PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

galaverna
13-08-2008, 19:23
Macchè, sono 79/62 mhz o almeno powestrip rileva questo, ma soprattutto le performance sono vergognose... Di poco superiori alle virge dai test preliminari che ho fatto con forsaken, il vsyinc è ovviamente disattivato...

Final Reality ottiene risultati identici ad una g200, in teoria dovrebbe competere con una v3 3500 invece i risultati sono moooooolto più bassi :rolleyes:

dovrebbe esserci qualche problema perchè la mia rage pro è 125/143

la tua è sottospecifica una rage vecchia normale è 100/100

Life bringer
13-08-2008, 19:25
Non può essere che essendo una pro ottimizzata per cad abbia clock inferiori?
Comunque powestrip con quella scheda video è da reinstallare ogni riavvio perchè si pianta, se provo ad installare i driver ati di oggi, mi si blocca il pc e al riavvio successivo windows mi da schermo nero... :muro:

Ora sono riuscito a farla vedere come ati rage 128 pro 4xl

shodan
13-08-2008, 19:29
Cari vecchi beat'em up...

http://img34.picoodle.com/img/img34/3/8/13/f_turtlem_a4d905c.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/13/f_turtlem_a4d905c.jpg&srv=img34)

Una partitina col MAME ogni tanto non guasta di certo... ci giocavo sul C64 (ovviamente con una grafica più semplice) quando ero bambino! :cry:

galaverna
13-08-2008, 19:30
Non può essere che essendo una pro ottimizzata per cad abbia clock inferiori?
Comunque powestrip con quella scheda video è da reinstallare ogni riavvio perchè si pianta, se provo ad installare i driver ati di oggi, mi si blocca il pc e al riavvio successivo windows mi da schermo nero... :muro:

Ora sono riuscito a farla vedere come ati rage 128 pro 4xl

ti dico che dovrebbbe esserci un problema, o di riconoscimento dei driver o di powerstrip o della scheda madre ...non sono i clock suoi

Life bringer
13-08-2008, 19:31
Oddio la scheda madre non credo, powerstrip non lo escluderei, sui driver stendo un velo pietoso... a questo punto se non posso affidarmi a pstrip cosa potrei usare per vedere i clock?
A forsaken in 320 fa 125.91 fps, la voodoo3 più di 200...
A 640 ne fa 71,68 devo dire che la qualità grafica mi è sembrata superiore rispetto a tutte le altre schede provate, però i risultati rimangono vergognosi

Confermo i 79mhz sul core e i 63 sulle memorie da powestrip...

Foto della scheda:
http://img174.imageshack.us/img174/1599/140931co4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=140931co4.jpg)

shodan
13-08-2008, 20:23
Oddio la scheda madre non credo, powerstrip non lo escluderei, sui driver stendo un velo pietoso... a questo punto se non posso affidarmi a pstrip cosa potrei usare per vedere i clock?
A forsaken in 320 fa 125.91 fps, la voodoo3 più di 200...
A 640 ne fa 71,68 devo dire che la qualità grafica mi è sembrata superiore rispetto a tutte le altre schede provate, però i risultati rimangono vergognosi

Confermo i 79mhz sul core e i 63 sulle memorie da powestrip...

Foto della scheda:
http://img174.imageshack.us/img174/1599/140931co4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=140931co4.jpg)

Ciao,
cosa c'è scritto sulle RAM?
Hai modo di togliere il dissipatore e vedere cosa c'è scritto sul chip?

Per i clock, prova a usare una vecchia versione di Rage3D Tweak, che trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1673.html

Ciao. :)

Life bringer
13-08-2008, 20:31
Ciao,
cosa c'è scritto sulle RAM?
Hai modo di togliere il dissipatore e vedere cosa c'è scritto sul chip?

Per i clock, prova a usare una vecchia versione di Rage3D Tweak, che trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1673.html

Ciao. :)

Allora, sulle ram ahime c'è scritto:
Hynix HY57V641620HG
Il dissipatore è incollato e vorrei evitare di levarlo, monta 32mb di ram quindi dovrebbe essere una rage 128, credo, in più nell'etichetta dietro c'è scritto:
SKV038
SKV ATI RAGE 32MB 128U e il serial code.
Se ti serve qualche foto dimmi pure...
Non è che hai msn, cosi comunichiamo più velocemente ed evito di inquinare troppo il topic :)

galaverna
13-08-2008, 20:39
Allora, sulle ram ahime c'è scritto:
Hynix HY57V641620HG
Il dissipatore è incollato e vorrei evitare di levarlo, monta 32mb di ram quindi dovrebbe essere una rage 128, credo, in più nell'etichetta dietro c'è scritto:
SKV038
SKV ATI RAGE 32MB 128U e il serial code.
Se ti serve qualche foto dimmi pure...
Non è che hai msn, cosi comunichiamo più velocemente ed evito di inquinare troppo il topic :)


pro e ultra hanno stesso chip cambia solo le ram piu veloci

Life bringer
13-08-2008, 20:41
Il problema è che qui è decisamente, più lenta!
Leggi l'email che hai i pm pieni ti ho mandato li l'indirizzo!

shodan
13-08-2008, 21:10
Allora, sulle ram ahime c'è scritto:
Hynix HY57V641620HG
Il dissipatore è incollato e vorrei evitare di levarlo, monta 32mb di ram quindi dovrebbe essere una rage 128, credo, in più nell'etichetta dietro c'è scritto:
SKV038
SKV ATI RAGE 32MB 128U e il serial code.
Se ti serve qualche foto dimmi pure...
Non è che hai msn, cosi comunichiamo più velocemente ed evito di inquinare troppo il topic :)

Mmm... allora, da quanto posso vedere sul datasheet, la sigla che hai riportato riguarda RAM che vanno dai 100 ai 200 Mhz.
Se i clock sono davvero quelli che hai indicato, secondo me la scheda ha un BIOS errato, che ha clock molto più bassi del normale.

Controlla con Rage3D Tweak e fammi sapere... ;)

Ciao.

PS: su msn mi trovi con l'id shodan2@libero.it, ma non sono quasi mai loggato, e ora sto uscendo... comunque, se non ne vieni fuori domani vediamo di fare assistenza "on-line". :D

Life bringer
13-08-2008, 21:15
Rage 3d tweak con i driver attuali mi dice che non è supportata, provo con i driver ati ad installarli manualmente...

PhoEniX-VooDoo
13-08-2008, 21:16
Secondo me le cose sono due

1. Installando un driver che non supporta pienamente la scheda le frequenze sono rilevate piuttosto casualmente (trovo remota la possibilità che la scheda abbia un BIOS con le frequenze sbagliate...)
2. Hai dimenticato di postare la parte più importante serigrafata sulle RAM, ovvero quella relativa agli ns, sicuro di aver ricopiato tutto tutto? Il seriale che hai messo identifica una serie di memorie di quel tipo, non un chip in particolare.

Life bringer
13-08-2008, 21:20
Sicuro, l'unica cosa che non ho postato è Korea dopo Hynix, ora faccio una foto con il cell

shodan
13-08-2008, 21:29
Facendo qualche ricerca, ho trovato qualche bench interessante.

In base ai benchmark riportati su http://www.thedodgegarage.com/3dfx/bench.htm la Rage128 Ultra dovrebbe andare molto meglio di un TNT, quindi i clock devono essere quelli ipotizzati da galaverna (143 Mhz sul core e qualcosa in più sulle RAM).

Ciao. :)

Life bringer
13-08-2008, 21:37
Ti posso dire che al 3dmark 99 fa poco più di 5k punti, i risultati con final reality sono quelli ottenuti con una g200 matrox e sotto alla v3 3500 (in teoria dovrebbe aver prestazioni simili)

Life bringer
13-08-2008, 22:32
Uff, allora io e galaverna abbiamo provato molti driver, risultato? Nessuno riconosce la scheda video automaticamente, gli unici a farlo sono quelli del cd della scheda video, anche cambiando versioni di driver le frequenze rimangono IDENTICHE, sempre 79 gpu 63 ram video, se con powerstrip provo a fare applica aumentando al massimo le freq video (100 e 80 circa) non c'è alcun artefatto grafico e le prestazioni aumentano (ovviamente), se riapplico le frequenze standard lo schermo si corrompe completamente, rage tweaker non riconosce nemmeno lui la scheda video, dai driver del cd la scheda video è riconosciuta come segue: rage fury pro\xpert 2000 pro
http://img174.imageshack.us/img174/9056/13082008244lc2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=13082008244lc2.jpg)
Foto delle ram, le sigle si leggono poco purtroppo, ora le riscrivo:

Hynix Korea
57V641620HG
0135A T-H

In alto a sx della scheda c'è scritto: Ati Rage-128 PRO/ULTRA
Dietro c'è il seguente adesivo:
http://img297.imageshack.us/img297/6181/13082008246iv4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=13082008246iv4.jpg)

Su wikipedia inglese se cercate ATI RAGE, c'è scritto:
RAGE 128 Pro
Later, ATI developed a successor to the original RAGE 128, called the RAGE 128 Pro. This chip carried several enhancements, including an enhanced triangle setup engine that doubled geometry throughput to eight million triangles/sec, better texture filtering, DirectX 6.0 texture compression, AGP 4x, DVI support, and a RAGE Theater chip for better video encoding/decoding. This chip was used on the gamer-oriented RAGE Fury Pro boards and the business-oriented Xpert 2000 PRO. RAGE 128 Pro was generally an even match for Voodoo 3 3500, RIVA TNT2 Ultra, and Matrox G400 MAX.

Quindi in effetti dovrebbe essere quel modello li, non uno precedente, windows 98 sotto una linguetta driver dice: Rage 128 PRO e 32mb di ram video.

PhoEniX-VooDoo
13-08-2008, 22:52
infatti mancava un pezzo :p

HY57V641620HGT-H 1 3 3 M H z (http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/hynix/HY57V641620HGT-7.pdf)

Life bringer
13-08-2008, 22:57
Tutto per un TH :asd:
Per il resto, hai qualche consiglio? Io non so che pesci pigliare...
Non so che pensare o è una versione oem, oppure... boh!

PhoEniX-VooDoo
13-08-2008, 23:09
Tutto per un TH :asd:
Per il resto, hai qualche consiglio? Io non so che pesci pigliare...
Non so che pensare o è una versione oem, oppure... boh!


Guarda, io ho una Rage 128 PRO con RAM da 6ns (166Mhz nominali + ev. oc) e core sui 140.

I drivers (dal sito AMD/ATI) la riconoscono perfettamente ma le prestazioni sono ben lontane da cio che mi aspettavo, sembra funzionare con il freno a mano soffrendo di una sorta di shuttering. Avevo chiesto lumi qua nel thread ma non è venuto fuori nulla.
Io so bene che non ce da aspettarsi miracoli da queste schede, però dopo tutti questi anni mi accorgo quando una VGA scatta perche non ce la fa o quando scatta perche qualcosa non va al meglio.

Quando avrò più tempo la proverò con un numero maggiore di titoli e versioni di drivers cercando di venirne a capo, effetivamente ora come ora ho tante di quelle cose e prove iniziate a metà che non so da dove ricominciare :D


In sostanza, più che dirti di provare i vari drivers che escono cercando quel modello in google nn saprei al momento...

Life bringer
14-08-2008, 15:28
Vado un pochino di fretta, shodan mi ha detto di postare questi risultati:
ottenuti con 3dmark 99
Purtroppo il txt è tutto spaginato, se qualcuno ha la buona volontà di paginarlo può fornire risultati interessanti... Ovviamente ho altre schede da testare...
Visto che il programma lo permette ho anche salvato le immagini per l'image quality, le potete scaricare da qui:

http://www.fastshare.org/download/comparativa.exe
E' un file exe perchè ho creato un archivio autoestraente con winrar, non temete.
Mi auguro che oltre ad avervi rotto le balle in una calda giornata d'agosto, questi e i risultati che otterrò pian piano possano servire a trovare uno spunto di discussione :)

Sono tornato: un appunto i banshee evolution, imho sono deludenti, qualità grafica leggermente inferiore ai driver ufficiali e inoltre a 640 la schermata è spostata a sinistra, lasciando vuota una parte dello schermo, imho meglio gli ufficiali...

Edit: Il permedia 2 è compatibile con 3dmark? A quanto pare non va ma ho visto bench fatti con quel programmino e il permedia2

PhoEniX-VooDoo
14-08-2008, 21:21
È arrivata finalmente la bimba che aspettavo! :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080814221342_top.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221323_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221323_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221330_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221330_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221336_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221336_3.jpg)


> ASUS CUV4X-D [Dual Socket 370]
> 2x Intel Pentium III 933/133/256K
> 2048MB (!!) RAM [4x 512MB, PC133, Samsung 7.5ns]

(il prezzo non ve lo dico senno mi uccidete :D)


Presto ci proverò anche 2x Pentium III 800/100 @ 1066/133 :asd:


È arrivata anche una Hercules 3DProphet II Ti [GF2 TI] ma non è ancora "presentabile" :D


A presto con un po di tests ;)


bye!


P.S. Simon82 vogliamo sapere cosa stai combinando con l'aggeggio geode-munito :O :D

Max_R
14-08-2008, 23:36
E che ci fai con tutta quella ram? :D

Crisp
15-08-2008, 00:44
se fai un pò di ricerca trovi il modo di modificare un atx in at ;)

solo devi tagliare un pò di fili per recuperere gli attacchi at

se..così faccio saltare la casa..:p
troppo difficile per me ..

aspetto di trovare un ali at da qualche parte, magari recupero per intero un 486, tanto ormai ho il callo, ne ho trovati diversi ..

in questo periodo forse no..chissà settembre/ottobre, un po di fortuna :)

Murakami
15-08-2008, 08:52
È arrivata finalmente la bimba che aspettavo! :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080814221342_top.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221323_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221323_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221330_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221330_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221336_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221336_3.jpg)


> ASUS CUV4X-D [Dual Socket 370]
> 2x Intel Pentium III 933/133/256K
> 2048MB (!!) RAM [4x 512MB, PC133, Samsung 7.5ns]

(il prezzo non ve lo dico senno mi uccidete :D)


Presto ci proverò anche 2x Pentium III 800/100 @ 1066/133 :asd:


È arrivata anche una Hercules 3DProphet II Ti [GF2 TI] ma non è ancora "presentabile" :D


A presto con un po di tests ;)


bye!

Niente male davvero: peccato solo che la doppia CPU sia un pò inutile per test di retrogaming... potrebbe, invece, servire con i giochi odierni (considerando anche i 2 giga di ram), ma in questo caso il clock è troppo basso... :muro:
Quanto hai pagato? :D

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 09:57
E che ci fai con tutta quella ram? :D

a bho, era tutto compreso (mobo-cpu-ram), poi sono 4 moduli identici e visto il prezzo oramai bloccato delle SD-RAM valgono anche un bel po :D


Niente male davvero: peccato solo che la doppia CPU sia un pò inutile per test di retrogaming... potrebbe, invece, servire con i giochi odierni (considerando anche i 2 giga di ram), ma in questo caso il clock è troppo basso... :muro:
Quanto hai pagato? :D

Si è vero, per il (retro)gaming probabilmente non avrò grossi vantaggi, però sono curioso di vedere come gestisce XP una condizione in cui sei CPU limited con 2 CPU anche di fronte a un gioco non progettato per il multicore, sarà in grado di dare qualche vantaggio? Ne lascerà lo stesso una al pascolo?

Vediamo cosa ne viene fuori, peccato solo che nn ci vanno i Tualatin...


P.S. ventinoveeurspedita :D

Max_R
15-08-2008, 10:08
Ancora una volta devo complimentarmi per la qualità delle foto comunque :O
La ram è di un brand specifico?

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 10:18
Ancora una volta devo complimentarmi per la qualità delle foto comunque :O
La ram è di un brand specifico?

Dietro c'e un etichettina con logo e scritta "ICE memory", l'unica cosa è che sono CL3 [K4S560832D-TC/L75 133MHz(CL=3)]. Pazienza :p

Max_R
15-08-2008, 10:35
E vabbè! :D Con le SDR sono abituato a latenze standard

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 10:37
E vabbè! :D Con le SDR sono abituato a latenze standard

Io ho un banco da 6ns per le occasioni speciali e un paio da 7 ;)

galaverna
15-08-2008, 10:49
P.S. ventinoveeurspedita :D

azz l'hai pagata niente si puè dire

galaverna
15-08-2008, 10:54
...eh alo slot agp pro universale mi pare

chi ha soldi da spendere questa è carina

http://cgi.ebay.it/Dual-CPU-Board-ASUS-CUV4X-DLS-3GB-CL2-2x-Tualatin-1400_W0QQitemZ270264308659QQihZ017QQcategoryZ4613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

biprocessore tualatin 1.4 3gb memoria cl2

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 11:07
...eh alo slot agp pro universale mi pare

chi ha soldi da spendere questa è carina

http://cgi.ebay.it/Dual-CPU-Board-ASUS-CUV4X-DLS-3GB-CL2-2x-Tualatin-1400_W0QQitemZ270264308659QQihZ017QQcategoryZ4613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

biprocessore tualatin 1.4 3gb memoria cl2


Hai detto bene, chi ha soldi da spendere, anche se l'hw è molto alettante!

Cmq è già la seconda CUV4X-D o DLS che vedo in vendita con dei Tualatin, ma allora li supporta? Perchè io ne ho in giro 3-4 :p :p

galaverna
15-08-2008, 11:24
Hai detto bene, chi ha soldi da spendere, anche se l'hw è molto alettante!

Cmq è già la seconda CUV4X-D o DLS che vedo in vendita con dei Tualatin, ma allora li supporta? Perchè io ne ho in giro 3-4 :p :p

anch'io ne ho 3 ma non ho la coppia 1.1, 1.2 e 1.3ghz

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 11:31
anch'io ne ho 3 ma non ho la coppia 1.1, 1.2 e 1.3ghz

mi sono accorto della stessa cosa, hahah

senti, mi dici la sigla del tuo 1.1? :p

galaverna
15-08-2008, 11:32
mi sono accorto della stessa cosa, hahah

senti, mi dici la sigla del tuo 1.1? :p

sono dei celly i miei però

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 11:35
sono dei celly i miei però

si, anche i miei ;)

galaverna
15-08-2008, 11:53
ok ti faccio sapere :)

Life bringer
15-08-2008, 13:00
Tornando IT, ho finito i test con 3dmark99
Allego un paio di screen, quelli che mi sembrano più "significativi", gli altri li metto nel solito file rar.
Link download (http://rapidshare.com/files/137501108/3dmark99.exe.html)

http://img98.imageshack.us/img98/4782/01ax8.jpg
Netta vincitrice la G450, con mia sorpresa devo ammettere, deludente la ati, ma essendo la versione castrata non mi stupisce, delude o stupisce (dipende dai punti di vista) il risultato della V3 comparato con quello della banshee, ma da un risultato sintetico non lo prenderei come verità assoluta. Viene ammazzata la g200 dai 32 bit, credo a causa dei soli 8mb di memoria video.

http://img98.imageshack.us/img98/1743/04wm4.jpg
Risultato in fps del primo bench, non mi spiego come mai la voodoo 3 cosi vicina alla g450 poi venga surclassata nel risultato totale. Risultato deludente per la ati, sempre per il solito motivo, risultati abbastanza "simili" per le 2 voodoo, possibile che fra una banshee e una 3500 ci siano cosi poche differenze?

http://img98.imageshack.us/img98/4538/07wv9.jpg
Risultato fuori dal mondo (in senso positivo) per la v3, qui però chiedo agli esperti, perchè sinceramente non capisco, non era la v3 quella in difficoltà con il multitexturing?

Ci sono altri risultati interessanti, ma non voglio appesantire troppo il topic, ergo, sono allegati nel rar d'inizio post.
Ad esempio nell'11 screen le voodoo crollano, come mai?
Nello screen 15 solo l'ati e la g450 hanno superato il test, a che si riferisce?
Nello screen 18, la banshee è la più veloce ad applicare il filtro rispetto al bilinear, mentre la v3 è la più lenta, come si spiega? Diversi algoritmi di applicazione per il filtro trilineare?

Lascio la parola agli esperti...

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 13:04
interessante, però io ho notato che con il 99MAX le Voodoo3 e altre schede di pari epoca non si esprimono al meglio e vengono raggiunte da soluzioni piu datate. Non saprei tecnicamente a cosa imputare questo fatto, a un limite del motore grafico o cosa...ad ogni modo con il 2000 le cose si rimettono a posto ed i risultati sono quell iche ci si aspetta di vedere.

Life bringer
15-08-2008, 13:09
Proverò anche il 2k, ricordi se anche il 2k come il 99 fornisce screen per la qualità grafica? E' interessante contare anche quella...

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 13:11
Proverò anche il 2k, ricordi se anche il 2k come il 99 fornisce screen per la qualità grafica? E' interessante contare anche quella...

il 2001 si, il 99 si, il 2000 mi hai fatto venire il dubbio, ma penso di si ;)

Life bringer
15-08-2008, 13:12
Vado ad installarlo :asd: intanto vediamo se max_r e shodan hanno qualcosa da aggiungere su questi test, avrei incollato tutti gli screen ma mi pare esagerato :D

Il 2000 non ha il resultbroswer e ovviamente in rete non si trova...

galaverna
15-08-2008, 14:22
bisogna tenere conto che schede come la ati rage e voodoo hanno ul bus delle memorie a 128bit contro i 64 bit della 450...ecco perchè alcuni risultati sballano...inoltre c'è aggiungere che schede come la matrox hanno maggiori supporti nel 2d che migliorano la grafica come il bump mappping e 3dmark aggiunge anche i test per questi supporti quindi i punteggi sfarfallano....inoltre c'è aggiunbere che schede come la 450 è piu giovane delle ati rage e voodoo

sarebbe piu sensato confrontare schede come voodoo5 , voodoo4, gefforce annialthor, tnt2 ultra e una delle prime radeon e infine una matrox 400 max

la fury max la escluderei perchè il supporto dei driver è veramente penoso

Max_R
15-08-2008, 15:00
Quella Cuv supporta i Tul e costa così tanto perchè è stata modificata IMHO.
Riguardo ai test prima devo leggermeli bene ma sicuramente non ho le conoscenze che hanno gli altri per aprire bocca.

shodan
15-08-2008, 17:34
interessante, però io ho notato che con il 99MAX le Voodoo3 e altre schede di pari epoca non si esprimono al meglio e vengono raggiunte da soluzioni piu datate. Non saprei tecnicamente a cosa imputare questo fatto, a un limite del motore grafico o cosa...ad ogni modo con il 2000 le cose si rimettono a posto ed i risultati sono quell iche ci si aspetta di vedere.

Premetto che non ho ancora avuto il tempo di leggere i risultati dei bench di Life Bringer, però la differenza tra il 3DMark 99MAX e il 2000 è probabilmente dovuta al fatto che il primo _non_ usa il multi-texturing per entrambi i test, ma solo per il secondo. Il 2000, invece, fa esteso uso di multi-texturing.

Di conseguenza, nel 99MAX un'architettura 1x2 come quella della Voodoo3 non si può esprimere al meglio.

Ciao. :)

Life bringer
15-08-2008, 17:35
Ah ecco era il v3 1x2! Per quello in multitext. spacca tutto!
Ora si spiega...
E il tnt2 è 2x1? :mbe:

shodan
15-08-2008, 17:35
bisogna tenere conto che schede come la ati rage e voodoo hanno ul bus delle memorie a 128bit contro i 64 bit della 450...ecco perchè alcuni risultati sballano...inoltre c'è aggiungere che schede come la matrox hanno maggiori supporti nel 2d che migliorano la grafica come il bump mappping e 3dmark aggiunge anche i test per questi supporti quindi i punteggi sfarfallano....inoltre c'è aggiunbere che schede come la 450 è piu giovane delle ati rage e voodoo

sarebbe piu sensato confrontare schede come voodoo5 , voodoo4, gefforce annialthor, tnt2 ultra e una delle prime radeon e infine una matrox 400 max

la fury max la escluderei perchè il supporto dei driver è veramente penoso

Attenzione: la G450 ha si bus a 64 bit, ma di tipo DDR. A pari frequenza, quindi, non è molto lontana dalle prestazioni di un bus @ 128 bit SDR (un 10-20% in meno circa, dato che la modalità DDR non è così efficiente come raddoppiare il bus, ma un po' meno).

Ciao. :)

shodan
15-08-2008, 17:36
Ah ecco era il v3 1x2! Per quello in multitext. spacca tutto!
Ora si spiega...
E il tnt2 è 2x1? :mbe:

Yes.

Comunque domani guardo bene i tuoi test... ;)

Ciao. :)

Life bringer
15-08-2008, 17:39
Brau!
Ci tengo eh!
E grazie :)

Simon82
15-08-2008, 19:47
È arrivata finalmente la bimba che aspettavo! :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080814221342_top.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221323_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221323_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221330_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221330_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814221336_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814221336_3.jpg)


> ASUS CUV4X-D [Dual Socket 370]
> 2x Intel Pentium III 933/133/256K
> 2048MB (!!) RAM [4x 512MB, PC133, Samsung 7.5ns]

(il prezzo non ve lo dico senno mi uccidete :D)


Presto ci proverò anche 2x Pentium III 800/100 @ 1066/133 :asd:


È arrivata anche una Hercules 3DProphet II Ti [GF2 TI] ma non è ancora "presentabile" :D


A presto con un po di tests ;)


bye!


P.S. Simon82 vogliamo sapere cosa stai combinando con l'aggeggio geode-munito :O :D

Complimenti intanto per la motherboard... ;)

Circa il Geode.. beh... e' davvero un sogno per uno che ha sempre cercato di avere un portatile psp style con un pad e basato su x86.. tra qualche minuto vedrete la primissima preview d'assaggio.. :D

PhoEniX-VooDoo
15-08-2008, 19:56
Complimenti intanto per la motherboard... ;)

Circa il Geode.. beh... e' davvero un sogno per uno che ha sempre cercato di avere un portatile psp style con un pad e basato su x86.. tra qualche minuto vedrete la primissima preview d'assaggio.. :D

Ottimo, aspetto con impazienza!! ;)

Space Marine
16-08-2008, 04:02
se..così faccio saltare la casa..:p
troppo difficile per me ..

aspetto di trovare un ali at da qualche parte, magari recupero per intero un 486, tanto ormai ho il callo, ne ho trovati diversi ..

in questo periodo forse no..chissà settembre/ottobre, un po di fortuna :)

Cerca su ebay "atx to at", ci sono degli adattatori comprendenti il power switch (lo switch d'accensione, CHE E' FONDAMENTALE) che ti permettono di usare un ali atx con schede madri at.
Giusto le spese di spedizione sono un pò altine, ma se ti interessa veramente non dovrebbero spaventarti.

Anche io in questi giorni ho lottato con ali atx ed at:

sto rimettendo su un pc da retrogaming così composto :D

- case AT
- DFI P5BV3+ rev B5
- K6-2 400
- 256mb sdram pc100 (128x2)
- Hercules Thriller 3d (Rendition Verite v2200) AGP 4mega (purtroppo non ho mai trovato quella da 8 :/ )
- Diamond monster 2 (3Dfx Voodoo2) 12 mega
Ne ho 2, ma la scheda è troppo lunga per entrare nel secondo slot pci, batte per 2cm col dissi della CPU! :cry:
Ci vorrebbe una V2 con layout non standard, più corta anche di pochissimi cm per poterla mettere in SLI con la prima
- Matrox M3D (PowerVR PCX2)
- Sound Blaster 64 Gold ISA PnP
- 3Com Etherlink III
- Masterizzatore LG H10N e Floppy scrauso da 3.25
- Alimentatore ATX da 450 watt (era l'unico che avevo che ci potesse andare, ne avevo un altro da 300 ma praticamente faceva 250, e già quello vecchio AT con 200 non bastava, 50 in più era uno scarto troppo piccolo).
- Hd Maxtor da 1.2 gb (presto lo cambierò con un Seagate Barracuda da 20gb che ho in un altro pc)

La DFI supporta sia l'alimentazione ATX che quella AT, ma il case è AT quindi non è predisposto "ufficialmente" per controllarla quando impostata in modalità ATX.

Ho scoperto (fino a ieri non lo sapevo) che gli Ali AT avevano il pulsante di accensione (power switch) collegato direttamente all'ali, ed in questo cavo (generalmente schermato), passava proprio la corrente a 220 (quindi attenti a trafficare con gli ali AT).

Il problema del mio case è che appunto il pulsante di accensione era progettato per spingere questo switch, non per far fare contatto ai pin "sp-sw" delle schede atx.

Io ho risolto utilizzando il tasto reset come accensione (usa praticamente gli stessi contatti di un power switch atx) ed il tasto turbo come reset (ha 3 contatti, ma premendolo 2 volte riesce a resettare).

Ho provato anche direttamente il tasto turbo come accensione, ma teneva 3 secondi e poi spegneva la scheda.

Cmq in rete si trovano dei power switch ATX montabili in case AT, hanno forma identica a quelli degli ali AT.


Purtroppo, usando il computer per qualche ora mi sono accorto che la temperatura si era alzata in modo abnorme:
La cpu ha toccato i 66 gradi ed ho rischiato quasi di ustionarmi toccando la copertura metallica esterna del case (era chiuso eh).

Mi sono accorto dopo poco che la ventola dell'ali non girava. Dovrò aprirlo e cambiarla, sperando che fosse quella a causare il surriscaldamento, cosi da non esser costretto ad aprire il case col trapano (che dovrei procurarmi, ed a ferragosto non so proprio dove andarlo a prendere :p )

P.S:
Al muletto di qui sopra mancano ancora una Aureal Vortex 2 ed un KVM switch decente =)

P.P.S: non ditemi che verite+voodoo+powervr non funziona, me l'han detto su ogni forum dove ho postato questa configurazione ma queste 3 schede, insieme, hanno già funzionato su un'altra scheda madre con win95a senza nessun problema, quindi funzionano, è accertato :D (ci ho dovuto trafficare un mese però o_O)
Le tengo tutte e 3 per poter usare glide, glidedos, rredline, speedy3d e powerSGL, anche se una partitella a quake con le minigl schifo non mi fa :D

Life bringer
16-08-2008, 04:13
Cavolo i verite, io li cerco da mesi e magari c'è qualcuno che li ha in casa e non sa nemmeno che ha sottomano, mi vien da :cry:

Space Marine
16-08-2008, 04:27
Cavolo i verite, io li cerco da mesi e magari c'è qualcuno che li ha in casa e non sa nemmeno che ha sottomano, mi vien da :cry:

Io oltre alla Thriller 3d ho anche una Diamond Stealth PCI con il v2100 (sempre 4mb :mad: ), una elsa col v2200 presa per caso insieme ad un'altra scheda (pure questa solo 4 mega :cry: ) ed una Creative 3D Blaster PCI (v1000, e purtroppo esiste solo da 4 mega :D ).

Per la diamond stealth esiste un bios UFFICIALE che la overclocka alle frequenze della v2200, perchè negli ultimi mesi di produzione della scheda la rendition non produceva più v2100 e destinava alcuni v2200 alla conversione.
Io però non l'ho flashato sulla scheda perchè non so esattamente quando è stata prodotta, e con 66 gradi l'overclock non mi ispira :p

Ad ogni modo, di tutte le verite, quella che mi è sembrata migliore come pulizia dell'immagine è la v1000, le immagini sembrano più "pulite".
Anche nei giochi inoltre la differenza tra il 1000 ed il 2x00 è minima, perchè molti dei giochi sviluppati per la 1000 non sono poi stati ottimizzati per utilizzare appieno le caratteristiche della 2x00. Solo in quelli più recenti si nota la differenza. (GPL, quake2 col minigl, forse anche con vquake2 ma non l'ho provato, ho usato solo il primo).

Life bringer
16-08-2008, 04:44
:sbav:
Sono un amante del verite, non è che avendone dei doppioni me ne vendi 1?

Space Marine
16-08-2008, 04:57
:sbav:
Sono un amante del verite, non è che avendone dei doppioni me ne vendi 1?

Guarda, venderla per 10 o 20 euro non è che mi alletti tanto, ma neanche chiedere cifre spropositate per delle schede così vecchie perchè so bene quanto siano difficili da trovare ma anche quanto in realtà valgano poco al giorno d'oggi e quanto i prezzi spropositati che si trovano in giro siano frutto di mere speculazioni.

Tuttavia la scambierei alla pari con qualcosa di interessante, tipo una aureal vortex 2 decente (tipo quelle della diamond o quelle ufficiali aureal, come la superquad), o una 3dfx voodoo1 con più di 4 mega, o 1 o 2 3dfx voodoo2 con 12 mega più corte del layout standard (esiste qualche modello, sul sito di falconfly c'è ne sono un paio). Magari anche con una 3D Blaster per slot VLB o una Nvidia NV1 :p
Ti direi anche una v2200 con 8mega, ma se non hai la 4 figuriamoci la 8 :D

Di per se le verite fino al 2006 si trovavano abbastanza facilmente su ebay (non proprio come le 3dfx, ma con un pò di pazienza saltavano fuori).
Evidentemente quelle sane sono proprio finite :/

Cmq se non hai nulla da scambiare ti posso dare le chiavi di ricerca con cui le ho cercate io a suo tempo. Ci son parecchi modelli che conoscono in pochi ma che son saltati fuori su ebay tempo fà.


P.S: Ma in che senso sei un amante del verite?
Io lo uso perchè molti sim di guida della seconda metà degli anni 90 supportavano l'accelerazione hardware del verite. Non tanto per la scheda in se quindi, quanto per quello che ci gira sopra.

Life bringer
16-08-2008, 05:04
Nel senso che "ammiro" molto l'architettura che sta dietro al verite e non sai cosa darei per poterne testare 1, hai per caso msn? Eventualmente continuiamo li...

Space Marine
16-08-2008, 05:10
Hai un PM :p

Crisp
16-08-2008, 09:11
Cerca su ebay



faccio prima a cercare in giro, qualche vecchio 486 si troverà ancora :)

shodan
16-08-2008, 09:47
Tornando IT, ho finito i test con 3dmark99
Allego un paio di screen, quelli che mi sembrano più "significativi", gli altri li metto nel solito file rar.
Link download (http://rapidshare.com/files/137501108/3dmark99.exe.html)


Ciao,
sinceramente i risultati della tua Voodoo3 mi sembrano strani... che hardware aveva il sistema nel quale hai fatto il bench? I risultati mi sembrano anormali perchè nel game1 il Voodoo3 è solo marginalmente più veloce del Banshee e nel game2 è addirittura più lento.
Non capisco neanche perchè il Voodoo3 è in grado di eseguire i test sull'emboss a 3 e 2 passaggi e non in quello a 1 passaggio. Stessa cosa per la Banshee: esegue quello a 3 passaggi (cosa che in teoria non potrebbe fare se non con prestazioni bassissime, dato che non ha hardware di multitexturing) ma non riesce in quelli a 2 e 1 passaggi/o.
Inconsueti anche i risultati del test 18, dove pare che la Banshee esegua il filtro trilineare più velocemente di una Voodoo3: questo è, ovviamente, impossibile. Tale risultati probabilmente dipende dal fatto che la Banshee non supporta il trilineare e, quando questo filtro viene richiesto, applica un bilinear + mipmap dithering, con minima perdità di velocità rispetto al trilineare puro. Rimane il fatto che per giustificare il risultato molto basso della Voodoo3 bisognerebbe che il test di applicazione del filtro trilineare sia fatto su una scena che già di suo, con filtraggio bilineare, utilizzi 2 texture (così da impegnare anche la seconda TMU e non lasciarla libera per l'applicazione del trilineare). Puoi fare uno screenshot del test di velocità dei filtri bi/trilineare?

Riguardo ai test 11 e 12, è normalissimo che le Voodoo crollino: non supportando l'AGP texturing, quando una texture è più grande della memoria video libera, devono eseguire continuamento il caricamento / scaricamento di parte della texture nella VRAM, cosa che con il bus PCI è molto lenta (il fenomeno è chiamato "PCI trashing").

Ciao. :)

Life bringer
16-08-2008, 11:34
Ciao,
sinceramente i risultati della tua Voodoo3 mi sembrano strani... che hardware aveva il sistema nel quale hai fatto il bench? I risultati mi sembrano anormali perchè nel game1 il Voodoo3 è solo marginalmente più veloce del Banshee e nel game2 è addirittura più lento.
Non capisco neanche perchè il Voodoo3 è in grado di eseguire i test sull'emboss a 3 e 2 passaggi e non in quello a 1 passaggio. Stessa cosa per la Banshee: esegue quello a 3 passaggi (cosa che in teoria non potrebbe fare se non con prestazioni bassissime, dato che non ha hardware di multitexturing) ma non riesce in quelli a 2 e 1 passaggi/o.
Inconsueti anche i risultati del test 18, dove pare che la Banshee esegua il filtro trilineare più velocemente di una Voodoo3: questo è, ovviamente, impossibile. Tale risultati probabilmente dipende dal fatto che la Banshee non supporta il trilineare e, quando questo filtro viene richiesto, applica un bilinear + mipmap dithering, con minima perdità di velocità rispetto al trilineare puro. Rimane il fatto che per giustificare il risultato molto basso della Voodoo3 bisognerebbe che il test di applicazione del filtro trilineare sia fatto su una scena che già di suo, con filtraggio bilineare, utilizzi 2 texture (così da impegnare anche la seconda TMU e non lasciarla libera per l'applicazione del trilineare). Puoi fare uno screenshot del test di velocità dei filtri bi/trilineare?

Riguardo ai test 11 e 12, è normalissimo che le Voodoo crollino: non supportando l'AGP texturing, quando una texture è più grande della memoria video libera, devono eseguire continuamento il caricamento / scaricamento di parte della texture nella VRAM, cosa che con il bus PCI è molto lenta (il fenomeno è chiamato "PCI trashing").

Ciao. :)

Come ti ho detto su msn, è il solito p3 650 :D
Detto questo, gli unici screen che posso salvare sono questi:
http://img185.imageshack.us/img185/3348/screenul2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=screenul2.jpg)
Gli unici nei quali noto differenze, sono il mip map e il subpixel, oltre che quelli dei giochi, detto questo, dimmi quali ti servono e rimonto le schede e li faccio...
Questo però a metà settimana, installo un windows pulito e aspetto che mi arrivi il p3 1000

PhoEniX-VooDoo
17-08-2008, 12:25
OT

Hercules GeForce 2 collection :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080817131947_top.jpg

GTS PRO 64MB [200/400] - ULTRA 64MB [250/460] - Titanium 64MB [250/400]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080817132015_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080817132015_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080817132020_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080817132020_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080817132007_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080817132007_1.jpg)


OT

Life bringer
17-08-2008, 12:37
Odio gli egoisti che hanno doppioni di questa roba e non la condividono :cry: :sofico:

PhoEniX-VooDoo
17-08-2008, 12:39
Odio gli egoisti che hanno doppioni di questa roba e non la condividono :cry: :sofico:

no, no, qua non ho doppioni (ho solo un'altra GF2 ma è una GTS 32MB liscia, reference nVidia), però giacchè mi era arrivata la TI, dopo che ci ho messo un ora a ripulirla bene ho fatto anche un paio di foto :)

Life bringer
17-08-2008, 12:46
Son sempre gf2, io terrei solo la più puuuuuuutente :sofico:
Cosa usi per pulire cosi bene i componenti? Aria compressa?

PhoEniX-VooDoo
17-08-2008, 15:38
no, semplicemente alcool, fazzoletti di carta e tempo/pazienza ;)

Space Marine
18-08-2008, 02:06
Come si chiama la ventola che usava la hercules sulle gf2?

Blue orb?

Chi la produceva?

Max_R
18-08-2008, 06:35
Come si chiama la ventola che usava la hercules sulle gf2?

Blue orb?

Chi la produceva?Quella di destra, la TI, ha un dissi simile al blue orb di thermaltake. Purtroppo il suddetto cooler non è più prodotto.

Life bringer
18-08-2008, 07:36
Anche perchè le schede video attuali avrebbero bisogno di 2 o 3 orb :asd:

PhoEniX-VooDoo
18-08-2008, 08:12
Anche perchè le schede video attuali avrebbero bisogno di 2 o 3 orb :asd:


mentre tenevo in mano il dissi della TI ho pensato "ma dove siamo finiti?" ...immaginando l'Accelere Extreme sulla mia 8800GTX (ma anche solo il dissi stock)

quelle schede in foto sviluperanno, a occhio e peso del dissi, meno di 10W :cry:

Life bringer
18-08-2008, 08:23
Cosi poco? e avevano bisogno di un dissi ventolato per 10W? :mbe:
Per il resto concordo in pieno, il consumo delle cpu è andato per fortuna calando (chi si ricorda i fornelletti prescott o thunderbird? :asd: ) di contro quello delle gpu è andato ad aumentare, per me informatica è sempre stato sinonimo di basso consumo energetico, ora è tutto tranne questo :rolleyes:

galaverna
18-08-2008, 08:26
Quella di destra, la TI, ha un dissi simile al blue orb di thermaltake. Purtroppo il suddetto cooler non è più prodotto.

io ne ho uno montato sulla gefforce annilathor :)

galaverna
18-08-2008, 08:29
quelle schede in foto sviluperanno, a occhio e peso del dissi, meno di 10W :cry:

intendi solo la ventolina 10 W? :D

in tot la geffo2 con quella ventola consuma 40w

galaverna
18-08-2008, 08:37
per me informatica è sempre stato sinonimo di basso consumo energetico, ora è tutto tranne questo :rolleyes:

nn è vero come discorso....la potenza aumenta perchè è aumantata la qualità e velocità grafica 3D. Ci sono componenti a basso consumo per usi di office e chi opta pergiocare che ovviamente sceglierà componenti piu prestanti.

Se uno poi sceglie una 8800gtx per usi office è un'alltra cosa :D

Anzi secondo me i pc vecchi non erano progettati per il basso consumo anzi avevano rendimenti piuttosto bassi....se fossero costruiti adesso con le odierne tecnologie consumerebbero meno della metà

Life bringer
18-08-2008, 08:47
Capito tutto vedo :asd:
Che discorso del piffero io parlo di consumi e tu di potenza? :rolleyes:
Vorrei vedere che aumentassero i consumi e non la potenza, quello di cui tu parli è semplicemente progresso tecnologico...
Un tempo la forbice fra pc da ufficio a quelli da "gioco" non era cosi ampia, basta pensare che dissipatori si montavano su i pentium e che dissipatori si montano ora le cpu. Per quanto mi riguarda auspico una diminuzione dei consumi, è purtroppo però solo un utopia finchè ci saranno binbiminchia che acquisteranno triple o quad sli (o crossfire)

PhoEniX-VooDoo
18-08-2008, 08:50
intendi solo la ventolina 10 W? :D

in tot la geffo2 con quella ventola consuma 40w


Fonte? :O

Io ho trovato qua (http://hothardware.com/Articles/NVidia_GeForce2_MX_w_Overclocking/) che una GF2 MX consuma 4W, considerando che una GTS ha piu o meno i ldoppio di tutto, una decina mi sembrano appropriati.

40W invece mi sembrano troppi, ci sono alcune CPU moderne da 45W (vedi A64 X2 Energy Efficent ecc.) ma se gli mettessimo una qualsiasi delle ventoline che ci sono nelle foto che ho messo penso che nn sarebbero per nulla contenti....


P.S. la sigla del tualatin? :)

Life bringer
18-08-2008, 08:55
Fonte? :O

Io ho trovato qua (http://hothardware.com/Articles/NVidia_GeForce2_MX_w_Overclocking/) che una GF2 MX consuma 4W, considerando che una GTS ha piu o meno i ldoppio di tutto, una decina mi sembrano appropriati.

40W invece mi sembrano troppi, ci sono alcune CPU moderne da 45W (vedi A64 X2 Energy Efficent ecc.) ma se gli mettessimo una qualsiasi delle ventoline che ci sono nelle foto che ho messo penso che nn sarebbero per nulla contenti....


P.S. la sigla del tualatin? :)

Guarda, ho un EE, il dissi stock fornito con la cpu è decisamente "piccolo" rispetto alle mode attuali però è comunque più grosso del blue orb, lui comunque parla di consumo generale non della sola gpu, quindi memorie e tutto quel che ne concerne

shodan
18-08-2008, 15:33
intendi solo la ventolina 10 W? :D

in tot la geffo2 con quella ventola consuma 40w

Ciao,
il chip NV10 (GeForce 256) era costruito a 0.22u e a 120 Mhz consumava 18W.
Il chip NV15 (GeForce 2) era costruito a 0.18u e a 200 Mhz consumava ~10W.
A riprova di questo, ricordo che all'epoca su alcune schede madri che non ce la facevano ad alimentare la prima GeForce si poteva tranquillamente montare un GeForce2 GTS.

In paragone, R100 (Radeon 256) consumava circa 4W. Non so i valori di consumo di R200 (Radeon 8500), ma credo che non si discostasse molto da R100 (e per certo consumava decisamente meno di NV20).

Ciao. :)

mikepedo
18-08-2008, 18:44
Ciao,
il chip NV10 (GeForce 256) era costruito a 0.22u e a 120 Mhz consumava 18W.
Il chip NV15 (GeForce 2) era costruito a 0.18u e a 200 Mhz consumava ~10W.
A riprova di questo, ricordo che all'epoca su alcune schede madri che non ce la facevano ad alimentare la prima GeForce si poteva tranquillamente montare un GeForce2 GTS.

In paragone, R100 (Radeon 256) consumava circa 4W. Non so i valori di consumo di R200 (Radeon 8500), ma credo che non si discostasse molto da R100 (e per certo consumava decisamente meno di NV20).

Ciao. :)

Onestamente non ricordo con precisione, ma credo proprio che tu abbia ragione!
A riprova del fatto che NV10 consumava più di NV15, NV10 aveva una placca metallica per aumentare il trasferimento di calore, cosa che avevano tolto su NV15 e NV17, poi riproposto su NV15 Ultra e NV20.
Invece il chip VSA-100 credo consumasse sui 14W, un valore molto elevato rispetto a NV15 e R100 (i concorrenti dell'epoca) per via del processo produttivo a 0.25! Pensate un pò: la Voodoo5 6000 consumava 60W! Una esagerazione per l'epoca!

Life bringer
18-08-2008, 18:47
Solo 60W? Pensavo di più... meglio cosi...

Life bringer
18-08-2008, 19:40
cut

Shooooodaaaannnnnnnn mio guruuuuu, mi rispondi per quanto riguarda lo screen? Fra qualche giorno dovrebbero arrivarmi dei pezzi nuovi, quindi ci darò dentro con i test... ah quando hai tempo e voglia appiccia msn, grazie :D

mikepedo
18-08-2008, 20:07
Solo 60W? Pensavo di più... meglio cosi...

Solo 60W lo dici adesso! Torna nell'anno 2000, vediamo se dici la stessa cosa:D

Life bringer
18-08-2008, 20:13
Non ti posso dar torto :D
Ti chiedo una cosa, anzi 2!
Sai quanto consuma la 5500?
Io ho un ali (quello del p3) che ha 120w di max, ovviamente quando proverò la v5500 terrò attaccata solo la cpu (p3 1000) la mb per forza di cose, la scheda video e un hd, secondo te regge?
Dimmi di si... :help:

mikepedo
18-08-2008, 20:17
Non ti posso dar torto :D
Ti chiedo una cosa, anzi 2!
Sai quanto consuma la 5500?
Io ho un ali (quello del p3) che ha 120w di max, ovviamente quando proverò la v5500 terrò attaccata solo la cpu (p3 1000) la mb per forza di cose, la scheda video e un hd, secondo te regge?
Dimmi di si... :help:

Si:D

shodan
18-08-2008, 20:24
Shooooodaaaannnnnnnn mio guruuuuu, mi rispondi per quanto riguarda lo screen? Fra qualche giorno dovrebbero arrivarmi dei pezzi nuovi, quindi ci darò dentro con i test... ah quando hai tempo e voglia appiccia msn, grazie :D

Più che la voglia mi serve il tempo! :D
Domani vedo di capire quali screen possono tornare interessanti... ;)

Ciao. :)

Life bringer
18-08-2008, 20:29
Più che la voglia mi serve il tempo! :D
Domani vedo di capire quali screen possono tornare interessanti... ;)

Ciao. :)

Ok grazie, ti ho postato lo screen penso un paio di pagine fa :D

galaverna
18-08-2008, 20:31
Non ti posso dar torto :D
Ti chiedo una cosa, anzi 2!
Sai quanto consuma la 5500?
Io ho un ali (quello del p3) che ha 120w di max, ovviamente quando proverò la v5500 terrò attaccata solo la cpu (p3 1000) la mb per forza di cose, la scheda video e un hd, secondo te regge?
Dimmi di si... :help:


esplode tutto:eek:

PhoEniX-VooDoo
18-08-2008, 21:02
Non ti posso dar torto :D
Ti chiedo una cosa, anzi 2!
Sai quanto consuma la 5500?
Io ho un ali (quello del p3) che ha 120w di max, ovviamente quando proverò la v5500 terrò attaccata solo la cpu (p3 1000) la mb per forza di cose, la scheda video e un hd, secondo te regge?
Dimmi di si... :help:

scusa ma da dove caspita hai tirato fuori un 120W? da un mini HTPC? non credo proprio che lo davano assieme ai pentium 3, almeno nn se andavi in un negozio di informatica perchè mi ricordo bene che con il mio P3 450 presi un classico 230W (forse 250).

Secondo me non è il massimo, anche se a wattaggi ci stai dentro quel affare avrà piu anni di te e sara con un pie...cavo nella fossa :D

...inoltre lo vuoi usare con una Voodoo5? Ma sai che bello se ti salta e te la killa? Se lo sa sanford ti uccide :asd: :asd:

Life bringer
18-08-2008, 21:09
Ma perchè devi fare la malalingua? Già ti odio perchè non mi cedi i tuoi doppioni :sofico:
Si beh se è un htpc non lo so, so che è un serverino hp vectra...
In effetti l'ali è minuscolo... Non ha più anni di me :Prrr:
E purtroppo è il pc più potente che ho con agp, ci sono tanti brutti soggetti che dicono, io ho questo io ho quello, poi non mi vendono niente :cry:

PhoEniX-VooDoo
18-08-2008, 21:13
Ma perchè devi fare la malalingua? Già ti odio perchè non mi cedi i tuoi doppioni :sofico:
Si beh se è un htpc non lo so, so che è un serverino hp vectra...
In effetti l'ali è minuscolo... Non ha più anni di me :Prrr:
E purtroppo è il pc più potente che ho con agp, ci sono tanti brutti soggetti che dicono, io ho questo io ho quello, poi non mi vendono niente :cry:

haha dopo tutti i consigli e le dritte che ti ho dato, altro che odiarmi :O

cmq il mercatino di hwu pullula di materiale per muletti e per farsi pc da retrogaming, ..magari qua in Svizzera avessi una "risorsa" del genere a portata di SS..

Life bringer
18-08-2008, 21:15
haha dopo tutti i consigli e le dritte che ti ho dato, altro che odiarmi :O

cmq il mercatino di hwu pullula di materiale per muletti e per farsi pc da retrogaming, ..magari qua in Svizzera avessi una "risorsa" del genere a portata di SS..

Ah ecco perchè te la tiri, sei svizzero :sofico:
Beh io non accetto un muletto qualsiasi!
Io cerco qualcosa di ben preciso :p

Quando mi vendi i tuoi doppioni? ti faccio gli occhi dolci come il cioccolato svizzero al latte!

galaverna
18-08-2008, 21:23
anch'io ho dei ali dai 90 100 150 watt ma sono vecchi e risultando avere rendimenti bassi non ti erogano sufficiente potenza effettiva a tenere una scheda come la voodoo5

di solito son marche tipo antec compaq e litenon(quelli minuscoli)

galaverna
18-08-2008, 21:29
haha dopo tutti i consigli e le dritte che ti ho dato, altro che odiarmi :O



infatti e pure offende anche pesantemente

shodan
19-08-2008, 09:31
Come ti ho detto su msn, è il solito p3 650 :D
Detto questo, gli unici screen che posso salvare sono questi:
http://img185.imageshack.us/img185/3348/screenul2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=screenul2.jpg)
Gli unici nei quali noto differenze, sono il mip map e il subpixel, oltre che quelli dei giochi, detto questo, dimmi quali ti servono e rimonto le schede e li faccio...
Questo però a metà settimana, installo un windows pulito e aspetto che mi arrivi il p3 1000

Allora, gli screen a cui mi riferivo non sono questi: gli screen da te allegati, infatti, permettono di valutare la qualità grafica del rendering. Per quanto interessanti, non ci sono utili per capire come mai la Voodoo3 ha risultati così strani nel test del filtraggio trilineare.

Per catturare gli screen che ci interessano dovresti lanciare il test che fa il benchmark dei filtraggi e catturare uno screenshot (tasto "print" o "stamp") dei test bilinear e trilinear.

Ciao. :)

PS: ciò non toglie che gli altri screen siano interessanti! ;)

Life bringer
19-08-2008, 09:35
Farò questo tentativo, ma ammesso che non ci sia una protezione del bench, premendo stamp, spero di riuscire a beccare il momento esatto, come mi arrivano i pezzi nuovi faccio tutti i test :D

Simon82
19-08-2008, 16:09
Ciao,
il chip NV10 (GeForce 256) era costruito a 0.22u e a 120 Mhz consumava 18W.
Il chip NV15 (GeForce 2) era costruito a 0.18u e a 200 Mhz consumava ~10W.
A riprova di questo, ricordo che all'epoca su alcune schede madri che non ce la facevano ad alimentare la prima GeForce si poteva tranquillamente montare un GeForce2 GTS.

In paragone, R100 (Radeon 256) consumava circa 4W. Non so i valori di consumo di R200 (Radeon 8500), ma credo che non si discostasse molto da R100 (e per certo consumava decisamente meno di NV20).

Ciao. :)

Comunque inteso come singolo chip e non come scheda immagino. Perché una voodoo5 6k consumava quelle cifre come scheda totale. E credo che tutta la geforce1 consumava ugualmente alte cifre di watt. Per il video sul mio umpc ho dovuto posticipare ma spero in serata di portarlo perché ora scrivo dal cell.

shodan
19-08-2008, 17:16
Comunque inteso come singolo chip e non come scheda immagino. Perché una voodoo5 6k consumava quelle cifre come scheda totale. E credo che tutta la geforce1 consumava ugualmente alte cifre di watt. Per il video sul mio umpc ho dovuto posticipare ma spero in serata di portarlo perché ora scrivo dal cell.

Ciao Simon,
si, intendevo solo il chip video.

Comunque l'intera GeForce DDR non poteva consumare più di 25-30W, in quanto questi valori erano il massimo teorico dello slot AGP (e, in pratica, diverse mobo economiche avevano problemi già intorno ai 20W).

Ciao. :)

PhoEniX-VooDoo
19-08-2008, 18:34
infatti e pure offende anche pesantemente

eh vabbeh...
per caso hai avuto tempo per leggere la sigla del famoso Tualatin 1.1Ghz ? :)


Comunque inteso come singolo chip e non come scheda immagino. Perché una voodoo5 6k consumava quelle cifre come scheda totale. E credo che tutta la geforce1 consumava ugualmente alte cifre di watt. Per il video sul mio umpc ho dovuto posticipare ma spero in serata di portarlo perché ora scrivo dal cell.


Il mio "10W di peso del dissi" era chiaramento riferito al solo chip...

Cmq attendo sempre con impazienza notizie (video a quanto leggo) sul "affare" :p

Space Marine
20-08-2008, 09:50
Ieri ho trovato per caso questa ventola:

http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv1ab.htm

sembra fatta apposta per esser montata su schede video da "retrogaming" :D

Il problema è che non so come bloccarla sulla scheda, visto che non ha fori per le viti.

Avete qualche idea in proposito? :p


P.S:
guardando il catalogo titan anche altre 2 ventole potrebbero andare bene, sono solo 2 mm più spesse:
http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv2abld2.htm
http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv2abrhs.htm
Inoltre hanno in dotazione i dissi per le ram, che la prima non ha

Life bringer
20-08-2008, 10:18
Nella lista gpu support list, le schede in ottica retrogaming, sono tutte recenti...
Per il resto non ho capito se vuoi montare solo la ventola oppure dissi e ventola su schede video vecchie che non hanno i fori ai lati dove agganciare il dissipatore...

Fra l'altro mi sa che la fenice voodoo avesse ragione, ho na sfiga addosso indescrivibile, stamattina mi arriva un pm dall'utente dal quale ho comprato il p3 dicendomi che c'è un errore della spedizione, mi ha mandato un 1000 con bus a 100 invece che a 133, fenice devo farmi un viaggietto a Lourdes?

Max_R
20-08-2008, 10:51
Ieri ho trovato per caso questa ventola:

http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv1ab.htm

sembra fatta apposta per esser montata su schede video da "retrogaming" :D

Il problema è che non so come bloccarla sulla scheda, visto che non ha fori per le viti.

Avete qualche idea in proposito? :p


P.S:
guardando il catalogo titan anche altre 2 ventole potrebbero andare bene, sono solo 2 mm più spesse:
http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv2abld2.htm
http://www.titan-cd.com/eng/vga/cuv2abrhs.htm
Inoltre hanno in dotazione i dissi per le ram, che la prima non haSono prodotti, ottimi a mio avviso, fanno proprio per noi. Li ho già consigliati più volte in questo thread. In particolare il modello da te indicato è simile al dissipatore stock delle Kyro ;)

Space Marine
20-08-2008, 11:07
Nella lista gpu support list, le schede in ottica retrogaming, sono tutte recenti...
Per il resto non ho capito se vuoi montare solo la ventola oppure dissi e ventola su schede video vecchie che non hanno i fori ai lati dove agganciare il dissipatore...



Infatti non ho parlato della support list, ma delle sue dimensioni.
Basta trovare un modo per "incollarlo" sopra al chip e va bene pure sul verite :p

Max_R
20-08-2008, 11:15
Bicomponente ;)

Life bringer
20-08-2008, 11:36
Daje con sto verite :muro:
comunque si come dice max bicomponente o gocce di super attack come avevano suggerito a me

PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 18:19
Fra l'altro mi sa che la fenice voodoo avesse ragione, ho na sfiga addosso indescrivibile, stamattina mi arriva un pm dall'utente dal quale ho comprato il p3 dicendomi che c'è un errore della spedizione, mi ha mandato un 1000 con bus a 100 invece che a 133, fenice devo farmi un viaggietto a Lourdes?

E io cosa c'entro con questa storia del Pentium3? Manca sapevo che ti dovesse arrivare...mica mi hai tirato in ballo a caso per darmi ragione su qualcosa perche ti senti in colpa? :asd:
Di certo non ne ho bisogno :O

Ad ogni modo i Pentium 3 1000/100 sono piuttosto rari/ricercati poichè potenzialmente possono essere usati a 1333Mhz (CPU fortunata + buona mobo + buon rafreddamento) mantenendo tutto in specifica oppure a 1240Mhz con PCI@31Mhz (avendo il divisore a 4)

Life bringer
21-08-2008, 02:36
:mbe:
A dire il vero ti ho citato perchè, hai assistito (su questo topic) alla vicenda del r128 pro con clock inferiori, hai postato dove chiedevo lumi sui clock inferiori della v3 dicendo qualcosa tipo: capitano tutte a te eh... non lo vado a ricercare perchè non è il caso tu non modifichi i post in modo postumo come qualcuno :asd:
Sono d'accordo con te non c'è bisogno di farmi perdonare perchè non ti ho mai mancato di rispetto, ti ho detto che sei cattivo perchè non mi vendi i doppioni con il sorriso, se ti fai influenzare da un certo tizio non è colpa mia... Ovviamente con il p3 non c'entri nulla, semplicemente inizio a pensare di aver una sfiga particolare verso gli acquisti che faccio :asd:
Oggi, sempre sfiga volendo, dovrebbe arrivarmi il processore sbagliato ( :doh: ) e 2 schede video... per il resto forse il 1000 con 100 mhz di bus è più ricercato, però io ho il muletto p3 che ha la mb da server (oltre che l'alimentatore da 120W :asd: ), non permette la modifica del bus da bios e poi ho pagato per un 133 :Perfido:

Life bringer
21-08-2008, 12:04
Eccoci qui, il processore non è arrivato :asd:
Invece le 2 schede sono queste:
http://img371.imageshack.us/img371/2478/21082008280bh7.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=21082008280bh7.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/3363/21082008281py9.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=21082008281py9.jpg)

Prego dio (anche se sono agnostico) che le frequenze siano quelle "da programma"...
Notare la prima, con lo scontrino pagata ben 350€, se la gioca con la v5 5500 questa eh :sofico:

Max_R
21-08-2008, 12:43
Niente male le schede :asd: gli agnostici non pregano? Forse intendevi ateo?

Life bringer
21-08-2008, 12:45
Non mi risulta che gli agnostici preghino, comunque non è la sede su cui aprire un dibattito religioso, per carità :D

Ho installato la prima scheda, installo gli ultimi driver e si imputtana windows, se il buongiorno si vede dal mattino :asd:

Che dici dalla kyro 2 levo il dissi e ci metto un po' di artic silver 5?

PhoEniX-VooDoo
21-08-2008, 12:47
bella la descrizione sullo scontrino :D

PhoEniX-VooDoo
21-08-2008, 12:49
Ho installato la prima scheda, installo gli ultimi driver e si imputtana windows, se il buongiorno si vede dal mattino :asd:

Che dici dalla kyro 2 levo il dissi e ci metto un po' di artic silver 5?


vabbhe, a sto punto forse hai sbagliato passione? :asd:

http://ecoalfabeta.blogosfere.it/images/dicembre/contadino.jpg

walter sampei
21-08-2008, 12:50
ot: dipende se si tratta di agnosticismo normale o mosconiano, nel qual caso non si tratta proprio di preghiere :D

battute a parte, adesso aspettiamo di vedere i giocattolini all'opera :sofico:

Life bringer
21-08-2008, 13:07
vabbhe, a sto punto forse hai sbagliato passione? :asd:

http://ecoalfabeta.blogosfere.it/images/dicembre/contadino.jpg

Inizio a pensarlo pure io :fagiano:
Casomai vendo tutto e vado a coltivare patate in Kentucky insieme a Lindon Johnson...

ot: dipende se si tratta di agnosticismo normale o mosconiano, nel qual caso non si tratta proprio di preghiere :D

battute a parte, adesso aspettiamo di vedere i giocattolini all'opera :sofico:

Io prima aspetto il processore, intanto ho finito di formattare, vediamo se dovrò di nuovo consultare il paziente e preparatissimo shodan, intanto lo evoco... SHODAN IA MALEFICA A ME!!! :O :sofico:

shodan
21-08-2008, 16:19
Inizio a pensarlo pure io :fagiano:
Casomai vendo tutto e vado a coltivare patate in Kentucky insieme a Lindon Johnson...



Io prima aspetto il processore, intanto ho finito di formattare, vediamo se dovrò di nuovo consultare il paziente e preparatissimo shodan, intanto lo evoco... SHODAN IA MALEFICA A ME!!! :O :sofico:

Ueila', chi è che mi invoca? :D
Per la TNT2 ti ho risposto in PVT...

Riguardo al processore, si può sempre provare a fare una pin mod per impostare il bus a 133 Mhz... la mobo permette di cambiare il vcore? Altrimenti andiamo di pin mod anche per il voltaggio! :D

Ciao. :)

Life bringer
21-08-2008, 16:22
No la mobo non permette niente, nè via pin nè via bios, essendo una mobo da server penso che setti tutto in automatico, per quanto riguarda i driver, penso che farò un po' di prove provando le varie serie... Grazie :D
Intanto ho risolto pure il problema della 3dfx, come sempre, non era colpa mia :sofico:

Life bringer
21-08-2008, 18:01
Ecco qui gli screen che mi erano stati chiesti per quanto riguarda il test del buffer triplo nel 3dmark 99, il primo è riferito alla banshee, il secondo alla v3, lascio il commento agli esperti (shoooooodaaaaaannnnnn :O )
http://img371.imageshack.us/img371/404/vbvm7.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=vbvm7.png)
http://img380.imageshack.us/img380/3803/v3zj3.th.png (http://img380.imageshack.us/my.php?image=v3zj3.png)

Space Marine
21-08-2008, 18:37
Due domande rapide mentre impazzisco appresso al DHCP della rete locale :p
(così ho la scusa per continuare senza lanciare qualche pc dalla finestra aspettando le risposte :muro: )
- la bicomponente è una "striscia adesiva"?
Se decidessi di rimuoverla in seguito potrei farlo? Come?

- GLquake funziona con lo shareware di quake?
Vquake funziona ma glquake finora non sono riuscito a farlo partire, e non ho quake completo :( (non fucilatemi per questo, al tempo avevo una cornutissima S3 Trio 64V+ da 1 mega! Manco 2! 1 solo!!!)

Max_R
21-08-2008, 18:57
La bicomponente è una colla o meglio un collante che fa presa poco dopo che le due sostanze che la compongono sono state messe a contatto. Forse per striscia adesiva intendi biadesivo? La pasta o colla bicomponente è quella che, ben salda, richiede l'uso del freezer e/o del phon nonchè di un cacciavite per fare leva :asd:

GlQuake funziona con lo shareware si ;)

shodan
23-08-2008, 14:57
Ragazzi, parto finalmente per una settimana di ferie... :Prrr:

Benchate eh mi raccomando...

Ciao! :)

Crisp
23-08-2008, 19:00
buone ferie :)

Life bringer
24-08-2008, 12:29
Ne parlavo via pvt con shodan prima che partisse, i meno giovani di voi ricorderanno nvidia ai tempi dei detonator quanti driver beta rilasciasse, dico bene?
Perfetto... con la tnt2 che mi è arrivata, pensavo di testare varie release driver, beta e non, poi postarne i risultati velocistici e qualitativi, come test d3d mi affido al solito 3dmark 99 con annesso screen del quality test, per quanto riguarda il comparto ogl, cosa consigliate? Quake2? Esiste un bench stile 3dmark (con quality test) anche per ogl?

Ho notato un'altra cosa, lo zbuffer del tnt2 è al massimo a 24 bit, non dovrebbe essere a 32?

I test sui driver interessano a qualcuno? Nel caso li evito...

Per finire, ho cambiato il processore, da 650 (100) a 866 (133), invece del 1000 a 133 è arrivato quello, la sfiga... i punteggi al 3dmark con la v3 sono saliti di oltre 1000 punti, non vorrei quindi che a 640 la cpu facesse da collo di bottiglia, vado di 1024? O 800?

Thank you

Crisp
24-08-2008, 15:22
come test d3d mi affido al solito 3dmark 99 con annesso screen del quality test, per quanto riguarda il comparto ogl, cosa consigliate? Quake2? Esiste un bench stile 3dmark (con quality test) anche per ogl?

be, per quake2 puoi prendere degli screenshot del gioco per il quality test



Per finire, ho cambiato il processore, da 650 (100) a 866 (133), invece del 1000 a 133 è arrivato quello, la sfiga... i punteggi al 3dmark con la v3 sono saliti di oltre 1000 punti, non vorrei quindi che a 640 la cpu facesse da collo di bottiglia, vado di 1024? O 800?

Thank you

be, se fai i test falli a 800 e 1024.

Life bringer
24-08-2008, 15:48
ok grazie mi metto all'opera, consigli sulle versioni da testare? Io ne ho scaricate un po' di varie serie... se hai anche su questo punto qualche suggerimento, è ben accetto :D

Crisp
24-08-2008, 22:13
no, su questo non saprei

Life bringer
25-08-2008, 07:45
Ho tagliato la testa al toro :D
Mi sono loggato nell'ftp nvidia e ho scaricato tutti i driver compatibili per win98 e tnt2, dai 21.xx fino ai 71.xx ho escluso i vari leaked che si trovano sui siti per ovvie ragioni... In totale sono meno di una ventina, adesso ci do dentro, spero di finire prima che mi arrivino i pezzi per la v5 :asd:

Crisp
25-08-2008, 08:03
quando ho provato le 2 tnt2m64 ho avuto qualche difficoltà a trovare driver che funzionassero bene.

Life bringer
25-08-2008, 08:20
Guarda io l'unico problema che ho avuto è che a 1024 impostava un refresh non supportato dal monitor, ma ho risolto, versioni di driver per la tnt2 ce ne sono parecchie, per ora solo 1 mi ha dato problemi (non si è installata come avrebbe dovuto)...

Crisp
25-08-2008, 10:33
dato però che a me non insteressava provarla con diversi driver, ma fare solo una comparativa tra vga divrese, ho preso i migliori che ho trovato.
mi sembra i 21.xx o 23.xx.

Life bringer
25-08-2008, 10:50
da quel che ho letto i migliori per la tnt2 sono la serie 4x.xx e 5x.xx, comunque sto provando proprio quelli, un paio di problemucci con il vsync li hanno a dire il vero

Crisp
25-08-2008, 18:01
da quel che ho letto i migliori per la tnt2 sono la serie 4x.xx e 5x.xx, comunque sto provando proprio quelli, un paio di problemucci con il vsync li hanno a dire il vero

ah si, può darsi che avevo proprio installato i 43.45.
cmq per la tnt dovresti installarti anche rivatuner per abilitare il multitexturing in alcuni giochi.

Life bringer
25-08-2008, 18:44
Guarda ho optato per un bench atipico per quanto riguarda le ogl, mentre per il d3d ho optato per il 3dmark. Sono arrivato a metà test, spero di finire entro domani.

Simon82
25-08-2008, 19:09
Come promesso ecco la mia piccola preview del mio UMPC pro retrogaming.. :D

http://it.youtube.com/watch?v=49cbWt_-ezQ

Ed ecco il mio ultimo test sul C64 con una card prototipo appena arrivatami!

http://it.youtube.com/watch?v=6jyUAjtFuiU

Life bringer
25-08-2008, 19:13
Come mai ha fatto lo scandisk?
hai chiuso male windows? :asd:

Cpuz si legge niente, si vede solo il logo amd...
Riconosce la cpu correttamente?

Simon82
25-08-2008, 19:22
Come mai ha fatto lo scandisk?
hai chiuso male windows? :asd:

Cpuz si legge niente, si vede solo il logo amd...
Riconosce la cpu correttamente?

Lo scandisk lo fa sempre sulla seconda partizione, non capisco perche'. Purtroppo la qualita' della fotocamera e' bassa e speravo si vedesse di piu' ma la risoluzione e' mostruosa per quel lcd. Si la riconosce perfettamente!

Life bringer
25-08-2008, 19:30
Ah capito... e posso chiederti se winxp ha riconosciuto tutto l'accrocchio senza problemi?
E' una versione particolare?
Ho visto che hai fatto girare hl, duke3d è la versione eduke32 con texture migliorate?

Simon82
25-08-2008, 19:40
Ah capito... e posso chiederti se winxp ha riconosciuto tutto l'accrocchio senza problemi?
E' una versione particolare?
Ho visto che hai fatto girare hl, duke3d è la versione eduke32 con texture migliorate?

Era gia' tutto installato, comunque e' XP Home e ci sono i drivers tranquillamente. ;)

Ho fatto girare HL, Thief, Unreal e molti altri senza problemi. Tutti ovviamente in software rendering mode dal momento che non c'e' un sottosistema compatibile Direct3D ma solo DirectDraw.

PhoEniX-VooDoo
25-08-2008, 19:44
Come promesso ecco la mia piccola preview del mio UMPC pro retrogaming.. :D

http://it.youtube.com/watch?v=49cbWt_-ezQ



Che figata!

XP mi sembra molto reattivo (al limite per migliorare ancora si potrebbe mettere la Lite), ma il chip video di che produttore è? MB? NOn è accelerato vero?

Peccatissimo per la qualità del video, purtroppo perde parecchio :(


Ma non hai provato giochi DOS?? Screamer1-2-3, Tomb Raider 1, Hi-Octane, GTA1 ecc ecc?? Io non mi staccherei per una settimana da quel affare :p

Simon82
25-08-2008, 19:48
Comunque per chi non avesse visto queste vecchie mie perle retro'...

http://it.youtube.com/watch?v=7bkjY4_9Ixg
http://it.youtube.com/watch?v=o-WYYkGcRLE


Un po' di prove con un 486.

Simon82
25-08-2008, 19:49
Che figata!

XP mi sembra molto reattivo (al limite per migliorare ancora si potrebbe mettere la Lite), ma il chip video di che produttore è? MB? NOn è accelerato vero?

Peccatissimo per la qualità del video, purtroppo perde parecchio :(


Ma non hai provato giochi DOS?? Screamer1-2-3, Tomb Raider 1, Hi-Octane, GTA1 ecc ecc?? Io non mi staccherei per una settimana da quel affare :p
Devo ancora dedicarmici seriamente, troppa carne al fuoco..:D

I giochi dos da Windows partono non proprio bene... e devo verificare come configurare i controlli nei giochi se booto direttamente da dos. ;)

Crisp
25-08-2008, 22:09
scusa, ma quanto costa?

PhoEniX-VooDoo
25-08-2008, 23:11
Fosse mio (prendili come consigli)

1. Raderei al suolo XP Home
2. Mi procurerei: tastiera usb (mini possibilmente) + lettore CD/DVD USB (anche solo in prestito, nn serve comprarlo)
3. Installerei Win98SE
4. Installerei XP Pro (SP2) in una seconda partizione, (-> dual boot) poi lo ottimizerei io a mano (o al massimo metterei una Lite)
5. Ci darei dentro con i giochi, laddove necessario sfruttando la tastiera USB


Ciao ;)

walter sampei
26-08-2008, 08:23
[modalita' taccagno scroccone on]

nessuno mi regala una 5500 o un kyro2 per il mio compleanno? :sofico: :D :asd:

[modalita' taccagno scroccone off]

Life bringer
26-08-2008, 08:32
[modalita' taccagno scroccone on]

nessuno mi regala una 5500 o un kyro2 per il mio compleanno? :sofico: :D :asd:

[modalita' taccagno scroccone off]

:mbe:
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie :asd:

Life bringer
26-08-2008, 09:46
Ho finito i test con la TNT2 Ultra, ecco i risultati:
http://img296.imageshack.us/img296/5841/chxp8.jpg

Risultati ogl:
http://img363.imageshack.us/img363/8023/oglbv4.jpg
Incredibile miglioramento dalla serie 5 in avanti, mi chiedo se abbiano riscritto i driver ogl, inoltre, dalla serie 5x. hanno rinnovato l'interfaccia driver, quindi non escluderei una riscrittura dei driver.

Risultati d3d:
16 Bit
http://img296.imageshack.us/img296/5155/16b1mo7.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/5360/16b3tu2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=16b3tu2.jpg)
http://img524.imageshack.us/img524/6294/16b2ff3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=16b2ff3.jpg)

32 Bit
http://img254.imageshack.us/img254/7725/32b1di9.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6499/32b2vq2.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=32b2vq2.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/5341/32b3pn5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=32b3pn5.jpg)


Osservazioni: ci sono stati problemi con le ultime release testate, infatti come vedete ne manca una in d3d, perchè? Perchè portava pesanti artefatti grafici, inoltre dalla serie 5x. è sparito dal pannello di controllo la possibilità di disattivare il vsync per il d3d, ho dovuto ricorrere a rivatuner, i risultati nel 3dmark vanno in calando, sempre di più, il problema è che si perdono molti fps (10 e anche più) nel primo game, questo per quanto riguarda i 16bit.

Il miglioramento invece c'è nei 32 bit, ma solo con le ultime 2 release di driver testate.

Ho postato solo alcuni dei test condotti dal 3dmark, se volete e se servono per capire come mai di questi risultati "farlocchi" posso caricare anche gli altri, dico solo che crescendo con le release di solito il punteggio nei giochi miglioravano tutti i punteggi escluso quelli del primo test...

Nell'attesa che ritorni il signor Shodan dalle meritate vacanze, attendo commenti :D

pandyno
26-08-2008, 10:18
La tnt/tnt2 aveva una gestione del filtro trilineare ridicola....
ancora me lo ricordo e provo ribrezzo :)

Life bringer
26-08-2008, 10:39
Non fare il fanboy 3dfx, ho appena provicchiato la 5500... a 1024 16bit fa pochi più punti della tnt2, a 32 bit la doppia invece :sofico:

pandyno
26-08-2008, 11:08
macchè fanboy 3dfx, quel periodo ho dato via la tnt2ultra della creative e mi sono preso la savage2000: non c' era proprio paragone :)

pandyno
26-08-2008, 11:11
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/creative-ultra.html

fondo pagina ci sono screen di paragone del filtro trilineare tra rage128 e tnt2 ;)

Life bringer
26-08-2008, 11:22
Ho i quality test del 3dmark99 su questo pc li ho tutti escluso quelli della tnt2 appena vado di la li recupero

Bescio
28-08-2008, 20:26
Ragazzi scusate...

è meglio un rage fury pro 32mb o una tnt2 m64 32mb?

:stordita:

P3pPoS83
29-08-2008, 14:53
Secondo me meglio lam 1a... la m64 andava veramente poco >.<

Bye:cool:

Life bringer
29-08-2008, 14:58
Prove pratiche non ne ho però ti posso dire che a quanto afferma wikipedia il Rage 128 Pro competeva con il tnt2 ULTRA, il modello M64 è il più fra i modelli tnt2, se vuoi posso farti una comparativa fra la mia tnt2 ultra e un rage 128 pro castrato da 32mb, fammi sapere.

Bescio
29-08-2008, 16:35
Prove pratiche non ne ho però ti posso dire che a quanto afferma wikipedia il Rage 128 Pro competeva con il tnt2 ULTRA, il modello M64 è il più fra i modelli tnt2, se vuoi posso farti una comparativa fra la mia tnt2 ultra e un rage 128 pro castrato da 32mb, fammi sapere.

Vai tranquillo... non stare a sbatterti. :)

pandyno
30-08-2008, 00:54
è meglio la pro, la m64 era la tnt2 di fascia bassa, paragonabile al tnt, qualitativamente superiore.
Driver migliori per la m64 però ;)

Crisp
30-08-2008, 09:17
mi piacerebbe vedere qualche test della fury pro, io avevo 2 tnt2m64, ma le ho testate con un P2@350.
certo sarebbe bello vedere la pro su una cpu del genere.

qui ho fatto dei test:

http://xoomer.alice.it/tuxcam/bench

i link sono a fondo pagina :)

shodan
30-08-2008, 23:07
Osservazioni: ci sono stati problemi con le ultime release testate, infatti come vedete ne manca una in d3d, perchè? Perchè portava pesanti artefatti grafici, inoltre dalla serie 5x. è sparito dal pannello di controllo la possibilità di disattivare il vsync per il d3d, ho dovuto ricorrere a rivatuner, i risultati nel 3dmark vanno in calando, sempre di più, il problema è che si perdono molti fps (10 e anche più) nel primo game, questo per quanto riguarda i 16bit.

Il miglioramento invece c'è nei 32 bit, ma solo con le ultime 2 release di driver testate.

Ho postato solo alcuni dei test condotti dal 3dmark, se volete e se servono per capire come mai di questi risultati "farlocchi" posso caricare anche gli altri, dico solo che crescendo con le release di solito il punteggio nei giochi miglioravano tutti i punteggi escluso quelli del primo test...

Nell'attesa che ritorni il signor Shodan dalle meritate vacanze, attendo commenti :D

Ola', sono tornato... Barcellona è proprio una bella città! :D

Venendo ai test... innanzitutto complimenti! Hai testato un mare di release di drivers... ;)
Incredibile il miglioramente che gli ultimi driver hanno sulla sezione OpenGL. Puoi fare qualche test anche con un altro gioco OGL più recente, tipo Return to Caste Wolfenstain, Jedi Knight 2 e Serious Sam 1/SE (vanno bene anche le demo...)? Hai modo di prendere un paio di screenshot di DroneZ, una con una release vecchia (es: 23.xx) e uno con la serie 71.xx?

Riguardo al D3D, ricordavo che con le ultime versioni ci fosse un certo calo... ma non che a 32 bit ci fosse, invece, un guadagno. Puoi postare i valori del test del fill-rate a 16 e 32 bit con una versione di driver vecchia e una nuova?

Ciao. :)

shodan
30-08-2008, 23:09
macchè fanboy 3dfx, quel periodo ho dato via la tnt2ultra della creative e mi sono preso la savage2000: non c' era proprio paragone :)

Se non ricordo male, la TNT/TNT2 faceva mipmap dithering e non trilinear filtering; il link di xbitlabs sembra confermarlo.
Non ricordo però se era possibile forzare la scheda per fare vero trilinear anche in condizioni di multi-texturing, ma mi pare di no. Qualcuno lo ricorda con precisione?

Ciao. :)

Life bringer
30-08-2008, 23:13
Ola', sono tornato... Barcellona è proprio una bella città! :D

Venendo ai test... innanzitutto complimenti! Hai testato un mare di release di drivers... ;)
Incredibile il miglioramente che gli ultimi driver hanno sulla sezione OpenGL. Puoi fare qualche test anche con un altro gioco OGL più recente, tipo Return to Caste Wolfenstain, Jedi Knight 2 e Serious Sam 1/2 (vanno bene anche le demo...)? Hai modo di prendere un paio di screenshot di DroneZ, una con una release vecchia (es: 23.xx) e uno con la serie 71.xx?

Riguardo al D3D, ricordavo che con le ultime versioni ci fosse un certo calo... ma non che a 32 bit ci fosse, invece, un guadagno. Puoi postare i valori del test del fill-rate a 16 e 32 bit con una versione di driver vecchia e una nuova?

Ciao. :)

Bentornato boss!
allora con droneZ non esiste la funzione per prendere screen, per i fill rate domani ti posto gli screen, per quanto riguarda il gioco per le ogl dimmi con precisione che versioni vuoi che testi e dimmi con che gioco, tu ordina e io eseguo, non darmi 20 nomi se no mi perdo, thank you :D

shodan
30-08-2008, 23:21
Bentornato boss!
allora con droneZ non esiste la funzione per prendere screen, per i fill rate domani ti posto gli screen, per quanto riguarda il gioco per le ogl dimmi con precisione che versioni vuoi che testi e dimmi con che gioco, tu ordina e io eseguo, non darmi 20 nomi se no mi perdo, thank you :D

Ciao,
se DroneZ non ha la funzione integrata, puoi prendere uno screenshot con il solito tasto STAMP. Magari cerca di prendere le immagini all'incirca nello stesso punto...
Riguardo all'OGL, direi di provare RTCW e Serious Sam SE a due risoluzioni: 640x480x16 (per vedere l'efficienza del driver) e 1024x768x32 (per tirare il collo alla scheda).

Ciao. :)

Life bringer
30-08-2008, 23:27
Ok boss, pensavo di installare Sam il serioso (se ricordo bene ha il bench integrato) e in più prendere screen da li, in modo da poterlo prendere (facendo un save) nello stesso identico punto.

Come sempre quando hai tempo appiccia msn :D

Life bringer
31-08-2008, 16:36
Ecco gli screen:

Fill rate 16bit
http://img294.imageshack.us/img294/8043/fr16sf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=fr16sf4.jpg)

Fill rate 16bit con Multitexturing
http://img502.imageshack.us/img502/9295/fr16mld3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=fr16mld3.jpg)

Fill rate 32bit
http://img262.imageshack.us/img262/4813/fr32rp0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=fr32rp0.jpg)

Fill rate 32bit con Multitexturing
http://img172.imageshack.us/img172/8021/fr32mxm4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=fr32mxm4.jpg)

Life bringer
31-08-2008, 17:01
Pandynio aveva ragione, ecco gli screen della TNT2 comparati con l v5 5500:

TNT2 v21.81
http://img294.imageshack.us/img294/9932/nvidiarivatnt2ultrav218ob1.jpg

V5 5500 v1.04
http://img502.imageshack.us/img502/4698/3dfxvoodoo55500v104lt8.jpg

TNT2 ultima vers driver con imagequality
http://img262.imageshack.us/img262/9651/nvidiarivatnt2ultrav617nj1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=nvidiarivatnt2ultrav617nj1.jpg)
A questa metto l'anteprima, non preoccupatevi non cambia un tubero di niente rispetto all'altra versione driver, ho preso di proposito, la prima che ho testato e l'ultima...

shodan
31-08-2008, 18:34
Ciao Life,
molto interessanti i test del fill-rate.

In particolare, il test del fill-rate single texture a 32 bit sembra confermare che, in una situazione tipicamente bandwidth limited, i nuovi driver vanno meglio di quelli vecchi.
Questa cosa, a dire il vero, mi sembra davvero incredibile, in quanto non capisco come mai ci siano voluti driver del 2005 per ottenere dei miglioramenti.
Bisognerebbe capire se i nuovi driver abbassano in qualche modo la qualità a video... domani vedo di analizzare le due immagini per capire se c'è una differenza sostanziale.

Tra l'altro, le immagini del test mostrano chiaramente che la TNT2 non sta facendo trilinear filtering ma un orrido mipmap dithering. Rimarco che è un'orrida implementazione in quanto la Voodoo Banshee, ad esempio, pur ricorrendo anch'essa mipmap dithering, produceva immagini decisamente più vicine a quelle di un vero filtro trilineare (sostanzialmente, la "grana" usata nell'operazione di dithering era notevolmente più fine di quella grossolana usata dal TNT/TNT2, che possiamo vedere nelle immagini che hai postato).

A domani per altri commenti...

Ciao. :)

EDIT: incuriosito dai risultati, sono andato a ripescare dei test che ho fatto ormai due anni fa (riportati a pagina 116... se interessano, potete guardarli direttamente lì). In effetti, gli ultimi driver miglioravano leggermente le prestazioni del TNT2 (con alcune eccezioni), ma all'epoca non diedi troppo peso alla cosa. Vediamo di capire se questo comportamente è dovuto a una diversa qualità di immagine...

Life bringer
31-08-2008, 19:13
Rimango in attesa di aver a disposizione sam il serioso 2, se hai dei suggerimenti su quali release di driver testare sono come sempre ben accetti.

Per quanto riguarda il "problema" della tnt2, sul 3dmark è impostato come filtro trilineare, sui driver non mi pare ci fossero settaggi in proposito, in ogni caso, può essere che sia un problema della "gpu" o una scelta compiuta per evitare di applicare un trilineare che avrebbe ammazzato le performance?

Dimmi pure che posso fare per far chiarezza, come sempre tu suggerisci ed io eseguo i test :D

shodan
01-09-2008, 15:13
Per quanto riguarda il "problema" della tnt2, sul 3dmark è impostato come filtro trilineare, sui driver non mi pare ci fossero settaggi in proposito, in ogni caso, può essere che sia un problema della "gpu" o una scelta compiuta per evitare di applicare un trilineare che avrebbe ammazzato le performance?


In effetti, in D3D non mi pare che ci sia la possibilità di disabilitare il finto trilinear, mentre in OGL dovrebbe esserci una voce tipo "fast trilinear" che si può disabilitare. Il punto è che non so se queste voci riguardano solo le situazione single-texture o anche quelle multi-texture.
In ogni caso, su un'architettura come quella della TNT/TNT2, il filtro trilineare vero può, nel caso peggiore, anche dimezzare le prestazioni.

Riguardo ai test di qualità, posso confermare che tra l'immagine ottenuta con i driver 21.81 e quella con i driver 61.76 non ci sono differenze rilevanti: in altre parole, sembra che gli ultimi driver abbiano davvero alzato le performance della TNT2 (con 6 anni di ritardo...). Meglio così... ;)

Ciao. :)

pandyno
02-09-2008, 11:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23917711#post23917711
date uno sguardo qua :asd:

Saragot
02-09-2008, 20:24
Ragazzi, sono tornato dal mare....
Speravo di tornare con una geforce sdr ed una matrox g 200, ed invece sono tornato con ultimate race pro, incoming, shogo e battle zone.
Ho provato i primi due sulla voodoo, ma incoming va con tutte le texture verdi ( ho provato pure la versione con texture da 1 mb, ma niente), ultimate race pro invece, dice che non tova il file glide2x.dll, il gioco si avvia , ma non posso usare la modalità accelerata ( nel readme è segnalato l'errore e dicono che per risolverlo, basta eliminare il file glide2x.dll... ci ho provato, ma il problema non si risolve.) qualche aiutino?
p.s. qualcuno di voi, ha mai provato trespasser?

shodan
05-09-2008, 10:02
Ciao Life,
incuriosito dai tuoi bench dei driver della TNT2, e approfittando di un po' di tempo libero qui al lavoro, ho deciso di fare anch'io qualche test.

In particolare, mi interessava sapere come mai i driver recenti siano meno veloci nei 16 bit ma più veloci sui 32. Ho eseguito quindi qualche test sia in Direct3D (usando il 3DMark) che in OpenGL (con l'immancabile Quake3). Ho fatto anche diversi screenshot e, per tenere il tutto leggibile, userò questo posto per quello che riguarda i test Direct3D e il prossimo per quelli OpenGL.

Iniziamo col descrivere la macchina di prova...
Processore: P3 @ 866 Mhz
MB: Gigabyte con chipset VIA Apollo 133A
RAM: 384 MB @ 133 Mhz
SV: TNT2 Pro 32 MB (clock 142/166 core/mem)
Driver: Detonator 6.67 e ForceWare 71.84

Ricordo che la TNT2 ha un'architettura 2x1 e supporta 2 texture per ciclo di rendering. L'hardware può applicare il filtro trilineare solo in condizioni di single-texture; con applicazioni multi-texture viene forzato o il filtro bilineare con mipmap dithering (che nvidia chiamava "fast trilinear").

Parlando dei test D3D, ho usato il 3DMark perchè ci permette di analizzare sia scenari single-texture che multi-texture: infatti, il game1 non fa ricorso al multi-texture, mentre il game2 si. Inoltre, entrami i test utilizzano di default il filtro trilineare.

Dai test che hai svolto tu, si vedeva una certa perdita di prestazioni utilizzando una profondità colore di 16 bit; la perdita di fps era quasi tutta localizzata nel game1. A 32 bit, invece, la situazione si invertiva. Posso confermare questi risultati, in quanto anche io ho avuto un comportamento molto simile:
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/9/4/f_bench3dmarkm_f684087.png

Ho riscontrato che questa perdita nei 16 bit non è dovuta a una minore efficienza dei nuovi driver, ma al fatto che i vecchi driver non usavano il filtro trilineare, forzando invece il mipmap dithering. I driver 71.84, invece, utilizzano correttamente il filtro trilineare. Questo provoca una generale perdita di prestazioni, ma con una qualità grafica sensibilmente maggiore.
Di seguito gli screenshot che provano quanto detto: da sinistra verso destra, abbiamo i 6.67, i 71.84 e un'immagine ottenuta amplificando la differenza fra i due frame:
http://img26.picoodle.com/data/img26/3/9/5/t_tnt2667gamem_1ab6661.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_1ab6661.png&srv=img26) http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/5/t_tnt2667gamem_d3e5b77.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_d3e5b77.png&srv=img32) http://img29.picoodle.com/data/img29/3/9/5/t_tnt2differem_4b65d3f.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2differem_4b65d3f.png&srv=img29)

Il game2, invece, per sua natura non può utilizzare il filtro trilineare sull'hardware della TNT2 (in quanto il test è multi-texture). Le differenze in qualità di immagine (e in prestazioni) sono quindi ridotte:
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/5/t_tnt2667gamem_011200e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_011200e.png&srv=img34) http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/5/t_tnt2667gamem_7da0f66.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_7da0f66.png&srv=img32) http://img29.picoodle.com/data/img29/3/9/5/t_tnt2differem_d01213d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2differem_d01213d.png&srv=img29)

I test a 32 bit hanno rivelato qualche altra sorpresa. A questa profondità di colore, i driver 71.84 recuperano tutto lo svantaggio che avevano nel test game1 e, anzi, riescono a spuntare valori migliori sia in questo test che nel game2. Ma com'è possibile, dato che il test precedente ci ha dimostrato che nel game1 gli ultimi driver utilizzano il vero filtro trilineare? Semplice: a 32 bit, anche loro tornano ad applicare il fast trilinear; stavolta, la differenza nelle immagini generate dai 6.67 vs 71.84 è molto limitata:
http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/5/t_tnt2667gamem_d3e5b77.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_d3e5b77.png&srv=img32) http://img27.picoodle.com/data/img27/3/9/5/t_tnt27184gamm_47ffb8d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt27184gamm_47ffb8d.png&srv=img27) http://img29.picoodle.com/data/img29/3/9/5/t_tnt2differem_6b2d392.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2differem_6b2d392.png&srv=img29)

Stessa cosa nel game2:
http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/5/t_tnt2667gamem_7da0f66.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2667gamem_7da0f66.png&srv=img32) http://img37.picoodle.com/data/img37/3/9/5/t_tnt27184gamm_56bdeb5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt27184gamm_56bdeb5.png&srv=img37) http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/5/t_tnt2differem_765578d.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_tnt2differem_765578d.png&srv=img32)

A 32 bit, quindi, la qualità grafica dei due driver è estremamente simile. Come mail, allora, a 32 bit gli ultimi driver si rivelano più performanti? Ho fatto diverse prove, atte a capire se in qualche modo tagliassero sulla precisione dello z-buffer, ma non sono approdato a nulla. Inoltre, i test sulla qualità di immagine hanno mostrato che non c'è stato neanche un abbassamento della qualità delle texture (magari alzando il LOD bias). L'unica ipotesi verosimile è che sia migliorata l'efficienza del memory controller e/o dell'utilizzo della cache... rimane la sorpresa nel vedere che tali migliorie siano state implementate anni dopo il rilascio di tale chip (dai tuoi test si vede chiaramente che solo dai 61.xx c'è in aumento nelle prestazioni, tanto nei test game1 e game2 che nei test del fill/textel rate). Inoltre, in base a quanto si può vedere dagli altri bench del 3DMark, in diverse altre aree i nuovi driver sono peggiorati e non poco (ma per gli altri bench non ho condotto analisi di qualità, quindi ai driver 71.84 rimane il beneficio del dubbio).

In conclusione, a quanto pare, con i driver 6.67 il vero trilinear in D3D è un miraggio: anche in giochi single-texture a 16 bit, i driver costringono l'utilizzo del mipmap dithering. Certo che all'epoca si valutava un chip grafico praticamente solo dalla velocità e Nvidia ha colto la palla al balzo, abbassando la qualità di rendering a scapito del numero di fps (e dall'altro lato pubblicizzando la modalità a 32 bit).

In ultimo allego un PDF con i risultati del 3DMark.
EDIT: il PDF è scaricabile al link http://rapidshare.com/files/142856691/tnt2_report.pdf.html

Ciao. :)

shodan
05-09-2008, 10:05
Per quanto riguarda i test OpenGL, entrambi i driver esibiscono un comportamento più normale.
Iniziamo subito col dire che i 6.67 mettono a disposizione, nel pannello di controllo, un'opzione per attivare il fast trilinear, che di default è disabilitato. Al contrario, i 71.84 non hanno questa opzione ma il fast trilinear rimane comunque disabilitato. In altra parole, sia i driver vecchi che quelli nuovi di default usano il classico trilinear, ma i 6.67 mettono a disposizione un controllo per usare il mipmap dithering.

Ho scelto Quake3 perchè questo gioco ha una particolarità: ci permette di fare test sia in single che in dual texture. Selezionando come illuminazione "vertex", infatti, il gioco usa una sola texture per la maggioranza delle superfici; usando l'illuminazione "lightmap", invece, il gioco applica un'altra texture con i valori di luminanza (per un totale di 2 o più texture per la maggioranza dei poligoni).

Ecco i bench condotti con Quake3:
http://img27.picoodle.com/data/img27/3/9/5/f_benchquake3m_d9d2c27.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/5/f_benchquake3m_d9d2c27.png&srv=img27)

Oltre alle ovvie maggiori prestazioni a 16 bit, notiamo 2 cose interessanti:
-) le prestazioni del gioco con una texture + trilinear sono molto simili a quelle del gioco con due texture + bilinear; questo è dato dal fatto che, in definitiva, l'applicazione del filtro trilineare è un caso speciale di multi-texture (solo che invece di due texture diverse vengono campionate due mipmap della stessa texture).
-) i driver 71.84 mostrano un piccolo aumento prestazionale nelle modalità con rapporto utilizzo memoria/core maggiore (ergo la semplice modalità con filtro bilineare).

Prima di analizzare la qualità delle immagini, vorrei spiegare perchè la modalità single-texture + bilinear è quella che mette maggiormente sotto stress il bus di memoria: in definitiva, questa è la modalità più semplice. Il fatto è che proprio la sua semplicità comporta che il chip grafico possa lavorare al massimo delle sue capacità, mettendo una pressione maggiore sul bus di memoria. Usando modalità più complesse, le prestazioni del core grafico possono scendere fino a 1/2 o anche a 1/4, mentre il bus di memoria non vede certo un aumento del 100% o 200%.

Passiamo ora agli screenshot del gioco. In questo caso non ho creato immagini di differenza, sia perchè i frame generati dai due set di driver è molto simile, sia perchè non ho potuto fare screenshot nello stesso, identico punto. Mi sono concentrato, invece, sulla differenza esistente fra i vari tipi di filtraggio, abilitando la colorazione delle mipmaps. Inoltre, dato che in questo caso i driver si comportano allo stesso modo sia a 16 bit che a 32 bit, riporto solo le immagini ottenute con profondità colore a 16 bit.

Iniziamo con i driver 6.67 a 16 bit... da sinistra verso destra abbiamo single texture + bilinear, single texture + fast trilinear (abilitato tramite pannello di controllo), single textuer + trilinear classico, multi texture + bilinear e multi texture + fast trilinear:
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/3/t_tnt2667stbim_3f473c5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/3/f_tnt2667stbim_3f473c5.png&srv=img34) http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/3/t_tnt2667stfam_433420e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/3/f_tnt2667stfam_433420e.png&srv=img34) http://img26.picoodle.com/data/img26/3/9/2/t_tnt2667sttrm_c3cf14f.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt2667sttrm_c3cf14f.png&srv=img26) http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/3/t_tnt2667mtbim_c03a4d2.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/3/f_tnt2667mtbim_c03a4d2.png&srv=img34) http://img27.picoodle.com/data/img27/3/9/2/t_tnt2667mttrm_1601b51.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt2667mttrm_1601b51.png&srv=img27)

Tocca ora ai 71.84, sempre 16 bit... stavolta, nel single-texture il fast trilinear è stato abilitato tramite Rivatuner:
http://img29.picoodle.com/data/img29/3/9/2/t_tnt27184stbm_2bbeb89.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt27184stbm_2bbeb89.png&srv=img29) http://img26.picoodle.com/data/img26/3/9/2/t_tnt27184stfm_2443290.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt27184stfm_2443290.png&srv=img26) http://img26.picoodle.com/data/img26/3/9/2/t_tnt27184sttm_b09b513.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt27184sttm_b09b513.png&srv=img26) http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/3/t_tnt27184mtbm_d961093.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/3/f_tnt27184mtbm_d961093.png&srv=img34) http://img37.picoodle.com/data/img37/3/9/2/t_tnt27184mttm_5a2b760.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/2/f_tnt27184mttm_5a2b760.png&srv=img37)

Come mostrano le immagini, la differenza fra fast trilinear e trilinear è notevole, così come le performance sono profondamente diverse.
In questo caso, però, Nvidia è stata decisamente più "onesta": ha lasciato attivo di default vero filtro trilineare, dando la possibilità di usare il fast trilinear (nei driver 6.67 direttamente con un'opzione nel pannello di controllo, mentre sugli ultimi bisogna usare un tweaker).

Con questo direi che si è conclusa anche quest'altra analisi... ora mi tocca lavorare il doppio per recuperare il tempo perso nei bench! :p

Ciao. :)

Life bringer
05-09-2008, 10:17
Ciao, purtroppo forse a causa windows sporco, come postai più sopra non riuscii a fare il quality test del 3dmark con gli ultimi driver (71.xx).
Se ho capito bene: a 16 bit i driver più vecchi non applicano il trilineare, idem a 32 bit.
Gli ultimi, applicano il trilineare a 16bit ma non a 32, si spiega quindi l'abbassamento delle prestazioni a 16bit, imputabile all'applicazione di quel filtro, dall'altra come si spiega l'aumento della velocità a 32 bit? Ottimizzazione driver?
Per quanto riguarda il vsyinc con gli ultimi driver se ricordo bene non era possibile disabilitarlo da pannello di controllo, sei ricorso anche tu a rivatuner?
Posso chiederti che programma hai usato per enfatizzare le differenze fra i 2 screen?
Infine, son contento per una volta di non aver fatto la figura da ubriaco, quando ottengo risultati "strani" mi viene sempre qualche dubbio :D

Per quanto riguarda gli ogl vuoi fare tu i test? Io ho serious sam pronto come ti dicevo su msn, però purtroppo ora come ora non posso spegnere l'altro pc che fa da muletto quindi non posso procedere ai test...

Edit: ah ecco mi hai anticipato, son curioso di vedere i test ogl :D

Edit 2: Hai qualche suggerimento su qualche bench da eseguire sempre in d3d? Purtroppo già all'alba dei tempi il 3dmark è sempre stato viziato da trucchetti più o meno palesi...
Ora come ora non saprei personalmente che driver consigliare, rimane l'incognita ogl... rimango in spasmodica attesa!

shodan
05-09-2008, 10:54
Ciao, purtroppo forse a causa windows sporco, come postai più sopra non riuscii a fare il quality test del 3dmark con gli ultimi driver (71.xx).
Se ho capito bene: a 16 bit i driver più vecchi non applicano il trilineare, idem a 32 bit.
Gli ultimi, applicano il trilineare a 16bit ma non a 32, si spiega quindi l'abbassamento delle prestazioni a 16bit, imputabile all'applicazione di quel filtro, dall'altra come si spiega l'aumento della velocità a 32 bit? Ottimizzazione driver?
Per quanto riguarda il vsyinc con gli ultimi driver se ricordo bene non era possibile disabilitarlo da pannello di controllo, sei ricorso anche tu a rivatuner?
Posso chiederti che programma hai usato per enfatizzare le differenze fra i 2 screen?
Infine, son contento per una volta di non aver fatto la figura da ubriaco, quando ottengo risultati "strani" mi viene sempre qualche dubbio :D

Per quanto riguarda gli ogl vuoi fare tu i test? Io ho serious sam pronto come ti dicevo su msn, però purtroppo ora come ora non posso spegnere l'altro pc che fa da muletto quindi non posso procedere ai test...

Edit: ah ecco mi hai anticipato, son curioso di vedere i test ogl :D

Edit 2: Hai qualche suggerimento su qualche bench da eseguire sempre in d3d? Purtroppo già all'alba dei tempi il 3dmark è sempre stato viziato da trucchetti più o meno palesi...
Ora come ora non saprei personalmente che driver consigliare, rimane l'incognita ogl... rimango in spasmodica attesa!

Ciao,
ho appena messo on-line i test OpenGL... dagli un'occhiata! :D

Si per i driver hai capito bene... fanno proprio quello che hai descritto tu.
Per il vsync, non ho usato nulla in quanto sia Quake3 che 3DMark cercano di disabilitarlo per conto proprio. Dato che il driver Nvidia di default ha il v-sync in "application preferred" o "auto", le applicazioni che ne fanno richiesta riescono a girare senza v-sync.
Per la modifica delle immagini, ho usato The Gimp.

Riguardo ai bench D3D: potresti usare Forsaken per i test in single-texture, mentre Unreal Tournament per i test in multi texture. A dire il vero, non mi vengono in mente molti giochi D3D che all'epoca usavano il multi-texture... qualcuno ha altre idee?

Ciao. :)

Life bringer
05-09-2008, 11:11
Confermo che il settaggio è auto, però a me il 3dmark lo abilitava di default, non mi pare ci fosse una voce specifica per disabilitarlo dal programma, per quello sono ricordo a rivatuner, rimango colpito per i risultati in ogl, mi aspettavo alla luce delle notevoli differenze che ho ottenuto con il mio bench che si riscontrassero anche in q3, invece a quanto pare non è cosi, a questo punto sono ancor più curioso di provare sam il serioso (se non sbaglio supporta sia ogl che d3d), per vedere come muta la situazione, fra l'altro avendo provato più versioni, ricordo precisamente che le opzioni abilitabili da pannello di controllo fra una serie ed un'altra mutavano radicalmente!

alla luce di questi test, secondo te i driver migliori quali sono in definitiva?
Una tabella che trovai in un forum estero era la seguente:
Performance: 5.xx slow with both D3D and OpenGL
28.xx slow with both D3D and OpenGL
40.xx Best performance with D3D, satisfactory with OpenGL
71.xx Less then 40.xx in D3D and even more slower then 40.xx in OpenGL.

Saragot
05-09-2008, 13:37
Ragazzi, sto scrivendo un articoletto sulla voodoo 1 su un sito, solo che ho un piccolo problema: come faccio a fare screenshoot di un gioco con la voodoo? fraps non va con le glide e se schiaccio il testo stamp r sist, mi fa una foto del desktop, e non di quello che calcola la voodoo...

Naufr4g0
05-09-2008, 15:44
Ragazzi, sto scrivendo un articoletto sulla voodoo 1 su un sito, solo che ho un piccolo problema: come faccio a fare screenshoot di un gioco con la voodoo? fraps non va con le glide e se schiaccio il testo stamp r sist, mi fa una foto del desktop, e non di quello che calcola la voodoo...

Io ricordo che usavo un software freeware che era fatto apposta per prendere schermate con le schede voodoo 1 e 2, ma non mi ricordo il nome.

shodan
05-09-2008, 16:32
Confermo che il settaggio è auto, però a me il 3dmark lo abilitava di default, non mi pare ci fosse una voce specifica per disabilitarlo dal programma, per quello sono ricordo a rivatuner, rimango colpito per i risultati in ogl, mi aspettavo alla luce delle notevoli differenze che ho ottenuto con il mio bench che si riscontrassero anche in q3, invece a quanto pare non è cosi, a questo punto sono ancor più curioso di provare sam il serioso (se non sbaglio supporta sia ogl che d3d), per vedere come muta la situazione, fra l'altro avendo provato più versioni, ricordo precisamente che le opzioni abilitabili da pannello di controllo fra una serie ed un'altra mutavano radicalmente!

alla luce di questi test, secondo te i driver migliori quali sono in definitiva?
Una tabella che trovai in un forum estero era la seguente:

Ciao,
l'idea di usare Serious Sam SE è buona, ma tieni presente che, pur avendo anche un renderer Direct3D, è (o per lo meno era) molto più veloce utilizzando il renderer OpenGL (che evidentemente era più ottimizzato).

Determinare i driver migliori in base a soli due test non è facile però, considerando che i 71.84 migliorano le performance a basso livello in D3D (vedi test del fill-rate) e migliorano leggerissimamente anche le performance OGL, io installerei questi ultimi.

Ciao. :)

Life bringer
05-09-2008, 17:31
Ora come ora è in effetti cosi, però dalla tabella che ho riportato e dalle esperienze sul campo, i migliori risultano quelli della serie 4x e 5x, per questo avevo pensato a sam il serioso (sotto consiglio di shodan) per quanto riguarda le ogl

Saragot
06-09-2008, 12:42
ragazzi, ho trovato un sito interessantissimo sulle schede 3dfx. Se lo spulciate per bene, troverete pure i test eseguiti su un prototipo perfettamente funzionante della 3dfx daytona (vsa-101) e vari modelli di quantum 3d multiprocessore.
Lo sapevate che esistono delle rarissime voodoo1 da 8 mb (versione pc e non mac)?

ecco il sito: http://www.thedodgegarage.com/3dfx/

Murakami
09-09-2008, 09:06
Riguardo ai bench D3D: potresti usare Forsaken per i test in single-texture, mentre Unreal Tournament per i test in multi texture. A dire il vero, non mi vengono in mente molti giochi D3D che all'epoca usavano il multi-texture... qualcuno ha altre idee?

Ciao. :)
Shogo: puoi abilitare e disabilitare il multitexture direttamente dal pannello di controllo.
Anche io avevo rivelato l'impossibilità di attivare il vero trilinear in condizioni di single texture (test originali con Forsaken) con i driver serie 20, problema poi risolto con la serie 40.

Murakami
09-09-2008, 09:09
Se non ricordo male, la TNT/TNT2 faceva mipmap dithering e non trilinear filtering; il link di xbitlabs sembra confermarlo.
Non ricordo però se era possibile forzare la scheda per fare vero trilinear anche in condizioni di multi-texturing, ma mi pare di no. Qualcuno lo ricorda con precisione?

Ciao. :)
No, è una limitazione hardware.

lele.miky
09-09-2008, 12:21
ciao
se qualcuno può aiutarmi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815831

Grazie

Murakami
09-09-2008, 20:25
ciao
se qualcuno può aiutarmi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815831

Grazie
Te la puoi cavare benissimo -in tutti i casi- con il dissi che ho montato sulla mia Parhelia: trovi le foto in questo thread, alcune pagine fa.

lele.miky
09-09-2008, 21:21
questo lo so...ho gia provveduto con delle ventoline...però volevo restaurarle completamente come nuove e mi mancano le 3 ventoline per la parhelia la voodoo4 4500 e una delle 2 kyro2,tutto qui...se adocchiate qualcosa in giro fatemi sapere
grazie

Saragot
09-09-2008, 23:24
Dai ragazzi, mi serve un programma per fare gli screenshot con la voodoo1....:cry:

Crisp
10-09-2008, 02:11
fraps?

Saragot
12-09-2008, 09:54
fraps?

Fraps è solo per directx e opengl... non va con le glide.

Saragot
17-09-2008, 15:11
toc toc, tutti spariti?
Se tutto va bene tra poco avrò una matrox g200 ed una nuova voodoo2

shodan
17-09-2008, 17:23
toc toc, tutti spariti?
Se tutto va bene tra poco avrò una matrox g200 ed una nuova voodoo2

Ci siamo, ci siamo... :D

Di che marca la Voodoo2?

Ciao. :)

Simon82
17-09-2008, 20:00
:O

Saragot
17-09-2008, 22:58
Ci siamo, ci siamo... :D

Di che marca la Voodoo2?

Ciao. :)

una magic II da 12 mb.


Vi posto qualche risultato della voodoo1 e della matrox mystique sul p3 800:

GlQuake:

timedemo demo1
640x480 16bpp: 32,2


timedemo demo2
640x480 16bpp: 30,8

software su p3 800
640x480 : 50,7

matrox mystique
640x480 16bpp: 1,6 no comment....

Forsaken:


3dfx voodoo graphics

512x384: 68,75
640x480: 53,06

Matrox mystique 220

320x200: 75,99
320x240: 70,93
320x400: 57,60
512x384: 40,99
640x400: 36,25
640x480: 30,88
800x600: 21,12

turok t mark:

640x480 16bpp: 146,9 fps driver 3dfx vblocks off

ignore v blacks off
640x480 16bpp: 95,6 fps

Incoming:
voodoo:
640x480 16bpp 29,57 fps

Matrox:
640x480 16 bpp 28,78 fps


Ed ora il fenomenale unreal:

dettaglio massimo, deemo del castello:
640x480 16bpp 22fps
512x384 16bpp 34fps

Saragot
17-09-2008, 23:04
Sto scrivendo una minirecensione sulla voodoo1, che ve ne pare?
Ecco il link:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_diamond_monster_3d_3dfx_voodoo_graphics-10879/

shodan
18-09-2008, 18:24
una magic II da 12 mb.


Vi posto qualche risultato della voodoo1 e della matrox mystique sul p3 800:

GlQuake:

timedemo demo1
640x480 16bpp: 32,2


timedemo demo2
640x480 16bpp: 30,8

software su p3 800
640x480 : 50,7

matrox mystique
640x480 16bpp: 1,6 no comment....

Forsaken:


3dfx voodoo graphics

512x384: 68,75
640x480: 53,06

Matrox mystique 220

320x200: 75,99
320x240: 70,93
320x400: 57,60
512x384: 40,99
640x400: 36,25
640x480: 30,88
800x600: 21,12

turok t mark:

640x480 16bpp: 146,9 fps driver 3dfx vblocks off

ignore v blacks off
640x480 16bpp: 95,6 fps

Incoming:
voodoo:
640x480 16bpp 29,57 fps

Matrox:
640x480 16 bpp 28,78 fps


Ed ora il fenomenale unreal:

dettaglio massimo, deemo del castello:
640x480 16bpp 22fps
512x384 16bpp 34fps

Ben fatto! ;)

Due domande...
1) ma GLquake dovrebbe non girara in software mode con la Mystique? Non mi risulta che questi vecchi chip Matrox avessero un miniport OpenGL... :stordita:
2) riguardo ai risultati di turok, cosa intendi per vblacks/vblocks? Non è che intendi il v-sync o v-blank (la sincronizzazione con il refresh rate, insomma)?

Ciao. :)

shodan
18-09-2008, 18:25
Sto scrivendo una minirecensione sulla voodoo1, che ve ne pare?
Ecco il link:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_diamond_monster_3d_3dfx_voodoo_graphics-10879/

Mi pare fatta abbastanza bene... attento solo agli errori tipografici! ;)

Ciao. :)

Saragot
18-09-2008, 21:03
Ben fatto! ;)

Due domande...
1) ma GLquake dovrebbe non girara in software mode con la Mystique? Non mi risulta che questi vecchi chip Matrox avessero un miniport OpenGL... :stordita:
2) riguardo ai risultati di turok, cosa intendi per vblacks/vblocks? Non è che intendi il v-sync o v-blank (la sincronizzazione con il refresh rate, insomma)?

Ciao. :)

si, v-black dovrebbe essere il vsync, in realtà i risultati sono diversi perchè ho cambiato i driver. mi ero scordato di correggere i risultati.
Per la matrox, glquake va in modalità hardware!!!! Si vede chiaramente, anche se la velocità è scandalosa....

Crisp
18-09-2008, 22:19
anche con l'S3Virge e S3Quake c'è l'accelerazione hardware..solo che la velocità lascia molto a desiderare..

shodan
18-09-2008, 22:51
si, v-black dovrebbe essere il vsync, in realtà i risultati sono diversi perchè ho cambiato i driver. mi ero scordato di correggere i risultati.
Per la matrox, glquake va in modalità hardware!!!! Si vede chiaramente, anche se la velocità è scandalosa....

Hai modo di postare uno screenshot di GLQuake sulla Mystique?

Ciao. :)

shodan
18-09-2008, 22:52
Hai modo di postare uno screenshot di GLQuake sulla Mystique?

Ciao. :)

Vero, ma parliamo almeno di 3-5 fps (peggio delle diapositive :D).
E' per questo che mi sembra strano che una Matrox Mystique (per cui non sapevo esistesse il miniport OGL, tra l'altro) vada a soli 1,6 fps?

Ciao. :)

Saragot
19-09-2008, 00:37
Appena posso faccio un pò di screen. Cmq, è lentissimo, ma la qualità grafica è buona, sopra alla modalità software.

Simon82
20-09-2008, 19:11
Sarebbe bello vedere uno screen di comparazione tra GLquake nelle varie versioni con la dll dedicata e Vquake. ;)

Space Marine
21-09-2008, 03:22
Se sai come fare gli screen in GL e vquake ci posso provare :p

Saragot
24-09-2008, 08:56
una magic II da 12 mb.


Vi posto qualche risultato della voodoo1 e della matrox mystique sul p3 800:

GlQuake:

timedemo demo1
640x480 16bpp: 32,2


timedemo demo2
640x480 16bpp: 30,8

software su p3 800
640x480 : 50,7

matrox mystique
640x480 16bpp: 1,6 no comment....

Forsaken:


3dfx voodoo graphics

512x384: 68,75
640x480: 53,06

Matrox mystique 220

320x200: 75,99
320x240: 70,93
320x400: 57,60
512x384: 40,99
640x400: 36,25
640x480: 30,88
800x600: 21,12

turok t mark:

640x480 16bpp: 146,9 fps driver 3dfx vblocks off

ignore v blacks off
640x480 16bpp: 95,6 fps

Incoming:
voodoo:
640x480 16bpp 29,57 fps

Matrox:
640x480 16 bpp 28,78 fps


Ed ora il fenomenale unreal:

dettaglio massimo, deemo del castello:
640x480 16bpp 22fps
512x384 16bpp 34fps

Ragazzi, mi ero scordato di disabilitare il v-sync dai driver....:doh:
Ho rifatto tutti i test:
quake 640x480
demo1 37,2fps
demo2 36,9fps

Forsaken
640x480 57,60fps
512x384 92,92fps

Incoming
640x480 38,2fps

Turok
640x480 146fps
512x384 176fps

unreal da gli stessi risultati.

Qualcuno sa come si disabilita sulla matrox mystique 220?

Crisp
24-09-2008, 18:38
ma glquake sulla matrox con che l'hai provato?
c'è matroxquake come l'S3Quake?

Oppure sfrutta direttamente il 3D della matrox?

la matrox aveva si un 3D migliore di quello dell'S3..ma Quake è quake :p

shodan
26-09-2008, 19:05
Sono sempre in attesa degli screenshot con la Mystique... :read: :D
Hai trovato il modo di disabilitare il v-sync on la Matrox?

Ciao. :)

Space Marine
27-09-2008, 03:18
Se sai come fare gli screen in GL e vquake ci posso provare :p

Mi riquoto

Simon82
27-09-2008, 12:49
Mi riquoto

Per Vquake non ho idea se un normale programma come Fraps (utilizzabile immagino tranquillamente per GLQuake) possa intercettare le immagini post rendering in hardware, anche se ho i miei dubbi a riguardo.

Saragot
29-09-2008, 23:36
Ecco gli screenshot con la mystique:
http://img524.imageshack.us/img524/1021/matroxglquakedv0.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=matroxglquakedv0.png)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img228.imageshack.us/img228/89/matroxglquake2az4.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake2az4.png)http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img150.imageshack.us/img150/7545/matroxglquake3gj3.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake3gj3.png)http://img150.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Le immagini sono prodotte dalla matrox, poichè ho fisicamente levato la 3dfx voodoo dal pc.
Il framerate è pietoso, ma le texture, non sono cubettose (notate il secondo screen). La qualità è molto buona, sia nelle traspaenze (terzo screen) che nelle texture.
Con la voodoo, nel corridoio centrale del primo screen, si vedevano delle leggere bande bluastre in lontananza sul pavimento. Questo difetto è totalmente assente sulla matrox.

Se volete qualche altro test, chiedete pure!

galaverna
29-09-2008, 23:48
qualcuno sa dirmi che razza di 3dfx è questa?:mc:

http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscf2710ek7.jpg

galaverna
29-09-2008, 23:51
Ecco gli screenshot con la mystique:
http://img524.imageshack.us/img524/1021/matroxglquakedv0.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=matroxglquakedv0.png)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img228.imageshack.us/img228/89/matroxglquake2az4.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake2az4.png)http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img150.imageshack.us/img150/7545/matroxglquake3gj3.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake3gj3.png)http://img150.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Le immagini sono prodotte dalla matrox, poichè ho fisicamente levato la 3dfx voodoo dal pc.
Il framerate è pietoso, ma le texture, non sono cubettose (notate il secondo screen). La qualità è molto buona, sia nelle traspaenze (terzo screen) che nelle texture.
Con la voodoo, nel corridoio centrale del primo screen, si vedevano delle leggere bande bluastre in lontananza sul pavimento. Questo difetto è totalmente assente sulla matrox.

niente male :)

galaverna
29-09-2008, 23:53
ma glquake sulla matrox con che l'hai provato?
c'è matroxquake come l'S3Quake?

Oppure sfrutta direttamente il 3D della matrox?

la matrox aveva si un 3D migliore di quello dell'S3..ma Quake è quake :p


le GLwrapper fanno miracoli :D

Saragot
30-09-2008, 00:24
qualcuno sa dirmi che razza di 3dfx è questa?:mc:

http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscf2710ek7.jpg

E' una Macronix MX86251 6 MB (un voodoo rush), che si trovava in commercio sotto il nome di Magic Rush3D o Pro Comp G-105. Dove l'hai trovata?

galaverna
30-09-2008, 00:45
l'ho trovata su un pc che ha buttato un ingegnere del paese: quindi posso installare i driver della voodoo rush?

shodan
30-09-2008, 06:49
Ecco gli screenshot con la mystique:
http://img524.imageshack.us/img524/1021/matroxglquakedv0.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=matroxglquakedv0.png)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img228.imageshack.us/img228/89/matroxglquake2az4.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake2az4.png)http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img150.imageshack.us/img150/7545/matroxglquake3gj3.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=matroxglquake3gj3.png)http://img150.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Le immagini sono prodotte dalla matrox, poichè ho fisicamente levato la 3dfx voodoo dal pc.
Il framerate è pietoso, ma le texture, non sono cubettose (notate il secondo screen). La qualità è molto buona, sia nelle traspaenze (terzo screen) che nelle texture.
Con la voodoo, nel corridoio centrale del primo screen, si vedevano delle leggere bande bluastre in lontananza sul pavimento. Questo difetto è totalmente assente sulla matrox.

Se volete qualche altro test, chiedete pure!

Mmm... c'è qualcosa che non mi quadra: le Matrox Millenium / Mystique non supportano il filtraggio bilineare, mentre in quegli screenshot pare essere applicato (almeno ad alcune texture).

Non è che il GLWrapper che hai installato sta facendo tutto il lavoro di rendering (compreso bilinear filtering) in software mode? Così si spiegherebbe il bassissimo framerate...

Ciao. :)

shodan
30-09-2008, 06:51
l'ho trovata su un pc che ha buttato un ingegnere del paese: quindi posso installare i driver della voodoo rush?

Ciao, come ti ha detto Saragot, è una Voodoo Rush con chipset 2D Macronix.
Sei stato fortunato: la maggioranza delle Rush ha chip AT25 o AT3D, mentre quelle con il chip Macronix sono una minoranza. ;)

Vediamo un po' se funziona!

Ciao. :)

galaverna
30-09-2008, 09:05
si funziona ma xp non me la riconosce. Che driver posso installare?:muro:

PhoEniX-VooDoo
30-09-2008, 09:18
si funziona ma xp non me la riconosce. Che driver posso installare?:muro:

http://www.falconfly.de/rush.htm ;)

Max_R
30-09-2008, 13:35
E' una Macronix MX86251 6 MB (un voodoo rush), che si trovava in commercio sotto il nome di Magic Rush3D o Pro Comp G-105. Dove l'hai trovata?Credo sia Joytech

Simon82
30-09-2008, 18:17
Mmm... c'è qualcosa che non mi quadra: le Matrox Millenium / Mystique non supportano il filtraggio bilineare, mentre in quegli screenshot pare essere applicato (almeno ad alcune texture).

Non è che il GLWrapper che hai installato sta facendo tutto il lavoro di rendering (compreso bilinear filtering) in software mode? Così si spiegherebbe il bassissimo framerate...

Ciao. :)

O intendiamo una G200? ;)

Comunque allontanatemi i GLwrapper.. ancora ricordo quanto nervoso dietro quei drivers con la S3 Trio3D.... se nativamente non era capace di accelerare nemmeno il cubo del Directx test, tramite quello proprio si riusciva solo a complicarsi la vita.. :muro:

galaverna
30-09-2008, 18:28
O intendiamo una G200? ;)

Comunque allontanatemi i GLwrapper.. ancora ricordo quanto nervoso dietro quei drivers con la S3 Trio3D.... se nativamente non era capace di accelerare nemmeno il cubo del Directx test, tramite quello proprio si riusciva solo a complicarsi la vita.. :muro:

si sa che i wrapper vanno sgravare sul processore quindi ci vuole un processore piu potente rispetto a un pc con scheda video con supporti GL

galaverna
30-09-2008, 18:30
Credo sia Joytech

Ho trovato su driver guide i driver della scheda in questione per win 98-2K in xp i driver 2000 funzionano ma non ha l'acceleratore rush attivato:(

Max_R
30-09-2008, 19:10
Usa i reference per Macronix che è meglio ;)

galaverna
30-09-2008, 20:03
dove li trovo?:rolleyes:

Saragot
30-09-2008, 20:16
Non penso di avere un gl wrapper, come faccio a controllare?
Cmq, pure io sono dubbioso, le texture sono tutte filtrate.

galaverna
30-09-2008, 20:35
che non sia una tecnica di emulazione usata dalla nuva versione dei driver(forse dico una baggianata ma so che nvidia lo faceva nella serie 5 per aumentare la qualità)

galaverna
30-09-2008, 20:37
Non penso di avere un gl wrapper, come faccio a controllare?
Cmq, pure io sono dubbioso, le texture sono tutte filtrate.

beh lo sai perchè lanci un software quindi potrebbero essere i driver oppure il gioco che emula

Max_R
30-09-2008, 21:08
Non fare la faccina stronza :D non è stata una mia mancanza, te li aveva già indicati in precedenza Phoenix ;)

galaverna
30-09-2008, 21:20
Non fare la faccina stronza :D non è stata una mia mancanza, te li aveva già indicati in precedenza Phoenix ;)

c'è solo per 98 cercavo per il 2k :)

Max_R
30-09-2008, 21:29
Argh, delitto :nonsifa:

Crisp
30-09-2008, 22:15
Le immagini sono prodotte dalla matrox, poichè ho fisicamente levato la 3dfx voodoo dal pc.
Il framerate è pietoso, ma le texture, non sono cubettose (notate il secondo screen). La qualità è molto buona, sia nelle traspaenze (terzo screen) che nelle texture.


non male :)
dovresti riuscire a prendere uno screenshot mentre spari con il lanciarazzi
vorrei vedere l'alone del missione mentre vola...

shodan
01-10-2008, 21:00
Non penso di avere un gl wrapper, come faccio a controllare?
Cmq, pure io sono dubbioso, le texture sono tutte filtrate.

Ciao,
sei assolutamente sicuro che la scheda in questione sia una Mystique 220 (chip 1164SG)?

Per vedere che driver OpenGL stai usando, prova a installare SANDRA e a girare un po' tra i moduli di analisi: ne dovresti trovare uno che riporta il nome del driver OpenGL in uso.

Ciao. :)

Saragot
02-10-2008, 12:44
Ciao,
sei assolutamente sicuro che la scheda in questione sia una Mystique 220 (chip 1164SG)?

Per vedere che driver OpenGL stai usando, prova a installare SANDRA e a girare un po' tra i moduli di analisi: ne dovresti trovare uno che riporta il nome del driver OpenGL in uso.

Ciao. :)

Sono sicuro per due motivi: il nome del chip 1164sg è riportato sulla scheda, e persino sul pannello dei driver.
Proverò ad installare Sandra, ed a fare una foto con il lanciarazzi in azione

Saragot
03-10-2008, 15:11
Allora, quake su matrox, va sicuramente tramite wrapper , pure con il lanciamissili la qualità è impeccabile (poi metto la foto).
Mi è arrivata la voodoo2 e la matrox g 200, ma purtroppo, non riesco ad usarle insieme, appena installo la voodoo2 inizia a vedersi tutto male.
Se la metto con la mistyque 220 nessun problema.
Posso installare i driver di una diamond monster 3d II su una magic 3d II?
Cmq, velocità da brivido, è veramente 3 volte più veloce della voodoo1!

Crisp
03-10-2008, 18:18
puoi provare ad installare i driver della monster..
se cerca la voodoo2 e basta non ci sono problemi..cmq male che vada non si installa o potrebbe mancare qualche voce nel pannello di controllo.

Max_R
04-10-2008, 10:24
Si, puoi installarli ma ti convengono sempre i reference (o in alternativa i FastVoodoo per Xp)

Saragot
04-10-2008, 17:43
Ragazzi, come si disabilita il v-sinc sulla g200?
Ho messo gli ultimi driver, ma sulla voce prestazioni nn trovo nulla.
Per il resto, voodoo2 e matrox g200 nn vanno daccordo....

Max_R
04-10-2008, 18:55
Prova con powerstrip per il v-sync
Riguardo all'accoppiata G200 / V2 è una delle più utilizzate al tempo nonchè una delle migliori considerato l'ottimo 2D Matrox e le prestazioni estreme che garantivano le V2 nel 3D

galaverna
04-10-2008, 19:42
Prova con powerstrip per il v-sync
Riguardo all'accoppiata G200 / V2 è una delle più utilizzate al tempo nonchè una delle migliori considerato l'ottimo 2D Matrox e le prestazioni estreme che garantivano le V2 nel 3D

in sli però :stordita:

Max_R
04-10-2008, 22:57
Non necessariamente all'epoca ;)

Space Marine
05-10-2008, 04:03
Prova con powerstrip per il v-sync
Riguardo all'accoppiata G200 / V2 è una delle più utilizzate al tempo nonchè una delle migliori considerato l'ottimo 2D Matrox e le prestazioni estreme che garantivano le V2 nel 3D

Più utilizzate? :eek:
Più sognate forse, con quello che costavano... :muro:

Se parliamo di più utilizzate io direi ATI rage, stavano ovunque :p



OT per galaverna: ma c'è uno speedway in Italia? dove? :eek:

Saragot
05-10-2008, 10:43
mmm, è il g200 ad avere problemi... L'ho provato sia con i driver serie 682 che 608, ed è sempre stato un disastro. Al secondo riavvio lo schermo è pieno di righe colorate. La cosa strana è che ogni tanto funziona tutto alla perfezione, giochi compresi. Non penso che la scheda sia rotta....
I driver sono recenti, ora provo ad installare una versione win 95/98

PhoEniX-VooDoo
05-10-2008, 11:22
Io per i tests fatti su V2 e V2-SLI ho sempre usato una G200 (ultimi drivers uff. Win98) senza prob. Forse ti si è incasinato Win.. ?

Saragot
05-10-2008, 12:16
Io per i tests fatti su V2 e V2-SLI ho sempre usato una G200 (ultimi drivers uff. Win98) senza prob. Forse ti si è incasinato Win.. ?

Mi sa che hai ragione, faccio altri due tentativi, se no reinstallo win.
A che pagina sono i tuoi test? non li trovo, mi interesserebbero molto. Perchè nn mettete tutto in prima pagina?

Max_R
05-10-2008, 15:21
La cosa che su tutte preferisco di Matrox è la professionalità nel rilasciare i bios per ler loro schede e nel mantenere un invidiabile archivio: approfittane ed aggiorna la G200 perchè è molto facile che così rinasca.

galaverna
05-10-2008, 16:32
OT per galaverna: ma c'è uno speedway in Italia? dove? :eek:

azz e me lo chiedi:muro: è uno dei piu importanti e antichi in europa ... lo avevano fatto originariamente gli americani durante il conflitto mondiale

Si trova a Lonigo (vicenza) qui si fanno le grandi finali

galaverna
05-10-2008, 16:36
La cosa che su tutte preferisco di Matrox è la professionalità nel rilasciare i bios per ler loro schede e nel mantenere un invidiabile archivio: approfittane ed aggiorna la G200 perchè è molto facile che così rinasca.

giusto io adoro le matrox per il supporto che da e la prtofessionalità che hanno......io ho recuperato il bios corrotto di due matrox semplicewmente inserendo il dischetto floppy di rispristino col relativio bios e fa tutto automatico:O

galaverna
05-10-2008, 16:39
Io per i tests fatti su V2 e V2-SLI ho sempre usato una G200 (ultimi drivers uff. Win98) senza prob. Forse ti si è incasinato Win.. ?

anch'io penso la stessa cosa.....ho provato la micronix e non riesco disisntallare i driver...ho insatallato la voodoo5 e succede un disastro ...tutte textutre che vanno per i fatti loro...mi sono preso uno bello spavento perchè pensavo fosse la voodoo danneggiata ma ho reinstallato tutto e va ok:mbe:

galaverna
05-10-2008, 16:41
Più utilizzate? :eek:
Più sognate forse, con quello che costavano... :muro:

Se parliamo di più utilizzate io direi ATI rage, stavano ovunque :p



OT per galaverna: ma c'è uno speedway in Italia? dove? :eek:

adesso sono piu accessibili :D .... si potrebbero fare moltissime accoppiate per es con una bellissima g400 max:)

Max_R
05-10-2008, 16:53
Con la G200 il significato è ben diverso: il ruolo di ogni scheda era definito mentre una G400 di per se basterebbe se non fosse per l'assenza del supporto dei titoli in Glide

Space Marine
06-10-2008, 13:25
azz e me lo chiedi è uno dei piu importanti e antichi in europa ... lo avevano fatto originariamente gli americani durante il conflitto mondiale

Si trova a Lonigo (vicenza) qui si fanno le grandi finali

Ahh quello speedway, io speravo invece in qualcosa di simile a questo
http://it.wikipedia.org/wiki/California_Speedway

Preferisco avere 2 ruote in più :p

Crisp
06-10-2008, 18:11
peccato, non avere mai trovato una G200.
tra S3, Radeon 7000 e TNT2m64, avrei davvero gustato la G200.
Ma ora, con al geforce2mx sono a posto dal punto di vista video :)

galaverna
06-10-2008, 18:29
peccato, non avere mai trovato una G200.
tra S3, Radeon 7000 e TNT2m64, avrei davvero gustato la G200.
Ma ora, con al geforce2mx sono a posto dal punto di vista video :)

se vuoi ho una g200 da 8 mega o una g400 da 16

Crisp
06-10-2008, 19:06
ormai ho la geforce 2 mx :)