View Full Version : Guida alla scelta della scheda audio
anche io sapevo che c'erano dei problemi con Vista x64 (che uso anche io),ma non so.... Bisognerebbe chiedere a qualcuno che leha provata su sto s.o.
Io come te quardo filmati hd,gioco..... io stavo quasi per aquistare la x-fi titanium
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927
ma se ha problemi con Vista x64...:muro:
ho sentito che a breve escono le x-fi 2 con pieno supporto a vista x64... mi sa che tocca aspettare :P
diabolikando
13-09-2008, 00:24
salve ragazzi anchio possiedo gia le Z-2300 ed è un ottimo sistema 2.1,pero vorrei integrarlo con una bella scheda audio.
Adesso viene il problema, il mio computerino è vecchio,mi basta per ascoltare musica, film e internet, e ho questa confiigurazione:
Asus A7V8X-X
Atlhon 2200+ 1,8GHz
Alimentatore 350W
esiste una scheda audio buona per me?:rolleyes:
:help: :help: :help: :help:
:..Giuliacci..:
13-09-2008, 07:44
ho sentito che a breve escono le x-fi 2 con pieno supporto a vista x64... mi sa che tocca aspettare :P
ahh dì aspetteremo....:cry:
ho sentito che a breve escono le x-fi 2 con pieno supporto a vista x64... mi sa che tocca aspettare :P
ahh dì aspetteremo....:cry:
Poi appena esce il prossimo Windows, la Creative invece di programmare un set di driver, farà uscire un'altra scheda. La Xi-Fi 3.. :rolleyes: Davvero un modo di fare ammirevole, per quest'azienda.. :muro: :muro:
AnacondA_snk
13-09-2008, 10:20
ragazzi una domanda, ma esiste una scheda audio esterna di buon livello?
Uno volta comprai la audigy 2 NX o ZX nono ricordo e faceva schifo :|
ragazzi una domanda, ma esiste una scheda audio esterna di buon livello?
Uno volta comprai la audigy 2 NX o ZX nono ricordo e faceva schifo :|
esiste si ma devi spendere ..... poi dipende anche dall'uso: solo gaming o musica professionale ? si va dai 70 ai 500 € :eek:
AnacondA_snk
13-09-2008, 17:43
ma no, niente di professionale, vorrei solo qualcosa che sia meglio della realtek 888 integrta....il suono sembra molto cupo e chiuso, poca limpidità.
massimo 100 euro esiste qualcosa?
Salve avete da consigliarmi una scheda audio da accoppiare a delle casse 2.1 con il subwoofer integrato? quindi solo 2 pezzi per piu comodità, l'uso che farò principalmente della scheda audio sarà giocare e utilizzare le casse per musica e film per il budget non so, fate conto che avevo scelto la scheda audio X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Serie ma ho pensato che magari è troppo per l'uso che ne farò bho ditemi voi ah preferirei una scheda audio che ha lo slot davanti.
up
up
con lo slot davanti c'è solo la fatality champions di fascia medio alta, poi si va oltre i 250€
cmq ti consiglierei un asus xonar dx o dx2, oppure una x-fi extreme music
AnacondA_snk
13-09-2008, 18:34
per me niente consigli? :(
HO letto un po di pagine , ma non ho torvato la risposta.
Ho una Audigy SE 24 bit e vorrei prendere una X-Fi Xtreme Gamer Fatality .
Il pc su cui la installerei, lo uso principalmente per giocare con cuffie.
Secondo voi, la differenza la noterei o meglio risparmiare i soldi per qualcos'altro?
Gioco principalmente a Battlefield 2142, Hellgate London e da poco ho ripreso Counter Strike.
Ciao a tutti.
Mi sono letto buona parte della discussione e ora provo a farvi una domanda.
Devo acquistare una scheda audio esterna per registrare da cassette audio. La scheda la collegherei poi all'amplificatore dell'impianto stereo.
Ho letto che una delle schede consigliate per la registrazione è la Presonus Firebox, ma non avendo bisogno di alimentazione phantom nè di pre microfonici o di in/out XLR, mi chiedevo se possa esserci qualcosa di adatto alle mie esigenze spendendo anche qualcosa di meno...
Grazie
Provo ancora una volta a chiedere aiuto...
Avevo anche aggiunto che avevo letto che la ESI Julia è ottima come Line-In e Line-Out analogica (che è sostanzialmente quello che serve a me) e mi chiedevo se questo vale anche per la ESI DuaFire esterna...
Pistolpete
14-09-2008, 23:03
Nella pura riproduzione le schede PCI (o PCIexpress) sono allo stesso livello delle schede esterne firewire?
Up
q3aquaking
14-09-2008, 23:15
raga che scheda audio affiancare a un kit logitech z-5500?
uso vista x64, guardo film in hd, divx, gioco, ascolto musica
avevo pensato a una Xonar DX2 PCIE 1x, o è meglio una x-fi? ho sentito che le xfi hanno dei problemi con vista x64
io ora ho 32bit
ma quando avevo messo vista 64bit la xfi extrememusic + logitech z5500 nn mi dava rogne.
ho messo 32bit xrke parecchi programmini nn andavano...ma l'audio era ok
L'ingenuo
15-09-2008, 08:37
Vorrei fare due domandine, credo possa servire pure agli altri: secondo voi vale la pena di prendere una scheda x-fi PCI (non PCI-E) in ottica futura? Intendo dire, non è che magari in futuro con schede madri che avranno 2-3 slot PCI sarà uno slot occupato "male"?
E dal punto di vista software (DirectSound, OpenAL e queste cose) in rapporto a come sono strutturati i sistemi operativi degli anni venturi, ha senso prendere una scheda che già oggi, ha bisogno di un software di emulazione per funzionare su Vista?
Salve a tutti, sto cercando una scheda audio esterna rigorosamente USB, da usare al 90% per la musica in cuffia.
Ho sentito parlare molto bene delle terratec, però produce solo un modello usb sui 50 euro.
Qualcos'altro di buono su questa fascia di prezzo? Come sono le Hercules?
Mi appello soprattutto a simon71 che mi pare di capire essere un esperto di schede audio per la musica :help:
Ciao a tutti! spiego subito la mia situazione, ho comprato da poco un impianto casse 5.1 G51 della logitech, solo che la mia scheda audio integrata 7.1 non rende, avvolte passa a una risoluzione 2.1, i parlati sono sovrastati dai bassi o dagli alti dell'ambiente circostante(nel film o gioco che sia):muro: .
Vorrei acquistarne una e da ignorante in materia(lo studio sulle motherboard, schede video, processori e ram sono state una passeggiata riespetto a quelle delle schede audio, quanta roba e sto ancora approfondendo) avrei bisogno di un consiglio, a prima botta mi butterei su una creative rimanendo in dubbio se scegliere una:
X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
o
X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
Ma ho letto che danno dei problemi di compatibilità con alcune schede madri e che comunque sono un gradino sopra le schede integrate, mi hanno consigliato vivamente la
Prodigy 7.1 HiFi della Audiotrack(e ho trovato dove acquistarla in italia:sofico: )
io utilizzo il computer per studio, ogni tanto per qualche film e soprattutto per giocare dove esplosioni e grida sono la caratteristiche principali :angel: e il mio badget può arrivare fino alle 300euro.
Vi ringrazio anticipatametne
mister giogio
15-09-2008, 21:05
Chiedi in: Guida alla scelta della scheda audio
;)
Discussione spostata..................
:mbe: Ma scusate io ho chiesto opinioni su determinate schede e/o delle opinioni personali, che motivo c'è di spostarmi in una discussione di oltre 100 pagine che non serve a molto se non a perdere il filo del discorso?comunque grazie a chiunque avesse qualche esperienza in merito
MMM niente...nessuno saprebbe darmi un consiglio?
Collision
19-09-2008, 11:00
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio o un indirizzamento su una scheda audio da acquistare!
Vorrei iniziare ad inserire loops e suoni (magari anche molto fastidiosi... :D ) nella roba che suono con il mio gruppo! Il problema è che, in quanto batterista, devo avere assolutamente un click in cuffia... necessiterei quindi di una scheda audio USB con due output ad uno dei quali assegnerei il click, e all'altro il resto delle tracce audio (che andranno poi nel nostro mixer)!
Non vorrei spendere una cifra mostruosa in quanto mi serve una scheda che faccia questa semplicissima operazione!
Se avete qualche consiglio da darmi, sarà molto ben accetto! :)
ho una audigy2 quale miglior cambiamento sui 60 euro si potrebbe prendere,sistema logitech x540 e in che percentuale migliorei l'audio?
come vedete la differenza rispetto ad una x-fi extreme gamer
sdazzo84
19-09-2008, 13:45
Ciao
Vorrei comprare una scheda audio esterna ma non vorrei spendere troppo, massimo 35 euro, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao
Vorrei comprare una scheda audio esterna ma non vorrei spendere troppo, massimo 35 euro, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Discussione spostata al posto giusto:)
:..Giuliacci..:
21-09-2008, 14:01
io ora ho 32bit
ma quando avevo messo vista 64bit la xfi extrememusic + logitech z5500 nn mi dava rogne.
ho messo 32bit xrke parecchi programmini nn andavano...ma l'audio era ok
ma funzionava nel 64bit come nel 32bit?
anche io volevo la extrime music ma avendo vista x64 avevo paura non andasse benissimo.(uso il pc soprattutto per film,nusica,giochi).
PS. ma perchè sul sito della Creative non c'è la xteme audio?:confused:
:..Giuliacci..:
21-09-2008, 15:29
ahh scusate volevo chiedere un ultima cosa ma la X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791
è uguale alla X-Fi Titanium apparte la xram da 64 mb?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927
e poi la Xram è importante a me pare che non serva a molto (visto che ho win vista x64 con 4gb di ram )
Secondo voi?
chrisgroove
21-09-2008, 18:13
ciao fabio ho notato che sei estremamente preparato,vorrei chiederti ,se e' possibile,quale scheda audio potrei comprare avendo un portatile hp dv 6670el con sistema operativo windows vista home edition.
ciao e ti ringrazio.
Zealot87
22-09-2008, 11:53
Ciao ragazzi.
Prima di tutto una piccola premessa.. sono completamente noob, e scrivo qui per un aiutino... scusate le domande stupide.
Ho trasferito il mio Stereo in sala, ed ora il pc urge di un impiantino dedicato.
Utilizzo 70% musica, 20% film,10% giochi.
Ora per l'audio mi ero orientato su un set logitech z5500.
Io però ho l'audio integrato della mia asrock 7.1.
Ora la domanda... leggo di queste schede creative x-fi.Io ascolto solo mp3, vorrei spendere intorno ai 50 euro.
Per questa cifra,trovo qualcosa di soddisfacente?E soprattutto, la qualità si sente di una scheda del genere rispetto alle altre?L'esperienza audio combia radicalmente oppure migliora solo un pochino?
Demistificatore
22-09-2008, 12:21
per giocare meglio se le colleghi in analogico le z5500...per i film vai di digitale...cerca una scheda audio con entrambe le uscite e poi switchi dal decoder delle case il tipo di ingresso
Salve a tutti, vorrei acquistare una scheda audio esterna compatibile con Mac & Windows che supporti pienamente il mio Creative T7900 (7.1)
Il mio budget è intorno ai 50€ ma accetto consigli anche al di sotto dei 100 euro.
Grazie in anticipo!!!
Zealot87
22-09-2008, 13:13
per giocare meglio se le colleghi in analogico le z5500...per i film vai di digitale...cerca una scheda audio con entrambe le uscite e poi switchi dal decoder delle case il tipo di ingresso
Si ma collegandola in digitale on in analogico ho tanta differenza?
La mia scheda attuale non ha uscite ottiche... lascierei tutto collegato con i Jack.
Avrei molto guadagno a comprare una X-fi e collegare tutto in ottico?
Mi serve una scheda audio economica per montaggi video che abbia due uscite analogiche tramite jack uguali , un ingresso line in e ingresso micorfonico.Quale comprare ?
Grazie per eventuali risposte
Ciao
:..Giuliacci..:
25-09-2008, 14:12
per giocare meglio se le colleghi in analogico le z5500...per i film vai di digitale...cerca una scheda audio con entrambe le uscite e poi switchi dal decoder delle case il tipo di ingresso
perchè per i giochi è meglio l'analogico?
:..Giuliacci..:
25-09-2008, 14:27
ah scusate ma volevo cambiare la mia sceda audio integrata sulla mb asus P5n-t delux. Volevo prendermi una extreme music ma poi ho visto che la
x-fi Titanium
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=17791
Ha sia una entrata digitale sia una uscita digitale.Se io collego in Digitale l'audio della xbox 360 allaa scheda audio,questa scheda me lo trasferirà in analogico sul io kit 5.1 g500?perche la xbox ha anche le uscite analogiche ma solo stereo.
allora io mi diletto con strumenti ed effetti vst e la mia scheda audio integrata nn credo che sia in grado di gestirli....vorrei qualche consiglio su qualche scheda audio che risolva il problema della latenza senza spendere cifrone possibilmente cdete che una di queste 2 possa andare???
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePreUSB.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo.html
le ho messe in ordine di prezzo dala meo costosa a quela + costosa che mi posso permettere credete che una di queste posa riolvere il mio prolema??? come ripeto nn mi interessano altre funzioni come suoni campinati o altro
grazie i anticipoa chiunque mi risponda....
rizzotti91
26-09-2008, 20:49
ah scusate ma volevo cambiare la mia sceda audio integrata sulla mb asus P5n-t delux. Volevo prendermi una extreme music ma poi ho visto che la
x-fi Titanium
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=17791
Ha sia una entrata digitale sia una uscita digitale.Se io collego in Digitale l'audio della xbox 360 allaa scheda audio,questa scheda me lo trasferirà in analogico sul io kit 5.1 g500?perche la xbox ha anche le uscite analogiche ma solo stereo.
Ti consiglio di chiedere sul thread delle x-fi ;)
:..Giuliacci..:
27-09-2008, 12:57
Ti consiglio di chiedere sul thread delle x-fi ;)
va bene grazie
:..Giuliacci..:
29-09-2008, 18:23
Io sapevoche ii connettori placati li facevano perchè così risistevano più all'ossidazione.ma i connettori normali con il tempo si ossidano facilmente?
p.s intendo i connettori per miniJack
Salve a tutti, sto cercando una scheda audio esterna rigorosamente USB, da usare al 90% per la musica in cuffia.
Ho sentito parlare molto bene delle terratec, però produce solo un modello usb sui 50 euro.
Qualcos'altro di buono su questa fascia di prezzo? Come sono le Hercules?
Mi appello soprattutto a simon71 che mi pare di capire essere un esperto di schede audio per la musica :help:
up! :help:
:..Giuliacci..:
30-09-2008, 19:32
http://img176.imageshack.us/img176/557/catturanj0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=catturanj0.jpg)
scusate la mia ignoranza ma per testare la scheda audio con Rightmarch Analizer come si fa?:help: :help:
ulisse1987
30-09-2008, 19:47
Salve a tutti dopo svariati giorni di ricerca ho deciso di comprare le logitech g51.Io ho una scheda audio integrata mi sembra 7.1 ho una scheda madre p5k se la devo cambiare o va bene qst interna ke ho?se la devo cambiare quale mi consigliate?grazie a tutti
Demistificatore
30-09-2008, 22:05
la scheda è arrivata, ho installato i suoi driver e gli asio. con adobe audition ho fatto le prime registrazioni e principalmente ho riscontrato 2 problemi:
- quando vado a "sentirmi" funziona solo una cassa nonostante io abbia selezionato l'output stereo. mentre una cassa suona l'altra fa rumore.
- sono costretto ad alzare il volume quasi al max della manopola mix (che nn ho ancora capito bene a cosa serva) e output per sentire in maniera decente il risultato; e cmq si sentono dei rumori secchi intermittenti che danno fastidio. all'inizio pensavo alle casse scrause ma ho provato ad abbassare il volume e il problema persisteva.
Joseph Joestar
01-10-2008, 11:58
Salve a tutti, sono in vena di acquisti e pensavo ad una bella scheda audio. Sono completamente a digiuno in ambito audio e tecnologie varie e vorrei qualche consiglio. L'utilizzo che ne farei sarebbe quasi esclusivamente per giocare e ogni tanto sentire della musica (sia mp3 che cd) e vedere qualche film.
Come diffusori pensavo a questi http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=
Che scheda audio affiancarci tenendo un budget di 100€? Inoltro sul pc ho Vista 64 bit, la scheda darebbe problemi di compatibilità/driver?
buongiorno a todos, mi inserisco nel thread.
Oggi ho come scheda audio esterna una trust ex510 che avrei intenzione di cambiare per via della qualità 16bit e del suono distorto che ogni tanto si verifica anche con i nuovi driver.
Avrei intenzione di prendere una creative extigy, ma ho letto che a causa dell usb 1.0 soffre alcune volte di problemi di "banda".
Dal momento che ha l alimentazione esterna e non via usb, avrei pensato di prendere un adattatore usb to firewire in modo da caricare solo l controller firewire del mio portatile e non quello usb dove magari ho altre periferiche.
è corretta come idea? potrei risolvere il problema?
o forse seconda ipotesi con un controller usb dedicato su scheda Pcmcia
grazie :)
Idontmind
01-10-2008, 14:15
ciao a tutti anche io mi inserisco per chiedere informazioni. vorrei dotare il mio notebook di una sezione audio superiore ed ho visto sul sito della creative delle schede audio x-fi specifiche per notebook. si inseriscono nello slot express card e sembrano valide a giudicare dai test che si vedono in giro.
ce ne sono 2, la extreme e quella normale. che differenze ci sono? cosa mi consigliate?
Per chi è di Torino e vicinanze, volevo segnalare che al Carrefour di Nichelino, vendono le Creative x-fi fatality in versione ratail senza bay esterno per soli 79€ !
Oggi me ne sono presa una per me :D
Salve a tutti dopo svariati giorni di ricerca ho deciso di comprare le logitech g51.Io ho una scheda audio integrata mi sembra 7.1 ho una scheda madre p5k se la devo cambiare o va bene qst interna ke ho?se la devo cambiare quale mi consigliate?grazie a tutti
Rispetto alle interne anche una "vecchia" audigy 2 o zs (che trovi usata sui 20/25 euro) è di gran lunga superiore :)
Salve a tutti, sono in vena di acquisti e pensavo ad una bella scheda audio. Sono completamente a digiuno in ambito audio e tecnologie varie e vorrei qualche consiglio. L'utilizzo che ne farei sarebbe quasi esclusivamente per giocare e ogni tanto sentire della musica (sia mp3 che cd) e vedere qualche film.
Come diffusori pensavo a questi http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=
Che scheda audio affiancarci tenendo un budget di 100€? Inoltro sul pc ho Vista 64 bit, la scheda darebbe problemi di compatibilità/driver?
Come sistema, visto che giochi, prenderei un sistema 5.1.
Per quanto riguarda la scheda, le X-fi si sono rimesse in carreggiata per quanto riguarda Vista (comunque, che io sappia, qualche problemino c'è ancora), oppure una Auzentech.
henry_82
01-10-2008, 23:42
salve a tutti ! mi presento, sono henry 82 uno nuovo del forum ... mi sono iscritto per poter partecipare alle discussioni relative alle schede audio da collegare a pc , in quanto sto lavorando ad un "audio progetto" che prevede l utilizzo di un pc che faccia da archivio e non solo, a file audio (anche video...) .
Dando una letta in giro vedo che molti di voi conoscono bene le schede audio ed è proprio questo il punto : premettendo che conosco veramente poco queste periferiche e sono qui per chiedervi consigli su marche nonchè modelli sulle quali porre la mia attenzione.... Vi premetto che non m intendo molto di periferiche per pc ma di audio e sistemi qualcosa sgrano perciò se dovete usare qualche termine tecnico andate via lisci, ci capiamo.....
Passerei quindi subito a porvi il mio problema o esigenza, tra l altro molto particolare.. : mi serve una scheda dalla quale possa ottenere
- in grado di supportare i vari campionamenti , come il 192 24bit
- ottima qualità sul segnale analogico in uscita (Burr Brown,kristal sono convertitori usati dalle apparecchiature tuttora in uso ...!!ci capiamo. )
-8 uscite analogiche (L e R per 4 coppie) ne servirebbero 10 ma non voglio chieder troppo ...
- attenzione!! gli 8 (o 10) canali devono essere completamente indipendenti sul profilo della gestione ,in ognuno di loro, di equalizazione ,taglio di frequenza ,delay temporale , compressore dinamico (se c è) nonchè gain .
- non mi servono ingressi , qualora ne avesse 1 analogico stereo o digitale non sarebbe male per future applicazioni ... per ora deve suonare solo il pc
- se poi avesse una manopola mod analogico per il master volume sarebbe il massimo!!
chiaramente si dovrà pensare ad un interfaccia esterna . Ma esiste con queste caratteristiche o in grado di fare cio ?? e che pc dovro usare (non conosco il mac.. ) quello che si sa è che andrà assemblato in base ealle esigenze delle sch audio (perciò non ci saranno probl ,neanche con i collegamenti usb o firew).
Sento parlare , negli ambienti che frequento, di motu ma non conoscendo il funzionamento di queste schede non riesco a interpretare tutti quei connettori..
non posso che ringraziarvi fin d ora se riuscirete ad aiutarmi , spero di non esser stato troppo lungo...
vi aspetto .... ciaoooo
Joseph Joestar
02-10-2008, 00:29
Come sistema, visto che giochi, prenderei un sistema 5.1.
Per quanto riguarda la scheda, le X-fi si sono rimesse in carreggiata per quanto riguarda Vista (comunque, che io sappia, qualche problemino c'è ancora), oppure una Auzentech.
Ci ho già pensato, ma per questioni di spazio e disposizione non potrei posizionare in maniera ottimale tutti i satelliti. Perciò mi son buttato su un 2.1. che mi sembra un buon compromesso.
Le Auzentech danno anche loro qualche problema con vista o vado tranquillo?
No, non mi pare, ma da un'occhiata al thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417
:)
:..Giuliacci..:
02-10-2008, 17:39
Per chi è di Torino e vicinanze, volevo segnalare che al Carrefour di Nichelino, vendono le Creative x-fi fatality in versione ratail senza bay esterno per soli 79€ !
Oggi me ne sono presa una per me :D
Mi piacerebbe la titanium anche a me:D :) Dì un po' come suona?:eek:
Mi piacerebbe la titanium anche a me:D :) Dì un po' come suona?:eek:
Per me che provengo da una audigy se, siamo su un altro pianeta.
Io gioco molto a Battlefield 2142, gioco che supporta in pieno questa scheda audio ( c'è pure la pubblicità del gioc all'interno della confezione della Fatality ) , ho notato una diffrenza notevole come quantità e qualità di suono.
Ora sento le esplosioni dei carri armati anche se questi sono molto lontani, cosa che prima non accadeva
Demistificatore
02-10-2008, 18:48
la scheda è arrivata, ho installato i suoi driver e gli asio. con adobe audition ho fatto le prime registrazioni e principalmente ho riscontrato 2 problemi:
- quando vado a "sentirmi" funziona solo una cassa nonostante io abbia selezionato l'output stereo. mentre una cassa suona l'altra fa rumore.
- sono costretto ad alzare il volume quasi al max della manopola mix (che nn ho ancora capito bene a cosa serva) e output per sentire in maniera decente il risultato; e cmq si sentono dei rumori secchi intermittenti che danno fastidio. all'inizio pensavo alle casse scrause ma ho provato ad abbassare il volume e il problema persisteva.
up :)
TROPPO_silviun
03-10-2008, 07:23
Per chi è di Torino e vicinanze, volevo segnalare che al Carrefour di Nichelino, vendono le Creative x-fi fatality in versione ratail senza bay esterno per soli 79€ !
Oggi me ne sono presa una per me :D
Ma è una promozione del momento oppure un prodotto normale, perchè a quel prezzo è veramente interessante, io valutavo di prendere la extrememusic a 6o e rotti euro, ma a 79euro è sicuramente un ottimo prezzo ..
up :)
Più che chiedere nel thread sulla scelta della scheda, dovresti aprirti una discussione tutta tua ;)
visibile
03-10-2008, 10:04
SalvE
Ho comprato ieri delle Creative T3100 e volevo comprare una scheda audio,perchè come si sà quelle integrate nelle motherboard non sono buone...
Secondo voi per queste casse quale scheda audio è adatta...
Vi scrivo due schede audio che consoco(solo per aver letto su internet) :
CREATIVE SOUND BLASTER X-FI EXTREME AUDIO 50/55(CREDO)€ (Anche se dicono che non ha il proc x fi e utilizza la cpu per il Crystalizer etc...)
CREATIVE AUDIGY SE 35€
Audigy esiste anche la 2 ?
Ma che diff c'è tra quella PCI e Pci Express?
*Ora che mi ricordo ho una CREATIVE CT5803 16bit posata,secondo voi è buona,oppure conviene cambiarla?
cIAO
Discussione spostata dentro quella in rilievo
Ma è una promozione del momento oppure un prodotto normale, perchè a quel prezzo è veramente interessante, io valutavo di prendere la extrememusic a 6o e rotti euro, ma a 79euro è sicuramente un ottimo prezzo ..
promozione del momento e ne capiscono pure poco perchè allo stesso prezzo hanno messo la extreme gamer senza x-ram
:..Giuliacci..:
03-10-2008, 14:23
Per me che provengo da una audigy se, siamo su un altro pianeta.
Io gioco molto a Battlefield 2142, gioco che supporta in pieno questa scheda audio ( c'è pure la pubblicità del gioc all'interno della confezione della Fatality ) , ho notato una diffrenza notevole come quantità e qualità di suono.
Ora sento le esplosioni dei carri armati anche se questi sono molto lontani, cosa che prima non accadeva
Grazie mille del consiglio non vedo l'ora di comprarla:D :D ...E invece la hai provata con i film?:D :)
Vorrei comprare una scheda audio, perché l'audio integrato della mia mobo fa pietà.
Non mi serve niente di superpotente ma mi interessa che si senta bene, meglio se MOLTO bene, che il segnale sia decentemente preamplificato e che supporti il 5.1 oltre all'EAX. Inoltre vorrei che il pannello di controllo sia degno di chiamarsi così... E che la registrazione audio sia completamente funzionante
Pensavo ad una classica Soundblaster audigy SE.
E' ancora buona come scheda?
Il mio budget massimo è di 50-60 euro, a patto però che con quel prezzo prendo qualcosa di veramente buono...
Ho visto anche la SB audigy 2 e la audigy 4, e anche la x-fi extreme.
Avete altri consigli?
Grazie.
:..Giuliacci..:
05-10-2008, 13:36
io prenderei la extreme music:D
Grazie mille del consiglio non vedo l'ora di comprarla:D :D ...E invece la hai provata con i film?:D :)
Con i film ancora niente, non ho avuto tempo.
Vorrei comprare una scheda audio, perché l'audio integrato della mia mobo fa pietà.
Non mi serve niente di superpotente ma mi interessa che si senta bene, meglio se MOLTO bene, che il segnale sia decentemente preamplificato e che supporti il 5.1 oltre all'EAX. Inoltre vorrei che il pannello di controllo sia degno di chiamarsi così... E che la registrazione audio sia completamente funzionante
Pensavo ad una classica Soundblaster audigy SE.
E' ancora buona come scheda?
Il mio budget massimo è di 50-60 euro, a patto però che con quel prezzo prendo qualcosa di veramente buono...
Ho visto anche la SB audigy 2 e la audigy 4, e anche la x-fi extreme.
Avete altri consigli?
Grazie.
interessato, a parte la registrazione :)
:..Giuliacci..:
05-10-2008, 16:04
Con i film ancora niente, non ho avuto tempo.
Ok quando la provi fammi sapere...
Grazie Mille.
io prenderei la extreme music:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_15.html
oddio è stupenda :eek: la elite pro ha pure il pannello anteriore :eek:
mio dio sto sbavando all'infinito
quanto costano entrambe? :stordita:
edit: ops... no.. ho preso paura :asd:
ho guardato quanto costa l'elite pro.. meglio non saperlo :asd:
ok la xtreme music mi ispira parecchio. Pareri? controindicazioni?
è compatibile anche per vista/linux? non si sa mai che in futuro installi uno di questi OS...
sto per assemblare un pc nuovo e sulle schede video e audio son un po nabbo, e vorrei un qualche consiglio per l'aquisto. la configurazione base del pc è:
-intel core2quad q9450
-asus p5q deluxe
-4gb DDR2 corsair
di sicuro vorrei prendere una creative e sono ispirato da lei
http://it.europe.creative.com/produc...&product=16559
pero visto la mia nabberia in materia vorrei capire se è dolby sorround e se supporta il 7.1
tenk iu veri mac
Lucky-kun
06-10-2008, 18:59
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio da voi: io posseggo questa scheda audio (Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI) che credo essere abbastanza penosa. Ora vi elenco le caratteristiche del mio computer(se manca qualcosa ditemelo).
Processore: Intel Core 2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
Memoria: 2.048 Mb
Mainboard: ASUSTeK Computer INC. Berkeley
Monitor: Monitor generico Plug and play
Scheda video: NVIDIA GeForce 8400 GS
Risoluzione: 1280x960 32 bit 22"
Scheda audio: Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI
Alimentatore:Liteon PS-5301-08HF
Watt in uscita: 300W
+5v=25 Ampere Max
+3,3V=18 Ampere Max
+5Vsb=2 Ampere Max
+12V=19 Ampere Max
-12V=0,8 Ampere Max
Combined poweron +5 and +3,3 rails not exceed 175W max
Combined poweron +12V and +5v rail not exceed 268W max
Il mio sistema operativo è Windows Vista Home-Premium a 32bit in dual-boot con mandriva 2009
Utilizzo principale pc: Gaming, guardare video e photoshoppare
Volontà di acquistare schede usate: NO!
Budget massimo: 180€
Volevo una scheda in grado di valorizzare al meglio le potenzialità del mio sistema di casse Logitech x-240.
Grazie a tutti.
rizzotti91
06-10-2008, 19:13
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio da voi: io posseggo questa scheda audio (Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI) che credo essere abbastanza penosa. Ora vi elenco le caratteristiche del mio computer(se manca qualcosa ditemelo).
Processore: Intel Core 2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz
Memoria: 2.048 Mb
Mainboard: ASUSTeK Computer INC. Berkeley
Monitor: Monitor generico Plug and play
Scheda video: NVIDIA GeForce 8400 GS
Risoluzione: 1280x960 32 bit 22"
Scheda audio: Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI
Alimentatore:Liteon PS-5301-08HF
Watt in uscita: 300W
+5v=25 Ampere Max
+3,3V=18 Ampere Max
+5Vsb=2 Ampere Max
+12V=19 Ampere Max
-12V=0,8 Ampere Max
Combined poweron +5 and +3,3 rails not exceed 175W max
Combined poweron +12V and +5v rail not exceed 268W max
Il mio sistema operativo è Windows Vista Home-Premium a 32bit in dual-boot con mandriva 2009
Utilizzo principale pc: Gaming, guardare video e photoshoppare
Volontà di acquistare schede usate: NO!
Budget massimo: 180€
Volevo una scheda in grado di valorizzare al meglio le potenzialità del mio sistema di casse Logitech x-240.
Grazie a tutti.
Una X-FI Xtreme Music, dovrebbe essere più che sufficiente e costa 80 €:)
Lucky-kun
06-10-2008, 19:14
Ok grazie...! Altri pareri?
TROPPO_silviun
06-10-2008, 19:20
Volevo una scheda in grado di valorizzare al meglio le potenzialità del mio sistema di casse Logitech x-240.
Grazie a tutti.
Ammesso che con qualsiasi scheda audio dedicata ha sicuramente una resa migliore dell'integrata che stai sfruttando, non è che hai un sistema di casse di alto livello, anzi medio-basso, con una scheda come la extreme music che ti è stata consigliata saresti già più che apposto ..
Lucky-kun
06-10-2008, 19:21
MEDIO-BASSO!?!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
rizzotti91
06-10-2008, 19:49
MEDIO-BASSO!?!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Si, gli alti livelli sono i sistemi ampli + casse :D
Cmq, tu hai detto che ti interessano principalmente i giochi, ed in questo campo le x-fi son le migliori, se ti interessava di più la qualità dell'audio, e quindi la musica, potevi prendere l'altra x-fi, di non mi ricordo chi, inizia con la a.. azuntech? :D
Se no, la Asus Xonar D2, ma per i giochi non è come la x-fi, dato che ha solo le eax 3 :)
sto per assemblare un pc nuovo e sulle schede video e audio son un po nabbo, e vorrei un qualche consiglio per l'aquisto. la configurazione base del pc è:
-intel core2quad q9450
-asus p5q deluxe
-4gb DDR2 corsair
di sicuro vorrei prendere una creative e sono ispirato da lei
http://it.europe.creative.com/produc...&product=16559
pero visto la mia nabberia in materia vorrei capire se è dolby sorround e se supporta il 7.1
tenk iu veri mac
up:)
Lucky-kun
06-10-2008, 19:55
Boh vabbene grazie...comunque, secondo voi, quel'è il miglior sistema di casse in generale, composto da solo 3 casse?
Ah senti, quel differenze ci sarebbero tra le 2 schede da te menzionate? mi potresti elencare le caratteristiche di ognuna? Grazie.
Boh vabbene grazie...comunque, secondo voi, quel'è il miglior sistema di casse in generale, composto da solo 3 casse?
Ah senti, quel differenze ci sarebbero tra le 2 schede da te menzionate? mi potresti elencare le caratteristiche di ognuna? Grazie.
Quoto interessa anche me.
La xtreme music sembra buona, ma ho letto che ha alcuni bug di incomatibilità con certi sistemi.. che mi dite a tal proposito?
Non vorrei installarla e poi sentire strani ronzii :eek:
Raga come siamo messi con la preamplificazione? Io ho sempre usato l'audio integrato, una cosa che odio (e che spero mi risolva la scheda audio dedicata) è che il livello del segnale è bassissimo. Mi spiego meglio: ho l'uscita delle casse anteriori in comune fra l'impianto 5.1 del pc e lo stereo hi-fi che ho in camera...
Ora, con il pc vecchio il segnale proveniente dal line out del pc era medio, mentre con il pc nuovo è bassissimo. Per dire, a parità di volume dell'impianto stereo, la radio è fortissima mentre il segnale proveniente dal pc è molto più basso..
Il che vuol dire che se per errore switcho sulla radio o sul lettore cd dello stereo mentre sto ascoltando ad alto volume la musica del pc, esplodono i miei timpani e probabilmente anche i vetri :asd: :asd:
rizzotti91
06-10-2008, 20:34
Boh vabbene grazie...comunque, secondo voi, quel'è il miglior sistema di casse in generale, composto da solo 3 casse?
Ah senti, quel differenze ci sarebbero tra le 2 schede da te menzionate? mi potresti elencare le caratteristiche di ognuna? Grazie.
Bisogna vedere che intendi con migliore... qualità credo le empire 2120d, potenza le logitech z-2300, riguardo alle due schede trovi thread ufficiali e recensioni su questo sito, ma non porti dubbi, se giochi principalmente, ma ascolti anche musica la x-fi va benissimo, se invece ascolti SOLO musica, o meglio ancora crei musica, la xonar d2 è leggermente migliore...
TROPPO_silviun
06-10-2008, 22:24
MEDIO-BASSO!?!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sinceramente consigliarti una Auzentech con chip X-Fi da 180Euro, per come hai detto tu, per far suonare delle casse da 30Euro, la trovo un po' esagerata come cosa, sarebbero soldi buttati perchè non avresti modo di valutarne le peculiarità. Una extreme music è già più che sufficiente .. ;)
rizzotti91
06-10-2008, 22:29
Sinceramente consigliarti una Auzentech con chip X-Fi da 180Euro, per come hai detto tu, per far suonare delle casse da 30Euro, la trovo un po' esagerata come cosa, sarebbero soldi buttati perchè non avresti modo di valutarne le peculiarità. Una extreme music è già più che sufficiente .. ;)
Quoto, avevo quasi azzeccato il nome della auzentech xD
questa xtreme music non si trova poi così facilmente... Nei negozietti di informatica locali dite che si trova?
su chl non l'ho vista, e si che lì c'è tutto :eek:
TROPPO_silviun
06-10-2008, 22:34
questa xtreme music non si trova poi così facilmente... Nei negozietti di informatica locali dite che si trova?
su chl non l'ho vista, e si che lì c'è tutto :eek:
Sul fatto che la sua reperibilità non sia così completa, hai ragione, la volevo comprare e l'avevo trovata solo in qualche negozio online .. tanto è vero che anche in trovaprezzi ora esce in 2 negozi .. buona ricerca ..
sto per assemblare un pc nuovo e sulle schede video e audio son un po nabbo, e vorrei un qualche consiglio per l'aquisto. la configurazione base del pc è:
-intel core2quad q9450
-asus p5q deluxe
-4gb DDR2 corsair
di sicuro vorrei prendere una creative e sono ispirato da lei
http://it.europe.creative.com/produc...&product=16559
pero visto la mia nabberia in materia vorrei capire se è dolby sorround e se supporta il 7.1
tenk iu veri mac
riup:)
Sul fatto che la sua reperibilità non sia così completa, hai ragione, la volevo comprare e l'avevo trovata solo in qualche negozio online .. tanto è vero che anche in trovaprezzi ora esce in 2 negozi .. buona ricerca ..
Eh... a questo punto mi tocca optare per un'altra scheda... :(
Non voglio iscrivermi su un negozio online semisconosciuto per comprare una scheda, né tantomeno andare in giro per verona alla ricerca di questa scheda :asd:
Cioè provo in qualche negozio qua vicino magari, ma se non la trovo... :(
C'è qualche alternativa con le stesse caratteristiche più o meno?
Mio dio mi sa che mi salta il matto e compro la fatality PRO :asd: :rotfl:
Qualcuno che ce l'ha mi può dire se ne vale la pena?
L'impianto hi-fi che ho in camera è di ottima qualità, per cui se l'audio che esce dal pc è anch'esso di ottima qualità sono a posto :asd:
Qualcuno che ce l'ha mi può dire se ne vale la pena?
L'impianto hi-fi che ho in camera è di ottima qualità, per cui se l'audio che esce dal pc è anch'esso di ottima qualità sono a posto :asd:
Secondo me non ne vale la pena, ma ti consiglio di chiedere nel thread x-fi, dove ne sanno sicuramente di più per esperienza diretta :)
sdazzo84
07-10-2008, 21:38
Ciao
Vorrei comprare una scheda audio della Creative e sono indeciso tra queste:
- X-Fi Xtreme Audio PCI Express
- Audigy SE
Mi sapete dire quali sono le differenze?
Io con il PC sento la musica, guardo film e gioco.
Grazie
fr4nc3sco
07-10-2008, 21:56
Ciao
Vorrei comprare una scheda audio della Creative e sono indeciso tra queste:
- X-Fi Xtreme Audio PCI Express
- Audigy SE
Mi sapete dire quali sono le differenze?
Io con il PC sento la musica, guardo film e gioco.
Grazie
tra le 2 la integrata :D
la prima è una finata Xfi nn fa altro che emularla via software la 2 è un audigy ancora piu vecchia
sdazzo84
07-10-2008, 21:58
allora cosa devo prendere che costi massimo 70 euro, mi date più scelte?
Grazie
sdazzo84
07-10-2008, 22:00
questa qui potrebbe andare bene Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music Bulk ?
fr4nc3sco
07-10-2008, 22:11
questa qui potrebbe andare bene Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music Bulk ?
si è la base delle x-fi ma almeno fa tutto via hw
sdazzo84
07-10-2008, 22:37
ho trovato questa scheda ASUS XONAR DX/XD PCE ad un buon prezzo, voi che ne dite?
Grazie
ciao
rizzotti91
07-10-2008, 23:28
ho trovato questa scheda ASUS XONAR DX/XD PCE ad un buon prezzo, voi che ne dite?
Grazie
ciao
Se ti interessano principalmente i giochi vai sulla x-fi, mentre se ti interessa maggiormante la purezza dell'audio prendi la xonar ;)
questa qui potrebbe andare bene Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music Bulk ?
Il problema è trovarla... l'hai trovata in qualche negozio online?
edit: sbagliato treadh -_-
xRaikkoneNx
09-10-2008, 12:38
Ciao a tutti... scrivo per un aiuto..., da ormai due anni registro dal mio sintoamplificatore, tramite una scheda di acquisizione esterna chiamata PCTV USB2..., esco con i due RCA dallo stereo, e tramite un adattatore entro con un jack da 3.5 mm sulla Pinnacle PCVT...la qualità non è ottima, ma non mi lamento per niente...
Da qualche mese ho un Pc nuovo, e come scheda madre ho una ASUS P5KC con scheda audio integrata... ho provato a registrare ed acquisire collegando il jack direttamente al case del pc, ma la qualità audio fa proprio pena...
Io avrei anche continuato ad usare la PCTV; ma purtroppo non ci sono driver per VIsta, ed oltretutto, non disdegnerei una scheda un attimino piu' performante, PER SOLO ACQUISIZIONE audio....
Voi cosa mi consigliatE? rimanendo sui 70-80 euro MAx...
Grazie a tutti!!!!!!!
sdazzo84
11-10-2008, 00:18
Sapete però cosa mi interessava fondamentalmente? Io cerco una scheda audio che non faccia lavorare la CPU come fa ad esempio la scheda audio integrata, poi c'è grande differenza tra una scheda PCI e PCIe?
Quindi per spendere 4 soldi avrei preso un'audigy SE se non fa lavorare la CPU oppure spendo 60 euro e prendo la x-fi bulk.
grazie ancora per i consigli
madeofariseo
11-10-2008, 13:31
riup:)
se non hai particolari pretese sulla scheda audio ti basta una normale creative con Xi-FI
basta che non prendi la xtreme audio che emula via software purtroppo ho fatto questo errore di acquisto e adesso ho rimediato con una hercules DJ remix :D
valeccio
13-10-2008, 18:25
Salve a tutti,
grazie per l'attenzione. volevo alcune delucidazioni per quanto riguarda le schede audio compatibili in commercio con i mac Pro. Per esempio è possibile installare una Creative SoundBlaster X-Fi Titanium Fatalyl1ty Pro?
Salve a tutti,
grazie per l'attenzione. volevo alcune delucidazioni per quanto riguarda le schede audio compatibili in commercio con i mac Pro. Per esempio è possibile installare una Creative SoundBlaster X-Fi Titanium Fatalyl1ty Pro?
Discussione spostata
donfranco77
14-10-2008, 09:32
Salve a tutti, ho intenzione di fare un bell'impianto 7.1 da collegare al pc di salotto e quindi un 42".
Per l'impianto pensavo al Gigaworks S750, ma non saprei sciegliere che scheda audio abbinarci per sfruttarlo per bene....potete darmi una mano?
Grazie
donfranco77
14-10-2008, 11:39
Guardando un pò, pensavo alla X-Fi Extreme Gamers...può fare al caso mio?
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
Mi servirebbe una scheda audio che supporti il dts sotto VISTA (32 e 64) e il 5.1 e che NON sia creative (ho una audigy 4 che benche' sulla carta sia certificata e tutto, NON va inspiegabilmente in 5.1: selezionandolo dal pannello, switcha automaticamente al 2.1...) mentre la xfi non mi soddisfa come qualita' audio rispetto a come gira su xp...
budget: 60/70€
P.s. vorrei sentire chi l'ha provata personalmente poiche' non ho piu' fiducia di quel che scrivono i produttori sulle scatole...
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, volevo chiedervi un piccolo consiglio...
In breve:
Situazione: ora uso scheda integrata su mobo asus; vorrei mettere una scheda dedicata per avere un audio un po' migliore. Non cerco cose stratosferiche ma per lo meno apprezzare un po' di più il suono della musica che ascolto, null'altro. Non gioco, non guardo film in HD nè null'altro del genere. Budget molto limitato (non voglio spendere più di 80 €).
Esigenze: perfetta compatibilità con Win Vista con driver decenti e buon software di controllo della scheda (per esempio mute automatico delle casse quando inserisci le cuffie e altre piccole comodità di questo genere). Compatibilità con Linux gradita ma non essenziale (linux è ormai solo un raro passatempo per me).
Compatibilità con il pannellino frontale del cabinet con presa cuffie e mic (HDA Intel la tipologia di attacchi). No attacchi proprietari o accrocchi tipo costruire da soli un attacco compatibile in poche semplici mosse.
Alternative:
- Sound blaster X-Fi Extreme Audio PCI-E, vista in negozio a 69,90 €
- Asus Xonar DX, vista solo in pochi negozietti online, prezzo all'incirca 75 € incluse SS.
- Altro(?)
Cosa mi consigliate? Comprare in negozio lo preferisco in generale a comprare in rete, ma se mi dite che la Asus suona molto meglio della creative... o avete altre proposte sempre in questo range di prezzi?
A voi la parola, grazie in anticipo.
stefano25
16-10-2008, 17:30
Ciao a tutti, volevo chiedervi un piccolo consiglio...
In breve:
Situazione: ora uso scheda integrata su mobo asus; vorrei mettere una scheda dedicata per avere un audio un po' migliore. Non cerco cose stratosferiche ma per lo meno apprezzare un po' di più il suono della musica che ascolto, null'altro.
Se devi ascoltare la musica e hai un discreto impianto a valle del pc ti consiglio il SuperPro DAC 707, costo 85 euri se hai l'uscita digitale sulla Mb, altrimenti prendi lo stesso dac usb, ma il costo sale a 110.
Ciao
Ps. A chi interessa è compatibile Mac, non servono driver nè su OSX nè su Windows, ovviamente la versione usb.
matthi87
16-10-2008, 20:17
Ho appena montato una Asus Xonar D2X, beh ragazzi faccio ciao ciao con la manina a quell'azienda assurda che è la Creative. Montata, scaricati gli ultimi driver, funziona tutto alla perfezione senza dover pregare...complimenti alla Asus anche per la qualità audio assolutamente incredibile. :)
IntoTrouble
17-10-2008, 16:45
Salve a tutti,
avrei un piccolo dubbio. Ho comprato delle cuffie abbastanza buone e vorrei sapere; attaccandole al controller delle casse (alla apposita uscita per le cuffie) è diverso che attaccarle direttamente alla scheda audio?
Nel senso, si ottiene una migliore qualità attaccandole direttamente alla scheda audio oppure è lo stesso perchè le z5500 non modificano in alcun modo il segnale?
GRazie
:..Giuliacci..:
18-10-2008, 18:54
Ho appena montato una Asus Xonar D2X, beh ragazzi faccio ciao ciao con la manina a quell'azienda assurda che è la Creative. Montata, scaricati gli ultimi driver, funziona tutto alla perfezione senza dover pregare...complimenti alla Asus anche per la qualità audio assolutamente incredibile. :)
la hai mai provata con i film? Mi interessano soprattutto quelli in hd :D
Joseph Joestar
18-10-2008, 19:22
Sono interessato anche io alla xonar di asus. Sotto vista 64 ci sono problemi? Coi giochi e con un paio di casse come le logitech z-2300 come va?
salve chiedo un consiglio a tutti,ho un sistema di casse logitech X-540.
ora tra la scheda audio integrata della mia asus P5B, la mia scheda creative audigy2 e una xfi extreme.che differenze ci sono?considerato anche il sistema di casse che ho.
Poi ho sentito parlare molto bene anche dell'asus che modello mi consigliereste?
sistema operativo in uso vista 64 bit
GuardaKeTipo
20-10-2008, 23:02
Ciao a tutti :)
Ma dell'asus Xonar HDAV1.3 non si sa più niente? :confused:
Tutte le anteprime la davano con il chip AV200, mo' negli shop tedeschi la descrivono con il chip AV100 :(
corsair77
22-10-2008, 09:16
ragazzi ho un grosso problema e solo voi potete aiutarmi!! Ho un XI FI extreme music PCI, che fino a ieri usavo su DFI nf4 e win xp...tutto ok...ieri aggirono il pc, asus p5e delux, vista 32 bit....da allora la scheda no ne vuole sapere più di andare...ho messo gli ultimi driver creative, ho provato anche i beta, ho aggiornato openal....nada..la scheda risulta perfettamente installata e funzionante ma le casse sono mute!! è collegata con coassiale a delle empire S2.1d....che posso fare?? Non ho speranza di farla andare?!
AnacondA_snk
22-10-2008, 10:11
sbaglio o qui si parla solo di cosa comprare e della scelta ?
matthi87
22-10-2008, 11:22
la hai mai provata con i film? Mi interessano soprattutto quelli in hd :D
Musica e soprattutto Film sono il suo punto forte ;)
rizzotti91
22-10-2008, 11:35
Guardando un pò, pensavo alla X-Fi Extreme Gamers...può fare al caso mio?
Meglio la xtreme-music ;)
Kyashan71
22-10-2008, 22:10
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Possiedo una scheda audio Sound Blaster Audigy 2 ZS e avrei una mezza intenzione di cambiarla con una X-Fi Fatal1ty Titanium Professional pci-e. Avrei dei guadagni nelle prestazioni e nella qualità audio tali da giustificarne l'acquisto? Funge bene con Vista 64 bit? Grazie in anticipo per eventuali delucidazioni... :)
consenso
24-10-2008, 15:46
Salve a tutti, ho acquistato le Empire PS 2120D... sono magnifiche solo che ora vorrei acquistare una scheda audio esterna per il mio notebook.... devo limitarmi ad una scheda X-FI creative o poss prendere qualcosa di qualitativamente migliore????
grazie...
:..Giuliacci..:
24-10-2008, 17:05
Musica e soprattutto Film sono il suo punto forte ;)
wow non vedo l'ora di usarla!!:D :)
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 07:23
scusate secondo voi per film hd è meglio la xfi titanium fatal1ty o xsonar D2X?
e per i vdeogames?
Manuel.uazuaz
26-10-2008, 16:30
Ciao a tutti, ho un impianto 5.1 della creative, e volevo comprare una buona scheda audio, che leggesse dts e simili, ma ad un buon prezzo... tipo 40 euro o poco più... Finora mi è stata consigliata la creative extreme music, però costa 60 euro, più chiaramente le s.s.... Se no mi è stata consigliata la audigy 2 zs, ma nn si trova da nessuna parte a quanto ho capito... La userei per giochi, musica e film. Avreste qualche idea? Perchè se no io avevo pensato a questa http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164136 (se è vietato postare link scusatemi, ditemelo e tolgo subito...), ma nn capisco se può essere di qualità o meno... Grazie :D
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 18:30
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma e poi sullo slot 16x ma niente...
dopo aver acceso il pc si è accesa persino una lucina rossa della mobo:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :muro:
:..Giuliacci..:
26-10-2008, 20:51
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma e poi sullo slot 16x ma niente...
dopo aver acceso il pc si è accesa persino una lucina rossa della mobo:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: Sono disperato!!!:cry: :cry: :cry: :
madeofariseo
26-10-2008, 22:33
oggi mi arrivata la titanium fatall1ty!
lo installata e acceso pc.Si è accesa la lucina bianca della titanium.
ma quando vado su vista 64bit e cerco di istallare i driver mi da errore e dice che nessuna scheda audio è istallata sul pc
ps lo istallata sullo slot pi-e 1x della mia mobo in firma e poi sullo slot 16x ma niente...
dopo aver acceso il pc si è accesa persino una lucina rossa della mobo:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :muro:
ti sei assicurato che i driver fossero quelli giusti ? controlla bene :asd:
comunque scaricali direttamente del sito che è la versione più aggiornata
:..Giuliacci..:
27-10-2008, 06:36
ti sei assicurato che i driver fossero quelli giusti ? controlla bene :asd:
comunque scaricali direttamente del sito che è la versione più aggiornata
neanche con i driver del sito dellla creative funziona:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
madeofariseo
27-10-2008, 14:13
neanche con i driver del sito dellla creative funziona:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
innanzitutto che sistema operativo hai e la scheda in tuo possesso è PCI o PCI-e ??
:..Giuliacci..:
27-10-2008, 14:43
innanzitutto che sistema operativo hai e la scheda in tuo possesso è PCI o PCI-e ??
il sistema operativo è quello in firma vista 64 premium è la titanium fatality pci-e
:..Giuliacci..:
27-10-2008, 18:28
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
DevilMayCry1984
28-10-2008, 13:25
ciao a tutti, scusatemi la domanda che sto per fare a molti di voi sembrerà stupida :stordita: attualmente ho una mobo evga 680i con audio integrato realtek ALC885 ma ho la possibilità di rimediare gratis una terratec aureon 5.1... leggendo le features del codec realtek sembrerebbe che alc885 sia superiore ma leggendo una delle tante pagine di questa guida mi è sembrato di capire che la qualità audio realtek non è che sia eccezionale; essendo interessato a usare il pc sia per ascoltare mp3 che per giocare e vedere film (usando sia le cuffie che il jbl creature) cosa mi consigliate?
grazie :ciapet:
madeofariseo
28-10-2008, 17:45
il sistema operativo è quello in firma vista 64 premium è la titanium fatality pci-e
innanzitutto verifica che il bios veda la scheda, cioè verifica che sia un problema di hard. o soft.
:..Giuliacci..:
28-10-2008, 17:53
innanzitutto verifica che il bios veda la scheda, cioè verifica che sia un problema di hard. o soft.
come faccio a sapere se il bios la rivela"?
madeofariseo
28-10-2008, 18:07
innanzitutto disabilita quella integrata (sempre da bios) e comunque assicurati di aver disinstallato tutti i driver di quella precedente...vai su periferiche e vedi se ne ha installate di non riconosciute...
a mio avviso le cose sono due o hai sbagliato driver oppure la scheda è malfunzionante
:..Giuliacci..:
28-10-2008, 18:28
innanzitutto disabilita quella integrata (sempre da bios) e comunque assicurati di aver disinstallato tutti i driver di quella precedente...vai su periferiche e vedi se ne ha installate di non riconosciute...
a mio avviso le cose sono due o hai sbagliato driver oppure la scheda è malfunzionante
disinstallere i vecchi driver come si fa?
da bios l'ho disabilitata e ho disistallato il software della scheda ma non i driver
per la nuova scheda video ho usato i driver della scatola e poi quelli nuovi del sito della creative ma niente!!
:..Giuliacci..:
28-10-2008, 18:56
http://img100.imageshack.us/img100/6774/lllloolvc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img100.imageshack.us/img100/lllloolvc4.jpg/1/w517.png (http://g.imageshack.us/img100/lllloolvc4.jpg/1/)
tutte le volte che cerco di istallare i driver mi da questo errore
:..Giuliacci..:
29-10-2008, 20:19
http://img100.imageshack.us/img100/6774/lllloolvc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img100.imageshack.us/img100/lllloolvc4.jpg/1/w517.png (http://g.imageshack.us/img100/lllloolvc4.jpg/1/)
tutte le volte che cerco di istallare i driver mi da questo errore
sono riuscito a farla andare!!! bastava non avvitarlla perchè sela avvito non fa più bene contatto con lo slot
trunks986
30-10-2008, 17:27
ragazzi vorrei cambiare la mia audigy2 zs, quale scheda audio mi consigliate??
il mio sistema è quello in firma, le mia casse sono delle Logitech G51 e ho winxp Service pack3, ma vorrei passare a win vista versione business
P.S. la scheda audio deve essere almeno al livello della audigy2 zs e deve avere i collegamenti per il cavo ottico sia in che out
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:
sto preparando un HTPC così composto:
E5200
Grafica integrata G45
2GB DDR2
HD 500GB
Sistema operativo XP
Questo pc mi serve solo per guardare film e in qualche sporadico caso ascoltare mp3.
Ho passato per casa i tubi da 35 di diametro per un 5.1...
Vorrei sapere se:
1 - posso evitare di comprare un amplificatore e mettere una scheda audio (quale?) con uscite già amplificate per evitare di portare corrente alle casse
2 - quali casse posso abbinare alla suddetta scheda aiudio
3 - cosa cambia in termini spiccioli tra uscita digitale e analogica riferito sempre ai film?
4 - quale scheda audio e relative casse (senza alimentazione) potrei usare per un eventuale uscita digitale?
Grazie.
Torno all'attacco...
Vorrei comprare la scheda audio, come avevo già accennato qualche settimana fa su questo topic...
Avevo puntato sulla X-fi music, ma questa benedetta scheda non si trova neanche a pagarla oro... :doh:
Sapreste consigliarmi una BUONA scheda audio ottimizzata soprattutto per l'ascolto di musica?
Le caratteristiche principali che mi interesserebbero sono le seguenti:
- ottima qualità audio. La scheda la collegherò tramite cavo RCA all'amplificatore che ho in camera, che è un ottimo amplificatore hi-fi per cui vorrei che il segnale proveniente dal pc sia molto buono
- livello di preamplificazione decente. Vorrei evitare infatti di girare la manopola del volume dell'ampli a metà per poter sentire ad un volume "normale"...
- pannello di controllo avanzato. In modo da poter regolare tutto, equalizzatore, dolby sorround, bassi, alti, preamp ecc.
- compatibilità assoluta con i microfoni
- supporto dolby sorround 5.1, ultima versione dell'EAX e compatibilità decente per i giochi.
In sostanza cerco una scheda audio ottimizzata sull'ascolto di musica, più che sui giochi. Per questo cercavo la x-fi music...
budget massimo: 100 euro, ma preferirei non superare gli 80.
mentalrey
01-11-2008, 21:01
Le creative sono le ultime schede sul mercato che andrei a scegliere
se come obbiettivo principale ho quello di ascoltare musica,
per quello esistono le varie
Audiotrak Prodigy
Esi julia/maya
M-audio Audiophile etc..
Onkyo Wavio
E anche quasi tutte le Auzentech.
Le uscite audio analogiche di queste schede e la circuiteria sono realizzate
per fare bene prorpio il lavoro riguardante l'ascolto con materiali decenti.
Nel caso invece si voglia attaccare il tutto ad una
soluzione con il decoder digitale, e quindi usare le uscite digitali,
una qualsiasi scheda che abbia un uscita ottica standard andra' bene.
Le schede che montano chip Oxygen sono quelle che in questo caso si comportano meglio.
X Iceone
L'amplificazione o e' dentro alle casse o e' dentro all'amplificatore.
La scheda audio non amplifica prorpio nulla.
Quindi il giro e' il solito: Scheda --> amply --> casse
oppure: Scheda --> casse amplificate.
P.S. A parte la Asus DX (pci-express low profile)
Nessuna cavolo di scheda sul mercato, che non sia creative
ha le ultime EAX.
Le creative sono le ultime schede sul mercato che andrei a scegliere
se come obbiettivo principale ho quello di ascoltare musica,
per quello esistono le varie
Audiotrak Prodigy
Esi julia/maya
M-audio Audiophile etc..
Onkyo Wavio
E anche quasi tutte le Auzentech.
Le uscite audio analogiche di queste schede e la circuiteria sono realizzate
per fare bene prorpio il lavoro riguardante l'ascolto con materiali decenti.
Nel caso invece si voglia attaccare il tutto ad una
soluzione con il decoder digitale, e quindi usare le uscite digitali,
una qualsiasi scheda che abbia un uscita ottica standard andra' bene.
Le schede che montano chip Oxygen sono quelle che in questo caso si comportano meglio.
X Iceone
L'amplificazione o e' dentro alle casse o e' dentro all'amplificatore.
La scheda audio non amplifica prorpio nulla.
Quindi il giro e' il solito: Scheda --> amply --> casse
oppure: Scheda --> casse amplificate.
P.S. A parte la Asus DX (pci-express low profile)
Nessuna cavolo di scheda sul mercato, che non sia creative
ha le ultime EAX.
Considera cmq che il mio budget max è di 100 euro.. Per cui vorrei la qualità audio nel limite del possibile...
Darò un'occhiata alle schede che hai citato. Grazie
Torno all'attacco...
Vorrei comprare la scheda audio, come avevo già accennato qualche settimana fa su questo topic...
Avevo puntato sulla X-fi music, ma questa benedetta scheda non si trova neanche a pagarla oro... :doh:
Sapreste consigliarmi una BUONA scheda audio ottimizzata soprattutto per l'ascolto di musica?
Le caratteristiche principali che mi interesserebbero sono le seguenti:
- ottima qualità audio. La scheda la collegherò tramite cavo RCA all'amplificatore che ho in camera, che è un ottimo amplificatore hi-fi per cui vorrei che il segnale proveniente dal pc sia molto buono
- livello di preamplificazione decente. Vorrei evitare infatti di girare la manopola del volume dell'ampli a metà per poter sentire ad un volume "normale"...
- pannello di controllo avanzato. In modo da poter regolare tutto, equalizzatore, dolby sorround, bassi, alti, preamp ecc.
- compatibilità assoluta con i microfoni
- supporto dolby sorround 5.1, ultima versione dell'EAX e compatibilità decente per i giochi.
In sostanza cerco una scheda audio ottimizzata sull'ascolto di musica, più che sui giochi. Per questo cercavo la x-fi music...
budget massimo: 100 euro, ma preferirei non superare gli 80.
Guarda, io mi sono appena comprato la Asus Xonar DX (77 € online incluse SS), proprio perchè come te cercavo una scheda per sentire la musica ad una qualità decente spendendo non una follia, e nulla più... e devo dire che sono molto soddisfatto. Le uscite sono jack 3.5 mm, non RCA, ma non credo questo sia un grosso problema per te... per il resto credo che soddisfi tutti i tuoi requisiti, anche se non me ne intendo abbastanza per assicurartelo.
Guarda, io mi sono appena comprato la Asus Xonar DX (77 € online incluse SS), proprio perchè come te cercavo una scheda per sentire la musica ad una qualità decente spendendo non una follia, e nulla più... e devo dire che sono molto soddisfatto. Le uscite sono jack 3.5 mm, non RCA, ma non credo questo sia un grosso problema per te... per il resto credo che soddisfi tutti i tuoi requisiti, anche se non me ne intendo abbastanza per assicurartelo.
Si l'uscita va benissimo col jack, il cavo che ho adesso è un jack-RCA.
Provo a dare un'occhiata anche alla tua scheda, grazie.
edit:
amico non è niente male la tua scheda...
Per incredibile culo ho trovato una recensione in cui la paragonano esattamente alla x-fi music che era la scheda che cercavo:
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2282605,00.asp
Pare che per molti versi sia addirittura meglio della x-fi music (e costa anche meno).
Non male non male...
edit: però non ha il DTS. Anche se non ho ben capito cos'è :asd:
un altro edit: ma è PCI-EXPRESS? vuol dire che la posso infilare solo nel socket PCI-EXPRESS? umh... preferirei PCI... metti che in futuro voglio mettere una seconda scheda video in SLI... anche se non penso
Ho dato un'occhiata anche alla D2... è divina :eek:
Ha delle caratteristiche audio veramente supreme. Batte la creative elite pro senza problemi.
Da quanto ho capito il problema principale di queste schede è che non supportano l'EAX 5, perché quegli stronzi della creative non hanno concesso la licenza a terze parti :asd:
è un vero peccato, ma dato che giocherò sempre meno per mancanza di tempo mi accontenterò...
Ora sono tentato dalla Xonar D2.
Altri consigli?
Sto scoppiando, sono definitivamente indeciso tra XONAR D2, XONAR DX e SOUNDBLASTER X-FI (music, sono ancora innamorato di sta scheda :asd: )
La xonar è OTTIMA dal punto di vista audio da quanto ho capito, ma sono innamorato della x-fi perché ha un pannello di controllo veramente incredibile (puoi regolare tutto) e per alcune funzioni interessanti come il crystallizer e la compatiblità completa con l'EAX 5...
mah...
edit: ma di fatto la x-fi gamer come qualità audio è uguale alla music?
Helyanwe
02-11-2008, 14:43
salve vorrei mettere una buona scheda audio sul mio pc per vedere film sopratutto musica e giochi in minor quantità (giochi visto il pc vecchio pentium4 2.8ghz ed ati 9600xt molto pochi) ho al momento una scheda audio integrata: (Asus P4P800S-X) credo sia questa: (Analog Devices AD1888 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3]) come casse penso che prenderò LOGITECH Z-5500 che mi hanno consigliato nel 3d apposta... come scheda invece che mi consigliate???
(budget circa 100€)
grazie...
trunks986
02-11-2008, 18:25
ragazzi sto per prendere una asus Xonar D2 per sostituire la mia audigy2 zs....volevo sapere se la asus funziona alla perfezione sia sotto win xp service pack3 che sotto win vista business...l'uso principale sarebbe musica, film e infine ci sarebbe qualke gioco....in più collegherei col cavo ottico la mia xbox360 all'ingresso ottico della xonar per poter sfruttare al meglio il suono dei giochi su console ed avere un vero 5.1.
Le mie casse sono delle Logitech G51.
rispondetemi presto...grazie
X Iceone
L'amplificazione o e' dentro alle casse o e' dentro all'amplificatore.
La scheda audio non amplifica prorpio nulla.
Quindi il giro e' il solito: Scheda --> amply --> casse
oppure: Scheda --> casse amplificate.
Me lo immaginavo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: quindi devo prendere proprio un buon amplificatore...
mi sai dire se ci sta qlc in queste dimendioni?
Altezza 19 cm
LArghezza 45-55 (starei + felice con 45:stordita: ) cm
Profondità 33 cm
zio noob
03-11-2008, 16:21
miglior scheda audio sotto i 70 euro?stavo pensando all'extreme music(anche xkè oltre alla musica guardo film e videogioco)che dite?
miglior scheda audio sotto i 70 euro?stavo pensando all'extreme music(anche xkè oltre alla musica guardo film e videogioco)che dite?
purtroppo l'extreme music non si riesce a trovare, a quanto pare è uscita di produzione.
Mi hanno detto che l'xtreme gamer fatality pro è praticamente identica alla music, solo che ha ram in più. Ma vorrei che qualcuno confermasse...
zio noob
03-11-2008, 19:44
ma anche se è uscita di produzione la si troverà cmq in qualche negozio:)
trunks986
03-11-2008, 20:09
io ho preso la asus xonar D2...spero di aver fatto una buona scelta.....andrà a sostituire la mia Audigy2 Zs....voi che dite?? ho fatto bene?
io ho preso la asus xonar D2...spero di aver fatto una buona scelta.....andrà a sostituire la mia Audigy2 Zs....voi che dite?? ho fatto bene?
Sono curioso... quando l'hai installata dicci com'è :D
ma anche se è uscita di produzione la si troverà cmq in qualche negozio:)
Tu dici? Boh io ho provato a guardare nei maggiori negozi di informatica online e non si trova.. :eek: :(
trunks986
04-11-2008, 14:33
Sono curioso... quando l'hai installata dicci com'è :D
ti farò sapere.....devo sfruttare al max la mia x360 e le mie casse
Helyanwe
04-11-2008, 16:45
salve ho deciso di prendere le casse z5500 con scheda audio CREATIVE SOUND BLASTER CREATIVE X-FI GAMER FATAL1TY PRO
Sono riuscito a trovarle ad un prezzo totale di 388.60€ (più spedizione, che cmq è unica, pezzi trovati stesso negozio) diciamo 400€ alla stessa cifra si trova di meglio? avete consigli in merito alla scheda audio? va bene, non va bene, c'è di meglio? ...
grazie
:..Giuliacci..:
04-11-2008, 16:56
ti farò sapere.....devo sfruttare al max la mia x360 e le mie casse
fammi sapere anche come va' la Xbox360 perchè anche io volevo fare così con la mia X-fi Titanium;)
zio noob
04-11-2008, 19:16
Tu dici? Boh io ho provato a guardare nei maggiori negozi di informatica online e non si trova.. :eek: :(oddio,ieri l'avevo vista su ekey e oggi non c'è più :| mah
oddio,ieri l'avevo vista su ekey e oggi non c'è più :| mah
Fai così, magari tu conosci qualcuno esperto... Prova a informarti anche tu sulla xtreme gamer fatal1ty pro. Da quanto ho capito è uguale alla music ma con un po' di ram in più. Non so se abbia le stesse caratteristiche audio però... Di solito le schede gamer sono ottimizzate per i giochi a discapito della qualità audio... So che il processore x-fi sempre quello è, ma magari cambia qualcosa.
Se sono identiche (ram a parte) la prendo subito...
volevo sapere con i giochi come è la Audiotrak Prodigy 7.1 e dove la posso trovare in italia, visto che su trovaprezzi nemmeno l'ombra
mentalrey
05-11-2008, 13:02
Se dovete scegliere qualcosa che non sia creaive, per i giochi,
penso che la Xonar DX (non la D2 che costa il triplo e a la stessa qualita' audio)
sia una scelta piu' azzeccata.
Le audiotrak hanno una qualita' audio quasi da HiFi, difatti montano anche
connessioni RCA, ma non hanno particolari Pro sui giochi.
Io comunque ne ho una che monta lo stesso chip e non ho nessun problema
quando uso qualche gioco.
Se dovete scegliere qualcosa che non sia creaive, per i giochi,
penso che la Xonar DX (non la D2 che costa il triplo e a la stessa qualita' audio)
sia una scelta piu' azzeccata.
Le audiotrak hanno una qualita' audio quasi da HiFi, difatti montano anche
connessioni RCA, ma non hanno particolari Pro sui giochi.
Io comunque ne ho una che monta lo stesso chip e non ho nessun problema
quando uso qualche gioco.
grazie per l'info
zio noob
05-11-2008, 14:31
meglio una extreme music+sennheiser 595 o auzentech prelude+sennheiser 555?
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio per la scelta di una scheda audio.
Una mia amica deve fare delle registrazioni audio (si diletta a cantare) usando il programma Nuendo. La scheda audio integrata nella motherboard non va bene per cui necessita di una nuova scheda. Quale consigliate? Purtroppo il budget è basso, circa 50 euro, quindi non pretende una qualità stratosferica.
Grazie mille per le risposte :).
salve a tutti!!!allora stiamo facendo una 500 d'epoca turbo e dobbiamo mettere un impianto da un 4.000 euro all'incirca!!stavo sciegliend la scheda audio che deve suonare bene!!!ci devono essere suoni puliti perchè l'impiant è per la qualità!!allora io ho visto la m-audio 410 firewire!!la focusrite saffire firewire, la terratect dmx6 e la presonus firebox!!con il prezzo nn volev andare oltre alla saffire che costa 380€!!il punto è che se ce una scheda che mi da audio di qualità a prezz piu basso o se ne hai qualcun altra da consigliarmi!!!ciao grazie
mentalrey
07-11-2008, 16:49
Devi fare i conti con la sorgente audio.
Se userai file compressi andare al di la dei 100/150 euro
diventa una spesa inutile, soprattutto se compressi male
tipo gli mp3 da 128...in quel caso la differenza tra una scheda da 30
euro e una da 300, non so nemmeno se si riesca a sentire.
Magari con Ogg in qulita' massima puo' valere la pena.
Tutte le schede che hai citato hanno un costo considerevole
dovuto anche all'Input audio e a ottimizzazioni per la registrazione,
penso che con una spesa minore si possa ottenere ugualmente una
buona qualita'. Inoltre non ho capito il perche' forzatamente firewire.
in versione Pci per esempio ci sono schede come M-Audio Audiophile 192
o Esi Juli@ o Onkyo wavio SE-200
che sono egregie dal punto di vista della riproduzione anche su impianti HiFi
e costano lameta' di quanto indichi tu.
Zio Noob... devi trovare un bilanciamento, quelle cuffie abbinate alla creative sono
sprecate, e avviene praticamente il contrario nella seconda ipotesi.
Devi fare i conti con la sorgente audio.
Se userai file compressi andare al di la dei 100/150 euro
diventa una spesa inutile, soprattutto se compressi male
tipo gli mp3 da 128...in quel caso la differenza tra una scheda da 30
euro e una da 300, non so nemmeno se si riesca a sentire.
Magari con Ogg in qulita' massima puo' valere la pena.
Tutte le schede che hai citato hanno un costo considerevole
dovuto anche all'Input audio e a ottimizzazioni per la registrazione,
penso che con una spesa minore si possa ottenere ugualmente una
buona qualita'. Inoltre non ho capito il perche' forzatamente firewire.
in versione Pci per esempio ci sono schede come M-Audio Audiophile 192
o Esi Juli@ o Onkyo wavio SE-200
che sono egregie dal punto di vista della riproduzione anche su impianti HiFi
e costano lameta' di quanto indichi tu.
Zio Noob... devi trovare un bilanciamento, quelle cuffie abbinate alla creative sono
sprecate, e avviene praticamente il contrario nella seconda ipotesi.
mi serve esterna!!!perchè è piu comoda da mettere in auto!!!e poi perchè se no l'alimentazione mi creerebbe disturbi!!!e l'impianto è un impianto da gara di qualità!!!quindi mi serve un suono puro!!!infatti la mia domand era riferita se c'era una scheda che è piu portata per la riproduzione che l'acquisizione
consenso
07-11-2008, 18:28
Salve a tutti, ho acquistato le Empire PS 2120D... sono magnifiche solo che ora vorrei acquistare una scheda audio esterna per il mio notebook.... devo limitarmi ad una scheda X-FI creative o poss prendere qualcosa di qualitativamente migliore????
grazie...
nessuno sa aiutarmi?
una buona scheda audio sotto le 65 euro quale può essere?7.1 possibilmente..devo ascoltare solo musica e vedere film!
stello84
08-11-2008, 08:09
Ciao!
mi servirebbe una scheda video per:
-soprattutto ascoltare film,telefilm..ho collegata la tv al pc. sono un cinefilo.
-fare musica, alivello dilettantistico,con la mia testiera. (uscita,ingresso midi)
budget?150
c'è qualcosa di buono in giro?
grazie..ciao!
mentalrey
10-11-2008, 14:10
stello, una audiotrak + un cavo per il midi della ESI
penso che possano risolverti i problemi e rientrare nel budget.
Una miglioria nei suoni midi la puoi avere con un modulo sonoro apposito,
oppure con software come lo Yamaha XG SoftSyntesizer che sono fatti
apposta per modificare i suoni midi di base, che normalmente fanno abbastanza schifo,
con qualcosa di piu' ascoltabile.
Caggia... quelle schede sono abbastanza schermate, anche perche'
voglio prorpio vedere uno che si compra una Juli@ o una onkyo non lamentarsi di
eventuali fruscii in riproduzione.
Mi spiace, ma non mi vengono in mente altre schede firewire che siano
piu improntate alla riproduzione e meno alla registrazione, di quelle che hai menzionato.
Salve a tutti, fino ad ora ho usato la scheda audio integrata ma non mi ha mai soddisfatto un gran che.. Ho deciso di comprare una scheda audio per migliorare la qualita.
Uso: Musica, sopratutto giochi..
Budget: 50-100€
Grazie in anticipo.
kimgmate
12-11-2008, 11:49
ciao,
che differenze ci sono tra la sonar 2dx e la dx?
mentalrey
12-11-2008, 14:15
la D2 e' una delle prime schede fatte uscire da Asus
buona per carita', ma con un prezzo spaventoso allineato
a quello delle creative di fascia alta e che in realta' e' praticamente superiore
a quello di alcune schede semiprofessionali e che
hanno una pulizia del suono e qualita' dei driver decisamente superiore
sia alle creative che a quella scheda.
la versione D2X e' semplicemente la stessa scheda su slot Pci-epress.
La Dx invece e' uscita un po' dopo e non era stata fatta rientrare
in quello che loro prevedevano fosse il targhet del giocatore.
(quello dove fai spendere una palata di soldi perche' e' figa da vedere)
Alla fine ci troviamo con una scheda che costa meno della meta' (circa 80 euro), suona
un po' meglio della sorella maggiore e con le caratteristiche dei driver
che permettono di gestire anche l'EAX5.
La scheda e' sempre su slot pci-express.
Poi se ti piacciono le schede multimediali Esose.... Xonar HDAV deluxe (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1101/Overview-Asus-Xonar-HDAV-1.3-Deluxe-la-regina-dell-HTPC/)
Lorenzomakeadifference
12-11-2008, 17:55
Mi potete consigliare una scheda audio ottima (possibilmente anche il prezzo) che sia compatibile con questa configurazione:
Scheda Madre: Asus P6T Deluxe
Processore: Intel Core i7 920
RAM: OCZ 3x2gb da 1600mhz
Scheda video: Nvidia Gtx 280 1 GB
Alimentatore: Corsair HX750
Saberfang
12-11-2008, 19:18
Dovrei acquistare una scheda audio per giocare e ascoltare musica (sia CD che mp3 con una campionatura decente) da collegare a un sistema di casse Logitech z5500 in maniera analogica non ho eccessive restrizioni di budget purchè la spesa sia motivata per utilizzo e qualità ottenuta.
princi1989
12-11-2008, 20:20
ciao ragazzi io ora nel mio pc ho questa scheda audio: trust 5.1 sc-5100, dispongo di queste casse Creative Inspire T6100 5.1 + 2 casse da 200 watt (woofer e subwoofer integrati) e vorrei sapere se acquistando una scheda audigy 2 zs cambierebbe qualcs a livello di suono oppure sarebbe solo uno spreco di soldi...
qualcuno mi sa consigliare??
kimgmate
12-11-2008, 20:53
la D2 e' una delle prime schede fatte uscire da Asus
buona per carita', ma con un prezzo spaventoso allineato
a quello delle creative di fascia alta e che in realta' e' praticamente superiore
a quello di alcune schede semiprofessionali e che
hanno una pulizia del suono e qualita' dei driver decisamente superiore
sia alle creative che a quella scheda.
la versione D2X e' semplicemente la stessa scheda su slot Pci-epress.
La Dx invece e' uscita un po' dopo e non era stata fatta rientrare
in quello che loro prevedevano fosse il targhet del giocatore.
(quello dove fai spendere una palata di soldi perche' e' figa da vedere)
Alla fine ci troviamo con una scheda che costa meno della meta' (circa 80 euro), suona
un po' meglio della sorella maggiore e con le caratteristiche dei driver
che permettono di gestire anche l'EAX5.
La scheda e' sempre su slot pci-express.
Poi se ti piacciono le schede multimediali Esose.... Xonar HDAV deluxe (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1101/Overview-Asus-Xonar-HDAV-1.3-Deluxe-la-regina-dell-HTPC/)
ma come mai la dx supporta l 'EAX5, mentre la 2dx no?
xRaikkoneNx
12-11-2008, 22:38
Ciao a tutti, mi servirebbe una scheda audio semplicemente per acquisire audio dal mio sintoamplificatore..., quindi mi vanno bene sia entrate con jack sia con RCA.... Da qualche anno acquisisco con una scheda esterna USB, che sarebbe un sintonizzatore tv, chiamava PCTV USB2, non è di certo di qualità, ma mi va bene, sono però senza driver per Vista quindi volevo cambiarla!!
Cosa mi consigliate? ho adocchiato una Audigy ZS2 Video Editor, può andare per quello che devo fare io? Quanti soldi in relazione alla sua anzianità sarebbe meglio pagarla? (usata e non) E' meglio se mi oriento con altre schede?
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO,
Spero stavolta qualcuno mi risponda :(
princi1989
12-11-2008, 22:42
qualcuno mi risponde??
mentalrey
12-11-2008, 23:34
non ricordo come sono quelle casse, ma se e' roba sotto ai 60/70 euro
non penso che valga la pena fare il cambio di scheda.
squalo85
13-11-2008, 15:37
Ragazzi dite di sostituirla la mia scheda audio in firma?? Se si con quale?
princi1989
13-11-2008, 15:40
vendila a me la 2zs!
squalo85
13-11-2008, 15:44
vendila a me la 2zs!
Devo prima vedere con cosa sostituirla e soprattutto se sostituirla! Cmq ti tengo presente!
Non ce la faccio più :cry:
non riesco a decidermi :(
le creative x-fi da quanto leggo sul topic ufficiali mi stanno già sul cazzo... inoltre quella che mi interessa (la music) non la trovo..
la xonar DX com'è con i giochi? mi sembra molto buona a livello di audio ma poi come software e supporto giochi come siamo?
kimgmate
15-11-2008, 17:29
ciao a tutti,
avrei bisogno di una cortesia. siccome ho provato a cercare su internet ma senza nessun risultato, vorrei acquistare una Scheda audio ASUS Xonar D2/PM pci-e mi sapete dire che lunghezza ha?non vorrei che fosse troppo lunga ed andasse a toccare sulle memorie ram.(ho una scheda madre asus P5K-E).
greazie
eldolcefarnienteditommy
15-11-2008, 17:51
Come da titolo quali potrebbero essere le scelte?
vorrei accoppiarci delle z-2300
Come da titolo quali potrebbero essere le scelte?
vorrei accoppiarci delle z-2300
Ho le tue stesse casse e sto per comprare una Asus Xonar DX. L'unico problema è che la hanno in pochi e quindi il prezzo non è proprio concorrenziale.. :rolleyes:
EXPANSYON
16-11-2008, 15:29
raga, secondo voi è meglio la X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series oppure la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series ?
che differenze ci sono tra le 2 ?
mentalrey
16-11-2008, 16:34
ASUS DX
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/14.html
EXPANSYON
Le titanium fanno parte della seconda generazione
di X-fi, finalmente hanno il DD live e driver che sembra supportino
bene vista,
Ecco un dei commento estratto dal topic ufficiale degli utenti X-fi.
Riassumo di nuovo quanto si è detto varie volte in questo 3d:
1- come qualità tutte le X-Fi sono praticamente identiche (esclusa xtreme audio)
2- la X-RAM non serve a una cippa oggi e probabilmente non servirà mai a nulla anche in futuro
Tradotto: se non hai interesse per bay esterni, telecomandi o altre amenità, togli la Audio e delle altre prendi quella che costa meno.
In realta' poi le 2 schede piu' costose della creative, montano dei componenti un po' meglio
di quelli che trovi sulle schede della stessa serie, ma francamente anche io non ho notato
tutta questa differenza in termini qualitativi quando potevo fare prove tra una fatality e una music.
L'EaX e' una tecnologia che microsoft vuole scalzare da una posizione di monopolio in favore
di formati piu' standard. (tutto il porting dei giochi da Xbox in formato Dolby Digital live)
E infine il problema e' il prezzo/qualita,
come si e' gia' detto esistono schede da 80/100 euro che suonano come,
o meglio della Creative Elite pro, scheda che "secondo il loro listino prezzi " invece,
dovrebbe allinearsi a una semiprofessionale della Edirol o Presonus (dio ce ne scampi :rotfl:)
EXPANSYON
17-11-2008, 14:31
ok grazie, perchè voglio prendere una scheda audio buonina siccome quella integrata fa schifo, solo che volevo una scheda che avesse l'ingesso cuffie e microfono interni (per collegare quelli che ho sulla porta frontale del case) e esterni, per collegarli direttamente alla scheda audio, nella xtreme gamer è possibile, visto che ci sono solo4 uscite esterne ?
dalle miei parti cè la titanium pro che costa 150 mentre la versione bulk 70, che differenza cè ?
mentalrey
18-11-2008, 01:49
bulk sono le versioni senza scatola, celophan e via.
Per le connessioni interne, dipende da marca a marca, ma molte
di quelle recenti hanno anche quel tipo di connessione.
Occorre guardare nelle specifiche della scheda.
EXPANSYON
20-11-2008, 12:21
ci sono quasi sono indeciso se prendere la creative Sound Blaster X-Fi Titanium, SoundBlaster X-Fi Xtreme Audio 7.1 oppure la asus Xonar DX/XD ...
i prezzi piu o meno sono simili, 50 la extreme audio 7.1, 87 la titanium e 84 la xonar ... solo che io ne cercavo una che oltre alle uscite esterne ne avesse 2 per il pannello frontale del case, cuffie e microfono ... nella descrizione della extreme audio 7.1 dice:
Connettività :
Mic in/Line in
Uscita cuffie/altoparlanti frontali sin & des
Uscita altoparlanti laterali sin & des
Uscita altoparlante centrale/sub
Uscita altoparlanti posteriori sin & des
Uscita ottica digitale
Ingresso ottico digitale
Connessione interna compatibile Intel HD Audio per pannello frontale (2x5pin)
dite che la connessione interna si riferisca al pannello frontale del case per cuffie e microfono ?
e un' altra cosa, a cosa servono l'ingresso e l'uscita digitale ?
mentalrey
20-11-2008, 16:05
si si riferisce al nuovo standard intel che none' piu' quello
per le vecchie connessioni AC97.
Ricordati che la Xtreme Audio Non ha un chip X-fi, ma un
audigy che deve emulare via software gli eventuali effetti che applichi al suono.
EXPANSYON
21-11-2008, 21:14
si si riferisce al nuovo standard intel che none' piu' quello
per le vecchie connessioni AC97.
Ricordati che la Xtreme Audio Non ha un chip X-fi, ma un
audigy che deve emulare via software gli eventuali effetti che applichi al suono.
quindi è peggio ? ma è meglio della scheda audio integrata nela asus p5kc, (8 channel si chiama) ... o no ?
un' altra cosa, perchè nella xonar dice che si ottiene un effetto dolby sorround mentre nelle creative dice solo certificato THX ?
mentalrey
22-11-2008, 03:26
Be' in teoria il chip Audigy fa le cose via software, quindi
va ad impegnare in parte il processore del computer quando deve simulare
gli effetti nativi del chip X-fi.
Le integrate possono avere anche 80 canali e nomi altisonanti...
sta di fatto che hanno dentro i componenti delle patatine san carlo per quello
che riguarda, conversioni sonore, input microfoni etc.
E nel 90% dei casi, dei driver scritti dalle scimmie,
a te va', mentre magari al tuo vicino, con la stessa scheda, non funziona un cavolo.
Tu fai l'aggiornamento e non senti piu' nulla... ti basta dare anche un occhio a questo forum
per capire di cosa parlo.
La certificazione THX e' una certificazione sulla riproduzione di frequenze,
volumi, e spazializzazione.
Praticamente ogni scheda sul mercato che costi piu' di 20 euro
supera quelle specifiche, che abbia l'etichetta o no.
Caso mai se si compra un impianto di casse da poco prezzo, e' li che si deve
guardare se sono capaci di riprodurre certe tonalita' e a che volumi.
kimgmate
23-11-2008, 13:23
ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare una scheda audio asus xonar, mi sapete dire che differenze ci sono tra la xd/dx e la d1?
grazie
mentalrey
24-11-2008, 00:45
Ho l'impressione che ci siano dei casini a livello di nome
sul sito asus italiano la DX e' indicata come D1
mentre la D2 sempre D2 sia in usa che italia.
A dispetto del costo, in realta' la scheda da 80 euro suona
un po' meglio di quella sborona indicata come D2.
La D2 ha le lucette in piu' e un paio di agganci coassiali di in e out
in formato nativo RCA e almeno un centone di euro di troppo come prezzo direi.
kimgmate
24-11-2008, 09:41
Ho l'impressione che ci siano dei casini a livello di nome
sul sito asus italiano la DX e' indicata come D1
mentre la D2 sempre D2 sia in usa che italia.
A dispetto del costo, in realta' la scheda da 80 euro suona
un po' meglio di quella sborona indicata come D2.
La D2 ha le lucette in piu' e un paio di agganci coassiali di in e out
in formato nativo RCA e almeno un centone di euro di troppo come prezzo direi.
ok. grazie
e scusate l'ignoranza devo disinstallare i driver dell'audio integrato nel caso montassi una scheda audio?
mentalrey
24-11-2008, 13:24
possono essere usate anche 2 schede alla volta qualora ce ne fosse
bisogno, ma in questo caso consiglio un cerca qui nel forum
riguardo questo argomento.
L'ideale, se non se ne fa uso, e' disattivare l'integrata dal Bios del pc
e rimuovere i driver.
antonyfirst
25-11-2008, 22:06
Salve a tutti, come da titolo, vorrei chiedervi consiglio per una scheda audio economicissima (anche 20€, anche comprata da ebay, anche dall'estero) che abbia un'uscita digitale. Mi serve qualcosa di paragonabile all'uscita coax di un qualunque lettore dvd da salotto, per portare il segnale digitale al mio DAC esterno, da lì all'ampli, da cui a delle cuffie molto costose. In poche parole, mi serve quello che viene chiamato un "transport".
Dato che la qualità dell'out digitale dovrebbe essere la stessa per tutte le schede, e che non mi interessa l'uscita analogica della stessa, vorrei pagare il meno possibile.
Spero possiate aiutarmi.
Tony
mentalrey
26-11-2008, 17:15
E' abbastanza semplice trovare prodotti come questi
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml
che si possono trovare nei negozi online anche a 14 euro,
ma dispongono quasi tutte di uscite Ottiche digitali e non coassiali.
E' forzatamente necessaria una connessione coassiale su cavo in rame?
dariox am2
26-11-2008, 18:58
ragazzi una terratec aureon 7.1 dd live....vale la pena prenderla al posto di una music? avrei solo gli EAX 5.0 in meno rispetto alla music?
mentalrey
27-11-2008, 00:11
come qualita' sono equiparabili, quindi non e' che abbia molto senso fare il cambio.
pantapei
29-11-2008, 20:52
Salve
come vedete una audiofire 4 ..usata oltre che come dac anche come pre collegata ad un finale...hypex ...
Renderebbe bene come pre???
Oppure è meglio prendere un pre...(passivo o attivo?)....come questo
http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrex_preamp.html
grazie
Ultimozzo
30-11-2008, 18:32
Salve a tutti... da qualche giorno mi gira in testa l'idea di farmi regalare per natale una nuova scheda audio.. Siccome non sono molto orientato sulla scelta, potete aiutarmi voi dandomi dei consigli?
Da qualche anno sul mio pc ho la Creative Sound Blaster Audigy, ma mi sto accorgendo che sta rimandendo un pò indietro..
Io avevo pensato ad una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium.. purtroppo non ho un budget molto alto... Pensavo di spenderci intorno agli 80-90 €...
ah.. dimenticavo.. ho un sistema di casse 5.1 (precisamente le CREATIVE INSPIRE T5900). Principalmente ascolto musica e gioco, e quando capita guardo qualche filmetto.. insomma... un po di tutto :p
Grazie in anticipo... :D
madeofariseo
30-11-2008, 19:48
Salve
come vedete una audiofire 4 ..usata oltre che come dac anche come pre collegata ad un finale...hypex ...
Renderebbe bene come pre???
Oppure è meglio prendere un pre...(passivo o attivo?)....come questo
http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrex_preamp.html
grazie
dipende da cosa ci devi fare
mentalrey
30-11-2008, 23:53
Salve a tutti... da qualche giorno mi gira in testa l'idea di farmi regalare per natale una nuova scheda audio.. Siccome non sono molto orientato sulla scelta, potete aiutarmi voi dandomi dei consigli?
Da qualche anno sul mio pc ho la Creative Sound Blaster Audigy, ma mi sto accorgendo che sta rimandendo un pò indietro..
Io avevo pensato ad una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium.. purtroppo non ho un budget molto alto... Pensavo di spenderci intorno agli 80-90 €...
ah.. dimenticavo.. ho un sistema di casse 5.1 (precisamente le CREATIVE INSPIRE T5900). Principalmente ascolto musica e gioco, e quando capita guardo qualche filmetto.. insomma... un po di tutto :p
Grazie in anticipo... :D
L'alternativa alla titanium e' la Asus Xonar DX a 80 euro,
qualita' migliore come audio e tutte le amenita' del caso comprese
le EAX presenti.
L'alternativa alla titanium e' la Asus Xonar DX a 80 euro,
qualita' migliore come audio e tutte le amenita' del caso comprese
le EAX presenti.
Io ce l'ho da qualche giorno e devo ammettere che si tratta di una scheda impressionante.. :eek:
Ultimozzo
01-12-2008, 01:32
Ma la Asus Xonar DX è migliore della creative di tanto??? è che.. con le sound blaster mi sono sempre trovato bene.. ho paura a cambiare.. aiutooo
mentalrey
01-12-2008, 17:11
Solito discorso,
se hai un compatto da poco prezzo, non sentirai granche' come differenze,
perche' il compatto in se' non e' in grado di riprodurre finezze audio.
Cambiare ogni tanto fornitore HW dovrebbe quasi essere un dovere,
si evita il monopolio e quello che ne consegue, ossia il fatto che
escano dei prodotti dal prezzo esagerato, con pezzi hw degni al massimo di topolino.
Ultimozzo
01-12-2008, 18:24
insomma... secondo voi è meglio una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium oppure una Asus Xonar DX??
Ultimozzo
02-12-2008, 18:59
insomma... secondo voi è meglio una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium oppure una Asus Xonar DX??
up! :(
Premesso che utilizzerei la scheda principalmente per l'ascolto di mp3 a medio/alta qualità (192-320 Kbps) e dei giochi me ne frega poco o niente e che non baderei a spese attaccando la scheda ad un buon impianto HI-Fi (magari con uscite analogiche RCA), che scheda mi consigliate?
Ho letto fino ad ora le vostre indicazioni e benchè in generale non si parli benissimo di creative devo dire che io ho uno zen X-Fi e l'X-Fi crystalizer riesce a migliorare moltissimo la qualità degli mp3, una asus riesce a fare tanto? Esiste anche di meglio?
mentalrey
03-12-2008, 00:58
in ordine di quello che considero la qualita' sonora
partendo dal basso, divido con una virgola quelle
che penso siano schede bene o male comparabili
- Creative X-Fi, Terratec 7.1
- Audiotrak Prodigy Hi-Fi o HD2, Asus DX, ESI maya
- Onkyo SE 200, M-Audio Audiophile 192, ESI juli@
- poi roba piu' profezzional stile RME o Lynkx
Ritengo il crystallizer solo un palliativo che fa un enanche corposo
prevalentemente di alti e bassi, se all'inizio anche io pensavo non fosse male
dopo un anno di prove, cambiando scheda, mi sono accorto di
quanto "plastificasse" i suoni e come stranamente dopo il cambio,
spuntassero fuori dettagli sonori che prima prorpio non sentivo.
Per guardarle basta fare un bel cerca con google.
Grazie per le dritta, Mentalrey.
Sulla base del tuo consiglio oggi ho potuto approfondire le mie ricerche e sulla base delle mie esigenze ho trovato la scheda Auzentech X-FI Prelude 7.1 paragonabile se non migliore a ESI e M-Audio (secondo Pc-tuner migliore: http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/710/Auzentech-Auzen-X-Fi-Prelude-7.1/1.html - nel sito ci sono i test anche delle altre schede).
Infatti sembra avere le qualità delle altre due ma con l' X-Fi Crystalizer per l'MP3 ad un prezzo di poco superiore.
Inoltre sul sito ufficiale è annunciata a brevissimo la Auzentech X-FI Prelude 7.1 con connessione PCIExpress, per cui penso proprio che aspetterò la sua uscita.
Ma le domande non sono finite...
Visto che la scheda non ha una uscita RCA è meglio utilizzare un buono cavo di segnale RCA collegato con una adattatore minijack/RCA oppure fare un altro tipo di collegamento (la qualità dei cavi minijack/RCA in commercio non mi sembra un gran che)?
Grazie ancora e fatemi sapere...
Nella precedente non ho specificato che l'ampli ha solo la connessione rca, ma magari si capiva... :)
mentalrey
04-12-2008, 01:40
Si la Auzentech Prelude e' una buona scheda, la farei rientrare
a meta' tra le Audiotrak e le juli@ e 192, paragonarla
e' forse un po' fuori luogo, perche' le ultime due sono
dedicate prevalentemente all'ascolto stereo, difatti hanno solo gli RCA
o addirittura nel caso dela ESI anche i Jack Bilanciati.
La Prelude e' una scheda un po' piu' multimediale e almeno a me'
sembra quello che la X-Fi creative vorrebbe essere, ma non e'.
In ogni caso le differenze sonore tra schede di quel calibro cominciano a farsi
piu' sottili e per coglierle bisogna avere buoni impianti e orecchie abituate,
ma in generale sono tutte parecchio soddisfacenti quando si fanno degli ascolti.
La connessione sarebbe meglio farla da RCA a RCA,
per quanto buone alcune connessoni delle schede con i minijack --> rca
non sono il massimo.
Comunque si trovano dei buoni cavi anche in alcuni negozi tipo mediaworld o Darty,
(c'erano dei MonsterCable di una certa qualita')
forse all'inizio non e' saggio spararsi 50 euro di cavo per connettere il pc.
P.S. prova a connettere una scheda come la Juli@ senza il cavolo di Crystallizer
e ne riparliamo di come si sente la musica ^_^
ciao a tutti
vorrei prendere una audigy2 zs usata alla quale dovrei collegare una chitarra elettrica per utilizzare con il programma guitar rig.
qualcuno ha provato? potrei avere problemi?potrei rovinarla a causa delle diverse impedenze scheda/strumento?
attualmente ho una soundblaster live 24bit 7.1 da 15euro e funziona tutto perfettamente senza latenze alte (suono in realtime).
avro' miglioramenti audio?
grazie anticipatamente
Manuel.uazuaz
06-12-2008, 09:55
Scusate ma la creative xtreme music è già fuori commercio?? Perchè sia su hrw che su speltek nn è mai disponibile... Sapete dirmi dove posso trovarla se no? Perchè se no da unieuro (quindi senza manco la palla delle spese di spedizione) ho visto la xtreme gamer (in scatola) a 69 euro! Che faccio? Io la scheda la userei per musica, film, e giochi, e vorrei che leggesse dts e dolby 5.1. Grazie :D
Sarei tentato di acquistare una scheda audio dedicata per sostituire quella integrata nella mia DFI LP x48. Non mi va di spender cifrone... Mi serve per ascoltar mp3, veder qualche film e giocare (si, son un utente medio...).
Ho qualche dubbio però...
1) Ero tentato su una Audigy. Credevo ce ne fossero vari modelli e invece vedo che c'è solo la "Audigi Value" nel sito ufficiale
2) E da quella foto vedo l'attacco blu per il Line-In, il verde per il canale Frontale, il nero per quello Posteriore e l'arancione per il Sub (o i laterali?)... Beh insomma... Dov'è la presa del microfono?
3) Col fatto di aver Vista x64 però, ho letto dell'incompatibilità degli EAX e anche se continua a migliorare il progetto Alchemy non so se funzi tutto alla perfezione...
4) Ho un vecchiotto sistema 4.1 PCWorks della Creative. Consigliate di cambiar pure quello? Cavoli funzionava bene con la SBLive! Value che avevo
Punterei su un x-540 della Logitech...
mentalrey
07-12-2008, 03:55
Le audigy sono veramente vecchie per il modo
di fare mercato della Creative, se prorpio vuoi prenderti una scheda
che abbia eax native, prendi una xtreme gamer che almeno ha il chip X-fi
e puo' usare tutti gli effetti nativamente e non emulandoli via software.
Per il punto sulle casse, un cambiamento in meglio e' sempre il benvenuto
per le orecchie, non ci si rende mai conto veramente di quanto ci sia
la tendenza ad essere abituati ad un certo suono, anche se scadente, fino
aquando non si prova qualcosa di diverso.
MaRaUdEr!!!
09-12-2008, 08:51
effettivamente dovrei sostituire anche il la mia scheda video integrata con una migliore. Le mie esigenze sono le stesse dell'utente che ha postato in precedenza, soprattutto giochi, mp3 e dvd....qualche consiglio!?
mentalrey
10-12-2008, 01:51
non si puo' dare una risposta definitiva a domande come queste, dipende
da che impianto c'e' a valle, della qualita' audio che uno cerca,
se uno vuole per forza le EAX 5 o gli bastano le 2.... quanto ci vuoi spendere.
MaRaUdEr!!!
10-12-2008, 07:42
non si puo' dare una risposta definitiva a domande come queste, dipende
da che impianto c'e' a valle, della qualita' audio che uno cerca,
se uno vuole per forza le EAX 5 o gli bastano le 2.... quanto ci vuoi spendere.
direi una settantina per la scheda audio...poi avrei un "vecchio" cambridge soundworks dtt2500 se non ricordo male...dici che è da cam,biare?
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare scheda audio per Natale (adesso vado avanti con una Creative Sound Blaster Audigy LS). Premetto che la utilizzerei sopratutto per videogiochi (fps come Call of Duty), ma anche per ascoltare musica e filmati. Qui di seguito ho messo le mie possibili scelte: lo so che i prezzi delle schede che ho scelto sono molto diversi tra loro, ma appunto vorrei capire se ne vale la pena spendere di piu' o no.
Utilizzo maggiormente la scheda audio con delle cuffie Sennheiser PC151, ma la collego anche al mio stereo della Pioneer mettendolo in modalità AUX (non so che modello sia... le casse son da 100W cmq).
Non escludo in futuro di comprare un set 5.1, ma attualmente non e' tra le mie priorità.
Ribadisco quindi che mi interessa più che altro poter giocare bene agli fps e avere un ottimo audio posizionale con le cuffie.
Vale davvero la pena comprare la nuova X-FI pci express? Ci sono davvero novità rispetto alla vecchia Fatal1ty? E per quanto riguarda la normale xtreme gamer?
Illuminatemi.
* Creative Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/produc...&product=17791
* Creative Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15854
* Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer
http://it.europe.creative.com/produc...&product=15853
mentalrey
10-12-2008, 14:12
La differenza su quelle schede e' prevalentemente di driver
i quali nell'ultima versione X-fi supportano il dolby digital Live sull'uscita
digitale della scheda e quindi permettono, agganciandosi con l'ottica,
di usufruire dell'audio 5.1 con gli amplificatori o i compatti che hanno il decoder
all'interno.
Se l'intenzione e' comunque quella di agganciare la scheda sempre in analogico
con i 3 cavetti minijack, non ve ne puo' fregare di meno, ma se prendete in
considerazione l'acquisto di un sistema che vi fara' saltare tutta la componente
di conversione audio della scheda, quella feature rimane indispensabile con i giochi.
A livello di qualita' audio le 3 creative sono quasi identiche, quindi non
e' sicuramente sulla qualita' audio che si va a scegliere, ma al massimo se
uno vuole pannellini frontali o quant'altro.
L'audio posizionale e' identico per tutte.
L'Xram....mmm..bah...beeee... nonostante l'abbia avuta la riteng una
delle componenti piu' tristi viste fino ad ora in una scheda audio.
La Asus DX potrebbe essere la concorrente che cercate in quel campo
per i suoi 75/80 euro di costo, visto che ha le stesse qualita' delle ultime creative
EAX compresi e un audio qualitativamente un po' migliore.
Suppongo che la spiegazione vada bene anche per marauder.
MaRaUdEr!!!
10-12-2008, 14:16
La differenza su quelle schede e' prevalentemente di driver
i quali nell'ultima versione X-fi supportano il dolby digital Live sull'uscita
digitale della scheda e quindi permettono, agganciandosi con l'ottica,
di usufruire dell'audio 5.1 con gli amplificatori o i compatti che hanno il decoder
all'interno.
Se l'intenzione e' comunque quella di agganciare la scheda sempre in analogico
con i 3 cavetti minijack, non ve ne puo' fregare di meno, ma se prendete in
considerazione l'acquisto di un sistema che vi fara' saltare tutta la componente
di conversione audio della scheda, quella feature rimane indispensabile con i giochi.
A livello di qualita' audio le 3 creative sono quasi identiche, quindi non
e' sicuramente sulla qualita' audio che si va a scegliere, ma al massimo se
uno vuole pannellini frontali o quant'altro.
L'audio posizionale e' identico per tutte.
L'Xram....mmm..bah...beeee... nonostante l'abbia avuta la riteng una
delle componenti piu' tristi viste fino ad ora in una scheda audio.
La Asus DX potrebbe essere la concorrente che cercate in quel campo
per i suoi 75/80 euro di costo, visto che ha le stesse qualita' delle ultime creative
EAX compresi e un audio qualitativamente un po' migliore.
Suppongo che la spiegazione vada bene anche per marauder.
ottimo direi. Quindi tu suggerisci, per quel tipo di spesa, una Asus DX.
Ovviamente da utilizzare con uscita ottica, su un sistema che supporti questa connessione...
mentalrey
10-12-2008, 22:36
a dire la verita', penso che la componentistica audio interna della DX,
sia migliore di quella della maggior parte dei compatti,
quindi l'aggancerei in analogico.
Al massimo con un buon amply HT puo' valere la pena fare il contrario, ma
molti agganciano in digitale esclusivamente per la comodita' di un cavo solo,
o perche' l'integrata fa' esageratamnte schifo, se connessa in analogico.
pindanna
11-12-2008, 01:14
volevo prendere una scheda audio e avevo pensato alla Auzentech X-Plosion 7.1
che ne dite?
Oppure è meglio la Auzentech X-Fi Forte 7.1 che sta per uscire?
Grazie
ciao a tutti avrei intensione di acquistare una scheda audio (ora uso quella interna) ero orientato su una creative gamer o music ma entrambe non riesco a trovarle , quindi mi sono orientato verso l'asus xonor d1 e nenche quella sono riuscito a trovare,conoscete altre schede sulla stessa fascia di prezzo da consigliarmi?
mentalrey
14-12-2008, 13:54
hai pm
posseggo una P6T deluxe che monta di serie un codec Ad2000 chiamato soundmax.
rispetto alla mia precedente scheda madre che montava un realtek 888 ho notatoun suono più corposo e nel complesso migliore.
Mi chiedo però se convenga montare una X-fi al posto del chip in questione e se avrei non solo miglioramenti nell'audio ma anche nell'impegno cpu e quindi nei frames.
mentalrey
17-12-2008, 17:19
Le integrate, per quanto forse la soundMax abbia un paio di componenti migliori
di altre, sono sempre una schifezza.
Una scheda audio dedicata ha sempre una qualita' audio ragguardevole rispetto a quelle schedine e,
nel 90% dei casi, minori problemi con i driver le entrate microfono etc. etc.
Per quello che riguarda invece l'occupazione di cpu con i giochi, e' piu' pubblicita' che altro ormai.
Con una moderna cpu dual core la differenza tra un integrata e una dedicata
sara' di un paio di frame, anche perche' nella maggior parte dei casi i giochi sono
limitati dalla grafica, non certo dal sonoro.
A me servirebbe una schedina modesta (max 50€) sopratutto per gaming & film ( uso poco il pc per la musica ) quindi con un buon audio posizionale e con EAX ( per i giochi) da abbinare alle cuffie speedlink medusa home 5.1, ed a un altro sistema , credo sempre 5.1 ancora da scegliere ( anche per quello dubito di spendere oltre i 60€ ) :p
Cosa mi consigliate? Sono un completo nabbo nel settore, ho sempre usato l'audio realtek AC 97 della mobo :stordita:
I calcoli dell'audio vengono eseguiti dalla scheda audio, liberando quindi al CPU completamente da questo compito, anche con le Creative X-FI senza X-RAM?
Siccome ogni tanto ascolterò anche i CD musicali (oltre ovviamente a usarle per i videogiochi) con le Creative Gigaworks S750 mi sarebbe utile sapere qual è il limite di scheda audio Creative oltre la quale non avrei miglioramenti, perché il punto debole a quel punto diventerebbero le casse e non la scheda audio.
Non è detto comunque che comprerò una scheda audio che raggiunga quel limite, è soltanto per potermi meglio orientare nella scelta, poi ovviamente dipende anche dal costo.
milio666
20-12-2008, 13:33
io ero interessato a acquistare una scheda audio che dovrei utilizzare a seconda delle situazioni sia per un fisso che per un portatile..quindi non penso che le schede interne vadano bene..
mi ero quindi indirizzato su questa scheda delle creative
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=17751
pensate che possa andare bene sapendo che dovro montarci un inpanto del tipo creative t3 o logitech z2300
l'uso dell'audio e per il 70% musica, 25% film e 5% gaming
Raga, qualcuno sà quando è prevista l'uscita dell'asus Xonar Essence STX :
http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=150&l3=0&l4=0&model=2711&modelmenu=1
Sono giorni che cerco, come vedete figura anche nel sito ufficiale (non italiano), ma neanche l'ombra in nessun shop esteri e non.
Grazie sinfoni.
Snake156
22-12-2008, 13:48
ragazzi mi consigliate una buona scheda audio che mi faccia sembrare di stare la cinema?
mi serve per poter sentire al meglio i blu ray con il mio htpc.
ho visto che in giro si consigliano molto le auzentech, io ho notato la Auzen X-Plosion 7.1 Cinema, cosa ne pensate?
voi che scheda mi consigliate?
RinoScipione
23-12-2008, 15:22
Ciao a tutti!
Cosa consigliate per me che cerco un'ottima uscita digitale bit perfect da una scheda audio (possibilmente coassiale) per collegarla ad un dac esterno, e allo stesso tempo un entrata line-in magari professionale, per collegarci uno strumento musicale (tipo chitarra, jack 6.35mm) ?
Budget intorno ai 250 euro. Ora uso un audigy1 che soddisfa tutte le mie esigenze, ma volevo fare un salto di qualità ulteriore (avendo tendenze audiofile)
Grazie per ogni tipo di dritta!
salve, devo cambiare la mia scheda audio X-Fi Xtreme Music che da quando ho formattato il pc è defunta all'improvviso:mbe:, ho però bisogno di qualche delucidazione. collegato al pc ho un sistema Hi-Fi (ampli stereo + 2 diffusori) di discreta qualità e ho quindi bisogno di una scheda valida nella riproduzione della musica. appassionato anche di cinema, vedo molti film su pc. x quanto riguarda i giochi, il pc è recente e abbastanza buono, attualmente gioco parecchio e conto di proseguire finchè l'hw regge:D. mi serve quindi una scheda abbastanza "multimediale", in grado di fare decentemente un po' tutto. leggendo il thread mi sono indirizzato sulla xonar dx, dovrebbe avere una buona qualità e supportare anche le eax. quello che vorrei sapere (domanda niubba 100%:p ) è cosa sono esattamente queste eax, e cosa succede se ho una scheda che non le supporta (o che le supporta fino alle 2). ultima cosa, purtroppo la maggior parte dei miei files musicali sono mp3, di buona qualità ma pur sempre mp3. con la x-fi utilizzavo il famigerato crystallizer, e non mi dispiaceva affatto; sulla dx ci sono funzioni simili che "rinvigoriscano" un po' il suono compresso? grazie a tutti;)
rizzotti91
23-12-2008, 18:11
salve, devo cambiare la mia scheda audio X-Fi Xtreme Music che da quando ho formattato il pc è defunta all'improvviso:mbe:, ho però bisogno di qualche delucidazione. collegato al pc ho un sistema Hi-Fi (ampli stereo + 2 diffusori) di discreta qualità e ho quindi bisogno di una scheda valida nella riproduzione della musica. appassionato anche di cinema, vedo molti film su pc. x quanto riguarda i giochi, il pc è recente e abbastanza buono, attualmente gioco parecchio e conto di proseguire finchè l'hw regge:D. mi serve quindi una scheda abbastanza "multimediale", in grado di fare decentemente un po' tutto. leggendo il thread mi sono indirizzato sulla xonar dx, dovrebbe avere una buona qualità e supportare anche le eax. quello che vorrei sapere (domanda niubba 100%:p ) è cosa sono esattamente queste eax, e cosa succede se ho una scheda che non le supporta (o che le supporta fino alle 2). ultima cosa, purtroppo la maggior parte dei miei files musicali sono mp3, di buona qualità ma pur sempre mp3. con la x-fi utilizzavo il famigerato crystallizer, e non mi dispiaceva affatto; sulla dx ci sono funzioni simili che "rinvigoriscano" un po' il suono compresso? grazie a tutti;)
Ciao allora, io il crystallizer l'ho sostituito con il noise sharpening di foobar200 provalo ;)
Riguardo alle EAX servono solo nei giochi ;)
Per il consiglio aspetta qualcun altro :D
Ciao allora, io il crystallizer l'ho sostituito con il noise sharpening di foobar200 provalo ;)
Riguardo alle EAX servono solo nei giochi ;)
Per il consiglio aspetta qualcun altro :D
si questo lo sapevo, il fatto è che io adesso sto giocando parecchio e quindi penso mi servano... ma non so esattamente cosa facciano, se riguardano il multicanale o cosa... grazie x la dritta su foobar, mi informo!
Aggiungo un altro paio di domande: questa xonar dx (o d1 che sia) è pci o pci express? e nel caso qual'è la differenza fra le 2, e come faccio a sapere se posso installarla sulla mia mobo?
ultima cosa, ho letto da qualche parte che necessita di alimentazione a parte, questo significa suppongo che non mi basta "piantarla" in uno slot libero.. che altro devo fare per installarla?
In attesa di risposte, terza modifica, terza domanda! sul sito asus ho visto che la dx non esiste, è indicata solo come d1, ma mentre la dx recensita anche su questo sito è pc express, la d1 è pci normale! non ci capisco + un granchè..
Snake156
24-12-2008, 00:56
ragazzi mi consigliate una buona scheda audio che mi faccia sembrare di stare la cinema?
mi serve per poter sentire al meglio i blu ray con il mio htpc.
ho visto che in giro si consigliano molto le auzentech, io ho notato la Auzen X-Plosion 7.1 Cinema, cosa ne pensate?
voi che scheda mi consigliate?
we raga nessuno mi aiuta?
anch'io richiedo aiuto... help please!!:D
la terratec aureon 5.1 è buona per uso pc?(musica, film)
MainOffender
27-12-2008, 21:32
Ciao ragazzi, mi potreste consigliare una scheda audio esterna per registrare principalmente chitarra e basso (ma anche batteria elettronica in futuro) che stia intorno ai 130 euro da collegare al pc? grazie mille
ciao gente,
sono 5.1 munito da tempo, ormai molti videgiochi sfruttano tecnologie audio che danno davvero il piacere di esser godute (vedi gli effetti di Dead Space).
vorrei passare dalla integrata 5.1 della mobo ad una scheda esterna che supporti anche tutti quegli effettini X-Fi di cui tanto sento parlare... ma che ancora non ho ascoltato in game
non voglio spendere piu di 20-30, tiè forse 40 euri, mi sapreste dare un consiglio?
grazie
mentalrey
28-12-2008, 19:45
una xtreme gamer, anche in versione Bulk, difficilmente costa meno di 60 euro,
magari puoi provare a guardare nel mercatino qui nel forum se qualcuno vende
delle X-fi usate.
La xtreme audio si trova sui 40 euro circa, ma il processore non e' un X-fi e quindi
un tot di calcoli per emulare il chip X-fi, vengono fatti dalla cpu del computer invece che
da quello della scheda.
In ogni caso, hanno tutte una qualita' audio abbondantemente al di sopra
rispettoa quella di una scheda integrata.
puoi dare un occhiata anche sulla sezione Hardware-->multimedia di compuline.it per
i prezzi o su un motore di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi o kelkoo.
una xtreme gamer, anche in versione Bulk, difficilmente costa meno di 60 euro,
magari puoi provare a guardare nel mercatino qui nel forum se qualcuno vende
delle X-fi usate.
La xtreme audio si trova sui 40 euro circa, ma il processore non e' un X-fi e quindi
un tot di calcoli per emulare il chip X-fi, vengono fatti dalla cpu del computer invece che
da quello della scheda.
In ogni caso, hanno tutte una qualita' audio abbondantemente al di sopra
rispettoa quella di una scheda integrata.
puoi dare un occhiata anche sulla sezione Hardware-->multimedia di compuline.it per
i prezzi o su un motore di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi o kelkoo.
intanto grazie.
qualche modello da suggerire di fascia medio/bassa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.