View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
galaverna
15-02-2010, 16:33
anch'io sabato ne ho trovato uno abbandonato praticamente case annudito dal tutto ma c'era solo scheda madre e processore sempre una ecs e un p4 1.7ghz con chipset via supporto ram ddr e agp sembra anche questo universale....ho provato solo avviarlo montandoci su un dissy e un bamchetto di ram che uso per prove e parte ma devo ancora tastare con un os sopra...sarebbe un bel confronto con la sis, sempre stessa marca di scheda madre ,valutare le differenze prestazionali:)
intanto al mercatino ieri un vecchietto vendeva robetta di computer e con 2 neuri mi son preso un banco vdata 512 ram ddr e con 5 neuri un atrlon 2000+ :)
il pc con il piccolo dissipatore è un P3 800 mhz con northbridge eCS e southbridge Via
Dovrebbe essere migliore di quello che ho già
galaverna
16-02-2010, 09:39
arrivata la pupa dall'austria :)
http://i.ebayimg.com/16/%21BkZdJuwBmk%7E$%28KGrHgoOKjwEjlLmV5FdBL%28YfHFs9g%7E%7E_12.JPG
e ora attendiamo di vedere i risultati :)
i due pc sono due pentium 3
uno su socket 370 a 800 mhz e l'altro su slot 1 a 450 mhz
PhoEniX-VooDoo
22-02-2010, 08:59
arrivata la pupa dall'austria :)
http://i.ebayimg.com/16/%21BkZdJuwBmk%7E$%28KGrHgoOKjwEjlLmV5FdBL%28YfHFs9g%7E%7E_12.JPG
fantastica, ce l'ho pure io ma se non sbaglio è 64MB e senza scatola.
controlla da quanti ns sono le RAM, perchè essendo una scheda che ha avuto una lunga vita i modelli più recenti hanno memorie con frequenze nominali ben superiori a quelle impostate, quindi volendo si possono overclockare parecchio ;)
P.S. temo che la tua signature sia decisamente irregolare :p
galaverna
22-02-2010, 10:37
fantastica, ce l'ho pure io ma se non sbaglio è 64MB e senza scatola.
controlla da quanti ns sono le RAM, perchè essendo una scheda che ha avuto una lunga vita i modelli più recenti hanno memorie con frequenze nominali ben superiori a quelle impostate, quindi volendo si possono overclockare parecchio ;)
P.S. temo che la tua signature sia decisamente irregolare :p
da quel che so io non ne hanno fatto da 64 mb....solo le serie p750 650 che difatto sono parhelia castrate
le parhelia partono da 128 in su
la mia ha memoria hynix hy5d0283222b fp-28 c 813a
per curiosità la mia signature cos'ha? così modifico
Murakami
22-02-2010, 10:43
Troppe righe (vedi regolamento).
PhoEniX-VooDoo
22-02-2010, 10:50
da quel che so io non ne hanno fatto da 64 mb....solo le serie p750 650 che difatto sono parhelia castrate
le parhelia partono da 128 in su
la mia ha memoria hynix hy5d0283222b fp-28 c 813a
per curiosità la mia signature cos'ha? così modifico
Hai ragione, mi sono confuso col fatto che esistono versioni da 256MB
Cmq hai RAM da 2.8ns (357Mhz, per convenzione diciamo 350 quindi dovrebbero reggere tranquillamente 700+Mhz DDR)
P.S. la signature puo essere massimo 3 righe in 1024x768 (se parliamo di solo testo) ;)
galaverna
22-02-2010, 13:28
quindi è una buona revisione?
PhoEniX-VooDoo
22-02-2010, 13:34
bhe, considerando che quando è uscita le frequenze erano 275MHz (550MHz) con chip da 3.3ns, si :p
cmq non vorrei sbagliare ma è possibile che già di default abbia frequenze superiori a quelle originali (220/550), ora cerco il mio post di quando mi è arrivata che dovrei averlo scritto ;)
galaverna
22-02-2010, 13:50
bhe, considerando che quando è uscita le frequenze erano 275MHz (550MHz) con chip da 3.3ns, si :p
cmq non vorrei sbagliare ma è possibile che già di default abbia frequenze superiori a quelle originali (220/550), ora cerco il mio post di quando mi è arrivata che dovrei averlo scritto ;)
non ci ho fatto caso .... proverò guardare con z-gpu
con 3dmark2001 ho notato un paio di bug grafici...ho usato gli ultimi driver 2.08.04.011 SE U del Oct. 7, 2009.....forse dovrei usare quelli piu vecchi Windows Certified (WHQL) o forse aggiornare il bios?
l'ho provata con windows xp
PhoEniX-VooDoo
22-02-2010, 13:52
ecco cosa ho trovato della mia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803000053_par270-720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803000053_par270-720.jpg)
ed infatti @degault sta a 250/600 come ipotizzavo.
quello cmq è un risultato intermedio, so che sono salito ancora ma non ricordo quanto e non trovo più screenshots a riguardo ..
galaverna
24-02-2010, 12:28
Secondo me, è una 3DLabs Intense3D 3510.
si è proprio lei, i drivers sono fermi a win 2000 ma su xp li intalla e sembra vada bene però sono incerto riguardo all'attacco bianco tipo floppy presente sulla scheda se sia una alimentazione supplementare, sul manuale dice niente a riguardo.......cmq ha una qualità video sorprendente
sono leggermente ot, ma guardate cosa mi è capitato tra le mani:
http://www.youtube.com/watch?v=1dsOlfwt_wg
http://www.youtube.com/watch?v=9mR9fpttDg8
Murakami
01-03-2010, 14:35
si è proprio lei, i drivers sono fermi a win 2000 ma su xp li intalla e sembra vada bene però sono incerto riguardo all'attacco bianco tipo floppy presente sulla scheda se sia una alimentazione supplementare, sul manuale dice niente a riguardo.......cmq ha una qualità video sorprendente
Visto che occhio al primo colpo? :read:
galaverna
01-03-2010, 16:01
eh si che occhio ;)
max è già venuto far razzia?:rolleyes:
No, alla fine no. Andiamo?
Vieirarock
01-03-2010, 23:08
Ma driver per Kyro II ne sono più usciti?
Da parte di terzi intendevo :D
Vieirarock
01-03-2010, 23:10
anch'io sabato ne ho trovato uno abbandonato praticamente case annudito dal tutto ma c'era solo scheda madre e processore sempre una ecs e un p4 1.7ghz con chipset via supporto ram ddr e agp sembra anche questo universale....ho provato solo avviarlo montandoci su un dissy e un bamchetto di ram che uso per prove e parte ma devo ancora tastare con un os sopra...sarebbe un bel confronto con la sis, sempre stessa marca di scheda madre ,valutare le differenze prestazionali:)
intanto al mercatino ieri un vecchietto vendeva robetta di computer e con 2 neuri mi son preso un banco vdata 512 ram ddr e con 5 neuri un atrlon 2000+ :)
ma è un furto :rolleyes: , non ti vergogni di rubare ai vecchietti :sofico:
uff..non ricevo più in email le risposte alle discussini ai vari thread..:(
galaverna
16-03-2010, 18:55
avete mai visto number nine con chip s3 vision64 e un chip supplementare ibm?
presto metterò una foto
avete mai visto number nine con chip s3 vision64 e un chip supplementare ibm?
presto metterò una foto
Ciao,
si, ricordo qualcosa del genere.
Probabilmente il chip IBM è il RAMDAC (è per caso di colore blu?).
Ciao. :)
galaverna
20-03-2010, 20:08
Ciao,
si, ricordo qualcosa del genere.
Probabilmente il chip IBM è il RAMDAC (è per caso di colore blu?).
Ciao. :)
si proprio blu e si vede anche il cuore di silicio del chip :)
PhoEniX-VooDoo
25-03-2010, 22:16
ragazzi ho per le mani un fantastico "oggetto" !!
Un portatile TARGA, 14" con le seguenti caratteristiche:
- Pentium 233MMX
- 64MB RAM (!)
- ATI Mach64LT 2MB
- 5GB Hitachi 4'200rpm
Sto provando un po' di giochi senza troppo successo, attualmente sono riuscito ad installare ed a giocare a POD ed a Quake II, quest'ultimo in 640x480 SW Rendering. Purtroppo non mi legge i CD di vari altri giochi che volevo provare, ad ogni modo:
1. Sapete se esistono e dove trovare dei drivers aggiornati per la Match 64LT? :fagiano:
2. Esiste qualcosa che gira in 3D accelerato su questa VGA?
3. Si accettano consigli su giochi da provare!
galaverna
25-03-2010, 23:45
mah con quella vga già far girare quake2 secondo me è un gran traguardo :D
PhoEniX-VooDoo
26-03-2010, 08:54
mah con quella vga già far girare quake2 secondo me è un gran traguardo :D
infatti non mi interessa farci girare chissa cosa a livello di complessità (per quello ho decine di schede video per ogni periodo), bensì farci girare ciò che "le compotete" e capire se c'e qualcosa di accelerato che è i ngrado di far andare.
da Wikipedia ho ricavato questo:
The Mach line was a series of 2D graphics accelerators for personal computers developed by ATI Technologies.
poi però leggo questo:
"Mach64 GT/264GT 3D Rage" - 3D capabilities
ed infine:
"Mach64 LT/264LT" - Low-power mobile version of Mach64 GT
Quindi il Mach al lancio è un acceleratore 2D però la versione "64 GT" aggiunge il supporto al 3D e la versione sul mio portatile è la LT che appunto come cita la fonte è una versione mobile della GT (quindi presumibilmente con le medesime caratteristiche)
C'è infine unl'ultima cosa:
The ATI Rage is a series of graphics chipsets offering GUI 2D acceleration, video acceleration, and 3D acceleration. It is the successor to the Mach series of 2D accelerators.
..e più sotto, tra i vari modelli:
Rage LT (aka Mach64 LT) was often implemented on motherboards and in mobile applications like notebook computers. This late 1996 chip was very similar to the Rage II and supported the same application coding.
Quindi se la Mach64 LT è in realtà una Rage e quest'ultima supporta le DirectX..
Attendo lumi dai più ferrati su queste VGA dell'epoca, io ho iniziato un po' più tardi e non le ho "vissute", quindi nn ne so molto..
galaverna
26-03-2010, 09:51
dovrebbe supportare dx 5 e 6 quindi i giochi supportati fino li:)
galaverna
26-03-2010, 09:53
ho trovato questi driver
http://download.driverguide.com/driver/ATI+Graphics+Pro+Turbo+PCI+XPCTX28mach64+LTXPCTX29/ATI/d18120.html
Murakami
26-03-2010, 09:53
Di certo non ha un driver OpenGL per accelerare Quake... :p
PhoEniX-VooDoo
26-03-2010, 09:55
ho trovato questi driver
http://download.driverguide.com/driver/ATI+Graphics+Pro+Turbo+PCI+XPCTX28mach64+LTXPCTX29/ATI/d18120.html
a pagamento :eek:
Di certo non ha un driver OpenGL per accelerare Quake... :p
quello sicuro, già provato :fagiano: :D
ragazzi ho per le mani un fantastico "oggetto" !!
Un portatile TARGA, 14" con le seguenti caratteristiche:
- Pentium 233MMX
- 64MB RAM (!)
- ATI Mach64LT 2MB
- 5GB Hitachi 4'200rpm
Sto provando un po' di giochi senza troppo successo, attualmente sono riuscito ad installare ed a giocare a POD ed a Quake II, quest'ultimo in 640x480 SW Rendering. Purtroppo non mi legge i CD di vari altri giochi che volevo provare, ad ogni modo:
1. Sapete se esistono e dove trovare dei drivers aggiornati per la Match 64LT? :fagiano:
2. Esiste qualcosa che gira in 3D accelerato su questa VGA?
3. Si accettano consigli su giochi da provare!
Ciao,
se non vado errato, il Mach64 era un chip in origine solo 2D.
Questo chip fu poi la base del il primo Rage, che infatti era basato sul core Mach64 e a cui aggiungeva una (debole) accelerazione 3D (supportava comunque il bilinear filtering, al contrario della Mystique).
E' possibile quindi che Mach64LT fosse il nome "interno" per indicare il RageLT.
La pagine di Wikipedia conferma proprio questa test: il Mach64LT deve essere la versione mobile del RageII.
Anche l'analisi dei PCI id sembra suggerire questa tesi: il PCI del Mach64LT è 0x4C54, appartentemente della stessa famiglia di quelli assegnati ai Rage/RagePro (0x4cxx). Questa è comunque solo una speculazione eh, sia chiaro... :D
Ciao. :)
ho anchio una Ati Mack64, ma credo sia solo 2D la mia
Zappa1981
28-03-2010, 17:18
io ho due o tre rage pro turbo da 4/8 mega una 3d prophet 4000xt 32mega e una sis nn so cosa ehehe servono bench?
be, i bench non si buttano mai :D
galaverna
31-03-2010, 09:16
a pagamento :eek:
fai sotto login e iscriviti dove ci sono le opzioni pagamento...puoi recuperare max 10 driver per account poi ti viere richiesto un pagamento...poi basta ti riscrivi di nuovo:D
ho anchio una Ati Mack64, ma credo sia solo 2D la mia
Ati match 64; funziona senza problemi con Turok, Incoming, Forsaken e MotoGP. Andava anche G-Police all'epoca.
PhoEniX-VooDoo
31-03-2010, 12:42
Ati match 64; funziona senza problemi con Turok, Incoming, Forsaken e MotoGP. Andava anche G-Police all'epoca.
:eek: :eek:
grazie della dritta, provvedo a provarli al piu presto!
Sono riuscito a far andare il mitico Revolt con windows 7
Allora: installare il gioco, mettere l'ultima patch, curarlo. Poi fare un collegamento sul desktop impostare la compatibilità su windows 98 Me, e inserire dopo le " -sli sul percorso del collegamento. Inoltre fare spunta su esegui come amministratore. E SI GIOCAAAAA!!
E' ancora un gioco meraviglioso e lo ho installato anche sul asus eeepc e gira una bellezza dettagli al massimo. Ci sono in giro un saco di nuove piste e macchinine. Assolutamente da rigiocare.
Un omaggio al sommo Murakami:read:
walter sampei
04-04-2010, 20:21
Sono riuscito a far andare il mitico Revolt con windows 7
Allora: installare il gioco, mettere l'ultima patch, curarlo. Poi fare un collegamento sul desktop impostare la compatibilità su windows 98 Me, e inserire dopo le " -sli sul percorso del collegamento. Inoltre fare spunta su esegui come amministratore. E SI GIOCAAAAA!!
E' ancora un gioco meraviglioso e lo ho installato anche sul asus eeepc e gira una bellezza dettagli al massimo. Ci sono in giro un saco di nuove piste e macchinine. Assolutamente da rigiocare.
Un omaggio al sommo Murakami:read:
revolt su win98se era una goduria, girava benissimo su schede infime e alla massima qualita' era spettacolare... non oso immaginare a quanti frames fa su un pc attuale. IMHO e' l'esempio di come dovrebbe essere un videogame, divertente e facile da usare e adattabile a livello hw
revolt su win98se era una goduria, girava benissimo su schede infime e alla massima qualita' era spettacolare... non oso immaginare a quanti frames fa su un pc attuale. IMHO e' l'esempio di come dovrebbe essere un videogame, divertente e facile da usare e adattabile a livello hw
ti quoto è tutta la sera che ci gioco... andreebbe rifatto con la grafica attuale sarebbe uno spettacolo...:sofico:
walter sampei
06-04-2010, 01:08
ti quoto è tutta la sera che ci gioco... andreebbe rifatto con la grafica attuale sarebbe uno spettacolo...:sofico:
imposta i dettagli al massimo, e ti assicuro che ha pochissimo da invidiare anche ai giochi attuali (supportava gia' aa, aniso, ecc)
PhilAnselmo@Superjoint
06-04-2010, 16:55
Ragazzi, scusate, ho letto quasi tutto il thread ed è veramente straordinario trovare gente che apprezza pietre miliari come 3dfx, PowerVR, S3, ecc......
Una domanda:
Possiedo una 3Dlabds Wildcat VP560, ottima scheda, sviluppo dei driver, certificati e non, fermo da 5 anni....provata sia in D3D che in Opengl, davvero deludente :)
Sopratutto in QuakeIII, si comporta come se saltasse frame pur garantendo una scena abbastanza fluida :)
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Ragazzi, scusate, ho letto quasi tutto il thread ed è veramente straordinario trovare gente che apprezza pietre miliari come 3dfx, PowerVR, S3, ecc......
Una domanda:
Possiedo una 3Dlabds Wildcat VP560, ottima scheda, sviluppo dei driver, certificati e non, fermo da 5 anni....provata sia in D3D che in Opengl, davvero deludente :)
Sopratutto in QuakeIII, si comporta come se saltasse frame pur garantendo una scena abbastanza fluida :)
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Ciao,
da quanto ricordo, una delle feature principali della serie P9/P10 (i chip che venivano usati appunto sulle VP560 e VP7xx) era l'architettura Virtual Memory, con cui la memoria locale era usata come una cache L2 per le texture che in realtà venivano stoccate nella memoria di sistema.
Magari il problema è proprio questo: spostandosi nel "mondo" in Q3, costringi la scheda a caricare delle texture differenti dalla memoria di sistema (abbassando molto le prestazioni).
Prova a stare fermo in un punto e a vedere i FPS generati istantaneamente: come sono? Relativamente stabili o fluttuano molto?
Prova anche a fare un timedemo per due volte: la seconda volta hai risultati notevolmente superiori alla prima?
Già che ci sei, se hai modo fai girare anche questo benchmark, in fullscreen: http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4
L'ho realizzato io... non è nulla di che, per carità, ma dovrebbe permetterci di capire come sono organizzate le pipeline di rendering.
Ciao. :)
Ciao ragazzi,
qualcuno ricorda questo gioco?
http://img28.imageshack.us/img28/3176/fury3x.jpg (http://img28.imageshack.us/i/fury3x.jpg/)
Praticamente la copia spiccicata di Termina Velocity, della Terminal Reality. Anzi, è così "uguale" che se non ricordo male Microsoft lo pubblico solamente, ma in realtà anche questo gioco fu prodotto dalla Terminal Reality.
Ciao. :)
infatti a guardarlo sembra proprio un terminal velocity che gira su windows
PhilAnselmo@Superjoint
15-04-2010, 20:53
Ho formattato, scaricato un po di bench insieme al tuo, provato subito QuakeIII, una timedemo...perfetto!
Non si manifesta più quello "scattare" che accadeva prima......
Comunque ha una qualità grafica veramente straordinaria, alla pari con le Voodoo.
Ciao,
da quanto ricordo, una delle feature principali della serie P9/P10 (i chip che venivano usati appunto sulle VP560 e VP7xx) era l'architettura Virtual Memory, con cui la memoria locale era usata come una cache L2 per le texture che in realtà venivano stoccate nella memoria di sistema.
Magari il problema è proprio questo: spostandosi nel "mondo" in Q3, costringi la scheda a caricare delle texture differenti dalla memoria di sistema (abbassando molto le prestazioni).
Prova a stare fermo in un punto e a vedere i FPS generati istantaneamente: come sono? Relativamente stabili o fluttuano molto?
Prova anche a fare un timedemo per due volte: la seconda volta hai risultati notevolmente superiori alla prima?
Già che ci sei, se hai modo fai girare anche questo benchmark, in fullscreen: http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4
L'ho realizzato io... non è nulla di che, per carità, ma dovrebbe permetterci di capire come sono organizzate le pipeline di rendering.
Ciao. :)
trovato un bel Athlon 900 a cui ho aggiunto 320 MB PC133.
Adesso mi ritesto tutte le vga
http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/Athlon900.pdf
galaverna
19-04-2010, 11:41
veramente una forza la mx400 in 3dmark e glquake2 per la serie nvidia
sorprendente lo stesso livello di prestazioni in winquake sia per ati e nvidia forse perchè è cpu dipendente
si noti come la 7500le superi le altre nelle librerie gl :eek:
per me, quella che sorprende di piu nel lotto, è la 7500le
sarebbe stato bello ci fosse stata una 8500 :)
chissà, magari capita di trovarla :)
cmq winquae è solo software, quindi la cpu conta :D
con le due tnt2m64 ci perde un po di prestazioni però
galaverna
21-04-2010, 22:58
chissà, magari capita di trovarla :)
cmq winquae è solo software, quindi la cpu conta :D
con le due tnt2m64 ci perde un po di prestazioni però
se abitavamo vicino te la prestavo volentieri......io non trovo mai il tempo fare dei test:cry:
http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/Athlon900.pdf
Ciao,
i test sono molto interessanti, complimenti. ;)
Aggiungo due note:
- la scheda che indichi come MX100/200 in realtà deve essere una MX200 perchè la MX100 aveva bus verso le ram a 32 bit, quindi era mooolto più lenta di una GF2 MX standard o anche solo della MX200 (che aveva bus a 64 bit).
- sono molto curiosi i risultati delle due 9250 (SE e non) che riescono a sopravanzare la 7500LE solo in Q3 e alla risoluzione più alta. Non è che per caso il driver video non aveva abilitato le caratterstiche avanzate del bus AGP (puoi verificarlo con ATI SmartGart).
Ciao. :)
questa scheda madre sull'Athlon thunderbird 900 è un po strana.
non rileva l'AGP..
cioè, da bios trova AGP 4x, ma da windows icatalyst 5.8 e pure gpu-z come vedi dagli screenshot, le rileva come pci.
idem lo smartgart non mi trovava nessuna scheda agp, quindi cpu-z la identifica come "AGP4x@PCI"..
si che ho installato i driver via 4.38, forse sono troppo nuovi per questa..
li usavo su un KT400
cmq ho una radeon 7000 pci..
voglio provarla un giorno per paragonarla a quella AGP.
ora in casa ho trovato una altra agp che non mi ricordo cos'è :D, ma forse è un altro modello di tnt2m64
la 7500LE cmq nella potenza bruta è migliore della 9200SE.
la prima è a 128bit, frequenze della gpu più alte e più veloce il texture fillrate: 1,5 GTexel vs 0,8
hanno però la stessa banda: 2,6 GB/s
questa scheda madre sull'Athlon thunderbird 900 è un po strana.
non rileva l'AGP..
cioè, da bios trova AGP 4x, ma da windows icatalyst 5.8 e pure gpu-z come vedi dagli screenshot, le rileva come pci.
idem lo smartgart non mi trovava nessuna scheda agp, quindi cpu-z la identifica come "AGP4x@PCI"..
si che ho installato i driver via 4.38, forse sono troppo nuovi per questa..
li usavo su un KT400
cmq ho una radeon 7000 pci..
voglio provarla un giorno per paragonarla a quella AGP.
ora in casa ho trovato una altra agp che non mi ricordo cos'è :D, ma forse è un altro modello di tnt2m64
la 7500LE cmq nella potenza bruta è migliore della 9200SE.
la prima è a 128bit, frequenze della gpu più alte e più veloce il texture fillrate: 1,5 GTexel vs 0,8
hanno però la stessa banda: 2,6 GB/s
Ciao,
però considera che la 7500LE può raggiungere gli 1.5 GT/s solo usando tutte e tre le texture units di cui è dotata ognuna delle sue due pipeline.
Dato che la terza unità è praticamente inutilizzata nella stragrande maggioranza dei giochi (compresi Q2 e Q3), il fill rate effettivo si ferma a 2 (pipeline) x 2 (tmu) x 250 Mhz = 1.0 GT/s, non molto lontano dagli 0.8 GT/s raggiungibile dalle 9250/SE.
Secondo ma la mancata attivazione dell'AGP condizione più le 9250/SE che non la 7500LE. ;)
Ciao. :)
ho aggiornato il test con la 7000 pci, una 3d rage 128 pro e un altra tnt2m64 che in un adesivo riportava vanta (ma credo non fosse giusto, perchè diceva vanta 16 MB, questa invece ne ha 32 MB, a 100/110, la più lenta tnt2m64 che ho.)
Ragazzi a qualcuno piaceva System Shock?
http://www.strangebedfellows.de/index.php/topic,211.0.html
:)
Ragazzi a qualcuno piaceva System Shock?
http://www.strangebedfellows.de/index.php/topic,211.0.html
:)Hai voglia!!! Mai notato il mio avatar? :asd:
Hai voglia!!! Mai notato il mio avatar? :asd:
Eh appunto...
e anche l'utente shodan ha un nick che mi suona famigliare. :asd:
Godetevelo! :O
Eh appunto...
e anche l'utente shodan ha un nick che mi suona famigliare. :asd:
Godetevelo! :O
Molto interessante, grazie delle segnalazione! ;)
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
02-05-2010, 15:47
Per chi non mi avesse seguito, sto testando varie schede con varie architetture, una tra queste è la Voodoo5 5500 (nel thread ufficiale in firma), ottima scheda, ottima qualità d'immagine e ottimo AA.
Ora mi accingo a testare un'altra ottima scheda, penso sia l'ultima della serie GeForce2, per l'appunto la GeForce2 TI:
Ecco alcuni test:
3D Mark2001 SE No T&L
http://img189.imageshack.us/img189/6956/benchgeforce2tidefnotl.jpg
3D Mark2001 SE T&L
http://img203.imageshack.us/img203/3391/benchgeforce2tideftl.jpg
Quake III Arena 1024x768x32bb TextureQualityMax@32bb TrilinearFiltering
http://img340.imageshack.us/img340/439/quakeiiigeforce2ti.jpg
Quake III Arena 1024x768x32bb NoAA
http://img36.imageshack.us/img36/6573/shot0007xy.jpg
Quake III Arena 1024x768x32bb AA@4x
http://img684.imageshack.us/img684/1564/shot0008wm.jpg
Considerazioni finali: la GeForce2 TI è un ottima scheda, qualità d'immagine molto buona, AA relativamente accettabile, a parte i bruschi cali di frame.
Passando da 200 a 220mhz per il core e da 400 a 440mhz per le memorie si passa da 4691 a 4281 nel 3D Mark 2001, molto strano :)
A presto con le GeForce3!
Ciao, quali altre schede video hai testato?
PhilAnselmo@Superjoint
04-05-2010, 12:12
Ciao, quali altre schede video hai testato?
Ciao! Ora sono un po occupato e non è possibile testare altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2186426), appena torno a casa tocca alle GF3 e la 3dLabs WildcatVP560, quest'ultima al 3dmark segna 3400 punti, male male per essere una 64mb DDR a 128 bit, ma è un architettura che predilige le applicazioni cad ed OpenGL.
Staremo a vedere....
Cavolo, auguri!!!! Sei esonerato da qualsiasi test :)
Eh infatti auguri! Anche io da un paio di mesi sono diventato papà... preparati a molte notti in bianco! :muro: :sofico:
Scusate l'OT :D
PhoEniX-VooDoo
12-05-2010, 20:53
mi date una mano a valutare (in blocco) le schede in questa foto?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/2/6/606/60661/6066193/606619378_Big.jpg
sono tutte funzionanti, ma quello che le vende non ha tempo di stilare una lista, anche perchè sono tolte da sistemi completi e molte non sono riconoscibili, sopratutto se uno non ha occhio..
Io ho riconosciuto una 9800 All In Wonder, una Voodoo2, una Voodoo 3 3000, una ATI 7500 (o 8500), due ATI scarse tipo 9000/9200, una Matrox Dual Head (450 o 550) e una GeForce2 GTS.. sul resto non sono sicuro
mi date una mano a valutare (in blocco) le schede in questa foto?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/2/6/606/60661/6066193/606619378_Big.jpg
sono tutte funzionanti, ma quello che le vende non ha tempo di stilare una lista, anche perchè sono tolte da sistemi completi e molte non sono riconoscibili, sopratutto se uno non ha occhio..
Io ho riconosciuto una 9800 All In Wonder, una Voodoo2, una Voodoo 3 3000, una ATI 7500 (o 8500), due ATI scarse tipo 9000/9200, una Matrox Dual Head (450 o 550) e una GeForce2 GTS.. sul resto non sono sicuro
Allora, partendo dall'angolo in alto a sinistra e procedendo verso destra, secondo me sono:
1) ATI 9000
2) ATI 9000
3) GeForce 3 liscia o GeForce 4 Ti 4200 reference
4) ATI Rage 128
5) TNT2 o Savage4
6) 3dfx Voodoo3 3000
7) ATI Rage Pro o SiS 6xxx
8) NVIDIA GF2 MX
9) TNT2 low profile (probabilmente OEM DELL)
10) ?? (qualche Nvidia di fascia medio-bassa, suppongo)
11) ATI 8500
12) Matrox G400 DH
13) Voodoo2
14) Radeon AIW9800
15) TNT2 o GF2MX
16) Matrox Millenium II + espansione
17) Matrox Millenium II + espansione
Poi c'è una scheda audio (?) e, sotto di essa, una VGA che non riconosco...
Ovviamente mi riservo il diritto di aver sbagliato tutto! :D
Ciao.
galaverna
12-05-2010, 23:11
1) ATI 9200 256mb
2) ATI 9000
3) elsa geforce 3
4) ATI Rage 128
5) diamond savage
6) 3dfx Voodoo3 3000 tv out
7) ATI Rage 128
8) radeon serie 7000 ve
9) geforce mx
10) geforce 3
11) ATI 8500 o 9100 tanto è uguale
12) Matrox G400 DH
13) Voodoo2
14) Radeon AIW9x00
15) diamond savage tv in out
16) scheda video creative collegata a un decodificatore mpeg
17) Matrox mystique + espansione chip video editing
18) Matrox mystique + espansione chip video editing
PhilAnselmo@Superjoint
13-05-2010, 08:11
Appena prese sulla baia queste bambine per 30 euro :)
http://img693.imageshack.us/img693/3149/p1120008t.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/2050/p1120012b.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/98/p1120010.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/1153/p1120009.jpg
Murakami
13-05-2010, 09:42
30 € in tutto? :eek:
PhilAnselmo@Superjoint
13-05-2010, 10:04
30 € in tutto? :eek:
30,50 + sped in celere3 :)
E' presto per parlare, anche perchè sulla baia c'è ne sono di tipi poco raccomandabili, ma per ora mi sono aggiudicato il tutto.
Sperin bèn....
30,50 + sped in celere3 :)
E' presto per parlare, anche perchè sulla baia c'è ne sono di tipi poco raccomandabili, ma per ora mi sono aggiudicato il tutto.
Sperin bèn....
Wow, per 30€ hai fatto un affarone. Speriamo non ci sia l'inghippo...
La Hercules Radeon 8500LE mi ha dato tante soddisfazioni... ce l'ho ancora e qualche volta la rimetto su per fare qualche test! ;)
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
13-05-2010, 14:35
Bellissime le Hercules, io ne ho solo una piccola collezione di 3 esemplari (3D PROPHET II PRO, 3D PROPHET II ULTRA, 3D PROPHET II TI). La ULTRA ricordo che costava 1 milione di lire :eek: :sofico:
PhilAnselmo@Superjoint
13-05-2010, 15:43
Bellissime le Hercules, io ne ho solo una piccola collezione di 3 esemplari (3D PROPHET II PRO, 3D PROPHET II ULTRA, 3D PROPHET II TI). La ULTRA ricordo che costava 1 milione di lire :eek: :sofico:
Ricordo che nel 2000/2001 macinavo riviste tipo GMC o TGM, e ricordo che mi appassionai ad un articolo riguardante le ultime schede video in arrivo all'epoca, con relativi prezzi, ricordo che c'èra una GeForce2 GTS con occhialini 3d della Gigabyte se non erro che costa una cosa come 1.200.000 lire :D
C'era anche la Voodoo e la GeForce 3, per quest'ultima si leggeva nel testo della recensione un certo pathos, come in tutte le attese di casa Nvidia :D
E bastonavano alla grande la Voodoo5 affermando comunque che l'AA fosse il migliore di tutte le altre.
Bei ricordi.....
Ho smesso di acquistare riviste da qualche anno, da quando non fanno altro che recensire roba uguale con i soliti benchmark velocistici come per affermare chi ce l'ha più lungo.....puah!
PhilAnselmo@Superjoint
13-05-2010, 22:12
Test effettuati con il pc in firma quindi:
MSI KT3 Ultra
AthlonXP 2000+@2000mhz
2x512 DDR400 Kingston
http://img294.imageshack.us/img294/5977/testglexcess.jpg
Qualcuno più esperto di me vuole dire la sua? Sopratutto sulla Wildcat VP560?
Test effettuati con il pc in firma quindi:
MSI KT3 Ultra
AthlonXP 2000+@2000mhz
2x512 DDR400 Kingston
http://img294.imageshack.us/img294/5977/testglexcess.jpg
Qualcuno più esperto di me vuole dire la sua? Sopratutto sulla Wildcat VP560?
Ciao,
come puoi vedere, i test è diviso in quattro categorie:
- FILLRATE, influenzato principalmente dalla configurazione delle pipeline e dalla banda di memoria
- POLYGON COUNT, ovvero la capacità della scheda di gestire elevati numeri di poligoni, influenzato dai driver, dalla CPU e dalla presenza di feature per l'accelerazione geometrica onboard (es: triangle setup, T&L, ecc)
- VRAM, influenzato dalla banda verso la memoria e dal fillrate della scheda
- CPU/FPU test, probabilmente simile al polygon count e influenzato in larga misura dagli stessi fattori.
Il chip KYRO, anche se molto "povero" a livello di specifiche (2 pipeline a 115 o 125 Mhz) se la cava egregiamente grazie all'architettura TBR. Nei test CPU e POLYGON COUNT però e fortemente indietro rispetto al VP560, che può vantare il T&L emulato tramite i vertex shader.
E' molto interessante notare la Voodoo5, pur avendo 4 pipeline @ 166 Mhz e 5.3 GB/s di banda passante, sia molto indietro sia al KYRO che, naturalmente, al VP560. Quale può essere il problema? Probabilmente due: driver OpenGL poco performanti (e ricordo che il driver OpenGL ICD completo era affetto proprio da problemi di velocità), e/o una bassa velocità dell'unità dedicata al triangle setup. Questa seconda ipotesi, però, è abbastanza ardua da verificare.
La VP560, invece, pur dotata di un'architettura a sole 4 pipeline e frequenza probabilmente intorno ai 200 Mhz (puoi confermare?) se la cava molto meglio della Voodoo5, soprattutto nei test relativi a CPU e POLYGON COUNT, che beneficiano in modo netto dell'unità T&L. Il lavoro in cui la VP560 dovrebbe davvero eccellere, però, non è tanto il rendering delle scene di un benchmark o di un gioco, quanto l'utilizzo dei viewport (es: 3dmax, lightwave) in modalità wireframe o con gouraud shading. Qui trovate un'interessante recensione: http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CBgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fixbtlabs.com%2Farticles2%2Fprofcards%2F1review-3dlabs-wildcats.html&rct=j&q=vp560&ei=OiXtS-qAIYyanwOFpKiqDg&usg=AFQjCNEKmtTJ_A8XksoaXfaf_-iUb2iukA
Segnalo anche questo sito: http://www.512bit.net/index.html ... forse è statò già riportato nel corso del thread, ma lo risegnalo perchè è piuttosto interessante. ;)
Ciao. :)
Appena prese sulla baia queste bambine per 30 euro :)
http://img693.imageshack.us/img693/3149/p1120008t.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/2050/p1120012b.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/98/p1120010.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/1153/p1120009.jpg
Phil, hai fatto un acquisto epico :)
Ti serve per caso una rarissima ati rage fury maxx? A me servirebbe una geforce 3....:D
thread epico, mi cadono le lacrime a vedere certe VGA :rolleyes:
rimpiango ancora le titanium :rolleyes:
Ciao ragazzi,
approfittando del fatto che stesera Sabrina ha deciso di dormire (!) e, avendo scaricato la versione gratuita di TrackMania Nations, ho fatto qualche test con questo gioco. In particolare, mi sono concentrato sulla differenza prestazionale che passa tra la gestione geometrica via software e quello realizzato tramite vertex shader.
Innanzitutto il mio sistema:
- CPU Pentium E2180 (dual core) @ 2.00 Ghz
- 1 GB RAM DDR 400
- ATI X800XL @ default
Bench con CPU @ 2.0 Ghz e memorie DDR @ 333
http://img17.imageshack.us/img17/1908/trackmanianationscpu200.png (http://img17.imageshack.us/i/trackmanianationscpu200.png/)
Da notare l'enorme differenza che passa tra la gestione dei vertici fatta via software e quella fatta via hardware. Considerate pure che stiamo paragonando una scheda con soli 6 VS @ 400 Mhz con una CPU dual core @ 2 Ghz...
Bench con CPU @ 2.0 Ghz e memorie DDR @ 400
http://img59.imageshack.us/img59/1908/trackmanianationscpu200.png (http://img59.imageshack.us/i/trackmanianationscpu200.png/)
I valori migliorano in modo sensibile, soprattutto per i VS software: questo significa che il sistema è piuttosto limitato dalla banda passante verso le RAM. Il che è anche logico, dato che il processore ha solo 1 MB di L2 e le memorie sono delle "vecchie" DDR...
Bench con CPU @ 2.6 Ghz e memorie DDR @ 355 (divisore FSB/RAM 6:4)
http://img15.imageshack.us/img15/451/trackmanianationscpu266.png (http://img15.imageshack.us/i/trackmanianationscpu266.png/)
Prestazioni più o meno allineate a quelle del bench precedente.
E' interessante notare come TrackMania Nations utilizzi correttamente entrambi i core, seppur non al 100%. Questo è il task manager durante il bench n.1 e VS software:
http://img52.imageshack.us/img52/7034/benchsoft.jpg (http://img52.imageshack.us/i/benchsoft.jpg/)
Questo con VS hardware:
http://img153.imageshack.us/img153/4977/benchhard.jpg (http://img153.imageshack.us/i/benchhard.jpg/)
In modalità software la CPU sembra lavorare di più (com'è giusto che sia...).
Qual è lo scopo di questa veloce tornata di bench? Semplicemente quello di dimostrare come le tanto bistrattate unità di accelerazione geometrica (all'inizio del decennio, più volte definite "inutili", o comunque poco influenti, da più parti) hanno la loro rilevanza e importanza. Si capisce anche perchè, quindi, le nuove architetture abbiano deciso di unificare gli shader, non distinguendo più fra VS e PS, pur dovendo in questo caso pagare uno scotto di efficienza complessiva: non avendo più unità distinte, è possibile distribuire meglio il carico di lavoro dato da un determinato frame.
Spero di non avervi annoiato... :D
Ciao. :)
Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)
Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)
Ciao,
Deathkartz era davvero un grandissimo gioco! :)
Il gioco aveva sia un render Glide che D3D, e ricordo che in effetti girava bene in entrambe le modalità. Anzi, girava fluidissimo su una Banshee a 800x600 e su Savage4/TNT2 anche a 1024x768.
Mi sembra strano che sull'EEEPC scatti... probabilmente sono i driver Intel che, per questo gioco, non rendono molto...
Ciao. :)
Anche il mio NC10 mostra enormi limiti nel gestire grafica 3D, anche nel caso di motori piuttosto leggeri.
walter sampei
22-05-2010, 20:34
se non ricordo male si dice che la 950 dei netbook sia paragonabile a una geffo 2 mx...
sarebbe interessante vedere qualche test sulla 950
galaverna
23-05-2010, 08:40
Ierisera il "buon" murakaimani eehm.. murakami:sofico: mi ha passato l'epico dethkarz 36MB di epico gioco di corsa futuristica di macchine. Che dire bellissimo. Provato con 7 e gira purchè messo in compatibilità win 98.
Provato su asus eeepc ma scatta:muro: a dire il vero nono è fluidissimo neanche con il sistema in firma. Ricordo che il gioco era fatto per glide. Proverò ad ottimizzarlo per renderlo giocabile con il piccolo.
Un grazie a murakami comunque...;)
prova con le glide wrapper sull'eepc
Anche il mio NC10 mostra enormi limiti nel gestire grafica 3D, anche nel caso di motori piuttosto leggeri.
Sicuramente, però qui stiamo parlando di un gioco che a 640x480 girava bene anche sul primo Voodoo, e che su una Banshee andava bene a 800x600 o (con qualche scattino occasionale) anche a 1024x768.
Ciao. :)
Sicuramente, però qui stiamo parlando di un gioco che a 640x480 girava bene anche sul primo Voodoo, e che su una Banshee andava bene a 800x600 o (con qualche scattino occasionale) anche a 1024x768.
Ciao. :)Non ho provato giochi recenti sull'NC10, eppure molti degli oldgames 98/2000 sono piuttosto lenti! Per questo mi sono stupito negativamente.
Non ho provato giochi recenti sull'NC10, eppure molti degli oldgames 98/2000 sono piuttosto lenti! Per questo mi sono stupito negativamente.
Wow... non pensavo mica... :(
prova con le glide wrapper sull'eepc
ci avevo pensato quando ho un po' di tempo e le trovo in rete magari provo. Comunque il gioco andava con la riva tnt che avevo... se il 950 è come una geffo2mx... poi revolt qualche scattino ma va bene.:mbe:
Gran motore revolt...
eeepc 900 @ 900 mhz
quake 3 max 32 bit, trilineare, 1024x768: 46,7 fps 800x600: 51,9 fps
quake 3 max 16 bit, bilineare, 1024x768: 49,2 fps 800x600: 53,3 fps
Mdk2 max 32 bit, trilineare, 1024x768: 40,75 fps 800x600: 57,92 fps
Mdk2 max 16 bit, bilineare, 1024x768: 56,98 fps 800x600: 59 fps fps (forse vsync attivo, nei driver non lo trovo)
3dmark 2000 1024x768 32 bit: 4100 punti circa
Max payne gira benino con tutto al massimo ad 800 x600 (a 1024x600 le proporzioni sono falsate), con qualche rallentamento ogni tanto.
Colin mcrae rally 2, ha rallentamenti estremi con la mappatura cubica, mentre con quella bump, è giocabile con tutto su alto e la distanza visiva la minimo (altrimenti in alcuni punti scatta paurosamente, pure mettendo tutto il resto al minimo).
Drakan, gira benino con tutto al massimo a 1024x600 32 bit. Bella grafica.
Unreal tournament va benissimo, a 1024x600, con tutto al massimo e 32 bit.
Return to castle wolfestein, gira bene a 1024x 600 ( modificando i files di registro) con tutto al massimo, gioco a 32 bit, e texture a 16 bit.
Left for dead, è ingiocabile.
System shock 2 va bene a 1024x600, a 32 bit, tranne qualche leggero rallentamento ogni tanto.
La gma 910, ha un comportamento scostante, in alcuni giochi va bene, in altri più leggeri, va stranamente lenta...
Cmq, sto usando una versione alleggerita di windows 7, ma con i driver di xp
galaverna
24-05-2010, 15:06
ci avevo pensato quando ho un po' di tempo e le trovo in rete magari provo. Comunque il gioco andava con la riva tnt che avevo... se il 950 è come una geffo2mx... poi revolt qualche scattino ma va bene.:mbe:
Gran motore revolt...
però fa conto che le wrapper ,qualunque tipo siano, appesantiscono la cpu anche di molto....spero l'atom sia abbastanza potente...cmq le migliori che ho provato son queste
http://www.zeckensack.de/glide/
le usavo quando non avevo le voodoo su un pc con athlon 2500 xp e geforce5200@quadro440software 512 ram....su un p3 600 con geforce256@quadro256hardware annihilator 512 ram giarava a scatti paurosamente
PhilAnselmo@Superjoint
24-05-2010, 19:37
Phil, hai fatto un acquisto epico :)
Ti serve per caso una rarissima ati rage fury maxx? A me servirebbe una geforce 3....:D
Schede arrivate!! E devo dire che sono uno spettacolo....hanno addirittura i giochi allegati "Morrowind" e "Vietcong"
Mi piacerebbe tanto fare un po di test, ma sono a corto di idee;
oltre ai soliti 3dMark 2001, Q3A, GLExcess, quali altri bench potrei usare per testarle? Non solo test velocistici, ma test per evidenziare, non so, banda passante, fill rate, l'uso del T&L, AA, ecc.....
galaverna
24-05-2010, 20:49
secondo voi quanto può valere una asus 8460ultra con scatola occhiali 3d?
walter sampei
25-05-2010, 00:32
Schede arrivate!! E devo dire che sono uno spettacolo....hanno addirittura i giochi allegati "Morrowind" e "Vietcong"
Mi piacerebbe tanto fare un po di test, ma sono a corto di idee;
oltre ai soliti 3dMark 2001, Q3A, GLExcess, quali altri bench potrei usare per testarle? Non solo test velocistici, ma test per evidenziare, non so, banda passante, fill rate, l'uso del T&L, AA, ecc.....
il test di shodan ;) e millemila giochi :sofico:
il test di shodan ;) e millemila giochi :sofico:
Quoto! :sofico:
Per i valori di fillrate e banda passante, nonchè di qualità dei filtri bilinear / trilinear, il mio test dovrebbe andare abbastanza bene. Ricordati però di farlo in full screen.
Per i giochi, direi:
- Quake3, MDK2, Return to Castle Wolfenstain e DroneZ per l'OpenGL
- Expendeable, Evolva, UT2003, Halo e 3DMark 2001 per il D3D
Alcuni di questi test fanno uso di shader, quindi non è sempre un confronto alla pari (dato che le schede DX7 non renderizzano questi effetti), però è comunque interessante vedere i risultati, soprattutto alla luce della differenza di qualità che passa tra il rendering DX7 e DX8.
Ciao. :)
Schede arrivate!! E devo dire che sono uno spettacolo....hanno addirittura i giochi allegati "Morrowind" e "Vietcong"
Mi piacerebbe tanto fare un po di test, ma sono a corto di idee;
oltre ai soliti 3dMark 2001, Q3A, GLExcess, quali altri bench potrei usare per testarle? Non solo test velocistici, ma test per evidenziare, non so, banda passante, fill rate, l'uso del T&L, AA, ecc.....
Io testerei max payne :)
Un gioco che adoro, ed all'epoca bastonava per benino le schede video. Mi ricordo che con la kyro 2 facevo 35 fps di media con tutto al massimo e filtro bilineare.
Ecco come testare il gioco:
http://alt.3dcenter.org/artikel/maxpayne_benchmarking/index2_e.php
bel test, appena posso rifaccio quakche test con il gioco
galaverna
25-05-2010, 17:08
Io testerei max payne :)
Un gioco che adoro, ed all'epoca bastonava per benino le schede video. Mi ricordo che con la kyro 2 facevo 35 fps di media con tutto al massimo e filtro bilineare.
Ecco come testare il gioco:
http://alt.3dcenter.org/artikel/maxpayne_benchmarking/index2_e.php
ottima chicca ;)
PhilAnselmo@Superjoint
27-05-2010, 14:54
Chi mi aiuta ad identificare questa scheda? L'inserzione parla di "Radeon R6 SD32 r100". La prima Radeon ma con memorie sdr?
http://i.ebayimg.com/18/%21BqJZccwB2k%7E$%28KGrHqMH-EEEuZNehcOSBLuhEYKr5g%7E%7E_12.JPG
E questa? ATI Radeon 256?
http://i.ebayimg.com/05/%21BsW1%21vwEGk%7E$%28KGrHqEH-DUEvErMGq1nBL3fWtKJCg%7E%7E_12.JPG
Grazie :)
walter sampei
27-05-2010, 15:32
si, c'erano radeon con memorie sdr... e il 256 se non ricordo e' stato il primissimo
si, c'erano radeon con memorie sdr... e il 256 se non ricordo e' stato il primissimo
Concordo: sono entrambe schede Radeon 256 con memoria SDR. La prima ha il chip Theater dedicato al TV-out, mentre la seconda ha solo l'uscita VGA.
Ciao. :)
su su, vogliamo vederla in azione sta radeon :)
Ragazzi, mi serve un consiglio: voglio cambiare piattaforma per i test, visto che il p3 933 inizia ad essere un limite. Mi serve una scheda madre con compatibilità agp 1x , 2x e 4x in grado di supportare processori mediamente potenti come p4 a 3 ghz o athlon xp 3000+.
Idee?
Murakami
28-05-2010, 18:34
System shock 2 va bene a 1024x600, a 32 bit, tranne qualche leggero rallentamento ogni tanto.
A parte la risoluzione (credo sia 1024x768), questo gioca non supporta i 32 bit.
Ragazzi, mi serve un consiglio: voglio cambiare piattaforma per i test, visto che il p3 933 inizia ad essere un limite. Mi serve una scheda madre con compatibilità agp 1x , 2x e 4x in grado di supportare processori mediamente potenti come p4 a 3 ghz o athlon xp 3000+.
Idee?
Ciao,
per andare sul sicuro direi che vedi andare su una piattaforma K7 con chipset KT333. Dal KT400 in poi si è passati alla compatibilità 8X e molte schede madri (la stragrande maggioranza) supportano solo 4X e 8X. In teoria dovrebbero esistere schede madri con chipset più recenti e supporto AGP 3.0 universale (1X-8X) ma, che io sappia, sono straordinariamente rare...
Ciao. :)
galaverna
28-05-2010, 20:14
Ragazzi, mi serve un consiglio: voglio cambiare piattaforma per i test, visto che il p3 933 inizia ad essere un limite. Mi serve una scheda madre con compatibilità agp 1x , 2x e 4x in grado di supportare processori mediamente potenti come p4 a 3 ghz o athlon xp 3000+.
Idee?
per p4 trovi solo schede madri sis e via sino 2.6-2.8ghz core northwood fsb 533 sia ddr che sdr ...io ho trovato ecs e gigabyte
per athlon hai piu scelta via kt400 o qualche raro caso kt600 oppure ali aladin che è molto veloce o sempre sis in genere fsb 333 sino athlon 3000+ e memoria ddr sempre ecs asus e gigabyte anche nvidia nforce1 ma con previa modifica
PhilAnselmo@Superjoint
28-05-2010, 20:43
Ragazzi, mi serve un consiglio: voglio cambiare piattaforma per i test, visto che il p3 933 inizia ad essere un limite. Mi serve una scheda madre con compatibilità agp 1x , 2x e 4x in grado di supportare processori mediamente potenti come p4 a 3 ghz o athlon xp 3000+.
Idee?
Se becchi una MSI KT3 Ultra o una Epox 8K3A+, compatibili sopratutto con hw 3dfx, vai alla grande! Anche una Asus A7V266 o A7V333, sulla baia ne trovi parecchie.........
A parte la risoluzione (credo sia 1024x768), questo gioca non supporta i 32 bit.
La risoluzione è modificata con un'utility, e le texture sono modificate, a risoluzione leggermente superiore e 32 bit.
Ho fatto una guida su system shock 2, la trovate qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrogaming_system_shock_2_a-17513/
Ciao,
per andare sul sicuro direi che vedi andare su una piattaforma K7 con chipset KT333. Dal KT400 in poi si è passati alla compatibilità 8X e molte schede madri (la stragrande maggioranza) supportano solo 4X e 8X. In teoria dovrebbero esistere schede madri con chipset più recenti e supporto AGP 3.0 universale (1X-8X) ma, che io sappia, sono straordinariamente rare...
Ciao. :)
quella che ho con l'AthlonXP 2600+ è una Gigabyte GA-7VA AGP 8x, ma ci ho messo sopra anche vga molto vecchie, quindi gode di grande compatibilità.
Ok, da quello che ho capito, è più facile trovare una piattaforma amd compatibile. Inizio a cercare nel mercatino...
Murakami
28-05-2010, 23:23
La risoluzione è modificata con un'utility, e le texture sono modificate, a risoluzione leggermente superiore e 32 bit.
Ho fatto una guida su system shock 2, la trovate qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrogaming_system_shock_2_a-17513/
Grazie, eccellente informazione... :eek:
galaverna
28-05-2010, 23:26
Ok, da quello che ho capito, è più facile trovare una piattaforma amd compatibile. Inizio a cercare nel mercatino...
si una piattaforma p4 è assai piu difficile da trovare ..... cmq io ho questa
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P4S5ADX.htm
ne avevamo già discusso qualche tempo fa se ricordi che avevo provato diverse schede video vecchie
cpu supportate
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ECS/P4S5A_DX+%28V5.1A%29.html
fino al nothwood 3.06 ghz ;)
ne ho un'altra praticamente uguale della gigabyte ma è da cambiare un mosfet guasto il modello te lo do domani
oppure una grandiosa a7a266 per athlon...attento alla revisione deve essere 2.03 almeno per supportare athlon 2600+
ti ho escluso i chip via per vari problemi di compatibilità con le voodoo ok?
galaverna
28-05-2010, 23:42
quella che ho con l'AthlonXP 2600+ è una Gigabyte GA-7VA AGP 8x, ma ci ho messo sopra anche vga molto vecchie, quindi gode di grande compatibilità.
attenzione a quella....solo schede 1.5 volts
attenzione a quella....solo schede 1.5 volts
non ricordo se l'AGP della gigabyte ha delle tacche.
quelle a 3,3v non entrerebbe fisicamente nello slot agp in questione.
si una piattaforma p4 è assai piu difficile da trovare ..... cmq io ho questa
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P4S5ADX.htm
ne avevamo già discusso qualche tempo fa se ricordi che avevo provato diverse schede video vecchie
cpu supportate
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ECS/P4S5A_DX+%28V5.1A%29.html
fino al nothwood 3.06 ghz ;)
ne ho un'altra praticamente uguale della gigabyte ma è da cambiare un mosfet guasto il modello te lo do domani
oppure una grandiosa a7a266 per athlon...attento alla revisione deve essere 2.03 almeno per supportare athlon 2600+
ti ho escluso i chip via per vari problemi di compatibilità con le voodoo ok?
Si, mi ricodo :)
Rovistando tra i rimasugli ho trovato 256 mb di ddr 400, un athlon xp 2400+, un athlon 1400, una scheda madre sk 478 con solo porte pci ed un celeron 2400.
Inoltre ho anche una vecchia asus a7a266, ma non so se funziona ancora.
Quasi quasi, appena ho tempo, creo un sistema stabile per le voodoo2 in sli con il celeron 2.4, e provo a rimettere in carreggiata la a7a266:D
io ho ancora una mitica matrox geforce4 mx440......che ricordi......favolosa scheda......poi si è bruciato un pin è ancora nella sua scatola in attesa forse un giorno di essere rimessa a posto.....
ot sto cercando giochi vecchi(novastorm in primis)dove li trovo?
scusate l'ot
ottimo 3d ciao
Non sei ot, è il thread del retrogaming:D
Molti dei giochi vecchi diventano abadonware, ovvero software di cui le case produttrici non forniscono più il supporto e spesso vengono rilasciati gratuitamente su internet.
Esistono tantissimi siti che li raccolgono e li distribuiscono.
Ecco dove puoi trovare novastorm:
http://www.freeclassicdosgames.com/2009/01/novastorm-download-and-review.html
walter sampei
29-05-2010, 12:26
io ho ancora una mitica matrox geforce4 mx440......che ricordi......favolosa scheda......poi si è bruciato un pin è ancora nella sua scatola in attesa forse un giorno di essere rimessa a posto.....
ot sto cercando giochi vecchi(novastorm in primis)dove li trovo?
scusate l'ot
ottimo 3d ciao
veramente la 440mx e' nvidia... o forse intendevi la matrox g400 :confused:
galaverna
29-05-2010, 14:48
non ricordo se l'AGP della gigabyte ha delle tacche.
quelle a 3,3v non entrerebbe fisicamente nello slot agp in questione.
si ma ci sono stati produttori schede video di vecchio tipo che avevano le due tacche ma l'hanno costruita solo supporto 3.3 volts: son state costruite poche per fortuna perchè si era creata una sorta di confusione nel supporto del voltaggio agp.....ricordo c'erano articoli a riguardo
galaverna
29-05-2010, 14:49
veramente la 440mx e' nvidia... o forse intendevi la matrox g400 :confused:
La 440mx è la migliore scheda geffo 4 economica costruita
quella che ho con l'AthlonXP 2600+ è una Gigabyte GA-7VA AGP 8x, ma ci ho messo sopra anche vga molto vecchie, quindi gode di grande compatibilità.
Ciao,
da qui si legge che questa scheda madre supporta solo schede a 1.5v:
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7va_1x.html
Probabilmente le schede che hai provato tu erano massimo della seconda metà del 1999, dato che in quella data iniziarono ad apparire le schede ibride 3.3v/1.5v.
Ciao. :)
Oggi ho provato per la prima volta blade runner :) L'ho installato sul netbook, e devo ammettere che è veramente notevole. Peccato per il doppiaggio in italiano che in alcuni momenti è troppo finto.
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966
la scheda video, una solita Tnt2m64..:muro:
ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4 :D
galaverna
21-06-2010, 21:41
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966
la scheda video, una solita Tnt2m64..:muro:
ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4 :D
buono, avrà un bel mucchietto di ram:)
walter sampei
22-06-2010, 00:59
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966
la scheda video, una solita Tnt2m64..:muro:
ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4 :D
personalmente ricordo il confronto tra il p4m 2800 di un mio amico e il mio vecchio sempron 2600+... il suo piu' veloce nei video, multimedia ecc, ma nei giochi e roba simile lo spianavo di brutto
buono, avrà un bel mucchietto di ram:)
la scheda ha solo 2 slot per la ram con due ddr credo, ma non so quanta ram sia.
e la scheda madre non ho trovato nulla in giro, quindi devo fare un diagnostico da avvio per vedere un po che hardware ha e i driver da installre.
come server c'era linux, che non credo sia esoso in ram quanto windows.
mi sa che sul posto ho lasciato altri 2 hd..
c'erano due box estraibili..erano davvero messi male, bagnati e infangati..
la scheda madre ha una chip HT ready..
edit:
eccola:
http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=537
personalmente ricordo il confronto tra il p4m 2800 di un mio amico e il mio vecchio sempron 2600+... il suo piu' veloce nei video, multimedia ecc, ma nei giochi e roba simile lo spianavo di brutto
Attenzione che i P4m non sempre andavano come le controparti desktop di pari frequenza, per due motivi:
- il FSB era spesso a 400/533 Mhz, contro gli 800 Mhz dei P4 desktop commercializzati da metà 2003 in poi
- spesso il raffreddamento della CPU era problematico e questa, per non fondere, andava in throttling (riscontrato personalmente su un HP 6050nx, se non ricordo male la sigla...).
In altre parole: il confronto sarà interessante! :D
EDIT: ho appena visto che la scheda madre MSI di Crisp supporta solo i 400/533 Mhz di bus... quindi il confronto sarà ancora più bilanciato (gli 800 Mhz di FSB davano al P4 un bel boost).
Ciao.
walter sampei
22-06-2010, 16:58
Attenzione che i P4m non sempre andavano come le controparti desktop di pari frequenza, per due motivi:
- il FSB era spesso a 400/533 Mhz, contro gli 800 Mhz dei P4 desktop commercializzati da metà 2003 in poi
- spesso il raffreddamento della CPU era problematico e questa, per non fondere, andava in throttling (riscontrato personalmente su un HP 6050nx, se non ricordo male la sigla...).
In altre parole: il confronto sarà interessante! :D
EDIT: ho appena visto che la scheda madre MSI di Crisp supporta solo i 400/533 Mhz di bus... quindi il confronto sarà ancora più bilanciato (gli 800 Mhz di FSB davano al P4 un bel boost).
Ciao.
interessante la cosa :)
in breve, il p4 era un progetto troppo avanti con i suoi tempi... o cosa?
interessante la cosa :)
in breve, il p4 era un progetto troppo avanti con i suoi tempi... o cosa?
Mha, più che "troppo avanti" direi che è stato un progetto che si è scontrato con problemi che gli ingegneri di intel non potevano immaginare.
Uno su tutti, la grossa produzione di calore dovuta alla dispersione di corrente (leakage). A processi produttivi di 350, 250 e 180 micron, il calore generato da questa corrente era molto limitato, al massimo 2-5 watt. Col processo a 130 micron c'è stata un'impennata oltre i 20W e, con Prescott e i 90nm, si è arrivati a oltre il 50% del consumo totale del core.
Inoltre, per raggiungere frequenze molto alte, hanno dovuto aumentare parecchio la lunghezza delle pipeline, abbassando l'efficienza per clock ma, soprattutto, commettendo un errore fatale: hanno disaccoppiato l'unità di scheduling dal back-end di esecuzione. Questo ha portato all'introduzione del "reply mechanism" che, a sua volta, alzava i consumi e diminuiva l'efficacia dell'hyperthreading. Su www.xbitlabs.com trovi maggiori informazioni (se ti interessano), ma ora il sito è down e non posso quindi linkarti l'articolo... EDIT ecco l'articolo: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/replay.html
Insomma, cedendo alle richieste del marketing, che voleva un processore ad altissime frequenze, si sono andati a cacciare in guai difficilmente prevedibili singolarmente ma abbastanza ovvi nella loro totalità (arrivare a 10 Ghz in 3-4 anni, come inizialmente previsto, non era certo uno scherzo).
Ciao. :)
qualche info in più.
ha solo 512 Mb di memoria PC 2100
ho fatto un veloce test al 3dmark01 con la 9250 e il risultato è in linea:
AthlonXP 2600+, 512MB PC2700, XP SP3, 9250 = 5573
Pentium 4 2400, 512MB PC2100, XP sP3, 9250 = 5530
poi il resto dei test.
pdf dei test
http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/AthlonXP-vs-Pentium4.pdf
cmq l'architettura di AMD fa scuola e si mangia i Mhz dei vecchi P4 :)
aggiornerò il pdf quando proverò blender sull'AthlonXP
galaverna
23-06-2010, 22:45
pdf dei test
http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/AthlonXP-vs-Pentium4.pdf
cmq l'architettura di AMD fa scuola e si mangia i Mhz dei vecchi P4 :)
aggiornerò il pdf quando proverò blender sull'AthlonXP
si ma non di tanto per quanto riguarda i giochi, mentre in altri campi andava nettamente meglio il p4. Si ricorda che per sfruttare le features del p4 bisogna avere una scheda madre con chipset intel mentre gli althlon xp andavano meglio con le schede nforce 2 penso che i sistemi così schematizzati sarebbero da equiparare.
A maggior ragione se monti un p4 su una sk madre con chipset via andrà come una lumaca perche intel non gli ha concesso delle licenze cone il PET del processore.
Quindi nei sistemi da te messi a confronti bisogna vedere che chipset montano. Intanto le ram del p4 sono piu lente. Ricordo che le ram 266 ossia pc2100 non davano tanto distacco alle vecchie sd 133 buone.
be, uno è una VIA KT400 e l'altro è un intel 845E
sull'athlon la ram va a 333 mhz e sul p4 a 266
putroppo non so se sulla scheda madre dove ho l'athlon ci possono mettere dei moduli a 400 mhz..so che dicevano
che poteva non essere compatibile.
ho trovato nuovo un modulo da 1 GB DDR400 che darebbe una bella ventata di prestazioni migliori, ma prenderla e poi non va
mi rimane li..
PhilAnselmo@Superjoint
29-06-2010, 11:06
Ragazzi ieri mi è arrivata una AsusV3800, TNT2 con occhialini 3d, sembrano mai usati, evidentemente perchè ai tempi (e penso anche tutt'ora) non era facile procurarsi una monitor da 120hz.......
a breve qualche test !
Ragazzi ieri mi è arrivata una AsusV3800, TNT2 con occhialini 3d, sembrano mai usati, evidentemente perchè ai tempi (e penso anche tutt'ora) non era facile procurarsi una monitor da 120hz.......
a breve qualche test !
Funzionano anche con 60hz. Certatemente non è molto salutare... :stordita:
Ragazzi ieri mi è arrivata una AsusV3800, TNT2 con occhialini 3d, sembrano mai usati, evidentemente perchè ai tempi (e penso anche tutt'ora) non era facile procurarsi una monitor da 120hz.......
a breve qualche test !Tecnologie diverse!
Ragazzi ieri mi è arrivata una AsusV3800, TNT2 con occhialini 3d, sembrano mai usati, evidentemente perchè ai tempi (e penso anche tutt'ora) non era facile procurarsi una monitor da 120hz.......
a breve qualche test !
Bhe all'epoca erano diffusi i CRT, e a basse risoluzioni (800x600) parecchi modelli arrivavano a 120 Hz.
Più che altro, il 3D con il CRT è particolarmente stancante per gli occhi, quindi magari gli occhiali sono stati usati poco o nulla...
Comunque sono molto interessato alla prova! :p
Ciao. :)
galaverna
30-06-2010, 11:42
sapete se la p4s8x funziona 3.3volts? l'agp ha attacco universale e so che funziona da 2 a 8x
http://pymol.sourceforge.net/stereo3d.html
Un testo interessante sulla scelta del monitor giusto (CRT) per godere al meglio dell'esperienza 3D Stereo con gli occhialini lcd.
A suo tempo grazie ai consigli di quell'articolo comprai un Iiyama Vision Master Pro 514 che fa ancora il suo sporco lavoro.
galaverna
30-06-2010, 12:18
http://pymol.sourceforge.net/stereo3d.html
Un testo interessante sulla scelta del monitor giusto (CRT) per godere al meglio dell'esperienza 3D Stereo con gli occhialini lcd.
A suo tempo grazie ai consigli di quell'articolo comprai un Iiyama Vision Master Pro 514 che fa ancora il suo sporco lavoro.
interessante provo vedere se ne trovo uno. Ho giusto una asus geforce 4 4600 con occhialini 3d da provare
sapete se la p4s8x funziona 3.3volts? l'agp ha attacco universale e so che funziona da 2 a 8xNon è compatibile elettronicamente ;)
Murakami
30-06-2010, 22:23
Mha, più che "troppo avanti" direi che è stato un progetto che si è scontrato con problemi che gli ingegneri di intel non potevano immaginare.
Uno su tutti, la grossa produzione di calore dovuta alla dispersione di corrente (leakage). A processi produttivi di 350, 250 e 180 micron, il calore generato da questa corrente era molto limitato, al massimo 2-5 watt. Col processo a 130 micron c'è stata un'impennata oltre i 20W e, con Prescott e i 90nm, si è arrivati a oltre il 50% del consumo totale del core.
Inoltre, per raggiungere frequenze molto alte, hanno dovuto aumentare parecchio la lunghezza delle pipeline, abbassando l'efficienza per clock ma, soprattutto, commettendo un errore fatale: hanno disaccoppiato l'unità di scheduling dal back-end di esecuzione. Questo ha portato all'introduzione del "reply mechanism" che, a sua volta, alzava i consumi e diminuiva l'efficacia dell'hyperthreading. Su www.xbitlabs.com trovi maggiori informazioni (se ti interessano), ma ora il sito è down e non posso quindi linkarti l'articolo... EDIT ecco l'articolo: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/replay.html
Insomma, cedendo alle richieste del marketing, che voleva un processore ad altissime frequenze, si sono andati a cacciare in guai difficilmente prevedibili singolarmente ma abbastanza ovvi nella loro totalità (arrivare a 10 Ghz in 3-4 anni, come inizialmente previsto, non era certo uno scherzo).
Ciao. :)
Onestamente, il più grosso buco nell'acqua che Intel abbia mai fatto (pipeline a 31 stadi nel Prescott per arrivare a 10 ghz, non sono arrivati a 4... :fagiano: ): un'azienda più piccola sarebbe fallita in due anni.
Ah, ho il PC nuovo, in firma: non ci capisco nulla, ero abituato alla carriola con WinXP... :mbe:
Murakami
30-06-2010, 22:28
interessante provo vedere se ne trovo uno. Ho giusto una asus geforce 4 4600 con occhialini 3d da provare
Ascolta Bescio, che è un grosso esperto nel campo del gaming stereoscopico ai tempi dei CRT: nel mio piccolo, possiedo un Geforce 2 con occhialini attivi, che, sul vecchio 19' CRT -che, comunque, regge 120 hz a 800x600-, rende alla grande con giochi il cui profilo sia codificato nei driver (es. Slave Zero esce letteralmente dalla schermo, provalo se hai occasione; tra l'altro, con il GeForce4 e data la visuale in terza persona da dietro che caratterizza il gioco, vedrai l'EMBM direttamente in faccia -sulle spalle della corazza del mech-, anzichè l'embossing che vedo io con il GeForce2).
Onestamente, il più grosso buco nell'acqua che Intel abbia mai fatto (pipeline a 31 stadi nel Prescott per arrivare a 10 ghz, non sono arrivati a 4... :fagiano: ): un'azienda più piccola sarebbe fallita in due anni.
Ah, ho il PC nuovo, in firma: non ci capisco nulla, ero abituato alla carriola con WinXP... :mbe:
Si, è stata un'architettura che alla fine si è rivelata fallimentare...
Comunque, ricordi che all'epoca dell'uscita del Prescott, da un punto di vista tecnico ci si meravigliò di come, nonostante gli 11 (!) stadi di pipeline in più, il processore fosse solo marginalmente più lento di un Northwood? Bene, la risposta è che il danno vero (il reply mechanism) era già all'opera sul Willamette/Northwood...
Ora, col senno di poi, i 10 - 20 GHz "da raggiungere poco dopo il 2005" fanno sorridere... http://www.hwupgrade.it/news/cpu/terahertz-clock-oltre-i-10-ghz_5082.html :fagiano:
Ciao. :)
galaverna
01-07-2010, 08:32
Onestamente, il più grosso buco nell'acqua che Intel abbia mai fatto (pipeline a 31 stadi nel Prescott per arrivare a 10 ghz, non sono arrivati a 4... :fagiano: ): un'azienda più piccola sarebbe fallita in due anni.
Ah, ho il PC nuovo, in firma: non ci capisco nulla, ero abituato alla carriola con WinXP... :mbe:
...e consumano un casino di corrente sopratutto i celeron che hanno le features di risparmio energetico disattivate
PhilAnselmo@Superjoint
03-07-2010, 22:47
Testata la TNT2, provato diversi giochi, compreso Slave Zero; il mio Acer V771 raggiunge max 100hz a 800x600, 640x480 purtroppo xp non me lo fa configurare e tempo di cercare utility purtroppo non ne avevo (ultimamente ne ho sempre meno):
Slave Zero e Turok 2 in 3D sono decisamente piu "coinvolgenti", sopratutto il primo, solo che i miei poveri occhi dopo solo 5 minuti erano color ferrari :D
Le prestazioni sono in linea con il resto delle TNT2, la versione che possiedo è quella con sg-ram, e sembra la Banshee della Asus.
Ecco alcuni bench:
http://i47.tinypic.com/2h3d2x2.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/765/tnt2gl.jpg
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31965609&postcount=7825) la comparazione con GLExcess
Oggi pomeriggio però mi sono finalmente dedicato alla Parhelia, gran bella scheda, prestazioni deludenti ma un FSAA spaventoso.
http://img688.imageshack.us/img688/7824/parhelia3dmark2001.jpg
Alcuni screen con Fsaa16x e QuakeIII
http://img197.imageshack.us/gal.php?g=snapshot002g.jpg
era meglio facevi dei thumbnail..la prima foto non si legge bene
era meglio facevi dei thumbnail..la prima foto non si legge beneIeri era leggibile :fagiano:
PhilAnselmo@Superjoint
04-07-2010, 10:20
Ieri era leggibile :fagiano:
LOL, se sapessi come hostare una thumbnail........a meno che non inserisca un'immagine a 1024*768! ;D
PhoEniX-VooDoo
06-07-2010, 22:32
nuovo avatar :O
so che chiederlo qua è come chiedere ad un bambino in cosa si trasforma Picachu :asd: ..ma, chi indovina in onore di quale glorioso gioco è??
:sofico:
nuovo avatar :O
so che chiederlo qua è come chiedere ad un bambino in cosa si trasforma Picachu :asd: ..ma, chi indovina in onore di quale glorioso gioco è??
:sofico:
lotus III? :O
nuovo avatar :O
so che chiederlo qua è come chiedere ad un bambino in cosa si trasforma Picachu :asd: ..ma, chi indovina in onore di quale glorioso gioco è??
:sofico:
Sembra una Lotus Esprit
Outran?
PhoEniX-VooDoo
07-07-2010, 07:59
lotus III? :O
:winner:
Sembra una Lotus Esprit
Outran?
:eek: ..dov'e la faccina con la frusta? :asd:
galaverna
07-07-2010, 09:20
io pensavo a need for speed :D
PhoEniX-VooDoo
07-07-2010, 09:33
http://germanblogs.de/pub/germanblogs/games/lotus_iii_07.gif
:O :O
me lo ricordo in split-screen con mio cugino, io giocavo con wasd (da bravo futuro FPSaro :asd: ) e lui con le freccette..
ogni tanto voleva giocarci anche mia sorella, solo che con il caratterino che ha quando finiva la benzina e nn si fermava in tempo aveva delle crisi isteriche che mettevano in pericolo l'incolumità del mio amato 486 dell'epoca :D :D
http://germanblogs.de/pub/germanblogs/games/lotus_iii_07.gif
:O :O
me lo ricordo in split-screen con mio cugino, io giocavo con wasd (da bravo futuro FPSaro :asd: ) e lui con le freccette..
ogni tanto voleva giocarci anche mia sorella, solo che con il caratterino che ha quando finiva la benzina e nn si fermava in tempo aveva delle crisi isteriche che mettevano in pericolo l'incolumità del mio amato 486 dell'epoca :D :D
Wow... io ci giocavo in spit a casa di un amico con un AMD 386DX 40Mhz... che per essere un 386, non era male come processore...
Ciao. :)
djmatrix619
07-07-2010, 10:35
Ma questo topic è troppo all'avanguardia!:sofico:
Io ho una GeForce Mx440 che funziona ancora una meraviglia!! Cimelio Storico! :D
Poi ho anche una Voodoo da 16MB, ma devo farmi dire il modello da my brother! Ricordo che uscì dalla confezione Destruction Derby! :ciapet:
PhoEniX-VooDoo
07-07-2010, 10:54
Ma questo topic è troppo all'avanguardia!:sofico:
Io ho una GeForce Mx440 che funziona ancora una meraviglia!! Cimelio Storico! :D
Poi ho anche una Voodoo da 16MB, ma devo farmi dire il modello da my brother! Ricordo che uscì dalla confezione Destruction Derby! :ciapet:
si ma tra i due direi che il cimelio storico è la Voodoo, mica la MX.. scheda che tra l'altro non gode di una gran fama in quanto è un semplice (ed un po truffaldino) rebrand del GeForce2 (quindi DX7)..
djmatrix619
07-07-2010, 11:15
si ma tra i due direi che il cimelio storico è la Voodoo, mica la MX.. scheda che tra l'altro non gode di una gran fama in quanto è un semplice (ed un po truffaldino) rebrand del GeForce2 (quindi DX7)..
Probabilmente hai ragione. Ma ti assicuro che nel mio paesino è stata la svolta di tutti i videogiocatori, ovvero qui tutti prima o poi, siamo passati per la MX440, quindi è stato un po' come un monumento! :D
PhoEniX-VooDoo
07-07-2010, 12:58
Probabilmente hai ragione. Ma ti assicuro che nel mio paesino è stata la svolta di tutti i videogiocatori, ovvero qui tutti prima o poi, siamo passati per la MX440, quindi è stato un po' come un monumento! :D
strano, dalle mie parti (ma anche su hwu ed in generale, da come me lo ricordo) siamo tutti passati per la GeForce2 MX, una scheda che ti faceva giocare in 1024x768 (o piu +) ad un prezzo davvero accessibile all'epoca; infatti ebbe un'enorme successo...
la 4MX invece usci 2 generazioni dopo ma con le medesime features della GF2, un po' come se adesso nVidia presentasse una famigerata 480MX che invece di essere basata su Fermi è basata sul G80 :sofico:
cmq alla fine se a te rievoca belli ricordi è giusto che tu la consideri monumentale ;)
PhilAnselmo@Superjoint
07-07-2010, 13:25
strano, dalle mie parti (ma anche su hwu ed in generale, da come me lo ricordo) siamo tutti passati per la GeForce2 MX, una scheda che ti faceva giocare in 1024x768 (o piu +) ad un prezzo davvero accessibile all'epoca; infatti ebbe un'enorme successo...
la 4MX invece usci 2 generazioni dopo ma con le medesime features della GF2, un po' come se adesso nVidia presentasse una famigerata 480MX che invece di essere basata su Fermi è basata sul G80 :sofico:
cmq alla fine se a te rievoca belli ricordi è giusto che tu la consideri monumentale ;)
Perchè, non l'ha già fatto? :D
Il vero salto di qualità fu la GF2 mx, e tu quoto alla stragrande, con 200.000 lire ti portavi a casa un ottima scheda grafica, buone prestazioni (non tanto distanti dalle sorelle maggiori Ultra) e facilmente overclockabile, ma non troppo :)
La GF 4MX fu una dx 7.0 con le DDR, punto.
djmatrix619
07-07-2010, 13:39
strano, dalle mie parti (ma anche su hwu ed in generale, da come me lo ricordo) siamo tutti passati per la GeForce2 MX, una scheda che ti faceva giocare in 1024x768 (o piu +) ad un prezzo davvero accessibile all'epoca; infatti ebbe un'enorme successo...
la 4MX invece usci 2 generazioni dopo ma con le medesime features della GF2, un po' come se adesso nVidia presentasse una famigerata 480MX che invece di essere basata su Fermi è basata sul G80 :sofico:
cmq alla fine se a te rievoca belli ricordi è giusto che tu la consideri monumentale ;)
Ebbè.. non è strano. Evidentemente io ho vissuto le generazioni a venire!!:D
Ora c'è l'ho proprio qui davanti, l'etichetta dice:
GeForce4 MX440SE 64MB SDR+TV (SPARKLE)
Ricordo che la comprai (come molti altri qui) per GTA 3.:D
Perchè, non l'ha già fatto? :D
Il vero salto di qualità fu la GF2 mx, e tu quoto alla stragrande, con 200.000 lire ti portavi a casa un ottima scheda grafica, buone prestazioni (non tanto distanti dalle sorelle maggiori Ultra) e facilmente overclockabile, ma non troppo :)
La GF 4MX fu una dx 7.0 con le DDR, punto.
La GF2 MX in effetti era una schede veramente valida, però la GF2 Ultra era su un altro pianeta, essendo circa due volte più veloce: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/504/elsa-gladiac-920_6.html
Poi ovviamente il rapporto prezzo prestazioni era assolutamente a favore della MX: la Ultra costava 1.500.000 lire, contro le 200.000 / 250.000 lire delle GF2 MX.
L'unica vera peccha delle MX (ma in generale di tutte le schede GF2 in circolazione all'epoca) era la bassa qualità a video, sia in 2D che in 3D. Le Radeon e le Voodoo5 in questo primeggiavano...
Riguardo alla GF4 MX, per quanto anch'io la reputo una scheda obsoleta alla sua uscita (era una scheda DX 7.0 che si scontrava con Radeon 9000 che era DX 8.1) c'è da ricordare che non era un semplice rebranding della GF2: infatti, oltre alle migliorie relariva all'accelerazione video, integrava una versione semplificata della Lightspeed memory architecture (controller memoria a due canali + iniziale implementazione dell'HSR). La cosa non è da sottovalutare, in quanto permetteva alle GF4 MX di dire la loro a livello prestazionale. Ad esempio, la GF4 MX 420, con memorie SDRAM @ 166 Mhz, era significativamente più veloce di una GF2 MX sempre con RAM @ 166 Mhz. Posto un paio di review: http://www.guru3d.com/review/creative/geforce4mx420/ e http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf4-mx420.html
Poi certo, a livello di feature non era il massimo... però ne furono vendute tantissime e quindi non mi sorprendo che per alcuni abbia rappresentato la prima scheda video discreta...
Ciao. :)
djmatrix619
07-07-2010, 17:43
Poi ovviamente il rapporto prezzo prestazioni era assolutamente a favore della MX: la Ultra costava 1.500.000 lire, contro le 200.000 / 250.000 lire delle GF2 MX.
'ccipicchia! :eek: Io la MX440 l'ho pagata 50.000 lire... :doh:
Direi che sicuramente mi son perso tanta roba e in questo topic non potrei proprio più parlare! :D
galaverna
07-07-2010, 17:45
La GF2 MX in effetti era una schede veramente valida, per la GF2 Ultra era su un altro pianeta, essendo circa due volte più veloce: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/504/elsa-gladiac-920_6.html
Poi ovviamente il rapporto prezzo prestazioni era assolutamente a favore della MX: la Ultra costava 1.500.000 lire, contro le 200.000 / 250.000 lire delle GF2 MX.
L'unica vera peccha delle MX (ma in generale di tutte le schede GF2 in circolazione all'epoca) era la bassa qualità a video, sia in 2D che in 3D. Le Radeon e le Voodoo5 in questo primeggiavano...
Riguardo alla GF4 MX, per quanto anch'io la reputo una scheda obsoleta alla sua uscita (era una scheda DX 7.0 che si scontrava con Radeon 9000 che era DX 8.1) c'è da ricordare che non era un semplice rebranding della GF2: infatti, oltre alle migliorie relariva all'accelerazione video, integrava una versione semplificata della Lightspeed memory architecture (controller memoria a due canali + iniziale implementazione dell'HSR). La cosa non è da sottovalutare, in quanto permetteva alle GF4 MX di dire la loro a livello prestazionale. Ad esempio, la GF4 MX 420, con memorie SDRAM @ 166 Mhz, era significativamente più veloce di una GF2 MX sempre con RAM @ 166 Mhz. Posto un paio di review: http://www.guru3d.com/review/creative/geforce4mx420/ e http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf4-mx420.html
Poi certo, a livello di feature non era il massimo... però ne furono vendute tantissime e quindi non mi sorprendo che per alcuni abbia rappresentato la prima scheda video discreta...
Ciao. :)
infatti io ne ho una la 440 non se e non è per niene male
'ccipicchia! :eek: Io la MX440 l'ho pagata 50.000 lire... :doh:
Eh si, la Ultra era costosetta... anzi, forse è stata la più costosa scheda Nvidia mai presentata, considerando che alcune edizioni arrivavano a costare intorno a 1.750.000 lire
Direi che sicuramente mi son perso tanta roba e in questo topic non potrei proprio più parlare! :D
Eh no che dici, ogni parere è ben accetto. :)
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
07-07-2010, 21:50
Eh si, la Ultra era costosetta... anzi, forse è stata la più costosa scheda Nvidia mai presentata, considerando che alcune edizioni arrivavano a costare intorno a 1.750.000 lire
Tipo la Hercules 3D Prophet II Ultra, una delle mie schede preferite (che fortunatamente possiedo :p )
Cmq credo proprio che la II Ultra sia stata la scheda video più costosa di sempre, il GeForce3 costava molto meno, idem la Ti500 e la Ti4600 (che in alcuni casi cmq, in edizioni particolari costicchiavano mica male)
galaverna
07-07-2010, 23:17
non so neanche quanto avrebbe costato la asus v8460deluxe che ho....ha occhiali 3d box esterno di acquisizione e cavo split dvi...un vero gioiellino
djmatrix619
08-07-2010, 04:58
Incredibile però, ancora non mi capacito, che mentre io avevo molti meno anni di adesso, e giocavo al Sega Mega Drive II, c'era già gente che aggiornava pc alla grande!!
Tutto ciò è favoloso! :sofico:
nuovo avatar :O
so che chiederlo qua è come chiedere ad un bambino in cosa si trasforma Picachu :asd: ..ma, chi indovina in onore di quale glorioso gioco è??
:sofico:
hehe, lotus III, con la mitica lotus esprit (se non ricordo male, la s4), che tralaltro ricompare pure in test driver unlimited :)
Perchè, non l'ha già fatto? :D
Il vero salto di qualità fu la GF2 mx, e tu quoto alla stragrande, con 200.000 lire ti portavi a casa un ottima scheda grafica, buone prestazioni (non tanto distanti dalle sorelle maggiori Ultra) e facilmente overclockabile, ma non troppo :)
La GF 4MX fu una dx 7.0 con le DDR, punto.
Io all'epoca avevo il kyro 2 e sfottevo tutti i miei amici con le geforce 2 mx :)))
Poi il tnl è diventato indispensabile, e la situazione si è ribaltata...
PhilAnselmo@Superjoint
08-07-2010, 11:57
hehe, lotus III, con la mitica lotus esprit (se non ricordo male, la s4), che tralaltro ricompare pure in test driver unlimited :)
Io all'epoca avevo il kyro 2 e sfottevo tutti i miei amici con le geforce 2 mx :)))
Poi il tnl è diventato indispensabile, e la situazione si è ribaltata...
Ma il Kyro II come qualità grafica e AA se lo metteva in tasca il GF2.....
Ma il Kyro II come qualità grafica e AA se lo metteva in tasca il GF2.....
Si, era eccezionale come scheda, peccato che me la sono tenuta fino al 2003/2004, e molti giochi la snobbavano (non sapevo usare 3danalyze). Cmq, l'ho usata di recente con return to castle wolfestein, e la qualità dei colori è impressionante rispetto alle geforce dell'epoca.
Murakami
09-07-2010, 15:12
Io credo che il GeForce 2 MX sia stato, per molti di noi, la porta di accesso ad un nuovo mondo: nella fattispecie quello del T&L, dell'antialiasing, del bump mapping, del cube mapping etc. ovverosia quello di giochi di una qualiità nettamente superiore a quelli che li hanno preceduti... il tutto ad un prezzo molto accessibile. Certo, non è stata una rivoluzione paragonabile a quella rappresentata dal primo Voodoo, ma comunque di portata superiore a quella che ha contraddistinto la fruibilità dei 32 bit (TNT2) o dei giochi DX8 basati su shader (GeForce 4 TI 4200).
Ragazzi, ho finalmente montato la matrox m3d!
Dai primi test però, la scheda mi sembra troppo lenta in alcuni giochi, e con problemi in altri (es il 3d mark 99 e pieno di errori e forsaken è lentissimo e senza scritte).
Ho trovato un sito sulla scheda:
http://www.mlrfutai.demon.co.uk/index.html
C'è qualcuno che ha già avuto esperienze con la scheda? che driver mi consigliate?
galaverna
16-07-2010, 12:34
forse una incompatibilità hardware ti conviente montarla su chipset intel
Per ora non posso cambiare. spero non sia quello. Sapete indicarmi dove trovare il 3dcc? (l'utility che permette di scegliere la scheda video da utilizzare)
Ragazzi, ho finalmente montato la matrox m3d!
Dai primi test però, la scheda mi sembra troppo lenta in alcuni giochi, e con problemi in altri (es il 3d mark 99 e pieno di errori e forsaken è lentissimo e senza scritte).
Ho trovato un sito sulla scheda:
http://www.mlrfutai.demon.co.uk/index.html
C'è qualcuno che ha già avuto esperienze con la scheda? che driver mi consigliate?Ho fatto qualche test ma non credo riuscirei ad andare a ripigliare i post in questo lungo thread. In sintesi avevo constatato che risultava più lenta di Mystique 220 e Millenium 2, oltrechè delle Voodoo :)
I drivers utilizzati non li ricordo ma sicuramente gli ultimi Matrox ed i reference PowerVR.
Murakami
16-07-2010, 13:37
Ragazzi, ho finalmente montato la matrox m3d!
Dai primi test però, la scheda mi sembra troppo lenta in alcuni giochi, e con problemi in altri (es il 3d mark 99 e pieno di errori e forsaken è lentissimo e senza scritte).
Ho trovato un sito sulla scheda:
http://www.mlrfutai.demon.co.uk/index.html
C'è qualcuno che ha già avuto esperienze con la scheda? che driver mi consigliate?
Nelle prime pagine trovi i miei test con la M3D... ;)
Bo, sto facendo molti test, ma sono decisamente sotto ai bench che ho trovato sul web
un esempio:
http://www.tomshardware.com/reviews/real-thing,45-3.html
io a 640x480 faccio 19,5 fps con quake2 e 26 con quake 1. Pergiunta ho utilizzato la patch consigliata dalla stessa matrox...
Si i risultati sono giusti.
forsaken lento con la M3D? :D all'epoca schizzava sulla mia :D
ps: provenivo da una virge ecco perchè per me andava bene :asd:
PhilAnselmo@Superjoint
16-07-2010, 15:27
Bo, sto facendo molti test, ma sono decisamente sotto ai bench che ho trovato sul web
un esempio:
http://www.tomshardware.com/reviews/real-thing,45-3.html
io a 640x480 faccio 19,5 fps con quake2 e 26 con quake 1. Pergiunta ho utilizzato la patch consigliata dalla stessa matrox...
Prova questi driver, i 4.1.2 disponibili per la Apocalypse 4D modificati per funzionare su Matrox M3D, oltre ad alcuni miglioramenti (SGL 4.1.2.3 + HAL 4.1.2.2) e alla piu' completa serie di patch per giochi del periodo (1998) inclusa nel file .INF.
http://www.hwsetup.it/files/download/video/m3d/pcx2.zip
Li provo subito!
Intanto ho scoperto una piccola chicca: unreal ha il supporto nativo per la pcx2, tramite le powervr sgl. Perde molto dettaglio, ma rimane un capolavoro, ed è fluido fino ad 800x600!!!
A dire il vero sapevo già di questa possibilità, ma con il gioco aggiornato, non funzionava.
Mi sa che farò un bel video
Riuscite a trovarmi un link per scaricare forsaken demo? Mi ricordo che una volta avevo trovato una demo con una modalità specifica per le m3d
galaverna
16-07-2010, 16:26
http://www.hwfiles.it/download/scheda/717/forsaken-demo/
PhilAnselmo@Superjoint
16-07-2010, 16:26
Riuscite a trovarmi un link per scaricare forsaken demo? Mi ricordo che una volta avevo trovato una demo con una modalità specifica per le m3d
Edit: link già postato
Che io sappia Forsaken supporta nativamente glide, d3d e sgl.....prova un po :)
galaverna
16-07-2010, 16:28
patch per le risolvere bug con le schede 3d
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/download/CHIAVE/fors5150160808100/TIPO_PAGINA/patch
Murakami
16-07-2010, 16:35
Edit: link già postato
Che io sappia Forsaken supporta nativamente glide, d3d e sgl.....prova un po :)
Se non ricordo male, supporta solo D3D, con profili specifici per alcune schede.
galaverna
16-07-2010, 16:40
ci vuole la patch
PhilAnselmo@Superjoint
16-07-2010, 16:42
Se non ricordo male, supporta solo D3D, con profili specifici per alcune schede.
Scusate la cazzata, ma tempo avevo letto su qualche forum internazionale che supportava anche le glide.... :stordita:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/717/forsaken-demo/
LA versione che usavo era quella, ma adesso, quando la vado a scaricare, mi manda un file danneggiato. cmq, ho il gioco completo, provo a vedere se va con la patch di galaverna
Murakami
16-07-2010, 17:44
La patch aggiunge anche il supporto ai 32 bit di profondità colore, oltre a vari miglioramenti nella gestione dei profili schede: mentre il gioco originale era nativo DX5, quello patchato richiede DX6.
galaverna
18-07-2010, 22:03
novità? :D
Murakami
19-07-2010, 21:46
Ragazzi, scusate l'OT (relativo, dato che la discussione parte da schede piuttosto datate), date una mano a un vecchietto in questo thread... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223252
galaverna
19-07-2010, 22:14
Ragazzi, scusate l'OT (relativo, dato che la discussione parte da schede piuttosto datate), date una mano a un vecchietto in questo thread... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223252
ora la nuova tecnologia punta al Tessellation ossia a poliginoni sempre piu ridotti per produrre effetti realistici e curve piu armoniose
Murakami
19-07-2010, 22:22
ora la nuova tecnologia punta al Tessellation ossia a poliginoni sempre piu ridotti per produrre effetti realistici e curve piu armoniose
Ok, ma non c'entra proprio nulla con quello che ho chiesto in quel thread... :fagiano:
Faccio un salto nel thread per postare un link relativo ai drivers TitaniumGL, pregando Murakami di inserirlo anche nel primo post...non sarebbe male vedere qualche test e screenshot delle vecchie schede video per vedere come si comportano con questi drivers, almeno con la versione free...:D
http://titaniumgl.tk/
Murakami
23-07-2010, 17:32
Faccio un salto nel thread per postare un link relativo ai drivers TitaniumGL, pregando Murakami di inserirlo anche nel primo post...non sarebbe male vedere qualche test e screenshot delle vecchie schede video per vedere come si comportano con questi drivers, almeno con la versione free...:D
http://titaniumgl.tk/
Fatto... ;)
Fatto... ;)
Grazie Dave, ricordo anche i drivers TitaniumDFX specifici per hardware Voodoo e per OS a 64 bit...in ogni modo, faccio un copia/incolla del post di Geri, l'autore dei drivers:
TitaniumDFX is my new opengl driver for 3dfx cards. It is a full opengl implementation, coded by myself (ICD). Dont confuse with other projects with alike names.
Every 3dfx card is compatible with it starting from Voodoo3.
facts:
-TitaniumDFX needs stronger CPU. Some 3dfx features will be not usable from the driver.
-TitaniumDFX's game compatibility with the great old opengl games is mutch lower than other 3dfx card opengl drivers, it is probably much slower than them. TitaniumDFX i focused to run tons of small freeware and shareware opengl games of todays, istead of running the old AAA games.
-OpenGL version number is 1.3, and i am not plan to expand it currently.
-ALL Donations are welcome.
SERIOUS
, becouse of the huge time what a full opengl implementation needs to be created. Paypal accepted, can be accesed on http://legendgrafix.tk
-TitaniumDFX is freeware.
One of the the goals of this is to get working OpenGL support on computers, where now, with the current mesafx based opengl driver serious windows crashs and bsods occurs.
------------------------------
DOWNLOAD THE LAST RELEASE
--------------------------------
Download the last release of TitaniumDFX here (Windows XP 32 and 64 bit):
http://voodoomage.uw.hu/TitaniumDFX_Voodoo_3-4-5_R2.rar
(you may use download manager)
-some missing opengl functionality added with 2d manipulation, some gllight based applications fixed, some missing texture formats added
older versions:
http://voodoomage.uw.hu/TitaniumDFX_Voodoo_3-4-5_R1.rar
! ! ! Read readme.txt before you do anything ! ! !
this version is based on latest SFFT driver, the opengl driver is changed to TitaniumDFX in the package of course.
I hope i produced the inf file correctly for this release.
games tested and running with this one:
Quake3 (opengl mode)
Jedi Academy (opengl mode)
Warcraft 3 (opengl mode)
Quake2 (opengl mode)
Half Life (opengl mode)
Xmoto (opengl mode)
Tuxracer (opengl mode)
GLExcess (opengl mode)
Return To Castle Wolfenstein (opengl mode)
Call of Duty (opengl mode, missing weapon)
American McGee's Alice (opengl mode)
galaverna
24-07-2010, 20:43
ricordate Dr. Sbaitso, lo psicologo che vi dava la creative quando avete comprato la sound blaster 16? beh io l'ho appena scoperto perchè ero ancora piccolo .... quanto pare è stato crato per far dimostrare la capacita del sintetizzatore vocale della scheda.
Comq provate parlare di sesso o di offenderlo :D
http://www.x-entertainment.com/articles/0952/
http://www.x-entertainment.com/articles/0952/
:asd:
Ecco la recensione della m3d, ci sto ancora lavorando.
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_matrox_m3d-19730/#post223750
ecco un video che ho fatto di unreal nella modalità powervr sgl sulla m3d
http://il.youtube.com/watch?v=sFpxPnM6yeY
galaverna
25-07-2010, 19:10
ecco un video che ho fatto di unreal nella modalità powervr sgl sulla m3d
http://il.youtube.com/watch?v=sFpxPnM6yeY
però mica male
perchè si vede quella riga nera ogni tanto in orizzontale?
con i giochi che l'avevo provata io, cmq un pelo sotto la voodoo1 o cmq in linea..
era una soluzione economica da affiancare ad una vga solo 2D per avere in pratica 2D e 3D.
Peccato forse per i pochi titoli supportati.
galaverna
25-07-2010, 19:34
con i giochi che l'avevo provata io, cmq un pelo sotto la voodoo1 o cmq in linea..
era una soluzione economica da affiancare ad una vga solo 2D per avere in pratica 2D e 3D.
Peccato forse per i pochi titoli supportati.
praticamente quali titoli supportava? poi come forsaken alcuni avevano delle patch ma valli scovare
però mica male
perchè si vede quella riga nera ogni tanto in orizzontale?
Bhe, male non è, però manca delle detailed texture (che danno un miglioramento grafico notevole) e di alcuni effetti grafici (luci volumetriche).
Diciamo che è simile alla versione D3D... magari gli effetti mancanti si possono abilitare tramite file di unreal.ini o tramite il menù delle impostazioni avanzate.
Per la banda nera: dovrebbe essere il classico difetto di sincronia che si ha riprendendo un video di un monitor CRT.
Ciao. :)
Se guardate attentamente i video, l'illuminazione è nettamente peggiore: sembra che illumini a blocchi, e non in maniera omogenea. guardate attentamente le pareti al minuto 1:47 per fare un esempio. Poi le texture sono meno dettagliate, e manca la nebbia. Su voodoo si vede molto meglio, ma la m3d mi sembra leggermente più veloce.
ecco un video di half life. Qui l'illuminazione è abb bruttina...
http://www.youtube.com/watch?v=e6JruL2zB3Y
galaverna
26-07-2010, 00:05
ecco un video di half life. Qui l'illuminazione è abb bruttina...
http://www.youtube.com/watch?v=e6JruL2zB3Y
ok, ma cosa vuoi pretendere da una scheda così vecchia poi con scarso supporto da parte di matrox?:D
ok, ma cosa vuoi pretendere da una scheda così vecchia poi con scarso supporto da parte di matrox?:D
Mi ha stupito il fatto che per esempio blood 2 si veda alla perfezione, mentre con half life, usando l'ultima patch della stessa power vr (non della matrox), ci siano questi problemi. Il gioco normalmente non parte in modalità accelerata, bisogna usare un file opengl32.dll incluso nei driver
Mi ha stupito il fatto che per esempio blood 2 si veda alla perfezione, mentre con half life, usando l'ultima patch della stessa power vr (non della matrox), ci siano questi problemi. Il gioco normalmente non parte in modalità accelerata, bisogna usare un file opengl32.dll incluso nei driver
Potresti fare qualche test coi driver TitaniumGL, non tanto per la velocità ma piuttosto per vedere come si comportano a livello qualitativo.:)
Murakami
26-07-2010, 06:03
ecco un video di half life. Qui l'illuminazione è abb bruttina...
http://www.youtube.com/watch?v=e6JruL2zB3Y
Problema che avevo riscontrato anche io: in generale, al chip PowerVR mancano troppe modalità di blending per fornire una qualità accettabile nella maggior parte dei titoli.
qualcuno ha mai provato una trident blade XP?
Aveva alcune mancanze non ci piove, ma all'epoca non potevo manco prendere in considerazione l'acquisto di una voodooe la m3d insieme al p200@250 mmx mi ha permesso di togliere finalmente i pixel dal mio schermo. Rimasi esterefatto da unreal anche con gli effetti mancanti :)
http://www.youtube.com/watch?v=sFpxPnM6yeY
walter sampei
26-07-2010, 12:02
qualcuno ha mai provato una trident blade XP?
io, anni fa. mi lamentavo della blade 3d integrata, questa e' meglio... ma resta sempre una schifezza indegna :muro: :mad:
PhilAnselmo@Superjoint
26-07-2010, 12:15
Ho appena acquistato una Permedia 2 agp ma si rifiuta di partire sulla KT3 Ultra - KT333, invece sull'Asus P3B-f si avvia tranquillamente.
Qualcuno di voi l'ha già provata? Con che titoli potrei provarla?
Caratteristiche tecniche note?
Non la trovo, vorrei provarla perchè credo supporti l'EMBM :D
Murakami
26-07-2010, 13:08
Non la trovo, vorrei provarla perchè credo supporti l'EMBM :D
Forse ti confondi con il Permedia3... :read:
Murakami
26-07-2010, 13:09
Ho appena acquistato una Permedia 2 agp ma si rifiuta di partire sulla KT3 Ultra - KT333, invece sull'Asus P3B-f si avvia tranquillamente.
Qualcuno di voi l'ha già provata? Con che titoli potrei provarla?
Caratteristiche tecniche note?
Il massimo che ti puoi permettere è Forsaken, che ha un profilo dedicato a questo chip.
Forse ti confondi con il Permedia3... :read:
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html
non saprei, potrebbe aver sbagliato anche il tizio dell'articolo (guarda gli screen)
Murakami
26-07-2010, 13:21
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html
non saprei, potrebbe aver sbagliato anche il tizio dell'articolo (guarda gli screen)
Ah, parlavi del Trident, credevo del Permedia: del Trident non so nulla... :O
Nono il permedia è poco "esotico" per me :asd:
Non capisco cosa stia facendo XGI in questo momento, il sito è up, ma non fanno nulla e le volari di fascia un po' più alta sono introvabili :mbe:
cmq S3 dovrebbe proporre la 5400E (chissà quando) http://www.s3graphics.com/en/products/class2.aspx?seriesId=17
A proposito di Volari e di Xabre: Murakami mi sembra che le hai provate, come si comportano con i titoli dell'epoca?
Murakami
26-07-2010, 13:50
A proposito di Volari e di Xabre: Murakami mi sembra che le hai provate, come si comportano con i titoli dell'epoca?
Di cacca... :D
Mmmm questo lo so, il V8 Ultra mi è passato per le mani, ma a parte i titoli shader intensive?
Murakami
26-07-2010, 13:57
Mmmm questo lo so, il V8 Ultra mi è passato per le mani, ma a parte i titoli shader intensive?
Miriade di problemi con texturing e filtri, driver penosi, velocità bassa, compatibilità vicina allo zero.
Ah ecco speravo che avessero in qualche modo aggiustato i driver .-.
walter sampei
26-07-2010, 14:09
s3 ultimamente fa dei bei prodotti in fascia bassa... ma non si trova!!! :cry:
http://ixbtlabs.com/articles2/over2k4/
questi sono dei miti guardate la prima foto :asd:
La serie S3 Chrome è ben fatta, gira praticamente tutto ma è lenta purtroppo...
galaverna
26-07-2010, 14:14
Nono il permedia è poco "esotico" per me :asd:
Non capisco cosa stia facendo XGI in questo momento, il sito è up, ma non fanno nulla e le volari di fascia un po' più alta sono introvabili :mbe:
cmq S3 dovrebbe proporre la 5400E (chissà quando) http://www.s3graphics.com/en/products/class2.aspx?seriesId=17
le s3 cmq sono quasi introvabili comunque....trovo solo su ebay la s3 chome 25 ma ci buole piu di 35 euro con sped .... con 35 euro qui mi compro una bella scheda performante usata:fagiano:
galaverna
26-07-2010, 14:15
http://ixbtlabs.com/articles2/over2k4/
questi sono dei miti guardate la prima foto :asd:
La serie S3 Chrome è ben fatta, gira praticamente tutto ma è lenta purtroppo...
perchè ha il bus limitato e memorie lente
galaverna
26-07-2010, 14:22
s3 ultimamente fa dei bei prodotti in fascia bassa... ma non si trova!!! :cry:
http://cgi.ebay.it/512MB-Qimonda-S3-Chrome-Grafikkarte-PCIe-x16-DVI-TV-Out-/160428746515?cmd=ViewItem&pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item255a4c6713
praticamente si trova solo questa
ma mi piacerebbe trovare questa
http://www.xbitlabs.com/images/video/s3-interview/chrome20_board1_bg.jpg
sono schede consumano pochissimo
Lo so, ho fatto giusto in tempo a prendermi una Chrome 440GT dalla Germania, la S27 non si trova, ma quella serie la sconsiglio ha problemi di compatibilità a causa di alcune modalità che non supporta; il forum ufficiale ne era pieno, adesso non funziona neanche più il forum.
L'ideale sarebbe trovare la 540GTX, cerco giornalmente, ma non si trova è inutile. Spero nella 5400E dual :D
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/24092/chrome5400e_t.jpg
galaverna
26-07-2010, 14:42
Lo so, ho fatto giusto in tempo a prendermi una Chrome 440GT dalla Germania, la S27 non si trova, ma quella serie la sconsiglio ha problemi di compatibilità a causa di alcune modalità che non supporta; il forum ufficiale ne era pieno, adesso non funziona neanche più il forum.
penso siano stati problemi di driver immaturi...ci sono driver aggiornati sebbene la scheda è vecchia
PhilAnselmo@Superjoint
26-07-2010, 18:01
Lo so, ho fatto giusto in tempo a prendermi una Chrome 440GT dalla Germania, la S27 non si trova, ma quella serie la sconsiglio ha problemi di compatibilità a causa di alcune modalità che non supporta; il forum ufficiale ne era pieno, adesso non funziona neanche più il forum.
L'ideale sarebbe trovare la 540GTX, cerco giornalmente, ma non si trova è inutile. Spero nella 5400E dual :D
--cut--
Pandyno, comunque sul sito della S3 è possibile richiederla la 5400E, se non erro te sei recensore di qualche sito hw vero?
Non sarebbe male prenderne una e farle fare qualche bel test, o una recensione!
Per il discorso "s3 introvabili", si trovano solo le s25/s27 come detto prima, e sono mesi che cerco di trovare almeno una 430GT, niente da fare.
Penso solo che dovremmo cercare su shop stranieri, e non solo tedeschi, ma asiatici....
Qualcuno parla il cinese? :rolleyes:
Per ora sto cercando:
GeForceFX5800, esattamente questa:
http://dl.maximumpc.com/galleries/gpuhistory/GeForce_FX_5800.png
:asd:
Sis Xabre 200/400/600?
XGI Volari V8 DUO, ma è praticamente impossibile trovarla, anche perchè è veramente penosa.
E' stata già richiesta :asd:
Ho provato a cercare anche in Cina nessun risultato, o meglio non ci capisco una mazza :asd:
aldilà dell'essere penose le Volari mi ci vorrei divertire un po' ;)
ps: la xabre 600 è introvabile, la 400 quasi quasi...
galaverna
26-07-2010, 20:59
E' stata già richiesta :asd:
Ho provato a cercare anche in Cina nessun risultato, o meglio non ci capisco una mazza :asd:
aldilà dell'essere penose le Volari mi ci vorrei divertire un po' ;)
ps: la xabre 600 è introvabile, la 400 quasi quasi...
io ho la xabre 600 nuda e cruda....funzionante però
praticamente quali titoli supportava? poi come forsaken alcuni avevano delle patch ma valli scovare
quando l'ho provata io (a parte recentemente per i bench e quelli scovati da voi) ce n'erano pochi nativi e come dici tu le patch per supportare era difficili da trovare.
quando la presi, volli subito provare GLQuake, Quake 2 (che la supportava nativamente) e Tomb Raider con la patch per PowerVR.
io ho la xabre 600 nuda e cruda....funzionante però
come si comporta con gli ultimi driver?
galaverna
29-07-2010, 01:22
non so ho solo provato fare 3dmark 2001 con i driver default di xp :stordita:
MA provala con qualcosa crisbio :D
Aveva alcune mancanze non ci piove, ma all'epoca non potevo manco prendere in considerazione l'acquisto di una voodooe la m3d insieme al p200@250 mmx mi ha permesso di togliere finalmente i pixel dal mio schermo. Rimasi esterefatto da unreal anche con gli effetti mancanti :)
http://www.youtube.com/watch?v=sFpxPnM6yeY
hehe, l'ho postato io quel video :)
Si lo so, come ti dicevo sul video di Half Life, perchè non provi altro?
Tomb raider, Tomb raider 2, nightmare creatures, fifa, incoming, turok, gl quake, quake 2 etc etc :D
Murakami
30-07-2010, 21:23
Half Life + M3D = :Puke:
galaverna
31-07-2010, 10:12
Half Life + M3D = :Puke:
M3D = :Puke:
Si lo so, come ti dicevo sul video di Half Life, perchè non provi altro?
Tomb raider, Tomb raider 2, nightmare creatures, fifa, incoming, turok, gl quake, quake 2 etc etc :D
Ora sono partito e non ho il pc a portata di mano, cmq ho provato un bel pò di giochini (li trovate a fine recensione con i commenti), tra cui incoming (un disastro, texture bianche ed effetti assenti, ma fluido), turok (fluido, ma qualità grafica sotto le voodoo, soprattutto nel cielo e nell'acqua), glquake (perfetto, arriva anche a 1024x768), quake 2 (perfetto ed arriva fino a 1024x768). I giochi che mi ha dato più soddisfazioni sono ultimate race (perfetto, grafica da paura) e blood 2 (il readme diceva di mettere tutto al minimo, ma il gioco è fluido con tutto al massimo a 640x480)
cmq quando ho provato io la M3D con glquake, mi pareva in linea con la voodoo1 in 640x480.
quando mi ricapita di mettere mano ai vecchi pc, ci riprovo.
di certo la m3D si comporta in maniera diversa tra un P3 o un x86 moderno :)
la cpu conta
Murakami
01-08-2010, 17:28
cmq quando ho provato io la M3D con glquake, mi pareva in linea con la voodoo1 in 640x480.
Uno dei pochi giochi in cui gira bene: d'altronde, ha una grafica relativamente semplice (e, comunque, non credo che il frame rate sia in linea con il Voodoo).
quando mi ricapita di mettere mano ai vecchi pc, ci riprovo.
di certo la m3D si comporta in maniera diversa tra un P3 o un x86 moderno :)
la cpu conta
Una M3D è già massimizzata da un P3; CPU che, all'epoca della sua uscita, poteva solo sognarsi.
galaverna
01-08-2010, 18:21
la m3d previlige qualche scheda video principale particolare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.