View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
sgabriels
13-02-2007, 18:00
Ciao a tutti !! :D
Volevo sapere quane ventole con il tipico attacco a 3 pin riesce ad alimentare e controllare questa mobo ???
vi ringrazio già da ora per la risposta!! ;)
2 a3pin
2 a 3 pin con revolazione velocità
1 a 4 pin (quella della cpu)
solid_snake_85
13-02-2007, 18:18
urka!!
quali sono quelli con la regolazione???'
grazie potrebbe essermi utile questa perchè non riesco a comandare una vetola... :help:
Robbysca976
13-02-2007, 18:40
2 a3pin
2 a 3 pin con revolazione velocità
1 a 4 pin (quella della cpu)
Scusate ciò interessa anche a me visto ke vorrei far controllare la mia tt 9x9 che ha uno spinotto a 3pin + 1 per la regolazione della velocità col potenziometro esterno.
Purtroppo di ventole da 9x9 con spinotto 4pin come quella classica della cpu non ne ho viste. Chiedo quindi a voi consigli. :D
appena fatta la pencil vdrop mod :ciapet:
sembra venuta bene, ho usato una matita 5b, ecco com'è cambiata la situazione (da bios ho impostato 1.325):
come vedete i valori sono identici tra full e idle adesso...ora mi sa che do un'altra smatitata per avvicinare il voltaggio a quello impostato da bios, che ne dite?
ho pure smontato il dissi e rimontato la pasta, da 54 sono sceso a 48 in idle, ora provo un'altra impostazione del q-fan
ottimo...che bella botta di :ciapet: ...beato te...io la faccio stasera!
Cito dal manuale della mia mobo P5B DELUXE:
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connectors (5 for WiFi AP edition)
ragazzi ma la scheda non monta il chipset P965? col programmino CHIPUTIL di Intel mi dice che il chipset è G965 Express, possibile?
riccardosl45
13-02-2007, 21:46
un problema di refresh secondo me.
entra in modalità provvisoria (f8 all'avvio, scegli l'hard disk e poi di nuovo f8 a ripetizione), disinstalla la scheda video e il monitor da pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche. disinstalla anche da pannello di controllo, installazione applicazioni. riavvia, reinstalla
Però il sistema ne risente perchè quando si blocca lo riavvio con il pulsante RESET e mi dice che è stato spento male e mi da le varie scelte modalità provvisoria/ ripristino ultima config / normale ecc
luX0r.reload
13-02-2007, 22:09
mmmmh... scusate, nel bios ricordo che l'opzione CPU TM Function va impostata su enable per evitare di arrostire la cpu, ma per quanto riguarda C1E Support e Execute Disable bit cosa mi consigliate?
Grazie
mmmmh... scusate, nel bios ricordo che l'opzione CPU TM Function va impostata su enable per evitare di arrostire la cpu, ma per quanto riguarda C1E Support e Execute Disable bit cosa mi consigliate?
Grazie
su execute disable bit metti enable
luX0r.reload
13-02-2007, 22:21
Dovrebbe essere una protezione contro potenziali attacchi dannosi da parte di virus/trojan vero? Ok. Per CPU TM Function? Se lo abilito mi potrebbe creare problemi con l'overclock della cpu?
tangone622
13-02-2007, 22:43
Piccola domandina: ora ho 2 dischi in raid. Se nel bios rimetto i dischi in ide(mi serve per vedere se almeno in ide il windows riesce a riconoscermi il masterizzatore) e poi dopo i vari cazzeggiamenti rimetto in raid, dovrei rifare il raid o tornerebbe tranquillamente all'impostazione che ho ora???
ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....che scocciatura...
Anche a me da lo stesso problema del ntldr mancante!
Per caso l'hai risolto? Help!!
Ho messo due dischi in raid tramite intel matrix, secondo me è li il problema...
ma tu li leggi i post del 3d? Ed i pvt?
tangone622
13-02-2007, 23:15
Nessuno mi da una mano per il ntldr mancante! Help!!
Nessuno mi da una mano per il ntldr mancante! Help!!
ripristinalo tramite cd di win XP :fagiano:
tangone622
13-02-2007, 23:44
come? ti premetto che non mi vede il floppy...
grazie..
Cito dal manuale della mia mobo P5B DELUXE:
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connectors (5 for WiFi AP edition)
ragazzi ma la scheda non monta il chipset P965? col programmino CHIPUTIL di Intel mi dice che il chipset è G965 Express, possibile?
il chipset e' il P965 stanne certo!! ;)
il chipset e' il P965 stanne certo!! ;)
:yeah: meno male l'avevo comprata per il chipset e per quello che si legge sulle possibilità di oc. Peccato che il processore sia sfigato :muro: :muro: le temp son troppo alte di partenza per occare :cry: ed è già la 4a volta che smonto per cambiare la pasta :cry: ....
però non mollo alla fine dovrà ascoltare il padroncino e andare SU' SU' SU' :D
tangone622
14-02-2007, 00:00
Trovato, grazie lo stesso..
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=275
come? ti premetto che non mi vede il floppy...
grazie..
tramite console di ripristino
digiti "Help" x sapere i comandi da digitare :D
cmq vedo hai risolto lo stesso ;)
guitclass
14-02-2007, 00:32
Anche a me da lo stesso problema del ntldr mancante!
Per caso l'hai risolto? Help!!
Ho messo due dischi in raid tramite intel matrix, secondo me è li il problema...
Qualche modifica hardware può esserne la causa, cmq io ho risolto il boot con il metodo del dischetto con i tre file di boot, ma ora il win non mi riconosce il masterizzatore....che pazienza che ci vuole... :rolleyes:
Non sono d'accordo... questi ... AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP, come vedi sono WHQL... certificati, i precedenti no... :)
Ciao, @wemo
Saranno anche certificati WHQL ma rimangono driver BETA :)
Infatti non li trovi nella sezione riepilogativa degli ultimi driver ma in quella generale insieme a tutti gli altri.
Ci sarà un motivo, non pensi? ;)
Che poi funzionino è un altro paio di maniche. :)
Saranno anche certificati WHQL ma rimangono driver BETA :)
Infatti non li trovi nella sezione riepilogativa degli ultimi driver ma in quella generale insieme a tutti gli altri.
Ci sarà un motivo, non pensi? ;)
Che poi funzionino è un altro paio di maniche. :)
cmq si sono beta ...io li ho provati e personalmente li preferisco ai precedenti...aspettando gli ufficiali!!
Nessuno mi da una mano per il ntldr mancante! Help!!
Io ho appena preso la palla al balzo per lo stesso problema e :eek: FORMATTATO :eek: !!!!! :muro: :muro: :muro:
Io ho appena preso la palla al balzo per lo stesso problema e :eek: FORMATTATO :eek: !!!!! :muro: :muro: :muro:
azz hai formattato!!
cmq e' la migliore cosa per tutti i problemi!!
approfittavo per chiederti ho un wd 250gb sata2 per il raid0 ne vado a prendere un altro identico? tu che dici
azz hai formattato!!
cmq e' la migliore cosa per tutti i problemi!!
approfittavo per chiederti ho un wd 250gb sata2 per il raid0 ne vado a prendere un altro identico? tu che dici
Si, anche perchè l'installazione di questo SO era avvenuta con una X1950XTX (che ha raggiunto e superato 100°C :eek: :eek: in fase di install!!!!!!) e poi sono passato alla 8e8... ;)
Che dico? OTTIMO!!!!! ;)
Il_Magnus
14-02-2007, 10:07
Saranno anche certificati WHQL ma rimangono driver BETA :)
Infatti non li trovi nella sezione riepilogativa degli ultimi driver ma in quella generale insieme a tutti gli altri.
Ci sarà un motivo, non pensi? ;)
Che poi funzionino è un altro paio di maniche. :)
Io con questa release ho risolto tutti i problemi di "gracchiamento" :cool:
raga vado a prendere il 2 hard disk poi sotto con il raid0
sgabriels
14-02-2007, 10:20
urka!!
quali sono quelli con la regolazione???'
grazie potrebbe essermi utile questa perchè non riesco a comandare una vetola... :help:
quelle contrassegnate con CHA-FAN1 e 3
Squalo71
14-02-2007, 10:20
Io ti consiglierei di mettere vsb e vich su auto, nella configurazione della ram disabilitare il cpc. Io ho delle teamgroup extreme 6400, le tue cell shock che modello sono?
Ma su auto non spara su? Cosa posso usare per vedere tutti i voltaggi effettivi in win (ich, nb, sb,...)?
Cos'è il CPC?
Le mie ram sono:
CS2221440 - 2GB-Kit (2x1GB) dual
Specification:
DDR2 1000 (PC8000)
Timings:
4-4-4-12
VDimm:
2,2V
Chip:
Micron D9GKX 64Mx8
PCB:
8-layer, 240pin
Io con questa release ho risolto tutti i problemi di "gracchiamento" :cool:
Ma!!! :confused:
A me non ha mai gracchiato. :)
Chissa qual'è il motivo che ad alcuni gracchia e ad altri no.
Penso che vi siano state sostituzioni di componenti nei vari lotti di produzione.
Non vedo altre spiegazioni.
Ciao. :)
ma tu li leggi i post del 3d? Ed i pvt?
Se era riferito a me, IO leggo sia il thread che i pvt.
Ho visto che mi hai mandato un messaggio e ti ringrazio molto.
Il problema è che in questo periodo sono preso malissimo dal lavoro e non riesco a dedicarmi come vorrei al thread.
Ma non ti preoccupare.
Non scappo.
In teoria dalla settimana prossima torno LIBERISSIMO e ne vedrete delle belle. :cool:
Ciauz ;)
Squalo71
14-02-2007, 10:31
In teoria dalla settimana prossima torno LIBERISSIMO e ne vedrete delle belle. :cool:
Ciauz ;)
Grande gwwmas.
Sono ansioso di vedere cosa stai per tirare fuori dal cappello magico :)!
tangone622
14-02-2007, 11:02
Rega, ma perchè tutti sti problemi con la asus.. non me lo sarei mai aspettato!
Allora, riepilogo che cosa ho fatto:
pc nuovo con due dischi = ho fatto un raid 0 e dal bios ho passato il controllo da IDE a RAID.
Per un problema non ho installato subito XP ma ho spento il pc.
Quando ho riavviato per l'installazione del s.o. niente, il bios non vedeva piu ne il CD ne il Floppy! Ho provato e riprovato, ripassando il controllo da RAID a IDE... e alla fine ho fatto un "Clear CMSO" ma niente, stesso risultato!
Allora ho tolto il raid tramite intel matrix, ripassato il controllo a IDE e scollegato un HDD.
Riavviando finalmente (stranamente) mi ha visto il mio NEC, il floppy invece nisba!
Ricollego l'altro HDD, metto il cd di XP e mi da il NTLRD mancante (ho il cd originale di XP)!
Ora, senza floppy è un bel casino, sia per il boot che per il RAID.
Comunque... ho creato un disco di avvio DOS su CD e i driver RAID li ho integrati con Nero sull'installazione di XP e stasera spero di risolvere senno lo tiro! Però sto rosicando per il floppy, perchè non si accende manco il LED... (su un altro pc funziona correttamente).
Che palle!!!! ASUS :Prrr:
I soliti sospetti
14-02-2007, 11:29
Qualcuno sa dirmi che cosa è che determina il burst rate?
Hd Tune dice una cosa e Hd Tach un'altra :confused:
Concordano solo sull'access time e l'average... cmq penso che Hd Tach sia più attendibile mentre Hd Tune se fai il test 5 volte ti da 5 risultati diversi :mad:
Ma!!! :confused:
A me non ha mai gracchiato. :)
Chissa qual'è il motivo che ad alcuni gracchia e ad altri no.
Penso che vi siano state sostituzioni di componenti nei vari lotti di produzione.
Non vedo altre spiegazioni.
Ciao. :)
sicuramente!!
cmq anche a me nn ha mai gragghiato ma cmq non e' eccelso!!
Rega, ma perchè tutti sti problemi con la asus.. non me lo sarei mai aspettato!
Allora, riepilogo che cosa ho fatto:
pc nuovo con due dischi = ho fatto un raid 0 e dal bios ho passato il controllo da IDE a RAID.
Per un problema non ho installato subito XP ma ho spento il pc.
Quando ho riavviato per l'installazione del s.o. niente, il bios non vedeva piu ne il CD ne il Floppy! Ho provato e riprovato, ripassando il controllo da RAID a IDE... e alla fine ho fatto un "Clear CMSO" ma niente, stesso risultato!
Allora ho tolto il raid tramite intel matrix, ripassato il controllo a IDE e scollegato un HDD.
Riavviando finalmente (stranamente) mi ha visto il mio NEC, il floppy invece nisba!
Ricollego l'altro HDD, metto il cd di XP e mi da il NTLRD mancante (ho il cd originale di XP)!
Ora, senza floppy è un bel casino, sia per il boot che per il RAID.
Comunque... ho creato un disco di avvio DOS su CD e i driver RAID li ho integrati con Nero sull'installazione di XP e stasera spero di risolvere senno lo tiro! Però sto rosicando per il floppy, perchè non si accende manco il LED... (su un altro pc funziona correttamente).
Che palle!!!! ASUS :Prrr:
mi elenchi gli altri problemi cortesemente...
cmq i non ne ho mai avuti!!
Qualcuno sa dirmi che cosa è che determina il burst rate?
Hd Tune dice una cosa e Hd Tach un'altra :confused:
Concordano solo sull'access time e l'average... cmq penso che Hd Tach sia più attendibile mentre Hd Tune se fai il test 5 volte ti da 5 risultati diversi :mad:
Dovrebbero essere i driver intel matrix storage , che accellerano il percorso dei dati dall'ich8r alla memoria....
Confermo anch'io che hd tach è più attendibile.... ;)
Ma facci vedere anche qualche test con pc mark .. tipo xp startup e roba simile....
Ciao.... :D
Daltanius76
14-02-2007, 14:19
Ciao a tutti
scusate ma leggere più di 800 pagine nel tentativo di capire se il problema si è già presentato ad altri è improponibile ..................
Sono passato da poco a core 2 duo e ho preso questa mobo però ho un problema .......... non vuole saperne di bootare a più di 400Mhz !
Premetto che le ram tengono botta bino a 1000Mhz e che ho anche provato a mettere il moltipicatore del procio più basso per evitare di salire troppo di frequenza con lo stesso !
Praticamente :
A 400 x 9 boota con ram in sincrono !
A 380 x 8 boota con ram rapporto 4:5 (quindi ram a 462) !
Ma già a 405 x 9 (oppure 405 x 8) si pianta senza neanche provarci .....................
Da cosa può essere portato ?????
Tutti i voltaggi sono lasciati a default tranne ram e procio !
Ciao e grazie
Tutti i voltaggi sono lasciati a default tranne ram e procio !
Ciao e grazie
Proprio da questa tua ultima affermazione deriva il problema.
Non lasciare i voltaggi a def.
Daltanius76
14-02-2007, 15:03
Proprio da questa tua ultima affermazione deriva il problema.
Non lasciare i voltaggi a def.
E a quanto li devo mettere ????
Non sò come funziona con i chipset intel !
Sono abituato con nvidia !
Dammi una regolazione di partenza !
guitclass
14-02-2007, 15:15
Rega, ma perchè tutti sti problemi con la asus.. non me lo sarei mai aspettato!
Allora, riepilogo che cosa ho fatto:
pc nuovo con due dischi = ho fatto un raid 0 e dal bios ho passato il controllo da IDE a RAID.
Per un problema non ho installato subito XP ma ho spento il pc.
Quando ho riavviato per l'installazione del s.o. niente, il bios non vedeva piu ne il CD ne il Floppy! Ho provato e riprovato, ripassando il controllo da RAID a IDE... e alla fine ho fatto un "Clear CMSO" ma niente, stesso risultato!
Allora ho tolto il raid tramite intel matrix, ripassato il controllo a IDE e scollegato un HDD.
Riavviando finalmente (stranamente) mi ha visto il mio NEC, il floppy invece nisba!
Ricollego l'altro HDD, metto il cd di XP e mi da il NTLRD mancante (ho il cd originale di XP)!
Ora, senza floppy è un bel casino, sia per il boot che per il RAID.
Comunque... ho creato un disco di avvio DOS su CD e i driver RAID li ho integrati con Nero sull'installazione di XP e stasera spero di risolvere senno lo tiro! Però sto rosicando per il floppy, perchè non si accende manco il LED... (su un altro pc funziona correttamente).
Che palle!!!! ASUS :Prrr:
Con che bios stai?
Il tuo problema è molto simile al mio se non identico.
Vorrei formattare/reinstallare xp ma all'avvio del pc bootando dal cd si blocca. Nel senso che dopo un iniziale acceno di lettura del cd da parte del lettore, si ferma tutto e rimane solo il trattino lampeggiante a schermo nero finchè non passa all'avvio del win che già è installato.
Però il bios riconosce il lettore.
:confused:
Sniper...
14-02-2007, 15:49
Ciao
se istallo Vista Ultimate ho bisogno di istallare i driver ahci per i dischi sata2 ? spero di no.
Grazie ciao.
Daltanius76
14-02-2007, 16:24
E a quanto li devo mettere ????
Non sò come funziona con i chipset intel !
Sono abituato con nvidia !
Dammi una regolazione di partenza !
Up ! :help:
pindanna
14-02-2007, 16:58
dunque...TAT mi leggeva la temperatura con quasi 10 gradi in meno rispetto ai vari Speedfan-PcProbe e Bios
comunque il problema si è risolto..in quanto era il dissipatore che non stava fissato bene...in pratica uno dei 4 piolini sembrava aver fatto lo scatto...ma in realtà non era così...e io stavo andando al manicomio :muro: :muro:
ma non erano meglio i dissipatori di una volta che si agganciavano ai dentini del socket? :)
cmq risolto il problema ho subito overcloccato il tutto...e ora sono a 60 gradi in idle però con cpu e ram overcloccate a 350
ho ordinato un dissipatore Coolermaster Hyper Tx..che dovrebbe essere più silenzioso e performante di quello boxato...domani lo ritiro e poi vi faccio sapere (se a qualcuno interessa :D )
grazie cmq a tutti per l'aiuto e i consigli ;)
Up ! :help:
Non sono uno di quelli che spingono al max , ma li devi settare al minimo...
cmq in prima pagina trovi tutto.... ;)
riccardosl45
14-02-2007, 18:40
Ciao
se istallo Vista Ultimate ho bisogno di istallare i driver ahci per i dischi sata2 ? spero di no.
Grazie ciao.
No io ho installato solo i driver RAID dal floppy e è andato tutto senza problemi
SilveRazzo
14-02-2007, 19:01
non mi parte più la mobo :cry:
è tutto il giorno che smadonno, ieri sera funzionava, oggi vado ad accendere il pc e non parte..partono le ventole, ma nessun bip...non arriva segnale video al monitor...che diavolo può essere? ho rimesso la p5b liscia e funziona normalmente...
No io ho installato solo i driver RAID dal floppy e è andato tutto senza problemi
:confused: che driver hai installato da floppy per il raid su vista??? non serve nessun driver ne tantomeno floppy :doh:
Raga,mi mandate perpiacere in pvt i link dove acquistare sia la p5b deluxe che la p5b deluxe al più basso prezzo del web(anche all'estero)?
Grazie mille^^
riccardosl45
14-02-2007, 20:07
:confused: che driver hai installato da floppy per il raid su vista??? non serve nessun driver ne tantomeno floppy :doh:
Lo stesso driver preso dal cd della Asus che ho usato su XP.
Se era riferito a me, IO leggo sia il thread che i pvt.
Ho visto che mi hai mandato un messaggio e ti ringrazio molto.
Il problema è che in questo periodo sono preso malissimo dal lavoro e non riesco a dedicarmi come vorrei al thread.
Ma non ti preoccupare.
Non scappo.
In teoria dalla settimana prossima torno LIBERISSIMO e ne vedrete delle belle. :cool:
Ciauz ;)
Confido in te. ;)
dunque...TAT mi leggeva la temperatura con quasi 10 gradi in meno rispetto ai vari Speedfan-PcProbe e Bios
comunque il problema si è risolto..in quanto era il dissipatore che non stava fissato bene...in pratica uno dei 4 piolini sembrava aver fatto lo scatto...ma in realtà non era così...e io stavo andando al manicomio :muro: :muro:
ma non erano meglio i dissipatori di una volta che si agganciavano ai dentini del socket? :)
cmq risolto il problema ho subito overcloccato il tutto...e ora sono a 60 gradi in idle però con cpu e ram overcloccate a 350
ho ordinato un dissipatore Coolermaster Hyper Tx..che dovrebbe essere più silenzioso e performante di quello boxato...domani lo ritiro e poi vi faccio sapere (se a qualcuno interessa :D )
grazie cmq a tutti per l'aiuto e i consigli ;)
in OC 60° in idle e' tanto...io ti consiglio di tenerlo a default fino all'arrivo del nuovo dissi
I soliti sospetti
15-02-2007, 03:02
non mi parte più la mobo :cry:
è tutto il giorno che smadonno, ieri sera funzionava, oggi vado ad accendere il pc e non parte..partono le ventole, ma nessun bip...non arriva segnale video al monitor...che diavolo può essere? ho rimesso la p5b liscia e funziona normalmente...
Non è che le ram fanno scherzi di cattivo gusto?
I soliti sospetti
15-02-2007, 03:11
Dovrebbero essere i driver intel matrix storage , che accellerano il percorso dei dati dall'ich8r alla memoria....
Confermo anch'io che hd tach è più attendibile.... ;)
Ma facci vedere anche qualche test con pc mark .. tipo xp startup e roba simile....
Ciao.... :D
Caro FEDEXX, intanto ti ringrazio pubblicamente per le dritte che mi hai dato sull'argomento... poi ho formattato di nuovo con maniacalità ed ho capito un po' di cosette su come ragionano Hd Tune e Hd Tach e questo è il risultato:
http://img219.imageshack.us/img219/8489/screenhdtachwe6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=screenhdtachwe6.jpg)
http://img100.imageshack.us/img100/7135/screenhdtunelq3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=screenhdtunelq3.jpg)
... alla faccia dei Raptor :Prrr:
P.S. ora come posso installo Vista e vediamo :D
illidan2000
15-02-2007, 10:46
sembra un po' più stretto il forum dopo la modifica
Adesso bisogna abituarsi al nuovo stile....................:eek:
Ciauz;)
I soliti sospetti
15-02-2007, 10:54
Adesso bisogna abituarsi al nuovo stile....................:eek:
Ciauz;)
Beh... hanno ragione... andiamo per le 1000... è colpa di questo thread:D
Come mai questo cambio di interfaccia, stile "manga"?
Vabbè... Ecco posto un nuovo result ancora non so se è rock solid,
ditemi se secondo voi posso migliorare ancora qualcosina...
http://img219.imageshack.us/img219/4711/newhz8.jpg
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:03
Come mai questo cambio di interfaccia, stile "manga"?
Vabbè... Ecco posto un nuovo result ancora non so se è rock solid,
ditemi se secondo voi posso migliorare ancora qualcosina...
http://img219.imageshack.us/img219/4711/newhz8.jpg
Buono se ti regge quel voltaggio;)
P.S. possibile che ancora non c'é un'utility per leggere le temp dei quad?:mbe:
Caro FEDEXX, intanto ti ringrazio pubblicamente per le dritte che mi hai dato sull'argomento... poi ho formattato di nuovo con maniacalità ed ho capito un po' di cosette su come ragionano Hd Tune e Hd Tach e questo è il risultato:
... alla faccia dei Raptor :Prrr:
Gentilissimo... è stato un dovere , viste le dritte che mi hai dato per OC ....:D
però fammi capire cosa hai scoperto x hd tune e hd tach ;)
... alla faccia dei Raptor :Prrr: quel burst rate non lo raggiungono mica :D
TigerTank
15-02-2007, 11:10
Buono se ti regge quel voltaggio;)
P.S. possibile che ancora non c'é un'utility per leggere le temp dei quad?:mbe:
Dovrebbe poterlo fare Everest perchè mi pare di ricordare che nelle opzioni del pannello di monitoraggio si possano spuntare anche 4 processori...
Però non è freeware.
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:19
Gentilissimo... è stato un dovere , viste le dritte che mi hai dato per OC ....:D
però fammi capire cosa hai scoperto x hd tune e hd tach ;)
... alla faccia dei Raptor :Prrr: quel burst rate non lo raggiungono mica :D
Eh... diciamo che all'inizio stavo per tentare il suicidio visto che l'unica cosa buona era l'access time da 8.7 mentre il burst era la metà:eek: poi ho formattato nuovamente... senza fretta e con precisione (gatta frettolosa fa figli ciechi;) ) e quelli sono i risultati però ho capito che se utilizzo speed step gestito da RM Clock impostando "performance on demand" praticamente i test si falsano perché sfrutta una percentuale maggiore di processore però non tale da farlo lavorare a 3.0GHz ma bensì 1.8GHz e allora imposto il profilo "maximum performance" e si fissa a 3.0GHz ed il test non è falsato... sostanzialmente oserei dire che lo speed step di conseguenza fa anche lavorare al minimo gli HDD visto che l'access time rimane cmq uguale ma gli altri valori sono più bassi.
Ne deduco che quando si vogliono utilizzare applicazioni "importanti"... se si vogliono prestazioni alte bisogna impostare lo speed step in modo che non cali il moltiplicatore e questo lo fa molto bene e con 2 click RM Clock;)
P.S. HD Tach credo sia attendibile mentre HD Tune non del tutto.
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:20
Dovrebbe poterlo fare Everest perchè mi pare di ricordare che nelle opzioni del pannello di monitoraggio si possano spuntare anche 4 processori...
Però non è freeware.
Lo so... l'ho pagato:cry: ... cmq credo tu abbia ragione;)
guitclass
15-02-2007, 11:27
guitclass hai pvt ;)
Risposto appena ho potuto.
Rega, ma perchè tutti sti problemi con la asus.. non me lo sarei mai aspettato!
Allora, riepilogo che cosa ho fatto:
pc nuovo con due dischi = ho fatto un raid 0 e dal bios ho passato il controllo da IDE a RAID.
Per un problema non ho installato subito XP ma ho spento il pc.
Quando ho riavviato per l'installazione del s.o. niente, il bios non vedeva piu ne il CD ne il Floppy! Ho provato e riprovato, ripassando il controllo da RAID a IDE... e alla fine ho fatto un "Clear CMSO" ma niente, stesso risultato!
Allora ho tolto il raid tramite intel matrix, ripassato il controllo a IDE e scollegato un HDD.
Riavviando finalmente (stranamente) mi ha visto il mio NEC, il floppy invece nisba!
Ricollego l'altro HDD, metto il cd di XP e mi da il NTLRD mancante (ho il cd originale di XP)!
Ora, senza floppy è un bel casino, sia per il boot che per il RAID.
Comunque... ho creato un disco di avvio DOS su CD e i driver RAID li ho integrati con Nero sull'installazione di XP e stasera spero di risolvere senno lo tiro! Però sto rosicando per il floppy, perchè non si accende manco il LED... (su un altro pc funziona correttamente).
Che palle!!!! ASUS :Prrr:
Mi tieni aggiornato se riesci a risolvere la cosa o almeno a capirne le cause ?
Grazie
ps: che figata il multi-quote:D
Daltanius76
15-02-2007, 11:30
Ciao a tutti
scusate ma leggere più di 800 pagine nel tentativo di capire se il problema si è già presentato ad altri è improponibile ..................
Sono passato da poco a core 2 duo e ho preso questa mobo però ho un problema .......... non vuole saperne di bootare a più di 400Mhz !
Premetto che le ram tengono botta bino a 1000Mhz e che ho anche provato a mettere il moltipicatore del procio più basso per evitare di salire troppo di frequenza con lo stesso !
Praticamente :
A 400 x 9 boota con ram in sincrono !
A 380 x 8 boota con ram rapporto 4:5 (quindi ram a 462) !
Ma già a 405 x 9 (oppure 405 x 8) si pianta senza neanche provarci .....................
Da cosa può essere portato ?????
Tutti i voltaggi sono lasciati a default tranne ram e procio !
Bios 910 ufficiale !
Ciao e grazie
UP !!!
.....però ho capito che se utilizzo speed step gestito da RM Clock impostando "performance on demand" Ne deduco che quando si vogliono utilizzare applicazioni "importanti"... se si vogliono prestazioni alte bisogna impostare lo speed step in modo che non cali il moltiplicatore e questo lo fa molto bene e con 2 click RM Clock;)
Speed step gestito da rm clock , cos'è un prog... , come si fà , e roba che si mangia.... illuminami'' :D
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:38
UP !!!
Beh... intanto non lasciare nessun voltaggio su "auto"... poi hai disabilitato lo spread spectrum?Se no fallo e poi prova 450*8 visto che hai detto che 400*9 ti va quindi prova e metti Vnb 1.45... Vsb 1.3 e gli altri al minimo tranne ram e Vcore e vedi... poi magari affini mano mano.:)
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:44
Speed step gestito da rm clock , cos'è un prog... , come si fà , e roba che si mangia.... illuminami'' :D
Dalla mitica prima pagina:
RMClock ( ex AMD64CLK): http://cpu.rightmark.org/download.shtml
Questo software permette di monitorare in realtime la frequenza della CPU, e di regolare, sempre in tempo reale, il moltiplicatore del processore ( FID ) ed il livello di tensione ( VID ). Se nella P5B viene settato un valore di vcore diverso da "auto" o in overclock il VID non viene cambiato. I C2D supportano FID da 6x in su (E6300: 7x, E6400: 8x, .... X6800 invece è sbloccato), e VID compreso tra 1.165 e 1.325, al quale poi viene "applicato" il vdrop.
...aggiungo che aiuta come si può capire la riduzione dei consumi e delle temp in idle e per utilizzo "leggero" della cpu xché tiene giù la frequenza ed inoltre si possono gestire diversi profili in base al proprio utilizzo del pc.
Se ti serve di sapere di più sono qui;)
Piccolo aggiornamento in prima pagina.:cool:
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA !!
Ciauz
Dalla mitica prima pagina:
RMClock ( ex AMD64CLK): http://cpu.rightmark.org/download.shtml
Questo software permette di monitorare in realtime la frequenza della CPU, e di regolare, sempre in tempo reale, il moltiplicatore del processore ( FID ) ed il livello di tensione ( VID ). Se nella P5B viene settato un valore di vcore diverso da "auto" o in overclock il VID non viene cambiato. I C2D supportano FID da 6x in su (E6300: 7x, E6400: 8x, .... X6800 invece è sbloccato), e VID compreso tra 1.165 e 1.325, al quale poi viene "applicato" il vdrop.
...aggiungo che aiuta come si può capire la riduzione dei consumi e delle temp in idle e per utilizzo "leggero" della cpu xché tiene giù la frequenza ed inoltre si possono gestire diversi profili in base al proprio utilizzo del pc.
Se ti serve di sapere di più sono qui;)
GIA' la mitica prima pagina...:doh:
TTHANKS... provero e ti farò sapere...;)
I soliti sospetti
15-02-2007, 11:49
GIA' la mitica prima pagina...:doh:
TTHANKS... provero e ti farò sapere...;)
Se lo usi settalo bene però mi raccomando;)
Aspetto tue:)
CONSIDERAZIONI:
Ragazzi, onestamente non so ancora se aprire oppure no 2 thread separati ( overclock & problemi ).
Secondo me ci sarebbero dei problemi di gestione.
Fermo restando che io cercherò sempre e comunque di dare il mio massimo impegno, secondo voi la cosa risulterebbe migliore invece di aprirne uno solo?
Fatemi sapere.
Ciauz;)
TigerTank
15-02-2007, 12:37
Secondo me creare 2 thread porterebbe solo ad una maggiore confusione.
Io propenderei nel continuare a mettere in prima pagina tutte le info più importanti come si stà facendo ora ma di sostituire la scissione del thread con una bella cancellazione totale delle quasi 850 pagine, tanto l'importante è che vengano mantenuti i primi post fondamentali.
lzeppelin
15-02-2007, 12:51
Ragazzi,
una Creative Audigy SE com'è?
Su quella fascia di prezzo (35-40) euroc'è di meglio che voi sappiate?
Daltanius76
15-02-2007, 13:04
Beh... intanto non lasciare nessun voltaggio su "auto"... poi hai disabilitato lo spread spectrum?Se no fallo e poi prova 450*8 visto che hai detto che 400*9 ti va quindi prova e metti Vnb 1.45... Vsb 1.3 e gli altri al minimo tranne ram e Vcore e vedi... poi magari affini mano mano.:)
Provato e non và lo stesso !:(
Più uso sta mobo e più penso che ho buttato nel cesso 160€ !:mad:
Non me ne vogliano gli altri possessori ma questa che ho io è propio una MERD@ oltre i 405 non ne vuole sapere neanche con tutti i voltaggi a manetta !
Sia ben chiaro ............ non è che si blocca in caricamento .................. NON PARTE PROPRIO !!!:mbe:
Provato e non và lo stesso !:(
Più uso sta mobo e più penso che ho buttato nel cesso 160€ !:mad:
Non me ne vogliano gli altri possessori ma questa che ho io è propio una MERD@ oltre i 405 non ne vuole sapere neanche con tutti i voltaggi a manetta !
Sia ben chiaro ............ non è che si blocca in caricamento .................. NON PARTE PROPRIO !!!:mbe:
Compare... ti sbagli e di parecchio , segui i consigli di @i soliti sospetti vedrai che risolvi....;)
CONSIDERAZIONI:
Ragazzi, onestamente non so ancora se aprire oppure no 2 thread separati ( overclock & problemi ).
Secondo me ci sarebbero dei problemi di gestione.
Fermo restando che io cercherò sempre e comunque di dare il mio massimo impegno, secondo voi la cosa risulterebbe migliore invece di aprirne uno solo?
Fatemi sapere.
Ciauz;)
Mia Opinione .... :) con due thread ci perderemmo di vista un pò tutti... perchè magari io ho un problema e chi è capace di risolverlo sta sul thread dell'oc...
Non si possono azzerare tutte ste pagine... , prendendo il meglio del meglio... ;)
Mia Opinione .... :) con due thread ci perderemmo di vista un pò tutti... perchè magari io ho un problema e chi è capace di risolverlo sta sul thread dell'oc...
Non si possono azzerare tutte ste pagine... , prendendo il meglio del meglio... ;)
+ o - è quello che penso io ma, e ce sempre un ma, ti devo correggere.
Questo thread non verrà azzerato, verrà semplicemente chiuso ma resterà sempre consultabile.
Ciauz;)
+ o - è quello che penso io ma, e ce sempre un ma, ti devo correggere.
Questo thread non verrà azzerato, verrà semplicemente chiuso ma resterà sempre consultabile.
Ciauz;)
Ok , ho votato con un post , questo chiudiamolo !!! In prima pagina del new un bel link a questo ..................... e ricominciamo...:D
Daltanius76
15-02-2007, 14:02
Compare... ti sbagli e di parecchio , segui i consigli di @i soliti sospetti vedrai che risolvi....;)
Infatti come già detto li ho seguiti ma non è cambiato nulla !
Perchè dire che mi sbaglio e pure di parecchio scusa ???
Che interesse avrei a dire di aver seguito un consiglio che invece non ho seguito ?????
Infatti come già detto li ho seguiti ma non è cambiato nulla !
Perchè dire che mi sbaglio e pure di parecchio scusa ???
Che interesse avrei a dire di aver seguito un consiglio che invece non ho seguito ?????
Calma... amico....;) sicuramente hai dei problemi con la mb altrimenti non posteresti... tali affermazioni , ma chi la dura la vince , quindi sono più che sicuro che tra qualche post ti vedro affermare il contrario di ciò che affermi adesso...:D
Squalo71
15-02-2007, 14:33
Io ti consiglierei di mettere vsb e vich su auto, nella configurazione della ram disabilitare il cpc. Io ho delle teamgroup extreme 6400, le tue cell shock che modello sono?Ma su auto non spara su? Cosa posso usare per vedere tutti i voltaggi effettivi in win (ich, nb, sb,...)?
Cos'è il CPC?
Le mie ram sono:
CS2221440 - 2GB-Kit (2x1GB) dual
Specification:
DDR2 1000 (PC8000)
Timings:
4-4-4-12
VDimm:
2,2V
Chip:
Micron D9GKX 64Mx8
PCB:
8-layer, 240pin
:help: :help: :help:
Daltanius76
15-02-2007, 14:57
Calma... amico....;) sicuramente hai dei problemi con la mb altrimenti non posteresti... tali affermazioni , ma chi la dura la vince , quindi sono più che sicuro che tra qualche post ti vedro affermare il contrario di ciò che affermi adesso...:D
Ma che calma ...............:D
Peace and Love !:)
Non farci caso mica mi sono innervosito !
E' che molto spesso a video le parole vengono travisate !:rolleyes:
Ma secondo voi può essere un difetto del chipset ???:mbe:
Della serie .............. fino a 400 perfetto e da 400 a salire scazza ?????:mbe: :mbe:
SilveRazzo
15-02-2007, 15:11
Non è che le ram fanno scherzi di cattivo gusto?
può darsi, perchè appena rimessa la p5b liscia non si avviava nemmeno quella...togliendo un banco è partita...poi ho rimesso l'altro e riavviato ed è partita...ho messo tutto a default e avviato orthos con il test per le ram, dopo 8 minuti si è riavviato :eek:
in ogni caso, con la p5b deluxe ho provato banco per banco in ogni singolo slot, e non si è mai avviata :cry:
Daltanius76
15-02-2007, 17:02
Allora ..............
Questo è il massimo che riesco a spremere restando stabile sotto orthos !
Posto il pippo perchè non avevo shoot di orthos !
http://img408.imageshack.us/img408/4682/400x9ram1000mhzwk0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=400x9ram1000mhzwk0.jpg)
Stando a questa schermata dovrei riuscire ad arrivare a fsb 500 senza nessun problema abbassando il moltiplicatore della cpu ................... invece appena arrivo a 410 (a stento) indipendentemente dal moltipicatore non boota !:muro:
Provate tutte le combinazioni di vcore (anche tutto al massimo) !
Torno a chiedere potrebbe essere un problema di chipset difettato ???
Può mai essere che a 400 è una roccia e da 400 in sù porta 'stò difetto ???:mbe:
Una domanda per favore,..
vorrei prendere questa mobo con un 6600, che ddr metto?
mi consigliate uno shop e quale memorie prendere per fare un overclok a 3500mhz?
pindanna
15-02-2007, 19:52
sono appena andato a ritirare il dissipatore Coolermaster Hyper TX
ma lo vedo ENORME...speriamo che riesco a montarlo e che non mi dia problemi anche col case (Antec Lanboy) :rolleyes:
xathanatosx
15-02-2007, 22:43
Salve ragazzi. Ho cambiato procio ed ora ho il core 2 duo 6400. Per adesso l'ho portato a 2,6 ghz. con 325x8.
Come faccio a spingerlo oltre? è possibile? grazie
vicius80
15-02-2007, 23:12
ragazzi ma quando si OC è meglio alzare l'FSB o il moltiplicatore?? qual'è quello che rende di più??;)
:help: :help: :help:
cpc command per clock lo devi disabilitare nel menù "northbridge"
Allora ..............
Questo è il massimo che riesco a spremere restando stabile sotto orthos !
Posto il pippo perchè non avevo shoot di orthos !
http://img408.imageshack.us/img408/4682/400x9ram1000mhzwk0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=400x9ram1000mhzwk0.jpg)
Stando a questa schermata dovrei riuscire ad arrivare a fsb 500 senza nessun problema abbassando il moltiplicatore della cpu ................... invece appena arrivo a 410 (a stento) indipendentemente dal moltipicatore non boota !:muro:
Provate tutte le combinazioni di vcore (anche tutto al massimo) !
Torno a chiedere potrebbe essere un problema di chipset difettato ???
Può mai essere che a 400 è una roccia e da 400 in sù porta 'stò difetto ???:mbe:
disabilita il command per clock nel menù northbridge
se vuoi i 500 devi mettere il molti a 7x
disabilita lo speedstep e il ce1 support nel menù della cpu
disabilita anche il vanderpool
metti il pci ex a 101 ed il pci a 33,33
Che ram hai? Setta a 1:1 e prova ad alzare i timngs
pindanna
15-02-2007, 23:46
allora...ho montato il Coolermaster Hyper TX e rispetto al dissi boxato ho guadagnato 9 gradi circa (ho lasciato il pad che esce col dissi per il momento)
no they dont.
the P5B deluxe has a NBCC that gets higher the lower you set the multiplier.
say you have your E6600 and are setting 6 x 500 cause you think that will work.
Multiplier divide by set multiplier = X, take X and multiply that by the FSB, then take that number and multiply that by 4 and you get the NBCC.
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 mhz.
a 3 ghz NBCC is extremely high and in 90% of cases will not be bootable.
a CPU with a lower default multiplier has a far better chance at hitting 500 then a CPU with a high multiplier, which is why you see E6300's do it all the time, but never a E6700.
yes, the 4 meg cache will hold them back... but even a 4 meg cache CPU can hit 500 stable... so thats not the issue.
its the north bridge core clock.
a typical NBCC will not like going higher then about 2400 mhz before freaking out.
if your doing default multiplier, 2400 is enough for a 600 FSB.
but once you lower your FSB, you start to drastically decrease your CPU's ability to hit stable FSBs that are really high cause you greatly increase the NBCC faster.
Sul limite di fsb delle cpu ci sono pareri contrastanti e molti dicono che nn esista. La teoria di kunaak è smontata da molti ma io grazie a questa teoria sono riuscito a bootare a 500 di fsb.....
Io lo aggiungerei fra le teorie in prima pagina....
A me questo calcolo ha permesso il boot a 500...
500x7 con dissi stock ma solo caricato il so e poi rimesso tutto a posto xkè sono andato in throttling...
pindanna
16-02-2007, 01:11
cos'è l'AHCI ?
in SATA CONFIGURATION ho impostato IDE
se metto AHCI che succede?
grazie
Secondo voi se sposto la vga sul secondo slot pci-x configurato a 4x perdo molto a livello prestazionale? Qualc'uno ha mai provato?
Mi verrebbe davvero comodo, in questo modo avrei tutti e 3 gli slot pci liberi.:)
Secondo voi se sposto la vga sul secondo slot pci-x configurato a 4x perdo molto a livello prestazionale? Qualc'uno ha mai provato?
Mi verrebbe davvero comodo, in questo modo avrei tutti e 3 gli slot pci liberi.:)
Fallo, fai del Bench tipo il 3Dmark e fccelo sapere....
chissa se le prestazioni cambiano di molto ??
P.:read:
Fallo, fai del Bench tipo il 3Dmark e fccelo sapere....
chissa se le prestazioni cambiano di molto ??
P.:read:
Grazie per l'aiuto!
:D :D :D
Domani vado a prendere la 8800 nuova (questa è schioppata) e poi provo.:)
Dimenticavo....possibile che nemmeno la ver 1.39 di cpu-z veda il Vcore correto???
Speed step gestito da rm clock , cos'è un prog... , come si fà , e roba che si mangia.... illuminami'' :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=28
Sul limite di fsb delle cpu ci sono pareri contrastanti e molti dicono che nn esista. La teoria di kunaak è smontata da molti ma io grazie a questa teoria sono riuscito a bootare a 500 di fsb.....
Io lo aggiungerei fra le teorie in prima pagina....
A me questo calcolo ha permesso il boot a 500...
500x7 con dissi stock ma solo caricato il so e poi rimesso tutto a posto xkè sono andato in throttling...
Io ce l' aggiungo molto volentieri in prima pagina, se solo ci capissi qualcosa.
Ho provato a tradurlo anche con google ma ci ho capito ancora meno.
Mi faresti un favore mandandomela in pvt tradotta ?
Grazie.
CIauz;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=28
tthanks....:D
cos'è l'AHCI ?
in SATA CONFIGURATION ho impostato IDE
se metto AHCI che succede?
grazie
AHCI naturalizza la modalità con cui lavorano i sata2 , utilizzando NCQ , un sensibilissimo aumento delle prestazioni a fronte di minor usura degli stessi .
Per utilizzare questa modalità devi integrare i driver ahci del controller ich8r , in genere si crea un floppy ed in fase di installazzione si preme F6 (driver scasi di terze parti) e s'installa il sistema operativo , questi driver sono sul cd della mb , make a diskette ....o sul sito intel...
Oppure si possono integrare con il so già installato , diciamo forzandoli , con la procedura che ha fatto @jedy48 , ma che adesso non trovo ... dovresti sfogliare qualche pagina a partire dalla 795 in avanti ... (non confondere con le procedure del raid o roba del genere) ricordo che c'è un post di @jedy48 che spiega come e dove fare ciò , al max puoi contattarlo in pvt.....;)
Ragazzi.... qualcuno ha mai provato a fare l'hotplug con i sata2 , cioè a pc acceso e dal so , collegare il connettore sata ad un'hdd (sata2) usato diciamo come storage....?
Funziona , si può o sono solo cavolate quelle dell'hotplug....:D
Ragazzi.... qualcuno ha mai provato a fare l'hotplug con i sata2 , cioè a pc acceso e dal so , collegare il connettore sata ad un'hdd (sata2) usato diciamo come storage....?
Funziona , si può o sono solo cavolate quelle dell'hotplug....:D
cioè se puoi collegare a pc acceso un'altro disco sata? si, io l'hò fatto + volte
Daltanius76
16-02-2007, 10:12
cpc command per clock lo devi disabilitare nel menù "northbridge"
disabilita il command per clock nel menù northbridge non mi compare la voce
se vuoi i 500 devi mettere il molti a 7x fatto
disabilita lo speedstep e il ce1 support nel menù della cpu speedstep non compare
disabilita anche il vanderpool non compare la voce
metti il pci ex a 101 ed il pci a 33,33 fatto
Che ram hai? Setta a 1:1 e prova ad alzare i timngs fatto
Non và lo stesso ! KAZZO !!!!!:muro:
Io ce l' aggiungo molto volentieri in prima pagina, se solo ci capissi qualcosa.
Ho provato a tradurlo anche con google ma ci ho capito ancora meno.
Mi faresti un favore mandandomela in pvt tradotta ?
Grazie.
CIauz;)
OK
Non và lo stesso ! KAZZO !!!!!:muro:
Hai ragione ultimamente ho lavorato su un AMD :D
cpc command per clock lo devi disabilitare nel menù "northbridge" Naturalmente nn lo trovi xkè nn c'è :doh:
Errata corige:
disabilita lo "static read control" nel menù northbridge
se vuoi i 500 devi mettere il molti a 7x
disabilita lo speedstep (compare solo quando disabiliti "modify ratio support") e il ce1 support nel menù della cpu
disabilita anche il vanderpool (se nn compare è già disabilitato)
metti il pci ex a 101 ed il pci a 33,33
Che ram hai? Setta a 1:1 e prova ad alzare i timngs
Che versione di bios hai? Che cpu?
Naquadar
16-02-2007, 12:36
Ragazzi sarebbe possibile avere dei settaggi gia belli e pronti per overclockare il mio 6600 a 3,4 ghz..? ;)
Vorrei mettere i settaggi consigliati e testare poi con Orthos..
Daltanius76
16-02-2007, 12:54
OK
Hai ragione ultimamente ho lavorato su un AMD :D
Che versione di bios hai? Che cpu?
Provate tutte le versioni di bios .................. per ora stò con la 1004 !
Cpu E4300 !
:muro: :muro: :muro:
Provate tutte le versioni di bios .................. per ora stò con la 1004 !
Cpu E4300 !
:muro: :muro: :muro:
Molto provabilmente nn è la ram...
leggiti questo fai due calcoli e boota a 500 1:1 ;)
Teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limte di FSB impostato dalla fabbrica:
La P5B Deluxe ha il North Bridge Core Clock che aumenta quando diminuisce il moltiplicatore. Per esempio spesso se hai un 6600 e lo setti a 6x500 (3000Mhz) ti sembra naturale che debba funzionare ma invece spesso non va. Il NBBC si calcola dividendo il molti massimo impostabile nella cpu per il moltiplicatore che vogliamo usare, moltiplicando il risultato per il front side bus che vogliamo apllicare ed infine moltiplicando ancora per 4. Così nel caso di un 6600 abbiamo:
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 Mhz
un NBCC a 3Ghz è troppo alto e nel 90% dei casi non è bootabile.
Una Cpu con un moltiplicatore basso ha molte più provabilità di funzionare con un bus a 500 Mhz di una con moltiplicatore alto. Così capita spesso di vedere 6300 che vanno a 500 e oltre di bus e mai un 6700. Certo anche i 4Mega di cache integrati non aiutano a raggiungere bus esagerati ma nel nostro caso si tratta di un roblema di North Bridge Core Clock.
Il NBCC solitamente non gradisce andare oltre i 2400.
Così con un 6400 come il mio per esempio per raggiungere i 500 di fsb ho dovuto impostare il moltiplicatore a 7x :
8/7 = 1.14 x 500 = 572 x 4 = 2286 (boot ok)
8/6 = 1,33 x 500 = 666 x 4 = 2666 (boot ko)
certo con il molti a 8 siamo a 4Ghz e quelli vorrei prenderli quando metterò il liquido x adesso con dissi stock non è fattibile :D.
TigerTank
16-02-2007, 13:18
Molto provabilmente nn è la ram...
leggiti questo fai due calcoli e boota a 500 1:1 ;)
Teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limte di FSB impostato dalla fabbrica:
La P5B Deluxe ha il North Bridge Core Clock che aumenta quando diminuisce il moltiplicatore. Per esempio spesso se hai un 6600 e lo setti a 6x500 (3000Mhz) ti sembra naturale che debba funzionare ma invece spesso non va. Il NBBC si calcola dividendo il molti che stiamo usando per il minimo impostabile nella cpu, moltiplicando il risultato per il front side bus che vogliamo apllicare ed infine moltiplicando ancora per 4. Così nel caso di un 6600 (setta abbiamo:
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 Mhz
un NBCC a 3Ghz è troppo alto e nel 90% dei casi non è bootabile.
Una Cpu con un moltiplicatore basso ha molte più provabilità di funzionare con un bus a 500 Mhz di una con moltiplicatore alto. Così capita spesso di vedere 6300 che vanno a 500 e oltre di bus e mai un 6700. Certo anche i 4Mega di cache integrati non aiutano a raggiungere bus esagerati ma nel nostro caso si tratta di un roblema di North Bridge Core Clock.
Il NBCC solitamente non gradisce andare oltre i 2400.
Così con un 6400 come il mio per esempio per raggiungere i 500 di fsb ho dovuto impostare il moltiplicatore a 7x :
8/7 = 1.14 x 500 = 572 x 4 = 2286 (boot ok)
8/6 = 1,33 x 500 = 666 x 4 = 2666 (boot ko)
certo con il molti a 8 siamo a 4Ghz e quelli vorrei prenderli quando metterò il liquido x adesso con dissi stock non è fattibile :D.
Molto interessante! ;)
Daltanius76
16-02-2007, 13:26
Molto provabilmente nn è la ram...
leggiti questo fai due calcoli e boota a 500 1:1 ;)
Teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limte di FSB impostato dalla fabbrica:
La P5B Deluxe ha il North Bridge Core Clock che aumenta quando diminuisce il moltiplicatore. Per esempio spesso se hai un 6600 e lo setti a 6x500 (3000Mhz) ti sembra naturale che debba funzionare ma invece spesso non va. Il NBBC si calcola dividendo il molti che stiamo usando per il minimo impostabile nella cpu, moltiplicando il risultato per il front side bus che vogliamo apllicare ed infine moltiplicando ancora per 4. Così nel caso di un 6600 (setta abbiamo:
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 Mhz
un NBCC a 3Ghz è troppo alto e nel 90% dei casi non è bootabile.
Una Cpu con un moltiplicatore basso ha molte più provabilità di funzionare con un bus a 500 Mhz di una con moltiplicatore alto. Così capita spesso di vedere 6300 che vanno a 500 e oltre di bus e mai un 6700. Certo anche i 4Mega di cache integrati non aiutano a raggiungere bus esagerati ma nel nostro caso si tratta di un roblema di North Bridge Core Clock.
Il NBCC solitamente non gradisce andare oltre i 2400.
Così con un 6400 come il mio per esempio per raggiungere i 500 di fsb ho dovuto impostare il moltiplicatore a 7x :
8/7 = 1.14 x 500 = 572 x 4 = 2286 (boot ok)
8/6 = 1,33 x 500 = 666 x 4 = 2666 (boot ko)
certo con il molti a 8 siamo a 4Ghz e quelli vorrei prenderli quando metterò il liquido x adesso con dissi stock non è fattibile :D.
Quindi in teoria avendo la cpu con moltiplicatore 9 se lo metto a 6 la bastarda deve bootare sopra i 410 .......................:muro: :muro: :muro:
Provo .............
TigerTank
16-02-2007, 13:27
Quindi in teoria avendo la cpu con moltiplicatore 9 se lo metto a 6 la bastarda deve bootare sopra i 410 .......................:muro: :muro: :muro:
Provo .............
Ma se tieni il moltiplicatore a 9 quanto sale la tua cpu?
Molto provabilmente nn è la ram...
leggiti questo fai due calcoli e boota a 500 1:1 ;)
Teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limte di FSB impostato dalla fabbrica:
La P5B Deluxe ha il North Bridge Core Clock che aumenta quando diminuisce il moltiplicatore. Per esempio spesso se hai un 6600 e lo setti a 6x500 (3000Mhz) ti sembra naturale che debba funzionare ma invece spesso non va. Il NBBC si calcola dividendo il molti che stiamo usando per il minimo impostabile nella cpu, moltiplicando il risultato per il front side bus che vogliamo apllicare ed infine moltiplicando ancora per 4. Così nel caso di un 6600 (setta abbiamo:
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 Mhz
un NBCC a 3Ghz è troppo alto e nel 90% dei casi non è bootabile.
Una Cpu con un moltiplicatore basso ha molte più provabilità di funzionare con un bus a 500 Mhz di una con moltiplicatore alto. Così capita spesso di vedere 6300 che vanno a 500 e oltre di bus e mai un 6700. Certo anche i 4Mega di cache integrati non aiutano a raggiungere bus esagerati ma nel nostro caso si tratta di un roblema di North Bridge Core Clock.
Il NBCC solitamente non gradisce andare oltre i 2400.
Così con un 6400 come il mio per esempio per raggiungere i 500 di fsb ho dovuto impostare il moltiplicatore a 7x :
8/7 = 1.14 x 500 = 572 x 4 = 2286 (boot ok)
8/6 = 1,33 x 500 = 666 x 4 = 2666 (boot ko)
certo con il molti a 8 siamo a 4Ghz e quelli vorrei prenderli quando metterò il liquido x adesso con dissi stock non è fattibile :D.
Grazie per la traduzione.
Come promesso ho aggiunto in prima pagina.
Ciauz;)
Daltanius76
16-02-2007, 13:33
Ma se tieni il moltiplicatore a 9 quanto sale la tua cpu?
Fino a 400 di fsb ! (3600) !
Ho appena finito di fare la prova e la bastarda neanche ci prova a bootare !
6/6=1*500*4= 2000 DEVE FUNGERE !!!:read:
Perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè ??????:muro: :muro: :muro:
Quindi in teoria avendo la cpu con moltiplicatore 9 se lo metto a 6 la bastarda deve bootare sopra i 410 .......................:muro: :muro: :muro:
Provo .............
No con il molti a 6 con 400 sei a 2400... meglio con 7 o 8 cpu permettendo....
Fino a 400 di fsb ! (3600) !
Ho appena finito di fare la prova e la bastarda neanche ci prova a bootare !
6/6=1*500*4= 2000 DEVE FUNGERE !!!:read:
Perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè ??????:muro: :muro: :muro:
ti stai confondendo, mi pare di capire che hai un 6600 quindi:
9/6=1,5x500x4=3000 non va
9/7=1,3x500x4=2600 ci vuole :ciapet: o la vmch mod
9/8=1,125x500x4=2250 potrebbe andare se hai una cpu da 4Ghz ed il giusto raffreddamento...
Daltanius76
16-02-2007, 13:58
No ho un E4300 che arriva fino a 3600 !!!:D
Il NBBC si calcola dividendo il molti che stiamo usando per il minimo impostabile nella cpu
Quindi impostando 6 come moltiplicatore e dividendolo per il moltiplicatore minimo impostabile (6) ottengo la seguente :
6/6=1*500(ma anche 450 mi andrebbero bene !)*4=2000 (o ancora meglio 1800) !
Ma non và lo stesso una cippa !
Squalo71
16-02-2007, 15:18
Il NBBC si calcola dividendo il molti che stiamo usando per il minimo impostabile nella cpu, moltiplicando il risultato per il front side bus che vogliamo apllicare ed infine moltiplicando ancora per 4.
9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 Mhz
Mi permetto di correggerti...
...dividendo il moltiplicatore (massimo impostabile) per il moltiplicatore che stiamo usando...
Così mi sembra calzare con le equazioni seguenti.
P.S.:Sul NB avevo già disattivato lo Static Read Control.
illidan2000
16-02-2007, 15:27
sì, ma non quotate tutto!!! nn si legge informazione nuova...
quotate solo l'essenziale....pag e pag di thread buttate al vento!
Mi permetto di correggerti...
...dividendo il moltiplicatore (massimo impostabile) per il moltiplicatore che stiamo usando...
Così mi sembra calzare con le equazioni seguenti.
P.S.:Sul NB avevo già disattivato lo Static Read Control.
Grazie hai perfettamente ragione. Scusate ho corretto.
Prego gwwmas di correggere il primo post.
Daltanius76
16-02-2007, 16:08
@ Squalo71
Non devi correggere me ma la guida postata ! Io mi sono basato su quello che era stato postato !:read:
Edit : non mi ero reso conto che era diretto ad altri !
Sono passato ieri sera dal bios 614 (di default sulla mia scheda) all'1004 e ho notato che mentre prima sia core temp che tat mi davano 32-33 gradi in idle ora mi segnalano 39-40...può dipendere dal bios? ho un e6600...
Daltanius76
16-02-2007, 16:34
Scusate ma il "problema" del North Bridge Core Clock è presente anche sulle schede con chipset 975 o nvidia ?????:mbe:
mi spiegate solo una cosa...perche' cercare un boot a 500 magari con molti piu' basso che non a 400 con molti piu' alto...
esempio io sono a 400*8 è tutto fila liscio...perche dovrei provrare ad esempio 500*6 e magari scendere di prestazioni?
Daltanius76
16-02-2007, 17:13
Si prova un boot più alto con moltiplicatore più basso per rimanere quasi sulla stessa frequenza di procio salendo con le ram in sincrono !
Si prova un boot più alto con moltiplicatore più basso per rimanere quasi sulla stessa frequenza di procio salendo con le ram in sincrono !
ok capisco...cmq penso che le prestazioni siano minori però come pro hai le ram in sincrono!!
raga 1 minuto fa mi sono convinto di fare la pencil mod...perfetta!!:ciapet:
in idle 1.248 in full 1.248...Vcpu impostata da bios 1.275
raga quindi praticamente visto che io prima in idle ero a 1.240 e in full a 1.216 mi posso permettere anche di scendere di uno step il Vcore da bios giusto?
ok provato...sono sceso di uno step ma la pencil mod e' andata a farsi fottere...idle 1.240 full 1.232
Daltanius76
16-02-2007, 17:40
ok capisco...cmq penso che le prestazioni siano minori però come pro hai le ram in sincrono!!
Scusa perchè le prestazioni dovrebbero essere minori ?:mbe:
400*9=3600 con ram a 800
450*8=3600 con ram a 900
515*7=3605 con ram a 1030
Un guadagno c'è ..........................:rolleyes:
illidan2000
16-02-2007, 18:04
ok capisco...cmq penso che le prestazioni siano minori però come pro hai le ram in sincrono!!
che pro è---?
Scusa perchè le prestazioni dovrebbero essere minori ?:mbe:
400*9=3600 con ram a 800
450*8=3600 con ram a 900
515*7=3605 con ram a 1030
Un guadagno c'è ..........................:rolleyes:
di 5mhz...ma devi cmq avere ram degne di 1030 e temp e voltaggi abbastanza alti!!
SilveRazzo
16-02-2007, 18:12
ok provato...sono sceso di uno step ma la pencil mod e' andata a farsi fottere...idle 1.240 full 1.232
pure a me è successo...se abbassavo troppo il vcore mi tornava un piccolo vdrop da idle a full
pure a me è successo...se abbassavo troppo il vcore mi tornava un piccolo vdrop da idle a full
porca vacca ora non riesco piu a togliere il vdrop...azz ci ero riuscito a prima botta!!
ors mi trova idle 1.240 full 1.216...ho tolto anche la grafite ma niente non me la fa piu'!!
vabbe provero fino alla morte!!:D
oppure lo sapete cosa mi capita che sia in idle che in full il Vcore mi oscilla con cpuz tra 1.248/1.256
Sono passato ieri sera dal bios 614 (di default sulla mia scheda) all'1004 e ho notato che mentre prima sia core temp che tat mi davano 32-33 gradi in idle ora mi segnalano 39-40...può dipendere dal bios? ho un e6600...
plz...so che siete ei grandi overclocker xò anche questo è un problema :cry:
Daltanius76
16-02-2007, 19:19
di 5mhz...ma devi cmq avere ram degne di 1030 e temp e voltaggi abbastanza alti!!
Scusa ma perchè guardi i 5 mhz (che trà l'altro sò stati messi per fare il calcolo più reale ...............) ???
Secondo tè la velocità di un sistema si stabilisce solo dalla frequenza del processore ????:mbe:
Alzare l' fsb fà comunicare tutto più velocemente !:muro:
Scusate se mi intrometto volevo chiedere un'info.
Pensavo di cambiare le RAM ed ero intenzionato ad acquistare le nuove corsair dominator PC6400 C4 a 800Mhz, secondo voi potrebbero andare bene sulla asus P5B-deluxe?
Premetto che x ora ho un pentium D820 ma sono intenzionato a sostituirlo con un core 2 non so ancora quale modello, pensavo all'E6600 ma questo è un problema che mi porro' poi.
Accetto anche consigli di altre Ram purchè abbiano un prezzo accettabile che io mi possa permettere ( le dominator si aggirano sui 300€ ).
Pensavo in futuro di overcloccare, mi sto documentando sono un novello dell'argomento.
Grazie a chi mi vorra' rispondere Ciao.
SilveRazzo
16-02-2007, 19:40
plz...so che siete ei grandi overclocker xò anche questo è un problema :cry:
è possibile che sia stato modifica l'algoritmo per il calcolo della temperatura, si
porca vacca ora non riesco piu a togliere il vdrop...azz ci ero riuscito a prima botta!!
ors mi trova idle 1.240 full 1.216...ho tolto anche la grafite ma niente non me la fa piu'!!
vabbe provero fino alla morte!!:D
oppure lo sapete cosa mi capita che sia in idle che in full il Vcore mi oscilla con cpuz tra 1.248/1.256
forse hai lo speedstep attivato?
Scusa ma perchè guardi i 5 mhz (che trà l'altro sò stati messi per fare il calcolo più reale ...............) ???
Secondo tè la velocità di un sistema si stabilisce solo dalla frequenza del processore ????:mbe:
Alzare l' fsb fà comunicare tutto più velocemente !:muro:
hai preso i 500??
Scusate se mi intrometto volevo chiedere un'info.
Pensavo di cambiare le RAM ed ero intenzionato ad acquistare le nuove corsair dominator PC6400 C4 a 800Mhz, secondo voi potrebbero andare bene sulla asus P5B-deluxe?
Premetto che x ora ho un pentium D820 ma sono intenzionato a sostituirlo con un core 2 non so ancora quale modello, pensavo all'E6600 ma questo è un problema che mi porro' poi.
Accetto anche consigli di altre Ram purchè abbiano un prezzo accettabile che io mi possa permettere ( le dominator si aggirano sui 300€ ).
Pensavo in futuro di overcloccare, mi sto documentando sono un novello dell'argomento.
Grazie a chi mi vorra' rispondere Ciao.
Team Group Xtreem 667 3-3-3-8 (easy overclock over 1000MHz)
€320 circa
oppure le Team Group Xtreem 800 Cl4
€300
Sono fenomenali... per avere dei dati reali prova a fare un giro sul thread ufficiale delle TG Xtreem nella sezione overclock
Daltanius76
16-02-2007, 20:21
hai preso i 500??
A LUKAAAAAAAAAAAAAAAAAAA .......................:D
Ho preso stà fava !!!:muro: :muro: :muro:
Non si schioda dai 410 (instabili) ...................... a 400 nà roccia !:doh:
Ho deciso di prendere la Commando .............. secondo te và meglio ????:confused:
A LUKAAAAAAAAAAAAAAAAAAA .......................:D
Ho preso stà fava !!!:muro: :muro: :muro:
Non si schioda dai 410 (instabili) ...................... a 400 nà roccia !:doh:
Ho deciso di prendere la Commando .............. secondo te và meglio ????:confused:
il max molti nel 4300 quanto è?
dai bench in rete p5b e commando sono + o - uguali
non va nemmeno a 450x8??
Daltanius76
16-02-2007, 21:46
Il molti di default è a 9 !
Ma anche se lo metto a 8 o7 si pianta appena passo i 400 !:muro: :muro: :muro:
Grazie hai perfettamente ragione. Scusate ho corretto.
Prego gwwmas di correggere il primo post.
Ho corretto pure io.
Grazie.
CIauz;)
xathanatosx
16-02-2007, 22:17
Salve ragazzi. Ho cambiato procio ed ora ho il core 2 duo 6400. Per adesso l'ho portato a 2,6 ghz. con 325x8. (oltre non parte)
Come faccio a spingerlo oltre? è possibile? grazie
Il molti di default è a 9 !
Ma anche se lo metto a 8 o7 si pianta appena passo i 400 !:muro: :muro: :muro:
A sto punto direi che hai beccato una scheda fallata.
Comunque, a mio parere, tra la p5b e la commando non ci sono ste gran differenze di overclock.
In fin dei conti, i componenti principali sono uguali.
CIauz;)
xathanatosx
16-02-2007, 22:20
Qualcuno sa aiutarmi?
Salve ragazzi. Ho cambiato procio ed ora ho il core 2 duo 6400. Per adesso l'ho portato a 2,6 ghz. con 325x8. (oltre non parte)
Come faccio a spingerlo oltre? è possibile? grazie
Permettimi di dire che tu non hai letto manco un messaggio di questo INFINITO thread.
Se lo avessi fatto non posteresti una domanda del genere.
Ciauz;)
xathanatosx
16-02-2007, 22:23
Permettimi di dire che tu non hai letto manco un messaggio di questo INFINITO thread.
Se lo avessi fatto non posteresti una domanda del genere.
Ciauz;)
Beh ho fatto parecchie prove anche ad abbassare il molti ma nisba, oltre 325 non va. Un mio amico, con la mia stessa configurazione lo ha portato senza overvolt e con dissi originale al 2.8.
Beh ho fatto parecchie prove anche ad abbassare il molti ma nisba, oltre 325 non va. Un mio amico, con la mia stessa configurazione lo ha portato senza overvolt e con dissi originale al 2.8.
Mica tutti i processori e/o chipset sono uguali.
Prova ad alzare i voltaggi di tutto ( tanto per incominciare ) e vedrai che poi sali pure tu.
Ma mi raccomando, una volta trovato il giusto overclock, incomincia ad abassare i voltaggi fin quando è stabile, che se no le temperature schizzano in alto.
CIauz;)
xathanatosx
16-02-2007, 22:32
Mica tutti i processori e/o chipset sono uguali.
Prova ad alzare i voltaggi di tutto ( tanto per incominciare ) e vedrai che poi sali pure tu.
Ma mi raccomando, una volta trovato il giusto overclock, incomincia ad abassare i voltaggi fin quando è stabile, che se no le temperature schizzano in alto.
CIauz;)
Proverò, saresti cosi gentile ad indicarmi i valori standard di voltaggio? grazie almeno imparo. Fino ai vecchi P4 overcloccavo alla grande ma con questi non ce da scherzare.:D
Proverò, saresti cosi gentile ad indicarmi i valori standard di voltaggio? grazie almeno imparo. Fino ai vecchi P4 overcloccavo alla grande ma con questi non ce da scherzare.:D
Non ti preoccupare, tutti i voltaggi possono stare parecchio alti per un po' senza creare problemi.
Unica nota, tieni d' occhio la temperatura della cpu.
Ciauz;)
xathanatosx
16-02-2007, 22:41
Non ti preoccupare, tutti i voltaggi possono stare parecchio alti per un po' senza creare problemi.
Unica nota, tieni d' occhio la temperatura della cpu.
Ciauz;)
il fatto è che non so i valori nominali. Poi mi arrangio.
thanks
è possibile che sia stato modifica l'algoritmo per il calcolo della temperatura, si
Ma addirittura di 10 gradi??
40 sono troppi? tieni conto che sull'e6600 ho uno scythe ninja rev. b
Scusa ma perchè guardi i 5 mhz (che trà l'altro sò stati messi per fare il calcolo più reale ...............) ???
Secondo tè la velocità di un sistema si stabilisce solo dalla frequenza del processore ????:mbe:
Alzare l' fsb fà comunicare tutto più velocemente !:muro:
non metto in dubbio cio' che dici...pero' io per esperienza personale con il mio 6400 con situazione 400*8 ottengo maggiori risultati (super pi) che non invece a 500*6...tutto qui!!
http://img256.imageshack.us/img256/1346/cpuz500fsbaz2.jpg
non metto in dubbio cio' che dici...pero' io per esperienza personale con il mio 6400 con situazione 400*8 ottengo maggiori risultati (super pi) che non invece a 500*6...tutto qui!!
http://img256.imageshack.us/img256/1346/cpuz500fsbaz2.jpg
minchia che prestazioni quelle Team... 1000MHz tondi a 4-4-4-9 :eek:
minchia che prestazioni quelle Team... 1000MHz tondi a 4-4-4-9 :eek:
evvero sono delle bestie ma posso alzarle tranquillamente...cmq ora mi faccio tutti i testi con i vati molti variati e gli fsb...ed anche i rappoti ram...vediamo un po!!
http://img403.imageshack.us/img403/2136/cpuz520fsbtq8.jpg
1040
xathanatosx
16-02-2007, 23:28
evvero sono delle bestie ma posso alzarle tranquillamente...cmq ora mi faccio tutti i testi con i vati molti variati e gli fsb...ed anche i rappoti ram...vediamo un po!!
http://img403.imageshack.us/img403/2136/cpuz520fsbtq8.jpg
1040
Ciao, mi potresti indicare i valori standard dei voltaggi? grazie
allora raga ho fatto qualche test con questi OC
520*6=3120 - 1:1 - condizione full->temp ram 35°/36° - temp NB 33°/34° - temp cpu 63°/65° Vcore 1.285
400*8=3200 - 4:5 - condizione full->temp ram 31°/33° - temp NB 33°/34° - temp cpu 60°/62° Vcore 1.285
il primo risultato è riferito a 520*6 il secondo a 400*8
everest ultimate edition 2006
memoria in lettura 8581 - 9400
memoria in scrittura 8197 - 7270
copia in memoria 7110 - 7800
latenza memoria 59.6 - 47.8
cpu queen 6330 - 6493
SANDRA 2007
multimedia processore 171441 - 175914
Larghezza di banda memoria 7907 - 7797
Super pi 17.953sec - 17.329sec
cinebench 2003 27sec - 24sec
quindi nel mio caso mi conviene tenere 400*8 con ram a 500 con rapporto 4:5
minchia che sistema culato...
i voltaggi della cpu sono ridicoli
anche io nn mi posso lamentare con il dissi stock i 3200 li faccio con 1,3 impostato da bios, tu da bios a quanto lo metti?
Caspita vai pure a 520x6 (NBCC 2773 :eek:) io nn ci sono riuscito... ho dovuto mettere x7. Che settaggi usi x 520x6?? ti funziona pure il 4:5 con il bus a 400. Hai una mobo veramente fortunata.
Le memorie sono le TeamXtreme 6400 4-4-4-10?
Che raffreddamento usi?
Scusa le mille domande ma abbiamo un sistema praticamente identico.
Mi sa che se nn metto il liquido nn vado avanti. Maledizione al poco tempo.
minchia che sistema culato...
i voltaggi della cpu sono ridicoli
anche io nn mi posso lamentare con il dissi stock i 3200 li faccio con 1,3 impostato da bios, tu da bios a quanto lo metti?
Caspita vai pure a 520x6 (NBCC 2773 :eek:) io nn ci sono riuscito... ho dovuto mettere x7. Che settaggi usi x 520x6?? ti funziona pure il 4:5 con il bus a 400. Hai una mobo veramente fortunata.
Le memorie sono le TeamXtreme 6400 4-4-4-10?
Che raffreddamento usi?
Scusa le mille domande ma abbiamo un sistema praticamente identico.
Mi sa che se nn metto il liquido nn vado avanti. Maledizione al poco tempo.
da bios in daily use ossia sempre a 400*8:D sono a 1.260
con il bus a 400 sono sempre a 4:5.
a 520*6 uso gli stessi voltaggi del 400*8 ossia tutto al minimo solo le ram a 2.30 e il Nb a 1.45
si le ram sono quelle.
come dissi ho un aerocool gt1000 placcato in oro...piu case con 5 ventole, 2 in aspirazione e 3 di espulsione + ho messo il ventolino sul chipset con stesso verso della ventola del dissi.
in quali slot hai messo le ram?
che vid ha la tua cpu?
mi sembra fantascienza....voltaggi ridicoli.
Ma che temp. hai nella stanza? Stai con il piumino?
in quali slot hai messo le ram?
che vid ha la tua cpu?
mi sembra fantascienza....voltaggi ridicoli.
Ma che temp. hai nella stanza? Stai con il piumino?
in quelli gialli
in camera adesso ho i termosifoni spenti e sono a 23.4 immagina quando sono in funzione!!
tutto in legno sia soffittatura che pareti!!:D
SilveRazzo
17-02-2007, 00:51
in quelli gialli
in camera adesso ho i termosifoni spenti e sono a 23.4 immagina quando sono in funzione!!
tutto in legno sia soffittatura che pareti!!:D
:eek:
:eek:
:eek: per la temperatura nella mia stanza
o
:eek: per gli slot gialli
:D
xathanatosx
17-02-2007, 09:41
:eek: per la temperatura nella mia stanza
o
:eek: per gli slot gialli
:D
Ciao, ho bisogno di aiuto da parte tua. Non so come spingere oltre il mio 6400. Oltre 2,6 non vado.
Quali voltaggi devo toccare senza esagerare? Ho ancora il dissipatore originale.
Mi dai i tuoi voltaggi? grazie
Ciao, ho bisogno di aiuto da parte tua. Non so come spingere oltre il mio 6400. Oltre 2,6 non vado.
Quali voltaggi devo toccare senza esagerare? Ho ancora il dissipatore originale.
Mi dai i tuoi voltaggi? grazie
agliagliaialiaiiii nn leggere il thread....comunque!!
allora con dissi stock nn pretendere molto sicuro avrai delle temperature altine.Io appena comprato la sche da nn ho fatto prove ho direttamente messo a 400*8 che e' l minimo con questa scheda.Ti elenco i voltaggi che puoi tranquillamente mettere pure tu.
Vcore prova tra 1.285 e 1.325
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25(il minimo)
Vsb 1.50
L'ultima voce che nn ricordo mai metti 1.025 (il minimo)
pci-e 101
pci 33.33
prova e tieni sempre aperto o core temp o TAT per il controllo in tempo reale delle temperature
ciao
xathanatosx
17-02-2007, 10:19
agliagliaialiaiiii nn leggere il thread....comunque!!
allora con dissi stock nn pretendere molto sicuro avrai delle temperature altine.Io appena comprato la sche da nn ho fatto prove ho direttamente messo a 400*8 che e' l minimo con questa scheda.Ti elenco i voltaggi che puoi tranquillamente mettere pure tu.
Vcore prova tra 1.285 e 1.325
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25(il minimo)
Vsb 1.50
L'ultima voce che nn ricordo mai metti 1.025 (il minimo)
pci-e 101
pci 33.33
prova e tieni sempre aperto o core temp o TAT per il controllo in tempo reale delle temperature
ciao
Ok grazie, per adesso sono a 2,8ghz (350x8) (sono anche arrivato a 360 x 8)
Robbysca976
17-02-2007, 10:23
allora raga ho fatto qualche test con questi OC
520*6=3120 - 1:1 - condizione full->temp ram 35°/36° - temp NB 33°/34° - temp cpu 63°/65° Vcore 1.285
400*8=3200 - 4:5 - condizione full->temp ram 31°/33° - temp NB 33°/34° - temp cpu 60°/62° Vcore 1.285
il primo risultato è riferito a 520*6 il secondo a 400*8
everest ultimate edition 2006
memoria in lettura 8581 - 9400
memoria in scrittura 8197 - 7270
copia in memoria 7110 - 7800
latenza memoria 59.6 - 47.8
cpu queen 6330 - 6493
SANDRA 2007
multimedia processore 171441 - 175914
Larghezza di banda memoria 7907 - 7797
Super pi 17.953sec - 17.329sec
cinebench 2003 27sec - 24sec
quindi nel mio caso mi conviene tenere 400*8 con ram a 500 con rapporto 4:5
Si sapeva...:D
Ho un problema quando riaccendo o riavvio il pc mi appare questo messaggio di errore :-(
JMRaidTool.exe- errore di applicazione
L'istruzione a"0x00000000" ha fatto riferimento alla memoria"0x00000000". La memoria non poteva essere "read".
Fare clic su OK per terminare l'applicazione
Fare clic su Annulla per eseguire il debug dell'applicazione
sinceramente non so cosa fare ho provato a disinstallare l'applicazione dal pannello di controllo ma non me la fa togliere e ho provato anche a reinstallare JMraid ma nulla da fare che fo formatto ? :-( spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi grazie anticipatamante :help:
Ho installato Vista Home Premium 64bit ma in device manager non rileva i driver del wi-fi e Intel Ich8. Volevo sapere da chi ha lo stesso OS quali driver della scheda madre ha installato. Grazie
xathanatosx
17-02-2007, 11:00
Scusate ma la temp max sotto orthos quanto deve essere? Sto facendo il test con il 6400 a 2,8ghz con dissi originale. per ora non si schioda da 51gradi. Son troppi?
Si sapeva...:D
lo so, ma per chi aveva ancora qualche dubbio!
:D
Scusate ma la temp max sotto orthos quanto deve essere? Sto facendo il test con il 6400 a 2,8ghz con dissi originale. per ora non si schioda da 51gradi. Son troppi?
io a 3.2 in full con orthos arrivo a 61°...trq 51 non sono affatto tanti anzi!
lzeppelin
17-02-2007, 11:26
Ho installato Vista Home Premium 64bit ma in device manager non rileva i driver del wi-fi e Intel Ich8. Volevo sapere da chi ha lo stesso OS quali driver della scheda madre ha installato. Grazie
guarda che per il Wi-Fi dovrebbero esserci i drivers sul sito asus e per il chipset prova a scaricare dal sito Intel
xathanatosx
17-02-2007, 11:27
io a 3.2 in full con orthos arrivo a 61°...trq 51 non sono affatto tanti anzi!
Via allora siamo sul rocco siffredi andande. sicuramente dipende anche dal case e dell'aria che ci circola. la temperatura interna anche dopo nottate lasciato acceso non è mai oltre30-35 gradi (nel case)
Scusate ma la temp max sotto orthos quanto deve essere? Sto facendo il test con il 6400 a 2,8ghz con dissi originale. per ora non si schioda da 51gradi. Son troppi?
Non sono tanti.
Stai tranquillo.
Diciamo che non devi superare assolutamente i 65 gradi con la cpu sotto stress.
Ciauz;)
da bios in daily use ossia sempre a 400*8:D sono a 1.260
Che VID a la tua CPU ??
Grazie
P.;)
xathanatosx
17-02-2007, 11:35
Non sono tanti.
Stai tranquillo.
Diciamo che non devi superare assolutamente i 65 gradi con la cpu sotto stress.
Ciauz;)
Beh per ora son soddisfatto col procio che va oltre di 700mhz.
Che VID a la tua CPU ??
Grazie
P.;)
core temp mi da 1.300v
iauuuuu la pencil mod si e' assestata da sola...in idle e full sono a 1.232...da bios a 1.275.
x gwwmas
toglimi questo dubbio, in prima pagina si parla di pencil mod per far si che il valore da win sia simile a quello da bios...ma non si fa principalmente per essere sia in full che in idle allo stesso valore?
Team Group Xtreem 667 3-3-3-8 (easy overclock over 1000MHz)
€320 circa
oppure le Team Group Xtreem 800 Cl4
€300
Sono fenomenali... per avere dei dati reali prova a fare un giro sul thread ufficiale delle TG Xtreem nella sezione overclock
Allora dici di cambiare marca invece della corsair, fra quelle che mi hai detto punterei sulle 800Mhz dici che possono andare?
Grazie del consiglio mi documento poi vedo
Allora dici di cambiare marca invece della corsair, fra quelle che mi hai detto punterei sulle 800Mhz dici che possono andare?
Grazie del consiglio mi documento poi vedo
g skill
Beh per ora son soddisfatto col procio che va oltre di 700mhz.
infatti...cmq appena puoi prendi un bel dissi;)
xathanatosx
17-02-2007, 13:03
infatti...cmq appena puoi prendi un bel dissi;)
Eh si, dovrei proprio, è che mi fa tanta fatica smontare la mobo per montarne uno buono. Che bolas.
Eh si, dovrei proprio, è che mi fa tanta fatica smontare la mobo per montarne uno buono. Che bolas.
a chi lo dici io l'ho dovuta smontare 2 volte per cambiare la pasta!!:D
innomatte
17-02-2007, 13:16
domanda flash:
ho la cpu a 400x9 con ddr667 che vanno a ddr800.
la domanda è:
-come faccio a mettere le ram in asincrono verso il basso?mi permette di andare solo in alto la mobo!
domanda flash:
ho la cpu a 400x9 con ddr667 che vanno a ddr800.
la domanda è:
-come faccio a mettere le ram in asincrono verso il basso?mi permette di andare solo in alto la mobo!
non si puo verso il basso cioe divisori non ci sono
minimo che puoi fare e andare in sincrono se no dopo ci sono i moltiplicatori
ciauzz
qualcuno ha provato a mettere la vga nel 2° pci ex ed a fare qualche test?
sta mobo ha un layout un pò minchione x gli slot pci....azzo!
wolf heart
17-02-2007, 14:37
Ciao a tutti.
Innanzi tutto posto un paio di immagini dei test (tanti) che sto facendo:
http://img65.imageshack.us/img65/134/immaginegi1.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immaginegi1.jpg) http://img186.imageshack.us/img186/8459/immagine2zl9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine2zl9.jpg)
a parte quel 127° segnati da speedfan che ho da quando accendo il pc a quando lo spengo (mah...) non mi lamento.
Questo invece è il consumo di corrente durante i test (valore simile a quando gioco alzando anche la vga):
http://img166.imageshack.us/img166/5841/16022007qn4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=16022007qn4.jpg)
Ovviamente questo è il consumo massimo del solo mio pc in firma senza contare il monitor, le casse e il router
Questi sono i valori che ho impostato da bios:
FSB termitation voltage 1.3V
CPU voltage 1.2375V
NB Vcore 1.26
SB Vcore 1.5
ICH chipset Voltage 1.057V
il resto come da consigli in prima pagina (tranne la pencil mod che farò più avanti)
la domanda che ho in mente riguarda le ram: sono Kingston valueram 667MHz -5 5 5 15- con voltaggio suggerito dalla casa produttrice di 1.8V che io ho alzato a 1.9V. In questo momento lavorano ad una frequenza di 770MHz e passano senza problemi s&m e memtest --> sotto carico arrivano ad una temperatura di 50° mentre a riposo stanno tra i 37-40°; temperatura misurata con un sensore posto tra la ram e il dissi che gli ho applicato.
Non avevo mai misurato la temperatura delle ram (anche perchè un overclock simile non lo avevo mai neanche sognato...) e quindi ora mi chiedo (e vi chiedo) qual è una temperatura critica per le ram? Questi 40° in uso 'normale' sono eccessivi?
edit: mamma com'è sgranata l'ultima foto... comunque il consumo max è intorno a 170W
lzeppelin
17-02-2007, 15:16
ma trovo strano che hai un fattore di potenza di 1 :confused:
L'alimentatore per quanto buono sia non arriverà mai a 1 :confused:
The_EclipseZ
17-02-2007, 15:18
ciao a tutti, vorrei aggiornare il bios, ma non trovo nè nella sez. "tools" nè in qualsiasi altra parte asus update v7.09.02....c'è solo la 7.05.01....dovo posso trovarlo?
grazie per l'aiuto
la domanda che ho in mente riguarda le ram: sono Kingston valueram 667MHz -5 5 5 15- con voltaggio suggerito dalla casa produttrice di 1.8V che io ho alzato a 1.9V. In questo momento lavorano ad una frequenza di 770MHz e passano senza problemi s&m e memtest --> sotto carico arrivano ad una temperatura di 50° mentre a riposo stanno tra i 37-40°; temperatura misurata con un sensore posto tra la ram e il dissi che gli ho applicato.
Non avevo mai misurato la temperatura delle ram (anche perchè un overclock simile non lo avevo mai neanche sognato...) e quindi ora mi chiedo (e vi chiedo) qual è una temperatura critica per le ram? Questi 40° in uso 'normale' sono eccessivi?
io con ram ddr2 800@1000 in idle sono a 31/34° in full a 40/42°...sensore tra dissi e chip
wolf heart
17-02-2007, 15:43
ma trovo strano che hai un fattore di potenza di 1 :confused:
L'alimentatore per quanto buono sia non arriverà mai a 1 :confused:
infatti non penso sia mai possibile che un ali non dissipi nemmeno un po' e soprattutto non penso sia il mio caso... non l'ho mai detto
il misuratore di consumo dovrebbe altresi misurare la potenza +o- corretta: l'ho provato comunque su altri elettrodomestici e trasformatori di cui sapevo grossomodo il consumo.
@gam76 come sono sistemate le ventole nel tuo case?
edit: il misuratore di consumo è attaccato tra la presa a muro e il cavo di alimentazione del pc quindi dubito che dica il rendimento dell'ali
vicius80
17-02-2007, 17:22
ragazzi ma alla fine conviene installarlo o no questo BIOS 1004??? Molti hanno problemi.....:confused:
@gam76 come sono sistemate le ventole nel tuo case?
allora ne ho una posteriore che butta fuori e nello stesso momento aiuta il dissi perche' la ventola di quest'ultimo butta verso la parte posteriore...poi ne ho una sotto e una sopra gli hd che buttano verso il dissi...poi una sul pannello laterale che butta sulle ram(semmai ci arriva)...poi c'e' quella grande dell'ali che pure butta fuori....ricapitolando ho tutto il flusso d'aria verso la parte posterire :D
ragazzi ma alla fine conviene installarlo o no questo BIOS 1004??? Molti hanno problemi.....:confused:
io ce l'ho e mi trova una meraviglia!;)
wolf heart
17-02-2007, 17:50
ragazzi ma alla fine conviene installarlo o no questo BIOS 1004??? Molti hanno problemi.....:confused:
Anch'io mi trovo benissimo
Chi aveva postato il link dei driver audio ultimi nn ricordo se ufficiali o no, può rimetterlo? :muro:
illidan2000
17-02-2007, 18:09
solo la abit permette il molti verso il basso
khaiser_Sose
17-02-2007, 18:47
ho la seguente configurazione :
ASUS P5B-DELUXE, SOCKET 775, INTEL P965, FSB 1066, PCI EXPRESS, SATA2, RAID, GB LAN 1
Cooler Master RC632SSN2, MYSTIQUE 632, Tower Silver, Full Aluminium 1
DISSIPATORE APACK ZEROTHERM BTF90 PER CPU INTEL 775 E AMD AM2/939 ,RAME, OTTO HEATPIPES 1
Enermax Liberty 400 W ATX 12V v 2.2 20+4 Pin 1
GC-HV195PG3-E3, GECUBE RX 1950PRO ATI PCI-E 512MB DDR3 S/HDTV/DVI TV OUT 1
Hard Disk Hitachi 250Gb S-Ata2, Ata 300,7200Rpm, 8Mb Cache, Rohs 1
Memorie 2X1GB DDR2 Corsair PC8500, 1066 MHz, CAS5, XMS2, EPP, Dissipatore 1
Processore Intel Core 2 Duo E6600 2.4Ghz, LGA775, Fsb1066, 4Mb Cache Boxed 1
62965 SONY MASTERIZZATORE DVD INTERNO SILVER AWG 170 52X 1
ho facilmente portato il processore a 3000mhz , 333FBS x9 , con il vcore a 1,225 ma avendo le ddr2 8500 mi chiedevo quale fosse il FBS massimo supportato dal northbridge della asus delux , 500 è troppo?
sarebbe l'optimum , se ho ben capito, per l'overclok potrei provare il procio a 500x7 ed avere le ram in sincrono a 1000mhz
lzeppelin
17-02-2007, 18:49
Chi aveva postato il link dei driver audio ultimi nn ricordo se ufficiali o no, può rimetterlo? :muro:
sul sito asus ci sono quelli di dicembre...
speriamo che ne escano di migliori presto.
Chi aveva postato il link dei driver audio ultimi nn ricordo se ufficiali o no, può rimetterlo? :muro:
Eccoli qua!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Non li avevo postati io e avevo evidenziato che sono versioni BETA per risolvere problemi al SO giapponese.:eek:
Comunque, penso, male non faranno.;)
Eccoli qua!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Non li avevo postati io e avevo evidenziato che sono versioni BETA per risolvere problemi al SO giapponese.:eek:
Comunque, penso, male non faranno.;)
:ave:
Eccoli qua!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Non li avevo postati io e avevo evidenziato che sono versioni BETA per risolvere problemi al SO giapponese.:eek:
Comunque, penso, male non faranno.;)
a me nn hanno fatto male anzi!! :-)
raga e' normale che con CPUZ il Vcore in idle oscilla tra 1.224 e 1.232 mente in full si stabilizza a 1.232...mica danneggia qualcosa questa continua oscillazione:confused:
x gwwmas
toglimi questo dubbio, in prima pagina si parla di pencil mod per far si che il valore da win sia simile a quello da bios...ma non si fa principalmente per essere sia in full che in idle allo stesso valore?
Tutte e due.
Comunque, come hai detto tu, lo si fa maggiormente per avere valori uguali si ain iddle che sotto stress.
CIauz;)
ho la seguente configurazione :
ho facilmente portato il processore a 3000mhz , 333FBS x9 , con il vcore a 1,225 ma avendo le ddr2 8500 mi chiedevo quale fosse il FBS massimo supportato dal northbridge della asus delux , 500 è troppo?
sarebbe l'optimum , se ho ben capito, per l'overclok potrei provare il procio a 500x7 ed avere le ram in sincrono a 1000mhz
Con una buona fortuna i 500 di bus li riesci a prendere quasi sicuramente!!
illidan2000
17-02-2007, 22:39
Con una buona fortuna i 500 di bus li riesci a prendere quasi sicuramente!!
devi vedere se ci arriva il proc... e a ke voltaggio!
khaiser_Sose
17-02-2007, 22:48
Con una buona fortuna i 500 di bus li riesci a prendere quasi sicuramente!!
ma lo dici con ironia :rolleyes: o davvero ci arriva il chipset a lavorare con il bus a 500 ?
alla fine il bus col processore andrebbe a 2000mhz :mbe:
per il processore se arriva a 3600 diciamo col bus a 400 ci arriva sicuramente a 3500 col possibile bus a 500 o non è lineare il discorso....:confused:
sento di aver avuto:ciapet: col procio
Problema dopo aggiornamento bios... aiuto!!!
Oggi ho aggiornato il bios dal 604 al 1004, tutto ok se non chè quando avvio il computer, mi ritrovo la cpu a 321x8 invece che a 400x8 come impostato da bios.
Se poi entro nel bios e riesco salvando, al riavvio ho il bus a 400 :confused:
Aiuto!!!
xathanatosx
17-02-2007, 23:37
core temp è attendibile? Mi sembra strano che il mio procio in idle sia a 25 gradi e a 45 max sotto stress con orthos.
tutti i chipset P o I 965 arrivano alla media dei 450 di bus e con un po di fortuna anche oltre!! poi ovviamente dipende dal raffreddamento della cpu e dalla cpu stessa per salire piu o meno in oc!
xathanatosx
17-02-2007, 23:40
Problema dopo aggiornamento bios... aiuto!!!
Oggi ho aggiornato il bios dal 604 al 1004, tutto ok se non chè quando avvio il computer, mi ritrovo la cpu a 321x8 invece che a 400x8 come impostato da bios.
Se poi entro nel bios e riesco salvando, al riavvio ho il bus a 400 :confused:
Aiuto!!!
hai provato a resettare il cmos?
Mi spiegate come fate a portare il procio a 400 se il mio oltre 360 non boota?
Semplice o può essere per le ram (ma dubito xke sono corsair),oppure semplicemente e il procio nn sale oltre li per diversi fattori.. come il voltaggio ectect...
ma lo dici con ironia :rolleyes: o davvero ci arriva il chipset a lavorare con il bus a 500 ?
alla fine il bus col processore andrebbe a 2000mhz :mbe:
per il processore se arriva a 3600 diciamo col bus a 400 ci arriva sicuramente a 3500 col possibile bus a 500 o non è lineare il discorso....:confused:
sento di aver avuto:ciapet: col procio
ci arriva a 500...non a tutti e in tutte le condizioni ma ci arriva fidati...
xathanatosx
17-02-2007, 23:50
ci arriva a 500...non a tutti e in tutte le condizioni ma ci arriva fidati...
ciao, ma core temp è attendibile? Le temperature in overclock mi sembrano basse.
in idle 30 gradi e sotto stress con orthos solo 45 gradi.
Sballano?
ciao, ma core temp è attendibile? Le temperature in overclock mi sembrano basse.
in idle 30 gradi e sotto stress con orthos solo 45 gradi.
Sballano?
a dirti la verità io lo uso e mi da 3°/4° in meno di TAT pero' piu' o meno siamo li...le tue temp mi sembrano bassine io le avevo simili anzi 5-6 gradi in piu' quando ero a default;)
xathanatosx
17-02-2007, 23:55
a dirti la verità io lo uso e mi da 3°/4° in meno di TAT pero' piu' o meno siamo li...le tue temp mi sembrano bassine io le avevo simili anzi 5-6 gradi in piu' quando ero a default;)
è vero anche che ho la temperatura interna al case di 28/30 gradi. Con aisuite mi indica 10 gradi in piu.
Come mai?
quale è piu attendibile?
Ho messo i valori che mi hai dato oggi pom per overcloccarlo.ricordi?
sono a 2.8 ghz e tutto è come il nostro amico Rocco.
per perle cpu il + attendibile e CoreTEMP!
xathanatosx
17-02-2007, 23:59
per perle cpu il + attendibile e CoreTEMP!
ma tutta sta differenza? possibile che il mio procio sia a 45 gradi con fsb a 325 e voltaggi alterati?
Vcore 1.285
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25
Vsb 1.50
L'ultima voce 1.025
pci-e 101
pci 33.33
Problema dopo aggiornamento bios... aiuto!!!
Oggi ho aggiornato il bios dal 604 al 1004, tutto ok se non chè quando avvio il computer, mi ritrovo la cpu a 321x8 invece che a 400x8 come impostato da bios.
Se poi entro nel bios e riesco salvando, al riavvio ho il bus a 400 :confused:
Aiuto!!!
Ho fatto un clear cmos e sembra essere tutto ok!
Grazie xathanatosx, non ci avevo pensato!
Ho un paio di domande...
io vengo da un venice 3000@2600 e 2Gb di ram e ora con questo 6400@3200 e 2gb di ram mi sembra che l'avvio di windows sia più lento! prima avevo un maxtor eide ora un segate sata! io non avendo raid non ho installato nessun driver inerente ai dischi... cosa mi dite?
vorrei fare un pò di test per vedere le prestazioni del mio sistema a seconda dell'overclock impostato, che programmi posso utilizzare oltre a superpi?
xathanatosx
18-02-2007, 00:07
Ho fatto un clear cmos e sembra essere tutto ok!
Grazie xathanatosx, non ci avevo pensato!
Ho un paio di domande...
io vengo da un venice 3000@2600 e 2Gb di ram e ora con questo 6400@3200 e 2gb di ram mi sembra che l'avvio di windows sia più lento! prima avevo un maxtor eide ora un segate sata! io non avendo raid non ho installato nessun driver inerente ai dischi... cosa mi dite?
vorrei fare un pò di test per vedere le prestazioni del mio sistema a seconda dell'overclock impostato, che programmi posso utilizzare oltre a superpi?
Per quanto riguarda il disco, ho avuto lo stesso problema. Avevo un pata e l'avvio era in meno di 1 min. Ghostando sul sata il riavvio mi si era quasi raddoppiato. Avevo risolto con l'installazione da zero caricando i drivers del controller sata.
Per quanto riguarda il disco, ho avuto lo stesso problema. Avevo un pata e l'avvio era in meno di 1 min. Ghostando sul sata il riavvio mi si era quasi raddoppiato. Avevo risolto con l'installazione da zero caricando i drivers del controller sata.
intendi i driver RAID Jmicron?
ma tutta sta differenza? possibile che il mio procio sia a 45 gradi con fsb a 325 e voltaggi alterati?
Vcore 1.285
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25
Vsb 1.50
L'ultima voce 1.025
pci-e 101
pci 33.33
a 45 in idle o full....ti ripeto in idle dovresti essere sui 35/37 in full sui 53/56
xathanatosx
18-02-2007, 00:20
intendi i driver RAID Jmicron?
Hai visto in fase di installazione quando ti chiede di premere F6 (non vorrei sbagliare) per installare un controller di 3° parti? ecco facendo cio infili il floppy dei driver e...tutto sistemato.
xathanatosx
18-02-2007, 00:21
a 45 in idle o full....ti ripeto in idle dovresti essere sui 35/37 in full sui 53/56
Full a 45 gradi
vicius80
18-02-2007, 00:22
mi spiegate nella p5b deluxe cosa è e a cosa serve questo WIFI??:confused: :confused:
Grazie;)
Hai visto in fase di installazione quando ti chiede di premere F6 (non vorrei sbagliare) per installare un controller di 3° parti? ecco facendo cio infili il floppy dei driver e...tutto sistemato.
ma io nella mobo ho trovato solo un cd dei driver... nessun floppy!
xathanatosx
18-02-2007, 00:25
ma io nella mobo ho trovato solo un cd dei driver... nessun floppy!
da quello fai il floppy.
da quello fai il floppy.
ok, grazie ancora ;)
xathanatosx
18-02-2007, 00:31
http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2qq6.jpg
guarda tu stesso
Qualcuno puo' darmi istruzioni.
Stavo guardando x cambiare le ram e ho visto le team group pensavo alle 800 PC6400, in rete ho trovato due modelli a prezzo diverso:
una ha 4-4-4-12 e l'altra ha 4-4-4-10 la differenza di prezzo è di circa 32€, volevo chiedervi se secondo voi la diff. è sostanziale e vale la pena di spendere qualcosa in + x avere + performance.
Direi che sarebbe il massimo la stessa ram pero' con 3-3-3-8 ma costa praticamente il doppio è un po' troppo x me.
Qualcuno puo' darmi istruzioni.
Hai PM... ;)
Ragazzi un aiuto veloce!
Ieri sono andato a prendere questa scheda e mentre stavo per montarla nel case,con tutti i cavi ectect,quando sono arrivato ad attaccare i fili dell'alimentatore sulla mobo ho visto che il mio ali ha il connettore a 20 pin + 4 separato, invece sulla mobo c'è 24 pin + 4!!
Sapete se si accende anche se nn ho un ali a 24 pin??
Grazie ragazzi
Ragazzi un aiuto veloce!
Ieri sono andato a prendere questa scheda e mentre stavo per montarla nel case,con tutti i cavi ectect,quando sono arrivato ad attaccare i fili dell'alimentatore sulla mobo ho visto che il mio ali ha il connettore a 20 pin + 4 separato, invece sulla mobo c'è 24 pin + 4!!
Sapete se si accende anche se nn ho un ali a 24 pin??
Grazie ragazzi
tutto scritto in 1 pagina!!:O
ALIMENTAZIONE:
D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?
R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.
D: La scheda madre ha il connettore a 24 pin. Cosa ci devo attaccare?
R: Se il tuo alimentatore ha solo l' attacco a 20 pin, comprati l' attacco 20 pin --> 24 pin e risolvi tutto. Comunque, se vuoi un consiglio comprati un' alimentatore nativo 24 pin.
Fraggerman
18-02-2007, 10:40
ho letto un 100io di pagine di questo 3d ma nn ho trovato nesuno che parlava di questo "problema"
in pratica dopo l'avvio del sistema, appena dopo la prima schermata di boot, mi compare questa schermata:
"Jmicron technology Corp. PICE-TO-SATAII/IDE Raid controller bios
ODD0: TSSTcorp CD/DVDW SH-S182D
press any key to continue"
io ho un mast dvd non sata, quindi è normale che si attivi il jmicron, però
volevo sapere se è normale che esce questa schermata ,e se si volevo sapere se si poteva eliminare, perchè mi da fastidio che si fermi prima di continuare.
grazie
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 10:53
ho letto un 100io di pagine di questo 3d ma nn ho trovato nesuno che parlava di questo "problema"
in pratica dopo l'avvio del sistema, appena dopo la prima schermata di boot, mi compare questa schermata:
"Jmicron technology Corp. PICE-TO-SATAII/IDE Raid controller bios
ODD0: TSSTcorp CD/DVDW SH-S182D
press any key to continue"
io ho un mast dvd non sata, quindi è normale che si attivi il jmicron, però
volevo sapere se è normale che esce questa schermata ,e se si volevo sapere se si poteva eliminare, perchè mi da fastidio che si fermi prima di continuare.
grazie
Normalissimo, è il controller per la periferica ide. Io ho peraltro un masterizzatore come il tuo.
Se premi qualche tasto, acceleri l'avvio ma in ogni caso parte tutto comunque.
Edit: comunque è ineliminabile se intendi utilizzare il masterizzatore ide
pindanna
18-02-2007, 11:01
ragazzi ma alla fine conviene installarlo o no questo BIOS 1004??? Molti hanno problemi.....:confused:
scusate ma l'ultimo bios non è l'1102 ?
il 1004 sul sito Asus non c'è più...
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 11:13
In questo momento c'è:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
pindanna
18-02-2007, 11:16
In questo momento c'è:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
ah...io ho la P5B liscia e invece c'è l'1102
mah..:confused:
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 11:19
ah...io ho la P5B liscia e invece c'è l'1102
mah..:confused:
Eh si, sono diversi i bios per le due schede in effetti.
Toy_the_Joy
18-02-2007, 11:37
scusate ma l'ultimo bios non è l'1102 ?
il 1004 sul sito Asus non c'è più...
Toglimi un dubbio...
Hai riscontrato la possibilita' di tenere voltaggi Vcore piu' bassi con il Bios 1102 ?
Sto provando 1.3V @3200mhz al posto di 1.31V @3200Mhz e mi pare che il PC sia stabile... :confused:
Il bios che avevo precedentemente era il 701.
Joy!
vicius80
18-02-2007, 11:40
mi spiegate cosa è il WIFI?;)
pindanna
18-02-2007, 11:40
Toglimi un dubbio...
Hai riscontrato la possibilita' di tenere voltaggi Vcore piu' bassi con il Bios 1102 ?
Sto provando 1.3V @3200mhz al posto di 1.31V @3200Mhz e mi pare che il PC sia stabile... :confused:
Il bios che avevo precedentemente era il 701.
Joy!
mi spiace ma non posso aiutarti..la scheda ce l'ho da pochi giorni e ancora non mi sono cimentato seriamente nell'overclock :)
colgo l'occasione per fare 2 domande:
1) qualcuno usa l'opzione AI N.O.S. ?
2) in Jumperfree Configuration - AI Tuning, ci sono anche le opzioni MANUAL-AUTO e STANDARD. A che serve STANDARD?
Grazie
Dandrake
18-02-2007, 11:59
mi spiegate cosa è il WIFI?;)
usare google no? :D
Basta che scrivi WIFI nel motore di ricerca e la prima pagina che spunta è questa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi
vicius80
18-02-2007, 12:14
si ma m'interessava sapere il wi-fi in questa scheda, non l'enciclopedia del wi-fi;)
illidan2000
18-02-2007, 12:50
Toglimi un dubbio...
Hai riscontrato la possibilita' di tenere voltaggi Vcore piu' bassi con il Bios 1102 ?
Sto provando 1.3V @3200mhz al posto di 1.31V @3200Mhz e mi pare che il PC sia stabile... :confused:
Il bios che avevo precedentemente era il 701.
Joy!
e grazie...è naturale!!
vicius80
18-02-2007, 12:51
Raga vi chiedevo cosa era il wi-fi perchè non vedevo il connettore nella mia scheda. infatti ho la p5b deluxe senza wi-fi. adesso volevo sapere che differenze ci sono tra la wi-fi e la clasica???? :confused: :confused:
Salve,
io ho un router Netgear DG834G. Fino a ieri tutto bene, ID alto e buone velocità di download con Emule. Oggi ho montato il computer nuovo, usando come scheda di rete quella della scheda madra Asus P5b Deluxe e ho sempre ID basso, da cosa può dipendere? C'è un firewall integrato? Come si disattiva?
Grazie
vicius80
18-02-2007, 12:57
Eh si, sono diversi i bios per le due schede in effetti.
guarda che nel sito della ASUS anche per la p5b deluxe c'è il 1004.....
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 13:57
guarda che nel sito della ASUS anche per la p5b deluxe c'è il 1004.....
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
Leggi, prima di digitare.
Fraggerman
18-02-2007, 15:38
Normalissimo, è il controller per la periferica ide. Io ho peraltro un masterizzatore come il tuo.
Se premi qualche tasto, acceleri l'avvio ma in ogni caso parte tutto comunque.
Edit: comunque è ineliminabile se intendi utilizzare il masterizzatore ide
che palle! devo toglierlo!!!
:muro:
vabbè, almeno è normale!
grazie... bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.