PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Sarge
11-03-2013, 21:23
Io ho una TUSL2, veramente ottima, le dava anche a una piattaforma socket A, con Duron 1300

Max_R
11-03-2013, 21:32
[QUOTE=galaverna;39166490]però dovrebbe essere meno performante di due schede voodoo 2 dedicate/QUOTE]Mhmmm... Anche no...

PhoEniX-VooDoo
11-03-2013, 21:34
Mmm... La lista che hai linkato é per la TUSL2-C (i815T) e non per la CUSL2-C (i815E). La differenza tra le due era proprio il supporto ai Tualatin ;)

Ciao.

ah merd.. :doh:

si io le ho entrambe, inclusa una terza asus per server dual socket con 2x P3 1.4S :cool:

cmq non trovo la pagina ufficiale asus della cusl2-c, salta fuori quella della tusl ... mmh

goriath
12-03-2013, 00:28
Per i tualatin su BX/i815/Apollo96x è disponibile una mod realizzata da un utente di questo forum, il mitico belinassu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=425104

Dacci un'occhiata ;)
Ciao. :)

Me lo ricordo perfettamente :)

galaverna
12-03-2013, 07:45
[QUOTE=galaverna;39166490]però dovrebbe essere meno performante di due schede voodoo 2 dedicate/QUOTE]Mhmmm... Anche no...

perchè dici che è tutto diretto in un'unica scheda e quindi piu veloce?

c'è comq il problema che devi tenerti la video principale e non poterla cambiare con qualcosa di meglio. Io ho una rush, l'ho presa per collezione ma non mi ci sono trovato bene come l'hardare dedicato.

galaverna
12-03-2013, 07:47
Condivido in pieno i problemi su chipset Nvidia, in particolare per AthlonXP (Nforce2) e Athlon64 (Nforce4 - 6100/6150). Certo che tra i problemi dei chipset (anche mobile) e quelli delle saldature dei chip grafici integrati nei notebook, nel corso del tempo ho visto morire un mare di PC/Notebook su base Nvidia...

Ciao. :)
ho letto alcuni anni fa, bastava mettere la scheda in forno (non ricordo piu quanti gradi) e si poteva recuperare, bastava che il problema fosse solo le saldature

cmq si, le schede madri su chipset nvidia hanno vita breve e qualche acciacco lo da anche dopo qualche tempo di utilizzo tipo le porte usb.Anche l'nforce 3 non se la cava male, praticamente muoiono tutte poco dopo la garanzia (per me mettono qualcosa nel bios...mah ho qualche brutta impressione)
Per contro, le schede con chipset Via sembrano indistruttibili :D

Max_R
12-03-2013, 08:39
perchè dici che è tutto diretto in un'unica scheda e quindi piu veloce?No, intendo dire che è uno SLI ed è veloce come uno SLI :)
Soprattutto ora che abbiamo drivers unificati.

galaverna
12-03-2013, 09:26
No, intendo dire che è uno SLI ed è veloce come uno SLI :)
Soprattutto ora che abbiamo drivers unificati.

ah ok siamo li come prestazioni

goriath
12-03-2013, 17:33
ho letto alcuni anni fa, bastava mettere la scheda in forno (non ricordo piu quanti gradi) e si poteva recuperare, bastava che il problema fosse solo le saldature

cmq si, le schede madri su chipset nvidia hanno vita breve e qualche acciacco lo da anche dopo qualche tempo di utilizzo tipo le porte usb.Anche l'nforce 3 non se la cava male, praticamente muoiono tutte poco dopo la garanzia (per me mettono qualcosa nel bios...mah ho qualche brutta impressione)
Per contro, le schede con chipset Via sembrano indistruttibili :D

Ti riferisci al GPU Backing
Diciamo che dava più chances di distruggere la scheda definitivamente piuttosto che salvarla e, se anche fosse stato, chissà per quanto.

Una volta ho cucinato una Voodoo3 2000 PCI :asd:....

No, intendo dire che è uno SLI ed è veloce come uno SLI :)
Soprattutto ora che abbiamo drivers unificati.

C'è anche il fatto che tutte le Quantum sono PCI66, mentre le altre PCI33.
In questo caso abbiamo uno SLI Voodoo2 su unico bus @66MHz*
Normalmente invece avremmo avuto uno SLI Voodoo2 su bus @33MHz/2

* Cosa di cui ci sarebbe realmente importato solo su piattaforma opportuna, ma tant'è...

Elr0ndK
12-03-2013, 18:37
Qualcuno utilizza queste schede per modellazione e rendering con 3dstudio max?
Sono indeciso se buttarmi su Geforce o AMD però non ho sentito nessuno che ha avuto modo di fare dei confronti tra queste schede.
Ho trovato solo qualche benchmark.
Mi sapete dire qualcosa?

goriath
12-03-2013, 18:55
Qualcuno utilizza queste schede per modellazione e rendering con 3dstudio max?
Sono indeciso se buttarmi su Geforce o AMD però non ho sentito nessuno che ha avuto modo di fare dei confronti tra queste schede.
Ho trovato solo qualche benchmark.
Mi sapete dire qualcosa?

Che hai sbagliato thread.
Comunque per la modellazione è risaputo che nVIDIA ha tutte le ottimizzazioni, la compatibilità ed il supporto a vari motori di rendering, non so se lo sai ma MetalRay è praticamente roba sua. Se intendi poi fare GPU rendering ora come ora nVIDIA è praticamente una scelta obbligata, anche rimanendo sulle gaming board.

Se invece ti butti sul professionale l'ago della bilancia è sbilanciato ancora di più verso gli omini verdi. Le Quadro hanno da sempre il miglior supporto per la viewport.

Max_R
12-03-2013, 21:15
C'è anche il fatto che tutte le Quantum sono PCI66, mentre le altre PCI33.
In questo caso abbiamo uno SLI Voodoo2 su unico bus @66MHz*
Normalmente invece avremmo avuto uno SLI Voodoo2 su bus @33MHz/2

* Cosa di cui ci sarebbe realmente importato solo su piattaforma opportuna, ma tant'è...Ho provato a diverse risoluzioni ed ottengo i medesimi risultati (un paio di frame al secondo quando uso i drivers Q3D con 98), il che fa pensare che non ci siano problemi di saturazione del bus. Sarebbe appunto da verificare quella cosa che si ipotizzava qualche tempo fa.

galaverna
13-03-2013, 20:28
Ho provato a diverse risoluzioni ed ottengo i medesimi risultati (un paio di frame al secondo quando uso i drivers Q3D con 98), il che fa pensare che non ci siano problemi di saturazione del bus. Sarebbe appunto da verificare quella cosa che si ipotizzava qualche tempo fa.

secondo me è il fatto che è tutto gestito da un'unica scheda anzi potrebbe dare una compatibilità migliore con la scheda madre

Max_R
13-03-2013, 23:12
secondo me è il fatto che è tutto gestito da un'unica scheda anzi potrebbe dare una compatibilità migliore con la scheda madreNon credere... Almeno su Windows 98 imho sono una vera rogna...

PhoEniX-VooDoo
14-03-2013, 06:33
ok a sto punto quanto è ragionevole pagarla, al massimo? :fagiano:

galaverna
17-03-2013, 09:21
Non credere... Almeno su Windows 98 imho sono una vera rogna...

eh il problema sono sempre i driver avendo anche la 2D integrata hai uno scarso supporto di quest'ultima: almeno con le schede dedicate hai il vantaggio mettere per es una matrox e la puoi usare in qualsiasi piattaforma:)

Ho una rush anche quella è una bella rogna, mi sembra abbia la 2d alliance e puoi capire comepotrebbe girare bene :D
se ci mettevano una S3 o una SIS non mi sarebbe dispiaciuto, anzi :)

galaverna
17-03-2013, 09:25
ok a sto punto quanto è ragionevole pagarla, al massimo? :fagiano:non saprei perchè se le fanno pagare bene almeno quel che ho visto io dai 38 in su.Sono sempre del parere ti convenga prendere sue schede e metterle in sli....poi se è questione di collezione è un'altro discorso:)


guardate queste come assomiglia a un sistema sli di nvidia :D

http://www.thedodgegarage.com/3dfx/q3d_obsidian/q3d_100db_new_1.jpg

Max_R
17-03-2013, 10:02
eh il problema sono sempre i driver avendo anche la 2D integrata hai uno scarso supporto di quest'ultima: almeno con le schede dedicate hai il vantaggio mettere per es una matrox e la puoi usare in qualsiasi piattaforma:)

Ho una rush anche quella è una bella rogna, mi sembra abbia la 2d alliance e puoi capire comepotrebbe girare bene :D
se ci mettevano una S3 o una SIS non mi sarebbe dispiaciuto, anzi :)Quella di cui stiamo parlando non gestisce il 2D. E' uno SLI su singola scheda.

walter sampei
17-03-2013, 11:13
se non erro l'alliance della rush gestiva anche il 3d, ma con prestazioni penosissime :D

Crisp
17-03-2013, 16:20
peccato che io ho trovato solo un alliance senza 3dfx da collegarci.
Mi pare che la voodoo da collegare all'alliance sia una versione diversa da quella pci..

Max_R
17-03-2013, 16:46
peccato che io ho trovato solo un alliance senza 3dfx da collegarci.
Mi pare che la voodoo da collegare all'alliance sia una versione diversa da quella pci.....che non mi risulta venisse venduta come scheda di espansione...

galaverna
18-03-2013, 13:40
Quella di cui stiamo parlando non gestisce il 2D. E' uno SLI su singola scheda.

ah adesso capisco il cavetto(che avevo chiesto in precedenza)....pensavo che quel grosso chip della Digital gestisse il 2D invece è il controller.....penso sia quello rognoso
lo sli delle voodoo dovrebbero essere gestite dai driver se non erro quindi non so se potrebbe gestire adeguatamente quel controller

galaverna
18-03-2013, 13:46
...che non mi risulta venisse venduta come scheda di espansione...

ho trovato una scheda video alliance singola pci, l'ho anche buttata perchè non trovavo driver....è piuttosto rara come la analog device (piuttosto diffuse in ambito audio)

Crisp
18-03-2013, 17:22
io avevo trovato i driver per l'alliance AT3D, ma è solo 2D dove tra l'altro, se non ricordo male, mi sembrava leggermente peggio di altre.

galaverna
18-03-2013, 18:18
io avevo trovato i driver per l'alliance AT3D, ma è solo 2D dove tra l'altro, se non ricordo male, mi sembrava leggermente peggio di altre.

si erano solamente schede 2D, schifosette si, ma erano molto vecchie, i tempi delle trident per avere idea, forse piu vecchie delle stesse ati e matrox
Montavano le edoram
Quindi puoi immaginare come potrebbe andar bene una rush :|

galaverna
18-03-2013, 18:32
se non erro l'alliance della rush gestiva anche il 3d, ma con prestazioni penosissime :D

no il 3D è gestito dalla voodoo integrata, il chip alliance è 2D.....diciamo che da salvare in sta scheda è solo la voodoo

galaverna
01-04-2013, 12:01
Ciao raga, buona Pasqua.
Mi è venuta tra la mani una asus p4se e ho notato ha agp senza tacca quindi dovrebbe essere universale. Chipset è SIS e supporta fino p4 2.6ghz/400fsb

Qualcuno di voi la conosce e sa dirmi se supporta i 3,3v agp?

Il manuale dice solo supporta 1-4x agp:)

goriath
01-04-2013, 14:00
SiS645
In linea teorica dovrebbe essere in grado e lo slot universale fa ben sperare, ma dipende tutto dal fatto se hanno implementato tale compatibilità o meno.
Ci sono molte motherboard che nonostante lo slot UAGP non sono affatto compatibili e la cosa cambia da piastra a piastra anche a parità di chipset.

Non ti resta che provare, magari con una 3,3v eventualmente sacrificabile.

walter sampei
01-04-2013, 15:05
prendi la solita tnt2 m64, geffo 2mx o 440mx, e prova... ;)

galaverna
01-04-2013, 20:56
prendi la solita tnt2 m64, geffo 2mx o 440mx, e prova... ;)

per fare la prova ci vuole una scheda 3.3 volt altrimenti quelle elencate sui settano 1.5 volt

metterò una matrox g200 o una ati mach vediamo se riesco vedere del fumo:D

galaverna
01-04-2013, 20:58
SiS645
In linea teorica dovrebbe essere in grado e lo slot universale fa ben sperare, ma dipende tutto dal fatto se hanno implementato tale compatibilità o meno.
Ci sono molte motherboard che nonostante lo slot UAGP non sono affatto compatibili e la cosa cambia da piastra a piastra anche a parità di chipset.

Non ti resta che provare, magari con una 3,3v eventualmente sacrificabile.

solitamente le schede con SIS sono piuttosto affidabili in tal senso ma si sa che asus ci mette a volte lo zampino:)

Malek86
05-05-2013, 11:15
Ho visto sulla baia una scheda madre MSI MS-6168 con Voodoo 3 integrata... non pensavo neppure che esistesse una cosa simile. Il venditore dice che ha 8MB di memoria video... ma suppongo che essendo una scheda integrata, ci fossero anche altre differenze. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo. Mi chiedo quale sarebbe stata la differenza in prestazioni con una Voodoo 3 2000 separata.

PhoEniX-VooDoo
05-05-2013, 11:29
Ho visto sulla baia una scheda madre MSI MS-6168 con Voodoo 3 integrata... non pensavo neppure che esistesse una cosa simile. Il venditore dice che ha 8MB di memoria video... ma suppongo che essendo una scheda integrata, ci fossero anche altre differenze. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo. Mi chiedo quale sarebbe stata la differenza in prestazioni con una Voodoo 3 2000 separata.

sembrerebbe essere una Voodoo3 2000 in tutto e per tutto se non per il fatto che ha 8MB di SG-RAM invece di 16MB di SD-RAM

http://tdfx.de/ger/ms6168.shtml

walter sampei
05-05-2013, 11:37
Ho visto sulla baia una scheda madre MSI MS-6168 con Voodoo 3 integrata... non pensavo neppure che esistesse una cosa simile. Il venditore dice che ha 8MB di memoria video... ma suppongo che essendo una scheda integrata, ci fossero anche altre differenze. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo. Mi chiedo quale sarebbe stata la differenza in prestazioni con una Voodoo 3 2000 separata.

non era rara, in effetti e' stata molto usata per un certo periodo dalla packard bell per sistemi basati su pentium 3 (e uno sono riuscito a farmelo regalare dalla proprietaria, in ottimo stato :yeah: ). quel modello ce l'aveva piu' di qualche mio amico, all'epoca ci ho giochicciato.

peccato che nessuno all'epoca abbia fatto un portatile su quella mobo, sarebbe stato una meraviglia rispetto alle s3 da 8 mega e alle trident integrate :(

sembrerebbe essere una Voodoo3 2000 in tutto e per tutto se non per il fatto che ha 8MB di SG-RAM invece di 16MB di SD-RAM

http://tdfx.de/ger/ms6168.shtml

in pratica una stb velocity onboard? :confused: i driver ricordo che indicavano v3, c'era anche il pannello per configurare il tv out (che quei packard bell non avevano)

Malek86
05-05-2013, 14:09
sembrerebbe essere una Voodoo3 2000 in tutto e per tutto se non per il fatto che ha 8MB di SG-RAM invece di 16MB di SD-RAM

http://tdfx.de/ger/ms6168.shtml

Se, come immagino, supportava ugualmente il 1024x768, allora mi viene da pensare che la scheda avesse un crollo nei giochi a 1024x768 rispetto a una Voodoo 3 discreta con 16MB. Sempre che non sto sbagliando qualcosa.

non era rara, in effetti e' stata molto usata per un certo periodo dalla packard bell per sistemi basati su pentium 3 (e uno sono riuscito a farmelo regalare dalla proprietaria, in ottimo stato :yeah: ). quel modello ce l'aveva piu' di qualche mio amico, all'epoca ci ho giochicciato.

peccato che nessuno all'epoca abbia fatto un portatile su quella mobo, sarebbe stato una meraviglia rispetto alle s3 da 8 mega e alle trident integrate :(



in pratica una stb velocity onboard? :confused: i driver ricordo che indicavano v3, c'era anche il pannello per configurare il tv out (che quei packard bell non avevano)

Esistono in giro dei benchmark per queste Voodoo 3 onboard?

PhoEniX-VooDoo
05-05-2013, 15:09
ho un lapsus sulle specifiche del voodoo velocity
sono sicuro che avessere una limitazione rispetto al voodoo3 (tmu, pipeline, qualcosa del genere) che veniva dimezzato (e su certi modelli era riattivabile via sw).

quella voodoo3 onboard sembra un velocity appunto, solo che le specifiche sono identiche alla v3 2000, tranne tipo e quantità di RAM, che guardacaso sono gli stessi del velocity :D

uhm..

am386dx
05-05-2013, 17:09
ho un lapsus sulle specifiche del voodoo velocity
sono sicuro che avessere una limitazione rispetto al voodoo3 (tmu, pipeline, qualcosa del genere) che veniva dimezzato (e su certi modelli era riattivabile via sw).

quella voodoo3 onboard sembra un velocity appunto, solo che le specifiche sono identiche alla v3 2000, tranne tipo e quantità di RAM, che guardacaso sono gli stessi del velocity :D

uhm..

Le velocity 100 (o anche chiamate bonesteel) hanno una TMU disabilitata via SW dal Reg di windows... tra l'altro la stessa risulta disabilitata solo in Glide/OpenGL, mentre in directX non vi è nessuna limitazione (2 TMU attive).
La frequenza è la stessa della voodoo 3 2000, ossia 143 Mhz per core e ram.

La MS-6168 monta una velocity 100 praticamente... con però il TV-OUT.

le preformance sono in linea a una v3 2000 fino a 800x600.. a 1024x768 è un pelino più lenta ma non molto.

Ciao!

galaverna
05-05-2013, 19:20
Ho visto sulla baia una scheda madre MSI MS-6168 con Voodoo 3 integrata... non pensavo neppure che esistesse una cosa simile. Il venditore dice che ha 8MB di memoria video... ma suppongo che essendo una scheda integrata, ci fossero anche altre differenze. Non riesco a trovare molte informazioni al riguardo. Mi chiedo quale sarebbe stata la differenza in prestazioni con una Voodoo 3 2000 separata.


io ne ho avuta una ed è puuttosto schifosetta. monta gli athlon slota mi pare

monta il chip voodoo3 2000

am386dx
05-05-2013, 19:52
io ne ho avuta una ed è puuttosto schifosetta. monta gli athlon slota mi pare

monta il chip voodoo3 2000

No, è una main Slot1 equipaggiata con chipset Intel i440ZX (una versione leggermente depotenziata del "venerabile" 440BX).

Prestazionalmete non è poi cosi male... ricordo che per poter equiparare la scheda ad un voodoo 3 2000 in Glide/OpenGL, è necessario procedere alla riabilitazione delle seconda TMU da registro di windows, pena prestazioni paragonabili ad un ipotetico Voodoo Banshee a 143 Mhz.

Ciao!

galaverna
05-05-2013, 20:49
infatti quella che ho provato io era sempre una msi ma era tutta amd anche il chipset. Aveva anche lo slot agp e microATX. Mi ha fatto penare con le ram, voleva solo infineon:muro: ma alla fine l'ho buttata perchè era penosissima anche se mi è dispiaciuto molto

goriath
05-05-2013, 22:04
infatti quella che ho provato io era sempre una msi ma era tutta amd anche il chipset. Aveva anche lo slot agp e microATX. Mi ha fatto penare con le ram, voleva solo infineon:muro: ma alla fine l'ho buttata perchè era penosissima anche se mi è dispiaciuto molto

Non mi risulta nulla di simile.
Le specifiche sono quelle postate da am386dx. Esiste un esemplare prodotto anche da A-Trend al tempo, ma le specifiche sono identiche, sono piattaforme comunque basate su intel, niente AMD.

galaverna
06-05-2013, 00:15
Non mi risulta nulla di simile.
Le specifiche sono quelle postate da am386dx. Esiste un esemplare prodotto anche da A-Trend al tempo, ma le specifiche sono identiche, sono piattaforme comunque basate su intel, niente AMD.

hai ragione, ho fatto casino con i ricordi (son passati diversi anni)

avevo trovato una msi come la vostra ma non funzionava e una msi tutta amd come dicevo ma senza 3dfx integrata ma aveva una voodoo 3000 e dava problemi con le ram , sorry :D

Malek86
09-05-2013, 20:00
Oggi mi sono procurato una Geforce 2 GTS per pochi soldi, tanto per provarla. I risultati mi hanno un po' sorpreso.

Quake 2

640x480: 112.7fps
800x600: 112.3fps
1024x768: 112.5fps

Forsaken

640x480x16: 132.0fps
800x600x16: 131.9fps
1024x768x16: 132.5fps

A vedere questi numeri, la prima cosa che ho pensato è che il Pentium 3 450mhz fosse troppo limitante. Allora ho provato con un P3-700, ed ho ottenuto questo:

Quake 2

640x480: 163.9fps
800x600: 163.9fps
1024x768: 164.1fps

Forsaken

640x480x16: 210.0fps
800x600x16: 211.2fps
1024x768x16: 210.9fps

I frame sono aumentati all'incirca in proporzione all'aumento del processore, ma il fatto che non cambi nulla da 640 a 1024 mi stupisce un po'. Francamente non credevo di essere limitato anche con un P3-700mhz. Inoltre il valore ottenuto, in proporzione, mi sembra un po' basso rispetto ai dati di Murakami in prima pagina (forse si può spiegare semplicemente con l'AGP limitato a 2X?). Il Powerstrip mi conferma frequenze normali per la scheda.

Già che ci sono, un'altra domanda. Ho letto che con la mia buona vecchia i440BX si può overcloccare facilmente. In effetti ho provato a settare il mio P3-450 a 133mhz di bus, portandolo a 600mhz, e funziona alla perfezione... almeno così si direbbe. Ho da preoccuparmi per l'integrità del mio processore o scheda madre? La temperatura sembra assestarsi intorno ai 60 gradi sul bios. Inoltre ho letto di possibili problemi con l'AGP, anche se per ora sembrano andare bene sia la GTS che la Voodoo 3, nonostante un'oretta continua di test con Forsaken e Quake 2.

Saragot
10-05-2013, 02:21
il pentium 3 700 limita e non poco la tua geforce 2 gts, soprattutto con giochi che la scheda gestisce agilmente come quake 2 e forsaken.

galaverna
10-05-2013, 20:22
il pentium 3 700 limita e non poco la tua geforce 2 gts, soprattutto con giochi che la scheda gestisce agilmente come quake 2 e forsaken.


infatti era un processore in linea di massima adatto per ati rage 128 e geforce 256.
Per la geforce 2 ci vorrebbe un pentium/athlon 1000/1200

Space Marine
11-05-2013, 04:13
infatti era un processore in linea di massima adatto per ati rage 128 e geforce 256.
Per la geforce 2 ci vorrebbe un pentium/athlon 1000/1200

il mio pc nel 2001 aveva un A900 ed una gf2mx, quindi torna

Crisp
11-05-2013, 19:04
Ma hai controllato che la geforce non sia in single texturing?
A me era successo provando le vecchie TNT2m64 con i detonator, ma può essere che i nuovi driver settano tutto a dovere senza intervenire manualmente con tool esterni.

shodan
11-05-2013, 23:33
Oggi mi sono procurato una Geforce 2 GTS per pochi soldi, tanto per provarla. I risultati mi hanno un po' sorpreso.

Quake 2

640x480: 112.7fps
800x600: 112.3fps
1024x768: 112.5fps

Forsaken

640x480x16: 132.0fps
800x600x16: 131.9fps
1024x768x16: 132.5fps

A vedere questi numeri, la prima cosa che ho pensato è che il Pentium 3 450mhz fosse troppo limitante. Allora ho provato con un P3-700, ed ho ottenuto questo:

Quake 2

640x480: 163.9fps
800x600: 163.9fps
1024x768: 164.1fps

Forsaken

640x480x16: 210.0fps
800x600x16: 211.2fps
1024x768x16: 210.9fps

I frame sono aumentati all'incirca in proporzione all'aumento del processore, ma il fatto che non cambi nulla da 640 a 1024 mi stupisce un po'. Francamente non credevo di essere limitato anche con un P3-700mhz. Inoltre il valore ottenuto, in proporzione, mi sembra un po' basso rispetto ai dati di Murakami in prima pagina (forse si può spiegare semplicemente con l'AGP limitato a 2X?). Il Powerstrip mi conferma frequenze normali per la scheda.

Già che ci sono, un'altra domanda. Ho letto che con la mia buona vecchia i440BX si può overcloccare facilmente. In effetti ho provato a settare il mio P3-450 a 133mhz di bus, portandolo a 600mhz, e funziona alla perfezione... almeno così si direbbe. Ho da preoccuparmi per l'integrità del mio processore o scheda madre? La temperatura sembra assestarsi intorno ai 60 gradi sul bios. Inoltre ho letto di possibili problemi con l'AGP, anche se per ora sembrano andare bene sia la GTS che la Voodoo 3, nonostante un'oretta continua di test con Forsaken e Quake 2.

Ciao,
a 16 bit la GF2 è un mostro: non essendo limitata dalle RAM (o meglio, essendo _meno_ limitata), sforna dei valori di tutto rispetto e, con giochi semplici come Q2 e Forsaken, ti serve un processore ad almeno 1 GHz per saturarla. Se passi a 32 bit dovresti vedere uno scaling minore, specie in Q2.

Il 440BX è stato un ottimo chipset, e confermo la sua ottima overcloccabilità (alcuni esemplari, ribatezzati BX-133, facevano anche oltre i 150 MHz di FSB). Alcune mobo implementavano addirittura un divisore extra per il PCI, che col BX-133 e divisore a 1/4 poteva andare ai canonici 33 MHz. Di contro, la velocità AGP era fissa a 2/3, e quindi a 133 MHz ti ritrovi con l'AGP decisamente fuori specifica (100 MHz contro i 66 MHz di standard). Tuttavia molte schede video dell'epoca reggevano bene anche frequenze AGP superiori.
Per info: http://www.anandtech.com/show/556

Piuttosto, se la tua mobo non supporta il divisore PCI a 1/4, fai attenzione al settore dischi: se usi HD IDE è possibile che i dati vengano corrotti, mentre se usi HD SCSI è probabile che la scheda host non venga neppure rilevata.

Ciao. :)

Malek86
12-05-2013, 19:27
Ciao,
a 16 bit la GF2 è un mostro: non essendo limitata dalle RAM (o meglio, essendo _meno_ limitata), sforna dei valori di tutto rispetto e, con giochi semplici come Q2 e Forsaken, ti serve un processore ad almeno 1 GHz per saturarla. Se passi a 32 bit dovresti vedere uno scaling minore, specie in Q2.

Il 440BX è stato un ottimo chipset, e confermo la sua ottima overcloccabilità (alcuni esemplari, ribatezzati BX-133, facevano anche oltre i 150 MHz di FSB). Alcune mobo implementavano addirittura un divisore extra per il PCI, che col BX-133 e divisore a 1/4 poteva andare ai canonici 33 MHz. Di contro, la velocità AGP era fissa a 2/3, e quindi a 133 MHz ti ritrovi con l'AGP decisamente fuori specifica (100 MHz contro i 66 MHz di standard). Tuttavia molte schede video dell'epoca reggevano bene anche frequenze AGP superiori.
Per info: http://www.anandtech.com/show/556

Piuttosto, se la tua mobo non supporta il divisore PCI a 1/4, fai attenzione al settore dischi: se usi HD IDE è possibile che i dati vengano corrotti, mentre se usi HD SCSI è probabile che la scheda host non venga neppure rilevata.

Ciao. :)

Come si fanno a mettere i 32 bit in Quake 2 (forse intendevi Quake 3)? Comunque ho provato con Slave Zero, e un po' di differenza fra 16bit e 32bit c'è, almeno ad occhio.

Per quanto riguarda la scheda madre, preferisco non rischiare (ho appena avuto un blocco usando la Voodoo 3), perciò per adesso la tengo a 450mhz. Potrei cercare un nuovo processore, ma non sono sicuro che esistano P3 da 1Ghz in Slot 1 e con FSB da 100mhz. E se esistono, probabilmente nessuno in giro li sta vendendo.

shodan
12-05-2013, 19:48
Come si fanno a mettere i 32 bit in Quake 2 (forse intendevi Quake 3)? Comunque ho provato con Slave Zero, e un po' di differenza fra 16bit e 32bit c'è, almeno ad occhio.

Se non ricordo male, Quake2 prendeva le impostazioni del desktop: se lo avevi a 16 bit girava a 16 bit, se il desktop era a 32 bit, anche il gioco andava a 32 bit.


Per quanto riguarda la scheda madre, preferisco non rischiare (ho appena avuto un blocco usando la Voodoo 3), perciò per adesso la tengo a 450mhz. Potrei cercare un nuovo processore, ma non sono sicuro che esistano P3 da 1Ghz in Slot 1 e con FSB da 100mhz. E se esistono, probabilmente nessuno in giro li sta vendendo.

A mio avviso, portando il BX a 133 MHz rischi più la scheda video (comunque abbastanza tollerante a bus fuori specifica) piuttosto che la mobo. In ogni caso, di P3 slot 1 sopra i 700 MHz se ne sono sempre visti pochi, perchè Intel ha spinto le versioni socket 370 con decisione. L'ideale secondo me sarebbe trovare un adattatore slot1->socket 370 FCPGA + P3 versione socket.

Ciao. :)

galaverna
20-05-2013, 15:19
Ciao, mi sembra che un utente gli interessava il power mac.
Se vuole può venirselo prendere :)

GREENMERCURY
30-05-2013, 18:42
Hai ancora il Powermac?

galaverna
01-06-2013, 14:01
Hai ancora il Powermac?

Si, se vuoi vieni a prendertelo
Adesso non so se sia un g3 o g4, ha un processore da 400mhz, ati rage pci hd scsi e lettore cdrom. E' funzionante completo di sistema operativo, e vari programmi installati tra i quali il pacchetto adobe.
Preciso che ho solo tastiera e pc senza il video(cmq ha uscita normale vga), mi è stato dato così.Per il mouse ho provato con un logitech usb e funzionava bene senza avere un mouse mac.
Scrivimi in pvt.

Ciao!

sanford
01-06-2013, 23:40
Per caso, oltre alla vga ha anche la connessione ADC? Perché io possiedo il relativo monitor, che è questo: http://www.everymac.com/monitors/apple/studio_cinema/specs/apple_studio_display_17_cl.html

...e lo scambierei volentieri con un monitor vga, dato che me ne serve uno per il muletto :)

galaverna
02-06-2013, 21:34
Per caso, oltre alla vga ha anche la connessione ADC? Perché io possiedo il relativo monitor, che è questo: http://www.everymac.com/monitors/apple/studio_cinema/specs/apple_studio_display_17_cl.html

...e lo scambierei volentieri con un monitor vga, dato che me ne serve uno per il muletto :)

Non so cos'è la connessione ADC ma immagino sia quella uguale all'attacco midi o Videoin/out della matrox mystique con funzione uscita monitor(ho visto ci sono degli adattatori appositi uscita vga). Cmq ha solo uscita vga.
Ho guardato è un powermac g3 ma non so il modello, ha due schede scsi e due porte firewire.
Cmq sto cercando un monitor crt per gli occhialini 3d della asus, se qualcuno ce l'ha o darmi un consiglio bene accetto :)
Per il powermac non voglio niente.

Ciao!

pandyno
06-06-2013, 09:34
Salve a tutti, ogni tanto mi faccio vivo per delle cose diciamo strane, posto qua perchè credo che gli appassionati di hardware si concentrino in questo topic e anche perchè credo che dei processori via non freghi nulla al resto del forum :D

http://ep.yimg.com/ca/I/yhst-27518546784426_2261_253666477


Poco tempo fa ho acquistato su ebay ad un prezzo ridicolo una mobo mini itx M900-12LQ incuriosito da dei test che ho trovato su youtube. Dopo i primi momenti di panico sono riuscito a configurare il tutto in modo accettabile; era necessario un hotfix per far riconoscere tutti e 4 i Core su windows 7, su windows 8 ne rileva solo uno :sofico:

il prodotto in questione è questo http://www.e-itx.com/m900-12lq.html che ho configurato con 6gb di ram, HD 6870 e un disco vetusto di 7 anni fa che mi blocca le prestazioni in via provvisoria.

Ora direte voi che diavolo ci fai con quel coso? :D ho provato diversi titoli e girano tutti decentemente :D

Hitman absolution
Bioshock infinite
Tomb raider
Aliens colonials marines
Alice madness return
Skyrim
Crysis 3
Deus Ex Human revolution

E' in previsione di montarci un SSD per vedere se i problemi di stutter spariscono data la vetustità del disco. Se volete che conduca qualche test nello specifico chiedete pure, giusto per la curiosità della cosa :)

PhoEniX-VooDoo
06-06-2013, 09:38
scommetto che hai gli stessi frame dalla 800x600 alla 1920x1200 :D

pandyno
06-06-2013, 09:49
Credo di si, non ho provato :sofico:

PhoEniX-VooDoo
06-06-2013, 12:31
cmq interessante, da una veloce occhiata su wiki dovrebbe essere attualmente la CPU più potente di VIA anche se l'architettura (Isaiah) è del 2008.

mi piacerebbe sapere come va rispetto a qualche Atom, Celeron 847, Pentium G..

pandyno
06-06-2013, 12:55
http://www.notebookcheck.net/VIA-Nano-QuadCore-L4700-Notebook-Processor.53959.0.html

Il sogno di un terzo concorrente è sempre lì dietro l'angolo! E onestamente se non facesse tutti questi grandi numeri non mi importerebbe più di tanto, per noi malati di silicio sarebbe cosa buona e giusta :)

shodan
06-06-2013, 17:32
Salve a tutti, ogni tanto mi faccio vivo per delle cose diciamo strane, posto qua perchè credo che gli appassionati di hardware si concentrino in questo topic e anche perchè credo che dei processori via non freghi nulla al resto del forum :D


Ciao,
schedina molto interessante. La CPU Nano è, clock per clock, più veloce di un Atom ma più lenta di un Pentium-M. Probabilmente è vicina, clock to clock, a un P3 Coppermine.

Per una review piuttosto dettagliata delle CPU Nano, potete vedere qui: http://techreport.com/review/15204/via-nano-l2100-takes-on-intel-atom-230

Mentre per quelle dual-core + grafica integrata, è interessante l'articolo di Anandtech: http://www.anandtech.com/show/4017/vias-dual-core-nano-vn1000-chipset-previewed

Ciao. :)

shodan
06-06-2013, 17:34
http://www.notebookcheck.net/VIA-Nano-QuadCore-L4700-Notebook-Processor.53959.0.html

Il sogno di un terzo concorrente è sempre lì dietro l'angolo! E onestamente se non facesse tutti questi grandi numeri non mi importerebbe più di tanto, per noi malati di silicio sarebbe cosa buona e giusta :)

Eh, purtroppo senza in grandi numeri è quasi impossibile produrre un'architettura paragonabile a Intel/AMD: i costi di R&D, elevatissimi, non potrebbero essere ammortizzati a dovere. :(

Ciao. :)

galaverna
06-06-2013, 21:28
Eh, purtroppo senza in grandi numeri è quasi impossibile produrre un'architettura paragonabile a Intel/AMD: i costi di R&D, elevatissimi, non potrebbero essere ammortizzati a dovere. :(

Ciao. :)

l'unica che potrebbe avere la forza per contrastare i processori intel e amd sarebbe nvidia solo che è un segmento o per un motivo o l'altro, non rientra nei suoi piani

PhoEniX-VooDoo
06-06-2013, 21:45
l'unica che potrebbe avere la forza per contrastare i processori intel e amd sarebbe nvidia solo che è un segmento o per un motivo o l'altro, non rientra nei suoi piani

non x86..

galaverna
07-06-2013, 09:40
Hai ancora il Powermac?

Per caso, oltre alla vga ha anche la connessione ADC? Perché io possiedo il relativo monitor, che è questo: http://www.everymac.com/monitors/apple/studio_cinema/specs/apple_studio_display_17_cl.html

...e lo scambierei volentieri con un monitor vga, dato che me ne serve uno per il muletto :)

Ragazzi, mi fate sapere se volete venire prendere il muletto? :)

Ciao.

walter sampei
07-06-2013, 11:27
bella la schedina via, prova a cambiare il cpuid al processore con uno di una cpu intel (sul nano si puo') e con alcuni programmi le prestazioni dovrebbero decollare

pandyno
07-06-2013, 11:37
Ciao Walter, se mi dai più info appena ho tempo ci provo :D

walter sampei
07-06-2013, 12:29
Ciao Walter, se mi dai più info appena ho tempo ci provo :D

adesso non ho sottomano il link, comunque se cerchi via nano cpuid su google trovi come cambiarlo, e anche i risultati. e quanto la intel abbia giocato sporco :mad:

Zappa1981
07-06-2013, 12:31
interessante. e se facessi qualche bench con un p3 1000 coppermine? ho un pò di vga da testare

pandyno
07-06-2013, 13:24
Sono qua, sempre tempo permettendo ditemi cosa fare e facciamo un confronto! :D
@walter ora guardo ;) eccolo! (http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/via-nano-cpuid-fake-p1.html)

walter sampei
07-06-2013, 14:15
Sono qua, sempre tempo permettendo ditemi cosa fare e facciamo un confronto! :D
@walter ora guardo ;) eccolo! (http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/via-nano-cpuid-fake-p1.html)

proprio lui, bravissimo!!! :cool:

trovi link vari guardando anche qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

domandone, quanto hai pagato quella scheda? supporta un minimo di dxva per i filmati hd? sotto xp come se la cava? grazzzzie :)

pandyno
07-06-2013, 15:03
Pochissimo era usata :cool: per i filmati non so, non ho film in HD per il momento :p l'ho collegata con la chrome 9HD integrata via HDMI ed è davvero ottima come serverino multimediale :cool:

walter sampei
07-06-2013, 15:51
Pochissimo era usata :cool: per i filmati non so, non ho film in HD per il momento :p l'ho collegata con la chrome 9HD integrata via HDMI ed è davvero ottima come serverino multimediale :cool:

per favore potresti provare qualche prova con qualche trailer in vari formati? magari mpeg2, h264, x264 e wmv :) grazie in ogni caso :)

pandyno
07-06-2013, 16:15
che vuoi sapere di preciso? ;)

sanford
07-06-2013, 16:29
Ragazzi, mi fate sapere se volete venire prendere il muletto? :)

Ciao.

Grazie ma a me non serve, speravo che avesse la porta ADC così riunivamo 2 pezzi orfani di monitor...pazienza.:D

galaverna
07-06-2013, 20:46
Grazie ma a me non serve, speravo che avesse la porta ADC così riunivamo 2 pezzi orfani di monitor...pazienza.:D

Allora domani lo rottamo senza alcun rimorso :D

shodan
07-06-2013, 21:59
che vuoi sapere di preciso? ;)

Ciao,
In ambito Windows mi faresti un SuperPi 1M e 32M ? :)

Avresti voglia di fare qualche test in ambito Linux :D :stordita: ?

Ciao. :)

galaverna
07-06-2013, 23:15
Ciao,
In ambito Windows mi faresti un SuperPi 1M e 32M ? :)

Avresti voglia di fare qualche test in ambito Linux :D :stordita: ?

Ciao. :)


si, facciamolo lavorare :D

a parte gli scherzi, siamo un pò tutti curiosi come si comporta questo processore:)

walter sampei
09-06-2013, 09:54
se trovi ancora robe simili a pochi $$$, dimmi quanto e ci faccio un pensierino :D

pandyno
10-06-2013, 10:51
Ciao,
In ambito Windows mi faresti un SuperPi 1M e 32M ? :)

Avresti voglia di fare qualche test in ambito Linux :D :stordita: ?

Ciao. :)

Linux? no in questo momento non ho proprio tempo :D

ecco il PI 1MB, quello a 32 l'ho fermato ci metteva una vita :D

http://imageshack.us/a/img832/3013/pi1m.jpg


per favore potresti provare qualche prova con qualche trailer in vari formati? magari mpeg2, h264, x264 e wmv :) grazie in ogni caso :)

Ho visualizzato una decina di trailer in 1080p su youtube senza problemi, l'utilizzo dei 4 processori non era al 100%, ma poco altro si poteva fare :D

shodan
10-06-2013, 12:05
Grazie per il test.

Il risultato è leggermente peggiore di quello di un P-M @ 1.4 GHz. Normalizzando entrambi @ 1.2 GHz (la frequenza del tuo VIA), direi che sarebbero più o meno equivalenti. LINK: http://www.superpi.net/Scores/14187/View

Non male in definitiva, ma un AMD E-300 ha prestazioni più o meno equivalenti pur consumando meno (e avendo la grafica integrata).

Ciao. :)

pandyno
10-06-2013, 12:15
aspetta l'ho rifatto senza toccare nulla, sono sceso a 1 minuto e 01 :fagiano: chiaramente non si può pretendere molto, ma è più che sufficiente per divertirsi ... un "viafan" ha scritto su youtube che usciranno anche gli eight core... :sofico:

walter sampei
10-06-2013, 21:22
per forza, come ipc per core non sarebbero neppure cosi' osceni, ma se non lavorano in compatibilita' e prestazioni sul fronte multimediale... :(

shodan
11-06-2013, 14:47
aspetta l'ho rifatto senza toccare nulla, sono sceso a 1 minuto e 01 :fagiano: chiaramente non si può pretendere molto, ma è più che sufficiente per divertirsi ... un "viafan" ha scritto su youtube che usciranno anche gli eight core... :sofico:

Spero non abbiano intenzione di far comunicare 8 core via FSB (come sugli attuali Nano X2/X4)... :stordita:

shodan
11-06-2013, 14:48
per forza, come ipc per core non sarebbero neppure cosi' osceni, ma se non lavorano in compatibilita' e prestazioni sul fronte multimediale... :(

In realtà la grafica S3 Chrome integrata non dovrebbe essere male... certo non è rimasta aggiornata come quelle di AMD/Intel, però all'epoca della sua uscita era una delle migliori in circolazione, se non vado errato ;)

Ciao.

pandyno
11-06-2013, 16:12
L'ultima Nano mini-ITX monta una Chrome DX11 Compliant... che vanno estremamente bene come uscita tv e qualità, ma sul gaming puoi immaginare :)

walter sampei
11-06-2013, 18:11
Spero non abbiano intenzione di far comunicare 8 core via FSB (come sugli attuali Nano X2/X4)... :stordita:

spettacolare :sofico:

sul discorso che hanno problemi con alcune istruzioni x86, si sa nulla? :(

In realtà la grafica S3 Chrome integrata non dovrebbe essere male... certo non è rimasta aggiornata come quelle di AMD/Intel, però all'epoca della sua uscita era una delle migliori in circolazione, se non vado errato ;)

Ciao.

il problema IMHO sono i driver e l'incompatibilita' degli stessi... poi per la sua fascia non credo sia male, all'epoca lottava degnamente con le concorrenti pari fascia, ma abbinata ad un processore debole non puo' far faville...

L'ultima Nano mini-ITX monta una Chrome DX11 Compliant... che vanno estremamente bene come uscita tv e qualità, ma sul gaming puoi immaginare :)

immagino, dato che sono un felice utente di radeon 3200 e 3450, e geforce 6150se e (ultimo acquisto) una gt610 :D

shodan
12-06-2013, 09:24
spettacolare :sofico:

sul discorso che hanno problemi con alcune istruzioni x86, si sa nulla? :(




Che tipo di istruzioni? Non mi risulta nulla al riguardo... :confused:

walter sampei
12-06-2013, 10:03
Che tipo di istruzioni? Non mi risulta nulla al riguardo... :confused:

nel senso di incompatibilita' con vari programmi... :confused:

shodan
13-06-2013, 08:36
nel senso di incompatibilita' con vari programmi... :confused:

Mmm... non mi sembra che ci siano problemi a livello di ISA x86. Forse ti riferisci al fatto che alcuni programmi, non trovando un ID "GenuineIntel" o "AuthenticAMD" vanno in errore indicando che non si ha una CPU adeguata, però quello è un problema del programma (che si fida della stringa di inizalizzazione e non va a vedere le capacità esposte tramite l'istruzione CPUID) e non della CPU in sè.

Ciao. :)

PhoEniX-VooDoo
18-06-2013, 10:52
il bottino del giorno

- ASUS V9520MAGIC/T AGP :fagiano:
- ATI Radeon X600 256MB PCIe (passiva, credo sia una BBA :) )

la 5200 ovviamente presa solo perchè mi faceva pena, mentre la X600 mi interessa testarla bene..

galaverna
19-06-2013, 04:12
il bottino del giorno

- ASUS V9520MAGIC/T AGP :fagiano:
- ATI Radeon X600 256MB PCIe (passiva, credo sia una BBA :) )

la 5200 ovviamente presa solo perchè mi faceva pena, mentre la X600 mi interessa testarla bene..

se ti interessa ho una X700 attiva con scatolo.
ho anche una asus 6600 passiva con dissipatore molto grosso che riveste tutta la scheda anche lato superiore con scatolo

shodan
19-06-2013, 10:14
Ragazzi, un piccolo OT: l'altro ieri è nata la mia seconda bimba, Laura :)

PhoEniX-VooDoo
19-06-2013, 10:20
cavolo tantissimi auguri!! :cincin:

pandyno
19-06-2013, 10:27
auguri a tutti voi! :D

goriath
19-06-2013, 10:40
Ragazzi, un piccolo OT: l'altro ieri è nata la mia seconda bimba, Laura :)

Bellissimo nome.
Felicitazioni:)

galaverna
19-06-2013, 15:08
Ragazzi, un piccolo OT: l'altro ieri è nata la mia seconda bimba, Laura :)

Questo è nuovo hardware sei proprio OT :tapiro: :D

AUGURIIIIIIIIII:cincin::flower: :ubriachi:

walter sampei
19-06-2013, 15:18
Ragazzi, un piccolo OT: l'altro ieri è nata la mia seconda bimba, Laura :)

:happy: :cincin:

shodan
19-06-2013, 22:38
Questo è nuovo hardware sei proprio OT :tapiro: :D

AUGURIIIIIIIIII:cincin::flower: :ubriachi:

Ah ah, vero :)

Durante l'attesa del travaglio, ho passato il tempo nei migliori dei modi: rileggendo le recensioni di vecchie glorie come Voodoo2/3/Banshee, Savage3D/4 e TNT/2/Ultra :D (su xbitlabs e tomshardware)

Tornando in tema: certo che all'epoca che avevamo di offerta. Ormai da anni la solfa AMD/Nvidia ha stancato davvero. Peccato per come sia andata a XGI e per il fatto che S3 è sempre latitante...

Ciao. :)

pandyno
20-06-2013, 09:14
Bei tempi andati. Sono troppo nostalgico.
PS: ho uno scatolone di roba vintage da dare via, se qualcuno è interessato si paga le spese di spedizione e se le porta a casa aggratisse :) c'è un po' di tutto dentro, ditemi voi.

PhoEniX-VooDoo
20-06-2013, 09:18
io mi amazzarei per aver buttato via TGM Dicembre 1999 con l'articolo su VSA100 :cry: :muro:

Oramaodnom
20-06-2013, 11:20
Bei tempi andati. Sono troppo nostalgico.
PS: ho uno scatolone di roba vintage da dare via, se qualcuno è interessato si paga le spese di spedizione e se le porta a casa aggratisse :) c'è un po' di tutto dentro, ditemi voi.

Ciao pandyno,
io sarei interessato, potresti fare una lista del materiale.
Magari e meglio se mi scrivi in Pvt per non inquinare troppo il thread.

shodan
20-06-2013, 11:23
Bei tempi andati. Sono troppo nostalgico.
PS: ho uno scatolone di roba vintage da dare via, se qualcuno è interessato si paga le spese di spedizione e se le porta a casa aggratisse :) c'è un po' di tutto dentro, ditemi voi.

Mmm... Sul serio? La proposta mi fa gola... :)

shodan
20-06-2013, 12:34
Ciao pandyno,
io sarei interessato, potresti fare una lista del materiale.
Magari e meglio se mi scrivi in Pvt per non inquinare troppo il thread.

Scusami, non avevo visto il tuo reply :)

goriath
20-06-2013, 12:40
io mi amazzarei per aver buttato via TGM Dicembre 1999 con l'articolo su VSA100 :cry: :muro:

È quello col paginone su Quake3 Arena, io ce l'ho ancora :asd:

P.S. Sono arrivato tardi per lo scatolone:D

Space Marine
20-06-2013, 12:47
È quello col paginone su Quake3 Arena, io ce l'ho ancora :asd:

P.S. Sono arrivato tardi per lo scatolone:D

Io ho GMC di giugno 1996 (numero 1 :D ) con una rassegna di schede video 3D dell'epoca.

Se volete faccio uno scan all'articolo :D


edit: fu la prima rivista che presi, avevo tipo 10 anni.
La presi perchè vidi che nel cd demo ci stava sega rally, e non sapevo ancora cosa fosse una demo, pensavo fosse completo ^^'

PhoEniX-VooDoo
20-06-2013, 12:48
si, mi pare che nel silverdisk c'era la demo di Q3A (consumata ai tempi :D )

cosa mi è saltato in mente di buttarlo :cry:

Oramaodnom
20-06-2013, 13:35
Mmm... Sul serio? La proposta mi fa gola... :)

Scusami, non avevo visto il tuo reply :)

Tranquillo se pandyno, le vorrà dare a te, per me non ci son problemi.

Però se c'è materiale 3dfx sarei mooolto interessato :cool:

walter sampei
20-06-2013, 18:11
Bei tempi andati. Sono troppo nostalgico.
PS: ho uno scatolone di roba vintage da dare via, se qualcuno è interessato si paga le spese di spedizione e se le porta a casa aggratisse :) c'è un po' di tutto dentro, ditemi voi.

da dove sei? mi accodo se avanza qualcosa :)

Io ho GMC di giugno 1996 (numero 1 :D ) con una rassegna di schede video 3D dell'epoca.

Se volete faccio uno scan all'articolo :D


edit: fu la prima rivista che presi, avevo tipo 10 anni.
La presi perchè vidi che nel cd demo ci stava sega rally, e non sapevo ancora cosa fosse una demo, pensavo fosse completo ^^'

scanna, scanna :D ho qualche chip e qualche win magazine degli anni dal 99 al 2003... all'epoca win magazine era interessante, ho imparato a smontare pc seguendo le loro guide, se penso a cosa e' diventata ora... :cry:

shodan
20-06-2013, 19:46
Tranquillo se pandyno, le vorrà dare a te, per me non ci son problemi.

Però se c'è materiale 3dfx sarei mooolto interessato :cool:

Non preoccuparti, ho già i cassetti pieni di hw stravecchio ;)

È bene che la passione per il retrogaming/retrohardware si diffonda :D

Ciao. :)

galaverna
20-06-2013, 23:24
È quello col paginone su Quake3 Arena, io ce l'ho ancora :asd:



potresti fare una scansione della rivista con lo scanner e software vuescan:)

Ah ah, vero :)

Durante l'attesa del travaglio, ho passato il tempo nei migliori dei modi: rileggendo le recensioni di vecchie glorie come Voodoo2/3/Banshee, Savage3D/4 e TNT/2/Ultra :D (su xbitlabs e tomshardware)

Tornando in tema: certo che all'epoca che avevamo di offerta. Ormai da anni la solfa AMD/Nvidia ha stancato davvero. Peccato per come sia andata a XGI e per il fatto che S3 è sempre latitante...

Ciao. :)

da non dimenticare le kyro II che ci fu un periodo dava la paglia a nvidia e ati con schede performanti e prezzi allettanti...una vera manna

stessa sorte per i chip audio, c'erano le yamaha,trident, forte media, advance logic(rimarchiata soundmax), ess, cirrus logic rimarchiata crystal, aureal, e da qualche tempo sparita anche Via che faceva anche chip professionali, oltre alle attuali creative, c-media, realtek. Quella che mi sorprendeva molto in fatto di pulizia del suono era la crystal che ritendo fosse la vera concorrente di creative a quel tempo, poi venne fuori aureal ma fu troppo poco presente nel mercato. Ora anche marche di schede professionali montano i chip X-Fi.
Come concorrenza creative ne ha molto poca, solo la c-media
Tutt'ora ho ancora una hercules fortissimo III 7.1 con chip crystal

dscanna, scanna :D ho qualche chip e qualche win magazine degli anni dal 99 al 2003... all'epoca win magazine era interessante, ho imparato a smontare pc seguendo le loro guide, se penso a cosa e' diventata ora... :cry:

io compravo la rivista "il mio computer" era molto interessante e spaziava un pò su tutto soprattutto guide sull'hardware...ho imparato molto per iniziare da li. Winmagazine ho cominciato leggerlo dopo perche' trattava molti trucchetti per windows e soprattutto trattava molto in ambito audio e video.
Poi per lo svago compravo "giochi per il mio computer", c'erano molti giochini per divertirsi (a quel tempo c'erano solo i modem 56k e per scaricare 3 mega ci voleva una vita) e molti trucchetti.
Tutt'ora ho ancora tutto in attesa trovare un buon scanner veloce per la scansione delle riviste. Sembrerebbe una operazione facile ma mi sono accorto che è tutto l'incontrario se si vuole leggere bene le pagine.
Poi si serio prendevo Io programmo qualcosa mi serviva per l'università.

Tutt'oggi, rivedendo le riviste di allora, si stende un velo penoso...delle riviste son morte e altre propongono sempre le stesse cosepuntando tutto sul contenuto...un gioco e un film che neanche vanno perchè i dischi sono registrati male. Winmagazine propone sempre in prima pagina, come scaricare gratis qua...come scaricare gratis la e così via il ritornello
Sprea invece si è messa ad assorbire molte riviste di vari argomenti che stavano morendo soprattutto quelli gestiti dall'editoriale olimpia defunta un paio di anni fa

Salute a tutti :)

walter sampei
21-06-2013, 06:04
l'olimpia... All'epoca compravo le riviste di pesca.

Non so se valga anche per le riviste di informatica, ma ora compro solo riviste estere, IMHO rispetto alle italiane sono di qualita' superiore e tra l'altro mi costano pure meno :)

Oramaodnom
21-06-2013, 07:28
Non preoccuparti, ho già i cassetti pieni di hw stravecchio ;)

È bene che la passione per il retrogaming/retrohardware si diffonda :D

Ciao. :)

Se la metti così, contatto pandyno immediatamente in pvt ;)

galaverna
21-06-2013, 07:33
l'olimpia... All'epoca compravo le riviste di pesca.

Non so se valga anche per le riviste di informatica, ma ora compro solo riviste estere, IMHO rispetto alle italiane sono di qualita' superiore e tra l'altro mi costano pure meno :)


Pescare era la rivista di punta, successivamente è uscito "il pescatore d'acqua dolce" che nei primi anni era piuttosto carina, ricca di immagini e foto poi si sono un pò persi con le veline in pesca :D
Tutt'ora conservo il primissimo numero marzo 1994 :cry:

Sbaglio o si è un pò persa la moda della trota in laghetto a scapito di carpe e breme?

galaverna
21-06-2013, 07:36
PS: ho uno scatolone di roba vintage da dare via, se qualcuno è interessato si paga le spese di spedizione e se le porta a casa aggratisse :) c'è un po' di tutto dentro, ditemi voi.

il bello è che dovrò fare la stessa cosa anch'io, già tanta roba l'ho dovuta buttare anche se mi è pianto il cuore :mc:

goriath
21-06-2013, 11:47
potresti fare una scansione della rivista con lo scanner e software vuescan:)

Tempo permettendo...
Ma parliamo dell'intera rivista? :asd:

galaverna
21-06-2013, 17:57
Tempo permettendo...
Ma parliamo dell'intera rivista? :asd:

beh con uno scanner decente non troppo vecchio (va bene quello integrato nelle stampanti all-one) a 300dpi con qualità jpeg elevata (non media perchè altrimenti le paroline piccole si sfocano) non ci metti tanto. Hai anche l'indubbio vantaggio che hai un backup della rivista e la puoi sfogliare ovunque a chiunque :D

Dimmi che non hai un'oretta di tempo per i tuoi vecchi amici internauti :ubriachi:

Ps: per la scansione, più la qualità del file è basso , più dpi ci vogliono per non sfocare le parole e quindi più tempo ci vuole per la scansione.
l'ideale sarebbe salvare in TIF ma risulterebbe particolarmente ingombrante ma il jpg a qualità elevata non si discosta molto ma il file ingombra praticamente un quarto.
In vari siti dicono di salvare con 400dpi, ma ci vuole troppo tempo e inoltre non vedo grandi differenze elevando la qualità

walter sampei
22-06-2013, 21:12
Pescare era la rivista di punta, successivamente è uscito "il pescatore d'acqua dolce" che nei primi anni era piuttosto carina, ricca di immagini e foto poi si sono un pò persi con le veline in pesca :D
Tutt'ora conservo il primissimo numero marzo 1994 :cry:

Sbaglio o si è un pò persa la moda della trota in laghetto a scapito di carpe e breme?

se vuoi ne parliamo in privato, ma ormai e' un mondo che sta morendo... e non solo sulla carta :(

Saragot
23-06-2013, 20:25
Ragazzi, qualcuno sa qualcosa di uno strano socket per alcune schede madri socket 7, adibito a contenere la cache di secondo livello?
Sto' sistemando un vecchio pc, per trasformarlo in una bella macchian da retrogaming, ma il mio pentium mmx 233 viene castrato dalla mancanza di cache...

galaverna
23-06-2013, 20:48
Ragazzi, qualcuno sa qualcosa di uno strano socket per alcune schede madri socket 7, adibito a contenere la cache di secondo livello?
Sto' sistemando un vecchio pc, per trasformarlo in una bella macchian da retrogaming, ma il mio pentium mmx 233 viene castrato dalla mancanza di cache...

allora ci sono schede madri che hanno la cache integrata (256 o 512 kb) oppure ci sono schede madri con uno slot marrone vicino al processore ove inserire il banco di cache. Ne avrò buttate via un sacchetto poichè mi sono orientato su processore pentium II (visto ha architettura piu avanzata del pentium pro e schede madri con supporto agp 2x)

Space Marine
24-06-2013, 02:05
Ragazzi, qualcuno sa qualcosa di uno strano socket per alcune schede madri socket 7, adibito a contenere la cache di secondo livello?
Sto' sistemando un vecchio pc, per trasformarlo in una bella macchian da retrogaming, ma il mio pentium mmx 233 viene castrato dalla mancanza di cache...

vado a memoria, si dovrebbe chiamare COAST cache slot, e ti dico già che ci sono parecchie incompatibilità tra moduli e schede madri di produttori diversi.

Fai prima a cambiare scheda madre e prenderne una super7

galaverna
24-06-2013, 12:27
vado a memoria, si dovrebbe chiamare COAST cache slot, e ti dico già che ci sono parecchie incompatibilità tra moduli e schede madri di produttori diversi.

Fai prima a cambiare scheda madre e prenderne una super7


ricordo con chip marchiati Nec e SEC (samsung) non avevo problemi




Fai prima a cambiare scheda madre e prenderne una super7

a mio parere passerei direttamente a un pentium 2 :)

comq c'è da dire che con le schede madri socket 7, era un divertimento immenso a spostare vari jumper anche in configurazioni non previste dal produttore per ottendere frequenze un pò strane :D
però bisognava avere una buona scheda madre ;)
il k6 era un vera goduria

Saragot
24-06-2013, 13:56
Non è che avete un modulo coast da vendere? Non posso cambiare scheda madre perchè è un modello ibm montata su un case orizzontale, in un formato non standard, con slot isa e pci montati su una scheda a parte montata in verticale. Il pc però è molto bello da vedere, con monitor, tastiera mouse e casse a tema.

Oramaodnom
24-06-2013, 14:55
Non è che avete un modulo coast da vendere? Non posso cambiare scheda madre perchè è un modello ibm montata su un case orizzontale, in un formato non standard, con slot isa e pci montati su una scheda a parte montata in verticale. Il pc però è molto bello da vedere, con monitor, tastiera mouse e casse a tema.

Ciao Saragot,

potresti fotografarlo e poi postare le foto. Affinchè possiamo godere anche noi della sua bellezza ;)

Saragot
24-06-2013, 15:07
Ciao Saragot,

potresti fotografarlo e poi postare le foto. Affinchè possiamo godere anche noi della sua bellezza ;)

haha, altro che foto, ti metto pure il video!!!
http://www.youtube.com/watch?v=1er0EPnKgXM

e qualche foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172481204544.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172627206888.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172623171247.jpg

ed il thread in cui ne parlo un po' di più http://www.xtremehardware.com/forum/f89/retrocomputer_ibm_aptiva_2134_361_a-38585/#post532938

PhoEniX-VooDoo
24-06-2013, 15:14
haha, altro che foto, ti metto pure il video!!!
http://www.youtube.com/watch?v=1er0EPnKgXM

e qualche foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172481204544.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172627206888.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172623171247.jpg

meraviglioso :cry:

prova re-volt sulla voodoo1, ti stupirà ;)

Saragot
24-06-2013, 15:25
meraviglioso :cry:

prova re-volt sulla voodoo1, ti stupirà ;)

Sarà fatto! Sai che revolt è uscito da poco tempo per android?
Già che ci sono, vi scrivo un altro problema: ho provato ad aggiungere un hd da 10 gb, ma il sistema non l'ha riconosciuto ne da bios, ne da sistema. Ho provato ad inserirlo in sia in master che in slave. L'hd era stato precedentemente formattato in fat 32 (lo stesso formato dell'hd primario).

p.s. Pensavo di cambiare scheda audio, che ve ne pare di una sound blaster awe 64? Ne avevo trovata una a poco, non so quale versione

galaverna
24-06-2013, 16:00
Sarà fatto! Sai che revolt è uscito da poco tempo per android?
Già che ci sono, vi scrivo un altro problema: ho provato ad aggiungere un hd da 10 gb, ma il sistema non l'ha riconosciuto ne da bios, ne da sistema. Ho provato ad inserirlo in sia in master che in slave. L'hd era stato precedentemente formattato in fat 32 (lo stesso formato dell'hd primario).

p.s. Pensavo di cambiare scheda audio, che ve ne pare di una sound blaster awe 64? Ne avevo trovata una a poco, non so quale versione

si la awe64 sarebbe l'ideale per questi pc, si trovano anche le crystal su slot isa

di banchetti cache ne avevo tantissimi ma li ho buttati....se ne vedo uno te lo mando.
Per l'hd, dipende se il il bios riconosce l'interput altrimenti aggiorna il bios (se lo trovi) o fai prima cambiare marca dell'hd :D

shodan
24-06-2013, 21:11
Quoto space marine ;)
Quei moduli cache si chiamavo COAST (cache on a stick) e permettevano di ampliare il quantitativo di cache presente nel sistema. A patto però che la TAG RAM presente sulla scheda madre potesse indirizzare tutta la cache.

Per esempio le schede i430TX erano limitate a 512 KB di cache e 64 MB di cacheable RAM e quindi i spesso anche il socket COAST non era presente (le schede col TX uscivano spesso con 512 KB di L2 già installati).

Non sapevo però che IBM usasse sui suoi PC, non certo economici, schede madri senza cache L2 (e con chipset sis). Ti è possibile riportare con precisione il modello di chipset e la configurazione delle RAM (in particolare se sono FPM o EDO).

Per la cronaca, anni fa comprai (a una fiera), un PC IBM molto simile ma con un PPro 180 e dual socket... Molto carino ;)

Ciao :)

Oramaodnom
24-06-2013, 21:21
haha, altro che foto, ti metto pure il video!!!
http://www.youtube.com/watch?v=1er0EPnKgXM

e qualche foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172481204544.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172627206888.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130620137172623171247.jpg

ed il thread in cui ne parlo un po' di più http://www.xtremehardware.com/forum/f89/retrocomputer_ibm_aptiva_2134_361_a-38585/#post532938

Complimenti. Esternamente è bello pulito, però potresti darci una soffiatina o qualche spennellata dentro :D

galaverna
24-06-2013, 22:03
Quoto spade marine ;)


Per la cronaca, anni fa comprai (a una fiera), un PC IBM molto simile ma con un PPro 180 e dual socket... Molto carino ;)



beh proprio simile non è, il tuo, come il mio hp kajak, era un pc da server NT, il pentium pro era nettamente superiore al pentium standard

sicuramente avrà ram ecc e controller scsi integrato

il mio hp addiritura sembrerebbe montasse sdram normali guardando il socket, invece sono delle ram che vanno a coppia....mai vista prima

praticamente non serve a nulla, neanche per il retrogaming va bene :)

PhoEniX-VooDoo
25-06-2013, 07:27
Sarà fatto! Sai che revolt è uscito da poco tempo per android?
Già che ci sono, vi scrivo un altro problema: ho provato ad aggiungere un hd da 10 gb, ma il sistema non l'ha riconosciuto ne da bios, ne da sistema. Ho provato ad inserirlo in sia in master che in slave. L'hd era stato precedentemente formattato in fat 32 (lo stesso formato dell'hd primario).

p.s. Pensavo di cambiare scheda audio, che ve ne pare di una sound blaster awe 64? Ne avevo trovata una a poco, non so quale versione

PEr Android? dopo lo provo, ma già era difficile su pc, figurarsi con il touch.. :D

cmq per l'hdd, prima di cercarne un'altro prova prima di tutto a metterci su una mano e vedere se "gira" e poi magari prova a collegarlo con un'altro cavo, mi ricordo ai tempi degli ide comportamenti fuori logica causati e/o risolti semplicemente con un'altro cavo..

Space Marine
25-06-2013, 12:09
l'hd è possibile che non vada per limitazioni del bios

su internet anni fa ci stava un sito dove potevi trovare bios per vecchie schede madri skt7 e super7 modificati per leggere hd fino a 128 giga
E se il bios non ci stava ti davano una mano a modificare il tuo.
se vuoi posso provare a ritrovarlo

certo che però la cosa strana è che in genere dovrebbe leggertelo ma non permetterti di scrivere oltre un certo cilindro. Il fatto che non te lo legga proprio potrebbe voler dire anche che è rotto.

shodan
25-06-2013, 13:28
beh proprio simile non è, il tuo, come il mio hp kajak, era un pc da server NT, il pentium pro era nettamente superiore al pentium standard

sicuramente avrà ram ecc e controller scsi integrato

il mio hp addiritura sembrerebbe montasse sdram normali guardando il socket, invece sono delle ram che vanno a coppia....mai vista prima

praticamente non serve a nulla, neanche per il retrogaming va bene :)

Si, per "simile" mi riferivo al form factor interno del case ;)

Ciao. :)

walter sampei
25-06-2013, 19:38
l'hd è possibile che non vada per limitazioni del bios

su internet anni fa ci stava un sito dove potevi trovare bios per vecchie schede madri skt7 e super7 modificati per leggere hd fino a 128 giga
E se il bios non ci stava ti davano una mano a modificare il tuo.
se vuoi posso provare a ritrovarlo

certo che però la cosa strana è che in genere dovrebbe leggertelo ma non permetterti di scrivere oltre un certo cilindro. Il fatto che non te lo legga proprio potrebbe voler dire anche che è rotto.

e comprare un adattatore ide a cf e una schedina cf da 8 giga?

Space Marine
26-06-2013, 09:48
bhè quello pure si può fare, trovando l'adattatore e la scheda giusta (non tutte le cf vanno bene)

certo fare entrambe le cose sarebbe ancora meglio :D

galaverna
26-06-2013, 10:56
e comprare un adattatore ide a cf e una schedina cf da 8 giga?

dubito che il bios possa riconoscere l'adattatore poichè, se non ricordo male ,le vecchie schede madri riconoscevano gli hd in base ai cluster e alla capacità e non dall'ID soprattutto quelli acer e ibm.
Non vedrai mai su questi bios la marca e modello, ma windows lo riconoscerà come disco locale.Non so se neanche leggono lo SMART
So che esistevano dei driver per i seagate.
PEr esperienza, varie adattamenti hardware tra annate molto diverse, porta solo perdite di tempo e denaro, parlando in generale.
Comunque se si vuole fare qualcosina di simpatico è mettere un controller scsi adaptec o initio e mettere un hd scsi

PS: c'è da dire che il trasfer rate di un adattatore+Cf è molto lento quindi adatto solo se si vuole fare dei serverini a basso consumo, oltre il fatto che le cf come le altre memorie, non hanno una durata affidabile

shodan
26-06-2013, 11:05
dubito che il bios possa riconoscere l'adattatore poichè, se non ricordo male ,le vecchie schede madri riconoscevano gli hd in base ai cluster e alla capacità e non dall'ID soprattutto quelli acer e ibm.

Non vedrai mai su questi bios la marca e modello, ma windows lo riconoscerà come disco locale.Non so se neanche leggono lo SMART
So che esistevano dei driver per i seagate.
PEr esperienza, varie adattamenti hardware tra annate molto diverse, porta solo perdite di tempo e denaro, parlando in generale
Comunque se si vuole fare qualcosina di simpatico è mettere un controller scsi adaptec o initio e mettere un hd scsi

Mmm... secondo me invece l'adattatore IDE-CF non dovrebbe rappresentare un problema: le schede CF sono già IDE, semplicemente il connettore è più compatto. L'adattatore quindi non ha nessun componente attiva, ma è solo una schedina che "allarga" i pin in modo giusto.

I valori CHS sono emulati anche dai dischi recenti (anche se non permettono di indirizzare più di 8 GB, risultando quindi abbastanza inutili al giorno d'oggi...) e anche una scheda CF non dovrebbe fare eccezione.

Nel caso, ci sono proprio i dischi industriali IDE da 4/8 GB, anche se a prezzi sicuramente più alti (40-50 €).

Ciao. :)

alieno_
26-06-2013, 14:39
l'hd è possibile che non vada per limitazioni del bios

su internet anni fa ci stava un sito dove potevi trovare bios per vecchie schede madri skt7 e super7 modificati per leggere hd fino a 128 giga
E se il bios non ci stava ti davano una mano a modificare il tuo.
se vuoi posso provare a ritrovarlo

certo che però la cosa strana è che in genere dovrebbe leggertelo ma non permetterti di scrivere oltre un certo cilindro. Il fatto che non te lo legga proprio potrebbe voler dire anche che è rotto.

Se non sbaglio dovrebbe essere bios-mods.com sarebbe bello vedere un ssd di piccolo taglio 4/8 gb con un'adattatore su questi pc xD,ragazzi sapete percaso quanto può valere un 486 Cx486dx-s 40 mhz o pentium s 100 mhz completi di tutto?

Malek86
02-07-2013, 00:49
Per caso qualcuno ha idea di quale sia stato l'ultimo titolo, o almeno uno degli ultimi titoli, con grafica di rilievo ad avere un'opzione per il software rendering?

Space Marine
02-07-2013, 05:06
Se non sbaglio dovrebbe essere bios-mods.com sarebbe bello vedere un ssd di piccolo taglio 4/8 gb con un'adattatore su questi pc xD

io addirittura avevo pensato di mettere l'adattatore con un foro di dimensioni adeguate su uno slot da 3,25, ed usare CF diverse per diverse installazioni di vari SO+driver in base alle schede 3d che di volta in volta ci avrei messo dentro.
Stile cartuccia N64 hehe :D

Finora l'unica cosa che mi ha bloccato è il costo, toccherebbe spenderci un 80 100 euro tra varie schede CF ed adattatore. Ed il tempo :D

ragazzi sapete percaso quanto può valere un 486 Cx486dx-s 40 mhz o pentium s 100 mhz completi di tutto?

dipende dalle condizioni, se in ottime condizioni e con case impeccabili, e magari pure col monitor originale e software originali magari a 50 euro ci potresti pure arrivare.
Poi dipende tantissimo dai componenti, una scheda madre pc chips vale 0, avevano pure la cache fake

http://vogons.zetafleet.com/viewtopic.php?p=166237

galaverna
02-07-2013, 09:52
io addirittura avevo pensato di mettere l'adattatore con un foro di dimensioni adeguate su uno slot da 3,25, ed usare CF diverse per diverse installazioni di vari SO+driver in base alle schede 3d che di volta in volta ci avrei messo dentro.
Stile cartuccia N64 hehe :D

Finora l'unica cosa che mi ha bloccato è il costo, toccherebbe spenderci un 80 100 euro tra varie schede CF ed adattatore. Ed il tempo :D





la stessa cosa puoi farla (e adottata personalmente) con dei rack ide (uno serve il supporto e la cassetta mentre gli altri usi solo la cassetta per l'hd per il cambio) e hard disk a costo irrisorio, ci vuole poco tempo di installazione e hai affidabilità e velocità maggiore. Con una adattatore ide-sata puoi farlo anche con hard disk sata anche dall'esterno del case. L'unico svantaggio è lo spazio occupato rispeto alle schede cf(ma pèotresti usare hd per portatili)ma potresti anche optare per partizioni ma è può il tempo che sprechi per vari casini soprattutto se accidentalmente becchi un vecchio virus da qualche cd quindi la sconsiglierei a priori.

Ciao.

shodan
02-07-2013, 10:52
Per caso qualcuno ha idea di quale sia stato l'ultimo titolo, o almeno uno degli ultimi titoli, con grafica di rilievo ad avere un'opzione per il software rendering?

Direi Unreal e Unreal Tournament Goty (l'originale per intenderci).

Ciao. :)

Malek86
02-07-2013, 10:58
Direi Unreal e Unreal Tournament Goty (l'originale per intenderci).

Ciao. :)

Lo pensavo anch'io, però poi ho letto che UT2004 ha una modalità software chiamata Pixomatic (ora scarico la demo e provo :asd:). Quindi mi chiedevo se per caso non ci siano altri giochi, forse addirittura più recenti, che abbiano ancora una cosa del genere.

shodan
02-07-2013, 11:02
Lo pensavo anch'io, però poi ho letto che UT2004 ha una modalità software chiamata Pixomatic (ora scarico la demo e provo :asd:). Quindi mi chiedevo se per caso non ci siano altri giochi, forse addirittura più recenti, che abbiano ancora una cosa del genere.

Si, ricordo anche io una cosa del genere su UT2003/2004. Però era un render non utilizzabile ufficialmente, ma ottenibile solo modificando a mano il setting.ini.

E se andiamo nel campo del non ufficiale, molti altri giochi avrà un render software dietro anche solo per debug.

Inoltre, volendo si possono impostare le Direct3D (almeno fino alle 9.x, per quelle più recenti non saprei...) per usare il reference rasterizer software su praticamente tutti i giochi: in pratica il gioco richiama le D3D, ma poi queste girano solo sul processore centrale.

Ciao. :)

shodan
02-07-2013, 11:02
dipende dalle condizioni, se in ottime condizioni e con case impeccabili, e magari pure col monitor originale e software originali magari a 50 euro ci potresti pure arrivare.
Poi dipende tantissimo dai componenti, una scheda madre pc chips vale 0, avevano pure la cache fake

http://vogons.zetafleet.com/viewtopic.php?p=166237

Ah ah fantastica, questa non l'avevo mai vista :D

Malek86
02-07-2013, 11:04
Si, ricordo anche io una cosa del genere su UT2003/2004. Però era un render non utilizzabile ufficialmente, ma ottenibile solo modificando a mano il setting.ini.

E se andiamo nel campo del non ufficiale, molti altri giochi avrà un render software dietro anche solo per debug.

Inoltre, volendo si possono impostare le Direct3D (almeno fino alle 9.x, per quelle più recenti non saprei...) per usare il reference rasterizer software su praticamente tutti i giochi: in pratica il gioco richiama le D3D, ma poi queste girano solo sul processore centrale.

Ciao. :)

Come si fa ad usare la modalità software con le D3D? Mi piacerebbe provarlo un po'.

PS. ah, la demo di UT2004 l'ho provata, e il software rendering è disponibile direttamente dal menu. Certo, fa un po' schifo, ed è limitato a 800x600... ma va veloce! Ah, le CPU odierne. Avevo letto che occorreva un Pentium 4 a 3Ghz per farlo andare bene a 640x480 a dettagli bassi.

https://pbs.twimg.com/media/BOKVmJ0CcAA3uv9.png

walter sampei
02-07-2013, 11:23
Come si fa ad usare la modalità software con le D3D? Mi piacerebbe provarlo un po'.

PS. ah, la demo di UT2004 l'ho provata, e il software rendering è disponibile direttamente dal menu. Certo, fa un po' schifo, ed è limitato a 800x600... ma va veloce! Ah, le CPU odierne. Avevo letto che occorreva un Pentium 4 a 3Ghz per farlo andare bene a 640x480 a dettagli bassi.

https://pbs.twimg.com/media/BOKVmJ0CcAA3uv9.png

se non ricordo male, dal pannello di controllo -> directx. oppure con utilita' tipo x setup (peccato sia stato abbandonato, anche se sono felice che sia stato rilasciato gratis)

goriath
02-07-2013, 13:21
Poi dipende tantissimo dai componenti, una scheda madre pc chips vale 0, avevano pure la cache fake

http://vogons.zetafleet.com/viewtopic.php?p=166237

Spiega questa cosa della cache fake che non l'ho capita tanto...

L'unica motherboard con cache onboard che ho avuto è stata una Photon 100HC della California Graphics e sinceramente c'è stato da esserne orgogliosi.

galaverna
02-07-2013, 13:58
Direi Unreal e Unreal Tournament Goty (l'originale per intenderci).

Ciao. :)


Esiste un altro unreal? non l'ho mai visto

Il successivo che conosco e ormai raro da trovare è "unreal II the awakening"

galaverna
02-07-2013, 14:02
Ah ah fantastica, questa non l'avevo mai vista :D

infatti, se ne scoprono di tutti i colori e salse :D

almeno mettere uno slot di espansione!

shodan
02-07-2013, 14:27
Come si fa ad usare la modalità software con le D3D? Mi piacerebbe provarlo un po'.

PS. ah, la demo di UT2004 l'ho provata, e il software rendering è disponibile direttamente dal menu. Certo, fa un po' schifo, ed è limitato a 800x600... ma va veloce! Ah, le CPU odierne. Avevo letto che occorreva un Pentium 4 a 3Ghz per farlo andare bene a 640x480 a dettagli bassi.

https://pbs.twimg.com/media/BOKVmJ0CcAA3uv9.png

Ah ecco perfetto, allora ricordavo male!

Per il reference rasterizer, una volta esistevano delle utility che perfettevano di forzarlo, ma sono passati troppi anni e non ricordo più i nomi (3dsetup? setup3d? bho...)

Per le DX fino alle 9, puoi provare così:
- clicca start -> esegui
- scrivi dxdiag e dai invio
- nel pannello "schermo", clicca sul bottone "disattiva" a fianco a "Accelerazione D3D".

Alternativamente, puoi provare l'utility indicata da walter sampei o a installare il Windows SDK, che installa a sua volta un dispositivo "fake" che è il rasterizzatore predefinito delle D3D.

Sono però ricordi molto lontani, magari con le nuove DX la situazione è diversa...

Ciao. :)

shodan
02-07-2013, 14:28
Esiste un altro unreal? non l'ho mai visto

Il successivo che conosco e ormai raro da trovare è "unreal II the awakening"

Be esiste il primo Unreal, uscito nel 1998 se ben ricordo. Nel 1999 poi uscì il primo Unreal Tournament, poi soprannominato "Goty".

Ciao. :)

shodan
02-07-2013, 14:30
Spiega questa cosa della cache fake che non l'ho capita tanto...

L'unica motherboard con cache onboard che ho avuto è stata una Photon 100HC della California Graphics e sinceramente c'è stato da esserne orgogliosi.

Molte schede madri di era 386/486/Pentium avevano della cache on-board e/o degli slot aggiuntivi per inserire memoria cache. A quanto pare però questa scheda madre aveva dei chip di cache finti: erano solo plastica!!! :D :D

Malek86
02-07-2013, 19:45
Un'altra cosa. Di recente ho potuto provare una Savage 3D. Francamente non sapevo bene cosa aspettarmi, ma avevo già letto che era abbastanza scarsa.

Beh, in Quake 2 ottengo 37fps a 640x480, che la mette alla pari con la scrausissima Intel 740, ma con qualità video ben peggiore. Installando dei driver più recenti arrivo a 44fps, ma con diversi errori grafici.

Mi stupisce molto di più invece il D3D in Forsaken, dove ottengo 140fps (cioè sopra la G200), ma ci sono notevoli problemi di flickering dei poligoni, indipendentemente dai drivers usati. Non è ingiocabile, ma quasi. Però quella velocità mi sorprende.

shodan
02-07-2013, 21:07
Un'altra cosa. Di recente ho potuto provare una Savage 3D. Francamente non sapevo bene cosa aspettarmi, ma avevo già letto che era abbastanza scarsa.

Beh, in Quake 2 ottengo 37fps a 640x480, che la mette alla pari con la scrausissima Intel 740, ma con qualità video ben peggiore. Installando dei driver più recenti arrivo a 44fps, ma con diversi errori grafici.

Mi stupisce molto di più invece il D3D in Forsaken, dove ottengo 140fps (cioè sopra la G200), ma ci sono notevoli problemi di flickering dei poligoni, indipendentemente dai drivers usati. Non è ingiocabile, ma quasi. Però quella velocità mi sorprende.

Purtroppo i chip grafici S3 sono sempre stati piagati da driver penosi. In particolare, i driver OGL erano dei wrapper D3D con prestazioni bassissime. Ricordo infatti che per i giochi basati sul motore di Q2 c'erano dei miniport specifici, dove la Savage3D/4 andavano meglio.

Comunque, anche quanto arrivo il driver OpenGL completo le prestazioni rimanevano inferiori a quelle D3D.

Ciao. :)

walter sampei
02-07-2013, 21:18
Purtroppo i chip grafici S3 sono sempre stati piagati da driver penosi. In particolare, i driver OGL erano dei wrapper D3D con prestazioni bassissime. Ricordo infatti che per i giochi basati sul motore di Q2 c'erano dei miniport specifici, dove la Savage3D/4 andavano meglio.

Comunque, anche quanto arrivo il driver OpenGL completo le prestazioni rimanevano inferiori a quelle D3D.

Ciao. :)

s3 e via sono sempre stati lacrime e sangue per quanto riguarda i driver... :cry:

PhoEniX-VooDoo
02-07-2013, 21:44
Esiste un altro unreal? non l'ho mai visto

Il successivo che conosco e ormai raro da trovare è "unreal II the awakening"

forse l'unico gioco che ho finito al livello di difficoltà massimo ("unreal")

goriath
03-07-2013, 00:32
Molte schede madri di era 386/486/Pentium avevano della cache on-board e/o degli slot aggiuntivi per inserire memoria cache. A quanto pare però questa scheda madre aveva dei chip di cache finti: erano solo plastica!!! :D :D

No vi prego, davvero?

Ma perché??:muro:

J9AnGe
03-07-2013, 06:58
Be esiste il primo Unreal, uscito nel 1998 se ben ricordo. Nel 1999 poi uscì il primo Unreal Tournament, poi soprannominato "Goty".

Ciao. :)

Esatto l'ho rispolverato in questi giorno e giocato in directx 9 e filtri pesanti "24x Q" Antialiasing a 1920x1080 ha una grafica piu' che decente per non parlare della storia e del suond ! eccezionale il primo unreal :)

walter sampei
03-07-2013, 09:22
No vi prego, davvero?

Ma perché??:muro:

economie di scala, marketing, $$$ :(

lo stesso motivo per cui, in tutti i settori, non si sceglie il prodotto migliore, ma quello con i maggiori margini di guadagno. che spesso non e' decisamente il top...

Space Marine
03-07-2013, 09:24
Spiega questa cosa della cache fake che non l'ho capita tanto...

L'unica motherboard con cache onboard che ho avuto è stata una Photon 100HC della California Graphics e sinceramente c'è stato da esserne orgogliosi.

Era una mezza truffa, nel senso che questi producevano schede madri con finti chip cache di plastica in modo da far credere che ci fosse quando in realtà era completamente assente.

Space Marine
03-07-2013, 09:28
la stessa cosa puoi farla (e adottata personalmente) con dei rack ide (uno serve il supporto e la cassetta mentre gli altri usi solo la cassetta per l'hd per il cambio) e hard disk a costo irrisorio, ci vuole poco tempo di installazione e hai affidabilità e velocità maggiore. Con una adattatore ide-sata puoi farlo anche con hard disk sata anche dall'esterno del case. L'unico svantaggio è lo spazio occupato rispeto alle schede cf(ma pèotresti usare hd per portatili)ma potresti anche optare per partizioni ma è può il tempo che sprechi per vari casini soprattutto se accidentalmente becchi un vecchio virus da qualche cd quindi la sconsiglierei a priori.

Ciao.

a te quanto è costata?

non c'è il problema dell'affidabilità di hd ormai così vecchi? ed a livello di prestazioni una sd card non dovrebbe andar meglio?

goriath
03-07-2013, 13:00
Era una mezza truffa, nel senso che questi producevano schede madri con finti chip cache di plastica in modo da far credere che ci fosse quando in realtà era completamente assente.

Sì ma, cioè, boh ... :mc:

P.S. Devo averne una assolutamente :asd:

Space Marine
16-07-2013, 15:34
Per farsi 2 risate :D

http://www.adequacy.org/stories/2001.12.2.42056.2147.html


5. How much time does your child spend using the computer each day?

If your son spends more than thirty minutes each day on the computer, he may be using it to DOS other peoples sites. DOSing involves gaining access to the "command prompt" on other people's machines, and using it to tie up vital internet services. This can take up to eight hours. If your son is doing this, he is breaking the law, and you should stop him immediately. The safest policy is to limit your children's access to the computer to a maximum of forty-five minutes each day.

6. Does your son use Quake?

Quake is an online virtual reality used by hackers. It is a popular meeting place and training ground, where they discuss hacking and train in the use of various firearms. Many hackers develop anti-social tendencies due to the use of this virtual world, and it may cause erratic behaviour at home and at school.

If your son is using Quake, you should make hime understand that this is not acceptable to you. You should ensure all the firearms in your house are carefully locked away, and have trigger locks installed. You should also bring your concerns to the attention of his school.



LOL :D

shodan
13-08-2013, 22:29
Ragazzi, l'altro giorno sl PC di casa (Pentium E2600 + Nvidia 8800 GT + WinXP SP3) ho avuto una brutta sorpresa: non partono più, o vanno solo in software mode, diversi giochi retrò, tra cui Motoracer2 (inutilizzabile, ci sono mille artefatti) e Powerslide (va solo in software mode).

Devo dare la colpa ai driver Nvidia (che, da quanto ricordo, con i giochi vecchi andavano decisamente peggio dei catalyst)? Avete esperienze simili?

Intanto provo col portatile, con la sue M-I-T-I-C-A (come no :Prrr: ) Intel HD...

Ciao.

EDIT: come non detto... sul portatile con Win7 64bit Motoracer2 non vuole neanche installarsi (non parte l'installer) :(
EDIT2: niente da fare anche con Powerslide... il gioco parte in D3D ma ci sono un sacco di artefatti che lo rendono ingiocabile
EDIT3: ecco un link interessante: http://archive.org/details/classicpcgames

galaverna
15-08-2013, 12:43
Ragazzi, l'altro giorno sl PC di casa (Pentium E2600 + Nvidia 8800 GT + WinXP SP3) ho avuto una brutta sorpresa: non partono più, o vanno solo in software mode, diversi giochi retrò, tra cui Motoracer2 (inutilizzabile, ci sono mille artefatti) e Powerslide (va solo in software mode).

Devo dare la colpa ai driver Nvidia (che, da quanto ricordo, con i giochi vecchi andavano decisamente peggio dei catalyst)? Avete esperienze simili?

Intanto provo col portatile, con la sue M-I-T-I-C-A (come no :Prrr: ) Intel HD...

Ciao.

EDIT: come non detto... sul portatile con Win7 64bit Motoracer2 non vuole neanche installarsi (non parte l'installer) :(
EDIT2: niente da fare anche con Powerslide... il gioco parte in D3D ma ci sono un sacco di artefatti che lo rendono ingiocabile
EDIT3: ecco un link interessante: http://archive.org/details/classicpcgames


con xp non dovrebbe dare questi problemi, esiste anche una patch, a me si è installato tranquillamente, ma più che altro è un gioco che è legato moltissimo alla potenza del processore (molto probabilmente un bug) poichè già col pentium 4 le moto avversarie risultavano "accelerate" così tanto da renderlo ingiocabile
Comq la grafica è perfetta con un athlon x2 5000 e una radeon 2600xt ovviamente winxp sp3

Forse avevo già esposto qui qualche tempo fa il problema

walter sampei
15-08-2013, 20:53
Ragazzi, l'altro giorno sl PC di casa (Pentium E2600 + Nvidia 8800 GT + WinXP SP3) ho avuto una brutta sorpresa: non partono più, o vanno solo in software mode, diversi giochi retrò, tra cui Motoracer2 (inutilizzabile, ci sono mille artefatti) e Powerslide (va solo in software mode).

Devo dare la colpa ai driver Nvidia (che, da quanto ricordo, con i giochi vecchi andavano decisamente peggio dei catalyst)? Avete esperienze simili?

Intanto provo col portatile, con la sue M-I-T-I-C-A (come no :Prrr: ) Intel HD...

Ciao.

EDIT: come non detto... sul portatile con Win7 64bit Motoracer2 non vuole neanche installarsi (non parte l'installer) :(
EDIT2: niente da fare anche con Powerslide... il gioco parte in D3D ma ci sono un sacco di artefatti che lo rendono ingiocabile
EDIT3: ecco un link interessante: http://archive.org/details/classicpcgames

penso tu abbia gia' provato le modalita' di compatibilita'... so che e' brutto, ma macchina virtuale?

con xp non dovrebbe dare questi problemi, esiste anche una patch, a me si è installato tranquillamente, ma più che altro è un gioco che è legato moltissimo alla potenza del processore (molto probabilmente un bug) poichè già col pentium 4 le moto avversarie risultavano "accelerate" così tanto da renderlo ingiocabile
Comq la grafica è perfetta con un athlon x2 5000 e una radeon 2600xt ovviamente winxp sp3

Forse avevo già esposto qui qualche tempo fa il problema

problema di molti giochi dell'epoca...

ragasss, chiedo scusa per l'assenza, ho avuto qualche problemino personale (nulla di grave! :) ), ho la casella mp piena e non ho tempo per svuotarla ora, se volete scrivermi mandatemi pure una mail :)

galaverna
15-08-2013, 21:59
http://archive.org/details/classicpcgames

bellissimo outcast, ce l'ho originale con scatolo:)

Crisp
16-08-2013, 08:42
nel puro spirito retrogaming, mi sono creato un database di giochi dos per dosbox.


vi faccio vedere qualche screenshot

http://www.imageshack.com/scaled/large/689/2k6s.jpg
http://www.imageshack.com/scaled/large/6/gamebasenew720x429.jpg

galaverna
16-08-2013, 13:01
nel puro spirito retrogaming, mi sono creato un database di giochi dos per dosbox.



complimenti gran lavoro, quanti ne hai catalogati? funziona bene il dosbox o si trova bene con hardware specifico?

shodan
16-08-2013, 15:47
penso tu abbia gia' provato le modalita' di compatibilita'... so che e' brutto, ma macchina virtuale?


Si le modalità compatibilità le ho provate tutte... effettivamente mi manca solo un test con macchina virtuale (VirtualBox mi pare faccia D3D passthrough verso la scheda video host) o una di quelle versioni di DoxBox con accelerazione Glide.

Forse questa seconda opzione è la migliore... devo provare ;)

shodan
16-08-2013, 15:47
nel puro spirito retrogaming, mi sono creato un database di giochi dos per dosbox.

http://www.imageshack.com/scaled/large/6/gamebasenew720x429.jpg

Fantastico Screamer! Spesso ci rigioco pure io :)

Crisp
16-08-2013, 19:26
complimenti gran lavoro, quanti ne hai catalogati? funziona bene il dosbox o si trova bene con hardware specifico?

ne ho catalogati 3953 per ora e funzionano tutti bene su dosbox.
Diciamo che ho inserito anche alcuni giochi windows remake.
Di certo funzionano perfettamente anche con hardware specifico. Alcuni che mancano credo proprio che richiedano proprio un hardware fisico.

goriath
20-08-2013, 18:04
Ragazzi, oggi ho reinstallato la mia vecchia Sound Blaster 16 PnP (ISA) su un PentiumII ma sorprendentemente ho notato che i canali destro e sinistro sono invertiti:mbe:

I collegamenti con i diffusori sono OK eppure ciò che si dovrebbe udire a sinistra lo si ode a destra e viceversa. È mai capitato a qualcuno?

Crisp
21-08-2013, 00:38
be, potresti, in questo caso invertire le casse, in modo da avere tutto in ordine

oppure lato software si sono invertiti i canali.
Mi pare che c'era un modo via software per rimettere le cose a posto, ma ora non mi ricordo se si poteva fare anche da dos.

goriath
21-08-2013, 11:06
be, potresti, in questo caso invertire le casse, in modo da avere tutto in ordine

oppure lato software si sono invertiti i canali.
Mi pare che c'era un modo via software per rimettere le cose a posto, ma ora non mi ricordo se si poteva fare anche da dos.

Non posso invertire le casse, il tutto è collegato ad un ampli con diffusori a muro. Dato che poi uso lo stesso impianto per tutto, ogni volta dovrei stare a scambiare i diffusori tra loro.

Con i driver ci sono delle utilità della creative come ctcm e ctcu, appena posso do un'occhiata. Nel frattempo se a qualcuno venisse in mente qualcosa ...

sc82
13-09-2013, 20:01
Questa settimana ho rispolverato un po' di cose dagli armadi e ho assemblato il mio retropc nuovo fiammante :D

Configurazione:

- Asus K7M
- Athlon 600MHz Slot A
- 256 Mb Dimm Infineon
- Matrox Millennium G450
- Voodoo2 12Mb
- Sound Blaster 16 ISA
- HDD 20 Gb

Il tutto con Win98SE. Per una questione di compatibilità la Voodoo2 va bene o ci sono molti giochi in giro che vanno solo su Voodoo1? Mi pare di ricordare che quelli con l'exe specifico per Voodoo1 non sempre andavano...

Per la scheda video principale avrei molte altre opzioni nel cassetto tra cui:

Matrox Mystique G200
Voodoo Banshee
Geforce 256 DDR
Geforce 2 GTS
Radeon 8500

Voi quale mettereste? Intanto ho messo la G450 perchè mi andava di provare una Matrox ma non ci ho pensato più di tanto. :p

Mega Man
13-09-2013, 20:09
Quasi quasi rimetto in sesto la Radeon 9100, così perculo tutti i newbie :O
"ehi, ma che voi aspettate ottobre? Io la Radeon 9000 ce l'ho già... da anni! http://www.gamesvillage.it/forum/images/smilies/look.gif "

galaverna
14-09-2013, 19:28
Questa settimana ho rispolverato un po' di cose dagli armadi e ho assemblato il mio retropc nuovo fiammante :D

Configurazione:

- Asus K7M
- Athlon 600MHz Slot A
- 256 Mb Dimm Infineon
- Matrox Millennium G450
- Voodoo2 12Mb
- Sound Blaster 16 ISA
- HDD 20 Gb

Il tutto con Win98SE. Per una questione di compatibilità la Voodoo2 va bene o ci sono molti giochi in giro che vanno solo su Voodoo1? Mi pare di ricordare che quelli con l'exe specifico per Voodoo1 non sempre andavano...

Per la scheda video principale avrei molte altre opzioni nel cassetto tra cui:

Matrox Mystique G200
Voodoo Banshee
Geforce 256 DDR
Geforce 2 GTS
Radeon 8500

Voi quale mettereste? Intanto ho messo la G450 perchè mi andava di provare una Matrox ma non ci ho pensato più di tanto. :p

io metterei la radeon 8500 + la vodoo2 per giochi che usano le glide

galaverna
14-09-2013, 19:55
Quasi quasi rimetto in sesto la Radeon 9100, così perculo tutti i newbie :O
"ehi, ma che voi aspettate ottobre? Io la Radeon 9000 ce l'ho già... da anni! http://www.gamesvillage.it/forum/images/smilies/look.gif "

radeon 9100 = radeon 8500 rinominata:)

Mega Man
14-09-2013, 21:59
radeon 9100 = radeon 8500 rinominata:)

Lo so già da quando l'avevo comprata nel 2003... cosa c'entra con la battuta? :stordita:
Anzi mi pare che la 8500 originale di default aveva frequenze più alte

shodan
18-09-2013, 21:34
Questa settimana ho rispolverato un po' di cose dagli armadi e ho assemblato il mio retropc nuovo fiammante :D

Configurazione:

- Asus K7M
- Athlon 600MHz Slot A
- 256 Mb Dimm Infineon
- Matrox Millennium G450
- Voodoo2 12Mb
- Sound Blaster 16 ISA
- HDD 20 Gb

Il tutto con Win98SE. Per una questione di compatibilità la Voodoo2 va bene o ci sono molti giochi in giro che vanno solo su Voodoo1? Mi pare di ricordare che quelli con l'exe specifico per Voodoo1 non sempre andavano...

Per la scheda video principale avrei molte altre opzioni nel cassetto tra cui:

Matrox Mystique G200
Voodoo Banshee
Geforce 256 DDR
Geforce 2 GTS
Radeon 8500

Voi quale mettereste? Intanto ho messo la G450 perchè mi andava di provare una Matrox ma non ci ho pensato più di tanto. :p

Ciao,
se la 8500 é BBA direi che puoi usare quella, in caso contrario forse ti conviene rimanere sulla G450 (che ha un'ottima qualità 2D).

Ciao. :)

shodan
18-09-2013, 21:35
Lo so già da quando l'avevo comprata nel 2003... cosa c'entra con la battuta? :stordita:
Anzi mi pare che la 8500 originale di default aveva frequenze più alte

Confermo: avevano clock di 250/250, come le Radeon 8500LE.

Ciao. :)

Crisp
18-09-2013, 22:02
oggi ho trovato una schedina anonima, l'ho comprata ed era una geforceFX 5200.
Bella la scheda: PCB rosso e dissipatore passivo giallo oro.
A guardarla sembra una Radeon e visto il dicreto dissipatore che copre la gpu e oltre, ho pensato una buona vecchia RAdeon.
ci ho aggiunto una ventolina da Pentium che male non gli farà

La scheda funge e nei prossimi giorni la voglio mettere sotto torchio :)

shodan
20-09-2013, 15:15
oggi ho trovato una schedina anonima, l'ho comprata ed era una geforceFX 5200.
Bella la scheda: PCB rosso e dissipatore passivo giallo oro.
A guardarla sembra una Radeon e visto il dicreto dissipatore che copre la gpu e oltre, ho pensato una buona vecchia RAdeon.
ci ho aggiunto una ventolina da Pentium che male non gli farà

La scheda funge e nei prossimi giorni la voglio mettere sotto torchio :)

Ottimo, però se è una 5200 SE (64 bit) non aspettarti granchè... mi pare siamo ai livelli di una GF2. Ovviamente però hai i mirabolanti effetti DX9 che NV3x gestisce benisssssimo! :sofico:

Ciao. :)

Crisp
21-09-2013, 09:03
è la versione a 128bit, almeno da quello che riporta gpuz.
devo reinstallare XP sulla macchina della prova e quindi re-installare tutti i bench..
ho provato a metterla su un altro PC, credo l'Athlon 900 o il P4, ma non si accendeva il monitor.
Per ora funge sul Barton 2800+

shodan
21-09-2013, 20:48
Probabilmente l'athlon o il P4 usano una mobo con revisione AGP troppo vecchia (magari col solo supporto ai 3.3v).

Ciao. :)

Crisp
22-09-2013, 09:40
ho fatto i test con il barton 2800+ perchè l'athlon64 3500 mi sa che mi ha abbandonato..
ieri non c'era verso di farlo girare, si accende, ma non va oltre.
tra l'altro tra le varie prove, è rimato un cavo dell'alimentazione tra la ventola che dopo una decina di secondi ho visto che non girava, pensavo ad una mancanza di corrente.
è accaduto due volte prima di rendermi conto del filo che inceppava la ventola.
spero comunque che la cpu non sia saltata anche perchè comunque di fumate o puzze
di bruciatoi non ne ho viste...


comunque il test almeno con il barton mi ha fatto ricordare quando questa scheda sia stata il più grande flop di nvidia.

Possibile che la radeon 9000 pro sia più veloce?

http://img706.imageshack.us/img706/2581/4d4a.jpg


3dmark 2001:

FX5200: 5573
Radeon 9000pro: 7787

GLQuake 1280x1024

FX5200: 172
Radeon 9000Pro: 260

Quake Arena 1280x1024

FX5200: 94
RAdeon 9000Pro: 145

Malek86
22-09-2013, 16:31
Certo che Forsaken è una bella rottura per i benchmark... in certe schede sembra che il framerate sia cappato alla frequenza del monitor (non vsyncato, perchè arriva a qualsiasi valore intermedio, e non credo che abbia il Triple Buffering). Ho provato di tutto, ma alla fine, più che togliere il Vsync dal Powerstrip non posso fare nient'altro.

Questa settimana ho rispolverato un po' di cose dagli armadi e ho assemblato il mio retropc nuovo fiammante :D

Configurazione:

- Asus K7M
- Athlon 600MHz Slot A
- 256 Mb Dimm Infineon
- Matrox Millennium G450
- Voodoo2 12Mb
- Sound Blaster 16 ISA
- HDD 20 Gb

Il tutto con Win98SE. Per una questione di compatibilità la Voodoo2 va bene o ci sono molti giochi in giro che vanno solo su Voodoo1? Mi pare di ricordare che quelli con l'exe specifico per Voodoo1 non sempre andavano...

Per la scheda video principale avrei molte altre opzioni nel cassetto tra cui:

Matrox Mystique G200
Voodoo Banshee
Geforce 256 DDR
Geforce 2 GTS
Radeon 8500

Voi quale mettereste? Intanto ho messo la G450 perchè mi andava di provare una Matrox ma non ci ho pensato più di tanto. :p

Mi pare di ricordare pochi giochi che richiedono specificamente la Voodoo 1. C'era Mechwarrior 2, ma mi sembra che qualcuno avesse trovato un modo per farlo andare anche sulla Voodoo 2. Poi c'era Resident Evil 1, ma considera che tanto funziona anche in D3D, e mi sembra anche Blood...

Con il tuo processore, una 8500 è sprecata, nel senso che i giochi che richiederebbero tutta quella potenza, richiederebbero anche un processore più potente. Io andrei sulla G450, o sulla GTS se vuoi un supporto migliore per l'OpenGL (ma già la 450 non dovrebbe essere troppo male in quel senso).

comunque il test almeno con il barton mi ha fatto ricordare quando questa scheda sia stata il più grande flop di nvidia.

Possibile che la radeon 9000 pro sia più veloce?

In termini di specifiche, la FX5200 dovrebbe essere inferiore alla 9000 Pro, quindi non mi sembra così sorprendente. Però non mi aspettavo una differenza così marcata in prestazioni. Anche se sapevo che la serie FX in generale era una roba indecente...

walter sampei
22-09-2013, 18:04
ragasss, simpatico ot: al museo di crocetta del montello c'e' un macintosh classic vicino a dei reperti del paleolitico :asd:

shodan
22-09-2013, 20:15
ho fatto i test con il barton 2800+ perchè l'athlon64 3500 mi sa che mi ha abbandonato..
ieri non c'era verso di farlo girare, si accende, ma non va oltre.
tra l'altro tra le varie prove, è rimato un cavo dell'alimentazione tra la ventola che dopo una decina di secondi ho visto che non girava, pensavo ad una mancanza di corrente.
è accaduto due volte prima di rendermi conto del filo che inceppava la ventola.
spero comunque che la cpu non sia saltata anche perchè comunque di fumate o puzze
di bruciatoi non ne ho viste...


comunque il test almeno con il barton mi ha fatto ricordare quando questa scheda sia stata il più grande flop di nvidia.

Possibile che la radeon 9000 pro sia più veloce?

http://img706.imageshack.us/img706/2581/4d4a.jpg


3dmark 2001:

FX5200: 5573
Radeon 9000pro: 7787

GLQuake 1280x1024

FX5200: 172
Radeon 9000Pro: 260

Quake Arena 1280x1024

FX5200: 94
RAdeon 9000Pro: 145

Possibilissimo: le 5200 lisce erano più o meno ai livelli di una 9000 non pro. Diciamo che tutta la serie FX non è stata il massimo (5700ultra e 5900xt a parte).

Ciao. :)

shodan
22-09-2013, 20:16
ragasss, simpatico ot: al museo di crocetta del montello c'e' un macintosh classic vicino a dei reperti del paleolitico :asd:

Ah ah bellissimo!

Comunque ragazzi, non ricordo se questo sito é già stato segnalato, ma merita davvero: http://vintage3d.org/3dfx2.php#sthash.ss2W9r1e.dpbs

Crisp
23-09-2013, 09:57
Possibilissimo: le 5200 lisce erano più o meno ai livelli di una 9000 non pro. Diciamo che tutta la serie FX non è stata il massimo (5700ultra e 5900xt a parte).

Ciao. :)

ah ok :)

shodan
25-09-2013, 08:18
Ragazzi, quel sito che vi segnalavo prima (www.vintage3d.org) è davvero bello: guardate che recensione della Verite V1000, con tanto di immagine di Quake2 + edge antialiasing: http://www.vintage3d.org/verite1.php#sthash.PFRd2L8u.dpbs

Ormai il sito l'ho letto quasi tutto! :sofico:

pandyno
25-09-2013, 11:32
Non sapevo ci fosse una versione di HI-octane accelerata... O_O

Mega Man
25-09-2013, 21:28
Non sapevo ci fosse una versione di HI-octane accelerata... O_O

Manco io xD

Ma volendo non si potrebbe fare, non so un dual boot su un PC moderno con win xp, dove dovrebbe essere facile far partire tutti i giochi retro? Oppure dite che è necessario avere il vecchio Win 98 per alcuni?

walter sampei
25-09-2013, 21:54
Manco io xD

Ma volendo non si potrebbe fare, non so un dual boot su un PC moderno con win xp, dove dovrebbe essere facile far partire tutti i giochi retro? Oppure dite che è necessario avere il vecchio Win 98 per alcuni?

per alcuni non si scappa, serve il 98 oppure bisogna bestemmiare. ad es, per age of empires 2 con certe schede video ati, o disattivi l'accelerazione hw ddraw tramite il pannellino di controllo directx, oppure si pianta in certi passaggi ed esce con un errore.

Mega Man
25-09-2013, 22:09
per alcuni non si scappa, serve il 98 oppure bisogna bestemmiare. ad es, per age of empires 2 con certe schede video ati, o disattivi l'accelerazione hw ddraw tramite il pannellino di controllo directx, oppure si pianta in certi passaggi ed esce con un errore.

Azz lo immaginavo, grazie... bhe immagino sia impossibile mettere dual boot Win8 e Seven :D tutt'al più posso sfruttare il vecchio P4 con la Radeon 9100

Space Marine
26-09-2013, 02:08
E' pure peggio, per alcuni serve win95A :D

Cmq se non ti interessa la parte hardware, la soluzione è nelle macchine virtuali

shodan
26-09-2013, 07:48
E' pure peggio, per alcuni serve win95A :D

Cmq se non ti interessa la parte hardware, la soluzione è nelle macchine virtuali



Anche DOSBOX é molto valido :)

walter sampei
26-09-2013, 13:33
Anche DOSBOX é molto valido :)

confermo alla grande, se hai problemi in accoppiata con dosshell si semplifica decisamente :)

FroZen
01-10-2013, 23:49
Ho recuperato un P3 Tualatin 1000, una piastra su base p3b della compaq con chipset Intel 815e, 256MB pc133.............e mi accingo ad estrarre la voodoo 5 5500 AGP :stordita:

Space Marine
02-10-2013, 03:28
e mi accingo ad estrarre la voodoo 5 5500 AGP :stordita:

Che c...! :p Li recuperassi io pc così! :D


Domanda: quali schede madri socket A hanno lo slot agp universale? (sia a 3.3v che a 1.5v)

goriath
02-10-2013, 15:40
Ho recuperato un P3 Tualatin 1000, una piastra su base p3b della compaq con chipset Intel 815e, 256MB pc133.............e mi accingo ad estrarre la voodoo 5 5500 AGP :stordita:

Mhm, fai sapere...

FroZen
02-10-2013, 16:48
All'una di notte ho desistito alla scazzo di non trovare un cd bootabile di win98 :mc: ritento stasera :stordita: pensavo a 3dmark 2001 (che ricordi :D ) e quake 2...............

p.s: e non potrei non mettere carmageddon 2 ovviamente!

FroZen
02-10-2013, 17:09
Dimenticavo Unreal, Resident Evil 1 e 2 e e e e e :Prrr: insomma, alla fine non farò un accidenti lo so :D

Malek86
03-10-2013, 20:48
Se possibile, faresti bene ad usare una scheda audio ISA, la compatibilità coi giochi DOS ne gioverà notevolmente :D

FroZen
05-10-2013, 14:41
Penso di averne in giro..... per ora ho una creative live! 5.1 che però non so se funziona ancora....

Ammazza ci sta mettendo una vita a formattare l'hd da 80gb looooool ci saranno adattatori pata-sata? :D ci piazzo sotto un ssd..........:Prrr:

FroZen
05-10-2013, 14:43
Funzionerà fraps su win98 se? :stordita:

djmatrix619
05-10-2013, 14:44
Il personaggio nel mio avatar sa cosa significa RETROGAMING. :O

FroZen
05-10-2013, 16:43
Il 98SE è la patria del riavvio lol..................la voodoo 5 funziona :D già questo è ottimo dato che non l'avevo ancora testata dopo due anni dall'acquisto....ora vediamo se riusciamo a torvare una scheda di rete che funziona :muro: e se la creative funziona ancora dopo anni di maltrattamenti :stordita:

FroZen
05-10-2013, 16:44
Il personaggio nel mio avatar sa cosa significa RETROGAMING. :O

Mi son sempre chiesto chi o cosa fosse :D

shodan
05-10-2013, 19:44
Penso di averne in giro..... per ora ho una creative live! 5.1 che però non so se funziona ancora....

Ammazza ci sta mettendo una vita a formattare l'hd da 80gb looooool ci saranno adattatori pata-sata? :D ci piazzo sotto un ssd..........:Prrr:



Si gli adattatori ci sono... Cosi come dischi ssd con interfaccia PATA nativa (prodotti primariamente da Trascend), anche se costicchiano in relazione alla capacità provveduta (4-32 GB).



Ciao. :)

walter sampei
06-10-2013, 13:31
Si gli adattatori ci sono... Cosi come dischi ssd con interfaccia PATA nativa (prodotti primariamente da Trascend), anche se costicchiano in relazione alla capacità provveduta (4-32 GB).



Ciao. :)

a questo punto IMHO tanto vale andare di schedina cf piu' adattatore, anche se non e' cosi' veloce sicuramente :)

nessuno di voi aveva il sega mega drive? :)

shodan
06-10-2013, 20:37
a questo punto IMHO tanto vale andare di schedina cf piu' adattatore, anche se non e' cosi' veloce sicuramente :)





nessuno di voi aveva il sega mega drive? :)




Ah si certo la CF é un'ottima soluzione economica, anche perché é un disco IDE a tutti gli effetti :)



Il mega drive non l'avevo, ma ci ho giocato moltissimo da un amico... Una bella macchina ;)



Ciao. :)

walter sampei
06-10-2013, 21:21
IMHO, il mega drive penso sia un bell'esempio di come i programmatori hanno imparato ad ottimizzare le risorse. pensavo ad es a giochi come golden axe o street of rage... a ogni episodio miglioravano la grafica :)

goriath
07-10-2013, 01:57
Cari retro-amici, non so se è mai saltato fuori in questa discussione (dopo una rapida ricerca non mi risulta), ma vi volevo segnalare che è disponibile on-line dagli stessi creatori la storica rivista "MCmicrocomputer".

20 anni di it-IT (Information Technology made in Italy) sono on-line ai seguenti indirizzi:
http://www.mc-online.it/
http://www.digitanto.it/mc-online/

Vi segnalo subito il numero 203 (http://www.digitanto.it/mc-online/Numeri/203.htm) del Febbraio 2000 nel quale troverete, ad esempio, l'intervista a Luciando Alibrandi, ex EPM 3dfx Interactive e un articolo (non proprio entusiasmante se posso permettermi) sulla Voodoo3 3500TV AGP.

Andando a ritroso fino agli anni '80 c'è da rimpinzarsi la pancia di nostalgia.

Prima o poi sarà ufficialmente ultimato il portale dedicato alla rivista: http://www.mcmicrocomputer.org/

PhoEniX-VooDoo
07-10-2013, 07:55
ne ho sfogliati giusto un paio e già mi veniva da :cry: :cry: :cry: :cry:

che tempi, che "innocenza" ..

shodan
07-10-2013, 08:14
Cari retro-amici, non so se è mai saltato fuori in questa discussione (dopo una rapida ricerca non mi risulta), ma vi volevo segnalare che è disponibile on-line dagli stessi creatori la storica rivista "MCmicrocomputer".

20 anni di it-IT (Information Technology made in Italy) sono on-line ai seguenti indirizzi:
http://www.mc-online.it/
http://www.digitanto.it/mc-online/

Vi segnalo subito il numero 203 (http://www.digitanto.it/mc-online/Numeri/203.htm) del Febbraio 2000 nel quale troverete, ad esempio, l'intervista a Luciando Alibrandi, ex EPM 3dfx Interactive e un articolo (non proprio entusiasmante se posso permettermi) sulla Voodoo3 3500TV AGP.

Andando a ritroso fino agli anni '80 c'è da rimpinzarsi la pancia di nostalgia.

Prima o poi sarà ufficialmente ultimato il portale dedicato alla rivista: http://www.mcmicrocomputer.org/



Segnalazione eccezionale, grazie mille :)

djmatrix619
07-10-2013, 08:30
Mi son sempre chiesto chi o cosa fosse :D

Mettiti in punizione da solo!! :eek: E' MDK... una pietra miliare del videogaming di un tempo. :O

nessuno di voi aveva il sega mega drive? :)

Io ce l'ho ancora. Ho praticamente usato più quella che la PS1.. i migliori giochi sono stati su Mega Drive! ;)

goriath
07-10-2013, 13:13
Segnalazione eccezionale, grazie mille :)

Prego ;)

Mettiti in punizione da solo!! :eek: E' MDK... una pietra miliare del videogaming di un tempo. :O

Tecnicamente lui è Kurt Hectic:D
Bel artwork comunque, hai il link all'immagine?

EDIT: Trovato! (http://3.bp.blogspot.com/-AXNXxEJ6tTQ/Twy5T2Xm3KI/AAAAAAAAAec/GYANHGOZM7Y/s1600/GK_MDK_3_02_SD.jpg)

Malek86
07-10-2013, 20:26
Qualcuno sa come funzionava l'acqua in Tomb Raider 2?

Ho visto un'immagine del gioco che gira su G100 (che può fare solo l'alpha stippling), eppure è trasparente lo stesso. Mi viene da pensare che semplicemente il gioco cambia il colore delle texture sotto il livello dell'acqua, e mette qualche sprite a simulare le onde, in modo da sembrare che sia acqua per davvero anche se in realtà non c'è nulla. Sbaglio?

galaverna
10-10-2013, 21:51
a questo punto IMHO tanto vale andare di schedina cf piu' adattatore, anche se non e' cosi' veloce sicuramente :)

nessuno di voi aveva il sega mega drive? :)


io ce l'ho, anche il saturn...che bestia di console

Malek86
12-10-2013, 09:17
Uhm... non è che qualcuno ha ancora la mappa "bigass" di Quake e può uploadarla da qualche parte?

L'ho cercata ovunque su internet, ma sembra svanita nel nulla...

FroZen
21-10-2013, 11:13
Ragazzi scusate, non riesco a far girare Unreal su un P3 1000 con una voodoo 5 sopra.........nel senso che gira ma mi pare proprio in versione non glide....all'inizio dove ci sono i tunnel con l'effetto nebbia (me lo ricord quando ci giocai dieci e più anni fa :D ) non c'è nulla, così come modelli e texture mi lascian alquanto perplesso.....ho gli amiga merlin 2.5 su win xp (dx 8.1). Qualche settaggio da ini da provare? :stordita: proverò anche carmageddon 2.....

GREENMERCURY
19-11-2013, 19:08
Un paio d' informazioni, la 3500tv è agp 2 o 4?La 5500 agp la devo fare andare su uno slot universale, mi pare?

Saragot
19-11-2013, 21:00
La voodoo 3 è rigorosamente agp 2x. La 5 dovrebbe essere 2x (o 4x finto), ma non ne sono sicuro.

Ragazzi, ma di schede audio non ne parla nessuno? Mi sta arrivando una sound blaster 16 isa, da usare sul pentium mmx 233.
Dopo aver visto questo video, mi sono innamorato delle vecchie sound blaster: http://www.youtube.com/watch?v=9hzxE1_nl0k

scorpion73
19-11-2013, 21:29
domanda idiota (forse, ma chi se lo ricorda più...): è più veloce una GeForce 3 o una VooDoo 5 AGP?

GREENMERCURY
19-11-2013, 22:32
Ecco quattro dal passato che hanno fatto furore:
http://i44.tinypic.com/dfdc7r.jpg
http://i42.tinypic.com/33cybsz.jpg
http://i41.tinypic.com/2h54dcl.jpg
http://i39.tinypic.com/9jdsli.jpg

GREENMERCURY
19-11-2013, 22:37
domanda idiota (forse, ma chi se lo ricorda più...): è più veloce una GeForce 3 o una VooDoo 5 AGP?

La geffo è piu veloce sopratutto se ti500.Certo che la ti4600 lo era di più.

goriath
20-11-2013, 01:05
La voodoo 3 è rigorosamente agp 2x. La 5 dovrebbe essere 2x (o 4x finto), ma non ne sono sicuro.

Mettiamola così, tutte le schede grafiche AGP 3dfx seguono le specifiche 1.0 dello standard AGP (3.3V - 1x/2x) al netto delle seguenti eccezioni:

Voodoo4 - AGP 2.0 (1x/2x@3.3V - 1x/2x/4x@1.5V)
Voodoo5 5500/6000 - parziale supporto AGP 1.0 (PCI66=1x@3.3V)

Questo tenendo fuori altre schede non commerciali all'infuori della 6000 di cui sopra.

Ormai non si fa altro che ripeterlo da una vita, ma non basta mai a quanto sembra:)

PhoEniX-VooDoo
20-11-2013, 06:35
domanda idiota (forse, ma chi se lo ricorda più...): è più veloce una GeForce 3 o una VooDoo 5 AGP?

La Voodoo5 5500 è solitamente paragonabile ad una GeForce DDR e solitamente inferiore ad una GeForce2 GTS.
In mezzo a questo ci sono le prestazioni con i giochi Glide e le prestazioni (ma sopratutto la qualità grafica) con FSAA abilitato che a volte scombussolano il tutto, ovviamente a favore della V5.

In ogni caso la Voodoo5 è inferiore a qualsiasi GeForce3.

GREENMERCURY
20-11-2013, 17:34
La combo tra grafica i815 e voodoo2, come va?

Crisp
20-11-2013, 19:20
la voodoo2 funziona bene con qualunque scheda 2D.
io l'ho provata su varie schede 2D e non ho mai riscontrato problemi.

scorpion73
20-11-2013, 21:13
Grazie per le info.
Mentre se la stessa VooDoo 2 la metti in combinazione con una GeForce 3 mi pare che non va bene perché non funziona il discorso del pass delle uscite video mi sbaglio?
Io nel mio retro mulo PIII 1 GHZ ho una Geffo 3 (normale, non Ti) ma ero curioso di dotarmi di una VooDoo per rivivere i fasti della Monster 3D (mi ricordo con POD era semplicemente SUBLIME, mai vista tanta fluidità fino al G92).
Ma mi sa che dovrò rinunciare....

Crisp
20-11-2013, 21:38
la voodoo2 credo puoi anche metterla sulle moderne schede video moderne.Tra l'altro con l'adattore hdmi->vga puoi usare il cavo vga passante.
Il problema semmai sono i driver. Fino a Windows XP di sicuro non ci sono problemi, ma con Vista e 7 forse sarebbe più complicata la cosa.
Le glide danno una buona opportunità di avere piena retro compatibilità anche su hardware moderno.

Come detto l'unico problema sono i driver, ma se hai muletto con Pentium 3 presumo ci sia sopra Windows XP o Windows 98, quindi dovrebbe
andare senza problemi.

scorpion73
20-11-2013, 21:48
la voodoo2 credo puoi anche metterla sulle moderne schede video moderne.Tra l'altro con l'adattore hdmi->vga puoi usare il cavo vga passante.
Il problema semmai sono i driver. Fino a Windows XP di sicuro non ci sono problemi, ma con Vista e 7 forse sarebbe più complicata la cosa.
Le glide danno una buona opportunità di avere piena retro compatibilità anche su hardware moderno.

Come detto l'unico problema sono i driver, ma se hai muletto con Pentium 3 presumo ci sia sopra Windows XP o Windows 98, quindi dovrebbe
andare senza problemi.

Io mi ricordo che quando provai a mettere la Monster 3D sotto la GeForce mi dava problemi nel refresh video della modalità 3D della Geffo, può darsi che la VooDoo 2 non lo faccia.
Se ne trovo una a prezzo umano la prendo e provo...

Crisp
21-11-2013, 01:38
io mi ricrdo che mi ero fatto un pc retro con 3 schede video.
una non ricordo se era proprio una Geforce3 ti 200, una voodoo 2 e una matrox M3D.
Tutte e tre possono tranquillamente convivere, perchè poi dipende dall'applicazione.
Alcune ti fanno scegliere quale device usare, altrimenti credo che usano la scheda principale.

goriath
21-11-2013, 14:19
la voodoo2 funziona bene con qualunque scheda 2D.
io l'ho provata su varie schede 2D e non ho mai riscontrato problemi.

La Voodoo aveva problemi con le S3 Vision 868/968 e necessitava una patch, ora non so se con la Voodoo2 vale lo stesso.

walter sampei
22-11-2013, 00:59
momento di lutto

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/aol-annuncia-la-chiusura-di-winamp-dopo-15-anni-di-onorata-carriera_49829.html

personalmente, sto ancora usando la 2.95. attualmente uso di piu' mpc hc, pero' quando posso il buon vecchio winamp per i preferiti fa sempre la sua porchissima figura. e quella vecchia versione tra l'altro consuma uno sputo di ram ed e' una scheggia :)

sanford
22-11-2013, 09:31
momento di lutto

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/aol-annuncia-la-chiusura-di-winamp-dopo-15-anni-di-onorata-carriera_49829.html

personalmente, sto ancora usando la 2.95. attualmente uso di piu' mpc hc, pero' quando posso il buon vecchio winamp per i preferiti fa sempre la sua porchissima figura. e quella vecchia versione tra l'altro consuma uno sputo di ram ed e' una scheggia :)

Onore a Winamp, ma...Foobar suona decisamente meglio, IMHO :D

walter sampei
22-11-2013, 11:55
non so, penso dipenda piu' dalla scheda video e dalle impostazioni che dal resto.

personalmente mi trovo molto bene, sia su chippetti integrati che su schede audio tipo audigy, con winamp impostato in waveout, oppure con mpc - hc, penso che siano il top. foobar, sonique, vlc e tutti gli altri li trovo un po' sotto, come trovo sotto amarok sotto linux. poi magari e' solo una mia impressione e sto sparando una sequela di "muccate", o magari dipende dall'ascoltatore :)

sanford
22-11-2013, 13:16
Prova Foobar tutto a default ma in uscita usa i seguenti plugins, il primo su xp e il secondo da Vista in poi...;)

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_ks

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi

goriath
22-11-2013, 13:48
Onore a Winamp, ma...Foobar suona decisamente meglio, IMHO :D

+1
Foobar spacca i :ciapet::ciapet:

walter sampei
22-11-2013, 14:41
ci faro' un pensierino. intanto, mi sto sbizzarrendo a recuperare i vecchi dsp sul sito di winamp. ce ne sono certi che sono li fermi da 10 anni, con commenti di 7 o 8 anni fa. mi sento vecchio :cry:

GREENMERCURY
22-11-2013, 23:26
Vorrei provare a mettere su una i810, la Procom G111, e la diamond Monster2, pero il prob. e il cavo sli, dove potrei trovare lo schema?

GREENMERCURY
23-11-2013, 17:11
Ho deciso di lasciare stare l' 810 a favore dello shuttle fv25 a cui devo cambiare i condensatori.Voglio farmi un VOODOO-CUBO, ma sono indeciso se metterci una 2000 pci o una G111, quale delle due è consigliabile visto 1 solo slot pci disponibile?
Sv25 : http://www.shuttle.eu/_archive/older/en/sv25.htm

shodan
23-11-2013, 19:20
Mettiamola così, tutte le schede grafiche AGP 3dfx seguono le specifiche 1.0 dello standard AGP (3.3V - 1x/2x) al netto delle seguenti eccezioni:

Voodoo4 - AGP 2.0 (1x/2x@3.3V - 1x/2x/4x@1.5V)
Voodoo5 5500/6000 - parziale supporto AGP 1.0 (PCI66=1x@3.3V)

Questo tenendo fuori altre schede non commerciali all'infuori della 6000 di cui sopra.

Ormai non si fa altro che ripeterlo da una vita, ma non basta mai a quanto sembra:)

Sicuramente ricorderò male, ma mi sembra che neanche le altre voodoo fossero full agp 1.0 ( non supportavano né dime, né dma, né sideband addressing).

In cosa si differenzia la voodoo 5 da questa situazione?

Ciao. :)

shodan
23-11-2013, 19:21
Ho deciso di lasciare stare l' 810 a favore dello shuttle fv25 a cui devo cambiare i condensatori.Voglio farmi un VOODOO-CUBO, ma sono indeciso se metterci una 2000 pci o una G111, quale delle due è consigliabile visto 1 solo slot pci disponibile?
Sv25 : http://www.shuttle.eu/_archive/older/en/sv25.htm

Io andrei sulla voodoo 2000 pci ;)