PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70

parcher
11-02-2007, 07:39
ne parliamo da un paio di pagine. nessuno è così folle qua. (e cmq nn si hanno benefici tangibili)



Folle ?????
Lo sai cosa si faceva sui vecchi Athlon XP per abilitare alcuni moltiplicatori???
Scommettiamo che qualcuno ha intenzione di farlo ???? :read:
Io ho ancora la vernice all'argento :sofico:

P. ;)

parcher
11-02-2007, 07:45
lo faccio io la sett prox... appena tiro (o almeno provo) a tirare lo strap base della mobo a 400 (1600 sul chippe) e addio fake boot...
mmm :read: :doh: non vi ho detto come... ;)

Tirare lo strap Base ???? :confused:
Parliamone !!!!!!! :sofico:

paol62
11-02-2007, 08:05
Salve a tutti,sono passato anchio a questa mobo,volevo chiedervi quale versione del bios mi suggerite ed in piu' se devo creare per forza disco folppy di boot o varie pendrive...non esiste un programmino di aggiornamento che gira sotto win e che basta un semplice riavvio? grazie in anticipo per la consulenza.....ciauzz

come bios puoi scaricarti l'ultimo ufficiale dal sito asus che è il 1004,per aggiornarlo puoi usare l'utiliy "asus update" che trovi sul cd della mobo o meglio ancora che scarichi sempre dal sito asus nell'ultima release,non serve il floppy ma si fa da windows, ti consiglio cmq di usare l'utility "asus ez flash" con la quale puoi aggiornare il bios con un floppy o con una pen drive mettendoci il solo file del bios senza farsi un floppy di boot,trovi tutte le spiegazioni sul manuale della mobo, è cmq facilissimo

avido
11-02-2007, 08:06
Ciao Mauro io ti consiglierei queste RAM:
- GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2, sono un pò costose circa 243 euro in totale ma ne vale la pena.........
-per quanto riguarda le informazioni tecniche sulle Ram ti posto questo link, qui troverai tutto quello che ti serve, almeno spero http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?p=248750&sid=3db0bb8749dd0111e141893b0914f56a

-sull'HD, secondo me il migliore a livello di prestazioni è HD 320 GB SEAGATE SATA II 7200rpm (103 euro circa), in quanto ha un tempo medio di latenza inferiore a tutti gli altri, ma con il difetto che è palladium.....(commento strettamente personale ne rimarrei fuori);
-in alternativa ti puoi prendere HD 400 GB SAMSUNG SATA II 7200rpm, che ha un tempo medio di latnza doppio ma comunque hai 80 GB di storage in più(115 euro circa)

A te la scelta sugli hd

Per il bios non ci dovrebbero essere problemi, a patto che tu usi xp, in quanto Vista sembra dia qualche problema.

Ciao ;)cioè?problemi nell'aggiornamento?

FEDEXX
11-02-2007, 08:16
vorrei ricordare a tutti, ed in particolare @jedy48, che qui si dovrebbe discutere della p5b delux, chi vuole "sparlare" di VISTA è pregato di farlo nella sezione che è stata appositamente aperta.
Paolo , mi trovi d'accordo, però con un controller raid così evoluto come il nostro ... prima di arrivare a settare tutto bene ne passa ! sorge spontaneo avercela contro vista....

FEDEXX
11-02-2007, 08:16
il disco è quello di xp 32 che funziona benissimo.....
Questo l'avevo capito... la marca del disco volevo sapere...

Quando però attacco il raid, con i due raptor, e avvio vista dall'ide@sata (mettendo gli hd in raid mode), non parte--- ci sono cambiamenti hw (mi dice). che drivers devo installare, e soprattutto come?
Quì penso che il prob sia dovuto al fatto che quando si usa un raid è quello il disco primario...tutti gli altri (secondo la filosofia vista) sono di archiviazione...

si, ma spenderesti € 590 x un sistema operativo che fà queste ....
Hai ragione , infatti credo sia fondamentale prima testare e provare e forse poi acquistare...

TigerTank
11-02-2007, 09:37
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho installato Vista come SO secondario e vorrei raccontarvi i problemi che ho avuto. Se sono cose già dette non cazziatemi :D

Prima di tutto vi dico che ho 2 hd sata in modalità AHCI e un masterizzatore dvd IDE.

Parte l'installazione di Vista e subito dopo la selezione della lingua, mi chiede dei drivers. Convinto che siano quelli AHCI li carico ma me li chiede ancora. Alla fine gli ho dovuto caricare quelli IDE del Jmicron, quelli per il masterizzatore DVD...non capisco questa cosa...

Cmq caricati quei drivers (se uno non li possiede e non ha internet come fà?) l'installazione prosegue e termina senza altri problemi.

Entro in Vista, installo correttamente gli INF Intel e i drivers Ethernet ma per quanto riguarda gli IDE Micron mi dice che non sono installati correttamente per cui provo a reinstallarli selezionando la modalità "SCSI driver" e tutto va a posto...

Questi drivers Jmicron vanno bene sia per WinXP che Vista, su XP ho installato gli IDE senza alcun problema, mentre non capisco perchè Vista si inventi tutte queste menate...

Cosa potete dirmi in merito a questa cosa?

Grazie

gam76
11-02-2007, 09:44
Folle ?????
Lo sai cosa si faceva sui vecchi Athlon XP per abilitare alcuni moltiplicatori???
Comunque qualcuno che lo ha fatto ???? :read:

P.
ok appena finisce quel work in progress aspettiamo la tua prima mossa ;)

parcher
11-02-2007, 09:50
ok appena finisce quel work in progress aspettiamo la tua prima mossa ;)

Delfino curioso ??? divertiti .... :sofico:
Puo' darsi che non metta la firma prima di aver acquaistato un Conroe 6850 1333 ed un R600/G80 forse .... si forse no....
Non ho problemi ha fare mod. Hardware, ma con un minimo di criterio o NO ??

P. ;)

damida
11-02-2007, 10:19
salve ragazzi, ho visto ke sn usciti 2 nuovi bios per questa mobo, io sn rimasto al 0804, mi consigliate di metterne 1 nuovo? ci sn miglioramenti nelle prestazioni o nella stabilità del sistema anke in overclock?
io ho 1 conroe 6600 overcloccato a 8x400 cosa mi dite?? :D

homoinformatico
11-02-2007, 10:37
..dimenticavo.. tenete presente che il mio sistema audio è estremamente semplice... due casse integrate sul LCD... niente di particolare quindi..

Anche in questo caso mi consigliate di prendere una scheda audio..?

Grazie


io mi sono rotto le b@lle e ho montato su una vecchia sound blaster 32 pci e mi trovo meglio

330xd
11-02-2007, 10:58
Ho da pochi giorni questa scheda, per ora sono a 400x8@1.37v misurato sotto orthos.
Vorrei però salire di bus per sfruttare per bene le ram, ma mi è già capitato due volte che dopo aver fatto qualche modifica nel bios, nel momento in cui devo salvare e uscire, il bios si blocca e mi tocca riavviare e resettare il cmos tramite jumper.
Da premettere che ho ancora il bios 614.
Cosa posso fare?

parcher
11-02-2007, 11:01
Ho da pochi giorni questa scheda, per ora sono a 400x8@1.37v misurato sotto orthos.
Vorrei però salire di bus per sfruttare per bene le ram, ma mi è già capitato due volte che dopo aver fatto qualche modifica nel bios, nel momento in cui devo salvare e uscire, il bios si blocca e mi tocca riavviare e resettare il cmos tramite jumper.
Da premettere che ho ancora il bios 614.
Cosa posso fare?

e te lo chiedi con quel bios??
Metti l'ultimo 1004 .

P. ;)

Mauro03
11-02-2007, 11:03
Grazie mille wobis83 per le risposte :)

330xd
11-02-2007, 11:10
e te lo chiedi con quel bios??
Metti l'ultimo 1004 .

P. ;)

Pregi e difetti del 1004?

SaxMad
11-02-2007, 11:10
NOOOO NON LO FATE !! LA 1004 FA CAGARE!! PURTROPPO ME TOCCATA A ME O PERSO LE PORTE FIREWIRE, MANCANO LE IMPOSTAZIONE PER SETTARE I DRIVE QUALI DVD O MASTERIZZATORI, (IVECE CON LA 804 C'ERANO) E DULCIS IN FUNDO NON SALVA I SETTAGGI IN "OC PROFILE" MA QUEL CHE E' PEGGIO UNA VOLTA EFFETTUATO L'AGGIORNAMENTO...RAGAZZI NN SI TORNA PIù INDIETRO! IO MI STO ESAURENDO MA NIENTE NN RIESCO A "DOWNGRADARE"!!! :muro:

damida
11-02-2007, 11:12
NOOOO NON LO FATE !! LA 1004 FA CAGARE!! PURTROPPO ME TOCCATA A ME O PERSO LE PORTE FIREWIRE, MANCANO LE IMPOSTAZIONE PER SETTARE I DRIVE QUALI DVD O MASTERIZZATORI, (IVECE CON LA 804 C'ERANO) E DULCIS IN FUNDO NON SALVA I SETTAGGI IN "OC PROFILE" MA QUEL CHE E' PEGGIO UNA VOLTA EFFETTUATO L'AGGIORNAMENTO...RAGAZZI NN SI TORNA PIù INDIETRO! IO MI STO ESAURENDO MA NIENTE NN RIESCO A "DOWNGRADARE"!!! :muro:

bene, anzi male, sembra ke l'ultimo bios abbia qualke problema...si prova col 0910?
ha difetti questo qui?

TigerTank
11-02-2007, 11:16
NOOOO NON LO FATE !! LA 1004 FA CAGARE!! PURTROPPO ME TOCCATA A ME O PERSO LE PORTE FIREWIRE, MANCANO LE IMPOSTAZIONE PER SETTARE I DRIVE QUALI DVD O MASTERIZZATORI, (IVECE CON LA 804 C'ERANO) E DULCIS IN FUNDO NON SALVA I SETTAGGI IN "OC PROFILE" MA QUEL CHE E' PEGGIO UNA VOLTA EFFETTUATO L'AGGIORNAMENTO...RAGAZZI NN SI TORNA PIù INDIETRO! IO MI STO ESAURENDO MA NIENTE NN RIESCO A "DOWNGRADARE"!!! :muro:

Boh, io invece problemi non ne ho avuti con il 1004...

FEDEXX
11-02-2007, 11:27
NOOOO NON LO FATE !! LA 1004 FA CAGARE!! PURTROPPO ME TOCCATA A ME O PERSO LE PORTE FIREWIRE, MANCANO LE IMPOSTAZIONE PER SETTARE I DRIVE QUALI DVD O MASTERIZZATORI, (IVECE CON LA 804 C'ERANO) E DULCIS IN FUNDO NON SALVA I SETTAGGI IN "OC PROFILE" MA QUEL CHE E' PEGGIO UNA VOLTA EFFETTUATO L'AGGIORNAMENTO...RAGAZZI NN SI TORNA PIù INDIETRO! IO MI STO ESAURENDO MA NIENTE NN RIESCO A "DOWNGRADARE"!!! :muro:


Confermo la superiorità del 1004 , perchè consente di abbassare il vcore di uno steep a parità di clock e di conseguenza diminuiscono anche le temp , poi lo trovo veramente più stabile ..... però se vuoi tornare indietro in prima pagina c'è la procedura... ;)

riccardosl45
11-02-2007, 11:43
Ciao a tutti ho un problema con questa motherboard...

Ho appena preso il pc nuovo, installato due dischi in RAID 1 e installato XP...

Funzionava tutto bene, senza motivo dopo un normale riavvio della macchina dopo la schermata di XP rimane lo schermo nero.... senza nessun errore ne niente rimane fermo li....

Che cavolo può essere?

Lo schermo con altri pc non da problemi...

Nel bios ci sono un sacco di impostazioni sotto "Power" .... come le avete impostate voi? :confused:

wobis83
11-02-2007, 11:51
cioè?problemi nell'aggiornamento?

Chiedo scusa pardon, mi sono espresso male, volevo dire che se hai XP tutto va bene, ma con Vista dove ancora tutto è un incognita potrebbe dare qualche problema(supposizione prettamente personale). Chiedo ancora scusa del messaggio che ho inviato ma vedendo l'ora a cui l'ho mandato si capisce tutto........

parcher
11-02-2007, 11:52
Pregi e difetti del 1004?

Io non ho notato nessun difetto rispetto ai 2 bios precedenti,nessun problema comunque, in questo c'e il supporto FSB a 1333 per i nuovi Conroe e altre migliorie, e' sul sito della Asus, mi pare che questo sia una garanzia.

P. ;)

wobis83
11-02-2007, 11:54
Grazie mille wobis83 per le risposte :)

Niente Mauro, comunque leggi il messaggio sopra a questo, riguardo ai problemi con il bios, in quanto mi ero espresso male

gas78
11-02-2007, 12:03
Consiglio anche io il 1004:
a me e' sembrato piu' stabile e non ha problemi particolari.
I settaggi OC vengono salvati tranquillamente.. solo non sono piu' utilizzabili quelli salvati con i BIOS piu' vecchi.. ma dire che e' un difetto questo... :sofico:

330xd
11-02-2007, 12:25
sono al primo upgrade del bios su questa mobo... qual'è il metodo più valido?

avido
11-02-2007, 12:41
sono al primo upgrade del bios su questa mobo... qual'è il metodo più valido?
chiavetta usb o win

damida
11-02-2007, 12:43
appena fatto l'aggiornamento al 1004...
per ora funziona tutto cm col bios 0804
non fa 1 piega a 400 di bus

voglio testarlo 1 pò meglio però...

illidan2000
11-02-2007, 12:45
Ciao a tutti ho un problema con questa motherboard...

Ho appena preso il pc nuovo, installato due dischi in RAID 1 e installato XP...

Funzionava tutto bene, senza motivo dopo un normale riavvio della macchina dopo la schermata di XP rimane lo schermo nero.... senza nessun errore ne niente rimane fermo li....

Che cavolo può essere?

Lo schermo con altri pc non da problemi...

Nel bios ci sono un sacco di impostazioni sotto "Power" .... come le avete impostate voi? :confused:
un problema di refresh secondo me.
entra in modalità provvisoria (f8 all'avvio, scegli l'hard disk e poi di nuovo f8 a ripetizione), disinstalla la scheda video e il monitor da pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche. disinstalla anche da pannello di controllo, installazione applicazioni. riavvia, reinstalla

matteofox
11-02-2007, 13:37
-sull'HD, secondo me il migliore a livello di prestazioni è HD 320 GB SEAGATE SATA II 7200rpm (103 euro circa), in quanto ha un tempo medio di latenza inferiore a tutti gli altri, ma con il difetto che è palladium.....(commento strettamente personale ne rimarrei fuori);
Ciao ;)

Non vorrei sollevare un polverone, ma mi spieghi in breve cosa vuol dire che è palladium? e quali altri dischi lo sono?
ciao

Naquadar
11-02-2007, 14:11
Salve a tutti,sono passato anchio a questa mobo,volevo chiedervi quale versione del bios mi suggerite ed in piu' se devo creare per forza disco folppy di boot o varie pendrive...non esiste un programmino di aggiornamento che gira sotto win e che basta un semplice riavvio? grazie in anticipo per la consulenza.....ciauzz

Quoto... non si puo fare da Windows..?

:)

Rez
11-02-2007, 14:13
Quoto... non si puo fare da Windows..?

:)

si si può fare anche da windows....

I soliti sospetti
11-02-2007, 14:54
Secondo voi se aggiungo altri 2 HDD il mio alimentatore da 500W me li regge con la configurazione che ho in firma?

sgabriels
11-02-2007, 15:01
qualcuno ha notato miglioramenti nel settare pci-e da 100 a 105?

I soliti sospetti
11-02-2007, 15:07
qualcuno ha notato miglioramenti nel settare pci-e da 100 a 105?
101 è il migliore settaggio che non danneggia nulla e sono circa 100 reali ;)

doriz
11-02-2007, 15:08
Secondo voi se aggiungo altri 2 HDD il mio alimentatore da 500W me li regge con la configurazione che ho in firma?
ciao. è da un mesetto che manco e siete già a pag. 800 e passa...però

per i 2 hard in + penso che 15-20 watt il tuo ali nn li senta neanche...spero però ti sia deciso a comprare 2 bei raptor. con la tua config. ci starebbero proprio bene...

doriz
11-02-2007, 15:10
qualcuno ha notato miglioramenti nel settare pci-e da 100 a 105?
impossibile notare miglioramenti alzando la frequenza del pci-e... al max noti il contrario

I soliti sospetti
11-02-2007, 15:14
ciao. è da un mesetto che manco e siete già a pag. 800 e passa...però

per i 2 hard in + penso che 15-20 watt il tuo ali nn li senta neanche...spero però ti sia deciso a comprare 2 bei raptor. con la tua config. ci starebbero proprio bene...
Un salutone :)
No... non ho preso i raptor ma 2 WD Caviar 320Gb RE ( raid edition) 16Mb 7200rpm dove voglio creare 1 disco raid 0 virtuale da circa 70Gb da dividere in 2... 1 per XP e 1 per Vista e l'altro disco raid 0 virtuale per tutto il resto e sembra che il tempo di accesso si aggira intorno ai 8/9ms che sono prestazioni da raptor ;)

johnny185
11-02-2007, 15:35
Un salutone :)
No... non ho preso i raptor ma 2 WD Caviar 320Gb RE ( raid edition) 16Mb 7200rpm dove voglio creare 1 disco raid 0 virtuale da circa 70Gb da dividere in 2... 1 per XP e 1 per Vista e l'altro disco raid 0 virtuale per tutto il resto e sembra che il tempo di accesso si aggira intorno ai 8/9ms che sono prestazioni da raptor ;)

confermo...io ho fatto 2 array, uno da 80gb diviso in 2 partizioni da 40 per winxp e win vista, e l'altro array per il dati vari...si hanno veramente tempi di accesso bassi .... esperienza personale, in quanto la prima volta che ho fatto il raid non avendo letto la prima pagina creai 1 solo array con tempii di accesso di 14-15ms contro i circa 8 di adesso..... :D

A proposito..sto ora testando il core a 3.2ghz (400x8) con orthos da 1 ora, sto a 1.3625volt (da bios 804) ed ho impostato vfsb1.45 e vnb1.4....4 domande;
1) quanto tempo basta (con orthos) per considerare RS la cpu?
2) forse è meglio montare una altro bios (anche se con questo ho portato le ram a 570Mhz cas5 e 525Mhz Cas4)?
3) quanti volt imposte su fsb e nb....?
4) 63°max di temp con orthos sulla cpu è una temp accettabile per l'uso quotidiano?
GRAZIE!!! bentornato Doriz

stevross
11-02-2007, 15:35
Salve, sto avendo dei problemini con questa mobo.
Ho una piccola domanda:

gli 8 pin di alimentazione li devo collegare tutti necessariamente, togliendo anche il tappino? Perchè il mio ali ha solamente un attacco a 4pin...

Inizialmente mi dava un problema all'avvio, cioè era un costante riavviarsi (in eterno). Poi ho sistemato l'accensione, e ora avvia ma non va a bios e non fa il classico BIIIIIP di avvio.

Spero che il problema sia quello o non so dove sbattere la testa.
Grazie :D

johnny185
11-02-2007, 15:38
Salve, sto avendo dei problemini con questa mobo.
Ho una piccola domanda:

gli 8 pin di alimentazione li devo collegare tutti necessariamente, togliendo anche il tappino? Perchè il mio ali ha solamente un attacco a 4pin...

Grazie :D
Sufficienti i 4 pin :D

stevross
11-02-2007, 15:41
non va a bios e non fa nessun biiip, ca**o!

johnny185
11-02-2007, 15:57
non va a bios e non fa nessun biiip, ca**o!

metti l'attacco 4 pin su quello scoperto e lascia il tappino nero, prova a resettare il bios (CMOS)...

stevross
11-02-2007, 16:00
è già nell'attacco scoperto.
Bios resettato...

Fa un po di bizze nell'accensione,e quando accende bene poi non va a bios.

johnny185
11-02-2007, 16:05
è già nell'attacco scoperto.
Bios resettato...

Fa un po di bizze nell'accensione,e quando accende bene poi non va a bios.

ma la mobo è nuova ed è alla sua prima accensione?

stevross
11-02-2007, 16:07
mobo acquistata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390548

Non è nuova

johnny185
11-02-2007, 16:10
mobo acquistata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390548

Non è nuova
va bene, volevo sapere se è al suo primo avvio (fatto da te), potrebbero essere anche le ram ...non so :confused:

johnny185
11-02-2007, 16:15
confermo...io ho fatto 2 array, uno da 80gb diviso in 2 partizioni da 40 per winxp e win vista, e l'altro array per il dati vari...si hanno veramente tempi di accesso bassi .... esperienza personale, in quanto la prima volta che ho fatto il raid non avendo letto la prima pagina creai 1 solo array con tempii di accesso di 14-15ms contro i circa 8 di adesso..... :D

A proposito..sto ora testando il core a 3.2ghz (400x8) con orthos da 1 ora, sto a 1.3625volt (da bios 804) ed ho impostato vfsb1.45 e vnb1.4....4 domande;
1) quanto tempo basta (con orthos) per considerare RS la cpu?
2) forse è meglio montare una altro bios (anche se con questo ho portato le ram a 570Mhz cas5 e 525Mhz Cas4)?
3) quanti volt imposte su fsb e nb....?
4) 63°max di temp con orthos sulla cpu è una temp accettabile per l'uso quotidiano?
GRAZIE!!! bentornato Doriz
...

stevross
11-02-2007, 16:20
va bene, volevo sapere se è al suo primo avvio (fatto da te), potrebbero essere anche le ram ...non so :confused:

se le ram fossero non funzionanti non dovrebbe bippare a causa dell'errore?

Qualcuno mi spiega come recuperare bios corrotto da usb?

Naquadar
11-02-2007, 16:35
si si può fare anche da windows....
con quale programma...?

:)

emax81
11-02-2007, 16:35
funge o è la solita fiabata? :D

SilveRazzo
11-02-2007, 16:48
sono interessato anch'io a AiNap...qualche esperienza?

Andi89
11-02-2007, 16:53
sono interessato anch'io a AiNap...qualche esperienza?

io l'ho provato un'unica volta ed in overckock mi sa che non funzia dato che appena ho premuto il tasto dell' Ai Nap è partito un bel riavvio di sistema

beppe
11-02-2007, 17:06
domanda da un milione di dollari........(e non mi sembra sia stata trattata finora)
visto la ns mobo ha due schede di rete se si settano in bridge e si collegano entrambe ad uno switch si otterrebbe un teorico raddoppiamento di banda....e nell'eventualita' di dover trasferire una grossa mole di dati viene impiegata anche la seconda scheda di rete

all'atto pratico il vantaggio è reale.....oppure non c'è una gran differenza?

collegandole ad uno switch gigabit si otterrebbe un teorico 2gigabit di banda

altra domanda..........una rete a 100mbit arriva ad un trasferimento reale di circa8-9mb al secondo......una gigabit a che valore reale arriva?

Rez
11-02-2007, 17:21
con quale programma...?

:)
asus update se non ricordo male

gaeden
11-02-2007, 17:52
salve a tutti...
scrivo poco ma leggo molto e dopo tanti tentativi sono a questo punto:
questi sono i dati attuali:
e6600 vid.1,2625 fpo 27° settimana del 2006
ram a default 4.4.4.12 2.0/2.1
ora stanno 505.4mhz a 2/3 latenze 4.4.4.8. 2,25v
ora sto a 337*9 a 3032MHz vcore 1.35
voltaggio fsb 1.4v -
nb 1.45v
pci x 101-
pc clock sync 33.33 -
ic chispet 1,057v
disabilitato: speed step,spread spectorum,c1e control
cosi sono perfetto e solido passa tutti i test
nn vado ne a 400*8 ne salendo così a *9 hortos dice no dopo 3 minuti :(
se sbaglio posto dove fare questa domanda la tolgo immediatamente :doh:

nj
11-02-2007, 18:38
il collegamente esterno usb come si fa ?

illidan2000
11-02-2007, 18:40
salve a tutti...
scrivo poco ma leggo molto e dopo tanti tentativi sono a questo punto:
questi sono i dati attuali:
e6600 vid.1,2625 fpo 27° settimana del 2006
ram a default 4.4.4.12 2.0/2.1
ora stanno 505.4mhz a 2/3 latenze 4.4.4.8. 2,25v
ora sto a 337*9 a 3032MHz vcore 1.35
voltaggio fsb 1.4v -
nb 1.45v
pci x 101-
pc clock sync 33.33 -
ic chispet 1,057v
disabilitato: speed step,spread spectorum,c1e control
cosi sono perfetto e solido passa tutti i test
nn vado ne a 400*8 ne salendo così a *9 hortos dice no dopo 3 minuti :(
se sbaglio posto dove fare questa domanda la tolgo immediatamente :doh:
aumenta vcore

gaeden
11-02-2007, 18:44
grazie della risposta...lo faccio e vi dico.... :) ;)

gwwmas
11-02-2007, 18:48
VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA !!

gas78
11-02-2007, 18:54
salve a tutti...
scrivo poco ma leggo molto e dopo tanti tentativi sono a questo punto:
questi sono i dati attuali:
e6600 vid.1,2625 fpo 27° settimana del 2006
ram a default 4.4.4.12 2.0/2.1
ora stanno 505.4mhz a 2/3 latenze 4.4.4.8. 2,25v
ora sto a 337*9 a 3032MHz vcore 1.35
voltaggio fsb 1.4v -
nb 1.45v
pci x 101-
pc clock sync 33.33 -
ic chispet 1,057v
disabilitato: speed step,spread spectorum,c1e control
cosi sono perfetto e solido passa tutti i test
nn vado ne a 400*8 ne salendo così a *9 hortos dice no dopo 3 minuti :(
se sbaglio posto dove fare questa domanda la tolgo immediatamente :doh:

Ciao,
non ho ben capito il tuo problema:
a 337*9 con Vcore 1.35 sei stabile ?
Se non sei stabile con quel VCore.. mi sa che non e' il processore.. ed e' magari la ram non in sincrono (che ha dato problemi ad altri...)
Se puoi il mio consigio e': fai un tentativo alla volta !
Prima tiri su la CPU fin quando vuoi (e non e' un modo di dire con questa queste CPU e MB) poi eventualmente vedi se regge la RAM piu' in alto..

gaeden
11-02-2007, 19:34
giusto...sono stabile a 337*9 con vcore 1.35 e le ram spinte a 500mhz e forse, anzi sicuramente, è la procedura ke uso ad essere sbagliata...prima tiro il cpu e dopo penso alle ram...altrimenti come hai detto giustamente nn si capisce dove mettere le mani... ;)

M@verick
11-02-2007, 19:43
domanda da un milione di dollari........(e non mi sembra sia stata trattata finora)
visto la ns mobo ha due schede di rete se si settano in bridge e si collegano entrambe ad uno switch si otterrebbe un teorico raddoppiamento di banda....e nell'eventualita' di dover trasferire una grossa mole di dati viene impiegata anche la seconda scheda di rete

all'atto pratico il vantaggio è reale.....oppure non c'è una gran differenza?

collegandole ad uno switch gigabit si otterrebbe un teorico 2gigabit di banda

altra domanda..........una rete a 100mbit arriva ad un trasferimento reale di circa8-9mb al secondo......una gigabit a che valore reale arriva?
Beh, il vantaggio c'è... ovviamente se dall'altra parte hai un'apparato che supporta il teaming.

La resa di una 100Mbit/s in realta è di oltre il 95%... sopra i 10Mbyte/s (dipende tutto dal tipo di schede e apparati di rete che si usano, dalla quantita' di schede collegate, etc etc).
Per quanto riguarda una rete a 1Gbit/s non ho mai visto toccare il 95%... ma una velocita' vicina al 90% si :)

I soliti sospetti
11-02-2007, 20:17
Secondo voi si possono creare 3 raid 0 con questo controller? Nel senso che ne ho uno e ne vorrei creare altri 2 con un'altra coppia di HDD... che ne dite?

gwwmas
11-02-2007, 20:31
Ma toglietemi una curiosità, M@verick che fine ha fatto, è per caso passato alla concorrenza? :D

I soliti sospetti
11-02-2007, 20:32
Ma toglietemi una curiosità, M@verick che fine ha fatto, è per caso passato alla concorrenza? :D
:D
Tu ne sai qualcosa se posso creare 3 raid 0 come chiedevo sopra?

I soliti sospetti
11-02-2007, 20:42
:D
Tu ne sai qualcosa se posso creare 3 raid 0 come chiedevo sopra?
Mi sono documentato... si possono creare fino a 3 matrici raid 0 ed all'interno di ogni matrice si possono creare 2 volumi per ogni matrice di 2 Hd... ora mi chiedo se come voglio fare io e cioè 2 matrici con 2 HDD ciascuna e 2 volumi su una e 1 volume sull'altra rallentino le prestazioni... boh :confused:

awemo
11-02-2007, 20:44
Confermo la superiorità del 1004 , perchè consente di abbassare il vcore di uno steep a parità di clock e di conseguenza diminuiscono anche le temp , poi lo trovo veramente più stabile ;)

Perfettamente concorde...

Ciao, @wemo

FEDEXX
11-02-2007, 20:56
Mi sono documentato... si possono creare fino a 3 matrici raid 0 ed all'interno di ogni matrice si possono creare 2 volumi per ogni matrice di 2 Hd... ora mi chiedo se come voglio fare io e cioè 2 matrici con 2 HDD ciascuna e 2 volumi su una e 1 volume sull'altra rallentino le prestazioni... boh :confused:

Pardon.... :D , ho letto il tuo post più su....
Io oltre ad avere i due volumi (2hd) , altri due hd in raid0 (singolo volume) li ho provati è non rallenta niente... ;)

paol62
11-02-2007, 20:58
Mi sono documentato... si possono creare fino a 3 matrici raid 0 ed all'interno di ogni matrice si possono creare 2 volumi per ogni matrice di 2 Hd... ora mi chiedo se come voglio fare io e cioè 2 matrici con 2 HDD ciascuna e 2 volumi su una e 1 volume sull'altra rallentino le prestazioni... boh :confused:

puoi farlo e non rallentano le prestazioni,io hò provato a fare due matrici con quattro volumi,due per ogni matrice, e funzionava tutto perfettamente ;)

FEDEXX
11-02-2007, 21:01
confermo...io ho fatto 2 array, uno da 80gb diviso in 2 partizioni da 40 per winxp e win vista, e l'altro array per il dati vari...si hanno veramente tempi di accesso bassi .... esperienza personale, in quanto la prima volta che ho fatto il raid non avendo letto la prima pagina creai 1 solo array con tempii di accesso di 14-15ms contro i circa 8 di adesso..... :D


Un'altro contento del suo raid... :D

Luka
11-02-2007, 21:11
Tempo fa testai un 3.2GHz (320x10) con ram 800MHz in 4:5... la prima volta Orthos mi diede errore dopo 5 minuti... la seconda dopo 4 ore... la terza dopo 8 ore e la quarta dopo 11 ore :muro:
Tra un test e l'altro alzavo il Vcore convinto che fosse quello e il fatto che reggeva più ore all'aumentare del voltaggio mi ha fuorviato al punto che tenevo in windows un Vcore di 1.39V per reggere il test di 24 ore.
Poi iniziando a capire Orthos un po' meglio ho notato che il Vcore giusto per la CPU si testa con Orthos in "Small FFTs-stress cpu" e prima di partire con il "Blend stress cpu and ram" va fatto.
Ora... con una certezza quasi del 100% dopo vari test posso affermare che Orthos in "Small FFTs-stress cpu" è attendibile per stabilire il giusto Vcore dopo aver completato 1/1 rounds con circa 15 minuti... al massimo 2/2 rounds con 30 minuti e poco più ma solo per una paranoia mentale.
Stesso discorso dicasi per il "Blend stress" che compie 1/1 rounds dopo 10 ore e quindi 2/2 rounds dopo 20 ore e oserei dire che 15 minuti di "Small FFTs- stress cpu" + 10 ore di "Blend stress" ti danno la certezza di essere Rock Solid al 99% ( 1% è il beneficio del dubbio :D ).
Tutto questo per dire che il mio test a 3.2GHz passato dopo 24 ore non mi da la certezza di Rock solid visto che a 3.2GHz il mio E6700 regge con mooolto meno (a 3.0GHz tengo 1.24V RS) e che avrebbe potuto benissimo crashare dopo le 24 ore... magari 10 minuti!
Invece credo che il problema sia il divisore in 4:5 xché riguardando gli screen che avevo fatto al momento di ogni crash... il test che falliva stava stressando la ram magiormente (large FFTs) e non la cpu (small FFTs).
Ora tutto questo accadeva con il 0804 e mi chiedo se con il 1004 qualcuno riesce a tenere bene il 4:5 e con quali impostazioni?
Grazie e scusate il "pippone" :D

Questo lo trovo mooolto utile e interessante....lo aggiungerei in prima pagina. BBravo i soliti sospetti.

kekkus
11-02-2007, 21:45
eccomi col mio sistemino nuovo di pacca! :D
Le immagini parlano da sole :cool: ...vediamo un pò i voltaggi da bios che ho usato: :O

MEMORY VOLTAGE: 2.1V
CPU VCORE VOLTAGE: 1.275V
FSB VOLTAGE: 1.30V
NB VCORE: 1.45V
SB VCORE: 1.50V
ICH CHIPSET VOLTAGE: 1.057V

http://img316.imageshack.us/img316/2526/snap3sj0.gif (http://imageshack.us)

Che dire...una mobo solidissima in OC :O :sofico: Mi rimane da testarla sugli altri campi... ;)

awemo
11-02-2007, 21:47
Nuovi Drivers AUDIO...

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510016110_DTS_WHQL.zip

Consiglio a tutti i DTS e settate l'opzione DTS, audio o cinema nell'apposito pannello e probabilmente quelli che lamentano un audio da schifo si ricrederanno.

Ciao, @wemo

Luka
11-02-2007, 21:51
Qualcuno ha gia provato la mod. per L' FSB a 1333 con il Bios 1004 ??

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132900

:sofico:

si potrebbe fare...nn è niente di particolare, ma dal 3d mi sembra che nn ci siano vantaggi nel farlo....

emax81
11-02-2007, 22:30
sono interessato anch'io a AiNap...qualche esperienza?

siamo in 2...

volevo solo capire se realmente fa diminuire i consumi in idle o abbassa solo i numeri dei giri del ventolame :(

emax81
11-02-2007, 22:43
Nuovi Drivers AUDIO...

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510016110_DTS_WHQL.zip

Consiglio a tutti i DTS e settate l'opzione DTS, audio o cinema nell'apposito pannello e probabilmente quelli che lamentano un audio da schifo si ricrederanno.

Ciao, @wemo


c'è qualcuno che ha avuto modo di provarli? Grazie

:)

Rez
11-02-2007, 22:49
c'è qualcuno che ha avuto modo di provarli? Grazie

:)
appena installati.... tra poco riavvio e vediamo come vanno

Rez
11-02-2007, 22:56
x i driver tutto ok... nessun riscontro negativo.... devo ammettere xò di utilizzare solo l'uscita digitale

M@verick
11-02-2007, 23:40
Ma toglietemi una curiosità, M@verick che fine ha fatto, è per caso passato alla concorrenza? :D
LOL :D

Ciao!

No... nessuna concorrenza... solo che in questo periodo non c'ho proprio tempo causa lavoro!
La mia P5B è qui che funziona a 300x8 ora, 1.1v... cosi' va abbastanza, scalda e consuma poco :)

guitclass
12-02-2007, 00:21
Ciao, qualcuno di voi ha provato masterizzatori sata su questa mobo?
è vero che vanno attaccati al jmicron perchè sull'intel non vanno?
In definitiva li consigliereste o meglio restare sui vecchi ide???

Vi faccio queste domande perchè da quando ho messo il bios 910, e ho staccato il masterizzatore ide per spostare i fili, in win non mi viene più riconosciuta la periferica.
è un problema che, ho letto nel 3d, sembra abbiano avuti già alcuni, e tra le varie soluzioni intanto stavo pensando anche a prendere un bel Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA.

Che ne pensate?

gaeden
12-02-2007, 01:22
scusate una domanda forse stupida:
è indifferente quale delle 2 entrate ethernet x cavo della scheda di rete oppure una è + performante dell'altra?
1°: marvell yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit ethernet
2°: marvell yukon 88E8056 PCI E Gigabit ethernet
funziona internet con tutte 2 magari 1 è + adatta dell'altra x lan e internet
grazie :)

sgabriels
12-02-2007, 07:30
scusate una domanda forse stupida:
è indifferente quale delle 2 entrate ethernet x cavo della scheda di rete oppure una è + performante dell'altra?
1°: marvell yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit ethernet
2°: marvell yukon 88E8056 PCI E Gigabit ethernet
funziona internet con tutte 2 magari 1 è + adatta dell'altra x lan e internet
grazie :)

penso quello su bus pci-e

gwwmas
12-02-2007, 07:36
Ciao, qualcuno di voi ha provato masterizzatori sata su questa mobo?
è vero che vanno attaccati al jmicron perchè sull'intel non vanno?
In definitiva li consigliereste o meglio restare sui vecchi ide???

Vi faccio queste domande perchè da quando ho messo il bios 910, e ho staccato il masterizzatore ide per spostare i fili, in win non mi viene più riconosciuta la periferica.
è un problema che, ho letto nel 3d, sembra abbiano avuti già alcuni, e tra le varie soluzioni intanto stavo pensando anche a prendere un bel Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA.

Che ne pensate?

Io ho un Plextor 760SA ( sata ) collegato sul jmicron e va bene.
Ciauz ;)

gam76
12-02-2007, 07:40
Ciao, qualcuno di voi ha provato masterizzatori sata su questa mobo?


ciao, hai portato il 6400 a 3760...sei a liquido? ;)

...perfetto sei a liquido!! (Thermaltake Armor Black)

gwwmas
12-02-2007, 08:04
Aggiornato la sezione TEORIE in prima pagina. :cool:
Grazie a: I soliti sospetti.


VOTATE IL SONDAGGIO NELLA MIA FIRMA !!

Ciauz ;)

sgabriels
12-02-2007, 09:33
non riesco ad arrivare a 3,6Ghz sono ancora col dissi stock e me la faccio sotto a dare troppo voltaggio. a 1,48V no va :sob:

Qlc che ha il mio stesso vid 1,325 e che è ad aria mi può dire con quanto voltaggio è stabile?

illidan2000
12-02-2007, 09:56
non riesco ad arrivare a 3,6Ghz sono ancora col dissi stock e me la faccio sotto a dare troppo voltaggio. a 1,48V no va :sob:

Qlc che ha il mio stesso vid 1,325 e che è ad aria mi può dire con quanto voltaggio è stabile?
io mi sono accontentato di 3.4ghz 1.45v stabile

gam76
12-02-2007, 09:58
non riesco ad arrivare a 3,6Ghz sono ancora col dissi stock e me la faccio sotto a dare troppo voltaggio. a 1,48V no va :sob:

Qlc che ha il mio stesso vid 1,325 e che è ad aria mi può dire con quanto voltaggio è stabile?
io come vid ho 1.300 e sono ad aria con aerocool gt1000...per ora sono stabile a 3.2(400*8) con ram @1000...Vcore 1.285(da bios) - Vnb 1.25 - Vsb 1.50 - Vfsb 1.30 - Vram 2.25

ciao

ERNEST HEMINGWAY
12-02-2007, 10:30
Mi sono documentato... si possono creare fino a 3 matrici raid 0 ed all'interno di ogni matrice si possono creare 2 volumi per ogni matrice di 2 Hd... ora mi chiedo se come voglio fare io e cioè 2 matrici con 2 HDD ciascuna e 2 volumi su una e 1 volume sull'altra rallentino le prestazioni... boh :confused:

Mi diresti come si fa a creare tre matrici? Io non sono riuscito a crearne più di due.

SAT64
12-02-2007, 10:59
Rendo noto che la mobo in questione a riposo (pc spento e alimentatore in funzione) ha un assorbimento di 5W, però, succhia parecchio!!!

Con il sistema in firma con 3DMark05 alla risoluzione di 1600*1200 AA4x nel primo test l'assorbimento di tutto il sistema varia da 235W a 268W (monitor escluso).

Il sistema a riposo (senza programmi in esecuzione a parte quelli in backgroud) ha un assorbimento di 165W.

Robbysca976
12-02-2007, 11:09
Rendo noto che la mobo in questione a riposo (pc spento e alimentatore in funzione) ha un assorbimento di 5W, però, succhia parecchio!!!

Con il sistema in firma con 3DMark05 alla risoluzione di 1600*1200 AA4x nel primo test l'assorbimento di tutto il sistema varia da 235W a 268W (monitor escluso).

Il sistema a riposo (senza programmi in esecuzione a parte quelli in backgroud) ha un assorbimento di 165W.

Come fai a vedere quanto assorbe? C'è qualke prog?

illidan2000
12-02-2007, 11:22
Come fai a vedere quanto assorbe? C'è qualke prog?
no, aveva comprato un aggeggino che si mette tra la presa di corrente e la spina di alimetnazione del pc (o del gruppo di continuità).

sacd
12-02-2007, 11:54
siamo in 2...

volevo solo capire se realmente fa diminuire i consumi in idle o abbassa solo i numeri dei giri del ventolame :(

Siamo in tre, l'ho chiesto tempo fa , ma qui sono interessati solo al contrario...

Luka
12-02-2007, 11:57
io come vid ho 1.300 e sono ad aria con aerocool gt1000...per ora sono stabile a 3.2(400*8) con ram @1000...Vcore 1.285(da bios) - Vnb 1.25 - Vsb 1.50 - Vfsb 1.30 - Vram 2.25

ciao

Direi che nn ti puoi lamentare....
Che :ciapet: il 4:5 a me con 400 fsb nn va...

I soliti sospetti
12-02-2007, 12:01
Aggiornato la sezione TEORIE in prima pagina. :cool:
Grazie a: I soliti sospetti.


VOTATE IL SONDAGGIO NELLA MIA FIRMA !!

Ciauz ;)
Troppo buoni :D
Ripeto però che sono teorie che ritengo sensate ma chi ne capisce più di me deve dire la sua ;)

I soliti sospetti
12-02-2007, 12:02
Mi diresti come si fa a creare tre matrici? Io non sono riuscito a crearne più di due.
Con una coppia di HDD non puoi crearne più di 2 e per crearne 3 ci vogliono 2 coppie di HDD. ;)

Luka
12-02-2007, 12:03
Dal 3d di extremesystem sulla 1333 mod :

no they dont.

the P5B deluxe has a NBCC that gets higher the lower you set the multiplier.

say you have your E6600 and are setting 6 x 500 cause you think that will work.

Multiplier divide by set multiplier = X, take X and multiply that by the FSB, then take that number and multiply that by 4 and you get the NBCC.

9/6 = 1.5 x 500 = 750 x 4 = 3000 mhz.

a 3 ghz NBCC is extremely high and in 90% of cases will not be bootable.

a CPU with a lower default multiplier has a far better chance at hitting 500 then a CPU with a high multiplier, which is why you see E6300's do it all the time, but never a E6700.

yes, the 4 meg cache will hold them back... but even a 4 meg cache CPU can hit 500 stable... so thats not the issue.
its the north bridge core clock.

a typical NBCC will not like going higher then about 2400 mhz before freaking out.

if your doing default multiplier, 2400 is enough for a 600 FSB.
but once you lower your FSB, you start to drastically decrease your CPU's ability to hit stable FSBs that are really high cause you greatly increase the NBCC faster.

Sul limite di fsb delle cpu ci sono pareri contrastanti e molti dicono che nn esista. La teoria di kunaak è smontata da molti ma io grazie a questa teoria sono riuscito a bootare a 500 di fsb.....

I soliti sospetti
12-02-2007, 12:04
io mi sono accontentato di 3.4ghz 1.45v stabile
In daily io non andrei oltre 1.42v se mi posso permettere :D

ERNEST HEMINGWAY
12-02-2007, 12:10
Con una coppia di HDD non puoi crearne più di 2 e per crearne 3 ci vogliono 2 coppie di HDD. ;)

Grazie e buono a sapersi.

I soliti sospetti
12-02-2007, 12:11
Pardon.... :D , ho letto il tuo post più su....
Io oltre ad avere i due volumi (2hd) , altri due hd in raid0 (singolo volume) li ho provati è non rallenta niente... ;)
Grazie!! :)

I soliti sospetti
12-02-2007, 12:13
Grazie e buono a sapersi.
Di niente... un consiglio per chi usa il raid e ne vuole sapere di più è di aprire la console dell'Intel Matrix in Win e leggersi la guida che ritengo sia molto esaustiva. ;)

Luka
12-02-2007, 12:34
Aggiornato la sezione TEORIE in prima pagina. :cool:
Grazie a: I soliti sospetti.


VOTATE IL SONDAGGIO NELLA MIA FIRMA !!

Ciauz ;)

io le foto te le ho mandate...ma nn vedo nulla...neache le vecchie sui menù in oc.

gam76
12-02-2007, 13:22
no, aveva comprato un aggeggino che si mette tra la presa di corrente e la spina di alimetnazione del pc (o del gruppo di continuità).
voglio anche io questo strumentino...dove si prende?

Don_Lottariote_III
12-02-2007, 13:42
voglio anche io questo strumentino...dove si prende?


Lo trovi alla Lidl o dal drago ;)

gam76
12-02-2007, 13:43
Lo trovi alla Lidl o dal drago ;)
come si chiama di preciso?

gam76
12-02-2007, 13:47
io le foto te le ho mandate...ma nn vedo nulla...neache le vecchie sui menù in oc.
luka vedendo la tua sign 6400@3.6 con vcore 1.4 e dissi stock credo sia un ottimo risultato, ma che ram hai? io non riesco ad essere stabile a 3.4 con dissi aerocool :confused:
con dissi stock almeno qui tra noi non ho visto nessuno arrivare a 3.6 percio' sono rimasto :eek:

tury80
12-02-2007, 13:56
a me pare strano 3.6 con dissi stock a meno che non fai un spi e basta.

Don_Lottariote_III
12-02-2007, 14:00
come si chiama di preciso?

Quello che ho io e che si trova nei posti che ti ho detto si chiama "inline misuratore di consumo"

SAT64
12-02-2007, 14:07
come si chiama di preciso?

Quello che ho io è qui:

http://www.imeitaly.com/

Entri nella sezione contatori e il modello è il CONTO D2.
Devi comunque comprarti una scatoletta e prepararti i due cavi di entrata e uscita. (uno con spina maschio e una femmina).
Se quello in vendita al Lidl lo trovi risparmi un tot. :D
Ciao.

TigerTank
12-02-2007, 14:11
Quello della LIDL a 9,99€ è questo (http://www.senamion.it/2006/11/19/misuratore-di-consumi-elettrici-a-meno-di-10-euro-dalla-lidl/). Spero di trovarne ancora uno.
peccato abbia quella connessione e non quella a 3 delle nostre spine abituali.
Cmq basta un adattatore e via.


Scusate ma questi drivers a che servono?,
"ACPI driver for ATK 0110 virtual device version 1.0.13.6 for Windows 2000 / XP (32bit and 64bit) / 2003 (32bit & 64bit) / VISTA (32bit & 64bit)"

Grazie

Luka
12-02-2007, 15:10
luka vedendo la tua sign 6400@3.6 con vcore 1.4 e dissi stock credo sia un ottimo risultato, ma che ram hai? io non riesco ad essere stabile a 3.4 con dissi aerocool :confused:
con dissi stock almeno qui tra noi non ho visto nessuno arrivare a 3.6 percio' sono rimasto :eek:

Le tue stesse ram. Le teamgroup. Tutti i risultati in oc sono con ram 1:1 tranne x 2800 frequenza a cui il 4:5 nn mi da problemi.
3.6 con 1,4 l'ho tenuto x un giorno e basta. Per chi è scettico posso postare un spi da 32Mb a 3.6, ma per farvi vedere che sono con il dissi originale dovrei invitarvi a casa mia oppure suggeritemi un sistema x potervelo provare.

Appena avrò un pò di tempo devo passare a liquido, ho tutto pronto manca solo il tempo :(

guitclass
12-02-2007, 15:26
ciao, hai portato il 6400 a 3760...sei a liquido? ;)

...perfetto sei a liquido!! (Thermaltake Armor Black)

si sono a liquido.Il mio piccolino per ora sono riuscito a portarlo fino a 500*8
Poi non mi sono spinto più perchè mi sono concentrato sulla 1800 e la ricerca del rocksolid.

gaeden
12-02-2007, 16:41
penso quello su bus pci-e
grazie.lo cambiato e messo su pci-e
grazie ;)

Pomicios@t
12-02-2007, 16:49
raga! mi e' Successo una cosa STRANA!

dal bios ho visto che la Dram Frequency non da piu' valori stile 800, 1000 ....

ma valori che prima sconoscevo tipo ddr2 765, ddr2 956...

che c...o significa

E poi un'altra cosa adesso mi trovo con ram in sincrono con FSB 378, ho provato ad alzare la dram Frequency a ddr2 956 :eek: :eek: :eek:

e mi sono ritrovato con un rapporto di 4:5

Domanda: E' meglio avere questo rapporto si o no?

influisce qualcosa sul riscaldamento della CPU?

I Timing a quando li devo settare in auto oppure a 444 12 5 35 10 10 10

Pomicios@t
12-02-2007, 16:51
c'entra qualcosa il bios 1004?

vi prego aiutatemi sono in un mare di confusione :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

sgabriels
12-02-2007, 17:04
Le tue stesse ram. Le teamgroup. Tutti i risultati in oc sono con ram 1:1 tranne x 2800 frequenza a cui il 4:5 nn mi da problemi.
3.6 con 1,4 l'ho tenuto x un giorno e basta. Per chi è scettico posso postare un spi da 32Mb a 3.6, ma per farvi vedere che sono con il dissi originale dovrei invitarvi a casa mia oppure suggeritemi un sistema x potervelo provare.

Appena avrò un pò di tempo devo passare a liquido, ho tutto pronto manca solo il tempo :(


spero che il vcore lo hai rilevato con aisuite visto che cpu-z sballa ogni tanto

cmq complimenti :mano: :ave:

sgabriels
12-02-2007, 17:07
io mi sono accontentato di 3.4ghz 1.45v stabile

ho ordinato dissipatore nuovo, speriamo migliori almento dal punto di vista delle temperatura.

Speriamo che al lidl mettano nuovamente in offerta misuratore consumi

SilveRazzo
12-02-2007, 17:31
raga! mi e' Successo una cosa STRANA!

dal bios ho visto che la Dram Frequency non da piu' valori stile 800, 1000 ....

ma valori che prima sconoscevo tipo ddr2 765, ddr2 956...

che c...o significa

E poi un'altra cosa adesso mi trovo con ram in sincrono con FSB 378, ho provato ad alzare la dram Frequency a ddr2 956 :eek: :eek: :eek:

e mi sono ritrovato con un rapporto di 4:5

Domanda: E' meglio avere questo rapporto si o no?

influisce qualcosa sul riscaldamento della CPU?

I Timing a quando li devo settare in auto oppure a 444 12 5 35 10 10 10

le frequenze che trovi impostabili per la ram, dipendono dall'FSB che imposti! se imposti ad esempio 400, la frequenza minima per la ram sarà 800...se imposti 355, la frequenza minima sarà di 710 :)

TigerTank
12-02-2007, 17:58
Vorrei chiedervi un consiglio. prima di tutto vorrei chiedervi se e quando è il caso di installare i drivers Jmicron.

Io ho 2 dischi SATA su ICHR8 e un masterizzatore IDE e ho scaricato gli ultimi drivers disponibili (adatti sia a XP che a Vista) direttamente dal sito Jmicron.

Con Windows XP ho semplicemente installato gli IDE ed è tutto ok.

Ho installato Vista su una seconda partizione: all'inizio dell'installazione mi chiede dei drivers mancanti necessari per cui tramite il tasto sfoglia ho caricato gli IDE Jmicron.
L'installazione quindi prosegue e termina senza intoppi ma quando entro in Vista noto che manca il masterizzatore ed esce un messaggio che dice che i drivers Jmicron non sono installati correttamente. Allora reinstallo nella modalità raid e sembra andare tutto a posto, il masterizzatore ora è correttamente rilevato anche se come SCSI...

A voi non è capitata questa cosa? Cosa potete dirmi a riguardo?

Grazie

parcher
12-02-2007, 18:01
Mi sono documentato... si possono creare fino a 3 matrici raid 0 ed all'interno di ogni matrice si possono creare 2 volumi per ogni matrice di 2 Hd... ora mi chiedo se come voglio fare io e cioè 2 matrici con 2 HDD ciascuna e 2 volumi su una e 1 volume sull'altra rallentino le prestazioni... boh :confused:

Non e che mi daresti qualche Info su Matrici Raid Volumi e quant'altro riguarda questo tipo di istallazione e configurazione piu dettagliata ??
Magari qualche link ???

Grazie
P. ;)

pindanna
12-02-2007, 18:29
ho cambiato scheda madre passando da una ASRock Dual-Vsta ad una Asus P5B

Prima la temperatura del mio E6300 a default era sui 44-46 gradi circa...ora sono a 55-56 gradi....com'è possibile?
Inoltre prima con l'ASRock la ventola era in modalità Quiet...mentre con l'Asus sono in modalità Performance...e vista la temperatura, la ventola ora è a 1800 rpm e si sente...

dipende forse dalla pasta termica che ho messo?
ho pulito sia il processore che il dissipatore dal residuo di pasta che c'era...e ho messo un pò di ArcticSilver (Arctic Alumina)


Mi sapete dire con una Asus P5B e un E6300 di default la temperatura a quanto dovrebbe essere più o meno?

gam76
12-02-2007, 18:52
ho cambiato scheda madre passando da una ASRock Dual-Vsta ad una Asus P5B
Prima la temperatura del mio E6300 a default era sui 44-46 gradi circa...ora sono a 55-56 gradi....com'è possibile?
Inoltre prima con l'ASRock la ventola era in modalità Quiet...mentre con l'Asus sono in modalità Performance...e vista la temperatura, la ventola ora è a 1800 rpm e si sente...
dipende forse dalla pasta termica che ho messo?
ho pulito sia il processore che il dissipatore dal residuo di pasta che c'era...e ho messo un pò di ArcticSilver (Arctic Alumina)
Mi sapete dire con una Asus P5B e un E6300 di default la temperatura a quanto dovrebbe essere più o meno?

ciao e benvenuto...
bhe le temperature sono altine, io con il 6400 in idle sono a 37/40 in full a 59/61...sistema in OC come in sign.
Io ho risolto il problema iniziale delle temperature alte rimettendo la pasta...ne avevo messa troppa e di conseguenza mi faceva l'effetto opposto...anche io uso la artic pero' silver 5 ben diversa dalla tua.
ti consiglio una ripulita tra dissi e procio poi con un dito coperto di carta trasparente ne stendi un velo sottilissimo.
prova
ciao

pindanna
12-02-2007, 18:58
ciao e benvenuto...
bhe le temperature sono altine, io con il 6400 in idle sono a 37/40 in full a 59/61...sistema in OC come in sign.
Io ho risolto il problema iniziale delle temperature alte rimettendo la pasta...ne avevo messa troppa e di conseguenza mi faceva l'effetto opposto...anche io uso la artic pero' silver 5 ben diversa dalla tua.
ti consiglio una ripulita tra dissi e procio poi con un dito coperto di carta trasparente ne stendi un velo sottilissimo.
prova
ciao


hmmm...quindi anche a te con la pasta "messa male" ti dava i miei stessi problemi?
quindi devo provare nuovamente a rimetterla?
mi sembra strano però che solo la pasta porti tutta sta differenza di 10 gradi...

guitclass
12-02-2007, 19:17
Piccola domandina: ora ho 2 dischi in raid. Se nel bios rimetto i dischi in ide(mi serve per vedere se almeno in ide il windows riesce a riconoscermi il masterizzatore) e poi dopo i vari cazzeggiamenti rimetto in raid, dovrei rifare il raid o tornerebbe tranquillamente all'impostazione che ho ora???

ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....che scocciatura...

Luka
12-02-2007, 19:24
spero che il vcore lo hai rilevato con aisuite visto che cpu-z sballa ogni tanto

cmq complimenti :mano: :ave:

direi proprio di si ;)
grazie ma è solo merito della cpu con vid 1,25

LelloKid
12-02-2007, 20:20
Direi che nn ti puoi lamentare....
Che :ciapet: il 4:5 a me con 400 fsb nn va...
Anche io inizialmente avevo problemi con i 4:5 con fsb a 400 (quando avevo l'804) non mi botava nemmeno!
Magicamente, quando sono passato al 910 (e col cavolo che cambio + il bios!) ho provato con le ram a 500Mhz e con grande sorpresa, non solo adesso mi entra in win, ma è anche R.S. (ho fatto di seguito doppio PI 32M e poi 5ore filate di Orthos)

Andi89
12-02-2007, 20:25
immagino che non siano le value le team che hai, vero?







:sperem:





P.S. post 400 :happy: :winner: :gluglu:

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:30
Messi su i WD e create le 2 matrici raid 0 e questo è il risultato della matrice dove andranno XP e Vista:

http://img484.imageshack.us/img484/5324/screen0xn4.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=screen0xn4.jpg)

... roba da Raptor :sofico: ... si può fare di meglio però anche se il risultato è più che soddisfacente :D

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:31
Messi su i WD e create le 2 matrici raid 0 e questo è il risultato della matrice dove andranno XP e Vista:

http://img484.imageshack.us/img484/5324/screen0xn4.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=screen0xn4.jpg)

... roba da Raptor :sofico: ... si può fare di meglio però anche se il risultato è più che soddisfacente :D
Mi quoto e aggiungo... questo controller è una chicca!! ;)

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:33
Piccola domandina: ora ho 2 dischi in raid. Se nel bios rimetto i dischi in ide(mi serve per vedere se almeno in ide il windows riesce a riconoscermi il masterizzatore) e poi dopo i vari cazzeggiamenti rimetto in raid, dovrei rifare il raid o tornerebbe tranquillamente all'impostazione che ho ora???

ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....che scocciatura...
Se imposti ide entri nel bios ma non fai il boot... se smonti il raid perdi tutto!!

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:36
Non e che mi daresti qualche Info su Matrici Raid Volumi e quant'altro riguarda questo tipo di istallazione e configurazione piu dettagliata ??
Magari qualche link ???

Grazie
P. ;)
Ripeto che se ti installi la Console Intel Matrix Storage vai nella guida ed è molto esaustivo ma anche in prima pagina se cerchi ti fai un'idea... cmq calcola che ogni coppia di HDD puoi fare 2 matrici. :)

Salvio66
12-02-2007, 20:44
Messi su i WD e create le 2 matrici raid 0 e questo è il risultato della matrice dove andranno XP e Vista:

cut---
... roba da Raptor :sofico: ... si può fare di meglio però anche se il risultato è più che soddisfacente :D

e se lo si facesse con due Raptor ?????:D:D:D:D:D

xathanatosx
12-02-2007, 20:47
Ok ragazzi, datemi un cosiglio. Voglio cambiare il mio procio D945 con un E6600. Conviene. Meglio in 6400 che costa meno?
secondo voi che devoi fare?
la differenza tra il 6400 e 6600 è di 100€ e......cè differanza tra i due?
Con l'overclock?

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:49
e se lo si facesse con due Raptor ?????:D:D:D:D:D
Eh... se mio nonno aveva... scherzi a parte diciamo 2 cose... con quello che ho pagato i Caviar (2x 320Gb) ci prendi poco più di un Raptor da 150Gb ... altra cosa è la rumorosità che mi sembra nulla con questi Caviar mentre ho sentito i Raptor un po' più rumorosi (10.000rpm non sono pochi!). :)

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:50
cè differanza tra i due?
Con l'overclock?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Vai di 6600!! ;)

xathanatosx
12-02-2007, 20:51
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Vai di 6600!! ;)
quindi vale la pena spendere 100 euri in piu?

I soliti sospetti
12-02-2007, 20:52
quindi vale la pena spendere 100 euri in piu?
Decisamente anche xchè il 6400 a 2Mb di cache mentre il 6600 ne ha 4Mb... 100 euro spesi bene. ;)

xathanatosx
12-02-2007, 20:56
Domandone?!? Possibile che delle Corsair value 2x1gb da 667 possono reggere a 800mhz? senza overvolt?
ecco le mie reggono alla grande! Culo?
Rischio di bruciarle? Sono raffreddate con dei dissipatori passivi in aluminio

xathanatosx
12-02-2007, 20:58
Decisamente anche xchè il 6400 a 2Mb di cache mentre il 6600 ne ha 4Mb... 100 euro spesi bene. ;)
cmq grazie.
Prendero il 6600. hihi
Beh, potrei quasi dire che ho una bella bestia in fin dei conti. No?

xathanatosx
12-02-2007, 21:01
Domandone?!? Possibile che delle Corsair value 2x1gb da 667 possono reggere a 800mhz? senza overvolt?
ecco le mie reggono alla grande! Culo?
Rischio di bruciarle? Sono raffreddate con dei dissipatori passivi in aluminio
Nessuno sa dirmi qualcosa?

I soliti sospetti
12-02-2007, 21:01
Domandone?!? Possibile che delle Corsair value 2x1gb da 667 possono reggere a 800mhz? senza overvolt?
ecco le mie reggono alla grande! Culo?
Rischio di bruciarle? Sono raffreddate con dei dissipatori passivi in aluminio
Perché bruciarle? Se non le hai overvoltate no. ;)

xathanatosx
12-02-2007, 21:04
Perché bruciarle? Se non le hai overvoltate no. ;)
e come diavolo fanno a reggere a 800 mhz??? sono 133 mhz in piu. Dovrei portarle a 4.4.4.12 e fare una prova se reggono.
Le mie vecchie ram oem se le sognavano.
Che vanno bene per un E6600?
scusami se ti assillo ma per una volta voglio avere un bel bambino tra le mani :D :D :D
grazie in anticipo

xathanatosx
12-02-2007, 21:28
e come diavolo fanno a reggere a 800 mhz??? sono 133 mhz in piu. Dovrei portarle a 4.4.4.12 e fare una prova se reggono.
Le mie vecchie ram oem se le sognavano.
Che vanno bene per un E6600?
scusami se ti assillo ma per una volta voglio avere un bel bambino tra le mani :D :D :D
grazie in anticipo
Help?!?

kekkus
12-02-2007, 21:29
eccomi col mio sistemino nuovo di pacca! :D
Le immagini parlano da sole :cool: ...vediamo un pò i voltaggi da bios che ho usato: :O

MEMORY VOLTAGE: 2.1V
CPU VCORE VOLTAGE: 1.275V
FSB VOLTAGE: 1.30V
NB VCORE: 1.45V
SB VCORE: 1.50V
ICH CHIPSET VOLTAGE: 1.057V

http://img316.imageshack.us/img316/2526/snap3sj0.gif (http://imageshack.us)

Che dire...una mobo solidissima in OC :O :sofico: Mi rimane da testarla sugli altri campi... ;)
scusate cosa ne pensate allora? :O

xathanatosx
12-02-2007, 21:34
scusate cosa ne pensate allora? :O
ottimo direi.
Potresti aiutarmi tu?

FEDEXX
12-02-2007, 21:39
Mi quoto e aggiungo... questo controller è una chicca!! ;)
Sono d'accordo ... :D

xathanatosx
12-02-2007, 21:43
Help?!?
funzionano a 4.4.4.12 :D :D :D :D ed a 800 mhz

kekkus
12-02-2007, 21:45
funzionano a 4.4.4.12 :D :D :D :D ed a 800 mhz
cosa ti serve?

xathanatosx
12-02-2007, 21:49
cosa ti serve?
Delle corsair value a 667 mhz come diavolo fanno a reggere a 800 mhz??? sono 133 mhz in piu.
Le mie vecchie ram oem se le sognavano.
Che vanno bene per un E6600? Quest'ultimo va overvoltato per overclockarlo?
scusatemi se vi assillo ma per una volta voglio avere un bel bambino tra le mani :D :D
grazie in anticipo

gam76
12-02-2007, 21:52
hmmm...quindi anche a te con la pasta "messa male" ti dava i miei stessi problemi?
quindi devo provare nuovamente a rimetterla?
mi sembra strano però che solo la pasta porti tutta sta differenza di 10 gradi...
veramente a me la temperatura e' scesa di 12° ;)

gianlu75xp
12-02-2007, 21:54
veramente a me la temperatura e' scesa di 12° ;)

probabilmente avevi il dissi messo male, 12° non sono riconducibili alla sola pasta... a meno che non ce ne fosse 1 kg.

gam76
12-02-2007, 21:56
probabilmente avevi il dissi messo male, 12° non sono riconducibili alla sola pasta... a meno che non ce ne fosse 1 kg.
quoto sul kg :D ...l'unica cosa che mi aveva messo quel ridicolo del negoziante a mia insaputa :doh:

gam76
12-02-2007, 21:57
raga a furia di parlare di raid mi sta venendo lo sfizio...dove posso trovare una guida completa passo passo...sul raid sto a zero spaccato :mc:

xathanatosx
12-02-2007, 21:57
probabilmente avevi il dissi messo male, 12° non sono riconducibili alla sola pasta... a meno che non ce ne fosse 1 kg.
Ecco uno con un E6600. Si overclocca bene? bisogna fargli anche un overvolt?

gam76
12-02-2007, 21:58
Ecco uno con un E6600. Si overclocca bene? bisogna fargli anche un overvolt?
tutti i core2duo si occano bene...e' ovvio che a certi livelli c'e' bisogno di overvolt ;)

gam76
12-02-2007, 22:00
scusate cosa ne pensate allora? :O
penso che sia cosa giusta rimpicciolire lo screen :D

LelloKid
12-02-2007, 22:02
immagino che non siano le value le team che hai, vero?







:sperem:





P.S. post 400 :happy: :winner: :gluglu:
Si si sono quelle :ciapet:

xathanatosx
12-02-2007, 22:05
tutti i core2duo si occano bene...e' ovvio che a certi livelli c'e' bisogno di overvolt ;)
ma arrivare a 3 ghz non dovrebbe servire giusto?

FEDEXX
12-02-2007, 22:08
raga a furia di parlare di raid mi sta venendo lo sfizio...dove posso trovare una guida completa passo passo...sul raid sto a zero spaccato :mc:

Ehy Gam , sbircia in prima... su questa mobo ... ci vuole il raid0... :D

FEDEXX
12-02-2007, 22:10
Raga ... mi daTE invece un pò delle vostre letture sulle temp , soprattutto mi interesserebbero quelle del system...(MB) ;)

gam76
12-02-2007, 22:15
ma arrivare a 3 ghz non dovrebbe servire giusto?
con il mio 6400 a 3200(400*8) sono a 1.275

LelloKid
12-02-2007, 22:16
Questo è il mio Raid0
Sistema operativo: Xp
Raid 0 Stripe 64k
2x Raptor74Gb 16Mb
Driver quelli del cd originale... c'avevo solo quelli in quel momento :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070212231207_Raid02XRaptor74Gbstrip64k.JPG

gam76
12-02-2007, 22:17
Questo è il mio Raid0
Sistema operativo: Xp
Raid 0 Stripe 64k
2x Raptor74Gb 16Mb
Driver quelli del cd originale... c'avevo solo quelli in quel momento :D


ottimo ;)

illidan2000
12-02-2007, 22:18
con il mio 6400 a 3200(400*8) sono a 1.275
posteresti per favore i tuoi voltaggi NB,FSB,SB e ICH? e ram? alpha timings?
temp?

Andi89
12-02-2007, 22:25
Si si sono quelle :ciapet:



noooooo... voglio sapere tutto...


in daily a che frequenza le tieni? timings, alpha timings, volts, raffreddamento?




quando hai tempo mandami un pvt


thk ;)

LelloKid
12-02-2007, 22:30
noooooo... voglio sapere tutto...


in daily a che frequenza le tieni? timings, alpha timings, volts, raffreddamento?




quando hai tempo mandami un pvt


thk ;)
pvt mandato cmq io adesso che sto vedendo ho le pc5300 e se non ricordo male non sono value... o sbaglio?

FEDEXX
12-02-2007, 22:36
Raga ... mi daTE invece un pò delle vostre letture sulle temp , soprattutto mi interesserebbero quelle del system...(MB) ;)


Mi quoto.... :stordita:

gam76
12-02-2007, 22:37
posteresti per favore i tuoi voltaggi NB,FSB,SB e ICH? e ram? alpha timings?
temp?
Vcore 1.275
Vnb 1.25 con ram a 400 1:1 - Vnb 1.45 con ram a 500 4:5
Vfsb 1.30
Vsb 1.50 il minimo
Vich 1.025 il minimo

ram defaul 4-4-4-12 in OC 4-4-4-9

temp cpu idle 37/41 - temp full 59/61
temp NB idle 31/33 full 35/38
temp Ram idle 29/32 full 35/39
temp case idle 23/25 full 28/30

kekkus
12-02-2007, 22:40
Vcore 1.275
Vnb 1.25 con ram a 400 1:1 - Vnb 1.45 con ram a 500 4:5
Vfsb 1.30
Vsb 1.50 il minimo
Vich 1.025 il minimo

ram defaul 4-4-4-12 in OC 4-4-4-9

temp cpu idle 37/41 - temp full 59/61
temp NB idle 31/33 full 35/38
temp Ram idle 29/32 full 35/39
temp case idle 23/25 full 28/30
scusa vcore 1.275 da bios ma cpuz quanto ti segna sotto sforzo?

gam76
12-02-2007, 22:42
scusa vcore 1.275 da bios ma cpuz quanto ti segna sotto sforzo?
1.240 in idle e 1.216 in full

paol62
12-02-2007, 22:44
Raga ... mi daTE invece un pò delle vostre letture sulle temp , soprattutto mi interesserebbero quelle del system...(MB) ;)

eccomi :D

http://img526.imageshack.us/img526/1934/catturati6.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=catturati6.jpg)

kekkus
12-02-2007, 22:45
1.240 in idle e 1.216 in full
ah ecco...come me...

paol62
12-02-2007, 22:45
1.240 in idle e 1.216 in full

azz...che vdrop!!!! cosa aspetti a fare la "pencilmod"???

FEDEXX
12-02-2007, 22:47
eccomi :D

http://img526.imageshack.us/img526/1934/catturati6.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=catturati6.jpg)

TTHANKS... :D

Luka
12-02-2007, 22:48
Anche io inizialmente avevo problemi con i 4:5 con fsb a 400 (quando avevo l'804) non mi botava nemmeno!
Magicamente, quando sono passato al 910 (e col cavolo che cambio + il bios!) ho provato con le ram a 500Mhz e con grande sorpresa, non solo adesso mi entra in win, ma è anche R.S. (ho fatto di seguito doppio PI 32M e poi 5ore filate di Orthos)

boh a me nn ha mai bootato neanche con il 1004....
ma siccome a causa del poco tempo faccio sempre prove al volo e poi scordo quello che ho provato :muro: .....farò ancora altre prove :D :D :doh:

kekkus
12-02-2007, 22:53
azz...che vdrop!!!! cosa aspetti a fare la "pencilmod"???
makkissene frega...:asd:

kekkus
12-02-2007, 22:53
adesso mi cimento x i 3.5ghz...reggeranno le mie team group value? :D

I soliti sospetti
12-02-2007, 22:55
TTHANKS... :D
Io sto come lui a 3.0GHz :sofico:

parcher
12-02-2007, 22:56
Ripeto che se ti installi la Console Intel Matrix Storage vai nella guida ed è molto esaustivo ma anche in prima pagina se cerchi ti fai un'idea... cmq calcola che ogni coppia di HDD puoi fare 2 matrici. :)

Me lo ero perso questo passaggio ;)

P.

paol62
12-02-2007, 22:59
Io sto come lui a 3.0GHz :sofico:

si ma io sto con la ventola del procio a 600 giri e ci posso dormire vicino con il pc acceso e manco lo sento :Prrr:

gam76
12-02-2007, 23:03
azz...che vdrop!!!! cosa aspetti a fare la "pencilmod"???
hai ragione...appena posso la faccio!!

FEDEXX
12-02-2007, 23:05
Io sto come lui a 3.0GHz :sofico:

si ma io sto con la ventola del procio a 600 giri e ci posso dormire vicino con il pc acceso e manco lo sento :Prrr:


Noo !!! io sto come voi !!! 3.0 + raid0 2virtual disk :sofico:

PS... mi sembra di avercelo spento il pc.... :D

parcher
12-02-2007, 23:07
pvt mandato cmq io adesso che sto vedendo ho le pc5300 e se non ricordo male non sono value... o sbaglio?

Si sono le Value...
Mandi anche a me in PVT quelle info ??

Grazie
P. ;)

LelloKid
12-02-2007, 23:09
Si sono le Value...
Mandi anche a me in PVT quelle info ??

Grazie
P. ;)

Veramente gli ho mandato il mio contatto msn :sofico:

parcher
12-02-2007, 23:19
Veramente gli ho mandato il mio contatto msn :sofico:

sono registrato su SMS ma non lo uso mai....
come ti trovo ??? :mc:

I soliti sospetti
12-02-2007, 23:28
si ma io sto con la ventola del procio a 600 giri e ci posso dormire vicino con il pc acceso e manco lo sento :Prrr:
Io vado mooolto più forte ma sono sordo :Prrr:

I soliti sospetti
12-02-2007, 23:31
Noo !!! io sto come voi !!! 3.0 + raid0 2virtual disk :sofico:

PS... mi sembra di avercelo spento il pc.... :D
Beh... se è per questo ho: 4 HDD, 4 ventole da 12, Zalman 7700cu con ventolone da 12 + la crossflow... voi vi direte che è una centrale dell'Enel... giusto? Qualcosa di simile :sofico: ... scherzo... nel complesso è silenzioso perché lo Staker insonorizza molto :Prrr:

gam76
13-02-2007, 00:41
quando io dormo, dorme anche il mio piccolo PC...quindi il rumore delle ventole e' molto relativo(imho) :fagiano:

gam76
13-02-2007, 00:46
mai parlare male della nostra amata!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15955126#post15955126

:mad:

=EzE=
13-02-2007, 01:19
come bios puoi scaricarti l'ultimo ufficiale dal sito asus che è il 1004,per aggiornarlo puoi usare l'utiliy "asus update" che trovi sul cd della mobo o meglio ancora che scarichi sempre dal sito asus nell'ultima release,non serve il floppy ma si fa da windows, ti consiglio cmq di usare l'utility "asus ez flash" con la quale puoi aggiornare il bios con un floppy o con una pen drive mettendoci il solo file del bios senza farsi un floppy di boot,trovi tutte le spiegazioni sul manuale della mobo, è cmq facilissimo

oki,grazie lo faro' al piu' presto...

gwwmas
13-02-2007, 07:34
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA !!

Squalo71
13-02-2007, 10:12
... a causa del poco tempo faccio sempre prove al volo e poi scordo quello che ho provato :muro: .....farò ancora altre prove :D :D :doh:
stesso mio problema... il tempo e la memoria (mia, non la RAM :))
ricordo male o tu hai le Cell Shock? io mi trovo questo problema qui, con la conf in firma...

http://img218.imageshack.us/img218/3146/cpuzramni3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cpuzramni3.jpg)

vdimm 2,35 da BIOS e non è stabile...
vcore 1,200
vfsb al secondo step
vnb al secondo step
vsb e vich al minimo
pci-e e pci fix
spread spectrum disabled

A 1000MHz sono vdimm 2,25v 4-4-4-8
Possibile che non basti 2,35 e 5-5-5-15 per un "misero" 1140MHz?
Forse i subtimings?
Grazie a chi mi aiuta

Radler
13-02-2007, 10:22
scusate ma mi avete messo la pulce nell'orecchio :D
alla fine facendo un raid0 si hanno così tanti vantaggi?
io ho una paura immonda del fatto che se si spacca un hard disk i dati di tutti e 2 andranno persi...

Squalo71
13-02-2007, 10:33
io ho una paura immonda del fatto che se si spacca un hard disk i dati di tutti e 2 andranno persi...
Non hai tutti i torti...
Potresti fare un raid 10 (ci vogliono 4 dischi), mantenendo + o - le stesse prestazioni, oppure un raid 5, perdendo in prestazioni e acquistando tantissimo in sicurezza.
Oppure fai un backup del raid 0 su un altro disco.

Radler
13-02-2007, 10:40
Oppure fai un backup del raid 0 su un altro disco.
questo mi interesserebbe...come si fa? devo avere un altro disco identico agli altri?

illidan2000
13-02-2007, 10:43
Non hai tutti i torti...
Potresti fare un raid 10 (ci vogliono 4 dischi), mantenendo + o - le stesse prestazioni, oppure un raid 5, perdendo in prestazioni e acquistando tantissimo in sicurezza.
Oppure fai un backup del raid 0 su un altro disco.
potresti quantificare il calo di prestazioni in raid5?
meglio 4 in raid5 o 3 in raid0 come transfer rate? e come tempi di accesso?

sgabriels
13-02-2007, 10:55
sono usciti nuovi driver sul sito ufficiale asus, ma quali devo installare?

1)AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP


2)AD1988B SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP

jedy48
13-02-2007, 10:57
scusate ma mi avete messo la pulce nell'orecchio :D
alla fine facendo un raid0 si hanno così tanti vantaggi?
io ho una paura immonda del fatto che se si spacca un hard disk i dati di tutti e 2 andranno persi...
infatti.....dipende se vuoi quei millisecondi in + di velocità o la sicurezza, io sono x la 2° ;)

Squalo71
13-02-2007, 10:59
questo mi interesserebbe...come si fa? devo avere un altro disco identico agli altri?
Puoi fare in tantissimi modi:
un disco esterno (USB o FW, o anche LAN) oppure un disco interno (SATA o IDE), su cui copiare manualmente i dati;
un disco esterno o interno su cui fare un'immagine del raid0, utilizzando software tipo ghost, driveimage o meglio ancora acronis true image (in questo stesso thread si dice che la vers. 10 home vede i raid del ICH8R).
Secondo me è meglio una combinazione delle due: una immagine della partizione di sistema (da rinnovare ogni volta che aggiorni drivers, installi applicazioni...) e una copia manuale dei dati. Per questa copia manuale può essere utile robocopy della Microsoft, che si trova nel Win 2K3 Resource Kit, liberamente scaricabile dal sito Microsoft e comprendente un suo bel manuale.

potresti quantificare il calo di prestazioni in raid5?
meglio 4 in raid5 o 3 in raid0 come transfer rate? e come tempi di accesso?
Così a occhio penso che sia nettamente meglio 3 in raid0, ovviamente tutte e due le soluzioni con gli stessi dischi. Comunque non ho fatto bench per verificare il tutto.
Appena ho tempo (MAI???? :( ) faccio un paio di bench con i miei dischi che vedi in firma e siccome sono ancora pressochè vuoti posso provare anche diverse configurazioni (RICHIEDE ALTRO TEMPO :muro: ).
Che software mi consigli per i bench?

gam76
13-02-2007, 11:05
sono usciti nuovi driver sul sito ufficiale asus, ma quali devo installare?

1)AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP


2)AD1988B SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP
se usi il DTS allora i primi!

GabrySP
13-02-2007, 11:06
potresti quantificare il calo di prestazioni in raid5?
meglio 4 in raid5 o 3 in raid0 come transfer rate? e come tempi di accesso?


L'ich8r in raid5 ha prestazioni in lettura uguali a un raid0 con n-1 dischi, e in scrittura il calo di performance non è molto evidente. (è inevitabile non ha un processore Xor, e si appoggia sulla CPU, un C2D non se ne accorge neanche ;) )

Guardati questo grafico con un raid5 a 4 dischi (da paragonare ad un Raid0 a 3 dischi)

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070103/images/hdtach-ich8-raid5-big.gif

E ora un raid0 a 4 dischi

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070103/images/hdtach-ich8-raid0-big.gif

Come puoi notare in lettura vanno uguali (circa 87 MB/s a disco nei cilindri esterni), in scrittura c'è un piccolo calo di performance ma niente di preoccupante

IMHO vai tranquillo con il raid 5

EDIT : ovviamente con un raid5 con tre dischi "normali" (quelli usati nel test sono ovviamente dei raptor), le differenze tra scrittura e lettura dovrebbero calare vistosamente, e forse annullarsi del tutto ;)

Radler
13-02-2007, 11:07
più che altro a me sarebbe interessato far vedere più dischi come uno solo...è possibile solo attraverso il raid?ora come ora ho un 320 seagate e un 160 maxtor...

TigerTank
13-02-2007, 11:10
Ma anche a voi spesso capita che il sito Asus e soprattutto la sezione Downloads vadano lentissimi o non finiscano il caricamento delle pagine?

E' una cosa veramente insopportabile :muro:

illidan2000
13-02-2007, 11:10
L'ich8r in raid5 ha prestazioni in lettura uguali a un raid0 con n-1 dischi, e in scrittura il calo di performance non è molto evidente. (è inevitabile non ha un processore Xor, e si appoggia sulla CPU, un C2D non se ne accorge neanche ;) )

Guardati questo grafico con un raid5 a 4 dischi (da paragonare ad un Raid0 a 3 dischi)



E ora un raid0 a 4 dischi



Come puoi notare in lettura vanno uguali (circa 87 MB/s a disco nei cilindri esterni), in scrittura c'è un piccolo calo di performance ma niente di preoccupante

IMHO vai tranquillo con il raid 5
scusami, ma non ho proprio capito. il raid0 a 4 dischi va 90mb/s più veloce del raid5 a 4dischi? (almeno così si legge dal grafico)
sarebbe interessante anche vedere i tempi di risposta (seek)

GabrySP
13-02-2007, 11:19
scusami, ma non ho proprio capito. il raid0 a 4 dischi va 90mb/s più veloce del raid5 a 4dischi? (almeno così si legge dal grafico)
sarebbe interessante anche vedere i tempi di risposta (seek)

Evidentemente non sai che il raid5 va paragonato ad un raid0 con n-1 dischi. ;)

Non puoi pretendere che il sistema funzioni con un disco in meno, e abbia le caratteristiche di un sistema con un disco in più.

I tempi di seek non cambiano.

Non criticare il mitico ich8r, guarda cosa combina il south del nVidia 680i con lo stesso raid5 di 4 raptor :muro:

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070103/images/hdtach-680i-raid5-big.gif

C'è da vomitare

PS. usa un raid0 se non vuoi avere compromessi in fatto di prestazioni

Squalo71
13-02-2007, 11:19
più che altro a me sarebbe interessato far vedere più dischi come uno solo...è possibile solo attraverso il raid?ora come ora ho un 320 seagate e un 160 maxtor...
In realtà si chiama JBOD (Just a Bunch Of Disks), che se non erro è supportato dal ICH8R.
Ti fa vedere un disco solo, la cui capacità è uguale alla somma delle due capacità iniziali. Hai comunque gli stessi problemi di sicurezza del raid0.

Radler
13-02-2007, 11:24
In realtà si chiama JBOD (Just a Bunch Of Disks), che se non erro è supportato dal ICH8R.
Ti fa vedere un disco solo, la cui capacità è uguale alla somma delle due capacità iniziali. Hai comunque gli stessi problemi di sicurezza del raid0.
quindi alla fine il gioco nn vale la candela ^^
+ che alro volevo installare xp e una partizione con vista...solo che mi dava fastidio vedere tutte quelle partizioni :P

gam76
13-02-2007, 11:24
In realtà si chiama JBOD (Just a Bunch Of Disks), che se non erro è supportato dal ICH8R.
Ti fa vedere un disco solo, la cui capacità è uguale alla somma delle due capacità iniziali. Hai comunque gli stessi problemi di sicurezza del raid0.
mi avete convinto...domani compro un'altro wd 250 sata2 e facci anche io sto benedetto raid0!! :cool:

SilveRazzo
13-02-2007, 11:31
riguardo alla discussione di poche pagine fa sulle temperature, sono anche un problema mio...adesso a 355*9 sto a 54 in idle :eek:

dopo rismonto il dissi e riapplico la pasta, con la p5b liscia a parità di voltaggi e frequenza stavo a 42 in idle...

per quanto riguarda la mobo, everest adesso in idle mi segnala 40°, con case aperto...non è altina?

c'è da dire che cmq in camera ho 22°, non è freschissimo l'ambiente..

altra domanda: è normale che non mi faccia installare l'intel matrix?

domani mi spediscono un secondo raptor, a breve proverò il mio primo raid0 :sofico:

SAT64
13-02-2007, 11:39
questo mi interesserebbe...come si fa? devo avere un altro disco identico agli altri?

Per il backup non serve un altro disco uguale, sarebbe meglio averne uno piu grande ma non è indispensabile.

Io uso Ghost, semplice e comodo.

SilveRazzo
13-02-2007, 11:47
mi sono trovato per caso sottomano una matita 5b...che dite va bene lo stesso per la pencil mod?

Squalo71
13-02-2007, 11:51
domani mi spediscono un secondo raptor, a breve proverò il mio primo raid0 :sofico:
:eek: :eek: :eek:
RAID0 CON RAPTOR!!! Una figura mitologica che si materializza! :D

Il raid sul ICH8R fa prudere le mani, eh? :D

è normale che non mi faccia installare l'intel matrix?
Che errore ti dà?

Mi aiutate con la ram se potete, please? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15957347&postcount=16692 :help:

vicius80
13-02-2007, 11:58
Si raga ma alla fine non si è capito se sto BIOS 1004 conviene installarlo o meno, mi date per favore delle dritte??? :confused: :confused:

STA SCHEDA MADRE E' BUONA O FA CA**** ALLA FIN FINE??? :cry:

illidan2000
13-02-2007, 12:00
ho già una coppia di raptor in raid0 (vedi firma), ma nei miei sogni ci sono 4hd da mettere in raid5. Il fatto è che se li ho in mano, nn resisterei alla tentazione del raid0... oppure si potrebbe fare un raid0 sulla prima parte e raid 5 sulla restante!
domanda: ma se cambio mobo??!?!?!?!?(o si rompe)

metter87
13-02-2007, 12:15
Scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un'informazione.
La scheda in questione con gli ultimi bios supporta pienamente i quad-core??????
grazie-grazie-grazie-grazie

vicius80
13-02-2007, 12:19
Scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un'informazione.
La scheda in questione con gli ultimi bios supporta pienamente i quad-core??????
grazie-grazie-grazie-grazie

si li supporta anche se non ho capito se il bios 1004 conviene metterlo o meno perchè molti utenti non fanno altro che scontrar problemi.... :muro:

metter87
13-02-2007, 12:24
vabbè l'importante è che li supporti, grazie.

overfusion
13-02-2007, 12:29
STA SCHEDA MADRE E' BUONA O FA CA**** ALLA FIN FINE??? :cry:

:doh:

SAT64
13-02-2007, 12:38
sono usciti nuovi driver sul sito ufficiale asus, ma quali devo installare?

1)AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP


2)AD1988B SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP

Ti sei dimenticato di dire che sono versioni BETA. :)
Sono stati creati per risolvere qualche problema di sistema operativo per i giapponesi.
1. Fix text display problem under Japanese OS
Quindi quelli ufficiali sono sempre quelli datati 25 Dicembre 2006.
Verificare bene prima di trasmettere informazioni. ;)

SilveRazzo
13-02-2007, 12:41
:eek: :eek: :eek:
RAID0 CON RAPTOR!!! Una figura mitologica che si materializza! :D

Il raid sul ICH8R fa prudere le mani, eh? :D


Che errore ti dà?

Mi aiutate con la ram se potete, please? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15957347&postcount=16692 :help:

mi dice:

il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. l'installazione verrà interrotta. :cry:

chi può mandarmi gli inf per la forzatura dei driver dell'ich8r visto che non ho il floppy?

xathanatosx
13-02-2007, 13:07
con il mio 6400 a 3200(400*8) sono a 1.275
senti ma di default quant'è?

Squalo71
13-02-2007, 13:35
chi può mandarmi gli inf per la forzatura dei driver dell'ich8r visto che non ho il floppy?

ti va bene un pm con uno zip dei driver del floppy?

pindanna
13-02-2007, 13:50
insomma nessuno mi sa aiutare per questo problema di temperatura?

ieri ho provato a smontare di nuovo il dissi, rimettere la pasta...ma niente...nessun cambiamento...sempre 60 gradi in idle...

alla fine era meglio l'AsRock...? :rolleyes:

I soliti sospetti
13-02-2007, 14:06
insomma nessuno mi sa aiutare per questo problema di temperatura?

ieri ho provato a smontare di nuovo il dissi, rimettere la pasta...ma niente...nessun cambiamento...sempre 60 gradi in idle...

alla fine era meglio l'AsRock...? :rolleyes:
Con quale software rilevi le temp?

pindanna
13-02-2007, 14:08
Con quale software rilevi le temp?

SpeedFan
Bios
Asus PC Probe II

Il problema non è il software...perchè le temperature più basse rilevate con l'AsRock che avevo prima erano state rilevate con gli stessi software

vicius80
13-02-2007, 14:10
:doh:

perchè ti sbatti le mani in testa, se guardi dall'inizio sto thread ti rendi conto che sono più le critiche e i problemi che altro con questa scheda quindi penso che la mia domanda sia più che lecita..... :mbe:

SAT64
13-02-2007, 14:12
SpeedFan
Bios
Asus PC Probe II

Il problema non è il software...perchè le temperature più basse rilevate con l'AsRock che avevo prima erano state rilevate con gli stessi software

E' accertato che PC Probe rileva temperature piu alte di 10° circa rispetto all'effettiva temperatura della cpu.
Per avere valori corretti scaricati TAT o CORETEMP, trovi i collegamenti in prima pagina. ;)

pindanna
13-02-2007, 14:15
E' accertato che PC Probe rileva temperature piu alte di 10° circa rispetto all'effettiva temperatura della cpu.
Per avere valori corretti scaricati TAT o CORETEMP, trovi i collegamenti in prima pagina. ;)

se pure fosse vero il problema di PcProbe, come mai le temperature sono alte lo stesso sia nel bios che con SpeedFan?

kbytek
13-02-2007, 14:17
perchè ti sbatti le mani in testa, se guardi dall'inizio sto thread ti rendi conto che sono più le critiche e i problemi che altro con questa scheda quindi penso che la mia domanda sia più che lecita..... :mbe:

Infatti siamo arrivati a 800 pagine proprio grazie ai problemi di questa scheda madre (ironico).

L'ultimo bios non ha nessuna controindicazione e se proprio non vuoi provarlo resti con quello vecchio che tanto cambia ben poco.

Questa è una delle migliori schede madri in circolazione (tanto per rispondere alle tue perplessità).

SAT64
13-02-2007, 14:30
se pure fosse vero il problema di PcProbe, come mai le temperature sono alte lo stesso sia nel bios che con SpeedFan?

Perchè tutti quanti attingono le informazioni dal bios che nel caso della P5B deluxe rileva valori errati.

pindanna
13-02-2007, 14:34
Perchè tutti quanti attingono le informazioni dal bios che nel caso della P5B deluxe rileva valori errati.

quindi se è vero ciò che stai dicendo...vuol dire che sono nella normalità?

e allora perchè altri utenti con la P5B dicono di essere a temperature più normali anche con Speedfan ?

gam76
13-02-2007, 14:36
perchè ti sbatti le mani in testa, se guardi dall'inizio sto thread ti rendi conto che sono più le critiche e i problemi che altro con questa scheda quindi penso che la mia domanda sia più che lecita..... :mbe:
ma cosa dici...ma perche' parlare male di una scheda che rompe il :ciapet: a tutti i conroe :D
sono solo stupidagini, ma quali problemi ma quali critiche...la scheda va benissimo ed è al momento una delle piu' performanti come rapporto qualità/prezzo...
porta un 6400 a 3.2ghz con una asrock...poi fammi sapere com'e' andata

gam76
13-02-2007, 14:38
quindi se è vero ciò che stai dicendo...vuol dire che sono nella normalità?

e allora perchè altri utenti con la P5B dicono di essere a temperature più normali anche con Speedfan ?
prova TAT e' facci sapere...a me da bios mi porta in idle 60° ;)

doriz
13-02-2007, 14:43
L'ich8r in raid5 ha prestazioni in lettura uguali a un raid0 con n-1 dischi, e in scrittura il calo di performance non è molto evidente. (è inevitabile non ha un processore Xor, e si appoggia sulla CPU, un C2D non se ne accorge neanche ;) )

Guardati questo grafico con un raid5 a 4 dischi (da paragonare ad un Raid0 a 3 dischi)

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070103/images/hdtach-ich8-raid5-big.gif

E ora un raid0 a 4 dischi

http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20070103/images/hdtach-ich8-raid0-big.gif

Come puoi notare in lettura vanno uguali (circa 87 MB/s a disco nei cilindri esterni), in scrittura c'è un piccolo calo di performance ma niente di preoccupante

IMHO vai tranquillo con il raid 5

EDIT : ovviamente con un raid5 con tre dischi "normali" (quelli usati nel test sono ovviamente dei raptor), le differenze tra scrittura e lettura dovrebbero calare vistosamente, e forse annullarsi del tutto ;)
scusa ma ti devo contraddire... un raid 5 con l'ich8r ha prestazioni davvero penose, si parla di 15-20 MB/s in scrittura con 4 dischi

pindanna
13-02-2007, 14:43
prova TAT e' facci sapere...a me da bios mi porta in idle 60° ;)

ma allora ha le mie stesse temperature....quindi è tutto normale? :rolleyes:

cmq prima con l'Asrock io avevo settato il quiet fan e le temperature non superavano mai i 50-55 gradi...e il tutto era silenziosissimo...

con l'Asus invece anche in modalità Silent, la ventola gira di più rispetto all'AsRock...e poi il bios rilevando temperature più alte, fa accelerare di giri la ventola e il rumore aumenta...

come potrei risolvere questo problema del "silenzio" ?

cambiare dissi? avevo pensato ad un Coolermaster Hyper Tx....che ne dite?

gam76
13-02-2007, 14:49
ma allora ha le mie stesse temperature....quindi è tutto normale? :rolleyes:

cmq prima con l'Asrock io avevo settato il quiet fan e le temperature non superavano mai i 50-55 gradi...e il tutto era silenziosissimo...

con l'Asus invece anche in modalità Silent, la ventola gira di più rispetto all'AsRock...e poi il bios rilevando temperature più alte, fa accelerare di giri la ventola e il rumore aumenta...

come potrei risolvere questo problema del "silenzio" ?

cambiare dissi? avevo pensato ad un Coolermaster Hyper Tx....che ne dite?
mi dici cortesemente TAT cosa ti dice!!

pindanna
13-02-2007, 14:51
mi dici cortesemente TAT cosa ti dice!!

ora non sono a casa e non posso provare :)

intanto volevo chiedere una cosa riguardo speefan...
ho notato che mi compare tra le varie temperature, una voce AUX con temperatura altissima...125 gradi... ma questa cosa succede anche nel pc della mia ragazza che è acceso 24 su 24 e non si è rotto ancora niente...quindi sarà un errore del programma...

mi sapete dire di più su questa cosa?

GabrySP
13-02-2007, 15:17
scusa ma ti devo contraddire... un raid 5 con l'ich8r ha prestazioni davvero penose, si parla di 15-20 MB/s in scrittura con 4 dischi

La riga "granata" (non saprei come definire quel colore :D ) è la velocità in scrittura di un raid5 a 4 dischi con ich8r.

Non capisco proprio dove hai preso, quei valori del cavolo. (ti confondi con il 680i, che fa veramente 30 MB/s, oppure con la velocità in raid5 quando si rompe, o si stacca per fare una prova, un disco dell'array ;) )

Ho assemblato da poco un PC ad un amico con questa mobo, e 4 Samsung T166 in raid 5 , 250 MB/s di transfer rate nella partizione iniziale (24GiB) e 8 ms di seek-time.

PS: se puoi dirmi dove hai trovato quei valori mi faresti un grande piacere, visto che a breve mi devo "ich8rizzare" e il dubbio tra raid 0 e 5 mi "opprime" :)

Luka
13-02-2007, 15:38
stesso mio problema... il tempo e la memoria (mia, non la RAM :))
ricordo male o tu hai le Cell Shock? io mi trovo questo problema qui, con la conf in firma...

http://img218.imageshack.us/img218/3146/cpuzramni3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cpuzramni3.jpg)

vdimm 2,35 da BIOS e non è stabile...
vcore 1,200
vfsb al secondo step
vnb al secondo step
vsb e vich al minimo
pci-e e pci fix
spread spectrum disabled

A 1000MHz sono vdimm 2,25v 4-4-4-8
Possibile che non basti 2,35 e 5-5-5-15 per un "misero" 1140MHz?
Forse i subtimings?
Grazie a chi mi aiuta

Io ti consiglierei di mettere vsb e vich su auto, nella configurazione della ram disabilitare il cpc. Io ho delle teamgroup extreme 6400, le tue cell shock che modello sono?

GrrPulcy
13-02-2007, 15:42
wattaaaa!!!! killer shot... ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070213164132_maxmem.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070213164132_maxmem.JPG)
vram 2,45 da bios... :P

doriz
13-02-2007, 15:44
La riga "granata" (non saprei come definire quel colore :D ) è la velocità in scrittura di un raid5 a 4 dischi con ich8r.

Non capisco proprio dove hai preso, quei valori del cavolo. (ti confondi con il 680i, che fa veramente 30 MB/s, oppure con la velocità in raid5 quando si rompe, o si stacca per fare una prova, un disco dell'array ;) )

Ho assemblato da poco un PC ad un amico con questa mobo, e 4 Samsung T166 in raid 5 , 250 MB/s di transfer rate nella partizione iniziale (24GiB) e 8 ms di seek-time.

PS: se puoi dirmi dove hai trovato quei valori mi faresti un grande piacere, visto che a breve mi devo "ich8rizzare" e il dubbio tra raid 0 e 5 mi "opprime" :)
se ti fai una ricerca nel thread, qualche centinaio di pagine fa se ne è parlato in + di un'occasione e i risultati in scrittura erano penosi...

se fosse come dici tu chi fa controller raid da svariate centinaia di euro andrebbe in fallimento, visto che con 200 euro ho scheda madre e stesse prestazioni di un controller da 500 senza scheda madre. tutti prenderebbero la p5b dlx ;)

GrrPulcy
13-02-2007, 15:48
wattttaaaaa killer raid ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070213164721_finalmenteraid.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070213164721_finalmenteraid.JPG)
quel 7,5 era perche' stavo salvando un progetto... :D :sofico: :mc:

tangone622
13-02-2007, 15:53
Piccola domandina: ora ho 2 dischi in raid. Se nel bios rimetto i dischi in ide(mi serve per vedere se almeno in ide il windows riesce a riconoscermi il masterizzatore) e poi dopo i vari cazzeggiamenti rimetto in raid, dovrei rifare il raid o tornerebbe tranquillamente all'impostazione che ho ora???

ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....che scocciatura...

Come hai risolto? Stesso problema identico al tuo: ho creato un raid con intel matrix storage e paff, sparito il NEC e il floppy!!
Ancora non ho capito che cosa devo fare, ho ripristinato a IDE ma niente, forse Clear CMOS?

SAT64
13-02-2007, 15:56
Come hai risolto? Stesso problema identico al tuo: ho creato un raid con intel matrix storage e paff, sparito il NEC e il floppy!!
Ancora non ho capito che cosa devo fare, ho ripristinato a IDE ma niente, forse Clear CMOS?

Non ricordo esattemente la procedura ma dovete appoggiarvi al controller jmicron per le unità ide.

TigerTank
13-02-2007, 15:58
Non ricordo esattemente la procedura ma dovete appogiarvi al controller jmicron per le unità ide.

Prova ad installare i drivers Jmicron in modalità IDE.

GabrySP
13-02-2007, 16:39
se ti fai una ricerca nel thread, qualche centinaio di pagine fa se ne è parlato in + di un'occasione e i risultati in scrittura erano penosi...

se fosse come dici tu chi fa controller raid da svariate centinaia di euro andrebbe in fallimento, visto che con 200 euro ho scheda madre e stesse prestazioni di un controller da 500 senza scheda madre. tutti prenderebbero la p5b dlx ;)

http://www.tomshardware.com/2007/01/03/the_southbridge_battle/index.html

Meglio in inglese, perchè quella in italiano è tradotta abbastanza male.

"..225 MB/s read and 142 MB/s write in RAID 5, all of which are excellent results.."

142MB/s in scrittura :eek:

Ti ripeto che ho assemblato un raid5 con una p5b-deluxe, con 4 banali samsung spinpoint t166 da 500GB e ho circa 250MB/s in lettura e 170 MB/s in scrittura. (in una mini-array di 24GiB ad inizio disco, mi servivano performance e sicurezza :cool: , e il calcolo degli xor non fanno paura a un Q6600)

I valori non me li invento mica.

Quando posso posterò qualche bench (purtroppo quella macchina non è mia e quando non è utilizzata è sempre in rendering )

Comunque se credi che sia un contaballe e che quelli di toms siano dei pagliacci (quello a dire il vero lo penso anch'io ;) ), allora l'ich8r va a 15MB/s in scrittura. (peggio di in lacie USB)

I problemi a cui ti riferisci saranno stati causati da bios/driver ancora immaturi o il "bago" della mancanza di attivazione di default della write-cache.

Comunque anche il "vecchio" ich7r ha prestazioni molto simili.

awemo
13-02-2007, 16:46
sono usciti nuovi driver sul sito ufficiale asus, ma quali devo installare?
1)AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP


Questi... a me vanno benissimo... ed abilita l'opzione DTS Musioc o Cinema.

Ciao, @wemo

awemo
13-02-2007, 16:49
Ti sei dimenticato di dire che sono versioni BETA. :)
Sono stati creati per risolvere qualche problema di sistema operativo per i giapponesi.
[;)

Non sono d'accordo... questi ... AD1988B DTS SoundMAX Audio Driver v5.10.01.6110 WHQL for Windows 2000/XP, come vedi sono WHQL... certificati, i precedenti no... :)

Ciao, @wemo

SilveRazzo
13-02-2007, 17:42
appena fatta la pencil vdrop mod :ciapet:

sembra venuta bene, ho usato una matita 5b, ecco com'è cambiata la situazione (da bios ho impostato 1.325):

idle prima della mod
http://img397.imageshack.us/img397/4471/idlefp0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=idlefp0.jpg)

full prima della mod
http://img259.imageshack.us/img259/806/fulljt7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=fulljt7.jpg)

idle dopo la mod:
http://img259.imageshack.us/img259/2456/idlevmoddy6.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=idlevmoddy6.jpg)

e full con mod:
http://img259.imageshack.us/img259/8477/fullmodpl7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=fullmodpl7.jpg)

come vedete i valori sono identici tra full e idle adesso...ora mi sa che do un'altra smatitata per avvicinare il voltaggio a quello impostato da bios, che ne dite?

ho pure smontato il dissi e rimontato la pasta, da 54 sono sceso a 48 in idle, ora provo un'altra impostazione del q-fan

PeteRParkeR
13-02-2007, 17:56
Ciao a tutti !! :D

Volevo sapere quane ventole con il tipico attacco a 3 pin riesce ad alimentare e controllare questa mobo ???

vi ringrazio già da ora per la risposta!! ;)