Entra

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

shodan
13-01-2011, 15:46
Macchina IBM = BIOS "blindato" :muro: :muro:

Non credo si possa fare del sano OC, purtroppo è un bios veramente risicato in impostazioni, l'OC preferisco farlo sulla fidata Asus P3B-F :D

Asus P3B-F: semplicemente la migliore scheda BX/SLOT1 mai prodotta. :ave:

A quanto arriva di bus stabile?

Ciao. :)

PhilAnselmo@Superjoint
13-01-2011, 16:25
Asus P3B-F: semplicemente la migliore scheda BX/SLOT1 mai prodotta. :ave:

A quanto arriva di bus stabile?

Ciao. :)

Uè, ogni tanto ti dai alla macchia pure te eh! :asd:

Ricordo di aver provato a portare un Coppermine 750 fino a 1000, niente di più, ero limitato dalle ram, sicuramente, so che con adattatore e tualatin (li sto cercando entrambi) potrei arrivare oltre i 150 di fsb :O

shodan
13-01-2011, 17:57
Uè, ogni tanto ti dai alla macchia pure te eh! :asd:

Ricordo di aver provato a portare un Coppermine 750 fino a 1000, niente di più, ero limitato dalle ram, sicuramente, so che con adattatore e tualatin (li sto cercando entrambi) potrei arrivare oltre i 150 di fsb :O

Eh questi giorni sono intrecciato come un piatto di spaghetti :p

Mi fate tornare in mente i tempi cui su una TUV4X (Via Apollo Pro133T) avevo un Celeron Tualatin 1000@1560... poi rotto mentre cercavo di scoperchiarlo! :stordita:

Bei tempi davvero... ricordo che per rendere la scheda stabile col bus oltre i 150 MHz, dovetti raffreddare il PLL con un dissipatore da GPU :D

Ciao. :)

pandyno
13-01-2011, 18:02
Il mio OC più bello (ma ce ne sono stati altri prima) è stato quello del P233MMX@300MHz del mio amico, testato una giornata con unreal :cool:

Mazza come sono vecchio :D

G80
13-01-2011, 19:31
NE HA UNA SOLAAAA!
:D :D :D :D :D :D



Sicuramente è una cazzata, qualche driver installato male.

Una domanda: ma se riconosce la scheda ma i giochi in glide non vanno, provato a copiare la dll (es. opengl32.dll - glide.dll) nella cartella del gioco?

Eheh grazie ragazzi dell'aiuto,ora come ora però non ho tempo purtroppo per provare.
In pratica la scheda mi da già errore installando i driver:li mette,però esce un messaggio tipo "nessuna scheda 3dfx installata".
Poi continua l'installazione ma una volta terminato e riavviato,non va nessun gioco glide.
Non posso nemmeno installare win 98 su quella macchina,gli manca un lettore al momento...:rolleyes:
Grazie comunque siete tutti gentilissimi :D
Bye

Sayan V
13-01-2011, 23:28
così mi fate scendere una lacrimuccia . . . PII 350 @450 su chipset BX e matrox G200. . . Che ricordi . . . chissà se in cantina cè ancora ?

PhilAnselmo@Superjoint
14-01-2011, 10:11
Ora che ho cambiato casa (mi trasferirò entro fine febbraio, spero) ho in mente un progetto niente male, ho intenzione di assembrare 2 piattaforme oltre a quelle che possiedo già, che sono Socket A + Voodoo5, Slot1 + P3 750 + RageFury Maxx + V2 SLI e Slot1 + Matrox Millenium + 3dfx Voodoo, mi serviranno solo:

una piattaforma Tualatin, con Cuv4x o Tuv4x o Tusl2-c (quest'ultima già trovata) per ospitare la Savage2000

un case ed un impianto a liquido per la fidata NF7-S + AthlonMP 2600+ e una Radeon 9700PRO

una bella bacheca espositiva, legno o vetro, ma non sò dove cercare :)


Se qualcuno nei paraggi di UD vuole divertirsi come me (occhio che sono sposato) mi contatti, avrò bisogno di una mano :D

Una domanda per Mr. Murakami: sai dove posso trovare dei driver aggiornati per la Volari V3XT? Quelli presenti su cd sono privi di pannello di controllo per le impostazioni 3D :boh:

Saragot
14-01-2011, 11:03
Parlando di overclock estremi, avevo portato la mia 7600 gt ad 842/922 Mhz stabile... Scaldava come una dannata (overvolt smodato)!!!!
Poi è defunta nel tentativo di fare il wr su hwbot...
Io invece vorrei realizzare un case modato, per ospitare un mini pc composto da 2 voodoo2 in sli, celeron 2400, ed una mini scheda madre con solo porte pci che mi ha regalato un amico. Insomma, un mini retropc :)
Poi, sarebbe bello, dotarci tutti di una piattaforma hardware simile, per fare test comparabili. Il problema, è trovare il chipset, con la compatibilità massima. Qualche idea?

http://www.xtremehardware.it/forum/f14/overclock_geforce_7600gt-7127/

Murakami
14-01-2011, 11:14
Una domanda per Mr. Murakami: sai dove posso trovare dei driver aggiornati per la Volari V3XT? Quelli presenti su cd sono privi di pannello di controllo per le impostazioni 3D :boh:Eh cavolo, li avevo scaricati a suo tempo dal loro sito, non esiste più? :fagiano:
Cercali su opendrivers... :boh:

galaverna
14-01-2011, 12:56
ho tra le mani una p3c2000...il bello di questa scheda è agp pro universale....si può montare i tualatin con adattatore? so che almeno un p3 1000 lo posso montare

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p3c2000/p3c2000.jpg

Sayan V
14-01-2011, 15:35
ho tra le mani una p3c2000...il bello di questa scheda è agp pro universale....si può montare i tualatin con adattatore? so che almeno un p3 1000 lo posso montare

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p3c2000/p3c2000.jpg

Stessa scheda madre che avevo io, P3-650@911 bus 140 ...

mi ricordo allora che il P3-1000 fu ritirato dal mercato perchè instabile ... spero di ricordare bene ...

PhoEniX-VooDoo
14-01-2011, 16:00
Stessa scheda madre che avevo io, P3-650@911 bus 140 ...

mi ricordo allora che il P3-1000 fu ritirato dal mercato perchè instabile ... spero di ricordare bene ...

io ne ho un paio, sicuro fosse il 1000? forse era il 1100 o roba del genere, anche perchè poi è arrivato il Tualatin...

Crisp
14-01-2011, 16:29
ho trovato una ATI RV6-DE v1.0.
non ho idea di cosa si tratti..e non mi fido a prenderla.
è usata, ma 15 euro mi sembrano tantino per questo modello...

Strano è che non viene indicato il modello esatto di scheda..solo quella sigla li.

Sayan V
14-01-2011, 16:38
io ne ho un paio, sicuro fosse il 1000? forse era il 1100 o roba del genere, anche perchè poi è arrivato il Tualatin...

Mi sa che hai ragione ed era proprio il 1100 ;)


Rammento che il traguardo dei 1000 Mhz era impossibile da superare ... invece :sofico:

shodan
14-01-2011, 18:22
Ciao,
faccio qualche segnalazione in ordine sparso:

@ PhilAnselmo@Superjoint: se hai trovato una TUSL2-c prendi quella. L'intel 815T è più performante del Via Apollo Pro 133T montato sulle TUV4X (occhio che la CUV4X _non_ può montare i tualatin a meno di modding, come spiegato dall'utente belinassu sempre di questo forum). Inoltre, se ti capita una TUV4X con prime revisioni di BIOS, non hai il controllo sul vcore (cosa aggirabile mettendo una versione di BIOS recente, a patto che si trovino). Infine, se hai intenzione di fare overclock serio con la TUV4X, devi generalmente ricorrere a un pin mod del processore per evitare il problema del cold boot (in pratica, all'avvio del sistema il processore non viene alimentato subito con il vcore da te selezionato, ma questo viene modificato solo dopo la fase di POST. Se stai facendo overclock molto spinto, il processore potrebbe non superare la fase di POST proprio perchè all'inizio è alimentato a vcore standard).
Insomma: ripiega sulla TUV4X solo se non trovi la TUSL2-C o se questa costa troppo. ;)

@ galaverna: se non vado errato, quella era una delle schede madri con chipset i820 e chip di traslazione RAMBUS->SDR. Occhio che il chip in questione è buggato a livello hardware e può rendere il sistema instabile. Il problema era così grosso che fu addirittura organizzata una (costosa) campagna di sostituzione, dove spessissimo davano indietro proprio una CUV4X :D

@ Sayan V: il P3 ad essere richiamato fu la versione a 1133 MHz, stepping C0 mi pare. Nessun problema invece per il P3 1100. Il processo produttivo a 0.18 micron era arrivato a limite sull'architettura P3 e anche quei pochi MHz in più rendevano il prodotto non adatto al commercio su larga scala. Lo stepping D0, che doveva correggere il problema, arrivò praticamente in contemporanea con i P3 Tualatin (0.13 micron), tanto che il P3 Tualatin a 1133 MHz fu ribattezzato P3-1133A per evitare confusione con il fratello a 0.18 micron.

Ciao.

Sayan V
14-01-2011, 18:37
Ciao,
faccio qualche segnalazione in ordine sparso:

@ PhilAnselmo@Superjoint: se hai trovato una TUSL2-c prendi quella. L'intel 815T è più performante del Via Apollo Pro 133T montato sulle TUV4X (occhio che la CUV4X _non_ può montare i tualatin a meno di modding, come spiegato dall'utente belinassu sempre di questo forum). Inoltre, se ti capita una TUV4X con prime revisioni di BIOS, non hai il controllo sul vcore (cosa aggirabile mettendo una versione di BIOS recente, a patto che si trovino). Infine, se hai intenzione di fare overclock serio con la TUV4X, devi generalmente ricorrere a un pin mod del processore per evitare il problema del cold boot (in pratica, all'avvio del sistema il processore non viene alimentato subito con il vcore da te selezionato, ma questo viene modificato solo dopo la fase di POST. Se stai facendo overclock molto spinto, il processore potrebbe non superare la fase di POST proprio perchè all'inizio è alimentato a vcore standard).
Insomma: ripiega sulla TUV4X solo se non trovi la TUSL2-C o se questa costa troppo. ;)

@ galaverna: se non vado errato, quella era una delle schede madri con chipset i820 e chip di traslazione RAMBUS->SDR. Occhio che il chip in questione è buggato a livello hardware e può rendere il sistema instabile. Il problema era così grosso che fu addirittura organizzata una (costosa) campagna di sostituzione, dove spessissimo davano indietro proprio una CUV4X :D

@ Sayan V: il P3 ad essere richiamato fu la versione a 1133 MHz, stepping C0 mi pare. Nessun problema invece per il P3 1100. Il processo produttivo a 0.18 micron era arrivato a limite sull'architettura P3 e anche quei pochi MHz in più rendevano il prodotto non adatto al commercio su larga scala. Lo stepping D0, che doveva correggere il problema, arrivò praticamente in contemporanea con i P3 Tualatin (0.13 micron), tanto che il P3 Tualatin a 1133 MHz fu ribattezzato P3-1133A per evitare confusione con il fratello a 0.18 micron.

Ciao.

Hai perfettamente ragione e vedo che godi di ottima memoria ;)
Rileggendoti mi è tornato tutto in mente :cool:

In quel periodo ero concentrato su AMD, stavo smatitando un Duron 1000 ...

devo frugare in cantina, mi è venuta voglia di giocare a Duke Nuken 3d e Unreal ... spero che il frate non abbia fatto pulizia ... io ho tenuto tutti i vetusti pc ... questo week-end ho trovato il da farsi :D

galaverna
14-01-2011, 18:57
io ne ho un paio, sicuro fosse il 1000? forse era il 1100 o roba del genere, anche perchè poi è arrivato il Tualatin...

no credo si riferisse ancora con slot1(trovato in fiera ma volevano 20 euro...troppo caro)...ne hanno fatti ma pochi e subito sostituita la serie soket370...poi successivamente ci furono i tualatin....cmq mi pare aver letto si può montare un 1000 con adattatore

Sayan V
14-01-2011, 19:04
no credo si riferisse ancora con slot1(trovato in fiera ma volevano 20 euro...troppo caro)...ne hanno fatti ma pochi e subito sostituita la serie soket370...poi successivamente ci furono i tualatin....cmq mi pare aver letto si può montare un 1000 con adattatore

Sempre a memoria, io avevo un celeron 500 s/370 (mi pare) con adattare per SLOT 1 ... subito scambiato con P3-650@911 dell'ufficio molto fortunello tutto SLOT 1

galaverna
14-01-2011, 19:06
Ciao,
faccio qualche segnalazione in ordine sparso:

@ PhilAnselmo@Superjoint: se hai trovato una TUSL2-c prendi quella. L'intel 815T è più performante del Via Apollo Pro 133T montato sulle TUV4X (occhio che la CUV4X _non_ può montare i tualatin a meno di modding, come spiegato dall'utente belinassu sempre di questo forum). Inoltre, se ti capita una TUV4X con prime revisioni di BIOS, non hai il controllo sul vcore (cosa aggirabile mettendo una versione di BIOS recente, a patto che si trovino). Infine, se hai intenzione di fare overclock serio con la TUV4X, devi generalmente ricorrere a un pin mod del processore per evitare il problema del cold boot (in pratica, all'avvio del sistema il processore non viene alimentato subito con il vcore da te selezionato, ma questo viene modificato solo dopo la fase di POST. Se stai facendo overclock molto spinto, il processore potrebbe non superare la fase di POST proprio perchè all'inizio è alimentato a vcore standard).
Insomma: ripiega sulla TUV4X solo se non trovi la TUSL2-C o se questa costa troppo. ;)

@ galaverna: se non vado errato, quella era una delle schede madri con chipset i820 e chip di traslazione RAMBUS->SDR. Occhio che il chip in questione è buggato a livello hardware e può rendere il sistema instabile. Il problema era così grosso che fu addirittura organizzata una (costosa) campagna di sostituzione, dove spessissimo davano indietro proprio una CUV4X :D

@ Sayan V: il P3 ad essere richiamato fu la versione a 1133 MHz, stepping C0 mi pare. Nessun problema invece per il P3 1100. Il processo produttivo a 0.18 micron era arrivato a limite sull'architettura P3 e anche quei pochi MHz in più rendevano il prodotto non adatto al commercio su larga scala. Lo stepping D0, che doveva correggere il problema, arrivò praticamente in contemporanea con i P3 Tualatin (0.13 micron), tanto che il P3 Tualatin a 1133 MHz fu ribattezzato P3-1133A per evitare confusione con il fratello a 0.18 micron.

Ciao.


allora ci perdo neanche tempo....la butto....ho letto che ha anche molti problemi di compatibilità con le schede video geforce

PhoEniX-VooDoo
14-01-2011, 21:07
ho trovato una ATI RV6-DE v1.0.
non ho idea di cosa si tratti..e non mi fido a prenderla.
è usata, ma 15 euro mi sembrano tantino per questo modello...

Strano è che non viene indicato il modello esatto di scheda..solo quella sigla li.

cercando un po l'unico riferimento che salta fuori è una certa ATI 3D Charger AGP Graphic Card :confused:

ma non ne ho mai sentito parlare onestamente di una charger..

galaverna
14-01-2011, 23:05
cercando un po l'unico riferimento che salta fuori è una certa ATI 3D Charger AGP Graphic Card :confused:

ma non ne ho mai sentito parlare onestamente di una charger..

penso si tratti di una radeon 7000 64mb ddr...15 euro son tantini

conan_75
14-01-2011, 23:46
Ma la Charger 3D non era la Rage o Rage II?

Assolutamente precedente a R100 e quindi 7000, ne sono sicuro...è roba 98-99.

Max_R
15-01-2011, 11:49
Dovrebbe essere il RageIIC

shodan
15-01-2011, 13:02
allora ci perdo neanche tempo....la butto....ho letto che ha anche molti problemi di compatibilità con le schede video geforce

Eh si purtroppo non è il massimo, anche a livello di prestazioni: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/381/asus-p3c2000_4.html

Ciao. :)

G80
15-01-2011, 14:05
Non riesco a far andare la voodoo 2.
La brucio o la rompo a metà? :mad: :mad:
Via con le votazioni

PhilAnselmo@Superjoint
15-01-2011, 14:54
Non riesco a far andare la voodoo 2.
La brucio o la rompo a metà? :mad: :mad:
Via con le votazioni

Dove l'hai presa?
Sulla Baia dovresti essere coperto, se non funzia manda indietro.

Ma credo che al 99% sia risolvibile con una semplice formattazione dell'OS.

G80
15-01-2011, 15:43
Dove l'hai presa?
Sulla Baia dovresti essere coperto, se non funzia manda indietro.

Ma credo che al 99% sia risolvibile con una semplice formattazione dell'OS.

Purtroppo non posso formattare...
Magari mi ci metto li più avanti,vedo che non sono dell'umore sti giorni...
Attendo trepidante i test del savage2000,specie con l's3tc in unreal :cool:
Hai notizie della scheda?

galaverna
15-01-2011, 16:47
Non riesco a far andare la voodoo 2.
La brucio o la rompo a metà? :mad: :mad:
Via con le votazioni


io la terrei provandola con un'altra piastra madre e quando sei calmo procurati un lettore per reinstallare il tutto:)

oggi in fiera c'erano 3 voodoo 2 creative e un paio di voodoo1...io ho preso una da mettere nella serie..una voodoo3500 senza sintonizzatore ne niente...solo attacco vga

galaverna
15-01-2011, 20:11
Ma la Charger 3D non era la Rage o Rage II?

Assolutamente precedente a R100 e quindi 7000, ne sono sicuro...è roba 98-99.


beh basta anche dare uno sguardo al pcb stesso....tra una ragec e una radeon c'è un abisso resistenze piu grandi, tipo ram, maggior numero di condensatori ecc:D

Crisp
16-01-2011, 16:08
eccola qui..stesso modello del negozio di usato


http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-131-298-09.jpg
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-131-298-06.jpg

questa è una powercolor Radeon 7000 64MB 64bit.

meno male che non ho rischiato a prenderla..

PhilAnselmo@Superjoint
17-01-2011, 19:21
Finalmente è arrivata :)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1681_100-3304.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1681_100-3304.jpg)

Non vedo l'ora di gustarmi Unreal Tournament con le S3Metal ;)

Una domanda (per pandyno): ho installato i driver presenti nel cd, non hai un link dove poter prelevare qualcosa di aggiornato? E' sempre la solita storia, driver con pannello di controllo ma senza controlli 3D, stessa cosa per la Volari :muro:

pandyno
17-01-2011, 19:30
http://rapidshare.com/files/335356997/Savage_2000_Driver_Collection.zip

Gli unici col pannello di controllo sono quelli per la Diamond Viper II che sulla tua scheda e la mia, seppur diversa da quella che vedo in foto generano normalmente crash di sistema.

Gli ultimi sono senza pannello di controllo; nel pacchetto c'è il tool S3 Tweak per Savage/4/2000 che all'epoca utilizzavo più di windows 98 :D

PhilAnselmo@Superjoint
17-01-2011, 19:33
http://rapidshare.com/files/335356997/Savage_2000_Driver_Collection.zip

Gli unici col pannello di controllo sono quelli per la Diamond Viper II che sulla tua scheda e la mia, seppur diversa da quella che vedo in foto generano normalmente crash di sistema.

Gli ultimi sono senza pannello di controllo; nel pacchetto c'è il tool S3 Tweak per Savage/4/2000 che all'epoca utilizzavo più di windows 98 :D

Grazie!! ;)

Un'altra cosa: come mai in 3dMark01 non è presente "Hardware T&L" ma solo Software?

pandyno
17-01-2011, 19:36
Di niente, fammi sapere ;)

Devo portarmi a casa il pc con la S2000 e farmi qualche video e shot come Dio comanda, nel frattempo facci avere le tue impressioni :)

PhilAnselmo@Superjoint
17-01-2011, 21:45
Un veloce test al 3D Mark 01 :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1682_3d-mark-01.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1682_3d-mark-01.jpg)

conan_75
17-01-2011, 22:01
Più o meno va quanto una rage 128...

PhilAnselmo@Superjoint
17-01-2011, 22:06
Be si, qualità grafica a parte.......

Non riesco ad avviare UT con le S3MeTal, reimposta il software renderer e se scelgo D3D colori orribili, strano, giorni fa con la Savage4 andava tutto bene :rolleyes:

pandyno
17-01-2011, 23:06
Togli il T&L in 3dmark, metti gli ultimi driver (quelli senza pannello).
IN UT anche a me non va in S3Metal, io sospetto che l'API contenuta in quel pacchetto abbia qualche problema. Se hai il demo patchalo (Demo update) e seleziona OGL come rendering :) non ho provato il gioco completo.

La Savage 4 va come la Rage 128 ;) la 2000 è a metà tra TNT2 Ultra e GeForce 256 :)

conan_75
17-01-2011, 23:10
La GF 256 mi pare andasse sui 2500-2800, giusto?

galaverna
17-01-2011, 23:43
Togli il T&L in 3dmark, metti gli ultimi driver (quelli senza pannello).
IN UT anche a me non va in S3Metal, io sospetto che l'API contenuta in quel pacchetto abbia qualche problema. Se hai il demo patchalo (Demo update) e seleziona OGL come rendering :) non ho provato il gioco completo.

La Savage 4 va come la Rage 128 ;) la 2000 è a metà tra TNT2 Ultra e GeForce 256 :)

tra la tnt2ultra e la geffo256 sdr non c'è tanta differenza vanno praticamente uguali:)

pandyno
18-01-2011, 09:37
Un'altra cosa: come mai in 3dMark01 non è presente "Hardware T&L" ma solo Software?

Devi installare i driver della Viper e attivare il T&L via pannello di controllo. Ma solo con processori molto scarsi hai benefici in termini di prestazioni.

PhilAnselmo@Superjoint
18-01-2011, 12:39
Ecco fatto, messo su gli ultimi driver Diamond, per la precisione i 9.51.17w9x, usato il pacchetto S3Metal contenuto nel file zip passatomi da pandyno (grazie!) e UT è letteralmente uno spettacolo!
Il tutto eseguito su AthlonXP 2000mhz e MSI KT3 Ultra :eek:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1684_snap1.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1684_snap1.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1685_snap2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1685_snap2.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1686_snap3.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1686_snap3.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1687_snap4.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1687_snap4.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1688_snap5.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1688_snap5.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1689_snap6.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1689_snap6.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1690_snap7.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1690_snap7.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1691_snap8.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1691_snap8.jpg)

Riguardo le prestazioni a confronto con le schede dell'epoca:
http://www.swaaye.com/images/graph_quake2.png
http://www.swaaye.com/images/graph_3dmark99.png

PhoEniX-VooDoo
18-01-2011, 12:47
uanti bei ricordi quel lanciamissili :Perfido:

pandyno
18-01-2011, 13:19
La devi mandare a 1024 32bit e allora rende al meglio :)

Mi ci sto divertendo con la mia e chissà che non mi ci diverto con Drakan :)

PhilAnselmo@Superjoint
18-01-2011, 13:32
La devi mandare a 1024 32bit e allora rende al meglio :)

Mi ci sto divertendo con la mia e chissà che non mi ci diverto con Drakan :)

E' proprio quella la risoluzione, purtroppo l'host per le immagini me le riscala :rolleyes:

Se ho un minuto stasera provo qualcos'altro :)

shodan
18-01-2011, 18:20
Un veloce test al 3D Mark 01 :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1682_3d-mark-01.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1682_3d-mark-01.jpg)

Mmm... mi pare molto basso il risultato, soprattutto considerando che i valori di singletexture e multitexture sono uguali (mentre il secondo dovrebbe essere decisamente più elevato).

Puoi fare un test con 3DMark2000 e riportare almeno i valori di single/multi texturing?

Ciao. :)

pandyno
18-01-2011, 18:30
naaa io ho fatto 1006 :D sono i driver fatti male per quel test :sofico:

PhilAnselmo@Superjoint
18-01-2011, 19:34
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1698_3d-mark-00.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1698_3d-mark-00.jpg)

Ecco qua, mi pare strano, valori molto simili :confused:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1699_glexcess-savage2000.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1699_glexcess-savage2000.jpg)

Ora cerco ndietro qualche valore di confronto fatto con GlExcess...

ecc:
Test effettuati con il pc in firma quindi:

MSI KT3 Ultra
AthlonXP 2000+@2000mhz
2x512 DDR400 Kingston

http://img294.imageshack.us/img294/5977/testglexcess.jpg

Saragot
18-01-2011, 22:24
Ragazzi, dopo mille problemi, sono riuscito a reinstallare win 98 se sul retro pc (ho provato quasi tutte le schede video, alla fine si è accontentato di una s3 savage 4 extreme). Peccato, che non ne vuole sapere di riconoscere il voodoo3. Appena la metto, mi dice che ha rilevato una nuova periferica video. Installo i driver (ho provato sia gli amigamerlin che gli ultimi della 3dfx) e quando mi fa riavviare, mi dice che c'è un errore di protezione di windows. mi fa riavviare di nuovo, e continua l'installazione dei driver. finito, mi fa ririavviare, e una volta partito win 98, mi informa che i driver non sono per la mia scheda video.
Possibile che ci sia qualche incompatibilità con la mia scheda madre? Ho una aopen mx 33. non so il chipset

pandyno
18-01-2011, 22:34
Non ho mai ben capito come dava i punteggi GLExcess, cmq la S2000 non se la cava male ;) certe scene stupiscono ancora oggi su una schedina di quella età :)

Saragot
19-01-2011, 11:42
Ragazzi, sono colto dalla tentazione di buttare tutto... la s3 savage 4 restituisce uno schermo nero con le icone scurissime, e giallognole quando installo i driver, la voodoo 3 3000, quando installo i driver mi dice che non sono i suoi (ho provato sia gli amigamenrlin che gli ultimi ufficiali) e la g400 max, non da segni di vita. Non so se sia colpa della scheda madre (si è rifiutata di installare windows per mesi, nonostante l'hdd fosse già formattato...). Ora provo la voodoo5, vediamo che succede...
Inoltre, non trovo più il cd della sound blaster live! 24 bit, e sul sito non trovo driver per win 98 se......
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

shodan
19-01-2011, 13:52
naaa io ho fatto 1006 :D sono i driver fatti male per quel test :sofico:

Mmm... si, deve essere così, ma non capisco i valori di fill rate così bassi. Sembra che la scheda non abiliti il multitexturing.

PhilAnselmo@Superjoint: puoi fare una giro col mio test? http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4
E' un test banalissimo che va a misurare proprio il fill rate.
Usa queste impostazioni:
Texture size: 256
Fullscreen
Growing texture disabled
Color write enabled
Z write disabled
tutto il resto a default.

Tieni presente che devi installare Java e che, comunque, non l'ho mai provato con schede così vecchie! :D

Ciao. :)

PhilAnselmo@Superjoint
19-01-2011, 14:06
Ragazzi, dopo mille problemi, sono riuscito a reinstallare win 98 se sul retro pc (ho provato quasi tutte le schede video, alla fine si è accontentato di una s3 savage 4 extreme). Peccato, che non ne vuole sapere di riconoscere il voodoo3. Appena la metto, mi dice che ha rilevato una nuova periferica video. Installo i driver (ho provato sia gli amigamerlin che gli ultimi della 3dfx) e quando mi fa riavviare, mi dice che c'è un errore di protezione di windows. mi fa riavviare di nuovo, e continua l'installazione dei driver. finito, mi fa ririavviare, e una volta partito win 98, mi informa che i driver non sono per la mia scheda video.
Possibile che ci sia qualche incompatibilità con la mia scheda madre? Ho una aopen mx 33. non so il chipset

E' dotata di Via Apollo 133 vero? Allora non penso ci siano incompatibilità, provato a controllare l'alimentatore? Sembra una cazzata, ma il più delle volte dipende da quello.

Ragazzi, sono colto dalla tentazione di buttare tutto... la s3 savage 4 restituisce uno schermo nero con le icone scurissime, e giallognole quando installo i driver, la voodoo 3 3000, quando installo i driver mi dice che non sono i suoi (ho provato sia gli amigamenrlin che gli ultimi ufficiali) e la g400 max, non da segni di vita. Non so se sia colpa della scheda madre (si è rifiutata di installare windows per mesi, nonostante l'hdd fosse già formattato...). Ora provo la voodoo5, vediamo che succede...
Inoltre, non trovo più il cd della sound blaster live! 24 bit, e sul sito non trovo driver per win 98 se......
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Prova qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=206&prodID=4857&prodName=Sound%20Blaster%20Live!&subCatName=Live!&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_4857,VARSET=CategoryID:1

Un consiglio: cambia scheda madre, pigliati un Asus Tuv/Cuv/Tusl e ti passa la paura.

Mmm... si, deve essere così, ma non capisco i valori di fill rate così bassi. Sembra che la scheda non abiliti il multitexturing.

PhilAnselmo@Superjoint: puoi fare una giro col mio test? http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4
E' un test banalissimo che va a misurare proprio il fill rate.
Usa queste impostazioni:
Texture size: 256
Fullscreen
Growing texture disabled
Color write enabled
Z write disabled
tutto il resto a default.

Tieni presente che devi installare Java e che, comunque, non l'ho mai provato con schede così vecchie! :D

Ciao. :)

Con il tuo Benchmark ho sempre avuto problemi, sempre schermo bianco, appena torno a casa riprovo ;)

galaverna
19-01-2011, 18:08
Ragazzi, sono colto dalla tentazione di buttare tutto... la s3 savage 4 restituisce uno schermo nero con le icone scurissime, e giallognole quando installo i driver, la voodoo 3 3000, quando installo i driver mi dice che non sono i suoi (ho provato sia gli amigamenrlin che gli ultimi ufficiali) e la g400 max, non da segni di vita. Non so se sia colpa della scheda madre (si è rifiutata di installare windows per mesi, nonostante l'hdd fosse già formattato...). Ora provo la voodoo5, vediamo che succede...
Inoltre, non trovo più il cd della sound blaster live! 24 bit, e sul sito non trovo driver per win 98 se......
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Ciao, si tratta proprio di una incompatibilità o cotatti sporchi....cmq son d'accordo che ci vorrebbe una scheda madre migliore

i driver della sb live 24 bit non sono mai esistiti per il 98 perchè è una versione ridotta della audigy 2
cmq guarda se vanno questi
ftp://91.195.249.2/pub/Install/Drivers/My%20comp/Sound/Audigy%20driver/Audio/common/drivers/98se_me/

Saragot
19-01-2011, 20:39
Cambierò scheda madre... cavolo, questa mi piaceva, è piccolissima ed entra in un case minuscolo che ingombra poco.
Cmq, la voodoo5 va alla grande... magari la voodoo 3 ha incompatibilità, mentre penso che la g400 max e la s3 siano belle che andate.
A breve qualche risultato :)

ecco qualche risultato in diretta:
q3 tutto massimo, 32 bit, trilineare:
640x 480 64,4
800x600 63,0
1024x768 57,2
1152x864 51,3
1280x1024 43,3

Il processore è overcloccato da 933 a 980 con bus a 140 mhz. ciò nonostante, la scheda è abb limitata dal sistema, con un piccolo incremento del bus, ho guadagnato 4 fps a 1024x768 :)

Non male

Saragot
19-01-2011, 21:43
Un consiglio: cambia scheda madre, pigliati un Asus Tuv/Cuv/Tusl e ti passa la paura.





questa va bene?
ASUS CUV4X-C

PhilAnselmo@Superjoint
19-01-2011, 21:46
questa va bene?
ASUS CUV4X-C

E' uguale alla tua, solo che è Asus ;)

Comunque ottima motherboard, se trovi una TUV4X, munita di agp universale, poi è un'altra storia ;), la possedevo tempo fa insieme ad un Tualatin 1266, ed era ottima :D

Crisp
19-01-2011, 22:19
e' vero..
con un agp universale avresti qualche preuccupazione in meno :)

Saragot
19-01-2011, 23:20
Ragazzi, è normale che max payne, supreme snowboarding, 3dmark 2000 e 2001, con la voodoo5 mi permettono di impostare le texture a 32 bit, ma pel il resto posso solo selezionare risoluzioni a 16 bit?

PhilAnselmo@Superjoint
19-01-2011, 23:23
Ragazzi, è normale che max payne, supreme snowboarding, 3dmark 2000 e 2001, con la voodoo5 mi permettono di impostare le texture a 32 bit, ma pel il resto posso solo selezionare risoluzioni a 16 bit?

Hai gli Amigamerlin? Succedeva anche a me a volte :)

Saragot
20-01-2011, 00:40
Hai gli Amigamerlin? Succedeva anche a me a volte :)

SI, ho gli ultimi amigamerlin:)

Come vi sembra la ecs k775a? dovrebbe avere uno slot agp universale (non ha tacchette), e dovrebbe prendere il mio at xp 2400.
La prendo? Su 3dfx zone la danno compatibile con le voodoo 3-4-5. Monta un chip sis 735s

galaverna
20-01-2011, 09:02
le api s3metal, vanno anche sulle savage 4?

shodan
20-01-2011, 09:02
Ciao,
il SiS735 era un ottimo chipset e anche della ECS che hai indicato si parlava molto bene anni fa.

Non sono sicuro però che supporti gli Athlon @ 0,13 micron...

Ciao. :)

shodan
20-01-2011, 09:03
le api s3metal, vanno anche sulle savage 4?

Assolutamente si: unreal e unreal tournament sono praticamente gli unici giochi che ho mai visto con il supporto a tale api.

Ciao. :)

galaverna
20-01-2011, 09:15
ho trovato questi driver...non so se conoscete già o vi sono utili...io devo ancora provare...devo tirar fuori la mia savage 4 extreme 32mega:)

http://www.savagenews.com/drivers/s3/s3metal.php

galaverna
20-01-2011, 09:21
SI, ho gli ultimi amigamerlin:)

Come vi sembra la ecs k775a? dovrebbe avere uno slot agp universale (non ha tacchette), e dovrebbe prendere il mio at xp 2400.
La prendo? Su 3dfx zone la danno compatibile con le voodoo 3-4-5. Monta un chip sis 735s

io ce l'ho...con agg bios arrivi al 2600xp
supporta sdram e ddr max 266mhz
è composta da unico chipset sis 735, come scheda è buona per per overclock c'è di meglio

Saragot
20-01-2011, 10:49
qualche risultato con quake 3. Test con tutto al massimo, e filtro trilineare (ho eseguito anche i test con filtro bilineare, ma non cambia niente, a tutte le risoluzioni. Normale?)
I numeri che indico per ogni risoluzione sono i risultati per: 16 bit, 32 bit, 16 bit aa2x, 32 bit aa2x, 16bit aa4x, 32 bit aa4x

640x480 65,6 64,4
800x600 64,8 63,0 55,0 43,1 29,3 20,8
1024x768 63,2 57,2 48,6 32,7 24,9 14,6
1152x864 59,4 51,3
1280x1024 56,7 43,3 31,6 19,3 15,2 CRASH!

Come vi sembrano?
Come posso vedere se la scheda stà realmente usando il filtro trilineare? mi sembra strano che non ci sia nessuna differenza in quanto a prestazioni.

altri 2 score:
3dmark 2000 1024x768 16 bit 2647 punti

3dmark 2001 1024x768 16 bit 1005 punti

PhoEniX-VooDoo
20-01-2011, 11:30
qualche risultato con quake 3. Test con tutto al massimo, e filtro trilineare (ho eseguito anche i test con filtro bilineare, ma non cambia niente, a tutte le risoluzioni. Normale?)
I numeri che indico per ogni risoluzione sono i risultati per: 16 bit, 32 bit, 16 bit aa2x, 32 bit aa2x, 16bit aa4x, 32 bit aa4x

640x480 65,6 64,4
800x600 64,8 63,0 55,0 43,1 29,3 20,8
1024x768 63,2 57,2 48,6 32,7 24,9 14,6
1152x864 59,4 51,3
1280x1024 56,7 43,3 31,6 19,3 15,2 CRASH!

Come vi sembrano?
Come posso vedere se la scheda stà realmente usando il filtro trilineare? mi sembra strano che non ci sia nessuna differenza in quanto a prestazioni.

altri 2 score:
3dmark 2000 1024x768 16 bit 2647 punti

3dmark 2001 1024x768 16 bit 1005 punti

l'unico dato su cui posso dire qualcosa è quello che ho evidenziato.
in questo test (http://www.universalweb.ch/vnx/rem/q3a-d1.jpg) io con la V5 5500 sono arrivato a 69.0, con un Tualatin@1466, quindi con l'XP2400+ mi aspetterei molto di piu, no?

P.S. [High] 1024x768 = tutto al massimo, 16bit, noAA

Saragot
20-01-2011, 11:50
l'unico dato su cui posso dire qualcosa è quello che ho evidenziato.
in questo test (http://www.universalweb.ch/vnx/rem/q3a-d1.jpg) io con la V5 5500 sono arrivato a 69.0, con un Tualatin@1466, quindi con l'XP2400+ mi aspetterei molto di piu, no?

P.S. [High] 1024x768 = tutto al massimo, 16bit, noAA

Il pc è quello in firma, con il p3 portato a 980 mhz, e 384 mb di sdr @140 mhz

PhoEniX-VooDoo
20-01-2011, 11:52
ah scusami, avevo capito che usavi un XP2400.
allora direi che sei perfettamente in linea, anzi e bassino il mio forse :fagiano:

shodan
20-01-2011, 15:03
qualche risultato con quake 3. Test con tutto al massimo, e filtro trilineare (ho eseguito anche i test con filtro bilineare, ma non cambia niente, a tutte le risoluzioni. Normale?)
I numeri che indico per ogni risoluzione sono i risultati per: 16 bit, 32 bit, 16 bit aa2x, 32 bit aa2x, 16bit aa4x, 32 bit aa4x

640x480 65,6 64,4
800x600 64,8 63,0 55,0 43,1 29,3 20,8
1024x768 63,2 57,2 48,6 32,7 24,9 14,6
1152x864 59,4 51,3
1280x1024 56,7 43,3 31,6 19,3 15,2 CRASH!

Come vi sembrano?
Come posso vedere se la scheda stà realmente usando il filtro trilineare? mi sembra strano che non ci sia nessuna differenza in quanto a prestazioni.

altri 2 score:
3dmark 2000 1024x768 16 bit 2647 punti

3dmark 2001 1024x768 16 bit 1005 punti

Ciao,
per capire se Q3 sta usando davvero il trilineare, prova a entare in console e a dare il comando "r_colormiplevels 1" - LINK: http://www.terta.de/lwt/docs/q3commands.html

In questo modo abiliti le mipmap colorate; se vedi le sfumature verdi-rosso-blu molto graduali il trilinear sta funzionando, in caso contrario (forti differenze cromatiche, con colorazione a bande) sei in regime di bilinear.

Magari posta qualche screenshot ;)
Ciao. :)

PhilAnselmo@Superjoint
20-01-2011, 15:10
Finalmente ho una piattaforma su socket 370 decente!

Asus TUSL-C + Celeron Tualatin 1200 :)

pandyno
20-01-2011, 15:13
Assolutamente si: unreal e unreal tournament sono praticamente gli unici giochi che ho mai visto con il supporto a tale api.

Ciao. :)

E tutti i derivati (ce ne sono 2 o 3 ) ;)

PhilAnselmo@Superjoint
20-01-2011, 16:02
E tutti i derivati (ce ne sono 2 o 3 ) ;)

Be, credo che un po tutti i giochi basati su Unreal Engine supportino le S3Metal, ma bisognerebbe provarli uno ad uno :rolleyes:

1998
Klingon Honor Guard
The Wheel of Time
Unreal
TNN Outdoors Pro Hunter

1999
Nerf Arena Blast
The Wheel of Time'
Unreal Tournament
Dr. Brain's Thinking Games: Action/Reaction
Virtual Reality Notre Dame: A Real Time Construction
Unreal Mission Pack: Return to Na Pali

2000
Deus Ex
Rune
Star Trek: Deep Space Nine - The Fallen
X-COM: Enforcer

2001
Adventure Pinball: Forgotten Island
Clive Barker's Undying
Harry Potter e la pietra filosofale
Rune: Halls of Valhalla[4]
Rune: Viking Warlord[4]

2002
Harry Potter e la camera dei segreti
Mobile Forces
New Legends
Tactical Ops: Assault on Terror
Deus Ex: The Conspiracy

2003
Brother Bear

Ho dismesso il PC dedicato alle schede retrò, ci si sente a inizio marzo quando finalmente avrò finito di arredare casa e sarò andato a viverci......

Gli anni passano ma la passione aumenta amici miei ;)

PhoEniX-VooDoo
20-01-2011, 16:06
Finalmente ho una piattaforma su socket 370 decente!

Asus TUSL-C + Celeron Tualatin 1200 :)

già provato se tiene 12x133? :sbav:

PhilAnselmo@Superjoint
20-01-2011, 16:25
già provato se tiene 12x133? :sbav:

Stasera provo se funziona il tutto, ma se ne riparla fra un mesetto buono, come spiegato poco sopra :)

shodan
20-01-2011, 17:02
Stasera provo se funziona il tutto, ma se ne riparla fra un mesetto buono, come spiegato poco sopra :)

Auguri per la casa nuova allora! :)

conan_75
20-01-2011, 17:13
SI, ho gli ultimi amigamerlin:)

Come vi sembra la ecs k775a? dovrebbe avere uno slot agp universale (non ha tacchette), e dovrebbe prendere il mio at xp 2400.
La prendo? Su 3dfx zone la danno compatibile con le voodoo 3-4-5. Monta un chip sis 735s
La uso attualmente con una configurazione Duron 1600+1Gb DDR+Ati 9600.

In passato ho avuto problemi di compatibilità su più componenti, con la V5 stessa non era il massimo della stabilità.

PhilAnselmo@Superjoint
20-01-2011, 19:59
Auguri per la casa nuova allora! :)

Grazie ;)

La uso attualmente con una configurazione Duron 1600+1Gb DDR+Ati 9600.

In passato ho avuto problemi di compatibilità su più componenti, con la V5 stessa non era il massimo della stabilità.

Secondo il mio personalissimo parere scarterei questa scheda, sia perchè ECS sia perchè ha chipset SIS.

Consiglio a Saragot di procurarsi una ASUS qualsiasi, vada anche il chipset Apollo133...

conan_75
20-01-2011, 20:02
Diciamo che questa configurazione dual ram (SDR-DDR) mi è venuta incontro per fare test e il bus agp fa lavorare tutte le schede...ma i driver sono quello che sono e la stabilità generale mediocre.
Va bene per test...

Saragot
20-01-2011, 21:27
Alla fine l'ho presa,, più che altro per il prezzo, 10 euro con processore e dissipatore... speriamo bene:cool:

galaverna
20-01-2011, 22:04
Alla fine l'ho presa,, più che altro per il prezzo, 10 euro con processore e dissipatore... speriamo bene:cool:

come prestazione non è il massimo però...mi ricordo di aver avuto problemi con ram samsung, vdata ma erano a 400mhz ...è andata con le elixir singola faccia tipo 333: con le elixir 266mhz a singola faccia aveva problemi di stabilità....mi ricordo che è stata una delle schede madri che mi ha fatto tribulare di piu con le ram

Saragot
20-01-2011, 23:08
Ciao,
per capire se Q3 sta usando davvero il trilineare, prova a entare in console e a dare il comando "r_colormiplevels 1" - LINK: http://www.terta.de/lwt/docs/q3commands.html

In questo modo abiliti le mipmap colorate; se vedi le sfumature verdi-rosso-blu molto graduali il trilinear sta funzionando, in caso contrario (forti differenze cromatiche, con colorazione a bande) sei in regime di bilinear.

Magari posta qualche screenshot ;)
Ciao. :)

Tante belle bande colorate...
Ora la domanda è: perchè non usa il filtro trilineare?

pandyno
21-01-2011, 08:28
Be, credo che un po tutti i giochi basati su Unreal Engine supportino le S3Metal, ma bisognerebbe provarli uno ad uno :rolleyes:

1998
Klingon Honor Guard
The Wheel of Time
Unreal
TNN Outdoors Pro Hunter

1999
Nerf Arena Blast
The Wheel of Time'
Unreal Tournament
Dr. Brain's Thinking Games: Action/Reaction
Virtual Reality Notre Dame: A Real Time Construction
Unreal Mission Pack: Return to Na Pali

2000
Deus Ex
Rune
Star Trek: Deep Space Nine - The Fallen
X-COM: Enforcer

2001
Adventure Pinball: Forgotten Island
Clive Barker's Undying
Harry Potter e la pietra filosofale
Rune: Halls of Valhalla[4]
Rune: Viking Warlord[4]

2002
Harry Potter e la camera dei segreti
Mobile Forces
New Legends
Tactical Ops: Assault on Terror
Deus Ex: The Conspiracy

2003
Brother Bear

Ho dismesso il PC dedicato alle schede retrò, ci si sente a inizio marzo quando finalmente avrò finito di arredare casa e sarò andato a viverci......

Gli anni passano ma la passione aumenta amici miei ;)

Klingon e Nerf funzionano: li ho provati tanto tanto tempo fa ;)

PhoEniX-VooDoo
21-01-2011, 08:31
nerf arena era divertentissimo in MP :D
lo usavo come "allenamento-soft" quando non giocavo a UT.

ahhh, beata giovanerdaggine :O :O

shodan
21-01-2011, 09:27
Tante belle bande colorate...
Ora la domanda è: perchè non usa il filtro trilineare?

Mmm... prova a impostare l'illuminazione su Vertex e _non_ Lightmap.
In questo modo passi in singletexture: vediamo se così il trilinear funziona.

Ciao. :)

GREENMERCURY
21-01-2011, 18:32
Ciao ragazzi, scusate dell intromissione ma un amico si è messo in testa l' idea di farsi un 'bidoncino ' per retrogiocare a quake, doom, mdk etcc.
Quello che mi ha proposto e di assemblargli il pc con il seguente materiale:

K6-2+ 400
DIAMOND SPEEDSTAR 200 in parallelo ad una VOODOO2 CREATIVE 12 mega
WIN ME
RAM 192 mega
SCHEDA AUDIO SU CHIP ESS

Quello che mi chiedevo è : ci saranno problemi tra speedstar e voodoo in open gl date le diverse versioni supportate?
Un aliment. da 70 watt (china) basterà per il tutto?
Grazie.

goriath
21-01-2011, 18:46
Ciao ragazzi, scusate dell intromissione ma un amico si è messo in testa l' idea di farsi un 'bidoncino ' per retrogiocare a quake, doom, mdk etcc.
Quello che mi ha proposto e di assemblargli il pc con il seguente materiale:

K6-2+ 400
DIAMOND SPEEDSTAR 200 in parallelo ad una VOODOO2 CREATIVE 12 mega
WIN ME
RAM 192 mega
SCHEDA AUDIO SU CHIP ESS

Quello che mi chiedevo è : ci saranno problemi tra speedstar e voodoo in open gl date le diverse versioni supportate?
Un aliment. da 70 watt (china) basterà per il tutto?
Grazie.

Suppongo di no, basta unicamente selezionare l'acceleratore grafico desiderato.

In quanto all'alimentatore, forse è meglio, se possibile, dotarsi di una PSU sui 100 watt (120, giù di li) per stare tranquilli.

galaverna
21-01-2011, 19:15
io metterei un bel 300 china che sei sicuro che fa sui 150w altrimenti avrai problemi di stabilità....già l'hd vecchio consima sui 30w , le due schede video sui 30 anche loro assieme, lettore sui 15, scheda madre e processore sui 50 ....con un 70 o 150 rischi che il sistema si pianti nel gioco...poi se son alimentatori cinesi...beh si pianta anche con windows:D

Saragot
21-01-2011, 19:31
IO metterei win 98 se, non sono mai stato un amante di ME.

the_truth_about_heaven86
26-01-2011, 10:43
salve ragazzi, inutile dire che mi avete attaccato la voglia di retrograming....anche perchè all'epoca non è che ci capissi molto quindi ora a 12 dal mio amato p3 voglio costruirmi qualcosa di spettacoloso xD
ho per le mani un p3 1ghz cannibalizzato da un portatile, varie ram sdr e ddr hard disk a profusione e mi manca scheda madre e scheda/e video. facendo un giretto su ebay mi sono ritrovato a cercare 3dfx ed è uscito questo

Scheda AGP grafica 3dfx Voodoo3


Generale
Tipo di dispositivo Adattatore grafico
Tipo rivestimento Scheda plug-in
Tipo interfaccia AGP 2x
Processore / Memory
Processore grafico / fornitore 3Dfx Voodoo 3
Coprocessore grafico 2D/3D / fornitore 3Dfx Voodoo 3
Freq. clock RAMDAC 350 MHz
Memoria video installata 16 MB / 16 MB (max)
Tecnologia SDRAM
Ingresso video
Tipo
Segnale video analogico
Formato video digitale MPEG-1, MPEG-2
Supporto ingresso audio
Uscita video
Risoluzione max (esterna)
Grafica display supportata VGA (640x480), XGA (1024x768), SVGA (800x600), SXGA (1280x1024)
Velocità di riempimento (triangoli) 8 milioni triangoli/sec
Velocità di riempimento (texel) 366 milioni texel/sec
N° max di monitor supportati 1
Interfaccia TV
Formato video analogico
Espansione/connettività
Interfacce 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) - 1
1 x Audio - line-In - RCA - 2
1 x display / video - antenna TV - Connettore F - 1
1 x display / video - ingresso/uscita video composito - RCA - 1
1 x display / video - Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin - 1
Slot compatibili 1 x AGP 2x
Miscellanea
Tipo confezione Retail

possibile?!:mbe: :confused:

PhoEniX-VooDoo
26-01-2011, 11:58
possibile si, è una Voodoo3 3500TV ;)

attenzione piuttosto al P3 Mobile, non sono certo al 100% che funzioni su schede madri desktop..

the_truth_about_heaven86
27-01-2011, 09:41
possibile si, è una Voodoo3 3500TV ;)

attenzione piuttosto al P3 Mobile, non sono certo al 100% che funzioni su schede madri desktop..

ok allora inizio a farci un pensiero!! cmq no problem tanto ho anche il mio glorioso p3 500 slot1 e un p2 celeron ancora funzionanti che possono venire comodamenti usati e anche un athlon su slot 462 (se non sbaglio) e per questi ho già la scheda madre! al massimo la sposto su questi pc!

galaverna
27-01-2011, 13:06
salve ragazzi, inutile dire che mi avete attaccato la voglia di retrograming....anche perchè all'epoca non è che ci capissi molto quindi ora a 12 dal mio amato p3 voglio costruirmi qualcosa di spettacoloso xD
ho per le mani un p3 1ghz cannibalizzato da un portatile, varie ram sdr e ddr hard disk a profusione e mi manca scheda madre e scheda/e video. facendo un giretto su ebay mi sono ritrovato a cercare 3dfx ed è uscito questo

Scheda AGP grafica 3dfx Voodoo3


Generale
Tipo di dispositivo Adattatore grafico
Tipo rivestimento Scheda plug-in
Tipo interfaccia AGP 2x
Processore / Memory
Processore grafico / fornitore 3Dfx Voodoo 3
Coprocessore grafico 2D/3D / fornitore 3Dfx Voodoo 3
Freq. clock RAMDAC 350 MHz
Memoria video installata 16 MB / 16 MB (max)
Tecnologia SDRAM
Ingresso video
Tipo
Segnale video analogico
Formato video digitale MPEG-1, MPEG-2
Supporto ingresso audio
Uscita video
Risoluzione max (esterna)
Grafica display supportata VGA (640x480), XGA (1024x768), SVGA (800x600), SXGA (1280x1024)
Velocità di riempimento (triangoli) 8 milioni triangoli/sec
Velocità di riempimento (texel) 366 milioni texel/sec
N° max di monitor supportati 1
Interfaccia TV
Formato video analogico
Espansione/connettività
Interfacce 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) - 1
1 x Audio - line-In - RCA - 2
1 x display / video - antenna TV - Connettore F - 1
1 x display / video - ingresso/uscita video composito - RCA - 1
1 x display / video - Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin - 1
Slot compatibili 1 x AGP 2x
Miscellanea
Tipo confezione Retail

possibile?!:mbe: :confused:

si perchè questa scheda faceva anche da acquisizione tv....ha un cavo veramente ingombrante col box di entrate e uscite:D
nella scheda inoltre c'è un sintonizzatore tv analogico (che oggi non serve piu a niente:D
solitamente le voodoo 3500 erano tutte con Tv ma sono state fatte senza features tv e acquisizione per il mercato oem tipo compaq

galaverna
27-01-2011, 13:18
ok allora inizio a farci un pensiero!! cmq no problem tanto ho anche il mio glorioso p3 500 slot1 e un p2 celeron ancora funzionanti che possono venire comodamenti usati e anche un athlon su slot 462 (se non sbaglio) e per questi ho già la scheda madre! al massimo la sposto su questi pc!

i primi p3 mobile erano pressochè uguali al desktop ma con voltaggio leggermente (0.15volts) piu basso quindi la scheda madre le vede come uno normale e gli fornisce i volts di un processore desktop ma funzionerà lo stesso. Se il bios lo permette lo cali da li:D

poi son usciti i veri p3 mobile ma quella è un'altra storia

GURU
29-01-2011, 16:23
Ciao a tutti!
Ho trovato questo bellissimo 3d...che nostalgia..
Avrei una domanda da farvi...
A giugno dell'anno scorso è morto il mio povero pc..un p3-s tualatin a 1266 rigorosamente @1425...
Precisamente sen'è andata la scheda madre.
Ho tutti i componenti..(e che componenti!!!) 2x256 mushkin pc150 cas 2-2-2
scheda video a scelta tra gef 3ti 500 o gef 4ti 4400...un tot di hd...soun blaster live 1024 o audigy...
Insomma..sapete dirmi dove trovare una scheda mamma?
Preferirei qualcosa come la tusl 2..o una abit st6..
il bx l'ho avuto sotto forma di abit BE6II rev 1.2 ed è stata la migliore invenzione in fatto di chipset, con un solo difetto, sparava il bus agp a 100 col bus del p3 a 150...e da qualche parte ho ancora l'adattatore slot 1 modificato per i tualatin..quindi al limite potrei andare anche di slot 1..
Insomma sapete come aiutarmi in questa cosa?
Grazie mille a tutti!

Saragot
29-01-2011, 17:58
Bella configurazione!!! Non so cosa consigliarti, se non di spulciare nel mercatino o al limite su ebay, soprattutto quelli stranieri (restando in europa cmq).

shodan
29-01-2011, 18:14
Ciao a tutti!
Ho trovato questo bellissimo 3d...che nostalgia..
Avrei una domanda da farvi...
A giugno dell'anno scorso è morto il mio povero pc..un p3-s tualatin a 1266 rigorosamente @1425...
Precisamente sen'è andata la scheda madre.
Ho tutti i componenti..(e che componenti!!!) 2x256 mushkin pc150 cas 2-2-2
scheda video a scelta tra gef 3ti 500 o gef 4ti 4400...un tot di hd...soun blaster live 1024 o audigy...
Insomma..sapete dirmi dove trovare una scheda mamma?
Preferirei qualcosa come la tusl 2..o una abit st6..
il bx l'ho avuto sotto forma di abit BE6II rev 1.2 ed è stata la migliore invenzione in fatto di chipset, con un solo difetto, sparava il bus agp a 100 col bus del p3 a 150...e da qualche parte ho ancora l'adattatore slot 1 modificato per i tualatin..quindi al limite potrei andare anche di slot 1..
Insomma sapete come aiutarmi in questa cosa?
Grazie mille a tutti!

Ciao,
in effetti la TUSL2 sarebbe l'ideale... penso che puoi trovarla su Ebay o sul mercatino, come anche consigliato da Saragot.

Comunque 440BX rulez! Peccata per la mancanza del divisore AGP a 1/2 :stordita:

Ciao. :)

PhilAnselmo@Superjoint
29-01-2011, 18:34
Ciao,
in effetti la TUSL2 sarebbe l'ideale... penso che puoi trovarla su Ebay o sul mercatino, come anche consigliato da Saragot.

Comunque 440BX rulez! Peccata per la mancanza del divisore AGP a 1/2 :stordita:

Ciao. :)

Straquoto Shodan, come sempre :)

Buttati su TUSL2-C (come ho fatto io) o su ASUS P3B-F o ABIT BE6, con le ultime due però dovresti recuperare l'adattatore per tualatin su slot1.

Se becchi la TUSL2 ti chiedo di vendermi l'adattatore ;)

GURU
29-01-2011, 20:57
Allora guarda..
sottomano c'ho un adattatore asus modificato da me, (ponticello e piedino isolato) ma sono strasicuro di avere anche uno slot - T quello appositamente studiato per i tualatin, non li ho mai venduti e quindi da qualche parte in casa devono esserci!
Io ho avuto 2 schede madri per socket 370, una BE6II rev 1.2 (con l'hpt 370 ata 100) e poi quando è morta una tuls 2-c...avevano i loro pro e i loro contro nel senso che la bx spingeva da matti in fatto di prestazioni, la tusl 2 un po meno, un 5 - 7% meno ma era molto più veloce nella gestione dei dischi, tutte e 2 tenute con bus a 150 sempre!
La be6II ha visto in successione, celeron 566, p3 850, p3 1000 (bus 133), celeron 1100 tualatin, celeron 1200 tualatin e p3 1266 tualatin...quanta strada!
Per non parlare delle schede video, gef1 sdr, gef2 mx della hercules, abit gef3 ti500 e gef 4 ti4400...
Speriamo di riuscire a trovare qualcosa, nel caso ve lo cedo più che volentieri l'adattatore..non ci son problemi!
Grazie per ora per la risposta...vedo cosa riesco a trovare!

mieto
30-01-2011, 10:36
Ciao a tutti!
Insomma..sapete dirmi dove trovare una scheda mamma?
Preferirei qualcosa come la tusl 2..o una abit st6..

Grazie mille a tutti!

Mi aggiungo ai complimenti per il retrogaming pc e mi associo al consiglio: prendi una TUSL2-C.
Sull'ebay tedesco la trovi facilmente e ce n'è una anche su quello italiano attualmente.
La soluzione BX con adattatore può creare più problemi se usi dissipatori un po' grandicelli (tipo quelli per gli ultimi Athlon), quindi comunque stai su una s370.

GURU
30-01-2011, 11:47
Ho visto..ma non si trova niente a meno di 40€?
Cmq stamani rufola che ti rufola ho trovato:
Adattatore abit slotket III (che comprai insieme alla BE6II) modificato per tualatin
Adattatore Asus per coppermine
Adattatore Upgradeware Slot T (!!!! Sapevo di averlo da qualche parte)
Il mio fido P3-S 1266 con tanto di scatola e dissi originale (io ci montavo un PEP66)
Celeron tualatin 1100@1466 non mi ricordo a quanto..mi pare 1.6 o 1.55...
Manuali della BE6II, della tusl2, una guida all'overclock che mi stampai nel 2000 (!!!!!!!)
Una banconota da 1000 lire e qualche spicciolo... ;)

galaverna
30-01-2011, 14:53
Ho visto..ma non si trova niente a meno di 40€?
Cmq stamani rufola che ti rufola ho trovato:
Adattatore abit slotket III (che comprai insieme alla BE6II) modificato per tualatin
Adattatore Asus per coppermine
Adattatore Upgradeware Slot T (!!!! Sapevo di averlo da qualche parte)
Il mio fido P3-S 1266 con tanto di scatola e dissi originale (io ci montavo un PEP66)
Celeron tualatin 1100@1466 non mi ricordo a quanto..mi pare 1.6 o 1.55...
Manuali della BE6II, della tusl2, una guida all'overclock che mi stampai nel 2000 (!!!!!!!)
Una banconota da 1000 lire e qualche spicciolo... ;)

ah le vecchie lire! :cry:

galaverna
31-01-2011, 14:29
ciao raga....ieri mi è venuto voglia di rigiocare a moto racer 2 ma si è presentato un problema....in qualsiasi modalità metta, le moto avversarie vanno molto piu veloci di me anche premendo il tasto turbo.....ho provato su xp e ho messo anche la patch e anche con win98 ma èla stessa cosa.....sistema con athlon 1800xp ati radeon 7000...ricordo che con il p3 600 il gioco andava bene....che sia perchè il gioco va un overload con processori da una certa potenza in poi?

PhoEniX-VooDoo
31-01-2011, 14:40
ciao raga....ieri mi è venuto voglia di rigiocare a moto racer 2 ma si è presentato un problema....in qualsiasi modalità metta, le moto avversarie vanno molto piu veloci di me anche premendo il tasto turbo.....ho provato su xp e ho messo anche la patch e anche con win98 ma èla stessa cosa.....sistema con athlon 1800xp ati radeon 7000...ricordo che con il p3 600 il gioco andava bene....che sia perchè il gioco va un overload con processori da una certa potenza in poi?


provato semplicemente ad abilitare il v-sync ? :fagiano:

Max_R
31-01-2011, 14:43
Problemi con le marce?

PhilAnselmo@Superjoint
31-01-2011, 15:08
Problemi con le marce?

:asd:

Appunto, non è che ti fai tutta la gara in prima? :sofico:

PhoEniX-VooDoo
31-01-2011, 15:40
se è cosi epic fail dell'anno :eek: :asd:

galaverna
31-01-2011, 16:46
:asd:

Appunto, non è che ti fai tutta la gara in prima? :sofico:

cambio su automatico....non so se avete provato ancora sto gioco ma la cosa è molto strana:eek:

cmq ricordo su certi giochi vecchi succedeva una cosa analoga se si usava una cpu troppo potente come pure delle versioni del mame e c'erano appuno dei software limitatori di freqenza

ma mi interesserebbe sapere se per l'appunto mtoracer 2 è affetto dello stesso problema ma presumo non lo sapete valutando le risposte :D

galaverna
31-01-2011, 17:51
appena provato sul pc con athlon 3800x2 e windows vista(ebbene si con vista funziona!) ma è ingiocabile va troppo veloce

Saragot
31-01-2011, 20:43
cambio su automatico....non so se avete provato ancora sto gioco ma la cosa è molto strana:eek:

cmq ricordo su certi giochi vecchi succedeva una cosa analoga se si usava una cpu troppo potente come pure delle versioni del mame e c'erano appuno dei software limitatori di freqenza

ma mi interesserebbe sapere se per l'appunto mtoracer 2 è affetto dello stesso problema ma presumo non lo sapete valutando le risposte :D

Avevo lo stesso problema col primo, oenso cmq che si risolva con il vsync. provato?

Max_R
31-01-2011, 20:45
So che c'è un bug riguardanti le marce (si, anche quando automatiche) quindi assicurati di poter andare oltre la seconda.
Rettifico: si tratta del 3, il due non dovrebbe avere di questi problemi, in ogni caso prova a vedere.

galaverna
01-02-2011, 12:58
So che c'è un bug riguardanti le marce (si, anche quando automatiche) quindi assicurati di poter andare oltre la seconda.
Rettifico: si tratta del 3, il due non dovrebbe avere di questi problemi, in ogni caso prova a vedere.
si è un bug delle marce...si ferma alla terza...cmq provo col vsync

Saragot
05-02-2011, 12:40
Ragazzi, ho cambiato driver alla voodoo5, ho messo gli ultimi ufficiali, e devo dire che adesso posso scegliere anche i 32 bit per il colore, e le prestazioni con max payne sono decisamente aumentate. In effetti gli amigamerlin sono fatti per processori veloci, oltre 1 ghz.
Ho provato anche ad installare Unreal 2, ma con il mio attuale p3@980 mhz, e 384 mb di ram, va veramente lento, e poco dopo l'inizio si blocca pure... A 640x480 con tutto al minimo sarò sui 15 fps.
A breve dovrebbe arrivarmi una nuova scheda madre con un at 2400+, sono curioso di vedere i cambiamenti.

Crisp
05-02-2011, 15:49
non ricordo che cosa avevo su quando acquistai Unreal.
mi ricordo che con Unreal 2 usavo un Duron 700 e Geforce2MX che per finirlo non era più sufficientemente potente.

Forse era la stessa macchina che usavo anche su Unreal, ma tra gli amici si parlava di glide..
forse o era un P166MMX con Voodoo2 o un Duron 700 con Voodoo2.

shodan
06-02-2011, 18:41
Ola, piccola chicca: Wipeout XL

http://i54.tinypic.com/6pt2e8.png

Nell'estate del '97 lo facevo girare su Cyrix P150+ e S3 Virge e il risultato era... be... lasciamo perdere! :D

Un anno dopo, con K6 200 e 3DFX la musica era cambiata: il gioco era fantastico e velocissimo.

Oggi gira un un Pentium E2180 (Core2 @ 2.0 GHz) + 8800GT con AF e AA al massimo, ovviamente col VSYNC attivo! :p Peccato che ci siano diversi artefatti a video e altri difettucci...

Ciao. :)

devil_mcry
06-02-2011, 18:50
cambio su automatico....non so se avete provato ancora sto gioco ma la cosa è molto strana:eek:

cmq ricordo su certi giochi vecchi succedeva una cosa analoga se si usava una cpu troppo potente come pure delle versioni del mame e c'erano appuno dei software limitatori di freqenza

ma mi interesserebbe sapere se per l'appunto mtoracer 2 è affetto dello stesso problema ma presumo non lo sapete valutando le risposte :D

lo ho quel gioco, li sopra nella sua scatola di cartone ancora :P altro che i cofanetti ...

Saragot
07-02-2011, 21:39
Ragazzi, ho messo gli ultimi drivers ufficiali dell voodoo5, ora posso impostare i 32 bit, ma il filtro trilineare continua a non funzionare.... (ho verificato usando il comando per le texture colorate in q3 arena) Qualche consiglio?

galaverna
07-02-2011, 23:43
quanto pare moto racer 2 soffre di un bug di protezione e le marce non vanno oltre la 3°......ma dove posso impostare il vsync?

Max_R
08-02-2011, 09:13
Boh, imponilo con powerstrip.

PhilAnselmo@Superjoint
08-02-2011, 14:50
Ola, piccola chicca: Wipeout XL

Nell'estate del '97 lo facevo girare su Cyrix P150+ e S3 Virge e il risultato era... be... lasciamo perdere! :D

Un anno dopo, con K6 200 e 3DFX la musica era cambiata: il gioco era fantastico e velocissimo.

Oggi gira un un Pentium E2180 (Core2 @ 2.0 GHz) + 8800GT con AF e AA al massimo, ovviamente col VSYNC attivo! :p Peccato che ci siano diversi artefatti a video e altri difettucci...

Ciao. :)

Giocato la prima volta su PSX :sofico:

Ragazzi, ho messo gli ultimi drivers ufficiali dell voodoo5, ora posso impostare i 32 bit, ma il filtro trilineare continua a non funzionare.... (ho verificato usando il comando per le texture colorate in q3 arena) Qualche consiglio?

Stai usando i MesaFX?

Saragot
08-02-2011, 17:27
No, ho provato prima gli amigamerlin, e poi l'ultima relase ufficiale, precisamente la 1.04.01, che si trova quihttp://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo5/drivers/voodoo45/archive/windows9x/
Hem, cosa sono i mesa fx e wicked gl?

galaverna
08-02-2011, 22:37
Boh, imponilo con powerstrip.

ok proverò;)

galaverna
08-02-2011, 22:42
No, ho provato prima gli amigamerlin, e poi l'ultima relase ufficiale, precisamente la 1.04.01, che si trova quihttp://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo5/drivers/voodoo45/archive/windows9x/
Hem, cosa sono i mesa fx e wicked gl?

praticamente dei driver aggiuntivi per esempio con amigamerlin per aumentare le perfomance opengl con schede 3dfx in ambito games

http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/mesafx/index.php

http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/wickedgl/index.php

walter sampei
09-02-2011, 15:09
ot: ieri mi sono sentito male al vallisneri (complesso di biologia a pd), e mentre ero semisvenuto in bagno mi hanno rubato il netbook... ho un bisogno disperato ed urgentissimo di rintracciarlo, in qualsiasi modo, siccome molti di voi sono da padova per favore se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarei estremamente grato. grazie.

galaverna
09-02-2011, 15:52
ot: ieri mi sono sentito male al vallisneri (complesso di biologia a pd), e mentre ero semisvenuto in bagno mi hanno rubato il netbook... ho un bisogno disperato ed urgentissimo di rintracciarlo, in qualsiasi modo, siccome molti di voi sono da padova per favore se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarei estremamente grato. grazie.

:eek:

walter sampei
09-02-2011, 16:02
:eek:

sul serio, mi serve riaverlo assolutamente non importa come, se no posso pure dire addio ai corsi per quest'anno!!! per cui chiunque sappia qualcosa me lo dica per favore, non voglio vendette o cosa, mi serve solo il mio netbook!!! (ora ho l'influenza, ma ieri ho fatto il disastro :Puke: )

scusate l'ot

shodan
09-02-2011, 16:43
sul serio, mi serve riaverlo assolutamente non importa come, se no posso pure dire addio ai corsi per quest'anno!!! per cui chiunque sappia qualcosa me lo dica per favore, non voglio vendette o cosa, mi serve solo il mio netbook!!! (ora ho l'influenza, ma ieri ho fatto il disastro :Puke: )

scusate l'ot

Caspita walter mi dispiace davvero!!! :muro:
Ma era tutto sul netbook? Non hai nessun backup fatto anche in passato o su un disco poi cancellato?

galaverna
09-02-2011, 16:53
Caspita walter mi dispiace davvero!!! :muro:
Ma era tutto sul netbook? Non hai nessun backup fatto anche in passato o su un disco poi cancellato?

infatti io mi facevo sempre il backup sul pc fisso di casa...è una rottura lo so ma almeno sei al sicuro......cmq bisogna tu vai ricercare sulla gente del posto se ha visto qualcosa....l'unica cosa ti posso consigliare.....ma da fare adesso che le cose son fresche....oppure se avevi il wireless attivato ti procuri un altro notebook e tenti accedere sul posto all'altro sempre non abbia cambiato chiave...poi io non sono tanto pratico ma alcuni hardware di solito telefonini possono essere rintracciati....forse in questo caso dovresti avere una internet key

pandyno
09-02-2011, 16:56
Mi spiace Walter, non saprei come aiutarti... una soluzione la si trova sempre dai :)

mieto
09-02-2011, 17:06
ot: ieri mi sono sentito male al vallisneri (complesso di biologia a pd), e mentre ero semisvenuto in bagno mi hanno rubato il netbook... ho un bisogno disperato ed urgentissimo di rintracciarlo, in qualsiasi modo, siccome molti di voi sono da padova per favore se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarei estremamente grato. grazie.

Ma che merda di gente c'è adesso all'Università?
Sto diventando vecchio... Ai miei tempi ti avrebbero soccorso non rapinato!
:ncomment:

Posso solo farti un in bocca al lupo! :sperem:

galaverna
09-02-2011, 17:14
Ma che merda di gente c'è adesso all'Università?
Sto diventando vecchio... Ai miei tempi ti avrebbero soccorso non rapinato!
:ncomment:

Posso solo farti un in bocca al lupo! :sperem:

straquoto per la merda di gente....ma c'è sempre stata.....i primi anni che non circolavano i portatili, ti rubavano i registratori ,calcolatori hp e le dispense che lasciavi sul tavolo quando andavi ai servizi.....ora che gira piu oggetti tecnologici e le tasse sono alle stelle succederà sempre di piu

walter sampei
09-02-2011, 17:19
Mi spiace Walter, non saprei come aiutarti... una soluzione la si trova sempre dai :)

intanto confermo che per quest'anno accademico, se non mi appare il portatile entro una settimana, e' finita.

torno it con una domanda, nessuno di voi ha mai usato be os o os/2?

galaverna
09-02-2011, 17:21
intanto confermo che per quest'anno accademico, se non mi appare il portatile entro una settimana, e' finita.

torno it con una domanda, nessuno di voi ha mai usato be os o os/2?

no solo windows e linux

cmq esistono portatili che hanno un hardware apposta poter essere rintracciati ma costicchiano....a meno che non avessi uno di questi puoi sempre chiedere e sperare al buonsenso della gente poi dovresti informarti, se usavi una internetkey, magari costui la usa e avendo una sim drovrebbe essere rintracciabile...ma hai nessuno può darti il materiale?

goriath
09-02-2011, 17:49
Condoglianze, so cosa significa perdere il lavoro di mesi e mesi:(

Ti auguro di ritrovarlo e/o comunque di trovare una via d'uscita.

walter sampei
09-02-2011, 18:04
no solo windows e linux

cmq esistono portatili che hanno un hardware apposta poter essere rintracciati ma costicchiano....a meno che non avessi uno di questi puoi sempre chiedere e sperare al buonsenso della gente poi dovresti informarti, se usavi una internetkey, magari costui la usa e avendo una sim drovrebbe essere rintracciabile...ma hai nessuno può darti il materiale?

no, appunti miei... e non avevo sim ne internet key :(

pandyno
09-02-2011, 18:06
intanto confermo che per quest'anno accademico, se non mi appare il portatile entro una settimana, e' finita.

torno it con una domanda, nessuno di voi ha mai usato be os o os/2?

Mi spiace... :(

Li tengo sempre d'occhio, Beos per quante volte abbia provato non si installa facilmente su macchina reale, os/2 è un'impresa...

C'è anche Aros da seguire...

galaverna
09-02-2011, 18:15
no, appunti miei... e non avevo sim ne internet key :(


non ho altre idee mi spiace...ti conviene chiedere a qualcuno che era presente nei paraggi

Murakami
10-02-2011, 07:52
ot: ieri mi sono sentito male al vallisneri (complesso di biologia a pd), e mentre ero semisvenuto in bagno mi hanno rubato il netbook... ho un bisogno disperato ed urgentissimo di rintracciarlo, in qualsiasi modo, siccome molti di voi sono da padova per favore se potete aiutarmi in qualsiasi modo ve ne sarei estremamente grato. grazie.
Visto che te l'hanno palesemente rubato, direi che mettere un'inserzione tipo "cercasi netbook smarrito" non produrrebbe alcun effetto. Mi pare evidente che i tuoi dati sono più preziosi della macchina in sè. Prova ad impostare un annuncio offrendo una piccola ricompensa al ladro: qualche soldo non per il computer, ma per i tuoi file.

galaverna
10-02-2011, 08:34
Visto che te l'hanno palesemente rubato, direi che mettere un'inserzione tipo "cercasi netbook smarrito" non produrrebbe alcun effetto. Mi pare evidente che i tuoi dati sono più preziosi della macchina in sè. Prova ad impostare un annuncio offrendo una piccola ricompensa al ladro: qualche soldo non per il computer, ma per i tuoi file.

si ottima idea penso dia l'unica cosa da fare

walter sampei
10-02-2011, 10:45
gia' fatto :sperem:

galaverna
24-02-2011, 12:40
ho trovato una rage 128 pro ultra 32mega almeno l'eticetta dice così ma non riesco trovare informazioni sulla ram:

SOLUTION 2x32y3vtw-6 2a04 s1

poi ho anche una matrox g55+mdha32db ram samsung k4d263238m-qc55...sui datasheet dovrebbero tirare fino 183 mhz

shodan
24-02-2011, 13:41
ho trovato una rage 128 pro ultra 32mega almeno l'eticetta dice così ma non riesco trovare informazioni sulla ram:

SOLUTION 2x32y3vtw-6 2a04 s1

poi ho anche una matrox g55+mdha32db ram samsung k4d263238m-qc55...sui datasheet dovrebbero tirare fino 183 mhz

Mmm... il -6 finale farebbe pensare a moduli da 166 MHz, il che sarebbe perfettamente logico, dato che le 128 Pro avevano memorie intorno ai 160-166 MHz...

Ciao. :)

shodan
03-03-2011, 17:45
Ragazzi... questo video è da vedere:
un tizio installa (dentro una VM) il DOS 5.x e poi di volta in volta aggiorna a tutte le altre versioni fino a Vista... il tutto senza riformattare, ma proprio aggiornando! :D

LINK: http://www.youtube.com/watch?v=vPnehDhGa14&feature=player_embedded

Buona visione! :D

goriath
03-03-2011, 18:19
Ragazzi... questo video è da vedere...

Bestiale:sofico:

walter sampei
03-03-2011, 18:27
Ragazzi... questo video è da vedere:
un tizio installa (dentro una VM) il DOS 5.x e poi di volta in volta aggiorna a tutte le altre versioni fino a Vista... il tutto senza riformattare, ma proprio aggiornando! :D

LINK: http://www.youtube.com/watch?v=vPnehDhGa14&feature=player_embedded

Buona visione! :D

questo e' artistico... dato che se non erro ogni aggiornamento salva la versione precedente, questo ha l'hd meta' invaso dai files di backup :D

galaverna
03-03-2011, 20:16
nuova pupa XFX 128MB GeForce4 Ti 4200

http://www.nvnews.net/reviews/xfx_gf4_ti4200/board.jpg


http://www.nvnews.net/reviews/xfx_gf4_ti4200/memory.jpg

scheda buona in oc

http://www.nvnews.net/reviews/xfx_gf4_ti4200/rivatuner_overclock.gif

guadagno prestazionale circa 9%

Crisp
03-03-2011, 20:18
e sotto con i test allora :D

walter sampei
03-03-2011, 20:53
non so voi, ma penso che le geffo 4 ti (specialmente le 4200) siano davvero belle esteticamente

shodan
04-03-2011, 15:48
non so voi, ma penso che le geffo 4 ti (specialmente le 4200) siano davvero belle esteticamente

Concordo: nell'estate del 2002 un amico comprò una POV Ti4200 con memorie da 3.3ns, molto bella. Qui trovate un'immagine:

http://digilander.libero.it/tarivor/images/PovTi4200_fronte.jpg

Mi ricordo che ci sbavai sopra un bel po'... :D

GURU
06-03-2011, 15:13
A proposito...con che drivers vi trovate meglio per la serie gef 3 - 4?
Sto rimettendo su un Pc "vintage"...ho a disposizione una Abit Gef3 ti500 perfetta ed una abit gef4 ti4400 alla quale però devo trovare un dissi...
Ho a disposizione vari drivers, dai 43.45, 66.93, 71.89, 81.94 e 93.71.
Sono i migliori di ogni serie...
Che ne dite?

galaverna
06-03-2011, 15:46
Concordo: nell'estate del 2002 un amico comprò una POV Ti4200 con memorie da 3.3ns, molto bella. Qui trovate un'immagine:

http://digilander.libero.it/tarivor/images/PovTi4200_fronte.jpg

Mi ricordo che ci sbavai sopra un bel po'... :D

sicuro non è una 4600 o 4800? dalle dimensioni della scheda e memoria non mi pare una 4200:)

Crisp
06-03-2011, 17:14
in effetti è più lunga della XFX postata qualche post fa :)

galaverna
06-03-2011, 17:42
A proposito...con che drivers vi trovate meglio per la serie gef 3 - 4?
Sto rimettendo su un Pc "vintage"...ho a disposizione una Abit Gef3 ti500 perfetta ed una abit gef4 ti4400 alla quale però devo trovare un dissi...
Ho a disposizione vari drivers, dai 43.45, 66.93, 71.89, 81.94 e 93.71.
Sono i migliori di ogni serie...
Che ne dite?


se ricordo bene mi trovavo bene con i driver 53.45 ma devo verificare comq serie 50 sicuramente

PhoEniX-VooDoo
06-03-2011, 17:50
non so voi, ma penso che le geffo 4 ti (specialmente le 4200) siano davvero belle esteticamente

assolutamente si :)
le più equilibrate e pulite dal punto di vista del layout.

e tra di esse c'e la mia VGA (esteticamente, ma non solo) preferita di sempre, la ASUS V9280S 'SuperFast" (http://www.overclockzone.com/report/vga/asus/ti4200_8x/en.html) che ovviamente (dopo non poca fatica) possiedo :)


A proposito...con che drivers vi trovate meglio per la serie gef 3 - 4?
Sto rimettendo su un Pc "vintage"...ho a disposizione una Abit Gef3 ti500 perfetta ed una abit gef4 ti4400 alla quale però devo trovare un dissi...
Ho a disposizione vari drivers, dai 43.45, 66.93, 71.89, 81.94 e 93.71.
Sono i migliori di ogni serie...
Che ne dite?

43.45A :cool:


sicuro non è una 4600 o 4800? dalle dimensioni della scheda e memoria non mi pare una 4200:)

C'erano diversi produttori che facevano 4200 con PCB di 4400/4600 ;)

GURU
06-03-2011, 21:09
era bellissima anche questa tra le gef3 ti500...

http://www.hardware-one.com/reviews/ElsaGF3Ti500/CardDiagonal.jpg

GURU
06-03-2011, 21:11
http://www.hardware-one.com/reviews/ElsaGF3Ti500/CardDiagonal.jpg

PhoEniX-VooDoo
06-03-2011, 21:55
molto bella la ELSA Ti500, che è poi uguale alla co-rispettiva Hercules 3DProphet visibile nella seguente foto

http://farm4.static.flickr.com/3394/3259498912_5225f237e9_z.jpg

che ci fa capire che abbiamo esagerato :D

goriath
06-03-2011, 23:20
molto bella la ELSA Ti500, che è poi uguale alla co-rispettiva Hercules 3DProphet visibile nella seguente foto

che ci fa capire che abbiamo esagerato :D

Se all'epoca delle Ti500 mi avessero fatto vedere quella bestia avrei risposto: eh?...mi spiace non so cosa sia, ma non è una scheda video...domanda al tuo meccanico.

Saragot
07-03-2011, 00:00
Ragazzi, non riesco ad attivare il trilinear filtering sulla voodoo5 5500... ho già provato 3 versioni dei driver: gli amigamerlin 2.9, i reference 1.04.01 ed 1.04.00. Imposto il trlinear nei giochi, ma alla fine, la scheda usa sempre il bilineare... Qualche idea?
Stavo buttando giù una mini recensione, ma senza trilinear mi perdo un sacco di risultati.
http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_voodoo5_5500_a-23885/#post279640

shodan
07-03-2011, 17:55
sicuro non è una 4600 o 4800? dalle dimensioni della scheda e memoria non mi pare una 4200:)

Ciao,
è una versione speciale di ti4200, realizzata con PCB e RAM delle ti4400. ;)

shodan
07-03-2011, 18:07
A proposito...con che drivers vi trovate meglio per la serie gef 3 - 4?
Sto rimettendo su un Pc "vintage"...ho a disposizione una Abit Gef3 ti500 perfetta ed una abit gef4 ti4400 alla quale però devo trovare un dissi...
Ho a disposizione vari drivers, dai 43.45, 66.93, 71.89, 81.94 e 93.71.
Sono i migliori di ogni serie...
Che ne dite?

Ciao,
quoto Phoenix-VooDoo sui driver da usare: i 43.45 o gli ultimi dei 45.xx. Poi installa rivatuner e riabilita l'early-Z cull ;)

Quelli delle serie 50.xx non permettono la riabilitazione dell'early-Z cull e quindi danno prestazioni inferiori in misura quantificabile. Qui ho fatto qualche test al riguardo... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13510486&postcount=2476

Ciao. :)

goriath
07-03-2011, 18:11
...driver da usare: i 43.45 o gli ultimi dei 45.xx

Quelli delle serie 50.xx in poi disabilitano l'early-Z e quindi danno prestazioni inferiori in misura quantificabile.[/url]

Fino a che generazione geffo sono consigliati?

Sono l'ideale anche per le generazioni antecedenti, tipo geffo 2 a scendere?

shodan
07-03-2011, 20:25
Fino a che generazione geffo sono consigliati?

Sono l'ideale anche per le generazioni antecedenti, tipo geffo 2 a scendere?

Ciao,
direi di si: magari i driver della serie 5.x e 6.x possono essere a volte più veloci, ma solo perchè non implementano correttamente il filtro trilineare (di defaul lo sostituiscono con mipmap + dithering, anche in situazione di single-texture).

E comunque, ricordo che quanto avevo una GF256DDR passare dai 6.31 ai 23.11 mi diede un buon aumento prestazionale, quindi comunque non scenderei sotto al serie 23.xx

Qui trovi qualche test su una TNT2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13402211&postcount=2318

Ciao. :)

Saragot
08-03-2011, 18:30
Che driver mi consigliate per una geforce 256 ddr e win 98 se?

shodan
09-03-2011, 10:05
Che driver mi consigliate per una geforce 256 ddr e win 98 se?

Ciao,
stesso discorso: prova i 23.11 o i 43.45 e vedi quale dei due va meglio. Driver più recenti li eviterei...

Ciao. :)

galaverna
10-03-2011, 23:41
Ciao,
quoto Phoenix-VooDoo sui driver da usare: i 43.45 o gli ultimi dei 45.xx. Poi installa rivatuner e riabilita l'early-Z cull ;)

Quelli delle serie 50.xx non permettono la riabilitazione dell'early-Z cull e quindi danno prestazioni inferiori in misura quantificabile. Qui ho fatto qualche test al riguardo... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13510486&postcount=2476

Ciao. :)

si infatti mi son sbagliato con la serie 40...con le 43.45 e rivatuner si facevano molte cose anche trasformare le schede in quadro:)

galaverna
10-03-2011, 23:46
Se all'epoca delle Ti500 mi avessero fatto vedere quella bestia avrei risposto: eh?...mi spiace non so cosa sia, ma non è una scheda video...domanda al tuo meccanico.

ci mettiamo allora il turbocompressore hd6990 allora :D

http://www.digitalnewschannel.com/images/cs/0311/ASUS-HD6990.jpg

Crisp
11-03-2011, 18:45
:asd:

walter sampei
11-03-2011, 20:18
non ho piu' cercato il dissi + ventola per la mia 4800se... quando potro' la rimettero' in funzione

PhilAnselmo@Superjoint
18-03-2011, 10:50
Segnalo questa chicca su Google Libri, Maximum PC Agosto 2000, con un ottima parte riguardante le schede video dell'epoca, tra cui il Neon 250 :D

http://books.google.it/books?id=4gEAAAAAMBAJ&pg=PT46&lpg=PT46&dq=t+buffer+della+voodoo5&source=bl&ots=ac905JuMRr&sig=_W00rzQhAIWc9iNPJO1_NlFoSwM&hl=it&ei=hDeDTYXWO4yVOq_AjO4I&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=10&ved=0CFsQ6AEwCTgK#v=onepage&q&f=false

PhilAnselmo@Superjoint
18-03-2011, 11:06
Ne sto vedendo parecchie di riviste, mi viene una voglia di stamparle tutte :rolleyes:

Interessante questa review sulla Canopus Spectra 2500, volevo approfondire..

Che tipo di prodotto è? Dalle recensioni sparse sul web sembra essere una TNT dotata di Voodoo2? Possibile?

http://books.google.it/books?id=DgIAAAAAMBAJ&pg=PT143&dq=maximum+pc&hl=it&ei=MDuDTe6TDZPZ4gbep83TCA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCkQ6AEwADgK#v=onepage&q&f=false

Pagina 108

nitro89
18-03-2011, 11:41
Hummm ;)

http://img801.imageshack.us/g/img0086mn.jpg/


:D

P3pPoS83
18-03-2011, 12:25
Hummm ;)

http://img801.imageshack.us/g/img0086mn.jpg/


:D

Un reperto archeologico:D ma funziona ancora???

Bye:cool:

nitro89
18-03-2011, 12:48
Un reperto archeologico:D ma funziona ancora???

Bye:cool:

Non lo so...è una CGA e non trovo nessun monitor seppur vecchio con un entrata simile :(

Cmq a quanto so si,anche se è ferma da circa 20 anni :D

walter sampei
18-03-2011, 15:17
Non lo so...è una CGA e non trovo nessun monitor seppur vecchio con un entrata simile :(

Cmq a quanto so si,anche se è ferma da circa 20 anni :D

una gloriosa (e odiosa, per chi come me aveva una hercules :D ) cga e' l'origine di gran parte dei nostri giochi attuali... e delle nostre tare informatiche :D

shodan
28-03-2011, 20:47
Ciao ragazzi,
ve lo ricordate questo gioco, Re-Volt?

http://img857.imageshack.us/img857/92/revolt.jpg

La grafica era ottima (anzi fa la sua figura anche ora), e i requisiti erano piuttosto bassi: potevo giocarci su un P3 con una Ati Rage Pro 4 MB. ;)

Bel gioco davvero :)

Max_R
28-03-2011, 21:02
Molto bello, colorato e veloce :)
Giocavo su di un Pmmx166,48mb e Voodoo!

devil_mcry
28-03-2011, 22:15
ragazzi ho finalmente trovato doom3 a poco usato e mi sa che lo rivendo subito :(

in pratica ho provato a installarlo sul mio pc, un notebook in con turion 2 m500 e hd4650m, ok non è proprio retrohw, ma quello che attualmente ho (p3 1ghz 768mb + una fx5200 overcloccata a morte) non è suff. per farlo girare

tutto goduto lo avvio e ... che cazz va di merda, scene a 30fps o anche meno, sia al max che al min.

già aggiornato alla 1.3.1 ma nulla. avete idee? :(

Crisp
28-03-2011, 22:28
non ho capito se ti fa 30 fps sul turion o sul P3

nitro89
28-03-2011, 22:34
Ciao ragazzi,
ve lo ricordate questo gioco, Re-Volt?

cut

La grafica era ottima (anzi fa la sua figura anche ora), e i requisiti erano piuttosto bassi: potevo giocarci su un P3 con una Ati Rage Pro 4 MB. ;)

Bel gioco davvero :)

Spettacolo...ci ho perso la vita sul mio ex pIII (e sul pII d'ufficio di mia mamma :) )

devil_mcry
28-03-2011, 22:43
non ho capito se ti fa 30 fps sul turion o sul P3

sul turion :( va dai 60 ai 30 ogni volta che guardo le luci o entro in una stanza, il timedemo demo1 va a scatti ogni volta che gira

sul p3 sarebbe forse fin troppo

shodan
29-03-2011, 09:37
sul turion :( va dai 60 ai 30 ogni volta che guardo le luci o entro in una stanza, il timedemo demo1 va a scatti ogni volta che gira

sul p3 sarebbe forse fin troppo

Mmm, strano... la 4650M dovrebbe essere molto più veloce della 9800Pro che a 1280x1024, in qualità medio-alta ma senza ombre dinamiche faceva circa 40 fps.

Prova a disabilitare il vsync, a mettere a 1024x768 e a disabilitare le ombre dinamiche.
In questa modalità quanto fai al timedemo?

Ciao. :)

devil_mcry
29-03-2011, 09:44
Mmm, strano... la 4650M dovrebbe essere molto più veloce della 9800Pro che a 1280x1024, in qualità medio-alta ma senza ombre dinamiche faceva circa 40 fps.

Prova a disabilitare il vsync, a mettere a 1024x768 e a disabilitare le ombre dinamiche.
In questa modalità quanto fai al timedemo?

Ciao. :)

Grazie per la risposta, la 4650m e in effetti allineata alla 4650 fissa avevo una 4670 un tempo questa non va particolarmente meno dovrebbe farlo girare alla grande

Il timedemo va praticamente sempre male anche a risoluzioni basse e come se ci fosse qualche effetto che i driver non riescono più a elaborare bene e la fanno crollare ho già provato a impostare la qualità bassa non risolve

-Maxx-
29-03-2011, 09:47
Grazie per la risposta, la 4650m e in effetti allineata alla 4650 fissa avevo una 4670 un tempo questa non va particolarmente meno dovrebbe farlo girare alla grande

Il timedemo va praticamente sempre male anche a risoluzioni basse e come se ci fosse qualche effetto che i driver non riescono più a elaborare bene e la fanno crollare ho già provato a impostare la qualità bassa non risolve

Hai provato ad aggiornare i driver della scheda video? :fagiano:

walter sampei
30-03-2011, 18:56
spettacolare revolt, e scalabilissimo, poteva girare su pc scarsissimi senza problemi oppure esibire un'ottima grafica sui pc piu' potenti, senza contare il fattore divertimento, specie in multiplayer con gli amici :D IMHO davvero un ottimo esempio di come dovrebbe essere un gioco :)

devil_mcry
30-03-2011, 19:01
Hai provato ad aggiornare i driver della scheda video? :fagiano:

si ma niente

però ora riesco a giocarlo, magari metto qualche screen se può interessare :D

ho scoperto che se, una volta fatto partire il gioco, in impostazioni avanzate disabilito tutto e poi lo riabilito dopo va... non so come mai ma è cosi !

prima ho fatto una partita mi sto già cagando in mano :D

parlando di texture, devo dire che me lo ricordavo più bello, però è allo stesso tempo vero che anche half life nei miei ricordi è fantastico lol

molte texture viste da vicine sono molto scadenti, nonostante che il gioco è tutto al massimo e l'AA è a 8x (che non centra con le texture)
volevo provare la mod hdr, ma apparte che non ho capito dove trovarla, forse è meglio giocarlo liscio diciamo

walter sampei
30-03-2011, 19:12
si ma niente

però ora riesco a giocarlo, magari metto qualche screen se può interessare :D

ho scoperto che se, una volta fatto partire il gioco, in impostazioni avanzate disabilito tutto e poi lo riabilito dopo va... non so come mai ma è cosi !

prima ho fatto una partita mi sto già cagando in mano :D

parlando di texture, devo dire che me lo ricordavo più bello, però è allo stesso tempo vero che anche half life nei miei ricordi è fantastico lol

molte texture viste da vicine sono molto scadenti, nonostante che il gioco è tutto al massimo e l'AA è a 8x (che non centra con le texture)
volevo provare la mod hdr, ma apparte che non ho capito dove trovarla, forse è meglio giocarlo liscio diciamo

mi pare stranissimo cosi' pochi frames, a me con la ti4800 e tutto al massimo faceva sui 300 fps, esplosioni escluse, se non ricordo male... poi devo dire che con le ati mi ha sempre dato piu' problemi, sul mio portatile con la 9500 andava piu' lento del pc fisso successivo con una geffo 6150, il che dice tutto...

devil_mcry
30-03-2011, 19:20
mi pare stranissimo cosi' pochi frames, a me con la ti4800 e tutto al massimo faceva sui 300 fps, esplosioni escluse, se non ricordo male... poi devo dire che con le ati mi ha sempre dato piu' problemi, sul mio portatile con la 9500 andava piu' lento del pc fisso successivo con una geffo 6150, il che dice tutto...

si esatto su ati va di merda

cmq non è che fa 60fps, ho detto una mezza cazzata, fa 60fps a causa del vsync

il problema però è che nei movimenti rapidi questi 200fps (in realtà tutto al massimo non ne fa cosi tanti) crollano a 20-30

ora pare andare meglio si può giocare almeno ma ti dico, pensavo di dover lasciare stare

purtroppo però il p3 non è per nulla potente...

walter sampei
30-03-2011, 19:29
si esatto su ati va di merda

cmq non è che fa 60fps, ho detto una mezza cazzata, fa 60fps a causa del vsync

il problema però è che nei movimenti rapidi questi 200fps (in realtà tutto al massimo non ne fa cosi tanti) crollano a 20-30

ora pare andare meglio si può giocare almeno ma ti dico, pensavo di dover lasciare stare

purtroppo però il p3 non è per nulla potente...

abilitato la modalita' di compatibilita' win98?

edit: sul p3 vai tranquillo che ci gira :)

devil_mcry
30-03-2011, 19:34
abilitato la modalita' di compatibilita' win98?

edit: sul p3 vai tranquillo che ci gira :)

no ma ho messo la patch per vista :| la 1.3.1
comunque vabbe ormai è installato la, dubito che un fx5200 possa fare di meglio rispetto alla hd4650 lol :D

devil_mcry
30-03-2011, 23:50
sikkmod provata, non funziona :| peccato


http://img706.imageshack.us/img706/8382/doom32011033100361045.th.png (http://img706.imageshack.us/i/doom32011033100361045.png/)
http://img269.imageshack.us/img269/603/doom32011033100420307.th.png (http://img269.imageshack.us/i/doom32011033100420307.png/)

gioco a 1366*768 non so perchè riporta una risoluzione minore

shodan
31-03-2011, 10:53
mi pare stranissimo cosi' pochi frames, a me con la ti4800 e tutto al massimo faceva sui 300 fps, esplosioni escluse, se non ricordo male... poi devo dire che con le ati mi ha sempre dato piu' problemi, sul mio portatile con la 9500 andava piu' lento del pc fisso successivo con una geffo 6150, il che dice tutto...

Mmm... penso che lui si riferisse a Doom3, mentre tu a ReVolt... :D

devil_mcry
31-03-2011, 10:55
si io parlo di doom3 :D

Saragot
31-03-2011, 16:20
Sul notebook dovrebbe girare bene, considerando la scheda video1!!
cmq, revolt è un grande gioco!

Max_R
01-04-2011, 09:26
In uno dei thread ufficiali di Doom3 consigliano come ottimizzarlo per schede Ati. Io con una Radeon 9600 riuscivo a giocarci tranquillamente.

walter sampei
01-04-2011, 21:13
Mmm... penso che lui si riferisse a Doom3, mentre tu a ReVolt... :D

ok, sono un pollo :D

Crisp
01-04-2011, 22:45
su doom3 ho fatto qualche test con le ati e nvidia

shodan
02-04-2011, 13:11
ok, sono un pollo :D

:D

Più che altro, fare oltre 300fps a Doom3 con una GF4 mi pareva un tantinello troppo :sofico:

Tornando a ReVolt, con la patch 1.10 l'intelligenza artificiale degli avversari è notevolmente migliorata... ;)

Ciao. :)

walter sampei
02-04-2011, 19:41
:D

Più che altro, fare oltre 300fps a Doom3 con una GF4 mi pareva un tantinello troppo :sofico:

Tornando a ReVolt, con la patch 1.10 l'intelligenza artificiale degli avversari è notevolmente migliorata... ;)

Ciao. :)

screen!!! :ave:

PhilAnselmo@Superjoint
14-04-2011, 08:47
Ciao ragazzi :)

Ho visto sulla baia un lotto di 5 Trident Blade XP da 32 mb, e voglio rifarvi la proposta che il buon Pandyno fece tempo fa, qualcuno di voi è interessato?
Sono 25 euro di spedizione ;)

lele.miky
14-04-2011, 10:48
io ci sono per una forse 2
ciao

goriath
14-04-2011, 13:45
Ciao ragazzi :)

Ho visto sulla baia un lotto di 5 Trident Blade XP da 32 mb, e voglio rifarvi la proposta che il buon Pandyno fece tempo fa, qualcuno di voi è interessato?
Sono 25 euro di spedizione ;)

Forse sono interessato e forse anche Max_R, dipende dal totale. Dividendoci le spese equamente, ce la facciamo con 20 euro max a testa?

Saragot
14-04-2011, 13:57
Che tipo di schede erano le trident blade xp? dx 6, 7 o 8

PhilAnselmo@Superjoint
14-04-2011, 14:32
Forse sono interessato e forse anche Max_R, dipende dal totale. Dividendoci le spese equamente, ce la facciamo con 20 euro max a testa?

Attualmente il prezzo è 8,50 Dollari, poco più di 5 euro, le spese sui 33 dollari, quindi se mi aggiudico l'asta, il prezzo per singola scheda sarà 8.50 + 33 / 5= 8.30 dollari + l'eventuale spedizione a vostra scelta :)

Ma meglio non fare previsioni, non vorrei che mi risoffiassero l'asta proprio come accadde qualche mese fa.....

@ lele.miky: per evitare di creare problemi con gli altri "colleghi", visto che ho scelto di condividere con voi l' "opportunità", posso mandarti solo un pezzo.

lelemiky 1pz.
goriath 1pz.
max_r 1pz.
forse uno per predator87
e poi, sempre se vi sta bene, ci sono io ;)

Per pandyno una soluzione si potrebbe provare, appena uno di voi s'è rotto le scatole della scheda, gliela manda, potrei essere anche io ;)


Che tipo di schede erano le trident blade xp? dx 6, 7 o 8

http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

Credo DX7, ma mi pare di capire che non supporti l'OpenGL, possibile?

Saragot
14-04-2011, 22:58
Dai, ne prendo una pure io, sono curioso :)

lele.miky
15-04-2011, 12:00
Attualmente il prezzo è 8,50 Dollari, poco più di 5 euro, le spese sui 33 dollari, quindi se mi aggiudico l'asta, il prezzo per singola scheda sarà 8.50 + 33 / 5= 8.30 dollari + l'eventuale spedizione a vostra scelta :)

Ma meglio non fare previsioni, non vorrei che mi risoffiassero l'asta proprio come accadde qualche mese fa.....

@ lele.miky: per evitare di creare problemi con gli altri "colleghi", visto che ho scelto di condividere con voi l' "opportunità", posso mandarti solo un pezzo.

lelemiky 1pz.
goriath 1pz.
max_r 1pz.
forse uno per predator87
e poi, sempre se vi sta bene, ci sono io ;)

Per pandyno una soluzione si potrebbe provare, appena uno di voi s'è rotto le scatole della scheda, gliela manda, potrei essere anche io ;)




http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

Credo DX7, ma mi pare di capire che non supporti l'OpenGL, possibile?

OK,ho gia pronti i soldi!dimmi solo come li vuoi quando sarà il momento

ciao

goriath
15-04-2011, 14:26
Io e Max liberiamo il posto.

PhilAnselmo@Superjoint
28-04-2011, 08:57
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2624_immagine.jpg

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2625_immagine2.jpg

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2626_immagine3.jpg

devil_mcry
28-04-2011, 10:03
interessante

devo dire che tante schede non le conoscevo

shodan
28-04-2011, 10:32
interessante

devo dire che tante schede non le conoscevo

Test interessanti! ;)

Qualche considerazione:
- le prestazioni della scheda, pensando alle specifiche, sono piuttosto basse: nel 3D Mark 2001 la Radeon 8500LE che avevo dava oltre 9000 punti, con una qualità probabilmente più alta. Il 3D Mark 2003 in qualche modo la redime, ma lo score rimane molto basso.
- AIDA64 riporta un numero di unità PS sbagliato, in quanto la scheda ne aveva solo 2. In pratica, i chip volari avevano le unità PS separate dalle pipeline vere e proprie, cosa che permetteva loro di condividere un'unità PS con due pipeline. In pratica il V5, pur avendo 4 pipeline, ha solo 2 unità PS. Stesso discorso per il V8: 8 pipeline e 4 PS. Il V8 Duo, infine, aveva 16 pipeline e 8 PS.

Dato che in alcune review dei chip volari è stato evidenziato che i chip sembravano renderizzare a risoluzione inferiore e poi scalare l'output in base alla risoluzione selezionata, volevo chiederti com'è la qualità dell'output, e se potevi postare uno screenshot di un gioco preso a una risoluzione medio alta usando una volta la V5 e una volta un'altra scheda.

Ciao. :)

devil_mcry
28-04-2011, 10:44
mi sembra un po impossibile quello che dici...

riscalando si vedrebbero distorsioni delle immagini

cmq si ho notato anche io il passaggio molto positivo al 03, io ricordo la mia ti4200 avevo più o meno quel punteggio (mi pare sui 1600 o giu di la) ma ne faceva tipo 12mila al 2001se...

shodan
28-04-2011, 11:41
mi sembra un po impossibile quello che dici...

riscalando si vedrebbero distorsioni delle immagini

cmq si ho notato anche io il passaggio molto positivo al 03, io ricordo la mia ti4200 avevo più o meno quel punteggio (mi pare sui 1600 o giu di la) ma ne faceva tipo 12mila al 2001se...

Purtroppo è vero, almeno per alcune versioni di driver e in combinazione con alcuni programmi/giochi (la lista la trovi qui: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/xgi-volari_18.html#sect1)

Per esempio, guarda la qualità restituita dal Volari V8 Ultra in Far Cry al confronto con una Radeon 9800Pro, con l'attivazione dell'antialiasing:

Volari
http://images.tweaktown.com/content/6/2/623_32.jpg

Radeon
http://images.tweaktown.com/content/6/2/623_21.jpg

Come puoi vedere, la prima immagine è molto sfocata: come se fosse stata renderizzata a una risoluzione inferiore e poi upscalata.

Dalla recensione completa (http://www.tweaktown.com/articles/623/xgi_dual_gpu_benchmarked_volari_duo_v8_ultra/index13.html) si evince che questo non accade sempre; in particolare, le immagini senza AA sembrano non mostrare questo difetto.
Tuttavia, la qualità delle texture rimane molto bassa (vedi qui: http://ixbtlabs.com/articles2/volari-duo/index-part2.html#p28)

Un plauso va a hwinit, dove l'utente pandyno (se ben ricordo), recensendo la scheda, mostrò in modo chiaro gli artefatti dell'upscaling. Purtroppo il sito ora è parzialmente down...

Ciao. :)

devil_mcry
28-04-2011, 13:42
non avevo idea che potessero fare delle volpate del genere :|

Saragot
29-04-2011, 12:32
Non si vedono più le immagini dei test!

shodan
29-04-2011, 16:13
Non si vedono più le immagini dei test!

Mmm... a ora di pranzo in effetti non si vedevano, ora si...

Mi confermi che le vedi anche tu? Magari era giù il sito linkato.

Ciao. :)

Saragot
30-04-2011, 00:40
Mmm... a ora di pranzo in effetti non si vedevano, ora si...

Mi confermi che le vedi anche tu? Magari era giù il sito linkato.

Ciao. :)

vedo solo gli screen del 3dmark01 e 03 con il volari.

Che modello di volari stai utilizzando?

shodan
30-04-2011, 12:11
vedo solo gli screen del 3dmark01 e 03 con il volari.

Che modello di volari stai utilizzando?

Ah aspetta allora parliamo di due cose differenti :D
Io mi riferivo ai test che mostravano la forte sfocatura in modalità antialiasing, di cui puoi leggere qui: http://www.tweaktown.com/articles/623/xgi_dual_gpu_benchmarked_volari_duo_v8_ultra/index13.html

Ciao. :)

the_truth_about_heaven86
02-05-2011, 10:04
nn sò se qualcuno già l'ha letto ma segnalo questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/25-anni-di-schede-grafiche-la-storia-di-ati/31042/1.html) di tom's hardware sui 25 anni del marchio ATi!! comunque più che altro è una carrellata di immagini visto che non ci sono informazioni sulle varie schede video, si impara di più leggendo le pagine di questa discussione!

galaverna
02-05-2011, 12:19
nn sò se qualcuno già l'ha letto ma segnalo questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/25-anni-di-schede-grafiche-la-storia-di-ati/31042/1.html) di tom's hardware sui 25 anni del marchio ATi!! comunque più che altro è una carrellata di immagini visto che non ci sono informazioni sulle varie schede video, si impara di più leggendo le pagine di questa discussione!

praticamente adesso ATI non esiste piu definitivamente:cry: ....beh che era ormai una proforma visto che doveva estinguersi dopo l'acquisizione da parte di amd....secondo me hanno tenuto per un pò il nome ati per abituare la gente ad associarlo ad amd in campo grafico

cmq altro grande marchio è defunto definitivamente dopo 3dfx.....cosa succedera poi?

Max_R
02-05-2011, 12:38
Ma per favore...!
Non paragoniamo ATI a 3Dfx. Le schede ATI ci sono ancora, sebbene abbiano cambiato il marchio in AMD hanno mantenuto quello Radeon, il supporto drivers continua con i limiti di prima, il know how acquisito rende sempre migliori le nuove uscite. Cosa centra 3Dfx?

galaverna
02-05-2011, 13:31
Ma per favore...!
Non paragoniamo ATI a 3Dfx. Le schede ATI ci sono ancora, sebbene abbiano cambiato il marchio in AMD hanno mantenuto quello Radeon, il supporto drivers continua con i limiti di prima, il know how acquisito rende sempre migliori le nuove uscite. Cosa centra 3Dfx?

Se lo guardi in quell'ottica hai ragione, se lo guardi nell'altra, il marchio proprio indipendente non c'è piu e per un periodo ha battuto nvidia....la sua storia, sebbene sfornasse delle catrastrofi come la rage maxx, l'ha fatta

Max_R
02-05-2011, 14:04
E se l'acquisizione fosse stato l'unico modo per tirare avanti? :)
Mi pare il solito tentativo esasperato di nominare 3Dfx.

goriath
02-05-2011, 14:16
Siamo tutti affezionati al marchio ATi. Ma ciò che conta, le persone, quelle restano. Sono quelle l'identità dell'azienda. Quanto accaduto non è paragonabile a quanto successo con 3dfx (per fortuna, ci mancava dovesse morire l'unico concorrente degli omini verdi).

Questa notizia non è neanche tale, era ovvio che un giorno o l'altro quel logo sarebbe scomparso.

shodan
02-05-2011, 15:26
Siamo tutti affezionati al marchio ATi. Ma ciò che conta, le persone, quelle restano. Sono quelle l'identità dell'azienda. Quanto accaduto non è paragonabile a quanto successo con 3dfx (per fortuna, ci mancava dovesse morire l'unico concorrente degli omini verdi).

Questa notizia non è neanche tale, era ovvio che un giorno o l'altro quel logo sarebbe scomparso.

Già... tra l'altro l'articolo contiene anche diversi errori e la scelta delle schede poteva essere più felice (niente R9700 Pro?).

galaverna
02-05-2011, 20:28
E se l'acquisizione fosse stato l'unico modo per tirare avanti? :)
Mi pare il solito tentativo esasperato di nominare 3Dfx.

non so cosa ho fatto scatenare in te....forse una esaltazione...cmq volevo solo dire che scompare in se' un altro marchio dopo 3dfx che a suo tempo si sono pure duellate .... per carità

galaverna
02-05-2011, 20:31
Questa notizia non è neanche tale, era ovvio che un giorno o l'altro quel logo sarebbe scomparso.

Certo era solo questione di tempo....ma vedere ancora il logo ati vaceva ancora suo effetto ....forse amd lo teneva ancora per quello:)

adesso sono restate matrox e nvidia come marchi d'epoca

Max_R
02-05-2011, 20:40
non so cosa ho fatto scatenare in te....forse una esaltazione...cmq volevo solo dire che scompare in se' un altro marchio dopo 3dfx che a suo tempo si sono pure duellate .... per caritàInfondo hai ragione: fa fico nominare 3Dfx, anche quando la cosa è esasperata e poco ci azzecca.

galaverna
02-05-2011, 21:44
Infondo hai ragione: fa fico nominare 3Dfx, anche quando la cosa è esasperata e poco ci azzecca.

eh si ce ne sono di esaltati:)....per me OT finito

pandyno
03-05-2011, 18:00
Ogni tanto vengo a sbirciare :)

PhilAnselmo@Superjoint
03-05-2011, 21:31
Trident BladeXP arrivate oggi nel pomeriggio, un mese buono buono :)

Domani le provo!

lele.miky
04-05-2011, 05:57
ottimo,resto in attesa
ciao

shodan
04-05-2011, 21:04
Ogni tanto vengo a sbirciare :)

Ciao,
prima si parlava del volari... Ne avevi recensito uno su hwinit, vero? Ma il sito e' offline? Vedo solo la prima pagina...

Ciao :)

galaverna
05-05-2011, 00:17
Trident BladeXP arrivate oggi nel pomeriggio, un mese buono buono :)

Domani le provo!

quanto di dogana?

se qualcuno ci sta le prendo anch'io

qua c'è una prova della scheda

http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

galaverna
05-05-2011, 00:30
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2624_immagine.jpg

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2625_immagine2.jpg

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i2626_immagine3.jpg


è da 256 mb o è un errore?

PhilAnselmo@Superjoint
05-05-2011, 07:36
quanto di dogana?

se qualcuno ci sta le prendo anch'io

qua c'è una prova della scheda

http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

Per me non c'è problema, se non erro gli unici interessati erano lele.miky e forse saragot, non so se pandyno ne vuole una visto che tempo fa fu proprio lui a proporre la partecipazione all'asta su ebay :)

è da 256 mb o è un errore?

No no, è proprio da 256 mb, stranamente però la scheda va solo in 2x, dovrei provarla su Abit NF7-S uno di questi giorni, vediamo se riesce ad andare ad 8x.

galaverna
05-05-2011, 07:49
Per me non c'è problema, se non erro gli unici interessati erano lele.miky e forse saragot, non so se pandyno ne vuole una visto che tempo fa fu proprio lui a proporre la partecipazione all'asta su ebay :)

perfetto allora dimmi come ci accordiamo:)



No no, è proprio da 256 mb, stranamente però la scheda va solo in 2x, dovrei provarla su Abit NF7-S uno di questi giorni, vediamo se riesce ad andare ad 8x.


apperò difficile da trovare da 256 mb

P3pPoS83
05-05-2011, 20:00
Certo era solo questione di tempo....ma vedere ancora il logo ati vaceva ancora suo effetto ....forse amd lo teneva ancora per quello:)

adesso sono restate matrox e nvidia come marchi d'epoca

Vedere il logo può anche avere una certa rilevanza, ma le schede esistono ancora e quindi anche ATI:) paragonarla a 3Dfx mi sembra un pò eccessivo...

Cmq ci sono anche SIS e S3 (volendo anche Intel) tra i marchi d'epoca ancora vivi:read:

Bye:cool:

galaverna
05-05-2011, 22:19
Cmq ci sono anche SIS e S3 (volendo anche Intel) tra i marchi d'epoca ancora vivi:read:

Bye:cool:

si be ma visto ormai come son difficili da reperire......anzi quasi mission impossible :D

walter sampei
06-05-2011, 14:00
si be ma visto ormai come son difficili da reperire......anzi quasi mission impossible :D

s3 in germania si trova decentemente, e fa ancora discrete.

sis... mi spiace ma un po' se la sono cercata :cry:

Saragot
06-05-2011, 18:25
Trident BladeXP arrivate oggi nel pomeriggio, un mese buono buono :)

Domani le provo!

Fammi sapere!

galaverna
06-05-2011, 19:47
s3 in germania si trova decentemente, e fa ancora discrete.

sis... mi spiace ma un po' se la sono cercata :cry:

sis come via è praticamente uscito dal mercato pc per dedicarsi ad altro.....le soluzioni le hanno ancora ma per p4 e coreduo....troppo vecchie ormai per essere montati dai fabbricanti di mainboard e notebook....forse tali soluzioni le adottano nei paesi meno sviluppati a basso costo, l'unico senso:)

walter sampei
06-05-2011, 21:07
sis come via è praticamente uscito dal mercato pc per dedicarsi ad altro.....le soluzioni le hanno ancora ma per p4 e coreduo....troppo vecchie ormai per essere montati dai fabbricanti di mainboard e notebook....forse tali soluzioni le adottano nei paesi meno sviluppati a basso costo, l'unico senso:)

sis se non ricordo male ha fatto qualcosa per atom o celeron a basso consumo...

shodan
23-05-2011, 22:18
Ciao,
la bimba dorme e ho rispolverato qualche vecchia demo! :D

Un gioco che mi piacque molto (1999) era dethkarz:

http://img221.imageshack.us/img221/9607/dethkarzu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dethkarzu.jpg/)

Qualcuno lo ricorda?

Ciao. :)

goriath
23-05-2011, 23:35
Qualcuno lo ricorda?

Certo che si! Non sono sicuro, ma dovrei averlo da qualche parte...

Grafica davvero glitterata:D

walter sampei
24-05-2011, 00:52
nessuno ha piu' provato cmr nelle sue prime incarnazioni? e i primi 4 need for speed in glide?

Murakami
24-05-2011, 06:12
Ciao,
la bimba dorme e ho rispolverato qualche vecchia demo! :D

Un gioco che mi piacque molto (1999) era dethkarz:

http://img221.imageshack.us/img221/9607/dethkarzu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dethkarzu.jpg/)

Qualcuno lo ricorda?

Ciao. :)
Bellissimo e divertente: forse l'unico gioco in cui il primo TNT reggeva i 32 bit senza scattare.

PhoEniX-VooDoo
24-05-2011, 08:21
nessuno ha piu' provato cmr nelle sue prime incarnazioni? e i primi 4 need for speed in glide?

Colin non ricordo, so che ci ho giocato molto ma non riesco a ricordare la piattaforma.
NFS1 non so se disponeva dell'accelerazione, NF2SE , NFS3 e NFS4 tutti giocati e finiti con la Voodoo3 2000 in Glide :)

goriath
24-05-2011, 13:24
NFS1 non so se disponeva dell'accelerazione...

The Need For Speed è stato rilasciato principalmente per console (ricordo PSX); c'era anche la versione PC ma DOS only. Ho sentito dire ci fosse una Special Edition per il primo capitolo, sono anni che la cerco, ma invano. Dovrebbe apportare varie migliorie tra cui anche qualcosa riguardo al motore grafico, ma non so se dava anche uno straccio di supporto alle 3Dfx. Comunque penso di proprio di no.

PhoEniX-VooDoo
24-05-2011, 13:38
The Need For Speed è stato rilasciato principalmente per console (ricordo PSX); c'era anche la versione PC ma DOS only. Ho sentito dire ci fosse una Special Edition per il primo capitolo, sono anni che la cerco, ma invano. Dovrebbe apportare varie migliorie tra cui anche qualcosa riguardo al motore grafico, ma non so se dava anche uno straccio di supporto alle 3Dfx. Comunque penso di proprio di no.

Abbastanza logico che fosse per DOS, parliamo del 1995..

cmq


Another version of the game, called The Need for Speed: Special Edition, is based on the 1995 PC release of the game, and was released only for PC CD-ROM in 1996. It featured support for DirectX 2 and TCP/IP networking, two new tracks, time of day variations for most tracks (morning, midday and evening), and various enhancements in the game engine.

The Need for Speed and its Special Edition are the only games in the series to support DOS. Subsequent releases for the PC run only within Windows.


cosa permettevano di fare le DX2? :asd: :asd: