PDA

View Full Version : Guida alla scelta della scheda audio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

alexxx19
18-12-2007, 19:56
Se tra quelle 3 è la migliore direi di si :D

e che differenze ci sarebbero tra questa e la Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty?(per giustificare la differenza di prezzo)

DakmorNoland
18-12-2007, 20:35
Ragazzi non ci crederete ma ho trovato qui a Torino un rivenditore che pare abbia la Xtreme Music versione Bulk a soli 44€! :eek:

Chiedo a voi esperti se vi pare possibile...Ho scritto anche una mail al tipo del negozio che mi ha confermato che si tratta propio di una Xtreme Music e ha giustificato il prezzo basso per via della versione bulk, che è senza scatola e solo con il cd dei driver.

Tuttavia la cosa mi sembra strana perchè guardando in giro per internet mi pare che la versione bulk non si trovi a meno di 70€. Mah!

In ogni caso ho presente com'è fatta la scheda, vedo se riesco ad ordinarla e passo e vediamo se è davvero la Xtreme Music o se è una Audio che spacciano come Music. Visto che a quel prezzo io ho visto solo le Xtreme Audio Bulk.

Sul sito del rivenditore tuttavia anche se non c'è la foto, è specificato nella brevissima descrizione che la scheda ha un processore da 400mhz, quindi sembrerebbe propio la Music.

Voi cosa ne pensate? Possibile per soli 44€?

aletaba
18-12-2007, 20:54
Ragazzi non ci crederete ma ho trovato qui a Torino un rivenditore che pare abbia la Xtreme Music versione Bulk a soli 44€! :eek:

Chiedo a voi esperti se vi pare possibile...Ho scritto anche una mail al tipo del negozio che mi ha confermato che si tratta propio di una Xtreme Music e ha giustificato il prezzo basso per via della versione bulk, che è senza scatola e solo con il cd dei driver.

Tuttavia la cosa mi sembra strana perchè guardando in giro per internet mi pare che la versione bulk non si trovi a meno di 70€. Mah!

In ogni caso ho presente com'è fatta la scheda, vedo se riesco ad ordinarla e passo e vediamo se è davvero la Xtreme Music o se è una Audio che spacciano come Music. Visto che a quel prezzo io ho visto solo le Xtreme Audio Bulk.

Sul sito del rivenditore tuttavia anche se non c'è la foto, è specificato nella brevissima descrizione che la scheda ha un processore da 400mhz, quindi sembrerebbe propio la Music.

Voi cosa ne pensate? Possibile per soli 44€?

che hai un gran culo!:ciapet:
Comprane una anche per me!:D

Pistolpete
19-12-2007, 13:27
quale tra queste schede è migliore in termini di qualità della riproduzione stereo?
- yamaha go46
- terratec x24 phase
- presonus firebox
Ho cercato recensioni in rete ma non c'è niente purtroppo....


Parlando del lato driver ho scoperto che la terratec è quella messa meglio, con gli aggiornamenti più frequenti e maggiornamente supportata (sia su mac per esempio che con linux tramite ffado (http://www.ffado.org/)).
Le altre 2 invece hanno ricevuto solo quest'autunno i driver per vista, ma solo la presonus ha la versione anche a 64bit, la yamaha si limita al solo vista 32 bit.
Siccome passerò a vista ma ho intenzione di utilizzare stabilmente anche linux forse la scheda che fa per me è proprio la terratec, dal momento che il progetto ffado dichiara (http://www.ffado.org/?q=devicesupport/list) come supportata la terratec, mentre della yamaha non si sa nulla (ma vedendo gli altri prodotti yamaha dubito che sia supportata) e la presonus dovrebbe funzionare.
up

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-12-2007, 14:14
e che differenze ci sarebbero tra questa e la Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty?(per giustificare la differenza di prezzo)
Trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043) ;)

DakmorNoland
20-12-2007, 10:13
Ragazzi vi racconto una storia molto LOL!

Vi ricordate della Xtreme Music a 44€?? Una bufala! Ho sentito per telefono il tipo del negozio chiedendogli della xtreme music e non capiva, e mi fa:"ah sì! la xtreme audio!" :rolleyes:
Gli ho fatto notare che sul sito avevano messo Xtreme Music, lui mi fa:"aspetti un attimo". Dopo 5 minuti di attesa è tornato e mi fa:" ho controllato dappertutto ma questa Xtreme Music non esiste!" :asd:
Mi fa:"Per 49€ ti posso fare la Xtreme Audio, che cmq ha un processore creative." E io:"Veramente guardi che la Xtreme audio emula appoggiandosi al processore del computer." E lui:"No no! le assicuro..." :asd: :asd:
Poi vabbè l'ho saluto e ciao ciao! Questo o cercava di fregarmi, ma ha beccato la persona sbagliata, o non sapeva nemmeno di cosa stava parlando!

Fatto sta che in effetti guardando su un sito Creative, non ricordo più quale per la Xtreme Music diceva "Out of stock" che se non erro significa fuori produzione. Questo potrebbe spiegare perchè nessun rivenditore qui di torino ce l'ha a listino!

Mi sa che mi dovrò tenere la Realtek ALC850 integrata! :( Che cmq è ottimo per tutto a parte per i giochi, visto che in alcuni quando ci sono più suoni sovrapposti è davvero scandalosa.

Altrimenti le alternative che rientrino nel mio budget sono solo le X-fi senza processore. :( Oppure la ancora più scrausa Audigy SE.
Le Xtreme Music oramai si trovano poco anche online, si vede che gli shop che le hanno stanno facendo fuori le ultime. E cmq non mi va di spendere 80€ tra scheda e spedizione, per poi magari dover spendere altri 10€ se la scheda è difettosa per mandarla indietro.

Ho anche valutato l'idea di una Audigy usata, ma non saprei propio dove trovarla, voi cosa mi suggerite? Possibile che non ci sia una scheda anche di un'altra marca con processore propio che non costi un capitale?

aletaba
20-12-2007, 13:53
Ragazzi vi racconto una storia molto LOL!

Vi ricordate della Xtreme Music a 44€?? Una bufala! Ho sentito per telefono il tipo del negozio chiedendogli della xtreme music e non capiva, e mi fa:"ah sì! la xtreme audio!" :rolleyes:
Gli ho fatto notare che sul sito avevano messo Xtreme Music, lui mi fa:"aspetti un attimo". Dopo 5 minuti di attesa è tornato e mi fa:" ho controllato dappertutto ma questa Xtreme Music non esiste!" :asd:
Mi fa:"Per 49€ ti posso fare la Xtreme Audio, che cmq ha un processore creative." E io:"Veramente guardi che la Xtreme audio emula appoggiandosi al processore del computer." E lui:"No no! le assicuro..." :asd: :asd:
Poi vabbè l'ho saluto e ciao ciao! Questo o cercava di fregarmi, ma ha beccato la persona sbagliata, o non sapeva nemmeno di cosa stava parlando!

Fatto sta che in effetti guardando su un sito Creative, non ricordo più quale per la Xtreme Music diceva "Out of stock" che se non erro significa fuori produzione. Questo potrebbe spiegare perchè nessun rivenditore qui di torino ce l'ha a listino!

Mi sa che mi dovrò tenere la Realtek ALC850 integrata! :( Che cmq è ottimo per tutto a parte per i giochi, visto che in alcuni quando ci sono più suoni sovrapposti è davvero scandalosa.

Altrimenti le alternative che rientrino nel mio budget sono solo le X-fi senza processore. :( Oppure la ancora più scrausa Audigy SE.
Le Xtreme Music oramai si trovano poco anche online, si vede che gli shop che le hanno stanno facendo fuori le ultime. E cmq non mi va di spendere 80€ tra scheda e spedizione, per poi magari dover spendere altri 10€ se la scheda è difettosa per mandarla indietro.

Ho anche valutato l'idea di una Audigy usata, ma non saprei propio dove trovarla, voi cosa mi suggerite? Possibile che non ci sia una scheda anche di un'altra marca con processore propio che non costi un capitale?

Sono nella tua stessa situazione. Anch'io valuterò una se o se proprio andrò sulla music. purtroppo il mercato delle schede audio di fascia medio bassa non esiste quasi più perchè c'è l'integrato, che però proprio non mi piace (solo il fruscio di fondo mi da i nervi)

DakmorNoland
20-12-2007, 14:11
Sono nella tua stessa situazione. Anch'io valuterò una se o se proprio andrò sulla music. purtroppo il mercato delle schede audio di fascia medio bassa non esiste quasi più perchè c'è l'integrato, che però proprio non mi piace (solo il fruscio di fondo mi da i nervi)

No ma il problema è questo integrato (alc850, cioè fascia bassa)! Perchè gli integrati di fascia alta tipo la serie ALC880 HD sempre Realtek, che avevo sulla vecchia scheda madre sono ottimi anche nei giochi se tieni sempre gli ultimi driver. Questo ha un ottimo suono sia nei film che per l'ascolto musica, però in alcuni giochi, tipo Oblivion o San Andreas, che fortunatamente non mi piacciono molto, capita che si incarti, credo più che altro per un problema di driver, ma cmq è fastidioso.
In altri giochi invece tipo NFS pro street e NWN 2 va che è una favola.

Come dici te giustamente il mercato di schede di fascia bassa non esiste, ma il problema più grosso è anche dovuto alla stessa Creative, che è la maggiore produttrice di schede audio. Infatti dopo 4-5 anni iniziano a non supportare più addirittura le schede audio che erano di fascia alta al momento dell'acquisto!

E questo mi fa incavolare! Perchè spenderei anche 100€ per una buona scheda, ma vorrei che mi durasse anche 7-8 anni finchè non si rompe! Visto che a me delle nuove features EAX dei giochi, non so se hai presente, non mi frega una mazza!!! Mi basta che si senta bene la parte audio, diciamo Standard.

Cmq leggendo in giro ho letto di buoni commenti sulla Audigy SE che però non è granchè, in compenso la X-fi Xtreme Audio che dovrebbe emulare la Music, sembra sia abbastanza penosa. Di certo non supporta gli effetti EAX per i giochi, ma dicevano addirittura certi utenti che non viene nemmeno riconosciuta come X-fi dopo l'installazione dei driver! :muro:

Invece ho letto una rece positiva sulla Xtreme Gamer, anche se non ha un processore propio come la versione Fatality da 140€, sembra essere cmq ottima, supporta gli effetti EAX nei giochi ed evita rallentamenti negli stessi, quindi sembra sgravare il processore. Purtroppo costa ben 80-90€!!!!!

Poi c'è in giro una misteriosa Xtreme Audio a 70€ che però non capisco davvero per cosa si differenzi dalle altre che si trovano tutte a 50€.

La Xtreme Music temo che ormai sia fuori produzione! Cioè l'unica scheda buona che si trovava per 70€ hanno visto di ritirarla! Complimentoni Creative! :muro:

aletaba
20-12-2007, 14:55
No ma il problema è questo integrato (alc850, cioè fascia bassa)! Perchè gli integrati di fascia alta tipo la serie ALC880 HD sempre Realtek, che avevo sulla vecchia scheda madre sono ottimi anche nei giochi se tieni sempre gli ultimi driver. Questo ha un ottimo suono sia nei film che per l'ascolto musica, però in alcuni giochi, tipo Oblivion o San Andreas, che fortunatamente non mi piacciono molto, capita che si incarti, credo più che altro per un problema di driver, ma cmq è fastidioso.
In altri giochi invece tipo NFS pro street e NWN 2 va che è una favola.

Come dici te giustamente il mercato di schede di fascia bassa non esiste, ma il problema più grosso è anche dovuto alla stessa Creative, che è la maggiore produttrice di schede audio. Infatti dopo 4-5 anni iniziano a non supportare più addirittura le schede audio che erano di fascia alta al momento dell'acquisto!

E questo mi fa incavolare! Perchè spenderei anche 100€ per una buona scheda, ma vorrei che mi durasse anche 7-8 anni finchè non si rompe! Visto che a me delle nuove features EAX dei giochi, non so se hai presente, non mi frega una mazza!!! Mi basta che si senta bene la parte audio, diciamo Standard.

Cmq leggendo in giro ho letto di buoni commenti sulla Audigy SE che però non è granchè, in compenso la X-fi Xtreme Audio che dovrebbe emulare la Music, sembra sia abbastanza penosa. Di certo non supporta gli effetti EAX per i giochi, ma dicevano addirittura certi utenti che non viene nemmeno riconosciuta come X-fi dopo l'installazione dei driver! :muro:

Invece ho letto una rece positiva sulla Xtreme Gamer, anche se non ha un processore propio come la versione Fatality da 140€, sembra essere cmq ottima, supporta gli effetti EAX nei giochi ed evita rallentamenti negli stessi, quindi sembra sgravare il processore. Purtroppo costa ben 80-90€!!!!!

Poi c'è in giro una misteriosa Xtreme Audio a 70€ che però non capisco davvero per cosa si differenzi dalle altre che si trovano tutte a 50€.

La Xtreme Music temo che ormai sia fuori produzione! Cioè l'unica scheda buona che si trovava per 70€ hanno visto di ritirarla! Complimentoni Creative! :muro:

credo che la audio da 70 sia semplicemente la versione con la scatola ed eventuali accessori, ma la scheda rimane uguale.
Io non ho parole così buone per il mio alc883...specie da quando ho un 2.1 e delle cuffie decenti.

DakmorNoland
20-12-2007, 15:02
Io non ho parole così buone per il mio alc883...specie da quando ho un 2.1 e delle cuffie decenti.

Beh non dico che sia fenomenale, però non dovrebbe impallarsi nei giochi, come invece capita con l'ALC850. :(

In ogni caso da quello che ho visto in giro, o prendi la Audigy SE (30€ circa) oppure la X-fi Xtreme Gamer (80-90€). Teoricamente a 70€ c'era la Music versione bulk ma non si trova più, e le Xtreme Audio sono assolutamente da lasciar perdere!

Io prenderei la Xtreme Gamer ma quasi 100€ per una scheda audio mi sembra una follia! Piuttosto mi tengo questa, tanto i giochi che mi hanno dato problemi li ho finiti, o cmq non li gioco più.

danyy
20-12-2007, 15:09
Ragazzi come suona una Creative Labs Sound Blaster Audigy 2??
Secondo voi affiancata a delle Altec Fx6021 rende o devo cambiare scherda?
Grazie

Rian
20-12-2007, 16:08
Salve ragazzi mi consigliereste una scheda audio per portatile.
La utilizzerò per ascoltare musica 70%, giochi 20%, film 10%.
Ci attacco un paio di Logitech Z-2300.
Non mi interessa fare registrazioni a qualità elevate voglio solo avere qualità superiore nella riproduzione audio rispetto alla attuale Realtek HD integrata.:D :D
Ah...dimenticavo...budget fino a 100€ circa.

Rian
20-12-2007, 20:22
Allora nessuno mi aiuta??
Io avevo pensato ad una X-fi Notebook Extreme Audio...che ne dite c'è di meglio al di sotto dei 100€??

Pistolpete
21-12-2007, 00:27
quale tra queste schede è migliore in termini di qualità della riproduzione stereo?
- yamaha go46
- terratec x24 phase
- presonus firebox
Ho cercato recensioni in rete ma non c'è niente purtroppo....


Parlando del lato driver ho scoperto che la terratec è quella messa meglio, con gli aggiornamenti più frequenti e maggiornamente supportata (sia su mac per esempio che con linux tramite ffado (http://www.ffado.org/)).
Le altre 2 invece hanno ricevuto solo quest'autunno i driver per vista, ma solo la presonus ha la versione anche a 64bit, la yamaha si limita al solo vista 32 bit.
Siccome passerò a vista ma ho intenzione di utilizzare stabilmente anche linux forse la scheda che fa per me è proprio la terratec, dal momento che il progetto ffado dichiara (http://www.ffado.org/?q=devicesupport/list) come supportata la terratec, mentre della yamaha non si sa nulla (ma vedendo gli altri prodotti yamaha dubito che sia supportata) e la presonus dovrebbe funzionare.

up

JüN1oR
21-12-2007, 07:22
Ciao a tutti ragazzi io o le casse creative inspire T6100 :D o volevo sapere da voi una scheda audio performante che non faccia sentire il fruscio quando alzo al max il volume e che renda meglio dell' integrata e che non costi molto :D grazie in anticipo a tutti ;)

JüN1oR
21-12-2007, 10:42
:help: :help: :help:

rimossoaccountdameinquestomomento
21-12-2007, 16:05
Ciao a tutti ragazzi io o le casse creative inspire T6100 :D o volevo sapere da voi una scheda audio performante che non faccia sentire il fruscio quando alzo al max il volume e che renda meglio dell' integrata e che non costi molto :D grazie in anticipo a tutti ;)

mi sa il fuscio su casse economiche sia dovuto più alla bassa qualità dell'amplificatore delle casse che alla scheda audio... fai prima delle prove per verificare se è la scheda.. Le schede integrate ormai hanno raggiunto un certo grado di qualità, e di sicuro non fiusciano a meno che non siano proprio schifezze..

Rian
21-12-2007, 16:20
mi sa il fuscio su casse economiche sia dovuto più alla bassa qualità dell'amplificatore delle casse che alla scheda audio... fai prima delle prove per verificare se è la scheda.. Le schede integrate ormai hanno raggiunto un certo grado di qualità, e di sicuro non fiusciano a meno che non siano proprio schifezze..

Io con una realtek Hd e le Z-2300 col volume del portatile al max e quello delle casse al max sento un pò di fruscio ma come volume siamo molto al di sotto del parlato umano...
Cmq ribadisco...nessuno mi aiuta???

rimossoaccountdameinquestomomento
22-12-2007, 00:09
Io con una realtek Hd e le Z-2300 col volume del portatile al max e quello delle casse al max sento un pò di fruscio ma come volume siamo molto al di sotto del parlato umano...
Cmq ribadisco...nessuno mi aiuta???

secondo me se chiedi ad un muro riesci ad avere un dialogo più costruttivo... :D

rimossoaccountdameinquestomomento
22-12-2007, 00:11
Ragazzi come suona una Creative Labs Sound Blaster Audigy 2??
Secondo voi affiancata a delle Altec Fx6021 rende o devo cambiare scherda?
Grazie

Pensa che io il mio 2.1 lo utilizzo addirittura senza scheda audio... :D e rende rende..

Kewell
23-12-2007, 11:02
Ho anche valutato l'idea di una Audigy usata, ma non saprei propio dove trovarla, voi cosa mi suggerite? Possibile che non ci sia una scheda anche di un'altra marca con processore propio che non costi un capitale?

Provato sul mercatino di hwupgrade?:)

Ciao a tutti ragazzi io o le casse creative inspire T6100 :D o volevo sapere da voi una scheda audio performante che non faccia sentire il fruscio quando alzo al max il volume e che renda meglio dell' integrata e che non costi molto :D grazie in anticipo a tutti ;)

Solita risposta: audigy usata, poca spesa e tanta resa ;)

Rian
23-12-2007, 13:02
Ma allora nessuno che mi aiuta?
:cry: :muro: :mc:

MistermagooRm
23-12-2007, 14:28
Ragazzi dopo aver letto molte delle discussioni di questo topic,vorrei sapere secondo voi quale Scheda audio scegliere tra alcuni modelli che ho avuto modo di studiare nelle caratteristiche.
Premetto che che seppur amante della qualità audio ed ascoltando musica prediligo giocare o vedere un film con il mio 7.1
M-AUDIO 7.1 HIGHT DEFINITION
TERRATEC AUREON UNIVERSE 7.1
X-Fi EXTREME GAMER
Auzentech X-FI PRELUDE
Dovra una di queste schede pilotare il mio Creative GigaWorks S750 con decoder digitale Creative DDTS100.
Se oltre quelle elencate pensiate ce ne sia una compatibile con i vari standard eax &company.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-12-2007, 14:37
Ragazzi dopo aver letto molte delle discussioni di questo topic,vorrei sapere secondo voi quale Scheda audio scegliere tra alcuni modelli che ho avuto modo di studiare nelle caratteristiche.
Premetto che che seppur amante della qualità audio ed ascoltando musica prediligo giocare o vedere un film con il mio 7.1
M-AUDIO 7.1 HIGHT DEFINITION
TERRATEC AUREON UNIVERSE 7.1
X-Fi EXTREME GAMER
Auzentech X-FI PRELUDE
Dovra una di queste schede pilotare il mio Creative GigaWorks S750 con decoder digitale Creative DDTS100.
Se oltre quelle elencate pensiate ce ne sia una compatibile con i vari standard eax &company.
Tra quelle M-Audio Revolution 7.1 o Auzentech X-Fi Prelude ;)

MistermagooRm
23-12-2007, 15:41
e tra la
Razer Barracuda AC-1 7.1 Gaming Soundcard e la
M-Audio Revolution 7.1
quale scelgo?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-12-2007, 15:43
e tra la
Razer Barracuda AC-1 7.1 Gaming Soundcard e la
M-Audio Revolution 7.1
quale scelgo?
M-Audio Revolution 7.1 ;)

Mi[C]
23-12-2007, 15:56
e tra la
Razer Barracuda AC-1 7.1 Gaming Soundcard e la
M-Audio Revolution 7.1
quale scelgo?

se intendi avere il massimo per giocare comprendendo come cuffie le HP-1, prendi pure la Barracuda AC-1.
altrimenti punta su qualsiasi altra ;)

Fabio70rm
23-12-2007, 22:21
Scusate l'assenza causa impicci vari...

quale tra queste schede è migliore in termini di qualità della riproduzione stereo?
- yamaha go46
- terratec x24 phase
- presonus firebox
Ho cercato recensioni in rete ma non c'è niente purtroppo....


Parlando del lato driver ho scoperto che la terratec è quella messa meglio, con gli aggiornamenti più frequenti e maggiornamente supportata (sia su mac per esempio che con linux tramite ffado (http://www.ffado.org/)).
Le altre 2 invece hanno ricevuto solo quest'autunno i driver per vista, ma solo la presonus ha la versione anche a 64bit, la yamaha si limita al solo vista 32 bit.
Siccome passerò a vista ma ho intenzione di utilizzare stabilmente anche linux forse la scheda che fa per me è proprio la terratec, dal momento che il progetto ffado dichiara (http://www.ffado.org/?q=devicesupport/list) come supportata la terratec, mentre della yamaha non si sa nulla (ma vedendo gli altri prodotti yamaha dubito che sia supportata) e la presonus dovrebbe funzionare.

Sicuramente la presonus come qualita' e' la migliore, ma per solo ascolto stereo la trovo sovradimensionata. Sul supporto drivers devi controllare sui siti dei produttori.

Fabio70rm
23-12-2007, 22:24
Ragazzi come suona una Creative Labs Sound Blaster Audigy 2??
Secondo voi affiancata a delle Altec Fx6021 rende o devo cambiare scherda?
Grazie

Allora nessuno mi aiuta??
Io avevo pensato ad una X-fi Notebook Extreme Audio...che ne dite c'è di meglio al di sotto dei 100€??


Per quale utilizzo? Ascolto audio?

Beh sicuramente a 100 euro ci trovi ben poco, pero' puoi optare per schede con chipset Auzen o le Onkyo, che hanno una discreta qualita' a livello hi-fi.

Fabio70rm
23-12-2007, 22:32
Salve ragazzi mi consigliereste una scheda audio per portatile.
La utilizzerò per ascoltare musica 70%, giochi 20%, film 10%.
Ci attacco un paio di Logitech Z-2300.
Non mi interessa fare registrazioni a qualità elevate voglio solo avere qualità superiore nella riproduzione audio rispetto alla attuale Realtek HD integrata.:D :D
Ah...dimenticavo...budget fino a 100€ circa.

Allora nessuno mi aiuta??
Io avevo pensato ad una X-fi Notebook Extreme Audio...che ne dite c'è di meglio al di sotto dei 100€??

C'e una scheda della M-Audio, la Fast Track USB.

Fabio70rm
23-12-2007, 22:34
Ragazzi dopo aver letto molte delle discussioni di questo topic,vorrei sapere secondo voi quale Scheda audio scegliere tra alcuni modelli che ho avuto modo di studiare nelle caratteristiche.
Premetto che che seppur amante della qualità audio ed ascoltando musica prediligo giocare o vedere un film con il mio 7.1
M-AUDIO 7.1 HIGHT DEFINITION
TERRATEC AUREON UNIVERSE 7.1
X-Fi EXTREME GAMER
Auzentech X-FI PRELUDE
Dovra una di queste schede pilotare il mio Creative GigaWorks S750 con decoder digitale Creative DDTS100.
Se oltre quelle elencate pensiate ce ne sia una compatibile con i vari standard eax &company.

Tra queste io mi permetterei di consigliarti la M-Audio.

toregp87
23-12-2007, 23:25
Salve.. Vorrei prendere una scheda audio con piu canali e spendere intorno ai 30 euro.. Quale mi consigliate? Inoltre qualcuno mi sa dire se esiste un software che è in grado di filtrare i canali separatamente?Tipo un software con piu equalizzatori per canale. Ad esempio mandare un'equalizzazione al Sub, un'altra eq per i frontali e via via.. Oppure la scheda audio filtra già i canali?(esempio manda al sub solo i bassi e via via..)

Fabio70rm
25-12-2007, 08:46
Salve.. Vorrei prendere una scheda audio con piu canali e spendere intorno ai 30 euro.. Quale mi consigliate? Inoltre qualcuno mi sa dire se esiste un software che è in grado di filtrare i canali separatamente?Tipo un software con piu equalizzatori per canale. Ad esempio mandare un'equalizzazione al Sub, un'altra eq per i frontali e via via.. Oppure la scheda audio filtra già i canali?(esempio manda al sub solo i bassi e via via..)

Trenta euro e' davvero un budget bassino....

Una scheda audio multicanale, se la vuoi splittabile e configurabile canale per canale, deve avere x uscite per x canali surround; esistono difatti dei software per filtrare i canali ma il risultato lascia abbastanza a desiderare...

Big_Tony
25-12-2007, 09:54
salve ragazzi
mi serve una scheda audio per l'home recording, nn pretendo una eccelsa e per ora non mi serve per produrre (in futuro chissà) ma solo per registrare la voce, magari collegarci un mixer, cuffie, amplificatore...io stavo pensando alla emu 0404 usb ma mi hanno consigliato anche la m-audio mobilepre usb che costa anche 50 euro in meno. voi che ne dite c'è qualche altra alternativa anche sul piano economico che mi faccia risparmiare ottenendo buoni risultati?? quale mi consigliate visto il mio utilizzo tra la emu e la m-audio?? hanno entrambe alimentatore phantom visto che comprerò anche un microfono a condensatore (la m-audio si alimenta tramite usb e mi hanno detto che questo tipo di schede risentono di disturbi in fase di registrazione)
grazie e buon natale

Fabio70rm
26-12-2007, 09:57
salve ragazzi
mi serve una scheda audio per l'home recording, nn pretendo una eccelsa e per ora non mi serve per produrre (in futuro chissà) ma solo per registrare la voce, magari collegarci un mixer, cuffie, amplificatore...io stavo pensando alla emu 0404 usb ma mi hanno consigliato anche la m-audio mobilepre usb che costa anche 50 euro in meno. voi che ne dite c'è qualche altra alternativa anche sul piano economico che mi faccia risparmiare ottenendo buoni risultati?? quale mi consigliate visto il mio utilizzo tra la emu e la m-audio?? hanno entrambe alimentatore phantom visto che comprerò anche un microfono a condensatore (la m-audio si alimenta tramite usb e mi hanno detto che questo tipo di schede risentono di disturbi in fase di registrazione)
grazie e buon natale

L'alimentazione USB te la sconsiglio vivamente, come le connessioni USB in genere per l'audio, risentono troppo di colli di bottiglia; se ti serve una scheda esterna preferisci soluzioni firewire, è più affidabile come interfaccia!

Se non hai ancora un mixer, puoi prendere in considerazione una scheda audio con più in/out, bypassi il mixer....

Quanto è il tuo budget??

Big_Tony
26-12-2007, 10:16
L'alimentazione USB te la sconsiglio vivamente, come le connessioni USB in genere per l'audio, risentono troppo di colli di bottiglia; se ti serve una scheda esterna preferisci soluzioni firewire, è più affidabile come interfaccia!

Se non hai ancora un mixer, puoi prendere in considerazione una scheda audio con più in/out, bypassi il mixer....

Quanto è il tuo budget??

pensavo di nn spendere + di 200 euro per questo mi ero diretto sulla emu 0404
mi puoi spiegare in due parole cosa sono questi "colli di bottiglia"??

Rian
26-12-2007, 10:39
Ma allora nessuno che mi aiuta?
:cry: :muro: :mc:

Clauser
26-12-2007, 15:04
Chi mi consiglia una scheda audio NON creative (per principio, uso linux) da abbinare alle sennheiser hd-555?
Cerco un livello medio/alto nella riproduzione di musica e che se la cavi bene con i videogame :)

fragolino74
26-12-2007, 19:14
buona sera a tutti volevo sapere una scheda audio buona x cantare col pc e se conoscete qualche dispositivo oppure buon programma x modulare la voce che mi piace cazzareggiare col pc nel senso cantare una canzone di giorgia modulandomi la voce a farla diventare da donna heheheeh

Pistolpete
27-12-2007, 16:22
Scusate l'assenza causa impicci vari...



Sicuramente la presonus come qualita' e' la migliore, ma per solo ascolto stereo la trovo sovradimensionata. Sul supporto drivers devi controllare sui siti dei produttori.

Mi ero quasi convinto a prendere la Terratec phase x24 per via del miglior supporto driver sia in ambiente win sia su linux (anche perchè non credo che sia un cesso di scheda).....come mai dici Presonus?
Blasone? Serietà dell'azienda? O hai avuto modo di leggere qualcosa? O magari di sentirla?
Fammi sapere perchè sono curioso! :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 16:23
Mi ero quasi convinto a prendere la Terratec phase x24 per via del miglior supporto driver sia in ambiente win sia su linux (anche perchè non credo che sia un cesso di scheda).....come mai dici Presonus?
Blasone? Serietà dell'azienda? O hai avuto modo di leggere qualcosa? O magari di sentirla?
Fammi sapere perchè sono curioso! :)
La presonus è molto famosa per le sk audio che produce ;)

Pistolpete
27-12-2007, 16:40
La presonus è molto famosa per le sk audio che produce ;)

Si questo lo sapevo ma sto valutando due modelli specifici, vorrei sapere se esistono differenze marcate. :)

hwhw1967h
29-12-2007, 22:01
Salve a tutti,
sto cercando una scheda audio PCI che abbia due uscite digitali (una coassiale e una ottica) attive contemporaneamente.

Meglio ancora se ha solo uscite digitali, senza uscite analogiche.

Qualche altra specifica:
- compatibile con Windows Vista
- uscita fino a 7.1 ch
- uscita PCM e passthrough per ac3 e dts

Qualche consiglio?

Grazie.
Stefano

Fabio70rm
30-12-2007, 10:30
pensavo di nn spendere + di 200 euro per questo mi ero diretto sulla emu 0404
mi puoi spiegare in due parole cosa sono questi "colli di bottiglia"??

Colli di bottiglia sono rallentamenti dovuti a quando c'e' un gran flusso di informazioni che transita su un canale stretto che non ne supporta appieno la quantita'; il protocollo USB in tal senso e' disastroso per enormi flussi dati, come l'audio ed il video.

Fabio70rm
30-12-2007, 10:31
Ma allora nessuno che mi aiuta?
:cry: :muro: :mc:


Pensavo di avertelo gia' detto...M-audio Fast track USB.

Per il solo ascolto e' funzionale.

Fabio70rm
30-12-2007, 10:36
Chi mi consiglia una scheda audio NON creative (per principio, uso linux) da abbinare alle sennheiser hd-555?
Cerco un livello medio/alto nella riproduzione di musica e che se la cavi bene con i videogame :)

Non so se sono supportate da Linux, prova comunque le schede Onkyio e Auzentech, ci sono i thread in rilievo.

Fabio70rm
30-12-2007, 10:37
buona sera a tutti volevo sapere una scheda audio buona x cantare col pc e se conoscete qualche dispositivo oppure buon programma x modulare la voce che mi piace cazzareggiare col pc nel senso cantare una canzone di giorgia modulandomi la voce a farla diventare da donna heheheeh

Per cantare e divertirsi va bene anche una creative, mentre per modificare la voce ti serve un programma chiamato Vocoder.

Ne esistono anche di gratuiti, magari prova a cercare su google.

Fabio70rm
30-12-2007, 10:39
Mi ero quasi convinto a prendere la Terratec phase x24 per via del miglior supporto driver sia in ambiente win sia su linux (anche perchè non credo che sia un cesso di scheda).....come mai dici Presonus?
Blasone? Serietà dell'azienda? O hai avuto modo di leggere qualcosa? O magari di sentirla?
Fammi sapere perchè sono curioso! :)

La presonus è molto famosa per le sk audio che produce ;)

Si questo lo sapevo ma sto valutando due modelli specifici, vorrei sapere se esistono differenze marcate. :)


Forse involontariamente ho generato degli equivoci.....

La Presonus e' superiore alla Terratec come qualita', ma e' una scheda concepita per l'editing audio. Prenderla per il solo ascolto significa spendere soldi per un prodotto che poi utilizzerai al 5% delle sue possibilita'...se vuoi spendere....

Fabio70rm
30-12-2007, 10:42
Salve a tutti,
sto cercando una scheda audio PCI che abbia due uscite digitali (una coassiale e una ottica) attive contemporaneamente.

Meglio ancora se ha solo uscite digitali, senza uscite analogiche.

Qualche altra specifica:
- compatibile con Windows Vista
- uscita fino a 7.1 ch
- uscita PCM e passthrough per ac3 e dts

Qualche consiglio?

Grazie.
Stefano

Schede audio multicanali ce ne stanno a iosa....sul supporto in contemporanea delle uscite digitali non credo sia possibile.

IlFantasma
30-12-2007, 11:22
salve a tutti

ho notato di avere dei problemi all audio dovuti alla motherboard p5b-e e vorrei risolverli mettendo una scheda audio, anche per sfruttare bene i giochi odierni che necessitano di un hardware audio dedicato e non più quello integrato...

premetto di non capire nulla sull argomento e quindi mi affido al vostro sapere.

guardando sul listino online di un negozio vicino casa ho notato queste due schede:

creative sound blaster audigy se 38€
creative sound blaster x-fi extreme audio 47€

beh... sicuramente mi consiglierete la seconda, vorrei avere qualcosa di buono spendendo poco e soprattutto che sia molto longevo e compatibile con i nuovi pc.
non vorrei spingermi oltre con la spesa ma se altri 10€ possano offrire qualità e standard ben superiori che ben vengano.
mi servirebbe una scheda per sfruttare bene delle casse jbl creature 2.1, non faccio usi professionali, mi interessa soprattutto per giocare e ascoltare musica (amo la qualità dell audio)

la parola a voi...
grazie, auguri di buon natale e di buon anno

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 11:24
salve a tutti

ho notato di avere dei problemi all audio dovuti alla motherboard p5b-e e vorrei risolverli mettendo una scheda audio, anche per sfruttare bene i giochi odierni che necessitano di un hardware audio dedicato e non più quello integrato...

premetto di non capire nulla sull argomento e quindi mi affido al vostro sapere.

guardando sul listino online di un negozio vicino casa ho notato queste due schede:

creative sound blaster audigy se 38€
creative sound blaster x-fi extreme audio 47€

beh... sicuramente mi consiglierete la seconda, vorrei avere qualcosa di buono spendendo poco e soprattutto che sia molto longevo e compatibile con i nuovi pc.
non vorrei spingermi oltre con la spesa ma se altri 10€ possano offrire qualità e standard ben superiori che ben vengano.
mi servirebbe una scheda per sfruttare bene delle casse jbl creature 2.1, non faccio usi professionali, mi interessa soprattutto per giocare e ascoltare musica (amo la qualità dell audio)

la parola a voi...
grazie, auguri di buon natale e di buon anno
Se la hanno disponibile ti consiglio vivamente la X-Fi Xtreme Music ;)

IlFantasma
30-12-2007, 11:28
wow che velocità!!! grazie....

aah una cosa.... il sistema 2.1 va collegato come è al momento sulla mobo giusto?
ovvero il cavetto principale nella presa verde della mobo e poi gli speaker (arancione e bruno) collegati al sub.. tutto come prima... no?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 11:32
wow che velocità!!! grazie....

aah una cosa.... il sistema 2.1 va collegato come è al momento sulla mobo giusto?
ovvero il cavetto principale nella presa verde della mobo e poi gli speaker (arancione e bruno) collegati al sub.. tutto come prima... no?
Sinceramente non lo so perchè non ho una X-Fi, prova a chiedere nel 3D ufficiale ;)

Big_Tony
30-12-2007, 12:09
Colli di bottiglia sono rallentamenti dovuti a quando c'e' un gran flusso di informazioni che transita su un canale stretto che non ne supporta appieno la quantita'; il protocollo USB in tal senso e' disastroso per enormi flussi dati, come l'audio ed il video.

allora dici che la emu 0404 usb non può andare bene per il mio utilizzo?? io devo registrare con un microfono a condensatore. c'è qualche altra soluzione firewire sui 200 euro??

levhy
30-12-2007, 13:56
Ragazzi ,quale tra queste schede audio mi consigliate di comprare insieme alle z-2300 (quindi un 2.1),visto ke le usero' col notebook?

CREATIVE Scheda memoria sonora esterna Sound Blaster Surround 5.1 USB
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15912

CREATIVE Scheda audio USB Xmod X-Fi Xtreme Fidelity
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15913

TERRATEC Scheda audio 5.1 USB Aureon 5.1 MKII
http://www.terratec.it/prodotti/sche...on5_1_mk.shtml

Principalmente la usero' x ascoltare musica mp3 col portatile(questo è lo scopo principale x cui mi interessa),poi un pokino x film e x giochi.

quale mi consigliate?se ne conoscete una migliore sempre intorno ai 40-70 euro e sempre esterna con usb oppure interna PCMCIA ditemi...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 14:00
Ragazzi ,quale tra queste schede audio mi consigliate di comprare insieme alle z-2300 (quindi un 2.1),visto ke le usero' col notebook?

CREATIVE Scheda memoria sonora esterna Sound Blaster Surround 5.1 USB
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15912

CREATIVE Scheda audio USB Xmod X-Fi Xtreme Fidelity
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15913

TERRATEC Scheda audio 5.1 USB Aureon 5.1 MKII
http://www.terratec.it/prodotti/sche...on5_1_mk.shtml

Principalmente la usero' x ascoltare musica mp3 col portatile(questo è lo scopo principale x cui mi interessa),poi un pokino x film e x giochi.

quale mi consigliate?se ne conoscete una migliore sempre intorno ai 40-70 euro e sempre esterna con usb oppure interna PCMCIA ditemi...
Se la trovi X-Fi Xtreme Audio Notebook ;)

gabrieleconti
30-12-2007, 14:21
Salve a tutti mi appello a voi per un problema che sto avendo con la mia terratec aureon 5.1 pci....ho fatto il montaggio...installato i driver e tutto funziona perfettamente....il problema arriva quando collego la mia ps3 in ottico alla scheda attraverso il s/pdif in e dal pannello di controllo della scheda audio spunto la funzione che mi permette di convertire il digitale in analogico...

Il segnale viene convertito e riesco a sentire il suono...pero lo riesco a sentire solo su due casse e non su tutte e 6...(ho un 5.1)...ho letto che esistono dei driver montego per kle schede terratec e magari se esistev anche per questa...

P.s ho letto su altri forum che il segnale viene trasferito solo su due casse perche' c'è spuntata un'opzione del tipo a3c...o non so come si scrive... che trasforma il segnale in stereo...


VI PREGO AIUTATEMI....

Big_Tony
30-12-2007, 14:38
qualcuno mi da un parere spassionato su una scheda audio usb?? cioè, mi spiego, ho serie intenzioni di comprare la emu 0404 usb perchè mi sembra una buona scheda e me l'hanno consigliata in molti, però ha interfaccia usb 2.0 e questo potrebbe creare problemi, cmq si alimenta alla rete quindi nn usb. io la emu la userei principalmente per registrare la mia voce col microfono a condensatore at2020, poi magari in un futuro fare un pò di produzione. che ne dite, dovrei passare direttamente a una scheda firewire o posso tranquillamente accontentarmi della emu usb?? cmq ho letto un commento su internet che dice che come scheda usb nn è niente male e nn soffre dei colli di bottiglia, magari + pareri mi aiuteranno a decidere
ciao a tutti

Pistolpete
30-12-2007, 14:54
Forse involontariamente ho generato degli equivoci.....

La Presonus e' superiore alla Terratec come qualita', ma e' una scheda concepita per l'editing audio. Prenderla per il solo ascolto significa spendere soldi per un prodotto che poi utilizzerai al 5% delle sue possibilita'...se vuoi spendere....

Sì spendere non è un problema. Quello che vorrei capire è se c'è differenza tra i due prodotti nella sola riproduzione (visto che non farò registrazione nè altro).
La terratec ha un ottimo supporto driver (anche per le distro linux) mentre la Presonus al momento deve rincorrere in ambiente non Windows.
Se nella sola riproduzione non c'è differenza andrò sulla terratec.
Anche perchè non credo che la fascia Pro della terratec faccia pena...Ho trovato più di una recensione che ne parla bene:

http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1210&Itemid=47

http://www.macitynet.it/immagini/test/phasex24/

http://www.audiomaster.it/prove/TerratecPhaseX24FW/introduzione.htm

Che mi dici?

levhy
30-12-2007, 17:14
Se la trovi X-Fi Xtreme Audio Notebook ;)

la extreme x-fi audio notebook è express card,mentre il mio notebook ha l'ingresso pcmcia.......

altre proposte?

Guitarscorpio
31-12-2007, 15:56
qualcuno mi da un parere spassionato su una scheda audio usb?? cioè, mi spiego, ho serie intenzioni di comprare la emu 0404 usb perchè mi sembra una buona scheda e me l'hanno consigliata in molti, però ha interfaccia usb 2.0 e questo potrebbe creare problemi, cmq si alimenta alla rete quindi nn usb. io la emu la userei principalmente per registrare la mia voce col microfono a condensatore at2020, poi magari in un futuro fare un pò di produzione. che ne dite, dovrei passare direttamente a una scheda firewire o posso tranquillamente accontentarmi della emu usb?? cmq ho letto un commento su internet che dice che come scheda usb nn è niente male e nn soffre dei colli di bottiglia, magari + pareri mi aiuteranno a decidere
ciao a tutti

Come ti è stato segnalato la crisi si può avere per "grossi" flussi di dati e non credo che la registrazione da microfono rientri in questa casistica, quindi andrei tranquillo.

Ciao!

MEMon
01-01-2008, 14:23
Ragazzi con la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio mi riesco a godere appieno delle AltecLansing FX4021?
E' un buon acquisto o c'è di meglio per qual prezzo?(max 50€)

Non ho tante pretese ma di buttare dei soldi non mi va.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-01-2008, 15:07
Ragazzi con la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio mi riesco a godere appieno delle AltecLansing FX4021?
E' un buon acquisto o c'è di meglio per qual prezzo?(max 50€)

Non ho tante pretese ma di buttare dei soldi non mi va.
Se riesci prendi la Xtreme Music ;)

DakmorNoland
01-01-2008, 19:02
Se riesci prendi la Xtreme Music ;)

Non per dire ma temo che la Xtreme Music sia fuori produzione! :muro: L'unica scheda audio decente sotto i 100€ al momento rimane la Xtreme Gamer.

MEMon
01-01-2008, 19:18
Ma con un budget di 50€ cosa posso prendere?
Ho visto che ce ne sono anche pci express, sono da preferire rispetto alle PCI normali?

Fabio70rm
01-01-2008, 21:02
allora dici che la emu 0404 usb non può andare bene per il mio utilizzo?? io devo registrare con un microfono a condensatore. c'è qualche altra soluzione firewire sui 200 euro??

Guarda soluzioni Firewire ne conosco a 300/350 euro, come le Presonus.

Fabio70rm
01-01-2008, 21:05
qualcuno mi da un parere spassionato su una scheda audio usb?? cioè, mi spiego, ho serie intenzioni di comprare la emu 0404 usb perchè mi sembra una buona scheda e me l'hanno consigliata in molti, però ha interfaccia usb 2.0 e questo potrebbe creare problemi, cmq si alimenta alla rete quindi nn usb. io la emu la userei principalmente per registrare la mia voce col microfono a condensatore at2020, poi magari in un futuro fare un pò di produzione. che ne dite, dovrei passare direttamente a una scheda firewire o posso tranquillamente accontentarmi della emu usb?? cmq ho letto un commento su internet che dice che come scheda usb nn è niente male e nn soffre dei colli di bottiglia, magari + pareri mi aiuteranno a decidere
ciao a tutti

Ripeto, una soluzione USB potrebbe presentare dei problemi quando ci sono dei flussi di dati abbondanti, come l'audio proveniente da una registrazione. Il fatto di registrare una voce sola potrebbe anche reggere, ma per fare produzioni quasi sicuramente andresti incontro a difficolta' del tipo descritto.

Fabio70rm
01-01-2008, 21:09
Sì spendere non è un problema. Quello che vorrei capire è se c'è differenza tra i due prodotti nella sola riproduzione (visto che non farò registrazione nè altro).
La terratec ha un ottimo supporto driver (anche per le distro linux) mentre la Presonus al momento deve rincorrere in ambiente non Windows.
Se nella sola riproduzione non c'è differenza andrò sulla terratec.
Anche perchè non credo che la fascia Pro della terratec faccia pena...Ho trovato più di una recensione che ne parla bene:

http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1210&Itemid=47

http://www.macitynet.it/immagini/test/phasex24/

http://www.audiomaster.it/prove/TerratecPhaseX24FW/introduzione.htm

Che mi dici?


Guarda la RME attualmente ha i migliori convertitori audio...sono schede che partono da almeno 700/800 euro....libero di spenderci sopra, ma comprarle per ascoltarci dei film o cd e basta significa sprecare il potenziale della scheda.

E' un esempio estremo ma si puo' adattare benissimo a quello che mi hai scritto.


Le Terratec sono buone schede consumer e stanno nella fascia entry level delle prosumer.

Forse se vuoi solo ascolto dovresti prendere in considerazione un'altra soluzione, se vuoi avere risultati migliori e puoi spenderci su; se non ti vanno bene le Onkyo o le schede con chipset Meridian, puoi prendere in considerazione l'acquisto di un DAC esterno, e mandargli in uscita il segnale ottico della MB.

Yodagrezzo
02-01-2008, 19:43
ciao raga sono nuovo di qui.
dopo un bel po di tempo sono riuscito nell'acquisto di un buon portatile per riuscire a realizzare un mini studio per registrare musica.
Che scheda audio mi consigliate?Ovviamente esterna.
Io faccio rap(quindi in genere la base è già digitalizzata) ma mi servirebbe la possibilità di registrare anche strumenti.
Mi serve un prodotto che mi garantisca un ottima acquisizione voce, poi al microfono ci penso io(ma se avete consigli non li rifiuto)
Insomma chi sa mi dia una mano.
Eventulamente vi fornirò le caratteristiche di sistema se vi servono.
GRAZIE
:help:

Big_Tony
02-01-2008, 19:52
ciao raga sono nuovo di qui.
dopo un bel po di tempo sono riuscito nell'acquisto di un buon portatile per riuscire a realizzare un mini studio per registrare musica.
Che scheda audio mi consigliate?Ovviamente esterna.
Io faccio rap(quindi in genere la base è già digitalizzata) ma mi servirebbe la possibilità di registrare anche strumenti.
Mi serve un prodotto che mi garantisca un ottima acquisizione voce, poi al microfono ci penso io(ma se avete consigli non li rifiuto)
Insomma chi sa mi dia una mano.
Eventulamente vi fornirò le caratteristiche di sistema se vi servono.
GRAZIE
:help:

ciao yodagrezzo, benvenuto in questo forum
anch'io faccio rap e stavo pensando di fare un ministudio in camera mia. io con un budget di 200 euro avevo pensato di prendere una emu 0404 usb e poi come microfono a condensatore un at2020. forse riesco ad arrivare anche a 250 in questo caso chiedo a voi in questa fascia di prezzo se c'è una firewire che fa al caso mio

jomaxicarus
02-01-2008, 20:43
ragazzi ho mi hanno regalato le hercules 2.140 ma io ho la scheda integrata di windowa realtek ac 97 la piu diffusa..
che faccio??
se mi dite che cambia di brutt l'audio me la compro anhe lascheda senno bona..
tanto io giusot giochi film e un podi mp3 nulla piu..
avevo una turtle beach santa cruz ma e andata..
cerco una scheda appena decente da spendere il meno possibile e che non devo smadonnare con l'equalizzatore troopo perche non sono capace e non cio voglia..
qua cio gia i profili equalizzati ma a parte quello dei bassi fanno letteramente cag...
grazie a tutti

Yodagrezzo
02-01-2008, 20:51
ma che caratteristiche ha?prezzo?
come ti organizzerai per la fase di registrazione a livello di programmi e collegamenti?

Yodagrezzo
02-01-2008, 20:52
ciao yodagrezzo, benvenuto in questo forum
anch'io faccio rap e stavo pensando di fare un ministudio in camera mia. io con un budget di 200 euro avevo pensato di prendere una emu 0404 usb e poi come microfono a condensatore un at2020. forse riesco ad arrivare anche a 250 in questo caso chiedo a voi in questa fascia di prezzo se c'è una firewire che fa al caso mio
ma che caratteristiche ha?prezzo?
come ti organizzerai per la fase di registrazione a livello di programmi e collegamenti?

Big_Tony
03-01-2008, 08:50
ma che caratteristiche ha?prezzo?
come ti organizzerai per la fase di registrazione a livello di programmi e collegamenti?
la emu 0404 usb la trovi anche a 185 euro. per quello che mi hanno riferito è una buona scheda per il rapporto qualità/prezzo, ha 2 preamplificatori con alimentatori phatom, quindi puoi collegarci tranquillamente un microfono a condensatore. in definitiva sulla carta come scheda audio mi piace, infatti contiene anche un mini-mixer (niente di eccezionale) per gestire entrate e uscite audio. se qualcuno in questo 3d l'ha provata ci potrà dire di +. l'unica pecca forse è che nn è firewire ma usb. come ripeto se qualcuno conosce qualche buona firewire sui 250 euro, si faccia avanti:D

Yodagrezzo
03-01-2008, 09:37
la emu 0404 usb la trovi anche a 185 euro. per quello che mi hanno riferito è una buona scheda per il rapporto qualità/prezzo, ha 2 preamplificatori con alimentatori phatom, quindi puoi collegarci tranquillamente un microfono a condensatore. in definitiva sulla carta come scheda audio mi piace, infatti contiene anche un mini-mixer (niente di eccezionale) per gestire entrate e uscite audio. se qualcuno in questo 3d l'ha provata ci potrà dire di +. l'unica pecca forse è che nn è firewire ma usb. come ripeto se qualcuno conosce qualche buona firewire sui 250 euro, si faccia avanti:D
naturalmente per un portatile conviene firewire???:confused:

Big_Tony
03-01-2008, 12:17
naturalmente per un portatile conviene firewire???:confused:

io per esempio uso un pc desktop, se tu usi un portatile dipende da che uso ne fai. se lo usi per registrare a casa, prendi una usb con alimentatore esterno o una firewire, se te lo porti in giro, devi prendere una usb che si alimenti per usb, poi devi valutare quanto vuoi spendere

jomaxicarus
03-01-2008, 18:52
raga qualcuno mi da un consiglio??...

levhy
03-01-2008, 23:00
Ragazzi ma la creative xmod è una scheda audio a tutti gli effetti?cioè quando la si collega al pc sostituisce la scheda audio integrata come fanno le altre schede audio usb esterne?

Big_Tony
04-01-2008, 07:26
al posto della emu 0404 usb, stavo pensando alla m-audio solo firewire o alla PRESONUS Inspire 1394. sono valide queste ultime due (tutte e due firewire)?? i preamplificatori microfonici sono migliori di quelli della emu?? aspetto risposte anche da chi magari le ha provate

PERPAX
04-01-2008, 18:54
scusate ho una audigy 2 value noterei miglioramenti passando ad una x-fi fatal1ty extreme gamer?

aletaba
04-01-2008, 20:11
allora, mi sono deciso per la x-fi xtreme music. mi confermate che per ascoltare musica e film è una scelta azzeccata??
ho girato un po' ma credo che in quel range di prezzo non ci sia niente di meglio

PinkNoiser
04-01-2008, 21:44
al posto della emu 0404 usb, stavo pensando alla m-audio solo firewire o alla PRESONUS Inspire 1394. sono valide queste ultime due (tutte e due firewire)?? i preamplificatori microfonici sono migliori di quelli della emu?? aspetto risposte anche da chi magari le ha provate
guarda non so com'è la emu ma la firewire solo è piuttosto diffusa tra quelli che suonano strumenti e non si sentono troppe lamentele..però non so se ha l'alimentazione phantom, controlla nel caso volessi usare un mic a condensatore

84retine
05-01-2008, 14:32
che ne pensate di questa scheda audio
reative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Bulk
a me serve principalmente x i giochi
un buon prezzo quale sarebbe?

PERPAX
05-01-2008, 14:42
che ne pensate di questa scheda audio
reative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Bulk
a me serve principalmente x i giochi
un buon prezzo quale sarebbe?

*

aletaba
05-01-2008, 14:45
che ne pensate di questa scheda audio
reative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Bulk
a me serve principalmente x i giochi
un buon prezzo quale sarebbe?
la versione non bulk l'avevo vista a 89 euro da unie.

Fantasma diablo 2
05-01-2008, 15:22
stando alle caratteristiche quale di queste due schede è meglio?

1-http://reviews.cnet.com/sound-cards/creative-sound-blaster-live/4507-9334_7-31494306.html?tag=specs

2-



http://img513.imageshack.us/img513/5360/abcuz3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=abcuz3.jpg)

aLLaNoN81
05-01-2008, 17:22
Ciao ragazzi, sono in procinto di assemblarmi tra non molto il nuovo pc (attendo solo che escano i nuovi processori Intel e poi acquisto).
Sto pensando un po' al comparto audio e sono abbastanza indeciso tra queste opzioni:
- Terratec 7.1
- X-fi (quale?)
L'uso che ne farei è l'ascolto di musica e la visione di film, non gioco (fortunatamente sono uscito dal tunnel qualche anno fa :D) ed al momento ho una Live 5.1 ed un impianto Creative DTT2200 che verranno entrambi sostituiti (le casse penso con delle G51 o delle Z-5500, devo vedere i fondi a disposizione, i nuovi modelli creative non mi sembrano granchè).
Purtroppo le X-fi non vanno sotto linux perchè Creative non ne ha rilasciato le specifiche e questo sarebbe un punto a sfavore.
Ho controllato un po' su internet le foto dei pcb delle schede e non mi pare di aver visto i piedini di connessione per l'uscita audio e ingresso microfono secondari per il frontale dal case. Ma non ci sono? :eek:
Sono fuori dal giro hw da un po' a causa della mancanza di tempo per documentarmi ed avrei bisogno di un consiglio, ditemi un po' la vostra :)

Fabio70rm
06-01-2008, 11:57
ciao raga sono nuovo di qui.
dopo un bel po di tempo sono riuscito nell'acquisto di un buon portatile per riuscire a realizzare un mini studio per registrare musica.
Che scheda audio mi consigliate?Ovviamente esterna.
Io faccio rap(quindi in genere la base è già digitalizzata) ma mi servirebbe la possibilità di registrare anche strumenti.
Mi serve un prodotto che mi garantisca un ottima acquisizione voce, poi al microfono ci penso io(ma se avete consigli non li rifiuto)
Insomma chi sa mi dia una mano.
Eventulamente vi fornirò le caratteristiche di sistema se vi servono.
GRAZIE
:help:

C'è la Presonus Firebox, sui 350 euro, firewire.

Lascia perdere le schede USB, troppo rischiose per l'audio.

Fabio70rm
06-01-2008, 11:59
ragazzi ho mi hanno regalato le hercules 2.140 ma io ho la scheda integrata di windowa realtek ac 97 la piu diffusa..
che faccio??
se mi dite che cambia di brutt l'audio me la compro anhe lascheda senno bona..
tanto io giusot giochi film e un podi mp3 nulla piu..
avevo una turtle beach santa cruz ma e andata..
cerco una scheda appena decente da spendere il meno possibile e che non devo smadonnare con l'equalizzatore troopo perche non sono capace e non cio voglia..
qua cio gia i profili equalizzati ma a parte quello dei bassi fanno letteramente cag...
grazie a tutti

Una scheda audio dedicata, se non pessima, sicuramente migliora l'ascolto.

Fabio70rm
06-01-2008, 12:00
stando alle caratteristiche quale di queste due schede è meglio?

1-http://reviews.cnet.com/sound-cards/creative-sound-blaster-live/4507-9334_7-31494306.html?tag=specs

2-



http://img513.imageshack.us/img513/5360/abcuz3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=abcuz3.jpg)


Perdonami ma a che scheda si riferisce il punto 2??

Fabio70rm
06-01-2008, 12:02
allora, mi sono deciso per la x-fi xtreme music. mi confermate che per ascoltare musica e film è una scelta azzeccata??
ho girato un po' ma credo che in quel range di prezzo non ci sia niente di meglio

Decisamente si, a quella fascia di prezzo è la migliore.


che ne pensate di questa scheda audio
reative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Bulk
a me serve principalmente x i giochi
un buon prezzo quale sarebbe?

Non ho idea del suo prezzo, magari se spulci qualche sito di vendita online puoi trovare qualche offerta conveniente; per il gioco va più che bene!

Fabio70rm
06-01-2008, 12:03
Ciao ragazzi, sono in procinto di assemblarmi tra non molto il nuovo pc (attendo solo che escano i nuovi processori Intel e poi acquisto).
Sto pensando un po' al comparto audio e sono abbastanza indeciso tra queste opzioni:
- Terratec 7.1
- X-fi (quale?)
L'uso che ne farei è l'ascolto di musica e la visione di film, non gioco (fortunatamente sono uscito dal tunnel qualche anno fa :D) ed al momento ho una Live 5.1 ed un impianto Creative DTT2200 che verranno entrambi sostituiti (le casse penso con delle G51 o delle Z-5500, devo vedere i fondi a disposizione, i nuovi modelli creative non mi sembrano granchè).
Purtroppo le X-fi non vanno sotto linux perchè Creative non ne ha rilasciato le specifiche e questo sarebbe un punto a sfavore.
Ho controllato un po' su internet le foto dei pcb delle schede e non mi pare di aver visto i piedini di connessione per l'uscita audio e ingresso microfono secondari per il frontale dal case. Ma non ci sono? :eek:
Sono fuori dal giro hw da un po' a causa della mancanza di tempo per documentarmi ed avrei bisogno di un consiglio, ditemi un po' la vostra :)

Se non ho capito male tu usi Linux come SO....non ho idea se Terratec supporti Linux, nè se lo supportino le schede Onkyo e quelle con chipset Meridian, che sono le tre adatte per un uso come il tuo...

Bisognerebbe controllare sui siti dei costruttori.

aLLaNoN81
06-01-2008, 12:36
Se non ho capito male tu usi Linux come SO....non ho idea se Terratec supporti Linux, nè se lo supportino le schede Onkyo e quelle con chipset Meridian, che sono le tre adatte per un uso come il tuo...

Bisognerebbe controllare sui siti dei costruttori.
Uso sia Windows che Linux. Generalmente quando guardo film ed ascolto musica sono sotto Windows, Linux lo uso per lo più per sviluppare o quando devo fare qualcosa di "strano". Eventualmente posso anche fare a meno della scheda audio sotto Linux (anche se mi seccherebbe), questo a patto però di avere una buona scheda audio sotto Windows.
Qui ci sono tutte le schede supportate dagli Alsa Driver che sono i drivers principalmente utilizzati sotto linux
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
come potrai vedere le Creative X-Fi non sono supportate (e probabilmente mai lo saranno). Terratec invece è supportata alla stragrande.
Quello che mi piacerebbe capire è cosa scegliere per avere la migliore qualità sonora (ovviamente restando a cifre umane, intorno agli 80-90 euro, non oltre).

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 13:13
Uso sia Windows che Linux. Generalmente quando guardo film ed ascolto musica sono sotto Windows, Linux lo uso per lo più per sviluppare o quando devo fare qualcosa di "strano". Eventualmente posso anche fare a meno della scheda audio sotto Linux (anche se mi seccherebbe), questo a patto però di avere una buona scheda audio sotto Windows.
Qui ci sono tutte le schede supportate dagli Alsa Driver che sono i drivers principalmente utilizzati sotto linux
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
come potrai vedere le Creative X-Fi non sono supportate (e probabilmente mai lo saranno). Terratec invece è supportata alla stragrande.
Quello che mi piacerebbe capire è cosa scegliere per avere la migliore qualità sonora (ovviamente restando a cifre umane, intorno agli 80-90 euro, non oltre).
Se riesci a trovarla prendi la Audiotrak Prodigy 7.1 Hi Fi ;)

aLLaNoN81
06-01-2008, 13:24
Se riesci a trovarla prendi la Audiotrak Prodigy 7.1 Hi Fi ;)
Su ebay qualcosa si trova... In particolare cosa te la fa consigliare? Dammi qualche info che sono abbastanza niubbo in materia :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 13:43
Su ebay qualcosa si trova... In particolare cosa te la fa consigliare? Dammi qualche info che sono abbastanza niubbo in materia :D
La Audiotrak è la divisione consumer della ESI Audio e quindi ha un certo spessore nel campo dell'audio e poi dalle ottime recensioni ;)

Recensione 1 (http://www.digit-life.com/articles2/audiotrak-prodigy71/index.html)
Recensione 2 (http://www.pctuner.net/news/7206/Scheda_audio_Audiotrak_Prodigy_7.1_HiFi/)
Recensione 3 (http://www.guru3d.com/article/sound/105)

Pistolpete
06-01-2008, 14:13
Uso sia Windows che Linux. Generalmente quando guardo film ed ascolto musica sono sotto Windows, Linux lo uso per lo più per sviluppare o quando devo fare qualcosa di "strano". Eventualmente posso anche fare a meno della scheda audio sotto Linux (anche se mi seccherebbe), questo a patto però di avere una buona scheda audio sotto Windows.
Qui ci sono tutte le schede supportate dagli Alsa Driver che sono i drivers principalmente utilizzati sotto linux
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
come potrai vedere le Creative X-Fi non sono supportate (e probabilmente mai lo saranno). Terratec invece è supportata alla stragrande.
Quello che mi piacerebbe capire è cosa scegliere per avere la migliore qualità sonora (ovviamente restando a cifre umane, intorno agli 80-90 euro, non oltre).
Se sei interessato al supporto per Linux guarda qui
http://www.ffado.org/
è il nuovo progetto open source per le periferiche firewire.
Terratec è ampiamente supportata, c'è anche Presonus.....
Prendi una scheda esterna firewire tra quelle dichiarate supportate.
;)

Rian
06-01-2008, 14:14
Quale scheda audio mi consiglieresti da attaccare ad un portatile per sostituire quella integrata...mi serve solo per ascolto musica,film e giochi.Budget max 80-90€

aLLaNoN81
06-01-2008, 18:42
Se sei interessato al supporto per Linux guarda qui
http://www.ffado.org/
è il nuovo progetto open source per le periferiche firewire.
Terratec è ampiamente supportata, c'è anche Presonus.....
Prendi una scheda esterna firewire tra quelle dichiarate supportate.
;)
Preferirei evitare schede esterne, non vorrei nulla fuori dal case...

La Audiotrak è la divisione consumer della ESI Audio e quindi ha un certo spessore nel campo dell'audio e poi dalle ottime recensioni ;)

Recensione 1 (http://www.digit-life.com/articles2/audiotrak-prodigy71/index.html)
Recensione 2 (http://www.pctuner.net/news/7206/Scheda_audio_Audiotrak_Prodigy_7.1_HiFi/)
Recensione 3 (http://www.guru3d.com/article/sound/105)
Non sembra affatto male, il problema è trovarla questa scheda...

Fantasma diablo 2
06-01-2008, 18:55
Perdonami ma a che scheda si riferisce il punto 2??

Realtek ALC662 High Definition Audio 6-channel (è integrata sulla motherboard)...

Fabio70rm
06-01-2008, 21:19
Quale scheda audio mi consiglieresti da attaccare ad un portatile per sostituire quella integrata...mi serve solo per ascolto musica,film e giochi.Budget max 80-90€

La M-Audio Fast Track USB.

Fabio70rm
06-01-2008, 21:20
Realtek ALC662 High Definition Audio 6-channel (è integrata sulla motherboard)...

Grazie!

Non vedo specifiche tecniche per la Creative, comunque mi sembra un pelino vecchiotta o sbaglio??

Rian
06-01-2008, 22:51
La M-Audio Fast Track USB.

E' migliore anche della x-fi extreme music collegata tramite express card (conta che io ascolto per lo più mp3 a 320Kbps)?
Inoltre la scheda che mi consigli sembra più rivolta alla registrazione che all'ascolto puro...

SuperMariano81
07-01-2008, 10:15
mi consigliate una scheda audio esteran USB che faccia funzionare un impianto 5.1 Creative e le cuffiette-microfono per skype?

Prezzo? metto li 100-150 euro

Evitiamo la sb live! 24bit external che mi da problemi :rolleyes:

Fantasma diablo 2
07-01-2008, 13:51
Grazie!

Non vedo specifiche tecniche per la Creative, comunque mi sembra un pelino vecchiotta o sbaglio??

beh l'ho comprata ne 2005 comunque è la soundblaster live! 24bit per le specifiche si trovano un po' ovunque (tranne che sul sito creative :mad: )....

http://img296.imageshack.us/img296/9476/abcpk9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=abcpk9.jpg)

433zemanlandia
07-01-2008, 14:52
Ciao ragazzi, sono nuovo.

Ieri ho comprato le casse Empire PS-2120 (non le PS-2120D). Le ho collegate al mio notebook (Realtek AC97 Audio) e ne sono rimasto soddisfatto.
Poi, per curiosità, le abbiamo collegate ad un altro notebook (Realtek HD Audio) ... ed è stato fantastico. Suonavano da paura. Molto meglio che nel mio...
...Voglio comprare una nuova scheda audio.

Ho visto 2 Creative:

- Xmod
- X-Fi Xtreme Audio Notebook.

Entrambe intorno alle 70.00€.

Quale mi consigliate?

Ce ne sono di migliori a quella fascia di prezzo?

Mi conviene acquistare una scheda audio esterna o interna?


Ciao e grazie.

aletaba
07-01-2008, 15:07
beh una è pcmcia mi sembra e l'altra è usb
di sub non dovrebbe essere male anche la asus xonar, grosso modo allo stesso prezzo.

433zemanlandia
07-01-2008, 15:18
beh una è pcmcia mi sembra e l'altra è usb

Mi interessava la qualità e la potenza del suono...se ci sono sensibili migliorie nel passaggio dalla Realtek AC97 Audio a una di quelle due.
Anche per sfruttare al meglio le casse (che suonano veramente bene).

Ho visto che poi all'Xmod è possibile collegare un lettore Mp3 senza bisogno di collegare il tutto al pc (comprando un alimentatore).

aletaba
07-01-2008, 15:23
da quello che ho letto, secondo me la soluzione asus è migliore. visto che le tue hanno l'uscita digitale però, aspetta i pareri di quelli più esperti di me.
l'xmood è carino ma che utilità può avere un apparecchio da collegare al lettore mp3 che necessiti di presa di corrente? oltretutto questo cavo alimentatore noncredo sia facilissimo da reperire e probabilmente non costerà neanche poco.
io dico asus u1 che oltretutto è anche carino esteticamente anche se forse un pelo più ingombrante e fornisce un microfono discretamente buono a corredo

433zemanlandia
07-01-2008, 15:53
Grazie per la segnalazione, non conoscevo l'ASUS XONAR U1.

Attendo il parere degli esperti su:

- Asus Xonar U1
- Creative Xmod

accoppiati alle Empire PS-2110.

Ciao

levhy
07-01-2008, 16:14
l'asus xonar u1 è buono per i sistemi home theatre e valorizza molto i midrange(l'ho letto su una recensione giorni fa,se la ritorvo la posto),quindi credo sia meglio l'xmod tra i 2 x un 2.1.ma credo sia ancora meglio la sound blaster augidy 2zs notebook ke sta sui 90 euro....la parola agli esperti cmq :rolleyes:

Gardo90
07-01-2008, 17:14
Ho bisogno di aiuto....
ho intenzione di comprare una scheda audio da spendere intorno ai 100-150 €..
principalmente la utilizzerei per ascoltare musica e film, e per un pò di produzione..
in generale le cose importanti sono l'interfaccia midi e il supporto 5.1 (possibilmente 7.1)...
non saprei dove andare a parare, ero orientato su una fatal1ty, ma si accettano consigli :D :D :D
altra domanda.... i 64MB di x-ram delle fatal1ty possono essere utili per ascolto e produzione musicale? un pò gioco, ma non mi va di buttare dei soldi per questi 64 Mega interni.......

grazie per l'aiuto....

PinkNoiser
08-01-2008, 22:25
Ho bisogno di aiuto....
ho intenzione di comprare una scheda audio da spendere intorno ai 100-150 €..
principalmente la utilizzerei per ascoltare musica e film, e per un pò di produzione..
in generale le cose importanti sono l'interfaccia midi e il supporto 5.1 (possibilmente 7.1)...
non saprei dove andare a parare, ero orientato su una fatal1ty, ma si accettano consigli :D :D :D
altra domanda.... i 64MB di x-ram delle fatal1ty possono essere utili per ascolto e produzione musicale? un pò gioco, ma non mi va di buttare dei soldi per questi 64 Mega interni.......

grazie per l'aiuto....

"un po di produzione"...per tutto i lresto non ha senso spendere piu di 50€, visto che neanche giochi tantissimo..
"un pò di produzione" ti porta su scelte e modelli da costi e caratteristiche ben diverse..
Che programmi devi usare? A che diffusori/cuffie la collegheresti?
Il 5.1 in effetti è un problema se ti serve una scheda da "produzione" perchè o usi l'out digitale, e quello molte lo supportano, oppure significa che devi usare (sprecare) una scheda audio a 6out, tra l'altro fuori budget..

athlon X2 4200+
09-01-2008, 09:30
ciao a tutti! io sono intenzionato a comprare una scheda audio dedicata da mettere al posto di quella integrata..
le uniche necessità che ho è che sia compatibile con un sistema 5.1 e che quindi abbia almeno almeno 3 spinotti audio in uscita come tutte le normali schede integrate...
io non saprei proprio come scegliere.. di schede audio non so proprio nulla...
non vorrei spendere un capitale(diciamo intorno ai 40/50€ trattabili!) e non vorrei rinunciare alle ultime tecnologie... ammesso che ce ne siano!
grazie per ogni eventuale consiglio...


utilizzo: giochi di ultimissima generazione, visione film in alta definizione e riproduzione audio...
cerco una scheda che mi fornisca il giusto compromesso per questi scopi!

athlon X2 4200+
09-01-2008, 09:38
una scheda di questo tipo può andare per gli scopi sopra citati?!?
Terratec Aureon 5.1 PCI Bulk sui 15€
Terratec Aureon 7.1 PCI Bulk sui 15€


Creative Labs X-Fi Xtreme Audio sui 60€

non saprei proprio cosa decidere.. io cerco un qualcosa che mi garantisca un ottimo ascolto anche di divx con audio piuttosto rovinato...
forse la terza scheda fa al caso mio...

SuperMariano81
09-01-2008, 10:36
come vi sembra questa scheda?
TERRATEC Phase 26 USB

utilizzo: visione file, audio pc, cuffie skype.
sistema 5.1 creative

beholder
09-01-2008, 13:33
Riporto anche qua lo sbattimento che avevo postato a parte (sorry :D).

Ciao a tutti.

Vorrei fare una domanda (probabilmente ingenua ) sulle schede audio per PC, puntualizzando che sono rimasto fermo al 2002 circa.

Ho finito di esportare sul pc di casa un impianto tutto sommato decente (nad C325 come ampli, casse indiana line 4.02, cavi di collegamento tutti di buona qualità).

Calcolando che il pc è una delle sorgenti, per non dire proprio quella principale, mi chiedevo quanto e come valesse la pena di comprare una ska audio nuova.

Andrebbe a sostituire la ska audio integrata della mobo (asus m2n32-sli deluxe), piuttosto che la mia vecchia ska audio (audigy 2 platinum) che mi ha dato alcuni problemi (la connessione fruscia inspiegabilmente, e ho paura che sia proprio un problema dell'ingresso jack sulla scheda) e adesso è appena stata staccata.

Stavo pensando di pigliare una scheda appositamente stereo, possibilmente con delle uscite rca, ma non ho la più pallida idea di cosa sia buono, nè di quanto possa valere la pena di spendere. Magari anche una delle nuove creative x-fi in versione bulk (40 euro) basta e avanza per avere un incremento di resa sensibile?

Sul pc uso win xp 64 (il che m'han detto che potrebbe pure creare sbatte nel trovare driver adeguati). Non gioco quasi a un cazzo, e sostanzialmente ci vedo i film e ci ascolto gli mp3 e i cd.

Grazie a chiunque mi aiuterà nell'annosa decisione.

simon71
09-01-2008, 17:54
Riporto anche qua lo sbattimento che avevo postato a parte (sorry :D).

Ciao a tutti.

Vorrei fare una domanda (probabilmente ingenua ) sulle schede audio per PC, puntualizzando che sono rimasto fermo al 2002 circa.

Ho finito di esportare sul pc di casa un impianto tutto sommato decente (nad C325 come ampli, casse indiana line 4.02, cavi di collegamento tutti di buona qualità).

Calcolando che il pc è una delle sorgenti, per non dire proprio quella principale, mi chiedevo quanto e come valesse la pena di comprare una ska audio nuova.

Andrebbe a sostituire la ska audio integrata della mobo (asus m2n32-sli deluxe), piuttosto che la mia vecchia ska audio (audigy 2 platinum) che mi ha dato alcuni problemi (la connessione fruscia inspiegabilmente, e ho paura che sia proprio un problema dell'ingresso jack sulla scheda) e adesso è appena stata staccata.

Stavo pensando di pigliare una scheda appositamente stereo, possibilmente con delle uscite rca, ma non ho la più pallida idea di cosa sia buono, nè di quanto possa valere la pena di spendere. Magari anche una delle nuove creative x-fi in versione bulk (40 euro) basta e avanza per avere un incremento di resa sensibile?

Sul pc uso win xp 64 (il che m'han detto che potrebbe pure creare sbatte nel trovare driver adeguati). Non gioco quasi a un cazzo, e sostanzialmente ci vedo i film e ci ascolto gli mp3 e i cd.

Grazie a chiunque mi aiuterà nell'annosa decisione.

Esi Juli@: 150 euro di qualità pura;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-01-2008, 18:08
Esi Juli@: 150 euro di qualità pura;)
Aggiungerei anche M-Audio Audiophile 24/96 ;)

simon71
09-01-2008, 18:38
Aggiungerei anche M-Audio Audiophile 24/96 ;)

Meglio la Esi...;)
Prima di acquistarla ho ribaltato mezzo Web...e credo di essere diventato ferrato in materia di schede audio Pro "entry level":D

beholder
09-01-2008, 19:00
Meglio la Esi...;)
Prima di acquistarla ho ribaltato mezzo Web...e credo di essere diventato ferrato in materia di schede audio Pro "entry level":D

Dove l'hai presa alla fine?

L'ho vista sulla baia intorno alle 130, cifra più che accessibile.
Attendo però qualche altra campana prima di lanciarmi, via... :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-01-2008, 19:30
Meglio la Esi...;)
Prima di acquistarla ho ribaltato mezzo Web...e credo di essere diventato ferrato in materia di schede audio Pro "entry level":D
La M-Audio ha il VIA Envy 24 che è superiore al 24HT-S che c'è sulla ESI e viene montato sulle schede prosumer mentre l'HT-S sulle consumer ;)

simon71
09-01-2008, 20:26
no, come dice il presidente della Via, l' Envy24-Ht è lo stesso chip High End senza Features Pro....Bisogna guardare ai Dacs e ai Drivers anche, alle specifiche e quant'altro....

Comunque:

http://www.ixbt.com/proaudio/m-audio/a192-cardb.jpg :O (Zoomare la foto)

http://www.digit-life.com/articles2/multimedia/m-audio-audiophile192.html

Questo è invece l'articolo completo dove si evince che Juli@ e !92 sono praticamente identiche con un leggero margine di vantaggio di Juli@....

Se poi si considera (nn ricordo dove ho letto l'articolo, ma nei meandri del Web c'è) che l'uscita ottica della Jul@ è quasi al pari della Lynx Two (La scheda audio, non una scheda audio) ecco perché la mia preferenza è andata alla mia bambola :D
"Last but not least" i DRIVERS: neanche da fare un paragone lontano come leggerezza con quelli di M-Audio...Gli Ego sono dei "giant Killers"....

PEr cifre che vanno dai 100 ai.....direi pure 300 euro per me (naturalmente tutto è opinabile) Esi Juli@ è la migliore scheda audio che si possa avere....

Piccola controindicazione: fa suonare da schifo, ma veramente da schifo (non esagero) tutto ciò che è stato rippato, compresso Da schifo.....In questo la X-Fi è un angioletto:D

Saluti

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-01-2008, 20:40
no, come dice il presidente della Via, l' Envy24-Ht è lo stesso chip High End senza Features Pro....Bisogna guardare ai Dacs e ai Drivers anche, alle specifiche e quant'altro....

Comunque:

http://www.ixbt.com/proaudio/m-audio/a192-cardb.jpg :O (Zoomare la foto)

http://www.digit-life.com/articles2/multimedia/m-audio-audiophile192.html

Questo è invece l'articolo completo dove si evince che Juli@ e !92 sono praticamente identiche con un leggero margine di vantaggio di Juli@....

Se poi si considera (nn ricordo dove ho letto l'articolo, ma nei meandri del Web c'è) che l'uscita ottica della Jul@ è quasi al pari della Lynx Two (La scheda audio, non una scheda audio) ecco perché la mia preferenza è andata alla mia bambola :D
"Last but not least" i DRIVERS: neanche da fare un paragone lontano come leggerezza con quelli di M-Audio...Gli Ego sono dei "giant Killers"....

PEr cifre che vanno dai 100 ai.....direi pure 300 euro per me (naturalmente tutto è opinabile) Esi Juli@ è la migliore scheda audio che si possa avere....

Piccola controindicazione: fa suonare da schifo, ma veramente da schifo (non esagero) tutto ciò che è stato rippato, compresso Da schifo.....In questo la X-Fi è un angioletto:D

Saluti
Eh putroppo la maggior parte dei file musicali che ho è .mp3 tranne rare eccezioni, trovare album in FLAC è difficile e la maggior parte sono tutti Lossy :(

simon71
09-01-2008, 21:24
Io i LOSSLESS me li faccio quando Rippo dai miei Cd e occupano i 3\4 della mia intera collezione.... Il resto è AAc, MPC o anche il tanto bistrattato MP3, ma in alcuni casi i risultati sono spettacolari comunque:)

Ps Provata la Juli@ anche con Avi, DVD.....

Dvd di riferimento: "The Cell", thriller con Jennifer Lopez del '99...Lo considero un riferimento assoluto sia come qualità audio che Video...Spettacolare!

Audio della Juli@: Preciso, asciutto, con "Bassi" (questa è la sua caratteristica) devastanti ma controllati.....

Rispetto alla X-FI il sono può apparire un po' piccolo, gli effetti troppo secchi...
La Esi è pragmatica, la Creative abbonda col pasticciamento del suono dovuto al suo (peraltro galattico DSP)...DSP che se fosse gestito meglio farebbe della X-FI la migliore scheda audio in assoluto....

Ho notato la riallocazione delle frequenze.....Mo' spiego:D
La X-FI sembrava un'immesna (golosissima) torta con millemila ingredienti....A volte il tuo palato percepiva un gusto (leggasi frequenza) altre volte un altro...
La Esi distribuisce le frequenza con precisione certosina.... I 20 (si fa per dire) 60 Hz vanno al Sub...e lì restano (sia che tu ascolti film o musica), dai 60 ai 20.000 (Khz) ai satelliti....Punto.
Chiaro che nn è duttile e versatile come la X-FI.... Tra l'altro in analogico si arriva solo fino a 20 Bit (e non 24) questo perché come ho scritto nel 3d inerente la Esi la Juli@ è stata concepita con un unico scopo, forse anche più drasticamente delle varie M-Audio: riprodurre sostanzialmente musica a 44.100 e 16 bit! Il formato Cd tanto per intenderci.....Io siccome sono un bastian contrario la sto stressando di bestia:D Con la musica vado di Oversampling perenne a 88.200 Khz e 24 Bit e coi film a 192 Khz.....
Infatti ogni tanto mi alza il dito medio mandandomi in crash il player di turno o la shell di explorer:sofico: azz che fetentona che è...però pure io so' bastard inside

Consiglio del saggio: se non si è fanatici (come me di musica e alta fedeltà) meglio restare da mamma Creative....o al limite guardare a auzentech o Onkyo....

beholder
10-01-2008, 09:52
Così però non mi aiuti a scegliere... :D

simon71
10-01-2008, 13:02
Così però non mi aiuti a scegliere... :D

Scheda versatile per Musica, giochi, Film, ma di assoluta qualità:
1) Onkyo Wavio SE-200
2) Auzentech X-FI Prelude
2) X-FI Elite Pro\Fatality Champion

Scheda Audio "Audiophile": Esi Juli@
M_Audio2496, 192, ecc....ecc...
EMU: 1212 18xxxxx ecc...ecc....

a Salire: Rme, Lynx

Meglio ancora: Dac esterno: Benchmark Dac1 o Lavry Da-10

;)

Big_Tony
10-01-2008, 14:07
ragazzi ho bisogno di un'informazione
mettiamo ad esempio che io registri con un microfono direttamente ad una scheda audio che non presenti un preamplificatore e il volume massimo della registrazione che ottendo sia "x" dB. se provassi a registrare con uno stesso microfono però collegato a una scheda audio dotata di preamplificatore, il segnale a quanti dB in + me lo porterebbe?? cioè, di quanto mi amoplificherebbe il volume delle registrazione. spero di essere stato chiaro
un saluto a tutti

beholder
10-01-2008, 14:54
Sono curiosissimo anche di sentire il parere del "guru" Fabio70rm, che non m'ha ancora detto niente ma vedo molto presente su questo stesso thread.

Fabio illuminami d'immenso che s'ha da accattare sta scheda e qui ho molti ottimi consigli ma le idee ancora poco fissate in una direzione precisa... :D

simon71
10-01-2008, 18:11
Fabio, Mikelezz, SonicGuru, SACd sono i più grandi intenditori audio di questo forum... ogni loro parere è illuminante;)

Mad_Griffith
11-01-2008, 12:35
Salve, ho un sistema audio così composto:

1) Logitech X-230 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it#)
2) Audigy 2 ZS bulk (contatti dorati)

Sotto Windows Vista 32-bit.

Vorrei tenere le casse, visto che piu' di un 2.1 non posso gestire per motivi di spazio, ed eventualmente cambiare la scheda audio con qualcosa che mi permetta di sfruttare bene il kit di casse che ho e che risolva gli attuali problemi delle Audigy sotto Vista.
Principalmente gioco e ascolto MP3, e ogni tanto vedo qualche film.

Che scheda audio mi consigliereste?

Grazie mille

WhiteHand
11-01-2008, 17:10
Ciao a tutti, vorrei sapere quale di queste due schede mi conviene comprare:

-Sound Blaster Audigy SE (40€)
-Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio (70€)

I 30€ di differenza sono giustificati? E' vero che l'Xtreme Audio è una sorta di Audigy taroccata che tenta di emulare il chip X-fi via software? :mbe:

Mad_Griffith
11-01-2008, 17:22
Ciao a tutti, vorrei sapere quale di queste due schede mi conviene comprare:

-Sound Blaster Audigy SE (40€)
-Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio (70€)

I 30€ di differenza sono giustificati?:

Prezzi alti per quelle schede...

E' vero che l'Xtreme Audio è una sorta di Audigy taroccata che tenta di emulare il chip X-fi via software? :mbe

Già.

WhiteHand
11-01-2008, 17:28
Prezzi alti per quelle schede...



Già.

Purtroppo mi tocca comprarle in un negozio non online e i prezzi sono quelli....comunque vale la pena prendere una xtreme audio al posto di una audigy SE? :help:

Mad_Griffith
11-01-2008, 17:37
Purtroppo mi tocca comprarle in un negozio non online e i prezzi sono quelli....comunque vale la pena prendere una xtreme audio al posto di una audigy SE? :help:

non so quanto sia meglio la Audio rispetto alla SE... comunque io piuttosto aspetterei e cercherei bene una XTreme Music... lì dove abiti non esisterà solo quel negozio di informatica. ;)

WhiteHand
11-01-2008, 17:40
non so quanto sia meglio la Audio rispetto alla SE... comunque io piuttosto aspetterei e cercherei bene una XTreme Music... lì dove abiti non esisterà solo quel negozio di informatica. ;)
La xtreme music è molto meglio?

simon71
11-01-2008, 17:50
La xtreme music è molto meglio?

SI;)

WhiteHand
11-01-2008, 17:55
SI;)

Perchè ha chip xfi al contrario della xtreme audio?

simon71
11-01-2008, 17:59
Perchè ha chip xfi al contrario della xtreme audio?

Esaaaattoooo...E non solo il Chip:D

Mad_Griffith
11-01-2008, 18:11
... e calcola che in giro se cerchi bene si trovano mediamente alla stessa somma (forse addirittura qualcosa di meno) del prezzo che hai postato per la Xtreme Audio. ;)

WhiteHand
11-01-2008, 18:14
Esaaaattoooo...E non solo il Chip:D
Benissimo :D
E per caso sai la spesa a quanto ammonta nei negozi di informatica non online?
Sul web ho visto che si trova sui 75-80€...

Mad_Griffith
11-01-2008, 18:19
cerca in qualche negozio eBay che vende materiale nuovo in garanzia

WhiteHand
11-01-2008, 18:24
Ma nei negozi quanto viene? :mbe:

Mad_Griffith
11-01-2008, 18:33
nei negozi normali la cifra è orientativamente quella che hai postato tu.

WhiteHand
11-01-2008, 18:43
nei negozi normali la cifra è orientativamente quella che hai postato tu.
Ok grazie mille ;)

Mad_Griffith
11-01-2008, 18:44
Ok grazie mille ;)

e di che :D

intanto uppo la mia di richiesta, magari qualcuno saprà rispondermi.

Salve, ho un sistema audio così composto:

1) Logitech X-230 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it#)
2) Audigy 2 ZS bulk (contatti dorati)

Sotto Windows Vista 32-bit.

Vorrei tenere le casse, visto che piu' di un 2.1 non posso gestire per motivi di spazio, ed eventualmente cambiare la scheda audio con qualcosa che mi permetta di sfruttare bene il kit di casse che ho e che risolva gli attuali problemi delle Audigy sotto Vista.
Principalmente gioco e ascolto MP3, e ogni tanto vedo qualche film.

Che scheda audio mi consigliereste?

Grazie mille

simon71
11-01-2008, 18:54
e di che :D

intanto uppo la mia di richiesta, magari qualcuno saprà rispondermi.

X-FI;)

Mad_Griffith
11-01-2008, 19:07
X-FI;)

ah ok grazie. allora punto anch'io sulla xtreme music ;)

levhy
11-01-2008, 22:19
Ma una scheda audio esterna decente,sui 50/70 potreste consigliarmela principalmente x ascoltare muscia in mp3?(ho un notebook con audio ac'97 16 bit ed uso dfx x migliorare un po' la qualità dell'audio)

simon71
11-01-2008, 22:30
Ma una scheda audio esterna decente,sui 50/70 potreste consigliarmela principalmente x ascoltare muscia in mp3?(ho un notebook con audio ac'97 16 bit ed uso dfx x migliorare un po' la qualità dell'audio)

a quella cifra non esiste niente di "decente", sia essa PCI o Firewire\Usb;)
Ascoltare musica in Mp3, che non è proprio un formato "audiophile" non necessita di equipaggiamento Pro.... Comprati una X-FI Extreme Music e vivi tranquillo..
Se gli Mp3 sono almeno a 256 Kbps e rippati\encodati bene sentirai senz'altro un "improvement"...

levhy
12-01-2008, 00:08
a quella cifra non esiste niente di "decente", sia essa PCI o Firewire\Usb;)
Ascoltare musica in Mp3, che non è proprio un formato "audiophile" non necessita di equipaggiamento Pro.... Comprati una X-FI Extreme Music e vivi tranquillo..
Se gli Mp3 sono almeno a 256 Kbps e rippati\encodati bene sentirai senz'altro un "improvement"...

Purtroppo il mio notebook non supporta la x-fi extreme music,e nemmeno la x-fi extreme notebook,x questo avevo chiesto tra schede usb esterne.......quindi quale potrei prendere?

aletaba
12-01-2008, 02:13
Purtroppo il mio notebook non supporta la x-fi extreme music,e nemmeno la x-fi extreme notebook,x questo avevo chiesto tra schede usb esterne.......quindi quale potrei prendere?

la asus produce una scheda esterna niente male. non è facilissima da trovare ma, secondo me, vale l'xmode.

si chiama xonar u1

levhy
12-01-2008, 11:01
ok,sembra ke in quella fascia di prezzo ci siano solo queste schede:

Creative sb sourround 5.1 usb prezzo 55 euro circa (in negozio)

Creative xmod prezzo 74 euro circa (in negozio)

Asus Xonar u1 prezzo 85 euro circa(comprese spese di sped),anche se costa un po troppo quest'ultimo e a 100 euro comprese spese di sped c'è la creative audigy 2 zs notebook che credo sia molto meglio ma cmq costa troppo visto ke io solo mp3 devo ascoltare col pc.

quale mi consigliate quindi x ascoltare musica mp3,rispetto al rapporto prezzo/prestazioni,considerando ke adesso ho l'audio integrato del notebook?e avro' una differenza nella pulizia del ascolto?

simon71
12-01-2008, 15:19
E-MU 404;)

levhy
12-01-2008, 16:15
E-MU 404;)

ehm.......ho visto le caratteristiche della e-mu 0404 e devo dire ke è perfetta,ma costa 185 euro circa,mentre il mio budget è sui 75 euro al max e cmq io devo ascoltare solo degli mp3 con delle logitech z-2300 quindi potresti consigliarmi meglio visto il budget e l'ascolto?

ok,sembra ke in quella fascia di prezzo ci siano solo queste schede:

Creative sb sourround 5.1 usb prezzo 55 euro circa (in negozio)

Creative xmod prezzo 74 euro circa (in negozio)

Asus Xonar u1 prezzo 85 euro circa(comprese spese di sped),anche se costa un po troppo quest'ultimo e a 100 euro comprese spese di sped c'è la creative audigy 2 zs notebook che credo sia molto meglio ma cmq costa troppo visto ke io solo mp3 devo ascoltare col pc.

quale mi consigliate quindi x ascoltare musica mp3,rispetto al rapporto prezzo/prestazioni,considerando ke adesso ho l'audio integrato del notebook?e avro' una differenza nella pulizia del ascolto?

Derfel
13-01-2008, 02:27
Ciao ragazzi. Ho provato a leggere un po' di discussioni ma tra tutte queste sigle marche cazzi e mazzi mi sono perso. Quindi aiutatemi prendendomi per manina come se fossi un bimbo ritardato. Voglio cambiare la mia cessosissima scheda audio integrata con una scheda audio un attimino più seria. Unica utilità di questa scheda sarà per giocare e per essere collegata a delle cuffie stereo. Aiutate un povero naab che deve giocare a cod4 più seriamente :asd:

Big_Tony
13-01-2008, 10:22
ho letto da qualche parte che le schede firewire mostrano problemi con xp sp2, è vero??

Kewell
13-01-2008, 12:13
Ciao ragazzi. Ho provato a leggere un po' di discussioni ma tra tutte queste sigle marche cazzi e mazzi mi sono perso. Quindi aiutatemi prendendomi per manina come se fossi un bimbo ritardato. Voglio cambiare la mia cessosissima scheda audio integrata con una scheda audio un attimino più seria. Unica utilità di questa scheda sarà per giocare e per essere collegata a delle cuffie stereo. Aiutate un povero naab che deve giocare a cod4 più seriamente :asd:

Per giocare devi andare su X-fi, soprattutto se usi ancora XP. Ti avrei suggerito anche una scheda con DD Live, ma visto che ascolteresti tutto in cuffia, la x-fi mi sembra più appropriata.

Fabio70rm
13-01-2008, 14:32
Grazie per la segnalazione, non conoscevo l'ASUS XONAR U1.

Attendo il parere degli esperti su:

- Asus Xonar U1
- Creative Xmod

accoppiati alle Empire PS-2110.

Ciao


Scusate l'assenza!


Dunque meglio la Asus, piu' indicata per il tuo utilizzo!!

Fabio70rm
13-01-2008, 14:38
Ho bisogno di aiuto....
ho intenzione di comprare una scheda audio da spendere intorno ai 100-150 €..
principalmente la utilizzerei per ascoltare musica e film, e per un pò di produzione..
in generale le cose importanti sono l'interfaccia midi e il supporto 5.1 (possibilmente 7.1)...
non saprei dove andare a parare, ero orientato su una fatal1ty, ma si accettano consigli :D :D :D
altra domanda.... i 64MB di x-ram delle fatal1ty possono essere utili per ascolto e produzione musicale? un pò gioco, ma non mi va di buttare dei soldi per questi 64 Mega interni.......

grazie per l'aiuto....

Concordo con Pink, una scheda dedicata alla produzione ha caratteristiche e costi decisamente diversi da una consumer.

Quanto uso in percentuale ne faresti per la produzione rispetto all'uso normale?

Fabio70rm
13-01-2008, 14:42
una scheda di questo tipo può andare per gli scopi sopra citati?!?
Terratec Aureon 5.1 PCI Bulk sui 15€
Terratec Aureon 7.1 PCI Bulk sui 15€


Creative Labs X-Fi Xtreme Audio sui 60€

non saprei proprio cosa decidere.. io cerco un qualcosa che mi garantisca un ottimo ascolto anche di divx con audio piuttosto rovinato...
forse la terza scheda fa al caso mio...

Sono grossomodo equivalenti le prime due, la Creative forse qualcosa in meno di qualita', ma di poco.

Fabio70rm
13-01-2008, 14:43
come vi sembra questa scheda?
TERRATEC Phase 26 USB

utilizzo: visione file, audio pc, cuffie skype.
sistema 5.1 creative

Direi va discretamente bene.

Fabio70rm
13-01-2008, 14:45
Riporto anche qua lo sbattimento che avevo postato a parte (sorry :D).

Ciao a tutti.

Vorrei fare una domanda (probabilmente ingenua ) sulle schede audio per PC, puntualizzando che sono rimasto fermo al 2002 circa.

Ho finito di esportare sul pc di casa un impianto tutto sommato decente (nad C325 come ampli, casse indiana line 4.02, cavi di collegamento tutti di buona qualità).

Calcolando che il pc è una delle sorgenti, per non dire proprio quella principale, mi chiedevo quanto e come valesse la pena di comprare una ska audio nuova.

Andrebbe a sostituire la ska audio integrata della mobo (asus m2n32-sli deluxe), piuttosto che la mia vecchia ska audio (audigy 2 platinum) che mi ha dato alcuni problemi (la connessione fruscia inspiegabilmente, e ho paura che sia proprio un problema dell'ingresso jack sulla scheda) e adesso è appena stata staccata.

Stavo pensando di pigliare una scheda appositamente stereo, possibilmente con delle uscite rca, ma non ho la più pallida idea di cosa sia buono, nè di quanto possa valere la pena di spendere. Magari anche una delle nuove creative x-fi in versione bulk (40 euro) basta e avanza per avere un incremento di resa sensibile?

Sul pc uso win xp 64 (il che m'han detto che potrebbe pure creare sbatte nel trovare driver adeguati). Non gioco quasi a un cazzo, e sostanzialmente ci vedo i film e ci ascolto gli mp3 e i cd.

Grazie a chiunque mi aiuterà nell'annosa decisione.


Penso che una scheda Onkyo o con chipset Meridian vada piu' che bene

Fabio70rm
13-01-2008, 14:53
Scusate se mi intrometto....

Stiamo all'ancora annosa discussione di come identificare le schede audio??

Dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa, dalle caratteristiche piu' o meno adattabili per l'uso richiesto e da altri piccoli parametri che variano da situazione a situazione.

Un mio consiglio spassionato e' quello di testare eventuali schede con la stessa configurazione audio, con lo stesso tipo di file e sentire con le proprie orecchie.

Poi, chiaro, alcune caratteristiche tecniche specificate dai costruttori aiutano.....

Fabio70rm
13-01-2008, 14:56
ragazzi ho bisogno di un'informazione
mettiamo ad esempio che io registri con un microfono direttamente ad una scheda audio che non presenti un preamplificatore e il volume massimo della registrazione che ottendo sia "x" dB. se provassi a registrare con uno stesso microfono però collegato a una scheda audio dotata di preamplificatore, il segnale a quanti dB in + me lo porterebbe?? cioè, di quanto mi amoplificherebbe il volume delle registrazione. spero di essere stato chiaro
un saluto a tutti

Difficilmente un segnale proveniente da un microfono puo' essere acquisito senza preamplificazione. Di conseguenza se tu acquisisci da una scheda e senti qualcosa questo succede perche' c'e' un minimo di pre. A quel punto gioca la qualita' dei pre di ogni scheda.....tieni presente che i pre microfonici differiscono di poco per quanto riguarda la potenza e che si tratta - appunto - di pre, non amplificazione!

Fabio70rm
13-01-2008, 14:57
Fabio, Mikelezz, SonicGuru, SACd sono i più grandi intenditori audio di questo forum... ogni loro parere è illuminante;)

Grazie del guru ma....non sono un "maestro"!!!

Fabio70rm
13-01-2008, 15:02
ho letto da qualche parte che le schede firewire mostrano problemi con xp sp2, è vero??


Tieni presente che il protocollo Firewire e' nativo di Apple, e che con il SP2 ha un po' di problemi di gestione, specialmente il 1934B, ossia il FW800.

I problemi delle schede audio FW sono in massima parte legati all'attacco/stacco dal pc, se non si esegue correttamente la procedura della rimozione sicura dell'hardware, o per particolari fragilita' di alcune schede.

Io ho la FF800 della RME e devo dire che non ho mai avuto problemi; tranne quando un mio collega ha forzato l'attacco del cavo rompendo i connettori FW, che gli sono costati 100 euro di riparazione!!!

Fabio70rm
13-01-2008, 15:05
Ciao ragazzi. Ho provato a leggere un po' di discussioni ma tra tutte queste sigle marche cazzi e mazzi mi sono perso. Quindi aiutatemi prendendomi per manina come se fossi un bimbo ritardato. Voglio cambiare la mia cessosissima scheda audio integrata con una scheda audio un attimino più seria. Unica utilità di questa scheda sarà per giocare e per essere collegata a delle cuffie stereo. Aiutate un povero naab che deve giocare a cod4 più seriamente :asd:

Penso il consiglio di Kewel sia quello giusto e piu' adatto alle tue esigenze!

levhy
13-01-2008, 15:15
Fabio70rm hai risposto a tutti tranne me........ :mbe:

Fabio70rm
13-01-2008, 16:11
ehm.......ho visto le caratteristiche della e-mu 0404 e devo dire ke è perfetta,ma costa 185 euro circa,mentre il mio budget è sui 75 euro al max e cmq io devo ascoltare solo degli mp3 con delle logitech z-2300 quindi potresti consigliarmi meglio visto il budget e l'ascolto?

Perdonami...

L'Asus e' piu' adatta.

levhy
13-01-2008, 16:52
x fabio70rm :
l'asus mi verrebbe a costare comprese spese di sped sui 100 euro circa(troppo davvero quindi la scarto purtroppo...)
,mentre l'xmod viene 74 euro in negozio,e poi c'è la creative sb surround 5.1 usb che costa 54 euro in negozio http://www.night-modders.com/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=550 .io principalmente voglio comprare una scheda audio x evitare i fruscii ke si sentono e migliorare un po la qualità audio sfruttando le logitech z-2300 che ho comprato...tra queste 2 quali mi consigli o un'altra non oltre questi prezzi,sempre esterna usb?

Pistolpete
13-01-2008, 21:58
ho letto da qualche parte che le schede firewire mostrano problemi con xp sp2, è vero??

C'è una patch microsoft apposta per sbloccare il bus "castrato" dal sistema operativo relativo alle firewire.

433zemanlandia
14-01-2008, 10:41
Scusate l'assenza!


Dunque meglio la Asus, piu' indicata per il tuo utilizzo!!


Grazi per la risposta.

ULTERIORE QUESITO (molto importante per me).

Ho provato a collegare le casse (Empire PS-2120) ad un Ipod. Il risultato è stato un suono molto bello e caldo, ma un volume piuttosto basso...come se le casse andassero a 4 cilindri piuttosto che a 6 (scusate la terminologia).

Ho letto che la Creative Xmod può essere collegata, tramite alimentatore opzionale, alle casse e ad un IPOD senza utilizzare il notebook in modo da creare un impintino indipendente.
E ho letto anche che qualità e volume migliorano con questo tipo di configurazione.

Che ne dite?
Mi interesserebbe molto sapere se la Creative Xmod fa la sua figura in entrambe le configurazioni (con e senza notebook).

Grazie

Ciao

Rian
14-01-2008, 11:33
x fabio70rm :
l'asus mi verrebbe a costare comprese spese di sped sui 100 euro circa(troppo davvero quindi la scarto purtroppo...)
,mentre l'xmod viene 74 euro in negozio,e poi c'è la creative sb surround 5.1 usb che costa 54 euro in negozio http://www.night-modders.com/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=550 .io principalmente voglio comprare una scheda audio x evitare i fruscii ke si sentono e migliorare un po la qualità audio sfruttando le logitech z-2300 che ho comprato...tra queste 2 quali mi consigli o un'altra non oltre questi prezzi,sempre esterna usb?

Io ho lo stesso problema...portatile + z-2300...quale scheda audio mi consigliate tra queste (mi serve solo per riprodurre meglio mp3 a 320Kbps + giochi e film):

- X-fi Notebook Extreme Audio (express card)
- Creative 5.1 (usb)
- Asus Xonar U1 (usb)
- M-Audio Transit (usb)
- M-audio Sonica (usb)
- X-mod

Fabio70rm
14-01-2008, 12:46
x fabio70rm :
l'asus mi verrebbe a costare comprese spese di sped sui 100 euro circa(troppo davvero quindi la scarto purtroppo...)
,mentre l'xmod viene 74 euro in negozio,e poi c'è la creative sb surround 5.1 usb che costa 54 euro in negozio http://www.night-modders.com/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=550 .io principalmente voglio comprare una scheda audio x evitare i fruscii ke si sentono e migliorare un po la qualità audio sfruttando le logitech z-2300 che ho comprato...tra queste 2 quali mi consigli o un'altra non oltre questi prezzi,sempre esterna usb?


Di scheda esterna c'e' la M-Audio Fastrack pro, non so pero' il costo!!

Fabio70rm
14-01-2008, 12:53
Grazi per la risposta.

ULTERIORE QUESITO (molto importante per me).

Ho provato a collegare le casse (Empire PS-2120) ad un Ipod. Il risultato è stato un suono molto bello e caldo, ma un volume piuttosto basso...come se le casse andassero a 4 cilindri piuttosto che a 6 (scusate la terminologia).

Ho letto che la Creative Xmod può essere collegata, tramite alimentatore opzionale, alle casse e ad un IPOD senza utilizzare il notebook in modo da creare un impintino indipendente.
E ho letto anche che qualità e volume migliorano con questo tipo di configurazione.

Che ne dite?
Mi interesserebbe molto sapere se la Creative Xmod fa la sua figura in entrambe le configurazioni (con e senza notebook).

Grazie

Ciao


Ignoro la potenza sprigionata da un Ipod, ma potrebbe essere questo il problema: segnale troppo basso proveniente dall'Ipod.

Sulla Creative il problema potrebbe essere analogo, forniscono in sostanza segnali troppo bassi per poter avere volumi "corposi", a meno che non si passi per un amplificatore.

Rian
14-01-2008, 13:11
Di scheda esterna c'e' la M-Audio Fastrack pro, non so pero' il costo!!

Ehm...costa troppo...circa 200€...consiglieresti una scheda audio tra quelle elencate da me?

beholder
14-01-2008, 15:28
Penso che una scheda Onkyo o con chipset Meridian vada piu' che bene

Sono appunto un po' indeciso su quale scegliere di preciso (dai una oacchiata anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647232&page=2)

mauro picotto
14-01-2008, 17:38
Ciao, chi mi sa dire il valore di latenza della scheda audio in oggetto??



Thanks

levhy
14-01-2008, 18:08
Ma questa xmod è piu' pulita di una creative sb surround 5.1 (non considerando il crystallizer) oppure no?

Matrix Reloaded
14-01-2008, 19:19
ragazzi possiedo una xbox 360 collegato con cavo ottico al decoder ddts-100, se collego la xbox alla x-fi sempre ottico funziona? si sente diversamente il suono?

grazie

levhy
15-01-2008, 10:50
1 http://www.cherubini.com/product/3506/M-AUDIO-TRANSIT-USB.asp

2 http://www.cherubini.com/product/2377/EDIROL-UA-1EX.asp

come sono?meglio della xmod e compagnia?
ricordate ke stiamo parlando sempre x ascoltare mp3!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-01-2008, 14:05
1 http://www.cherubini.com/product/3506/M-AUDIO-TRANSIT-USB.asp

2 http://www.cherubini.com/product/2377/EDIROL-UA-1EX.asp

come sono?meglio della xmod e compagnia?
ricordate ke stiamo parlando sempre x ascoltare mp3!
Entrambe superiori, sono pur sempre M-Audio e Edirol, la edirol se non sbaglio ha qualche problema con i driver per cui ti consiglio la M-Audio ;)

Joram
15-01-2008, 14:50
ciao ;)
Viste le miriadi di richieste, non posso non approfittarne, visto che stò in un momento di massima indecisione e ignoranza:oink:
Vorrei se possibile solo un parere alquanto semplice trallaltro. Come si vede anche dalla firma ho un audigy 2 zs, e le logitech x-530, ebbene la mia idea era di avere una configurazione possibilmente surround, non dico buona, ma nemmeno schifosa, e sò già che cel'ho praticamente schifosa, specialmente per via delle logitech, ma vabè il budget è limitato.. Il punto è questo, vorrei capire la differenza tra un medio-buono segnale digitale e uno analogico, perchè volevo passare a dei diffusori un pò migliori dell'x-530 e ho visto le logitech g51 in un negozio, e mi è venuto il dubbio se quel prezzo valesse il passaggio da queste che ho o no, anche in virtù del fatto che non hanno nemmeno quelle, l'entrata digitale, in pratica visto che restiamo sempre nell'analogico, mi conviene tenermi queste oppure anche nell'analogico può fare differenza? senò risparmio per un digitale come le z-5500 in digitale, ma sarebbe così tanto il distacco da colmare la differenza di prezzo da un sistema analogico cmq non proprio economico ? che ne pensate voi, io sono confuso :help:

Rian
15-01-2008, 15:14
Per favore aiutate me e Levhy :help: :help: :help:

Stilo di nuovo la lista:

- X-fi Notebook Extreme Audio (express card)
- Creative 5.1 (usb)
- Asus Xonar U1 (usb)
- M-Audio Transit (usb)
- M-audio Sonica (usb)
- X-mod
- EDIROL UA-1EX

Qual'è la migliore tra queste?? Ce ne sono di migliori intorno ai 70-80€?? (ricordo che si tratta di un acquisto mirato a sostiutire l'integrata del portatile e che tale scheda servirà soprattutto per l'ascolto di musica, soprattutto Mp3 e non per la registrazione).
Ricordo anche che le casse con le quali ascolteremo la musica sono delle Logitech Z-2300.

Grazie in anticipo.

levhy
15-01-2008, 15:16
Entrambe superiori, sono pur sempre M-Audio e Edirol, la edirol se non sbaglio ha qualche problema con i driver per cui ti consiglio la M-Audio ;)

m-audio transit
*1 Out stereo analogico linea/cuffia (1/8")
*1 Out stereo digitale S/PDIF ottico con supporto Dolby Digital (AC3 e DTS). ke significa ke io col 2.1 normale non posso sfruttare ac3 e dts?e cosa sono?

Ma avrei un guadagno nella pulizia del suono e qualità,rispetto alla scheda integrata audio del notebook di adesso?cioè ci vale 82 euro di spesa,visto ke ascolto mp3???
Infine considerando ke ho le logitech z-2300 un 2.1,sono all'altezza della scheda?la sfrutto?

Modifica:
Oggi pomeriggio sono andato da cherubxni e gli ho kiesto info sulla M-Audio Transit e mi ha detto ke è un ottima scheda,ma è sprecata x ascoltare mp3,non la sfrutterei e non è stata fatta x quello,mentre è buona sia x ascoltare sia x registrare audio,vista la bassa latenza e ke era meglio ke mi indirizzavo verso una creative o roba simile.....

PinkNoiser
15-01-2008, 17:21
m-audio transit
*1 Out stereo analogico linea/cuffia (1/8")
*1 Out stereo digitale S/PDIF ottico con supporto Dolby Digital (AC3 e DTS). ke significa ke io col 2.1 normale non posso sfruttare ac3 e dts?e cosa sono?

Ma avrei un guadagno nella pulizia del suono e qualità,rispetto alla scheda integrata audio del notebook di adesso?cioè ci vale 82 euro di spesa,visto ke ascolto mp3???
Infine considerando ke ho le logitech z-2300 un 2.1,sono all'altezza della scheda?la sfrutto?

Modifica:
Oggi pomeriggio sono andato da cherubxni e gli ho kiesto info sulla M-Audio Transit e mi ha detto ke è un ottima scheda,ma è sprecata x ascoltare mp3,non la sfrutterei e non è stata fatta x quello,mentre è buona sia x ascoltare sia x registrare audio,vista la bassa latenza e ke era meglio ke mi indirizzavo verso una creative o roba simile.....

E' sprecata con quei diffusori, ma se la creative ti costa lo stesso prezzo...:rolleyes:

Rian
15-01-2008, 17:23
Per favore aiutate me e Levhy :help: :help: :help:

Stilo di nuovo la lista:

- X-fi Notebook Extreme Audio (express card)
- Creative 5.1 (usb)
- Asus Xonar U1 (usb)
- M-Audio Transit (usb)
- M-audio Sonica (usb)
- X-mod
- EDIROL UA-1EX

Qual'è la migliore tra queste?? Ce ne sono di migliori intorno ai 70-80€?? (ricordo che si tratta di un acquisto mirato a sostiutire l'integrata del portatile e che tale scheda servirà soprattutto per l'ascolto di musica, soprattutto Mp3 e non per la registrazione).
Ricordo anche che le casse con le quali ascolteremo la musica sono delle Logitech Z-2300.

Grazie in anticipo.

Perchè nessuno mi risponde? Credo di aver fornito tutti i dati necessari...

levhy
15-01-2008, 17:24
Rian mi sa ke io mi butto sulla creative sb surronud 5.1 usb,con 54 euro miglioro cmq l'audio di parekkio rispetto all'integrato del portatile e cmq dovrebbe essere sufficiente x godersi gli mp3,anche xkè mi sa ke le altre schede audio piu costose sono anke sprecate x le z-2300......tu ke dici?

levhy
15-01-2008, 17:25
E' sprecata con quei diffusori, ma se la creative ti costa lo stesso prezzo...:rolleyes:

dipende,se prendo la sb surronud 5.1 mi costa 54 euro...e cmq credo sia buona no?

433zemanlandia
15-01-2008, 18:02
Anch'io sono nella tua stessa situazione.

Propendo per la XMod

levhy
15-01-2008, 18:22
Anch'io sono nella tua stessa situazione.

Propendo per la XMod


l'xmod non mi convince troppo....nel senso,ha sicuramente il crystallizer ma come qualità di base non mi sembra chissà ke... http://www.atomicmpc.com.au/article.asp?SCID=88&CIID=67889 e in alcune recensioni ho letto ke il crystallizer fa distorcere molto piu' facilmente....e poi mi sa tanto di qualcosa simile al programma dfx....

mauro picotto
15-01-2008, 21:10
Ignoro la potenza sprigionata da un Ipod, ma potrebbe essere questo il problema: segnale troppo basso proveniente dall'Ipod.

Sulla Creative il problema potrebbe essere analogo, forniscono in sostanza segnali troppo bassi per poter avere volumi "corposi", a meno che non si passi per un amplificatore.


Ciao Fabio, vorrei un consiglio......

Quale scheda audio interna potrei installare per abbinarla a dei monitor ADAM A7 ????

oppure, con la scheda creative x fi platinum vitality, quali monitor di buon livello potrei abbinare solo per l'ascolto musicale???

Grazie

Gardo90
16-01-2008, 17:02
Concordo con Pink, una scheda dedicata alla produzione ha caratteristiche e costi decisamente diversi da una consumer.

Quanto uso in percentuale ne faresti per la produzione rispetto all'uso normale?

ora sono cambiate un pò di cose....
è importante l'interfaccia MIDI, ma adesso, dato un "accordo" con un amico, avrei bisogno di una scheda senza 5.1, ma che permetta registrazioni di medio-buona qualità....

Gardo90
16-01-2008, 17:20
ho trovato su strumentimusicali la scheda audio "EMU 0404 PCI"...
Cosa ne pensate?

PinkNoiser
16-01-2008, 20:05
ho trovato su strumentimusicali la scheda audio "EMU 0404 PCI"...
Cosa ne pensate?

non male, ma ci sono anche delle alternative che potrebbero essere migliori, secondo me..quanti i/o ti servono? servono gli alimentatori phantom? il budget massimo?

simon71
16-01-2008, 20:49
Ciao Fabio, vorrei un consiglio......

Quale scheda audio interna potrei installare per abbinarla a dei monitor ADAM A7 ????

oppure, con la scheda creative x fi platinum vitality, quali monitor di buon livello potrei abbinare solo per l'ascolto musicale???

Grazie

:mbe: Ma sei "quel" Mauro Picotto?
Se lo sei "Lynx", "RME"....e se vuoi "Apogee":) :)
Se non lo sei anche....:D

levhy
16-01-2008, 22:54
Raga avete visto la dimostrazione dell'xmod nel sito http://www.x-fi.com/whatis/ a me non convince troppo,e quasi mi piace di piu il cmss-3d ke l'x-fi,cmq nn mi convince,mi sembra simile al software dfx,ditemi voi....

Rian
17-01-2008, 08:35
Cmq quelle dimostrazioni si riferiscono in generale alle schede con chip x-fi e non solo alla x-mod...a me a dire la verità l'x-fi mi è piaciuto e abbinato al cmss-3d dona una nuova vitalità agli mp3 e allarga parecchio la scena sonora. Credo che prenderò la X-fi Extreme Audio Notebook. Fabio tu che ne dici? E' migliore per l'ascolto di mp3 rispetto alle altre che ho postato nella mia lista?

levhy
17-01-2008, 09:35
io la extreme audio notebook non posso prenderla xkè ho ingresso pcmcia.....
la sb zs notebook e la asus u1 costano troppo,quindi o prendo l'xmod o la sb surround 5.1

Fabio70rm
17-01-2008, 11:16
Ciao, chi mi sa dire il valore di latenza della scheda audio in oggetto??



Thanks

Latenza per cosa? Comunque sia se parli di latenza ASIO quella è standard, devi fare la frequenza di campionamento rapportata alla dimensione del buffer.

Altra cosa è la capacità della scheda a supportare latenze basse....

Fabio70rm
17-01-2008, 11:17
1 http://www.cherubini.com/product/3506/M-AUDIO-TRANSIT-USB.asp

2 http://www.cherubini.com/product/2377/EDIROL-UA-1EX.asp

come sono?meglio della xmod e compagnia?
ricordate ke stiamo parlando sempre x ascoltare mp3!

Le edirol in passato davano problemi per i driver di supporto...non so se sia migliorata la situazione, ad ogni modo sono grossomodo equivalenti.

Fabio70rm
17-01-2008, 11:22
ciao ;)
Viste le miriadi di richieste, non posso non approfittarne, visto che stò in un momento di massima indecisione e ignoranza:oink:
Vorrei se possibile solo un parere alquanto semplice trallaltro. Come si vede anche dalla firma ho un audigy 2 zs, e le logitech x-530, ebbene la mia idea era di avere una configurazione possibilmente surround, non dico buona, ma nemmeno schifosa, e sò già che cel'ho praticamente schifosa, specialmente per via delle logitech, ma vabè il budget è limitato.. Il punto è questo, vorrei capire la differenza tra un medio-buono segnale digitale e uno analogico, perchè volevo passare a dei diffusori un pò migliori dell'x-530 e ho visto le logitech g51 in un negozio, e mi è venuto il dubbio se quel prezzo valesse il passaggio da queste che ho o no, anche in virtù del fatto che non hanno nemmeno quelle, l'entrata digitale, in pratica visto che restiamo sempre nell'analogico, mi conviene tenermi queste oppure anche nell'analogico può fare differenza? senò risparmio per un digitale come le z-5500 in digitale, ma sarebbe così tanto il distacco da colmare la differenza di prezzo da un sistema analogico cmq non proprio economico ? che ne pensate voi, io sono confuso :help:

Una delle leggende metropolitane, dura a morire, è che se passi un pessimo segnale audio in un collegamento "pulito", senza rumori e magari ad alta qualità, ti si migliora... non è assolutamente così.

Il segnale può solo degradarsi, assolutamente non si migliora!!

Per quanto riguarda le tue perplessità, se hai un audio di un dvd in surround, con una buona catena audio d'ascolto lo puoi apprezzare appieno, diversamente lo castri.

Fabio70rm
17-01-2008, 11:24
Per favore aiutate me e Levhy :help: :help: :help:

Stilo di nuovo la lista:

- X-fi Notebook Extreme Audio (express card)
- Creative 5.1 (usb)
- Asus Xonar U1 (usb)
- M-Audio Transit (usb)
- M-audio Sonica (usb)
- X-mod
- EDIROL UA-1EX

Qual'è la migliore tra queste?? Ce ne sono di migliori intorno ai 70-80€?? (ricordo che si tratta di un acquisto mirato a sostiutire l'integrata del portatile e che tale scheda servirà soprattutto per l'ascolto di musica, soprattutto Mp3 e non per la registrazione).
Ricordo anche che le casse con le quali ascolteremo la musica sono delle Logitech Z-2300.

Grazie in anticipo.

Tra queste postate da te le migliori sono le M-Audio, poi le Edirol e poi le altre.

La Asus non la conosco sinceramente, per cui non do pareri...

Fabio70rm
17-01-2008, 11:27
m-audio transit
*1 Out stereo analogico linea/cuffia (1/8")
*1 Out stereo digitale S/PDIF ottico con supporto Dolby Digital (AC3 e DTS). ke significa ke io col 2.1 normale non posso sfruttare ac3 e dts?e cosa sono?

Ma avrei un guadagno nella pulizia del suono e qualità,rispetto alla scheda integrata audio del notebook di adesso?cioè ci vale 82 euro di spesa,visto ke ascolto mp3???
Infine considerando ke ho le logitech z-2300 un 2.1,sono all'altezza della scheda?la sfrutto?

Modifica:
Oggi pomeriggio sono andato da cherubxni e gli ho kiesto info sulla M-Audio Transit e mi ha detto ke è un ottima scheda,ma è sprecata x ascoltare mp3,non la sfrutterei e non è stata fatta x quello,mentre è buona sia x ascoltare sia x registrare audio,vista la bassa latenza e ke era meglio ke mi indirizzavo verso una creative o roba simile.....

AC3 è la codifica surround con cui generalmente si indica la compressione Dolby, il dts è una codifica surround in standard DTS.

Sicuramente una scheda audio esterna è migliore di un chipset integrato...dipende però com'è fatta la catena audio (convertitori D/A, connessioni, diffusori), che tipo di ascolto fai (mono, stereo, surround) e che tipo di qualità ha quello che ascolti (compresso o meno).

Fabio70rm
17-01-2008, 11:28
Rian mi sa ke io mi butto sulla creative sb surronud 5.1 usb,con 54 euro miglioro cmq l'audio di parekkio rispetto all'integrato del portatile e cmq dovrebbe essere sufficiente x godersi gli mp3,anche xkè mi sa ke le altre schede audio piu costose sono anke sprecate x le z-2300......tu ke dici?

Direi che per quello che ti serve è il miglior rapporto qualità prezzo.

Fabio70rm
17-01-2008, 11:32
Ciao Fabio, vorrei un consiglio......

Quale scheda audio interna potrei installare per abbinarla a dei monitor ADAM A7 ????

oppure, con la scheda creative x fi platinum vitality, quali monitor di buon livello potrei abbinare solo per l'ascolto musicale???

Grazie

Quei monitor sono utilizzati come monitoring di studio...la domanda sarebbe pleonastica, in quanto se usi monitor di studio ci devi abbinare schede pro o prosumer.

O sei talmente dispendioso di risorse che prendi degli studio monitor per semplice ascolto???

Fabio70rm
17-01-2008, 11:34
ho trovato su strumentimusicali la scheda audio "EMU 0404 PCI"...
Cosa ne pensate?

ora sono cambiate un pò di cose....
è importante l'interfaccia MIDI, ma adesso, dato un "accordo" con un amico, avrei bisogno di una scheda senza 5.1, ma che permetta registrazioni di medio-buona qualità....

La scheda da te individuata va bene...a seconda poi del budget e della finalità d'uso puoi spaziare da schede audio con più in/out, provviste di phantom e pre microfonici, con convertitori di qualità migliore.

Quindi Esi, M-audio, Emu, Presouns, Motu etc.

mauro picotto
17-01-2008, 17:14
Quei monitor sono utilizzati come monitoring di studio...la domanda sarebbe pleonastica, in quanto se usi monitor di studio ci devi abbinare schede pro o prosumer.

O sei talmente dispendioso di risorse che prendi degli studio monitor per semplice ascolto???



Non sviare la domanda............intanto 200 euro di scheda come la x fi vitality definirla non all'altezza delle pro o prosumer...

Comunque ti avevo chiesto con questa scheda che monitor attivi abbinare!!!

Rian
17-01-2008, 17:15
Tra queste postate da te le migliori sono le M-Audio, poi le Edirol e poi le altre.

La Asus non la conosco sinceramente, per cui non do pareri...

Per Fabio:
Avrei quasi decido di prendere la x-fi tramite express card per via del crystalizer e del cmss3d tu dici che le M-audio sono migliori? Conta che io ascolto al 90% mp3 a 320Kbps...Grazie in anticipo.

levhy
17-01-2008, 18:22
Mi so quasi deciso a prendere la creative 5.1 surround esterna.
Ptete dirmi in cosa noterei miglioramenti rispetto all'integrata del notebook?Cioè cosa cambierà praticamente?

Fabio70rm
17-01-2008, 19:42
Ciao Fabio, vorrei un consiglio......

Quale scheda audio interna potrei installare per abbinarla a dei monitor ADAM A7 ????

oppure, con la scheda creative x fi platinum vitality, quali monitor di buon livello potrei abbinare solo per l'ascolto musicale???

Grazie

Non sviare la domanda............intanto 200 euro di scheda come la x fi vitality definirla non all'altezza delle pro o prosumer...

Comunque ti avevo chiesto con questa scheda che monitor attivi abbinare!!!


Hai ragione, avevo letto solo la prima parte della domanda...

Sulla x-fi, essendo Creative, non so quanto valga la pena abbinarci dei monitor attivi.....

E credimi, non regge minimamente il confronto di schede pro o prosumer!!!!

E non si tratta di costo, credimi, i parametri sono ben altri!!!

Fabio70rm
17-01-2008, 19:44
Per Fabio:
Avrei quasi decido di prendere la x-fi tramite express card per via del crystalizer e del cmss3d tu dici che le M-audio sono migliori? Conta che io ascolto al 90% mp3 a 320Kbps...Grazie in anticipo.

La M-Audio ha dei convertitori decisamente superiori alla Creative, ma tutto va rapportato in base all'utilizzo che se ne fa...

Se non ti curi molto della qualita' audio allora va bene anche la x-fi.

Fabio70rm
17-01-2008, 19:45
Mi so quasi deciso a prendere la creative 5.1 surround esterna.
Ptete dirmi in cosa noterei miglioramenti rispetto all'integrata del notebook?Cioè cosa cambierà praticamente?

Sicuramente guadagnerai in qualita', in quanto una scheda audio e' dedicata all'uso e al processamento audio, con maggiori risorse rispetto ad un chipset integrato.

mauro picotto
17-01-2008, 20:21
Hai ragione, avevo letto solo la prima parte della domanda...

Sulla x-fi, essendo Creative, non so quanto valga la pena abbinarci dei monitor attivi.....

E credimi, non regge minimamente il confronto di schede pro o prosumer!!!!

E non si tratta di costo, credimi, i parametri sono ben altri!!!



ok grazie per la risposta!!!!

Saresti così gentile da motivarla???? Quali sarebbero i parametri cui ti riferisci??

un'ultima domanda.......ho capito che per te non ha senso utilizzare dei monitors attivi, ma che tipo di casse mi consiglieresti???

Rian
17-01-2008, 23:04
La M-Audio ha dei convertitori decisamente superiori alla Creative, ma tutto va rapportato in base all'utilizzo che se ne fa...

Se non ti curi molto della qualita' audio allora va bene anche la x-fi.

Quindi tu dici che non sentirò della mancanza del crystalizer visto che ascolto mp3?
Inoltre mi è molto piaciuta la virtualizzazione del CMSS3D le M-audio hanno questa feature?
Quale delle due M-Audio mi consigli?

simon71
18-01-2008, 01:39
non è tanto una questione di convertitori (IMHO), ma come questi vengono implementati...e lo sto scoprendo recentemente. Ottimi Dacs come quelli della X-Fi Elite (che sulla carta sono il Top of the notch) circondati da un Dsp pasticcione, uscite "minijack", operazionali (opamps) e caps scrausi non servono a molto....:)
La M-Audio ha fama di essere pensata in "modo professionale" pur non essendo una scheda Pro... Su quel genere ci sono pure le Audiotrack (sottomarca consumer di ESI) che suonano già bene.....
E comunque....Il chip Utilizzato da M-Audio, Esi, Audiotrack (importante) è lo "storico" Via Envy24-HT o Ht-S... Un signor Chip:)
Ciao

Ps Lascia perdere CSS3D, Crystalizer e soci...Se proprio vuoi usa Foobar2000 per ascoltare musica dove esistono Plugin per questo che sono anche migliori del "motore" X-FI....;)

Ale11s
18-01-2008, 02:18
Salve a tutti, Credo che questo sia il posto giusto dove chiedere ma e chiedo subito scusa in caso si fosse gia parlato di questo argomento in precedenza ma ho provato a leggiucchiare un po ma tutte le pagine sono troppe.
Veniamo al dunque:
Con iresti del mio vecchio pc sto creando un htpc con poche pretese sia chiaro. Ora sto cercando una scheda audio decente che mi permetta di ascoltare in maniera decente film su dvd e magari in futuro su supporti ad alta definizione. Questa scheda dovra essere collegata, tramite cavo coassiale o ottico all'Home theatre (5.1). Mi potete indirizzare verso una scheda decente?

Fabio70rm
18-01-2008, 10:35
ok grazie per la risposta!!!!

Saresti così gentile da motivarla???? Quali sarebbero i parametri cui ti riferisci??

un'ultima domanda.......ho capito che per te non ha senso utilizzare dei monitors attivi, ma che tipo di casse mi consiglieresti???

I parametri sono molto semplici: rapporto segnale rumore, distorsione in frequenza, etc.

E la RME è nettamente superiore al 98% delle schede sul mercato.

Lo dico io, lo dicono i numeri, lo dicono le orecchie di chi le usa e le ha provate.

Poche schede sono a quei livelli.

Sui monitor: non parlavo di monitors attivi, parlavo di studio monitors, che hanno una certa risposta in frequenza, e che per essere sfruttati alla meglio debbono essere abbinati a schede audio di un certo tipo. E la x-fi non rientra tra queste tutto qui.

Come mettere un motore di un Ferrari su un'utilitaria...non ha molto senso!!

Fabio70rm
18-01-2008, 10:39
Quindi tu dici che non sentirò della mancanza del crystalizer visto che ascolto mp3?
Inoltre mi è molto piaciuta la virtualizzazione del CMSS3D le M-audio hanno questa feature?
Quale delle due M-Audio mi consigli?

Ripeto: non mi convince una scheda che utilizza degli "artifici" software o hardware per creare emulazioni d'ascolto. Rischi di avere un artefatto che con l'originale ha poco o nulla da spartire. E soprattutto se usi un formato audio come gli mp3 a bassissima qualità.

Però poi la scelta dev'essere tua...

Sulle M-Audio, stiamo parlando di schede che sono concepite principalmente per editing audio, quelle da te indicate sono più adatte per un ascolto che per un lavoro di editing. Se sei indeciso tra le due valle a provare da un rivenditore, altro non ti posso dire perchè non le conosco!!

Fabio70rm
18-01-2008, 10:41
non è tanto una questione di convertitori (IMHO), ma come questi vengono implementati...e lo sto scoprendo recentemente. Ottimi Dacs come quelli della X-Fi Elite (che sulla carta sono il Top of the notch) circondati da un Dsp pasticcione, uscite "minijack", operazionali (opamps) e caps scrausi non servono a molto....:)
La M-Audio ha fama di essere pensata in "modo professionale" pur non essendo una scheda Pro... Su quel genere ci sono pure le Audiotrack (sottomarca consumer di ESI) che suonano già bene.....
E comunque....Il chip Utilizzato da M-Audio, Esi, Audiotrack (importante) è lo "storico" Via Envy24-HT o Ht-S... Un signor Chip:)
Ciao

Ps Lascia perdere CSS3D, Crystalizer e soci...Se proprio vuoi usa Foobar2000 per ascoltare musica dove esistono Plugin per questo che sono anche migliori del "motore" X-FI....;)

Sulle emulazioni software sono piuttosto scettico e concordo con te.

Sulle architetture hardware permettimi di essere scettico con le tue considerazioni: non si tratta solo di assemblaggi, ma anche di qualità dei componenti. Che sono resistenze, condensatori, operazionali, induttanze e anche microprocessori dsp.

E avendo visto certe schede smontate ti dico che ci sono anni luce di distanza fra certi modelli, e che giustificano le opinioni degli addetti ai lavori.

levhy
18-01-2008, 15:49
ho provato a cllegare le casse a un notebook con skeda audio interna intel high definition a 24 bit e i fruscii rispetto alla mia scheda audio interna si sono quasi dimezzati a max volume senza musica,ma ancora non è abbastanza.
secondo voi con la creative sb surround 5.1 esterna ne sentiro' ancora meno rispetto alla scehda intel hd?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-01-2008, 15:56
ho provato a cllegare le casse a un notebook con skeda audio interna intel high definition a 24 bit e i fruscii rispetto alla mia scheda audio interna si sono quasi dimezzati a max volume senza musica,ma ancora non è abbastanza.
secondo voi con la creative sb surround 5.1 esterna ne sentiro' ancora meno rispetto alla scehda intel hd?
Si poichè non è integrata ;)

Rian
18-01-2008, 17:25
Ps Lascia perdere CSS3D, Crystalizer e soci...Se proprio vuoi usa Foobar2000 per ascoltare musica dove esistono Plugin per questo che sono anche migliori del "motore" X-FI....;)

Ok...allora vada per la M-Audio...a patto che mi mandi un pvt dove mi dici di che plugin si tratta e dove li trovo...:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-01-2008, 17:27
Ok...allora vada per la M-Audio...a patto che mi mandi un pvt dove mi dici di che plugin si tratta e dove li trovo...:D
Thread Ufficiale Foobar2000 ultimi post ;)

mauro picotto
18-01-2008, 18:29
....Premettendo che qui nessuno è ingegnere del suono o cmq un professionista dell'alta fedeltà, mi sento di affermare che con la x fi vitality e 2 buone casse l'ascolto della musica in CD è più che dignitoso. Anche perchè per un uso casalingo dedito al solo ascolto non ha senso spendere migliaia di euro per scheda audio e casse!!!

Fabio70rm
18-01-2008, 21:50
Ma sai dipende sempre che tipo di file ascolti e che intendi per "dignitoso"...

mauro picotto
18-01-2008, 22:14
Ho scritto CD e non file......

....per dignitoso intendo ciò che riporta lo "zingarelli"....

Joram
18-01-2008, 22:17
Scusate, spero di non andare off topic.
Io ho un audigy 2 zs, ho notato che sul mio mini hi-fi sony che ho da un bel pò di tempo c'è un entrata ottica per attaccarci lettori mp3 etc..
Ma in teoria se io compro un minijack-rca e poi rca toslink, o solo minijack-toslink se esiste (sono ignurante) e collego l'uscita digitale della scheda audio allo stereo, ottengo un segnale digitale ovviamente no? a 192khz? o c'è qualcosa che mi sfugge e farei una cavolata? perchè se così fosse lo faccio al volo..mi sembra troppo bello però..illuminatemi:D
EDIT: come non detto, è out quell'uscita :D

Lory85
19-01-2008, 15:06
salve! ho bisogno di un paio di consigli.. dopo anni di sistemi x pc (adesso utilizzo le logitech z2300) vorrei passare a casse passive + amplificatore, x ottenere migliore qualità... e il primo scoglio da superare è la scheda audio. utilizzo: molta musica, l'impianto sarebbe pensato in funzione dell'ascolto (in mp3 purtroppo) e molti film, ma non sono interessato ai sistemi 5.1 x problemi di spazio.. x il momento penso a 2 casse e eventualmente in futuro un subwoofer. budget entro i 100 euro, possibilmente. avevo pensato alla creative x-fi xtreme music (che, chiedo conferma, dovrebbe essere migliore della xtreme audio) ma non riesco + a trovarla in vendita! com'è possibile? se nn creative, cosa mi consigliate? grazie!

Lory85
20-01-2008, 15:32
nessuno che può aiutarmi?? please:D

Fabio70rm
20-01-2008, 21:06
Ho scritto CD e non file......

....per dignitoso intendo ciò che riporta lo "zingarelli"....

I CD possono anche essere di mp3...

Ad ogni modo lo standard CD (44.100 Hz 16 bit) puo' essere pessimo rispetto al SACD (192 Khz 24 bit) oppure a chi ascolta un file in PMD (12 MHz)....


Comunque sia la "spesa" e' giustificabile se l'utente ha esigenze, tenendo conto delle finalita'.

Comprare una Ferrari per andarci a fare la spesa e' sovradimensionata...se vuoi farlo beh, contento tu....

Fabio70rm
20-01-2008, 21:08
Scusate, spero di non andare off topic.
Io ho un audigy 2 zs, ho notato che sul mio mini hi-fi sony che ho da un bel pò di tempo c'è un entrata ottica per attaccarci lettori mp3 etc..
Ma in teoria se io compro un minijack-rca e poi rca toslink, o solo minijack-toslink se esiste (sono ignurante) e collego l'uscita digitale della scheda audio allo stereo, ottengo un segnale digitale ovviamente no? a 192khz? o c'è qualcosa che mi sfugge e farei una cavolata? perchè se così fosse lo faccio al volo..mi sembra troppo bello però..illuminatemi:D
EDIT: come non detto, è out quell'uscita :D


Le connessioni digitali quello che prendono rendono. Non variano ne' qualita', ne' dinamica, ne' frequenza di campionamento. Al massimo possono peggiorarlo, se non ben schermate...

Fabio70rm
20-01-2008, 21:14
salve! ho bisogno di un paio di consigli.. dopo anni di sistemi x pc (adesso utilizzo le logitech z2300) vorrei passare a casse passive + amplificatore, x ottenere migliore qualità... e il primo scoglio da superare è la scheda audio. utilizzo: molta musica, l'impianto sarebbe pensato in funzione dell'ascolto (in mp3 purtroppo) e molti film, ma non sono interessato ai sistemi 5.1 x problemi di spazio.. x il momento penso a 2 casse e eventualmente in futuro un subwoofer. budget entro i 100 euro, possibilmente. avevo pensato alla creative x-fi xtreme music (che, chiedo conferma, dovrebbe essere migliore della xtreme audio) ma non riesco + a trovarla in vendita! com'è possibile? se nn creative, cosa mi consigliate? grazie!

Per l'ascolto audio a qualita' ti consiglio di buttare un'occhiata sulle schede Onkyo e su quelle che montano chipset Meridian, ci sono gli appositi thread in rilievo.

levhy
20-01-2008, 21:47
raga,comprata la crative surround 5.1 ,collegata,ma sentendo sia gli mp3 ke i cd non riesco a vedere nessuna differenza nella qualità audio,solo il fruscxio di sottofondo è diminuito un po' ma non piu di quando collegai l'impianto al notebbok del mio amico.inoltre windows mi dice ke prende troppe risorse usb,come devo fare?io ho anche la cam e l'hardisk esterno collegati.Ho buttato 54 euro oppure sono io ke nn riesco a vedere i miglioramenti?
Qualcuno puo aiutarmi?

Lory85
20-01-2008, 22:40
il fatto è che la onkyo è di difficile reperibilità, e poco versatile... non potrei neanche attaccarci le cuffie, x non parlare di un subwoofer.. la x-meridian non è + in produzione... penso che alla fine sarebbe + indicata una tipo creative xtreme music (che xo non è + in produzione!), insomma una scheda di buona qualità ma + versatile.. cosa mi consiglieresti?

giutor86
22-01-2008, 13:06
Ho un pc con scheda audio integrata e ho notato che nei giochi e nella musica sento un fruscio fastidiosissimo specialmente quando metto in pausa e riprendo...voi esperti quale scheda audio mi consigliate??
Naturalmente meno spendo e meglio è...ho un set casse creative 2.0
Grazie in anticipo.

levhy
23-01-2008, 10:17
Mi spiegate cosa cambia impostando nella scheda audio 24 bit 44khz, 24 bit 48khz e 24 bit 96khz?In maniera pratica all'ascolto cosa cambia?Vi chiedo questo xkè se imposto a 96khz mi consuma 45% di risorse del bus e mi esce il messaggio limite ampiezza di banda usb superato,mentre se imposto su 48khz me ne consuma 23% e mi sembra ke il messaggio del limite non esce e idem se imposto a 44khz ke mi consuma 21% di risorse.
Ma è normale avere una scheda con possibilità superiori e non poterle sfruttare? :muro:
Quindi mi spiegate le differenze,cambia molto nella qualità d'ascolto?

tengo famiglia
25-01-2008, 00:11
Ciao ragazzi, una domanda semplice. Una scheda audio sia usb firewire che usb che non vada oltre i 50 euro per ascoltare dell'audio pulito e possibilmente che mi possa rendere i toni alti un pò pi cristallini "veri"?

Attualmente la scheda integrata come risposta di frequenza potrei ACCONTENTARMI ma non sono soddisfatto, quello che mi da fastidio è il rumore della messa a terra che non riesco a far sparire. Sarà l'alimentatore...cmq sia, penso che con una scheda audio degna di essere chiamata tale risolverei il problema.

Ampli by ottimo autoradio kenwood 6027 (con dei super finali ampli) (cavo rca input originale)e casse jbl control. (freddine e senza enfasi come timbro ma dannatamente fedeli)

pS. Non fatemi commenti sull'autoradio xchè su "car audio", queste serie di autoradio le hanno classificate tra le migliori in assoluto in resa di qualità dell'amplificazione. Pari ad alcuni alpine di budget mooolto più alti. E confermo.

Kewell
26-01-2008, 12:58
Ho un pc con scheda audio integrata e ho notato che nei giochi e nella musica sento un fruscio fastidiosissimo specialmente quando metto in pausa e riprendo...voi esperti quale scheda audio mi consigliate??
Naturalmente meno spendo e meglio è...ho un set casse creative 2.0
Grazie in anticipo.

Hai provato a disattivare tutte le entrate/uscite non utilizzate della scheda audio? :)

Romano de Roma82
26-01-2008, 17:29
Ciao
Avrei una domanda da fare se posso

Ho letto sul forum che per il solo ascolto hi-fi , sono consigliate scheda di fascia "consumer".
In quanto una scheda audio "prosumer" sarebbe sovradimensionata per tale scopo...
Sono d'accordo , ma il dubbio è :

- Una scheda Prosumer suona meglio di una scheda Consumer ?

-E una professional , suona meglio di una Prosumer ?

Sottolineo che mi riferisco esclusivamente alla riproduzione...

Cosi a occhio mi verrebbe di rispondere di si , ma non avendo fatto un confronto non saprei dire...

Qualè il vostro parere ?

Fabio70rm
27-01-2008, 10:45
raga,comprata la crative surround 5.1 ,collegata,ma sentendo sia gli mp3 ke i cd non riesco a vedere nessuna differenza nella qualità audio,solo il fruscxio di sottofondo è diminuito un po' ma non piu di quando collegai l'impianto al notebbok del mio amico.inoltre windows mi dice ke prende troppe risorse usb,come devo fare?io ho anche la cam e l'hardisk esterno collegati.Ho buttato 54 euro oppure sono io ke nn riesco a vedere i miglioramenti?
Qualcuno puo aiutarmi?

E' il problema delle connessioni USB, fanno collo di bottiglia. Magari quando usi la scheda audio cerca di staccare qualche periferica.

Fabio70rm
27-01-2008, 10:46
Ho un pc con scheda audio integrata e ho notato che nei giochi e nella musica sento un fruscio fastidiosissimo specialmente quando metto in pausa e riprendo...voi esperti quale scheda audio mi consigliate??
Naturalmente meno spendo e meglio è...ho un set casse creative 2.0
Grazie in anticipo.

Sicuramente una scheda audio ti migliora la vita, rispetto ad un chipset dedicato.

Ma per cosa la utilizzeresti?

Fabio70rm
27-01-2008, 10:50
Mi spiegate cosa cambia impostando nella scheda audio 24 bit 44khz, 24 bit 48khz e 24 bit 96khz?In maniera pratica all'ascolto cosa cambia?Vi chiedo questo xkè se imposto a 96khz mi consuma 45% di risorse del bus e mi esce il messaggio limite ampiezza di banda usb superato,mentre se imposto su 48khz me ne consuma 23% e mi sembra ke il messaggio del limite non esce e idem se imposto a 44khz ke mi consuma 21% di risorse.
Ma è normale avere una scheda con possibilità superiori e non poterle sfruttare? :muro:
Quindi mi spiegate le differenze,cambia molto nella qualità d'ascolto?

Allora, detta grossolanamente, la frequenza di campionamento ti da la definizione dell'audio, ossia quanto il pc rende fedele il suono da lui generato rispetto all'originale. Immagina come se tu dal suono originale prendi ad intervalli di tempo più o meno lunghi il valore, come se fosse una serie di punti:


http://img184.imageshack.us/img184/1143/10803hb8.jpg


Maggiore è la frequenza di campionamento maggiore è la precisione della riproduzione rispetto all'originale.

I bit invece rappresentano la dinamica, ossia il "volume"; 24 bit danno maggior dinamica rispetto a 16.

Fabio70rm
27-01-2008, 10:52
Ciao ragazzi, una domanda semplice. Una scheda audio sia usb firewire che usb che non vada oltre i 50 euro per ascoltare dell'audio pulito e possibilmente che mi possa rendere i toni alti un pò pi cristallini "veri"?

Attualmente la scheda integrata come risposta di frequenza potrei ACCONTENTARMI ma non sono soddisfatto, quello che mi da fastidio è il rumore della messa a terra che non riesco a far sparire. Sarà l'alimentatore...cmq sia, penso che con una scheda audio degna di essere chiamata tale risolverei il problema.

Ampli by ottimo autoradio kenwood 6027 (con dei super finali ampli) (cavo rca input originale)e casse jbl control. (freddine e senza enfasi come timbro ma dannatamente fedeli)

pS. Non fatemi commenti sull'autoradio xchè su "car audio", queste serie di autoradio le hanno classificate tra le migliori in assoluto in resa di qualità dell'amplificazione. Pari ad alcuni alpine di budget mooolto più alti. E confermo.

Scusa non ho capito bene: vorresti una scheda audio da collegare ad un impianto car audio?

Fabio70rm
27-01-2008, 10:56
Ciao
Avrei una domanda da fare se posso

Ho letto sul forum che per il solo ascolto hi-fi , sono consigliate scheda di fascia "consumer".
In quanto una scheda audio "prosumer" sarebbe sovradimensionata per tale scopo...
Sono d'accordo , ma il dubbio è :

- Una scheda Prosumer suona meglio di una scheda Consumer ?

-E una professional , suona meglio di una Prosumer ?

Sottolineo che mi riferisco esclusivamente alla riproduzione...

Cosi a occhio mi verrebbe di rispondere di si , ma non avendo fatto un confronto non saprei dire...

Qualè il vostro parere ?

Dubbio più che legittimo.

Il fatto è che nelle schede audio il componente principale è il convertitore; le schede audio professionali montano convertitori costosi, e via via a scalare.

Oltre ai convertitori ci sono tutta una serie di componenti, come alimentazione phantom per mic a condensatore, pre microfonici, in/out XLR, supporto a broadcast audio che un normale fruitore non userà mai.

Esistono inoltre anche convertitori esterni, ossia dei dispositivi che fanno solo il lavoro di conversione.

In definitiva, per un utente medio, e chiaramente in base al proprio budget, se si cerca il top della qualità audio conviene più che una scheda audio prendere un convertitore esterno da abbinare ad un ampli di qualità e a dei diffusori in risposta lineare.

In alternativa, se si deve ripiegare su una singola scheda audio, meglio prendere una consumer piuttosto che una prosumer o professional, perchè i componenti succitati non li useresti mai e sarebbero sprecati.

Romano de Roma82
27-01-2008, 23:10
Ti ringrazio
Si ho capito quello che mi vuoi dire...

Puntando su un Dac...
Ho sentito parlar bene del trand audio.E trallaltro costa anche poco...
Che dici si può prendere qualcosa di meglio a quel prezzo o poco più..?
Una domanda :
Che scheda potrei prenderci , con i soldi che spendo per il Dac ? ( 200/250 €)
Non l'ho detto ma io pensavo alla soluzione della scheda anche per avere la possibilità di registrare...
Quindi mi domando se col quel prezzo potrei prenderci una scheda che possa rivaleggiare in qualità di riproduzione con una Dac esterno , vedi trend audio...
Un'altra cosa ma il dac dove dovrei collegarlo , sulla scheda audio della scheda madre ?
Probabilmente dico una cavolata , ma l'entrata jack non è troppo misera come connessione?
Il dac come si collegherebbe in rca o jack ?..:confused:
Visto che vengo dal vangelo di tnt audio,
dove anche 10 cm di cavo fanno la differenza in qualità audio , mi viene il dubbio che collegando tutto in rca sia meglio ,alla vista sicuramente da sicurezza...

Grazie ancora per le delucidazioni...;)

vicius80
28-01-2008, 00:20
Scheda audio esterna per il mio NOTEBOOK....

Ragazzi lavoro facendo serate nei locali e uso il mio notebook per lanciare le basi musicali.....purtroppo ieri mi si è rotta la scheda audio interna (realtek) e un mio amico mi ha consigliato di mettere una scheda esterna creative che oltre ad essere più professionale risulta qualitativamente meglio della realtek. adesso il mio dubbio è:

USB o PCMCIA???? come marca opterei per creative. Mi sapete consigliare?

tengo famiglia
28-01-2008, 10:52
Scusa non ho capito bene: vorresti una scheda audio da collegare ad un impianto car audio?

Ciao Fabio, non è un impianto car audio. La mia soluzione audio al pc è alquanto singolare:
Normale desktop fisso (skeda madre 939 asrock ) con cheda integrata, l'uscita pre del pc entra in ingresso ad un autoradio kenwood, (collegato ad un alimentatore stabilizzato 12,5 volt) che i suoi eccellenti finali (4 ohm) alimentano due casse JBL control. (6 ohm)
Ho una resa sonora direi eccellente, pressione sonora di ottimo livello, definizione straordinaria, cmq io sono molto esigente e difficilmente accontentabile!!!
Se prendo un brano mp3 (tipo l'ultimo di Mario Biondi il live) e lo ascolo dal pc c'è leggermente meno resa specialmente sulle frequenze altissime. Lo stesso cd, masterizzato e letto dall'autoradio è leggermente migliore.
Questo è il punto.
Ho testato l'ingresso aux collegando un lettore cd audio sony da banco all'ingresso aux dell'autoradio e la resa è superiore al pc. Pari al lettore integrato dell'autoradio.

Posso dire che mi sto godendo giorno x giorno questo splendido autoradio, sia quando ascolto i cd, quando ascolto la radio FM e quando ascolto l'audio dal pc. Per sfruttare questi finali in una auto ci vorrebbero impianti sia con altoparlanti di eccellente livello, una insonorizzazione che richieda tante prove e soluzioni.
;)

Fabio70rm
29-01-2008, 12:16
Ti ringrazio
Si ho capito quello che mi vuoi dire...

Puntando su un Dac...
Ho sentito parlar bene del trand audio.E trallaltro costa anche poco...
Che dici si può prendere qualcosa di meglio a quel prezzo o poco più..?
Una domanda :
Che scheda potrei prenderci , con i soldi che spendo per il Dac ? ( 200/250 €)
Non l'ho detto ma io pensavo alla soluzione della scheda anche per avere la possibilità di registrare...
Quindi mi domando se col quel prezzo potrei prenderci una scheda che possa rivaleggiare in qualità di riproduzione con una Dac esterno , vedi trend audio...
Un'altra cosa ma il dac dove dovrei collegarlo , sulla scheda audio della scheda madre ?
Probabilmente dico una cavolata , ma l'entrata jack non è troppo misera come connessione?
Il dac come si collegherebbe in rca o jack ?..:confused:
Visto che vengo dal vangelo di tnt audio,
dove anche 10 cm di cavo fanno la differenza in qualità audio , mi viene il dubbio che collegando tutto in rca sia meglio ,alla vista sicuramente da sicurezza...

Grazie ancora per le delucidazioni...;)

Allora, con ordine:

- Un conto e' registrare ed un conto e' ascoltare.

- I DAC sulle schede audio concepite per la registrazione sono superiori ma perche' servono per lavorare in fase di editing audio, dove necessitano potenze di calcolo elevate e standard di conversione a qualita' industriale.

- Le connessioni audio sono piu' o meno di qualita', sicuramente un rca non e' tra le migliori, buone le ottiche; in genere le migliori sono le XLR o bilanciate