View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
The Need For Speed è stato rilasciato principalmente per console (ricordo PSX); c'era anche la versione PC ma DOS only. Ho sentito dire ci fosse una Special Edition per il primo capitolo, sono anni che la cerco, ma invano. Dovrebbe apportare varie migliorie tra cui anche qualcosa riguardo al motore grafico, ma non so se dava anche uno straccio di supporto alle 3Dfx. Comunque penso di proprio di no.
Da qualche parte dovrei avere ancora il cd, confermo che non è accelerato e se non ricordo male gira anche sotto windows, dovrebbe avere entrambi gli eseguibili.
Da qualche parte dovrei avere ancora il cd, confermo che non è accelerato e se non ricordo male gira anche sotto windows, dovrebbe avere entrambi gli eseguibili.
Ma parli della Special Edition o della versione liscia?
Ma parli della Special Edition o della versione liscia?
Parlo di NFS SE...però insomma, non è esattamente la confezione che cerchi tu...la mia è un po' avariata...insomma ci siamo capiti...:mc:
Parlo di NFS SE...però insomma, non è esattamente la confezione che cerchi tu...la mia è un po' avariata...insomma ci siamo capiti...:mc:
OK;)
Appena puoi, con calma, potresti accertarti se la SE del primo episodio introduce qualcosa di interessante graficamente parlando? - tnx
Bellissimo e divertente: forse l'unico gioco in cui il primo TNT reggeva i 32 bit senza scattare.
Si, in effetti anche io lo ricordo piuttosto leggero: con una Voodoo Banshee, lo giocavo a 800x600x16, ma andava bene anche 1024x768x16 ;)
Colin McRea l'ho giocato tantissimo sia un un K6@200 + 3dfx Voodoo Graphics che su un K6-2@350 + Voodoo Banshee, per la maggior parte delle volte in split screen con un amico seduto al mio fianco! ;) Bel gioco anche quello...
Discorso directx: da quanto ricordo, le DX2 avevano un supporto 3D davvero scadente, tanto che non ricordo giochi che le usavano per la parte 3D (Direct3D). C'erano invece diversi giochi che le usavano per la parte di accelerazione 2D (DirectDraw). I primi giochi 3D di rilievo con supporto D3D usavano la versione 3.x (come Wipeout XL/2097).
Ciao. :)
SDiscorso directx: da quanto ricordo, le DX2 avevano un supporto 3D davvero scadente, tanto che non ricordo giochi che le usavano per la parte 3D (Direct3D). C'erano invece diversi giochi che le usavano per la parte di accelerazione 2D (DirectDraw). I primi giochi 3D di rilievo con supporto D3D usavano la versione 3.x (come Wipeout XL/2097).
Del resto il Voodoo Graphics utilizzava proprio le DX3, per questo ho detto che dubito fortemente che ci possano essere dei vantaggi:)
The Need For Speed è stato rilasciato principalmente per console (ricordo PSX); c'era anche la versione PC ma DOS only. Ho sentito dire ci fosse una Special Edition per il primo capitolo, sono anni che la cerco, ma invano. Dovrebbe apportare varie migliorie tra cui anche qualcosa riguardo al motore grafico, ma non so se dava anche uno straccio di supporto alle 3Dfx. Comunque penso di proprio di no.:asd: e perchè non me ne hai mai parlato di questa ricerca?
:asd: e perchè non me ne hai mai parlato di questa ricerca?
Se c'è qualcuno che ha quasi tutti i titoli originali, quello sei tu...:D
:asd: e perchè non me ne hai mai parlato di questa ricerca?
Non so, forse non è mai uscito fuori il discorso; del resto non sono particolarmente legato alla serie N4S se non per il secondo (rigorosamente sw renderer) e terzo capitolo.
Ma la SE del primo episodio mi ha sempre incuriosito non poco, se non altro per il fatto che è praticamente una edizione fantasma.
Ciao,
la bimba dorme e ho rispolverato qualche vecchia demo! :D
Un gioco che mi piacque molto (1999) era dethkarz:
http://img221.imageshack.us/img221/9607/dethkarzu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dethkarzu.jpg/)
Qualcuno lo ricorda?
Ciao. :)
mai visto..ma a guardarlo doveva essere uno spettacolo al tempo.
A parte che anche ora la sua bella figura la fa lo stesso :)
killeragosta90
27-05-2011, 11:59
stavo pensando un giorno di questi di rigiocare e concludere per la terza volta uno dei miei giochi preferiti in assoluto...il mitico Half Life!
Mi ricordo che la prima volta che l'ho giocato e concluso avevo utilizzato il computer di mio fratello, un pentium 500mhz, con 128mb di memoria ram e scheda video maxtor con 32mb di memoria video, una vera bestiolina per allora xD
...l'unico dubbio che ho, riuscirò a farlo girare con il massimo di dettagli e di risoluzione con un i7 2600k e una gtx 580? :asd:
PhilAnselmo@Superjoint
27-05-2011, 12:05
stavo pensando un giorno di questi di rigiocare e concludere per la terza volta uno dei miei giochi preferiti in assoluto...il mitico Half Life!
Mi ricordo che la prima volta che l'ho giocato e concluso avevo utilizzato il computer di mio fratello, un pentium 500mhz, con 128mb di memoria ram e scheda video maxtor con 32mb di memoria video, una vera bestiolina per allora xD
...l'unico dubbio che ho, riuscirò a farlo girare con il massimo di dettagli e di risoluzione con un i7 2600k e una gtx 580? :asd:
Half Life, gioco spettacolare, ed anche parecchio difficile :O
Su Seven non dovresti avere problemi a farlo girare, ti consiglio di provare anche il texture pack, per texture più dettagliate ;)
http://www.gamebanana.com/textures/2771
killeragosta90
27-05-2011, 12:25
Half Life, gioco spettacolare, ed anche parecchio difficile :O
Su Seven non dovresti avere problemi a farlo girare, ti consiglio di provare anche il texture pack, per texture più dettagliate ;)
http://www.gamebanana.com/textures/2771
speriamo che seven lo digerisca, sarebbe un peccato non poterlo rigiocare :( (già quake 4 su seven mi crea non pochi problemi, ed è pure piuttosto "recente")
...per quanto riguarda la difficoltà è vero, mi ricordo che gli ultimi istanti di gioco erano davvero tosti! ma una volta superati la soddisfazione era tanta!
ah già è vero che c'è anche il texture pack! sarà un piacere giocarlo con un dettaglio superiore! grazie per il link :)
...l'unico dubbio che ho, riuscirò a farlo girare con il massimo di dettagli e di risoluzione con un i7 2600k e una gtx 580? :asd:
Anatema!
walter sampei
27-05-2011, 23:05
ragasss, in effetti a guardare gli screen postati dal buon shodan c'e' da restare sorpresi, i giochi dell'epoca con quel poco che avevano di hw a volte erano spettacolari
Si, in effetti la grafica di molti giochi non era niente male. Penso che l'esempio più rappresentativo sia Unreal (il primo): girava a 25-30 fps con un P200MMX e una 3DFX Voodoo1, con una grafica ancora oggi gradevolissima.
Probabilmente, il vero handicap della grafica di quel periodo era il basso dettaglio poligonale. Le texture invece se la cavavano piuttosto bene, anche considerando che molto giochi odierni usano texture non proprio dettagliatissime (grave errore a mio avviso...).
Comunque tieni presente che, montando un 8800GT, lo shot di dethkarz è preso con AA e AF 16X :D
Ciao. :)
Probabilmente, il vero handicap della grafica di quel periodo era il basso dettaglio poligonale.
Verissimo quanto elementare:)
L'esempio perfetto è kingpin
http://www.hpquest.com/techlord/apps/DarkMORG/resources/2d/kingpin1.jpg
walter sampei
28-05-2011, 23:58
azz, 3 poligoni in tutto ma non male le texture!!!
mini ot: stasera per caso ho riaperto la macchina virtuale di win99 sul pc di casa... era li che mi aspettava letteralmente da anni, mi e' venuto un magone assurdo :(
ok, questo per me e' un periodo di cambiamenti netti e rapidissimi, pero' mi mancano tantissimo alcune cose... i partitoni ad age of empires 2, resident evil 2, i programmini nascosti di windows 98, le battaglie con la poca ram disponibile per far girare qualcosa, ecc...
devil_mcry
29-05-2011, 00:15
speriamo che seven lo digerisca, sarebbe un peccato non poterlo rigiocare :( (già quake 4 su seven mi crea non pochi problemi, ed è pure piuttosto "recente")
...per quanto riguarda la difficoltà è vero, mi ricordo che gli ultimi istanti di gioco erano davvero tosti! ma una volta superati la soddisfazione era tanta!
ah già è vero che c'è anche il texture pack! sarà un piacere giocarlo con un dettaglio superiore! grazie per il link :)
hl1 su w7 a 64bit funziona benissimo
il texture pack purtroppo introduce poco, usa le texture della ps2 che erano più definite ma solo su personaggi e mostri, poca roba, cmq mettile
Altro esempio (stavolta proprio Unreal):
http://www.nexgam.de/media/cache/nexgam/img/articles/4389/Unreal-2.jpg
Le texture non sono affatto male, ma il personaggio è molto squadrato...
Certo che con le texture S3TC Unreal diventava (e rimane) davvero bellissimo, dettaglio poligonale a parte...
http://img687.imageshack.us/img687/9385/unreals3tc1.jpg
http://www.unreal.fr/news/unreal_s3tc_4.jpg
Lo so, parlo delle texture S3TC ogni volta che scrivo, ma erano davvero fantastiche... :D
Ciao. :)
Ciao,
la bimba dorme e ho rispolverato qualche vecchia demo! :D
Un gioco che mi piacque molto (1999) era dethkarz:
http://img221.imageshack.us/img221/9607/dethkarzu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dethkarzu.jpg/)
Qualcuno lo ricorda?
Ciao. :)
Mamma che ricordi...!!!Prima metà del 1999,14 anni, p2 350 con matrox g200 8mb.....prelevato dal cd TWILIGHT n°30 mi sembra (ve li ricordate?????)!!!
A 1280x1024 andava a 14 frame.....!!!GIOCO STUPENDO!!!!!
I twilight era l'unico mezzo valido al tempo per ampliare gli orizzonti :p
Ricordo una lettera ad una rivista dove un lettore ringraziava la redazione per avere allegato al cd la demo di Rollcage, la quale ha potuto confermare il voto basso della recensione. Il ragazzo ha aggiunto che si sarebbe rivolto verso Carmageddon 2 ed il redattore ha invece consigliato proprio Dethkarz. Spettacolare.
galaverna
30-05-2011, 22:17
Mamma che ricordi...!!!Prima metà del 1999,14 anni, p2 350 con matrox g200 8mb.....prelevato dal cd TWILIGHT n°30 mi sembra (ve li ricordate?????)!!!
A 1280x1024 andava a 14 frame.....!!!GIOCO STUPENDO!!!!!
si ricordo i twilight ... ricordo che piantai win98 dalle numerose intallazioni:D ....però quanto mi sono divertito :cry: ...il mio preferito fu il numero 36....comprai praticamente quasi tutta la serie di periferiche di gioco sidewinder
modificai anche la mia geforce 256 (overclock + quadro) per farla andare un pò meglio....purtroppo adesso da artefatti...però la tengo per le numerose soddisfazioni e ricordi mi ha dato....gli regalai anche una ventola termaltake 4200 giri....un casino bestiale costatomi ben 40 mila lire:D
I twilight era l'unico mezzo valido al tempo per ampliare gli orizzonti :p
Ricordo una lettera ad una rivista dove un lettore ringraziava la redazione per avere allegato al cd la demo di Rollcage, la quale ha potuto confermare il voto basso della recensione. Il ragazzo ha aggiunto che si sarebbe rivolto verso Carmageddon 2 ed il redattore ha invece consigliato proprio Dethkarz. Spettacolare.
Dethkarz a mio avviso aveva una grafica eccelsa a quei tempi ed un'ottima giocabilità. Non è paragonabile a carmaegeddon2, sono 2 stili di gioco diversi....quest'ultimo è il mio gioco preferito!!!! Sul p2 350 con g200 andava talvolta a scatti.....era pesantissimo. Poi con l'upgrade a 500mhz e geffo2 mx400 andava praticamente liscio. Quante ore passate a mettere codici tipo CLINTONCO col camion da cava opppure a sparare napalm alle pecore ahahahahahahahah :D :D :D :D !!!!!
Anche io trovo meglio Carma2: è più vario ed il gameplay è nettamente più divertente. Non c'è storia. Solo ricordavo questo divertente botta/risposta che riguardava i tre titoli di cui sopra :)
galaverna
31-05-2011, 11:26
Quante ore passate a mettere codici tipo CLINTONCO col camion da cava opppure a sparare napalm alle pecore ahahahahahahahah :D :D :D :D !!!!!
si che figata :D
walter sampei
31-05-2011, 11:38
carmageddon 2 e' il gioco violento di auto per eccellenza :D
una volta l'ho finito per uccisione di tutti i pedoni... che ricordi :cry:
vero..camargeddon 2 poi è spettacolare non solo come grafica, ma anche come gioco :)
I twilight era l'unico mezzo valido al tempo per ampliare gli orizzonti :p
Ricordo una lettera ad una rivista dove un lettore ringraziava la redazione per avere allegato al cd la demo di Rollcage, la quale ha potuto confermare il voto basso della recensione. Il ragazzo ha aggiunto che si sarebbe rivolto verso Carmageddon 2 ed il redattore ha invece consigliato proprio Dethkarz. Spettacolare.
:asd: vero. Il sottoscritto campava di demo e di twilight. Dovrei avere ancora la n° 11 da qualche parte!!
C'erano:
Pod
MDK
NFSII
I'76
....
:sofico:
walter sampei
31-05-2011, 18:20
verissimo, l'unico neo delle twilight era che per forza di cose ai giochi mancavano molti extra (filmati ecc)
verissimo, l'unico neo delle twilight era che per forza di cose ai giochi mancavano molti extra (filmati ecc)
E diciamo anche che non sempre partivano, però a volte riservavano strane sorprese come un messaggio di crash con la dicitura "guru meditation" sotto windows 98...ma non era per l'amiga?:D
walter sampei
31-05-2011, 18:57
E diciamo anche che non sempre partivano, però a volte riservavano strane sorprese come un messaggio di crash con la dicitura "guru meditation" sotto windows 98...ma non era per l'amiga?:D
"guru meditation"... visto su un amiga solo una volta anni fa :cry:
l'amiga, che bella architettura con un marketing che faceva veramente cag...
Molto spesso erano rippati mna non sempre: ricordo ad esempio (con enorme piacere) Unreal che era full :D
E diciamo anche che non sempre partivano, però a volte riservavano strane sorprese come un messaggio di crash con la dicitura "guru meditation" sotto windows 98...ma non era per l'amiga?:D
guru meditation:asd:
Pod della prima citata twilight n° 11 riuscii a farlo partire anni dopo:D
verissimo, l'unico neo delle twilight era che per forza di cose ai giochi mancavano molti extra (filmati ecc)
D'altronde erano veramente zeppi di roba........e se non ricordo male venivano scaricati da qualche sito internet non convenzionale......ovviamente col 56k o con l'isdn.....:sofico:
walter sampei
31-05-2011, 23:23
D'altronde erano veramente zeppi di roba........e se non ricordo male venivano scaricati da qualche sito internet non convenzionale......ovviamente col 56k o con l'isdn.....:sofico:
avrei parecchi ricordi, allegri aneddoti di disastri combinati da alcuni miei amici in merito, ma penso che mi costerebbero svariati secoli di sospensione :D
evilmanganese
02-06-2011, 21:58
twilight preferita: 21 disco a : DARK OMEN ... spettacolare.... il miglior gioco di strategia che abbia mai fatto... mi ha dato pure la passione per war hamer....
tanto bell oche poi l opresi pure originale...
Dopo qualche tempo cominciarono a circolare anche le cosiddette ITALIGHT; qualcuno se le ricorda?
evilmanganese
03-06-2011, 00:04
solo per sentito dire :) bei tempi quelli in cui il lettore ottico serviva a qualcosa..... io sono passato dai floppy a internet direttamente visto che
quando c'erano i floppy c'eran quelli e basta
quando c'erano i cd non avevo i soldoni per comprare i software e li compravo col contagocce ( 1-2 giochi l'anno)
ora che c'e internet faccio prima a scaricare da internet una copia o un demo che andare a prendere il cd dallo scabuzzino contenente per esempio il windws corporate che danno con il portatile per esempio e mettere il cd key che e sotto il portatile.... ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh basta vedere il digital delivery come e cresciuto ... all 'uscita di cs 1.6 (PRIMO GIOCO DI STEAM) tutti ad abbaiare contro steam... mo ci siamo piegati tutti ^^
walter sampei
03-06-2011, 01:04
ragasss, stasera circolando per internet ho riletto la descrizione su wikipedia del 486... ho sognato per anni un dx4 :cry:
evilmanganese
03-06-2011, 08:35
ehh io ho saltato purtroppo la scimmia del 486... sono andat avanti per anni quando ero piccolino a parassitare sui pc di amici (prima un 286 da un amico dove giocavamo a kick off se non ricordo male) e poi da un altro amico andavo la anche se non c'era lui e la mamma m ifaceva usare il loro 486 . un bel giorno i miei mi hanno preso il pc.... pentium 133 con 16 e dico 16 mega di ram :) UAZZZZ :D nel 95 - 96... e durato fino al 2000 ^^ nel frattempo parassitavo da mio cugino che nel 98 si era fatto il pentium 2 :) raga ma al giorno d'oggi quali schede possiamo considerare retro ? voglio dire ... dovessimo seguire l'eta anche una 8800 e' retro (ha gia 5 anni !!!!!!! come dire la voodoo 5 quando e' stato fatto il 3ad .).... maledette console... ^^
ehh io ho saltato purtroppo la scimmia del 486... sono andat avanti per anni quando ero piccolino a parassitare sui pc di amici (prima un 286 da un amico dove giocavamo a kick off se non ricordo male) e poi da un altro amico andavo la anche se non c'era lui e la mamma m ifaceva usare il loro 486 . un bel giorno i miei mi hanno preso il pc.... pentium 133 con 16 e dico 16 mega di ram :) UAZZZZ :D nel 95 - 96... e durato fino al 2000 ^^ nel frattempo parassitavo da mio cugino che nel 98 si era fatto il pentium 2 :) raga ma al giorno d'oggi quali schede possiamo considerare retro ? voglio dire ... dovessimo seguire l'eta anche una 8800 e' retro (ha gia 5 anni !!!!!!! come dire la voodoo 5 quando e' stato fatto il 3ad .).... maledette console... ^^
Il 486 l'ho saltato anche io, passando da un C64 -> 386 -> Pentium.
Certo che quando avevo il 386 con 2 MB di RAM, vedere un mio amico con un 486 DX2/66 e 4 MB di RAM (configurazione tipica dei 486 nel 94-95) mi faceva rosicare non poco... :D
walter sampei
03-06-2011, 09:52
Il 486 l'ho saltato anche io, passando da un C64 -> 386 -> Pentium.
Certo che quando avevo il 386 con 2 MB di RAM, vedere un mio amico con un 486 DX2/66 e 4 MB di RAM (configurazione tipica dei 486 nel 94-95) mi faceva rosicare non poco... :D
i 486 dx2 della nostra scuola avevano 32 mega di ram se non ricordo male :eek:
ricordo ancora un mio amico, con un am586 a 133 mhz e 64 mega di ram all'epoca :eek: non sapete quanto l'ho invidiato :cry:
Ieri mi è capitata una cosa che, nella sua normalità, mi ha scatenato un misto di emozioni bellissime.
Mi spiego: mentre mia moglie faceva una ricerca sul PC, la mia bimba (15 mesi) ha notato una vecchia colonnina di CD con dischi altrettanto vecchi (roba del 1997-2000) e, nel giro di un minuto, ha estratto e sparso per il pavimento tutti i CD. A questo punto gli ho detto "papy, dai mettiamo a posto" e lei ha iniziato a ripassarmi i dischi.
E' questo il punto: mi sono ritrovato a leggere le etichetti dei vecchi giochi (oggetto anche di questo thread), etichette lette tante volte negli anni scorsi, ma stavolta me li stava passando _mia figlia_, con un sorriso e degli occhioni indescrivibili.
Un misto di amarcord/affetto che mi ha lasciato quasi stordito... :cry:
walter sampei
03-06-2011, 16:05
Ieri mi è capitata una cosa che, nella sua normalità, mi ha scatenato un misto di emozioni bellissime.
Mi spiego: mentre mia moglie faceva una ricerca sul PC, la mia bimba (15 mesi) ha notato una vecchia colonnina di CD con dischi altrettanto vecchi (roba del 1997-2000) e, nel giro di un minuto, ha estratto e sparso per il pavimento tutti i CD. A questo punto gli ho detto "papy, dai mettiamo a posto" e lei ha iniziato a ripassarmi i dischi.
E' questo il punto: mi sono ritrovato a leggere le etichetti dei vecchi giochi (oggetto anche di questo thread), etichette lette tante volte negli anni scorsi, ma stavolta me li stava passando _mia figlia_, con un sorriso e degli occhioni indescrivibili.
Un misto di amarcord/affetto che mi ha lasciato quasi stordito... :cry:
:ave: :ave: :ave: :ave:
pensa quando avra' 15 anni e la farai rigiocare a revolt :)
EDIT dopo adeguata riflessione: prendo nota, prepara 2 muletti da retrogaming e tra una decina di anni vogliamo vedere la sfida in lan tra papa' e figlia a need for speed se, rigorosamente in glide!!! :)
:ave: :ave: :ave: :ave:
pensa quando avra' 15 anni e la farai rigiocare a revolt :)
EDIT dopo adeguata riflessione: prendo nota, prepara 2 muletti da retrogaming e tra una decina di anni vogliamo vedere la sfida in lan tra papa' e figlia a need for speed se, rigorosamente in glide!!! :)
Eheh...hai preso due giochi dove non avrà speranza.. ci ho giocato troppo.
E vabbe', qualche volta la lascerò vincere!!! :sofico: :sofico:
Hahaha, è bellissimo quando tra le cataste sbucano fuori i vari TGM con tutte le patch, gli add-on, le expansion e le utility, i tool e i game trainer. Codici, trucchi, cheats e gabole a go-go (queste stesse parole sono retaggio del passato ormai)...quanto mi divertivo a scartabellare per ore tra le cartelle ed esaminare tutto il materiale che inviavano all'epoca gli utenti. Non so perchè, ma quanto mi facevano estate! Forse perchè andando a scuola era durante la pausa estiva che ci riunivamo tutti per giocare, confabulare e speculare su giochi, demo, programmi, utility ed altre menate:sofico:
Ho ancora il mio primo PC Gamer da qualche parte...
Questo thread rischia di prendere una brutta piega:cry:
walter sampei
03-06-2011, 19:27
Eheh...hai preso due giochi dove non avrà speranza.. ci ho giocato troppo.
E vabbe', qualche volta la lascerò vincere!!! :sofico: :sofico:
non per cattiveria, ma per i bambini nulla e' impossibile... e poi aspettiamo la foto dei 2 giocatori :D
Hahaha, è bellissimo quando tra le cataste sbucano fuori i vari TGM con tutte le patch, gli add-on, le expansion e le utility, i tool e i game trainer. Codici, trucchi, cheats e gabole a go-go (queste stesse parole sono retaggio del passato ormai)...quanto mi divertivo a scartabellare per ore tra le cartelle ed esaminare tutto il materiale che inviavano all'epoca gli utenti. Non so perchè, ma quanto mi facevano estate! Forse perchè andando a scuola era durante la pausa estiva che ci riunivamo tutti per giocare, confabulare e speculare su giochi, demo, programmi, utility ed altre menate:sofico:
Ho ancora il mio primo PC Gamer da qualche parte...
Questo thread rischia di prendere una brutta piega:cry:
oppure di essere un bello stimolo a ripartire, a riprendere quel che abbiamo abbandonato :)
Io ho tantissimi numeri di gmc (compreso il nuemro con la recensione di half life :) ). Ho preso il numero di questo mese (allegato crysis) e ci sono rimasto malissimo: 110 pagine piene di pubblicità e con veramente poco da leggere...
MI tengo stretti i mei numeri dal 98 al 2006
Io ho tantissimi numeri di gmc (compreso il nuemro con la recensione di half life :) ). Ho preso il numero di questo mese (allegato crysis) e ci sono rimasto malissimo: 110 pagine piene di pubblicità e con veramente poco da leggere...
MI tengo stretti i mei numeri dal 98 al 2006
Io avevo il numero 1 di gcm: c'era recensiti giochi come screamer rally, fifa98, actua soccer 2, tomb raider 2... Certo che ne uscivano di gioconi...
L'impostazione che aveva allora (recensioni medio-lunghe e divise in sottotitoli) mi piaceva, ma e' molto tempo che non ne ricompro uno...
Ciao. :)
evilmanganese
03-06-2011, 21:35
il numero 1 di gmc ... maggio 97 ^^ se non ricordo male.. 11 anni un pc e una stanza... che ricordi..... da li fino al 2002 gmc era decente poi ha iniziato a fare pena... lo stra potere di internet...
il numero 1 di gmc ... maggio 97 ^^ se non ricordo male.. 11 anni un pc e una stanza... che ricordi..... da li fino al 2002 gmc era decente poi ha iniziato a fare pena... lo stra potere di internet...
Mmm... Se non ricordo male il primo numero era di gennaio 1998... :stordita:
evilmanganese
04-06-2011, 15:19
gmc maggio 97. ho anche il cd qua davanti a me :)
evilmanganese
04-06-2011, 15:21
ps forse ti riferisci al disco 1 '98 gmc ... loro usavano la numerazione dei mesi per numerare i dischi :) ora si spiega perche parlavi della rece di tombraider 2 che e del dicembre 97 :) infatti me lo regalarono proprio quell anno :) :) spesi tipo 3 gg per capire come attraversare le mine alla fine del livello di venezia :) ah beata infanzia :)
ps :
http://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_per_il_mio_computer
walter sampei
04-06-2011, 15:41
in effetti tomb raider e resident evil avevano bruschi risvolti sulle medie scolastiche... :p
Per non parlare degli RPG :asd:; Final Fantasy per quel che mi riguarda.
ps forse ti riferisci al disco 1 '98 gmc ... loro usavano la numerazione dei mesi per numerare i dischi :) ora si spiega perche parlavi della rece di tombraider 2 che e del dicembre 97 :) infatti me lo regalarono proprio quell anno :) :) spesi tipo 3 gg per capire come attraversare le mine alla fine del livello di venezia :) ah beata infanzia :)
ps :
http://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_per_il_mio_computer
Ah ecco, deve sicuramente essere cosi'... :)
galaverna
05-06-2011, 09:56
Io ho tantissimi numeri di gmc (compreso il nuemro con la recensione di half life :) ). Ho preso il numero di questo mese (allegato crysis) e ci sono rimasto malissimo: 110 pagine piene di pubblicità e con veramente poco da leggere...
MI tengo stretti i mei numeri dal 98 al 2006
infatti fanno pena.....puntano molto sul gioco in "regalo" che sulla qualità degli articoli....una volta c'erano solo demo
evilmanganese
05-06-2011, 10:06
si ... e poi le "news" che danno non possono competere con i magazine reali che sono in tempo reale... sono vecchie di almeno un mese... con la diffusione della rete oramai i magazine moriranno... gli stessi giochi che loro regalano li accatti su steam per pochissimi euro... sicuramente meno della rivista...
una volta le demo dei giochi pesavano relativamente poco ma scaricarle col 56k (per chi era fortunato eh... perche' c'era ch iaveva modem 14.4 o 28.8 come me ... gia un 33.6 era veloce per il 97!) ci mettevi una vita... io m iricordo che nel 2001 avevo la isdn a singolo canale (attaccare il 2nd mi costava il doppio!!!! lol :) ) e per scaricaare 20mb ci metteva un' ora circa.... considerando che la demo di Diablo I era un colosso per l'epoca da 50mb :) immaginate chi era col modem di terminator :D :D 28kakka al secondo per una banda di 2-3 KB/s reali .... si lasciava tutta la notte a scaricare e poi arrivavono le bollettazze :) invece i cd di gmc erano comodissimi. con 5€(9900£) avevi il tuo bel cd pieno zeppo di demo e software e patch e drivers che a scaricarli ci avresti speso 10000£ per ogni singolo file. e poi signori diciamocelo le demo di una volta (a parte quelle di tombraider 2 che faceva VERAMENTE SCHIFO per quanto era corta) erano dei piccoli giochi ... io onestamente andavo avanti solo a demo... ^^
galaverna
05-06-2011, 10:25
si ... e poi le "news" che danno non possono competere con i magazine reali che sono in tempo reale... sono vecchie di almeno un mese... con la diffusione della rete oramai i magazine moriranno... gli stessi giochi che loro regalano li accatti su steam per pochissimi euro... sicuramente meno della rivista...
una volta le demo dei giochi pesavano relativamente poco ma scaricarle col 56k (per chi era fortunato eh... perche' c'era ch iaveva modem 14.4 o 28.8 come me ... gia un 33.6 era veloce per il 97!) ci mettevi una vita... io m iricordo che nel 2001 avevo la isdn a singolo canale (attaccare il 2nd mi costava il doppio!!!! lol :) ) e per scaricaare 20mb ci metteva un' ora circa.... considerando che la demo di Diablo I era un colosso per l'epoca da 50mb :) immaginate chi era col modem di terminator :D :D 28kakka al secondo per una banda di 2-3 KB/s reali .... si lasciava tutta la notte a scaricare e poi arrivavono le bollettazze :) invece i cd di gmc erano comodissimi. con 5€(9900£) avevi il tuo bel cd pieno zeppo di demo e software e patch e drivers che a scaricarli ci avresti speso 10000£ per ogni singolo file. e poi signori diciamocelo le demo di una volta (a parte quelle di tombraider 2 che faceva VERAMENTE SCHIFO per quanto era corta) erano dei piccoli giochi ... io onestamente andavo avanti solo a demo... ^^
io col modem us robotics 56k (costato ben 99000 lire) andavo a 4.5 kb circa:D ...avevo fatto la flat con infostrada ma il telefono funzionava mai :D ....zii e parenti quando telefonavano si chiedevano dove eravamo finiti poi fortunatamente hanno introdotto l'avviso di chiamta :D ....ah che ricordi:)
evilmanganese
05-06-2011, 10:47
ma in che anno avevi il 56k ? io lo h oavuto nel 2003 per un po' (in attesa della adsl quando mi sono trasferito) e nel 2003 con tutte le line adsl che c'erano andava a razzetto ( si connetteva in un minuto e scaricava a 7 KB /s) ma ti garantisco che alla fine degli anni 90 quando avevo la analogica e sono passato alla isdn ( 7 - 8 KB /s ) mi e' sembrato di volare specie nei ping ! quake 3 pingava benissimo ! :) e anche c 1.5 :)
walter sampei
05-06-2011, 10:56
mi ricordo le primissime navigate da casa di un amico, ancora con un 386, nel 1996... modem a 28.8, e bestemmie per il maledetto "winsock" di win 3.11... pero' si stava online benissimo, quei pochi che c'erano avevano testa e non rompevano, c'era un'educazione e un clima fantastici. adesso la massificazione di internet ha fatto si che chiunque si senta in diritto di sparare tutte le cag... che vuole, di offendere gli altri e di passarci sopra, in nome dell'egocentrismo attuale.
Io ho tantissimi numeri di gmc (compreso il nuemro con la recensione di half life :) ). Ho preso il numero di questo mese (allegato crysis) e ci sono rimasto malissimo: 110 pagine piene di pubblicità e con veramente poco da leggere...
MI tengo stretti i mei numeri dal 98 al 2006
Ma infatti se non mi sbaglio proprio dopo quel periodo la rivista è passata in mano alla Sprea:stordita:
I nuovi TGM non li ho mai comprati e non li comprerò di certo:rolleyes:
ma in che anno avevi il 56k ? io lo h oavuto nel 2003 per un po' (in attesa della adsl quando mi sono trasferito) e nel 2003 con tutte le line adsl che c'erano andava a razzetto ( si connetteva in un minuto e scaricava a 7 KB /s) ma ti garantisco che alla fine degli anni 90 quando avevo la analogica e sono passato alla isdn ( 7 - 8 KB /s ) mi e' sembrato di volare specie nei ping ! quake 3 pingava benissimo ! :) e anche c 1.5 :)
Be' considera che come ping, l'ISDN spesso è ancora superiore alle ADSL (anche quando configurate in modalità FAST). Questo perchè l'ISDN è un canale completamente digitale e con alcuni miglioramenti di fondo (appunto bassa latenza, erogazione di servizi legati alla telefonia, ecc.), al contrario dell'ADSL che invece punta molto più alla larghezza di banda.
Ciao. :)
galaverna
05-06-2011, 12:51
ma in che anno avevi il 56k ? io lo h oavuto nel 2003 per un po' (in attesa della adsl quando mi sono trasferito) e nel 2003 con tutte le line adsl che c'erano andava a razzetto ( si connetteva in un minuto e scaricava a 7 KB /s) ma ti garantisco che alla fine degli anni 90 quando avevo la analogica e sono passato alla isdn ( 7 - 8 KB /s ) mi e' sembrato di volare specie nei ping ! quake 3 pingava benissimo ! :) e anche c 1.5 :)
dal 2000 fino a luglio 2003 dopo ho fatto alice adsl flat che ho ancora tutt'ora:)...però rimasi deluso proprio dai ping alle stelle:rolleyes:...isdn non l'ho mai avuta anche perchè costava di piu e non avevo money
Cavolo, gmc n 1!!!!! Me lo scannerizzi? :))))))
finalmente ritorno in posesso di un Athlon64 3500 e 9600XT
vogliono ripartire a benchmarkare il prima possibile con la nuova cpu con
9200SE, 9250, 9000pro, 5900XT, 9600XT e x800XL
evilmanganese
08-06-2011, 10:39
se ti riferisci a me il giornale sara disumanato da qualche parte ::) posso scannarti il cd :) lol purtroppo a 11 anni non ero molto "collezionista di giornali per pc" e li usavo nelle maniere piu impensabili :) una volta letti of course :)
se ti riferisci a me il giornale sara disumanato da qualche parte ::) posso scannarti il cd :) lol purtroppo a 11 anni non ero molto "collezionista di giornali per pc" e li usavo nelle maniere piu impensabili :) una volta letti of course :)
noooooooooo, volevo leggerlo!!!!!
King Crimson
09-06-2011, 20:02
Thread veramente molto interessante...
Iscritto!
Ho trovato la VIA EH1/Chrome 5400E mi sa che me la prendo :)
nuovo benchmark che trovate qui (http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/Athlon64-3500.pdf)
che sarà aggiornato domani con il 3dmark 01 della 9600XT.
nuovo benchmark che trovate qui (http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/bench/Athlon64-3500.pdf)
che sarà aggiornato domani con il 3dmark 01 della 9600XT.
Bench sempre interessanti! :)
Non pensavo che avessero messo in commercio Radeon 9250 con 256 MB di RAM :D
Mi pare che gli score del 3DMark 2001 siano un po' bassi. Altro risultato strano, è che in Quake3 la 9250 "liscia" batte la 9000Pro (con clock decisamente più elevati). Hai qualche idea in proposito?
Ciao. :)
walter sampei
12-06-2011, 21:18
Bench sempre interessanti! :)
Non pensavo che avessero messo in commercio Radeon 9250 con 256 MB di RAM :D
Mi pare che gli score del 3DMark 2001 siano un po' bassi. Altro risultato strano, è che in Quake3 la 9250 "liscia" batte la 9000Pro (con clock decisamente più elevati). Hai qualche idea in proposito?
Ciao. :)
qua dalle mie parti vendevano solo le 9250 con 256 mega, evidentemente i polli ci stavano :D
Bench sempre interessanti! :)
Non pensavo che avessero messo in commercio Radeon 9250 con 256 MB di RAM :D
Mi pare che gli score del 3DMark 2001 siano un po' bassi. Altro risultato strano, è che in Quake3 la 9250 "liscia" batte la 9000Pro (con clock decisamente più elevati). Hai qualche idea in proposito?
Ciao. :)
ti risponderò con un grafico.
http://img691.imageshack.us/img691/8279/9000pro.png
noterai che a 1024x768 e 1280x1024 la 9000pro crolla con l'Athlon64 3500.
Con il barton 2800+ invece la 9000pro in 1280 va decisamente meglio che con la 9250 e va meglio pure di se stessa con l'athlon64
non va al doppio, ma lka differenza è netta.
E guarda come la x800XL sia quasi ai livelli delle 9000 con il barton..alle basse risoluzioni.
poi cmq l'architettura, la potenza, la banda si fa cmq sentire anche se in quel caso sono cpu limited.
la 9250 invece rimane più o meno agli stessi livelli, indice che più di quello non riesce a fare.
solo in 640x480 probabilmente la cpu riesce a fargli fare una prestazione fuori dal comune che però poi aumentando la risoluzione le ambizioni calano :D
Quake Arena è un caso a se..perchè con 3dmark e glquake non c'è storia.
GREENMERCURY
27-06-2011, 14:58
Ciao a tutti, ieri girando per un mercatino mi sono imbattuto in in uno di quei strani prodotti 3d che si commercializavano tanti anni fa, sono degli occhiali spacciati 3d della ELSA che con un cavetto apposito si collegavano all' uscita della vga e con i quali sullo schermo avevi una parvenza di 3d più simile alla realtà.Voi ne sapete di più sulla cosa?:help:
galaverna
27-06-2011, 15:14
Bench sempre interessanti! :)
Non pensavo che avessero messo in commercio Radeon 9250 con 256 MB di RAM :D
si e a 128 bit:)
galaverna
27-06-2011, 15:15
Ciao a tutti, ieri girando per un mercatino mi sono imbattuto in in uno di quei strani prodotti 3d che si commercializavano tanti anni fa, sono degli occhiali spacciati 3d della ELSA che con un cavetto apposito si collegavano all' uscita della vga e con i quali sullo schermo avevi una parvenza di 3d più simile alla realtà.Voi ne sapete di più sulla cosa?:help:
ci vuole un buon monitor da 100hz a tubo catodico....sui lcd non funzionano
Ciao a tutti, ieri girando per un mercatino mi sono imbattuto in in uno di quei strani prodotti 3d che si commercializavano tanti anni fa, sono degli occhiali spacciati 3d della ELSA che con un cavetto apposito si collegavano all' uscita della vga e con i quali sullo schermo avevi una parvenza di 3d più simile alla realtà.Voi ne sapete di più sulla cosa?:help:
Stereoscopia! (http://img851.imageshack.us/img851/8916/image0005.jpg) Una delle mie passioni:sofico: ...
Come già sai, hai bisogno di una scheda video supportata dagli occhiali che abbia una uscita apposita per quest'ultimi (non sempre comunque, c'erano anche occhiali che uscivano con una scheda controller apposita). Hai bisogno di un monitor CRT e dei driver per gli occhiali. Non tutti i giochi dell'epoca erano compatibili.
Ti consiglio un paio di link:
Stereoscopia - Occhiali elettronici 3D a cristalli liquidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Stereoscopia#Occhiali_elettronici_3D_a_cristalli_liquidi)
Stereo3D - ELSA 3D Revelator Page (http://www.stereo3d.com/revelator.htm) (Stereo3D è il meglio del meglio della stereoscopia)
galaverna
27-06-2011, 20:53
Stereoscopia! (http://img851.imageshack.us/img851/8916/image0005.jpg) Una delle mie passioni:sofico: ...
Come già sai, hai bisogno di una scheda video supportata dagli occhiali che abbia una uscita apposita per quest'ultimi (non sempre comunque, c'erano anche occhiali che uscivano con una scheda controller apposita). Hai bisogno di un monitor CRT e dei driver per gli occhiali. Non tutti i giochi dell'epoca erano compatibili.
Ti consiglio un paio di link:
Stereoscopia - Occhiali elettronici 3D a cristalli liquidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Stereoscopia#Occhiali_elettronici_3D_a_cristalli_liquidi)
Stereo3D - ELSA 3D Revelator Page (http://www.stereo3d.com/revelator.htm) (Stereo3D è il meglio del meglio della stereoscopia)
la stereoscopia risale addirittura al 1800!!!:eek: ...pensavo fosse una realizzazione recente:)
walter sampei
27-06-2011, 21:14
la stereoscopia risale addirittura al 1800!!!:eek: ...pensavo fosse una realizzazione recente:)
no, se non ricordo male c'erano gia' geffo 2 che pubblicizzavano questa caratteristica.
ot: sono a pd in zona porta savonarola, c'e' nessuno che sta nei paraggi? devo orientarmi un attimo :confused:
galaverna
27-06-2011, 21:56
no, se non ricordo male c'erano gia' geffo 2 che pubblicizzavano questa caratteristica.
ot: sono a pd in zona savonarola, c'e' nessuno che sta nei paraggi? devo orientarmi un attimo :confused:
si c'erano i modelli di punta della asus dalla tnt2 deluxe fino alle gefforce 4 deluxe poi non ne hanno piu fatte di deluxe
savonarola non so neanche dove si trovi:fagiano:
ho fatto un test oggi con risultati incredibile.
su un athlon64 3500+, con il 3dmark 2005 la 5900XT le busca di santa ragione dalla 9600XT.
989 punti contro i 1979 della 9600XT
evilmanganese
27-06-2011, 22:49
^^ non ci credo manco se lo vedo...
walter sampei
27-06-2011, 23:18
si c'erano i modelli di punta della asus dalla tnt2 deluxe fino alle gefforce 4 deluxe poi non ne hanno piu fatte di deluxe
savonarola non so neanche dove si trovi:fagiano:
corretto, scusa
ho fatto un test oggi con risultati incredibile.
su un athlon64 3500+, con il 3dmark 2005 la 5900XT le busca di santa ragione dalla 9600XT.
989 punti contro i 1979 della 9600XT
puo' darsi che sia perche' e' spiccatamente dx9, e la serie 5 di nvidia era piuttosto penosa in merito?
edit: a conti fatti, non mi torna lo stesso, sicuro che non ci sia qualcosa nei driver che non torna???
galaverna
27-06-2011, 23:51
anche per me qualcosa non va... anche per me è questione di driver o compatibilità
walter sampei
27-06-2011, 23:54
anche per me qualcosa non va... anche per me è questione di driver o compatibilità
frase stupida di rito, il vsync era stato tolto? driver di entrambe le schede in modalita' performance?
tutti i test sempre stati fatti su Qualità per nvidia e Qualità alta per ATI
ormai li ho fatti tutti i così, quindi rimango così.
il vsync è disattivo.
in tutti gli altri 3dmark e test la 5900XT è sempre davanti, di poco o tanto è sempre avanti.
lo riproverò per vedere se non è stato uno svarione del momento.
in effeti in accelerazione 3D faceva gli stessi frame dei test cpu.:confused:
galaverna
28-06-2011, 08:16
tutti i test sempre stati fatti su Qualità per nvidia e Qualità alta per ATI
ormai li ho fatti tutti i così, quindi rimango così.
il vsync è disattivo.
in tutti gli altri 3dmark e test la 5900XT è sempre davanti, di poco o tanto è sempre avanti.
lo riproverò per vedere se non è stato uno svarione del momento.
in effeti in accelerazione 3D faceva gli stessi frame dei test cpu.:confused:
beh è normale chhe sia avanti perchè la 5900xt è il modello di punta del periodo mentre 9600xt no.....cmq per la cronaca se hai una scheda madre con nforce, adesso non ricordo che trucchetti abbia adottato nvidia, ottimizza di piu le proprie schede rispetto alle ati.
Mmm... pare che la 5900XT, a clock standard, non superi davvero i 1000 punti nel 3DMark2005: http://hardforum.com/showthread.php?t=976005
Il che sinceramente non mi sorprende molto: negli applicativi che usavano pesantemente gli shader 2.0, tutta la serie NV30 / NV35 era molto indietro rispetto alle ATI. Per esempio, in Far Cry una 9600XT andava più o meno come la 5900XT, pur essendo quest'ultima una scheda di fascia superiore: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1044/nvidia-geforce-5700-ultra-gddr3-e-prolink-geforce-5900xt-golden-limited_7.html
Negli applicativi DX7/8 invece era una scheda decisamente veloce.
Comunque, con che driver hai testato la 5900XT?
Ciao. :)
beh è normale chhe sia avanti perchè la 5900xt è il modello di punta del periodo mentre 9600xt no.....cmq per la cronaca se hai una scheda madre con nforce, adesso non ricordo che trucchetti abbia adottato nvidia, ottimizza di piu le proprie schede rispetto alle ati.
Ciao,
da quanto ricordo le "ottimizzazioni" di Nvidia erano legate a un semplice tweak del bus AGP/PCI-E (leggero overclock + leggera riduzione delle latenze). In sostanza, il margine di guadagno era tra lo 0 e il 2% circa... poco roba insomma.
Ciao. :)
Ecco qualche test con la voodoo rush:
GLQuake:
640x480
voodoo rush--23,8
matrox m3d---26
voodoo1------37,6
a 512 x 384 fa 31,4 fps
Quake 2 demo1:
scheda----------------512x384----------640x480
voodoo rush-----------22,4--------------17,8
m3d------------------25,1---------------19,5
voodoo1--------------33,3---------------22,1
Incoming:
640x480
voodoo rush---24,85
m3d-----------26,43
mystique 220--28,81 (logicamente senza bilinear filtering)
voodoo 1------37,13
Unreal:
scheda-----------512x384---640x480
voodoo rush------14,1-------11,5
voodoo 1---------34---------22,3
m3d--------------29,72------23,3 (eseguito in sgl, quindi senza multitexturing, e con meno dettagli)
Che ve ne pare? il frame rate è quasi dimezzato rispetto alla voodoo 1...
Ho avuto numerosi problemi con i driver. La scheda è single planar, ma il sistema contina ad installarmi i driver dual planar, dove il 2d si vede perfettamente, mentre il 3d semplicemente non usa la 3dfx. ho forzato l'installazione dei single planar, ma adesso windows è quasi illeggibile, mentre il 3d è perfetto. Ho provato varie versioni di driver presi da 3dfx zone
ragazzi, ma che è sta scheda?
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MATROX-G2-QUADP-PL-9-G200-QUAD-32MB-PCI-/290580218059?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item43a7ee40cb#ht_1227wt_882
ragazzi, ma che è sta scheda?
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MATROX-G2-QUADP-PL-9-G200-QUAD-32MB-PCI-/290580218059?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item43a7ee40cb#ht_1227wt_882Una G200 capace di gestire 4 monitor. Ogni chip elabora singolarmente, quindi le prestazioni no variano.
ragazzi, ma che è sta scheda?
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MATROX-G2-QUADP-PL-9-G200-QUAD-32MB-PCI-/290580218059?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item43a7ee40cb#ht_1227wt_882
G200 con output multicanale; visualizza su quattro monitor distinti.
Senza gli sdoppiatori te ne fai poco però (avesse avuto i cavi non sarebbe costata 10 euro:D)
EDIT: sono arrivato tardi :sofico:...
PhoEniX-VooDoo
28-06-2011, 13:40
io ce l'ho, con i due cavi che si sdoppiano in due (senza nn ci fai nulla tra l'altro!) e praticamente nuova :O
peccato che i quattro G200 non lavorino in parallelo ..
ho trovato una geforce 4 MX460, però a 15 euro e non so se prenderla.
mi tenta avere anche questa scheda tra i cimeli..ma non saprei.
tutto sommato sta tra una la geforce 2 e la geforce 3 ti200 giusto?
Ecco qualche test con la voodoo rush:
GLQuake:
640x480
voodoo rush--23,8
matrox m3d---26
voodoo1------37,6
a 512 x 384 fa 31,4 fps
Quake 2 demo1:
scheda----------------512x384----------640x480
voodoo rush-----------22,4--------------17,8
m3d------------------25,1---------------19,5
voodoo1--------------33,3---------------22,1
Incoming:
640x480
voodoo rush---24,85
m3d-----------26,43
mystique 220--28,81 (logicamente senza bilinear filtering)
voodoo 1------37,13
Unreal:
scheda-----------512x384---640x480
voodoo rush------14,1-------11,5
voodoo 1---------34---------22,3
m3d--------------29,72------23,3 (eseguito in sgl, quindi senza multitexturing, e con meno dettagli)
Che ve ne pare? il frame rate è quasi dimezzato rispetto alla voodoo 1...
Ho avuto numerosi problemi con i driver. La scheda è single planar, ma il sistema contina ad installarmi i driver dual planar, dove il 2d si vede perfettamente, mentre il 3d semplicemente non usa la 3dfx. ho forzato l'installazione dei single planar, ma adesso windows è quasi illeggibile, mentre il 3d è perfetto. Ho provato varie versioni di driver presi da 3dfx zone
Ciao,
in effetti i risultati del Rush mi sembrano bassini... su che sistema è montata la scheda?
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
28-06-2011, 18:15
ho trovato una geforce 4 MX460, però a 15 euro e non so se prenderla.
mi tenta avere anche questa scheda tra i cimeli..ma non saprei.
tutto sommato sta tra una la geforce 2 e la geforce 3 ti200 giusto?
per me è una scheda senza "gloria"; era una proposta dx7 quando in commercio c'era già la seconda generazione di VGA dx8 ed aveva pure un nome ingannevole per le persone che non fossero ben informate..
sostanzialmente una geforce 2 con qualche ottimizzazione "rubata" dal vero GeForce4 (NV25)
Ciao,
in effetti i risultati del Rush mi sembrano bassini... su che sistema è montata la scheda?
Ciao. :)
Il solito, pentium 3 933, 384 mb sdr a 133 mhz ed aopen mx 33 (via apollo 133).
Devo fare qualche esperimento con i driver.
galaverna
28-06-2011, 19:21
Il solito, pentium 3 933, 384 mb sdr a 133 mhz ed aopen mx 33 (via apollo 133).
Devo fare qualche esperimento con i driver.
prova con una maimoard 440bx o un 81x
galaverna
28-06-2011, 19:24
G200 con output multicanale; visualizza su quattro monitor distinti.
Senza gli sdoppiatori te ne fai poco però (avesse avuto i cavi non sarebbe costata 10 euro:D)
EDIT: sono arrivato tardi :sofico:...
esatto, hanno attacchi proprietari....però queste schede hanno poca ram video
e ci fai poco lo stesso
galaverna
28-06-2011, 19:38
ho trovato una geforce 4 MX460, però a 15 euro e non so se prenderla.
mi tenta avere anche questa scheda tra i cimeli..ma non saprei.
tutto sommato sta tra una la geforce 2 e la geforce 3 ti200 giusto?
in generale, lasciele stare le mx
evilmanganese
28-06-2011, 19:42
le mx sono schede video di fascia pessima. sono appunto senza gloria. e manco tanto rare ( mi sa che fin oa qualche anno fa si producevano ancora le mx4000... ^^)
Il solito, pentium 3 933, 384 mb sdr a 133 mhz ed aopen mx 33 (via apollo 133).
Devo fare qualche esperimento con i driver.
Fermo restando che la colpa potrebbe essere, come sospetti tu, dei driver, non e' neanche da escludere che le basse performance siamo dovute al chipset della scheda madre. I vari VIA Apollo avevano, infatti, prestazioni del bus PCI molto ridotte e il Rush era un chipset particolarmente sensibile a questo parametro.
Se hai modo di provare con una scheda madre con chipset i440bx o i810/815 facciamo la controprova...
Ciao :)
giacomo_uncino
28-06-2011, 19:53
le mx sono schede video di fascia pessima. sono appunto senza gloria. e manco tanto rare ( mi sa che fin oa qualche anno fa si producevano ancora le mx4000... ^^)
quoto di 4MX ne hanno fatte a vagonate, anche se le 440/460 possono essere più interessanti. Se non ricordo erano superiori come clock alle Geforce 2 Ultra, questa arrivava a 250mhz mentre la 460 a 300mhz con le ram a 500 mentre la Ultra si fermava a 460mhz
Io punterei su serie più rare tipo le Geforce 3 le 4Ti o le Geforce 2 GTS, Ti e Ultra
Fermo restando che la colpa potrebbe essere, come sospetti tu, dei driver, non e' neanche da escludere che le basse performance siamo dovute al chipset della scheda madre. I vari VIA Apollo avevano, infatti, prestazioni del bus PCI molto ridotte e il Rush era un chipset particolarmente sensibile a questo parametro.
Se hai modo di provare con una scheda madre con chipset i440bx o i810/815 facciamo la controprova...
Ciao :)
In effetti, se si vogliono garantire prestazioni dignitose ad una VGA su bus PCI, è meglio prendere in considerazione piattaforme basate su chipset intel. L' avvento del bus AGP ha portato gli sviluppatori inevitabilmente a trascurare lo sviluppo dei driver per i propri chipset dal lato PCI.
galaverna
28-06-2011, 20:08
quoto di 4MX ne hanno fatte a vagonate, anche se le 440/460 possono essere più interessanti. Se non ricordo erano superiori come clock alle Geforce 2 Ultra, questa arrivava a 250mhz mentre la 460 a 300mhz con le ram a 500 mentre la Ultra si fermava a 460mhz
Io punterei su serie più rare tipo le Geforce 3 le 4Ti o le Geforce 2 GTS, Ti e Ultra
"a vagonate" è molto limitativo soprattutto quando ci si riferisce alle tnt2 m64 :D
ok, era il mio dubbio...infatti ero poco convinto
In effetti, se si vogliono garantire prestazioni dignitose ad una VGA su bus PCI, è meglio prendere in considerazione piattaforme basate su chipset intel. L' avvento del bus AGP ha portato gli sviluppatori inevitabilmente a trascurare lo sviluppo dei driver per i propri chipset dal lato PCI.
Mi consigliate un buon chipset per fare recensioni?
vorrei qualcosa di più potente del mio p3, ed al momento possideo un celeron 2,4 ghz, ed un athlon xp 2400+. Al limite potrei anche comprare cpu e mobo (vorrei almeno riutilizzare le mie ddr 400).
Mi interessa la massima compatibilità con le schede video agp 2x, 4x e pci.
evilmanganese
28-06-2011, 22:15
chipset sis 645dx . supporta ddr , si overclocka abbastanza bene ( fino a 170 mhz , alcune mobo culone anche fino a quasi 200) , alcune mobo le trovi addirittura col sata !!!!!
La migliore penso sia la soyo p4 dragon Ultra ma non la trovi qua in italia... su eb*y.c*m si trova facilmente ma non ti aspettare cifre basse.. diciamo che con la stessa cifra ci compri 990x :D lol ok ho esagerato... un altra mobo abbastanza frequente qui in italia e ottia che ho utilizzato fino a poco fa e' la p4 titan 667 della gigabyte ... mi raccomando Usa o i p4 3060 mhz oppure usa p4 con bus a 400 per avere il massimo megahertzaggio ( accoppiata con un 2800 bus 400 ho raggiunto i 4200 mhz vcore 1.9 tutto pinmoddato ovviamente... affiancato alla voodoo 5 5500 agp ci ho fatto girare max payne 2 al max con qualche rallentamento sporadico... a 1024)
galaverna
28-06-2011, 22:21
chipset sis 645dx . supporta ddr , si overclocka abbastanza bene ( fino a 170 mhz , alcune mobo culone anche fino a quasi 200) , alcune mobo le trovi addirittura col sata !!!!!
La migliore penso sia la soyo p4 dragon Ultra ma non la trovi qua in italia... su eb*y.c*m si trova facilmente ma non ti aspettare cifre basse.. diciamo che con la stessa cifra ci compri 990x :D lol ok ho esagerato... un altra mobo abbastanza frequente qui in italia e ottia che ho utilizzato fino a poco fa e' la p4 titan 667 della gigabyte ... mi raccomando Usa o i p4 3060 mhz oppure usa p4 con bus a 400 per avere il massimo megahertzaggio ( accoppiata con un 2800 bus 400 ho raggiunto i 4200 mhz vcore 1.9 tutto pinmoddato ovviamente... affiancato alla voodoo 5 5500 agp ci ho fatto girare max payne 2 al max con qualche rallentamento sporadico... a 1024)
ricordo le soyo erano fantastiche in overclock
ricordo le soyo erano fantastiche in overclock
Ma avevano degli elettrolitici che facevano pena; la sostituzione era/è quasi matematica:)
Comunque sono MB che adoro.
Mi consigliate un buon chipset per fare recensioni?
vorrei qualcosa di più potente del mio p3, ed al momento possideo un celeron 2,4 ghz, ed un athlon xp 2400+. Al limite potrei anche comprare cpu e mobo (vorrei almeno riutilizzare le mie ddr 400).
Mi interessa la massima compatibilità con le schede video agp 2x, 4x e pci.
Ciao,
come ti hanno consigliato, o vai di chipset SiS (che avevano una gestione del PCI più che buona!) o direttamente su Intel.
Se vuoi rimanere su piattaforma SocketA ti consiglio un SiS 745 (tipo la ECS K7S6A) o SiS 748. Se vuoi usere una piattaforma Intel, dire i815E/T se vuoi montare processori Socket 370 o i845/865 per quella Socket 480.
Ciao. :)
evilmanganese
29-06-2011, 10:37
eh ma con i chip intel per pentium 4 o i sis che hai detto tu perde la compatibilita con gli agp 3.3v
lele.miky
29-06-2011, 11:18
perde compatibilita anche col 741/748 ,l'unico che va bene è il 745 (che utilizzo anche io) per intel l'unico che va bene è il SIS645,gli altri hanno compatibilità 1,5v
ciao
evilmanganese
29-06-2011, 11:20
eh ma con i chip intel per pentium 4 o i sis che hai detto tu perde la compatibilita con gli agp 3.3v
e cosa ho detto io :D
comunque i sis per amd e meglio lasciarli perdere .... meglio prendersi un via kt 266 o 333.
lele.miky
29-06-2011, 11:39
e io ho puntualizzato che non con tutti i SiS perde compatibilità :cool: ...con i via in AMD ho avuto parecchi problemi a far andare alcune schede,una su tutte la Rage Fury MAXX (ne ho 3)e nessuna voleva nadare correttamente su Via,mentre su SiS funzionano a meraviglia
ciao
galaverna
29-06-2011, 13:05
e io ho puntualizzato che non con tutti i SiS perde compatibilità :cool: ...con i via in AMD ho avuto parecchi problemi a far andare alcune schede,una su tutte la Rage Fury MAXX (ne ho 3)e nessuna voleva nadare correttamente su Via,mentre su SiS funzionano a meraviglia
ciao
mai provato....devo farlo anch'io. per ora mi sono concentrato sulle voodoo.
Cmq per p4 ci sono solo agp universali nel chip via 266 oppure sis 645 mi pare...so che ho provato una scheda madre con il vostro aiuto..però rogna tanto con le ddr:)
PhilAnselmo@Superjoint
29-06-2011, 13:20
Sulla mia MSI KT3 Ultra stranamente la RageFury Maxx è partita....
Per rispondere a Saragot: un'ottima mobo per recensire?
MSI KT3 Ultra/Ultra2 (VIA KT333)
ASUS P4S533 (SIS 645DX)
Oppure ti butti su socket370, tipo:
ASUS TUSL2-C (Intel815i)
E ti gira tutto, compreso la Rush ;)
Sulla mia MSI KT3 Ultra stranamente la RageFury Maxx è partita....
Per rispondere a Saragot: un'ottima mobo per recensire?
MSI KT3 Ultra/Ultra2 (VIA KT333)
ASUS P4S533 (SIS 645DX)
Oppure ti butti su socket370, tipo:
ASUS TUSL2-C (Intel815i)
E ti gira tutto, compreso la Rush ;)
Tocca vedere quello che offe il mercatino. ho capito che il top dovrebbe essere una scheda madre con chipset sis 645 dx e slot agp universale. considerate che devo provare anche la ati rage fury maxx, la voodoo3 3000 e la voodoo 5 5500.
evilmanganese
29-06-2011, 18:58
Vai di sis 645dx fidati :) sulla baya ne dovresti trovare a frotte. se trovi una gigabyte p4titan 667 prendi quella che ha anche dei "fix" sullo slot agp e pci (non sono veri e propri fix ma ci assomigliano molto) e come dicevo si overclocca benone
galaverna
29-06-2011, 19:56
devo provare un altro paio di mainboard con chipset sis agp universale una con p4 e l'altra amd...hanno anche le ram combo....cavolo ma ci viole tempooooooooo:cry:
Ciao,
come ti hanno consigliato, o vai di chipset SiS (che avevano una gestione del PCI più che buona!) o direttamente su Intel.
Se vuoi rimanere su piattaforma SocketA ti consiglio un SiS 745 (tipo la ECS K7S6A) o SiS 748. Se vuoi usere una piattaforma Intel, dire i815E/T se vuoi montare processori Socket 370 o i845/865 per quella Socket 480.
Ciao. :)
Ti riferisci alla tecnologia MuTIOL? Se si, vergogna su me che ho dimenticato di menzionare i chipset SiS; la mia prima piattaforma per P4 fu un'asus con 648FX, era fenomenale secondo me.
eh ma con i chip intel per pentium 4 o i sis che hai detto tu perde la compatibilita con gli agp 3.3v
Hai ragione, ero concentrato solo sul PCI! :doh:
Comunque lato AMD, con i SiS 735/745 non dovrebbe avere problemi né sull'AGP (1-2-4x 1,5-3,3v) né sul bus PCI. Per quanto mi riguarda, erano ottimi chipset; il problema spesso erano le schede madri, assemblate nel modo più economico possibile (anche se la mia K7S6A non era niente male!).
Ciao. :)
Ti riferisci alla tecnologia MuTIOL? Se si, vergogna su me che ho dimenticato di menzionare i chipset SiS; la mia prima piattaforma per P4 fu un'asus con 648FX, era fenomenale secondo me.
Precisamente. Le prestazioni IDE/PCI beneficiavano molto di questo bus dedicato, che all'epoca vantava prestazioni molto superiori rispetto a quelle degli altri chipset (a seconda delle versioni, il MuTIOL viaggiava a 533/1066 MB/s contro i 133-266-400 MB/s degli altri). Tra l'altro, nei chipset AMD era tutto implementato su singolo chip e le prestazioni erano ancora migliori.
Linko a beneficio di chi non ci si è mai imbattuto prima: http://www.anandtech.com/show/833/3 e http://www.sis.com/news_room/news.aspx?m=22®ion=en-global&rsn=1184
Ciao. :)
galaverna
30-06-2011, 19:46
Precisamente. Le prestazioni IDE/PCI beneficiavano molto di questo bus dedicato, che all'epoca vantava prestazioni molto superiori rispetto a quelle degli altri chipset (a seconda delle versioni, il MuTIOL viaggiava a 533/1066 MB/s contro i 133-266-400 MB/s degli altri)
però mai saputo:)
galaverna
30-06-2011, 21:40
raga, avete mai sentito le ram di nome Tonicom? ho due banchi sdram e hanno dissipatore
ecco quello che trovo in giro :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=bqJXh1iVrBE
galaverna
30-06-2011, 22:20
ecco quello che trovo in giro :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=bqJXh1iVrBE
non avete un centro ecologico? qui ogni coume ne ha uno e pure si fa raccolta differenziata e sono fiscali oltre che pagare delle tasse molto salate
è così ovunque infatti, ma il video non fa vedere dove mi trovavo il quel momento :D
galaverna
01-07-2011, 00:16
è così ovunque infatti, ma il video non fa vedere dove mi trovavo il quel momento :D
non ovunque...basta vedere napoli:D
cmq è una tristezza vedere buttano rifiuti in giro e in mezzo alla natura...questo si succede ovunque anche se ci sono i centri di raccolta:rolleyes:
allora nessuno conosce le Tonicom? sembra una marca da osteria :D
galaverna
04-08-2011, 00:32
finalmente trovata una a7v333
http://www.hwupgrade.it/articoli/593/scheda_big.jpg
che ci sta un 2800+? per ora ho un 1800 sopra:)
ricercando un po qui su hwupgrade e altrove sembra che il 2800+ non ci giri molto bene a differenza di quanto dice il manuale.
però se hai già la cpu puoi provare.
dipende se il bios di questa scheda madre è aggiornato e supporta cpu con il bus a 166 mhz.
al limite cerchi l'ultimo bios e provi.
galaverna
04-08-2011, 08:42
ricercando un po qui su hwupgrade e altrove sembra che il 2800+ non ci giri molto bene a differenza di quanto dice il manuale.
però se hai già la cpu puoi provare.
dipende se il bios di questa scheda madre è aggiornato e supporta cpu con il bus a 166 mhz.
al limite cerchi l'ultimo bios e provi.
difatti, c'è da guardare la revisione per il supporto cpu...purtroppo la mia è 1.01 che supporta cpu con bus 266....max un 2600 però il problema è trovarlo con bus 266. Ho un 2100+ penso basti:rolleyes:
difatti, c'è da guardare la revisione per il supporto cpu...purtroppo la mia è 1.01 che supporta cpu con bus 266....max un 2600 però il problema è trovarlo con bus 266. Ho un 2100+ penso basti:rolleyes:
Ciao,
si direi che il 2100+ basta e avanza.
Comunque i KT333 me li ricordavo abbastanza overcloccabili; raggiungere i 166 MHz di FSB non dovrebbe essere impossibile...
Ciao. :)
PS: ragazzi l'altra sera stavo guardando il film di "scuola di polizia", e guarda che spunta fuori nella scena a un certo punto... un Commodore64! :D M-I-T-I-C-O :)
i C64 c'erano anche nella soap "quando si ama"
erano negli uffici degli Alden
walter sampei
04-08-2011, 17:50
i C64 c'erano anche nella soap "quando si ama"
erano negli uffici degli Alden
e se non erro o loro o alcuni dei primi pc c'erano pure in una puntata della signora in giallo
galaverna
07-08-2011, 12:40
Ciao,
si direi che il 2100+ basta e avanza.
Comunque i KT333 me li ricordavo abbastanza overcloccabili; raggiungere i 166 MHz di FSB non dovrebbe essere impossibile...
Ciao. :)
PS: ragazzi l'altra sera stavo guardando il film di "scuola di polizia", e guarda che spunta fuori nella scena a un certo punto... un Commodore64! :D M-I-T-I-C-O :)
ho provato mettere 166 sul 1800+ ma la scheda non parte e ho dovuto resettare il bios....forse aumentando il voltaggio del processore potrebbe partire ma devo ancora provare.
Sai indicarmi quali chipset supportavano le sdram ecc? se non ricordo male il 440bx poi per me il buio:)
walter sampei
07-08-2011, 17:39
ragassss, help... ho bisogno disperatamente del manuale della qdi advance 10t. ricordo che qualcuno di voi lo aveva, per favore potreste spedirmelo? grassssie :)
edit: trovato qua :)
http://www.elhvb.com/mobokive/archive/Qdi%20-%20Legend/manuals/index.html
galaverna
07-08-2011, 20:11
bel sito, grande!:)
ho provato mettere 166 sul 1800+ ma la scheda non parte e ho dovuto resettare il bios....forse aumentando il voltaggio del processore potrebbe partire ma devo ancora provare.
Sai indicarmi quali chipset supportavano le sdram ecc? se non ricordo male il 440bx poi per me il buio:)
Mmm... l'815 non supportava l'ECC; quindi rimanendo in ambito SDRAM e P3 direi che rimangono solo i chipset VIA 694X/T, che però avevano ben altri problemi.
In ambito P4, l'i845 dovrebbe essere l'ultimo chipset a supportare SDRAM ECC.
Ciao. :)
walter sampei
08-08-2011, 19:15
rimesso in piedi quel pc, celeron 1100, 128 mega di ram e una tnt2 m64 (si nota che e' un pc aziendale... unita' iomega zip, quintali di connettori seriali e paralleli di ogni tipo dietro, e windows 98 se originale)
probabilmente lo rimetteremo a posto e lo daremo a qualche associazione, c'e' sempre qualcuno che deve attaccarlo a qualche strumento :)
rimesso in piedi quel pc, celeron 1100, 128 mega di ram e una tnt2 m64 (si nota che e' un pc aziendale... unita' iomega zip, quintali di connettori seriali e paralleli di ogni tipo dietro, e windows 98 se originale)
probabilmente lo rimetteremo a posto e lo daremo a qualche associazione, c'e' sempre qualcuno che deve attaccarlo a qualche strumento :)
Ottima idea :)
walter sampei
09-08-2011, 15:27
Ottima idea :)
grazie :)
confermo che il giocattolino finira' attaccato ad un sismografo (niente scheda audio, rete o lettore cd, il disco fisso da 40 giga pero' basta e avanza, al massimo un driver generico per le memorie usb di vario tipo :) )
Ciao ragazzi,
se a qualcuno interessa, qui ho scritto un'analisi restrospettiva di R600; in particolare, ho considerato le implicazioni del core VLIW: http://www.ilsistemista.net/index.php/hardware-analysis/18-atis-r600-and-vliw-a-retrospective-analysis.html
Se non è permesso linkare ad articoli scritti da se stessi, i moderatori possono modificare il post quando vogliono ;)
Ciao. :)
a me è capitata una botta di :ciapet:
un amico che non sapeva più che farsene ha regalato un Amiga 4000 con cyberstormPPC con 604e@200 mhz + 68040@25 Mhz e 128MB.
in aggiunta una CybervisionPPC da 8 MB (Permedia 2).
Lettore CD UltraPlex 40 scsi (ultrawide scsi), due interfacci ide to ultra wide scsi 3.
Be poi a corredo scheda di rete Ariadne II e Highway USB con 4 porte USB.
niente a che fare con il retrogaming spinto o pieno di software.
Questo è un retro quasi inusabile per via di tante limitazioni del software, dell'OS e del supporto PowerPC su AmigaOS 3.
galaverna
30-08-2011, 17:32
A me è capitato un powermac g3 processore 400mhz e ati 3d ....per essere una cariola gira abb bene con openoffice ma inusabile anche questo
galaverna
30-08-2011, 17:38
Ciao ragazzi,
se a qualcuno interessa, qui ho scritto un'analisi restrospettiva di R600; in particolare, ho considerato le implicazioni del core VLIW: http://www.ilsistemista.net/index.php/hardware-analysis/18-atis-r600-and-vliw-a-retrospective-analysis.html
Se non è permesso linkare ad articoli scritti da se stessi, i moderatori possono modificare il post quando vogliono ;)
Ciao. :)
ho giusto due 2900xt in crossfire......ma sono bombe di calore:(
PhoEniX-VooDoo
30-08-2011, 18:33
Ciao ragazzi,
se a qualcuno interessa, qui ho scritto un'analisi restrospettiva di R600; in particolare, ho considerato le implicazioni del core VLIW: http://www.ilsistemista.net/index.php/hardware-analysis/18-atis-r600-and-vliw-a-retrospective-analysis.html
Se non è permesso linkare ad articoli scritti da se stessi, i moderatori possono modificare il post quando vogliono ;)
Ciao. :)
cavolo, massimo rispetto per il lavoro, davvero ;)
ma per curiosità, perché tutti i contenuti del sito sono in inglese mentre il dominio è italiano? :p
galaverna
30-08-2011, 18:38
cavolo, massimo rispetto per il lavoro, davvero ;)
ma per curiosità, perché tutti i contenuti del sito sono in inglese mentre il dominio è italiano? :p
quoto :p
cmq tutto si aggiunge a driver schifosi come sempre
anche a me è rimasta una 2900pro flashata in XT DDR4.
quindi a tutti gli effetti una 2900XT DDR4.
e pure questa, da quando è diventata XT, una fornace e rumorosissima.
cavolo, massimo rispetto per il lavoro, davvero ;)
ma per curiosità, perché tutti i contenuti del sito sono in inglese mentre il dominio è italiano? :p
Ciao,
semplicemente perché avevo già questo dominio inutilizzato :D
Il testo invece e' in inglese per renderne possibile la lettura a più persone... Certo poi che il mio inglese non e' il massimo :D
Ciao. :)
galaverna
31-08-2011, 17:46
Ciao,
semplicemente perché avevo già questo dominio inutilizzato :D
Il testo invece e' in inglese per renderne possibile la lettura a più persone... Certo poi che il mio inglese non e' il massimo :D
Ciao. :)
se l'hai fatto col traduttore, allora l'italiano diventa perfetto :D
se l'hai fatto col traduttore, allora l'italiano diventa perfetto :D
:D:D
A parte gli scherzi, su frasi un pelo complesse il traduttore italiano - inglese di Google è praticamente inutilizzabile... fa certe traduzioni che definire comiche è poco :ciapet:
Certo che tradurre da una ligua all'altra è compito assai tosto anche per un essere umano, figuriamoci per un software...
Ciao. :)
walter sampei
31-08-2011, 18:48
come dicono dalle mie parti "anca massa grassia i' stess" :ave:
galaverna
31-08-2011, 19:07
come dicono dalle mie parti "anca massa grassia i' stess" :ave:
metà dialetto veneto e metà sardo?:D
galaverna
31-08-2011, 19:10
:D:D
A parte gli scherzi, su frasi un pelo complesse il traduttore italiano - inglese di Google è praticamente inutilizzabile... fa certe traduzioni che definire comiche è poco :ciapet:
Certo che tradurre da una ligua all'altra è compito assai tosto anche per un essere umano, figuriamoci per un software...
Ciao. :)
diciamo piuttosto che siamo noi che insegnamo ai software che diventano una sorta di pappagalli:D
Quindi sarebbe sempre degli umani dei loro sbagli:)
walter sampei
31-08-2011, 20:59
metà dialetto veneto e metà sardo?:D
veneto della mia zona, e non ti avvicinare perche' difendero' il mio amato felino :O :D
non ti avvicinare perche' difendero' il mio amato felino :O :D
:rotfl: :sbonk:
...anche se penso che in pochi l'avranno capita!
Infatti non ho capito un tubo :D :sofico:
diciamo piuttosto che siamo noi che insegnamo ai software che diventano una sorta di pappagalli:D
Quindi sarebbe sempre degli umani dei loro sbagli:)
In realtà penso che la cosa si più complessa: da quanto ne so, l'apprendimento del linguaggio e, soprattutto, della capacità di catturare il senso di una frase sono processi che, sebbene sviluppiamo tutti inconsapevolmente da bimbi, non sono ancora chiariti pienamente.
Diventa difficile quindi insegnare (a una macchina!) qualcosa che noi facciamo ma che non sappiamo spiegare come :D
Ciao. :)
walter sampei
01-09-2011, 13:46
Infatti non ho capito un tubo :D :sofico:
http://www.fabris-genealogia.it/curiosity/images/magnagati.jpg
e chiudo l'ot, se volete spiegazioni in mp :D
Azz, pure io che abito a due passi da te non l'ho capita...mi mandi pvt?:D
Adesso vogliamo tutti un pvt a riguardo, me compreso:asd:
walter sampei
01-09-2011, 16:01
voi no per dispetto :asd:
galaverna
01-09-2011, 16:46
In realtà penso che la cosa si più complessa: da quanto ne so, l'apprendimento del linguaggio e, soprattutto, della capacità di catturare il senso di una frase sono processi che, sebbene sviluppiamo tutti inconsapevolmente da bimbi, non sono ancora chiariti pienamente.
Diventa difficile quindi insegnare (a una macchina!) qualcosa che noi facciamo ma che non sappiamo spiegare come :D
Ciao. :)
ne abbiamo avuta la prova qualche post fa :D
galaverna
01-09-2011, 16:48
veneto della mia zona, e non ti avvicinare perche' difendero' il mio amato felino :O :D
azzarola e gli ho pure dato da mangiare :D .....comq deve crescere ancora poi verrò li di notte :p
galaverna
01-09-2011, 16:50
voi no per dispetto :asd:
te convien:huh:
walter sampei
01-09-2011, 20:58
azzarola e gli ho pure dato da mangiare :D .....comq deve crescere ancora poi verrò li di notte :p
te convien:huh:
cattivi... nessuno vuole bene al mio alley cat :sofico:
Adesso vogliamo tutti un pvt a riguardo, me compreso:asd:
Quoto, mo ce la spiegate:)
walter sampei
02-09-2011, 11:44
http://www.retrocpu.com/pc/images/games/a/alley_cat.gif :sofico:
galaverna
02-09-2011, 14:04
http://www.retrocpu.com/pc/images/games/a/alley_cat.gif :sofico:
eddaie....corta le bea ...longa la stufa:rolleyes:
eddaie....corta le bea ...longa la stufa:rolleyes:
appunto...demoghe on tajo...e spieghemoghe a tuti...:D :ciapet:
walter sampei
02-09-2011, 17:41
appunto...demoghe on tajo...e spieghemoghe a tuti...:D :ciapet:
la famosa poesiola: "venessiani gran siori, padovani dotori, vicentini magnagati, veronesi tuti mati"
pero' proprio con alley cat torno it: mi risulta sia l'unico gioco lanciato da ibm, o sbaglio?
galaverna
02-09-2011, 19:40
la famosa poesiola: "venessiani gran siori, padovani dotori, vicentini magnagati, veronesi tuti mati"
pero' proprio con alley cat torno it: mi risulta sia l'unico gioco lanciato da ibm, o sbaglio?
conoso dei venessiani ma i se poco gran siori ma i se mati anca lori come i veronesi:ciapet: :D
walter sampei
02-09-2011, 19:40
vabbe' :D a qualcuno risulta che la ibm abbia fatto altri giochi?
galaverna
02-09-2011, 22:56
vabbe' :D a qualcuno risulta che la ibm abbia fatto altri giochi?
no, non ha mai fatto giochi. Alley cat è stato sviluppato da Synapse Software per cosole atari poi migrato nei pc ibm
walter sampei
03-09-2011, 00:27
no, non ha mai fatto giochi. Alley cat è stato sviluppato da Synapse Software per cosole atari poi migrato nei pc ibm
azz, mi ha ingannato la schermata iniziale con la scritta ibm (all'epoca odiavo il livello in cui bisognava mangiare i pesci rossi nell'acquario, finivo puntualmente folgorato :cry: )
Ho un problemino :stordita:
Ho rimontato il vecchio PC con Win98. Come scheda video ho messo la solita G400, che funziona come sempre.
Dunque, ho provato prima a mettere la vecchia Voodoo 2, anche se avevo il dubbio che non andasse perchè anche l'ultima volta mi aveva dato problemi. Difatti, non va. la cosa strana è che il pass-through funziona tranquillamente e mi fa anche installare i driver. Poi però, appena provo ad andare nelle proprietà dello schermo, si impalla. Stessa cosa se vado nelle risorse del computer. Insomma, inutilizzabile.
Non credo siano i driver perchè ne ho provati diversi (inclusi i FastVoodoo). Non è lo slot perchè ho provato con slot diversi. Non è nemmeno la G400, perchè ho provato anche con la Mystique (ehm, ma forse due schede Matrox non sono una buona prova...). A questo punto penso sia la scheda.
Comunque. Tolta la Voodoo 2, ho messo invece la Voodoo 1. Questa funziona e non si blocca... ma ha un altro problema. Se faccio partire un gioco in modalità 3Dfx, viene fuori questo:
http://i.imgur.com/8qRVG.jpg
Il gioco nell'immagine è Screamers Rally, ma ho provato anche con Hellbender e Archimedean Dynasty, stesso identico risultato.
I driver che utilizzo sono i 3.01, gli stessi che usavo l'ultima volta (e l'ultima volta andava benissimo). Quindi non capisco, forse mi è partita anche la Voodoo in questo anno che l'ho tenuta nel cassetto? Oppure è colpa di qualcos'altro? L'alimentatore? Sinceramente non so cosa. Spero che voi ne sappiate più di me :stordita:
Mi sta venendo voglia di fare un formattino totale, visto che questi cambi continui di schede magari hanno fatto casino, ma non vorrei che fosse inutile. Se è colpa della scheda, non risolvo molto a formattare.
Hai la cpu overcloccata? Provato a resettare il cmos?
PhoEniX-VooDoo
09-09-2011, 08:40
io dico 70% colpa di Win98 che ha fatto casino con i drivers e 30% che la Voodoo sta salutando.
prova qualche utility di driver cleaner per win98 (se ne trovi), prima del formattone..
Avevo un problema identico con la voodoo2, ho risolto abbassando la frequenza di clock da 93 a 90 mhz. penso che un modulo ram della voodoo ti stia per dire addio...
Hai la cpu overcloccata? Provato a resettare il cmos?
La CPU è al default. Proverò comunque a resettare il CMOS.
io dico 70% colpa di Win98 che ha fatto casino con i drivers e 30% che la Voodoo sta salutando.
prova qualche utility di driver cleaner per win98 (se ne trovi), prima del formattone..
Vedo cosa riesco a trovare. In effetti ho cambiato parecchie schede ultimamente.
PhoEniX-VooDoo
09-09-2011, 10:14
cmq ragazzi, dopo anni di "manca poco", a ottobre mi trasferisco a vivere da solo :winner:
l'appartamento è un 2.5 e non un 3.5 come volevo inizialmente, quindi non avrò una stanza dedicata "all'informatica", ma sicuramente troverò finalmente un modo dove piazzare una retro-postazione per giocare e fare prove con la miriade di VGA che ora stanno nel cassetto
:)
Ho provato a pulire i driver, ma il problema viene lo stesso. Fra l'altro ho provato anche con un gioco Direct3D ed è uguale, quindi non è solo per il Glide. Temo che sia proprio la scheda.
Uff, non posso credere che le mie 3dfx siano finite tutte così male. Perfino la Banshee sembra inutilizzabile (non si accende il monitor). Mi dovrò tenere la G400 e basta. Sperando che non se ne vada anche quella.
PhoEniX-VooDoo
09-09-2011, 10:45
Ho provato a pulire i driver, ma il problema viene lo stesso. Fra l'altro ho provato anche con un gioco Direct3D ed è uguale, quindi non è solo per il Glide. Temo che sia proprio la scheda.
Uff, non posso credere che le mie 3dfx siano finite tutte così male. Perfino la Banshee sembra inutilizzabile (non si accende il monitor). Mi dovrò tenere la G400 e basta. Sperando che non se ne vada anche quella.
nn e che letieni in ambienti umidi o cose cosi?
nn e che letieni in ambienti umidi o cose cosi?
No, sono tutte in uno sportello in camera mia. C'è da dire che la mia casa è un pochino umida già di suo, però tutte le altre schede (inclusa la vecchissima e schifosa Virge DX) non mi risulta abbiano problemi. E' come se le 3dfx fossero più fragili proprio di loro :fagiano:
penso che un modulo ram della voodoo ti stia per dire addio...
+1
:cry:
Dico anche io che le memorie stiano andando. Prova ad abbassare le frequenze, quanto meno puoi accertarti se ci siamo andati vicini.
P.S.:
- Configurazione?
- Il case è ben areato?
PhoEniX-VooDoo
09-09-2011, 12:49
No, sono tutte in uno sportello in camera mia. C'è da dire che la mia casa è un pochino umida già di suo, però tutte le altre schede (inclusa la vecchissima e schifosa Virge DX) non mi risulta abbiano problemi. E' come se le 3dfx fossero più fragili proprio di loro :fagiano:
le mie voodoo (dalla 1 alla 5) sono tutte perfette, grazie a Dio.. sono il mio teessssoro:D :D
cmq in particolare io ho una voodoo3 2000 che ne ha passate di tutti i colori
ti faccio una lista incompleta perche sicuro dimentico qualcosa
- acquistata da me nel 99 circa, poco dopo l'uscita
- tenuta alucni anni, overclockata fino a 183 (@3500)
- venduta ad un mio amico che l'ha tenuta (a default) in un case angusto e senza ventole per qualcosa come 5 anni almeno
- ri-presa (a gratis) dal mio amico, messa in congelatore per togliere il dissi standard e poi corazzata di dissipatori, spinta fino a 193Mhz
- usata per diverse sessioni di QIIIA
..e non batte ciglio :O :O
galaverna
09-09-2011, 13:33
Ho provato a pulire i driver, ma il problema viene lo stesso. Fra l'altro ho provato anche con un gioco Direct3D ed è uguale, quindi non è solo per il Glide. Temo che sia proprio la scheda.
Uff, non posso credere che le mie 3dfx siano finite tutte così male. Perfino la Banshee sembra inutilizzabile (non si accende il monitor). Mi dovrò tenere la G400 e basta. Sperando che non se ne vada anche quella.
cambia subito scheda madre
galaverna
09-09-2011, 13:35
No, sono tutte in uno sportello in camera mia. C'è da dire che la mia casa è un pochino umida già di suo, però tutte le altre schede (inclusa la vecchissima e schifosa Virge DX) non mi risulta abbiano problemi. E' come se le 3dfx fossero più fragili proprio di loro :fagiano:
no sono un pò piu rognose con le schede madri
galaverna
09-09-2011, 13:38
le mie voodoo (dalla 1 alla 5) sono tutte perfette, grazie a Dio.. sono il mio teessssoro:D :D
cmq in particolare io ho una voodoo3 2000 che ne ha passate di tutti i colori
ti faccio una lista incompleta perche sicuro dimentico qualcosa
- acquistata da me nel 99 circa, poco dopo l'uscita
- tenuta alucni anni, overclockata fino a 183 (@3500)
- venduta ad un mio amico che l'ha tenuta (a default) in un case angusto e senza ventole per qualcosa come 5 anni almeno
- ri-presa (a gratis) dal mio amico, messa in congelatore per togliere il dissi standard e poi corazzata di dissipatori, spinta fino a 193Mhz
- usata per diverse sessioni di QIIIA
..e non batte ciglio :O :O
hai anche un video come togliere il dissipatore? vorrei farlo anch'io ma ho paura rovinare le piste della scheda
Ho cercato di abbassare le frequenze col Powerstrip, ma mi fa andare al massimo fino a 48mhz. Magari c'è un programma migliore. Comunque, a 48mhz non cambia nulla. Mi sa che sta partendo.
Il PC è una Intel 440BX2, con P2-350mhz, 64Mb SDR, Matrox G400 + Voodoo, un disco fisso e un lettore CD, tutto con Windows 98. Il case non è il massimo dell'areazione (non ci sono ventole a parte quella del processore), però l'ho scoperchiato, quindi dovrebbe arrivargli abbastanza aria. Beh, credo.
Detto questo, ho tenuto la scheda nello sportello per un annetto, e quando l'ho tirata fuori, mi ha dato subito problemi. In teoria non avrebbe nemmeno dovuto avere il tempo di scaldarsi. Senza contare che il PC è nelle stesse condizioni di un anno fa, e fino ad allora non mi aveva dato problemi.
Vabbè, sto senza acceleratore... tanto per adesso credo che mi dedicherò principalmente ai giochi DOS.
PhoEniX-VooDoo
09-09-2011, 14:29
se ce l'hai, prova a far partire GTA1 in 3dfx mode da DOS
se ce l'hai, prova a far partire GTA1 in 3dfx mode da DOS
Se non sbaglio è diventato freeware, vero? Lo scarico subito.
Ma se ritieni che il problema sia Windows, allora considera che Screamers Rally ho provato anche a farlo partire direttamente dal DOS, ma il problema c'è lo stesso.
no sono un pò piu rognose con le schede madri
Uhm, in effetti potresti avere ragione. Mi è sempre sembrato un po' strano che la Voodoo 2 non funzionasse più, così all'improvviso, mentre prima andava bene. Fra l'altro con un problema nel desktop.
Potrei provare a cambiare tutto il sistema di base (mobo+CPU). Però cercando di spenderci poco.
Mi sembra una remota possibilità, ma se il chipset della MB ha un problema nella gestione del bus PCI, si potrebbe spiegare perché entrambe le Voodoo manifestino, in modi diversi, un problema che potrebbe essere lo stesso in entrambi i casi.
Prova a cambiare la scheda madre, prima di arrenderti.
P.S.: Non so quanto possa influire, ma è meglio dissipare ogni ambiguità; se non l'hai già fatto, installa tutto il set di driver per NB e SB, vale a dire l'/gli inf della intel per 440bx.
Mi sembra una remota possibilità, ma se il chipset della MB ha un problema nella gestione del bus PCI, si potrebbe spiegare perché entrambe le Voodoo manifestino, in modi diversi, un problema che potrebbe essere lo stesso in entrambi i casi.
Prova a cambiare la scheda madre, prima di arrenderti.
P.S.: Non so quanto possa influire, ma è meglio dissipare ogni ambiguità; se non l'hai già fatto, installa tutto il set di driver per NB e SB, vale a dire l'/gli inf della intel per 440bx.
Mi sembra di ricordare che tempo fa avevo fatto l'installazione dei driver della scheda madre. Non credo proprio che il problema della Voodoo sia quello (l'anno scorso ero nella stessa situazione di ora, ma la Voodoo funzionava tranquillamente), mi sa che è proprio rotta. Però, se riuscissi a risolvere invece il problema della Voodoo 2, sarebbe anche meglio per me :D
Forse prima dovrei testare che sia davvero rotta. Vedo se riesco a recuperare un PC vecchio diverso. Dovrei avere da qualche parte una mobo con un Duron 750, che non posso usarla per i giochi DOS (gli manca lo slot ISA per la scheda audio), però posso usarla per fare qualche prova... sempre che funzioni ancora.
galaverna
09-09-2011, 16:46
dai un'occhiata anche i volktaggi dell'ali che non siano molo fuori tolleranza e crea instabilità
dai un'occhiata anche i volktaggi dell'ali che non siano molo fuori tolleranza e crea instabilità
E' un po' vecchio, ci sta che abbia qualche problema. Comunque faccio prima a provare a metterne un altro. Tanto me ne avanzano almeno un paio, e per fortuna la scheda madre è ATX.
galaverna
09-09-2011, 17:23
E' un po' vecchio, ci sta che abbia qualche problema. Comunque faccio prima a provare a metterne un altro. Tanto me ne avanzano almeno un paio, e per fortuna la scheda madre è ATX.
se è 300watt è meglio:)
Uhm. Allora, ho provato a cambiare alimentatore.
La buona notizia è che stavolta la Voodoo 2 non fa più bloccare il PC. Posso andare nelle impostazioni dello schermo, nelle risorse del computer, dove voglio. Nella gestione periferiche appare senza errori (sto usando i driver FastVoodoo) e anche il Powerstrip me la vede chiaramente e me la fa configurare.
Il problema è che nei giochi non sembra essere riconosciuta. Il setup di Screamers mi dice "3dfx trovata", ma se la seleziono, il gioco non parte. Archimedean Dynasty dice "no voodoo card detected". Anche Half-Life, nonostante mi faccia selezionare le 3dfx MiniGL, poi dice che "la modalità OpenGL non è supportata da questa scheda".
C'è decisamente qualcosa che non quadra. Beh, intanto provo ad installare la Voodoo 1 e vedere se per caso funziona.
galaverna
09-09-2011, 17:45
Uhm. Allora, ho provato a cambiare alimentatore.
La buona notizia è che stavolta la Voodoo 2 non fa più bloccare il PC. Posso andare nelle impostazioni dello schermo, nelle risorse del computer, dove voglio. Nella gestione periferiche appare senza errori (sto usando i driver FastVoodoo) e anche il Powerstrip me la vede chiaramente e me la fa configurare.
Il problema è che nei giochi non sembra essere riconosciuta. Il setup di Screamers mi dice "3dfx trovata", ma se la seleziono, il gioco non parte. Archimedean Dynasty dice "no voodoo card detected". Anche Half-Life, nonostante mi faccia selezionare le 3dfx MiniGL, poi dice che "la modalità OpenGL non è supportata da questa scheda".
C'è decisamente qualcosa che non quadra. Beh, intanto provo ad installare la Voodoo 1 e vedere se per caso funziona.
mi sa la voodoo ti ha lasciato...cmq sarebbe bene la provassi su un altro computer...puliti i contatti?
cmq anche le matrox vogliono il suo hw compatibile...mi è capitato che non partano su certe sch madri.....diciamo che 3dfx e matrox danno dei problemi su certe schede madri e ti sei probabilmente beccato una di quelle
mi sa la voodoo ti ha lasciato...cmq sarebbe bene la provassi su un altro computer...puliti i contatti?
cmq anche le matrox vogliono il suo hw compatibile...mi è capitato che non partano su certe sch madri.....diciamo che 3dfx e matrox danno dei problemi su certe schede madri e ti sei probabilmente beccato una di quelle
Sì sì, i contatti sono a posto. Che tristezza però questa storia delle schede compatibili. Beh, suppongo faccia parte del fascino di quei tempi.
Ora che ci penso, può darsi che adesso la Banshee vada bene? Farò un ultimo tentativo con quella.
Edit: beh, come immaginavo, la Banshee non va proprio. OK.
Comunque, un altro tentativo... dici che c'è una piccola possibilità che sia colpa di una incompatibilità con la Matrox e la scheda madre? Allora potrei provare a metterci invece la Riva TNT.
galaverna
09-09-2011, 19:37
Sì sì, i contatti sono a posto. Che tristezza però questa storia delle schede compatibili. Beh, suppongo faccia parte del fascino di quei tempi.
Ora che ci penso, può darsi che adesso la Banshee vada bene? Farò un ultimo tentativo con quella.
Edit: beh, come immaginavo, la Banshee non va proprio. OK.
Comunque, un altro tentativo... dici che c'è una piccola possibilità che sia colpa di una incompatibilità con la Matrox e la scheda madre? Allora potrei provare a metterci invece la Riva TNT.
si son tutte prove da fare....cmq adesso se l'hardware è incompatibile fa solo punti in meno rispetto ad un altro ma ti crea crash inspiegabili, malfunzionamenti porte usb ecc....ora è molto piu difficile
cmq ragazzi, dopo anni di "manca poco", a ottobre mi trasferisco a vivere da solo :winner:
l'appartamento è un 2.5 e non un 3.5 come volevo inizialmente, quindi non avrò una stanza dedicata "all'informatica", ma sicuramente troverò finalmente un modo dove piazzare una retro-postazione per giocare e fare prove con la miriade di VGA che ora stanno nel cassetto
:)
Complimenti! :D
In effetti, ricordo che era da parecchio che aspettavi questo momento...
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
12-09-2011, 17:35
Complimenti! :D
In effetti, ricordo che era da parecchio che aspettavi questo momento...
Ciao. :)
si :D
poi è stranissimo, io di solito nei negozi vado per cibo o elettronica/informatica, invece nell'ultimo mese ho girato in cerca di divano, letto, scrivania, armadi e quant'altro :D
so' esperienze :sofico:
walter sampei
12-09-2011, 22:11
bella li :)
galaverna
13-09-2011, 07:42
si :D
poi è stranissimo, io di solito nei negozi vado per cibo o elettronica/informatica, invece nell'ultimo mese ho girato in cerca di divano, letto, scrivania, armadi e quant'altro :D
so' esperienze :sofico:
hai scoperto la noia:D
PhoEniX-VooDoo
13-09-2011, 08:07
hai scoperto la noia:D
se vai a fare queste cose con una ragazza rischi di impazzire, si fermano ogni fottuto metro a vedere o farti vedere qualcosa..
se vai da solo o con amici ti fai 2 risate, guardi e compri quello che ti serve ed esci :D
in giro ho trovato l'enneismo pc abbandonato, ma stavolta l'ho lasciato li.
ho preso solo l'ennesima ati rage turbo pro, l'ennesima scheda audio con chip ESS.
e stavolta ho preso pure la ram, 64MB PC100.
m servivano.
ho fatto un vecchio P2 per DOS e/o Win98 con solo 64MB
ho trovato anche una Asus 8200 Deluxe, la geforce 3 a 15 euro.
ma non mi va per ora di spendere per quella.
se era una bella geforce 4, ben volentieri.
avendo già la geforce 3 ti 200 che cmq è sempre la geforce 3 con frequenze più basse
non so se ne vale davvero la pena.
me la sono presa..
però il dissipatore è messo male..si è scollato.
per ora ci ho messo un elastico, ma ora cercherò un filo di rame o ferro.
altrimenti..ci vorrà una pasta termica che faccia anche da colla giusto?
galaverna
13-09-2011, 10:52
me la sono presa..
però il dissipatore è messo male..si è scollato.
per ora ci ho messo un elastico, ma ora cercherò un filo di rame o ferro.
altrimenti..ci vorrà una pasta termica che faccia anche da colla giusto?
no niente rame o ferro rischi di fare contatti...al max una fascetta di plastica.....se vuoi fare le cose fatte bene, prendi un pad adesivo e rimetti il dissy o meglio se la scheda ha dei bucchetti ci metti gli attacchi e la pasta termica:O
galaverna
13-09-2011, 11:06
se vai a fare queste cose con una ragazza rischi di impazzire, si fermano ogni fottuto metro a vedere o farti vedere qualcosa..
se vai da solo o con amici ti fai 2 risate, guardi e compri quello che ti serve ed esci :D
come ti do ragione :sofico:
no niente rame o ferro rischi di fare contatti...al max una fascetta di plastica.....se vuoi fare le cose fatte bene, prendi un pad adesivo e rimetti il dissy o meglio se la scheda ha dei bucchetti ci metti gli attacchi e la pasta termica:O
il buchetto ce l'ha da una parte sola, dall'altra credo era attaccato solo grazie alla pasta termica che faceva anche da collante.
cmq ora vede di trovare un pad adesivo.
galaverna
13-09-2011, 19:53
il buchetto ce l'ha da una parte sola, dall'altra credo era attaccato solo grazie alla pasta termica che faceva anche da collante.
cmq ora vede di trovare un pad adesivo.
serve a niente un buco solo.....allora vai col pad adesivo:)
ok, mi ero sbagliato, aveva un buchetto.
ho recuperato un tappino, da un altro dissipatore.
ora è ok.
non è perfettamente aderrente, ma ha funzionato bene con diversi benchmark.
una cosa mi lascia perplesso.
una vecchia versione di GPZ e quella nuova mi dice che è SDR.
i benchmark risultano più veloci della ti200 in tutto.
ok, mi ero sbagliato, aveva un buchetto.
ho recuperato un tappino, da un altro dissipatore.
ora è ok.
non è perfettamente aderrente, ma ha funzionato bene con diversi benchmark.
una cosa mi lascia perplesso.
una vecchia versione di GPZ e quella nuova mi dice che è SDR.
i benchmark risultano più veloci della ti200 in tutto.
Mmm... una Ti 500 con SDR non è possible :D
Sicuramente GPU-Z si sta sbagliando: ricordo che anche a me, con schede vecchie, a volte dava i numeri...
Ciao. :)
walter sampei
15-09-2011, 13:24
ragassss, intanto sto sistemando quel vecchio pc di cui vi parlavo.
per essere "solo" un celeron 1100 con 128 mega di ram e 30 giga di hd, devo dire che tira molto bene :)
PhoEniX-VooDoo
15-09-2011, 13:34
ragassss, intanto sto sistemando quel vecchio pc di cui vi parlavo.
per essere "solo" un celeron 1100 con 128 mega di ram e 30 giga di hd, devo dire che tira molto bene :)
Se è un Tualatin provalo a 11x133 :cool:
walter sampei
15-09-2011, 13:57
Se è un Tualatin provalo a 11x133 :cool:
non so cosa sia, non posso smanettarlo tanto perche' andra' attaccato ad un piccolo sismografo (e se da un lato sono felice perche' cosi' restera' in servizio utile e ben tenuto, dall'altro mi spiace un po' per come terminera' la carriera... iniziata come pc aziendale, e finito comunque come strumento di lavoro)
Se è un Tualatin provalo a 11x133 :cool:
Il mio Celeron 1000A (Tualatin, 0,13u) andava a 10*156 = 1560 MHz. :eek:
Poi l'ho rotto scoperchiandolo... :D :stordita: :fagiano:
Bei ricordi! :cool:
Mmm... una Ti 500 con SDR non è possible :D
Sicuramente GPU-Z si sta sbagliando: ricordo che anche a me, con schede vecchie, a volte dava i numeri...
Ciao. :)
non è una Ti500, è una Geforce 3, la versione Deluxe di Asus.
galaverna
15-09-2011, 22:13
non è una Ti500, è una Geforce 3, la versione Deluxe di Asus.
quindi una ti500:rolleyes:
quindi una ti500:rolleyes:Odio quella faccina.
Della serie 3 di Geforce esistevano,
la Ti200 (asus 8200T2)
la liscia, chiamata semplicemente Geforce 3
la Ti500 (asus 8200T5)
Mi pare oltretutto che non l'abbia in mano tu la scheda.
la mia è questa:
Asus 8200 Deluxe
esattamente uguale a questa.
http://www.dansdata.com/images/v8200d/v8200d440.jpg
le frequenze sono 200/230, la ti200 sono 175/200, mentre la ti500 sono 240/250.
se questo dissipatore regge, potrei fare dei test overcloccando a ti500.
però la ti500 aveva una ventola ben più grossa.
walter sampei
16-09-2011, 15:57
annuncio che il pc da sbarco e' pronto, domani lo riporto a mio fratello che lo portera' via :)
PhoEniX-VooDoo
16-09-2011, 15:59
la mia è questa:
Asus 8200 Deluxe
esattamente uguale a questa.
http://www.dansdata.com/images/v8200d/v8200d440.jpg
le frequenze sono 200/230, la ti200 sono 175/200, mentre la ti500 sono 240/250.
se questo dissipatore regge, potrei fare dei test overcloccando a ti500.
però la ti500 aveva una ventola ben più grossa.
- leva la ventolina
- leva il dissi
- pulisci tutto
- metti della pasta nuova
- rimetti il dissi (senza la ventolina standard)
- fixa con un po di ingegno una 10x10 che soffia su tutto
--> sali ;)
non è una Ti500, è una Geforce 3, la versione Deluxe di Asus.
Si hai ragione, avevo letto male io... :doh:
Però, essendo una GeForce3, ha comunque memorie DDR e non SDR ;)
Ciao. :)
galaverna
21-09-2011, 20:00
raga, i pentium 3 370 possono lavorare in dual oppure ci sono versioni speciali?
raga, i pentium 3 370 possono lavorare in dual oppure ci sono versioni speciali?
Ciao,
direi di si: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/iwill-dvd266-r.html
Fino al Pentium3, i processori Intel potevano girare in configurazione dual-processor abbastanza agevolmente (Celeron Coppermine a parte: questi dovevano essere moddati tramite wire-trick). Occhio però che la scheda madre potrebbe essere schizzinosa sulle revision/stepping dei core utilizzati (se sono identici è meglio).
Per macchine con 4+ processori servivano gli Xeon P3.
Dal Pentium4 in poi invece per il dual-processor si passa direttamente agli Xeon P4 (DP/MP)
Ciao. :)
galaverna
21-09-2011, 23:56
Ciao,
direi di si: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/iwill-dvd266-r.html
Fino al Pentium3, i processori Intel potevano girare in configurazione dual-processor abbastanza agevolmente (Celeron Coppermine a parte: questi dovevano essere moddati tramite wire-trick). Occhio però che la scheda madre potrebbe essere schizzinosa sulle revision/stepping dei core utilizzati (se sono identici è meglio).
Per macchine con 4+ processori servivano gli Xeon P3.
Dal Pentium4 in poi invece per il dual-processor si passa direttamente agli Xeon P4 (DP/MP)
Ciao. :)
Ok grazie delle info :)
mi è capitato un bel serverino hp con doppo hd scsi hp atlas 18gb 15k 1256mb di ram Ecc ma ha solo un processore ma ne supporta due (al posto del secondo processore ha uno strano adattatore). P III ne ho diversi quindi troverò un paio con lo stesso stepping...l'unico neo è che non ha lo slot agp ma solo tanti solt pci e pcix
galaverna
22-09-2011, 17:30
messo due pentium 3 1ghz stesso stepping, una bella spolveratina e poi lo testo:)
però se mi capita due tualatin uguali lo testerò anche con quelli
messo due pentium 3 1ghz stesso stepping, una bella spolveratina e poi lo testo:)
però se mi capita due tualatin uguali lo testerò anche con quelli
Benissimo! :)
Occhio però che i tualatin hanno bisogno di una revisione di chipset apposita. Il massimo sarebbero due P3-S @ 1,4 GHz ma è piuttosto raro :sbav:
Il P3-S @ 1,13 invece era più comune... e aveva comunque prestazioni davvero ottime! http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/intel-tualatin.html
Ciao. :)
Ma quanti vecchia gente qua' dentro... quasi vien giu' una lacrimuccia... :p
walter sampei
26-09-2011, 14:22
Ma quanti vecchia gente qua' dentro... quasi vien giu' una lacrimuccia... :p
bentornato simon :)
walter sampei
06-10-2011, 14:18
http://www.giuseppecompagno.it/wp-content/uploads/2010/05/NeXT_Logo.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b6/Apple_Lisa.jpg
ciao, steve
galaverna
06-10-2011, 14:31
http://www.giuseppecompagno.it/wp-content/uploads/2010/05/NeXT_Logo.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b6/Apple_Lisa.jpg
ciao, steve
:(
Murakami
06-10-2011, 14:38
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/313332_2033094473076_1415593693_31744174_1280938343_n.jpg
Dopo secoli mi è tornata la "nerdite" e ho assemblato 2 macchine con Win98SE, una con athlon XP 2000+ e l'altra con P4 1,7Ghz. La prima è inesorabilmente instabile, con qualsiasi scheda video io metta, la seconda sembra essere a posto. Vani i tentativi di far andare blood con la patch 3dfx e Voodoo5, non mi resta che andare in garage alla ricerca di una V1, ma mi sembra di non averne. Il pc in questione non è per le prove, ma solo una macchina "legacy" da utilizzare per fruire di tutti quei titoli che mi sono restati dentro sia DOS che windows e purtroppo sono giorni che vado avanti a furia di prove con virtual machine, emulatori vari, wrapper; non c'è niente da fare, una macchina reale è sempre consigliabile.
Dopo secoli mi è tornata la "nerdite" e ho assemblato 2 macchine con Win98SE, una con athlon XP 2000+ e l'altra con P4 1,7Ghz. La prima è inesorabilmente instabile, con qualsiasi scheda video io metta, la seconda sembra essere a posto. Vani i tentativi di far andare blood con la patch 3dfx e Voodoo5, non mi resta che andare in garage alla ricerca di una V1, ma mi sembra di non averne. Il pc in questione non è per le prove, ma solo una macchina "legacy" da utilizzare per fruire di tutti quei titoli che mi sono restati dentro sia DOS che windows e purtroppo sono giorni che vado avanti a furia di prove con virtual machine, emulatori vari, wrapper; non c'è niente da fare, una macchina reale è sempre consigliabile.
Mmm... hai provato anche con DOSBox? Dovrebber far girare praticamente tutto, anche se a velocità non sempre accettabile...
Ciao. :)
Ho provato adesso come anni fa, non c'è paragone in velocità :)
Ho provato adesso come anni fa, non c'è paragone in velocità :)
Bhe si, questo è vero :D
Direttamente dalla man page di DOSBox:
"Fast machine. My guess would be pentium-2 400+ to get decent emulation of games written for an 286 machine. For protected mode games a 1 Ghz machine is recommended and don't expect them to run fast though!! Be sure to read the next section on how to speed it up somewhat."
E ancora:
"At present, dosbox run on a 1.7 Gigahertz PC is roughly the equivalent of a 25MHz 386 PC".
Però c'è da dire che fa partire praticamente tutto :read:
Ciao. :)
Lo lessi anni fa ora su Phenom II@4ghz non cammina lo stesso :p e proprio poco fa ho reinstallato drakan, ma voglio rifarmi tutta la prima serie di half life, slave zero, shadowman, shogo, insomma per dosbox c'è poca speranza ;)
Lo lessi anni fa ora su Phenom II@4ghz non cammina lo stesso :p e proprio poco fa ho reinstallato drakan, ma voglio rifarmi tutta la prima serie di half life, slave zero, shadowman, shogo, insomma per dosbox c'è poca speranza ;)
per quei giochi devi usare VMware.
E' lultimo software di virtualizzazione che volevo provare prima di portarmi a casa il muletto su win98SE dove gira tutto :read:
galaverna
20-10-2011, 02:09
E' lultimo software di virtualizzazione che volevo provare prima di portarmi a casa il muletto su win98SE dove gira tutto :read:
è la cosa piu saggia:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.