limite se i test con ram in asincrono meritano.... provo a alzare le mie G.Skill che ancora non ho sfruttato a dovere! ;)


si per il 965P un 9x400 e veramente ottimo
purtroppo se vuole di piu e meglio fare il boot a 400x9 e dopo tramite setfsb o clockgen aumentare il bus

se no non vale perche 9x411 tramite bios anche se ci sono 100Mhz in piu e piu lento che il 9x400 ma non solo ad un spi etc.anche tipo ad una codifica si ha 2-3 frames in meno provato ieri sera

sgabriels
28-01-2007, 22:39
io l'ho messo su, funziona tutto bene. anzi dvo dire che sono a 3.2 con 1285 da bios :eek:

ho upgradato con asusupdate e al riavvio si è bloccato, schermata nera, ho tolto la corrente riavviato e fatto diverse prove in oc tutto ok. Poi a parte il vcore + basso ho impostato i sub timings della ram + bassi e diminuito il vmemm rispetto ad i precedenti. Direi ottimo.



ma con quel vcore sei stabile? hai fatto test orthos...

mi puoi postare impostazioni bios per arrivare a 450, io nn riesco :cry:

M@verick
28-01-2007, 23:10
Crash di Orthos dopo 30 ore e 11 minuti... che @@.....

parcher
28-01-2007, 23:22
si è abilitato :D
l'acces time è molto basso perchè quel raid è sui primi 30gb di ogni disco,ma anchè il transfer rate è molto buono :D ,se vuoi farti un raid ti consiglio o di farti una partizione di 40/50gb dove installare il SO, oppure,come nel mio caso,
di fare due raid0( ich8 lo consente), oppure meglio ancora (cosa che probabilmente farò al prossimo format) un raid0 di 50gb per windows ed il resto in raid1 per i dati, l'ich8 consente anche questo :sofico:

Non e' che ci spieghi un po' come fare queste belle cosette, oppure ci indichi qualche discussione a riguardo ??

Grazie
P. ;)

paol62
28-01-2007, 23:23
Crash di Orthos dopo 30 ore e 11 minuti... che @@.....

eheheheh...se lo lasci andare all'infinito prima o poi ti fa un crash :sofico:

parcher
28-01-2007, 23:33
:D Con quale bios sei , io ho messo su il 910 e subito dopo ho riportato all' 804

Bravo, cosi' si fa come nella vita, mai guardare avanti, ma ritornare sempre sui propi passi.. .. .. .. . :sofico:

Scherzo e....

P. :D

volcom
28-01-2007, 23:35
Crash di Orthos dopo 30 ore e 11 minuti... che @@.....
Alla fine gira che ti rigira, è inutile far fare cosi tante ore ad un programma che non ha una fine, bastano le 3 orette, poi si passa all'uso quotidiano....sempre IMHO come l'altra volta... :)

paol62
28-01-2007, 23:36
Non e' che ci spieghi un po' come fare queste belle cosette, oppure ci indichi qualche discussione a riguardo ??

Grazie
P. ;)

guarda che è semplicissimo, quando ti crei l'array premendo CTRL+L puoi scegliere di usare una parte della capacita totale dei dischi per fare un volume raid e ed il resto per il secondo volume raid,puoi fare due raid0 oppure un raid0 ed un raid1 o se preferisci due raid1,puoi fare cmq al massimo due volumi su di un array
http://img258.imageshack.us/img258/5865/raidnp4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=raidnp4.jpg)

parcher
28-01-2007, 23:50
Nn mi spiego come mai a me 450 1:1 mi va meglio di 400 1:1...
Tutti dite il contrario..



.....a causa del Bootstrap che rilassa i Timing sopra i 400 di Bus le prestazioni globali del sistema non sono tanto superiori da giustificare un eventuale passaggio da 400 a 450 con voltaggi ad esempio nel mio caso, da 1,38 a 1,6V.
il raffreddamento e' al limite sopratutto ad aria, con 1,6v...
Non vale la pena avere qualche centinaio di punti in piu' al 3dmark e meno di un secondo al spi da 1mb, per tenere il PC cosi' in daily use, per benchare qualche risultato magari si...
fai un SPI da 32 mb alle 2 frequenze, poi vedi i risultati e decidi... :mc:

P. ;)

parcher
28-01-2007, 23:53
guarda che è semplicissimo, quando ti crei l'array premendo CTRL+L puoi scegliere di usare una parte della capacita totale dei dischi per fare un volume raid e ed il resto per il secondo volume raid,puoi fare due raid0 oppure un raid0 ed un raid1 o se preferisci due raid1,puoi fare cmq al massimo due volumi su di un array



Mai fatto in vita mia un Raid, sto apsettando un'altro Hdisk come quello che ho, per provare, sarebbe la prima volta... :mc:
Comunque devo per forza formattare per creare una configurazione Raid0 oppure la posso creare da Windows ??

P. :confused:

GrrPulcy
29-01-2007, 00:22
uff allora a che serve una p5b se non per tirare???
io sono a 9*400 e 9*411 mi da risultati migliori in tutti i test.... :| :muro:
saro' l'unico???
ad esempio il spi passa da 14,0 a 13,7, il 3dmark con la vga tirata al collo dai 7460 ai 7520 cosi come per il test cpu... la ram in sincrono rigorosamente a 4 4 4 10 (3 10 7 11)

Luka
29-01-2007, 00:32
uff allora a che serve una p5b se non per tirare???
io sono a 9*400 e 9*411 mi da risultati migliori in tutti i test.... :| :muro:
saro' l'unico???
ad esempio il spi passa da 14,0 a 13,7, il 3dmark con la vga tirata al collo dai 7460 ai 7520 cosi come per il test cpu... la ram in sincrono rigorosamente a 4 4 4 10 (3 10 7 11)

no anche io a 450 1:1 vado meglio di 400 1:1 malgrdo in base allo strap dovrebbe essere diverso...

x parcher io a 450x8 ci vado con 1,425 (forse anche meno) da bios e a 400x8 con 1,285 da bios

il problema nn è il vcore ma il fatto che al contrario di molti superati i 400 miglioro ancora ivece di peggiorare
ma qui abbiamo GrrPulcy che sembra avere gli stessi risultati a meno che abbia interpretato male le sue parole....

GrrPulcy
29-01-2007, 01:14
ti dico io a 9x del molti quindi 400 x9 col max del molti cpu@9 quindi no 8... non so se possa cambiare qualcosa...
dammi un test da fare che cosi vi faccio vedere...
ora ho cambiato p5b questo con quella che avevo made in china e circa 400 pagine addietro avevo postato un bel po di immagini... ora ho aggiunto @liquido la 1900xtxe l'acqua diventa ottima per fare il bagnetto..... :read: :sofico:

GrrPulcy
29-01-2007, 01:26
9*400
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022452_9x400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022452_9x400.JPG)
9*411
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022559_411x9.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022559_411x9.JPG)

nulla di nula ottimizzato ho semplicemente riavviato prima di ogni prova e messo cpu-z nell'esecuzione automatica in modo da selezionare 1mb e fare cli ck su start senza NIENT'ALTRO...

A VOI I COMMENTI.......

holydio
29-01-2007, 02:20
9*400
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022452_9x400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022452_9x400.JPG)
9*411
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022559_411x9.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022559_411x9.JPG)

nulla di nula ottimizzato ho semplicemente riavviato prima di ogni prova e messo cpu-z nell'esecuzione automatica in modo da selezionare 1mb e fare cli ck su start senza NIENT'ALTRO...

A VOI I COMMENTI.......

Come è possibile? C'è qualcosa che non torna... :mbe:
Avrò visto male vado a nanna... :ronf:

tury80
29-01-2007, 07:12
nulla di nula ottimizzato ho semplicemente riavviato prima di ogni prova e messo cpu-z nell'esecuzione automatica in modo da selezionare 1mb e fare cli ck su start senza NIENT'ALTRO...

A VOI I COMMENTI.......

scusa ma sei salito da win???? :mbe:

gwwmas
29-01-2007, 07:17
ciao bello
si si fatto i vari test stamatina solo che dopo sono andato alla fiera che c'e qui a padova con le macchine modificate etc etc.

piu tardi o domani posto qualche foto

cmq 9x400 molto piu veloce che 8x450.
Un pelo piu veloce di 9x400 sempre tenendo i 3600Mhz e il 7x514

ciauzz

Allora vuol dire che molto probabilmente ci siamo incrociati senza saperlo.
Ciauz ;)

gwwmas
29-01-2007, 07:18
perche 101 significa 100,2Mhz misurato e 100 significa 99,4 reale.
ciauzz

Grazie ;)
Allora provvederò a modificare anch' io.
Ciauz ;)

tzitzos
29-01-2007, 07:22
9*400
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022452_9x400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022452_9x400.JPG)
9*411
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022559_411x9.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022559_411x9.JPG)

nulla di nula ottimizzato ho semplicemente riavviato prima di ogni prova e messo cpu-z nell'esecuzione automatica in modo da selezionare 1mb e fare cli ck su start senza NIENT'ALTRO...

A VOI I COMMENTI.......


fai un 32M
cmq il 9x411 e tramite bios no?
non e che hai booatato a 9x400 e poi andato a 411 tramite setfsb o glockgen

tzitzos
29-01-2007, 07:25
Allora vuol dire che molto probabilmente ci siamo incrociati senza saperlo.
Ciauz ;)


sei andato anche ti ieri?
azzo se lo sapevo prima potevamo incontrarci per un cafe :)

tzitzos
29-01-2007, 07:26
Grazie ;)
Allora provvederò a modificare anch' io.
Ciauz ;)


di niente figurati :)
buona giornata a tutti

gwwmas
29-01-2007, 07:28
sei andato anche ti ieri?
azzo se lo sapevo prima potevamo incontrarci per un cafe :)

SI, sono andato verso le 16:30 e sono andato via verso le 20:00.
Vabbé, sarà per la prossima volta.
Ciauz ;)

tury80
29-01-2007, 07:30
di niente figurati :)
buona giornata a tutti


Ciao tzitzos :D ti ricordi quanto era il drop sul nb vcore???
tipo con 1.65 a quanto corrisponde? :stordita:

tzitzos
29-01-2007, 07:31
SI, sono andato verso le 16:30 e sono andato via verso le 20:00.
Vabbé, sarà per la prossima volta.
Ciauz ;)


pekato
va beh la prossima volta
ciauzz

tzitzos
29-01-2007, 07:33
Ciao tzitzos :D ti ricordi quanto era il drop sul nb vcore???
tipo con 1.65 a quanto corrisponde? :stordita:



ciao bello
non mi ricordo.
lo misuro se vuoi in giornata.
ciauz

sgabriels
29-01-2007, 07:34
io l'ho messo su, funziona tutto bene. anzi dvo dire che sono a 3.2 con 1285 da bios

.....




ma con quel vcore sei stabile? hai fatto test orthos...

mi puoi postare impostazioni bios per arrivare a 450, io nn riesco :cry:
mi dici anche il tuo vid?
ciao



up for me

tury80
29-01-2007, 07:36
ciao bello
non mi ricordo.
lo misuro se vuoi in giornata.
ciauz

mi faresti un favore :sofico: perke' sto sclerando,in daily sono bello pulito 400x8 con ram 1.2 ghz rocco siffredi :p pero' quando chiudo la sessione resta sulla schermata blu... :muro:
solo se alzo il nb e il pci-e mi chiude la sessione stranissimo,pero' in daily 1.65 sul nb mi sembrano troppi. :mbe:

lbatman
29-01-2007, 08:48
si per il 965P un 9x400 e veramente ottimo
purtroppo se vuole di piu e meglio fare il boot a 400x9 e dopo tramite setfsb o clockgen aumentare il bus

se no non vale perche 9x411 tramite bios anche se ci sono 100Mhz in piu e piu lento che il 9x400 ma non solo ad un spi etc.anche tipo ad una codifica si ha 2-3 frames in meno provato ieri sera

Buongiorno a voi :D

Quindi il problema è la frequenza che si imposta nel BIOS???

Cioè conviene boottare :D a 400 e poi alzarla in Windows con i programmi indicati? Si, ok, so che la risposta è SI! :D L'hai appena detto!! :doh: :D

Beh, ma in questo caso avrei molti fisso, ad es a 8X (visto che ora sono a 400*8 con temperature incredibilmente basse! ;)) e potrei variare l'FSB? OTTIMO!!!

lbatman
29-01-2007, 08:50
Crash di Orthos dopo 30 ore e 11 minuti... che @@.....

Beh, direi che è ABBASTANZA stabile, nooooooo????????? :doh: :ciapet:

Luka
29-01-2007, 08:51
Ed ecco i miei screen tutto settato da bios in tutte e due le configurazioni:

http://img214.imageshack.us/img214/835/400iipd1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=400iipd1.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/7060/450iiiux7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=450iiiux7.jpg)

lbatman
29-01-2007, 08:58
9*400
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022452_9x400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022452_9x400.JPG)
9*411
http://www.pctuner.info/up/results/_200701/th_20070129022559_411x9.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200701/20070129022559_411x9.JPG)

nulla di nula ottimizzato ho semplicemente riavviato prima di ogni prova e messo cpu-z nell'esecuzione automatica in modo da selezionare 1mb e fare cli ck su start senza NIENT'ALTRO...

A VOI I COMMENTI.......

Eh no! :D

Qsa non torna, assolutamente!!!! NON puoi ottenere quei tempi al PI da 1Mb con la CPU così tanto bassa, praticamente standard, anche se con FSB alto e molti basso!!!! O sei salito da Win e ci vuoi mettere alla prova ;) oppure ci devi spiegare molto ma MOLTO!!!! ;)

jedy48
29-01-2007, 09:11
Alla fine gira che ti rigira, è inutile far fare cosi tante ore ad un programma che non ha una fine, bastano le 3 orette, poi si passa all'uso quotidiano....sempre IMHO come l'altra volta... :)
off topic, un GRANDE GRAZIE x l'afudos vecchio che mi ha fatto ripristinare il bios 0804 ;) senza quello non c'era verso, le avevo provate tutte prima :cincin: :mano:

Luka
29-01-2007, 09:31
Eh no! :D

Qsa non torna, assolutamente!!!! NON puoi ottenere quei tempi al PI da 1Mb con la CPU così tanto bassa, praticamente standard, anche se con FSB alto e molti basso!!!! O sei salito da Win e ci vuoi mettere alla prova ;) oppure ci devi spiegare molto ma MOLTO!!!! ;)

Certo che ti spiego,(ma è poco ma POOOCO) c'è lo speed step attivato :D;)

sono 3200 e 3600 le frequenze dei test :)

Sii magari a 2400 e 2700

oopps pensavo ti rivolgessi a me!
Cmq c'è scritto chiaro 9*400 e 411*9...

luX0r.reload
29-01-2007, 09:57
Salve ragazzi,
ieri ho sostituito finalmente la mobo passando finalmente alla p5b deluxe. Ho montato sulla cpu uno Zalman 9500 ora a velocità massima. Considerando che ho ancora tutto in default, il TAT mi segnala in Full Load il core 0 a 51 gradi ed il core 1 a 50 gradi. E' tutto nella norma o mi devo preoccupare? Pensavo lo Zalman 9500 mi facesse stare sotto i 50 in default. Sulla CPU ho applicato un leggere strato di Artic Silver 5, la ventola del dissy è rivolta verso la ventola inferiore dell'Enermax... ho pensato fosse la config ideale visto che poi l'Enermax espelle l'aria calda dal retro del case. Secondo voi è meglio rivolgere la ventola altrove? Grazie :D

lbatman
29-01-2007, 10:02
Certo che ti spiego,(ma è poco ma POOOCO) c'è lo speed step attivato :D;)

sono 3200 e 3600 le frequenze dei test :)

Sii magari a 2400 e 2700

oopps pensavo ti rivolgessi a me!
Cmq c'è scritto chiaro 9*400 e 411*9...

:doh: ;)

rugg85
29-01-2007, 10:11
Ragazzi scusate una domanda...
io ho la versione 804 del bios nella mia P5B DLX...
ora vorrei passare alla versione 1004....
voi mi consigliate questo passaggio o no???

cmq per passare alla versione 1004 come faccio???tramite ezflash o tramite AFUDOS???sono andato a leggermi le prime pagine dell 3D però non riesco a capire...scusatemi....

Grazie a tutti

LA SCOSSAAA
29-01-2007, 10:13
altre tre domande molto importanti :

- come faccio a sapere se il mio hd 250 samsung è settato a sata 2 o sata 1?( il disco è sata 2)
-come regolo le ventole da bios? (mi sembra facciano troppo rumeore)
- quanto è il VNB a default? (quando è settato su auto) io adesso l'ho messo a 1.45 se no a 1.25 mi si resettava quando giocavo...

fate sapere grazie :help:


raga mi rispondete a ste 3 domande :P:P:P

:help: :help: :help: :help:

illidan2000
29-01-2007, 10:40
Salve ragazzi,
ieri ho sostituito finalmente la mobo passando finalmente alla p5b deluxe. Ho montato sulla cpu uno Zalman 9500 ora a velocità massima. Considerando che ho ancora tutto in default, il TAT mi segnala in Full Load il core 0 a 51 gradi ed il core 1 a 50 gradi. E' tutto nella norma o mi devo preoccupare? Pensavo lo Zalman 9500 mi facesse stare sotto i 50 in default. Sulla CPU ho applicato un leggere strato di Artic Silver 5, la ventola del dissy è rivolta verso la ventola inferiore dell'Enermax... ho pensato fosse la config ideale visto che poi l'Enermax espelle l'aria calda dal retro del case. Secondo voi è meglio rivolgere la ventola altrove? Grazie :D
forse è meglio che la butti verso l'esterno del case

luX0r.reload
29-01-2007, 10:43
Grazie. Intendi verso il retro del case vero? Per le temperature... come vi sembrano?

FEDEXX
29-01-2007, 10:48
Per le ventole guardate il link nella mia firma.... se può interessarvi.... temperature basse silenzio e quant'altro.... :D

FEDEXX
29-01-2007, 10:50
Grazie. Intendi verso il retro del case vero? Per le temperature... come vi sembrano?
Te devo fà na domandona.... hai provato ad installare vista sul tuo raid....
se guardi un po di post nelle pagine precedenti capirai il perchè della mia domanda....

gwwmas
29-01-2007, 10:51
Ragazzi scusate una domanda...
io ho la versione 804 del bios nella mia P5B DLX...
ora vorrei passare alla versione 1004....
voi mi consigliate questo passaggio o no???

cmq per passare alla versione 1004 come faccio???tramite ezflash o tramite AFUDOS???sono andato a leggermi le prime pagine dell 3D però non riesco a capire...scusatemi....

Grazie a tutti

Direttamente dalla prima pagina:

- Bios 1004 ( ufficiale ) ( 2 )


2
Nota 1: Aggiornare AsusUpdate alla versione 7.09.02 o successiva prima di utilizzare questo bios.
Nota 2: Per fare il Downgrade del bios non utilizzare AsusUpdate ma AfuDos o EZflash

Quindi, se devi aggiornare il bios, usa AsusUpdate versione 7.09.02 e vai con il tango.

PIù CHIARO DI COSì.

Ciauz ;)

luX0r.reload
29-01-2007, 10:56
Te devo fà na domandona.... hai provato ad installare vista sul tuo raid....
se guardi un po di post nelle pagine precedenti capirai il perchè della mia domanda....
No, ancora no. Dovrebbe arrivarmi il nuovo MSDN a giorni... ma di sicuro non lo installerò subito. Come è già successo con XP... per dei driver decenti bisogna aspettare un pochino. Perchè? Che problema è? Appena posso leggo questi "post precedenti"... ma non penso sia una cosa che non si possa risolvere con dei drivers decenti o con un SP di Microsoft (dovrebbe uscire tra un mesetto)

gwwmas
29-01-2007, 11:04
raga mi rispondete a ste 3 domande :P:P:P

:help: :help: :help: :help:

1) Usi l' utility Matrix dell' intel e vedi li.
2 ) Le ventole dal bios le puoi regolare tramite la funzione QFAN, ma in poche parole ci sono tre opzioni: silenzioso, otimal, e manetta.
3) questo non me lo ricordo.

Ciauz ;)

rugg85
29-01-2007, 11:05
Direttamente dalla prima pagina:

- Bios 1004 ( ufficiale ) ( 2 )


2
Nota 1: Aggiornare AsusUpdate alla versione 7.09.02 o successiva prima di utilizzare questo bios.
Nota 2: Per fare il Downgrade del bios non utilizzare AsusUpdate ma AfuDos o EZflash

Quindi, se devi aggiornare il bios, usa AsusUpdate versione 7.09.02 e vai con il tango.

PIù CHIARO DI COSì.

Ciauz ;)

Ma volendo non posso flasharlo da bios mediante EZFLASH????mi sembra piu' sicuro....

gwwmas
29-01-2007, 11:14
Ma volendo non posso flasharlo da bios mediante EZFLASH????mi sembra piu' sicuro....

SI

FEDEXX
29-01-2007, 11:19
Ciao gwwmas :D

mi daresti il link per scaricare intel TAT , ho cercato in 1° pagina e anche sul sito intel... :)

gas78
29-01-2007, 11:20
Ed ecco i miei screen tutto settato da bios in tutte e due le configurazioni:

http://img214.imageshack.us/img214/835/400iipd1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=400iipd1.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/7060/450iiiux7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=450iiiux7.jpg)

Boh...
io sinceramente non ho mai provato a freq > 400 (se non 433.. ma la RAM non mi regge e da' errori :cry: )
Questa sera provo a 411.. che sembra porti bene :D
Se la mia va piu' piano.. la vostra potrebbe essere una nuova rel della scheda che non hanno annunciato...
o forse.. avete solo molta fortuna :)

-Gas-

gwwmas
29-01-2007, 11:37
Ciao gwwmas :D

mi daresti il link per scaricare intel TAT , ho cercato in 1° pagina e anche sul sito intel... :)

Azz, non mi ero accorto di non averlo messo.
Provedo subito.
Rivai a vedere in prima pagina e vedrai che mo lo trovi.
Ciauz ;)

FEDEXX
29-01-2007, 11:37
Ciao gwwmas :D

mi daresti il link per scaricare intel TAT , ho cercato in 1° pagina e anche sul sito intel... :)


Come non detto... l'ho trovato in prima pagina.... ;)

FEDEXX
29-01-2007, 11:38
Azz, non mi ero accorto di non averlo messo.
Provedo subito.
Rivai a vedere in prima pagina e vedrai che mo lo trovi.
Ciauz ;)


Allora non ho avuto una svista .... :stordita:


TThanks..... ;)

Agilulfo
29-01-2007, 11:55
Ragazzi scusate una domanda...
io ho la versione 804 del bios nella mia P5B DLX...
ora vorrei passare alla versione 1004....
voi mi consigliate questo passaggio o no???

cmq per passare alla versione 1004 come faccio???tramite ezflash o tramite AFUDOS???sono andato a leggermi le prime pagine dell 3D però non riesco a capire...scusatemi....

Grazie a tutti

non te lo consiglio

Agilulfo
29-01-2007, 11:57
[url=http://www.image-share.net/view.php?name=4giga.JPG&car=9587]http://www.image-share.net/image/9587/4giga.JPG[/url


:D

illidan2000
29-01-2007, 12:06
sto provando questi settaggi sulle teamgroup
default: cpu 266mhz, ram a 3:5 = 444MHz cas 4-4-4-12 (gli altri li ho lasciati come erano)
voltaggi: cpu su normal (1.28 full in windows), ram a 2.15V
Quindi lancio SetFSB e alzo la frequenza. a 510mhz (ram), dopo un po' ho dei freeze sotto orthos, quindi ora ho alzato il NB a 1.45 e l'mch a 1.215v. Se mi freeza ancora, che sbaglio?

guitclass
29-01-2007, 12:11
Scusate la domanda forse un pò trita, ma ho letto in giro che win vista ha già tutti i drivers per la p5b del. Non ci dovrebbe essere nullo da istallare/scaricare dal sito asus giusto?

Ma soprattutto ci sono controindicazioni nell'istallare vista in una terza partizione dello stesso disco in cui c'è anche xp????

grazie

Ligos
29-01-2007, 12:15
Son passato dallo 0804 al 1004.
Sbaglio o il 1004 non regge una ceppa in oc?
Ora sto a 3.06 ghz ma hoil molti a 9x.
Se metto il molti a 8x e cpu freq anche solo a 370 mhz, il pc non si accende :eek:
Anzi, non si accende solo a cambiare il molti.......... :confused:

gwwmas
29-01-2007, 12:31
Scusate la domanda forse un pò trita, ma ho letto in giro che win vista ha già tutti i drivers per la p5b del. Non ci dovrebbe essere nullo da istallare/scaricare dal sito asus giusto?

Ma soprattutto ci sono controindicazioni nell'istallare vista in una terza partizione dello stesso disco in cui c'è anche xp????

grazie

L' unica cosa da scaricare sono i drivers audio che dicono andare veramenre bene con vista.
Ciauz ;)

rugg85
29-01-2007, 12:36
non te lo consiglio

come mai me lo sconsigli???????????'

sacd
29-01-2007, 12:44
Qualcuno ha l'infinity come dissy, ci sono problemi nel montarlo?

lbatman
29-01-2007, 12:50
come mai me lo sconsigli???????????'

Ecco come mai, temo... :(

Son passato dallo 0804 al 1004.
Sbaglio o il 1004 non regge una ceppa in oc?
Ora sto a 3.06 ghz ma hoil molti a 9x.
Se metto il molti a 8x e cpu freq anche solo a 370 mhz, il pc non si accende :eek:
Anzi, non si accende solo a cambiare il molti.......... :confused:

Andi89
29-01-2007, 12:59
avrei una domanda... ora sono a 390 * 8 con le ram in sincrono a 4 4 4 15 se le ram reggono a 445 mi consigliereste di metterlo a 445 *7 = 3115 oppure secondo voi i vantaggi sono così irrisori che non varrebbe la pena portare le ram così tanto fuori specifica?



ahhhh, un'altra cosa, la p5b deluxe perde in prestazioni per fsb che vanno da 401 a che valore?

lbatman
29-01-2007, 13:01
avrei una domanda... ora sono a 390 * 8 con le ram in sincrono a 4 4 4 15 se le ram reggono a 445 mi consigliereste di metterlo a 445 *7 = 3115 oppure secondo voi i vantaggi sono così irrisori che non varrebbe la pena portare le ram così tanto fuori specifica?



ahhhh, un'altra cosa, la p5b deluxe perde in prestazioni per fsb che vanno da 401 a che valore?


C'è una tabella dettagliata molte pagine fa.......


Eccola qui, te l'ho recuperata! ;)

http://img19.imageshack.us/img19/7281/chipsetclockyp5.jpg

Andi89
29-01-2007, 13:21
quindi per avere prestazioni migliori di 390 * 8 dovrei superare i 467 di fsb in un ipotetico 468 *7 = 3276 o in un ancora piu ipotetico 517 * 6 = 3102.... :muro:



vabbè che salgono da paura per essermi costate 210€ in tutto ma chiederle di reggere in daily 468 o 517 penso sia un po' troppo... , no?

lbatman
29-01-2007, 13:28
quindi per avere prestazioni migliori di 390 * 8 dovrei superare i 467 di fsb in un ipotetico 468 *7 = 3276 o in un ancora piu ipotetico 517 * 6 = 3102.... :muro:



vabbè che salgono da paura per essermi costate 210€ in tutto ma chiederle di reggere in daily 468 o 517 penso sia un po' troppo... , no?

Eh si, pare proprio sia così.... :doh:

Don_Lottariote_III
29-01-2007, 13:29
ciao bello
si si fatto i vari test stamatina solo che dopo sono andato alla fiera che c'e qui a padova con le macchine modificate etc etc.

OT

che figa era quella dell'esercito con i capelli corti? :eek:

FINE OT

illidan2000
29-01-2007, 13:37
sto provando questi settaggi sulle teamgroup
default: cpu 266mhz, ram a 3:5 = 444MHz cas 4-4-4-12 (gli altri li ho lasciati come erano)
voltaggi: cpu su normal (1.28 full in windows), ram a 2.15V
Quindi lancio SetFSB e alzo la frequenza. a 510mhz (ram), dopo un po' ho dei freeze sotto orthos, quindi ora ho alzato il NB a 1.45 e l'mch a 1.215v. Se mi freeza ancora, che sbaglio?
che timings mettete oltre ai 4.4.4.12?

aliraf
29-01-2007, 13:46
ciao a tutti...ho installato nel mio case la Asus P5b dlx...sapete come mai continua a chiedermi i driver del controllo del Bus gestione sistema?se in effettivado sul pannello di controllo trovo il punto interrogativo giallo accanto alla voce Bus gestione controllo sistema...

Pistolpete
29-01-2007, 13:52
Qualcuno ha l'infinity come dissy, ci sono problemi nel montarlo?
Alcuni condensatori toccano, ho dovuto piegarli leggermente ma niente di preoccupante.

lbatman
29-01-2007, 13:58
OT

che figa era quella dell'esercito con i capelli corti? :eek:

FINE OT


:doh: :Prrr:

Nd1966
29-01-2007, 13:59
Scusate la domanda forse un pò trita, ma ho letto in giro che win vista ha già tutti i drivers per la p5b del. Non ci dovrebbe essere nullo da istallare/scaricare dal sito asus giusto?

Ma soprattutto ci sono controindicazioni nell'istallare vista in una terza partizione dello stesso disco in cui c'è anche xp????

grazie

Io ho dovuto installare i driver x il wireless.
Ciao

Ligos
29-01-2007, 14:09
ciao a tutti...ho installato nel mio case la Asus P5b dlx...sapete come mai continua a chiedermi i driver del controllo del Bus gestione sistema?se in effettivado sul pannello di controllo trovo il punto interrogativo giallo accanto alla voce Bus gestione controllo sistema...


Hai installato i drivers per il chipset Intel 965P ?

aliraf
29-01-2007, 14:13
sono quelli che si trovano sul sito intel col nome "infinst_auto.exe" vero?
li ho appena scaricati...devo vedere se dipende da quelli...
il problema è che non mi legge il CD di supporto della mainB.
e' difettoso di fabbrica altrimenti provavo anche con quello..

Agilulfo
29-01-2007, 15:14
come mai me lo sconsigli???????????'

perke non è stabile in OC come l' 804...

sacd
29-01-2007, 15:27
Alcuni condensatori toccano, ho dovuto piegarli leggermente ma niente di preoccupante.

Io mi preoccupo, nn riesci a fare una fotina... :mbe:

Domen
29-01-2007, 15:33
sapete se si posson montare 1x x1950xt+1x 1900xtx?una con 256mb di mem e l'altra con 512mb

holydio
29-01-2007, 15:56
Provato con il molti a 8x400 ram a 1000. Stesso risultato identico al Spi.
Come è possibile?

illidan2000
29-01-2007, 16:02
sapete se si posson montare 1x x1950xt+1x 1900xtx?una con 256mb di mem e l'altra con 512mb
certo, ma non per il crossfire...solo per avere 4 monitor!

Domen
29-01-2007, 16:23
certo, ma non per il crossfire...solo per avere 4 monitor!
:D
allora niente cross fire in questa mobo?

illidan2000
29-01-2007, 16:40
si,ma con la x1900xtx devi avere la master

con la x1950pro no, poiché hanno integrato il Crossfire nella scheda

andrecaby
29-01-2007, 16:56
sapete se si posson montare 1x x1950xt+1x 1900xtx?una con 256mb di mem e l'altra con 512mb

compra una 8800gtx e sei a posto! :D

Domen
29-01-2007, 17:06
compra una 8800gtx e sei a posto! :D
và bè quella che ho adesso nè che sia tanto da meno :)

ErodeGrigo
29-01-2007, 17:10
Ehi..

Cosa avete installato dal Cd di installazione della mobo?

Intel Chipset inf update program? che roba è?

Matrix Storage manager driver? che roba è?

Yukon Gigabit Ethernet Driver? serve?

E delle Utility? cosa avete installato?

Thanks.

Bye.

sacd
29-01-2007, 17:42
Una curiosità, a parte il vcore del procio, cosa alzate per primo e poi via discendendo come valori di tensione se nn vi è stabile? Le ram sono ok.

gianlu75xp
29-01-2007, 17:49
Come bios ho un vetustissimo 5.07... quale mi consigliate di installare?

Dal cd di installazione ho installato... tutto, eventualmente scremerò le cose inutili al prossimo format :)

tzitzos
29-01-2007, 17:55
OT

che figa era quella dell'esercito con i capelli corti? :eek:

FINE OT



heheheh :) :)

tzitzos
29-01-2007, 18:22
ecco i test di 32M sempre tenendo conto i 3600Mhz.

temperature in idle -5 in full sotto il 32M quasi 5 gradi , temperatura acqua 0 gradi tramite chiller (lasciate stare coretemp quello che indica perche sotto 0 non rileva piu).

parto da quello piu lento per arrivare a quello piu veloce.tutti i test con memorie in sincorno cas 4-4-4-10


8x450 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_8x4501-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/8x4501-1.jpg)


9x400 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_9x4001-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/9x4001-1.jpg)


7x514 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_7x5141-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/7x5141-1.jpg)

illidan2000
29-01-2007, 18:23
sto provando questi settaggi sulle teamgroup
default: cpu 266mhz, ram a 3:5 = 444MHz cas 4-4-4-12 (gli altri li ho lasciati come erano)
voltaggi: cpu su normal (1.28 full in windows), ram a 2.15V
Quindi lancio SetFSB e alzo la frequenza. a 510mhz (ram), dopo un po' ho dei freeze sotto orthos, quindi ora ho alzato il NB a 1.45 e l'mch a 1.215v. Se mi freeza ancora, che sbaglio?
up
favorevole ad aprire un thread per il solo OC su questa main

lbatman
29-01-2007, 18:28
ecco i test di 32M sempre tenendo conto i 3600Mhz.

temperature in idle -5 in full sotto il 32M quasi 5 gradi , temperatura acqua 0 gradi tramite chiller (lasciate stare coretemp quello che indica perche sotto 0 non rileva piu).

parto da quello piu lento per arrivare a quello piu veloce.tutti i test con memorie in sincorno cas 4-4-4-10


8x450 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_8x4501-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/8x4501-1.jpg)


9x400 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_9x4001-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/9x4001-1.jpg)


7x514 1:1
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_7x5141-1.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/7x5141-1.jpg)


Grazie e complimenti innanzitutto!!!! ;)

Quindi confermiamo che, almeno in sincrono, per ora, la configurazione migliore è proprio 400*9 per chi la raggiunge sereno e tranquillo! Right?


PS: Leggo "temperatura acqua 0 gradi tramite chiller" e ti chiedo quindi: come raffreddi? cosa intendi per "chiller"? :confused: :mbe: (scusa l'ignUranza!!!) :D

Don_Lottariote_III
29-01-2007, 18:28
Io mi preoccupo, nn riesci a fare una fotina... :mbe:

Falso, nella p5b liscia ci sono problemi di montaggio per via di un condenstatore che rompe i maroni... con la deluxe nessun problema...
Fidati che le ho avute tutte e due!

M@verick
29-01-2007, 18:29
Io sto affinando i parametri per il daily... mi sa che alla fine staro' a 3Ghz.

Ho anche cambiato posto al pc (ora per terra) e sta un po' piu' fresco :)

tzitzos
29-01-2007, 18:42
Grazie e complimenti innanzitutto!!!! ;)

Quindi confermiamo che, almeno in sincrono, per ora, la configurazione migliore è proprio 400*9 per chi la raggiunge sereno e tranquillo! Right?


PS: Leggo "temperatura acqua 0 gradi tramite chiller" e ti chiedo quindi: come raffreddi? cosa intendi per "chiller"? :confused: :mbe: (scusa l'ignUranza!!!) :D

esattamente 9x400 e la cosa migliore.
poi se magari qlc ha un procio che riesce a tenerlo piu su con la frequenza meglio bootare a 9x400 e dopo setfsb o clockgen il cambio per andare piu su.
clockgen c'ha anche l'opzione di cambiare l'fsb in atumatico appena entri a windows :)


chiller sta per waterchiller ovvero un apparecchio simile ad un phase change solo che a questo punto raffreda l'acqua .
cioe sostituisce il radiatore in pratica solo che il mio ha anche dentro la vaschetta e la pompa piu anche il thermostato digitale per controllare la temperatura e impostarla a piacimento.
tipo se voglio spingere tanto metto la temperatura sotto 0 e raffreda di piu mentre in idle metto 30 gradi e sono a posto ;) ;)
e tutto contralabile :) :) :)

ciauzz

lbatman
29-01-2007, 19:05
esattamente 9x400 e la cosa migliore.
poi se magari qlc ha un procio che riesce a tenerlo piu su con la frequenza meglio bootare a 9x400 e dopo setfsb o clockgen il cambio per andare piu su.
clockgen c'ha anche l'opzione di cambiare l'fsb in atumatico appena entri a windows :)


chiller sta per waterchiller ovvero un apparecchio simile ad un phase change solo che a questo punto raffreda l'acqua .
cioe sostituisce il radiatore in pratica solo che il mio ha anche dentro la vaschetta e la pompa piu anche il thermostato digitale per controllare la temperatura e impostarla a piacimento.
tipo se voglio spingere tanto metto la temperatura sotto 0 e raffreda di piu mentre in idle metto 30 gradi e sono a posto ;) ;)
e tutto contralabile :) :) :)

ciauzz

:eek: :eek: ORCA L'OCA!!! :eek: :eek:

xathanatosx
29-01-2007, 19:08
Ragazzi, da quando ho messo la 910 beta non riesco a far partire azflash. Rimane bloccato. Come fare? volevo aggiornare all ufficiale.

avido
29-01-2007, 19:15
Ragazzi, da quando ho messo la 910 beta non riesco a far partire azflash. Rimane bloccato. Come fare? volevo aggiornare all ufficiale.aggiorna da windows

xathanatosx
29-01-2007, 19:17
aggiorna da windows
e come scusa?

sacd
29-01-2007, 19:20
Una curiosità, a parte il vcore del procio, cosa alzate per primo e poi via discendendo come valori di tensione se nn vi è stabile? Le ram sono ok.

Qualcuno mi dia un parere :stordita:

lbatman
29-01-2007, 19:24
..se magari qlc ha un procio che riesce a tenerlo piu su con la frequenza meglio bootare a 9x400 e dopo setfsb o clockgen il cambio per andare piu su...

Come mai però si comporta così? Ovvero basta che nel BIOS ci sia 400 e poi posso salire anche a 432 da Win senza incorrere in quei cali prestazionali, secondo te? :D

xathanatosx
29-01-2007, 19:26
aggiorna da windows
per caso con asus update?

tzitzos
29-01-2007, 19:42
Come mai però si comporta così? Ovvero basta che nel BIOS ci sia 400 e poi posso salire anche a 432 da Win senza incorrere in quei cali prestazionali, secondo te? :D


beh e cosi il funzionamento del p965 :)
sei vuoi tenerlo il tuo a 3800 visto che l'ho vedo nella tua firma meglio fare cosi come ti ho detto almeno che a 400 in su non ti cambia il strap come succede ad alcuni utenti visto i loro test.

fai una prova anche te e vedi come si comporta tipo 9x422 da bios e 9x422 tramite setfsb e boot a 9x400.

a me tutte le 3 p5b dlx che ho funzionano ugualmente bohhh

LA SCOSSAAA
29-01-2007, 19:44
1) Usi l' utility Matrix dell' intel e vedi li.
2 ) Le ventole dal bios le puoi regolare tramite la funzione QFAN, ma in poche parole ci sono tre opzioni: silenzioso, otimal, e manetta.
3) questo non me lo ricordo.

Ciauz ;)

ok, dal bios non si riesce a capire se è sata o sata 2? dove trovo l'utility matrix?

qualcuno sa a quanto è settato il VNB a default(quando è su auto)?

lbatman
29-01-2007, 19:47
beh e cosi il funzionamento del p965 :)
sei vuoi tenerlo il tuo a 3800 visto che l'ho vedo nella tua firma meglio fare cosi come ti ho detto almeno che a 400 in su non ti cambia il strap come succede ad alcuni utenti visto i loro test.

fai una prova anche te e vedi come si comporta tipo 9x422 da bios e 9x422 tramite setfsb e boot a 9x400.

a me tutte le 3 p5b dlx che ho funzionano ugualmente bohhh

Appena trovo del maledettissimo tempo le farò, promesso!!! ;)

Per ora ho provato a entrare in win a 8*400 e poi salire fino a 3500MHz per un PI senza cambiare Vcore :D :D :D (non pensavo potesse mai farcela!)

Attualmente lo tengo freschissimo a 3200... in attesa di un liquido serio OClabs anche per la 8e8 ;) e poi proverò a vedere qual è la frequenza che più mi garba per il daily... ma penso di potermi accontentare anche di un 400*9, almeno per entrare in Win, a questo punto!!! ;) ;) ;)

SilveRazzo
29-01-2007, 19:50
Ragazzi, da quando ho messo la 910 beta non riesco a far partire azflash. Rimane bloccato. Come fare? volevo aggiornare all ufficiale.

hai rimesso tutto a default prima di aggiornare? se sei in overclock non te lo fa fare

RoyNexus6
29-01-2007, 19:55
per caso con asus update?
Sì ma fai fare un backup del Bios al programma prima di procedere - hai l'opzione nella stessa finestra. Io l'ho provato ed è andato tutto bene.

paol62
29-01-2007, 20:02
Qualcuno ha l'infinity come dissy, ci sono problemi nel montarlo?

io hò l'infinity per starci ci stà,ma proprio a pelo con un condesatore,poi devi avere un case bello grande altrimenti non riesci a chiudere il pannello laterale

xathanatosx
29-01-2007, 20:04
hai rimesso tutto a default prima di aggiornare? se sei in overclock non te lo fa fare
ah ecco il perche. grazie

alenter
29-01-2007, 20:14
off topic, un GRANDE GRAZIE x l'afudos vecchio che mi ha fatto ripristinare il bios 0804 ;) senza quello non c'era verso, le avevo provate tutte prima :cincin: :mano:
raga mi direste come fare a fare il downgrade? ora sto con l'ultimo bios :(

xathanatosx
29-01-2007, 20:34
Scusate ma a me viene lo sconforto, come mai non riesco a overcloccare la mia cpu oltre i 3,78 ghz? Ho un P D945. Ho visto che molti riescono ad arricare oltre i 5 ghz, a me basterebbero 4ghz ma non riesco, cosa faccio di sbagliato?
A 220 mhz va tutto alla grande ma appena supero...boom tutto bloccato
Ho aumentato anche il voltaggio di0,2 ma niente.

alenter
29-01-2007, 20:49
raga mi direste come fare a fare il downgrade? ora sto con l'ultimo bios :(
risolto :D

kekkus
29-01-2007, 20:53
we ragà pensavo di effettuare l' ordine adesso stesso x prendere la pb5 deluxe liscia senza wi-fi, un E6300 e delle Team Group dd2 800...in media una E6300 quanto sale in oc?Mi sembra che costi abbastanza poco confrono all'oc che si può raggiungere...rispetto ad un E6600...che dite?

I soliti sospetti
29-01-2007, 20:55
we ragà pensavo di effettuare l' ordine adesso stesso x prendere la pb5 deluxe liscia senza wi-fi, un E6300 e delle Team Group dd2 800...in media una E6300 quanto sale in oc?Mi sembra che costi abbastanza poco confrono all'oc che si può raggiungere...rispetto ad un E6600...che dite?
Con il 6600 vai su forte ma con il 6300 ti togli belle soddisfazioni considerato il prezzo ;)

nj
29-01-2007, 20:57
beh e cosi il funzionamento del p965 :)
sei vuoi tenerlo il tuo a 3800 visto che l'ho vedo nella tua firma meglio fare cosi come ti ho detto almeno che a 400 in su non ti cambia il strap come succede ad alcuni utenti visto i loro test.

fai una prova anche te e vedi come si comporta tipo 9x422 da bios e 9x422 tramite setfsb e boot a 9x400.

a me tutte le 3 p5b dlx che ho funzionano ugualmente bohhh


senti, ma il vcore lo terresti come a 400x9, oppure va alzato ?

Io non ho mai provato ad alzare l' fsb da win, però ho fatto una marea di comparazioni, e a 400*9 vado meglio che a 423*9 (3800) ad esempio.
Però il vcore devo alzarlo di parecchio per arrivare stabile a 3800.

Comunque non sono con il nuovo bios (che dovrebbe modificare lo strap, se non erro. )

gwwmas
29-01-2007, 21:02
ok, dal bios non si riesce a capire se è sata o sata 2? dove trovo l'utility matrix?

qualcuno sa a quanto è settato il VNB a default(quando è su auto)?

Sul cd che ti danno insieme alla scheda madre ? :rolleyes:

parcher
29-01-2007, 21:05
we ragà pensavo di effettuare l' ordine adesso stesso x prendere la pb5 deluxe liscia senza wi-fi, un E6300 e delle Team Group dd2 800...in media una E6300 quanto sale in oc?Mi sembra che costi abbastanza poco confrono all'oc che si può raggiungere...rispetto ad un E6600...che dite?

Poca spesa molta resa .... Bravo!! :sofico:

illidan2000
29-01-2007, 21:06
senti gwwmas, invece che chiedere di fare una copia di questo thread, perché non lasciamo in piedi questo per i problemi, e ne apriamo un altro SOLO ed esclusivamente adibito all'overclock?

@tzitzos: posteresti i voltaggi di mch, nb e sb a 3.6ghz, in particolare quando sfondi i 500mhz di fsb?

lbatman
29-01-2007, 21:07
senti gwwmas, invece che chiedere di fare una copia di questo thread, perché non lasciamo in piedi questo per i problemi, e ne apriamo un altro SOLO ed esclusivamente adibito all'overclock?

@tzitzos: posteresti i voltaggi di mch, nb e sb a 3.6ghz, in particolare quando sfondi i 500mhz di fsb?

;)

;)

kekkus
29-01-2007, 21:08
Poca spesa molta resa .... Bravo!! :sofico:
consigliate delle team group ddr2 667 che arrivano a 1000 e oltre e costano 330 euro oppure delle team group ddr2 800 che costano 309 euro?>Che possibilità ho di portare le ram a oltre 800?

parcher
29-01-2007, 21:17
consigliate delle team group ddr2 667 che arrivano a 1000 e oltre e costano 330 euro oppure delle team group ddr2 800 che costano 309 euro?>Che possibilità ho di portare le ram a oltre 800?

Io ho le Team Group Value DDR2 667 quelle da 100€ a banco... :D
vanno a 450 a 2,1 volt quindi 850...
su un 6300, bastano ed avanzano, il 6400 e' piu' probabile che ci arrivi a 3200...
comunque per le memorie sei a posto tanto le terrai a 400x8... probabilmente

P. :read:

illidan2000
29-01-2007, 21:18
se parli delle xtreem, dovrebbero essere le stesse, sia 6400 che 5300. arrivi a 1000 cas4 con 2.15v

kekkus
29-01-2007, 21:22
se parli delle xtreem, dovrebbero essere le stesse, sia 6400 che 5300. arrivi a 1000 cas4 con 2.15v
allora cosa mi consigliate prendo le value? :D

illidan2000
29-01-2007, 21:26
io già stavo pensando di passare al 6600 per avere moltiplicatore 9x ed evitare i casini dello strap. con il 6300 hai un moltiplicatore 7x, fai bene i calcoli di come vuoi farlo stare. 400x7=2800 e ci arrivi tranquillo pure con le value. una pagina fa si parlava di fsb 467 per evitare i problemi di strap (non ho verificato ancora personalmente). quindi per arrivare a 467...

parcher
29-01-2007, 21:30
io già stavo pensando di passare al 6600 per avere moltiplicatore 9x ed evitare i casini dello strap. con il 6300 hai un moltiplicatore 7x, fai bene i calcoli di come vuoi farlo stare. 400x7=2800 e ci arrivi tranquillo pure con le value. una pagina fa si parlava di fsb 467 per evitare i problemi di strap (non ho verificato ancora personalmente). quindi per arrivare a 467...

Le T:G:value ti garantisco che arrivano a 450......
non sono le Extreme che superano i 500.....
ma se la premessa e' un 6300/6400 le Value 2gb=200€ bastano ed avanzano.... :read:

Mi interessa sapere se sopra i 467 il Bootstrap viene ridotto e le prestazioni cominciano a salire....qualcuno ha provato ???? :confused:

P.

sacd
29-01-2007, 21:35
io hò l'infinity per starci ci stà,ma proprio a pelo con un condesatore,poi devi avere un case bello grande altrimenti non riesci a chiudere il pannello laterale

Come case ho il pc75 della lianli, nn credo ci siano problemi

gwwmas
29-01-2007, 21:36
senti gwwmas, invece che chiedere di fare una copia di questo thread, perché non lasciamo in piedi questo per i problemi, e ne apriamo un altro SOLO ed esclusivamente adibito all'overclock?

@tzitzos: posteresti i voltaggi di mch, nb e sb a 3.6ghz, in particolare quando sfondi i 500mhz di fsb?

Semplice, perchè in questo thread si parla al 90% di overclock; perchè si è sempre data risposta a qualsiasi problema; perchè siamo a quota 750 pagine; perchè 125 utenti hanno votato di si; perchè se no ho fatto una prima pagina epocale per niente.
Ciauz ;)

gwwmas
29-01-2007, 21:36
allora cosa mi consigliate prendo le value? :D

Per me si.
Ciauz ;)

Andi89
29-01-2007, 21:37
Io ho le Team Group Value DDR2 667 quelle da 100€ a banco... :D
vanno a 450 a 2,1 volt quindi 850...
su un 6300, bastano ed avanzano, il 6400 e' piu' probabile che ci arrivi a 3200...
comunque per le memorie sei a posto tanto le terrai a 400x8... probabilmente

P. :read:

pure io ho le value (ottimo acquisto) ma 450 con 2,1v a cas5?

sacd
29-01-2007, 21:37
Semplice, perchè in questo thread si parla al 90% di overclock; perchè si è sempre data risposta a qualsiasi problema; perchè siamo a quota 750 pagine; perchè 125 utenti hanno votato di si; perchè se no ho fatto una prima pagina epocale per niente.
Ciauz ;)

Pui rispondere anche alla mia please? :D

kekkus
29-01-2007, 21:39
mah...quindi fare un 450x7 sarebbe piu decadente che fare un 400x7?X via del boot strap?

parcher
29-01-2007, 21:42
pure io ho le value (ottimo acquisto) ma 450 con 2,1v a cas5?

Si .... 555510 :D

illidan2000
29-01-2007, 21:42
Semplice, perchè in questo thread si parla al 90% di overclock; perchè si è sempre data risposta a qualsiasi problema; perchè siamo a quota 750 pagine; perchè 125 utenti hanno votato di si; perchè se no ho fatto una prima pagina epocale per niente.
Ciauz ;)
insomma...sono due pagine che chiedo voltaggi dell'mch e nb per portare le ram oltre i 500, o se nn centra nulla e bisogna alzare solo il vmem (dalle mie prove qualcosa centra, ma nn so in che modo)

illidan2000
29-01-2007, 21:45
mah...quindi fare un 450x7 sarebbe piu decadente che fare un 400x7?X via del boot strap?
va beh, 400x7=2800mhz di procio, 450x7 sei a 3150mhz e nn è paragonabile.
la differenza la vedi ad esempio tra 466 e 467mhz come ha cercato di dimostrare tzitzos alla pagina precedente, che ha utilizzato differenti moltiplicatori, ottenendo stessa frequenza della CPU.
Non ho controllato la frequenza della ram. vado a riaprire gli screens
edit: era sempre in sincrono. a 400x9 faceva meglio che a 450x8, pur avendo 50mhz(x2) in meno sulle ram

Andi89
29-01-2007, 21:45
ah, ok allora io sono ancora a cas 4...


se non ci fosse 'sto maledetto problema di strap non ci penserei 2 volte a tenere il sistema a 450*7=3150 con le ram in sincrono....

gwwmas
29-01-2007, 21:49
insomma...sono due pagine che chiedo voltaggi dell'mch e nb per portare le ram oltre i 500, o se nn centra nulla e bisogna alzare solo il vmem (dalle mie prove qualcosa centra, ma nn so in che modo)

Non è che posso rispondere a tutti in un colpo solo, un po' di pazienza perpiacere.
Non è che vivo davanti al monitor........ :rolleyes:

Non è che ci sia un valore fisso per andare oltre una certa soglia.
Nell' overclock entrano in merito + fattori, ma il fattore più importante è sicuramente il :ciapet: di trovare hardware che salga bene.

Diciamo che potresti alzare quei valori e vedere se reggono.
Se non reggono alza ancora.
Quando tutto regge, incominci ad abbassare un po' alla volta i voltaggi fino a quando trovi il minimo indispensabile per far andare tutto.

Diciamo che l' overclock è ROMPIMENTO DE BALLUNS nel trovare dei valori affidabili e non una scienza certa.

Ciauz ;)

illidan2000
29-01-2007, 21:50
non arrivi a 467x7?

illidan2000
29-01-2007, 21:52
Non è che posso rispondere a tutti in un colpo solo, un po' di pazienza perpiacere.
Non è che vivo davanti al monitor........ :rolleyes:

Non è che ci sia un valore fisso per andare oltre una certa soglia.
Nell' overclock entrano in merito + fattori, ma il fattore più importante è sicuramente il :ciapet: di trovare hardware che salga bene.

Diciamo che potresti alzare quei valori e vedere se reggono.
Se non reggono alza ancora.
Quando tutto regge, incominci ad abbassare un po' alla volta i voltaggi fino a quando trovi il minimo indispensabile per far andare tutto.

Diciamo che l' overclock è ROMPIMENTO DE BALLUNS nel trovare dei valori affidabili e non una scienza certa.

Ciauz ;)
non ce l'avevo con te... speravo potesse rispondere qualcuno da stamattina! in un thread specifico (per l'OC), ci sarebbe meno dispersione.
cmq ho alzato i due valori e ho fatto un paio di ore di orthos a 508mhz per le ram. il fatto è che ogni prova richiede un bel po' di tempo, e sapere in anticipo qualcosa (la teoria), farebbe risparmiare ore di test (la pratica)...

gwwmas
29-01-2007, 21:54
Una curiosità, a parte il vcore del procio, cosa alzate per primo e poi via discendendo come valori di tensione se nn vi è stabile? Le ram sono ok.

Pui rispondere anche alla mia please?

Io, in linea di massima, ho alzato tutto in maniera abbondante.
Quando ho visto che era stabile ho incominciato ad abbassare un po' alla volta i vari voltaggi fino a quando ho trovato i voltaggi minimi.
Io, attualmete, ho alzato il vcore del procio, il voltaggio del northbridge e quello delle ram.

Ciauz ;)

LA SCOSSAAA
29-01-2007, 21:59
Io, in linea di massima, ho alzato tutto in maniera abbondante.
Quando ho visto che era stabile ho incominciato ad abbassare un po' alla volta i vari voltaggi fino a quando ho trovato i voltaggi minimi.
Io, attualmete, ho alzato il vcore del procio, il voltaggio del northbridge e quello delle ram.

Ciauz ;)

anche io ho alzato VNB,VCORE e VRAM, adesso sono a 400x7 dopo 7 ore di orthos, cmq secondo voi a quanto posso portarlo per un OC DAILY ?

non ho capito che cos'è lo STRAP???

fate sapere
grazie

gwwmas
29-01-2007, 21:59
Ehi..

Cosa avete installato dal Cd di installazione della mobo?

Intel Chipset inf update program? che roba è? SAI CHE NON MI RICORDO ?

Matrix Storage manager driver? che roba è? L' UTILITY DELLA INTEL PER GESTIRE IL RAID IN WINDOWS

Yukon Gigabit Ethernet Driver? serve? SONO I DRIVERS DI UNA PORTA ETHERNET

E delle Utility? cosa avete installato? ASUSUPDATE, PCPROBE & AISUITE

Thanks. DI NIENTE

Bye. CIAUZ ;)

Ciauz ;)

sacd
29-01-2007, 21:59
Io, in linea di massima, ho alzato tutto in maniera abbondante.
Quando ho visto che era stabile ho incominciato ad abbassare un po' alla volta i vari voltaggi fino a quando ho trovato i voltaggi minimi.
Io, attualmete, ho alzato il vcore del procio, il voltaggio del northbridge e quello delle ram.

Ciauz ;)

Parto con grazie.

Poi le ram sono in spec a 400mhz timing default + 0.5 volt, ergo le escludo, siccome questo è un sistema intel dopo molti amd, volevo sapere bene a cosa si riferivano i termini usati nel bios coem fsb terminator voltage; NB core ci arrivo :p ; SB pure; ICH chipset voltage che è?
Poi nn è che la mobo quando lasci questi valori in auto faccia come con il vcore e ti li aumenti senza che tu lo voglia?

gwwmas
29-01-2007, 22:01
anche io ho alzato VNB,VCORE e VRAM, adesso sono a 400x7 dopo 7 ore di orthos, cmq secondo voi a quanto posso portarlo per un OC DAILY ?

non ho capito che cos'è lo STRAP???

fate sapere
grazie

Diciamo che in linea di massima dipende dalle temperature.
Ciauz ;)

paol62
29-01-2007, 22:02
Come case ho il pc75 della lianli, nn credo ci siano problemi

se nel case ci stà vai pure tranquillo che i condensatori sono proprio a pelo ma non toccano,e poi è un ottimo dissi,forse il migliore ad aria :sofico:

kekkus
29-01-2007, 22:02
ma cmq nn sono in kit ste ram value devo prendere due moduli a se...sono queste cmq?TEAM GROUP TVDD1024M667 VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita 108 euro cadauno
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3354_4806.jpg

gwwmas
29-01-2007, 22:02
Parto con grazie.

Poi le ram sono in spec a 400mhz timing default + 0.5 volt, ergo le escludo, siccome questo è un sistema intel dopo molti amd, volevo sapere bene a cosa si riferivano i termini usati nel bios coem fsb terminator voltage; NB core ci arrivo :p ; SB pure; ICH chipset voltage che è?
Poi nn è che la mobo quando lasci questi valori in auto faccia come con il vcore e ti li aumenti senza che tu lo voglia?

ICH è il chipset che gestisce gli hard-disk, se non sbaglio.
Comunque, quei valori puoi lasciarli in automatico che li non scazza come per il voltaggio della cpu.
Ciauz ;)

sacd
29-01-2007, 22:05
ICH è il chipset che gestisce gli hard-disk, se non sbaglio.
Comunque, quei valori puoi lasciarli in automatico che li non scazza come per il voltaggio della cpu.
Ciauz ;)

Come il voltaggio della cpu nn dire, visto che se lascio su auto e alzo il bus va su anche di vcore...
Cmq quei valori fino a quanto si possono aumentare in tutta sicurezza?

kekkus
29-01-2007, 22:06
cmq su sta mobo nn si può settare l'asicnrono?Cpu a a 470 e ram a meno?le prestazioni come vanno se si?

gwwmas
29-01-2007, 22:06
non ce l'avevo con te... speravo potesse rispondere qualcuno da stamattina! in un thread specifico (per l'OC), ci sarebbe meno dispersione.
cmq ho alzato i due valori e ho fatto un paio di ore di orthos a 508mhz per le ram. il fatto è che ogni prova richiede un bel po' di tempo, e sapere in anticipo qualcosa (la teoria), farebbe risparmiare ore di test (la pratica)...

Vai indietro nelle pagine e conta quante pagine sull' OC e quante su altro ci sono, poi dimmi.
Magari, la gente non sta tutto il giorno davanti al pc, e risponde a singhiozzo, sopratutto durante il giorno.
Ciauz ;)

sacd
29-01-2007, 22:06
cmq su sta mobo nn si può settare l'asicnrono?Cpu a a 470 e ram a meno?le prestazioni come vanno se si?

No, puoi soro settarle + veloci del bus

gwwmas
29-01-2007, 22:06
cmq su sta mobo nn si può settare l'asicnrono?Cpu a a 470 e ram a meno?le prestazioni come vanno se si?

NO, le ram non possono andare + piano.
Ciauz ;)