PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

GREENMERCURY
20-09-2016, 11:38
edit/errore/.

GREENMERCURY
20-09-2016, 11:40
La gpu non è adatta manca ul supporto hardware alle 9.0C ha le 9.0b la 9600. sui bench cè scritto il tipo di hw per cui sono pensati . Altrimenti cè un emulazione e la cpu sgobba il doppio.

Gaetano77
20-09-2016, 22:13
Forse per quella vga un pentium 4 non basta? :confused:

No credo che è proprio la VGA troppo scarsa! :D
Infatti ho visto che anche con l'overclock del Pentium 4 a 4 Ghz gli score rimangono più o meno gli stessi, mentre aumentano un po quelli della CPU.

Dopo magari posterò qualche screen...

Se trovo una buona occasione on-line, forse prenderò una Radeon HD4650 AGP usata, così posso vedere anche i filmati a 1080p in streaming ;)

La gpu non è adatta manca ul supporto hardware alle 9.0C ha le 9.0b la 9600. sui bench cè scritto il tipo di hw per cui sono pensati . Altrimenti cè un emulazione e la cpu sgobba il doppio.

Beh...all'epoca si trattava comunque di una scheda video relativamente recente e di fascia media (la pagai 120€ nel 2004 quando assemblai questo PC) quindi pensavo che facesse un punteggio un po meno ridicolo nel 3DMark06! :O

GREENMERCURY
21-09-2016, 09:09
Per i giochi è rimasta per un paio di anni fino al 2008/09 usabile, non sono un grande utente delle vga neanche io, sto comprando una radeon 460 per il pc nuovo, ormai ha 1 anno e 1/2, che sto aggiornando a spizzichi e bocconi. :rolleyes:

GREENMERCURY
21-09-2016, 09:19
Posto una Kiro2 4500.
http://i68.tinypic.com/30krlds.jpg

arcofreccia
21-09-2016, 18:21
Posto una Kiro2 4500.
http://i68.tinypic.com/30krlds.jpg

Hai lo stesso mio processore e anche la stessa scheda madre :)

Questa vga di che periodo è?

GREENMERCURY
21-09-2016, 22:10
Si ho la tua stessa mobo, ma la cpu è meno spinta è solo 1.13ghz.
La scheda video è contemporanea alla geforce2, però usava un trucchetto per risparmare sui calcoli evitando le parti non visibili al giocatore per cui dava risultati tra il discreto ed il buono dipendenti dal titolo. Poi quando venne usata da tutti i titoli l' unita T&L questa scheda perse il vantaggio.L unita T&L era a bordo ma era malfunzionante perciò disattivata dai driver.
Provero a mettere un celly 1100 a 133 per avere i 1433Mhz simili al tuo ma con meno cache(256) e ritardi nel carico delle istruzioni.
Se ti ricordi ti avevo detto che potevi montare 1gbyte di ram qualche tempo fa inquanto avevo gia provato fino a 1.5gbyte, pero il chipset diventa più lento. Anche scendendo di timing a cl2 non cè tanta storia, la migliore ad occhio 756 cl2 sembra che ci sia più agilità anche nei carichi pesanti e carica prima windows.

conan_75
21-09-2016, 22:44
Si ho la tua stessa mobo, ma la cpu è meno spinta è solo 1.13ghz.
La scheda video è contemporanea alla geforce2, però usava un trucchetto per risparmare sui calcoli evitando le parti non visibili al giocatore per cui dava risultati tra il discreto ed il buono dipendenti dal titolo. Poi quando venne usata da tutti i titoli l' unita T&L questa scheda perse il vantaggio.L unita T&L era a bordo ma era malfunzionante perciò disattivata dai driver.
Provero a mettere un celly 1100 a 133 per avere i 1433Mhz simili al tuo ma con meno cache(256) e ritardi nel carico delle istruzioni.
Se ti ricordi ti avevo detto che potevi montare 1gbyte di ram qualche tempo fa inquanto avevo gia provato fino a 1.5gbyte, pero il chipset diventa più lento. Anche scendendo di timing a cl2 non cè tanta storia, la migliore ad occhio 756 cl2 sembra che ci sia più agilità anche nei carichi pesanti e carica prima windows.
Anche la R100 dello stesso periodo supportava Hierical Z o qualcosa del genere per il risparmio di banda sulle texture non visibili.
In realtà non ho mai capito se funzionasse e con quali titoli.
Della Kyro ricordo un gran bel lavoro sul rendering delle texture, di qualità nettamente superiore a Nvidia ed il fatto che non si sedesse con i 32bit.
Questo la poneva in svantaggio sui bench a 16bit che spopolavano all'epoca.
R100 lavorava in modo simile, anche se aveva una marcia in più come potenza pura.

Gaetano77
22-09-2016, 01:51
Allora...ho disinstallato il 3DMark06 e ho installato anch'io il 3DMark01 SE su Windows XP SP3. :D
Ecco il risultato (sempre sulla config. in firma):

http://s18.postimg.org/4zma0m5q1/3_DMark01_SE.png (http://postimg.org/image/8j87qf8fp/)

Questa volta tutte le demo dei giochi usate nel test erano fluidissime con minimo 50 fps :cool:

arcofreccia
22-09-2016, 11:41
Si ho la tua stessa mobo, ma la cpu è meno spinta è solo 1.13ghz.
La scheda video è contemporanea alla geforce2, però usava un trucchetto per risparmare sui calcoli evitando le parti non visibili al giocatore per cui dava risultati tra il discreto ed il buono dipendenti dal titolo. Poi quando venne usata da tutti i titoli l' unita T&L questa scheda perse il vantaggio.L unita T&L era a bordo ma era malfunzionante perciò disattivata dai driver.
Provero a mettere un celly 1100 a 133 per avere i 1433Mhz simili al tuo ma con meno cache(256) e ritardi nel carico delle istruzioni.
Se ti ricordi ti avevo detto che potevi montare 1gbyte di ram qualche tempo fa inquanto avevo gia provato fino a 1.5gbyte, pero il chipset diventa più lento. Anche scendendo di timing a cl2 non cè tanta storia, la migliore ad occhio 756 cl2 sembra che ci sia più agilità anche nei carichi pesanti e carica prima windows.

Si dalle specifiche della scheda il massimo che si può installare di ram è 1.5gb

Attualmente ho 512 e win 98 e win 2000 li carica abbastanza velocemente. Portarlo a 1 giga vuol dire che devo essere fortunato nel trovare un altro banco di ram da 512 che venga digerito correttamente dalla mobo :D

Tu hai due banchi da 512?

goriath
22-09-2016, 14:06
Si ho la tua stessa mobo, ma la cpu è meno spinta è solo 1.13ghz.
La scheda video è contemporanea alla geforce2, però usava un trucchetto per risparmare sui calcoli evitando le parti non visibili al giocatore...

Quello che tu definisci come "trucchetto" era in realtà un algoritmo chiamato HSR, Hidden Surface Removal, che si occupava appunto di sgravare il chipset grafico dal calcolare delle superfici nascoste.

GREENMERCURY
22-09-2016, 21:08
Si dalle specifiche della scheda il massimo che si può installare di ram è 1.5gb

Attualmente ho 512 e win 98 e win 2000 li carica abbastanza velocemente. Portarlo a 1 giga vuol dire che devo essere fortunato nel trovare un altro banco di ram da 512 che venga digerito correttamente dalla mobo :D

Tu hai due banchi da 512?

Si ho 2 banchi da 512, 1 kingstone e 1 poco conosciuto Spektec entrambi a doppia faccia. Ne ho altri ke motavo tipo i M-tec e li riconosceva senza grandi storie.

arcofreccia
23-09-2016, 12:32
Si ho 2 banchi da 512, 1 kingstone e 1 poco conosciuto Spektec entrambi a doppia faccia. Ne ho altri ke motavo tipo i M-tec e li riconosceva senza grandi storie.

Io ho due banchi da 256 a singola faccia. Chissà, se ci metto un banco da 512 a singola faccia dovrebbe riconoscerlo... ma il condizionale è d'obbligo

Ah, il top è avere diciamo 768 di ram?

shodan
23-09-2016, 16:38
Ho appena finito un mega-test incrociato di 3DMark 99 con tutte le mie schede vecchie, dalla Virge alla Geforce 2. Se masticate l'inglese, potete leggerlo qui (oppure potete semplicemente guardare le immagini):

https://b31f.wordpress.com/2016/09/18/the-great-graphics-showdown/

Ci sono delle cose che mi tornano poco... per esempio, la Geforce2 GTS che sta sotto schede decisamente meno potenti. Oppure la G100 che per qualche motivo ottiene un punteggio elevato nel test di multi-texturing.

Ma credo che il 3DMark 99 sia troppo vecchio e non molto affidabile.

Molto molto interessante ;)

Me lo vedrò con calma... :D

Malek86
23-09-2016, 17:09
C'è per caso un modo per regolare la frequenza dello schermo per le applicazioni DOS? :what:

Edit: a quanto pare, non esattamente.

http://www.vogons.org/viewtopic.php?t=18933#p136737

Ho fatto prima a cambiare scheda video con una che supporta più risoluzioni recenti.

Molto molto interessante ;)

Me lo vedrò con calma... :D

Non è tanto approfondito, volevo evitare di fare un post lunghissimo :O

(però ho salvato tutti i database del 3DMark per ogni scheda, inclusi i risultati singoli e i test della qualità, quindi se volessi potrei farlo :stordita:)

arcofreccia
25-09-2016, 16:11
Sto avviando f1 2002 sul pc2 in firma, all'avvio mi da il seguente messaggio:

Setup cannot be run on this computer. No directx 8 video adapters found. Please contact your video card vendor for updated drivers.

Io nel sistema ho le directx 9.0c e la scheda video è la voodoo 3. :confused:

Non capisco sinceramente

P3pPoS83
25-09-2016, 18:13
Sto avviando f1 2002 sul pc2 in firma, all'avvio mi da il seguente messaggio:

Setup cannot be run on this computer. No directx 8 video adapters found. Please contact your video card vendor for updated drivers.

Io nel sistema ho le directx 9.0c e la scheda video è la voodoo 3. :confused:

Non capisco sinceramente

Il gioco in teoria non dovrebbe proprio andare con le V3. Richiede i 32bit e textures maggiori di 256*256 entrambe non supportate dal chip Avenger.

Ps: hai provato con gli ultimi SFFT?

Bye:cool:

GREENMERCURY
25-09-2016, 19:27
Il prob. dei retrogaming pc è legato alla datazione dell' hw, infatti se fai un pc retro devi attenerti ai giochi dell' epoca o 2/3 anni dopo, meta/fine anni 90 primi 2000 ci sono stati tante tecnologie che si sono accavallate e poi morte, il meglio se si vuole la versatilità una vga 2003/04 agp 2 voodoo2 in sli e opzione monster3d pci con cpu athlon 2800/3000 o p4 478. Se dai un okkiata a vogons noti che tutti gli utenti hanno 2/3 retropc minimo .
Il retro definitivo, visto lo spazio, che sto considerando ha una mobo p4/533 con slot agp universale, voodoo5 docet, 1/2 giga di ddr400 vga direct 9c tipo 6800/1800 no di più storpierebbe. Ho una 4650 agp ma sarebbe fuori luogo visto che tanti giochi fino al 2009/2010 hanno una controparte direct 9c.

arcofreccia
25-09-2016, 19:38
Il gioco in teoria non dovrebbe proprio andare con le V3. Richiede i 32bit e textures maggiori di 256*256 entrambe non supportate dal chip Avenger.

Ps: hai provato con gli ultimi SFFT?

Bye:cool:

No gli ultimi driver SFFT non hanno il certificato digitale e quando l'ho installati mi si riavviava di continuo il pc.

Ok dai, ora che so che non è proprio compatibile il gioco lo disinstallo ;) grazie

arcofreccia
25-09-2016, 19:41
Il prob. dei retrogaming pc è legato alla datazione dell' hw, infatti se fai un pc retro devi attenerti ai giochi dell' epoca o 2/3 anni dopo, meta/fine anni 90 primi 2000 ci sono stati tante tecnologie che si sono accavallate e poi morte, il meglio se si vuole la versatilità una vga 2003/04 agp 2 voodoo2 in sli e opzione monster3d pci con cpu athlon 2800/3000 o p4 478. Se dai un okkiata a vogons noti che tutti gli utenti hanno 2/3 retropc minimo .
Il retro definitivo, visto lo spazio, che sto considerando ha una mobo p4/533 con slot agp universale, voodoo5 docet, 1/2 giga di ddr400 vga direct 9c tipo 6800/1800 no di più storpierebbe. Ho una 4650 agp ma sarebbe fuori luogo visto che tanti giochi fino al 2009/2010 hanno una controparte direct 9c.

Purtroppo non ho spazio per altri 3 computer :D

Devo dire che già con il pc2 in firma gioco a molti retrogame di quel periodo appunto fine 90 inizio 2000 diciamo fino al 2002.

Stavo pensando di cambiare la voodoo 3 con una Ti 4200 da 128mb e dovrei giocare già a qualche gioco dopo il 2002 in questo modo ;)

arcofreccia
29-09-2016, 13:45
ma tra la 9600pro e la 9600xt la migliore qual'è?

sanford
29-09-2016, 14:17
La XT se non ricordo male ha frequenze di gpu e memoria più alte, poi a livello hardware dovrebbero essere uguali :)

Andrew_db
29-09-2016, 14:57
ma tra la 9600pro e la 9600xt la migliore qual'è?

Assolutamente la XT!

sc82
29-09-2016, 19:12
Se dai un okkiata a vogons noti che tutti gli utenti hanno 2/3 retropc minimo .

Confermo!

Il mio concetto di "retro" (che è una cosa soggettiva) significa tutto ciò che sta prima di Windows XP... quindi sostanziamente fino al 2001... e per ottenere quel risultato sono stato soddisfatto solo dopo che ho fatto 3 pc: un Pentium III, un K6-2 e un 486! :)

GREENMERCURY
30-09-2016, 16:55
Infatti un k6-2 da 400 è troppo per giochi dos da 386/486 e si hanno tempi di risposta troppo veloci dalla macchina.Allo stesso tempo è troppo lento per giochi primi anni 2000 inquanto tutti pensavano al p3 500/733 come un minimo sindacabile per il gioco ed erano ottimizzati per p3 1000 o athlon 1000/ 800 o primi p4 dunque .Si cambiavano i pc con la stessa freq. che uno cambia la moda.

GREENMERCURY
30-09-2016, 16:58
La 9600pro è inferiore e non di poco anche se con il doppio della memoria.La più cattiva delle 9600 è superiore alla 9800se nonostante una pipe mancante e la possibilità dei 256bit.
9600 4/3/4/4 ram a 128bit
9800se 4/4/4/4 ram a 128/256 bit

arcofreccia
30-09-2016, 17:08
Alla fine ho optato per la 9600xt da 128 mb

Una domanda, stavo giocando a doom e doom 2. Ma vedo che la grafica risulta sgranata, su youtube i vari video del gioco fanno vedere molta più nitidezza.

Forse lo faccio girare su un pc troppo "recente"?

GREENMERCURY
30-09-2016, 17:16
Che risoluzione usi?
Comunque per darti un idea installa project64 e la rom di doom e avrai un idea della migliore conversione originale, graficamente parlando. Poi esistono una serie di mod per migliorare la grafica, non ufficiali, sterminata .

Prova a fare un 3dmar01 sono interessato a vedere il risultato con quella mobo/cpu. Con un p4 2.8/533 e driver decenti ho fatto 12.800.

arcofreccia
30-09-2016, 17:38
Che risoluzione usi?
Comunque per darti un idea installa project64 e la rom di doom e avrai un idea della migliore conversione originale, graficamente parlando. Poi esistono una serie di mod per migliorare la grafica, non ufficiali, sterminata .

Prova a fare un 3dmar01 sono interessato a vedere il risultato con quella mobo/cpu. Con un p4 2.8/533 e driver decenti ho fatto 12.800.

Gioco a 1280x1024

project64 anche su win98 può essere installato?

la 9600xt mi arriva la prossima settimana, sono ottimista sui risultati e che il tualatin dirà la sua :D

project64 emula il nintendo 64 no?

GREENMERCURY
30-09-2016, 17:49
Si il project64 emula il N64, usalo su win2000 che sono sicuro funzioni. Era la migliore conversione 'made in ID-sw'.
La grafica era nettamente peggiore di quake ma girava anche sun 486/33 con 4mega :D . Sul 486/66 scattava con i boss.

arcofreccia
30-09-2016, 17:59
Si il project64 emula il N64, usalo su win2000 che sono sicuro funzioni. Era la migliore conversione 'made in ID-sw'.
La grafica era nettamente peggiore di quake ma girava anche sun 486/33 con 4mega :D . Sul 486/66 scattava con i boss.

Su windows 98 da l'errore "instmsia.exe" not found

su win 2000 mi da Graphics error direct3d failed to initialize error code, il plugin video predefinito o appena scelto manca o non è corretto.

Io a doom ci gioco su win 98, c'è un'altra strada per migliorare un pò la grafica su win 98?

s-y
30-09-2016, 18:35
doom2 la prima volta che lo vidi girare (proprio su un 486/66 se non ricordo male), stesso effetto, quasi, della prima 3dfx che vidi in azione. tutto e' relativo...

Andrew_db
30-09-2016, 20:41
Prova a fare un 3dmar01 sono interessato a vedere il risultato con quella mobo/cpu. Con un p4 2.8/533 e driver decenti ho fatto 12.800.

Cavolo, hai fatto 12800??
Ma era una 9600PRO?
Che driver hai utilizzato??

Io con questa configurazione ho fatto 11800 al 3DMark 2001SE @ 1024x768:
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
MOBO: Asus P5PE-VM
RAM: 2GB DDR PC3200
VGA: Ati Radeon 9600 Pro 256mb SAPPHIRE

Ecco lo screen del test, fatto almeno un paio d'anni fa:
http://i63.tinypic.com/281uhbs.jpg

GREENMERCURY
30-09-2016, 21:08
E' il tuo driver che non funziona oppure i settaggi del bios.Metti su un driver 5.8/5.9 oppure 6.4, sono buoni.Forse con gli omega tirerei di più.
Con il primo bios avevo una scritta simile alla tua e mi sono chiesto perche non mi dava una visione corretta del chipset ho usato un driver d' epoca e sono cresciuto di 300 punti, credo che un altro prob. sia il rapporto ram/fsb/agp usi un 5/4 se non erro 266/213/71.
http://i65.tinypic.com/24fd37l.jpg

nevada78
30-09-2016, 22:27
Salve , scusate se mi intrometto , ma il problema credo sia la frequenza delle memorie , sulla 9600Pro era di 300 mhz ddr 128 Bit , dallo screen vedo che le memorie invece vanno a 200.....

GREENMERCURY
01-10-2016, 08:10
Ciao, vai tranquillo non cè nessun prob. più siamo meglio è.
Forse si sono le memorie, hanno un prob di freq .
Cè una stranezza data dal fatto che questo bench è molto cpu dipendente rispetto alle ultime versioni , da cio non capisco il basso punteggio con un core2.
Perdon la mia non è una 9600pro, comunque resta la freq di base delle ddr che è 300 come da reference.

lele.miky
01-10-2016, 08:23
effettivamente è una 9600Pro da 256MB che era piu lenta della controparte a 128MB, avendo frequenza della ram molto bassa
ciao

GREENMERCURY
01-10-2016, 08:41
Comunque quello che mi stupisce sono i valori in linea con li Ti4400 mi sarei aspettato di più!

conan_75
01-10-2016, 09:22
Ricordo la 9600 più lenta della 9500

Andrew_db
01-10-2016, 09:38
Salve , scusate se mi intrometto , ma il problema credo sia la frequenza delle memorie , sulla 9600Pro era di 300 mhz ddr 128 Bit , dallo screen vedo che le memorie invece vanno a 200.....

Ma guarda infatti questa VGA la presi 2/3 anni fa quasi a zero, però deluse molto le aspettative e notai fin da subito le frequenze basse delle memorie nonostante i 256mb.
Pensavo anche che si trattasse di una 9600 liscia, ma invece controllando il part-number ho avuto conferme che sia una PRO.

Comunque quello che mi stupisce sono i valori in linea con li Ti4400 mi sarei aspettato di più!

Infatti dal risultato sono stato deluso anche io, confrontandolo con il tuo (nonostante hai una 9600 XT) avrei dovuto almeno pareggiarti vista la CPU!

Tu giustamente la paragoneresti ad una Ti 4400, ma ora ti giro il bench della mia storica Ti 4400 (troppe soddisfazioni mi diede all'epoca) che se la mangia letteralmente!! :sofico:

http://i66.tinypic.com/2z7lmq9.jpg

GREENMERCURY
01-10-2016, 10:21
Ok finisco il giro di bench della vga che ho su e poi provo con un core2 tanto per vedere i risultati se variano.

P3pPoS83
01-10-2016, 11:21
Ok finisco il giro di bench della vga che ho su e poi provo con un core2 tanto per vedere i risultati se variano.

Su 3Dmark2k1 dovrebbe cambiare qualcosa visto che il bench è molto cpu dipendente.


Bye:cool:

GREENMERCURY
01-10-2016, 14:59
Comunque do un assaggino di questa vga con cpu occata :
http://i68.tinypic.com/xck41k.jpg

L' unico fatto strano è che a differenza catalyst gli omegadriver mi riconoscono una 1050, che monta un chipset rv370 pci-e, e non la 9600, che monta un rv360.

nevada78
01-10-2016, 17:24
Scusate ma visto che la 9600 pro e directx 9 perchè non usate il 3mark 2003 ? Cosi non si e cpu limit nemmeno con un p3 1000......almeno credo.......

Andrew_db
01-10-2016, 17:49
Comunque do un assaggino di questa vga con cpu occata :
http://i68.tinypic.com/xck41k.jpg

L' unico fatto strano è che a differenza catalyst gli omegadriver mi riconoscono una 1050, che monta un chipset rv370 pci-e, e non la 9600, che monta un rv360.
Bella bestiolina, sale parecchio.
Quindi hai riscontrato parecchie migliorie con il nuovo bios?
È stabile??
Scusate ma visto che la 9600 pro e directx 9 perchè non usate il 3mark 2003 ? Cosi non si e cpu limit nemmeno con un p3 1000......almeno credo.......
Si, forse con il 3DMark 2003 si sente più a casa.
All'epoca dovrei aver fatto un bench anche con il 2003, appena torno a casa lo cerco! ;)

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Andrew_db
02-10-2016, 00:26
Scusate ma visto che la 9600 pro e directx 9 perchè non usate il 3mark 2003 ? Cosi non si e cpu limit nemmeno con un p3 1000......almeno credo.......

Bench trovati!
Ecco qualche test sotto 3DMark 2003 con la stessa configurazione di base.

Devo dire che qui la 9600 Pro (nonostante vada meno del dovuto) sta davanti e non di poco alla Ti 4400, come giusto che sia:

nVidia GeForce Ti 4400 128mb AGP 4X ASUS @3DMark2003
http://i66.tinypic.com/zohpua.jpg

Ati Radeon 9600 Pro 256mb AGP 8X SAPPHIRE @3DMark2003
http://i67.tinypic.com/28vefid.jpg

Gaetano77
02-10-2016, 00:54
Sul mio Pentium 4 in firma ATITool v0.26 non mi riconosce più la scheda video in Windows XP :muro: invece funziona senza problemi nell'altra partizione del disco dov'è installato Windows 7 SP1 Professional; qui sono riuscito ad overcloccare stabilmente il core della GPU fino a 430 Mhz e le memorie a 220 Mhz. :cool:

Ecco i bench:

A frequenza default (GPU@324 Mhz, memorie@189 Mhz):

https://s18.postimg.org/62zp29gy1/3_Dmark2001_SE_default.png (https://postimg.org/image/62zp29gxx/)[/url]

In overclock (GPU@430 Mhz, memorie@221 Mhz):

https://s13.postimg.org/qgqid15jb/3_Dmark2001_SE_overclock.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]

In Windows 7 la scheda fa quasi 1500 punti in meno nel 3DMark rispetto ad XP :eek: (forse a causa dei driver diversi) ma si avverte comunque l'effetto dell'overclock, infatti ho provato NFS Carbon (gioco del 2006) e qui gli fps sono circa 6-7 in più rispetto alle frequenze standard :D

nevada78
02-10-2016, 01:51
Bench trovati!
Ecco qualche test sotto 3DMark 2003 con la stessa configurazione di base.

Devo dire che qui la 9600 Pro (nonostante vada meno del dovuto) sta davanti e non di poco alla Ti 4400, come giusto che sia:

nVidia GeForce Ti 4400 128mb AGP 4X ASUS @3DMark2003
http://i66.tinypic.com/zohpua.jpg

Ati Radeon 9600 Pro 256mb AGP 8X SAPPHIRE @3DMark2003
http://i67.tinypic.com/28vefid.jpg



Mi sa che anche al 3dmark 2003 il processore fa la differenza , sulla mia 9600 pro 256 MB con gpu 399 ram 228 e driver 6.9 e xp 2600 fa 2975......

GREENMERCURY
02-10-2016, 08:25
Cè una cosa da considerare ci sono 2 versioni di chipset sulle 9600 :
RV350
RV360
Poi i benchmark non dicono tutto, come per le cpu.

Andrew_db
02-10-2016, 09:37
Mi sa che anche al 3dmark 2003 il processore fa la differenza , sulla mia 9600 pro 256 MB con gpu 399 ram 228 e driver 6.9 e xp 2600 fa 2975......

Bè dai, 200pt di differenza per il gap tra le due CPU ci può stare.

Cè una cosa da considerare ci sono 2 versioni di chipset sulle 9600 :
RV350
RV360
Poi i benchmark non dicono tutto, come per le cpu.

Però se non ricordo male il chip RV360 era dedicato solo alle 9600XT come la tua.
Infatti googlandolo mi esce 9600XT.
Magari ATI fece comunque qualche eccezione, oppure mi sbaglio proprio io!

GREENMERCURY
02-10-2016, 10:05
Si è vero, anche se qualche 9600pro lo monta erano più diffuse.
Screen 3dmark03 :
http://i63.tinypic.com/2jfdtap.jpg

sanford
02-10-2016, 11:37
Non per fare il guastafeste, ma questo sarebbe un thread sul retrogaming, e non sui benchmark...magari qualche screen di vecchie glorie in azione su retropc sarebbe più gradito :ciapet: :Prrr:

FroZen
02-10-2016, 18:07
Ultimo arrivato

http://2.t.imgbox.com/29Qfx4EB.jpg (http://imgbox.com/29Qfx4EB) http://5.t.imgbox.com/MIOtEwjy.jpg (http://imgbox.com/MIOtEwjy)

Che mi dite di affiancare alla voodoo monster 1 per il 2d?

s-y
02-10-2016, 18:11
bella macchina
una bella mga per il 2d imho, anche se renderebbe meglio con un display crt, grazie al dac decisamente migliore della media del tempo

GREENMERCURY
02-10-2016, 18:49
Non per fare il guastafeste, ma questo sarebbe un thread sul retrogaming, e non sui benchmark...magari qualche screen di vecchie glorie in azione su retropc sarebbe più gradito :ciapet: :Prrr:

Hai ragione infatti credo che continueremo da un' altra parte.
Purtroppo avevamo aperto un thread ma gli sono state segate le gambe 2 volte.

FroZen
02-10-2016, 20:47
bella macchina
una bella mga per il 2d imho, anche se renderebbe meglio con un display crt, grazie al dac decisamente migliore della media del tempo

Pensavo proprio a quella

No di crt nisba, non ho più posto :stordita: grazie ;)

GREENMERCURY
02-10-2016, 21:20
Una G200, cosi hai risoluzioni maggiori a 32bit oppure la millenium2 a 8mega.

arcofreccia
03-10-2016, 12:06
Ragazzi devo installare la 9600xt su windows 2000. Gli ultimi che ho trovato sono i catalyst 6.2, erano i migliori all'epoca? Sono datati febbraio 2006

nevada78
03-10-2016, 14:01
Ragazzi devo installare la 9600xt su windows 2000. Gli ultimi che ho trovato sono i catalyst 6.2, erano i migliori all'epoca? Sono datati febbraio 2006


Ciao , non so se erano i migliori , ma a me sia con la 9600 pro che con la 9800 Pro andavano bene sotto win 2000....anche se sul 3dmark 2001 driver più vecchi erano un po più veloci.

arcofreccia
03-10-2016, 15:56
Ho installato una 9600xt su un pentium 3 da 1.4ghz

con 3dmark01 faccio 6481!! non è poco? forse sono i driver?

ho provato ad installare 3dmark03 però mi dice: errors occured while initializing futuremark SystemInfo. Please make sure the software is properly installed. For latest Futuremark SystemInfo, please see www.futuremark.com

nevada78
03-10-2016, 16:07
Ho installato una 9600xt su un pentium 3 da 1.4ghz

con 3dmark01 faccio 6481!! non è poco? forse sono i driver?

ho provato ad installare 3dmark03 però mi dice: errors occured while initializing futuremark SystemInfo. Please make sure the software is properly installed. For latest Futuremark SystemInfo, please see www.futuremark.com

Hai installato le directx 9?

arcofreccia
03-10-2016, 16:15
Hai installato le directx 9?

Si le 9.0c

il benchmark l'ho fatto girare ad una risoluzione più bassa anche a 1024x768 e arrivo sui 7000.

però credo sia meglio farlo con la risoluzione del monitor no? non capisco perchè 3dmark03 non lo installi su win 2000

nevada78
03-10-2016, 16:16
[QUOTE=arcofreccia;44087092]Ho installato una 9600xt su un pentium 3 da 1.4ghz

con 3dmark01 faccio 6481!! non è poco? forse sono i driver?



Tieni presente che il test 3dmark 2001 e molto dipendente dalla cpu , con driver più vecchi dovresti comunque andare di più , che frequenze a la scheda per gpu\ram? Ricordo vagamente che hai tempi che furono che con un duron 1200 con la 8500 retail ero attorno ai 10.000........

arcofreccia
03-10-2016, 17:37
[QUOTE=arcofreccia;44087092]Ho installato una 9600xt su un pentium 3 da 1.4ghz

con 3dmark01 faccio 6481!! non è poco? forse sono i driver?



Tieni presente che il test 3dmark 2001 e molto dipendente dalla cpu , con driver più vecchi dovresti comunque andare di più , che frequenze a la scheda per gpu\ram? Ricordo vagamente che hai tempi che furono che con un duron 1200 con la 8500 retail ero attorno ai 10.000........

Questi sono i dati tecnici della scheda, non capisco comunque perchè 3dmark03 non lo installi, quell'errore che vuol dire?


http://i68.tinypic.com/2f0gahf.jpg

Gaetano77
03-10-2016, 19:44
Ho installato una 9600xt su un pentium 3 da 1.4ghz

con 3dmark01 faccio 6481!! non è poco? forse sono i driver?

ho provato ad installare 3dmark03 però mi dice: errors occured while initializing futuremark SystemInfo. Please make sure the software is properly installed. For latest Futuremark SystemInfo, please see www.futuremark.com

La 9600xt è più potente della mia 9600 Sapphire, quindi dovresti fare come minimo 10000 punti a quel benchamrk :rolleyes:
Forse sei limitato dalla CPU ;)

arcofreccia
03-10-2016, 19:54
La 9600xt è più potente della mia 9600 Sapphire, quindi dovresti fare come minimo 10000 punti a quel benchamrk :rolleyes:
Forse sei limitato dalla CPU ;)

Strano però, nel senso che i tualatin erano signori processori anche rispetto ai primi pentium 4 ricordo.

Forse con un pentium 4 a 3ghz sarebbe un'altra storia?

non capisco perchè non mi installi il 3dmark03 però.. li non c'entra la cpu:confused:

Gaetano77
03-10-2016, 21:05
Strano però, nel senso che i tualatin erano signori processori anche rispetto ai primi pentium 4 ricordo.

Forse con un pentium 4 a 3ghz sarebbe un'altra storia?

non capisco perchè non mi installi il 3dmark03 però.. li non c'entra la cpu:confused:

Si è vero...i primi P4 (Willamette) a 1.4-1.5 Ghz erano più scarsi dei Tualatin, ma poi con l'aumento della frequenza e l'introduzione dell'HT c'è stato comunque un notevole miglioramento delle performance :) e anche del calore prodotto :D

Per quanto riguarda il 3DMark03, mi sembra strano che non si installi, anche perchè non richiede neanche le istruzioni SSE2.

Forse dovresti installare una versione di SystemInfo più recente di quella che hai scaricato insieme al 3DMark01 :rolleyes:

nevada78
03-10-2016, 21:39
Ho ripescato dei vecchi test fatti tempo fa , 9600 pro 256 mb gpu 400 ram 230x2 con windows xp con athlon xp 2600 con i 6.9 9800 punti con i 3,8 quasi 11000 con duron 1200 con i 6.9 7200 con i 3.8 7800.....ovviamente a default.

Gaetano77
03-10-2016, 21:44
Ho ripescato dei vecchi test fatti tempo fa , 9600 pro 256 mb gpu 400 ram 230x2 con windows xp con athlon xp 2600 con i 6.9 9800 punti con i 3,8 quasi 11000 con duron 1200 con i 6.9 7200 con i 3.8 7800.....ovviamente a default.

Interessante :cool: Quindi il Duron 1200 Mhz già limita questa scheda video... :rolleyes:

arcofreccia
03-10-2016, 22:08
Si è vero...i primi P4 (Willamette) a 1.4-1.5 Ghz erano più scarsi dei Tualatin, ma poi con l'aumento della frequenza e l'introduzione dell'HT c'è stato comunque un notevole miglioramento delle performance :) e anche del calore prodotto :D

Per quanto riguarda il 3DMark03, mi sembra strano che non si installi, anche perchè non richiede neanche le istruzioni SSE2.

Forse dovresti installare una versione di SystemInfo più recente di quella che hai scaricato insieme al 3DMark01 :rolleyes:

scusami non riesco a trovare la versione più recente di systeminfo, che versione mi consigli di installare?

Gaetano77
04-10-2016, 00:25
scusami non riesco a trovare la versione più recente di systeminfo, che versione mi consigli di installare?

La versione più recente compatibile con i vecchi sistemi operativi (fino a Windows XP SP2) è la 4.28:

https://www.futuremark.com/support/systeminfo#sysinfo428

Comunque il benchmark già dovrebbe contenere la versione di SystemInfo più appropriata, quindi al limite puoi anche provare a disinstallare tutto (3DMark03 + SystemInfo) e poi a reinstallare di nuovo solo il benchmark ;)

arcofreccia
04-10-2016, 15:48
Possibile cosi basso??:eek: la scheda video è una 9600xt

http://i66.tinypic.com/2ikurh1.jpg

Andrew_db
04-10-2016, 17:04
Possibile cosi basso??:eek: la scheda video è una 9600xt


Guarda, se trovo un pò di tempo libero, posso fare lo stesso test sempre con il Pentium III-S Tualatin 1,4GHz e la Ati Radeon 9600 PRO.

Ultimamente il tempo libero scarseggia... :mc:

Penso comunque che il risultato basso sia colpa della CPU (anche se era veramente un animale).

arcofreccia
04-10-2016, 17:52
Ho notato una cosa, i driver vecchi non avevano la firma digitale. Ne ho installati altri con firma digitale ma il pc si riavvia.

Che sia un problema di driver? Quali dovrei installare per win 2000? :confused:

GREENMERCURY
04-10-2016, 17:52
Prima cosa non vorrei ci chiudessero il thread:cry:
Seconda cosa : sei super cpu limited, comunque il test è meno dipendente del 3dmark01.
Fatto sta che con 2 impostazioni diverse non ho avuto il solito aumento di frame che mi sarei aspettato forse il 2/3%.
Hai limitazioni sul bus agp a 4 ma è la mobo:( . Comunque giocando avresti delle scene migliori che con la ti4200 che cercavi .Per le gpu più recente è come mettere una minicooperdi 2 anni fa vs golf gti 3 serie l' evoluzione cè e si sente anche se non è così esplosiva.

nevada78
04-10-2016, 19:56
Prima cosa non vorrei ci chiudessero il thread:cry:


Scusa , ma visti i precedenti , non si può chiedere ai moderatori come aprire un thread su retrohardware\retrobench con incursioni sul retrogaming senza che poi lo chiudano??:muro: :muro: :muro:

arcofreccia
04-10-2016, 20:09
Scusa , ma visti i precedenti , non si può chiedere ai moderatori come aprire un thread su retrohardware\retrobench con incursioni sul retrogaming senza che poi lo chiudano??:muro: :muro: :muro:

Ma sennò chiedere di trasformare questo thread oltre che per il retrogaming e i retropc anche per il retrohardware cosi da non doverne aprire un altro

nevada78
04-10-2016, 20:16
Ma sennò chiedere di trasformare questo thread oltre che per il retrogaming e i retropc anche per il retrohardware cosi da non doverne aprire un altro

Quest'ultima opzione sarebbe la migliore...

VanCleef
06-10-2016, 14:55
Avrei una domanda che spero non sia troppo off-topic.

Per giocare ai vecchi giochi "DOS" (tipo shannara, comet, prince of persia, dominate...) mi conviene utilizzare un emulatore (consigli?) o installare un win98 su macchina virtuale?

sanford
06-10-2016, 16:34
Dosbox mi pare che faccia girare un sacco di giochi senza grossi problemi, anche se l'ideale rimane un retropc con win98 :)

VanCleef
06-10-2016, 17:33
anche se l'ideale rimane un retropc con win98 :)
Non macchina virtuale?

Malek86
06-10-2016, 18:55
Per me la scelta migliore è un PC con Win98 reale, e possibilmente con una scheda audio ISA per evitare qualsiasi tipo di rogna.

Il Dosbox va bene lo stesso, ma dovrai sopportare un leggero ritardo nei suoni e velocità a volte non ottimale (Dark Forces non è nemmeno lontanamente fluido quanto giocarci sul DOS vero).

GREENMERCURY
06-10-2016, 20:50
Metto 2 link e chiedo a voi un opinione per convertire da thin client a retro micro pc per un amico :
http://www.parkytowers.me.uk/thin/Futro/s300/index.shtml
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sis315.html#sect8

Un chip grafico alternativo con T&L funzionante, ormai estinto :stordita: .

walter sampei
07-10-2016, 10:08
Metto 2 link e chiedo a voi un opinione per convertire da thin client a retro micro pc per un amico :
http://www.parkytowers.me.uk/thin/Futro/s300/index.shtml
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sis315.html#sect8

Un chip grafico alternativo con T&L funzionante, ormai estinto :stordita: .

peccato che sis si sia tarpata :(

lo xabre avrebbe potuto fare buone cose, ma non era potentissimo :(

arcofreccia
20-10-2016, 15:12
Ciao ragazzi, un piccolo aiutino per cortesia :)

Ho collegato su una vecchia scheda madre i pin per le usb frontali, però delle 2 usb solo una ne funziona, dove posso aver sbagliato?

Inoltre io ricordo che doveva rimanere scoperto solo 1 pin, invece ne ho 2 scoperti. I cavetti che arrivano dal case sono 8 in tutto.

E poi come vedete dalla foto, c'è un jumper inserito e poco sotto c'è scritto JUSB1. Che vuol dire?

L'ordine dei pin dovrei averlo seguito correttamente

grazie davvero :)

https://s16.postimg.org/o68e3yzr9/IMG_20161020_160139.jpg (https://postimg.org/image/vyz1vy5q9/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s21.postimg.org/hddv34hon/IMG_20161020_160156.jpg (https://postimg.org/image/hq599azyb/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Gaetano77
20-10-2016, 16:25
Ciao, come puoi vedere a pag. 15 del manuale d'istruzioni (che si può scaricare da qui (https://www.manualslib.com/manual/666430/Qdi-Advance-10f.html#manual)) il connettore per le porte USB secondarie sul pannello esterno dovrebbe essere a 5 pin; di questi però i 2 pin esterni sono per la massa (GROUND), quindi alla fine il tutto dovrebbe funzionare anche con il cavo a 4 pin che hai utilizzato :rolleyes:

Nella fila di pin posteriori (cioè quella più vicina alla parete del case) dovresti però spostare tutti i collegamenti sul pin successivo, in modo da rimanere scoperto solo il pin vicino allo slot PCI, siccome i 2 fili GROUND in più (cioè quelli che tu non hai) devono essere da parti opposte nelle 2 file di pin e i +5V sempre alle estremità... :read:
Così dovrebbe funzionare anche l'altra porta USB! :rolleyes:

Per quanto riguarda il jumper JUSB1, questo serve per abilitare la funzione Wake On sulle porte USB posteriori 1-2, cioè la possibilità di risvegliare la scheda madre dallo stato di sospensione tramite una periferica USB collegata (pag. 21 del manuale) ;)

arcofreccia
20-10-2016, 16:37
Ciao, come puoi vedere a pag. 15 del manuale d'istruzioni (che si può scaricare da qui (https://www.manualslib.com/manual/666430/Qdi-Advance-10f.html#manual)) il connettore per le porte USB secondarie sul pannello esterno dovrebbe essere a 5 pin; di questi però i 2 pin esterni sono per la massa (GROUND), quindi alla fine il tutto dovrebbe funzionare anche con il cavo a 4 pin che hai tu :rolleyes:

Nella fila di pin posteriori (cioè quella più vicina alla parete del case) dovresti però spostare tutti i collegamenti sul pin successivo, in modo da rimanere scoperto solo il pin vicino allo slot PCI, siccome i 2 fili GROUND che tu non hai devono essere da parti opposte nelle 2 file di pin e i +5V sempre alle estremità... :read:
Così dovrebbe funzionare anche l'altra porta USB! :rolleyes:

Per quanto riguarda il jumper JUSB1, questo serve per abilitare la funzione Wake On sulle porte USB posteriori 1-2, cioè la possibilità di risvegliare la scheda madre da uno stato di sospensione tramite una periferica USB collegata (pag. 21 del manuale) ;)

Grazie per la risposta :)

Cioè dovrei spostare la prima fila sul pin cerchiato in rosso giusto? Però rimarrei sempre con due pin scoperti.

Si io ho due fili GROUND. Come puoi vedere nella prima foto, io ho seguito lo stesso ordine su tutti e due i lati.

Ho iniziato con +5 -D +D GROUND

Invece l'ordine sarebbe GROUND +D -D +5?

https://s18.postimg.org/bgnx2t9wp/IMG_20161020_160156.jpg (https://postimg.org/image/aedqk9r39/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Gaetano77
20-10-2016, 16:44
Esatto! ;)
Dovresti spostare tutta la fila sul pin cerchiato in rosso con l'ordine dei collegamenti invertito cioè GROUND +D -D 5V :read:

L'altro pin che rimane scoperto comunque è quello su cui si deve spostare eventualmente il jumper JUSB1, quindi non serve per collegare i cavetti... :)

arcofreccia
20-10-2016, 17:30
Esatto! ;)
Dovresti spostare tutta la fila sul pin cerchiato in rosso con l'ordine dei collegamenti invertito cioè GROUND +D -D 5V :read:

L'altro pin che rimane scoperto comunque è quello su cui si deve spostare eventualmente il jumper JUSB1, quindi non serve per collegare i cavetti... :)

Ho fatto come mi hai detto, ma ora nessuna delle porte funziona :cry:

Gaetano77
20-10-2016, 17:37
Ho fatto come mi hai detto, ma ora nessuna delle porte funziona :cry:

Ah ecco...addirittura! :eek:
Allora prova a fare il contrario...cioè rimetti questa fila di collegamenti com'era prima e sposta l'altra fila verso destra, però invertendo l'ordine dei collegamenti, cioè +5V -D +D GROUND.
Il +5V deve essere sempre all'estremità ;)

arcofreccia
20-10-2016, 17:44
Però aspetta perchè vedo delle differenze rispetto alle istruzioni della 10F. La mia è una 10T e sul libretto di questa indica questa sequenza:

GND CUT D+ D- +5V (su una fila)

+5V D- D+ CUT- GND

cos'è quel CUT?

Gaetano77
20-10-2016, 17:53
Ma il CAT credo che sia l'altro pin GROUND...
Comunque la piedinatura delle porte USB è standard e in genere non cambia nulla a seconda del modello di scheda madre.
Invertendo l'ordine dell'altra fila di pin e spostandola verso destra dovresti risolvere... ;)

arcofreccia
20-10-2016, 17:59
Si è vero. :)

Ho spostato di un pin l'altra fila e ora funzionano tutte due le usb :)

grazie!! ;)

certo che una volta ti impiccavi per collegare le usb, oggi è tutto facile avendo già il connettore pronto :D

Gaetano77
20-10-2016, 18:05
Bene! :D

Si è vero...i PC dell'epoca erano in genere molto più difficili da configurare.
Anche per fare l'overclock ad esempio si dovevano spostare complicati jumper mentre oggi si manovra tutto dal BIOS ;)

s-y
20-10-2016, 18:09
era piu' complicato ma dava certamente piu' 'gusto'
io mai sperimentato al tempo, ma qualcuno ricordera' il riquarzamento ad es, altro che menu da spippolare

poi oggi non so se avrei voglia, intanto seguo :D

Malek86
21-10-2016, 10:28
Domanda: per funzionare con le Direct3D, una scheda video doveva supportare qualche funzionalità specifica?

Ho visto che le prime D3D sono uscite nel 1996, quindi c'erano già alcuni acceleratori grafici che usavano API proprietarie, ma le D3D le supportavano. La Rage, le Virge... poi ad esempio la Millennium a quanto pare le supportava in teoria, anche se l'assenza di texture mapping la rendeva sostanzialmente inutile.

Per dire, posso prendere una qualsiasi scheda PCI (oppure addirittura qualche scheda ISA?) e le Direct3D cercheranno di farla funzionare, oppure serve che il chip della scheda le supporti specificamente?

sanford
21-10-2016, 10:48
La seconda che hai detto...e io aggiungo, che D3D a parte, prima di 3DFX c'era il nulla cosmico :ciapet:

walter sampei
21-10-2016, 11:57
La seconda che hai detto...e io aggiungo, che D3D a parte, prima di 3DFX c'era il nulla cosmico :ciapet:

e pure comico, date le bestemmie di chi cercava di attivare l'accelerazione hw con una virge :D

Malek86
21-10-2016, 12:27
La seconda che hai detto...e io aggiungo, che D3D a parte, prima di 3DFX c'era il nulla cosmico :ciapet:

Beh via, se mettessimo insieme tutti i vari giochi che supportavano le diverse API proprietarie, fra S3 Metal, CIF, MSI, etc. credo che ne venga fuori una lista abbastanza estesa :O

Che poi le schede fossero sufficienti a far girare quei giochi a risoluzione e velocità accettabili, è un discorso diverso :D

E comunque la versione per Rage di Tomb Raider rimane superiore alla versione Glide :O

shodan
24-10-2016, 09:41
Domanda: per funzionare con le Direct3D, una scheda video doveva supportare qualche funzionalità specifica?

Ho visto che le prime D3D sono uscite nel 1996, quindi c'erano già alcuni acceleratori grafici che usavano API proprietarie, ma le D3D le supportavano. La Rage, le Virge... poi ad esempio la Millennium a quanto pare le supportava in teoria, anche se l'assenza di texture mapping la rendeva sostanzialmente inutile.

Per dire, posso prendere una qualsiasi scheda PCI (oppure addirittura qualche scheda ISA?) e le Direct3D cercheranno di farla funzionare, oppure serve che il chip della scheda le supporti specificamente?

Ciao,
in linea puramente teorica, cioè che occorre affinche una qualsiasi scheda grafica possa far girare programmi/giochi Direct3D (fino alla versione 9) è un driver compatibile. In mancanza di specifiche features hardware, infatti, il layer Direct3D avrebbe emulato tali funzioni sulla CPU, utilizzando il reference rasterizer delle D3D.

Questo in teoria; in pratica le cose sono un po' diverse: alcune funzioni infatti sono così basilari, e così pesanti da emulare sulla CPU, che spesso gli applicativi eseguivano un check della funzione e, se risultava emulata, non partivano. Esempio classico è il texture mapping, tanto fondamentale che, senza di esso, penso nessuna scheda abbia mai ricevuto driver Direct3D, ma solo DirectDraw.

L'esempio forse più famose è, come hai anche accennato tu, quello della Millenium: http://www.vogonswiki.com/index.php/Matrox#Millennium

Altri cosidetti acceleratori 3D che non supportavano il texture mapping erano l'Imagine 128 e la Matrox Impression.

Ciao. :)

Malek86
26-10-2016, 13:44
Ciao,
in linea puramente teorica, cioè che occorre affinche una qualsiasi scheda grafica possa far girare programmi/giochi Direct3D (fino alla versione 9) è un driver compatibile. In mancanza di specifiche features hardware, infatti, il layer Direct3D avrebbe emulato tali funzioni sulla CPU, utilizzando il reference rasterizer delle D3D.

Questo in teoria; in pratica le cose sono un po' diverse: alcune funzioni infatti sono così basilari, e così pesanti da emulare sulla CPU, che spesso gli applicativi eseguivano un check della funzione e, se risultava emulata, non partivano. Esempio classico è il texture mapping, tanto fondamentale che, senza di esso, penso nessuna scheda abbia mai ricevuto driver Direct3D, ma solo DirectDraw.

L'esempio forse più famose è, come hai anche accennato tu, quello della Millenium: http://www.vogonswiki.com/index.php/Matrox#Millennium

Altri cosidetti acceleratori 3D che non supportavano il texture mapping erano l'Imagine 128 e la Matrox Impression.

Ciao. :)

Ok, grazie :)

Pare che Turok funzioni sulla Millennium, anche se ovviamente gira in modo terribile e senza textures.

Per questo mi chiedevo se forse il Direct3D, anche in assenza di supporto specifico, avrebbe semplicemente tentato di fare funzionare "a modo suo" qualsiasi scheda gli venisse data in pasto.

Già che ci sono, rilancio con un'altra domanda: qualcuno si ricorda qual'è stato il primo gioco in assoluto a richiedere una scheda 3D? Esclusi ovviamente quelli in bundle. Così a naso mi vengono in mente Resident Evil e Turok, ma forse c'era qualcosa già prima.

arcofreccia
26-10-2016, 14:50
Ok, grazie :)

Pare che Turok funzioni sulla Millennium, anche se ovviamente gira in modo terribile e senza textures.

Per questo mi chiedevo se forse il Direct3D, anche in assenza di supporto specifico, avrebbe semplicemente tentato di fare funzionare "a modo suo" qualsiasi scheda gli venisse data in pasto.

Già che ci sono, rilancio con un'altra domanda: qualcuno si ricorda qual'è stato il primo gioco in assoluto a richiedere una scheda 3D? Esclusi ovviamente quelli in bundle. Così a naso mi vengono in mente Resident Evil e Turok, ma forse c'era qualcosa già prima.

Per i giochi di calcio Fifa 97 è stato il primo a usare il 3D

Malek86
26-10-2016, 15:50
Per i giochi di calcio Fifa 97 è stato il primo a usare il 3D

Sono abbastanza sicuro che FIFA 97 supportasse anche il rendering software però.

arcofreccia
26-10-2016, 22:02
Sono abbastanza sicuro che FIFA 97 supportasse anche il rendering software però.

Da libretto leggo che i requisiti grafici richiesti erano

scheda video pci compatibile directx 2, compatibilità vesa 2.0 con 2 mb di video Ram

Io comunque fifa 97 con il pc2 in firma con una voodoo 3, ho notato che entro in campo ma poi va lento...

shodan
27-10-2016, 18:20
Da libretto leggo che i requisiti grafici richiesti erano

scheda video pci compatibile directx 2, compatibilità vesa 2.0 con 2 mb di video Ram

Io comunque fifa 97 con il pc2 in firma con una voodoo 3, ho notato che entro in campo ma poi va lento...

Ciao,
non mi risulta che Fifa97 usasse l'accelerazione 3D, e infatti la compatibilità VESA 2.0 riguardava il solo rendering software (in particolare, la possibilità di avere il linear framebuffer).

Fifa98 invece sfruttava molto bene la 3Dfx e, con patch seguenti, anche altri acceleratori Direct3D.

Ciao.

Malek86
02-11-2016, 13:00
Ho comprato una Savage4 Pro, ma ho notato subito che gli mancava il dissipatore. Pensavo andasse bene ugualmente (in fondo non tutti i modelli lo avevano), ma in effetti il computer si blocca dopo che lo stresso per un po'.

Per il momento ho provato a downclockare a 100/113 (da 110/125 di default) e sembra decisamente più stabile. Però pensavo anche di metterci un dissipatorino, per stare tranquillo.

Premesso che devo ancora trovare un dissipatore adatto, che tipo di colla dovrei usare per agganciarlo a dovere, a parte la pasta siliconica ovviamente?

s-y
02-11-2016, 13:08
se l'unica e' incollare penso che una buona soluzione potrebbe essere un pad termoconduttivo biadesivo, visto anche che le esigenze non sono monstre, e cmq si evita di impiastricciare

Malek86
02-11-2016, 13:30
se l'unica e' incollare penso che una buona soluzione potrebbe essere un pad termoconduttivo biadesivo, visto anche che le esigenze non sono monstre, e cmq si evita di impiastricciare

Ottima idea. Sì, incollarlo è l'unica possibilità, non ci sono buchi sul PCB. Fra l'altro sul chip ci sono ancora i segni della colla del dissipatore precedente, chissà perchè l'hanno tolto :)

Per il momento comunque mi pare che downclockando vada bene. La sto stressando da mezz'ora e non vedo più texture corrotte, nè blocchi improvvisi. La stresso ancora un po' per essere sicuro, ed eventualmente la tengo così fino a che non trovo un dissipatore adatto. Quelli che ho a disposizione sono tutti troppo grandi...

Immagino che il downclock del Powerstrip non funzioni sotto DOS. Però penso anche che la scheda non venga stressata un granchè se non sfrutto l'accelerazione, no? Oppure è il contrario, e la scheda in DOS va sempre al 100%?

shodan
02-11-2016, 15:58
Ottima idea. Sì, incollarlo è l'unica possibilità, non ci sono buchi sul PCB. Fra l'altro sul chip ci sono ancora i segni della colla del dissipatore precedente, chissà perchè l'hanno tolto :)

Per il momento comunque mi pare che downclockando vada bene. La sto stressando da mezz'ora e non vedo più texture corrotte, nè blocchi improvvisi. La stresso ancora un po' per essere sicuro, ed eventualmente la tengo così fino a che non trovo un dissipatore adatto. Quelli che ho a disposizione sono tutti troppo grandi...

Immagino che il downclock del Powerstrip non funzioni sotto DOS. Però penso anche che la scheda non venga stressata un granchè se non sfrutto l'accelerazione, no? Oppure è il contrario, e la scheda in DOS va sempre al 100%?

Ciao,
sotto DOS / BIOS la scheda è nettamente meno stressata rispetto a un gioco/bench 3D.

Direi quindi che sotto DOS non dovresti avere problemi...

CompaqPresario705EA
02-01-2017, 19:33
ragazzi ho un pentium 4 con 512 di rimm e windows 2000.

è affidabile la rimm usata che si trova su ebay per arrivare a 1 gb ?

fatantony
02-01-2017, 20:07
ragazzi ho un pentium 4 con 512 di rimm e windows 2000.

è affidabile la rimm usata che si trova su ebay per arrivare a 1 gb ?

Ciao! hai un banco da 512 e il "tappo" per lo slot vuoto? o 2 banchi da 256?

Da quanto ricordo, tutti gli slot devono essere occupati...
per quanto riguarda l'acquisto si, io comprerei sulla baia... ovviamente sempre occhi aperti...;)

Crisp
16-03-2017, 23:56
Da quanto che non ricevo più notifiche da questo thread.
Che fine avete fatto?

fatantony
17-03-2017, 09:10
Già!:(
Io continuo a darmi da fare, nel mio piccolo (vedi firma, ultimo "recupero con potenziamento") :)

Crisp
20-03-2017, 18:03
io ormai solo progetti software e d'informazione

GREENMERCURY
26-03-2017, 18:38
Da quanto che non ricevo più notifiche da questo thread.
Che fine avete fatto?

Il thread è un po morto anche perchè si rischia di andare fuori tema e conseguenze poco raccomandabili.
Ho provato 2 geforce 5500 una con 256 mega ddr 400 e una con 128 mega ddr 500 bhe mi sarei aspettato che la seconda, a parità di freq per la gpu, vincesse a mani basse ma invece per poco ma la prima spunta qualche frame in più .Prob. alle schede con gpu pci-e only e bridge Agp con vari chipset di Via sia il K8m800 che il pt880ultra. Non riesco a farle riconoscere la gpu in maniera corretta riscontrato sia con 3450pro che 7600gs, una 1650pro alla fine l' ha riconosciuta.

s-y
26-03-2017, 19:19
si rischia di andare fuori tema e conseguenze poco raccomandabili.

e anche poco comprensibili, se mi posso permettere di aggiungere, dato che sia componentistica (molto spesso) che metodologia (sempre) coincidono, tra retrogaming e retrocompunting

fatantony
26-03-2017, 19:39
"Io sto solo facendo il mio dovere, eseguo gli ordini e faccio rispettare le regole":blah: (cit.)

Crisp
27-03-2017, 23:50
io sono uscito dal retrogaming hardware da un bel po. ormai lo faccio solo via emulazione.
tutti i mei computer per i vari test retro non funzionano più e non ho nemmeno più il tempo per rimetterci le mani sopra.
Sono uscito anche dal mondo gpu varie. ormai ho perso tanta pratica.

Ormai emulo tutto l'emulabile :P

Zappa1981
28-03-2017, 23:00
raga ho un sempron 2800+ funzionante con 1.5Gb di ram e una radeon 9000 da 128 mega se non sbaglio cmq funzionante con windows 7 originale a qualcuno interessa? Devo sbarazzarmene, il pc è completo in ogni sua parte manca solo tastiera e mouse, avevo anche lo schermo ma era rotto e l ho buttato, ah in arrivo moltissima altra roba ma contattatemi in pvt per dettagli non voglio andare OT ancora

GREENMERCURY
29-03-2017, 14:59
e anche poco comprensibili, se mi posso permettere di aggiungere, dato che sia componentistica (molto spesso) che metodologia (sempre) coincidono, tra retrogaming e retrocompunting
Ci abbiamo provato e alla fine abbiamo trovato un altra soluzione per parlare delle retro maraviglie:D
"Io sto solo facendo il mio dovere, eseguo gli ordini e faccio rispettare le regole":blah: (cit.)
Te lo ricordi ;)
io sono uscito dal retrogaming hardware da un bel po. ormai lo faccio solo via emulazione.
tutti i mei computer per i vari test retro non funzionano più e non ho nemmeno più il tempo per rimetterci le mani sopra.
Sono uscito anche dal mondo gpu varie. ormai ho perso tanta pratica.

Ormai emulo tutto l'emulabile :P
Ci dai di nGlide? però ci sono cose poco retroemulabili.Certoche con un portatile core2 e 5/6 emulatori si possono fare parecchie emulazioni di retroconsole e vecchi pc altrimenti molto ingombranti.

raga ho un sempron 2800+ funzionante con 1.5Gb di ram e una radeon 9000 da 128 mega se non sbaglio cmq funzionante con windows 7 originale a qualcuno interessa? Devo sbarazzarmene, il pc è completo in ogni sua parte manca solo tastiera e mouse, avevo anche lo schermo ma era rotto e l ho buttato, ah in arrivo moltissima altra roba ma contattatemi in pvt per dettagli non voglio andare OT ancora

Non avevi anche delle radeon 800gt o gto?

s-y
29-03-2017, 15:19
Ci abbiamo provato e alla fine abbiamo trovato un altra soluzione per parlare delle retro maraviglie:D


la luna? :D
a parte le battute, come?

Zappa1981
30-03-2017, 00:20
Ci abbiamo provato e alla fine abbiamo trovato un altra soluzione per parlare delle retro maraviglie:D

Te lo ricordi ;)

Ci dai di nGlide? però ci sono cose poco retroemulabili.Certoche con un portatile core2 e 5/6 emulatori si possono fare parecchie emulazioni di retroconsole e vecchi pc altrimenti molto ingombranti.



Non avevi anche delle radeon 800gt o gto?

si buttate tutte dovevo recuperarle ma nessuno aveva già scheda PCI da darmi e le ho cestinate...

Crisp
31-03-2017, 14:05
Ci dai di nGlide? però ci sono cose poco retroemulabili.Certoche con un portatile core2 e 5/6 emulatori si possono fare parecchie emulazioni di retroconsole e vecchi pc altrimenti molto ingombranti.


niente accelerazione 3D o al limite le glide emulate dalla cpu
emulazione classica dove si usa solo la cpu.
Ma poi non ci gioco nemmeno. faccio preservazione costruendoci un bel front-end e quando ne ho voglia mi basta fare un doppio click per giocarci.
Mi servono anche per trovare software interessanti per la fanzine.

Alcuni emulatori comunque sfruttano Direct3D per alcune console come il Sega Saturn, il Dreamcast, la PSP, il Nintendo DS, il Nintendo 64
E sono sempre nell'attesa che l'emulazione del 3DS diventa buona e completa.
Ci lavorano da tanto, ma Citra attualmente non emula molto...

E qualche anima pia che decida di tornare sull'emulazione del Philips CDi

GREENMERCURY
01-04-2017, 21:53
la luna? :D
a parte le battute, come?
Abbiamo cambiato forum per tutti gli argomenti che potevano essere ambigui.
Ci sono molti utenti che scrivono sia qui che sull' altro sito.Io lo conoscevo gia inquanto conosco i capitani della squadra di overclock del sito.
A me piace questo sito e cerco di rispettarne le regole da cio l' alternativa, tanto ci sono utenti che li vedi che ogni giorno transitano su 4/5 siti concorrenti senza tanto soffrirne.

walter sampei
02-04-2017, 13:00
Da quanto che non ricevo più notifiche da questo thread.
Che fine avete fatto?

ho cambiato aria. per quanto riguarda me, sono raggiungibile da chi volesse via mail, i messaggi privati non li guardo.

e anche poco comprensibili, se mi posso permettere di aggiungere, dato che sia componentistica (molto spesso) che metodologia (sempre) coincidono, tra retrogaming e retrocompunting

amen.

"Io sto solo facendo il mio dovere, eseguo gli ordini e faccio rispettare le regole":blah: (cit.)

e non solo questo :rolleyes:

Abbiamo cambiato forum per tutti gli argomenti che potevano essere ambigui.
Ci sono molti utenti che scrivono sia qui che sull' altro sito.Io lo conoscevo gia inquanto conosco i capitani della squadra di overclock del sito.
A me piace questo sito e cerco di rispettarne le regole da cio l' alternativa, tanto ci sono utenti che li vedi che ogni giorno transitano su 4/5 siti concorrenti senza tanto soffrirne.

aggiungo il fatto che, essendo un argomento molto vasto, e' difficile "confinarlo" in questo thread.

arcofreccia
03-04-2017, 09:36
Abbiamo cambiato forum per tutti gli argomenti che potevano essere ambigui.
Ci sono molti utenti che scrivono sia qui che sull' altro sito.Io lo conoscevo gia inquanto conosco i capitani della squadra di overclock del sito.
A me piace questo sito e cerco di rispettarne le regole da cio l' alternativa, tanto ci sono utenti che li vedi che ogni giorno transitano su 4/5 siti concorrenti senza tanto soffrirne.

Quale forum??

Gaetano77
03-04-2017, 18:04
Abbiamo cambiato forum per tutti gli argomenti che potevano essere ambigui.
Ci sono molti utenti che scrivono sia qui che sull' altro sito.Io lo conoscevo gia inquanto conosco i capitani della squadra di overclock del sito.
A me piace questo sito e cerco di rispettarne le regole da cio l' alternativa, tanto ci sono utenti che li vedi che ogni giorno transitano su 4/5 siti concorrenti senza tanto soffrirne.

Si infatti...confermo!

Ci siamo trasferiti su un altro forum per discutere degli argomenti che qui potevano violare il regolamento ufficiale (???) :muro:

Tony.Montana
04-04-2017, 00:05
Salve a tutti gli amanti del retrogaming, non credo che parlare di pentium 4 e gta vice city sia retrogaming e mi scuso per l'OT. E' il secondo anno che rispolvero il mio secondo pc per rivedere tanti di quei bei vecchi giochi che hanno scritto la storia, quest'anno però ho installato dei giochi ben più recenti, ovvero mafia e gta vice city. Convinto delle notevoli prestazioni ne sono rimasto alquanto incredulo quando una volta in gioco ho visto andare il tutto talmente a scatti che anche l'audio si impappina (si parla di 1 o 2 fp/s). Eppure ai suoi tempi ci giocavo senza alcun problema con un pentium 4 northwood 2.6 ghz, mx440 e 256 mb di ram. Adesso con un pentium 4 prescott a 4 ghz, 5900 ultra e 1 gb di ram non si riesce proprio a far girare vice city o mafia. L'uso della cpu è sempre al 100%, sembra quella a fare da collo ma in 3dmark 2003 ho dai 90 ai 400 fps con uno score finale notevole. Non capisco proprio cosa sia successo, io di certo non mi sono ammattito. Dimenticavo, ho windows 98se e windows 98 è tra i requisiti minimi.

GREENMERCURY
04-04-2017, 21:15
Salve a tutti gli amanti del retrogaming, non credo che parlare di pentium 4 e gta vice city sia retrogaming e mi scuso per l'OT. E' il secondo anno che rispolvero il mio secondo pc per rivedere tanti di quei bei vecchi giochi che hanno scritto la storia, quest'anno però ho installato dei giochi ben più recenti, ovvero mafia e gta vice city. Convinto delle notevoli prestazioni ne sono rimasto alquanto incredulo quando una volta in gioco ho visto andare il tutto talmente a scatti che anche l'audio si impappina (si parla di 1 o 2 fp/s). Eppure ai suoi tempi ci giocavo senza alcun problema con un pentium 4 northwood 2.6 ghz, mx440 e 256 mb di ram. Adesso con un pentium 4 prescott a 4 ghz, 5900 ultra e 1 gb di ram non si riesce proprio a far girare vice city o mafia. L'uso della cpu è sempre al 100%, sembra quella a fare da collo ma in 3dmark 2003 ho dai 90 ai 400 fps con uno score finale notevole. Non capisco proprio cosa sia successo, io di certo non mi sono ammattito. Dimenticavo, ho windows 98se e windows 98 è tra i requisiti minimi.

Hai patchato win98 per la ram da 1gbyte?Prova con 512 e basta e vedi come va.

Tony.Montana
10-04-2017, 10:05
Hai patchato win98 per la ram da 1gbyte?Prova con 512 e basta e vedi come va.

Vero, ho rimosso un banco di ram e il problema è sparito :doh: grazie

Avrei un ultimo quesito, ho reinstallato il primo buon vecchio quake e se la memoria non mi inganna lo vedevo abbastanza meglio con il pentium 1 e s3 virge 3D DX 4 mb che non su questo pentium 4 con nvidia 5950. A parte che a 800x600 sulla 5950 va a meno di 10 fps, l'unico modo è giocarlo a 640x480 e cambia dall'oggi al domani, però le texture sono più sgranate ne sono sicuro. Forse per goderlo appieno ci vogliono le librerie 3dfx, quindi una di quelle belle schede del 1996/97, che ne pensi? Forse ci ho fatto troppo l'abitudine al fullHD :rolleyes:

sanford
10-04-2017, 11:47
Una Voodoo 1 o 2 dovresti trovarla a un prezzo ragionevole, e Quake cambia completamente...altrimenti puoi giocarlo da windows con uno dei suoi tanti mod, per esempio Quake Telejano :)

Tony.Montana
11-04-2017, 09:29
Grazie, ho una voodoo 1 con 2 circuiti stampati da sistemare, altrimenti anche una più recente voodoo 3 andrà bene?

arcofreccia
11-04-2017, 10:11
Grazie, ho una voodoo 1 con 2 circuiti stampati da sistemare, altrimenti anche una più recente voodoo 3 andrà bene?

Bè la voodoo 3 è ancora più potente quindi vai tranquillo ;)

rikfer
11-04-2017, 12:46
Quale forum??

Quoto dove vi siete spostati? Anche in Pvt L atteggiamento dei mod di questo forum è diventato insostenibile.
Vorrei anche farvi notare da quanto sia iscritto qua e quanto sia caduto in basso il forum gli ultimi tempi.
Ciao

shodan
17-07-2017, 23:35
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo, eccovi in allegato una bel link...

http://www.sgidepot.co.uk/rsavs.html

Considerate che stiamo parlando di Gennaio 1995

pandyno
04-09-2017, 20:34
Quoto dove vi siete spostati? Anche in Pvt L atteggiamento dei mod di questo forum è diventato insostenibile.
Vorrei anche farvi notare da quanto sia iscritto qua e quanto sia caduto in basso il forum gli ultimi tempi.
Ciao

mi illuminate in pvt? Era un po' che non aprivo il forum

lele.miky
04-09-2017, 21:04
ciao,interessa anche a me sapere dove spostarsi
grazie
Michele

Space Marine
04-09-2017, 23:58
No aspetta! il thread più bello del forum e s'è trasferito da un'altra parte?
Come minimo voglio un PM in proposito :D

sanford
05-09-2017, 10:38
PVTizzate anche me, grazie...ogni tanto una capatina per leggere la faccio volentieri :)

galaverna
29-09-2017, 14:44
Mandatemi Pm anche a me 😀

giacomo_uncino
29-09-2017, 14:46
Mandatemi Pm anche a me ��

pure a me :fagiano:

comunque il mio Pentium3 933mhz e 2 Voodoo 2 in sli funge ancora

conan_75
29-09-2017, 17:55
Mettete il link e via :D

GREENMERCURY
29-09-2017, 20:45
pure a me :fagiano:

comunque il mio Pentium3 933mhz e 2 Voodoo 2 in sli funge ancora

A che giochi con il retropc?

arcofreccia
30-09-2017, 10:01
pure a me :fagiano:

comunque il mio Pentium3 933mhz e 2 Voodoo 2 in sli funge ancora

Che spettacolo!!

Io ho un pentium 3 1.4 ghz tualatin e una voodoo 3!!

Vado di retrogame anche io :D :D

E si torna adolescente:D

Saragot
30-09-2017, 14:15
Dai, riesumiamo questo thread!

arcofreccia
30-09-2017, 15:20
Dai, riesumiamo questo thread!

ci sto :D

conan_75
30-09-2017, 15:39
Che spettacolo!!

Io ho un pentium 3 1.4 ghz tualatin e una voodoo 3!!

Vado di retrogame anche io :D :D

E si torna adolescente:D

Era una conf da v5.

arcofreccia
30-09-2017, 15:43
Era una conf da v5.

eh.... a trovarla una voodoo 5..

conan_75
30-09-2017, 15:46
eh.... a trovarla una voodoo 5..

Pensa che l'ho buttata dopo le prove in questo thread...

arcofreccia
30-09-2017, 15:47
Pensa che l'ho buttata dopo le prove in questo thread...

Non ci credo :eek: :eek: :doh: :doh:

Saragot
03-10-2017, 20:15
I prezzi delle 3dfx sono saliti alle stelle... mi manca la voodoo 4 4500 ( e la 6000 ovviamente).

Approposito, siamo sempre a parlare di schede vidoe e cpu... Qualche giorno fa ho comprato un sidewinder force feedback pro a 5 euro in un negozio dell'usato!

sanford
04-10-2017, 08:31
Tanto per curiosità, a quanto si vendono attualmente le 3DFX? Io ho una Voodoo3 2000 PCI e due Voodoo5, una AGP e una PCI...per la 6000, se è in linea con l'aumento dei prezzi degli altri modelli, immagino che ora si trovi intorno ai 1000 €, ma io che a suo tempo l'ho avuta e me la sono goduta, posso dire che son soldi spesi bene :D

GREENMERCURY
04-10-2017, 17:10
Tanto per curiosità, a quanto si vendono attualmente le 3DFX? Io ho una Voodoo3 2000 PCI e due Voodoo5, una AGP e una PCI...per la 6000, se è in linea con l'aumento dei prezzi degli altri modelli, immagino che ora si trovi intorno ai 1000 €, ma io che a suo tempo l'ho avuta e me la sono goduta, posso dire che son soldi spesi bene :D
Interessante la 2000 pci, visto che chiedi una valutazione la scambieresti con qualcosa?

Anch'io ho preso dei vecchi joypad usati, un logitec wireless e un sidewinder da gameport, che uso con una build su 775i65g, e radeon 1650 pro con pentium 2180. Ci gioco a farcry e crisys tranquillamente con una agp migliore potrei giocare anche a giochi 2010/2011 . M' interesserebbe la 2000 propio perche pci.

sanford
04-10-2017, 17:30
La Voodoo3 2000 PCI fa parte di un muletto da retrogaming con mobo Asus TX-97 e AMD K6-II 300 (che uso a 400), con 256 mb di sdram, win98 SE e disco da 20 gb...la mobo supporta tutti i voltaggi per montare anche un K6-II 500 o superiori e la mia intenzione era di vendere il pc completo già assemblato e funzionante, su tower case AT...la mobo infatti ha i connettori di alimentazione sia AT che ATX e un controller SCSI proprietario aggiuntivo, gestito direttamente dal bios.

Di scambi al momento non saprei cosa chiedere ma se ti interessa ne possiamo parlare, magari un buon compromesso per entrambi lo troviamo :)

lele.miky
05-10-2017, 09:32
Interessante la 2000 pci, visto che chiedi una valutazione la scambieresti con qualcosa?

Anch'io ho preso dei vecchi joypad usati, un logitec wireless e un sidewinder da gameport, che uso con una build su 775i65g, e radeon 1650 pro con pentium 2180. Ci gioco a farcry e crisys tranquillamente con una agp migliore potrei giocare anche a giochi 2010/2011 . M' interesserebbe la 2000 propio perche pci.

ciao,
mi sono fatto anche io una 775i65g, al momento con un celeron (core) 420, ma conto di metterci un q6600 o un e6600, e vorrei trovarmi una voodoo5 5500 pci, ma ultimamente coi prezzi non ci siamo, nemmeno fossero fatte di oro,e non solo le 3dfx, direi un po tutte le schede video old, è un mercato fuori controllo, ogni tanto qualche affaruccio lo fai ma niente di che.

se qualcuno vende una v5 pci ad un prezzo onesto si faccia avanti

grazie

GREENMERCURY
05-10-2017, 10:16
ciao,
mi sono fatto anche io una 775i65g, al momento con un celeron (core) 420, ma conto di metterci un q6600 o un e6600, e vorrei trovarmi una voodoo5 5500 pci, ma ultimamente coi prezzi non ci siamo, nemmeno fossero fatte di oro,e non solo le 3dfx, direi un po tutte le schede video old, è un mercato fuori controllo, ogni tanto qualche affaruccio lo fai ma niente di che.

se qualcuno vende una v5 pci ad un prezzo onesto si faccia avanti

grazie

Se posso ti do un consiglio se guardi qualche decina di pagine fa facevo più punti al benchmark io con un P4 occato da 2.8 a 3.5 che uno con una core2duo su 865 con una scheda uguale per il semplice fatto che teneva le ram fuori sincrono con l' fsb aveva un E6400 con DDR2 800 .
Ti do ragione sui prezzi in alcuni casi molto alti ma pensa che molte schede non sono più presenti in giro mi viene in mente la Diamond stg 2000 che ho buttato 3/4 anni fa e ora la vorrebero in tanti e non penso di essere stato l' unico.

GREENMERCURY
05-10-2017, 10:21
La Voodoo3 2000 PCI fa parte di un muletto da retrogaming con mobo Asus TX-97 e AMD K6-II 300 (che uso a 400), con 256 mb di sdram, win98 SE e disco da 20 gb...la mobo supporta tutti i voltaggi per montare anche un K6-II 500 o superiori e la mia intenzione era di vendere il pc completo già assemblato e funzionante, su tower case AT...la mobo infatti ha i connettori di alimentazione sia AT che ATX e un controller SCSI proprietario aggiuntivo, gestito direttamente dal bios.

Di scambi al momento non saprei cosa chiedere ma se ti interessa ne possiamo parlare, magari un buon compromesso per entrambi lo troviamo :)

Va bene ci pensiamo su un attimo e vediamo. Dammi un idea di cosa t' interesserebbe.:)

lele.miky
05-10-2017, 10:25
Se posso ti do un consiglio se guardi qualche decina di pagine fa facevo più punti al benchmark io con un P4 occato da 2.8 a 3.5 che uno con una core2duo su 865 con una scheda uguale per il semplice fatto che teneva le ram fuori sincrono con l' fsb aveva un E6400 con DDR2 800 .
Ti do ragione sui prezzi in alcuni casi molto alti ma pensa che molte schede non sono più presenti in giro mi viene in mente la Diamond stg 2000 che ho buttato 3/4 anni fa e ora la vorrebero in tanti e non penso di essere stato l' unico.
ok, allora potrei tenere la cpu che ho ora o al massimo cercare un vecchio pentium D,
quella scheda la sto cercando come un dannato ma quelle poche che si trovano costano troppo, peccato tu l'abbia buttata.

grazie
Michele

arcofreccia
05-10-2017, 15:00
una v5 a 1000 euro? mi sembra davvero esagerato

sanford
05-10-2017, 17:06
Se è la 6000 no, stiamo parlando di un prototipo mai uscito sul mercato e reso stabile grazie a un rework sul bus pci...a suo tempo l'ho pagata intorno ai 700 € e ti assicuro che farai una fatica enorme a trovarne una funzionante e stabile a quella cifra...anzi farai fatica anche a trovare chi te la vende :D

GREENMERCURY
06-10-2017, 19:45
una v5 a 1000 euro? mi sembra davvero esagerato
Solo la 6000 viene cifre strato sferiche o le Quantum 3d, le 5500 vengono dai 130 ai 200 euro, il tipo che le vendeva fondo di magazzino è sparito da ebay.
Mettici una ventola sul dissi della 3000 e overclocca a 183/192 e vai tranquillo che corre lo stesso.

shodan
16-11-2017, 10:39
Ehm... scusate... una domanda...

Erano anni che non mi facevo un giro di "esplorazione" nel forum, alla ricerca di qualche discussione interessate, ma ...

Che è successo al forum? La maggior parte delle discussioni sono chiuse, e quelle in evidenza sono vecchissime! Inoltre andando a ritroso nelle pagine, si vede che ci sono solo le discussioni di 1-2 mesi, per le altre bisogna usare il tasto di ricerca (che funziona male e a singhiozzo).

In altre parole: il forum sta morendo? Se si, da quando?

Grazie.

GREENMERCURY
16-11-2017, 17:02
Credo che il problema di fono abbia varie sfacettature da un lato utenze giovani meno appassionate, dall' altro ci sono molte più fonti e forum anche se molto meno specializzati. Poi mettici il fenomeno degli smartphone / tablet che portano via utenza, senza contare i vari portatili che ti arrivano cosi come sono e te li porti fino alla loro fine. Il desktop era flessibilita e aggiornabilità. Poi linee direttoriali non del tutto azzeccate e pochi utenti sperimentatori.

galaverna
16-11-2017, 17:30
Ehm... scusate... una domanda...

Erano anni che non mi facevo un giro di "esplorazione" nel forum, alla ricerca di qualche discussione interessate, ma ...

Che è successo al forum? La maggior parte delle discussioni sono chiuse, e quelle in evidenza sono vecchissime! Inoltre andando a ritroso nelle pagine, si vede che ci sono solo le discussioni di 1-2 mesi, per le altre bisogna usare il tasto di ricerca (che funziona male e a singhiozzo).

In altre parole: il forum sta morendo? Se si, da quando?

Grazie.

Sentiamo la tua mancanza :D


è vero anche il mercatino è meno fornito

galaverna
16-11-2017, 17:37
Solo la 6000 viene cifre strato sferiche o le Quantum 3d, le 5500 vengono dai 130 ai 200 euro, il tipo che le vendeva fondo di magazzino è sparito da ebay.
Mettici una ventola sul dissi della 3000 e overclocca a 183/192 e vai tranquillo che corre lo stesso.


la 6000 è praticamente estinta nelle aste mentre le 5500 sono salite alle stelle perchè sono diventate molto rare .... un decennio fa quano ho cominciato fornirmi di voodoo 4 e 5 se ne trovavano anche in mezzo degli stock in asta ogni tanto compariva qualche 6000....se fate caso oggi come oggi non trovate nenche le voodoo 3000 a 5 euro :D

galaverna
16-11-2017, 17:39
quanto ricordo se overclocchi la scheda video overclocchi anche l'agp e potresti trovarti senza scheda madre....poche schede madri avevano i fix

Saragot
21-11-2017, 06:04
Ehm... scusate... una domanda...

Erano anni che non mi facevo un giro di "esplorazione" nel forum, alla ricerca di qualche discussione interessate, ma ...

Che è successo al forum? La maggior parte delle discussioni sono chiuse, e quelle in evidenza sono vecchissime! Inoltre andando a ritroso nelle pagine, si vede che ci sono solo le discussioni di 1-2 mesi, per le altre bisogna usare il tasto di ricerca (che funziona male e a singhiozzo).

In altre parole: il forum sta morendo? Se si, da quando?

Grazie.
Si, i forum stanno morendo. Da quello che ho visto, ormai sono tutti su Facebook nei gruppi. Non funzionano molto bene, e ci trovi facilmente pareri poco attendibili, per non dire ridicoli.

conan_75
21-11-2017, 06:41
Si, i forum stanno morendo. Da quello che ho visto, ormai sono tutti su Facebook nei gruppi. Non funzionano molto bene, e ci trovi facilmente pareri poco attendibili, per non dire ridicoli.

Social, gruppi telegram, disqus...ci sono alternative effettivamente.
Inoltre questo forum è allo scatafascio.

GREENMERCURY
22-11-2017, 17:22
la 6000 è praticamente estinta nelle aste mentre le 5500 sono salite alle stelle perchè sono diventate molto rare .... un decennio fa quano ho cominciato fornirmi di voodoo 4 e 5 se ne trovavano anche in mezzo degli stock in asta ogni tanto compariva qualche 6000....se fate caso oggi come oggi non trovate nenche le voodoo 3000 a 5 euro :D
La 3000 è diventata costosa anche perchè le 3500 sono molte di tipo con connetore M1 e il cavo spesso manca ne ho 3/4 ferme . Il modello 3500 della compaq è difficile da reperire. Molte schede sono state demolite dato che erano sorpassate. Prova a vedere quante di queste schede trovi a un prezzo decente, senza considerare la baia dove tutto diventa oro, lista :

Tnt2 ultra
Gf4400 ultra o 4600 non meno di 20/25 euro
Gf 5950 o 5900 ultra.
Radeon 9800t
Radeon 8500pro
Nv1 e parti come un missile vs i 70/90 euro
Radeon 256 no 7500/7200
Geforce 256 ddr su vogons la cercano senza spendere 50/60 dollari e non e trovano molte visto anche il prezzo dell' epoca.

Cioe con il tempo molte schede costose o rare hanno avuto un aumento di valore collezionistico.
Se vai a comprare certe auto anche se ormai antiche tipo la clio wiliams ti spennano anche se distrutte. Per esmpio ne ho vista una con il muso semi distrutto e il longherone piegato venduta a 4300 euro e con una botta di ruggine incredibile. Il compratore aveva un team a giudicare dalla maglietta che indossava.

arcofreccia
23-11-2017, 13:32
Io ho una 9600XT da 256 mb

quanto può valere oggi?

lele.miky
23-11-2017, 13:38
La 3000 è diventata costosa anche perchè le 3500 sono molte di tipo con connetore M1 e il cavo spesso manca ne ho 3/4 ferme . Il modello 3500 della compaq è difficile da reperire. Molte schede sono state demolite dato che erano sorpassate. Prova a vedere quante di queste schede trovi a un prezzo decente, senza considerare la baia dove tutto diventa oro, lista :

Tnt2 ultra
Gf4400 ultra o 4600 non meno di 20/25 euro
Gf 5950 o 5900 ultra.
Radeon 9800t
Radeon 8500pro
Nv1 e parti come un missile vs i 70/90 euro
Radeon 256 no 7500/7200
Geforce 256 ddr su vogons la cercano senza spendere 50/60 dollari e non e trovano molte visto anche il prezzo dell' epoca.

Cioe con il tempo molte schede costose o rare hanno avuto un aumento di valore collezionistico.
Se vai a comprare certe auto anche se ormai antiche tipo la clio wiliams ti spennano anche se distrutte. Per esmpio ne ho vista una con il muso semi distrutto e il longherone piegato venduta a 4300 euro e con una botta di ruggine incredibile. Il compratore aveva un team a giudicare dalla maglietta che indossava.

riesci a trovarle? se si mi potresti messaggiare?o indicarmi dove cercare oltre la baia? grazie

arcofreccia
24-11-2017, 12:33
Ragazzi una domanda

Ho collegato la playstation 1 ad un televisore a led tramite il cavo scart originale scph-1052

Pensavo di avere più nitidezza nelle immagini, è normale che nonostante sto usando il cavo scart originale sulla televisione le immagini siano leggermente sgranate?

Forse la prova del nove andrebbe fatta su un televisore crt giusto?

grazie :)

galaverna
24-11-2017, 13:45
Ragazzi una domanda

Ho collegato la playstation 1 ad un televisore a led tramite il cavo scart originale scph-1052

Pensavo di avere più nitidezza nelle immagini, è normale che nonostante sto usando il cavo scart originale sulla televisione le immagini siano leggermente sgranate?

Forse la prova del nove andrebbe fatta su un televisore crt giusto?

grazie :)

si perchè la risoluzione è molto bassa ( la ps1 dovrebbe essere sui 572x 320 in linea co ni televisori a tubo catodico). quindi il televisore dovrebbe "interpolare" la risoluzione ma l'altra faccia della medaglia è che poi il video risulta molto sfocato......comunque aumentando la distanza visiva dal televisore dovresti vedere meno sgranato

GREENMERCURY
24-11-2017, 13:49
riesci a trovarle? se si mi potresti messaggiare?o indicarmi dove cercare oltre la baia? grazie
Spiacevolmente non ne ho anche perche qualche anno fa ne ho gettate nell' R4 2 dal ripostiglio di vecchio hw dell' azienda, parlo di 3/4 anni fa.

arcofreccia
24-11-2017, 14:17
si perchè la risoluzione è molto bassa ( la ps1 dovrebbe essere sui 572x 320 in linea co ni televisori a tubo catodico). quindi il televisore dovrebbe "interpolare" la risoluzione ma l'altra faccia della medaglia è che poi il video risulta molto sfocato......comunque aumentando la distanza visiva dal televisore dovresti vedere meno sgranato

A ok :)

Gran colpo di fortuna comunque aver trovato il cavo originale;)

GREENMERCURY
24-11-2017, 14:25
riesci a trovarle? se si mi potresti messaggiare?o indicarmi dove cercare oltre la baia? grazie
Quest' estate per provare uno snes sul monito ho usato una adattatore che permette di vedere anche la tv sul monitor, ed ti da in uscita una risoluzione fino a 1024 in alcuni casi e fino a 1280 in altri. Ha ingressi in videocomposito e 2 audio e ingresso e uscita vga din15.

Malek86
24-11-2017, 17:37
Io un paio di settimane fa ho trovato una Geforce 256 (non DDR) a 10 euro, presa subito ovviamente :fagiano:

Vi faccio invece una domanda particolare... secondo voi, Turok a che profondità di colore va? Perchè ero convinto che fosse a 16 bit, ma ora non ne sono più tanto sicuro.

galaverna
24-11-2017, 20:07
Io un paio di settimane fa ho trovato una Geforce 256 (non DDR) a 10 euro, presa subito ovviamente :fagiano:



la mia prima scheda video ...circolavano le creative geforce 256 annihilator....costata piu di 500 mila lire poi c'era la versione ddr a 800 mila lire e la rage fury maxx allo stesso prezzo


la geforce 256 ddr era molto piu performante

GREENMERCURY
25-11-2017, 16:27
La rage fury a doppia gpu l' ho trovata in laboratorio da un conoscente. Ventole rumorose ma funzionante. Scambiata con una gf8500 silent da 512 qualche anno fa dunque direi 20 euro come costo effettivo.

sanford
30-11-2017, 14:42
Visto che siamo in vena di valutazioni...una Hercules Kiro II 4500, scatolata e con modifica hardware per agp 4x, a che cifre si può trovare? :)

Saragot
02-12-2017, 11:41
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha una introvabile GeForce fx 5800 ultra? Mi piacerebbe vedere qualche test :)

lele.miky
02-12-2017, 12:01
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha una introvabile GeForce fx 5800 ultra? Mi piacerebbe vedere qualche test :)

sono alla ricerca anche io di questo essere mitologico, ma nulla, ne avevo trovato uno un paio di mesi fa, non funzionante.

se qualcuno ha già un phon nuovo e volesse venderla faccia sapere

grazie

conan_75
02-12-2017, 12:32
Uno dei peggiori fail di nvidia.

GREENMERCURY
02-12-2017, 15:11
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha una introvabile GeForce fx 5800 ultra? Mi piacerebbe vedere qualche test :)
Mi pare che fosse come una 5700 piu o meno.
Comunque poche ce ne sono e chi spendeva 350/400 euro per un epic fail come Nv30, le riviste l'avevano segata in confronto all' R300 di ATI.
Comunque gia una 5950 è difficile da recuperare pensa te una 5800.

predator87
03-12-2017, 17:15
Ma come ho fatto a perdermi questa discussione in questo forum? Sottoscrivo subito! È bello trovare altri appassionato retrò come me, pensavo si fossero estinti :muro:

:)

shodan
04-12-2017, 19:59
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha una introvabile GeForce fx 5800 ultra? Mi piacerebbe vedere qualche test :)

Ciao,
come prestazioni, una 5700 Ultra era abbastanza vicina, a volte quasi equivalente, a una FX 5800.

Ho fatto un rapido giro su ebay e Geforce FX 5800/Ultra non se ne vedono; non mi stupisce, dato che già all'epoca, appena uscite, erano considerate schede "da collezione" (in quanto surclassate da R300 in diversi ambiti, e quindi rivolte solo a un pubblico di appassionati e collezionisti).

galaverna
04-12-2017, 23:46
Ciao,
come prestazioni, una 5700 Ultra era abbastanza vicina, a volte quasi equivalente, a una FX 5800.

Ho fatto un rapido giro su ebay e Geforce FX 5800/Ultra non se ne vedono; non mi stupisce, dato che già all'epoca, appena uscite, erano considerate schede "da collezione" (in quanto surclassate da R300 in diversi ambiti, e quindi rivolte solo a un pubblico di appassionati e collezionisti).


io ho una creative fx5900 e una bellissima abit otes

predator87
05-12-2017, 05:57
Ogni tanto su eBay spunta qualcosa, ma il prezzo medio di vendita col compralo subito è fra 180-250€ :mc:

GREENMERCURY
13-12-2017, 19:48
Ogni tanto su eBay spunta qualcosa, ma il prezzo medio di vendita col compralo subito è fra 180-250€ :mc:
Non solo su ebay compaiono le vecchie anticaglie ora non mi resta che provarle; una chicca una Tyan s1836 con dual P3 500 e un paio di video tra le tante che ho scelto .

Gaetano77
14-12-2017, 23:30
A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...

conan_75
15-12-2017, 00:05
A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...

Ma proprio la virge :D

predator87
15-12-2017, 10:51
Madò.. io le vado buttando :asd:

marKolino
15-12-2017, 13:50
A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...

ricordo i tempi del K6... io avevo il 233mhz che nei giochi era quasi inferiore al pentium MMX 166... al tempo infatti le principali testate informatiche tipo PC professionale non usavano i videogame come indice di performance...

GREENMERCURY
15-12-2017, 16:53
A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...

Gaetano, se me lo dicevi prima ne avevo diverse di S3 e anche altrre dello stesso periodo. Vedrai che ti facevo di sicuro un prezzo migliore.

Gaetano77
15-12-2017, 23:49
Ma proprio la virge :D

Beh...effettivamente non è una scheda video molto potente nei giochi (all'epoca era soprannominata "3D decelerator" :D ), però ha il vantaggio che i suoi driver sono molto leggeri e non rallentano quasi per nulla il sistema operativo :O

Comunque ho visto che on-line si trovano allo stesso prezzo anche parecchie ATI Rage XL (8 Mb di Vram) nuove, sempre con bus PCI, provenienti dalla Cina :mbe:
Sicuramente saranno fondi di magazzino invenduti, perchè comunque si tratta di una scheda video uscita a fine anni '90.
Come performance dovrebbe essere simile alla Virge, con la differenza però che i driver ATI sono molto più pesanti...





ricordo i tempi del K6... io avevo il 233mhz che nei giochi era quasi inferiore al pentium MMX 166... al tempo infatti le principali testate informatiche tipo PC professionale non usavano i videogame come indice di performance...

Si, infatti il Pentium aveva una FPU molto più performante del K6 e quindi andava meglio nei videogame, a parità di frequenza.
Nel test CPU di Sandra 2004 però stranamente ho trovato una differenza di circa il 4% soltanto a favore del Pentium MMX nei calcoli in virgola mobile (160 MFLOPS contro 155 MFLOPS) :confused:

https://s18.postimg.org/qvvppb6vp/Sandra_CPU_-_P166.png (https://postimg.org/image/qvvppb6vp/)

https://s18.postimg.org/np165xu85/Sandra_CPU_-_K6-166.png (https://postimg.org/image/np165xu85/)

Proprio per questo avevo pensato di fare un confronto più specifico utilizzando un vecchio 3D Mark...

Come si vede dagli screen, comunque il K6 recuperava alla grande nelle operazioni sugli interi, dove addirittura era circa il 40% più veloce ;)




Gaetano, se me lo dicevi prima ne avevo diverse di S3 e anche altrre dello stesso periodo. Vedrai che ti facevo di sicuro un prezzo migliore.

Ti ringrazio :cincin: ma comunque avresti dovuto spendere soldi anche per l'imballaggio e la spedizione del pacco...
Magari ti farò sapere per il prossimo acquisto di old-hardware! :D ;)

GREENMERCURY
16-12-2017, 13:05
Ti ringrazio :cincin: ma comunque avresti dovuto spendere soldi anche per l'imballaggio e la spedizione del pacco...
Magari ti farò sapere per il prossimo acquisto di old-hardware! :D ;)

Guarda spedisco abbastanza, il materiale d' imballo lo recupero in azienda, scegliendolo bene. Per la spedizione di 2 schede 5.90/6.50 sono più che sufficienti e con 11.50/12 euro ti ritrovavi 2 schede testate e funzionanti. Se dai un okkiata qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789091 vedi che ne avevo e ne ho altre che sto per testare .
Alcune della lista devo deppenarle perche le ho inviate ad inzio settimana.

Malek86
17-12-2017, 12:37
Io ho appena ordinato una Ati Rage 3D, quella peggio della Virge che non supporta nemmeno lo Z-Buffering, e ora voglio provarci un po' di vecchi giochi. Più che altro per vedere quanti partono. A regola, qualsiasi gioco D3D che utilizza lo Z-buffering dovrebbe rifiutarsi di partire, ma ci sono alcuni giochi che per l'appunto potrebbero andare bene...

A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...

Spero che ti vada meglio che a me... io ho la Virge/DX da 2MB, ma il 3DMark 99 si blocca quando carica le texture del secondo test (puoi toglierci la spunta se vuoi, ma così non ti darà un punteggio finale).

E sottovaluti il 3DMark 2000, quello mette in ginocchio anche schede come la G200, la Virge sarebbe spacciata :asd: avrei voluto provarlo, ma purtroppo sono necessari almeno 4Mb di memoria video altrimenti non parte nemmeno.

Un giorno vorrei trovare una rara Virge da 8MB, così posso farci andare tutta la mia suite di test, che richiede fino a 1024x768...

Comunque ho visto che on-line si trovano allo stesso prezzo anche parecchie ATI Rage XL (8 Mb di Vram) nuove, sempre con bus PCI, provenienti dalla Cina :mbe:
Sicuramente saranno fondi di magazzino invenduti, perchè comunque si tratta di una scheda video uscita a fine anni '90.
Come performance dovrebbe essere simile alla Virge, con la differenza però che i driver ATI sono molto più pesanti...

La Rage XL era un po' più potente della Rage Pro. Nei miei test, la Rage Pro sbriciola la Virge sotto tutti i punti di vista. Dire che sono simili è un po' un complimento per la S3 :D

Gaetano77
19-12-2017, 02:58
[...]
Spero che ti vada meglio che a me... io ho la Virge/DX da 2MB, ma il 3DMark 99 si blocca quando carica le texture del secondo test (puoi toglierci la spunta se vuoi, ma così non ti darà un punteggio finale).

E sottovaluti il 3DMark 2000, quello mette in ginocchio anche schede come la G200, la Virge sarebbe spacciata :asd: avrei voluto provarlo, ma purtroppo sono necessari almeno 4Mb di memoria video altrimenti non parte nemmeno.

Ah ecco...addirittura! :mbe:

Non pensavo che i 3DMark dell'epoca fossero già così pesanti, al punto da mettere in difficoltà anche schede video uscite soltanto qualche anno prima! :muro:

Comunque, stando a questo video su YouTube, il 3DMark 99 dovrebbe andare senza problemi sulla Virge con 4 Mb di memoria video:

https://www.youtube.com/watch?v=A0ljjj4LTDc

Ma sulla tua Virge non ci sono slot liberi per poter eventualmente aumentare questa quantità di memoria? :)




Un giorno vorrei trovare una rara Virge da 8MB, così posso farci andare tutta la mia suite di test, che richiede fino a 1024x768...

Qui si può trovare una recensione molto approfondita (in inglese) dei vari modelli di Virge: :cool:

http://vintage3d.org/virge.php#sthash.HJtcPlxZ.DnubKhSG.dpbs

e c'è proprio la foto di una delle rare VX con 8 Mb: :read:

http://vintage3d.org/images/vx8.JPG

Comunque secondo questa recensione, l'upgrade della memoria non dovrebbe apportare grandissimi miglioramenti siccome il chip grafico è decisamente lento :mc: anzi già il modello da 4 Mb risulta appena un po più veloce di quello da 2 Mb nei giochi che hanno provato...




La Rage XL era un po' più potente della Rage Pro. Nei miei test, la Rage Pro sbriciola la Virge sotto tutti i punti di vista. Dire che sono simili è un po' un complimento per la S3 :D

Mah...veramente ero convinto che si trattasse di una versione economica della Rage Pro, quindi con prestazioni assai più scarse: :confused:

https://it.wikipedia.org/wiki/ATI_Rage#RAGE_XL

Perciò l'avevo paragonata grosso modo alla Virge :O

Comunque trovandola nuova intorno ai 10€, potrebbe essere sempre una scheda interessante :sofico: ;)

sanford
19-12-2017, 08:22
Io da quache parte ho ancora i moduli di espansione per la S3 Virge ma portavano a 2 mega la scheda da 1 e non a 4 mega la scheda da 2, così almeno mi sembra di ricordare...differenza nell'uso direi quasi impercettibile, se non maggori risoluzioni a disposizione :D

Malek86
19-12-2017, 12:01
Non pensavo che i 3DMark dell'epoca fossero già così pesanti, al punto da mettere in difficoltà anche schede video uscite soltanto qualche anno prima! :muro:

Il 3DMark 2000 era fatto per le DirectX 7 e il T&L, quindi qualsiasi scheda non lo supportasse si trovava un po' in difficoltà. E in ogni caso, fra le schede uscite nel 1997 e quelle uscite nel 2000 c'è un abisso :fagiano:

Il 3DMark 99 invece, in linea di massima funziona più o meno con tutto, a patto di avere almeno 4MB, altrimenti le texture diventano invisibili oppure capitano altri problemi. Non ti aspettare che i test vadano sempre bene però. Fra tutti i miei benchmark, è quello che tende a dare più problemi dal punto di vista della qualità d'immagine.

Ma sulla tua Virge non ci sono slot liberi per poter eventualmente aumentare questa quantità di memoria? :)

Ci sono, ma sono abbastanza sicuro che trovare espansioni di memoria per la Virge oggigiorno sia molto più difficile che trovare la scheda stessa.

Mah...veramente ero convinto che si trattasse di una versione economica della Rage Pro, quindi con prestazioni assai più scarse: :confused:

Difficile a dirsi con questi vecchi modelli, ci sono così poche informazioni in giro.

Ma la Rage XL era un die shrink della Pro. Quando dicono "a basso costo", intendono per la Ati. Le due schede dovrebbero essere abbastanza simili, e se la frequenza si riesce ad alzare maggiormente sulla XL per via del processo produttivo ridotto, allora a regola dovrebbe anche andare un po' più veloce. Ma non sono sicuro.

La prenderei anche, ma ho già una Rage Pro LT che è una bella schifezza, e francamente mi basta quella. Effetti alpha non filtrati, bah :O

Io da quache parte ho ancora i moduli di espansione per la S3 Virge ma portavano a 2 mega la scheda da 1 e non a 4 mega la scheda da 2, così almeno mi sembra di ricordare...differenza nell'uso direi quasi impercettibile, se non maggori risoluzioni a disposizione :D

Come se la scheda non fosse già abbastanza lenta a qualsiasi risoluzione sopra il 320x240 :asd:

Snickers
19-12-2017, 14:28
A proposito di anticaglie, sul noto sito di aste on-line recentemente ho acquistato una mitica S3 Virge/DX PCI con 4 Mb di memoria video a soli 13€ (spedizione compresa) :cool: proveniente dall'Ucraina.
Con questa scheda video vorrei testare un vecchio 3DMark (ad esempio il '99 o 2000) e soprattutto vedere meglio tra Pentium MMX e K6 quale CPU è più veloce nei calcoli in virgola mobile.
il SuperPI non è molto utile a questo scopo siccome ho notato che è parecchio influenzato dalla velocità delle memorie, che sul K6 è molto inferiore...
Mah, quei due 3d mark li facevo andare con la prima Radeon (64MB DDR), sicuro che la Virge regga? :D

predator87
20-12-2017, 07:01
A mio avviso non dovrebbe nemmeno avviarsi, con una Matrox Mystique e una m3d entrambe con 4mb non voleva saperne..

Malek86
20-12-2017, 10:35
Il 3DMark 99 va sostanzialmente su tutto, gli unici veri requisiti sono il supporto alle DirectX (e grazie), il supporto al texturing (ma qualsiasi scheda compatibile con le DirectX ce l'ha, tranne forse la Impression) e diciamo 4MB di memoria video per poter girare con i settaggi di default, anche se poi si possono abbassare per rientrare nei limiti di una scheda da 2MB (addirittura si può decidere di andare in single buffering). Forse anche lo Z-buffering, ma quello lo saprò appena mi arriva la Rage.

Poi ci sono vari e diversi problemi con schede di ogni tipo, per esempio a me la Mystique da 4MB non carica le texture, la Rage IIc non usa il mipmapping, etc.

Però in sostanza dovrebbe essere compatibile praticamente con qualsiasi cosa. Chiaro poi che, se ci sono problemi troppo ovvi, il punteggio viene falsato (siccome non carica le texture, la Mystique a me fa 1700 punti, quindi più della Rage Pro).

In teoria la stessa cosa varrebbe anche per il 2000, visto che il requisito T&L viene semplicemente emulato via software se la scheda video non lo supporta. L'unica cosa è che il 2000 proprio dà un messaggio di errore su schede che non hanno almeno 4MB di memoria.

Malek86
20-12-2017, 12:20
Aggiornamento: ho fatto partire 3DMark 2000 su una Matrox G100 4MB, ed è arrivato fino in fondo. E non droppava nemmeno le texture. Ha perfino fatto il test da 64MB nonostante io abbia settato l'apertura AGP su 32MB, che fra l'altro dovrebbe essere irrilevante perchè la G100 non supporta l'AGP texturing :asd:

Poi vabbè, punteggio a 500, trasparenze inguardabili, texture a bassissima risoluzione, niente luci colorate... però l'ha finito regolarmente :D

Il 2001 invece non parte, dice che mancano alcune "caratteristiche necessarie della scheda 3D", ma non ti dice quali.

Edit: rullo di tamburi, la SiS 6326 ha finito il 3D Mark 2001 senza tante difficoltà. Con ben 158 punti :O :O

arcofreccia
20-12-2017, 22:03
Ho collegato due altoparlanti nuovi ad una scheda sound blaster.

Ho notato però che con alcuni giochi l'audio gracchia, da cosa può dipendere? Dai driver? Grazie :)

sanford
20-12-2017, 22:12
Al posto degli altoparlanti collega delle cuffie e senti se gracchiano pure quelle, così in caso contrario possiamo dare la colpa alle casse :D

Se gracchiano pure le cuffie gioca coi volumi del mixer di windows, non tenerli a palla ma al 70/80% circa, se ancora non risolvi prova dei drivers diversi per la sound blaster, poi bisogna sapere il modello preciso e il chip che monta, le variabili sono tante :O

marKolino
21-12-2017, 08:39
cavolo... io ho ancora un xp2400, una 9600xt e una audigy... quasi quasi :D

predator87
21-12-2017, 11:23
cavolo... io ho ancora un xp2400, una 9600xt e una audigy... quasi quasi :D

Cosa aspetti? :asd:

Io purtroppo devo attendere i primi di gennaio prima di far partire il mio ‘nuovo’ retromulo! :(

arcofreccia
21-12-2017, 12:38
Al posto degli altoparlanti collega delle cuffie e senti se gracchiano pure quelle, così in caso contrario possiamo dare la colpa alle casse :D

Se gracchiano pure le cuffie gioca coi volumi del mixer di windows, non tenerli a palla ma al 70/80% circa, se ancora non risolvi prova dei drivers diversi per la sound blaster, poi bisogna sapere il modello preciso e il chip che monta, le variabili sono tante :O

F1 97 gracchia sia con le cuffie che con le casse.

Ho provato fifa 98 per esempio, e con le casse si sente perfettamente..

la sound blaster è il modello ct4810

Tra l'altro ho messo un cd audio e non gracchia. Quindi è un problema di f1 97...

Malek86
21-12-2017, 13:46
A quanto pare la mia scheda è una Mach64VT. Pensavo supportasse le Direct3D, e invece no. Si vede che le hanno abilitate solo nella linea GT.

Vabbè, in compenso mi sembra che funzioni parecchio bene nel DOS, e per di più si installa da sola grazie ai driver inclusi in Windows 98. Rispetto alla Virge, che ha un'immagine un po' instabile, e alla Matrox Mystique, che non funziona bene con i giochi della Apogee, penso sia una buona scheda da utilizzare puramente per il DOS.

Gaetano77
22-12-2017, 00:16
Il 3DMark 99 va sostanzialmente su tutto, gli unici veri requisiti sono il supporto alle DirectX (e grazie), il supporto al texturing (ma qualsiasi scheda compatibile con le DirectX ce l'ha, tranne forse la Impression) e diciamo 4MB di memoria video per poter girare con i settaggi di default, anche se poi si possono abbassare per rientrare nei limiti di una scheda da 2MB (addirittura si può decidere di andare in single buffering). Forse anche lo Z-buffering, ma quello lo saprò appena mi arriva la Rage.

Poi ci sono vari e diversi problemi con schede di ogni tipo, per esempio a me la Mystique da 4MB non carica le texture, la Rage IIc non usa il mipmapping, etc.

Però in sostanza dovrebbe essere compatibile praticamente con qualsiasi cosa. Chiaro poi che, se ci sono problemi troppo ovvi, il punteggio viene falsato (siccome non carica le texture, la Mystique a me fa 1700 punti, quindi più della Rage Pro).

In teoria la stessa cosa varrebbe anche per il 2000, visto che il requisito T&L viene semplicemente emulato via software se la scheda video non lo supporta. L'unica cosa è che il 2000 proprio dà un messaggio di errore su schede che non hanno almeno 4MB di memoria.



Mah secondo me per il 3DMark 2000 la scheda video deve supportare comunque le Direct3D :read:
Infatti un po di tempo fa provai questo benchmark su una S3 Trio64V2/DX con 2 Mb di memoria e riusciva solamente ad eseguire la conversione iniziale delle textures, mentre al momento di avviare il test vero e proprio, compariva un messaggio d'errore siccome non veniva rilevato nessun acceleratore grafico 3D:


https://s3.postimg.org/rolp03sjn/3dmark2000_error.png



Ho provato anche il 3DMark 99, ma quello non riesce proprio ad installarsi, forse per incompatiblità con il sistema operativo, siccome Windows XP è uscito molto tempo dopo....


https://s1.postimg.org/l73kkl9db/3dmark99_error.png


Quando monterò la Virge su questo retro-PC, riproverò entrambi i 3DMark! :cool:
Al limite per il 3DMark 99 installerò Windows 98SE, che dovrebbe essere sicuramente compatibile :rolleyes:

Malek86
22-12-2017, 11:46
Sì, intendevo le Direct3D. Ma penso che sia effettivamente la stessa cosa, visto che non mi vengono in mente acceleratori 3D che supportino le DirectX ma non le Direct3D. La Trio 64 non era un acceleratore. Forse qualche vecchia scheda come la Nvidia NV1?

Che poi il messaggio di errore del 3DMark 99 dice che richiede "un acceleratore 3D compatibile con le DirectX 6.0", ma in realtà funziona su qualsiasi acceleratore 3D, anche quelli con le 3.0.

arcofreccia
22-12-2017, 19:21
Buonasera, una domanda tecnica..

avevo due hard disk su un vecchio Pentium 3, un hard disk aveva Xp e l'altro Windows 98.

Ho tolto fisicamente il disco con Xp e ho lasciato l'altro.

Ora accendendo il pc mi appare il dual boot e per avviare Windows 98 devo selezionare la voce Microsoft Windows

Non è strano che sia rimasto il dual boot? Ero convinto che togliendo l'altro disco si avviasse direttamente Windows 98, c'è un modo per rimuovere il dual boot? Un bel format? Lo vorrei evitare però :)

Grazie a tutti e buona serata ;)

https://preview.ibb.co/j0g7Zm/IMG_20171222_194555.jpg (https://ibb.co/ebcgum)

galaverna
22-12-2017, 19:54
Buonasera, una domanda tecnica..c'è un modo per rimuovere il dual boot?


EasyBCD

sanford
22-12-2017, 23:36
Con il dischetto di ripristino di win98 fai il boot al pc e poi:

1) fdisk /mbr (formatta il settore di avvio)

2) sys c: (rimette il mbr di win98)


Prima di procedere chiedi conferma qui o nel forum, che potrei ricordare male...poi magari non ti parte più il pc e mi prendo tutte le maledizioni :D

GREENMERCURY
23-12-2017, 09:21
Facendo come ha detto Sanford funziona ma se hai un avvio diverso dallo standard ti ritrovi funzionante ma azzoppato.
Il dualbot come menù resta sempre sul disco master, il primo con s.o. installato.

Malek86
29-12-2017, 09:19
A provare varie schede, mi sono accorto che, a volte, la qualità dell'immagine con profondità di colore a 16 bits fa abbastanza schifo :fagiano:

Questa è una Radeon VE (perchè c'è il dithering dove non serve?):

https://i.imgur.com/srvw8d1.png

Stranamente la Radeon SDR ha lo stesso problema, nonostante sia basata su un chip diverso.

Questa invece è una SiS 315VD (pattern verticale sufficientemente orrendo):

https://i.imgur.com/qsieaYg.png

Naturalmente con 32 bits questi problemi svaniscono. Fra l'altro sono abbastanza limitato dalla CPU, quindi spesso non c'è differenza di prestazioni passando ai 32 bits. Ma non tutti i giochi dell'epoca vanno oltre i 16 bits.

Mi chiedevo se ci fosse un modo per aggiustare la cosa? Andando a leggere alcune vecchie recensioni di queste schede, nessuno sembra lamentarsene, quindi forse è un problema risolvibile.

predator87
10-01-2018, 14:16
Half Life 2 su V5 5500 pci, gira molto fluido, ovviamente con le impostazioni consigliate dall'applicazione. Che prodigio che erano le 3dfx!

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16417_immagine2.jpg

Deckard 84
10-01-2018, 14:22
Che tempi.

predator87
10-01-2018, 16:10
Che tempi.

Riuscite a vedere lo screen nel post precedente? L’ho realizzato poco fa con la mia 5500, ma qui da safari vedo solo dei quadratini e non l’immagine in anteprima :D

Comunque, altri tempi davvero, i giochi avevan qualcosa di ‘speciale’..

sanford
11-01-2018, 08:16
No, io vedo solo il quadratino senza anteprima e non è cliccabile, forse sbagli qualcosa nell'hostare le immagini :mc:

predator87
11-01-2018, 08:32
Strano, da edge e da chrome vedo la miniatura corretta :confused:

sanford
11-01-2018, 08:38
Io sto usando proprio chrome :stordita:

predator87
11-01-2018, 12:08
Boh.. Cambierò sito di hosting.. :confused: :confused:

conan_75
11-01-2018, 12:25
Half Life 2 su V5 5500 pci, gira molto fluido, ovviamente con le impostazioni consigliate dall'applicazione. Che prodigio che erano le 3dfx!

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16417_immagine2.jpg

Mica tanto, ho testato la 5500 e prendeva sberle mica da ridere dalla gf3 ti500 (rivale dell'epoca).
Rimaneva un AA quasi gratis ma pagava l'aniso.
Quello che mancava era la potenza di fondo.
Le prendeva pure dalla 8500 che di suo aveva l'aniso "gratis".
Non ricordo se fosse pure sotto la Kyro 2...

Secondo me schede troppo idolatrate.
Dalla v3 erano sempre un gradino sotto.

predator87
11-01-2018, 12:34
Che le gf fossero un gradino su è risaputo e gradirei non riaprire questo dibattito, onde evitare flames e sospensioni di massa.

Comunque sento di affermare che con gli amigamerlin 3.11 il framerate è notevolmente migliorato. L’ultima volta che avevo testato hl2 su voodoo 5500 era il 2005 e non ricordo che driver utilizzavo ai tempi, ma era quasi ingiocabile, soprattutto durante le scene più movimentate.

conan_75
11-01-2018, 12:58
Che le gf fossero un gradino su è risaputo e gradirei non riaprire questo dibattito, onde evitare flames e sospensioni di massa.

Comunque sento di affermare che con gli amigamerlin 3.11 il framerate è notevolmente migliorato. L’ultima volta che avevo testato hl2 su voodoo 5500 era il 2005 e non ricordo che driver utilizzavo ai tempi, ma era quasi ingiocabile, soprattutto durante le scene più movimentate.

Si può fare anche un dibattito intelligente senza scannarsi :rolleyes:

Amigamerlin? Driver normalissimi con alcuni preset.
Mi "scannai" in passato con il suo creatore proprio su questo forum dove lui, idolatrato dalla massa, dichiarava di "fare i driver".
Provai anche gli sfft che paradossalmente avevano meno rogne.
Che dire, acquistai la scheda e feci ogni tippo di bench proprio in questo thread per capire cosa ci fosse di vero o di leggenda.
Tutto documentato...

predator87
11-01-2018, 14:06
Impossibile fare un dibattito senza scannarsi in questo forum, in quanto il rispetto dell'opinione altrui è inesistente; in ogni caso non stiamo a divagare su 3dfx, anche perché non è questo il thread corretto ed io ho solo postato uno screen su hl2 da condividere con gli amanti del retrogame.

sanford
11-01-2018, 14:18
Predator, i drivers li hai lasciati settati in default oppure no? Perché io li usavo coi settaggi della qualità a palla e con un Barton 3000+ la fluidità c'era...questo per dire che la cpu conta, e tu che hai una PCI puoi senz'altro darle un processore che compensi la mancanza del T&L ;)

predator87
11-01-2018, 14:31
Predator, i drivers li hai lasciati settati in default oppure no? Perché io li usavo coi settaggi della qualità a palla e con un Barton 3000+ la fluidità c'era...questo per dire che la cpu conta, e tu che hai una PCI puoi senz'altro darle un processore che compensi la mancanza del T&L ;)

La cpu che usavo ai tempi era un sempron 2500 e non ricordo bene se avevo 1gb o 512mb di ram (più probabile la prima) e non ricordo nemmeno che driver usassi (son passati 13 anni), in ogni caso ricordo che alcuni livelli erano giocabili, altri (esempio il livello con le formiche leone) andavano molto "scattosi", rendendo impossibile procedere normalmente. :(

Non ricordo nemmeno i settaggi, ma sicuramente era tutto settato per andar il più velocemente possibile.

Attualmente invece con P4 1.7; 1Gb RdRam e 5500 PCI ed Amiga 3.11 (con settaggi di default) il gioco gira una meraviglia.

Cambiando totalmente discorso, devo ancora provare il 3d analyze per emulare vari effetti, anche se con un 1.7 non credo che avrò il massimo delle prestazioni..

conan_75
11-01-2018, 14:48
Impossibile fare un dibattito senza scannarsi in questo forum, in quanto il rispetto dell'opinione altrui è inesistente; in ogni caso non stiamo a divagare su 3dfx, anche perché non è questo il thread corretto ed io ho solo postato uno screen su hl2 da condividere con gli amanti del retrogame.

Io ho sempre toni e modi adeguati ad un corretto dialogo.
Mai capirò questa moda di "tifare" per delle multinazionali.

Per me può fallire domani nvidia, amd (ati) o intel, tanto ho avuto tutti i marchi principali.

Detto ciò, non tifando per nessuno, guardo i numeri; il vsa100 è stato un progetto fallimentare.
Il top 3dfx l'ha raggiunto con le V2 che erano 2 spanne sopra la concorrenza (ricorderemo lo stupendo bilinear delle tnt...).
Dopo hanno sbagliato strategie e accusato ritardi fino al fallimento.
L'idea stessa della 6000 era quanto di più disperato visto in quegli anni.
Contemporaneamente Ati tirò fuori un gioiello di nome 8500...quella era una scheda "mitica" a mio avviso.

sanford
11-01-2018, 16:50
Cambiando totalmente discorso, devo ancora provare il 3d analyze per emulare vari effetti, anche se con un 1.7 non credo che avrò il massimo delle prestazioni..

Prima del 3D analyze ti consiglierei di fare dei test con wickedGL, mesaFX, thunderGL, per vedere se cambia qualcosa a livello visivo/prestazionale...anche perché mi sembra di ricordare che il 3D analyze serva sopratutto nei giochi directX e non in quelli Glide/OpenGL :)

nevada78
11-01-2018, 16:57
Mica tanto, ho testato la 5500 e prendeva sberle mica da ridere dalla gf3 ti500 (rivale dell'epoca).
Rimaneva un AA quasi gratis ma pagava l'aniso.
Quello che mancava era la potenza di fondo.
Le prendeva pure dalla 8500 che di suo aveva l'aniso "gratis".
Non ricordo se fosse pure sotto la Kyro 2...

Secondo me schede troppo idolatrate.
Dalla v3 erano sempre un gradino sotto.



La scheda coetanea nvidia della 5500 era la geforce 2 GTS non la ti500 uscita dopo 18 mesi. La geforce 2 ULTRA invece fu lanciata in previsione della 6000....

conan_75
11-01-2018, 17:14
La scheda coetanea nvidia della 5500 era la geforce 2 GTS non la ti500 uscita dopo 18 mesi. La geforce 2 ULTRA invece fu lanciata in previsione della 6000....

Hai ragione, era la gf2 che la faceva da padrona, non la gf3.
Inizio a perdere memoria....era quella con le ddr da 128bit...

predator87
11-01-2018, 17:37
Prima del 3D analyze ti consiglierei di fare dei test con wickedGL, mesaFX, thunderGL, per vedere se cambia qualcosa a livello visivo/prestazionale...anche perché mi sembra di ricordare che il 3D analyze serva sopratutto nei giochi directX e non in quelli Glide/OpenGL :)

Grazie per la dritta Sanford ;)

Prossimo gioco che vorrei provare doom, sei stato tu a farmi salire la scimmia :asd:

sanford
11-01-2018, 19:05
Prova anche Quake Telejano, con i giusti settaggi è una meraviglia anche su Voodoo 5 ;)

Per non parlare di Unreal con le textures hi-res, ovviamente :)

predator87
12-01-2018, 14:10
Purtroppo in questi giorni son molto preso dal lavoro, non appena possibile posterò qualche altro screen :)

Malek86
15-01-2018, 19:36
Ho portato a termine il confronto tra Riva 128 e Riva 128ZX, che si è purtroppo rivelato un clamoroso buco nell'acqua. I risultati dello ZX, difatti, sono talmente bassi che mi fanno sospettare che l'esemplare in mio possesso sia dotato di un bus verso la ram a 64 bit, contro i 128 del Riva normale.
Premesso infatti che:
1) vanta un'interfaccia AGP 2X, contro l'1X del fratello minore;
2) monta 8 mb di ram, contro i 4 mb del 128;
3) core clock e mem clock sono in entrambi i casi di 100 mhz (verificati con Powerstrip);
4) il v-sync non si riesce a disattivare in entrambi i chip;
non si giustifica altrimenti uno score di 60.8 fps in Forsaken e di 31 fps in Quake2, contro gli 86.4 fps del 128 "liscio" in Forsaken e 43 fps in Quake2. Vi risparmio gli impietosi score alle risoluzioni più alte (con soli 4 mb il Riva fornisce un frame rate decente a ben 960x720x16, mentre per lo ZX è poco più di una moviola).
Credo che la mia teoria sia anche avvalorata dalla densità delle piste sul PCB: troppo bassa.
Per la cronaca, ho almeno avuto la conferma che non solo l'edge antialiasing non funziona (già verificato con il 128), ma neppure il full scene (che, secondo driver, richiede 8 mb di ram): in entrambi i casi, il risultato visivo è nullo e la velocità rimane inalterata.

Riesumo questo vecchissimo post perchè adesso anch'io ho una Riva 128 e una ZX.

Purtroppo, ho appurato che i driver presenti sul sito Nvidia non valgono una cicca... i giochi vanno troppo lentamente e ci sono diversi problemi di qualità d'immagine. Presumo siano gli stessi driver usati da Murakami.

Non sono riuscito a trovare driver generici più vecchi, ma ho scovato i vecchi driver proprietari della STB. Cosa interessante: con gli 0132, la qualità d'immagine e velocità in Direct3D è nettamente superiore, ma le OpenGL non sono supportate. A partire dagli 0166, i primi a supportare le OpenGL, ci sono sostanzialmente gli stessi problemi di qualità e velocità in D3D degli ultimi driver Nvidia (o anche peggio).

In linea di massima, la cosa migliore sarebbe utilizzare gli 0132 per le applicazioni D3D, e gli 0183 per quelle rare volte che si gioca in OpenGL.

Mi sarebbe piaciuto testare la ZX con quegli stessi driver, ma c'è un check che ti impedisce di avviare Windows se installi quei driver con una scheda di altra marca (e poi ti tocca rimuoverli in modalità provvisoria). Comunque sono sicuro che anche la mia ZX sia a 64-bit, come d'altra parte la maggior parte delle schede ancora in circolazione, visto che i punteggi sulla 128 con i nuovi driver sono comunque superiori alla ZX.

predator87
21-02-2018, 12:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4f43b59988ef4f6872d5e9c66a92577d.jpg

A proposito di Riva128.. Ricevuta ieri, a breve farò qualche test anch’io, l’ho pagata solo 10€, sembra in ottime condizioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saragot
21-02-2018, 15:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4f43b59988ef4f6872d5e9c66a92577d.jpg

A proposito di Riva128.. Ricevuta ieri, a breve farò qualche test anch’io, l’ho pagata solo 10€, sembra in ottime condizioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bellisssima, la cercavo pure io, ma ho trovato solo una zx

predator87
21-02-2018, 16:33
Il venditore ne aveva un ‘altra, cerca dell velocity 128 su eBay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaetano77
21-02-2018, 18:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/4f43b59988ef4f6872d5e9c66a92577d.jpg

A proposito di Riva128.. Ricevuta ieri, a breve farò qualche test anch’io, l’ho pagata solo 10€, sembra in ottime condizioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Molto bella.... :) facci sapere i risultati dei test/benchmark!

Saragot
21-02-2018, 18:52
Il venditore ne aveva un ‘altra, cerca dell velocity 128 su eBay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh, ormai le vecchie schede video hanno dei prezzi folli. Per fortuna tempo fa mi ero messo a comprarle tutte quelle che mi mancavano (le principali perlomeno) prodotte fino al 2001. Mi manca la voodoo 4 4500 (la v5 6000 non la considero nemmeno...), la radeon 7500, e poco altro.

Per divertirmi mi sono montato una dreambuild 1998 con p2 400@498mhz, 192 mb sdr pc 100 cl2, riva tnt 16 mb, 2 voodoo 2 sli da 12 mb, sound blaster live! scheda madre 440bx e hdd da 8gb aiutato da una penna usb.

Qualche risultato:
3dmark 99
tnt: 3820 score e 4460 cpu
voodoo 2 sli: 3806 e 4422 cpu

unreal glide: 1024x768: 49 fps

quake 2 1024x768 60,2 glide

Ho un sacco di problemi a passare da una scheda all'altra nei vari giochi, comunque in genere le voodoo 2 sli sono più veloci, soprattutto a 1024x768.

predator87
22-02-2018, 10:28
La 4500 la trovi sui 120-200€; la 6000 non voglio nemmeno pensarci a quanto la vendono (qualche mese fa il prototipo della 5000 da 32mb è andato via a 3500€)

Comunque, ho trovato anche una geforce256 e una tnt2 ultra (domani posto qualche foto) a buon prezzo ultimamente, adesso vorrei tanto avere la NV1, ma i prezzi sono improponibili :confused:

lele.miky
22-02-2018, 11:34
la nv1 la sto cercando, se la trovi anche a prezzo monstre fammi sapere che ci do un occhio, grazie

Michele

predator87
22-02-2018, 11:56
600 eBay dalla Germania. Accetta proposte d’acquisto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

predator87
23-02-2018, 15:24
Qualche altra chicca :)

Elsa Erazor X A32 (GeForce 256)

https://s10.postimg.org/t47amw3qd/IMG_1773.jpg (https://postimg.org/image/t47amw3qd/)

https://s10.postimg.org/c3oee7yet/IMG_1774.jpg (https://postimg.org/image/c3oee7yet/)

3D Blaster Annihilator Creative CT6970 (GeForce 256)

https://s10.postimg.org/faixxuyad/IMG_2038.jpg (https://postimg.org/image/faixxuyad/)

https://s10.postimg.org/j6w9tv6f9/IMG_2041.jpg (https://postimg.org/image/j6w9tv6f9/)

(Purtroppo mancano 3 componenti evidenziati, se qualcuno volesse aiutarmi a sistemarla.. La scheda funziona nonostante tutto)

https://s10.postimg.org/aomtpjurp/Inked_IMG_2043_LI.jpg (https://postimg.org/image/aomtpjurp/)

Creative CT6870 TNT2 Ultra

https://s10.postimg.org/srfwgqo1h/IMG_2044.jpg (https://postimg.org/image/srfwgqo1h/)

https://s10.postimg.org/62qph6m39/IMG_2045.jpg (https://postimg.org/image/62qph6m39/)

ipertotix
23-02-2018, 20:17
ma lol...io una tnt2 ultra l'ho dovuta montare per necessità su un pc in ufficio con a8v e un athlon 3700 (sock 939), fa un po di fatica ovviamente ma va..:D

predator87
23-02-2018, 20:36
Io ne ho cercata una disperatamente sino ad oggi praticamente 🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

predator87
24-02-2018, 10:37
Ed ecco qui le mie 2 ‘bimbe’ preferite :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/762c6e61d2bccb9ed2c1d9a0fe6fcb1d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk