View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
scusate la domanda rompiball....
ma uno zalman 9500at su una asus p5b deluxe ci sta perfettamente?
(magari nel primo topic si può mettere una lista di dissipatori compatibili)
...nel sito della zalman purtroppo questa mainboard non è nominata:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html
gracias
Ci sta ci sta
due SPI.
http://img243.imageshack.us/img243/1551/400x9wm3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=400x9wm3.jpg)
400X9
http://img297.imageshack.us/img297/5168/470x8wb6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=470x8wb6.jpg)
470X8
oltre credo non reggano le ram
fattoqua
18-09-2006, 21:29
x nd1966
thanks :)
xpaol62
e perchè non aumenti il moltiplicatore a 9x?
perchè 470x9 fa 4230! un pò troppo credo :bsod:
sentinella2
18-09-2006, 22:38
aiuto non riesco ad installare windows
KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 DIMM (KVR533D2N4/1G)
conroe e6300
asus pb5
matrox pci g400
al bios tutto funziona alla perfezione ma al momento di installare windows durante l'installazione schermata blu che dice che windows è stato arrestato per impedire danni al computer
cosa può essere successo?
puo essere che il problema sia dovuto alla scheda video che e pci e non pcie
aiutatemiiiiii
hiroshi976
18-09-2006, 22:53
è la ram purtroppo!! :(
eventualmente prova a fare un memtest86!
hai l'ultimo bios? :confused:
alucard82
18-09-2006, 23:02
ragazzi oggi ho comprato questa fantastica scheda madre + E6600 :D :D!!
ho delle memorie corsair Twinx a 667 mhz (2 gb)...allora...
ho montato tutto (ne ho montati tanti di pc) ma all'inizio il pc nn si riusciva ad avviare (bios 0302 mi sembra), ora ho aggiornato all'ultima versione (0614 se nn ricordo male) ma alcune volte mi capita ke il pc nn si avvia! cosa può essere?
poi ho un altro problema, praticamente appena accendo il pc questo ci mette molto a farmi visualizzare la schermata della p5b; sembra come se nn riescisse a leggere bene qualche periferica (ho attaccato un hd da 300gb sata2 maxtor, 1 master LG + 1 master PIONEER) !
mi potete aiutare con questi problemi?
magari mi sarebbe molto utile sapere quale procedimento avete usato appena preso il pc!
Grazie a tutti e vi prego rispondete subito!
hiroshi976
18-09-2006, 23:21
hai il problema ha default o stai overcloccato?
per non s'avvia cosa intendi? non boota il sistema operativo....o schermo nero?
se hai schermo nero...... fai una verifica semplicemente con scheda grafica memoria cpu e main...... se ti boota perfettamente hai circoscritto cmq il problema ad una delle altre periferiche!!
appena entrato.....fai un salto cmq sul bios con canc....e verifica la temperatura della cpu.....
alucard82
18-09-2006, 23:25
hai il problema ha default o stai overcloccato?
per non s'avvia cosa intendi? non boota il sistema operativo....o schermo nero?
se hai schermo nero...... fai una verifica semplicemente con scheda grafica memoria cpu e main...... se ti boota perfettamente hai circoscritto cmq il problema ad una delle altre periferiche!!
appena entrato.....fai un salto cmq sul bios con canc....e verifica la temperatura della cpu.....
sto in default senza overclock! il problema che mi fa è schermo nero! e dopo un po si sente il beeeep beeeep beeeep ! la temperatura della cpu è di 30° (ho un kit a liquido della OCLABS)!
allora cosa ne pensate? cosa potrebbe essere?
ragazzi oggi ho comprato questa fantastica scheda madre + E6600 :D :D!!
ho delle memorie corsair Twinx a 667 mhz (2 gb)...allora...
ho montato tutto (ne ho montati tanti di pc) ma all'inizio il pc nn si riusciva ad avviare (bios 0302 mi sembra), ora ho aggiornato all'ultima versione (0614 se nn ricordo male) ma alcune volte mi capita ke il pc nn si avvia! cosa può essere?
poi ho un altro problema, praticamente appena accendo il pc questo ci mette molto a farmi visualizzare la schermata della p5b; sembra come se nn riescisse a leggere bene qualche periferica (ho attaccato un hd da 300gb sata2 maxtor, 1 master LG + 1 master PIONEER) !
mi potete aiutare con questi problemi?
magari mi sarebbe molto utile sapere quale procedimento avete usato appena preso il pc!
Grazie a tutti e vi prego rispondete subito!
prova a cambiare la configurazione del maxtor nel bios
hiroshi976
18-09-2006, 23:31
sto in default senza overclock! il problema che mi fa è schermo nero! e dopo un po si sente il beeeep beeeep beeeep ! la temperatura della cpu è di 30° (ho un kit a liquido della OCLABS)!
allora cosa ne pensate? cosa potrebbe essere?
stacca tutto...e lascia solo ram cpu e scheda grafica... se hai ancora il beep...al 99% sono i moduli di memoria....a quel punto li provi prima singolarmente ...e poi negli slot neri....... ;)
sulla mia c'è quello a 8 poli.
L'ho usato prima con un ali che aveva già questo connettore, ma ora che ho "declassato" la mobo in questione a muletto, ci ho collegato un ali che ha il connettore a 4 pin e va senza pronlemi...
Spero che si finisca con stà storia del connettore a 4-8 poli...
Il connettore in questione sul pcb ha i poli collegati insieme 4 + 4 rispettivamente al - e al + con i cavi nero (-) e giallo (+12v),per cui se si avrebbe un connettore a 2 poli solo elettricamente sarebbe la stessa cosa,si preferisce usarne uno a 4 oppure a 8 poli per migliorare il flusso di corrente di alimentazione alla sezione mosfet della cpu per i molti ampere che ci passano e più sono i cavi in parallelo e più scende l'impedenza di connnessione migliorando la velocità di risposta della stessa.
CIAO!!!
Spero che si finisca con stà storia del connettore a 4-8 poli...
Il connettore in questione sul pcb ha i poli collegati insieme 4 + 4 rispettivamente al - e al + con i cavi nero (-) e giallo (+12v),per cui se si avrebbe un connettore a 2 poli solo elettricamente sarebbe la stessa cosa,si preferisce usarne uno a 4 oppure a 8 poli per migliorare il flusso di corrente di alimentazione alla sezione mosfet della cpu per i molti ampere che ci passano e più sono i cavi in parallelo e più scende l'impedenza di connnessione migliorando la velocità di risposta della stessa.
CIAO!!!
ot
hai ucciso i congiuntivi :cry:
fine ot
scusate la domanda rompiball....
ma uno zalman 9500at su una asus p5b deluxe ci sta perfettamente?
(magari nel primo topic si può mettere una lista di dissipatori compatibili)
...nel sito della zalman purtroppo questa mainboard non è nominata:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html
gracias
Confermo, ci stà perfettamente
sentinella2
19-09-2006, 06:03
è la ram purtroppo!! :(
eventualmente prova a fare un memtest86!
hai l'ultimo bios? :confused:
bios 0211
se sono le ram perchè parte tranquillamente da bios?
posso aggiornare il bios da bios tramite ez flash con un penna usb?
due SPI.
oltre credo non reggano le ram
beh Paolo pensa che hai ram 675@940 con chip nn micron....che pretendi di piu'???? :D
piuttosto come volt a quantole tieni magari dagli una spinta e prova a mettere un c4....
P.S.
l'altra volta ti chiedevo la revision che c'e' sui banchi (tipo 540xxxv1.7)
ot
hai ucciso i congiuntivi :cry:
fine ot
Pignolo...
fattoqua
19-09-2006, 08:22
perchè 470x9 fa 4230! un pò troppo credo :bsod:
appunto :)
Sali con il x9, e raggiungi la max freq del procio senza arrivare al limite delle ram.
E poi ti curi a migliorare il setting delle memorie (anche se con conroe... non sono di fondamenale importanza)
supermazzinga
19-09-2006, 08:49
Ci sta ci sta
non tanto...se devi mettere al ventola supplementare per il dissipatore che ti danno dentro la scatola con lo zalman non puoi montarla
Una cosa importantissima secondo me nei settaggi della memoria è l'impostazione del valore "static read control" (non ricordo se si chiama esattamente così) impostato su FASTEST.
L'incidenza del settaggio fastest anzichè auto è veramente tangibile a me addirittura migliora il tempo del superpi di quasi un secondo.
tra le varie opzioni trovo fast o FASTER, ma non FASTEST...tu hai anche l'opzione FASTEST?
Yarin VooDoo
19-09-2006, 08:56
Finalmente ieri ho dato il gas alla scheda! :D
Dopo aver tribolato un po nel smontare tutto l'hardware vecchio (a propostio reinstallato paro paro in un'altro case non si accende più, fa solo un accenno di accensione e basta...che può esser successo?) e montare tutto il nuovo, soprattutto il maledetto dissipatore originale Intel (a cui ho dovuto sostituire pure la pasta termica), ho dato fuoco e tutto è filato liscio come l'olio.
Prima impressione ottima e bellissimo il logo Asus che si illumina.
Per ora non ho fatto OC a causa della sk video bacata con ventola inchiodata, spero quanto prima di procedere.
Settaggi consigliati per un E6400 e Ram 5-5-5-12 per spingere un po oltre ma rimanendo stabili?
Ciao
Ciao
è il solito problema che abbiamo avuto in molti se dai un occhio qualche pagina indietro e al 99,9% è anche il tuo,
la ram non viene riconosciuta dalla scheda madre quindi procurati un banco ddr2 kingstono a-data o altre (di solito quelle da battaglia) e vedrai che parte, poi aggiorna il bios all'ultima versione e rimetti le tue e tutto tornerà a posto.
Facci sapere :D
Ciao.
Aggiorno sul mio, ahimè non risolto problema, problema.
Vi ho ascoltato.....mi ero davvero convinto.....e nonostante le teamgroup come le mie fossero già state usate con successo da altri utenti, nonostante fossero dichiarate "compatibili" con la asus sul sul sito di teamgroup...... convinto da fatto che il voltaggio richiesto dalla ram (2v) non fosse compatibile con quello del bios di partenza (1.8v)...... e fosse questo il motivo del nero più assoluto che si presenta all'avvio:
:
ho comprato un modulo di ddr2 v-data 512mb 4200 che più standard di così non ne ho trovate ! Dopo aver speso a malincuore 45€ per una ram che speravo di usare giusto 10minuti per aggiornare il bios della asus (non conoscevo nessuno con ram ddr2 da prestarmi :mad: :
fanculo (scusate) non è cambiato niente :muro: :muro: :muro:
Se tolgo la ram parte la sirena della scheda madre, se la metto in uno qualsiasi dei quattro banchi: nero assoluto, nessun suono, nessuna immagine.
Che caiser puù essere :mc:
?
1) Il processore E6300 a puttane (ma succede mai con una cpu nuova, montata ad arte) ? e soprattutto se fosse fuori uso il processore, il bios non dovrebbe mandarmi un segnale di errore ?
2) La scheda video, 7600gs, anche questa nuova ?
3) Tre moduli tre di ram (2 teamgroup e 1 v-data), tutti incompatibili con la asus :doh:
4) Qualche falso contatto (succede ?)
Aiuto !!! :muro: :mc: :muro:
P.S.
Non è che tra di voi c'è qualche santo di Milano o dintorni a cui prima o poi portare il pc per fare qualche prova ?
Ciao Sahira , mi spiace leggere delle tue problematiche .....
Ma o si tratta di una main fallata (e potrebbe starci) o c'e' qualche settaggio che
ti blocca il tutto ....
Ho installato diverse p5b dlx , sempre con ram TG (di varie carature , 667-800-1000) nessun problema , con una 7800gtx ...,.non so' che dirti. :muro:
Ciao Sahira , mi spiace leggere delle tue problematiche .....
Ma o si tratta di una main fallata (e potrebbe starci) o c'e' qualche settaggio che
ti blocca il tutto ....
Ho installato diverse p5b dlx , sempre con ram TG (di varie carature , 667-800-1000) nessun problema , con una 7800gtx ...,.non so' che dirti. :muro:
Mo3bius risolvimi questo problema secondo te cosa può essere e dimmi se con la 7900 ti è mai capitata una cosa del genere forse è qualche impostazione...
Mamma mia credo che la mia Gecube X1900GT abbia dei seri problemi...
Ho riformattato tutto lindo e pulito, XP SP2, messo i driver ufficiali 6.8 con tutto framework, CCC, Avivo etc. etc. lanciato doom 3 PERFETTO risoluzione di 1280x1024 nessuno scattino malefico .
Provato Oblivion SCATTINI MALEFICI sia a 640x480 tutto disattivato che a 1024x768 media.
Provato Fear Extraction Point Demo SCATTINI MALEFICI ogni tot. sia a 640x480 tutto disattivato che a 1024x768 tutto alto.
Provato Broken Sword 4 l'angelo della morte SCATTINI MALEFICI ogni tot. sia a 800x600 tutto disattivato che a 1024x768 tutto alto.
Mi sa tanto di incompatibilità tra P5B Deluxe e ATI X1900GT oppure che ne so devono uscire delle Patch per Intel Core 2 DUO su WinXP come ci sono per AMD Dual Core :confused: ...
Impostazioni CCC tutto su massime prestazioni! Schermo LCD a 60hz Conroe 6400 a Default P5B Deluxe a Default X1900GT a Default AtiTool non installato .
Se non risolvo entro breve la sostituisco con una Nvidia 7900GS che almeno i drver sono + rocciosi escono con + frequenza e sono meno dispersivi .
tra le varie opzioni trovo fast o FASTER, ma non FASTEST...tu hai anche l'opzione FASTEST?
O ATTENTI CON QUELLE IMPOSTAZIONI io ieri ho provato FAST e ok si avviava ma se mettevo quella dopo (adesso non ricordo il nome tipo + di FAST) il PC non si avvia e bisogna togliere la Batteria per riportarlo a default .
Allora Montato la scheda e i vari raid tutto ok.
Ho un paio di problemi : il primo è la presa usb del case che mi fa andare in safe mode la scheda spegnedola dopo 15 secondi... Da cosa è dovuto? Io ho il Kandalf di case. La seconda riguarda il disco esterno e-sata (ma anche interno) che funziona solo come IDE. Il problema è che non si può disporre della rimozione sicura dell'hardware.
Come overclock cercavo di impostare il rapporto 1:1 e ho inchiodato la scheda, in asincrono sono arrivato sui 3400 ma orthos dava subito errore, ancora non la conosco bene sta scheda... Qualche consiglio? :stordita:
Ringrazio Grrpulcy che mi ha risposto in qualche post fa a nche se non mi ha confermato se monto D9. Per il raid a 4Hd non ho paura e cmq archivio nei seagate i dati importanti e nell'esterno da 750.
supermazzinga
19-09-2006, 09:37
non serve levare la batteria..
stacca il cavo della corrente fisicamente per 20 secondi e quando lo rimetti riaccendi tutto con il dito sul cancel
si resetta da sola...
il problema che hai capita anche a me quando metto fastest....credo che sia un problema sulle ram che manda troppo veloce...penso che si debbano aumentare i volt ma non so con quale criìterio
non serve levare la batteria..
stacca il cavo della corrente fisicamente per 20 secondi e quando lo rimetti riaccendi tutto con il dito sul cancel
si resetta da sola...
il problema che hai capita anche a me quando metto fastest....credo che sia un problema sulle ram che manda troppo veloce...penso che si debbano aumentare i volt ma non so con quale criìterio
Anche togliendo il cavo di alimentazione la mia P5B non si riaccendeva, solo dopo aver tolto la batteria si è riaccesa dicendo "overclock failed press F1" .
O ATTENTI CON QUELLE IMPOSTAZIONI io ieri ho provato FAST e ok si avviava ma se mettevo quella dopo (adesso non ricordo il nome tipo + di FAST) il PC non si avvia e bisogna togliere la Batteria per riportarlo a default .
ah pero'....direi che evito.
con fast hai notato qualche miglioramento?
supermazzinga
19-09-2006, 09:54
Anche togliendo il cavo di alimentazione la mia P5B non si riaccendeva, solo dopo aver tolto la batteria si è riaccesa dicendo "overclock failed press F1" .
funziona ma devi aspettare 20 secondi
Allora Montato la scheda e i vari raid tutto ok.
Ho un paio di problemi : il primo è la presa usb del case che mi fa andare in safe mode la scheda spegnedola dopo 15 secondi... Da cosa è dovuto? Io ho il Kandalf di case. La seconda riguarda il disco esterno e-sata (ma anche interno) che funziona solo come IDE. Il problema è che non si può disporre della rimozione sicura dell'hardware.
Come overclock cercavo di impostare il rapporto 1:1 e ho inchiodato la scheda, in asincrono sono arrivato sui 3400 ma orthos dava subito errore, ancora non la conosco bene sta scheda... Qualche consiglio? :stordita:
intanto ti rispondo per la USB. E' capitato pure a me (ho l'armor). io sono convinto che avevo montato tutto correttamente...comunque fai cosi':
1 cosa: usa il Q-connector per metter le USB
2 cosa: se gia' usi il Q-Connector, staccale, e prova a rimetterle..con attenzione.
3 cosa: non dovrebbe servire....ma nel caso le stacchi, resetti il CMOS (prima prova togliendo la corrente per 20sec) , le reinfili e poi accendi.
Ora a me vanno..ma pure a me aveva dato quel problema all'inizio e sinceramente le ho messe uguali...mah :confused: (l'unica cosa ho aggiunto il Q-connector in una delle 2...ma e' solo una comodita'...boh)
p.s.: io ho usato le 2 usb in dotazione con la mobo insieme al Q-connector, e poi le 2 usb dell'Armor sull'altro slot. La firewire del case non vuole partire..ma con tutti quei filetti puo' esser che ho sbagliato qualcosa..ma per ora non mi serve.
Grazie Daygo. Ora proverò. Con le usb in dotazione non dà nessun problema. Io come credo anche tu ho usato il connetor sulle prime usb sulla destra. La fireware non la uso quindi non l ho montata.
Grazie Daygo. Ora proverò. Con le usb in dotazione non dà nessun problema. Io come credo anche tu ho usato il connetor sulle prime usb sulla destra. La fireware non la uso quindi non l ho montata.
Ok tolte e rimesse, ora vanno perfettamente :mbe:
Bè grazie! :cool:
Ok tolte e rimesse, ora vanno perfettamente :mbe:
Bè grazie! :cool:
eheh vedi :p
di nulla :)
sentinella2
19-09-2006, 10:52
aiuto non riesco ad installare windows
KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 DIMM (KVR533D2N4/1G)
conroe e6300
asus pb5
matrox pci g400
al bios tutto funziona alla perfezione ma al momento di installare windows durante l'installazione schermata blu che dice che windows è stato arrestato per impedire danni al computer
cosa può essere successo?
puo essere che il problema sia dovuto alla scheda video che e pci e non pcie
aiutatemiiiiii
adesso mi sono pure accorto che non vede le porte usb
e adesso come faccio ad aggiornare il bios con ez flash?
vi prego datemi non so più che pesci pigliare
Ciao Sahira , mi spiace leggere delle tue problematiche .....
Ma o si tratta di una main fallata (e potrebbe starci) o c'e' qualche settaggio che
ti blocca il tutto ....
Ho installato diverse p5b dlx , sempre con ram TG (di varie carature , 667-800-1000) nessun problema , con una 7800gtx ...,.non so' che dirti. :muro:
Ciao e grazie.
Approfitto della tua/vostra sapienza ed esperienza. Se fosse a cpu ad avere problemi e invece la scheda madre fosse ok, quast'ultima dovrebbe dare un segnale d'errore (la classica "sirena") come quando provo a fare partire il pc senza la ram. O no ?
Per capire se è invece la scheda video il pezzo fallato, forse posso procurarmi una vecchia scheda pci e provare con quella.
E' davvero un caos capire in quale pezzo sta il problema :mc:
Per vostra esperienza, in percentuale, tra cpu,scheda madre, e scheda video (ormai escludo la ram), tutti nuovi, cosa è più probabile che sia fuori uso ? Conoscete qualche metodo più o meno empirico (senza sostituire con altri componenti, che non ho) per capire dove è il problema ?
:muro:
Ciao e grazie.
Approfitto della tua/vostra sapienza ed esperienza. Se fosse a cpu ad avere problemi e invece la scheda madre fosse ok, quast'ultima dovrebbe dare un segnale d'errore (la classica "sirena") come quando provo a fare partire il pc senza la ram. O no ?
Per capire se è invece la scheda video il pezzo fallato, forse posso procurarmi una vecchia scheda pci e provare con quella.
E' davvero un caos capire in quale pezzo sta il problema :mc:
Per vostra esperienza, in percentuale, tra cpu,scheda madre, e scheda video (ormai escludo la ram), tutti nuovi, cosa è più probabile che sia fuori uso ? Conoscete qualche metodo più o meno empirico (senza sostituire con altri componenti, che non ho) per capire dove è il problema ?
:muro:
mah ....escluderei la cpu , la casistica di cpu fallate (intel) e' ridicola ...
Proverei con una sk video pci (da tenere sempre in casa ) che so' una g200 pci ....
ciao
Mo3bius risolvimi questo problema secondo te cosa può essere e dimmi se con la 7900 ti è mai capitata una cosa del genere forse è qualche impostazione...
Mamma mia credo che la mia Gecube X1900GT abbia dei seri problemi...
Ho riformattato tutto lindo e pulito, XP SP2, messo i driver ufficiali 6.8 con tutto framework, CCC, Avivo etc. etc. lanciato doom 3 PERFETTO risoluzione di 1280x1024 nessuno scattino malefico .
Provato Oblivion SCATTINI MALEFICI sia a 640x480 tutto disattivato che a 1024x768 media.
Provato Fear Extraction Point Demo SCATTINI MALEFICI ogni tot. sia a 640x480 tutto disattivato che a 1024x768 tutto alto.
Provato Broken Sword 4 l'angelo della morte SCATTINI MALEFICI ogni tot. sia a 800x600 tutto disattivato che a 1024x768 tutto alto.
Mi sa tanto di incompatibilità tra P5B Deluxe e ATI X1900GT oppure che ne so devono uscire delle Patch per Intel Core 2 DUO su WinXP come ci sono per AMD Dual Core :confused: ...
Impostazioni CCC tutto su massime prestazioni! Schermo LCD a 60hz Conroe 6400 a Default P5B Deluxe a Default X1900GT a Default AtiTool non installato .
Se non risolvo entro breve la sostituisco con una Nvidia 7900GS che almeno i drver sono + rocciosi escono con + frequenza e sono meno dispersivi .
Non so' che dirti , mai avute quel tipo di sk video nel pc , uso nvidia ..... :D
Certo fanno girare le p@lle ste' cose ....
saluti
mah ....escluderei la cpu , la casistica di cpu fallate (intel) e' ridicola ...
Proverei con una sk video pci (da tenere sempre in casa ) che so' una g200 pci ....
ciao
Per montare il mastontondico dissi Scythe Ninja ho dovuto fare parecchia pressione sulla cpu (come con tutti i dissi con i ganci e non le viti). E' difficile che si rovinino in questo modo. O no ?
La scheda madre si accende nei vari led e da segnali di errore quando manca la ram. Spero sia un segno del suo funzionamento.
Per la scheda video oggi dovrei farmi prestare una vecchissima pci (sui computer di dieci anni fa andavano quelle o sbaglio ?). E' paradossale sperare di avere la gpu fallata :doh: (la gpu dovrei riportarla a milano, scheda madre o cpu dovrei spedirla a roma).
Porca puzzola :muro:
Michele G&B
19-09-2006, 13:17
Ciao raga' , ma possibile nessuno di voi abbia risolto il problema dell'audio con le casse quadrifoniche?
:mc:
ragazzi aiutatemi please..ho un problemuccio.
ho sempre usato i 400*8 senza aver disabilitato nulla : regge 3 ore di orthos (non sono andato ooltre)
oggi ho provato a disabilitare : vanderpool , EDB , C1E , spread spectrum ....
Volevo provare i 360*9 : con tutto (quello detto sopra) disabilitato mi si era avviato il pc, pero' orthos non reggeva.
A quel punto ho detto...rimetto 400*8 lasciando tutto disabilita...ed ecco che mi si blocca il BIOS!
Ora ho messo nuovamente enable sulle 4 cose sopra dette e sto andando a 400*8...sto facendo un orthos...
Avete idea di cosa succeda?? disabilitando quelle funzioni non mi rgge piu' nulla...ho provato ad aumentare anche il vcore e il vram.
edit: dopo 36min di orthos tutto bene (spererei visto che ha retto anche 3 ore)...con le features disabilitate non durava neppure 10...mah...
supermazzinga
19-09-2006, 13:44
non trovo questo programma orthos ma dove si prende?
2 volte per essere sicuro,ma nonostante cio' le memorie MDT 667mhz cl4 (di quelle che avevano problemi con le precedenti versioni di bios) non vanno.Anche ad un banco solo non vanno.
La procedura di aggiornamento mi sembra di averla fatta bene.Non funzionandomi correttamente quella via internet,,i sono scaricato il bios e sempre con la utility asus ho fatto l'aggiornamento da Windows.L'ho fatta 2 volte per essere sicuro.Mi ha entrambe le volte chiesto di riavviare quindi penso sia andata a buon fine visto che non ho avuto msg di errore.Come faccio a controllare che versione di bios ho attualmente,giusto per essere sicuro?Comee' possibile che ad altri con le stesse memorie dopo l'aggiornamento le memorie abbiano funzionato?
Nessuno di voi sta provando la presa Esata della scheda madre? Non è plug and play?
@ sonnet : scricati cpu-z e puoi tranquillamente vedere il tuo BIOS..non continuare ad aggiornare.
Strano che non veda delle 667 con CL4...
alucard82
19-09-2006, 14:44
ragazzi oggi ho comprato questa fantastica scheda madre + E6600 :D :D!!
ho delle memorie corsair Twinx a 667 mhz (2 gb)...allora...
ho montato tutto (ne ho montati tanti di pc) ma all'inizio il pc nn si riusciva ad avviare (bios 0302 mi sembra), ora ho aggiornato all'ultima versione (0614 se nn ricordo male) ma alcune volte mi capita ke il pc nn si avvia! cosa può essere?
poi ho un altro problema, praticamente appena accendo il pc questo ci mette molto a farmi visualizzare la schermata della p5b; sembra come se nn riescisse a leggere bene qualche periferica (ho attaccato un hd da 300gb sata2 maxtor, 1 master LG + 1 master PIONEER) !
mi potete aiutare con questi problemi?
magari mi sarebbe molto utile sapere quale procedimento avete usato appena preso il pc!
Grazie a tutti e vi prego rispondete subito!
Ragazzi stavo pensando che forse il problema è l'alimentatore!!! Potrebbe essere??? vi dico che modello è e cosa c'è attaccato:
Q-TEC PSU 500W
e deve alimentare
P5B Deluxe WIFI/AP + ventolina x i mosfet
E6600
ATI X1600XT
Maxtor 300gb sata2 + ventola messa a 5 volt
Masterizzatore PIONEER (nn ricordo il modello)
Masterizzatore LG (nn ricordo il modello)
1 Ventola da 12x12 messa a 5 volt in immissione
1 Ventola da 8x8 a 12volt in emissione
3 Ventole da 12x12 x il radiatore del raffreddamento a liquido!
Ecco questi sono tutti i componenti!
Il problema ke mi fa è che appena premuto il bottone di accensione del pc si accende ma passano circa 10 secondi prima che esca la schermata della P5B e a volte capita che mi fa i BEEEEEP ...sembrerebbe come se l'alimentatore nn ce la facesse a dare tutta la corrente, tipo quando si da corrente ai condensatori che ci mette un po a riempirlo...Boh sono solo teorie un po pazze! Secondo voi come posso fare x sistemare questo problema?
Aiutatemi è importante ...GRAZIE
Ragazzi stavo pensando che forse il problema è l'alimentatore!!! Potrebbe essere??? vi dico che modello è e cosa c'è attaccato:
Q-TEC PSU 500W
e deve alimentare
P5B Deluxe WIFI/AP + ventolina x i mosfet
E6600
ATI X1600XT
Maxtor 300gb sata2 + ventola messa a 5 volt
Masterizzatore PIONEER (nn ricordo il modello)
Masterizzatore LG (nn ricordo il modello)
1 Ventola da 12x12 messa a 5 volt in immissione
1 Ventola da 8x8 a 12volt in emissione
3 Ventole da 12x12 x il radiatore del raffreddamento a liquido!
Ecco questi sono tutti i componenti!
Il problema ke mi fa è che appena premuto il bottone di accensione del pc si accende ma passano circa 10 secondi prima che esca la schermata della P5B e a volte capita che mi fa i BEEEEEP ...sembrerebbe come se l'alimentatore nn ce la facesse a dare tutta la corrente, tipo quando si da corrente ai condensatori che ci mette un po a riempirlo...Boh sono solo teorie un po pazze! Secondo voi come posso fare x sistemare questo problema?
Aiutatemi è importante ...GRAZIE
Io dico che non puoi insultare questa mobo e un egregio E6600 con un q-tek... Prenditi un tagan da 430w che è molto meglio.
Io dico che non puoi insultare questa mobo e un egregio E6600 con un q-tek... Prenditi un tagan da 430w che è molto meglio.
Questo è verissimo, pero c'è da dire che non ha una configurazione cosi assetata di W, e quindi è probabile che non risolva nulla cambiando l'ali....pero io lo cambierei lo stesso, mai economizzare su un componente cosi importante, se non per la potenza erogata, lo cambierei anche solo per la stabilita dell'erogazione.
Questo è verissimo, pero c'è da dire che non ha una configurazione cosi assetata di W, e quindi è probabile che non risolva nulla cambiando l'ali....pero io lo cambierei lo stesso, mai economizzare su un componente cosi importante, se non per la potenza erogata, lo cambierei anche solo per la stabilita dell'erogazione.
quoto, pero' ti consiglio un Lc-Power Titan 560W...tiene quello che vuoi (basta che non iniziamo a parlare di sli e 4hd...ma visto che hai sta mobo gia' di sli o crossfire si puo' parlare) e costa molto meno di un Tagan, ed e' altrettanto buono. Se vuoi spendere invece vai di Tagan.
fingolfin77
19-09-2006, 15:20
Per montare il mastontondico dissi Scythe Ninja ho dovuto fare parecchia pressione sulla cpu (come con tutti i dissi con i ganci e non le viti). E' difficile che si rovinino in questo modo. O no ?
La scheda madre si accende nei vari led e da segnali di errore quando manca la ram. Spero sia un segno del suo funzionamento.
Per la scheda video oggi dovrei farmi prestare una vecchissima pci (sui computer di dieci anni fa andavano quelle o sbaglio ?). E' paradossale sperare di avere la gpu fallata :doh: (la gpu dovrei riportarla a milano, scheda madre o cpu dovrei spedirla a roma).
Porca puzzola :muro:
Non ti preoccupare per la pressione! Non si rovina nulla anzi... la tua cpu starà al freschetto e durerà di più... lo scythe ninja è forse il miglior dissi ad aria che esiste
alucard82
19-09-2006, 15:22
quoto, pero' ti consiglio un Lc-Power Titan 560W...tiene quello che vuoi (basta che non iniziamo a parlare di sli e 4hd...ma visto che hai sta mobo gia' di sli o crossfire si puo' parlare) e costa molto meno di un Tagan, ed e' altrettanto buono. Se vuoi spendere invece vai di Tagan.
il fatto è che era l'unico alimentatore disponibile quando mi sono preso il vekkio computer (P5LD2 + Pentium D940)!
Secondo voi, a parte che il qtek fa cacare, potrebbe essere quello il problema?
Vi ripeto il problema, appena clicco sul bottone di accensione passano circa 10 secondi fino a quando il pc si avvia mostrando la schermata di P5B.
@daygo: Dove posso trovare Lc-Power Titan 560W???mi potresti mandare il link in pm??
fingolfin77
19-09-2006, 15:36
Ragazzi stavo pensando che forse il problema è l'alimentatore!!! Potrebbe essere??? vi dico che modello è e cosa c'è attaccato:
Q-TEC PSU 500W
e deve alimentare
P5B Deluxe WIFI/AP + ventolina x i mosfet
E6600
ATI X1600XT
Maxtor 300gb sata2 + ventola messa a 5 volt
Masterizzatore PIONEER (nn ricordo il modello)
Masterizzatore LG (nn ricordo il modello)
1 Ventola da 12x12 messa a 5 volt in immissione
1 Ventola da 8x8 a 12volt in emissione
3 Ventole da 12x12 x il radiatore del raffreddamento a liquido!
Ecco questi sono tutti i componenti!
Il problema ke mi fa è che appena premuto il bottone di accensione del pc si accende ma passano circa 10 secondi prima che esca la schermata della P5B e a volte capita che mi fa i BEEEEEP ...sembrerebbe come se l'alimentatore nn ce la facesse a dare tutta la corrente, tipo quando si da corrente ai condensatori che ci mette un po a riempirlo...Boh sono solo teorie un po pazze! Secondo voi come posso fare x sistemare questo problema?
Aiutatemi è importante ...GRAZIE
non è colpa dell'alimentatore...
quasta cosa la fa anche la mia p5b deluxe... è uno dei tanti difettucci che mi da...
emh... io la "pastorizzo" con un ocz (fotron) gameXtreeme da 700W...
non ditemi che è l'alimentatore... perchè non è! ho provato anche con un enermax noisetaker da 550W e con un thermaltake da 550W...
sempre uguale.
alucard82
19-09-2006, 15:41
non è colpa dell'alimentatore...
quasta cosa la fa anche la mia p5b deluxe... è uno dei tanti difettucci che mi da...
emh... io la "pastorizzo" con un ocz (fotron) gameXtreeme da 700W...
non ditemi che è l'alimentatore... perchè non è! ho provato anche con un enermax noisetaker da 550W e con un thermaltake da 550W...
sempre uguale.
il fatto è che anche mio fratello piccolo si è preso la stessa mainboard e lo stesso procio insieme a me (contemporaneamente) e a lui nn fa questo difetto. lui a differenza mia a delle corsair cas5 e basta....ma ha anke lo stesso alimentatore
fingolfin77
19-09-2006, 15:48
il fatto è che anche mio fratello piccolo si è preso la stessa mainboard e lo stesso procio insieme a me (contemporaneamente) e a lui nn fa questo difetto. lui a differenza mia a delle corsair cas5 e basta....ma ha anke lo stesso alimentatore
e allora si sta avvalorando sempre di più la tesi (sostenuta da me e da qualche altro "sfigato") che ci sono in giro una bella partita di p5b deluxe "farlocche"...
e io ne ho una :)
e allora si sta avvalorando sempre di più la tesi (sostenuta da me e da qualche altro "sfigato") che ci sono in giro una bella partita di p5b deluxe "farlocche"...
e io ne ho una :)
Quoto che non è l'alimentatore, a me parte subito quel difetto non l ho riscontrato.
SilveRazzo
19-09-2006, 16:15
la mia p5b, quando premo il tasto di accensione parte per mezzo secondo, poi si spegne, e si riaccende dopo 3 o 4 secondi...credo sia una caratteristica della scheda, l'unica cosa è che non vorrei si rovinasse l'hard disk
Quoto che non è l'alimentatore, a me parte subito quel difetto non l ho riscontrato.
beh che non fosse l'ali si sapeva...semplicemente glielo dicevamo perke' era osceno il Q-Tec con mamma p5b e papa' conroe :D
Pero' il problema ce', e non ha relazione con il fatto che overclockando la scheda si accenda, spenga e riaccenda
Ciao Sahira , mi spiace leggere delle tue problematiche .....
Ma o si tratta di una main fallata (e potrebbe starci) o c'e' qualche settaggio che
ti blocca il tutto ....
Ho installato diverse p5b dlx , sempre con ram TG (di varie carature , 667-800-1000) nessun problema , con una 7800gtx ...,.non so' che dirti. :muro:
Ciao.
Siccome ho la possibilità di riportare indietro la ram v-data 512mb (con cui il pc comuqnue non partiva: ergo il problema non era la ram), mi confermi che con la asus p5b deluxe, bios di partenza, e le teamgroup extrem 667 (3-3-3-8) a te il sistema è partito subito ?
Bye e complimenti per le tue prove di oveclock che ho letto altrove
freddy69bz
19-09-2006, 16:38
Come ho scritto nel titolo ho bisogno di aiuto per configurare al meglio gli hd e su come overcloccare un procio intel (tanta esperienza solo con amd).
La mia config è la seguente:
Case Tsunami
Tagan Easycon 530W
e6300+zalman 7700cu
asus p5b deluxe
2*512mb geil ddrII 800
2*hd hitachi sataII RAID 0
1*Maxtor SataI Dati (NO RAID)
7900gt+zalman vf700cu
ecc...
come devo posizionare gli hd per installare win nel raid 0 e lasciare l'altro hd non in raid??? (in che porte sata???)
Per overcloccare cosa mi consigliate di impostare???vcore, vmch, ddr, ecc...???
ciao problemi a montare il 7700? :)
Essendo che il test sulla CPU che posterò a breve non sarà molto entusiasmante vi mando qualcosa di interessante. I test del mio reparto di archiviazione.
http://img45.imageshack.us/my.php?image=raptorraidkz2.jpg
http://img160.imageshack.us/my.php?image=seagateraidgu1.jpg
freddy69bz
19-09-2006, 17:44
ciao problemi a montare il 7700? :)
in che senso??? ci sono problemi a montare lo zalman???
Cmq il tutto mi arriva spero a fine settimana o inizio prossima!
in che senso??? ci sono problemi a montare lo zalman???
Cmq il tutto mi arriva spero a fine settimana o inizio prossima!
pensavo avessi tutto...no chiedevo perke' aspetto solo che mi arrivi lo zalman....cmq nn ci sono problemi
freddy69bz
19-09-2006, 17:56
mi sapete aiutare x quanto riguarda la config degli hard disk??????????
andrecaby
19-09-2006, 18:06
domanda ot velocissima (scusate se la faccio qui, ma qui almeno ho una risposta velocissima e non saprei dove farla):
ho un monitor con una sola uscita analogica, esiste uno sdoppiatore per collegare 2 pc?
grazie
domanda ot velocissima (scusate se la faccio qui, ma qui almeno ho una risposta velocissima e non saprei dove farla):
ho un monitor con una sola uscita analogica, esiste uno sdoppiatore per collegare 2 pc?
grazie
Si esiste.
andrecaby
19-09-2006, 18:19
Si esiste.
ok grazie, non chiedo altro, me lo cerco in qualche modo per non inqunare ulteriormente il thread.
grazie ancora
Secondo voi fino a quanto si può erogare di corrente sulle ddr2? 2.2 2.4?
Attualmente sono a 2.1 non vorrei esagerare...
andrecaby
19-09-2006, 18:29
Secondo voi fino a quanto si può erogare di corrente sulle ddr2? 2.2 2.4?
Attualmente sono a 2.1 non vorrei esagerare...
guarda sul sito del produttore cosa consiglia come valore di defualt, poi ti basi su quello, le mie ad esmpio a default stanno a 2,2 quindi penso che le ddr2 in generale tu le possa portare ad almeno 2,3 in assoluta sicurezza
SilveRazzo
19-09-2006, 18:37
le hz dovrebbero avere i micron d9, che reggono voltaggi alti senza problemi..ma è meglio se aspetti pareri più autorevoli del mio :D
decapitate85
19-09-2006, 18:37
Driver aggiornati per l'audio?? quake 4 in multiplayer non sento..poi a volte gracchia e fa schifo :(
SECONDO VOI QUESTI CONFLITTI SONO NORMALI? potrebbe dipendere da questo i microscatti che ho durante i giochi?
http://img126.imageshack.us/my.php?image=immaginezf3.jpg :read:
:help: .
Secondo voi fino a quanto si può erogare di corrente sulle ddr2? 2.2 2.4?
Attualmente sono a 2.1 non vorrei esagerare...
fino a 2.4 non avrai nessun problema.
poi meglio se cominci a raffredarli anche un po ma non credo se ti servono piu di 2.4 perche gia cosi i 550++ si fanno ;) ;)
fino a 2.4 non avrai nessun problema.
poi meglio se cominci a raffredarli anche un po ma non credo se ti servono piu di 2.4 perche gia cosi i 550++ si fanno ;) ;)
Ok grazie a tutti ragazzi! :)
Ok grazie a tutti ragazzi! :)
di niente figurati :)
ciao
vortex99
19-09-2006, 19:06
ciao problemi a montare il 7700? :)
Ecco come stà installato lo Zalman 7700Cu, non c'è la minima difficoltà a montarlo e la distanza tra gli altri componenti ti consente di passarci le dita. ;)
http://img177.imageshack.us/img177/57/asusp5b009wn7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=asusp5b009wn7.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/8205/asusp5b010uz4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=asusp5b010uz4.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/5019/asusp5b008tu9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=asusp5b008tu9.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/4500/asusp5b004ez0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=asusp5b004ez0.jpg)
freddy69bz
19-09-2006, 19:19
Ecco come stà installato lo Zalman 7700Cu, non c'è la minima difficoltà a montarlo e la distanza tra gli altri componenti ti consente di passarci le dita. ;)
http://img177.imageshack.us/img177/57/asusp5b009wn7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=asusp5b009wn7.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/8205/asusp5b010uz4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=asusp5b010uz4.jpg)
grazie, info utilissime (avevo il dubbio sulla compabilità anch'io e me lo hai tolto...)
mi sapete aiutare x quanto riguarda la config degli hard disk??????????
hai la mia stessa configurazione, metti i due in raid sul controller intel usando 2 connettori rossi e l'altro sul connettore JMicron.
ciao
freddy69bz
19-09-2006, 19:22
hai la mia stessa configurazione, metti i due in raid sul controller intel usando 2 connettori rossi e l'altro sul connettore JMicron.
ciao
scusami se ti rompo...
ma il jmicron come lo devo settare su raid, ahpi o ide???
Ovviamente in raid no... le differenze tra gli altri 2???
vortex99
19-09-2006, 19:28
grazie, info utilissime (avevo il dubbio sulla compabilità anch'io e me lo hai tolto...)
Vai tranquillo, si monta molto facilmente e raffredda piacevolmente tutti i componenti nei dintorni.
Difatti la temperatura della Mobo si attesta dai 32/34° ;)
freddy69bz
19-09-2006, 19:29
la ventolina da mettere sopra il dissipatore collegato tra le heatpipe lo posso lasciare nella scatola???
Ps: a 2 cm c'è un ventolone da 12cm
vortex99
19-09-2006, 19:32
la ventolina da mettere sopra il dissipatore collegato tra le heatpipe lo posso lasciare nella scatola???
Ps: a 2 cm c'è un ventolone da 12cm
Non ce nè proprio bisogno, dopo ti posto altre foto dall'alto
Ne approfitto per rispondere a una domanda che mi è stata fatta tempo addietro. Il Si-120 thermalright è pienamente compatibile con questa scheda madre con una ventola da 120 raffredda pure il North bridge. Installazione comodissima, il tutto a patto di disporre dell'adattatore aggiuntivo per socket 775.
vortex99
19-09-2006, 19:56
Ne approfitto per rispondere a una domanda che mi è stata fatta tempo addietro. Il Si-120 thermalright è pienamente compatibile con questa scheda madre con una ventola da 120 raffredda pure il North bridge. Installazione comodissima, il tutto a patto di disporre dell'adattatore aggiuntivo per socket 775.
Vedi mò, non vorrei aprire un flame, ma io preferisco questi tipi di dissi perchè danno un raffreddamento più complessivo all'intero sistema.
P.S. Ho aggiunto altre 2 foto per il servizio completo ;)
scusami se ti rompo...
ma il jmicron come lo devo settare su raid, ahpi o ide???
Ovviamente in raid no... le differenze tra gli altri 2???
io l'hò messo AHCI
non riesco a capire :confused: a 360x10 e ram 1:1 non mi fa il boot,proprio non parte e si riavvia continuamente, a 400x9 e ram 1:1 quindi sempre procio a 3600 ma con ram a 800 tutto ok e stò testando con orthos da 20 minuti senza problemi.
chi svela il mistero? :idea:
Ciao e grazie.
Approfitto della tua/vostra sapienza ed esperienza. Se fosse a cpu ad avere problemi e invece la scheda madre fosse ok, quast'ultima dovrebbe dare un segnale d'errore (la classica "sirena") come quando provo a fare partire il pc senza la ram. O no ?
Per capire se è invece la scheda video il pezzo fallato, forse posso procurarmi una vecchia scheda pci e provare con quella.
E' davvero un caos capire in quale pezzo sta il problema :mc:
Per vostra esperienza, in percentuale, tra cpu,scheda madre, e scheda video (ormai escludo la ram), tutti nuovi, cosa è più probabile che sia fuori uso ? Conoscete qualche metodo più o meno empirico (senza sostituire con altri componenti, che non ho) per capire dove è il problema ?
:muro:
Ho risolto !!! :D
O diciamo che ho quantomeno trovato il problema....che sembrerebbe meno grave del previsto....ma per il quale non ho ancora una soluzione.
Il problema non erano le RAM, nè la cpu, nè la scheda video, nè l'Asus.............il problema sta nell'alloggiamento di quest'ultima nel pc.
Mi spiego: se tengo la scheda madre sulla scrivania, con tutto collegato, il sistema parte e mi fa entrare nel bios...... :)
....se invece la rimonto sul case (neanche sul case, che è un lian li 61, ma anche solo sul "portaschedamadre", che è sfilabile dal case) non si accende più niente. :eek:
Tutti i collegamenti sono sempre gli stessi. Ho provato tre volte a mettere e togliere la scheda dal suo alloggiamento e tutte le volte è andata uguale.
Cosa può essere ? Qualche falso contatto ?
Come si può risolvere ?
Ciao a tutti
Ciao.
Siccome ho la possibilità di riportare indietro la ram v-data 512mb (con cui il pc comuqnue non partiva: ergo il problema non era la ram), mi confermi che con la asus p5b deluxe, bios di partenza, e le teamgroup extrem 667 (3-3-3-8) a te il sistema è partito subito ?
Bye e complimenti per le tue prove di oveclock che ho letto altrove
Te lo confermo , in ritardo cmq tutto bene quel che finisce bene , ho visto che hai risolto .
Sicuramente fa massa qualcosa e la scheda va' in protezione (per fortuna) altrimenti poteva capitare anche qualcosa di peggio ...
hiroshi976
20-09-2006, 00:10
ragazzi vi volevo confermare che sono ufficialmente passato dalla p5w dh alla p5b deluxe.
Volendo tracciare un bilancio sommario (del tutto personale chiaramente...) trovo la p5b deluxe decisamente migliore nelle performance globali del sistema. Mi sfrutta decisamente meglio la scheda grafica e piu precisa e stabile nell'erogazione dei voltaggio..... mentre le trovo sostanzialmente simili per quanto riguarda le prestazioni del comparto cpu->chipset.
Mi piace parecchio la costruzione!
insomma sono ufficialmente un p5b deluxe wifi user!!!
Non ci crederete ma ho risolto pure io :cry: mi viene da piangere!
Sapete perchè con quella bestia di sistema che mi ritrovo mi scatticchiava broken sword 4 e altri giochi ma non tutti quanti?
E' COLPA DELLA SCHEDA AUDIO INTEGRATA!!! :muro: :muro: :muro:
ebbene disabilitandola da BIOS i SCATTINI COME PER MAGIA SPARISCONO adesso devo comprarmi una scheda audio decente, consigli senza spendere + di 40 euro :stordita: .
ragazzi vi volevo confermare che sono ufficialmente passato dalla p5w dh alla p5b deluxe.
Volendo tracciare un bilancio sommario (del tutto personale chiaramente...) trovo la p5b deluxe decisamente migliore nelle performance globali del sistema. Mi sfrutta decisamente meglio la scheda grafica e piu precisa e stabile nell'erogazione dei voltaggio..... mentre le trovo sostanzialmente simili per quanto riguarda le prestazioni del comparto cpu->chipset.
Mi piace parecchio la costruzione!
insomma sono ufficialmente un p5b deluxe wifi user!!!
fatto bene hiroshi ;) ;)
non sei ne il primo ma neanche l'ultimo ;) ;)
ragazzi vi volevo confermare che sono ufficialmente passato dalla p5w dh alla p5b deluxe.
Volendo tracciare un bilancio sommario (del tutto personale chiaramente...) trovo la p5b deluxe decisamente migliore nelle performance globali del sistema. Mi sfrutta decisamente meglio la scheda grafica e piu precisa e stabile nell'erogazione dei voltaggio..... mentre le trovo sostanzialmente simili per quanto riguarda le prestazioni del comparto cpu->chipset.
Mi piace parecchio la costruzione!
insomma sono ufficialmente un p5b deluxe wifi user!!!
ehehehe , non ero io a dare i numeri allora su 965 vs 975 ...... :D :D :D
Noto con piacere che molti stanno risolvendo i piccoli problemi ....datevi sempre qualche giorno di "affiatamento" con l'hardware , non giungete a conclusioni dopo 6 ore che lo avete in casa :)
saluti
raga solo per curiosita
quando fatte test di orthos al task manager avete gli stessi minuti sotto cpu time con quello che indica orthos?
Chicco#32
20-09-2006, 01:24
ragazzi vi volevo confermare che sono ufficialmente passato dalla p5w dh alla p5b deluxe.
Volendo tracciare un bilancio sommario (del tutto personale chiaramente...) trovo la p5b deluxe decisamente migliore nelle performance globali del sistema. Mi sfrutta decisamente meglio la scheda grafica e piu precisa e stabile nell'erogazione dei voltaggio..... mentre le trovo sostanzialmente simili per quanto riguarda le prestazioni del comparto cpu->chipset.
Mi piace parecchio la costruzione!
insomma sono ufficialmente un p5b deluxe wifi user!!!
:fiufiu:
odio avere ragione.... :asd:
GrrPulcy
20-09-2006, 02:07
raga solo per curiosita
quando fatte test di orthos al task manager avete gli stessi minuti sotto cpu time con quello che indica orthos?
no tzitos... :D purtroppo nn e' fisicamente possibile altrimenti quando fai orthos la macchina andrebbe in deadlock (loop senza uscita) :mc:
no tzitos... :D purtroppo nn e' fisicamente possibile altrimenti quando fai orthos la macchina andrebbe in deadlock (loop senza uscita) :mc:
vedi un po l'imagine
vedi tipo othos gira 2 minuti no. su task manager indica che gira quasi il doppio
cioe questo e normale .
ho notato proprio oggi . con amd dual core questo mi pare che non succede. magari un paio di secondi di differenza dopo 4-5 ore pero non il doppio
bohh
http://img177.imageshack.us/img177/840/003cd9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=003cd9.jpg)
Edit: Succede anche con amd.Non succede con sp2004 normale che devi usare 2 coppie per il dual core.Va beh dai non avevo notato questo con orthos :p
pippo369
20-09-2006, 08:51
Nuovo Bios beta qui:
ftp://ftp.koft.com/pub/incoming/P5BD0706.zip
Te lo confermo , in ritardo cmq tutto bene quel che finisce bene , ho visto che hai risolto .
Sicuramente fa massa qualcosa e la scheda va' in protezione (per fortuna) altrimenti poteva capitare anche qualcosa di peggio ...
Ho risolto !!! :winner: :winner: :winner:
Il problema, piuttosto incredibile, che ha tenuto il mio pc fermo dall'inizio, mi ha fatto perdere un casino di tempo e creato un mezzo esaurimento (beh non esageriamo....) era dovuto al fatto che la placca di sostegno inferiore del dissipatore Scythe Ninja, molto alta, andava a toccare con il case sottostante, facendo massa. :eek: Questo mandava il tutto in blocco.
Ho risolto con copioso nastro isolante sistemato tra la placca del dissi e la piastra del case.
Chiunque debba istallare quel dissi, che per il resto mi sembra strutturalmente ottimo, tenga presente di questo possibile inconveniente.
Ciao a tutti e grazie a chi ha cercato di aiutarmi.
sIlveralIen
20-09-2006, 08:54
qualcuno ha dei problemi con l' audio usando lo spdif?
ho dei fastidiosi rumori quando lo uso :(
hiroshi976
20-09-2006, 09:13
ehehehe , non ero io a dare i numeri allora su 965 vs 975 ...... :D :D :D ......
............saluti
Buongiorno ragazzi!!!
Mo3bius.... se non era per te ed andreacaby che m'avete incuriosito con sta' main certamente non l'avrei presa e provata......ma effettivamente bisogna dare atto.... a prescindere da alcune *stranezze prestazionali* in overclock... è una grande main! ;)
In ogni caso sono d'accordo con te sui test da fare in una main prima di giudicarla..... io infatti mi sono preso almeno una settimana e non mi sono affidato solo ai bench ma anche ad impressioni personali d'utilizzo.....infatti ho riportato solo oggi la p5w dh in laboratorio visto che ero convinto di tenerla......badate pero'.... la p5w dh sta li'!!! E' nell'utilizzo generale/globale che la p5b sta leggermente davanti...... e ripeto..... è un passaggio... quello tra p5w dh -> p5b deluxe che ho fatto semplicemente perche' per me è stato *indolore* dal punto di vista economico.....perche' bisogna cmq dire che la p5w dh è un ottima mainboard......
se dovessi dare un voto ......darei un 9 alla p5b deluxe ed un 8.75 alla p5w dh!!! :D
per quanto riguarda l'overclock la mia main si ferma a 470 1:1 orthos stabili anche se boota a 500 con tanto di login in xp e vari superpi....... mentre riesce a mandarmi le ram a 550 con *soli* 2.3v.... ma in ogni caso non ne faccio drammi in quanto l'optimum vcore/temperatura/prestazioni daily lo raggiungo a 380*9 ....... mentre è cmq stabile a 400*9....ma con vcore altino (1.55v).......anche se in tutta sincerita'.....sto phobia orthos quando ti prende è pericolosa.... infatti sono convinto che per un uso normale potrei stare anche 0.050 o 0.075v in meno....ma per 3 o 4 ore di othos vuole quel voltaggio!! :(
insomma sono soddisfattissimo..... adesso aspetto novembre..... :cool:
Nuovo Bios beta qui:
ftp://ftp.koft.com/pub/incoming/P5BD0706.zip
Hiroshi, Mo3bius, AndreCaby,cè lavoro per voi :D , da testare assolutamente :D .
hiroshi976
20-09-2006, 09:20
Hiroshi, Mo3bius, AndreCaby,cè lavoro per voi :D , da testare assolutamente :D .
novita' sulla carta per questo bios???
stasera lo provero' cmq.....adesso sto in lab e non ho una p5b sottomano!! :)
Buionebbia
20-09-2006, 09:20
Ciao a tutti :D
Allora fino a 118 pagine fà avevo le idee chiare, una bella P5B i965P e la vita era serena ... ora invece ho un mega dubbio con nuvole grigie all'orizzonte.
Perchè non passare alla P5W DH Delux ? Sono sicuro di sfruttarla al meglio, grafica 3d, Edit Video per montaggi di film, qualche bel paratutto, grafica 2d e simili.
Lo abbinerei a:
Intel Core2 DUO E6300 1.86GHZ SKT775 FSB 1066 2MB Cache boxed
Kingstone KVR533D2N4K2/1G
Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
Asus EN7600GS SILENT/HTD/512MB PCI-E DDR HDTV OUT
Win XP Pro
Che ne pensate ? Potrebbe essere un ottimo connubio oppure và benissimo ance la piccola P5B ?
Ciao a tutti :D
Allora fino a 118 pagine fà avevo le idee chiare, una bella P5B i965P e la vita era serena ... ora invece ho un mega dubbio con nuvole grigie all'orizzonte.
Perchè non passare alla P5W DH Delux ? Sono sicuro di sfruttarla al meglio, grafica 3d, Edit Video per montaggi di film, qualche bel paratutto, grafica 2d e simili.
Lo abbinerei a:
Intel Core2 DUO E6300 1.86GHZ SKT775 FSB 1066 2MB Cache boxed
Kingstone KVR533D2N4K2/1G
Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
Asus EN7600GS SILENT/HTD/512MB PCI-E DDR HDTV OUT
Win XP Pro
Che ne pensate ? Potrebbe essere un ottimo connubio oppure và benissimo ance la piccola P5B ?
Scusa non centra un cavolo con la tua richiesta,
ma visto che hai le Ram Kingston volevo chiederti come
vanno sullla nostra p5b deluxe...
ciao grazie.
Buionebbia
20-09-2006, 09:31
x e.cera
Non lo sò perchè ancora devo decidere. Giovedì mi sono posto la scadenza per procedere all'ordine di tutto.. Fino a ieri tutto era chiaro ora mi è presa sta voglia di P5W ma non ho idea se faccio bene oppure è una fesseria
Ciao a tutti :D
Allora fino a 118 pagine fà avevo le idee chiare, una bella P5B i965P e la vita era serena ... ora invece ho un mega dubbio con nuvole grigie all'orizzonte.
Perchè non passare alla P5W DH Delux ? Sono sicuro di sfruttarla al meglio, grafica 3d, Edit Video per montaggi di film, qualche bel paratutto, grafica 2d e simili.
Lo abbinerei a:
Intel Core2 DUO E6300 1.86GHZ SKT775 FSB 1066 2MB Cache boxed
Kingstone KVR533D2N4K2/1G
Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
Asus EN7600GS SILENT/HTD/512MB PCI-E DDR HDTV OUT
Win XP Pro
Che ne pensate ? Potrebbe essere un ottimo connubio oppure và benissimo ance la piccola P5B ?
Per me la tua configurazione non sta in piedi, insomma tra la P5B liscia e la P5W DH DELUXE ci stanno quasi 100 euro di differenza di prezzo, io a quel punto prenderei la P5B liscia e investirei i 100 euro o sulla CPU (prenditi a quel punto un E6400, oppure guarda se arrivi all' E6600 che se fai montaggi video è migliore per via dei 4 mega di cache) oppure investi su 2 giga di DDR ormai è una dotazione OK 1 Giga è quasi riduttivo con alcuni giochi ;) .
Poi mi era sfuggita la scheda video la 7600GS lasciala stare assolutamente, se vorrai giocare abbastanza decente devi partire da una 7600GT oppure Ati X1800GTO .
@ murdorr : per l'audio ti consiglio una Creative Sound Blaster Audigy SE PCI 24bit Bulk ..la trovi a 28euro ed e' disponibile....se ti interessa mandami un pm per lo shop...ma non e' difficile :)
altrimenti a 51euro la Audigy 4...ricorda pero' che per entrambe ci sono 10euro di spedizione...quindi direi che la prima per te e' ottima.
Hiroshi, Mo3bius, AndreCaby,cè lavoro per voi :D , da testare assolutamente :D .
LOL :D :D :D
Non il tempo , ho da tre giorni in mansarda una abit aw9d max da provare e non ho avuto nemmeno il tempo di aprirla .... :muro: :muro: :muro:
@Hiroshi76 : :cincin:
@ murdorr : per l'audio ti consiglio una Creative Sound Blaster Audigy SE PCI 24bit Bulk ..la trovi a 28euro ed e' disponibile....se ti interessa mandami un pm per lo shop...ma non e' difficile :)
altrimenti a 51euro la Audigy 4...ricorda pero' che per entrambe ci sono 10euro di spedizione...quindi direi che la prima per te e' ottima.
Daygo grazie pe rle info ma le prendo qui a Roma a 20 euro la Audigy SE ;) e per la spedizione ci vado a fette e non pago :D .
LOL :D :D :D
Non il tempo , ho da tre giorni in mansarda una abit aw9d max da provare e non ho avuto nemmeno il tempo di aprirla .... :muro: :muro: :muro:
@Hiroshi76 : :cincin:
:doh: il tempo per queste cose si deve sempre trovare :sofico: :sofico: :sofico: .
anche io ho problemi con l'audio. non nei giochi (ho provato solo con pes5 però da quando ho formattato) ma ogni tanto mi racchiano le canzoni :cry:
anche a voi avete notato che la scheda audio della p5b deluxe sia abbastanza scadente?
neanche posso montarne un'altra visto che ho la vaschetta del liquido in quella posizione :mc:
Yarin VooDoo
20-09-2006, 09:48
anche a voi avete notato che la scheda video della p5b deluxe sia abbastanza scadente?
Scheda Video?? Mi son perso qualcosa? :eek:
Ciao
Buionebbia
20-09-2006, 09:51
Per me la tua configurazione non sta in piedi, insomma tra la P5B liscia e la P5W DH DELUXE ci stanno quasi 100 euro di differenza di prezzo, io a quel punto prenderei la P5B liscia e investirei i 100 euro o sulla CPU (prenditi a quel punto un E6400, oppure guarda se arrivi all' E6600 che se fai montaggi video è migliore per via dei 4 mega di cache) oppure investi su 2 giga di DDR ormai è una dotazione OK 1 Giga è quasi riduttivo con alcuni giochi ;) .
Poi mi era sfuggita la scheda video la 7600GS lasciala stare assolutamente, se vorrai giocare abbastanza decente devi partire da una 7600GT oppure Ati X1800GTO .
Ciao Murdorr, quindi dici che la P5W (mi costa solo 199 Euro) non mi conviene, mentre sarebbe meglio mettere 2GB di ram e cambiare la scheda video in 7600GT ? Dici la P5W non mi darà modo in futuro, breve, di migliorare ulteriormente le performance ?
Scheda Video?? Mi son perso qualcosa? :eek:
Ciao
Si è sbagliato si riferisce alla scheda audio ;) .
vortex99
20-09-2006, 09:53
Non il tempo , ho da tre giorni in mansarda una abit aw9d max da provare e non ho avuto nemmeno il tempo di aprirla .... :muro: :muro: :muro:
ah, la vecchiaia, non ce la fai manco a fare le scale più :D :D :D
Ciao Murdorr, quindi dici che la P5W (mi costa solo 199 Euro) non mi conviene, mentre sarebbe meglio mettere 2GB di ram e cambiare la scheda video in 7600GT ? Dici la P5W non mi darà modo in futuro, breve, di migliorare ulteriormente le performance ?
Si io non spenderei 200 euro per la P5W DH DELUXE per poi montare 1gb e una 7600GS, Mentre prenderei la P5B liscia e metterei una 7600GT e 2 gb di DDR .
ah, la vecchiaia, non ce la fai manco a fare le scale più :D :D :D
Porino Mo3bius :friend: .
:asd: .
Buionebbia
20-09-2006, 10:13
Si io non spenderei 200 euro per la P5W DH DELUXE per poi montare 1gb e una 7600GS, Mentre prenderei la P5B liscia e metterei una 7600GT e 2 gb di DDR .
Azz però mi dispiace :( la P5W m'atizzava de brutto (esordisco con la mia ignoranza) con il telcomandino :D
hiroshi976
20-09-2006, 10:29
chiaramente ti fanno un discorso spesa/convenienza.... ma se hai i soldi... prendi la p5w dh... è un ottima mainboard....e cmq a 199euro è ottima come prezzo!! ;)
Prendi cmq anche in considerazione la p5b deluxe..... :)
se qualcuno ha ancora dubbi per il quad core... leggetequi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114282)
Non ho ancora capito se supporta il crossfire sta mainboard.. se no.. perchè hanno messo il secondo pciex? :mbe:
Avetre visto che razza di dissi... ma che roba è? Peserà 3 chili :sbavvv: ... belli 4 super-pi contemporaneamente :D
Posto il mio risultato anche se non molto interessante. Ottime le ram che a 2.1v stanno a 1000. Merito dei D9. La temperatura arriva a 62C come picco più alto. Vorrei i 3200 rock solid ma non sono riuscito a tenerlo stabile.
http://img222.imageshack.us/img222/8554/config1bo3.jpg
se qualcuno ha ancora dubbi per il quad core... leggetequi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114282)
Non ho ancora capito se supporta il crossfire sta mainboard.. se no.. perchè hanno messo il secondo pciex? :mbe:
Avetre visto che razza di dissi... ma che roba è? Peserà 3 chili :sbavvv: ... belli 4 super-pi contemporaneamente :D
Carino si... ma 18 secondi al super pi da 1 mega con 8 mega di cache... Vabbè che ne ha fatti 4 però...
Jon Irenicus
20-09-2006, 11:55
Raga aiutate un profano come me! Sono interesato alla P5B deluxe, non la Wi-fi AP, vorrei sapere se le memorie "OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2" possono crear problemi con sta scheda e se son buone... E' l'unico kit 2*1gb che trovo nel negozio dove voglio comprare... Son un po' costosette, trovo il kit a 282 euro... Per favore rispondete che oggi o domani vorrei ordinare... :D
Grazie!
decapitate85
20-09-2006, 12:24
ecco il bios 0706 trovato poco fa:
http://rapidshare.de/files/33779286/P5BD0706.zip
purtroppo non ho neanche trovato la differenza rispetto ai vechi, ma il fatto di essere una release che inizia con 7 magari è un buon segno..
e non so se era stato gia' postato, ma il clock gen 1.4.0.8 beta che trovate qui
http://www.cpuid.org/beta/ClockGen.zip supporta la p5b deluxe (bisogna solo scegliere nei pll CY28551)
Raga aiutate un profano come me! Sono interesato alla P5B deluxe, non la Wi-fi AP, vorrei sapere se le memorie "OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2" possono crear problemi con sta scheda e se son buone... E' l'unico kit 2*1gb che trovo nel negozio dove voglio comprare... Son un po' costosette, trovo il kit a 282 euro... Per favore rispondete che oggi o domani vorrei ordinare... :D
Grazie!
http://img213.imageshack.us/img213/1473/ramoy1.jpg (http://imageshack.us)
nel QVL non sono menzionate...
é lo stesso dubbio che ho io verso una coppia di
Kingston HyperX PC6000...
però ho cercato su internet e ho trovato uno
che le usava senza problemi su una Gigabyte ds3...
quindi almeno sono sicuro che il chipset le digerisce bene...
prova a fare lo stesso, la certezza ce l'hai solo trovando
qualcuno che ha lo stesso modello.
se qualcuno ha ancora dubbi per il quad core... leggetequi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114282)
Non ho ancora capito se supporta il crossfire sta mainboard.. se no.. perchè hanno messo il secondo pciex? :mbe:
Avetre visto che razza di dissi... ma che roba è? Peserà 3 chili :sbavvv: ... belli 4 super-pi contemporaneamente :D
molto piacevole sapere che bastera' cambiare procio :D ..brava mamma P5B :)
thx per il link...comunque sarebbe bello avere un superPi unico..cosi' vediamo cosa sa fare...invece di farne 4 insieme...
edit: si il dissi e' veramente pauroso!!io voglio l'ali che ha il tipo...quello con i cavi bianchi...e' troppo figo!! :) qualcuno lo riconosce? e' in 2^ pagina ...TROVATO :D peccato che non penso riusciro' mai a trovarlo in italia :(
ecco il bios 0706 trovato poco fa:
http://rapidshare.de/files/33779286/P5BD0706.zip
purtroppo non ho neanche trovato la differenza rispetto ai vechi, ma il fatto di essere una release che inizia con 7 magari è un buon segno..
e non so se era stato gia' postato, ma il clock gen 1.4.0.8 beta che trovate qui
http://www.cpuid.org/beta/ClockGen.zip supporta la p5b deluxe (bisogna solo scegliere nei pll CY28551)
ma e' sempre il beta pero'...sul sito Asus ancora nulla di ufficiale
Mentre siete in windows, senza far nulla, provate ad alzare il volume delle casse.... Sentite qualche fruscio strano? Provate a muovere il mouse o ad aprire un programma? Sentite niente?
Un amico ha preso questa mobo e si sentono dei fruscii mentre usa il pc... Il cavo audio che collega l'amplificatore alla mobo è perfetto e di ottima qualità. Anche collegando delle casse normali si sentono...
Ciao :)
EDIT: La mb in questione è una p5b NON deluxe
Yarin VooDoo
20-09-2006, 14:39
Sentite qualche fruscio strano? Provate a muovere il mouse o ad aprire un programma? Sentite niente?
Uhm...personalmente non sento niente (ho la Deluxe WiFi), ma quello che indichi è un classico problema di cattiva schermatura, c'è qualcosa che raccoglie rumori, interferenze e campi magnetici e li trasporta all'audio in uscita.
Ciao
Jon Irenicus
20-09-2006, 14:53
nel QVL non sono menzionate...
é lo stesso dubbio che ho io verso una coppia di
Kingston HyperX PC6000...
però ho cercato su internet e ho trovato uno
che le usava senza problemi su una Gigabyte ds3...
quindi almeno sono sicuro che il chipset le digerisce bene...
prova a fare lo stesso, la certezza ce l'hai solo trovando
qualcuno che ha lo stesso modello.
Ok, grazie! In una mail il negozio mi ha detto che non danno problemi...
Sennò in teoria domani ha delle "A-Data DDR2 PC6400-555 800mhz 1GB Vitesta" non in kit e vengono 124 per 1gb...
Ok, grazie! In una mail il negozio mi ha detto che non danno problemi...
Sennò in teoria domani ha delle "A-Data DDR2 PC6400-555 800mhz 1GB Vitesta" non in kit e vengono 124 per 1gb...
credo che le per le tue non ci siano prob,
almeno leggendo il forum del "nostro" negozio...
io invece ho ordinato delle mem "Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit"
che riportano nelle specifiche :
Standard 128M X 64 Non-ECC 750MHz 240-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR2, 1.9V, CL4, Gold)
mentre nel manuale della mia p5b deluxe wifi c'é scritto :
"This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chips or double sided x16 memory modules."
Ma allora sono incompatibili?
Qualcuno le ha provate?
Jon Irenicus
20-09-2006, 15:38
Grazie ancora! Potresti dirmi perchè hai scelto quelle memorie? :)
Grazie ancora! Potresti dirmi perchè hai scelto quelle memorie? :)
perche costano poco...
ma mi sa che mi tocca "ripiegare" sulle tue...
freddy69bz
20-09-2006, 16:03
perche costano poco...
ma mi sa che mi tocca "ripiegare" sulle tue...
per oc le memorie sono molto importanti.....specialmente con conroe che di fsb sale un casino!
Jon Irenicus
20-09-2006, 16:05
perche costano poco...
ma mi sa che mi tocca "ripiegare" sulle tue...
Ok allora faccio l'ordine e grazie mille! :D
per oc le memorie sono molto importanti.....specialmente con conroe che di fsb sale un casino!
dipende dalla mobo...
la p5b liscia non ha i divisori e quindi sei forzato al sincrono,
ma con la deluxe no, e la diff di prestazioni tra memorie
533 cas alti e 1066Mhz cas bassi sono irrisorie (nei giochi)
ciao.
freddy69bz
20-09-2006, 16:31
dipende dalla mobo...
la p5b liscia non ha i divisori e quindi sei forzato al sincrono,
ma con la deluxe no, e la diff di prestazioni tra memorie
533 cas alti e 1066Mhz cas bassi sono irrisorie (nei giochi)
ciao.
ti do ragione ma se overclocchi il processore a 400 di fsb sei costretto a mettere minimo delle ddrII 800!!! Altrimenti la vedo dura...
ti do ragione ma se overclocchi il processore a 400 di fsb sei costretto a mettere minimo delle ddrII 800!!! Altrimenti la vedo dura...
ripeto, hai ragione se parli di mobo che non hanno divisori.
o come la p5b liscia dove i divisori sono solo verso l'alto (min div = 1:1).
ciao.
ragazzi sto a 360*9...vcore 1.4 e vram 2.15 ...ma dopo un'ora di orthos mi crasha.
A 400*8 uso vcore 1.4 e vram 2.0 e va tutto bene.
Cosa non va secondo voi? devo aumentare ancora di vcore o di vram per andare a 360*9? ovviamente a 360*9 le ram vanno a 900mhz, mentre a 400*8 vanno a 800mhz. Le ram le vedete in sign. Sul sito dicono che vanno da 1.95v a 2.3v, sulla confezione c'e' scritto 2.0v-2.2v . Ultima nota: nel bios mi passa da vram 2.15 a 2.25 , non ho il 2.20, che e' quello che avrei voluto provare.
:help: :help:
hiroshi976
20-09-2006, 17:49
ragazzi sto a 360*9...vcore 1.4 e vram 2.15 ...ma dopo un'ora di orthos mi crasha.
A 400*8 uso vcore 1.4 e vram 2.0 e va tutto bene.
Cosa non va secondo voi? devo aumentare ancora di vcore o di vram per andare a 360*9? ovviamente a 360*9 le ram vanno a 900mhz, mentre a 400*8 vanno a 800mhz. Le ram le vedete in sign. Sul sito dicono che vanno da 1.95v a 2.3v, sulla confezione c'e' scritto 2.0v-2.2v . Ultima nota: nel bios mi passa da vram 2.15 a 2.25 , non ho il 2.20, che e' quello che avrei voluto provare.
:help: :help:
hai due soluzioni............
prova a dare un pelino di vcore....spesso anche 40mhz fanno si che si superi la soglia del rs..... a quel punto sei sicuro che sono le ram....
potresti fare anche un test con ram a 2.25 o anche 2.3v...... tanto dovrebbereo cmq reggere tranquillamente se sono certificate a 2.2v! ;)
anche se al 99% sono le ram...la mia cpu va a vcore default fino ai 360*9!! ;)
hai due soluzioni............
prova a dare un pelino di vcore....spesso anche 40mhz fanno si che si superi la soglia del rs..... a quel punto sei sicuro che sono le ram....
potresti fare anche un test con ram a 2.25 o anche 2.3v...... tanto dovrebbereo cmq reggere tranquillamente se sono certificate a 2.2v! ;)
anche se al 99% sono le ram...la mia cpu va a vcore default fino ai 360*9!! ;)
thx per la risp :)
Provo prima con il vram, mi sembra strano sia il vcore. Sta sera appena torno lancio un orthos con vram a 2.25, vediamo se regge.
Faccio sapere
edit: SCONSIGLIO IL BIOS 706 (almeno per la versione Beta), sia a me che ad andrecaby86 non ci va'. Ma chi vuole provare faccia pure..almeno abbiamo altri raffronti.
ti do ragione ma se overclocchi il processore a 400 di fsb sei costretto a mettere minimo delle ddrII 800!!! Altrimenti la vedo dura...
Le mie A-DATA 667 vanno fino a 900mhz ;) .
vi risulta che orthos con stress test aumenta di piu le temperature che fa il blend?
thx per la risp :)
Provo prima con il vram, mi sembra strano sia il vcore. Sta sera appena torno lancio un orthos con vram a 2.25, vediamo se regge.
Faccio sapere
edit: SCONSIGLIO IL BIOS 706 (almeno per la versione Beta), sia a me che ad andrecaby86 non ci va'. Ma chi vuole provare faccia pure..almeno abbiamo altri raffronti.
Strano che il bios 706 non vi vada perchè a mè va benissimo anzi un miglioramento sulle prestazzioni delle ram. :D
g.dragon
20-09-2006, 20:14
scusate questa schda nn supporta ne il crossfire ne il sistema sli vero???
scusate questa schda nn supporta ne il crossfire ne il sistema sli vero???
esatto
catalyst 6.9 introducono il supporto crossfire per il 965.
Quindi che succede?
overfusion
20-09-2006, 23:11
catalyst 6.9 introducono il supporto crossfire per il 965.
Quindi che succede?
il supporto per il corssfire c'è sempre stato, ma con drivers HACKED. Quindi nulla di ufficiale. Idem per lo SLI.
Adesso ATI ha reso uffiale il supporto, dubito che nvidia faccia lo stesso.
hiroshi976
20-09-2006, 23:13
fatemi capire..... c'ho la main crossfire??? :confused:
:D :D
Strano che il bios 706 non vi vada perchè a mè va benissimo anzi un miglioramento sulle prestazzioni delle ram. :D
azzum !!! :D :D :D
Ciao Mauro , ma e' ancora beta no' ?
Aspetto l'ufficiale ormai , mi secca da morire jumperare dopo ... :fagiano:
zopolino
20-09-2006, 23:27
Ciao a tutti.
Sto anch'io attendendo che mi arrivi questa scheda e ho trovato questo interessantissimo Forum.
Ho quindi un suggerimento ed una domanda:
Suggerimento:
Perchè gli argomenti principali di questo 3d non sono riportati in prima pagina in modo che per avere una overview sugli hot topic (eventuali problemi, settaggi ottimizzati, ecc...) di questa scheda non si debbano leggere tutte le pagine? (sono pigro? :fagiano: )
Domanda:
Funzionerebbe una Scheda PCI SB Audigy su questa scheda?
Grazie. :D
Ciao a tutti.
Sto anch'io attendendo che mi arrivi questa scheda e ho trovato questo interessantissimo Forum.
Ho quindi un suggerimento ed una domanda:
Suggerimento:
Perchè gli argomenti principali di questo 3d non sono riportati in prima pagina in modo che per avere una overview sugli hot topic (eventuali problemi, settaggi ottimizzati, ecc...) di questa scheda non si debbano leggere tutte le pagine? (sono pigro? :fagiano: )
Domanda:
Funzionerebbe una Scheda PCI SB Audigy su questa scheda?
Grazie. :D
Si funziona alla grande la SB AUDIGY montata oggi :D :D :D .
overfusion
20-09-2006, 23:35
Domanda:
Funzionerebbe una Scheda PCI SB Audigy su questa scheda?
Grazie. :D
funge perfettamente :D
overfusion
20-09-2006, 23:37
fatemi capire..... c'ho la main crossfire??? :confused:
:D :D
direttamente dalla news di HWupgrade:
I nuovi driver introducono per la prima volta il supporto alla tecnologia Crossfire anche con piattaforme chipset Intel della serie 965.
A dire il vero il discorso è contorto....nemmeno io ho capito bene se la mobo supporta il CrossFire oppure no, dovrò kiedere direttamente ad ATI :rotfl: oppure ad ASUS :rotfl:
hiroshi976
20-09-2006, 23:46
direttamente dalla news di HWupgrade:
I nuovi driver introducono per la prima volta il supporto alla tecnologia Crossfire anche con piattaforme chipset Intel della serie 965.
A dire il vero il discorso è contorto....nemmeno io ho capito bene se la mobo supporta il CrossFire oppure no, dovrò kiedere direttamente ad ATI :rotfl: oppure ad ASUS :rotfl:
....cmq a me interessa poco.... ..non credo che con la r600 si avra' la necessita' della multi gpu........e cmq a quel tempo magari saro' con il quad core....la r600 e magari rincorrendo un altra main........... per sto *trimestre* credo di stare benone cosi!!! :D
over sul 3d delle xtreem...gskill....ti chiedevo dei timings... mi fai sapere!! ;)
Allora considerando le alte temperature nonostante il Si-120 artic silver e ventola da 120 sono a max 67C rilevate da asus probe 2 dopo 4 ore di orthos.
I risultati sono i seguenti. Variando il moltiplicatore non sono mai riuscito a rimanere stabile nemmeno a frequenze basse e non ne comprendo il motivo.
Per ora mi accontento in previsione di un sistema di raffreddamento più efficente.
http://img213.imageshack.us/my.php?image=config2uu0.jpg
overfusion
21-09-2006, 00:49
Allora considerando le alte temperature nonostante il Si-120 artic silver e ventola da 120 sono a max 67C rilevate da asus probe 2 dopo 4 ore di orthos.
I risultati sono i seguenti. Variando il moltiplicatore non sono mai riuscito a rimanere stabile nemmeno a frequenze basse e non ne comprendo il motivo.
Per ora mi accontento in previsione di un sistema di raffreddamento più efficente.
dire ke le temp sono molto alte, fin troppo. Se usi Intel TAT troverai un aumento di circa 5-7° quindi sei over i 70°. Sicuro di aver montato tutto bene :confused:
Direi di si, non è nemmeno pesante come dissy si inserisce in un attimo... Anche a me pare strano. In idle sono a 50 tondi. Non sapevo questa cosa dei gradi in più... Secondo me le temperature sono fallate... Domani controllerò meglio...
:winner: finalmente ieri ho montato mainboard e procio nuovi...
dal vecchio p4 3.2Ghz ho incrementato di 900 punti 3dmark05 e di circa 600 il '06.. tutto a default..... (forceware di aprile) :eek: ...vga e ram sono state recuperate ..
Il bello è che nell' appendice del manuale (il foglietto bianco ) c'è scritto che la mainboard non supporta le ddr2 a doppia faccia x16... proprio le mia ram... invece va tutto alla stragrande.. :mbe: meglio così...
Secondo voi riesco a spingere il bus a 333 lasciando il moltiplicatore a x8 così da raggiungere i 2.6ghz ? le mie ram non sono proprio da competizione ..
Direi di si, non è nemmeno pesante come dissy si inserisce in un attimo... Anche a me pare strano. In idle sono a 50 tondi. Non sapevo questa cosa dei gradi in più... Secondo me le temperature sono fallate... Domani controllerò meglio...
50° con quale programma li rilevi?
dire ke le temp sono molto alte, fin troppo. Se usi Intel TAT troverai un aumento di circa 5-7° quindi sei over i 70°. Sicuro di aver montato tutto bene :confused:
Pure io sto a 3200 e sotto orthos sto sui 67° di massimo, ma sia everest che TAT mi danno la stessa temp, che e' quindi 67°. Che e' alta, ma finche' non vai sopra i 70° non e' un problema, e se il problema ci fosse entra in azione il TM.
E comunque, faccio ben notare che nulla stressa come orthos, io che sto a 67° con orthos, anche dopo 7 ore filate di rendering arrivo massimo a 60°.
Quindi per me puoi tenere tranquillo i 3200, poi vedi te.
Scusate l'ignoranza.
In caso di overclock blando, diciamo per uso daily senza arrivare a temperature alte (l'utilizzo in questo momento è prettamente ludico), è meglio mettere un fsb minore di 400 e un molti normale (diciamo attorno al 7-8-9) oppure meglio un fsb leggermente maggiore di 400 e un molti non troppo spinto (diciamo attorno al 7)?
Mi spiego meglio:
non è che voglia prestazioni velocistiche assolute, mi interessa la stabilità ed una velocità relativa non da bradipo.
Con delle 667 corsair value, il discorso che faccio è :
meglio tenere l'fsb attorno ai 360, in modo da far andare le ram attorno ai 720Mhz, con 5-5-5-15 (visto che abbiamo capito che le latenze non sono straimportanti per il core 2 duo in overclock), e risparmiandole un po', con molti fissato ad 8; oppure meglio un fsb di 400 con molti attorno al 7 e ram che per viaggiare in sincrono devono essere a 800 (quindi 667--> 800)?
io sarei orientato verso una configurazione di tutto risparmio, visto che intendo lasciare i voltaggi a default, o al limite aiutare le ram, qualora non dovessero farcela, con miseri step di 0,1V.
quindi per me: 360x8 con ram a 720Mhz.
Il discorso è giusto?
grazie in anticipo
Yarin VooDoo
21-09-2006, 08:53
Pure io sto a 3200 e sotto orthos sto sui 67° di massimo, ma sia everest che TAT mi danno la stessa temp, che e' quindi 67°. Che e' alta, ma finche' non vai sopra i 70° non e' un problema, e se il problema ci fosse entra in azione il TM.
Io comunque controllerei il montaggio del dissy ed eventualmente la pasta termica, al primo montaggio anche io arrivavo a temperature prossime ai 70° perchè la pasta termica presente di default sul dissy non si era ben spanta sul processore, ho tolto tutto, pulito e messo uno strato di pasta termica nuova, rimontato il tutto con uso normale resto sempre sotto i 50°.
Ciao
:cry: :cry: :cry:
Ma quando mi arrivano ste ram!!!!
:nera: :nera: :nera:
é da venerdi scorso che ho questa mobo incartata sulla scrivania,
e ogni volta che la guardo (Mazza che colore di merda sta scatola! :D )
mi piange il cuore di non potergli dare corrente!!!
cmq ho ordinato il kit 2Gb di TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) :yeah:
una Asus 7900gs :yeah: (mazza pero la 7950gt :sbav: )
e un dissi Artic freezer :yeah:
:sofico:
Agilulfo
21-09-2006, 09:15
Scusate l'ignoranza.
In caso di overclock blando, diciamo per uso daily senza arrivare a temperature alte (l'utilizzo in questo momento è prettamente ludico), è meglio mettere un fsb minore di 400 e un molti normale (diciamo attorno al 7-8-9) oppure meglio un fsb leggermente maggiore di 400 e un molti non troppo spinto (diciamo attorno al 7)?
Mi spiego meglio:
non è che voglia prestazioni velocistiche assolute, mi interessa la stabilità ed una velocità relativa non da bradipo.
Con delle 667 corsair value, il discorso che faccio è :
meglio tenere l'fsb attorno ai 360, in modo da far andare le ram attorno ai 720Mhz, con 5-5-5-15 (visto che abbiamo capito che le latenze non sono straimportanti per il core 2 duo in overclock), e risparmiandole un po', con molti fissato ad 8; oppure meglio un fsb di 400 con molti attorno al 7 e ram che per viaggiare in sincrono devono essere a 800 (quindi 667--> 800)?
io sarei orientato verso una configurazione di tutto risparmio, visto che intendo lasciare i voltaggi a default, o al limite aiutare le ram, qualora non dovessero farcela, con miseri step di 0,1V.
quindi per me: 360x8 con ram a 720Mhz.
Il discorso è giusto?
grazie in anticipo
ti sei comprato delle ram che fanno bene in oc senza esasperare i voltaggi... per lo meno sfruttale tenendo un fsb alto... è tra le cose che da maggiori prestazioni in assoluto ... credo tu possa fare 400x8 mantenendo tutti i componenti sottotono tranne le ram.... che del resto pero non dovrebbero darti problemi una volta fatto un piccolo overvolt...
edit... la mobo non ti dara nessun problema non avevo letto sign
Jon Irenicus
21-09-2006, 09:19
:cry: :cry: :cry:
Ma quando mi arrivano ste ram!!!!
:nera: :nera: :nera:
é da venerdi scorso che ho questa mobo incartata sulla scrivania,
e ogni volta che la guardo (Mazza che colore di merda sta scatola! :D )
mi piange il cuore di non potergli dare corrente!!!
cmq ho ordinato il kit 2Gb di TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) :yeah:
una Asus 7900gs :yeah: (mazza pero la 7950gt :sbav: )
e un dissi Artic freezer :yeah:
:sofico:
Azz, sembra quasi l'ordine mio... :eek: :D
Anch'io ho optato per quella VGA (ma non doveveno essercene 5 da ieri? :mbe: ) , poi ci metto un e6300, la p5b deluxe, il case masstige black con ventola da 25, l'ali LC titan, la ram OCZ... E il mio vecchio hdd ide da 160 gb...
Chissà che accettino l'ordine! L'ultimo mio acqusto di un pc completo risale a quasi 8 anni fa...
Cmq si, la 7950 :sbav: :sbav: :sbav: ... Ma alla fine già è tanto una 7900gs, volevo quasi prendere una vga scarta per prenderne una dx10 l'anno prossimo...
Scusate l'OT ma son gasatissimo! :D
grazie, ci proverò, Agilulfo.
la differenza di prestazioni tra 400x8, 400x7 e 360x8 è sensibile?
in parole povere, tra 400x7 e 360x8 c'è una differenza 2.800Ghz vs 2.880Ghz, però sembra che il valore di fsb sia più importante del moltiplicatore. E' un fatto di trasferimento di "words" per ciclo di clock o cosa?
quindi meglio un fsb "alto" e un molti "medio" rispetto a un fsb "medio" e un molti "alto" pur tuttavia generando circa la stessa frequenza di clock? ho capito bene?
Azz, sembra quasi l'ordine mio... :eek: :D
Anch'io ho optato per quella VGA (ma non doveveno essercene 5 da ieri? :mbe: )
Oggi solo POV e xpertvision.... :(
poi ci metto un e6300, la p5b deluxe, il case masstige black con ventola da 25, l'ali LC titan, la ram OCZ... E il mio vecchio hdd ide da 160 gb...
Mi raccomando non prendere assolutamente 2 hard disk in RAID0!!!
(Provocano dipendenza, poi non riesci più a tornare indietro :O :D )
... a parte gli scherzi, il tuo hd Ide mettilo dentro un kit esterno e lo usi per backup, e scegli una config dischi veloce, che si velocizza parecchio il pc...
(poi ti occupi l'unica porta ide... e il masterizzatore dove lo attacchi?)
Chissà che accettino l'ordine! L'ultimo mio acqusto di un pc completo risale a quasi 8 anni fa...
:D si si ... dovrebbero riammetterti al club degli spendaccioni!!!
Cmq si, la 7950 :sbav: :sbav: :sbav: ... Ma alla fine già è tanto una 7900gs, volevo quasi prendere una vga scarta per prenderne una dx10 l'anno prossimo...
Stesso mio ragionamento...
(ci sarebbe pure la 7900Gt a 40 euro in più che però... :doh: )
Scusate l'OT ma son gasatissimo! :D
Io lo sono sempre quando si parla di queste cose! :D
Io comunque controllerei il montaggio del dissy ed eventualmente la pasta termica, al primo montaggio anche io arrivavo a temperature prossime ai 70° perchè la pasta termica presente di default sul dissy non si era ben spanta sul processore, ho tolto tutto, pulito e messo uno strato di pasta termica nuova, rimontato il tutto con uso normale resto sempre sotto i 50°.
Ciao
che vuol dire...presente di default sul dissy :confused: intendi quella dentro la scatola immagino..perche' dalla frase sembrava dicessi che era gia' smalmata sul dissi :mbe:
Io non ho usato quella loro, ma l'artic Silver 5 e l'ho ben distesa sul procio (un velo di pasta, infatti nei bordi appena ripassavo si toglieva), non sul dissi ovviamente.
YakumoFujii
21-09-2006, 09:57
che vuol dire...presente di default sul dissy :confused: intendi quella dentro la scatola immagino..perche' dalla frase sembrava dicessi che era gia' smalmata sul dissi :mbe:
Io non ho usato quella loro, ma l'artic Silver 5 e l'ho ben distesa sul procio (un velo di pasta, infatti nei bordi appena ripassavo si toglieva), non sul dissi ovviamente.
Beh, di solito sui dissi della intel c'è un velo di pasta termica incollato alla base, così poi va ad aderire al processore, cmq non è molto affidabile...
Ma avete notato sulle news di oggi che con i nuovi catalyst viene introdotto il supporto crossfire anche su chipset 965?
Certo di sicuro dal punto di vista elettrico non sarà il massimo, però è gia un bel passo avanti, sta mobo diventa sempre più perfetta man mano che passa il tempo ^_^
Buionebbia
21-09-2006, 09:59
Ok siori, dopo una notte di riflessione vi chiedo se sbaglio:
- Cabinet AeroCool con 500W titanio
- Intel Core2 DUO E6400 2.eccGHZ
- Kingstone 2GB(1GB*2) DDR2 6400
- Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
- Asus EN7600GT
- Win XP Pro
Che ne pensate ? Se và bene vorrei sapere che differenza c'è tra l'Asus P5B e la P5B Delux ... milioni di grazie e scusate per lo stress ma qui il conto si fà salatino quindi vorrei essere sicuro
Ok siori, dopo una notte di riflessione vi chiedo se sbaglio:
- Cabinet AeroCool con 500W titanio
- Intel Core2 DUO E6400 2.eccGHZ
- Kingstone 2GB(1GB*2) DDR2 6400
- Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
- Asus EN7600GT
- Win XP Pro
Che ne pensate ? Se và bene vorrei sapere che differenza c'è tra l'Asus P5B e la P5B Delux ... milioni di grazie e scusate per lo stress ma qui il conto si fà salatino quindi vorrei essere sicuro
Se non puoi spendere nemmeno un centesimo di + è una configurazione perfetta!
Edit: :mbe: ma la scheda madre? non eri indeciso se prendere la P5B liscia con questa config? toglimi una curiosità abbina a tutti i componenti i loro prezzi così ti saprò consigliare meglio .
Beh, di solito sui dissi della intel c'è un velo di pasta termica incollato alla base, così poi va ad aderire al processore, cmq non è molto affidabile...
Ma avete notato sulle news di oggi che con i nuovi catalyst viene introdotto il supporto crossfire anche su chipset 965?
Certo di sicuro dal punto di vista elettrico non sarà il massimo, però è gia un bel passo avanti, sta mobo diventa sempre più perfetta man mano che passa il tempo ^_^
ahn il dissi Intel...pensavo si riferisse al 9500.
Per il crossfire si...se ne e' parlato un po' la pagina dietro....tanto io uso la Quadro :ciapet:
Ok siori, dopo una notte di riflessione vi chiedo se sbaglio:
- Cabinet AeroCool con 500W titanio
- Intel Core2 DUO E6400 2.eccGHZ
- Kingstone 2GB(1GB*2) DDR2 6400
- Maxtor HD DiamondMax 10 250GB 7200rpm SATA II 16Mb
- Asus EN7600GT
- Win XP Pro
- verifica la compatibilita delle ram sul sito kingston:
"This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chips or double sided x16 memory modules."
- Hard disk se puoi meglio due unita in raid0
- ok, la VGA se puoi meglio la 7900gs
- perché windows professional, considera la versione Home,
forse fa al caso tuo e costa meno.
Che ne pensate ? Se và bene vorrei sapere che differenza c'è tra l'Asus P5B e la P5B Delux ... milioni di grazie e scusate per lo stress ma qui il conto si fà salatino quindi vorrei essere sicuro
sono ottime tutte e due, la deluxe te la consiglio se tieni il pc overcloccato daily use.
che vuol dire...presente di default sul dissy :confused: intendi quella dentro la scatola immagino..perche' dalla frase sembrava dicessi che era gia' smalmata sul dissi :mbe:
Io non ho usato quella loro, ma l'artic Silver 5 e l'ho ben distesa sul procio (un velo di pasta, infatti nei bordi appena ripassavo si toglieva), non sul dissi ovviamente.
Io pure ho usato l artic silver 5 spalmandola a mano... Di meglio c'è solo nutella... :sofico:
Ad ogni modo le temperature sono quelle c'è poco da fare...
grazie, ci proverò, Agilulfo.
la differenza di prestazioni tra 400x8, 400x7 e 360x8 è sensibile?
in parole povere, tra 400x7 e 360x8 c'è una differenza 2.800Ghz vs 2.880Ghz, però sembra che il valore di fsb sia più importante del moltiplicatore. E' un fatto di trasferimento di "words" per ciclo di clock o cosa?
quindi meglio un fsb "alto" e un molti "medio" rispetto a un fsb "medio" e un molti "alto" pur tuttavia generando circa la stessa frequenza di clock? ho capito bene?
E' esattamente il contrario su questa scheda e se ti hanno detto così hanno sbagliato.
Il moltiplicatore tienilo al suo massimo e il bus mettilo come desideri per ottenere un oc adeguato alle tue esigenze.
Non è che si potrebbe entrare un po' più sul tecnico e spiegare le differenze tra acquisto di prestazioni usando un molti più alto e viceversa usando un fsb più alto?
io in linea di massima, come detto, ero orizzontato su un oc poco spinto di fsb, diciamo 360, ram a 720Mhz, un molti x8.
dovrebbe bastarmi per tutto e mantenere temperature e voltaggi estremamente contenuti e a default.
Però mi interesserebbe un attimo capire le differenze di veduta dal lato fsb e dal molti.
grazie in anticipo
hiroshi976
21-09-2006, 10:58
E' esattamente il contrario su questa scheda e se ti hanno detto così hanno sbagliato.
Il moltiplicatore tienilo al suo massimo e il bus mettilo come desideri per ottenere un oc adeguato alle tue esigenze.
ce' da dire pero' che la teoria esposta da Mavry è corretta.... è su questa main che apparentemente non si applica o non si riesce ad applicare quel concetto!! :)
Infatti comincio a pensare che tutti quegli screen a 500 e passa in realta' sono poco convenienti..... :(
@ Hiroshi : hola...sai che ieri parlevamo del problema del 360*9...beh quei cavolo di 40mhz sembravano essere proprio il problema : con vram a 2.30 a vcore a 1.4 (come tenevo sul 400*8) mi crashava orthos dopo un'ora..allora ho aumentato di uno step il vcore (che non mi influisce sulle temp). Beh...Orthos mi ha retto un'ora e 20 sia con vram a 2.3 che con vram a 2.25 :p (mi si era sempre bloccato dopo 1 ora max a vcore 1.4).
Ora faccio un 3 ore con vram 2.15 se regge.
Vedi un po'...40mhz...mah :muro:
ce' da dire pero' che la teoria esposta da Mavry è corretta.... è su questa main che apparentemente non si applica o non si riesce ad applicare quel concetto!! :)
Infatti comincio a pensare che tutti quegli screen a 500 e passa in realta' sono poco convenienti..... :(
hiroschi come fsb l'hai provata bene la tua p5b ? sale sopra i 500 senza problemi?
hiroshi976
21-09-2006, 11:16
@tzitos
....assolutamente no..... diciamo che non ci ho perso molto tempo.....ma con facilita' riesco ad arrivare solo a 470mhz.....gia' a 475 sono instabile con orthos..... cmq i 500 1:1 li vedo.....
ps.
le ram le ho testate fino a 1050...... cmq ce' qualcosa di ingarbugliato.... infatti con bus a 333 e 400 ottengo i 1000 con timings diversi...... :confused:
Ho l'impressione che alcuni chipset siano piu tirati....
@daygo
io sono arrivato a fare dei test dove anche 2mhz in piu volevano piu vcore! ;)
Non esiste niente di scontato ......regola n°1 !!!! :)
Cmq se c'hai le temp sotto controllo.......puoi testare fino a 1.55v......con il daily fino a 1.50/52v......
Io l'ho tenuto in burn-in 1 settimana a 1.6v (con sessioni di 4 orthos)!!
@tzitos
....assolutamente no..... diciamo che non ci ho perso molto tempo.....ma con facilita' riesco ad arrivare solo a 470mhz.....gia' a 475 sono instabile con orthos..... cmq i 500 1:1 li vedo.....
ps.
le ram le ho testate fino a 1050...... cmq ce' qualcosa di ingarbugliato.... infatti con bus a 333 e 400 ottengo i 1000 con timings diversi...... :confused:
Ho l'impressione che alcuni chipset siano piu tirati....
ok caro grazie.
per il chipset secondo me dipende anche dal processore :)
ieri avevo sulla p5b dlx wifi un 6600 ed ho bootato a 6x515 da bios per poi arrivare fino anche a 545 tramite clockgen
oggi provo un 6400 fino a 6x500 da bios tutto ok e poi arrivo max fino a 6x510 tramite clockgen poi si blokka tutto
a 6x505 niente da fare da bios si blokka
@daygo
io sono arrivato a fare dei test dove anche 2mhz in piu volevano piu vcore! ;)
Non esiste niente di scontato ......regola n°1 !!!! :)
Cmq se c'hai le temp sotto controllo.......puoi testare fino a 1.55v......con il daily fino a 1.50/52v......
Io l'ho tenuto in burn-in 1 settimana a 1.6v (con sessioni di 4 orthos)!!
sotto controllo le ho a 1.4 o poco piu' visto che arrivo con orthos a 67°, anche se svaria da 63 a 67. Ma voglio stare sotto i 70°, anche se ce' il TM attivo.
Ahn una cosa...l'altro giorno ho disattivato: vanderpool , EDB , C1E , spread spectrum...non mi reggeva piu' nulla...anche la 400*8 che e' sempre andata bene, dopo 5 min do orthos mi si bloccava!!hai idea del motivo??
Altra cosa..a che serve lo speedstep?pensavo per cambiare il multi quando non lavora...ma ho testato che e' il c1e che se ne occupa.infatti con c1e disattivato e speedstep attivato rimane sempre a multi 9
Mah io ancora non ho capito ste porte J-micron. Mettendolo ide mi rileva l hard disk esata ma non vi posso accedere se non da riavvio di sistema. Se metto sata mi mette dei punti esclamativi su dei canali ide in gestione periferiche... Qualcuno sa come devo fare? Grazie...
Dopo 2000 problemi dovuti alla totale astinenza da intel (l'ultimo che ho avuto è stato il p3 550 coppermine), ho anch'io montato la p5b deluxe cone un E6300 una 7950GT e 512MB di DDR2 533 (da rimpiazzare)
Il primo problema è stato l'alimentatore, scoprire che esiste anche lo standard atx 2.2 ed io ho un enermax (400 o 420) atx 2.1 è stato il primo, non avrei mai creduto che si potesse accendere invece ha funzionato, mi è stato detto che esistono anche adattatori (20->24), ma non so se comprare l'adattatore o cambiare l'ali, che anche se datato è pur sempre un signor alimentatore, avete qualche consiglio?
il problema rimasto è che se setto l'fsb oltre i 320 la mb si avvia sempre a 320, benchè poi da win riesco sempre a salire oltre 360 ma le ram purtroppo mi salutano :D
scusatre la domanda forse ovvia...
ma sulla Deluxe WiFi/AP è possibile montare due schede in crossfire??? in sli mi pare di aver capito che bastano i driver hacked specifici... ma ho fatto caso solo ora che sul sito della asus sulla pagina ufficiale della P5B Deluxe WiFi/Ap non è mensionata da nessuna parte il crossfire... quindi capisco che magari non abbia la certificazione ufficiale, ma l'importante è che sia realmente possibile montarci un sistema Crossfire con x1900 per esempio... :muro: :mc:
:help: pleaseeeeee :cry:
Dopo 2000 problemi dovuti alla totale astinenza da intel (l'ultimo che ho avuto è stato il p3 550 coppermine), ho anch'io montato la p5b deluxe cone un E6300 una 7950GT e 512MB di DDR2 533 (da rimpiazzare)
Il primo problema è stato l'alimentatore, scoprire che esiste anche lo standard atx 2.2 ed io ho un enermax (400 o 420) atx 2.1 è stato il primo, non avrei mai creduto che si potesse accendere invece ha funzionato, mi è stato detto che esistono anche adattatori (20->24), ma non so se comprare l'adattatore o cambiare l'ali, che anche se datato è pur sempre un signor alimentatore, avete qualche consiglio?
il problema rimasto è che se setto l'fsb oltre i 320 la mb si avvia sempre a 320, benchè poi da win riesco sempre a salire oltre 360 ma le ram purtroppo mi salutano :D
ciao io comprai un adattatore a 5€ più spedizione ma poi l'ho trovato sul nuovo alimentatore e così è rimasto inutilizzato ed ancora incellophanato. Se ti interessa te lo cedo allo stesso prezzo di quanto l'ho pagato ;)
Se i 400watt ti bastano non conviene cambiare l'alimentatore, visto che è di ottima fattura ;)
Agilulfo
21-09-2006, 13:03
ciao io comprai un adattatore a 5€ più spedizione ma poi l'ho trovato sul nuovo alimentatore e così è rimasto inutilizzato ed ancora incellophanato. Se ti interessa te lo cedo allo stesso prezzo di quanto l'ho pagato ;)
Se i 400watt ti bastano non conviene cambiare l'alimentatore, visto che è di ottima fattura ;)
quoto
scusatre la domanda forse ovvia...
ma sulla Deluxe WiFi/AP è possibile montare due schede in crossfire??? in sli mi pare di aver capito che bastano i driver hacked specifici... ma ho fatto caso solo ora che sul sito della asus sulla pagina ufficiale della P5B Deluxe WiFi/Ap non è mensionata da nessuna parte il crossfire... quindi capisco che magari non abbia la certificazione ufficiale, ma l'importante è che sia realmente possibile montarci un sistema Crossfire con x1900 per esempio... :muro: :mc:
:help: pleaseeeeee :cry:
E questo è un bel domandone.
I driver 6.9 introducono ufficialmente il supporto crossfire per i chipset 965, il secondo slot pci-ex però sulla nostra scheda può lavorare al massimo a 4x (e non saprei di quanto possono variare le performace).
In teoria quindi dovrebbe essere possibile usare doppia scheda ati, peccato che non ho una coppia per fare la prova.
Se qualcuno le avesse sarebbe carino vedere se e come funziona la cosa...a quel punto avremmo un quadro completo e ,magari, la sorpresa di ritrovarci una possibilità che non era stata contemplata in fase di acquisto.
E questo è un bel domandone.
I driver 6.9 introducono ufficialmente il supporto crossfire per i chipset 965, il secondo slot pci-ex però sulla nostra scheda può lavorare al massimo a 4x (e non saprei di quanto possono variare le performace).
In teoria quindi dovrebbe essere possibile usare doppia scheda ati, peccato che non ho una coppia per fare la prova.
Se qualcuno le avesse sarebbe carino vedere se e come funziona la cosa...a quel punto avremmo un quadro completo e ,magari, la sorpresa di ritrovarci una possibilità che non era stata contemplata in fase di acquisto.
Oh mon Dieu!!!
le mie paure si stanno materializzando!!! :eek:
ho guardato quasi tutte le schede in commercio e i post sulle mobo e non mi sono accorto che sul sito non c'era nessun riferimento al crossfire :doh: :doh: :doh:
Capperi se lo sapevo prendevo la P5W Deluxe :muro: :muro: :muro: :muro:
Agilulfo
21-09-2006, 13:19
E questo è un bel domandone.
I driver 6.9 introducono ufficialmente il supporto crossfire per i chipset 965, il secondo slot pci-ex però sulla nostra scheda può lavorare al massimo a 4x (e non saprei di quanto possono variare le performace).
In teoria quindi dovrebbe essere possibile usare doppia scheda ati, peccato che non ho una coppia per fare la prova.
Se qualcuno le avesse sarebbe carino vedere se e come funziona la cosa...a quel punto avremmo un quadro completo e ,magari, la sorpresa di ritrovarci una possibilità che non era stata contemplata in fase di acquisto.
credo le performance non cambino.... difatti la banda passante è sovrabbondante ... come lo era per lo stesso slot agp... che c hanno fatto cambiare quasi per puro sport
credo le performance non cambino.... difatti la banda passante è sovrabbondante ... come lo era per lo stesso slot agp... che c hanno fatto cambiare quasi per puro sport
cioè quindi dopvrebbe essere possibile fare un sistema crossfire con questa mobo? E non dovrebbe esserci nessun problema di prestazioni giusto? :confused:
Agilulfo
21-09-2006, 13:30
cioè quindi dopvrebbe essere possibile fare un sistema crossfire con questa mobo? E non dovrebbe esserci nessun problema di prestazioni giusto? :confused:
è una teoria ma se le preoccupazioni sono legate alla banda passante va detto che ce ne è a sufficineza per un treno anche sullo slot pcix 4x....
credo le performance non cambino.... difatti la banda passante è sovrabbondante ... come lo era per lo stesso slot agp... che c hanno fatto cambiare quasi per puro sport
che so io hanno crato pci-express
per scarsa alimentazione dell'AGP
più che per le prestazioni.
Bender77
21-09-2006, 13:36
Mi spiegate la faccenda del formato ATX 2.2.Sto per prendere questa scheda solo che al negozio mi hanno proposto un alimentatore ATX 2.0,devo prenderne uno ATX2.2?? :confused:
Sono finalmente riuscito ad assemblare il tutto !
Voi che li avete già provati, quale bios consigliate ?
Il 0507, che sembrava andare molto bene in overclock, o altri più recenti ?
Agilulfo
21-09-2006, 13:42
che so io hanno crato pci-express
per scarsa alimentazione dell'AGP
più che per le prestazioni.
infatti ma se tanto poi abbiamo le vga con i connettori per l'alimentazione direttamente da ali allora ceh ce ne importava?? boh :p
hiroshi976
21-09-2006, 13:42
io direi di stare tranquilli....... un bios puo' fare miracoli!!! ;)
Non credo che sia difficile ottimizzare quello slot.....
Se è davvero ufficialmente supportato..... non credo che in asus non l'avessero messo in conto gia in fase di progettazione!! :D
Agilulfo
21-09-2006, 13:46
cmq io non devo fare xfire... piu tranquillo di cosi... :D
Mi spiegate la faccenda del formato ATX 2.2.Sto per prendere questa scheda solo che al negozio mi hanno proposto un alimentatore ATX 2.0,devo prenderne uno ATX2.2?? :confused:
le specifiche atx 2.2 prevedono un connettore per l'alimentazione a 24 pin (in precedenza erano 20)
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
hiroshi976
21-09-2006, 13:48
cmq io non devo fare xfire... piu tranquillo di cosi... :D
Io vado alla grande con la mia 1900 .... e cmq quando passero' alla r600 anche li staro' in single gpu...... ho buttato gia' i miei soldi con lo sli 7800......
sbagliare è umano ...perseverare è diabolico!!! :D
Agilulfo
21-09-2006, 13:52
Io vado alla grande con la mia 1900 .... e cmq quando passero' alla r600 anche li staro' in single gpu...... ho buttato gia' i miei soldi con lo sli 7800......
sbagliare è umano ...perseverare è diabolico!!! :D
anke io ho una 1900xt... una bba...
Bender77
21-09-2006, 13:57
le specifiche atx 2.2 prevedono un connettore per l'alimentazione a 24 pin (in precedenza erano 20)
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
Ma quindi devo prendere un ATX2.2?? ho visto che la scheda ha il connettore a 24pin,un ATX2.0 ne ha 20 se non ho capito male giusto?però ho letto che esiste un adattatore x collegare cmq l'ATX2.0,ma visto che l'alimentatore lo devo ancora comprare tanto vale che prendo un ATX2.2 no? :confused:
Mah io ancora non ho capito ste porte J-micron. Mettendolo ide mi rileva l hard disk esata ma non vi posso accedere se non da riavvio di sistema. Se metto sata mi mette dei punti esclamativi su dei canali ide in gestione periferiche... Qualcuno sa come devo fare? Grazie...
Nessuno?
comunque la release note dei 6.9 dice questo:
New Features
This release of Catalyst® introduces CrossFire™ support for the Intel 965 Chipset. This feature is available for D3D applications, and is supported on ATI Radeon® X1900 CrossFire™ edition products. This feature is supported under the Windows XP operating system
Dunque?
comunque la release note dei 6.9 dice questo:
New Features
This release of Catalyst® introduces CrossFire™ support for the Intel 965 Chipset. This feature is available for D3D applications, and is supported on ATI Radeon® X1900 CrossFire™ edition products. This feature is supported under the Windows XP operating system
Dunque?
Allora io ho la possibilità di fare il crossfire...
così ora ho provato ad installare i Catalyst 6.9 e abilitare dal pannello di controllo ati il crossfire... solo che provando con 3dmark 2006 secondo me c'è qualcosa che non va...
i valori sono questi:
Sapphire X1900 XTX Default
sm2 2333
hdr 2621
CPU 1806
Tot. 5866
Sapphire X1900 XTX Default + X1900 CF edition in Crossfire (ma sarà vero???)
sm2 2142
hdr 3887
CPU 1840
Tot. 6878
possibile che ci siano solo 1000 punti di differenza???? :eek:
Ma quindi devo prendere un ATX2.2?? ho visto che la scheda ha il connettore a 24pin,un ATX2.0 ne ha 20 se non ho capito male giusto?però ho letto che esiste un adattatore x collegare cmq l'ATX2.0,ma visto che l'alimentatore lo devo ancora comprare tanto vale che prendo un ATX2.2 no? :confused:
si esistono gli adattatori, ma credo che tutti gli ali di recente produzione >= a 2004 dovrebbero avere tale connettore, alcuni come qualcuno ha già detto forniscono l'adattatore e altri utilizzano una soluzione 20 + 4 che si possono accoppiare
finisco qui l'OT scusate
Jon Irenicus
21-09-2006, 15:30
Oggi solo POV e xpertvision.... :(
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi raccomando non prendere assolutamente 2 hard disk in RAID0!!!
(Provocano dipendenza, poi non riesci più a tornare indietro :O :D )
... a parte gli scherzi, il tuo hd Ide mettilo dentro un kit esterno e lo usi per backup, e scegli una config dischi veloce, che si velocizza parecchio il pc...
(poi ti occupi l'unica porta ide... e il masterizzatore dove lo attacchi?)
Per ora devo far così... :boh: Già spendo più di quel che voglio... Mi tocca attaccare il master DVD e l'hdd... Il lettore lo lascierò fuori... Purtroppo non esiste spendere altri soldi (già ho 2 blocchi da 512 mb di ram ddr 400 che non posso sfruttare :doh: ... La loro destinazione sarà il mercatino se non interessano ad amici miei...).
Domandina veloce veloce: c'è la porta PS2 per tastiera nella asus p5b deluxe? Perchè nell'ordine mi son scordato di vedere se dovevo procurarmene una USB... Vabbè al max me la compro qui...
EDIT: sembrerebbe che ci sia! ;)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi sono rotto di aspettare .....
alla fine....
ho preso la x1900xt (the best , ma ho sforato di 50 euro :rolleyes: )
Per ora devo far così... :boh: Già spendo più di quel che voglio... Mi tocca attaccare il master DVD e l'hdd... Il lettore lo lascierò fuori... Purtroppo non esiste spendere altri soldi (già ho 2 blocchi da 512 mb di ram ddr 400 che non posso sfruttare :doh: ... La loro destinazione sarà il mercatino se non interessano ad amici miei...).
:cry: ma questa é un ingiustizia!!!
va bé, quando avrai realizzato con sacrifici la tua config,
sara una grande soddisfazione vedrai, molto maggiore a chi
con il portafogli pieno si compra tutto quello che esce... ;)
ps. ho appena comprato due PC3200 da uno st...zo! :mad:
Se lo sapevo....
Domandina veloce veloce: c'è la porta PS2 per tastiera nella asus p5b deluxe? Perchè nell'ordine mi son scordato di vedere se dovevo procurarmene una USB... Vabbè al max me la compro qui...
EDIT: sembrerebbe che ci sia! ;)
Non lo so devo ancora montarlo... :stordita:
ciao.
Jon Irenicus
21-09-2006, 15:55
mi sono rotto di aspettare .....
alla fine....
ho preso la x1900xt (the best , ma ho sforato di 50 euro :rolleyes: )
Si è vero, però... :ave:
:cry: ma questa é un ingiustizia!!!
va bé, quando avrai realizzato con sacrifici la tua config,
sara una grande soddisfazione vedrai, molto maggiore a chi
con il portafogli pieno si compra tutto quello che esce... ;)
Spero bene! :D
Non lo so devo ancora montarlo... :stordita:
ciao.
La ps/2 ce la dovrebbe avere... Almeno qui (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53001&ID_MCAT=0&ID_CAT=155&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) dicono così!
Ciao!
Allora io ho la possibilità di fare il crossfire...
così ora ho provato ad installare i Catalyst 6.9 e abilitare dal pannello di controllo ati il crossfire... solo che provando con 3dmark 2006 secondo me c'è qualcosa che non va...
i valori sono questi:
Sapphire X1900 XTX Default
sm2 2333
hdr 2621
CPU 1806
Tot. 5866
Sapphire X1900 XTX Default + X1900 CF edition in Crossfire (ma sarà vero???)
sm2 2142
hdr 3887
CPU 1840
Tot. 6878
possibile che ci siano solo 1000 punti di differenza???? :eek:
Bravo per la tua prova ;) . Hai provato nel Bios a impostare Fast a PCE e ad abilitare 4X ? ci sono dei menù nel Bios mi sembra a northbridge e southbridge .
Io vado alla grande con la mia 1900 .... e cmq quando passero' alla r600 anche li staro' in single gpu...... ho buttato gia' i miei soldi con lo sli 7800......
sbagliare è umano ...perseverare è diabolico!!! :D
Scusa perchè è andata male con lo sli 7800gt? Io intendevo fare la stessa cosa...a proposito, sono indeciso tra questo modello e la p5w...cosa mi consigliate? cosa va meglio? dove comprarla?
Bravo per la tua prova ;) . Hai provato nel Bios a impostare Fast a PCE e ad abilitare 4X ? ci sono dei menù nel Bios mi sembra a northbridge e southbridge .
ah ecco questo non l'ho controllato ;)
provo e vi dico :D sperem sia questo il problema!!!
Su sta scheda la 7950 va davvero bene mi sembra... Al 3d mark 2005 ha preso i 16861. Sono in linea? Su la vecchia config mi sembra che non superavo i 13000. Poi magari mi sbaglio...
Perfetto ho attivato il 4x da bios e ho notato dei miglioramenti nel frame rate del 3d mark mark 2006 ed alla seconda iterzione dei test il pc si è resettato e windows ha dato questo errore a riavvio avvenuto:
QUESTO ERRORE (http://oca.microsoft.com/en/response.aspx?SGD=3a528a22-0135-4c0a-9cc2-beb2590a5def&SID=10)
ora provo di nuovo e vediamo se migliora.... magari gli faccio fare uan sola iterazione dei test standard
andrecaby
21-09-2006, 17:19
Su sta scheda la 7950 va davvero bene mi sembra... Al 3d mark 2005 ha preso i 16861. Sono in linea? Su la vecchia config mi sembra che non superavo i 13000. Poi magari mi sbaglio...
sotto il tuo avatar c'è scritto che abiti in provincia di genova, ma visto il tuo pc non sembra proprio :sofico:
hiroshi976
21-09-2006, 17:22
Scusa perchè è andata male con lo sli 7800gt? Io intendevo fare la stessa cosa...a proposito, sono indeciso tra questo modello e la p5w...cosa mi consigliate? cosa va meglio? dove comprarla?
perche' ero passato da 8500 pti al 3dmark05 a 13000...... pero' nei game stavo li'......o meglio la spesa non giustificava la resa....
meglio una singola x1900..... another planet! ;)
io ho avuto la p5w dh deluxe..... o questa o quella non sbagli! ;)
Sono finalmente riuscito ad assemblare il tutto !
Voi che li avete già provati, quale bios consigliate ?
Il 0507, che sembrava andare molto bene in overclock, o altri più recenti ?
Up.
Quale bios mi consigliate di istallare per primo ?
sotto il tuo avatar c'è scritto che abiti in provincia di genova, ma visto il tuo pc non sembra proprio :sofico:
:D :D :D
pipes lee
21-09-2006, 19:12
Domandina: x aggiornare il bios usate i programmi forniti inseme alla mobo oppure usate qualche altro metodo? Inoltre una volta cambiato il bios devo mica formattare?
Domandina: x aggiornare il bios usate i programmi forniti inseme alla mobo oppure usate qualche altro metodo? Inoltre una volta cambiato il bios devo mica formattare?
usa asus update da windows che funziona molto bene
non devi assolutamente formattare
ciao
Ragazi ho appena messo il nuovo (bios 7.xx beta non ricordo) e sorpresa:
non solo il pc è partito un paio di volte facendo falsi riavvii tipo "appena overcloccato" ma dopo un bel clack è partito l'alimentatore con un bel profumino di carne bruciata per tutta la stanza....
Ora io non vorrei dare colpa al bios beta ma sapete com'è :muro:
p.s. era destino probabilmente quindi chiedo qualche consiglio su quale Alimentatore orientarmi,il PC lo vedete in firma
Marscorpion
21-09-2006, 21:37
Ciao a tutti, sto cercando di configurare due Maxtor SATA2 da 160 GB in RAID 0 ma leggendo il manuale della P5b Deluxe non mi è chiaro un passaggio.
Sono a pagina 5-30 del manuale (Intel RAID configurations).Dal punto 1 al 4 dice praticamente di entrare nel bios, premere enter su IDE configuration e andare alla voce configure SATA as dove bisogna mettere l'opzione RAID. Ciò che non mi è chiaro è il punto 5: Select the item Onboard Serial-ATA BOOTROM, press enter , then select Enabled from the options. Non trovo nessuna voce con scritto Serial-ATA BOOTROM! Che devo fare? :confused:
Grazie,ciao.
perche' ero passato da 8500 pti al 3dmark05 a 13000...... pero' nei game stavo li'......o meglio la spesa non giustificava la resa....
meglio una singola x1900..... another planet! ;)
io ho avuto la p5w dh deluxe..... o questa o quella non sbagli! ;)
mi chiedo ma se con due 7800gt (che avevo anceh io ) si stava a circa 13000.... ma due 1900XTX ma a quanto dovrebbero andare? penso almeno almeno i 13000 dovrebbero farli no???? invece per ora faccio la metà!!! :muro: :muro: :muro:
Ora sto provando a reinstallare un nuovo windows xp SP2 pulito e ci metto sopra solo i drivers e il 3d mark 2006 e vediamo quanto fa... speriamo bene :mc:
hiroshi976
21-09-2006, 22:28
mi chiedo ma se con due 7800gt (che avevo anceh io ) si stava a circa 13000.... ma due 1900XTX ma a quanto dovrebbero andare? penso almeno almeno i 13000 dovrebbero farli no???? invece per ora faccio la metà!!! :muro: :muro: :muro:
Ora sto provando a reinstallare un nuovo windows xp SP2 pulito e ci metto sopra solo i drivers e il 3d mark 2006 e vediamo quanto fa... speriamo bene :mc:
io i 13000 e rotti li faccio adesso con una sola x1900.... occhi però che mi riferisco al 3dmark05...... ;)
mobo montata, domani arrivano le mdt 667 :mc:
sperem che fungano, anche se dubito, visti i problemi avuti gia da diversi ragazzi sia con la p5b del che con la ds4 :muro:
eventualmente sarebbe interessante aggiornare i primi post indicando le eventuali incompatibilità di ram. magari aggiungendo anche una guida che riguarda l'installazione dei raid sulla suddetta, o altre problematiche riscontrate dai vari ragazzi ;)
vortex99
21-09-2006, 22:54
Ciao a tutti, sto cercando di configurare due Maxtor SATA2 da 160 GB in RAID 0 ma leggendo il manuale della P5b Deluxe non mi è chiaro un passaggio.
Sono a pagina 5-30 del manuale (Intel RAID configurations).Dal punto 1 al 4 dice praticamente di entrare nel bios, premere enter su IDE configuration e andare alla voce configure SATA as dove bisogna mettere l'opzione RAID. Ciò che non mi è chiaro è il punto 5: Select the item Onboard Serial-ATA BOOTROM, press enter , then select Enabled from the options. Non trovo nessuna voce con scritto Serial-ATA BOOTROM! Che devo fare? :confused:
Grazie,ciao.
Se te lo dico mi vendi la DFI con il 4000+ :D
Ragazi ho appena messo il nuovo (bios 7.xx beta non ricordo) e sorpresa:
non solo il pc è partito un paio di volte facendo falsi riavvii tipo "appena overcloccato" ma dopo un bel clack è partito l'alimentatore con un bel profumino di carne bruciata per tutta la stanza....
Ora io non vorrei dare colpa al bios beta ma sapete com'è :muro:
p.s. era destino probabilmente quindi chiedo qualche consiglio su quale Alimentatore orientarmi,il PC lo vedete in firma
a me e ad andrecaby86 , come detto qualche post dietro, il nuobo beta bios 706 ci ha bloccato il pc e non c'ha permesso di usarlo neppure con i classici overclock usati fino al secondo prima.
Pero' ce' una persona a cui e' andata bene...3 a cui non e' andata bene.
Vedremo agli altri :)
ragazzi almeno per oggi do forfait :muro: mi sta facendo impazzire sta mobo :cry:
per cercare di far andare sto benedetto/maledetto Crossfire ho provato anche a creare un'altra partizione ed installare exnovo winzozz, poi i drivers della mobo, poi i catalyst 6.9 che dovrebbero aggiungere il fantomatico supporto CROSSFIRE al chip della nostra mobo ed infine ho installato il 3d MArk 2006...
beh quando mi dice bene winzozz si avvia per benino ma nell'ATI control center non si vede la maledetta opzione per attivare il crossfire :muro: :muro: :muro:
A volte invece winzozz si rifiuta di finire il suo avvio e si pianta... per poter riaccedere devo farlo partire in modalità VGA e disinstallare i driver Catalyst :bsod:
:help: :help: :help:
per stasera basta :zzz:
p.s. naturalmente è tutto perfettamente collegato, ed ho provato anche a cambiare le impostazioni sotto bios... :mc:
Marscorpion
22-09-2006, 07:22
Se te lo dico mi vendi la DFI con il 4000+ :D
Ciao, mi dispiace ma non la vendo più perchè a mia sorella si è bruciata la mobo quindi sono praticamente obbligato a darle la DFI+l'AMD 4000+.Che palle pensa che non mi da neanche un euro. :cry:
Nessuno mi aiuta con quel maledetto punto 5 del manuale pag 5-30? :help:
Comunque stamattina provo a concludere lo stesso il RAID senza considerare il punto 5 del manuale e vedo cosa succede.Ciao.
sIlveralIen
22-09-2006, 08:34
Ciao, mi dispiace ma non la vendo più perchè a mia sorella si è bruciata la mobo quindi sono praticamente obbligato a darle la DFI+l'AMD 4000+.Che palle pensa che non mi da neanche un euro. :cry:
Nessuno mi aiuta con quel maledetto punto 5 del manuale pag 5-30? :help:
Comunque stamattina provo a concludere lo stesso il RAID senza considerare il punto 5 del manuale e vedo cosa succede.Ciao.
segui i passi fino al #4
poi salva e durante il post premi ctrl+i poi apparirà il menu per fare il raid :cool:
a me e ad andrecaby86 , come detto qualche post dietro, il nuobo beta bios 706 ci ha bloccato il pc e non c'ha permesso di usarlo neppure con i classici overclock usati fino al secondo prima.
Pero' ce' una persona a cui e' andata bene...3 a cui non e' andata bene.
Vedremo agli altri :)
http://img58.imageshack.us/my.php?image=p5bd0706ql0.jpg :read: .
Ragazi ho appena messo il nuovo (bios 7.xx beta non ricordo) e sorpresa:
non solo il pc è partito un paio di volte facendo falsi riavvii tipo "appena overcloccato" ma dopo un bel clack è partito l'alimentatore con un bel profumino di carne bruciata per tutta la stanza....
Ora io non vorrei dare colpa al bios beta ma sapete com'è :muro:
p.s. era destino probabilmente quindi chiedo qualche consiglio su quale Alimentatore orientarmi,il PC lo vedete in firma
Non è sicuramente colpa del Bios Muiron ;) , anche a me è saltato uno con il 0614 ma perchè era un 450 watt di bassa qualità poi aveva solo 4 pin di alimentazione supplementare che per quanto ad altri funzionano bene per me è poca robba su questa mobo + overclock spinti .
Cmq il mio consiglio è di prendere il mio Thermaltake ThoughPower 700W è il meglio che cè adesso in giro costa 90 euro e ti dà tutta la potenza che necessiti per adesso e per il futuro. Sopratutto ha 8 pin di alimentazione supplementare e ben 4 LINEE DA 12V. con +18A. per un totale di 56A ;) .
http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/W0105/w0105.asp :read: .
ragazzi almeno per oggi do forfait :muro: mi sta facendo impazzire sta mobo :cry:
per cercare di far andare sto benedetto/maledetto Crossfire ho provato anche a creare un'altra partizione ed installare exnovo winzozz, poi i drivers della mobo, poi i catalyst 6.9 che dovrebbero aggiungere il fantomatico supporto CROSSFIRE al chip della nostra mobo ed infine ho installato il 3d MArk 2006...
beh quando mi dice bene winzozz si avvia per benino ma nell'ATI control center non si vede la maledetta opzione per attivare il crossfire :muro: :muro: :muro:
A volte invece winzozz si rifiuta di finire il suo avvio e si pianta... per poter riaccedere devo farlo partire in modalità VGA e disinstallare i driver Catalyst :bsod:
:help: :help: :help:
per stasera basta :zzz:
p.s. naturalmente è tutto perfettamente collegato, ed ho provato anche a cambiare le impostazioni sotto bios... :mc:
Aspetta a dare la colpa alla Scheda Madre per me è un problema di driver, questi 6.9 sembrano una barzelletta, come al solito ATI dal punto di vista dei driver ha lasciato molto a desiderare .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243&page=33&pp=20 :read: .
hiroshi976
22-09-2006, 10:35
..io mi trovo benissimo con i 6.9.... finalmente faccio i 13100 anche con la singola x1900 nel 3dmark05.... come ai tempi dello sli!! :)
ps.
...ragazzi tanto per non sbagliare mi sono riportato a casa la nuova release della p5w dh deluxe......vmch 1.85v di default! ;)
io i 13000 e rotti li faccio adesso con una sola x1900.... occhi però che mi riferisco al 3dmark05...... ;)
:eek:
raga..finalmente mi e' arrivato tutto :sofico:
montato flashato subito il 614 ma ho 40 gradi in idle a default....normale??
rismonto tutto :D ????
non e' che la pasta dello zalman fa cag..?non ne avevo altra... :mbe:
Yarin VooDoo
22-09-2006, 13:14
raga..finalmente mi e' arrivato tutto :sofico:
montato flashato subito il 614 ma ho 40 gradi in idle a default....normale??
rismonto tutto :D ????
non e' che la pasta dello zalman fa cag..?non ne avevo altra... :mbe:
Perchè 40° ti sembrano troppi?
Ciao
Aspetta a dare la colpa alla Scheda Madre per me è un problema di driver, questi 6.9 sembrano una barzelletta, come al solito ATI dal punto di vista dei driver ha lasciato molto a desiderare .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243&page=33&pp=20 :read: .
ti ringrazio... ho provato anche le 6.8... :mc:
Perchè 40° ti sembrano troppi?
Ciao
quindi sto nella norma dici????
un po' scazza la mobo sicuro...ma cmq per essere sicuro nel pomeriggio smonto tutto :sofico:
Yarin VooDoo
22-09-2006, 13:22
Ciao,
magari gli altri più esperti diranno diversamente, ma se hai un dissy con ventola normale direi che i 40°c in idle sono più che normali. (...magari mi son perso io qualcosa nei msg precedenti!).
Ciao
freddy69bz
22-09-2006, 14:15
ragazzi ho montato p5b deluxe, conroe e6300, 2*512 geil ddr800, zalman7700cu e 7900gt e non parte! O meglio si accende tutto ma non fa il boot! Qualcuno mi sa aiutare???
Si accendono sulla mainboard i led blu e rossi xò niente boot!
Aiutooooooooooooo...cosa può essere???
vortex99
22-09-2006, 14:21
ragazzi ho montato p5b deluxe, conroe e6300, 2*512 geil ddr800, zalman7700cu e 7900gt e non parte! O meglio si accende tutto ma non fa il boot! Qualcuno mi sa aiutare???
Si accendono sulla mainboard i led blu e rossi xò niente boot!
Aiutooooooooooooo...cosa può essere???
Ram!
Prova con un solo banco o fatti prestare altre ram tanto per partire e aggiornare il Bios ;)
ragazzi ho montato p5b deluxe, conroe e6300, 2*512 geil ddr800, zalman7700cu e 7900gt e non parte! O meglio si accende tutto ma non fa il boot! Qualcuno mi sa aiutare???
Si accendono sulla mainboard i led blu e rossi xò niente boot!
Aiutooooooooooooo...cosa può essere???
se cerchi in questo thread vedrai che al 90% sono le ram non supportate dai vecchi bios
prova a mettere un solo banco di memoria e vedere se si accende, se lo fa aggiorna il bios alla 0614 (ultimo ufficiale) e poi metti il secondo banco
se non si accende nemmeno con un banco rimedia delle ram + economiche e aggiorna il bios
freddy69bz
22-09-2006, 14:32
Ram!
Prova con un solo banco o fatti prestare altre ram tanto per partire e aggiornare il Bios ;)
intanto grazie...
Cmq pensavo anch'io di provare con altre ram!
Ps: le ram vanno messe in A1, A2 oppure A1, B1 (insomma negli stessi colori oppure nei primi 2 spazi x attivare il dual channel???????????)
Yarin VooDoo
22-09-2006, 14:32
se cerchi in questo thread vedrai che al 90% sono le ram non supportate dai vecchi bios
:D :D Fortuna che le mie Corsair XMS2 Twinx le ha digerite senza fare una piega!
Ciao :p
freddy69bz
22-09-2006, 14:33
se cerchi in questo thread vedrai che al 90% sono le ram non supportate dai vecchi bios
prova a mettere un solo banco di memoria e vedere se si accende, se lo fa aggiorna il bios alla 0614 (ultimo ufficiale) e poi metti il secondo banco
se non si accende nemmeno con un banco rimedia delle ram + economiche e aggiorna il bios
grazie! Ho il problema che il mio amico che mi può prestare le ddrII ha solo le ocz pc8400...e neanchè quelle andranno!
freddy69bz
22-09-2006, 14:34
:D :D Fortuna che le mie Corsair XMS2 Twinx le ha digerite senza fare una piega!
Ciao :p
beato te! io ho preso le geil xkè me le ha vendute un negozio sotto casa ad un prezzo ottimo!
€105 x 2 banchi di geil ddr6400
caracas73
22-09-2006, 14:47
@freddy69bz
Ciao,
anke io ho delle geil vaule 6400 ma da 1GB sia con il 507 e 614 non ho avuto problemi sempre partito al primo colpo in defaul.
Ciao,
magari gli altri più esperti diranno diversamente, ma se hai un dissy con ventola normale direi che i 40°c in idle sono più che normali. (...magari mi son perso io qualcosa nei msg precedenti!).
Ciao
non e' questione di essere esperti... :D
cmq ora ho messo 1,2 da bios e sto a 39 gradi, il bello pero' e' che in full arriva a 44-45 (doppio spi) quindi nn penso sia il dissi..
per le ram con le mie vecchie 5300 voltaggio def....(non guardate i timing) :oink:
http://img212.imageshack.us/img212/8282/anonimorffffwf8.jpg
la mobo e' formidabile.......... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.