PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Max_R
17-11-2008, 22:42
E' un software che bypassa le opengl
Io e la regina ci siamo, cosiccome tutte le altre schede

Crisp
18-11-2008, 00:19
certo che se funzionasse anche su vmware che ora usa solo le directx non sarebbe male :)

sanford
18-11-2008, 00:36
forse il termine wrapper trae in inganno, per quanto ho potuto capire la libreria ThunderGL (che va messa nella cartella del gioco da testare) non fa altro che aumentare gli effetti OpenGL disponibili con una determinata scheda, non rimappa le DirectX...almeno credo.:mc:

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 08:41
quel gatto istiga al epilessia :O

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 11:39
OK, ammirate il mio "nuovo" avatar :O :O

Crisp
18-11-2008, 20:58
molto bello :)

lele.miky
20-11-2008, 13:05
Ciao,sono arrivate anche le tre schede dagli USA

Diamond Viper V770ULTRA
Diamond Viper 2 Z200
N9 T2R revolution 3D 8MB Wram

cmq eccovi le foto degli ultimi arrivi

i Tre Moschettieri riuniti(riuscissi a farne funzionare almeno 1 su Win98 bah,se avete sufggerimenti anche sulle impostazioni del bios da sistemare):

http://img88.imageshack.us/img88/5145/img0941vy7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img0941vy7.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

e le nuove arrivate insieme alla Diamond Monster Fusion

http://img88.imageshack.us/img88/446/img0943rg8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img0943rg8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

stasera upperò anche le immagini dei Veritè

ho provato con la monster fusion a giocare a Star wars pod racer e funziona benissimo a 1024*768 tutto su high,non mi ricordo di che periodo è il gioco però sulla banshee rende un gran bene

stasera reinstallero i 2 midtown madness hihihi

ciao

am386dx
20-11-2008, 19:00
Ciao, Per le MAXX prova ad usare Questi (http://drivers.hu/drv/ati/vga/maxx_a640cd15.exe) Driver.

Prima di installarli, ricordati di installare il driver "VGA standard PCI" per entrambi i rage GL, altrimenti il driver specifico ATI non si installa.

Attento che questa scheda mal digerisce i chipset VIA, soprattutto se si tratta di quelli per gli Athlon (serie KT133x) e superiori (ad esempio, sulla mia A7V133 non ne vuole sapere di partire. :muro: )
Il mio consiglio è di testarla su una piattaforma Intel, ad esempio sulla mia ASUS P2B con PIII 1000 coppermine va decisamente bene, mentre su una TUV4x (chipset via) e tuatalin 1400 faceva proprio pena.
La colpa di ciò ,dicono, sia dell'AFR, sviluppato sulle specifiche AGP Intel.

Byez!

lele.miky
20-11-2008, 19:10
grazie mille

cmq nemmeno a farlo apposta la mia piattaforma di test è uno Shuttle XPC con chipset via KM266 con athlo XP2500+

bella storia,mi sa che metterò all prova un p3 1000/100 su una mobo i815
intanto cercherò disperatamente di farla andare coi driver che mi hai passato,tra l'altro ho anche un cd originale della MAXX ma niente

terrò aggiornato

grazie
ciao

shodan
21-11-2008, 09:34
ho provato con la monster fusion a giocare a Star wars pod racer e funziona benissimo a 1024*768 tutto su high,non mi ricordo di che periodo è il gioco però sulla banshee rende un gran bene

stasera reinstallero i 2 midtown madness hihihi

ciao

Ciao,
se non vado errato, SW:Pod Racer era della prima parte del 2000. Ricordo anche io che andava molto bene sia con la banshee che con la savage4.

Ciao. :)

shodan
21-11-2008, 09:35
Ciao, Per le MAXX prova ad usare Questi (http://drivers.hu/drv/ati/vga/maxx_a640cd15.exe) Driver.

Prima di installarli, ricordati di installare il driver "VGA standard PCI" per entrambi i rage GL, altrimenti il driver specifico ATI non si installa.

Attento che questa scheda mal digerisce i chipset VIA, soprattutto se si tratta di quelli per gli Athlon (serie KT133x) e superiori (ad esempio, sulla mia A7V133 non ne vuole sapere di partire. :muro: )
Il mio consiglio è di testarla su una piattaforma Intel, ad esempio sulla mia ASUS P2B con PIII 1000 coppermine va decisamente bene, mentre su una TUV4x (chipset via) e tuatalin 1400 faceva proprio pena.
La colpa di ciò ,dicono, sia dell'AFR, sviluppato sulle specifiche AGP Intel.

Byez!

Mmm... parecchio interessante... ti ritrovi qualche link sotto mano?
Grazie! :)

galaverna
21-11-2008, 09:54
Ciao, Per le MAXX prova ad usare Questi (http://drivers.hu/drv/ati/vga/maxx_a640cd15.exe) Driver.

Prima di installarli, ricordati di installare il driver "VGA standard PCI" per entrambi i rage GL, altrimenti il driver specifico ATI non si installa.

Attento che questa scheda mal digerisce i chipset VIA, soprattutto se si tratta di quelli per gli Athlon (serie KT133x) e superiori (ad esempio, sulla mia A7V133 non ne vuole sapere di partire. :muro: )
Il mio consiglio è di testarla su una piattaforma Intel, ad esempio sulla mia ASUS P2B con PIII 1000 coppermine va decisamente bene, mentre su una TUV4x (chipset via) e tuatalin 1400 faceva proprio pena.
La colpa di ciò ,dicono, sia dell'AFR, sviluppato sulle specifiche AGP Intel.

Byez!

cavolo ecco perchè non mi andava bene e mi stupisco di ati perchè una grande percentuale di schede madri che quel tempo vendevano si basavano su chip via :mc: ......sta scheda proprio è stata costruita con i piedi:muro:
proverò sul mio p4 423 con rdram e scheda madre intel

galaverna
21-11-2008, 09:57
Ciao,
se non vado errato, SW:Pod Racer era della prima parte del 2000. Ricordo anche io che andava molto bene sia con la banshee che con la savage4.

Ciao. :)

gira bene anche su una bisera s3 virge 3d :D

a proposito avete mai provato glacier?

shodan
21-11-2008, 10:08
gira bene anche su una bisera s3 virge 3d :D

a proposito avete mai provato glacier?

Ciao,
penso che tu ti riferisci al gioco POD, uscito nel 1997, mentre lele.miky si riferisce a un altro gioco: Star Wars POD Racer, uscito nel 2000.

Non credo che quest'ultimo possa girare su una ViRGE :D

Ciao. :)

am386dx
21-11-2008, 12:45
Mmm... parecchio interessante... ti ritrovi qualche link sotto mano?
Grazie! :)

Purtroppo no, ho scritto dicono infatti, l'ho trovato scritto da un possessore di una MAXX su un post riguardante problemi con i chipset VIA, quando cercavo di capire come mai non funzionasse sulla A7V133.
Mentre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=630412) sostengono che parte della colpa di tutte le "rogne" della scheda sia anche dovuta alla relase del BIOS installata sulla stessa.
Avevo trovato anche una recensione quasi amatoriale del periodo in cui uscì la scheda, dove il recensore testò la scheda su due piattaforme, una intel e l'altra AMD-VIA. Pare si fosse dovuto far rispedire quattro schede MAXX prima di trovarne una che partisse sull'Athlon, segno che effettivamente qualche incompatibilità doveva esserci.
Che tali problemi siano stati poi risolti tramite l'aggiornamento del BIOS?
Sfortunatamente, viste le scarsissime notizie riguardanti questa scheda su internet, temo, non lo scopriremo mai.

Byez!

lele.miky
21-11-2008, 13:47
Ciao,
penso che tu ti riferisci al gioco POD, uscito nel 1997, mentre lele.miky si riferisce a un altro gioco: Star Wars POD Racer, uscito nel 2000.

Non credo che quest'ultimo possa girare su una ViRGE :D

Ciao. :)

eh eh eh
:Perfido: mi lancero nella prova con diamond virge GX2 8MB AGP

vi farò sapere a breve

ciao

shodan
21-11-2008, 15:14
Purtroppo no, ho scritto dicono infatti, l'ho trovato scritto da un possessore di una MAXX su un post riguardante problemi con i chipset VIA, quando cercavo di capire come mai non funzionasse sulla A7V133.
Mentre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=630412) sostengono che parte della colpa di tutte le "rogne" della scheda sia anche dovuta alla relase del BIOS installata sulla stessa.
Avevo trovato anche una recensione quasi amatoriale del periodo in cui uscì la scheda, dove il recensore testò la scheda su due piattaforme, una intel e l'altra AMD-VIA. Pare si fosse dovuto far rispedire quattro schede MAXX prima di trovarne una che partisse sull'Athlon, segno che effettivamente qualche incompatibilità doveva esserci.
Che tali problemi siano stati poi risolti tramite l'aggiornamento del BIOS?
Sfortunatamente, viste le scarsissime notizie riguardanti questa scheda su internet, temo, non lo scopriremo mai.

Byez!

Capito. Grazie comunque delle info. ;)

Ciao. :)

shodan
21-11-2008, 15:15
eh eh eh
:Perfido: mi lancero nella prova con diamond virge GX2 8MB AGP

vi farò sapere a breve

ciao

Eh ma non vale la GX2 è più moderna della ViRGE originale... baro! :D :ciapet:

A parte gli scherzi, credo che SW:Pod Racer non girerà decentemente neanche sulla GX2...
Resto in attesa dei test, comunque! ;)

Ciao. :)

Saragot
22-11-2008, 15:58
asus v3400 tnt in arrivo!!!

lele.miky
22-11-2008, 17:08
asus v3400 tnt in arrivo!!!

gran bella scheda,l'ho avuta anche io appena uscita ed era spettacolare,si cloccava anche discretamente bene

ciao

Saragot
23-11-2008, 23:55
Ragazzi, voglio fare una bella comparativa delle schede 3d di seconda generazione: ho 2 voodoo2 (per fare l'sli), una riva tnt, una matrox g200, una 3dfx banshee ed una ati rage pro turbo. Cosa manca? Se non erro la s3 savage 3d.
La permedia 2 e la veritè v2200 di quando sono? Trovo pochissimo su internet...

P3pPoS83
24-11-2008, 01:38
Se non erro sono di 2a generazione:)

Bye:cool:

shodan
24-11-2008, 13:18
Ragazzi, voglio fare una bella comparativa delle schede 3d di seconda generazione: ho 2 voodoo2 (per fare l'sli), una riva tnt, una matrox g200, una 3dfx banshee ed una ati rage pro turbo. Cosa manca? Se non erro la s3 savage 3d.
La permedia 2 e la veritè v2200 di quando sono? Trovo pochissimo su internet...

Ciao,
l'idea di "generazione", in questo campo, è un po' labile: in teoria il Rage Pro sarebbe il chip di 3° generazione per ATI, ma è inferiore a quello di prima generazione di 3dfx ;)

Comunque, se ti è possibile inserisci anche la Savage3D, la Permedia 2 e la Verité V2200: sono molto curioso. ;)

Ciao. :)

Saragot
24-11-2008, 14:44
Ciao,
l'idea di "generazione", in questo campo, è un po' labile: in teoria il Rage Pro sarebbe il chip di 3° generazione per ATI, ma è inferiore a quello di prima generazione di 3dfx ;)

Comunque, se ti è possibile inserisci anche la Savage3D, la Permedia 2 e la Verité V2200: sono molto curioso. ;)

Ciao. :)
Mettiamola cosi, 1 generazione intendo le schede contemporanee alla 3dfx voodoo (1996-1997), quindi dalle dx 5 in giù, come seconda generazione invece intendo le contemporanee della voodoo2 , uscite nel 1998.

am386dx
28-11-2008, 20:05
Ciao, Per le MAXX prova ad usare Questi (http://drivers.hu/drv/ati/vga/maxx_a640cd15.exe) Driver.

Prima di installarli, ricordati di installare il driver "VGA standard PCI" per entrambi i rage GL, altrimenti il driver specifico ATI non si installa.

Attento che questa scheda mal digerisce i chipset VIA, soprattutto se si tratta di quelli per gli Athlon (serie KT133x) e superiori (ad esempio, sulla mia A7V133 non ne vuole sapere di partire. :muro: )
Il mio consiglio è di testarla su una piattaforma Intel, ad esempio sulla mia ASUS P2B con PIII 1000 coppermine va decisamente bene, mentre su una TUV4x (chipset via) e tuatalin 1400 faceva proprio pena.
La colpa di ciò ,dicono, sia dell'AFR, sviluppato sulle specifiche AGP Intel.

Byez!

Rettifico quanto ho affermato precedentemente sulla compatibilità della Rage Fury Maxx e i chipset VIA della serie KT133: l'altro ieri sono riuscito a superare la fatidica soglia dei 16 colori a 640x480 sulla mia A7V133!
Purtroppo però ho constatato che i problemi di performace e giocabilità che avevo riscontrato sulla TUV4X, sono presenti anche qui: Unreal Tornament in D3D è giocabile, ma è VISIBILMENTE meno prestante che sul PIII 1000 e 440 BX, nonostante sulla A7V133 sia montato un t-bird a 1333.
Quake III Arena invece è completamente INGIOCABILE, va nel senso proprio del termine "a scatti" come se fosse visibile ad occhio nudo l'AFR in azione.
Credo di aver anche capito dove sia il problema: il pacchetto che si scarica dal sito ati contiene al suo interno i driver GART per ogni produttore di chipset per i quali la MAXX è compatibile, non vorrei che il pacchetto ATI, installando il suddetto driver "vecchiotto", vada a creare problemi se si è già provveduto per conto proprio ad installarne una versione più recente.
Per chi volesse cimentarsi nell'"impresa" di installare la MAXX su di un chipset VIA, consiglio di scompattare PRIMA su disco il contenuto del pacchetto presente sul sito ATI e installare manualmente i driver, questo dovrebbe impedire all'installer di creare problemi con i driver GART della VIA già installati sul sistema.
Spero di essere stato utile a tutti i possessori di MAXX che bazzicano questo thread.

Byez!

Simon82
28-11-2008, 21:31
Rettifico quanto ho affermato precedentemente sulla compatibilità della Rage Fury Maxx e i chipset VIA della serie KT133: l'altro ieri sono riuscito a superare la fatidica soglia dei 16 colori a 640x480 sulla mia A7V133!
Purtroppo però ho constatato che i problemi di performace e giocabilità che avevo riscontrato sulla TUV4X, sono presenti anche qui: Unreal Tornament in D3D è giocabile, ma è VISIBILMENTE meno prestante che sul PIII 1000 e 440 BX, nonostante sulla A7V133 sia montato un t-bird a 1333.
Quake III Arena invece è completamente INGIOCABILE, va nel senso proprio del termine "a scatti" come se fosse visibile ad occhio nudo l'AFR in azione.
Credo di aver anche capito dove sia il problema: il pacchetto che si scarica dal sito ati contiene al suo interno i driver GART per ogni produttore di chipset per i quali la MAXX è compatibile, non vorrei che il pacchetto ATI, installando il suddetto driver "vecchiotto", vada a creare problemi se si è già provveduto per conto proprio ad installarne una versione più recente.
Per chi volesse cimentarsi nell'"impresa" di installare la MAXX su di un chipset VIA, consiglio di scompattare PRIMA su disco il contenuto del pacchetto presente sul sito ATI e installare manualmente i driver, questo dovrebbe impedire all'installer di creare problemi con i driver GART della VIA già installati sul sistema.
Spero di essere stato utile a tutti i possessori di MAXX che bazzicano questo thread.

Byez!

Ricordo di aver penato non poco per farla andare sulla k3t ultra ma alla fine una volta trovato un setup stabile andava bene nei giochi. Certo i problemi anche a livello visivo con la sincronia tra le due renderizzazioni c'erano..

galaverna
28-11-2008, 22:04
beh ormai lo sanno anche i sassi che la maxx è stato un bel buco nell'acqua non tanto per la scheda stessa ma il supporto driver che ati ha dato. bisognerebbe che qualche volonteroso sviluppasse un driver un pò decente:rolleyes:

walter sampei
28-11-2008, 22:39
beh ormai lo sanno anche i sassi che la maxx è stato un bel buco nell'acqua non tanto per la scheda stessa ma il supporto driver che ati ha dato. bisognerebbe che qualche volonteroso sviluppasse un driver un pò decente:rolleyes:

ci sarebbe poco da fare, sotto nt hai solo un processore funzionante lo stesso :(

un po' come chi aveva le mobo dual p3 e win98...:(

Crisp
29-11-2008, 09:42
forse riesco ad avere un lotto di roba per retrocomputing e gaming vario :)
CHL invece che buttare molti pezzi, forse riesco a farmi fare un pacco regalo pieno di roba :p

Max_R
29-11-2008, 09:44
forse riesco ad avere un lotto di roba per retrocomputing e gaming vario :)
CHL invece che buttare molti pezzi, forse riesco a farmi fare un pacco regalo pieno di roba :pFai una cernita così rodiamo un po' :asd:

Crisp
29-11-2008, 10:04
prossima settimana vado un po a sentire com'è la situazione :D

Saragot
29-11-2008, 13:13
Oggi mi è arrivata la tnt da 16mb, la 3dfx banshee ed una ati rage 2c. Ora mi diverto. finalmente voodoo2 vs tnt vs banshee.:D

walter sampei
29-11-2008, 13:25
Oggi mi è arrivata la tnt da 16mb, la 3dfx banshee ed una ati rage 2c. Ora mi diverto. finalmente voodoo2 vs tnt vs banshee.:D

viuleeeeeeeeenzaaaaaaaa!!! :sofico:

battute a parte, sara' spettacolo :)

la rage iic... ne ho una pure io :d non so a cosa si potrebbe paragonare, ma per i video IMHO e' buona :)

shodan
30-11-2008, 15:55
viuleeeeeeeeenzaaaaaaaa!!! :sofico:

battute a parte, sara' spettacolo :)

la rage iic... ne ho una pure io :d non so a cosa si potrebbe paragonare, ma per i video IMHO e' buona :)

Ciao,
riguardo alla Rage IIc conta che fa circa 15-20 fps a Forsaken, a 640x480x16.

Tanto per avere un termine di paragone, una ViRGE DX ne fa circa 10, mentre una Rage Pro intorno a 60. ;)

Ciao. :)

Saragot
01-12-2008, 17:33
Ragazzi, mi servono i driver della ati rage IIc, dove li trovo? E' possibile installare quelli della ati rage pro? (nn li trovo cmq)

galaverna
01-12-2008, 18:25
Ragazzi, mi servono i driver della ati rage IIc, dove li trovo? E' possibile installare quelli della ati rage pro? (nn li trovo cmq)

no non vanno bene...........li trovi sul mulo oppure su driverguide.com

comq va solo con 98

pandyno
01-12-2008, 20:34
Rettifico quanto ho affermato precedentemente sulla compatibilità della Rage Fury Maxx e i chipset VIA della serie KT133: l'altro ieri sono riuscito a superare la fatidica soglia dei 16 colori a 640x480 sulla mia A7V133!
Purtroppo però ho constatato che i problemi di performace e giocabilità che avevo riscontrato sulla TUV4X, sono presenti anche qui: Unreal Tornament in D3D è giocabile, ma è VISIBILMENTE meno prestante che sul PIII 1000 e 440 BX, nonostante sulla A7V133 sia montato un t-bird a 1333.
Quake III Arena invece è completamente INGIOCABILE, va nel senso proprio del termine "a scatti" come se fosse visibile ad occhio nudo l'AFR in azione.
Credo di aver anche capito dove sia il problema: il pacchetto che si scarica dal sito ati contiene al suo interno i driver GART per ogni produttore di chipset per i quali la MAXX è compatibile, non vorrei che il pacchetto ATI, installando il suddetto driver "vecchiotto", vada a creare problemi se si è già provveduto per conto proprio ad installarne una versione più recente.
Per chi volesse cimentarsi nell'"impresa" di installare la MAXX su di un chipset VIA, consiglio di scompattare PRIMA su disco il contenuto del pacchetto presente sul sito ATI e installare manualmente i driver, questo dovrebbe impedire all'installer di creare problemi con i driver GART della VIA già installati sul sistema.
Spero di essere stato utile a tutti i possessori di MAXX che bazzicano questo thread.

Byez!


Considera che ai tempi era già problematico il 440 per quella scheda, peggio mi sento per il via, dove c' erano hack su hack per tentare di mandarla come il 440bx.
Ricordo che su k6 era impossibile mandarla stabile; solo incoming e unreal andava ed era un gioco diciamocelo del kaiser :asd:
Lo stesso Rune che era basato su unreal engine ogni tot andava in stallo.
E considera anche che la savage2000 dava decisamente meno mazzi della maxx è tutto dire ;)

Oggi mi è arrivata la tnt da 16mb, la 3dfx banshee ed una ati rage 2c. Ora mi diverto. finalmente voodoo2 vs tnt vs banshee.:D

Con la Rage IIc (non2c :D ) non ti toglierai molte soddisfazioni :asd: all' epoca ci provai moto racer e turok con risultati disastrosi, solo forsaken sfruttava decentemente questa schedina :D

galaverna
01-12-2008, 20:48
le tnt sono uno spettacolo:)

ReDeX
02-12-2008, 09:42
Ciao,
riguardo alla Rage IIc conta che fa circa 15-20 fps a Forsaken, a 640x480x16.

Tanto per avere un termine di paragone, una ViRGE DX ne fa circa 10, mentre una Rage Pro intorno a 60. ;)

Ciao. :)

Dev'essere quella che avevo sul vecchio portatile, tutto sommato non era così scandalosa, ci avevo fatto girare wipeout 2097 e mi ricordo che andava abbastanza bene tutto sommato.

galaverna
02-12-2008, 10:44
Dev'essere quella che avevo sul vecchio portatile, tutto sommato non era così scandalosa, ci avevo fatto girare wipeout 2097 e mi ricordo che andava abbastanza bene tutto sommato.

LoLLLL :D

shodan
02-12-2008, 11:03
Dev'essere quella che avevo sul vecchio portatile, tutto sommato non era così scandalosa, ci avevo fatto girare wipeout 2097 e mi ricordo che andava abbastanza bene tutto sommato.

Ciao,
se girava benino Wipeout 2097, è più probabile che sul portatile tu avessi una Rage Pro LT che in pratica era una versione leggermente ridotta della Rage Pro da desktop ;)

Ciao. :)

galaverna
02-12-2008, 11:46
appena arrivata una rarissima voodoo3000 pci con libretto cd e garanzia:D

ReDeX
02-12-2008, 13:33
Ciao,
se girava benino Wipeout 2097, è più probabile che sul portatile tu avessi una Rage Pro LT che in pratica era una versione leggermente ridotta della Rage Pro da desktop ;)

Ciao. :)

I driver la identificavano come rage IIc (almeno mi pare di ricordare), ma le prestazioni non erano molto distanti dalla voodoo1 per le prove che avevo fatto... Può essere che fosse proprio una Rage Pro LT. :)

Saragot
02-12-2008, 14:53
Ragazzi, che driver mi consigliate per la tnt1? E poi, sapete dove posso trovare i driver per l'audio integrato della mia aopen mx33?

Crisp
03-12-2008, 00:54
Ragazzi, che driver mi consigliate per la tnt1? E poi, sapete dove posso trovare i driver per l'audio integrato della mia aopen mx33?

qui:

http://global.aopen.com/download.aspx

var
04-12-2008, 15:24
salve a tutti,

sto cercando di eseguire GLQuake (comprato ieri Ultimate Quake) su Vista a 1440x900, con il comando:

glquake.exe -width 1440 -bpp 32

ma Vista lo chiude dopo un secondo dicendo che GLQuake ha smesso di funzionare e bla bla bla.
qualcuno di voi ha provato e risolto il problema?

grazie. :)

saluti

pandyno
04-12-2008, 15:27
mmm prova a dargli una risoluzione 4:3, 1280 ad esempio

var
04-12-2008, 15:38
mmm prova a dargli una risoluzione 4:3, 1280 ad esempio

nulla, stesso responso.

ReDeX
04-12-2008, 15:49
nulla, stesso responso.

Se vuoi rigiocare a Quake sui pc moderni prova questo:
http://icculus.org/twilight/darkplaces/

pandyno
04-12-2008, 15:53
nulla, stesso responso.

postaci l' errore di glquake e vediamo, prendi anche in considerazione altri motori grafici, come quello che ti è stato consigliato

Crisp
04-12-2008, 18:05
salve a tutti,

sto cercando di eseguire GLQuake (comprato ieri Ultimate Quake) su Vista a 1440x900, con il comando:

glquake.exe -width 1440 -bpp 32



sbagli il comando.
quello giusto è questo:

glquake.exe -width 1440 -height 900 -bpp 32

galaverna
04-12-2008, 19:13
giusto ci vuole il comando orizzontale e verticale alrimenti va in crash

Saragot
06-12-2008, 00:51
Ragazzi, sto testando il riva tnt. Mi ha veramente sorpreso, su p3 800 in alcuni casi è molto più veloce del voodoo2. quake 3 a dettaglio max, 16 bit e ris 800x600 fa 31,7 fps, contro i 18,9 della voodoo2 12 mb. Pure nel 3d mark 99 non c'è storia. A presto i test:cool:

shodan
06-12-2008, 18:25
Ragazzi, sto testando il riva tnt. Mi ha veramente sorpreso, su p3 800 in alcuni casi è molto più veloce del voodoo2. quake 3 a dettaglio max, 16 bit e ris 800x600 fa 31,7 fps, contro i 18,9 della voodoo2 12 mb. Pure nel 3d mark 99 non c'è storia. A presto i test:cool:

Ciao,
in effetti nei giochi single-texture senza filtro trilineare, il Riva TNT va oltre il 50% più veloce di una Voodoo2. Riabilitanto il filtro trilineare, però, perde tutto il suo vantaggio. Tieni anche presente che, a 16 bit, la qualità del TNT non è paragonabile a quella del Voodoo2.

Come hai impostato Quake3? Conta che, se abiliti il multitexture, il RivaTNT non fa più trilinear, anche se lo imposti manualmente dai settaggi del gioco. Per quanto riguarda la Voodoo2 non so se la scheda faccia multitexture + trilinear... Può anche essere che ai settaggi massimi la Voodoo2 esaurisca la memoria per le texture.

Per quanto riguarda i vari 3DMark, le Voodoo non si sono mai piazzate particolarmente bene ;)

Un confronto a tutto campo fra Voodoo2 e TNT mi pare che non sia ancora stato fatto in questo thread... sono stra-curioso. :D
Dacci dentro! ;)

Ciao. :)

galaverna
06-12-2008, 18:58
esiste la voodoo 3 1000?

am386dx
06-12-2008, 19:41
esiste la voodoo 3 1000?

Si esiste, è un particolare modello prodotto da 3dfx in esclusiva per Compaq credo.
Esteticamente, è una scheda molto simile alle ultime versioni PCI della Voodoo 3, cloccata a 125 Mhz per ram (SGRAM solitamente) e core.
è anche priva di dissipatore termico mi pare, dato che a quella frequenza, il chip non sprigiona molto calore.
Byez!

var
07-12-2008, 17:20
sbagli il comando.
quello giusto è questo:

glquake.exe -width 1440 -height 900 -bpp 32

ciao grazie, l'avevo già provato ma l'errore è il medesimo.
l'errore, molto esplicativo, che mi da Vista è:

Glquake.exe ha smesso di funzionare
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.

boh. :|

galaverna
07-12-2008, 19:33
ciao grazie, l'avevo già provato ma l'errore è il medesimo.
l'errore, molto esplicativo, che mi da Vista è:

Glquake.exe ha smesso di funzionare
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.

boh. :|

ah parli di vista....non tiene una retrocompatibilità come xp quindi non ti funzionerà mai

Crisp
07-12-2008, 22:10
c

Glquake.exe ha smesso di funzionare
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.

boh. :|

be, glquake è troppo vecchio per Vista, anche se ha una decente retrocompatibilità, certi giochi sono proprio fuori.
io ho avuto problemi anche Max payne che non caricava l'audio..

l'unica speranza per chi ha vista è usare o Dosbox o Daum Cafe, una versione di dosbox che usa le openglide o cmq un emulazione delle glide.
non funziona per tutti i giochi, però qualcosa va.
provaci se vuoi rivivere glquake su Vista :p

galaverna
07-12-2008, 22:16
a voi risulta che stanno sviluppando driver per le 3dfx 4500/5500 per vista?

galaverna
07-12-2008, 22:19
quanto pare SFFT sta lavorando per estendere la compatibilità dei driver anche a Vista

Saragot
08-12-2008, 00:26
Ciao,
in effetti nei giochi single-texture senza filtro trilineare, il Riva TNT va oltre il 50% più veloce di una Voodoo2. Riabilitanto il filtro trilineare, però, perde tutto il suo vantaggio. Tieni anche presente che, a 16 bit, la qualità del TNT non è paragonabile a quella del Voodoo2.

Come hai impostato Quake3? Conta che, se abiliti il multitexture, il RivaTNT non fa più trilinear, anche se lo imposti manualmente dai settaggi del gioco. Per quanto riguarda la Voodoo2 non so se la scheda faccia multitexture + trilinear... Può anche essere che ai settaggi massimi la Voodoo2 esaurisca la memoria per le texture.

Per quanto riguarda i vari 3DMark, le Voodoo non si sono mai piazzate particolarmente bene ;)

Un confronto a tutto campo fra Voodoo2 e TNT mi pare che non sia ancora stato fatto in questo thread... sono stra-curioso. :D
Dacci dentro! ;)

Ciao. :)

Shodan, te che ne capisci più di me, consigliami qualche test e le impostazioni grafiche.
Perchè il tnt non applica il trilineare in multitexturing?
Cmq, con quake 3 ho fatto i seguenti test: modalità fastest, modalità normal e ed una con tutto al massimo con trilineare ed una senza. Tutti i test sono stati eseguiti impostando texture e colori a 16 bit con il demo 1.
Ti posto qualche risultato di quake3 :
normal
800x600
voodoo2 28,6
tnt 37,0

640x480
voodoo2 47,4
tnt 53,7

fastest
640x480
voodoo2 58,9
tnt 69,8

512x314
voodoo2 72,8
tnt 77,6


tutto max + trilineare
800x600
voodoo2 18,8
tnt31,7

640x480
voodoo2 24,5
tnt 47,0

tutto max + bilineare
800x600
voodoo2 19,4
tnt 35,3

640x480
voodoo2 24,6
tnt 51,2

Nota come le prestazioni della tnt migliorano disabilitando il trilineare
p.s. cmq presto si aggiungera pure la 3dfx banshee.... aspetta solo di essere montata.

sanford
08-12-2008, 14:19
quanto pare SFFT sta lavorando per estendere la compatibilità dei driver anche a Vista

sulla beta di windows 7 gli ultimi SFFT funzionano senza problemi.:)

Crisp
08-12-2008, 14:33
Shodan, te che ne capisci più di me, consigliami qualche test e le impostazioni grafiche.

Prova GLQuake, Quake 2, Forsaken

Cmq, con quake 3 ho fatto i seguenti test: modalità fastest, modalità normal e ed una con tutto al massimo con trilineare ed una senza. Tutti i test sono stati eseguiti impostando texture e colori a 16 bit con il demo 1.


La tnt a 16bit a quake3 le suona di santa ragione alla voodoo2.
Dovresti fare dei test con la tnt a 1024x768

PhoEniX-VooDoo
09-12-2008, 11:49
ragazzi scusate l'interruzione, qualcuno sa che roba è ?

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/555/55552/5555264/555526460_Big.jpg

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/555/55552/5555264/555526460_2_Big.jpg


Ancora imballata, 5 EUR spedita...

____________________
EDIT # L' Hercules InColor Card (Aprile 1987) introduce la gestione dl colore simile all'EGA, con 16 colori da una palette of 64 colori. era completamene retrocompatibile con Hercules Graphics Card originale sia nella modalità testo che grafica.

uhmz, forse siamo davvero un po troppo retrò in questo caso :D

pandyno
09-12-2008, 12:00
sembra una rush, ma non si capisce nulla

galaverna
09-12-2008, 12:12
no è una scheda vecchissima per vecchi ibm dos.....hercules è l'azienda piu antica in fatto di videocard e prudruceva lei stessa i chip video

http://it.wikipedia.org/wiki/Hercules_Graphics_Card

è un bel reperto archeologico:)

PhoEniX-VooDoo
09-12-2008, 12:14
no è una scheda vecchissima per vecchi ibm dos.....hercules è l'azienda piu antica in fatto di videocard e prudruceva lei stessa i chip video

http://it.wikipedia.org/wiki/Hercules_Graphics_Card

è un bel reperto archeologico:)

si ho visto anch'io su wiki, riportando un pezzetto nel edit.

quasi quasi me la prendo e nn la apro nemmeno :D

walter sampei
09-12-2008, 12:50
no è una scheda vecchissima per vecchi ibm dos.....hercules è l'azienda piu antica in fatto di videocard e prudruceva lei stessa i chip video

http://it.wikipedia.org/wiki/Hercules_Graphics_Card

è un bel reperto archeologico:)

ce l'avevo sul primo pc di mio fratello (nec v20 a 10 mhz :D ) e non era male, anzi! peccato che dava qualche problema con certi giochi perche' erano nati per le cga e poi esportati alle altre (hercules e tandy)... c'e' da dire che l'emulatore di cga occupava 700 e rotti byte :D ma a volte funzionava un po' male...

galaverna
09-12-2008, 13:11
ce l'avevo sul primo pc di mio fratello (nec v20 a 10 mhz :D ) e non era male, anzi! peccato che dava qualche problema con certi giochi perche' erano nati per le cga e poi esportati alle altre (hercules e tandy)... c'e' da dire che l'emulatore di cga occupava 700 e rotti byte :D ma a volte funzionava un po' male...

ai tempi di questa scheda non ero ancora nato:D

walter sampei
09-12-2008, 13:30
ai tempi di questa scheda non ero ancora nato:D

era su un asem pc100, e mi sa che non ero nato neppure io perche' se non sbaglio quel pc e' dell'82 :D

walter sampei
09-12-2008, 14:39
sto giocando tramite dosbox a dynablaster e al vecchissimo gp della accolade... me lo ricordavo col verde e verde proprio della hercules, poi su pc seri (k6-2 e superiori) era a 4 colori, nero magenta blu e bianco... adesso sto usando la versione ega... quanti ricordi :cry:

Saragot
09-12-2008, 19:40
dai, mi serve una mano con la tnt!!!

Crisp
09-12-2008, 20:55
prova:

GLQuake
Quake II
Quake Arena
Forsaken
e sopratutto pravali a 1024x768, una risoluzione dove la cpu dovrebbe contare un po meno.

galaverna
09-12-2008, 22:07
dovrebbe arrivarmi un p3 tualatin 1.266mhz (max che supporta la scheda madre che ho trovato con 512 di ram e agp universale 1x 2x 4x ,hd 20gb,poi farò qualche prova con varie schede visto mi sono munito di vari giochini:)

so che la scheda audio influisce sulle framerate...io preferirei la aureal voi che ne pensate?

questa con quale si può paragonare?

http://s146.photobucket.com/albums/r271/pingus-place/graphics1a.jpg

PhoEniX-VooDoo
09-12-2008, 22:40
Quella è una G400MAX, se la vedeva con le Voodoo3, la TNT2Ultra e col Rage Fury / Fury MAXX.


Decisamente una delle mie VGA predilette :O

walter sampei
10-12-2008, 00:11
ne ho una pure io, bel giocattolino e bella qualita' video :)

galaverna
10-12-2008, 00:14
Quella è una G400MAX, se la vedeva con le Voodoo3, la TNT2Ultra e col Rage Fury / Fury MAXX.


Decisamente una delle mie VGA predilette :O

io ci metterei pure la geffo 256:)

Crisp
10-12-2008, 12:44
la miglior vga che mi è capitata fu la geforce2 mx che dopo averla regalata ad un altro me la sono fatta ridare.
Da un surplus aggiunto al pII.

Il "pacco regalo" di chl, a quanto pare non ci sarà, non hanno niente..
a parte qualche scheda madre..

galaverna
10-12-2008, 13:01
te l'ho detto...non aspettarti molto da chl....neanche la roba che compri è buona(esperienza)

ReDeX
10-12-2008, 13:04
la miglior vga che mi è capitata fu la geforce2 mx che dopo averla regalata ad un altro me la sono fatta ridare.
Da un surplus aggiunto al pII.

Il "pacco regalo" di chl, a quanto pare non ci sarà, non hanno niente..
a parte qualche scheda madre..

Io a parte la matrox mystique, ho ancora tutte le schede video in casa, dalla voodoo1 fino alle attuali. :asd:

shodan
10-12-2008, 14:12
Shodan, te che ne capisci più di me, consigliami qualche test e le impostazioni grafiche.
Perchè il tnt non applica il trilineare in multitexturing?
Cmq, con quake 3 ho fatto i seguenti test: modalità fastest, modalità normal e ed una con tutto al massimo con trilineare ed una senza. Tutti i test sono stati eseguiti impostando texture e colori a 16 bit con il demo 1.
Ti posto qualche risultato di quake3 :
normal
800x600
voodoo2 28,6
tnt 37,0

640x480
voodoo2 47,4
tnt 53,7

fastest
640x480
voodoo2 58,9
tnt 69,8

512x314
voodoo2 72,8
tnt 77,6


tutto max + trilineare
800x600
voodoo2 18,8
tnt31,7

640x480
voodoo2 24,5
tnt 47,0

tutto max + bilineare
800x600
voodoo2 19,4
tnt 35,3

640x480
voodoo2 24,6
tnt 51,2

Nota come le prestazioni della tnt migliorano disabilitando il trilineare
p.s. cmq presto si aggiungera pure la 3dfx banshee.... aspetta solo di essere montata.

Ciao,
per i giochi da provare vanno benissimo quelli che ti hanno consigliato gli altri! :)

Riguarda alle performance della Voodoo2, a quanto vedo con Quake3 non va molto bene, indipendentemente dai settaggi... :stordita:

La TNT perde qualche frame passando da multitexture+bilinear a multitexture+trilinear perchè con la seconda impostazione, pur non applicando il vero trilinear, cerca di farne un'approssimazione attraverso il mipmap dithering.
Qui trovi qualche dettaglio in più: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23965989&postcount=6669

Aspetto la comparazione con la Banshee ;)

Ciao. :)

shodan
10-12-2008, 14:35
dovrebbe arrivarmi un p3 tualatin 1.266mhz (max che supporta la scheda madre che ho trovato con 512 di ram e agp universale 1x 2x 4x ,hd 20gb,poi farò qualche prova con varie schede visto mi sono munito di vari giochini:)

so che la scheda audio influisce sulle framerate...io preferirei la aureal voi che ne pensate?


Ciao,
le schede audio con chip Vortex2 in effetti, all'epoca, erano il top per quello che riguardava l'accelerazione degli effetti audio (erano migliori anche delle Live!),

Tieni presente però che, se non vuoi che l'audio influenzi i tuoi test, puoi semplicemente disabilitarlo ;)


questa con quale si può paragonare?

http://s146.photobucket.com/albums/r271/pingus-place/graphics1a.jpg

Gran bella scheda, la G400 MAX... indubbiamente la si può mettere a confronto di Voodoo3 3500, TNT2 Ultra, Rage 128 PRO e, in alcuni test (tipo Expendable), anche a un GeForce 256 SDR.

Ciao. :)

shodan
10-12-2008, 14:36
sto giocando tramite dosbox a dynablaster e al vecchissimo gp della accolade... me lo ricordavo col verde e verde proprio della hercules, poi su pc seri (k6-2 e superiori) era a 4 colori, nero magenta blu e bianco... adesso sto usando la versione ega... quanti ricordi :cry:

Gran bel gioco ;)
Tra l'altro, lo stesso motore grafico era stato usato per un altro gioco meno conosciusto, GP500: invece della formula uno, simulava il motomondiale! :)

Ciao. :)

walter sampei
10-12-2008, 16:01
Gran bel gioco ;)
Tra l'altro, lo stesso motore grafico era stato usato per un altro gioco meno conosciusto, GP500: invece della formula uno, simulava il motomondiale! :)

Ciao. :)

ce l'avevo :D poi ho perso il floppy :cry:

Crisp
12-12-2008, 01:28
te l'ho detto...non aspettarti molto da chl....neanche la roba che compri è buona(esperienza)

non hanno roba vecchia, ma cmq per ora non mi sono mai lamentato di quello che hanno.
la 4870 rulla bene :D

Saragot
12-12-2008, 13:10
Ragazzi, ecco i test che ho fatto sulla tnt (ci sono anche i risultati della voodoo2. Divertitevi:D
Se vi interessa leggere la recensione completa eccola:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_asus_v3400tnt_16mb_riva_tnt-12467/#post144194

Quake 2:

512x314
tnt 105,4 fps
voodoo2 122,4

640x480
tnt 71,7
voodoo2 91,3 fps

800x600
tnt 48,7 fps
voodoo2 59,8

1024x768
tnt 32 fps

1152x864
tnt 28,8 fps



Unreal:

512x384
tnt 62,6
voodoo2 80 fps

640x480
tnt 53,1 fps
voodoo2 67,4 fps

800x600
tnt 42,3 fps
voodoo2 44,6 fps

1024x768
tnt 29,5 fps

Incredibile il risultato della tnt, che in modalità d3d tiene testa alla voodoo2 che esegue il gioco in glide.

GL Quake:

640x480
tnt 86,8 fps
voodoo2 106 fps

800x600
tnt 63,6 fps
voodoo2 71 fps

1024x768
tnt 41,1 fps.

I test sono stati eseguiti con la demo1. La tnt lavora in opengl, mentre la voodoo2 usa dei driver minigl apposit. Entrambe le schede lavorano in single texturing.

3D Mark 99 Max:
640x480
tnt 5713 punti
voodoo2 4350 punti

800x600
tnt 4410
voodoo2 3183


Quake 3:

Qualità massima + filtro trilineare

640x480
tnt 47 fps
voodoo2 24,5 fps

800x600
tnt 31,7 fps
voodoo2 18,8

1024x768
tnt 20,3

Qualità massima + filtro bilineare

640x480
tnt 51,2 fps
voodoo2 24,6

800x600
tnt 35,3
voodoo2 19,4

1024x78
tnt 22,4

Qualità normal

640x480
tnt 53,7
voodoo2 47,4

800x600
tnt 37 fps
voodoo2 28,6 fps

1024x768
tnt 23,4

Qualità fastest

512x384
tnt 77,6 fps
voodoo2 72,8

640x480
tnt 69,8
voodoo2 58,9



MDK 2:


512x385
tnt 80 fps
voodoo2 72,69 fps

640x480
tnt 73,71 fps
voodoo2 62,36

800x600
tnt 54,9 fps
voodoo2 40,19 fps

1024x768
tnt 34 fps

Test eseguito a 16 bit di colore, con tutti i dettagli al massimo e l'audio disattivato. la tnt esegue il gioco in opengl, mentre la voodoo2 usa dei driver opengl appositi.


Expendable:

Sia la tnt che la voodoo2 eseguono il bump mapping in modalità emboss.

512x384
tnt 42,2 fps
voodoo2 51,3 fps

640x480
tnt 37,09
voodoo2 51,8 fps

800x600
tnt 29,7 fps
voodoo2 37,54 fps

Test eseguiti a 16 bit in direct 3d per entrambe le schede. La voodoo2 si è dimostrata più veloce, anche se con un bump mapping leggermente peggiore.

Incoming:

640x480
tnt 59,7 fps
voodoo2 84,86 fps

La tnt è stranamente lenta, con un framerate che oscilla tra i 70 ed i 40 fps. Su altri siti ho trovato risultati da capogiro, ma a me con 3 versioni di driver differenti mi da sempre lo stesso risultato. Il monitor è settato a 120 hz.

Unreal Tournament:
Per finire mi sono tenuto unreal tournament, gioco basato su una versione aggiornata dell'unreal engime. Il gioco è stranamente lento su tnt. Le prestazioni non sono paragonabili con le voodoo2 (le ottimizzazioni delle glide si sentono). Ho quindi inserito i risultati della matrox g200

640x480
tnt 29,69 fps
g200 21,25 fps
voodoo2 35,80 fps

800x600
tnt 24,36 fps
g200 17,51 fps
voodoo2 30 fps

La tnt e la g200 possono eseguire il gioco sia in direct 3d che in opengl. Entrambe sono nettamente più veloci in opengl.
Test eseguiti a qualità massima, 16 bit, e soprattutto impostando un framerate minimo atteso di 1 fps (normalmente il valore è settato a 28 fps).
Su voodoo2 è giocabile e molto bello da vedere. Su tnt il framerate è troppo altalenante.

galaverna
12-12-2008, 15:16
che dite sia un bel pezzo da collezione la voodoo3 1000?

shodan
12-12-2008, 15:31
Ragazzi, ecco i test che ho fatto sulla tnt (ci sono anche i risultati della voodoo2. Divertitevi:D
Se vi interessa leggere la recensione completa eccola:
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_asus_v3400tnt_16mb_riva_tnt-12467/#post144194


Ciao,
test molto interessanti!

Vediamo di commentarli degnamente... :D

Quake2: risultati in linea a quanto era lecito aspettarsi. Tieni presente che, a 16 bit, la TNT potrebbe non riuscire a sfuttare il multitexturing; usando rivatuner puoi riabilitare la funzione sgsi_multitexture e il framerate dovrebbe avere un discreto boost ;)

Unreal: la TNT va meglio di quanto mi aspettavo... ricordo che, all'epoca, il supporto D3D/OGL era alquanto embrionale. Evidentemente, le varie patch hanno apportato dei miglioramenti. La qualità della versione GLide, per, dovrebbe essere superiore perchè le detailed texture sono abilitate di default (e questo potrebbe spiegare i risultati al di sopra delle aspettative riportati dalla TNT).

GLQuake: sei sicuro che il gioco sia single-texture? Mi pare di ricordare che usasse il multi-texture, e i risultati delle schede parrebbero confermarlo...

3D Mark 99MAX: questo test non ha mai favorito particolarmente le schede 3dfx, e infatti la TNT è davanti. Bisogna anche considerare che la Voodoo2 è penalizzata dal fatto che il primo test è rigorosamente single-texture.

Quake3: netta vittoria della TNT, che mostra la forza di avere un ICD degno di questo nome! Complimente a nVidia ;)

MDK 2: di nuovo la superiorità dell'ICD della TNT viene fuori. Mi pare che il gioco fosse prevalentemente single-texture, quindi la TNT ha vita facile...

Expendable: mi sorprende il risultato della Voodoo2, pensavo che in D3D la TNT la superasse senza grossi problemi... ps: i risultati della TNT sono uguali sia a 640x480 che a 800x600, è corretto o hai riportato male i dati?

Incoming: risultati strani, in quanto la TNT dovrebbe letteralmente prendere il volo. Potrebbero esserci problemi con il v-sync.

Unreal Tournament: stesso discorso fatto per Unreal: la versione GLide è superiore ;)

Vediamo che ne pensano gli altri... :D

Ciao. :)

shodan
12-12-2008, 15:31
che dite sia un bel pezzo da collezione la voodoo3 1000?

Direi di si... ;)

pandyno
12-12-2008, 15:35
MDK 2:
Gioco uscito nel 2000, contiene un test integrato, ed è uno dei primi giochi a supportare il TnL, che logicamente non è attivato (le prime schede a supportarlo sono state la geforce 256 e la savage4 ).

nain, geforce 256 e savage 2000 :D

pandyno
12-12-2008, 15:38
Quake3: netta vittoria della TNT, che mostra la forza di avere un ICD degno di questo nome! Complimente a nVidia ;)


8mb per le texture sulla voodoo2 sono troppo pochi per Quake3, se si abbassa il settaggio della qualità delle texture decolla, ma la qualità ahimè :stordita:

galaverna
12-12-2008, 15:51
Direi di si... ;)

però mi chiedono 16 euro...che sia troppo?

Saragot
12-12-2008, 16:25
Ciao,
test molto interessanti!

Vediamo di commentarli degnamente... :D

Quake2: risultati in linea a quanto era lecito aspettarsi. Tieni presente che, a 16 bit, la TNT potrebbe non riuscire a sfuttare il multitexturing; usando rivatuner puoi riabilitare la funzione sgsi_multitexture e il framerate dovrebbe avere un discreto boost ;)

GLQuake: sei sicuro che il gioco sia single-texture? Mi pare di ricordare che usasse il multi-texture, e i risultati delle schede parrebbero confermarlo...

Expendable: mi sorprende il risultato della Voodoo2, pensavo che in D3D la TNT la superasse senza grossi problemi... ps: i risultati della TNT sono uguali sia a 640x480 che a 800x600, è corretto o hai riportato male i dati?

Incoming: risultati strani, in quanto la TNT dovrebbe letteralmente prendere il volo. Potrebbero esserci problemi con il v-sync.

Vediamo che ne pensano gli altri... :D

Ciao. :)
Corretti i risultati di expendable. Come mai il tnt nn riesce ad usare il multitexturing a 16 bit su quake 2?
Come vedo su glquake è eseguito in single o multi texturing?
Incoming ha il monitor settato a 120 hz, il v-sync in direct 3d non si disattiva, nemmeno da power strip. Cmq, i framerate massimi sono intorno agli 80 ed i minimi sui 40.

nain, geforce 256 e savage 2000 :D

Errore corretto:D

8mb per le texture sulla voodoo2 sono troppo pochi per Quake3, se si abbassa il settaggio della qualità delle texture decolla, ma la qualità ahimè :stordita:
La sched è da 12 mb, cmq ci sono anche i test a qualità normale e fastest, dove la tnt è sempre superiore.

Crisp
12-12-2008, 17:53
Ciao,




Unreal: la TNT va meglio di quanto mi aspettavo... ricordo che, all'epoca, il supporto D3D/OGL era alquanto embrionale. Evidentemente, le varie patch hanno apportato dei miglioramenti. La qualità della versione GLide, per, dovrebbe essere superiore perchè le detailed texture sono abilitate di default (e questo potrebbe spiegare i risultati al di sopra delle aspettative riportati dalla TNT).



è da notare che la voodoo2 all'aumentare della risoluzione perda molto di più del TNT.
E a 800x600 il divario tra le due non è tanto.
E' un peccato non vedere la voodoo2 a 1024x768 perchè sarebbe interessante vedere se a questa risoluzione mantiene il vantaggio o è dietro.
La tnt1 quanta ram aveva? 16?

pandyno
12-12-2008, 18:29
La sched è da 12 mb, cmq ci sono anche i test a qualità normale e fastest, dove la tnt è sempre superiore.

Ciao, no sono 8mb per le texture e 4 per il frame buffer ;)
Diciamo che quando è uscito quake3 la voodoo2 era già da un secolo in giro e stava decisamente "morendo", ricordo che con questo titolo andava decisamente male, questo video mi ricorda molte cose:
http://www.youtube.com/watch?v=R5PPVicNGHY

senza nulla togliere al primo TNT che ho posseduto prima del savage4 e che comunque mi aveva colpito (a parte i problemi di stabilità su Soket7)

ciaz

shodan
12-12-2008, 18:43
8mb per le texture sulla voodoo2 sono troppo pochi per Quake3, se si abbassa il settaggio della qualità delle texture decolla, ma la qualità ahimè :stordita:

Ciao pandyno,
quello che dici è vero, ma tieni presente però che in modalità fastest le texture di Quake3 hanno una qualità davvero bassa... mi pare siano 32x32 o 64x64.

Bisogna però spezzare una lancia a favore della Voodoo2: i test sono stati fatti a 16 bit, dove la qualità del rendering della Voodoo2 è nettamente superiore. I 32 bit del TNT sono ancora meglio, è vero, ma il framerate si dimezza... :stordita:

Ciao. :)

shodan
12-12-2008, 18:48
Corretti i risultati di expendable. Come mai il tnt nn riesce ad usare il multitexturing a 16 bit su quake 2?
Come vedo su glquake è eseguito in single o multi texturing?
Incoming ha il monitor settato a 120 hz, il v-sync in direct 3d non si disattiva, nemmeno da power strip. Cmq, i framerate massimi sono intorno agli 80 ed i minimi sui 40.


Ciao,
è opinione comune che Nvidia, allo scopo di non far percepire un calo troppo brusco passando dal rendering a 16 bit a quello a 32 bit, abbia un po' azzoppato la scheda nel rendering a 16 bit in OpenGL. In pratica hanno volutamente abbassato le prestazioni nei 16 bit per far sembrare migliori quelle a 32 bit! :D
Usando Rivatuner era possibile ripristinare la funzionalità mancante, precisamente l'estensione sgsi_multitexture

Non ricordo però se i successivi driver abbiano riabilitato di default il supporto a tale estensione... magari prova, tanto il Rivatuner ti può servire anche per togliere il v-sync in D3D ;)

Ciao. :)

sanford
16-12-2008, 15:17
NEWEST THUNDERGL VERSION by Geri:

ThunderGL relase 2008 Dec 14 / 386
http://legend.uw.hu/projects/program/thundergl/ThunderGL_2008Dec14_386.rar

-Intergraph Intense3D Wildcat 4xx0:

-Added support for acceleration of the Geometry unit on the board.
-Added Multi-texturing support.
-Added OpenGL 1.3 support.
-Added support for Doom3
-Added support for Vulpine glmark
-Enhanced speed and compatibility in MOHAA
-Some Color fixes has been done in Jedi Academy
-Added support for Call Of Duty / buggy
-Fixed some games using litecr

-Kyro2:

-Added support for Doom3

-TNT:

-Added support for Doom3
-Added support for Call Of Duty
-Added support for Medal Of Honor

-Radeon 7x00/VE

-Speed improved with Doom3

Saragot
16-12-2008, 23:59
NEWEST THUNDERGL VERSION by Geri:

ThunderGL relase 2008 Dec 14 / 386
http://legend.uw.hu/projects/program/thundergl/ThunderGL_2008Dec14_386.rar

-Intergraph Intense3D Wildcat 4xx0:

-Added support for acceleration of the Geometry unit on the board.
-Added Multi-texturing support.
-Added OpenGL 1.3 support.
-Added support for Doom3
-Added support for Vulpine glmark
-Enhanced speed and compatibility in MOHAA
-Some Color fixes has been done in Jedi Academy
-Added support for Call Of Duty / buggy
-Fixed some games using litecr

-Kyro2:

-Added support for Doom3

-TNT:

-Added support for Doom3
-Added support for Call Of Duty
-Added support for Medal Of Honor

-Radeon 7x00/VE

-Speed improved with Doom3

Hem, come funzionano? se volessi mettere doom 3 su kyro 2 che devo fare?

sanford
17-12-2008, 00:02
Hem, come funzionano? se volessi mettere doom 3 su kyro 2 che devo fare?

metti la dll nella cartella del gioco da testare e verrà usato thundergl...;)

opendoor
20-12-2008, 09:51
"OT"
Scusate Ragazzi, ma se non chiedo a voi non saprei a chi altro rivolgermi :)
si riescono a trovare i driver per win98 di queste due schede video pci?

-ati 264vt2
-s3 trio64v+

Mi fareste un gran piacere, le sto provando tutte, ma sembra che siano scomparsi dal net i driver per il 98 :(

galaverna
20-12-2008, 12:35
"OT"
Scusate Ragazzi, ma se non chiedo a voi non saprei a chi altro rivolgermi :)
si riescono a trovare i driver per win98 di queste due schede video pci?

-ati 264vt2
-s3 trio64v+

Mi fareste un gran piacere, le sto provando tutte, ma sembra che siano scomparsi dal net i driver per il 98 :(

su driverguide li trovi previa piccola registrazione free

opendoor
20-12-2008, 13:30
Grazie Gala, ora mi registro :)

Edit: trovati quelli per la s3, grazie Ste, il team di hwbot ringrazia insieme a me :D

Max_R
25-12-2008, 09:46
Auguri Retrogamers

Crisp
25-12-2008, 10:22
Auguri ragazzi

pandyno
25-12-2008, 10:30
auguri anche a voi ;)

sanford
25-12-2008, 13:07
Auguri a tutti :)

walter sampei
25-12-2008, 13:55
auguri a tutti voi :)

Loll007
25-12-2008, 14:03
ho messo su un pc con pIII 1ghz,384mb di ram,TNT 2 e come SO win 98...vorrei provare qualche vecchio gioco. io personalmente non ne ho, ho 15 anni ora e 7 anni fà nemmeno giocavo con il pc.
dato che ho messo su sto pc da retrogaming volevo sapere se si trova qualche qualche gioco gratuito da poter provare.

galaverna
25-12-2008, 21:46
Auguri Ragazzi....anche se non sono ancora un vero retrogames perchè non ho ancora avuto il tempo di effettuare test(cmq l'hw e soft ce l'ho):)

galaverna
25-12-2008, 21:47
ho messo su un pc con pIII 1ghz,384mb di ram,TNT 2 e come SO win 98...vorrei provare qualche vecchio gioco. io personalmente non ne ho, ho 15 anni ora e 7 anni fà nemmeno giocavo con il pc.
dato che ho messo su sto pc da retrogaming volevo sapere se si trova qualche qualche gioco gratuito da poter provare.

se guardi qualche post indietro trovi dei link di varie demo:)

Saragot
26-12-2008, 10:19
Auguri a tutti i retrogamers!!!

Space Marine
02-01-2009, 02:20
Rieccomi qua, dopo mesi che non scrivevo più in questo thread (ho continuato a leggerlo con le notifiche mail :p ) mi ritrovo un'altra volta a dover usare il muletto come pc principale, visto che il mio pc "solito" sembra aver preso l'abitudine di fracassarsi (e fracassarmi... :mad: ) durante le festività natalizie (mi è già successo nel 2006 e nel 2007 -__-')

Stavolta è stato l'alimentatore a tradirmi, un coolermaster 700ucp, pagato 120 euro e durato neanche 2 settimane :doh:

E dire che di tutti gli ali scrausi che ho avuto, nessuno mi ha mai abbandonato prima d'ora (fulmini a parte). Addiruttura ho un ali AT da 250w che mi serve fedelmente dal 1996...

Se becco chi ha detto che "chi più spende meno spende"...:mad: :ciapet:

Comunque, tornando al mio "eroico" muletto di salvataggio :p , ho cambiato parecchi pezzi rispetto all'ultima volta che avevo postato qui.

Questa è la sua configurazione attuale:


DFI p5bv3+ con 1mb cache
AMD K6-III+ 450@550 (tutti i k6+ venivano prodotti dagli stessi waffer, a 550 ci arrivano tutti)
sdram 256mb (2x128) P133 a 100mhz (il max sulla dfi)
QDI Vision 1 - Rendition Verite V2200 8mb AGP2x
Orchid Righteous 3d PCI 4 mb - 3dfx Voodoo 1
Matrox M3d (mi son scordato da quanti mega :cry: ) - Nec PowerVR PCX2
Creative Sound Blaster 64 Gold Isa Pnp
3com Etherlink III 509b ISA
Seagate Barracuda II ata33 20gb + Maxtor 1,2gb
LG H10N ide (legge tutto, anche cd rovinati o scadenti, incredibile!)
Floppy 3.25


Inoltre sono in imminente arrivo :p un altro modulo sdram da 128mb (il max per singolo modulo supportato dalla scheda madre) e 2 Canopus Pure3dII PCI da mettere in sli.
Io già avrei 2 voodoo2 da poter mettere in sli, ma purtroppo son troppo lunghe e quella nel secondo slot finisce "dentro" il dissipatore della cpu.
Le pure3d 2 sono più corte quindi sono montabili.
Il problema è che richiedono un cavo passante vga speciale, ed io al momento non lo ho (anche se ho gli schemi per farlo).
Pensavo quindi di montarne 1 nello slot "corto" in sli con una monster3dII di lunghezza normale usando i driver mismatched nel frattempo che vedo come costruire il cavo passante adatto.
Mi serve anche un cavo sli lungo però, perchè la posizione del connettore sulla pure3dII è più lontana che di quella nella scheda reference 3dfx, ed il cavo che ho io è troppo corto.

Per il momento va abbastanza bene, sto su win98se con opera 9.62 installato.
Le glide 2.x e 3.x, le rredline e l'accesso diretto da dos al pcx2 funzionano. Le speedy3d, le glidedos ed i minigl ancora non li ho provati.
Mi mancano le glide 1.x per giochi come pod.
le DirectX hanno qualche problema:
in directdraw le texture sono corrotte, in d3d (con 3dcc.exe per selezionare la scheda) invece:
la verite va in 3dmark99max, lenta ma senza errori
la voodoo non vuol partire in 3dmark, scatta all'avvio (la righteous ha lo switch che si "sente") e non visualizza nulla
la pcx2 va in 3dmark ma fa veramente schifo, lascia molti poligoni senza texture o sbaglia gli effetti da applicare.
i giochi d3d invece non partono neanche, non ho ancora capito il perchè.
Proverò a reinstallare le directX 6.1. Vorrei evitare le 7 perchè mi sembra che introdussero dei cambiamenti che le resero incompatibili con alcuni giochi molto vecchi.

L'HD sul canale ide primario non vuole saperne di essere master: o slave o niente. Avrà qualche problema di autostima :D

Sto inoltre lottando con le schede isa, forse a causa di conflitti di irq:
praticamente o mi funziona la scheda audio o la scheda di rete, non sono ancora riuscito a farle andare assieme (infatti ora che sto scrivendo qui sono senza audio)



A parte questo, tutto il resto fa schifo!
Però almeno funziona :D

Ora, vista l'ora, aspetto il backup del db del forum e poi vi posto un bench per le verite :p

edit: dimenticavo, auguri a tutti! :D

Space Marine
02-01-2009, 03:44
Ok, ecco rrBench :p
http://www.megaupload.com/it/?d=X1OSU8HB

è un benchmark che usa le api rRedline, quindi solo per le Verite sotto windows.

Di seguito posto alcuni miei risultati (ne ho altri con diverse combinazioni cpu/skvideo ma al momento sono inaccessibili perchè sul pc con l'ali rotto)



------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(JJ machine results....)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 14.60 frames/sec
Fillrate: 20.80 frames/sec
Triangle low1: 58.10 frames/sec
Triangle low2: 59.95 frames/sec
Triangle low3: 59.90 frames/sec
Triangle med1: 32.60 frames/sec
Triangle med2: 21.50 frames/sec
Triangle high1: 7.90 frames/sec
Triangle high2: 4.95 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(Björn's 8 Mb Thriller 3D)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 24.05 frames/sec
Fillrate: 44.65 frames/sec
Triangle low1: 59.05 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 59.95 frames/sec
Triangle med1: 59.95 frames/sec
Triangle med2: 54.45 frames/sec
Triangle high1: 15.00 frames/sec
Triangle high2: 10.70 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(Björn's 8 Mb Thriller 3D o/c to 66 MHz)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 24.65 frames/sec
Fillrate: 45.45 frames/sec
Triangle low1: 59.10 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 59.95 frames/sec
Triangle med1: 59.95 frames/sec
Triangle med2: 57.60 frames/sec
Triangle high1: 15.55 frames/sec
Triangle high2: 11.00 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - K6-2 400 - 256mb pc100 - Win98SE - Thriller 3D 4 Mb default)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 21.55 frames/sec
Fillrate: 34.50 frames/sec
Triangle low1: 58.15 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 60.00 frames/sec
Triangle med1: 59.50 frames/sec
Triangle med2: 46.60 frames/sec
Triangle high1: 21.35 frames/sec
Triangle high2: 16.05 frames/sec
------------------------------------------------------


------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - K6-2+ 550 - 256mb pc100 - Win98SE - Thriller 3D 4Mb default)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 21.55 frames/sec
Fillrate: 34.45 frames/sec
Triangle low1: 59.05 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 59.95 frames/sec
Triangle med1: 59.55 frames/sec
Triangle med2: 45.10 frames/sec
Triangle high1: 29.45 frames/sec
Triangle high2: 22.25 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - K6-3+ 450 @ 550 - 256mb pc100 - Win98SE - Thriller 3D 4 Mb default)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 21.55 frames/sec
Fillrate: 34.65 frames/sec
Triangle low1: 58.55 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 59.95 frames/sec
Triangle med1: 59.90 frames/sec
Triangle med2: 46.00 frames/sec
Triangle high1: 30.30 frames/sec
Triangle high2: 22.55 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - come sopra + HD 20gb ata33 dopo format)
RESULTS:

------------------------------------------------------
StarBlobs: 21.60 frames/sec
Fillrate: 34.55 frames/sec
Triangle low1: 59.10 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 59.95 frames/sec
Triangle med1: 59.95 frames/sec
Triangle med2: 45.45 frames/sec
Triangle high1: 30.25 frames/sec
Triangle high2: 22.70 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - K6-3+ 450 @ 550 - 256mb pc100 - HD 20gb ata33 - Win98SE - QDI Legend AGP2x 8mb default)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 21.60 frames/sec
Fillrate: 34.55 frames/sec
Triangle low1: 59.05 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 60.00 frames/sec
Triangle med1: 59.95 frames/sec
Triangle med2: 45.45 frames/sec
Triangle high1: 30.40 frames/sec
Triangle high2: 22.90 frames/sec
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
RRBench (c) Jari Jokivuori
(email jjokivuo@hotmail.com)
(SpaceMarine - come sopra / attivato mipmap / attivati bilinear filter / disattivato vsync)
RESULTS:
------------------------------------------------------
StarBlobs: 24.05 frames/sec
Fillrate: 36.60 frames/sec
Triangle low1: 59.30 frames/sec
Triangle low2: 60.00 frames/sec
Triangle low3: 60.00 frames/sec
Triangle med1: 59.90 frames/sec
Triangle med2: 58.00 frames/sec
Triangle high1: 30.45 frames/sec
Triangle high2: 21.50 frames/sec
------------------------------------------------------


I primi 3 bench erano inclusi nel file e purtroppo non entrano nel dettaglio delle configurazioni.
Il Bjorn del secondo e terzo bench è l'admin di bjorn3d.com
Vedrò se riesco a contattarlo e a farmi dire con cosa l'aveva fatto girare :p

riguardo al vsync, anche se dal pannello di controllo sembra disattivato, ho il sospetto che in realtà non lo sia, perchè ci son troppi risultati che ruotano attorno ai 60fps.
Potrebbe essere anche una limitazione del motore 3d del bench.

Max_R
02-01-2009, 09:27
M3D 4 Mb :D

Space Marine
02-01-2009, 16:37
Neanche il tempo di postare che mi vedo costretto a riformattarlo perchè ora crasha in continuazione :(


Mi ero dimenticato quanto potesse essere rompente win9x :p


P.S: qualcuno di voi ha mai fatto una immagine del disco da usare per ripristinare il sistema di un muletto?
Se si, con che programma?

galaverna
02-01-2009, 17:23
acronis trueimage

shodan
03-01-2009, 18:06
Neanche il tempo di postare che mi vedo costretto a riformattarlo perchè ora crasha in continuazione :(


Mi ero dimenticato quanto potesse essere rompente win9x :p


P.S: qualcuno di voi ha mai fatto una immagine del disco da usare per ripristinare il sistema di un muletto?
Se si, con che programma?

Innanzitutto complimenti per i bench... gli ho dato un'occhiata ma quanto prima me li studio per benino! ;)

Per quanto riguarda l'immagine da fare, se vuoi usare un tool open souce puoi provare clonezilla: http://clonezilla.org/

Ciao. :)

Crisp
03-01-2009, 19:12
P.S: qualcuno di voi ha mai fatto una immagine del disco da usare per ripristinare il sistema di un muletto?
Se si, con che programma?

scaricati il gratuito CD hiren boot dove ci sono molti programmi gratuiti per fare l'immagine dell'OS.
io preferisco image drive, che fa bakcup .pqi

Simon82
03-01-2009, 19:26
Ehmm.. ultime modifiche al mio Sega Game Gear... :D


http://it.youtube.com/watch?v=7w71Nh9Hxy0


Che ne dite?

Crisp
04-01-2009, 23:21
gli hai messo una uscita tv in pratica?
beh..quando uno sa come farlo, tutto diventa facile eh? :D

Space Marine
05-01-2009, 12:36
Murakami, la verite v2200 che hai usato nei test del primo post esattamente che marca e modello è?
Che versione di driver hai usato?
Hai anche aggiornato il bios? Se si, hai ancora il file del bios che hai usato?

Dopo aver risolto i problemi di irq che mi mandavano in conflitto scheda di rete e scheda audio (bastava non installare l'IRQ steering driver dei via 4in1)
ho problemi di crash semplicemente usando un browser, ed il crash è in gdi32.dll

Leggendo online mi son fatto un'idea che la causa possano essere i driver video, e nel readme dei driver video c'è scritto che è consigliato l'aggiornamento all'ultima versione del bios della scheda video disponibile.

Mi faceva crash simili col v1000 prima che aggiornassi il bios, dopo invece si è rivelato stabilissimo.

Ora, la mia scheda è del 1997, io non ne ho mai aggiornato il bios, ed il driver è del 1999. Sicuramente ci sarà qualche bios più aggiornato.

Tu lo hai?
Io uso una QDI vision 1 da 8mb, ma potrei anche usare una hercules thriller3d da 4mb, se ne hai il bios

Space Marine
05-01-2009, 15:40
Secondo una pagina del 2001 presa dal sito ufficiale qdi

http://web.archive.org/web/20010821062021/www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/..%5Csupport%5Cd_2200.htm

il bios più recente per la scheda senza tvout (la mia) è il vga4148, per la scheda con il tvout è il vga4144

I bios li ho trovati qui
http://66.110.175.165/DRIVERS/Video/QDI%20V2000/

ho appena flashato il 4148 e finora sembra funzionare normalmente, non so però se ho risolto i crash






edit: crash in gdi32.dll ancora non risolti, formattare non servirebbe perchè ho formattato 3 volte tra ieri e l'altro ieri ed in crash è rimasto, evidentemente dipende da qualcos'altro.

Può essere flash 10? Ho installato flash 10 sia per ie che per opera per poter vedere youtube
Può essere che win98 richieda un'altra versione?

galaverna
05-01-2009, 16:37
il sito 3ditalia con le caratteristiche dei chip dov'è finito?:mc: :confused: :muro: :cry:

Max_R
05-01-2009, 16:43
Sparisciuto almeno da un paio di mesi

Space Marine
05-01-2009, 16:59
Non conosco il sito che cerchi, ma cerca su www.archive.org e vedi se ne hanno una versione salvata

galaverna
05-01-2009, 17:14
ecco trovato cmq non esiste piu ma su webarchive l'ho trovato:rolleyes:

http://web.archive.org/web/20041224092438/hardware.multiplayer.it/chipgrafici/nvidia-5.asp

galaverna
05-01-2009, 17:15
ho trovato questo

http://www.techpowerup.com/gpudb/

e codesto

http://users.erols.com/chare/video.htm

Space Marine
06-01-2009, 00:25
Già che ci sono, un altro paio di link utili :D

- Diari ed appunti di john carmack del periodo in cui sviluppo q1/q2

http://www.scribd.com/doc/14191/John-Carmack-Archive-plan-1997

- Un sito utile per le verite

http://hjem.get2net.dk/mjh/

- un sito utile per far girare i vecchi giochi che usavano le prime glide su schede 3dfx piu recenti

http://www.smokeypoint.com/3dfx.htm

- patch per vecchi giochi (non è completo come il vecchio 3dgamers.com ma meglio di niente)

http://www.patches-scrolls.de/game_index.php

- 2 siti utili per i powervr
http://www.gweb.me.uk/gweb/powervr.htm#windrivers
http://www.paraknowya.com/

Space Marine
07-01-2009, 13:17
Piccolo aggiornamento:


- non ho ancora risolto i crash in gdi32.dll ma credo di aver trovato la soluzione qui:
http://www.mdgx.com/web.htm#98SE
la proverò appena possibile :p
inoltre per win98 la versione di flash che serve è la 9.0.151

- ho provato un pò quake1 (aggiornato con tutte le patch, proprio TUTTE :p ) ed ho qualche problemino:
in software ok, vquake ok, glquake va bene con i minigl della verite e della powervr, però con la versione 1.47 di 3dfx (dovrebbero essere i più adatti per i k6) proprio non va, sento che si attiva lo switch della voodoo ma lo schermo rimane nero e non si sente nessun suono.
Ho provato delle demo in glide e funzionano correttamente (nature97).
Sto usando gli iceman 3.01.01

Cosa può essere?

Crisp
08-01-2009, 15:13
può essere forse la minigl che usi con quake.
oppure i driver stessi della 3dfx che cozzano con il gioco.

Space Marine
09-01-2009, 13:37
è un problema di driver, perchè succede ogni volta che uso giochi d3d, ogl o glide che usano le dll della voodoo che stanno in \windows\ e sottocartelle

Quando un gioco o una demo usa le proprie dll va benissimo.

Il problema è che ancora non ho capito come risolverlo, succede sia con gli iceman che con gli ultimi reference.

Per il resto d3d, ogl, rredline/speedy3d, powersgl/(dos) sulla v2200 e la m3d funzionano bene.

Uso 3dcc per selezionare la scheda in d3d, ma poco c'entra con ogl e glide.
Che sia un problema con le directX?

Eppure win98 ha di suo le 6.1, e i reference richiedono minimo le 5


P.S: sto editando gli inf del driver della verite, se esce fuori qualcosa di decente magari lo posto.
Più che altro voglio abilitare risoluzioni wide e usare il control panel della beta4 con i driver della beta5.
L'ultimo control panel è davvero una schifezza, sarà anche più avanzato del precedente ma è troppo beta e non salva mai le impostazioni al riavvio del pc. Inoltre la metà delle opzioni non funziona o funziona male. A sto punto meglio usare il vecchio.
In proposito conoscete qualche sito/file/guida che spieghi bene come funzionano i driver di win9x e magari anche come editare gli inf?
Finora sono andato a tentativi ma non è che sia il metodo più veloce... ^^'

Space Marine
11-01-2009, 16:28
10 format in 4 giorni, win98 che crasha durante l'installazione ad hd VUOTO, se continua così un altro paio di giorni lo lancio dalla finestra e non se ne parla più!

Max_R
11-01-2009, 16:48
Dimmi dove abiti che aspetto disotto (battuta rubata a me stesso dei vecchi tempi) :D

galaverna
11-01-2009, 16:54
10 format in 4 giorni, win98 che crasha durante l'installazione ad hd VUOTO, se continua così un altro paio di giorni lo lancio dalla finestra e non se ne parla più!


aia problema hardware....prova vedere se c'è qualche condensatore gonfio oppure prova resettare il bios

Space Marine
11-01-2009, 17:03
aia problema hardware....prova vedere se c'è qualche condensatore gonfio oppure prova resettare il bios

Proverò a resettare il bios ed a rimuovere tutte le schede non necessarie.

Eppure è strano, con win98se italiano non mi da problemi durante l'installazione (per lo meno non fino alla settimana scorsa), le ram si son fatte ore di memtest, la cpu è stabile ed è a temperatura accettabile.

Quando non ho problemi con l'installazione del sistema l'unico problema rimane con i crash in gdi32 col browser e i driver della 3dfx.
A meno che non sia saltato un condensatore durante sta settimana non capisco come possa essere.

Mi chiedo se sia a causa di una non "buona" qualità dei cd con win98se inglese (necessario per usare i pacchetti di aggiornamento e non doversi scaricare tutto singolarmente da winupdate)

Max_R
11-01-2009, 17:05
Proverò a resettare il bios ed a rimuovere tutte le schede non necessarie.

Eppure è strano, con win98se italiano non mi da problemi durante l'installazione (per lo meno non fino alla settimana scorsa), le ram si son fatte ore di memtest, la cpu è stabile ed è a temperatura accettabile.

Quando non ho problemi con l'installazione del sistema l'unico problema rimane con i crash in gdi32 col browser e i driver della 3dfx.
A meno che non sia saltato un condensatore durante sta settimana non capisco come possa essere.

Mi chiedo se sia a causa di una non "buona" qualità dei cd con win98se inglese (necessario per usare i pacchetti di aggiornamento e non doversi scaricare tutto singolarmente da winupdate)Prova a fare allora una copietta di backup dei dischi ed usare quelle

galaverna
11-01-2009, 17:11
allora si c'è qualche incompatibilità...prova vedere se magari nel cd avevano messo qualche registro o update che risolvono il problema come è capitato a me con una mod xp

Space Marine
11-01-2009, 17:19
allora si c'è qualche incompatibilità...prova vedere se magari nel cd avevano messo qualche registro o update che risolvono il problema come è capitato a me con una mod xp

Il problema è che sul pc "di appoggio" che sto usando in sostituzione del principale che ha l'ali rotto ho un masterizzatore che fa pena, quindi potrebbe anche essere che me li abbia scritti male.
Cmq per star tranquillo proverò a rimettere win95a, cui cd è perfetto e non ha mai dato problemi. Se da problemi con questo, allora è l'hardware.

Ad ogni modo, ora che ci penso, qualche giorno fa mi è capitata una cosa strana:
dopo il format mi sono accorto che alla reinstallazione win trovava già i driver installati, alchè indagando ho scoperto che usando il programma di format sul cd di win98, questo cancellava tutto tranne la cartella windows ed un paio di altri file di sistema, insomma non formattava (oh, facevo il format caricando dos da cd eh)
Per risolvere allora ho iniziato a cancellare la partizione con fdisk, rifarla e poi formattarla, in modo da svuotarla completamente.
Ed è da allora che sono iniziati i problemi con l'installazione di win98

Prima di fdisk ho anche provato ad usare gnome partition editor (gparted) ma la partizione che creavo in fat32 con questo programma non veniva riconosciuta da win. Con esso ho anche editato le flag di boot ed lba della partizione, però poi le ho ripristinate ed ho pure usato fdisk per cancellarla e ricrearla. Che abbia modificato altro?

Space Marine
11-01-2009, 23:07
Aggiornamento:
ho resettato il bios, spostato il lettore dvd in primary slave (prima stava in secondary slave con secondary master un hd non di boot), rimosso powervr e 3dfx, e dato una occhiata ai condensatori che sembrano tutti apposto.

Win98 si è installato senza problemi, però sono di nuovo al punto di partenza con la scheda di rete, che non viene riconosciuta come 2 settimane fa :muro:



Giusto una nota:
se avete problemi a far riconoscere delle schede pnp isa, io modificando la voce "irq assigned by" da "level" a "edge" ho fatto riconoscere la scheda audio che prima non veniva vista.

Non so esattamente cosa modifichi quel valore, però funziona. :p

galaverna
11-01-2009, 23:36
Aggiornamento:
ho resettato il bios, spostato il lettore dvd in primary slave (prima stava in secondary slave con secondary master un hd non di boot), rimosso powervr e 3dfx, e dato una occhiata ai condensatori che sembrano tutti apposto.

Win98 si è installato senza problemi, però sono di nuovo al punto di partenza con la scheda di rete, che non viene riconosciuta come 2 settimane fa :muro:



Giusto una nota:
se avete problemi a far riconoscere delle schede pnp isa, io modificando la voce "irq assigned by" da "level" a "edge" ho fatto riconoscere la scheda audio che prima non veniva vista.

Non so esattamente cosa modifichi quel valore, però funziona. :p

prova cambiare slot pci...altrimenti ci puoi far niente...è incompatibile:muro:

shodan
12-01-2009, 09:49
Aggiornamento:
ho resettato il bios, spostato il lettore dvd in primary slave (prima stava in secondary slave con secondary master un hd non di boot), rimosso powervr e 3dfx, e dato una occhiata ai condensatori che sembrano tutti apposto.

Win98 si è installato senza problemi, però sono di nuovo al punto di partenza con la scheda di rete, che non viene riconosciuta come 2 settimane fa :muro:



Giusto una nota:
se avete problemi a far riconoscere delle schede pnp isa, io modificando la voce "irq assigned by" da "level" a "edge" ho fatto riconoscere la scheda audio che prima non veniva vista.

Non so esattamente cosa modifichi quel valore, però funziona. :p

Ciao,
prova a rimuovere la scheda di rete, installare Win98 e a reinserire la scheda di rete in un secondo tempo. Vediamo che succede...

Per quanto riguarda gli IRQ, "level" e "edge" indicano due modi diversi di segnalare la richiesta di interrupt.
Il metodo "level" permette di ridurre gli interrupt persi e/o incorrettamente segnalati, ma se più device vogliono sharare la stessa linea di interrupt devono essere progettati per farlo.
Il metodo "edge", invece, è più esposto alla perdita e/o alla errata segnalazione di un interrupt, ma ha altri vantaggi.

Per maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/Interrupt

Ciao. :)

PS: se i crash sono limitati a IE, usa Firefox! ;)

shodan
12-01-2009, 09:54
Ad ogni modo, ora che ci penso, qualche giorno fa mi è capitata una cosa strana:
dopo il format mi sono accorto che alla reinstallazione win trovava già i driver installati, alchè indagando ho scoperto che usando il programma di format sul cd di win98, questo cancellava tutto tranne la cartella windows ed un paio di altri file di sistema, insomma non formattava (oh, facevo il format caricando dos da cd eh)
Per risolvere allora ho iniziato a cancellare la partizione con fdisk, rifarla e poi formattarla, in modo da svuotarla completamente.
Ed è da allora che sono iniziati i problemi con l'installazione di win98

Prima di fdisk ho anche provato ad usare gnome partition editor (gparted) ma la partizione che creavo in fat32 con questo programma non veniva riconosciuta da win. Con esso ho anche editato le flag di boot ed lba della partizione, però poi le ho ripristinate ed ho pure usato fdisk per cancellarla e ricrearla. Che abbia modificato altro?

Wow... il problema del format è davvero strano!

Prova a far così:
- avvia col CD di Win98;
- usa FDISK per cancellare e ricreare la partizione (ricordati di abilitare il supporto alle unità di grandi dimensioni);
- esci da FDISK e dai FORMAT C: /U (NON mettere il flag "/Q");
- una volta finito il format, dai un'occhiata al riepilogo e accertati che non ci siano settori danneggiati.

Fatto questo, prova a reinstallare Win98. ;)

Ciao. :)

Space Marine
13-01-2009, 16:38
Ancora non ho risolto (ho installato win98 ma ho problemi con explorer, dx9 e framework), ma nel frattempo mi sono arrivate 2 Canopus Pure3dII ma senza cavi.

Ho gli schemi per il cavo passante esterno (che però è difficile da fare e lo lascerò per ultimo, usandone per ora 1 in mismached con una monster3d2), ma mi serve un cavo sli più lungo di quello standard.

Ho trovato gli schemi ma non so come aprire lo spinotto del cavo floppy per invertire i fili.

Qualche idea?

galaverna
13-01-2009, 16:41
basta tagli i fili, li inverti e stagni e isoli con nastro isolante eheheheh

Space Marine
13-01-2009, 21:04
ho fatto un tentativo ma col cavo non bootava :/
rimosso è tornato normale.

Riproverò, però se ne trovo prima uno lungo su ebay (l'avevo visto un paio di settimane fa ma è sparito) lo prendo e fine del problema :p

galaverna
15-01-2009, 20:06
Messe a confronto le schede grafiche Diamond Viper V550 (Nvidia Riva TNT), ATI Rage Magnum e Fury (ATI Rage 128) e 3dfx Voodoo3 3000 di Pasquale bruno maggio 1999:O ........quanti ricordi:cry:


http://web.archive.org/web/20001010153257/www.hwupgrade.it/skvideo/comparazione_aprile99/index.html

walter sampei
15-01-2009, 23:50
Messe a confronto le schede grafiche Diamond Viper V550 (Nvidia Riva TNT), ATI Rage Magnum e Fury (ATI Rage 128) e 3dfx Voodoo3 3000 di Pasquale bruno maggio 1999:O ........quanti ricordi:cry:


http://web.archive.org/web/20001010153257/www.hwupgrade.it/skvideo/comparazione_aprile99/index.html

vero... scende una lacrimuccia :cry:

Space Marine
16-01-2009, 03:01
Mi è stata regalata una Matrox che sul pcb porta

G45+mdha32db

dovrebbe essere una g450 no?

Se non ricordo male la g400max era più veloce della g450.
Ma esattamente in cosa differivano?

Inoltre conviene pulire cd e dvd con l'alcool? O si rischia di danneggiarne il lato dati?

giacomo_uncino
16-01-2009, 04:48
se non mi sbaglio la g400 usava della sdram con il bus a 128bit, mentre la g450 della ddr con bus a 64bit

Crisp
16-01-2009, 13:01
allora in prestazioni non differiscono poi molto

galaverna
16-01-2009, 15:01
se non mi sbaglio la g400 usava della sdram con il bus a 128bit, mentre la g450 della ddr con bus a 64bit

esatto come la g550 aveva bus 64bit ma una unità di texture in piu però le prestazioni eranoo pietose.....la g400max fu la migliore della serie G

galaverna
16-01-2009, 15:10
Mi è stata regalata una Matrox che sul pcb porta

G45+mdha32db

dovrebbe essere una g450 no?

Se non ricordo male la g400max era più veloce della g450.
Ma esattamente in cosa differivano?

Inoltre conviene pulire cd e dvd con l'alcool? O si rischia di danneggiarne il lato dati?

allora la g400 equivaleva a una g450 perchè la g400 usava le memorie sgram da 166 e bus 128bit mentre la g450 ha bus 64bit e memorie ddr da333 equindi la stessa larghezza di banda a 2.6gb/s mentre la max aveva le memorie samsung (ex SEC) da 200mhz quindi una larghezza di banda di 3,2...inoltre aveva il chip overcloccato di 150mhz al posto dei consueti 125

seconda risposta....mai usare alcool e solventi nei supporti...solo straccio morbido al max inumidito con acqua

Crisp
17-01-2009, 00:03
era un po come la geforce 2 mx DDR a 64bit che aveva la stessa banda di quella a 128bit SDR.
Come dire, che geni :p

Space Marine
17-01-2009, 00:53
seconda risposta....mai usare alcool e solventi nei supporti...solo straccio morbido al max inumidito con acqua

Cavolo, ho fatto bene a farmi venire il dubbio allora, altrimenti avrei combinato un disastro distruggendo circa 30 giochi originali! :muro: :p

Vabbè, che acqua sia! :D

galaverna
17-01-2009, 08:49
mi raccomando appena inumidito con acqua distillata

Space Marine
18-01-2009, 00:35
mi raccomando appena inumidito con acqua distillata

Ma dirle tutte assieme le cose no? :p
Domani (domenica) era il giorno previsto per la pulizia, mo dove la trovo l'acqua distillata di domenica? :cry:

:D

shodan
19-01-2009, 18:13
allora la g400 equivaleva a una g450 perchè la g400 usava le memorie sgram da 166 e bus 128bit mentre la g450 ha bus 64bit e memorie ddr da333 equindi la stessa larghezza di banda a 2.6gb/s mentre la max aveva le memorie samsung (ex SEC) da 200mhz quindi una larghezza di banda di 3,2...inoltre aveva il chip overcloccato di 150mhz al posto dei consueti 125

seconda risposta....mai usare alcool e solventi nei supporti...solo straccio morbido al max inumidito con acqua

Ciao,
attenzione che, a parità di frequenza, è preferibile avere un bus SDR di 128 bit rispetto a un DDR di 64 bit.

Questo perchè, anche se sulla carta la banda di memoria è la stessa, alcuni parametri (row e column, per esempio), vengono trasferiti in modalità SDR anche su un canale DDR.
Infatti, la G400 "liscia" era comunque più performante di una G450 ;)

Mi pare che le DDR2 abbiano risolto questo "problema".

Ciao. :)

Crisp
22-01-2009, 10:37
io ho rimesso in piedi un vecchio pc in cantina che pensavo fosse un P166 invece è un bel P100 :)
32 MB Simm 72 pin (ma la scheda madre ha anche 2 supporti per Dimm.

Fantastico, mi sembra di tornare indietro di 10 anni :D

putroppo è solo ISA e PCI, quindi per ora ho messo su solo la S3Virge che è già più che sufficiente.

Sull'HD avevo installato tempo addietro Quake v1.01, credo sia il primo o cmq una delle release iniziali.
in 320x200 gira discretamente, ma già in 360x480 scatta :p

Mo devo cercare dei driver per la scheda audio, una ESS.
e vedere se mettere Win95 o il 98, ma con 32 MB mi sa che è meglio il 95.

di tutte le vga 3D peccato siano tutte AGP.
Trovare una scheda decendte in 2D/3D su PCI sarebbe ottimo.
la voodoo1 è impegnata sul P2, la voodoo2 sul Mac (e sarebbe sprecata qui, come lo è forse sul mac 604e/200)

la trio3D è AGP
la tnt2m64 è AGP
la radeon 7000 VE è AGP (mi pare almeno sia AGP)
ho una 3DBlaster e l'alliance AT3D..PCI.

è meglio una 3DBlaster o mi tengo la S3Virge per sto P100?

Crisp
22-01-2009, 10:51
http://img150.imageshack.us/img150/9885/dscn2205ld7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscn2205ld7.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/673/dscn2203at5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscn2203at5.jpg)

http://img205.imageshack.us/img205/3153/dscn2207pc5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dscn2207pc5.jpg)

galaverna
22-01-2009, 11:27
io ho rimesso in piedi un vecchio pc in cantina che pensavo fosse un P166 invece è un bel P100 :)
32 MB Simm 72 pin (ma la scheda madre ha anche 2 supporti per Dimm.

Fantastico, mi sembra di tornare indietro di 10 anni :D

putroppo è solo ISA e PCI, quindi per ora ho messo su solo la S3Virge che è già più che sufficiente.

Sull'HD avevo installato tempo addietro Quake v1.01, credo sia il primo o cmq una delle release iniziali.
in 320x200 gira discretamente, ma già in 360x480 scatta :p

Mo devo cercare dei driver per la scheda audio, una ESS.
e vedere se mettere Win95 o il 98, ma con 32 MB mi sa che è meglio il 95.

di tutte le vga 3D peccato siano tutte AGP.
Trovare una scheda decendte in 2D/3D su PCI sarebbe ottimo.
la voodoo1 è impegnata sul P2, la voodoo2 sul Mac (e sarebbe sprecata qui, come lo è forse sul mac 604e/200)

la trio3D è AGP
la tnt2m64 è AGP
la radeon 7000 VE è AGP (mi pare almeno sia AGP)
ho una 3DBlaster e l'alliance AT3D..PCI.

è meglio una 3DBlaster o mi tengo la S3Virge per sto P100?

se vuoi ho una mystique da 2 o 4 mega non ricordo e dei banchi di memoria da 16 mega simm

galaverna
22-01-2009, 11:31
http://img150.imageshack.us/img150/9885/dscn2205ld7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscn2205ld7.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/673/dscn2203at5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dscn2203at5.jpg)

http://img205.imageshack.us/img205/3153/dscn2207pc5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dscn2207pc5.jpg)


mmmmm......manca il supporto agp ma è una bella scheda madre...se ci sta mettici su un bel k6...attenzione non puoi installare le ram diverse assieme o simm o dimm

Crisp
22-01-2009, 11:41
ti ringrazio dell'offerta, ma preferirei trovare qui in zona, non perchè non mi fidi, ma perchè sono pigro per acquistare a distanza :)
E non compro nemmeno più online
cmq per ora tengo le sim
ho una barretta da 128 MB PC133 di Kingstone che poi proverò.
in effetti 32mb sono un po pochi.
la cpu va bene così, non ho mai avuto un P100 e questa è la volta buona di provarlo un po nelle prestazioni.
ho 2 pentium 166 rimasti orfani di scheda madre :)

ora cerco qualche info su questo sistema che non so, perchè la scheda madre non riporta nessuna indicazione e da dos stavo provando hiren boot cd, ma sta rompendo le scatole con i driver del cdrom

il cd va bene.
sto provando a vedere come gira ubuntu 4.10 che continua a dirmi che ho poca memoria :p
dubito che avrò la pazienza di finire l'installazione, tra avvisi ed errori fatali..

Crisp
22-01-2009, 13:07
sempre a rimestare ho trovato una ATI Mach64 VT215

meglio o peggio della S3Virge?
non trovo nulla a riguardo e non la conoscevo proprio sta scheda

walter sampei
22-01-2009, 13:49
sempre a rimestare ho trovato una ATI Mach64 VT215

meglio o peggio della S3Virge?
non trovo nulla a riguardo e non la conoscevo proprio sta scheda

se non ricordo male, peggio...

http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Mach

Space Marine
22-01-2009, 13:59
Vai con la 3dblaster, se hai problemi col bios della scheda fammi sapere

shodan
22-01-2009, 14:09
io ho rimesso in piedi un vecchio pc in cantina che pensavo fosse un P166 invece è un bel P100 :)
32 MB Simm 72 pin (ma la scheda madre ha anche 2 supporti per Dimm.

Fantastico, mi sembra di tornare indietro di 10 anni :D

putroppo è solo ISA e PCI, quindi per ora ho messo su solo la S3Virge che è già più che sufficiente.

Sull'HD avevo installato tempo addietro Quake v1.01, credo sia il primo o cmq una delle release iniziali.
in 320x200 gira discretamente, ma già in 360x480 scatta :p

Mo devo cercare dei driver per la scheda audio, una ESS.
e vedere se mettere Win95 o il 98, ma con 32 MB mi sa che è meglio il 95.

di tutte le vga 3D peccato siano tutte AGP.
Trovare una scheda decendte in 2D/3D su PCI sarebbe ottimo.
la voodoo1 è impegnata sul P2, la voodoo2 sul Mac (e sarebbe sprecata qui, come lo è forse sul mac 604e/200)

la trio3D è AGP
la tnt2m64 è AGP
la radeon 7000 VE è AGP (mi pare almeno sia AGP)
ho una 3DBlaster e l'alliance AT3D..PCI.

è meglio una 3DBlaster o mi tengo la S3Virge per sto P100?

Ciao,
la 3DBlaser con Renditition V1000 è decisamente superiore nel 3D, ma le prestazioni 2D DOS/VESA sono davvero molto basse. Anche le prestazioni 2D windows sono bassine, ma migliori di quanto ottenibile in VESA.

La ATI Match64 mi pare sia solo una scheda 2D, dalla prestazioni discrete ma nulla di più.

Ciao. :)

shodan
22-01-2009, 14:12
mmmmm......manca il supporto agp ma è una bella scheda madre...se ci sta mettici su un bel k6...attenzione non puoi installare le ram diverse assieme o simm o dimm

Ciao galaverna,
non puoi ridimensionare un po' l'immagine della firma? :p

Grazie!

ReDeX
22-01-2009, 15:06
la cpu va bene così, non ho mai avuto un P100 e questa è la volta buona di provarlo un po nelle prestazioni.

Ma dove l'hai trovato? Non mi dire di nuovo in un cassonetto... :D

Crisp
22-01-2009, 16:06
era di un amico comune che me lo ha dato perchè non gli serviva più.
pensava fosse un P166 e me lo sono preso.
però ci mancava il mouse seriela, la tasttiera AT, il cdrom e l'hd.

era più di un anno che stava in cantina e oggi ho deciso di riesumarlo con i pezzi che intanto ho.
ora va.

P100 (P45C)
32 MB EDO
S3 Virge
Audio Drive ES 1868
HD 1243 MB
CDrom 48x

Adesso vedo se è davvero una 3DBlaster o era una Creative Eclipse..quella che ho citato prima

Crisp
22-01-2009, 16:08
Vai con la 3dblaster, se hai problemi col bios della scheda fammi sapere

il problema è che non so che scheda madre sia..
infatti mancano i driver...
i chip sulla scheda madre sono consumati, si legge a malapena su uno "intel".
potrebbe essere un Intel BX440, allora erano abbastanza usati.
ma non saprei.
E non è indicato nulla sulla piastra..

Adesso che ho installato tutto lo provo un po e vedo se qualche diagnostico riconosce la mobo

e c'è pure una scheda di rete che non si sa nenneno cosa sia..

Conferma: è una Blaster eclipse

Crisp
22-01-2009, 16:59
ho provato Tomb Raider 1 con l'exe per S3 Virge e in 640x480 con bilinear Filtering attivato fa dai 12 ai 15 fps, ma generalmente sta sui 12.
nel primo livello quando si giunge alla grande stanza con i ponti sospesi scende drascticamente a 7-8 fps.

cmq direi che è va bene, perchè è pur sempre un P100 e la S3 non può fare i miracoli.

Poi aggiornerò Quake alla versione 1.08

galaverna
22-01-2009, 17:09
te li regalavo mica voglio soldi....la spedizione però si:p

Crisp
22-01-2009, 17:36
mica è per i soldi :)

allora:

quake 1.08

320x200 = 29,2
360x480 = 14,2

sono da windows e forse con questi driver non mi permette di andare a 640x480, ma immagino che faccia un po pena..

Max_R
22-01-2009, 19:12
Dai Gal, però, la tua firma è esplicitamente fuori dall'ordinario :D
Diamole una ridimensionata prima che ti diano del Fanboy :O

Crisp
22-01-2009, 21:41
allora, la scheda madre è secondo aida32 una intel Triton 82430TX

ha due slot dimm..e se fossi sicuro che può montare pc133 una da 128 mb ce l'ho.
con la fortuna di trovare materiale retro, diventa troppo retro alla fine :muro:

Space Marine
22-01-2009, 22:50
il problema è che non so che scheda madre sia..
infatti mancano i driver...
i chip sulla scheda madre sono consumati, si legge a malapena su uno "intel".
potrebbe essere un Intel BX440, allora erano abbastanza usati.
ma non saprei.
E non è indicato nulla sulla piastra..

Adesso che ho installato tutto lo provo un po e vedo se qualche diagnostico riconosce la mobo

e c'è pure una scheda di rete che non si sa nenneno cosa sia..

Conferma: è una Blaster eclipse

Nono mi riferivo al bios della scheda 3dblaster, se era una rendition.

La eclipse mi spiace ma non la conosco :p

Crisp
22-01-2009, 22:56
ho smontato tutto fino al prossimo riavvio.
il cd che ho preso fa un po schifo
la scheda audio da dos non c'è speranza di attivarla.
la mia registrazione gratuita a driverguide o come si chiama ha pochi download alla settimana..diciamo pochissimi.

un disastro.

Space Marine
23-01-2009, 15:00
ho smontato tutto fino al prossimo riavvio.
il cd che ho preso fa un po schifo
la scheda audio da dos non c'è speranza di attivarla.
la mia registrazione gratuita a driverguide o come si chiama ha pochi download alla settimana..diciamo pochissimi.

un disastro.

Benvenuto nel mondo del retrogaming pc! :asd:
Io è un mese che vado avanti così :p

Cmq per la 1868 forse ho un floppy con i driver dos, anche io avevo una ess isa e ne ho ancora i driver.


Tralaltro non so come ha fatto ma la sb64gold mi è morta 2 giorni fa, dopo aver rimosso la scheda dalla schermata gestione periferiche è come se avesse perso ogni capacità plug and play, non viene piu rilevata, neanche dopo il format.
Installando manualmente i driver non cambia nulla.
Tutto ciò non ha senso, però ormai credo di averci fatto l'abitudine
schede isa = pazzia pura

Fortuna che c'è ne siamo sbarazzati nei pc recenti :D

Crisp
23-01-2009, 16:36
hai provato ad abilitare nel bios la voce plug & play, magari te la rivede :)

retro su PC si può cmq sempre trovare una soluzione..
ho un altroa macchina retro ma Macintosh, un PowerPC 604e/200, tutto scsi e puoi immaginare la scarsa disponibilità di quella roba, tra l'altro credo sia scsi vecchio.

ho trovato a casaccio un masterizzatore scsi, messo su e manco lo vede..e avendo poca esperienza, diciamo nulla di scsi non so dove sbattere la testa.
poi quel Mac ha anche lettore Zip Iomega credo sempre scsi che non userà mai.

purtroppo l'hd sta dando già un po i numeri e trovare un hd scsi a 2 lire..sarà dura.
ma poi quel tipo di scsi li.

Apple e il suo maledetto sistema proprietario che ti metteva nei pasticci nei giorni a venire.

cmq l'ho rimesso in seso decentemente.
ora ci ho messo su la Diamond Voodoo2, magari un po sprecata per un 604.
ci sono 200 me di memoria e due porte usb.
MacOS9.

Recentemente in un negozio di usato c'era un Imac a 100 euro..ma se lo tengono.
non li vale davvero quei soldi, sarebbe anche troppo 50 euro.
Poi magari è un G3..
Prima c'era un Imac G3 a 60 euro con monitor che non partiva..

Quel mac li l'ho trovato sempre in questo negozio, costava 25 euro, era di uno stuidio tecnico con programmi commerciali originali e con le licenze, Office per Mac, Photoshop, Claris Works ecc.
Dentro c'erano anche le foto personali, i video, delle vacanze, della fidanzata/moglie dei progetti dello studio.
c'erano video XXX nel cestino :p :p :p
come se avesse dato via il più velocemente possibile..
Putroppo ho formattato tutto, salvato iprogrammi su un hd usb, ma ora quei programmi non li vede più.
che sfiga..

Space Marine
24-01-2009, 23:54
Non è una opzione da bios, è proprio la scheda che sembra avere qualcosa che non va.
Cmq tra domani e lunedi potrò provarla su un altro pc, se non la rileva neanche lì è morta per davvero.

Riguardo ai mac, io ho avuto a che fare con un IIVX all'incirca del 1992, preso dai miei per lavoro ma che si è rivelato un acquisto completamente sbagliato, frutto di consigli dei soliti "amiconi" (io ero troppo piccolo per avere anche solo voce in capitolo :p )

Aveva un motorola 68030, 8 mega di ram, un hd scsi da 80mb e faceva girare il system 7.1.
Ovviamente tutto a 256 colori xD
Ricordo che si potevan far girare programmi e giochi dos con softpc (o qualcosa del genere), un emulatore 286 che faceva girare una versione di dos che mi sembra fosse la 5.0.
Ci giocavo ad outrun emulato :p , ma su mac anche a prince of persia, spectre supreme, ricochet, un clone della ruota della fortuna ed un clone di supermario chiamato "billy goes bowling"

La tastiera faceva un rumore assurdo, ed era pesantissima =D



P.S: ti ho inviato i driver ESS in email

galaverna
25-01-2009, 00:06
mica è per i soldi :)

allora:

quake 1.08

320x200 = 29,2
360x480 = 14,2

sono da windows e forse con questi driver non mi permette di andare a 640x480, ma immagino che faccia un po pena..


il mio cell fa meglio:D

galaverna
25-01-2009, 00:13
Non è una opzione da bios, è proprio la scheda che sembra avere qualcosa che non va.
Cmq tra domani e lunedi potrò provarla su un altro pc, se non la rileva neanche lì è morta per davvero.

Riguardo ai mac, io ho avuto a che fare con un IIVX all'incirca del 1992, preso dai miei per lavoro ma che si è rivelato un acquisto completamente sbagliato, frutto di consigli dei soliti "amiconi" (io ero troppo piccolo per avere anche solo voce in capitolo :p )

Aveva un motorola 68030, 8 mega di ram, un hd scsi da 80mb e faceva girare il system 7.1.
Ovviamente tutto a 256 colori xD
Ricordo che si potevan far girare programmi e giochi dos con softpc (o qualcosa del genere), un emulatore 286 che faceva girare una versione di dos che mi sembra fosse la 5.0.
Ci giocavo ad outrun emulato :p , ma su mac anche a prince of persia, spectre supreme, ricochet, un clone della ruota della fortuna ed un clone di supermario chiamato "billy goes bowling"

La tastiera faceva un rumore assurdo, ed era pesantissima =D



P.S: ti ho inviato i driver ESS in email

classica.....gli amici o parenti ti consigliano sempre sbagliato :muro:

Crisp
25-01-2009, 00:16
P.S: ti ho inviato i driver ESS in email

i driver sono arrivati e vedo di provarli, semmai domani.
se funzionasse bene da dos, mi tengo quelle e basta.
ho un po di vecchi giochini da provare.

Space Marine
26-01-2009, 19:38
Qualcuno di voi conosce il Trident Blade 3d?

Per il momento so solo che risale al 1999 e dovrebbe andare in modo simile ad un savage3d

galaverna
26-01-2009, 20:08
Qualcuno di voi conosce il Trident Blade 3d?

Per il momento so solo che risale al 1999 e dovrebbe andare in modo simile ad un savage3d

si piu o meno si equivalgono....il chip è trident

Saragot
26-01-2009, 22:57
Ragazzi, una piccola curiosità: vi ricordate gli occhialini 3d che davano insieme alle geforce 2 ultra (mi pare nella versione deluxe della asus...) a che servivano? Hanno qualcosa a che fare con la recente trovata di nvidia?

galaverna
26-01-2009, 23:38
piu o meno si....erano occhiamini 3d che però avevano bisogno di un monitor adeguato ad alta frequenza troppo costoso a quel tempo

La asus ha fatto il supporto occhialini dalla tnt2 fino alla geffo 4 (quest'ultima quasi introvabile)

walter sampei
27-01-2009, 01:04
Qualcuno di voi conosce il Trident Blade 3d?

Per il momento so solo che risale al 1999 e dovrebbe andare in modo simile ad un savage3d

in versione igp io purtroppo :mad:

era il chip video integrato nel mio presarietto, tante caratteristiche sulla carta... ma prestazioni da schifo!!! solitario a scatti, abilitando l'accelerazione video i film in dvd scattavano di piu' che non senza, driver pesantissimi e fatti da schifo (neppure rimosso la scheda dell'uscita tv... che non c'era!!!), consumo di ram immenso sul canale agp, qualita' dell'immagine degna di un wc.

se non si fosse capito, NON la rimpiango. :muro:

galaverna
28-01-2009, 23:20
arrivata una delle vga da test ossia la Triplex Xabre PRO 64 MB

ho dovuto saldare un paio di componenti ma lla fine va alla grande

http://i2.ebayimg.com/04/i/001/2a/79/3e53_1.JPG

Saragot
28-01-2009, 23:31
arrivata una delle vga da test ossia la Triplex Xabre PRO 64 MB

ho dovuto saldare un paio di componenti ma lla fine va alla grande

http://i2.ebayimg.com/04/i/001/2a/79/3e53_1.JPG

Spettacolo, aspetto un pò di test!!!! E' una xabre 400?

galaverna
28-01-2009, 23:39
Spettacolo, aspetto un pò di test!!!! E' una xabre 400?


si versione pro:)

shodan
30-01-2009, 18:27
il problema è che non so che scheda madre sia..
infatti mancano i driver...
i chip sulla scheda madre sono consumati, si legge a malapena su uno "intel".
potrebbe essere un Intel BX440, allora erano abbastanza usati.
ma non saprei.
E non è indicato nulla sulla piastra..

Adesso che ho installato tutto lo provo un po e vedo se qualche diagnostico riconosce la mobo

e c'è pure una scheda di rete che non si sa nenneno cosa sia..



Ciao,
il chipset 440BX era montato sui P2 con bus a 100 Mhz... impossibile che lo monti una scheda madre con un Pentium Classic. Probabilmente la tua scheda monta un 430VX o 430TX (gli HX erano più rari e costosi).

EDIT: ho visto il tuo post dove indichi che il chipset è un 430TX. Tieni presente che questo chipset, a differenza del VX, _non_ supporta il caching di più di 64 MB di RAM. Questo vuol dire che, usando Win9X e installando 128 MB di RAM, otterresti prestazioni più basse rispetto a quanto ottenibile con 64 MB. Questo perchè, se non ricordo male, i sistemi Win9X usano la memoria partendo dall'ultimo MB di RAM (che, nel caso di 128 MB totali, non sarebbe nella cacheable area). Con WinNT/2000, invece, il problema non dovrebbe porsi, dato che, mi pare, usano la memoria partendo dal primo MB di RAM.


Conferma: è una Blaster eclipse

Mmm... dovrebbe montare il chipset Laguna3D e 4 MB di Rambus memory, puoi confermare? Se la scheda monta davvero il Laguna3D, nel 3D è notevolmente superiore sia alla ViRGE che a un Ati RageII. Nei test fatti tempo addietro da Murakami, il Laguna3D andava 2 volte più veloce di una RageII e 4 volte più veloce di una ViRGE DX.

Ciao. :)

shodan
30-01-2009, 18:35
Qualcuno di voi conosce il Trident Blade 3d?

Per il momento so solo che risale al 1999 e dovrebbe andare in modo simile ad un savage3d

Ciao,
conta che più o meno il Blade3D va al 50% della velocità del primo TNT, almeno in D3D (non ho riscontri in OGL).
Quindi, è un po' più lento di un Savage3D.

Ciao. :)

shodan
30-01-2009, 18:38
in versione igp io purtroppo :mad:

era il chip video integrato nel mio presarietto, tante caratteristiche sulla carta... ma prestazioni da schifo!!! solitario a scatti, abilitando l'accelerazione video i film in dvd scattavano di piu' che non senza, driver pesantissimi e fatti da schifo (neppure rimosso la scheda dell'uscita tv... che non c'era!!!), consumo di ram immenso sul canale agp, qualita' dell'immagine degna di un wc.

se non si fosse capito, NON la rimpiango. :muro:

Ciao,
avevi una scheda madre con chipset Via MVP4?

Se si, considera che il chipset Trident integrato nell'MVP4 era si derivato dal Blade3D, ma la versione su scheda discreta andava molto meglio! ;)

Ciao. :)

Crisp
30-01-2009, 18:48
Mmm... dovrebbe montare il chipset Laguna3D e 4 MB di Rambus memory, puoi confermare? Se la scheda monta davvero il Laguna3D, nel 3D è notevolmente superiore sia alla ViRGE che a un Ati RageII. Nei test fatti tempo addietro da Murakami, il Laguna3D andava 2 volte più veloce di una RageII e 4 volte più veloce di una ViRGE DX.

Ciao. :)

avevo testato anchio la scheda tempo fa..però mi sa che non era un granchè.
non ho nessuna documentazione a riguardo.

galaverna
30-01-2009, 20:04
Ciao,
il chipset 440BX era montato sui P2 con bus a 100 Mhz..


a me è venuta in mano una asus p3b-f che monta 440bx e fa 133 mhz e molti 8x :sofico:

Crisp
30-01-2009, 21:21
mi confendevo anche io con 430...

Crisp
31-01-2009, 16:39
cmq la Creative Blaster Eclipse monta il Cirrus CL-GD5464 e 4 MB Rambus.

cmq usandola da dos non è che sia un granchè per via della risoluzione.
ho provato screamer in SVGA e non ci va.
o meglio ci va, ma una risoluzione che il mio 19° wide aggancia male.
credo che oltre la 360x480 questa scheda non ci vada.
certo da dos è dura capire se è meglio questa o la virge.

walter sampei
01-02-2009, 13:40
Ciao,
avevi una scheda madre con chipset Via MVP4?

Se si, considera che il chipset Trident integrato nell'MVP4 era si derivato dal Blade3D, ma la versione su scheda discreta andava molto meglio! ;)

Ciao. :)

aveva la parte 2d del blade, e la 3d del cyberblade j7 (o i7, non ricordo)

non nego che andasse molto meglio la versione discreta... anche una virge, pur avendo meno caratteristiche, era piu' veloce!!!

a me è venuta in mano una asus p3b-f che monta 440bx e fa 133 mhz e molti 8x :sofico:

si, lo hanno usato anche per i p3. all'epoca ho odiato tantissimo le mobo da p2 riciclate per i p3, spesso con casini assurdi...

shodan
01-02-2009, 19:00
a me è venuta in mano una asus p3b-f che monta 440bx e fa 133 mhz e molti 8x :sofico:

Una signora scheda la P3B-F... il chipset BX (nel caso dell P3B-F in versione BX-133), poi, è stato uno dei migliori chipset mai fatti da intel.
L'unico problema, per le schede basate su questo chipset è che impostando il FSB a 133 Mhz il bus AGP veniva sparato a 83 Mhz e il PCI a 41.5 Mhz (discorso parzialmente diverso per il BX-133, che poteva andare con il PCI a 33 Mhz ma l'AGP rimaneva comunque a 83 Mhz).

Ciao. :)

shodan
01-02-2009, 19:02
cmq la Creative Blaster Eclipse monta il Cirrus CL-GD5464 e 4 MB Rambus.

cmq usandola da dos non è che sia un granchè per via della risoluzione.
ho provato screamer in SVGA e non ci va.
o meglio ci va, ma una risoluzione che il mio 19° wide aggancia male.
credo che oltre la 360x480 questa scheda non ci vada.
certo da dos è dura capire se è meglio questa o la virge.

Mmm... bisognerebbe trovare un bechmark per le modalità VESA.

Cerco un po' e vediamo se trovo qualcosa... ;)

Ciao. :)

galaverna
01-02-2009, 19:36
Una signora scheda la P3B-F... il chipset BX (nel caso dell P3B-F in versione BX-133), poi, è stato uno dei migliori chipset mai fatti da intel.
L'unico problema, per le schede basate su questo chipset è che impostando il FSB a 133 Mhz il bus AGP veniva sparato a 83 Mhz e il PCI a 41.5 Mhz (discorso parzialmente diverso per il BX-133, che poteva andare con il PCI a 33 Mhz ma l'AGP rimaneva comunque a 83 Mhz).

Ciao. :)

ah ecco perchè non riesco impostare il divisore agp giusto e quindi l'ho impostato in jamperless:muro:

si rischia bruciare la scheda video?:mc:

cmq verificherò con everest se mi mette le freq di funzionamento

Crisp
01-02-2009, 19:38
cercami un driver dos..
io ho cercato senza trovare nulla, non so nemmeno se esistono a sto punto driver per dos.

Male che vada provo a installare win98SE, ma quei 32MB mi sembrano pochi.

Crisp
01-02-2009, 19:40
ah ecco perchè non riesco impostare il divisore agp giusto e quindi l'ho impostato in jamperless:muro:

si rischia bruciare la scheda video?:mc:

cmq verificherò con everest se mi mette le freq di funzionamento

più che la scheda video, rischi di far saltare il sistema.

galaverna
01-02-2009, 19:41
Mmm... bisognerebbe trovare un bechmark per le modalità VESA.

Cerco un po' e vediamo se trovo qualcosa... ;)

Ciao. :)

qua c'è qualcosa

http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_1996_Sept_24/ai_18707521


quanto ho letto qua e la ha un pò schifetto la scheda quanto a driver

galaverna
01-02-2009, 19:46
cercami un driver dos..
io ho cercato senza trovare nulla, non so nemmeno se esistono a sto punto driver per dos.

Male che vada provo a installare win98SE, ma quei 32MB mi sembrano pochi.

aalmeno 64 mega

to i driver

http://www.video-drivers.com/companies/216.htm?acd=3&rvd=5&thx=9&bng=7&o=2

galaverna
01-02-2009, 20:01
mi è venuta in mano anche una ga-5ax chip alladin V con un k6 500........supporta fino 150 mhz di bus e molti 6x :eek:

ha un casino di jumper

fino che velocità li hanno fatti i processori socket7?

sanford
01-02-2009, 23:29
se non trovate rimedio c'è sempre il buon Sci-Fi Display Doctor che anche se si installa da windows da i suoi frutti in DOS...con la millennium 1 da 2 mega di ram la differenza si vedeva eccome.:)

walter sampei
02-02-2009, 00:40
mi è venuta in mano anche una ga-5ax chip alladin V con un k6 500........supporta fino 150 mhz di bus e molti 6x :eek:

ha un casino di jumper

fino che velocità li hanno fatti i processori socket7?

il k6-2 fino a 550, e mi pare anche il k6-3 a quella frequenza

Crisp
02-02-2009, 01:29
se non trovate rimedio c'è sempre il buon Sci-Fi Display Doctor che anche se si installa da windows da i suoi frutti in DOS...con la millennium 1 da 2 mega di ram la differenza si vedeva eccome.:)

ho trovato il progrmma, ma era shareware e pure a tempo..:(
infatti avevo messo su win 3.11 anche sperando che attraverso lui potessi avere da dos, tipo l'audio...

sanford
02-02-2009, 02:02
ho trovato il progrmma, ma era shareware e pure a tempo..:(
infatti avevo messo su win 3.11 anche sperando che attraverso lui potessi avere da dos, tipo l'audio...


ehm, per lo shareware beh, basta cercare...;)

per l'audio a volte basta la variabile SET BLASTER in config.sys con i giusti parametri

dovrei avere ancora in giro certi settaggi ma devo cercare, casomai se ti servono e non risolvi avvisami

Crisp
02-02-2009, 02:10
l'audio è una ESS audioDrive...che alcuni giochi riconoscono perfettamente, altri nisba.

da qualche parte avevo una SDD funzionante, solo che i dischi sono un po rovinati.
per ora non mi serve nulla, quando lo rimetto su mi faccio risentire.

Space Marine
02-02-2009, 03:46
il k6-2 fino a 550, e mi pare anche il k6-3 a quella frequenza

K6-2 a 550, k6-2+ a 570 (95x6), k6-3 a 450, k6-3+ a 500

Cmq quasi tutti i k6+ arrivano stabili a 600, specialmente se monti una ventola dell'athlon

shodan
05-02-2009, 10:46
ah ecco perchè non riesco impostare il divisore agp giusto e quindi l'ho impostato in jamperless:muro:

si rischia bruciare la scheda video?:mc:

cmq verificherò con everest se mi mette le freq di funzionamento

Be, guarda, in teoria potresti danneggiare la scheda video, ma tutto dipende dalla sua tolleranza al bus overclock.
La Banshee l'ho tenuta anche a 100 Mhz di bus AGP, ma altre schede a 75 Mhz si piantavano...

Ciao. :)

shodan
05-02-2009, 10:51
cercami un driver dos..
io ho cercato senza trovare nulla, non so nemmeno se esistono a sto punto driver per dos.

Male che vada provo a installare win98SE, ma quei 32MB mi sembrano pochi.

Ciao,
per quanto riguarda il DOS, dovrebbe bastare un driver VESA.

Dato che la Laguna 3D dovrebbe integrare già un BIOS VESA 2.0, in teoria non sarebbe necessario nient'altro. Alcune volte, però, le implementazioni VESA nel BIOS delle varie schede non erano un granchè e, quindi, usando programmi come Scitech Display Doctor portano un notevole beneficio.

Se non riesci a usare Display Doctor, prova UNIVBE o UNIVESA (che, mi pare, integrano anche un benchmark VESA) ;)

Ciao. :)

shodan
05-02-2009, 10:53
K6-2 a 550, k6-2+ a 570 (95x6), k6-3 a 450, k6-3+ a 500

Cmq quasi tutti i k6+ arrivano stabili a 600, specialmente se monti una ventola dell'athlon

Ciao,
i K6-3 erano stati presentati anche a 500 Mhz, ma poi, a quella frequenza, ne hanno distribuito pochi. ;)

Ciao. :)

Crisp
16-02-2009, 17:35
ho trovato una

Radeon 7000 DDR 32MB PCI
ha uscita VGA, DVI e TVOut.

http://img26.imageshack.us/img26/2115/dscn2240eh6.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dscn2240eh6.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/5402/dscn2252lv6.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscn2252lv6.jpg)

http://img440.imageshack.us/img440/6837/dscn2247xh3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dscn2247xh3.jpg)

l'ho messa subito sul pc dove ci sta il P100.
che computer da schifo.
pure il cdrom e la tastiera hanno seri problemi.
uff e mo che ci metto...
mi tocca andare a cercare un lettore cd..
avevo un bel masterizzatore, ma chissà dove è sparito

galaverna
16-02-2009, 17:43
ho trovato una

Radeon 7000 DDR 32MB PCI
ha uscita VGA, DVI e TVOut.

http://img26.imageshack.us/img26/2115/dscn2240eh6.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dscn2240eh6.jpg)

http://img12.imageshack.us/img12/5402/dscn2252lv6.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscn2252lv6.jpg)

http://img440.imageshack.us/img440/6837/dscn2247xh3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dscn2247xh3.jpg)

l'ho messa subito sul pc dove ci sta il P100.
che computer da schifo.
pure il cdrom e la tastiera hanno seri problemi.
uff e mo che ci metto...
mi tocca andare a cercare un lettore cd..
avevo un bel masterizzatore, ma chissà dove è sparito

se non sbaglio la 7000 era di fascia bassa....ma già tanto tu l'abbia trovata su bus pci;)
poi c'era la 7200 di fascia media e la 7500 di fascia alta

cmq stai attento che potrebbe non essere compatibile sopratutto con l'alimentazione

Crisp
16-02-2009, 18:16
be, si
però trovare una scheda così ben costruita, poi con dvi e tv-out..
quella che ho su agp è 64 mega, ma 64bit.
questa spero sia a 128bit.

per ora la terro li, finche uno di questi giorni faccio l'inventario della cantina.
dovrebbe saltare fuori qualcosa di ionteressante, spero
ci ho perso un masterizzatore cd..

galaverna
16-02-2009, 19:35
dovrebbe essere da 128 bit visto la sisposizioni dei chip ram:)

cmq basta verificarlo con everest;)

peccato non stiamo vicini alrimenti ci scambiavamo qualcosina....di masterizzatori cd ne ho tanti da 24x fino 52x...quelli piu piccoli li ho butttati via per mancanza di spazio come tanta altra roba:(

Saragot
17-02-2009, 00:45
Qualcuno di voi ha una m3d (o scheda simile con power vr pcx1 o 2 ) che gli avanza?:help:

galaverna
17-02-2009, 08:53
Qualcuno di voi ha una m3d (o scheda simile con power vr pcx1 o 2 ) che gli avanza?:help:



magari!:cry:

Crisp
17-02-2009, 16:43
dovrebbe essere da 128 bit visto la sisposizioni dei chip ram:)

cmq basta verificarlo con everest;)

peccato non stiamo vicini alrimenti ci scambiavamo qualcosina....di masterizzatori cd ne ho tanti da 24x fino 52x...quelli piu piccoli li ho butttati via per mancanza di spazio come tanta altra roba:(

io ero convinto di avere 2 voodoo1, ma me ne ritrovo 1..
boh.
avevo anche un masterizzatore 24x10x40, eccezionale..
ma poi spero di ritrovarlo da qualche parte.

un giorno di questi devi fare inventareio in cantina..c'è tanto di quella roba che..chissà :)

Crisp
17-02-2009, 16:44
io ho solo 1 m3d.
ogni tanto la metto su su qualche pc.
appena mi ricapita un vecchio pc, ce la metto su, tanto per quello che fa, occupa uno slot pci :)

galaverna
17-02-2009, 17:39
eh vabbeh...
per caso hai avuto tempo per leggere la sigla del famoso Tualatin 1.1Ghz ? :)



scusa il ritardo, visto ho tirato fuori della roba, mi è venuto in mano .... la sigla è SL5ZE

visto però me lo sono ricordato?:)

sapete se tutti i p3 possono andare in dual?....se non erro i tualatin-s si differenziano per la cache maggiore

galaverna
17-02-2009, 17:42
un giorno di questi devi fare inventareio in cantina..c'è tanto di quella roba che..chissà :)

eh si devo farlo :cry:

purtroppo qualcosa devu buttare via

Io invece pensavo di avere 3 voodoo 5500 invece me ne trovo con 4 :D

sanford
17-02-2009, 17:57
eh si devo farlo :cry:

purtroppo qualcosa devu buttare via

Io invece pensavo di avere 3 voodoo 5500 invece me ne trovo con 4 :D

se ne vuoi vendere una c'è sempre gente che ha bisogno, eh...:D


P.S. non sto parlando di me:Prrr:

shodan
17-02-2009, 19:38
scusa il ritardo, visto ho tirato fuori della roba, mi è venuto in mano .... la sigla è SL5ZE

visto però me lo sono ricordato?:)

sapete se tutti i p3 possono andare in dual?....se non erro i tualatin-s si differenziano per la cache maggiore

Ciao,
i P3-S avevano cache L2 da 512 KB, contro i 256 KB dei P3 normali.

Tutti i P3 dovrebbero andare in dual processor senza problemi... in origine era possibile fare un sistema dual-processor anche usando i celeron, ma poi intel, su queste CPU, ha disabilitato il pin #CPU_PRESENCE. ;)

Ciao. :)

galaverna
17-02-2009, 19:46
Ciao,
i P3-S avevano cache L2 da 512 KB, contro i 256 KB dei P3 normali.

Tutti i P3 dovrebbero andare in dual processor senza problemi... in origine era possibile fare un sistema dual-processor anche usando i celeron, ma poi intel, su queste CPU, ha disabilitato il pin #CPU_PRESENCE. ;)

Ciao. :)

ecco perchè si trova solo la modifica per i celeron :)

poi con win 98 non si sfrutta il dual quanto ho letto in giro

Max_R
17-02-2009, 19:47
se ne vuoi vendere una c'è sempre gente che ha bisogno, eh...:D


P.S. non sto parlando di me:Prrr:Ne di me http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/4.gif

galaverna
17-02-2009, 19:51
se ne vuoi vendere una c'è sempre gente che ha bisogno, eh...:D


P.S. non sto parlando di me:Prrr:

sempre meglio averne qualcuna di riserva:p :D


quando mi vendi la voodoo 6000 :D

Crisp
17-02-2009, 22:36
eh si devo farlo :cry:

purtroppo qualcosa devu buttare via

Io invece pensavo di avere 3 voodoo 5500 invece me ne trovo con 4 :D

avevo scritto male io :p
era riferto a me, di fare l'inventario in cantina :)

galaverna
17-02-2009, 23:09
allora non sei l'unico :)

sanford
18-02-2009, 22:25
sempre meglio averne qualcuna di riserva:p :D


quando mi vendi la voodoo 6000 :D



:D :D :D :D :D :D :D :D


già venduta da alcuni mesi...comunque è in ottime mani...:Prrr: :ciapet:

galaverna
19-02-2009, 10:22
:D :D :D :D :D :D :D :D


già venduta da alcuni mesi...comunque è in ottime mani...:Prrr: :ciapet:

l'hai venduta :eek: ......che sacrilegio!

problemi economici? :p :p :ciapet: :ciapet:

sanford
19-02-2009, 11:34
l'hai venduta :eek: ......che sacrilegio!

problemi economici? :p :p :ciapet: :ciapet:


no, semplice inutilizzo, ora ce l'ha qualcuno che la fa andare e se la gode, come è giusto che sia per una scheda del genere...;)

galaverna
19-02-2009, 11:38
no, semplice inutilizzo, ora ce l'ha qualcuno che la fa andare e se la gode, come è giusto che sia per una scheda del genere...;)

la voglio anch'io :cry:

sanford
19-02-2009, 13:39
la voglio anch'io :cry:


metti da parte un migliaio di euro e poi fai un fischio, vediamo che si può fare...:D

Saragot
19-02-2009, 14:40
Ragazzi, come si distingue una matrox g400 da una g400 max da una foto?

galaverna
19-02-2009, 16:05
la max ha la ventola e dietro dovrebbe ssercila sigla g400 max....cmq piu indietro ho postato una foto......cmq la max ha la ventola....io ne ho trovata una col bios corrotto ma per fortuna avevo un'alra max da recuperare il bios perchè non ne ho trovati neanche sul sito della matrox (solo bios della g400 normale)

Max_R
19-02-2009, 22:01
(solo bios della g400 normale)C'è tutto il necessario

galaverna
19-02-2009, 22:55
C'è tutto il necessario

ho provato ma crashava windos e in modalità provvisoria mi dava una g400 normale...ho provato vedere un casino di bios con l'esa editor ma nioente max....se non ne hai una non la recuperi

galaverna
19-02-2009, 22:56
metti da parte un migliaio di euro e poi fai un fischio, vediamo che si può fare...:D

mi prendo questa io

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Alfa-Romeo_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem170304154674QQitemZ170304154674QQptZUSQ5fCarsQ5fTrucks

:p :p :p :ciapet: :ciapet: :ciapet:

sanford
19-02-2009, 23:31
mi prendo questa io

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Alfa-Romeo_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem170304154674QQitemZ170304154674QQptZUSQ5fCarsQ5fTrucks

:p :p :p :ciapet: :ciapet: :ciapet:


ho detto un migliaio di € non un milione e 200mila $...:D :D :D

Max_R
20-02-2009, 11:24
ho provato ma crashava windos e in modalità provvisoria mi dava una g400 normale...ho provato vedere un casino di bios con l'esa editor ma nioente max....se non ne hai una non la recuperisarebbe da flashare il bios della G400 normale allora per poi reflashare quello della Max da Win

galaverna
20-02-2009, 11:36
sarebbe da flashare il bios della G400 normale allora per poi reflashare quello della Max da Winda win puoi solo aggiornare la scheda perchè il programma non permette riflashare da 0 mentre creando un dischetto floppy di ripristino flasha da dos da 0....basta cambiare il file save.bin con il bios che preferisci :D

cmq non so se una g400 normale potrebbe tenere le freq della max perchè entrerebbero molto fuori specifica, magari la gpu si ma per memorie sarà difficile

Max_R
20-02-2009, 11:41
Ma la max ha memorie dalle latenze più basse, questo vuol dire che tollera frequenze più alte. Secondo me è fattibile. Puoi altresì tentare un avvio con una pci tenendo pure la max agp e tentare il flashing da win del bios corretto per la max.

Ma correggimi se sbaglio: hai una max vero? Non è che stai tentando di moddare una g400 a max

Saragot
20-02-2009, 13:40
Ragzaai, perchè non facciamo un piccolo censimento delle schede che abbiamo, e che cerchiamo, e che siamo disposti a scambiare-vendere?