View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
...ho trovato questa piccola nota sul sito del Customer Care ATi:
The RAGE FURY MAXX is a 2X AGP graphics card that is designed to operate in systems using 3.3V AGP signaling. All other RAGE 128 PRO based graphics boards will operate at 1.5V (AGP 4X) and 3.3V (2X) AGP signaling.
...quindi la descrizione che si trova sul sito ATi per la Fury MAXX "AGP Universal bus (AGP 2X/4X)" non è del tutto corretta, in quanto la Fury MAXX è l'unica Rage 128 Pro che funziona a 3.3V.
Il post di shodan m'ha spinto a cercare meglio...:)
Simon82, ma le tue Fury MAXX su che mobo le hai messe?
...ciao!
Murakami
20-06-2007, 19:13
Con che BIOS l'hai flashata?
Con che risultato (es: schermo nero, quadratini, ecc.)?
Ciao. :)
Stavolta il flash con l'ultima versione del BIOS Asus e del programma nVflash è andato a buon fine e la scheda sembra funzionare correttamente (già che c'ero ho pulito i contatti dello slot PCI-E con apposito prodotto): vediamo se esibirà altri problemi in futuro.
P.S. Rispetto al GeForce4 MX440 persino nel 2D la qualità è migliore, ce ne si accorge immediatamente.
Stavolta il flash con l'ultima versione del BIOS Asus e del programma nVflash è andato a buon fine e la scheda sembra funzionare correttamente (già che c'ero ho pulito i contatti dello slot PCI-E con apposito prodotto): vediamo se esibirà altri problemi in futuro.
P.S. Rispetto al GeForce4 MX440 persino nel 2D la qualità è migliore, ce ne si accorge immediatamente.
Bene, problema risolto allora! :D
Ragazzi, non so se ve ne siete resi conto ma ci troviamo alla 201° pagina! :happy:
E tutto senza flame di sorta... credo sia un record! :read:
Murakami
21-06-2007, 07:12
Bene, problema risolto allora! :D
Beh, non lo so, anche prima lo facevo una volta ogni tanto, bisognerà vedere nel tempo. Il primo flash era andato male, non so perchè, ma non arrivava più il segnale al monitor: il secondo l'ho fatto alla cieca... :p
Ah, Shodan: guardati l'ultima versione della tabella PureVideo (http://www.nvidia.com/docs/CP/11036/PureVideo_Product_Comparison.pdf); la tua scheda AGP è sempre dietro alla mia... :read:
Murakami
21-06-2007, 07:13
Ragazzi, non so se ve ne siete resi conto ma ci troviamo alla 201° pagina! :happy:
E tutto senza flame di sorta... credo sia un record! :read:
Ne sono felice, e l'assenza di flame si spiega facilmente: questo argomento interessa a pochi... ma buoni.
Ah, Shodan: guardati l'ultima versione della tabella PureVideo (http://www.nvidia.com/docs/CP/11036/PureVideo_Product_Comparison.pdf); la tua scheda AGP è sempre dietro alla mia... :read:
Mmm... non capisco... la 6600GT risulta non essere in grado di accellerare i flussi WMV, ma dai test che feci parecchio tempo fa e riportati sull'altro thread, l'occupazione di CPU scendeva moltissimo anche con questo formato... :confused:
walter sampei
21-06-2007, 10:08
a proposito di accelerazione video... all'epoca come si era messi? se non ricordo male si diceva che con matrox e ati i dvd li vedevi fluidi anche su un pc infame (con le ati rage si parlava anche dei divx), le 3dfx e le tnt2 un po' indietro (solo i dvd e solo se usavi windvd)... e' giusto? cosa ne dite?
Murakami
21-06-2007, 10:17
a proposito di accelerazione video... all'epoca come si era messi? se non ricordo male si diceva che con matrox e ati i dvd li vedevi fluidi anche su un pc infame (con le ati rage si parlava anche dei divx), le 3dfx e le tnt2 un po' indietro (solo i dvd e solo se usavi windvd)... e' giusto? cosa ne dite?
Ok per ATI, benino per Matrox e nVidia, malino per 3Dfx.
walter sampei
21-06-2007, 10:22
Ok per ATI, benino per Matrox e nVidia, malino per 3Dfx.
per favore puoi approfondire un attimo? altre case come s3 ecc com'erano? (i chip integrati trident facevano schifo e basta, tante features sulla carta ma in pratica abilitando l'accelerazione hw su powerdvd si vedeva anche piu' a scatti... sotto linux andavano un pelino meglio, ma scattoso comunque :muro: )
Murakami
21-06-2007, 10:34
per favore puoi approfondire un attimo? altre case come s3 ecc com'erano? (i chip integrati trident facevano schifo e basta, tante features sulla carta ma in pratica abilitando l'accelerazione hw su powerdvd si vedeva anche piu' a scatti... sotto linux andavano un pelino meglio, ma scattoso comunque :muro: )
Che io ricordi, alcune S3 (dalla Savage in sù) si comportavano molto bene, con compensazione di moto e IDCT accelerati in hardware, oltre a ottimi algoritmi di deinterlacing; per ATI valgono le considerazioni fatte su S3; per Matrox (G200/400) e nVidia (TNT/TNT2) vi era solo un supporto parziale, con color space conversion e sub picture alpha blending (utile per i sottotitoli); per le Voodoo Banshee/3 solo il CSC è supportato.
walter sampei
21-06-2007, 10:36
Che io ricordi, alcune S3 (dalla Savage in sù) si comportavano molto bene, con compensazione di moto e IDCT accelerati in hardware, oltre a ottimi algoritmi di deinterlacing; per ATI valgono le considerazioni fatte su S3; per Matrox (G200/400) e nVidia (TNT/TNT2) vi era solo un supporto parziale, con color space conversion e sub picture alpha blending (utile per i sottotitoli); per le Voodoo Banshee/3 solo il CSC è supportato.
perfetto, grazie :)
Il mondo è proprio crudele, ho tutte schede madri da 1,5v per il connettore agp, e tutte schede video da 3,3v......:stordita:
Che io ricordi, alcune S3 (dalla Savage in sù) si comportavano molto bene, con compensazione di moto e IDCT accelerati in hardware, oltre a ottimi algoritmi di deinterlacing; per ATI valgono le considerazioni fatte su S3; per Matrox (G200/400) e nVidia (TNT/TNT2) vi era solo un supporto parziale, con color space conversion e sub picture alpha blending (utile per i sottotitoli); per le Voodoo Banshee/3 solo il CSC è supportato.
Si, le S3 dalla Savage in su erano ottime per i DVD (quasi al pari di ATI). Le varie Virge invece se la cavavano piuttosto bene con i filmati MPEG1.
Ciao. :)
Murakami
21-06-2007, 13:08
Si, le S3 dalla Savage in su erano ottime per i DVD (quasi al pari di ATI). Le varie Virge invece se la cavavano piuttosto bene con i filmati MPEG1.
Ciao. :)
E' vero: ricordo distintamente che la Matrox Millennium (prima maniera) su un P100 perdeva frame con certi filmati MPEG1, mentre la Virge no (probabilmente perchè quest'ultima aveva lo scaling su entrambi gli assi, contro il solo asse X della MGA 2064W).
walter sampei
21-06-2007, 13:41
in breve, confermate quello che si diceva dalle mie parti nel 98 o 99 (voodoo per giocare, ati per i video, matrox e nvidia nel mezzo, con la prima lievemente piu' orientata ai filmati e l'altra al gioco)... giusto? :)
ot per saragot: non hai overclockato un po' troppo il tuo processore in firma? ;)
in effetti ho ottenuto un ottimo risultato con il processore, sarà per il sistema a liquido che raffredda fino allo zero assoluto....
:sofico: mi sa tantp che c'è un piccolo errore
a proposito di accelerazione video... all'epoca come si era messi? se non ricordo male si diceva che con matrox e ati i dvd li vedevi fluidi anche su un pc infame (con le ati rage si parlava anche dei divx), le 3dfx e le tnt2 un po' indietro (solo i dvd e solo se usavi windvd)... e' giusto? cosa ne dite?
Io col pentium 3 e la riva tnt i divx li vedevo bene! Che sia grazie alle sse? Idvd non sò perchè non ha lettori dvd :D !
walter sampei
21-06-2007, 23:34
Io col pentium 3 e la riva tnt i divx li vedevo bene! Che sia grazie alle sse? Idvd non sò perchè non ha lettori dvd :D !
col p3 i filmati li vedevi fluidi anche con una trio... penso che fosse proprio per le sse
Raga mi aggiungo anche io!!!
E' solo parte dell'arsenale cmq :D (mancano all'appello 3-4 altri processori,3 schede madri,una radeon 9000,una riva tnt2,una vodoo 1,una vodoo 2 ed altri pezzi di storia)
http://www.image-share.net/image/12031/thumb/old.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=old.JPG&car=12031)
lele.miky
23-06-2007, 08:54
ragazzi devo chiedervi una cortesia,nessuno si sbarazzerebbe(naturalmente dietro ricompensa)di una scheda PCI,mi va bene qualsiasi cosa acceleri il 3D,tipo virge o cose cosi,
aiutatemi perfavore
In fondo me lo dovete dopo i test fillrate sul GTS :sofico: :muro: scherzo ovviamente
grazie
a proposito di accelerazione video... all'epoca come si era messi? se non ricordo male si diceva che con matrox e ati i dvd li vedevi fluidi anche su un pc infame (con le ati rage si parlava anche dei divx), le 3dfx e le tnt2 un po' indietro (solo i dvd e solo se usavi windvd)... e' giusto? cosa ne dite?
mi pare di ricordare che per vedere un DVD era sufficiente un P2 300 e una voodoo3.. (requisiti molto inferiori rispetto a quelli richiesti per un divx)
ragazzi devo chiedervi una cortesia,nessuno si sbarazzerebbe(naturalmente dietro ricompensa)di una scheda PCI,mi va bene qualsiasi cosa acceleri il 3D,tipo virge o cose cosi,
aiutatemi perfavore
In fondo me lo dovete dopo i test fillrate sul GTS :sofico: :muro: scherzo ovviamente
grazie
Putroppo l'unica scheda PCI che ho è una Trio64V+, che quindi accellera solo il 2D. :boh:
Tra l'altro non so neanche se funziona...
Ciao.
Raga mi aggiungo anche io!!!
E' solo parte dell'arsenale cmq :D (mancano all'appello 3-4 altri processori,3 schede madri,una radeon 9000,una riva tnt2,una vodoo 1,una vodoo 2 ed altri pezzi di storia)
http://www.image-share.net/image/12031/thumb/old.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=old.JPG&car=12031)
Bella collezione!
Hai parecchi P3 o Celeron2, vedo...
Ciao. :)
Io col pentium 3 e la riva tnt i divx li vedevo bene! Che sia grazie alle sse? Idvd non sò perchè non ha lettori dvd :D !
Può essere, i divx li vedevo bene anche col portatile che avevo prima, Celeron 650Mhz e una ati rage con 4mb dedicati.
io provavo a far andare i divx con un vecchio pentium 133, era come guardare tante foto, a dire il vero pure gli mp3 andavano a scatti:sofico:
Murakami
24-06-2007, 08:10
ragazzi devo chiedervi una cortesia,nessuno si sbarazzerebbe(naturalmente dietro ricompensa)di una scheda PCI,mi va bene qualsiasi cosa acceleri il 3D,tipo virge o cose cosi,
aiutatemi perfavore
In fondo me lo dovete dopo i test fillrate sul GTS :sofico: :muro: scherzo ovviamente
grazie
Ti va bene una Matrox G100?
lele.miky
24-06-2007, 08:12
Ti va bene una Matrox G100?
caspita se va bene,non chiederei di meglio
mandami pvt coi dettagli per pagamento e sped
grazie mille
ciao
Murakami
24-06-2007, 08:14
caspita se va bene,non chiederei di meglio
mandami pvt coi dettagli per pagamento e sped
grazie mille
ciao
Scsami, ho appena visto che è AGP... :cry:
Mi avanza solo una VirgeDX 4 mega... :muro:
lele.miky
24-06-2007, 08:49
Scsami, ho appena visto che è AGP... :cry:
Mi avanza solo una VirgeDX 4 mega... :muro:
va benissimo anche la virge,mi serve per un p166MMX di un amico,non ha grosse pretese
ciao e grazie ancora
Può essere, i divx li vedevo bene anche col portatile che avevo prima, Celeron 650Mhz e una ati rage con 4mb dedicati.
Fino alla serie GeForce6 / Ati 9800Pro i DivX non beneficiavano di nessuna accelerazione hardware da parte della scheda video; dipendevano solo dal processore.
Con un K6-2 400 erano quasi passabili, ma non certo godibili come con un P3 dai 500 Mhz in su o un Athlon prima maniera.
Ciao. :)
Bella collezione!
Hai parecchi P3 o Celeron2, vedo...
Ciao. :)
Grazie!
Murakami
25-06-2007, 13:32
va benissimo anche la virge,mi serve per un p166MMX di un amico,non ha grosse pretese
ciao e grazie ancora
Va bene, mandami pure un PVT... :)
io provavo a far andare i divx con un vecchio pentium 133, era come guardare tante foto, a dire il vero pure gli mp3 andavano a scatti:sofico:
Io gli mp3 li sentivo bene su un pentium 75 e winamp, può essere il player che hai usato a fare un pò schifo. :D
Fino alla serie GeForce6 / Ati 9800Pro i DivX non beneficiavano di nessuna accelerazione hardware da parte della scheda video; dipendevano solo dal processore.
Con un K6-2 400 erano quasi passabili, ma non certo godibili come con un P3 dai 500 Mhz in su o un Athlon prima maniera.
Ciao. :)
Allora era solo il processore, cmq il già un Celeron 650Mhz è più che sufficiente per vedere un divx, magari grazie alle sse. :)
walter sampei
28-06-2007, 11:28
Io gli mp3 li sentivo bene su un pentium 75 e winamp, può essere il player che hai usato a fare un pò schifo. :D
gli mp3 c'era media jukebox 4 che li codificava con una qualita' appena decente, ma soprattutto era una scheggia, 30 secondi un file da piu' di 3 minuti su k6-2 500. per i video ci sono le ffdshow, molto piu' veloci e leggere di xvid e divx
Allora era solo il processore, cmq il già un Celeron 650Mhz è più che sufficiente per vedere un divx, magari grazie alle sse. :)
ringraziando il chippetto integrato trident mi andava a scatti il solitario (non scherzo), figuriamoci divx e dvd... :muro:
ringraziando il chippetto integrato trident mi andava a scatti il solitario (non scherzo), figuriamoci divx e dvd... :muro:
Ma parliamo del Trident CyberBlade 3D integrato nel Via MVP4?
Non credevo che fosse così scadente... :eek:
Mi piacerebbe provarne uno... :D
Ciao. :)
walter sampei
28-06-2007, 13:53
Ma parliamo del Trident CyberBlade 3D integrato nel Via MVP4?
Non credevo che fosse così scadente... :eek:
Mi piacerebbe provarne uno... :D
Ciao. :)
infatti, e' anche peggio. sulla carta tante features... ma prestazioni bassissime, video a scatti, giochi anche peggio. poi un calo di prestazione assurdo passando a 32 bit e una qualita' video a dir poco oscena, con sfarfallamenti vari. infine: non era un cyberblade, ufficialmente era un blade 3d, in realta' era un ibrido tra i 2 (la parte 2d del blade e la 3d del cyberblade, se non ricordo male)
se vuoi ti presto la scheda madre del mio vecchio presario un po', cosi' te ne fai un'idea (hai un k6-2 a 500 mhz? e funziona solo con memorie hyunday, e solo il primo banco ram funziona). ti dico solo che ha circa le stesse prestazioni della mia virge... qualche feature in piu' (tanti giochi che sulla virge hanno artifatti o mancano effetti sulla blade li vedi "a posto"), e anche qualche scatto in piu'. non hai idea di quanto invidiavo i miei amici con una i740 o una rage iic, figurarsi quelli con una banshee o una v3 :cry:
infatti, e' anche peggio. sulla carta tante features... ma prestazioni bassissime, video a scatti, giochi anche peggio. poi un calo di prestazione assurdo passando a 32 bit e una qualita' video a dir poco oscena, con sfarfallamenti vari. infine: non era un cyberblade, ufficialmente era un blade 3d, in realta' era un ibrido tra i 2 (la parte 2d del blade e la 3d del cyberblade, se non ricordo male)
se vuoi ti presto la scheda madre del mio vecchio presario un po', cosi' te ne fai un'idea (hai un k6-2 a 500 mhz? e funziona solo con memorie hyunday, e solo il primo banco ram funziona). ti dico solo che ha circa le stesse prestazioni della mia virge... qualche feature in piu' (tanti giochi che sulla virge hanno artifatti o mancano effetti sulla blade li vedi "a posto"), e anche qualche scatto in piu'. non hai idea di quanto invidiavo i miei amici con una i740 o una rage iic, figurarsi quelli con una banshee o una v3 :cry:
Oh mamma... davvero scarso!
Ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità a prestarmi la scheda, ma il mio vecchio PC (con una Asus P5B che monta un chipset Aladdin V e un K6-2 350) è a casa della sorella di mia moglie... :stordita:
Ciao. :)
Ma parliamo del Trident CyberBlade 3D integrato nel Via MVP4?
Non credevo che fosse così scadente... :eek:
Mi piacerebbe provarne uno... :D
Ciao. :)
Prova il Neomagic MagicMedia 256AV con 2.5Mb integrati on chip e ne riparliamo.. ;)
:muro:
walter sampei
28-06-2007, 20:20
Prova il Neomagic MagicMedia 256AV con 2.5Mb integrati on chip e ne riparliamo.. ;)
:muro:
una vera sfida tra titani :sofico:
:muro: :cry: dubito che ci sia moltissima differenza... comunque, a parte quello, la scheda madre era strana, aveva "alti e bassi". aveva il problema che voleva la ram solo di una marca e della banda passante infima, ma supportava gia' dischi oltre 32 giga, aveva 4 porte usb che andavano bene, e l'audio integrato, anche se a livello di chip non era un granche', aveva una qualita' piu' che buona.
se avesse avuto uno slot agp sarebbe stata anche tollerabile, vabbe' che se mettevi una scheda pci potevi disabilitare il video integrato...
vabbe', lasciamola nel dimenticatoio. a breve mi metto a cercare una mobo matx per socket a con agp 2x/4x e dentro il case del presario ci ficco un duron 1300 e mi diverto con un po' di old glories :cool:
una vera sfida tra titani :sofico:
:muro: :cry: dubito che ci sia moltissima differenza... comunque, a parte quello, la scheda madre era strana, aveva "alti e bassi". aveva il problema che voleva la ram solo di una marca e della banda passante infima, ma supportava gia' dischi oltre 32 giga, aveva 4 porte usb che andavano bene, e l'audio integrato, anche se a livello di chip non era un granche', aveva una qualita' piu' che buona.
se avesse avuto uno slot agp sarebbe stata anche tollerabile, vabbe' che se mettevi una scheda pci potevi disabilitare il video integrato...
vabbe', lasciamola nel dimenticatoio. a breve mi metto a cercare una mobo matx per socket a con agp 2x/4x e dentro il case del presario ci ficco un duron 1300 e mi diverto con un po' di old glories :cool:
Io la Neomagic la provai con il subnotebook Sony C1XN. Indubbiamente in 2D ancora fungeva bene, Half Life in software mode girava tutto sommato bene (a 640x480) anche se la enorme pecca incredibile anche per schede cosi' low end, era che a basse risoluzioni non veniva effettuato lo scaling a schermo intero cosi' si giocava a mo' di francobollo. :muro:
Inutile poi dire che era AGP ma non c'era possibilita' (casomai servisse...) di abilitare tale modalita'. Inutile aggiungere infine che il supporto all'accelerazione 3D teoricamente via API Directx, era un solo specchietto per le allodole rimasto su carta e mai visto (se non in incredibili e impossibili combinazioni tra os, versioni di api e innumerevoli prove di installazioni drivers con tanto di hack via registri di cui si vociferava nei meandri dei piu' sconosciuti forum) abilitato.
Da sboccare davvero come soluzione. Quando sono passato al Rage Mobility M3 del mio notebook vecchio ma tosto Dell C600, inutile dire che il cuore Rage 128 si e' sentito davvero tutto.
Prova il Neomagic MagicMedia 256AV con 2.5Mb integrati on chip e ne riparliamo.. ;)
:muro:
Sisi benchamo anche quello... :sofico:
infatti, e' anche peggio. sulla carta tante features... ma prestazioni bassissime, video a scatti, giochi anche peggio. poi un calo di prestazione assurdo passando a 32 bit e una qualita' video a dir poco oscena, con sfarfallamenti vari. infine: non era un cyberblade, ufficialmente era un blade 3d, in realta' era un ibrido tra i 2 (la parte 2d del blade e la 3d del cyberblade, se non ricordo male)
se vuoi ti presto la scheda madre del mio vecchio presario un po', cosi' te ne fai un'idea (hai un k6-2 a 500 mhz? e funziona solo con memorie hyunday, e solo il primo banco ram funziona). ti dico solo che ha circa le stesse prestazioni della mia virge... qualche feature in piu' (tanti giochi che sulla virge hanno artifatti o mancano effetti sulla blade li vedi "a posto"), e anche qualche scatto in piu'. non hai idea di quanto invidiavo i miei amici con una i740 o una rage iic, figurarsi quelli con una banshee o una v3 :cry:
Se non vado errato il Blade 3D su scheda discreta non era così male, dato che andava tra la metà di una TNT fino ad arrivare, in qualche gioco, quasi alle sue performance.
Si vede che l'integrazione, tra banda di memoria limitata e clock bassi, non era riuscita molto bene... ;)
Ciao. :)
Ma vogliamo mettere con il Trident 3DImàge975 4MB AGP? :O
My God che scheda...
walter sampei
29-06-2007, 11:08
Se non vado errato il Blade 3D su scheda discreta non era così male, dato che andava tra la metà di una TNT fino ad arrivare, in qualche gioco, quasi alle sue performance.
Si vede che l'integrazione, tra banda di memoria limitata e clock bassi, non era riuscita molto bene... ;)
Ciao. :)
su scheda discreta non so, ma integrato era qualcosa di osceno.
Ma vogliamo mettere con il Trident 3DImàge975 4MB AGP? :O
My God che scheda...
ce l'aveva un mio amico sul pc aziendale (p2 233, lo usa ancora :D ), se non hai bisogno di giocare vedere video ecc allora si puo' ancora sopravvivere.
dato che stiamo parlando di igp, 2 altri ricordi:
1)la tnt aladdin (o era una vanta?) integrata nella mobo del p3 di un mio amico, poco meglio della mia :Puke:
2)c'era una linea di p3 della packard bell che invece aveva delle voodoo da 8 o 16 mega integrate sulla mobo, con memoria video propria!! quello di una mia amica e' una v3 2000 da 16 mega a tutti gli effetti, ha anche l'uscita video su una staffa a parte, se non sbaglio ha sia rca che svhs, mentre quello di un'altra ragazza (di una compagnia precedente con cui ho troncato ogni rapporto) che conoscevo non aveva uscite oltre alla vga e aveva solo 8 mega. e questa invece vi assicuro che non aveva nulla da invidiare a schede discrete :boxe:
lele.miky
29-06-2007, 12:32
Se non vado errato il Blade 3D su scheda discreta non era così male, dato che andava tra la metà di una TNT fino ad arrivare, in qualche gioco, quasi alle sue performance.
Si vede che l'integrazione, tra banda di memoria limitata e clock bassi, non era riuscita molto bene... ;)
Ciao. :)
sfidone?le ho tutte e due una Trident Blade3D e a scelta una riva TNT creative o Diamond,e Savage3D
stase metto su qualche test
ciao
walter sampei
29-06-2007, 12:41
sfidone?le ho tutte e due una Trident Blade3D e a scelta una riva TNT creative o Diamond,e Savage3D
stase metto su qualche test
ciao
se nessuna e' integrata, sfidone. vediamo chi riesce a fare di peggio :sofico:
dimenticavo: i driver trident, altra piaga...
Ma vogliamo mettere con il Trident 3DImàge975 4MB AGP? :O
My God che scheda...
Se non sbaglio era poco più veloce del ViRGE... :D
s
1)la tnt aladdin (o era una vanta?) integrata nella mobo del p3 di un mio amico, poco meglio della mia :Puke:
Si, era un chipset Aladdin con una TNT2 integrata. Le prestazioni però erano bassissime perchè l'Aladdin aveva un efficenza del memory controller ridicola e quindi anche il core grafico andava davvero male...
2)c'era una linea di p3 della packard bell che invece aveva delle voodoo da 8 o 16 mega integrate sulla mobo, con memoria video propria!! quello di una mia amica e' una v3 2000 da 16 mega a tutti gli effetti, ha anche l'uscita video su una staffa a parte, se non sbaglio ha sia rca che svhs, mentre quello di un'altra ragazza (di una compagnia precedente con cui ho troncato ogni rapporto) che conoscevo non aveva uscite oltre alla vga e aveva solo 8 mega. e questa invece vi assicuro che non aveva nulla da invidiare a schede discrete :boxe:
Si, ricordo anche questo. Su una serie di schede mi pare della Biostar erano addirittura montate delle Voodoo3 con 16 MB di RAM (e raffreddamente attivo).
Ciao. :)
sfidone?le ho tutte e due una Trident Blade3D e a scelta una riva TNT creative o Diamond,e Savage3D
stase metto su qualche test
ciao
Vai, sono davvero curioso.
Testa almeno Quake2 e X:Beyond the frontier (il primo ovviamente).
Ciao. :)
Ho un debole per le TNT di prima generazione...
walter sampei
30-06-2007, 09:45
Si, era un chipset Aladdin con una TNT2 integrata. Le prestazioni però erano bassissime perchè l'Aladdin aveva un efficenza del memory controller ridicola e quindi anche il core grafico andava davvero male...
grazie dell'info :)
Si, ricordo anche questo. Su una serie di schede mi pare della Biostar erano addirittura montate delle Voodoo3 con 16 MB di RAM (e raffreddamente attivo).
Ciao. :)
non erano della msi? su google non riesco a trovare info... :confused:
Ho un debole per le TNT di prima generazione...
penso che qua dentro tutti abbiamo un debole per qualche scheda in particolare ;)
grazie dell'info :)
Di niente... ho pure scovato qualche benchmark:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1399
non erano della msi? su google non riesco a trovare info... :confused:
Si, potrebbe anche essere, non ricordo bene purtroppo...
Ho trovato un articolo interessante:
http://www.tomshardware.com/1999/06/14/3dnow/
Buona lettura! :D
Hei, avete installato un sacco di schede d'epoca, a quando i test??
TEST TEST TEST
walter sampei
01-07-2007, 14:42
approposito: finalmente sono riuscito a far andare il mulettino duron, non partiva per colpa dell'alimentatore :bsod: ha solo 128 mb di ram, ma sono gia' in cerca :)
avendo l'agp 2x/4x posso sbizzarrirmi con tutto dalla rage iic alla geffo 4ti, passando per le varie voodoo... unico dettaglio, odio i benchmark!!!
Ma vogliamo mettere con il Trident 3DImàge975 4MB AGP? :O
My God che scheda...
L'avevo sul PII 266, subito affiancata da una Voodoo II visti i risultati scarsi.
L'unico gioco che ricordo funzionare decentemente era Moto Racer. Girava abbastanza fluido ma la resa del filtro delle texture era a dir poco strana. Sicuramente superiore a quella software ma ben lontana da tutte le altre schede 3D decenti...
walter sampei
01-07-2007, 18:30
problema: windows 98, mi sono trovato un punto esclamativo giallo su "risorse scheda madre", mi da un conflitto. la mobo e' una ecs k7s6a, il bios e' l'ultimo. cosa dite, mi metto ad assegnare le risorse a mano?
ps: ogni tanto si riavvia di colpo senza motivo mentre faccio alcune operazioni (di solito se uso spybot e provo a dare "immunizza" :confused: )
hai reinstallato i driver della mobo?
Le mobo con 3Dfx onboard erano Msi ma non è da escludere qualche altro brand :)
problema: windows 98, mi sono trovato un punto esclamativo giallo su "risorse scheda madre", mi da un conflitto. la mobo e' una ecs k7s6a, il bios e' l'ultimo. cosa dite, mi metto ad assegnare le risorse a mano?
ps: ogni tanto si riavvia di colpo senza motivo mentre faccio alcune operazioni (di solito se uso spybot e provo a dare "immunizza" :confused: )
Ho avuto anche io questo problema... prova a disabilitare, nel BIOS, le impostazioni dell'ACPI.
Questo è il thread che aprii per chiedere aiuto, dagli un'occhiata...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508586
Ciao. :)
walter sampei
02-07-2007, 09:22
hai reinstallato i driver della mobo?
si, gia' fatto
Ho avuto anche io questo problema... prova a disabilitare, nel BIOS, le impostazioni dell'ACPI.
Questo è il thread che aprii per chiedere aiuto, dagli un'occhiata...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508586
Ciao. :)
:ave: appena posso provo, dammi il tuo indirizzo, che almeno ti mando una cartolina :cincin:
devo dire che, a parte quelle instabilita', non e' male... e con win98se (poca ram a parte, ma sto provvedendo) e' una scheggia, non so da cosa dipenda ma per certe cose e' persino piu' veloce del mio portatile centrino 1.4 ghz (con xp) :)
dimenticavo: provato ieri la g400, l'avevo flashata all'ultimo bios e con gli ultimi driver... qualita' dell'immagine davvero ottima, a parte un lieve sfarfallio dell'immagine ogni tanto (uso un monitor lcd con connettore vga). per il resto non male come scheda, anzi :)
si, gia' fatto
:ave: appena posso provo, dammi il tuo indirizzo, che almeno ti mando una cartolina :cincin:
Eh, figurati, per così poco... :)
Come va, hai risolto poi con l'ECS? :)
walter sampei
04-07-2007, 18:13
Come va, hai risolto poi con l'ECS? :)
non ho piu' provato...
walter sampei
05-07-2007, 09:11
premesso che non ho ancora smontato il pc, ho l'occasione di trovare a 4 e una ati rage pro da 8 mega... ho gia' una iic (me l'hanno regalata nel frattempo)... cosa ne dite, prendo o giro alla larga?
premesso che non ho ancora smontato il pc, ho l'occasione di trovare a 4 e una ati rage pro da 8 mega... ho gia' una iic (me l'hanno regalata nel frattempo)... cosa ne dite, prendo o giro alla larga?
Io la prenderei... la IIc non è neanche paragonabile a una Rage Pro ;)
walter sampei
05-07-2007, 10:30
c'e' anche una g400 da 16 mega a 6 e... ma ho gia' la dual head da 32 mega :)
walter sampei
07-07-2007, 12:43
mi permetto di evocare il nostro moderatore :O
per simon: allora, il mini c64 come va? fatto le modifiche ecc? :)
mi permetto di evocare il nostro moderatore :O
per simon: allora, il mini c64 come va? fatto le modifiche ecc? :)
Va bene... ne ho preso un'altro pero' americano prima versione. :D
Le mod le ho fatte e ho gia' provato a caricare tramite cavo apposito seriale (non senza problemi scoperti nelle saldature) un bel po' di giochi vecchi (es Last Ninja). Tosto sto sistema sebbene non avendo il supporto con i multiboot originali e la non emulazione 1541 ne pecca un po' in quanto a compatibilita'.
walter sampei
07-07-2007, 20:18
Va bene... ne ho preso un'altro pero' americano prima versione. :D
Le mod le ho fatte e ho gia' provato a caricare tramite cavo apposito seriale (non senza problemi scoperti nelle saldature) un bel po' di giochi vecchi (es Last Ninja). Tosto sto sistema sebbene non avendo il supporto con i multiboot originali e la non emulazione 1541 ne pecca un po' in quanto a compatibilita'.
foto? :)
foto? :)
Ve ne faccio a breve. :)
walter sampei
08-07-2007, 13:57
non ne abbiamo parlato, ma almeno una citazione mi pareva giusta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetris :)
Ragazzi, una domanda...
ma a quali giochi state giocando in modo appassionato?
Non so, ieri, per l'ennesima volta, mi sono rimesso a giocare alle vecchie glorie: NFS2 (quello del 1997, la demo tra l'altro!), Heroes III (1999), Quake 2 (1997), il Mame...
Insomma, è parecchio che non riesco ad appassionarmi a un gioco; gli ultimi sono stati, probabilmente, Return to Castle Wolfenstein, Max Payne, UT2003. Non che sia colpa solo dei videogiochi, beninteso, in fin dei conti anche io sono cambiato: sono cresciuto (ho 25 anni, non più 15), mi sono sposato, ecc.
Però l'impressione che i giochi odierni siano la solita minestra trita e ritrita mi condiziona sempre più...
Ciao. :)
walter sampei
09-07-2007, 09:18
i giochi piu' recenti che ho sono age of mithology e pro bass fishing 2003 (quando a pescare non ci vado sul serio :D ) pero' uso spesso giochi piu' vecchi (carmageddon 2 :D , resident evil 2 - gli altri sotto xp non mi vanno - e f16 mrf in glide con un glide wrapper :cool: , championship bass e ogni tanto age of empires). poi se mi gira ho il gens, attacco il joystick e gioco sul pc con gli stessi giochi a cui giocavo 10 anni fa sul sega mega drive :D avrei anche altri giochi che mi piacciono ma che sotto xp non girano :cry:
purtroppo in casa non ho tanto spazio, per cui anche se ho un muletto non posso usarlo spesso e sto pensando a un altro portatile (sul ghz) :(
Ragazzi, una domanda...
ma a quali giochi state giocando in modo appassionato?
Non so, ieri, per l'ennesima volta, mi sono rimesso a giocare alle vecchie glorie: NFS2 (quello del 1997, la demo tra l'altro!), Heroes III (1999), Quake 2 (1997), il Mame...
Insomma, è parecchio che non riesco ad appassionarmi a un gioco; gli ultimi sono stati, probabilmente, Return to Castle Wolfenstein, Max Payne, UT2003. Non che sia colpa solo dei videogiochi, beninteso, in fin dei conti anche io sono cambiato: sono cresciuto (ho 25 anni, non più 15), mi sono sposato, ecc.
Però l'impressione che i giochi odierni siano la solita minestra trita e ritrita mi condiziona sempre più...
Ciao. :)
Infatti hai ragione ....
i soliti giochi , magari con effetti grafici migliorati (magari con schedozze video da 400-500€)
Murakami
09-07-2007, 10:22
Ragazzi, una domanda...
ma a quali giochi state giocando in modo appassionato?
Non so, ieri, per l'ennesima volta, mi sono rimesso a giocare alle vecchie glorie: NFS2 (quello del 1997, la demo tra l'altro!), Heroes III (1999), Quake 2 (1997), il Mame...
Insomma, è parecchio che non riesco ad appassionarmi a un gioco; gli ultimi sono stati, probabilmente, Return to Castle Wolfenstein, Max Payne, UT2003. Non che sia colpa solo dei videogiochi, beninteso, in fin dei conti anche io sono cambiato: sono cresciuto (ho 25 anni, non più 15), mi sono sposato, ecc.
Però l'impressione che i giochi odierni siano la solita minestra trita e ritrita mi condiziona sempre più...
Ciao. :)
Gli ultimi giochi discretamente recenti che ho giocato su PC sono stati Half Life 2, Tron 2, Star Trek Elite Force 2, poi più nulla: ormai gioco solo su console (e poco).
Al momento stò giocando Baldur's Gate 2 espanso. Posso dire finalmente dato che l'ho accantonato più e più volte a causa di mancanza di tempo. Recentemente mi sono piaciuti Painkiller, Quake 4 e Prey e non mi sono piaciuti Doom 3, Half-Life 2. Serious Sam 2 senza infamia ne lode, spensierato e valido per divertirsi sorvolando sui limiti che ha. Fear, Stalker e diversi altri non ho proprio la pazienza di giocarli perchè non mi ispirano. Ultimamente compro un sacco di giochi ma nei più dei casi di questi non superano la giornata nel mio hdd. Solo raramente poi li riprendo. Vi do ragione sul fatto che nulla è più come una volta, ne noi ne tantomeno i giochi. Sono più le volte che scazzato collego uno dei miei sistemi e reinstallo qualche reperto per rigiocarlo per qualche minuto.
Quindi non sono solo io a pensarla allo stesso modo...
Sarà anche che, alla fine, sono stati esplorati un po' tutti i generi...
Ripensandoci, gli ultimi giochi che ho giocato appassionatamente sono stati UFO:aftermath (praticamente una versione aggiornata di X-COM) e Alien vs Predator II. Entrabi gioco non proprio recenti, quindi.
Ciao. :)
PS: oggi pomerigio non sono al lavoro: mi faccio una bella partita a NFS2 o Screamer (il primo!).
walter sampei
09-07-2007, 14:20
need for speed... mi piacevano quelli fino al porsche unleashed (o come si chiamava), anche se avevo a casa solo l'high stakes (e il cd non mi funziona piu' :cry: )... adesso gli ultimi sono solo "fai la corsa, elabora la macchina, metti il nos e il disegno tribale sulla portella"... IMHO nulla a che vedere con lo spirito spensierato "corri e basta" dei primi :(
Ultimamente i giochi appassionano poco anche a me, sarà che ho poco tempo da dedicargli ma sicuramente non mi attirano più come un tempo. Probabilmente perché non hanno il carisma di quelli di un tempo, ma probabilmente anche perché sono cambiato io.
Ultimamente i giochi appassionano poco anche a me, sarà che ho poco tempo da dedicargli ma sicuramente non mi attirano più come un tempo. Probabilmente perché non hanno il carisma di quelli di un tempo, ma probabilmente anche perché sono cambiato io.
Purtroppo e' inevitabile. Io stesso quasi mi "obbligo" a comprarne senza poi dedicarmici, sicuramente comunque anche per la mancanza di tempo.
Stalker l'ho comprato originale e a parte il fatto che e' il gioco peggio programmato al mondo e unico a dare problemi a sistema appena formattato perfettamente a default, l'ho gia' disinstallato.
Mi appassiono del lato tecnico delle cose, e riguardo ai giochi ho imparato a dedicarmi su quelli che sono solo capolavori, es. so gia' che il prossimo sara' Crysis cosi' come lo fu Half Life 2.
;)
Vero, anch'io mi interesso di più del lato tecnico, sarà che magari riesco a dedicargli più tempo.
Per quel che riguarda i giochi l'ultimo che ho acquistato è Tomb Raider Anniversary, vuoi perché mi piace il genere, vuoi perché riprende la storia e le ambientazioni dal primo tb, ma in 3 settimane che l'ho preso ci avrò giocato si e no due ore circa. Ovvio che prima o poi lo porterò a termine, ma ci metterò un bel pò. :D
Ultimamente i giochi appassionano poco anche a me, .
Ma non quelli per le console eh ? :Prrr:
e' il gioco peggio programmato al mondo e unico a dare problemi a sistema appena formattato perfettamente a default, l'ho gia' disinstallato.
quotissimo..la stessa impressione che ha fatto a me.
Il più brutto gioco sia dal lato tecnico che dal lato giocabilità e struttura che abbia mai giocato..
Per quel che riguarda i giochi l'ultimo che ho acquistato è Tomb Raider Anniversary, vuoi perché mi piace il genere, vuoi perché riprende la storia e le ambientazioni dal primo tb, ma in 3 settimane che l'ho preso ci avrò giocato si e no due ore circa. Ovvio che prima o poi lo porterò a termine, ma ci metterò un bel pò. :D
Lavori fino alle 24?
non hai 2 ore al giorno libere?
Ops dimenticavo che hai tempo libero solo per il Wii :D :p
Lavori fino alle 24?
non hai 2 ore al giorno libere?
Ops dimenticavo che hai tempo libero solo per il Wii :D :p
No è che ho anche quella che si chiama vita sociale, sai com'è. :D
Be, allora vedo che siamo in parecchi a condividere la stessa idea...
Qualche sparatutto antecedente al 2001 che mi potete consigliare?
Soldier of Fortune, Quake 2/3, Unreal / Unreal Tournament, Blood e Shogo li ho già giocati... altre idee? :D
Oppure qualche gioco di ruolo, sempre dello stesso periodo, magari con ambientazione fantasy?
Ciao grazie. :)
Be, allora vedo che siamo in parecchi a condividere la stessa idea...
Qualche sparatutto antecedente al 2001 che mi potete consigliare?
Soldier of Fortune, Quake 2/3, Unreal / Unreal Tournament, Blood e Shogo li ho già giocati... altre idee? :D
Oppure qualche gioco di ruolo, sempre dello stesso periodo, magari con ambientazione fantasy?
Ciao grazie. :)
A me era piaciuto discretamente Heretic 2.
Be, allora vedo che siamo in parecchi a condividere la stessa idea...
Qualche sparatutto antecedente al 2001 che mi potete consigliare?
Soldier of Fortune, Quake 2/3, Unreal / Unreal Tournament, Blood e Shogo li ho già giocati... altre idee? :D
Oppure qualche gioco di ruolo, sempre dello stesso periodo, magari con ambientazione fantasy?
Ciao grazie. :)Niente Soldier of Fortune 2 innanzitutto :D
Elite Force mi è piaciuto un sacco e pure Jedi Knight 2. Alice (American McGee's) è meraviglioso, ci sono poi gli Aliens vs Predator, Deus Ex (non lo hai giocato?) e No one lives forever. Poi Sin e Requiem in misura minore ma li posso consigliare. Ah c'è pure Undying (Clive Barker's)!
Niente Soldier of Fortune 2 innanzitutto :D
Elite Force mi è piaciuto un sacco e pure Jedi Knight 2. Alice (American McGee's) è meraviglioso, ci sono poi gli Aliens vs Predator, Deus Ex (non lo hai giocato?) e No one lives forever. Poi Sin e Requiem in misura minore ma li posso consigliare. Ah c'è pure Undying (Clive Barker's)!
Bene, vedrò di procurarmente qualcuno.
SOF2 non è piaciuto molto neppure a me, ma sinceramente anche Deus Ex non mi ha fatto gridare al miracolo... però non l'ho giocato a fondo.
Ciao. :)
Bene, vedrò di procurarmente qualcuno.
SOF2 non è piaciuto molto neppure a me, ma sinceramente anche Deus Ex non mi ha fatto gridare al miracolo... però non l'ho giocato a fondo.
Ciao. :)
Io ultimamente sto' rigiocando quando riesco a Thief The Dark Project. Un colossal che mai riuscii a finire ma ora ci riprovo.
Gioco geniale dei Looking Glass. Bene o male parte dello staff ha partecipato alla creazione di Ultima Underworld, System Shock e Deus Ex oltre che a Thief.
Be, allora vedo che siamo in parecchi a condividere la stessa idea...
Qualche sparatutto antecedente al 2001 che mi potete consigliare?
Soldier of Fortune, Quake 2/3, Unreal / Unreal Tournament, Blood e Shogo li ho già giocati... altre idee? :D
Red Faction -> http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Faction E' uscito nel 2001. Niente di stravolgente ma puo regalare ore piacevoli.
Descent 3 -> http://en.wikipedia.org/wiki/Descent_3 Se non ti danno nausea i movimenti a 360° è un bel gioco.
Alien Trilogy. Caruccio se ti piace la saga di Alien. Non gira da WinXP o meglio ci riesci ma a fatica e senza possibilità di usare la modalità alta risoluzione.
Blood -> http://en.wikipedia.org/wiki/Blood_%28game%29 Bellino anche questo. Se cerchi sul web c'è una guida per farlo girare su WinXP. Con Glidos puoi farlo girare con bilinear filtering.
Chasm - The Rift -> http://en.wikipedia.org/wiki/Chasm:_The_Rift Mai giocato a fondo. Ricordo che si potevano fare smenbramenti su gli arti dei nemici, rompere luci e bucare muri. Pur essendo uscito in parallelo a giochi come Quake II non supporta l'accellerazione 3D o_O
Grazie a tutti per i suggerimenti, appena ho un minuto provo qualcuno dei giochi indicati.
Ciao. :)
ninja750
10-07-2007, 23:38
ciao a tutti, ho una domandina: volevo far girare mortak kombat 2 (gioco pc anno 1994 mi pare) per estrarre una "canzone" all'interno, ho provato a farlo girare con dosbox 6.3 e funziona però manca l'audio, ho visto che ha una compatibilità sound blaster 16 che sarebbe fin troppo ma purtroppo non sento l'audio quale può essere il problema secondo voi? gli irq che si settano in doxbox devono essere gli stessi del pc?
non so proprio come fare, secondo voi vale la pena installare vmware o simili per creare un ambiente OLD? però mi pare che il minimo sia win98 e non dos 6.2 o cosa c'era all'epoca
grazie per eventuali suggerimenti :)
ciao a tutti, ho una domandina: volevo far girare mortak kombat 2 (gioco pc anno 1994 mi pare) per estrarre una "canzone" all'interno, ho provato a farlo girare con dosbox 6.3 e funziona però manca l'audio, ho visto che ha una compatibilità sound blaster 16 che sarebbe fin troppo ma purtroppo non sento l'audio quale può essere il problema secondo voi? gli irq che si settano in doxbox devono essere gli stessi del pc?
non so proprio come fare, secondo voi vale la pena installare vmware o simili per creare un ambiente OLD? però mi pare che il minimo sia win98 e non dos 6.2 o cosa c'era all'epoca
grazie per eventuali suggerimenti :)
Bisogna vedere se DOSBOX è in grado di emulare una SB16. A memoria ricordo di si, ma bisogna verificare...
Non è necessario che gli IRQ della scheda audio di DOSBOX siano corrispondenti a quelli che realmente ti assegna Windows, in quanto la SB16 verrebbe semplicemente emulata dal processore. E' necessario però che tu configuri il gioco in modo che faccia riferimento agli IRQ, DMA e IOPORTS impostati in DOSBOX per la scheda audio virtuale.
Se non riesci, prova a fare l'upload del gioco da qualche parte: così posso scaricarlo e provare a configurare DOSBOX direttamente sul mio PC.
Ciao. :)
http://tabmok99.mortalkombatonline.com/mkmidis.html
Prova a vedere se c'è qualcosa che può interessarti ;)
walter sampei
11-07-2007, 09:12
intanto ieri ho preso la ati rage pro turbo, se a qualcuno puo' interessare ho una rage iic in piu' :sofico:
Ne ho già due di discrete ed una integrata... Devo dire che sono ottime come fermacarte o, ancora meglio, come fermaporta :p
walter sampei
11-07-2007, 09:30
:D
ninja750
11-07-2007, 20:31
http://tabmok99.mortalkombatonline.com/mkmidis.html
Prova a vedere se c'è qualcosa che può interessarti ;)
mito!!! :ave: :ave:
non è che sai anche come trovare degli pseudo mp3-wma o roba simile? la canzone che cercavo in midi c'è ma è chiaramente diversa da come si sentiva (meglio) nel gioco
cmq grazie mille per ora!! :D
intanto ieri ho preso la ati rage pro turbo, se a qualcuno puo' interessare ho una rage iic in piu' :sofico:
Com'è andata poi con la ECS?
Ciao. :)
mito!!! :ave: :ave:
non è che sai anche come trovare degli pseudo mp3-wma o roba simile? la canzone che cercavo in midi c'è ma è chiaramente diversa da come si sentiva (meglio) nel gioco
cmq grazie mille per ora!! :DDipende da molte cose :) Quando ci giocavi probabilmente utilizzavi un controller audio diverso ;) Comunque puoi convertirli! Ci sono una miriade di software...
walter sampei
11-07-2007, 22:31
Com'è andata poi con la ECS?
Ciao. :)
non ancora provata :cry:
ammetto la mia ignoranza:
SIS 6326 :mc:
:D
non la conoscevi? Bannato :D :asd: ;)
mito!!! :ave: :ave:
non è che sai anche come trovare degli pseudo mp3-wma o roba simile? la canzone che cercavo in midi c'è ma è chiaramente diversa da come si sentiva (meglio) nel gioco
cmq grazie mille per ora!! :D
http://gh.ffshrine.org/soundtracks/m:read:
ninja750
12-07-2007, 17:54
http://gh.ffshrine.org/soundtracks/m:read:
non c'è quella che cercavo io :cry:
comunque ora mi armo di google e cerco un convertitore midi->mp3 che faccia un buon lavoro sugli strumenti
probabilmente sulla sound blaster 16 che avevo all'epoca MI SEMBRAVA che si sentisse meglio ben pensandoci in 20k di file midi non è che si possa tirare fuori chissà che soprattutto contando che non era una roland con general midi ;)
grazie a tutti!
Ti dirò... Ho un piccolo pc per retrogaming estremo con una awe... Tra la emulazione di win e l'elaborazione hardware della scheda ne passa :p
Cicci, secondo voi, perchè mai dxdiag nel mio sistemino con Win98 mi trova 15.5 mb di ram video invece di 16 mb? I chip ram sono 8 da 2 mb ognuno. Sotto WinXp tutto ok.
Cicci, secondo voi, perchè mai dxdiag nel mio sistemino con Win98 mi trova 15.5 mb di ram video invece di 16 mb? I chip ram sono 8 da 2 mb ognuno. Sotto WinXp tutto ok.
Magari Dxdiag fa il calcolo della sola memoria libera/utilizzabile, o legge su base differente rispetto allo standard.
E relativamente un problema perchè si tratta di qualcosa che non rientra nei miei parametri. Un'altra scheda nello stesso sistema non si comporta così. Oltretutto ho notato degli strani artefatti in alcune schermate non accelerate (alcuni menù di gioco e alcuni giochi).
walter sampei
13-07-2007, 09:47
dxdiag sotto win98se dava spesso valori strani anche a me. tra l'altro non dava neppure sempre gli stessi, a volte mi tagliava mezzo mega, a volte uno, di solito ci indovinava... vallo a capire :confused:
Argh, mi conosco, so già che questa cosa mi tormenterà fino alla pazzia... Addio ragazzi ci si becca dall'altra parte... Intendo alla neuro... Vabbè stasera backuppo i registri importanti per l'uso di dos e poi formatto... :stordita:
Murakami
16-07-2007, 14:17
Bene, problema risolto allora! :D
Niente da fare, il problema si è ripresentato: sono stato costretto a rimontare il catorcio... :(
http://www.pippoverclock.it/searchresult.php?category=overclock_gpu&family=SIS+6326+Series
:cool: mio overclock
Niente da fare, il problema si è ripresentato: sono stato costretto a rimontare il catorcio... :(
Ehm... quale problema? :stordita:
Murakami
17-07-2007, 09:12
Ehm... quale problema? :stordita:
Quello della 6600GT all'avvio... :(
Quello della 6600GT all'avvio... :(
Ah, quindi anche con l'aggiornamento del BIOS video non ci sono stati miglioramenti...
ho fatto la mod sul kyro II, ora sul 3dmark2001 faccio 4264 punti (ma sono ancora in agp 2X).
La configurazione è un athalon 64 3000+, asrock 939 a8x-m, 512 mb ddr...
Volevo vedere se riesco a far partire Doom 3 con 3danalyze, qualcuno sa come si fa?
Mi ricordo che quando doom3 era in progettazione, si parlava di una discreta giocabilità sul kyroII (irrealizzabile a dire il vero).
So che andrà malissimo, ma voglio vedere quali effetti riesco a far andare
Su internet ho trovato i test di un utente che è entrato in possesso di una Kyro II se, qualcuno sa dove si possono trovare?
ecco il link, notate il risultato impressionante
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=21463&FORUM_ID=91&CAT_ID=15&Topic_Title=Hercules+4800+MAX+Power!&Forum_Title=PowerVR%2C+S3%2C+SiS+e+XGI
walter sampei
26-07-2007, 23:40
ma la kyro2 supportava gia' i vertex shader??? :eek: tra l'altro se non ricordo male gia' le geffo 2 iniziavano a supportare qualche specie di shader...
Murakami
27-07-2007, 07:00
ma la kyro2 supportava gia' i vertex shader??? :eek: tra l'altro se non ricordo male gia' le geffo 2 iniziavano a supportare qualche specie di shader...
Ma no, assolutamente no: il Kyro non supporta nemmeno il T&L prima maniera, anche se nei driver c'è una sorta di emulazione per i titoli che lo richiedono.
I GeForce 1/2 supportano una sorta di pixel shader primitivo, chiamato all'epoca "register combiners", ma l'uso di queste operazioni per pixel è limitato ai pochi titoli DX7 che le richiamano direttamente (Giants Citizen Kabuto, Evolva, Sacrifice e pochissimi altri).
walter sampei
27-07-2007, 09:18
allora quel test vertex shader viene eseguito via sw? :confused:
blade9722
27-07-2007, 15:02
Purtroppo e' inevitabile. Io stesso quasi mi "obbligo" a comprarne senza poi dedicarmici, sicuramente comunque anche per la mancanza di tempo.
Stalker l'ho comprato originale e a parte il fatto che e' il gioco peggio programmato al mondo e unico a dare problemi a sistema appena formattato perfettamente a default, l'ho gia' disinstallato.
Mi appassiono del lato tecnico delle cose, e riguardo ai giochi ho imparato a dedicarmi su quelli che sono solo capolavori, es. so gia' che il prossimo sara' Crysis cosi' come lo fu Half Life 2.
;)
Piccola opinione nostalgica da un membro un po' piú anziano: tutti considerano Half-Life 2 come un capolavoro di FPS, ma in confronto al primo capitolo é stata una vera e propria delusione.
Soprattutto é mancato lo humor del primo Half-Life, qualcuno si ricorda alcune battute della sequenza iniziale?
"Buongiorno Gordon! La stavamo aspettando: abbiamo il campione piú puro... e potenzialmente piú instabile". "Ma Gordon non li vuole nemmeno sentire questi dettagli, é un professionista serio e preparato".
"Noto una fluttuazione anomala nella lettura dei parametri..... ma noooooo, continui pure, non é niente....."
Ma no, assolutamente no: il Kyro non supporta nemmeno il T&L prima maniera, anche se nei driver c'è una sorta di emulazione per i titoli che lo richiedono.
I GeForce 1/2 supportano una sorta di pixel shader primitivo, chiamato all'epoca "register combiners", ma l'uso di queste operazioni per pixel è limitato ai pochi titoli DX7 che le richiamano direttamente (Giants Citizen Kabuto, Evolva, Sacrifice e pochissimi altri).
Quoto.
Tra l'altro, l'EnT&L (così si chiamava la "nuova" feature delle Kyro II SE) spesso non cambiava nulla oppure, addirittura, abbassava leggermente le prestazioni. Questa feature fu implementata in realtà a livello driver e non a livello del chip, che era identico a un Kyro II normale (la differenza stava nel clock: il Kyro II classico andava a 175/175, mentre la versione SE a 200/200).
Inoltre le schede con Kyro II SE (prime fra tutte la Hercules 4800) non furono praticamente mai introdotte sul mercato...
Ciao. :)
Quoto.
Tra l'altro, l'EnT&L (così si chiamava la "nuova" feature delle Kyro II SE) spesso non cambiava nulla oppure, addirittura, abbassava leggermente le prestazioni. Questa feature fu implementata in realtà a livello driver e non a livello del chip, che era identico a un Kyro II normale (la differenza stava nel clock: il Kyro II classico andava a 175/175, mentre la versione SE a 200/200).
Inoltre le schede con Kyro II SE (prime fra tutte la Hercules 4800) non furono praticamente mai introdotte sul mercato...
Ciao. :)
L'EnT&L fu pubblicizzato come una soluzione ibrida software hardware ma alla fine venne casualmente introdotto anche sulla 4500 classica. L'unica cosa che poteva servire era la compatibilita' con i giochi che ne richiedevano il supporto. Ma a livello di performance fu un vero flop.
In piu' i 25 Mhz in piu' non bastavano in quel momento a renderlo un prodotto appetibile. Peccato perche' l'uscita TV era comandata dal chip FOCUS che ricordo era il vero gioiello della scheda per qualita' in uscita. Curiosissimo di provarlo tuttoggi.
Piccola opinione nostalgica da un membro un po' piú anziano: tutti considerano Half-Life 2 come un capolavoro di FPS, ma in confronto al primo capitolo é stata una vera e propria delusione.
Soprattutto é mancato lo humor del primo Half-Life, qualcuno si ricorda alcune battute della sequenza iniziale?
"Buongiorno Gordon! La stavamo aspettando: abbiamo il campione piú puro... e potenzialmente piú instabile". "Ma Gordon non li vuole nemmeno sentire questi dettagli, é un professionista serio e preparato".
"Noto una fluttuazione anomala nella lettura dei parametri..... ma noooooo, continui pure, non é niente....."
Ma in termini di storia, di grafica, di gameplay, di fluidita' e di coinvolgimento sono pochi i giochi che mi hanno "costretto" a finirli.
Speriamo in Crysis.
CIaò gente! Il pc nuovo mi dà ancora promblemi:muro: e son di nuovo con pentium 3:doh: ! Volevo farvi una domanda: per essere meno limitato dal miser katmai a 450mhz ho sparato il bus a 124mhz(è un 100*4.5 il procio) e tutto mi sembra stabile, visto che c'è il divisore per le schede pci che le porta a 31mhz. Il fatto è che smontando il pc da acceso ho notato che la riva tnt è bollente il idle:eek: ! Che sia per il fatto che il bus agp non abbia divisore e quindi ora è a 81mhz @2x? Per ovviale al problema meglio abbassi il bus o pesso risolvere anche portando il bus agp a 1x con rivatuner?
p.s. con il suddetto hardware + 128mb di ram che mi funzioni simcity 4 e/o morrowind?!?
Ma in termini di storia, di grafica, di gameplay, di fluidita' e di coinvolgimento sono pochi i giochi che mi hanno "costretto" a finirli.
Speriamo in Crysis.
Prenditi un Zelda! :D
rieccomi sul thread dopo un pò di tempo...:D
sfortunatamentein questi giorni è defunta la mia x1900xtx e sto con una "potentissima" :D sis6202 vecchia di più di 10 anni,che non supporta più di 640x480 a 16 bit :asd:
per vedere il forum a quella risoluzione servirebbero 3 monitor!
c'è un qualche tipo di retrogaming che potrei fare?? :asd:
ciao a tutti
rieccomi sul thread dopo un pò di tempo...:D
sfortunatamentein questi giorni è defunta la mia x1900xtx e sto con una "potentissima" :D sis6202 vecchia di più di 10 anni,che non supporta più di 640x480 a 16 bit :asd:
per vedere il forum a quella risoluzione servirebbero 3 monitor!
c'è un qualche tipo di retrogaming che potrei fare?? :asd:
ciao a tutti
Direi dosbox a manetta! o magari emulatore di snes e simili.
Col 3d non penso che possa reggere qualcosa...
Direi dosbox a manetta! o magari emulatore di snes e simili.
Col 3d non penso che possa reggere qualcosa...
tnx:)
appena posso provo un emu snes;)
mi sai dire qualcosa sulle caratteristiche :sofico: hardware della scheduzza in questione?
ciao
ho provato con l'emu snes e va alla grande,funziona per bene:D
nessuno scatto a 640x480 full screen...
devo provare a 800x600
CIaò gente! Il pc nuovo mi dà ancora promblemi:muro: e son di nuovo con pentium 3:doh: ! Volevo farvi una domanda: per essere meno limitato dal miser katmai a 450mhz ho sparato il bus a 124mhz(è un 100*4.5 il procio) e tutto mi sembra stabile, visto che c'è il divisore per le schede pci che le porta a 31mhz. Il fatto è che smontando il pc da acceso ho notato che la riva tnt è bollente il idle:eek: ! Che sia per il fatto che il bus agp non abbia divisore e quindi ora è a 81mhz @2x? Per ovviale al problema meglio abbassi il bus o pesso risolvere anche portando il bus agp a 1x con rivatuner?
p.s. con il suddetto hardware + 128mb di ram che mi funzioni simcity 4 e/o morrowind?!?Simcity 4 dovrebbe andare ma Morrowind assolutamente no... La TNT è notoriamente un fornello comunque ;)
Simcity 4 dovrebbe andare ma Morrowind assolutamente no... La TNT è notoriamente un fornello comunque ;)
Ma questo calore dipende anche dalla frequenza del bus agp o non centra nulla con questa? Ora ho portato il bus a 115mhz ma i 50mhz in meno di procio che ho ora mi farebbero comodo...
Ah un altra cosa: Sui cavetti del masterizzatore ho trovato un cavetto in cui mossono essere inseriti 4 pin. Ho notato che sulla sound blaster 128 ci sono 3 serie di questi pin e ho provato a collegare il lettore con la scheda sonora, ma quando ho provato ad installare un cd mi si è bloccato il pc. Togliedo il cavetto si è rislto tutto. A che cosa serve?:confused:
ho provato con l'emu snes e va alla grande,funziona per bene:D
nessuno scatto a 640x480 full screen...
devo provare a 800x600
puoi provare anche MAME che ora dovrebbe supportare le rom CPS3 (è uscito infatto l'emu cps3 :D )
mi sai dire qualcosa sulle caratteristiche :sofico: hardware della scheduzza in questione?
ciao
se ti riferisci alla sis6202 ecco qua anche se non parlano proprio di quel modello li, cmq fatti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/print/int-chipsets-roundup.html
è interessante come articolo e con tanto di benchmark :D
se ti riferisci alla sis6202 ecco qua anche se non parlano proprio di quel modello li, cmq fatti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/print/int-chipsets-roundup.html
è interessante come articolo e con tanto di benchmark :D
tnx ;)
appena posso provo il mame e magari domani faccio qualche screenshot:)
Ma questo calore dipende anche dalla frequenza del bus agp o non centra nulla con questa? Ora ho portato il bus a 115mhz ma i 50mhz in meno di procio che ho ora mi farebbero comodo...
Ah un altra cosa: Sui cavetti del masterizzatore ho trovato un cavetto in cui mossono essere inseriti 4 pin. Ho notato che sulla sound blaster 128 ci sono 3 serie di questi pin e ho provato a collegare il lettore con la scheda sonora, ma quando ho provato ad installare un cd mi si è bloccato il pc. Togliedo il cavetto si è rislto tutto. A che cosa serve?:confused:Non so come opera la tua scheda madre ma è possibile che l'overclock che pratichi aumentando la frequenza di bus incida sul bus agp... Come ho detto però la TNT è una scheda molto calda e quindi non so come tu possa ottenere una verifica... Riguardo al resto... Si tratta del connettore per l'audio analogico che trasferiva il segnale direttamente da lettore a scheda audio senza passare per la cpu... Questo con Win 9x perchè Xp legge in digitale di default (non tutti i lettori erano in grado leggere in digitale la traccia cd)... In alcuni giochi dos non si sente la traccia audio presente su cd proprio a causa dell'assenza del cavetto... :)
walter sampei
05-08-2007, 23:57
se ti riferisci alla sis6202 ecco qua anche se non parlano proprio di quel modello li, cmq fatti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/print/int-chipsets-roundup.html
è interessante come articolo e con tanto di benchmark :D
tnx ;)
appena posso provo il mame e magari domani faccio qualche screenshot:)
scusate l'appunto: la 6202 e' una scheda da 486 o primi pentium (come la trio hanno tenuto lo stesso nome in piu' serie :D ), se non ricordo male aveva da 1 a 4 mega di ram...
scusate l'appunto: la 6202 e' una scheda da 486 o primi pentium (come la trio hanno tenuto lo stesso nome in piu' serie :D ), se non ricordo male aveva da 1 a 4 mega di ram...
si,infatti era montata in un 486 che avevo a casa da un bel pò!comunque credo abbia 1mega di ram,per non supportare + di 800x600....(a 256 colori per giunta!)
per ora ho il desktop a 640x480 a 16bit,non potete immaginare che sensazioni di definizione grafica (sul mio lcd 19) sto provando:D
Simcity 4 era proppo per la poca ram a disposizione (speriamo in morrowind:sofico: ) proverò con simcity 3000.
Qualcuno sa dirmi per la questione del bus agp?
CIaò gente! Il pc nuovo mi dà ancora promblemi:muro: e son di nuovo con pentium 3:doh: ! Volevo farvi una domanda: per essere meno limitato dal miser katmai a 450mhz ho sparato il bus a 124mhz(è un 100*4.5 il procio) e tutto mi sembra stabile, visto che c'è il divisore per le schede pci che le porta a 31mhz. Il fatto è che smontando il pc da acceso ho notato che la riva tnt è bollente il idle:eek: ! Che sia per il fatto che il bus agp non abbia divisore e quindi ora è a 81mhz @2x? Per ovviale al problema meglio abbassi il bus o pesso risolvere anche portando il bus agp a 1x con rivatuner?
p.s. con il suddetto hardware + 128mb di ram che mi funzioni simcity 4 e/o morrowind?!?
Se il chipset della scheda madre è un Intel 440BX, il bus AGP è sicuramente fuori frequenza.
In ogni caso direi che il problema è sicuramente più legato al fatto che le TNT scaldavano parecchio già di suo che non all'overclock del bus AGP. Anzi, da alcune review dell'epoca ricordo che le TNT tolleravano bene bus AGP alti, anche intorno ai 100 Mhz. Quindi metti una ventolina sul dissipatore della TNT e dovresti risolvere... ;)
Ciao. :)
Simcity 4 era proppo per la poca ram a disposizione (speriamo in morrowind:sofico: ) proverò con simcity 3000.
Qualcuno sa dirmi per la questione del bus agp?Si, effettivamente credo di avere confuso il 3000 con il 4... Riguardo a Morrowind...
REQUISITI MINIMI:
Windows ME/98 (128 MB RAM); Windows XP/2000 (256 MB RAM)
500 MHz Intel PentiumIII, Celeron o AMD Athlon
Lettore CD/DVD-ROM 8x; 1 GB di spazio libero su hard disk; DirectX 8.1 (incluse)
Scheda Video 32MB compatibile Direct3D e driver compatibli DirectX 8.1
Scheda audio compatibilie DirectX; tastiera; mouse
REQUISITI RACCOMANDATI:
800 MHz o superiore Intel Pentium III or AMD Athlon processor; 256 MB RAM;
NVIDIA GeForce2 GTS, o ATI Radeon 7500 o superiore.
SCHEDE GRAFICHE SUPPORTATE:
NVIDIA GeForce4; NVIDIA GeForce3; NVIDIA GeForce2; NVIDIA GeForce 256;
NVIDIA TNT2; ATI Radeon 8500; ATI Radeon 7500; ATI Radeon 7200; ATI Radeon;
ATI Rage 128; Matrox G550; Matrox G450; Matrox G400
Per esperienza personale nemmeno con i requisiti raccomandati si gioca poi così bene...
Si, effettivamente credo di avere confuso il 3000 con il 4... Riguardo a Morrowind...
REQUISITI MINIMI:
Windows ME/98 (128 MB RAM); Windows XP/2000 (256 MB RAM)
500 MHz Intel PentiumIII, Celeron o AMD Athlon
Lettore CD/DVD-ROM 8x; 1 GB di spazio libero su hard disk; DirectX 8.1 (incluse)
Scheda Video 32MB compatibile Direct3D e driver compatibli DirectX 8.1
Scheda audio compatibilie DirectX; tastiera; mouse
REQUISITI RACCOMANDATI:
800 MHz o superiore Intel Pentium III or AMD Athlon processor; 256 MB RAM;
NVIDIA GeForce2 GTS, o ATI Radeon 7500 o superiore.
SCHEDE GRAFICHE SUPPORTATE:
NVIDIA GeForce4; NVIDIA GeForce3; NVIDIA GeForce2; NVIDIA GeForce 256;
NVIDIA TNT2; ATI Radeon 8500; ATI Radeon 7500; ATI Radeon 7200; ATI Radeon;
ATI Rage 128; Matrox G550; Matrox G450; Matrox G400
Per esperienza personale nemmeno con i requisiti raccomandati si gioca poi così bene...
Infatti... anche io ricordo Morrowind come un gioco piuttosto pesante...
Ciao. :)
Se volete reinstallare UT e giocare una bella sessione Single Player in perfetto Unreal Style: http://nalicity.beyondunreal.com/map_hub.php?mid=9768
;)
Se volete reinstallare UT e giocare una bella sessione Single Player in perfetto Unreal Style: http://nalicity.beyondunreal.com/map_hub.php?mid=9768
;)
Ottima segnalazione... devo provarlo assolutamente! ;)
Ciao. :)
l'altro giorno ho rimesso su il p2 e ho provato un divx..
che strazio :(
Devo togliermi lo sfizio di vedere un DVD..so che bastava un p2 300 e una voodoo3 per non avere problemi.
Chisà se una s3trio è sufficiente :D (di certo no :rolleyes: )
walter sampei
09-08-2007, 10:49
l'altro giorno ho rimesso su il p2 e ho provato un divx..
che strazio :(
Devo togliermi lo sfizio di vedere un DVD..so che bastava un p2 300 e una voodoo3 per non avere problemi.
Chisà se una s3trio è sufficiente :D (di certo no :rolleyes: )
la s3 trio e' sufficientissima, se ti va di vedere una slideshow al posto del dvd :D
prova a usare le ffdshow al posto del codec divx ufficiale, ti assicuro che aiuta (riuscivo a vedere decentemente qualche divx persino col k6-2)
l'altro giorno ho rimesso su il p2 e ho provato un divx..
che strazio :(
Devo togliermi lo sfizio di vedere un DVD..so che bastava un p2 300 e una voodoo3 per non avere problemi.
Chisà se una s3trio è sufficiente :D (di certo no :rolleyes: )
Per i divx mi sembra che ci volesse almeno un 500Mhz.
walter sampei
09-08-2007, 13:01
Per i divx mi sembra che ci volesse almeno un 500Mhz.
dipende anche dalla scheda video (anche se mi pare strano) e dal processore. se non ricordo male con le ati e le matrox andavano un po' meglio, comunque i p3 a 450 mhz, se non alzi tanto il post processing, vanno alla grande. se il bitrate e' basso basta anche un celeron 400, ma inutile dire che alla prima scena complicata diventa una mostra fotografica...
dipende anche dalla scheda video (anche se mi pare strano) e dal processore. se non ricordo male con le ati e le matrox andavano un po' meglio, comunque i p3 a 450 mhz, se non alzi tanto il post processing, vanno alla grande. se il bitrate e' basso basta anche un celeron 400, ma inutile dire che alla prima scena complicata diventa una mostra fotografica...
Io ricordo che quando alvevo il vecchio portatile col Celeron 650Mhz non ho mai avuto problemi con nessun divx, ma è probabile che appunto 650Mhz fossero già più che sufficienti.
dipende anche dalla scheda video (anche se mi pare strano) e dal processore. se non ricordo male con le ati e le matrox andavano un po' meglio, comunque i p3 a 450 mhz, se non alzi tanto il post processing, vanno alla grande. se il bitrate e' basso basta anche un celeron 400, ma inutile dire che alla prima scena complicata diventa una mostra fotografica...
L'accelerazione per il coded DivX è stata implementata solo nelle schede video della serie GeForce 6 per Nvidia e X1x00 per ATI (se non ricordo male R300 e R420 avevano un'accelerazione per l'applicazione del post-processing, ma nulla di più).
In altre parole, per i DivX generalmente conta solo il processore (dato che non credo che su un P III ci si monti una GeForce 6800 o Ati X1800).
Ciao. :)
walter sampei
09-08-2007, 17:01
L'accelerazione per il coded DivX è stata implementata solo nelle schede video della serie GeForce 6 per Nvidia e X1x00 per ATI (se non ricordo male R300 e R420 avevano un'accelerazione per l'applicazione del post-processing, ma nulla di più).
In altre parole, per i DivX generalmente conta solo il processore (dato che non credo che su un P III ci si monti una GeForce 6800 o Ati X1800).
Ciao. :)
verissimo, la decodifica con schede vecchie e' tutta a carico del processore, ma se non ricordo male gia' allora alcune schede riuscivano a velocizzare la fase di disegno sullo schermo, alleggerendo lievemente l'impegno... non so come spiegarla, ma a passare da una trio a una g200 o una rage aiutava parecchio.
edit: non solo per i divx, ma anche per altri formati, ovviamente soprattutto per i dvd (questi ultimi supportati dalle schede video)
I 500 MHz erano sufficienti a sopperire la mancanza del calcolo in hardware del flusso DVD e non DivX mi sa :)
I 500 MHz erano sufficienti a sopperire la mancanza del calcolo in hardware del flusso DVD e non DivX mi sa :)
Ti assicuro che bastano 450mhz col la cache half speed:muro: per vedere un xvid@592 x 240 e fps 25(che mi sto scaricando nn avendo di meglio da fare :D ) e una riva tnt, preferibilmente a 16 bit di profondità (ora l'ho impostata così perchè è più veloce con il desktop, ma magari quando ho finito il download provo sia a 16 che a 32 e vi faccio sapere).
Penso che ciò che fa la magia siano le Streaming SIMD Extensions, che dopotutto sono fondamentali per le prestazioni multimediali (Conroe docet).
Oche sia per la tnt?!?:sofico:
Oche sia per la tnt?!?:sofico:
Video Support
-Video Acceleration for DirectShow, MPEG-1/2 and Indeo®
-NTSC and PAL TV output
-CCIR-656 video capture port
Video Support
-NTSC and PAL TV output
-CCIR-656 video capture port
ste quà vorrei sapere dove sono:mbe: ...
Beh una o due delle mie hanno l'uscita tv ad esempio :)
Beh una o due delle mie hanno l'uscita tv ad esempio :)
Azz ne hai + di 2?
Ah volevo chiedervi una cosa: visto che tra 2 mesi o poco + c' è la fiera dell' elettronica e la riva mi è un po limitante, mi chiedevo che schede supporti il mio bus agp 2x. Quali devo cercare? mi pare che quelle recenti a 4/8x non funzionino e che anzi rischio di bruciare tutto!
Dovrei averne tre :p
http://www.hardwareportal.ru/Video/Rivatnt.chip/Schemetnt.gif
Il resto del pc? Dettagli, dettagli! :D
walter sampei
09-08-2007, 21:59
I 500 MHz erano sufficienti a sopperire la mancanza del calcolo in hardware del flusso DVD e non DivX mi sa :)
Ti assicuro che bastano 450mhz col la cache half speed:muro: per vedere un xvid@592 x 240 e fps 25(che mi sto scaricando nn avendo di meglio da fare :D ) e una riva tnt, preferibilmente a 16 bit di profondità (ora l'ho impostata così perchè è più veloce con il desktop, ma magari quando ho finito il download provo sia a 16 che a 32 e vi faccio sapere).
Penso che ciò che fa la magia siano le Streaming SIMD Extensions, che dopotutto sono fondamentali per le prestazioni multimediali (Conroe docet).
Oche sia per la tnt?!?:sofico:
le sse aiutano tantissimo. gia' con un 450 mhz e una g200 i divx li vedevi fluidi quasi tutti e potevi anche abilitare un po' di postprocessing. usando le ffdshow meglio ancora. se avevi un p3 o un athlon (i primissimi athlon non hanno le sse, comunque erano delle belle bestie lo stesso) non avevi i problemi ne con dvd ne con divx. ricordo che all'epoca a casa di un mio amico abbiamo fatto l'equivalente morale di un htpc con un p3 800, 128 mega di ram e una geffo 2. unico problema, la geffo 2 come qualita' video faceva proprio schifo, e anche se la tv a cui era attaccato era pessima di suo dopo un po' abbiamo messo non ricordo se una v3 o una tnt2 m64 (credo la v3, dato che su quella tv ci giocava spesso a carmageddon 2... che belli i quadretti di sangue :sofico: :D )
per la cronaca, in uno dei miei test assurdi (milkdrop a 320* 240 :sofico: ) un p3 450 faceva da 1.5 volte al triplo di frame del mio k6-2 500, in media era tra 1.6 e 2. peccato che all'epoca non ho trovato nulla di simile che pero' sfruttasse le 3dnow, mi sarebbe piaciuto poter vedere anche l'impatto di queste.
Per i divx mi sembra che ci volesse almeno un 500Mhz.Rispondevo a questo ;) Ricordo bene che si diceva che un processore 500 MHz riusciva a compensare le mancanze delle vga obsolete nella lettura dei dvd. Tutto qui.
I divx sono faccenda diversa e si può generalizzare meno. Un mio amico ha un pentium 3 450 con geforce 2 mx di asus con 256+128 mb di ram pc133 ed alcuni divx non c'è proprio verso di vederli. I dvd ok invece (anche grazie alla scheda video ovviamente).
Il mio consiglio ad El-mejo è quello di cercare innanzitutto una scheda che supporti il TNL almeno dunque punta su Geforce o Radeon. Ora mi piacerebbe sapere che sistema hai in uso ma andando alla cacchio e basandomi sui muletti da retrogioco che abbiamo in questo thread direi che una Geforce 2 GTS / Pro / Ti / Ultra o una Geforce 3 Ti sarebbero una manna ;) Facci sapere il chipset della mobo!
verissimo, la decodifica con schede vecchie e' tutta a carico del processore, ma se non ricordo male gia' allora alcune schede riuscivano a velocizzare la fase di disegno sullo schermo, alleggerendo lievemente l'impegno... non so come spiegarla, ma a passare da una trio a una g200 o una rage aiutava parecchio.
edit: non solo per i divx, ma anche per altri formati, ovviamente soprattutto per i dvd (questi ultimi supportati dalle schede video)
Le migliori prestazioni da te ossevate erano probabilmente dovute alla maggiore velocità 2D delle matrox rispetto alle Trio64.
Inoltre, probabilmente anche la migliore gestione dell'overlay aiutava in misura sensibile.
E non dimentichiamo che le G200 e Ati Rage Pro erano su bus AGP (realmente utilizzato), contro il PCI delle Trio (le Trio3D erano AGP, ma praticamente non usavano nessuna delle feature proprio di quello standard).
Ciao. :)
walter sampei
09-08-2007, 23:10
Le migliori prestazioni da te ossevate erano probabilmente dovute alla maggiore velocità 2D delle matrox rispetto alle Trio64.
Inoltre, probabilmente anche la migliore gestione dell'overlay aiutava in misura sensibile.
E non dimentichiamo che le G200 e Ati Rage Pro erano su bus AGP (realmente utilizzato), contro il PCI delle Trio (le Trio3D erano AGP, ma praticamente non usavano nessuna delle feature proprio di quello standard).
Ciao. :)
per favore si puo' approfondire il primo punto? la questione si fa un po' complicata, ma interessante :)
mini ot filosofico: da retrogaming siamo diventati retroinformatica a 360° :sofico:
mini ot filosofico: da retrogaming siamo diventati retroinformatica a 360° :sofico:Si ma non facciamolo sapere ai mod :sofico: scherzi a parte questa piega l'avevamo presa già da un bel pezzo e tutto sommato è l'anima del thread stesso :)
per favore si puo' approfondire il primo punto? la questione si fa un po' complicata, ma interessante :)
mini ot filosofico: da retrogaming siamo diventati retroinformatica a 360° :sofico:
Ehm, per primo punto intendi dove dico che le Matrox erano più veloci delle Trio64 oppure il discorso sull'overlay? :stordita:
Ciao. :)
Rispondevo a questo ;) Ricordo bene che si diceva che un processore 500 MHz riusciva a compensare le mancanze delle vga obsolete nella lettura dei dvd. Tutto qui.
I divx sono faccenda diversa e si può generalizzare meno. Un mio amico ha un pentium 3 450 con geforce 2 mx di asus con 256+128 mb di ram pc133 ed alcuni divx non c'è proprio verso di vederli. I dvd ok invece (anche grazie alla scheda video ovviamente).
Il mio consiglio ad El-mejo è quello di cercare innanzitutto una scheda che supporti il TNL almeno dunque punta su Geforce o Radeon. Ora mi piacerebbe sapere che sistema hai in uso ma andando alla cacchio e basandomi sui muletti da retrogioco che abbiamo in questo thread direi che una Geforce 2 GTS / Pro / Ti / Ultra o una Geforce 3 Ti sarebbero una manna ;) Facci sapere il chipset della mobo!
La scheda madre che possiedo è una Asus P3B-F con chipset i440BX, che supporta processori slot 1 (stile p II), sdram, ha 5 slot pci, 1 isa e 1 agp 2x -----> http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=160
Il fatto è che avevo letto tempo indietro che il mio bus agp supporta il voltaggio a 3 volt, mentre le schede + recenti quello a 1,5v. Volevo la differenza tra le 2, visto che se la comprerò sarà usata e molto probabilmente sfusa tra tante. se poi mi dite che una serie 5 o 6 nvidia è compatibile per 40€ o meno una 5200 o 6200 si trova....
Mi sembrava ci fossero differenze tra piedinature laterali ecc. , la storia dell' agp pro ... insomma spiegatemi questo!
walter sampei
10-08-2007, 09:47
Ehm, per primo punto intendi dove dico che le Matrox erano più veloci delle Trio64 oppure il discorso sull'overlay? :stordita:
Ciao. :)
discorso sull'overlay ecc... come si faceva all'epoca per tentare di avere qualche frame in piu' anche nel 2d :)
La scheda madre che possiedo è una Asus P3B-F con chipset i440BX, che supporta processori slot 1 (stile p II), sdram, ha 5 slot pci, 1 isa e 1 agp 2x -----> http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=160
Il fatto è che avevo letto tempo indietro che il mio bus agp supporta il voltaggio a 3 volt, mentre le schede + recenti quello a 1,5v. Volevo la differenza tra le 2, visto che se la comprerò sarà usata e molto probabilmente sfusa tra tante. se poi mi dite che una serie 5 o 6 nvidia è compatibile per 40€ o meno una 5200 o 6200 si trova....
Mi sembrava ci fossero differenze tra piedinature laterali ecc. , la storia dell' agp pro ... insomma spiegatemi questo!Ho montato una 5200 in una mobo 2x anche se il chipset era diverso il voltaggio rimane il medesimo quindi... Comunque la 5200 vale meno di 20€ :)
Ho montato una 5200 in una mobo 2x anche se il chipset era diverso il voltaggio rimane il medesimo quindi... Comunque la 5200 vale meno di 20€ :)
Quindi qualsiasi scheda agp funziona su slot agp 2x?
EDIT
Ecco quello che intendevo prima: http://www.abcd.com.au/v/agp_slot.htm
alfredino85
10-08-2007, 12:41
visto che siamo in tema qualcuno può consigliarmi una scheda madre agp universale su cui montare un athlon xp 2000+...
seconda domanda:
sapete per caso se la dfi lanparti nf4-sli expert sia rognosa anche con schede video pci?
walter sampei
10-08-2007, 12:59
Quindi qualsiasi scheda agp funziona su slot agp 2x?
EDIT
Ecco quello che intendevo prima: http://www.abcd.com.au/v/agp_slot.htm
non tutte, anche perche' tante non ci passano... :(
Come dicevo dipende... Dipende dal chipset e dipende dalla vga stessa... Con la tua non dovresti avere problemi... Come dicevo ho montato una 5200 in uno slot 3.3V senza problemi cosiccome ho fatto con tante Geforce 2 / 3 / 4 ;)
visto che siamo in tema qualcuno può consigliarmi una scheda madre agp universale su cui montare un athlon xp 2000+...
seconda domanda:
sapete per caso se la dfi lanparti nf4-sli expert sia rognosa anche con schede video pci?Chipset Via Kt333
Come dicevo dipende... Dipende dal chipset e dipende dalla vga stessa... Con la tua non dovresti avere problemi... Come dicevo ho montato una 5200 in uno slot 3.3V senza problemi cosiccome ho fatto con tante Geforce 2 / 3 / 4 ;)
Da quel sito che avevo trovato chedo di aver catito tutto: devo cercare schede video che abbiano la scanalatura verso la parte del connettore vga (quindi scheda video agp2x only @ 3,3v) o con entrambe le scalanature (quindi scheda sia 2x che 4x o addirittua 8x, con entrambi i tipi ammessi di alimentazione), evitando ovviamente quelle con scanalatura dalla parte opposta al vga (come la 7800gs;) ).
E' giusto così?
Ah un altra cosa: un mio amico dovrebbe avere una geforce 2 mx400: quale è secondo voi il valore di questa scheda? Magari riesco a farmela dare...
Da quel sito che avevo trovato chedo di aver catito tutto: devo cercare schede video che abbiano la scanalatura verso la parte del connettore vga (quindi scheda video agp2x only @ 3,3v) o con entrambe le scalanature (quindi scheda sia 2x che 4x o addirittua 8x, con entrambi i tipi ammessi di alimentazione), evitando ovviamente quelle con scanalatura dalla parte opposta al vga (come la 7800gs;) ).
E' giusto così?
Ah un altra cosa: un mio amico dovrebbe avere una geforce 2 mx400: quale è secondo voi il valore di questa scheda? Magari riesco a farmela dare...Cinque / dieci euro... Vada per cinque... Alla fiera non puntare sulle mx ;)
Quindi qualsiasi scheda agp funziona su slot agp 2x?
EDIT
Ecco quello che intendevo prima: http://www.abcd.com.au/v/agp_slot.htm
se hai un AGP 1.0 a 3,3 volt devi mettere solo vga a 3,3 vol, anche perchè il connettore di una scheda video 3,3v è diverso da quello di una da 1,5v.
Se hai una AGP universale non hai problemi di connettore, ma il voltaggio è sempre da vedere.
Da quel sito che avevo trovato chedo di aver catito tutto: devo cercare schede video che abbiano la scanalatura verso la parte del connettore vga (quindi scheda video agp2x only @ 3,3v) o con entrambe le scalanature (quindi scheda sia 2x che 4x o addirittua 8x,...
no, fai un po di confusione..
Se la tua scheda madre supporta l'agp 3,3v è un'AGP 1.0, quindi 1x/2x.
Il connettore è diverso da tutte le altre schede video AGP 2.0/3.0, quindi non puoi fisicamente montare una scheda AGP 2.0/3.0 su un connettore AGP 1.0.
l'AGP 2.0 è a 2x/4x con voltaggi sia a 3,3v che 1,5v
L'AGP 3.0 è 4x/8x con voltaggi a 1,5v
Quindi se la tua scheda madre è AGP 2.0 potresti metterci anche una x1950pro :D (anche se poi in pratica non è detto che la supporti)
no, fai un po di confusione..
Se la tua scheda madre supporta l'agp 3,3v è un'AGP 1.0, quindi 1x/2x.
Il connettore è diverso da tutte le altre schede video AGP 2.0/3.0, quindi non puoi fisicamente montare una scheda AGP 2.0/3.0 su un connettore AGP 1.0.
l'AGP 2.0 è a 2x/4x con voltaggi sia a 3,3v che 1,5v
L'AGP 3.0 è 4x/8x con voltaggi a 1,5v
Quindi se la tua scheda madre è AGP 2.0 potresti metterci anche una x1950pro :D (anche se poi in pratica non è detto che la supporti)
E non ripeti quel che avevo detto io?:p Devo cercare schede video native agp 2x, come la tnt che funziona solo a 3,3v e ha solo la key (cos' dovrebbe chiamarsi la scalanatura) dei 3,3v , oppure una scheda universale con entrambe le key, quindi con il core che supporta un voltaggio di trasmissione dati a 3,3v, 1,5v e magari i 0,8v del agp 8x.(come la 5200 e la 6200).
Ovvio che devo evitare schede solo con la key dei 1,5v, come la x1950pro o la 7800gs!(che poi nn saprei che farmene su un katmai :sofico: )
E non ripeti quel che avevo detto io?:p Devo cercare schede video native agp 2x, come la tnt che funziona solo a 3,3v e ha solo la key (cos' dovrebbe chiamarsi la scalanatura) dei 3,3v , oppure una scheda universale con entrambe le key, quindi con il core che supporta un voltaggio di trasmissione dati a 3,3v, 1,5v e magari i 0,8v del agp 8x.(come la 5200 e la 6200).
Ovvio che devo evitare schede solo con la key dei 1,5v, come la x1950pro o la 7800gs!(che poi nn saprei che farmene su un katmai :sofico: )
O almeno è quello che c'è scritto nella guida!(c' è pure l' esempio della 5200)
discorso sull'overlay ecc... come si faceva all'epoca per tentare di avere qualche frame in piu' anche nel 2d :)
Il discorso sull'overlay non è molto difficile da spiegare...
In pratica, per poter visualizzare un filmato sotto Windows, la scheda video deve avere la capacità di supportare più bitplan, e più precisamente di sovrapporli (da qui il termine overlay).
In altre parole, il filmato viene visualizzato "sopra" il desktop classico di Windows (almeno nella visualizzazione in finestra; in quella full screen la scheda video potrebbe eliminare completamente la visualizzazione del desktop).
In linea teorica il filmato potrebbe essere visualizzato anche senza il supporto hardware all'overlay, "bucando" così il desktop. Non mi risulta però che sotto Windows si possa fare ciò (almeno dalla serie Win9x). Di conseguenza, la capacità di gestire l'overlay è un requisito fondamentale per la visualizzazione dei filmato sotto Windows.
Le schede video della vecchia guardia, come le Trio, le SiS e le Matrox della metà degli anni '90, avevano un'efficenza diversa nella gestione dell'overlay: ricordo ad esempio che le Millenium (quelle originali, chipset 2064W) in questo campo non erano il massimo, mentre le Mystique se la cavavano molto meglio.
Ciao. :)
no, fai un po di confusione..
Se la tua scheda madre supporta l'agp 3,3v è un'AGP 1.0, quindi 1x/2x.
Il connettore è diverso da tutte le altre schede video AGP 2.0/3.0, quindi non puoi fisicamente montare una scheda AGP 2.0/3.0 su un connettore AGP 1.0.
l'AGP 2.0 è a 2x/4x con voltaggi sia a 3,3v che 1,5v
L'AGP 3.0 è 4x/8x con voltaggi a 1,5v
Quindi se la tua scheda madre è AGP 2.0 potresti metterci anche una x1950pro :D (anche se poi in pratica non è detto che la supporti)
L'AGP 3.0 non è a 1,5v (4X) e 0,8v (8X)?
Ciao. :)
oppure una scheda universale con entrambe le key, quindi con il core che supporta un voltaggio di trasmissione dati a 3,3v, 1,5v e magari i 0,8v del agp 8x.(come la 5200 e la 6200).
Ma tu che versione di AGP hai sulla scheda madre?
L'AGP 3.0 non è a 1,5v (4X) e 0,8v (8X)?
Ciao. :)
si è 0,8v con una banda di 2.1 GB/s però usa il power della scheda madre a 1,5v, quindi in pratica va a 1,5v come è indicato nelle specifiche anche delle ultime schede madri AGP e VGA AGP
interessante articolo:
http://www.interfacebus.com/Design_Connector_AGP.html
walter sampei
12-08-2007, 13:02
Il discorso sull'overlay non è molto difficile da spiegare...
In pratica, per poter visualizzare un filmato sotto Windows, la scheda video deve avere la capacità di supportare più bitplan, e più precisamente di sovrapporli (da qui il termine overlay).
In altre parole, il filmato viene visualizzato "sopra" il desktop classico di Windows (almeno nella visualizzazione in finestra; in quella full screen la scheda video potrebbe eliminare completamente la visualizzazione del desktop).
In linea teorica il filmato potrebbe essere visualizzato anche senza il supporto hardware all'overlay, "bucando" così il desktop. Non mi risulta però che sotto Windows si possa fare ciò (almeno dalla serie Win9x). Di conseguenza, la capacità di gestire l'overlay è un requisito fondamentale per la visualizzazione dei filmato sotto Windows.
Le schede video della vecchia guardia, come le Trio, le SiS e le Matrox della metà degli anni '90, avevano un'efficenza diversa nella gestione dell'overlay: ricordo ad esempio che le Millenium (quelle originali, chipset 2064W) in questo campo non erano il massimo, mentre le Mystique se la cavavano molto meglio.
Ciao. :)
grazie :) altra domanda: l'efficienza delle varie schede a gestire l'overlay puo' impattare sull'uso del processore? se si, quanto?
Ma tu che versione di AGP hai sulla scheda madre?
Agp 1.0, quindi @ 2x e key 3,3v.
Raga mi è venuta un idea! perchè non testiamo i nostri sistemi con 3dmark 2000 o '99 ? Sarebbe bello vedere le prestazioni con un programma standard! Se conosciete qualche benchmark migliore dite pure...
Io a breve avro' un bel po' di tempo da dedicare al retrogaming per cui aspettatevi mooolti test. ;):cool:
grazie :) altra domanda: l'efficienza delle varie schede a gestire l'overlay puo' impattare sull'uso del processore? se si, quanto?
Be, direi che il carico dato al processore dipende, più che dalla gestione dell'overlay, da altri fattori:
-) efficenza del driver video;
-) gestione, da parte dell'accoppiata scheda madre / video, della modalità DMA;
-) capacità, da parte della scheda grafica, di accelerare o meno i video (ad esempio la Trio64V+ se la cavava meglio della Trio64 "liscia", che era priva di accelerazione video).
Ciao. :)
Io a breve avro' un bel po' di tempo da dedicare al retrogaming per cui aspettatevi mooolti test. ;):cool:
Siamo tutti mooolto curiosi! :D
Dacci sotto! ;)
spero che non se ne sia già parlato ma nel caso fosse così perdonatemi, volevo riportare il link a un driver molto utile per il retrogaming...
ThunderGL (http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922&whichpage=1)
ovviamente mi attendo di leggere presto le vostre impressioni e i test a riguardo...;)
spero che non se ne sia già parlato ma nel caso fosse così perdonatemi, volevo riportare il link a un driver molto utile per il retrogaming...
ThunderGL (http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922&whichpage=1)
ovviamente mi attendo di leggere presto le vostre impressioni e i test a riguardo...;)Ciao Sanford :) darò un occhiata
Agp 1.0, quindi @ 2x e key 3,3v.
Raga mi è venuta un idea! perchè non testiamo i nostri sistemi con 3dmark 2000 o '99 ? Sarebbe bello vedere le prestazioni con un programma standard! Se conosciete qualche benchmark migliore dite pure...
io ho già provato a testare s3trio3d e voodoo2
i risultati sono tra queste pagine :D
io ho già provato a testare s3trio3d e voodoo2
i risultati sono tra queste pagine :D
Domadi vedo di mettere i risultati della tnt e se riesco quelli della vodoo!
Magari si potrebbero riunire in un thread apposito tutti i test fatti con retrohardware, che ne dite?
p.s. Domani 99% mi prendo l' LG m208wa:sofico: ! e se son pazzo anche una periferica per giocare ai giochi di biliardo digitali(5€)! Sapede dirmi qualcosa a riguardo?(del secondo ovviamente:) )
ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407&page=191
so io il retrogaming giusto o retronostalgia forse:
rigiocate in nativo o via UAE a AlienBreed 3D, AlienBreed 3D 2, Fears, Gloom, Gloom Deluxe e Breathless..
Quelli si che erano tempi :sofico:
be non dimentichiamo il mediocre Nemac IV :D
Io a breve avro' un bel po' di tempo da dedicare al retrogaming per cui aspettatevi mooolti test. ;):cool:
Io mi sto rigiocando il primo quake in versione gl sotto linux, e con teardrop dei massive attack in sottofondo per me è il massimo. :D
Io mi sto rigiocando il primo quake in versione gl sotto linux, e con teardrop dei massive attack in sottofondo per me è il massimo. :D
Io lo finii sulla PSP e sull'N-gage...(due porting eccellenti, il secondo quasi incredibile a vedersi). :D
Io lo finii sulla PSP e sull'N-gage...(due porting eccellenti, il secondo quasi incredibile a vedersi). :D
Sul N-gage immagino proprio di si, voglio cercare qualche screen in rete per vedere com'è, anche se immagino vederlo in movimento sia un'altra cosa. :)
spero che non se ne sia già parlato ma nel caso fosse così perdonatemi, volevo riportare il link a un driver molto utile per il retrogaming...
ThunderGL (http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922&whichpage=1)
ovviamente mi attendo di leggere presto le vostre impressioni e i test a riguardo...;)
Ma questo driver è utile solo per le 3dfx o anche per altre gpu?
:)
P3pPoS83
16-08-2007, 21:17
Ma questo driver è utile solo per le 3dfx o anche per altre gpu?
:)
Per tutte le gpu:sofico:
Bye:cool:
walter sampei
25-08-2007, 08:04
leggendo qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18391942&postcount=1994
mi e' tornato in mente il bel tempo in cui un mio amico si e' fatto un antenato degli htpc con un p3 800 (128 mb ram, win 98se, media player 6.4 e andava benissimo :D ) connesso alla tv
di base ci aveva messo una geffo 2 ma, molto scontento della qualita' video, poi era passato a una v3 3000... e quella rendeva bene!!! poi il sangue in glide di carmageddon 2 su una televisione sui 20 e rotti pollici era molto artistico :D
passano gli anni, e qualche tempo fa mi sono trovato a smanettare proprio con schede varie, e ho provato a connettere una geffo 2 mx alla mia tv di casa. stessa storia: scheda velocissima, ma come qualita' dell'uscita video... uno sfarfallamento continuo :cry:
ricordo che all'epoca chi si faceva invenzioni simili usava o 3dfx (se lo usava soprattutto per giocarci), oppure cercava se c'era qualche ati col tv out.
cosa ne pensate? cosa avreste usato voi?
Murakami
25-08-2007, 08:59
Ragazzi, credo di essere entrato a far parte di un club molto esclusivo: quello di coloro i quali di retrogaming fanno di necessità virtù, dato che mobo e VGA del mio PC principale si sono improvvisamente bruciati ed ora mi ritrovo con una mobo scrausa pagata 50 € (VIA K8T 800 pro, solo AGP) e la mitica Asus V7700 Deluxe (GeForce 2 GTS)... :stordita:
Un paio di brevi annotazioni:
1) Anche con gli ultimi driver (71.89), la scheda video esibisce qualche rallentamento nel renderizzare le pagine web: tutto a posto, invece, negli altri comparti;
2) La connessione VGA con il monitor ACER AL1916W sembra appiattire le differenze nella qualità di DAC e filtri passa basso tra le varie schede: non noto quasi alcuna differenza di qualità 2D tra questo GeForce (notoriamente scarso in brillantezza dei colori etc.) e il precedente, di 4 generazioni più avanzato;
3) Non noto alcuna differenza neppure con una Matrox G400, che avrei volentieri usato se non fosse che non trovo modo di impostare la risoluzione 1440x900... :mad:
4) Impressionanti le funzioni di controllo (quelle di acquisizioni neppure le provo, mentre per gli occhialini 3D ci sto lavorando sopra) di questa Asus: posso persino monitorare la temperatura della RAM (:eek: ), oltre ai vari voltaggi, GPU, fan (la cui velocità può essere variata) etc; è persino disponibile una funzione di overdrive dinamico, senz'altro più raffinato di quello disponibile sulle moderne ATI;
P.S. A proposito di ATI: mi sono appena aggiudicato una 9800 Pro a 30 €... :D
Triste, comunque: prima di partire, la vecchia mobo mi ha fatto fuori il GeForce6, un GeForce 4 MX e la Volari: vedevo artefatti a video, continuavo a cambiare VGA... era qualcosa di elettrico sulla scheda madre, a quanto pare.
@Murakami
Occhialini 3D e schermi LCD non vanno d'accordo. E' facile che quando attiverai la visione stereoscopica non noterai nessun effetto di profondita. Ci sono degli occhiali appositi per gli LCD ma pare non svolgano correttamente il loro lavoro.
Se mai ti appassionerai allo StereoGaming ricordati di non comprare mai una ATi. Totale assenza di drivers stereo da parte della casa e quelli di terze parti sono una presa per i fondelli. :D
Ti lascio un po di link utili...
http://forums.nvidia.com/index.php?showforum=40 <-- Forum ufficiale Nvidia per lo Stereo 3D.
http://mtbs3d.com/ <-- Ottimo sito e ottimo forum con preziose informazioni
http://www.really.ru/eng/portal.php <-- Altro ottimo portale
http://iz3d.com/products/22_iz3d.html <-- Il sogno di ogni StereoGamer :sbav:
Ragazzi, credo di essere entrato a far parte di un club molto esclusivo: quello di coloro i quali di retrogaming fanno di necessità virtù, dato che mobo e VGA del mio PC principale si sono improvvisamente bruciati ed ora mi ritrovo con una mobo scrausa pagata 50 € (VIA K8T 800 pro, solo AGP) e la mitica Asus V7700 Deluxe (GeForce 2 GTS)... :stordita:
Un paio di brevi annotazioni:
1) Anche con gli ultimi driver (71.89), la scheda video esibisce qualche rallentamento nel renderizzare le pagine web: tutto a posto, invece, negli altri comparti;
2) La connessione VGA con il monitor ACER AL1916W sembra appiattire le differenze nella qualità di DAC e filtri passa basso tra le varie schede: non noto quasi alcuna differenza di qualità 2D tra questo GeForce (notoriamente scarso in brillantezza dei colori etc.) e il precedente, di 4 generazioni più avanzato;
3) Non noto alcuna differenza neppure con una Matrox G400, che avrei volentieri usato se non fosse che non trovo modo di impostare la risoluzione 1440x900... :mad:
4) Impressionanti le funzioni di controllo (quelle di acquisizioni neppure le provo, mentre per gli occhialini 3D ci sto lavorando sopra) di questa Asus: posso persino monitorare la temperatura della RAM (:eek: ), oltre ai vari voltaggi, GPU, fan (la cui velocità può essere variata) etc; è persino disponibile una funzione di overdrive dinamico, senz'altro più raffinato di quello disponibile sulle moderne ATI;
P.S. A proposito di ATI: mi sono appena aggiudicato una 9800 Pro a 30 €... :D
Triste, comunque: prima di partire, la vecchia mobo mi ha fatto fuori il GeForce6, un GeForce 4 MX e la Volari: vedevo artefatti a video, continuavo a cambiare VGA... era qualcosa di elettrico sulla scheda madre, a quanto pare.
Finalmente si ritorna un po' attivi e obbligati dal fato ad usare retrohardware eh? :p
Attualmente ho venduto per forza di cose (lavoro) tutto l'ambaradam di pc principale, ho preso un Mac Mini curioso di provare osx e uso come pc da lavoro principale. Il pc Windows principale sara' invece il mio omnipresente mulettone KT3-Ultra based, Duron 750 equipped and with 25 and more video cards possibilities.. :D
Murakami
26-08-2007, 19:01
@Murakami
Occhialini 3D e schermi LCD non vanno d'accordo. E' facile che quando attiverai la visione stereoscopica non noterai nessun effetto di profondita. Ci sono degli occhiali appositi per gli LCD ma pare non svolgano correttamente il loro lavoro.
Se mai ti appassionerai allo StereoGaming ricordati di non comprare mai una ATi. Totale assenza di drivers stereo da parte della casa e quelli di terze parti sono una presa per i fondelli. :D
Ti lascio un po di link utili...
http://forums.nvidia.com/index.php?showforum=40 <-- Forum ufficiale Nvidia per lo Stereo 3D.
http://mtbs3d.com/ <-- Ottimo sito e ottimo forum con preziose informazioni
http://www.really.ru/eng/portal.php <-- Altro ottimo portale
http://iz3d.com/products/22_iz3d.html <-- Il sogno di ogni StereoGamer :sbav:
Ok Matteo, grazie per le informazioni: così stando le cose, non mi cimento nemmeno (del resto, con un GeForce 2 GTS non è che potessi fare miracoli: ad ogni modo, Slave Zero con il CRT l'ho fatto andare ed è uno spettacolo da vedere almeno una volta).
Murakami
26-08-2007, 19:04
Finalmente si ritorna un po' attivi e obbligati dal fato ad usare retrohardware eh? :p
:p :p :p ... in realtà ho attraversato una specie di crisi esistenziale, durante la quale ho perso interesse per ogni cosa: adesso va un pò meglio, quindi le vecchie passioni tornano a farsi vive... :)
:p :p :p ... in realtà ho attraversato una specie di crisi esistenziale, durante la quale ho perso interesse per ogni cosa: adesso va un pò meglio, quindi le vecchie passioni tornano a farsi vive... :)
Mi sa che abbiamo o stiamo passando un periodo molto simile. ;)
Ehi, mi piace questo topic :D
Io ho un computer dedicato appositamente al retrogaming DOS, dotato di Pentium MMX 166, Matrox Mystique 220 con M3D, e 64Mb di RAM. Windows 95 prima edizione, mi riconosce al massimo 2 giga di HDD. Ci ho messo un sacco di tempo a configurare la EMS come si deve :p
Di solito ci faccio giochi DOS semplici, ma ultimamente ho provato anche a testare un po' la vecchia PowerVR... i risultati sono un po' inferiori a quanto pensassi: QuakeGL gira più lentamente di come mi ricordavo :mbe: e Forsaken non è molto giocabile, il che mi sembra in linea col primo post. In compenso, Tomb Raider patchato VR è una vera chicca :D
Ho anche provato quella mezza patch per Half-Life... velocità quasi accettabile, ma immagine strana - giudicate un po' voi:
http://img45.imageshack.us/img45/7350/hlcomparisonhc8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=hlcomparisonhc8.jpg)
Ho nel "cassetto dei sogni" anche una vecchia Voodoo 2, ma quando ho provato a metterla sono apparsi errori di ogni tipo, il che mi fa pensare che sia ormai andata :cry:
Avrei anche una S3 Virge/DX, ma con tutte le storie che girano sul deceleratore, non credo proprio di volerla mettere :D
Murakami
26-08-2007, 19:21
1) Anche con gli ultimi driver (71.89), la scheda video esibisce qualche rallentamento nel renderizzare le pagine web: tutto a posto, invece, negli altri comparti;
Qualcuno mi aiuta nel cercare di capire l'origine di questo problema? Il rallentamento non riguarda lo scrolling delle pagine (che è istantaneo), ma proprio il rendering della pagina appena la apro: si aggiorna con un ritardo che, per quanto ridotto, è percettibile. Possibile che 32 mb di ram video siano pochi (il GeForce 4 MX 440 con 64 mb non faceva una piega) per la risoluzione 1440x900x32 (75 hz)? Specifico che uso XP con interfaccia standard (no Luna), privata di tutti gli effetti avanzati... :muro:
Murakami
26-08-2007, 19:23
Ho anche provato quella mezza patch per Half-Life... velocità quasi accettabile, ma immagine strana - giudicate un po' voi:
http://img45.imageshack.us/img45/7350/hlcomparisonhc8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=hlcomparisonhc8.jpg)
E ' esattamente lo stesso risultato che ottenevo io: illuminazione falsata, lightmap che vanno a farsi benedire; in poche parole, una porcheria.
Ehi, mi piace questo topic :D
Io ho un computer dedicato appositamente al retrogaming DOS, dotato di Pentium MMX 166, Matrox Mystique 220 con M3D, e 64Mb di RAM. Windows 95 prima edizione, mi riconosce al massimo 2 giga di HDD. Ci ho messo un sacco di tempo a configurare la EMS come si deve :p
Di solito ci faccio giochi DOS semplici, ma ultimamente ho provato anche a testare un po' la vecchia PowerVR... i risultati sono un po' inferiori a quanto pensassi: QuakeGL gira più lentamente di come mi ricordavo :mbe: e Forsaken non è molto giocabile, il che mi sembra in linea col primo post. In compenso, Tomb Raider patchato VR è una vera chicca :D
Ho anche provato quella mezza patch per Half-Life... velocità quasi accettabile, ma immagine strana - giudicate un po' voi:
http://img45.imageshack.us/img45/7350/hlcomparisonhc8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=hlcomparisonhc8.jpg)
Ho nel "cassetto dei sogni" anche una vecchia Voodoo 2, ma quando ho provato a metterla sono apparsi errori di ogni tipo, il che mi fa pensare che sia ormai andata :cry:
Avrei anche una S3 Virge/DX, ma con tutte le storie che girano sul deceleratore, non credo proprio di volerla mettere :D
E' un classico... quella scheda non era la migliore in quanto a compatibilita' con certi effetti e i driver minigl li evitavamo cosi' che la qualita' finale fosse differente.
E' un classico... quella scheda non era la migliore in quanto a compatibilita' con certi effetti e i driver minigl li evitavamo cosi' che la qualita' finale fosse differente.
Già, ne avevo letto al riguardo. Però quei giochi ottimizzati venivano bene: Turok è ancora giocabile, e Tomb Raider è decisamente ottimo. Poi, la demo di Ultimate Race Pro è uno spettacolo ;)
Già, ne avevo letto al riguardo. Però quei giochi ottimizzati venivano bene: Turok è ancora giocabile, e Tomb Raider è decisamente ottimo. Poi, la demo di Ultimate Race Pro è uno spettacolo ;)
Certo i confronti con altre schede non valgono molto pero'. Le Voodoo1 erano immensamente piu' performanti e compatibili soprattutto con tutte le features possibili e immaginabili dell'epoca.
Poi, i titoli programmati sull'hardware PowerVr erano comunque capaci di mostrarne le reali capacita' qualora i programmatori ne ricordassero i limiti.
Certo i confronti con altre schede non valgono molto pero'. Le Voodoo1 erano immensamente piu' performanti e compatibili soprattutto con tutte le features possibili e immaginabili dell'epoca.
Poi, i titoli programmati sull'hardware PowerVr erano comunque capaci di mostrarne le reali capacita' qualora i programmatori ne ricordassero i limiti.
Decisamente, ma ai miei primi tempi con un computer andavo sempre per le schede meno costose :) per quanto la pagavi, non era male. Poi anch'io ho ceduto e mi sono preso una Voodoo 3, e ho messo una Voodoo 2 nel secondo computer :D
Ora che ci ripenso, ho vissuto con mano gran parte dei cambiamenti tecnologici nelle schede video, dato che il mio primo PC l'ho preso nel '95. Il mio primo gioco accelerato fu Turok... ricordo che in Slave Zero vidi per la prima volta il Bump Mapping in un menù, e MDK2 fu il primo gioco in cui attivai il T&L. Ci penso, e poi mi dico che i cambiamenti tecnologici odierni non sono così netti. Prima, comprarsi una scheda video invece di un'altra significava avere un'immagine completamente diversa, da così a cosà. Ora, qualunque scheda video ti produce essenzialmente lo stesso risultato, eccetto magari la velocità. Standardizzare è una buona cosa, ma mi chiedo se ci sarà ancora qualcosa in grado di stupirmi :(
Mi sa che abbiamo o stiamo passando un periodo molto simile. ;)
Mi unisco al club. :)
Qualcuno mi aiuta nel cercare di capire l'origine di questo problema? Il rallentamento non riguarda lo scrolling delle pagine (che è istantaneo), ma proprio il rendering della pagina appena la apro: si aggiorna con un ritardo che, per quanto ridotto, è percettibile. Possibile che 32 mb di ram video siano pochi (il GeForce 4 MX 440 con 64 mb non faceva una piega) per la risoluzione 1440x900x32 (75 hz)? Specifico che uso XP con interfaccia standard (no Luna), privata di tutti gli effetti avanzati... :muro:
Non vorrei dire una cazzata, ma può essere dovuto da una non perfetta compatibilità tra scheda-driver-risoluzione dello schermo?1
Murakami
27-08-2007, 09:04
Non vorrei dire una cazzata, ma può essere dovuto da una non perfetta compatibilità tra scheda-driver-risoluzione dello schermo?1
Ci avevo pensato anche io: d'altro canto, la risoluzione è disponibile direttamente da driver, ma può essere che per il GeForce 2 GTS non sia quella ottimale.
Va beh, mi sa che monto la 9800... :stordita:
Murakami
27-08-2007, 09:06
Mi unisco al club. :)
Oh che bello: tutti i retrogamer sono depressi... :O
Qualcuno mi aiuta nel cercare di capire l'origine di questo problema? Il rallentamento non riguarda lo scrolling delle pagine (che è istantaneo), ma proprio il rendering della pagina appena la apro: si aggiorna con un ritardo che, per quanto ridotto, è percettibile. Possibile che 32 mb di ram video siano pochi (il GeForce 4 MX 440 con 64 mb non faceva una piega) per la risoluzione 1440x900x32 (75 hz)? Specifico che uso XP con interfaccia standard (no Luna), privata di tutti gli effetti avanzati... :muro:
E' un problema che ho riscontrato anche con diverse TNT2... il che è strano, dato che la potenza 2D delle varie schede, anche anzianotte, dovrebbe essere più che sovrabbondante per un compito semplice come il rendering di una pagina web.
Hai attivo per caso l'antialiasing dei caratteri? Se si, prova a eliminarlo.
Prova anche a installare i driver 23.xx, o 29.xx gli altri non è che vadano troppo bene su hardware pre-GF3.
Ciao. :)
Oh che bello: tutti i retrogamer sono depressi... :O
E' che ci uccide la nostra stessa nostalgia per i bei tempi che furono... :O
;)
Murakami
27-08-2007, 09:13
E' un problema che ho riscontrato anche con diverse TNT2... il che è strano, dato che la potenza 2D delle varie schede, anche anzianotte, dovrebbe essere più che sovrabbondante per un compito semplice come il rendering di una pagina web.
Hai attivo per caso l'antialiasing dei caratteri? Se si, prova a eliminarlo.
Prova anche a installare i driver 23.xx, o 29.xx gli altri non è che vadano troppo bene su hardware pre-GF3.
Ciao. :)
Beh, si, ho selezionato la casella "smussa i caratteri": non mi puoi togliere anche quella! :mad: Comunque proverò... :stordita:
Può essere che con un driver vecchio vada meglio, è vero: proverò pure quello... :stordita:
Faccio prima a montare la 9800 pro... :fagiano:
Beh, si, ho selezionato la casella "smussa i caratteri": non mi puoi togliere anche quella! :mad: Comunque proverò... :stordita:
L'AA dei caratteri prende parecchie risorse, soprattutto se usi ClearType.
Può essere che con un driver vecchio vada meglio, è vero: proverò pure quello... :stordita:
Sono molto curioso del risultato... tienici aggioranti! :D
Faccio prima a montare la 9800 pro... :fagiano:
Ok, ma prima provi a cambiare driver? :D Grazie! ;)
Murakami
27-08-2007, 09:23
L'AA dei caratteri prende parecchie risorse, soprattutto se usi ClearType.
Sono molto curioso del risultato... tienici aggioranti! :D
Ok, ma prima provi a cambiare driver? :D Grazie! ;)
Certo, provo tutto; no, niente clear type, che comunque la Geffo 4 MX digeriva con assoluta nonchalance.
Guardate in firma :)
Io ho nostalgia dei tempi passati (che spensieratezza...) ma il retrohardware a casa mia stà prendendo il sopravvento... Sarà difficile che riesca a sopportare il caos ancora per molto... L'idea di tenere un solo pc per svolgere tutte le funzioni mi alletta parecchio... E' rilassante dover pensare ad un solo pc...
Ci avevo pensato anche io: d'altro canto, la risoluzione è disponibile direttamente da driver, ma può essere che per il GeForce 2 GTS non sia quella ottimale.
Va beh, mi sa che monto la 9800... :stordita:
Si è un pelino meglio. :D
Oh che bello: tutti i retrogamer sono depressi... :O
Già, ora va un pò meglio ma è stata una botta non indifferente. :muro:
Murakami
27-08-2007, 10:04
Guardate in firma :)
Io ho nostalgia dei tempi passati (che spensieratezza...) ma il retrohardware a casa mia stà prendendo il sopravvento... Sarà difficile che riesca a sopportare il caos ancora per molto... L'idea di tenere un solo pc per svolgere tutte le funzioni mi alletta parecchio... E' rilassante dover pensare ad un solo pc...
Lo voglio fare anche io, ma in questo caso credo di montare anche Win98 sul PC principale. Che tu sappia, se io installo prima Win98, successivamente WinXP lo riconosce e lo inserisce nel suo boot manager?
Lo voglio fare anche io, ma in questo caso credo di montare anche Win98 sul PC principale. Che tu sappia, se io installo prima Win98, successivamente WinXP lo riconosce e lo inserisce nel suo boot manager?
Far convivere Windows 98 con Windows XP credo sia una bella rottura, almeno se non ricordo male quando hai tempi mi chiesero di installare 98, NT, 2000 e XP sullo stesso client. :mc:
C'e' da considerare un po' di cose sulle varie partizioni.
Murakami
27-08-2007, 11:11
Far convivere Windows 98 con Windows XP credo sia una bella rottura, almeno se non ricordo male quando hai tempi mi chiesero di installare 98, NT, 2000 e XP sullo stesso client. :mc:
C'e' da considerare un po' di cose sulle varie partizioni.
Il problema delle partizioni lo vedo più che altro per fare i vari ghost (per il resto, basta tenere Win98 sulla primaria, mentre XP si installa anche su un'unità logica): considerando la frequenza delle mie formattazioni, credo ci rinuncerò.
walter sampei
27-08-2007, 11:11
E' un problema che ho riscontrato anche con diverse TNT2... il che è strano, dato che la potenza 2D delle varie schede, anche anzianotte, dovrebbe essere più che sovrabbondante per un compito semplice come il rendering di una pagina web.
Hai attivo per caso l'antialiasing dei caratteri? Se si, prova a eliminarlo.
Prova anche a installare i driver 23.xx, o 29.xx gli altri non è che vadano troppo bene su hardware pre-GF3.
Ciao. :)
a me lo dava a volte persino la geffo 4ti :eek: risolto quasi del tutto con gli omega drivers (solo se caricavo parecchie schede su firefox con tante immagini andava un po' lento...)
Considera che un'eventuale partizione Fat32 non riconoscerebbe la NTFS di Xp. Per il resto un buon boot manager gestisce facilmente tutto (Fat32 & NTFS).
L'alternativa, quella che io uso solitamente, è il multiboot multidisk. Basta un disco da 2 gb per Win98 se non si vuole installare chissacchè e se ci si accontenta dei giochi più vecchiotti.
Murakami
27-08-2007, 11:30
Considera che un'eventuale partizione Fat32 non riconoscerebbe la NTFS di Xp. Per il resto un buon boot manager gestisce facilmente tutto (Fat32 & NTFS).
L'alternativa, quella che io uso solitamente, è il multiboot multidisk. Basta un disco da 2 gb per Win98 se non si vuole installare chissacchè e se ci si accontenta dei giochi più vecchiotti.
Si, meglio un paio di dischi in effetti: comunque ho sempre installato XP su FAT32.
walter sampei
27-08-2007, 12:29
se non ricordo male in giro ci sono dei programmi di 3e parti che permettono di leggere e scrivere su ntfs da win98se, e anni fa se non ricordo male c'era anche un driver ext2 per dos o window$ 98... ovviamente il so deve partire da una partizione fat32 o fat, comunque a trovarlo puo' essere utile...
a me lo dava a volte persino la geffo 4ti :eek: risolto quasi del tutto con gli omega drivers (solo se caricavo parecchie schede su firefox con tante immagini andava un po' lento...)
Addirittura le GF 4Ti... in effetti questi rallentamenti 2D sono un po' strani...
Ma te lo faceva con Explore, Firefox o entrambi?
Ciao. :)
:)
Signori secondo voi il chipset INTEL 810 per Pentium III è piu performante della controparte VIA di pari fascia dell'epoca?
(tralasciando la vga integrata intel con un mega di ram condivisa... :sofico:)
:)
Signori secondo voi il chipset intel 810 per Pentium III e piu performante della controparte VIA dell'epoca?
(tralasciando la vga integrata intel con un mega di ram condivisa... :sofico:)
si senza dubbio;)
Ok Matteo, grazie per le informazioni: così stando le cose, non mi cimento nemmeno (del resto, con un GeForce 2 GTS non è che potessi fare miracoli: ad ogni modo, Slave Zero con il CRT l'ho fatto andare ed è uno spettacolo da vedere almeno una volta).
cmq io con un 3500+, 1 GB di RAM e una geforce 2 mx 32 MB montata su una mobo agp via k8T800pro mi faceva volare Need For Speed Most Wanted 1 e
con quasi tutti i dettagli al max, tranne l'fsaa
Lo voglio fare anche io, ma in questo caso credo di montare anche Win98 sul PC principale. Che tu sappia, se io installo prima Win98, successivamente WinXP lo riconosce e lo inserisce nel suo boot manager?
si dovrebbe, funziona anche con due versioni di winXP (32bit e 64bit).
Non so però dove il bootmanager di xp vada a scrivere..
Se per caso il fileystem di win98 gli fa schifo potresti perdere definitativamente win98.
Cmq c'è un fdisk avanzato che installa un proprio bootmanager, mi pare xfdisk
Ma la TNT2 è per caso a 3,3v?
walter sampei
27-08-2007, 21:44
Addirittura le GF 4Ti... in effetti questi rallentamenti 2D sono un po' strani...
Ma te lo faceva con Explore, Firefox o entrambi?
Ciao. :)
seamonkey (mozilla suite) e firefox sicuramente, explorer mi pare di meno... anche perche' explorer non lo uso quasi mai e non ne apro mai piu' di 2 o 3 finestre
walter sampei
27-08-2007, 21:44
si dovrebbe, funziona anche con due versioni di winXP (32bit e 64bit).
Non so però dove il bootmanager di xp vada a scrivere..
Se per caso il fileystem di win98 gli fa schifo potresti perdere definitativamente win98.
Cmq c'è un fdisk avanzato che installa un proprio bootmanager, mi pare xfdisk
fdisk /mbr per win98, se non ricordo male
per xp fixboot e fixmbr
:)
Signori secondo voi il chipset INTEL 810 per Pentium III è piu performante della controparte VIA di pari fascia dell'epoca?
(tralasciando la vga integrata intel con un mega di ram condivisa... :sofico:)
Il chipset intel è sicuramente superiore, anche per quello che riguarda la scheda grafica integrata...
Però l'810 non supporta uno slot AGP esterno; quindi, se vorrai mettere una scheda grafica più performante, devi affidarti a una scheda PCI.
Diciamo che se dovessi scegliere tra un Via Apollo Pro 133A e un i810, prenderei il chipset Via proprio perchè ha uno slot AGP.
Ciao. :)
Ma la TNT2 è per caso a 3,3v?
Ehm... dici a me? :stordita:
Murakami
28-08-2007, 07:14
Addirittura le GF 4Ti... in effetti questi rallentamenti 2D sono un po' strani...
Ma te lo faceva con Explore, Firefox o entrambi?
Ciao. :)
Ciao shodan, ho provato a togliere l'antialiasing dei font e a cambiare driver, ma senza successo alcuno. Montata la 9800, i rallentamenti sono spariti.
Ehm... dici a me? :stordita:
non è era una domanda per chiunque :)
walter sampei
28-08-2007, 10:42
Ciao shodan, ho provato a togliere l'antialiasing dei font e a cambiare driver, ma senza successo alcuno. Montata la 9800, i rallentamenti sono spariti.
stessa storia mia, con la raddy 9550 se (che in quanto a potenza era molto peggio, ma in quanto a qualita' video era molto buona :) ) nessun problema.
ipotizzo che magari sulla serie 4ti rispetto alla mx, come hanno "rimosso" la parte relativa all'accelerazione dvd per metterci gli shader, abbiano un po' ridotto la parte 2d per potenziare ulteriormente il 3d... solo una mia supposizione (quindi potrebbe essere una supposta :D )
Considera che un'eventuale partizione Fat32 non riconoscerebbe la NTFS di Xp. Per il resto un buon boot manager gestisce facilmente tutto (Fat32 & NTFS).
L'alternativa, quella che io uso solitamente, è il multiboot multidisk. Basta un disco da 2 gb per Win98 se non si vuole installare chissacchè e se ci si accontenta dei giochi più vecchiotti.
Infatti faccio sempre anch'io così, solo sul portatile ho il multiboot su un solo hd, per ovvi motivi. :D
Il chipset intel è sicuramente superiore, anche per quello che riguarda la scheda grafica integrata...
Però l'810 non supporta uno slot AGP esterno; quindi, se vorrai mettere una scheda grafica più performante, devi affidarti a una scheda PCI.
Diciamo che se dovessi scegliere tra un Via Apollo Pro 133A e un i810, prenderei il chipset Via proprio perchè ha uno slot AGP.
Ciao. :)
Eh si ho già un bel P3 1000 sull'Apollo Pro 133A con una bella GF4 Ti4600 :D
Al pc con i810 ci monto su Xubuntu e lo regalo a qualche ente :). Tra l'altro è un Ibm NetVista con bios propietario Ibm. Ho guardato il modello di mobo ed è una Gigabyte 6WWMC7. Vorrei montarci il suo bios originale che sicuramente permette piu tweak ma ho paura di mandare tutto a zoccole... magari la mobo prodotta per Ibm è differente da quella standard. :mbe:
walter sampei
28-08-2007, 19:23
Eh si ho già un bel P3 1000 sull'Apollo Pro 133A con una bella GF4 Ti4600 :D
Al pc con i810 ci monto su Xubuntu e lo regalo a qualche ente :). Tra l'altro è un Ibm NetVista con bios propietario Ibm. Ho guardato il modello di mobo ed è una Gigabyte 6WWMC7. Vorrei montarci il suo bios originale che sicuramente permette piu tweak ma ho paura di mandare tutto a zoccole... magari la versione prodotta per Ibm è differente :mbe:
probabile, spesso le mobo per i grandi produttori sono versioni non standard (ne so qualcosa dal presarietto) :muro:
Ma la TNT2 è per caso a 3,3v?
Se non ricordo male, pur potendo funzionare sia come AGP 2X che 4X, la TNT2 è un chip esclusivamente alimentato a 3,3v.
Ti conviene però aspettare qualche conferma o dare un'occhiata ai datasheet di Nvidia...
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.