View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Inseriti i grafici nel primo post: ci sono, però, numerosi altri test sparsi nel thread, ragion per cui pregherei Shodan di sistematizzare anche quelli, tradurli in grafici e riportarli in un post, affinchè io possa comodamente inserirli in prima pagina... :O :sofico: :O
Ok ok appena ho tempo provvedo... ;)
Ciao. :)
Murakami
09-04-2006, 09:56
Ok ok appena ho tempo provvedo... ;)
Ciao. :)
Vedo che batti la fiacca, bello mio... :nonsifa:
Vedo che batti la fiacca, bello mio... :nonsifa:
Hai ragione, ma sono impegnato con gli ultimi preparativi... :p
Ma ti prometto che ce la farò... e farò i grafici più beeeeeelliiiiiiiiii del mondo! :D :sofico:
Ciao. :)
SirioU77
10-04-2006, 22:20
scusate, lo avevo letto tempo fa ma non lo trovo + :(
come si lancia il test di forsaken??
SirioU77
10-04-2006, 22:48
trovato grazie, da load game LOL!
qualche consiglio dei settaggi per il test? (oltre ad usare dettagli al max e risoluzione 640x480 a 16bit)
Murakami
11-04-2006, 06:49
trovato grazie, da load game LOL!
qualche consiglio dei settaggi per il test? (oltre ad usare dettagli al max e risoluzione 640x480 a 16bit)
Togli la musica da CD e imposta l'autodettaglio su "off"; i contenuti violenti, invece, su "on". Come formato texture usa 5650 oppure 8880 (se disponibile), non usare le texture pallettizzate (clut) perchè falsano il risultato rispetto a schede che non supportano tale formato (molto più veloce).
SirioU77
11-04-2006, 07:16
Togli la musica da CD e imposta l'autodettaglio su "off"; i contenuti violenti, invece, su "on". Come formato texture usa 5650 oppure 8880 (se disponibile), non usare le texture pallettizzate (clut) perchè falsano il risultato rispetto a schede che non supportano tale formato (molto più veloce).
grazie! mi sembra che ieri beneomale abbia fatto così, appena posso controllo e rifaro' i test!
quello che mi è sembrato strano è stato il test della geffo4 mx440 che è risultato allineato a quello della matrox g400 :confused:
la matrox stava sui 75 fps ma geffo sui 79 :confused:
la configurazione di prova è quasi identica alla tua:
amd 1400@933mhz (133*7) 256mb PC133 su asus A7A266
Con un Duron 750 la situazione e' mostruosamente cambiata per la Voodoo3 3000. :eek:
Si passa da 2700 e rotti al 3dMark99 a 640x480 a 6400 e passa con il procio sopra indicato.. :eek:
Incredibile anche 3Dmark2000 con i suoi 2400 circa a 1024x768.. non l'avrei mai detto.
Murakami
11-04-2006, 08:02
grazie! mi sembra che ieri beneomale abbia fatto così, appena posso controllo e rifaro' i test!
quello che mi è sembrato strano è stato il test della geffo4 mx440 che è risultato allineato a quello della matrox g400 :confused:
la matrox stava sui 75 fps ma geffo sui 79 :confused:
la configurazione di prova è quasi identica alla tua:
amd 1400@933mhz (133*7) 256mb PC133 su asus A7A266
Sicuro che avevi il v-sync disattivato? :confused:
SirioU77
11-04-2006, 12:00
Sicuro che avevi il v-sync disattivato? :confused:
no! scusa l'ignoranza da dove lo disattivo?
in + le impostazioni del bios come le avete messe?
Fast-Write lo avete attivato o no?
Murakami
11-04-2006, 12:12
no! scusa l'ignoranza da dove lo disattivo?
in + le impostazioni del bios come le avete messe?
Fast-Write lo avete attivato o no?
Fast Write non ti cambia una cippa ( :D ); per il v-sync devi guardare nelle impostazioni avanzate dei driver per il GeForce, mentre per la G400 prova questo tool (ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/utils/tech_sup/2002/mtstu50204.zip) o, in alternativa, procurati PowerStrip.
SirioU77
11-04-2006, 18:56
tanks ;) appena rientro a casa riprovo il tutto!
se penso a quante vga mi sono passate sotto mano e potevo testare mi mangio le mani!
conan_75
11-04-2006, 19:20
Incredibile anche 3Dmark2000 con i suoi 2400 circa a 1024x768.. non l'avrei mai detto.
Con TNT2M64 stavo sui 1060 (o 1600 non ricordo), quindi è un'ottimo risultato.
Proprio con Duron750@900, KT133 e 256Mb di SDR.
SirioU77
11-04-2006, 19:49
una cosa non mi convince come mai ne grafico dei test in prima pagina la geffo 5200 risulta + scarsa della mx440??? :confused:
Murakami
11-04-2006, 20:26
una cosa non mi convince come mai ne grafico dei test in prima pagina la geffo 5200 risulta + scarsa della mx440??? :confused:
Perchè lo è, specie la versione con bus di memoria a 64 bit (quella da me testata).
SirioU77
11-04-2006, 21:30
hai ragione... non avevo notato che la geffo 4 MX440 era a 128bit e la 5200 a 64! :doh:
credo cmq che a parità di bit li chip 5200 sia + forte del mx440!
lo diranno i test della mia geffo 4 a 64bit, e forse ho pure la possibilita di testare una 5200 a 128bit ;)
walter sampei
11-04-2006, 21:41
la 5200 non era un granche' neppure a 128 bit, la mia radeon 9550 se a 64 bit spesso la tritava... :cool:
Con TNT2M64 stavo sui 1060 (o 1600 non ricordo), quindi è un'ottimo risultato.
Proprio con Duron750@900, KT133 e 256Mb di SDR.
Gia', dovro' ricercare un buon procio per saturarle tutte le vga che ho. Sicuramente per la maggior parte comunque questo Duron dovrebbe andare. ;)
Salve ragazzi, anch'io sono un appassionato storico e ne approfitto per postare un a piccola proposta:
A nessuno interessano:
una 3Dfx Voodoo :eek: :eek: :eek:
(si la 1 !!!!!! La mitica !!!!! la prima scheda 3 di mai uscita !!!!!!!! Quella che ha aperto un'era !!!!! Se vi ricordate ne uscirono solo due modelli... Io ho la DIAMOND. Chi ricorda il nome dell'altro modello?!?!)
una copia originale (manuale disco scatola originali.. come un gioco nuovo) di quel bellissimo gioco che è INCOMING ?!?! ;)
Entrambi sono in vendita ed in perfetto stato da collezione (ho anche una mitica geffo2 gts ma quella non è vendibile.. c'è un mega dissi fantozziano sopra :p ).
Ovviamente i prezzi sono proporzionati al valore simbolico... la Vodoo 1 è mitica....
Ciao!
P3pPoS83
13-04-2006, 08:58
Salve ragazzi, anch'io sono un appassionato storico e ne approfitto per postare un a piccola proposta:
A nessuno interessano:
una 3Dfx Voodoo :eek: :eek: :eek:
(si la 1 !!!!!! La mitica !!!!! la prima scheda 3 di mai uscita !!!!!!!! Quella che ha aperto un'era !!!!! Se vi ricordate ne uscirono solo due modelli... Io ho la DIAMOND. Chi ricorda il nome dell'altro modello?!?!)
una copia originale (manuale disco scatola originali.. come un gioco nuovo) di quel bellissimo gioco che è INCOMING ?!?! ;)
Entrambi sono in vendita ed in perfetto stato da collezione (ho anche una mitica geffo2 gts ma quella non è vendibile.. c'è un mega dissi fantozziano sopra :p ).
Ovviamente i prezzi sono proporzionati al valore simbolico... la Vodoo 1 è mitica....
Ciao!
Mi sembra che tu abbia sbagliato sezione :rolleyes: qui si fanno solo test con schede video "vecchie", non si approfitta x vendere :mad:
Bye :cool:
Murakami
13-04-2006, 10:22
Per una volta Peppos ha ragione... :mad:
Salve ragazzi, anch'io sono un appassionato storico e ne approfitto per postare un a piccola proposta:
A nessuno interessano:
una 3Dfx Voodoo :eek: :eek: :eek:
(si la 1 !!!!!! La mitica !!!!! la prima scheda 3 di mai uscita !!!!!!!! Quella che ha aperto un'era !!!!! Se vi ricordate ne uscirono solo due modelli... Io ho la DIAMOND. Chi ricorda il nome dell'altro modello?!?!)
una copia originale (manuale disco scatola originali.. come un gioco nuovo) di quel bellissimo gioco che è INCOMING ?!?! ;)
Entrambi sono in vendita ed in perfetto stato da collezione (ho anche una mitica geffo2 gts ma quella non è vendibile.. c'è un mega dissi fantozziano sopra :p ).
Ovviamente i prezzi sono proporzionati al valore simbolico... la Vodoo 1 è mitica....
Ciao!
Ciao,
grazie della segnalazione, ma non credo che sia il thread adatto, davvero... :)
In ogni caso l'altra Voodoo 1 molto diffusa era la Orchid Righteous 3D.
Comunque è errato dire che non c'erano altre schede Voodoo 1: infatti ricordo la Flash3D, la Canopous 3D (in versione sia da 4MB che da 6MB), la Elephant 3D (quella che avevo io), ecc.
Ciao. :)
P3pPoS83
13-04-2006, 14:56
Per una volta Peppos ha ragione... :mad:
Io ho sempre ragione :ciapet:
Bye :cool:
P3pPoS83
13-04-2006, 14:57
Ciao,
grazie della segnalazione, ma non credo che sia il thread adatto, davvero... :)
In ogni caso l'altra Voodoo 1 molto diffusa era le Orchid Righteous 3D.
Comunque è errato dire che non c'erano altre schede Voodoo 1: infatti ricordo la Flash3D, la Canopous 3D (in versione sia da 4MB che da 6MB), la Elephant 3D (quella che avevo io), ecc.
Ciao. :)
Esistevano anche Voodoo1 da 8mb :eek:
Bye :cool:
Esistevano anche Voodoo1 da 8mb :eek:
Bye :cool:
Si, ma da quanto ricordo non erano vendute attraverso i normali canali... mi pare che fossero delle Quantum, giusto?
Ciao. :)
Si, ma da quanto ricordo non erano vendute attraverso i normali canali... mi pare che fossero delle Quantum, giusto?
Ciao. :)
Le Obsidian avevano 8mb, anche se non so per quale utilizzo erano destinate. :boh:
Murakami
13-04-2006, 15:20
Io avevo la "Evil King", un Voodoo2; poi c'era anche il modello "Evil Queen", un Banshee se non ricordo male (non sto scherzando)... :mbe:
La mia non è una Obsidian comunque di Obsidian ce n'erano da 8 mb espandibili a 12 ;)
Le Obsidian avevano 8mb, anche se non so per quale utilizzo erano destinate. :boh:
Gioco :)
Gioco :)
Cmq se non ricordo male, costavano parecchio, immagino fossero destinate ai "very hardcore" gamers. :)
Le montavano su sistemi di simulazione e poi da li le applicazioni sono infinite :)
E vabè ragazzi dai... non bollatemi x un'approfittatore abusivo...
era più per verificare veramente il reale interesse della gente verso questo vecchio hardware / software che per fare qualche soldo.
Non le venderei neanche a dire la verità...
Sono come un pezzo della mia prima adolescenza... non posso dimenticare i primi pomeriggi a 15 anni a smanettare con i primi overclock di un Pentium 133 a cercare di dimostrare che la grafica di Screamer era più bella di quella della play... :)
Ad alcuni sembrerà triste.. ovviamente (menomale... ) la vita non è solo questo... ma credo che tutti qui possano capire cosa intendo.
Oggi sono ingegnere informatico... come non possono farmi sorridere questi ricordi ?!?
Già che ci sono ne sparo un altra e vado MOOOLTO più indietro nel tempo... a nessuno dice niente PREHISTORIC ?!? ... questa è grossa ... :sofico:
E vabè ragazzi dai... non bollatemi x un'approfittatore abusivo...
era più per verificare veramente il reale interesse della gente verso questo vecchio hardware / software che per fare qualche soldo.
Non le venderei neanche a dire la verità...
Sono come un pezzo della mia prima adolescenza... non posso dimenticare i primi pomeriggi a 15 anni a smanettare con i primi overclock di un Pentium 133 a cercare di dimostrare che la grafica di Screamer era più bella di quella della play... :)
Ad alcuni sembrerà triste.. ovviamente (menomale... ) la vita non è solo questo... ma credo che tutti qui possano capire cosa intendo.
Oggi sono ingegnere informatico... come non possono farmi sorridere questi ricordi ?!?
Già che ci sono ne sparo un altra e vado MOOOLTO più indietro nel tempo... a nessuno dice niente PREHISTORIC ?!? ... questa è grossa ... :sofico:
We... pensi che siamo dei dilettanti? :p :fagiano:
Prehistoric era un platform della Titus, molto bello a dire il vero.
Peccato che avevo solo la demo...
Hai mai provato Prehistoric 2? Aveva un'ottima grafica VGA... ;)
Se vogliamo andare davvero indietro nel tempo (rimanendo comunque in ambito PC), come dimenticare Golden Axe, Rick Dangerous, F16 Combat Pilot, Chicago 90', Fantasy Siege, Formula 1, GP500, ecc. ;)
Ciao. :)
P3pPoS83
14-04-2006, 08:10
We... pensi che siamo dei dilettanti? :p :fagiano:
Prehistoric era un platform della Titus, molto bello a dire il vero.
Peccato che avevo solo la demo...
Hai mai provato Prehistoric 2? Aveva un'ottima grafica VGA... ;)
Se vogliamo andare davvero indietro nel tempo (rimanendo comunque in ambito PC), come dimenticare Golden Axe, Rick Dangerous, F16 Combat Pilot, Chicago 90', Fantasy Siege, Formula 1, GP500, ecc. ;)
Ciao. :)
Quoto... E Monkey Island :D ???
Bye :cool:
We... pensi che siamo dei dilettanti?
Prehistoric era un platform della Titus, molto bello a dire il vero.
Peccato che avevo solo la demo...
Hai mai provato Prehistoric 2? Aveva un'ottima grafica VGA...
Se vogliamo andare davvero indietro nel tempo (rimanendo comunque in ambito PC), come dimenticare Golden Axe, Rick Dangerous, F16 Combat Pilot, Chicago 90', Fantasy Siege, Formula 1, GP500, ecc.
:huh:
Grande!!! Vedo che sei preparatissimo....
Certo che ho giocato a Prehistoric 2 ! Quello all'epoca era un giocone per i miei gusti...
Un platform pieno di chicche che la dava in barba ad altri personaggi molto più famosi... ci giocavo su un 286 e ricordo che invidiavo un mio amico con un 386sx... che tempi... :rolleyes:
Io ho i vecchi Test Drive e anche Altered Beast per pc :)
Se vogliamo andare davvero indietro nel tempo (rimanendo comunque in ambito PC) come dimenticare
...
GP500
...GP500...?! chi ha detto GP500?! :O :D
...abbiate fiducia, i lunghi test stanno per finire... :eek:
...ciao!
SirioU77
14-04-2006, 20:45
grazie! mi sembra che ieri beneomale abbia fatto così, appena posso controllo e rifaro' i test!
quello che mi è sembrato strano è stato il test della geffo4 mx440 che è risultato allineato a quello della matrox g400 :confused:
la matrox stava sui 75 fps ma geffo sui 79 :confused:
la configurazione di prova è quasi identica alla tua:
amd 1400@933mhz (133*7) 256mb PC133 su asus A7A266
porca miseria ragazzi mi date una mano a testare la geffo4mx 440??
non riesco a capire il motivo del punteggio basso!
ho reinstallato win98 messo i driver del chipset, messa la directx 8.1, provati driver nvidia 61 e 71 per win 98 il v-sync disattivato, ma la scheda contiuna a darmi punteggi troppo bassi sui 60 fps sia con forsaken che con X:BtF! :cry:
avvio x:bif su windows xp stesso pc e la scheda arriva a fare sui 400 fps :eek:
ho lanciato il 3dmark2001 per controllare che fosse tutto ok, sia su win98 e su xp, e la vga fa lo stesso punteggio sui 3000 punti circa!
dove sbaglio? che posso fare?
p.s.
in compenso con sistema pulito e driver agp caricati ho migliorato il punteggi della matrox ;)
Matrox mystique Mga 1064- PCI 4MB sui 33,50 Fps sia a forsaken che su X:BtF
Matrox millenium G400 32MB DH
84,89 Fps a forsaken (texture 8880)
84,578 Fps a X:BtF
inoltre ho rifatto i test con la cpu settata a 1400mhz (invece di 933) e i risultati sono identici
84,89 Fps a forsaken (texture 8880)
84,688 Fps a X:BtF
:help:
Murakami
14-04-2006, 21:16
I tuoi test indicano con chiarezza che sei limitato dal v-sync con refresh del monitor a 85 hz: devi disattivarlo come ti ho già illustrato.
SirioU77
14-04-2006, 21:23
I tuoi test indicano con chiarezza che sei limitato dal v-sync con refresh del monitor a 85 hz: devi disattivarlo come ti ho già illustrato.
il refresh del monitor è impostato a 60Hz ad 800*600
ho disattivato il V-sync (anzi stava già disabilitato) forse il driver mi prendere per i fondelli :confused:
:winner:
http://img79.imageshack.us/img79/4702/dscf1452medium1kv.jpg
SirioU77
14-04-2006, 22:16
I tuoi test indicano con chiarezza che sei limitato dal v-sync con refresh del monitor a 85 hz: devi disattivarlo come ti ho già illustrato.
nada!
con i driver che stavano sul cd (di un'altra mx440) e directx 9.0 faccio ancora meno 49 Fps
ho pure installato powerstrip per assicurarmi che il v-sync fosse disabilitato!
non so + dove mettere le mani, intanto quando avevo win98SE incasinato, e non ci stavano manco caricati i driver del chipset, la scheda aveva fatto 75 fps, cmq sempre troppo poco per una vga del genere!
BHO! :confused:
:help:
:winner:
http://img79.imageshack.us/img79/4702/dscf1452medium1kv.jpg
Voodoo 3 2000 e Voodoo 3 3000 ;)
Attenzione, per i collezionisti ho prenotato a PD una scheda video 3Dlabs Blaster Exxtreme (chip Permedia 2) con 4MB, qualcuno è interessato?
Murakami
15-04-2006, 14:30
Attenzione, per i collezionisti ho prenotato a PD una scheda video 3Dlabs Blaster Exxtreme (chip Permedia 2) con 4MB, qualcuno è interessato?
:read: :read: :read:
conan_75
15-04-2006, 16:29
Attenzione, per i collezionisti ho prenotato a PD una scheda video 3Dlabs Blaster Exxtreme (chip Permedia 2) con 4MB, qualcuno è interessato?
Io se è la PCI!!!!
Ho capito che è off-topic ma poi vi lamentate che vorreste questa o quell'altra scheda e non le trovate... :(
Murakami
15-04-2006, 16:32
Io se è la PCI!!!!
C'ero prima io... :O :mad: :O
Io se è la PCI!!!!
Non lo so, bisogna chiederlo al venditore... :mc:
C'ero prima io... :O :mad: :O
Allora ti interessa... :D
Guarda il mio ultimo post nel mercatino componenti e vedi tu. :Prrr:
Murakami
15-04-2006, 16:39
Allora ti interessa... :D
Guarda il mio ultimo post nel mercatino componenti e vedi tu. :Prrr:
Linka perchè le funzioni di ricerca di questo forum funzionano 3 volte all'anno... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176928
conan_75
15-04-2006, 17:25
C'ero prima io... :O :mad: :O
Ti prego, me la cedi se è la PCI?
La cerco da tempo, è stato il mio primo accelleratore 3D!!!!
:cry: :cry:
Murakami
15-04-2006, 19:00
Ti prego, me la cedi se è la PCI?
La cerco da tempo, è stato il mio primo accelleratore 3D!!!!
:cry: :cry:
Mi devi una coda... :O
Auguri a tutti ragazzi vi auguro di trovare qualche anziana ma saggia vga nell'uovo ;)
conan_75
16-04-2006, 14:13
Mi devi una coda... :O
Grazie, prendo al volo!! :D
SirioU77
17-04-2006, 22:46
Auguri a tutti ragazzi vi auguro di trovare qualche anziana ma saggia vga nell'uovo ;)
grazie altrettanto (a tutto il forum)
per la vga magari :D
...GP500...?! chi ha detto GP500?! :O :D
...abbiate fiducia, i lunghi test stanno per finire... :eek:
...ciao!
Eheh... non credo che parliamo dello stesso GP500.
Tu sicuramente ti stai riferendo al gioco pubblicato nel 99/2000, mentre io a un gioco EGA che provai sul mio 386sx nel 96 (ma che era sicuramente mooolto più vecchio, penso sia stato creato verso la fine degli anni '80).
Ciao. :)
walter sampei
18-04-2006, 13:23
Eheh... non credo che parliamo dello stesso GP500.
Tu sicuramente ti stai riferendo al gioco pubblicato nel 99/2000, mentre io a un gioco EGA che provai sul mio 386sx nel 96 (ma che era sicuramente mooolto più vecchio, penso sia stato creato verso la fine degli anni '80).
Ciao. :)
erano i giochi della accolade? mi ricordo ancora i partitoni con l'8088, grafica hercules... e mi divertivo piu' che con certi giochi attuali :cry:
erano i giochi della accolade? mi ricordo ancora i partitoni con l'8088, grafica hercules... e mi divertivo piu' che con certi giochi attuali :cry:
Mi pare proprio di si... all'avvio appariva la scritta "Accolade" in rosso e a caratteri cubitali, con un trattino che la tranciava in due (spero di aver reso l'idea).
Ciao. :)
walter sampei
18-04-2006, 21:53
Mi pare proprio di si... all'avvio appariva la scritta "Accolade" in rosso e a caratteri cubitali, con un trattino che la tranciava in due (spero di aver reso l'idea).
Ciao. :)
me li ricordo... ci giocavo ancora sul presario, sotto xp col pc "nuovo" danno problemi, ma sotto win 98... vecchi, ma secondo me comunque divertenti :sofico:
poi non so se fosse rosso, perche' il monitor hercules (14") era solo verde e nero. quel pc funziona ancora, l'ultima volta l'ho acceso un anno e mezzo fa... ma mi sono divertito come 8 anni fa :)
SirioU77
24-04-2006, 22:32
we ragazzi che fa ci siamo fermati???
cmq....finiti finalmente i miei test su 10 VGA, connessione permettendo a breve postero' i miei bench!
Uff io stò ancora smanettando con i muletti... Non è mai finita :(
SirioU77
25-04-2006, 00:02
ecco fatto:
banco di prova:
CPU: Atlhon 1400 (10,5*133) 1400mhz
Scheda madre: Asus A7A266
RAM: 256MB Pc133
HD: 13gb 7200rpm!
S.O.: WIN98SE
tutte le vga sono state testate con le opzioni default con una risoluzione di 640*480 a 16bit!
su forsaken è stato sempre settato il massimo della qualità della texture disponibile (8880 o 5650)
http://img464.imageshack.us/img464/6456/testvgaobsolete1rn.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=testvgaobsolete1rn.jpg)
dovrebbero essere tutti corretti, mi sono assicurato sempre di aver disabilitato il V-sync usando a rotazione powerstrip, rivatuner, aTune, stranissima la geffo 4mx440 che pure settando V-sync dal driver (61.89) e da powerstrip rimaneva attiva, (ho risolto con rivatuner) idem per la matrox, l'utility apposita non sempre funziona :(
Da segnalare che il Banshee prima dei test era stato messo di lato perchè presentava artefatti, è riuscito a farmi fare il primo ciclo di test (con cpu a 1400mhz) ma non il secondo (cpu a 933mhz), il pc si piantava all'avvio di win98 se settavo + di 16 colori :( , quindi i risultati di questa scheda sono da prendere un po con le molle, anche se credo che siano abbastanza veritieri!
a voi le ulteriori osservazioni, se avete bisogno di qualche info in + basta chiedere, ho tutti i log salvati e info sulle frequenze di core e ram delle varie vga ;)
con la cirus logic non sono riuscito a far partire forsaken, (è partito solo usando il motore di render via software e non via hardware)
spero di aver fatto un buon lavoro! :D
mi spiace non aver conosciuto questo post prima nel giro di un anno scarso mi sono passate queste schede che avrei volentieri aggiunto ai miei test:
Kyro II
Matrox G450
Matrox G200
Matrox G100
Voodoo 3 2500
Gefoce 2 MX 420
Ati rage pro 128
Ati rage IIC
peccato, ne trovro' di "nuovi" in futuro :D
Murakami
25-04-2006, 00:08
Bravo SirioU :mano: : domani guardo i tuoi test con attenzione, adesso ho troppo sonno... :ronf:
Purtroppo, in questo periodo mi sono infoiato con i giochi di corse futuristiche su console: perdonatemi... :mc:
conan_75
25-04-2006, 00:46
Speriamo mi vendano la Permedia2, il tipo non si è fatto più sentire... :cry:
Murakami
25-04-2006, 07:44
Speriamo mi vendano la Permedia2, il tipo non si è fatto più sentire... :cry:
Ma come: e ti ho pure lasciato la coda... :mad:
Dato che il tipo è di Padova, se non ti vende la scheda lo aggiusto io... :mad:
conan_75
25-04-2006, 12:26
Ma come: e ti ho pure lasciato la coda... :mad:
Dato che il tipo è di Padova, se non ti vende la scheda lo aggiusto io... :mad:
Eravamo già daccordo su prezzo e spedizione, addirittura sul tread la scheda era segnalata come venduta a Conan_75, poi mi ha chiesto dei giorni per completare la vendita e non mi ha lasciato i dati per il pagamento :confused:
Murakami
25-04-2006, 12:50
Eravamo già daccordo su prezzo e spedizione, addirittura sul tread la scheda era segnalata come venduta a Conan_75, poi mi ha chiesto dei giorni per completare la vendita e non mi ha lasciato i dati per il pagamento :confused:
Ritorna alla carica, sia in PVT che sul thread... :mad:
conan_75
25-04-2006, 12:57
Ritorna alla carica, sia in PVT che sul thread... :mad:
Subito in PVT, sul tread praticamente ho già l'ultimo post :(
Peccato, hai visto com'era ben messa?
ecco fatto:
banco di prova:
CPU: Atlhon 1400 (10,5*133) 1400mhz
Scheda madre: Asus A7A266
RAM: 256MB Pc133
HD: 13gb 7200rpm!
S.O.: WIN98SE
http://img261.imageshack.us/img261/651/testvgaobsolete6xw.th.jpg
dovrebbero essere tutti corretti, mi sono assicurato sempre di aver disabilitato il V-sync usando a rotazione powerstrip, rivatuner, aTune, stranissima la geffo 4mx440 che pure settando V-sync dal driver (61.89) e da powerstrip rimaneva attiva, (ho risolto con rivatuner) idem per la matrox, l'utility apposita non sempre funziona :(
Da segnalare che il Banshee prima dei test era stato messo di lato perchè presentava artefatti, è riuscito a farmi fare il primo ciclo di test (con cpu a 1400mhz) ma non il secondo (cpu a 933mhz), il pc si piantava all'avvio di win98 se settavo + di 16 colori :( , quindi i risultati di questa scheda sono da prendere un po con le molle, anche se credo che siano abbastanza veritieri!
a voi le ulteriori osservazioni, se avete bisogno di qualche info in + basta chiedere, ho tutti i log salvati e info sulle frequenze di core e ram delle varie vga ;)
con la cirus logic non sono riuscito a far partire forsaken, (è partito solo usando il motore di render via software e non via hardware)
spero di aver fatto un buon lavoro! :D
mi spiace non aver conosciuto questo post prima nel giro di un anno scarso mi sono passate queste schede che avrei volentieri aggiunto ai miei test:
Kyro II
Matrox G450
Matrox G200
Matrox G100
Voodoo 3 2500
Gefoce 2 MX 420
Ati rage pro 128
Ati rage IIC
peccato, ne trovro' di "nuovi" in futuro :D
Ciao,
ottimi test, complimenti!
Però non riesco a vedere l'immagine ingrandita, forse non c'è il link...
Ciao. :)
...eccomi qua, test finiti! :)
Il pc utilizzato è questo:
Chaintech 7AJA
AMD Athlon 1000 Mhz Thunderbird
512 mb V-Data pc133
Windows 98 se
DirectX 9.0c
Le vga testate sono queste:
3Dfx Voodoo 5 5500 64mb (driver Amigamerlin 2.9)
Creative Voodoo 2 (driver Fastvoodoo 2 4.6)
Diamond 3D Voodoo 2 (driver Fastvoodoo 2 4.6)
ATI Rage Pro Turbo (driver ATI wme-j5-30-1-b02)
Matrox MGA G-200 (driver Matrox w9x_682)
I giochi utilizzati sono questi:
Mercedes Benz Truck Racing (Direct 3D)
Quake 3 (Opengl per Matrox e ATI, 3Dfxgl per le 3Dfx)
Quake 2 (Opengl per Matrox e ATI, 3Dfxgl per le 3Dfx)
Rage Expendable (Direct 3D)
X: Beyond the Frontier (Direct 3D)
Microprose GP500 Demo (Glide per le 3Dfx)
In ogni gioco, tutte le vga sono state testate con le opzioni default e la stessa identica risoluzione e profondità di colore.
In due giochi, Mercedes Benz Truck Racing e Quake 3, la Voodoo 5 5500 è stata testata anche con grafica al massimo.
In Quake 2, la Voodoo 5 5500 è stata testata sia in modalità Opengl che 3Dfxgl.
--> Mercedes Benz Truck Racing
http://img83.imageshack.us/img83/6223/testvgamercedeswin988ci.jpg (http://imageshack.us)
--> Quake 3
http://img83.imageshack.us/img83/2285/testvgaq3win986gp.jpg (http://imageshack.us)
--> Quake 2
http://img83.imageshack.us/img83/9996/testvgaq2win989du.jpg (http://imageshack.us)
--> Rage Expendable
http://img241.imageshack.us/img241/1070/testvgaexpendablewin987jp.jpg (http://imageshack.us)
--> X: Beyond the Frontier
http://img20.imageshack.us/img20/9189/testvgaxwin989yg.jpg (http://imageshack.us)
--> Microprose GP500 Demo
http://img83.imageshack.us/img83/5457/testvgagp500win988va.jpg (http://imageshack.us)
...ciao! :)
Murakami
25-04-2006, 18:53
Subito in PVT, sul tread praticamente ho già l'ultimo post :(
Peccato, hai visto com'era ben messa?
Si, era proprio come quella che avevo io... :(
Ragazzi, complimenti per i test: domani a lavoro li guardo tutti con attenzione... :sofico:
conan_75
25-04-2006, 19:11
Si, era proprio come quella che avevo io... :(
Ragazzi, complimenti per i test: domani a lavoro li guardo tutti con attenzione... :sofico:
OK ha risposto :O
Venerdi spedisce, quindi forse per il prox fine settimana la vedo :sofico:
alebertaz
25-04-2006, 19:18
Ma come: e ti ho pure lasciato la coda... :mad:
Dato che il tipo è di Padova, se non ti vende la scheda lo aggiusto io... :mad:
:mbe: ragazzi calma! Non sono proprio io il tipo che tira pacchi alla gente! :mad:
Ho segnalato anzitempo come venduta la scheda permedia2 nel mio post di vendita perchè mi sono preso dei giorni per cercare di vendere anche il resto del blocco, in modo da andare in posta a spedire una volta sola e racimolare qualche spicciolo in più :p ...la spedizione della scheda come già concordato con conan_75 avverrà venerdì.
Mi rimangono (per chi è interessato mi contatti in PVT) delle memorie EDO, 2 modem 56k (1 PC e 1 ISA) + una scheda Sound Blaser PCI.
conan_75
25-04-2006, 19:23
:mbe: ragazzi calma! Non sono proprio io il tipo che tira pacchi alla gente! :mad:
Ho segnalato anzitempo come venduta la scheda permedia2 nel mio post di vendita perchè mi sono preso dei giorni per cercare di vendere anche il resto del blocco in modo da andare in posta a spedire una volta sola e raccimolare qualche spicciolo in più :p ...la spedizione della scheda come già concordato con conan_75 avverrà venerdì.
Mi rimangono (per chi è interessato mi contatti in PVT) delle memorie EDO, 2 modem 56k (1 PC e 1 ISA) + una scheda Sound Blaser PCI.
Tranquillo, ero solo io un pò agitato per non averti risentito ;)
La scheda ha un valore affettivo elevato per due persone in questo tread :D:D
alebertaz
25-04-2006, 19:38
Visto che sono iscritto anche a questo thread (bellissimo, complimenti ;) ... i videogames di una volta sono sempre i migliori... :rolleyes: ) volevo da voi esperti un giudizio riguardo il mio pc da retrogaming da poco assemblato... :sofico:
Pentium 200 MMX
64 EDO Ram
Lettore CD 24X
Scheda video Matrox Millennium II PCI 8 MB
Acceleratore 3dfx Typhoon Voodoo1 PCI 4 MB
2 hard disk (3 GB e 1,2 GB)
Scheda audio ISA Sound Blaster 16 vibra
Foto: http://img98.imageshack.us/img98/5544/mulo4ci.jpg
conan_75
25-04-2006, 20:41
Visto che sono iscritto anche a questo thread (bellissimo, complimenti ;) ... i videogames di una volta sono sempre i migliori... :rolleyes: ) volevo da voi esperti un giudizio riguardo il mio pc da retrogaming da poco assemblato... :sofico:
Pentium 200 MMX
64 EDO Ram
Lettore CD 24X
Scheda video Matrox Millennium II PCI 8 MB
Acceleratore 3dfx Typhoon Voodoo1 PCI 4 MB
2 hard disk (3 GB e 1,2 GB)
Scheda audio ISA Sound Blaster 16 vibra
Foto: http://img98.imageshack.us/img98/5544/mulo4ci.jpg
Un sistema interessante: sarei curioso di confrontare la Millennium II con la V1.
walter sampei
25-04-2006, 20:44
Visto che sono iscritto anche a questo thread (bellissimo, complimenti ;) ... i videogames di una volta sono sempre i migliori... :rolleyes: ) volevo da voi esperti un giudizio riguardo il mio pc da retrogaming da poco assemblato... :sofico:
Pentium 200 MMX
64 EDO Ram
Lettore CD 24X
Scheda video Matrox Millennium II PCI 8 MB
Acceleratore 3dfx Typhoon Voodoo1 PCI 4 MB
2 hard disk (3 GB e 1,2 GB)
Scheda audio ISA Sound Blaster 16 vibra
Foto: http://img98.imageshack.us/img98/5544/mulo4ci.jpg
e il bello e' che costa pochissimo :) e puoi lavorarci ancora (per scrivere qualche lettera, giocare con alcuni vecchi giochi ecc, sono ok anche i 486 :) )
Visto che sono iscritto anche a questo thread (bellissimo, complimenti ;) ... i videogames di una volta sono sempre i migliori... :rolleyes: ) volevo da voi esperti un giudizio riguardo il mio pc da retrogaming da poco assemblato... :sofico:
Pentium 200 MMX
64 EDO Ram
Lettore CD 24X
Scheda video Matrox Millennium II PCI 8 MB
Acceleratore 3dfx Typhoon Voodoo1 PCI 4 MB
2 hard disk (3 GB e 1,2 GB)
Scheda audio ISA Sound Blaster 16 vibra
Foto: http://img98.imageshack.us/img98/5544/mulo4ci.jpg
Assomiglia al mio favorito ;)
SirioU77
25-04-2006, 21:17
Ciao,
ottimi test, complimenti!
Però non riesco a vedere l'immagine ingrandita, forse non c'è il link...
Ciao. :)
opss...hai ragione :doh: , ho editato, cmq ecco il link
http://img464.imageshack.us/my.php?image=testvgaobsolete1rn.jpg
walter sampei
25-04-2006, 22:33
opss...hai ragione :doh: , ho editato, cmq ecco il link
http://img464.imageshack.us/my.php?image=testvgaobsolete1rn.jpg
scusa, ma se non vedo male la voodoo 4500 massacra letteralmente la geforce 4 mx, di 3 anni piu' nuova... ora mi ricordo anch'io che i giochi del 2002 dei miei amici riuscivano a farli girare sul p3 500 con la voodoo 3500 senza scatti e si vedeva bene, ma non credevo arrivassero a tanto!!! credo che se fosse ancora qui 3dfx sarebbe ancora la regina... :cry:
La Geforce 4 mx è paragonabile ad una Geforce 2 Ultra se non sbaglio forse meno... Ragazzi... 3Dfx ha perso come avrebbero potuto perdere Ati e Nvidia... Inutile stare qui a rimpiangere ;)
Il miracolo lo ha fatto ma chiaramente non poteva superarsi come del resto nessun'altro ha potuto fare...
conan_75
25-04-2006, 22:45
scusa, ma se non vedo male la voodoo 4500 massacra letteralmente la geforce 4 mx, di 3 anni piu' nuova... ora mi ricordo anch'io che i giochi del 2002 dei miei amici riuscivano a farli girare sul p3 500 con la voodoo 3500 senza scatti e si vedeva bene, ma non credevo arrivassero a tanto!!! credo che se fosse ancora qui 3dfx sarebbe ancora la regina... :cry:
Difatti parla chiaramente di un problema con il Vsync.
Una GF4 440Mx è parecchio più veloce di una V5 5500, te lo posso affermare io che le possiedo entrambe ;)
PS
Ho avuto anche io il problema del Vsync: alla fine ho scoperto dipendere dalle versioni dei driver.
Con la serie 44.xx tutto OK.
SirioU77
25-04-2006, 23:53
Difatti parla chiaramente di un problema con il Vsync.
Una GF4 440Mx è parecchio più veloce di una V5 5500, te lo posso affermare io che le possiedo entrambe ;)
PS
Ho avuto anche io il problema del Vsync: alla fine ho scoperto dipendere dalle versioni dei driver.
Con la serie 44.xx tutto OK.
anche a me pare un po strano, anche perchè credevo di essere riuscito a risolvere il problema del Vsync usando il rivatune, (se non lo disabilito la vga fa 76 fps), anche paragonandola alla geffo 4mx (128bit) di Murakami i test sembrano beneomale allineati, cmq ora riprovo con la versione 4.xx io ho usato la 6, con la 7 faceva ancora meno FPS! :(
grazie per le info!
A chi interessa qua c' è la prima parte di un articolo che avrei dovuto finire di scrivere molto tempo fa, ma che per motivi che adesso non stò ad indicare non ho mai concluso (lo concluderò).
L' articolo tratta in modo direi abbastanza serio le motivazioni della chiusura di 3dfx.
http://www.hwinit.it/articoli/v5-6000/
ps chiudete un occhio sugli errori ;)
ciao
Ciao Pandyno... Tutto molto curato... Quella prima pagina in particolare sei riuscito a concentrare tutta l'essenza di quello che è stato... Dopo aver letto quella tutto il resto rimane un semplice rapporto di quel che è stato... :)
Ciao Pandyno... Tutto molto curato... Quella prima pagina in particolare sei riuscito a concentrare tutta l'essenza di quello che è stato... Dopo aver letto quella tutto il resto rimane un semplice rapporto di quel che è stato... :)
Quoto.
A chi interessa qua c' è la prima parte di un articolo che avrei dovuto finire di scrivere molto tempo fa, ma che per motivi che adesso non stò ad indicare non ho mai concluso (lo concluderò).
L' articolo tratta in modo direi abbastanza serio le motivazioni della chiusura di 3dfx.
http://www.hwinit.it/articoli/v5-6000/
ps chiudete un occhio sugli errori ;)
ciao
Subito a leggere, grande Pandy. ;)
Riguardo il GeForce2 c'e' da dire che aveva fatto la sua comparsa se non ricordo male gia' prima del Voodoo5 5500 sugli scaffali e non dopo. ;)
Ahhh che pecca 3dfx.. nostalgia e amenita' di vario genere a parte, se solo la Voodoo5 5500 fosse uscita tra il GeForce 1 SDR e il Geforce1 DDR e il Voodoo5 6000 non fosse mai stato progettato in quanto fonte inutile di spese enormi, probabilmente sarebbe riuscita a lasciarsi alle spalle un periodo davvero nero di arretratezza.
Murakami
28-04-2006, 10:42
Riguardo il GeForce2 c'e' da dire che aveva fatto la sua comparsa se non ricordo male gia' prima del Voodoo5 5500 sugli scaffali e non dopo. ;)
Corretto.
Corretto.
Anzi, se la memoria non mi inganna il Voodoo5 fece la sua comparsa qualcosa come 15 giorni dopo quella del GeForce2 GTS.
conan_75
28-04-2006, 11:10
Ahhh che pecca 3dfx.. nostalgia e amenita' di vario genere a parte, se solo la Voodoo5 5500 fosse uscita tra il GeForce 1 SDR e il Geforce1 DDR e il Voodoo5 6000 non fosse mai stato progettato in quanto fonte inutile di spese enormi, probabilmente sarebbe riuscita a lasciarsi alle spalle un periodo davvero nero di arretratezza.
La cruda realtà e che Nvidia aveva superato 3DFX sul livello tecnologico.
La 5500 era già una scheda "riciclata" dalla V4; io l'ho sempre vista come un tentativo di potenziamento di quest'ultima.
Alla fin fine, l'ultima VPU progettata dalla 3DFX era il VSA100 della V4.
La V5 6000 era un'estremizzazione ancora più esasperata del progetto VSA100, ormai gia troppo vecchio.
Potevano pure aumentare la potenza di calcolo, ma le features rimanevano obsolete.
Secondo me l'implementazione multi VPU non era nemmeno troppo difficile, alla fine ciò che richiede tempo è la progettazione del chip stesso.
Come si sarebbe potuta salvare 3DFX? Secondo me abbandonando il progetto VSA100 dopo la V4 e passare ad un ipotetico VSA200 full DX7 con maggiori prestazioni e nuove feature, magari con RAM DDR gia usata in precedenza dalle rivali.
Quindi una V5 con singola GPU (e dico GPU e non VPU) e semplici ram DDR 333Mhz.
P3pPoS83
28-04-2006, 11:18
Che tristezza... :( mi manca da morire 3dfx :cry:
Bye :cool:
walter sampei
28-04-2006, 12:54
Che tristezza... :( mi manca da morire 3dfx :cry:
Bye :cool:
quoto, non ho mai avuto una voodoo mentre tutti i miei amici ce l'avevano... e mi dovevo accontentare del video integrato trident del presarietto :cry:
ps: se qualcuno della zona di padova vende una voodoo 3 o 4 pci... :D
Forse riesco a trovarti una V3 ma non ti ho avvisato perchè non ne sono ancora sicuro... Ti contatto via pvt appena so qualcosa...
Riguardo il GeForce2 c'e' da dire che aveva fatto la sua comparsa se non ricordo male gia' prima del Voodoo5 5500 sugli scaffali e non dopo. ;)
Certo, effettivamente potrebbe sembrare il contrario, ma non voleva essere la scaletta degli eventi precisi, ma un' "infarinatura" generale sul periodo in cui la 5500 è uscita ;)
L' articolo tratta in modo direi abbastanza serio le motivazioni della chiusura di 3dfx.
http://www.hwinit.it/articoli/v5-6000/
ps chiudete un occhio sugli errori ;)
...nella pausa l'ho letto con molto interesse...complimenti, ben fatto! e quanti ricordi sono affiorati nelle mia testa!
...ciao!
ps: ho chiuso l'occhio...... :D :D
walter sampei
28-04-2006, 14:42
secondo me quello e' stato il periodo migliore dell'informatica e dei giochi... ben fatti, divertenti e non ripetitivi!
La cruda realtà e che Nvidia aveva superato 3DFX sul livello tecnologico.
La 5500 era già una scheda "riciclata" dalla V4; io l'ho sempre vista come un tentativo di potenziamento di quest'ultima.
Alla fin fine, l'ultima VPU progettata dalla 3DFX era il VSA100 della V4.
La V5 6000 era un'estremizzazione ancora più esasperata del progetto VSA100, ormai gia troppo vecchio.
Potevano pure aumentare la potenza di calcolo, ma le features rimanevano obsolete.
Secondo me l'implementazione multi VPU non era nemmeno troppo difficile, alla fine ciò che richiede tempo è la progettazione del chip stesso.
Come si sarebbe potuta salvare 3DFX? Secondo me abbandonando il progetto VSA100 dopo la V4 e passare ad un ipotetico VSA200 full DX7 con maggiori prestazioni e nuove feature, magari con RAM DDR gia usata in precedenza dalle rivali.
Quindi una V5 con singola GPU (e dico GPU e non VPU) e semplici ram DDR 333Mhz.
E' chiaro che in realta' nulla avrebbe potuto salvare 3DFX dal tracollo, almeno dopo il 1999 anno in cui le sorti erano gia' belle che scritte nella pietra. ;)
Come detto da molti il problema alla base e' stato l'aver mantenuto fino alla fine, non capisco per quale masochistica e assurda ragione, l'architettura Voodoo che ormai era completamente inutile visto il trend che il pc gaming aveva gia' preso. Inutile mantenere una architettura simile per continuare a supportare le Glide, api che ormai erano surclassate dalle Directx e Opengl gia' da tempo e che gli sviluppatori (a parte qualche raro caso) non utilizzavano piu' da tempo. L'unico modo in cui vedo 3DFX salva, sarebbe stato progettare il VSA100 (che onestamente non mi sembra sia stato un processore grafico di enorme complessita' viste sia le funzionalita' supportate in hardware e le relative solite limitazioni sia il numero di transistor, sia il processo produttivo, sia le frequenze.. tutto insomma se paragonato all'NV10 che e' stato progettato/presentato molto tempo prima) sostituendosi a tutti gli effetti al Voodoo3 e rappresentando nel 1999 non nel 2001 inoltrato l'ultima possibile soluzione che guardava anche al passato con la solita tecnologia Voodoo e le solite analogie riscontrabili anche sul Voodoo2 (!).
Se il VSA100 avesse rimpiazzato il V3 anche solo con una soluzione tipo Voodoo4 4500 al tempo della Voodoo3 3000, per poi vedere l'implementazione (fatta con calma in questo caso, rispetto a cio' che si e' visto) di una sorta di Voodoo5 5500 da li a un'anno e quindi confrontandosi con le soluzioni NV10 SDR o DDR, a quest'ora non parleremmo di 3DFX al passato anche mantenendo le scelte scabrose a livello di marketing, scelte che imho sono state in alcuni casi l'unica via che 3dfx aveva per poter continuare a vendere perche' l'acquisto di STB non credo sia venuto cosi' per azzardo bensi' imho sono stati i partner a liquidare 3dfx annusando le capacita' di Nvidia che aveva dimostrato gia' ancora prima del TNT (intendo come trend tecnologico anche con il Riva128 -> TNT -> TNT2).
Il Voodoo5 6000 non lo prendo in considerazione. Non capisco perche' non hanno risparmiato i soldi della progettazione fin dall'inizio.
A 3DFX mancavano i cervelli che potessero tirare fuori soluzioni tecnologiche al passo con i tempi.. doveva staccarsi dal nome e dalla tecnologia Voodoo da tempo.
conan_75
28-04-2006, 15:58
A 3DFX mancavano i cervelli che potessero tirare fuori soluzioni tecnologiche al passo con i tempi.. doveva staccarsi dal nome e dalla tecnologia Voodoo da tempo.
Questa frase riassume tutto il mio pensiero ;)
P3pPoS83
28-04-2006, 16:34
A 3DFX mancavano i cervelli che potessero tirare fuori soluzioni tecnologiche al passo con i tempi.. doveva staccarsi dal nome e dalla tecnologia Voodoo da tempo.
Quello che dici non è giusto... 3dfx ha avuto i cervelli x distinguersi dalla massa e li avrebbe avuti anche dopo... Purtroppo gli errori si pagano cari... Spera solo non capiti mai ad ATI o NVIDIA :rolleyes:
PS: x le discussioni 3dfx cè qui...
3dfx Official Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12162585#post12162585")
Bye :cool:
http://www.hwinit.it/articoli/v5-6000/
bella guida! ;)
conan_75
28-04-2006, 18:05
Purtroppo gli errori si pagano cari... Spera solo non capiti mai ad ATI o NVIDIA :rolleyes:
Speriamo di si invece, mi vorrei godere un'altra rivoluzione nel campo accelleratori 3D ;)
Quello che ha fatto 3Dfx nel '96 è irripetibile... Stiamo a vedere con Ageia che succede anche se non è la stessa cosa... Se Ati o Nvidia dovessero chiudere non avverrebbe nessuna rivoluzione solo si sarebbe meno confusione... 3Dfx ha sbagliato tempi e strategie di mercato ma i suoi prodotti sono sempre stati validissimi... Considerate che con i drivers attuali non ufficiali si guadagna molto... I bench del periodo lasciano il tempo che trovano :)
Per il discorso Voodoo 4 / 5 non c'è molto da criticare... Una soluzione simile l'hanno attuata anche Ati e Nvidia... C'è poco da criticare la Voodoo 5 5500 solo perchè era una revisione potenziata del Voodoo 4 perchè voi siete i primi a dirmi che la Ati 9800 pro è meglio di quella lissia :p
Detto questo ragazzi chiudiamo qui per evitare rissone collettive :)
Si si lo so che non aspettate altro di bannare questo inutile novellino ma vi prego di considerare che anche io ho qualcosa da dire...
P.s.
A me le Voodoo dopo le Voodoo 2 manco mi piacciono :mbe:
Quello che dici non è giusto... 3dfx ha avuto i cervelli x distinguersi dalla massa e li avrebbe avuti anche dopo... Purtroppo gli errori si pagano cari... Spera solo non capiti mai ad ATI o NVIDIA :rolleyes:
PS: x le discussioni 3dfx cè qui...
3dfx Official Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12162585#post12162585")
Bye :cool:
Si parla di retrohardware quindi direi che si puo' fare anche qui.
I cervelli bisogna averli anche nel marketing, ma non bastano se non si investono risorse nella ricerca di nuove soluzioni. Nvidia ci provava fin dall'NV3 e onestamente prima o poi gli e' tornato sicuramente tutto quell'investimento.
Poi e' ovvio che tutti hanno gli alti e i bassi ma piu la tecnologia avanza e piu' e' difficile tirare fuori nuove idee e soluzioni all'avanguardia. 3DFX evidentemente non ne aveva piu' per reggere il nuovo millennio. ;)
Quello che ha fatto 3Dfx nel '96 è irripetibile... Stiamo a vedere con Ageia che succede anche se non è la stessa cosa... Se Ati o Nvidia dovessero chiudere non avverrebbe nessuna rivoluzione solo si sarebbe meno confusione... 3Dfx ha sbagliato tempi e strategie di mercato ma i suoi prodotti sono sempre stati validissimi... Considerate che con i drivers attuali non ufficiali si guadagna molto... I bench del periodo lasciano il tempo che trovano :)
Per il discorso Voodoo 4 / 5 non c'è molto da criticare... Una soluzione simile l'hanno attuata anche Ati e Nvidia... C'è poco da criticare la Voodoo 5 5500 solo perchè era una revisione potenziata del Voodoo 4 perchè voi siete i primi a dirmi che la Ati 9800 pro è meglio di quella lissia :p
Detto questo ragazzi chiudiamo qui per evitare rissone collettive :)
Si si lo so che non aspettate altro di bannare questo inutile novellino ma vi prego di considerare che anche io ho qualcosa da dire...
P.s.
A me le Voodoo dopo le Voodoo 2 manco mi piacciono :mbe:
Nessun flames sia chiaro, era solo per fare un quadro di cio' che pensavo non togliendo nulla a una ottima azienda a cui tutti in un modo o nell'altro devono qualcosa nel campo del pc gaming. Semplicemente le soluzioni a volte devono essere sviluppate e abbandonate in base al periodo in cui ci si trova. Non si puo' sfruttare un architettura fino a renderla obsoleta soprattutto con una azienda come Nvidia che ti soffia sul collo e dal nulla se ne esce con un mostro di capacita' quali era l'NV10.
E fin da tempo si sapeva che il futuro sarebbe stato l'utilizzo di api standard e importanti partnership con le aziende che le hanno create quali Microsoft.
conan_75
28-04-2006, 21:30
Per il discorso Voodoo 4 / 5 non c'è molto da criticare... Una soluzione simile l'hanno attuata anche Ati e Nvidia... C'è poco da criticare la Voodoo 5 5500 solo perchè era una revisione potenziata del Voodoo 4 perchè voi siete i primi a dirmi che la Ati 9800 pro è meglio di quella lissia :p
Perchè chiudere, se il discorso resta su toni civili siamo proprio nel tread adatto ;)
ATI e Nvidia adottano SLI/crossfire perchè ormai solo al limite tecnologico entrambe, per questo sfornano prodotti praticamente uguali.
La V5, sopratutto la 6000, mi sono sempre sembrate "minestre riscaldate".
Dopo il V4 ci voleva una nuova GPU moderna, non un tentativo disperato di aumentare la potenza bruta.
Stesso errore commesso poi con la 6K, ma ormai la frittata era fatta :(
ATI ha fatto uno sbaglio simile con R420, ovvero un R300 pompato e ne ha pagato le conseguenze; la sua unica salvezza è stata la bontà del progetto R300 al livello prestazionale e le doti velocistiche con le 12-16 pipe.
Però Nvidia con NV40 e la sua innovazione gli ha spaccato le chiappette come vendite.
Discorso retrogaming tecnico ;)
V5 5500, ne possiedo una e ho provato diversi driver, sopratutto su OGL.
Posso assicurarti che le prestazioni non sono aumentate dal 2001 a oggi (5 anni di sviluppo open source).
Al limite è aumentata la compatibilità nei nuovi titoli, cosa inutile se siamo costretti a giocare a 640x480 dettagli zero e frame rate infimo.
Posso dirti che le migliori prestazioni D3D le abbiamo sotto piattaforma Win98 con driver basati sugli originali 3DFX, giusto per capire che anni di sviluppo driver sotto WinXP non sono serviti a nulla sotto il profilo prestazionale.
Se prendiamo un gioco come Quake3Arena, IMHO uno dei titoli migliori per la V5, le migliori prestazioni le si ottiene con gli OGL originali e le peggiori con le MesaFX e SAGE.
Le Mesa praticamente mi dimezzano il frame rate del gioco.
Tutti i miei test li trovi sparsi in questo tread e in quello 3DFX ufficiale.
Con questo dove voglio arrivare: le prestazioni della V5 erano quelle che abbiamo conosciuto nel 2001, sperare in un driver che le migliori dopo 5 anni mi pare un'utopia.
La mia esperienza è diversa... :)
Le mie Voodoo fino a pochi mesi fa sono state usate rigorosamente con Win98 e drivers ufficiali... Poi la svolta... Un amico comune mi ha convino a provare e sono rimasto stupito dall'aumento delle prestazioni e della quelità visiva... Serious Sam ha alcune feature che non erano supportate dai drv originali mentre ora vengono emulate in software... Le nuove compatibilità non m'interessano... Uso le Voodoo "solo" per il retrogaming dopotutto...
Quello che volevo dire è che le V4 e le V5 avrebbero dovuto coprire fasce diverse di prezzo stesso discorso che ora vale per una Ati X1900 Pro ed una X1900 XTX :fagiano:
Ah dimenticavo... Continuo ad usare Win98 per Voodoo e Voodoo 2 perchè mi garantisce copertura totale anche per i dos nativi... Le Voodoo 5 le uso con Xp perchè nel mio caso come ho già detto ci guadagno sia in velocità che in qualità... Tanto la Voodoo 5 non supporta i giochi dos...
conan_75
28-04-2006, 21:43
La mia esperienza è diversa... :)
Le mie Voodoo fino a pochi mesi fa sono state usate rigorosamente con Win98 e drivers ufficiali... Poi la svolta... Un amico comune mi ha convino a provare e sono rimasto stupito dall'aumento delle prestazioni e della quelità visiva... Serious Sam ha alcune feature che non erano supportate dai drv originali mentre ora vengono emulate in software... Le nuove compatibilità non m'interessano... Uso le Voodoo "solo" per il retrogaming dopotutto...
Quello che volevo dire è che le V4 e le V5 avrebbero dovuto coprire fasce diverse di prezzo stesso discorso che ora vale per una Ati X1900 Pro ed una X1900 XTX :fagiano:
Ora ti straquoto su tutto, sopratutto l'ultima frase ;)
Fare certi effetti in software è intelligente, però è anche vero che non è più la V5 a elaborare, ma la CPU.
Difatti sui driver mod di questi tempi il lavoro è stato proprio quello di sgravare il carico della V5 sulla CPU moderna, in modo da aumentarne le prestazioni... ma possiamo ancora parlare di prestazioni pure della V5?
Comunque W IL RETROGAMING giocato con le schede dell'epoca!!
conan_75
28-04-2006, 21:45
Ah dimenticavo... Continuo ad usare Win98 per Voodoo e Voodoo 2 perchè mi garantisce copertura totale anche per i dos nativi... Le Voodoo 5 le uso con Xp perchè nel mio caso come ho già detto ci guadagno sia in velocità che in qualità... Tanto la Voodoo 5 non supporta i giochi dos...
Da me spingeva più forte sotto Win98; che titoli hai provato?
Mi ha colpito Giants su tutti che però è in Direct 3D... Il discorso non è nemmeno tanto strano dato che 3Dfx puntava su Glide ma soprattutto in quel periodo su OpenGl... Il grosso dei passi fatti con i nuovi drivers penso riguardi soprattutto Direct 3D...
P3pPoS83
29-04-2006, 04:25
Perchè chiudere, se il discorso resta su toni civili siamo proprio nel tread adatto ;)
ATI e Nvidia adottano SLI/crossfire perchè ormai solo al limite tecnologico entrambe, per questo sfornano prodotti praticamente uguali.
La V5, sopratutto la 6000, mi sono sempre sembrate "minestre riscaldate".
Dopo il V4 ci voleva una nuova GPU moderna, non un tentativo disperato di aumentare la potenza bruta.
Stesso errore commesso poi con la 6K, ma ormai la frittata era fatta :(
ATI ha fatto uno sbaglio simile con R420, ovvero un R300 pompato e ne ha pagato le conseguenze; la sua unica salvezza è stata la bontà del progetto R300 al livello prestazionale e le doti velocistiche con le 12-16 pipe.
Però Nvidia con NV40 e la sua innovazione gli ha spaccato le chiappette come vendite.
Discorso retrogaming tecnico ;)
V5 5500, ne possiedo una e ho provato diversi driver, sopratutto su OGL.
Posso assicurarti che le prestazioni non sono aumentate dal 2001 a oggi (5 anni di sviluppo open source).
Al limite è aumentata la compatibilità nei nuovi titoli, cosa inutile se siamo costretti a giocare a 640x480 dettagli zero e frame rate infimo.
Posso dirti che le migliori prestazioni D3D le abbiamo sotto piattaforma Win98 con driver basati sugli originali 3DFX, giusto per capire che anni di sviluppo driver sotto WinXP non sono serviti a nulla sotto il profilo prestazionale.
Se prendiamo un gioco come Quake3Arena, IMHO uno dei titoli migliori per la V5, le migliori prestazioni le si ottiene con gli OGL originali e le peggiori con le MesaFX e SAGE.
Le Mesa praticamente mi dimezzano il frame rate del gioco.
Tutti i miei test li trovi sparsi in questo tread e in quello 3DFX ufficiale.
Con questo dove voglio arrivare: le prestazioni della V5 erano quelle che abbiamo conosciuto nel 2001, sperare in un driver che le migliori dopo 5 anni mi pare un'utopia.
Almeno x me la situazione è completamente opposta... Ho visto miglioramenti su tutte le schede su cui ho provato i nuovi driver (dalle V2 alla V5 che uso ancora) hai ragione a dire che migliorare una scheda è impossibile... Dopo tutto il chip resta sempre il medesimo, ma ti assicuro che passi aventi se ne sono fatti parecchi :sofico:
Bye :cool:
conan_75
29-04-2006, 10:41
Almeno x me la situazione è completamente opposta... Ho visto miglioramenti su tutte le schede su cui ho provato i nuovi driver (dalle V2 alla V5 che uso ancora) hai ragione a dire che migliorare una scheda è impossibile... Dopo tutto il chip resta sempre il medesimo, ma ti assicuro che passi aventi se ne sono fatti parecchi :sofico:
Bye :cool:
Se mi dici qualche titolo particolare (adatto alla V5), consigliandomi dei driver particolari, dove fare dei test magari li faccio e riporto qui qualche dato.
Ripeto, magari ho sbagliato i titoli da provare, ma Q3Arena per OGL e UT2003 per il D3D sono dei titoli molto comuni, almeno penso :D
Affermo però che con gli ultimi driver per WinXP, UT2003 ha raggiunto una compatibilità del 90-95% che non è male; solo alcune rare ombre lampeggiano un pò.
Con driver precedenti era tutto un lampeggiare di textures.
Rimangono basse le prestazioni, troppo basse per un FPS.
We ragazzi ma che volete far morire questo thread? :p
Ho capito: dobbiamo pensarci io e Murakami! :sofico:
Però se ne parla al rientro del viaggio di nozze: domani finalmente mi sposo! :cool:
Ci sentiamo il 22 maggio.
Ciao a tutti. :)
Murakami
05-05-2006, 16:27
We ragazzi ma che volete far morire questo thread? :p
Ho capito: dobbiamo pensarci io e Murakami! :sofico:
Però se ne parla al rientro del viaggio di nozze: domani finalmente mi sposo! :cool:
Ci sentiamo il 22 maggio.
Ciao a tutti. :)
Ah mamma, me ne ero quasi dimenticato: complimenti vecchio e in bocca al lupo! :mano:
Questo thread non morirà mai: molto presto tornerò con le prove di Descent 3 -ora in mio possesso-, che supporta OpenGL, Glide, D3D, particolari effetti ed ottimizzazioni per P3 ed EMBM! :eek:
A presto! :read:
walter sampei
05-05-2006, 17:30
auguri! :)
se qualcuno (prov. pd) vuole una sparkle savage 4 pro 32 mb da testare, mi faccia un fischio... personalmente non riesco a farla andare :mc:
Però se ne parla al rientro del viaggio di nozze: domani finalmente mi sposo! :cool:
Ci sentiamo il 22 maggio.
Ciao a tutti. :)
...oh belin!!! ...auguroni!!! :D :D :D
...ciao! :)
se qualcuno (prov. pd) vuole una sparkle savage 4 pro 32 mb da testare, mi faccia un fischio...
...Padova........mmmm........fammi pensare..........aspetta che Max_R legga il tuo messaggio e vedrai che ti contatta! :D
...ciao!
walter sampei
05-05-2006, 18:15
ho anche una vecchia s3 da 4 mb pci, ma siccome e' su un vecchio compaq con video integrato quella prima di venderla devo trovare un'altra scheda video pci (possibilmente migliore!)
Murakami
05-05-2006, 19:05
auguri! :)
se qualcuno (prov. pd) vuole una sparkle savage 4 pro 32 mb da testare, mi faccia un fischio... personalmente non riesco a farla andare :mc:
Io sono di Padova e la testerei volentieri, per quanto la mia esperienza con la Savage4 è all'insegna dei fallimenti... :fagiano:
Se hai bisogno di una scheda PCI discreta fammi un fischio... :)
walter sampei
05-05-2006, 19:19
vendi qualcosa? se si, puoi farmi una lista in pvt? grazie :)
We ragazzi ma che volete far morire questo thread? :p
Ho capito: dobbiamo pensarci io e Murakami! :sofico:
Però se ne parla al rientro del viaggio di nozze: domani finalmente mi sposo! :cool:
Ci sentiamo il 22 maggio.
Ciao a tutti. :)
Congratulazioni ;)
...Padova........mmmm........fammi pensare..........aspetta che Max_R legga il tuo messaggio e vedrai che ti contatta! :D
...ciao!
:D grazie ma per ora sono al completo :p Sono arrivate un sacco di schede nuove... Al max quando Murakami si stufa mi contatta ;)
walter sampei
05-05-2006, 19:31
mi piace la tua firma... ai bei tempi tutti i miei amici avevano o la banshee o la voodoo 3, io invece mi dovevo accontentare del video integrato del presarietto... il solitario andava a scatti... :mc: :cry: :muro: non vi dico quanto ho sofferto...
ho sempre sognato una voodoo, ma non ne ho mai avuta una! :stordita:
Grazie :) io fortunatamente ho iniziato presto anche se devo dire che un po' di gavetta con una Trio64+ di S3 me la sono fatta pure io :D
conan_75
05-05-2006, 20:31
Allora, vi annuncio di essere entrato in possesso di uno splendido esemplare di Creative Graphics Blaster Exxtreme (permedia2 - 4Mb - PCI).
Driver per WinXP manco l'ombra, vero?
Murakami
05-05-2006, 21:55
Allora, vi annuncio di essere entrato in possesso di uno splendido esemplare di Creative Graphics Blaster Exxtreme (permedia2 - 4Mb - PCI).
Driver per WinXP manco l'ombra, vero?
Vai con il 98... :p
Per il pescatore Sampei: non ho molto su bus PCI, ma se ti serve una scheda per tirare avanti (8 mega al massimo) te la do volentieri.
vendi qualcosa? se si, puoi farmi una lista in pvt? grazie :)
Stò ancora aspettando l'arrivo della Voodoo 3 Pci ma come ti ho già detto appena ho novità ti mando un pvt...
conan_75
05-05-2006, 23:56
Vai con il 98... :p
Sai percaso quali sono i migliori per win98?
Murakami
06-05-2006, 07:03
Sai percaso quali sono i migliori per win98?
Quelli ufficiali reference, ma 3dlabs li ha rimossi dal sito: dammi una mail che te li mando io.
walter sampei
06-05-2006, 09:11
Allora, vi annuncio di essere entrato in possesso di uno splendido esemplare di Creative Graphics Blaster Exxtreme (permedia2 - 4Mb - PCI).
Driver per WinXP manco l'ombra, vero?
ce l'ha anche mio fratello su un vecchio pc, gli ultimi driver sono del 1998... per l'epoca tiracchiava bene, per essere solo 4 mb!
walter sampei
06-05-2006, 09:12
per i driver ero registrato a driverguide.com, e' gratis e trovi letteralmente di tutto :) ma purtroppo non ci sono piu' andato e mi e' caduta la registrazione :cry:
conan_75
06-05-2006, 14:51
Quelli ufficiali reference, ma 3dlabs li ha rimossi dal sito: dammi una mail che te li mando io.
PM ;)
Murakami
06-05-2006, 17:18
PM ;)
Ti ho mandato la mail, ma è tornata indietro: "message too big for the system"...1 mega di allegato .zip... :fagiano:
conan_75
06-05-2006, 17:24
Ti ho mandato la mail, ma è tornata indietro: "message too big for the system"...1 mega di allegato .zip... :fagiano:
Strano, uso la Gmail, non dovrei avere problemi.
In passato ho ricevuto anche pacchetti più grandi.
Se vuoi possiamo usare MSN o lo puoi uppare in uno spazio libero gratuito.
Maledette email... :muro:
Murakami
06-05-2006, 19:09
Strano, uso la Gmail, non dovrei avere problemi.
In passato ho ricevuto anche pacchetti più grandi.
Se vuoi possiamo usare MSN o lo puoi uppare in uno spazio libero gratuito.
Maledette email... :muro:
Vai con MSN (aggiungimi)... :fagiano:
Murakami
13-05-2006, 08:45
Ragazzi, ho installato "Descent 3" sul muletto: spettacolo! :eek:
Il gioco funziona molto bene in D3D (supporta anche OpenGL e Glide) con la G400: ho scelto di usare questa scheda perchè, verosimilmente, è l'unica con la quale l'EMBM funziona...e...altro spettacolo! :eek:
Il bump mapping è applicato su tutti i bot, le navicelle etc. ed è molto ben visibile: peccato che 'sti nemici non stiano mai fermi per farsi osservare con calma da vicino... :mad:
Il gioco è fluido in 1024x768, tutti i dettagli al massimo: con l'EMBM, bisogna scendere a 800x600 per evitare qualche sporadico scatto.
Anche il reparto audio non è da meno: sono supportato tutte le principali API (DS, DS3D, EAX, A3D) e, con il chip Vortex2, il sonoro posizionale è di ottimo livello.
Una nota interessante: solo su chip Pentium 3, sono supportate due features particolari (verosimilmente, grazie alle estensione SSE); particelle sulla scia dei power-up e il motion blur sui bot...entrambi di ottima fattura! :eek: Credo sia stata la prima e unica volta che le SSE vengono adoperate per "aggiungere" effetti speciali grafici, anzichè "solo" per accelerare il calcolo della geometria degli oggetti... :wtf:
Appena ho un attimo faccio qualche bench (sapessi come si fa... :stordita: ): molto interessante sarà il confronto con schede tipo TNT o Voodoo3, che può avvalersi anche dell'API Glide.
http://www.matrox.com/mga/3d_gaming/enhanced_games/media/descent3_m/bump10_500.jpg
Ho installato anche "WipeOut XL" e funziona molto bene: peccato che vada alla velocità della luce...qualcuno sa come si rallenta? :mc:
Ho installato anche "WipeOut XL" e funziona molto bene: peccato che vada alla velocità della luce...qualcuno sa come si rallenta? :mc:
Magari ci fosse il modo di rallentarlo, l'unico computer su cui mi va a velocità normale è il portatile. :(
Murakami
13-05-2006, 09:11
Magari ci fosse il modo di rallentarlo, l'unico computer su cui mi va a velocità normale è il portatile. :(
C'è, c'è, e l'ho appena trovato... :sofico:
Bisogna vedere se funzia... :what:
C'è, c'è, e l'ho appena trovato... :sofico:
Bisogna vedere se funzia... :what:
Ottimo, speriamo che funzioni. :sperem: :)
walter sampei
13-05-2006, 09:50
Ho installato anche "WipeOut XL" e funziona molto bene: peccato che vada alla velocità della luce...qualcuno sa come si rallenta? :mc:
non mi ricordo bene come si chiami, ma c'era un programma per l'underclocking
Ragazzi, ho installato "Descent 3" sul muletto: spettacolo! :eek:
Il gioco funziona molto bene in D3D (supporta anche OpenGL e Glide) con la G400: ho scelto di usare questa scheda perchè, verosimilmente, è l'unica con la quale l'EMBM funziona...e...altro spettacolo! :eek:
Il bump mapping è applicato su tutti i bot, le navicelle etc. ed è molto ben visibile: peccato che 'sti nemici non stiano mai fermi per farsi osservare con calma da vicino... :mad:
Il gioco è fluido in 1024x768, tutti i dettagli al massimo: con l'EMBM, bisogna scendere a 800x600 per evitare qualche sporadico scatto.
Anche il reparto audio non è da meno: sono supportato tutte le principali API (DS, DS3D, EAX, A3D) e, con il chip Vortex2, il sonoro posizionale è di ottimo livello.
Una nota interessante: solo su chip Pentium 3, sono supportate due features particolari (verosimilmente, grazie alle estensione SSE); particelle sulla scia dei power-up e il motion blur sui bot...entrambi di ottima fattura! :eek: Credo sia stata la prima e unica volta che le SSE vengono adoperate per "aggiungere" effetti speciali grafici, anzichè "solo" per accelerare il calcolo della geometria degli oggetti... :wtf:
Appena ho un attimo faccio qualche bench (sapessi come si fa... :stordita: ): molto interessante sarà il confronto con schede tipo TNT o Voodoo3, che può avvalersi anche dell'API Glide.
http://www.matrox.com/mga/3d_gaming/enhanced_games/media/descent3_m/bump10_500.jpg
Ho installato anche "WipeOut XL" e funziona molto bene: peccato che vada alla velocità della luce...qualcuno sa come si rallenta? :mc:
Anche io ho Descent 3... Non sapevo che sfruttasse l'EMBM... Purtroppo non ho nemmeno una Matrox con la quale provare... Però fortunatamente a parte la varietà di Vga da provare ho anche un buon P3 di fascia alta... Come attivo eventuali bench?
Murakami
13-05-2006, 10:16
Anche io ho Descent 3... Non sapevo che sfruttasse l'EMBM... Purtroppo non ho nemmeno una Matrox con la quale provare... Però fortunatamente a parte la varietà di Vga da provare ho anche un buon P3 di fascia alta... Come attivo eventuali bench?
L'EMBM è stato introdotto con una patch, così come le ottimizzazioni per P3: l'ultima è la 1.4. Prova a vedere se l'EMBM funziona anche con altre schede (pure recenti): nel readme non è scritto che è esclusivo per la G400... :fagiano:
Quanto ai bench...non mi ricordo... :mc:
walter sampei
13-05-2006, 10:55
per un p3 933 che scheda video consigliate? posso trovare una voodoo 3 2000 o una g400... o cerco una geffo 2?
inoltre penso di cambiare scheda madre al mio presarietto 500 mhz... cosa mi consigliate? per questo il cerchio si allarga alle 2 sopra, e a una intel 740 (che pero' non mi pare un granche'...)
per un p3 933 che scheda video consigliate? posso trovare una voodoo 3 2000 o una g400... o cerco una geffo 2?
inoltre penso di cambiare scheda madre al mio presarietto 500 mhz... cosa mi consigliate? per questo il cerchio si allarga alle 2 sopra, e a una intel 740 (che pero' non mi pare un granche'...)
Considera che una valida Gpu sgrava calcolo dalla Cpu... Punterei su di una Geforce DDR o meglio Geforce 2 Ultra...
walter sampei
13-05-2006, 11:04
per il muletto? voodoo 3 (8 e) o ne spendo 15 e mi prendo la matrox?
walter sampei
13-05-2006, 11:08
ps: ma per il p3 allora non mi converrebbe cercare una radeon 9250??? :confused:
ps: ma per il p3 allora non mi converrebbe cercare una radeon 9250??? :confused:
Anche! Per il muletto metterei una Voodoo 3 piuttosto che una Matrox...
walter sampei
13-05-2006, 12:48
stasera mi arriva la voodoo, una v3 2000 agp... devo cercare una nuova scheda madre per il presarietto (quella originale non ha porte agp :muro: ) e poi finalmente realizzero' un mio sogno!!! :)
ps: il chipset via mvp3 supporta i k6 -2 a 500 mhz?
C'è, c'è, e l'ho appena trovato... :sofico:
Bisogna vedere se funzia... :what:
C'è la patch :stordita:
http://mitglied.lycos.de/schmaltes/Wipeout%20XL%20patch%20update%20%5bPC%20GAME%20-%20fix%20for%20fast%20PC%5d.rar
http://www.matrox.com/mga/3d_gaming/enhanced_games/media/descent3_m/bump10_500.jpg
niente bump mapping... ne in D3D, ne in OGL :fagiano:
http://img65.imageshack.us/img65/5909/screenshot0024xj.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=screenshot0024xj.png)
C'è la patch :stordita:
http://mitglied.lycos.de/schmaltes/Wipeout%20XL%20patch%20update%20%5bPC%20GAME%20-%20fix%20for%20fast%20PC%5d.rar
Non funziona il link... :(
Non funziona il link... :(
ora vedo di tirarla giu da emule e poi metto un link :p
Murakami
13-05-2006, 19:24
niente bump mapping... ne in D3D, ne in OGL :fagiano:
http://img65.imageshack.us/img65/5909/screenshot0024xj.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=screenshot0024xj.png)
Dopo la patch 1.4, devi aggiungere l'opzione "-bumped" alla riga di comando.
EDIT: dallo screen si vede benissimo che non ti funzionano nemmeno gli effetti speciali del P3...evidentemente, il gioco fa un check sul flag del P3 e, se non lo trova, non cerca nemmeno di usare le SSE (all'epoca, possedute solo da questa CPU).
Dopo la patch 1.4, devi aggiungere l'opzione "-bumped" alla riga di comando.
okkei provo ^_^
walter sampei
13-05-2006, 19:35
e' arrivata!!! la scheda che sogno da quando avevo 15 anni... finalmente ho una voodoo 3 :yeah: e' solo la 2000, ma mi va benissimo pure quella :) appena ho tutto pronto, omegadrivers (eh si, la leggenda e' nata con le voodoo) e mi rifaccio tutti i giochi di quando avevo quell'eta', finalmente in glide!!! :cool:
per montarla pero' devo cambiare scheda madre. quella originale del presario infatti non ha porte agp. nessuno ha da vendere una scheda madre atx compatibile con il k6 - 2 500 mhz? :sofico:
Murakami
13-05-2006, 22:39
Ecco le opzioni da riga di comando per benchare con "Descent 3":
-fastdemo Causes a demo to play back at the highest speed
your computer is capable of, and to display some
performance information when it's done.
-timetest <file> Causes Descent 3 to play back the specified
demo file upon startup. When the demo is done,
the game will exit and create a file called
fps.txt which contains detailed performance
information.
Ecco le opzioni da riga di comando per benchare con "Descent 3":
-fastdemo Causes a demo to play back at the highest speed
your computer is capable of, and to display some
performance information when it's done.
-timetest <file> Causes Descent 3 to play back the specified
demo file upon startup. When the demo is done,
the game will exit and create a file called
fps.txt which contains detailed performance
information.
Perfetto ;)
walter sampei
15-05-2006, 16:24
oggi ho riesumato il presarietto e messo su altri 64 mb di ram. dopo un po' di casini col bios tutto e' andato bene. ho provato a giocare (il presario aveva la trident blade 3d integrata nel chipset mpv4 e nessuna porta agp, quanto la ho odiata, e allora quasi 2 anni fa, anche se ormai lo uso raramente, ci ho messo la virge pci), inutile dire che come mi aspettavo a causa delle caratteristiche ridotte del chippetto grafico i giochi si vedono malissimo, con pochissimi effetti e molto lenti nonostante il k6-2 (500 mhz, non male :cool: ) fosse utilizzato a pieno. persino con l'orrenda vga integrata si vedeva decisamente molto meglio e molto piu' veloce. adesso sto cercando una scheda madre nuova per quel pc per la voodoo 3 2000 agp che ho comprato qualche giorno fa. nonostante tutte le sue limitazioni (tra l'altro la 2000 e' la versione piu' lenta), la voodoo tirava! e poi mi gustero' i giochi di quando avevo 15 anni, finalmente in glide :)
Mio modesto parere... Non c'è nulla di meglio per il retrogaming... :p
walter sampei
15-05-2006, 20:44
per i giochi fino al 99-2000 si, dato che nonostante tutte le limitazioni i giochi erano quasi tutti programmati per le glide e quindi avevi una qualita' video molto buona, effetti speciali e ottima velocita' anche con una banshee :) . pero' anche come potenza grezza di calcolo non erano male, mi ricordo che un mio amico (p3 550, 64 mb ram e voodoo 3500 agp) ci faceva girare ancora i giochi nuovi nel 2002-2003!!! :cool: :sofico:
conan_75
15-05-2006, 22:52
Mio modesto parere... Non c'è nulla di meglio per il retrogaming... :p
Secondo me, per giocare proprio bene il retrogaming ci vuole una V5 e almeno un P3 750 con 128Mb di ram.
Così non si dovrebbero avere limitazioni qualitative, almeno penso ;)
Secondo me, per giocare proprio bene il retrogaming ci vuole una V5 e almeno un P3 750 con 128Mb di ram.
Così non si dovrebbero avere limitazioni qualitative, almeno penso ;)
Dipende... Io preferisco le Voodoo 1 che supportano pienamente le Glide sotto dos... C'è retrogaming e retrogaming ;)
Secondo me, per giocare proprio bene il retrogaming ci vuole una V5 e almeno un P3 750 con 128Mb di ram.
Così non si dovrebbero avere limitazioni qualitative, almeno penso ;)
Io attualmente sto' usando come pc principale un Duron 750 con una mitica Geforce 256 SDR! :D
Ma e' castrata dalla cpu sebbene ci abbia fatto girare Half Life 2 a 800x600 dettagli medi con ottimi risultati! :cool:
Murakami
16-05-2006, 08:57
Appena riesco (credo fine settimana, ma forse anche prima) parto con i bench di Descent3 su varie schede, varie API e con e senza EMBM: abbiate fede eh... :mc:
Magari, ditemi le schede che vorreste vedere testate (tra quelle in mio possesso).... :fagiano:
...tra non molto avrò una bellissima ATI Rage Fury MAXX...sarà inevitabile un duro scontro con la Voodoo 5 5500... :O
"dual gpu vs dual gpu, la scontro finale" :eek:
...ciao!
...tra non molto avrò una bellissima ATI Rage Fury MAXX...sarà inevitabile un duro scontro con la Voodoo 5 5500... :O
"dual gpu vs dual gpu, la scontro finale" :eek:
...ciao!
Credo vinca inesorabilmente la Voodoo5 5500.. la MAXX si batteva a malapena in D3D con le GeForce 256. ;)
Comunque ce l'ho anche io.. non sono riuscito a testarla perche' ha non pochi problemi di compatibilita' con le mobo.. :(
Appena riesco (credo fine settimana, ma forse anche prima) parto con i bench di Descent3 su varie schede, varie API e con e senza EMBM: abbiate fede eh... :mc:
Magari, ditemi le schede che vorreste vedere testate (tra quelle in mio possesso).... :fagiano:
A breve riparto anche io con nuovi test. ;)
Con la MSI KT3 Ultra con chipset KT333 posso montare una AGP nativa 1X? Sulla lista delle modalita' compare quindi non dovrei avere problemi, pero' meglio informarsi. ;)
walter sampei
16-05-2006, 10:39
Dipende... Io preferisco le Voodoo 1 che supportano pienamente le Glide sotto dos... C'è retrogaming e retrogaming ;)
quoto, per quello che devo farci io il k6-2 che usavo all'epoca e' sufficiente. poi e' retrogaming anche quando riesumi un commodore, un 386 o un 8088 :sofico:
con win98 e un po' di cattiveria a breve faro' un minimo di retrogaming anche con un sempron 2600+ e una ti4800 :)
Con la MSI KT3 Ultra con chipset KT333 posso montare una AGP nativa 1X? Sulla lista delle modalita' compare quindi non dovrei avere problemi, pero' meglio informarsi. ;)
Si si... Una banshee ad esempio... Vai tranquillissimo ;)
Raga che info mi sapete dare sulla Rage XL 8mb AGP? :)
bYeZ!
Murakami
16-05-2006, 15:43
Raga che info mi sapete dare sulla Rage XL 8mb AGP? :)
bYeZ!
E' una RagePro con 8 mb di SDRAM (anzichè i più comuni 4 di SGRAM) e, a volte, frequenze leggermente più alte: tutto qui.
E' una RagePro con 8 mb di SDRAM (anzichè i più comuni 4 di SGRAM) e, a volte, frequenze leggermente più alte: tutto qui.
uhm..strano che non abbia nessun dissipatore, effettivamente il chip non raggiunge mai temperature troppo elevate; che versione di directx supporta il chip?
bYeZ!
Ragazzi.. e vogliamo parlare del Pyramid3D? :O
Mitico l'esemplare che venne venduto su Ebay.. era da comprare.. :muro:
Ragazzi.. e vogliamo parlare del Pyramid3D? :O
Mitico l'esemplare che venne venduto su Ebay.. era da comprare.. :muro:
ho trovato questo PDF :uh:
http://www.hotchips.org/archives/hc9/3_Tue/HC9.S10/HC9.10.3.pdf
Murakami
16-05-2006, 18:02
uhm..strano che non abbia nessun dissipatore, effettivamente il chip non raggiunge mai temperature troppo elevate; che versione di directx supporta il chip?
bYeZ!
Direi DX5.
Murakami
16-05-2006, 18:03
Ragazzi.. e vogliamo parlare del Pyramid3D? :O
Mitico l'esemplare che venne venduto su Ebay.. era da comprare.. :muro:
Miseriaccia: ma ci sono driver per farlo funzionare? :eek:
Miseriaccia: ma ci sono driver per farlo funzionare? :eek:
Beh, se uno spende una milionata per una scheda simile, piuttosto se li fa in notepad i drivers... :sofico:
A parte tutto non credo che si possano trovare se non contattando qualcuno nella Ex-bitboys. ;)
Me la ricordo l'asta... incredibile...
ho trovato questo PDF :uh:
http://www.hotchips.org/archives/hc9/3_Tue/HC9.S10/HC9.10.3.pdf
http://accelenation.com/graphics/content/tom.history.pyrmid3d.jpg
Mitica.
...tra non molto avrò una bellissima ATI Rage Fury MAXX...sarà inevitabile un duro scontro con la Voodoo 5 5500... :O
"dual gpu vs dual gpu, la scontro finale" :eek:
...ciao!
Non hanno gpu :) è più corretto chiamarlo core in questo caso :p
Una ha due chip Rage Fury 128 l'altra due chip Vsa100 ;)
walter sampei
17-05-2006, 15:17
se non ricordo male si definisce "gpu" se ha il t&l: geforce, radeon (non so se anche la 7000 e la 7200), savage 2000, parhelia e simili...
Murakami
17-05-2006, 15:24
se non ricordo male si definisce "gpu" se ha il t&l: geforce, radeon (non so se anche la 7000 e la 7200), savage 2000, parhelia e simili...
Si, beh, è una definizione che ha inventato nVidia, come Ati ha inventato "VPU"... :p
Gpu e Vpu sono veri e propri microprocessori e chip ovviamente no... Comunque stavo scherzando con Belin :) la sa benissimo la differenza :D
Murakami
17-05-2006, 15:52
La definizione di GPU di nVidia è: "chip dotato di un motore T&L capace di almeno 10 milioni di poligoni al secondo"...un pò ridicola, dato che bisogna vedere in che condizioni (li voglio proprio vedere 10 milioni di poligoni con 8 luci hardware dal primo GeForce256 SDR... :rolleyes: ).
Anche io, comunque, ho deciso di brevettare un acronimo: "MPU", che sta "Murakami processing unit"... :O :O :O
walter sampei
17-05-2006, 16:34
alla fine basta che funzioni, e magari che ci giri carmageddon 2 :D :sofico:
La definizione di GPU di nVidia è: "chip dotato di un motore T&L capace di almeno 10 milioni di poligoni al secondo"...un pò ridicola, dato che bisogna vedere in che condizioni (li voglio proprio vedere 10 milioni di poligoni con 8 luci hardware dal primo GeForce256 SDR... :rolleyes: ).
Anche io, comunque, ho deciso di brevettare un acronimo: "MPU", che sta "Murakami processing unit"... :O :O :O
Già brevettato come Max Processing Unit :O
La definizione di GPU di nVidia è: "chip dotato di un motore T&L capace di almeno 10 milioni di poligoni al secondo"...un pò ridicola, dato che bisogna vedere in che condizioni (li voglio proprio vedere 10 milioni di poligoni con 8 luci hardware dal primo GeForce256 SDR... :rolleyes: ).
Anche io, comunque, ho deciso di brevettare un acronimo: "MPU", che sta "Murakami processing unit"... :O :O :O
Altro che'... con 8 luci il GeForce 256 gia' tanto se ne muoveva un paio di milioni di poligoni al secondo.. e ovviamente parliamo di situazioni "da bench" non certo all'interno di un gioco vero.. ;)
...si, avete ragione dovevo scrivere chip, ma ormai ho l'abitudine a chiamare gpu quello che magari è "solo" un chip... :D
vpu, gpu, Max Processing Unit, Murakami processing unit, Simon82 processing unit, Belin processing unit.......chiamiamole come volete, ma basta che macinino poligoni!!! :D :D
...ciao!
walter sampei
18-05-2006, 09:55
chiamiamole come volete, ma basta che macinino poligoni!!! :D :D
...ciao!
quotone immenso, grandissimo!!! :D
alebertaz
18-05-2006, 14:32
Allora, vi annuncio di essere entrato in possesso di uno splendido esemplare di Creative Graphics Blaster Exxtreme (permedia2 - 4Mb - PCI).
Driver per WinXP manco l'ombra, vero?
Ciao sei riuscito a farla funzionare?
Spero tutto ok! :rolleyes:
Benchmarks? :D
P.S. Cmq ricordo che i driver del cd originale (per Win 95) funzionano benissimo anche con Windows 98 e danno un maggiore controllo dei filtri e l'accelerazione 3d della scheda ;)
Riguardo Windows XP ho sentito che vengono rilevati autoamaticamente, cmq forse su driverguide dovrebbero esserci...
SirioU77
29-05-2006, 11:48
Allora ragazzi finalmente ho finito i miei test, riuscendo in molti casi a disabilitare il V-Sync :) , che rompeva le balls :mad: , i test sono tanti e le vga pure partiamo:
configurazione di prova e test!
scheda madre Asus A7A266
CPU: athlon 1400- usato con 3 diverse frequenze 550Mhz(100*5,5) - 933Mhz (133*7) - 1400mhz (133*10,5)
Ram 256mb pc133
S.O.:Win98SE
per i test mi sono concentrato solo su forsaken e X.BtF, con diverse risoluzioni, profondità di colore e qualità texture!
le candidate alla prova:
Cirus logic 5446 2MB PCI GPU?/ram?/bus?
una delle mie prime schede video! versione driver usati 1,41!
l'unica cosa da dire su questa scheda e che mi sono stupito che supportasse forsaken a 800x600 a 32bit, la qualità sul gioco è molto bassa sicuramente dal fatto che come qualità texture supporta solo quella + bassa!
non son riuscito a vedere le frequenze di lavoro della vga con nessun programma!
S3 Trio3D 4Mb (daytona) 86c365 AGP GPU 50mhz/ ram 100mhz
non ricordo se agp1x o 2x credo 1x, versione diriver usata 4.10 (1998).
Nulla da dire se non chè non supporti la profondita di colore a 32bit!
SiS 6326 8MB Agp2x GPU 83mhz/ ram 83mhz /bus 64bit
versione driver 1.32 (2001)
mi aspettavo qualcosina in + da questa scheda, come si puo vedere pure nei grafici! una cosa positiva che supporta la profondita di colore a 32bit, su forsaken la grafica inizia a scadere un po!
Matrox mystique Mga 1064 4MB PCI GPU 50?mhz/ ram 75?mhz
driver usati quelli del cdrom di win98 (1999) stranamente andavano meglio di quelli scaricati dal sito matrox (4.12)
non ho capito perchè non sono + riuscito a fare pertire forsaken con questa vga!
Ati rage mobility-p 8MB Agp2x scheda video stranissima, credo che facesse parte di un pc preassembrato della compaq, infatti i driver migliori li ho presi dal loro sito (driver del 2001), non son riuscito a vedere le frequenze di lavoro della vga con nessun programma! molta difficoltà nel trovare i driver adatti! cmq mi ha stupito, come si vede nei test la scheda ha una marcia in + rispetto alla sis 6326! messa un un muletto pII 400mhz i divx non scattano!
il v-sync sono riuscito a disabilitarlo tramite un utility Rage3D Tweaker ver. 2.7.
Banshee 3D Blaster Creative 16MB PCI
come ho scritto in quelche post precedente la scheda video dava già artefatti prima dei test, ne ho eseguiti un paio ed ora non riesce + a farne partire nessuno, anche se la vga fa partire il PC :(
cmq dagli unici 2 test che sono riuscito a fare si vede che la vga era abbastanza potente all'epoca!
TNT2 M64 32MB Agp4x GPU 125mhz/ ram 150mhz /bus 64bit
nulla da dire, la qualità è buona, riesce tranquillamente a svolgere tutti test da me eseguiti! versione driver ricordo onestamentre se ho usato i 61.79 o i 41.?? credo i 41, V-sync disabilitato da riva tune!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 61.79 = 1061
Matrox Millennium G400 DH 32mb Agp4x GPU 125mhz/ ram 166mhz /bus 128bit
Gran della scheda qualità impareggiabile, qualche difficoltà a disabilitare il V-sync, poi somo riuscito grazie all'utility consigliatami da murakami usata assieme a power stip! versione driver usata 6.02
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 5.93 = 1582
Voodoo 4 4500 32MB Agp4x GPU 166mhz/ ram 166mhz /bus 128bit
versione driver usati 5-5-2000 (che sono quelli che stanno sul suo cd) V-sync disabilitato da power strip!
qui onestamente non so che dire, guardando i grafici abbiamo delle situazioni diverse in base alla frequenza della cpu :confused: e la scheda perde molto nei test eseguiti a 32bit, inoltre su forsaken non supporta la massima qualità delle testure (8880)! ho eseguito i test + volte, provero' con qualche altra versione di driver in seguito!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz = 1547
Geforce 4 Mx440 64bit 64MB Agp8x GPU 274,5mhz/ ram(ddr) 300mhz /bus 64bit
qui bisogna stare attenti alla versione dei driver, se mettete quelli+ recenti la scheda su questi test perde molto! su forsaken a 640x480x16 con i driver 61.xx fa 380fps con i 41.xx 510fps!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 41.xx = 3427
Problemi riscontrati:
riuscir a disabilitare il V-sync per alcune schede è un'impresa, cmq munitevi di vari programmi, i migliori da me provati sono stati: powerstip, riva tune e Atuner, più qualche utility specifica! nella sezione download delle vga di questo forum ne trovate un bel po!
per vedere le frequenze di lavoro delle vga è molto buono il programma everest, utilissimo anche per controllare se i driver agp della mobo siano abilitati, spesso quando si fa il cambio di vga si disabilitano e bisogna reinstallarli!
ecco i grafici:
note: gli zeri stanno ad indicare che il test non è supportato, lo spazio vuoto significa che per svariati motivi non sono riuscito a fare quel test!
FORSAKEN: qualità texture 5650
http://img525.imageshack.us/img525/1492/forsaken56503te.th.gif (http://img525.imageshack.us/my.php?image=forsaken56503te.gif)
http://dragone77.altervista.org/test/forsaken_5650.gif
-----------------------------------
FORSAKEN: qualità texture 8880
http://img154.imageshack.us/img154/7762/forsaken88801qp.th.gif (http://img154.imageshack.us/my.php?image=forsaken88801qp.gif)
http://dragone77.altervista.org/test/forsaken_8880.gif
----------------------------------
X:BtF
http://img502.imageshack.us/img502/2050/xbft4xt.th.gif (http://img502.imageshack.us/my.php?image=xbft4xt.gif)
http://dragone77.altervista.org/test/XBfT.gif
-----------------------------------
walter sampei
29-05-2006, 12:49
aaaazzzz se ho visto correttamente i grafici la voodoo 4 e' un mostro!!!
conan_75
29-05-2006, 14:30
Io ho avuto la cirrus 5446 (che non rimpiango) ma non aveva nessun supporto per l'accellerazione 3D.
aaaazzzz se ho visto correttamente i grafici la voodoo 4 e' un mostro!!!
sono le altre che sono dei cessi ;)
bYeZ!
walter sampei
29-05-2006, 15:10
sono le altre che sono dei cessi ;)
bYeZ!
:D e' anche vero, ma la g400 me la ricordo anche io e imho non era per niente un cesso, anzi!!! mi stupisce che la v4500 stia cosi' a ridosso della mx440, che e' una scheda di 3 anni dopo (anche se in pratica e' un rifacimento della geffo 2 gts, rispetto alla voodoo teoricamente avrebbe dovuto fare molto di piu')
:D e' anche vero, ma la g400 me la ricordo anche io e imho non era per niente un cesso, anzi!!! mi stupisce che la v4500 stia cosi' a ridosso della mx440, che e' una scheda di 3 anni dopo (anche se in pratica e' un rifacimento della geffo 2 gts, rispetto alla voodoo teoricamente avrebbe dovuto fare molto di piu')
vabbe ma su giochi che non hanno il supporto al T&L è "normale" che vadano quasi alla pari dai ;)
bYeZ!
walter sampei
29-05-2006, 15:20
vero... c'e' da vedere poi quanto serve il t&l, si e' vero che aiuta... ma vorrei capire quanto :confused:
vero... c'e' da vedere poi quanto serve il t&l, si e' vero che aiuta... ma vorrei capire quanto :confused:
e beh un'unità che sgrava il processore da un compito alquanto difficile com'è quello del clipping, dell'illuminazione, e della trasformazione dei poligoni direi che aiuta parecchio :D io quando passai dalla G450 alla 7500 rimasi così :eek:
e i driver erano quelli del cd (beta) :D
bYeZ!
walter sampei
29-05-2006, 15:23
questo a grandissime linee lo sapevo gia', volevo capire quanto e' l'aumento in termini di performance... :confused:
ps: appena ho un po' di $$$ mi prendo una 440 mx, penso che per i vecchi p3 sia una discreta aggiunta ;)
SirioU77
29-05-2006, 15:28
vabbe ma su giochi che non hanno il supporto al T&L è "normale" che vadano quasi alla pari dai ;)
bYeZ!
infatti, cmq sulle risoluzioni a 32bit avete visto quanto perde?
conan_75
29-05-2006, 15:30
e beh un'unità che sgrava il processore da un compito alquanto difficile com'è quello del clipping, dell'illuminazione, e della trasformazione dei poligoni direi che aiuta parecchio :D io quando passai dalla G450 alla 7500 rimasi così :eek:
e i driver erano quelli del cd (beta) :D
bYeZ!
E se non mi sbaglio il clipping era una prerogativa della R100; la GF2 GTS non lo faceva.
SirioU77
29-05-2006, 15:31
questo a grandissime linee lo sapevo gia', volevo capire quanto e' l'aumento in termini di performance... :confused:
ps: appena ho un po' di $$$ mi prendo una 440 mx, penso che per i vecchi p3 sia una discreta aggiunta ;)
con la geffo 4 440mx ci gioca mia sorella a the sim university 1024x768 dettagli minimi! una geffo2 mx non riusciva!
questo a grandissime linee lo sapevo gia', volevo capire quanto e' l'aumento in termini di performance... :confused:
ps: appena ho un po' di $$$ mi prendo una 440 mx, penso che per i vecchi p3 sia una discreta aggiunta ;)
beh ma questo dipende dal supporto che ogni singolo gioco garantiva..
bYeZ!
walter sampei
29-05-2006, 15:33
con la geffo 4 440mx ci gioca mia sorella a the sim university 1024x768 dettagli minimi! una geffo2 mx non riusciva!
infatti la 4 e' un aggiornamento della 2 gts ;)
i 32 bit sono sempre stati la spina nel fianco delle 3dfx... c'era l'insolita modalita' a 22 bit (ma alla fine non mi pare cambiasse tantissimo dai 16 come qualita'), ma i 32 li supportava solo il vsa 100
E se non mi sbaglio il clipping era una prerogativa della R100; la GF2 GTS non lo faceva.
infatti nVidia definì il T&L (Transform and lighting)
ATi il TC&L (Transform, clipping and lighting)
;)
bYeZ!
conan_75
29-05-2006, 15:34
:D e' anche vero, ma la g400 me la ricordo anche io e imho non era per niente un cesso, anzi!!! mi stupisce che la v4500 stia cosi' a ridosso della mx440, che e' una scheda di 3 anni dopo (anche se in pratica e' un rifacimento della geffo 2 gts, rispetto alla voodoo teoricamente avrebbe dovuto fare molto di piu')
La 440mx in questione è una 64 bit!!
Da possessore di entrambe le schede (V5 5500 e 440mx 128bit) posso dire che la 440mx va nettamente più forte della 5500, immaginiamoci della 4500.
In UT2003 con la 5500 ci giochi a 800x600 dett. medi, con la 440 ti fai il 1024x768 dettagli massimi con il doppio dei frames.
walter sampei
29-05-2006, 15:35
ok, si spiega l'arcano... i 64 bit colpiscono ancora.
infatti la 4 e' un aggiornamento della 2 gts ;)
i 32 bit sono sempre stati la spina nel fianco delle 3dfx... c'era l'insolita modalita' a 22 bit (ma alla fine non mi pare cambiasse tantissimo dai 16 come qualita'), ma i 32 li supportava solo il vsa 100
perchè, delle nvidia fino alla geffo3 no? :D
a 16 bit sparavano numeri mostruosi, a 32 bit si ridimensionavano parecchio..
invece nelle prime radeon non c'era praticamente differenza tra 16 bit e 32, ecco xkè molti le snobbarono (perchè giocavano a 16bit pur di andare più veloci :asd: )
bYeZ!
walter sampei
29-05-2006, 15:39
ma alla fine da quel che ho capito la nvidia non ha mai voluto inserire nel geforce i brevetti della 3dfx, giusto? peccato, perche' se avesse messo antialiasing e altre cosucce varie del vsa 100 sulle sue geforce (magari anche un glide wrapper nei driver per le geffo 2-3, dato che all'epoca giravano ancora parecchi giochi glide), avrebbe fatto faville...
conan_75
29-05-2006, 15:48
perchè, delle nvidia fino alla geffo3 no? :D
a 16 bit sparavano numeri mostruosi, a 32 bit si ridimensionavano parecchio..
invece nelle prime radeon non c'era praticamente differenza tra 16 bit e 32, ecco xkè molti le snobbarono (perchè giocavano a 16bit pur di andare più veloci :asd: )
bYeZ!
Difatti: nel 3Dmark00 la R100 faceva 5700 a 16bit e 5500 a 32bit, sempre se non ricordo male.
Nei giochi praticamente usare i 16 o 32 bit non faceva differenza.
Anche usare l'aniso non faceva praticamente differenze.
RadeonDDR: ottima scheda da gioco, pessima scheda da bench :sofico:
Difatti: nel 3Dmark00 la R100 faceva 5700 a 16bit e 5500 a 32bit, sempre se non ricordo male.
Nei giochi praticamente usare i 16 o 32 bit non faceva differenza.
Anche usare l'aniso non faceva praticamente differenze.
RadeonDDR: ottima scheda da gioco, pessima scheda da bench :sofico:
Si e vogliamo parlare del Kyro2? :D
Giocare a 16bit era come avere i 32bit laddove non erano stati previsti. :sbav:;)
appena hanno introdotto il settaggio dell'anisotropico in direct3d nei driver (prima c'era solo in opengl ed era chiamato LIVELLO DI DETTAGLIO :asd: ) ho cominciato a benchare sempre con aniso attivo; e ricordo addirittura che al 3dmark 2001, con i driver precedenti facevo meno di quanto facessi coi nuovi e aniso 16x attivo :D
i primi catalyst (2.1) mi delusero un pò invece, buggati nella gestione dei filtri e non stabilissimi :)
ricordo anche i 3.3 attesi per tanto tempo per via di un bugfix che mi interessava, non vennero pubblicati e si slittò direttamente ai 3.4 :o
bYeZ!
SirioU77
29-05-2006, 16:16
La 440mx in questione è una 64 bit!!
Da possessore di entrambe le schede (V5 5500 e 440mx 128bit) posso dire che la 440mx va nettamente più forte della 5500, immaginiamoci della 4500.
In UT2003 con la 5500 ci giochi a 800x600 dett. medi, con la 440 ti fai il 1024x768 dettagli massimi con il doppio dei frames.
infatti su questo non c'erano dubbi, anche dai mei test si vede, e pure al 3dmark2001!
+ che altro era interessante capire se la matrox g400 fosse realmente + performante della voodoo 4!
stranissimo invece il risultato che ho ottenuto testando con la cpu a 550mhz a 640x480! la voodoo surclassa la matrox e persino il geffo 4mx :what:
cmq secondo me è il risultato della geffo 4 che sballa, l'ho fatto + volte, anche su X:BfT il risultato è pressochè identico!
Murakami
29-05-2006, 17:13
E se non mi sbaglio il clipping era una prerogativa della R100; la GF2 GTS non lo faceva.
Ti sbagli: il punto è che ATI ha messo in risalto la sigla "TCL" all'uscita della Radeon per far credere che la sua scheda avesse qualcosa in più della concorrente, ma così non era.
Ti sbagli: il punto è che ATI ha messo in risalto la sigla "TCL" all'uscita della Radeon per far credere che la sua scheda avesse qualcosa in più della concorrente, ma così non era.
hai qualche link? io ricordo abbastanza limpidamente che il clipping è stato introdotto dalla geforce3
bYeZ!
conan_75
29-05-2006, 17:19
Ti sbagli: il punto è che ATI ha messo in risalto la sigla "TCL" all'uscita della Radeon per far credere che la sua scheda avesse qualcosa in più della concorrente, ma così non era.
Non posso risponderti perchè non ho materiale in mano, ma forse abbiamo appena trovato un'altro argomento da discutere in questo stupendo tread :D
La GF256 e la GF2 supportavano il clipping in HW?
C'è mai stato un titolo che sfruttasse questa funzione?
Murakami
29-05-2006, 17:26
hai qualche link? io ricordo abbastanza limpidamente che il clipping è stato introdotto dalla geforce3
bYeZ!
Dovrei cercare in vecchi articoli, ma non credo che la fase di clipping possa essere disgiunta da quella di transform and lighting.
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0901/itogi-video-gf256sdr64.html toh, qui si parla di GeForce 256 e TCL.
Dovrei cercare in vecchi articoli, ma non credo che la fase di clipping possa essere disgiunta da quella di transform and lighting.
beh però tutte le ottimizzazioni che si celavano dietro il nome di Hyper-Z miravano proprio a migliorare l'unità di clipping, se il primo e il secondo geforce ne hanno mai avuta una, sicuramente era inferiore alla controparte ati
bYeZ!
Murakami
29-05-2006, 17:29
beh però tutte le ottimizzazioni che si celavano dietro il nome di Hyper-Z miravano proprio a migliorare l'unità di clipping, se il primo e il secondo geforce ne hanno mai avuta una, sicuramente era inferiore alla controparte ati
bYeZ!
L'Hyper-Z non ha nulla a che vedere con il clipping, nè con l'unità TL o TCL che dir si voglia (tanto è vero che persino il Radeon 7000, che era sprovvisto di T&L, aveva l'Hyper-Z)... :mbe:
Ho editato il precedente post, ti ho linkato un articolo.
L'Hyper-Z non ha nulla a che vedere con il clipping, nè con l'unità TL o TCL che dir si voglia (tanto è vero che persino il Radeon 7000, che era sprovvisto di T&L, aveva l'Hyper-Z)... :mbe:
Ho editato il precedente post, ti ho linkato un articolo.
scusa ma il clipping dei poligoni non riguarda l'eliminazione di quelli nascosti da altri poligoni nella scena 3D? e l'hyper-z nn faceva proprio questo? :mbe:
bYeZ!
Il clipping viene eseguito dopo la fase di trasformazione ed illuminazione. Non è un passo opzionale della pipeline di rendering. E' un passo che viene sempre fatto, dalla CPU in passato, dalle GPU da quando esiste il T&L.
Il clipping non è altro che il passo che, dopo la trasformazione dei poligoni, procede alla loro eliminazione o trocamento nel caso in cui questi non ricadono all'interno del campo di visuale.
ATI all'epoca diceva che le sue schede Radeon lo facevano in hardware, mentre le schede GeForce no. Onestamente penso che fosse più una trovata di marketing perché, dopo aver effettuato la trasformazione e l'illuminazione, è impossibile che i dati vengano inviati alla CPU che esegue il clipping per poi rimandarli alla GPU per il setup dei triangoli ed il rendering. Il risultato sarebbe un aborto dal punto di vista velocistico.
Il clipping non va confuso con l'Hidden Superficial Removal, legato all'Hyper-Z di ATI, e che comunque agisce a livello di rendering, quando i calcoli sulla trasformazione delle superfici sono ormai fatti.
Murakami
29-05-2006, 18:04
scusa ma il clipping dei poligoni non riguarda l'eliminazione di quelli nascosti da altri poligoni nella scena 3D? e l'hyper-z nn faceva proprio questo? :mbe:
bYeZ!
No, quella è l'eliminazione delle superfici nascoste; il clipping determina quali parti delle primitive appartengono al volume di visualizzazione (o area di clipping).
Clipping:
Procedimento mediante il quale si eliminano dalla scena 3D che sarà renderizzata tutti i poligoni o parti di essi che risiedono oltre un determinato piano (per questo, la tecnica è nota anche come clipping plane). Questo procedimento può incrementare notevolmente la velocità di rendering della scena perché tutti i calcoli realitivi ai poligoni eliminati non saranno eseguiti.
Da http://hardware.multiplayer.it/glossario3d/c.asp
ok mi avete demolito :ave: ero proprio sicuro che il clipping coincidesse con l'HSR :)
grazie del chiarimento ;)
bYeZ!
No, quella è l'eliminazione delle superfici nascoste; il clipping determina quali parti delle primitive appartengono al volume di visualizzazione (o area di clipping).
Clipping:
Procedimento mediante il quale si eliminano dalla scena 3D che sarà renderizzata tutti i poligoni o parti di essi che risiedono oltre un determinato piano (per questo, la tecnica è nota anche come clipping plane). Questo procedimento può incrementare notevolmente la velocità di rendering della scena perché tutti i calcoli realitivi ai poligoni eliminati non saranno eseguiti.
Da http://hardware.multiplayer.it/glossario3d/c.asp
se ti regalo questa mi perdoni l'errore? :flower:
http://img147.imageshack.us/img147/3852/rageiic1fs.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=rageiic1fs.jpg)
bYeZ!
Murakami
29-05-2006, 19:42
se ti regalo questa mi perdoni l'errore? :flower:
http://img147.imageshack.us/img147/3852/rageiic1fs.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=rageiic1fs.jpg)
bYeZ!
Ammazza che brutta: e che, vuoi proprio che ti metta nella ignore list? :ahahah:
Ammazza che brutta: e che, vuoi proprio che ti metta nella ignore list? :ahahah:
:asd: :asd: :asd: :asd:
bYeZ!
P3pPoS83
30-05-2006, 08:41
vabbe ma su giochi che non hanno il supporto al T&L è "normale" che vadano quasi alla pari dai ;)
bYeZ!
E vero... Infatti una scheda del 1999 va meglio di una scheda del 2005 con un game del 99 :eek: un altro mistero è stato risolto :rolleyes:
Bye :cool:
walter sampei
30-05-2006, 14:54
tra una voodoo 3 2000 e una rage 3d tutte e 2 da 16 mega per un k6-2 cosa scegliereste? da quel che ho letto in giro la rage per i video funziona molto bene, per i giochi pero' resta indietro...
Murakami
30-05-2006, 16:10
tra una voodoo 3 2000 e una rage 3d tutte e 2 da 16 mega per un k6-2 cosa scegliereste? da quel che ho letto in giro la rage per i video funziona molto bene, per i giochi pero' resta indietro...
Voodoo3 2000 senza nemmeno pensarci.
Voodoo3 2000 senza nemmeno pensarci.
Un po' come chiedere...
Tra una Ferrari 308 GTB e una Talbot quale e' piu' bella considerando che entrambe hanno 4 gomme? :O
:D
walter sampei
30-05-2006, 22:39
era per vedere i pezzi che riesco a trovare con un po' di caos... la voodoo e' gia' nel mio cassetto... non vedo l'ora di rifarmi carmageddon 2 o f 16 mrf in glide :yeah: :Perfido:
Quoto gli altri... V3 ad occhi chiusi...
Tra una Ferrari 308 GTB e una Talbot
...grande Simon82!!! la Talbot, che auto!!!
:asd: :asd: :asd:
ps: quoto V3, senza pensarci un attimo!
walter sampei
31-05-2006, 10:18
mi sono "piantato" su un discorso che non c'entrava. all'epoca mi guardavo i divx e dvd su quel pc, e andavano con qualche scatto (nella meglio delle ipotesi). installo la s3 virge pci e disabilito quella integrata, mi e' calata la qualita' video, i giochi andavano malissimo come grafica ma come frame eravamo li (mi interessava recuperare gli 8 mega usati dal chip video integrato). l'anno scorso, nel frattempo mi sono preso un pc nuovo, e ovviamente divx e film li vedo con questo, e non scattano.
ho fatto l'errore di pensare che i divx con quel pc scattavano, e quindi di pensare alla ati (che per i filmati e' migliore). invece, a pensarci bene, ho il pc nuovo, con quello vecchio i film non li vedro' praticamente mai piu'!!! lo usero' per giocare e basta, quindi voodoo rulez!!! :cool:
Murakami
31-05-2006, 19:28
Questo week end vi garantisco i test con "Descent 3"... :nonio:
SirioU77
31-05-2006, 19:47
Allora ragazzi finalmente ho finito i miei test, riuscendo in molti casi a disabilitare il V-Sync :) , che rompeva le balls :mad: , i test sono tanti e le vga pure partiamo:
configurazione di prova e test!
scheda madre Asus A7V266
CPU: athlon 1400- usato con 3 diverse frequenze 550Mhz(100*5,5) - 933Mhz (133*7) - 1400mhz (133*10,5)
Ram 256mb pc133
per i test mi sono concentrato solo su forsaken e X.BtF, con diverse risoluzioni, profondità di colore e qualità texture!
le candidate alla prova:
Cirus logic 5446 2MB PCI GPU?/ram?/bus?
una delle mie prime schede video! versione driver usati 1,41!
l'unica cosa da dire su questa scheda e che mi sono stupito che supportasse forsaken a 800x600 a 32bit, la qualità sul gioco è molto bassa sicuramente dal fatto che come qualità texture supporta solo quella + bassa!
non son riuscito a vedere le frequenze di lavoro della vga con nessun programma!
S3 Trio3D 4Mb (daytona) 86c365 AGP GPU 50mhz/ ram 100mhz
non ricordo se agp1x o 2x credo 1x, versione diriver usata 4.10 (1998).
Nulla da dire se non chè non supporti la profondita di colore a 32bit!
SiS 6326 8MB Agp2x GPU 83mhz/ ram 83mhz /bus 64bit
versione driver 1.32 (2001)
mi aspettavo qualcosina in + da questa scheda, come si puo vedere pure nei grafici! una cosa positiva che supporta la profondita di colore a 32bit, su forsaken la grafica inizia a scadere un po!
Matrox mystique Mga 1064 4MB PCI GPU 50?mhz/ ram 75?mhz
driver usati quelli del cdrom di win98 (1999) stranamente andavano meglio di quelli scaricati dal sito matrox (4.12)
non ho capito perchè non sono + riuscito a fare pertire forsaken con questa vga!
Ati rage mobility-p 8MB Agp2x scheda video stranissima, credo che facesse parte di un pc preassembrato della compaq, infatti i driver migliori li ho presi dal loro sito (driver del 2001), non son riuscito a vedere le frequenze di lavoro della vga con nessun programma! molta difficoltà nel trovare i driver adatti! cmq mi ha stupito, come si vede nei test la scheda ha una marcia in + rispetto alla sis 6326! messa un un muletto pII 400mhz i divx non scattano!
il v-sync sono riuscito a disabilitarlo tramite un utility Rage3D Tweaker ver. 2.7.
Banshee 3D Blaster Creative 16MB PCI
come ho scritto in quelche post precedente la scheda video dava già artefatti prima dei test, ne ho eseguiti un paio ed ora non riesce + a farne partire nessuno, anche se la vga fa partire il PC :(
cmq dagli unici 2 test che sono riuscito a fare si vede che la vga era abbastanza potente all'epoca!
TNT2 M64 32MB Agp4x GPU 125mhz/ ram 150mhz /bus 64bit
nulla da dire, la qualità è buona, riesce tranquillamente a svolgere tutti test da me eseguiti! versione driver ricordo onestamentre se ho usato i 61.79 o i 41.?? credo i 41, V-sync disabilitato da riva tune!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 61.79 = 1061
Matrox Millennium G400 DH 32mb Agp4x GPU 125mhz/ ram 166mhz /bus 128bit
Gran della scheda qualità impareggiabile, qualche difficoltà a disabilitare il V-sync, poi somo riuscito grazie all'utility consigliatami da murakami usata assieme a power stip! versione driver usata 6.02
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 5.93 = 1582
Voodoo 4 4500 32MB Agp4x GPU 166mhz/ ram 166mhz /bus 128bit
versione driver usati 5-5-2000 (che sono quelli che stanno sul suo cd) V-sync disabilitato da power strip!
qui onestamente non so che dire, guardando i grafici abbiamo delle situazioni diverse in base alla frequenza della cpu :confused: e la scheda perde molto nei test eseguiti a 32bit, inoltre su forsaken non supporta la massima qualità delle testure (8880)! ho eseguito i test + volte, provero' con qualche altra versione di driver in seguito!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz = 1547
Geforce 4 Mx440 64bit 64MB Agp8x GPU 274,5mhz/ ram(ddr) 300mhz /bus 64bit
qui bisogna stare attenti alla versione dei driver, se mettete quelli+ recenti la scheda su questi test perde molto! su forsaken a 640x480x16 con i driver 61.xx fa 380fps con i 41.xx 510fps!
punteggio 3Dmark2001 su amd 1400mhz driver 41.xx = 3427
Problemi riscontrati:
riuscir a disabilitare il V-sync per alcune schede è un'impresa, cmq munitevi di vari programmi, i migliori da me provati sono stati: powerstip, riva tune e Atuner, più qualche utility specifica! nella sezione download delle vga di questo forum ne trovate un bel po!
per vedere le frequenze di lavoro delle vga è molto buono il programma everest, utilissimo anche per controllare se i driver agp della mobo siamo abilitati, spesso quando si fa il cambio di vga si disabilitano e bisogna reintallarli!
ecco i grafici:
note: gli zeri stanno ad indicare che il test non è supportato, lo spazio vuoto significa che per svariati motivi non sono riuscito a fare quel test!
FORSAKEN: qualità texture 5650
http://img525.imageshack.us/img525/1492/forsaken56503te.th.gif (http://img525.imageshack.us/my.php?image=forsaken56503te.gif)
-----------------------------------
FORSAKEN: qualità texture 8880
http://img154.imageshack.us/img154/7762/forsaken88801qp.th.gif (http://img154.imageshack.us/my.php?image=forsaken88801qp.gif)
----------------------------------
X:BtF
http://img502.imageshack.us/img502/2050/xbft4xt.th.gif (http://img502.imageshack.us/my.php?image=xbft4xt.gif)
-----------------------------------
Murakami dei miei test che ne dici? (sono degni di stare in prima pagina? :D )
stano che ,su forsaken,la tua geffo4 mx 128bit faccia un punteggio + basso della mia a 64bit! ricordi la versione dei driver che hai usato?
cmq apparte gli scherzi ragazzi secondo me dovremmo organizzare la cosa un po meglio, magari aprire una nuova discussione dove mettere solo:
le immagini dei grafichi ed una guida a chi vuol dare supporto a questa iniziativa (io inizialmente ho trovato difficoltà ad avrere dei punteggi veritieri)
che ne dite?
Murakami
31-05-2006, 21:16
Murakami dei miei test che ne dici? (sono degni di stare in prima pagina? :D )
stano che ,su forsaken,la tua geffo4 mx 128bit faccia un punteggio + basso della mia a 64bit! ricordi la versione dei driver che hai usato?
cmq apparte gli scherzi ragazzi secondo me dovremmo organizzare la cosa un po meglio, magari aprire una nuova discussione dove mettere solo:
le immagini dei grafichi ed una guida a chi vuol dare supporto a questa iniziativa (io inizialmente ho trovato difficoltà ad avrere dei punteggi veritieri)
che ne dite?
I tuoi test sono anche meglio dei miei... :p
Per quanto riguarda "Forsaken", si è dimostrato un bench estremamente sensibile a scarti anche molto consistenti in base ai driver, al chipset, al sistema operativo etc...i driver da me usati sono stati, dove non scritto diversamente, i Forceware 43.45 per la serie nVidia, gli ultimi disponibili all'epoca per tutte le altre.
Quanto all'organizzazione...io non me la sento; se qualcuno vuole lo delego... :D
Murakami
04-06-2006, 18:46
Niente, non ce la faccio nemmeno questo week end a fare bench: "GOW" mi ha preso troppo... :sbav:
Forza e coraggio,
che prima o poi un po' di tempo lo trovo anche io e torno a dare il mio contributo... :p
Ciao. :)
vedo cmq che il retro lo fate si con vecchie schedozze video, ma farlo anche
con vecchi computer invece?
Retro con vecchie accopiate stile P1 e voodoo e simile.
Dimostrare che con una voodoo puoi ancora giocare a Fear è carino, ma ti perde il gusto di fare un po di vero retrogaming.
walter sampei
06-06-2006, 14:12
sarebbe bello anche riesumare qualche 486 - 386 dx (ne ho uno di perfetto, con coprocessore matematico :cool: ), ma non so se esistano benchmark anche per questi...
Dimostrare che con una voodoo puoi ancora giocare a Fear è carino, ma ti perde il gusto di fare un po di vero retrogaming.
:rotfl:
Chi ha il coraggio di provare fear sulle voodoo? :D
sarebbe bello anche riesumare qualche 486 - 386 dx (ne ho uno di perfetto, con coprocessore matematico :cool: ), ma non so se esistano benchmark anche per questi...
Non so se puo' esserti utile ma su un 486DX con (se non ricordo male) 50Mhz ho installato Windows 98 dopo 3 ore di copia file... :D
E girava anche bene. :D
Altro che benchmark :D
:rotfl:
Chi ha il coraggio di provare fear sulle voodoo? :D
Provare a fare cosa? :D
A lanciare l'exe o intendi anche a farlo partire? :D
vedo cmq che il retro lo fate si con vecchie schedozze video, ma farlo anche
con vecchi computer invece?
Retro con vecchie accopiate stile P1 e voodoo e simile.
Dimostrare che con una voodoo puoi ancora giocare a Fear è carino, ma ti perde il gusto di fare un po di vero retrogaming.
è proprio quello che ho fatto io :D tra un po' aggiorno ;)
Provare a fare cosa? :D
A lanciare l'exe o intendi anche a farlo partire? :D
Credo che se si provasse a farlo partire, succederebbe questo: :lamer:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.