PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Simon82
13-02-2007, 15:24
Io parlo dopo aver visto un gioco accelerato PowerVR e uno accelerato 3dfx e la differenza sia in termini di velocità, sia in termini di qualità era nettamente a favore della piccola Voodoo :) qui l'essere di parte non centra proprio nulla!

Bye :cool:
Stessa cosa potrei dire io: se vedi Tomb Raider a 1024 su M3D e lo stesso a 640x480 su Voodoo la differenza e' notevole a favore del primo. Che poi questa scheda abbia le sue magagne non c'e' ombra di dubbio. ;)

conan_75
13-02-2007, 16:04
stando a questo e traducendo in parole povere, e' possibile che i divx si vedano meglio su una geffo 440mx anziche' su una ti4800?

No, i Divx non subiscono nessuna accelerazione ne con la GF4ti, ne con la MX.
Funziona solo su Mpeg2, ovvero DVD...e con un player adatto che le sfrutti.
I Divx non sono accelerati nemmeno su una X800, figurati... ;)
Potrei fare un enorme discorso sulla pessima qualità 2D della mia PoV 4200SE, ma forse sono off topic.

walter sampei
13-02-2007, 16:15
No, i Divx non subiscono nessuna accelerazione ne con la GF4ti, ne con la MX.
Funziona solo su Mpeg2, ovvero DVD...e con un player adatto che le sfrutti.
I Divx non sono accelerati nemmeno su una X800, figurati... ;)
Potrei fare un enorme discorso sulla pessima qualità 2D della mia PoV 4200SE, ma forse sono off topic.

anche la mia 4ti e la geffo2 che ho adesso hanno lo stesso problema. in particolare la 4... velocissima, ma il passaggio dalla raddy 9550 a quella in termini di qualita' e' stato un trauma!!! persino la mia vecchia v3 e' migliore, non parliamo del confronto con la g400! :cry:

ps per simon: hai cambiato il titolo? :D

Space Marine
13-02-2007, 16:54
Io sto usando una voodoo1 con una verite v1000 e non trovo una differenza netta tra il collegamento diretto alla verite e il cavo passante della v1:

L'unica cosa è che è come se avessi impostato la luminosità al 95% invece che al 100%, ma per il resto non noto altro.


C'è da dire però che uso una righteous 3d con il cavo originale (che si dice fosse il migliore tra quelli delle v1), e che il mio monitor è un 17 crt abbastanza ordinario (daewoo 7100+).

In questo momento il monitor è a 1024x768 a 85hz e 16bit di colore su win95.

Space Marine
13-02-2007, 17:41
E' incredibile quanto siano rare 2 ventole con l'attacco a 4 poli tipo hd! o_O

Praticamente ci son solo ventole con i fili tagliati (e chi le usa? -.-) o con l'attacco diretto alla scheda madre.

walter sampei
13-02-2007, 19:20
E' incredibile quanto siano rare 2 ventole con l'attacco a 4 poli tipo hd! o_O

Praticamente ci son solo ventole con i fili tagliati (e chi le usa? -.-) o con l'attacco diretto alla scheda madre.

dalle mie parti ne vendono ancora, ne ho messa su una pure io sotto un disco fisso

Simon82
13-02-2007, 19:32
Edit!


Ce l'ho fatta! Unreal in PowerSGL mode a 1024 sulla M3D.. incredibile.. :eek:

Gira anche mezzo decente, direi 15fps.. qualche effetto non e' supportato se metto tutto a True, esempio l'illuminazione risulta in certi punti non utilizzata.

Murakami
13-02-2007, 20:54
Edit!


Ce l'ho fatta! Unreal in PowerSGL mode a 1024 sulla M3D.. incredibile.. :eek:

Gira anche mezzo decente, direi 15fps.. qualche effetto non e' supportato se metto tutto a True, esempio l'illuminazione risulta in certi punti non utilizzata.
Hai provato i drivers reference anzichè quelli Matrox?
A riguardo di Tomb Raider in PowerSGL, ricordo che si poteva switchare alla modalità single buffer: netto boost di prestazioni ma qualche problema di v-sync.
EDIT: cosa mi editi proprio mentre quoto i tuoi fallimenti... :D
Come hai risolto? In effetti, Unreal in PowerSGL è molto carente quanto a illuminazione (persino le lightmap in certi punti sembrano assenti).

Simon82
13-02-2007, 20:58
Hai provato i drivers reference anzichè quelli Matrox?
A riguardo di Tomb Raider in PowerSGL, ricordo che si poteva switchare alla modalità single buffer: netto boost di prestazioni ma qualche problema di v-sync.
EDIT: cosa mi editi proprio mentre quoto i tuoi fallimenti... :D
Come hai risolto? In effetti, Unreal in PowerSGL è molto carente quanto a illuminazione (persino le lightmap in certi punti sembrano assenti).
Si ma cacchio... sempre Unreal e'.. una scheda con 4MB (no zbuffer ok..) che fa girare un mostro di gioco simile che fa patire schede ben piu potenti.. ;)

Ho reinstallato il gioco e non utilizzato alcuna patch. ;)

UT demo invece da sempre lo stesso problema.. ho provato a utilizzare DLL prese da Unreal ma ho finito per incasinare il gioco.. :stordita::D

Comunque davvero carina questa scheda.. ho provato anche le tech demo di PowerVR.. ce n'e' una che e' impressionante circa un effetto di riflessione a specchio davvero interessante per l'epoca!

Murakami
13-02-2007, 21:22
Si ma cacchio... sempre Unreal e'.. una scheda con 4MB (no zbuffer ok..) che fa girare un mostro di gioco simile che fa patire schede ben piu potenti.. ;)

Ho reinstallato il gioco e non utilizzato alcuna patch. ;)

UT demo invece da sempre lo stesso problema.. ho provato a utilizzare DLL prese da Unreal ma ho finito per incasinare il gioco.. :stordita::D

Comunque davvero carina questa scheda.. ho provato anche le tech demo di PowerVR.. ce n'e' una che e' impressionante circa un effetto di riflessione a specchio davvero interessante per l'epoca!
Simon, con la M3D nel primo livello (quando devi scivolare sul viscido per prendere la prima armatura), il pavimento risulta trasparente e riflettente? Te lo chiedo perchè, forzandolo da .ini, si riesce a renderlo tale anche con il renderer software: tutto considerato, non ti pare che quest'ultimo sia una spanna sopra quanto a qualità rispetto al PowerSGL (anche se nettamente più lento e con un bilinear più approssimativo)?

Simon82
14-02-2007, 07:16
Simon, con la M3D nel primo livello (quando devi scivolare sul viscido per prendere la prima armatura), il pavimento risulta trasparente e riflettente? Te lo chiedo perchè, forzandolo da .ini, si riesce a renderlo tale anche con il renderer software: tutto considerato, non ti pare che quest'ultimo sia una spanna sopra quanto a qualità rispetto al PowerSGL (anche se nettamente più lento e con un bilinear più approssimativo)?
Beh, il confronto software rendering e PowerSGL a mente non riesco a farlo, stasera se riesco faccio una prova con screenshot e vediamo un po' che ne esce. Sicuramente cosi' come viene impostato di default il rendering sgl fa schifo perche' manca di un casino di effetti che anche abilitati non tutti portano ad un reale beneficio. Con tutto abilitato pero' fa la sua sporca figura soprattutto a 1024. Non mi viene in mente il punto esatto che intendi nel gioco.. comunque lo trovo. ;)

Murakami
14-02-2007, 07:46
Beh, il confronto software rendering e PowerSGL a mente non riesco a farlo, stasera se riesco faccio una prova con screenshot e vediamo un po' che ne esce. Sicuramente cosi' come viene impostato di default il rendering sgl fa schifo perche' manca di un casino di effetti che anche abilitati non tutti portano ad un reale beneficio. Con tutto abilitato pero' fa la sua sporca figura soprattutto a 1024. Non mi viene in mente il punto esatto che intendi nel gioco.. comunque lo trovo. ;)
Il punto che dico io è proprio nei primi 5 minuti di gioco... :)
Vai di test con screenshot (magari con abilitato il contaframe): sicuramente in PowerSGL è più veloce (a meno di usare Conroe o roba simile :D ), ma non sono sicuro che sia anche più bello da vedere (mi raccomando, forza tutto da .ini anche al renderer software).
Credo che, su CPU odierne, il gioco sia perfettamente fruibile di puro software anche ad alte risoluzioni... :read:

shodan
14-02-2007, 08:34
Cerchiamo di essere meno di parte e piu' obiettivi. La Voodoo non era buona "solo perche' 3dfx"; la scheda supportava tutte le features dell'epoca ed era sicuramente all'avanguardia in quanto a prestazioni/qualita' del rendering ma il risultato a video era enormemente penalizzato dal pass through cable che spalmava anche la qualita' del desktop 2D sia per definizione sia per colore.
Le Matrox M3D utilizzavano l'ottima idea di scrivere direttamente tramite PCI sul frame buffer della scheda mantenendo intatta la qualita' finale e permettendo schermate in finestrella. Poi se vogliamo il filtro bilineare della Voodoo non era allo stesso modo leggero al punto da blurrare eccessivamente qualsiasi texture.

Quello che dici è vero, però bisogna considerare che:
-) la risoluzione più utilizzata, all'epoca, era proprio 640x480 (dato che le altre erano fruibili solo su giochi poco esosi)
-) i monitor mediamente erano piccoli (15 pollici), quindi anche nel desktop la risoluzione non era molto elevata (800x600 o, al limite, 1024x768).

A queste risoluzioni, la minore qualità dovuta al cavo pass-trough era piuttosto limitata; diventava invece notevole da 1024x768 in su (il ghosting aumentava esponenzialmente). C'erano però delle schede, come quella Orchid, che usavano uno swich meccanico per attivare la Voodoo, quindi la qualità 2D era compromessa solo in minima parte (in funzione del cavo di collegamento).

Inoltre, l'utilizzo del bus PCI per scrivere direttamente nel framebuffer della scheda video 2D portava anche degli svantaggi, tra qui:
-) intasamento del bus PCI
-) maggiore dipendenza dalla frequenza del processore e del bus.

In definitiva, la M3D era sicuramente una scheda che avrebbe potuto competere con la Voodoo, ma la mancanza di alcuni effetti (che la Voodoo supportatva senza problemi) e, soprattutto, lo scarso supporto dato alla sua API proprietaria, hanno reso tale scheda molto meno longeva della Voodoo1.

Ciao. :)

PS: ma il bilinear della Voodoo1 sfocava le texture così tanto rispetto ad altre schede accellerate? E' passato troppo tempo, non riesco a ricordare tutto... :stordita:

shodan
14-02-2007, 08:36
Il punto che dico io è proprio nei primi 5 minuti di gioco... :)
Vai di test con screenshot (magari con abilitato il contaframe): sicuramente in PowerSGL è più veloce (a meno di usare Conroe o roba simile :D ), ma non sono sicuro che sia anche più bello da vedere (mi raccomando, forza tutto da .ini anche al renderer software).
Credo che, su CPU odierne, il gioco sia perfettamente fruibile di puro software anche ad alte risoluzioni... :read:

Quando mi trovai per la prima volta nella stanza che citi tu (quella in cui bisogna premere un bottone attaccato al soffitto per spegnere il campo di forza intorno all'armatura, vero?) la mia prima impressione fu: :sbavvv: :sbavvv: :gluglu: :yeah:

Fantastica anche la qualità del rendering software: mai visto di meglio (e si muoveva decentemente anche sul mio K6-2 350).

Ciao. :)

shodan
14-02-2007, 08:39
Si ma cacchio... sempre Unreal e'.. una scheda con 4MB (no zbuffer ok..) che fa girare un mostro di gioco simile che fa patire schede ben piu potenti.. ;)

Ho reinstallato il gioco e non utilizzato alcuna patch. ;)

UT demo invece da sempre lo stesso problema.. ho provato a utilizzare DLL prese da Unreal ma ho finito per incasinare il gioco.. :stordita::D

Comunque davvero carina questa scheda.. ho provato anche le tech demo di PowerVR.. ce n'e' una che e' impressionante circa un effetto di riflessione a specchio davvero interessante per l'epoca!

Be, anche sun Voodoo1 fa girare il gioco decentemente (ovviamente a 640x480). Più che altro, Unreal è la dimostrazione di come, usando le PowerSGL, anche giochi complessi potessero girare più che dignitosamente sulla M3D.

Ciao. :)

shodan
14-02-2007, 08:40
Potrei fare un enorme discorso sulla pessima qualità 2D della mia PoV 4200SE, ma forse sono off topic.

Mi pare di ricordare che quelle specifiche Ti4200 avessero seri problemi nel 2D (tipo ondine e/o altri artefatti)... mi sbaglio?

Ciao. :)

Simon82
14-02-2007, 08:46
Quando mi trovai per la prima volta nella stanza che citi tu (quella in cui bisogna premere un bottone attaccato al soffitto per spegnere il campo di forza intorno all'armatura, vero?) la mia prima impressione fu: :sbavvv: :sbavvv: :gluglu: :yeah:

Fantastica anche la qualità del rendering software: mai visto di meglio (e si muoveva decentemente anche sul mio K6-2 350).

Ciao. :)
Ok ho capito il punto che dice Murakami. Stasera guardo.

Circa le considerazioni sulla M3D in parte concordo, ma tieni presente la differenza di prezzo a cui vennero proposte sia questa che la Voodoo. ;) Sicuramente l'aspetto economico fu molto rilevante sulla scelta della scheda da molti. ;)

La M3D come gia' detto fu pero' innovativa su diversi aspetti uno su tutti il rendering che non faceva uso di Z buffer e che a seconda di due diversi tipi di implementazione poteva risparmiare moltissima banda.

shodan
14-02-2007, 09:23
Ok ho capito il punto che dice Murakami. Stasera guardo.

Circa le considerazioni sulla M3D in parte concordo, ma tieni presente la differenza di prezzo a cui vennero proposte sia questa che la Voodoo. ;) Sicuramente l'aspetto economico fu molto rilevante sulla scelta della scheda da molti. ;)

La M3D come gia' detto fu pero' innovativa su diversi aspetti uno su tutti il rendering che non faceva uso di Z buffer e che a seconda di due diversi tipi di implementazione poteva risparmiare moltissima banda.

A proposito del costo, a un certo punto ero davvero tentato di comprare anche io una M3D: nell'estate del '98 il prezzo ufficiale Matrox scese a 89.000 lire! ;)

Murakami
14-02-2007, 09:57
A proposito del costo, a un certo punto ero davvero tentato di comprare anche io una M3D: nell'estate del '98 il prezzo ufficiale Matrox scese a 89.000 lire! ;)
L'ultimo prezzo da scaffale per la M3D è sotto le 40.000 lire... :fagiano:

shodan
14-02-2007, 10:38
L'ultimo prezzo da scaffale per la M3D è sotto le 40.000 lire... :fagiano:
Davvero? :eek:
Me l'ero perso... :fagiano:

Simon82
14-02-2007, 10:44
L'ultimo prezzo da scaffale per la M3D è sotto le 40.000 lire... :fagiano:
Ero rimasto a 49.000 lire da Computer Union. :D

P3pPoS83
16-02-2007, 08:20
Ma per la M3D non esistono driver moddati??? Un pò come fanno x le 3dfx???

Bye:cool:

Simon82
16-02-2007, 08:40
Ma per la M3D non esistono driver moddati??? Un pò come fanno x le 3dfx???

Bye:cool:

No, gli ultimi sono quelli di PowerVR ufficiali. ;)

walter sampei
16-02-2007, 09:12
ho trovato una stb velocity 128 :sofico: qualcuno sa dirmi dove trovare i driver? grazie (ps: sto continuando a cercare la banshee, ma :cry: )

P3pPoS83
16-02-2007, 09:31
No, gli ultimi sono quelli di PowerVR ufficiali. ;)

Uhm... Mi sembra strano che nessuno si sia cimentato in qualcosa di genere:O

Bye:cool:

Murakami
16-02-2007, 09:34
ho trovato una stb velocity 128 :sofico: qualcuno sa dirmi dove trovare i driver? grazie (ps: sto continuando a cercare la banshee, ma :cry: )
http://www.nvidia.com/object/riva_drivers.html

walter sampei
16-02-2007, 09:36
http://www.nvidia.com/object/riva_drivers.html

grazie :)

Murakami
16-02-2007, 09:43
grazie :)
Hai trovato la PCI o la AGP?

Simon82
16-02-2007, 09:44
Uhm... Mi sembra strano che nessuno si sia cimentato in qualcosa di genere:O

Bye:cool:
L'utilita'? Se non c'e' un supporto ufficiale da chi ha costruito i drivers a parte il fatto di avere un qualcosa di "alternativo" non vedo una reale innovazione se i giochi che partono rimangono gli stessi e se il supporto rimane in egual modo limitato ai sistemi operativi per cui sono stati scritti i drivers. ;)

Simon82
16-02-2007, 09:45
Hai trovato la PCI o la AGP?

Mi aspettavo questa domanda da Murakami.. :D

Ovviamente l'AGP era nettamente piu' performance della PCI (che posseggo).

walter sampei
16-02-2007, 09:54
Mi aspettavo questa domanda da Murakami.. :D

Ovviamente l'AGP era nettamente piu' performance della PCI (che posseggo).

a quanto pare agp, non sono ancora passato a prenderla...

Murakami
16-02-2007, 10:21
Mi aspettavo questa domanda da Murakami.. :D

Ovviamente l'AGP era nettamente piu' performance della PCI (che posseggo).
Perchè sono così prevedibile? :mc:
L'ho chiesto perchè ho posseduto entrambe (ora solo la AGP) e, onestamente, non ho mai visto tanta differenza di prestazioni tra due versioni di una scheda che differiscono solo per l'interfaccia (PCI contro AGP1X, tra l'altro).

walter sampei
16-02-2007, 10:30
Perchè sono così prevedibile? :mc:
L'ho chiesto perchè ho posseduto entrambe (ora solo la AGP) e, onestamente, non ho mai visto tanta differenza di prestazioni tra due versioni di una scheda che differiscono solo per l'interfaccia (PCI contro AGP1X, tra l'altro).

il record secondo me e' della geffo 440 mx agp 8x, certo che la potenza immensa della scheda e' frenata proprio dal bus 4x :asd:

P3pPoS83
16-02-2007, 10:31
L'utilita'? Se non c'e' un supporto ufficiale da chi ha costruito i drivers a parte il fatto di avere un qualcosa di "alternativo" non vedo una reale innovazione se i giochi che partono rimangono gli stessi e se il supporto rimane in egual modo limitato ai sistemi operativi per cui sono stati scritti i drivers. ;)

Beh, qualche coder con le palle potrebbe riuscire a farla andare su altri OS:D

Quindi funzia solo su Win9x???

Bye:cool:

walter sampei
16-02-2007, 10:36
domanda: quali erano i modelli di stb che supportavano anche le glide (una v3 "economica", insomma)? quotazioni?

Murakami
16-02-2007, 11:37
il record secondo me e' della geffo 440 mx agp 8x, certo che la potenza immensa della scheda e' frenata proprio dal bus 4x :asd:
Quello è il record in negativo: quello del Riva è eclatante in positivo (si parla di un 30% in più)... :eek:

walter sampei
16-02-2007, 13:09
Quello è il record in negativo: quello del Riva è eclatante in positivo (si parla di un 30% in più)... :eek:

azz!!!!!! :eek: a cosa e' dovuto???

Space Marine
16-02-2007, 14:54
Sto usando il k6! :)

Ma come mai win95 lo rileva come "pentium-s"?
C'è una qualche patch da installare per far rilevare k6 ed mmx a win95? (non le 3dnow eh, sto parlando del k6, non del k6-2)




domanda: quali erano i modelli di stb che supportavano anche le glide (una v3 "economica", insomma)? quotazioni?


Stai parlando della Velocity 100, che usava un v3 castrato e con 8mega di ram.

La 128 è pre-acquisizione 3dfx, usava l'Nv3, il riva 128 insomma

Space Marine
16-02-2007, 15:00
Si ma cacchio... sempre Unreal e'.. una scheda con 4MB (no zbuffer ok..) che fa girare un mostro di gioco simile che fa patire schede ben piu potenti.. ;)

Ho reinstallato il gioco e non utilizzato alcuna patch. ;)

UT demo invece da sempre lo stesso problema.. ho provato a utilizzare DLL prese da Unreal ma ho finito per incasinare il gioco.. :stordita::D

Comunque davvero carina questa scheda.. ho provato anche le tech demo di PowerVR.. ce n'e' una che e' impressionante circa un effetto di riflessione a specchio davvero interessante per l'epoca!


Puoi linkarmi le tech demo?
In questo momento ho la m3d installata :)


Devo dire cmq che mdk powersgl è migliorato parecchio in fluidità col k6 200, anche se ho l'impressione di non sfruttare al massimo la nuova cpu

Cmq nel bench interno di mdk valutava un ppro con 100 punti, il 133 con la m3d con 130 ed il k6 ora con 205 punti circa.

Il k6 in teoria sarebbe a 233mhz, ma per evitare di sforzare troppo il regolatore di voltaggio lo uso a 200.

Simon82
16-02-2007, 15:00
azz!!!!!! :eek: a cosa e' dovuto???

Potrebbe essere una ottima gestione del bus AGP (che a quei tempi era sicuramente meno sfruttato che con le successive o ultime generazioni di schede su questo bus, che ricordo sfruttava il texture memory sulla ram del sistema in ottima maniera, oppure una pessima gestione della comunicazione sul bus PCI anche se viste le limitazioni di quest'ultimo non credo ci siano molte alternative per far lavorare bene questo bus.

P3pPoS83
16-02-2007, 15:10
Ultima versione dei driver x PCX2???

Bye:cool:

Space Marine
16-02-2007, 15:14
Li ho trovati in questo thread circa 120 pagine fa :p

Murakami
16-02-2007, 15:24
Potrebbe essere una ottima gestione del bus AGP (che a quei tempi era sicuramente meno sfruttato che con le successive o ultime generazioni di schede su questo bus, che ricordo sfruttava il texture memory sulla ram del sistema in ottima maniera, oppure una pessima gestione della comunicazione sul bus PCI anche se viste le limitazioni di quest'ultimo non credo ci siano molte alternative per far lavorare bene questo bus.
Si, c'è qualcosa (ora non ricordo bene purtroppo, è passato troppo tempo), una tecnologia proprietaria nVidia, uan specie di DMA sul bus AGP (non DIME, che richiede l'AGP2X) che consentitva alla scheda, pur se funzionante a 1X, di accedere molto velocemente alle texture immagazzinate nella ram di sistema: purtroppo i miei ricordi sono confusi, potrei sbagliare, ma ricordo bene che la versione AGP della scheda si spingeva alla risoluzione 3D di 960x720, quasi impossibile da ottenere con soli 4 mb di ram... dovrei farmi un bel googling spinto per rintracciare altri dettagli... :fagiano:

walter sampei
16-02-2007, 16:33
Sto usando il k6! :)

Ma come mai win95 lo rileva come "pentium-s"?
C'è una qualche patch da installare per far rilevare k6 ed mmx a win95? (non le 3dnow eh, sto parlando del k6, non del k6-2)

se non ricordo male win95 aveva parecchi problemi con qualsiasi processore che non fosse 386/486, pentium o k5. nelle versioni successive e' stato corretto in parte, credo che la patch ci sia ancora...

Stai parlando della Velocity 100, che usava un v3 castrato e con 8mega di ram.

La 128 è pre-acquisizione 3dfx, usava l'Nv3, il riva 128 insomma

grazie :)

ho appena comprato la velocity 128 a 2 e :D

walter sampei
16-02-2007, 16:34
Potrebbe essere una ottima gestione del bus AGP (che a quei tempi era sicuramente meno sfruttato che con le successive o ultime generazioni di schede su questo bus, che ricordo sfruttava il texture memory sulla ram del sistema in ottima maniera, oppure una pessima gestione della comunicazione sul bus PCI anche se viste le limitazioni di quest'ultimo non credo ci siano molte alternative per far lavorare bene questo bus.

grazie dell'info :)

edit: solo a me non va il multiquote? :stordita:

Murakami
16-02-2007, 17:34
solo a me non va il multiquote? :stordita:
A me funziona perfettamente... :fagiano:

shodan
16-02-2007, 22:40
Potrebbe essere una ottima gestione del bus AGP (che a quei tempi era sicuramente meno sfruttato che con le successive o ultime generazioni di schede su questo bus, che ricordo sfruttava il texture memory sulla ram del sistema in ottima maniera, oppure una pessima gestione della comunicazione sul bus PCI anche se viste le limitazioni di quest'ultimo non credo ci siano molte alternative per far lavorare bene questo bus.

Mi pare di ricordare che il Riva128, avendo soli 4MB di RAM, teneva tutte le texture nella memoria RAM. Probabilmente è per questo che la versione AGP è piuttosto veloce, solo che, se fosse vera questa ipotesi, la versione PCI dovrebbe essere molto lenta.
A meno che, come ha scritto Murakami, Nvidia non abbia usato qualche funzionalità tipo DMA anche sul bus PCI...

Ciao. :)

shodan
16-02-2007, 22:41
se non ricordo male win95 aveva parecchi problemi con qualsiasi processore che non fosse 386/486, pentium o k5. nelle versioni successive e' stato corretto in parte, credo che la patch ci sia ancora...



grazie :)

ho appena comprato la velocity 128 a 2 e :D

I problemi c'erano solo con processori che avevano frequenza uguale o superiore ai 350 Mhz. In pratica un contatore restituiva un valore così piccolo che si verificava una divisione per zero (e il sistema si bloccava).

Uscì una patch per correggere il problema, che fu corretto anche in Win98.

Ciao. :)

walter sampei
17-02-2007, 09:39
I problemi c'erano solo con processori che avevano frequenza uguale o superiore ai 350 Mhz. In pratica un contatore restituiva un valore così piccolo che si verificava una divisione per zero (e il sistema si bloccava).

Uscì una patch per correggere il problema, che fu corretto anche in Win98.

Ciao. :)

me la ricordavo un po' diversa, grazie della precisazione :)

Murakami
18-02-2007, 07:42
Mi pare di ricordare che il Riva128, avendo soli 4MB di RAM, teneva tutte le texture nella memoria RAM. Probabilmente è per questo che la versione AGP è piuttosto veloce, solo che, se fosse vera questa ipotesi, la versione PCI dovrebbe essere molto lenta.
A meno che, come ha scritto Murakami, Nvidia non abbia usato qualche funzionalità tipo DMA anche sul bus PCI...

Ciao. :)
Hmm, mi pare strano: non per nulla il Riva era 2 volte più veloce dell'Intel 740, che adottava questa tattica ridicola del "texture sempre nella ram di sistema anche se la memoria locale è libera"... :D

shodan
18-02-2007, 17:25
Hmm, mi pare strano: non per nulla il Riva era 2 volte più veloce dell'Intel 740, che adottava questa tattica ridicola del "texture sempre nella ram di sistema anche se la memoria locale è libera"... :D

Be', potrebbe essere che nel Riva la memoria locale libera venisse usato come una cache per le texture più utilizzate... e per questo la versione AGP era più veloce.
Un po' come facevano alcune 3DLabs indirizzate al mercato consumer (tipo la Create!).

Ciao. :)

Peach1200
18-02-2007, 19:37
...ma che bella discussione!! :)

Dal canto mio, di schede video ho in casa una Banshee perfettamente funzionante (montata su un 200MMX), un paio di Voodoo 2 (con tanto di cavetto SLI... recuperate un annetto fa ma non le ho ancora provate), un paio di Voodoo 1, una Rage Fury MAXX, una Rage 128, una Kyro II (scheda che ho davvero adorato), forse una S3 Virge e... mi sa ancora qualcos'altro, ma dovrei dare un'occhiata... :D


A leggervi, fate davvero venir voglia di riprovarle tutte... :)
...mmh, mi sa che finita questa tornata di esami, almeno la Banshee la rimetterò un po' in moto!!

Max_R
19-02-2007, 10:23
Ieri volevo sistemare il mio server Olivetti in modo da renderlo più prestante... Volevo passare da intel celeron 300 a pentium 3 450 ma la scheda madre i pentium 3 non li riconosce ed il banco da 256 mb lo riconosce come 32 mb... Sono potuto passare solo da 64 a 128 mb di ram... Dovrei avere altri processori pentium 2 da mettere al posto del celeron ma io volevo un P3 e 256mb :cry: Questo pc non ha agp ma solo una Ati Charger da pochi mega integrata :D

walter sampei
19-02-2007, 11:05
mi sto rifacendo un muletto da retrogaming, e mi manca la mb. ho aperto un thread qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410220

qualcuno di voi puo' suggerirmi qualcosa? grazie

Space Marine
19-02-2007, 23:00
Da quando ho aggiornato il bios della scheda madre per montare il k6 la voodoo non fa partire il 90% dei giochi.

Andando a naso ho scoperto che non ha alcun IRQ assegnato. (al contrario di prima, dove ne aveva uno).


Come faccio ad assegnarnene uno?

Murakami
20-02-2007, 08:27
Da quando ho aggiornato il bios della scheda madre per montare il k6 la voodoo non fa partire il 90% dei giochi.

Andando a naso ho scoperto che non ha alcun IRQ assegnato. (al contrario di prima, dove ne aveva uno).


Come faccio ad assegnarnene uno?
Ci dovrebbe essere l'opzione dedicata nel BIOS.

Space Marine
20-02-2007, 11:14
Ci dovrebbe essere l'opzione dedicata nel BIOS.

E come faccio ad assegnarlo specificatamente alla voodoo?
Nel bios mi chiede solo se dedicarli alle legacy isa o alle pci/isa pnp.

Inoltre ho scoperto che la verite non ha più il DMA quando invece ne ha bisogno. Come faccio ad assegnarle anche questo?

Murakami
20-02-2007, 11:55
E come faccio ad assegnarlo specificatamente alla voodoo?
Nel bios mi chiede solo se dedicarli alle legacy isa o alle pci/isa pnp.

Inoltre ho scoperto che la verite non ha più il DMA quando invece ne ha bisogno. Come faccio ad assegnarle anche questo?
Ci dovrebbe essere una voce "assigne IRQ to VGA".

Bescio
20-02-2007, 11:56
Non c'è nel bios un opzione tipo "Reset Configuration Data" o una cosa del genere? Da non confondere con quelle per riportare a default le impostazioni del bios.

Questa opzione dovrebbe servire a far riassegnare a tutte le periferiche vecchie e nuove irq, dma ecc... . Molte volte aggiungendo una nuova periferica la mobo si incasina e non assegna correttamente quello che deve assegnare.

shodan
20-02-2007, 12:43
E come faccio ad assegnarlo specificatamente alla voodoo?
Nel bios mi chiede solo se dedicarli alle legacy isa o alle pci/isa pnp.

Inoltre ho scoperto che la verite non ha più il DMA quando invece ne ha bisogno. Come faccio ad assegnarle anche questo?

Alcuni BIOS ti permettono di assegnare un IRQ / canale DMA a un determinato slot PCI (es: slot numero 1 -> IRQ 7, slot numero 2 -> IRQ 10, ecc).
Hai una voce simile? Se non ti appare, accertati che la voce "Use Plug & Play OS" sia su "no" o "disabled".
Prova anche a fare quello che ti hanno suggerito Murakami e Bescio.

Come ultima risorsa, puoi far in modo che sia Windows 95 / 98 ad essegnare un IRQ a una determinata scheda.

Ciao. :)

Space Marine
20-02-2007, 14:10
Ci dovrebbe essere una voce "assigne IRQ to VGA".

Ma la voodoo non è una vga, la vga è solo la verite v1000


Non c'è nel bios un opzione tipo "Reset Configuration Data" o una cosa del genere? Da non confondere con quelle per riportare a default le impostazioni del bios.

Questa opzione dovrebbe servire a far riassegnare a tutte le periferiche vecchie e nuove irq, dma ecc... . Molte volte aggiungendo una nuova periferica la mobo si incasina e non assegna correttamente quello che deve assegnare.


Una cosa simile ci sta, però vorrei assegnarli io, non farli assegnare a lui, perchè se per mettere l'irq alla voodoo me lo leva alla m3d, non cambia nulla :p


Alcuni BIOS ti permettono di assegnare un IRQ / canale DMA a un determinato slot PCI (es: slot numero 1 -> IRQ 7, slot numero 2 -> IRQ 10, ecc).
Hai una voce simile? Se non ti appare, accertati che la voce "Use Plug & Play OS" sia su "no" o "disabled".
Prova anche a fare quello che ti hanno suggerito Murakami e Bescio.

Come ultima risorsa, puoi far in modo che sia Windows 95 / 98 ad essegnare un IRQ a una determinata scheda.

Ciao.


Non posso assegnare irq agli slot, altrimenti l'avrei gia fatto :/

Ho la voce pnp bios, ma se la disabilito, che cambia?

Come faccio a fare assegnare a win95 gli irq? E' quello che sto cercando.



P.S: ho tutti gli irq occupati, purtroppo son solo 16 :/

shodan
20-02-2007, 15:41
Non posso assegnare irq agli slot, altrimenti l'avrei gia fatto :/

Ho la voce pnp bios, ma se la disabilito, che cambia?

Come faccio a fare assegnare a win95 gli irq? E' quello che sto cercando.



P.S: ho tutti gli irq occupati, purtroppo son solo 16 :/

Se disabiliti quella voce, in genere nel BIOS ti appare una lista degli SLOT e degli IRQ, in modo da assegnare un IRQ a un determinato SLOT.

Se non ti appare nulla, magari permette di impostare gli IRQ in altro modo (dal sistema operativo ad esempio, senza usare il P&P), ma non saprei dirti...

Se non ricordo male, per mettere Win95 / 98 in condizione di usare gli IRQ come vuole, devi entrare nelle proprietà dell'hardware che ti interessa e deselezionere la spunta "usa configurazione automatica". Mi pare però che, per avere piena liberta di scelta, ci sia un settagglio globale da attivare (o disattivare), forse sotto l'oggetto "Computer"...
E' passato troppo tempo però, non ricordo molto bene... :stordita:

Ciao. :)

Space Marine
20-02-2007, 15:45
Ho provato a levare la voce os pnp nel bios ma non è apparso nulla.
Ho provato anche a fare il reset degli irq ma me li ha incasinati ed ho risolto solo rimettendolo in automatico.

Deselezionando la voce configurazione automatica non cambia nulla, apparte un inutile menu a tendina con una sola opzione. (configurazione 1)

Ho cercato altre opzioni ma nulla :/

shodan
20-02-2007, 15:50
Ho provato a levare la voce os pnp nel bios ma non è apparso nulla.
Ho provato anche a fare il reset degli irq ma me li ha incasinati ed ho risolto solo rimettendolo in automatico.

Deselezionando la voce configurazione automatica non cambia nulla, apparte un inutile menu a tendina con una sola opzione. (configurazione 1)

Ho cercato altre opzioni ma nulla :/

Ma poi non puoi editare quella "configurazione 1" ?

Space Marine
20-02-2007, 15:54
Ma poi non puoi editare quella "configurazione 1" ?


Nello specifico si chiama configurazione di base 0000 e mi fa editare solo gli indirizzi di memoria assegnati alla periferica.
Non posso cambiare ne irq ne dma :(

walter sampei
20-02-2007, 16:01
provato a toglierla e rimetterla, magari cambiando slot?

Space Marine
20-02-2007, 16:23
provato a toglierla e rimetterla, magari cambiando slot?

Non posso cambiare slot perchè è l'unico disponibile (e l'unico utilizzabile con il cavo passante, altrimenti troppo corto).

Cmq provo a smontarla e rimontarla.

Per quanto riguarda l'attivazione del dma per la verite?
Come devo fare? Ho 2 dma liberi ma non so come assegnarli.

Space Marine
21-02-2007, 01:58
Lancio una bomba appena scoperta :D


Creative 3DO Blaster

http://assembler.roarvgm.com/3do_blaster/3do_blaster.html

http://en.wikipedia.org/wiki/3do_blaster

http://en.wikipedia.org/wiki/3DO_Interactive_Multiplayer

http://www.heimcomputer.de/english/konsolen/3doblast.html

http://www.classicgaming.com/museum/faqs/3dofaq.shtml

La conoscete? :D

Simon82
21-02-2007, 07:35
Lancio una bomba appena scoperta :D


Creative 3DO Blaster

http://assembler.roarvgm.com/3do_blaster/3do_blaster.html

http://en.wikipedia.org/wiki/3do_blaster

http://en.wikipedia.org/wiki/3DO_Interactive_Multiplayer

http://www.heimcomputer.de/english/konsolen/3doblast.html

http://www.classicgaming.com/museum/faqs/3dofaq.shtml

La conoscete? :D

Mhh... non conoscevo questa scheda. La logica e' la stessa che altri produttori avevano a volte paventato cioe' un emulatore per il pc solo concettuale perche' nulla e' emulato bensi' tutto gira realmente su un hardware ufficiale e certificato a riprodurre lo stesso ambiente originale della console.
Se non sbaglio Sega se ne doveva uscire con una cosa simile (forse per il Genesis, non ricordo) e ultimamente mi chiedevo come mai Sony non abbia creato una cosa simile per la PS2 visto che i componenti principali sono stati riprogettati sotto un unico core (EE+GS) che potrebbe benissimo imho essere parte di una scheda PCI dedicata a far girare i titoli PS2 sul PC. ;)

Murakami
21-02-2007, 09:43
Lancio una bomba appena scoperta :D


Creative 3DO Blaster

http://assembler.roarvgm.com/3do_blaster/3do_blaster.html

http://en.wikipedia.org/wiki/3do_blaster

http://en.wikipedia.org/wiki/3DO_Interactive_Multiplayer

http://www.heimcomputer.de/english/konsolen/3doblast.html

http://www.classicgaming.com/museum/faqs/3dofaq.shtml

La conoscete? :D
Si, la conosco: mai vista una dal vero però.

Space Marine
21-02-2007, 10:34
Mhh... non conoscevo questa scheda. La logica e' la stessa che altri produttori avevano a volte paventato cioe' un emulatore per il pc solo concettuale perche' nulla e' emulato bensi' tutto gira realmente su un hardware ufficiale e certificato a riprodurre lo stesso ambiente originale della console.
Se non sbaglio Sega se ne doveva uscire con una cosa simile (forse per il Genesis, non ricordo) e ultimamente mi chiedevo come mai Sony non abbia creato una cosa simile per la PS2 visto che i componenti principali sono stati riprogettati sotto un unico core (EE+GS) che potrebbe benissimo imho essere parte di una scheda PCI dedicata a far girare i titoli PS2 sul PC. ;)


Se uscisse una cosa simile ci farei più di un pensierino :D

Bescio
21-02-2007, 11:58
C'èra anche un pc con integrato all'interno un Sega Genesis (Sega MegaDrive ;) ). Non ricordo chi lo produceva... forse Fujitsu :p

Bescio
21-02-2007, 12:15
Eccolo.... era un Amstrad.

http://www.uk.playright.dk/raretitel.php?id=13883

Simon82
21-02-2007, 12:47
Eccolo.... era un Amstrad.

http://www.uk.playright.dk/raretitel.php?id=13883

A simple ISA card with a ribbon connector for VGA and sound internally connects the Mega Drive to the PC hardware.

Interessante.. avra' funzionato anche su pc normali?

Space Marine
21-02-2007, 13:09
Non credo: parla di un cavo che si connette direttamente alla scheda madre.
Probabilmente sarà proprietario, così come la scheda madre stessa.


Cmq esiste anche un altro ibrido della fujitsu che se non ricordo male era PC/town marty (una consolle della fujitsu).

Max_R
22-02-2007, 07:27
Provati i reference per la M3D: il fatto di avere un menù con più opzioni di quello matrox era uno scherzo vero? :D
Dove trovo la lista completa delle applicazioni compatibili?

Simon82
22-02-2007, 07:37
Provati i reference per la M3D: il fatto di avere un menù con più opzioni di quello matrox era uno scherzo vero? :D
Dove trovo la lista completa delle applicazioni compatibili?

Beh dai c'e' il discorso "Optimized" in piu'... :D

Non e' che ci fossero tantissimi giochi compatibili.. bisogna provare su Wiki.

Space Marine
22-02-2007, 07:55
Ecco la lista completa:

http://web.archive.org/web/19970414131527/www.powervr.com/html/software.htm

Occhio ad escludere i titoli D3D... :asd:
3dfx aveva una lista così lunga senza neanche metterli quelli d3d lol :asd::muro:




P.S: Non chiedetemi come o quanto tempo c'ho messo a trovarla... :asd:

Max_R
22-02-2007, 10:33
Gt Interactive Prey :sofico:
Vabbè sono rimasti qualche anno addietro giustamente... Certo che potevano non nominare i titoli incerti... Ora sarebbe da provare :D
Demolition Derby, Descent e Biohazard posso provarli di sicuro...

Murakami
22-02-2007, 14:36
Provati i reference per la M3D: il fatto di avere un menù con più opzioni di quello matrox era uno scherzo vero? :D
Dove trovo la lista completa delle applicazioni compatibili?
Come uno scherzo? Io ricordo decine di settaggi supplementari... :eek:

Max_R
22-02-2007, 17:38
Come uno scherzo? Io ricordo decine di settaggi supplementari... :eek:
Ti riferisci a "bread- toaster" ed "autodestruction"? :sofico:
Scherzo naturalmente :p che drivers usi?

Space Marine
22-02-2007, 17:39
Come uno scherzo? Io ricordo decine di settaggi supplementari... :eek:


Io li sto usando ora e ne ho solo 3, di cui 2 inutili :P

Se sapete dove recuperare i driver con queste decine di settaggi mi fareste un favore :D

Max_R
22-02-2007, 19:07
No guardate... O c'è qualcosa che non va oppure la M3D è proprio scandalosa (seppure la base hardware sia buona)... Nemmeno Die Hard Trilogy funziona pur includendo la scheda nella compatibility list :O

Space Marine
22-02-2007, 19:55
No guardate... O c'è qualcosa che non va oppure la M3D è proprio scandalosa (seppure la base hardware sia buona)... Nemmeno Die Hard Trilogy funziona pur includendo la scheda nella compatibility list :O

Io l'ho provata solo con mdk, non ti so dire molto :(

Max_R
22-02-2007, 20:02
Ti è apparso lo splash screen?

Space Marine
22-02-2007, 20:10
Ti è apparso lo splash screen?


No, ma era l'exe per powerVR e il benchmark interno di mdk dava un punteggio nettamente superiore al rendering software.

walter sampei
22-02-2007, 21:23
domanda insulsa: anni fa giravano gli sfondi dei vari produttori delle varie schede video o delle immagini a loro correlate, fatte dai vari fan. dove sono finiti? mi pare impossibile che siano reperibili sono quelli della 3dfx (con il tipo voodoo, le facce, ecc)... :confused:

edit: trovato qualcuno qui

http://www.bestqualitywallpapers.com/Hardware/Hardware.html

Space Marine
22-02-2007, 22:14
http://www.bestqualitywallpapers.com/Hardware/Pentium%202.jpg

Ma lol :asd:


Cmq date una occhiata a questi articoli:

- Breve storia delle schede audio:

http://diduz76.interfree.it/schedesonore.html


- Differenze grafiche tra amiga e pc:

http://diduz76.interfree.it/visualizzazioni.html

Space Marine
24-02-2007, 01:54
Altro pezzo di hardware antiquato:

NEC PC FX GA (ISA)

http://ultimateconsoledatabase.com/golden/nec_pc_fx_ga.htm


Una scheda stile 3DO Blaster che dovrebbe emulare un NEC PC FX (consolle nec dei primi anni 90).

Ne ho pure trovata una su ebay.
A 500 dollari lol :asd:

el-mejo
24-02-2007, 17:21
We raga! Sono appena stato alla fiera dell' elettronica di Rovigo e ho preso questa:http://img444.imageshack.us/img444/2217/dscn1477zx4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1477zx4.jpg) Mi servono queste cose: modello e link per i driver per windows Me, Nonchè tutte le info che avete su questa skeda video!
Grazie!:)

sanford
24-02-2007, 18:06
We raga! Sono appena stato alla fiera dell' elettronica di Rovigo e ho preso questa:http://img444.imageshack.us/img444/2217/dscn1477zx4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn1477zx4.jpg) Mi servono queste cose: modello e link per i driver per windows Me, Nonchè tutte le info che avete su questa skeda video!
Grazie!:)

E' una Orchid Righteous 3D, una Voodoo 1 insomma, ne ho una anch'io da qualche parte...:D

Per i drivers direi di partire da questi (http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo1/drivers/), poi eventualmente puoi sperimentare varie dll come le WickedGL e le MesaFX.;)

walter sampei
24-02-2007, 18:07
non c'e' molto da dire, e' una voodoo orchid (mi pare sia la seconda serie, quella senza il famoso rele' :p ) e i driver li trovi su 3dfxzone o falconfly :)

el-mejo
24-02-2007, 18:42
non c'e' molto da dire, e' una voodoo orchid (mi pare sia la seconda serie, quella senza il famoso rele' :p ) e i driver li trovi su 3dfxzone o falconfly :)
La scheda avevo apito che era una voodoo (wim Me la riconosce), il problema è che nn funziona:cry:(scricchiola:eek: ). Cmq mi spieghi coa serve quella che sembra un entrata video? E' per un sli simil-ATI, con connettore esterno?

sanford
24-02-2007, 18:58
La scheda avevo apito che era una voodoo (wim Me la riconosce), il problema è che nn funziona:cry:(scricchiola:eek: ). Cmq mi spieghi coa serve quella che sembra un entrata video? E' per un sli simil-ATI, con connettore esterno?

:eek: :eek: :eek:

ma sai come funziona una Voodoo 1? è un acceleratore grafico, fa solo il 3D e per il 2D ti serve una scheda video tradizionale...all'uscita di quest'ultima collegherai il cavetto vga passante che poi andrà alla orchid, infine collegherai il monitor alla voodoo...tutto chiaro adesso?

el-mejo
24-02-2007, 19:09
:eek: :eek: :eek:

ma sai come funziona una Voodoo 1? è un acceleratore grafico, fa solo il 3D e per il 2D ti serve una scheda video tradizionale...all'uscita di quest'ultima collegherai il cavetto vga passante che poi andrà alla orchid, infine collegherai il monitor alla voodoo...tutto chiaro adesso?

Ah, queto nn lo sapevo! Però mi manca il cavetto passante(è tico crossfire vero?)! COmunque avevo aperto diablo 2 e faendomi il solito test video nn me la ha riconosciuta e mi faceva uno scricchiolio che pensavo fosse elettricità(=scheda bruciata). Quindi devo procurarmi sto cavetto, vero?

sanford
24-02-2007, 19:16
Ah, queto nn lo sapevo! Però mi manca il cavetto passante(è tico crossfire vero?)! COmunque avevo aperto diablo 2 e faendomi il solito test video nn me la ha riconosciuta e mi faceva uno scricchiolio che pensavo fosse elettricità(=scheda bruciata). Quindi devo procurarmi sto cavetto, vero?

lo scricchiolio, o meglio il tic-tic che produce la scheda, è il relè meccanico per il cambio di risoluzione che usa la orchid, è normale che faccia così...il cavetto è una semplice prolunga vga che puoi trovare nei negozi, il problema può nascere dal fatto che quella di serie è lunga 15-20 cm mentre nei negozi trovi cavi più lunghi...funzionerà lo stesso ma potresti avere un degradamento nel segnale, se puoi fatti fare una prolunga vga con cavo schermato di buona qualità e sopratutto non troppo lunga.

Naufr4g0
24-02-2007, 19:19
Quindi devo procurarmi sto cavetto, vero?

Necessariamente! :/
Altrimenti puoi fare tutto con la tastiera a mente e quando parte il 3D lo vedi chiaramente! :D Oppure puoi collegare il cavo RGB alla scheda 2D e poi quando passi al 3D passi il cavo sulla Voodoo! Così nel mentre la provi..

el-mejo
24-02-2007, 19:22
lo scricchiolio, o meglio il tic-tic che produce la scheda, è il relè meccanico per il cambio di risoluzione che usa la orchid, è normale che faccia così...il cavetto è una semplice prolunga vga che puoi trovare nei negozi, il problema può nascere dal fatto che quella di serie è lunga 15-20 cm mentre nei negozi trovi cavi più lunghi...funzionerà lo stesso ma potresti avere un degradamento nel segnale, se puoi fatti fare una prolunga vga con cavo schermato di buona qualità e sopratutto non troppo lunga.
Bene, almeno ho una possibilità di non aver buttato via quei 10€! comunque Chiederò a un mio amico di prestarmi un qualche cavo di prolunga (una volta mi aveva detto che aveva un acceleratore grafico da 8mb, quindi spero abbia quel cavo)

el-mejo
24-02-2007, 19:31
Necessariamente! :/
Altrimenti puoi fare tutto con la tastiera a mente e quando parte il 3D lo vedi chiaramente! :D Oppure puoi collegare il cavo RGB alla scheda 2D e poi quando passi al 3D passi il cavo sulla Voodoo! Così nel mentre la provi..
Ok domani provo:D . Grazie del votro aiuto! (speriamo che funzioni!).
Però nn capico perchè diablo 2 nn l' ha trovata: che supporti dalla 2 in su? Avevo anche installato i driver ufficiali!

Bescio
24-02-2007, 19:56
Non ricordavo che Diablo supportasse accellerazione 3D... :confused:

Max_R
24-02-2007, 20:11
Diablo 2 lo giocavo in Glide con la Voodoo 1 ;)

el-mejo
24-02-2007, 20:15
Diablo 2 lo giocavo in Glide con la Voodoo 1 ;)
Che sia perchè manchi il cavetto? Comunque domani provo con 2 schermi, l' effetto è lo stesso di usare il cavo no?

Naufr4g0
24-02-2007, 20:26
Che sia perchè manchi il cavetto? Comunque domani provo con 2 schermi, l' effetto è lo stesso di usare il cavo no?
Si solo che puoi vedere solo un monitor alla volta credo... :/
Mai provato con la mia Voodoo2!

Max_R
24-02-2007, 21:50
Certo che puoi: nel 2d userai la vga primaria ed il monitor ad essa collegato e nel 3D userai la Voodoo ed il secondo monitor.
X Murakami: in dungeon keeper 2 l'effetto dell'environmental bumpmapping è molto visibile? Io proprio non riesco a capire se è attivo o no.

Murakami
25-02-2007, 07:21
X Murakami: in dungeon keeper 2 l'effetto dell'environmental bumpmapping è molto visibile? Io proprio non riesco a capire se è attivo o no.
Viene applicato solo sull'acqua e sulla lava ed è molto evidente.

el-mejo
25-02-2007, 09:44
Provata una tech-demo: funziona:D ! Però nn riesco propio a capire perchè Diablo2 non me la riconosce! Che sia colpa della riva tnt? La finetra mi dice che se non trovo la scheda che preferisco devo aggiornare i driver.

Max_R
25-02-2007, 10:16
Viene applicato solo sull'acqua e sulla lava ed è molto evidente.Ora vedo :eek: Sono stato troppo impaziente maestro: ho ancora tanto da imparare...

Provata una tech-demo: funziona:D ! Però nn riesco propio a capire perchè Diablo2 non me la riconosce! Che sia colpa della riva tnt? La finetra mi dice che se non trovo la scheda che preferisco devo aggiornare i driver.Io usavo gli ufficiali sotto a W98... Non dovresti però riscontrare problemi :doh:

el-mejo
25-02-2007, 10:48
Ho provato Killerloop: Sta scheda fa paura:eek: :eek: ! E' ottimizzata al 100% su le glide! Comunque mi sapete dire come potrei usare le opengl tramite minigl con la voodoo?? Mi intereserebbe provare tremulous!

Max_R
25-02-2007, 10:56
Installa le minigl e farà da se quando userai le opengl oppure colloca il file delle mesa nella cartella system32 di win ;)

Ventresca
25-02-2007, 11:57
Guardate un pò cosa ho trovato cercando tra le vecchie confezioni di giochi....

http://img138.imageshack.us/img138/3183/25022007qz4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=25022007qz4.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/2998/25022007001fj0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=25022007001fj0.jpg)



vediamo chi la riconosce per primo....

Simon82
25-02-2007, 12:37
Guardate un pò cosa ho trovato cercando tra le vecchie confezioni di giochi....

http://img138.imageshack.us/img138/3183/25022007qz4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=25022007qz4.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/2998/25022007001fj0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=25022007001fj0.jpg)



vediamo chi la riconosce per primo....

La mitica Creative 3D Blaster.. una delle prime schede serie nel panorama videoludico su PC. ;)

Rendition Verite at work... c'era un'ottimo porting di GLQuake.

Max_R
25-02-2007, 12:52
Guardate un pò cosa ho trovato cercando tra le vecchie confezioni di giochi....

http://img138.imageshack.us/img138/3183/25022007qz4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=25022007qz4.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/2998/25022007001fj0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=25022007001fj0.jpg)



vediamo chi la riconosce per primo....He he he sei riuscito a trovarmela finalmente :D

Simon82
25-02-2007, 13:32
Ecco una chicca...:D

http://www.youtube.com/watch?v=VvITPfJ7W-M

Stupendo.

Max_R
25-02-2007, 14:35
Ecco una chicca...:D

http://www.youtube.com/watch?v=VvITPfJ7W-M

Stupendo.Immenso :ave:

Ventresca
25-02-2007, 15:03
He he he sei riuscito a trovarmela finalmente :D

maxR appena mi danno la macchina fotografica decente ti mando foto migliori, per ora sono riuscito a fare solo queste che vedi con il 6630...

Space Marine
25-02-2007, 22:31
La mitica Creative 3D Blaster.. una delle prime schede serie nel panorama videoludico su PC. ;)

Rendition Verite at work... c'era un'ottimo porting di GLQuake.

C'è l'ho come scheda video primaria sul k6 200 :D

Cmq il port è VQUAKE (Verite Quake), non glquake. Un sacco di gente li confonde :p

Simon82
26-02-2007, 07:45
C'è l'ho come scheda video primaria sul k6 200 :D

Cmq il port è VQUAKE (Verite Quake), non glquake. Un sacco di gente li confonde :p

Si lo so che si chiama VQuake.. ma il porting partiva comunque dal codice di GLQuake come base. ;):D

Space Marine
26-02-2007, 08:55
Si lo so che si chiama VQuake.. ma il porting partiva comunque dal codice di GLQuake come base. ;):D

Posso smentirti :p

Il primo port è stato vquake. Dopo averlo completato (ci mise circa 3 mesi se non ricordo male), Carmack si lamentò della complessità della programmazione in speedy3d e del fatto che quelli della rendition l'avevano assillato troppo durante il completamento, tanto che poi affermerà di non esser più disposto a programmare per Api proprietarie.

Dopo di che si mise a programmare GLquake con più o meno gli stessi effetti di vquake per poterci giocare sulla workstation della SG che usava per lavoro, ma dopo l'annuncio della futura release per opengl, 3dfx annunciò a sua volta la disponibilità in concomitanza con il rilascio di GLquake dei propri driver miniGL.

Il resto è storia... :p

Simon82
26-02-2007, 10:31
Posso smentirti :p

Il primo port è stato vquake. Dopo averlo completato (ci mise circa 3 mesi se non ricordo male), Carmack si lamentò della complessità della programmazione in speedy3d e del fatto che quelli della rendition l'avevano assillato troppo durante il completamento, tanto che poi affermerà di non esser più disposto a programmare per Api proprietarie.

Dopo di che si mise a programmare GLquake con più o meno gli stessi effetti di vquake per poterci giocare sulla workstation della SG che usava per lavoro, ma dopo l'annuncio della futura release per opengl, 3dfx annunciò a sua volta la disponibilità in concomitanza con il rilascio di GLquake dei propri driver miniGL.



E' vero, ricordavo male io. La scheda suddetta era considerata gia' prima delle OpenGL, la base di riferimento per accelerare Quake, mi viene ora in mente una vecchia recensione di schede molto prima che GLQuake fece la propria apparizione. ;)


Il resto è storia... :p

http://www.everything2.com/index.pl?node=VQuake

Hai tradotto "the rest is history"? :D

Ventresca
26-02-2007, 10:47
foto di qualità superiore.... e una chicca!

http://img213.imageshack.us/img213/5026/img006hj1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img006hj1.jpg)

http://img224.imageshack.us/img224/5426/img007rw4.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=img007rw4.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/7774/img008cu5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img008cu5.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/4395/img009yd2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img009yd2.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/8742/26022007001yt6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=26022007001yt6.jpg)

http://img224.imageshack.us/img224/3182/26022007ed9.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=26022007ed9.jpg)

conan_75
26-02-2007, 10:50
Ecco una chicca...:D

http://www.youtube.com/watch?v=VvITPfJ7W-M

Stupendo.

Il gioco che si vede sul pentium è Magic Carpet?

Max_R
26-02-2007, 10:59
Proprio Magic Carpet :D
Bellissima la custodia di Quake e altrettanto bella la scheda ;)

Space Marine
26-02-2007, 11:20
Hai tradotto "the rest is history"? :D


No no :p però lessì l'articolo mesi fà, magari mi ha influenzato :D


edit: Considera che quake1 l'ho giocato per la prima volta a dicembre 2006 quando mi è arrivata la verite.
Una scheda 3d decente è stata un "sogno" per me fino al 2001 (dannata s3 trio grrrrr), quando cambiai pc e presi una GF2MX (che fral'altro mi ha dato solo problemi ed artefatti).
Praticamente la prima scheda 3d degna di questo nome che ho avuto è stata la Radeon9500pro nel 2003... o_O

Space Marine
26-02-2007, 11:22
A guardare bene le foto, la mia verite mi pare un pò diversa (è montata, dovrei controllare): le ram da me sono parallele in file da 4, e forse il chip è la revisione V1000-L

Simon82
26-02-2007, 11:54
Costruita la 39esima settimana del 1996.. forte.. :cool:

Murakami
26-02-2007, 14:00
Ora vedo :eek: Sono stato troppo impaziente maestro: ho ancora tanto da imparare...
Con che driver sei riuscito a farlo andare? Che versione di patch di DK2?

Max_R
26-02-2007, 14:33
Con che driver sei riuscito a farlo andare? Che versione di patch di DK2?Argh, appena torno a casa vi dico... :fagiano: Ultimi matrox e ultima patch disponibile (ITA) sotto Xp... Accuso problemi audio ma nessun crash... Bella la lava, schifosetta l'acqua!

Murakami
26-02-2007, 15:13
Argh, appena torno a casa vi dico... :fagiano: Ultimi matrox e ultima patch disponibile (ITA) sotto Xp... Accuso problemi audio ma nessun crash... Bella la lava, schifosetta l'acqua!
Te lo chiedo proprio perchè ho avuto l'impressione che l'EMBM dell'acqua fosse completamente rovinato dall'ultima patch e/o driver... :fagiano:

Max_R
26-02-2007, 15:33
Hai potuto vederne uno migliore? Comunque ripeto che ero sotto a Xp... L'acqua non è brillante ne trasparente... Anzi sembra colorata con una matita...

Murakami
26-02-2007, 16:10
Hai potuto vederne uno migliore? Comunque ripeto che ero sotto a Xp... L'acqua non è brillante ne trasparente... Anzi sembra colorata con una matita...
Esatto, lo stesso difetto che ho visto io: dovrebbe essere così...

http://www.harpgallery.com/assets/images/swaaye/dk2embmsm.jpg

walter sampei
26-02-2007, 16:49
nunzio vobis gaudius magnum: habemus banshee!!! :yeah: :huh:

(adesso mi manca solo la scheda madre e un altro po' di pezzi)

ps: c'e' una g200 e una g100, ognuna a 6 e, sono piu' orientato sulla prima. dato che ho gia' la g400 dh, cosa consigliate?

shodan
26-02-2007, 16:56
nunzio vobis gaudius magnum: habemus banshee!!! :yeah: :huh:

(adesso mi manca solo la scheda madre e un altro po' di pezzi)

ps: c'e' una g200 e una g100, ognuna a 6 e, sono piu' orientato sulla prima. dato che ho gia' la g400 dh, cosa consigliate?


La G100 è poco migliore di una Mystique: ottima nel 2D ma con pochi effetti e scarsa velocità nel 3D.
La G200 è decisamente più veloce della G100, oltre ad avere una qualità molto più elevata.

Ciao. :)

walter sampei
26-02-2007, 17:22
La G100 è poco migliore di una Mystique: ottima nel 2D ma con pochi effetti e scarsa velocità nel 3D.
La G200 è decisamente più veloce della G100, oltre ad avere una qualità molto più elevata.

Ciao. :)

grazie, vado sul sicuro con la g200 :)

Max_R
26-02-2007, 19:00
Esatto, lo stesso difetto che ho visto io: dovrebbe essere così...

http://www.harpgallery.com/assets/images/swaaye/dk2embmsm.jpgDK 1.70 e Matrox 5.96.004 se non erro :stordita:

walter sampei
26-02-2007, 19:46
gli ultimi driver matrox davano strani problemi anche a me (i trinagolini che fanno da freccette nei menu non si vedevano e al loro posto c'erano dei quadrati "strani", e altri problemi con le icone e certi testi)

Murakami
27-02-2007, 07:55
gli ultimi driver matrox davano strani problemi anche a me (i trinagolini che fanno da freccette nei menu non si vedevano e al loro posto c'erano dei quadrati "strani", e altri problemi con le icone e certi testi)
Intendi sotto XP? Capitava anche a me: sono tipiche schede da Win9x... :asd:

Max_R
27-02-2007, 09:10
Intendi sotto XP? Capitava anche a me: sono tipiche schede da Win9x... :asd:A me, a parte una schermata di caricamento di Xp, tutto ok, anzi, meglio che con 98.
Secondo voi perchè i giochi dos hanno l'audio bassissimo?
Che software posso usare per liberare la memoria espansa sotto a 98?

walter sampei
27-02-2007, 09:45
Intendi sotto XP? Capitava anche a me: sono tipiche schede da Win9x... :asd:

invece mi capitava proprio sotto win98... non so se sia perche' sta scheda madre e' un po' (tanto) marcia...

Murakami
27-02-2007, 10:58
Che software posso usare per liberare la memoria espansa sotto a 98?
Memmaker dovrebbe essere sufficiente... :mc:

Max_R
27-02-2007, 11:05
Memmaker dovrebbe essere sufficiente... :mc:Dove si trova e come si usa? Grazie :)
Riguardo all'audio nei giochi dos invece? Quelli dove l'audio potevi attivarlo e disattivarlo solamente... Sento davvero basso... Che sarà?

Murakami
27-02-2007, 12:10
Dove si trova e come si usa? Grazie :)
Riguardo all'audio nei giochi dos invece? Quelli dove l'audio potevi attivarlo e disattivarlo solamente... Sento davvero basso... Che sarà?
E' un applicativo incluso nel DOS 6 e basta lanciare l'eseguibile: per l'audio non so che dirti... :fagiano:

Max_R
27-02-2007, 12:35
Ok, stasera provo :p

shodan
27-02-2007, 15:34
Dove si trova e come si usa? Grazie :)
Riguardo all'audio nei giochi dos invece? Quelli dove l'audio potevi attivarlo e disattivarlo solamente... Sento davvero basso... Che sarà?

Memmaker è un'utility inclusa nel DOS dal 6.20 al 7.0.
Da Win95 in poi non è più inclusa nel sistema operativo (a meno che non si trovi lo stesso da qualche parte sul CD del s.o.).
L'utilizzo è estremamente semplice: digiti MEMMAKER e segui le istruzioni a video.
In ogni caso l'utility fa poco più che inserire i seguenti comandi nei file config.sys e autoexec.bat:
-) abilitare l'UMB (upper memory block, la RAM che va da 640KB a 1MB) e caricarci il DOS (DOS=UMB,HIGH);
-) rimpiazzare le direttive DEVICE con DEVICEHIGH
-) rimpiazzare le direttive LOAD con LOADHIGH
Per risparmiare ancora più memoria, togli dall'autoexec.bat le direttive MODE e CODEPAGE e inserisci un semplice KEYB IT alla fine del file.

Relativamente all'audio: spesso le schede audio di una volta avevano un'uscita preamplificata per pilotare cuffie e casse non alimentate. Hai provato ad utilizzare questa uscita, se presente?

Ciao. :)

Bescio
27-02-2007, 17:07
aggiungo anche:

FILESHIGH, BUFFERHIGH, LASTDRIVEHIGH, FCBSHIGH e STACKSHIGH :D

e in giro per la rete ci dovrebbe essere un programmino di nome KEYBIT Lite. Fa la stessa cosa del comando KEYB IT ma occupa 2-3kb massimo :p

shodan
27-02-2007, 17:16
aggiungo anche:

FILESHIGH, BUFFERHIGH, LASTDRIVEHIGH, FCBSHIGH e STACKSHIGH :D

Le prime due direttive le ho usate qualche volta, ma le altre no...
Come LASTDRIVE impostavo D:, così da risparmiare un po' di memoria rispetto al valore di default (Z:).

e in giro per la rete ci dovrebbe essere un programmino di nome KEYBIT Lite. Fa la stessa cosa del comando KEYB IT ma occupa 2-3kb massimo :p
Tra l'altro mi pare che il programmatore fosse proprio italiano... ;)

Ciao. :)

Space Marine
27-02-2007, 17:38
Tra l'altro mi pare che il programmatore fosse proprio italiano... ;)

Ciao. :)

Se non lo fosse stato non si sarebbe preoccupato di ridurre il keyb IT :p



Cmq eccovi una chicca, per chi se lo ricorda :D

http://www.youtube.com/watch?v=kes7RQFnzk4&NR

Bescio
27-02-2007, 18:19
Le prime due direttive le ho usate qualche volta, ma le altre no...
Come LASTDRIVE impostavo D:, così da risparmiare un po' di memoria rispetto al valore di default (Z:).



Si cercava sempre di "limare" qualcosa per guadagnare un po di memoria base spingendosi fino all'inverosimile :cool:

walter sampei
27-02-2007, 19:41
certo che un bel corso di dos, partendo dal dir e arrivando alle ottimizzazioni esasperate ci starebbe :)

(bei tempi, altro che adesso che per usare un pc ti trovi robe tipo un cane giallo sul "trova" e che ti servono i giga di ram solo per l'avvio... :cry: )

Max_R
27-02-2007, 19:46
E' triste come mi sono disabituato ad usare questi stratagemmi... Li ho proprio dimenticati... Avevo un mucchio di link e di software utili per l'ottimizzazione dei sistemi per il retrogaming :(

walter sampei
27-02-2007, 19:48
E' triste come mi sono disabituato ad usare questi stratagemmi... Li ho proprio dimenticati... Avevo un mucchio di link e di software utili per l'ottimizzazione dei sistemi per il retrogaming :(

quoto :(

Bescio
27-02-2007, 20:20
Io posso affermare che tutto sommato mi divertivo di piu allora su quella interfaccia nera con caratteri bianchi, per niente user-friendly, che era il Dos piuttosto che ora su Windows :).

Tutt'ora un feeling simile, se cosi possiamo definirlo, lo ritrovo solo su Linux, appunto perchè anche li un sacco di tempo lo si passa in console a divertirsi :D

Bescio
27-02-2007, 20:22
altro che adesso che per usare un pc ti trovi robe tipo un cane giallo sul "trova" e che ti servono i giga di ram solo per l'avvio... :cry: )


Mwhuauau :asd:

Space Marine
27-02-2007, 21:24
Mwhuauau :asd:

Io lo sopprimo ogni volta che reinstallo xp :asd:

conan_75
27-02-2007, 21:29
Si cercava sempre di "limare" qualcosa per guadagnare un po di memoria base spingendosi fino all'inverosimile :cool:

Pensavo di essere l'unico a fare queste cose...notti e notti ad ottimizzare autoexec e config per limare qualche Kb di ram.
Il Keyb ovviamente disabilitato e tastiera in stile americano :D
All'occorrenza addio soundblaster (opti 16 bit pagata 170.000 lire nel 93-94, una vera bomba tecnologica che ancora possiedo e funziona).

sanford
27-02-2007, 22:26
AUTOEXEC.BAT

@echo off
mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
lh keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys


CONFIG.SYS

device=c:\windows\himem.sys
device=c:\windows\emm386.exe noems i=b000-b7ff
dos=high,umb
devicehigh=C:\WINDOWS\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\country.sys

DOSSTART.BAT

lh c:\windows\mouse.com



...ovviamente in dosstart.bat caricate il driver per il mouse quando riavviate in modalità ms-dos da windows (mouse.com è un driver generico che ho copiato in c:\windows) e eventuali altri drivers per fare andare la scheda audio o altre cose in ms-dos...ahhh, se non ci fossi io...;) :ciapet:

P.S. date il comando mem /c/p in finestra dos e in dos puro e vedrete quanta ram libera vi rimane per giocare...

shodan
28-02-2007, 09:38
AUTOEXEC.BAT

@echo off
mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
lh keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys


CONFIG.SYS

device=c:\windows\himem.sys
device=c:\windows\emm386.exe noems i=b000-b7ff
dos=high,umb
devicehigh=C:\WINDOWS\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\country.sys

DOSSTART.BAT

lh c:\windows\mouse.com



...ovviamente in dosstart.bat caricate il driver per il mouse quando riavviate in modalità ms-dos da windows (mouse.com è un driver generico che ho copiato in c:\windows) e eventuali altri drivers per fare andare la scheda audio o altre cose in ms-dos...ahhh, se non ci fossi io...;) :ciapet:

P.S. date il comando mem /c/p in finestra dos e in dos puro e vedrete quanta ram libera vi rimane per giocare...

Mi permetto di rilanciare... :p

AUTOEXEC.BAT
@echo off
lastdrive c:
keyb it (a meno che non si voglia usare la tastiera americana... ;))
nel caso occorra il mouse:
LH mouse.com (o chi per lui)

CONFIG.SYS
device=c:\windows\himem.sys /shadowram:off /testmem:off
device=c:\windows\emm386.exe noems highscan
dos=high,umb
dovrebbero servire solo in alcuni casi:
devicehigh=C:\WINDOWS\COMMAND\display.sys con=(ega,,1)
Country=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\country.sys

walter sampei
28-02-2007, 09:43
Io lo sopprimo ogni volta che reinstallo xp :asd:

infatti, e' una delle cose piu' brutte e inutili del mondo... se proprio dovevano ficcarci un cane, potevano metterne uno sano come quello del "bob", non uno con l'itterizia :D

ok, siamo in parecchi a divertirci con i file di configurazione. personalmente anche a me rispetto a xp piace molto di piu' win98se e il dos :)

unica cosa, personalmente attivo l'ems (a seconda della ram, imposto da 1 a 8 mega), trovo che mi velocizza un po' il pc, specie all'avvio. per i giochi dos... non ci gioco tantissimo, e quelli che uso mi vanno benissimo all'interno di win (98, sotto xp tocca usare dosbox)

conan_75
28-02-2007, 10:08
I giochi dos andavano tutti sulla convenzionale.

shodan
28-02-2007, 10:39
I giochi dos andavano tutti sulla convenzionale.

Be', dipende: alcuni giochi volevano la presenza di memoria espansa (ricordo chiaramente che Jungle Strike non mi partiva senza); inoltre molti giochi con il DOS4GW usavano la memoria estesa.

Ovvio poi che tutti questi partivano prima caricandosi nella memoria convenzionale, quindi occorreva averla libera! ;)

Ciao. :)

Bescio
28-02-2007, 11:57
infatti, e' una delle cose piu' brutte e inutili del mondo... se proprio dovevano ficcarci un cane, potevano metterne uno sano come quello del "bob", non uno con l'itterizia :D



Lo sai vero che se ci chicchi il tasto destro del mouse sopra puoi cambiarlo? :D

Bescio
28-02-2007, 12:00
Qualcuno di voi ha mai provato QEMM? Era un driver alternativo a EMM386. Ricordo che era veramente efficiente. Peccato che qualche gioco, non tantissimi a dire la verità, non era compatibile con QEMM.

walter sampei
28-02-2007, 12:23
Lo sai vero che se ci chicchi il tasto destro del mouse sopra puoi cambiarlo? :D

certo, ma preferisco abbatterlo :cool: :ciapet: . peccato che non si possa usare allo scopo jill valentine et similia, sarebbe piu' elegante stenderlo a fucilate :sofico:

Yokkio
28-02-2007, 12:32
CIAO RAGAZZI!! gran bella discussione.. i fa tornare ai tempi in cui stavo crescendo e vedevo quella bella scatola di mio fratello far comparire immagini i cosi bianchi su vetro nero:D :sofico: :sofico:
Gran bei tempi quelli... e soprattutto si imparava veramente a gestire il computer. Peccato che son nato tardi:muro: :muro:

Bè....ho trovato un bel veccchio pc con win95, skt7 Petium133mhz e la scheda video è questa (http://www.yjfy.com/D/Dataexpert/video/DSV3325DX.htm) che ve ne pare? è una scheda bellina o troppo preistorica?:confused:

Murakami
28-02-2007, 12:41
Qualcuno di voi ha mai provato QEMM? Era un driver alternativo a EMM386. Ricordo che era veramente efficiente. Peccato che qualche gioco, non tantissimi a dire la verità, non era compatibile con QEMM.
Molto efficiente ma pericolosetto... :fagiano:

conan_75
28-02-2007, 13:12
CIAO RAGAZZI!! gran bella discussione.. i fa tornare ai tempi in cui stavo crescendo e vedevo quella bella scatola di mio fratello far comparire immagini i cosi bianchi su vetro nero:D :sofico: :sofico:
Gran bei tempi quelli... e soprattutto si imparava veramente a gestire il computer. Peccato che son nato tardi:muro: :muro:

Bè....ho trovato un bel veccchio pc con win95, skt7 Petium133mhz e la scheda video è questa (http://www.yjfy.com/D/Dataexpert/video/DSV3325DX.htm) che ve ne pare? è una scheda bellina o troppo preistorica?:confused:
Ciao e benvenuto; è la famosa S3 Virge Dx-Gx di cui si parlava addietro.
Troverai vari sostenitori del primo deceleratore 3D :D

walter sampei
28-02-2007, 13:17
CIAO RAGAZZI!! gran bella discussione.. i fa tornare ai tempi in cui stavo crescendo e vedevo quella bella scatola di mio fratello far comparire immagini i cosi bianchi su vetro nero:D :sofico: :sofico:
Gran bei tempi quelli... e soprattutto si imparava veramente a gestire il computer. Peccato che son nato tardi:muro: :muro:

Bè....ho trovato un bel veccchio pc con win95, skt7 Petium133mhz e la scheda video è questa (http://www.yjfy.com/D/Dataexpert/video/DSV3325DX.htm) che ve ne pare? è una scheda bellina o troppo preistorica?:confused:

la cara vecchia virge dx. il deceleratore video :D se fai retrogaming piuttosto "retro" puo' tornare buona :)

Yokkio
28-02-2007, 13:41
Ciao e benvenuto; è la famosa S3 Virge Dx-Gx di cui si parlava addietro.
Troverai vari sostenitori del primo deceleratore 3D :Ddeceleratore 3D:eek: accidenti...allora è decisamente troooppo vecchia :(
pazienza. La venderò/baratterò.
io volevo gicare con giochi del 1995-1998 tipo simulatori di volo:sofico: che qaundo cambiai pc con un PIII mi andavano tanto veloci che prima ancora di essermi accorto del decollo ero già andato in cielo, stallato e schiantato:mc:

walter sampei
28-02-2007, 13:58
deceleratore 3D:eek: accidenti...allora è decisamente troooppo vecchia :(
pazienza. La venderò/baratterò.
io volevo gicare con giochi del 1995-1998 tipo simulatori di volo:sofico: che qaundo cambiai pc con un PIII mi andavano tanto veloci che prima ancora di essermi accorto del decollo ero già andato in cielo, stallato e schiantato:mc:

non ci guadagneresti molto, piuttosto tienila "di scorta" in un angolo :)

conan_75
28-02-2007, 14:03
deceleratore 3D:eek: accidenti...allora è decisamente troooppo vecchia :(
pazienza. La venderò/baratterò.
io volevo gicare con giochi del 1995-1998 tipo simulatori di volo:sofico: che qaundo cambiai pc con un PIII mi andavano tanto veloci che prima ancora di essermi accorto del decollo ero già andato in cielo, stallato e schiantato:mc:

Se hai fortuna tiri fuori 3E...dai 5 se hai culo :D

walter sampei
28-02-2007, 14:11
Se hai fortuna tiri fuori 3E...dai 5 se hai culo :D

infatti. piuttosto se trovi una schedina decente pci o se trovi un acceleratore 3d da piazzarci potresti ancora farci qualcosa (ma non tantissimo comunque)

ot: conan, il tuo avatar e' in ferire???? :confused:

Max_R
28-02-2007, 14:16
infatti. piuttosto se trovi una schedina decente pci o se trovi un acceleratore 3d da piazzarci potresti ancora farci qualcosa (ma non tantissimo comunque)

ot: conan, il tuo avatar e' in ferire???? :confused:Sempre che i giochi che intendi giocare supportino l'accelerazione hardware ;) Altrimenti la Virge può anche andare...

conan_75
28-02-2007, 14:37
ot: conan, il tuo avatar e' in ferire???? :confused:

Allora non sono solo io che vedo quella scritta?
E' apparsa da quando hanno aggiornato il forum...
Comunque ora ci piazzo un avarar fatto con un generatore ;)

walter sampei
28-02-2007, 15:11
era da qualche giorno, ma pensavo che fosse colpa di alice. adesso tutto ok :)

Bescio
28-02-2007, 16:16
Molto efficiente ma pericolosetto... :fagiano:

Pericolosetto? :what:

Bescio
28-02-2007, 16:19
Riguardo all'audio nei giochi dos invece? Quelli dove l'audio potevi attivarlo e disattivarlo solamente... Sento davvero basso... Che sarà?


Le sound blaster avevano un mixer anche in ambiente dos da dove potevi regolare tutti i parametri... un po come quello di Windows. Probabilmente anche altre marche di schede audio ne possedevano uno...:)

Murakami
28-02-2007, 16:22
Pericolosetto? :what:
Una volta con Win95 mi ha costretto al format: non caricava più il S.O... :fagiano:

Max_R
28-02-2007, 20:56
Le sound blaster avevano un mixer anche in ambiente dos da dove potevi regolare tutti i parametri... un po come quello di Windows. Probabilmente anche altre marche di schede audio ne possedevano uno...:)Ricordi qualche particolare? :)

sanford
28-02-2007, 22:11
Mi permetto di rilanciare... :p

AUTOEXEC.BAT
@echo off
lastdrive c:
keyb it (a meno che non si voglia usare la tastiera americana... ;))
nel caso occorra il mouse:
LH mouse.com (o chi per lui)



riguardo al mouse, per l'appunto occorre solo se devi far partire un gioco che richiede ms-dos puro e non funziona (o è troppo lento) nella modalità ms-dos sotto windows, pertanto è inutile sprecare memoria per il mouse sotto windows dato che funziona già...ecco l'utilità del file DOSSTART.BAT che, quando si riavvia in modalità ms-dos puro, viene eseguito e carica quello che serve in quell'ambiente, come il mouse ed eventuali drivers o variabili d'ambiente per la scheda audio, drivers accelerati VESA per la scheda video, ecc...;)

sanford
28-02-2007, 22:19
Ricordi qualche particolare? :)

se ti servono drivers per sound blaster ho ancora molti floppy originali di SB16, SB-AWE32 e SB-AWE64 in cui ci saranno di sicuro i mixer in ambiente ms-dos (li ricordo perché li ho usati anch'io all'epoca) e altre cose, tipo un cd player della creative per ms-dos e altre cosucce che adesso mi dimentico (è passato troppo tempo)...per chi ha voglia di programmare, ho ancora a casa un libro che insegna a sfruttare al meglio i processori delle SB-16 e sorelle maggiori.:)

Max_R
01-03-2007, 00:04
Il discorso è che io lavoro sotto a 98 e non so come ne se devo utilizzare questo mixer da dos... Tanto è che non ricordo di avere mai avuto problemi simili in passato... Proverò innanzitutto ad aggiornare i drivers della scheda...

Bescio
01-03-2007, 11:47
Ricordi qualche particolare? :)

Se hai una Sound Blaster il mixer si chiama DOS Mixer (che fantasia :D) e se non ricordo male lo lanci, regoli i parametri da un frontend grafico e poi rimane residente in memoria. Per altre marche di schede audio non ho la piu pallida idea :p

Bescio
01-03-2007, 11:48
Una volta con Win95 mi ha costretto al format: non caricava più il S.O... :fagiano:


Cose che capitano... :O

Bescio
05-03-2007, 10:22
Ragazzi ho appena messu su un muletto con PIII 1000/133/256Cache, 256MB PC133, Quantum EX 10Gb, Sound Blaster 128, Ati Rage 128 Pro :cool:.

Peccato per il chipset VIA della mobo, per il disco da soli 10GB e per la SB 128 :(

Il problema è questo: avendo io una TI4600 128mb a casa a far niente ho provato a montarla sul suddetto muletto, solo che il pc non fa il boot emettendo un biip lungo e due corti. Leggendo il manuale mi sono accorto che la mobo è AGP2.0 compliant e quindi dovrebbe essere compatibile con la TI46000. :confused:

SIGH :(

Space Marine
05-03-2007, 10:26
Ragazzi ho appena messu su un muletto con PIII 1000/133/256Cache, 256MB PC133, Quantum EX 10Gb, Sound Blaster 128, Ati Rage 128 Pro :cool:.

Peccato per il chipset VIA della mobo, per il disco da soli 10GB e per la SB 128 :(

Il problema è questo: avendo io una TI4600 128mb a casa a far niente ho provato a montarla sul suddetto muletto, solo che il pc non fa il boot emettendo un biip lungo e due corti. Leggendo il manuale mi sono accorto che la mobo è AGP2.0 compliant e quindi dovrebbe essere compatibile con la TI46000. :confused:

SIGH :(


Se la mobo è solo AGP2 allora è sicuro che NON è compatibile con la 4600, che è AGP4
AGP1x/2x e AGP4x/8x sono slot diversi ed usan voltaggi di alimentazione diversi :p

Simon82
05-03-2007, 10:35
Se la mobo è solo AGP2 allora è sicuro che NON è compatibile con la 4600, che è AGP4
AGP1x/2x e AGP4x/8x sono slot diversi ed usan voltaggi di alimentazione diversi :p

Beh, non credo che la mobo sia AGP1 che e' quello che intendi tu. In quel caso probabilmente la scheda video o madre e' anche danneggiata.

walter sampei
05-03-2007, 10:43
Se la mobo è solo AGP2 allora è sicuro che NON è compatibile con la 4600, che è AGP4
AGP1x/2x e AGP4x/8x sono slot diversi ed usan voltaggi di alimentazione diversi :p

se e' un p3 1000 al 90% ha una mb 2x/4x, li puoi ficcarci di tutto dalla s3 trio agp 1x alla radeon 1950 pro agp 8x ;)

Simon82
05-03-2007, 10:56
se e' un p3 1000 al 90% ha una mb 2x/4x, li puoi ficcarci di tutto dalla s3 trio agp 1x alla radeon 1950 pro agp 8x ;)

In teoria si anche se per alcuni casi non mi fiderei tantissimo.. sta storia dell'AGP e' stata davvero un macello e gestita da cani.
Io su una mobo AGP1X/2X ho rischiato di fulminare mobo e vga con schede potenti e vogliose di corrente come le Geforce1 poiche' il bus non riusciva a dare tanta alimentazione quanta ne richiedeva la scheda sebbene a standard.

L'odore di bruciato c'era tutto, ma entrambe funzionano. Documentandomi nello specifico ho trovato il problema.

Murakami
05-03-2007, 11:11
Ragazzi ho appena messu su un muletto con PIII 1000/133/256Cache, 256MB PC133, Quantum EX 10Gb, Sound Blaster 128, Ati Rage 128 Pro :cool:.

Peccato per il chipset VIA della mobo, per il disco da soli 10GB e per la SB 128 :(

Il problema è questo: avendo io una TI4600 128mb a casa a far niente ho provato a montarla sul suddetto muletto, solo che il pc non fa il boot emettendo un biip lungo e due corti. Leggendo il manuale mi sono accorto che la mobo è AGP2.0 compliant e quindi dovrebbe essere compatibile con la TI46000. :confused:

SIGH :(
Cose che capitano... :O

Bescio
05-03-2007, 13:14
La mobo è AGP 2.0 Compliant e quindi supporta il 4.0x. Ci ho riprovato rimuovendo tutte le periferiche e cambiano le ram ma niente. Pazienza :)



Cose che capitano... :O

BastardInside :asd:

shodan
05-03-2007, 16:39
Ragazzi ho appena messu su un muletto con PIII 1000/133/256Cache, 256MB PC133, Quantum EX 10Gb, Sound Blaster 128, Ati Rage 128 Pro :cool:.

Peccato per il chipset VIA della mobo, per il disco da soli 10GB e per la SB 128 :(

Il problema è questo: avendo io una TI4600 128mb a casa a far niente ho provato a montarla sul suddetto muletto, solo che il pc non fa il boot emettendo un biip lungo e due corti. Leggendo il manuale mi sono accorto che la mobo è AGP2.0 compliant e quindi dovrebbe essere compatibile con la TI46000. :confused:

SIGH :(

Che chipset monta la mobo? Via Apollo Pro133 "liscio" o Pro133A?

Bescio
06-03-2007, 11:58
Che chipset monta la mobo? Via Apollo Pro133 "liscio" o Pro133A?


Via apollo pro 133T :)

Dovrei dare un'occhiata bene al manuale della mobo che magari c'è qualche jumper magico per l'agp o i suoi voltaggi anche se dubito.

In effetti girano le scatoline visto che "dovrebbe" essere compatibile :muro:

shodan
06-03-2007, 14:58
Via apollo pro 133T :)

Dovrei dare un'occhiata bene al manuale della mobo che magari c'è qualche jumper magico per l'agp o i suoi voltaggi anche se dubito.

In effetti girano le scatoline visto che "dovrebbe" essere compatibile :muro:

Per caso hai una TUV4X? L'ho avuta per parecchio tempo...
Comunque il 133T è un chipset più che discreto: ha il memory interleave abilitato di default (come il 133A e a differenza del 133 "liscio") e un'implementazione robusta dello standard AGP. Mi pare strano in effetti che la scheda video non vada... sicuro che non sia rotta?
Ah, mi raccomando, installa i 4in1: il chip 686B (spessisimo abbinato al 133T) ha un fastidioso baco che, in alcune circostanze, porta alla corruzione dei dati registrati sui dischi (baco che si risolve appunto con i 4in1).

Ciao. :)

Bescio
06-03-2007, 16:30
Per caso hai una TUV4X? L'ho avuta per parecchio tempo...
Comunque il 133T è un chipset più che discreto: ha il memory interleave abilitato di default (come il 133A e a differenza del 133 "liscio") e un'implementazione robusta dello standard AGP. Mi pare strano in effetti che la scheda video non vada... sicuro che non sia rotta?
Ah, mi raccomando, installa i 4in1: il chip 686B (spessisimo abbinato al 133T) ha un fastidioso baco che, in alcune circostanze, porta alla corruzione dei dati registrati sui dischi (baco che si risolve appunto con i 4in1).

Ciao. :)

No, è una QDI Advance 10T. I Via 4in1 li ho messi subito. :cool:

La VGA non dovrebbe essere rotta. L'ultima volta che la provai, non ricordo su che sistema, funzionava perfettamente. Poi è rimasta riposta su un mobiletto in legno per diversi mesi. Spero non si sia seccata con l'elettricità statica quando l'ho presa in mano... sarebbe propio gran sfiga :fagiano:

Stasera vedo di provarla sul mio sistema principale :)

Una domanda veloce per tutti: ho qui un SIS 300 da 32mb... qualcuno sa se sia superiore a livello di perfomance, features e driver rispetto al Rage Fury Pro?

shodan
06-03-2007, 16:58
No, è una QDI Advance 10T. I Via 4in1 li ho messi subito. :cool:

La VGA non dovrebbe essere rotta. L'ultima volta che la provai, non ricordo su che sistema, funzionava perfettamente. Poi è rimasta riposta su un mobiletto in legno per diversi mesi. Spero non si sia seccata con l'elettricità statica quando l'ho presa in mano... sarebbe propio gran sfiga :fagiano:

Stasera vedo di provarla sul mio sistema principale :)

Una domanda veloce per tutti: ho qui un SIS 300 da 32mb... qualcuno sa se sia superiore a livello di perfomance, features e driver rispetto al Rage Fury Pro?

Dai miei ricordi, oltre ad essere decisamente più lento anche di una Banshee, ha anche una qualità video piuttosto bassa. Io terrei la Rage 128Pro, che avrà sicuramente anche una qualità superiore. Se comunque hai modo di fare qualche test... ;)

Se ti può interessare, al link sotto è recensita una SIS 315 (occhio quindi, non è la 300...):
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sis315.html

Ciao. :)

Bescio
06-03-2007, 21:19
Ho provato ieri così per sfizio UnrealGold sul Rage Fury ed ho notato che in 800x600x32 non aveva un frame rate soddisfacente, diciamo al di sotto dei 30fps nel flyby. E' normale o mi devo preoccupare? :confused: Forse è colpa del v-sync? :D. I drivers sono gli ultimi disponibili nel sito ATI-AMD.

Un'altra piccola nota. Il pentium III 1000 con un dissipatore in rame di medie dimensione sta sui 42°gradi da bios senza ventola :cool:. Nel bios non dovrebbero essere attivi eventuali stati di idle giusto?

Max_R
06-03-2007, 22:55
Nel 2003 avevo un bel Pentium 3 1 ghz con bus 100 mhz come pc principale e solo dopo molto tempo mi accorsi che la ventola era scollegata senza che ciò abbia creato mai problema alcuno :)

belin
06-03-2007, 23:26
:eek:


...e questo cos'è?????????????? http://www.commodoregaming.com/


:eek:


...voglio sapere tutto, ora, subito, adesso, non ce la faccio ad aspettareeeeee!!! ma vi rendete conto che quello è.........:ave:

...ora svengo.

Simon82
07-03-2007, 07:13
:eek:


...e questo cos'è?????????????? http://www.commodoregaming.com/


:eek:


...voglio sapere tutto, ora, subito, adesso, non ce la faccio ad aspettareeeeee!!! ma vi rendete conto che quello è.........:ave:

...ora svengo.

Nooo il firewall me lo bloccaaaaa :D


Posta tutto... testo foto.. source.. tutto! :p

belin
07-03-2007, 09:23
Nooo il firewall me lo bloccaaaaa :D


Posta tutto... testo foto.. source.. tutto! :p

http://img301.imageshack.us/img301/4360/commodorezv3.jpg (http://imageshack.us)


:eek: :eek: :eek: :eek:

Simon82
07-03-2007, 09:28
In parole povere giochi C64 convertiti per Symbian stanno arrivando?

shodan
07-03-2007, 09:38
Ho provato ieri così per sfizio UnrealGold sul Rage Fury ed ho notato che in 800x600x32 non aveva un frame rate soddisfacente, diciamo al di sotto dei 30fps nel flyby. E' normale o mi devo preoccupare? :confused: Forse è colpa del v-sync? :D. I drivers sono gli ultimi disponibili nel sito ATI-AMD.

Un'altra piccola nota. Il pentium III 1000 con un dissipatore in rame di medie dimensione sta sui 42°gradi da bios senza ventola :cool:. Nel bios non dovrebbero essere attivi eventuali stati di idle giusto?

Be', il flyby intorno al castello è molto pesante... diciamo che se ti fa 20-25fps in genere sei a posto (perchè poi difficilmente capiterà, in game, di trovare scene così complesse).
Riguardo al processore, in genere nel BIOS la cpu consuma parecchio (come se fosse a 100%), quindi direi che i 42°C da te rilevati sono indice di un processore abbastanza fresco, per essere senza ventola... ;)

Ciao. :)

belin
07-03-2007, 14:05
In parole povere giochi C64 convertiti per Symbian stanno arrivando?

...no, no, molto di più! :D

thread: Commodore ritorna??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423958)

articolo: Il ritorno di Commodore al Cebit 2007 (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/il-ritorno-di-commodore-al-cebit-2007_20374.html)

"25 years ago, Commodore launched the best selling personal computer of the late 20th Century, the C64, and defined the early computer games experience for millions of people worldwide. We are privileged and excited to bring the Commodore brand back to the gaming community and mark a new chapter in its history with this exceptional machine. We're sure that it will deliver what gamers need and want."

Simon82
07-03-2007, 14:18
...no, no, molto di più! :D

thread: Commodore ritorna??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423958)

articolo: Il ritorno di Commodore al Cebit 2007 (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/il-ritorno-di-commodore-al-cebit-2007_20374.html)

"25 years ago, Commodore launched the best selling personal computer of the late 20th Century, the C64, and defined the early computer games experience for millions of people worldwide. We are privileged and excited to bring the Commodore brand back to the gaming community and mark a new chapter in its history with this exceptional machine. We're sure that it will deliver what gamers need and want."
E' un po' criptica la cosa perche' se tornano come assemblatori di PC non la vedo una cosa entusiastica perche' nulla piu' di quanto altri oem gia' fanno da tempo (Alienware e pc pro gaming). Se invece se ne dovessero uscire con pc dedicati con os dedicati la vedo ancora piu' dura sebbene indubbiamente appassionante tornare in un nuovo mondo simile. :p

P3pPoS83
07-03-2007, 14:52
Un nuovo amiga:D ???

Bye:cool:

Bescio
07-03-2007, 18:24
Be', il flyby intorno al castello è molto pesante... diciamo che se ti fa 20-25fps in genere sei a posto (perchè poi difficilmente capiterà, in game, di trovare scene così complesse).
Riguardo al processore, in genere nel BIOS la cpu consuma parecchio (come se fosse a 100%), quindi direi che i 42°C da te rilevati sono indice di un processore abbastanza fresco, per essere senza ventola... ;)

Ciao. :)


Ti ringrazio delle delucidazioni. Appena posso faccio un po di bench :)


Ho trovato una release di driver per il Fury Pro non documentata sul sito ati-amd. L'ultima disponibile ufficiale è la 4.13.7192, l'ultima che ho trovato è la 4.13.7202.

In questo link -> http://www.geocities.com/ziyadhosein/rage128.htm c'è una tabella con le varie versioni e le loro differenze. A quanto pare il modulo Direct3D si è aggiornato ma il modulo OpenGl è "tornato indietro" rispetto all'ultima ufficiale :mbe:

Simon82
08-03-2007, 20:18
Beccatevi questo!

http://www.bad-influence.co.uk

STUPENDO!

Mi ringrazierete.. :D

belin
09-03-2007, 17:53
Beccatevi questo!

http://www.bad-influence.co.uk

STUPENDO!

Mi ringrazierete.. :D

...si è aperta una piccola porticina dei ricordi...

:cry:

:ave:

:ave:

belin
14-03-2007, 22:06
...la grande C è sempre più vicina...:D :D


http://img474.imageshack.us/img474/6578/40345164da1.jpg (http://imageshack.us)


:ave:

Simon82
15-03-2007, 07:26
...la grande C è sempre più vicina...:D :D


http://img474.imageshack.us/img474/6578/40345164da1.jpg (http://imageshack.us)


:ave:

E io ho appena comprato su Ebay un Commodore 64 DirectToTV joypad. Se ci si documenta un po' si scopre su questo aggeggio cose dell'altro mondo. ;):eek:

(se vi interessa vi faccio un quadro generale di cosa si tratta e cosa e' in realta')

Murakami
15-03-2007, 08:24
E io ho appena comprato su Ebay un Commodore 64 DirectToTV joypad. Se ci si documenta un po' si scopre su questo aggeggio cose dell'altro mondo. ;):eek:

(se vi interessa vi faccio un quadro generale di cosa si tratta e cosa e' in realta')
Lo voglio anche io... :cry:

alfredino85
15-03-2007, 08:24
E io ho appena comprato su Ebay un Commodore 64 DirectToTV joypad. Se ci si documenta un po' si scopre su questo aggeggio cose dell'altro mondo. ;):eek:

(se vi interessa vi faccio un quadro generale di cosa si tratta e cosa e' in realta')

Interessato al quadro generale visto che non ho mai avuto la possibilità di giocarci..:(

Simon82
15-03-2007, 08:39
Interessato al quadro generale visto che non ho mai avuto la possibilità di giocarci..:(

Ho aperto un thread su Console. Comunque praticamente invece di convertire 30 giochi per un ASIC generico all'interno del PCB del joystick, hanno ricostruito tutto l'hardware originale del Commodore 64 in un unico chip con i processi produttivi attuali al quale pcb poi e' possibile tramite hack collegare tutti i componenti. Il massimo per gli amanti del retro' e del progresso dei semiconduttori.

shodan
15-03-2007, 08:55
Ho aperto un thread su Console. Comunque praticamente invece di convertire 30 giochi per un ASIC generico all'interno del PCB del joystick, hanno ricostruito tutto l'hardware originale del Commodore 64 in un unico chip con i processi produttivi attuali al quale pcb poi e' possibile tramite hack collegare tutti i componenti. Il massimo per gli amanti del retro' e del progresso dei semiconduttori.

Si, ne ho sentito parlare in giro... a dire la verità il sospetto mi era venuto appena vidi che giochi ci giravano! ;)

Mi linkeresti il thread che hai aperto sul questo "computer"?

Ciao. :)

Simon82
15-03-2007, 08:59
Si, ne ho sentito parlare in giro... a dire la verità il sospetto mi era venuto appena vidi che giochi ci giravano! ;)

Mi linkeresti il thread che hai aperto sul questo "computer"?

Ciao. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430038

walter sampei
25-03-2007, 17:11
mi sono "piovute" una g200, una rage 3d iic e 2 s3 trio. 3 mi servono, penso di tenerne una (molto probabilmente la g200). voi quale terreste? che "classifica" fareste?

Simon82
25-03-2007, 19:32
Mi e' arrivato il C64 DTV... :D

Bellissimo.. i giochi sono favolosi.. indimenticabile grafica e sonoro classici del C64.

walter sampei
25-03-2007, 20:40
scusa la domanda, su che cifra si aggira un giocattolino simile?

Simon82
25-03-2007, 21:38
scusa la domanda, su che cifra si aggira un giocattolino simile?

Dai 20 ai 30 euro circa. ;)

La menata e' che si compra all'estero, nei negozi italiani non si trova manco morto.

Crisp
25-03-2007, 21:52
(se vi interessa vi faccio un quadro generale di cosa si tratta e cosa e' in realta')


ma è per caso un joypad con manopla rossa?
se si, c'era anche in italia a 10 euro nei super/ipermercati :D

Max_R
25-03-2007, 23:26
mi sono "piovute" una g200, una rage 3d iic e 2 s3 trio. 3 mi servono, penso di tenerne una (molto probabilmente la g200). voi quale terreste? che "classifica" fareste?G200 senza il minimo dubbio :O

belin
25-03-2007, 23:50
G200 senza il minimo dubbio :O

Quoto senza il minimo dubbio :O :D

belin
25-03-2007, 23:51
Mi e' arrivato il C64 DTV... :D

Bellissimo.. i giochi sono favolosi.. indimenticabile grafica e sonoro classici del C64.

...vogliamo uno screenshot!

:O

:cool:

walter sampei
26-03-2007, 09:27
grazie per il consiglio :)

ma è per caso un joypad con manopla rossa?
se si, c'era anche in italia a 10 euro nei super/ipermercati :D

non so se sia lo stesso, pero' se e' proprio quello e si trova su qualche supermercato ditemi dove che lo prendo!!! :sbavvv:

Simon82
26-03-2007, 19:33
ma è per caso un joypad con manopla rossa?
se si, c'era anche in italia a 10 euro nei super/ipermercati :D

Manopola nera.. non e' quello. ;)

Simon82
26-03-2007, 19:45
...vogliamo uno screenshot!

:O

:cool:

Per voi..


http://img127.imageshack.us/img127/3214/dscf1799mediumxv5.jpg

http://img74.imageshack.us/img74/8114/dscf1800mediumvj4.jpg

http://img74.imageshack.us/img74/3412/dscf1801mediumfl8.jpg

E per gli amanti dell'hacking..

http://img526.imageshack.us/img526/5659/dscf1795mediumov8.jpg

walter sampei
26-03-2007, 19:47
:sbavvv:

funzionano i peek e i poke?

Naufr4g0
26-03-2007, 19:49
Cavolo, è bellissimo! :cry:
Lo voglio anche io!!
Ma poi i giochi esterni come si caricano?
Si possono attaccare drive?

Simon82
26-03-2007, 19:51
:sbavvv:

funzionano i peek e i poke?

Devo ancora cominciare con la fase di hacking.. attualmente il caricamento dalla flash avviene in automatico per cui (trick a parte) non mi e' possibile fare cio' che voglio. Devo cominciare un po' di saldature e attaccare tastiera, joystick, IEC e alimentazione esterna. ;)

Bescio
27-03-2007, 11:58
Ragazzi io ho la possibilità di avere per le mani un Sega 3000, devo solo riuscire a farmelo regalare dal fratello della mia morosa :sofico:


http://en.wikipedia.org/wiki/SC-3000

Simon82
31-03-2007, 13:25
Hack in progress...dopo decine di saldature.. il cavo flat e' un vecchio parallelo di un pc at che ho usato per effettuare le saldature.. e' bastato giusto giusto...
Ovviamente anche l'alimentazione esterna e' stata fatta da me... sfrutto un ali da hard disk perche' a pile con la tastiera diventa troppo oneroso per le pile. ;)


http://img126.imageshack.us/img126/1836/dscf1805wb0.jpg

http://img162.imageshack.us/img162/9803/dscf1807mediumnb5.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/3180/dscf1808mediumdi9.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/130/dscf1806zz5.jpg

http://img250.imageshack.us/img250/6646/dscf1809mediumps9.jpg

:cool:

Simon82
01-04-2007, 10:44
Uppe nessuno dice niente.. :(

Max_R
01-04-2007, 11:03
Eccomi Simon... Che dire... Hai fatto un lavoro eccezionale... Personalmente non avrei saputo che fare... Dite che lo faranno un Sinclair Zx Spectrum così? :p

Simon82
01-04-2007, 11:14
Eccomi Simon... Che dire... Hai fatto un lavoro eccezionale... Personalmente non avrei saputo che fare... Dite che lo faranno un Sinclair Zx Spectrum così? :p

Per ora c'e' il Megadrive e l'Atari 2600 on a chip.. ;)

Max_R
01-04-2007, 14:36
Megadrive? C'è pure Altered Beast? :fagiano:

Simon82
01-04-2007, 14:39
Megadrive? C'è pure Altered Beast? :fagiano:

Si. E c'e' dell'hacking anche li da fare.

Max_R
01-04-2007, 14:39
Mi ero già risposto :eek: Dove si trova?
Edit: immagino :fagiano:

Murakami
03-04-2007, 08:57
Che lavoro bestiale hai fatto Simon... :eek:
Complimenti... :mano:

Simon82
03-04-2007, 09:19
Che lavoro bestiale hai fatto Simon... :eek:
Complimenti... :mano:

Grazie grazie.. :D

Ora sto' cercando di fare il cavo IEC che va alla parallela per usare il pc come loader di immagini delle cartuccie. ;):cool:

Murakami
03-04-2007, 14:18
Non ho più postato i nuovi test perchè il muletto mi è stato requisito dalla mia ragazza per fare la tesi (del resto è suo)... :(
Ho aggiunto un altro HD per tenere il tutto separato, ma il problema è che 'sta puzzona vuole che ogni volta che faccio retrogaming le chiuda sempre il case e le rimetta la sua VGA cessosa... mi spiegate come faccio a smanettare allegramente con queste pesanti limitazioni... :mad:

shodan
03-04-2007, 14:48
Non ho più postato i nuovi test perchè il muletto mi è stato requisito dalla mia ragazza per fare la tesi (del resto è suo)... :(
Ho aggiunto un altro HD per tenere il tutto separato, ma il problema è che 'sta puzzona vuole che ogni volta che faccio retrogaming le chiuda sempre il case e le rimetta la sua VGA cessosa... mi spiegate come faccio a smanettare allegramente con queste pesanti limitazioni... :mad:

Dai Murakami, non fa nulla...
in fin dei conti mi hai promesso un test del fill rate della GF2 da appena 18 mesi! :O :D
Ah, dimenticavo i test di Descend 3... :ciapet:

Ciao. :)

Max_R
04-04-2007, 20:38
Non ho più postato i nuovi test perchè il muletto mi è stato requisito dalla mia ragazza per fare la tesi (del resto è suo)... :(
Ho aggiunto un altro HD per tenere il tutto separato, ma il problema è che 'sta puzzona vuole che ogni volta che faccio retrogaming le chiuda sempre il case e le rimetta la sua VGA cessosa... mi spiegate come faccio a smanettare allegramente con queste pesanti limitazioni... :mad:Ti rimbocchi le maniche e fai funzionare di nuovo il mulo acciderbolina... :O

alfredino85
05-04-2007, 00:25
Ti rimbocchi le maniche e fai funzionare di nuovo il mulo acciderbolina... :O

Io lo capisco.. il genere femminile non capisce il piacere dello smabettare allegramente con pezzi di vetroresina e silicio tra le mani..
tanto alla fine vincono loro e se non vincono loro rompono piu' del previsto.. :D

infondo e' colpa sua aver trovato me e non un poeta..

PS: SECONDO VOI SI PUO@ FARE RETROGAMING CON UN PENTIUM 2 (RESUSCITATO OGGI) CON 32 MEGA DI RAM, PREMETTO CHE COME SCHEDA VIDEO HA UNA RAGE PRO (DA 2MB) INTEGRATA SULLA SCHEDA MADRE.. VOLEVO PIAZZARCI DUE VOODOO 2 IN SLI E POI IN UN'ALTRA SESSIONE UNA VOODOO 3 2000 (QUANDO MI ARRIVA)

Crisp
07-04-2007, 20:24
io direi di si..

in un negozio di usato ho trovato un mobo per intel con tanto di cpu (credo P2) attaccato..
solo che non so se prenderlo perchè lo slot agp mi sa che è agp 1.0 se va male..oppure universale e sarebbe ok

poi ha 2 slot per la memoria che sono molto lunghi..mi domando che tipo di ram è
cmq o sono simm (mi sembrano troppo lunghi per le simm) o vecchie dimm che non riuscirò più a rimediare..

Max_R
08-04-2007, 10:31
Mi riferivo al suo di muletto e non a quello della paziente ragazza :D
Il tuo pc andrà benissimo e non è detto che tu non possa oltre ad aggiungere ram anche montargli un P3...

ReDeX
08-04-2007, 14:19
io direi di si..

in un negozio di usato ho trovato un mobo per intel con tanto di cpu (credo P2) attaccato..
solo che non so se prenderlo perchè lo slot agp mi sa che è agp 1.0 se va male..oppure universale e sarebbe ok

poi ha 2 slot per la memoria che sono molto lunghi..mi domando che tipo di ram è
cmq o sono simm (mi sembrano troppo lunghi per le simm) o vecchie dimm che non riuscirò più a rimediare..

E' probabile che sia dimm, cmq sono introvabili ormai.

shodan
10-04-2007, 09:29
io direi di si..

in un negozio di usato ho trovato un mobo per intel con tanto di cpu (credo P2) attaccato..
solo che non so se prenderlo perchè lo slot agp mi sa che è agp 1.0 se va male..oppure universale e sarebbe ok

poi ha 2 slot per la memoria che sono molto lunghi..mi domando che tipo di ram è
cmq o sono simm (mi sembrano troppo lunghi per le simm) o vecchie dimm che non riuscirò più a rimediare..

Mmm... che siano DIMM EDO?
Che chipset monta la scheda madre?

Ciao. :)

alfredino85
10-04-2007, 18:42
Se sono edo ram io so dove rimediartele.. :D

PS: ho rimediato un pentium 3 600Mhz con 384 mega di ram porta agp e scheda madre asus p3v133 ho modificato un vecchio case per ospitarlo.. così provo anche la voodoo 5 5500 :D

PhoEniX-VooDoo
24-04-2007, 19:23
Riesumo un po questo stupendo thread per comunicare che mi sono appena aggiudicato una splendida Matrox G400MAX a 10 EUR spedita :eek: :winner: :p (se pens ocosa costava nel 2000 :eek: :eek: :asd: :asd: )


intanto che arriva cerco di capire perche caspita sul mio pc da retrogaming (TUV4X, Tualatin 1.1Ghz, 512MB PC133) nn nriesco a mettere Win98SE e poi sotto con i tests, prima V5 5500 e poi la G400MAX...poi ne avrei ancora un altro po da testare, tipo la 3500TV o una piu recente Hercules 3DProphet II PRO, poi ancora due VooDoo2 in SLI e per finire la mitica VooDoo1:p


a presto! :)


bye

Crisp
25-04-2007, 20:27
Mmm... che siano DIMM EDO?
Che chipset monta la scheda madre?

Ciao. :)

eh non so, era sotto chiave in una teca..la mobo+la cpu si vedono, ma non il chipset..
mi tenta perchè trovare hardware retro con tanto di cpu che non sia il solito 486dx2 non è facile..

walter sampei
25-04-2007, 23:06
eh non so, era sotto chiave in una teca..la mobo+la cpu si vedono, ma non il chipset..
mi tenta perchè trovare hardware retro con tanto di cpu che non sia il solito 486dx2 non è facile..

all'epoca il dx2 non era male... anche se il mio sogno di 486 e' un dx4 con 32 mega di ram e una voodoo :sbav:

edit: ho trovato accenni sull'esistenza di windows 99, adesso mi metto alla ricerca di informazioni... a quanto pare e' un po' diverso sia dal 98 che da 98se ed me...