PDA

View Full Version : Guida alla scelta della scheda audio


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

Snake156
21-02-2009, 12:22
La ausus ha risposta alla mia Mail e la mia MoBo non ha il pin:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Allora dovrò prendermi la PRELUDE....:cry: :cry: :cry: Ma mi conviene?

ma cosa vuoi che ti diciamo?
stiamo da settimane a consigliarti una delle auzen, devi prendere tu la decisione se prenderla o meno, di certo non noi.
se ti serve il pin prendi la prelude punto e basta, se non ti serve prendi una qualsiasi altra scheda ti abbiamo consigliato da un mese a questa parte.

Sul 3D delle X-Fi un utente ha chiesto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26365485&postcount=16237
e allora gli hanno risposto di comprare la Titanium e altre X-fi,io gli ho risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26369350&postcount=16247
e un altro ha ribattuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26369500&postcount=16248
allora gli ho risposto postando un tuo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26369687&postcount=16250
e mi hanno risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26380747&postcount=16264
ma il resampling, volume, etc. vengono eseguiti anche dalle Titanium e le tutte le X-fi quindi non penso che si avrebbero miglioramente sulla qualità passando dal digitale della integrata a quello della titanium,o mi sbaglio?

ora stai esagerando

questo è una guida all'acquisto delle schede audio non sulla consulenza personale
se hai postato nel 3d della creative ti hanno risposto persone che la posseggono dicendoti pro e contro, noi qui abbiamo detto (da settimane) quali sono le schede migliori e più adatte alle tue esigenze. ora fai un bilancio, un sunto dei pro e dei contro di ogni scheda e vedi quale vuoi prendere.
ti è stato detto gia in precedenza che stai appesantendo il 3d inutilmente, di questo passo nessuno più lo frequenterà.

salve a tutti! chiedo scusa di avere aperto un thread inutile ma non sapevo potessi chiedere qui dei consigli... credevo fosse una guida fine a se stessa.. :rolleyes:

comunque veniamo a noi.. ho un impianto creative 5.1 e dovrei cambiare scheda audio poichè la tanto amata audigy2 è morta...
dò più importanza ad ottimi risultati per la musica, mentre per il gioco quello che viene viene.. :)
quale scheda mi consigliate attorno ai 100 euro?? ho letto e sentito parlare molto bene della xonar DX, si comporta bene anche a livello software?
invece in casa creative, come si comporta la titanium (no fatality)? avevo letto che le pci express della creative erano una sorta di x-fi castrato.. :( quindi non so proprio che fare...

per la musica le consigliate sono auzen m-audio (più pro) e audiotrak
la scelta dipende dal budget e dall'impianto.

avevo pure sbagliato ad indicarle prima.... :mbe:
ho le G500

riguardo la X-plosion quali vantaggi ho sulla musica e quali svantaggi sui giochi?

in poche parole cosa mi perderei??? :rolleyes:

riguardo quella forte non so, forse ho da gestire anche la tv con quelle G500 e dovrei mettere al computer il vecchio ma buon inspire T5400, non so se poi sarebbe compatibile... mentre la x-plosion mi pare di si.

sisi, ora ho visto che è tranquillamente compatibile... :D non avevo visto l'adattatore...
comunque, mettiamo caso di riuscire a fare uno sforzo ed arrivare ad un prezzo per la X-Fi prelude, sarebbero soldi sprecati secondo voi?

sarebbero sprecati perchè non ti interessano i giochi, per quanto concerne la differenza tra eax2 e 5 sono cazz@te per chi non è un gamer incallito.
io li ho abbandonati e non ne sento minimamente la mancanza.

Onkyo Se-200
http://www2.jp.onkyo.com/what/news.nsf/view/se200pci?OpenDocument
un po' difficile da reperire in europa. :D

ottima scheda che però penso nessuno degli utenti di questo 3d/forum sfrutterebbe per le sue vere potenzialità e al 100%

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 12:26
ciao a tutti...sto cercando una scheda audio multicanale (per sfruttare le mie z5300) in analogico...ma che mi garantiscano un ottima resa per musica in primis e film!!sono molto titubante e tante delle mie scelte mi risultano introvabili...ad esempio mi sto orientendo verso la onkyose150, la audiotrak prodigyhifi!!!La esi juli@ che ancora non ho ben capito se sia multicanale....datemi un consiglio...il mio budget e' di circa 100-150 euro!!

Qarda io sono un patito di AuzenTech e ti consiglio La X-fi Forte:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php
leggi la sua ricensione su PCTUNER:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 12:35
sarebbero sprecati perchè non ti interessano i giochi, per quanto concerne la differenza tra eax2 e 5 sono cazz@te per chi non è un gamer incallito.
io li ho abbandonati e non ne sento minimamente la mancanza.


Io è da un po' che uso le EAX 5 e farei fatica a farne senza nei game,e non sono un gamer incallito.Peccato però che i giochi che lo supportano sono veramnete pochi:rolleyes:

ottima scheda che però penso nessuno degli utenti di questo 3d/forum sfrutterebbe per le sue vere potenzialità e al 100%

Bisogna vedere che casse ha Mentalrey :asd:

Emopunk
21-02-2009, 12:36
veramente ho guardato l'immagine,quella scheda è piena di condensatori e poi ho letto questo:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/scheda-audio-high-end-onkyo-pci-se200_1485.html
e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=905532

Sì avevo immaginato, non a caso avevo messo gli emoticon.
Non sarai mica permaloso? :D :D

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 12:41
Sì avevo immaginato, non a caso avevo messo gli emoticon.
Non sarai mica permaloso? :D :D

avevo capito che schervazi :asd:

Therinai
21-02-2009, 13:10
ottima scheda che però penso nessuno degli utenti di questo 3d/forum sfrutterebbe per le sue vere potenzialità e al 100%

ti assicuro che ci sono diversi utenti che hanno speso migliaglia di eurozzi per un impianto stereo decente qui sul forum :D

Slevin86
21-02-2009, 14:28
grazie per le vostre risposte esaurienti... :-)
intanto sto anche tenendo d'occhio la possibilità di acquistare una X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series seminuova....
quale dovrebbe essere il suo valore?

bobby10
21-02-2009, 15:15
Raga ho acquistato le casse Creative a500 (5.1) le ho collegate alla scheda audio creative sound blaster audigy 2 zs ma funzionano solo le 2 casse anteriori +sub,mentre le due posteriori e la centrale sono mute. Perchè?

Sia in ambiente windows che nei giochi ed mp3..
grazie

mentalrey
21-02-2009, 15:21
ti assicuro che ci sono diversi utenti che hanno speso migliaglia di eurozzi per un impianto stereo decente qui sul forum :D

be' in effetti e' finita agganciata ad un buon amplificatore stereo e un paio di
casse da pavimento. pero' non sfrutto completamente la scheda per un
motivo come un altro, l'amply home theater e' finito in sala e quindi ora
l'uscita multicanale e' inutilizzata se non per un microfono.
(le cuffie rimangono attaccate all'amply)

sta di fatto che alla fine dei conti il suo prezzo compreso l'abbondante ricarico della SfigaDogana
rimane al di sotto dei 190 euro, visto quello che propone il mercato per quei prezzi
direi che posso essere ampiamente soddisfatto.

:..Giuliacci..:
21-02-2009, 18:14
Secondo voi una Asus Xnonar DX limita le prestazioni delle mie G500 oppure otterrei risultati uguali alla mia Titanium? tra Xnonar DX e forte con le mi casse si sentirebbe la differenza?

Snake156
21-02-2009, 19:05
ti assicuro che ci sono diversi utenti che hanno speso migliaglia di eurozzi per un impianto stereo decente qui sul forum :D

ovviamente....naturalmente il significato del mio discorso era " la tua non è una scheda commerciale e adatta all'utenza commerciale".
facciamo un sondaggio e vediamo in quanti sapevano che la onkyo producesse schede hi-end?spero di aver chiarito il mio concetto ;)

be' in effetti e' finita agganciata ad un buon amplificatore stereo e un paio di
casse da pavimento. pero' non sfrutto completamente la scheda per un
motivo come un altro, l'amply home theater e' finito in sala e quindi ora
l'uscita multicanale e' inutilizzata se non per un microfono.
(le cuffie rimangono attaccate all'amply)

sta di fatto che alla fine dei conti il suo prezzo compreso l'abbondante ricarico della SfigaDogana
rimane al di sotto dei 190 euro, visto quello che propone il mercato per quei prezzi
direi che posso essere ampiamente soddisfatto.

pensa che qui la vendono a 200 usata :muro:

mentalrey
21-02-2009, 19:33
sono aumentate di prezzo, quando l'ho comprata io costava 125 euro di base
ora 155 piu' chiaramente spedizione e dogana.
E' a prima volta che vedo del materiale digitale salire di prezzo col tempo O_O
La trovi su geekstuff4u, ma se prendessi in considerazione di comprarla ti direi
di farti una bella lettura del suo thread per capire i tempi italiani di sdoganamento.

naporzione
21-02-2009, 23:10
Qarda io sono un patito di AuzenTech e ti consiglio La X-fi Forte:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php
leggi la sua ricensione su PCTUNER:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/

veramente bella!!ma non e' troppo "videoludica"??io prediligo qualcosa di piu' orienteto alla musica...pensavo piu' a qualcosa con dsp vinyl24ht o oxygen....e sopratutto linux compatibile!!cmq la tengo in considerazione...voglio sperare che pur montando dsp creative non utilizzino lo stesso software o driver (ho gia buttato una extreme music dalla disperazione

Slevin86
22-02-2009, 00:20
scusate qualcuno sa indicarmi per pm dove poter acquistare un prodotto Auzentech??
escludo i due fornitori italiani indicati dalla società (il primo non ha la scheda, il secondo ha delle recensioni a riguardo agghiaccianti)

Snake156
22-02-2009, 11:26
sono aumentate di prezzo, quando l'ho comprata io costava 125 euro di base
ora 155 piu' chiaramente spedizione e dogana.
E' a prima volta che vedo del materiale digitale salire di prezzo col tempo O_O
La trovi su geekstuff4u, ma se prendessi in considerazione di comprarla ti direi
di farti una bella lettura del suo thread per capire i tempi italiani di sdoganamento.

sito con molte cose interessanti, non lo conoscevo affatto.
grazie della segnalazione.

PS
sai dirmi cosa cambia tra la se200 e la se200 ltd?

scusate qualcuno sa indicarmi per pm dove poter acquistare un prodotto Auzentech??
escludo i due fornitori italiani indicati dalla società (il primo non ha la scheda, il secondo ha delle recensioni a riguardo agghiaccianti)

sul sito auzen ci sono i link ai vari store nel mondo ;)

bobby10
22-02-2009, 11:38
Ciao raga vorrei cambiare scheda audio dato che quella in firma non è compatibile con vista 64.. Ho installato dei driver appositi ma non funziona il 5.1,bensì come un 2.1

Da un veloce sguardo su trovaprezzi ho visto che ci sono schede da 8€.. Come sono? vanno bene con vista 64?
Sinceramente volevo un altra Creative quale mi consigliate? magari spendendo sui 25€.

methis89
22-02-2009, 12:44
leggendo l'ultimo intervento volevo sapere se la forte funzia al 100% con vista ultimate 64 bit

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 18:52
sul sito auzen ci sono i link ai vari store nel mondo ;)

sul sito auzen ci sono
Italy Retailers
Brandon

taly Online Stores
Compuline
e basta:rolleyes:

:..Giuliacci..:
22-02-2009, 18:59
veramente bella!!ma non e' troppo "videoludica"??io prediligo qualcosa di piu' orienteto alla musica...pensavo piu' a qualcosa con dsp vinyl24ht o oxygen....e sopratutto linux compatibile!!cmq la tengo in considerazione...voglio sperare che pur montando dsp creative non utilizzino lo stesso software o driver (ho gia buttato una extreme music dalla disperazione

Non, non è affatto solo pper i giochi :
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/8.html
I test dimostrano che anche a risoluzioni molto elevate ottiene sempre ottimi risultati;) Grazie all'ottima elettronica
Caratteristiche Tecniche Auzentech Auzen X-Fi Forte 7.1
DSP Creative X-Fi CA20K2-2AG HF


DAC 1x AKM AK4396VF per il canale frontale, 1x Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei canali

ADC 1x Wolfson WM8775SEDS per rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x Wolfson WM8782S per Mic In

OpAmp 1x National Semiconductor LME 49720 per il canale frontale, 3x JRC 4580 per i restanti canali, 8x JRC 4580 per l’uscita cuffie


I/O 1x S/PDIF, 1x minijack, 1x breakout cable con attacchi minijack per canale frontale, centrale e subwoofer, laterale, posteriore, Line In e Mic In


Standard supportati ASIO 2.0, WDM, EAX 5.0, Direct Sound, Direct Sound 3D, OpenAL, Dolby Digital Live, DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC
se leggi tutta la recensione scoprirai le eccelleti qualità della Forte;)
Con la Auzen X-Fi Forte 7.1, Auzentech ha in pratica proposto un aggiornamento tecnologico e un’attualizzazione nel formato, del suo precedente best seller, la Prelude.

Sicuramente la Forte 7.1 è in grado di riproporre tutta la qualità che avevamo apprezzato nel test della Prelude e che ci aveva portati ad adottare la scheda in questione come reference per l’ambito consumer e multimediale. La scheda di Auzentech è in grado di offrire un’ottima qualità audio, con un suono potente e pulito, sempre preciso e mai piatto, ed una versatilità d’impiego datale dall’adozione del DSP Creative X-Fi, che la rende una scheda perfetta per l’uso anche nei giochi e nella visione di film.


La valutazione complessiva della Forte dipende molto dal concorrente a cui si sceglie di accostarla. A un prezzo di 119 € infatti la Auzen costa poco di più delle rispettive schede Creative, offrendo però una qualità non paragonabile, grazie alla scelta di componenti chiave come DAC e OpAmp non paragonabili a quelli presenti sulle schede della casa taiwanese.
La Auzen X-Fi Forte si conferma quindi un ottimo prodotto, magari non particolarmente innovativo dal punto di vista delle soluzioni offerte, ma comunque completo sotto il profilo del supporto agli standard e valido per quanto riguarda le prestazioni, in grado quindi sicuramente di soddisfare l’utente che non dovesse avere grosse pretese multimediali, soprattutto per quanto riguarda le uscite disponibili, ma che ancora voglia un prodotto dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

da PCTuner

Tr1nità
22-02-2009, 21:47
ma nei giochi tra la xtreme gamer e la xonar dx si sente differenza? c'è una che va peggio rispetto all'altra? sono indeciso su quale prendere

il mio obiettivo è di giocara al gioco unreal tournament 3 al max per sentire in modo ottimo con le cuffie l'avversario(causa tornei).

mentalrey
22-02-2009, 23:27
...pensavo piu' a qualcosa con dsp vinyl24ht o oxygen....e sopratutto linux compatibile!!

Per la compatibilita' con linux ti consiglio le envy24 o le oxygen e derivate,
esiste una specie di driver linux (SOLO 64bit) che avrebbe rilasciato la creative,
ma ti consiglio una bella lettura di questo forum nella sezione linux,
c'e' piu' di un thread aperto per le X-fi .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858224&highlight=x-fi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557962&highlight=x-fi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734538&highlight=x-fi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755561&highlight=x-fi
Questa invece e' la pagina con la compatibilita' Advanced Linux Sound....
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main

PS
sai dirmi cosa cambia tra la se200 e la se200 ltd?
Prettamente una questione di componentistica ulteriormente migliorata,
le features sono invece identiche.

Snake156
23-02-2009, 08:38
sul sito auzen ci sono
Italy Retailers
Brandon

taly Online Stores
Compuline
e basta:rolleyes:

cerca meglio




Prettamente una questione di componentistica ulteriormente migliorata,
le features sono invece identiche.

ok, grazie mille

AnacondA_snk
23-02-2009, 09:10
ma nei giochi tra la xtreme gamer e la xonar dx si sente differenza? c'è una che va peggio rispetto all'altra? sono indeciso su quale prendere

il mio obiettivo è di giocara al gioco unreal tournament 3 al max per sentire in modo ottimo con le cuffie l'avversario(causa tornei).

il tuo nick su UT?

Tr1nità
23-02-2009, 09:30
ma nei giochi tra la xtreme gamer e la xonar dx si sente differenza? c'è una che va peggio rispetto all'altra? sono indeciso su quale prendere

il mio obiettivo è di giocara al gioco unreal tournament 3 al max per sentire in modo ottimo con le cuffie l'avversario(causa tornei).

nessuno :(

il tuo nick su UT?

|D|PrOdiGiO...giochi anche tu ad ut3? il tuo nick?

igor34
23-02-2009, 13:04
Ciao a tutti, nell'ambito di un ordine vorrei ordinare una scheda audio creative audigy SE 7.1 perché ho un sistema Creative 5.1 che vorrei sfruttare al meglio senza spendere cifroni. Secondo voi ne vale la pena o puo' essere sufficiente la scheda audio integrata nella asus P5ql-e??

Jinxy69
23-02-2009, 16:18
scheda audio ad alte prestazioni???
CREATIVE Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Bulk ?? com' è??

AnacondA_snk
23-02-2009, 19:30
nessuno :(



|D|PrOdiGiO...giochi anche tu ad ut3? il tuo nick?

ora non gioco più, sono inf'energie.

:..Giuliacci..:
23-02-2009, 20:55
cerca meglio

Se non ci credi prova a leggere tu:
http://www.auzentech.com/site/where/where_auzentech.php ;)

Snake156
23-02-2009, 22:54
Se non ci credi prova a leggere tu:
http://www.auzentech.com/site/where/where_auzentech.php ;)

e tutte le altre bandierine secondo te cosa sono?
capperi?

non insistere, il sito auzen lo conosco a memoria, e da quella pagina ho preso il link per comprare una auzen in germania.

mentalrey
24-02-2009, 23:32
scheda audio ad alte prestazioni???
CREATIVE Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Bulk ?? com' è??

dipende da uno cosa intende per alte prestazioni,
per giocare e guardare i film, con l'ausilio di un sistema audio compatto
stile logitech o creative, va bene.

badthing
25-02-2009, 00:17
Sono in procinto di acquistare un HTPC in formato microATX da mettere nel salotto di casa. La sua funzione principale sarà quella di music server.

Esso sarà collegato ad un impianto stereo composto da ampli Audio Analogue primo 70 e diffusori B&W CM1.Personalmente avrei scelto le seguenti schede che rientrano nel mio budget:

M-Audio Delta Audiophile 2496

E-mu 0404
E-mu 1212 (con questa sarei fuori budget ma pazienza)

Esi Maya44
Esi Juli@ (non ho ben capito la differenza tra le due)

Non ho bisogno di registrazione, solo riproduzione e con collegamento analogico verso l'ampli (le classiche RCA credo vadano bene per le mie esigenze). Posso valutare anche altri prodotti ma nella stessa fascia di prezzo.

Mi aiutate?? Grazie

Martino84
25-02-2009, 07:45
La Asus Essence (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894342)ti deve fare proprio schifo èh :D. Non voglio farti i conti in tasca, assolutamente, ma visto la bellezza che ci attacchi spendere 80 € in più per avere la migliore (secondo tutti quelli che l'hanno ascoltata) scheda audio in commercio mi sembra ragionevole.
Comunque in seconda battuta prenderei la Juli@.

mentalrey
25-02-2009, 09:09
Sono in procinto di acquistare un HTPC in formato microATX da mettere nel salotto di casa. La sua funzione principale sarà quella di music server....


Per le m-audio in quel caso ti direi, se puoi, di dare un occhiata alla Audiphile 192
piuttosto che a quella che hai citato tu. Era una scheda presa come riferimento su PcTuner.
La juli@ invece, monta dei componenti per la conversione analogica
migliori della maya44 oltre che la possibilita' di avere delle connessioni jack bilanciate
o delle connessioni RCA non bilanciate, "letteralmente" girando un pezzo di scheda.
Spero che nel tuo microATX ci stiano le schede Full profile, perche' altrimenti
stiamo parlando di cose che potrebbero non entrare nel case.

grigiopirla
25-02-2009, 13:40
@badthing

qui c'e' una comparativa tra le schede che cerchi

http://www.emu.com/news/reviews/files/1212Mand0404_KEYS_Feb2005.pdf

forse puo' esserti utile :cincin:

:..Giuliacci..:
25-02-2009, 17:34
e tutte le altre bandierine secondo te cosa sono?
capperi?

non insistere, il sito auzen lo conosco a memoria, e da quella pagina ho preso il link per comprare una auzen in germania.

cerco però in italia segnala solo quei due shop.;)

P.S dalla germania ti arriva,ma il costo della spedizione quant'è? Tu che scheda audio hai?

badthing
25-02-2009, 21:04
La Asus Essence (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894342)ti deve fare proprio schifo èh :D.

Ciao Martino e grazie per l'interessamento (anche per l'altro post sbagliato ;) ). Non è che la asus mi faccia schifo anzi da diverse parti ho sentito parlarne come il nuovo riferimento. Il problema come hai supposto è il prezzo, certo alla fine 80 euro sono una "miseria" ma dato che tutto fa parte di un nuovo impianto per la nuova casa (vedi matrimonio), le spese sono innumerevoli e cerco di limitarmi. La asus l'ho vista mi sembra a 193 euro + ss, un botto per me!

Per le m-audio in quel caso ti direi, se puoi, di dare un occhiata alla Audiphile 192
piuttosto che a quella che hai citato tu. Era una scheda presa come riferimento su PcTuner.
La juli@ invece, monta dei componenti per la conversione analogica
migliori della maya44 oltre che la possibilita' di avere delle connessioni jack bilanciate
o delle connessioni RCA non bilanciate, "letteralmente" girando un pezzo di scheda.
Spero che nel tuo microATX ci stiano le schede Full profile, perche' altrimenti
stiamo parlando di cose che potrebbero non entrare nel case.

Grazie per le delucidazioni e per i consigli!! Quando ho letto l'ultima frase relativa all'ingombro sono venuto meno....non ci avevo pensato!!! Ho fatto una ricerca veloce sui siti dei produttori e non ho trovato le dimensioni. Speriamo bene

@badthing

qui c'e' una comparativa tra le schede che cerchi

http://www.emu.com/news/reviews/files/1212Mand0404_KEYS_Feb2005.pdf

forse puo' esserti utile :cincin:

togli il forse, mi è si di aiuto! Grazie! Ora se ho tempo cerco il modo di tradurre però dalla "pagella" finale mi sembra di capire che la Juli@ e la m-audio 192 sono le "migliori".

Grazie comunque a tutti per l'interessamento!

Martino84
25-02-2009, 21:40
Ciao Martino e grazie per l'interessamento (anche per l'altro post sbagliato ;) ). Non è che la asus mi faccia schifo anzi da diverse parti ho sentito parlarne come il nuovo riferimento. Il problema come hai supposto è il prezzo, certo alla fine 80 euro sono una "miseria" ma dato che tutto fa parte di un nuovo impianto per la nuova casa (vedi matrimonio), le spese sono innumerevoli e cerco di limitarmi. La asus l'ho vista mi sembra a 193 euro + ss, un botto per me!

Ok, chiaramente nelle valutazioni economiche non entro.
Il mio ragionamento era solo figlio di una valutazione tecnica del tuo impianto a valle èh, lungi da me giudicare una "miseria" 80 €! :)

badthing
25-02-2009, 23:41
No guarda Martino la mia non voleva essere nel modo più assoluto una critica. Ho apprezzato molto il fatto che mi hai linkato la scheda è solo che purtroppo è fuori budget. Grazie

Snake156
26-02-2009, 09:43
cerco però in italia segnala solo quei due shop.;)

P.S dalla germania ti arriva,ma il costo della spedizione quant'è? Tu che scheda audio hai?

l'altro utente voleva sapere dove acquistare al di fuori dell'italia, e li trovi i link a tutti gli store, online e fisici, che hanno i prodotti auzen.

in crucchiolandia le spese variano in base al tipo scelto, al prodotto ed al pagamento. puoi comunque pagare dai 10 euro a salire.
io ho preso la prelude per un mio amico, io devo ancora acquistare la nuova scheda perchè sto aspettando l'uscita della nuova auzen per vedere come si comporta ed avere anche un abbassamento dei prezzi

naporzione
26-02-2009, 11:43
ciao...qualcuno sa che differenza ci sia tra la asus dx e la d1??

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 13:11
l'altro utente voleva sapere dove acquistare al di fuori dell'italia, e li trovi i link a tutti gli store, online e fisici, che hanno i prodotti auzen.

in crucchiolandia le spese variano in base al tipo scelto, al prodotto ed al pagamento. puoi comunque pagare dai 10 euro a salire.
io ho preso la prelude per un mio amico, io devo ancora acquistare la nuova scheda perchè sto aspettando l'uscita della nuova auzen per vedere come si comporta ed avere anche un abbassamento dei prezzi

ahh,ok grazie del chiarimento;)

SimonR87
26-02-2009, 15:53
ciao a tutti. vorrei acquistare una scheda audio per il pc in firma perché quella integrata nella scheda madre non tanto mi soddisfa.
premetto che dovrei collegare al pc un amplificatore della Technics professionale e 2 casse pioneer a 3 vie parecchio potenti.
Col pc di solito gioco e ascolto musica, ma vorrei ascoltare l'audio ad alti livelli. che scheda mi consigliate? Io vorrei prendere una X-Fi visto che Creative mi ha sempre soddisfatto come qualità ma non so che modello scegliere.

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:18
ciao a tutti. vorrei acquistare una scheda audio per il pc in firma perché quella integrata nella scheda madre non tanto mi soddisfa.
premetto che dovrei collegare al pc un amplificatore della Technics professionale e 2 casse pioneer a 3 vie parecchio potenti.
Col pc di solito gioco e ascolto musica, ma vorrei ascoltare l'audio ad alti livelli. che scheda mi consigliate? Io vorrei prendere una X-Fi visto che Creative mi ha sempre soddisfatto come qualità ma non so che modello scegliere.

Creative non è chissà che in qualità dell'audio,meglio andare su schede che montano componenti migliori come le auzentech
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php

ti allego anche una recensione:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/1.html
puoi vedeere dalle recensione monta ottimi DAC e Opamp,che andranno più che bene per le tue casse;)

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:27
Caratteristiche Tecniche Auzentech Auzen X-Fi Forte 7.1


DSP Creative X-Fi CA20K2-2AG HF

DAC 1x AKM AK4396VF per il canale frontale, 1x Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei canali

ADC 1x Wolfson WM8775SEDS per rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x Wolfson WM8782S per Mic In

OpAmp 1x National Semiconductor LME 49720 per il canale frontale, 3x JRC 4580 per i restanti canali, 8x JRC 4580 per l’uscita cuffie

I/O 1x S/PDIF, 1x minijack, 1x breakout cable con attacchi minijack per canale frontale, centrale e subwoofer, laterale, posteriore, Line In e Mic In

Standard supportati ASIO 2.0, WDM, EAX 5.0, Direct Sound, Direct Sound 3D, OpenAL, Dolby Digital Live, DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC

SimonR87
26-02-2009, 16:37
grazie. comunque i miei diffusori sono simili a questi, sono il modello precedente però http://www.pioneer.it/it/products/42/99/161/CS-5070/specs.html

va bene quella scheda per questi diffusori?

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:42
grazie. comunque i miei diffusori sono simili a questi, sono il modello precedente però http://www.pioneer.it/it/products/42/99/161/CS-5070/specs.html

va bene quella scheda per questi diffusori?

Certo,hai dei componenti molto buoni,e penso che con quelle casse gli userai per benino;)

Nella recensione che ti ho postato si vede come ha ottenuto ottimi risultati anche a risoluzioni molto elevate come 192khz/24bit.:)

methis89
26-02-2009, 16:58
Caratteristiche Tecniche Auzentech Auzen X-Fi Forte 7.1


DSP Creative X-Fi CA20K2-2AG HF

DAC 1x AKM AK4396VF per il canale frontale, 1x Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei canali

ADC 1x Wolfson WM8775SEDS per rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x Wolfson WM8782S per Mic In

OpAmp 1x National Semiconductor LME 49720 per il canale frontale, 3x JRC 4580 per i restanti canali, 8x JRC 4580 per l’uscita cuffie

I/O 1x S/PDIF, 1x minijack, 1x breakout cable con attacchi minijack per canale frontale, centrale e subwoofer, laterale, posteriore, Line In e Mic In

Standard supportati ASIO 2.0, WDM, EAX 5.0, Direct Sound, Direct Sound 3D, OpenAL, Dolby Digital Live, DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC
Ne sei proprio innamorato vero??' :cool:

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 17:07
Ne sei proprio innamorato vero??' :cool:

eh sì:cool: ....si vede così tanto?

methis89
26-02-2009, 17:12
no. x niente.:stordita: appena mi arriverà ti dirò :Prrr:

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 17:15
no. x niente.:stordita:
ahh lo immaginavo:fagiano: :fagiano: :fagiano:

appena mi arriverà ti dirò :Prrr:


A proposito... dove la hai presa?

methis89
26-02-2009, 17:20
domani mi spediscono le mie z-2300 e poi dopo un po di giorni (probabilmente dopo il 1o marzo che mi danno lo stipendio) che avrò orecchiato cm suonano sull'integrata, la ordinerò e rimarrò (SPERO) stupefatto

SimonR87
26-02-2009, 17:26
dove potrei comprarla la auzentech?

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 17:31
domani mi spediscono le mie z-2300 e poi dopo un po di giorni (probabilmente dopo il 1o marzo che mi danno lo stipendio) che avrò orecchiato cm suonano sull'integrata, la ordinerò e rimarrò (SPERO) stupefatto

ok va bene,ma non ti preoccupare,stupefatto lo sarai di sicuro:) :)

poi fammi sapere quando ti arrivano!!!;)

methis89
26-02-2009, 17:31
dove potrei comprarla la auzentech?
la forte???

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 17:32
dove potrei comprarla la auzentech?

sul sito c'è l''elenco degli shop di tutto il mondo;)

methis89
26-02-2009, 17:36
cmq giuliacci devo ringraziare te x la forte

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 17:42
cmq giuliacci devo ringraziare te x la forte

Di niente,i forum servono proprio ad aiutarsi....;)

methis89
26-02-2009, 17:46
beh grazie. ade mi manca un ali modulare pox con led blu e forse un pad x giocare e poi sn a posto finchè campo :sofico:

se qualcuno ha consigli mandate mex in pvt su qst pezzi grz

Snake156
26-02-2009, 18:58
no. x niente.:stordita: appena mi arriverà ti dirò :Prrr:

fai sapere a tutti noi e facci sapere le tue impressioni sullo shop da cui l'hai ordinata.

beh grazie. ade mi manca un ali modulare pox con led blu e forse un pad x giocare e poi sn a posto finchè campo :sofico:

se qualcuno ha consigli mandate mex in pvt su qst pezzi grz

come ali vai su un Coolermaster Silent Pro M600 o superiore; per il pad, se per il pc, allora vai su un logitech ChillStream che ha un sistema di ventilazione attivo ma non la vibrazione. pad molto utile a chi suda molto le mani, però se ti interessa la vibrazione allora non fa per te.

Snake156
26-02-2009, 18:59
scuste il doppio post ma la connessione fa quel che vuole :muro:

methis89
26-02-2009, 19:05
fai sapere a tutti noi e facci sapere le tue impressioni sullo shop da cui l'hai ordinata.



come ali vai su un Coolermaster Silent Pro M600 o superiore; per il pad, se per il pc, allora vai su un logitech ChillStream che ha un sistema di ventilazione attivo ma non la vibrazione. pad molto utile a chi suda molto le mani, però se ti interessa la vibrazione allora non fa per te.


x il pad intendo tipo cyber snipa v2 o belkin n52te o giu di li

RobyG_08
26-02-2009, 20:29
Salve,
Vorrei upgradare un po il sistema audio del mio pc per ascoltare musica, intanto son passato da un 3.1 ad un 2.0 prendendo della casse empire 2050 che mi devono arrivare, poi stavo pensando alla scheda audio. Al momento ho quella integrata sulla modo basata sui codec Realtek ALC888. Vale la pena spendere sui 50 euro per prenderne una? Nel senso, a quel prezzo si può trovare qualcosa che faccia migliorare l'ascolto della musica rispetto a quella integrata? Se si che modelli? Non mi sono mai cimentato nelle schede audio perciò se mi date dei consigli mi fate un favore, ciao.

Snake156
27-02-2009, 07:38
x il pad intendo tipo cyber snipa v2 o belkin n52te o giu di li

ah ok. comunque quelle sono key pad non gamepad ;)

Salve,
Vorrei upgradare un po il sistema audio del mio pc per ascoltare musica, intanto son passato da un 3.1 ad un 2.0 prendendo della casse empire 2050 che mi devono arrivare, poi stavo pensando alla scheda audio. Al momento ho quella integrata sulla modo basata sui codec Realtek ALC888. Vale la pena spendere sui 50 euro per prenderne una? Nel senso, a quel prezzo si può trovare qualcosa che faccia migliorare l'ascolto della musica rispetto a quella integrata? Se si che modelli? Non mi sono mai cimentato nelle schede audio perciò se mi date dei consigli mi fate un favore, ciao.

bhe a 50euro vai di creative o terratec

RobyG_08
27-02-2009, 08:08
bhe a 50euro vai di creative o terratec

Potresti gentilmente indicarmi proprio dei modelli? Non vorrei comprare pacchi :rolleyes:

SimonR87
27-02-2009, 08:32
Caratteristiche Tecniche Auzentech Auzen X-Fi Forte 7.1


DSP Creative X-Fi CA20K2-2AG HF

DAC 1x AKM AK4396VF per il canale frontale, 1x Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei canali

ADC 1x Wolfson WM8775SEDS per rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x Wolfson WM8782S per Mic In

OpAmp 1x National Semiconductor LME 49720 per il canale frontale, 3x JRC 4580 per i restanti canali, 8x JRC 4580 per l’uscita cuffie

I/O 1x S/PDIF, 1x minijack, 1x breakout cable con attacchi minijack per canale frontale, centrale e subwoofer, laterale, posteriore, Line In e Mic In

Standard supportati ASIO 2.0, WDM, EAX 5.0, Direct Sound, Direct Sound 3D, OpenAL, Dolby Digital Live, DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC

Questa scheda è parecchio bella, però non vorrei spendere tutta quella cifra per adesso.
Ho visto questo modello, che potrei avere a 87€ http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927
che dite? un'ultima info, è migliore la titanium o la xtreme gamer?

Slevin86
27-02-2009, 09:28
X-fi Forte ordinata presso uno shop online tedesco suggerito sul sito auzen.... in attesa del suo arrivo :D :D

ho pagato un pochino di più rispetto al sito italiano, ma non ho voluto rischiare pacchi....
oltretutto l'assistenza tecnica di questa società è INCREDIBILE!! se mandate di mattina, rispondono alle mail mediamente in 15 minuti.. c'era stato un mio errore di battitura nell'indirizzo della spedizione (ordine già fatto e me la sono fatta addosso...:eek: )... mail e correzione all'istante...
insomma meritano davvero fiducia... ora vediamo GLS come si comporta... :rolleyes:

:..Giuliacci..:
27-02-2009, 18:28
Questa scheda è parecchio bella, però non vorrei spendere tutta quella cifra per adesso.
Ho visto questo modello, che potrei avere a 87€ http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17927
che dite? un'ultima info, è migliore la titanium o la xtreme gamer?

le crative vanno molto bene per i giochi,ma montano componenti di qualità scadente,più che altro paghi il prezzo,meglio allora una XnonarDX;)

Tr1nità
27-02-2009, 19:20
le crative vanno molto bene per i giochi,ma montano componenti di qualità scadente,più che altro paghi il prezzo,meglio allora una XnonarDX;)

ma scusa...la xonar dx supporta tutte le tecnologie presenti negli ultimi giochi? è alla pari della xtreme gamer nei giochi???

o è fatta principalmente per ascoltare musica e vedere film?

mentalrey
28-02-2009, 00:25
bastava leggersi 1 recensione in italiano per chiarire la questione.

E' una scheda multimediale, quindi si occupa possibilmente di tutto
giochi compresi.

Tr1nità
28-02-2009, 08:21
bastava leggersi 1 recensione in italiano per chiarire la questione.

E' una scheda multimediale, quindi si occupa possibilmente di tutto
giochi compresi.

mi sono letto delle recensioni ma non ci capisco molto.Dicono che supporta l'eax5.0 che penso sia la cosa principale per i giochi ma non sono sicuro ad esempio è uscito l'EAX 6.0? e per i giochi quali parametri devo controllare? cosa deve supportare per giocare al massimo in fatto di qualità del suono?

cmq linkami se trovi una recensione dove viene confrontata la xonar dx e la xtreme gamer...grazie:)

SimonR87
28-02-2009, 09:04
le crative vanno molto bene per i giochi,ma montano componenti di qualità scadente,più che altro paghi il prezzo,meglio allora una XnonarDX;)

ok. ho capito grazie. comunque fra la x-fi titanium e la xtreme gamer qual'è la migliore?

Snake156
28-02-2009, 10:51
Potresti gentilmente indicarmi proprio dei modelli? Non vorrei comprare pacchi :rolleyes:

bhe creative di certo non spicca per modelli di elevatissima qualità, specie nelle fascie di prezzo da te indicate.
imho per quel target una qualsiasi scheda creative vale l'altra, la scelta va fatta in base al tuo portafoglio.

per farti capire, è come se tu dovessi scegliere tra il comprare una panda 1.4 o una 1.4 100cv o una 1.4 16v ecc ecc
la scelta la farai in base al portafoglio, la stessa cosa è per creative.
a 50 euro un modello vale l'altro, quindi o spendi i 50 tondi tondi o spendi 30-40 ecc ecc
dipende da te, tanto la mediocrità resta mediocrità
X-fi Forte ordinata presso uno shop online tedesco suggerito sul sito auzen.... in attesa del suo arrivo :D :D

ho pagato un pochino di più rispetto al sito italiano, ma non ho voluto rischiare pacchi....
oltretutto l'assistenza tecnica di questa società è INCREDIBILE!! se mandate di mattina, rispondono alle mail mediamente in 15 minuti.. c'era stato un mio errore di battitura nell'indirizzo della spedizione (ordine già fatto e me la sono fatta addosso...:eek: )... mail e correzione all'istante...
insomma meritano davvero fiducia... ora vediamo GLS come si comporta... :rolleyes:

dal cooling?

RobyG_08
28-02-2009, 12:36
bhe creative di certo non spicca per modelli di elevatissima qualità, specie nelle fascie di prezzo da te indicate.
imho per quel target una qualsiasi scheda creative vale l'altra, la scelta va fatta in base al tuo portafoglio.

per farti capire, è come se tu dovessi scegliere tra il comprare una panda 1.4 o una 1.4 100cv o una 1.4 16v ecc ecc
la scelta la farai in base al portafoglio, la stessa cosa è per creative.
a 50 euro un modello vale l'altro, quindi o spendi i 50 tondi tondi o spendi 30-40 ecc ecc
dipende da te, tanto la mediocrità resta mediocrità


Bene, questa risposta mi soddisfa molto perchè hai centrato il punto. Quindi riportandomi alla mia domanda iniziale (vale la pena prendere una scheda da 50€ per sostituire quella integrata con codec ALC888?) la risposta ne deduco sia no.
Devo dire che dopo aver letto la recensione della Xonar DX, se dovessi avere un po più di disponibilità credo proverò a prenderla. Thanks.

mentalrey
28-02-2009, 13:18
ok. ho capito grazie. comunque fra la x-fi titanium e la xtreme gamer qual'è la migliore?

la titanium monta direttamente un chip pci-xpress
la extreme gamer e' pci oppure monta un bridge da pci a pci-express,
qualitativamente parlando si assomigliano parecchio, ma se dovessi scegliere
prenderei la prima per questioni di supporto dei driver e per il chip nativo.

P.S. mediocri va bene, ma rispetto ad un integrata, le schede da 50 euro
stanno comnunque su un altro pianeta. Poi c'e' sempre la questione impianto audio,
se le agganci ad un compatto da 60 euro e' abbastanza inutile spendere 100 euro per
la scheda audio.

methis89
28-02-2009, 19:50
ordinata la forte ade aspetto scheda e casse x la prova sul campo :cool: :Prrr:

:..Giuliacci..:
28-02-2009, 19:55
ordinata la forte ade aspetto scheda e casse x la prova sul campo :cool: :Prrr:

Grande,qunado ti aarriva facci sapere!! mi raccomando!!!:)

methis89
28-02-2009, 20:07
Grande,qunado ti aarriva facci sapere!! mi raccomando!!!:)

forse arriva prima all'altro tipo che l'ha ordinata prima di me

:..Giuliacci..:
28-02-2009, 20:17
forse arriva prima all'alatro tipo che l'ha ordinata prima di me

può darsi....

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 10:12
edit

Snake156
01-03-2009, 10:47
Bene, questa risposta mi soddisfa molto perchè hai centrato il punto. Quindi riportandomi alla mia domanda iniziale (vale la pena prendere una scheda da 50€ per sostituire quella integrata con codec ALC888?) la risposta ne deduco sia no.
Devo dire che dopo aver letto la recensione della Xonar DX, se dovessi avere un po più di disponibilità credo proverò a prenderla. Thanks.
la convenienza rispetto all'integrata non si discute, te lo ha detto anche mentalrey qualche post fa.
la scheda da 50 euro è di classe A rispetto all'integrata, ma di classe F (dove f è il minimo) rispetto alle altre.
quindi alla domanda, "vale la pena spendere 50 euro per sostituire l'integrata?" la risposta è "si" ;
alla domanda, "a 50 euro che modello creative prendo?" la risposta è "uno qualsiasi, perchè a quel livello si equivalgono"

ordinata la forte ade aspetto scheda e casse x la prova sul campo :cool: :Prrr:

bhe allora attendiamo anche le tue impressioni sulla scheda, e sullo shop ;)

RobyG_08
01-03-2009, 17:01
la convenienza rispetto all'integrata non si discute, te lo ha detto anche mentalrey qualche post fa.
la scheda da 50 euro è di classe A rispetto all'integrata, ma di classe F (dove f è il minimo) rispetto alle altre.
quindi alla domanda, "vale la pena spendere 50 euro per sostituire l'integrata?" la risposta è "si" ;
alla domanda, "a 50 euro che modello creative prendo?" la risposta è "uno qualsiasi, perchè a quel livello si equivalgono"


Ok ho capito grazie della delucidazione. Comunque adesso che ho visto un po di schede con relativi costi sono attirato dalla Xonar dx. Appena mi arrivano le casse nuove le proverò e farò un po di rodaggio con quella integrata, dopodichè vedrò di prenderne anche la scheda. L'unica cosa, ho visto che ci sono tante 5.1, 7.1, che sembra siano fenomenali per film e giochi, ma se ne volessi una che punti più all'ascolto di musica(per un sistema 2.0), tralasciando il prezzo, su cosa potrei puntare?

SimonR87
01-03-2009, 17:20
la titanium monta direttamente un chip pci-xpress
la extreme gamer e' pci oppure monta un bridge da pci a pci-express,
qualitativamente parlando si assomigliano parecchio, ma se dovessi scegliere
prenderei la prima per questioni di supporto dei driver e per il chip nativo.

P.S. mediocri va bene, ma rispetto ad un integrata, le schede da 50 euro
stanno comnunque su un altro pianeta. Poi c'e' sempre la questione impianto audio,
se le agganci ad un compatto da 60 euro e' abbastanza inutile spendere 100 euro per
la scheda audio.

ma da pci a pci-e per la scheda audio che cambia?
perché i miei slot pci-e si trovano a ridosso della scheda video, proprio vicino al dissipatore e alla ventola e non vorrei che installando una scheda lì abbia poi problemi con la scheda video.

bluefish00
01-03-2009, 17:31
cmq linkami se trovi una recensione dove viene confrontata la xonar dx e la xtreme gamer...grazie:)
Io ho trovato questo articolo (http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_xonar_d1/8.htm) per me molto interessante visto che confronta le ultime schede audio che ho avuto e quella che stavo andando a comprare (la xonar).

mentalrey
02-03-2009, 01:01
ma da pci a pci-e per la scheda audio che cambia?
perché i miei slot pci-e si trovano a ridosso della scheda video, proprio vicino al dissipatore e alla ventola e non vorrei che installando una scheda lì abbia poi problemi con la scheda video.

Le questioni di spazio sono quelle che sono, o ci sta' o non ci sta'.
Le questioni inerenti al PCI-express riguardano la longevita' e altri problemi.
1) se vuoi schede madri di ultimissima generazine, prima o poi te ne capita una che il PCI
non lo ha nemmeno a bordo.
2) se vuoi invece puntare sul pci-express e' meglio una scheda con un chip nativo
piuttosto che con un bridge, per questioni di semplice ingegnerizzazione, ogni accrocchio
in questo campo va considerato un "Accrocchio" che puo' peggiorare prestazioni
e/o qualita' del servizio che la scheda puo' dare.
Le prime versioni di schede audio con i chip bridge hanno causato parecchi
problemi all'utenza di saltelli del suono, suono che spariva e mille altre microproblematiche
che fanno incazzare non poco l'utente,
quindi o si e' sicurissimi che il prodotto e' pressoche' perfetto, oppure conviene
saltare la generazione di passaggio e andare su chip nativi che risolvono a monte
i problemi di jitter, etc. presenti sul pci-express.

RobyG_08
02-03-2009, 16:22
Consiglio secco e piuttosto urgente: allo stesso prezzo cosa comprereste tra l'X-fi extreme music e la Xonar DX (per ascoltare musica)?

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 17:15
Consiglio secco e piuttosto urgente: allo stesso prezzo cosa comprereste tra l'X-fi extreme music e la Xonar DX (per ascoltare musica)?

Xnonar per i driver;)

RobyG_08
02-03-2009, 17:37
Cioè son più supportati? Per le prestazioni si equivalgono?

PS ma l'alimentazione aggiuntiva della Xonar ha lo stesso tipo di connettore delle ventole per esempio?

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 17:53
Cioè son più supportati? Per le prestazioni si equivalgono?

PS ma l'alimentazione aggiuntiva della Xonar ha lo stesso tipo di connettore delle ventole per esempio?

mi sà che la xnoar DX poi monti anche componenti migliori della xmusic poi i driver creativa non sono il massimo anzi...hanno sempre qualche problema....(io ho una titanium fatality)

per il connettore non so...cmq penso che sia quell delle ventole

RobyG_08
02-03-2009, 19:18
Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste :muro: ....dato l'affollamento sulla scheda madre non posso prendere ne l'una ne l'altra :doh: ...a sto punto credo che ripiegherò su una soluzione usb come la x-fi 5.1 surround...ci perdo molto?

:mc:

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:22
Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste :muro: ....dato l'affollamento sulla scheda madre non posso prendere ne l'una ne l'altra :doh: ...a sto punto credo che ripiegherò su una soluzione usb come la x-fi 5.1 surround...ci perdo molto?

:mc:

che casse ci devi collegare?

Edit:Casse empire 2050 non avevo visto la pagina precedente

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:25
che casse ci devi collegare?

Edit:Casse empire 2050 non avevo visto la pagina precedente

Non conosco le casse,ma presumo siano di qulità,allora ci perdi molto.

RobyG_08
02-03-2009, 19:27
Si esattamente, non sono di sicuro il top di gamma dell'audiophile, però visto che son già un bel salto di qualità rispetto a quelle attuali, mi piacerebbe migliorare anche la sezione scheda audio

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:28
Si esattamente, non sono di sicuro il top di gamma dell'audiophile, però visto che son già un bel salto di qualità rispetto a quelle attuali, mi piacerebbe migliorare anche la sezione scheda audio

Ma non puoi pproprio prendere la Xnonar?

RobyG_08
02-03-2009, 19:40
La prenderei moilto volentieri, purtroppo sulla mobo ho una pci-e da 16 e l'altra più piccola subito sotto, solo che su quella da 16 c'è l'asus 9600gt col ventolone che occupa 2 slot, coprendo appunto l'altra pci-e. La situazione è analoga per l'unica pci libera a causa della scheda wireless....cambiare la mobo per adesso non posso proprio, però gradirei sentire la musica in maniera decente. A sto punto mi tocca scegliere il male minore....e si cade tra l'x-fi sorround usb e la xonar u1 usb....:rolleyes:

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:43
La prenderei moilto volentieri, purtroppo sulla mobo ho una pci-e da 16 e l'altra più piccola subito sotto, solo che su quella da 16 c'è l'asus 9600gt col ventolone che occupa 2 slot, coprendo appunto l'altra pci-e. La situazione è analoga per l'unica pci libera a causa della scheda wireless....cambiare la mobo per adesso non posso proprio, però gradirei sentire la musica in maniera decente. A sto punto mi tocca scegliere il male minore....e si cade tra l'x-fi sorround usb e la xonar u1 usb....:rolleyes:

Se le cose stanno così,allora devi per forza andare su una scheda esterna,cmq penso che ne esistano di migliori rispetto a quelle che hai postato.Aspettiamo l'opinione di Mentalrey che su queste cose ne sà più di me e che di certo ti saprà consigliare una scheda audio esterna migliore;)

RobyG_08
02-03-2009, 19:44
Ok aspettiamo...e intanto ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:46
Ok aspettiamo...e intanto ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità

Di niente figurati,i forum sono fatti per questo;)

grigiopirla
02-03-2009, 21:18
....La situazione è analoga per l'unica pci libera a causa della scheda wireless....cambiare la mobo per adesso non posso proprio, però gradirei sentire la musica in maniera decente. A sto punto mi tocca scegliere il male minore....e si cade tra l'x-fi sorround usb e la xonar u1 usb....:rolleyes:

e perche' non ti pigli invece una wireless usb cosi' ci puoi mettere una xonar ? :sofico:

mentalrey
03-03-2009, 01:20
Mi avete preso in contropiede, conosco un po' di schede interne
e un tot di esterne, ma per quello che riguarda le usb ho paura che ci sia un buco
nelle proposte commerciali o una mia palese ignoranza in merito alle nuove uscite.
Ossia il materiale buono si vede sempre dai 90 euro in su e si scende a picco
con un sostanzioso calo prestazionale, di connessioni e flessibilita' di utilizzo, nel caso delle altre schede.
Per quello che vedo, si passa al volo e senza vie intermedie, tra cose come queste
http://www.audiotrak.net/products/mayaex5ce/
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

e cose come queste che, almeno personalmente, mi paiono un po' piu' uno specchietto per le allodole.
http://notebookitalia.it/asus-xonar-u1-e-xonar-d2x-sistemi-audio-esterni-per-notebook.html
(quella della creative o della terratec 5.1 esterna, non penso che siano migliori)

RobyG_08
03-03-2009, 08:29
e perche' non ti pigli invece una wireless usb cosi' ci puoi mettere una xonar ? :sofico:

Perchè non so neanche di cosa stai parlando :stordita:

RobyG_08
03-03-2009, 09:30
Mi avete preso in contropiede, conosco un po' di schede interne
e un tot di esterne, ma per quello che riguarda le usb ho paura che ci sia un buco
nelle proposte commerciali o una mia palese ignoranza in merito alle nuove uscite.
Ossia il materiale buono si vede sempre dai 90 euro in su e si scende a picco
con un sostanzioso calo prestazionale, di connessioni e flessibilita' di utilizzo, nel caso delle altre schede.
Per quello che vedo, si passa al volo e senza vie intermedie, tra cose come queste
http://www.audiotrak.net/products/mayaex5ce/
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

e cose come queste che, almeno personalmente, mi paiono un po' piu' uno specchietto per le allodole.
http://notebookitalia.it/asus-xonar-u1-e-xonar-d2x-sistemi-audio-esterni-per-notebook.html
(quella della creative o della terratec 5.1 esterna, non penso che siano migliori)

Mmm sicuramente i prodotti da te citati sono di un livello alto, però forse un po fuori dal seminato, nel senso che sembrano orientati per creare musica (tantè che con la esi c'è cubase in bundle), io vorrei solo ascoltare...diciamo che ci vorrebbe qualcosa di meglio delle asus-creative ma senza andare in ambito professionale. Avevo adocchiato anche questa http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon5_1_mk.shtml però è un po "vecchiotta". Mi sa che chiedo troppo!!

Snake156
03-03-2009, 11:56
quella terratec non è male, ma le proposte di mentalrey sono migliori (ovviamente);comunque dovessi scegliere io, andrei sulla terratec se riesci a prenderla.
altrimenti vai di questa:
http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/56/muse-pocket-lt/

altrimenti cè la Creative Audigy 2 NX che però richiede un buon pc perchè appesantisce molto la cpu e quindi nei giochi, se non supportata da un procio potente, penalizza la fluidità e giocabilità

:..Giuliacci..:
03-03-2009, 15:11
Mi avete preso in contropiede, conosco un po' di schede interne
e un tot di esterne, ma per quello che riguarda le usb ho paura che ci sia un buco
nelle proposte commerciali o una mia palese ignoranza in merito alle nuove uscite.
Ossia il materiale buono si vede sempre dai 90 euro in su e si scende a picco
con un sostanzioso calo prestazionale, di connessioni e flessibilita' di utilizzo, nel caso delle altre schede.
Per quello che vedo, si passa al volo e senza vie intermedie, tra cose come queste
http://www.audiotrak.net/products/mayaex5ce/
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/

e cose come queste che, almeno personalmente, mi paiono un po' piu' uno specchietto per le allodole.
http://notebookitalia.it/asus-xonar-u1-e-xonar-d2x-sistemi-audio-esterni-per-notebook.html
(quella della creative o della terratec 5.1 esterna, non penso che siano migliori)

Mental rey sei mitico!!:yeah:
Lui sà tutto sulle schede audio :)

RobyG_08
03-03-2009, 15:49
Si in effetti le schede consigliate sono per buongustai :D

Poi alla fine personalmente con delle casse da 80 euro non è giunto ancora per me il momento di una scheda audio da 200 euro, perdippiù usb. Quando aggiornerò seriamente il pc (non che sia vecchissimo quindi tra un bel po) allora potrò pensare di spendere quei soldi ma per una scheda interna. :cincin:

AnacondA_snk
03-03-2009, 17:29
ragazzi mi consigliate una buona scheda, possibilmente pci, per giocare?

uso prevalentemente le cuffie sennheiser HD595, le creative sono da scartare?

grazie

mentalrey
03-03-2009, 18:12
....
Poi alla fine personalmente con delle casse da 80 euro non è giunto ancora per me il momento di una scheda audio da 200 euro, perdippiù usb.

Guarda le 2 schede che avevo postato in alto stanno tra i 90 e i 130 euro,
quello che fa specie a me' sarebbe spenderne 80 per quel coso della Asus
che sa' piu' di fermacarte colorato che altro.
L'audiotrak in particolare e' una scheda multimediale, sulla gigaport invece
ti posso dare ragione, e' pensata per i DJ.

RobyG_08
03-03-2009, 18:31
Hai perfettamente ragione, solo che sto valutando un'offerta in negozio per la creative x-fi sb 5.1 a 49 euri, che perdippiù ha anche il telecomando. Comunque intanto cerco di vedere se riesco a trovare shop che vendano l'audiotrak.
(come sempre grazie per le risposte)

Slevin86
03-03-2009, 20:39
grazie ai vostri consigli ho acquistato questa scheda favolosa... :D :D
http://img301.imageshack.us/img301/8130/img1009.jpg
una volta installata e avviato itunes sono rimasto davvero impressionato!!

questi tedeschi... persone davvero squisite!!! mi hanno messo nel pacco perfino qualche caramella haribo... ma come facevano a sapere che erano le mie preferite?????:sofico:

AnacondA_snk
03-03-2009, 21:02
pagata quanto?:D

Slevin86
03-03-2009, 21:05
eh.. purtroppo un pò di più... 157 spedizione compresa

AnacondA_snk
03-03-2009, 21:07
bhe ottima scheda cmq, ma alla fine cosa cambia rispetto alla prelude?

Slevin86
03-03-2009, 21:27
mah, in linea di massima credo poche, sicuramente la prelude sarà più performante, ma non credo il divario sia cosi ampio (IHMO eh, non sono io quello esperto).
vabbè innanzitutto è una soluzione pci-express, che mi ha risolto non pochi problemi di sovraffollamento della mobo.. :D

OvErClOck82
03-03-2009, 21:42
salve ragazzi, che scheda audio mi consigliate per ascoltare musica ? dovrei collegarci anche la chitarra.... non mi interessa una qualità audio eccelsa, ma almeno qualcosa di decente :asd:

Snake156
04-03-2009, 09:15
grazie ai vostri consigli ho acquistato questa scheda favolosa... :D :D
http://img301.imageshack.us/img301/8130/img1009.jpg
una volta installata e avviato itunes sono rimasto davvero impressionato!!

questi tedeschi... persone davvero squisite!!! mi hanno messo nel pacco perfino qualche caramella haribo... ma come facevano a sapere che erano le mie preferite?????:sofico:

bhe allora attendiamo altri test :D
a che impianto è collegata?

TROPPO_silviun
04-03-2009, 09:52
grazie ai vostri consigli ho acquistato questa scheda favolosa... :D :D

una volta installata e avviato itunes sono rimasto davvero impressionato!!


Solo per capire, la tua precedente esperienza musicale con che scheda audio l'hai fatta? E poi, ripeto la domanda di sopra, ora a cosa l'hai attaccata la Forte?

methis89
04-03-2009, 13:46
http://img301.imageshack.us/img301/8130/img1009.jpg

La voglio anch'io!!! :cry:

sonicomorto
04-03-2009, 14:39
Ciao,
attualmente uso la scheda audio integrata della mia mobo (da 50€) dunque presumo essere piuttosto scarsa.

Vorrei quindi acquistare una scheda audio nuova in vista di un'unica cosa: ascoltare musica a un buon livello (quindi non vedere film, ne' giocare).

In proposito mi domandavo se acquistare una M-audio fast track pro, che userei anche per fare tutt'altro (cioè registrare strumenti musicali) o se è consigliato comprare una scheda audio apposta (in questo caso vorrei spendere sui 50€).

Attendo un vostro prezioso aiuto, visto che sono molto in panne! :)

Slevin86
04-03-2009, 14:51
Solo per capire, la tua precedente esperienza musicale con che scheda audio l'hai fatta? E poi, ripeto la domanda di sopra, ora a cosa l'hai attaccata la Forte?
per alcune settimane avevo l'integrata della P5Q-E... definirla esperienza musicale è un eufemismo.... ho avuto per molti anni l'audigy2 zs, che mi ha servito in maniera molto degna ma purtroppo un paio di mesi fa mi ha mollato...

impianto, per ora è una parola grossa.... inspire T5400... questo ci passa il convento.. :rolleyes:
ci sarebbe la possibilità di scambiarle con le G500, ma solo il macello che dovrei fare per rimettere a posto i cavi delle casse posteriori mi scoraggia...

Tr1nità
04-03-2009, 15:59
la SupremeFX X-Fi che di solito la danno insieme alle schede madri più potenti che costano parecchio , com'è?

rispetto ad una xtream gamer ?

AnacondA_snk
04-03-2009, 17:06
Ragazzi devo scegliere tra una razer barracuda nuova a 60 euro oppure comprare per fatti miei una x-fi xtreme gamer pro series.

quale tra le due per i giochi e ascolto in cuffia?

ho quest'ottimo prezzo sulla razer, me la da un amico negoziante che vuole liberarsene.

Com'è la faccenda EAX?

grazie

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:33
la SupremeFX X-Fi che di solito la danno insieme alle schede madri più potenti che costano parecchio , com'è?

rispetto ad una xtream gamer ?

non è il massimo la SupremeFX,meglio la gamer ;)

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:40
grazie ai vostri consigli ho acquistato questa scheda favolosa... :D :D

una volta installata e avviato itunes sono rimasto davvero impressionato!!

questi tedeschi... persone davvero squisite!!! mi hanno messo nel pacco perfino qualche caramella haribo... ma come facevano a sapere che erano le mie preferite?????:sofico:

Addirittura le caramelle!!!:) :) Ti hanno trattato proprio bene:D :D

Methis,a te si sà invece quando ti arriva?

methis89
04-03-2009, 17:46
l'ho ordinata pochi gg fa

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:48
l'ho ordinata pochi gg fa

ahh ok;)

methis89
04-03-2009, 17:51
cmq sto ancora asp le casse. ed intanto ho trovato l'alimentatore e la ventola noctua

:..Giuliacci..:
04-03-2009, 17:52
cmq sto ancora asp le casse. ed intanto ho trovato l'alimentatore e la ventola noctua

bene!!!;)

Slevin86
04-03-2009, 18:30
Addirittura le caramelle!!!:) :) Ti hanno trattato proprio bene:D :D
sisi gli orsetti di gelatina alla frutta!! :yeah:

AnacondA_snk
04-03-2009, 18:47
li mettono tutti i tedeschi mi sa, ho comprato le mie sennheiser da un venditore tedesco su ebay e ho trovato le caramelle anche io haribo :D

Tr1nità
04-03-2009, 19:43
non è il massimo la SupremeFX,meglio la gamer ;)

Grazie ;)

mentalrey
04-03-2009, 20:10
ho quest'ottimo prezzo sulla razer, me la da un amico negoziante che vuole liberarsene.

Non ha eax 5,
basta vedere il chip che monta

AnacondA_snk
04-03-2009, 20:13
mi butto su una xtreme gamer fatality pro o su una azune prelude, che dite?

mentalrey
04-03-2009, 20:27
Se devi spenderne tanti allora conviene auzentech
se devi scegliere tra prelude e forte direi la forte per questioni di
longevita' dello slot pci-express.
Alla fine dei conti la forte non e' altro se non
una versione rimodernizzata della prelude.

nvinie
05-03-2009, 13:07
salve a tutti.
Vorrei assemblare un htpc da utilizzare per la visione di film e ascoltare musica da collegare ad un ampli Denon avr 2801 + casse B&W .
a questo riguardo chiedo:
1) per veicolare il segnale dts devo dotare il pc di una scheda audio di che tipo?
2) secondo voi una discreta scheda audio è in grado di migliorare l'ascolto di un file mp3 in maniera sensibile rispetto all'audio integrato , spendendo non più di 70 euro?
3) potreste consigliarmi dei modelli che possano andare bene per le mie esigenze?
Grazie,
Nicola

AnacondA_snk
05-03-2009, 13:54
Se devi spenderne tanti allora conviene auzentech
se devi scegliere tra prelude e forte direi la forte per questioni di
longevita' dello slot pci-express.
Alla fine dei conti la forte non e' altro se non
una versione rimodernizzata della prelude.

e se non ho pci ex disponibili cosa faccio?

l'ultima è a ridosso della gtx 260 e andrebbe a coprire la ventola :|

sonicomorto
05-03-2009, 16:12
Ciao, attualmente ho una realtek alc662 integrata sulla mobo e penso sia scrausa.
Che scheda mi consigliate (a 50€ circa) per ascoltare musica con cuffie buone?

La creative x-fi go (quella su chiavetta usb) è decente?

AnacondA_snk
05-03-2009, 16:29
quella è un giocattolo:)

sonicomorto
05-03-2009, 17:12
quella è un giocattolo:)

nemmeno buona per ascoltarci musica con cuffie buone?

vabè, mi consiglieresti qualcos'altro per quella cifra?

AnacondA_snk
05-03-2009, 18:00
ma ti serve solo per la musica?

perchè con 50 euro non ti cerchi un bel DAB usb che ha una qualità impareggiabile?

sonicomorto
05-03-2009, 18:16
ma ti serve solo per la musica?

perchè con 50 euro non ti cerchi un bel DAB usb che ha una qualità impareggiabile?

sì, mi serve solo per ascoltare musica (ma con cuffie buone, non con casse o auricolari) quindi niente giochi o film. solo musica.

un DAB USB cos'è??? :confused:

AnacondA_snk
05-03-2009, 18:44
scusami volevo dire un DAC, errore di battitura.

il dac è il digital audio converter, in parole povere la scheda audio, ciò che converte i dati in suono.
Tutte le schede audio incorporano un DAC, ma nel 99% dei casi è di scarsissima qualità, ti parlo anche delle x-fi.

Se prendi un alien dac o un zero dac hai prestazioni che quasi tutte le schede audio sognano.

Però strettamente musicali. potresti anche optare per un amplificatore con DAC integrato. Qui sali ancora come risultato musicale, ma anche col prezzo:D

sonicomorto
05-03-2009, 18:50
Parlo di ascoltare musica e stop.
E quanto costerebbe un DAC visto che sono così eccelsi?

p.s. per capirci la M-audio fast track pro (esterna) che vorrei comprare non è un DAC?

AnacondA_snk
05-03-2009, 18:55
è anche un dac, ma con quei soldi potresti avere un DAc molto migliore.

Lo zero DAC o l'alien ti viene a costare sulle 60 euro.

Fammi arrivare a casa che ti passo qualche link.

Che cuffie usi?

sonicomorto
05-03-2009, 19:06
Urca! Ma sta storia non la sapevo...
Le cuffie in realtà le sto scegliendo, ero indeciso tra akg k240 mkii e sennheiser hd959. Visto che ascolto solo rock mi consigliavano le hd959.
Ma poi a questi dac posso attaccarci quelle cuffie (impedenza 55 ohm) direttamente o serve un ampli?

:..Giuliacci..:
05-03-2009, 19:21
Urca! Ma sta storia non la sapevo...
Le cuffie in realtà le sto scegliendo, ero indeciso tra akg k240 mkii e sennheiser hd959. Visto che ascolto solo rock mi consigliavano le hd959.
Ma poi a questi dac posso attaccarci quelle cuffie (impedenza 55 ohm) direttamente o serve un ampli?

http://www.head-fi.org/forums/blogs/currawong/339-introduction-zero-dac-headphone-amplifier.html
:)

AnacondA_snk
05-03-2009, 20:08
Urca! Ma sta storia non la sapevo...
Le cuffie in realtà le sto scegliendo, ero indeciso tra akg k240 mkii e sennheiser hd959. Visto che ascolto solo rock mi consigliavano le hd959.
Ma poi a questi dac posso attaccarci quelle cuffie (impedenza 55 ohm) direttamente o serve un ampli?

ma HD 959 o HD 595?

Therinai
05-03-2009, 20:19
Visto che ascolto solo rock mi consigliavano le hd959.

Considerando l'avatar non ci sono dubbi...
Io non voglio giudicare la tua scelta, fatto sta che le cuffie nulla hanno da spartire con un impianto stereo, lo sai vero?
Te lo dico solo perché ci ho speso dei bei soldi giusto per rivenderle/restituirle tutte... e ho provato anche le 595...

Ricky65
05-03-2009, 21:57
Considerando l'avatar non ci sono dubbi...
Io non voglio giudicare la tua scelta, fatto sta che le cuffie nulla hanno da spartire con un impianto stereo, lo sai vero?
Te lo dico solo perché ci ho speso dei bei soldi giusto per rivenderle/restituirle tutte... e ho provato anche le 595...

Scusa, ma tu che cuffie usi ?
E a cosa le hai collegate ?

sonicomorto
05-03-2009, 23:06
ma HD 959 o HD 595?
scusa, intendevo le 595... sempre quelle


Considerando l'avatar non ci sono dubbi...
Io non voglio giudicare la tua scelta, fatto sta che le cuffie nulla hanno da spartire con un impianto stereo, lo sai vero?
Te lo dico solo perché ci ho speso dei bei soldi giusto per rivenderle/restituirle tutte... e ho provato anche le 595...

non ti seguo... cosa intendi dire? che la qualità la fa più lo stereo che le cuffie?

Ricky65
06-03-2009, 00:03
cosa intendi dire? che la qualità la fa più lo stereo che le cuffie?

Ascoltare la musica su un impianto stereo tramite diffusori o tramite cuffie sono 2 esperienze diverse.

Alla cuffia manca quella pressione sonora su tutto il corpo che un buon diffusore può dare. Inoltre le nostre orecchie sono pensate per ascoltare suoni provenienti da ogni direzione.

Quando ascolti in cuffia l'orecchio destro non sente il suono destinato al sinistro e viceversa. Inoltre il suono arriva diretto senza fare rimbalzi vari sulle pareti.

Per aggirare questo problema ci sono degli ampli cuffia che integrano la funzione crossfeed. In pratica inviano su un canale parte del segnale destinato al canale opposto, ricreando artificialmente quello che farebbero le orecchie quando ascolti coi diffusori.

Però la cuffia ti dona delle emozioni che difficilmente un diffusore può darti. E' qualcosa di più intimo. Spegni la luce, ti sdrai sul divano, metti su un bel pezzo di jazz, blues, un buon rock di annata suonato da chi sa far parlare gli strumenti ...., chiudi gli occhi ed inizi a sognare. :ronf: :ronf:

Una buona cuffia rivela sfumature del brano che spesso nell'ascolto coi diffusori si perdono.
Con le casse in genere sei in platea e ascolti i musicisti suonare sul palco.
Con le cuffie spesso sei proiettato sul palco, seduto sul seggiolino del batterista o del pianista.

Inoltre puoi goderti la tua musica quando ti pare senza il rischio di rompere le scatole al vicino. E non è poco :D

Therinai
06-03-2009, 11:05
Scusa, ma tu che cuffie usi ?
E a cosa le hai collegate ?
non uso più cuffie, parte quelle del lettore mp3 che non fanno testo. Con le cuffie mi sono sempre trovato male. Cmq le collegavo alla scheda audio esterna. Un apmlificatore dici? Si ma non mi andava di rischiare altri soldi...
scusa, intendevo le 595... sempre quelle




non ti seguo... cosa intendi dire? che la qualità la fa più lo stereo che le cuffie?
Ricky ha esposto molto bene il concetto. L'ascolto con le cuffie è diverso. Vabeh c'è da dire che è molto personale la cosa.

sonicomorto
06-03-2009, 12:01
Beh, io quando sono passato dalle casse a dei semplici auricolari da 10€ ho capito che le cuffie mi sono fondamentali. Devo sentire tutto, cosa che non le casse mi è più difficile

Ma quei DAC di cui si parlava prima, si trovano in Italia? Mi sa di no
E poi non ho capito se sono da collegare esterni tramite usb o sono da montare in terni al pc.

Ricky65
06-03-2009, 12:07
non uso più cuffie, parte quelle del lettore mp3 che non fanno testo. Con le cuffie mi sono sempre trovato male. Cmq le collegavo alla scheda audio esterna. Un apmlificatore dici? Si ma non mi andava di rischiare altri soldi...


Rileggendo il tuo post immaginavo la risposta.
Io ascolto sia in cuffia che con lo stereo, secondo i momenti.

Ricky ha esposto molto bene il concetto. L'ascolto con le cuffie è diverso. Vabeh c'è da dire che è molto personale la cosa.


Infatti.
Comunque trovo l'uso delle cuffie estremamente rilassante.
Poi dipende anche da cosa ascolti.
Se ascolti musica con molta dinamica ( es. hard rock ) neppure la migliore cuffia può darti il pugno nello stomaco di un paio di woofer ben dimensionati.

m@iko
06-03-2009, 12:17
Infatti.
Comunque trovo l'uso delle cuffie estremamente rilassante.
Poi dipende anche da cosa ascolti.
Se ascolti musica con molta dinamica ( es. hard rock ) neppure la migliore cuffia può darti il pugno nello stomaco di un paio di woofer ben dimensionati.

:asd:

i dettagli , le sfumature le atmosfere :sofico:

AnacondA_snk
06-03-2009, 13:24
i DAC sono esterni e si trovano facilmente su ebay o shop appositi.
sono USB e alcuni anche ottici.

Ricky65
06-03-2009, 13:35
:asd:

i dettagli , le sfumature le atmosfere :sofico:

Per questo ci sono le cuffie :sofico:

Sasuke@81
06-03-2009, 20:36
ragazzi ho trasformato il mio pc in un lettore x vedere i film e ascoltare la musica...
ho problemi alla parte audio:
ora uso la scheda audio integrata sulla mb e delle casse della creative 5.1 che hanno circa 8 anni e volevo aggiornare il sistema....
cosa mi consigliate?
tenete conto che mi interessa la qualità più che la potenza e non dispongo di pci express.
grazie a tutti

Therinai
06-03-2009, 20:42
ragazzi ho trasformato il mio pc in un lettore x vedere i film e ascoltare la musica...
ho problemi alla parte audio:
ora uso la scheda audio integrata sulla mb e delle casse della creative 5.1 che hanno circa 8 anni e volevo aggiornare il sistema....
cosa mi consigliate?
tenete conto che mi interessa la qualità più che la potenza e non dispongo di pci express.
grazie a tutti

ti sei dimenticato la cosa più importante: il BAGGET (detto budget) :asd:

mentalrey
08-03-2009, 03:40
........Vorrei rimanere attorno ai 120€, cosa può andare?

Ci sono diverse soluzioni per quello di cui parli,
quelle interne PCI o Pci-express
come ad esempio la nuova Maya44e (http://www.esi-audio.com/products/maya44e/) c
e che sono schede buone anche per la riproduzione audio.

E soluzioni esterne USB,
tipo le m-audio FastTrack (http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB.html)
o le Pod Studio della Line6 per dirne un altro paio
http://line6.com/podstudiogx/
http://line6.com/podstudioux1/

Bene o male tutte le schede che ti ho citato dovrebbero rientrare nel tuo budget
e vanno bene per fare registrazioni sia di cantato
che strumentale con chitarre e bassi. (controlla il tipo di connessioni di cui hai bisogno)
Hanno quasi tutte incluso nel pacchetto dei software
per la registrazione multitraccia e dei multieffetti pensati sia per voce che per chitarra.
(volendo entri lisco con il jack ed effetti tutto direttamente dal software)
Per il costo di cui parliamo le registrazioni sono buone, meglio di quello che ci si aspetta a dire il vero.
E' chiaramente piu' facile reperirle nei negozi musicali (anche online) piuttosto
che in quelli per pc.

sonicomorto
08-03-2009, 11:20
i DAC sono esterni e si trovano facilmente su ebay o shop appositi.
sono USB e alcuni anche ottici.

Ciao, ho cercato zero dac e alien dac su ebay (it) ma sono uscite 3 cose in croce, che mi danno poca fiducia! Non è che intendi l'acquisto all'estero eh!?

alessandro810
08-03-2009, 16:38
Aiuto acquisto scheda audio pleaseeeee!!
Salve,ho il sistema in firma ho un sk audio integrata e un sistema casse logitech X-240 2.1.Volevo prendere una skeda k mi dasse un milgior effetto audio nei giochi e nella musica anke usata da nn spendere molto.Ci sono problemi perkè ho già quella integrata??Mi conviene cambiarla spendere sui 20 euro

:..Giuliacci..:
08-03-2009, 18:08
Aiuto acquisto scheda audio pleaseeeee!!
Salve,ho il sistema in firma ho un sk audio integrata e un sistema casse logitech X-240 2.1.Volevo prendere una skeda k mi dasse un milgior effetto audio nei giochi e nella musica anke usata da nn spendere molto.Ci sono problemi perkè ho già quella integrata??Mi conviene cambiarla spendere sui 20 euro

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744877&postcount=1

La scheda dedicata è sempre meglio della integrata :)
Solo che a quel pprezzo non sò cosa c'è....


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=77&libera=scheda+audio&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

Guarda le scheda che trovi a quel prezzo

Snake156
08-03-2009, 18:24
a 20 ci sono le audigy o almeno c'erano....oppure le aureon

alessandro810
08-03-2009, 20:27
ma a me vanno bene anke usate altrimenti per una scheda buona su k prezzo mi dite i modelli??mi serve per avere effetti migliori nel gioco

mentalrey
08-03-2009, 23:54
Dover cantare sarebbe proprio una volta su un milione.
Per cui, vado sulla Esi?

La esi e' un buon prodotto e il prezzo si aggira su quello delle esterne che ti ho indicato.
i driver audio che producono sono programmati bene, quindi non
dovresti trovarti male e potresti cavartela stando anche sotto al centone.

Agganciandola con l'uscita ottica ad un impiantino 5.1, potrai usarla anche come
una qualsiasi scheda audio multimediale per film etc, altrimenti vai di jack per l'uscia audio stereo.

Sasuke@81
09-03-2009, 06:58
ti sei dimenticato la cosa più importante: il BAGGET (detto budget) :asd:

non lo so vorrei una cosa di qualità che duri nel tempo senza spendere una fortuna...
mi consigliate un po' di sistemi?

mentalrey
09-03-2009, 08:03
Be' il target non e' piu' quello dei giochi, quindi puoi evitare le schede
che vantando EAX di ultima generazione ti fanno spendere sempre molto
piu' del dovuto.
Per contenere i costi ti direi di prendere una qualsiasi scheda audio che costi poco,
ma un sistema di casse come si deve da agganciare in Digitale (ottico/coassiale)

Il problema del budget e' pero' corretto, non si puo' fare una stima
di cosa comprare se non dai almeno un prezzo, dire non voglio spendere troppo
e' soggettivo, per qualcuno sono 50 euro e per altri son 500.

Sasuke@81
10-03-2009, 07:27
il prezzo direi circa 300€...

mentalrey
10-03-2009, 11:10
ok 2 soluzioni.
Quella digitale:
spendi il meno possibile per la scheda, la prima che
ha uscita ottica standard va bene, anche la aureon 5.1 da 15 euro.
Il giusto per non trovarsi i driver "indecisi" delle schede integrate.
il resto (quindi quasi 300 euro) li spendi tutti su delle casse con entrata digitale
facendo attenzione al fatto che, se non hai lo spazio giusto
o hai difficolta' di posizionamento, un sistema 5.1 serve a poco,
quindi meglio spenderli per un 2.1 fatto con delle casse frontali
decenti che riescano a riprodurre piu' frequenze possibili.
In quel caso l'esperienza di ascolto musicale migliora decisamente e
comunque con i film non c'e' da lamentarsi.

L'alternativa e' quella analogica (cavi jack o RCa per intenderci)
ma in quel caso devi prendere una scheda buona
a livello di componenti di conversione (Asus DX, Audiotrak Prodigy, o equivalente di prezzo)
che pero' salgono subito ad almeno 70/90 euro e spendi il rimanente
per l'impianto che puo' avere anche solo entrate analogiche.
Tieni conto che spendere 150 euro per una scheda
e 150 per l'impianto e' controproducente, le casse faranno schifo
rispetto alla qualita' audio che la scheda puo' dare.

Per la scelta delle casse ti rimando agli altri 2 post che trovi sticcati in alto
scelta del sistema 5.1 e 2.1

RobyG_08
10-03-2009, 13:11
Qualcuno mi può spiegare gentilmente le differenze pratiche tra la creative sb live e la creative sb x-fi? :mbe:

Sasuke@81
10-03-2009, 16:28
ok 2 soluzioni.
Quella digitale:
spendi il meno possibile per la scheda, la prima che
ha uscita ottica standard va bene, anche la aureon 5.1 da 15 euro.
Il giusto per non trovarsi i driver "indecisi" delle schede integrate.
il resto (quindi quasi 300 euro) li spendi tutti su delle casse con entrata digitale
facendo attenzione al fatto che, se non hai lo spazio giusto
o hai difficolta' di posizionamento, un sistema 5.1 serve a poco,
quindi meglio spenderli per un 2.1 fatto con delle casse frontali
decenti che riescano a riprodurre piu' frequenze possibili.
In quel caso l'esperienza di ascolto musicale migliora decisamente e
comunque con i film non c'e' da lamentarsi.

L'alternativa e' quella analogica (cavi jack o RCa per intenderci)
ma in quel caso devi prendere una scheda buona
a livello di componenti di conversione (Asus DX, Audiotrak Prodigy, o equivalente di prezzo)
che pero' salgono subito ad almeno 70/90 euro e spendi il rimanente
per l'impianto che puo' avere anche solo entrate analogiche.
Tieni conto che spendere 150 euro per una scheda
e 150 per l'impianto e' controproducente, le casse faranno schifo
rispetto alla qualita' audio che la scheda puo' dare.

Per la scelta delle casse ti rimando agli altri 2 post che trovi sticcati in alto
scelta del sistema 5.1 e 2.1

ho capito ok...
per le casse non ho problemi a montare un 5.1 anzi l'ho già montato e la qualità non è niente male, il problema mi sa che è la scheda audio integrata, a questo punto prenderei ora una bella scheda audio con uscite sia digitale sia analogica, e ci collego le mie casse, e tra un po' prendo le casse nuove tipo le megaworks che ho letto sono spaziali...
cosa ne dici?
che scheda audio mi consigli?
soprattutto per vedere i film e quindi x il dts e dolby?

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 18:14
edit

mentalrey
10-03-2009, 20:23
Sotto ai 100 direi AsusDX o Audiotrak prodigy, Auzentech Xplosion cinema
vanno piu' che bene per fare quello che dici e
hanno una qualita' decisamente buona.
Al di sopra ci trovi Auzentech Forte/Prelude, Asus D2X etc, ma penso
che siano sovradimensionate per quello che ti serve.

Snake156
11-03-2009, 07:19
la cinema non è facile da trovare

DaXlB
11-03-2009, 13:54
Salve a tutti, ho un set di casse 5.1 collegato a un chip integrato realtek ac'97. Volevo sapere se c'è molta differenza in termini di qualità audio e di "potenza del suono" tra il mio chip integrato e una scheda audio...grazie mille in anticipo :)

:..Giuliacci..:
11-03-2009, 17:58
Salve a tutti, ho un set di casse 5.1 collegato a un chip integrato realtek ac'97. Volevo sapere se c'è molta differenza in termini di qualità audio e di "potenza del suono" tra il mio chip integrato e una scheda audio...grazie mille in anticipo :)

Che casse hai? sono collegate in analogico?
La potenza con cambia però se si collegato in analogico ci guadagni in qualità,poiche le integrate hanno DAC e Opamp di scarsissima qualità,insaldati in mezzo a migliardi di altri componenti non schermati....;)

Therinai
11-03-2009, 20:00
Che casse hai? sono collegate in analogico?
La potenza con cambia però se si collegato in analogico ci guadagni in qualità,poiche le integrate hanno DAC e Opamp di scarsissima qualità,insaldati in mezzo a migliardi di altri componenti non schermati....;)

se è collegato in analogico con la sk integrata al limite ci perde qualità, in confronto ad una qualsiasi scheda dedicata ;)

DaXlB
11-03-2009, 21:09
Grazie a tutti per le risposte...si sono collegati in analogico, ho un 5.1 della "unitek" il modello è Sp-611...questo:
http://cgi.ebay.it/Home-Theatre-5-1-con-Subwoofer-Attivo-45W-RMS-in-Legno_W0QQitemZ370148799269QQihZ024QQcategoryZ107208QQcmdZViewItem
grazie mille ancora...ciao :)

Allen76
11-03-2009, 23:22
Consiglio scheda audio per queste casse
Salve a tutti. Avendo letto un po' di recensioni ed opinioni sulle casse acustiche mi sono deciso a comprare le Logitech Z-4 2.1.
Al momento ho una scheda audio integrata che vorrei urgentemente sostituire con una dedicata. Vorrei qualche consiglio su quale scheda audio acquistare in vista di poter sfruttare a pieno le suddette casse. Principalmente per ascoltare musica. Attualmente un mio amico potrebbe fornirmi una Sound Blaster Surround 5.1 Usb. Che ne pensate? :help: :help: :help:

mentalrey
12-03-2009, 01:44
Attualmente un mio amico potrebbe fornirmi una Sound Blaster Surround 5.1 Usb. Che ne pensate? :help: :help: :help:

sono casse da 50/70 euro, fanno quello che possono e
non si percepisce la differenza con schede piu' blasonate.
tieniti la scheda dell'amico o al massimo prenditi una aureon 7.1, ma solo
se prorpio ti avanzano soldi

RobyG_08
12-03-2009, 10:31
Ieri mi son arrivate le empire 2050, le ho provate e...che dire, rispetto al 2.1 è una cosa diversa, mi piace molto, però con queste casse qua si sentono molto dippiù i fruscii, oppure i difetti dei file mp3 sono molto più accentuati...io credo che prima avendo delle casse di fascia bassa compensavano la scheda audio integrata, che adesso invece mostra tutti i suoi difetti con delle casse migliori. Mi confermate che può essere così? :mbe:

AnacondA_snk
12-03-2009, 10:38
si credo proprio sia cosi, le integrate hanno un sacco di rumori di fondo o interferenze.

con la mia sentivo dei fruscii quando muovevo il mouse :|

Toro_seduto
12-03-2009, 11:10
sono casse da 50/70 euro, fanno quello che possono e
non si percepisce la differenza con schede piu' blasonate.
tieniti la scheda dell'amico o al massimo prenditi una aureon 7.1, ma solo
se prorpio ti avanzano soldi

Quindi seconte te le Logitech in questione non valgono la spesa? :rolleyes:

Allen76
12-03-2009, 11:13
sono casse da 50/70 euro, fanno quello che possono e
non si percepisce la differenza con schede piu' blasonate.
tieniti la scheda dell'amico o al massimo prenditi una aureon 7.1, ma solo
se prorpio ti avanzano soldi


Dici che si può avere la stessa qualità audio anche con casse che costano meno? non capisco

mentalrey
12-03-2009, 12:24
No ti ho detto che le Z-4 fanno quello che possono fare
e non vale la pena di prendere schede audio che finiscono
con il costarti piu' dell'impianto stesso.
la creative del tuo amico o una aureon 7.1 vanno piu' che bene per pilotarle.

Snake156
13-03-2009, 20:46
No ti ho detto che le Z-4 fanno quello che possono fare
e non vale la pena di prendere schede audio che finiscono
con il costarti piu' dell'impianto stesso.
la creative del tuo amico o una aureon 7.1 vanno piu' che bene per pilotarle.

bhe la Terratec Aureon 7.1 non è un gran che come scheda normale, è ottima se si possiede un impianto dotato di decoder Dolby Digital che supporta la connessione digitale ottica, in caso contrario meglio puntare su altre schede

mentalrey
14-03-2009, 13:12
si snake...ma con 60/80 euro di casse cosa vuoi metterci sotto?
avranno magari un buon volume, ma quanto a finezza di suono sono paragonabili
a un mietitrebbia.

PinkNoiser
14-03-2009, 13:38
salve! ho bisogno di un paio di consigli.. dopo anni di sistemi x pc (adesso utilizzo le logitech z2300) vorrei passare a casse passive + amplificatore, x ottenere migliore qualità... e il primo scoglio da superare è la scheda audio. utilizzo: molta musica, l'impianto sarebbe pensato in funzione dell'ascolto (in mp3 purtroppo) e molti film, ma non sono interessato ai sistemi 5.1 x problemi di spazio.. x il momento penso a 2 casse e eventualmente in futuro un subwoofer. budget entro i 100 euro, possibilmente. avevo pensato alla creative x-fi xtreme music (che, chiedo conferma, dovrebbe essere migliore della xtreme audio) ma non riesco + a trovarla in vendita! com'è possibile? se nn creative, cosa mi consigliate? grazie!

Nono non spendere 100 euro per una creative ti prego..
Ti serve quindi solo un'uscita stereo? Hai pensato a un DAC?
Oppure se pensi a due casse con amplificatore esterno o magai un modello recente di casse attive, puoi prendere in considerazione la possibilità di collegarle in digitale potendo quindi risparmiare i soldi della scheda e investirli nei diffusori..

NGiuseppe
14-03-2009, 15:35
Carissimi audiofili,
nell'ottica di cambiare la mia scheda audio firewire a titolo di upgrade e di cambiarla con qualcosa di più avanzato e migliore (per l'esattezza ora ho una M-Audio Firewire 410), cosa può fornire il mercato e con vostro suggerimento con un capitale di circa 500 - 600 €?
Grazie della risposta a tutti
:help:

AnacondA_snk
14-03-2009, 15:58
Per 500-600 euro vengo io a cantarti qualsiasi canzone a casa=D

NGiuseppe
15-03-2009, 11:55
Grazie molto gentile ma non vorrei "seviziarti" con vari allacci al pc, strumenti musicali eccc.
Cmq il budget sono 500-600 € più il valore dell'usato della mia scheda audio attuale.
Grazie a tutti e buona domenica
:help:

Snake156
15-03-2009, 12:07
si snake...ma con 60/80 euro di casse cosa vuoi metterci sotto?
avranno magari un buon volume, ma quanto a finezza di suono sono paragonabili
a un mietitrebbia.

questo è verissimo, ho postato il mio commento solo per completezza di informazione


Carissimi audiofili,
nell'ottica di cambiare la mia scheda audio firewire a titolo di upgrade e di cambiarla con qualcosa di più avanzato e migliore (per l'esattezza ora ho una M-Audio Firewire 410), cosa può fornire il mercato e con vostro suggerimento con un capitale di circa 500 - 600 €?
Grazie della risposta a tutti
:help:

scusami, 5-600 euro per la sola scheda audio?che impianto hai?che uso ne farai?

NGiuseppe
15-03-2009, 20:09
Si scusami non ho dato altre informazioni:
1. sistema audio 5:1 composto da woofer da d= 30 cm e i 5 sat, tutto home made "fatto artigianalmente", da un vero artista (non io costruito circa 5 anni fà), con vero legno da 3 cm di spessore. 100 watt rms ampli.
2. prima davo una mano a una band poi ho smesso per lavoro fuori, cmq m'è rimasto un pò nel sangue anche se il tempo è........
3. ci ascolto musica varia, dal classico, al jazz, all'heavy, al synto rock con....orecchio un pò diciamo delicato
Per le casse ho girato tra i tanti produttori commerciali poi....stanco della ricerca del meglio suono decisi di farmele fare......valore sul mercato? Bah in diversi mi hanno detto qualche migliaio di euro ma trovata la giusta sonorità non le vendo.
Grazie e .... buona serata

mentalrey
16-03-2009, 00:08
Schede audio come le Lynx, RME, Edirol, etc. sono dei bei gioiellini, ma chiaramente
l'approccio e' quello adatto alla registrazione e alla riproduzione di suoni
stereo (superspartano), quindi per gestirti la parte 5.1 penso che finirai per usare un uscita digitale
e bypassare la scheda in favore dei componenti di conversione dell'amply.
Inoltre va comunque calcolato che, parte della spesa che viene fatta
su quelle schede audio, finisce nel reparto per la registrazione.

Se non pensi piu' alla registrazione da ministudio o simile, una
soluzione potrebbe essere quella di dotarsi di un buon DAC esterno
per la riproduzione della musica
e una scheda di medio livello per avere driver decenti e
un uscita ottica con poco jitter, sia per il dac che per eventuali visioni di film.
Altrimenti ci sono i mostriciattoli che ti ho segnalato sopra
e la stessa m-audio ha delle buone proposte.

Sallino
17-03-2009, 13:31
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di comprare una scheda audio, in quanto l'audio della mia M3A78 mi sta dando problemi (nei test directsound mi dice che la mia scheda audio non supporta il buffering hardware e in alcuni giochi ho scatti per colpa della scheda audio...)... Cosa potete consigliarmi spendendo poco?

Fhom
17-03-2009, 13:57
Ciao a tutti, mi unisco alla richiesta di un consiglio per un acquisto di una scheda audio, con indirizzamento Gaming.

Attualmente ho una integrata della P5Q-E con le specifiche sottostanti (prese dal sito Asus) che non mi convince:

ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering

Come altolparlanti utilizzo il vecchio Cambridge Soundworks FPS 1500 (sempre Creative se non erro) composto da 4 altoparlantini satellite e un subwoofer, di seguito un link ad un'immagine http://picnicb.ciao.com/it/6172189.jpg

non vorrei cambiare gli altoparlanti per il momento visto che funzionano ancora a dovere, ma mi piacerebbe pensare l'acquisto della scheda audio anche per il futuro.

Come Budget diciamo sui 50-60€.

Grazie.

gabriel1981
17-03-2009, 16:39
Ciao a tutti, ho il pc in firma.

Il mio intento è arrivare ad avere nel pc un sistema multimediale cosi:

-poter suonare la chitarra attaccandola al pc
-poter visionare film blu ray
-poter giocare con un audio ottimo

Arrivando a breve la scheda video gtx260 BE dovrei aver sistemato la parte video.

Ora mi rimane la parte audio (che presumo nella quale rientra anche collegare la chitarra)

Come faccio a riprodurre l'audio hd che mi esce dal blu ray disc? Avevo visto la ASUS XONAR HDAV1.3. Questa va bene anche per collegare la chitarra? E una soluzione più economica?

Insomma che scheda audio mi consigliate di prendere? Vi ricordo che mi serve anche per collegare la mia chitarra.

Therinai
17-03-2009, 17:34
Ciao a tutti, ho il pc in firma.

Il mio intento è arrivare ad avere nel pc un sistema multimediale cosi:

-poter suonare la chitarra attaccandola al pc
-poter visionare film blu ray
-poter giocare con un audio ottimo

Arrivando a breve la scheda video gtx260 BE dovrei aver sistemato la parte video.

Ora mi rimane la parte audio (che presumo nella quale rientra anche collegare la chitarra)

Come faccio a riprodurre l'audio hd che mi esce dal blu ray disc? Avevo visto la ASUS XONAR HDAV1.3. Questa va bene anche per collegare la chitarra? E una soluzione più economica?

Insomma che scheda audio mi consigliate di prendere? Vi ricordo che mi serve anche per collegare la mia chitarra.

budget? impianto di diffusione? Cmq che io sappia le schede per chitarra e l'hd/dolby sorround/gaming sono cose diverse...

gabriel1981
17-03-2009, 18:20
budget? impianto di diffusione? Cmq che io sappia le schede per chitarra e l'hd/dolby sorround/gaming sono cose diverse...

budget non molto, per ora almeno, prima di fare la spesa grande con un impianto con i contro.

Impianto di diffusione per ora non ce l'ho, dovrei prendere anche quello....

Cioè quindi dovrei avere 2 schede audio? Calcoliamo che l'uso della chitarra mia è amatoriale e forse vorrei prendere questo: http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo.html

con questo dovrei essere a posto. il suono della scheda audio gaming\hd dovrebbe ampiamente coprirmi la qualità minima che richiedo.

suggerimenti?

mentalrey
17-03-2009, 19:24
Ci sono un paio di cose da tenere da conto nel tuo discorso
Le schede dedicate alle registrazioni non hanno buone features per i giochi,
le schede multimediali non hanno buone features per registrare.
Ma si puo' trovare un compromesso a prezzi bassi per averne poi in piu' per le casse
utilizzando una scheda dedicata per le registrazioni e l'ascolto analogico e
l'uscita ottica anche di un integrata per l'ascolto del 5.1.
I giochi escono con delle codifiche audio NON standard (almeno la maggior parte)
e quindi se una scheda audio non ha tra le propie features il DolbyDigital live
o la sua controparte DTS, QUANDO sei agganciato in ottica
i giochi si sentono solo in stereo. (molte integrate moderne hanno quella feature nei driver)
Registrare con schede che hanno delle latenze audio elevate e' frustrante e controproducente.
La soluzione piu' piccola proposta questa casa puo' abbassare il budget da tirare
fuori dalle tasche, l'usb per uno o 2 strumenti va bene e non ti crea il problema
di dover magari prendere una scheda FireWire se per caso il chip del tuo pc
non e' capace di fare le cose come si deve.
http://line6.com/products/computerbased/ (soluzione esterna)
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ (soluzione interna)
E lasciando accesa un eventuale scheda audio integrata dotata di
DolbyDigitalLive si puo' anche andare a giocare in 5.1 dicendo al gioco
di usarla come scheda predefinita.

Per i dvd non c'e' problema perche' l'audio e' standard.
Per i BluRay il problema c'e' solo in parte e ora passiamo a spiegare il perche'.
Quando il disco non trova il chip adatto
(al momento presente solo in schede
come la Asus di cui parlavi o la nuova Auzentech,
che costano abbastanza, ma non sono un granche' per le registrazioni)
riduce la sua campionatura ad una versione piu' standard tipo 96khz mi pare,
ma rimane pur sempre un suono che inizialmente non e' compresso,
quindi qualitativamente migliore di quelli dolby classici.
Se non si dispone di un impianto hi-fi con le palle, e' molto difficile
riuscire a distinguere le differenze tra le due versioni, figuriamoci con
un compatto.

gabriel1981
17-03-2009, 19:40
Ci sono un paio di cose da tenere da conto nel tuo discorso
Le schede dedicate alle registrazioni non hanno buone features per i giochi,
le schede multimediali non hanno buone features per registrare.
Ma si puo' trovare un compromesso a prezzi bassi per averne poi in piu' per le casse
utilizzando una scheda dedicata per le registrazioni e l'ascolto analogico e
l'uscita ottica anche di un integrata per l'ascolto del 5.1.
I giochi escono con delle codifiche audio NON standard (almeno la maggior parte)
e quindi se una scheda audio non ha tra le propie features il DolbyDigital live
o la sua controparte DTS, QUANDO sei agganciato in ottica
i giochi si sentono solo in stereo. (molte integrate moderne hanno quella feature nei driver)
Registrare con schede che hanno delle latenze audio elevate e' frustrante e controproducente.
La soluzione piu' piccola proposta questa casa puo' abbassare il budget da tirare
fuori dalle tasche, l'usb per uno o 2 strumenti va bene e non ti crea il problema
di dover magari prendere una scheda FireWire se per caso il chip del tuo pc
non e' capace di fare le cose come si deve.
http://line6.com/products/computerbased/ (soluzione esterna)
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ (soluzione interna)
E lasciando accesa un eventuale scheda audio integrata dotata di
DolbyDigitalLive si puo' anche andare a giocare in 5.1 dicendo al gioco
di usarla come scheda predefinita.

ok quindi mi basterebbe avere un usb del genere http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB.html per registrare dalla mia chitarra (suono da solo amatoriale e non mi serve nulla di hd nel registrare), e giocherei e vedrei film dalla mia scheda video attuale e dalla scheda audio predefinita giusto?



Per i dvd non c'e' problema perche' l'audio e' standard.
Per i BluRay il problema c'e' solo in parte e ora passiamo a spiegare il perche'.
Quando il disco non trova il chip adatto
(al momento presente solo in schede
come la Asus di cui parlavi o la nuova Auzentech,
che costano abbastanza, ma non sono un granche' per le registrazioni)
riduce la sua campionatura ad una versione piu' standard tipo 96khz mi pare,
ma rimane pur sempre un suono che inizialmente non e' compresso,
quindi qualitativamente migliore di quelli dolby classici.
Se non si dispone di un impianto hi-fi con le palle, e' molto difficile
riuscire a distinguere le differenze tra le due versioni, figuriamoci con
un compatto.

Ma se per registrare come detto sopra non mi serve un hd? Ovvero, per registrare una traccia normale però vorrei vedere i bluray e sentirli come si deve, che scheda devo prendere? Per forza la mitica asus o la auzentech?

Therinai
17-03-2009, 19:44
Impianto di diffusione per ora non ce l'ho, dovrei prendere anche quello....

ma quindi ora "i suoni che escono dal pc" come li senti?

gabriel1981
17-03-2009, 19:49
ma quindi ora "i suoni che escono dal pc" come li senti?

Ho il classico jack piccolo che dalla mobo esce e va con i jack left and right all'entrata aux di un mini hifi della sony.

methis89
17-03-2009, 20:06
ieri mi sn stufato e ho mandato una mail al negozio da cui ho ordinato la forte e mi hanno detto che la spedivano entro 48 h e dopo mezzora arriva la mail oggetto inviato. Oggi suiona un corriere e mi dico: tanto sn le ventole e invece....è arrivata la MITICA X-Fi FORTE. attaccata subito e accesa con le mie logitech z-2300...immaginate un pò voi...:sofico:

:..Giuliacci..:
17-03-2009, 20:19
ieri mi sn stufato e ho mandato una mail al negozio da cui ho ordinato la forte e mi hanno detto che la spedivano entro 48 h e dopo mezzora arriva la mail oggetto inviato. Oggi suiona un corriere e mi dico: tanto sn le ventole e invece....è arrivata la MITICA X-Fi FORTE. attaccata subito e accesa con le mie logitech z-2300...immaginate un pò voi...:sofico:

Allora? Come va?

Dai non tenerci sulle spine....:)

gabriel1981
17-03-2009, 20:28
MITICA X-Fi FORTE. attaccata subito e accesa con le mie logitech z-2300...immaginate un pò voi...:sofico:


Con questa sento esattamente un bluray o mi serve perforza l'hdmi 1.3 della asus o della auz hometheater?

:..Giuliacci..:
17-03-2009, 20:34
Con questa sento esattamente un bluray o mi serve perforza l'hdmi 1.3 della asus o della auz hometheater?
Mentalrey lo ha scritto prima:

Per i BluRay il problema c'e' solo in parte e ora passiamo a spiegare il perche'.
Quando il disco non trova il chip adatto
(al momento presente solo in schede
come la Asus di cui parlavi o la nuova Auzentech,
che costano abbastanza, ma non sono un granche' per le registrazioni)
riduce la sua campionatura ad una versione piu' standard tipo 96khz mi pare,
ma rimane pur sempre un suono che inizialmente non e' compresso,
quindi qualitativamente migliore di quelli dolby classici.
Se non si dispone di un impianto hi-fi con le palle, e' molto difficile
riuscire a distinguere le differenze tra le due versioni, figuriamoci con
un compatto.
Vengono abbassati i campionamenti a 96khz,cmq come è stato già scritto è molto difficile notare la differenza,ed è apprezzabile solo con HT di costo elevato.;)

gabriel1981
17-03-2009, 20:41
Mentalrey lo ha scritto prima:

Vengono abbassati i campionamenti a 96khz,cmq come è stato già scritto è molto difficile notare la differenza,ed è apprezzabile solo con HT di costo elevato.;)

mmhm. Credo di aver capito. Mi "abbassa" la qualità del suono di un po. Questo abbassamento le si riesce a percepire avendo un HT che fuma. Perfetto quindi sono due le scelte: o spendo i soldi e mi prendo una delle due con hdmi oppure....

Quale scheda prendo che mi campiona il suono sui 96 che costa poco?

methis89
17-03-2009, 20:49
ade la sto spremendo su cod 4 domani vi dico. cmq è spettacolare

mentalrey
18-03-2009, 00:34
mmhm. Credo di aver capito. Mi "abbassa" la qualità del suono di un po. Questo abbassamento le si riesce a percepire avendo un HT che fuma. Perfetto quindi sono due le scelte: o spendo i soldi e mi prendo una delle due con hdmi oppure....

Quale scheda prendo che mi campiona il suono sui 96 che costa poco?

Piu' che abbasarla direi che la riporta sul pianeta terra, i cd alla fine sono 44.1 e i dvd a 48,
tenuto conto che ormai avrai l'orecchio abituato a quelle specifiche con *l'entusiasmante* compressione audio
di un mp3 o di un dolby, che spiattellano tutto, passare a un 96 non compresso puo' solo essere un piacere.

L'uscita digitale o analogica della maya44e direi che e' abbondantemente sufficente,
stiamo parlando comunque di un entrylvl semiprofessionale che,
rispetto a come sei abituato ora, sta su un altro pianeta e costa forse meno di 100 euro.
E il mini hi-fi della sony suppongo sia utilizzabile solo in stereo e solo in analogico.
Quella scheda ci si pulisce il sedere con il sony.
Quando avrai un impianto multicanale con un entrata ottica
potrai usare i bluray con l'uscita della scheda che preferisci e i giochi con l'integrata.
(ricordati di controllare se gestisce il dolbydigital Live)

P.S. non paragonare mai il prezzo/qualita' di una scheda semiPro
con quello delle schede multimediali-entusiast, a parte qualche raro caso
quando si parla di entusiast, ti vengono sfilati i soldi per le peggio cose
o ti vengono proposte specifiche udibili solo dagli animali su impianti da 10000 euro.

DiPancrazio82
18-03-2009, 08:48
Ciao a tutti non so se è la sezione esatta quindi chiedo scusa in anticipo.......

veniamo al dunque!!

devo acquistare una scheda audio a pochissimo!! la mia integrata fa capricci.....vi dico intanto le mie alternative: aggiungo che vorrei che avesse anche l'ottico.....

- terratec 5.1 (potreste dirmi se ci sono molte differenza prestazionali con la 7.1?)
- trust SC-5250
- Audigy 2 ZS (credo che qualitativamente sia migliore delle altre ma non ha l'uscita ottica)

ripeto che devo spendere il minimo possibile.Grazie

gabriel1981
18-03-2009, 11:46
Piu' che abbasarla direi che la riporta sul pianeta terra, i cd alla fine sono 44.1 e i dvd a 48,
tenuto conto che ormai avrai l'orecchio abituato a quelle specifiche con *l'entusiasmante* compressione audio
di un mp3 o di un dolby, che spiattellano tutto, passare a un 96 non compresso puo' solo essere un piacere.

L'uscita digitale o analogica della maya44e direi che e' abbondantemente sufficente,
stiamo parlando comunque di un entrylvl semiprofessionale che,
rispetto a come sei abituato ora, sta su un altro pianeta e costa forse meno di 100 euro.
E il mini hi-fi della sony suppongo sia utilizzabile solo in stereo e solo in analogico.
Quella scheda ci si pulisce il sedere con il sony.
Quando avrai un impianto multicanale con un entrata ottica
potrai usare i bluray con l'uscita della scheda che preferisci e i giochi con l'integrata.
(ricordati di controllare se gestisce il dolbydigital Live)

P.S. non paragonare mai il prezzo/qualita' di una scheda semiPro
con quello delle schede multimediali-entusiast, a parte qualche raro caso
quando si parla di entusiast, ti vengono sfilati i soldi per le peggio cose
o ti vengono proposte specifiche udibili solo dagli animali su impianti da 10000 euro.

No no ma infatti il sony è per ora una scelta obbligata per sentire il tutto meglio della casse del monitor!
Quando mi prenderò la scheda audio per il pc sarà il momento che mi prendo anche un sintoamplificatore valido e comincio a comporre il mio HT! :cool:

Ed è proprio per questo che vorrei riuscire a capire che tipo di scheda prendere ora!

Appurato che con la maya ci sento i miei bluray in maniera ottima ( a 96) rispetto ad una spesa di 250 euro per la asus (a 192? giusto?), come ci gioco?

I giocatori mi hanno sempre detto che per giocare la creative è un passo superiore per delle librerie che hanno per i giochi.

è vero?

radiodays
18-03-2009, 22:55
Ciao,
Io devo sopratutto ascoltare in 2 canali, tramite spdif, ma mi piacerebbe anche poter collegare la cuffia alla scheda audio.

Ad esempio la m-audio 192 o la Maya 44 hanno delle uscite analogiche su due canali ma con i jack grandi da 3,5 mm (almeno così mi sembra in foto).

A queste uscite è possibile collegare una cuffia e regolarne il volume o vanno tassativamente dietro un amplificatore / pre??

Mi sa che che non ci sono schede audio di qualità media / semipro con la possibilità di poter collegare la cuffia:rolleyes:

mentalrey
18-03-2009, 23:34
Ciao,
Io devo sopratutto ascoltare in 2 canali, tramite spdif, ma mi piacerebbe anche poter collegare la cuffia alla scheda audio.

Mi sa che che non ci sono schede audio di qualità media / semipro con la possibilità di poter collegare la cuffia:rolleyes:

Cerco di rispondere un po' a tutti e tre
Le schede per te sono quelle che hanno amplificazione per le cuffie,
che quindi possono gestre anche cuffie hi-fi con un impedenza alta senza fare uso di amplificatori,
vedi Audiotrak Prodigy Hi-Fi o HD2 o le auzentech con quella specifica,
ossia amplificazione cuffie. Le cuffie Hi-Fi hanno le connessioni in formato Jack e non minijack.

Home theater...se vuoi di Piu' c'e' la ESI juli@ o paragonabili, ma la maya44e
se la cava tranquillamente con un impianto HT, vediamo di non scordarci
che 192khz non compressi, se registrati a dovere sono fuori gamma per
il 90% degli impianti in circolazione (ossia marketing del suono), ci devi spendere veramente delle cifre
importanti per apprezzarli e avere un orecchio molto abituato.
Io ho giocato e ogni tanto gioco ancora, molte sono menate dettate da impianti dozzinali,
punto primo perche' sono apprezzabili solo con determinati giochi FPS
punto secondo perche' le EAX stanno morendo pian piano con win XP
punto terzo perche' alla fine M$ spinge per l'Xbox come standard e
quella consolle fa uso di formati Dolby, non ha una creative a bordo.
Quindi in un ottica futuribile, eax5 e' n parte una speculazione sugli acquirenti normali
che non siano dei CoreGamer da FPS.

Schede da poco prezzo? la aureon 5.1 costa 14/15 euro e rimane un pochino meglio
delle integrate.
La 7.1 e' costruita gia' con un altra concezione e direi che e' paragonabile alla
crative ZS.
Se ti colleghi in ottica, vuol dire che si parla di seghe mentali...
prenditi quella da 15 euro o la 7.1 per il DDlive, perche' tutti i componenti della scheda li bypassi.

DiPancrazio82
18-03-2009, 23:38
Ciao a tutti non so se è la sezione esatta quindi chiedo scusa in anticipo.......

veniamo al dunque!!

devo acquistare una scheda audio a pochissimo!! la mia integrata fa capricci.....vi dico intanto le mie alternative: aggiungo che vorrei che avesse anche l'ottico.....

- terratec 5.1 (potreste dirmi se ci sono molte differenza prestazionali con la 7.1?)
- trust SC-5250
- Audigy 2 ZS (credo che qualitativamente sia migliore delle altre ma non ha l'uscita ottica)

ripeto che devo spendere il minimo possibile.Grazie


up :rolleyes:

mentalrey
18-03-2009, 23:41
up :rolleyes:

ti ho risposto

DiPancrazio82
18-03-2009, 23:55
ti ho risposto

grazie e scusami....avevo visto il quote di un altro utente e pensavo fosse solo per lui......aggiungo una cosa.....io uso l'home theatre con l'ottico , ma userei delle cuffie 5.1 con i jack.......sarei penalizzato molto con una aureon 5.1?ho visto che ha solo 16bit ma non so neanche che voglia dire :D

radiodays
19-03-2009, 00:23
Cerco di rispondere un po' a tutti e tre
Le schede per te sono quelle che hanno amplificazione per le cuffie,
che quindi possono gestre anche cuffie hi-fi con un impedenza alta senza fare uso di amplificatori,
vedi Audiotrak Prodigy Hi-Fi o HD2 o le auzentech con quella specifica,
ossia amplificazione cuffie. Le cuffie Hi-Fi hanno le connessioni in formato Jack e non minijack.


Ciao,
Infatti la mia cuffia hifi ha l'attacco grande e non il mini jack, ma mi stai quindi dicendo che quelle uscite grandi che vedo sulle varie m-audio 192, Auzen e simili, non sono 2 per ciascun canale ma ognuna di essere in realtà è stereo e quindi potrei collegarci direttamente la mia cuffia?

Anche la m-audio andrebbe bene? In quel caso credo che sia l'ideale per le mie necessità.

Ho visto dei cavi in rete, se non sbaglio per la 1212m, che in realtà mettono insieme i 2 canali distinti e appunto raggruppano i 2 canali per ottenere un unico jack.. non è tanto chiara la questione... tanto per dire questo : http://images.guitarcenter.com/products/full/Hosa/632866130467280650.jpg
Non vorrei trovarmi a utilizzare strani cavi del genere per usare la cuffia!

Comunque, le mie necessità sono abbastanza delineate:

- Connettore PCI (non pci express)
- Audio di prevalenza 2 canali
- Uscita cuffia (qualsiasi jack va bene)
- uscita coassiale digitale su rca (senza minijack)

Mi sa che tra maya44 e Audiophile 192 c'è quello che cerco...

Considera che adesso ho un soundblaster live 5.1, e non so fino a che punto possa valere spendere anche 20 euro per una scheda più o meno dello stesso livello. Discorso diverso per una scheda migliore, in quel caso ce li spendo un pò di soldi in più per avere maggior qualità.

Grazie in ogni caso delle tue info!

gabriel1981
19-03-2009, 11:30
Home theater...se vuoi di Piu' c'e' la ESI juli@ o paragonabili, ma la maya44e
se la cava tranquillamente con un impianto HT, vediamo di non scordarci
che 192khz non compressi, se registrati a dovere sono fuori gamma per
il 90% degli impianti in circolazione (ossia marketing del suono), ci devi spendere veramente delle cifre
importanti per apprezzarli e avere un orecchio molto abituato.
Io ho giocato e ogni tanto gioco ancora, molte sono menate dettate da impianti dozzinali,
punto primo perche' sono apprezzabili solo con determinati giochi FPS
punto secondo perche' le EAX stanno morendo pian piano con win XP
punto terzo perche' alla fine M$ spinge per l'Xbox come standard e
quella consolle fa uso di formati Dolby, non ha una creative a bordo.
Quindi in un ottica futuribile, eax5 e' n parte una speculazione sugli acquirenti normali
che non siano dei CoreGamer da FPS.

Schede da poco prezzo? la aureon 5.1 costa 14/15 euro e rimane un pochino meglio
delle integrate.
La 7.1 e' costruita gia' con un altra concezione e direi che e' paragonabile alla
crative ZS.
Se ti colleghi in ottica, vuol dire che si parla di seghe mentali...
prenditi quella da 15 euro o la 7.1 per il DDlive, perche' tutti i componenti della scheda li bypassi.

Quindi riassumo il mio discorso alla luce di ciò che mi hai detto:

1)avere una scheda audio che va a 192-24 è inutile per un orecchio come il mio per vederci i film
2)Per avere un ottimo suono con il mio HT mi basta una buona aureon 7.1?

kinghomer
19-03-2009, 14:11
Salve ragazzi ho acquistato un sistema 5.1 della philips modello HTS 6510, e vorrei gentilmente sapere ora di quale scheda audio ho bisogno per poter sfruttare il sistema anche col Pc.
Questo è il "fondoschiena" dell'apparato:
http://img147.imageshack.us/img147/5268/culodvd.png

Al momento sfrutto un banale cavo "rca2 To Jack 3,5mm" nell'ingresso frontside della scheda audio integrata
http://i11.ebayimg.com/04/i/001/31/c9/1eb4_1.JPG

La scheda audio che ho è 7.1 integrata sulla mobo P5GD2-X senza ingresso ottico. Di cosa ho bisogno per sfruttare l'impianto??? Thx much :*

mentalrey
19-03-2009, 16:24
direi che hai bisogno di un uscita Coassiale (non ottica) sulla scheda audio,
perche' quell'impianto non ha le entrate analogiche per un 5.1
e quello segnalato come DIGITAL-IN sembra un cavo in stile RCA,
ossia quello normalmente utilizzato nella connessione coassiale.

kinghomer
19-03-2009, 16:58
direi che hai bisogno di un uscita Coassiale (non ottica) sulla scheda audio,
perche' quell'impianto non ha le entrate analogiche per un 5.1
e quello segnalato come DIGITAL-IN sembra un cavo in stile RCA,
ossia quello normalmente utilizzato nella connessione coassiale.

mmm... ora che mi ci fai notare in effetti quello è un ingresso coassiale digitale, e guarda un pò la scheda madre ha un ingresso SPDIF_OUT.
Quindi dovrei risolvere il tutto comodamente comprando un cavo coassiale digitale. Ho visto che i prezzi vanno dai 10euro ai 60 abbondanti. Quale cavolo bisogna prendere?

mentalrey
19-03-2009, 19:01
e' un cavo in rame, quindi soggetto a dispersione del segnale,
spendi in base alla distanza che devi percorrere,
50cm, un metro=poca spesa...

gabriel1981
19-03-2009, 21:16
Quindi riassumo il mio discorso alla luce di ciò che mi hai detto:

1)avere una scheda audio che va a 192-24 è inutile per un orecchio come il mio per vederci i film
2)Per avere un ottimo suono con il mio HT mi basta una buona aureon 7.1?

uppino

mentalrey
20-03-2009, 00:39
192khz francamente penso che siano piu' pubblicita' che altro,
soprattutto se si conta il fatto che parliamo di film e non di una
registrazione sopraffina di strumenti acustici, etc.

il tuo HT non lo conosce nessuno, visto che lo devi ancora comporre,
e mi stai dicendo che vuoi andarci in digitale, quindi
la aureon direi che va piu' che bene, di schede ce ne sono un milione
per tutte le tasche, ma come gia' detto, solo se spendi veramente tanto
per l'amplificatore sentirai una qualche differenza causata da jitter in un segnale digitale,
visto che tutto il lavoro di conversione lo fa l'impianto e non la scheda.

:..Giuliacci..:
20-03-2009, 06:02
Ora anche io mi sono preso la Auzentech x-fi Forte :winner:

Quando mi arriva vi faccio sapere. ;)

gabriel1981
20-03-2009, 08:15
192khz francamente penso che siano piu' pubblicita' che altro,
soprattutto se si conta il fatto che parliamo di film e non di una
registrazione sopraffina di strumenti acustici, etc.

il tuo HT non lo conosce nessuno, visto che lo devi ancora comporre,
e mi stai dicendo che vuoi andarci in digitale, quindi
la aureon direi che va piu' che bene, di schede ce ne sono un milione
per tutte le tasche, ma come gia' detto, solo se spendi veramente tanto
per l'amplificatore sentirai una qualche differenza causata da jitter in un segnale digitale,
visto che tutto il lavoro di conversione lo fa l'impianto e non la scheda.

Perfetto, allora tanto vale spendere i soldi sul futuro amplificatore giusto? A questo punto ti chiederei conferma della migliore scheda 7.1 in termini di prezzi! Sempre la aurezone 7.1? O meglio la forte ma con un prezzo maggiore?

Grazie di tutto...

RobyG_08
20-03-2009, 10:24
Salve accodo la mia richiesta di consiglio. Dopo essere riuscito a liberare un po la mobo adesso ho a disposizione almeno una porta PCI, perciò posso prendere una scheda con quell'interfaccia (e non più solo USB). Ricapitolando:
-casse: empire ps-2050
-uso principale: ascoltare musica in stereofonia (80%), film(13%), giochi(7%)
- budget: 60 euro circa
interfaccia: PCI appunto

:huh:

RobyG_08
20-03-2009, 15:48
Se nessuno mi da controindicazioni sulla Xonar D1 io prenderei quella...:mc:

Robertazzo
20-03-2009, 15:59
ciao ragazzi, vorrei acquistare una scheda audio del tutto compatibile con vista e sopratutto con driver aggiornati per questo sistema operativo ...ho attualmente la audigy2 ma i driver fanno abbastanza pena...
Come casse ho il 5.1 della creative, precisamente il kit t5400

Qualche volta guardo film, sento molta musica e gioco abb a diversi games, potrebbe andare bene una xfi titanium? o avete altro da consigliare?

AnacondA_snk
20-03-2009, 20:58
quanto vuoi spendere?

Robertazzo
20-03-2009, 22:33
il meno possibile per le mie esigenze, per me ripeto la cosa piu importante è la piena compatibilità con vista

AnacondA_snk
20-03-2009, 23:47
ti direi una azunetech forte se non hai problemi di soldi.

DiPancrazio82
21-03-2009, 10:16
ho un problema , secondo voi posso installare una audigy 2 ZS da usare con una cuffia 5.1 e usare il connettore ottico della scheda madre (ho una realtek 7.1) per collegarlo all'HT? potrei avere conflitto driver? potrei usare l'uscita ottica senza installare il pacchetto realtek ma solo con i driver generici di vista per avere meno probabilità di conflitto?

Snake156
21-03-2009, 11:15
Ora anche io mi sono preso la Auzentech x-fi Forte :winner:

Quando mi arriva vi faccio sapere. ;)

dove l'hai presa?

:..Giuliacci..:
21-03-2009, 11:56
dove l'hai presa?

Ho preso la scheda che hanno recensito su PC tuner:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/1.html

Me la ha venduta il recensore:Alessandro Crea

Snake156
21-03-2009, 14:35
Ho preso la scheda che hanno recensito su PC tuner:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1190/Auzen-X-Fi-Forte-7.1-Auzentech-pensa-all-Home-Theatre/1.html

Me la ha venduta il recensore:Alessandro Crea

azz, e bravo....giusto per curiosità, come hai fatto ad averla?l'hai contattato direttamente?

:..Giuliacci..:
21-03-2009, 16:26
azz, e bravo....giusto per curiosità, come hai fatto ad averla?l'hai contattato direttamente?

Crea è iscritto qui sul forum il suo nick è SonicGuru,lui ha messo un la scheda in vendita sul mercatino e io la ho presa lì.
Adesso me la invia lunedì,con il postacelere 1 plus arriva in un giorno quindi martedì dovrei già averla nelle mani...;)

Emopunk
21-03-2009, 16:58
Crea è iscritto qui sul forum il suo nick è SonicGuru,lui ha messo un la scheda in vendita sul mercatino e io la ho presa lì.
Adesso me la invia lunedì,con il postacelere 1 plus arriva in un giorno quindi martedì dovrei già averla nelle mani...;)

Più che nelle mani, direi nelle orecchie!! :sofico:

methis89
21-03-2009, 17:41
sec me sarà nel pc prima ancora di scartare il pacco. cm fa a starci nelle orecchie?

d34d86
21-03-2009, 17:47
Ciao a tutti...
sulla mia P5Q-PRO ho collegato un impinato 5.1 philips ma succede che:
1) se imposto l' audio della scheda su 6 canali non mi vanno le casse collegate all' uscita front;
2) se invece dell' uscita front uso l' uscita 2 canali funzionano, ma credo che sia il dolby dei poveri e non il dolby vero e proprio...
3)se uso l' uscita front e imposto l'audio della scheda su 8 canali funzionano, ,ma anche in questo caso credo sia dolby fasullo e non dolby vero.

visto che :
-non trovo risposte
-la mobo arriva da un negozio che dista 500 km da me forse di più
> mi consigliate di saltare il problema comprando una scheda audio?
uso il pc per giocare e ascoltare musica mentre faccio altro, non ho un orecchio finissimo e non lavoro con l' audio > mi han detto che una creative di fascia media è l' ideale: c' è roba che costa significativamente meno (-30 euro)?

ho anche un dvd-hdd recorder samsung, mi piacerebbe usare l' impianto 5.1 anche su quello, ma non ha le uscite 5.1 (ha però uscite coassiali e digital out e hdmi) : come posso risolvere la cosa spendendo il meno possibile?

Grazie in anticipo a tutti i guru della sezione :)

DiPancrazio82
21-03-2009, 23:10
ho un problema , secondo voi posso installare una audigy 2 da usare con una cuffia 5.1 e usare il connettore ottico della scheda madre (ho una realtek 7.1) per collegarlo all'HT? potrei avere conflitto driver? potrei usare l'uscita ottica senza installare il pacchetto realtek ma solo con i driver generici di vista per avere meno probabilità di conflitto?

up :rolleyes:

mentalrey
22-03-2009, 05:03
la risposta e'
1) sfortunatamente e' variabile da scheda a scheda, quindi fai una prova.
2) di norma per usare decentemente le features di uscita spdif c'e' bisogno
dei driver originali e completi.

:..Giuliacci..:
22-03-2009, 06:17
sec me sarà nel pc prima ancora di scartare il pacco. cm fa a starci nelle orecchie?

E già,non vedo l'ora che ni arrivi...:cool:
A proposito,methis,visto che te ce l'hai già,come ti sei trovato con i driver?
Non dovrebbero essere male,visto che sono i pietosi driver della Creative,ma migliorati dai programmatori Auzentech,ma volevo sentire l'opinione di una persono che già ne ha una.

Grazie in anticipo

Thorus
22-03-2009, 11:56
Ciao gente, potreste consigliarmi una buona sk.audio con propensione alla qualità sonora?
Avrei intenzione di utilizzarla in un sistema per la riproduzione di cd-audio e file lossless (flac,ape,...) quindi avrei bisogno che abbia una'ottima qualità di riproduzione.
Io avevo in mente qualcosa tipo la Asus Xonar, Auzentech Prelude o Terratec dmx6, quindi come spesa intorno alle 200€.
Se qualcuno potesse darmi qualche dritta gliene sarei grato!
CIAO!

:..Giuliacci..:
22-03-2009, 12:05
Ciao gente, potreste consigliarmi una buona sk.audio con propensione alla qualità sonora?
Avrei intenzione di utilizzarla in un sistema per la riproduzione di cd-audio e file lossless (flac,ape,...) quindi avrei bisogno che abbia una'ottima qualità di riproduzione.
Io avevo in mente qualcosa tipo la Asus Xonar, Auzentech Prelude o Terratec dmx6, quindi come spesa intorno alle 200€.
Se qualcuno potesse darmi qualche dritta gliene sarei grato!
CIAO!

Ciao,che casse gli collegherai?

Snake156
22-03-2009, 19:24
Crea è iscritto qui sul forum il suo nick è SonicGuru,lui ha messo un la scheda in vendita sul mercatino e io la ho presa lì.
Adesso me la invia lunedì,con il postacelere 1 plus arriva in un giorno quindi martedì dovrei già averla nelle mani...;)

si si lo so chi è, non sapevo che avesse messo in vendita la scheda.
grazie mille

RobyG_08
23-03-2009, 08:25
Se nessuno mi da controindicazioni sulla Xonar D1 io prenderei quella...:mc:

Presa, arriva mercoledì, speriamo che sia soddisfacente, da quel che ho capito è uguale alla DX solo che è pci anzichè pci-e

Zeppolo
23-03-2009, 12:43
Salve a tutti.

Riuscendo finalmente a liberare spazio nel mio studiolo mi è presa la pazza idea di collegare il mio (attualmente in disuso: non ho lo spazio in salotto :cry: ) Marantz PM8000 (ampli da 100w in classe A/B e 25 in classe A) al PC e, al limite, a un relativamente vecchio lettore CD yamaha (sempre in disuso e che presenta un'uscita ottica toslink) tutto insieme a un paio di buon vecchie torri AR Status S30.

Considerando che il 5.1 per i film non mi interessa (per quello ho PS3, Plasma e il glorioso marantz SR5500 + KEF serie Q) volevo prendere una scheda audio migliore del cesso integrato nella scheda madre Asrock P45XE (solito realtek).

In pratica mi serve qualcosa che suoni musica e bene, anche perché:
A) non ho spazio per 5 casse nello studio e sinceramente non ne vedo l'utilità
B) per i giochi la stereofonia mi basta e avanza
C) la musica (.MP3/.APE/CD) DEVE essere ascoltata in stereo
D) i divx me li vedo con la PS3, tranne i rari mkv che al limite mi converto (e devo dire che la PS3, di default, con i divx è miracolosa: si fà di meglio solo sbattendosi con i vari settaggi di fdshow e affini)

Leggendo in giro mi stò spostando verso l'idea di prendermi un DAC superpro 707 (così l'uso sia per il PC che in sostituzione dello, scarso, DAC interno dello Yamaha).
Il mio dubbio è: ma conviene la versione USB, qualitivamente? O risparmio quei 30/40 euro per la versione senza.

Potrei attaccare il CD con la Toslink e il PC tramite la spdif coassiale che la scheda dovrebbe avere (dietro il PC non ho controllato, ma da specifiche del sito ci dovrebbe essere: sinceramente quando ho attaccatto il mio vecchio Labtec 2.1 che uso adesso non ci ho fatto caso).

Il mio dilemma è nella qualità dell'uscita coassiale della scheda madre: sono decenti queste uscite da quello che sapete? Ho prendono su disturbi a non finire?

Mi sembra di capire che l'USB attacchi e vai, senza driver di sorta, e dovrebbe bastare disattivare la scheda audio integrata e switchare il tutto sulla nuova periferica USB, o sbaglio?
Ma tramite USB si sente bene?
In teoria si: ci prende solamente i dati e la conversione la fà il DAC, ma da vecchio appassionato del cavo sono un pò titubante e un -30% +/- sul prezzo non è che mi faccia schifo (anche se qualche soldo devo buttarlo su un cavo coassiale un minimo decente).

Grazie.

mentalrey
23-03-2009, 20:36
Si tratta piu' di problematiche pc riguardanti
trasporto dati sul bus e eventuali jitter della scheda integrata in ottica che
di problemi audio classici.
L'Usb2 se la cava abbastanza bene al momento
e non dovrebbe avere particolari controindicazioni.
a parte i casi dove qualcuno lo usa in registrazione con troppi strumenti in contemporanea,
oppure dove ci sono 2/3 HardDisk che lavorano molto agganciati su quel bus,
Chiaramente se lo saturi, ti perdi prorpio dei pezzi di suono.
Dall'altra parte quei 20/30 euro risparmiati per andare sull'ottica dell'integrata,
dipendono in toto da quanto bene quella scheda sa gestire il prorpio di bus,
evitando pacchetti di segnale persi qua' e la'.

In sintesi direi che, se si e' sicuri di non avere un bus USB saturo di periferiche,
e' meno rischioso restare su questo, piuttosto che affidarsi alla bonta' dei pezzi
della scheda integrata. (non sono certo famose per la qualita' costruttiva)

Demonius
24-03-2009, 11:13
Un saluto a tutti. Visto che non sono molto esperto nel campo audio e non sono eccessivamente esigente, avevo una domanda da fare. Uso il pc prevalentemente per giocare (quindi la parte audio riguarda i games) ed ho un dubbio. Mi conviene sfruttare l'audio integrato della mia scheda madre Dfi Infinity P 965-s (a detta di molti tra i miglior audio integrato delle schede madri) datata 2007\08 o mi conviene utilizzare la mia scheda audio Sound Blaster live datata 2001. Alcuni mi hanno detto che guadagno più frames con la Sound Blaster in quanto scheda a parte e quindi meglio di qualsiasi audio integrata(ma non ci ho capito molto). Quindi ho deciso di postare direttamente la domanda in un forum di esperti.
Grazie