View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
conan_75
08-11-2010, 22:56
In definitiva, che si può fare con una Epia?
Credo manco web... veramente troppo in basso, penso non raggiunga le potenzialità di un P3 450.
PhilAnselmo@Superjoint
08-11-2010, 23:03
In definitiva, che si può fare con una Epia?
Credo manco web... veramente troppo in basso, penso non raggiunga le potenzialità di un P3 450.
Be, non è mica una piattaforma studiata per giocare?
Le mini itx vennero introdotte proprio da Via, e inizialmente il loro target era esclusivamente per soluzioni d'ufficio, router o nas, quindi non è una scheda pensata per strabiliare in prestazioni, anzi, le prestazioni sono davvero deludenti, ovviamente.
La uso più che altro come mulo per il p2p, nient'altro :)
conan_75
08-11-2010, 23:13
Be, non è mica una piattaforma studiata per giocare?
Le mini itx vennero introdotte proprio da Via, e inizialmente il loro target era esclusivamente per soluzioni d'ufficio, router o nas, quindi non è una scheda pensata per strabiliare in prestazioni, anzi, le prestazioni sono davvero deludenti, ovviamente.
La uso più che altro come mulo per il p2p, nient'altro :)
Infatti non parlavo di giochi, parlavo di web :D
Ho dubbi che riesca a reggere un grosso carico anche con il 2p2...uTorrent credo se la magni facilmente.
Se l'hai pagata 10-20E diciamo che ci può stare, altrimenti ci sono altre soluzioni fanless atom based più efficienti.
PhilAnselmo@Superjoint
08-11-2010, 23:28
Infatti non parlavo di giochi, parlavo di web :D
Ho dubbi che riesca a reggere un grosso carico anche con il 2p2...uTorrent credo se la magni facilmente.
Se l'hai pagata 10-20E diciamo che ci può stare, altrimenti ci sono altre soluzioni fanless atom based più efficienti.
Ho paura di andare troppo OT, comunque con una linux minimale se la cava abbastanza bene :)
...35 euro spedita :O , pero nuova scatolata....
conan_75
08-11-2010, 23:34
Ho paura di andare troppo OT, comunque con una linux minimale se la cava abbastanza bene :)
...35 euro spedita :O , pero nuova scatolata....
Dai, ci sta ;)
Poi puoi usare ram di recupero agggrattttisssss :D
walter sampei
09-11-2010, 00:23
E perchè? :rolleyes:
la mobo proprietaria compaq basata su mvp4 del mio presarietto, oltre a essere schizzinosissima con le ram, aveva una banda passante che faceva pena ai sassi morti e finiva per castrare il processore (un k6-2 500 non era sicuramente da sputarci sopra all'epoca)
edit: senza contare che pure il chippetto video in questione aveva prestazioni oscene, e driver pesantissimi con problemi assurdi di stabilita' e compatibilita'
In definitiva, che si può fare con una Epia?
Credo manco web... veramente troppo in basso, penso non raggiunga le potenzialità di un P3 450.
se non ricordo male, i c3 500 delle epia dell'epoca erano paragonabili ai k6-2 300 o giu' di li :cry:
sempre se non ricordo male, pagavano tantissimo la fpu castratissima e l'essere in order, anche se consumavano pochissimo e avevano le 3dnow (credo l'unico caso di processori non amd che le supportavano, o forse anche un winchip)
su due pc abbandonati e da qualche giorno sotto l'acqua ho trovato:
una 3D Prophet 9000 pro (speravo in una 9700 pro - vabbe sarà la prossima :D )
e la solita radeon 9200SE con un layout diverso da quello che ho già.
Più una scheda madre con processore che non so cosa sia
prima di postare foto (bella la 3DProphet con i dissipatorini blu sulle ram e dissipazione attiva sulla gpu) devo dare una bella spolverata perchè erano in uno stato pietoso.
il secondo pc l'ho lasciato li, un scheda madre asus con AthlonXP 2000+ (tanto uno ce l'ho già) fradici d'acqua..
scolava come se avesse fatto il bagno da poco..
In definitiva, che si può fare con una Epia?
Credo manco web... veramente troppo in basso, penso non raggiunga le potenzialità di un P3 450.
prova ad installarci AROS
http://www.aros-exec.org/
the_truth_about_heaven86
18-11-2010, 09:22
:fiufiu:
Eccomi, ho appena preso una Via Epia 5000, completamente fanless, equipaggiata con una cpu da 533mhz, insomma, non è un fulmine.....però ha una vga davvero interessante, una Trident Blade 3D!
http://img593.imageshack.us/img593/8834/1002751.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/1002751.jpg/)
Ci girerà Crysis? :D
grande!! ce l'ho anche io!! 533 mhz e 512 mb di ram!! xD l'ho pagata su ebay un anno fà 5 euro!! la uso come server casalingo, condivede la connessione e la stampante con gli altri pc di casa! con xp sp3 senza decorazioni, insomma ridotto all'osso va che una scheggia!! penso il merito sia delle ram! poi si clocka anche fino a 800mhz ma è fortemente instabile!
se non ricordo male, i c3 500 delle epia dell'epoca erano paragonabili ai k6-2 300 o giu' di li :cry:
sempre se non ricordo male, pagavano tantissimo la fpu castratissima e l'essere in order, anche se consumavano pochissimo e avevano le 3dnow (credo l'unico caso di processori non amd che le supportavano, o forse anche un winchip)
Tutto giusto: un C3 @ 533 MHz fornisce solo tra il 33% (FPU) e 50-60% (ALU) delle performance di un Celeron Mendocino di pari frequenza. In sostanza, a pari frequenza è spesso più lento di un normale Pentium non MMX.
L'FPU ha prestazioni così basse sia perchè è a metà frequenza, sia perchè non è pipelinizzata. L'ALU non sarebbe male, ma l'architettura in-order e tutti i limiti di banda passante verso la RAM ne limitano parecchio la scalabilità a frequenze moderatamente elevate (sopra i 300 MHz).
Qui trovate una review: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/cyrix3-533.html
Ciao. :)
Provai all'epoca un Cyrix 6x86 PR150+@ PR200+ con una Voodoo 1 4mb. Beh un P133 stessa configurazione gli dava le mazzate :D
galaverna
18-11-2010, 18:33
quindi i cyrix son da rottame:D
Provai all'epoca un Cyrix 6x86 PR150+@ PR200+ con una Voodoo 1 4mb. Beh un P133 stessa configurazione gli dava le mazzate :D
Purtroppo è vero anche questo: nel 1996/7 avevo un Cyrix PR150+ (clock a 120 MHz) e, mentre per i giochi "vecchia generazione" (leggasi 2D) era un fulmine (effettivamente più veloce di un P150), nei giochi poligonali tipo Fifa97 era inferiore a un P90, assestandosi probabilmente alla pari con un P75.
Eh i vecchi Pentium/PentiumMMX avevano una FPU molto più debole rispetto a quella P6...
Quando sostituii la CPU e misi un K6 200 il PC rinacque a nuova vita! :D
Ciao. :)
C'è una lancia da spezzare a favore dei Cyrix comunque: ricordo che dovevo installare Might of Magic e con il k6-2 andava in crash l'installer. Avevo poi intuito il problema, sostituito il K6-2 con il Cyrix PR150+ e installato il gioco, per poi tornare al K6-2 :D
I bei tempi andati :mc:
su due pc abbandonati e da qualche giorno sotto l'acqua ho trovato:
una 3D Prophet 9000 pro (speravo in una 9700 pro - vabbe sarà la prossima :D )
e la solita radeon 9200SE con un layout diverso da quello che ho già.
Più una scheda madre con processore che non so cosa sia
prima di postare foto (bella la 3DProphet con i dissipatorini blu sulle ram e dissipazione attiva sulla gpu) devo dare una bella spolverata perchè erano in uno stato pietoso.
il secondo pc l'ho lasciato li, un scheda madre asus con AthlonXP 2000+ (tanto uno ce l'ho già) fradici d'acqua..
scolava come se avesse fatto il bagno da poco..
Bella scheda la 9000pro. La prossima voltsa, prenditi anche il processore, tanto occupa poco spazio!!! La gente butta sempre tanta roba ancora valida, o che cmq può interessare ad altri...
galaverna
19-11-2010, 14:03
Bella scheda la 9000pro. La prossima voltsa, prenditi anche il processore, tanto occupa poco spazio!!! La gente butta sempre tanta roba ancora valida, o che cmq può interessare ad altri...
Anch'io ne ho trovata una, molto bella assomiglia molto a una 9600...subito ero entusiasta ma poi installandola era una 9000 ma cmq buona. la mia invece non ha dissi sulle ram
C'è una lancia da spezzare a favore dei Cyrix comunque: ricordo che dovevo installare Might of Magic e con il k6-2 andava in crash l'installer. Avevo poi intuito il problema, sostituito il K6-2 con il Cyrix PR150+ e installato il gioco, per poi tornare al K6-2 :D
I bei tempi andati :mc:
Ah si vero ricordo anch'io... era HoMM3 che dava problemi.
Però all'epoca trovai una soluzione molto più comoda: dato che a crashare era una libreria che si occupava del rilevamento hardware, bastava cancellare tale libreria dalla cartella temporanea che l'installer andava a creare per scompattare i file (mi pare sotto C:\Windows\tmp)
Tolta la libreria -> spariti i problemi! :D
Ciao. :)
Che nostalgia...
http://www.tomshardware.com/reviews/idt-winchip-c6-cpu,37.html
All'epoca dovevo scegliere tra un P200mmx e un k6 200. Ero propenso per il K6, ma il solito commesso "saccione" mi convinse per Intel con neanche troppi tecnicismi. E mi sono mangiato le mani e le tasche un sacco di volte :muro:
conan_75
19-11-2010, 17:15
Che nostalgia...
http://www.tomshardware.com/reviews/idt-winchip-c6-cpu,37.html
All'epoca dovevo scegliere tra un P200mmx e un k6 200. Ero propenso per il K6, ma il solito commesso "saccione" mi convinse per Intel con neanche troppi tecnicismi. E mi sono mangiato le mani e le tasche un sacco di volte :muro:
Secondo me hai fatto bene: anche io dovevo scegliere tra i due e scelsi il P200MMX.
In potenza di calcolo pura il K6 era un 5-10% superiore.
Nei giochi e nelle applicazioni multimediali che facevano uso delle estensioni MMX andava 2 volte tanto il pentium ;)
Secondo me hai fatto bene: anche io dovevo scegliere tra i due e scelsi il P200MMX.
In potenza di calcolo pura il K6 era un 5-10% superiore.
Nei giochi e nelle applicazioni multimediali che facevano uso delle estensioni MMX andava 2 volte tanto il pentium ;)
Ciao,
in genere nei giochi, a pari frequenza, in genere il K6 perdeva un 10-15% rispetto a un PentiumMMX.
In che test il PentiumMMX era 2 volte superiore rispetto al K6? A memoria non ricordo un tale distacco...
Ciao.
Infatti come ho poi avuto modo di verificare grosse differenze non esistevano. Ma avrei risparmiato un sacco :muro:
vabbe, posto lo stesso
Radeon 9200SE
http://img203.imageshack.us/img203/2029/002media.jpg
Radeon 9000PRo
http://img502.imageshack.us/img502/4403/006media.jpg
conan_75
19-11-2010, 23:10
In che test il PentiumMMX era 2 volte superiore rispetto al K6? A memoria non ricordo un tale distacco...
Ciao.
Era un modo di dire... nel senso che andava parecchio di più quando si utilizzavano le MMX.
Anche i calcoli in virgola mobile erano superiori.
La serie K6-K6-2 non era granchè.
Io ho avuto il K6-2 333@350 ed era una mezza pippetta :rolleyes:
Bellissima la 9000pro. La Hercules all'epoca faceva schede bellissime anche da vedere. La 9200se è odiosa... ce l'ho avuta per un periodo, e rimpiangevo il kyro 2...
galaverna
20-11-2010, 11:46
Bellissima la 9000pro. La Hercules all'epoca faceva schede bellissime anche da vedere. La 9200se è odiosa... ce l'ho avuta per un periodo, e rimpiangevo il kyro 2...
beh la sapphire era uguale con pcb nero sempre con dissi sulle ram
Era un modo di dire... nel senso che andava parecchio di più quando si utilizzavano le MMX.
Anche i calcoli in virgola mobile erano superiori.
La serie K6-K6-2 non era granchè.
Io ho avuto il K6-2 333@350 ed era una mezza pippetta :rolleyes:
Stai parlando del K6-2 dove tutti sappiamo che costava 1/3 della controparte Intel, ma il K6 200 andava pari pari al P200MMX, forse un po' di meno, ma si risparmiava il 50% senza troppe beghe che magari potevi dedicare ad una scheda acceleratrice 3d.
Era un modo di dire... nel senso che andava parecchio di più quando si utilizzavano le MMX.
Anche i calcoli in virgola mobile erano superiori.
La serie K6-K6-2 non era granchè.
Io ho avuto il K6-2 333@350 ed era una mezza pippetta :rolleyes:
Mmm... mi sa che ti sbagli nel confronto... rispetto a un PMMX di pari frequenza eravamo lì: nel codice intero era più veloce il K6 di circa un 15-20%, mentre i valori nel campo FPU erano opposti (il PMMX era un 20% più veloce).
In linea con questi dati, un K6 233 era spesso veloce almeno quanto un P200 MMX (programmi che dipendevano fortemente dall'FPU) mentre se la giocava con un P2 233 nel codice misto 16/32 bit. L'FPU del P2 era invece almeno del 50% più veloce.
Nell'aumentare delle frequenze, il gap con il P2 cresceva sempre più, in quanto l'infrastruttura Socket 7 e la mancanza di un backside bus per la connessione alla cache L2 si facevano sentire negativamente. Il K6-3 diede un'ultimo respiro al vecchio Socket 7: con 256 KB di L2, il collo di bottiglia dovuto alla banda verso la RAM si alleviò parecchio e dimostrò che nelle giuste condizioni, l'ALU dei K6 superava allegramente anche quella dei P2 e P3 Katmai.
Nel codice MMX la situazione era abbastanza simile: più o meno in linea con un PMMX (in quanto entrambi avevano una sola porta di esecuzione MMX), mentre il confronto con il P2 non era molto favorevole (quest'ultimo aveva due porte di esecuzione MMX). Col K6-2 le porte di esecuzione furono portate a 2 e quindi le prestazioni migliorarano almeno un po'.
Il link postato prima da pandyno (recensione di Toms) conferma più o meno l'equivalenza di K6 e PMMX.
Anche questa è un recensione (sempre di Toms) in linea: http://www.tomshardware.com/reviews/intel,22-6.html
PS: ma le fantastiche recensioni di Xbitlabs che fine hanno fatto?!?! :D Sul sito non trovo nulla di più vecchio di Prescott e compagnia, ma fino a qualche giorno fa c'erano interessantissime recensioni (tipo quelle dei RISE mP6). Bho...
Mentre questo è un link estremamente interessante su K6, 6x86MX e P2: http://www.azillionmonkeys.com/qed/cpuwar.html#K6
Ciao. :)
allora il pc trovato è una scheda madre Asus A7V8X-X con sopra un AthlonXP 2800+ e ho preso 512MB DDR400.
Messo su la 9000pro e fatto un veloce test a 3DMark01.
7787 3DMark
ora però chiedo..
all'accesione mi viene chiesto la frequenza del processore.
sul bios è disponibile impostarla a 1250, 1650, 2083 e 2500.
a 2500 dopo il riavvio non parte, quindi è troppo.
ora è a 2083 Mhz esattamente quando l'AthlonXP 2600+
la differenza tra 2600+ e 2800+ sono solo le cache L2?
per il resto della discussione:
il K6 però aveva una unità floating point penosa.
Se dal lato interi se la giocava con il Pmmx, dal lato floating point era superato.
Le schede 3D poi si avvantaggiano da una fpu potente, quindi un P200 MMX con Voodoo1 era più veloce della stessa Voodoo1 su un K6 200
edit:
ecco..secodo wikipedia il mio 2800+ dev'essere un barton con fsb 333 e moltiplicatore 12,5
infatti il moltiplicatore nel bios è 12,5 settato a 2083.
Il mio Barton 2600+ stava @ 1917MHz con la stessa cache dei Barton 2800+ @ 2083MHz
il vantaggio cmq è la scheda madre che supporta moduli ram PC3200
la vecchia che avevo Gigabyte GA-7VA era KT400, ma usava moduli PC2700.
Ragazzi, oggiun negozio di informatica mi ha regalato un pò di cosine...
sis 6326
matrox g400 16 mb
radeon 7200 32 mb ddr
se savage 4 gt 8mb
s3 savage 4 16 mb sdram
asus v3800/32m
Athlon 1000 + sk madre sk 462 per sdr
Una domanda:
Ma la radon 7200 è identica alle radeon 256?
Radeon 256 e Geforce 256 sono entrambi chip grafici a 256bit
La 7200 monta però 64MB di ram SDR da quello che ricordo, almeno inizialmente
ma fino a qualche giorno fa c'erano interessantissime recensioni (tipo quelle dei RISE mP6). Bho...
Ciao. :)
La stavo cercando, ma non la trovo più .-.
eccola: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/rise-mp6.html
cerca con google ;)
IDT Winchip 2: http://www.anandtech.com/show/224
PS: non ricordo se era Rise stessa, aiutatemi voi che la memoria non lo fa, ma ricordo di una CPU su Slot 1 clone Intel che era in pratica un Celeron rimarchiato e spinto su bus a 100Mhz. Non trovo più nulla in giro...
AMD è verde quando NVIDIA! :D
rеpne scasb
20-11-2010, 22:04
■
AMD è verde quando NVIDIA! :D
Hai capito il concetto :D
Genesys B52MMX?
Si giusto, ma non si trova più nulla in rete
http://web.archive.org/web/*/http://www.genesys-b52.com/
rеpne scasb
20-11-2010, 22:36
■
Radeon 256 e Geforce 256 sono entrambi chip grafici a 256bit
La 7200 monta però 64MB di ram SDR da quello che ricordo, almeno inizialmente
La mia monta 32 mb di ddr (c'è scritto sulla scheda). Normalmente le 7200 monta 64 mb di sdr, ma la versione all in wonder e derivate hanno 32 mb di ddr. Cmq, tranne la memoria, è identica al primo radeon?
conan_75
21-11-2010, 01:37
La mia monta 32 mb di ddr (c'è scritto sulla scheda). Normalmente le 7200 monta 64 mb di sdr, ma la versione all in wonder e derivate hanno 32 mb di ddr. Cmq, tranne la memoria, è identica al primo radeon?
Non credo, la prima R100 (che ho avuto) montava delle DDR 128bit.
Credo la tua monti DDR 64bit, tipo la GF2Mx DDR.
La mia monta 32 mb di ddr (c'è scritto sulla scheda). Normalmente le 7200 monta 64 mb di sdr, ma la versione all in wonder e derivate hanno 32 mb di ddr. Cmq, tranne la memoria, è identica al primo radeon?Si, è sempre il Radeon 256!
galaverna
21-11-2010, 13:01
Business Winstone 98
AMD K6-2 300 - 100 x 3.0 22.4
AMD K6-2 350 - 100 x 3.5 23.4
AMD K6-2 385 - 110 x 3.5 @ 2.4v core 24.6
AMD K6-2 345 - 115 x 3.0 24.4
AMD K6-2 360 - 120 x 3.0 @ 2.3v core 24.9
Intel Pentium MMX 233 - 66 x 3.5 17.8
scheda madre ali aladin V
galaverna
21-11-2010, 13:08
http://img338.imageshack.us/img338/7656/dscf5811r.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/8577/dscf5810p.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/3622/dscf5812.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/8031/dscf5813.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/5158/dscf5814m.jpg
il K6 però aveva una unità floating point penosa.
Se dal lato interi se la giocava con il Pmmx, dal lato floating point era superato.
Le schede 3D poi si avvantaggiano da una fpu potente, quindi un P200 MMX con Voodoo1 era più veloce della stessa Voodoo1 su un K6 200
Ciao,
come indicato sopra, il K6 aveva un FPU circa il 20% più lenta di quella di un PentiumMMX. Un K6 233, quindi, era più o meno equivalente a un P200MMX anche in quell'ambito.
Il vero problema era che le applicazioni floating-point intensive (tipo Quake) erano stata programmate direttamente con l'FPU Pentium in mente, ottimizzando al limite ogni ciclo direttamente per le latenze dell'FPU intel.
Un desing diverso, ma comunque valido, come quello del K6 pagavo quindi lo scotto della scarsa ottimizzazione.
Sul sito di realworldtech (notoriamente accurato), a questa pagina, si legge: "Compared with a Pentium MMX/233, the K6/233 is 18 percent short on emulated 3-D, and is still 7 percent short even with a good graphics card."
LINK: http://www.realworldtech.com/altcpu/subpages/k6faq/k6faq3of7.htm#fpu
In questa review di Toms si vede che un K6 233 fa 25,8 fps al secondo con GLQuake, contro i 27 di un P200MMX. LINK: http://www.tomshardware.com/reviews/3d-accelerator-review-step,51-9.html
La situazione del K6-2, che si trovò a combattere contro i Pentium2, era invece più complicata: usando il 3DNow! nativamente non era male, ma queste istruzioni non erano usate quasi da nessuno. Nell'FPU il P2 era molto (>50%) più veloce del K6.
Comunque in punto l'ha evidenziato pandyno: il rapporto prezzo/prestazioni del K6 era ottimo, in quanto il PMMX costava molto più.
Ciao. :)
che schede sono?
ma quella rossa che è che gli serve l'alimentazione esterna?
PhilAnselmo@Superjoint
22-11-2010, 07:41
che schede sono?
ma quella rossa che è che gli serve l'alimentazione esterna?
Che sia una Sis Xabre 600?
:O
Non è retrogaming, ma sto giocando con Half life Source e Tron 2.0 con la Chrome 440GT che non se la cava affatto male :D
Oggi provo Chaser :D
walter sampei
22-11-2010, 09:59
Non è retrogaming, ma sto giocando con Half life Source e Tron 2.0 con la Chrome 440GT che non se la cava affatto male :D
Oggi provo Chaser :D
consumi, dxva, driver, reperibilita'/garanzia/ assistenza e soprattutto costi???
galaverna
22-11-2010, 10:14
che schede sono?
ma quella rossa che è che gli serve l'alimentazione esterna?
la prima è una prolink geforce FX5600xt
la seconda una hercules ati 9000
la terza è una creative geffo3 ti500
la quarta è una ati hd2400pro con controller agp per questo ha bisogno di alimentazione esterna: praticamente l'ho trovata senza dissipatore e ne ho messo uno equivalennte ma ha bisogno di ventola(nella foto l'ho levata per motivi di spazio :)
una domanda ....la ati 2400 accelera i dxva?
Non è retrogaming, ma sto giocando con Half life Source e Tron 2.0 con la Chrome 440GT che non se la cava affatto male :D
Oggi provo Chaser :DOrmai lo è!
devil_mcry
22-11-2010, 11:02
cosa mi sono perso :D iscritto
Space Marine
22-11-2010, 11:58
Ciao,
come indicato sopra, il K6 aveva un FPU circa il 20% più lenta di quella di un PentiumMMX. Un K6 233, quindi, era più o meno equivalente a un P200MMX anche in quell'ambito.
Il vero problema era che le applicazioni floating-point intensive (tipo Quake) erano stata programmate direttamente con l'FPU Pentium in mente, ottimizzando al limite ogni ciclo direttamente per le latenze dell'FPU intel.
Un desing diverso, ma comunque valido, come quello del K6 pagavo quindi lo scotto della scarsa ottimizzazione.
Sul sito di realworldtech (notoriamente accurato), a questa pagina, si legge: "Compared with a Pentium MMX/233, the K6/233 is 18 percent short on emulated 3-D, and is still 7 percent short even with a good graphics card."
LINK: http://www.realworldtech.com/altcpu/subpages/k6faq/k6faq3of7.htm#fpu
In questa review di Toms si vede che un K6 233 fa 25,8 fps al secondo con GLQuake, contro i 27 di un P200MMX. LINK: http://www.tomshardware.com/reviews/3d-accelerator-review-step,51-9.html
La situazione del K6-2, che si trovò a combattere contro i Pentium2, era invece più complicata: usando il 3DNow! nativamente non era male, ma queste istruzioni non erano usate quasi da nessuno. Nell'FPU il P2 era molto (>50%) più veloce del K6.
Comunque in punto l'ha evidenziato pandyno: il rapporto prezzo/prestazioni del K6 era ottimo, in quanto il PMMX costava molto più.
Ciao. :)
Il punto è che il k6 a 200/233 aveva le mmx e poteva essere installato sulle schede madri per i P54C, almeno in una versione (grazie ai voltaggi di alimentazione compatibili con il p54c), cioè per tutti i pentium pre-MMX, mentre i p200mmx e i p233mmx potevano andare solo su quelle per P55C, molto più costose e nuove.
Poichè incominciarono ad uscire programmi che richiedevano l'mmx, il k6200/233 si ritrovò come l'unica scelta di upgrade in molti casi, a meno che non si fosse disposti a cambiare anche scheda madre (scelta che a posteriori non si sarebbe rivelata oculata, vista l'imminente uscita dei P2). I pentium overdrive erano una scelta troppo costosa in questo caso.
galaverna
22-11-2010, 12:40
Il punto è che il k6 a 200/233 aveva le mmx e poteva essere installato sulle schede madri per i P54C, almeno in una versione (grazie ai voltaggi di alimentazione compatibili con il p54c), cioè per tutti i pentium pre-MMX, mentre i p200mmx e i p233mmx potevano andare solo su quelle per P55C, molto più costose e nuove.
Poichè incominciarono ad uscire programmi che richiedevano l'mmx, il k6200/233 si ritrovò come l'unica scelta di upgrade in molti casi, a meno che non si fosse disposti a cambiare anche scheda madre (scelta che a posteriori non si sarebbe rivelata oculata, vista l'imminente uscita dei P2). I pentium overdrive erano una scelta troppo costosa in questo caso.
cosa avevano in piu' i pentium overdrive? ho anche un 486 overdrive ha dei componenti inseriti sopra il processore
Potevi installarli su schede madri paleolitiche, ma secondo me non ha mai avuto troppo senso; costavano decisamente troppo.
galaverna
22-11-2010, 12:44
Ormai lo è!
infatti ormai giochi del 2002-2003 sono rientrati nel retrogames quando ancora si parlava di problemi far partire dei giochi nuovi con xp :D
PhoEniX-VooDoo
22-11-2010, 12:47
date un occhio a questo link (http://ummr.altervista.org/pentium.htm) (in italiano)
ci sono tante belle cosucce :O
Ormai lo è!
infatti ormai giochi del 2002-2003 sono rientrati nel retrogames quando ancora si parlava di problemi far partire dei giochi nuovi con xp :D
Allora vi metto lo screen con la S3 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg)
Per me non è retrogaming questo, sarà che mi sembra ieri :D
Murakami
22-11-2010, 13:25
Allora vi metto lo screen con la S3 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg)
Per me non è retrogaming questo, sarà che mi sembra ieri :D
Mica male l'AA di questo screen (e Tron2, di per sè, ha un aliasing pazzesco)... :eek:
galaverna
22-11-2010, 14:04
Allora vi metto lo screen con la S3 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122140754_lithtech2010-11-2214-02-10-98.jpg)
Per me non è retrogaming questo, sarà che mi sembra ieri :D
bellissimo! hai installato anche la patch di tron?
Mica male l'AA di questo screen (e Tron2, di per sè, ha un aliasing pazzesco)... :eek:
Ce l'ha ce l'ha sarà venuto particolarmente bene lo shot ;) c'è solo l'af a 8x abilitato; a 1920x1080 resta giocabile ai limiti, ma l'interfaccia purtroppo scacchia :)
bellissimo! hai installato anche la patch di tron?
Tutto patchato :O
Per chaser gira molto bene a 1920x1080, ma l'ho dovuto ricomprare su steam perchè su 7 non si installa manco per idea.
Il punto è che il k6 a 200/233 aveva le mmx e poteva essere installato sulle schede madri per i P54C, almeno in una versione (grazie ai voltaggi di alimentazione compatibili con il p54c), cioè per tutti i pentium pre-MMX, mentre i p200mmx e i p233mmx potevano andare solo su quelle per P55C, molto più costose e nuove.
Poichè incominciarono ad uscire programmi che richiedevano l'mmx, il k6200/233 si ritrovò come l'unica scelta di upgrade in molti casi, a meno che non si fosse disposti a cambiare anche scheda madre (scelta che a posteriori non si sarebbe rivelata oculata, vista l'imminente uscita dei P2). I pentium overdrive erano una scelta troppo costosa in questo caso.
Ciao,
da quanto ricordo, in realtà il K6-200, installato in una scheda P54C (3,3V) era comunque fuori specifica, in quanto il Vcore ufficiale era 2,8-2,9 volts. Poi comunque funzionava senza troppi patemi anche a 3,3v (il voltaggio standard della versione a 233 MHz).
Non ricordo se anche i PMMX sopportavano l'overvolting così allegramente... :stordita:
Ciao. :)
date un occhio a questo link (http://ummr.altervista.org/pentium.htm) (in italiano)
ci sono tante belle cosucce :O
Link molto bello, grazie! :)
http://www.youtube.com/watch?v=G9nqFv5uaBo
http://www.youtube.com/watch?v=QTjYTdIM-YE
http://www.youtube.com/watch?v=qc5LZ5th9Kg
http://www.youtube.com/watch?v=JEAMz1sgIQs
http://www.youtube.com/watch?v=2dMS-shdvUY <--- chicca
devil_mcry
22-11-2010, 21:22
io nn ho ancora recuperato l'hw e sopratutto nn ho un sistema dell'epoca
cmq sicuramente ho
ati range 64 o 128 nn ricordo bene, credo 128
nvidia tnt 2 m64 forse 32mb di ram :|
poi ti4200 128mb quasi nuova
ati 9200se di cui una moddata
il resto è troppo recente
io nn ho ancora recuperato l'hw e sopratutto nn ho un sistema dell'epoca
cmq sicuramente ho
ati range 64 o 128 nn ricordo bene, credo 128
nvidia tnt 2 m64 forse 32mb di ram :|
poi ti4200 128mb quasi nuova
ati 9200se di cui una moddata
il resto è troppo recente
Ciao,
se hai modo posta le foto almeno della GF4... sono curioso! :D
Ciao. :)
devil_mcry
22-11-2010, 22:01
Ciao,
se hai modo posta le foto almeno della GF4... sono curioso! :D
Ciao. :)
si quella si domani te la faccio senza problemi xke so dove la ho, come le due 9200se e le 6600gt/6800gt (128mb)
cmq come anticipazione è una PNY, al tempo erano molto diffuse sul professionale e poco nel ludico, cmq versione con 128mb di ram
nuova xke la precedente (uguale ma 64mb) si brucio di colpo un giorno, mi arrivo questa ma passai a una 6800 poco tempo dopo, che ho ancora ma nn penso sia tanto "vintage" :D
Space Marine
22-11-2010, 22:11
cosa avevano in piu' i pentium overdrive? ho anche un 486 overdrive ha dei componenti inseriti sopra il processore
Sono i regolatori di voltaggio, per il resto è un normale pentium con una differente piedinatura.
Ovviamente risulta piu lento per via di bus e mem più lente che normalmente si incontrano su schede madri "da aggiornare"
Space Marine
22-11-2010, 22:13
Ciao,
da quanto ricordo, in realtà il K6-200, installato in una scheda P54C (3,3V) era comunque fuori specifica, in quanto il Vcore ufficiale era 2,8-2,9 volts. Poi comunque funzionava senza troppi patemi anche a 3,3v (il voltaggio standard della versione a 233 MHz).
Non ricordo se anche i PMMX sopportavano l'overvolting così allegramente... :stordita:
Ciao. :)
Te lo dico perchè ne ho montato 1 giusto 2 anni fà, ed era in specifica :p
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_K6
vedi k6 model6 233
Te lo dico perchè ne ho montato 1 giusto 2 anni fà, ed era in specifica :p
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_K6
vedi k6 model6 233
Si infatti, il K6 233 era in specifica.
Per questi dicevo anche anche un K6 200, per quanto fuori specifica, non aveva grossi problemi a lavorare a 3,3v (il mio 200 lo tenevo overcloccato a 233 proprio a questo voltaggio, ovviamente con ventolina maggiorata).
Ciao. :)
http://www.youtube.com/watch?v=35nIYRp2M_8
Half Life 2 on Chrome 430 GT
Test Radeon RV200/RV250/RV280
Scheda madre: Asus A7V8X-X
AthlonXP 2800+ (2083 Mhz su bus 166 Mhz)
512MB PC 3200 (il bios la imposta solo a 333 mhz per funzionare con il procio a 2083 :confused: - gira a 400 mhz solo con cpua 2500 mhz :confused: )
SoundBlaster live 5.1
Windows XP SP3 (faster Edition)
VGA provate:
Radeon Sapphire X800XL (256 MB GDDR3) 398/493
Radeon Hercules Prophet 9000PRO (128 MB DDR 128bit ) 275/261
Radeon Sapphire 9250 (256 MB 128 bit) 241/164
Radeon ATI 9200SE (128 MB 64bit DDR) 200/133
Radeon Asus 9200SE (128 MB 64bit DDR) 200/164
Radeon Sapphire 7500LE (64 MB 128 bit SDR) 250/165
http://img171.imageshack.us/img171/5149/radeonx800xl.gif http://img227.imageshack.us/img227/6001/radeon9000pro128mb.gif http://img442.imageshack.us/img442/9218/radeon9250.gif
http://img821.imageshack.us/img821/5449/radeon9200se.gif http://img821.imageshack.us/img821/6968/radeon9200se2.gif http://img821.imageshack.us/img821/3055/radeon7500le.gif
Risultati:
3DMark 2001 SE
http://img263.imageshack.us/img263/1624/3dmarki.jpg
La 7500LE è distaccata perchè non esegue tutti i test (essendo DX7) e quindi il risultato è un po falsato.
GLQuake
http://img263.imageshack.us/img263/1523/glquake.jpg
quadro specifiche
http://img263.imageshack.us/img263/5948/quadrop.jpg
Quake Arena
http://img263.imageshack.us/img263/5225/quake3z.jpg
Murakami
23-11-2010, 13:13
La X800 mi pare un filino CPU limited... :sofico:
La X800 mi pare un filino CPU limited... :sofico:Mi ricordo di quando sono passato dall'Athlon 3200+ al Pentium 4 Extreme Edition 3.4 con la X1950 :asd:
La X800 mi pare un filino CPU limited... :sofico:
Eh già... :D
Tra l'altro si vede anche come a basse risoluzioni la R9000 Pro sia addirittura più veloce della X800XL, probabilmente perchè i driver di quest'ultima utilizzano la configurazione standard del Catalyst A.I. che va quindi a pesare ulteriormente sulla CPU.
Interessante anche notare come le 9200SE siano completamente limitate della banda verso la memoria: la vecchia, semplice R7500LE si dimostra più veloce. Questo potrebbe sembrare controintuitivo, in quanto, per lo meno con la 9200SE di Asus, dovrebbe esserci parità a livello di banda (128 bit SDR per la 7500LE e 64 bit DDR per la 9200SE), eppure la 7500LE risulta un po' più veloce. Il motivo è semplice: lo schema DDR è leggermente meno performante rispetto a un bus SDR di ampiezza doppia perchè il primo ha latenze superiori (dovute al prefetch 2n) e anche perchè i comandi/indirizzi vengono comunque passati in SDR (e non DDR come i dati).
Ciao. :)
devil_mcry
23-11-2010, 17:35
Ciao,
se hai modo posta le foto almeno della GF4... sono curioso! :D
Ciao. :)
http://img225.imageshack.us/img225/6585/sdc10362wb.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/sdc10362wb.jpg/)
http://img254.imageshack.us/img254/8016/sdc10363s.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/sdc10363s.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/1683/sdc10364p.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/sdc10364p.jpg/)
eccola qui, notare che è nuova praticamente appunto xke mandata indietro da rma e usata poco niente
@ crisp, ma qualcosa che nn sia ati l'hai mai comprato lol?
cmq anche io ho la 9200se in questo momento montata su un barton :D magari poi faccio anche io il 3dmark01 se vediamo chi fa d+ looooooool
devo solo rimettere a posto l'hdd che si e rotto sul pc :D
http://img225.imageshack.us/img225/6585/sdc10362wb.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/sdc10362wb.jpg/)
http://img254.imageshack.us/img254/8016/sdc10363s.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/sdc10363s.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/1683/sdc10364p.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/sdc10364p.jpg/)
eccola qui, notare che è nuova praticamente appunto xke mandata indietro da rma e usata poco niente
@ crisp, ma qualcosa che nn sia ati l'hai mai comprato lol?
cmq anche io ho la 9200se in questo momento montata su un barton :D magari poi faccio anche io il 3dmark01 se vediamo chi fa d+ looooooool
devo solo rimettere a posto l'hdd che si e rotto sul pc :D
Bella la Ti4200. Da quanto vedo è proprio una versione reference, con RAM TSOP e non BGA. Qual è la frequenza delle memoria? E' a 444 MHz come i primi modelli con 128 MB o è a 500 MHz?
Ciao. :)
devil_mcry
23-11-2010, 18:40
Bella la Ti4200. Da quanto vedo è proprio una versione reference, con RAM TSOP e non BGA. Qual è la frequenza delle memoria? E' a 444 MHz come i primi modelli con 128 MB o è a 500 MHz?
Ciao. :)
no, è 500mhz, credo sia una delle ultime xke l'ho cambiata 3 anni dp aver acquistata la prima, che non ho acquistato al lancio
fortuna che la vga aveva 5 anni di garanzia
le ram non sono bga, nn so se ci fossero tante ti4200 o ti4400 con bga
cmq parlando di altro, ma nn troppo distaccato dal contesto, al tempo c'erano 3 vga su quella fascia di prezzi e prestazioni
geffo4 ti4200
radeon 8500
pherelia
con prestazioni nell'ordine che ho messo, ricordo che ero molto indeciso tra la geffo e l'ati, che andava un po meno ma costava meno, alla fine ho preso la geffo ma ricordo che la matrox aveva clock più bassi rispetto alle altre 2
nelle prime pagine viene paragonata a vga più vecchie invece di queste... :| come mai?
Non apriamo la diatriba Matrox per favore :D :muro:
@ crisp, ma qualcosa che nn sia ati l'hai mai comprato lol?
si ce l'ho.
purtroppo trovo solo roba molto retro.
4 TNT2m64 di tutti i tipi, 1 Geforce2MX, 1 Geforce2MX64, 1 Geforce3ti200 (che tra il gruppo nvidia è la migliore).
Solo che mi sa che sarà difficile trovare in un pc abbandonato una Geforce 5900 o anche una 5600.
Sperò di beccare una 5200..
non è rara sta scheda, credo che in molti pc oem ci infilavano la geforceFX 5200
Teoricamente l'avrei anche trovata..è dentro un pc di un ufficio..vedrò se riesco a barattarla con una tnt2m64 :D
La X800 mi pare un filino CPU limited... :sofico:
giusto un peletto :asd:
devil_mcry
23-11-2010, 20:54
Non apriamo la diatriba Matrox per favore :D :muro:
no e curiosità nn voglio scatenare flame, ma ero davvero interessato, ho sempre pensato fossero schede che potessero dare d+ ai clock giusti
si ce l'ho.
purtroppo trovo solo roba molto retro.
4 TNT2m64 di tutti i tipi, 1 Geforce2MX, 1 Geforce2MX64, 1 Geforce3ti200 (che tra il gruppo nvidia è la migliore).
Solo che mi sa che sarà difficile trovare in un pc abbandonato una Geforce 5900 o anche una 5600.
Sperò di beccare una 5200..
non è rara sta scheda, credo che in molti pc oem ci infilavano la geforceFX 5200
Teoricamente l'avrei anche trovata..è dentro un pc di un ufficio..vedrò se riesco a barattarla con una tnt2m64 :D
anche io ho una tnt2 m64 ma di fine vita XD presa quando c'erano gia le gf3 lol, per il resto una 6800 ma penso sia troppo recente già
volevo anche io beccare una 5200 oppure qualcosa di overmoddabile XD
walter sampei
23-11-2010, 21:16
ragasssssssss, qualcuno ricorda il sis 315?
ogni tanto sis era vicina a fare il colpaccio, ma non ha mai sfondato... peccato, un competitor in meno :cry:
non e' retrogaming: ora sono a caccia di una gt220/210 (scopo htpc, meglio la prima), e di info sulle s3 serie 4x0 (mi interessano)
no, è 500mhz, credo sia una delle ultime xke l'ho cambiata 3 anni dp aver acquistata la prima, che non ho acquistato al lancio
fortuna che la vga aveva 5 anni di garanzia
le ram non sono bga, nn so se ci fossero tante ti4200 o ti4400 con bga
cmq parlando di altro, ma nn troppo distaccato dal contesto, al tempo c'erano 3 vga su quella fascia di prezzi e prestazioni
geffo4 ti4200
radeon 8500
pherelia
con prestazioni nell'ordine che ho messo, ricordo che ero molto indeciso tra la geffo e l'ati, che andava un po meno ma costava meno, alla fine ho preso la geffo ma ricordo che la matrox aveva clock più bassi rispetto alle altre 2
nelle prime pagine viene paragonata a vga più vecchie invece di queste... :| come mai?
Ciao,
diciamo che la R8500 e la Ti4200 se la giocavano: la prima costava di meno e andava di meno, però aveva un AF molto più veloce ed era DX8.1. La seconda costava di più ma andava di più, soprattutto con l'AA (dove era due/tre volte più veloce della Radeon).
La Parhelia però non poteva competere: costava molto i più (anche da produrre), eppure andava decisamente meno e aveva un AF solo 2X. Date le sue prestazioni 3D, il TripleHead era quasi inutilizzabile nei giochi, mentre il FAA 16x era molto bello, ma non funzionava con tutti i giochi. Diciamo che dopo un posizionamento dubbio come scheda anche gamer (ricordo le slide di Matrox con Quake3 e UT2003), la scheda fu proposta nella giusta fascia di mercato: per il professionista del 2D che aveva bisogno anche di una robusta accelerazione 3D.
Peccato che sia andata così: Matrox produceva eccellenti schede dal punto di vista della qualità video, senza contare che anche la qualità dell'assemblaggio era ottima...
Ciao. :)
ragasssssssss, qualcuno ricorda il sis 315?
ogni tanto sis era vicina a fare il colpaccio, ma non ha mai sfondato... peccato, un competitor in meno :cry:
non e' retrogaming: ora sono a caccia di una gt220/210 (scopo htpc, meglio la prima), e di info sulle s3 serie 4x0 (mi interessano)
Si ricordo il SiS315!
Onesta schedina con T&L e due pipeline con 1 TMU ciascuna. In pratica un parente stretto del TNT2 (con le stessa limitazione di non poter applicare il trilineare in multitexturing) con però il supporto a T&L.
Vediamo se ritrovo qualcosa in merito... ecco:
Techreport: http://www.techreport.com/articles.x/3067
Xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sis315.html
Ciao. :)
Ragazzi, tanto per la cronaca, sono riuscito a ri-pensionare la R8500 che avevo montato dopo la morte della X800XL niente di meno che con una 8800GT :D
In realtà avevo questa scheda, regalata da un'amico, già da diverso tempo, però non funzionava sulla mia scheda madre (una Asrock 4coredual-sata2) perchè, a quanto pare, molte 8800GT avevano problemi a fare il boot su schede madri non PCI-E 1.a/1.1
Dopo aver googlato un po', mi sono imbattuto in un post dove si diceva di provare a montare il BIOS video dell'EVGA 8800GT perchè questo era stato modificato in modo da far funzionare la scheda anche su mainboard solo PCI-EX 1.0.
E infatti ora funziona!
Ciao. :)
Si ricordo il SiS315!
Onesta schedina con T&L e due pipeline con 1 TMU ciascuna. In pratica un parente stretto del TNT2 (con le stessa limitazione di non poter applicare il trilineare in multitexturing) con però il supporto a T&L.
Vediamo se ritrovo qualcosa in merito... ecco:
Techreport: http://www.techreport.com/articles.x/3067
Xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sis315.html
Ciao. :)
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0402/itogi-video-sis315-128.html
Qua ci sono anche tanti shoot :)
Murakami
24-11-2010, 09:59
Ragazzi, tanto per la cronaca, sono riuscito a ri-pensionare la R8500 che avevo montato dopo la morte della X800XL niente di meno che con una 8800GT :D
In realtà avevo questa scheda, regalata da un'amico, già da diverso tempo, però non funzionava sulla mia scheda madre (una Asrock 4coredual-sata2) perchè, a quanto pare, molte 8800GT avevano problemi a fare il boot su schede madri non PCI-E 1.a/1.1
Dopo aver googlato un po', mi sono imbattuto in un post dove si diceva di provare a montare il BIOS video dell'EVGA 8800GT perchè questo era stato modificato in modo da far funzionare la scheda anche su mainboard solo PCI-EX 1.0.
E infatti ora funziona!
Ciao. :)
Indegno: scheda troppo nuova e potente, non sei più dei nostri... :mad:
ignotodestino
24-11-2010, 10:05
Salve a tutti, vedo che questa discussione è molto attiva. Visto che noto una grande conoscenza della materia hardware computeristica potreste aiutarmi nel mio problema esposto nella discussione "[edit]"? Grazie per l'interessamento.
Non c'entra molto con la discussione...
Indegno: scheda troppo nuova e potente, non sei più dei nostri... :mad:
:D Non mi stimolare, potrei di nuovo ricordarti la longevità della X800XL anche senza due condensatori... :D :sofico:
devil_mcry
24-11-2010, 10:17
Ciao,
diciamo che la R8500 e la Ti4200 se la giocavano: la prima costava di meno e andava di meno, però aveva un AF molto più veloce ed era DX8.1. La seconda costava di più ma andava di più, soprattutto con l'AA (dove era due/tre volte più veloce della Radeon).
La Parhelia però non poteva competere: costava molto i più (anche da produrre), eppure andava decisamente meno e aveva un AF solo 2X. Date le sue prestazioni 3D, il TripleHead era quasi inutilizzabile nei giochi, mentre il FAA 16x era molto bello, ma non funzionava con tutti i giochi. Diciamo che dopo un posizionamento dubbio come scheda anche gamer (ricordo le slide di Matrox con Quake3 e UT2003), la scheda fu proposta nella giusta fascia di mercato: per il professionista del 2D che aveva bisogno anche di una robusta accelerazione 3D.
Peccato che sia andata così: Matrox produceva eccellenti schede dal punto di vista della qualità video, senza contare che anche la qualità dell'assemblaggio era ottima...
Ciao. :)
mmm ricordavo meno divario tra la matrox e le altre, cmq le fonti di informazioni erano limitate alle riviste quindi....
xo ripensandoci, belli i tempi quando dalla fascia media alla massima cambiava poco :D
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0402/itogi-video-sis315-128.html
Qua ci sono anche tanti shoot :)
Interessante, grazie :)
mmm ricordavo meno divario tra la matrox e le altre, cmq le fonti di informazioni erano limitate alle riviste quindi....
xo ripensandoci, belli i tempi quando dalla fascia media alla massima cambiava poco :DMah, la mia Parhelia apv-e non arriva alle prestazioni di un Geforce 3... Sicuramente a causa dei drivers ma, tant'è!
Interessante, grazie :)
Spulcialo quel sito è fatto davvero bene per il retrò ;)
Mah, la mia Parhelia apv-e non arriva alle prestazioni di un Geforce 3... Sicuramente a causa dei drivers ma, tant'è!
Mi pare che la Parhelia APV-E abbia però solo due pipeline di rendering e bus a 128 bit, giusto?
Ciao.
Mi sembra di averlo già postato, ma qua trovate una mega comparativa di quasi tutte le schede video "esotiche" prodotte ;)
http://ixbtlabs.com/articles2/over2k4/#p20
galaverna
24-11-2010, 20:09
http://img.hexus.net/v2/gfxcards/abit/5900otes/Front.jpg
http://img.hexus.net/v2/gfxcards/abit/5900otes/LED.jpg
walter sampei
24-11-2010, 21:26
http://img.hexus.net/v2/gfxcards/abit/5900otes/Front.jpg
http://img.hexus.net/v2/gfxcards/abit/5900otes/LED.jpg
la geffo 4 otes!!! che bella... :cool:
Salve a tutti, vedo che questa discussione è molto attiva. Visto che noto una grande conoscenza della materia hardware computeristica potreste aiutarmi nel mio problema esposto nella discussione "[edit]"? Grazie per l'interessamento.
no crossposting e no OT
>bYeZ<
devil_mcry
24-11-2010, 22:00
la geffo 4 otes!!! che bella... :cool:
me la ricordavo diversa :|
walter sampei
24-11-2010, 22:21
me la ricordavo diversa :|
se non ricordo male quella e' la versione custom della abit 4200...
me la ricordavo diversa :|
Mmm.. veramente anche io la ricordavo diversa... così:
http://techreport.com/r.x/abit-otes/sexy.jpg
Recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/665/abit-siluro-otes-una-turbina-per-la-gpu_index.html
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
25-11-2010, 10:47
Mmm.. veramente anche io la ricordavo diversa... così:
http://techreport.com/r.x/abit-otes/sexy.jpg
Recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/665/abit-siluro-otes-una-turbina-per-la-gpu_index.html
Ciao. :)
Mhhh, credo che sia una GeForce5900 Otes, e non la Ti4200
http://www.ixbt.com/short/2k3-07/as5900.jpg
Bellissima!
devil_mcry
25-11-2010, 10:47
Mmm.. veramente anche io la ricordavo diversa... così:
http://techreport.com/r.x/abit-otes/sexy.jpg
Recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/665/abit-siluro-otes-una-turbina-per-la-gpu_index.html
Ciao. :)
bravo esatto io ricordavo quella li
però quella la riporta sempre siluro sul dissy, ma nn può essere una geffo4, le geffo4 non avevano alimentazione ausiliaria inoltre il pcb è molto + "affollato"
walter sampei
25-11-2010, 11:06
e allora mi sa che e' proprio una serie fx...
Mhhh, credo che sia una GeForce5900 Otes, e non la Ti4200
http://www.ixbt.com/short/2k3-07/as5900.jpg
Bellissima!
Ah ecco, ora si spiega! :)
galaverna
25-11-2010, 12:56
la geffo 4 otes!!! che bella... :cool:
no è una fx5900 non so se hanno fatto la geffo4 otes:)
ce l'ho nuova con scatola accessori
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125140250_inno3d12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125140250_inno3d12.jpg)
appena aggiudicata, vediamo se indovinate cos'è :cool:
PhilAnselmo@Superjoint
25-11-2010, 13:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101125140250_inno3d12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101125140250_inno3d12.jpg)
appena aggiudicata, vediamo se indovinate cos'è :cool:
S3 Savage 2000 64mb
Appena vista sulla baia stamattina, 15 € con sped gratuita? :asd:
Bel colpo!
Non vi si può nascondere nulla :sofico:
Non vi si può nascondere nulla :sofico:
Bell'acquisto! :D
Però la Savage2000 "standard" mi pare che fosse dissipata passivamente... è per caso un modello spinto? Frequenze di core/mem ?
Ciao. :)
assomiglia ad una TNT2m64 che ho trovato (a parte il dissipatore passivo)
Bell'acquisto! :D
Però la Savage2000 "standard" mi pare che fosse dissipata passivamente... è per caso un modello spinto? Frequenze di core/mem ?
Ciao. :)
Dissipata passivamente anche questa unica altra versione di Inno3D, non so come mai il tipo ci ha applicato una ventolina :what:
125/143 pure questa
galaverna
25-11-2010, 22:13
Dissipata passivamente anche questa unica altra versione di Inno3D, non so come mai il tipo ci ha applicato una ventolina :what:
anch'io tempo fa avevo quelle manie ma ho scoperto che le mie orecchie erano piu importanti:D
cmq le voodoo 3000 e 3500 dovevano essere dissipate attivamente a priscindere da tutto
WOW! :D
http://www.youtube.com/watch?v=oohMhd4k12M Pipe Dream
http://www.youtube.com/watch?v=258UFavNdrs Reef demo
:asd:
walter sampei
25-11-2010, 23:06
no è una fx5900 non so se hanno fatto la geffo4 otes:)
ce l'ho nuova con scatola accessori
c'era, c'era :)
http://www.digital-daily.com/documents/3361/abit-siluro-gf4-ti4200.jpg
edit: http://www.nvnews.net/reviews/gf4_ti_4200_shootout/index.shtml
WOW! :D
http://www.youtube.com/watch?v=oohMhd4k12M Pipe Dream
http://www.youtube.com/watch?v=258UFavNdrs Reef demo
:asd:
Fantastico pipe dream.
Se non ricordo male, quella stessa demo usata per la R9700 fu presentata nel 1996 al Siggraph e girava su un cluster di P166, con la velocità di un frame ogni 5 minuti!
Pensare che 5/6 anni dopo R300 lo faceva girare in realtime, a 60 fps...
Come va sul Chrome? Tutto fluido?
Ciao. :)
giacomo_uncino
26-11-2010, 19:16
se riesco a farmi prestare la fotocamera posto la mia collezione di Voodoo 2, Voodoo 3, Asus V7700 GTS, V7700 Pro, V8200, Quadro 4, Ti4400, ati Rage e Matrox a iosa e una Powercolor Intel 740 Agp più altri catenacci simili, senza dimenticare una mirabolante ColorImage dei primi anni '90 o giù di lì :asd:
Fantastico pipe dream.
Se non ricordo male, quella stessa demo usata per la R9700 fu presentata nel 1996 al Siggraph e girava su un cluster di P166, con la velocità di un frame ogni 5 minuti!
Pensare che 5/6 anni dopo R300 lo faceva girare in realtime, a 60 fps...
Come va sul Chrome? Tutto fluido?
Ciao. :)
75 frame fissi ;)
la 9500pro tirata alla morte ne faceva 45 :asd:
questo è Bear http://www.youtube.com/watch?v=L1fmP9q4-lw&feature=mfu_in_order&list=UL
Ho provato pure dawn/dusk, ma non c'è modo neanche col wrapper per R300, ti ricordi qualcosa in merito?
walter sampei
26-11-2010, 21:41
mi piacerebbe mettere le zampacce su una chrome e tirarle il collo (prima pero' ho un po' di altre spese :( )
devil_mcry
27-11-2010, 13:00
oggi se ho voglia di farlo metto a posto il pc
potrei fare i test di
9200se
ti4200
6600gt
6800gt 128mb
al 3dmark01se
e 3dmark03 per le ultime due
galaverna
27-11-2010, 15:00
ciao, c'è qualche sito dove reperire le patch di giochi vecchi?
ciao, c'è qualche sito dove reperire le patch di giochi vecchi?
Ufficiali o di terze parti?:stordita:
Nel secondo caso c'è GameCopyWorld (http://www.gamecopyworld.com/) se invece cerchi le patches ufficiali prova qui: http://worldgames.forumcommunity.net/
oggi se ho voglia di farlo metto a posto il pc
potrei fare i test di
9200se
ti4200
6600gt
6800gt 128mb
al 3dmark01se
e 3dmark03 per le ultime due
aggiungi anche il buon vecchio Quake Arena da 640x480 fino a 1280x1024 :)
devil_mcry
27-11-2010, 16:59
aggiungi anche il buon vecchio Quake Arena da 640x480 fino a 1280x1024 :)
purtroppo ho dei problemi, il pc va ma sono senza hdd -.-
galaverna
27-11-2010, 17:23
Ufficiali o di terze parti?:stordita:
Nel secondo caso c'è GameCopyWorld (http://www.gamecopyworld.com/) se invece cerchi le patches ufficiali prova qui: http://worldgames.forumcommunity.net/
si patch ufficiali di aggiornamento.....una volta trovavo molto su volftp ma hanno levato tutto:(
cmq do un'occhiata ai tuoi link grazie:)
Buona domenica a tutti i retrogamers :D
La mia gtx 470 è schiattata, avrò del tempo in più da dedicare a questa discussione :sofico:
Buona domenica a tutti i retrogamers :D
La mia gtx 470 è schiattata, avrò del tempo in più da dedicare a questa discussione :sofico:Già?? Forse la tua firma ha influito :asd:
walter sampei
28-11-2010, 13:00
ragasss, mi propongono un'altra banshee a 5 e... la prendo?
edit: in attesa che murakami tiri il collo alla trident :sofico: , ecco un altro bel deceleratore :asd:
http://82.114.193.227/vga/image/sbirka/sis/6202f.jpg
galaverna
28-11-2010, 15:09
ragasss, mi propongono un'altra banshee a 5 e... la prendo?
edit: in attesa che murakami tiri il collo alla trident :sofico: , ecco un altro bel deceleratore :asd:
http://82.114.193.227/vga/image/sbirka/sis/6202f.jpg
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100515120809/nonciclopedia/images/0/0f/Vomito.gif
Uff, non riesco ad installare i driver della voodoo3 3000, continua a dirmi che non sono adatti alla mia scheda, e se forzo l'installazione, al riavvio mi mette a 640x480 a 16 colori...
Ho provato sia gli ultimi driver della 3dfx che gli amigamerlin per v3
galaverna
28-11-2010, 21:04
Il problema te lo da con OS appena installato?
Murakami
28-11-2010, 22:56
edit: in attesa che murakami tiri il collo alla trident :sofico: , ecco un altro bel deceleratore :asd:Vieni a prenderla e te la regalo: al momento, sono piuttosto impegnato con GT5... :O
Buona domenica a tutti i retrogamers :D
La mia gtx 470 è schiattata, avrò del tempo in più da dedicare a questa discussione :sofico:
Wow... morta così giovane! Che è successo?
Per la cronaca dei problemi astrusi: a me è morto il firmware EDID del monitor e non riesco a far funzionare la 8800GT alla risoluzione nativa! :eek: A dire il vero sotto linux ho risolto, ma sotto windows sono ancora in fase di test... bho... vedremo!
Ciao. :)
ragasss, mi propongono un'altra banshee a 5 e... la prendo?
edit: in attesa che murakami tiri il collo alla trident :sofico: , ecco un altro bel deceleratore :asd:
http://82.114.193.227/vga/image/sbirka/sis/6202f.jpg
Mmm... sis6202... prova prova, sono curioso di vedere se è peggio della virge! :D
Ciao. :)
Wow... morta così giovane! Che è successo?
Per la cronaca dei problemi astrusi: a me è morto il firmware EDID del monitor e non riesco a far funzionare la 8800GT alla risoluzione nativa! :eek: A dire il vero sotto linux ho risolto, ma sotto windows sono ancora in fase di test... bho... vedremo!
Ciao. :)
Nulla, utilizzata una volta con Arcania e rimasta inattiva sul secondo slot PCI-E. Appena messa in funzione artefatti e crash del sistema.
PhilAnselmo@Superjoint
29-11-2010, 11:01
Nulla, utilizzata una volta con Arcania e rimasta inattiva sul secondo slot PCI-E. Appena messa in funzione artefatti e crash del sistema.
L'ho sempre detto e ribadito, gli anni passano, le tecnologie cambiano, ma la qualità e la durata + sempre peggiore....
:rolleyes:
Tocca mandarla in RMA......
Eh che vuoi farci... tra l'altro l'avevo presa proprio Sparkle perchè mi piaceva il sistema di raffreddamento... :)
E quasi sicuramente ci metteranno una vita...
Ola', monitor resuscitato!
Dopo il flash dell'EDID modificato, ora è tornata a funzionare anche l'uscita DVI.
Anche se a un certo punto ho rischiato di perderlo completamente (flash al buio) :eek:
Tra l'altro, dato che ormai ha oltre 7 anni, nel thread del retrohardware ci sta proprio bene! :read:
Ciao. :)
galaverna
29-11-2010, 16:18
Nulla, utilizzata una volta con Arcania e rimasta inattiva sul secondo slot PCI-E. Appena messa in funzione artefatti e crash del sistema.
uno o piu chip vram andati...di solito per colpa di una microresistenza o microcondensatore ma nelle schede moderne ci vuole un microscopio per cambiarle
Murakami
29-11-2010, 16:53
Ola', monitor resuscitato!
Dopo il flash dell'EDID modificato, ora è tornata a funzionare anche l'uscita DVI.
Anche se a un certo punto ho rischiato di perderlo completamente (flash al buio) :eek:
Tra l'altro, dato che ormai ha oltre 7 anni, nel thread del retrohardware ci sta proprio bene! :read:
Ciao. :)
Dio santo, il ciarpame che hai tu noi altri ce lo sognamo (condensatori staccati, fw corrotti)... :fagiano:
Dio santo, il ciarpame che hai tu noi altri ce lo sognamo (condensatori staccati, fw corrotti)... :fagiano:
Tutta invidia la tua! :Prrr: :ciapet:
Se vuoi posso recupearti anche qualche penna USB con celle flash ormai andate! :read:
Ah, per non parlare dei 3 (tre!!!) Dell Latidute D620 che ci si sono rotti praticamente in contemporanea in ufficio (montavano uno dei "fanstatici" chip Nvidia con problemi sulle connessioni BGA... peccato che l'estensione di garanzia per tale problema valga solo per gli Stati Uniti :rolleyes: )
Ciao. :)
15 anni fa un modem senza tre condensatori funzionava per 30 minuti, poi dovevamo riavviare la connessione :asd:
Il ciarpame ce l'abbiamo avuto un po' tutti dai :asd:
uno o piu chip vram andati...di solito per colpa di una microresistenza o microcondensatore ma nelle schede moderne ci vuole un microscopio per cambiarle
Ah beh quello è chiaro, non pensare che abbia fatto pochi esperimenti con saldatori e componenti ;)
galaverna
29-11-2010, 23:38
15 anni fa un modem senza tre condensatori funzionava per 30 minuti, poi dovevamo riavviare la connessione :asd:
Il ciarpame ce l'abbiamo avuto un po' tutti dai :asd:
beh anche con i condensatori non è andassero meglio sopratutto quelli interni...il mitico us robotics 56k esterno seriale era tutta un'altra pasta pagato la bellezza di 90 mila lire:cry:
galaverna
29-11-2010, 23:41
Ah beh quello è chiaro, non pensare che abbia fatto pochi esperimenti con saldatori e componenti ;)
beh fin qui non ci piove....vuoi mettere cambiare una resistenza di una scheda del 2000 con quella moderna? :asd: ...già facevo fatica con quelle vecchie :D
beh anche con i condensatori non è andassero meglio sopratutto quelli interni...il mitico us robotics 56k esterno seriale era tutta un'altra pasta pagato la bellezza di 90 mila lire:cry:
Una vera roccia di modem; ce l'ho ancora, completo di tutto, in condizioni eccellenti...:)
Ola', monitor resuscitato!
Dopo il flash dell'EDID modificato, ora è tornata a funzionare anche l'uscita DVI.
Anche se a un certo punto ho rischiato di perderlo completamente (flash al buio) :eek:
Tra l'altro, dato che ormai ha oltre 7 anni, nel thread del retrohardware ci sta proprio bene! :read:
Ciao. :)
Io uso un nuovo tv lcd full da 27 pollici della lg, in cui posso selezionare la modalità 4:3 :D
Quake è tutta un'altra cosa, anche a 640x480.
L'unico problema è che non posso scendere sotto i 640x480 come risoluzione
Hola! mi hanno appena regalato una 8800Ultra :cool: che sfrutterò al posto della 470GTX :cool: :cool:
Vi risulta che ci sia qualche incompatibilità fra la G400 e Jedi Knight? Per qualche motivo, il gioco va a schermo nero quando provo a mettere l'accelerazione 3D. Stessa cosa con Sonic R. E le versioni DirectDraw sono davvero lentissime!
Intanto proverò con la TNT, però mi pare strana questa cosa. Fra l'altro ho messo i driver per Win98 più recenti.
Io uso un nuovo tv lcd full da 27 pollici della lg, in cui posso selezionare la modalità 4:3 :D
Quake è tutta un'altra cosa, anche a 640x480.
L'unico problema è che non posso scendere sotto i 640x480 come risoluzione
Eh si, giocare con un 27'' non deve essere niente male... :)
Per quanto riguarda la risoluzione, evidentemente ti stai imbattendo in un limite dell'EDID, che non annuncia risoluzioni più basse di 640x480 ma il monitor non dovrebbe avere problemi a gestire un segnale a risoluzione più bassa (es: 320x240).
In teoria con WindowsXP, sia con il pannello di controllo ATI che quello di Nvidia, dovresti poter impostare un modo grafico personalizzato e scendere di risoluzione senza problemi. Sotto Vista la cosa è più complicata, ma se ti interessa possiamo discuterne.
Tuttavia non mi è chiara l'utilità della cosa: a risoluzione più bassa di 640x480, infatti, girano solo i vecchio giochi DOS che non vanno certo a controllare l'EDID del monitor.
Come mai hai bisogno di risoluzioni più basse?
Ciao. :)
Hola! mi hanno appena regalato una 8800Ultra :cool: che sfrutterò al posto della 470GTX :cool: :cool:
Wow, complimenti per il regalo. Considerando che le 8800Ultra erano prodotti di super-nicchia, direi che ti è andata molto molto bene! :D
Il bello è che, con qualche compromesso, è più che sufficiente anche per i giochi odierni! Spremila bene bene la 8800Ultra :read:
Ciao. :)
Vi risulta che ci sia qualche incompatibilità fra la G400 e Jedi Knight? Per qualche motivo, il gioco va a schermo nero quando provo a mettere l'accelerazione 3D. Stessa cosa con Sonic R. E le versioni DirectDraw sono davvero lentissime!
Intanto proverò con la TNT, però mi pare strana questa cosa. Fra l'altro ho messo i driver per Win98 più recenti.
Mha, pare strano anche a me...
Hai provato con driver più vecchi (periodo 1999-2000)?
Ciao. :)
Wow, complimenti per il regalo. Considerando che le 8800Ultra erano prodotti di super-nicchia, direi che ti è andata molto molto bene! :D
Il bello è che, con qualche compromesso, è più che sufficiente anche per i giochi odierni! Spremila bene bene la 8800Ultra :read:
Ciao. :)
Nessun compromesso la mando a palla in full HD :D
Mha, pare strano anche a me...
Hai provato con driver più vecchi (periodo 1999-2000)?
Ciao. :)
Non ancora... ma per adesso provo semplicemente a rinstallare i vecchi driver. Forse si è fatto qualche casino quando ho tolto la Voodoo.
Edit: ehm, non funziona. Ok, provo coi vecchi drivers.
Eh si, giocare con un 27'' non deve essere niente male... :)
Per quanto riguarda la risoluzione, evidentemente ti stai imbattendo in un limite dell'EDID, che non annuncia risoluzioni più basse di 640x480 ma il monitor non dovrebbe avere problemi a gestire un segnale a risoluzione più bassa (es: 320x240).
In teoria con WindowsXP, sia con il pannello di controllo ATI che quello di Nvidia, dovresti poter impostare un modo grafico personalizzato e scendere di risoluzione senza problemi. Sotto Vista la cosa è più complicata, ma se ti interessa possiamo discuterne.
Tuttavia non mi è chiara l'utilità della cosa: a risoluzione più bassa di 640x480, infatti, girano solo i vecchio giochi DOS che non vanno certo a controllare l'EDID del monitor.
Come mai hai bisogno di risoluzioni più basse?
Ciao. :)
Altro che win vista, ati ed nvidia, il moniutor è collegato con la porta dvi al nuovo pc, e con la vga al retropc, che in questo momento monta una matrox mystique 220 con matrox m3d :) 640x480 iniziano ad essere tantini per questa config :)
Beh, ho messo la mia TNT strana, e adesso funziona. Temo di aver perso un bel po' di potenza però.
Altro che win vista, ati ed nvidia, il moniutor è collegato con la porta dvi al nuovo pc, e con la vga al retropc, che in questo momento monta una matrox mystique 220 con matrox m3d :) 640x480 iniziano ad essere tantini per questa config :)
Ah ecco! :)
Ma sul vecchio sistemi monti Win98? Continua a sembrarmi strano che non puoi scendere di risoluzione. Se riavii in DOS e lanci un gioco a 320x200 che succede? Il monitor si spegne perchè va fuori frequenza?
Ciao. :)
Beh, ho messo la mia TNT strana, e adesso funziona. Temo di aver perso un bel po' di potenza però.
Considerando che la G400 liscia era più o meno alla pari con una TNT2 (nei giochi D3D era superiore, in quelli OGL dipendeva da caso a caso), direi che perdi almeno il 30%.
Senza contare la migliore qualità del segnale video della G400 e il supporto all'EMBM.
Un'altra prova con la G400 la farei ;)
Ciao. :)
Nessun compromesso la mando a palla in full HD :D
Ecco appunto! :D :oink:
Beh mi ha impressionato positivamente, se la cava ancora molto egregiamente :D
devil_mcry
12-12-2010, 21:45
lol mi è capitata per le mani una fx5200 :D
pensare che ne volevo comprare una
la scheda è un po mal messa, 3 condensatori da sostituire, di bassa qualità
esistevano delle fx5200 + castrate rispetto alla media?
posterò foto cmq devo
-cambiare dissy, la cui ventola è grippata
-cambiare 3 condensatori scoppiati, o forse tutti
-probabile cap mod dato che usa dei condensatori smd dove erano previsti condensatori elettrolitici, probabilmente in una versione piu bella
ah dimenticavo, è agp, l'unica rogna dovrei trovare una schedina LOW cost socket A per testare la roba vecchia ... vedrò
walter sampei
12-12-2010, 22:29
lol mi è capitata per le mani una fx5200 :D
pensare che ne volevo comprare una
la scheda è un po mal messa, 3 condensatori da sostituire, di bassa qualità
esistevano delle fx5200 + castrate rispetto alla media?
posterò foto cmq devo
-cambiare dissy, la cui ventola è grippata
-cambiare 3 condensatori scoppiati, o forse tutti
-probabile cap mod dato che usa dei condensatori smd dove erano previsti condensatori elettrolitici, probabilmente in una versione piu bella
ah dimenticavo, è agp, l'unica rogna dovrei trovare una schedina LOW cost socket A per testare la roba vecchia ... vedrò
esistevano delle pci, e c'erano versioni a 64 e 128 bit di bus.
vantaggio interessante, funzionavano quasi tutte sotto win98se, mentre moltre radeon serie 9x00 davano problemi (es alcune 9600 o 9550 non andavano bene)
edit: c'e' anche chi ne vende spacciandole per novita', capisco come ricambio ma non in questo modo :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-pci-agp-e-pci-e-1x-per-le-vga-di-albatron_32777.html
devil_mcry
12-12-2010, 22:51
è agp non so però la quantità di ram e il bus, presumo sia 64mb
cmq il pcb è full non è quello stretto
walter sampei
12-12-2010, 23:46
è agp non so però la quantità di ram e il bus, presumo sia 64mb
cmq il pcb è full non è quello stretto
vai di gpu z ;)
PhoEniX-VooDoo
13-12-2010, 08:32
vai di martello, altro chè :O :O
PhilAnselmo@Superjoint
13-12-2010, 08:45
vai di martello, altro chè :O :O
Quoto! :asd:
@Devil: Non vale la pena perderci tempo per cambiare condensatori, pulirla ecc. ecc., con 10 euro te ne prendi una usata, funzionante, ma ti sconsiglio di acquistarla, pessima, veramente pessima.....
Nel 2002 io avevo una R9600 SE (un cesso) e un mio amico una FX5200; nonostante la mia fosse SE, gliele dava di santa ragione...
devil_mcry
13-12-2010, 11:18
ma nemmeno per divertimento :D?
di materiale si parla di pochissimi euro, cmq vedo
gpu-z devo provarlo ma prima dovrei metterla a posto al momento va a singhiozzo
PhoEniX-VooDoo
13-12-2010, 12:50
ma nemmeno per divertimento :D?
di materiale si parla di pochissimi euro, cmq vedo
gpu-z devo provarlo ma prima dovrei metterla a posto al momento va a singhiozzo
l'NV3x è stato un epic flop e la FX5200 è la scheda piu castrata dell'architettura piu flopposa di nVidia; credimi che di divertente c'e ben poco (a parte la presa in giro.. vi ricordate i fotomontaggi del GeForce Phoon? :asd: :asd: )
PhilAnselmo@Superjoint
13-12-2010, 13:03
l'NV3x è stato un epic flop e la FX5200 è la scheda piu castrata dell'architettura piu flopposa di nVidia; credimi che di divertente c'e ben poco (a parte la presa in giro.. vi ricordate i fotomontaggi del GeForce Phoon? :asd: :asd: )
GeForce FX5800 :sofico:
Però aveva il suo fascino, sono due anni che ne cerco una :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
13-12-2010, 13:10
GeForce FX5800 :sofico:
Però aveva il suo fascino, sono due anni che ne cerco una :rolleyes:
probabile che siano tutte volte via dai case dei fortunati possessori cercando di far andare Tomb Raider - Angel of Darkness a 30fps ..in 1024x768 :asd: :asd: :asd:
PhilAnselmo@Superjoint
13-12-2010, 13:22
probabile che siano tutte volte via dai case dei fortunati possessori cercando di far andare Tomb Raider - Angel of Darkness a 30fps ..in 1024x768 :asd: :asd: :asd:
Be, le prestazioni sono di tutto rispetto, ora non ricordo se avesse problemi di compatibilità nei giochi
http://techreport.com/r.x/geforcefx-5800ultra/q3a.gif
...però al mio aspirapolvere Rowenta da 600w gli fa una pippa :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=G3Auqto8FpE
PhoEniX-VooDoo
13-12-2010, 13:29
si ma io a ogni revision aspettavo con ansia questo bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/942/tr_1.gif
:asd: :asd:
credo che nella storia non ci sia mai stata un'avversione tale tra gioco/architettura :D :D
galaverna
13-12-2010, 13:55
la fx 5200 non fa schifo ma di piu :D
a proposito ho 4 5600xt... a qualcuno interessa?
devil_mcry
13-12-2010, 14:51
l'NV3x è stato un epic flop e la FX5200 è la scheda piu castrata dell'architettura piu flopposa di nVidia; credimi che di divertente c'e ben poco (a parte la presa in giro.. vi ricordate i fotomontaggi del GeForce Phoon? :asd: :asd: )
certo che siete proprio degli smonta imprese XD
P3pPoS83
13-12-2010, 16:59
si ma io a ogni revision aspettavo con ansia questo bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/942/tr_1.gif
:asd: :asd:
credo che nella storia non ci sia mai stata un'avversione tale tra gioco/architettura :D :D
E uno dei giochi che a suo tempo non provai sulla mia 5800Ultra:) cmq per il resto non era proprio malaccio, anche se quando partiva in 3D faceva un casino assurdo:muro:
Bye:cool:
si ma io a ogni revision aspettavo con ansia questo bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/942/tr_1.gif
:asd: :asd:
credo che nella storia non ci sia mai stata un'avversione tale tra gioco/architettura :D :D
Già... in realtà, la 5800Ultra andava ancora meno della 5950Ultra che hai qui sopra riportato, in quanto la prima aveva una sola unità FP per pixel shader. Almeno la serie seguente (NV35) raddoppiava il numero di unità FP...
Ciao. :)
galaverna
13-12-2010, 18:02
Già... in realtà, la 5800Ultra andava ancora meno della 5950Ultra che hai qui sopra riportato, in quanto la prima aveva una sola unità FP per pixel shader. Almeno la serie seguente (NV35) raddoppiava il numero di unità FP...
Ciao. :)
sviluppata assieme a ibm
PhilAnselmo@Superjoint
13-12-2010, 19:42
Già... in realtà, la 5800Ultra andava ancora meno della 5950Ultra che hai qui sopra riportato, in quanto la prima aveva una sola unità FP per pixel shader. Almeno la serie seguente (NV35) raddoppiava il numero di unità FP...
Ciao. :)
Ricordo alcuni test effettuati tempo fa, un semplice 3D Mark 01, la GF 5950 Ultra da 256 mb DDR2 contro una Radeon 9800 PRO da 128mb DDR,
14000 punti la GF, 18000 la Radeon
:asd:
conan_75
13-12-2010, 21:04
La 5200 era solo 64bit che io ricordi.
Una scheda insulsa, pure microsoft ci scracchiò sopra sulla semplice attivazione di Aero :D:D
In molti titoli le prendeva pure dalla 440Mx...
Poi le DX9, già mal implementate nella seria FX, erano la ciliegina sulla torta.
Che dire, ci sono schede che almeno hanno un fascino e possono essere usate per retrogaming, altre (FX5200, TNT2M64, V4, 9200SE e robe del genere) sarebbero solo da cestinare in quanto abomini.
PhoEniX-VooDoo
13-12-2010, 21:35
povero devil_mcry però :friend:
..però hai scelto davvero una scheda indifendibile :D
PhilAnselmo@Superjoint
13-12-2010, 21:49
La 5200 era solo 64bit che io ricordi.
Una scheda insulsa, pure microsoft ci scracchiò sopra sulla semplice attivazione di Aero :D:D
In molti titoli le prendeva pure dalla 440Mx...
Poi le DX9, già mal implementate nella seria FX, erano la ciliegina sulla torta.
Che dire, ci sono schede che almeno hanno un fascino e possono essere usate per retrogaming, altre (FX5200, TNT2M64, V4, 9200SE e robe del genere) sarebbero solo da cestinare in quanto abomini.
Aggiungo la XGI Volari DUO, dalle rece veramente pessima, ma che fascino che ha ragazzi :O
V4 cosa?? :incazzed:
devil_mcry
13-12-2010, 22:33
ahahah :D
vabbe io l'ho trovata :D in realtà volevo overvoltarla a morte e finita li :D tanto per ridere un po
vediamo, la voglio cmq mettere in sesto, per quanto faccia schifo, ricordo benissimo come quella serie faceva schifo e come nvidia tarocco a puntino i driver per dargli senso al 3dmark lol
conan_75
13-12-2010, 23:04
Aggiungo la XGI Volari DUO, dalle rece veramente pessima, ma che fascino che ha ragazzi :O
V4 cosa?? :incazzed:
La V4, a mio avviso, è stata una delle schede più inutili di 3DFX...lo sai che lo penso da una vita :D
Costava un botto, andava una pippa, credo le prendesse pure dalla GF2Mx che costava la metà.
Paradossalmente in rapporto prestazioni/prezzo conveniva di più la V5...assurdo...
Resta un flop colossale, non puoi non ammetterlo :D ne avranno venduto 10 in tutto :D:D
Se penso ad una scheda che ai giorni d'oggi mi ha trasmesso la stessa tristezza dico... GTX465 :rolleyes:
Schede che potrebbero anche mai essere esistite e nessuno se ne sarebbe accorto :D
be, la serie FX io so dove potrebbe trovare riscatto.
conan_75
13-12-2010, 23:40
be, la serie FX io so dove potrebbe trovare riscatto.
La prima versione era orrida in tutto, la seconda versione, a mio avviso, si salvava.
PhilAnselmo@Superjoint
14-12-2010, 08:08
La V4, a mio avviso, è stata una delle schede più inutili di 3DFX...lo sai che lo penso da una vita :D
Costava un botto, andava una pippa, credo le prendesse pure dalla GF2Mx che costava la metà.
Paradossalmente in rapporto prestazioni/prezzo conveniva di più la V5...assurdo...
Resta un flop colossale, non puoi non ammetterlo :D ne avranno venduto 10 in tutto :D:D
Se penso ad una scheda che ai giorni d'oggi mi ha trasmesso la stessa tristezza dico... GTX465 :rolleyes:
Schede che potrebbero anche mai essere esistite e nessuno se ne sarebbe accorto :D
Forse hai ragione, non fu una vera rivoluzione anche perchè introdusse "novità" già presenti in altre schede da anni (escludendo il T-Buffer).
Se fosse uscita l'anno prima e l'avessero chiamata Voodoo3 4000 avrebbe avuto senso :asd:
GeForce FX5800 :sofico:
Però aveva il suo fascino, sono due anni che ne cerco una :rolleyes:
Pure io, ma sono introvabili....
PhoEniX-VooDoo
14-12-2010, 08:34
La V4, a mio avviso, è stata una delle schede più inutili di 3DFX...lo sai che lo penso da una vita :D
Costava un botto, andava una pippa, credo le prendesse pure dalla GF2Mx che costava la metà.
Paradossalmente in rapporto prestazioni/prezzo conveniva di più la V5...assurdo...
Resta un flop colossale, non puoi non ammetterlo :D ne avranno venduto 10 in tutto :D:D
Se penso ad una scheda che ai giorni d'oggi mi ha trasmesso la stessa tristezza dico... GTX465 :rolleyes:
Schede che potrebbero anche mai essere esistite e nessuno se ne sarebbe accorto :D
A parte che per me nessuna 3dfx è inutile :O (ma ovviamente io sono "di parte") in questo test che feci qualche anno fa si vede la 3500 OC avvicinarsi di molto alla 4500..
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/q3a-d1.jpg
P.S. probabilmente c'e anche un po di CPU limit per la 5500 perchè stavo usando un Tualatin @1466
PhilAnselmo@Superjoint
14-12-2010, 08:46
....mentre cercavo una scheda madre compatibile con i Tualatin 1.4...
Ragazzi guardate che roba! :asd:
http://img576.imageshack.us/img576/7497/84311027.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2889/34651429.jpg
devil_mcry
14-12-2010, 09:52
sicuramente qualcosa di particolare :D
sviluppata assieme a ibm
No aspetta, forse ti confondi con NV40, che era prodotto nelle fonderie di IBM e non TSMC.
In ogni caso lo sviluppo del chip è stato sempre a carico di Nvidia, da IBM che solo comprato parte della capacità produttiva delle sue fonderie...
Ciao. :)
Ricordo alcuni test effettuati tempo fa, un semplice 3D Mark 01, la GF 5950 Ultra da 256 mb DDR2 contro una Radeon 9800 PRO da 128mb DDR,
14000 punti la GF, 18000 la Radeon
:asd:
Eh si... e con condice PS 2.0 andava ancora peggio, soprattutto quanto Nvidia passo a NV40 e seguenti: con queste GPU non c'erano problemi nell'esecuzione di codice PS 2.0 e quindi Nvidia "mollò la presa" su tutte le ottimizzazioni fatte su NV3x per renderlo almeno un po' concorrenziale.
Ciao. :)
La 5200 era solo 64bit che io ricordi.
Una scheda insulsa, pure microsoft ci scracchiò sopra sulla semplice attivazione di Aero :D:D
In molti titoli le prendeva pure dalla 440Mx...
Poi le DX9, già mal implementate nella seria FX, erano la ciliegina sulla torta.
Che dire, ci sono schede che almeno hanno un fascino e possono essere usate per retrogaming, altre (FX5200, TNT2M64, V4, 9200SE e robe del genere) sarebbero solo da cestinare in quanto abomini.
Ciao,
in realtà esisteva anche la 128 bit e addirittura (:D) in versione Ultra:
http://www.techreport.com/articles.x/5257
Certo che la scheda era davvero lenta... :stordita:
Murakami
14-12-2010, 12:10
Ciao,
in realtà esisteva anche la 128 bit e addirittura (:D) in versione Ultra:
http://www.techreport.com/articles.x/5257
Certo che la scheda era davvero lenta... :stordita:
Io l'ho avuta, e nei giochi OpenGL non era per nulla male... :p
Sono certo che un amico monti tutt'oggi una FX5800 nel suo pc ma non ricordo che tipo!
PhilAnselmo@Superjoint
14-12-2010, 12:22
Comprala!!!
80 euro mi sembra un esagerazione :rolleyes:
Sono certo che un amico monti tutt'oggi una FX5800 nel suo pc ma non ricordo che tipo!
Nome, Cognome e indirizzo dell'amico e quello di un negozio per arnesi da scasso a Padova, grazie :asd:
Io l'ho avuta, e nei giochi OpenGL non era per nulla male... :p
Bhe si, nei giochi OGL poteva dire la sua, complice le frequenze relativamente alte di chip e ram. Soprattutto, i driver OGL Nvidia erano fatti davvero bene e, unitamente ai giochi per quest'API che non sfruttavano quasi per nulla le capacità di PS delle schede allora disponibili, rendevano la 5200Ultra sicuramente migliore che non in D3D...
Ciao. :)
conan_75
14-12-2010, 17:33
A parte che per me nessuna 3dfx è inutile :O (ma ovviamente io sono "di parte") in questo test che feci qualche anno fa si vede la 3500 OC avvicinarsi di molto alla 4500..
http://www.universalweb.ch/vnx/rem/q3a-d1.jpg
P.S. probabilmente c'e anche un po di CPU limit per la 5500 perchè stavo usando un Tualatin @1466
Ieri avevo in mano una bella recensione dove le pigliava dalla 2Mx.
Boh, per me una scheda "insipida".
Una 3500 "Ultra" avrebbe raggiunto prestazioni simili con costi più bassi, a mio avviso ;)
Resta il fatto che è una scheda poco affascinante per retrogaming.
Ciao,
in realtà esisteva anche la 128 bit e addirittura (:D) in versione Ultra:
http://www.techreport.com/articles.x/5257
Certo che la scheda era davvero lenta... :stordita:
Wow!!
Come fare una 9200SE Ultra :D:D
Ultra porcata!!! :D:D
Sono certo che un amico monti tutt'oggi una FX5800 nel suo pc ma non ricordo che tipo!
Dammi la sua postepay che gli compriamo qualcosa di nuovo e li facciamo un buono alla Amplifon :D
PhilAnselmo@Superjoint
14-12-2010, 18:53
Tornando sul discorso FX5200, guardate il grafico del buon Murakami
http://img387.imageshack.us/img387/4126/p39331ai.gif
Sbaglio o è dietro la GF2 GTS? :asd:
conan_75
14-12-2010, 19:00
Beh, si, scrivevo sopra di ricordare questa cosa che la prendeva dalla 440Mx...che occhio e croce andava quanto una GF2GTS.
Comunque non è strano, vabbè, è un caso patologico quello della 5200 essendo una fascia bassa di una serie sfigata, però non mi sorprenderebbe vedere una 9800pro andare più forte di una 5450...e sono ben 5 generazioni di differenza!
Tornando sul discorso FX5200, guardate il grafico del buon Murakami
Sbaglio o è dietro la GF2 GTS? :asd:
Si, però attenzione che quella recensita da Murakami è a 64 bit. La versione a 128 bit, specie la Ultra, andava 2 volte più veloce. Rimaneva sempre lenta, per carità, ma la 64 bit è proprio inguardabile (così come le 9200SE di ATI).
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
15-12-2010, 14:58
Si, però attenzione che quella recensita da Murakami è a 64 bit. La versione a 128 bit, specie la Ultra, andava 2 volte più veloce. Rimaneva sempre lenta, per carità, ma la 64 bit è proprio inguardabile (così come le 9200SE di ATI).
Ciao. :)
Si, però che presa per il c. che diede a quel tempo Nvidia, è come se avesse fatto un rebrand della GF2 MX con l'aggiunta delle DX9 e il supporto ai ps e vs.
:asd:
provate qui ad usare la fx 5200
http://www.icarosdesktop.com/dl.htm
l'iso è già protno allì'uso in modalità live con piena accelerazione 3D di vga nvidia dalle Geforce FX fino alle GT200. (di certo fino alla GTS 250, oltre non saprei).
Mentre per ATI o altre vga c'è supporto solo VESA o accelerazione 2D
potete pravarla live su un riscrivibile o installarla su penna usb (ed è stra consigliato leggere la documentazione a riguardo, pena danni all'HD in modo permanente - vedi format o cancellerazione dell'RDB)
galaverna
18-12-2010, 03:26
Io l'ho avuta, e nei giochi OpenGL non era per nulla male... :p
non era male anche con 3dfx wrapper:D
galaverna
18-12-2010, 03:30
Wow!!
Come fare una 9200SE Ultra :D:D
Ultra porcata!!! :D:D
beh hanno fatto la 9200 pro a 128bit 256ram:D
Murakami
18-12-2010, 08:22
provate qui ad usare la fx 5200
http://www.icarosdesktop.com/dl.htm
l'iso è già protno allì'uso in modalità live con piena accelerazione 3D di vga nvidia dalle Geforce FX fino alle GT200. (di certo fino alla GTS 250, oltre non saprei).
Mentre per ATI o altre vga c'è supporto solo VESA o accelerazione 2D
potete pravarla live su un riscrivibile o installarla su penna usb (ed è stra consigliato leggere la documentazione a riguardo, pena danni all'HD in modo permanente - vedi format o cancellerazione dell'RDB)
Sai che non ho ben capito cos'è sto coso? :mbe:
Ah, ragazzi, ribadisco che chi vuole venire a casa mia a recuperare qualche vecchia VGA a prezzo ultra modico, è ben accetto.
galaverna
18-12-2010, 08:38
Sai che non ho ben capito cos'è sto coso? :mbe:
Ah, ragazzi, ribadisco che chi vuole venire a casa mia a recuperare qualche vecchia VGA a prezzo ultra modico, è ben accetto.
del tipo?:)
Sai che non ho ben capito cos'è sto coso? :mbe:
allora meglio guardare qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=EyAe9LUBM8U
http://www.youtube.com/watch?v=H4fTPDDGZwQ&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=OeT6dm2raUo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=dyB8dPeFQsU
http://www.youtube.com/watch?v=6V0rqbU9oDw
http://www.youtube.com/watch?v=cNMRKzCtLtQ
galaverna
18-12-2010, 16:26
è un sistema operativo tipo live una specie di reactos
Murakami
18-12-2010, 16:26
del tipo?:)E' lunga fare la lista: tutte quelle che ho nel cassetto, tutte quelle che ho provato in questo thread, meno qualcuna che si è rotta... :)
devil_mcry
18-12-2010, 21:01
nonostante sappia benissimo il vostro parere riguardo la fx5200 :D che condivido... l'ho iniziata a lavorare :P
ho iniziato con la rimozione del dissy e la cestinazione del medesimo (grippato, piccolo, schifido) per sostituirlo con uno di un pentium1 che monta ventole fino a 50x50
rimozione di tutti i condensatori elettrolitici, 3 dei quali andati
per ora solo rimossi non ne avevo più
devo capire quelli sul fondo della board cosa sono, sono smd con possibilità di montare condensatori elettrolitici, nel caso penso che ne monterò 2 da 1500 come gli anteriori
cerco poi online il regolatore di tensione e l'eventuale voltmod
cmq per inciso è una Manli 5200 128mb-L
quella L di sicuro indica una 64bit cmq non la riesco a trovare su google
Nota positiva, ha ram da 4.0ns, 250mhz, il che è buono, vuol dire che dissipate tirano fino a 260-270, sono delle samsung :D
EDIT 1
la scheda come manli fx5200 non la ho trovata
in compenso esce la mia stessa scheda sotto manli fx5500
http://img.pconline.com.cn/images/product/0594/059468/vga_manli_fx5500_1m.jpg
galaverna
19-12-2010, 08:11
ho iniziato con la rimozione del dissy e la cestinazione del medesimo (grippato, piccolo, schifido) per sostituirlo con uno di un pentium1 che monta ventole fino a 50x50
pensa che il modello della msi monta la ventola diretta nol chip senza dissy:D
giacomo_uncino
19-12-2010, 09:05
http://img703.imageshack.us/img703/7048/immagine096b.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/immagine096b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img189.imageshack.us/img189/1746/immagine097f.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/immagine097f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img194.imageshack.us/img194/7451/immagine098b.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/immagine098b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img69.imageshack.us/img69/4271/immagine099f.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immagine099f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img545.imageshack.us/img545/771/immagine100s.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/immagine100s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img594.imageshack.us/img594/3551/immagine102t.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/immagine102t.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/4776/immagine101x.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine101x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
devil_mcry
19-12-2010, 10:45
pensa che il modello della msi monta la ventola diretta nol chip senza dissy:D
sisi, ma se riesco a reperire la voltmod per il mio regolatore, do 1.6v alla gpu e la sparo @ ultra o piu
insomma 330-350mhz :D visto che cmq era un modello già bellino, le ram da 4ns erano solo su quelle + belle
cmq è una schifo scheda, ampiamente sotto alla ti4200
l'unica scheda che riesce a far peggio è la 9200se :D e qualche vecchia 9000
ho tra l'altro anche una 9200se full board, un'altro schifo storico, se funziona ancora magari faccio un bel confronto tra le 2 svga + schifose che la storia abbia mai conosciuto XD
@ giacomo, bella collezione
PhoEniX-VooDoo
19-12-2010, 12:12
io 5 anni fa ho spinto una ASUS 9550GE da 250/200 a 460/300 (DDR 600). qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=849233) c'e il thread, anche se le immagini non sono più disponibili :(
cmq se avessi avuto le capacità per volt-moddare la GPU usciva qualcosa vicino al world record al 3Dmark 01 e 03 :oink:
devil_mcry
19-12-2010, 14:08
si ma l'nv34 non sale cosi tanto...
io 5 anni fa ho spinto una ASUS 9550GE da 250/200 a 460/300 (DDR 600). qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=849233) c'e il thread, anche se le immagini non sono più disponibili :(
cmq se avessi avuto le capacità per volt-moddare la GPU usciva qualcosa vicino al world record al 3Dmark 01 e 03 :oink:
Wow... un tutto nel passato!
Grande overclock! ;)
Del resto RV350/360 (9600Pro/XT) erano GPU progettare per salire oltre i 500 MHz, grazie al processo produttivo a 130 nanometri e con low-k. Anche con il vcore limitato e con chip non proprio fortunati montati sulle 9550 e 9600 liscie, l'overclock era garantito. ;)
Ciao. :)
In proporzione ricordo che mi stupii molto di piu' ai tempi della Voodoo3 e Geforce2 MX (prima versione). La prima con due ventole arrivava a 181/181 con le sdram hynix da 6ns. Alle frequenze della 3500 (183/183) crashava indegnamente. Probabilmente le 2000 come la mia montavano una gpu qualitativamente inferiore che non arrivava alle frequenze originalmente progettate che penso fossero 166 -> 183Mhz massimo considerando che gia a 143Mhz era un fornetto.
La Geforce2 MX invece era portentosa da questo punto di vista. Da 175Mhz a 231Mhz ricordo bene... :p
Grande T&L! Completamente inutile ma che al 3DMark faceva il suo figurone!.
PhoEniX-VooDoo
20-12-2010, 14:28
In proporzione ricordo che mi stupii molto di piu' ai tempi della Voodoo3 e Geforce2 MX (prima versione). La prima con due ventole arrivava a 181/181 con le sdram hynix da 6ns. Alle frequenze della 3500 (183/183) crashava indegnamente. Probabilmente le 2000 come la mia montavano una gpu qualitativamente inferiore che non arrivava alle frequenze originalmente progettate che penso fossero 166 -> 183Mhz massimo considerando che gia a 143Mhz era un fornetto.
La Geforce2 MX invece era portentosa da questo punto di vista. Da 175Mhz a 231Mhz ricordo bene... :p
Grande T&L! Completamente inutile ma che al 3DMark faceva il suo figurone!.
io sono arrivato stabile (almeno per i test di rito) a 185/185 con la mia gloriosa 2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=685023) che ne ha viste talmente tante, ma talmente tante che la metà basterebbero :D
anche in questo caso purtroppo le immagini erano su un hosting che non va piu :(
La mia MX invece, che presi proprio al posto di quella 2000 (che poi mi ripresi dal tipo a cui l'avevo venduta, a gratis :p ) non mi ricordo esattamente quanto arrivava. Era una Hercules 3D Prophet II MX, cmq ricordo di averla spremuta fino all'ultimo Mhz :D
io sono arrivato stabile (almeno per i test di rito) a 185/185 con la mia gloriosa 2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=685023) che ne ha viste talmente tante, ma talmente tante che la metà basterebbero :D
anche in questo caso purtroppo le immagini erano su un hosting che non va piu :(
La mia MX invece, che presi proprio al posto di quella 2000 (che poi mi ripresi dal tipo a cui l'avevo venduta, a gratis :p ) non mi ricordo esattamente quanto arrivava. Era una Hercules 3D Prophet II MX, cmq ricordo di averla spremuta fino all'ultimo Mhz :D
Bei tempi... ci si divertiva con poco. :p
Ricordo la Creative Geforce2 Mx.... quella senza dissipatore.. forse l'ultima ad osare... ora le schede video sembrano dei frigoriferi. A quei tempi erano anche belle "da vedere" per chi era appassionato di elettronica.
Comune le Voodoo3 erano davvero ottime ma i processori di allora non bastavano. Avevo il K62 350 che a suo tempo consideravo un mostro ma che alla fine dei conti non scalava per niente. Montai un raro K62-550 al limite della progettazione ma ricordo che era difficile vedere la differenza sebbene la frequenza fosse in proporzione aumentata enormemente!.
Bei tempi... ci si divertiva con poco. :p
Ricordo la Creative Geforce2 Mx.... quella senza dissipatore.. forse l'ultima ad osare... ora le schede video sembrano dei frigoriferi. A quei tempi erano anche belle "da vedere" per chi era appassionato di elettronica.
Comune le Voodoo3 erano davvero ottime ma i processori di allora non bastavano. Avevo il K62 350 che a suo tempo consideravo un mostro ma che alla fine dei conti non scalava per niente. Montai un raro K62-550 al limite della progettazione ma ricordo che era difficile vedere la differenza sebbene la frequenza fosse in proporzione aumentata enormemente!.
Ciao Simon82,
purtroppo i K6-2 dopo i 300-350 MHz non scalavano più molto perchè la banda di memoria garantita dall'infrastruttura Soket7 non bastava. E' per questo che i K6-III, a pari frequenza, garantivano un boost non indifferente rispetto ai K6-2 (provi di cache L2 integrata).
E' anche per questo che oltre i 350 MHz conveniva molto più salire con il bus che non con la frequenza del core. Per esempio, ricordo che il mio K6-2 350 era più veloce a 120x3 (360 MHz) che non a 100x4 (400 MHz).
Ciao. :)
PhilAnselmo@Superjoint
20-12-2010, 16:42
Signori, ho appena acquistato una Chaintech XGI Volari V3 128MB DDR AGP 8X
http://images.highspeedbackbone.net/skuimages/large/C460-8006.jpg
:)
Recensita nel primo post da Murakami, speriamo non sia un'emerita ciofeca :D
conan_75
20-12-2010, 17:18
Io avevo una 2mx che presi al posto del bidone TNT2 M64.
La mia era ventilata, di core saliva un bel pò oltre i 220Mhz dai, mi pare, 166 originali.
La ram invece era una bidonata perchè originale era 143Mha a stento ai 166Mhz e arrivava a stento ai 166Mhz delle GF2Mx "normali".
Comunque ricordo come fosse ieri che la scheda era castrata come banda di memoria, alzare il core portava pochi benefici.
Poffarbacco,ma che bel thread!
Mi iscrivo e porgo un saluto a tutti :)
Mi sto leggendo tutto (sono a pagina 30 :fagiano: ) (mica potevo perdermi le anticaglie più antiche eheh) e devo dire che per un nostalgico del videoludo quale sono qui c'è pane per i miei denti,essendo appassionato di architetture cpu e schede video dal lontano 1994 (primo pc).
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata,e pure di schede video nei cassonetti :D però i pezzi a cui tenevo di più sono con me.
Nel caso qualcuno bisognasse di test (appena ho tempo) dispongo di questi chipset video:
-geforce fx 5200 :(
-geforce 6200 :cry:
-sis 6326 :help:
-2 riva tnt2 una pci un agp (la scheda che mi ha dato più soddisfazioni)
-matrox m3d (ma non la trovo al momento :confused: )
Poi ho queste che ho trovato da poco e son da testare,non so se funzionino:
-3dfx Banshee
-matrox millennium G400
-una bellissima :O hercules 3d prophet 4000 XT (mi piace il chip Kyro)
Sto rigiocando Unreal su un pentium II biprocessore 400 mhz,ex server di una banca,con 512 mb di ram ECC :eek: ed una tnt2,con mia sorella di fianco che storce il naso mentre guarda i film,e non si da pace sul fatto che da crysis e metro sia tornato a quake 2,unreal e soci :cool:
Un complimentone a chi ha tenuto su un thread sì importante con i suoi dati e bench,e ovviamente a Murakami che l'ha creato.
Grandissimi,vi stimo.
:D
Bye
Murakami
20-12-2010, 18:11
Signori, ho appena acquistato una Chaintech XGI Volari V3 128MB DDR AGP 8X
http://images.highspeedbackbone.net/skuimages/large/C460-8006.jpg
:)
Recensita nel primo post da Murakami, speriamo non sia un'emerita ciofeca :D
Anche peggio... :stordita:
Un complimentone a chi ha tenuto su un thread sì importante con i suoi dati e bench,e ovviamente a Murakami che l'ha creato.
Grandissimi,vi stimo.
:D
Bye
Grazie e benvenuto: io, ormai, sono più un "uditore", ma rimango fedele allo spirito originale del thread (che, credi, quando l'ho aperto, ero certo che avrebbe avuto qualche decina di visite e 4 o 5 post di scherno, non di più)... ;)
Murakami
20-12-2010, 18:12
Bei tempi... ci si divertiva con poco. :p
Ricordo la Creative Geforce2 Mx.... quella senza dissipatore.. forse l'ultima ad osare...Quella con bus a 64 bit e ram DDR? Se si, hanno osato male eh... :fagiano:
Anche peggio... :stordita:
Grazie e benvenuto: io, ormai, sono più un "uditore", ma rimango fedele allo spirito originale del thread (che, credi, quando l'ho aperto, ero certo che avrebbe avuto qualche decina di visite e 4 o 5 post di scherno, non di più)... ;)
Bè iniziativa lodevole. :)
Anche io però sinceramente non mi sarei aspettato questo successo,peccato l'abbia trovato così tardi :(
Bye
Quella con bus a 64 bit e ram DDR? Se si, hanno osato male eh... :fagiano:
Ah ah gia! Ricordo la fregatura scritta "in piccolo". :p
Comunque il mercato ha spesso offerto vere e proprie occasioni imperdibili... ricordo ancora la Radeon 9500 con le memorie a L, gpu di "scarto"... la mia era fortunella... piccolo hack et voila! Una 9700. :D
Quando vidi l'affare fatto non ci credevo. Trovai la scheda per una rara botta di cuculo. :D
Uff a me andò male artefatti a tutto andare.
devil_mcry
20-12-2010, 20:20
che palle non trovo una cazzo di vmod per la mia fx5200 uff :(
il retrograming è una passione così grande, che questo thread non poteva che crescere e continua a crescere ne sono certo.
Tra 10 anni, le attuale gpu e cpu saranno retro e altro materiale per questo thread ;)
PhilAnselmo@Superjoint
20-12-2010, 22:10
il retrograming è una passione così grande, che questo thread non poteva che crescere e continua a crescere ne sono certo.
Tra 10 anni, le attuale gpu e cpu saranno retro e altro materiale per questo thread ;)
Bisognerà vedere che fine avremo fatto noi, come dice il detto:
chi vivrà vedrà... :O
devil_mcry
20-12-2010, 23:15
onestamente la mia è piu passione per il retro hw che per il retrogaming :D
galaverna
20-12-2010, 23:43
che palle non trovo una cazzo di vmod per la mia fx5200 uff :(
ne trovi a bizzeffe di articoli basta anche un'altra marca tanto i componenti sono pressochè simili di discostano solodalla posizione dei componenti stessi oppure dai uno sguardo al datasheet del regolatore
galaverna
20-12-2010, 23:53
il retrograming è una passione così grande, che questo thread non poteva che crescere e continua a crescere ne sono certo.
Tra 10 anni, le attuale gpu e cpu saranno retro e altro materiale per questo thread ;)
non ne sono così sicuro perchè la storia del gaming degli anni 90 è stata unica sia per il salto di qualità ecclatante sia perchè esistevano molte marche differenti che facevano vivere sensazioni diverse sia molti titoli gaming che facevano riaffiorare pregi difetti di una certa scheda rispetto l'altra e che i componenti di oggi in futuro non avrà questo sapore....non penso neanche ci saranno nuovi appassionati che apriranno un thead chi giocava per esempio a need for speed underground con la x800xt o la 6800ultra anche perchè ci sono stati già recencioni a proposito
Uff a me andò male artefatti a tutto andare.
Eh anche a me andò male... doppio! :D
Nel senso che le RAM erano in linea (e quindi niente bus @ 256 bit) e comunque avevo artefatti. Scheda rimandata indietro grazie al diritto di recessione :fagiano:
Ciao. :)
Murakami
21-12-2010, 08:00
non ne sono così sicuro perchè la storia del gaming degli anni 90 è stata unica sia per il salto di qualità ecclatante sia perchè esistevano molte marche differenti che facevano vivere sensazioni diverse sia molti titoli gaming che facevano riaffiorare pregi difetti di una certa scheda rispetto l'altra e che i componenti di oggi in futuro non avrà questo sapore....non penso neanche ci saranno nuovi appassionati che apriranno un thead chi giocava per esempio a need for speed underground con la x800xt o la 6800ultra anche perchè ci sono stati già recencioni a propositoConcordo: il balzo in avanti dato dallo Z buffer e dalle prime soluzioni accelerate via hardware è improponibile in qualsiasi altra epoca; inoltre, una volta non di discuteva di certi dettagli tecnici, mentre ora tutti sanno tutto di tutto.
Poffarbacco,ma che bel thread!
Mi iscrivo e porgo un saluto a tutti :)
Mi sto leggendo tutto (sono a pagina 30 :fagiano: ) (mica potevo perdermi le anticaglie più antiche eheh) e devo dire che per un nostalgico del videoludo quale sono qui c'è pane per i miei denti,essendo appassionato di architetture cpu e schede video dal lontano 1994 (primo pc).
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata,e pure di schede video nei cassonetti :D però i pezzi a cui tenevo di più sono con me.
Nel caso qualcuno bisognasse di test (appena ho tempo) dispongo di questi chipset video:
-geforce fx 5200 :(
-geforce 6200 :cry:
-sis 6326 :help:
-2 riva tnt2 una pci un agp (la scheda che mi ha dato più soddisfazioni)
-matrox m3d (ma non la trovo al momento :confused: )
Poi ho queste che ho trovato da poco e son da testare,non so se funzionino:
-3dfx Banshee
-matrox millennium G400
-una bellissima :O hercules 3d prophet 4000 XT (mi piace il chip Kyro)
Sto rigiocando Unreal su un pentium II biprocessore 400 mhz,ex server di una banca,con 512 mb di ram ECC :eek: ed una tnt2,con mia sorella di fianco che storce il naso mentre guarda i film,e non si da pace sul fatto che da crysis e metro sia tornato a quake 2,unreal e soci :cool:
Un complimentone a chi ha tenuto su un thread sì importante con i suoi dati e bench,e ovviamente a Murakami che l'ha creato.
Grandissimi,vi stimo.
:D
Bye
Ciao,
ottimo materiale per dei test, soprattutto la Kyro e la 6200. ;)
Li aspettiamo allora! :D
Ciao. :)
devil_mcry
21-12-2010, 09:44
ne trovi a bizzeffe di articoli basta anche un'altra marca tanto i componenti sono pressochè simili di discostano solodalla posizione dei componenti stessi oppure dai uno sguardo al datasheet del regolatore
quelle che ho trovato non hanno lo stesso regolatore della mia... credo di aver individuato tutto il necessario per una vmod ma siccome non ne ho mai fatte, fare di mia iniziativa ... mi fido poco :D
onestamente la mia è piu passione per il retro hw che per il retrogaming :D
be, quando io dico retrogaming intendo anche il retro hardware.
certo, anche a me oggi mi piacerebbe rigiocare su un 486 o un P100..
sono diventati hardware quasi rari ormai..
prima li trovavo facilmente, oggi solo Athlon o P4..
galaverna
21-12-2010, 10:09
be, quando io dico retrogaming intendo anche il retro hardware.
certo, anche a me oggi mi piacerebbe rigiocare su un 486 o un P100..
sono diventati hardware quasi rari ormai..
prima li trovavo facilmente, oggi solo Athlon o P4..
esatto il cosidetto ricambio generazionale....sistemi 486 e pentium cominciano scarseggiare c'è una marea di p3 (penso ancora per poco) p4/celeron2 e athlon come dici te.... cmq si coinciano intravvedere dei athlon slotA che qualche tempo fa non si riuscivo proprio trovare (forse per le buone prestazioni di questi sistemi)
certo come venite i p3 e tnt2m64 se la batterono alla pari :D
anche i celeronmendocino cominciano scarseggiare
non ne sono così sicuro perchè la storia del gaming degli anni 90 è stata unica sia per il salto di qualità ecclatante sia perchè esistevano molte marche differenti che facevano vivere sensazioni diverse sia molti titoli gaming che facevano riaffiorare pregi difetti di una certa scheda rispetto l'altra e che i componenti di oggi in futuro non avrà questo sapore....non penso neanche ci saranno nuovi appassionati che apriranno un thead chi giocava per esempio a need for speed underground con la x800xt o la 6800ultra anche perchè ci sono stati già recencioni a proposito
Condivido, il gaming su pc e console ha perso molto del proprio fascino ai giorni d'oggi. Le schede video fino al 2000-2002 sono decisamente affascinanti. Ora abbiamo solo dei mostri di potenza, ma troppo limitati dalle console. Si assomigliano tutte...
Cmq, io all'epoca avevo una splendida 3d prophet 4500 da 64 mb. Il kyro 2 bastonava le geforce 2 mx, ed avevo una qualità di rendering impressionante. Peccato che l'assenza del tnl ne abbia minato la compatibilità. Unreal tournament 2003 per esempio dava buoni risultati nei bench, ma in quanto a giocabilità era molto più costante sulle geforce 2 mx...
Comunque i migliori momenti rimangono anche quelli di passaggio tra l'era 486 e quella Pentium. Ricordo che quel passaggio piu' l'imminente arrivo delle prime abbordabili e """""""""""utilizzabili""""""""""" schede grafiche acceleratrici 2D/3D faceva quasi sentire il progresso nell'aria.
Ancora oggi si puo' essere nostalgici dei led sui case che riportavano 33-66... 50-75... :D
Overclock e downclock da un bel bottonazzo con scritto TURBO. Yeah!
Condivido, il gaming su pc e console ha perso molto del proprio fascino ai giorni d'oggi. Le schede video fino al 2000-2002 sono decisamente affascinanti. Ora abbiamo solo dei mostri di potenza, ma troppo limitati dalle console. Si assomigliano tutte...
Cmq, io all'epoca avevo una splendida 3d prophet 4500 da 64 mb. Il kyro 2 bastonava le geforce 2 mx, ed avevo una qualità di rendering impressionante. Peccato che l'assenza del tnl ne abbia minato la compatibilità. Unreal tournament 2003 per esempio dava buoni risultati nei bench, ma in quanto a giocabilità era molto più costante sulle geforce 2 mx...
Diciamo che se una software house al giorno d'oggi vuole campare fa un gioco e lo vedi sullo scaffale per dieci console diverse con dieci architetture completamente diverse. Ora: o il gioco e' corto o programmato alla veloce, o il gioco non spremera' nessuna delle architetture per cui e' programmato se nell'arco di un anno ne hanno dovuto fare dieci versioni diverse in tempo.
L'ottimizzazione che "lasciava di stucco" anni fa e' andata a farsi benedire per vendere di piu'.
Circa il Kyro2 l'unica cosa che l'ha minato e' il marketing della concorrenza. Non certo il T&L. A quei tempi per poco le buscava anche la Geforce2 GTS in certi contesti ma Nvidia al tempo era davvero troppo forte in immagine e nome. Se poi ci aggiungi anche bug drivers in alcuni giochi data la architettura davvero rivoluzionaria per il tempo, era ovvio.
Ciao,
ottimo materiale per dei test, soprattutto la Kyro e la 6200. ;)
Li aspettiamo allora! :D
Ciao. :)
Ciao :)
Spero di riuscire quanto prima,sotto natale purtroppo lavoro di più...:mad:
be, quando io dico retrogaming intendo anche il retro hardware.
certo, anche a me oggi mi piacerebbe rigiocare su un 486 o un P100..
sono diventati hardware quasi rari ormai..
prima li trovavo facilmente, oggi solo Athlon o P4..
Ciao
Guarda ho provato l'altro giorno Advanced Tactical Fighter,un simulatore di aerei da guerra,su un 486 DX4 100 MHz :cool:
Riesce anche a girare bene al max dettaglio (le richieste minime comprendono un 486 DX2 66).
Doom 2 invece bello fluido (XD e ci mancherebbe)
Il primo Quake invece,se supero la risoluzione di 320X400 (:mc: ) diventa ingiocabile,a 640X480 è una slide...
Comunque i migliori momenti rimangono anche quelli di passaggio tra l'era 486 e quella Pentium. Ricordo che quel passaggio piu' l'imminente arrivo delle prime abbordabili e """""""""""utilizzabili""""""""""" schede grafiche acceleratrici 2D/3D faceva quasi sentire il progresso nell'aria.
Ancora oggi si puo' essere nostalgici dei led sui case che riportavano 33-66... 50-75... :D
Overclock e downclock da un bel bottonazzo con scritto TURBO. Yeah!
LOL gran bei tempi.Il 486 qua passa da 66 MHz a 100 col turbo.
Diciamo che se una software house al giorno d'oggi vuole campare fa un gioco e lo vedi sullo scaffale per dieci console diverse con dieci architetture completamente diverse. Ora: o il gioco e' corto o programmato alla veloce, o il gioco non spremera' nessuna delle architetture per cui e' programmato se nell'arco di un anno ne hanno dovuto fare dieci versioni diverse in tempo.
L'ottimizzazione che "lasciava di stucco" anni fa e' andata a farsi benedire per vendere di piu'.
Circa il Kyro2 l'unica cosa che l'ha minato e' il marketing della concorrenza. Non certo il T&L. A quei tempi per poco le buscava anche la Geforce2 GTS in certi contesti ma Nvidia al tempo era davvero troppo forte in immagine e nome. Se poi ci aggiungi anche bug drivers in alcuni giochi data la architettura davvero rivoluzionaria per il tempo, era ovvio.
Ciao :)
Ti straquoto riguardo l'ottimizzazione riguardante i titoli molti anni fa,dove il pc era la vera macchina da gioco finale e i programmatori tiravan fuori il massimo dai chip.
Poi visto che parli del chip Kyro 2,ho letto alcune vecchie recensioni riguardo il Kyro 1,che possiedo,ma non ho trovato molto esaurienti le informazioni tecniche sul chip:insomma,oltre a sapere che è tile-based,mi piacerebbe sapere altre caratteristiche,se ne sei a conoscenza (Kyro 1).
ciao e grazie anticipate.
Murakami
21-12-2010, 14:27
Poi visto che parli del chip Kyro 2,ho letto alcune vecchie recensioni riguardo il Kyro 1,che possiedo,ma non ho trovato molto esaurienti le informazioni tecniche sul chip:insomma,oltre a sapere che è tile-based,mi piacerebbe sapere altre caratteristiche,se ne sei a conoscenza (Kyro 1).
ciao e grazie anticipate.
Tali e quali il Kyro 2: cambia solo la frequenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.