View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Si vede molto bene: sono ottimi questi "nuovi" televisori. Nella mia camera ho un televisore ctr al quale posso connettere i pc solo tramite rca ed il risultato, ovviamente, non è neanche da paragonare. Appena avrò un po' di dindi da spendere mi porterò a casa un bel 40'' :D
Si vede molto bene: sono ottimi questi "nuovi" televisori. Nella mia camera ho un televisore ctr al quale posso connettere i pc solo tramite rca ed il risultato, ovviamente, non è neanche da paragonare. Appena avrò un po' di dindi da spendere mi porterò a casa un bel 40'' :D
Questo e' un 26", ormai li trovi con poca spesa. ;)
Comunque anche solo installare Windows 95 su un vetusto pc simile da soddisfazione. :)
C'e' pero' da dire che con un normale uso di finestre copia incolla e & il primo errore crash di explorer (no ie) e' arrivato in una 10 di minuti. :eek::D
La cosa che mi ha lasciato davvero incuriosito e' che il chip video S3 86C10 con 1MB di ram in Win95 puo' settarsi a 16bit 65536 colori. Non credevo che ne fosse capace considerando che stiamo parlando di un PC che usciva in piena era EGA/VGA dos 320x200 256 colori.
cmq per navigare sotto dos, sarebbe meglio che installassi freedos che ha una gestione della rete abbastanza buona.
io ero riuscito a metterlo in lan e usare Arachne..
non ci ho mai provato con un 486..
il mio primo 486 sx25 (aggiornato in dx2/66) trovato nella rumenta era un signor 486..
Ma in rete in quel periodo mi ci collegavo con l'Amiga 1200..anche se il 486 era a fianco dell'Amiga.
Win3.11 era per me allora un po troppo difficile da configurare per la rete, che poi ho visto dopo non tanto diverso da win95.
azz, questo si che è retro pc!!!
Murakami
26-01-2008, 01:33
La cosa che mi ha lasciato davvero incuriosito e' che il chip video S3 86C10 con 1MB di ram in Win95 puo' settarsi a 16bit 65536 colori. Non credevo che ne fosse capace considerando che stiamo parlando di un PC che usciva in piena era EGA/VGA dos 320x200 256 colori.
Che risoluzione? Se è 640x480, credo sia il limite del mega di VRAM... :p
Che risoluzione? Se è 640x480, credo sia il limite del mega di VRAM... :p
640x480 ovviamente. Se mettevo 800x600 penso che mi sarebbe esploso il case sotto le mani.. :p
E stasera si installa Firefox! :stordita::D
walter sampei
27-01-2008, 10:47
640x480 ovviamente. Se mettevo 800x600 penso che mi sarebbe esploso il case sotto le mani.. :p
E stasera si installa Firefox! :stordita::D
piu' che firefox, ti consiglierei k-meleon, che e' un po' piu' leggero, sul mio muletto p3 volava (usa sempre il motore gecko)
se puoi aumenta la ram (32 mega sarebbe l'ideale) e mettici un 486dx2, o se lo trovi perfino un dx4 :cool:
Ecco un nuovo video... navigare in diretta. :D
http://it.youtube.com/watch?v=7bkjY4_9Ixg
walter sampei
27-01-2008, 13:48
Ecco un nuovo video... navigare in diretta. :D
http://it.youtube.com/watch?v=7bkjY4_9Ixg
beh, neppure malissimo!!! :)
beh, neppure malissimo!!! :)
Davvero..e mi stupisco essendo il procio un semplice SX e nemmeno il DX"1".
;)
walter sampei
27-01-2008, 15:29
Davvero..e mi stupisco essendo il procio un semplice SX e nemmeno il DX"1".
;)
il problema non e' il processore, sono i sw di adesso che al 90% sono spazzatura.
come detto prima, se riesci ad incappare su un dx2 con 32 mega vedrai cosa intendo ;)
Ragazzi, ho cambiato dissi alla 7600gt, e quindi ora mi trovo un po di minidissipatori per le memorie ed un più grande per la gpu.
Secondo voi, è rischioso overcloccare una kyro2?
Mi spiego meglio: le schede video odierne sono quasi indistruttibili, al massimo si riavvia il pc. La kyro2 invece come si comporta? Non vorrei mai che mi lasciasse, ci sono affezionato.
P.s. per ora non mi ono mai spinto oltre i 185 Mhz:rolleyes:
Murakami
30-01-2008, 17:17
Ragazzi, ho cambiato dissi alla 7600gt, e quindi ora mi trovo un po di minidissipatori per le memorie ed un più grande per la gpu.
Secondo voi, è rischioso overcloccare una kyro2?
Mi spiego meglio: le schede video odierne sono quasi indistruttibili, al massimo si riavvia il pc. La kyro2 invece come si comporta? Non vorrei mai che mi lasciasse, ci sono affezionato.
P.s. per ora non mi ono mai spinto oltre i 185 Mhz:rolleyes:
Non credo ci siano problemi: la mia l'ho overcloccata a 190 senza problemi, a suo tempo.
Non credo ci siano problemi: la mia l'ho overcloccata a 190 senza problemi, a suo tempo.
Il problema era che l'architettura speciale del Kyro2 non beneficiava assolutamente di un maggiore fill rate e overcloccarla era totalmente inutile.
Utile invece la mod a 4X. ;)
Murakami
30-01-2008, 20:50
Il problema era che l'architettura speciale del Kyro2 non beneficiava assolutamente di un maggiore fill rate e overcloccarla era totalmente inutile.
Utile invece la mod a 4X. ;)
Già fatta... :O
Già fatta... :O
si, già fatta pure io
Già fatta... :O
Anche perche' basta uno sputo di stagno.. piu facile no potevano progettarla. :D
Murakami
31-01-2008, 21:54
Anche perche' basta uno sputo di stagno.. piu facile no potevano progettarla. :D
Si, va beh, e il flash del BIOS dove lo metti? Eh? Eh? :O :sofico:
cavolo, alla mia non ho flashiato il bios...:muro:
come si fa su una kyro?
Come con tutte le altre schede. Trovi un'utility di flashing ed un bios moddato e sei a cavallo.
http://www.paraknowya.de/articles/agpmod/index.shtml
Si, va beh, e il flash del BIOS dove lo metti? Eh? Eh? :O :sofico:
Eh gia'.. dovevo essere pazzo il giorno che l'ho fatto.. :o
:D
Ciao a tutti ragazzi,
vi aggiorno sulle mie avventure con i Catalyst e la Radeon X800 AGP... :p
In brevissimo, i Catalyst 8.1 ufficiali presentano lo stesso problema dei driver precedente (sezione D3D non funzionante), mentre gli 8.1 hotfix (specifici per schede AGP) paiono funzionare senza problemi... ;)
Ciao. :)
Complimenti a Simon82 per l'esperienza sul 486! ;)
Anni fa installai Win95 su una macchina praticamente identica alla tua e posso confermare che, con almeno 8 MB di RAM, funziona piuttosto bene.
Anzi, all'epoca si diceva che andasse bene anche sui 386DX, a patto di avere abbastanza RAM (per l'appunto, almeno 8 MB).
Ragazzi che tempi... in un pugno di mega di RAM ci stava un sistema operativo con tanto di GUI...
Ciao a tutti ragazzi,
vi aggiorno sulle mie avventure con i Catalyst e la Radeon X800 AGP... :p
In brevissimo, i Catalyst 8.1 ufficiali presentano lo stesso problema dei driver precedente (sezione D3D non funzionante), mentre gli 8.1 hotfix (specifici per schede AGP) paiono funzionare senza problemi... ;)
Ciao. :)Questo natale ho regalato una X1650 Pro al fratello: solo oggi mi sono accorto che da i tuoi stessi problemi. Con gli Hotfix ho risolto ;)
stasera ho rimesso su il pII con la radeon 7000.
ho messo su un masterizzatore DVD e ho provato dei divx che avevo..e sorpresa sorpresa si vedono bene e fluidissimi...
walter sampei
03-02-2008, 14:45
Complimenti a Simon82 per l'esperienza sul 486! ;)
Anni fa installai Win95 su una macchina praticamente identica alla tua e posso confermare che, con almeno 8 MB di RAM, funziona piuttosto bene.
Anzi, all'epoca si diceva che andasse bene anche sui 386DX, a patto di avere abbastanza RAM (per l'appunto, almeno 8 MB).
Ragazzi che tempi... in un pugno di mega di RAM ci stava un sistema operativo con tanto di GUI...
si, e da li nasce la famosa instabilita' di win95 :D
avevo letto da qualche parte che per separare gli spazi di memoria servivano 5 mega di ram, solo che moltissimi pc ne avevano solo 4... e cosi', per poter farlo girare su piu' pc, non l'avevano attivata (se non ricordo male si poteva attivare mediante una chiave di registro, anche su x-setup c'era qualcosa a proposito ma non so se si riferisce solo a explorer o a tutto).
certo che sperare di far girare win95 con 4 mega... :sofico:
edit: c'e' da dire che, quando ho cambiato pc nel 2005, agli inizi avevo proprio win98se... e su un sempron 2600+ con 512 mega di ram, VOLAVA!!! stabilissimo e velocissimo! se non fosse stato per i driver della scheda video, probabilmente non sarei passato ad xp.
io ho fatto dei bei cambiamenti..ora il p2 è diventato un bel pc..
radeon 7000+Voodoo1
Win98SE
Amithlon (amigaOS 3.9)
Masterizzatore DVD (è stata dura poterlo usare, prima di scoprire che dovevo disabilitare l'UDMA dal bios).
E ora sto rigiocando a Tomb raider 1 3dfx edition :sofico:
Consiglio: giocate a Tomb raider 1 e poi a Tomb Raider Anniversary e vedrete scendere delle lacrimucce rigiocando al nuovo titolo :D
Bene, dopo una breve pausa dovuta alla mancanza dell'alimentatore (gli AT funzionanti ormai sono come i floppy: anche se ne trovi uno, ti durerà sì e no un mese :O), sono finalmente di nuovo in affari. Ho preso un computer usato con P2-350 e altra roba inclusa. Di solito preferisco montarmeli da solo, ma vari pezzi fondamentali non mi funzionavano più. Mi dovrebbe arrivare entro un paio di giorni.
Fra i vari pezzi inclusi c'è una Ensoniq PCI, inutile per il DOS, che quindi sostituirò con una scheda ISA (la mia Opti931 mi sembra che gracchi un po', forse ne prendo un'altra), e una scheda AGP Intel i740 - non so se sia buona o meno, ma la cambio comunque per motivi di Glide. Volevo fare Matrox e Voodoo2, ma dato che probabilmente la Voodoo2 non funziona più - devo riprovare, ma l'ultima volta ho avuto problemi - credo ci dovrò mettere qualcos'altro. La Voodoo1 che ho è un po' poco per il Pentium 2. Forse posso comprare una Banshee o una V3-3000.
Le Voodoo 3 (ma anche le V2) necessitano di cpu ben potenti ;)
Le Glide sono indipendenti dalla scheda principale quindi puoi tenere l'Intel alla quale affiancare la Voodoo o la Voodoo 2 (riprovala magari). Banshee e Voodoo 3 non sono esclusivamente acceleratori bensì sono vere e proprie vga e quindi andrebbero sostituite alla scheda Intel.
walter sampei
04-02-2008, 14:02
a proposito di v1: me ne dovrebbero portare una da provare (recuperata da una discarica, che fine ingloriosa :cry: )
pensavo di metterla su sul mio 3200+ :D
Pensavo di metterla su sul mio 3200+ :DSolo se in ambiente Win9x altrimenti meglio la discarica :O :read: ;)
Le Voodoo 3 (ma anche le V2) necessitano di cpu ben potenti ;)
Le Glide sono indipendenti dalla scheda principale quindi puoi tenere l'Intel alla quale affiancare la Voodoo o la Voodoo 2 (riprovala magari). Banshee e Voodoo 3 non sono esclusivamente acceleratori bensì sono vere e proprie vga e quindi andrebbero sostituite alla scheda Intel.
Beh, volevo tenerci la Matrox perchè so che ha una qualità del 2D eccellente ;) in ogni caso, se prendessi ad esempio una Banshee, chiaramente la prenderei AGP.
Avevo visto in giro dei bench di Quake 2 che mostravano come, su un processore da almeno 233mhz, la differenza prestazionale fra V1 e V2 fosse netta, quindi con 350mhz penso che una V1 sarebbe troppo poco. Riproverò la V2, se non andasse ne posso sempre comprare un'altra funzionante.
Ma la i740, di per sè, è buona?
Restando alla qualità del 2D è sicuramente meglio una qualsiasi Matrox ;)
walter sampei
04-02-2008, 14:31
Solo se in ambiente Win9x altrimenti meglio la discarica :O :read: ;)
purtroppo win xp :Puke:
discarica per una "old glory"??? :banned:
(scherzo, ho visto l'ultimo smiley ;) )
Si,
poi passo io alla discarica :friend:
Il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Io avevo trovato la mia voodoo2 in uno scatolone di schede pci ammassate ad una fiera.:cry:
Il venditore me l'ha incartata in un foglio di giornale....:doh:
Però la ati rage fury maxx ha scatola e cd!!!!
La Voodoo1 che ho è un po' poco per il Pentium 2. Forse posso comprare una Banshee o una V3-3000.
mah..dipende
io ho provato la voodoo2 sul p2@350 e va molto bene, anche se forse forse in alcuni giochi la cpu la frena un poco..
be glquake e quake2 va da favola
io ho messo la voodoo1 perchè il resto lo fa discretamente la radeon 7000, ma questa vga forse è un po troppo per una cpu a 350 mhz..
la voodoo2 l'ho messa su un vecchio powermac 604e@200 mhz.
Allora, ho messo la Voodoo2, e mi incasina tutto il sistema... proprio come l'altra volta. Dubito che siano i drivers, sono la versione più aggiornata. E comunque gli altri non riesco a installarli. E poi mi vengono delle righine sullo schermo. Temo che sia andata e basta :O
Oh beh, poco male, metto la Voodoo1. Avrò meno potenza, ma vabbè, non devo farci chissà che giochi.
...
Non funziona :muro: ma che cavolo, fino a pochi mesi fa funzionava alla perfezione! Adesso invece, se attacco il monitor alla scheda, non si vede nulla, già a partire dal bios. Ho provato a cambiare slot PCI, ma non fa differenza. Che mi è partita anche questa? :muro: forse è successo quando mi è saltato il vecchio alimentatore... che tristezza, però.
Suppongo mi toccherà stare con la Matrox e basta, oppure prendere un'altra Voodoo. Farò un ultimo tentativo di cambiare drivers alla Voodoo2, anche se ho poche speranze di riuscirci.
Ecco a voi le mie ultime prove con il mio Commodore 64. Ho provato a caricare tramite un cavo XE1541 e un software comprato originale 64HDD le varie demo e immagini. In serbo ho tante prove con hardware comprato di recente che mi deve arrivare. Non vi dico nulla comunque ma vi assicuro che ci sara' da sbalordirsi.... :p
http://it.youtube.com/watch?v=mcstRzpD9ns
Ecco a voi le mie ultime prove con il mio Commodore 64. Ho provato a caricare tramite un cavo XE1541 e un software comprato originale 64HDD le varie demo e immagini. In serbo ho tante prove con hardware comprato di recente che mi deve arrivare. Non vi dico nulla comunque ma vi assicuro che ci sara' da sbalordirsi.... :p
http://it.youtube.com/watch?v=mcstRzpD9ns
Ciao,
immagino che conosci siti come pouet e introinferno dove puoi trovare un sacco di demo, intro, outro, musicdisk e chi più ne ha più ne metta...
Ciao,
immagino che conosci siti come pouet e introinferno dove puoi trovare un sacco di demo, intro, outro, musicdisk e chi più ne ha più ne metta...
Saranno sicuramente di mio interesse appena mi arriva il materiale adatto a coprirne la compatibilita'. Vedrete che numeri... :D
Saranno sicuramente di mio interesse appena mi arriva il materiale adatto a coprirne la compatibilita'. Vedrete che numeri... :D
Sono stra-ansioso di vedere cosa riesce a fare oggi un C64!
Dacci sotto!
si, e da li nasce la famosa instabilita' di win95 :D
avevo letto da qualche parte che per separare gli spazi di memoria servivano 5 mega di ram, solo che moltissimi pc ne avevano solo 4... e cosi', per poter farlo girare su piu' pc, non l'avevano attivata (se non ricordo male si poteva attivare mediante una chiave di registro, anche su x-setup c'era qualcosa a proposito ma non so se si riferisce solo a explorer o a tutto).
certo che sperare di far girare win95 con 4 mega... :sofico:
Be', sulla storia dei 4 / 5 MB di RAM sinceramente non saprei... fatto sta che i s.o. microsoft, fino a NT, facevano girare tutti i processi nel ring 0 (quello privilegiato, dove nei s.o. moderni gira solo il kernel e, in alcuni casi, i driver).
Detto in altri termini, un'applicazione che crashava poteva tranquillamente mettere in ginocchio tutti il sistema.
D'altro canto, con le risorse hardware dell'epoca forse non si poteva fare di meglio...
Ciao. :)
Sono stra-ansioso di vedere cosa riesce a fare oggi un C64!
Dacci sotto!
Datemi qualche settimana... mi arriva materiale dall'Australia.. :stordita::cool:
walter sampei
10-02-2008, 11:13
Be', sulla storia dei 4 / 5 MB di RAM sinceramente non saprei... fatto sta che i s.o. microsoft, fino a NT, facevano girare tutti i processi nel ring 0 (quello privilegiato, dove nei s.o. moderni gira solo il kernel e, in alcuni casi, i driver).
Detto in altri termini, un'applicazione che crashava poteva tranquillamente mettere in ginocchio tutti il sistema.
D'altro canto, con le risorse hardware dell'epoca forse non si poteva fare di meglio...
Ciao. :)
da un lato ti posso dare ragione... ma credo che, adeguatamente smanettato, si sarebbe potuto fare di meglio.
IMHO se m$ rilasciasse i codici di win95/98 (ormai obsoleti, non c'e' piu' nulla che possa essere utile) salterebbe fuori di tutto, tempo 3 settimane e grazie ai soliti smanettoni ti trovi un win98se a 64 bit che supporta i quad core con 8 giga di ram con uno stack di rete decente e la proverbiale velocita' :D
(scherzo! ;) )
Datemi qualche settimana... mi arriva materiale dall'Australia.. :stordita::cool:
non puoi dirmi queste cose!!! ROSICOOOOOOOOOO!!!!!!!!! ;)
da un lato ti posso dare ragione... ma credo che, adeguatamente smanettato, si sarebbe potuto fare di meglio.
IMHO se m$ rilasciasse i codici di win95/98 (ormai obsoleti, non c'e' piu' nulla che possa essere utile) salterebbe fuori di tutto, tempo 3 settimane e grazie ai soliti smanettoni ti trovi un win98se a 64 bit che supporta i quad core con 8 giga di ram con uno stack di rete decente e la proverbiale velocita' :D
(scherzo! ;) )
non puoi dirmi queste cose!!! ROSICOOOOOOOOOO!!!!!!!!! ;)
:D
Nel frattempo vi regalo questo video fatto ieri (22mb di upload con l'umts... che gogna.. :argh: )
http://it.youtube.com/watch?v=ohY_I0XdZKs
Infastidito dalla lentezza (e dalla mancanza di trasparenze) della Mystique, ho raccattato su internet una Riva TNT a 6€ s.s. incluse. Certo che, mah, una scheda così vecchia con la ventolina... :O ma almeno dovrebbe garantirmi una discreta potenza. Con la Matrox, perfino Turok andava lento.
Adesso vedo cosa riesco a fare per la scheda audio Opti931. Sui giochi Windows va bene, ma c'è qualche problemino coi giochi DOS. In particolare, sembra che a volte non riconoscano la parte SFX (System Shock), altre volte la parte musicale (Magic Carpet), e altre volte non la riconoscono proprio (Alone in the Dark). Forse qualche problema coi drivers, oppure qualche conflitto.
Nel frattempo vi regalo questo video fatto ieri (22mb di upload con l'umts... che gogna.. :argh: )
http://it.youtube.com/watch?v=ohY_I0XdZKs
Il C64! :eek:
Il mio ormai non funziona più come si deve... e poi le cassette si sono rovinate.
Ciao a tutti,
vi posto questa chicca:
http://img517.imageshack.us/img517/4126/wfw311wx8.png (http://imageshack.us)
Windows for Workgroups 3.11 che gira nativamente sul mio AthlonXP @ 2500Mhz + 1024 MB di RAM. :D
walter sampei
10-02-2008, 21:23
Ciao a tutti,
vi posto questa chicca:
http://img517.imageshack.us/img517/4126/wfw311wx8.png (http://imageshack.us)
Windows for Workgroups 3.11 che gira nativamente sul mio AthlonXP @ 2500Mhz + 1024 MB di RAM. :D
bello quel "system resources: 80% free" :D
Progmatrix
10-02-2008, 23:13
Ecco a voi le mie ultime prove con il mio Commodore 64. Ho provato a caricare tramite un cavo XE1541 e un software comprato originale 64HDD le varie demo e immagini. In serbo ho tante prove con hardware comprato di recente che mi deve arrivare. Non vi dico nulla comunque ma vi assicuro che ci sara' da sbalordirsi.... :p
http://it.youtube.com/watch?v=mcstRzpD9ns
Bellissimo il filmato :sbavvv: Devo ritrovare il filmato dove spiegava come costruirsi una Sid machine con il C=64 ;)
P.s. Non vedo il Datasette... forse ne vuoi qualcuno dei miei? 2 della prima serie (quelli del "biscotto" per intenderci ;) ) e 1 bianco seconda serie. Ovviamente non li vendo :sofico:
Bellissimo il filmato :sbavvv: Devo ritrovare il filmato dove spiegava come costruirsi una Sid machine con il C=64 ;)
P.s. Non vedo il Datasette... forse ne vuoi qualcuno dei miei? 2 della prima serie (quelli del "biscotto" per intenderci ;) ) e 1 bianco seconda serie. Ovviamente non li vendo :sofico:
Beh, uno della prima serie mi interesserebbe.
bello quel "system resources: 80% free" :D
La voce "system resources" di Win3.1 / 3.11 si riferisce a un'area di soli 64KB di RAM che tiene traccia, tra le altre cose, delle icone presenti sul desktop. In altre parole, aprendo alcune applicazione e iconizzandole, quel "system resources" scenderà rapidamente. ;)
Progmatrix
11-02-2008, 19:35
Beh, uno della prima serie mi interesserebbe.
Come potrai ben capire non me ne separerei mai... Il primo porta ancora i ricordi di battaglia (scritte e incisioni di quando ero bimbo) e il secondo tenuto perfettamente con imballaggio e polistirolo :D Il terzo invece (2 serie) è quello che uso quando mi vien voglia di montarlo :Prrr:
walter sampei
12-02-2008, 00:36
La voce "system resources" di Win3.1 / 3.11 si riferisce a un'area di soli 64KB di RAM che tiene traccia, tra le altre cose, delle icone presenti sul desktop. In altre parole, aprendo alcune applicazione e iconizzandole, quel "system resources" scenderà rapidamente. ;)
il solito limite dei 64 k... se non ricordo male col 98se e' stata aumentata a... 128 k :doh:
la maggior parte di voi conoscerà già questa versione super alleggerita di windows, comunque la segnalo dato che è perfetta per il retrogaming e per sfruttare al meglio l'hardware a disposizione:
Windows XP Pro SP2 Ultra Slim (http://my.opera.com/Greifi/blog/show.dml/1690169)
P3pPoS83
18-02-2008, 02:29
la maggior parte di voi conoscerà già questa versione super alleggerita di windows, comunque la segnalo dato che è perfetta per il retrogaming e per sfruttare al meglio l'hardware a disposizione:
Windows XP Pro SP2 Ultra Slim (http://my.opera.com/Greifi/blog/show.dml/1690169)
Miticuuuu... Ma si può usare come Windows principale e usarlo tutti i giorni???
Bye:cool:
dantes76
18-02-2008, 14:20
:eek: :cry:
http://it.youtube.com/watch?v=GEAFgZRVANQ
Miticuuuu... Ma si può usare come Windows principale e usarlo tutti i giorni???
Bye:cool:
E' parecchio alleggerito ma pare che per giocare e andare in internet sia tutto ok, forse qualche problema ce l'ha con la rete locale...ma se lo usi su pc singolo credo sia tutto ok, occupa 40-50 mb di ram...:)
P3pPoS83
19-02-2008, 10:54
E' parecchio alleggerito ma pare che per giocare e andare in internet sia tutto ok, forse qualche problema ce l'ha con la rete locale...ma se lo usi su pc singolo credo sia tutto ok, occupa 40-50 mb di ram...:)
Uhm... io uso spesso il wifi....:O forse è meglio restare al winzozz classico^^ (x ora)
Bye:cool:
Ciao a tutti,
confermo che sul mio sistema i driver 8.2 risolvono il famigerato problema dell'accelerazione Direct3D con schede ATI AGP.
In altre parole, con gli 8.2 (così come gli 8.1 hotfix) funziona tutto.
Certo però che ATI/AMD ci ha messo 5-6 mesi per correggere il problema... :stordita:
Per chi era interessato alle mie prove sul Commodore 64...
http://it.youtube.com/watch?v=o6VPYC-z0u4
:cool:
walter sampei
26-02-2008, 14:01
scusa, ma non ne capisco nulla :cry:
Ciao a tutti,
confermo che sul mio sistema i driver 8.2 risolvono il famigerato problema dell'accelerazione Direct3D con schede ATI AGP.
In altre parole, con gli 8.2 (così come gli 8.1 hotfix) funziona tutto.
Certo però che ATI/AMD ci ha messo 5-6 mesi per correggere il problema... :stordita:Io accuso ancora il quadratino bianco nello spigolo in alto a sx del desktop :mbe:
scusa, ma non ne capisco nulla :cry:
Beh, gia il video di per se dovrebbe essere esplicativo.. :stordita:
dai ragazzi, siete spariti?
Cmq, mi sono deciso ad installare la voodoo 2 sul pc di mio fratello, in accoppiata con la kyro 2, qualcuno ha qualche consiglio su che programmi usare? Soprattutto, me ne serve uno che mi lascia scegliere che acceleratore usare!
Mah... Quali giochi ti danno problemi? :fagiano:
dai ragazzi, siete spariti?
Cmq, mi sono deciso ad installare la voodoo 2 sul pc di mio fratello, in accoppiata con la kyro 2, qualcuno ha qualche consiglio su che programmi usare? Soprattutto, me ne serve uno che mi lascia scegliere che acceleratore usare!
Ciao,
tieni presente che i giochi Glide utilizzeranno comunque la Voodoo2 in automatico, mentre quelli Direct3D / OpenGL generalmente ti fanno scegliere quale dispositivo utilizzare. Per quei giochi che invece non danno la possibilità di scegliere ti serve, come dici tu, un'utility per impostare l'acceleratore di default... ma non saprei dirti quale utility fa al caso tuo. :boh:
Murakami
12-03-2008, 17:31
dai ragazzi, siete spariti?
Cmq, mi sono deciso ad installare la voodoo 2 sul pc di mio fratello, in accoppiata con la kyro 2, qualcuno ha qualche consiglio su che programmi usare? Soprattutto, me ne serve uno che mi lascia scegliere che acceleratore usare!
Qui (http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/common_files/index.php) dovrebbe esserci qualcosa per le schede 3DFX: magari, un programma che ti consente di disattivarla temporaneamente ti può consentire di usare il Kyro2 quando ne hai necessità.
PhoEniX-VooDoo
23-03-2008, 13:06
Ciao a tutti :)
Ora che finalmente ho delle giornate libere sto facendo un mega test di tutti i miei componenti di retro-hw e volevo chiedere una cosa: quali test posso usare per comparare varie schede video su vari sistemi?
Come hw parliamo di schede dalla G200-voodoo2(SLI) fino alle GF2 GTS, passando chiaramente per tutte le 3dfx di mezzo (banshee, serie 3 completa, 4500, 5500), G400, TNT e le prime GF...
Come CPU invece da un PII 350(@466) fino a un Tualatin-256 1.1@1.466Mhz passando per tutti i P3 di mezzo (Katmai, coppermine...)
Per adesso sono solo agli inizi, ho testato la G200, le voodoo2 in SLI e un paio di Voodoo3 con 3DMark 99MAX, 2000 e Q3A (demo001 e demo002)...per`mi piacerebbe qualche gioco in piu e magari un test per le CPU...
Tutti i consigli sono ben accetti ;)
Murakami
24-03-2008, 09:47
Io andrei sempre di Forsaken e Quake2, così come richiede lo spirito del thread... :O
Ciao a tutti :)
Ora che finalmente ho delle giornate libere sto facendo un mega test di tutti i miei componenti di retro-hw e volevo chiedere una cosa: quali test posso usare per comparare varie schede video su vari sistemi?
Come hw parliamo di schede dalla G200-voodoo2(SLI) fino alle GF2 GTS, passando chiaramente per tutte le 3dfx di mezzo (banshee, serie 3 completa, 4500, 5500), G400, TNT e le prime GF...
Come CPU invece da un PII 350(@466) fino a un Tualatin-256 1.1@1.466Mhz passando per tutti i P3 di mezzo (Katmai, coppermine...)
Per adesso sono solo agli inizi, ho testato la G200, le voodoo2 in SLI e un paio di Voodoo3 con 3DMark 99MAX, 2000 e Q3A (demo001 e demo002)...per`mi piacerebbe qualche gioco in piu e magari un test per le CPU...
Tutti i consigli sono ben accetti ;)
Beato te!!
Io includerei nei test pure unreal tournament (o eventualmente il primo episodio)
Ciao a tutti :)
Ora che finalmente ho delle giornate libere sto facendo un mega test di tutti i miei componenti di retro-hw e volevo chiedere una cosa: quali test posso usare per comparare varie schede video su vari sistemi?
Come hw parliamo di schede dalla G200-voodoo2(SLI) fino alle GF2 GTS, passando chiaramente per tutte le 3dfx di mezzo (banshee, serie 3 completa, 4500, 5500), G400, TNT e le prime GF...
Come CPU invece da un PII 350(@466) fino a un Tualatin-256 1.1@1.466Mhz passando per tutti i P3 di mezzo (Katmai, coppermine...)
Per adesso sono solo agli inizi, ho testato la G200, le voodoo2 in SLI e un paio di Voodoo3 con 3DMark 99MAX, 2000 e Q3A (demo001 e demo002)...per`mi piacerebbe qualche gioco in piu e magari un test per le CPU...
Tutti i consigli sono ben accetti ;)
Ciao,
io direi di usare per la parte D3D Forsaken, UT ed Evolva; per la parte OpenGL Quake2, Quake3 e MDK.
Ciao. :)
io aggiungerei anche GLquake, il primo, perchè ho visto una voodoo2 dar la polvere ad una radeon 7000 DDR e una TNT2m64 (si che sono entrambe a 64bit, ma glquale è glquake)
PhoEniX-VooDoo
26-03-2008, 17:28
Grazie per i suggerimenti, vedo di procurarmi il tutto ;)
Cmq mi sono accorto che la mia P3B-F essendo una rev 1.03 non supporta i coppermine/tualatin tramite adapter Slot1-FCPGA quindi le uniche CPU che ho potuto provarci sono un Pentium II 350@466 e un Pentium III 450@600.
Come VGA ci ho provato:
- 2x Creative Voodoo2 8MB in SLI (90@105, limite del tweaker )
- Diamond Monster Fusion Banshee 16MB (105@115/120@133) (133 era il limite del tweaker :p )
- Voodoo3 2000 (143@190)
- Voodoo3 3000 (166@191)
- Voodoo3 3500TV (183@207)
poi al volo
- Voodoo4 4500 32MB (non overclockata perchè non è mia)
- x2 Voodoo5 5500 64Mb (entrambe 166@190)
Ho testato tutto con 3DMark 99, 2000 e Q3A Demo (demo001 e demo002). Ho fatto anche un riassunto, grafici ecc. però con cosi poche schede non è un gran che rilevante.
Quindi in mancanza della P3B-F 1.04 (me la procurerò appena riesco cmq...) mentre scrivo sto installando Win98SE sul sistema che userò per tutte le prove:
-> 350W - ASUS TUSL2-C - Tualatin-256K 1.1@1466Mhz - 512MB PC133 - IBM 30GB [Win98SE + WinXP SP2] <-
Ho deciso di includere nelle prove anche le GeForce3 (ho una Ti200 e una liscia) e la Radeon 8500.
È tutto, ci sentiamo quando ho un po di numeri, intanto se avete consigli sono sempre ben accetti ;)
bye!
P.S. ammazza se le prende il Pentium II 350@466 dal Pentium 3 450@default :eek:
Murakami
26-03-2008, 17:41
P.S. ammazza se le prende il Pentium II 350@466 dal Pentium 3 450@default :eek:
In che test?
PhoEniX-VooDoo
26-03-2008, 17:51
In che test?
nei due 3DMark (risultato finale e CPU score), purtroppo mi son dimenticato di fare i test con Quake3...
cmq forse è erche quei due tests sfruttano le SSE? Perchè del resto non ricordavo uno stravolgimento architetturale dal II al III ...
Murakami
26-03-2008, 17:55
nei due 3DMark (risultato finale e CPU score), purtroppo mi son dimenticato di fare i test con Quake3...
cmq forse è erche quei due tests sfruttano le SSE? Perchè del resto non ricordavo uno stravolgimento architetturale dal II al III ...
Si, sono le SSE: e anche Quake3 le usa massicciamente, quindi anche quel test ti darebbe lo stesso scarto.
infatti a parità di clock tra PII e PIII (a parte le SSE) non c'è differenza almeno nei primi modelli di P3 usciti.
io proverei anche le due cpu a default, senza overclock
e posta pure il grafico, tanto di schede nei hai abbastanza
oltre al P2@350 ho anche una scheda madre con P3@800..solo che non so se riuscirò mai a metterla su.
i connettori per collegarci i fili del pulsante di avvio e reset e altre cose sono talmente vecchi e senza nessun manuale o verso in cui provare.
ilcase originale (dove c'erano le posizioni giuste) l'ho assemblato con un altro pc e regalato..
Murakami
26-03-2008, 21:27
Ragazzi, sto per tornare con un muletto basato su i815 e P3 1000, con slot AGP universale: alla grande! :winner:
Grazie per i suggerimenti, vedo di procurarmi il tutto ;)
Cmq mi sono accorto che la mia P3B-F essendo una rev 1.03 non supporta i coppermine/tualatin tramite adapter Slot1-FCPGA quindi le uniche CPU che ho potuto provarci sono un Pentium II 350@466 e un Pentium III 450@600.
Come VGA ci ho provato:
- 2x Creative Voodoo2 8MB in SLI (90@105, limite del tweaker )
- Diamond Monster Fusion Banshee 16MB (105@115/120@133) (133 era il limite del tweaker :p )
- Voodoo3 2000 (143@190)
- Voodoo3 3000 (166@191)
- Voodoo3 3500TV (183@207)
poi al volo
- Voodoo4 4500 32MB (non overclockata perchè non è mia)
- x2 Voodoo5 5500 64Mb (entrambe 166@190)
Ho testato tutto con 3DMark 99, 2000 e Q3A Demo (demo001 e demo002). Ho fatto anche un riassunto, grafici ecc. però con cosi poche schede non è un gran che rilevante.
Quindi in mancanza della P3B-F 1.04 (me la procurerò appena riesco cmq...) mentre scrivo sto installando Win98SE sul sistema che userò per tutte le prove:
-> 350W - ASUS TUSL2-C - Tualatin-256K 1.1@1466Mhz - 512MB PC133 - IBM 30GB [Win98SE + WinXP SP2] <-
Ho deciso di includere nelle prove anche le GeForce3 (ho una Ti200 e una liscia) e la Radeon 8500.
È tutto, ci sentiamo quando ho un po di numeri, intanto se avete consigli sono sempre ben accetti ;)
bye!
Metti il grafico che siamo curiosi! ;)
Ti faccio 2 richiste:
-) puoi provare le varie Voodoo3 alle frequenze standard?
-) puoi provare a cloccare la Voodoo3 3000 a 183Mhz e fare un confronto, clock-per-clock, con la Voodoo3 3500?
Grazie. :)
P.S. ammazza se le prende il Pentium II 350@466 dal Pentium 3 450@default :eek:
Be, dipende dall'applicazione: se usa le SSE non c'è storia, altimenti sono appaiati...
Ciao. :)
Ragazzi, sto per tornare con un muletto basato su i815 e P3 1000, con slot AGP universale: alla grande! :winner:
Firulì firulà... i test della GeForce2 quando li farà... :fiufiu:
Murakami
27-03-2008, 08:41
Firulì firulà... i test della GeForce2 quando li farà... :fiufiu:
Come puoi ricordarti ancora di quei test... :doh: :stordita: :mc:
La cosa più importante, comunque, è che ho trovato un sistema (completo, già montato, a prezzo modico e consegna a mano) quasi identico a quello con il quale ho fatto i primi test, con risultati che saranno quindi paragonabili.
Quanto ai test di fill rate del GeForce2... :O
oltre al P2@350 ho anche una scheda madre con P3@800..solo che non so se riuscirò mai a metterla su.
i connettori per collegarci i fili del pulsante di avvio e reset e altre cose sono talmente vecchi e senza nessun manuale o verso in cui provare.
ilcase originale (dove c'erano le posizioni giuste) l'ho assemblato con un altro pc e regalato..
Posta il modello esatto che il manuale lo si trova... ;)
Phoneix, se ti interessa, ho i risultati della mia kyro 2 sul vecchio at 1400.
Ho gli screen del 3dmark 2000 e 2001, più qualche risultato di quake 3.
Ora è montata su un at64 3000+ ed i risultati non sono più paragonabili al vecchio at 1400 thunderbird.
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 17:01
bye!
Metti il grafico che siamo curiosi! ;)
Ti faccio 2 richiste:
-) puoi provare le varie Voodoo3 alle frequenze standard?
-) puoi provare a cloccare la Voodoo3 3000 a 183Mhz e fare un confronto, clock-per-clock, con la Voodoo3 3500?
Grazie. :)
Be, dipende dall'applicazione: se usa le SSE non c'è storia, altimenti sono appaiati...
Ciao. :)
Va bene, dopo metto i grafici con i risultati dei tests sul P3 450@600. ;)
La 3000 l'ho testata a default, poi a 183 e poi al limite. A 166@183 faceva gli stessi risultati della 3500 a default (in quake 3, altro non ho testato). Si tratta dello stesso identico chip quindi non vedo come potrebbero esserci variazioni...
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 17:19
Phoneix, se ti interessa, ho i risultati della mia kyro 2 sul vecchio at 1400.
Ho gli screen del 3dmark 2000 e 2001, più qualche risultato di quake 3.
Ora è montata su un at64 3000+ ed i risultati non sono più paragonabili al vecchio at 1400 thunderbird.
l'Athlon 1400 penso che vada un po meglio del mio Tualatin, anche se 1466/133 di FSB non è niente male.
Cmq si postali pure cosi poi li inglobiamo alla fine ;)
Cmq una domanda, ho provato una ATI con il Rage 128 Pro (Fury) che a parar mio non è cosi male...solo che mi sembra essere decisamente limitata dai drivers (ultimi disp. sul sito AMD/ATI). In pratica ha un comportamento un po anomalo, ovvero non riesce ad avere dei picchi di FPS ma ha un andamento molto regolare e limitato, tipo al 3DMark 2000 test1 continia a cambiare da 33 a 34 (velocissimo) poi sempre a passi regolari di 1 a 1 arriva anche a 40, poi fa 40-41-40-41-40 ecc.
Non so se mi spiego ma sembra proprio avere un freno a mano tirato.
Inoltre in Q3A in 1024x768 dettagli alti fa una media molto bassa, sotto i 30fps e mi pare strano...
Qualche idea su altri drivers da provarci o un settaggio particolare?
Murakami
27-03-2008, 19:44
Ragazzi, sto per tornare con un muletto basato su i815 e P3 1000, con slot AGP universale: alla grande! :winner:
Niente muletto, non era proprio quello che desideravo: mi rimetto alla ricerca... :sob:
Murakami
27-03-2008, 19:45
Inoltre in Q3A in 1024x768 dettagli alti fa una media molto bassa, sotto i 30fps e mi pare strano...
Questo risultato non mi sembra così sorprendente.
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 20:00
Questo risultato non mi sembra così sorprendente.
Sicuro?
http://www.xbitlabs.com/images/video/ati-furypro/quake3-1.gif
Inoltre io l'ho provata con il Tualatin a 1466, ed a default (130/130) fa sui 18fps, mentre in overclock (155/173) sui 28...
Di schede video ne ho viste girara davvero molte, e ti dico che questa Rage non sta dando il suo meglio...
Tra l'altro quei 173Mhz sulle RAM non sono limite suo ma di PowerStrip...hai idea di come superarlo? :p (la scheda in mio possesso monta RAM da 6ns e solo due chip, quindi ha davvero molte possibilità di arrivare almeno sui 190Mhz)
Murakami
27-03-2008, 20:03
Beh, a 1024x768 una VGA come la Rage 128 è già collo di bottiglia in Quake3 High Quality: tu parlavi di circa 30 fps e lì circa 30 fps leggo, che tali rimarrebbero anche con una CPU a 3 ghz.
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 20:31
Beh, a 1024x768 una VGA come la Rage 128 è già collo di bottiglia in Quake3 High Quality: tu parlavi di circa 30 fps e lì circa 30 fps leggo, che tali rimarrebbero anche con una CPU a 3 ghz.
no, io ho detto 18fps mentre li ne fa 32.9 (con una cpu che va quasi 1/3 ed in 1024 cmq un po influisce)
inoltre da quel che leggo quel test è eseguito a 32bit, mentre io l'ho fatto a 16...quini puoi immaginare.
cmq loro hanno usato questi drivers: 6.30CDH34, che se vai a leggere le note dice Description Get this special-purpose Quake III driver set for the Rage 128 from ATI.
Li ho cercati ma li trovo solo su http://www.nafura.it/ dove chiede di registrarsi con mille parametri e non ho voglia...
Vabbhe missa che la Rage resta fuori dai tests...
Murakami
27-03-2008, 20:34
no, io ho detto 18fps mentre li ne fa 32.9 (con una cpu che va quasi 1/3 ed in 1024 cmq un po influisce)
inoltre da quel che leggo quel test è eseguito a 32bit, mentre io l'ho fatto a 16...quini puoi immaginare.
cmq loro hanno usato questi drivers: 6.30CDH34, che se vai a leggere le note dice Description Get this special-purpose Quake III driver set for the Rage 128 from ATI.
Li ho cercati ma li trovo solo su http://www.nafura.it/ dove chiede di registrarsi con mille parametri e non ho voglia...
Vabbhe missa che la Rage resta fuori dai tests...
Senz'altro i drivers speciali avranno avuto il loro peso: un pò meno, credo, i 16 bit, che per i chip Rage128 rappresentavano più un fastidio che altro... :p
Che bello, rivedere queste schede in carreggiata, cmq aspetto i test di unreal, che secondo me è stato il gioco con la grafica più bella in relazione all'anno di uscita.
Mi sa che la geforce è molto limitata dal processore cmq, se nn ricordo male, dovrebbe fare sui 60 fps a 1024.
Cmq, a titolo informativo, la kyro 2 a 1024x768 faceva 84 fps a 32 bit.
edit, la voodoo 2 con quake 3?
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 21:10
Ecco i tests eseguiti sul sistema di cui parlavo qualche pagina fa:
Pentium III 450@600/133
ASUS P3B-F
128MB @133-2-2-2
Iniziamo con Quake 3 Arena, metto solo quelli col demo001 perchè nel 002 il rapporto dei risultati è il medesimo.
Low e Medium è inteso il settaggio predefinito del gioco, io mi sono limitato a cambiare la risoluzione. High invece significa tutto al massimo, quindi sia la slide dei dettagli che le textures al massimo. (chiaramente tutto 16bit)
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/q3a-d1.jpg
2 note a questi risultati:
1. Notare comil Voodoo3 intorno ai 190Mhz inizi a diventare meno scalare nelle prestazioni, CPU limited?
2. Prendete assolutamente con le pinze i risultati delle V4 e V5 perchè li ho fatti in condizioni di OS-drivers un po incasinati...
3DMark 99MAX e 2000
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/3dmark-def.jpg
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/3dmark-oc.jpg
Anche qua 2 cosette
1. Notare come le voodoo2 @105 passano la V3 3000@default al 2000
2. Penso che ci sia un bug nei drivers della voodoo3 o qualcosa che limita le prestazioni nel 99MAX, per questo motivo in OC non l'ho nemmeno eseguito
Ed infine il piccolo confronto PII VS PIII
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/pentium.jpg
È tutto ;)
P.S. scusate ma non sono riuscito a fare di meglio con i grafici, avrei voluto fare delle barre singole per i risultato default + OC però non ce l'ho fatta, spero siano cmq leggibili...
Va bene, dopo metto i grafici con i risultati dei tests sul P3 450@600. ;)
La 3000 l'ho testata a default, poi a 183 e poi al limite. A 166@183 faceva gli stessi risultati della 3500 a default (in quake 3, altro non ho testato). Si tratta dello stesso identico chip quindi non vedo come potrebbero esserci variazioni...
Le Voodoo3 3500 dovrebbero montare memorie SGRAM, che a partità di clock sono più veloci (in determinate operazioni) rispetto alle SDRAM montate sulle altre Voodoo3. :)
Test davvero interessanti, complimenti! ;)
PhoEniX-VooDoo
27-03-2008, 22:16
Le Voodoo3 3500 dovrebbero montare memorie SGRAM, che a partità di clock sono più veloci (in determinate operazioni) rispetto alle SDRAM montate sulle altre Voodoo3. :)
uhmz, le SG-RAM le ho sempre viste in questo formato:
http://www.kumagaya.or.jp/~touma/image7/7400sgram.jpg
mentre quelle della 3500 sono cosi:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2003/751/memory.jpg
Esistono SG anche di questo formato?
Da che ricordi
SGRam solo per alcune 2000 e 3000 PCI (e per le 1000)
Murakami
27-03-2008, 23:06
Secondo me, le SGRAM hanno pin su tutti i 4 lati del chip: almeno, io le ho sempre viste così.
interessante vedere una voodoo3 che batte la v4 4500 da 640x480 a 800x600..
evidentemente la cpu frena alle basse risoluzioni.
PhoEniX-VooDoo
28-03-2008, 00:55
interessante vedere una voodoo3 che batte la v4 4500 da 640x480 a 800x600..
evidentemente la cpu frena alle basse risoluzioni.
a me ha fatto molta piu impressione vedere solo 2fps di differenza dalla 3500@206 alla 4500 in 1024 dettagli massimi...
però prima di trarre conclusioni le ritesto entrambe sul nuovo sistema e con i drivers puliti ;)
walter sampei
28-03-2008, 01:02
Niente muletto, non era proprio quello che desideravo: mi rimetto alla ricerca... :sob:
se ti serve una mobo su chipset via con p3 933 te la posso prestare io per un po'...
Murakami
28-03-2008, 06:54
se ti serve una mobo su chipset via con p3 933 te la posso prestare io per un po'...
Murakami e il verbo "prestare" non vanno molto d'accordo... :p
Grazie comunque dell'offerta... ;)
uhmz, le SG-RAM le ho sempre viste in questo formato:
http://www.kumagaya.or.jp/~touma/image7/7400sgram.jpg
mentre quelle della 3500 sono cosi:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2003/751/memory.jpg
Esistono SG anche di questo formato?
Ho fatto una ricerca e ho visto che la stragrande maggioranza delle Voodoo3 3500, come la tua, monta memorie SDRAM e non SGRAM.
Io invece ricordavo che le Voodoo3 3500 montassero quasi sempre SGRAM... :stordita:
Ciao. :)
a me ha fatto molta piu impressione vedere solo 2fps di differenza dalla 3500@206 alla 4500 in 1024 dettagli massimi...
però prima di trarre conclusioni le ritesto entrambe sul nuovo sistema e con i drivers puliti ;)
la voodoo4 credo proprio richieda molta più potenza della voodoo3 e qui sembra che sia così:
http://www.firingsquad.com/hardware/v44500/page7.asp
solo dalla 1280x1024 in su la voodoo4 raggiunge il limite
mentre qui c'è un test tra voodoo3 e voodoo4
http://www.voodooalert.de/de/content/view/26/25/
mi sa che non è un problema di sistema sporco..è proprio la voodoo4 4500 che non è sta gran scheda oppure sono i driver che sono pessimi.
Da questi test la voodoo3 con le glide è superiore, mentre la voodoo4 in d3d è ben meglio.
walter sampei
28-03-2008, 10:44
la voodoo4 credo proprio richieda molta più potenza della voodoo3 e qui sembra che sia così:
http://www.firingsquad.com/hardware/v44500/page7.asp
solo dalla 1280x1024 in su la voodoo4 raggiunge il limite
mentre qui c'è un test tra voodoo3 e voodoo4
http://www.voodooalert.de/de/content/view/26/25/
mi sa che non è un problema di sistema sporco..è proprio la voodoo4 4500 che non è sta gran scheda oppure sono i driver che sono pessimi.
Da questi test la voodoo3 con le glide è superiore, mentre la voodoo4 in d3d è ben meglio.
domanda: e se i 2 processori video fossero stati ottimizzati in un modo diverso? quando e' nata la v3 le glide erano molto diffuse, quando e' arrivata la v4 erano in netto declino in favore delle dx... non e' che magari hanno volutamente cercato di evolversi verso le dx? :confused:
Murakami e il verbo "prestare" non vanno molto d'accordo... :p
Grazie comunque dell'offerta... ;)
;)
Murakami
28-03-2008, 10:48
;)
Se te ne liberi fammi pure una proposta... :)
PhoEniX-VooDoo
28-03-2008, 12:51
Allora la sensazione che il V4 4500 non fosse un gran che era corretta missa...peccato che non lo posso clockare per vedere come scala...
Cmq una cosa che mi sono prefissato per le 3dfx, nei miei tests uso solo drivers ufficiali 3dfx, o gli ulimi o l'ultima beta.
Muracchio, ho ancora diverse schede slot 1, forse qualche soket 370 e svariate cpu. Basta solo che mi dici ;)
P.s.
L'Avenger ha più potenziale del Vsa100, ne ho discusso a lungo con un amico.
walter sampei
28-03-2008, 14:52
domanda, ma alla fine e' mai stato fatto un test sul rampage??? :confused:
Ragazzi, secondo voi, una ati rage fury maxx, su che schede madri può partire (senza bruciare tutto)?
PhoEniX-VooDoo
28-03-2008, 17:08
Ragazzi, secondo voi, una ati rage fury maxx, su che schede madri può partire (senza bruciare tutto)?
Qualsiasi scheda madre AGP 2X/4X (3.3V)
La Fury MAXX mi pare che sia in grado di far funzionare entrambi i processori grafici solo con Windows 98. Almeno così era quando uscì...
P.S. la vendi? :p
Muracchio, ho ancora diverse schede slot 1, forse qualche soket 370 e svariate cpu. Basta solo che mi dici ;)
P.s.
L'Avenger ha più potenziale del Vsa100, ne ho discusso a lungo con un amico.
Eppure il VSA100 ha un'architettura con 2 pipeline e 1 TMU per pipe, mentre l'avenger ha una pipe con 2 TMU... in teoria, quindi, il primo dovrebbe garantire prestazioni migliori in tutti i giochi che vanno in single-texture.
Ciao. :)
Murakami
28-03-2008, 18:40
Muracchio, ho ancora diverse schede slot 1, forse qualche soket 370 e svariate cpu. Basta solo che mi dici ;)
Mi fai un elenco in PVT? Vediamo se riusciamo a combinare qualcosa? Grazie.
Qualsiasi scheda madre AGP 2X/4X (3.3V)
La Fury MAXX mi pare che sia in grado di far funzionare entrambi i processori grafici solo con Windows 98. Almeno così era quando uscì...
P.S. la vendi? :p
Mi dispiace ma nn la vendo, cmq, se cerchi nei mercatini si trova, ed ogni tanto se ne trova qualcuna su ebay...
uff, volevo provarla sulla mia asrock 939 a8x-m, ma è agp 8x, a va ad 1,5v...
Proverò a riesumare la mia asus a7a 266:stordita:
domanda: e se i 2 processori video fossero stati ottimizzati in un modo diverso? quando e' nata la v3 le glide erano molto diffuse, quando e' arrivata la v4 erano in netto declino in favore delle dx... non e' che magari hanno volutamente cercato di evolversi verso le dx? :confused:
può essere, però se non erro in quel periodo c'erano schede video d3d migliori della v4.
Anche in 3dmark che è d3d è peggio, anche se di poco, della v3..
per quel che vale il 3dmark.
Il test di unreal in d3d è davvero interessante..
in questi giorni penso prprio di rimettere su il p2 con la radeon 7000.
voglio provare unreal e vedere un po come va.
chissà che un giorno non mi capiti una v4 o v5 :)
Murakami
30-03-2008, 12:57
Ragazzi, se qualcuno può aiutarmi... grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712143
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712066
walter sampei
30-03-2008, 13:58
ho una 440mx da 64 mega, e tra l'altro non e' neppure mia :sofico: e una creative ti4800se da 128, ma a quest'ultima si e' rotta la ventola del dissipatore :cry:
Murakami
30-03-2008, 18:31
Sto cercando di fare il PC principale ultra silenzioso. Al momento monto una 9200 SE 128 mb passiva: cerco qualcosa di simile ma con bus a 128 bit. Cerco schede DX8 perchè mi interessa che il supporto driver sia cessato.
L'unica ventola che ho nel case al momento è quella dell'ali, che per altro non parte quasi mai. Per la CPU ho trovato e montato questo:
http://www.quietpc.com/files/images/products/asus-triton75.jpg
... e, per tenere il tutto sotto controllo, uso il Cool&Quiet.
walter sampei
31-03-2008, 01:02
scusa se ti chiedo: perche' ti interessa che il supporto driver sia cessato??? :confused:
Murakami
31-03-2008, 07:01
scusa se ti chiedo: perche' ti interessa che il supporto driver sia cessato??? :confused:
Perchè non voglio rincorrere nuove versioni di driver ad ogni mese e voglio una piattaforma stabile e matura per qualsivoglia test... :O
blindwrite
31-03-2008, 11:29
Ragazzi, se qualcuno può aiutarmi... grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712143
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712066
ho una asus geforce4 ti4400 128mb funzionante ma con ventola rotta, se ti interessa ci butti un pezzo di metallo sopra e sei apposto.
per il prezzo quello che ritieni giusto, tanto non me ne faccio nulla
per la cronaca ho anche un geforce4 mx 440...
Murakami
31-03-2008, 11:47
ho una asus geforce4 ti4400 128mb funzionante ma con ventola rotta, se ti interessa ci butti un pezzo di metallo sopra e sei apposto.
per il prezzo quello che ritieni giusto, tanto non me ne faccio nulla
Ehm, ti ringrazio, ma non sono molto pratico nel fai da te... che pezzo di metallo dovrei buttarci sopra? E come lo fisso? :D
blindwrite
31-03-2008, 12:08
Ehm, ti ringrazio, ma non sono molto pratico nel fai da te... che pezzo di metallo dovrei buttarci sopra? E come lo fisso? :D
un dissipatore da 5€ che trovi ovunque.. non è difficile, io non ho voglia di farlo e non mi serve... se ti può tornare utile sono qui... altrimenti farà la muffa nel cassetto con le sue amiche...
se penso a quanti soldi ho buttato in schede video mi viene da piangere..
quelle che più mi dispiace di aver abbandonato per mancanza driver è la matrox marvel g200 e insieme alla Marvel G400-TV (ancora in uso ma monca del supporto per l'acquisizione video:mad: )
dopo aver buttato le ultime 600.000 lire per la ti4400 ho deciso di smetterla adesso sto con una 9550 e vivo felice:D
la ti4400 era una bella scheda che ha fatto mangiare la polvere a molte schede concorrenti.
peccato che mi sia morta la 9600 liscia..era l'ideale per costruire qualche vecchio pc agp..uff.
mi rimane due tnt2m64 (una agp e l'altra pci) e una 3dblaster e una voodoo1.
poi le classiche virge che erano un po ovunque una volta..
quando trovo un pc in giro, c'è sempre una virge dentro :stordita:
spero di riuscire a trovare un giorno, ma sarà arduo, una voodoo3 nativa mac..
Murakami
31-03-2008, 15:51
peccato che mi sia morta la 9600 liscia..era l'ideale per costruire qualche vecchio pc agp..uff.
La vuoi? Passiva, oltretutto? :read:
Ah, ragazzi: se potete aiutarmi anche nella ricerca di una Radeon prima maniera, passiva, con T&L, grazie.
walter sampei
31-03-2008, 15:56
se vuoi ho una geffo2 mx 200 da 64 mega, di produttore ignoto :sofico:
Murakami
31-03-2008, 16:06
se vuoi ho una geffo2 mx 200 da 64 mega, di produttore ignoto :sofico:
Bleah... :O
La vuoi? Passiva, oltretutto? :read:
Ah, ragazzi: se potete aiutarmi anche nella ricerca di una Radeon prima maniera, passiva, con T&L, grazie.
Una volta avevo una 7500... chissà che fine ha fatto, non la trovo più :what: mi è rimasta invece una 9100, ma purtroppo ha la ventolina.
PhoEniX-VooDoo
31-03-2008, 18:10
Una volta avevo una 7500... chissà che fine ha fatto, non la trovo più :what: mi è rimasta invece una 9100, ma purtroppo ha la ventolina.
Le Radeon prima maniera sono: Radeon 32 SDR/DDR, Radeon 64 DDR, Radeon AIW. Io ho la AIW :O
Cmq passive ed originali ATI prima serie non ne esistono, se si vuole una Radeon prima generazione passiva bisogna cercare una 7000 o 7200. Ne sono state fatte una barca per sistemi low cost (attenzione che spesso sono a 64bit)
Le Radeon prima maniera sono: Radeon 32 SDR/DDR, Radeon 64 DDR, Radeon AIW. Io ho la AIW :O
Cmq passive ed originali ATI prima serie non ne esistono, se si vuole una Radeon prima generazione passiva bisogna cercare una 7000 o 7200. Ne sono state fatte una barca per sistemi low cost (attenzione che spesso sono a 64bit)Ed io ho le DDR 32 mb, 64 mb e una 7500 sempre da 64 ma tutte attive :p Di passive ho una 9600 ed una 9000 ma quest'ultima è affidata al mio babbo!
Murakami
31-03-2008, 20:55
Ho trovato una bella 9250 256 mb passiva e una bella 7500 128 mb passiva, entrambe con bus a 128 bit: prese in blocco! :O
Di passive, poi, ho anche la 9200 SE 128 mb, una 9600 256 mb e una FX 5600 XT 256 mb... :read:
Per me, da oggi in poi solo soluzioni passsive: anche in intimità! :O ... :mbe: ... :wtf: ... :mc:
walter sampei
01-04-2008, 00:38
Bleah... :O
per cosa credi che la uso come cavia nei test a rischio? :asd:
SirioU77
01-04-2008, 12:42
Ho trovato una bella 9250 256 mb passiva e una bella 7500 128 mb passiva, entrambe con bus a 128 bit: prese in blocco! :O
Di passive, poi, ho anche la 9200 SE 128 mb, una 9600 256 mb e una FX 5600 XT 256 mb... :read:
Per me, da oggi in poi solo soluzioni passsive: anche in intimità! :O ... :mbe: ... :wtf: ... :mc:
io ho preso una fantasita 9600 liscia per il muletto con dissi passiva, molto meglio di quella ciabatta della geffo4 mx440 a 64bit che ho al momento!
poi mi son entrate una ati 7500(Attiva), una 9000 pro(attiva), e un'altra geffo4 mx440 ma a 128bit (passiva)
vorrei riprendere i test fatti tempo fa, ma sotto XP stavolta, che benchmark mi consigliate di fare, oltre al 3dmark2001/03????
configurazione di prova già pronta
asus a7v8x-x (kt400)
512mb di ram PC3200 (con frequeza in rapporto 1.1 in base alla cpu)
cpu (tunderbid 1700 sbloccato, im modo da poterlo settare a piacimento ;) )
p.s.
qui ci sono test interessanti simili ai nostri
http://xoomer.alice.it/tuxcam/Pegasos2/index.html
http://img86.imageshack.us/img86/7113/200551151458img0201gt2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=200551151458img0201gt2.jpg)
Murakami
01-04-2008, 13:14
http://img86.imageshack.us/img86/7113/200551151458img0201gt2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=200551151458img0201gt2.jpg)
Simile alla mia, che però è rossa e con un dissi 3 volte più grande, che copre in parte anche la ram.
SirioU77
01-04-2008, 13:21
Simile alla mia, che però è rossa e con un dissi 3 volte più grande, che copre in parte anche la ram.
è uguale alla mia allora, ora posto una foto
unica pecca e che monta ram elixir, le quali non stimo molto, infatti penso di mettere i dissipatorini, che vedetede in foto a destra!
http://dragone77.altervista.org/test/FOTO.VGA/ATI.READON9600.256MB-mod.jpg
Murakami
01-04-2008, 15:31
La mia è rossa ed il dissi è completamente diverso, molto ma molto più grande (copre quasi tutta la scheda). Domani se riesco posto una foto.
Murakami
01-04-2008, 19:07
Ok ragazzi, ho fatto mio il muletto P3 1000, presto riprendo i test (e mi sono pure accaparrato un raro Riva 128 ZX, che con 8 mb dovrebbe consentire AA fullscene!)... :D
Ah, hai risolto con il pc allora?
Murakami
01-04-2008, 20:55
Ah, hai risolto con il pc allora?
Domani me lo consegnano, con la configurazione di memoria che ho chiesto io (1 singolo banco da 256 mb di PC133): se non funziona glielo tiro dietro.
Bon dai, mi sono divertito a smanettare un pochetto ;)
Murakami
02-04-2008, 17:57
Il muletto è arrivato e funziona bene. Oltre al Riva 128 ZX ho trovato anche un Savage 4: magari stavolta riesco a farlo funzionare... :stordita:
Shodan: ti risulta che per la S3 i driver 82031 siano gli ultimi e funzionino bene?
Murakami
02-04-2008, 18:17
Niente, è destino, il Savage non s'ha da provare.
Il case è low profile (e questo lo sapevo), ma non avevo calcolato che, anche tenendolo aperto, il connettore VGA di alcune schede potesse sbattere direttamente sul profilo superiore, anzichè scavalcarlo o infilarsi sotto.
Risultato: il Riva si incastra bene, il Savage -che ha il connettore molto in alto- sbatte (come qualche altra scheda in mio possesso, io temo).
:( :mad: :cry:
Murakami
02-04-2008, 18:44
Domanda: qual'è l'ultima versione di DirectX installabile su Windows 98 SE? Da dove la scarico?
La realtà è quella di questa pagina (http://www.falconfly.de/directx.htm)?
Domanda: qual'è l'ultima versione di DirectX installabile su Windows 98 SE? Da dove la scarico?
La realtà è quella di questa pagina (http://www.falconfly.de/directx.htm)?
Dovrebbero essere le 9.0c di novembre 2007. :)
Fai un giro su eng2ita... ;)
Murakami
03-04-2008, 21:03
Sto predisponendo il muletto per le prove. Mi sono aggiudicato, per pochi soldi, anche una potente GeForce 4 TI 4600. Retrogaming alla carica! :mad:
blindwrite
03-04-2008, 22:26
Sto predisponendo il muletto per le prove. Mi sono aggiudicato, per pochi soldi, anche una potente GeForce 4 TI 4600. Retrogaming alla carica! :mad:
ti4600 spettacolo:eek:
una bella bestia
SirioU77
03-04-2008, 23:37
Sto predisponendo il muletto per le prove. Mi sono aggiudicato, per pochi soldi, anche una potente GeForce 4 TI 4600. Retrogaming alla carica! :mad:
io ho quasi iniziato diciamo, e già ho il problema di attivare l'agp 4x perche su via va a 2X :muro:
walter sampei
04-04-2008, 01:17
ti4600 spettacolo:eek:
una bella bestia
infatti, avevo la 4800se overclockata a 4800... ed era una gran scheda :boxe:
SirioU77
04-04-2008, 01:21
infatti, avevo la 4800se overclockata a 4800... ed era una gran scheda :boxe:
anche la 4200 non scherzava, infatti la tengo come un gioiellino :D
walter sampei
04-04-2008, 01:22
anche la 4200 non scherzava, infatti la tengo come un gioiellino :D
una 4200 da 64 mega l'ho passata a un mio amico. abbinata agli omega, rispetto alla sua precedente 440mx, per lui e' stato un miracolo :D
Murakami
04-04-2008, 09:35
ti4600 spettacolo:eek:
una bella bestia
E guarda che esemplare... :p
http://aycu30.webshots.com/image/51029/2002070088267538882_rs.jpg
walter sampei
04-04-2008, 10:48
E guarda che esemplare... :p
gran bel giocattolino!!! :)
E guarda che esemplare... :p
http://aycu30.webshots.com/image/51029/2002070088267538882_rs.jpgUguale alla mia 4200Ti
SirioU77
04-04-2008, 15:44
io ho quasi iniziato diciamo, e già ho il problema di attivare l'agp 4x perche su via va a 2X :muro:
ecco mi son ricordato adesso che chipset via e driver nvidia non andavano molto d'accordo con agp 4x quindi nvidia lo disabilita per precauzione, dovrei provare con i driver omega!
blindwrite
04-04-2008, 16:27
questa era la mia ti4400 (foto non mia ma identica)
http://www.thg.ru/graphic/20020522/images/asus2.jpg
bella:O
anche se quella che avevo ordinato era questa
http://www.thg.ru/graphic/20020522/images/leadtek1.jpg
spettacolare
Niente, è destino, il Savage non s'ha da provare.
Il case è low profile (e questo lo sapevo), ma non avevo calcolato che, anche tenendolo aperto, il connettore VGA di alcune schede potesse sbattere direttamente sul profilo superiore, anzichè scavalcarlo o infilarsi sotto.
Risultato: il Riva si incastra bene, il Savage -che ha il connettore molto in alto- sbatte (come qualche altra scheda in mio possesso, io temo).
:( :mad: :cry:
Ciao,
ma è solo la staffa del connettore che sbatte al case o è proprio il connettore VGA?
Ciao. :)
Murakami
05-04-2008, 09:40
Ciao,
ma è solo la staffa del connettore che sbatte al case o è proprio il connettore VGA?
Ciao. :)
La staffa non sbatte: è il connettore che è perfettamente in mezzo al bordo del case... :(
La staffa non sbatte: è il connettore che è perfettamente in mezzo al bordo del case... :(
Cavolo,allora non puoi fare nulla... se non segare il bordo del case! :D
zanardi84
05-04-2008, 17:44
Beccatevi questa vecchia gloria dello slot AGP :O
http://img370.imageshack.us/img370/3164/r9000prock1.jpg
io ho trasformato una 9600 passiva in modo molto simile alla tua tranne che per i dissipatorini sulle ram.
l'ho imprestata e si è bruciata ,chi l'ha usata si è dimenticato di collegare l'allimentazione della ventolina :mad:
Era una bella vga per assemblare computer per vecchi giochi..
SirioU77
06-04-2008, 17:40
ho sotto mano 2 geforce 4 mx 440 128bit quasi identiche una differenza
una ha 64mb e ram drr e l'altra 128mb e ram sdram!
al 3dmark2001 quella con le sdram fa 3500 punti quella con le ddr 5200 :eek:
entrambe con agp 4x@2x
cpu amd atlhon 1700 Xp @2000mhz (12*167) su asus a7v8x-x
non è po troppa la differenza?
le ram lavorano beneomale alla stessa frequenza
se non ricordo male sono
ddr a 133 (266)
sdram 280
ho sotto mano 2 geforce 4 mx 440 128bit quasi identiche una differenza
una ha 64mb e ram drr e l'altra 128mb e ram sdram!
al 3dmark2001 quella con le sdram fa 3500 punti quella con le ddr 5200 :eek:
entrambe con agp 4x@2x
cpu amd atlhon 1700 Xp @2000mhz (12*167) su asus a7v8x-x
non è po troppa la differenza?
le ram lavorano beneomale alla stessa frequenza
se non ricordo male sono
ddr a 133 (266)
sdram 280
Mmm... sicuro che la DDR lavorino solo a 133 Mhz ? Non è che sono a 266 Mhz x 2? Infatti mi sembra che le Mx440 avessero le RAM a 500 Mhz reali circa...
Ciao. :)
Beccatevi questa vecchia gloria dello slot AGP :O
Radeon 9000Pro della Hercules? ;)
Murakami
07-04-2008, 09:10
Ragazzi, se avete voglia -come me- di ricominciare a benchare, suggerirei di adoperare "Serious Sam: the Second Encounter", che permette di variare una miriade di parametri (molto interessante, ad esempio, quello relativo al numero di texture per passata) e verificare, così, punti di forza e debolezza di ogni scheda.
Io lo sto aspettando per posta, così come altre 3 VGA: poi sono pronto.
Ragazzi, se avete voglia -come me- di ricominciare a benchare, suggerirei di adoperare "Serious Sam: the Second Encounter", che permette di variare una miriade di parametri (molto interessante, ad esempio, quello relativo al numero di texture per passata) e verificare, così, punti di forza e debolezza di ogni scheda.
Io lo sto aspettando per posta, così come altre 3 VGA: poi sono pronto.
TI SUPPLICO: fammi un fill-rate test del 3Dmark 2000 con una GeForce2, una volta a frequenze di default (200/333 core/mem), una volta con il core @150 Mhz e ram default e una volta con core @ default e ram overcloccate (o downcloccate).
Grazie. :)
Murakami
07-04-2008, 12:04
TI SUPPLICO: fammi un fill-rate test del 3Dmark 2000 con una GeForce2, una volta a frequenze di default (200/333 core/mem), una volta con il core @150 Mhz e ram default e una volta con core @ default e ram overcloccate (o downcloccate).
Grazie. :)
Lo farò, te lo prometto... :O
lele.miky
07-04-2008, 14:24
Beccatevi questa vecchia gloria dello slot AGP :O
http://img370.imageshack.us/img370/3164/r9000prock1.jpg
ce l'ho a casa,anche se a questa preferisco la FDX8500LE,questa scheda è la sola ATI che mi è durata nel case,è riuscita a soppiantare la GF3 che avevo prima,tantè che l'ho conservata ancora,grande scheda
zanardi84
07-04-2008, 15:55
Radeon 9000Pro della Hercules? ;)
Proprio lei, la 3D Prophet. Eccezionale qualità complessiva e buonissima potenza. Una delle migliori in fascia medio bassa. Distanziava in prestazioni le Geforce4 MX e le superava in tecnologia. Infatti le prime erano compatibili hardware DX7, la Radeon 8.1, essendo un derivato della 8500. Bei tempi! Altri tempi!
Aggiungo pure questa:
http://img434.imageshack.us/img434/8960/gc9800protopmalua9.jpg
Gecube Radeon 9800 Pro Counter Strike edition. 128MB 256bit. Praticamente una normale 9800 pro con in bundle counter strike condition zero.
La regina della grafica 3D per molto tempo.
Ragazzi, se avete voglia -come me- di ricominciare a benchare, suggerirei di adoperare "Serious Sam: the Second Encounter", che permette di variare una miriade di parametri (molto interessante, ad esempio, quello relativo al numero di texture per passata) e verificare, così, punti di forza e debolezza di ogni scheda.
Io lo sto aspettando per posta, così come altre 3 VGA: poi sono pronto.
E qui ci stà il quotone!!!
Vedo che tra tutti, abbiamo un bel pò di schede, perchè nn fare un pò di test come dice marukami???
Io volendo ho una kyro 2, ed una voodoo 2 pronte. In più ho una ati rage fury maxx, ma nn ho una scheda agp 2X/4X che la supporti, ma posso chiedere a qualche amico.
Si potrebbe iniziare con serious sam 1 o 2 ed unreal.
Murakami
07-04-2008, 20:28
Vedo che tra tutti, abbiamo un bel pò di schede, perchè nn fare un pò di test come dice marukami???
Io volendo ho una kyro 2, ed una voodoo 2 pronte. In più ho una ati rage fury maxx, ma nn ho una scheda agp 2X/4X che la supporti, ma posso chiedere a qualche amico.
Si potrebbe iniziare con serious sam 1 o 2 ed unreal.
Un pò di rispetto per Murakami, il principe del retrogaming... :O :p
Per ma va bene SS:SE ed Unreal.
Un pò di rispetto per Murakami, il principe del retrogaming... :O :p
Per ma va bene SS:SE ed Unreal.Che chipset ha la nuova scheda madre e che bus per cpu e ram?
Murakami
08-04-2008, 14:22
Che chipset ha la nuova scheda madre e che bus per cpu e ram?
i815E, il solito: supporta bus a 133 mhz, ma ho solo la ram compatibile con tale frequenza. La CPU è un P3 1000 con bus a 100.
Nel mio caso è un i815 ma la cpu è sempre 1000/256/100
Si può fare qualche test incrociato
Murakami
08-04-2008, 14:54
Nel mio caso è un i815 ma la cpu è sempre 1000/256/100
Si può fare qualche test incrociato
Beh, abbiamo la stessa identica piattaforma di base (i815E significa i815 con video integrato... :D ): eccellente per confrontare risultati di VGA diverse. A ram come stai messo? Io un singolo banco da 256 mb di PC133 (che, immagino, viaggi a 100, in sincronia con la CPU).
In effetti, la piattaforma è un problema, io ho un at 64 3000+.... Mi sa un pò troppo potente .
lele.miky
08-04-2008, 19:01
se volete,compatibilmente col tempo,io ho come piattaforma,dal P2 al P3 933 athlonXP 2500+
provvedo a procurarmi i giochi interessati
ciao
Io ho un P2-350 con una Riva TNT da 8Mb di SGRAM (:O), se vi interessa il test di Unreal posso farlo pure io. Anche se con una sola scheda sarebbe poco utile.
Serious Sam invece, mi sa che è fuori dalla mia portata :D
Io ho un P2-350 con una Riva TNT da 8Mb di SGRAM (:O), se vi interessa il test di Unreal posso farlo pure io. Anche se con una sola scheda sarebbe poco utile.
Serious Sam invece, mi sa che è fuori dalla mia portata :D
Si, nn tanto per la scheda vidoe quanto per il processore...
Si, nn tanto per la scheda vidoe quanto per il processore...
Anche se essendo una TNT1 non e' eccessivamente sottodimensionato. ;)
Si, nn tanto per la scheda vidoe quanto per il processore...
Anche se essendo una TNT1 non e' eccessivamente sottodimensionato. ;)
Ho visto che sostanzialmente, Slave Zero a 640x480x32 è il mio limite - nel senso che va abbastanza veloce, ma cala nei momenti concitati. SZ è un gioco più o meno da Dreamcast, quindi non sono messo malissimo.
Ma considerando il numero elevatissimo di opzioni in Serious Sam, può darsi che mettendo tutto al minimo girerebbe :what: mah, il gioco ce l'ho, voglio provare subito. Vado e torno. Il problema semmai è che forse Win95 e i drivers sono troppo vecchi...
Sono rimasto traumatizzato :asd:
Ho provato Serious Sam TSE... ho messo a 640x480x16 con TUTTE le impostazioni al minimo - e quando dico tutte, intendo proprio tutte, era disattivato perfino il rendering delle textures :asd: e il cielo era composto da pixelloni giganti, e il terreno era in stile MechWarrior 2 :asd: e nonostante questo in OpenGL era sostanzialmente ingiocabile, troppo lento.
Ma sono rimasto un po' sorpreso nel vedere che in Direct3D era tutto sommato manovrabile :stordita: beh, insomma, diciamo 20fps negli spazi aperti, che calavano nelle scene concitate... ma non del tutto ingiocabile... nei corridoi era addirittura scorrevole :D sono riuscito ad ammazzare un gruppone di Kleer sparandogli uno ad uno col fucile, questa di solito è la prova che il gioco si può fare :O
PS. sbagliavo, la scheda ha le memorie SDRAM.
Murakami
09-04-2008, 07:06
PS. sbagliavo, la scheda ha le memorie SDRAM.
Il problema è tutto lì: con le SGRAM ti prendeva almeno 40 fps... :O :D
Murakami
09-04-2008, 07:07
Ho visto che sostanzialmente, Slave Zero a 640x480x32 è il mio limite - nel senso che va abbastanza veloce, ma cala nei momenti concitati.
Che driver usi? Ti funziona l'emboss bump mapping, vero?
Murakami
09-04-2008, 07:08
se volete,compatibilmente col tempo,io ho come piattaforma,dal P2 al P3 933 athlonXP 2500+
provvedo a procurarmi i giochi interessati
ciao
Direi che il P3 933 è la piattaforma pù indicata: esattamente la stessa che ho usato per i miei primi test e quasi equivalente a quella attualmente in possesso da Max e me.
Che driver usi? Ti funziona l'emboss bump mapping, vero?
Di drivers ho i 71.84, che sono gli ultimi che ho trovato per questa scheda sul sito Nvidia. Li ho messi per SS2, ma devo ammettre che rispetto a quelli di prima (erano dei Detonator vecchissimi di qualche tipo), mi stanno dando qualche problemino di stabilità con i 32bit, in particolare adesso non riesco a fare andare Slave Zero a 640x480x32.
Il bump mapping l'ho attivato da menù e funziona - e non mi sembra neppure granchè a dire il vero. Da quel che so io, la TNT lo fa via solo via software. C'è una sola opzione per il Bump Mapping, quindi immagino scelga lui se fare Embossed o Enviromental, a seconda dela scheda?
Murakami
09-04-2008, 08:11
Di drivers ho i 71.84, che sono gli ultimi che ho trovato per questa scheda sul sito Nvidia. Li ho messi per SS2, ma devo ammettre che rispetto a quelli di prima (erano dei Detonator vecchissimi di qualche tipo), mi stanno dando qualche problemino di stabilità con i 32bit, in particolare adesso non riesco a fare andare Slave Zero a 640x480x32.
Il bump mapping l'ho attivato da menù e funziona - e non mi sembra neppure granchè a dire il vero. Da quel che so io, la TNT lo fa via solo via software. C'è una sola opzione per il Bump Mapping, quindi immagino scelga lui se fare Embossed o Enviromental, a seconda dela scheda?
Si, stai usando gli ultimi disponibili, ma temo che per vecchi giochi non siano i più adeguati: in particolare, ricordo anche io l'impossibilità di far funzionare la modalità a 32 bit in Slave Zero. Prova con driver più vecchi, come i 43.45.
E' il gioco che sceglie il tipo di bump mapping a seconda della scheda che trova: nel tuo caso usa l'embossing, una tecnica di multitexturing che richiede l'applicazione di tre texel per pixel. Dato che il TNT è dotato di due unità di texture mapping, lo esegue in due passate, dimezzando di fatto il suo fill rate: fortunatamente, l'effetto è applicato solo al robot del giocatore... :p
Si, stai usando gli ultimi disponibili, ma temo che per vecchi giochi non siano i più adeguati: in particolare, ricordo anche io l'impossibilità di far funzionare la modalità a 32 bit in Slave Zero. Prova con driver più vecchi, come i 45.23.
E' il gioco che sceglie il tipo di bump mapping a seconda della scheda che trova: nel tuo caso usa l'embossing, una tecnica di multitexturing che richiede l'applicazione di tre texel per pixel. Dato che il TNT è dotato di due unità di texture mapping, lo esegue in due passate, dimezzando di fatto il suo fill rate: fortunatamente, l'effetto è applicato solo al robot del giocatore... :p
Sì, mi ero accorto che lo scenario non cambiava per nulla. E poi questo Embossing fa comunque abbastanza pena, quasi quasi meglio quando non c'è :fagiano: :D
Murakami
09-04-2008, 08:27
Sì, mi ero accorto che lo scenario non cambiava per nulla. E poi questo Embossing fa comunque abbastanza pena, quasi quasi meglio quando non c'è :fagiano: :D
Eh no eh: non mi puoi buttare giù così, in modo impietoso, l'unico gioco (forse c'è anche "Expendable") in cui anche il TNT riesce a fare bump mapping... :O
All'epoca, da possessore di TNT2 Ultra, ne ero entusiasta e lo sbandieravo ai 4 venti (contro gli amici possessori di G400) come la "prova" che anche la mia scheda era capace di "sopraffino" ( :Puke: ) bump mapping... :O :sofico:
Se riesco a resuscitare la asus a7a266 , ho un athlon thunderbird 1400.
Magari, downcloccandolo si opttengono prestazioni simili al p3.
Murakami
09-04-2008, 11:10
Se riesco a resuscitare la asus a7a266 , ho un athlon thunderbird 1400.
Magari, downcloccandolo si opttengono prestazioni simili al p3.
Beh, tieni comunque conto che io le schede le posso anche provare su un PC del tutto analogo al tuo (A64 3000+ Venice).
Anche il tuo è un Venice?
SirioU77
09-04-2008, 14:20
Se riesco a resuscitare la asus a7a266 , ho un athlon thunderbird 1400.
Magari, downcloccandolo si opttengono prestazioni simili al p3.
quella mobo è perfetta versatile al punto giusto!
ti riporto i test che ho eseguito tempo fa con il tuo stesso sistema, dagli uno sguardo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12540552&postcount=1695
son pure meglio di quelli di murakami (detto da lui)
ancora aspetto di vederli in prima pagina :D
putroppo il 1400 mi è morto per la gara di overclock :cry: però posso sempre montargli qualche altra cpu da downcloccare!
ti dico subito che anche se gli monti una cpu con moltiplicatore sbloccato per cambiare la frequenza devi agire sui jumpers della mobo! da bios non so perche non mi funzionanva!
se non trovi quei test te li passo ;)
Beh, abbiamo la stessa identica piattaforma di base (i815E significa i815 con video integrato... :D ): eccellente per confrontare risultati di VGA diverse. A ram come stai messo? Io un singolo banco da 256 mb di PC133 (che, immagino, viaggi a 100, in sincronia con la CPU).Anche la mia ha video integrato, le differenze riguardano il supporto ata100, usb2.0 (il tuo caso) e forse qualche altro dettaglio ;)
SirioU77
09-04-2008, 15:13
dunque raga per l'occasione mi dovrebbero entrare un bel po di VGA ciabattose da retrogame da mettere sotto torchio :D
*VGA MATROX PCI TVP3026-250CPCE
* VGA 3DFX AGP CON USCITA SVIDEO MONTA DISSI PASSIVO
* VGA TRIDENT 3D IMAGE 9750 AGP 4MB
* VGA S3 VIRGE/DX ON BOARD 8 MB
* VGA HIRON V2200 AGP
* VGA S3 TRIO64 E0A2AA
in + ho gia dentro
9600 256mb
9000 pro 64mb
geforce4 mx440 128mb 128bit
geforce4 mx440 128mb 64bit
geforce4 mx440 64mb 128bit
2 tnt2 m64 32mb
+ qualche altra vga dei vecchi test come le 2 matrox!
insomma un bel po di lavoro se inizio a fare i test ci sta!
al momento sto testando la geforce2 go del portatile, vediamo che esce!
walter sampei
09-04-2008, 15:17
dunque raga per l'occasione mi dovrebbero entrare un bel po di VGA ciabattose da retrogame da mettere sotto torchio :D
*VGA MATROX PCI TVP3026-250CPCE
* VGA 3DFX AGP CON USCITA SVIDEO MONTA DISSI PASSIVO
* VGA TRIDENT 3D IMAGE 9750 AGP 4MB
* VGA S3 VIRGE/DX ON BOARD 8 MB
* VGA HIRON V2200 AGP
* VGA S3 TRIO64 E0A2AA
benvenuto nel sacro circolo degli adoratori del deceleratore grafico :D
ps: tira il collo a quella trident, e vediamo se fa schifo quanto la mia :Puke:
Non perdete tempo con la Trident. L'unico gioco in cui l'ho vista esprimere un frame rate umano è Moto Racer... tralasciando il filtering delle texture osceno.
Murakami
09-04-2008, 16:33
Anche la mia ha video integrato, le differenze riguardano il supporto ata100, usb2.0 (il tuo caso) e forse qualche altro dettaglio ;)
Ah si? Mah, non ci capisco molto di sigle... comunque il mio PC è questo (http://www.acersupport.com/desktop/html/v3200_specs.html)... che chipset dici che ho? :stordita:
Beh, tieni comunque conto che io le schede le posso anche provare su un PC del tutto analogo al tuo (A64 3000+ Venice).
Anche il tuo è un Venice?
Si, è un venice... Sarebbe molto interessante vedere come si comportano le schede con processori cosi potenti (per l'epoca).
quella mobo è perfetta versatile al punto giusto!
ti riporto i test che ho eseguito tempo fa con il tuo stesso sistema, dagli uno sguardo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12540552&postcount=1695
son pure meglio di quelli di murakami (detto da lui)
ancora aspetto di vederli in prima pagina :D
putroppo il 1400 mi è morto per la gara di overclock :cry: però posso sempre montargli qualche altra cpu da downcloccare!
ti dico subito che anche se gli monti una cpu con moltiplicatore sbloccato per cambiare la frequenza devi agire sui jumpers della mobo! da bios non so perche non mi funzionanva!
se non trovi quei test te li passo ;)
Urca, bel test!!!
Dai, domani vedo se va la mobo (l'ultima volta, ho fatto finta che era rotta per farmi fare il pc nuovo...
Murakami
09-04-2008, 19:37
Si, è un venice... Sarebbe molto interessante vedere come si comportano le schede con processori cosi potenti (per l'epoca).
Danno il loro meglio (qualche risultato lo puoi già trovare nelle prime pagine di questo thread)... :p
Tra Saragot, Max_R e me abbiamo piattaforme equivalenti per fare confronti incrociati: io per questo week end dovrei ricevere le schede, poi sono pronto... :Perfido:
Intanto, vi metto qualche dato interessante:
3dmark 2001 su at1400 e 256 mb ddr266 Mhz:
1024x768 32 bit 2726 punti
1024x768 16 bit 2741 punti
640x480 16 bit 2992 punti
stesso test su at64 3000+ 512 mb ddr 400 Mhz (il bios della kyro 2 è quello originale):
1024x768 32 bit 4264 punti
640x480 16 bit 5369 punti
radeon 9200se su at 64 3000+ con 512 mb ddr 400 Mhz:
1024x768 32 bit 4269 punti
con oc a 200/211 5097 punti
ed infine una chicca trovata in giro per la rete:
kyro 2 su core duo E6850 e 2048 mb ddr2 800Mhz:
1024x768 con agp mod e bios mod + oc a 185 Mhz: 5536!!!!
Danno il loro meglio (qualche risultato lo puoi già trovare nelle prime pagine di questo thread)... :p
Tra Saragot, Max_R e me abbiamo piattaforme equivalenti per fare confronti incrociati: io per questo week end dovrei ricevere le schede, poi sono pronto... :Perfido:
Io sopno disponibilissimo:D , però mi dovete spiegare come prendere i punteggi dei vari giochi.
Prova ad usare Everest Ultimate, capo. Io integro una Savage per la cronaca.
Murakami
10-04-2008, 06:52
Prova ad usare Everest Ultimate, capo. Io integro una Savage per la cronaca.
Una Savage? Io integro l'integrato Intel... :fagiano:
E' un 815 integrato intel
Mi sono confuso con un'altra scheda madre che utilizzo :fagiano:
Edit: la Savage è l'integrata del portatile :asd: altro chè :asd:
SirioU77
10-04-2008, 15:15
Io sopno disponibilissimo:D , però mi dovete spiegare come prendere i punteggi dei vari giochi.
su X:btf ti crea un file log su c: chiamato XPERF.TXT
per forsaken vai su load game--> play demo
e in basso ti da il risultato del test precedente!
benvenuto nel sacro circolo degli adoratori del deceleratore grafico :D
ps: tira il collo a quella trident, e vediamo se fa schifo quanto la mia :Puke:
:D
La scheda piu inutile mai creata forse piu' inutile della aberrante Trio3D. :p
su X:btf ti crea un file log su c: chiamato XPERF.TXT
per forsaken vai su load game--> play demo
e in basso ti da il risultato del test precedente!
E per unreal e serious sam se?
Cmq mi stò procurando windows 98 se, almeno provo pure la ati rage fury maxx
uff, ho montato la asus a7a, ci ho messo processore, ram, la ati rage fury maxx ed un hdd da 4,3 giga.
Peccato che quando accendo il pc (usando i pin), si accendono tutte le ventole, ma sullo schermo nn si vede niente...
Qualche idea?
Nn dovrebbe perlomeno permettermi di entrare nel bios?
P.s. la scheda medre è senza batteria a tampone, fa lo stesso no? (so che cosi nn salva la config)
uff, ho montato la asus a7a, ci ho messo processore, ram, la ati rage fury maxx ed un hdd da 4,3 giga.
Peccato che quando accendo il pc (usando i pin), si accendono tutte le ventole, ma sullo schermo nn si vede niente...
Qualche idea?
Nn dovrebbe perlomeno permettermi di entrare nel bios?
P.s. la scheda medre è senza batteria a tampone, fa lo stesso no? (so che cosi nn salva la config)
Io avevo lo stesso problema, poi mi sono accorto che era colpa della Voodoo che non funzionava più...
Due euro per una batteria e soprattutto per evitare rischi. Credo ne valga la pena. Prova comunque un'altra vga, magari pci.
boh, ho messo una batteria a tampone ed ho provato la kyro 2 (funziona di sicuro), ma niente... Cmq, domani provo a metterci anche il floppy ed un hdd diverso.
Murakami
10-04-2008, 20:36
boh, ho messo una batteria a tampone ed ho provato la kyro 2 (funziona di sicuro), ma niente... Cmq, domani provo a metterci anche il floppy ed un hdd diverso.
Togli tutto e rimonta un pezzo alla volta: è l'unico modo per capire.
Io sto semi-impazzendo per far funzionare bene Win98 sul muletto: mi sa che lo considera troppo all'avanguardia, specie sul fronte chiavette USB... :muro:
...specie sul fronte chiavette USB... :muro:
:O
http://www.msfn.org/board/Maximum-Decim-Native-USB-Drivers-t43605.html
Murakami
10-04-2008, 20:54
:O
http://www.msfn.org/board/Maximum-Decim-Native-USB-Drivers-t43605.html
Ho risolto 5 minuti fa proprio con questi... :O
walter sampei
11-04-2008, 00:20
Ho risolto 5 minuti fa proprio con questi... :O
personalmente in questi casi uso il driver di wintricks ;)
SirioU77
11-04-2008, 01:52
boh, ho messo una batteria a tampone ed ho provato la kyro 2 (funziona di sicuro), ma niente... Cmq, domani provo a metterci anche il floppy ed un hdd diverso.
no, devi fare il contrario, falla partire con la sola cpu e mettigli uno speaker
dovrebbe bipparti per assenza di ram e vga...se non ti bippa al 90% hai il bios corrotto!
Murakami
11-04-2008, 08:31
Il mio muletto è pronto, anche dal punto di vista software: oggi vado in posta a prendere le schede video (2 su 3), per SS:SE devo invece aspettare la settimana prossima.
Ho fatto tutte le prove che mi avete detto, ho pure messo un hdd, con win già installato, ma niente...
E pergiunta l'altoparlante resta muto, niente beep...
Lo schermo è senza segnale logicamente...
Ho fatto tutte le prove che mi avete detto, ho pure messo un hdd, con win già installato, ma niente...
E pergiunta l'altoparlante resta muto, niente beep...
Lo schermo è senza segnale logicamente...
Forse potrebbe essere un problema all'alimentatore?
walter sampei
11-04-2008, 14:51
Ho fatto tutte le prove che mi avete detto, ho pure messo un hdd, con win già installato, ma niente...
E pergiunta l'altoparlante resta muto, niente beep...
Lo schermo è senza segnale logicamente...
la ventola del processore parte? se si, prova semplicemente a resettare il bios col jumper, e poi a rifare il boot, tante volte basta quello
Murakami
11-04-2008, 15:38
Ma che razza di Radeon 7500 ho beccato? Core clock 214 mhz, mem clock 143 mhz, 128 mb di SDRAM... :doh:
walter sampei
11-04-2008, 15:49
Ma che razza di Radeon 7500 ho beccato? Core clock 214 mhz, mem clock 143 mhz, 128 mb di SDRAM... :doh:
finche' non esplode, non preoccuparti :O
Murakami
11-04-2008, 16:01
finche' non esplode, non preoccuparti :O
Va beh, ma io mi aspettavo 290 di core e 230 di ram DDR: guarda che mi è arrivato... :cry:
Ma che razza di Radeon 7500 ho beccato? Core clock 214 mhz, mem clock 143 mhz, 128 mb di SDRAM... :doh:
Che pacco :O
Dove l'hai rimediata? Fai qualche benchmark e vedi com'è :D
un po di video retro
http://mypc-amiga.dyndns.org/videos
la banda è poca, quindi sappiatelo.
e non tutti sono venuti bene,perchè non tutti hanno un intro come intendevo io.
Forse potrebbe essere un problema all'alimentatore?
L'alimentatore funziona bene... sigh
la ventola del processore parte? se si, prova semplicemente a resettare il bios col jumper, e poi a rifare il boot, tante volte basta quello
Già provato, ma niente... nn dà segni di vita, partono le ventole e basta.
Uff, mi sa che o il processore, o la mobo è da cambiare.
Cmq, ho trovato un sito, che vi interesserà sicuramente:D
Guardate qua:
http://www.old-computer-mags.com/
E' un sito di scansioni di vecchie riviste di pc, amiga , console ecc
Murakami
11-04-2008, 20:59
Che pacco :O
Dove l'hai rimediata? Fai qualche benchmark e vedi com'è :D
Qui, sul forum: sembrava un'occasione... :fagiano:
A occhio, siamo sui livelli di un GeForce 2 MX400... :cry:
Murakami
11-04-2008, 22:45
Ragazzi, vi ricordati quali sono gli ultimi driver che abilitano lo Z Occlusion Culling per la serie GeForce 4 TI? Forse i 43.45? O lo hanno poi riattivato in qualche versione recente? Grazie.
Ragazzi, vi ricordati quali sono gli ultimi driver che abilitano lo Z Occlusion Culling per la serie GeForce 4 TI? Forse i 43.45? O lo hanno poi riattivato in qualche versione recente? Grazie.
Leggo su internet che dovrebbero essere i 43.51.
A che serve esattamente questo Z Occlusion Culling? Ho letto cose tipo "l'hanno tolto per non far sfigurare la serie FX rispetto alla generazione precedente" :D
Murakami
12-04-2008, 10:00
Leggo su internet che dovrebbero essere i 43.51.
A che serve esattamente questo Z Occlusion Culling? Ho letto cose tipo "l'hanno tolto per non far sfigurare la serie FX rispetto alla generazione precedente" :D
In effetti, RivaTuner mi dice al massimo "43.xx" e gli ultimi "43.xx" ufficiali sono i 43.45.
A che serve? A non renderizzare superfici coperte da altri oggetti (molto alla buona).
Diciamo addio alla cara Tyan Soket 7 Agp ed Sdram con un mega di cache esterna :O
Dopo anni di sonno l'ho riesumata e lei ha preso fuoco :(
Murakami
12-04-2008, 13:46
Diciamo addio alla cara Tyan Soket 7 Agp ed Sdram con un mega di cache esterna :O
Dopo anni di sonno l'ho riesumata e lei ha preso fuoco :(
Ma no: una scheda rarissima... :eek:
Dovevi svegliarla più delicatamente, dopo tanto dormire... :O
Murakami
12-04-2008, 14:00
Allora, mi è arrivato anche il 4600 TI, a cui però ho dovuto smontare la ventola -che stava tirando le ultime- e sostituirla, assieme ai dissipatori frontali, con questo kit Cooler Master (solo 10 €)...
http://www.pcmegastore.nl/catalog/images/CoolViVa%20G1.PNG
Già che c'ero, ho comprato pure questo (solo 20 €)...
http://prohardver.hu/dl/rev/2007-06/1589/z1_frontside1_s.jpg
... che, però, non ho molto coraggio a montare (non so nemmeno se poi la scheda starebbe nel case)... :fagiano:
-noxius-
12-04-2008, 14:06
Allora, mi è arrivato anche il 4600 TI, a cui però ho dovuto smontare la ventola -che stava tirando le ultime- e sostituirla, assieme ai dissipatori frontali, con questo kit Cooler Master (solo 10 €)...
Già che c'ero, ho comprato pure questo (solo 20 €)...
... che, però, non ho molto coraggio a montare (non so nemmeno se poi la scheda starebbe nel case)... :fagiano:
Hehe, grande ! Fammi sapere come va questa mia EX bella bestiolina ;)
ISCRITTO !
Murakami
12-04-2008, 14:59
Tanto per farmi un'idea delle potenzialità del muletto e vedere se è possibile comparare i risultati che ottengo con quelli ottenuti a suo tempo (P3 933 bus 133 mhz vs. P3 1000 bus 100 mhz), ho eseguito due veloci sessioni di test con "Forsaken" e "Quake 2", in modalità software, 640x480x16, massimo dettaglio.
Considerando che il chipset e il quantitativo di ram è lo stesso dei primi test, vado quindi a paragonare l'efficacia di frequenza della CPU e bus CPU-ram.
Abbiamo quindi:
Forsaken: 26.2 fps contro 22.5 del vecchio muletto;
Quake 2: 40.6 fps contro 48.4 del vecchio muletto.
Sorprendente: la frequenza della CPU la fà da padrona in Forsaken, quella del bus in Quake 2.
Possibile? :confused:
be per quake 2 può essere, sono cmq 33Mhz in più.
Si vede che forsaken essendo un vecchio gioco, la cpu conta molto di più.
Murakami
12-04-2008, 16:37
Ancora una comparazione tra vecchio e nuovo muletto, questa volta sfruttando l'accelerazione hardware di una scheda già impiegata in passato (Kyro 2): vediamo se il paragone regge e se i risultati della modalità software vengono confermati o meno.
Forsaken: 252.2 fps contro 263.56 del vecchio muletto;
Quake 2: 125.4 fps contro 136.5 del vecchio muletto.
Almeno con questa scheda (e, forse, nel complesso), il vecchio muletto è più veloce. Al di là del bus, il risultato non mi sorprende molto: il BIOS di questo PC è proprietario ACER, con nessuna possibilità di configurazione.
Probabilmente -trattandosi di PC destinato ad uso aziendale-, il timing della ram e, in genere, del chipset è impostato di default su valori molto conservativi.
Murakami
12-04-2008, 16:38
be per quake 2 può essere, sono cmq 33Mhz in più.
Si vede che forsaken essendo un vecchio gioco, la cpu conta molto di più.
1000 - 933 = 67... :stordita:
walter sampei
12-04-2008, 17:07
mi piacerebbe vedere in azione anche athlon e duron su quella frequenza... e vedere come se la caverebbero. o anche un celeron.
Murakami
12-04-2008, 17:22
A me piacerebbe procurarmi un P3 1000/256/133: vedrò se mi riesce... e anche un P3 933, per andare alla pari dei test di quasi 3 anni fa.
Mamma mia, quanto tempo è passato: e siamo alla 250° pagina del thread... :eek: :cry:
Ora che ci penso: con il GeForce4 TI 4600, sono entrato in possesso della scheda video con supporto driver cessato più veloce che esista... :Perfido:
Qualcuno è in grado di smentirmi? :O
walter sampei
12-04-2008, 17:27
A me piacerebbe procurarmi un P3 1000/256/133: vedrò se mi riesce... e anche un P3 933, per andare alla pari dei test di quasi 3 anni fa.
Mamma mia, quanto tempo è passato: e siamo alla 250° pagina del thread... :eek: :cry:
Ora che ci penso: con il GeForce4 TI 4600, sono entrato in possesso della scheda video con supporto driver cessato più veloce che esista... :Perfido:
Qualcuno è in grado di smentirmi? :O
io: 4800se@4800 :sofico:
in pratica cambiava una cippa :D
Murakami
12-04-2008, 17:29
io: 4800se@4800 :sofico:
in pratica cambiava una cippa :D
Porca miseria, mi ero dimenticato della 4600 con AGP 8X... :eek: :cry: :mad:
Ma la tua a partire da che versione di driver è supportata?
walter sampei
12-04-2008, 19:09
Porca miseria, mi ero dimenticato della 4600 con AGP 8X... :eek: :cry: :mad:
Ma la tua a partire da che versione di driver è supportata?
non ne ho idea, usavo gli omega (gli ultimi disponibili prima di questi nuovi) e ti assicuro che mi trovavo fantasticamente :)
edit: trovato questo
http://www.nvidia.com/page/geforce4ti.html
e a fianco c'e' questo link
http://www.nvidia.com/object/LO_20020204_8232.html
e trovato pure questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/574/nvidia-geforce-4-ti4600_3.html
walter sampei
13-04-2008, 01:44
mi hanno regalato una diamond multimedia da 4 mega!!! :sofico: :flower: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.