PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

lovis
25-10-2007, 10:09
io ho la geoforce4max,a vederla fa paura.cosa ne pensate?la butto nel cesso?:D :D

belin
25-10-2007, 10:14
io ho la geoforce4max,a vederla fa paura.cosa ne pensate?la butto nel cesso?:D :D

Sacrilegio! per noi non sono brutte, sono vintage.

:O

:D

lovis
25-10-2007, 10:15
ma,mi sa che quando mi rifaccio il pc,la incornicio:D :D :D :p

Simon82
25-10-2007, 10:53
A che prezzo è stato venduto? Sbaglio o richiede Win 3.x?

Si Win 3.x (incredibile vedere girare una cosa simile su quel sistema operativo...:D) e era arrivata a 150 euro ma ancora mancavano ore.. :muro:

P3pPoS83
25-10-2007, 12:39
Si Win 3.x (incredibile vedere girare una cosa simile su quel sistema operativo...:D) e era arrivata a 150 euro ma ancora mancavano ore.. :muro:

Eppure ricordo della compatibilità su Win9x:confused:

Bye:cool:

walter sampei
25-10-2007, 14:04
Ti sbagli: tutte le schede odierne (tranne le Creative) supportano EAX fino alla 2 in software.

sorry! ero convinto che lo supportassero anche via hw

aggiornamento: mi e' morta la ventola del dissipatore della geffo ti4800 :cry:

shodan
25-10-2007, 14:42
Ti sbagli: tutte le schede odierne (tranne le Creative) supportano EAX fino alla 2 in software.

Vero...
se non ricordo male, una delle poche schede che supportavano l'EAX 1 e 2 in hardware erano le Hercules Theater XP, con chipset Cirrus Logic CS4630. Il chip era accreditato di avere circa 350 MIPS (quasi 4 volte più dell'EMU10K, usato sulle Live!) e inoltre poteva decodificare in hardware gli MP3 (anche se, da quanto ricordo, la qualità era leggermente inferiore rispetto a un codec software).

Ciao. :)

walter sampei
25-10-2007, 14:45
mi avete fatto venire un dubbio: si parla tanto dei gigaflops delle schede video e dei processori di fascia alta, in quanto a potenza di calcolo e caratteristiche delle schede audio (ram on board, ecc) come siamo messi? che particolari caratteristiche hanno queste schede?

Murakami
25-10-2007, 16:53
Vero...
se non ricordo male, una delle poche schede che supportavano l'EAX 1 e 2 in hardware erano le Hercules Theater XP, con chipset Cirrus Logic CS4630. Il chip era accreditato di avere circa 350 MIPS (quasi 4 volte più dell'EMU10K, usato sulle Live!) e inoltre poteva decodificare in hardware gli MP3 (anche se, da quanto ricordo, la qualità era leggermente inferiore rispetto a un codec software).

Ciao. :)
Beh, la Live era accreditata di 1000 MIPS, non 100... :p
Se trovassi una scheda basata su CS4630 la prenderei senz'altro: purtroppo, la decodifica MP3 è stata tolta dagli ultimi drivers.

shodan
25-10-2007, 16:58
Beh, la Live era accreditata di 1000 MIPS, non 100... :p
Se trovassi una scheda basata su CS4630 la prenderei senz'altro: purtroppo, la decodifica MP3 è stata tolta dagli ultimi drivers.

1000 MIPS? Cioè 1 GIPS?
Mi devo informare meglio... ma mi pare strano...:mbe:
Quanto alla codifica MP3, è stata rimossa proprio nelle successive revisioni hardware del chip di Cirrus Logic: la potenza richiesta per effettuare la decodifica è molto bassa in fin dei conti, quindi qualsiasi processore riesce a farla senza grosse difficoltà (ricordo che era possibile ascoltare fluidamente gli MP3 anche sul K6 @ 200Mhz)...

Ciao. :)

Murakami
25-10-2007, 17:17
Per quel che vale... http://en.wikipedia.org/wiki/Sound_Blaster_Live!

shodan
25-10-2007, 22:42
Per quel che vale... http://en.wikipedia.org/wiki/Sound_Blaster_Live!

Mmm... non mi torna qualcosa: nella pagine dell'X-Fi viene detto che questo chip ha 24 volte la potenza dell'EMU10K2 montato sulle audigy; dato che l'X-Fi viene accreditato di 10000 MIPS, le audigy dovrebbero avere circa 416 MIPS.
Dato che a suo tempo il chip delle audigy era accreditato di avere 4 volte la potenza dell'EMU10K1, montato sulle Live!, va da se che codesto chip debba avere poco più di 104 MIPS a sua disposizione...

Va detto però che nelle varie review dell'EMU10K1 viene detto che ha 1000 MIPS, come riportato da Wikipedia...

Edit: confermo che le recensioni sono discordanti: extremetech dice che l'EMU10K2.5 ha 424 MIPS, in pratica confermando i miei calcoli fatti sopra... http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1813721,00.asp
Probabilmente i 1000 MIPS ipotizzati per l'EMU10K1 sono ottenuti nelle migliori condizioni possibili e con poche istruzioni, mentre il valore di circa 100 MIPS che ricordo io sarà quello ottenuto nel normale utilizzo...

Ciao. :)

Crisp
26-10-2007, 00:14
il chip X-Fi ha una potenza pari ad un P4 oltre i 3 Ghz
Potenza tutta dedicata all'audio.

10000 mips infatti ;)

Con le X-Fi creative ha dato un netto taglio rispetto alla precedente generazione
per quanto riguarda la potenza di elaborazione dell'audio.

Cmq per quanto riguarda quelle schede audio che hanno l'EAX via software è come non averlo..se
poi la cpu deve essere impegnata a elaborarlo.

Crisp
26-10-2007, 00:22
Va detto però che nelle varie review dell'EMU10K1 viene detto che ha 1000 MIPS, come riportato da Wikipedia...



Ciao. :)

cmq l'EMU10k1 delle Live è meno potente dello stesso EMU10k1 sulle Audigy.
L'audigy riesce a elaborare il suono impegnando molto poco la cpu a differenza delle Live che invece lo impegnano abbastanza.

Io avevo(ho ancora) una Live Value, la peggiore live mai uscita..occupava molte risorse cpu, malgrado usasse l'ottimo EMU10k1.

La X-FI impegna la cpu ancora meno, in pratica con la x-fi durante i giochi non si hanno perdite di frame, perchè l'audio è gestito completamente o quasi dalla scheda audio.
LA cpu quindi è libera per fare altro.

Simon82
26-10-2007, 06:52
Mmm... non mi torna qualcosa: nella pagine dell'X-Fi viene detto che questo chip ha 24 volte la potenza dell'EMU10K2 montato sulle audigy; dato che l'X-Fi viene accreditato di 10000 MIPS, le audigy dovrebbero avere circa 416 MIPS.
Dato che a suo tempo il chip delle audigy era accreditato di avere 4 volte la potenza dell'EMU10K1, montato sulle Live!, va da se che codesto chip debba avere poco più di 104 MIPS a sua disposizione...

Va detto però che nelle varie review dell'EMU10K1 viene detto che ha 1000 MIPS, come riportato da Wikipedia...

Edit: confermo che le recensioni sono discordanti: extremetech dice che l'EMU10K2.5 ha 424 MIPS, in pratica confermando i miei calcoli fatti sopra... http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1813721,00.asp
Probabilmente i 1000 MIPS ipotizzati per l'EMU10K1 sono ottenuti nelle migliori condizioni possibili e con poche istruzioni, mentre il valore di circa 100 MIPS che ricordo io sarà quello ottenuto nel normale utilizzo...

Ciao. :)

A prescindere da questi numeroni credo che comparazioni di questi dsp con vere e proprie cpu sia comunque impossibili farli. Sicuramente i calcoli e i numeri sono dati in un ipotetico calcolo teorico fatto sui dati che normalmente una scheda audio deve elaborare, non certo elaborazioni classiche prese in carico da cpu o gpu ben piu' complesse e credo quantificabili.

Murakami
26-10-2007, 07:53
cmq l'EMU10k1 delle Live è meno potente dello stesso EMU10k1 sulle Audigy.
Per forza: sulle Audigy è montato il chip EMU10k2... :p

shodan
26-10-2007, 08:53
cmq l'EMU10k1 delle Live è meno potente dello stesso EMU10k1 sulle Audigy.
L'audigy riesce a elaborare il suono impegnando molto poco la cpu a differenza delle Live che invece lo impegnano abbastanza.

Io avevo(ho ancora) una Live Value, la peggiore live mai uscita..occupava molte risorse cpu, malgrado usasse l'ottimo EMU10k1.

La X-FI impegna la cpu ancora meno, in pratica con la x-fi durante i giochi non si hanno perdite di frame, perchè l'audio è gestito completamente o quasi dalla scheda audio.
LA cpu quindi è libera per fare altro.

Come ha indicato anche Murakami, le audigy montano il chip EMU10K2... ;)

shodan
26-10-2007, 08:54
A prescindere da questi numeroni credo che comparazioni di questi dsp con vere e proprie cpu sia comunque impossibili farli. Sicuramente i calcoli e i numeri sono dati in un ipotetico calcolo teorico fatto sui dati che normalmente una scheda audio deve elaborare, non certo elaborazioni classiche prese in carico da cpu o gpu ben piu' complesse e credo quantificabili.

Questo senza dubbio... un po' come le TMU impiegate nelle schede video: molto veloci, ma solo funzioni fisse... :read:

shodan
26-10-2007, 08:56
mi avete fatto venire un dubbio: si parla tanto dei gigaflops delle schede video e dei processori di fascia alta, in quanto a potenza di calcolo e caratteristiche delle schede audio (ram on board, ecc) come siamo messi? che particolari caratteristiche hanno queste schede?

Per l'X-Fi modello TOP:
-) processore da 51 milioni di transistor (tanto che un P4 NorthWood) e 10000 MIPS
-) 64 MB di X-RAM

Gli altri modelli PCI montano lo stesso precessore, ma con meno RAM (sui 2 MB mi pare).

Attenzione ai modelli PCI-Express, che *non* montano lo stesso processore, ma realizzano tutti gli effetti delle altre X-Fi in software.

Ciao. :)

shodan
28-10-2007, 10:56
Ragazzi,
sto per regalare un Pro180@200 con 64 MB di RAM e una Trio64V+ con 2 MB di EDO RAM.
Sto finendo di prepararlo... mi mancherà! :cry:

Così come mi manca il K6-2 350@400 che ho regalato alla sorella di mia moglie... :nera:

Siamo dei sentimentaloni... :D

walter sampei
28-10-2007, 11:19
hai ragione... ma c'e' anche chi non lo e' ;)

qualche giorno fa a un mio amico invece hanno regalato un po' di pezzi pentium mmx (o 2) su una scheda madre molto piccola (forse una delle prime matx), con solo slot pci e isa (pero' ne ha parecchi)

ha il supporto sia per le sd che per quelle che c'erano prima (edo?), e ci sono solo queste ultime. poi ha una sound blaster 16, una trio... e una v2... sto cercando di convincerlo a vendermi quest'ultima ;)

P3pPoS83
28-10-2007, 13:04
Ragazzi ma è mai esistita una mobo dual socket Super 7???

E poi che prestazioni avrebbe un quad pentiumPro 200???

Piccole curiosità:D

Bye:cool:

walter sampei
28-10-2007, 13:06
Ragazzi ma è mai esistita una mobo dual socket Super 7???

E poi che prestazioni avrebbe un quad pentiumPro 200???

Piccole curiosità:D

Bye:cool:

se non ricordo male, considerato il pentium pro, in 32 bit (per l'epoca) molto buone, a 16 bit non proprio il top... in teoria per una workstation con window$ nt non sarebbe stato malissimo, anzi...

shodan
28-10-2007, 13:36
Ragazzi ma è mai esistita una mobo dual socket Super 7???

E poi che prestazioni avrebbe un quad pentiumPro 200???

Piccole curiosità:D

Bye:cool:

Una mobo dual Socket 7 credo non sia mai esistita...

Le prestazioni del PPro a 16 bit non sono molto elevate, diciamo a pari del Pentium classic ma inferiori a quelle del Pentium MMX.

Riguardo alla prestazioni a 32 bit, tieni presente che un Pro200 con 256 KB di cache L2 integrata ha circa le stesse prestazioni di un P2 233. Un quad Pro200, magari i modelli costosissimi con 1 MB di L2 integrata, non sarebbe per nulla male!
Tra l'altro, il computer che sto sistemando ha una scheda madre dual socket 8 quindi, anche se ce installato un solo PPro200, potrebbe montarne 2... ;)

Ciao. :)

shodan
28-10-2007, 22:28
A proposito delle performance del PPro e dei suoi diretti rivali, date un'occhiata al link http://www.tomshardware.com/1997/04/06/intel/page7.html

Ci sono delle comparative sia con Win95 (misto 16 / 32 bit) che con WinNT (32 bit puri).

Ciao. :)

walter sampei
28-10-2007, 23:26
mi hanno regalato quella v2 :yeah: :cry: :cool:

sono commosso :)

P3pPoS83
29-10-2007, 07:59
Una mobo dual Socket 7 credo non sia mai esistita...

Le prestazioni del PPro a 16 bit non sono molto elevate, diciamo a pari del Pentium classic ma inferiori a quelle del Pentium MMX.

Riguardo alla prestazioni a 32 bit, tieni presente che un Pro200 con 256 KB di cache L2 integrata ha circa le stesse prestazioni di un P2 233. Un quad Pro200, magari i modelli costosissimi con 1 MB di L2 integrata, non sarebbe per nulla male!
Tra l'altro, il computer che sto sistemando ha una scheda madre dual socket 8 quindi, anche se ce installato un solo PPro200, potrebbe montarne 2... ;)

Ciao. :)

Veramente??? Quindi un Quad@200Mhz 1MB cache come va:eek: ???

Ps: quasi quasi ci faccio un pensierino!

Bye:cool:

Murakami
29-10-2007, 08:04
Veramente??? Quindi un Quad@200Mhz 1MB cache come va:eek: ???

Ps: quasi quasi ci faccio un pensierino!

Bye:cool:
Non credere che voli, eh: poi tante applicazioni non partono nemmeno, in quanto richiedono almeno le istruzioni MMX.

P3pPoS83
29-10-2007, 09:00
Non credere che voli, eh: poi tante applicazioni non partono nemmeno, in quanto richiedono almeno le istruzioni MMX.

Ma non c'è un qualche tipo di "layer" che emuli le mmx, sse ecc???

Bye:cool:

shodan
29-10-2007, 09:29
Ma non c'è un qualche tipo di "layer" che emuli le mmx, sse ecc???

Bye:cool:

Credo che l'unica soluzione sia emulare completamente il processore MMX, con un forte impatto prestazionale...

P3pPoS83
29-10-2007, 10:09
Credo che l'unica soluzione sia emulare completamente il processore MMX, con un forte impatto prestazionale...

Possibile???

Cmq ho trovato che su linux si possono emulare MMX ed SSE... Su winzozz niente???

Bye:cool:

shodan
29-10-2007, 10:25
Possibile???

Cmq ho trovato che su linux si possono emulare MMX ed SSE... Su winzozz niente???

Bye:cool:

Senza apportare modifiche al kernel del s.o., direi che non c'è altra soluzione che quella di emulare completamente il processore (una sorta di virtual machine, insomma).

Sotto linux il discorso è diverso: proprio perchè il kernel è liberamente modificabile, si potrebbero creare delle trap che "catturano" le istruzioni MMX / SSE e le convertono in istruzioni che il processore può eseguire nativamente.

Tuttavia, non vedo i vantaggi di fare una cosa del genere... la tecnologia MMX viene supportata da qualsiasi processore prodotto dopo Maggio 1997, mentre le SSE da tutti i processori AthlonXP in poi. Al massimo un'emulazione del genere potrebbe risultare utile per gli Athlon Classic e Thunderbird, che potrebbero rimappare parte delle funzioni SSE su quelle 3DNow!
Anche in questo caso, però non vedo molta utilità, dato che la maggior parte dei possessori di questi precessori certamente non li usa per codifica video...

Ciao. :)

P3pPoS83
29-10-2007, 10:43
Senza apportare modifiche al kernel del s.o., direi che non c'è altra soluzione che quella di emulare completamente il processore (una sorta di virtual machine, insomma).

Sotto linux il discorso è diverso: proprio perchè il kernel è liberamente modificabile, si potrebbero creare delle trap che "catturano" le istruzioni MMX / SSE e le convertono in istruzioni che il processore può eseguire nativamente.

Tuttavia, non vedo i vantaggi di fare una cosa del genere... la tecnologia MMX viene supportata da qualsiasi processore prodotto dopo Maggio 1997, mentre le SSE da tutti i processori AthlonXP in poi. Al massimo un'emulazione del genere potrebbe risultare utile per gli Athlon Classic e Thunderbird, che potrebbero rimappare parte delle funzioni SSE su quelle 3DNow!
Anche in questo caso, però non vedo molta utilità, dato che la maggior parte dei possessori di questi precessori certamente non li usa per codifica video...

Ciao. :)

Capito... Ma se lo volessi usare normalmente??? Intanto che os metterci??? Linux ok... Win quale x quad SMP??? Che problemi potrei avere???

Bye:cool:

shodan
29-10-2007, 10:59
Capito... Ma se lo volessi usare normalmente??? Intanto che os metterci??? Linux ok... Win quale x quad SMP??? Che problemi potrei avere???

Bye:cool:

Come s.o. dovresti usare WinNT 4.0 o superiore o una qualsiasi variante di Unix (Linux compreso).
Come ha detto Murakami, però, non aspettarti di avere tra le mani un missile: innanzitutto le applicazioni con 4 o più thread sono ancora poche e, ancora più importante, i soli 200 Mhz raggiungi dal PPro non garantirebbero prestazioni accettabili in parecchie applicazioni (anche potendo contare su 4 processori ognuno con 1 MB di cache). Inoltre, la mancaza delle istruzioni vettoriali (MMX e SSE) è orami un deficit notevole...

Ciao. :)

P3pPoS83
29-10-2007, 12:05
Come s.o. dovresti usare WinNT 4.0 o superiore o una qualsiasi variante di Unix (Linux compreso).
Come ha detto Murakami, però, non aspettarti di avere tra le mani un missile: innanzitutto le applicazioni con 4 o più thread sono ancora poche e, ancora più importante, i soli 200 Mhz raggiungi dal PPro non garantirebbero prestazioni accettabili in parecchie applicazioni (anche potendo contare su 4 processori ognuno con 1 MB di cache). Inoltre, la mancaza delle istruzioni vettoriali (MMX e SSE) è orami un deficit notevole...

Ciao. :)

Prestazioni accettabili in quali applicazioni??? In uso normale: games vecchiotti e altre robette dovrebbe cmq andar bene o no??? Ma se uso un'applicazione che necessita di MMX/SSE non parte proprio???

Bye:cool:

Murakami
29-10-2007, 13:01
Ma se uso un'applicazione che necessita di MMX/SSE non parte proprio???

Bye:cool:
Esatto.
Un gioco che dovrebbe volare su P-Pro è Quake (1), che permete l'abilitazione del write combining con parametro da riga di comando.

P3pPoS83
29-10-2007, 13:03
Esatto.

Quindi avere un Quad PPro non serve a niente:(

Bye:cool:

Murakami
29-10-2007, 13:07
Quindi avere un Quad PPro non serve a niente:(

Bye:cool:
Fà molto figo, però.

walter sampei
29-10-2007, 13:21
segnalo un po' di pazzie :D

xp su un pentium overdrive a 8 mhz :D

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm

stesso articolo in tedesco

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini.htm

e win98 su 386 :D

http://www.winhistory.de/more/386/386vers.htm

(questo l'avevo visto anch'io, su un 386 con 16 mega di ram :D )

ps: sarebbe possibile installare win 95 su un 286??? a detta di alcuni, smanettando sui files e' possibile... onestamente mi pare molto strano :confused:

edit: aggiungo questo :D

http://www.winhistory.de/more/386/winq.htm

belin
29-10-2007, 13:31
xp su un pentium overdrive a 8 mhz :D

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm

...ma LOL! :D

Sempre al 100% quella povera cpu, ma sicuramente consuma meno di tutti noi altri...:D

walter sampei
29-10-2007, 13:47
...ma LOL! :D

Sempre al 100% quella povera cpu, ma sicuramente consuma meno di tutti noi altri...:D

se ci pensate l'idea e' fantastica.

aspettatemi un attimo, vado a comprare un paio di criceti :sofico:

shodan
29-10-2007, 14:55
segnalo un po' di pazzie :D

xp su un pentium overdrive a 8 mhz :D

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm

stesso articolo in tedesco

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini.htm

e win98 su 386 :D

http://www.winhistory.de/more/386/386vers.htm

(questo l'avevo visto anch'io, su un 386 con 16 mega di ram :D )

ps: sarebbe possibile installare win 95 su un 286??? a detta di alcuni, smanettando sui files e' possibile... onestamente mi pare molto strano :confused:

edit: aggiungo questo :D

http://www.winhistory.de/more/386/winq.htm

Wow, mai visto cose del genere... :D

Far girare Win95 su un 286 non dovrebbe essere possible, dato che il 286 non può elaborare codice a 32 bit e non ha il concetto di memoria virtuale (infatti i 286 usano un modello di memoria chiamato "segmented memory").

Ciao. :)

walter sampei
29-10-2007, 15:50
grazie dell'info :)

P3pPoS83
30-10-2007, 08:31
Allora me lo faccio o no sto quad PPro:D ???

Bye:cool:

Murakami
30-10-2007, 09:58
Allora me lo faccio o no sto quad PPro:D ???

Bye:cool:
Fattelo, poi te lo compro io.

P3pPoS83
30-10-2007, 10:18
Fattelo, poi te lo compro io.

Se lo faccio non lo vendo:Prrr:

Ma i proci devono essere uguali o basta che abbiamo stessa frequenza e cache???

Bye:cool:

shodan
30-10-2007, 10:24
Se lo faccio non lo vendo:Prrr:

Ma i proci devono essere uguali o basta che abbiamo stessa frequenza e cache???

Bye:cool:

Devono essere identici.
Anzi, ricordo che a volte c'erano problemi anche legati allo stepping, che, preferibilmente, doveva essere lo stesso.

shodan
30-10-2007, 10:26
segnalo un po' di pazzie :D

xp su un pentium overdrive a 8 mhz :D

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm

stesso articolo in tedesco

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini.htm

e win98 su 386 :D

http://www.winhistory.de/more/386/386vers.htm

(questo l'avevo visto anch'io, su un 386 con 16 mega di ram :D )

ps: sarebbe possibile installare win 95 su un 286??? a detta di alcuni, smanettando sui files e' possibile... onestamente mi pare molto strano :confused:

edit: aggiungo questo :D

http://www.winhistory.de/more/386/winq.htm

Comunque, riflettendo sui risultati ottenuti da questi tipi, alla fine WinXP si comporta fin troppo bene: anche sui Pentium a bassa frequenza (60 - 80 Mhz) l'occupazione in idle della CPU è bassa (intorno al 20%). Questo significa che i vari servizi che di default partono non assorbono molta potenza.
Certo, fa comunque sorridere pensare che un Pentium, nei bei tempi andati del DOS, faceva girare senza problemi giochi come Screamer... ;)

Ciao. :)

P3pPoS83
30-10-2007, 11:40
Devono essere identici.
Anzi, ricordo che a volte c'erano problemi anche legati allo stepping, che, preferibilmente, doveva essere lo stesso.

Ma porc... e quindi come faccio a farmelo???

Bye:cool:

shodan
02-11-2007, 09:44
Ragazzi date un'occhiata a questo sito:
http://www.mobygames.com/browse/games

Quanti ricordi... :cry:

Bescio
02-11-2007, 13:30
Ragazzi ma per un Voodoo II su piattaforma Windows XP quale drivers sono meglio secondo voi?

Fastvoodoo2 4.0 XP Gold Edition --- Non hanno supporto D3D

LegendgrafiX VoodooMage 2.5.0 --- C'è anche una versione xTreme ma cosa cambia? :confused:

Koolsmoky Voodoo2 datati 10.07.2007 --- C'è scritto che supportano D3D ma l'autore in un topic sul forum di 3dfxzone che quoto qui sotto dice di non averlo incluso.... :mbe:

Voodoo2:
1. I have not included directx or minigl drivers. If you need them please obtain it from other driver sets. All files provided are newly built drivers with the latest "glide2x.dll (2.56.0.22217)" and "glide3x.dll (3.3.0.22217)" from the glide.sourceforge.net crew. The "glide2x.dll" and "glide3x.dll" support V2 including the Quantum3D Obsidian series and will work on Win95, 98, 98se, Me, NT, 2k, XP.

P3pPoS83
02-11-2007, 14:32
Consiglio i FastVoodooII:D

Bye:cool:

Bescio
02-11-2007, 14:43
Consiglio i FastVoodooII:D

Bye:cool:

E per il supporto al D3D come faccio? :cry:

P3pPoS83
02-11-2007, 15:15
E per il supporto al D3D come faccio? :cry:

Metti il 98:D

Bye:cool:

Max_R
02-11-2007, 19:08
'98 ed ufficiali IMHO mentre come dice il carissimo Peppo FastVoodoo per Xp (ma a scapito del D3D che però presumo potrà essere ben gestito dalla scheda principale) ;)

Bescio
03-11-2007, 16:14
'98 ed ufficiali IMHO mentre come dice il carissimo Peppo FastVoodoo per Xp (ma a scapito del D3D che però presumo potrà essere ben gestito dalla scheda principale) ;)

Assolutamente no... è una trident 3dimage 975 :mc:

shodan
03-11-2007, 17:30
Assolutamente no... è una trident 3dimage 975 :mc:

Le 3DImage 975 erano le Blade3D?
Se si, non mi pare che in D3D andassero così male...

Ciao. :)

Bescio
04-11-2007, 16:55
Le 3DImage 975 erano le Blade3D?
Se si, non mi pare che in D3D andassero così male...

Ciao. :)

No non è una Blade3D:).

L'unico gioco su cui ho visto il 3DImage 975 funzionare quasi correttamente è Moto Racer... puoi immaginare il resto.

walter sampei
04-11-2007, 17:51
Le 3DImage 975 erano le Blade3D?
Se si, non mi pare che in D3D andassero così male...

Ciao. :)

fidati: le trident vanno male!!! :muro:

Max_R
04-11-2007, 18:58
Win98 :O

Bescio
04-11-2007, 19:20
Win98 :O

Accidenti.

E' che sto testando windows FLP che pare comportarsi egregiamente su macchine poco potenti. Sul mio PII266 non dico che sia leggero come un Win98 ma poco ci manca ;)


http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Fundamentals_for_Legacy_PCs

shodan
04-11-2007, 21:06
No non è una Blade3D:).

L'unico gioco su cui ho visto il 3DImage 975 funzionare quasi correttamente è Moto Racer... puoi immaginare il resto.

Ah, allora come non detto... Motoracer girava quasi decentemente anche sulla mia ViRGE! :p

Max_R
04-11-2007, 22:30
Accidenti.

E' che sto testando windows FLP che pare comportarsi egregiamente su macchine poco potenti. Sul mio PII266 non dico che sia leggero come un Win98 ma poco ci manca ;)


http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Fundamentals_for_Legacy_PCsE' giusto sperimentare quindi... Sperimenta e poi torna a 98 che in pc modesti ha ancora il suo perchè... Anche io ho tentato un'installazione di Xp sul mio mmx e non andava affatto male ma... Non era 98... Siccome il piccolo è per i giochi di un tempo non era fattibile tenere Xp... Se nel tuo pc è presente una Voodoo 2 immagino tu intenda usarlo per giocare e quindi a meno che tu non intenda porti il limite delle compatibilità di Xp oltre che a quelle della mancanza del D3D (i VoodooMage non sono stabili come i FastVoodoo quindi li accantonerei in partenza) la risposta è sempre 98 :)

walter sampei
04-11-2007, 23:58
Ah, allora come non detto... Motoracer girava quasi decentemente anche sulla mia ViRGE! :p

potremmo fondare il virge club :O

a proposito, annovero tra i successi di questo thread l'avere riportato in auge un'antica faida, estinta da ormai un decennio (con il complice silenzio di s3), tra possessori/fan/estimatori di virge liscio, gx, dx, e tutte le varie varianti. un tutti contro tutti, a fare la gara a chi ha il modello piu' lento e/o peggiore, il tutto in nome dell'indimenticato deceleratore grafico :O :D

(se non si capisse: era un battuta!!! ;) )

Simon82
05-11-2007, 06:59
Le 3DImage 975 erano le Blade3D?
Se si, non mi pare che in D3D andassero così male...

Ciao. :)

Che scheda... l'ho provata un po' ed e' veramente aberrante...

Murakami
05-11-2007, 07:02
Ah, allora come non detto... Motoracer girava quasi decentemente anche sulla mia ViRGE! :p
Ma va là: me lo ricordo bene ed era ingiocabile; al primo accenno di fumata dalla ruota posteriore diventava un abominio... :O

shodan
05-11-2007, 08:36
Ma va là: me lo ricordo bene ed era ingiocabile; al primo accenno di fumata dalla ruota posteriore diventava un abominio... :O

Non mi pare di ricordare che fosse totalmente ingiocabile, anzi... diciamo che andava un filo meglio della versione software. Ricordo però che non era applicato il filtro bilineare... bho?!?

Murakami
05-11-2007, 09:08
Non mi pare di ricordare che fosse totalmente ingiocabile, anzi... diciamo che andava un filo meglio della versione software. Ricordo però che non era applicato il filtro bilineare... bho?!?
Guarda, su P2 233 era meglio la versione software, anche quanto a fluidità... :p
Pare di ricordare anche a me che il bilinear fosse assente con la Virge (perfetto, invece, con il Permedia2): sai che mi hai messo il tarlo? Ritrovarlo adesso quel giocone, tra il ciarpame in cantina... :mad:

Simon82
05-11-2007, 09:16
Ahhh che belli i giorni della S3 Trio 3D... nemmeno un gioco visualizzava gli effetti correttamente in Direct3D.. ancora ricordo HL1 tutto bianco flat shaded polygons...:D

walter sampei
05-11-2007, 09:55
Ahhh che belli i giorni della S3 Trio 3D... nemmeno un gioco visualizzava gli effetti correttamente in Direct3D.. ancora ricordo HL1 tutto bianco flat shaded polygons...:D

ecco, adesso tra te e la sacra setta degli adoratori del virge e' guerra aperta :D ;)

tornando seri: un amico che aveva il trio all'epoca, mi aveva detto che a volte non si vedevano neppure i divx, forse per la poca memoria :eek: come e' possibile???

Simon82
05-11-2007, 10:20
ecco, adesso tra te e la sacra setta degli adoratori del virge e' guerra aperta :D ;)

tornando seri: un amico che aveva il trio all'epoca, mi aveva detto che a volte non si vedevano neppure i divx, forse per la poca memoria :eek: come e' possibile???

Che non fosse per qualche problema relative all'overlay piu' che alla memoria. Comunque mi sembra strano e bisognerebbe provare.

Comunque fu davvero una scheda INUTILE. Non ho mai visto nemmeno un titolo accelerato correttamente. Facendo delle prove tempo fa giusto GLQuake con il wrapper della Virge funzionava. Cosa incredibile se ci penso ora ma ai tempi che non lo sapevo mi ritrovavo a giocare in software mode su tutti i giochi. Half Life appunto era giocabile a 640x480 nemmeno full screen in software mode (K62-350). Quando passai alla Voodoo3 2000 fu come ritrovarsi in Paradiso.. tutto accelerato perfettamente, fluido, effetti di fumo, nebbia, l'agognatissimo filtro bilineare finalmente all'opera, HL a 800x600 full screen in OpenGl-Glide... robe da urlo allora.

Bescio
05-11-2007, 11:53
E' giusto sperimentare quindi... Sperimenta e poi torna a 98 che in pc modesti ha ancora il suo perchè... Anche io ho tentato un'installazione di Xp sul mio mmx e non andava affatto male ma... Non era 98... Siccome il piccolo è per i giochi di un tempo non era fattibile tenere Xp... Se nel tuo pc è presente una Voodoo 2 immagino tu intenda usarlo per giocare e quindi a meno che tu non intenda porti il limite delle compatibilità di Xp oltre che a quelle della mancanza del D3D (i VoodooMage non sono stabili come i FastVoodoo quindi li accantonerei in partenza) la risposta è sempre 98 :)

Si si è li propio per fare sano retrogaming :cool:. I VoodooMage li ho testati ed ho notato come dici tu che non sono molto stabili. Peccato che adesso tornando ai FastVoodoo ho problemi lo stesso perchè credo che i VoodooMage abbiano incasinato l'ambiente.

Sto cercando di tamponare il Direct3D con un sis305 32mb. Fa solo 16bit di profondità ed ha prestazioni non all'altezza del voodoo2. Che sia molto dipendente dalla cpu e quindi limitata da p2-266? C'è di buono che non esibisce problemi di incompatibilità o altro. I rendering dei giochi sono sempre corretti.

A windows 98 ci tornerei volentieri. Mi spiace solo che anche applicando tutte le patch, ufficiali e non ufficiali, non ha la stessa stabilità rocciosa di un XP. Comunque ti posso assicurare che Windows FLP è veramente leggero ;)

walter sampei
05-11-2007, 12:19
Si si è li propio per fare sano retrogaming :cool:. I VoodooMage li ho testati ed ho notato come dici tu che non sono molto stabili. Peccato che adesso tornando ai FastVoodoo ho problemi lo stesso perchè credo che i VoodooMage abbiano incasinato l'ambiente.

Sto cercando di tamponare il Direct3D con un sis305 32mb. Fa solo 16bit di profondità ed ha prestazioni non all'altezza del voodoo2. Che sia molto dipendente dalla cpu e quindi limitata da p2-266? C'è di buono che non esibisce problemi di incompatibilità o altro. I rendering dei giochi sono sempre corretti.

scusa se mi intrometto, secondo me se riesci a recuperare una g200 quella e' il top ;)

A windows 98 ci tornerei volentieri. Mi spiace solo che anche applicando tutte le patch, ufficiali e non ufficiali, non ha la stessa stabilità rocciosa di un XP. Comunque ti posso assicurare che Windows FLP è veramente leggero ;)

se lo imposti bene, anche win98se diventa molto stabile, ed e' meno sensibile ai problemi hw rispetto a xp. onestamente, tolto il supporto nativo all'ntfs, all'usb 2.0, alle memorie usb e al wireless per il resto xp non mi ha dato una buona impressione. anzi. de gustibus.

shodan
05-11-2007, 16:07
Guarda, su P2 233 era meglio la versione software, anche quanto a fluidità... :p
Pare di ricordare anche a me che il bilinear fosse assente con la Virge (perfetto, invece, con il Permedia2): sai che mi hai messo il tarlo? Ritrovarlo adesso quel giocone, tra il ciarpame in cantina... :mad:

In effetti è passato così tanto tempo... potrei non avere ricordi proprio perfetti! :p
Comunque, se ti va di provare Motoracer senza scendere in cantina, penso che puoi ancora trovare la demo su qualche sito...

Ciao. :)

Bescio
05-11-2007, 16:14
scusa se mi intrometto, secondo me se riesci a recuperare una g200 quella e' il top ;)


C'è l'ho propio un g200 con 8mb di ram ma non ne vuole sapere di partire su quella mobo XD. Ma poi il g200 aveva un buon supporto OpenGl? Mi pare di no... :confused:




se lo imposti bene, anche win98se diventa molto stabile, ed e' meno sensibile ai problemi hw rispetto a xp. onestamente, tolto il supporto nativo all'ntfs, all'usb 2.0, alle memorie usb e al wireless per il resto xp non mi ha dato una buona impressione. anzi. de gustibus.

Il supporto nativo alle memorie usb lo puoi avere su windows 98 in via non ufficiale con Maximumdecimusb. Funziona bene... testato personalmente :D

shodan
05-11-2007, 16:15
scusa se mi intrometto, secondo me se riesci a recuperare una g200 quella e' il top ;)

Be' allora tanto vale andare su una G400, che ha almeno il supporto al multitexturing...



se lo imposti bene, anche win98se diventa molto stabile, ed e' meno sensibile ai problemi hw rispetto a xp. onestamente, tolto il supporto nativo all'ntfs, all'usb 2.0, alle memorie usb e al wireless per il resto xp non mi ha dato una buona impressione. anzi. de gustibus.

Guarda, sintetizzando al massimo, i punti di forza di 2000/XP sono:
-) stabilità operativa molto maggiore (i programmi generalmente non possono più far crashare più l'intero sistema, anche se un driver scritto male può ancora far comparire il BSOD);
-) scheduler molto migliorato (che consente di fare "vero" multitasking preemptive);
-) vero supporto multiutente.

Secondo me sono vantaggi da non sottovalutare; tuttavia, anche io riconosco che un Win98 ben tenuto sia non solo più leggero di 2000/XP ma anche sufficientemente stabile per la maggior parte degli usi. Inoltre, c'è da dire che, potendo accedere al sistema tramite DOS, è possibile "rianimare" Win98 anche in caso di gravi danni al S.O.; quando si pianta sul serio 2000/XP, invece, sono dolori! :D

Ciao. :)

Bescio
05-11-2007, 16:47
Oh fantastico ho appena sistemato il g200 quasi per caso... :sofico:

Praticamente il pc si avviava ma emetteva i 3 bip dalla mobo del problema vga con conseguente schermo nero. Il fatto è che poi proseguiva il boot e caricava il sistema operativo regolarmente sempre con schermo nero.

Ho scaricato un utility di matrox per il recupero del bios di g100/g200 e altre schede che mi ha creato un dischetto autoavviante.

Riavvio con boot da dischetto, sempre a schermo nero fa tutti i suoi lavori, si riavvia e luce fu!!!! :Prrr:

I misteri della prestidigiribilizzazione :O

http://img221.imageshack.us/img221/4826/9788804554233gfn1.jpg

Murakami
05-11-2007, 16:54
Con gli ultimi driver il supprto OpenGL del G200 dovrebbe essere più che decente.

Bescio
05-11-2007, 17:35
Con gli ultimi driver il supprto OpenGL del G200 dovrebbe essere più che decente.


Dici?

Ho appena fatto partire un Gioco in OGL e.... CRASH :stordita:

Murakami
05-11-2007, 17:58
Dici?

Ho appena fatto partire un Gioco in OGL e.... CRASH :stordita:
Che gioco? Che driver esattamente? Il BIOS video è l'ultimo, vero?

Bescio
05-11-2007, 18:06
Che gioco? Che driver esattamente? Il BIOS video è l'ultimo, vero?


Soul Ride, un gioco di Snowboarding in OpenGl. I driver sono gli ultimi disponibili sul sito Matrox per XP datati Maggio 2006.

Comunque non sono sicuro sia un problema della Matrox. Probabilmente è colpa dei casini creati dai vari drivers per la Voodoo che ho pasticciato tra loro. Ora riformatto tutto e verifico di nuovo da bravo appassionato. :O


P.S: Dove posso reperire l'ultimo bios video?

P.P.S: Nessuno ha una scheda madre con chipset Intel BX che gli cresce da scambiare/regalare? :sofico:. Ho qui un PII 350 che piange sullo scaffale :cry:

Murakami
05-11-2007, 18:28
Soul Ride, un gioco di Snowboarding in OpenGl. I driver sono gli ultimi disponibili sul sito Matrox per XP datati Maggio 2006.

Comunque non sono sicuro sia un problema della Matrox. Probabilmente è colpa dei casini creati dai vari drivers per la Voodoo che ho pasticciato tra loro. Ora riformatto tutto e verifico di nuovo da bravo appassionato. :O


P.S: Dove posso reperire l'ultimo bios video?

P.P.S: Nessuno ha una scheda madre con chipset Intel BX che gli cresce da scambiare/regalare? :sofico:. Ho qui un PII 350 che piange sullo scaffale :cry:
Vuoi la scheda BX? L'avrai, ma devi pagare fior di sesterzi... :read:
http://www.matrox.com/graphics/it/corpo/support/drivers/previous/prv_bios.cfm

Crisp
07-11-2007, 14:43
ecco la scheda Radeon 7000 DDR (come al solito io becco solo vga a 64bit :muro: )

http://img205.imageshack.us/img205/7747/dscn12930001ve5.jpg

Murakami
08-11-2007, 07:01
ecco la scheda Radeon 7000 DDR (come al solito io becco solo vga a 64bit :muro: )

http://img205.imageshack.us/img205/7747/dscn12930001ve5.jpg
Non c'è che dire: scheda di rara bruttezza... :eek: :D

walter sampei
08-11-2007, 13:37
Non c'è che dire: scheda di rara bruttezza... :eek: :D

idea: qual e' secondo voi la scheda piu' brutta e quella piu' bella? :D

Murakami
08-11-2007, 13:47
La più brutta: una qualunque S3 senza marca.

http://vseohw.net/clanky/110_25.jpg

La più bella: Matrox Parhelia.

http://www.solidworks.com/uploads/solutionpartner/screenshots/Matrox_SS_Parhelia111506.jpg

Crisp
08-11-2007, 21:58
le schede a 64bit sono sempre massacrate nella costruzione..sembrano rigetti delle versioni a 128bit.
PCB ridotto all'osso e magari anche componentistica semplice e che passa innoservata.
La radeon 7000 in questione ha un dissipatore anonimo :rolleyes:

walter sampei
09-11-2007, 01:10
le schede a 64bit sono sempre massacrate nella costruzione..sembrano rigetti delle versioni a 128bit.
PCB ridotto all'osso e magari anche componentistica semplice e che passa innoservata.
La radeon 7000 in questione ha un dissipatore anonimo :rolleyes:

non sempre, la raddy 9550se che avevo qualche secolo fa IMHO non era bruttissima... anzi, siccome era piccola, mi sembrava quasi bellina :)

http://global.msi.com.tw/uploads/prod_0808768dce6b34f3c09344bce7812c00.jpg

altre schede che mi piacevano... la geffo ti4800se a cui "ho morto" la ventola :cry: , la ti4200 della pow che ho dato a un amico (blu scuro, molto bella). andando sul classico, mi piace tantissimo la v5 5500, le 2 ventole in fila mi hanno sempre attirato... anche su certe nuove schede con doppia gpu su un pcb :)

shodan
10-11-2007, 18:32
La più brutta: una qualunque S3 senza marca.
Ehi Ehi... piano con le offese a S3! :grrr: :sofico:

Vogliamo mettere la bruttezza di questa scheda?

http://www.ambienteto.arti.beniculturali.it/appuntilinux/1212.jpg

La più bella:

http://www.yjfy.com/images/oldhard/video/Revolution_3D_WRAM.jpg

Un'emula della V5 6000? :p

http://www.yjfy.com/images/oldhard/video/VIDEO_DERAM_CARD.jpg

Una recensione interessante...
http://www.thg.ru/graphic/19971027/print.html

Ciao. :)

shodan
10-11-2007, 18:35
le schede a 64bit sono sempre massacrate nella costruzione..sembrano rigetti delle versioni a 128bit.
PCB ridotto all'osso e magari anche componentistica semplice e che passa innoservata.
La radeon 7000 in questione ha un dissipatore anonimo :rolleyes:

Be, conta che le schede a 64 bit sono tali per abbassarne i costi.
Se questi costi venissero poi fatti lievitare da PCB compessi e dissipatori tamarri, sarebbe una mossa inutile...

Ciao. :)

Simon82
11-11-2007, 12:26
idea: qual e' secondo voi la scheda piu' brutta e quella piu' bella? :D

Difficile domanda. Sicuramente molte schede moderne con sistemi di raffreddamento a dir poco ridicoli. Comunque qualsiasi scheda low profile a me fa vomitare (vedi molte Radeon 7XXX e &).

La migliore esteticamente tempo fa per me era la Parhelia come sicuramente la Voodoo5 6000.

Simon82
11-11-2007, 15:00
Retrogaming parlando...

sono bravo o no? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19580903#post19580903

walter sampei
11-11-2007, 15:19
Retrogaming parlando...

sono bravo o no? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19580903#post19580903

bel lavoro... ma non hai piu' postato gli aggiornamenti sul c64 ;) :read:

Simon82
11-11-2007, 15:42
bel lavoro... ma non hai piu' postato gli aggiornamenti sul c64 ;) :read:

Già, hai ragione ma ultimamente l'intenzione è quella di costruire con quell'hardware un mini pc per cui vi terrò aggiornati.:)

walter sampei
11-11-2007, 16:31
Già, hai ragione ma ultimamente l'intenzione è quella di costruire con quell'hardware un mini pc per cui vi terrò aggiornati.:)

ok, aspettiamo novita' :)

shodan
11-11-2007, 16:53
Retrogaming parlando...

sono bravo o no? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19580903#post19580903

Ti faccio i complimenti anche qui... ottimo lavoro!

Crisp
12-11-2007, 12:49
ecco qua, stamane esco di casa e trovo 2 case abbandonati vicino ad un bidone..li raccolgo e guarda un po cosa si può recuperare.
un PC è andatato..è stato massacrato e tagliati i cavi di alimentazione

processore (non so esattamente cosa sia, non riesco a toglierci il dissipatore, ma si leggono le sigle sotto):
http://img20.imageshack.us/img20/8810/dscn13340004pd2.jpg

e resto del case:
http://img98.imageshack.us/img98/2575/dscn13350005ze1.jpg

e di cui ho recuperato processore e RAM.

---
scheda audio Trident:
http://img408.imageshack.us/img408/934/dscn13360006gh5.jpg

Scheda video ProMotion AT3D:
http://img408.imageshack.us/img408/4629/dscn13420012iq5.jpg

secondo PC dove ci sta questa scheda 2D/3D (notare i 4 slot simm + 2 Dimm (forse):
http://img88.imageshack.us/img88/7449/dscn13390009to8.jpg

Crisp
12-11-2007, 12:52
la promotion at3D in pratica è una voodoo rush?

sul sito di allliacne sembra questa o una simile, ma abbastanza ben fatta:

http://www.alsc.com/press/archive/111896.htm

shodan
12-11-2007, 15:45
ecco qua, stamane esco di casa e trovo 2 case abbandonati vicino ad un bidone..li raccolgo e guarda un po cosa si può recuperare.


La CPU dovrebbe essere questa:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium/Intel-Pentium%20133%20-%20A80502133%20(A80502-133).html

La scheda audio, Trident 4D, non è male: se non erro, supporta anche l'accellerazione EAX 1.0.

Riguardo alla scheda video, dovresti fornire una foto più ampia: schede con l'AT3D esistevano sia in accoppiata con il chipset 3dfx Voodoo Rush, che senza (e l'accellerazione 3D del chipset Alliance era davvero scadente, al livello delle ViRGE).

Ciao. :)

Crisp
12-11-2007, 18:43
la scheda intera è questa:

http://img401.imageshack.us/img401/7570/dscn13410011ft1.jpg

ha 4 Mbyte di memoria

poi quando la proverò sapro dire di più.
Devo trovare tra le cianfrusaglie un mouse seriale e una tastiera non PS/2.
Ho un adattatore ps/2 ->AT (non mi ricordo se è la sigla giusta :muro: )
Ma..passerà un bel po credo

shodan
13-11-2007, 10:09
Allora, la scheda non è una Voodoo Rush.

Le Rush, infatti, altro non erano che una normale scheda video (con chipset AT25, AT3D o Cirrus Logic) con agganciata una daughterboard che montava il chipset Voodoo Rush e 2 MB di RAM per le texture. I modelli successivi montavano il Rush direttamente sullo stesso PCB della scheda primaria, scheda che diventava piuttosto lunga.
Voodoo Rush con daughterboard:
http://www.x86-secret.com/pics/divers/v56k/histo/1996/sandwichrush.jpg

Vodoo Rush in linea:
http://pagesperso-orange.fr/zboss/3dfx/Collection/VoodooRushDragon.JPG


Il Rush, a differenza del Voodoo Graphics, condivideva la memoria di framebuffer con quella del chip 2D: questo, insieme a dei problemi nella gestione del bus master, lo rendevano più lento di un Voodoo Graphics di un 5-10%.

P3pPoS83
13-11-2007, 10:23
Allora, la scheda non è una Voodoo Rush.

Le Rush, infatti, altro non erano che una normale scheda video (con chipset AT25, AT3D o Cirrus Logic) con agganciata una daughterboard che montava il chipset Voodoo Rush e 2 MB di RAM per le texture. I modelli successivi montavano il Rush direttamente sullo stesso PCB della scheda primaria, scheda che diventava piuttosto lunga.
Voodoo Rush con daughterboard:
http://www.x86-secret.com/pics/divers/v56k/histo/1996/sandwichrush.jpg

Vodoo Rush in linea:
http://pagesperso-orange.fr/zboss/3dfx/Collection/VoodooRushDragon.JPG


Il Rush, a differenza del Voodoo Graphics, condivideva la memoria di framebuffer con quella del chip 2D: questo, insieme a dei problemi nella gestione del bus master, lo rendevano più lento di un Voodoo Graphics di un 5-10%.

Ma poteva accelerare il 3D in finestra:O

Bye:cool:

shodan
13-11-2007, 11:08
Ma poteva accelerare il 3D in finestra:O

Bye:cool:

Vero, in quanto il framebuffer condiviso gli permetteva di fare questo.
Ma quella feature in pratica non fu mai utilizzata, perchè:
-) nel 3D in finestra, il framebuffer sarebbe risultata condiviso allo stesso tempo dal RAMDAC, dal chip 2D e dal chipset Rush, con conseguente forte calo di prestazioni;
-) la scheda era usata quasi esclusivamente nei giochi, dove l'accellerazione 3D in finestra non serve praticamente mai.

Ciao.

P3pPoS83
13-11-2007, 11:38
Vero, in quanto il framebuffer condiviso gli permetteva di fare questo.
Ma quella feature in pratica non fu mai utilizzata, perchè:
-) nel 3D in finestra, il framebuffer sarebbe risultata condiviso allo stesso tempo dal RAMDAC, dal chip 2D e dal chipset Rush, con conseguente forte calo di prestazioni;
-) la scheda era usata quasi esclusivamente nei giochi, dove l'accellerazione 3D in finestra non serve praticamente mai.

Ciao.

Vero:)

Bye:cool:

shodan
18-11-2007, 08:08
Ragazzi, non è proprio retrogaming ma volevo farvi vedere i risultati di questa comparativa:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=9

E' impressionante come la GF 7950GT sia rimasta indietro rispetto a una 1950XTX... la più avanzata architettura propria di quest'ultima alla fine ha mostrato risultati concreti!

Ciao. :)

Crisp
18-11-2007, 09:45
in generale le x1900 e x1950 sono partite piano rispetto alla controparte nvidia, ma il tempo di migliorare i driver ecco quello che possono fare.
E anche ora aspettiamo miglioramenti nei driver e poi ati lo metterà nel :ciapet:
anche alle 8800GT :)

walter sampei
18-11-2007, 14:36
in generale le x1900 e x1950 sono partite piano rispetto alla controparte nvidia, ma il tempo di migliorare i driver ecco quello che possono fare.
E anche ora aspettiamo miglioramenti nei driver e poi ati lo metterà nel :ciapet:
anche alle 8800GT :)

il mio sogno e' la concorrenza, sarei felice se tornasse anche s3 ;)

Crisp
18-11-2007, 15:03
ho trovato un sito dove ci sono i bench della Alliance AT3D che ho trovato..
be..direi che è scarsetta.

in pratica è uguale compre prestazioni e qualità al Rendition V1000E

Crisp
18-11-2007, 15:13
il mio sogno e' la concorrenza, sarei felice se tornasse anche s3 ;)

S3 c'è con la serie Chrome S20, ma non può competere con ati e nvidia..

infatti:
la S3 Chrome S27 (che dovrebbe essere il suo top della gamma per il gaming):
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1955718,00.asp

shodan
18-11-2007, 16:02
ho trovato un sito dove ci sono i bench della Alliance AT3D che ho trovato..
be..direi che è scarsetta.

in pratica è uguale compre prestazioni e qualità al Rendition V1000E

Link Link...!

ReDeX
19-11-2007, 10:50
in generale le x1900 e x1950 sono partite piano rispetto alla controparte nvidia, ma il tempo di migliorare i driver ecco quello che possono fare.
E anche ora aspettiamo miglioramenti nei driver e poi ati lo metterà nel :ciapet:
anche alle 8800GT :)

Al massimo può recuperare qualcosa tramite drivers, ma a questo giro nvidia ha fatto meglio, c'è poco da dire. ;)

Crisp
19-11-2007, 11:09
Link Link...!

http://clonline.infoservizi.it/daniel/home.html

Crisp
20-11-2007, 20:30
come da titolo :p

http://img406.imageshack.us/img406/2205/001af1.png

http://img85.imageshack.us/img85/4434/002hb4.png

http://img138.imageshack.us/img138/4431/003df3.png

http://img138.imageshack.us/img138/4654/004hk1.png

http://img253.imageshack.us/img253/1056/005ju0.png

http://img113.imageshack.us/img113/3237/006dm8.png

http://img255.imageshack.us/img255/7812/007ik1.png

http://img113.imageshack.us/img113/4636/008nk2.png

http://img255.imageshack.us/img255/640/009cz2.png

Bescio
20-11-2007, 21:04
Uhm non ne ho la piu pallida idea... giochi con dei Mech non ne ricordo propio :eek:

Mi ricorda Rise of the triad per la piattezza nell'architettura dei livelli ma modelli e texture non centrano niente.

Max_R
20-11-2007, 21:08
Non mi dice alcunchè... Nulla che io abbia... Si tratta di un gioco originale o di una mod? Se non conoscessi le interfacce dei due Terminator avrei puntato su quelli...
Curiosa la presenza del conteggio score ;)

Crisp
20-11-2007, 21:46
Si tratta di Breathless per Amiga
Su Amiga Doom non usci mai nativamente, ID si rifiutò di farlo perchè
pensava che non c'era un hardware abbastanza potente per farlo girare bene e di tutta risposta ecco un gioco dove mostrava texture ad alta risoluzione (1x1) migliori di doom e una musica che doom si sogna.
Effetto nebbia, luci e ombre.

Peccato per i mostri in bitmap.

Ci sto rigiocando su WinUAE :p

Max_R
20-11-2007, 22:04
Facile...:sofico:
Avevo notato l'effetto nebbia e la discrepanza tra qualità grafica e interfaccia di gioco (calcolo del punteggio appunto)... Beh insomma com'è? :)

P3pPoS83
21-11-2007, 00:58
Sembra carino:)

Bye:cool:

Simon82
21-11-2007, 06:51
Anche se non e' proprio retrogaming da pc volevo farvi sapere che con l'attuale versione di Quake portato come homebrew su PSP, viene utilizzata l'accelerazione hardware interna permettendo di usare la risoluzione nativa 480x272 con effetti di luce meglio che GLQuake e ad un frame rate in timedemo1 di 43fps... :eek:

Max_R
21-11-2007, 19:16
Direi che si può considerare retrogaming :p

Billi16
21-11-2007, 19:20
Anche se non e' proprio retrogaming da pc volevo farvi sapere che con l'attuale versione di Quake portato come homebrew su PSP, viene utilizzata l'accelerazione hardware interna permettendo di usare la risoluzione nativa 480x272 con effetti di luce meglio che GLQuake e ad un frame rate in timedemo1 di 43fps... :eek:

puoi fare qualche screen??:eek:
io quake lo sto provando su ds in questi giorni,pure come homebrew

Simon82
21-11-2007, 19:22
puoi fare qualche screen??:eek:
io quake lo sto provando su ds in questi giorni,pure come homebrew

Devo vedere se e' prevista la opzione per fare screenshots. Comunque vi assicuro che e' bestiale. Anzi.. faccio un video. :D

Crisp
24-11-2007, 13:17
io ho provato a vedere se il p2@350 e la radeon 7000 (RV100) ce la faceva a far girare BattleFiled 1942..
niente da fare:cry:
amcha a dettaglio basso scatta da morire, anzi non si muove..sia 16 che 32bit.

adesso provo Grandia II e poi voglio poter rigiocare a FinalFantasy VIII

Max_R
24-11-2007, 16:22
Battlefield era un vero mattone per i pc al tempo considerati attuali ed il tuo retrosistema era già vecio. La ram poi influiva moltissimo sulle prestazioni del primo BF.
Grandia 2 e Final Fantasy 8 sono arrivabilissimi invece ;)

Crisp
25-11-2007, 10:14
poi ieri ho scasinato tutto.
perso win e dos in un colpo solo
uff, così tutto ben organizzato a fatica per il dual boot.

vabbè dovrò ricominciare tutto da capo.

Ora ci ho messo Amithlon e AmigaSys3...
ma non mi vede la rete e la schea audio..

walter sampei
05-12-2007, 13:25
nessuno ha letto questo?

http://www.hwupgrade.it/news/web/paleo-informatica-i-primi-100-domini-com_23495.html

ricordo le primissime navigate a casa degli amici con un 386dx, win 3.11 e l'allora recentissimo netscape 3 :cry:

Simon82
05-12-2007, 13:56
nessuno ha letto questo?

http://www.hwupgrade.it/news/web/paleo-informatica-i-primi-100-domini-com_23495.html

ricordo le primissime navigate a casa degli amici con un 386dx, win 3.11 e l'allora recentissimo netscape 3 :cry:

Non male con un 386. Io le prime navigate proprio non me le ricordo onestamente.. forse a casa di un amico con qualche primo pentium. Nella mia gioventu' tecnologica internet e' stata una di quelle cose rifiutata concettualmente fino all'ultimo. Mi ricordo che questo mio amico usava internet ovviamente via modem analogico, con tariffe da casa veramente allucinanti per quello proprio non concepivo quella una possibilita' conoscendo poi le bollette che arrivavano normalmente a casa mia. :p

Il mio vero inserimento "full immersion" nella rete e' stato da scuola nelle ore pomeridiane dedicate al surfing libero... :eek:... che dire... cosa non si scaricava... :D

Ma se vogliamo parlare di retrocomputing allora sfodero i mitici pomeriggi alle medie dedicati all'uso delle calcolatrici scientifiche Texas Instruments... accompagnati da sessioni Dos e Win 3.0 su 286 / 386 vari. Ahhh che bei tempi.

walter sampei
05-12-2007, 14:16
a casa mia internet e' arrivato (dopo molti anni di lotte furibonde con i miei) solo 2 anni e mezzo fa, almeno e' arrivato subito in adsl.

fino ad allora ero costretto a scroccare dagli amici :D

Simon82
05-12-2007, 15:38
a casa mia internet e' arrivato (dopo molti anni di lotte furibonde con i miei) solo 2 anni e mezzo fa, almeno e' arrivato subito in adsl.

fino ad allora ero costretto a scroccare dagli amici :D

Il primo collegamento a internet in casa e' stato tramite modem hamlet 56K pagato 129.000 lire non ricordo esattamente se era qualcosa come il 1998 penso. Che sballo le prime connessioni "veloci" a 49.1 kbps. C'e' sicuramente da dire che a parte l'ovvia lentezza in download (il mitico DAP mi permetteva strapicchi di 5,8-6 kbyte/s) lo preferisco tecnicamente sia al GPRS che a UMTS e & perche' in quanto a velocita' di ping non c'era paragone.

ReDeX
06-12-2007, 12:21
a casa mia internet e' arrivato (dopo molti anni di lotte furibonde con i miei) solo 2 anni e mezzo fa, almeno e' arrivato subito in adsl.

fino ad allora ero costretto a scroccare dagli amici :D

Io navigo in casa dal 1999, mi era stato regalato un modem seriale 28.8k della trust e così aprofittai per iniziare la mia avventura sul web. :D

shodan
06-12-2007, 17:33
Mmm... mi sa che vi batto tutti (in negativo) :sofico:

Il mio primo collegamento internet è datato agosto 2001... con il modem comprati con i soldi del mio primo lavoro (presso l'officina di papà :read: ) :D

Space Marine
07-12-2007, 13:19
Era un pò che non postavo qui, comunque mi faccio perdonare con un pò di link interessanti :p


Development demo del Sega 32x (in 3d):
http://sega-16.com/Media/Video%20Commercial%20Archive/32X%20Developers%20Demo.wmv

Sito interessante sul retrogaming (solo recensioni eh, no rom :p )
http://www.oldgamesitalia.com/

E tornando in topic dalla prima pagina, un vecchio sito che parla di hardware, e soprattutto delle prime schede video 3d:
http://clonline.infoservizi.it/daniel/home.html


Riguardo ad internet, la mia prima connessione risale al gennaio del 2000, quando incominciarono ad apparire le offerte tiscali e libero che non facevano pagare il canone annuale di connessione ma solo la tariffa a tempo, con un modem 56kflash v90 esterno della creative (funziona ancora :D ) preso pochi giorni prima ed utilizzato su un P133 con 16 mega di ram :p
Andava a 4.5 - 5kb di media con un ping accettabile. Considerando che mi trovavo in un paesello sperduto, non era male per un 56k.

Ricordo che una delle prime cose che cercai su altavista (allora era il più usato :D ) fu come si giocava in internet, perchè avevo letto qualche tempo prima degli articoli sul multigiocatore e sempre in quel periodo nel laboratorio di informatica a scuola giocavamo in lan a Starcraft demo, World Cup 98 e Duke Nukem 3d (lol :asd: )

A quei tempi era molto utilizzata la MSN Gaming Zone, praticamente il sito che ha preceduto zone.msn.com (era meglio prima :( ). Ricordo che ivi usai parecchio age of empire 1 ed xwing vs tie fighter (quest'ultimo un pò meno perchè era in 3d ed io avevo una misera s3 trio 64v+ da 1 mega :eek: ).

Per chi non ha mai avuto occasione di utilizzarla, praticamente era un "programma esterno" tipo gamespy, che utilizzava il sito zone.com per smistare i giocatori nelle sezioni dedicate ai giochi, dalle quali si poteva accedere a varie stanze.
Era molto utilizzato al tempo, ricordo delle stanze con oltre 3500 giocatori dentro :eek:

Curiosità interessante, utilizzava lo stesso login che si sarebbe poi utilizzato con msn qualche anno dopo (la zone è del 96, msn del 99)

Qui un link che ne parla in modo più estensivo:
http://en.wikipedia.org/wiki/MSN_Gaming_Zone

Putroppo l'anno scorso la microsoft ha tagliato tutti i giochi commerciali dalla zone rendendone molti inutilizzabili online poiche tutti originariamente progettati per esser giocati lì.
Il protocollo su cui si basavano era il directplay, praticamente una connessione diretta da ip ad ip (che su fastweb non funziona :mad: )


edit: il link a sega16 non funziona, cmq il video lo trovate qui: http://sega-16.com/Video%20Commercial%20Archive.php

Crisp
07-12-2007, 18:22
anchio ho iniziato con un vecchio modem 14k4 su un Amiga 1200 :) prima a tempo e poi con quella favolosa offerta di libero "libero Sogno" :D

Saragot
08-12-2007, 14:19
Ho provato pure io quake sulla psp, che spettacolo, la nuova versione è accellerata via hardware, cmq 43 fps si ottengono con la cpu a 222mhz, chissa a 333....:sofico:
Per chi fosse interessato su psp si può giocare a molti vecchi giochi per pc come hexen 1 e 2, doom 1 e 2, quake 1e2, duke nukem 3d, tutte le avventure per scumm, compreso monkey island 3, e poi con il dos box si possono far partire altri giochi, ma io nn sono capace...

Crisp
09-12-2007, 13:18
più che la PSP è molto più interessante la GP2X, ma costa ancora troppo, poi quella nuova ancora di più..
E' proprio una console da retrogaming questa :)

walter sampei
10-12-2007, 00:27
cosa vedo quaggiu' in fondo... una aalchemy :sofico:

http://www.teccentral.de/galerie/image-46.html

edit: date un'occhiata anche qua ;)

http://www.teccentral.de/galerie/browse-2.html

riedit: ogni tanto c'era pure qualche bufala :D

http://www.spamo.org/humor/probably_not_offensive/bitchinfast.jpg

Saragot
10-12-2007, 08:23
Bella scheda, dove si compra:mbe:
Forse ora che ci penso è un pò troppo lunga per il mio case:sofico:

Crisp
11-12-2007, 00:19
mi sa che troppo lunga per molti case :doh:
Sembra una di quelle vecchio schede per Amiga ZorroII e III, lunghissime

ReDeX
11-12-2007, 00:27
mi sa che troppo lunga per molti case :doh:
Sembra una di quelle vecchio schede per Amiga ZorroII e III, lunghissime

Che fine hanno fatto i pc da retrogaming? Sono spariti dalla sign.

Naufr4g0
11-12-2007, 00:38
Ma non si poteva piegare a fisarmonica? Sarebbe stata più pratica! :rolleyes:
Cmq sicuramente con questa scheda non si hanno problemi di incompatibilità!

Saragot
11-12-2007, 12:46
Io ho fatto un pc a mio fratello:D :D :D
Ci ho messo un at643000+, 512 mb di ram, hdd da 30 giga, asrock939a8x-m e per finire una bella kyro 2 (agp4x mod)!!!!!!!!:sofico:
Volevo metterci pure la voodoo2 che avevo comprato ad una fiera, ma non ho il cavo per collegarla all'uscita della kyro...
Qualcuno sa dove trovarlo?

walter sampei
11-12-2007, 13:03
Io ho fatto un pc a mio fratello:D :D :D
Ci ho messo un at643000+, 512 mb di ram, hdd da 30 giga, asrock939a8x-m e per finire una bella kyro 2 (agp4x mod)!!!!!!!!:sofico:
Volevo metterci pure la voodoo2 che avevo comprato ad una fiera, ma non ho il cavo per collegarla all'uscita della kyro...
Qualcuno sa dove trovarlo?

basta una prolunga vga qualsiasi ;)

Saragot
11-12-2007, 13:24
Ottimo, allora appena posso la monto (e già che ci sono me ne compro un'altra da mettere in sli)

X simon82, come hai fatto a fare il test su quakepsp? io scrivo da console timedemo1 e non succede niente.... (mi sa che sbaglio comando:rolleyes: )

shodan
28-12-2007, 14:38
Ragazzi,
siate al corrente dei problemi che ci sono nell'utilizzare le ultime versioni dei catalyst (> 7.8) con una Radeon AGP?
C'è qualcuno con una Radeon AGP che riesce a montare senza problemi le ultime versioni dei catalyst?

Io, con una X800XL AGP 256MB, se installo qualsiasi driver superiore ai 7.8 non ho più l'accelerazione D3D; per quanto riguarda l'OGL invece tutto OK.

Ciao. :)

walter sampei
28-12-2007, 15:08
portatile con raddy 9500, tengo gli omega basati sui 7.7 se no mi tocca bestemmiare come un orso inferocito e non va quasi nulla :cry:

shodan
28-12-2007, 15:11
portatile con raddy 9500, tengo gli omega basati sui 7.7 se no mi tocca bestemmiare come un orso inferocito e non va quasi nulla :cry:

Ma se installi dei catalyst più recenti che problemi incontri? Anche a te non funziona più il D3D? Tieni presente che gli ultimi Omega, proprio per evitare questo problema, usano la sezione D3D dei catalyst 7.7 o 7.8...

Ciao. :)

Bescio
28-12-2007, 15:17
Ragazzi,
siate al corrente dei problemi che ci sono nell'utilizzare le ultime versioni dei catalyst (> 7.8) con una Radeon AGP?
C'è qualcuno con una Radeon AGP che riesce a montare senza problemi le ultime versioni dei catalyst?

Io, con una X800XL AGP 256MB, se installo qualsiasi driver superiore ai 7.8 non ho più l'accelerazione D3D; per quanto riguarda l'OGL invece tutto OK.

Ciao. :)

Io ho avuto problemi simili su un 9800Pro.

Installavo, riavviavo e funzionava tutto correttamente. Al riavvio successivo spariva l'accellerazione D3D. Risolvevo reinstallando ancora i driver.

Riassumendo:

Disinstalla i Catalyst, riavvia, annulla qualsiasi richiesta dell'os dei driver per la vga, pulisci con Driver Cleaner o software simili. Riavvia, annulla qualsiasi richiesta dell'os dei driver per la vga, installa i Catalyst, riavvia e reinstalla di nuovo sopra i Catalyst senza far pulizia. L'ultima prova l'ho fatta con i 7.12 ed è andato tutto a buon fine.

shodan
28-12-2007, 16:33
Io ho avuto problemi simili su un 9800Pro.

Installavo, riavviavo e funzionava tutto correttamente. Al riavvio successivo spariva l'accellerazione D3D. Risolvevo reinstallando ancora i driver.

Riassumendo:

Disinstalla i Catalyst, riavvia, annulla qualsiasi richiesta dell'os dei driver per la vga, pulisci con Driver Cleaner o software simili. Riavvia, annulla qualsiasi richiesta dell'os dei driver per la vga, installa i Catalyst, riavvia e reinstalla di nuovo sopra i Catalyst senza far pulizia. L'ultima prova l'ho fatta con i 7.12 ed è andato tutto a buon fine.

Ciao, senza dubbio proverò.
Ho però l'impressione che i nostri siano 2 problemi differenti, in quanto io non riesco _mai_ a ottenere l'accelerazione D3D, anche dopo il primo riavvio. Al contrario, l'accelerazione OGL è a posto.
Ho inoltre provato a formattare / reinstallare il s.o. diverse volte, senza ottenere miglioramenti.

Comunque proverò e vi farò sapere... :)

Max_R
28-12-2007, 19:06
Ragazzi,
siate al corrente dei problemi che ci sono nell'utilizzare le ultime versioni dei catalyst (> 7.8) con una Radeon AGP?
C'è qualcuno con una Radeon AGP che riesce a montare senza problemi le ultime versioni dei catalyst?

Io, con una X800XL AGP 256MB, se installo qualsiasi driver superiore ai 7.8 non ho più l'accelerazione D3D; per quanto riguarda l'OGL invece tutto OK.

Ciao. :)Al momento X800 liscia e nessun problema con l'ultima release. ;)

In passato ho accusato qualche artefatto con le release recenti e riparai sui 5.6 ma questo è un altro discorso.

shodan
28-12-2007, 19:16
Al momento X800 liscia e nessun problema con l'ultima release. ;)

In passato ho accusato qualche artefatto con le release recenti e riparai sui 5.6 ma questo è un altro discorso.

Su che sistema è montata?
Scommetto che non è un AthlonXP...

Ciao. :)

Max_R
28-12-2007, 19:27
Athlon Xp 3200+ su piattaforma NForce 2 Ultra 400

Su di un sistema identico poi ho una 9800 XT ma uso i 5.6

Ne ho diverse altre di schede Radeon Agp ma solo con la X800 (e con la X1950 Pro) uso gli ultimi drivers.

ReDeX
28-12-2007, 20:17
Ragazzi,
siate al corrente dei problemi che ci sono nell'utilizzare le ultime versioni dei catalyst (> 7.8) con una Radeon AGP?
C'è qualcuno con una Radeon AGP che riesce a montare senza problemi le ultime versioni dei catalyst?

Io, con una X800XL AGP 256MB, se installo qualsiasi driver superiore ai 7.8 non ho più l'accelerazione D3D; per quanto riguarda l'OGL invece tutto OK.

Ciao. :)

Ho letto sempre sul forum che possessori di 9600XT e 9800Pro hanno avuto lo stesso problema.

Max_R
28-12-2007, 20:40
Ho letto sempre sul forum che possessori di 9600XT e 9800Pro hanno avuto lo stesso problema.Dalla 9500 in su dovrebbero essere supportate nei 7.12
Se volete verifico una 9500 ed una 9800 ma come ho già detto con la X800 nessun problema!

shodan
28-12-2007, 23:06
Athlon Xp 3200+ su piattaforma NForce 2 Ultra 400

Su di un sistema identico poi ho una 9800 XT ma uso i 5.6

Ne ho diverse altre di schede Radeon Agp ma solo con la X800 (e con la X1950 Pro) uso gli ultimi drivers.

Mmm... interessante... fin'ora il problema si è presentato soprattutto con sistemi AMD, ma a te va tutto bene...
Quindi su questo sistema usi una X800 con catalyst 7.12; ma con i driver precedenti (7.9 - 7.11) avevi problemi simili?
Se puoi provare gli ultimi driver anche con le schede basate su R3x0, sarebbe interessante vedere che succede...

Ciao grazie. :)

Max_R
28-12-2007, 23:10
No ma come ho detto accusavo artefatti.
Ok allora, entro domani provo la 9800 XT e la 9500 PRO. Va bene ugualmente se le testo su macchine intel?

Crisp
29-12-2007, 09:21
vai di intel :)

walter sampei
29-12-2007, 10:13
Ma se installi dei catalyst più recenti che problemi incontri? Anche a te non funziona più il D3D? Tieni presente che gli ultimi Omega, proprio per evitare questo problema, usano la sezione D3D dei catalyst 7.7 o 7.8...

Ciao. :)

non mi andava praticamente nulla. da quel che ho visto non andava il d3d, l'accelerazione dei video e persino lo scrolling delle pagine internet

IMHO per qualche motivo, pur risultando il driver installato, usava il vga generico di window$. toglievo e reinstallavo, al primo riavvio del pc andava tutto bene... ai successivi pero' basta :muro:

risolto tutto con una mega pulita con driver cleaner e gli omega

shodan
29-12-2007, 13:29
No ma come ho detto accusavo artefatti.
Ok allora, entro domani provo la 9800 XT e la 9500 PRO. Va bene ugualmente se le testo su macchine intel?

Ah ecco, allora non è lo stesso problema... io non avevo problemi di artefatti, ma prioprio di mancata accelerazione Direct 3D.
Ho anche aperto un ticket ad AMD, che ha risposto passando il ticket al Catalyst Crew Program.
Vediamo che succede... ;)

Il test su macchina Intel va benissimo, ma puoi farne uno anche su un sistema Athlon XP / Athlon 64?

Ciao grazie. :)

shodan
29-12-2007, 13:32
non mi andava praticamente nulla. da quel che ho visto non andava il d3d, l'accelerazione dei video e persino lo scrolling delle pagine internet

IMHO per qualche motivo, pur risultando il driver installato, usava il vga generico di window$. toglievo e reinstallavo, al primo riavvio del pc andava tutto bene... ai successivi pero' basta :muro:

risolto tutto con una mega pulita con driver cleaner e gli omega

Putroppo, anche qui, a quanto pare, non è lo stesso problema. Infatti ho più volte formattato, installato i driver Hyperion, le DX9c update e i driver video... sempre con lo stesso risultato: 2D e OpenGL ok, Direct 3D ko: facendo i test D3D da DXDiag ottengo un determinato errore, che, stando a quanto ho letto su Rage3D, è piuttosto comune fra i possessori di sistemi ATI AGP + AMD. Con driver meno recenti (fino ai 7.8) invece non c'è nessun problema.

Ciao. :)

sanford
29-12-2007, 14:17
Ci sono dei drivers moddati per risolvere il problema, anche se io non riesco a scaricarli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633672

shodan
29-12-2007, 20:55
Ci sono dei drivers moddati per risolvere il problema, anche se io non riesco a scaricarli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633672

Ciao e grazie della segnalazione, Sanford.
Putroppo, però, è come immaginavo: anche questi driver hanno la sezione D3D presa da una versione precedente dei Catalyst (la 7.7, con precisione).

In pratica sono un workaround temporaneo, ma siamo in attesa dei driver "buoni" da ATI / AMD.

Ciao. :)

Max_R
29-12-2007, 21:30
La 9500 PRO è ok con i 7.12 su di un sistema Intel, ora provo la 9800 XT e poi vedo se riesco a testarle su di un sistema Amd!

Edit: mi correggo, presenta artefatti. Poi ritento con i cari 5.6 ;)
Edit: la 9800 XT è perfetta :)
Edit: nel sistema Amd la 9500 PRO si comporta proprio come la tua (ma stranamente la X800 no)

P.s.
Gli artefatti della 9500 PRO (mai accusati fino ad oggi) sono continuati anche nell'altro sistema e pure con drivers differenti: sembra andata la scheda ma non capisco una cosa. Basta eseguire il test D3D del DXDIAG per vedere gli artefatti: ok il test DX7 mentre gli altri due presentano textures a tratti verde-elettrico (provo a salvare uno screen). Perchè non li fa semplicemente ovunque?

Mi aiutate a trovare un bios per la scheda? E' una Hercules 9500 PRO dal pcb rosso, grazie.

walter sampei
30-12-2007, 01:50
dimenticavo: il mio portatile e' intel pentium m 1.4 ghz, su scheda con intel 855 (quello che non mi piace e' che il processore ha il bus a 100 mhz, la mobo a 66...)

Crisp
30-12-2007, 11:09
stando a quanto ho letto su Rage3D, è piuttosto comune fra i possessori di sistemi ATI AGP + AMD. Con driver meno recenti (fino ai 7.8) invece non c'è nessun problema.

Ciao. :)

io uso i catalyst 7.9 CP su x800xl AGP e va alla grande :D
installa quelli control pannel e non catalyst control center.

shodan
30-12-2007, 18:16
La 9500 PRO è ok con i 7.12 su di un sistema Intel, ora provo la 9800 XT e poi vedo se riesco a testarle su di un sistema Amd!

Edit: mi correggo, presenta artefatti. Poi ritento con i cari 5.6 ;)
Edit: la 9800 XT è perfetta :)
Edit: nel sistema Amd la 9500 PRO si comporta proprio come la tua (ma stranamente la X800 no)


Quindi, fammi capire: nel sistema Intel + Catalyst 7.12 la 9500Pro ha accelerazione Direct3D funziona correttamente (artefatti a parte), mentre nel sistema AMD + Catalyst 7.12 non hai l'accelerazione D3D.

E' corretto?

Ciao, grazie. :)

Max_R
30-12-2007, 18:23
Corretto ;)
La X800 però funziona a meraviLLia e lo stesso la 9800 XT

shodan
30-12-2007, 18:42
Corretto ;)
La X800 però funziona a meraviLLia e lo stesso la 9800 XT

Mmm... quindi, credo sia palese che ci sono dei problemi nella combinazione di alcuni sistemi ATI AGP + AthlonXP. Problemi molto difficili da tracciare, in quanto si verificano con determinate combinazioni di hardware ma non con altre molto simili (è il caso della 9500Pro e della 9800XT).

Vabbè ho capito, faro qualche altro test per aiutare AMD... ;)
Curioso però che le schede ATI (ora AMD) diano problemi su piattaforma AMD... :D

Ciao. :)

PS: la X800 che hai che modello è? Una "liscia"? Mi potresti fornire il DeviceID (per trovare questo dato, vai in risorse del computer->sistema->scheda video->X800->dettagli e nel riquadro sotto ti comparirà una stringa che riporta tutte le informazioni che mi occorrono... grazie!)?

Max_R
30-12-2007, 19:58
La X800 è liscia (R430 brand Sapphire, le altre due sono Hercules).
PCI\VEN_1002&DEV_554F&SUBSYS_0660174B&REV_00\4&102AC5BC&0&00F0

Edit: riguardo al mio problema,
dx7 (http://img262.imageshack.us/img262/7743/dx7th6.png)
dx8 (http://img174.imageshack.us/img174/6246/dx8aa1.png)
dx9 (http://img337.imageshack.us/img337/2455/dx9ar0.png)

shodan
31-12-2007, 07:42
La X800 è liscia (R430 brand Sapphire, le altre due sono Hercules).
PCI\VEN_1002&DEV_554F&SUBSYS_0660174B&REV_00\4&102AC5BC&0&00F0

Grazie mille, oggi vedo di fare qualche altro test... :)


Edit: riguardo al mio problema,
dx7 (http://img262.imageshack.us/img262/7743/dx7th6.png)
dx8 (http://img174.imageshack.us/img174/6246/dx8aa1.png)
dx9 (http://img337.imageshack.us/img337/2455/dx9ar0.png)

Davvero strano... hai provato con un gioco OpenGL (la demo di Q3Arena va benissimo)? Continui ad avere artefatti?

Ciao. :)

shodan
31-12-2007, 07:43
dimenticavo: il mio portatile e' intel pentium m 1.4 ghz, su scheda con intel 855 (quello che non mi piace e' che il processore ha il bus a 100 mhz, la mobo a 66...)

Ehm... in che senso il processore ha bus a 100 Mhz ma la mobo a 66?

Murakami
31-12-2007, 09:07
Ragazzi,
siate al corrente dei problemi che ci sono nell'utilizzare le ultime versioni dei catalyst (> 7.8) con una Radeon AGP?
C'è qualcuno con una Radeon AGP che riesce a montare senza problemi le ultime versioni dei catalyst?

Io, con una X800XL AGP 256MB, se installo qualsiasi driver superiore ai 7.8 non ho più l'accelerazione D3D; per quanto riguarda l'OGL invece tutto OK.

Ciao. :)

Io tutto OK con i 7.12 e sistema in signa.

shodan
31-12-2007, 09:25
Io tutto OK con i 7.12 e sistema in signa.

Allora anche a te la stessa domanda che ho rivolto a Max_R: mi passi la stringa con il DeviceID? Per trovarla, vai in risorse del computer->sistema->scheda video->X800->dettagli

Mi indicate anche che versione di BIOS video avete (sia tu che Max_R)?

Grazie! ;)

Max_R
31-12-2007, 11:33
Senz'altro (ora arriva ;)) Edit: 009.008.001.004 (stringa - 113-AA54401-100)
Vedo di provare anche un OpenGL game :p Edit: è la ram :( ma non è ancora detto tutto...

Buon anno ragazzi!

walter sampei
31-12-2007, 12:22
Ehm... in che senso il processore ha bus a 100 Mhz ma la mobo a 66?

cpu-z mi segnala come "bus speed" 100 mhz e fsb a 400, la ram lavora a 166 mhz.

ho 2 moduli, l'originale e' ddr2700, poi ne ho aggiunto uno di ddr 3200. anche se lascio da solo quello di 3200, lui lavora sempre e soltanto a 166 mhz, indipendentemente da slot, impostazioni varie, ecc. cosi' ho deciso di mettere su anche quello originale, mi dispiace un po' che la ram non possa andare a 200 mhz comunque almeno ho un giga ;)

non so se sia un limite dell'i855pm o cos'altro

Murakami
31-12-2007, 14:17
Allora anche a te la stessa domanda che ho rivolto a Max_R: mi passi la stringa con il DeviceID? Per trovarla, vai in risorse del computer->sistema->scheda video->X800->dettagli

Mi indicate anche che versione di BIOS video avete (sia tu che Max_R)?

Grazie! ;)
Eccoti qui... :O
PCI\VEN_1002&DEV_4A50&SUBSYS_00021002&REV_00\4&26E5F5CD&0&0008
Bios Version: 009.004.001.013
Bios Part Number: 113-A26105-013
Bios Date: 2004/07/19

Max_R
31-12-2007, 16:51
Quake 3 Arena in OpenGL ora funziona (prima usavo i drv di win ed ora i 5.6) mentre le prove D3D DX8 e DX9 nulla... Che diavolo...?
Turok dovrebbe essere DX5 se non sbaglio ed i problemi si vedono: cominciavo a pensare fossero le unità shaders (dx8/9) ma evidentemente non è nemmeno così.
Ho tentato di flashare un bios ma non è cambiato alcunchè quindi sono tornato all'originale.
Accetto suggerimenti.

shodan
31-12-2007, 18:39
Senz'altro (ora arriva ;)) Edit: 009.008.001.004 (stringa - 113-AA54401-100)
Vedo di provare anche un OpenGL game :p Edit: è la ram :( ma non è ancora detto tutto...

Buon anno ragazzi!

Allora, vi metto al corrente dei risultati dei miei test...
Putroppo, l'unico modo per far funzionare l'accelerazione D3D è quella di utilizzare la sezione D3D dei catalyst 7.8 (il file ati3daug.dll, versione 6.14.10.0517).
Ho fatto parecchie prove indirizzate a isolare il problema; ho quindi provato:
-) a cambiare i Device ID e SubSystem ID della scheda video, impostandoli tali e quali a quelli della X800 di Max_R;
-) a installare i driver 7.12 utilizzando l'installer dei driver 7.8 (al fine di isolare eventuali problemi legati alla procedura di installazione e alle chiavi inserite nel registro);
-) a installare i driver 7.8 cambiando poi manualmente la dll del driver D3D, installando quella dei catalyst 7.12

Tutti questi tentativi hanno portato a un nulla di fatto: con la dll dei catalyst 7.12, l'accelerazione D3D non funziona. Utilizzando invece i catalyst 7.12 ma installando a mano la dll dei catalyst 7.8, tutto funziona perfettamente.

Vediamo quindi di tirare due somme:
-) il problema si verifica in presenza di alcune combinazioni di scheda ATI AGP + processore AthlonXP o Athlon64;
-) il problema non può dipendere dal chipset utilizzato, in quanto si presenta sia con chipset Nvidia che VIA;
-) il problema non può dipendere dalle impostazioni AGP, in quanto con un precedente set di driver (7.11 mi pare) ho prova a disabilitare le feature dell'AGP una per una, fino a impostare la scheda video in modalità PCI66 ma senza nessun risultato; inoltre, l'accelerazione OpenGL risulta perfettamente funzionante in qualsiasi modalità AGP;
-) il problema non può dipendere dai Device ID / SubSystem ID, in quanto ho provato a cambiarli ma senza successo (come riportato sopra);
-) il problema non può dipendere dal BIOS della scheda video, perchè ho riscontrato che la mia scheda monta la stessa versione di BIOS di quella di Max_R (che sul sistema AGP funziona senza problemi);
-) il problema non può dipendere da un malfunzionamento del chipset Rialto, perchè l'accelerazione OGL funziona perfettamente (e, inoltre, con i catalyst fino ai 7.8 funziona tutto correttamente);
-) il problema non può dipendere dalla procedura di installazione dei driver, in quanto ho fatto delle prove incrociate (come indicato sopra).

A mio avviso i colpevoli possono essere due:
-) la dll ati3duag.dll, nelle versioni superiori alla 6.14.10.0517, presenta dei bug che in qualche modo impediscono l'inizializzazione dell'accelerazione D3D;
-) il bug ha in realtà a che fare, in qualche modo, con qualche patch di Windows XP; il mio sistema, infatti, è fermo all'aggiornamento garantito dall'SP2 (non ho fatto altri update). A onor del vero, questa ipotesi è affievolita dal fatto che ho letto che anche possessori di Windows Vista 32 hanno lo stesso problema.

La lentezza con cui AMD sta risolvendo questo problema, però, mi lascia supporre che in realtà il problema dipenda dalla combinazione di numerosi fattori (probabilmente anche da quelli che, a prima vista, non sembrano avere nulla a che fare con la scheda video).

Che altro dire... aspettiamo i catalyst 8.1 e vediamo che succede! ;)

Ciao. :)

PS: Max_R, hai provato a dare un'occhiata al link sotto riportato? Magari trovi il BIOS che fa per te... ;)
http://www.techpowerup.com/vgabios/

shodan
31-12-2007, 18:41
cpu-z mi segnala come "bus speed" 100 mhz e fsb a 400, la ram lavora a 166 mhz.

ho 2 moduli, l'originale e' ddr2700, poi ne ho aggiunto uno di ddr 3200. anche se lascio da solo quello di 3200, lui lavora sempre e soltanto a 166 mhz, indipendentemente da slot, impostazioni varie, ecc. cosi' ho deciso di mettere su anche quello originale, mi dispiace un po' che la ram non possa andare a 200 mhz comunque almeno ho un giga ;)

non so se sia un limite dell'i855pm o cos'altro

Ah, allora dovrebbe essere tutto ok: a quanto mi risulta, l'i855 non supporta velocità delle memorie superiori alle PC2700 (DDR 333).

shodan
31-12-2007, 18:45
Quake 3 Arena in OpenGL ora funziona (prima usavo i drv di win ed ora i 5.6) mentre le prove D3D DX8 e DX9 nulla... Che diavolo...?
Turok dovrebbe essere DX5 se non sbaglio ed i problemi si vedono: cominciavo a pensare fossero le unità shaders (dx8/9) ma evidentemente non è nemmeno così.
Ho tentato di flashare un bios ma non è cambiato alcunchè quindi sono tornato all'originale.
Accetto suggerimenti.

Mmm... abbiamo una scheda che funziona in OpenGL ma che da artefatti in D3D.
Magari gli artefatti ci sono anche in OpenGL, ma in Quake3 non sono evidenti.
Fai così: prova a scaricare Ati Tray Tools (dal link http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/) e a eseguire il test per la scoperta degli artefatti. Se non sbaglio, il test è OpenGL: da qui, dovresti poter capire se la tua scheda in realtà da artefatti anche in OpenGL oppure no.

Prova e poi vediamo di capirci qualcosa! :D

Ciao. :)

Max_R
31-12-2007, 18:56
Ottimo grazie!
P.s.
Niente Bios per la Prophet 9500 PRO nel link (avevo già controllato stamattina) ma l'ho trovato altrove. Non ho risolto però!

Buona conclusione ragazzi, io stacco ;)

Edit: ho eseguito il test di Atitool (non ati tray tools) ma dovrebbe andare bene. Gli artefatti ci sono ma non li identifica! Comunque vengono visualizzati in modo davvero strano.

Max_R
01-01-2008, 13:23
Test eseguito, editato post precedente ;)

walter sampei
01-01-2008, 19:51
Ah, allora dovrebbe essere tutto ok: a quanto mi risulta, l'i855 non supporta velocità delle memorie superiori alle PC2700 (DDR 333).

ok, grazie, mi sono tolto un peso :)

Crisp
01-01-2008, 21:39
la mia x800xl agp:

Versione BIOS 009.008.001.004
Data BIOS 01/20/05,14:19:3
Numero di serie 113-A49001-100

shodan
02-01-2008, 08:29
Edit: ho eseguito il test di Atitool (non ati tray tools) ma dovrebbe andare bene. Gli artefatti ci sono ma non li identifica! Comunque vengono visualizzati in modo davvero strano.

Attenzione: se non ricordo male, il test di Atitool si basa sul Direct3D.
Al contrario, il test di Ati Tray Tools utilizza le OpenGL. Non a caso ti avevo indicato quest'ultimo: se non ci sono artefatti, è molto probabile che il problema siano le DirectX e non l'hardware grafico.

Ciao. :)

shodan
02-01-2008, 08:31
la mia x800xl agp:

Versione BIOS 009.008.001.004
Data BIOS 01/20/05,14:19:3
Numero di serie 113-A49001-100

Quindi, sul tuo sistema AMD non ci sono problemi. Mi piacerebbe capire il perchè di questa variabilità nei risultati...
Puoi passarmi il tuo BIOS video?

Ciao, grazie. :)

Max_R
02-01-2008, 10:39
Attenzione: se non ricordo male, il test di Atitool si basa sul Direct3D.
Al contrario, il test di Ati Tray Tools utilizza le OpenGL. Non a caso ti avevo indicato quest'ultimo: se non ci sono artefatti, è molto probabile che il problema siano le DirectX e non l'hardware grafico.

Ciao. :)Ma ho aggiornato pure quelle e poi ho formattato e testato quelle in dotazione a Sp2. Oltretutto su SoF (OpenGL) si intravedono degli errori sebbene di poco conto. Ora provo comunque.
Comunque gli artefatti con Atitool ci sono ma non li percepisce e non riguardano le textures come invece pareva essere ma vengono visualizzati in maniera omogenea in tutta la schermata.

Edit: buh, sembrerebbe perfetto. Dunque formatto ed installo W98 con le sue DX vecchiotte.

Edit: nemmeno con Win98 e DX8 uff, io le mie carte le ho giocate. Non saprei che altri tentativi fare.

shodan
02-01-2008, 16:15
Ma ho aggiornato pure quelle e poi ho formattato e testato quelle in dotazione a Sp2. Oltretutto su SoF (OpenGL) si intravedono degli errori sebbene di poco conto. Ora provo comunque.
Comunque gli artefatti con Atitool ci sono ma non li percepisce e non riguardano le textures come invece pareva essere ma vengono visualizzati in maniera omogenea in tutta la schermata.

Edit: buh, sembrerebbe perfetto. Dunque formatto ed installo W98 con le sue DX vecchiotte.

Edit: nemmeno con Win98 e DX8 uff, io le mie carte le ho giocate. Non saprei che altri tentativi fare.

Mmm... davvero bel problema.
A questo punto direi che è al 99% un problema hardware, anche se non riesco a immaginare come mai in D3D sia molto più accentuato che in OpenGL... Che sia un problema delle unità pixel / vertex shader e che quindi con vecchi giochi D3D / OpenGL il problema non si verifica o è molto ridotto?
Altro test: hai provato a disabilitare l'HyperZ? Ricordo che su alcune schede moddate da 9500@9700 alle volte dava qualche problema, magari in qualche modo sei incappato nello stesso malfunzionamento...

Ciao. :)

Crisp
02-01-2008, 17:22
Quindi, sul tuo sistema AMD non ci sono problemi. Mi piacerebbe capire il perchè di questa variabilità nei risultati...
Puoi passarmi il tuo BIOS video?

Ciao, grazie. :)

e come si fa?
per queste cose sono un niubbo :p

Max_R
02-01-2008, 19:10
Mmm... davvero bel problema.
A questo punto direi che è al 99% un problema hardware, anche se non riesco a immaginare come mai in D3D sia molto più accentuato che in OpenGL... Che sia un problema delle unità pixel / vertex shader e che quindi con vecchi giochi D3D / OpenGL il problema non si verifica o è molto ridotto?
Altro test: hai provato a disabilitare l'HyperZ? Ricordo che su alcune schede moddate da 9500@9700 alle volte dava qualche problema, magari in qualche modo sei incappato nello stesso malfunzionamento...

Ciao. :)Dubito dato che è sempre funzionata... Comunque come si disabilita l'HyperZ?
La mia non è moddata ne overcloccata. Ha dato problemi pure con Turok che dovrebbe essere accelerato in DX5 :stordita:

e come si fa?
per queste cose sono un niubbo :pInstalla AtiTool o Ati Tray Tools ;) Di utility ce ne sono diverse!

shodan
02-01-2008, 20:12
Dubito dato che è sempre funzionata... Comunque come si disabilita l'HyperZ?
La mia non è moddata ne overcloccata. Ha dato problemi pure con Turok che dovrebbe essere accelerato in DX5 :stordita:


Per disabilitare le funzionalità HyperZ, puoi utilizzare Ati Tray Tools.
Certo che se da errori anche con Turok, che non sfrutta neanche il multitexturing, parrebbe proprio un problema hardware...
Ma da quanto ti si presenta?

Ciao. :)

shodan
02-01-2008, 20:13
e come si fa?
per queste cose sono un niubbo :p

Ho risposto al PVT! :D

Ciao, grazie! :)

Max_R
02-01-2008, 21:24
Da quando ho installato i 7.12 per vedere se andava in D3D: ho avviato Red Faction 2 e la 9500 PRO ha cominciato a dare artefatti.

shodan
03-01-2008, 07:31
Da quando ho installato i 7.12 per vedere se andava in D3D: ho avviato Red Faction 2 e la 9500 PRO ha cominciato a dare artefatti.

Wow... sempre più incomprensibile!
Ricapitoliamo: metti i driver 7.12 e compaiono gli artefatti, molto notevoli in D3D e di poco conto in OpenGL (ma pur sempre presenti).
Provi a tornare indietro a driver più vecchi -> stesso comportamento.
Provi a utilizzare Win98 + DX8 + driver vecchi -> stesso comportamento.

Non so, mi verrebbe da dire che la scheda sia danneggiata, ma come abbia potuto danneggiarsi è un mistero che conosce solo lei (la scheda) :D

Ciao. :)

Max_R
03-01-2008, 11:17
Sarà stata colpa del monitor che stà dando segni di squilibrio da un po' :doh:
Peccato che la scheda in questione non sia proprio comune :(
Gran bel pezzo di Retrohardware comunque :)

Crisp
05-01-2008, 21:36
cmq io con una scheda radeon serie 9000 non andrei oltre i 6.x
la 9500 è davvero vecchia per i 7.12 anche se è teoricamente supportata.

cambiando discorso ho reinstallato win98SE e ho messo su i catalyst 4.3 per la radeon 7000
Ora gira bene.

ho installato da poco Medal of Honor per vedere come se la cava il P2@350 + Radeon 7000 :)

Crisp
05-01-2008, 22:07
e direi che è troppo :)
ci installo sempre giochi fuori portata su quel vecchio pc :D

walter sampei
05-01-2008, 22:22
anche se non e' retrohw, nessuno ha commentato la morte di netscape?

un po' mi manchera' :cry:

Max_R
05-01-2008, 22:50
Ho commentato nel thread in questione!

x Crisp: era solo una prova, abitualmente uso i 5.6 e sono sempre andati alla perfezione ;) E' la scheda che se n'è dovuta andare...

shodan
06-01-2008, 09:51
la 9500 è davvero vecchia per i 7.12 anche se è teoricamente supportata.


Ci pensate... sono già *5* anni che è uscito l'R300... mi sembra ieri... :cry:

walter sampei
06-01-2008, 17:28
Ci pensate... sono già *5* anni che è uscito l'R300... mi sembra ieri... :cry:

siamo in 2 :cry:

i bei tempi dei 2000+ e della mitica geffo 5200... per poco la virge non si e' vista soffiare il posto di DEceleratore grafico :D

shodan
07-01-2008, 07:50
siamo in 2 :cry:

i bei tempi dei 2000+ e della mitica geffo 5200... per poco la virge non si e' vista soffiare il posto di DEceleratore grafico :D

ViRGE vs GeForce FX5200 SE (a 64 bit): scontro fra titani... :asd:

walter sampei
07-01-2008, 15:29
ViRGE vs GeForce FX5200 SE (a 64 bit): scontro fra titani... :asd:

nella mischia, lanciamo pure il blade 3d!!! :rotfl:

Saragot
08-01-2008, 17:10
Cambiando argomento, ho preso (trovato) system shock 2, ma non va su win xp, nemmeno con la patch per win xp, qualcuno sa come fare?
E poi, sapete dove posso trovare il primo red faction?

Bescio
08-01-2008, 17:14
Cambiando argomento, ho preso (trovato) system shock 2, ma non va su win xp, nemmeno con la patch per win xp, qualcuno sa come fare?
E poi, sapete dove posso trovare il primo red faction?


Uhm strano... :mbe: l'ho provato diverse volte in diverse installazioni e diverse configurazioni hardware su XP e non ho riscontrato problemi.

Che problema ti da esattamente? Crasha con schermata nera? O con errore di windows?

Saragot
08-01-2008, 17:17
Dopo il filmato iniziale mi da schermo nero...

Murakami
08-01-2008, 20:06
A me di SS2 non partono neppure i filmati su XP, da sempre: mi dice che non ho il codec, lo installo da CD e mi dice che non è compatibile con XP... :(

Saragot
09-01-2008, 19:57
E' un gioco a cui voglio giocare assolutamente, poi ho visto sul web che hanno fatto dei mod che mettono a nuovo il sistema grafico!
Secondo voi esiste un modo di farlo girare su linux?

Saragot
11-01-2008, 17:37
Hey, questa discussione si è chiusa....
Oggi sono riuscito a procurarmi monster truck madness!!!!!
Quanto tempo.:cry:
Poi posto qualche screen

Murakami
11-01-2008, 18:02
http://www.digit-life.com/articles3/video/3d-chronicles-2.html
Il retrogaming è immortale... ;)

Simon82
11-01-2008, 18:43
http://www.digit-life.com/articles3/video/3d-chronicles-2.html
Il retrogaming è immortale... ;)



http://www.ixbt.com/video3/images/3d-chronicles-2/xdemo.jpg

"Bugs in XDEMO image: S3 drivers in action"

:D

Saragot
11-01-2008, 20:17
simon, nn si vede l'immagine...

Cmq, ecco uno screen di Monster truck madness in modalità software:
http://www.speedimages.org/img/23998/MONSTER 2008-01-11 21-24-01-57.jpg (http://www.speedimages.org)

ed in modalità hardware:
http://www.speedimages.org/img/23999/truck.JPG (http://www.speedimages.org)

Mi ricordo che sul mio pentium 133 girava alla grande a 320x400 (i dettagli non li sapevo impostare) e andava lentino a 640x480.
Ma secondo voi, visto che il gioco è del 95, su che schede andava la modalità accelerata?

Max_R
12-01-2008, 10:25
Virge, M3D, Voodoo... Il motore* sfrutta le D3D quindi le possibilità sono diverse...

*-E' lo stesso di 4x4 Evolution :D

Saragot
12-01-2008, 11:06
4x4 evolution, già sentito, nn sapevo che avessero lo stesso motore.
Qualcuno di voi conosce interstate 76?

Max_R
12-01-2008, 11:24
Come no ;)

PhoEniX-VooDoo
13-01-2008, 20:57
Ciao a tutti ;)

Murakami (o qualcuno) mi sapete dire dove posso trovare le demo del Environment mapped Bump mapping delle matrox G400?

Ed apparte Slave Zero quali altri giochi lo supportano?

Max_R
13-01-2008, 21:36
Ciao a tutti ;)

Murakami (o qualcuno) mi sapete dire dove posso trovare le demo del Environment mapped Bump mapping delle matrox G400?

Ed apparte Slave Zero quali altri giochi lo supportano?Drakan, Expendable, Dungeon Keeper 2, Descent 3, Off Road... molto probabilmente ho tralasciato qualche titolo.
Edit! Aggiungo Rollcage, Evolva, Colin McRae Rally 2

PhoEniX-VooDoo
13-01-2008, 21:57
Drakan, Expendable, Dungeon Keeper 2, Descent 3, Off Road... molto probabilmente ho tralasciato qualche titolo.
Edit! Aggiungo Rollcage

Mavva? anche Drakan? Fantastico, ce l'ho originale (nella mitica scatola di cartone che si usava un tempo...)

Cmq grazie! :)

Max_R
13-01-2008, 22:06
Ho aggiornato ;) Drakan ce l'hai in Ita? Mai visto sugli scaffali qui da noi e mai trovato in seguito :(

PhoEniX-VooDoo
13-01-2008, 22:12
Si, totalmente ita, scatola, manuale e gioco :)

Max_R
13-01-2008, 22:21
Figata :p

PhoEniX-VooDoo
13-01-2008, 22:23
Figata :p

Gia che ci sono :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113232306_drakan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113232306_drakan.jpg)

Max_R
13-01-2008, 22:36
Io ho un boxato preso di persona in inghilterra anni fa e un bundle appartenuto a Muracchio ma entrambi localizzati in Eng. Spero di trovarlo in Ita prima o poi.

Bescio
14-01-2008, 13:07
Virge, M3D, Voodoo... Il motore* sfrutta le D3D quindi le possibilità sono diverse...

*-E' lo stesso di 4x4 Evolution :D

Ciao,

ma sei sicuro che l'engine di Monster Truck Madness sia lo stesso di 4x4 Evolution? :mbe:

Max_R
14-01-2008, 13:11
E' lo stesso anche se l'hanno aggiornato ;)

Bescio
14-01-2008, 13:12
E' un gioco a cui voglio giocare assolutamente, poi ho visto sul web che hanno fatto dei mod che mettono a nuovo il sistema grafico!
Secondo voi esiste un modo di farlo girare su linux?

Ciao,

hai provato a seguire le varie guide che si trovano in giro?

http://www.ttlg.com/forums/showthread.php?t=69958

http://www.moddb.com/mods/6832/system-shock-2-winxp2000-fix

se hai un dual/quadcore setta l'affinita su un solo processore.

se hai una cpu con HT disabilitalo.

se hai una nvidia con un dual/quadcore disabilita lo sfruttamento multicore nei drivers nvidia magari usando nhancer.

Bescio
14-01-2008, 13:13
E' lo stesso anche se l'hanno aggiornato ;)

ok :)

Murakami
16-01-2008, 21:37
Drakan, Expendable, Dungeon Keeper 2, Descent 3, Off Road... molto probabilmente ho tralasciato qualche titolo.
Edit! Aggiungo Rollcage, Evolva, Colin McRae Rally 2
No, Evolva no: trattasi di DOT3 bump mapping (richiede almeno un GeForce).
Aggiungo Battlezone 2.

Murakami
16-01-2008, 21:38
Io ho un boxato preso di persona in inghilterra anni fa e un bundle appartenuto a Muracchio ma entrambi localizzati in Eng. Spero di trovarlo in Ita prima o poi.

Per la cronaca, codesto "Muracchio" sono io... :fagiano: :mad:

Max_R
16-01-2008, 22:12
Tu hai sempre ragione: non per nulla sei un mio adepto... :O :mbe:Sono un tuo adepto ed in quanto tale posso chiamarti con il tuo vero nome :O :D
Comunque era capibile :fagiano:

shodan
17-01-2008, 10:12
Gia che ci sono :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113232306_drakan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113232306_drakan.jpg)

Gran bel gioco Drakan... sulla Savage4 girava davvero bene! ;)

shodan
17-01-2008, 10:15
Ragazzi, in merito al discorso dei problemi tra i driver Catalyst e le schede AGP, pare che ATI abbia finalmente riconosciuto ufficialmente il problema e che proponga due soluzione:
-) rimanere con i catalyst 7.7 (a me vanno bene anche i 7.8);
-) installare gli ultimi catalyst ma utilizzando per il D3D la DLL dei catalyst 7.7 (avendo così la parte OGL aggiornata e la D3D ferma all'ultima versione funzionante).

In ogni caso pare che con i driver 8.1 dovrebber esserci dei miglioramenti... appena posso provo e vi faccio sapere.

EDIT: quanto scritto sopra vale per i catalyst fino ai 7.12 (inclusi).
Contemporaneamente alla scrittura di questo post, è stata pubblicata una news in cui viene proposto un nuovo set di driver, chiamato 8.1 hotfix: a quanto pare dovrebbe risolvere definitivamente il problema. Appena posso lo provo e vi faccio sapere. ;)

Ciao. :)

Murakami
17-01-2008, 10:23
Shodan, non ho capito: secondo te i Catalyst 8.1 versione hotfix per schede AGP hanno la DLL D3D dei 7.7? :confused:

shodan
17-01-2008, 10:34
Shodan, non ho capito: secondo te i Catalyst 8.1 versione hotfix per schede AGP hanno la DLL D3D dei 7.7? :confused:

No, o almeno non credo: da quanto leggo dalla news di hwupgrade (uscita contemporaneamente alla scrittura del mio post :p ) i catalyst hotfix 8.1 dovrebbero risolvere il problema delle scheda AGP direttamente alla radice (in pratica, avranno finalmente corretto la DLL).
Quanto ho scritto sopra valeva per i driver <= 7.12; i driver fino ai 7.12 gli ho infatti testati personalmente.

Appena posso proverò gli 8.1 (con e senza hotfix), così da fugare ogni dubbio circa la presenza della vecchia DLL D3D anche nel nuovo set di driver.

Ciao. :)

Murakami
17-01-2008, 10:54
Io ho montato gli 8.1 "normali" e funziona tutto.

Max_R
17-01-2008, 14:18
Mi rimetto a testare allora ;)

shodan
17-01-2008, 16:12
Io ho montato gli 8.1 "normali" e funziona tutto.

Ma con driver >= 7.9 avevi problemi?

Murakami
17-01-2008, 16:20
Ma con driver >= 7.9 avevi problemi?
No, mai avuti... :sofico:

walter sampei
17-01-2008, 16:52
nei prossimi giorni, quando avro' voglia di accendere il portatile, provo anch'io :D

PhoEniX-VooDoo
19-01-2008, 11:12
Ciao a tutti :)

Mi sapreste consgliare quali detonator usare per le seguenti schede video (Win98SE)

- GeForce 256
- GeForce 2 GTS Pro
- GeForce 3 (Ti200)

Per adesso ho scaricato semplicemente gli ultimi disponibili sul sito nVidia, ma sono sicuro che non sono i migliori, anzi...

walter sampei
19-01-2008, 11:39
Ciao a tutti :)

Mi sapreste consgliare quali detonator usare per le seguenti schede video (Win98SE)

- GeForce 256
- GeForce 2 GTS Pro
- GeForce 3 (Ti200)

Per adesso ho scaricato semplicemente gli ultimi disponibili sul sito nVidia, ma sono sicuro che non sono i migliori, anzi...

IMHO gli ultimi omega per win98se ;)

PhoEniX-VooDoo
19-01-2008, 11:58
IMHO gli ultimi omega per win98se ;)

Perche OMEGA? Non mi è mai andato particolarmente a genio quel tipo e i suoi drivers "miracolosi"...


Preferisco gli ufficiali nVidia.

walter sampei
19-01-2008, 14:43
Perche OMEGA? Non mi è mai andato particolarmente a genio quel tipo e i suoi drivers "miracolosi"...


Preferisco gli ufficiali nVidia.

parlo per esperienza personale: un miglioramento di prestazioni c'e', ma soprattutto essendo "pulita" la parte di installazione ecc non installano tante schifezze, e risolvono moltissimi problemi di incompatibilita' (mi e' gia' successo di bestemmiare con driver ufficiali che non si installavano/non andavano/facevano schermate blu a manetta, e il tutto funzionava fantasticamente con gli omega, su piu' di qualche pc).

escluso per le 3dfx e per le ultime nvidia (oltre la serie 5), IMHO sono degli ottimi driver.

shodan
21-01-2008, 16:08
Ciao a tutti :)

Mi sapreste consgliare quali detonator usare per le seguenti schede video (Win98SE)

- GeForce 256
- GeForce 2 GTS Pro
- GeForce 3 (Ti200)

Per adesso ho scaricato semplicemente gli ultimi disponibili sul sito nVidia, ma sono sicuro che non sono i migliori, anzi...

Ciao,
io direi che i driver migliori per quelle schede sono i 43.45, soprattutto per la GF3.

Tra l'altro, le prime due schede non sono più supportate dagli ultimi driver (quelli con numerazione > 75.xx). Per queste due schede puoi anche provare la serie 23.xx: me la ricordo molto veloce!

Ciao. :)

Crisp
21-01-2008, 23:01
confermo anchio che i 43.45 sulla geforce3 (la mia una Ti200) andava davvero bene.

Max_R
21-01-2008, 23:19
Io ho sempre usato felicemente i 61.77 con tutte le mie NVidia.

Simon82
25-01-2008, 21:32
DECpc 486SX 25Mhz, 8mb ram, 165Mb HD1 e 2GB SCSI HD2, SB16 Value e scheda di rete ISA contro Windows 95 nella sua primissima edizione senza alcun aggiornamento.. :eek::D

Sono riuscito a navigare in rete usando il Mac Mini come gateway con la sua connessione UMTS forwardata con un router Alice.

Incredibile ma si riesce davvero a navigare con il primissimo Internet Explorer. Mitiche sensazioni.

http://it.youtube.com/watch?v=o-WYYkGcRLE


A breve altri video.


Poi segue:

Ultimo acquisto, seriale intorno al 200.000 (considerando i 30.000.000 costruiti) e chip video VICII ancora costruito con package in ceramica, a denotarne la rarita'.

http://img178.imageshack.us/img178/630/24012008rj1.jpg

Per questo ci sono fantastiche demo che mi aspettano non appena mi arriva un alimentatore compatibile. Ho in procinto l'acquisto di una scheda di espansione di recente costruzione (ebbene si ancora persone fanno costuire hardware dedicato al C64) che mi permetterebbe di caricare le immagin D64 emulando l'hw del fpolly 1541 in un processore FPGA direttamente da una scheda SD. ;)

walter sampei
25-01-2008, 21:42
col 486 su internet!!!! :yeah: come va, si naviga bene??? o e' troppo lento?

Simon82
25-01-2008, 21:49
col 486 su internet!!!! :yeah: come va, si naviga bene??? o e' troppo lento?
Guarda, la vera sfida era navigare sul web tramite DOS (si e' possibile :p). Ma ho avuto problemi con il riconoscimento della scheda di rete su dos che una volta viene vista e la seconda volta e' come se non fosse nemmeno inserita. La gestione delle periferiche non e' ottima in MSDOS.


Invece con Win95 tutto perfetto. Un po' di smanettamento con la rete ma alla fine tutto ok. E' davvero incredibile pensare di navigare con un 486 da 25Mhz su internet con il browser originale . Gia' google dava errori di script java anche se comunque viene caricato visibilmente... simile.. :D

Addirittura navigavo contemporaneamente con 3 - 4 finestre.. :D
Da vedere, il prossimo video lo faccio su questo.

Max_R
25-01-2008, 21:56
Attraverso cosa l'hai connesso al televisore? :)

Simon82
25-01-2008, 22:05
Attraverso cosa l'hai connesso al televisore? :)

Ingresso VGA standard... il Mac e' sul DVI, l'Xbox360 e' sul vga ma staccata al momento. :)