View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
walter sampei
04-10-2006, 21:12
arrivata la i 740 daytona!!! :sofico: adesso mi manca la seconda voodoo 2 e posso farmi un sistemino coi controfiocchi :cool:
spero che mi basti un alimentatore da 175 w, avrei scheda madre + processore + 2 banchi ram (il k6-2 consuma poco) + scheda video + 2 voodoo 2 + audio + rete + disco fisso + lettore cd... ma dovrei starci, le vecchie periferiche non erano molto pesanti.
Vuoi mettere con il mio K62+ 530Mhz.. penso sia l'unico in italia..:D
E' fantastico per il fatto che scalda 0 avendo processo produttivo a 0,18u e sono riuscito con un bios modded a metterlo su una motherboard desktop benche' questa cpu sia nata per il mercato mobile.
walter sampei
05-10-2006, 08:50
k6-2+??? mai visto uno!! qui anche i k6-3 erano quasi introvabili all'epoca :(
sul fatto che scaldino e consumino molto poco, confermo. tra l'altro il presarietto aveva la buona cosa che era silenziosissimo, una sola ventola sul processore a parte quella dell'alimentatore (ventolina aavid, come le voodoo 4 :cool: ). infatti qualche volta l'ho dimenticato acceso :D
k6-2+??? mai visto uno!! qui anche i k6-3 erano quasi introvabili all'epoca :(
sul fatto che scaldino e consumino molto poco, confermo. tra l'altro il presarietto aveva la buona cosa che era silenziosissimo, una sola ventola sul processore a parte quella dell'alimentatore (ventolina aavid, come le voodoo 4 :cool: ). infatti qualche volta l'ho dimenticato acceso :D
Gia, sono rari perche' abbandonati da Amd precocemente. Il k62+ aveva 128kbyte di cache L2 integrata e il K63+ (c'era anche questo) ne aveva 256.. ;)
Entrambi a 0,18u. ;)
http://wwwb.pconline.com.cn/pchardware/tpylab/cpu/images/cpuupdate/k6II+.jpg
http://randolf.free.fr/K6-III+.jpg
walter sampei
05-10-2006, 09:01
il "+" cosa aveva di diverso dal normale? solo il processo produttivo?
edit: che bei ricordi l'icona piccola "designed for window$ 98" :cry: (tanto a volte lo uso ancora :D )
il "+" cosa aveva di diverso dal normale? solo il processo produttivo?
edit: che bei ricordi l'icona piccola "designed for window$ 98" :cry: (tanto a volte lo uso ancora :D )
La cache di secondo livello, assente se non ricordo male sul K62 normale e il processo produttivo inferiore. Infatti il voltaggio e' inferiore e i consumi anche. ;)
walter sampei
05-10-2006, 09:05
grazie delle info :)
walter sampei
06-10-2006, 10:12
qualche dubbio sullo sli:
1)se non ricordo male si possono usare schede diverse con la stessa memoria; puo' dare problemi? ci possono essere problemi di configurazione o driver?
2)quanto puo' costare adesso una v2 da 12 mega? mi interesserebbe sapere i tipi piu' diffusi (orchid e creative) e dove posso trovarle senza svenarmi
3)dato che su webarchive non si trova molto, qualcuno sa dove potrei trovare le caratteristiche tecniche dei vari tipi di v2?
grazie a tutti
qualche dubbio sullo sli:
1)se non ricordo male si possono usare schede diverse con la stessa memoria; puo' dare problemi? ci possono essere problemi di configurazione o driver?
2)quanto puo' costare adesso una v2 da 12 mega? mi interesserebbe sapere i tipi piu' diffusi (orchid e creative) e dove posso trovarle senza svenarmi
3)dato che su webarchive non si trova molto, qualcuno sa dove potrei trovare le caratteristiche tecniche dei vari tipi di v2?
grazie a tutti
1) se non ricordo male (aspetto conferme o smentite) per fare l'sli su diverse schede ci sono dei drivers unified. ;)
2) una Voodoo2 penso che con una decina di euro o poco piu' te la porti via su ebay.
3) sui vari siti dedicati a 3dfx, vai di google. ;) Comunque le caratteristiche delle Voodoo2 erano piu' o meno le stesse con poche differenze. Cambiava generalmente la memoria e la quantita' tutte piu o meno basate sulla reference board.
walter sampei
06-10-2006, 11:06
grazie delle info! :yeah: era quello che cercavo (adesso continuo a cercare la seconda orchid da 12 mega, se qualcuno sa qualcosa in proposito mi mandi un pvt, grazie ;) )
piccolo ot: schede AUDIO da retrogaming? fino alla mia audigy (primissima serie) e' supportata l'emulazione sb16 sotto dos, le successive ho controllato e non la supportano piu' nativamente. in genere le schede audio fino al 2001-2002 non dovrebbero avere problemi.
quali consigliate?
grazie delle info! :yeah: era quello che cercavo (adesso continuo a cercare la seconda orchid da 12 mega, se qualcuno sa qualcosa in proposito mi mandi un pvt, grazie ;) )
piccolo ot: schede AUDIO da retrogaming? fino alla mia audigy (primissima serie) e' supportata l'emulazione sb16 sotto dos, le successive ho controllato e non la supportano piu' nativamente. in genere le schede audio fino al 2001-2002 non dovrebbero avere problemi.
quali consigliate?
Be, per i giochi DOS esistono software come VDMSound che emulano la soundblaster nel caso tu non voglia usare schede troppo vecchie. Comunque una delle prime Soundblaster Live non sarebbe male, oppure ancora piu' vecchie le prime Soundblaster 16. ;)
walter sampei
06-10-2006, 11:59
grazie ancora, mi tocca farti una statua! :ave: :flower:
grazie ancora, mi tocca farti una statua! :ave: :flower:
Per cosi' poco.. :O
Comunque la voglio in bronzo cosi' dura.. :sofico:
qualche dubbio sullo sli:
1)se non ricordo male si possono usare schede diverse con la stessa memoria; puo' dare problemi? ci possono essere problemi di configurazione o driver?
2)quanto puo' costare adesso una v2 da 12 mega? mi interesserebbe sapere i tipi piu' diffusi (orchid e creative) e dove posso trovarle senza svenarmi
3)dato che su webarchive non si trova molto, qualcuno sa dove potrei trovare le caratteristiche tecniche dei vari tipi di v2?
grazie a tutti
1) I drivers come i fastvoodoo ti permettono di usare schede diverse dallo stesso quantitativo di memoria... Con i reference nulla da fare...
2) Una decina di euro si ma anche meno :D
3) Sono pressochè tutte uguali e quelle che differiscono dalle altre non sono di una marca precisa... :O
ma sarebbe possibile usare il cavetto passante che davano con la voodoo1/2 con una scheda video moderna?
Chi decidesse di fare del retrocomputing con una voodoo1 insieme ad una non so, x1900 o 7900gT, potrebbe usare quel cavo per usare la voodoo1/2 attraverso una qualunque di scheda video pci-e o agp di ultima generazione?
O rimane solo fantacomputing?
In teoria dovrebbe funzionare lo stesso no?
Assolutamente fattibilissimo però anche abbastanza inutile...
Murakami
07-10-2006, 08:30
piccolo ot: schede AUDIO da retrogaming? fino alla mia audigy (primissima serie) e' supportata l'emulazione sb16 sotto dos, le successive ho controllato e non la supportano piu' nativamente. in genere le schede audio fino al 2001-2002 non dovrebbero avere problemi.
quali consigliate?
Guarda la scheda audio che ho in signa (sul muletto)... :sofico:
walter sampei
07-10-2006, 09:03
all'epoca era un bel giocattolino!!! certi standard audio e marchi sono spariti, tra cui aureal e sensaura :cry: (il chippetto audio del presarietto, che era l'unico componente decente a parte processore e disco fisso, supportava quegli standard :D :sofico: )
Ciao a tutti ragazzi,
è un po' che non posto perchè per il momento sono senza internet.
Murakami... ma che fai? Se non ci sono io fai morire il thread? :D :sofico: :ciapet:
Ciao. :)
Ciao a tutti ragazzi,
è un po' che non posto perchè per il momento sono senza internet.
Murakami... ma che fai? Se non ci sono io fai morire il thread? :D :sofico: :ciapet:
Ciao. :)
Effettivamente è un mese preciso che il thread non veniva più utilizzato. :D
walter sampei
07-11-2006, 10:22
si, ma adesso lo smuoviamo. sto aspettando qualche arrivo, e poi riparto ;)
Murakami
07-11-2006, 11:27
Ciao a tutti ragazzi,
è un po' che non posto perchè per il momento sono senza internet.
Murakami... ma che fai? Se non ci sono io fai morire il thread? :D :sofico: :ciapet:
Ciao. :)
Arrivo arrivo...test di Descent3 in arrivo... :stordita:
Ciao a tutti ragazzi,
è un po' che non posto perchè per il momento sono senza internet.
Murakami... ma che fai? Se non ci sono io fai morire il thread? :D :sofico: :ciapet:
Ciao. :)
...purtroppo per me il tempo libero è sempre meno... :(
...ma ogni tanto, qualche sera, i due VSA della Voodoo5 li faccio riscaldare...poveri piccoli, è tanto che non macinano poligoni come si deve... :(
...ciao!
Per gli appassionati del retro' su console.. ;)
http://www.youtube.com/cthru?IiJ718ddf38hZUhIneMy1NK1zAIP5HKX9LIMTvTxYxUV88YsIhtcmEV_T94g0WMavBfpbbVTtAfQFplzN2lxOHBmgW4gl-FY5PQkHhyIaXuOqse32G2DBawLWc9WVHKj
...bellissimo! che ridere! (a parte lo sfondo da mal di testa! :D )
Spesso loggo per vedere se il thread va avanti... Anche io ho qualche problemuccio di tempo devo dire... Di test ne faccio però ;)
Dai ragazzi bisogna riprendere alla grande!!! :)
Arrivo arrivo...test di Descent3 in arrivo... :stordita:
Si, però ti ricordo che sono circa 14 mesi che mi hai promesso un test di fill-rate con il GF2! :doh: :Prrr:
Ciao. :)
Dai ragazzi bisogna riprendere alla grande!!! :)
In settimana dovrei risolvere i problemi con l'ADSL: ripartiremo più forti di prima! ;) :D
walter sampei
08-11-2006, 16:19
Dai ragazzi bisogna riprendere alla grande!!! :)
non ricordo se hai piu' postato gli screenshot con nv1...
Murakami
08-11-2006, 17:22
Si, però ti ricordo che sono circa 14 mesi che mi hai promesso un test di fill-rate con il GF2! :doh: :Prrr:
Ciao. :)
Ti confondi con qualcun altro... :mc:
ehila ragazzi ho visto che avete riuppato il thread :D
è sempre un piacere... :) ;)
Ti confondi con qualcun altro... :mc:
No no sei proprio tu... ricordi che a settembre 2004 (!) mi promettesti dei test di filllrate con la GF2 GTS in tuo possesso? Il benchmark richiesto era quello del 3DMark 2000/2001. :Prrr:
Ciao. :)
non ricordo se hai piu' postato gli screenshot con nv1...
Purtroppo no accidenti.. la scheda e' talmente antica che renderla compatibile con Windows 98 nei (pochi) giochi che la supportavano e' un miracolo. In piu' anche a livello di motherboard ho notato che quella che utilizzavo normalmente ha un po' di problemi di stabilita' con questa scheda. :mbe:
In 2D tutto ok (a parte la qualita' del Ramdac.. :D) ma mi mancano anche i giochi originali per questa scheda. Mi servirebbe Virtua Fighter e Panzeer Dragoon. ;)
Murakami
09-11-2006, 12:47
No no sei proprio tu... ricordi che a settembre 2004 (!) mi promettesti dei test di filllrate con la GF2 GTS in tuo possesso? Il benchmark richiesto era quello del 3DMark 2000/2001. :Prrr:
Ciao. :)
Forse non c'ero e se c'ero dormivo... :mc: :mc: :mc:
walter sampei
09-11-2006, 13:25
Purtroppo no accidenti.. la scheda e' talmente antica che renderla compatibile con Windows 98 nei (pochi) giochi che la supportavano e' un miracolo. In piu' anche a livello di motherboard ho notato che quella che utilizzavo normalmente ha un po' di problemi di stabilita' con questa scheda. :mbe:
In 2D tutto ok (a parte la qualita' del Ramdac.. :D) ma mi mancano anche i giochi originali per questa scheda. Mi servirebbe Virtua Fighter e Panzeer Dragoon. ;)
ok... appena posso metto su la i740 daytona e provo quella
Jaguar64bit
09-11-2006, 21:03
Che goduria quando ho fatto girare Half Life 2 sulla mia kyro 2 3d Prophet 4500 della hercules... :D certe soddisfazioni non si dimenticano. ;) :D
Che goduria quando ho fatto girare Half Life 2 sulla mia kyro 2 3d Prophet 4500 della hercules... :D certe soddisfazioni non si dimenticano. ;) :D
Non mi ricordo se l'avevo provato anche io o no... come hai fatto con qualche wrapper?
Jaguar64bit
10-11-2006, 18:29
Non mi ricordo se l'avevo provato anche io o no... come hai fatto con qualche wrapper?
Avevo usato il programma 3d analyze e driver powervr beta , ricordo che non girava male ma non si vedeva l'acqua fatta con shader , le texture degli ambienti non erano male.
Avevo usato il programma 3d analyze e driver powervr beta , ricordo che non girava male ma non si vedeva l'acqua fatta con shader , le texture degli ambienti non erano male.
Lo provero' allora... io ho in serbo la prova se possibile della Diamond Edge 2120 su cui vi aggiorno subito:
il sistema basato su K62+ 533Mhz e 384Mb PC100 e' pronto con Windows 98 e con gli ultimi drivers gia' ci sono buone nuove. Il reparto audio della scheda funziona perfettamente!!! :eek:
walter sampei
10-11-2006, 19:53
ottimo :yeah:
ottimo :yeah:
Forse sono riuscito a far andate Toshinden uno dei pochi giochi nativi per l'NV1 e il suo Quadratic surface rendering... :cool: :D :sofico: :oink:
Dura ma ce l'ho fatta.. :D
http://img209.imageshack.us/img209/7015/dscf1737mediumbw0.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/805/dscf1740mediumbj4.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/185/dscf1741mediumrf4.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/4420/dscf1742mediumbv2.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/254/dscf1744mediumbb8.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7752/dscf1745mediumjn7.jpg
Sono bravo o no? :D
complimenti Simon82!!!! :D ;)
Forse sono riuscito a far andate Toshinden uno dei pochi giochi nativi per l'NV1 e il suo Quadratic surface rendering... :cool: :D :sofico: :oink:
Dura ma ce l'ho fatta.. :D
E' fatto anche bene per l'nv1 :)
E' fatto anche bene per l'nv1 :)
E guardate la risoluzione.. incredibile per i tempi.. :eek:
devo andare in giro a cercare qualche retrohardware da provare :)
Se trovassi una scheda video con uscia a 15 pin per il mac sarebbe grande..
Chissà se trovo ancora un alimentatore AT :rolleyes:
walter sampei
11-11-2006, 13:22
:yeah: grande simon!!! :) non e' per niente male per l'epoca
Murakami
12-11-2006, 09:43
E guardate la risoluzione.. incredibile per i tempi.. :eek:
Non è affatto male! :eek:
Ora voglio sapere che librerie adopera... :O
Franx1508
12-11-2006, 10:08
per gli interessati vendo voodoo3 3000 agp 16mb-perfetta...contattatemi in pvt se vi interessa.
Non è affatto male! :eek:
Ora voglio sapere che librerie adopera... :O
Calcolando che l'ho fatto partire da DOS puro direi nessuna. Credo che sia nativamente scritto per richiamare le funzioni hardware della scheda o comunque per mezzo di qualche driver incluso nel gioco nativo per l'NV1. ;)
walter sampei
12-11-2006, 14:09
i programmatori che l'hanno fatto all'epoca devono aver passato dei brutti momenti... credo che allora ci fosse piu' difficolta' nello scrivere i videogiochi, forse ci voleva piu' abilita', non e' come adesso che tanto chi vuole giocare tra 3 mesi cambia la scheda video...
be anche tomb raider 3dfx era così, partiva da dos puro..
Questo gioco come la versione 3dfx di tombraider sfruttavano bene l'hardware 3d disponibile e compatibile.
conan_75
12-11-2006, 16:17
Conosco bene Battle Arena Toshiden: un gioco ben programmato, almeno sulla Permedia2 viaggiava bene.
Murakami
12-11-2006, 18:44
be anche tomb raider 3dfx era così, partiva da dos puro..
Questo gioco come la versione 3dfx di tombraider sfruttavano bene l'hardware 3d disponibile e compatibile.
Certo, ma le librerie su cui si appoggiava erano le DOSGlide... :p
Certo, ma le librerie su cui si appoggiava erano le DOSGlide... :p
nVidia NV1 (productized by Diamond as the EDGE 3D) used a special API to accelerate quadratic patches. However, it was non-standard, slow, and i]
proprietary, all of which guaranteed its demise.
Da un sito online.. ma non dice quali erano.
Murakami
13-11-2006, 08:34
nVidia NV1 (productized by Diamond as the EDGE 3D) used a special API to accelerate quadratic patches. However, it was non-standard, slow, and i]
proprietary, all of which guaranteed its demise.
Da un sito online.. ma non dice quali erano.
Pure lente erano... :doh:
walter sampei
15-11-2006, 12:33
mi sono arrivate le voodoo 2!!! :yeah:
e ho una domanda in proposito: mi hanno detto che delle v2 creative da 12 mega, certe hanno le memorie su solo 1 lato, altre su tutti e 2. sapete illuminarmi? quali sono le migliori? e le piu' rare? (se si puo' parlare di "rare" con le voodoo della creative ;) )
mi sono arrivate le voodoo 2!!! :yeah:
e ho una domanda in proposito: mi hanno detto che delle v2 creative da 12 mega, certe hanno le memorie su solo 1 lato, altre su tutti e 2. sapete illuminarmi? quali sono le migliori? e le piu' rare? (se si puo' parlare di "rare" con le voodoo della creative ;) )
Esitono Voodoo2 da 12Mega che hanno tutte le ram sulla parte frontale se non sbaglio e un layout differente. Sicuramente quelle da 8 hanno il retro con spazi mancanti (8 moduli).
walter sampei
15-11-2006, 13:09
mi spiego meglio: alcune hanno 12 moduli, solo davanti. altri ne hanno 24, 12 davanti e 12 dietro. puo' darsi che siano revisioni diverse, magari quelle da 24 sono 24 * 512 k mentre le altre sono 12 * 1 mega? :confused:
mi spiego meglio: alcune hanno 12 moduli, solo davanti. altri ne hanno 24, 12 davanti e 12 dietro. puo' darsi che siano revisioni diverse, magari quelle da 24 sono 24 * 512 k mentre le altre sono 12 * 1 mega? :confused:
http://www.accelenation.com/graphics/content/tom.history.voodoo2.jpg
C'erano versioni un po' esotiche.. ;)
walter sampei
15-11-2006, 13:45
e' simile a quella, solo che le memorie non sono 16 ma 24, sui 2 lati. se vuoi faccio qualche foto.
e' simile a quella, solo che le memorie non sono 16 ma 24, sui 2 lati. se vuoi faccio qualche foto.
24 su entrambi i lati vorrai dire no? 12 davanti e 12 dietro.. la classica insomma.. ;)
walter sampei
15-11-2006, 13:51
appunto. una coppia ne ha 12 per lato. l'altra invece ha dei chip diversi, e ha solo i 12 davanti, col retro libero.
appunto. una coppia ne ha 12 per lato. l'altra invece ha dei chip diversi, e ha solo i 12 davanti, col retro libero.
Mhhh.. fai due foto fronte retro se riesci. Dietro non ne ha nemmeno 4 moduli?
Possibile che sia una Voodoo2 da 6Mb? :mbe: o avente 12Mb solo sul fronte anche se non la ricordavo.
walter sampei
15-11-2006, 14:33
ecco le foto, 56 k warning: sono a 1600 * 1200, sui 500 k all'una...
http://img297.imageshack.us/img297/9198/pb150001fs5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2004/pb150002sp8.jpg
edit: la scheda a sinistra e' la creative, l'altra e' ignota e ha solo scritto 3Dfx sul pcb.
ecco le foto, 56 k warning: sono a 1600 * 1200, sui 500 k all'una...
http://img297.imageshack.us/img297/9198/pb150001fs5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2004/pb150002sp8.jpg
edit: la scheda a sinistra e' la creative, l'altra e' ignota e ha solo scritto 3Dfx sul pcb.
E' davvero inusuale vederne con i 12 moduli da 1 mega l'uno. Non riesco a vedere la data di fabbricazione del pcb. Guarda se trovi un numero di 4 cifre tipo "2798" o "9827".. sotto lo strato isolante finale (verde). ;)
EDITED: trovato.. 9910.. quindi 10a settimana del 1999.. accidenti e' una delle piu' recenti: forse ho capito.. deve essere una di quelle costruite da 3DFX stessa al tempo delle Voodoo3 e chiamata comunemente V2 1000 PCI se non sbaglio. ;)
walter sampei
15-11-2006, 15:10
grazie delle info! :) allora quelle me le tengo strette :yeah:
grazie delle info! :) allora quelle me le tengo strette :yeah:
Ehmm.. sono le piu' moderne comunque.. :D
Le piu' rare sono quelle pre 1997.. ;)
walter sampei
15-11-2006, 15:18
si, ma rispetto alle creative mi piacciono di piu' con solo 12 moduli e non 24. de gustibus :flower:
edit: non riesco a trovare le date ne' di una scheda ne' dell'altra. dove sono?
Pure lente erano... :doh:
Non dimenticare però che stiamo parlando di un chip commercializzato nel 1995... a parte #9 (con il suo Imagine128, dalle limitatissime funzioni 3D) gli altri produttori avevano sul mercato solo soluzioni 2D.
Anzi, secondo me la scarsa accelerazione DOS e DirectDraw ha penalizzato l'NV1 ancor di più del suo peculiare supporto 3D (che, come già ricordato, utilizzava superfici quadrate e non triangoli).
Ciao. :)
http://img243.imageshack.us/img243/6296/dscf1747mediumxe7.jpg
"it's time to kick ass and chew bubble gum..." :D
walter sampei
16-11-2006, 20:41
la famosa rage che funziona solo sotto win 98? :)
conan_75
16-11-2006, 20:53
Rage Fury Maxx 64Mb?
Rage Fury Maxx 64Mb?
Oh yes... facciamo un po' di test.. :D
conan_75
16-11-2006, 21:25
Oh yes... facciamo un po' di test.. :D
Sarò masochista ma ho sempre desiderato provarla ;)
PhoEniX-VooDoo
16-11-2006, 21:26
Ricordo che quando uscii vantava prestazioni praticamente al top ma venne snobbata sopratutto per la storia del "only Win98"..
Cmq attendo i tests :)
Oh yes... facciamo un po' di test.. :D
:sbav:
:D
http://img243.imageshack.us/img243/6296/dscf1747mediumxe7.jpg
"it's time to kick ass and chew bubble gum..." :D
Questa mi piacerebbe davvero provarla... ;)
Dacci sotto Simon82! :D
Ciao. :)
Questa mi piacerebbe davvero provarla... ;)
Dacci sotto Simon82! :D
Ciao. :)
Non sara' semplice configurarla.. ricordo che questa scheda oltre a drivers pessimi aveva il problema della compatibilita' iniziale con le motherboard che ti obbligava a doverla installare in un certo modo. Su rage3d c'erano delle faq con i passi da seguire e le cose da fare (tipo riti per la pioggia.. :D).
walter sampei
17-11-2006, 17:31
ho appena provato le 4 voodoo 2 :yeah: tutto a posto.
e' simpatico vedere la casella di riepilogo della scheda, se non ricordo male bisogna sommare la memoria del framebuffer a quella delle texture. comunque erano tutte 8+4 = 12 mega :)
con ste news mi viene voglia di nuovo di cercare qualche vecchio manufatto da trovare, assemblare e provare..
ho solo quel vecchio mac in firma e di materiale li sopra è davvero difficile da reperire.. :(
Io ho ancora la voodoo1 :D , il problema è racattare un pc d'antiquariato su cui montarla.
walter sampei
18-11-2006, 11:10
vai sul mercatino, e un p2 lo trovi a prezzi da svendita ;)
http://img295.imageshack.us/img295/9881/dscf1749ij5.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/7063/dscf1753hr6.jpg
Sto' installando.. per ora nessun problema particolare anche se in opengl da un po' i numeri vedo.. problemi di sincronizzazione.. :muro:
walter sampei
18-11-2006, 13:34
non ho mai capito quel "caratteristiche: directdraw 1.00" di win98 :confused:
non ho mai capito quel "caratteristiche: directdraw 1.00" di win98 :confused:
Credo che fosse un tag dei drivers quando ancora le schede video avevano solo quella come caratteristica di compatibilita' ad uno standard. ;)
Azz.. sembra che con qualsiasi applicazione 3D dopo pochi secondi si blocca tutto con poligoni corrotti qua e la e suono in loop... :eek:
Cacchio.. saranno problemi dell'AGP, dei drivers.. di che cosa... :stordita:
walter sampei
18-11-2006, 13:39
certo che e' ironico per chi ha piazzato un dual boot con win 98 vedersi la x800 o la geffo 6800 con "directdraw 1.00" :D
edit: hai provato a cambiare driver? che directx usi?
edit 2: a me faceva lo stesso con la savage che ho venduto a shodan... era un problema di surriscaldamento, e infatti shodan ci ha lavorato su ed e' riuscito a farlo andare ( :ave: ). sicuro che non ci sia qualche componente che scalda troppo?
certo che e' ironico per chi ha piazzato un dual boot con win 98 vedersi la x800 o la geffo 6800 con "directdraw 1.00" :D
edit: hai provato a cambiare driver? che directx usi?
edit 2: a me faceva lo stesso con la savage che ho venduto a shodan... era un problema di surriscaldamento, e infatti shodan ci ha lavorato su ed e' riuscito a farlo andare ( :ave: ). sicuro che non ci sia qualche componente che scalda troppo?
No.. la scheda e' appena tiepida.. ho notato pero' che Directx diagnostic mi dice AGP not enabled.. :confused: :mbe:
Eppur e' installato il drivers e da bios abilitato.. mhhh... dopo 6 anni la MAXX torna a farmi sudare.. :mc:
Ah no ok... 2X enabled da powerstrip. Pero' anche con 3DMark2000 si vedono triangoli senza senso su tutto lo schermo nel mezzo delle scene.. :stordita:
Provo con una singola gpu.
Azz.. sembra che con qualsiasi applicazione 3D dopo pochi secondi si blocca tutto con poligoni corrotti qua e la e suono in loop... :eek:
Cacchio.. saranno problemi dell'AGP, dei drivers.. di che cosa... :stordita:
di solito il suono il loop lo da quando si pianta la scheda 3d per il troppo calore..
ma tu hai praticamente tutto aperto...
potrebbe non digerire i driver..
Io per sicurezza proverei a fare pulizia dei driver del chipset e video per poi riprocedere a installarli nell'ordine corretto :)
Io per sicurezza proverei a fare pulizia dei driver del chipset e video per poi riprocedere a installarli nell'ordine corretto :)
Quoto... Win95/98/ME erano molto schizzinosi riguardo all'ordine con cui installare i driver.
Se non ricordo male la procedura era:
-) impostare la scheda come "VGA standard";
-) disinstallare i precedenti driver video;
-) riavviare;
-) disinstallare i driver del chipset;
-) riavviare;
-) reinstallare i driver del chipset;
-) riavviare;
-) reinstallare i driver video;
-) installare le DX 6.0 / 7.0 / 8.0;
-) riavviare.
Però la MAXX era una scheda davvero ostica... prima di tutto prova a disabilitare 1 chip.
Ciao. :)
-) reinstallare i driver del chipset;
-) reinstallare i driver video;
In mezzo a questi due ci aggiungerei un altro "riavviare" tanto per tagliare la testa al toro :D
Dovrei trovare i drivers 4.11.7925 ma non si trovano da nessuna parte.. :mc:
Dovrei trovare i drivers 4.11.7925 ma non si trovano da nessuna parte.. :mc:
http://www.dirfile.com/ati_rage_fury_maxx_drivers_4_12_7942.htm
Poco in basso c'è "Download" in piccolo.
EDIT :
Non funziona :stordita:
Usa questo ->http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=buy&itemid=8692 sulla destra "Download free version"
http://www.dirfile.com/ati_rage_fury_maxx_drivers_4_12_7942.htm
Poco in basso c'è "Download" in piccolo.
EDIT :
Non funziona :stordita:
Usa questo ->http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=buy&itemid=8692 sulla destra "Download free version"
Grazie ma ci sono riuscito a farla andare proprio ora.. :D:sofico::cool:
Reinstallazione da zero partendo dal piu' basso e mero format c:.
:D
3DMark ok.. ora provo Quake3.. gira bene.. :D
(comunque il link scarica la versione 7942.. :(;))
Jaguar64bit
18-11-2006, 20:30
http://img243.imageshack.us/img243/6296/dscf1747mediumxe7.jpg
"it's time to kick ass and chew bubble gum..." :D
Complimenti per la scheda , di quel tempo di Ati ho da parte solo una Xpert 2000 Pro 32mb.
In mezzo a questi due ci aggiungerei un altro "riavviare" tanto per tagliare la testa al toro :D
Assolutamente si... è che l'ho dato per scontato (quando usavo Win98 riavviavo anche dopo aver giocato a campo minato! :D )
Ciao. :)
PS: ho editato e ho aggiunto ben 2 (!) "riavviare"!! :Prrr:
Grazie ma ci sono riuscito a farla andare proprio ora.. :D:sofico::cool:
Reinstallazione da zero partendo dal piu' basso e mero format c:.
:D
3DMark ok.. ora provo Quake3.. gira bene.. :D
(comunque il link scarica la versione 7942.. :(;))
Caro, vecchio format... :O
Il disco del miei passati Cyrix 6x86 / K6 / K6-2 / Celeron Mendocino li ho formattati così tante volte che ormai la testina aveva creato un solco tipo grand canyon! :sofico:
walter sampei
19-11-2006, 09:53
il formattone e' il profumo della vita!!! :D
il formattone e' il profumo della vita!!! :D
Come non quotarti... :sofico: :fagiano:
PhoEniX-VooDoo
19-11-2006, 10:48
Ragazzi qualcuno mi posterebbe da dove scaricare gli ultimi drivers 3DFx per VooDoo1-2-3 e VooDoo5? (non gli amiga e menate varie)
Sto cercando di installare Win98SE su un muletto (Tualatin 1.1@1.46, 512MB RAM, 30GB IBM 7200rpm) dove provarle tutte, default e overclock :p
Anche se in realtà ho già problemi perche mi si blocca l'installazone di Win intorno al 20%, ma spero di risolvere ;)
P.S. intanto vogliamo i bench (giochi e bench) dela Fury!! :cool:
walter sampei
19-11-2006, 10:56
bel casino... i reference se non ricordo male ci sono sia su 3dfxzone che su falconfly
PhoEniX-VooDoo
19-11-2006, 11:42
Grazie mille! Ho trovato tutti gli ultimi ufficiali, dalla V1 alla 5! :)
Ora nn capsico perche non si installa win 98...potrebbe essere perchè uso un muose USB? (Logitech MX1000?)
non vedo altra soluzione, sono 4 componenti in croce tutti funzionanti :(
PhoEniX-VooDoo
19-11-2006, 12:58
Ho rinunciato a mettere win 98, sto provando a mettere il 2K
e possibile che il 98 non si installi per via di un graffietto sul disco? :eek:
walter sampei
19-11-2006, 13:47
allora: win98 ha un grossissimo vantaggio su tutti i window$ successivi: lo puoi installare anche da disco fisso. copia la cartella \win98\ del cd (quella con tutti i file cabinet) su disco fisso e poi puoi dare il setup da li. ti consiglio vivamente di copiare quella cartella su c:\, in modo che la cartella di setup sia c:\win98\, escluso se hai una licenza oem (in questo caso i cabinet devono essere in c:\windows\options\cabs\, l'ho imparato a mie spese ai tempi del presarietto e mi e' tornato utile col portatile toshiba di un mio amico). tra l'altro nel secondo caso il s.o. si copia i file dei drivers che installi successivamente nella stessa cartella :) (non so se lo faccia anche con le retail, o meglio: non ho controllato)
mouse usb... bruttissima roba, se non hai un adattatore usb/ps2 prova a vedere se attivando la modalita' legacy nel bios ti funziona.
edit: la versione retail NON salva in giro i file dei driver, in caso di problemi tocca reinstallarli a mano. tuttavia in alcuni casi, con alcuni pc anche se la licenza e' oem si possono mettere i cabinet su c:\win98\
(comunque il link scarica la versione 7942.. :(;))
ARGH.... distrazione :sofico:
Assolutamente si... è che l'ho dato per scontato (quando usavo Win98 riavviavo anche dopo aver giocato a campo minato! :D )
:asd:
walter sampei
20-11-2006, 10:51
Assolutamente si... è che l'ho dato per scontato (quando usavo Win98 riavviavo anche dopo aver giocato a campo minato! :D )
Ciao. :)
PS: ho editato e ho aggiunto ben 2 (!) "riavviare"!! :Prrr:
quando installo win 98 riavvio spesso. ma una volta che ho riavviato e configurato del tutto, potevo lasciare il pc acceso per giorno. penso di essere uno dei pochi che sia riuscito a ottenere un tempo tra 2 boot superiore su win98se rispetto a xp :D :bsod:
dei trucchetti che uso alcuni li ho trovati in giro per internet, altri invece ho dovuto scoprirli a mano (a mie spese in termini di tempo e problemi). se vi puo' interessare ditemelo.
comunque c'e' da dire che win98 e' "spremibile", ma non tantissimo. si riesce a recuperare un po' di prestazioni, ma non tantissime. con tutti i suoi difetti secondo me resta comunque il s.o. tra quelli di redmond che sfrutta meglio l'hardware.
in termini pratici questo significa che anche se non vi mettete ad ottimizzare al limite, il vostro hw sara' comunque usato in maniera piu' che accettabile.
quando installo win 98 riavvio spesso. ma una volta che ho riavviato e configurato del tutto, potevo lasciare il pc acceso per giorno. penso di essere uno dei pochi che sia riuscito a ottenere un tempo tra 2 boot superiore su win98se rispetto a xp :D :bsod:
dei trucchetti che uso alcuni li ho trovati in giro per internet, altri invece ho dovuto scoprirli a mano (a mie spese in termini di tempo e problemi). se vi puo' interessare ditemelo.
comunque c'e' da dire che win98 e' "spremibile", ma non tantissimo. si riesce a recuperare un po' di prestazioni, ma non tantissime. con tutti i suoi difetti secondo me resta comunque il s.o. tra quelli di redmond che sfrutta meglio l'hardware.
in termini pratici questo significa che anche se non vi mettete ad ottimizzare al limite, il vostro hw sara' comunque usato in maniera piu' che accettabile.
Ciao,
sicuramente quello che dici tu è vero però prima mi riferivo al fatto che moltissime modifiche della configurazione necessitavano un riavvio.
Cosa che invece con Win2000 / XP è stata in parte ridotta...
Ciao. :)
PS: sono d'accordissimo anche sul discorso dell'efficenza del s.o. in questione (Win98)... andava più che bene anche con hardware datati, l'importante era avere abbastanza RAM.
walter sampei
20-11-2006, 12:30
infatti... pero' c'e' da dire che mi e' capitato di vedere 2 tipi che sono riusciti a farlo partire su un 386 con 8 (OTTO) mega di ram!!! :eek: inutile dire che neanche andava avanti... ma e' meta' dei requisiti minimi!!!
sul p133 con 16 mega di ram di un mio compagno delle superiori andava, ma lo aveva snellito al massimo. invece sul mio presarietto, senza snellirlo... :muro:
comunque, da 128 mega di ram in su, e' velocissimo :)
:
comunque, da 128 mega di ram in su, e' velocissimo :)
be con 128 era l'ottimo..
gia con 64 era perfetto :)
Io ho installato Windows95 su un 486 DX 25Mhz e 8 Mega di Ram. :D:cool:
E girava.. :D
infatti... pero' c'e' da dire che mi e' capitato di vedere 2 tipi che sono riusciti a farlo partire su un 386 con 8 (OTTO) mega di ram!!! :eek: inutile dire che neanche andava avanti... ma e' meta' dei requisiti minimi!!!
sul p133 con 16 mega di ram di un mio compagno delle superiori andava, ma lo aveva snellito al massimo. invece sul mio presarietto, senza snellirlo... :muro:
comunque, da 128 mega di ram in su, e' velocissimo :)
Guarda, Win95 girava discretamente su un 386SX con 8 MB di RAM.
Ovvio che mi riferisco al solo sistema operativo... se poi ci si installava un'applicazione appena appena un po' impegnativa il sistema si sedeva (come ovvio...).
Win98 era più pesante del suo predecessore principalmente a causa dell'integrazione con IE 4.0... infatti, una volta installato IE 4.0 anche Win95 usava molta più RAM.
Diciamo che quello che Win95 faceva con 16MB di RAM Win98 lo faceva con 32MB (anche qui mi riferisco ai solo s.o., non alle applicazioni).
Ciao. :)
Io ho installato Windows95 su un 486 DX 25Mhz e 8 Mega di Ram. :D:cool:
E girava.. :D
Infatti... e scommetto che non girasse neanche tanto male.
A un'amico lo installai su un 486 SX 25Mhz con 8 MB di RAM e andava discretamente... ;)
Ciao. :)
walter sampei
20-11-2006, 12:53
be con 128 era l'ottimo..
gia con 64 era perfetto :)
l'efficienza del sistema dipendeva molto anche dalla scheda madre e dalla banda passante effettiva.
sul mio presarietto con video integrato, non solo restavano 56 mega di ram effettivi ma la banda passante era inferiore a quella di un p233.
non vi dico quanto lo ho odiato e quanto mi ha fatto morire all'epoca :muro: :mad: :cry:
comunque di solito win 98 su qualsiasi sistema oltre 32 mega di ram girava dignitosamente.
be con 128 era l'ottimo..
gia con 64 era perfetto :)
Quasi perfetto, bastava per controprova installare win95 con 64Mb e subito vedevi la differenza. :D
Cmq con 128Mb raggiungevi il top.
walter sampei
20-11-2006, 14:37
onestamente se adesso mi regalassero un pc con 256 mega di ram, non esiterei a piazzarci un win98 al posto di xp. ;)
Io ne ho diversi di pc ed alcuni sono win98 only devo ammettere che però oramai rimangono solo quelli che Xp non lo reggerebbero...
walter sampei
21-11-2006, 11:13
il problema del 98 e' ormai trovare drivers e programmi che lo supportino ancora. mentre i programmatori open source in parecchi casi ricercano volutamente la compatibilita' con questi vecchi s.o., alle aziende non gliene interessa nulla per ovvi motivi economici.
Quasi perfetto, bastava per controprova installare win95 con 64Mb e subito vedevi la differenza. :D
Cmq con 128Mb raggiungevi il top.
cmq tu puoi fare un po di retrogaming..hai un celeron e una ati rage :)
puoi provare tomb raider 1 con l'accelerazione ATI..e molti altri giochi, vedere
come se la cava la ati rage.
cmq tu puoi fare un po di retrogaming..hai un celeron e una ati rage :)
puoi provare tomb raider 1 con l'accelerazione ATI..e molti altri giochi, vedere
come se la cava la ati rage.
Ora ho messo linux sul portatile, cmq in futuro posso sempre rifare un installazione veloce di win.
walter sampei
21-11-2006, 12:16
la ati rage, se non ricordo male, aveva una accelerazione proprietaria... :confused:
infine, un aggiornamento. ho deciso di togliere la voodoo 3 dal muletto :cry: . questo perche', siccome uso quel pc per smanettare e fare i miei esperimenti, c'e' il rischio di danneggiarla... e onestamente non me la sento. per cui l'ho rimpiazzata con una scheda "da macello", che anche se la brucio non me ne frega nulla (geffo 2 mx :D ). quindi appena posso tolgo la voodoo e la metto al sicuro.
non e' un addio ma un arrivederci, di sicuro in seguito la usero' ancora. ma preferisco tenerla al sicuro, non la rischierei per nessun motivo. tra l'altro sto progettando un altro muletto 3dfx powered :cool: :ave:
il problema del 98 e' ormai trovare drivers e programmi che lo supportino ancora. mentre i programmatori open source in parecchi casi ricercano volutamente la compatibilita' con questi vecchi s.o., alle aziende non gliene interessa nulla per ovvi motivi economici.
Mah penso più che altro che Xp l'abbia superato sotto tutti gli aspetti... Se solo si potesse alleggerire più facilmente... Comunque sia proprio nell'ambito del retrogaming 98 vince e stravince... I problemi di compatibilità di Xp sono l'unico tallone d'achille a mio vedere...Di contro già con DosBox ho rimpiazzato spesso i miei pc per retrogaming... Mah... Certo che i giochi in Glide quelli si o li giochi sotto 98 o non c'è ragione ;)
walter sampei
21-11-2006, 13:14
Mah penso più che altro che Xp l'abbia superato sotto tutti gli aspetti... Se solo si potesse alleggerire più facilmente... Comunque sia proprio nell'ambito del retrogaming 98 vince e stravince... I problemi di compatibilità di Xp sono l'unico tallone d'achille a mio vedere...Di contro già con DosBox ho rimpiazzato spesso i miei pc per retrogaming... Mah... Certo che i giochi in Glide quelli si o li giochi sotto 98 o non c'è ragione ;)
xp forse e' piu' facile. fuori dalla scatola con le impostazioni di base va bene subito, mentre il 98se c'e' da smanettare un po' e questo non e' sempre alla portata di tutti.
personalmente come velocita' finora non ho mai visto un gioco sotto xp andare piu' veloce che su win98. anzi, specie con i vecchi giochi il nuovo s.o. si "siede".
alla fine e' ovvio che il nuovo ha sopravanzato il vecchio, ma credo che in determinati ambiti (tra cui proprio il retrogaming) il vecchio 98 possa dire ancora tranquillamente la sua
walter sampei
21-11-2006, 13:25
dimenticavo, a questo punto richiedo l'intervento di un moderatore, anzi del "nostro" moderatore: simon, sei riuscito a far andare la rage? se si, con che risultati? :)
xp forse e' piu' facile. fuori dalla scatola con le impostazioni di base va bene subito, mentre il 98se c'e' da smanettare un po' e questo non e' sempre alla portata di tutti.
personalmente come velocita' finora non ho mai visto un gioco sotto xp andare piu' veloce che su win98. anzi, specie con i vecchi giochi il nuovo s.o. si "siede".
alla fine e' ovvio che il nuovo ha sopravanzato il vecchio, ma credo che in determinati ambiti (tra cui proprio il retrogaming) il vecchio 98 possa dire ancora tranquillamente la sua
E' quello che stò dicendo ;) Comunque non è questione di facilità... Xp si avvicina di più alla completezza... Ogni volta che mi trovo davanti 98 sento che la macchina potrebbe dare di più... Comunque sia ripeto la penso come te soprattutto per quanto riguarda il retrogaming...
Edit: quello che voglio dire è che sono tuttora un convintissimo ulilizzatore di 98 però mi accorgo che se prima lo usavo per ogni cosa ora è rimasto solo per retrogaming... Inoltre come ho già detto prima molte delle complicanze che mi impediscono il corretto funzionamento dei giochi sotto 98 (probabile che possa risolvere con 95) le bypasso con dosbox sotto ad Xp... Grande invenzione dosbox :)
vediamo se qualcuno qui si ricorda di queste vga e chipset per vga.
mi raccomando di non andare a spulciare la rete..sarebbe troppo facile :D
Genoa Stratos 3D
TriTech Pyramid3D TR25201
3DLabs GLINT 300SX
Jazz Multimedia 3D Magic
Western Digital Tasmania 3D
vediamo se qualcuno qui si ricorda di questo pezzo di hardware.
mi raccomando di non andare a spulciare la rete..sarebbe troppo facile :D
cos'è il Genoa Stratos 3D (si parla di vga )?
Be', Geona era una delle "vechie" produttrici di chipset grafici 2D dell'epoca ISA/VESA... ma di questa Stratos non ho mai sentito parlare. :mbe:
Ciao. :)
poi vi dico tutto, se qualcuno non trova nulla :)
vediamo se qualcuno qui si ricorda di queste vga e chipset per vga.
mi raccomando di non andare a spulciare la rete..sarebbe troppo facile :D
Genoa Stratos 3D
TriTech Pyramid3D TR25201
3DLabs GLINT 300SX
Jazz Multimedia 3D Magic
Western Digital Tasmania 3D
La Pyramid3D.. magari avercela.. pensare che un tipo mise un prototipo su ebay anni fa.. :cry:
Genoa Stratos 3D
TriTech Pyramid3D TR25201
3DLabs GLINT 300SX
Jazz Multimedia 3D Magic
Western Digital Tasmania 3D
risultati:
The Stratos 3D is Genoa’s PC gaming accelerator. Based on the NVidia/SGS-THOMSON NV1/STG-2000 chipset, the Stratos 3D delivers true three dimensional imaging for the latest video games. There is also a Sega Saturn game port supporting up to two players for such games as “Virtua Fighter™ Remix.”
3D Sound
The Stratos 3D offers a complete “3Dx3D” experience using Surround Sound™ technology from SRS® with Wavetable synthesis. All game sound effects, CD music and digital audio files are spatially referenced to envelope the listener in a three dimensional sound environment!
The Pyramid3D family of 3D accelerator devices is designed for acceleration of games, 3D applications and user interfaces. It offers full compatibility with the new 3D standards (including Direct3D for Windows 95) and old applications (built-in VGA support). In addition, Pyramid3D delivers the performance you would expect from a serious 3D solution. It can render 800 000 z-buffered, textured, and Gouraud shaded 25 pixel triangles per second. In addition to speed, the architecture also provides a wide range of features, some of which have never been implemented in hardware before.
The GLINT 300SX high performance graphics processor combines workstation class 3D graphics acceleration and state-of-the-art 2D performance in a single chip.
GLINT is capable of processing 300,000 shaded, depth buffered and anti-aliased polygons/second. The chip provides complete 32-bit color, 2D and 3D acceleration, an on-chip PCI-compliant local bus interface and integrated LUT-DAC control, making a complete graphics subsystem possible with minimal chip count.
All the rendering operations of OpenGL are accelerated by the GLINT 300SX, including Gouraud shading, depth buffering, anti-aliasing, alpha blending, and texture mapping.
The 3D Magic multimedia accelerators are based on the NVidia/SGS-THOMSON NV1/STG-2000 chipset. 3D Magic doubles as a Windows 95 graphics accelerator, provides wavetable music synthesis and MPEG playback acceleration, on one card.
The PCI product line sports a digital gameport for precise control as well as two Sega gameports that allow specialized, multi-player versions of Sega Saturn titles, to be played on Windows 95 PC's. Jazz will offer 1MB and 2MB DRAM versions and 2MB and 4MB VRAM versions. It includes built-in SRS™ 3D sound and the availability of a Jazz Output to TV Projection Card option.
Tasmania 3D renders high-resolution three dimensional games with detailed textures at realistic frame rates on mainstream PCs. Its 640 by 480 resolution redefines state-of-the-art for 3D games, quadrupling the current 320 by 200 resolution of most software-based 3D games.
The board comes with two popular high-resolution action games, immediately sending users into the next dimension of computing.
maggiori dettagli e/o link dei produttori di schede e chipset:
http://www1.cs.columbia.edu/~bm/3dcards/3d-cards1.html
conan_75
21-11-2006, 22:05
3Dmagic...mi ricorda qualcosa di nome RealMagic che era diventato ReelMagic, ma manco mi ricordo di che si tratta :D
Comunque roba di un decennio or sono?
S-MOS SPC1500 3D Graphics Geometry Processor
S-MOS Systems is offering the industry's first commercially available single chip 3D geometry accelerator for the PC marketplace.
The SPC1500 will work together with any 3D rendering processors to accelerate 3D graphics up to 300K+ lighted triangles per second.
Why is geometry processing acceleration important?
Rendering processors alone, even on Pentium class machines, can not deliver true workstation class performance. This is because even the fastest CPUs today are quickly overcome by the amount of algorithmic processing necessary to transform a 3D data stream to a 2D perspective with lighting and material effects.
The SPC1500 integrates a 150Mflop dual floating point engine, an on-chip DMA processor, on-chip ROM to store the algorithm instruction set, and an on-chip RAM cache to store customer instructions in a single 223 pin PGA package.
Easy integration
S-MOS Systems provides a complete design package for the system integrator and board vendor.....
PCI Reference Designs
S-MOS Systems provides reference designs and evaluation kits showing the capabilities of the SPC1500 running OpenGL on the WindowsNT platform. Full technical manuals, electronic gerber files, and applications notes are available.
WindowsNT and OS/2 Support
S-MOS Systems provides OpenGL compliant software and system utilities for the WindowsNT platform. This software supports any rendering board (2D or 3D) that supports 3D DDI. It will also supports direct data transfer to the leading 3D rendering board vendors.
MacOS Support
S-MOS Systems will will support software drivers and system utilities for Quickdraw3D.
An Acrobat version of the SPC1500 Datasheet is available via their page at
http://www.smos.com/standard/spc1500.htm
:cool: :D
vediamo se qualcuno qui si ricorda di queste vga e chipset per vga.
mi raccomando di non andare a spulciare la rete..sarebbe troppo facile :D
Genoa Stratos 3D
TriTech Pyramid3D TR25201
3DLabs GLINT 300SX
Jazz Multimedia 3D Magic
Western Digital Tasmania 3D
Della Pyramid3D si parla dai tempi del Voodoo1: doveva supportare un gran numero di feature e, a quanto si diceva, anche il rendering raytracing.
Della GLINT e Tasmania 3D ho sentito parlare, ma non ricordo molto...
La Jazz doveva essere una Voodoo1, confermi?
Ciao. :)
La Jazz doveva essere una Voodoo1, confermi?
Ciao. :)
la jazz era basata su NV1 (SGS Thompson STG-2000)
la jazz era basata su NV1 (SGS Thompson STG-2000)
Ho letto solo ora il post dove descrivi queste schede... :doh:
Roba davvero di un decennio fa, comunque... :stordita:
Ciao. :)
walter sampei
22-11-2006, 13:00
alla fine solo nv1, v1 e permedia 2 erano diffusi sul mercato (il primo forse un po' meno...)
il rendering raytracing cosa e'? e che vantaggi avrebbe dato?
alla fine solo nv1, v1 e permedia 2 erano diffusi sul mercato (il primo forse un po' meno...)
il rendering raytracing cosa e'? e che vantaggi avrebbe dato?
Be, dire che NV1 era diffuso è un po' troppo... :D
Le schede 3D più diffuse nel '96 - '97 erano rispettivamente:
-) S3 ViRGE (spesso però usata solo come scheda 2D);
-) Matrox Mystique;
-) Voodoo Graphics;
-) 3DBlaster PCI (con chip Verité 1000);
-) Ati Rage/RageII.
Il rendering di tipo raytracing è una forma di rendering che cerca di calcolare il percorso di ogni singolo raggio di luce (e quindi, in definitiva, dei fotoni stessi) in modo da garantire un'ottima qualità di immagine.
Le immagini generate da un moderno motore di rendering raytracing sono spesso molto simili a fotografie, anche se possono soffrire di alcuni errori nella gestione delle ombre e/o della luce diffusa.
Ciao. :)
walter sampei
22-11-2006, 20:29
grazie :)
mi tocca di nuovo disturbarvi per un problema: ho comprato sul mercatino del forum una geffo 2 mx 200, installata e andava bene, ma dopo un po' il pc si pianta del tutto restando bloccato sulla schermata.
ho provato a far partire il milkdrop (utile in questi casi) e dopo pochi secondi si e' bloccato allo stesso modo.
il dissipatore della scheda, toccato poco dopo (al riavvio) e' caldo ma non tantissimo. sulla scheda c'e' un connettore "fan", ma ha solo il dissipatore. credo sia un problema di riscaldamento. voi cosa pensate? se ho indovinato, dove la trovo una ventola compatibile con la geffo 2?
edit e pensata assurda: cosa ne dite di inventare il "retrogaming clan"? :sofico:
mi unisco pure io :)
Cmq anche a me sembra un problema di calore..
cmq potresti provare a mettere su delle vecchie ventole da 486..
la mia geforce 2 MX ha una ventolina da 486 incastonata in un piccolo dissipatorino di plastica :)
walter sampei
22-11-2006, 22:00
devo mettermi a cercare... tra l'altro ho scoperto che la ventola del case del muletto non va :(
allora l'ipotesi del troppo caldo mi sembra il tuo caso..ma non solo di vga, ma anche di intero computer.
prova a tenerlo aperto da un lato per vedere se cambia qualcosa.
walter sampei
22-11-2006, 22:06
era TOTALMENTE aperto. con la voodoo non lo faceva.
di quanto puo' calare di temperatura una geffo 2 (e relativo dissipatore) in mezzo minuto?
cmq dovrebbe scaldare molto poco la geffo 2 mx200
cmq dovrebbe scaldare molto poco la geffo 2 mx200
Direi di si dato che alcuni produttori non la dissipavano... ;)
walter sampei
23-11-2006, 20:40
c'e' solo il dissi passivo. i driver sono gli ultimi omega disponibili per win98.. cosa consigliate? :confused:
togli gli omega e installa i detonator :)
io avevo problemi con la geforce 3 ti 200 con forceware che non erano di certo per quella scheda..
Per la geforce mx200 i cercherei gli ultimi driver per le schede di quel periodo: detonator o le prime versioni di forceware pre v50
walter sampei
24-11-2006, 10:51
quale versione consigliate (anche il "numero") ? e dove posso trovarla?
quale versione consigliate (anche il "numero") ? e dove posso trovarla?
Io con la gf2 mx mi sono trovato bene con i detonator 12.90, ma onestamente non so se sono ancora reperibili da qualche parte.
qui:
ftp://download.nvidia.com/Windows/
che bravo vero? :p
qui:
ftp://download.nvidia.com/Windows/
che bravo vero? :p
Ma i detonator 12.90 non ci sono. :Prrr:
Ciao,
io ti consiglio di usare i 23.12 (ottimi per la serie GF1/2/3) oppure, se vuoi qualcosa di più recente, i 43.35 (testati da me diverse pagine fa).
Inoltre prova comunque a migliorare il raffreddamento, per vedere se i problemi scompaiono.
Ciao. :)
grazie :)
mi tocca di nuovo disturbarvi per un problema: ho comprato sul mercatino del forum una geffo 2 mx 200, installata e andava bene, ma dopo un po' il pc si pianta del tutto restando bloccato sulla schermata.
ho provato a far partire il milkdrop (utile in questi casi) e dopo pochi secondi si e' bloccato allo stesso modo.
il dissipatore della scheda, toccato poco dopo (al riavvio) e' caldo ma non tantissimo. sulla scheda c'e' un connettore "fan", ma ha solo il dissipatore. credo sia un problema di riscaldamento. voi cosa pensate? se ho indovinato, dove la trovo una ventola compatibile con la geffo 2?
edit e pensata assurda: cosa ne dite di inventare il "retrogaming clan"? :sofico:Hai fatto pulizia dei vecchi drivers ed hai i drivers per chipset aggiornati?
walter sampei
25-11-2006, 18:16
Hai fatto pulizia dei vecchi drivers ed hai i drivers per chipset aggiornati?
si, avevo fatto pulizia dei driver della voodoo. quelli del chipset via sono vecchi, ma sono quelli consigliati per quella serie
nel frattempo prova con driver nvidia vecchi..
si, avevo fatto pulizia dei driver della voodoo. quelli del chipset via sono vecchi, ma sono quelli consigliati per quella serie
I soliti 4 in 1 4.43 immagino ;)
Chi di voi ricorda il mitico acceleratore della NEC con il chip PowerVR PCX2.
La M3D di MAtrox è stata la prima a lanciare un'espansione da affiancare a
Matrox Millennium e Mystique. Azz mi sembra ti tornare bambino quando parlo
di queste cose e considerate che oggi ho 33 anni. Mitica era informatica per
il 3D. Peccato che il chip PCX2, secondo me validissimo, non ha avuto fortuna
anche se mi ricordo che quando ho comperato la M3D di MAtrox pagata ben
250.000 Lire l'ho inserita e ho cominciato a giocare alla grande. Ho giocato
per la prima volta alla versione accelerata per PCX2 di Tomb Raider 1. Beh
che dire rispetto alla versione standard era una bomba. La qualità grafica
ofefrta dal chip era migliore anche di 3Dfx e riuscivo a giocare a Tomb Raider
1 a 1024x768 a 25fps. Ovvio che il gioco partiva da DOS.
Funzionava alla grande anche con Unreal, Quake 1/2/3. Poi l'evoluzione
super rapida e oggi siamo già al GeForce 8800 che offre qualità grafiche
spaventose ma questa è un'altra storia...
non vorrei sbagliare, ma credo che il PCX2 sia stato integrato nella console
Dreamcast..
dantes76
27-11-2006, 00:00
Chi di voi ricorda il mitico acceleratore della NEC con il chip PowerVR PCX2.
La M3D di MAtrox è stata la prima a lanciare un'espansione da affiancare a
Matrox Millennium e Mystique. Azz mi sembra ti tornare bambino quando parlo
di queste cose e considerate che oggi ho 33 anni. Mitica era informatica per
il 3D. Peccato che il chip PCX2, secondo me validissimo, non ha avuto fortuna
anche se mi ricordo che quando ho comperato la M3D di MAtrox pagata ben
250.000 Lire l'ho inserita e ho cominciato a giocare alla grande. Ho giocato
per la prima volta alla versione accelerata per PCX2 di Tomb Raider 1. Beh
che dire rispetto alla versione standard era una bomba. La qualità grafica
ofefrta dal chip era migliore anche di 3Dfx e riuscivo a giocare a Tomb Raider
1 a 1024x768 a 25fps. Ovvio che il gioco partiva da DOS.
Funzionava alla grande anche con Unreal, Quake 1/2/3. Poi l'evoluzione
super rapida e oggi siamo già al GeForce 8800 che offre qualità grafiche
spaventose ma questa è un'altra storia...
qualcuno ha detto M3D e PCX2? :D
http://img359.imageshack.us/img359/219/117973afis5.jpg (http://imageshack.us)
http://img359.imageshack.us/img359/2015/117a7d9dil7.jpg
non ho capito, bene, ma qui e disponibile una demo di Tombraider?
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=1417552
dantes76
27-11-2006, 00:00
non vorrei sbagliare, ma credo che il PCX2 sia stato integrato nella console
Dreamcast..
il neon 250 , dovrebbe essere
dantes76
27-11-2006, 00:17
Azzorola!! sul marketplace di windows, ci stanno un casino di demo scaricabili :D
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=1566#productSpecs
http://www.windowsmarketplace.com/category.aspx?bcatid=923&tabid=1
il neon 250 , dovrebbe essere
ecco si :)
il pcx2 era nell'm3D..
e pensare che ce l'avevo pure :doh:
qualcuno ha detto M3D e PCX2? :D
http://img359.imageshack.us/img359/219/117973afis5.jpg (http://imageshack.us)
http://img359.imageshack.us/img359/2015/117a7d9dil7.jpg
non ho capito, bene, ma qui e disponibile una demo di Tombraider?
http://www.windowsmarketplace.com/details.aspx?view=info&itemid=1417552
Mitica M3D. Tomb Raider accelerato appositamente arrivava anche a 1024x768.. :eek:
Murakami
27-11-2006, 07:36
Chi di voi ricorda il mitico acceleratore della NEC con il chip PowerVR PCX2.
La M3D di MAtrox è stata la prima a lanciare un'espansione da affiancare a
Matrox Millennium e Mystique. Azz mi sembra ti tornare bambino quando parlo
di queste cose e considerate che oggi ho 33 anni. Mitica era informatica per
il 3D. Peccato che il chip PCX2, secondo me validissimo, non ha avuto fortuna
anche se mi ricordo che quando ho comperato la M3D di MAtrox pagata ben
250.000 Lire l'ho inserita e ho cominciato a giocare alla grande. Ho giocato
per la prima volta alla versione accelerata per PCX2 di Tomb Raider 1. Beh
che dire rispetto alla versione standard era una bomba. La qualità grafica
ofefrta dal chip era migliore anche di 3Dfx e riuscivo a giocare a Tomb Raider
1 a 1024x768 a 25fps. Ovvio che il gioco partiva da DOS.
Funzionava alla grande anche con Unreal, Quake 1/2/3. Poi l'evoluzione
super rapida e oggi siamo già al GeForce 8800 che offre qualità grafiche
spaventose ma questa è un'altra storia...
Quake3 non so nemmeno se parte... :fagiano:
walter sampei
27-11-2006, 13:32
tornando ancora piu' indietro :sofico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1782645&r=PI
:yeah:
Ciao a tutti ragazzi,
ieri ho prestato la Radeon 8500 a un amico e, andando sul sito ATI per scaricare gli ultimi Catalyst adatti, ho notato che ci sono i 6.11.
Ricordavo che avessero abbandonato il supporto a schede più vecchie di R300, ma a quanto pare hanno ripreso a sviluppare drivers anche per queste schede:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-prer300-previous-xp.html
Chissà se sarà un supporto mensile oppure di tipo diverso (quadrimestrale, semestrale, ecc.).
Ciao. :)
io non installeri i 6.11 su queste vecchie schede.
con la mia x800xl i 6.11 non vanno..la scheda non è riconosciuta e non funziona lo smartgart.
idem con i 6.5
posso solo installare i 6.3
Fabbro76
10-12-2006, 12:40
MURAKAMI IMPERATORE.... :ave:
io non installeri i 6.11 su queste vecchie schede.
con la mia x800xl i 6.11 non vanno..la scheda non è riconosciuta e non funziona lo smartgart.
idem con i 6.5
posso solo installare i 6.3
Mi pare strano che la X800XL non vada... :confused:
La R8500 va perfettamente, abbiamo provato la parte 3D con PES6.
Ciao. :)
non so, è strano
sia con i 6.11 che con i 6.5 lo smartgart nei catalyst è disattivato..e anche facendogli fare il retest, all'avvio non lo carica.
Installando i 6.3 va tutto bene.
Certo, forse se ripulissi il sistema, magari con un formattone forse andrebbe... :D
forse però :rolleyes:
...prova a pulire bene il registro, io ho installati i 6.11 e va tutto bene con la X800 PRO.
...ciao! :)
be cmq i 6.3 vanno più che bene..con questa scheda
Murakami
11-12-2006, 14:56
Ciao a tutti ragazzi,
ieri ho prestato la Radeon 8500 a un amico e, andando sul sito ATI per scaricare gli ultimi Catalyst adatti, ho notato che ci sono i 6.11.
Ricordavo che avessero abbandonato il supporto a schede più vecchie di R300, ma a quanto pare hanno ripreso a sviluppare drivers anche per queste schede:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-prer300-previous-xp.html
Chissà se sarà un supporto mensile oppure di tipo diverso (quadrimestrale, semestrale, ecc.).
Ciao. :)
Caspita, è un colpo di scena: sicuro che funzionino? EDIT: vedo ora che li hai fatti funzionare... :stordita:
P.S. Questo week end GIURO che testo Descent3... :mad:
Caspita, è un colpo di scena: sicuro che funzionino? EDIT: vedo ora che li hai fatti funzionare... :stordita:
P.S. Questo week end GIURO che testo Descent3... :mad:
Allora ti attendiamo... :O
Ciao. :)
http://img475.imageshack.us/img475/855/1612061622sl1.jpg
Mi scuso per la foto intanto che è presa da un cellulare al buio (e uso di flash)
Ho trovato un case sotto la pioggia stamane con questa madre che sembra ancora in buone condizione. :eek: :eek:
Azz, ma come si fa a buttare via una cosa del genere? :confused:
Ho cercato di salvare la piccola da ulteriori disastri dopo un lavaggio forzato :p
Subito ho notato la mobo non certo nuova, ma tenuta bene, pulita (non per l'acqua eh :stordita: ).
Lo slot AGP era ancora sigillato con il suo nastro rosso..c'era la cpu con il suo voluminoso dissipatore e ventola e una modem integrato 56k.
Hanno buttato tutto via senza pensarci due volte..cpu compresa.. :mad:
Non nego di aver sperato che avessero comprato un computer assemblato con un bel amd64 dualcore e poi sbattuto tutto via da pefetti niubbi .
Ma non avuto molto :ciapet: .
Trattasi solo di un Sempron 2800 mi pare (almeno leggendo le piccolissime e illeggibili sigle sulla cpu).
Portato tutto all'usciutto in cantina..forse ho trovato il motivo per quella fine indecorosa di un computer (che si, non è proprio retrocomputing, ma sarebbe potuto diventarlo).
Una gran puzza di bruciato :( che proveniva dall'ali..
Smontato in gran fretta ora lascio la mobo in cantina..e tra qualche giorno vedro se il puzzo è sparito e quindi solo dell'ali o esteso ben oltre.
la cpu non puzza, male che vada andrà a rimpiere la collezione di cpu varie (poche cpu, ma avanti così ne rimedierò altre ;) )
Forse non era il thread giusto, ma non ho trovato un forum appropriato.
io di regali del genere mai trovati^^
walter sampei
16-12-2006, 16:49
sticaaaa!!!!!! considerato che il mio "top" e' un sempron 2600+, non mi dispiacerebbe trovare sorprese simili! :sofico:
ps: ho trovato buttati via cosi' un 386 dx e un p3 933 (recuperati, il p3 adesso e' il mio muletto ufficiale e va benissimo :cool: :yeah: ) e un paio di vecchi p75 o simili (ma quelli erano mezzi smontati, mancavano pezzi e li ho lasciati li :( )
credo sia un 2800+
la sigla e': SDC2800DUT3D
Murakami
18-12-2006, 07:24
Allora ti attendiamo... :O
Ciao. :)
Sono stato male, non ho potuto onorare la mia promessa: conto di rimediare al più presto... :(
Torno a ricordare l'esperienza sul muletto di ieri.. K62 533Mhz, 384Mb di ram e una splendida Voodoo1 (ne ho 3.. :D) accoppiata ad una SIS6326 8MB (PCI).
Ho rifatto partire Unreal Tournament e in Glide riesce incredibilmente a girare lo stesso sulla Voodoo1, un gioco uscito per schede del calibro di Voodoo3 e Geforce. ;)
E' davvero da non credere. Penso sia come gia' avevamo detto tempo fa il gioco che piu' riesce a piegare in due la scheda pur ottimizzato al massimo via glide. ;)
Il frame rate e' traballante tra i 15 e i 25fps direi a occhio ma in ogni caso giocabilissimo. ;)
Unreal (il primo) invece gira degnamente sempre a 640x480 con frame rate sempre stabile sopra i 30 a occhio. Grande schedina indubbiamente. ;)
walter sampei
18-12-2006, 11:06
finalmente siete tornati!!! :)
simon, che chip hai stavolta sul tuo avatar?
finalmente siete tornati!!! :)
simon, che chip hai stavolta sul tuo avatar?
L'R500 dell'XBox360... volevo andare su qualcosa di piu' fine tipo il VDP1 del Saturn, ma sara' per la prossima.. :O:D
LOOOOL! :D Dopo mesi sono riuscito a trovare un schermo da ufficio da 15 pollici per il pentium 3! Ed inoltre il pc nuovo si è bruciato e ora devo usare questo! Sono riuscito col i forceware 66 a far andare a 85hz la TNT (anche se mi da errore su un file desk.qualcosa quando salvo un impostazione) e ci ho messo su la scheda ri rete per nn far andare in ebbollizzione il modem ruffo della telecom! :sofico: Comunque adesso voglio provare qualche gioco vecchio tipo Hexen 2! Ciaù e buon anno!
LOOOOL! :D Dopo mesi sono riuscito a trovare un schermo da ufficio da 15 pollici per il pentium 3! Ed inoltre il pc nuovo si è bruciato e ora devo usare questo! Sono riuscito col i forceware 66 a far andare a 85hz la TNT (anche se mi da errore su un file desk.qualcosa quando salvo un impostazione) e ci ho messo su la scheda ri rete per nn far andare in ebbollizzione il modem ruffo della telecom! :sofico: Comunque adesso voglio provare qualche gioco vecchio tipo Hexen 2! Ciaù e buon anno!
Ciao,
ma la TNT non era cloccata a 90/100 (core/mem)?
Mi raccomando non pensare solo a giocare ma fai anche qualche test per il bene dell'univers... ehm, per amore dell'argomento! :D
Ciao. :)
Adoro la TNT :p Ne ho un paio di cui una Diamond Viper che ho trovato in un pc mooolto sottovalutato... Nel 2003 il mio capo mi ha chiamato in ufficio per dirmi che aveva un vecchio Pentium 2 233 da buttare... Me l'ha pure portato a casa... L'ho subito montato ed ho fatto partire Blood 2... Girava velocissimo... Poi ho provato pure Soul Reaver 2 e non esitava un minimo...!
Alchè ho capito che c'era qualcosa che non andava (in positivo)... Ho aggiornato le direct x e dxdiag mi ha mostrato la verità: ero venuto in possesso di un P3 1000 :p
La TNT però ha svolto ottimamente il suo lavoro :eek:
Ed: Forse l'ho addirittura già raccontata questa :p Comunque la Tnt è cloccata a 90/110 mhz se non sbaglio ;)
Ed: Forse l'ho addirittura già raccontata questa :p Comunque la Tnt è cloccata a 90/110 mhz se non sbaglio ;)
Non sbagli! Ed è la prima architettura nvidia ad avere 2 piel pipeline per le texture! Inoltre a 7 milioni di transistor con tecnologia produttiva a 350nanometri, ramdac a 250mhz e supporto hardaware a directx 6.0, oltre che ha opengl! Se poi mi date il link di qualche benchmark d' època vi faccio i test :sofico: !
E già che ci siete date un occhiata a questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/124/overclock-chip-nvidia-riva-tnt_index.html lol!
Eccezionale il link ma non credo proverò l'oc :D
Eccezionale il link ma non credo proverò l'oc :D
Io reggevo 110 per il core e 120 per le memorie, prequenze maggiori davano artefatti!
Volevo chedervi una cosa: il mio Hd è un Quantum Bigfoot TX da 3,7 gb, ata 33 (il supporto massimo della mia asus P3B-F) con soli 128k di buffer e 69k di cache e 4000 rotazioni minuto. A causa della sua lentezza esasperante avevo intenzione di cercare un altro disco con più memoria ma soprattutto più veloce, com più cache e buffer e senza spendere molto(chiederò al computer discount se ne hanno uno). Avrò viù velocità? Il problema nn è tanto con i file grossi, ma con le piccole letture e scritture che a causa della cache minuscola (almeno io penso) avvengono di frequente.
Io reggevo 110 per il core e 120 per le memorie, prequenze maggiori davano artefatti!
Volevo chedervi una cosa: il mio Hd è un Quantum Bigfoot TX da 3,7 gb, ata 33 (il supporto massimo della mia asus P3B-F) con soli 128k di buffer e 69k di cache e 4000 rotazioni minuto. A causa della sua lentezza esasperante avevo intenzione di cercare un altro disco con più memoria ma soprattutto più veloce, com più cache e buffer e senza spendere molto(chiederò al computer discount se ne hanno uno). Avrò viù velocità? Il problema nn è tanto con i file grossi, ma con le piccole letture e scritture che a causa della cache minuscola (almeno io penso) avvengono di frequente.
Ciao,
penso che il problema non sia tanto dovuto alla piccolezza della cache (che comunque incide), quanto al ridotto regime di rotazione.
Con un disco da 7200 giri dovresti essere molto più veloce nell'accesso ai file.
Ciao. :)
Ciao,
penso che il problema non sia tanto dovuto alla piccolezza della cache (che comunque incide), quanto al ridotto regime di rotazione.
Con un disco da 7200 giri dovresti essere molto più veloce nell'accesso ai file.
Ciao. :)
allora dici che sia questo il problema? Comunque sai dirmi se un disco ata 66 o al limite ata 100 è retrocombatibile con ata 33? Sennò sarà dura trovare un Hd di quella generazione e anche veloce!
Un altra cosa: ho notato che la mobo ha solo 2 connessioni ata, 1 occupata dall' hardisk e l' altra dai 2 lettori cd tramite un unico fascio di cavi. Mi spete spiegare sta cosa?
allora dici che sia questo il problema? Comunque sai dirmi se un disco ata 66 o al limite ata 100 è retrocombatibile con ata 33? Sennò sarà dura trovare un Hd di quella generazione e anche veloce!
Un altra cosa: ho notato che la mobo ha solo 2 connessioni ata, 1 occupata dall' hardisk e l' altra dai 2 lettori cd tramite un unico fascio di cavi. Mi spete spiegare sta cosa?
Ciao,
salvo problemi di incompatibilità sporadica, tutte le periferiche ATA sono retrocompatibili con le precedenti versioni dello standard.
In teoria potresti montare un disco Ultra ATA-100 e farlo lavorare in una qualsiasi delle modalità PIO (quelle più vecchie, per intenderci). Quindi, al livello di protocollo, qualsiasi disco ATA 66 o 100 dovrebbe essere retrocompatibile con la tua scheda madre.
Piuttosto, però, c'è il rischio che il BIOS della tua scheda madre non riesca a utilizzare l'intera capienza del disco; nei casi più gravi, il BIOS non riesce ad inizializzare il disco (e quindi non è possibile usarlo).
Per scongiurare questo pericolo, ti consiglio di controllare che la tua scheda madre abbia un BIOS aggiornato. Nel caso questo non ci sia, usa un disco dalle dimensioni non troppo grandi (max 32GB).
Riguarda ai connettori ATA, mi pare che lo standard sia proprio 2: dato che su ogni connettore puoi collegare 2 periferiche (master/slave), si ha un totale di 4 unità IDE.
Ciao. :)
Ciao,
salvo problemi di incompatibilità sporadica, tutte le periferiche ATA sono retrocompatibili con le precedenti versioni dello standard.
In teoria potresti montare un disco Ultra ATA-100 e farlo lavorare in una qualsiasi delle modalità PIO (quelle più vecchie, per intenderci). Quindi, al livello di protocollo, qualsiasi disco ATA 66 o 100 dovrebbe essere retrocompatibile con la tua scheda madre.
Piuttosto, però, c'è il rischio che il BIOS della tua scheda madre non riesca a utilizzare l'intera capienza del disco; nei casi più gravi, il BIOS non riesce ad inizializzare il disco (e quindi non è possibile usarlo).
Per scongiurare questo pericolo, ti consiglio di controllare che la tua scheda madre abbia un BIOS aggiornato. Nel caso questo non ci sia, usa un disco dalle dimensioni non troppo grandi (max 32GB).
Riguarda ai connettori ATA, mi pare che lo standard sia proprio 2: dato che su ogni connettore puoi collegare 2 periferiche (master/slave), si ha un totale di 4 unità IDE.
Ciao. :)
Bene, allora in teoria pure un 133 andrebbe bene! Il bios della mobo è l' ultimo disponibile, (che ho aggiornato sabato scorso pensando che i crash con il modem fossero colpa di qualche problema con l' usb, invece era un problema del modem con l' usb) con e risale a maggio 2000. Il problema sarà trovare il cavo di alimentazione dall' alimentatore, perchè mi pare nn ce ne sia uno li "volante". Bisogna inserirne uno nuovo ?
Bene, allora in teoria pure un 133 andrebbe bene! Il bios della mobo è l' ultimo disponibile, (che ho aggiornato sabato scorso pensando che i crash con il modem fossero colpa di qualche problema con l' usb, invece era un problema del modem con l' usb) con e risale a maggio 2000. Il problema sarà trovare il cavo di alimentazione dall' alimentatore, perchè mi pare nn ce ne sia uno li "volante". Bisogna inserirne uno nuovo ?
Puoi usare uno sdoppiatore; in pratica è un cavo che utilizza 1 molex per fornirne 2 (fa condividere lo stesso molex a 2 periferiche).
Costa pochissimo e fa il suo lavoro! ;)
Ciao. :)
walter sampei
04-01-2007, 09:34
un po' di novita'... ho provato a mettere su una g400 e il mio muletto e' andato in tilt del tutto... se imposto la profondita' di colore del desktop a 24 bit si pianta, da alcuni artefatti sui menu, ecc, mentre nel 3d funziona bene (e non se la cava male, anzi... solo che a volte mi sembra che tra le 3 schede che ho provato non ci sia tutta sta differenza :stordita: )
che voi sappiate, c'e' qualche patch per l'agp per i chipset via? e che driver consigliate anche per la g400? grazie ancora :)
ps: la costruzione del secondo muletto e' ferma... stranamente se faccio partire la scheda madre fuori dal case mi funziona, ma se la metto nel case non parte piu' :confused: comunque sto vedendo come aggirare il problema.
Per l'agp via usa i 4in1 4.43... Per la Matrox usa gli ultimi drivers... Nel sito trovi anche un'utility per Win con la quale flashare l'ultimo bios (incluso)... Provala...
walter sampei
04-01-2007, 09:52
grazie, dopo provo a vedere, devo controllare il codice sulla scheda se la mia g400 e' di quelle solo 2x o 4x (anche se l'utility matrox tweaker mi segnala 4x)
ot: bellissima la tua firma!!! manca solo che indichi il s.o., windows 95 o 98? :cool:
98!
ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/archive/bios/2006/setup_g258_2.exe
Qui l'utility che dicevo...
Le G400 sono 4x... La tua mobo com'è?
walter sampei
04-01-2007, 10:13
msi 6039 lite (quella col chippetto audio via e non creative), se non erro ha un chipset via apollo pro 133 agp 3x e 4x. il bello e' che finora funziona benissimo solo con la v3, le altre scheda non le vuole :D
sulla g400... non mi ricordo dove, ma c'era da qualche parte la spiegazione sul fatto che alcune sono solo 2x. devo rimettermi a cercare, e magari tradurre meglio...
Altre schede Agp2x ne hai da provare oltre alla V3? E pci ne hai provate?
walter sampei
04-01-2007, 10:29
no, di altre agp 2x non ne avevo tra le mani (adesso dovrei avere una i740 e una diamond stealth 540 da qualche parte) e di pci ho solo la virge, e non mi sono messo a provarla. dimenticavo la mitica savage 4, che da me dava un casino di problemi e il nostro shodan e' riuscito a far andare :ave:
Comunque secondo me tutti i produttori dovrebbero rendere disponibili i bios delle proprie schede... Anche solo per il piacere di aggiornare... Spesso risultano indispensabili...
walter sampei
04-01-2007, 14:36
magari... credo che dopo 3dfx (anche grazie a quello che hanno "portato fuori" gli ingegneri negli ultimi mesi) nessuna altra casa abbia mai rilasciato anche solo le specifiche al completo... avevo sentito dire di s3 o sis, ma non ci giurerei :confused:
no, di altre agp 2x non ne avevo tra le mani (adesso dovrei avere una i740 e una diamond stealth 540 da qualche parte) e di pci ho solo la virge, e non mi sono messo a provarla. dimenticavo la mitica savage 4, che da me dava un casino di problemi e il nostro shodan e' riuscito a far andare :ave:
Be, ha fatto penare anche a me la S3... :D
Puoi usare uno sdoppiatore; in pratica è un cavo che utilizza 1 molex per fornirne 2 (fa condividere lo stesso molex a 2 periferiche).
Costa pochissimo e fa il suo lavoro! ;)
Ciao. :)
Proverò a chiedere! La prossima settimana vado a far riparare il pc nuovo e a chiedere degli Hd.
Ciao!
Murakami
08-01-2007, 08:45
Ragazzi, volevo fare i test con Descent 3 ma, dopo mesi di inattività, il mio muletto non si accende più, chissà dov'è il problema...mi sa che per me è la fine... :(
walter sampei
08-01-2007, 10:15
tristezza :( la mia e' solo una supposizione, ma hai provato a controllare che la batteria del bios non sia scarica? oppure che l'alimentatore non sia andato?
Ragazzi, volevo fare i test con Descent 3 ma, dopo mesi di inattività, il mio muletto non si accende più, chissà dov'è il problema...mi sa che per me è la fine... :(
Muracchio se vuoi posso dargli assistenza questo finesettimana... Con questo non voglio mettere in dubbio le tue capacità... Solo che mi pare di capire che ho più tempo libero...
Murakami
08-01-2007, 12:34
Muracchio se vuoi posso dargli assistenza questo finesettimana... Con questo non voglio mettere in dubbio le tue capacità... Solo che mi pare di capire che ho più tempo libero...
Eh, ri ringrazio bello ma il problema è proprio il tempo, sempre più tiranno causa avvicinarsi di un concorso (tanto lo perdo... :mc: )...e certo se ti invito a casa mia per farti mettere mani sul PC non è che nel frattempo sto nell'altra stanza, concentrato con i libri in mano... :stordita: :D
Vedrò di trovare una sera in cui scoprire quale componente è andato... :muro:
Come preferisci ;) Se hai bisogno sono qui...
Lol! Hard Disk nuovo! :sofico: Per 10 € mi son preso un seagate da 8 giga a 5200rpm ata 66! il molex di alimentazione c' era dentro la mobo e ho avuto solo un problema con la formattazione che era ntsc, nn riconosciuta da windows e dos! Ora l' ho messo in master ma l' os ce l' ho ancora nell' altro (che ho scoperto che è un osceto 5" :doh: , grande come un lettore cd\dvd)
Ora vorrei provare a buttarci su win 98 se su quello, E? possibile senza tanti problemi?
walter sampei
08-01-2007, 21:55
elimina la partizione, creane una fat32, formatta e installa ;)
elimina la partizione, creane una fat32, formatta e installa ;)
Il disco è gia formattato! L' idea era quella di riprovare a installare il win 98( che mi dava problemi con la scheda ethernet)senza perdere win me. Avevo visto che su alcuni pc 2 os che si potevano selezionare all' avvio del pc: è possibile fare cio?
walter sampei
09-01-2007, 16:33
se sono su 2 partizioni separate e installi un bootloader, forse si... nel caso di me e 98 la situazione e' un po' complicata...
se sono su 2 partizioni separate e installi un bootloader, forse si... nel caso di me e 98 la situazione e' un po' complicata...
Bhe allora lo proverò caricando il seagate da bios come principale e senza toccare quello di Me.
Ragazzi è morto il mio PC.
Prima è saltata la pista che porta l'alimentazione all'AGP (probabilmente a causa di un corto circuito)... mi armo di pazienza e vedo di rimediare al danno.
Rimontando tutto nel case, tragedia delle tragedie, il mio fido AthlonXP decide di scheggiarsi in modo orribile! :eek:
Morale della favola: ho un processore guasto e una motherboard + scheda video che _potrebbero_ essere funzionanti. :doh: :cry:
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della disgrazia... :mc:
Ragazzi è morto il mio PC.
Prima è saltata la pista che porta l'alimentazione all'AGP (probabilmente a causa di un corto circuito)... mi armo di pazienza e vedo di rimediare al danno.
Rimontando tutto nel case, tragedia delle tragedie, il mio fido AthlonXP decide di scheggiarsi in modo orribile! :eek:
Morale della favola: ho un processore guasto e una motherboard + scheda video che _potrebbero_ essere funzionanti. :doh: :cry:
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della disgrazia... :mc:
mi dispiace :(
Spero che ti possa essere un minimo di sollievo il fatto che io possa capire benissimo quello che si prova quando uno dei nostri fedeli ci abbandona... Per farvi un esempio limite vi dirò che a casa ho una decina di Kt333 non funzionanti... Per il resto ho motherboard, vga, audio in grandi quantità che seppur rotte non riesco ad abbandonare :)
Auguro a te e a Murakami di trovare presto la soluzione dei problemi...
P.s.
Ogni volta che perdo un componente prometto a me stesso che mollo tutto ma fino ad ora non ci sono mai riuscito :D
Spero che ti possa essere un minimo di sollievo il fatto che io possa capire benissimo quello che si prova quando uno dei nostri fedeli ci abbandona... Per farvi un esempio limite vi dirò che a casa ho una decina di Kt333 non funzionanti... Per il resto ho motherboard, vga, audio in grandi quantità che seppur rotte non riesco ad abbandonare :)
Auguro a te e a Murakami di trovare presto la soluzione dei problemi...
P.s.
Ogni volta che perdo un componente prometto a me stesso che mollo tutto ma fino ad ora non ci sono mai riuscito :D
Eheh sei uguale a me allora!
Anche io i componenti, seppur rotti, li conservo quasi tutti (menomale che mia moglie è paziente e non gli da fastidio! :D).
E anche io mi riprometto di non toccare più nulla, per poi smentirmi il prima possibile... :ciapet:
Ciao. :)
Murakami
11-01-2007, 19:19
Ragazzi è morto il mio PC.
Prima è saltata la pista che porta l'alimentazione all'AGP (probabilmente a causa di un corto circuito)... mi armo di pazienza e vedo di rimediare al danno.
Rimontando tutto nel case, tragedia delle tragedie, il mio fido AthlonXP decide di scheggiarsi in modo orribile! :eek:
Morale della favola: ho un processore guasto e una motherboard + scheda video che _potrebbero_ essere funzionanti. :doh: :cry:
Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della disgrazia... :mc:
Chi ha il PC più potente adesso? :winner:
walter sampei
11-01-2007, 22:40
se vi puo' interessare, ho trovato un emulatore di pentium per 486... non so se vada o meno, se volete ve lo passo (il mio antivirus lo vede pulito, e' un tsr e a me non ha dato problemi...)
Chi ha il PC più potente adesso? :winner:
Io :D
Murakami
12-01-2007, 07:16
se vi puo' interessare, ho trovato un emulatore di pentium per 486... non so se vada o meno, se volete ve lo passo (il mio antivirus lo vede pulito, e' un tsr e a me non ha dato problemi...)
E che fa? Emula la FPU per i 486 SX (perchè i DX ce l'hanno)? Non mi è chiara l'utilità... :confused:
Chi ha il PC più potente adesso? :winner:
Traditore! :grrr: :mad: :D :stordita:
E che fa? Emula la FPU per i 486 SX (perchè i DX ce l'hanno)? Non mi è chiara l'utilità... :confused:
Penso che emuli principalmente la funzione CPUID, in modo che il 486 sia rilevato come Pentium.
Magari emula anche altre funzioni esclusive del Pentium...
Ciao. :)
walter sampei
12-01-2007, 09:40
di preciso non lo so, ma se vuoi te lo invio cosi' lo provi.
piccolo problema nella costruzione del muletto da retrogaming: la scheda madre fuori dal case funziona benissimo. la metto nel case, e non va piu'. per la cronaca, mi pare che la colpevole sia la vite dal lato anteriore in basso... in quel punto deve esserci un contatto che la pianta. cosa fare?
Non metterci la vite se puoi, insomma, se la motherboard è sufficientemente fissa lo stesso altrimenti cerca una clip distanziale per motherboard ;)
walter sampei
12-01-2007, 10:43
anche se non ci metto la vite, in quel punto c'e' un contatto. pensavo di infilarci un foglio di carta piegato in 4 come isolante... cosa e' un "distanziale"? non l'ho mai sentito nominare, magari ne ho mai visti e li conosco con un altro nome... grazie
di preciso non lo so, ma se vuoi te lo invio cosi' lo provi.
piccolo problema nella costruzione del muletto da retrogaming: la scheda madre fuori dal case funziona benissimo. la metto nel case, e non va piu'. per la cronaca, mi pare che la colpevole sia la vite dal lato anteriore in basso... in quel punto deve esserci un contatto che la pianta. cosa fare?
Mettici una ranella isolante :p
Si tratta dei classici supporti di fissaggio della mobo al case che appunto distanziano l'un elemento dall'altro ;)
Murakami
12-01-2007, 14:43
di preciso non lo so, ma se vuoi te lo invio cosi' lo provi.
piccolo problema nella costruzione del muletto da retrogaming: la scheda madre fuori dal case funziona benissimo. la metto nel case, e non va piu'. per la cronaca, mi pare che la colpevole sia la vite dal lato anteriore in basso... in quel punto deve esserci un contatto che la pianta. cosa fare?
Si, aggiungimi ad MSN e prova a mandarmelo: sono curioso... :fagiano:
walter sampei
12-01-2007, 16:47
Si tratta dei classici supporti di fissaggio della mobo al case che appunto distanziano l'un elemento dall'altro ;)
per favore hai una foto? :stordita:
per murakami: ti va bene lo stesso se te lo mando per email? please pvt per l'indirizzo, grazie :)
E che fa? Emula la FPU per i 486 SX (perchè i DX ce l'hanno)? Non mi è chiara l'utilità... :confused:
Come non ti e' chiara.. ci sono titoli che richiedono specificatamente una FPU hardware e questa cosa puo' aiutare. Per quel che ho provato Quake (che e' uno di questi) pero' si fa una risata quando capisce che c'e' un 486 ad emulare un'unita' di calcolo in virgola mobile.. :doh: :D
io all'epoca del 286 usavo un emulatore di coprocessore matematico per far girare autocad...se non ricordo male il nome del file era em87.exe...provate a cercarlo in rete se vi può essere utile.
walter sampei
12-01-2007, 17:52
Come non ti e' chiara.. ci sono titoli che richiedono specificatamente una FPU hardware e questa cosa puo' aiutare. Per quel che ho provato Quake (che e' uno di questi) pero' si fa una risata quando capisce che c'e' un 486 ad emulare un'unita' di calcolo in virgola mobile.. :doh: :D
questo e' un classico. mio fratello ha un portatile 386 sx, abbiamo trovato il coprocessore a 1 e :yeah: ... e' letteralmente decollato. idem sul mio 386 dx desktop :)
comunque se provi con un 486 dx4 (fpu integrata, 100 mhz) o un am486 (credo 120 mhz) si nota moltissimo la differenza rispetto al 486 sx a 33 mhz, magari senza fpu :)
Murakami
12-01-2007, 22:04
Come non ti e' chiara.. ci sono titoli che richiedono specificatamente una FPU hardware e questa cosa puo' aiutare. Per quel che ho provato Quake (che e' uno di questi) pero' si fa una risata quando capisce che c'e' un 486 ad emulare un'unita' di calcolo in virgola mobile.. :doh: :D
Non mi è chiara perchè i 486 a partire dal DX33 hanno giù la FPU: spiegami l'utilità di emulare un P5 su un 486 SX33...che mai ci puoi far girare che richieda un Pentium... :mbe:
per favore hai una foto? :stordita:
per murakami: ti va bene lo stesso se te lo mando per email? please pvt per l'indirizzo, grazie :)
http://www.audiokit.it/ITAENG/Ferramenta/Distanziali/Dcp_1029-1.jpg ;)
Non mi è chiara perchè i 486 a partire dal DX33 hanno giù la FPU: spiegami l'utilità di emulare un P5 su un 486 SX33...che mai ci puoi far girare che richieda un Pentium... :mbe:
Concordo sul fatto che sia allucinante "l'emulazione" di una CPU di maggiore potenza e capacita'.:D
Pero' ci possono essere casi in cui (come per il programma 3DAnalyzer per le schede senza T&L statico e titoli non particolarmente complessi) certi trucchi possono servire. ;)
Uff! Pc nuovo ancora rotto! Intanto però ti ho buttato su il 98 sul disco nuovo e va da dio! Però ho un problema: ho installato i driver per la sound blaster 128 (gli ultimi) e il suono é come granuloso e c' è poca definizione nello stereo. Sapete se esistono altri driver? Quelli standart del Millennium andavano benissimo! :cry:
Uff! Pc nuovo ancora rotto! Intanto però ti ho buttato su il 98 sul disco nuovo e va da dio! Però ho un problema: ho installato i driver per la sound blaster 128 (gli ultimi) e il suono é come granuloso e c' è poca definizione nello stereo. Sapete se esistono altri driver? Quelli standart del Millennium andavano benissimo! :cry:
Problema risolto! Ho installato una release precedente e ora funziona tutto!
Ora però devo sistemare un problema di driver della scheda video: in quake 3( e soprattutto nella sua mod tremulous) le texture spariscono e i menù lampeggiano! LOL!
walter sampei
14-01-2007, 09:24
http://www.audiokit.it/ITAENG/Ferramenta/Distanziali/Dcp_1029-1.jpg ;)
visto, grazie :)
walter sampei
14-01-2007, 09:24
Problema risolto! Ho installato una release precedente e ora funziona tutto!
Ora però devo sistemare un problema di driver della scheda video: in quake 3( e soprattutto nella sua mod tremulous) le texture spariscono e i menù lampeggiano! LOL!
che scheda video hai? anche li, prova con un driver diverso
che scheda video hai? anche li, prova con un driver diverso
Ho la tnt! Comunque ho risolto con gli ultimi omega driver per il 98. Però penso che tornerò al Millennium: tanto la ram occupata è la stessa ma il millennium ha meno problemi. Oggi il pc ha avuto un crash (cpu occata da 450 a 600 :sofico: ) e mi si è disinstallato tutti i driver :eek: ! Con Me nn faceva ste storie!
Bene! Ho reinstallato il Millennium e ora mi faccio prestare 2 giochi per tirare avanti! Il mio amico ha indiana jones e la macchina infernale e evolva!
Ho ancho occato il processore: il nuovo bios fà rimanere stabile l' agp, cosa che prima era possibile solo a fsb standart a 100mhz e a 110mhz(chissà perchè :confused: ) e ho portato il p 3 da 450 a 558 mhz con fsb a 124mhz! ho messo il vcore a 2.10 (lo standard era 2 ma i proci di frequenfa 550 e 600 su slot 1 andavano a 2.05) e ora la temperatura della mobo è di 25°c e quella del procio a 50°c(ultimamente le temperature si sono abbassate, prima a defelaut mi dava 65°c).Dite che possa reggere? Ho anche fatto caso che monitor di sistema mi legge il processore occupato per un 25% quando è in idle(anche senza oc). Perche? Ho anche portato le frequenze della tnt a 105\115 rispetto a 90\110 (la memoria di tutte le tnt nn regge in oc).
walter sampei
15-01-2007, 15:43
domanda per voi: un mio amico ha una radeon 7200, cosa e'? ha il t&l in hardware?
Murakami
15-01-2007, 15:46
domanda per voi: un mio amico ha una radeon 7200, cosa e'? ha il t&l in hardware?
Si, è praticamente un Radeon prima serie, vecchia maniera, con SDR.
walter sampei
15-01-2007, 15:51
cioe' e' in mezzo tra 7500 e 7000... ok, credo di aver capito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.