View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
ho deciso di cambiare in REV'n'GE!
Scusate ho bisogno di un piccolo parere
Secondo voi è poco vintage questa conf ?
Io sognavo una voodoo 3dfx ma su agp come si fa?
MARCA COMPAQ MODELLO DESKPRO
PROCESSORE CPU INTEL PENTIUM III EB COPPERMINE 800Mhz - SOCKET 370 - MMX/SSE - BUS 133Mhz
SCHEDA MADRE INTEL i815
256 Mb SDRAM PC133
SCHEDA VIDEO Intel 82815 AGP 4X
20Gb HARD DISK SEAGATE Ultra DMA/100
LETTORE COMPAQ CD-ROM CRD-8484B
SCHEDA AUDIO Intel 82801AA AC'97 CON INGRESSO CUFFIE / INGRESSO MIC / USCITA OUT
SCHEDA ETHERNET Intel(R) PRO/100 RJ45 10/100
PORTA VGA / PORTA PARALLELA / 2 PORTE SERIALI / 2 PRESE USB
Scusate ho bisogno di un piccolo parere
Secondo voi è poco vintage questa conf ?
Io sognavo una voodoo 3dfx ma su agp come si fa?
MARCA COMPAQ MODELLO DESKPRO
PROCESSORE CPU INTEL PENTIUM III EB COPPERMINE 800Mhz - SOCKET 370 - MMX/SSE - BUS 133Mhz
SCHEDA MADRE INTEL i815
256 Mb SDRAM PC133
SCHEDA VIDEO Intel 82815 AGP 4X
20Gb HARD DISK SEAGATE Ultra DMA/100
LETTORE COMPAQ CD-ROM CRD-8484B
SCHEDA AUDIO Intel 82801AA AC'97 CON INGRESSO CUFFIE / INGRESSO MIC / USCITA OUT
SCHEDA ETHERNET Intel(R) PRO/100 RJ45 10/100
PORTA VGA / PORTA PARALLELA / 2 PORTE SERIALI / 2 PRESE USB
Intendi dire che il chipset non supporta alimentazione AGP a 3.3V?
In questo caso l'unica tua possibilità è ufficialmente una Voodoo4, se vuoi andare di AGP, chiaro.
Perdonami l'ho scritto di fretta! Io volevo andare su qualche configurazione tipo una voodoo2 in parallelo con una scheda PCI, ma non riesco a trovare un PC a prezzi contenuti per lo scopo.
Pensi che questa configurazione mi permetta di saltare ugualmente nel passato!? ;)
Chiaramente non Andrei oltre Windows 98 proprio per non perdere fascino
walter sampei
27-09-2014, 15:08
se non erro, l'815 come pure la vanta 2, a differenza di 810 e mvp4, aveva anche uno slot agp per permettere l'uso di schede video esterne.
nel dubbio, apri e controlla, a volte gli oem facevano schede madri "strane"
IMHO, se non trovi di meglio, accaparrati una vecchia geffo 4 mx :)
Space Marine
27-09-2014, 15:45
Intendi dire che il chipset non supporta alimentazione AGP a 3.3V?
In questo caso l'unica tua possibilità è ufficialmente una Voodoo4, se vuoi andare di AGP, chiaro.
ma guarda che in quel periodo spesso erano agp universal, controlla sul manuale della scheda madre.
Se no devi tornare al 440bx, o un chipset via tipo l'apollo 133, o ad una 3dfx pci
ma guarda che in quel periodo spesso erano agp universal, controlla sul manuale della scheda madre.
Se no devi tornare al 440bx, o un chipset via tipo l'apollo 133, o ad una 3dfx pci
...
La mia era una risposta rapida tirando ad indovinare quale fosse il suo problema, perché sinceramente non l'avevo capito.
@G30: ora capisco, immagino volessi andare su qualche antichità ma non riesci a trovarne a prezzi abbordabili. Ad ogni modo certo, il computer che hai permette comunque di divertirti in tal senso, anzi direi meglio così.
Possiedi già uno SLi Voodoo2?
Personalmente, se la scheda madre ha uno slot AGP andrei di matrox come primaria affiancando due Voodoo2 in SLi. Oppure direttamente con una Voodoo3 3000 AGP.
Perdonami l'ho scritto di fretta! Io volevo andare su qualche configurazione tipo una voodoo2 in parallelo con una scheda PCI, ma non riesco a trovare un PC a prezzi contenuti per lo scopo.
Pensi che questa configurazione mi permetta di saltare ugualmente nel passato!? ;)
Chiaramente non Andrei oltre Windows 98 proprio per non perdere fascino
Io ho un tower muletto con Voodoo 3 2000 PCI che non uso praticamente mai, perché ho in progetto di farmi un muletto Voodoo 5...se ti può interessare parliamone :)
Hai centrato goriath
Il mio sogno? Un Pentium 200 mmx su 440bx con una matrox mystique se non Millennium due e una bella voodoo 2 in parallelo! 64 Mb di Edo ram e si parte ;)
E se invece fosse un K6-II 400 con 256 mb di ram e Win98 SE SP1 già installato e configurato con alcuni giochi che girano su Voodoo 3 2000 PCI? :D
Che poi se vuoi Intel si fa presto a cambiare cpu, ma non so se ne vale la pena ;)
Ho un sistema simile a quello che descrivi, dove le uniche differenze sono che il chipset è un 430TX e la matrox una G200.
Ho un sistema simile a quello che descrivi, dove le uniche differenze sono che il chipset è un 430TX e la matrox una G200.
Asus TX97-E nel mio caso :)
ECS Elite Group P5TX-APRO nel mio.
Ah e non monta la G200 che è AGP, visto che la MB ha solo slot PCI e ISA.
Ho confuso con un altro sistema.
ecco il numero 17 di REV'n'GE!
https://mega.co.nz/#!qoEjhSBI!u9dcgF5FaNBivQ5jMuGwqa7QzH3xtqrfko1PJpBOXs0
GREENMERCURY
01-10-2014, 05:41
Mi pare di capire che tutti pensate che la giusta conf. per un retrogaming sia su socket7 e con Voodoo2 ? In sli o no? Lo sto chiedendo perchè sto pensando di limitare un po i pezzi di retrocomputer che ho, ho diversi Pentium 133/200/233 etch e K6/-2 e allora eventualmente facevo qualche blocchettino da mettere sul mercatino a due spicci tanto da fare felice qualcuno ed eliminarmi qualcosa dall' armadio.
la macchina più ideale per i giochi DOS forse è un Pentium 166-200 con Vodoo o Voodoo2.
Copri un buon range di giochi DOS,
Però lo puoi fare anche con macchine relativamente più moderne, tipo Pentium 2/3, Celeron, Athlon, Duron
Per retrogaming io intendo il retrogiocare ad una caterva di titoli talmente ampia che la configurazione definitiva non esiste ma esistono più configurazioni; potresti anche scendere su qualcosa di più vecchio ancora, dipende da cosa vuoi fare.
Ad ogni modo, un po' casualmente, con il tempo mi sono reso conto di aver accumulato hardware sufficiente a mettere su delle macchine per ogni generazione di CPU intel, a partire dal primo MMX per finire al Pentium4; dai 200MHz agli oltre 3GHz.
PhoEniX-VooDoo
01-10-2014, 14:51
Per retrogaming io intendo il retrogiocare ad una caterva di titoli talmente ampia che la configurazione definitiva non esiste ma esistono più configurazioni; potresti anche scendere su qualcosa di più vecchio ancora, dipende da cosa vuoi fare.
Ad ogni modo, un po' casualmente, con il tempo mi sono reso conto di aver accumulato hardware sufficiente a mettere su delle macchine per ogni generazione di CPU intel, a partire dal primo MMX per finire al Pentium4; dai 200MHz agli oltre 3GHz.
idem :D
cmq almeno 3 macchine ci stanno e potremmo suddividerle cosi
1. Pentium / Pentium II con [Matrox G200 + Voodoo1] e/o [Matrox G200 + Voodoo2 SLI] stando attenti a non essere CPU limited con le V2
2. Pentium III con Voodoo3
3. Pentium 3 Tualatin 1.4 / Athlon XP con Voodoo5
idem :D
3. Pentium 3 Tualatin 1.4 / Athlon XP con Voodoo5
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Barton 3000+ su MSI KT3-Ultra2...questo è il massimo per Voodoo 5 5500...e 6000 :D
GREENMERCURY
01-10-2014, 16:46
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Barton 3000+ su MSI KT3-Ultra2...questo è il massimo per Voodoo 5 5500...e 6000 :D
Comincio da questa allora con 2800 barton o sempron3000 però con la 5500 viene di più di due spicci.:stordita:
Su quella mobo il sempron non va, almeno ufficialmente, poi può pure essere che funzioni ma se metti un barton vai sul sicuro...riguardo alla spesa, se non hai ancora mobo e cpu potrei valutare l'idea di cederteli, in quanto ne ho 2...casomai fammi un'offerta in privato :D
GREENMERCURY
01-10-2014, 17:29
No forse era il contrario, volevo io cederli a qualcuno e ho tutto in casa compresa voodoo 5500.:D
Comunque posto qualcosa sul mercatino ed eventualmente avverto qui del fatto.
Duncandg
02-10-2014, 12:04
La scheda video più vecchia di cui dispongo è una matrox g400 32mb, potrei provare a mettere su una configurazione di prova anche io. Dovrei avere ancora da qualche parte un vecchio PIII 800
GREENMERCURY
05-10-2014, 19:55
Comprata 9800pro Hercules, solo che ha la mod con il dissipatore slot A tipica di qualche anno fa , mi chiedevo percaso nessuno ha da cedere un dissipatore di qualche 9800pro morta o uno custom, tipo uno zalman, specifico?
Comprata 9800pro Hercules, solo che ha la mod con il dissipatore slot A tipica di qualche anno fa , mi chiedevo percaso nessuno ha da cedere un dissipatore di qualche 9800pro morta o uno custom, tipo uno zalman, specifico?
Che roba è questa mod? Hai qualche link o foto da mostrare? Io ho una 9800XT messa da parte perché la ventola è diventata troppo rumorosa e una X800XT che monta uno Zalman, sempre con ventola
GREENMERCURY
06-10-2014, 13:54
Stasera le foto della 9800pro e forse anche un blocchetto socket7, bisogna vedere se l' osso che mi hanno dato funge.Meglio pc133 o simm72 pin? Sulla mod dissipatore socket A cè un thread sul forum :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826295
Meglio PC133 per la frequenza più elevata, se non sbaglio le 72 pin arrivano al max a 83 mhz overclockando il bus, con relativi problemi di stabilità generale.
Per quanto riguarda la mod alla 9800 direi che nel mio caso non serve, devo solo trovare la voglia di aprire la ventola originale e metterci una goccia del giusto lubrificante, perché a parte il rumore va ancora che è un piacere :)
GREENMERCURY
09-10-2014, 16:02
Ecco due foto della mod fatta :
http://i57.tinypic.com/23jfns4.jpg
http://i59.tinypic.com/1zd2lar.jpg
Come si può notare la mod è molto artigianale e sembra instabile. Sto cercando una mobo eventuale da sacrificare visto che il venditore "l' aveva testata tempo fa" e funzionava. Dovrei avere una mobo 845g ed la scheda è di tipo universale vediamo se va.:rolleyes:
A proposito di 9800 chiedendo consiglio in una discusione mi ha risposto un tipo che aveva un configurazione molto curiosa : K6III450@633. 768 Pc133, 9800/128@pro.Che ne dite?
In giro dovresti riuscire a trovare ancora i dissipatori in rame della Titan che sono praticamente identici a quello originale della Prophet (solo che sono universali).
I modelli sono:
TTC-CUV1AB(DIY) (http://www.titan-cd.com/Y_product_C_vgacooler_e.php?id=217) - semplice con la ventola nera, il più economico
TTC-CUV2AB/RHS(DIY) (http://www.titan-cd.com/Y_product_C_vgacooler_e.php?id=218) - ventola ramata, esteticamente più bello, dovrebbe essere leggermente migliore ed ha in dotazione i ram sink
TTC-CUV2AB/LD2(DIY) (http://www.titan-cd.com/Y_product_C_vgacooler_e.php?id=219) - come sopra solo che la ventola è illuminata a led, come l'originale della Prophet
TTC-CUV3AB(DIY) (http://www.titan-cd.com/Y_product_C_vgacooler_e.php?id=220) - come sopra ma è diverso, ha le alette ma per questo dovrebbe essere il più efficiente
galaverna
10-10-2014, 00:42
Ecco due foto della mod fatta :
Come si può notare la mod è molto artigianale e sembra instabile. Sto cercando una mobo eventuale da sacrificare visto che il venditore "l' aveva testata tempo fa" e funzionava. Dovrei avere una mobo 845g ed la scheda è di tipo universale vediamo se va.:rolleyes:
A proposito di 9800 chiedendo consiglio in una discusione mi ha risposto un tipo che aveva un configurazione molto curiosa : K6III450@633. 768 Pc133, 9800/128@pro.Che ne dite?
sicuro che l'ambaradam di alluminio e ferro non vada toccare qualche circuito e componente? se è bene a contatto con la gpu non dovrebbe darti problemi
GREENMERCURY
10-10-2014, 13:08
Allora mi sono ripromesso di controllare per eventuali contatti il tutto, anche perchè non ostante abbia pagato poco mi dispiacerebbe buttare un pezzetto di storia videoludica. Comunque se riesco ad installare tutto rievochero un confronto con questa che ho gia http://www.gpureview.com/geforce-fx-5950-ultra-card-172.html. Comunque non intendo lasciarla cosi ma vorrei farle un dissipatore più avvanzato ne ho gia un idea in parte copiazzata e in parte molto rielaborata che hanno usato su una 9550 overcloccata .
ho rilasciato il numero 18 di REV'n'GE!, lo trovate sulla sua pagina facebook
Space Marine
17-10-2014, 18:15
linka il facebook va :)
linka il facebook va :)
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel
GREENMERCURY
28-10-2014, 17:11
Presa un altra vga non molto diffusa Radeon 256(R100) in versione 64Mega DDR Tv edition con rage theater. La marca mi pare sia CGA. <Se non ricordo male era l' originale radeon poi ribatezzata 7200 che a differenza del 7000 ha anche il T/L funzionante.
Mai sentita ... l'unica 256 che conosco è la GeForce 256 :D
ne sono uscite talmente tante e con tante sigle diverse che ricordarsele tutte è arduo.
PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 22:14
infatti la '256' non esiste :p
le prime Radeon sono state
- Radeon 32 SDR
- Radeon 32 DDR
- Radeon 64 DDR
la 64 mi pare fosse quella con il Theater
infatti la '256' non esiste :p
le prime Radeon sono state
- Radeon 32 SDR
- Radeon 32 DDR
- Radeon 64 DDR
la 64 mi pare fosse quella con il Theater
Googlando però saltano fuori vari modelli di R100 con quel nome...
Come ha detto GREENMERCURY Radeon 256 era un nome iniziale; basata su R100 sappiamo che ha finito per essere la serie 7000. Probabilmente non l'hanno chiamata Radeon 128 per non farla confondere con la Rage 128.
EDIT: Ed infatti ci sono solo preview con quel nome
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/469/ati-radeon-256-preview_index.html
http://www.anandtech.com/show/536
PhoEniX-VooDoo
29-10-2014, 06:51
veniva chiamata '256' in maniera ufficiosa per via dei bit del core (256) ed in mancanza di un nome ufficiale da parte di ATI.
le 7000VE, 7000 e 7200 sono uscite l'anno dopo, quando sul mercato c'era gia R200 con i modelli 7500 e 8500.
erano R100 rinominati per completare l'offerta di in maniera piu uniforme e comprensibile (alcuni modelli erano a 64 bit purtroppo)
zanca.racing
30-10-2014, 14:49
Ciao.
Chi mi da una mano??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118461
Grazie!
Space Marine
30-10-2014, 15:17
Diamond Edge 3D 2120
Diamond Edge 3D 3240
3dfx Voodoo 5 6000
HAHAHAHAAHAHAHHAAHAHAH
Cioè tu davvero pensi che uno che abbia una di queste 3 te la dia? :p
zanca.racing
30-10-2014, 15:25
Che te ridi!?!?!?
:confused: :confused: :confused:
Io le pago....
Che te ridi!?!?!?
:confused: :confused: :confused:
Io le pago....
Per semplice curiosità, quanto valuteresti una EDGE 3D 2120?
zanca.racing
30-10-2014, 19:38
Ma mi prendete in giro o cosa??? Sono 6 anni che colleziono vga, ne ho circa 80 a casa e gran parte di queste le ho avute e vendute e poi riprese.
Goriath se qualcuno mi offre la 2120 a 1€ la piglio. Io sono disposto a spendere 70 - 90€. Me ne sfuggita una sulla baia solo perché non spediva in Italia e, avendogli scritto troppo tardi, non potevo puntare.
Se volete continuare con questo tono fate pure....
Ciao!
Ma mi prendete in giro o cosa??? Sono 6 anni che colleziono vga, ne ho circa 80 a casa e gran parte di queste le ho avute e vendute e poi riprese.
Goriath se qualcuno mi offre la 2120 a 1€ la piglio. Io sono disposto a spendere 70 - 90€. Me ne sfuggita una sulla baia solo perché non spediva in Italia e, avendogli scritto troppo tardi, non potevo puntare.
Se volete continuare con questo tono fate pure....
Ciao!
1) Datti una calmata.
2) Sul serio datti una calmata.
3) Io colleziono da 12, non che questo sia indicativo di alcunché.
4) Quattro.
5) Era semplice curiosità, ho colto l'occasione per domandare a qualcun'altro quale poteva essere la percezione del suo valore, tutto qua. Sottolineami in quale punto mi sarei preso gioco di te.
Detto questo, buona caccia.
Lunga vita e prosperità (<- onde evitare equivoci, si sa mai, è una citazione, non una presa per i fondelli)
zanca.racing
30-10-2014, 21:43
Sono calmissimo!
Soltanto mi sentivo preso in giro tutto qua...
Pace a tutti!
Ciao!
Space Marine
31-10-2014, 01:54
Colleziono pure io vga da oltre 8 anni, e cercare una v5 6000 su questo forum imho è una perdita di tempo.
Chi vuole vendere una 6000 la mette su ebay e spamma l'annuncio in giro per forum americani
ho rilasciato il numero 18 di REV'n'GE!, lo trovate sulla sua pagina facebook
Complimenti per la fanzine, ho dato un'occhiata all'ultimo numero...e devo dire che adoro le retrocomparative (quelle insomma in cui si prendono in esame diverse versioni di uno stesso gioco per altrettante macchine), anche se noto che lo stile è un tantino frettoloso (ma ognuno si ritaglia il poco tempo che ha come può , sei giustificatissimo :) ) e a voler cercare il pelo nell'uovo ci sono alcune sviste/omissioni, tipo:
1) Rastan girava anche su EGA e scheda audio (la musica è suonata sicuramente meglio, soprattutto non è interrotta dagli effetti sonori), come testimonia il video:
http://www.youtube.com/watch?v=-KXQvXi_cEE
2) Per quanto riguarda Golden Axe, ci sarebbe da aggiungere che la versione C64 ha UN SOLO avversario alla volta (già questo basta a renderla scandalosa...un gioco del 1990 che non fà uso del multiplexing degli sprites); la versione Amiga, per quanto buona omette particolari (presenti su Megadrive) come musiche (spesso ripete quella del primo livello), parallasse e particolari come il fiume in piena del secondo livello. La musica che fà da sfondo allo scontro con Death Adder c'è fortunatamente, ma impallidisce (stranamente, visto che PAULA è superiore allo YM2612, almeno sul piano qualitativo) rispetto a quella del Megadrive, piu' ricca e simile all'originale.
3) Perchè scrivere "di solito i giochi Atari ST sono più fluidi dell’Amiga per via della risoluzione inferiore"? Nella versione NTSC l'amiga solitamente usa la 320x200 come l'ST, e cmq l'unica cosa in cui l'ST liscio batteva l'Amiga 500 era la velocità del 68000, di quasi 1 MHZ superiore nell'Atari (e questa differenza, nei giochi che facevano uso di poligoni un pochino si vedeva).
La tua considerazione può cmq valere per il primo periodo commerciale delle due macchine, quando i giochi venivano sviluppati prima su ST e poi convertiti brutalmente su Amiga dribblando tutte le features della macchina (blitter, sprites HW, copper, scrolling HW) tranne il chip audio PCM based.
Immagino si sia capito che sono malato di roba olderrima come questa, insieme al mio ex compagno di liceo ho un blog a cui t'invito a dare un'occhiata...fammi sapere cosa ne pensi, ci sono anche delle recensioni :)
http://altribit.blogspot.it/
Buon proseguo
be, di certo noto che tu hai una conoscenza più approfondita della mia.
io provo il gioco e poi recensisco quello che vedo e provo. Poi vedo un po in giro cosa dicono gli altri per vedere qualche riscontro e qualche nota da aggiungere.
be, di certo noto che tu hai una conoscenza più approfondita della mia.
io provo il gioco e poi recensisco quello che vedo e provo. Poi vedo un po in giro cosa dicono gli altri per vedere qualche riscontro e qualche nota da aggiungere.
Conoscenza piu' approfondita? ora non esageriamo: se avessi dovuto scrivere un articolo su 3dnow! o MMX non avrei saputo dove mettere le mani :D
diciamo piuttosto che abbiamo approfondito cose diverse ;)
cmq non sarebbe male scrivere recensioni a quattro mani e quindi con piu' pareri, come all'epoca di ZZap! :cool:
Ehm..oggi ho uppato una versione sbagliata.
ora online si trova la versione corretta
GREENMERCURY
09-11-2014, 14:23
Piccola domandona(che ossimoro!!) :
Secondo voi la risoluzione di 1024/768 di uno sli di voodoo2 12 mega è un prob di capacita elaborativa o un limite di memoria.
Se di capacita elaborativa conun o.c. è parzialmente superabile per riuscire a raggiungere una risoluzione superiore?
Space Marine
09-11-2014, 15:49
Penso sia un problema di memoria, perche una voodoo 3, che praticamente va come 2 v2 in sli, non dovrebbe aver problemi, ma ha piu memoria.
Cmq potresti anche metterle in un pc molto piu recente del loro periodo (tipo un athlon xp o un p4), cosi sei sicuro di spremerle al massimo :)
È un problema di gestione della memoria in primis. Normalmente la Frame Buffer Interface (o Unit, FBU se preferite) ha 4MB (e 2*2MB x TMU sulle versioni a 8MB, oppure 2*4MB x TMU sulle versioni a 12MB). In SLi il quantitativo di memoria complessivo per FBU passa dunque a 8MB. Su singola Voodoo2 da 12MB è possibile arrivare anche a 1024x768 con dei driver appositi (quelli di METABYTE), non so sulle versioni da 8MB ma credo sia lo stesso. Ora, non ricordo come funzionino questi driver ma suppongo che applichino un tweak di modo che la FBU sia in grado di avvalersi di almeno parte della RAM disponibile per le due TMU a discapito di queste.
Da non dimenticare che il RAMDAC gioca un ruolo fondamentale nell'output e la capacità di generare una risoluzione superiore dipende da questo più che dalla potenza elaborativa del chipset, dal quale dipendono più che altro le prestazioni a quella data risoluzione.
Space Marine
09-11-2014, 17:49
Comunque io sto giocando ad unreal gold su v2 sli a 1024x768, come si vede nel video che ho caricato qui:
https://www.youtube.com/watch?v=465f8WCK3Pg&list=UUH_OCkhDkNrlsBmHzzDcT1Q
Quindi si può fare se accetti degli fps non troppo elevati
A proposito, ditemi che ne pensate del video, è stata la prima prova di registrazione che ho fatto :D
mi pare una buona registrazione video.
Hai usato Fraps ?
Space Marine
11-11-2014, 01:38
No ho usato una scheda di acquisizione vga esterna, una avermedia gamebroadcaster hd
Le api proprietarie come le glide non penso si possan catturare con fraps
Però hai anche usato un microfono per registrarti:D
quelle schede sono molto buone per registrare video con una bella qualità.
Sì, se si vogliono fare delle ottime registrazioni in hardware ad un prezzo accessibile sono l'ideale.
Space Marine
12-11-2014, 00:18
Haha vero, ma del microfono attivato non me ne ero accorto, infatti devo valutare il prossimo come voglio farlo :)
Space Marine
12-11-2014, 00:19
Quello che mi manca cmq è uno splitter vga, perche attraverso la scheda si riesce ad operare sull'altro pc ma un po di lag ci sta
Vero, facci sapere quando te lo procuri se lo splitter è una via praticabile.
Questi video mi fanno venire la gastrite...:D
Ai tempi avevo un PC pessimo e potevo solo sognare quella grafica o vederla e sbavare a casa di amici più...facoltosi. :muro:
Ancora oggi desta in me reazioni contrastanti... :stordita:
Space Marine
12-11-2014, 17:38
Questi video mi fanno venire la gastrite...:D
Ai tempi avevo un PC pessimo e potevo solo sognare quella grafica o vederla e sbavare a casa di amici più...facoltosi. :muro:
Ancora oggi desta in me reazioni contrastanti... :stordita:
A chi lo dici, io son stato per anni con una s3 trio da 1 mega!
Fu forse quello il motivo per cui presi la prima 3dfx (orchid righteous 3d) nel 2006 a tipo 5 o 10 euro :D meglio tardi che mai hehe
Di fatto dalla S3 poi son saltato diretto alla gf2mx (che però dava artefatti, quindi i giochi 3d non me li son goduti fino alla radeon 9500pro, verso il 2003)
Vero, facci sapere quando te lo procuri se lo splitter è una via praticabile.
Leggevo su vogons che per avere splitter che non rovinino troppo la qualità del video bisogna spendere parecchio.
Mi chiedo però se non si trovi un compromesso decente a max 50 euro.
In compenso negli ultimi mesi ho realizzato che uno switch KVM è scomodo, perchè venendo utilizzato per 2 pc troppo "differenti" tra loro (uno in dvi120hz, con tastiera e mouse usb, l'altro in vga con periferiche ps/2), si sacrifica sempre qualcosa. E' molto più pratico avere 2 tastiere e 2 mouse. Non occupano poi tutto questo spazio in più, tenendo le periferiche del "RetroPC" sopra il case, e per assurdo si hanno pure meno cavi :D
Per il monitor si risolve avendone uno con 2 entrate, una vga ed una dvi/hdmi, e che permetta di cambiare dall'una all'altra a piacimento, possibilmente mantenendo le proporzioni dell'immagine originaria.
A chi lo dici, io son stato per anni con una s3 trio da 1 mega!
Fu forse quello il motivo per cui presi la prima 3dfx (orchid righteous 3d) nel 2006 a tipo 5 o 10 euro :D meglio tardi che mai hehe
Di fatto dalla S3 poi son saltato diretto alla gf2mx (che però dava artefatti, quindi i giochi 3d non me li son goduti fino alla radeon 9500pro, verso il 2003)
Leggevo su vogons che per avere splitter che non rovinino troppo la qualità del video bisogna spendere parecchio.
Mi chiedo però se non si trovi un compromesso decente a max 50 euro.
In compenso in negli ultimi mesi ho realizzato che uno switch KVM è scomodo, perchè venendo utilizzato per 2 pc troppo "differenti" tra loro (uno in dvi120hz, con tastiera e mouse usb, l'altro in vga con periferiche ps/2), è molto più pratico avere 2 tastiere e 2 mouse. E per assurdo si hanno pure meno cavi :D
Io pure avevo una S3 Trio64v ...poi passai ad una ATi Rage Fury MAXX e poi ad una GeForce 2MX per questioni di compatibilità...ma tutta la fase tra la S3 e l'ATi me la son persa :muro:
Space Marine
12-11-2014, 17:59
Inoltre credo di aver trovato anche il modo di registrare i segnali del PC speaker via scheda audio! :D
Però devo fare ancora delle prove, e mi ci vuole un bel trapano prima di saperlo con certezza :p
REV'n'GE! #20
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl
REV'n'GE! #20
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl
Ho linkato il n.20 nell'ultimo post del mio blog, i miei complimenti e grazie per la scoperta :)
http://altribit.blogspot.it/
Numero 21
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl
Uscito numero 22
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?fref=nf
PS.
sto scrivendo solo io in questo ultimo periodo :p
Space Marine
10-12-2014, 16:18
Nel frattempo io sono entrato in possesso del mio primo 486 :D
auguri, il 486 è una macchina per retrogaming davvero unica.
il mio ultimo desktop 486 trovato l'ho fritto per aver provato a settare l'ali a 230V..(volevo vedere se effettivamente si facevano danni: li ho fatti:muro: )
Forse intedevi dire settarlo a 110v??
no, ho proprio girato la levetta su 230v con la line di casa a 220
Un bel "Boom" e fumo.
Era saltata la scheda madre di certo, ma il resto per fortuna non credo. ho recuperato i vari pezzi e buttato via il desktop.
Ora rimpiango di essere rimasto senza 486..
Space Marine
11-12-2014, 10:34
Mi pare strano che si frigga a 230, spesso la corrente normalmente sbalza a 230 da 220, in una casa in cui son stato addirittura era stabile 235!
più che friggere, ha fatto proprio una piccolo botto come se ci fosse un petardo dentro..
Uscito numero 22
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?fref=nf
PS.
sto scrivendo solo io in questo ultimo periodo :p
l'ho puntualmente letto :D
dalla recensione non si capisce, ma immagino che quando parli di Frontier su ST ti riferisci alla versione STE/Mega STE (gamma di macchine piu' potenti dell'ST "liscio", visto che erano dotate di cosucce NON di poco conto come 68000 fino a 16mhz, Blitter, palette estesa a 4096 colori e due canali digitali per l'audio)
la versione "normale" gira piu' o meno alla velocità di quella Amiga (leggermente meglio sull'Atari, ma cmq terribilmente scattoso), come si evince da questo confronto
https://www.youtube.com/watch?v=Y1F0X-rK8HY
non creiamo disinformazione, please :)
peraltro, per quanto mi riguarda, rimane un gioco a 16 colori come quello x Amiga, visto che non ne abbiamo mai piu' di 16 contemporaneamente a schermo.
Per curiosità, potresti linkarmi l'intervista in cui David Braben spiega i dettagli relativi alla versione ST?
l'ho puntualmente letto :D
dalla recensione non si capisce, ma immagino che quando parli di Frontier su ST ti riferisci alla versione STE/Mega STE (gamma di macchine piu' potenti dell'ST "liscio", visto che erano dotate di cosucce NON di poco conto come 68000 fino a 16mhz, Blitter, palette estesa a 4096 colori e due canali digitali per l'audio)
la versione "normale" gira piu' o meno alla velocità di quella Amiga (leggermente meglio sull'Atari, ma cmq terribilmente scattoso)
la versione ST sono 16 colori, ma impostando nelle opzioni 4096 colori lo vedi su schermo quello che fa: sembra un gabola, però ad ogni frame non sono gli stessi 16 del frame precedente, ma è talmente veloce questo cambio che su schermo lo vedi come un refresh velocissimo del video che tra l'altro non è bello da vedere, ma guardando bene si ha la sensazione che ci siano più sfumature.
Però questo lo si nota sui poligoni, quindi nella parte 3D.
Per il resto ho preso l'intervista a Braben sulla rivista ST Format
per la velocità ho sbagliato io.
ho provato il gioco sull'emulatore WinUAE e Steam per Atari, ma mentre nell'emulatore Amiga la velocità uguale a come andava sul mio A500, la versione ST era più fluida.
Ora ho controllato e ho visto che Steam era settato a 16 Mhz, mentre mettendolo a 8 Mhz le prestazioni tornano in linea con la versione Amiga, giusto quella leggerissima fluidità in più.
Nel numero 23 farò un errata corrige
Qualcuno sa come funzionava esattamente la tecnologia dell'acqua nel primo Tomb Raider?
Nella versione originale per DOS, mi sembra che abbiano semplicemente fatto in modo che le texture sott'acqua "vibrino", ma senza usare trasparenze. Lo dovrebbe dimostrare il fatto che l'effetto è lo stesso anche con le schede che non supportano l'alpha blending. Quando sei sott'acqua, semplicemente cambiano il colore delle texture.
Nella versione 3dfx, il colore dell'acqua cambia anche guardandola da fuori, e Lara cambia di colore mentre è in acqua. Ma se riemergi, rimane sempre del colore subacqueo finchè non esci del tutto, allora torna improvvisamente del colore normale.
La versione PS1 sembra quella per Glide, mentre la versione per Saturn è come quella per DOS.
http://www.game-rave.com/psx_galleries/battle_tombraider/compare_water.jpg
E una differenza notevole fra Saturn e PS1 era appunto che il Satun non supportava l'alpha blending via hardware.
Quindi non capisco bene: l'alpha blending è utilizzato nelle versioni 3dfx e PS1 (e presumibilmente PowerVR), oppure stanno usando un altro metodo anche per quelle? Perchè in fondo, se ci fosse alpha blending, Lara dovrebbe cambiare di colore solo parzialmente quando riemerge.
la versione ST sono 16 colori, ma impostando nelle opzioni 4096 colori lo vedi su schermo quello che fa: sembra un gabola, però ad ogni frame non sono gli stessi 16 del frame precedente, ma è talmente veloce questo cambio che su schermo lo vedi come un refresh velocissimo del video che tra l'altro non è bello da vedere, ma guardando bene si ha la sensazione che ci siano più sfumature.
Però questo lo si nota sui poligoni, quindi nella parte 3D.
Per il resto ho preso l'intervista a Braben sulla rivista ST Format
per la velocità ho sbagliato io.
ho provato il gioco sull'emulatore WinUAE e Steam per Atari, ma mentre nell'emulatore Amiga la velocità uguale a come andava sul mio A500, la versione ST era più fluida.
Ora ho controllato e ho visto che Steam era settato a 16 Mhz, mentre mettendolo a 8 Mhz le prestazioni tornano in linea con la versione Amiga, giusto quella leggerissima fluidità in più.
Nel numero 23 farò un errata corrige
ok, tutto chiaro adesso :)
per quanto riguarda il refresh dei 16 colori immagino che l'effetto (bruttino, e niente a che vedere con un vero gioco a piu' di 16 colori su schermo, nè tantomeno con uno a 4096) sia evidente in questo video (correggimi se sbaglio):
https://www.youtube.com/watch?v=KVJWUCwleV0
una tecnica simile veniva usata anche in Creatures su C64, in cui due colori venivano alternati quanto piu' velocemente possibile per simulare un terzo colore ed abbattere cosi' il limite dei 16 colori a schermo (e dell'intera palette).
walter sampei
16-12-2014, 00:00
ragassss, non so se avete visto questo
https://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=10972&start=435
i ragazzi di ros stanno facendo un gran lavoro, e girano parecchi giochi vecchi!!! se continua cosi' in ottica retrogaming il loro so potrebbe diventare molto interessante, in quanto abbastanza avanzato, ben piu' di win98, ma leggero :)
cosa ne dite? le geffo mx400 girano con dei vecchi driver nvidia, sarebbe bello provare con lo stesso hardware e vedere che differenza di prestazioni c'e' tra questo, xp e il 98se o me :)
ok, tutto chiaro adesso :)
per quanto riguarda il refresh dei 16 colori immagino che l'effetto (bruttino, e niente a che vedere con un vero gioco a piu' di 16 colori su schermo, nè tantomeno con uno a 4096) sia evidente in questo video (correggimi se sbaglio):
https://www.youtube.com/watch?v=KVJWUCwleV0
.
si è quell'effetto li, ma si attiva quando nel gioco tu attivi il pulsante "4096 colours".
Vorrei vedere un video di Frontier ST su tubo catodico con quella impostazione attivata.
@Walter Sampei
L'ultima volta che ho provato ReactOS devo dire che non mi ha impressionato molto. Ma forse lo sviluppo è andato molto oltre.
Sarà che l'ho provato su VMware.
Murakami
16-12-2014, 10:26
Non certa una news, ma per me un colpo al cuore: System Shock 2 su Steam, anche versione Linux, ora in promozione a 2.49 €... e gira perfettamente sotto Ubuntu (ormai uso solo quello), persino su notebook (ufficialmente non supportato)... e ha un aspetto più bello che mai, con il renderer DX9... un sogno che si avvera.
Murakami
16-12-2014, 11:10
Qualcuno sa come funzionava esattamente la tecnologia dell'acqua nel primo Tomb Raider?
Nella versione originale per DOS, mi sembra che abbiano semplicemente fatto in modo che le texture sott'acqua "vibrino", ma senza usare trasparenze. Lo dovrebbe dimostrare il fatto che l'effetto è lo stesso anche con le schede che non supportano l'alpha blending. Quando sei sott'acqua, semplicemente cambiano il colore delle texture.
Nella versione 3dfx, il colore dell'acqua cambia anche guardandola da fuori, e Lara cambia di colore mentre è in acqua. Ma se riemergi, rimane sempre del colore subacqueo finchè non esci del tutto, allora torna improvvisamente del colore normale.
La versione PS1 sembra quella per Glide, mentre la versione per Saturn è come quella per DOS.
http://www.game-rave.com/psx_galleries/battle_tombraider/compare_water.jpg
E una differenza notevole fra Saturn e PS1 era appunto che il Satun non supportava l'alpha blending via hardware.
Quindi non capisco bene: l'alpha blending è utilizzato nelle versioni 3dfx e PS1 (e presumibilmente PowerVR), oppure stanno usando un altro metodo anche per quelle? Perchè in fondo, se ci fosse alpha blending, Lara dovrebbe cambiare di colore solo parzialmente quando riemerge.
Non so risponderti, ma una cosa vorrei dirla: che bello quando eravamo in grado di farci domande di questo tipo.
I mezzi limitati dell'epoca consentivano anche ad un semplice "fan" della tecnologia di porsi certi interrogativi, basati su un minimo di conoscenza e sulla semplice osservazione del gioco.
Oggi è impossibile.
Saturn VS PSX: è uno degli argomenti che ci piace trattare tra amici "attempati". Così come le vicissitudini di Sega che aveva un regno e se l'è mangiato come 3DFX.
Ormai sto solo su linux e devo dire che mi diverto parecchio, come ai bei vecchi tempi :D
Steam ormai è una realtà, wine aiuta parecchio e manca davvero poco a Tux rispetto Windows... non è per tutti, ma meglio così. E' anche perchè windows è per tutti che ci "ritroviamo" in agonia di titoli decenti. Basta nominare System Shock 2 per rendersene conto; più storia e meno grafica. Ma sarà ovviamente anche che siamo maturati e certe porcherie i nostri stomaci non le digeriscono più :p
Fortuna gli indie, sembra di essere tornati ai tempi dell'amiga.
Poco fa ho installato shogo e gira sotto wine. Emozionante devo dire.
Virtualbox con XP e il mitico Heretic 2 che vorrei ri-finire in Italico, all'epoca avevo un p2 400 e voodoo 2 se non ricordo male.
http://i60.tinypic.com/2gvoeua.png
ps: un saluto a tutti ogni tanto passo!
Dai metto anche questa:
http://i62.tinypic.com/348n5w6.png
wine e linux in generali sono ottimi software per il retro... se si ha tempo e voglia :p
PhoEniX-VooDoo
16-12-2014, 17:49
non ho ancora provato il "3D" di VirtualBox, puoi dirci qualcosa di piu? (sopratutto su Windows 98)
Posso parlarti di Virtualbox con host linux dove il D3D è molto sperimentale, dove sperimentale si intende che non gira nulla o quasi. Esiste anche un wrapper "preso" da wine che wrappa le dx su ogl, ma lascia perdere... 3dmark2001 va tipo a 1fps sin dal primo test... e il wrapper non supporta directX sotto le 7 comprese.
Per i titoli Opengl invece tutta un'altra storia, gira tutto a manetta, almeno i vecchi titoli: Fakk 2, Elite force 2, rune, Half-life uplink, quake 2, heretic 2 ecc. Problemi con UT99 e deus ex (il primo e unico) che vanno solo in software, ma ho provato le versioni demo. Pensa ho provato anche GLHexen 2 e gira con nglide. Tutta roba presa dallo scaffale, cd originale sotto 1 cm di polvere.
VMware player generalmente è migliore, ma ha un sacco di bachi, stutter, il d3d è implementato meglio, ma quello che parte almeno sulla mia configurazione va tutto a scatti e il mouse lagga. Ho provato UT2003, UT99, Torchlight 2.
E poi c'è wine... manna dal cielo... dove il cd originale di System shock 2 gira con i filmati ed è tutto a posto. Poi è uscito su GOG per win e linux
PS: su windows 98 Virtualbox non prevede accelerazione. VMware a quanto ho letto ti installa i guest tool, poi devi installare i driver SciTech Display Doctor :D
walter sampei
16-12-2014, 20:54
tutto questo sulla s3 + nano? come ti ci trovi sotto linux?
personalmente, resto fedele ad age of empires 2 :) anche se, per farlo girar bene sotto xp, con le ati bisogna disattivare l'accelerazione hardware directdraw
Nono! i driver linux della chrome mandano in crash l'os... e il nano non l'ho provato su linux, ma prima o poi provo :)
Ma sarà ovviamente anche che siamo maturati e certe porcherie i nostri stomaci non le digeriscono più :p
Fortuna gli indie, sembra di essere tornati ai tempi dell'amiga.
E' una conclusione alla quale sono giunto da un po' di tempo a questa parte anch'io.
Il bello di quel periodo è che guardare al nome della software house era l'ultima cosa...spesso mi trovavo a casa di amici e conoscenti a giocare a determinati titoli senza troppi pensieri. Oggi appena annunciano un gioco subito la mente esegue lo schema:
- chi lo sviluppa ? chi lo distribuisce ?
- motore grafico ?
- supporto DX ?
- quanti DLC avrà ?
- e l'online ? se il netcode non sarà all'altezza, scaffale a vita
:mbe:
A volte mi sento come un'animale in via d'estinzione :(
Eggià... di roba da recuperare ce n'è parecchia sia mondo pc che console, non è un problema, non ho la smania di provare roba che spacca graficamente. Poi ti ritrovi a fare quel che facevi su un titolo del '98 con una trama discutibile. Aspetto da anni HL3 e Portal3, se mai dovesse accadere.
ps: date uno sguardo a The principe of Talos
Una domandina: ho numerosi titoli su gog, e vorrei provarli su vari vecchi pc con schede video dell'epoca (voodoo e matrox per intenderci). Funzionano? Hanno prestazioni paragonabili alla versione originale?
Una domandina: ho numerosi titoli su gog, e vorrei provarli su vari vecchi pc con schede video dell'epoca (voodoo e matrox per intenderci). Funzionano? Hanno prestazioni paragonabili alla versione originale?
Io lo faccio regolarmente, soprattutto i titoli DOS, perchè l'emulazione Dosbox mi fa ritardare un po' l'audio. Basta installare il gioco sul computer nuovo, e poi copiare la cartella intera su quello vecchio.
Però non sempre funziona. In effetti, dipende da una serie di cose:
1) Se il gioco utilizza un file game.gog (che sarebbe praticamente l'immagine virtuale del CD) per leggere i dati, allora le cose si complicano. Potresti provare a scompattare e masterizzare quel file su un disco, ma a volte è modificato e non funzionerà ugualmente. I giochi che funzionano di sicuro sono quelli che hanno la struttura delle cartelle non modificata rispetto all'originale, es. Tyrian 2000 e Urban Chaos.
2) Alcuni giochi hanno un eseguibile modificato, per esempio per partire automaticamente in emulazione Glide, mi pare ad esempio che Pandemonium lo faccia. Quelli non funzioneranno.
3) Certi giochi hanno le musiche riconvertite in formato OGG o MP3, ad esempio Tomb Raider 1. Potrebbero funzionare, ma probabilmente non sentiresti la musica.
Comunque a volte funziona. E quando funziona, in genere non ci dovrebbero essere differenze rispetto alla versione originale.
Procurati gli originali dai retta a me :)
Procurati gli originali dai retta a me :)
Quoto.
comunque VMware gestisce il 3D molto bene, credo decisamente meglio che VirtualBox
Procurati gli originali dai retta a me :)
Fosse facile... Spulcio frequentemente nei mercatini, ma non trovo molto a prezzi ragionevoli.
il prezzo della passione... pensa chi ha la mania delle cartuccione del neogeo... per dirne una o anche solo titoli jap genesis
VMware è senza dubbio migliore in D3D, ma non aspettatevi miracoli :)
Beh, comprare i giochi su GOG con l'intento di farli girare su un computer vecchio, è come giocare al bingo. Per certi giochi puoi prima provare a chiedere sui forum dedicati se hanno il file game.gog o se usano musica OGG, ma anche così, non puoi essere sicuro al 100% che funzioneranno.
Beh, comprare i giochi su GOG con l'intento di farli girare su un computer vecchio, è come giocare al bingo. Per certi giochi puoi prima provare a chiedere sui forum dedicati se hanno il file game.gog o se usano musica OGG, ma anche così, non puoi essere sicuro al 100% che funzioneranno.
Li compro per giocarci su pc normali, poi girano bene anche sul mio vetusto portatile. Avendo anche qualche retro pc, la cosa poteva tornare utile.
Comunque ho qualche giochino d'annata, compreso un heretic per pc ancora incelofanato...
GREENMERCURY
19-12-2014, 11:00
Fosse facile... Spulcio frequentemente nei mercatini, ma non trovo molto a prezzi ragionevoli.
Dipende cosa intendi prezzi ragionavoli perchè ci sono pezzi difficili da trovare o che sono stati venduti in pochi pezzi e non serve che siano una voodoo5 per tali casi; chi ha una Monster3d o è un niubbo o se la tiene seppure sia limitata. La voodoo3 2000 pci è un altra che si trova difficilmente forse più della 5500 agp, la voodoo3 3000 agp è quasi obrobriosa da quante ne vedi sui vecchi pc rispetto alle altre le montava anche compaq di serie saldate sulle mobo . Le 3500tv sono quasi tutte senza cavo, di 3 che ho una sola ha il cavo e pagato pure caro :mad: .
Mi pare di averti visto su un altro forum dove avevi prob con la batteria di un vecchio olivetti, puo essere? Se si sono quello che ti ha risposto dlle Dallas.
PhoEniX-VooDoo
19-12-2014, 12:31
Fosse facile... Spulcio frequentemente nei mercatini, ma non trovo molto a prezzi ragionevoli.
guarda qua: edit
ti mando un pvt che non sono 100% sicuro della piena leggitimita' :D
walter sampei
21-12-2014, 10:27
ragassss, mi sento "casual" :D
vediamo cosa vi ricordano (immagini prese da internet)
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20101023095616/moorhuhn/de/images/5/59/MoorhuhnfeldMH2.jpg
http://www.dive3000.com/images/tabboz.jpg
http://megagames.com/sites/default/files/game-content-images/frgalhsniper_l2.jpg
http://i1-games.softpedia-static.com/screenshots/Hobo-Soccer_1.jpg
numero 23
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel
Ma sarà ovviamente anche che siamo maturati e certe porcherie i nostri stomaci non le digeriscono più :p
Quoto. Io ormai nel (pochissimo) tempo libero rimasto, gioco o a Screamer (il primo) o a Civilization II...
Ciao. :)
Buon Natale :cincin: :mano:
GREENMERCURY
26-12-2014, 09:53
Buon Natale :D
PhoEniX-VooDoo
06-01-2015, 15:57
buon anno ragazzi :)
http://s28.postimg.org/tdscpqdrh/DSC_0131.jpg
Buon anno :)
che bella questa immagine
il primo numero del 2015
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl
walter sampei
09-01-2015, 17:36
ragasss, help!
Nessuno ha i driver per windows 95 per un iomega zip 100 su porta parallela?
ragasss, help!
Nessuno ha i driver per windows 95 per un iomega zip 100 su porta parallela?
Io avevo lo zip scsi e ho ancora il disco di installazione, che però purtroppo è protetto da password che non sono sicurissimo di ricordare...cioè, ammesso che ancora funzioni il disco, non so se riesco a entrare...magari nel software di installazione c'è il driver sia scsi che parallelo
ragasss, help!
Nessuno ha i driver per windows 95 per un iomega zip 100 su porta parallela?
Facendo una ricerca non mi pare di avere particolari difficoltà nel trovarli.
Dato che suppongo avrai cercato in lungo e in largo, se lo stai chiedendo allora probabilmente mi sfugge qualcosa, esattamente che difficoltà hai?
GREENMERCURY
09-01-2015, 18:54
La settimana prossima vado da un conoscente ch ha una serie di prodotti iomega e chiedo se ha il disco per lo zip parallelo .
walter sampei
09-01-2015, 21:13
grazie :)
Facendo una ricerca non mi pare di avere particolari difficoltà nel trovarli.
Dato che suppongo avrai cercato in lungo e in largo, se lo stai chiedendo allora probabilmente mi sfugge qualcosa, esattamente che difficoltà hai?
allegra storiella italica.
c'era una volta un dipartimento condiviso tra universita' e un notissimo ente di ricerche. dentro, c'era un bel laboratorio con tanti bei macchinari. e, attaccati a questi macchinari, dei pc bellissimi: 486dx, 486dx2, pentium 100 (senza usb), addirittura un p3 550 :sofico: mio fratello e' collega del tipo che ci lavora, e occasionalmente, dato che sono studentello mannaro et ignorante che non passa esami, ci passo pure io a dare una zampa.
il 486 dx ha un programma dos tarato con le esatte impostazioni di uno degli strumenti di laboratorio. il pentium 100 ha lo stesso programma, in versione windows, ma tarato per uno strumento diverso, e ci serve la taratura che e' sul 486, impensabile o quasi reinserirla a mano. stiamo cercando di raggiungere le impostazioni degli strumenti per cercare di importarle da uno all'altro, o quantomeno di averne una copia sul p100.
il 486 ha 8 mega di ram e win95 in inglese, installato a suon di floppy. non so se sia stato fatto qualche "pastrocio" o se sia qualche impostazione del bios personalizzata, fatto sta che le proprieta' del pc non segnano il tipo di file system o come sia impostato. abbiamo provato a spostare il suo hd sia sul p100 che sul 550, lo riconoscono perfettamente al bios, appaiono nella gestione periferiche, ma non riescono ad accedere al suo interno, non appaiono in esplora risorse o in risorse del computer. primo round di improperi.
abbiamo fatto la prova contraria, con l'hd del p100 collegato al 486, nada. e il bello e' che sono 2 hd uguali, da 2.11 giga se non ricordo male. secondo round.
a questo punto, abbiamo tentato con lo iomega zip. lo vede, ma da errore dei driver. il floppy dei driver e' danneggiato, e da internet abbiamo trovato solo mattoni da 8 mega, il che mi rende impossibile portarli sul 486 a causa del suo lettore floppy :muro: :incazzed: terzo, enorme, ereticissimo round.
come extrema ratio, abbiamo recuperato da un cassetto un cavo seriale incrociato. roba da medioevo informatico. ho cercato di far partire la connessione diretta via cavo, e mi e' apparso un romanticissimo messaggio in inglese del tipo "insert windows 95 installation floppy 12".
la donna delle pulizie sta ancora cercando di scrostare le mie bestemmie da muri e pavimenti.
giuro che domani vado in cerca di un frate e mi faccio benedire.
:asd:
Capisco.
Boh guarda, io ho trovato QUESTI (http://www-pc.uni-regensburg.de/hardware/STORAGE/IOMEGA/ppa3w4.EXE).
A questo indirizzo: http://www-pc.uni-regensburg.de/hardware/STORAGE/IOMEGA/driver.htm
E mi sembrano piuttosto snelli (forse troppo?).
Ho guardato uno dei miei vecchi cd...c'è la suite Iomega Zip Tools che accompagnava lo Zip 100 scsi ma che presumo abbia integrati anche i drivers per la versione parallela...se vuoi te li uppo da qualche parte e li provi, sono 45 mega da comprimere :)
walter sampei
09-01-2015, 21:30
grazie a tutti, ora guardo :)
ora, benchmark popolare: cosa mi consigliate tra sant'antonio, santa giustina e padre leopoldo? :cry:
grazie a tutti, ora guardo :)
ora, benchmark popolare: cosa mi consigliate tra sant'antonio, santa giustina e padre leopoldo? :cry:
OSHO, ahahahahah :D
walter sampei
09-01-2015, 21:37
OSHO, ahahahahah :D
il mio budget e la mia bici si fermano ai 3 di cui sopra.
dovrebbero fare il miracol benchmark. gia' mi immagino le vecchie che litigano perche' il santo x fa meno benedizioni di y ma di qualita' migliore, un po' tipo le litigate sull'anisotropico tra fx e 9xx0 :D
OSHO ultimamente tira un sacco.
No comunque dovrebbero davvero fare un benchmark di questo tipo, mi ricorda tanto tabboz simulator:sofico:
walter sampei
09-01-2015, 22:08
OSHO ultimamente tira un sacco.
No comunque dovrebbero davvero fare un benchmark di questo tipo, mi ricorda tanto tabboz simulator:sofico:
il "tabbozzo" era il mio eroe!!! a volte ci gioco ancora :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Space Marine
09-01-2015, 22:14
guarda che il problema mi sa che è il disco che non accetta il riconoscimento automatico da parte del bios
devi inserire i valori, che stanno sicuramente scritti sul disco stesso, dentro al bios, e vedi che ti partirà. Si faceva a mano una volta :)
P.S: valori tipo Disk tracks, cylinders, sectors, ed un altro paio che non ricordo, stanno tutti scritti li comunque.
Oppure si trovano cercando il modello esatto del disco rigido su google
walter sampei
09-01-2015, 22:28
guarda che il problema mi sa che è il disco che non accetta il riconoscimento automatico da parte del bios
devi inserire i valori, che stanno sicuramente scritti sul disco stesso, dentro al bios, e vedi che ti partirà. Si faceva a mano una volta :)
P.S: valori tipo Disk tracks, cylinders, sectors, ed un altro paio che non ricordo, stanno tutti scritti li comunque.
Oppure si trovano cercando il modello esatto del disco rigido su google
no, il bios lo vede benissimo, idem windows lo installa e in gestione periferiche appare "generic ide disk ecc ecc", solo che il drive incriminato non appare nelle risorse del computer. abbiamo provato sia sul p100 che sul p3 550, nada. questo mi ha devastato le prospettive, e mi ha causato la necessita' impellente di chiamare un esorcista.
Space Marine
09-01-2015, 23:51
Ma sul bios i valori li avete inseriti a mano ugualmente?
il 90% dei dischi dell'epoca del 486 va installato cosi, a prescindere che il bios lo veda come collegato o meno.
walter sampei
10-01-2015, 01:39
Ma sul bios i valori li avete inseriti a mano ugualmente?
il 90% dei dischi dell'epoca del 486 va installato cosi, a prescindere che il bios lo veda come collegato o meno.
ho provato una volta sola, rimettendo i valori che prendeva con "auto" (il bios segnava la capacita' giusta), ma nulla di fatto
GREENMERCURY
10-01-2015, 08:22
grazie :)
allegra storiella italica.
c'era una volta un dipartimento condiviso tra universita' e un notissimo ente di ricerche. dentro, c'era un bel laboratorio con tanti bei macchinari. e, attaccati a questi macchinari, dei pc bellissimi: 486dx, 486dx2, pentium 100 (senza usb), addirittura un p3 550 :sofico: mio fratello e' collega del tipo che ci lavora, e occasionalmente, dato che sono studentello mannaro et ignorante che non passa esami, ci passo pure io a dare una zampa.
il 486 dx ha un programma dos tarato con le esatte impostazioni di uno degli strumenti di laboratorio. il pentium 100 ha lo stesso programma, in versione windows, ma tarato per uno strumento diverso, e ci serve la taratura che e' sul 486, impensabile o quasi reinserirla a mano. stiamo cercando di raggiungere le impostazioni degli strumenti per cercare di importarle da uno all'altro, o quantomeno di averne una copia sul p100.
il 486 ha 8 mega di ram e win95 in inglese, installato a suon di floppy. non so se sia stato fatto qualche "pastrocio" o se sia qualche impostazione del bios personalizzata, fatto sta che le proprieta' del pc non segnano il tipo di file system o come sia impostato. abbiamo provato a spostare il suo hd sia sul p100 che sul 550, lo riconoscono perfettamente al bios, appaiono nella gestione periferiche, ma non riescono ad accedere al suo interno, non appaiono in esplora risorse o in risorse del computer. primo round di improperi.
abbiamo fatto la prova contraria, con l'hd del p100 collegato al 486, nada. e il bello e' che sono 2 hd uguali, da 2.11 giga se non ricordo male. secondo round.
a questo punto, abbiamo tentato con lo iomega zip. lo vede, ma da errore dei driver. il floppy dei driver e' danneggiato, e da internet abbiamo trovato solo mattoni da 8 mega, il che mi rende impossibile portarli sul 486 a causa del suo lettore floppy :muro: :incazzed: terzo, enorme, ereticissimo round.
come extrema ratio, abbiamo recuperato da un cassetto un cavo seriale incrociato. roba da medioevo informatico. ho cercato di far partire la connessione diretta via cavo, e mi e' apparso un romanticissimo messaggio in inglese del tipo "insert windows 95 installation floppy 12".
la donna delle pulizie sta ancora cercando di scrostare le mie bestemmie da muri e pavimenti.
giuro che domani vado in cerca di un frate e mi faccio benedire.
Se vieni a prenderlo a padova citta t' impresto un zip250 ide che non dovrebbe aver prob. a essere riconosciuto. oppure un controller scsi con relativo lettore cd .
walter sampei
10-01-2015, 11:37
Se vieni a prenderlo a padova citta t' impresto un zip250 ide che non dovrebbe aver prob. a essere riconosciuto. oppure un controller scsi con relativo lettore cd .
ti ringrazio moltissimo, prima vorrei provare con i driver indicati prima :)
ps: padova citta' dove? ci sto anche io da qualche anno, sei a portata di birra :D
Questo weekend mi sono messo a smanettare un po' con il mio retropc:
-Asus P3V4X
-P3 650@866Mhz
-256MB ram
-Radeon 8500
-Voodoo II 12MB
-Soundblaster 128 PCI
-Win98 SE
Con questa macchina riesco a giocare ottimamente a tutti i primi giochi con accelerazione 3D ecc... e altri che girano sotto windows, ma mi trovo in difficoltà con i vecchi giochi DOS, che spesso non funzionano, restituendo errori in avvio.
E' un problema del mio hardware che è troppo moderno?
Dovrei dotarmi di un secondo retropc tipo Pentium/Pentium MMX/AMD K6 o roba del genere per non avere problemi con i vecchi giochi DOS?
walter sampei
18-01-2015, 13:29
Questo weekend mi sono messo a smanettare un po' con il mio retropc:
-Asus P3V4X
-P3 650@866Mhz
-256MB ram
-Radeon 8500
-Voodoo II 12MB
-Soundblaster 128 PCI
-Win98 SE
Con questa macchina riesco a giocare ottimamente a tutti i primi giochi con accelerazione 3D ecc... e altri che girano sotto windows, ma mi trovo in difficoltà con i vecchi giochi DOS, che spesso non funzionano, restituendo errori in avvio.
E' un problema del mio hardware che è troppo moderno?
Dovrei dotarmi di un secondo retropc tipo Pentium/Pentium MMX/AMD K6 o roba del genere per non avere problemi con i vecchi giochi DOS?
attiva l'ems e dovrebbero andare :)
Ragazzi scusate..spero che i moderatori non mi cazzino..
c'è qualcuno tra di voi che ha una scheda madre compatibile per p3 tualatin o anche su slot 1 tipo be6II..poi ho l'adattatore x tualatin;
vorrei anche io rimettere in sesto il mio vecchio pc..purtroppo orfano di scheda madre.
grz mille!
Space Marine
18-01-2015, 18:05
fai prima a chiedere nel mercatino mi sa
galaverna
25-01-2015, 22:54
ho provato una volta sola, rimettendo i valori che prendeva con "auto" (il bios segnava la capacita' giusta), ma nulla di fatto
ricordo che la soyo che avevo dovevo impostare dal bios tutti i parametri dell'hd a manina perchè lo riconoscesse, anche settare LBA se lo supporta
galaverna
25-01-2015, 22:56
attiva l'ems e dovrebbero andare :)
che cos'è?
walter sampei
26-01-2015, 00:57
ricordo che la soyo che avevo dovevo impostare dal bios tutti i parametri dell'hd a manina perchè lo riconoscesse, anche settare LBA se lo supporta
gia' fatto, aveva 3 parametri. copiati pari pari, non funziona
che cos'è?
http://en.wikipedia.org/wiki/Expanded_memory
da non confondere con xms
http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_memory
ed ecco il numero 25
https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel
galaverna
26-01-2015, 18:20
gia' fatto, aveva 3 parametri. copiati pari pari, non funziona
preva con un hd di capacità diversa e cambiare cavo
walter sampei
27-01-2015, 14:29
preva con un hd di capacità diversa e cambiare cavo
ok, grazie :)
Eccolo..
REV'n'GE! #26 (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel)
numero 27 (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel)
walter sampei
13-02-2015, 15:33
ragasss, forse l'ho gia' chiesto, nessuno di voi ha provato a fare un po' di retrogaming con reactos?
e' ancora in alpha, ma molti giochi vecchi girano bene...
GREENMERCURY
15-02-2015, 21:19
ragasss, forse l'ho gia' chiesto, nessuno di voi ha provato a fare un po' di retrogaming con reactos?
e' ancora in alpha, ma molti giochi vecchi girano bene...
L' ho scaricato qualche tempo fa ma non ho ancora provato ad installare è simile a win2003 se non ricordo male, pero servono parecchie librerie o ha gia un po di sw di sistema a bordo? a livello di licenze framework .Net, direct etcc sono di Win closed related o free?
walter sampei
16-02-2015, 10:40
L' ho scaricato qualche tempo fa ma non ho ancora provato ad installare è simile a win2003 se non ricordo male, pero servono parecchie librerie o ha gia un po di sw di sistema a bordo? a livello di licenze framework .Net, direct etcc sono di Win closed related o free?
si, il loro obiettivo e' clonare win 2003.
sulle librerie, tentano di tappare con versioni sviluppate in proprio o prese da wine (non e' legale installare le directx di microsoft su altri so).
le loro directx sono un wrapper che gira alle opengl, il supporto opengl e' stato software per un po' e ora inizia ad essere anche hardware.
per i vecchi giochi sembra funzionare benino, nei limiti di un sistema operativo in alpha e ancora mancante di varie funzioni.
REV'n'GE! #28 (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162)
Ed ecco il numero 29 di REV'n'GE! (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl)
Grazie...:)
Per favore ogni tot numeri fai un file unico come archivio generale, così non rischio di perderne qualcuno ;)
si, uno l'ho già fatto, poi ne farò un altro
galaverna
30-03-2015, 21:06
raga, ho letto che la 3dfx ha prodotto la voodoo 5 5000. Avete una foto di tale scheda? aveva una gpu?
walter sampei
30-03-2015, 21:35
raga, ho letto che la 3dfx ha prodotto la voodoo 5 5000. Avete una foto di tale scheda? aveva una gpu?
dipende da cosa intendi per gpu, se non erro era una 5500 con meta' ram... penso sia rimasta solo a prototipi, come la 4800
edit: non mi ricordo il nome della scheda col vsa 101.
retrocuriosita', guardatevi la pagina delle quotazioni di borsa di 3dfx
http://www.nasdaq.com/markets/ipos/company/3dfx-interactive-inc-9277-8675
La 5000 ha 32MB di RAM totali invece che per VSA come la 5500, esatto. E sì, è un prototipo.
La scheda dotata di VSA-101 è la "Daytona", cioè la Voodoo4-2 4200.
Numero #30 (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162)
walter sampei
01-04-2015, 19:58
nessuno ha visto il dos sui nokia lumia??? :asd:
nessuno ha visto il dos sui nokia lumia??? :asd:
:D
E' una cosa a cui ho pensato il primo giorno in cui ho avuto in mano il mio 520...sfondi neri, scritte bianche...praticamente DOS ! :stordita:
eccolo qui (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=aymt_homepage_panel)
qui (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162?ref=hl)
Ragazzi, non è proprio retro ma neanche attuale...
Per un PC recuperato atto alla navigazione, youtube, etc su Windows7...meglio una GeForce 6200TC o una 7300SE?
Lo so che fanno pena entrambe ma una è migliore dell'altra?
prendi quella più moderna compatibile con il tuo sistema
comunque la 7300SE è leggermente meglio della 6200TC
walter sampei
04-05-2015, 16:21
la 7300 dovrebbe anche avere un minimo di supporto dxva...
edit: ce l'ha anche la 6200, ma meno.
Ragazzi, non è proprio retro ma neanche attuale...
Per un PC recuperato atto alla navigazione, youtube, etc su Windows7...meglio una GeForce 6200TC o una 7300SE?
Lo so che fanno pena entrambe ma una è migliore dell'altra?
Sicuro che, processore a parte, una 7300SE riesca a riprodurre gli attuali video su YT ? Intendo dire, in maniera fluida e sopra i 480p ?
la 7300 dovrebbe anche avere un minimo di supporto dxva...
edit: ce l'ha anche la 6200, ma meno.
Stavo appunto indagando su questo oggi e sono giunto alla medesima conclusione.
Sicuro che, processore a parte, una 7300SE riesca a riprodurre gli attuali video su YT ? Intendo dire, in maniera fluida e sopra i 480p ?
No (come del resto si potrebbe dire della 6200 TurboCacche) ma questo passa il convento:D
walter sampei
05-05-2015, 14:59
Sicuro che, processore a parte, una 7300SE riesca a riprodurre gli attuali video su YT ? Intendo dire, in maniera fluida e sopra i 480p ?
dipende dal bitrate. 480p ce la faceva un atom con la 945, che non aveva uno sputo di decodifica. con quella e un buon processore dovresti arrivare tranquillamente sui 720p.
per la cronaca, alcuni trailer 1080p in mpeg2 a bitrate non altissimo riuscivo a vederli fluidi con un sempron 2600+ socket a e una geffo ti4800 (che non accelerava un picchio di decodifica).
una buona soluzione potrebbe essere scaricare i video e riprodurli con mpc-hc: riduci il carico di cpu e chip video, e supporta il dxva. forse con questa qualcosa si riesce a fare.
Stavo appunto indagando su questo oggi e sono giunto alla medesima conclusione.
No (come del resto si potrebbe dire della 6200 TurboCacche) ma questo passa il convento:D
non ricordo a che risoluzione guardassi youtube, ma per un certo periodo ho avuto una mobo con a64 3200+ e geffo 6150se integrata, e chipset nforce 430. il 410 non supportava nulla di dxva, il 430 supportava qualcosina. ricordo che li vedevo fluidi. quella e' sicuramente superiore, credo che a 720p ci arrivi.
Beh, il procio è un Celeron D 346:read:
Dai, la parola chiave è chissenefrega:asd:
non ricordo a che risoluzione guardassi youtube, ma per un certo periodo ho avuto una mobo con a64 3200+ e geffo 6150se integrata, e chipset nforce 430. il 410 non supportava nulla di dxva, il 430 supportava qualcosina. ricordo che li vedevo fluidi. quella e' sicuramente superiore, credo che a 720p ci arrivi.
Io ho avuto e ho ancora una config analoga ma con la controparte ATi (Xpress200 - RS482 - praticamente una X300SE) ed anche io ricordo che non avevo particolari problemi, magari 720p era ancora tollerabile.
walter sampei
05-05-2015, 17:02
Beh, il procio è un Celeron D 346:read:
Dai, la parola chiave è chissenefrega:asd:
che core avrebbe? immagino sia uno degli ultimi netburst, se si arrivi sui 1080p tranquillo...
edit: ok, ma sono curiosissimo di vedere come se la cava quella scheda :) c'e' da dire che, se ci piazzi su una 3450 o una 8400gs, hai la certezza matematica che ti girino tutti i 1080p, senza postprocessing e con il minimo di qualita', ma quelle schedine consumano uno sputo e supportano il dxva per mpeg2, mpeg4 e wmv (se non ricordo male, sia vc1 che h264)
walter sampei
05-05-2015, 17:07
Io ho avuto e ho ancora una config analoga ma con la controparte ATi (Xpress200 - RS482 - praticamente una X300SE) ed anche io ricordo che non avevo particolari problemi, magari 720p era ancora tollerabile.
ho una x300se discreta, se qualche masochista vuole provare :D
comunque la 7300 dovrebbe tenere i 1080p
http://www.bit-tech.net/hardware/2006/01/19/nvidia_7300_gs/3
edit: trucchetto per riprodurre i file .mov a 1080p piu' fluidamente se si usa mpc-hc: siccome molto spesso sono degli h264 standard, basta cambiare l'estensione da .mov a .hdmov e mpc, invece che il codec specifico quicktime, usera' il codec h264, molto piu' veloce e con supporto dxva. non funziona con tutti i filmati, ma con molti si.
ho una x300se discreta, se qualche masochista vuole provare :D
comunque la 7300 dovrebbe tenere i 1080p
http://www.bit-tech.net/hardware/2006/01/19/nvidia_7300_gs/3
Bel link, tnx. Comunque appena ci metto le mani sopra vi saprò dire:D
walter sampei
05-05-2015, 20:58
Bel link, tnx. Comunque appena ci metto le mani sopra vi saprò dire:D
directx media runtime, mpc-hc, e vediamo cosa sa fare :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi, che facciamo per i dieci anni di quest (splendido) thread?
walter sampei
12-05-2015, 22:58
murakami deve provare una trident che gli ho spedito, e poi, con una s3 virge in mano, sara' incoronato re dei deceleratori grafici. con 3 ore di ritardo :asd:
Qui (https://www.facebook.com/pages/REVnGE-Retro-Emulator-Vision-and-Game/337899556381162) per scaricarla
Contenuto numero 33:
Rampage
Warrior of Rome
Wec Le Mans
Dick Tracy
Turbo Jam
Green House
8-bit in Edicola
Silent Shadow
Puzzle Link
Star Trek: S.O.S.
The Guinness: 1991 Edition
The Ephemeral Films
E come sempre, alcuni di questi giochi è possibile guardarli in azione cliccando sulle immagini.
directx media runtime, mpc-hc, e vediamo cosa sa fare :sofico: :sofico: :sofico:
Dunque la scheda è arrivata e l'ho installata già da qualche giorno, ma purtroppo gli esiti sono più deludenti di quanto già mi aspettassi. Tanto per cominciare la scheda non è una 7300SE ma una più ambigua Gigabyte 7300SE/7200GS...ovvero una 7200GS e basta a giudicare da quanto dice GPU-z ed altri programmi tipo aida64. Intendiamoci, fanno schifo entrambe ma la 7200GS direi che fa sensibilmente più schifo vista la configurazione shaders di 2/2 contro la 4/3 di una 7300SE (ho anche provato una softmod con Rivatuner ma non c'è niente da fare). La scheda è anche castrata rispetto ad una regolamentare 7200GS avendo la mia memorie clockate più basse 500MHz contro 800MHz; inoltre è dotata solo di 64MB espandibili tramite TC di cui ben poco mi interessa. La situazione Aero va abbastanza bene, non brillante ma più che sopportabile, ma su youtube i 480p sono guardabili in maniera fluida solo dopo qualche istante e comunque non conviene fare altro mentre questo accade, pena un visibile decadimento di prestazioni. I 720p sono inaccessibili senza uno stuttering evidente, i 1080 non ci ho neanche provato. Basta, avendo capito l'andazzo non mi sono premurato di fare altre verifiche tipo con MPC-HC. C'è da dire una cosa, la scheda non è una cima ma il processore è pur sempre un Celeron D 346, direi abbastanza buono a nulla. Ora, sono piuttosto nuovo a questi discorsi addentrati in tema di codifica video HW eccetera ma per quanto la scheda supporti DXVA non credo che questo significhi uno sgravio completo della responsabilità della CPU, del resto la scheda assiste in HW la CPU, non si sostituisce completamente.
1-Dite che prendere un minimo di dual core, tipo un E4300 potrebbe essere un buon investimento o sarebbe tempo perso in ogni caso?
2-Una 6200TC sarebbe stata meglio a questo punto? Se sì, quanto meglio?
P.S. Ho notato un problema, se si può chiamare così. Con i driver di default di Windows7, la verifica dell'indice di prestazioni di Windows va a buon fine (punteggio scarso, ma nessun problema). Se aggiorno con gli ultimi ForceWare dal sito nVIDIA e ripeto il test questo mi si blocca a "ottimizzazione decodifica windows media" dicendo che il driver video ha smesso di funzionare e quindi devo annullare. Cercando in rete vedo che è un problema più comune di quanto si pensi e pare siano coinvolte schede video simili (6200/7300). Sempre cercando ho capito che è comunque un problema di qualcosa che i driver evidentemente attivano in hardware; a tale proposito ho trovato questo link (https://falconfour.wordpress.com/2012/11/21/disable-dxva-to-fix-windows-8-bsod-on-experience-index-test/) che sembra darmi ragione anche se non ho indagato più di tanto.
conan_75
15-05-2015, 19:13
Il problema non è la scheda; potrebbe riprodurre un 1080p in scioltezza (ce la fanno le integrate dei vecchi atom), semplicemente non avendo accelerazione hw h264 il flah player grava tutto sulla cpu.
Con una cpu decente (un core duo?) ci vedi di tutto.
Il mio eeepc 900 riproduce i video di youtube a 480p fluidamente. Prova una versione alleggerita di win 7 ed un browser alternativo tipo opera
Il mio eeepc 900 riproduce i video di youtube a 480p fluidamente. Prova una versione alleggerita di win 7 ed un browser alternativo tipo opera
In tutta onestà non è tanto questione di browser ed infrastruttura software secondo me. Stiamo parlando di un processore penoso, a 90nm che ha ereditato l'architettura netburst dei prescott; pipeline lunghe il doppio del tuo Atom a 45nm. Per giunta è solo un Celeron D...è lui il vero punto debole di tutta la macchina:( - La mia ingenuità stava nel fatto che la scheda video l'avrebbe aiutato, ma siamo ancora troppo lontani da qualche tangibile beneficio.
conan_75
16-05-2015, 08:01
In tutta onestà non è tanto questione di browser ed infrastruttura software secondo me. Stiamo parlando di un processore penoso, a 90nm che ha ereditato l'architettura netburst dei prescott; pipeline lunghe il doppio del tuo Atom a 45nm. Per giunta è solo un Celeron D...è lui il vero punto debole di tutta la macchina:( - La mia ingenuità stava nel fatto che la scheda video l'avrebbe aiutato, ma siamo ancora troppo lontani da qualche tangibile beneficio.
Per avere accelerazione hw a costo zero o quasi ti serve una 8400gs.
walter sampei
16-05-2015, 11:18
Per avere accelerazione hw a costo zero o quasi ti serve una 8400gs.
quotone immenso.
e' solo dalle radeon 2xxx (escluso la 2400 pro, che si fermava a 720p) e dalle geffo 8x00 (esclusa la 8800) e dalle intel 4500hd che c'e' tutto il decoder hw.
le 7x00 hanno qualcosa, ma non tutto.
sarebbe da vedere come e' impostato, e quanto supporta di decodifica. con la radeon 3200 del mio portatile, vedo un 1080p con consumo minimo di cpu, mi andavano fluidi sia con il sempron si 42 che con l'attuale turion rm 74 che stanno in idle.
dipende anche dal so che usi, fino a windows xp sei limitato al dxva 1, i superiori supportano molto di piu'
IMHO:
1)se ti prendi l'e4300, se la mobo ha una 4500hd o un chipset g41/43 o superiore, metti windows vista o 7 e sei a posto (i chipset intel non supportano il dxva sotto xp; sotto 7, il portatile che mi hanno fregato, con un banale celeron a 1.2 ghz e una gma 4500mhd riproduceva benissimo i 1080p)
2)altrimenti raccatta una scheda qualsiasi che supporti il dxva, imposta bene mpc-hc e ffdshow, e sei a posto.
per la cronaca, il mio htpc e' un x2 3800 con una geffo 610 collegata alla tv in hdmi e xp 64 bit. limitato sul fronte dxva dal sistema operativo, ma con 2 giga di ram mi basta e avanza. quando avro' cash aumentero' la ram. nessun frontend o altro, per l'uso rozzo che ne faccio avvio il film di turno (o il filmato su youtube), mando a schermo intero, fine :)
Per avere accelerazione hw a costo zero o quasi ti serve una 8400gs.
E lo so questo, pensavo solo che la 7300 (7200) si sarebbe fatta sentire un po' di più, tutto qua.
dipende anche dal so che usi, fino a windows xp sei limitato al dxva 1, i superiori supportano molto di piu'
IMHO:
1)se ti prendi l'e4300, se la mobo ha una 4500hd o un chipset g41/43 o superiore, metti windows vista o 7 e sei a posto (i chipset intel non supportano il dxva sotto xp; sotto 7, il portatile che mi hanno fregato, con un banale celeron a 1.2 ghz e una gma 4500mhd riproduceva benissimo i 1080p)
2)altrimenti raccatta una scheda qualsiasi che supporti il dxva, imposta bene mpc-hc e ffdshow, e sei a posto.
La macchina comunque ha Windows7, (per un PC esposto alla rete, XP è impensabile per me) con 2GB di RAM, attualmente a 32bit. Ho provato anche a metterci il 64bit e girava non dissimile dal 32.
Credo che il processore sia la vera svolta a questo punto. Dal task manager vedo che la sua occupazione sale come niente per qualsiasi minchiata. Non devo solo prendere un dual perché evidentemente fa troppo comodo, devo proprio cambiare architettura; questa è davvero troppo scarsa oggi come oggi.
walter sampei
17-05-2015, 10:01
E lo so questo, pensavo solo che la 7300 (7200) si sarebbe fatta sentire un po' di più, tutto qua.
La macchina comunque ha Windows7, (per un PC esposto alla rete, XP è impensabile per me) con 2GB di RAM, attualmente a 32bit. Ho provato anche a metterci il 64bit e girava non dissimile dal 32.
Credo che il processore sia la vera svolta a questo punto. Dal task manager vedo che la sua occupazione sale come niente per qualsiasi minchiata. Non devo solo prendere un dual perché evidentemente fa troppo comodo, devo proprio cambiare architettura; questa è davvero troppo scarsa oggi come oggi.
mi viene un grosso dubbio: hai impostato il renderer corretto su mpc-hc? se non hai attivato il dxva, in automatico usa il predefinito che e' software.
visualizza -> opzioni -> riproduzione -> output e seleziona un filtro in cui la spunta a fianco di dxva sia verde (l'ideale e' che lo siano tutte); solitamente o e' evr custom, oppure vrm 9 renderless. se non hai nessuna opzione che ti dia dxva in verde, allora al meglio e' qualche bega software (driver da reinstallare oppure non hai installato le directx media runtime o come si chiamano). quando ottieni la spunta verde, apri task manager, riprova a far partire un filmato, e vedi come va.
IMHO, passando all'e4300 avrai comunque uno sbalzo enorme in prestazioni, e gia' questo ne vale la pena. se non ha il video integrato affianca una schedina scrausa (una gt210 o una radeon 4300 bastano e avanzano), imposta i driver e mpc-hc, e sei a posto alla grande.
edit: per motivi di completezza di decodifica, evita le radeon sotto la serie 4000 o le geforce sotto la serie 200 (ho una 3450 sul fisso e sul portatile una 3200, e mi rendo conto con alcuni filmati che hanno problemi e non li vedo).
devil_mcry
17-05-2015, 10:52
Non so se lo considerate Retrogaming, visto che uso il PC in firma :P Ma sto giocando a Doom3, l'originale, preso l'altro giorno in DD a 5€.
Moddato per bene, mamma che gioco fa ancora paura oggi tutto sommato.
E' la terza copia del gioco che compro (credo che sia dovuto al fatto che quando ero piccolo era una roba assurda sto gioco). Ho il gioco in CD (edizione platinum), la versione BGF e questa pura DD :D
walter sampei
17-05-2015, 12:53
piccola guida per mpc-hc
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_7800_kaveri_apu_review,16.html
nota di colore: se non erro, su alcune versioni recenti il decoder video dxva supportava sotto xp solo le schede video nvidia, personalmente sono fermo ad una vecchia versione per questo...
Ti consiglio di provare doom 1 e 2 con la mod brutal doom!
walter sampei
20-05-2015, 10:55
http://www.tomshw.it/news/solitario-compie-25-anni-microsoft-festeggia-con-un-torneo-66405
e' retrogaming pure questo :D (e devo dire che i commenti sono eccezionali :D )
ecco la seconda compilation di REV'n'GE, dal numero 20 al numero 33
https://www.sendspace.com/file/ahzorp
https://mega.co.nz/#!m8lxzSaZ!z_4hjBIJH3Hf99MEMv4jJHsB5uV6SN3GfeWIQJZwGHM
GREENMERCURY
22-05-2015, 21:39
Non so se lo considerate Retrogaming, visto che uso il PC in firma :P Ma sto giocando a Doom3, l'originale, preso l'altro giorno in DD a 5€.
Moddato per bene, mamma che gioco fa ancora paura oggi tutto sommato.
E' la terza copia del gioco che compro (credo che sia dovuto al fatto che quando ero piccolo era una roba assurda sto gioco). Ho il gioco in CD (edizione platinum), la versione BGF e questa pura DD :D
Ci sto giocando anch'io con un pc un po piu antico e senza grandi risoluzioni e una 9800pro .
@Goriath che piattaforma stai usando?
Io quando era uscito ci giocavo con una radeon 9700 pro e ottenevo 45 fps su hight a 1024x768 limitando l'af tramite console. Di recente ho provato doom 3 su geforce 2 ultra a dettagli massimi su un sempron 3000. Il gioco va sui 23 fps con gli stessi dettagli delle schede con unità shader. Spettacolare. Esiste infatti una modalità che sfrutta il tnl di geforce 1 e 2.
GREENMERCURY
26-05-2015, 13:45
Ho ritrovato due cd in allegato a tgm e 1 uno a K :expendable. Stasera provop ad installare quast' ultimo.
Salve, qui è la prima volta che scrivo,;)
Al momento, sto rimettendo in funzione alcuni vecchi PC che tenevo da parte, sono tutti Socket7 (e Super7) tranne uno (AMD5x86-P75 133Mz su MB BEK V429S).
Qui ho trovato utile il link di MC-online, sfogliando i vecchi numeri trovo un articolo sulla MB Fighter VX e del supporto al CYRIX-IBM 6x86L200 a 150MHz (75 BUS), se la MB che ho funziona:confused: proverò a mettere su il 6x86 200.:sperem:
In un Olidata P133MHz ho cambiato CPU con un OverDrive 166MMX, HD con uno da 4GB (il suo Conner 1275MB non si avviava più:mad:) ho messo su WIN98SE, ho eseguito i Benkmark di Sandra e ho ottenuto i seguenti valori: (tra parentesi i valori di riferimento)
ALU 355 MIPS (321)
FPU 209 MFLOPS (194)
Integer MMX 487 it/s (460)
Floating Point FPU 130 it/s (123)
Stranamente i valori sono migliori di quelli di riferimento, oltretutto il PC ha Chipset i430FX e solo 256KB Cache, e una scheda Video Integrata ATi Mach64 con solo 1MB di Ram (espandibile a 2MB inserendo 2 chip da 512KB negli zoccoli marrone), e le RAM sono quelle da 72Pin (4Pz da 16MB ciascuno).
Volendo potrei espandere la RAM della Ati Mach64 recuperando i 2 Chip da una scheda video guasta (sperando che i chip siano OK:sperem:), e se può essere utile metterei su una VoodooII da 12MB.
walter sampei
02-06-2015, 09:17
la v2 penso sarebbe cpu limited, puoi farlo di per se, un mio compagno delle superiori all'epoca aveva una banshee su un p133 ed era palesemente cpu limited, ma parecchi giochi andavano lo stesso benino :)
la v2 penso sarebbe cpu limited, puoi farlo di per se, un mio compagno delle superiori all'epoca aveva una banshee su un p133 ed era palesemente cpu limited, ma parecchi giochi andavano lo stesso benino :)
Il PC (ora un 166MMX) dopo l'upgrade (CPU+HD+Win98SE) va bene, ho fatto solo i benkmark di Sandra, mentre prima ci metteva un paio di minuti per entrare in Win95b, adesso dopo il beep solo 20 secondi e sei già operativo. :eek:
:read: Purtroppo la grafica integrata non permette la sostituzione (o magari si, se da BIOS si può disabilitare:confused:), sarebbe da capire quale GPU sarebbe indicata per un PC simile.
La VoodooII l'aveva comprata tempo fa, per metterla in un i810 che volevo tualatinizzare, poi non feci niente e così pensai di riutilizzarla sui socket7, in particolare pensavo di abbinarla all'Intel TX + K6-III 400.
walter sampei
02-06-2015, 11:28
Il PC (ora un 166MMX) dopo l'upgrade (CPU+HD+Win98SE) va bene, ho fatto solo i benkmark di Sandra, mentre prima ci metteva un paio di minuti per entrare in Win95b, adesso dopo il beep solo 20 secondi e sei già operativo. :eek:
:read: Purtroppo la grafica integrata non permette la sostituzione (o magari si, se da BIOS si può disabilitare:confused:), sarebbe da capire quale GPU sarebbe indicata per un PC simile.
La VoodooII l'aveva comprata tempo fa, per metterla in un i810 che volevo tualatinizzare, poi non feci niente e così pensai di riutilizzarla sui socket7, in particolare pensavo di abbinarla all'Intel TX + K6-III 400.
li ci starebbe anche bene, anzi potresti fare lo sli :)
li ci starebbe anche bene, anzi potresti fare lo sli :)
Infatti pensavo proprio quello (trovandone un'altra ovviamente):cool:
walter sampei
02-06-2015, 14:03
dimenticavo: sono felice di leggerti di qua :)
dimenticavo: sono felice di leggerti di qua :)
:mano:
:read: Sono stato alcuni giorni su MC-online a leggere i vecchi numeri, ho notato una certa propensione al "Baco" sulle CPU Intel, mentre AMD ha accantonato in fretta il K5 (proprio quando aveva risolto i problemi iniziali), un eventuale K5-2:confused: a basso costo sarebbe stato l'ideale sostituto del 5x86.
GREENMERCURY
06-06-2015, 07:47
Il PC (ora un 166MMX) dopo l'upgrade (CPU+HD+Win98SE) va bene, ho fatto solo i benkmark di Sandra, mentre prima ci metteva un paio di minuti per entrare in Win95b, adesso dopo il beep solo 20 secondi e sei già operativo. :eek:
:read: Purtroppo la grafica integrata non permette la sostituzione (o magari si, se da BIOS si può disabilitare:confused:), sarebbe da capire quale GPU sarebbe indicata per un PC simile.
La VoodooII l'aveva comprata tempo fa, per metterla in un i810 che volevo tualatinizzare, poi non feci niente e così pensai di riutilizzarla sui socket7, in particolare pensavo di abbinarla all'Intel TX + K6-III 400.
Sul i430t il K6-3 funzionerebbe ad una velocità piu bassa data dal bus a 66/75MHz, non li raggiungi sicuramente i 100, del moltiplicatore 4per il massimo per tale tipo di chip era il molti 6. Le voodoo sono molto Cpu dipendenti la V2 non riuscira a dare i massimo con il 166. Non avevi anche il 233 ?
Sul i430t il K6-3 funzionerebbe ad una velocità piu bassa data dal bus a 66/75MHz, non li raggiungi sicuramente i 100, del moltiplicatore 4per il massimo per tale tipo di chip era il molti 6. Le voodoo sono molto Cpu dipendenti la V2 non riuscira a dare i massimo con il 166. Non avevi anche il 233 ?
Si il K6-III sul TX va con BUS 66MHz e moltiplicatore 6X (:read: volendo potrei impostare sia il 75 o l'83).
Per la Voodoo2, infatti pensavo di usarla con il K6-III.;)
Non avevi anche il 233 ?
Si in effetti ho sia il K6 233 che il P233 MMX (li ho presi tempo fa da te insieme alla Jetway), ma sulla TX preferisco metterci il K6-III (anche per i 256KB di Cache integrati).
Ho anche altre CPU, del K6 mi mancano solo il 166 e il 300, del K6-2 il 200 il 233 il 380 (ne ho uno guasto:mad: :muro:) e il 533, più alcuni CYRIX o IBM.
GREENMERCURY
06-06-2015, 15:12
Che voodoo2 hai, visto che pensavi di fare lo sli?
Certo è che con lo sli dovresti donargli il p3 minimo o meglio il p4.
Che voodoo2 hai, visto che pensavi di fare lo sli?
Certo è che con lo sli dovresti donargli il p3 minimo o meglio il p4.
Ho una Voodoo2 da 12MB, il marchio non lo so:confused:, comunque ne ho solo una.
Quindi al momento niente SLI:cry:, mentre per il P3 ne ho alcuni che si presterebbero volentieri, per il P4 ne ho un paio ma non sono il massimo del BUS (400 e 533), oppure in alternativa degli Athlon XP (SKT462) o 64 (SKT939).
Ragazzi sono felicissimo, sono riuscito a procurarmi una Asus P5A-B assolutamente nuova, mai usata, con tanto di manuale, cavetteria sigillata e scatola tutto in condizioni assolutamente perfette! :eek:
L'ho sempre considerata la scheda madre AT Super socket 7 definitiva, da ragazzino l'ho desiderata un sacco ma non avevo soldi per comprarla, ora con un po' di ritardo ma finalmente ce l'ho. :D
http://s16.postimg.org/45mywsy9d/20150606_180514.jpg (http://postimg.org/image/45mywsy9d/)
http://s16.postimg.org/pkechblv5/20150606_180503.jpg (http://postimg.org/image/pkechblv5/)
Ragazzi sono felicissimo, sono riuscito a procurarmi una Asus P5A-B assolutamente nuova, mai usata, con tanto di manuale, cavetteria sigillata e scatola tutto in condizioni assolutamente perfette! :eek:
L'ho sempre considerata la scheda madre AT Super socket 7 definitiva, da ragazzino l'ho desiderata un sacco ma non avevo soldi per comprarla, ora con un po' di ritardo ma finalmente ce l'ho. :D
http://s16.postimg.org/45mywsy9d/20150606_180514.jpg (http://postimg.org/image/45mywsy9d/)
http://s16.postimg.org/pkechblv5/20150606_180503.jpg (http://postimg.org/image/pkechblv5/)
Bella, complimenti:)
Hai già in mente che CPU mettere su?:confused:
In realtà non so se la utilizzerò oppure la tengo come cimelio, ho già la sua sorella Asus P5A (che altro non è che la versione ATX) che attualmente gira con un K6-2 400 downloccato a 233.
Per quanto riguarda i processori, ho trovato anche alcuni Pentium MMX 200 e K6-2 266 Mhz sempre nuovi, che dovrebbe portarmi tra qualche settimana la sorella di un mio amico dagli USA. :)
devil_mcry
06-06-2015, 17:49
Ragazzi sono felicissimo, sono riuscito a procurarmi una Asus P5A-B assolutamente nuova, mai usata, con tanto di manuale, cavetteria sigillata e scatola tutto in condizioni assolutamente perfette! :eek:
L'ho sempre considerata la scheda madre AT Super socket 7 definitiva, da ragazzino l'ho desiderata un sacco ma non avevo soldi per comprarla, ora con un po' di ritardo ma finalmente ce l'ho. :D
http://s16.postimg.org/45mywsy9d/20150606_180514.jpg (http://postimg.org/image/45mywsy9d/)
http://s16.postimg.org/pkechblv5/20150606_180503.jpg (http://postimg.org/image/pkechblv5/)
Cavolo sono quelle cose che sembrano impensabili ma quando accadono si rimane :eek:
Davvero che culo, soprattutto per il fatto che è nuova di pacca, dove l'hai pescata? :D
Cavolo sono quelle cose che sembrano impensabili ma quando accadono si rimane :eek:
Davvero che culo, soprattutto per il fatto che è nuova di pacca, dove l'hai pescata? :D
L'ho trovata su ebay da un tizio tedesco, mi ha detto di averla comprata a suo tempo come scheda di scorta (evidentemente aveva un pc con la stessa scheda che se si guastava voleva riparare immediatamente) ma non gli è mai servita.
L'ha ritrovata solo ora mettendo in ordine le sue cose. :)
devil_mcry
06-06-2015, 18:01
L'ho trovata su ebay da un tizio tedesco, mi ha detto di averla comprata a suo tempo come scheda di scorta (evidentemente aveva un pc con la stessa scheda che se si guastava voleva riparare immediatamente) ma non gli è mai servita.
L'ha ritrovata solo ora mettendo in ordine le sue cose. :)
Pensa te che storia :D
In realtà non so se la utilizzerò oppure la tengo come cimelio, ho già la sua sorella Asus P5A (che altro non è che la versione ATX) che attualmente gira con un K6-2 400 downloccato a 233.
Per quanto riguarda i processori, ho trovato anche alcuni Pentium MMX 200 e K6-2 266 Mhz sempre nuovi, che dovrebbe portarmi tra qualche settimana la sorella di un mio amico dagli USA. :)
Peccato che il K6-2+ e K6-III+ non giri bene su quelle M.B.:cry:
Io ho l'equivalente ATX marchiata Olidata.
:read: Digli se ti trova magari un K6-3 450 o un K6-2 533 o 550.
Lo so purtroppo i K6 col + girano male su queste ASUS... però in ogni caso non ne metterei uno perchè mi diventerebbe troppo simile al mio altro retropc con P3 650@866.
Col Socket 7 mi serve qualcosa di molto più lento e adatto in pratica solo a giochi DOS.
Tra l'altro anche col K6-2 a 233 non sono del tutto soddisfatto perchè alcuni giochi tipo Theme Park e Warcraft 2 vanno troppo veloci.
In parte posso rattoppare con le utility per rallentare la cpu ma non ha lo stesso fascino di girare su un sistema tutto liscio...
walter sampei
06-06-2015, 23:08
Lo so purtroppo i K6 col + girano male su queste ASUS... però in ogni caso non ne metterei uno perchè mi diventerebbe troppo simile al mio altro retropc con P3 650@866.
Col Socket 7 mi serve qualcosa di molto più lento e adatto in pratica solo a giochi DOS.
Tra l'altro anche col K6-2 a 233 non sono del tutto soddisfatto perchè alcuni giochi tipo Theme Park e Warcraft 2 vanno troppo veloci.
In parte posso rattoppare con le utility per rallentare la cpu ma non ha lo stesso fascino di girare su un sistema tutto liscio...
prova a disattivare la fpu dal pannello di controllo di windows e/o le mmx dal pannello di controllo delle directx (che c'e', scaricabile, anche per windows 98)... il secondo meno, ma il primo ti rallenta eccome il pc!!!
Lo so purtroppo i K6 col + girano male su queste ASUS... però in ogni caso non ne metterei uno perchè mi diventerebbe troppo simile al mio altro retropc con P3 650@866.
Col Socket 7 mi serve qualcosa di molto più lento e adatto in pratica solo a giochi DOS.
Tra l'altro anche col K6-2 a 233 non sono del tutto soddisfatto perchè alcuni giochi tipo Theme Park e Warcraft 2 vanno troppo veloci.
In parte posso rattoppare con le utility per rallentare la cpu ma non ha lo stesso fascino di girare su un sistema tutto liscio...
Forse per l'uso che ne faresti sarebbe meglio un 486:confused:, ma se proprio vuoi usare un Socket 7 penso dovresti mettere su una cpu tipo un 166MMX (magari col BUS a 50 = 125MHz), oppure un Pentium 75-90-100 (sempre BUS 50 = 75MHz).
Se invece vuoi metterci un AMD potresti usare un K6 normale, o al limite un K5.
prova a disattivare la fpu dal pannello di controllo di windows e/o le mmx dal pannello di controllo delle directx (che c'e', scaricabile, anche per windows 98)... il secondo meno, ma il primo ti rallenta eccome il pc!!!
:read: Magari disabilitando da BIOS la Cache si ottiene un buon rallentamento.
Intel col Celeron capì che una CPU senza cache è lenta, per fortuna rimediò integrandone 128KB!
Sì probabilmente per alcune cose sarebbe più adatto un 486, ma non ho mai desiderato averne uno, perchè la mia storia con i pc è iniziata con un Pentium 100 e non sono così interessato a avere roba più vecchia perchè non l'ho "vissuta".
Con il Pentium 100 l'unico gioco che aveva problemi di velocità era Theme Park, ma ci ho giocato per un sacco di tempo del tutto ignaro del problema, solo recentemente vedendo dei video su youtube ho capito che dovrebbe girare più piano di quello che ero abituato. :D
L'unica mancanza di queste ASUS secondo me è che non sono jumperless, altrimenti sarebbe facile, metterei un Pentium MMX che potrei passare al volo da 90 fino a 233 Mhz a seconda di quello che voglio fare e sarei a posto.
Ho già provato a disabilitare le cache, diventa tipo un 386 a 20 Mhz credo, ci mette un'eternità a caricare Win95 e poi va perfino a scatti il mouse. :eek:
Però per giochi DOS vecchi ma veramente vecchi è una buona soluzione! :)
devil_mcry
07-06-2015, 11:09
Sì probabilmente per alcune cose sarebbe più adatto un 486, ma non ho mai desiderato averne uno, perchè la mia storia con i pc è iniziata con un Pentium 100 e non sono così interessato a avere roba più vecchia perchè non l'ho "vissuta".
Con il Pentium 100 l'unico gioco che aveva problemi di velocità era Theme Park, ma ci ho giocato per un sacco di tempo del tutto ignaro del problema, solo recentemente vedendo dei video su youtube ho capito che dovrebbe girare più piano di quello che ero abituato. :D
L'unica mancanza di queste ASUS secondo me è che non sono jumperless, altrimenti sarebbe facile, metterei un Pentium MMX che potrei passare al volo da 90 fino a 233 Mhz a seconda di quello che voglio fare e sarei a posto.
Ho già provato a disabilitare le cache, diventa tipo un 386 a 20 Mhz credo, ci mette un'eternità a caricare Win95 e poi va perfino a scatti il mouse. :eek:
Però per giochi DOS vecchi ma veramente vecchi è una buona soluzione! :)
Si ma schede di quegli anni jumpless non credo manco esistessero :D
Si ma schede di quegli anni jumpless non credo manco esistessero :D
Altre schede super socket 7 lo erano già. ;)
Asus era arrivata un po' in ritardo su questo...
Esempio questa Aopen... molto più vecchia della P5A (no AGP, no bus 100MHz) eppure era già jumperless.
http://07.img.avito.st/640x480/1475589307.jpg
Si ma schede di quegli anni jumpless non credo manco esistessero :D
Jumperless per socket 7 ci sono le QDI (Speedeasy dall'Intel VX in poi), e credo anche le Chaintech.:cool:
:read: Ho una QDI Titanium IB+ con su un K6-III 400, puoi settare manualmente (da BIOS) sia il BUS che il VCore, al cambio di CPU parte con FSB e VCore bassi, poi basta impostare quelli che vuoi (anche in overclock:D).
Sì probabilmente per alcune cose sarebbe più adatto un 486, ma non ho mai desiderato averne uno, perchè la mia storia con i pc è iniziata con un Pentium 100 e non sono così interessato a avere roba più vecchia perchè non l'ho "vissuta".
Con il Pentium 100 l'unico gioco che aveva problemi di velocità era Theme Park, ma ci ho giocato per un sacco di tempo del tutto ignaro del problema, solo recentemente vedendo dei video su youtube ho capito che dovrebbe girare più piano di quello che ero abituato. :D
L'unica mancanza di queste ASUS secondo me è che non sono jumperless, altrimenti sarebbe facile, metterei un Pentium MMX che potrei passare al volo da 90 fino a 233 Mhz a seconda di quello che voglio fare e sarei a posto.
Ho già provato a disabilitare le cache, diventa tipo un 386 a 20 Mhz credo, ci mette un'eternità a caricare Win95 e poi va perfino a scatti il mouse. :eek:
Però per giochi DOS vecchi ma veramente vecchi è una buona soluzione! :)
La mia storia con gli X86 è iniziata prima (XT:old:), invece un 486 DX2 o DX4 non era poi così lento, anzi era Ok per WIN3.1, ed anche con il WIN95 andavano benino, ma ci voleva più RAM.
Pensa che l'ultimo dei AMD486 5x86 133MHz andava come un P75, e il 150 o 160MHz andava come un P90.
Con giochi tipo Pacman o AlleyCat la cache disabilitata potrebbe essere la soluzione ideale.;)
devil_mcry
07-06-2015, 12:06
La mia storia con gli X86 è iniziata prima (XT:old:), invece un 486 DX2 o DX4 non era poi così lento, anzi era Ok per WIN3.1, ed anche con il WIN95 andavano benino, ma ci voleva più RAM.
Pensa che l'ultimo dei AMD486 5x86 133MHz andava come un P75, e il 150 o 160MHz andava come un P90.
Con giochi tipo Pacman o AlleyCat la cache disabilitata potrebbe essere la soluzione ideale.;)
Io avevo un glorioso 486 DX4 100MHz che effettivamente faceva girare W95 :D
Ricordo che una volta per la formattazione ci misi quasi una notte intera -.-
walter sampei
07-06-2015, 12:38
un po' era anche il sw che non era sempre ottimizzato. copiando il defrag di windows me dentro windows 98se si vedeva che il secondo era molto piu' veloce del primo
conan_75
07-06-2015, 12:43
Usai win95 con 486sx 25, 2mb ram e hd 60mb.
13 floppy, poi 10 di word 6 e 19 di coreldraw 5...
devil_mcry
07-06-2015, 12:51
Usai win95 con 486sx 25, 2mb ram e hd 60mb.
13 floppy, poi 10 di word 6 e 19 di coreldraw 5...
Brutti tempi XD
Io avevo la versione CD di W95
walter sampei
07-06-2015, 13:48
Brutti tempi XD
Io avevo la versione CD di W95
specie quando c'era un settore danneggiato sull'ultimo floppy e si inchiodava tutto, e volavano bestemmie epocali :bsod:
conan_75
07-06-2015, 14:02
Il cdrom era lusso raro :D
Parliamo di un pc (IBM ps/1) acquistato nel 1991 a circa 2.000.000 di lire...
Io avevo un glorioso 486 DX4 100MHz che effettivamente faceva girare W95 :D
Ricordo che una volta per la formattazione ci misi quasi una notte intera -.-
I miei 486 sono questi (escluso il DLC 40 che si può considerare più un 386):
:read: Usai per un anno un 486 DX2 66 (8MB Ram 30Pin), quello successivo passai ad un DX4 100 (16MB 72Pin) ci facevo girare tranquillamente WIN95 in un HD di soli 212MB, purtroppo dato lo spazio esiguo, tenevo pochi programmi installati.
La MB del DX2 66 dopo alcuni anni si guastò :bsod:(era il mio 2° PC) e misi su una MB con un AMD 5x86 133MHz P75.
Ebbi anche un'altro Cyrix DX2 80 prima del DX2 66 ma durò solo 2-3 giorni :bsod: :incazzed: :nera:, che andava molto bene (finché durò).
Il cdrom era lusso raro :D
Parliamo di un pc (IBM ps/1) acquistato nel 1991 a circa 2.000.000 di lire...
Il mio primo lettore CD era un Panasonic 2x :old: che andava collegato al controller sulla scheda audio (non a quello della MB).
un po' era anche il sw che non era sempre ottimizzato. copiando il defrag di windows me dentro windows 98se si vedeva che il secondo era molto piu' veloce del primo
Interessante magari provo a metterlo nel 166MMX (ex 133).:eek:
devil_mcry
07-06-2015, 14:53
Il mio primo lettore CD era un Panasonic 2x :old: che andava collegato al controller sulla scheda audio (non a quello della MB).
Idem :D Avevo il lettore CD creative connesso alla sound blaster :D
conan_75
07-06-2015, 15:01
Il mio primo lettore CD era un Panasonic 2x :old: che andava collegato al controller sulla scheda audio (non a quello della MB).
Ricordo una soluzione simile su un 486 dlc 40 di un amico.
Cd rom mi pare proprio 2x...
Idem :D Avevo il lettore CD creative connesso alla sound blaster :D
Magari era proprio quello, a me arrivò usato non funzionante:cry:, lo sistemai lubrificando l'albero dove scorreva la lente (e andò bene per un pò), ricordo che in DOS si caricava il driver CDMKE.
Ricordo una soluzione simile su un 486 dlc 40 di un amico.
Cd rom mi pare proprio 2x...
Infatti, ce l'avevo anch'io:ave: sul 486 DLC 40
GREENMERCURY
07-06-2015, 18:53
Ho una Voodoo2 da 12MB, il marchio non lo so:confused:, comunque ne ho solo una.
Quindi al momento niente SLI:cry:, mentre per il P3 ne ho alcuni che si presterebbero volentieri, per il P4 ne ho un paio ma non sono il massimo del BUS (400 e 533), oppure in alternativa degli Athlon XP (SKT462) o 64 (SKT939).
Per uno sli di V2 basta e avanza un p4 2.0/400/512 tanto per fare un paragone una V3 3000 è migliore del suddetto sli e un P4 2.4/533 risulta fin troppo esuberante per tale scheda(la 3000) con un athlon 3000 tiri la V5 5500 .
Per il marchio della scheda era perchè ne aveva diverse da 12mega, in maggioranza creative, e sto sfoltendo la mia collezione . Gia sono riuscito ad eliminare la 5900 ultra grazie ad un conoscente (mi resta la 5950 ultra).
Devo anche riparare, se ci riesco, una Kiro 4000 da 64 mega che una fottuta scheda madre gli ha bruciato una resistenza.
Per uno sli di V2 basta e avanza un p4 2.0/400/512 tanto per fare un paragone una V3 3000 è migliore del suddetto sli e un P4 2.4/533 risulta fin troppo esuberante per tale scheda(la 3000) con un athlon 3000 tiri la V5 5500 .
Per il marchio della scheda era perchè ne aveva diverse da 12mega, in maggioranza creative, e sto sfoltendo la mia collezione . Gia sono riuscito ad eliminare la 5900 ultra grazie ad un conoscente (mi resta la 5950 ultra).
Devo anche riparare, se ci riesco, una Kiro 4000 da 64 mega che una fottuta scheda madre gli ha bruciato una resistenza.
Ok grazie per le dritte:ave:, quindi sli V2 + P4/400 potrei farlo anche con un SKT 423:idea:. Come scheda video AGP, invece cosa potrebbe andrebbe bene???
Per il marchio magari appena trovo il tempo metto le foto della V2, magari qualcuno sa dirmi come riconoscere cos'é.
A me invece si è guastata una PCI Asus da 4MB Ati RageII+DVD, in pratica la schermata di avvio sfarfalla e poi il PC va in tilt.:nonsifa: :bsod:
walter sampei
07-06-2015, 21:57
dato che stasera in tv siamo in tema di lucertoloni :sofico: , vorrei mostrarvi alcune immagini di quello che per anni e' stato il mio videogame preferito :cool:
mio fratello all'epoca aveva comprato un sega mega drive usato con un lotto di giochi, e ora ci gioco col gens :ave:
http://www.gamefabrique.com/screenshots/jurassic-park-2-the-lost-world/
walter sampei
07-06-2015, 22:44
nessuno ha mai provato questo? pare interessante, ma ci vorrebbe shodan per capire cosa indica...
http://www.zeckensack.de/archmark/index.html
Per il marchio magari appena trovo il tempo metto le foto della V2, magari qualcuno sa dirmi come riconoscere cos'é.
A me invece si è guastata una PCI Asus da 4MB Ati RageII+DVD, in pratica la schermata di avvio sfarfalla e poi il PC va in tilt.:nonsifa: :bsod:
Ecco le immagini della V2:
http://s6.postimg.org/ii4kc330d/Voodoo2_Pci_12_MB.jpg (http://postimg.org/image/ii4kc330d/)
http://s6.postimg.org/v6yuvr94t/Voodoo2_Pci_12_MB.jpg (http://postimg.org/image/v6yuvr94t/)
questa invece è l'Asus (per errore ho scritto che sfarfalla, in realtà si disallinea):
http://s6.postimg.org/7h9f72arh/ATi_Pci.jpg (http://postimg.org/image/7h9f72arh/)
GREENMERCURY
08-06-2015, 11:46
Si anche con un sck423/400 meglio se con rdram(costano poco e sono velocine) che mobo 423 hai?
ecco il link del modello di V2 che hai : http://www.tdfx.de/eng/pv830.shtml
Si anche con un sck423/400 meglio se con rdram(costano poco e sono velocine) che mobo 423 hai?
ecco il link del modello di V2 che hai : http://www.tdfx.de/eng/pv830.shtml
Al momento nessuna ma ne ho sott'occhio un paio (una è i850 ABIT, l'altra invece ha l'i845), ho comunque 3 CPU due 1,5GHz + un 1,7GHz che immagino funzionino:sperem:.
Per le memorie con rdram intendi le RIMM800, oppure le DDR 266-333-400?:confused:
Grazie del link:ave:, ci ho perso inutilmente del tempo per cercare di capire cosa era:doh:
zanca.racing
08-06-2015, 15:05
Per uno sli di V2 basta e avanza un p4 2.0/400/512 tanto per fare un paragone una V3 3000 è migliore del suddetto sli e un P4 2.4/533 risulta fin troppo esuberante per tale scheda(la 3000) con un athlon 3000 tiri la V5 5500 .
Per il marchio della scheda era perchè ne aveva diverse da 12mega, in maggioranza creative, e sto sfoltendo la mia collezione . Gia sono riuscito ad eliminare la 5900 ultra grazie ad un conoscente (mi resta la 5950 ultra).
Devo anche riparare, se ci riesco, una Kiro 4000 da 64 mega che una fottuta scheda madre gli ha bruciato una resistenza.
OT ON Fammi capire...vendi una 5950 ultra? OT OFF
GREENMERCURY
08-06-2015, 16:19
No attualmente la 5950ultra me la tengo ho dato via la 5900ultra.@Zanca.racing.
Si intendevo le Rimm a 800 quelle con doppio notch al centro @ Pcalive.
Comunque se le hai a casa entrambe L' abit con 850 e ram Rimm è la scelta migliore, poi se è la giusta revisione di chipset supporta anche il 533 di fsb.
No attualmente la 5950ultra me la tengo ho dato via la 5900ultra.@Zanca.racing.
Si intendevo le Rimm a 800 quelle con doppio notch al centro @ Pcalive.
Comunque se le hai a casa entrambe L' abit con 850 e ram Rimm è la scelta migliore, poi se è la giusta revisione di chipset supporta anche il 533 di fsb.
Al momento non ho ne la MB:cry: ne le RIMM:cry: (ho solo le CPU), per l'ABIT dovrei chiedere se è ancora disponibile:confused:, in caso negativo avrei un paio di MB alternative (una ASUS e l'altra Gigabyte) a cui però bisogna cambiare dei condensatori:muro:, mentre per le RIMM avrei individuato dei moduli da 128MB ciascuno (quindi in tot. 512MB senza i terminatori).
Come scheda video una G450 o G550 (di solito sono 32MB), oppure una (quale?:wtf:) con più RAM tipo 256MB o 512MB?:boh:
walter sampei
09-06-2015, 10:18
No attualmente la 5950ultra me la tengo ho dato via la 5900ultra.@Zanca.racing.
Si intendevo le Rimm a 800 quelle con doppio notch al centro @ Pcalive.
Comunque se le hai a casa entrambe L' abit con 850 e ram Rimm è la scelta migliore, poi se è la giusta revisione di chipset supporta anche il 533 di fsb.
la 5950 ce l'hai in uso? se si, ti andrebbe di fare qualche prova sul dxva? :)
GREENMERCURY
09-06-2015, 12:16
la 5950 ce l'hai in uso? se si, ti andrebbe di fare qualche prova sul dxva? :)
Attualmente è nella scatola delle vga, in uso ho una 9800pro se vuoi provo con quella, come potenza dovrebbe essere la stessa più o meno, altrimenti con la 5700 con la quale faccio i test agp. Che S.O. intendi per il test?
GREENMERCURY
09-06-2015, 12:29
Al momento non ho ne la MB:cry: ne le RIMM:cry: (ho solo le CPU), per l'ABIT dovrei chiedere se è ancora disponibile:confused:, in caso negativo avrei un paio di MB alternative (una ASUS e l'altra Gigabyte) a cui però bisogna cambiare dei condensatori:muro:, mentre per le RIMM avrei individuato dei moduli da 128MB ciascuno (quindi in tot. 512MB senza i terminatori).
Come scheda video una G450 o G550 (di solito sono 32MB), oppure una (quale?:wtf:) con più RAM tipo 256MB o 512MB?:boh:
Dovrei capire una cosa prima, vuoi fare un retroPc da gaming anni 2000 o mettere su un pc e giocare a giochi dal 2000 al 2006? Per esempio FEAR o Doom3 DevilMyeCry basta una macchina modesta e una Radeon 9600/9550/Geffo5700 se ti accontenti di 800per600 e le V2 le lasci inutilizate perchè non cè la relativa Glide d' aggiungere al gioco. Mentre se usi giochi come AvP2 le V2 le puoi utilizare alla Grande e con la cpu che ti da due mani essendo ben sovradimensionata. Penso adirittura che il secondo pc in firma , il P4, con un'altra vga potrebbe andare, tipo una geffo 5500/9550, per giochi tipo 2003/2004 certo che se vuoi giocare FarCry è un' altra storia. Piccola considerazione i driver per il sistema operativo, non tutti avevano driver Win 98se all' altezza, meglio il Millenium modificato con shell dos.
OT'' Comunque non spendere gran soldi per una 423/478 con rimm o ddr almeno che tu non voglia propio un retropc con Rimm e Geffo3Ti, 4800Ti ,9500pro(versione 8pipe, troppo rara:) ) cioe una macchina propio riconducibile a quel periodo in tutte le sue componenti e storicamente databile .''OT
walter sampei
09-06-2015, 12:52
Attualmente è nella scatola delle vga, in uso ho una 9800pro se vuoi provo con quella, come potenza dovrebbe essere la stessa più o meno, altrimenti con la 5700 con la quale faccio i test agp. Che S.O. intendi per il test?
direi xp, non credo cambierebbe molto con vista :)
si, potresti provare anche con quella :)
Dovrei capire una cosa prima, vuoi fare un retroPc da gaming anni 2000 o mettere su un pc e giocare a giochi dal 2000 al 2006? Per esempio FEAR o Doom3 DevilMyeCry basta una macchina modesta e una Radeon 9600/9550/Geffo5700 se ti accontenti di 800per600 e le V2 le lasci inutilizate perchè non cè la relativa Glide d' aggiungere al gioco. Mentre se usi giochi come AvP2 le V2 le puoi utilizare alla Grande e con la cpu che ti da due mani essendo ben sovradimensionata. Penso adirittura che il secondo pc in firma , il P4, con un'altra vga potrebbe andare, tipo una geffo 5500/9550, per giochi tipo 2003/2004 certo che se vuoi giocare FarCry è un' altra storia. Piccola considerazione i driver per il sistema operativo, non tutti avevano driver Win 98se all' altezza, meglio il Millenium modificato con shell dos.
OT'' Comunque non spendere gran soldi per una 423/478 con rimm o ddr almeno che tu non voglia propio un retropc con Rimm e Geffo3Ti, 4800Ti ,9500pro(versione 8pipe, troppo rara:) ) cioe una macchina propio riconducibile a quel periodo in tutte le sue componenti e storicamente databile .''OT
Premesso che tutti i miei PC li ho fatti da solo, solitamente prendo solo le MB usate (a volte ci sono anche le CPU:)) e per il resto mi arrangio con quello che trovo tra i miei pezzi di ricambio.
Che retro-PC voglio fare? Purtroppo ho questo "hobby del retro-PC" (altri la definirebbero una malattia contagiosa) quando ho del tempo libero lo uso per fare qualcosa, tra ieri ed oggi per esempio ho raddrizzato PIN di parecchie CPU e ne ho testato il funzionamento, tra queste ci sono quei tre SKT423:eek:.
Vorrei appunto testarli su una MB (che al momento non ho:cry:), e visto che la Voodoo2 ci starebbe bene, volevo sapere che tipo di scheda video affiancargli (:sbav: penso vadano bene quelle che mi hai consigliato per il P4 in frima).
Non penso di spendere molto per fare un PC 423 (diciamo al massimo una Pizza), sicuramente non viene fuori: "una macchina proprio riconducibile a quel periodo in tutte le sue componenti e storicamente databile", ma un PC che abbia un buon equilibrio tra tutti i suoi componenti e che sia un tantino portato al gaming (perché altrimenti se serve solo per office o internet che la metto a fare la voodoo2?:confused:).
GREENMERCURY
09-06-2015, 15:40
Ti ho detto storicamente databile perche uno ha richiesto un hdd originale Seagate con marchio Hp per sistemare il vectra P200 per il motivo di voler restaurare la macchina allo stato originale e con un costo per il pezzo(hdd 8 giga ) pari a una cpu economica moderna nuova! Per la scheda video vedi tu se hai una agp decente vedi tu perchè le gf5500/radeon 9550 costicchiano anche se antiche e stra_usate sul mercatino, per quello che danno . La più economica e vicina come prestazioni è una 5200 bus a 128bit(tante sono a 64bit) roba da 5/6 euro, le trovi facilmente nei mercatini dell' usato e giracchia più di qualche gioco e Aero funziona se ce ne fosse bisogno :rolleyes: .
Se ti va per le rimm te ne mando giu io dopo averci dato un occhiata sul retroworkstation Hp 4000(chiamato affettuosamente grosso scatolone di ferraglia):read:.
Ahh il 486dlc l' ho avuto anch'io, sono del ristretto club .
GREENMERCURY
09-06-2015, 15:46
direi xp, non credo cambierebbe molto con vista :)
si, potresti provare anche con quella :)
Quale vga intendevi ? Ho dato un occhiata e consigliano una vga hd6000 o Gf500 (http://en.wikipedia.org/wiki/DirectX_Video_Acceleration)
come potenza, quasi ti conviene una serie gf6000 con driver che accellera i video
grandi! anch'io ogni tanto mi viene nostalgia e voglia di riaccender o rianimare vecchi PC. A tal proposito avevo riacceso il mio vecchio 2200xp+ mettendoli una 9800pro con vf300 presa qui sul mercatino un paio d'anni fa per 10€.. Però rimettondo la scheda madre nel case originario mi era praticamente rimasto in mano il dissipatore (o forse volevo toglierlo per vedere se era stato smatitato da mio zio per OC), comunque mi son trovato il dissi in mano e il pro ciò davanti come quest'immagine http://mixeurpc.free.fr/SITE_x86-guide/Photos/Grandes/25/AMD%20Athlon%20XP%202200+%20DUV3C%20AQYHA%2001.jpg
siccome non ho mai cambiato la pasta a questi processori e non capivo se era giusto vedere il chip cosi o se aveva qualche his tipo i proci più moderni, visto che sul dissipatore c'era una specie di scalino con della specie di pasta bianca che lo tiene incollato al dissi di alluminio, ho rimetto sopra il dissi stretto e avviato, ma la tempo del procio è sempre sui 56-60° senza far niente.....consigli? non mi fido a giocarci cosi
Inviato dal mio Phablet 5Q utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.