View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Space Marine
24-08-2006, 09:10
Io ho intenzione a breve di testarla anche se con la mobo che ho dava gia' i numeri.. :muro:
Mi sa che ti serve una mobo con agp a 3.3v
Mi sa che ti serve una mobo con agp a 3.3v
Si ma intendevo appunto la mobo per il muletto (MSI KT3 Ultra AGP1x/2x/4x 1.5/3.3v). ;)
Murakami
24-08-2006, 09:33
Ma HL2 come requisito base per gli shaders ha i PS1.3?
C'è una singola funzione nei PS 1.3 (e assente nei PS 1.1) che la Valve ha specificato come minima per avvalersi del supporto DX8: se a qualcuno interessa, la cerco (sarà un pò laborioso ma credo di poterla rintracciare) e la posto.
C'è una singola funzione nei PS 1.3 (e assente nei PS 1.1) che la Valve ha specificato come minima per avvalersi del supporto DX8: se a qualcuno interessa, la cerco (sarà un pò laborioso ma credo di poterla rintracciare) e la posto.
Si, interessante:)
Space Marine
24-08-2006, 10:03
Lol
Stamattina mi sono arrivate:
Creative Labs 3d Blaster PCI (Rendition Verite V1000-E)
QDI Legend 3D AGP (Rendition Verite V2200)
Videologic Apocalypse 3D PCI (NEC PowerVR)
Tocca spolverare il P133 ora... :D
Murakami
24-08-2006, 10:15
Si, interessante:)
E' stata molto dura, ma l'ho trovato... :cool:
http://www.shacknews.com/ja.zz?id=9015449
Lol
Stamattina mi sono arrivate:
Creative Labs 3d Blaster PCI (Rendition Verite V1000-E)
QDI Legend 3D AGP (Rendition Verite V2200)
Videologic Apocalypse 3D PCI (NEC PowerVR)
Tocca spolverare il P133 ora... :D
Fantastiche, sono proprio quelle che sto' cercando! :)
Dovessi venderle fischio eh? :D
E' stata molto dura, ma l'ho trovato... :cool:
http://www.shacknews.com/ja.zz?id=9015449
Ottima ricerca... non ne sapevo nulla di questa differenza. ;)
Murakami
24-08-2006, 10:43
Lol
Stamattina mi sono arrivate:
Creative Labs 3d Blaster PCI (Rendition Verite V1000-E)
QDI Legend 3D AGP (Rendition Verite V2200)
Videologic Apocalypse 3D PCI (NEC PowerVR)
Tocca spolverare il P133 ora... :D
Azz: il PowerVR è la prima versione, quella senza bilinear filtering? :eek:
Space Marine
24-08-2006, 11:22
Azz: il PowerVR è la prima versione, quella senza bilinear filtering? :eek:
Sinceramente non saprei nel dettaglio, non era stato previsto come acquisto.
Ma poi l'ho trovato nell'elenco degli oggetti disponibili dallo stesso venditore per 2 euro e 50 in più e l'ho preso :D
Fantastiche, sono proprio quelle che sto' cercando!
Dovessi venderle fischio eh?
Le ho appena prese, non credo proprio a breve :D
Tralaltro le verite mi servono per alcuni sim di guida che usano le api RRedLine.
L'apocalypse 3d vedremo, l'ho presa perchè me la son trovata sotto il naso :p
Azz: il PowerVR è la prima versione, quella senza bilinear filtering? :eek:
Si, l'apocalypse 3d montava il chip PCX1 (prodotto da NEC), che _non_ aveva il filtraggio bilineare, ma solo point-sampled (come la Mystique).
Ciao. :)
Space Marine
24-08-2006, 11:29
Si, l'apocalypse 3d montava il chip PCX1 (prodotto da NEC), che _non_ aveva il filtraggio bilineare, ma solo point-sampled (come la Mystique).
Ciao. :)
C'era anche l'apocalypse 5d, ma costava 36 euro ed ho lasciato perdere :eek:
Murakami
24-08-2006, 12:36
L'apocalypse 3d vedremo, l'ho presa perchè me la son trovata sotto il naso :p
Beh, se la vendi tienimi presente: possa pagartela addirittura il doppio del prezzo al quale l'hai acquistata... :O
Space Marine
24-08-2006, 13:14
Beh, se la vendi tienimi presente: possa pagartela addirittura il doppio del prezzo al quale l'hai acquistata... :O
Non mi ci ripagherei manco la spedizione :ciapet:
Non mi ci ripagherei manco la spedizione :ciapet:
Credo che fosse espilicitamente ironico sul prezzo :D
Murakami
24-08-2006, 17:08
Non mi ci ripagherei manco la spedizione :ciapet:
Mi provochi, eh? E sia: offro il quadruplo... :mad:
Space Marine
24-08-2006, 23:55
Mi provochi, eh? E sia: offro il quadruplo... :mad:
Guarda, potrei accettare una 1900xtx in cambio...
:asd:
Space Marine
25-08-2006, 00:55
Qualcuno di voi che ha una rage fury maxx è riuscito a farla andare su XP a singolo chip come se fosse una rage 128 pro da 32mb? (avevo letto che era possibile)
Se si, come e con che driver?
ipertotix
25-08-2006, 03:20
Guarda la MAXX è una scheda che mi ha sempre incuriosito...
Ti è possibile mettere su un muletto con Win98/ME e fare qualche test?
Ciao. :)
anke a me ha incuriosito parecchio questa vga, visto ke quando è uscita doveva avere delle buone potenzialità(difatti era installata in un PC costato ai tempi non poco, proprio x la sez. grafica..)..purtroppo ha l'inconveniente ke non funziona proprio con win xp..io ho un muletto ke potrebbe prestarsi al caso..ma monto dappertutto xp...win 98 non lo monto piu da nessuna parte..quindi è impossibile testare questa schedina..almeno x me..se qualcuno ha un po di buona volontà ed è interessato a questa vga, mi puo contattare in PVT..giusto x il piacere di darla a qualcuno piu competente di me in questo campo... :rolleyes:
byezzzzzzzzz
Qualcuno di voi che ha una rage fury maxx è riuscito a farla andare su XP a singolo chip come se fosse una rage 128 pro da 32mb? (avevo letto che era possibile)
Se si, come e con che driver?
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33594979
Ciao. :)
Space Marine
25-08-2006, 12:12
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33594979
Ciao. :)
In pratica dice che c'è il modo di far partire la maxx con accelerazione 2d come fosse una rage 128 pro ma che non c'è trippa per d3d e ogl
Ma dico io, alla ati non potevano pensarci prima a disabilitare un chip e cmq far girare la scheda con un minimo di accelerazione 3d?
Sarebbe stato meglio di niente... :rolleyes:
In pratica dice che c'è il modo di far partire la maxx con accelerazione 2d come fosse una rage 128 pro ma che non c'è trippa per d3d e ogl
Ma dico io, alla ati non potevano pensarci prima a disabilitare un chip e cmq far girare la scheda con un minimo di accelerazione 3d?
Sarebbe stato meglio di niente... :rolleyes:
Pare che alcune schede abbiano un jumper che permette la disabilitazione hardware di un chip... forse così la scheda funziona anche in 3D.
Bho... sarebbe da provare! :confused: :stordita:
Space Marine
25-08-2006, 19:53
Pare che alcune schede abbiano un jumper che permette la disabilitazione hardware di un chip... forse così la scheda funziona anche in 3D.
Bho... sarebbe da provare! :confused: :stordita:
Ma che agp ha?
1.5 o 3.3v?
Space Marine
26-08-2006, 02:50
LOL!
Sono riuscito a far andare su WinXP la verite 1000 pci! :D
Funziona sia come secondo monitor che come primo, ed arriva a 1024x768 a 16bit e 800x600 a 32bit, e viene riconosciuta proprio come verite 1000, non come VGA.
La V2100 pci invece non ne ha voluto sapere di esser riconosciuta, però c'è da dire che ho usato un driver che diceva v2200, e quindi forse non era specifico per la v2100 (anche se dovrebbero esser compatibili).
Il problema della 1000 ora è farla andare in d3d, ogl e (specialmente) in RRedLine, altrimenti è inutile in XP.
Il driver che ho installato purtroppo non installava le dll necessarie a queste api, però c'è una versione per win9x che le ha tutte. Forse posso provare un a fare un frankestein di driver :D
P.S: purtroppo ad ogni cambiamento di impostazioni con la verite bisogna riavviare per farli salvare. Visto che la attiverei come secondo monitor solo quando devo giocare a giochi che girano in rrl, la quantità di riavvii per attivarla è tale che si fa prima a riavviare ed usarla come scheda principale in win98se su un'altra partizione, senza incasinare winxp. Inoltre a quel punto si potrebbe usare anche la V2100, che i driver win9x li ha perfettamente funzionanti, tanto non utilizzandola in xp, non cambierebbe nulla.
Murakami
26-08-2006, 08:22
Non riuscirai a far funzionare il 3D delle schede Verite sotto XP: ci scommetto la casa... :O
Space Marine
26-08-2006, 08:43
Non riuscirai a far funzionare il 3D delle schede Verite sotto XP: ci scommetto la casa... :O
Asd, allora:
OpenGL ho scoperto che funziona :D (per lo meno dovrebbe...)
comunque la tua casa è salva, non vi è alcun supporto nei driver beta per il d3d e il rredline su xp.
La mia folle idea non funziona, perchè non fa altro che dire all'inf "quando installi i driver copia questo questo e quello in c:\windows".
Il problema è che questo questo e quello il .drv non li caga neanche, quindi non serve a nulla.
Ci vorrebbe qualcuno che sapesse programmare (o quanto meno modificare) un driver.
Se è stato fatto per 3dfx... :D
Ad ogni modo, il passaggio da un desktop all'altro sarebbe talmente lungo che fai prima a riavviare in multiboot, quindi amen :D
Inoltre la v1000 sembra quasi che mi abbia rallentato il boot... o_O
P.S: adesso che ci penso, il supporto d3d e rredline non lo avevano neanche nei driver per winnt 4.0
Che sia una limitazione del kernel come è successo per la maxx? :confused:
D'altronde stiam parlando di un chip completamente programmabile.
Forse winnt non permette questo grado di libertà a livello di interazione a così basso livello tra driver e scheda.
Space Marine
26-08-2006, 09:17
Mi è venuto un dubbio:
Ma win98 può dar problemi con cpu dualcore? :confused:
Mi è venuto un dubbio:
Ma win98 può dar problemi con cpu dualcore? :confused:
Non ho mai provato ma, a parte quello di vedere un solo core, non dovrebbe creare problemi.
Murakami
26-08-2006, 09:21
Asd, allora:
OpenGL ho scoperto che funziona :D (per lo meno dovrebbe...)
No, non funziona: sembra funzionare, ma solo perchè MS fornisce una libreria standard OpenGL in emulazione software (il file opengl32.dll, che ogni driver video "serio" sostituisce con la propria versione accelerata in hardware).
Space Marine
26-08-2006, 10:41
Non ho mai provato ma, a parte quello di vedere un solo core, non dovrebbe creare problemi.
Bhè, in win xp prima dell'sp2 ne creava parecchi... :p
Bhè, in win xp prima dell'sp2 ne creava parecchi... :p
Effettivamente sono curioso, sei hai tempo e voglia puoi provare ad installarlo e dirci com'è andata. :)
Space Marine
26-08-2006, 11:57
Effettivamente sono curioso, sei hai tempo e voglia puoi provare ad installarlo e dirci com'è andata. :)
Io ci proverei pure, ma non ho un dual core! :D
Era un dubbio che mi è venuto in previsione di futuri aggiornamenti... :p
Effettivamente sono curioso, sei hai tempo e voglia puoi provare ad installarlo e dirci com'è andata. :)
puoi provare anche tu :)
il dual core li hai e per win98 basta installarlo su vmware
puoi provare anche tu :)
il dual core li hai e per win98 basta installarlo su vmware
Mi manca una risorsa fondamentale, il tempo. ;)
Space Marine
26-08-2006, 19:43
Mi manca una risorsa fondamentale, il tempo. ;)
E quindi volevate appiopparmelo, no? lol
E quindi volevate appiopparmelo, no? lol
:D
Mi manca una risorsa fondamentale, il tempo. ;)
Cavolo; Venerdì, Sabato e Domenica non hai trovato un briciolo di tempo? :p
Cavolo; Venerdì, Sabato e Domenica non hai trovato un briciolo di tempo? :p
Guarda che il venerdì e il sabato io lavoro, non ho tutto il tempo libero che hai tu. :read: :ciapet:
ciao ragazzi,mi iscrivo in questo interessante thread.... :)
gia che ci sono volevo sapere quali sono i migliori driver (per win xp) per una vetusta radeon ve per fare un pò di retrogaming...e la monterei su un p3 866@1007mhz :D
inoltre volevo sapere se mi potevate illuminare un pò riguardo le caratteristiche tecniche di questa scheda,dato che non sono riuscito a trovare granchè... :D
domani monto il sistema e se volete faccio qualche bench,ditemi voi...
inoltre volevo sapere se c'era qualche simpatico :D tweak,overclock a parte,da poter effetuare su questa scheda.
inoltre,se vi può interessare,come retrovga,possiedo anche una ati rage 128,una geforce2 mx 200,una mx 400 ed una stravecchia sis pci da 1mb
Forsaken
consiglio per questo gioco una rivatnt quando la presi usci questo gioco in bundle
era di una fluidita e una stabilita allucinante i frame erano sui 130 su un p2 400
Guarda che il venerdì
ma se era chiuso!
:Prrr:
conan_75
28-08-2006, 00:26
ciao ragazzi,mi iscrivo in questo interessante thread.... :)
gia che ci sono volevo sapere quali sono i migliori driver (per win xp) per una vetusta radeon ve per fare un pò di retrogaming...e la monterei su un p3 866@1007mhz :D
inoltre volevo sapere se mi potevate illuminare un pò riguardo le caratteristiche tecniche di questa scheda,dato che non sono riuscito a trovare granchè... :D
domani monto il sistema e se volete faccio qualche bench,ditemi voi...
inoltre volevo sapere se c'era qualche simpatico :D tweak,overclock a parte,da poter effetuare su questa scheda.
Che mi ricordi è una scheda particolare: monta un R100 sprovvisto di unità T&L e con memorie SDR a 64bit.
Prestazioni assimilabili maggiormente ad una Rage 128 Ultra pittosto che a una Radeon.
conan_75
28-08-2006, 00:27
consiglio per questo gioco una rivatnt quando la presi usci questo gioco in bundle
era di una fluidita e una stabilita allucinante i frame erano sui 130 su un p2 400
Forsaken era programmato veramente bene.
Con un pc molto più vecchio del tuo (P200MMX - Permedia2 4Mb) girava già benone.
Che mi ricordi è una scheda particolare: monta un R100 sprovvisto di unità T&L e con memorie SDR a 64bit.
Prestazioni assimilabili maggiormente ad una Rage 128 Ultra pittosto che a una Radeon.
La Radeon VE era un R100 pesantemente castrato: 1 pixel pipeline (contro le 2 dell'R100 "vero"), niente motore TCL e HyperZ di default disabilitato. Le prestazioni sono assimilabili a una TNT2 Ultra nei giochi che usano il multi-texture, mentre sono più basse (tipo Rage128 Pro/Ultra) per quelli che usano il single-texture.
Al nostro amico consiglio di scaricare gli ultimi Catalyst che supportano tale scheda (mi pare i 6.5) e verificare, con Rage3D Tweak o AtiTray Tools, che le funzionalità tipiche dell'HyperZ (HierarchicalZ, Fast Z clear, Z compression) siano abilitate.
Ciao. :)
Forsaken era programmato veramente bene.
Con un pc molto più vecchio del tuo (P200MMX - Permedia2 4Mb) girava già benone.
Già, davvero una programmazione fantastica...
Solo non mi spiego il bassissimo frame-rate ottenibile in software mode anche con i processori odierni... :confused:
Ciao. :)
ma se era chiuso!
:Prrr:
Il negozio, ma io non lavoro al banco. :read: :)
Forsaken era programmato veramente bene.
Con un pc molto più vecchio del tuo (P200MMX - Permedia2 4Mb) girava già benone.
Quoto, ci giocavo anch'io con P200 e Voodoo1, ed era molto fluido.
La Radeon VE era un R100 pesantemente castrato: 1 pixel pipeline (contro le 2 dell'R100 "vero"), niente motore TCL e HyperZ di default disabilitato. Le prestazioni sono assimilabili a una TNT2 Ultra nei giochi che usano il multi-texture, mentre sono più basse (tipo Rage128 Pro/Ultra) per quelli che usano il single-texture.
Al nostro amico consiglio di scaricare gli ultimi Catalyst che supportano tale scheda (mi pare i 6.5) e verificare, con Rage3D Tweak o AtiTray Tools, che le funzionalità tipiche dell'HyperZ (HierarchicalZ, Fast Z clear, Z compression) siano abilitate.
Ciao. :)
di pomeriggio provo a scaricare i 6.5,comunque l'ho montata ed ho visto che è una versione a 64bit con le ram sdr a 160mhz,idem per il core,quindi non penso che andrà molto...
vedrò se overcloccandola avrò dei vantaggi...
mi sai dire come va rispetto ad una geforce mx (sia la 200 64bit,che la 400 a128bit).
grazie :)
Murakami
28-08-2006, 12:52
Già, davvero una programmazione fantastica...
Solo non mi spiego il bassissimo frame-rate ottenibile in software mode anche con i processori odierni... :confused:
Ciao. :)
Quello che non mi spiego io è perchè il motore di Forsaken non sia stato usato per altri giochi... :fagiano:
Quello che non mi spiego io è perchè il motore di Forsaken non sia stato usato per altri giochi... :fagiano:
be una volta nn si vendevano i motori grafici fra team...al limite internamente si usava lo stesso per un altro gioco tipo quello di mechwarrior2 per interstate 76.
Space Marine
28-08-2006, 13:38
di pomeriggio provo a scaricare i 6.5,comunque l'ho montata ed ho visto che è una versione a 64bit con le ram sdr a 160mhz,idem per il core,quindi non penso che andrà molto...
vedrò se overcloccandola avrò dei vantaggi...
mi sai dire come va rispetto ad una geforce mx (sia la 200 64bit,che la 400 a128bit).
grazie :)
Non va: la radeon ve è una radeon solo di nome...
be una volta nn si vendevano i motori grafici fra team...al limite internamente si usava lo stesso per un altro gioco tipo quello di mechwarrior2 per interstate 76.Non proprio vero... :)
x Murakami: Hanno fatto un'espansione di Incoming chiamata Subversion... Sanford dovrebbe avertela passata... Controlla bene...
walter sampei
28-08-2006, 13:43
secondo voi qual e' la migliore scheda video (di quell'epoca!) per un p3 933?
Non proprio vero... Comunque hanno fatto un'espansione di Incoming chiamata Subversion... Murakami, Sanford dovrebbe avertela passata... Controlla bene...
ehm ma sicuro di aver quotato giusto :P
secondo voi qual e' la migliore scheda video (di quell'epoca!) per un p3 933?Direi un geforce o un radeon... Anche il Voodoo 5 5500 non sarebbe una cattiva scheda se non fosse così limitata...
Così è più capibile ;)
mitico nn avevoletto 5500...io comprai un secolo fa longbow apache solo ke poteva andare o software o 3dfx nn ci ho mai giocato :(
walter sampei
28-08-2006, 13:53
grazie :) se qualcuno vuole liberarsi di quella roba, o anche di un kyro 2 o simili... :sofico:
grazie :) se qualcuno vuole liberarsi di quella roba, o anche di un kyro 2 o simili... :sofico:
Idem..:D
Tra quelle che spero di avere a breve ce ne sono sicuramente una sfilza di quelle del periodo pre-Voodoo (es. 3D Blaster con chip Glint, Millennium..), poi sicuramente una Radeon256, una Geforce2 Ultra e Geforce3 per quelle "moderne".
Murakami
28-08-2006, 14:33
Non proprio vero... :)
x Murakami: Hanno fatto un'espansione di Incoming chiamata Subversion... Sanford dovrebbe avertela passata... Controlla bene...
Scusa, che c'entra con Forsaken? :mbe:
Scusa, che c'entra con Forsaken? :mbe:
:D effettivamente ho letto Incoming e non Forsaken ;)
Colpa mia :O
Evidentemente i miei neuroni collegano strettamente i due (non è proprio un caso :p) Figurati che è da quando è cominciato il discorso che leggo incoming... Anche quest'ultimo aveva un gran bel motore ben programmato... Entrambi erano giocabilissimi con il mio vecchio e fedele Pentium mmx :)
Murakami
28-08-2006, 14:40
be una volta nn si vendevano i motori grafici fra team...al limite internamente si usava lo stesso per un altro gioco tipo quello di mechwarrior2 per interstate 76.
Beh, Forsaken è dei tempi di Quake/Quake2, e quel motore all'epoca si vendeva; eccome se si vendeva... :p
Beh, Forsaken è dei tempi di Quake/Quake2, e quel motore all'epoca si vendeva; eccome se si vendeva... :pChi ricorda Chasm? :)
di pomeriggio provo a scaricare i 6.5,comunque l'ho montata ed ho visto che è una versione a 64bit con le ram sdr a 160mhz,idem per il core,quindi non penso che andrà molto...
vedrò se overcloccandola avrò dei vantaggi...
mi sai dire come va rispetto ad una geforce mx (sia la 200 64bit,che la 400 a128bit).
grazie :)
Sicuro che le RAM siano SDR? Ricordo che erano sì a 64 bit ma di tipo DDR...
Un'altra differenza tra la Radeon VE e quella classica è che la prima supporta la tecnologia Hydravision per la gestione di 2 monitor.
Prestazionalmente parlando ricordo che la VE si mostra leggermente più veloce della GF2 MX200 (bus a 64 bit), almeno nei giochi in multi-texture, mentre è decisamente più lenta di una GF2 MX classica o MX400.
Ciao. :)
ShadowThrone
28-08-2006, 19:36
ma.. resident evil.. il primo.. come faccio a farlo partire?
walter sampei
28-08-2006, 20:10
hai impostato la scheda video?
edit: nessuno sa dirmi a quanto si trova una geffo 2 con memoria ddr o una 4mx?
ma.. resident evil.. il primo.. come faccio a farlo partire?Ahi ahi ahi... Parecchio ostico... Solo con win 9x sono riuscito a farlo partire ed inoltre richiede determinate schede video... Se si usa una vga anche simile a quella che è selezionata nel profilo il software da un sacco di errori grafici ad esempio il più comune fa si che i fondali prerenderizzati risultino separati e non perfettamente adiacenti...
walter sampei
28-08-2006, 20:44
quoto per window$ 9x. comunque a me con la trident partiva dando creative graphics blaster extreme e anche con un'altra (ma non ricordo la seconda), senza nessun errore. prova la scheda che piu' si avvicina alla tua ;)
Sicuro che le RAM siano SDR? Ricordo che erano sì a 64 bit ma di tipo DDR...
Un'altra differenza tra la Radeon VE e quella classica è che la prima supporta la tecnologia Hydravision per la gestione di 2 monitor.
Prestazionalmente parlando ricordo che la VE si mostra leggermente più veloce della GF2 MX200 (bus a 64 bit), almeno nei giochi in multi-texture, mentre è decisamente più lenta di una GF2 MX classica o MX400.
Ciao. :)
si,le memorie dovrebbero essere a 64bit,comunque domani la provo meglio perchè oggi non ho avutop molto tempo...
in compenso ho smanettato con una ati rage pro 8mb,che dai driver mi viene riconosciuta come ati xpert :confused: ,e mi ha dato qualche soddisfazione.
ho provato il 3dmark99 max,dove ottengo un punteggio di 1500 punti a default (75mhz-99mhz) e 1800 in overclock (100-110) e quake 3 arena,che è giocabile a 800x600 con dettagli medi.
questa scheda come dovrebbe essere in confronto alla radeon ve,che non ho ancora provato per bene?
conan_75
28-08-2006, 21:06
hai impostato la scheda video?
edit: nessuno sa dirmi a quanto si trova una geffo 2 con memoria ddr o una 4mx?
Una 4Mx 400 a 15-20E.
Una 2Mx 10E.
La GF2Mx DDR va meno della SDR causa 64bit e latenze della DDR.
Chi ricorda Chasm? :)
Chasm - the rift
Piangevo perchè non supportava accelerazione hardware, piango tutt'ora perchè non ci sono porting in opengl o direct3d :cry: ... rimane lo stesso un gioco molto godibile :cool:
e Strife? Forse l'unico gioco che usa il motore di Doom, a parte i soliti Heretic e Hexen.
ma.. resident evil.. il primo.. come faccio a farlo partire?
prova selezionando il profilo Rendition - Veritè e usando la modalità compatibilità se usi winxp... io ricordo che usavo queste impostazioni, almeno credo :stordita:
Chasm - the rift
Piangevo perchè non supportava accelerazione hardware, piango tutt'ora perchè non ci sono porting in opengl o direct3d :cry: ... rimane lo stesso un gioco molto godibile :cool:
e Strife? Forse l'unico gioco che usa il motore di Doom, a parte i soliti Heretic e Hexen.Strife non lo ricordo... Chasm è stato grandioso... Eccezionale...
ho smanettato con una ati rage pro 8mb,che dai driver mi viene riconosciuta come ati xpert :confused:Xpert è il modello (ne esistono diverse) mentre il rage pro è il chip che monta ;)
Xpert è il modello (ne esistono diverse) mentre il rage pro è il chip che monta ;)
ah ho capito,io possiedo la xpert 98 com'è??
comunque ho finito ora di testare un pò le schede e mi sono divertito tanto :)
le schede (xpert 98,radeon ve,geforce mx 200 ed una mx400) le ho testate sul mio vecchio p3 866@1007 con 256 ram e si sono comportate egregiamente...
le ho testate per ora solo con il 3dmark99max e quake 3 arena (timedemo),ma ho gia installato il 3dmark 2000 e il demo di mercedes benz truck raging,che ho visto essere molto utilizzato come bench ai tempi di queste schede.
come driver ho utilizzato:
geforce:44:03
xpert:l'ultima versione,non ricordo il nome,ma è del 2001 ;)
radeon:catalyst 6.5,con hiper-z attivo
ecco i risultati che ho ottenuto per ora:
3D mark99max default (800x600 16bit) :
xpert98:1500punti a default (75mhz core/99mhz ram)--1800punti (95mhz core/110ram)
Radeon VE 64bit ram sdr (7000) 4600punti a default (160/160)--6290punti (216/171,eh si la ram si ferma solo qui :cry: :cry: ,peccato perchè la scheda è limitatissima dalla bandwidth)
geforce mx 64bit sdr:5330 punti a default (175/167)--5800punti (232/202,questa si overclocca alla grande :eek: ;) )
geforce mx 400 128bit sdr:6680 punti a default (175/183)--6800punti (210-210,strano che abbia guadagnato così poco :confused: :confused: ,che sia cpu limited?? )
Quake3Arena Demo Timedemo 1: 1024x768 tutto al max 16bit.Per la xpert invece ho settato 640x480 tutto medium 16bit
Xpert98 default 15fps--overclock (come sopra) 22fps
Radeon VE default 27fps--overclock 31,5fps
Geforce mx 200 64bit sdr default 33,8fps--overclock 42,8fps (in questo test le nvidia regnano sovrane :O )
Geforce mx 400 128bit sdr default 67,5fps--overclock 78,8fps :eek:
A presto per altri test,ovviamente se interessano...
A questo proposito avreste dei test da consigliarmi??
ciao :)
io possiedo la xpert 98 com'è??La stessa che avevo io :) è una schedina semplice che usavano molto per la fascia entry level...
intanto mi sto scaricando tirtanium,final reality,3dwinbench2000,particle fury e glexcess :sofico: :sofico:
La stessa che avevo io :) è una schedina semplice che usavano molto per la fascia entry level...
hai visto i risultati dei bench,come ti sembrano?
dato che mi sto appassionando :D conosci qualche sito di retrogaming,io ogni tanto bazzico su 3dfxzone...
Prima che smonto la Voodoo1 dal muletto, sapete qual'e' il titolo Glide piu' complesso e moderno supportabile da questa scheda? Ho provato Unreal Tournament e incredibilmente a 640x480 gira "bene" (sui 20/25fps con punte ben maggiori) con una qualita' ottima pur essendo un gioco di lunga piu' complesso di quelli usciti prima. ;)
Incredibile questa schedina cosa faceva. ;)
Murakami
29-08-2006, 12:49
Prima che smonto la Voodoo1 dal muletto, sapete qual'e' il titolo Glide piu' complesso e moderno supportabile da questa scheda? Ho provato Unreal Tournament e incredibilmente a 640x480 gira "bene" (sui 20/25fps con punte ben maggiori) con una qualita' ottima pur essendo un gioco di lunga piu' complesso di quelli usciti prima. ;)
Incredibile questa schedina cosa faceva. ;)
Credo che tu abbia già provato il meglio per il Voodoo1... :eek:
Boh io ho giocato pure a diablo 2 con la voodoo... Credo che UT e Descent 3 siano però quelli che pesano di più sulla vga tra quelli giocabili in glide con una voodoo...
Boh io ho giocato pure a diablo 2 con la voodoo... Credo che UT e Descent 3 siano però quelli che pesano di più sulla vga tra quelli giocabili in glide con una voodoo...
descent 3 nn ha lo stesso fascino dei precedenti...
si potrebbe fare qualke partitella con descent frespace 2
^^
dato che mi sto appassionando :D conosci qualche sito di retrogaming,io ogni tanto bazzico su 3dfxzone...Credo che tu abbia già scovato i migliori :)
Prima che smonto la Voodoo1 dal muletto, sapete qual'e' il titolo Glide piu' complesso e moderno supportabile da questa scheda? Ho provato Unreal Tournament e incredibilmente a 640x480 gira "bene" (sui 20/25fps con punte ben maggiori) con una qualita' ottima pur essendo un gioco di lunga piu' complesso di quelli usciti prima. ;)
Incredibile questa schedina cosa faceva. ;)
mi,addirittura ut tournament gira bene con una voodoo 1 :eek:
mi,addirittura ut tournament gira bene con una voodoo 1 :eek:Ci giocavo con un Pentium Mmx 166 con 48 mb di ram :) devo ammettere però che nell'ultimo livello non era fluido...
Ci giocavo con un Pentium Mmx 166 con 48 mb di ram :) devo ammettere però che nell'ultimo livello non era fluido...
io ci giocavo nel 99' con un p2 350 64mb di ram e la xpert che ho testato poco fa ed andava bene a 800x600 16bit con dettagli medi
Io l'ho provato con K62+ 533, 384Mb PC100 e la Diamond Monster3D (accoppiata ad una SIS6326 PCI 8MB SGRAM). ;)
Incredibilmente girava "bene" (ovvio non mi aspettavo 60fps ma gia' il fatto che gira, non ha artefatti ed e' giocabile mi ha lasciato senza parole quando questo gioco lo usavano per testare Voodoo3 e Geforce, altro che'... ;)
ah ho capito,io possiedo la xpert 98 com'è??
comunque ho finito ora di testare un pò le schede e mi sono divertito tanto :)
le schede (xpert 98,radeon ve,geforce mx 200 ed una mx400) le ho testate sul mio vecchio p3 866@1007 con 256 ram e si sono comportate egregiamente...
le ho testate per ora solo con il 3dmark99max e quake 3 arena (timedemo),ma ho gia installato il 3dmark 2000 e il demo di mercedes benz truck raging,che ho visto essere molto utilizzato come bench ai tempi di queste schede.
come driver ho utilizzato:
geforce:44:03
xpert:l'ultima versione,non ricordo il nome,ma è del 2001 ;)
radeon:catalyst 6.5,con hiper-z attivo
ecco i risultati che ho ottenuto per ora:
3D mark99max default (800x600 16bit) :
xpert98:1500punti a default (75mhz core/99mhz ram)--1800punti (95mhz core/110ram)
Radeon VE 64bit ram sdr (7000) 4600punti a default (160/160)--6290punti (216/171,eh si la ram si ferma solo qui :cry: :cry: ,peccato perchè la scheda è limitatissima dalla bandwidth)
geforce mx 64bit sdr:5330 punti a default (175/167)--5800punti (232/202,questa si overclocca alla grande :eek: ;) )
geforce mx 400 128bit sdr:6680 punti a default (175/183)--6800punti (210-210,strano che abbia guadagnato così poco :confused: :confused: ,che sia cpu limited?? )
Quake3Arena Demo Timedemo 1: 1024x768 tutto al max 16bit.Per la xpert invece ho settato 640x480 tutto medium 16bit
Xpert98 default 15fps--overclock (come sopra) 22fps
Radeon VE default 27fps--overclock 31,5fps
Geforce mx 200 64bit sdr default 33,8fps--overclock 42,8fps (in questo test le nvidia regnano sovrane :O )
Geforce mx 400 128bit sdr default 67,5fps--overclock 78,8fps :eek:
A presto per altri test,ovviamente se interessano...
A questo proposito avreste dei test da consigliarmi??
ciao :)
Ciao, ottimi test!
Sei sicuro che la Radeon VE in tuo possesso abbia memoria SDR e non DDR? Dai un'occhiata al link sotto:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1421&p=3
Un'altra domanda: le GF2 MX400 dovrebbero avere frequenze di 200/175 o 200/183; la tua invece ha una frequenza del core di 175 Mhz. Sicuro che sia una MX400 e non una versione "potenziata" delle GF2 MX classica (frequenze 175/166 o, appunto, 175/183).
Alcuni commenti:
1) Il test 3DMark99 è, con entrambe le GF2 MX (perlomeno in overclock), limitato dalla CPU.
2) Nel test 3DMark99, la Radeon VE è limitata dalla capacità elaborativa del core e non dalla bandwidth della memoria video. Il chip alla base della Radeon VE infatti ha una sola pipeline di rendering, contro le due degli altri Radeon. Il risultato del test con la scheda overcloccata conferma che il collo di bottiglia è il chip video: l'aumento del punteggio è proporzionale all'aumento della frequenza del core.
Nel test Q3, invece, il limite è chiaramente la bandwidth video.
3) La GF2 MX 64 bit è paurosamente limitata dalla bandwidth video, come ovvio che sia.
4) Nel test Q3, anche la GF2 MX 400 risulta limitata dalla bandwidth video.
Ciao. :)
WIP
http://img129.imageshack.us/img129/1311/dscf1666mediumjv7.jpg
Ciao, ottimi test!
Sei sicuro che la Radeon VE in tuo possesso abbia memoria SDR e non DDR? Dai un'occhiata al link sotto:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1421&p=3
Un'altra domanda: le GF2 MX400 dovrebbero avere frequenze di 200/175 o 200/183; la tua invece ha una frequenza del core di 175 Mhz. Sicuro che sia una MX400 e non una versione "potenziata" delle GF2 MX classica (frequenze 175/166 o, appunto, 175/183).
Alcuni commenti:
1) Il test 3DMark99 è, con entrambe le GF2 MX (perlomeno in overclock), limitato dalla CPU.
2) Nel test 3DMark99, la Radeon VE è limitata dalla capacità elaborativa del core e non dalla bandwidth della memoria video. Il chip alla base della Radeon VE infatti ha una sola pipeline di rendering, contro le due degli altri Radeon. Il risultato del test con la scheda overcloccata conferma che il collo di bottiglia è il chip video: l'aumento del punteggio è proporzionale all'aumento della frequenza del core.
Nel test Q3, invece, il limite è chiaramente la bandwidth video.
3) La GF2 MX 64 bit è paurosamente limitata dalla bandwidth video, come ovvio che sia.
4) Nel test Q3, anche la GF2 MX 400 risulta limitata dalla bandwidth video.
Ciao. :)
la radeon ve sono sicuro che sia sdr perchè l'ho overcloccata con powerstrip e le memorie me le indica a 160,amenochè non siano 160ddr (320) :confused:
la geforce mx,mi viene riconosciuta dai driver come mx 400,comunque il modello è 3dprophet mx dual display ;)
per la cpu,sono gia al limite di stabilità così,ma non pensavo che le geforce mx potessero saturare la "potenza" di un p3 1ghz,tra l'altro con le ram in sincrono a 155mhz...
comunque voglio vedere se,con sistemi di raffreddamento migliori riesco a spingere di più le schede :sofico:
domani farò gli altri test,che ho scaricato poco fa,per ora sono riuscito a farli solo sua xpert,ottenendo risultati buoni,a parte nel 3d mark 2000...
gia che ci sono,sai se il 3dmark 2000 sfrutta il T&L??,sono curioso di vedere come si comporterà sulla radeon,dato che non lo supporta...,ma ha una discreta potenza elaborativa...
inoltre stavo pensando di aggiungere come test,tranne per la xpert,per la quale penso sia troppo pesante,il benchmark integrato nella demo di ut2003,che mi dici ap proposito??
sai se per la demo del 1° ut sono disponibili dei timedemo?
ciao e grazie :)
conan_75
29-08-2006, 21:02
3Dmark2000 è stata forse la prima applicazione a sfruttare il T&L ;)
3Dmark2000 è stata forse la prima applicazione a sfruttare il T&L ;)
grazie dell aiuto :)
quindi la radeon ve dovrebbe essere fortemente penalizzata rispetto alle geforce...l'ho gia provato sulla xpert98 e mi ha fatto 655 punti a default e 780 in overclock (95/110)
Chi ricorda Chasm? :)
io :)
Mi ricordo che lo provai allora quando era ancora poco più che embrionale su un P166MMX e girava peggio di Quake..
Space Marine
30-08-2006, 07:29
WIP
http://img129.imageshack.us/img129/1311/dscf1666mediumjv7.jpg
lol ma è vero che si potevano collegare anche i pad del sega saturn? :eek:
Ma esistono ancora i driver per sta scheda da qualche parte nel mondo? :D
lol ma è vero che si potevano collegare anche i pad del sega saturn? :eek:
Ma esistono ancora i driver per sta scheda da qualche parte nel mondo? :D
Certo anche se a quanto ho capito avevano problemi quelli forniti.
Per i drivers si trovano quelli per Windows95 anche se l'installazione si sta rivelando piu' problematica di quanto pensassi.. altro che le schede moderne.. :muro:
lol ma è vero che si potevano collegare anche i pad del sega saturn? :eek:
Ma esistono ancora i driver per sta scheda da qualche parte nel mondo? :D
che scheda è??
che scheda è??
Che scheda e'????? :O
E dai... :D
E' la stramitica Diamond Edge 3D (modello 2120 1MB di Dram espandibile a 2) che costava qualcosa coem 499$ all'uscita e monta il mitico chip NV1, il primo chip progettato da Nvidia ma costruito da ST e marchiato come tale. Ha quasi decretato il fallimento di nVidia poiche' utilizzava un rendering quadratico a differenza del normale rendering da sempre usato come standard. Questa cosa portava incompatibilita' con le Directx data anche l'assenza di uno ZBuffer.
Space Marine
30-08-2006, 11:02
Che scheda e'????? :O
E dai... :D
E' la stramitica Diamond Edge 3D (modello 2120 1MB di Dram espandibile a 2) che costava qualcosa coem 499$ all'uscita e monta il mitico chip NV1, il primo chip progettato da Nvidia ma costruito da ST e marchiato come tale. Ha quasi decretato il fallimento di nVidia poiche' utilizzava un rendering quadratico a differenza del normale rendering da sempre usato come standard. Questa cosa portava incompatibilita' con le Directx data anche l'assenza di uno ZBuffer.
Ma dove l'hai recuperata? E quanto l'hai pagata? :D
la radeon ve sono sicuro che sia sdr perchè l'ho overcloccata con powerstrip e le memorie me le indica a 160,amenochè non siano 160ddr (320) :confused:
Penso proprio che powerstrip ti indichi la frequenza reale (non DDR) e che quindi il valore che ti da vada moltiplicato per 2. Me nelle proprietà dello schermo, nella finestra in cui viene indicata la quantità di RAM cosa leggi?
la geforce mx,mi viene riconosciuta dai driver come mx 400,comunque il modello è 3dprophet mx dual display ;)
Infatti, sospettavo proprio che fosse una Hercules GF2 MX: all'epoca erano le più veloci, grazie alle frequenze di 175/183 contro i classici 175/166.
per la cpu,sono gia al limite di stabilità così,ma non pensavo che le geforce mx potessero saturare la "potenza" di un p3 1ghz,tra l'altro con le ram in sincrono a 155mhz...
comunque voglio vedere se,con sistemi di raffreddamento migliori riesco a spingere di più le schede :sofico:
Con alcuni test vecchi (che impongono poco carico sulla scheda video) capita, soprattutto a basse risoluzioni... (vedi Forsaken).
domani farò gli altri test,che ho scaricato poco fa,per ora sono riuscito a farli solo sua xpert,ottenendo risultati buoni,a parte nel 3d mark 2000...
gia che ci sono,sai se il 3dmark 2000 sfrutta il T&L??,sono curioso di vedere come si comporterà sulla radeon,dato che non lo supporta...,ma ha una discreta potenza elaborativa...
inoltre stavo pensando di aggiungere come test,tranne per la xpert,per la quale penso sia troppo pesante,il benchmark integrato nella demo di ut2003,che mi dici ap proposito??
sai se per la demo del 1° ut sono disponibili dei timedemo?
ciao e grazie :)
Come ti è già stato indicato, il 3DMark2000 fu una delle primissime applicazioni a sfruttare il T&L (insieme al WinBench3D 2000). Le schede che non lo supportano saranno quindi in qualche modo penalizzate. La Radeon VE, però, con la sua singola pipeline, non avrebbe fatto faville neanche possedendo il motore di T&L.
Riguardo i bench di UT/UT2003, mi pare che il demo di UT non abbia timedemo impostati (io ho usato la versione completa). UT2003 invece ha una comoda procedura di benchmark (per curiosità, prova a vedere se gira anche sulla Xpert98).
Ciao. :)
Che scheda e'????? :O
E dai... :D
E' la stramitica Diamond Edge 3D (modello 2120 1MB di Dram espandibile a 2) che costava qualcosa coem 499$ all'uscita e monta il mitico chip NV1, il primo chip progettato da Nvidia ma costruito da ST e marchiato come tale. Ha quasi decretato il fallimento di nVidia poiche' utilizzava un rendering quadratico a differenza del normale rendering da sempre usato come standard. Questa cosa portava incompatibilita' con le Directx data anche l'assenza di uno ZBuffer.
ho capito grazie :)
in che anno è uscita?
Penso proprio che powerstrip ti indichi la frequenza reale (non DDR) e che quindi il valore che ti da vada moltiplicato per 2. Me nelle proprietà dello schermo, nella finestra in cui viene indicata la quantità di RAM cosa leggi?
Infatti, sospettavo proprio che fosse una Hercules GF2 MX: all'epoca erano le più veloci, grazie alle frequenze di 175/183 contro i classici 175/166.
Con alcuni test vecchi (che impongono poco carico sulla scheda video) capita, soprattutto a basse risoluzioni... (vedi Forsaken).
Come ti è già stato indicato, il 3DMark2000 fu una delle primissime applicazioni a sfruttare il T&L (insieme al WinBench3D 2000). Le schede che non lo supportano saranno quindi in qualche modo penalizzate. La Radeon VE, però, con la sua singola pipeline, non avrebbe fatto faville neanche possedendo il motore di T&L.
Riguardo i bench di UT/UT2003, mi pare che il demo di UT non abbia timedemo impostati (io ho usato la versione completa). UT2003 invece ha una comoda procedura di benchmark (per curiosità, prova a vedere se gira anche sulla Xpert98).
Ciao. :)
stamattina ho fatto qualche altro test e ho scoperto una cosa alquanto strana... :mbe:
ho provato il 3d mark 2000,final reality e la demo di truck racing,anche se ancora non in tutte le schede...
la cosa che mi ha sorpreso è stata che quando ho provato il 3dmark00 sulla radeon ve,mi indicava che possedeva il supporto T&L in hardware :eek: :eek: ,che sia un errore...boh :confused: ,una altra cosa che non sapevo e che ho scoperto oggi è che la radeon ve supporta l'enviroment bump mupping,mentre la geforce mx no...
nel pomeriggio se posso faccio gli altri test :) ;)
intanto ti anticipo che nel 3d mark 00 le geforce vanno meglio,e guadagnano moltissimi punti con l'overclock delle memorie,come era presupponibile,mentre la xpert e la radeon non vanno granchè,e con l'overclock la radeon non guadagna praticamente niente...
più tardi posto i risultati dettagliati
ciao :)
Murakami
30-08-2006, 12:08
Forse si tratta di un trucco dei Catalyst che inganna il 3DMark (come, ad esempio, fanno i driver del Voodoo5 e del Kyro2): il Radeon VE non supporta il T&L in hardware, poco ma sicuro.
Forse si tratta di un trucco dei Catalyst che inganna il 3DMark (come, ad esempio, fanno i driver del Voodoo5 e del Kyro2): il Radeon VE non supporta il T&L in hardware, poco ma sicuro.
sai se per caso esiste qualche gioco o bench che parte solo ed esclusivamente con schede che lo supportano,così mi tolgo ogni dubbio
Murakami
30-08-2006, 12:32
sai se per caso esiste qualche gioco o bench che parte solo ed esclusivamente con schede che lo supportano,così mi tolgo ogni dubbio
Se i driver sono fatti in modo tale da emulare il T&L via software i giochi partiranno, anche se la funzionalità è obbligatoria: il come, poi, possano funzionare, è altro discorso. Il dubbio, ad ogni modo, non c'è: il Radeon VE non ha supporto T&L hardware; lo dice la stessa ATI.
Se i driver sono fatti in modo tale da emulare il T&L via software i giochi partiranno, anche se la funzionalità è obbligatoria: il come, poi, possano funzionare, è altro discorso. Il dubbio, ad ogni modo, non c'è: il Radeon VE non ha supporto T&L hardware; lo dice la stessa ATI.
ok ;)
Ma dove l'hai recuperata? E quanto l'hai pagata? :D
In Belgio online.. pagata pochissimo e si tratta di una scheda datata 1995/96. ;)
sai se per caso esiste qualche gioco o bench che parte solo ed esclusivamente con schede che lo supportano,così mi tolgo ogni dubbio
Come ha detto Murakami, la Radeon VE non ha il T&L.
Per averne un riscontro pratico, fa i test del polygon count a 1 e 8 luci, scegliendo una volta il dispositovo T&L e una volta quello classico.
I valori che otterrai, con e senza T&L, dovrebbero essere molto vicini tra di loro (segno che non c'è nessuna accellerazione T&L).
Ciao. :)
conan_75
30-08-2006, 16:08
Due cose disperse nel passato entrano nella mia mente :D:
1)Con la Gf2Mx liscia della powercolor versione sfigata (166-143) cloccata a 200-163 prendevo i 5100 al 3Dmark2000 con un'Athlon 1000@1200.
Era importante solo l'overclock della ram.
2)Se non mi sbaglio facendo il 3Dmark con e senza T&L la differenza di prestazioni era minima, nell'ordine dei 100pts.
Come ha detto Murakami, la Radeon VE non ha il T&L.
Per averne un riscontro pratico, fa i test del polygon count a 1 e 8 luci, scegliendo una volta il dispositovo T&L e una volta quello classico.
I valori che otterrai, con e senza T&L, dovrebbero essere molto vicini tra di loro (segno che non c'è nessuna accellerazione T&L).
Ciao. :)
sto finendo la serie di test,tra un pò faccio questa prova del polygon count...
stavo pensando che possiedo anche una geforce 4 mx,della triplex overcloccata di fabbrica a 300-580 con memorie ddr 128,vale la pena fare qualche test anche con questa??comunque penso che sarebbe molto cpu limited...
ho provato ut 2003 sulla xpert 98 e indovina un pò...FUNZIONA!!! va bene a 640x480 32bit (ut2003 non mi va a 16) con dettagli bassi,sta nella mappa ambientata nella foresta intorno ai 12-15fps,in quella all'interno sui 20-25!!,peccato però che non mi fa fare il timedemo,probabilmente perchè una un dettaglio troppo alto.
per quanto riguarda la radeon,dalle propietà schermo mi dice radeon 7000 64mb ram sdr ;)
sto scaricando anche il demo di evolva,forse provo anche questo...
mi sto divertando da matti :D :D
sto scaricando anche il demo di evolva,forse provo anche questo...
mi sto divertando da matti :D :D
io ho evolva...supporta pure il bump mapping con lapposita patch^^
Murakami
30-08-2006, 19:40
io ho evolva...supporta pure il bump mapping con lapposita patch^^
Mitico gioco, forse l'unico titolo dell'epoca (e anche in assoluto, direi) capace di sfruttare tutte le features delle schede DX7 e di trarne effettivo vantaggio (senza l'accelerazione T&L il gioco va la metà, per non parlare dell'impatto grafico del DOT3 bump mapping): anche il gameplay non era niente male...in definitiva, un motivo valido per acquistare, a quei tempi, un GeForce o un Radeon.
avete mica idea di dove si possa acquistare una kyro2???avrei la curiosità di provarla :)
inoltre ho visto che doveva uscire la kyro2 se,ma mi sembra di capire che non fu mai stata prodotta...
Murakami
30-08-2006, 21:46
avete mica idea di dove si possa acquistare una kyro2???avrei la curiosità di provarla :)
inoltre ho visto che doveva uscire la kyro2 se,ma mi sembra di capire che non fu mai stata prodotta...
Mercatino di questo forum, dove ho preso la mia... :)
ho visto che doveva uscire la kyro2 se,ma mi sembra di capire che non fu mai stata prodotta...Prodotti alcuni esemplari ma mai commercializzata ;)
Prodotti alcuni esemplari ma mai commercializzata ;)
Gia' anche perche' del tutto imparagonabile a quello che erano gli standard di quei tempi. L'innalzamento di frequenze e l'EnT&L non facevano cambiare la situazione rispetto al "vecchio" Kyro2 normale. ;)
Anzi l'EnT&L se non sbaglio venne poi anche abilitato su quest'ultime.. confermate?
Gia' anche perche' del tutto imparagonabile a quello che erano gli standard di quei tempi. L'innalzamento di frequenze e l'EnT&L non facevano cambiare la situazione rispetto al "vecchio" Kyro2 normale. ;)
Anzi l'EnT&L se non sbaglio venne poi anche abilitato su quest'ultime.. confermate?
quindi adesso con i nuovi driver anche le kyro 2 supportano il t&L,o lo emulano soltanto?
P3pPoS83
31-08-2006, 08:21
Gia' anche perche' del tutto imparagonabile a quello che erano gli standard di quei tempi. L'innalzamento di frequenze e l'EnT&L non facevano cambiare la situazione rispetto al "vecchio" Kyro2 normale. ;)
Anzi l'EnT&L se non sbaglio venne poi anche abilitato su quest'ultime.. confermate?
Confermo :D
Bye :cool:
P3pPoS83
31-08-2006, 08:22
quindi adesso con i nuovi driver anche le kyro 2 supportano il t&L,o lo emulano soltanto?
Lo emulano :D
Bye :cool:
Gia' anche perche' del tutto imparagonabile a quello che erano gli standard di quei tempi. L'innalzamento di frequenze e l'EnT&L non facevano cambiare la situazione rispetto al "vecchio" Kyro2 normale. ;)
Anzi l'EnT&L se non sbaglio venne poi anche abilitato su quest'ultime.. confermate?
Piccolo OT. :)
Simon hai un pvt.
quindi adesso con i nuovi driver anche le kyro 2 supportano il t&L,o lo emulano soltanto?
Lo supportano via drivers. Credo sia una funzionalita' pari a quella presente nei software come il 3Dmark che ha la possibilita' di T&L software (alla fine rifai fare alla cpu una cosa che e' nata proprio per essere tolta dalle sue attivita' :D).
Alla fine l'EnT&L si diceva sfruttare parti hardware e software ma personalmente ho sempre creduto che non sia stato inserito nulla nel chip Kyro2 per quanto riguarda queste ipotetiche funzionalita'.
Murakami
31-08-2006, 11:13
Lo supportano via drivers. Credo sia una funzionalita' pari a quella presente nei software come il 3Dmark che ha la possibilita' di T&L software (alla fine rifai fare alla cpu una cosa che e' nata proprio per essere tolta dalle sue attivita' :D).
Alla fine l'EnT&L si diceva sfruttare parti hardware e software ma personalmente ho sempre creduto che non sia stato inserito nulla nel chip Kyro2 per quanto riguarda queste ipotetiche funzionalita'.
Dai test che ho condotto in questo stesso thread, in alcuni giochi DX7 il Kyro2 risulta più lento con l'opzione EnT&L attivata (Evolva, se non ricordo male): è evidente che, se la funzionalità non è strettamente richiesta (e, quindi, l'emulazione può tornare utile), questo "accrocchio" via software non fa altro che introdurre overhead a livello driver.
Dai test che ho condotto in questo stesso thread, in alcuni giochi DX7 il Kyro2 risulta più lento con l'opzione EnT&L attivata (Evolva, se non ricordo male): è evidente che, se la funzionalità non è strettamente richiesta (e, quindi, l'emulazione può tornare utile), questo "accrocchio" via software non fa altro che introdurre overhead a livello driver.
Appunto, ricordavo comunque i test dell'epoca come se fosse ieri. ;):D
Una cosa c'e' da dire: le Kyro2 SE avevano il chip FOCUS per l'uscita tv di cui si decantavano le favolose prestazioni rispetto a tutte le uscite tv dell'epoca (e forse anche quelle moderne, chissa'.
Murakami
31-08-2006, 11:29
Appunto, ricordavo comunque i test dell'epoca come se fosse ieri. ;):D
Una cosa c'e' da dire: le Kyro2 SE avevano il chip FOCUS per l'uscita tv di cui si decantavano le favolose prestazioni rispetto a tutte le uscite tv dell'epoca (e forse anche quelle moderne, chissa'.
Ah beh, se aveva il FOCUS non parlo più... :O
(chissà che è 'sto focus... :confused: :sofico: )
Ah beh, se aveva il FOCUS non parlo più... :O
(chissà che è 'sto focus... :confused: :sofico: )
http://www.pvr-extremist.com/images/kyro2se/focuschip.jpg
:O:D
Comunque davvero, era ottimo! ;)
nel pomeriggio se ho tempo completo i test e poi ve li mostro,comunque non mi sarei mai immaginato che ut2003 girasse sulla xpert 98 :eek:
per quanto riguarda la radeon,dalle propietà schermo mi dice radeon 7000 64mb ram sdr ;)
Mmm... c'è qualcosa che non mi quadra.
In base alle specifiche ATI, questa scheda dovrebbe proprio montare memorie DDR a 64 bit: http://www.ati.com/products/radeon7000/radeon7000/faq.html
Puoi provare a vedere direttamente dal pannello dei catalyst quanta memoria ha la scheda e di che tipo di RAM si tratta?
Ciao. :)
Mmm... c'è qualcosa che non mi quadra.
In base alle specifiche ATI, questa scheda dovrebbe proprio montare memorie DDR a 64 bit: http://www.ati.com/products/radeon7000/radeon7000/faq.html
Puoi provare a vedere direttamente dal pannello dei catalyst quanta memoria ha la scheda e di che tipo di RAM si tratta?
Ciao. :)
sono sicuro che sono sdr,anche perchè oggi ho montato la geforce mx 440 che ha le ram ddr e powerstrip me le segnala alla loro frequenza totale e inoltre in basso nel logo delle ram appare un altro logo con la scritta ddr che nella radeon non appariva,probabilmente avrò una versione sfigata....
sono sicuro che sono sdr,anche perchè oggi ho montato la geforce mx 440 che ha le ram ddr e powerstrip me le segnala alla loro frequenza totale e inoltre in basso nel logo delle ram appare un altro logo con la scritta ddr che nella radeon non appariva,probabilmente avrò una versione sfigata....
Mha... non so che dire, può darsi! :muro: :doh:
Ragazzi che ne dite di discutere un po' sul Riva 128? :)
http://www.datasheetcatalog.com/datasheets_pdf/R/I/V/A/RIVA128.shtml
http://en.wikipedia.org/wiki/RIVA_128
Murakami
01-09-2006, 08:22
Ragazzi che ne dite di discutere un po' sul Riva 128? :)
http://www.datasheetcatalog.com/datasheets_pdf/R/I/V/A/RIVA128.shtml
http://en.wikipedia.org/wiki/RIVA_128
Ah, io so tutto sul Riva128... :O
Caratteristiche salienti:
1) Più veloce di un Voodoo1... :O
2) Qualità del texturing non all'altezza del Voodoo1 a causa di un algoritmo di autocompressione delle texture, che gli permette anche di risparmiare ram e di arrivare alla risoluzione 3D di 960x720... :O
3) Non tutte le funzionalità di blending dell'epoca sono supportate... :O
4) Motore di setup dei triangoli molto potente... :O
5) La versione AGP1X è, per qualche motivo, nettamente più veloce di quella PCI... :O
6) Le funzionalità di antialiasing presenti nei driver non hanno mai funzionato con alcun gioco... :O
7) E' dotato di funzionalità video, quali scaling e interpolazione lungo gli assi X e Y... :O
8) Si overclocca benino, anche senza dissipatore, dalle frequenze di default 100/100, almeno fino a 115/115 (il clock di ram e chip video è sincrono)... :O
9) La scheda più veloce mai uscita su base Riva128 è la Diamond Viper V330 AGP, ovviamente in mio possesso... :O
Se mi viene in mente altro ve lo saprò dire... :stordita:
Ah, io so tutto sul Riva128... :O
Caratteristiche salienti:
1) Più veloce di un Voodoo1... :O
2) Qualità del texturing non all'altezza del Voodoo1 a causa di un algoritmo di autocompressione delle texture, che gli permette anche di risparmiare ram e di arrivare alla risoluzione 3D di 960x720... :O
3) Non tutte le funzionalità di blending dell'epoca sono supportate... :O
4) Motore di setup dei triangoli molto potente... :O
5) La versione AGP1X è, per qualche motivo, nettamente più veloce di quella PCI... :O
6) Le funzionalità di antialiasing presenti nei driver non hanno mai funzionato con alcun gioco... :O
7) E' dotato di funzionalità video, quali scaling e interpolazione lungo gli assi X e Y... :O
8) Si overclocca benino, anche senza dissipatore, dalle frequenze di default 100/100, almeno fino a 115/115 (il clock di ram e chip video è sincrono)... :O
9) La scheda più veloce mai uscita su base Riva128 è la Diamond Viper V330 AGP, ovviamente in mio possesso... :O
Se mi viene in mente altro ve lo saprò dire... :stordita:
Per quel che so io la qualita' inferiore e' dovuta anche al polygon mip-mapping a differenza di quello usato dagli altri chip dell'epoca. Per quanto riguarda l'AGP se non sbaglio sfruttavano la memoria di sistema in un modo differente di quelli che ai tempi avevano la possibilita' di memorizzare dati sulla ram del sistema. Questo permetteva un reale beneficio rispetto al normale uso fatto dai concorrenti (i pochi).
Ho trovato anche questo: It employs a sophisticated DMA engine and cache/buffer architecture that optimizes and sustains data transfer rates necessary to maintain constant flow into the graphics pipeline.
Murakami
01-09-2006, 09:39
Per quel che so io la qualita' inferiore e' dovuta anche al polygon mip-mapping a differenza di quello usato dagli altri chip dell'epoca. Per quanto riguarda l'AGP se non sbaglio sfruttavano la memoria di sistema in un modo differente di quelli che ai tempi avevano la possibilita' di memorizzare dati sulla ram del sistema. Questo permetteva un reale beneficio rispetto al normale uso fatto dai concorrenti (i pochi).
Ho trovato anche questo: It employs a sophisticated DMA engine and cache/buffer architecture that optimizes and sustains data transfer rates necessary to maintain constant flow into the graphics pipeline.
Secondo FiringSquad, anche il TNT usa il poligon mipmapping, ma certo la qualità non è paragonabile... :read:
Secondo FiringSquad, anche il TNT usa il poligon mipmapping, ma certo la qualità non è paragonabile... :read:
Mhhh... mi informero'... :O:D
Murakami
01-09-2006, 10:50
Mhhh... mi informero'... :O:D
Sorry, era SharkyExtreme (http://www.sharkyextreme.com/hardware/articles/99/g400_indepth/b.shtml)... :O
Secondo FiringSquad, anche il TNT usa il poligon mipmapping, ma certo la qualità non è paragonabile... :read:
Ciao,
sia il Riva128 che il TNT possono usare il polygon mip-mapping, ma di default usano il per-pixel mip-mapping.
Ai tempi che furono (fine 97 - inizio 98) il polygon mip-mapping era invece impostato di default sul Riva128, cosa poi cambiata.
Ciao. :)
Murakami
01-09-2006, 12:42
Ciao,
sia il Riva128 che il TNT possono usare il polygon mip-mapping, ma di default usano il per-pixel mip-mapping.
Ai tempi che furono (fine 97 - inizio 98) il polygon mip-mapping era invece impostato di default sul Riva128, cosa poi cambiata.
Ciao. :)
Si, se non ricordo male c'è anche una opzione nei driver del Riva128 per switchare tra le due modalità; nulla del genere, però, sul TNT, e l'articolo di SharkyExtreme parla solo di polygon mipmapping... :confused:
Ciao, leggendo la prima pagina mi è venuto da piangere.... :cry: quanti ricordi...
L'hai poi trovato expendable???
Murakami
01-09-2006, 17:05
Ciao, leggendo la prima pagina mi è venuto da piangere.... :cry: quanti ricordi...
L'hai poi trovato expendable???
Si, e l'ho anche testato nel corso del thread... ;)
Bene, allora mi metto a leggerlo tutto!! :D
ecco le immagini dei primi test che ho fatto...mancano ancora quelli di ut2003,3dmark 2000,gl excess,,tirtanium,quake2,sin demo e 3dmark 2001se.
Premetto che tutti i test li ho fatti con le impostazioni dei driver di default.
la configurazione è composta da pentium 3 coppermine 866mhz@1007 con ram a 155mhz in sincrono a cas3,la mitica asus cusl2-c e un maxtor da 80 giga.
Il primo test che ho fatto è il 3dmark99max alle sue impostazioni di default,anche perchè nella versione free non si possono cambiare... ed i risultati sono i seguenti: http://img227.imageshack.us/img227/8739/3dmark99maxgu1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark99maxgu1.jpg)
come si può notare tutte le schede se la cavano piuttosto bene in questo test e si nota anche come la radeon ve,la geforce mx 400 e naturalmente la mx440 siano cpu limited,dato che con l'overclock non guadagnano molto,ad eccezione della radeon ve,che con l'aumnento notevole del core ha guadagnato abbastanza...
Il secondo test che ho fatto è stato Final reality,mitico test fatto dai remedy,dove si nota anche in un punto del bench un cartellone pubblicitario di maxpayne,che guarda caso qualche anno dopo verrà prodotto da loro stessi :D
Questi sono i risultati ottenuti: http://img218.imageshack.us/img218/2463/finalrealityzm7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=finalrealityzm7.jpg)
si nota subito che tutte le schede,apparte la rage pro siano cpu limited,essendo questo un bench che si può fare solo a 640x480 16bit...,ho fatto una prova a forzare dai driver l'aa,nell'mx400 e nell mx440 e non è cambiato niente come prestazioni,però la qualità dellimmagine è migliorata ;) ,a proposito di qualità dell'immagine c'è da dire che in tutti i test la rage ha mostrato una qualità di immagine sensibilmente inferiore a tutte le altre schede dei test.
IL prossimo test è il timedemo 1 di quake 3 arena,che ho dovuto eseguire a 640x480 per la rege,sennò andava lentissimo,per le altre schede invece l'ho fatto a 1024x768 32bit high quality,per la mx 440 ho provato anche 1280x1024 e con l'fsaa 4x.
si può notare come la rage in overclock guadagni abbastanza,così come le 2 mx,mentre la geforce4 mx440 è totalmete cpu limited a 1024x768,mentre a 1280x1024 e con l'fsaa non lo è più,anzi con lfsaa perde tantissimo,devo ancora fare le prove in overclock...
infine ho provato truck racing,che però sulle nvidia provca tremendi artefatti grafici,quindi il bench risulta inattendibile,percui l'ho provato solo sulle ati:
http://img50.imageshack.us/img50/3307/truckracingpt0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=truckracingpt0.jpg)
la rage in questo bench non cammina propiò con i sui 2,8fps,mentre la radeon si copmorta discretamente...
nel pomeriggio faccio gli altri.
ciao :)
ecco le immagini dei primi test che ho fatto...mancano ancora quelli di ut2003,3dmark 2000,gl excess,,tirtanium,quake2,sin demo e 3dmark 2001se.
Premetto che tutti i test li ho fatti con le impostazioni dei driver di default.
la configurazione è composta da pentium 3 coppermine 866mhz@1007 con ram a 155mhz in sincrono a cas3,la mitica asus cusl2-c e un maxtor da 80 giga.
Il primo test che ho fatto è il 3dmark99max alle sue impostazioni di default,anche perchè nella versione free non si possono cambiare... ed i risultati sono i seguenti: http://img227.imageshack.us/img227/8739/3dmark99maxgu1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark99maxgu1.jpg)
come si può notare tutte le schede se la cavano piuttosto bene in questo test e si nota anche come la radeon ve,la geforce mx 400 e naturalmente la mx440 siano cpu limited,dato che con l'overclock non guadagnano molto,ad eccezione della radeon ve,che con l'aumnento notevole del core ha guadagnato abbastanza...
Il secondo test che ho fatto è stato Final reality,mitico test fatto dai remedy,dove si nota anche in un punto del bench un cartellone pubblicitario di maxpayne,che guarda caso qualche anno dopo verrà prodotto da loro stessi :D
Questi sono i risultati ottenuti: http://img218.imageshack.us/img218/2463/finalrealityzm7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=finalrealityzm7.jpg)
si nota subito che tutte le schede,apparte la rage pro siano cpu limited,essendo questo un bench che si può fare solo a 640x480 16bit...,ho fatto una prova a forzare dai driver l'aa,nell'mx400 e nell mx440 e non è cambiato niente come prestazioni,però la qualità dellimmagine è migliorata ;) ,a proposito di qualità dell'immagine c'è da dire che in tutti i test la rage ha mostrato una qualità di immagine sensibilmente inferiore a tutte le altre schede dei test.
IL prossimo test è il timedemo 1 di quake 3 arena,che ho dovuto eseguire a 640x480 per la rege,sennò andava lentissimo,per le altre schede invece l'ho fatto a 1024x768 32bit high quality,per la mx 440 ho provato anche 1280x1024 e con l'fsaa 4x.
si può notare come la rage in overclock guadagni abbastanza,così come le 2 mx,mentre la geforce4 mx440 è totalmete cpu limited a 1024x768,mentre a 1280x1024 e con l'fsaa non lo è più,anzi con lfsaa perde tantissimo,devo ancora fare le prove in overclock...
infine ho provato truck racing,che però sulle nvidia provca tremendi artefatti grafici,quindi il bench risulta inattendibile,percui l'ho provato solo sulle ati:
http://img50.imageshack.us/img50/3307/truckracingpt0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=truckracingpt0.jpg)
la rage in questo bench non cammina propiò con i sui 2,8fps,mentre la radeon si copmorta discretamente...
nel pomeriggio faccio gli altri.
ciao :)
Ciao, molto interessanti come test...
Hai anche il grafico di Q3? Mi piacerebbe dargli uno sguardo... ;)
Un'ultima cosa: fai il fill-rate test del 3Dmark2000/2001 sulle varie schede?
Ciao grazie. :)
Ciao, molto interessanti come test...
Hai anche il grafico di Q3? Mi piacerebbe dargli uno sguardo... ;)
Un'ultima cosa: fai il fill-rate test del 3Dmark2000/2001 sulle varie schede?
Ciao grazie. :)
si ce l'ho lo screen di quake3 arena,solo che ho dimenticato di metterlo,provvedo subito :D
http://img397.imageshack.us/img397/8638/quake3arenaer3.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=quake3arenaer3.jpg)
ora faccio un grafico sul fill rate delle varie schede,lo devo fare a 16 o 32bit??
ciao :)
ora faccio un grafico sul fill rate delle varie schede,lo devo fare a 16 o 32bit??
ciao :)
Io direi entambi... :D
Ciao. :)
ho finito tutti i test,più tardi li posto :)
ho finito tutti i test,più tardi li posto :)
Ok, restiamo in attesa! ;) :)
intanto posto le versione completa dei test di quake 3 arena,dato che mancavano un paio di dati della mx440...
http://img464.imageshack.us/img464/4177/quake3arenakh6.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=quake3arenakh6.jpg)
walter sampei
02-09-2006, 18:49
forse ho la possibilita' di accattarmi una s3 trio e una ati rage (non so la versione precisa, credo la pro). secondo voi ne vale la pena?
ecco i risultati dei bench che mancavano :D :)
Si comincia con il 3dmark 2000: http://img61.imageshack.us/img61/470/3dmark2000zp0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=3dmark2000zp0.jpg)
qui possiamo notare come le ati,per via della mancanza del T&L in hardware soffrano rispetto alle geforce,ma la radeon ve tutto sommato se la cava...,si nota inoltre come le geforce con l'overclock,soprattutto delle ram guadagnino assai :sofico: .L'mx440 è chiaramente cpu limited,così ho eseguito dei test a 1280x1024 32bit per cercare di "stressarla" un pò e si può vedere come a questa risoluzione non sia più cpu limited ;)
Il prossimo test è Gl excess: http://img187.imageshack.us/img187/5569/glexcessys6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=glexcessys6.jpg)
Anhe qui la rage e la radeon ve fanno da fanalino di coda rispetto alle altre schede,ma ce da dire che il test va a velocità soddisfacente su tutte le schede,senza scattare quasi mai,nel caso della rage :) .le geforce avendo dei driver molto migliori in openGL sono molto avanti,come ho gia detto,soprtattutto la geforce 4 mx 440,che in alcune parti del bench è cpu limited...
Ora è il turno di Ut 2003 :D http://img483.imageshack.us/img483/5205/ut2003kn8.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=ut2003kn8.jpg)
Allora c'è da dire che il bench non gira sulla xpert98,penso perchè usi un dettaglio troppo elevato,però si ci può giocare a 640x480 a dettagli bassi con una fluidità tra i 10 e i 15fps nella mappa di antalus(la più pesante del gioco),mentre in asbetos sta sopra i 20 :D :)
Qui la radeon e la mx200 hanno un comportamento molto simile,tranne per il fatto che la radeon soffre di più nel bootmatch.
la mx 400 invece a 800x600 si comporta bene e mantiene una discreta fluidità anche a 1280x1024.La mx 440 è come al solito cpu limited,soprattutto nel bootmatch,dato anche che in overclock non guadagna quasi niente,mentre come al solito perde moltissimo attivando l'aa.
Ecco i risultati di tirtanium bench: http://img453.imageshack.us/img453/9819/tirtaniumqp2.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=tirtaniumqp2.jpg)
qui tutte le schede si comportano bene,dato che questo non è un bench molto pesante,ma è ben scalabile,a differenza di final reality ad esempio...
inoltre sia l'mx400 che l' mx440 sono cpu limited,soprattutto la seconda.
Il prossimo bench è quake 2 http://img167.imageshack.us/img167/3256/quake2pt0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=quake2pt0.jpg) ,dato che non avevo timedemo a disposizione per il demo,ho fatto i bench con fraps in un savegame fisso ;)
Notiamo come la rage fatichi a far girare bene quake 2 al max a 1024x768 16bit,ma ho fatto delle prove a 640x480 e girava egregiamente :)
tutte le altre schede sono completamente cpu limited,tranne la mx400 con l'fsaa 4x dove si dimezzano i fps quasi,una roccia l'mx440 :sofico:
Ho provato anche il demo di sin con lo stesso metodo di quake2: http://img231.imageshack.us/img231/9803/sindemork7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=sindemork7.jpg)
anche qui tutte le schede a parte la rage,(che è piuttosto limitata,ed anche questo gioco,come quake2 è giocabile solo a 640x480)sono cpu limited...
Come al solito le geforce sono davanti.
Per finire ecco il 3dmark2001 se :D http://img386.imageshack.us/img386/1732/3dmark2001sekv5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001sekv5.jpg)
Nella rage il bench non parte dando un errore,penso sia per la poca memoria...
Stranamente a default la radeon ve è davanti all'mx200,pur non avendo una unità T&L ed in overclock,altrettanto stranamente non guadagna un tubo,al contrario delle geforce mx 200 e 400 che hanno dei buoni aumenti di performance,l'mx 440 a 1024x768 è enormemente cpu limited,tant'è che ho provato ad alzare di altri 10mhz la cpu e la scheda guadagnava 200 punti :eek: (tra l'altro con questa mx440,quando l'ho provata nel sys in firma ho superato i 10000 punti :eek: ).
a 1280x1024 il punteggio non cambia di molto e con l'aa c'è una notevole perdita,come al solito...
Ecco il test dell fill rate chiesto da shodan: http://img193.imageshack.us/img193/509/fillrateqz0.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=fillrateqz0.jpg)
Dopo avere scritto questo chilometrico post non capisco più niente... :D :sofico: :fagiano: ,quindi spero che per voi sia interessante :)
nei prossimi giorni se posso farò altri test,magari con altri giochi...
inoltre sto facendo una trattativa per un kyroII :Perfido: :cool:
ciao :)
Murakami
03-09-2006, 08:11
forse ho la possibilita' di accattarmi una s3 trio e una ati rage (non so la versione precisa, credo la pro). secondo voi ne vale la pena?
:doh: ........ :nonsifa: ........... :Puke: ............. :p
P.S. Bravo Billi16! :winner:
:doh: ........ :nonsifa: ........... :Puke: ............. :p
P.S. Bravo Billi16! :winner:
grazie grazie :D :D :sofico:
come ti sembrano i test?
se hai qualche consiglio da darmi fai pure ;)
Murakami
03-09-2006, 08:21
grazie grazie :D :D :sofico:
come ti sembrano i test?
se hai qualche consiglio da darmi fai pure ;)
Mi piacerebbe guardarli nel dettaglio ma, quasi mi vergogno a dirlo, non riesco a visualizzare le immagini su imageshack nella loro dimensione nativa (e a quella riscalata i grafici non si leggono): quando clicco sull'immagine per ingrandirla mi rimanda alla pagina di upload... :cry:
Mi piacerebbe guardarli nel dettaglio ma, quasi mi vergogno a dirlo, non riesco a visualizzare le immagini su imageshack nella loro dimensione nativa (e a quella riscalata i grafici non si leggono): quando clicco sull'immagine per ingrandirla mi rimanda alla pagina di upload... :cry:
strano a me li ingrandisce :confused: ,prova di nuovo...
sennò faccio uno rar e lo uppo su megauploads,dimmi tu...
Ecco il rar: http://www.megaupload.com/?d=LWY251XJ per scaricare mettete in alto a destra le lettere che ci sono scritte,cliccate du download e attendete che finisca il conto alla rovescia
walter sampei
04-09-2006, 09:49
ok... penso di prendere solo la ati rage, ma come scheda "da test" (non vado a rischiare la voodoo se devo fare esperimenti!!!), tanto la trovo da un mio amico che la sbologna per non buttarla via :D
Grazie dei test,
Billi16! ;)
Ciao. :)
Grazie dei test,
Billi16! ;)
Ciao. :)
prego ;)
comunque non mi aspettavo un fill rate così scarso dalla xpert,mi sai dire quante pipeline ha?
per curiosità,come velocità è paragonabile ad una voodoo o va di meno?
ciao
Murakami
05-09-2006, 07:44
prego ;)
comunque non mi aspettavo un fill rate così scarso dalla xpert,mi sai dire quante pipeline ha?
per curiosità,come velocità è paragonabile ad una voodoo o va di meno?
ciao
Pipeline? Una se è tanto... :D
E più lenta di un Voodoo... ;)
Sfida per i retrogamers:
Chi trova la versione "beta" di Quake recensita dagli editori nel 1996? quella in cui si vedevano quadri e personaggi inediti? :D
Murakami
05-09-2006, 09:06
Sfida per i retrogamers:
Chi trova la versione "beta" di Quake recensita dagli editori nel 1996? quella in cui si vedevano quadri e personaggi inediti? :D
Non sapevo neppure esistesse... :mc:
prego ;)
comunque non mi aspettavo un fill rate così scarso dalla xpert,mi sai dire quante pipeline ha?
per curiosità,come velocità è paragonabile ad una voodoo o va di meno?
ciao
Il chip alla base della Xpert 98 è il Rage Pro, dotato di 1 sola pipeline di rendering con 1 singola TMU. Il chip non dovrebbe neanche supportare il multitexture in singolo passaggio; dico dovrebbe perchè dai test che hai fatto pare essere vero il contrario (il fill rate in multi-texture è decisamente più elevato che in single texture). Il chip in questione è complessivamente più lento di un Voodoo 1, però ha in più la funzionalità di triangle setup (cosa che i chip 3dfx hanno dal Rush in poi). Da notare che le schede Ati Rage Pro con 8 MB di RAM sono più veloci di quelle con 4 MB perchè le prime possono abilitare una funzione di caching avanzato (per l'epoca) delle texture.
Ciao. :)
PS: qualcuno ha una spiegazione logica per i valori di fill-rate in multi-texture che il Rage Pro ha fornito?
Sfida per i retrogamers:
Chi trova la versione "beta" di Quake recensita dagli editori nel 1996? quella in cui si vedevano quadri e personaggi inediti? :D
Intendi quella con 8 mappe e dal peso complessivo di 20MB circa?
Il chip alla base della Xpert 98 è il Rage Pro, dotato di 1 sola pipeline di rendering con 1 singola TMU. Il chip non dovrebbe neanche supportare il multitexture in singolo passaggio; dico dovrebbe perchè dai test che hai fatto pare essere vero il contrario (il fill rate in multi-texture è decisamente più elevato che in single texture). Il chip in questione è complessivamente più lento di un Voodoo 1, però ha in più la funzionalità di triangle setup (cosa che i chip 3dfx hanno dal Rush in poi). Da notare che le schede Ati Rage Pro con 8 MB di RAM sono più veloci di quelle con 4 MB perchè le prime possono abilitare una funzione di caching avanzato (per l'epoca) delle texture.
Ciao. :)
PS: qualcuno ha una spiegazione logica per i valori di fill-rate in multi-texture che il Rage Pro ha fornito?
Grazie delle delucidazioni :)
comunque Può darsi che il 3dmark 2000 utilizzi texture più piccole nel test multitexturing percui la scheda riesce ad elaborarne di più?
oppure c'è un bug nel test...
se vuoi lo posso ripetere ;)
Murakami
05-09-2006, 10:12
Il chip alla base della Xpert 98 è il Rage Pro, dotato di 1 sola pipeline di rendering con 1 singola TMU. Il chip non dovrebbe neanche supportare il multitexture in singolo passaggio; dico dovrebbe perchè dai test che hai fatto pare essere vero il contrario (il fill rate in multi-texture è decisamente più elevato che in single texture). Il chip in questione è complessivamente più lento di un Voodoo 1, però ha in più la funzionalità di triangle setup (cosa che i chip 3dfx hanno dal Rush in poi). Da notare che le schede Ati Rage Pro con 8 MB di RAM sono più veloci di quelle con 4 MB perchè le prime possono abilitare una funzione di caching avanzato (per l'epoca) delle texture.
Anche l'originale Voodoo ha un motore di triangle setup, parziale: le funzionalità verranno completate nel Voodoo2.
Intendi quella con 8 mappe e dal peso complessivo di 20MB circa?
Non so esattamente il peso, sicuramente l'interfaccia con la vita e le armi e' differente e piu' semplificata cosi' come la grafica e' piu' semplicistica. Comunque penso che sia quello che dici te. ;)
Grazie delle delucidazioni :)
comunque Può darsi che il 3dmark 2000 utilizzi texture più piccole nel test multitexturing percui la scheda riesce ad elaborarne di più?
oppure c'è un bug nel test...
se vuoi lo posso ripetere ;)
Magari si, se hai un secondo ripetilo...
Posso chiederti di farlo anche con il 3Dmark 2001?
Grazie. :)
Anche l'originale Voodoo ha un motore di triangle setup, parziale: le funzionalità verranno completate nel Voodoo2.
Davvero?
Ma è mai stato usato? :confused:
Murakami
05-09-2006, 11:33
Davvero?
Ma è mai stato usato? :confused:
Certo: l'utilizzo del motore di triangle setup è del tutto trasparente all'API e all'applicazione e viene gestito solo a livello driver.
Certo: l'utilizzo del motore di trinagle setup è del tutto trasparente all'API e all'applicazione e viene gestito solo a livello driver.
Hai qualche fonte riguardo a questa feature del Voodoo Graphics?
Perchè ricordo che, all'uscita del Voodoo Rush, fu detto chiaramente che quello era il _primo_ chipset 3dfx a supportare il setup dei triangoli in hardware.
Ciao. :)
Murakami
05-09-2006, 12:45
Hai qualche fonte riguardo a questa feature del Voodoo Graphics?
Perchè ricordo che, all'uscita del Voodoo Rush, fu detto chiaramente che quello era il _primo_ chipset 3dfx a supportare il setup dei triangoli in hardware.
Ciao. :)
Dovrei cercare, ma probabilmente la mia fonte è qualche mail di Yossarian... :p
Non capisco se la prima versione di Quake era la QTEST (un deathmatch in multi rilasciato a Febbraio 96) o c'era anche una beta single.. :mc:
Non capisco se la prima versione di Quake era la QTEST (un deathmatch in multi rilasciato a Febbraio 96) o c'era anche una beta single.. :mc:Ma se prima si parlava di livelli e nemici inediti forse non si tratta di una demo multiplayer only...
Ma se prima si parlava di livelli e nemici inediti forse non si tratta di una demo multiplayer only...
Infatti.. credo ce ne fossero diverse nel 96.. ;)
Parto con le ricerche.. Google.. mia capanna.. :D
Preso da Wikipedia... http://en.wikipedia.org/wiki/Quake_3
Before the official release of Quake III there was some controversy. During early March of 1999 ATI leaked the internal hardware vendor copy of the game. This consisted of a functional engine of the game and a 'level' with various interesting textures and working guns. The IHV contained all the weapons that would make it into the final game, however most were not fully modeled. The chainsaw and grappling hook were in the IHV but did not make it in the final release. It also included many of the sounds that would make it into the final version of the game.
After the IHV fiasco id Software eventually released a beta of Quake III starting with version 1.05. This beta included three levels that would all make it into the final game: dm7, dm17, and q3tourney2. They continued to update the beta up until 1.11 at which point they eventually released the official game.
In the beta it used to be that commands were not prefixed by a '/'. E.g. to set your max fps you would type 'com_maxfps 120' rather than '/com_maxfps 120'. If the command was entered correctly it would be set, otherwise if there was a typo or invalid command, it would display as chat text for everyone to see your error. The problem is that if a server admin was in the game and typing in the server password, if he messed up everyone could see the password and take control of the server. This was eventually fixed during the beta.
For a period of time in the final release of the game the gauntlet could be used to instantly kill someone by pulling up the chat dialog box and firing the gauntlet. If anyone touched you they died instantly. This was a popular method of killing someone as they exited the portal in q3tourney2- though considered very cheap by most. This was eventually fixed.
Ti riferisci forse a questa versione del gioco?
Ciao. :)
Si parlava di Quake però... Dici che c'è stato un fraintendimento?
Sfida per i retrogamers:
Chi trova la versione "beta" di Quake recensita dagli editori nel 1996? quella in cui si vedevano quadri e personaggi inediti? :D
intendi questa?
http://www.ludus.it/code/pagina/id_gioco_piattaforma/4272/tipo_pagina/21/LINGUA/IT
leggete qua:
"On February 24, 1996, id released a program called "qtest1." Qtest was called a "pre-alpha" release of Quake. This release contained many of the weapons that were to appear in the registered version of Quake, but there were no monsters visable. As it turns out, qtest did have monsters but they were hidden. Enterprising quakers hacked out many useable monsters, including a dragon. Here is the description of qtest from the readme file:
Here it is, the first public TEST of Quake's Network, Sound and Video technology. This is NOT a demo and this is not an ALPHA, either. If this WAS a demo or an ALPHA, you would see monsters moving around, have more maps to play, and see the neat new effects we're programming in right now."
:read:
putroppo il sito dove scaricare quella famosa versione non esiste più :(
http://www.bluesnews.com/guide/quake.htm
e questo per vedere le primissime foto di Quake in azione
http://www.gamers.org/games/quake/screens.html
intendi questa?
http://www.ludus.it/code/pagina/id_gioco_piattaforma/4272/tipo_pagina/21/LINGUA/IT
leggete qua:
"On February 24, 1996, id released a program called "qtest1." Qtest was called a "pre-alpha" release of Quake. This release contained many of the weapons that were to appear in the registered version of Quake, but there were no monsters visable. As it turns out, qtest did have monsters but they were hidden. Enterprising quakers hacked out many useable monsters, including a dragon. Here is the description of qtest from the readme file:
Here it is, the first public TEST of Quake's Network, Sound and Video technology. This is NOT a demo and this is not an ALPHA, either. If this WAS a demo or an ALPHA, you would see monsters moving around, have more maps to play, and see the neat new effects we're programming in right now."
:read:
putroppo il sito dove scaricare quella famosa versione non esiste più :(
http://www.bluesnews.com/guide/quake.htm
e questo per vedere le primissime foto di Quake in azione
http://www.gamers.org/games/quake/screens.html
Quella l'ho trovata.. la versione che dico io pero' deve essere un'altra perche' la dash dove ci sono le info era molto piu' spartana.
Comunque ragazzi anche se e' un po' OT...
Ho provato la versione di QUAKE per piattaforma Symbian S60. Incredibile che Quake possa girare su un Nokia NGAGE con processore ARM a 104Mhz. :O
E la settimana prossima esce la nuova prealpha 0.03. :O
Incredibile, questo e' retrogaming.
io nel mio nokia 6600 sono riuscito a fare girare quake2,con un emulatore chiamato c2 doom,ed era identico a quello per pc,a parte per l'assenza del bilinear filtering e girava benissimo :eek: :eek:
poi l'ho dovuto togliere perchè occupava troppo spazio...
con questo sistema è possibile far girare anche half-life ;) anche se non l'ho mai provato
Murakami
06-09-2006, 08:42
Quella l'ho trovata.. la versione che dico io pero' deve essere un'altra perche' la dash dove ci sono le info era molto piu' spartana.
Comunque ragazzi anche se e' un po' OT...
Ho provato la versione di QUAKE per piattaforma Symbian S60. Incredibile che Quake possa girare su un Nokia NGAGE con processore ARM a 104Mhz. :O
E la settimana prossima esce la nuova prealpha 0.03. :O
Incredibile, questo e' retrogaming.
Beh, considerando che girava benino sul mio vecchio P75, non mi sembra così incredibile... :p
Si parlava di Quake però... Dici che c'è stato un fraintendimento?
Azz nono ho confuso io... mentre leggevo il post di Simon82 stavo leggendo anche la pagina di Wikipedia su Q3. :doh:
Sorry! :)
io nel mio nokia 6600 sono riuscito a fare girare quake2,con un emulatore chiamato c2 doom,ed era identico a quello per pc,a parte per l'assenza del bilinear filtering e girava benissimo :eek: :eek:
poi l'ho dovuto togliere perchè occupava troppo spazio...
con questo sistema è possibile far girare anche half-life ;) anche se non l'ho mai provato
Quello pero' era un wad simil quake per l'engine di Doom. Questo e' proprio un porting dell'engine di Quake e usa il pak del gioco originale. ;)
Beh, considerando che girava benino sul mio vecchio P75, non mi sembra così incredibile... :p
Beh.. la cpu non e' certo paragonabile ad un pentium e la piattaforma symbian e' veramente il nemico dell'uso videoludico.. ;):p.
Considerando che ci sono dei porting di Doom e Wolfeinstein3D che scattano come matti, questo 'e un piccolo capolavoro! ;)
Murakami
06-09-2006, 09:09
Beh.. la cpu non e' certo paragonabile ad un pentium e la piattaforma symbian e' veramente il nemico dell'uso videoludico.. ;):p.
Considerando che ci sono dei porting di Doom e Wolfeinstein3D che scattano come matti, questo 'e un piccolo capolavoro! ;)
Ah si? Un processore ARM non è paragonabile ad un P5 a pari clock? :help:
Ah si? Un processore ARM non è paragonabile ad un P5 a pari clock? :help:
Beh,le cpu arm possono essere diverse tra loro poiche' l'azienda da in concessione l'architettura ma il package finale puo' essere diverso a seconda di quello che l'azienda ha voluto "farsi costruire". Cosi' come il Nintendo DS ha 2 processori con architettura ARM9 e ARM7 con il primo avente frequenza di 66Mhz ma che batte in capacita' computazionali l'ARM9 dell'Ngage che ha 104Mhz e uno schermo nettamente piu' piccolo (e il peso dell'os symbian).
A quanto si sa Nintendo ha fatto inserire parti dedicate alla grafica 3D nella cpu principale. ;)
Per l'NGage cosi' come per i cellulari usciti dopo, la cpu non e' certo una potenza se la paragoni ai Pentium dell'epoca. Se prendiamo l'ARM9 del 6630 che ha 220Mhz, imho non riesce ad avvicinarsi a quello che riusciva a fare un Pentium2 a 233. ;)
Cosi' come l'ARM7 del GBA risulta essere un mostro se lo paragoniamo ai concorrenti con i suoi soli 16mhz.;)
Beh.. la cpu non e' certo paragonabile ad un pentium e la piattaforma symbian e' veramente il nemico dell'uso videoludico.. ;):p.
Considerando che ci sono dei porting di Doom e Wolfeinstein3D che scattano come matti, questo 'e un piccolo capolavoro! ;)
Ti posso assicurare che sul mio 6680, sia doom che altri giochi simil-doom girano benissimo. Girano bene anche su un 6600... basta avere molta ram libera :)
Ti posso assicurare che sul mio 6680, sia doom che altri giochi simil-doom girano benissimo. Girano bene anche su un 6600... basta avere molta ram libera :)
Per dire.. e' piu' facile vedere giochi che scattano ben meno complessi di Quake. E per questo porting siamo solo alla prealpha seconda release. ;)
Incredibile, questo e' retrogaming.
ecco prova a far giarare Quake su un 68EC020 con 68882 :D
in confronto sul 486dx gira come un fulmine!!
ecco prova a far giarare Quake su un 68EC020 con 68882 :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6b/68020-16.jpg/250px-68020-16.jpg
:D
be in effetti ci gira però :D
conan_75
06-09-2006, 15:47
Ti posso assicurare che sul mio 6680, sia doom che altri giochi simil-doom girano benissimo. Girano bene anche su un 6600... basta avere molta ram libera :)
Hei hei...aspettate: un conto è far girare Quake2 a 640x480, e un conto è farlo girare alla risoluzione di un Nokia 6680 (176x128 mi pare).
Nel primo caso serve una capacità d'elaborazione almeno 10 volte superiore.
Hei hei...aspettate: un conto è far girare Quake2 a 640x480, e un conto è farlo girare alla risoluzione di un Nokia 6680 (176x128 mi pare).
Nel primo caso serve una capacità d'elaborazione almeno 10 volte superiore.
E' Quake1 non il 2.. se gira il 2 mi viene un ictus.. :D
bart noel
29-09-2006, 18:38
Allora.. ho messo in piedi questo mostro di putenza per il retrogaming.....
case Vobis mod ??? del 1998
ali low cost 400W
MSI chipset Via del 1999
Intel Pentium 2 450@504Mhz
128MB Ram 100@112Mhz
3D Blaster Riva TNT2 Ultra 32MB gamer edition
3D Blaster Vodoo 2 8MB
ESS Solo (adesso vedo di trovare una Sound Blaster 16 o una Awe64)
Western Digital 10GB
Windows 98 SE
la vodoo 2 mi è arrivato ieri e siccome non sono pratico con 3dfx volevo saper
quali sono i driver migliori....
(avrei intenzione di fare un po' di benchmark come 3dmark 99, quake 2, incoming, viper racing, mdk etcc.)
Allora.. ho messo in piedi questo mostro di putenza per il retrogaming.....
case Vobis mod ??? del 1998
ali low cost 400W
MSI chipset Via del 1999
Intel Pentium 2 450@504Mhz
128MB Ram 100@112Mhz
3D Blaster Riva TNT2 Ultra 32MB gamer edition
3D Blaster Vodoo 2 8MB
ESS Solo (adesso vedo di trovare una Sound Blaster 16 o una Awe64)
Western Digital 10GB
Windows 98 SE
la vodoo 2 mi è arrivato ieri e siccome non sono pratico con 3dfx volevo saper
quali sono i driver migliori....
(avrei intenzione di fare un po' di benchmark come 3dmark 99, quake 2, incoming, viper racing, mdk etcc.)
ottimo :)
Installa gli ultimi relase ufficiali per le Voodoo sotto Win98 ;)
(avrei intenzione di fare un po' di benchmark come 3dmark 99, quake 2, incoming, viper racing, mdk etcc.)
be mettici anche 3dmark 2000, GLExess e Camaleon mark (se non ho scritto male :D )
Potresti provare anche Quake 3 o Quake Arena.
li provai a suo tempo con la voodoo2 su un P166MMX, ma ero un po castrato dalla cpu ;)
bart noel
29-09-2006, 21:41
be mettici anche 3dmark 2000, GLExess e Camaleon mark (se non ho scritto male :D )
Potresti provare anche Quake 3 o Quake Arena.
li provai a suo tempo con la voodoo2 su un P166MMX, ma ero un po castrato dalla cpu ;)
ok, vi farò sapere ;)
Comunque dopo aver giocato ad Unreal Tournament sulla Voodoo1 con qualita' perfetta non mi aspetto niente.. :D:eek::D
Ora stavo provando a far girare Quake su un 486SX ma manca la FPU esterna e non parte.. :cry:
walter sampei
30-09-2006, 13:06
ehi mod... qualche screenshot da nv1 per favore ce lo metteresti? e dalla voodoo? ;)
poi, una domanda: pensavo di farmi anch'io un muletto da retrogaming, ma molto piu' "povero". la configurazione sarebbe:
scheda madre asus
k6-2 500 mhz
128 mb ram
video, sono indeciso tra ati rage iic e intel 740 (le posso trovare da amici a pochissimi $ ;) ) + 2 voodoo 2 orchid in sli
creative sb non so se awe64 o 128
hd seagate da 8 giga
masterizzatore lite on 52x
mi manca la seconda orchid (che mi serve per arrivare a 1024 * 768) e la scheda video, sarei orientato sulla ati
cosa ne dite?
conan_75
30-09-2006, 13:12
Comunque dopo aver giocato ad Unreal Tournament sulla Voodoo1 con qualita' perfetta non mi aspetto niente.. :D:eek::D
Ora stavo provando a far girare Quake su un 486SX ma manca la FPU esterna e non parte.. :cry:
Non c'era un emulatore?
Lo si usava per i primi autocad versione DOS se non mi sbaglio...
walter sampei
30-09-2006, 13:13
vero, c'era un emulatore di fpu, ma era piuttosto lento... lo usava mio fratello sul 386, adesso cerco se lo trovo
Non c'era un emulatore?
Lo si usava per i primi autocad versione DOS se non mi sbaglio...
Lo stavo cercando ma immagino cosa riesca a fare con un emulatore che emula un coprocessore grazie al potentissimo 486... :stordita: :D
walter sampei
30-09-2006, 13:25
questo puo' andare?
http://www.bookcase.com/library/software/msdos.emulation.html
[K]iT[o]
30-09-2006, 13:30
Non ho letto tutte le risposte, lo farò con calma... cmq volevo dire una cosa che farà rabbrividire molti... continuo tutt'oggi a montare quelle schede video (usate ovviamente) per la maggiorparte dei clienti che non vogliono rinunciare ai loro mostruosi celeron 433mhz :sofico: (il 60% della mia clientela :cry: )
questo puo' andare?
http://www.bookcase.com/library/software/msdos.emulation.html
L'ho abilitato ma mi dice sempre che non trova il coprocessor.. :mc:
walter sampei
30-09-2006, 14:37
L'ho abilitato ma mi dice sempre che non trova il coprocessor.. :mc:
ce n'e' piu' di uno... prova un po' tutti, spero che almeno uno funzioni.
nessuno sa darmi consigli sul muletto che mi sto preparando? per voi va bene cosi'? :confused:
ce n'e' piu' di uno... prova un po' tutti, spero che almeno uno funzioni.
nessuno sa darmi consigli sul muletto che mi sto preparando? per voi va bene cosi'? :confused:
Il muletto direi che e' ok: la Intel i740 comunque non era per niente male ai tempi anche come qualita'. ;)
La velocita' invece era lontana.. ;)
walter sampei
30-09-2006, 14:50
tra intel e rage quale prenderesti? (alla velocita' ci pensano le 2 v2 :D )
tra intel e rage quale prenderesti? (alla velocita' ci pensano le 2 v2 :D )
Assolutamente l'740: la RageIIc era lenta anche nel 2D con 24/32 bit. A 16 bit era decisamente più veloce, ma in complesso sia il 2D che il 3D erano molto deludenti.
La i740 era anch'essa lenta nel 2D, ma non come la RageIIc. Inoltre la sua accellerazione 3D era molto più potente, arrivando quasi alle performance di un Voodoo1.
Ciao. :)
Assolutamente l'740: la RageIIc era lenta anche nel 2D con 24/32 bit. A 16 bit era decisamente più veloce, ma in complesso sia il 2D che il 3D erano molto deludenti.
La i740 era anch'essa lenta nel 2D, ma non come la RageIIc. Inoltre la sua accellerazione 3D era molto più potente, arrivando quasi alle performance di un Voodoo1.
Ciao. :)
Quasi.. ;):D
walter sampei
30-09-2006, 19:45
a pensare che andavo avanti con un chippetto integrato trident molto piu' lento della i740, mi viene da piangere :muro:
grazie a tutti per le info! :)
Mi sembra una buona piattaforma per fare retrogaming ;)
Per la scheda audio è difficile da decidere... Devi considerare che la Awe 64 Gold è isa a 16 bit :(
walter sampei
01-10-2006, 11:07
quella e' pci :) per cui o e' la sb64 o la sb128
edit: unico problema, e' difficile trovare la seconda orchid!!! :muro: e all'epoca mi ricordo che c'erano praticamente solo v2 orchid e creative!
Ho letto un gold di troppo ;)
Ragazzi secondo voi tra un SIS305 e un RAGE FURY PRO qual'è il piu potente?
iT[o]']Non ho letto tutte le risposte, lo farò con calma... cmq volevo dire una cosa che farà rabbrividire molti... continuo tutt'oggi a montare quelle schede video (usate ovviamente) per la maggiorparte dei clienti che non vogliono rinunciare ai loro mostruosi celeron 433mhz :sofico: (il 60% della mia clientela :cry: )
be non sono macchine da buttare via..e magari come piccoli server casilinghi o piccoli uffici vanno ancora benone :)
walter sampei
02-10-2006, 00:30
Ragazzi secondo voi tra un SIS305 e un RAGE FURY PRO qual'è il piu potente?
non conosco il sis, ma mi sa che la rage fury e' meglio :sofico:
poi quoto crisp, se navighi un po' in internet e giochi solo a carmageddon 2 e il primo quake o need for speed mica serve un athlonm x2 :D
Ragazzi quando si parla di retrogaming...
Ieri ho ripreso il mio vecchio DECpc LP che monta un 486SX a 25Mhz senza Coprocessor, con 8Mb di ram e 105Mb di hard disk scsi + lettore cd creative con scheda sound blaster.. :eek: :p
L'ho comprato completo qui sul forum e mi sono fatto un po' di benchmark con un software chiamato.. 3D Bench, mitico benchmark per Dos.. :D
Incredibile.. :D
Murakami
02-10-2006, 10:16
Ragazzi quando si parla di retrogaming...
Ieri ho ripreso il mio vecchio DECpc LP che monta un 486SX a 25Mhz senza Coprocessor, con 8Mb di ram e 105Mb di hard disk scsi + lettore cd creative con scheda sound blaster.. :eek: :p
L'ho comprato completo qui sul forum e mi sono fatto un po' di benchmark con un software chiamato.. 3D Bench, mitico benchmark per Dos.. :D
Incredibile.. :D
Non mi viene in mente un gioco che possa girare bene su tale PC: forse il primo Doom... :mc:
Ragazzi quando si parla di retrogaming...
Ieri ho ripreso il mio vecchio DECpc LP che monta un 486SX a 25Mhz senza Coprocessor, con 8Mb di ram e 105Mb di hard disk scsi + lettore cd creative con scheda sound blaster.. :eek: :p
bei ricordi..
mi ricordo del mio primo pc: 486SX 33 con TsengLab ET4000/W32 512k di ram..Vesa local bus integrata.
scheda video dalle buone prestazioni per quel computer..mi ricordo che certi giochi girano più fluidi con quella che con una S3Virge su PCI :)
Non mi viene in mente un gioco che possa girare bene su tale PC: forse il primo Doom... :mc:
Guarda se non fosse per la ram limitata avrei fatto partire Quake con l'emulatore dell'FPU 387. :D:cool:
Comunque Test Drive 3 (gioco 3D poligonale), Stunt (idem) e Wolfeinstein3D ovviamente girano benissimo.
Doom dovrebbe girare.
Non mi viene in mente un gioco che possa girare bene su tale PC: forse il primo Doom... :mc:
DarkForces, Descent 1 e 2, Screamer Rally (il primo), Duke Nuken 3D, Fade to Black (320x200)..e molti altri..
Guarda se non fosse per la ram limitata avrei fatto partire Quake con l'emulatore dell'FPU 387. :D:cool:
.
Quake l'ho provato su un dx2/66 (aggiunto all'SX33 grazie ad un socket fatto apposta vicino all'SX) e girava da schifo..6 fps senza audio..
Quake l'ho provato su un dx2/66 (aggiunto all'SX33 grazie ad un socket fatto apposta vicino all'SX) e girava da schifo..6 fps senza audio..
Quake e' tosto e molto FPU dipendente. Solo il pentium poteva permetterne la fluidita'. ;):D
Ma i giochi da te menzionati davvero partono? Sono tutti dell'era Pentium direi.. :eek:
Murakami
02-10-2006, 11:27
DarkForces, Descent 1 e 2, Screamer Rally (il primo), Duke Nuken 3D, Fade to Black (320x200)..e molti altri..
No, guarda, Descent 2 non esiste: scattava in 320x200 su un P75, su un 486 SX secondo me non parte neppure... :mad:
Quake e' tosto e molto FPU dipendente. Solo il pentium poteva permetterne la fluidita'. ;):D
Ma i giochi da te menzionati davvero partono? Sono tutti dell'era Pentium direi.. :eek:
Partivano, ormai di 486 mi sono rimaste solo le cpu :)
Cmq si, andavano..
DarkForces mi lascio a bocca apeta, un sx33 girava così fluido..
Duke Nukem girava benissimo, rallentava abbastanza quando c'erano le esplosioni .
Fade to Black girava in bassa risoluzione discretamente, mentre per la 640x480 nemmeno il dx2/66 riiusciva a farlo girare bene.
Screamer1 (ho scritto screamer rally, ma intendevo il primo episodio) girava bene.
Certo che eravano lontati dai fps che siamo abitutai oggi, ma di certo gia 15/20 fps erano moltissimi per cpu di allora.
Tieni conto che avevo giocato a Quake su Amiga con un 68040/40 mhz a 6 fps con punti di 2 fps con i boss di fine livello :cry: :cry:
Partivano, ormai di 486 mi sono rimaste solo le cpu :)
Cmq si, andavano..
DarkForces mi lascio a bocca apeta, un sx33 girava così fluido..
Duke Nukem girava benissimo, rallentava abbastanza quando c'erano le esplosioni .
Fade to Black girava in bassa risoluzione discretamente, mentre per la 640x480 nemmeno il dx2/66 riiusciva a farlo girare bene.
Screamer1 (ho scritto screamer rally, ma intendevo il primo episodio) girava bene.
Certo che eravano lontati dai fps che siamo abitutai oggi, ma di certo gia 15/20 fps erano moltissimi per cpu di allora.
Tieni conto che avevo giocato a Quake su Amiga con un 68040/40 mhz a 6 fps con punti di 2 fps con i boss di fine livello :cry: :cry:
Non male!!! :D
Ma i 486 li hai ancora? Li vendi? Potrei fare un upgrade.. :D
Comunque stasera provero' un po' di giochi e vediamo cosa riesce a fare questa cpu. :cool:
walter sampei
02-10-2006, 12:34
devo spedirvi una foto dell'asem pc100 di mio fratello (dos 3.30, 640 k ram, 20 mega disco fisso, processore nec v20 a 10 mhz, scheda video - udite udite - grafica hercules da 512 kb!!! :sofico: ); poi ho anche 2 386 in casa, il mio e' un dx.
giochi ce n'erano anche all'epoca, ma e' difficile trovarli... il primissimo test drive e gp, simcity, tetris, pacman e poi altri meno conosciuti (alley cat, rockford e paratroopers).
dal 386 gira parecchia robetta, tra cui dynablaster (meglio conosciuto come "bomberman")... inutile dire perche' da quando ho scoperto dosbox e' diminuito il mio "fastidio" nei confronti di xp :D
[K]iT[o]
02-10-2006, 13:28
be non sono macchine da buttare via..e magari come piccoli server casilinghi o piccoli uffici vanno ancora benone :)
Eh lo so, peccato che parlo di persone che poi ci vogliono fare videomontaggi e guardarci films :sofico:
walter sampei
02-10-2006, 13:36
iT[o]']Eh lo so, peccato che parlo di persone che poi ci vogliono fare videomontaggi e guardarci films :sofico:
all'epoca si facevano anche col p233, ma non sono le piattaforme migliori :D
per vederci i film ce la fai con un po' di scatti, poi dipende dalla codifica e dal bitrate. con le ffdshow come codec, la situazione va un po' meglio. ma se uno usa il pc soprattutto per vedere film il meglio e' un athlon o pentium da 733 mhz in su, all'epoca ci siamo fatti tra amici una specie di htpc con un p3 800 e andava benissimo :) ovviamente adesso che con 200 e ti porti a casa un 3000+ si potrebbe fare un pensierino ad aggiornare e lasciare i vecchi pc al retrogaming o altri scopi a loro piu' consoni :D
Non male!!! :D
Ma i 486 li hai ancora? Li vendi? Potrei fare un upgrade.. :D
le cpu le ho ancora, i computer no, ma ogni tanto vicino a qualche cassonetto trovo ormai d'abitudine 486dx2/66..
In realtà li ho sempre trovati così :D.
Ormai ho fatto collezione di 486dx2 e qualche pentium (pochi)
Comunque stasera provero' un po' di giochi e vediamo cosa riesce a fare questa cpu. :cool:
Cmq una volta ho provato a downlcloccare un sx33 a 25 Mhz e le differenze si notavano..
Se ce la fai metti il bus a 33 mhz, tanto i 486 dovrebbero avere i jumperini
Partivano, ormai di 486 mi sono rimaste solo le cpu :)
Cmq si, andavano..
DarkForces mi lascio a bocca apeta, un sx33 girava così fluido..
Duke Nukem girava benissimo, rallentava abbastanza quando c'erano le esplosioni .
Fade to Black girava in bassa risoluzione discretamente, mentre per la 640x480 nemmeno il dx2/66 riiusciva a farlo girare bene.
Screamer1 (ho scritto screamer rally, ma intendevo il primo episodio) girava bene.
Certo che eravano lontati dai fps che siamo abitutai oggi, ma di certo gia 15/20 fps erano moltissimi per cpu di allora.
Tieni conto che avevo giocato a Quake su Amiga con un 68040/40 mhz a 6 fps con punti di 2 fps con i boss di fine livello :cry: :cry:
Dark Forces utilizza il motore di Doom, Duke nukem ha un motore simile anche se più pesante... Probabilmente utilizzavi basse risoluzioni... Fade to black è davvero pesante! Ad alte risoluzioni un Pentium MMX non basta! (ovviamente col cavolo che si avantaggiava delle istruzioni mmx) Ci voleva un Pentium 2 o successivo (idem per GP2 :D)...
Alley Cat era uno dei miei preferiti! Dovrei avercelo ancora! Troppo bello :)
Cmq una volta ho provato a downlcloccare un sx33 a 25 Mhz e le differenze si notavano..
Se ce la fai metti il bus a 33 mhz, tanto i 486 dovrebbero avere i jumperini
Ieri ho scoperto che il modello del mio pc e un DecLPV+ 433 che dovrebbe avere un 486SX (e questo l'ho visto da msd) a 33Mhz.
Il problema e' che la frequenza reale non l'ho ancora capita: da bios ci sono due preset per la velocita' ed e' gia' al massimo.
Forse gira a 33Mhz e non lo sapevo, stasera indago. :D
Devo anche installare Memmaker perche' 640kbyte di memoria base sono gia' pieni per le periferiche installate al punto che per far partire Test Drive 3 ho dovuto temporaneamente svuotare il config.sys. :D
walter sampei
03-10-2006, 09:23
Ieri ho scoperto che il modello del mio pc e un DecLPV+ 433 che dovrebbe avere un 486SX (e questo l'ho visto da msd) a 33Mhz.
Il problema e' che la frequenza reale non l'ho ancora capita: da bios ci sono due preset per la velocita' ed e' gia' al massimo.
Forse gira a 33Mhz e non lo sapevo, stasera indago. :D
Devo anche installare Memmaker perche' 640kbyte di memoria base sono gia' pieni per le periferiche installate al punto che per far partire Test Drive 3 ho dovuto temporaneamente svuotare il config.sys. :D
ottima idea, dacci un paio di passate (non sempre la prima basta, a volte - ma non e' frequente - resta qualcosa che viene sistemato nelle passate successive)
Devo anche installare Memmaker perche' 640kbyte di memoria base sono gia' pieni per le periferiche installate al punto che per far partire Test Drive 3 ho dovuto temporaneamente svuotare il config.sys. :D
Carica tutto in memoria alta invece di usare memmaker che spesso fa casini :)
DEVICEHIGH
FILESHIGH
LH
ecc.. ecc.. :D
Dark Forces utilizza il motore di Doom...[CUT]
Usa un motore propietario :D
Carica tutto in memoria alta invece di usare memmaker che spesso fa casini :)
DEVICEHIGH
FILESHIGH
LH
ecc.. ecc.. :D
E funge lo stesso? :confused:
Cacchio e' troppissimo che non ci smanetto con queste cose.. :D
walter sampei
03-10-2006, 13:10
in teoria si, comunque memmaker fa lo stesso ;)
edit: e se non ricordo male si potevano sostituire alcuni files del dos con quelli del dos 7 (quello di win 98) in modo da abilitare fat32, ecc; ovviamente con la fat32 le utilita' a basso livello sul disco non vanno, ma se tieni fat16 non ci sono problemi
aggiornamento: ho trovato la i740!! :yeah: adesso mi manca la seconda voodoo 2 orchid, e questa e' davvero imtrovabile :help: :cry:
Usa un motore propietario :D
Quasi vero :)
Jedi Engine è un motore che deriva da una decompilazione del codice di Doom Engine... ;)
E funge lo stesso? :confused:
Cacchio e' troppissimo che non ci smanetto con queste cose.. :D
Io arrivavo fino a 615kb di memoria bassa libera con il driver del cdrom e il relativo MSCDEX caricati.
Non caricavo DOSKEY e al posto del KEYB incluso nel dos usavo un driver che si chiamava KEYBIT (si, tutto attaccato :D) sviluppato apposta per occupare meno memoria.
Per l'EMM386 abilitavo l'opzione RAM. Alcuni giochi però, pochi per fortuna, funzionano solo con NOEMS. Con quest'ultima opzione ti puoi scordare di stare sopra i 600kb :stordita:
Metti in conto che ci potrebbero essere delle castronerie in quello che ho scritto..... è passato troppo tempo :p
Quasi vero :)
Jedi Engine è un motore che deriva da una decompilazione del codice di Doom Engine... ;)
Questo è dato come rumor però :), almeno stando a Wikipedia... :fagiano:
Beh sarebbe poco saggio da parte di Lucas & Co affermare che è tutto vero :D
Io riporto ciò che spesso ho letto in giro... Tanti anni fa uscì una rivista di nome Doom mania e trattava di tutti i giochi nati da Doom e di tutti i mod esistenti :p
Li spiegavano tutto bene :)
cmq per chi vuole giocare con un 486SX ad un gioco di corse automobilistiche e non può giocare a GP2 (forse in bassa risoluzione e giocando con il dettaglio ce la puo fare, forse l'avevo pure provato, ormai è passato tanto tempo) c'è l'ottimo e fluidissimo Indy Car Racer (o racing :D)
walter sampei
04-10-2006, 17:19
stasera mi arriva la i740, la seconda orchid e' introvabile (se qualcuno puo' aiutarmi...) :mc:
domanda forse inutile: secondo voi mi conviene tenere la i740 da sola o aggiungerci le 2 voodoo? gia' con la i740 si giocava discretamente... :confused:
P3pPoS83
04-10-2006, 17:55
stasera mi arriva la i740, la seconda orchid e' introvabile (se qualcuno puo' aiutarmi...) :mc:
domanda forse inutile: secondo voi mi conviene tenere la i740 da sola o aggiungerci le 2 voodoo? gia' con la i740 si giocava discretamente... :confused:
Andava come un Voodoo1... Molto meglio le Voodoo2 :D
Bye :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.