View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Robbysca976
21-12-2006, 16:46
ragazzi vi chiedo umilmente scusa...avete ragione...è che sono talmente nervoso e solo al pensiero che mi si sia rotta (non so perchè ) qualcosa mi viene da impazzire...anche perchè nn saprei quanto ci potrei mettere a cambiare tutto....ancora nn capisco quale possa essere il problema...io avevo collegato inizialmente tutto: due ventole da 25, un mast dvd, 2hd sata, la s.v le usb posteriori e anteriori, e non andava: rimaneva schermo nero. A questo punto ho collegato il connettore "p2" ed è partita al primo colpo ho collegato mouse e tastierasono entrato nel bios e mentre stavo salvando le impostazioni, si è spento e ha iniziato a fare accendi e spegni di continuo..ho spento e staccato tutto. ora come ora sono collegati solo gli hd e la s.v (+ ovviamente le ram). avvio e mi fa quei stani beep. ho provato amettere un solo banco di ram anzicchè due e non va, ho provato a mettere le ram in tutti i posti possibili, e non va...non so + dove sbattere la testa! ho smontato il dissy passivo della cpu ho pulito tutto e rimontato e non va!!! mi manca da provare un'altra s.v ma non ne ho per adesso!! e cmq è tuto nuovo....che potrebbe essere??
Mi sa che è morta.... :muro: :muro:
dolbyride
21-12-2006, 16:46
teoricamente dovresti avere la possibilità di avere voltaggi più stabili in overclock, in pratica alla metà di quelli che mettono gli 8 pin non parte manco la mobo...
Scusa ma a me pare che sia il contrario....
Io li ho collegati entrambi (2 da 4) e non ho nessun problema!!!
dolbyride
21-12-2006, 16:49
ragazzi vi chiedo umilmente scusa...avete ragione...è che sono talmente nervoso e solo al pensiero che mi si sia rotta (non so perchè ) qualcosa mi viene da impazzire...anche perchè nn saprei quanto ci potrei mettere a cambiare tutto....ancora nn capisco quale possa essere il problema...io avevo collegato inizialmente tutto: due ventole da 25, un mast dvd, 2hd sata, la s.v le usb posteriori e anteriori, e non andava: rimaneva schermo nero. A questo punto ho collegato il connettore "p2" ed è partita al primo colpo ho collegato mouse e tastierasono entrato nel bios e mentre stavo salvando le impostazioni, si è spento e ha iniziato a fare accendi e spegni di continuo..ho spento e staccato tutto. ora come ora sono collegati solo gli hd e la s.v (+ ovviamente le ram). avvio e mi fa quei stani beep. ho provato amettere un solo banco di ram anzicchè due e non va, ho provato a mettere le ram in tutti i posti possibili, e non va...non so + dove sbattere la testa! ho smontato il dissy passivo della cpu ho pulito tutto e rimontato e non va!!! mi manca da provare un'altra s.v ma non ne ho per adesso!! e cmq è tuto nuovo....che potrebbe essere??
Non potrebbeero essere i voltaggi?
Dico una caxxata??
(...)
hai fatto il clear della cmos?? (non l'ho letto :p )
ragazzi vi chiedo umilmente scusa...avete ragione...è che sono talmente nervoso e solo al pensiero che mi si sia rotta (non so perchè ) qualcosa mi viene da impazzire...anche perchè nn saprei quanto ci potrei mettere a cambiare tutto....ancora nn capisco quale possa essere il problema...io avevo collegato inizialmente tutto: due ventole da 25, un mast dvd, 2hd sata, la s.v le usb posteriori e anteriori, e non andava: rimaneva schermo nero. A questo punto ho collegato il connettore "p2" ed è partita al primo colpo ho collegato mouse e tastierasono entrato nel bios e mentre stavo salvando le impostazioni, si è spento e ha iniziato a fare accendi e spegni di continuo..ho spento e staccato tutto. ora come ora sono collegati solo gli hd e la s.v (+ ovviamente le ram). avvio e mi fa quei stani beep. ho provato amettere un solo banco di ram anzicchè due e non va, ho provato a mettere le ram in tutti i posti possibili, e non va...non so + dove sbattere la testa! ho smontato il dissy passivo della cpu ho pulito tutto e rimontato e non va!!! mi manca da provare un'altra s.v ma non ne ho per adesso!! e cmq è tuto nuovo....che potrebbe essere??
il fatto che tu nn abbia attaccato il connettore x l'alimentazione della cpu, presume che la mobo sia andata a cercare la corrente x far andare il procio da qualche altra parte, ovviamente dove nn doveva e probabilmente si è bruciato qualcosa...
Oggi l'ho montata :D spettacolo :yeah:
comunque, a parte che settare l'ora e la data con il bios che lagga grazie alla 8800 è stata un'esperienza terrificante.. avrei 2 domande:
1)come funziona l'elenco del boot? cioè, son riuscito a impostarlo, ma perchè funziona in quella maniera strana che regoli ogni posizione anzichè come molti altri semplicemente con una "scaletta" (spero di essermi spiegato)
2)ahci, questo sconosciuto... conviene installare i driver tramite F6 o si può lasciare tutto normalmente? questo perchè leggendo su internet avevo visto che aiutavano, ma allo stesso tempo l'installazione di windows non ti permette di caricare driver da 2 floppy diversi... quindi seguendo una guida lo ho caricati tutti su uno solo, sembrava tutto ok (li ha letti senza problemi) ma durante l'installazione di windows mi dava errore che non riusciva a copiarli..
grazie e scusate se son stato lungo.. è l'effetto del pc nuovo :p
M@verick
21-12-2006, 18:03
ho provato ad abbassare il molti della cpu anche a 6 ma niente da fare!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Infatti ho detto che lo da la cpu.... riferito all'fsb, non al clock effettivo.
M@verick
21-12-2006, 18:05
diciamo che le periferiche sata da 110 potrebbero avere problemi le schede grafiche nvidia da 120...ci dovrebbe comunque essere una protezione asus che mantiene il clock del bus sotto i 120 alterando i moltiplicatori del bus pci-e e sata durante l'inizializzazione...se non mi sbaglio :)
Questo sinceramente non lo so... pero' non penso faro' il test fino a dove regge :D :D :D
Kowalsky
21-12-2006, 18:23
per fortuna a me non è mai capitato, ho invece un amico con un 6300 e una 1900GT che ci ha combattuto non poco con sto problema..
Ma è riuscito a risolverlo....xchè anche a me da cpz da 1X invece di 16X nonostante le impostazioni da bios cambiate come da consigli...
pci-e 110
CGI disabilitato
e nel SB pci-e a 4x
...Magari se il tuo amico c'è riuscito.. capire come ha fatto..
lzeppelin
21-12-2006, 18:31
RAGAZZI confemo il funzionamento del dual channel con 4 moduli di ram identici.
E ho notato che passando da 2 x 512 a 4 x 512, a parità del resto, la banda passante aumenta del circa il 4% !
sgabriels
21-12-2006, 18:32
avete avuto problemi con acronis nel fare copie delle partizioni?
ho 1 hdd e impostazioni sata ahci sul controller, ma acronis mi da errore "hard disk not found", ma windows funziona perfettamente.
Se prima di fare file immagine e quando dovrò fare recovery, imposto da bios eide e poi prima di riavviare rimetto tutto come prima, potrebbe funzionare?
pensavo che la versina 10 supportasse intel ich8
mi date una mano per favore :cry:
salve,h o la medesima scheda con sopra un E6600 2x1gb ram ecc...
sto riscontrando problemi con il raid.
ho due dischi maxtor sata 2 da 250 gb l'uno messi in raid 0
e vedo dei rallentamenti mostruosi,sia all'avvio di win (anche se installato su un disco ide a parte) e sopprattutto guardando i film che provengono appunto dai due dischi collegati in RAID 0.inoltre sento dei TIK-TAK provenienti dai dischi come se stesse cercando qualcosa???
sapete dirmi se il raid ha problemi??
:confused: :confused:
Sto inziando adesso qualche prova con la p5b deluxe ed e6400, incredibile ho settato come in prima pagina poi ho provato a 300x8 ed ho dovuto resettare il cmos per far ripartire perchè non si accendeva.
Mazza mi sa che c'è qualcosa che non va...c'è qualche opzione che non è stata citata nella prima pagina di questo 3d?
Io ho un enermax da 460 che non posso cambiare perchè non ho i soldi al momento ed è a 20 pin, ho visto che sulla scheda ci si attacca un connettore da 24, è possibile che sia perchè non ce la fa? I voltaggi li avevo lasciati cmq a default.
Spectrum7glr
21-12-2006, 18:52
....non era per OC ma per il problema del pci-e a 1x
già :)
comunque adesso sono ai passi di prima: per un po' tutto è andato a 16X...ma adesso riavviando mi è ricomparso il maledetto 1X :muro:
COME DIAVOLO SI RISOLVE 'STO PROBLEMA? è un problema di scheda o di driver? visto che dai commeni mi sembra un problema già conosciuto avete dei link a thread in cui si discuta espressamente di questo problema? ...sono realmente sconfortato...uno spende 170€ per una scheda madre e si trova a lottare con delle situazioni che non si vedevano manco su una scrausissima PC-Chips di metà anni 90 :(
Robbysca976
21-12-2006, 18:54
RAGAZZI confemo il funzionamento del dual channel con 4 moduli di ram identici.
E ho notato che passando da 2 x 512 a 4 x 512, a parità del resto, la banda passante aumenta del circa il 4% !
6 sicuro di andare in dualchannel? Prove? :confused:
lzeppelin
21-12-2006, 19:06
IN che senso prove?.... cpu-z mi rileva il dual-channel e anche al boot.
prima con 2x512 sempre in dual, ottenevo 2739 Mb/s con gold memory da dos, ora con 4x512 ottengo 2860Mb/s :)
quoto dovrebbero essere il doppio.
M@verick
21-12-2006, 19:22
IN che senso prove?.... cpu-z mi rileva il dual-channel e anche al boot.
prima con 2x512 sempre in dual, ottenevo 2739 Mb/s con gold memory da dos, ora con 4x512 ottengo 2860Mb/s :)
Hmmm... interessante... seppur strano visto che è un valore bassissimo....
s.video defunta....ecco qual era il problema......chissà che le sarà successo...
s.video defunta....ecco qual era il problema......chissà che le sarà successo...
Oddio.. era la scheda video alla fine???? :(
riesci a fartela sostituire?
voltaggi?
1,39 alla cpu da pcprobe e 2,30 alle ram, temp in idle 37° ma con 6° fuori :mbe:
si anche perchè era nuova di pacca...mai più Manli...
I soliti sospetti
21-12-2006, 19:40
s.video defunta....ecco qual era il problema......chissà che le sarà successo...
Lo sapevo!!
Stavo finendo di leggere tutti i post che avevo "arretrati" e volevo proprio dirti di provare un'altra vga... meglio che hai già risolto però quello che ti ha detto @Doriz tienilo presente per il tuo prossimo assemblaggio che se non colleghi il cavo di alimentazione della cpu fai i danni. ;)
lzeppelin
21-12-2006, 19:41
Hmmm... interessante... seppur strano visto che è un valore bassissimo....
eh ma gold memory da valori bassi di suo....
io Sis Sandra non riesco a farlo andare su questo pc...
quando lo apro si carica il modulo in memoria ma il programma non si apre
s.video defunta....ecco qual era il problema......chissà che le sarà successo...
immaginavo, perciò ti chiedevo dell'alimentazione alla vga ;)
già :)
comunque adesso sono ai passi di prima: per un po' tutto è andato a 16X...ma adesso riavviando mi è ricomparso il maledetto 1X :muro:
COME DIAVOLO SI RISOLVE 'STO PROBLEMA? è un problema di scheda o di driver? visto che dai commeni mi sembra un problema già conosciuto avete dei link a thread in cui si discuta espressamente di questo problema? ...sono realmente sconfortato...uno spende 170€ per una scheda madre e si trova a lottare con delle situazioni che non si vedevano manco su una scrausissima PC-Chips di metà anni 90 :(
ho messo i settaggi che ti ho dato per lo stesso tuo problema..e ora mi funziona a 16x da un mesetto...non saprei al posto tuo proverei san google
oppure un downgrade del bios a prima dell'implemento di CGI
....pensa un po a quelli che ne hanno spesi 300 per un 680i e si trovano con il sata che fa le bizze e le ram che friggono e altri piccoli problemi di questo tipo :D
...e pensare che volevo quasi comperarla la 680i
matteofox
21-12-2006, 21:21
Ciao tempo fa avevo messo su un lettore di card 5 in 1 di quelli che si collegano ai pin usb interni, l ho collegato all usb dove ci dovrebbe essere la scheda wifi nella versione wifi, ora dopo aver disattivato l'audio integrato mi sono accorto che quel lettore non viene piu riconosciuto dalla scheda, cioè è alimentato perchè il led power è acceso ma in windows non si vede...qualcuno di voi sa cos'è successo?
Ciao e grazie
uffa sono tentato dalla striker........
uffa sono tentato dalla striker........
da essedi x 376€ :stordita:
manco morto.....
ho già fatto na cazzata con la dfi venus..che dopo 2 mesi già valeva 150€ di meno
mai + mobo dal costo superiore di 230€
I soliti sospetti
21-12-2006, 23:01
da essedi x 376€ :stordita:
manco morto.....
ho già fatto na cazzata con la dfi venus..che dopo 2 mesi già valeva 150€ di meno
mai + mobo dal costo superiore di 230€
Quoto alla stragrande e per le ram stessa storia!! ;)
IO ho provato la 680i dell'asus non va male però ci vogliono ram con i co....
e con i tempi che corrono spendere 500€ per mè è follia.
Comunque con le memorie in firma e scheda P5B deluxe WiFi-AP va da benissimo con everest la memoria segna 9156 e latenza 48,6.
Il tutto a 389X9 Vcc a 1,55 che ormai funziona da 4 mesi senza nessun problema.
Penso che una scheda da tenere in osservazione sia la nuova Asus Commando.
IO ho provato la 680i dell'asus non va male però ci vogliono ram con i co....
e con i tempi che corrono spendere 500€ per mè è follia.
Comunque con le memorie in firma e scheda P5B deluxe WiFi-AP va da benissimo con everest la memoria segna 9156 e latenza 48,6.
Il tutto a 389X9 Vcc a 1,55 che ormai funziona da 4 mesi senza nessun problema.
Penso che una scheda da tenere in osservazione sia la nuova Asus Commando.
Scusa se ti rompo.
Mi sembra di vedere che hai praticamente il mio stesso computer.
Le ram sono quelle in versione value ?
Se si, mi potersti dare i vari valori che hai settato per cpu, ram ecc. nel bios ?
Grazie.
Ciauz ;)
in effetti siamo in molti ad avere quella configurazione... :p
in effetti siamo in molti ad avere quella configurazione... :p
Questo vuol dire che me la puoi dare tu una mano !! :ciapet:
Ciauz ;)
certo! ;)
io sto a 367*9 (3303 mhz), cpu a 1.325 da bios, ram a 367 mhz, 2.0 volt, timings 4.4.4.15.
se hai domande sono qua.
Tetsujin
22-12-2006, 08:52
certo! ;)
io sto a 367*9 (3303 mhz), cpu a 1.325 da bios, ram a 367 mhz, 2.0 volt, timings 4.4.4.15.
se hai domande sono qua.
ehila :D
in questi giorni provero' ad overcloccare il mio
spiegami una cosa pero'...non avresti maggiori vantaggi con un 410x8 e ram @410 cas 5 visto che su Intel i timings contano poco?
sicuramente sì Tets, ma come sai il tempo è sempre tiranno, magari più avanti trovo tempo di sistemare un pò le cose, per ora va benissimo così ;)
Tetsujin
22-12-2006, 09:01
sicuramente sì Tets, ma come sai il tempo è sempre tiranno, magari più avanti trovo tempo di sistemare un pò le cose, per ora va benissimo così ;)
ah ecco, si ti capisco benissimo, io mi trovo bene anche a default :D
era solo per capire :)
ah ecco, si ti capisco benissimo, io mi trovo bene anche a default :D
era solo per capire :)
sì certo ;)
soddisfatto allora dell'acquisto? rimpiangi il vecchio opty? :D
Tetsujin
22-12-2006, 09:06
sì certo ;)
soddisfatto allora dell'acquisto? rimpiangi il vecchio opty? :D
è la prima volta che uso un processore e non sento l'esigenza di overcloccarlo :eek:
cmq lo faro', giusto per non perdere l'abitudine :sofico:
ps. ma il vcore indicato da cpu-z è reale?
certo! ;)
io sto a 367*9 (3303 mhz), cpu a 1.325 da bios, ram a 367 mhz, 2.0 volt, timings 4.4.4.15.
se hai domande sono qua.
:mano:
ps. ma il vcore indicato da cpu-z è reale?
con la p5b fino a 1.4 se non erro è corretto, poi sballa, non so se con la p5w è uguale..
con la p5b fino a 1.4 se non erro è corretto, poi sballa, non so se con la p5w è uguale..
;)
Scusa se ti rompo.
Mi sembra di vedere che hai praticamente il mio stesso computer.
Le ram sono quelle in versione value ?
Se si, mi potersti dare i vari valori che hai settato per cpu, ram ecc. nel bios ?
Grazie.
Ciauz ;)
No le mie memorie sono le xtreem.
Ciao
No le mie memorie sono le xtreem.
Ciao
eh già, le value quei timings se li sognano ;)
Scusate, che differenza c' e' tra una p5b deluxe made in cina o made in taiwan, (qualita') e' la stessa cosa ?
I soliti sospetti
22-12-2006, 10:44
Scusate, che differenza c' e' tra una p5b deluxe made in cina o made in taiwan, (qualita') e' la stessa cosa ?
Secondo me niente :)
lzeppelin
22-12-2006, 11:02
ciao ragazzi che dissy mi consigliate compatibile con questa mobo... deve raffreddare il procio ad almeno 3200 con 1.35 Volt...
se non vuoi spendere molto ti consiglio l'ottimo arctic freezer 7 ;)
I soliti sospetti
22-12-2006, 11:24
se non vuoi spendere molto ti consiglio l'ottimo arctic freezer 7 ;)
Buono!! Io però andrei su Zalman 9500 o meglio ancora 9700 o altrimenti quello che ho io va una bomba! ;)
Tra l'altro non riuscivo a mandarlo a più di 1800rpm ma dopo il prezioso consiglio di @tury ho tolto il fanmate2 ed ho collegato direttamente alla mobo e mi va a 1950/2000 rpm e sono sceso ulteriormente sui core di 2° :sofico:
ciao ragazzi che dissy mi consigliate compatibile con questa mobo... deve raffreddare il procio ad almeno 3200 con 1.35 Volt...
io lascerei perdere gli zalman e andrei sulla scythe, + performanti, + silenziosi, - soldi...
anche il noctua che ho io è sullo stesso livello, magari il modello senza ventola e poi ci metti una papst...quella noctua è silenziosa ma vibra un po'
pippo369
22-12-2006, 12:17
Scusate, che differenza c' e' tra una p5b deluxe made in cina o made in taiwan, (qualita') e' la stessa cosa ?
Ottime entrambe, la mia attuale è Taiwan, e ne ho avute due China, ho notato solo una cosa, ma magari sarà un caso, questa qui rispetto alle altre sale con meno volt sul northbrige e southbridge.
I soliti sospetti
22-12-2006, 12:21
io lascerei perdere gli zalman e andrei sulla scythe, + performanti, + silenziosi, - soldi...
anche il noctua che ho io è sullo stesso livello, magari il modello senza ventola e poi ci metti una papst...quella noctua è silenziosa ma vibra un po'
Va bene quello che dici ma non ti scordare che su questa mobo è necessario raffreddare tutto e non solo la cpu e che ti piaccia o no gli Zalman sono eccezzionali sotto questo punto di vista anche se sto con te che sono un po' rumorosi.
Ottime entrambe, la mia attuale è Taiwan, e ne ho avute due China, ho notato solo una cosa, ma magari sarà un caso, questa qui rispetto alle altre sale con meno volt sul northbrige e southbridge.Esatto anche io ho notato questo particolare , e mi sembra che anche l'assemblaggio made in taiwan sia piu' accurato
illidan2000
22-12-2006, 14:26
Va bene quello che dici ma non ti scordare che su questa mobo è necessario raffreddare tutto e non solo la cpu e che ti piaccia o no gli Zalman sono eccezzionali sotto questo punto di vista anche se sto con te che sono un po' rumorosi.
ognuno tira acqua al suo mulino...
io personalmente sono soddisfattissimo del dissi stock :D
non fare il vago illidan, auguri! ;)
Va bene quello che dici ma non ti scordare che su questa mobo è necessario raffreddare tutto e non solo la cpu e che ti piaccia o no gli Zalman sono eccezzionali sotto questo punto di vista anche se sto con te che sono un po' rumorosi.
Ovvero? cosa intendi di preciso?
Tocca cambiare i dissy del chipset?
Io per ora mi sono limitato a scoperchiare (eliminata la placchetta ridicola con la scritta ASUS!) per far respirare meglio... e sostituita la pasta (CEMENTO???) con dell'AS5... ;)
E poi ho una ventola da 8 che soffia proprio nella zona dissy scoperchiato - ram ;)
illidan2000
22-12-2006, 14:36
non fare il vago illidan, auguri! ;)
eheh...grazie :sofico:
e son 26!
quest'anno mi regalo il liquido finalmente? che dite...? eheh
le ram di sicuro!
lzeppelin
22-12-2006, 14:51
lo zalman 9500 ci sta su questa mobo? è abbastanza performate? tenete conto che per ora sono con il dissy di stock che per ora tiene la cpu a 3200 a 68 gradi sotto sforzo. :(
lo zalman 9500 ci sta su questa mobo? è abbastanza performate? tenete conto che per ora sono con il dissy di stock che per ora tiene la cpu a 3200 a 68 gradi sotto sforzo. :(
con lo zalman 9500 ti cala di altri 15/20°
ragazzi sono quasi operativo: nel senso che dopo aver installato windows ho iniziato con l'installazione dei driver della scheda madre ma ho alcuni problemi: windows nn mi chiede driver per l'audio ma allo stesso momento, nel pannello "suoni e periferiche audio" nn mi viene riconosciuta alcuna periferica: che vuol dire???
lzeppelin
22-12-2006, 18:05
Ragazzi,
sul bios mi è sparita la possibilità di attivare la Tecnologia Vanderpool...
Vabbè che non mi interessa, ma la prima volta che sono entrato nel bios era abilitata...! :mbe:
:confused: :confused:
:confused: :confused: :confused:
salve,h o la medesima scheda con sopra un E6600 2x1gb ram ecc...
sto riscontrando problemi con il raid.
ho due dischi maxtor sata 2 da 250 gb l'uno messi in raid 0
e vedo dei rallentamenti mostruosi,sia all'avvio di win (anche se installato su un disco ide a parte) e sopprattutto guardando i film che provengono appunto dai due dischi collegati in RAID 0.inoltre sento dei TIK-TAK provenienti dai dischi come se stesse cercando qualcosa???
sapete dirmi se il raid ha problemi??
niente?
niente?
ne è stato parlato ma nn mi ricordo com'era andata a finire... prova con una ricerca che trovi sicuramente qualcosa sull'argomento in questo thread...
Va bene quello che dici ma non ti scordare che su questa mobo è necessario raffreddare tutto e non solo la cpu e che ti piaccia o no gli Zalman sono eccezzionali sotto questo punto di vista anche se sto con te che sono un po' rumorosi.
la serie con la ventola orizzontale di sicuro è + efficace per dissipare la zona alimentazione, ma si stava parlando di 9500, 9700 e io da quel dissi sono rimasto molto deluso, nevvero che l'ho usato un mese e poi l'ho cambiato con il noctua e siamo su un altro pianeta...
nessuno ha avuto il problema di audio integrato come me???
nessuno ha avuto il problema di audio integrato come me???
Credo tu debba installare i driver audio :)
E comunque quali periferiche non ti vede?
norbertom
23-12-2006, 02:23
non mi pare che sia stato chiesto... sulla cpu c'è lo scythe ninja e non riesco a montare la ventolina asus sul dissi in rame li vicino. se nn la monto rischio alte temp o problemi vari??? oppure quella da 12 della cpu "rinfresca" pure quella zona???
illidan2000
23-12-2006, 08:32
penso che nessuno su questo forum la usi
Legolas84
23-12-2006, 09:22
Raga ora tengo il bus a 490Mhz... solo che ogni tanto continua a settarmi il link PCI-Express a 1x... e devo andarmela a menare nel bios...
E' previsto che risolvono in qualche modo (magari nuovo bios)?
Ho cercato un indrizzo email per scrivere ad asus italia ma ho trovato solo il numero di telefono per l'assistenza ai notebook -.-
Ciao
penso che nessuno su questo forum la usi
se ti riferisci alla ventolina asus io la uso :D
penso cmq che la ventola cpu rinfreschi anche i dintorni....
penso che nessuno su questo forum la usi
Ah no? :)
Io la uso, anche perchè sono a liquido..
(non la si usa perchè non va bene o perchè ad aria non serve??)
Robbysca976
23-12-2006, 10:03
Ah no? :)
Io la uso, anche perchè sono a liquido..
(non la si usa perchè non va bene o perchè ad aria non serve??)
Io la uso... Perchè no? Nn si sente proprio :mc:
Scusate, voi a quanto lo impostate il clock del pci-ex?
Io adesso ce l'ho a 100.
Ogni tanto molto di rado lo schermo mi si annersice per un secondo come se impostasse un altra risoluzione e poi torna a posto, non so se può essere legato a questa impostazione...
Scusate, voi a quanto lo impostate il clock del pci-ex?
Io adesso ce l'ho a 100.
Ogni tanto molto di rado lo schermo mi si annersice per un secondo come se impostasse un altra risoluzione e poi torna a posto, non so se può essere legato a questa impostazione...
100 anch'io, ed è corretto! ;)
Raga ora tengo il bus a 490Mhz... solo che ogni tanto continua a settarmi il link PCI-Express a 1x... e devo andarmela a menare nel bios...
E' previsto che risolvono in qualche modo (magari nuovo bios)?
Ho cercato un indrizzo email per scrivere ad asus italia ma ho trovato solo il numero di telefono per l'assistenza ai notebook -.-
Ciao
dovrebbe essere lo stesso, se nn ricordo male, anche x le mobo...
Ragazzi.. mi sta venendo la voglia di fare due vmod, ovvero la vdrop (insopportabile quando vdroppa la mia!!!!) e la vcore mod (per impostare da BIOS 1,4v e leggere in win 1,4v!)
Che ne dite?
Dove le posso trovare??
PS: come BIOS, ne esistono di modificati, non ufficiali? o siamo tutti sull'ultimo ufficiale??
Se qualcuno puo' aiutarmi vorrei forzare i driver per far funzionare i miei 2 dischi sata 2 con ahci, dove trovo tali driver e come li forzo da gestione risorse , grazie
cheguemax
23-12-2006, 11:44
Ho un prob, e penso che la causa sia l'audio integrato della mia p5b deluxe.
Quando ascolto musica, qualsiasi sia il player, dopo un pò il processo system in task manager occupa il 20% della cpu e non si schioda fino a quando non chiudo il player. :help: :help: :help:
I soliti sospetti
23-12-2006, 11:53
la serie con la ventola orizzontale di sicuro è + efficace per dissipare la zona alimentazione, ma si stava parlando di 9500, 9700 e io da quel dissi sono rimasto molto deluso, nevvero che l'ho usato un mese e poi l'ho cambiato con il noctua e siamo su un altro pianeta...
Addirittura? Il mio va una bomba... :confused:
Legolas84
23-12-2006, 12:26
dovrebbe essere lo stesso, se nn ricordo male, anche x le mobo...
ma una mail non la hanno? perchè so già che per telefono poi mi infervoro :asd:
Se qualcuno puo' aiutarmi vorrei forzare i driver per far funzionare i miei 2 dischi sata 2 con ahci invece che ide , dove trovo tali driver e come li forzo da gestione risorse , non mi serve per fare raid ma solo per far funzionare i dischi sata 2 in ahci , e' fattibile ?
ma una mail non la hanno? perchè so già che per telefono poi mi infervoro :asd:
http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx
M@verick
23-12-2006, 13:21
Ragazzi.. mi sta venendo la voglia di fare due vmod, ovvero la vdrop (insopportabile quando vdroppa la mia!!!!) e la vcore mod (per impostare da BIOS 1,4v e leggere in win 1,4v!)
Che ne dite?
Dove le posso trovare??
PS: come BIOS, ne esistono di modificati, non ufficiali? o siamo tutti sull'ultimo ufficiale??
Guarda che quella che tu chiami vcore mod è la vdrop....
M@verick
23-12-2006, 13:22
nessuno ha avuto il problema di audio integrato come me???
Basterebbe leggere....
TUTTI hanno problemi con l'audio integrato.
salve gente.. ho un problema con le usb della mia p5b.. ho appena formattato, installo i driver per il chipset tramite la sua utility di intel e al riavvio mi trovo duemila "usb host controller" non funzionanti perchè mancano i driver o non sono funzionanti.. ma che driver vuole? io ho winxp sp2... l'ich8 lo riconosce senza problemi :confused:
help!
Se qualcuno puo' aiutarmi vorrei forzare i driver per far funzionare i miei 2 dischi sata 2 con ahci invece che ide , dove trovo tali driver e come li forzo da gestione risorse , non mi serve per fare raid ma solo per far funzionare i dischi sata 2 in ahci , e' fattibile ?
da quello che so io per farlo devi reinstallare windows, i driver si mettono via f6... in questo caso basta che ti crei col cd asus i floppy coi driver ahci per intel O jmicron (se devi isntallarli entrambi, cerca su google una guida per caricarli tutti e due su un solo floppy) poi entra nel bios e imposta i dischi sata come ahci e non ide 8eventualmente fai los tesso per il jmicron) installa windows, premi f6 quando lo chiede e metti i driver.
Se qualcuno puo' aiutarmi vorrei forzare i driver per far funzionare i miei 2 dischi sata 2 con ahci invece che ide , dove trovo tali driver e come li forzo da gestione risorse , non mi serve per fare raid ma solo per far funzionare i dischi sata 2 in ahci , e' fattibile ?
perchè non usi il tasto "cerca nella discussione" ?!?!?
Grazie ho risolto , senza bisogno per fortuna di ristallare tutto ,ho copiato i driver su floppy, li ho installati,sono entrato nel bios e ho settato ahci invece di ide.
salve gente.. ho un problema con le usb della mia p5b.. ho appena formattato, installo i driver per il chipset tramite la sua utility di intel e al riavvio mi trovo duemila "usb host controller" non funzionanti perchè mancano i driver o non sono funzionanti.. ma che driver vuole? io ho winxp sp2... l'ich8 lo riconosce senza problemi :confused:
help!
sei sicuro di avere winxp sp2???? quello di solito è un problema che si evidenzia se si installa xp senza sp2 :confused:
simonespa
23-12-2006, 14:19
Ho da poco acquistato un nuovo pc con una scheda madre p5b deluxe, nel momento in cui sono andato ad accendere per la prima volta il pc per installare il sistema operativo, la scheda madre ha iniziato con un bip intermittente che andava a ripetizione. Dopo aver installato windows , i vari drivers e aver riavviato un paio di volte il bip è cessato.
cosa lo può aver causato??
boombastic
23-12-2006, 14:40
So che ci sono dei problemi con la scheda audio integrta,ma credo che i miei problemi vadano oltre!
In pratica sperimento un suono per così dire "ovattato",sia riproducendo un film in dvd che in divx,sia durante i giochi.In particolare le voci dei personaggi si sentono malissimo,con volume basso e deformate.
Ho provato anche a formattare ed installare i driver della scheda madre presenti sul cd ma il risultato è lo stesso.Voi che driver usate?Quelli nel primo post?Se provo ad installarli mi dice che non trova l'hardware adatto mentre con quelli del cd fornito insieme alla p5b me li installa tranquillamente salvo poi ripresentare i problemi che ho descritto prima.
M'aggiungo anch'io alla sfilza di richieste d'aiuto!
Se qualcuno può aiutarmi, prego, fatevi avanti!!
Ho il seguente problema:
windows xp non mi riconosce il masterizzatore dvd gigabyte che attacco al canale IDE.
Durante il boot la scheda madre me lo trova, poi invece windows xp non me lo trova tra le periferiche. Voi direte: è un problema di windows xp, l'avrai sputtanato, e così via...
Ed invece io ribadisco: con winXP appena installato, dopo aver formattato tutto, se non installo il software JRAID, quello che trovate anche nel cd dei driver della sk madre, e lascio che sia windows con i suoi driver a gestire il canale IDE, mi riconosce il masterizzatore e me lo mostra tra le periferiche, ma non riesco a farci niente, manco ad ascoltare un cd musicale, in quanto va... come dire... a scatti, è come se leggesse a 1x, anche i dati, per trasferire un file di 1 mega sul disco fisso ci mette na vita....
Che diavolo ha!!!???
N.B. Se allo stesso canale IDE attacco un hd IDE non mi pare ci siano problemi di sorta, tutto ok, ma cmq, ogni tanto, quando c'è qualcosa attaccato al canale IDE, anche fosse un hd, la scheda madre all'avvio fa un bip strano, non annoverato tra quelli nel manuale: 1 bip lungo e 3 corti.... ad oltranza... e non s'avvia, manco il boot... Mi tocca spegnere, staccare la spina dell'ali (privare la scheda madre di alimentazione insomma) e poi riparte correttamente...
AIUTOOOO!!!
Qualcuno ha qualche idea?
Robbysca976
23-12-2006, 16:10
M'aggiungo anch'io alla sfilza di richieste d'aiuto!
Se qualcuno può aiutarmi, prego, fatevi avanti!!
Ho il seguente problema:
windows xp non mi riconosce il masterizzatore dvd gigabyte che attacco al canale IDE.
Durante il boot la scheda madre me lo trova, poi invece windows xp non me lo trova tra le periferiche. Voi direte: è un problema di windows xp, l'avrai sputtanato, e così via...
Ed invece io ribadisco: con winXP appena installato, dopo aver formattato tutto, se non installo il software JRAID, quello che trovate anche nel cd dei driver della sk madre, e lascio che sia windows con i suoi driver a gestire il canale IDE, mi riconosce il masterizzatore e me lo mostra tra le periferiche, ma non riesco a farci niente, manco ad ascoltare un cd musicale, in quanto va... come dire... a scatti, è come se leggesse a 1x, anche i dati, per trasferire un file di 1 mega sul disco fisso ci mette na vita....
Che diavolo ha!!!???
N.B. Se allo stesso canale IDE attacco un hd IDE non mi pare ci siano problemi di sorta, tutto ok, ma cmq, ogni tanto, quando c'è qualcosa attaccato al canale IDE, anche fosse un hd, la scheda madre all'avvio fa un bip strano, non annoverato tra quelli nel manuale: 1 bip lungo e 3 corti.... ad oltranza... e non s'avvia, manco il boot... Mi tocca spegnere, staccare la spina dell'ali (privare la scheda madre di alimentazione insomma) e poi riparte correttamente...
AIUTOOOO!!!
Qualcuno ha qualche idea?
Ma hai attaccato alla porta eide solo il masterizzatore? In tal caso lo hai messo su MASTER?
pippo369
23-12-2006, 16:44
M'aggiungo anch'io alla sfilza di richieste d'aiuto!
Se qualcuno può aiutarmi, prego, fatevi avanti!!
Ho il seguente problema:
windows xp non mi riconosce il masterizzatore dvd gigabyte che attacco al canale IDE.
Durante il boot la scheda madre me lo trova, poi invece windows xp non me lo trova tra le periferiche. Voi direte: è un problema di windows xp, l'avrai sputtanato, e così via...
Ed invece io ribadisco: con winXP appena installato, dopo aver formattato tutto, se non installo il software JRAID, quello che trovate anche nel cd dei driver della sk madre, e lascio che sia windows con i suoi driver a gestire il canale IDE, mi riconosce il masterizzatore e me lo mostra tra le periferiche, ma non riesco a farci niente, manco ad ascoltare un cd musicale, in quanto va... come dire... a scatti, è come se leggesse a 1x, anche i dati, per trasferire un file di 1 mega sul disco fisso ci mette na vita....
Che diavolo ha!!!???
N.B. Se allo stesso canale IDE attacco un hd IDE non mi pare ci siano problemi di sorta, tutto ok, ma cmq, ogni tanto, quando c'è qualcosa attaccato al canale IDE, anche fosse un hd, la scheda madre all'avvio fa un bip strano, non annoverato tra quelli nel manuale: 1 bip lungo e 3 corti.... ad oltranza... e non s'avvia, manco il boot... Mi tocca spegnere, staccare la spina dell'ali (privare la scheda madre di alimentazione insomma) e poi riparte correttamente...
AIUTOOOO!!!
Qualcuno ha qualche idea?
Hai settato il controller da bios come AHCI?
Se non lo hai fatto fallo e poi installa gli ultimi driver del controller Jmicro.
lzeppelin
23-12-2006, 16:54
Hai settato il controller da bios come AHCI?
Se non lo hai fatto fallo e poi installa gli ultimi driver del controller Jmicro.
AHCI?
Sei sicuro?
Non bisogna impostarlo su IDE? Qui tutti mi hanno detto così perchè ho avuto lo stesso problema di 3vking.
Comunque anch'io ho rogne con il masterizzatore perchè il controller esterno non gestice i bene il protocollo ATAPI
Ho parzialmente risolto come segue:
1-Messo un Hard disk settato come master e il masterizzatore settato su cable select (in tutte le altre combinazioni e senza un hard disk nello stesso canale, non mi vede il master)
2-drivers di windows
123456789
23-12-2006, 17:42
ho un problema con questa scheda madre, funziona tutto perfettamente, ma l'audio è qualcosa di orripilante, per due giorni ho usato il pc a casse spente, oggi ho messo su un dvd (originale e perfettamente funzionante nel lettore SA) e il volume si alza e abbassa da solo, prima si sente in tutte le casse, poi passa a sentirsi solo in una e poi in un altra, ha dei rumori di fondo che sembra, no non saprei cosa sembra.... da quello che ho letto è un problema che hanno anche altri, c'è un modo di risolverlo? senza comprarne una scheda audio ovviamente...
a casa ne ho una, ma non è PCI... immaginate quanto è vecchia, ancora funziona però..... e decisamente meglio di questa......
io ho combattuto per due giorni col problema dell'audio che mi stava facendo impazzire alla fine ho risolto così:
1)disabilito da windows l'audio
2)installo windows
3)installo tutti i driver della scheda madre
4)riavvio
5)abilito l'audio hd da bios
6)avvio windows
7)viene trovata una nuova periferica pci
8)installo l'ultima versione dei driver soundmax mediante setup
9)imposto dal pannello soundmax il volume a circa il 75%
in questo modo l'audio si sente abbastanza bene
ho notato che:
se nn si installano i driver mediante setup, bensì dando il percorso preciso per l'installazione, i suoni di windows risulteranno distorti
Hai settato il controller da bios come AHCI?
Se non lo hai fatto fallo e poi installa gli ultimi driver del controller Jmicro.
Fatto. Risultato: mi vede il masterizzatore ma legge i cd e dvd a velocità ridottissime, a singhiozzo... Del tipo che l'audio nel menù di un dvd va a scatti, o del tipo che mentre sto trasferendo un file da cd a hd il cursore del mouse mi va a scattissimi... impalla l'intero sistema... :confused:
Ma hai attaccato alla porta eide solo il masterizzatore? In tal caso lo hai messo su MASTER?
Si. Si. :cool:
Comunque anch'io ho rogne con il masterizzatore perchè il controller esterno non gestice i bene il protocollo ATAPI
Ho parzialmente risolto come segue:
1-Messo un Hard disk settato come master e il masterizzatore settato su cable select (in tutte le altre combinazioni e senza un hard disk nello stesso canale, non mi vede il master)
2-drivers di windows
In che senso parzialmente risolto? Ti funzia decentemente il masterizzatore o no? Anch'io ho provato così, senza il cable select (in slave normalmente), ma niente, lo vede ma funziona da c***! :oink:
sei sicuro di avere winxp sp2???? quello di solito è un problema che si evidenzia se si installa xp senza sp2 :confused:
ma infatti.. boh, ho formattato e mò va tutto.. :D
meglio cosi.. comunque anche a voi l'installazione dei driver del chipset ci impiega tantissimo? (ho usato l'utility di intel) non è un vero problema, solo che è strano..
renax200
23-12-2006, 18:45
ragazzi vi saluto con affetto..se in questi giorni non mi avete visto nel thread è perchè mi è partita la p5b deluxe....non potendo aspettare ho preso quella in sign...dopo le feste la mia parte per l'rma
ps: buone feste a tutti!! :)
viaimpedita
23-12-2006, 19:09
chiedo consiglio a voi per dissipare al meglio i mosfet della mb....aspetto le vostre proposte.
Ah per la precisione parlo di quelli sopra il socket :help:
I soliti sospetti
23-12-2006, 19:52
ragazzi vi saluto con affetto..se in questi giorni non mi avete visto nel thread è perchè mi è partita la p5b deluxe....non potendo aspettare ho preso quella in sign...dopo le feste la mia parte per l'rma
ps: buone feste a tutti!! :)
Mica sei andato male con quella che hai montato :D
Cosa è successo alla P5B DLX?
I soliti sospetti
23-12-2006, 19:54
chiedo consiglio a voi per dissipare al meglio i mosfet della mb....aspetto le vostre proposte.
Ah per la precisione parlo di quelli sopra il socket :help:
Dipende dal case che utilizzi cmq sparaci l'aria con le ventole da 12 laterali ;)
illidan2000
23-12-2006, 20:14
Io la uso... Perchè no? Nn si sente proprio :mc:
sta facendo la muffa nella scatola. avevo letto qua sul forum che fosse rumorosa e nn l'ho messa.... :D
illidan2000
23-12-2006, 20:17
Fatto. Risultato: mi vede il masterizzatore ma legge i cd e dvd a velocità ridottissime, a singhiozzo... Del tipo che l'audio nel menù di un dvd va a scatti, o del tipo che mentre sto trasferendo un file da cd a hd il cursore del mouse mi va a scattissimi... impalla l'intero sistema... :confused:
Si. Si. :cool:
In che senso parzialmente risolto? Ti funzia decentemente il masterizzatore o no? Anch'io ho provato così, senza il cable select (in slave normalmente), ma niente, lo vede ma funziona da c***! :oink:
prova ad andare nel pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche e disinstalla il controller ide. al riavvio prova
a me funziona senza mettere ahci, cmq mi prendo un masterizzatore sata, perché ho un hd ide@sata al momento e voglio togliere il serillel
illidan2000
23-12-2006, 20:20
Ho da poco acquistato un nuovo pc con una scheda madre p5b deluxe, nel momento in cui sono andato ad accendere per la prima volta il pc per installare il sistema operativo, la scheda madre ha iniziato con un bip intermittente che andava a ripetizione. Dopo aver installato windows , i vari drivers e aver riavviato un paio di volte il bip è cessato.
cosa lo può aver causato??
mai sentita una cosa del genere. di solito il bip ininterrotto sono problemi alle ram, ma il pc non parte
Ragazzi, lo so che appena leggerete la mia domanda dentro di voi penserete: ANCOOORAAAAA ????, ma sarà stato spiegato MILLE MILLA VOLTE ?!?.
Poi passerete alla fase 2: c' è chi farà il disinteressato e chi me ne dirà di tutti i :ncomment:
Ma ascoltatemi per piacere.
Sono un affezionato lettore di questo thread fin dal primo post.
Prima perchè avevo intenzione di prendere questa scheda madre, poi perchè alla fine l' ho presa.
Ma ho sempre avuto problemi di hard-disk.
Cribbio, di schede madri ne ho avute parecchie, ma di questa complicit mai.
Io, ho un WD Raptor da 36 Gb, 2 WD Caviar da 120 Gb da mettere in Raid, 1 lettore DVD Liteon, 1 Masterizzatore CD Liteon ed 1 Masterizzatore DVD SATA Plextor.
Che cavolo di drivers devo installare e cosa devo impostare nel bios di questa scheda madre ?
Ve lo chiedo perchè avevo già installato tutto ma le performance erano mooolto basse sia con il Raptor sia con i Caviar in raid.
ragazzi ho un problema con la mia nuova p5b
funziona tutto tranne le porte usb.
in gestione periferiche mi da il solito punto esclamativo su controller usb(universal serial bus).
che devo fare???????????
help!!!
la configurazione è quella in firma
dimenticavo: ho xp con sp2
ragazzi ho un problema con la mia nuova p5b
funziona tutto tranne le porte usb.
in gestione periferiche mi da il solito punto esclamativo su controller usb(universal serial bus).
che devo fare???????????
help!!!
la configurazione è quella in firma
boh lo faceva pure a me, ho risolto formattando.
che driver del chipset hai messo?
:D help!
mi serve un aiuto!
come devo configurare la seconda porta di rete ( lan 2) per connettere un secondo pc al mio computer?
nn riesco a connetterlo, se non tramite la porta 1394 fw :muro:
ragazzi ho un problema con la mia nuova p5b
funziona tutto tranne le porte usb.
in gestione periferiche mi da il solito punto esclamativo su controller usb(universal serial bus).
che devo fare???????????
help!!!
la configurazione è quella in firma
eliminale tutte da gestione periferike e poi riavvia...vedrai ke 1 volta caricato xp te le riconoscerà tutte tranquillamente
illidan2000
24-12-2006, 00:22
ragazzi ho un problema con la mia nuova p5b
funziona tutto tranne le porte usb.
in gestione periferiche mi da il solito punto esclamativo su controller usb(universal serial bus).
che devo fare???????????
help!!!
la configurazione è quella in firma
le combinazioni da bios nn sono moltissime... prova anche a mettere l'hd del sistema operativo sui connettori scuri della scheda madre...poi divertiti un po' con le varie opzioni. sembra che ogni utente ne abbia di diverse.
ora nn sono sulla p5b deluxe, altrimenti ti direi la mia.
cmq ho settato il jmicron su ide e questo è sicuro
albarelys
24-12-2006, 03:30
salve ragazzi ho un piccolo grande problema
voglio montare un hd da 200 gb sata da usare come magazzino dati
ne ho gia uno montato da 80 gb sempre sata con sopra win xp profesional
allora veniamo al problema : win non me lo vede , il bios invece si che devo fare ?
specifico meglio in gestione periferiche c'è ma in risorse del computer no
quello con sistema operativo lo connesso alla porta 1 quella di color rosso
e quello da 200 lo montato sul connettore 3 di color nero ho provato anche sul 2 ma niente
che devo fare ?
grazie a chi mi risponde
:D
salve ragazzi ho un piccolo grande problema
voglio montare un hd da 200 gb sata da usare come magazzino dati
ne ho gia uno montato da 80 gb sempre sata con sopra win xp profesional
allora veniamo al problema : win non me lo vede , il bios invece si che devo fare ?
specifico meglio in gestione periferiche c'è ma in risorse del computer no
quello con sistema operativo lo connesso alla porta 1 quella di color rosso
e quello da 200 lo montato sul connettore 3 di color nero ho provato anche sul 2 ma niente
che devo fare ?
grazie a chi mi risponde
:D
ma l'hai inizializzato il disco??
ragazzi spero che ci sia qualcuno che sappia rispondermi........altrimenti arrostisco un'altra di queste mobo.........
dato il case in mio possesso debbo montare la MB capovolta...il fatto è che pure l'heat- pipe risulta capovolto e non funge più...3 gg fà appena montata gli ho messo una sonda tra le alette(al dissi sul chipset) e mi rilevava una temp sui 50° dopo un 4 o 5 ore di uso normale..si è spento il pc e non mi si è più avviato......risultato MB da buttare.Fortunatamente me l'han sostituita al volo(grazie TC!!) però dopo averla montata gli ho messo una ventolina che gli soffia lateralmente ed ora come temp stò sui 30/35° se okko a 400 di bus sale subito sui 50°.....................allora la domanda era il piccolo radiatore per eliminare il calore poggia su dei piccoli cippettini(non sò come si chiamano,scusate..) devono esser raffreddati pure loro o se ne può far a meno?? perchè la mia idea era di girare tutto l'head-pipe al contrario in modo che fosse ripristinato il corretto flusso del gas.ciao e grazie ........... ;)
albarelys
24-12-2006, 08:20
ma l'hai inizializzato il disco??
:mc: ha dimenticavo quando provo a fare qualcosa dal dos con fdisk mi da
errore di protezione nella scrittura sul disco rigido
questo quando provo a formattarlo
con fdisk l'unica cosa che mi permette di fare e di creare una ..... non mi ricordo piu cmq che poi dice che bisogna riavviare per rendere effettivi i cambiamenti ma al riavvio non cambia nulla e non si puo formattare
non si puo attivare perche non c'e nulla bhooooooooooo
:muro: aiuto che devo fare?
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:00
ragazzi ho un problema con la mia nuova p5b
funziona tutto tranne le porte usb.
in gestione periferiche mi da il solito punto esclamativo su controller usb(universal serial bus).
che devo fare???????????
help!!!
la configurazione è quella in firma
Strano :mbe: cmq prova come ti hanno detto a disabilitarle e riavviare o altrimenti installa i driver usb dal cd asus :)
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:02
salve ragazzi ho un piccolo grande problema
voglio montare un hd da 200 gb sata da usare come magazzino dati
ne ho gia uno montato da 80 gb sempre sata con sopra win xp profesional
allora veniamo al problema : win non me lo vede , il bios invece si che devo fare ?
specifico meglio in gestione periferiche c'è ma in risorse del computer no
quello con sistema operativo lo connesso alla porta 1 quella di color rosso
e quello da 200 lo montato sul connettore 3 di color nero ho provato anche sul 2 ma niente
che devo fare ?
grazie a chi mi risponde
:D
Monta tutto sul controller intel (connettori rossi) e poi indichi le priorità di boot da bios e vedi se va. :)
Basterebbe leggere....
TUTTI hanno problemi con l'audio integrato.
Già.. :( ma che TRISTEZZA!!!!
Ottimo prodotto, ma cavolo.. com'è possibile far uscire un prodotto di fatto DIFETTOSO (almeno a livello di BIOS!!!!) ??? :confused: :eek:
:happy: TANTI AUGURI di BUONE FESTE A TUTTI!!! :happy:
Guarda che quella che tu chiami vcore mod è la vdrop....
Eh no ;) mi spiace ma sono proprio mod diverse!!! ;)
Mi sono informato, prima.. non è che sparo a caso! :)
(poi magari mi sono espresso male, per carità.. :D)
sta facendo la muffa nella scatola. avevo letto qua sul forum che fosse rumorosa e nn l'ho messa.... :D
PROVALA! ;)
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:09
Già.. :( ma che TRISTEZZA!!!!
Ottimo prodotto, ma cavolo.. com'è possibile far uscire un prodotto di fatto DIFETTOSO (almeno a livello di BIOS!!!!) ??? :confused: :eek:
:happy: TANTI AUGURI di BUONE FESTE A TUTTI!!! :happy:
E' lo stesso discorso del video... se ti accontenti prendi una mobo con il video integrato altrimenti compri una bella vga... quindi se ti accontenti tieni l'audio integrato altrimenti prendi una bella sound blaster ;)
Spesso si pensa che l'udito abbia meno importanza della vista... non so se mi spiego? :)
E' lo stesso discorso del video... se ti accontenti prendi una mobo con il video integrato altrimenti compri una bella vga... quindi se ti accontenti tieni l'audio integrato altrimenti prendi una bella sound blaster ;)
Spesso si pensa che l'udito abbia meno importanza della vista... non so se mi spiego? :)
Certamente.. ma arrivo da un Soundstorm su ABIT che non era AFFATTO male!!! :)
Qui invece si parla proprio di GRAVI difetti di riproduzione audio....
(ma tant'è! ci ho "guadagnato" un'ottima Xfi :D e perso altri soldi e un preziosissimo slot PCI..)
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:28
... perso altri soldi e un preziosissimo slot PCI
Sui soldi è meglio non parlarne :cry:
Sullo slot pci sono d'accordo tenuto conto che già uno è fregato dalla vga :(
Però se hai messo x-fi ti sarai reso conto... :sofico:
Robbysca976
24-12-2006, 09:31
Ma la sound blaster live 5.1 può andare ancora bene..? :confused:
E' nel mio cassetto da un paio d'anni.... :D
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:32
Ma la sound blaster live 5.1 può andare ancora bene..? :confused:
E' nel mio cassetto da un paio d'anni.... :D
Io la tirerei fuori ;)
Robbysca976
24-12-2006, 09:47
Io la tirerei fuori ;)
Mi sa di si.
Ma l'audio frontale lo lascio collegato alla mobo o lo devo collegare alla sblaster?
E se si sai come?
Ho risolto il mio problema con le usb disabilitandole e poi riavviando windows come alcuni di voi mi avevano consigliato.
GRAZIE A TUTTI
Questo forum è pieno di gente disponibile che al posto di sparare cose a caso danno sempre le dritte giuste
BUONE FESTE!
M@verick
24-12-2006, 09:54
Eh no ;) mi spiace ma sono proprio mod diverse!!! ;)
Mi sono informato, prima.. non è che sparo a caso! :)
(poi magari mi sono espresso male, per carità.. :D)
Ti sei informato malino mi sa:
vdrop: evita che SCENDA la tensione da quella dichiarata e durante l'aumento di assorbimento (stabilizza)
vcore mod: aumenta il MASSIMO impostabile (si parla di 0.2v in piu' mi sembra sulla P5B... 1.9v max)
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:55
Mi sa di si.
Ma l'audio frontale lo lascio collegato alla mobo o lo devo collegare alla sblaster?
E se si sai come?
Devi disabilitare l'audio da bios e togliere i driver.
Per i collegamenti non so se la live ha i connettori... vedi un po'.
Pensa che mio fratello con il suo pc e un'altra mobo riesce a far convivere sia l'audio integrato che la x-fi e quindi scegliere quale periferica audio utilizzare... a me è sempre andato in conflitto e l'audio integrato l'ho dovuto togliere.
Robbysca976
24-12-2006, 09:58
Devi disabilitare l'audio da bios e togliere i driver.
Per i collegamenti non so se la live ha i connettori... vedi un po'.
Pensa che mio fratello con il suo pc e un'altra mobo riesce a far convivere sia l'audio integrato che la x-fi e quindi scegliere quale periferica audio utilizzare... a me è sempre andato in conflitto e l'audio integrato l'ho dovuto togliere.
Il problema è che nn ho idea di quali siano i connettori x l'audio frontale... :muro:
cheguemax
24-12-2006, 09:59
Qualcuno potrebbe dirmi se riscontra il mio stesso prob???
Prob.
Quando ascolto musica, qualsiasi sia il player, in task manager il processo system
occupa il 20% della cpu. :help: :help: :help:
I soliti sospetti
24-12-2006, 09:59
Ho risolto il mio problema con le usb disabilitandole e poi riavviando windows come alcuni di voi mi avevano consigliato.
GRAZIE A TUTTI
Questo forum è pieno di gente disponibile che al posto di sparare cose a caso danno sempre le dritte giuste
BUONE FESTE!
Secondo me spesso i problemi sono imputabili a XP e non all'hardware ma del resto XP qualche anno se lo porta dietro e l'hardware di oggi trova in XP un limite spesso.
I soliti sospetti
24-12-2006, 10:06
Il problema è che nn ho idea di quali siano i connettori x l'audio frontale... :muro:
Ho guardato sul sito creative e la live come la x-fi ha la possibilità di portarti tutte le connessioni frontali tramite un apposito pannello da montare su di un bay da 5.25 e quindi i collegamenti audio frontali del case non credo siano utilizzabili.
Cmq ci sono sezioni apposite sulle schede audio ;)
altro problema..
Ho notato ke non mi si accende il led verde del case..
E' possibile che abbia sbagliato a collegare i pin del Q-Connector?
li ho collegati tutti lasciando visibili le scritte presenti sui vari connettori neri da inserire nel Q-Connector.
è possibile ke quelli della seconda fila vadano inseriti con le scritte verso l'interno e quindi non visibili?
Il led rosso funziona.
I soliti sospetti
24-12-2006, 10:13
altro problema..
Ho notato ke non mi si accende il led verde del case..
E' possibile che abbia sbagliato a collegare i pin del Q-Connector?
li ho collegati tutti lasciando visibili le scritte presenti sui vari connettori neri da inserire nel Q-Connector.
è possibile ke quelli della seconda fila vadano inseriti con le scritte verso l'interno e quindi non visibili?
Il led rosso funziona.
Prova a girare quelli che non vanno...
cheguemax
24-12-2006, 10:14
Per il led a me era successa la stessa cosa, dovresti risolvere girando al contrario il connettore.
nessuno ha il mio stesso prob??? up
Ti sei informato malino mi sa:
vdrop: evita che SCENDA la tensione da quella dichiarata e durante l'aumento di assorbimento (stabilizza)
vcore mod: aumenta il MASSIMO impostabile (si parla di 0.2v in piu' mi sembra sulla P5B... 1.9v max)
CERTAMENTE è così!!! OVVIO!!!
In ogni caso per vdrop si intende esattamente quello che intendi tu ;) ok..
Ma se imposti un valore nel BIOS per il Vcore ed in win ti trovi un valore inferiore, dovrai pur avere a disposizione una tensione maggiore impostabile no? :D
(FORSE no, perchè è già eccessiva così, ma PARE che le due mod insieme rendano il massimo..)
fonte: www.xtremesystems.org (non proprio l'ultimo forum!!!! ;))
Robbysca976
24-12-2006, 10:21
Ho guardato sul sito creative e la live come la x-fi ha la possibilità di portarti tutte le connessioni frontali tramite un apposito pannello da montare su di un bay da 5.25 e quindi i collegamenti audio frontali del case non credo siano utilizzabili.
Cmq ci sono sezioni apposite sulle schede audio ;)
Ok ti ringrazio....
Qualcuno potrebbe dirmi se riscontra il mio stesso prob???
Prob.
Quando ascolto musica, qualsiasi sia il player, in task manager il processo system
occupa il 20% della cpu. :help: :help: :help:al amssimo arrivo a 2% di carico cpu.. :D
I soliti sospetti
24-12-2006, 10:57
Qualcuno potrebbe dirmi se riscontra il mio stesso prob???
Prob.
Quando ascolto musica, qualsiasi sia il player, in task manager il processo system
occupa il 20% della cpu. :help: :help: :help:
Il carico è eccessivo per la sola musica... hai l'audio integrato? Se si prova a reinstallare i driver. :)
al amssimo arrivo a 2% di carico cpu.. :D
idem.....non ho mai notato sovraccarichi di cpu con l'audio integrato....
normalmente uso foobar2000, mediaplayer11,videolan
salve,
vorrei sapere se su questa scheda madre è possibile installare delle ddr pc3200 o funzionano solo con le ddr2.
thx.
M@verick
24-12-2006, 11:36
CERTAMENTE è così!!! OVVIO!!!
In ogni caso per vdrop si intende esattamente quello che intendi tu ;) ok..
Ma se imposti un valore nel BIOS per il Vcore ed in win ti trovi un valore inferiore, dovrai pur avere a disposizione una tensione maggiore impostabile no? :D
(FORSE no, perchè è già eccessiva così, ma PARE che le due mod insieme rendano il massimo..)
fonte: www.xtremesystems.org (non proprio l'ultimo forum!!!! ;))
Gia' letto mesi fa di quelle vmod... il punto a dir la verita' è che ritengo la vdrop mod utile, ma totalmente inutile da vcore mod, almeno che tu non abbia un raffreddamento davvero serio e voglia tenerlo daily a 1.7v....
M@verick
24-12-2006, 11:36
Qualcuno potrebbe dirmi se riscontra il mio stesso prob???
Prob.
Quando ascolto musica, qualsiasi sia il player, in task manager il processo system
occupa il 20% della cpu. :help: :help: :help:
Baco conosciuto dei primi driver SoundMax... aggiornali e vedrai che QUEL problema sparisce (gli altri no! :D)
Gia' letto mesi fa di quelle vmod... il punto a dir la verita' è che ritengo la vdrop mod utile, ma totalmente inutile da vcore mod, almeno che tu non abbia un raffreddamento davvero serio e voglia tenerlo daily a 1.7v....
Ok, amen, non ci capiamo proprio! ;) desisto....
tu hai fatto delle vmod?
Ragazzi, lo so che appena leggerete la mia domanda dentro di voi penserete: ANCOOORAAAAA ????, ma sarà stato spiegato MILLE MILLA VOLTE ?!?.
Poi passerete alla fase 2: c' è chi farà il disinteressato e chi me ne dirà di tutti i :ncomment:
Ma ascoltatemi per piacere.
Sono un affezionato lettore di questo thread fin dal primo post.
Prima perchè avevo intenzione di prendere questa scheda madre, poi perchè alla fine l' ho presa.
Ma ho sempre avuto problemi di hard-disk.
Cribbio, di schede madri ne ho avute parecchie, ma di questa complicit mai.
Io, ho un WD Raptor da 36 Gb, 2 WD Caviar da 120 Gb da mettere in Raid, 1 lettore DVD Liteon, 1 Masterizzatore CD Liteon ed 1 Masterizzatore DVD SATA Plextor.
Che cavolo di drivers devo installare e cosa devo impostare nel bios di questa scheda madre ?
Ve lo chiedo perchè avevo già installato tutto ma le performance erano mooolto basse sia con il Raptor sia con i Caviar in raid.
UPPETE :cry:
raga il mio case ha una firewire frontale ma sulla mia p5b liscia non trovo nessun collettore adatto.. non c'è? posso usare solo quella incorporata nel back?
Ed ancora: i connttori del mic e dell'out audio del case sono i seguenti:
a. MIC VCC, MIC DATA, (Pin#3 and Pin#1 in 10-pin audio connector)
b. EAR_L, EAR_R (Pin#9 and Pin#5 in 10-pin audio connector)
c. extra (black color wire) EAR_L, EAR_R
dove cavolo li devo collegare?
qual'è il pin numero 1 del connettore a 10 pin e in che modo continuo a contarli?
Grazie raga
matteofox
24-12-2006, 12:13
salve,
vorrei sapere se su questa scheda madre è possibile installare delle ddr pc3200 o funzionano solo con le ddr2.
thx.
MI dispiace taker, solo ddr2 da 533, 667, 800 e 1066 mhz
raga il mio case ha una firewire frontale ma sulla mia p5b liscia non trovo nessun collettore adatto.. non c'è? posso usare solo quella incorporata nel back?
Ed ancora: i connttori del mic e dell'out audio del case sono i seguenti:
a. MIC VCC, MIC DATA, (Pin#3 and Pin#1 in 10-pin audio connector)
b. EAR_L, EAR_R (Pin#9 and Pin#5 in 10-pin audio connector)
c. extra (black color wire) EAR_L, EAR_R
dove cavolo li devo collegare?
qual'è il pin numero 1 del connettore a 10 pin e in che modo continuo a contarli?
Grazie raga
il manuale..... :muro:
comunque, visto che nella confezione è inclusa una porta firewire da montare sul retro penso propio ci sia il connettore sulla mobo :p
altre due domanducce: (azzo se è incasinata sta mobo..)
ieri sisoft sandra si lamentava della mancanza di alcune cose, tra queste lo shadowing del bios (e vabbè..) e dello smart disabilitato :eek: cosa questa moolto più importante imho.. mi son guardato tutto il bios e non hot rovato nulla per abilitarlo.. :confused:
UPPETE :cry:
Altro UPPETE, e aggiungo un' altra domanda:
Qual' è la differenza sostanziale tra i connettori Sata Rossi e quelli Neri ?
Grazie
Ciauz ;)
M@verick
24-12-2006, 12:33
Ok, amen, non ci capiamo proprio! ;) desisto....
tu hai fatto delle vmod?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=111156
No, non ho lo sbattimento in questo periodo :) Forse con l'anno nuovo :)
Altro UPPETE, e aggiungo un' altra domanda:
Qual' è la differenza sostanziale tra i connettori Sata Rossi e quelli Neri ?
Grazie
Ciauz ;)
bè se nessuno ti ha risposto, probabilmente perchè tra che sotto natale non c'è nessuno e che non esiste (purtroppo, servirebbe pure a me :p ) la configurazione finale... purtroppo questa sarà una buona mobo ma è davvero incasinata da configurare al meglio. poi la tua è una situazione atipica. in cui servire sia configurare il rad che magar l'ahci (penso io). per curiosità, che test hai fatto?
per la tua domanda: boh :D
M@verick
24-12-2006, 12:35
Altro UPPETE, e aggiungo un' altra domanda:
Qual' è la differenza sostanziale tra i connettori Sata Rossi e quelli Neri ?
Grazie
Ciauz ;)
C'è scritto piu' indietro nel forum, e pure nel manuale....
cheguemax
24-12-2006, 12:42
Per cercare di risolvere il prob. ho provato a disinstallare i driver audio che avevo, ed installare i 5.12 (trovati alla prima pag. di questo thread).
Ora però ho un altro prob, dopo aver disinstallato soundmax da installazione applicazioni ho riavviato ed ho provato ad installare i 5.12. appena dopo l'installazione appare un errore:
Driver non trovato! Effettuare il reboot del sistema ed eseguire nuovamente questa configurazione.
Ho riavviato e reinstallato ma mi dà sempre lo stesso errore.... :help: :help: :help: :cry:
ps
sta mobo comincio ad odiarla!!!
x cheguemax: qualche post prima ho scritto come effettuare un'installazione sicura al 100%...segui la mia "guida" e nn avrai problemi :)
cheguemax
24-12-2006, 12:55
Seguendo la tua guida dovrei formattare...
Il mio prob è che installando i driver 5.12 da setup, alla fine dell'installazione mi dà questo errore:
Driver non trovato! Effettuare il reboot del sistema ed eseguire nuovamente questa configurazione.
simonespa
24-12-2006, 12:55
mai sentita una cosa del genere. di solito il bip ininterrotto sono problemi alle ram, ma il pc non parte
Ho notato da poco che il bip inizia nel momento in cui la temperatura del processore arriva a 51°, questo stranamente succede solo nel bios e non dentro windows. Non vorrei che quando è nel bios non si accende qualche ventola e la temp aumenta... ora magari installo asus probe e vedo anche in windows!
considerate che nel pc non ho messo nessuna ventola in più...
Il mio proc è un core duo 6600 con 2 giga di ram e scheda video ati x1950xt, forse il problema è appunto il surriscaldamento?
teoenaty
24-12-2006, 12:57
salve a tutti,avrei un problema che mi da fastidio...dopo aver aggiornato all'804 non mi fa + il falso boot,e fin qui bene,ma quando carica xp,la barra blu si blocca e devo fare reset,poi carica tutto ok.Se accendo il pc, faccio subito reset,il s.o viene caricato al primo colpo,insomma se non fa il falso boot non carica xp ma si blocca,consigli?grazie
Ho notato da poco che il bip inizia nel momento in cui la temperatura del processore arriva a 51°, questo stranamente succede solo nel bios e non dentro windows. Non vorrei che quando è nel bios non si accende qualche ventola e la temp aumenta... ora magari installo asus probe e vedo anche in windows!
considerate che nel pc non ho messo nessuna ventola in più...
Il mio proc è un core duo 6600 con 2 giga di ram e scheda video ati x1950xt, forse il problema è appunto il surriscaldamento?
ma le temperature sono effettivamente troppo alte? controlla con core temp o tat... il dissi è lo stock intel?
se pensi che nel bios non si accendano le ventole (mooolto strano) puoi sempre provare collegandola direttamente sull'ali
Seguendo la tua guida dovrei formattare...
Il mio prob è che installando i driver 5.12 da setup, alla fine dell'installazione mi dà questo errore:
Driver non trovato! Effettuare il reboot del sistema ed eseguire nuovamente questa configurazione.
io la sparo li: hai provato un un qualche driver cleaner per vedere se rimane qualcosa? magari disinstalla il controller audio (propio da gestione periferiche), riavvia, disabilitalo dal bios, entra in windows e controlla che non ci sia più nulla al suo riguardo, riabilitalo e reinstalla tutto
comunque fa davvero schifo sto controller audio.. mi sa che rimonto la mia audigy2..
UPPETE :cry:
le unità ottiche devono essere 2
Altro UPPETE, e aggiungo un' altra domanda:
Qual' è la differenza sostanziale tra i connettori Sata Rossi e quelli Neri ?
Grazie
Ciauz ;)
i connettori sata rossi equivalgono a mettere un disco sata come Master, quelli neri come Slave
i connettori sata rossi equivalgono a mettere un disco sata come Master, quelli neri come Slave
Ah, quindi ho SEI SATA disponibili effettivamente?? ;) OTTIMO!!!!!! :D
simonespa
24-12-2006, 13:39
[QUOTE=Pozz]ma le temperature sono effettivamente troppo alte? controlla con core temp o tat... il dissi è lo stock intel?
se pensi che nel bios non si accendano le ventole (mooolto strano) puoi sempre provare collegandola direttamente sull'ali
Si, il dissipatore è lo stock intel! dici che dovrei cambiarlo? qual'è la giusta temperatura per il processore e per la scheda madre?
[QUOTE=Pozz]ma le temperature sono effettivamente troppo alte? controlla con core temp o tat... il dissi è lo stock intel?
se pensi che nel bios non si accendano le ventole (mooolto strano) puoi sempre provare collegandola direttamente sull'ali
Si, il dissipatore è lo stock intel! dici che dovrei cambiarlo? qual'è la giusta temperatura per il processore e per la scheda madre?
mah. imho come dissi se non ci fai cose strane e il case è sufficentemente areato va bene.. le temperature dipendono dalla tua Tamb, ma direi che dovrebbero stare sui 30-40°
cheguemax
24-12-2006, 14:01
ma le temperature sono effettivamente troppo alte? controlla con core temp o tat... il dissi è lo stock intel?
se pensi che nel bios non si accendano le ventole (mooolto strano) puoi sempre provare collegandola direttamente sull'ali
io la sparo li: hai provato un un qualche driver cleaner per vedere se rimane qualcosa? magari disinstalla il controller audio (propio da gestione periferiche), riavvia, disabilitalo dal bios, entra in windows e controlla che non ci sia più nulla al suo riguardo, riabilitalo e reinstalla tutto
comunque fa davvero schifo sto controller audio.. mi sa che rimonto la mia audigy2..
Ho fatto come mi hai consigliato ma non è cambiato nulla.
Ora stò scaricando i driver audio dal sito dell'asus e provo con quelli...
ps ma i driver 5.12 che sono alla prima pag. di questo forum nel sito dell'asus non ci sono. :muro:
norbertom
24-12-2006, 14:15
ragazzi ero indeciso se tagliare la ventola asus (dove c'è il rosso) oppure lo scythe...
che mi dite??? (ecco le foto)
Ho fatto come mi hai consigliato ma non è cambiato nulla.
Ora stò scaricando i driver audio dal sito dell'asus e provo con quelli...
ps ma i driver 5.12 che sono alla prima pag. di questo forum nel sito dell'asus non ci sono. :muro:
io le sto provando tutte eh :(
a me fortunatamente va (male), ma va...
prova con quei driver (che son quelli che ho installato io)
son pure riuscito masterizzare :stordita: devo essere stato baciato dal dio delle asus ultimamente :p
cheguemax
24-12-2006, 14:22
Ho scaricato questi:
AD1988B_2KXP_510014570_DTS
L'installazione è andata benissimo (si vede che la mia mobo i 5.12 del forum non li digeriva). Di primo impatto mi sembra anche il il prob. dell utilizzo spropositato della cpu sia stato ridimensionato.
ps
per scaricare 21mb dal sito dell asus ci ho messo 20 min...... :muro:
Una domanda:
su qnsta magnifica mb (ke ho appena comprato), si può montare senza problemi lo Sythe Infinity? :confused:
Chiedo qsto perkè sulla P5b liscia ci sono problemi...
Grazie :)
illidan2000
24-12-2006, 14:26
Ho notato da poco che il bip inizia nel momento in cui la temperatura del processore arriva a 51°, questo stranamente succede solo nel bios e non dentro windows. Non vorrei che quando è nel bios non si accende qualche ventola e la temp aumenta... ora magari installo asus probe e vedo anche in windows!
considerate che nel pc non ho messo nessuna ventola in più...
Il mio proc è un core duo 6600 con 2 giga di ram e scheda video ati x1950xt, forse il problema è appunto il surriscaldamento?
che alimentatore hai?
le unità ottiche devono essere 2
E questo dove sta scritto ?
Quindi, cosa vuol dire, che posso montare solo il lettore dvd IDE ed il masterizzatore Sata sul Jmicron ?.
E se utilizzo il sata Interno e quello esterno vuol dire che non posso utilizzare + il canale IDE ?
Spiegami un po' sta roba che non l' ho mica capita tanto.
Ciauz ;)
i connettori sata rossi equivalgono a mettere un disco sata come Master, quelli neri come Slave
Ma perchè allora ce ne sono 4 di rossi e due di neri ?
Grazie
Ciauz ;)
ragazzi ero indeciso se tagliare la ventola asus (dove c'è il rosso) oppure lo scythe...
che mi dite??? (ecco le foto)
Non taglierei il dissy!!! ;)
ma sei sicuro che non si raffreddi già con il flusso d'aria dello Scynthe?
norbertom
24-12-2006, 14:39
Non taglierei il dissy!!! ;)
ma sei sicuro che non si raffreddi già con il flusso d'aria dello Scynthe?
bhò... poi vedo le temp...
il pc ancora deve avere la prima accensione ed installazione os... solo che mi sono rimasti da sistemare i cavi, ma prima vado a farmi un paio d'ore di sonno... :O :O :O :O
C'è scritto piu' indietro nel forum, e pure nel manuale....
Peccato che il tasto "cerca" non mi abbia restituito alcun risultato utile.
Sul manuale invece ho riletto ed ho trovato la spiegazione.
Grazie
Ciauz ;)
lzeppelin
24-12-2006, 14:41
ciaon raga, per evitare di fondere la cpu basta settare
"CPU TM Function"
su enable?
E la funzione "C1E support" cosa fa?
bhò... poi vedo le temp...
il pc ancora deve avere la prima accensione ed installazione os... solo che mi sono rimasti da sistemare i cavi, ma prima vado a farmi un paio d'ore di sonno... :O :O :O :O
bè da quel che dice asus quello serve solo se si usano sistemi passivi/ a liquido, e ha anche ragione imho, tra la ventola della cpu e le ventole poste sul retro del case (che ormai hanno tutti) per me si è a posto...
ciaon raga, per evitare di fondere la cpu basta settare
"CPU TM Function"
su enable?
E la funzione "c1" cosa fa?
la prima serve per abbassare il clock (per controllare le temperature), ma essendo pensata per i prescott non so a che può servire su un core 2. d'altro canto basta mettere una temp soglia sopra la quale la mobo si spegne e si è a posto.
il c1e è l'enhanced halt state, praticamente oltre ad abbassare il clock come un normale halt abbassa anche il vcore per diminuire il consumo
illidan2000
24-12-2006, 14:52
ciaon raga, per evitare di fondere la cpu basta settare
"CPU TM Function"
su enable?
E la funzione "C1E support" cosa fa?
@kibtek: potresti mettere le spiegazioni in prima pagina?
bè se nessuno ti ha risposto, probabilmente perchè tra che sotto natale non c'è nessuno e che non esiste (purtroppo, servirebbe pure a me :p ) la configurazione finale... purtroppo questa sarà una buona mobo ma è davvero incasinata da configurare al meglio. poi la tua è una situazione atipica. in cui servire sia configurare il rad che magar l'ahci (penso io). per curiosità, che test hai fatto?
per la tua domanda: boh :D
Non penso che la mia sia una soluzione tanto atipica.
Ho un hard-disk principale, più altri due da mettere in raid più delle unità ottiche.
Le unità ottiche funzionano.
Anche le unità Sata funzionano, ma le prestazioni sono veramente scadenti.
Ho impostato in IDE perchè gli hard-disk sono SATA 1.
E poi, calcolando che l' intel in questo chipset non ha messo un controller IDE, mi sarei aspettato che una unità ottica SATA sarebbe andata senza nessun problema, ed invece mi accorgo che il mio Plextor da 100 e passa neuri non vuole saperne di andare e funziona solo tramite controller Jmicron .
Stessa cosa ho riscontrato con altre unità ottiche di marche diverse.
Quindi, finisco col dire che ho Si letto tutto il manuale ed il thread, e sono si riuscito ad installare il tutto senza errori, ma le prestazioni di un Raptor e di due Caviar in Raid fanno veramente schifo.
Il muletto, che ha un Hitachi da 80 Gb ed un Seagate da 250 Gb va mooolto meglio.
è per questo che chiedo aiuto a voi cercando di capire se sono io che sbaglio qualcosa, se sono gli hard-disk che non vanno o se è la scheda madre ad avere qualche problema.
Grazie per la pazienza.
Ciauz ;)
Una domanda:
su qnsta magnifica mb (ke ho appena comprato), si può montare senza problemi lo Sythe Infinity? :confused:
Chiedo qsto perkè sulla P5b liscia ci sono problemi...
Grazie :)
lo puoi montare in un solo verso forzando leggermente un condensatore.
illidan2000
24-12-2006, 15:03
mi sa che la prossima DFI che supporta conroe me la pappo...visti i notevoli problemi su hd e lettori...
mi sa che la prossima DFI che supporta conroe me la pappo...visti i notevoli problemi su hd e lettori...
Bisogna vedere che chipset monta, perchè mi sa che il problema non è della scheda madre ma del chipset.
Ciauz ;)
mi sa che la prossima DFI che supporta conroe me la pappo...visti i notevoli problemi su hd e lettori...
mi sa che non risolvi nulla con dfi.....le uniche differenze dalle altre è la difficolta' a trovare i corretti valori di funzionamento.....ma una volta trovati in overclock è migliore delle altre.....
i problemi da risolvere saranno di + delle varie p5b.....non di meno.....bisogna solo perderci un po' di tempo a risolverli
Bisogna vedere che chipset monta, perchè mi sa che il problema non è della scheda madre ma del chipset.
Ciauz ;)
la prossima DFI monterà chipset ATI
quindi compeltamente differente
norbertom
24-12-2006, 16:28
lo puoi montare in un solo verso forzando leggermente un condensatore.
io con il ninja revB ho modificato la griglia del dissi tagliando una parte... non forzare rischi seri danni e non riuscirebbe a toccare comunque... queste sono le mod che ho fatto:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=476&page=8
lzeppelin
24-12-2006, 16:33
la prima serve per abbassare il clock (per controllare le temperature), ma essendo pensata per i prescott non so a che può servire su un core 2. d'altro canto basta mettere una temp soglia sopra la quale la mobo si spegne e si è a posto.
il c1e è l'enhanced halt state, praticamente oltre ad abbassare il clock come un normale halt abbassa anche il vcore per diminuire il consumo
grazie mille,
ma dove si setta la temperatura limite? nel bios non vedo l'opzione?
la prossima DFI monterà chipset ATI
quindi compeltamente differente
Bene bene.
Sarà quindi da tenere d' occhio.
Ciauz ;)
illidan2000
24-12-2006, 17:32
la prossima DFI monterà chipset ATI
quindi compeltamente differente
pensavo montasse il 680 della nvidia
pensavo montasse il 680 della nvidia
bè, possono anche farne due no :D
sicuramente ne faranno una con il 680 (ci son già in giro le foto) per l'ati non so, ma non vedo perchè non possano fare pure quello
grazie mille,
ma dove si setta la temperatura limite? nel bios non vedo l'opzione?
ora non ricordo (e scusa ma non ho voglia di riavviare, magari più tardi :p ) ma mi pare in hardware monitor
io con il ninja revB ho modificato la griglia del dissi tagliando una parte... non forzare rischi seri danni e non riuscirebbe a toccare comunque... queste sono le mod che ho fatto:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=476&page=8
ma stavamo parlando dell'infinity :confused:
teoenaty
24-12-2006, 22:34
salve a tutti,avrei un problema che mi da fastidio...dopo aver aggiornato all'804 non mi fa + il falso boot,e fin qui bene,ma quando carica xp,la barra blu si blocca e devo fare reset,poi carica tutto ok.Se accendo il pc, faccio subito reset,il s.o viene caricato al primo colpo,insomma se non fa il falso boot non carica xp ma si blocca,consigli?grazie
mi autoquoto ,nessuno che abbia qualche suggerimento
M@verick
24-12-2006, 22:58
grazie mille,
ma dove si setta la temperatura limite? nel bios non vedo l'opzione?
La Tjunction usata dai Conroe è di 85°C sui core o 60°C sull'IHS. Non è possibile modificarla.
Quando si arriva al Thermal Monitor il processore inizia l'attività di throttling per evitare un ulteriore surriscaldamento, se si arriva al TM2 la cpu si *spegne* (sui Conroe si parla di circa 100°C)
mareoracings
24-12-2006, 23:16
ho appena comprato anche io una P5B DELUXE (non wifi) e volevo sapere se tutti questi problemi affliggono anche la P5B DELUXE normale.
saluti e fatemi sapere dato che mi piange il cuore sapere di aver pagato 170€ per una mainboard farlocca :cry:
attendo risposte
auguri a tutti i possessori (e non) di p5b deluxe :D
Buon Natale a tutti voi................................. :mano:
ho appena comprato anche io una P5B DELUXE (non wifi) e volevo sapere se tutti questi problemi affliggono anche la P5B DELUXE normale.
saluti e fatemi sapere dato che mi piange il cuore sapere di aver pagato 170€ per una mainboard farlocca :cry:
attendo risposte
Diciamo che l' unico vero grande problema è l' audio.
Comprati una scheda audio a parte ( tipo x-fi o se vuoi spendere meno una live ) e risolvi tutto.
CIAUZ ;)
ho appena comprato anche io una P5B DELUXE (non wifi) e volevo sapere se tutti questi problemi affliggono anche la P5B DELUXE normale.
saluti e fatemi sapere dato che mi piange il cuore sapere di aver pagato 170€ per una mainboard farlocca :cry:
attendo risposte
sono identiche
l'unico neo è l'audio per il resto è favolosa
lzeppelin
25-12-2006, 00:44
La Tjunction usata dai Conroe è di 85°C sui core o 60°C sull'IHS. Non è possibile modificarla.
Quando si arriva al Thermal Monitor il processore inizia l'attività di throttling per evitare un ulteriore surriscaldamento, se si arriva al TM2 la cpu si *spegne* (sui Conroe si parla di circa 100°C)
Grazie mille per l'info.
Ma il throttling e lo spegnimento sono gestiti indipendentemente dalla CPU o congiuntamente tra cpu e mobo?
Perchè su questa mobo non esiste un'opzione bios che controlla questo parametro.
Nell'hardware monitor menù sono indicati solo i valori di temperatura, voltaggio e rpm.
Mentre nel menù della cpu si può o meno abilitare il Thermal monitor ma funziona solo sui prescott...
lzeppelin
25-12-2006, 00:52
Ma in definitiva quali sono i problemi di questo audio integrato? La qualità? la configurazione delle casse?
Ora sto usando solo due casse e non mi accorgo di nulla, ma ero intenzionato a prendre un 5.1... che non debba sbattere la testa contro il muro poi...
Bartsimpson
25-12-2006, 02:26
io con il ninja revB ho modificato la griglia del dissi tagliando una parte... non forzare rischi seri danni e non riuscirebbe a toccare comunque... queste sono le mod che ho fatto:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=476&page=8
Io il Ninja rev. B l'ho montato tranquillamente senza nessuna modifica e non tocca niente, te lo assicuro...
GrrPulcy
25-12-2006, 03:29
Salve a ttt x quelli ke nn mi hanno mai visto in sto forum... dicevo volte e volte ke la mia scheda mamma era pacco.....
ora al boot sullo stipe-controller intel le 2 partizioni le trova ma...
sulla gestione dei dischi da error occurred (0,1) lo avete mai letto???
mi si avvia cmq il disco, con un scandisk approfondito i dischi non hanno errori ma ci sono forti problemi con tutto cio' ke riguarda il controller...
lan ke ogni tanto scompaiono, usb non riconosciute, files che vengono instalati e poi i quali non posso accedere (la memoria doveva essere di tipo read/written) fa un cazzo (scusate il termine ma quando ce vo ce vo...) se non andare su internet e quando gli capita... riavviarsi... o quelle SIMPATICISSIME schermate blu.... immagino ke se faccio un defrag non bootera' manco... ho provato anke le altre porte sata nere con esito negativo, se uso quelle rosse si "spu**@n@" il raid secondo voi?????
saranno gli hdd (8mesi di vita sempre sotto ventola sono dei wd server cioe' quelli garantiti 5anni 24/7 da 160GB ke mi farebbe mooolto strano)
SilveRazzo
25-12-2006, 03:39
auguri a tutti i possessori di asus e non :D
Ma in definitiva quali sono i problemi di questo audio integrato? La qualità? la configurazione delle casse?
Ora sto usando solo due casse e non mi accorgo di nulla, ma ero intenzionato a prendre un 5.1... che non debba sbattere la testa contro il muro poi...
io devo ancora capirlo.....giusto per sfizio l'ho disabilitato e montato una vecchia live platinum e delle gran differenze non le ho ancora riscontrate....
il suono risulta leggermente + corposo.....ma per notarlo bisogna starci attenti un po' ad ascoltare mp3 a 320
ho notato che all'avvio di win è di 3-4 secondi + veloce e nei giochi si ottiene qualche frame in +
imho non sono differenze tali da giustificare i giudizi cosi' negativi che ho letto in giro
raga il mio case ha una firewire frontale ma sulla mia p5b liscia non trovo nessun collettore adatto.. non c'è? posso usare solo quella incorporata nel back?
Ed ancora: i connttori del mic e dell'out audio del case sono i seguenti:
a. MIC VCC, MIC DATA, (Pin#3 and Pin#1 in 10-pin audio connector)
b. EAR_L, EAR_R (Pin#9 and Pin#5 in 10-pin audio connector)
c. extra (black color wire) EAR_L, EAR_R
dove cavolo li devo collegare?
qual'è il pin numero 1 del connettore a 10 pin e in che modo continuo a contarli?
Grazie raga
la p5b normale non ha porte firewire.......solo la deluxe
M@verick
25-12-2006, 09:20
Salve a ttt x quelli ke nn mi hanno mai visto in sto forum... dicevo volte e volte ke la mia scheda mamma era pacco.....
ora al boot sullo stipe-controller intel le 2 partizioni le trova ma...
sulla gestione dei dischi da error occurred (0,1) lo avete mai letto???
mi si avvia cmq il disco, con un scandisk approfondito i dischi non hanno errori ma ci sono forti problemi con tutto cio' ke riguarda il controller...
lan ke ogni tanto scompaiono, usb non riconosciute, files che vengono instalati e poi i quali non posso accedere (la memoria doveva essere di tipo read/written) fa un cazzo (scusate il termine ma quando ce vo ce vo...) se non andare su internet e quando gli capita... riavviarsi... o quelle SIMPATICISSIME schermate blu.... immagino ke se faccio un defrag non bootera' manco... ho provato anke le altre porte sata nere con esito negativo, se uso quelle rosse si "spu**@n@" il raid secondo voi?????
saranno gli hdd (8mesi di vita sempre sotto ventola sono dei wd server cioe' quelli garantiti 5anni 24/7 da 160GB ke mi farebbe mooolto strano)
O non sei RS in oc, o non hai installato correttamente qualche driver, o devi mandare la tua sk madre in RMA
M@verick
25-12-2006, 09:22
Grazie mille per l'info.
Ma il throttling e lo spegnimento sono gestiti indipendentemente dalla CPU o congiuntamente tra cpu e mobo?
Perchè su questa mobo non esiste un'opzione bios che controlla questo parametro.
Nell'hardware monitor menù sono indicati solo i valori di temperatura, voltaggio e rpm.
Mentre nel menù della cpu si può o meno abilitare il Thermal monitor ma funziona solo sui prescott...
Per quanto riguarda il throttling della CPU ci pensa la CPU autonomamente (purchè sia abilitata da scheda madre a farlo)... per quanto riguarda il throttling del northbridge ci pensa congiuntamente NB e MB.
M@verick
25-12-2006, 09:22
io devo ancora capirlo.....giusto per sfizio l'ho disabilitato e montato una vecchia live platinum e delle gran differenze non le ho ancora riscontrate....
il suono risulta leggermente + corposo.....ma per notarlo bisogna starci attenti un po' ad ascoltare mp3 a 320
ho notato che all'avvio di win è di 3-4 secondi + veloce e nei giochi si ottiene qualche frame in +
imho non sono differenze tali da giustificare i giudizi cosi' negativi che ho letto in giro
A me la differenza era incredibile.... e 12secondi di differenza al boot come scrissi tempo fa
sono identiche
l'unico neo è l'audio per il resto è favolosa
Identiche si.. ma considera pure di comprarti una scheda audio!!! ;)
:D :D :D TANTI AUGURIIIIIIIIIIIIIII a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
ciao ragazzi..buon natale a tutti!!!
mi fareste un favore...ho un bel problema che mi assilla...ho spiegato il problema qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15246109#post15246109
potresti per favore darci un occhio? grazie mille
p.s.: ovviamente ho questa mobo...ma spero non centri lei!!!
qualcuno mi dice quale è esattamente la stringa da moidificare per mettere le ram a 1t?
grazie...
l'unico problema che ho riscontrato è che settando tutto in auto la mobop mi dà un v-core per il procio sovrumano...sapete per le ram se è la stesssa cosa?
ho una coppia di corsair xms 2 che volt devo dargli ?
Robbysca976
25-12-2006, 09:50
qualcuno mi dice quale è esattamente la stringa da moidificare per mettere le ram a 1t?
grazie...
l'unico problema che ho riscontrato è che settando tutto in auto la mobop mi dà un v-core per il procio sovrumano...sapete per le ram se è la stesssa cosa?
ho una coppia di corsair xms 2 che volt devo dargli ?
Ei DOmen...
Per il discorso 1T credo che vada in automatico mettendo due banchi di ram..
Per le altre cose nn ho idea..Cmq le ddr2 a def dovrebbero andare a 1.8-2.2v a seconda delle case.
Io so di G.Skill tenute @2.3v in daily con solo una ventola da 8 downvoltata che gli soffia sopra.. ma credo sia meglio non andare oltre 2.2v... le tue ram non le conosco.. ma se montano micron D9... ;)
MIA CURIOSITA': con vcore standard (1.27v per un E6600, vero??) che frequenza massima raggiungete con i vostri E6600? ;) GRAZIE :D
Ei DOmen...
Per il discorso 1T credo che vada in automatico mettendo due banchi di ram..
Per le altre cose nn ho idea..Cmq le ddr2 a def dovrebbero andare a 1.8-2.2v a seconda delle case.
speriamo.... ;)
Io so di G.Skill tenute @2.3v in daily con solo una ventola da 8 downvoltata che gli soffia sopra.. ma credo sia meglio non andare oltre 2.2v... le tue ram non le conosco.. ma se montano micron D9... ;)
non ho la minima idea di cosa montano...quindi dite posso provare 1,8-2v?
non ho la minima idea di cosa montano...quindi dite posso provare 1,8-2v?
DIREI proprio di si!!! ;)
CREDO che @2.0v (SE SERVE! vai per gradi..) le dovresti poter tenere tranquillamente..
Robbysca976
25-12-2006, 10:02
non ho la minima idea di cosa montano...quindi dite posso provare 1,8-2v?
Vedi sul sito o sulla confezione quali specifiche hanno...Credo 1,9v sia giusto ma per andare a 1000Mhz (che nn ti consiglio) sicuramente dovrai dare + di 2.0v :D
ho provato a 1,8v e non parte ...messo 1,9v e parte con le stesse a 1000mhz...son troppi?non ho ancora trovato la stringa dell1t....
Vedi sul sito o sulla confezione quali specifiche hanno...Credo 1,9v sia giusto ma per andare a 1000Mhz (che nn ti consiglio) sicuramente dovrai dare + di 2.0v :Dcosa non mi consigli robè?non capisco bene l'1,9v è troppo ;)
a stò punto spero che vadano in automatico(come dice roberto) a 1t...
Robbysca976
25-12-2006, 10:16
ho provato a 1,8v e non parte ...messo 1,9v e parte con le stesse a 1000mhz...son troppi?non ho ancora trovato la stringa dell1t....
Stringhe nel bios dell'1T nn ci sono.. Sono già in 1T...Nn è come sulla DFI
Anke se parte a 1.9 a 1000mhz nn significa niente... Fai almeno 1ora di memtest o orthos ....
Stringhe nel bios dell'1T nn ci sono.. Sono già in 1T...Nn è come sulla DFI
Anke se parte a 1.9 a 1000mhz nn significa niente... Fai almeno 1ora di memtest o orthos ....stà facendo il pippo max ed il mem test:D
Robbysca976
25-12-2006, 10:21
stà facendo il pippo max ed il mem test:D
Ma il superpi lascialo perdere tanto nn ti dice nulla con i conroe...Vai di memtest e orthos... :)
Ma il superpi lascialo perdere tanto nn ti dice nulla con i conroe...Vai di memtest e orthos... :)il memtest(quello da win) per ora và liscissimo... ;)
alla fine mi frega ben poco della stabilità assoluta nei bench ...basti mi faccia giocare navigare ed ascoltare il media player...cosa che stà facendo... ;)
a stò punto spero che vadano in automatico(come dice roberto) a 1t...
viaggiano in 2T ;)
Robbysca976
25-12-2006, 10:26
alla fine mi frega ben poco della stabilità assoluta nei bench ...basti mi faccia giocare navigare ed ascoltare il media player...cosa che stà facendo... ;)
Ok ma essere stabili significa esserlo in tutte le condizioni ossia RoccoSolido.. :D
Una bella schermata blue mentre scrivi un doc ad esempio a me farebbe impazzire... :muro:
Robbysca976
25-12-2006, 10:28
viaggiano in 2T ;)
Se è così potresti anche dire come si fa a metterle in 1T.... :mad:
Una bella schermata blue mentre scrivi un doc ad esempio a me farebbe impazzire... :muro:
:asd: :asd: hai ragione lo sò e capitato(non adessso)
Se è così potresti anche dire come si fa a metterle in 1T.... :mad:
pigliando mobo che abbiano chipset Nvidia
forse le ultime asus striker e company si può attivarlo da bios.... ma con questa no :asd:
Se è così potresti anche dire come si fa a metterle in 1T.... :mad:
:asd: :asd: quoto ...non t'incazzare :asd: :asd:
hai lo stewsso prob ?...quel coglione di cpu-z con la dfi lo segnava adesso con l'intel nò
pigliando mobo che abbiano chipset Nvidia
forse le ultime asus striker e company si può attivarlo da bios.... ma con questa no :asd:
quindi mi sembra di capire o questo o cazzo....dobbiamo tenerci
il 2t?
quindi mi sembra di capire o questo o cazzo....dobbiamo tenerci
il 2t?
Me sa.. :(
Robbysca976
25-12-2006, 10:33
pigliando mobo che abbiano chipset Nvidia
forse le ultime asus striker e company si può attivarlo da bios.... ma con questa no :asd:
Probabilmente con quelle mobo puoi passare da 1t a 2t ma stanne certo che qui siamo tutti a 1t.. La differenza in prestazioni tra 1t e 2t si sentirebbe notevolmente col solo superpi...
Me sa.. :(
porca la maiala...và bè già rullano a 1000mhz cosa vogliamo di più :D
Probabilmente con quelle mobo puoi passare da 1t a 2t ma stanne certo che qui siamo tutti a 1t.. La differenza in prestazioni tra 1t e 2t si sentirebbe notevolmente col solo superpi...io col 939 me ne accorgevo anche nei giochi porò...pare erano un pò + fluidi
Robbysca976
25-12-2006, 10:41
io col 939 me ne accorgevo anche nei giochi porò...pare erano un pò + fluidi
Infatti passare da 1t a 2t significa scendere da una 430 ed entrare in una boxter.. :D
Infatti passare da 1t a 2t significa scendere da una 430 ed entrare in una boxter.. :D
:eek:
Probabilmente con quelle mobo puoi passare da 1t a 2t ma stanne certo che qui siamo tutti a 1t.. La differenza in prestazioni tra 1t e 2t si sentirebbe notevolmente col solo superpi...
asus setta in automatico in 2T... no 1T :oink:
Infatti passare da 1t a 2t significa scendere da una 430 ed entrare in una boxter.. :D
perdonami che macchina è la 430?
asus setta in automatico in 2T... no 1T :oink:
che culo...
Robbysca976
25-12-2006, 10:51
asus setta in automatico in 2T... no 1T :oink:
E come mai allora a 3600ghz per es quelli con la striker fanno gli stessi risultati di quelli con la p5b del con superpi? Se fosse 2t dovremmo perdere almeno 3sec su un pi da 1mb...
Robbysca976
25-12-2006, 10:51
perdonami che macchina è la 430?
http://fp.images.autos.msn.com/merismus/gallery/c453826a.jpg
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.