View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Murakami
03-02-2006, 14:17
Mmm, Descent 3 è la versione specifica per Voodoo 3 e mi sa che per partire gli serve proprio quella, sei avvisato. :ciapet:
Ho il Voodoo3 ma mi serve quella completa per fare delle comparazioni sull'efficienza delle diverse API: al solito, tutti hanno quella che veniva data in bundle e nessuna quella full retail... :(
non mi ricordo in quale contesto era stata posta. Però di sicuro, nessuna vga si avvicina al valore teorico in single multitexturing, in quanto quel valore presuppone l'applicazione di un texel per pixel (o due texel per pixel nel caso di vga con 2 tmu) per ciclo di clock (è utopistico anche solo pensarlo).
Nel caso specifico di NV15, se non ricordo male, passando da 16 a 32 bit c'era addirittura un calo così vistodo, da essere giustificato solo con il fatto che due pipeline facessero effettivamente multitexturing (sempre se non ricordo male); la stessa cosa non si verifica con NV2x o R200
Si parlava del fatto che fino a NV30 / R300 in una pipeline non potevano esserci dati di più pixel, ma di solo uno.
Sinceramente la cosa mi ha lasciato sorpreso, in quanto credevo che mentre uno stadio della pipeline compiva una determinata operazione sul pixel A, gli stadi precedenti stessero già elaborando i pixel B, C e compagnia varia. Per semplificare quello che intendo, credevo che, mentre le pipeline scrivevano nel framebuffer i dati del pixel corrente, le TMU, operando in uno stadio precedente e non interessate nell'operazione di scrittura del fb, potessero iniziare a fare textel fetch per il secondo pixel.
Ma da quello che ho capito, fino a NV30 / R300 questa cosa non viene fatta. Giusto?
:stordita:
Riguardo a NV15, in che senso a 32 bit le pipeline (si suppone) facciano multitexture?
Ciao. :)
yossarian
03-02-2006, 14:59
Si parlava del fatto che fino a NV30 / R300 in una pipeline non potevano esserci dati di più pixel, ma di solo uno.
Sinceramente la cosa mi ha lasciato sorpreso, in quanto credevo che mentre uno stadio della pipeline compiva una determinata operazione sul pixel A, gli stadi precedenti stessero già elaborando i pixel B, C e compagnia varia. Per semplificare quello che intendo, credevo che, mentre le pipeline scrivevano nel framebuffer i dati del pixel corrente, le TMU, operando in uno stadio precedente e non interessate nell'operazione di scrittura del fb, potessero iniziare a fare textel fetch per il secondo pixel.
Ma da quello che ho capito, fino a NV30 / R300 questa cosa non viene fatta. Giusto?
:stordita:
Riguardo a NV15, in che senso a 32 bit le pipeline (si suppone) facciano multitexture?
Ciao. :)
i dati di più pixel potevano (anzi dovevano) esserci; non potevano essere elaborati più pixel nello stesso ciclo
i dati di più pixel potevano (anzi dovevano) esserci; non potevano essere elaborati più pixel nello stesso ciclo
Mmm... aspetta, fammi vedere se ho capito: una singola unità può operare solo su un determinato pixel (ad esempio, entrambe le TMU possono fare textel fetch per un solo pixel), mentre le altre unità stavo elaborando altri pixel negli altri stadi. Corretto? E ti prego non dirmi di no, altrimenti distruggi tutto quello che ho imparato sugli accelleratori grafici... :mbe:
Ti ripropongo anche la domanda fatta sopra: in che senso in NV15 2 pipeline potevano solo fare multi-texture? Che in condizione di single-texture rimanevano in effetti completamente inattive?
Grazie mille per la tua pazienza! :D :oink:
Ho il Voodoo3 ma mi serve quella completa per fare delle comparazioni sull'efficienza delle diverse API: al solito, tutti hanno quella che veniva data in bundle e nessuna quella full retail... :(
Abbi fiducia, sto rimediando... :fiufiu:
entrato in possesso di due pezzi da museo :D
S3 Trio64v+ PCI...
http://img445.imageshack.us/img445/1685/pict01195bo.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=pict01195bo.jpg)
e [sconosciuta] :asd: EDIT è una SiS 6326 :D
http://img445.imageshack.us/img445/8633/pict01201ip.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=pict01201ip.jpg)
aggiungo altre foto dell'accrocchio:
http://img449.imageshack.us/img449/848/p2005id.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=p2005id.jpg)http://img449.imageshack.us/img449/263/exp2pj.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=exp2pj.jpg)
nell'ultima foto si possono scorgere un altro P200 e un K6-3 400 :sofico:
bYeZ!
Mi piacerebbe molto trovare "Expendable": ce l'hai? :mc:
Quanto alle domande per Yoss e al riassunto per Shodan, farò del mio meglio... :mc:
C'è :O
Chiedi e ti sarà dato :O
Abbi fiducia, sto rimediando... :fiufiu:
Rimediato... :D :Prrr: :ciapet:
Murakami
04-02-2006, 15:52
Bescio, Sanford: datemi ciò che mi spetta! :O
Non prendere impegni per sabato prossimo... :D
Murakami
04-02-2006, 17:02
Non prendere impegni per sabato prossimo... :D
Ok... :mc:
Ciao ragazzi.. sto' sistemando il pc per rifare i test perche' purtroppo vuoi per i titoli scelti, vuoi per i drivers i risultati sono venuti falsati.. :muro:
Bisogna decidere una serie di demo/titoli da testare... :stordita:
Murakami
04-02-2006, 23:18
Ciao ragazzi.. sto' sistemando il pc per rifare i test perche' purtroppo vuoi per i titoli scelti, vuoi per i drivers i risultati sono venuti falsati.. :muro:
Bisogna decidere una serie di demo/titoli da testare... :stordita:
Trovi anche questo nel corso del thread... :O
Domani vedo di fare un pò di ordine... :mc:
Trovi anche questo nel corso del thread... :O
Domani vedo di fare un pò di ordine... :mc:
SI ne ho visti nelle diverse pagine.. solo dovremmo decidere UNO STANDARD! :D
Che' so' per l'opengl GLQuake e Quake2, per il Direct3D quel che volete..
E cosi' per tutti quelli che vogliono testare, magari con titoli che hanno bench incorporati e di cui si trova facilmente la demo. ;)
yossarian
05-02-2006, 21:00
Mmm... aspetta, fammi vedere se ho capito: una singola unità può operare solo su un determinato pixel (ad esempio, entrambe le TMU possono fare textel fetch per un solo pixel), mentre le altre unità stavo elaborando altri pixel negli altri stadi. Corretto? E ti prego non dirmi di no, altrimenti distruggi tutto quello che ho imparato sugli accelleratori grafici... :mbe:
Ti ripropongo anche la domanda fatta sopra: in che senso in NV15 2 pipeline potevano solo fare multi-texture? Che in condizione di single-texture rimanevano in effetti completamente inattive?
Grazie mille per la tua pazienza! :D :oink:
ci sono una serie di registri in cui si immagazzinano i dati e altri che soo usati per i risultati temporanei delle elaborazioni. Una alu inizia a fare calcoli relativi ad un pixel; quando capita unì'operazione che richiede tempi lunghi, perchè il dato non è presente all'interno dei registri, ma deve essere recuperato altrove (vram, texture cache, ecc), quel pixel viene temporanemante messo in standby e la alu inixìzia ad operare sul successivo gruppo di dati. Questo finchè non si raggiunge il limite dei registri o dei buffer che possono essere utilizzati per tenere in standby dei thread. Quando non è più possibile switchare tra un thead e l'altro, la pipeline resta in idle, fino a che non si recuperano i dati relativi alla prima operazioni tra quelle messe in "parcheggio". (detta proprio in maniera rozza :D )
Per la seconda domenda la risposta è: nel senso che se si guarda il valore del multitexturing si scopre che è poco al di sotto di quello ottenibile con un'architettura 2x2, mentre in single texture funziona chiaramente come una 4x1
ci sono una serie di registri in cui si immagazzinano i dati e altri che soo usati per i risultati temporanei delle elaborazioni. Una alu inizia a fare calcoli relativi ad un pixel; quando capita unì'operazione che richiede tempi lunghi, perchè il dato non è presente all'interno dei registri, ma deve essere recuperato altrove (vram, texture cache, ecc), quel pixel viene temporanemante messo in standby e la alu inixìzia ad operare sul successivo gruppo di dati. Questo finchè non si raggiunge il limite dei registri o dei buffer che possono essere utilizzati per tenere in standby dei thread. Quando non è più possibile switchare tra un thead e l'altro, la pipeline resta in idle, fino a che non si recuperano i dati relativi alla prima operazioni tra quelle messe in "parcheggio". (detta proprio in maniera rozza :D )
Ma questo vale per tutti i chip? Mi pare che mi precendemente avevi indicato che solo i chip di classe DX9 possano fare questo...
Per i chip più "tradizionali" (fino alle DX8) la pipeline funziona allo stesso modo?
Per la seconda domenda la risposta è: nel senso che se si guarda il valore del multitexturing si scopre che è poco al di sotto di quello ottenibile con un'architettura 2x2, mentre in single texture funziona chiaramente come una 4x1
Stiamo parlando sempre di una profondità a 32 bit per pixel giusto?
A titolo informativo, nel corso del thread abbiamo appurato come una GF2 MX utilizzi invece, anche a 32 bit per pixel, entrambe le pipeline. A questo punto inizio a pensare che un NV11 (GF2 MX) non fosse così limitato rispetto a un GF2 GTS (a parte per la bandwidth).
Ciao grazie. :)
yossarian
05-02-2006, 22:43
Ma questo vale per tutti i chip? Mi pare che mi precendemente avevi indicato che solo i chip di classe DX9 possano fare questo...
Per i chip più "tradizionali" (fino alle DX8) la pipeline funziona allo stesso modo?
si; un conto è operrae su due (o più) thread nello stesso ciclo, un altro è fare switching tra un thread e l'altro in cicli successivi. La pipeline più "lunga" ti consente di fare la prima delle due operazioni; per l'altra servono un certo numero di registri costanti e temporanei (cosa che, in misura minore, hanno anche i chip precedenti alle dx9). Si tratta di due concetti completamente differenti
Stiamo parlando sempre di una profondità a 32 bit per pixel giusto?
A titolo informativo, nel corso del thread abbiamo appurato come una GF2 MX utilizzi invece, anche a 32 bit per pixel, entrambe le pipeline. A questo punto inizio a pensare che un NV11 (GF2 MX) non fosse così limitato rispetto a un GF2 GTS (a parte per la bandwidth).
Ciao grazie. :)
sempre 32 bit per pixel (8 bit per canale(; se, le MX, a 32 bit, si comportano ancora come una 2x2 (li la limitazione diventa la bandwidth).
Ma guarda che bel thread :eek: e pensare che non l'avevo mai notato!?
Leggendo le prime pagine, mi sono tornate in mente la Matrox Mystique da 4Mb (espandibile a 8MB) PCI, la 3Dfx VooDoo Rush 6MB sempre PCI (la prima 3Dfx 2D/3D), la prima gpu: mitica geforce256 (una ASUS 6600 mi sembra con 32MB)... Tutte schede che ho avuto e che mi sono divertito a testare con i vari games dell'epoca... Mi ricordo Destruction Derby in versione accelerata per la Matrox Mystique... :)
Quanti ricordi...
conan_75
05-02-2006, 23:20
Ma guarda che bel thread :eek: e pensare che non l'avevo mai notato!?
Leggendo le prime pagine, mi sono tornate in mente la Matrox Mystique da 4Mb (espandibile a 8MB) PCI, la 3Dfx VooDoo Rush 6MB sempre PCI (la prima 3Dfx 2D/3D), la prima gpu: mitica geforce256 (una ASUS 6600 mi sembra con 32MB)... Tutte schede che ho avuto e che mi sono divertito a testare con i vari games dell'epoca... Mi ricordo Destruction Derby in versione accelerata per la Matrox Mystique... :)
Quanti ricordi...
Benvenuto!!!
PS
Il tuo avatar mi scoppia gli occhi :D :D
Murakami
06-02-2006, 06:19
Ma guarda che bel thread :eek: e pensare che non l'avevo mai notato!?
Leggendo le prime pagine, mi sono tornate in mente la Matrox Mystique da 4Mb (espandibile a 8MB) PCI, la 3Dfx VooDoo Rush 6MB sempre PCI (la prima 3Dfx 2D/3D), la prima gpu: mitica geforce256 (una ASUS 6600 mi sembra con 32MB)... Tutte schede che ho avuto e che mi sono divertito a testare con i vari games dell'epoca... Mi ricordo Destruction Derby in versione accelerata per la Matrox Mystique... :)
Quanti ricordi...
MCA, sei il benvenuto, ma se non cambi avatar chiedo ai mod di interdirti da questo thread: ci ho messo 5 minuti a capire che il mio strabismo non dipendeva dal fatto di essermi appena alzato... :mbe:
Murakami
06-02-2006, 07:40
Ragazzi, scusate ma non sono riuscito a fare ordine nel thread questo week end: provvederò quanto prima... :mc:
si; un conto è operrae su due (o più) thread nello stesso ciclo, un altro è fare switching tra un thread e l'altro in cicli successivi. La pipeline più "lunga" ti consente di fare la prima delle due operazioni; per l'altra servono un certo numero di registri costanti e temporanei (cosa che, in misura minore, hanno anche i chip precedenti alle dx9). Si tratta di due concetti completamente differenti
sempre 32 bit per pixel (8 bit per canale(; se, le MX, a 32 bit, si comportano ancora come una 2x2 (li la limitazione diventa la bandwidth).
Grazie yoss come sempre sei gentilissimo.
Un'ultima domanda: in una pipeline fissa (fino alle DX7) è possibile che le TMU (ad esempio) operino su un pixel mentre le ROP stanno scrivendo il pixel precedente nel FB? Cioè, in altri termini, è possibile che unità funzionali diverse (in questo caso TMU e ROP) operino su 2 pixel diversi (facendo cose diverse) nello stesso tempo? Oppure quando le ROP stanno scrivendo nel FB le TMU sono "ferme"?
Da quello che ho capito i chip DX9 possono farlo, mentre per gli altri in effetti le TMU (o chi per loro) rimarrebbero in idle, dato che non possono operare su un altri pixel (o thread) mentre parte della pipeline sta ancora operando su un altro pixel.
Ciao grazie. :)
conan_75
07-02-2006, 18:51
Oggi ho visto una cosa pazzesca in un famosissimo store di elettrodomestici.
Datemi il tempo di caricare le foto :D :D
http://img155.imageshack.us/img155/961/07020617229if.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=07020617229if.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/918/07020617233ce.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617233ce.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/1305/07020617240nb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617240nb.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/2149/07020617256sd.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617256sd.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/3945/07020617261qs.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=07020617261qs.jpg)
Volevate la scheda video nuova?
Matrox G400 231E
Voodoo3 3000 185E
GeForce 256 232E
Trony, non ci sono paragoni :mbe: :mbe:
Oggi ho visto una cosa pazzesca in un famosissimo store di elettrodomestici.
Datemi il tempo di caricare le foto :D :D
http://img155.imageshack.us/img155/961/07020617229if.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=07020617229if.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/918/07020617233ce.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617233ce.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/1305/07020617240nb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617240nb.jpg)
http://img97.imageshack.us/img97/2149/07020617256sd.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=07020617256sd.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/3945/07020617261qs.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=07020617261qs.jpg)
Volevate la scheda video nuova?
Matrox G400 231E
Voodoo3 3000 185E
GeForce 256 232E
Trony, non ci sono paragoni :mbe: :mbe:
Ammirevole avere schede cosi' imballate e chiuse... :sbav:
Certo e' che a quel prezzo.. :D
Fossi stato in te non sarei riuscito a trattenermi alla fatidica domanda con tanto di Fear in mano... "Ma queste schede video sono all'avanguardia per questo tipo di giochi?" :O
:sofico:
conan_75
07-02-2006, 19:12
Ammirevole avere schede cosi' imballate e chiuse... :sbav:
Certo e' che a quel prezzo.. :D
Fossi stato in te non sarei riuscito a trattenermi alla fatidica domanda con tanto di Fear in mano... "Ma queste schede video sono all'avanguardia per questo tipo di giochi?" :O
:sofico:
Appena ho visto la V3 da lontano pensavo fosse 18,50E...ero pronto a prenderla :cool:
Comunque ci ripasso e gli chiedo la scheda più adatta per giocare a Fear :D :D
Sicuramente cerca di rifilarmi la G400 o la Anhilator Pro :D :D
Affianco poi c'erano le 9250 64 e 128bit rispettivamente a 38E e 56E e una X300SE a 59E: provo a chiederli quante volte la V3 è più veloce della 9250 128bit :D
Appena ho visto la V3 da lontano pensavo fosse 18,50E...ero pronto a prenderla :cool:
Comunque ci ripasso e gli chiedo la scheda più adatta per giocare a Fear :D :D
Sicuramente cerca di rifilarmi la G400 o la Anhilator Pro :D :D
Affianco poi c'erano le 9250 64 e 128bit rispettivamente a 38E e 56E e una X300SE a 59E: provo a chiederli quante volte la V3 è più veloce della 9250 128bit :D
Sisi sono davvero curioso... :D
Appena ho visto la V3 da lontano pensavo fosse 18,50E...ero pronto a prenderla :cool:
Comunque ci ripasso e gli chiedo la scheda più adatta per giocare a Fear :D :D
Sicuramente cerca di rifilarmi la G400 o la Anhilator Pro :D :D
Affianco poi c'erano le 9250 64 e 128bit rispettivamente a 38E e 56E e una X300SE a 59E: provo a chiederli quante volte la V3 è più veloce della 9250 128bit :D
Ovviamente andra' sulla piu' costosa.. la GeForce256 sara' la sua scelta. Invece se la variabile sara' il "colore della scatola preferito" e' probabile che si buttera' sulla Voodoo3 3000 visto il verde scintillante e la facciona cattiva sulla scatola... :O
Ahhhhh la mitica preparazione tecnica dei dipendenti Trony... :sofico:
conan_75
07-02-2006, 19:25
Ovviamente andra' sulla piu' costosa.. la GeForce256 sara' la sua scelta. Invece se la variabile sara' il "colore della scatola preferito" e' probabile che si buttera' sulla Voodoo3 3000 visto il verde scintillante e la facciona cattiva sulla scatola... :O
Ahhhhh la mitica preparazione tecnica dei dipendenti Trony... :sofico:
Sabato pomeriggio penso di togliervi il dubbio... se recupero un registratore ci facciamo due risate ;)
Io penso la G400: costa 10cents in più e poi è DualHead (per lui doppia potenza) :D :D
conan_75
07-02-2006, 19:27
edit
Sabato pomeriggio penso di togliervi il dubbio... se recupero un registratore ci facciamo due risate ;)
Io penso la G400: costa 10cents in più e poi è DualHead (per lui doppia potenza) :D :D
:D
Stile iene.. :D
Dark Schneider
07-02-2006, 21:31
Cavolo io l'Annhillator Pro l'ho presa a 15 euro se ricordo qui sul forum. :D
Grande scheda!! :sofico:
Certo a 232 euro... :mc:
conan_75
07-02-2006, 22:37
Cavolo io l'Annhillator Pro l'ho presa a 15 euro se ricordo qui sul forum. :D
Grande scheda!! :sofico:
Certo a 232 euro... :mc:
Quella forse era la più "onesta" contando che era la DDR e la più potente delle tre.
La G400 e la V3 sono roba pazzesca.
Quella forse era la più "onesta" contando che era la DDR e la più potente delle tre.
La G400 e la V3 sono roba pazzesca.
La voodoo3 costa al prezzo di quando usci'.. solo che sono passati quanto, 7 anni? :D
La voodoo3 costa al prezzo di quando usci'.. solo che sono passati quanto, 7 anni? :D
Infatti è la stessa cosa a cui ho pensato io... ma a ben vedere un piccolo calo c'è stato: nuova costava 499.000 lire, quindi circa 250€. :D
In altre parole, conan corri e non farti sfuggire l'affare!! :p :read:
Ciao. :)
yossarian
08-02-2006, 15:54
Grazie yoss come sempre sei gentilissimo.
Un'ultima domanda: in una pipeline fissa (fino alle DX7) è possibile che le TMU (ad esempio) operino su un pixel mentre le ROP stanno scrivendo il pixel precedente nel FB? Cioè, in altri termini, è possibile che unità funzionali diverse (in questo caso TMU e ROP) operino su 2 pixel diversi (facendo cose diverse) nello stesso tempo? Oppure quando le ROP stanno scrivendo nel FB le TMU sono "ferme"?
Da quello che ho capito i chip DX9 possono farlo, mentre per gli altri in effetti le TMU (o chi per loro) rimarrebbero in idle, dato che non possono operare su un altri pixel (o thread) mentre parte della pipeline sta ancora operando su un altro pixel.
Ciao grazie. :)
la tendenza è sempre stata quella di far eseguire quante più operazioni possibili, cercando di differenziarle. Il limite è dato da quanto transistor e, di conseguenza, da quanti circuiti puoi mettere dentro un chip. Tornando indietro nel tempo, la differenziazione tra pixel pipeline e rop's non era marcata come ora (che abbiamo dei chip con un numero differente di rop's rispetto alle pp), ma era molto più sfumata, al punto che le rop's si consideravano pressochè inglobate nelle pipeline di rendering (insieme a tmu e alu). Questo perchè c'erano meno circuiti dedicati (ad esempio quello relativa al MSAA, visto che le vga DX7 facevano SS e per quel tipo di antialiasing non esistono circuiti dedicati neppure sulle attuali gpu). Ad esempio, sulle prime geforce, c'era una serie di 3 combiner che svolgevano le operazioni di color texture e alpha blending, all'interno della pipeline di rendering.
Quindi, la possibilità di operare su più gruppi di dati esisteva già allora, ma era decisamente più limitata dell'attuale (sia per la quantità di unità di elaborazione poste in serie, sia per il numero di registri di cui ogni unità era dotata).
la tendenza è sempre stata quella di far eseguire quante più operazioni possibili, cercando di differenziarle. Il limite è dato da quanto transistor e, di conseguenza, da quanti circuiti puoi mettere dentro un chip. Tornando indietro nel tempo, la differenziazione tra pixel pipeline e rop's non era marcata come ora (che abbiamo dei chip con un numero differente di rop's rispetto alle pp), ma era molto più sfumata, al punto che le rop's si consideravano pressochè inglobate nelle pipeline di rendering (insieme a tmu e alu). Questo perchè c'erano meno circuiti dedicati (ad esempio quello relativa al MSAA, visto che le vga DX7 facevano SS e per quel tipo di antialiasing non esistono circuiti dedicati neppure sulle attuali gpu). Ad esempio, sulle prime geforce, c'era una serie di 3 combiner che svolgevano le operazioni di color texture e alpha blending, all'interno della pipeline di rendering.
Quindi, la possibilità di operare su più gruppi di dati esisteva già allora, ma era decisamente più limitata dell'attuale (sia per la quantità di unità di elaborazione poste in serie, sia per il numero di registri di cui ogni unità era dotata).
Già, infatti in passato molto difficilmente si parlava di ROPs, ma solo di pipeline (o TMU).
Quindi, ricapitolando:
-) per operare nello stesso ciclo su più pixel occorre avere una pipeline lunga, che in effetti abbia più unità di elaborazione, da impiegare all'occorrenza non su un'unico pixel ma su più pixel;
-) per operare in cicli _differenti_ su pixel differenti basta che la scheda grafica possa mettere in "standby" il pixel che, per qualche motivo, sta attendendo dei dati che al momento non ci sono. Questa possibilità è comune a tutti i chip grafici, anche obsoleti.
Relativamente a operazioni non strettamente legate al rendering il discorso è lo stesso?
Ad esempio, anche un chip vecchio come il Voodoo Graphics potrebbe utilizzare l'unità di load/store per caricare i dati del pixel B mentre il pixel A (di cui i dati sono stati già caricati) è ancora in elaborazione?
Ciao. :)
PS: hai link a qualche documentazione tecnica riguardante questo discorso? Così evito di tediarti con le mie domande... :D
yossarian
09-02-2006, 00:11
Già, infatti in passato molto difficilmente si parlava di ROPs, ma solo di pipeline (o TMU).
Quindi, ricapitolando:
-) per operare nello stesso ciclo su più pixel occorre avere una pipeline lunga, che in effetti abbia più unità di elaborazione, da impiegare all'occorrenza non su un'unico pixel ma su più pixel;
-) per operare in cicli _differenti_ su pixel differenti basta che la scheda grafica possa mettere in "standby" il pixel che, per qualche motivo, sta attendendo dei dati che al momento non ci sono. Questa possibilità è comune a tutti i chip grafici, anche obsoleti.
Relativamente a operazioni non strettamente legate al rendering il discorso è lo stesso?
Ad esempio, anche un chip vecchio come il Voodoo Graphics potrebbe utilizzare l'unità di load/store per caricare i dati del pixel B mentre il pixel A (di cui i dati sono stati già caricati) è ancora in elaborazione?
Ciao. :)
PS: hai link a qualche documentazione tecnica riguardante questo discorso? Così evito di tediarti con le mie domande... :D
i chip precedenti alla generazione dx8 (a parte qualche rara eccezione), non facevano uso di registri temporanei per immagazzinare i dati; quindi single pass coincideva con singolo ciclo.
http://www.medex.hu/~danthe/tdfx/docs/voodoo2.pdf
se dai un'occhiata al link qui sopra, puoi soddisfare molte delle tue curiosità sulle vecchie architetture degli acceleratori 3D
p.s. hai fatto una domanda di troppo :D
Murakami
09-02-2006, 06:18
i chip precedenti alla generazione dx8 (a parte qualche rara eccezione), non facevano uso di registri temporanei per immagazzinare i dati; quindi single pass coincideva con singolo ciclo.
http://www.medex.hu/~danthe/tdfx/docs/voodoo2.pdf
se dai un'occhiata al link qui sopra, puoi soddisfare molte delle tue curiosità sulle vecchie architetture degli acceleratori 3D
p.s. hai fatto una domanda di troppo :D
10 a 1 che shodan ha già quel .pdf... :read:
i chip precedenti alla generazione dx8 (a parte qualche rara eccezione), non facevano uso di registri temporanei per immagazzinare i dati; quindi single pass coincideva con singolo ciclo.
http://www.medex.hu/~danthe/tdfx/docs/voodoo2.pdf
se dai un'occhiata al link qui sopra, puoi soddisfare molte delle tue curiosità sulle vecchie architetture degli acceleratori 3D
p.s. hai fatto una domanda di troppo :D
Ottimo link!
i chip precedenti alla generazione dx8 (a parte qualche rara eccezione), non facevano uso di registri temporanei per immagazzinare i dati; quindi single pass coincideva con singolo ciclo.
http://www.medex.hu/~danthe/tdfx/docs/voodoo2.pdf
se dai un'occhiata al link qui sopra, puoi soddisfare molte delle tue curiosità sulle vecchie architetture degli acceleratori 3D
Grazie mille... tra l'altro mi pare che quel PDF me l'avesse indicato anche Murakami ma ho sempre dimenticato di leggerlo... :doh:
p.s. hai fatto una domanda di troppo :D
Vabbe' dai abbiamo fatto 30 possiamo fare anche 31 (e 32, 33, 34, 35, ecc...). :ciapet:
Insomma, ti sfruttiamo come possiamo! :sofico: :oink:
Murakami
09-02-2006, 11:26
Grazie mille... tra l'altro mi pare che quel PDF me l'avesse indicato anche Murakami ma ho sempre dimenticato di leggerlo... :doh:
Ti pare, eh? :incazzed:
Ragazzi... volevo avvisarvi che ho appena comprato su ebay una Matrox M3D... :stordita:
Grande scheda! :D
Murakami
09-02-2006, 19:26
Ragazzi... volevo avvisarvi che ho appena comprato su ebay una Matrox M3D... :stordita:
Grande scheda! :D
Fammi sapere se riesci a visualizzarne il pannello di controllo: io ho grosse difficoltà.
Fammi sapere se riesci a visualizzarne il pannello di controllo: io ho grosse difficoltà.
Mi arriva nei prossimi giorni.. e i muletti scalpitano. :D
Murakami
09-02-2006, 20:20
Mi arriva nei prossimi giorni.. e i muletti scalpitano. :D
Io mi sto accaparrando una G100 e una Ati Rage128: totale 13€... :mc:
Io mi sto accaparrando una G100 e una Ati Rage128: totale 13€... :mc:
Io finiro' l'anno con almeno 40 schede video a casa..lo so come va a finire... mi avete acceso una miccia che avevo sedato faticosamente.. :stordita:
http://img281.imageshack.us/img281/2217/dscf13555qd.jpg
:stordita:
La smetti di fare foto alla tua 6000 che non funziona? :O :asd:
Fammi sapere se riesci a visualizzarne il pannello di controllo: io ho grosse difficoltà.
in che senso? ad ogni modo non ti perdi nulla :D
La smetti di fare foto alla tua 6000 che non funziona? :O :asd:
Lo dici te...
:O :mc: :stordita:
Murakami
10-02-2006, 11:36
in che senso? ad ogni modo non ti perdi nulla :D
Non appare proprio la sezione, il tab, la finestra, il pannello: la scheda è riconosciuta in Gestione Periferiche ma non nelle Proprietà dello Schermo, il DXDiag non la vede, non riesco ad attivarla ed usarla...il pannello dei driver reference per PowerVR PCX2, comunque, è molto più ricco di opzioni di quello Matrox.
Murakami, ti ricordo che domattina abbiamo un appuntamento (o no?)... :D
Murakami
10-02-2006, 18:29
Certamente, ci sarò: purtroppo, non sono riuscito a comprarti le cuffie, mi spiace... :(
Ad ogni modo, Compu è aperto anche di sabato mattina: se vuoi ti accompagno... :D
Tu porta i CD promessimi... :mc:
Non mancherò di sicuro, vorrà dire che andremo a Compu insieme, a domani... :)
Murakami
11-02-2006, 10:02
Ragazzi, il gentilissimo Sanford mi ha portato una miniera d'oro: chiedete qualsiasi gioco e vi sarà dato... :eek:
conan_75
11-02-2006, 10:12
Ragazzi, il gentilissimo Sanford mi ha portato una miniera d'oro: chiedete qualsiasi gioco e vi sarà dato... :eek:
:eek: :eek: :sofico:
NFS2SE, se lo hai facci qualche SS con una Voodoo ;)
:eek: :eek: :sofico:
NFS2SE, se lo hai facci qualche SS con una Voodoo ;)
C'è, ma ho paura che l'archivio sia corrotto... :(
Comunque Murakami è condannato a chiudersi in casa per i prossimi 2 anni a fare test... :D :Prrr:
Dai ragazzi! Diciamo dei titoli per cui possiamo reperire anche le demo pero', per fare le nostre prove. Io sono pronto a riformattare il muletto!
La settimana prossima mi arrivano la Matrox M3D, una ATI Rage Pro Turbo e una S3 Virge DX.. :D
conan_75
11-02-2006, 12:41
Io cerco una Permedia2; a disposizione immediata ho la V5 e una TNT2M64 pessima.
Volendo potrei provare una V2 8Mb.
Murakami
11-02-2006, 12:53
Io cerco una Permedia2...
Quanto offri per la mia, AGP 4mb? :read:
conan_75
11-02-2006, 12:55
Quanto offri per la mia, AGP 4mb? :read:
Diciamo la metà di una normale spesa di spedizione :p :D
Aspetta aspetta...AGP?
Che modello è?
Io cercavo la Creative PCI.
Murakami
11-02-2006, 13:01
Diciamo la metà di una normale spesa di spedizione :p :D
Aspetta aspetta...AGP?
Che modello è?
Io cercavo la Creative PCI.
Sei un avaraccio: me la tengo... :mad:
Sei un avaraccio: me la tengo... :mad:
Ma ci sono io.. :D
Quanto me la metteresti? :)
Dai ragazzi! Diciamo dei titoli per cui possiamo reperire anche le demo pero', per fare le nostre prove. Io sono pronto a riformattare il muletto!
La settimana prossima mi arrivano la Matrox M3D, una ATI Rage Pro Turbo e una S3 Virge DX.. :D
Murakami è fornito di tutte le demo (e oltre) per il retrogaming, io suggerirei a tutti di organizzare una bella catena di spedizioni organizzata in questo modo:
1) Murakami, che attualmente è il più fornito di tutti masterizza qualche cd/dvd con demo, patches e quant'altro... ;)
2) Spedisce il tutto a un utente interessato al retrogaming
3) L'utente sopracitato riceve il pacco, masterizza il masterizzato e spedisce a un altro utente
4) E così via...
Questo è il sistema migliore e il più veloce, se posso dare un altro consiglio è quello di decidere tutti insieme cosa dovrà essere incluso nel "retrogaming pack", magari con un dvd "special" per test approfonditi... ;)
conan_75
11-02-2006, 13:41
Quanto me la metteresti?
:eek:
18cm?
Bastano?
:D :D :D :D :D
Non ho resistito, scusami... :ciapet:
Murakami è fornito di tutte le demo (e oltre) per il retrogaming, io suggerirei a tutti di organizzare una bella catena di spedizioni organizzata in questo modo:
1) Murakami, che attualmente è il più fornito di tutti masterizza qualche cd/dvd con demo, patches e quant'altro... ;)
2) Spedisce il tutto a un utente interessato al retrogaming
3) L'utente sopracitato riceve il pacco, masterizza il masterizzato e spedisce a un altro utente
4) E così via...
Questo è il sistema migliore e il più veloce, se posso dare un altro consiglio è quello di decidere tutti insieme cosa dovrà essere incluso nel "retrogaming pack", magari con un dvd "special" per test approfonditi... ;)
Ma volendo non possiamo anche decidere una lista di titoli in cui c'e' un benchmark (tipo Quake e &) di cui si trovano in rete le demo e che ognuno di scarica? :)
:eek:
18cm?
Bastano?
:D :D :D :D :D
Non ho resistito, scusami... :ciapet:
:sofico:
:O :banned:
:fagiano:
conan_75
11-02-2006, 13:47
Murakami è fornito di tutte le demo (e oltre) per il retrogaming, io suggerirei a tutti di organizzare una bella catena di spedizioni organizzata in questo modo:
1) Murakami, che attualmente è il più fornito di tutti masterizza qualche cd/dvd con demo, patches e quant'altro... ;)
2) Spedisce il tutto a un utente interessato al retrogaming
3) L'utente sopracitato riceve il pacco, masterizza il masterizzato e spedisce a un altro utente
4) E così via...
Questo è il sistema migliore e il più veloce, se posso dare un altro consiglio è quello di decidere tutti insieme cosa dovrà essere incluso nel "retrogaming pack", magari con un dvd "special" per test approfonditi... ;)
Buona idea, così abbiamo tutti gli stessi software-patches.
conan_75
11-02-2006, 13:51
:sofico:
:O :banned:
:fagiano:
Rocco docet :D :D
Ma volendo non possiamo anche decidere una lista di titoli in cui c'e' un benchmark (tipo Quake e &) di cui si trovano in rete le demo e che ognuno di scarica? :)
Considera che non tutti hanno l'adsl e non sempre si trova facilmente quello che serve, un "retrogaming pack" porterebbe tutti a poter fare i test con lo stesso parco software, nelle mie intenzioni il retrogaming pack dovrebbe essere una sorta di MAME da aggiornare e perfezionare con l'andar del tempo, magari in futuro si potrebbe uppare una ISO da qualche parte se il progetto prenderà piede.
conan_75
11-02-2006, 14:06
Vista l'imminente installazione massiccia, conoscete qualcuno che debba vendere un HD 20-30Gb?
Va bene qualcosa di economico.
Considera che non tutti hanno l'adsl e non sempre si trova facilmente quello che serve, un "retrogaming pack" porterebbe tutti a poter fare i test con lo stesso parco software, nelle mie intenzioni il retrogaming pack dovrebbe essere una sorta di MAME da aggiornare e perfezionare con l'andar del tempo, magari in futuro si potrebbe uppare una ISO da qualche parte se il progetto prenderà piede.
Per me puo' andare bene. ;)
Decidiamo i titoli delle demo allora!
Per me puo' andare bene. ;)
Decidiamo i titoli delle demo allora!
Bene Simon, che ne diresti di stickare un post dal titolo "Retrogaming Pack DVD: facciamolo insieme!" e occuparti (con la supervisione e il supporto di Murakami) della composizione del primo dvd?
Bene Simon, che ne diresti di stickare un post dal titolo "Retrogaming Pack DVD: facciamolo insieme!" e occuparti (con la supervisione e il supporto di Murakami) della composizione del primo dvd?
Prima pero' stavo pensando all'aspetto legale: chi spedisce un cd masterizzato con Demo che comunque non credo siano di libera distribuzione anche se non c'e' scopo di lucro, potrebbe andare contro qualche cosa?. C'e' da informarsi un'attimo.
Giusto, l'aspetto legale è da tenere presente ma considerando che è legale scaricare le demo possiamo, nella peggiore delle ipotesi, preparare una iso liberamente scaricabile e siamo a posto, peccato per quelli senza adsl.
Murakami
11-02-2006, 15:29
Ho capito: volete che finisca in galera, affinchè qualcuno di voi possa prendere il mio posto come "principe del retrogaming"... :mad:
Non mi avrete! :nonsifa:
Ho capito: volete che finisca in galera, affinchè qualcuno di voi possa prendere il mio posto come "principe del retrogaming"... :mad:
Non mi avrete! :nonsifa:
Nossignore, e poi chi li fa i test? :D
Hai avuto quello che volevi no? E adesso pedala... :Prrr:
A proposito, hai provato qualcosa in queste ore? Le tue impressioni?
Murakami
11-02-2006, 15:44
Nossignore, e poi chi li fa i test? :D
Hai avuto quello che volevi no? E adesso pedala... :Prrr:
A proposito, hai provato qualcosa in queste ore? Le tue impressioni?
Si, ho provato il mio materasso: confesso che è assai comodo e concilia il sonno... :oink:
Si, ho provato il mio materasso: confesso che è assai comodo e concilia il sonno... :oink:
Al lavoro, pelandrone!!! :D :ciapet:
:eek: :eek: :sofico:
NFS2SE, se lo hai facci qualche SS con una Voodoo ;)
son riuscito a farlo girare sulla mia 9800pro senza problemi grazie a questo:
http://www.zeckensack.de/glide/
e si riesce a far girare altre vecchie chicche :cool:
conan_75
11-02-2006, 15:58
son riuscito a farlo girare sulla mia 9800pro senza problemi grazie a questo:
http://www.zeckensack.de/glide/
e si riesce a far girare altre vecchie chicche :cool:
Ma vuoi mettere il gusto di farlo girare su una voodoo originale? ;)
Ma vuoi mettere il gusto di farlo girare su una voodoo originale? ;)
Beh si... era solo per darsi un contentino :stordita:
Ho capito: volete che finisca in galera, affinchè qualcuno di voi possa prendere il mio posto come "principe del retrogaming"... :mad:
Non mi avrete! :nonsifa:
Prendo io il tuo posto allora... :ciapet:
PS: forza juve! :winner:
Chip integrati alla riscossa (ovvimante si parla di roba vecchiotta! :D)
http://www.firingsquad.com/hardware/integratedgraphics/default.asp
Ciao. :)
conan_75
13-02-2006, 23:35
Chip integrati alla riscossa (ovvimante si parla di roba vecchiotta! :D)
http://www.firingsquad.com/hardware/integratedgraphics/default.asp
Ciao. :)
Preferisco il retrogaming su PCB separato :D
Veramente, le integrate proprio non mi entusiasmano.
Preferisco il retrogaming su PCB separato :D
Veramente, le integrate proprio non mi entusiasmano.
Eh eh condivido... :D
Però è sempre piacevole vedere come non-performano! :ciapet: :asd:
Ragazzi e' arrivata.. :D
http://img148.imageshack.us/img148/964/m3d8rv.jpg
:ave:
Ehi, che bella ciof...ehm, pezzo da museo. :D
Ehi, che bella ciof...ehm, pezzo da museo. :D
Come oooosiiiii!!! :D
Ave all'unica scheda acceleratrice che passava i dati attraverso il bus!!!! Per mille mila anni mi sono sorbito soluzioni attraverso cavi orripilanti via VGA... :muro:
Ave ave!! :D
Murakami
14-02-2006, 18:54
Ragazzi e' arrivata.. :D
http://img148.imageshack.us/img148/964/m3d8rv.jpg
:ave:
La mia è una Rev: A... :mad:
Magari la tua va meglio... :mc:
La mia è una Rev: A... :mad:
Magari la tua va meglio... :mc:
A quanto ho letto cambia poco... ;)
A quanto ho letto cambia poco... ;)
ti elenco un pò di titoli che vanno molto bene:
Incoming
forsaken
quake1, 2
ultimate race pro
nigtmare creatures
fighting force
fifa 98/99/2000
turok
unreal (mancano le luci e la nebbia volumetrica)
tomb raider1, 2
Murakami
15-02-2006, 11:57
Forsaken non va tanto bene, come ho verificato in questo stesso thread.
ti elenco un pò di titoli che vanno molto bene:
Incoming
forsaken
quake1, 2
ultimate race pro
nigtmare creatures
fighting force
fifa 98/99/2000
turok
unreal (mancano le luci e la nebbia volumetrica)
tomb raider1, 2
Ho provato piu o meno tutti quelli del cd demo. Vi scrivo le mie impressioni.
Premetto che ho testato la scheda in maniera veloce perche' e' mia intenzione metterla sotto torchio quando avro' un parco schede maggiore e una dopo l'altra. ;)
Esteticamente la scheda e' un amore.. :D.. come gia' detto e' ammirevole che abbiano utilizzato il bus pci per comunicare con la vga primaria ed usare quella per mandare il segnale al monitor, cosi' da evitare quella orrida perdita di segnale che esiste bypassando i cavi vga (Voodoo1/2.. Dxr2/3....).
L'installazione e' stata semplice e in pochi minuti gia' era pronta a "scalciare". :D
Le demo sul cd sono piu o meno tutte ottimizzate per la scheda e per quanto riguarda questi, il mio commento e' stato piu' che positivo.
Giochi come Ultimate Race Pro girano anche a 1024x768 quando schede come la Voodoo1 non si schiodavano dalla 640x480. Ho giocato tranquillamente con i dettagli massimi e la qualita' grafica e' piu' che ottima.
Tomb Raider addirittura reboota in modalita' dos ed e' scritto sulle api proprietarie.. piu' ottimizzato di cosi'.. :D
Anche qui a 1024 girava intorno ai 20fps.. ;)
Per il resto i giochi giravano tutti alla stessa maniera almeno quelli che giravano. Ho provato poi altri titoli e qui invece sono comparse le magagne... Quake1/2 vanno solamente con patch che integrano una dll appositamente modificata probabilmente per interfacciare le chiamate Opengl (e non tutte bensi un sottoinsieme di quelle normalmente richiamate sulle api originali).
In questo caso il gioco risulta accelerato si via hardware ma con mancanze grafiche abbastanza grandi (sebbene si riesca comunque a impostare una risoluzione anche qui maggiore della concorrente V1). Stesso discorso per Half Life 1. Altri giochi e bench invece risultano incompatibili (es. Expendable seri problemi textures cosi' come 3dmark99max).
Che dire.. imho una scheda dal potenziale enorme all'epoca se solo avesse avuto un supporto maggiore dalle software house che avevano solo 3dfx in mente e le sue (ottime) Glide. Ricordiamoci poi il prezzo di lunga inferiore alla sua diretta concorrente.
Murakami
15-02-2006, 14:35
Simon, con che VGA principale hai testato la M3D? Ti consiglio, ad ogni modo, i driver reference PowerVR, non quelli Matrox.
Simon, con che VGA principale hai testato la M3D? Ti consiglio, ad ogni modo, i driver reference PowerVR, non quelli Matrox.
Mhhh ma sono quelli "generic" che compaiono qua e la? E' quel generic che non mi piace.. :D
Io amo le cose che sfruttano l'hardware fino all'ultima remota funzionalita'.. :D
Murakami
15-02-2006, 19:14
Mhhh ma sono quelli "generic" che compaiono qua e la? E' quel generic che non mi piace.. :D
Io amo le cose che sfruttano l'hardware fino all'ultima remota funzionalita'.. :D
Scusa ma quando parlo di driver "reference" per M3D è come se parlassi di "reference" per GeForce 7800 GTX, cioè quelli della casa madre che ha prodotto il chip: secondo te i Forceware nVidia 81.98 "generici" non sfruttano il chip al meglio delle sue potenzialità, o lo sfruttano meno dei driver della, per esempio, Leadtek o Asus? :rolleyes:
Per la cronaca, i driver PowerVR per PCX2 sono molto più recenti ed aggiornati di quelli Matrox, oltre che molto più ricchi di funzionalità ed enormemente più veloci: se avessi letto con attenzione questo thread lo sapresti già, dato che li ho testati entrambi... :rolleyes:
Non hai risposto alla mia prima domanda... :rolleyes:
Scusa ma quando parlo di driver "reference" per M3D è come se parlassi di "reference" per GeForce 7800 GTX, cioè quelli della casa madre che ha prodotto il chip: secondo te i Forceware nVidia 81.98 "generici" non sfruttano il chip al meglio delle sue potenzialità, o lo sfruttano meno dei driver della, per esempio, Leadtek o Asus? :rolleyes:
Per la cronaca, i driver PowerVR per PCX2 sono molto più recenti ed aggiornati di quelli Matrox, oltre che molto più ricchi di funzionalità ed enormemente più veloci: se avessi letto con attenzione questo thread lo sapresti già, dato che li ho testati entrambi... :rolleyes:
Non hai risposto alla mia prima domanda... :rolleyes:
Non c'e' bisogno comunque che fai tutto questo sarcasmo con tanto di faccine nell'esprimere le tue opinioni. Pensavo intendessi un tipo di driver generico che con un po' di ricerche mi era capitato di trovare su un sito che aveva una lista di drivers per la M3D; e' ovvio che se stiamo parlando del drivers scritto apposta per il chip della scheda dall'azienda che lo ha concepito, sara' ovviamente meglio di quello modificato da Matrox.
Se avessi letto il thread mi starei ancora perdendo queste chicche di risposte.
Murakami
15-02-2006, 19:44
Non c'e' bisogno comunque che fai tutto questo sarcasmo con tanto di faccine nell'esprimere le tue opinioni. Pensavo intendessi un tipo di driver generico che con un po' di ricerche mi era capitato di trovare su un sito che aveva una lista di drivers per la M3D; e' ovvio che se stiamo parlando del drivers scritto apposta per il chip della scheda dall'azienda che lo ha concepito, sara' ovviamente meglio di quello modificato da Matrox.
Se avessi letto il thread mi starei ancora perdendo queste chicche di risposte.
Fossi in te, farei meno l'offeso: hai scritto una sciocchezza e te l'ho fatto notare (suppongo tu sappia cosa si intende per driver "reference"), non hai letto il thread e te l'ho fatto notare, non hai risposto alla mia domanda e te l'ho fatto notare...punto.
Fossi in te, farei meno l'offeso: hai scritto una sciocchezza e te l'ho fatto notare, non hai letto il thread e te l'ho fatto notare, non hai risposto alla mia domanda e te l'ho fatto notare...punto.
Il giorno che mi offendero' per una cosa simile dovro' rivedere le mie priorita' credo. Per adesso mi danno semplicemente fastidio le persone che non aspettano altro che poter dimostrare a chichessia quanto sono brave nell'essere antipatiche.
Fossi in te, farei meno l'offeso: hai scritto una sciocchezza e te l'ho fatto notare (suppongo tu sappia cosa si intende per driver "reference"), non hai letto il thread e te l'ho fatto notare, non hai risposto alla mia domanda e te l'ho fatto notare...punto.
Ah, e torno a ripeterti una cosa visto che evidentemente non l'hai capita: pensavo intendessi driver generic e non reference. Non so da dove mi sia uscita l'associazione a generic.
Comunque finiamola subito qui, errore mio, bastava che lo facevi notare senza troppe soddisfazioni.
conan_75
15-02-2006, 19:50
Dai, è una classica incomprensione da forum :friend:
Non voglio intromettervi nei cavoli vostri però sapete come finiscono queste cose?
Che si fanno sparate sempre più grosse e meno piacevoli a leggersi ;)
Visto che, pur non conoscendovi personalmente, credo siate persono mature, ora è giunta l'ora di dimostrarmelo :D :D
Poi questo tread è il mio preferito :Prrr:
Murakami
15-02-2006, 19:51
Il giorno che mi offendero' per una cosa simile dovro' rivedere le mie priorita' credo. Per adesso mi danno semplicemente fastidio le persone che non aspettano altro che poter dimostrare a chichessia quanto sono brave nell'essere antipatiche.
A me, invece, danno fastidio gli utenti (specie se sono mod) che arrivano in un thread, non lo leggono con attenzione (e lo hai già dimostrato con altri post) e scrivono quello che passa loro per la mente senza riflettere (sempre supponendo che tu sappia cos'è un driver "reference"; in caso contrario, sei semplicemente poco competente).
EDIT: cosa cavolo è un driver "generic"?
Dai, è una classica incomprensione da forum :friend:
Non voglio intromettervi nei cavoli vostri però sapete come finiscono queste cose?
Che si fanno sparate sempre più grosse e meno piacevoli a leggersi ;)
Visto che, pur non conoscendovi personalmente, credo siate persono mature, ora è giunta l'ora di dimostrarlo :D :D
Poi questo tread è il mio preferito :Prrr:
Semplicemente non capisco cosa ci debba guadagnare un utente a dimostrare che ho semplicemente letto "generic" laddove era scritto "reference". Una associazione sbagliata, tutto qua. Bastava che avesse detto "Ehila' Simon, non ho scritto generic ma reference...". E invece ha trovato anche che non avevo risposto ad una sua domanda oltre a non aver pagato il bollo di un motorino nel lontano 1992.. :p
Dai Murakami, tutto sommato il thread è abbastanza incasinato e quindi forse certe cose possono sfuggire (nota: quand'è che ordini i risultati? :) ).
Inoltre anni fa non era inusuale che i driver scritti dal produttore della scheda andassero leggermente meglio o avessere più funzionalità dei reference (a patto ovviamente che la casa produttrice della scheda investisse adeguatamente nel personalizzare i driver stessi...). :O :read:
Ciao. :)
Murakami
15-02-2006, 19:57
Semplicemente non capisco cosa ci debba guadagnare un utente a dimostrare che ho semplicemente letto "generic" laddove era scritto "reference". Una associazione sbagliata, tutto qua. Bastava che avesse detto "Ehila' Simon, non ho scritto generic ma reference...". E invece ha trovato anche che non avevo risposto ad una sua domanda oltre a non aver pagato il bollo di un motorino nel lontano 1992.. :p
Quella domanda mi interessava, dato che speravo rispondesse ad un quesito che ti avevo già posto qualche pagina indietro...e non hai ancora risposto.
Il fatto è che in questo thread ci ho messo passione e, fino ad ora, è stato frequentato da autentici appassionati, che lo hanno fatto crescere con competenza e, vorrei dire, affetto...e mi da fastidio vederlo trattato con superficialità.
Comunque, finiamola pure qui: errore anche mio, si vede che sono permaloso e prendo troppo a cuore certi argomenti.
A me, invece, danno fastidio gli utenti (specie se sono mod) che arrivano in un thread, non lo leggono con attenzione (e lo hai già dimostrato con altri post) e scrivono quello che passa loro per la mente senza riflettere (sempre supponendo che tu sappia cos'è un driver "reference"; in caso contrario, sei semplicemente poco competente).
EDIT: cosa cavolo è un driver "generic"?
Be' il thread è di 56 pagine (e speriamo cresca ancora... ;))
L'altro giorno l'ho riletto tutto: ci ho messo 3 ore! :D
Ciao. :)
conan_75
15-02-2006, 19:57
Se poi dovreste riprendere tutte le cazzate scritte da me il tread si allungherebbe di 10 pagine :D :D :D
A me, invece, danno fastidio gli utenti (specie se sono mod) che arrivano in un thread, non lo leggono con attenzione (e lo hai già dimostrato con altri post) e scrivono quello che passa loro per la mente senza riflettere (sempre supponendo che tu sappia cos'è un driver "reference"; in caso contrario, sei semplicemente poco competente).
EDIT: cosa cavolo è un driver "generic"?
Se mi fai questa domanda la poca competenza che ti permetti di addossarmi la dimostri a tua volta; semplicemente sono driver non specificatamente scritti per l'hardware su cui possono tuttavia essere installati e sfruttare "alcune" delle funzionalita per cui sono stati comunque programmati e che ti permettono quindi di utilizzare la periferica (in questo caso la nostra m3d) come se fossero "quelli originali".
Ho letto le prime decine di pagine velocemente perche' mi interessava postare il mio parere riguardo il retrogaming su pc. Evidentemente qualcosa ti turba se nel momento in cui scegli di poter litigare per una cazzata simile eviti a priori la possibilita' di far notare semplicemente e senza presunzione, un errore del mod.
Be' il thread è di 56 pagine (e speriamo cresca ancora... ;))
L'altro giorno l'ho riletto tutto: ci ho messo 3 ore! :D
Ciao. :)
Mi sono promesso che oltre ai test gia letti, non appena ho tempo mi leggevo anche gli altri dal momento che mi sto' comprando molte delle schede gia' testate.
Con questo spero comunque che nel non aver letto per intero 50 pagine di thread non abbia commesso un reato punibile dalla legge. :p
Murakami
15-02-2006, 20:03
Se mi fai questa domanda la poca competenza che ti permetti di addossarmi la dimostri a tua volta; semplicemente sono driver non specificatamente scritti per l'hardware su cui comunque possono essere installati e sfruttare "alcune" delle funzionalita per cui sono stati comunque programmati e che ti permettono quindi di utilizzare la periferica (in questo caso la nostra m3d) come se fossero "quelli originali".
Punto uno, la tua scarsa competenza l'ho semplicemente paventata, non addossata, dato che ho supposto fino all'ultimo che tu sapessi perfettamente cos'è un driver "reference"...punto due, quando una persona domanda, anzichè affermare, non dimostra la propria ignoranza, ma la propria intelligenza, dato che "sapere di non sapere" è una forma di saggezza.
Punto tre: mi fai un esempio pratico di driver che fa quello che tu hai scritto sopra, per cortesia?
Quella domanda mi interessava, dato che speravo rispondesse ad un quesito che ti avevo già posto qualche pagina indietro...e non hai ancora risposto.
Il fatto è che in questo thread ci ho messo passione e, fino ad ora, è stato frequentato da autentici appassionati, che lo hanno fatto crescere con competenza e, vorrei dire, affetto...e mi da fastidio vederlo trattato con superficialità.
Comunque, finiamola pure qui: errore anche mio, si vede che sono permaloso e prendo troppo a cuore certi argomenti.
Ok, per me faccenda chiusa, sara' che siamo un po' tutti permalosi alla fine di una giornata di lavoro, ma cerchiamo di venirci tutti incontro. ;):)
Rispondendo alla domanda (se spero intendevi questa :D), l'ho testata con una ATI RAGE IIC 4MB SDRAM AGP. La suddetta ha solo il supporto Direct3D e in parte supporta l'OpenGl, anche se non esistono drivers che ne permettono l'utilizzo se non i wrapper che si possono trovare in rete e che comunque non permettono a loro volta di giocare vista la qualita' finale. ;)
conan_75
15-02-2006, 20:10
Tornando in argomento tecnico, io per driver "generici" associati ad una scheda video intendo ad esempio quelli che installa windows automaticamente, ovvero driver che consentono un'utilizzo parziale delle caratteristiche della scheda video, compromettendo funzionalità e prestazioni.
Potrei fare un simile discorso su piattaforma Linux.
Comunque per generici (anche se tanto generici non sono visto che sono suddivisi per marca e categoria di GPU) ho sempre inteso questi, ma magari mi sbaglio.
Murakami
15-02-2006, 20:11
Ok, per me faccenda chiusa, sara' che siamo un po' tutti permalosi alla fine di una giornata di lavoro, ma cerchiamo di venirci tutti incontro. ;):)
Rispondendo alla domanda (se spero intendevi questa :D), l'ho testata con una ATI RAGE IIC 4MB SDRAM AGP. La suddetta ha solo il supporto Direct3D e in parte supporta l'OpenGl, anche se non esistono drivers che ne permettono l'utilizzo se non i wrapper che si possono trovare in rete e che comunque non permettono a loro volta di giocare vista la qualita' finale. ;)
Bene, mi scuso anche io, ma dopo 87 telefonate in 8 ore (lavoro nel call center di Infocamere) sono vagamente stanco e nervoso... :mbe:
Mi interessava la scheda video "di appoggio" per due motivi: il primo è che dalla velocità del driver directdraw della VGA principale dipende, in parte, la velocità della M3D, dato che va a scrivere nel frame buffer della prima...il secondo è che, per qualche motivo, non riesco più a far comparire il pannello di controllo della M3D e sospetto sia a causa di una qualche interazione con il driver della Matrox Millennium 2 con modulo Rainbow Runner (per quanto, essendo un'altra Matrox, questi problemi non dovrebbero sussistere)...ora provo con il Kyro2... :mbe:
Punto uno, la tua scarsa competenza l'ho semplicemente paventata, non addossata, dato che ho supposto fino all'ultimo che tu sapessi perfettamente cos'è un driver "reference"...punto due, quando una persona domanda, anzichè affermare, non dimostra la propria ignoranza, ma la propria intelligenza, dato che "sapere di non sapere" è una forma di saggezza.
Punto tre: mi fai un esempio pratico di driver che fa quello che tu hai scritto sopra, per cortesia?
Punto uno so' cos'e' un driver reference.
Punto due, sapendolo non avevo bisogno di chiedere, se non lo sapevo non mi sarei certo fatto problemi; mica ho il calice della conoscenza mondiale su questi argomenti.
Punto tre, il primo esempio che mi viene in mente sono i drivers generici per le schede di cattura che montano famiglie di chip di interfacciamento Conexant (famiglia Bt848 / Bt849 / Bt878 & Bt879). Tali drivers girano tranquillamente su tutti i chipset anche se non sono quelli reference ne tantomeno sono scritti per supportare tutte le funzioni, ma riescono comunque a permettere l'utilizzo delle principali features.
Che poi questi in parte calchino i reference e' normale quando le diverse periferiche supportate hanno le medesime funzioni e drivers reference. In alcuni casi si e' visto che un drivers generic per una serie limitata di funzioni possa essere meglio di altre.
Tornando in argomento tecnico, io per driver "generici" associati ad una scheda video intendo ad esempio quelli che installa windows automaticamente, ovvero driver che consentono un'utilizzo parziale delle caratteristiche della scheda video, compromettendo funzionalità e prestazioni.
Potrei fare un simile discorso su piattaforma Linux.
Comunque per generici (anche se tanto generici non sono visto che sono suddivisi per marca e categoria di GPU) ho sempre inteso questi, ma magari mi sbaglio.
Un'altro esempio e' anche questo.. tutti quelli che fanno funzionare totalmente o in parte una periferica senza pero' essere quelli reference o third party, possono essere in qualche modo considerati generic anche se non c'e' una specifica associazione.
Murakami
15-02-2006, 20:19
Il punto uno significa che ero e sono convinto che tu sapessi e sappia cos'è un driver reference, quindi mi meravigliavo che tu non avessi colto... :fagiano:
Il punto due era riferito a me, non a te... :fagiano:
Il punto tre è che adesso mi mangio una mozzarella perchè ho fame, poi rimonto la M3D finchè non riprende a funzionare come Dio comanda... :fagiano:
Bene, mi scuso anche io, ma dopo 87 telefonate in 8 ore (lavoro nel call center di Infocamere) sono vagamente stanco e nervoso... :mbe:
Mi interessava la scheda video "di appoggio" per due motivi: il primo è che dalla velocità del driver directdraw della VGA principale dipende, in parte, la velocità della M3D, dato che va a scrivere nel frame buffer della prima...il secondo è che, per qualche motivo, non riesco più a far comparire il pannello di controllo della M3D e sospetto sia a causa di una qualche interazione con il driver della Matrox Millennium 2 con modulo Rainbow Runner (per quanto, essendo un'altra Matrox, questi problemi non dovrebbero sussistere)...ora provo con il Kyro2... :mbe:
Ok, attualmente non ho provato con altre schede per evitare possibili incompatibilita' o conflitti e per essere ovviamente sicuro che l'accelerazione sia sicuramente quella della M3D e non della scheda primaria (anche se concordiamo che ci vuole poco a notare la differenza ;)).
Attualmente l'ho smontata per far spazio ad altre prove. Non appena mi arrivano domani altre 2 vga (una Trident AGP che non avevo mai visto e una S3 Trio3D a cui sono affezionato essendo stata la mia prima scheda agp acceleratrice .... o forse meglio dire deceleratrice.. :D).
Cerco comunque i drivers da te segnalati e li provo non appena la rimonto.
Il punto uno significa che ero e sono convinto che tu sapessi e sappia cos'è un driver reference, quindi mi meravigliavo che tu non avessi colto... :fagiano:
Il punto due era riferito a me, non a te... :fagiano:
Il punto tre è che adesso mi mangio una mozzarella perchè ho fame, poi rimonto la M3D finchè non riprende a funzionare come Dio comanda... :fagiano:
Visto? Ora vedo congiure ovunque... :stordita: :p
Dai dai. Io al momento ho sotto il muletto una ottima.... S3 VIRGE DX 4MB!!!! In attesa di trovare una GX2... :cool:
Voglio provare la prima vera scheda acceleratrice e vado ad installare i drivers ora ora.. :D
Murakami
15-02-2006, 20:30
Cerco comunque i drivers da te segnalati e li provo non appena la rimonto.
I drivers sono i 412c1: non ricordo dove li ho trovati, se hai difficoltà te li mando via mail.
Dai Murakami, tutto sommato il thread è abbastanza incasinato e quindi forse certe cose possono sfuggire (nota: quand'è che ordini i risultati? :) ).
Inoltre anni fa non era inusuale che i driver scritti dal produttore della scheda andassero leggermente meglio o avessere più funzionalità dei reference (a patto ovviamente che la casa produttrice della scheda investisse adeguatamente nel personalizzare i driver stessi...). :O :read:
Ciao. :)
Questo e' un'ottimo punto di discussione. Un esempio pratico sono i tanti software (oltre all'ottimizzazione e customizzazione dei drivers) fatti dai third party. Uno dei tanti che mi viene in mente era proprio il wrapper che si poteva utilizzare sulle TNT1/2 e che permetteva ai giochi scritti sulle api Glide di poter essere renderizzati sulle schede di Creative che montavano tal chip. ;)
Oppure il player della DXR3 scheda decodificatrice MPEG2 basata interamente sul layout della Real Magic Hollywood+ che aggiungeva una ottima funzione di stabilizzazione in tempo reale durante il playback. ;)
I drivers sono i 412c1: non ricordo dove li ho trovati, se hai difficoltà te li mando via mail.
http://www.qudong.com/down/display/Nec040108007.zip
Sono questi ti risultano? :)
Murakami
15-02-2006, 20:45
http://web.ukonline.co.uk/fisher/mike/drivers/filez/pvr412gen.exe
Sono questi ti risultano? :)
Non saprei, il link non funziona... :confused:
EDIT: li sto cercando con Google, ma il risultato mi lascia basito: i primi link che trovo per "PCX2 drivers" sono i miei post in questo thread... :doh:
Non saprei, il link non funziona... :confused:
Ho aggiornato il link.. ;) Questo funge trovato su un sito cinese. :D
Altro link! http://drivers.fzsky.net/download/files/show/gen412c1.zip
Murakami
15-02-2006, 20:53
Altro link! http://drivers.fzsky.net/download/files/show/gen412c1.zip
Vai con questo! :read:
Vai con questo! :read:
Potenza di google. :cool:
Murakami
15-02-2006, 21:03
Temo di dovermi arrendere, la mia M3D non funziona più: qualsiasi cosa faccia non riesco a far comparire il pannello di controllo dei driver, la scheda non è usabile. I driver Matrox, come quelli PowerVR, si installano solo a mano, il setup non riconosce la scheda; poi, la stessa compare correttamente in gestione periferiche, ma non nelle proprietà dello schermo...tutto questo a prescindere da marca, modello e driver della scheda video principale.
Sono proprio sfigato... :(
Temo di dovermi arrendere, la mia M3D non funziona più: qualsiasi cosa faccia non riesco a far comparire il pannello di controllo dei driver, la scheda non è usabile. I driver Matrox, come quelli PowerVR, si installano solo a mano, il setup non riconosce la scheda; poi, la stessa compare correttamente in gestione periferiche, ma non nelle proprietà dello schermo...tutto questo a prescindere da marca, modello e driver della scheda video principale.
Sono proprio sfigato... :(
A me non funzionava il setup della Matrox ma a mano prima ho installato i drivers dandogli l'inf e poi il setup. Cosi' mi e' funzionato tutto e nel pannello di controllo compare un nuovo tab della Matrox in cui puoi solamente selezionare un flag per utilizzare o no la scheda acceleratrice. ;)
Murakami
15-02-2006, 21:07
A me non funzionava il setup della Matrox ma a mano prima ho installato i drivers dandogli l'inf e poi il setup. Cosi' mi e' funzionato tutto e nel pannello di controllo compare un nuovo tab della Matrox in cui puoi solamente selezionare un flag per utilizzare o no la scheda acceleratrice. ;)
Adesso provo così, ma la vedo nera... :nera:
conan_75
15-02-2006, 21:15
Dai dai. Io al momento ho sotto il muletto una ottima.... S3 VIRGE DX 4MB!!!!
Mah, ti dirò che come scheda di appoggio alla M3D potrebbe andare benissimo.
Tutto sommato aveva una buona velocità sul 2D, a livello di elaborazione misurata in pixel/s.
Non so quanto incida sul rendering finale.
Rispetto alla Permedia2 era superiore.
Mah, ti dirò che come scheda di appoggio alla M3D potrebbe andare benissimo.
Tutto sommato aveva una buona velocità sul 2D, a livello di elaborazione misurata in pixel/s.
Non so quanto incida sul rendering finale.
Rispetto alla Permedia2 era superiore.
Ovviamente non mi aspetto grosse cose avendo provato anni fa la macabra Trio3D... :mc:
A breve per i primi test.
Murakami
15-02-2006, 21:23
Niente da fare, la mia M3D sembra andata, per quanto in modo molto anomalo: Simon, a te la palla per dimostrare di cosa è (in)capace... :cry:
Niente da fare, la mia M3D sembra andata, per quanto in modo molto anomalo: Simon, a te la palla per dimostrare di cosa è (in)capace... :cry:
Arghh... ma e' sempre stata cosi' o e' cioccata da un momento all'altro? :eek:
Comunque vi prometto un test serio! Dovro' riformattare pero'. ;)
Comunque vi aggiorno sul fatto che la VirgeDX mi ha concluso il primo test D3D di 3DMark99MAX.. incredibile ma vero... le texture al 60% sono ok.. :eek:
E renderizza davvero! :D
Al secondo pero' mi sembra leggermente crashato.. :muro:
Comunque i risultati sintetici sono:
28 Megatextels/s il fill rate in multitext.
216.000 triangoli/s con una sola luce
Pensavo peggio onestamente.
Murakami
15-02-2006, 21:39
28 Megatextels/s il fill rate in multitext.
216.000 triangoli/s con una sola luce
Pensavo peggio onestamente.
Peggio di 28 megatexel? Cosa ti aspettavi? 26 megatexel? :D
Peggio di 28 megatexel? Cosa ti aspettavi? 26 megatexel? :D
Infatti..:sofico: comunque se non sbaglio il core e' a 14Mhz giusto?
Ora sto' facendo girare GLQuake con l'opengl32.dll apposito. ;)
Incredibile ma gira e anche tutto sommato decentemente.
[OFF TOPIC]
Sicuramente lo conoscete gia, ma vi linko questo http://www.yjfy.com/Museum/video/s3.htm per un autentico museo di foto di vga. ;)
[/OFF TOPIC]
Murakami
15-02-2006, 21:47
Infatti..:sofico: comunque se non sbaglio il core e' a 14Mhz giusto?
Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che il core viaggi sui 30-40 mhz: d'altro canto, 28 megatexel per un core a 14 mhz con una sola pipeline sono impossibili da raggiungere... :mc:
Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che il core viaggi sui 30-40 mhz: d'altro canto, 28 megatexel per un core a 14 mhz con una sola pipeline sono impossibili da raggiungere... :mc:
Infatti mi stavo chiedendo se ci fossero 2 tmu ma la risposta e' ovviamente NO. :D
Quel 14Mhz me lo ha dato Everest ma forse si riferiva ad una versione inferiore di Virge..;)
Murakami
15-02-2006, 21:52
Ora sto' facendo girare GLQuake con l'opengl32.dll apposito. ;)
Incredibile ma gira e anche tutto sommato decentemente.
[OFF TOPIC]
Sicuramente lo conoscete gia, ma vi linko questo http://www.yjfy.com/Museum/video/s3.htm per un autentico museo di foto di vga. ;)
[/OFF TOPIC]
GLQuake con il VirgeDX a me girava bene sotto il profilo qualitativo, ma allo slow motion... :mbe:
Quanto al link...mamma mia, che museo di orrori...tutte S3! :eek: :D
OT: ragazzi, sto cercando un P3 slot1 fsb100 ad almeno 800 mhz, il 1000 sarebbe il massimo...riuscite ad aiutarmi? :help:
GLQuake con il VirgeDX a me girava bene sotto il profilo qualitativo, ma allo slow motion... :mbe:
Quanto al link...mamma mia, che museo di orrori...tutte S3! :eek: :D
OT: ragazzi, sto cercando un P3 slot1 fsb100 ad almeno 800 mhz, il 1000 sarebbe il massimo...riuscite ad aiutarmi? :help:
Vai su vai su, sull'homepage e poi graphics card... http://www.yjfy.com/Hardware/video/video.htm
A te la scelta. :D
Ah GLQuake Timedemo ha dato un portentoso: 5.8FPS!!!!! :ave::D
Murakami
15-02-2006, 21:53
Infatti mi stavo chiedendo se ci fossero 2 tmu ma la risposta e' ovviamente NO. :D
Quel 14Mhz me lo ha dato Everest ma forse si riferiva ad una versione inferiore di Virge..;)
Prova con Powerstrip; credo che riesca a leggere il clock anche di questi vecchi chip.
OT
Io ragazzi sto' cercando una scheda http://www.yjfy.com/Hardware/video/Britek.htm che potete vedere a questo link sotto il nome esatto di:
VIEWTOP 3D TITAN 4000
La marca Viewtop se non sbaglio e' equivalente alla BRITEK ma la suddetta scheda e' introvabile... :muro:
Ce l'avevo sul pc che mi sto' ricostruendo tale e quale a quello che comprai nel 1998. Solo che la scheda (che montava lo stranoto S3 Trio3D e aveva 4Mb, gia AGP) non so piu' dove cercarla.. help! :D
Prova con Powerstrip; credo che riesca a leggere il clock anche di questi vecchi chip.
Lo installero' e vediamo che dice. ;)
Ho fatto una rapida ricerca e mi sono accorto di aver sbagliato sigla: il primo chip S3 a supportare il triangle setup è stato l'evoluzione del GX2, cioè il Trio3D (GX3).
I dati presi da http://web.singnet.com.sg/~duane/b0000004.htm sembrano confermare che il Virge originale e le versioni DX/VX/GX/GX2 non supportino in hardware la fase di triangle setup:
- S3 ViRGE
Virtual Graphics Engine. 64bit, 2D + 3D
The ViRGE 64-bit DRAM-based accelerator combines a 135MHz RAMDAC and clock synthesizer with the multimedia capabilities of S3's Trio64V+. Additionally, ViRGE is SVGA-compatible, so as to support legacy DOS applications and games, and provides high-performance 2D GUI acceleration support for resolutions up to 1280 x 1024 x 256 colors at 75Hz. Supports all major 3D APIs, including OpenGL, Microsoft's Direct3D and RealityLab, as well as Argonaut BRender and Criterion Renderware.
- S3 ViRGE/VX
Virtual Graphics Engine. 64bit, 2D + 3D
The ViRGE/VX product offers all of the same features as the DRAM-based ViRGE, but supports VRAM and WindowsRAM (WRAM), and increases the integrated RAMDAC performance level to 220 MHz. Resolutions up to 1600x1200x16 million colors @ 75Hz are supported and higher memory bandwidth is enabled by the block write feature.
- S3 ViRGE/DX and ViRGE/GX
Virtual Graphics Engine. 64bit, 2D + 3D
ViRGE/DX - DRAM support
ViRGE/GX - SDRAM support
Features are SmartFilter technology for higher performance and higher quality texture mapping; and a parallel processing perspective engine for increased throughput. When combined with the following ViRGE capabilities, the ViRGE DX/GX are designed to deliver software and hardware customers with the next level of 3D acceleration for gaming applications:
1. MIP mapping and trilinear filtering to deliver images that are free of annoying visual artifacts such as "sparkle" and "jaggies."
2. Transparency to enable realistic rendering of glass, water and plastic objects.
3. Atmospheric effects such as fog and depth cueing to enable the rendering of real-world environments.
4. Z-buffering to speed the removal of hidden surfaces for improved performance and visual quality.
The ViRGE/DX and ViRGE/GX provide an easy upgrade path from S3's widely accepted ViRGE accelerator.
- S3 ViRGE/GX2
Virtual Graphics Engine. 64bit 2D + 3D
The ViRGE/GX2 accelerator provides support for Intel's AGP standard. Has a full set of 3D rendering features including MIP mapping, trilinear filtering, transparency, atmospheric effects, Z-buffering, and perspective correction of textures.
Qui c'è una discussione sul forum di Beyon3D in cui viene attestato che il ViRGE (non si specifica quale versione) aveva capacità di triangle setup:
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=21811
Il problema nel raccogliere informazioni è che si parla di chip così vecchi che non ci sono più le specifiche ufficiali dei produttori...
Altri link interessanti:
http://clonline.infoservizi.it/daniel/chip3di.html
http://graphics.stanford.edu/~bjohanso/descrip.html
http://www.inecs.com/techinfo/svga/3d-gif.htm
Se si parla di ViRGE scendo subito in campo!
Mi riquoto per segnalare a Simon82 questi link che forse gli sono sfuggiti... :read:
Comunque 28Mpixel/sec con filtro bilineare e texture map non erano affatto male: il RageII aveva prestazioni analoge (25Mp/sec. con texture e filtraggi, 50Mp/sec. in point sampling), che in definitiva erano la metà di quelle del Rage Pro (50Mp/sec. _con_ filtraggi e texture, al pari del Voodoo Graphics).
L'enorme problema del ViRGE DX/GX era dovuto, ancor prima che alla scarsezza del core (comunque notevole eh! :ciapet: ) ai driver, integrati malissimo con le D3D (e infatti le varie demo scritte in S3D non giravano troppo male anche sul mio ViRGE 325 PCI, quest'ultimo davvero leeeento!).
Ciao. :)
Murakami
16-02-2006, 06:43
L'enorme problema del ViRGE DX/GX era dovuto, ancor prima che alla scarsezza del core (comunque notevole eh! :ciapet: )...
Tu sei malato: ti regalo un Virge come dono nuziale... :doh:
Se si parla di ViRGE scendo subito in campo!
Mi riquoto per segnalare a Simon82 questi link che forse gli sono sfuggiti... :read:
Comunque 28Mpixel/sec con filtro bilineare e texture map non erano affatto male: il RageII aveva prestazioni analoge (25Mp/sec. con texture e filtraggi, 50Mp/sec. in point sampling), che in definitiva erano la metà di quelle del Rage Pro (50Mp/sec. _con_ filtraggi e texture, al pari del Voodoo Graphics).
L'enorme problema del ViRGE DX/GX era dovuto, ancor prima che alla scarsezza del core (comunque notevole eh! :ciapet: ) ai driver, integrati malissimo con le D3D (e infatti le varie demo scritte in S3D non giravano troppo male anche sul mio ViRGE 325 PCI, quest'ultimo davvero leeeento!).
Ciao. :)
Grazie dei link. :)
Mitico Virge comunque. Sarebbe comunque utile testare il GX con il supporto alle SGRAM. Oggi mi arriva come anticipato il Trio3D e stasera lo testero' a dovere.
Buttandosi su schede piu' moderne ieri ho provato anche un Rage Pro TURBO 8MB SGRAM AGP...sebbene il supporto D3D e OpenGL ci sia tutto comunque immaginavo meglio per una scheda del 1999. La qualita' grafica e' inferiore alle aspettative sebbene non manchi di nulla in quanto a effetti.
Per i numeri aspetto di formattare il pc e cominciare una lunga fase di test. ;)
Mi sono letto la discussione su beyond3D... ahhh.. i bei tempi.. :p
Tu sei malato: ti regalo un Virge come dono nuziale... :doh:
Forse hai frainteso: ho detto che a essere notevole era la scarsezza del core! :p
E comunque una Virge DX l'accetto molto volentieri come regalo di nozze (il 06/05/2006 sta arrivando).
Ti do l'indirizzo a cui spedirla? :sofico:
Grazie dei link. :)
Mitico Virge comunque. Sarebbe comunque utile testare il GX con il supporto alle SGRAM. Oggi mi arriva come anticipato il Trio3D e stasera lo testero' a dovere.
Buttandosi su schede piu' moderne ieri ho provato anche un Rage Pro TURBO 8MB SGRAM AGP...sebbene il supporto D3D e OpenGL ci sia tutto comunque immaginavo meglio per una scheda del 1999. La qualita' grafica e' inferiore alle aspettative sebbene non manchi di nulla in quanto a effetti.
Per i numeri aspetto di formattare il pc e cominciare una lunga fase di test. ;)
Be' se non ricordo male il Trio3D altro non era che il VirgeGX/3 e aveva 2-4-8 di SDRAM. ;)
Sarebbe interessante fare un test sulle varie versioni di Virge per capire se e come le prestazioni effettive sono aumentate in misura sensibile nel corso del tempo. ;)
Ciao. :)
Be' se non ricordo male il Trio3D altro non era che il VirgeGX/3 e aveva 2-4-8 di SDRAM. ;)
Sarebbe interessante fare un test sulle varie versioni di Virge per capire se e come le prestazioni effettive sono aumentate in misura sensibile nel corso del tempo. ;)
Ciao. :)
Gia, ma il VirgeGX2 gia' e piu' raro delle altre virge, almeno a giudicare da ebay... ;)
Sul sito da te linkato ci sono ottimi spunti per cercare schede molto rare! ;)
Mi vuoi proprio far spendere! :D
Mi sono letto la discussione su beyond3D... ahhh.. i bei tempi.. :p
Pienamente d'accordo! :sborone:
Pienamente d'accordo! :sborone:
;)
Qualcuno puo' aiutarmi nella mia ricerca della Viewtop 3d Titan 4000? :D
Murakami
16-02-2006, 13:52
Forse hai frainteso: ho detto che a essere notevole era la scarsezza del core! :p
E comunque una Virge DX l'accetto molto volentieri come regalo di nozze (il 06/05/2006 sta arrivando).
Ti do l'indirizzo a cui spedirla? :sofico:
Eh, ma poi io rimango senza! :mad:
Metti che mi viene voglia di giocare a Terminal Velocity: come faccio... :mc:
conan_75
16-02-2006, 14:33
;)
Qualcuno puo' aiutarmi nella mia ricerca della Viewtop 3d Titan 4000? :D
Che tipo di GPU monta?
Hai altre info?
Murakami
16-02-2006, 14:58
Che tipo di GPU monta?
Hai altre info?
Trovi tutto nella pagina prima.
conan_75
16-02-2006, 15:08
Trovi tutto nella pagina prima.
Parliamo di una S3 Trio?
Nella prima pagina non la vedo :(
Murakami
16-02-2006, 15:09
Parliamo di una S3 Trio?
Nella prima pagina non la vedo :(
Nella pagina prima (precedente), non nella prima pagina.
conan_75
16-02-2006, 15:17
Nella pagina prima (precedente), non nella prima pagina.
:ops2:
:p
Che tipo di GPU monta?
Hai altre info?
Monta l'S3 Trio3D, ha 4MB Sdram, e' AGP, ha 230Mhz di Ramdac e quello che so' e' che Viewtop equivale alla ditta BRITEK, se non sbaglio "taiwanese"... ;)
Introvabile ma era quella che avevo, ho ancora il manuale a casa.. :D
Oggi mi hanno dato una S3 Trio3D (di altra marca) e una Trident 3DImage9750. :cool:
Sto' provando la seconda.. ;)
Murakami
16-02-2006, 21:42
...e una Trident 3DImage9750. :cool:
E questa che diavolo è? La voglio! :mad:
E questa che diavolo è? La voglio! :mad:
Guarda... non ti perdi davvero nulla.. :D
Ho fatto un po' di test veloci ma assolutamente ha veramente poco nulla da offire. Pannello di controllo pari a 0, potenza veramente esigua.. Final Reality evidenzia poca potenza e molta carenza... 3dmark99 non mostra texture e effetti.. half life 1 direct3d incredibilmente gira ma lento e parzialmente incompleto. La testero' meglio, ma le impressioni iniziali sono pessime. ;)
Sulla S3 Trio3D invece ho installato i drivers della mia mitica ViewTop che vi dicevo prima e si installano perfettamente.. anceh questa non e' che sia molto meglio della Trident pero'.. :D
Vedere sul pannello di controllo la scritta "VIEWTOP 3D TITAN 4000 (Trio 3D) su Windows 95/98" mi ha fatto scorrere una sensazione di angoscia gia' provata 8 anni fa... :D
Murakami
16-02-2006, 22:00
Guarda... non ti perdi davvero nulla.. :D
Ho fatto un po' di test veloci ma assolutamente ha veramente poco nulla da offire. Pannello di controllo pari a 0, potenza veramente esigua.. Final Reality evidenzia poca potenza e molta carenza... 3dmark99 non mostra texture e effetti.. half life 1 direct3d incredibilmente gira ma lento e parzialmente incompleto. La testero' meglio, ma le impressioni iniziali sono pessime. ;)
Ma che chip monta? Hai qualche specifica? :fagiano:
Ragazzi, e la Mpact? Qualcuno se la ricorda? :fagiano:
Ma che chip monta? Hai qualche specifica? :fagiano:
Ragazzi, e la Mpact? Qualcuno se la ricorda? :fagiano:
Non ho trovato nulla in rete.. le specifiche non sembrano comunque essere lontane dalle concorrenti stile Virge.
Comunque per contribuire... :)
http://img48.imageshack.us/img48/2536/dscf1377medium9ch.jpg
conan_75
16-02-2006, 22:29
Non ho trovato nulla in rete.. le specifiche non sembrano comunque essere lontane dalle concorrenti stile Virge.
Comunque per contribuire... :)
http://img48.imageshack.us/img48/2536/dscf1377medium9ch.jpg
Mai vista... :mc:
SirioU77
17-02-2006, 07:06
ma che bella discussione......pure io ho un bel po di schede video vecchie...appena torno a casa vi do una mano...
dovrei avere una cirus logic 2MB (la mia prima vga), una matrox g100 ,una mystique, ed una s3 trio 3D AGP (che win xp prende in automatico :D )
poi altre che magari son troppo nuove, a saperlo prima non sai quante vga del cavolo mi sono passate tra le mani che ho venduto!
p.s. che mi consigliate x testarle? ho già un muletto pronto con win98se caricato
è un amd 1400, in caso lo calo x equiparare un minimo i test :D
Mai vista... :mc:
Giuro che non ne ero a conoscenza nemmeno io.. per quello l'ho comprata. :stordita:
Comunque direi che ora di schede ne ho gia' un po' da fare dei test seri. Volevo prendermene ancora qualcuna, magari anche lato Nvidia (Riva128, TNT... ), anche se la scimmia delle schede vecchie ormai e' in piena primavera.. :mc:
Meno male che costano poco...:D
Ragazzi, e la Mpact? Qualcuno se la ricorda? :fagiano:
Questa? http://www.duiops.net/hardware/tarjgraf/wins800.htm
http://www.duiops.net/hardware/tarjgraf/s800.gif
EDIT: questa e' l'MPACT2.. ;)
ma che bella discussione......pure io ho un bel po di schede video vecchie...appena torno a casa vi do una mano...
dovrei avere una cirus logic 2MB (la mia prima vga), una matrox g100 ,una mystique, ed una s3 trio 3D AGP (che win xp prende in automatico :D )
poi altre che magari son troppo nuove, a saperlo prima non sai quante vga del cavolo mi sono passate tra le mani che ho venduto!
p.s. che mi consigliate x testarle? ho già un muletto pronto con win98se caricato
è un amd 1400, in caso lo calo x equiparare un minimo i test :D
La S3 Trio3D chi l'ha assemblata? :)
Murakami
17-02-2006, 08:46
Questa? http://www.duiops.net/hardware/tarjgraf/wins800.htm
http://www.duiops.net/hardware/tarjgraf/s800.gif
EDIT: questa e' l'MPACT2.. ;)
La voglio: datemela! :mad:
Ragazzi, e la Mpact? Qualcuno se la ricorda? :fagiano:
Presente! :D
Tra l'altro mi pare fosse una scheda che, oltre a implementare anche funzioni audio, era deciamente programmabile (un po' come il V1000).
Ciao. :)
Non ricordo i modelli ma erano presenti schede video con processori risc programmabili.. :eek::sbav::D
Murakami
17-02-2006, 11:09
Presente! :D
Tra l'altro mi pare fosse una scheda che, oltre a implementare anche funzioni audio, era deciamente programmabile (un po' come il V1000).
Ciao. :)
Trovamela: deve essere mia! :mad:
Io ho sempre voluto questa... anche se e' meno rara..
http://images.tomshardware.com/1999/12/24/s3_diamond_viper_ii_review/diamond_viperii.jpg
:ave::D
Murakami
17-02-2006, 11:39
Io ho sempre voluto questa... anche se e' meno rara..
http://images.tomshardware.com/1999/12/24/s3_diamond_viper_ii_review/diamond_viperii.jpg
:ave::D
Non si vede :fagiano:
Non si vede :fagiano:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/article/20000114/viperii.jpg
SirioU77
17-02-2006, 14:37
La S3 Trio3D chi l'ha assemblata? :)
non ricordo, stasera controllo, credo che fosse una trident come quella che avete postato sopra!
Murakami
17-02-2006, 15:19
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/article/20000114/viperii.jpg
Che è? :fagiano:
Che è? :fagiano:
Arghhh.. e' la mitica.. l'unica.. la calorosa...
DIAMOND VIPER II !!!!!!!!!!!!!!
Basata sul mostruoso S3 Savage2000. :sofico:
La scheda piu' potente mai fatta da S3... talmente potente da farle abbandonare il mercato desktop di fascia alta (anche se la bassa e la media a sua volta non mi sembra molto presente.. :D).
Trovamela: deve essere mia! :mad:
Detto fatto:
http://cgi.ebay.it/MPACT-STB-PCI-MEDIA-CONTROLLER-ADAPTER-CARD-COMPUTER_W0QQitemZ8766896719QQcategoryZ3759QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Non pensavi che ce l'avrei mai fatta eh? :ciapet:
EDIT: ritiro tutto, pare che questa da me linkata sia solo una scheda di decodifica DVD, come confermato qui:
http://cgi.ebay.it/STB-MPACT-Internal-PCI-DVD-Decoder-Card-w-Software_W0QQitemZ8765521333QQcategoryZ3759QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
:stordita:
Se non altro nel secondo link si possono leggere le specifiche di questa scheda... :read:
Che è? :fagiano:
Arrgghh!
Non riconosci la ViperII? :muro: :doh: :read: :ciapet:
E' una scheda che affascina molto anche me... qualche settimana fa stavo per aggiudicarmente una su ebay ma poi mi è stata soffiata per 50 centesimi... :stordita:
ecco la mia vecchia ati del 1988
http://img51.imageshack.us/my.php?image=immagine0019cp.jpg
Murakami
17-02-2006, 19:18
Certo che conosco la ViperII, solo che non l'avevo riconosciuta: dopo la Virge, il primo deceleratore 3D della storia, S3 ha prodotto il primo deceleratore geometrico della storia con il motore T&L del Savage2000... :stordita:
ecco la mia vecchia ati del 1988
http://img51.imageshack.us/my.php?image=immagine0019cp.jpg
questa mia scheda video fu una vecchia gloria oppure una semplice scheda di passaggio?ve lo chiedo perche io sn nato un anno dopo che è stata prodotta :D
è una ATi
Small Wonder
Graphics Solution
P\N 18703 rev 0
ATI ©1988
Ecco la mia collezione attuale.. in via di espansione.. :D
http://img435.imageshack.us/img435/2250/dscf13858hf.jpg
indovinate che scheda video è questa: :D Vediamo de ci arrivate
http://img427.imageshack.us/my.php?image=immagine0021ud.jpg
indovinate che scheda video è questa: :D Vediamo de ci arrivate
http://img427.imageshack.us/my.php?image=immagine0021ud.jpg
Mmm... la foto è molto sfocata, ma a naso direi una Hercules o una vecchia Trident su slot ISA.
Ciao. :)
Non è che collezionate anche schede video ISA o VLB? Ne avrei giusto una dozzina da proporvi... :D
Non è che collezionate anche schede video ISA o VLB? Ne avrei giusto una dozzina da proporvi... :D
tra cui questa? :D
http://img143.imageshack.us/img143/4558/pict01192ft.jpg (http://imageshack.us)
bYeZ!
Ne ho una ancora più vecchia se è per questo... :O
Ne ho una ancora più vecchia se è per questo... :O
anche tu sei più vecchio di me :ciapet:
bYeZ!
anche tu sei più vecchio di me :ciapet:
bYeZ!
Ne sono certo, ho cominciato con un 8086 nel lontano 1987. :O
Ne sono certo, ho cominciato con un 8086 nel lontano 1987. :O
386 nel 1990 (o giù di lì) :O
bYeZ!
Murakami
18-02-2006, 07:16
Simon, il tuo Kyro2 è identico al mio: tu l'hai moddata ad AGP 4X o no?
Certo che conosco la ViperII, solo che non l'avevo riconosciuta: dopo la Virge, il primo deceleratore 3D della storia, S3 ha prodotto il primo deceleratore geometrico della storia con il motore T&L del Savage2000... :stordita:
Non funzionava, ma non se ne sentiva la necessità: era veloce di suo ;)
la mia saliva da 125/143 a 160/200 in quake 3 e UT era uno spettacolo
Simon, il tuo Kyro2 è identico al mio: tu l'hai moddata ad AGP 4X o no?
No, e' rimasta tale e quale a quando l'ho presa, anche se proprio ultimamente pensavo alla modifica. ;)
Non funzionava, ma non se ne sentiva la necessità: era veloce di suo ;)
la mia saliva da 125/143 a 160/200 in quake 3 e UT era uno spettacolo
Funzionava se non sbaglio tramite abilitazione da registri, ma era comunque bacato. ;)
P3pPoS83
18-02-2006, 10:23
Funzionava se non sbaglio tramite abilitazione da registri, ma era comunque bacato. ;)
Il suo problema principale furono i driver... Veramente penosi :rolleyes: infatti le Savage4 andavano meglio x via del supporto leggermente migliore :O
Bye :cool:
Il suo problema principale furono i driver... Veramente penosi :rolleyes: infatti le Savage4 andavano meglio x via del supporto leggermente migliore :O
Bye :cool:
Gia, ma oltre ai driver (come da tradizione S3.. ;)), c'erano a quando ho letto problemi proprio hardware con l'unita' T&L, motivo per cui non e' mai stata ufficialmente abilitata. ;)
P3pPoS83
18-02-2006, 15:15
Gia, ma oltre ai driver (come da tradizione S3.. ;)), c'erano a quando ho letto problemi proprio hardware con l'unita' T&L, motivo per cui non e' mai stata ufficialmente abilitata. ;)
Ma che tu sappia esistono driver in grado di abilitarla???
Bye :cool:
Murakami
18-02-2006, 17:55
No, e' rimasta tale e quale a quando l'ho presa, anche se proprio ultimamente pensavo alla modifica. ;)
Mi faresti la cortesia di provare il playback di qualche DVD e vedere l'occupazione di CPU con e senza accelerazione hardware? Da me la % di CPU sale con l'accelerazione attivata... :mbe:
Murakami, quand'è che fai fruttare la "miniera d'oro"?
Qua son tutti ansiosi di vedere test e screenshots. :O
Ma che tu sappia esistono driver in grado di abilitarla???
Bye :cool:
Non ufficiali sicuramente, ma piu' che i driver cerca nei forum la chiave nel registro per abilitarla. ;)
Ma tu ce l'hai?
Funzionava se non sbaglio tramite abilitazione da registri, ma era comunque bacato. ;)
no, era possibile abilitarlo da pannello di controllo e solo in d3d
yossarian ha parlato di T&L pienamente funzionante in OGL ad ogni modo0
Il suo problema principale furono i driver... Veramente penosi :rolleyes: infatti le Savage4 andavano meglio x via del supporto leggermente migliore :O
Bye :cool:
A dire il vero il savage4 andava molto male rispetto il 2000 che invece se la batteva con il primo geforce (postato qualche pagina fa)
ciao
no, era possibile abilitarlo da pannello di controllo e solo in d3d
yossarian ha parlato di T&L pienamente funzionante in OGL ad ogni modo0
A dire il vero il savage4 andava molto male rispetto il 2000 che invece se la batteva con il primo geforce (postato qualche pagina fa)
ciao
Inizialmente ricordo bene che l'unico modo era abilitarlo da registri perche' era disabilitato. Poi non so se in seguito lo hanno messo nel pannello per il D3D. ;)
Per quanto riguarda il Savage4, sicuramente ha riscosso "in proporzione alla diversa epoca tecnologica" maggiore interesse e successo. ;)
Murakami
19-02-2006, 18:03
Murakami, quand'è che fai fruttare la "miniera d'oro"?
Qua son tutti ansiosi di vedere test e screenshots. :O
Beh, dopo tanto tempo ho ripreso in mano un gioco per giocarci e, devo dire, ne sono entusiasta! :D
Si tratta di "Star Trek: Elite Force 2", che avevo comprato e mai giocato per pigrizia, pur ricordando l'eccellente "Star Trek Voyager: Elite Force", giocato e finito due volte (tra l'altro, l'ho reinstallato in parallelo sul muletto per vedere la differenza tra i due: in buona sostanza, modelli con più poligoni, textura a risoluzione più alta e qualche effetto di luce in più). Che dire: il motore di "Quake 3", con gli adattamenti del caso, fa ancora la sua porca figura! :eek:
La meccanica di gioco è eccellente, il gameplay vario, le ambientazioni convincenti, i dialoghi coerenti: anche restando alla parte tecnica, i modelli poligonali sono buoni, il texturing di qualità, l'illuminazione d'effetto, l'audio con EAX 3.0 eccellente (anche se non raggiunge le vette di quello del suo predecessore, forse l'unico gioco con supporto A3D 3.0, che io posso godermi grazie alla scheda Vortex 2... :cool: )...una dimostrazione pratica di come si possa fare un gioco d'impatto anche con una tecnologia molto vecchia e con schede di generazione DX7 (la 6600 GT mi permette di impostare alte risoluzioni e filtri a manetta ma, per il resto, tutti gli effetti implementati sono perfettamente gestibili da un GeForce di prima generazione).
Finito questo, avrei voglia di rimettermi su "Tron 2.0", cominciato e mai finito... :O
Ergo, credo che per un pò giocherò anzichè benchare... :O
Ergo, credo che per un pò giocherò anzichè benchare... :O
A te che sei un fanatico dell'audio consiglio caldamente di riprendere in mano il primo Unreal e di fargli il restyling audio/video con le ultime patches che trovi su OldUnreal (http://www.oldunreal.com), ora che Epic gli ha dato i sorgenti stanno facendo davvero un ottimo lavoro. ;)
Murakami
19-02-2006, 20:22
A te che sei un fanatico dell'audio consiglio caldamente di riprendere in mano il primo Unreal e di fargli il restyling audio/video con le ultime patches che trovi su OldUnreal (http://www.oldunreal.com), ora che Epic gli ha dato i sorgenti stanno facendo davvero un ottimo lavoro. ;)
Grazie mille del consiglio, ora ci do un'occhiata: ad ogni modo, non è passato troppo tempo dall'ultima volta che ci ho giocato e, con la patch 2.26, l'audio (sia EAX 2.0 che, soprattutto, A3D 2.0) è fenomenale... ;)
Comunque Unreal con il Glide Wrapper fa la sua straporca figura in modalita' 3dfx! :)
Murakami
19-02-2006, 21:43
Comunque Unreal con il Glide Wrapper fa la sua straporca figura in modalita' 3dfx! :)
Beh, anche in D3D... :cool:
conan_75
19-02-2006, 22:08
Comunque Unreal con il Glide Wrapper fa la sua straporca figura in modalita' 3dfx! :)
Fila bene sulla V5?
Fila bene sulla V5?
E' stato scritto principalmente per hardware Voodoo quindi va che è una bellezza, se poi ci metti anche le textures S3TC diventa una favola, vai nel sito che ho linkato e sperimenta le varie patches. :)
E' stato scritto principalmente per hardware Voodoo quindi va che è una bellezza, se poi ci metti anche le textures S3TC diventa una favola, vai nel sito che ho linkato e sperimenta le varie patches. :)
L'ho provato su una Voodoo3 e ovviamente gira benissimo... ;)
Sulla Radeon 9700 invece con il Glide Wrapper gira benissimo a sua volta senza errori grafici. Con la patch Direct3D alla stessa maniera gira benissimo anche se imho ci sono dei problemi con la correzione gamma.
L'Opengl invece da' grossi problemi non partendo proprio. :confused:
Con la MatroxM3D e le PowerSGL invece sono rimasto deluso. Le impostazioni di default sono scarse dal punto di vista qualitativo e se si alzano non si riesce piu' a far caricare il gioco. Ovviamente la qualita' e' cosi' penalizzata mentre il framerate gia' cosi' e basso. :mc:
Sarei curiosissimo di vedere con le api S3 Metal e una qualsiasi Savage (magari la 2000) come gira. :)
In compenso mi sono scaricato il famosissimo livello Egypt con texture S3TC ma le textures tanto decantate non sono cosi' dettagliate come immaginavo, se ci vai vicino fanno abbastanza schifo. Credo ci siano problemi con l'abilitazione della compressione delle textures.
L'ho provato su una Voodoo3 e ovviamente gira benissimo... ;)
Sulla Radeon 9700 invece con il Glide Wrapper gira benissimo a sua volta senza errori grafici. Con la patch Direct3D alla stessa maniera gira benissimo anche se imho ci sono dei problemi con la correzione gamma.
L'Opengl invece da' grossi problemi non partendo proprio. :confused:
Confermo i problemi di gamma in D3D e in particolare sull'alpha blending, così come i problemi lato OpenGL.
Sarei curiosissimo di vedere con le api S3 Metal e una qualsiasi Savage (magari la 2000) come gira. :)
Gira molto bene... all'epoca avevo la Savage4 e con un K6-2 400 era giocabilissimo a 1024x768. In D3D invece i frame peggioravano parecchio...
In compenso mi sono scaricato il famosissimo livello Egypt con texture S3TC ma le textures tanto decantate non sono cosi' dettagliate come immaginavo, se ci vai vicino fanno abbastanza schifo. Credo ci siano problemi con l'abilitazione della compressione delle textures.
Sicuramente hai qualche problema: ho scaricato il livello qualche tempo fa e le texture erano davvero dettagliate. In UT occorre mettere la stringa "Use S3TC=True" nel file UnrealTournament.ini, in so se anche in Unreal occorre fare altrettanto col file Unreal.ini...
Ciao. :)
walter sampei
20-02-2006, 12:34
dove posso trovare qualcosa che mi permetta di usare le glide con schede video recenti (radeon e geforce dalle 8500 e gefo 3 in su)?
ho trovato un "radeonglide" ma non l'ho ancora provato. grazie per i consigli :)
SirioU77
23-02-2006, 03:36
La S3 Trio3D chi l'ha assemblata? :)
http://img163.imageshack.us/img163/6466/s3trio9es.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=s3trio9es.jpg)
susate la bassa risoluzione ma non avevo la digitale sotto mano e ho usato il cell!
sul chip ci sta scritto On Board :confused:
http://img163.imageshack.us/img163/6466/s3trio9es.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=s3trio9es.jpg)
susate la bassa risoluzione ma non avevo la digitale sotto mano e ho usato il cell!
sul chip ci sta scritto On Board :confused:
Ciao, la dicitura "on board" sotto il chip S3Trio3D (o più in generale S3) non era altro che lo slogan di S3 per indicare che la scheda montava un loro chip. Letteralmente infatti "on board" significa "a bordo": in altre parole la tua scheda monta "a bordo" un chip S3. ;)
Ciao. :)
Ciao, la dicitura "on board" sotto il chip S3Trio3D (o più in generale S3) non era altro che lo slogan di S3 per indicare che la scheda montava un loro chip. Letteralmente infatti "on board" significa "a bordo": in altre parole la tua scheda monta "a bordo" un chip S3. ;)
Ciao. :)
Esatto. Qualcuno invece mi conferma la differenza tra la S3 Trio 3D On board e la S3 Trio3D/2X On board? Era il bus AGP a 2X?
Ciao
dove posso trovare qualcosa che mi permetta di usare le glide con schede video recenti (radeon e geforce dalle 8500 e gefo 3 in su)?
ho trovato un "radeonglide" ma non l'ho ancora provato. grazie per i consigli :)
Io ho trovato un programma che si chiama mi sembra Glide Wrapper e con Unreal e' uno spettacolo.. :eek:;)
Confermo i problemi di gamma in D3D e in particolare sull'alpha blending, così come i problemi lato OpenGL.
Gira molto bene... all'epoca avevo la Savage4 e con un K6-2 400 era giocabilissimo a 1024x768. In D3D invece i frame peggioravano parecchio...
Sicuramente hai qualche problema: ho scaricato il livello qualche tempo fa e le texture erano davvero dettagliate. In UT occorre mettere la stringa "Use S3TC=True" nel file UnrealTournament.ini, in so se anche in Unreal occorre fare altrettanto col file Unreal.ini...
Ciao. :)
Ho cercato quel valore sull'ini di unreal ma non e' presente almeno in Direct3D e Glide. :confused: ;)
Esatto. Qualcuno invece mi conferma la differenza tra la S3 Trio 3D On board e la S3 Trio3D/2X On board? Era il bus AGP a 2X?
Ciao
Si,
mi pare che la differenza sia proprio questa. :)
Ciao. :)
Ho cercato quel valore sull'ini di unreal ma non e' presente almeno in Direct3D e Glide. :confused: ;)
Infatti devi aggiungerlo nella sezione corretta (o anche in entrambe tanto non ci sono problemi).
A proposito, il valore corretto è "UseS3TC=True".
Ciao. :)
Murakami
23-02-2006, 17:30
Tosi, mi sono accaparrato la Matrox G100 e la Ati Rage128: questo week end torno con altri, mitici test... :old:
PhoEniX-VooDoo
23-02-2006, 20:38
Rieccomi in questo stupendo thread, questi sono i mie ultimi arrivi
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/matrox1.jpg http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/matrox2.jpg
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/voodoo51.jpg http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/voodoo52.jpg
questo week end le testo per bene :p
bye!
Forza con i bench allora!
Mi permetto di riproporre i bench usati in precedenza:
-) Rolling demo di X:BtF;
-) Rolling demo di Evolva;
-) Timedemo di Forsaken;
-) Timedemo di Unreal Tournament;
-) Timedemo di Turok 1/2;
-) Timedemo di Q2;
-) Timedemo di Q3 Arena;
Links:
http://www.egosoft.com/download/x/demos_it.php
http://www.pcworld.no/index.cfm?fus...C519&download=1
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/56223.asp
http://www.3dgamers.com/dlselect/ga...emo348.exe.html
http://www.download.com/Turok-Direc...3_4-881316.html
http://www.download.com/Turok-2-See...tml?tag=lst-0-1
http://www.idsoftware.com/games/qua...me_section=demo
http://www.idsoftware.com/games/qua...me_section=demo
Ovviamente ogni aggiunta è benvenuta! ;)
Ciao. :)
Stupende.. vi stupiro' con le mie prossime.. :D
Murakami
25-02-2006, 17:31
In velocità i miei ultimi test:
Matrox G100: ben messa nel 2D, non rimedia una figura troppo brillante in "Forsaken": 35.5 fps a 640x480x16, con evidenti problemi nella gestione delle trasparenze...in poche parole, qualitativamente parlando il rendering è equivalente a quello di una Mystique, con la sola aggiunta del bilinear filtering. La scheda non dispone di un driver OpenGL.
Ati Rage128: la scheda dispone di 32 mb di ram, è dissipata passivamente e la qualità 2D è impeccabile. Se la cava benino in "Forsaken", dove colleziona 70,5 fps a 640x480x16, che diventano 62 fps in 32 bit, il tutto con impeccabile resa qualitativa. Stesso discorso si ripropone con "Quake 2", dove la scheda totalizza 68,5 fps a 640x480x16 e 63 fps in 32 bit. Da notare come, nella sezione D3D del pannello di controllo, sia possibile selezionare una modalità di antialiasing che, però, non sembra produrre alcun effetto in "Forsaken". L'implementazione dell'emboss bump mapping in "Slave Zero" è corretta.
Grazie mille del consiglio, ora ci do un'occhiata: ad ogni modo, non è passato troppo tempo dall'ultima volta che ci ho giocato e, con la patch 2.26, l'audio (sia EAX 2.0 che, soprattutto, A3D 2.0) è fenomenale... ;)
No no Davide ti sbagli, Unreal non supporta EAX e credo nemmeno A3D. Il supporto all'audio posizionale e effetti ambientali è stato introdotto da poco con una patch amatoriale :)
Ho letto pagine a dietro che qualcuno parlava di Trident 3DImage. All'epoca l'avevo sul defunto Olidata e ricordo che l'unico gioco che girava fluido, ma con texture sfocate, era Motoracer... per il resto era na ciofeca :fagiano:
Se a qualcuno manca qualche "demo" si puo mettere su un FTP protetto da password usando Hamachi. Se a qualcuno interessa... :p
Murakami
25-02-2006, 18:51
No no Davide ti sbagli, Unreal non supporta EAX e credo nemmeno A3D. Il supporto all'audio posizionale e effetti ambientali è stato introdotto da poco con una patch amatoriale :)
Ma nemmeno per idea, bello mio: ti sbagli tu, ne ho la certezza matematica (ho provato).
Tra l'altro, "Unreal" veniva dato in bundle con la SB Live!, in versione speciale EAX (ce l'ho nel cassetto): il supporto è poi stato ufficializzato con le varie patch che sono seguite, introducendo anche quello A3D 2.0 (quello 1.x era presente di default), mutuato dal motore audio di Unreal Tournament.
Ma nemmeno per idea, bello mio: ti sbagli tu, ne ho la certezza matematica (ho provato).
Tra l'altro, "Unreal" veniva dato in bundle con la SB Live!, in versione speciale EAX (ce l'ho nel cassetto): il supporto è poi stato ufficializzato con le varie patch che sono seguite, introducendo anche quello A3D 2.0 (quello 1.x era presente di default), mutuato dal motore audio di Unreal Tournament.
Mi costringe a chiedere scusa pubblicamente, sappiatelo :O
Murakami
25-02-2006, 19:25
Mi costringe a chiedere scusa pubblicamente, sappiatelo :O
Non è colpa mia: ti sei esposto al pubblico ludibrio, ora paghi lo scotto della tua impudenza... :O
Nessuno può contraddire il grande Murakami: nessuno! :Perfido:
PhoEniX-VooDoo
25-02-2006, 19:25
Ragazzi dite che una ASUS P4PE con slot AGP 4X (non 8X!) supporti le VooDoo3-4-5 ? (AGP 1-2X)
ciau ;)
Non è colpa mia: ti sei esposto al pubblico ludibrio, ora paghi lo scotto della tua impudenza... :O
Nessuno può contraddire il grande Murakami: nessuno! :Perfido:
Hai preso le vitamine oggi è? :O
Murakami
25-02-2006, 19:44
Ragazzi dite che una ASUS P4PE con slot AGP 4X (non 8X!) supporti le VooDoo3-4-5 ? (AGP 1-2X)
ciau ;)
Dipende dallo slot: se è universale (senza tacche), allora si.
Murakami
26-02-2006, 17:40
Devo correggere le mie impressioni d'uso sul Rage128: con "Forsaken" e "Quake 2" non era molto evidente, ma con altri titoli come "Shogo" e "System Shock 2" il rendering a 16 bit esibisce un dithering terribile, così come evidenziato dalle recensioni dell'epoca...decisamente, non la scheda adatta per vecchi giochi che supportano solo modalità a 16 bit.
Devo correggere le mie impressioni d'uso sul Rage128: con "Forsaken" e "Quake 2" non era molto evidente, ma con altri titoli come "Shogo" e "System Shock 2" il rendering a 16 bit esibisce un dithering terribile, così come evidenziato dalle recensioni dell'epoca...decisamente, non la scheda adatta per vecchi giochi che supportano solo modalità a 16 bit.
Infatti avendo testato la mia principalmente a 16bit ero rimasto molto deluso dal risultato pur essendo comunque una scheda abbastanza veloce e compatibile con tutti i titoli che ho provato. ;)
Ah Murakami...ci siamo lasciati scappare una Mpact2 su ebay... :muro: :mc:
Murakami
27-02-2006, 12:27
Ah Murakami...ci siamo lasciati scappare una Mpact2 su ebay... :muro: :mc:
Malissimo: autobannati... :muro: :O :stordita:
Malissimo: autobannati... :muro: :O :stordita:
Ragazzi,mica posso comprare tutte le schede che passano su ebay.. :D
Ne ho gia tante in "stai osservando..." che non vi dico... :stordita:
yossarian
27-02-2006, 12:52
Non è colpa mia: ti sei esposto al pubblico ludibrio, ora paghi lo scotto della tua impudenza... :O
Nessuno può contraddire il grande Murakami: nessuno! :Perfido:
Devo correggere le mie impressioni d'uso sul Rage128: con "Forsaken" e "Quake 2" non era molto evidente, ma con altri titoli come "Shogo" e "System Shock 2" il rendering a 16 bit esibisce un dithering terribile, così come evidenziato dalle recensioni dell'epoca...decisamente, non la scheda adatta per vecchi giochi che supportano solo modalità a 16 bit.
anche il grande Murakami, ogni tanto, prende qualche cappellata :D
comunque su unreal e la sb live! hai ragione
Murakami
27-02-2006, 21:51
anche il grande Murakami, ogni tanto, prende qualche cappellata :D
Si, ma l'unico che può correggermi, come si è dimostrato, è il grande Murakami, cioè me medesimo... :fiufiu:
Vi faccio i complimenti per la discussione e colgo l'occasione per salutare Sanford... Se avete bisogno di un altro tester dotato di buona volontà ma soprattutto di muletti, cd-rom, patch, fix e quant'altro fatemi sapere :D
Ciao Max_R...beh che posso dire, sei super fornito per il retrogaming hardware, Murakami è ben fornito per il retrogaming software, entrambi siete di PD...collaborate no? :D
Anche software te l'assicuro :D sono collezionista
Anche software te l'assicuro :D sono collezionista
Nonononono, ti manca la Voodoo 5 6000... :D
Senza di quella non puoi definirti "collezionista"... :Prrr: :ciapet:
No infatti come già detto in un'altra situazione non colleziono 3Dfx ma ci gioco :) Però posso definirmi collezionista di videogiochi ;)
Comunque sono ben motivato :) Murakami se hai bisogno di supporto...
SirioU77
28-02-2006, 01:15
Forza con i bench allora!
Mi permetto di riproporre i bench usati in precedenza:
-) Rolling demo di X:BtF;
-) Rolling demo di Evolva;
-) Timedemo di Forsaken;
-) Timedemo di Unreal Tournament;
-) Timedemo di Turok 1/2;
-) Timedemo di Q2;
-) Timedemo di Q3 Arena;
Links:
http://www.egosoft.com/download/x/demos_it.php
http://www.pcworld.no/index.cfm?fus...C519&download=1
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/56223.asp
http://www.3dgamers.com/dlselect/ga...emo348.exe.html
http://www.download.com/Turok-Direc...3_4-881316.html
http://www.download.com/Turok-2-See...tml?tag=lst-0-1
http://www.idsoftware.com/games/qua...me_section=demo
http://www.idsoftware.com/games/qua...me_section=demo
Ovviamente ogni aggiunta è benvenuta! ;)
Ciao. :)
quello di Forsaken non mi funge.
http://www.3dgamers.com/dlselect/ga...emo348.exe.html
azz Turok l'ho originale :)
SirioU77
28-02-2006, 15:36
mi correggo quello di forsaken funge sono i link 4 , 7 e 8 che non vanno!
cmq mi sono scaricato Rolling demo di X:BtF
ed ho iniziato ad eseguire alcuni test:
al momento sono provvisori (specialmente la configurazione di prova)
cmq;
configurazione di prova:
P2 400mzh su QDI brillanceX IS, 256mb di ram. S.O winXP
matrox g100: 4,425 fps a X:BtF con driver di XP
matrox g100: 3,962 fps a X:BtF con driver preso dal sito matrox l'ultimo x la g100 :confused:
matrox mystique PCI (MGA 1064) 3,691 con driver di XP
appena avro' un po di tempo in + faro' una cosa +ordinata caricando pure win98! ho un bel po di vecchie vga dentro! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.