View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
be una voodoo 5 ad esempio fear credo lo faccia partire, be che poi ci giochi sono un altro paio di maniche.
Ma non è questo il punto.
E' bello riesumare vecchi cimeli e vedere oggi quello che riesci farci andare.
Io sto riesumando un vecchio PowerMAC 8600/200 ed è stato interessante quando ho tentato di collegare il monitor vga al powermac e scoprire: toh la porta video è diversa :muro:
Ora è tutto a posto (adattatore compreso...pagato quanto tutto il mac :stordita: )
Fa la sua bella figura con tanto di voodoo2 perfettamente funzionante.
Stasera mi dilettero con tombraider gold :p
walter sampei
06-06-2006, 20:45
Non so se puo' esserti utile ma su un 486DX con (se non ricordo male) 50Mhz ho installato Windows 98 dopo 3 ore di copia file... :D
E girava anche bene. :D
Altro che benchmark :D
avevo visto, in 2 manifestazioni diverse, che degli smanettoni riuscivano in 2 imprese diverse:
1)installare win 95 su un 286 con 2 o 4 mega di ram (swap immenso, schermo in bianco e nero ma funzionava)
2)il 98se su un 386 dx e 8 mega di ram
dato che hanno usato i dischi (nel primo caso i floppy) originali, mi chiedo come ci siano riusciti... :confused: (ps: da allora sono fatto un'idea molto personale dei sistemi operativi :muro: )
be una voodoo 5 ad esempio fear credo lo faccia partire, be che poi ci giochi sono un altro paio di maniche.
Fear richiede una scheda DX9c compatibile... Se riuscissi a farlo partire con 3D Analyzer (e non so quanto sia fattibile) la grafica ne risulterebbe corrotta...
Fear richiede una scheda DX9c compatibile... Se riuscissi a farlo partire con 3D Analyzer (e non so quanto sia fattibile) la grafica ne risulterebbe corrotta...
Quoto.
...ho letto in giro che è uscita una nuova rivista curata dalla redazione di Game Republic...il suo nome???
RETRO GAMER. :cool: (come la famosa rivista inglese...la conoscete vero?! :O )
...la rivista ha allegato un cd...qualcuno di voi l'ha vista in giro??? Alcuni dei giochi allegati dovrebbero essere questi:
Arkanoid
Bubble Bobble
Joe & Mac
Beneath a Steel Sky
Darkseed
Flight of the Amazon Queen
Lure of the Temptress
Maniac Mansion Deluxe
Pirates Gold
Abuse
Alien Trilogy
Blood
Litil Divil
On Must Fall 2097
Xenon2
Zool
Fire and Forget 2
Ingition
Ironman
Quarantine
Stunts
Test Drive
Bowling
California Games
Grand Monster Slam
Internationa Tennis
Kick Boxing
Speedball 2
Defender of the Crown
Dune
Transartica
:eek: :cool:
...questa è la rivista originale Inglese: RetroGamer (http://www.retrogamer.net/flashindex.html)
...ciao!
conan_75
06-06-2006, 23:20
...ho letto in giro che è uscita una nuova rivista curata dalla redazione di Game Republic...il suo nome???
RETRO GAMER. :cool: (come la famosa rivista inglese...la conoscete vero?! :O )
...la rivista ha allegato un cd...qualcuno di voi l'ha vista in giro??? Alcuni dei giochi allegati dovrebbero essere questi:
Arkanoid
Bubble Bobble
Joe & Mac
Beneath a Steel Sky
Darkseed
Flight of the Amazon Queen
Lure of the Temptress
Maniac Mansion Deluxe
Pirates Gold
Abuse
Alien Trilogy
Blood
Litil Divil
On Must Fall 2097
Xenon2
Zool
Fire and Forget 2
Ingition
Ironman
Quarantine
Stunts
Test Drive
Bowling
California Games
Grand Monster Slam
Internationa Tennis
Kick Boxing
Speedball 2
Defender of the Crown
Dune
Transartica
:eek: :cool:
...questa è la rivista originale Inglese: RetroGamer (http://www.retrogamer.net/flashindex.html)
...ciao!
:eek: :eek:
Interessante, cercherò di farmi un giro in edicola a vedere se scopro qualcosa :p
SirioU77
07-06-2006, 00:02
avevo visto, in 2 manifestazioni diverse, che degli smanettoni riuscivano in 2 imprese diverse:
1)installare win 95 su un 286 con 2 o 4 mega di ram (swap immenso, schermo in bianco e nero ma funzionava)
2)il 98se su un 386 dx e 8 mega di ram
dato che hanno usato i dischi (nel primo caso i floppy) originali, mi chiedo come ci siano riusciti... :confused: (ps: da allora sono fatto un'idea molto personale dei sistemi operativi :muro: )
io son riuscito a mettere winXP su un 200mmx con 32mb di ram :D
(mentre microsoft dice che xp per partire richiede almeno 64mb)
Murakami
07-06-2006, 07:20
Interessante, cercherò di farmi un giro in edicola a vedere se scopro qualcosa :p
La voglio! :mad:
walter sampei
07-06-2006, 09:36
io son riuscito a mettere winXP su un 200mmx con 32mb di ram :D
(mentre microsoft dice che xp per partire richiede almeno 64mb)
visto anche questa, con la differenza che mentre il 98se sul 386 giracchiava discretamente, questa girava peggio che non il 95 sul 286... comunque complimenti per l'esperimento! :)
(ps: non so voi, ma mi trovo ancora tanto bene con il 98se, di solito uso xp ma ogni tanto metto su un altro hd che ho col vecchio s.o. ... e si vola!!! :sofico: )
walter sampei
07-06-2006, 09:37
La voglio! :mad:
con quei giochi la voglio anch'io!!!
Riguardo alla rivista si sa se i giochi allegati sono full oppure rippati?
...esiste veramente!!! :D ho trovato il sito e chi la pubblica, eccola:
http://img223.imageshack.us/img223/9343/coverretro9vl.jpg
...e qui tutte le spiegazioni: Game Republic presenta RETRO GAMER (http://www.playpress.com/news/news-01.asp?Id=155)
AMIGA 1200??? ora svengo!!! :D quasi mi commuovo!!! :D
...ciao!
...esiste veramente!!! :D ho trovato il sito e chi la pubblica, eccola:
http://img223.imageshack.us/img223/9343/coverretro9vl.jpg
...e qui tutte le spiegazioni: Game Republic presenta RETRO GAMER (http://www.playpress.com/news/news-01.asp?Id=155)
AMIGA 1200??? ora svengo!!! :D quasi mi commuovo!!! :D
...ciao!
Io non l'ho ancora visto in nessuna edicola. :muro:
Io non l'ho ancora visto in nessuna edicola. :muro:
Lo vedo ogni giorno in edicola e costa 9,90 euro. Varra' la pena? :)
P3pPoS83
08-06-2006, 15:51
...esiste veramente!!! :D ho trovato il sito e chi la pubblica, eccola:
http://img223.imageshack.us/img223/9343/coverretro9vl.jpg
...e qui tutte le spiegazioni: Game Republic presenta RETRO GAMER (http://www.playpress.com/news/news-01.asp?Id=155)
AMIGA 1200??? ora svengo!!! :D quasi mi commuovo!!! :D
...ciao!
Che figata... E la volta buona che riaccendo il mio Amiga600 :sofico:
Bye :cool:
Lo vedo ogni giorno in edicola e costa 9,90 euro. Varra' la pena? :)
Ho letto poco fà in un altro thread che dovrebbe essere allegato a game republic, controllerò meglio in edicola. :D
Insert coin
08-06-2006, 16:16
Mi sta venendo in mente di reinstallare il primo Max Payne e di darlo in pasto alla 7600GT..
Sono curioso di vedere quanti frames farà alla massima risoluzione possibile.. :)
Certo, non si può parlare di retrogaming vero e proprio, ma il gioco oramai risale all'autunno del 2001.
Più tardi lo installo e domani vi faccio sapere!! ;)
acquistata oggi la suddetta rivista nell'edicola centrale e più importante della mia città.
Ben 4 pagine (3 pagine piene di recensione) dedicate all'A1200.
Ben 35 giochi completi...che voleere di più
Viva il retrogaming!!! :sofico: :winner:
Certo, non si può parlare di retrogaming vero e proprio, ma il gioco oramai risale all'autunno del 2001.
Prova a giocare con Tomb raider 1 :)
Quello mi sa che è più ostico farlo girare sulla 7600 GT.
Tomb Raider è un must ma anche Max Payne non scherza comunque :)
Tornando alle schede la Matrox M3D è una vera delusione :doh:
Qualcuno può darmi conferma che si tratti di un fornello???
walter sampei
09-06-2006, 19:33
se la trovo la compro!!! :yeah:
si ce l'ho la matrox M3D..
purtroppo l'idea era buona, peccato che di titoli che la supportano si contano in una sola mano (letteramente).
Mentre sfruttarla in directX è penosa..siamo lontani dalle prestazioni 3dfx
(l'ho comunque provata anni fa, a memoria mi sembra proprio che non regga il confronto).
Matrox ha avuto una buona idea, peccato che siano inciampati subito.
Murakami
09-06-2006, 22:37
se la trovo la compro!!! :yeah:
Te la regalo io: non capisco se è rotta o meno, ma sul mio sistema non riesco a farla funzionare...magari tu sarai più fortunato.
In che senso non riesci a farla funzionare??? Comunque credo (spero) si riferisse alla rivista :D :D :D
si ce l'ho la matrox M3D..
purtroppo l'idea era buona, peccato che di titoli che la supportano si contano in una sola mano (letteramente).
Mentre sfruttarla in directX è penosa..siamo lontani dalle prestazioni 3dfx
(l'ho comunque provata anni fa, a memoria mi sembra proprio che non regga il confronto).
Matrox ha avuto una buona idea, peccato che siano inciampati subito.
Quoto, idea buona ma supporto drivers e giochi pessimo.
acquistata oggi la suddetta rivista nell'edicola centrale e più importante della mia città.
Ben 4 pagine (3 pagine piene di recensione) dedicate all'A1200.
Ben 35 giochi completi...che voleere di più
:sbav:
...allora, non ci dici niente di più?! come sono i giochi? completi al 100%? nessun problema con WinXP? e la rivista? quante pagine? giudizio? altri programmi presenti nel cd?
...dai dai dai!!! :D
...ciao!
walter sampei
10-06-2006, 10:24
Te la regalo io: non capisco se è rotta o meno, ma sul mio sistema non riesco a farla funzionare...magari tu sarai più fortunato.
grazie, ma parlavo della rivista: non mi sono accorto che c'erano dei post in mezzo... scusa! :doh:
Iscritto anch'io! Sono un appassionato di giochi in dos e spero pi possiate aiutare.
Io possieo un 386sx a 33mhz :eek: con 12 mb di ram , disco fisso da 160mb (se ricordo bene) e una scheda video vetusta non 3d da 4 mb. Un anno fà avevo installato win 95 da cd e funzionava discretamente grazie alla ram abbastanza grande ma , a causa del disco fisso che mi stava stretto ho compresso quest' ultimo raggiungendo i 300mb. Tutto è andato bene fino a quando non c' è stato un errore nel disco che mi fà partire il pc in un simil-dos e che mi dice di riparare il file-disco compresso da windows! Dopo essermi reso conto dell' ipossibilità dell' operazione, avevo deciso di reinstallare win 95 ma in quel momento ho scoperto che il lettore cd non funzionava più! Inoltre il lettore floppy è mezzo scassato e non riesce a leggere i floppy fino alla fine e quindi non posso installare neanche win 3.1 e i driver del cd-rom non lo trovano. mi sapreste dare una mano? Grazie
P.S. Ho anche un alto computer oltre a quello in firma: PIII 450mhz,128mb ram sdram 133, hd ata 33 4gb, Riva tnt 16 mb + lettore ploppy e cd.
:sbav:
...allora, non ci dici niente di più?! come sono i giochi? completi al 100%? nessun problema con WinXP? e la rivista? quante pagine? giudizio? altri programmi presenti nel cd?
...dai dai dai!!! :D
...ciao!
Belin qualcuno in giro afferma che siano abandon... Rippati cavolo :doh:
walter sampei
10-06-2006, 13:55
Iscritto anch'io! Sono un appassionato di giochi in dos e spero pi possiate aiutare.
Io possieo un 386sx a 33mhz :eek: con 12 mb di ram , disco fisso da 160mb (se ricordo bene) e una scheda video vetusta non 3d da 4 mb. Un anno fà avevo installato win 95 da cd e funzionava discretamente grazie alla ram abbastanza grande ma , a causa del disco fisso che mi stava stretto ho compresso quest' ultimo raggiungendo i 300mb. Tutto è andato bene fino a quando non c' è stato un errore nel disco che mi fà partire il pc in un simil-dos e che mi dice di riparare il file-disco compresso da windows! Dopo essermi reso conto dell' ipossibilità dell' operazione, avevo deciso di reinstallare win 95 ma in quel momento ho scoperto che il lettore cd non funzionava più! Inoltre il lettore floppy è mezzo scassato e non riesce a leggere i floppy fino alla fine e quindi non posso installare neanche win 3.1 e i driver del cd-rom non lo trovano. mi sapreste dare una mano? Grazie
P.S. Ho anche un alto computer oltre a quello in firma: PIII 450mhz,128mb ram sdram 133, hd ata 33 4gb, Riva tnt 16 mb + lettore ploppy e cd.
allora togli il disco fisso dal 386, attaccalo al canale secondario del pc nuovo (prima stacca tutto quello che hai su quel canale), riavvia, imposta il bios, fai partire window$ e fagli un bel scandisk ;)
anch'io ho un 386 dx, e anche il coprocessore :sofico: ma ha solo 2 mega di ram :cry:
comprata la rivista: bella, ma TROPPO retrogaming per i miei gusti; cercavo roba dal 95 al 99-2000. in compenso, ho trovato dei siti di abandonware :yeah:
http://www.the-underdogs.org/index.php
http://www.abandonia.com/index2.php
http://www.mobygames.com/
:sbav:
...allora, non ci dici niente di più?! come sono i giochi? completi al 100%? nessun problema con WinXP? e la rivista? quante pagine? giudizio? altri programmi presenti nel cd?
...dai dai dai!!! :D
...ciao!
Diciamo che è una raccolta di emulatori e rom freeware e abandonware..
tutta roba che trovi in giro.
Cmq be è tutta raccolta in questo cd con una bella interfaccia grafica che ti permette di muoverti all'interno del CD.
L'interfaccia assomiglia ad un cabinet del bar con tanto di manopole e pulsanti.
Sono presenti le musiche dei giochi più bellli per computer e console in formato midi e file originali della console ascoltabili con dei plugin di winamp forniti.
C'è dosbox 0.65, wdmsound per giocare sotto winxp nativamente ai giochi abandonware e dostool per creare un disco di avvio dos per giocare anche sui computer moderni.
Ci sono 3 screensaver, una raccolta di pubblicità storiche dei computer e console (2 di queste dedicate all'A500) e pubblicità di vecchi gloriosi giochi.
Sono 99 pagine
che comprendono i seguenti articoli:
2: Emulation Nation
3: River Raid
4: Intervista a Nolan Bushnell
5: Sam & Max hit the road
6: Intervista a Tim Schafer
7: Barbarian - the ultimate warrior
8: Amiga 1200
9: Team 17
10: Intervista a Geoff Brown
11: Street Fighter 2 Turbo
12: Flasback
13: Leisure Suit Larry
14: Impossibile Mission
15: Star Wars
16: Sonic The Hedgehog
17: Super Metroid
18: R-Type
19: Caccia all'affare
I giochi abandonware comprendono (sono divisi in categorie, qui li ho elencati tutti):
bubble bobble
Joe & Mac
Abuse
Blood
One Must Fall 2097
Zool
Alien Trilogy
Little Divil
Xenon 2
Bowling
Grand Monster Slam
Kick Boxing
California Games
Internation Tennis
Speedball 2
Beneath a Steel Sky
Darkseed
Flight the amazon queen
Lure of temptress
Maniac mansion deluxe
Pirates Gold
Fire and Forget 2
Ironman
Stunts
Ignition
Quarantine
Test Drive
Defender of the Crown
Dune
Transartica
Alienbreed2k5x5
eyedballs
Frogger_PC
Humphrey_rk
Newgyruss
walter sampei
10-06-2006, 14:08
beneath a steel sky l'ho sentito tantissime volte ma non ricordo cosa e'... :confused: poi ce ne sono altri che non conosco
sto impostando una "dream machine" per il retrogaming: semplicemente, sul disco fisso secondario da 80 giga del mio pc attuale sto impostando window$ 98 (e quindi anche il dos) in modo da girare con 1 giga di ram e pieno supporto per ems e xms!!! se ce la faccio, allora avro' veramente da divertirmi :)
Beneath a steel sky è un'avventura grafica :O
walter sampei
10-06-2006, 14:22
edit: grazie, ho cercato un attimo e ho capito :)
walter sampei
10-06-2006, 14:39
nella rivista c'e' il mitico test drive con cui giocavo sul'8088!!!!!!!! e funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! (l'ho usato qualche volta anche sul presarietto... e lo uso anche su questo!!! :D )
Io ci giocavo sul mio 286 portatile :D
allora togli il disco fisso dal 386, attaccalo al canale secondario del pc nuovo (prima stacca tutto quello che hai su quel canale), riavvia, imposta il bios, fai partire window$ e fagli un bel scandisk ;)
anch'io ho un 386 dx, e anche il coprocessore :sofico: ma ha solo 2 mega di ram :cry:
comprata la rivista: bella, ma TROPPO retrogaming per i miei gusti; cercavo roba dal 95 al 99-2000. in compenso, ho trovato dei siti di abandonware :yeah:
http://www.the-underdogs.org/index.php
http://www.abandonia.com/index2.php
http://www.mobygames.com/
mha metodo troppo complesso, soprattutto con il case ultracompatto di quei tempi. Mi accontenterò di giochare con dosbox a Raptor (mitico shooter )!
conan_75
10-06-2006, 16:26
nella rivista c'e' il mitico test drive con cui giocavo sul'8088!!!!!!!! e funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! (l'ho usato qualche volta anche sul presarietto... e lo uso anche su questo!!! :D )
Era quello in grafica CGA/EGA con la pallina nello sterzo per indicare il grado della sterzata?
Dovevi scappare dalla polizia, avevi pure l'indicatore di autovelox :D
Proprio quello con la pallina nello sterzo ad indicare la sterzata :)
Quello che sefacevi andare su di giri il motore si incrinava il parabrezza :D
walter sampei
10-06-2006, 17:31
esatto!!!! in grafica hercules, sull'asem di mio fratello maggiore... quante serate! :sofico:
Iscritto anch'io! Sono un appassionato di giochi in dos e spero pi possiate aiutare.
Io possieo un 386sx a 33mhz :eek: con 12 mb di ram , disco fisso da 160mb (se ricordo bene) e una scheda video vetusta non 3d da 4 mb. Un anno fà avevo installato win 95 da cd e funzionava discretamente grazie alla ram abbastanza grande ma , a causa del disco fisso che mi stava stretto ho compresso quest' ultimo raggiungendo i 300mb. Tutto è andato bene fino a quando non c' è stato un errore nel disco che mi fà partire il pc in un simil-dos e che mi dice di riparare il file-disco compresso da windows! Dopo essermi reso conto dell' ipossibilità dell' operazione, avevo deciso di reinstallare win 95 ma in quel momento ho scoperto che il lettore cd non funzionava più! Inoltre il lettore floppy è mezzo scassato e non riesce a leggere i floppy fino alla fine e quindi non posso installare neanche win 3.1 e i driver del cd-rom non lo trovano. mi sapreste dare una mano? Grazie
P.S. Ho anche un alto computer oltre a quello in firma: PIII 450mhz,128mb ram sdram 133, hd ata 33 4gb, Riva tnt 16 mb + lettore ploppy e cd.
Ciao, capitò anche a me di avere problemi con DoubleSpace / DriveSpace... la soluzione fu quella di partire con un floppy di avvio e eseguire Scandisk sulle unità C: e H: (la prima rappresentava il volume compresso che era stato creato precedentemente e dentro cui si andavano ad aggiungere i file, la seconda rappresentava il disco stesso).
Ciao. :)
Ciao, capitò anche a me di avere problemi con DoubleSpace / DriveSpace... la soluzione fu quella di partire con un floppy di avvio e eseguire Scandisk sulle unità C: e H: (la prima rappresentava il volume compresso che era stato creato precedentemente e dentro cui si andavano ad aggiungere i file, la seconda rappresentava il disco stesso).
Ciao. :)
Ma lo scan-disk da dos funziona con i dischi compressi con win 95?
walter sampei
11-06-2006, 00:06
se hai quello del floppy di avvio di win 95 si
Murakami
11-06-2006, 00:21
grazie, ma parlavo della rivista: non mi sono accorto che c'erano dei post in mezzo... scusa! :doh:
Ah...pensavo la M3D... :stordita:
Comunque, se qualcuno la vuole, gliela regalo: le ho provate tutte ma sul mio muletto non va, anche se viene riconosciuta correttamente da Win98.
Ho preso la rivista: interessante, ma un pò troppo retrò anche per me... :mc:
Confermi dunque che si tratta di giochilli rippati? :stordita:
walter sampei
11-06-2006, 09:10
i soliti che trovi online sui siti di retrogaming... non male, anzi (il vecchio test drive avra' 20 anni, ma e' sempre simpatico) pero' ovviamente si poteva aspettarsi qualcosina di piu'.
comprata la rivista: bella, ma TROPPO retrogaming per i miei gusti; cercavo roba dal 95 al 99-2000. in compenso, ho trovato dei siti di abandonware :yeah:
http://www.the-underdogs.org/index.php
http://www.abandonia.com/index2.php
http://www.mobygames.com/
Il sito di The Underdogs è quello vecchio che hanno chiuso.
Quello Nuovo e funzionante è http://www.the-underdogs.info/ !
be c'è un sito francese di abbandonware interessante per chi vuole i giochi fullCD:
EDITATO
alebertaz
11-06-2006, 11:52
[QUOTE=Crisp]be c'è un sito francese di abbandonware interessante per chi vuole i giochi fullCD:
EDITATO
Io direi di mettere in prima pagina i migliori siti di abandonware... :rolleyes:
conan_75
11-06-2006, 12:21
Io direi di mettere in prima pagina i migliori siti di abandonware... :rolleyes:
Se possibile si, questi sono ricordi d'infanzia :D:D
alebertaz
11-06-2006, 12:33
Se possibile si, questi sono ricordi d'infanzia :D:D
Ehi conan_75 tutto ok con la Blaster Exxtreme che ti ho venduto? Hai fatto qualche bench? :)
walter sampei
11-06-2006, 12:51
bellissimo questo!!!
http://www.gamingdepot.com/g/Basstour
l'ho trovato un anno o 2 fa per caso... e' il simulatore di pesca piu' vecchio che ho mai visto, ma ci ho fatto di quei partitoni col winamp in sottofondo :sofico: secondo me e' molto carino :)
Io direi di mettere in prima pagina i migliori siti di abandonware... :rolleyes:
Ma siamo sicuri che siano linkabili in pubblico?
Ma siamo sicuri che siano linkabili in pubblico?
Editato, no a giochi warez!!! :mad:
be sono abbandonware..non dovrebbe creare problemi a nessuno.
sono siti richiamabili sempclicemente usando google..
Be lasciamo la parola ai moderatori...
conan_75
11-06-2006, 13:19
Ehi conan_75 tutto ok con la Blaster Exxtreme che ti ho venduto? Hai fatto qualche bench? :)
Spero di riuscire a provarla stanotte, purtroppo il tempo stringe :mc:
Per ora mi basta ammirarla ogni tanto :D:D
alebertaz
11-06-2006, 13:38
Spero di riuscire a provarla stanotte, purtroppo il tempo stringe :mc:
Per ora mi basta ammirarla ogni tanto :D:D
:D
be sono abbandonware..non dovrebbe creare problemi a nessuno.
sono siti richiamabili sempclicemente usando google..
Be lasciamo la parola ai moderatori...
Le regole sono regole... Cerchiamo di non farci chiudere la discussione... Editate da voi i vostri vecchi messaggi prima che lo facciano i mod... ;)
Editato, no a giochi warez!!! :mad:
ok, avrei editato subito.
sorry :(
walter sampei
11-06-2006, 14:55
siti tipo underdog o retrogaming italia da cui si puo' scaricare solo materiale abandonware (non warez) sono permessi pero', giusto? :confused:
siti tipo underdog o retrogaming italia da cui si puo' scaricare solo materiale abandonware (non warez) sono permessi pero', giusto? :confused:
Hotu è famoso perchè da li si possono scaricare solo abandonware e freeware legale (degli altri giochi ci sono solo la recensione e i link dove aquistarli) ed è proprio per questo motivo che esiste ancora dopo diversi anni. Comunque l' ultima parola ai moderatori!
siti tipo underdog o retrogaming italia da cui si puo' scaricare solo materiale abandonware (non warez) sono permessi pero', giusto? :confused:
Il sito che ho visto tra quelli postati aveva giochi che sebbene old sicuramente NON sono ne abandonware ne freeware.
Il sito che ho visto tra quelli postati aveva giochi che sebbene old sicuramente NON sono ne abandonware ne freeware.
Comunque Home of the Underdogs è legale o no secondo tè?
Ma lo scan-disk da dos funziona con i dischi compressi con win 95?
Se hai una versione di DOS recente (6.22 in poi) si: sia il programma di compressione (DriveSpace) che il filesystem (FAT32) sono identici sia nelle versioni DOS che Win95.
Ancora meglio se il disco di avvio lo crei direttamente da Windows! ;)
Ciao. :)
walter sampei
12-06-2006, 10:26
date le dimensioni il suo disco fisso di sicuro non ha fat 32 (che richiede dischi da almeno 500 mega, se non ricordo male ;) ) per cui va bene un floppy del dos 6, come dice giustamente shodan :)
Murakami
12-06-2006, 10:49
Se hai una versione di DOS recente (6.22 in poi) si: sia il programma di compressione (DriveSpace) che il filesystem (FAT32) sono identici sia nelle versioni DOS che Win95.
Ancora meglio se il disco di avvio lo crei direttamente da Windows! ;)
Ciao. :)
FAT32 in DOS e Win95? :nonsifa:
walter sampei
12-06-2006, 11:58
fat 32 e' supportata da win 95 osr2 (all'epoca in cui tutti avevano il disco fisso da 4.77 giga)
fat 32 e' supportata da win 95 osr2 (all'epoca in cui tutti avevano il disco fisso da 4.77 giga)
Infatti è un fat 16 , oltretutto mi sembrava che solo il fat 16 supportava la compressione disco mentre il fat 32 no.
walter sampei
12-06-2006, 12:30
c'e' anche su fat32, ma non chiedermi dove...
FAT32 in DOS e Win95? :nonsifa:
Ops :doh:
Perdonate il flash errato: volevo dire FAT16 non FAT32! :D :p
Le FAT32 infatti era supportata dalle varie versioni di Win95 OSR 2.X (dalla 2.0 alla 2.5, poi uscì Win98).
La compressione comunque esisteva anche per la FAT32, usando ovviamente il DriveSpace integrato in queste versioni di Windows.
Ciao. :)
walter sampei
12-06-2006, 14:21
e' arrivata... il mio sogno quando avevo 15 anni :cry: , ma adesso e' qua con me! finalmente!!! :yeah:
http://img46.imageshack.us/img46/5352/p61200019hi.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9694/p61200037xe.jpg
domani mi arriva una scheda madre per il presarietto e un altro po' di pezzi, e finalmente potro' rivedere i miei giochi preferiti con la magia del glide!!! :sbavvv:
Grandissimo!!! :p
Una bella Voodoo 3 3000 ;)
walter sampei
12-06-2006, 14:51
3000? me l'hanno venduta come 2000, ma se e' una 3000 festeggio!!!! appena provo vi dico ;)
dovrebbe essere una 3000 eh :D
P3pPoS83
12-06-2006, 15:07
dovrebbe essere una 3000 eh :D
E una 3000 :D
Bye :cool:
E una 3000 :D
Bye :cool:
Confermo 3000 al 200%! :D
Grande schedozza, anche la 2000 comunque che costava un bel po' meno e tvout a parte so overclockava tranquillamente fino a 190Mhz. :D
walter sampei
12-06-2006, 15:18
pagata 8 e :D e domani la provo... mi tocca volervi bene!!! :p :cincin:
pagata 8 e :D e domani la provo... mi tocca volervi bene!!! :p :cincin:
Hee-haaaa :cincin:
walter sampei
12-06-2006, 23:09
non ne ho mai avuta una prima... eppure ci ho giocato tantissimo a casa di miei amici che ne avevano, ho tantissimi ricordi legati a 3dfx... domani sera mi arriva la scheda madre e monto tutto... non vedo l'ora di provarla :)
ps: niente benchmark, non mi sono mai piaciuti. sono un sentimentale. quella scheda e le simili ha tantissimi limiti, e' vecchia, non supporta i 32 bit ecc? non me ne frega nulla. so solo che tante volte mi hanno fatto divertire, e che mi hanno fatto sognare :vicini: . e il resto sono solo numeri
E chi dice nulla? Preferisco le Voodoo 1 a tutte le altre :rotfl:
walter sampei
12-06-2006, 23:28
questo topic sta prendendo una piega non prevista... ma va bene cosi' :)
Insomma... C'è una sezione apposita per le 3Dfx... Continuiamo li al limite :D
walter sampei
12-06-2006, 23:38
non e' quello il punto. anche se fosse una g200, una kyro2, ecc il concetto e' quello: ad alcune schede, programmi, giochi ci siamo affezionati ;)
dopo tutto la passione e' alla base di tante cose, anche del retrogaming. perche' preferiamo giocare a test drive o con giochetti vecchissimi quando magari ce n'e' uno nuovo uguale dalla grafica molto migliore? semplice: perche' ci piace cosi'.
Perchè nonostante la vecchiaia certi giochi continuano a sapere di nuovo :)
Lo stesso vale per le schede :p
conan_75
12-06-2006, 23:48
Giochi come Stunts sono infiniti :D
Se ritrovo tutte le piste che avevo ve le regalo :D
EVVIVA IL RETROGAMING!!!!!
PS
Mi sono comprato il joypad per giocare a street fighter II :D :D
Murakami
13-06-2006, 08:41
IO, leggendo la rivista "Retrogamer", ho riscoperto il fascino perduto degli sparatutto 2D a scorrimento orizzontale: così, ho cercato "R-Type Final" per PS2 finchè l'ho trovato, e ho sacro timore di cominciarlo... :eek:
Sapete se esiste qualcosa di simile per PC, senza ricorrere agli emulatori? :mbe:
Beh... C'è The Reap... Forse riesco addirittura a procurartelo...
Murakami
13-06-2006, 09:24
Beh... C'è The Reap... Forse riesco addirittura a procurartelo...
Mai sentito e su GameFaqs non lo trovo... :eek:
Hai link?
E per GameCube c'è nulla? :stordita:
Non è stato facile trovarlo in effetti
http://www.housemarque.com/thereap.htm
walter sampei
13-06-2006, 09:56
i partitoni a carmageddon 2 e a resident evil 3, o le sfide a nfs... che storie :sofico:
Li ho ancora tutti :)
Però devo dire che il gioco che stupisce di più forse è Rayman 2... Una grafica coloratissima e molto fluida anche con i sistemi meno potenti se equipaggiati con una 3Dfx... Oltre a lui ce ne sono mille altri però... Pod , Pandemonium... :)
x Murakami
C'è anche il primo Postal che come sparatutto 2D non è male...
Murakami
13-06-2006, 10:12
Adesso sto cercando "Gradius V"... :mc:
IO, leggendo la rivista "Retrogamer", ho riscoperto il fascino perduto degli sparatutto 2D a scorrimento orizzontale: così, ho cercato "R-Type Final" per PS2 finchè l'ho trovato, e ho sacro timore di cominciarlo... :eek:
Sapete se esiste qualcosa di simile per PC, senza ricorrere agli emulatori? :mbe:
A scorrimento verticale non ti piacciono?
Due molto famosi sono Tyrian 2000 e Raptor.
A scorrimento orizzontale ricordo Firefox... purtroppo non riesco a trovare niente in merito :doh:
walter sampei
13-06-2006, 19:47
mi hanno portato la scheda madre... NON e' compatibile col mio pc!!! :cry: nessuno ha una scheda madre atx per k6-2??? :mc:
In che senso non è compatibile?
walter sampei
13-06-2006, 20:05
praticamente voglio riciclare il case di un presario e i pezzi che ho. problemi:
1)il connettore della tastiera era din e non ps/2
2)piu' grave, le porte non erano sulla solita piastra sul dietro della scheda, ma su 2 staffe verticali!!!! :muro: e invece mi serve che i connettori siano TUTTI nel retro della scheda... se vuoi ti faccio una foto
Murakami
13-06-2006, 20:26
A scorrimento verticale non ti piacciono?
Due molto famosi sono Tyrian 2000 e Raptor.
A scorrimento orizzontale ricordo Firefox... purtroppo non riesco a trovare niente in merito :doh:
Vada per lo scorrimento verticale, ma di scorrimento obliquo non voglio saperne eh... :O
Trovami i giochi che hai citato e saprò esserti riconoscente... :O
http://img223.imageshack.us/img223/6681/powerstation1pl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=powerstation1pl.jpg)
ecco la mia postazione retro :sofico:
Il monitor vicino al case è un applevision 17" con uscita video mac, per uso generale e giochi che non richiedono l'accelerazione 3D.
Il monitor sopra il case è collegato solo alla voodoo2 e viene attivato di conseguenza solo dal software che usa le glide o opengl. ;)
http://img223.imageshack.us/img223/6681/powerstation1pl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=powerstation1pl.jpg)
ecco la mia postazione retro :sofico:
Il monitor vicino al case è un applevision 17" con uscita video mac, per uso generale e giochi che non richiedono l'accelerazione 3D.
Il monitor sopra il case è collegato solo alla voodoo2 e viene attivato di conseguenza solo dal software che usa le glide o opengl. ;)
Ma non ha bisogno del keyframe per potersi attivare?
http://img223.imageshack.us/img223/6681/powerstation1pl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=powerstation1pl.jpg)
ecco la mia postazione retro :sofico:
Il monitor vicino al case è un applevision 17" con uscita video mac, per uso generale e giochi che non richiedono l'accelerazione 3D.
Il monitor sopra il case è collegato solo alla voodoo2 e viene attivato di conseguenza solo dal software che usa le glide o opengl. ;)
Come scomodità non sembra male. :D
http://img78.imageshack.us/img78/2892/dscf1440medium1cm.jpg
:cool:
Murakami
15-06-2006, 21:54
Beh, io ho questa... :O
http://www.tweaker.de/hardware/tests/asus_v7700/pics/V77delsmall.jpg
Ma non ha bisogno del keyframe per potersi attivare?
non so, cmq fa quello che speravo.
unico neo, per ora, è un po di torcicollo :D
http://img78.imageshack.us/img78/2892/dscf1440medium1cm.jpg
:cool:
ma quella scheda non aveva condensatori? :stordita:
bYeZ!
conan_75
15-06-2006, 22:27
http://img78.imageshack.us/img78/2892/dscf1440medium1cm.jpg
:cool:
E' la 32Mb SDR?
A quanto diceva la Nvidia, la prima GPU, una piccola rivoluzione... che poi portò alla disfatta di 3DFX.
Io ho la Annihilator Pro :)
E' la 32Mb SDR?
A quanto diceva la Nvidia, la prima GPU, una piccola rivoluzione... che poi portò alla disfatta di 3DFX.
Si, la mitica, la prima GPU che ho seguito con ansia dalle preview che ne decantavano le doti su PCGamer.. sembra ieri.. :)
Io ho la Annihilator Pro :)
Quella era un mostro al confronto.. segno di quanto questa gpu fosse castrata dalle memorie SDR a 166Mhz. ;)
Murakami
16-06-2006, 10:05
Quella era un mostro al confronto.. segno di quanto questa gpu fosse castrata dalle memorie SDR a 166Mhz. ;)
La "pro" è una delle schede dell'epoca che vanta il miglior rapporto fill rate/banda Passante...a confronto, il mio GTS è davvero castrato... :mc:
Però, ha gli occhialini 3D LCD... :O
La "pro" è una delle schede dell'epoca che vanta il miglior rapporto fill rate/banda Passante...a confronto, il mio GTS è davvero castrato... :mc:
Però, ha gli occhialini 3D LCD... :O
Vero, la GTS proprio era assurdamente sottodimensionata dal punto di vista ram. Infatti con un chip di poco piu' potente lato frequenza come e' appunto il GeForce2 Ultra, affiancato da ram paurosa a 460Mhz guarda cosa riusciva a fare. ;) :ave:
Vero ma io ho una Geforce DDR (Annihilator Pro) e non una GeForce 2 Pro ;)
Vero ma io ho una Geforce DDR (Annihilator Pro) e non una GeForce 2 Pro ;)
Che comunque con i sui 300 Mhz (?) fa la sua porca figura! :D
Si vero 300 contro i 333 della GF2 GTO ;)
Si vero 300 contro i 333 della GF2 GTO ;)
Le so'.... TUTTE! :D
Guardate che mi sono aggiudicato.. :D
Murakamiii.. che mi dici? :cool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/61/Dedge3d.jpg/800px-Dedge3d.jpg
:ave:
Per chi non sapesse... http://en.wikipedia.org/wiki/NV1
Io ho la Annihilator Pro :)
Scheda fantastica la Annihilator Pro... la pagai 575.000 lire ma non me ne sono mai pentito! ;)
Le frequenze erano 120 Mhz per il core e 150 Mhz per le RAM DDR (300 Mhz effettivi), per un totale di 480 Mpixel/sec. e 4,8 GB/sec di banda passante.
Murakami, quand'è che mi fai il test fill-rate del 3dmark2000 sulla GF2 GTS variando solo la frequenze delle memorie RAM della scheda? Così confrontiamo i 16 bit con i 32 bit. :)
Ciao. :)
Guardate che mi sono aggiudicato.. :D
Murakamiii.. che mi dici? :cool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/61/Dedge3d.jpg/800px-Dedge3d.jpg
:ave:
Per chi non sapesse... http://en.wikipedia.org/wiki/NV1
La conosco eccome :D
La conosco eccome :D
Comunque grazie ai giornali degli anni 1995/96 mi sto' facendo cultura su schede mai sentite!!! (non questa che ovviamente e' storica con il suo 3D quadratico.. :cool: )
Più che altro ha fatto parlare di se per i suoi legami con il Saturn :)
Tra le altre cose esistono altre schede simili ;)
Murakami
19-06-2006, 12:55
Guardate che mi sono aggiudicato.. :D
Murakamiii.. che mi dici? :cool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/61/Dedge3d.jpg/800px-Dedge3d.jpg
:ave:
Per chi non sapesse... http://en.wikipedia.org/wiki/NV1
Che l'ho cercata per mesi, senza successo... :mad:
Quanto l'hai pagata? :fagiano:
Riesci a farla funzionare con qualche gioco? :stordita:
Murakami
19-06-2006, 12:56
Murakami, quand'è che mi fai il test fill-rate del 3dmark2000 sulla GF2 GTS variando solo la frequenze delle memorie RAM della scheda? Così confrontiamo i 16 bit con i 32 bit. :)
Ciao. :)
Attraverso un periodo molto incasinato, mi spiace... :(
Al primo week end libero, conto di fare ciò che mi hai chiesto e qualche test con "Descent 3"... :read:
Che l'ho cercata per mesi, senza successo... :mad:
Quanto l'hai pagata? :fagiano:
Riesci a farla funzionare con qualche gioco? :stordita:
Pagata davvero una nullita' (una manciata di euro) ma non mi e' ancora arrivata. ;)
Appena arriva cerco le demo dei giochi supportati dell'epoca (es. tipo Nascar,Destruction Derby) e via.. :cool:
Murakami
19-06-2006, 13:06
Pagata davvero una nullita' (una manciata di euro) ma non mi e' ancora arrivata. ;)
Appena arriva cerco le demo dei giochi supportati dell'epoca (es. tipo Nascar,Destruction Derby) e via.. :cool:
Dovrebbe esserci anche un "Virtua Fighter" incluso, una trasposizione quasi perfetta dell'arcade, poi convertito su Saturn... :O
Dovrebbe esserci anche un "Virtua Fighter" incluso, una trasposizione quasi perfetta dell'arcade, poi convertito su Saturn... :O
Ricordo! Poi ultimamente mi sto' leggendo tutte le recensioni dei giochi e hardware del 1995/96/97... che figata.. :D
walter sampei
19-06-2006, 13:26
dove le trovi? con goooooooooooogle o altro?
dove le trovi? con goooooooooooogle o altro?
Ho comprato un casino di giornali dell'epoca. ;)
walter sampei
28-06-2006, 10:10
mi sono montato un muletto. devo ancora collaudarlo :sperem: comunque e' il famoso p3 933, se tutto funziona ha 256 mb di ram e la voodoo di cui parlavo qualche pagina fa :yeah:
Io come muletto di test ho un:
AMD Duron 750
256MB DDR 333
MSI KT3 Ultra (KT333 AGP1x2x4x)
-----
AMD K62+ 533Mhz ( :cool: )
Mobo socket7 che non ricordo.. :D
384Mb SDR 100
----
AMD K62 350Mhz
MS5169
64MB SDR100
e schede video a palate...:D
Ultimamente ho rimontato la SIS6326 da 8MB PCI. Incredibile con gli ultimi drivers che tutti i giochi dell'epoca ma anche del 99/00 non hanno artefatti grafici. ;)
walter sampei
28-06-2006, 11:45
magnifico!!! :) avrei qualche centinaio di domande, ma mi limito a queste:
- prima di installare la scheda avevo il bios impostato su 4x. se resetto il bios va tutto a posto? se provo a usare la voodoo con l'agp 4x si brucia?
- domanda un po' ot: quanto costa (funzionante) la voodoo 4500, la 5500 e il kyro 2?
Murakami
28-06-2006, 12:55
- domanda un po' ot: quanto costa (funzionante) la voodoo 4500, la 5500 e il kyro 2?
Nell'ordine, direi:
1) 20-25 €
2) 30-35 €
3) 15-20 €
Le Voodoo5 5500 tengono inesorabilmente il prezzo.. :muro:
Lupin The 3rd
28-06-2006, 13:38
mitiche voodoo...costavano troppo all'epoca però erano una bomba...vi ricordate gli acceleratori grafici pci diamond o 3dfx?...mamma mia....io avevo una matrox millennium II con un 3dfx...aumentava la ram a disposizione e i clock...l'antenato dell'Sli si può dire! :asd:
avete già parlato di acceleratori grafici su pci? mi scuso ma non ho voglia di leggere tutto! :stordita:
walter sampei
28-06-2006, 13:51
Le Voodoo5 5500 tengono inesorabilmente il prezzo.. :muro:
tante funzioni che erano nascoste nei chip le hanno scoperte negli ultimi anni... sono rimasto a bocca aperta a leggere cosa sono riusciti a spremere da quei chip!!! se ci fossero riusciti allora, le geffo 2 sarebbero state superate in parecchi casi... :rolleyes:
tante funzioni che erano nascoste nei chip le hanno scoperte negli ultimi anni... sono rimasto a bocca aperta a leggere cosa sono riusciti a spremere da quei chip!!! se ci fossero riusciti allora, le geffo 2 sarebbero state superate in parecchi casi... :rolleyes:
Va bene che era un ottimo chip per i tempi, ma il grande che e' stato fatto e' grazie alle cpu moderne e via software. In hardware non mi sembra che sia stato scoperto qualcosa che andava al di fuori delle specifiche.
Se mi smentite con dei fatti volentieri.:)
tante funzioni che erano nascoste nei chip le hanno scoperte negli ultimi anni... sono rimasto a bocca aperta a leggere cosa sono riusciti a spremere da quei chip!!! se ci fossero riusciti allora, le geffo 2 sarebbero state superate in parecchi casi... :rolleyes:
In qualità senza dubbio, una spanna sopra, ma anche due.
In prestazioni no
In qualità senza dubbio, una spanna sopra, ma anche due.
In prestazioni no
Concordo. In qualita' era decisamente superiore sia sul 3D e ovviamente con l'RGSS e sia sul 2D conoscendo le oscenita' delle schede GeForce2 sul desktop.
Ma a prestazioni il GeForce2 GTS e fratelli erano veloci e anche tanto.
walter sampei
28-06-2006, 15:28
come qualita' e per alcune caratteristiche. prestazioni... con i driver ottimizzati si arriva a valori molto interessanti, ma anche se il vantaggio si e' ridotto parecchio la geffo2 e' rimasta piu' veloce.
c'e' mica una comparativa voodoo 5 - geffo 2 - kyro 2 - radeon?
Murakami
28-06-2006, 15:35
Va bene che era un ottimo chip per i tempi, ma il grande che e' stato fatto e' grazie alle cpu moderne e via software. In hardware non mi sembra che sia stato scoperto qualcosa che andava al di fuori delle specifiche.
Se mi smentite con dei fatti volentieri.:)
E' esattamente come hai detto: si è emulato tantissimo via software, analogo lavoro avrebbe potuto essere fatto per qualsiasi altra scheda.
conan_75
28-06-2006, 15:55
tante funzioni che erano nascoste nei chip le hanno scoperte negli ultimi anni... sono rimasto a bocca aperta a leggere cosa sono riusciti a spremere da quei chip!!! se ci fossero riusciti allora, le geffo 2 sarebbero state superate in parecchi casi... :rolleyes:
Guarda, tralasciando Q3Arena, in D3D una GF2GTS va quasi il doppio di una Voodoo5 pur con gli ultimi driver.
Vedi un pò te...
Guarda, tralasciando Q3Arena, in D3D una GF2GTS va quasi il doppio di una Voodoo5 pur con gli ultimi driver.
Vedi un pò te...
In OpenGl non credo che sia molto diversa la situazione. ;)
Mi ricordo le recensioni e le vediamo tutti: la battaglia di fps che vedeva coinvolte le GeForce2, Kyro2, Radeon e la Voodoo5 vedeva come commento finale sempre il fatto che la Voodoo5 era piu' lenta del Geforce2 sebbene offrisse qualcosa in piu' sulla qualita' video grazie al miglior antialiasing dei tempi contro il dispendioso supersampling classico.
Cosa che per la Kyro2 gia' valeva diversamente comunque: questa scheda ricordo aveva un rendering a 16bit che qualitativamente era pari a quello a 32bit laddove non era possibile selezionarlo. I risultati erano mostruosi ricordo bene e ho avuto modo di ritestarla poco tempo fa.
walter sampei
28-06-2006, 16:27
ma anche se il vantaggio si e' ridotto parecchio la geffo2 e' rimasta piu' veloce.
conan, mi autoquoto ;) . comunque se non ricordo male hanno trovato che il vsa 100 supportava in hw l'anisotropico (che ai tempi non era ancora supportato dai driver), la rimozione delle superfici nascoste simile a quella del kyro e non ricordo cosa altro. come dite giustamente gran parte delle caratteristiche attuali sono emulate via cpu. la vera innovazione sarebbe stato il rampage...
Murakami
28-06-2006, 16:47
conan, mi autoquoto ;) . comunque se non ricordo male hanno trovato che il vsa 100 supportava in hw l'anisotropico (che ai tempi non era ancora supportato dai driver), la rimozione delle superfici nascoste simile a quella del kyro e non ricordo cosa altro. come dite giustamente gran parte delle caratteristiche attuali sono emulate via cpu. la vera innovazione sarebbe stato il rampage...
Hai qualche link? Certamente non vi è alcun HSR in hardware e credo neppure l'aniso... :fagiano:
dove le trovi? con goooooooooooogle o altro?
Ciao, la Savage4 mi è arrivata! ;)
Appena posso la provo...
Ciao. :)
conan_75
28-06-2006, 17:20
conan, mi autoquoto ;) . comunque se non ricordo male hanno trovato che il vsa 100 supportava in hw l'anisotropico (che ai tempi non era ancora supportato dai driver), la rimozione delle superfici nascoste simile a quella del kyro e non ricordo cosa altro. come dite giustamente gran parte delle caratteristiche attuali sono emulate via cpu. la vera innovazione sarebbe stato il rampage...
Che mi ricordi non ha nessun aniso (ho una V5 funzionante in casa), ma solo una regolazione del LOD.
HSR mi pare ci fosse qualcosa che funzionava solo con il bench di Q3 arena, ma nulla di funzionante in realtà.
...link: Hidden Surface Removal - How to, Fixes & Benchmarks (http://www.techspot.com/tweaks/hsr/index.shtml)
:O
...ciao!
walter sampei
28-06-2006, 20:52
conan, ne parlava mikepedo e amigamerlin, ma non chiedermi dove... puo' anche darsi che leggendo dall'inglese ho sbagliato a tradurre qualcosa... appena trovo il link te lo posto
conan_75
28-06-2006, 21:13
...link: Hidden Surface Removal - How to, Fixes & Benchmarks (http://www.techspot.com/tweaks/hsr/index.shtml)
:O
...ciao!
Difatti, leggendo bene anche qui testano con il bench di Q3 Arena, l'unico che pare avvantaggiarsi.
Comunque su 3DFXZone sconsigliavano di usarlo nel gioco stesso perchè causava artefatti, mentre era assolutamente inutile negli altri giochi.
In poche parole era una specie di ottimizzazione per fare un pò di punticini al bench, tutto li.
Lo facevano (e lo fanno ancora) ati e Nvidia, solo che al periodo il bench di Q3 era il più seguito.
PS
Ripeto che ho una V5 accesa a 10 metri da me ;)
conan_75
28-06-2006, 21:13
conan, ne parlava mikepedo e amigamerlin, ma non chiedermi dove... puo' anche darsi che leggendo dall'inglese ho sbagliato a tradurre qualcosa... appena trovo il link te lo posto
Tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare :D
walter sampei
28-06-2006, 21:25
ho trovato questo, prova a vedere qua
http://www.lithium.it/stampa_art.asp?code=8
a quanto dicono, dalla v3 in poi c'e' l'aniso...
edit: gia' all'epoca avevano tutti il vizio di affidarsi ai benchmark e di fare carte false per arrivare primi. tutti, nessuno escluso :muro:
conan_75
28-06-2006, 21:33
ho trovato questo, prova a vedere qua
http://www.lithium.it/stampa_art.asp?code=8
a quanto dicono, dalla v3 in poi c'e' l'aniso...
Anche qui dicono dicono...ma io ho una V5 senza aniso :D
Poi basta vedere la parte 6 per capire che si tratta di un testo pro-fanboy :read:
walter sampei
28-06-2006, 21:47
sarebbe da cercare altre info sull'argomento... comunque non nego la possibilita' di un mio errore di traduzione, anzi
conan_75
28-06-2006, 22:06
sarebbe da cercare altre info sull'argomento... comunque non nego la possibilita' di un mio errore di traduzione, anzi
No, hai letto bene, nella tabella parlano di aniso e altre cose inverosimili, come l'AGP 4X compatibile per V4 e V5.
Murakami
28-06-2006, 22:36
Tutte buffonate: tra i vari tweaker per Voodoo2, ce n'uno che attiva l'aniso persino su questa scheda...l'ho provato e sai che combina? Toglie il mip mapping, così le texture in lontananza sembrano più dettagliate... :doh:
conan_75
28-06-2006, 22:49
Tutte buffonate: tra i vari tweaker per Voodoo2, ce n'uno che attiva l'aniso persino su questa scheda...l'ho provato e sai che combina? Toglie il mip mapping, così le texture in lontananza sembrano più dettagliate... :doh:
:muro: :muro: :muro:
Mi ricordo di un'annuncio pazzesco, ovvero uno degli ultimi Tomb Rider che andava sulla V5 senza errori grafici...vado a vedere gli SS ed era stata disabilitata l'accellerazione 3D :D :D
Non c'era nulla, poligoni, textures manco il 3D di base...solo pixel 2D.
Quando qualcuno ha fatto notare l'assurdità della cosa la risposta è stata: "però avete visto la qualità dei colori?".
Dietro al mondo 3DFX si mascherano tanti miti e leggende, gente che aspetta da 6 anni i driver miracolosi, mistiche funzioni disabilitate (tra cui i PS 1.1, T&L etc. :D) e altre vaccate.
Per il discorso driver potrei fare un discorso di pagine e pagine...e ne avrei da dire.
Comunque guardando la scheda sotto il profilo HW si potrebbe puntare sul fattore emulazione: c'è un plugin per un'emu di N64 apposito per 3DFX che pare fungere bene, quindi si potrebbe puntare su quello.
:muro: :muro: :muro:
Mi ricordo di un'annuncio pazzesco, ovvero uno degli ultimi Tomb Rider che andava sulla V5 senza errori grafici...vado a vedere gli SS ed era stata disabilitata l'accellerazione 3D :D :D
Non c'era nulla, poligoni, textures manco il 3D di base...solo pixel 2D.
Quando qualcuno ha fatto notare l'assurdità della cosa la risposta è stata: "però avete visto la qualità dei colori?".
Dietro al mondo 3DFX si mascherano tanti miti e leggende, gente che aspetta da 6 anni i driver miracolosi, mistiche funzioni disabilitate (tra cui i PS 1.1, T&L etc. :D) e altre vaccate.
Per il discorso driver potrei fare un discorso di pagine e pagine...e ne avrei da dire.
Comunque guardando la scheda sotto il profilo HW si potrebbe puntare sul fattore emulazione: c'è un plugin per un'emu di N64 apposito per 3DFX che pare fungere bene, quindi si potrebbe puntare su quello.
Su questo argomento si e' detto tanto e forse onestamente anche troppo. Probabilmente non dico per cattiveria o per altro, ma il mondo degli appassionati 3dfx (tra cui ricordo ci sono stato e ci sono tuttora in maniera "ponderata" anche io tenendomi stretto molte schede 3dfx tra una la piu' volte citata V5 6000) e' stato piu' volte alimentato imho sfruttando proprio questa voglia di retrogaming e retrohardware che un po' tutti abbiamo, senza un motivo principale se non quello di dare vigore ad una comunita' che per delle leggi puramente strutturali nell'hardware che si vuole sempre vivo e vegeto, non puo' essere tale. Proprio perche' un hardware, diciamo anche ottimo ci mancherebbe, se e' studiato per farsi carico dell'accelerazione tridimensionale di titoli nati nel 2000 e che si appoggiavano a delle api molto semplici in paragone a quelle che attualmente abbiamo come standard (DX9.0c ma se volessimo il discorso lo potremmo fare anche su quelle che c'erano ai tempi dei famosi flames e quindi Dx8.0) non puo' nascondere features inutilizzate dalla stessa casa che le avrebbe progettate, implementate ma mai richiamate o nemmeno sbandierate sulla carta quando avrebbero potuto risollevare le sorti in vista del fallimento ormai certo.
Non c'e' features disabilitata in hardware se non una fallata e quindi prontamente nascosta/posticipata o disabilitata ladddove nemmeno chi l'ha implementata e' riuscito a fixarla ne in hardware ne in software. Questi discorsi mi ricordano molto un certo l'EnT&L della 3dProphet 4800 e un certo T&L del Savage2000... a buon intenditor.
Quindi se esistono cose non utilizzate state ben certi che sarebbero state dette almeno sulla carta. Il VSA-100 era molto semplice (tralasciando il Tbuffer utilizzato purtroppo davvero poco) e infatti nelle inteviste, nelle rece, nelle conferenze 3dfx si arrampicava un po' sugli specchi per fare una lista di features che "sembrava" per grossa parte la stessa vista sul Voodoo3 e quasi quasi sul Voodoo2 proprio perche' l'architettura Voodoo era stata mantenuta fin troppo (vedi ad esempio il fatto di non appoggiarsi ancora all'AGP Texturing).
Figuriamoci se avesse avuto un T&L, 3dfx non l'avrebbe secondo voi detto immediatamente? Il potere mediatico a quei tempi sarebbe stato mostruoso. Stesso discorso vale per HSR o altre funzionalita' che come abbiamo visto se esistono sono state dimostrate solo in parte.
Io l'ho sempre detto: la serie Voodoo4/5 a me e' piaciuta molto ma diciamocela tutta, il VSA100 e' sempre stato cio' che 3dfx avrebbe dovuto presentare il 16 Novembre del 1998 e non anni dopo, proprio perche' quello sarebbe stato il miglior Voodoo3 tecnologicamente possibile.
Ovviamente IMHO. :)
conan_75
29-06-2006, 12:06
Su questo argomento si e' detto tanto e forse onestamente anche troppo. Probabilmente non dico per cattiveria o per altro, ma il mondo degli appassionati 3dfx (tra cui ricordo ci sono stato e ci sono tuttora in maniera "ponderata" anche io tenendomi stretto molte schede 3dfx tra una la piu' volte citata V5 6000) e' stato piu' volte alimentato imho sfruttando proprio questa voglia di retrogaming e retrohardware che un po' tutti abbiamo, senza un motivo principale se non quello di dare vigore ad una comunita' che per delle leggi puramente strutturali nell'hardware che si vuole sempre vivo e vegeto, non puo' essere tale. Proprio perche' un hardware, diciamo anche ottimo ci mancherebbe, se e' studiato per farsi carico dell'accelerazione tridimensionale di titoli nati nel 2000 e che si appoggiavano a delle api molto semplici in paragone a quelle che attualmente abbiamo come standard (DX9.0c ma se volessimo il discorso lo potremmo fare anche su quelle che c'erano ai tempi dei famosi flames e quindi Dx8.0) non puo' nascondere features inutilizzate dalla stessa casa che le avrebbe progettate, implementate ma mai richiamate o nemmeno sbandierate sulla carta quando avrebbero potuto risollevare le sorti in vista del fallimento ormai certo.
Non c'e' features disabilitata in hardware se non una fallata e quindi prontamente nascosta/posticipata o disabilitata ladddove nemmeno chi l'ha implementata e' riuscito a fixarla ne in hardware ne in software. Questi discorsi mi ricordano molto un certo l'EnT&L della 3dProphet 4800 e un certo T&L del Savage2000... a buon intenditor.
Quindi se esistono cose non utilizzate state ben certi che sarebbero state dette almeno sulla carta. Il VSA-100 era molto semplice (tralasciando il Tbuffer utilizzato purtroppo davvero poco) e infatti nelle inteviste, nelle rece, nelle conferenze 3dfx si arrampicava un po' sugli specchi per fare una lista di features che "sembrava" per grossa parte la stessa vista sul Voodoo3 e quasi quasi sul Voodoo2 proprio perche' l'architettura Voodoo era stata mantenuta fin troppo (vedi ad esempio il fatto di non appoggiarsi ancora all'AGP Texturing).
Figuriamoci se avesse avuto un T&L, 3dfx non l'avrebbe secondo voi detto immediatamente? Il potere mediatico a quei tempi sarebbe stato mostruoso. Stesso discorso vale per HSR o altre funzionalita' che come abbiamo visto se esistono sono state dimostrate solo in parte.
Io l'ho sempre detto: la serie Voodoo4/5 a me e' piaciuta molto ma diciamocela tutta, il VSA100 e' sempre stato cio' che 3dfx avrebbe dovuto presentare il 16 Novembre del 1998 e non anni dopo, proprio perche' quello sarebbe stato il miglior Voodoo3 tecnologicamente possibile.
Ovviamente IMHO. :)
La vediamo esattamente nello stesso modo: non avendo il denaro per la 6000 (ricordiamoci che ha un valore elevato per questioni di collezionismo e non prestazionali), ho preso una 5500.
Fai per questioni di retrogaming perchè, secondo me, è la migliore scheda per retrogaming poichè supporta sia D3D, OGL e Glide assieme all'AA che migliora parecchio la qualità dei vecchi giochi.
Fai per questioni di curiosità, vista la dual VPU, memoria "in parallelo" e altre chicche per appassionati.
Comunque la scheda l'ho testata bene e, dopo sei anni, le prestazioni sono ancora quelle degli ultimi beta 3DFX.
E' stato svolto un lavoro periferico sui driver per aumentarne la compatibilità (diciamo alla Omega).
Uno degli ultimi sviluppatori rimasti, SFFT, rilascia ancora dei driver ma nemmeno segnala le differenze, segno che ormai è rimasto poco da fare.
In ogni caso al momento attuale nessuno è in grado di elaborare il codice base dei driver 3DFX, ovvero nessuno è in grado di creare driver dal nulla.
Tutto è ricondotto a dei beta del 2001.
Bisogna anche dire che in casa 3DFX i driver li sapevano fare, quindi secondo me, anche se ci fosse uno sviluppo ufficiale, ci sarebbe poco da migliorare.
La scheda è quella, le prestazioni sono quelle e c'è poco da dire.
walter sampei
29-06-2006, 13:09
il VSA100 e' sempre stato cio' che 3dfx avrebbe dovuto presentare il 16 Novembre del 1998 e non anni dopo, proprio perche' quello sarebbe stato il miglior Voodoo3 tecnologicamente possibile.
Ovviamente IMHO. :)
su questo sono pienamente d'accordo. si sono seduti sugli allori.
ho montato il muletto e iniziato a smanettare, pare funzionare ma ho alcuni problemi, li pubblico nella discussione ufficiale sulle 3dfx (mi pare il luogo piu' adatto)
Su questo argomento si e' detto tanto e forse onestamente anche troppo. Probabilmente non dico per cattiveria o per altro, ma il mondo degli appassionati 3dfx (tra cui ricordo ci sono stato e ci sono tuttora in maniera "ponderata" anche io tenendomi stretto molte schede 3dfx tra una la piu' volte citata V5 6000) e' stato piu' volte alimentato imho sfruttando proprio questa voglia di retrogaming e retrohardware che un po' tutti abbiamo, senza un motivo principale se non quello di dare vigore ad una comunita' che per delle leggi puramente strutturali nell'hardware che si vuole sempre vivo e vegeto, non puo' essere tale. Proprio perche' un hardware, diciamo anche ottimo ci mancherebbe, se e' studiato per farsi carico dell'accelerazione tridimensionale di titoli nati nel 2000 e che si appoggiavano a delle api molto semplici in paragone a quelle che attualmente abbiamo come standard (DX9.0c ma se volessimo il discorso lo potremmo fare anche su quelle che c'erano ai tempi dei famosi flames e quindi Dx8.0) non puo' nascondere features inutilizzate dalla stessa casa che le avrebbe progettate, implementate ma mai richiamate o nemmeno sbandierate sulla carta quando avrebbero potuto risollevare le sorti in vista del fallimento ormai certo.
Non c'e' features disabilitata in hardware se non una fallata e quindi prontamente nascosta/posticipata o disabilitata ladddove nemmeno chi l'ha implementata e' riuscito a fixarla ne in hardware ne in software. Questi discorsi mi ricordano molto un certo l'EnT&L della 3dProphet 4800 e un certo T&L del Savage2000... a buon intenditor.
Quindi se esistono cose non utilizzate state ben certi che sarebbero state dette almeno sulla carta. Il VSA-100 era molto semplice (tralasciando il Tbuffer utilizzato purtroppo davvero poco) e infatti nelle inteviste, nelle rece, nelle conferenze 3dfx si arrampicava un po' sugli specchi per fare una lista di features che "sembrava" per grossa parte la stessa vista sul Voodoo3 e quasi quasi sul Voodoo2 proprio perche' l'architettura Voodoo era stata mantenuta fin troppo (vedi ad esempio il fatto di non appoggiarsi ancora all'AGP Texturing).
Figuriamoci se avesse avuto un T&L, 3dfx non l'avrebbe secondo voi detto immediatamente? Il potere mediatico a quei tempi sarebbe stato mostruoso. Stesso discorso vale per HSR o altre funzionalita' che come abbiamo visto se esistono sono state dimostrate solo in parte.
Io l'ho sempre detto: la serie Voodoo4/5 a me e' piaciuta molto ma diciamocela tutta, il VSA100 e' sempre stato cio' che 3dfx avrebbe dovuto presentare il 16 Novembre del 1998 e non anni dopo, proprio perche' quello sarebbe stato il miglior Voodoo3 tecnologicamente possibile.
Ovviamente IMHO. :)
Già, senza nulla togliere al Voodoo3 (che è stato un grande chip), anche io avrei visto molto meglio il VSA100 nelle schede allora prodotte con il Voodoo3.
Se non altro per i famosi 32 bit di colore, cosa che all'epoca decretò un fortissimo interesse verso il TNT e, in misura maggiore, verso il TNT2.
Ciao. :)
La vediamo esattamente nello stesso modo: non avendo il denaro per la 6000 (ricordiamoci che ha un valore elevato per questioni di collezionismo e non prestazionali), ho preso una 5500.
Fai per questioni di retrogaming perchè, secondo me, è la migliore scheda per retrogaming poichè supporta sia D3D, OGL e Glide assieme all'AA che migliora parecchio la qualità dei vecchi giochi.
Fai per questioni di curiosità, vista la dual VPU, memoria "in parallelo" e altre chicche per appassionati.
Comunque la scheda l'ho testata bene e, dopo sei anni, le prestazioni sono ancora quelle degli ultimi beta 3DFX.
E' stato svolto un lavoro periferico sui driver per aumentarne la compatibilità (diciamo alla Omega).
Uno degli ultimi sviluppatori rimasti, SFFT, rilascia ancora dei driver ma nemmeno segnala le differenze, segno che ormai è rimasto poco da fare.
In ogni caso al momento attuale nessuno è in grado di elaborare il codice base dei driver 3DFX, ovvero nessuno è in grado di creare driver dal nulla.
Tutto è ricondotto a dei beta del 2001.
Bisogna anche dire che in casa 3DFX i driver li sapevano fare, quindi secondo me, anche se ci fosse uno sviluppo ufficiale, ci sarebbe poco da migliorare.
La scheda è quella, le prestazioni sono quelle e c'è poco da dire.
Concordo. Va bene che via drivers si riesce a fare molto ma piu di tanto non e' possibile. Gia fanno fatica gli sviluppatori ufficiali a tirare fuori nuove cose e ottimizzare l'ottimizzabile, figuriamoci dopo anni e con i titoli odierni. ;)
Già, senza nulla togliere al Voodoo3 (che è stato un grande chip), anche io avrei visto molto meglio il VSA100 nelle schede allora prodotte con il Voodoo3.
Se non altro per i famosi 32 bit di colore, cosa che all'epoca decretò un fortissimo interesse verso il TNT e, in misura maggiore, verso il TNT2.
Ciao. :)
Esatto. Forse le sorti sarebbero state differenti per 3dfx insieme al fatto che non avrebbe avuto bisogno di farsi le schede in casa. ;)
walter sampei
01-07-2006, 19:58
scusate la domanda, ma perche' 3dfx si e' messa a fare le schede in casa??? per gli oem? in quel modo ha perso anche i pochi oem che aveva... :confused:
Ragazzi stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla... Che fare???
walter sampei
02-07-2006, 18:55
bella storia... prova a cambiare drivers...
conan_75
02-07-2006, 23:35
Ragazzi stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla... Che fare???
Strano, non ho avuto problemi di V-Sync con V5 e Q3A.
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è un Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000... :eek:
Ragazzi stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla... Che fare???
Puo' essere che la vga faccia un pelino da tappo? A quei livelli non credo che aumentare potenza di cpu possa farti guadagnare ormai molto. ;)
Ragazzi stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla... Che fare???
Che impostazioni di Q3Arena usi?
Con che risoluzione e profondità colore fai il test?
Ciao. :)
Si ma ragazzi ok collo ma se vado a vedermi i bench fatti con un sistema scassone marcio vanno addirittura di meglio...
Le impostazioni sono tutte su auto tranne dettaglio texture che è su max la risoluzione è 1024x768 e le sfumature sono a 32 bit...
Ragazzi stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla... Che fare???
Nulla, la tua V5 è bella che satura e se non agisci sull' HSR più di 75FPS non te li dà. :)
Sicuro? Perchè pare che abbia picchi e poi va a perdersi in determinate scene apparentemente senza motivo... Riguardo la G400 Max che ne dite? 29 Fps??? Ricordo di entrambe le schede risultati più eclatanti...
Murakami
03-07-2006, 10:21
Si ma ragazzi ok collo ma se vado a vedermi i bench fatti con un sistema scassone marcio vanno addirittura di meglio...
Le impostazioni sono tutte su auto tranne dettaglio texture che è su max la risoluzione è 1024x768 e le sfumature sono a 32 bit...
A 800x600 32 bit tutto al massimo un TNT2 Ultra, a prescindere dal processore (sopra una certa soglia, ovviamente) fa circa 40 fps; quindi, il risultato del G400 mi sembra in linea.
Ok questa cosa mi ha proprio smontato... Grazie ragazzi per l' appoggio ;)
walter sampei
03-07-2006, 13:19
ragazzi, vi sto scrivendo dal muletto... seguendo i vostri consigli, la v3 funziona :yeah: non me lo ricordavo cosi' bello il sangue di carmageddon 2!!! :p mi tocca volervi bene!!! :vicini :flower:
ragazzi, vi sto scrivendo dal muletto... :yeah:
walter sampei
03-07-2006, 19:22
sto giochicciando con carmageddon 2 e f16 mrf in glide... non me li ricordavo cosi' belli... erano anni che non mi gustavo le glide :)
dimenticavo: sono 7 ore e mezza che e' attivo senza reboot e rallentamenti di sorta, e' stabilissimo e non da problemi di nessun tipo (per ora) :sofico: se volete vi scrivo da qualche parte che impostazioni ho cambiato
Uno dei più belli in Glide è Rayman 2... Critiche a parte è difficile trovare un gioco così leggero e graficamente splendido come Rayman 2... Una Voodoo lo gestiva già senza problemi :)
walter sampei
04-07-2006, 13:15
sempre per la serie "voci di cui chiedo conferma a voi che ne capite qualcosa", si dice che dalla geffo 3 hanno iniziato a inserirci "pezzi" di voodoo. c'e' la possibilita' di usare giochi glide con le geffo senza ricorrere a un wrapper? (ho una 4ti ;) )
Murakami
04-07-2006, 13:29
sempre per la serie "voci di cui chiedo conferma a voi che ne capite qualcosa", si dice che dalla geffo 3 hanno iniziato a inserirci "pezzi" di voodoo. c'e' la possibilita' di usare giochi glide con le geffo senza ricorrere a un wrapper? (ho una 4ti ;) )
Tutto falso :p
walter sampei
04-07-2006, 13:31
allora ho fatto bene a comprarmi la voodoo! :)
ps: confermo che di pc non ne capisco proprio niente :muro:
Pero' e' storia che Creative con il TNT/TNT2 fece uscire il primo Wrapper Glide->Direct3D che permetteva di far girare giochi scritti per le Voodoo sulle loro schede. Ai tempi ebbe un enorme successo. ;)
walter sampei
04-07-2006, 14:00
Pero' e' storia che Creative con il TNT/TNT2 fece uscire il primo Wrapper Glide->Direct3D che permetteva di far girare giochi scritti per le Voodoo sulle loro schede. Ai tempi ebbe un enorme successo. ;)
quel wrapper funziona solo con il tnt2? puo' andare sulle geffo?
Pero' e' storia che Creative con il TNT/TNT2 fece uscire il primo Wrapper Glide->Direct3D che permetteva di far girare giochi scritti per le Voodoo sulle loro schede. Ai tempi ebbe un enorme successo. ;)
Vero... La suite di drivers si chiamava Unified... Non li ho mai trovati...
Edit: Trovati e scaricati... Li provo appena possibile... Comunque si tratta di veri e propri drivers e non di un wrapper d3d->glide da quello che ricordo...
Vero... La suite di drivers si chiamava Unified... Non li ho mai trovati...
Edit: Trovati e scaricati... Li provo appena possibile... Comunque si tratta di veri e propri drivers e non di un wrapper d3d->glide da quello che ricordo...
Se non ricordo male erano dei driver che installavano anche un glide wrapper... :)
Ciao. :)
C'è questo che funziona abbastanza bene :)
http://www.zeckensack.de/glide/
Salutate la regina ragazzi... :cool:
http://img387.imageshack.us/img387/3220/dscf15594ou.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/7678/dscf15644qb.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/2186/dscf15659xs.jpg
walter sampei
04-07-2006, 19:27
se smonto l'8088 di mio fratello probabilmente ti batto :sofico: (ma poi lui batte me :D )
se smonto l'8088 di mio fratello probabilmente ti batto :sofico: (ma poi lui batte me :D )
Come osi!!! :D:mad::D
Non hai idea della potenza scaturita dal rendering not-triangle based... :doh: :O
The NV1, also known as the SGS Thompson STG-2000, was a multimedia PCI card released in 1995 and sold to retail as the Diamond Edge 3D. It featured a complete 2D/3D graphics core based upon quadratic surfaces, VRAM or FPM DRAM memory, an integrated 32-channel 350 MIPS playback-only soundcard, and a Sega Saturn compatible joypad port. As such, it was intended to replace the 2D graphics card, Sound Blaster-compatible audio solutions, and 15-pin joystick ports, then prevalent on IBM PC compatibles.
Because the Sega Saturn was also based upon forward-rendered quads, several Saturn games were converted to NV1 on the PC such as Panzer Dragoon and Virtua Fighter Remix. However, the NV1 struggled in a market place full of several competing proprietary standards, and was marginalised by emerging polygon-based 2D/3D accelerators such as the low-cost S3 Graphics ViRGE, Matrox Mystique, ATI Rage, and Rendition Verite V1000 among other early entrants.
NV1's biggest initial problem was its cost and overall quality. Although it offered credible 3D performance, its use of quadratic surfaces was anything but popular, and was quite different than typical polygon rendering. The audio portion of the card was of questionable quality, receiving ratings of merely acceptable quality in reviews, with the General MIDI quality receiving lukewarm responses at best (a critical component at the time). The Sega Saturn console was a market failure compared to Sony's Playstation, and so the unique and somewhat limiting support of these gamepads was of limited benefit. NVIDIA, by integrating all of these usually separate components, raised their costs considerably above what they would have been if the card had been designed solely for 3D acceleration.
Diamond Edge 3D 2120
Enlarge
Diamond Edge 3D 2120
During the NV1's release timeframe, the transition from VLB/ISA (486s) to PCI (Pentiums) was taking place, and games often used MIDI for music because PCs were still generally incapable of large-scale digital audio playback due to storage and processing power limitations. Reaching for the best music and sound quality, and flexibility with MS-DOS audio standards, often required 2 sound cards be used, or a sound card with a MIDI daughtercard connector. Additionally, NV1's 2D speed and quality was not competitive with many of the high-end solutions available at the time, especially the then-critical-for-games DOS graphics speed. Many consumers were simply not interested in replacing their often-elaborate system setups with an expensive all-in-one board and so the heavy integration of NV1 hurt sales simply through inconvenience.
Market interest in the product quickly ended when Microsoft announced the DirectX specifications, based upon polygon rendering. This was the correct technical decision. While demos of quadratic rendered round spheres looked good, experience had proved working with quadratic texture maps was extremely difficult. Even calculating simple routines such as collision detection was problematic. This release by Microsoft of a major industry-backed API that was generally incompatible with NV1 ended NVIDIA's hopes of market leadership immediately. NVIDIA did manage to put together limited Direct3D support, but it was slow and buggy (software-based), and no match for the native polygon hardware on the market.
Subsequent NV1 quadratic-related development continued internally as the NV2.
[edit]
3D games that supported Edge 3D
* Nascar Racing
* Panzer Dragoon
* Virtua Fighter Remix
Lo allego ma do' per scontato che lo sapete a memoria! :mbe: :ciapet:
Murakami
04-07-2006, 20:56
Come osi!!! :D:mad::D
Non hai idea della potenza scaturita dal rendering not-triangle based... :doh: :O
Lo allego ma do' per scontato che lo sapete a memoria! :mbe: :ciapet:
Ce ne dai tu un'idea con qualche riscontro pratico? :ciapet:
walter sampei
04-07-2006, 23:37
Come osi!!! :D:mad::D
oso, e' piu' vecchia dell'nv1 (con tutto rispetto per l'nv1 ;) )!!! scheda grafica hercules da 512 kbyte... all'epoca qualcosa di mostruoso, dato che al massimo c'era qualche cga da 128 e 256 k...
Ce ne dai tu un'idea con qualche riscontro pratico? :ciapet:
Certamente entro il fine settimana provero' tutte (e tre.. :stordita::D) le demo che girano su questa scheda senza appoggiarsi alle Directx. :cool:
Windows 95 rulez. :D
Ragazzi, ho intenzione di riesumare il mio vecchio computer per gustarmi qualche vecchio gioco :D ! Il computer è un pentium III a 450 mhz, 128mb ram 133mhz (però credo che giri a 100mhz), sheda video NVIDIA RIVA TNT 16MB, hd da 3,7 gb (ata 33 :muro: ) scheda audio sound baster pci. Io su questo pc ho sempre usato il win Me ma da quello che ho capito è identico al 98 solo che occupa più ram, quindi sta volta ci installero il 98 se! Però ho un grosso problema: l' unico scermo che ho è quello del vecchio 486, cioè che suppotra solo la risoluzione 640*480 a 60 hz e inferiori e querto mi ha dato già problemi l' ultima installazione del millennium che come risoluzione standard dopo l' installazione ha 800*600. secondo voi ho fatto benea installare il 98 al posto del Me? Avrò problemi con lo schermo?
Inoltre ho appena acquistato il logitech cordless rumblepad 2: mi protreste consigliare qualche gioco sia per il pc vecchio sia per quello in firma che lo sfrutti bene?
Vai tranquillo con Win 98 Se ;)
walter sampei
07-07-2006, 14:55
vai col 98 se :) al massimo ti direi di abilitare 4 mega di ems e il file di swap "vecchio tipo", il mio presarietto e il muletto p3 (qui ho messo 8 mega di ems) che ho adesso abilitando queste opzioni sono un po' piu' stabili e veloci :sofico:
ovviamente non ti garantisco nulla (su parecchi pc questi 2 semplici trucchetti davano buoni risultati, su un paio di altri pc su cui ho smanettato invece li rallentavano o davano problemi :muro: )
Come fai a configurare i due parametri?
walter sampei
07-07-2006, 16:06
il file di swap e altre opzioni lo imposto con x setup 6.6 (l'ultima versione freeware, la scarichi da http://www.aplusfreeware.com/categories/LFWV/X-Setup.html ). poi impostavo altra roba con i power toys di win 9x ;). in teoria basta inserire nel system.ini alla voce "386enh" la riga "ConservativeSwapfileUsage=1", personalmente essendo pigro la modificavo con x setup :D
per l'ems... mi sono accorto che di base non e' attivo, ma che in c:\windows c'e' un file pif "modalita' dos per giochi con ems e xms". totale, mi sono ritagliato le righe da aggiungere al config.sys :cool:
c'e' da aggiungere
DOS=HIGH,UMB
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE 4096 RAM
quasi sempre 4 mega e' la scelta migliore, in tantissimi casi funziona molto bene. se hai poca ram o usi pochissimo il dos puoi provare 2048, personalmente sul presarietto ho 4 mega (sia quando avevo 56 mega, sia con 64, che ora che ne ho 128) e sul muletto uso 8 mega su 256 (ma 4 e' meglio)
con queste 2 semplici impostazioni l'avvio e' un po' piu' rapido e il pc mi pare piu' fluido. prova e poi fammi sapere cosa ne pensi, se trovi problemi dimmi che proviamo a risolvermi insieme
vai col 98 se :) al massimo ti direi di abilitare 4 mega di ems e il file di swap "vecchio tipo", il mio presarietto e il muletto p3 (qui ho messo 8 mega di ems) che ho adesso abilitando queste opzioni sono un po' piu' stabili e veloci :sofico:
ovviamente non ti garantisco nulla (su parecchi pc questi 2 semplici trucchetti davano buoni risultati, su un paio di altri pc su cui ho smanettato invece li rallentavano o davano problemi :muro: )
Cosa sono questi due parametri? E come si modificano?
Cosa sono questi due parametri? E come si modificano?
Capito! quando mi arriva il 98 provo!
walter sampei
07-07-2006, 16:10
Cosa sono questi due parametri? E come si modificano?
ems e' la "memoria espansa", se non ricordo male... retaggi del dos, in cui agli inizi potevi usare solo i primi 640 k (e considerato che era rarissimo trovare un pc con oltre 256 nei primi anni, all'epoca erano tanti...)
il file di swap "vecchio tipo"... window$ di solito scrive i dati che non usa in un file detto "di pagina". con questo sistema prima esaurisce la memoria fisica (piu' veloce), e solo dopo inizia a usare il disco fisso. questo varia moltissimo da caso a caso, ho visto dopo il cambiamento d'impostazione alcuni pc "resuscitati" e altri invece rallentati, di solito c'e' un piccolo incremento... a me e' andata piuttosto bene in tutti e 2 i casi :)
per cambiare opzioni, vedi sopra ;)
ems e' la "memoria espansa", se non ricordo male... retaggi del dos, in cui agli inizi potevi usare solo i primi 640 k (e considerato che era rarissimo trovare un pc con oltre 256 nei primi anni, all'epoca erano tanti...)
il file di swap "vecchio tipo"... window$ di solito scrive i dati che non usa in un file detto "di pagina". con questo sistema prima esaurisce la memoria fisica (piu' veloce), e solo dopo inizia a usare il disco fisso. questo varia moltissimo da caso a caso, ho visto dopo il cambiamento d'impostazione alcuni pc "resuscitati" e altri invece rallentati, di solito c'e' un piccolo incremento... a me e' andata piuttosto bene in tutti e 2 i casi :)
per cambiare opzioni, vedi sopra ;)
Grazie della spiegazione :D ! Riguardo ai giochi quale mi consigliate da giocare con il joypad ? Anche nuovi!
il file di swap e altre opzioni lo imposto con x setup 6.6 (l'ultima versione freeware, la scarichi da http://www.aplusfreeware.com/categories/LFWV/X-Setup.html ). poi impostavo altra roba con i power toys di win 9x ;). in teoria basta inserire nel system.ini alla voce "386enh" la riga "ConservativeSwapfileUsage=1", personalmente essendo pigro la modificavo con x setup :D
per l'ems... mi sono accorto che di base non e' attivo, ma che in c:\windows c'e' un file pif "modalita' dos per giochi con ems e xms". totale, mi sono ritagliato le righe da aggiungere al config.sys :cool:
c'e' da aggiungere
DOS=HIGH,UMB
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE 4096 RAM
quasi sempre 4 mega e' la scelta migliore, in tantissimi casi funziona molto bene. se hai poca ram o usi pochissimo il dos puoi provare 2048, personalmente sul presarietto ho 4 mega (sia quando avevo 56 mega, sia con 64, che ora che ne ho 128) e sul muletto uso 8 mega su 256 (ma 4 e' meglio)
con queste 2 semplici impostazioni l'avvio e' un po' piu' rapido e il pc mi pare piu' fluido. prova e poi fammi sapere cosa ne pensi, se trovi problemi dimmi che proviamo a risolvermi insieme
Oro! Ricordo di aver già smanettato con i settaggi della memoria espansa a causa dei classici blocchi del software dos nativo ma non ho mai ottenuto grandi successi... Riprovo e ti so dire ;)
walter sampei
08-07-2006, 10:53
ok, dimmi come va :) ma non e' finita qui!!! riporto qui sotto una guida che ho trovato su internet, e poi nei prossimi post aggiungo altri "lavoretti" che ho fatto. chi dice che xp e' piu' stabile del 98???? :ciapet:
Questo problema è noto da un po' tempo, ma ho scritto questo messaggio
per chi ha Windows98/ME e ancora non lo sa.
Windows 98/ME utilizza per caricare alcuni driver delle periferiche un
driver "tuttofare" C:\WINDOWS\SYSTEM\VMM32.VXD.
che può causare alcune schermate d'errore blu perché è "sovraccaricato".
In realtà viene utilizzato tale driver perché non vengono installati
questi driver nella cartella C:\WINDOWS\SYSTEM\VMM32:
NTKERN.VXD
IOS.VXD
CONFIGMG.VXD
VCOMM.VXD
VFLATD.VXD
VMOUSE.VXD
VDMAD.VXD
VDD.VXD
Infatti, se questi driver sono assenti, se andate in Gestione
periferiche, scheda Driver e cliccate poi Dettagli file del driver,
vedrete ad esempio:
C:\WINDOWS\SYSTEM\VMM32.VXD (VFLATD.VXD)
Significa che viene caricato VMM32.vxd in assenza di VFLATD.vxd.
I file dovrebbero essere presenti nei file Win98_45.cab e Win98_50.cab,
a seconda delle versioni del sistema operativo. Gli utenti di Win98
possono usare l'utility Sfc.exe (Start, Esegui, sfc), selezionando
"Estrai un file dal disco di installazione" e digitando il nome del
file.
Quando avrete installato i file VXD, dopo un riavvio, il nome del file
del driver in Dettagli file del driver cambierà in:
C:\WINDOWS\SYSTEM\VMM32\VFLATD.VXD
Spero sia utile :)
C' era un sito che trattava questi argomenti... Dovrò riesumare i vecchi link salvati su floppy... ;)
walter sampei
08-07-2006, 11:04
ora, qualche altro trucchetto, ormai vi sto facendo una guida al win98se :sofico: (mi faccio perdonare per le mie svarionate sull'hardware ;) )
il primo, come smanettare sui file di sistema del 9x-me. oltre al regedit, ci sono nella cartella c:\windows\system i programmi sysedit e msconfig. questi servono a modificare le impostazioni di sistema, sono facili da usare e ci fai molte cose :) inoltre, se volete eliminare dall'avvio alcune cose (es spyware ecc) e' comodissimo. personalmente ho eliminato le "operazioni pianificate", risparmi solo un mega di ram ma mi fa molto comodo ;)
secondo: controllo file di sistema e recuperare i file dai cabinet
sempre nella cartella c:\windows\system, troviamo il programma sfc (system file checker). nel 98, assolve a 2 funzioni:
- controllo file di sistema
- estrazione di file dai cabinet di window$
nel primo caso, puo' essere utile per controllare se l'installazione e' andata a buon fine. ovviamente se avete fatto qualche aggiornamento (nuovo ie, directx, o una patch) trovera' che i file di sistema sono modificati, ma questo non e' allarmante
per la seconda, basta che scegliate la seconda opzione ;) , digitate il nome del file da estrarre e date "estrai". vi serve la posizione della cartella dei cabinet di windows, se non la avete sul disco e' sulla cartella win98 del cd di window$. puo' essere utile se avete qualche libreria o componente del s.o. un po' rovinato, e non vi va qualche programma :)
le prossime saranno gestione di ram e file bloccati, e come farsi un media center di quelli formidabili col win98 (come facevamo col p3 800 di un mio amico) ;)
In questo momento stò formattando il disco! :D Questo pomeriggio avrò il pc funzionante! A proposito per la tnt che driver mi consigliate?
Assolutamente gli Omega Drivers...
http://www.omegadrivers.net/
Assolutamente gli Omega Drivers...
http://www.omegadrivers.net/
Il link della versione win9x\me non funziona! dove potrei recuperare in driver?
Il link della versione win9x\me non funziona! dove potrei recuperare in driver?
Trovato qui!
http://www.driverheavendownloads.net/omegadrive.htm
Win 98 nn mi trova i driver per la sheda audio! E un adattatore sound blaster pci. Cosa devo fare?
walter sampei
08-07-2006, 13:32
cercali sul sito della creative, oppure su goooooooooogle
Le schede creative hanno solitamente un codice che inizia con CT stampato sul pcb della scheda... Potresti fornircelo?
Le schede creative hanno solitamente un codice che inizia con CT stampato sul pcb della scheda... Potresti fornircelo?
Proverò a vedere. Comunque adesso sono bloccato: ho installato gli ultimi omega driver per il 98 e nn c' era il driver per la tnt ma solo per la tnt2. Ho installato quelli e ora lo shermo mi fa tutti sfarfallii ( lifaceva anche con i driver del Me perchè impostano lo chermo a 800*600 mentre il mmio supporta solo 640*480) .Dopo provo a metterlo sul schermo da 17 pollici e inposto la risoluzione a quella supportata! Secondo voi vanno bene anche i driver della tnt2? Mi sembra che l' architettura sia la stessa a parte le frequenze!
Proverò a vedere. Comunque adesso sono bloccato: ho installato gli ultimi omega driver per il 98 e nn c' era il driver per la tnt ma solo per la tnt2. Ho installato quelli e ora lo shermo mi fa tutti sfarfallii ( lifaceva anche con i driver del Me perchè impostano lo chermo a 800*600 mentre il mmio supporta solo 640*480) .Dopo provo a metterlo sul schermo da 17 pollici e inposto la risoluzione a quella supportata! Secondo voi vanno bene anche i driver della tnt2? Mi sembra che l' architettura sia la stessa a parte le frequenze!
ora vado a riposarmi! più tardi vi procuro il codice!
Eccomi qui! Il codice è ct4810! Ho notato che anche la riva tnt è creative! Il codice di quest' ultima è ct6710. Comunque fra poco vi rarò sapere se i driver video funzionano.
E' una sound blaster 128 pci ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=&Product=1864&dlcentric=1843&Product_Name=PCI+128&OSName=Windows+98SE
E' una sound blaster 128 pci ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=&Product=1864&dlcentric=1843&Product_Name=PCI+128&OSName=Windows+98SE
Grazie ora provo i driver! Sapresti anche dirmi dove trovare i driver per un vecchio modem della foxconn? dovrebbe essere un v90 e gli ho fatto anche una foto ma non essendo ancora registrato su quel sito dove uplodare le grosse immagini (mi ricordereste il nome?) le uploderò domani!
Inoltre ho notato che c' è qualche problema driver su "gestione avanzata risparmio energetico" e che il pc nn si spegne da solo alla fine di una sessione. Sapreste darmi un consiglio?
A proposito i driver video funzionano almeno a desktop. Le frequenze sono quelle standard della tnt e quando avrò installato le direct x vi faccio sapere tutto!
:D :D :D FUNZIONANO! Ora mi serve qualche veccio titolone che sfutti a dovere il joypad! Suggeritemene qualcuno! Preferibilmente con vibrazione!
Riguardo allo spegnimento devi dare un occhio al bios... Prova a mettere la voce gestione utente o personalizzato ;)
Mi ricordo che mio cugino che aveva il 98 una volta aveva accennato che serviva un aggiornamento per lo spegnimento automatico. Comunque il bios nn l'ho toccato e con il millennium funzionava! Bho! Comunque il 98 a parte i problemi di driver è una scheggia e sta in meno di 300mb. A proposito, qualcuno sà dirmi perchè se attivo la voce dma sul hd e cui lettori cd diventano più veloci?
DMA sta per Direct Access Memory... Esso permette alla periferica di accedere alla memoria di sistema in maniera cpu indipendente (diretta) ;)
walter sampei
09-07-2006, 10:14
abilita il dma su tutto, a meno che non ti dia problemi :)
Ho risolto tutti i problemi! Ho trovato i driver del modem e ho risolto il problema del risparmio energetico.
Adesso quando posso mi prendo 2 altoparlanti la 10€ e mi rigioco Star Wars Racers!
P.S. Il win 98 ha pieno supporto dos o come il me? Se è così ci vado a nozze con questo OS! :D
walter sampei
09-07-2006, 16:08
ha il pieno supporto dos (con l'apposita patch ce l'ha anche me ;) )
ha il pieno supporto dos (con l'apposita patch ce l'ha anche me ;) )
Bene, così potrò giocare anche con qualche abandonware. Ho già Albion ma con il Me avevo problemi.
walter sampei
10-07-2006, 18:07
da domani mamma m$ toglie ufficialmente il supporto a win98 (in pratica patch serie non ne vedo dal 2003). un momento di silenzio per un os che ci ha fatto tanto soffrire, ma che ci ha anche fatto tanto sognare, e che probabilmente e' ancora il piu' amato di tutti i window$, che continuera' a vivere nei pc e nei muletti degli smanettoni piu' incalliti, degli appassionati di retrogaming e degli irriducibili :cry:
Non c'è nulla da essere tristi :D
Come dici tu non sparirà mai ;)
walter sampei
10-07-2006, 21:39
sono un sentimentalone... non capisco un tubo di pc (di pesca decisamente molto di piu' :perfido:), ho fatto un megathreddone sull'argomento... e devo dire che l'epoca del 98 mi manca moltissimo
Ci pensa Maninabox a tenere vivo Windows 98:
Windows 98SE Sp2.01 Italian (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t46654.html) ;)
Ci pensa Maninabox a tenere vivo Windows 98:
Windows 98SE Sp2.01 Italian (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t46654.html) ;)
Interessante. Che vantaggi comporta questo service pack?
Beh, puoi usare 1 giga di ram tanto per dirne uno...in pratica ha preso qualche libreria da Me, 2000 e XP e l'ha fatta andare d'accordo con il 98...ti pare poco?
walter sampei
11-07-2006, 10:17
quoto, e' molto utile. per il s.o. preferisco le impostazioni "fatte a mano" :cool: poi ovviamente se questo puo' dare una mano, e' benvenuto!!! :D
Beh, puoi usare 1 giga di ram tanto per dirne uno...in pratica ha preso qualche libreria da Me, 2000 e XP e l'ha fatta andare d'accordo con il 98...ti pare poco?
Per un pIII @ 450mhz, 128mb ram 100mhz, hd 3.7gb ata 33, riva tnt 16mb e sound blaster 128 che verrà usato soprattutto per i giochi per tè è vantaggioso oppure è meglio lasciare perdere?
walter sampei
11-07-2006, 11:16
intanto usalo cosi', poi se serve lo metti ;)
Ho notato una cosa strana: il mio processore è a 65 c° !! E' normale o che ci sia da pulire il dissipatore del procio?
walter sampei
11-07-2006, 12:00
a darci una soffiata col compressore alla ventola e al dissipatore a pc spento bastano 2 minuti ;)
a darci una soffiata col compressore alla ventola e al dissipatore a pc spento bastano 2 minuti ;)
Col compressore? Che brutalità ;) ! Quella mobo è anche strana, ha il processore su una scheda messa perpendicolarmente al resto della mobo (come fosse una qualsiasi altra scheda ma senza occupare slot).
walter sampei
11-07-2006, 12:38
se non sbaglio e' un processore su slot 1, chiedo conferma agli altri che di sicuro ne sanno piu' di me ;)
comunque il compressore, se stai basso con la pressione, funziona :sofico:
conan_75
11-07-2006, 12:51
Col compressore? Che brutalità ;) ! Quella mobo è anche strana, ha il processore su una scheda messa perpendicolarmente al resto della mobo (come fosse una qualsiasi altra scheda ma senza occupare slot).
Guarda, io ci sparo sopra 8 bar con il Fini da 25l :D:D
Metodo ultra-funzionale.
se non sbaglio e' un processore su slot 1, chiedo conferma agli altri che di sicuro ne sanno piu' di me ;)
comunque il compressore, se stai basso con la pressione, funziona :sofico:
Avevo visto un P II messo nella stessa maniera sulla mobo alla fiera dell' elettronica a Rovigo , cioè una bolgia infernale in cui gli stand erano assenti e c' erano solo bancarelle in cui vendevano (la lista è d' obbligo!):
- Pc Usati p III da 50€.... in giù! :eek: (naturalmente senza garanzia!)
- L' emulatore da pc per il nintendo 64! :eekk: (alla faccia del freeware e del open source)
- Le taniche da 1 litro di inchiosto :eek: (probabilmente tempera diluita!)
- Le palle stridenti!!! :eekk: :eekk: :eekk: cioè due magneti ricoperti di TITANIO a forma di testicoli che se lanciate in aria producevano un stidio metallico! (e prontamente io e i miei amici le abbiamo prese per spaventare le vecchiette al centro commerciale)
- Lo schermo a tubo catodico da 24 POLlICI!!!!! Oltretutto in mostra con risoluzione impostata a 800 x 600 a 256 colori!
- i venditori di transistor
- I cinesi
- e, dulcis in fundo, La modifica per la ps one!
Oltretutto il P II aveva mezzo chilo di dissipatore tutto intorno con 2 ventole!
Quella non era La fiera dell' elettronica, era la Corte dei Miracoli!!!!!!!!
E c' erano anche la bancarella dei napoletani che su un cartello minacciavano di amputare la mano a chi osava toccare la roba sulla bancarella! ( nonchè il cartello " la vista dei soldi dà la precedenza" !!!!)
I Pentium 2 ed i primi Pentium 3 sfruttano appunto lo slot 1 tutto normale quindi... ;) P.s. gli amd sfruttanti slot non sono compatibili con slot 1 ma con lo slot A...
walter sampei
11-07-2006, 14:27
Guarda, io ci sparo sopra 8 bar con il Fini da 25l :D:D
Metodo ultra-funzionale.
siamo in 2, ho lo stesso compressore :D
Guarda, io ci sparo sopra 8 bar con il Fini da 25l :D:D
Metodo ultra-funzionale.
Allora domani mattina che non c' è nessuno a casa lo faccio!
walter sampei
12-07-2006, 12:44
vi siete gia' scaricati tutti gli aggiornamenti di window$ update per win 98??? se non lo avete ancora fatto, muovetevi!!!!
Oggi ho pulito il dissipatore del procio ma resta ancora a 70 gradi! Che sia il sensore che dà i numeri?
Ciao. Sapete la novità? il mio pc da retrogaming è diventato il mio pc ufficiale! Infatti mentre provavo Suse mi si è bloccato e ora non supera la fase di boot! Quindi ho rimesso in sesto questo per ora!
Per chi volesse darmi consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13120618#post13120618
Ciao. Sapete la novità? il mio pc da retrogaming è diventato il mio pc ufficiale! Infatti mentre provavo Suse mi si è bloccato e ora non supera la fase di boot! Quindi ho rimesso in sesto questo per ora!
Per chi volesse darmi consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13120618#post13120618
E' ripartito!
walter sampei
17-07-2006, 09:31
personalmente non ho grossi problemi a passare da un pc all'altro... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.