View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Ti chiedo un ultimo favore: puoi overcloccare / downcloccare leggermente le RAM della tua scheda video
5€ a Mhz... :D
5€ a Mhz... :D
Quindi se downclocca mi deve 5€ per Mhz... :D :sofico:
Allora, grazie a Igiolo (che mi ha passato Forsaken) ho potuto fare il test su questo sistema:
-) AthlonXP 2800+ (166Mhz bus);
-) 512MB DDR 400;
-) 9800Pro 128MB @ 9800XT (ho cambiato proprio il bios ma ho il chip R350).
Risoluzione: 640x480x16
La demo utilizzata è la prima delle due disponibili.
Risultato: 489.87 fps.
Personalmente credo che siamo in usa situazione cpu-limited; appena posso farò altre prove overcloccando l'AthlonXP.
Ciao. :)
Murakami
08-09-2005, 07:10
Allora, grazie a Igiolo (che mi ha passato Forsaken) ho potuto fare il test su questo sistema:
-) AthlonXP 2800+ (166Mhz bus);
-) 512MB DDR 400;
-) 9800Pro 128MB @ 9800XT (ho cambiato proprio il bios ma ho il chip R350).
Risoluzione: 640x480x16
La demo utilizzata è la prima delle due disponibili.
Risultato: 489.87 fps.
Personalmente credo che siamo in usa situazione cpu-limited; appena posso farò altre prove overcloccando l'AthlonXP.
Ciao. :)
Incredibile: GeForce 2 batte 9800 Pro... :D
Breve riassunto della puntata di ieri:
1) Il mio Voodoo 5 non funziona: chi lo vuole, a mano, può venirselo a prendere, glielo regalo... :cry:
2) Il Voodoo 5 di Sanford funziona bene, appena possibile comincio i test (anche con G200 e G400);
3) Il Savage 4, no matter what, mi restituisce schermata blu appena installo i driver e riavvio: qualcuno ha qualche versione di driver scevra da problemi? :confused:
Incredibile: GeForce 2 batte 9800 Pro... :D
Breve riassunto della puntata di ieri:
1) Il mio Voodoo 5 non funziona: chi lo vuole, a mano, può venirselo a prendere, glielo regalo... :cry:
2) Il Voodoo 5 di Sanford funziona bene, appena possibile comincio i test (anche con G200 e G400);
3) Il Savage 4, no matter what, mi restituisce schermata blu appena installo i driver e riavvio: qualcuno ha qualche versione di driver scevra da problemi? :confused:
Questo prova al 90% che il gioco è fortemente limitato dalla potenza della CPU, per lo meno con le schede odierne.
La GF2 MX400 di ReDeX infatti fa praticamente i miei stessi fps... :fagiano:
Stasera faccio qualche altro test...
Ciao. :)
Murakami
08-09-2005, 09:20
Questo prova al 90% che il gioco è fortemente limitato dalla potenza della CPU, per lo meno con le schede odierne.
La GF2 MX400 di ReDeX infatti fa praticamente i miei stessi fps... :fagiano:
Stasera faccio qualche altro test...
Ciao. :)
Prova con l'AA 6X e l'AF 16X (per quest'ultimo devi usare il profilo TNT, magari abilitando il trilinear dal menù interno al demo), sono curioso di vedere se gli fps scendono... :mc:
Incredibile: GeForce 2 batte 9800 Pro... :D
Breve riassunto della puntata di ieri:
1) Il mio Voodoo 5 non funziona: chi lo vuole, a mano, può venirselo a prendere, glielo regalo... :cry:
2) Il Voodoo 5 di Sanford funziona bene, appena possibile comincio i test (anche con G200 e G400);
3) Il Savage 4, no matter what, mi restituisce schermata blu appena installo i driver e riavvio: qualcuno ha qualche versione di driver scevra da problemi? :confused:
per i driver del savage guarda qua: http://www.savagenews.com
Murakami
08-09-2005, 09:38
per i driver del savage guarda qua: http://www.savagenews.com
Li ho provati tutti, uno peggio dell'altro: inoltre, i driver di questo sito mancano di un file (sempre lo stesso, con estensione .cat) che impedisce la corretta installazione, ho dovuto prelevarli da un altro sito.
Prova con l'AA 6X e l'AF 16X (per quest'ultimo devi usare il profilo TNT, magari abilitando il trilinear dal menù interno al demo), sono curioso di vedere se gli fps scendono... :mc:
Già... :doh: mi ero dimenticato di specificare che il test precedente l'ho fatto solo con il profilo generico! Stasera faccio qualche comparativa tra il profilo di default e quello TNT...
Ma non si era parlato di una patch per GeForce? A che serve? Posso usarla anche con una Radeon? :confused:
Lo so sono un po' confuso... :D
Ciao. :)
Murakami
08-09-2005, 11:03
Già... :doh: mi ero dimenticato di specificare che il test precedente l'ho fatto solo con il profilo generico! Stasera faccio qualche comparativa tra il profilo di default e quello TNT...
Ma non si era parlato di una patch per GeForce? A che serve? Posso usarla anche con una Radeon? :confused:
Lo so sono un po' confuso... :D
Ciao. :)
Questa "patch per GeForce" non è che un file .opt da copiare nella cartella dei profili di "Forsaken": l'ho guardato e riporta soltanto "mipmap" e sotto "trilinear", te lo puoi fare da solo con il notepad, lo chiami "GeForce" e lo salvi con estensione .opt... :D
Penso andrà più che bene anche per il Radeon: in questo caso io lo chiamerei "Radeon9800.opt"... :O
Già... :doh: mi ero dimenticato di specificare che il test precedente l'ho fatto solo con il profilo generico! Stasera faccio qualche comparativa tra il profilo di default e quello TNT...
Ma non si era parlato di una patch per GeForce? A che serve? Posso usarla anche con una Radeon? :confused:
Lo so sono un po' confuso... :D
Ciao. :)
Anch'io ho usato il profilo generico, proverò a cambiare profili per vedere quanto cambia.
PS: Questo weekend, vedo di provare anche 3dmark 2000, variando un pochino la ferquenza della memoria video. ;)
Questa "patch per GeForce" non è che un file .opt da copiare nella cartella dei profili di "Forsaken": l'ho guardato e riporta soltanto "mipmap" e sotto "trilinear", te lo puoi fare da solo con il notepad, lo chiami "GeForce" e lo salvi con estensione .opt... :D
Penso andrà più che bene anche per il Radeon: in questo caso io lo chiamerei "Radeon9800.opt"... :O
Wow... una nuovissima ottimizzazione da me creata... il mitico file Radeon9800.opt :winner: :doh: :D
conan_75
08-09-2005, 17:48
Allora, grazie a Igiolo (che mi ha passato Forsaken) ho potuto fare il test su questo sistema:
-) AthlonXP 2800+ (166Mhz bus);
-) 512MB DDR 400;
-) 9800Pro 128MB @ 9800XT (ho cambiato proprio il bios ma ho il chip R350).
Risoluzione: 640x480x16
La demo utilizzata è la prima delle due disponibili.
Risultato: 489.87 fps.
Personalmente credo che siamo in usa situazione cpu-limited; appena posso farò altre prove overcloccando l'AthlonXP.
Ciao. :)
Com'è possibile?
E' lo stesso risultato che ho ottenuto con una V5 e un duron 1600 + SDR :confused:
Giusto per curiosità, esiste un test il più possibile indipendente dalla cpu?
conan_75
08-09-2005, 18:55
Giusto per curiosità, esiste un test il più possibile indipendente dalla cpu?
Basterebbe spalancare risoluzione e filtri.
Murakami
09-09-2005, 07:21
Ecco i risultati dei test di ieri sera (non comparabili, ricordo, con quelli ottenuti precedentemente):
P3600E (Coppermine, fsb 100 mhz), Intel BX, 256 mb SDRAM PC133. Per il Voodoo 5 ho usato i driver Amigamerlin 2.9, per le Marvel gli ultimi 6.28.
Forsaken, 640x480x16:
Voodoo 5 5500: 226 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited);
Marvel G200: 124 fps (eccellente qualità d'immagine)
Marvel G400: 226 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited).
Per le schede più potenti ho eseguito il test anche a 1024x768x16:
Marvel G400: 157 fps
Voodoo 5 5500: 189 fps (Il Voodoo 5 comincia a far valere la sua superiorità nei confronti del G400).
Quake 2, 640x480x16:
Voodoo 5 5500: 114 fps (eccellente qualità d'immagine, totalmente CPU limited);
Marvel G200: 46 fps (eccellente qualità d'immagine)
Marvel G400: 105 fps (eccellente qualità d'immagine, CPU limited).
Per le schede più potenti ho eseguito il test anche a 1024x768x16:
Marvel G400: 61 fps
Voodoo 5 5500: 111 fps (ancora CPU limited)
Con il Voodoo 5, passando a 32 bit, si ottengono 97 fps (forse non più CPU limited!).
Murakami
09-09-2005, 07:23
Com'è possibile?
E' lo stesso risultato che ho ottenuto con una V5 e un duron 1600 + SDR :confused:
In effetti è un pò strano: mi sa che più di tanto forte il gioco non può andare, probabilmente per limiti dell'engine.
Molto male: 500 fps potrebbero essere ancora pochi per qualcuno... :O
Dai ragazzi: vediamo chi fà il record... :D
conan_75
09-09-2005, 12:00
In effetti è un pò strano: mi sa che più di tanto forte il gioco non può andare, probabilmente per limiti dell'engine.
Molto male: 500 fps potrebbero essere ancora pochi per qualcuno... :O
Dai ragazzi: vediamo chi fà il record... :D
Si, sono pochi, non riesco a puntare bene nonostante il mio mouse da 23000dpi e quando perdo le partite online do la colpa all'HW :D:D
Tornando seri, che mi dici del V5, hai fatto qualche altra prova?
Murakami
09-09-2005, 12:14
Si, sono pochi, non riesco a puntare bene nonostante il mio mouse da 23000dpi e quando perdo le partite online do la colpa all'HW :D:D
Tornando seri, che mi dici del V5, hai fatto qualche altra prova?
Solo quei 2 giochi per adesso: ieri sera ho avuto incredibili problemi di restart e spengimento spontanei del muletto, prima di scoprire che il nuovo case che ho comprato (20 € alimentatore compreso :O ) ha il tasto di accensione difettoso... :mad:
Adesso uso il PC completamente nudo (senza case) e lo accendo con una graffetta: sulla scrivania di legno sembra una scultura post moderna... :stordita:
conan_75
09-09-2005, 12:53
Solo quei 2 giochi per adesso: ieri sera ho avuto incredibili problemi di restart e spengimento spontanei del muletto, prima di scoprire che il nuovo case che ho comprato (20 € alimentatore compreso :O ) ha il tasto di accensione difettoso... :mad:
Adesso uso il PC completamente nudo (senza case) e lo accendo con una graffetta: sulla scrivania di legno sembra una scultura post moderna... :stordita:
Con la V5 poi sa veramente di scultura ;)
Sarei curioso di sapere le tue impressioni sulla qualità 2D.
Solo quei 2 giochi per adesso: ieri sera ho avuto incredibili problemi di restart e spengimento spontanei del muletto, prima di scoprire che il nuovo case che ho comprato (20 € alimentatore compreso :O ) ha il tasto di accensione difettoso... :mad:
Adesso uso il PC completamente nudo (senza case) e lo accendo con una graffetta: sulla scrivania di legno sembra una scultura post moderna... :stordita:
Wow... capitò anche a me con un case economico! :D
Risolsi collegano l'accensione al tasto reset. ;)
Ciao. :)
Incuriosito dall risultato con la Radeon 9800pro, ho provato Forsaken col pc1 in sign, ed il risultato, a 640x480x16, è stato di 416,14fps, cioè un risultato inferiore al pc2.
Visto il risultato anomalo, ho riprovato il gioco su entrambi i computer, ma a 1024x768x32 e formato texture 8880, e il risultato è stato:
PC1: 391,89fps
PC2: 120,01fps
E questi sono più coerenti. ;)
Incuriosito dall risultato con la Radeon 9800pro, ho provato Forsaken col pc1 in sign, ed il risultato, a 640x480x16, è stato di 416,14fps, cioè un risultato inferiore al pc2.
Visto il risultato anomalo, ho riprovato il gioco su entrambi i computer, ma a 1024x768x32 e formato texture 8880, e il risultato è stato:
PC1: 391,89fps
PC2: 120,01fps
E questi sono più coerenti. ;)
Ciao ReDeX,
quando hai un secondo puoi fare quei test del fill-rate variando leggermente il clock della VRAM?
Grazie. :)
conan_75
09-09-2005, 20:35
@ Murakami
Visto che in questa discussione si stanno scoprendo molte cose interessanti, che ne diresti di creare nel primo post un quadro riassuntivo dei test etc.?
Ciao ReDeX,
quando hai un secondo puoi fare quei test del fill-rate variando leggermente il clock della VRAM?
Grazie. :)
Ok, appena li ho fatti, ti posto i risultati.
Ciao. ;)
Ok, appena li ho fatti, ti posto i risultati.
Ciao. ;)
Grazie mille!
Ciao. :)
Grazie mille!
Ciao. :)
Come promesso, ecco quà i valori. ;)
Ho provato la scheda con memoria a 150 e 183Mhz (di default va a 166), ti riporto anche i risultati a default:
150Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 325,2 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 630,1 MTexels/s
150Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 149,5 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 290,6 MTexels/s
166Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 349,1 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 679,0 MTexels/s
166Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 168,7 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 327,5 MTexels/s
183Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 363,7 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 711,0 MTexels/s
183Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 189,2 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 367,2 MTexels/s
Io invece vorrei chiedere se qualcuno può provare test di Forsaken a 1024x768x32 e texture 8880, in particolare, mi interesserebbero i risultati con le schede Geforce2 GTS e Radeon 9600XT.
Grazie. :)
Come promesso, ecco quà i valori. ;)
Ho provato la scheda con memoria a 150 e 183Mhz (di default va a 166), ti riporto anche i risultati a default:
150Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 325,2 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 630,1 MTexels/s
150Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 149,5 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 290,6 MTexels/s
166Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 349,1 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 679,0 MTexels/s
166Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 168,7 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 327,5 MTexels/s
183Mhz, 16bit
Fill Rate (Single-Texturing): 363,7 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 711,0 MTexels/s
183Mhz, 32bit
Fill Rate (Single-Texturing): 189,2 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing): 367,2 MTexels/s
Io invece vorrei chiedere se qualcuno può provare test di Forsaken a 1024x768x32 e texture 8880, in particolare, mi interesserebbero i risultati con le schede Geforce2 GTS e Radeon 9600XT.
Grazie. :)
Ciao ReDeX,
grazie mille per i risultati, che sono davvero interessanti.
Da questi risultati si evince che, per lo meno per il GeForce2 MX, è la banda la vera discriminate: le variazioni del textel rate seguono passo-passo le variazioni della frequenza di lavoro della memoria. Se il calo a 32 bit fosse dovuto anche alla disattivazione di una TMU o addirittura di una intera pipeline non ci sarebbe una proporzionalità così diretta; inoltre anche nel caso che la configurazione interna del chip cambiasse se il textel rate è così limitato dalla bandwidth poco importerebbe: la potenza residua del chip sarebbe ancora in grado di saturare la banda a disposizione.
Ho fatto un po' di calcoli sui numeri forniti... qui di seguito trovate un calcolo relativo alla quantità di banda necessaria per generare 1 Mtextel:
200/166 - 2593,75 MB/sec : 168,7 Mtextel/sec = 15,375 MB/sec : 1 Mtextel
200/150 - 2343,75 MB/sec : 149,5 Mtextel/sec = 15,677 MB/sec : 1 Mtextel
200/183 - 2859,375 MB/sec : 189,2 Mtextel/sec = 15,113 MB/sec : 1 Mtextel
Come vedete la proporzionalità è pressochè diretta.
E' interessante però vedere come non sia completamente lineare; sotto trovate i dati relativi ai Mtextel/sec teorici, calcolati usando come base le frequenze di default (200/166):
200/150 2593,75 MB/sec : 168,7 Mtextel/sec = 2343,75 MB/sec : x Mtextel/sec -> x = 152,44 Mtextel/sec
200/183 2593,75 MB/sec : 168.7 Mtextel/sec = 2859,375 MB/sec : x Mtextel/sec -> x = 185,98 Mtextel/sec
In pratica l'aumento del textel rate all'aumentare della bandwidth è _leggermente_ più che lineare (il fenomeno però è davvero leggero, come potete notare; potrebbe essere anche un errore di misurazione da parte del 3dmark2000...).
Spero di non avervi annoiato!
Ciao. :)
Ho rifatto i test con Forsaken, variando la frequenza del processore.
I test sono stati condotti a 640x480x16, texture 5550.
Ho usato un file .opt di questo tipo:
mipmap
trilinear
come suggerito da Murakami.
La demo gira però a una velocità tale che non ho capito se il trilinear viene in effetti abilitato... ho notato però che le esplosioni sembrano quasi non filtrate... risultatno abbastanza blocchettose. Me lo confermate anche sul vostro hardware?
AXP 2800+@default: 504,67
AXP 2800+@2425MHz (194x12.5): 583,88
Come vedete, si possono superare i 500fps! :D
Ciao. :)
AXP 2800+@default: 504,67
AXP 2800+@2425MHz (194x12.5): 583,88
Come vedete, si possono superare i 500fps! :D
Ciao. :)
583 fps...insomma....va un po' a rallentatore,eh?... :sofico:
conan_75
10-09-2005, 14:27
Se vuoi entrare nel Clan di HWU ti servono almeno 1000 FPS :D
Se vuoi entrare nel Clan di HWU ti servono almeno 1000 FPS :D
si guarda...si compra un FX57 con due 7800GTX in SLi per far girare Forsaken a 1000fps... :asd:
conan_75
10-09-2005, 17:21
si guarda...si compra un FX57 con due 7800GTX in SLi per far girare Forsaken a 1000fps... :asd:
Guarda c'erano persone fissate di FPS online che ne inventavano di tutti i colori per nascondere i loro limiti ;)
583 fps...insomma....va un po' a rallentatore,eh?... :sofico:
Oddio, guarda, sono abbastanza esigente in materia (preferisco stare sempre sui 60fps per avere massima fluidità), però credo che 500 siano più che sufficiente... :sofico:
Ciao. :)
Se vuoi entrare nel Clan di HWU ti servono almeno 1000 FPS :D
:eek: Azz! :D :p
Murakami
12-09-2005, 07:17
@ Murakami
Visto che in questa discussione si stanno scoprendo molte cose interessanti, che ne diresti di creare nel primo post un quadro riassuntivo dei test etc.?
Ci avevo pensato ma non è tanto semplice, anche perchè i test sono stati effettuati su molte piattaforme diverse... :what:
A mio avviso, la qualità 2D del Voodoo5 è più che discreta... :O
Ho provato la 9800 pro sul Barton e i risultati sono stati piuttosto scarsi: "solo" 342 fps in Forsaken e "solo" 410 fps in Quake2... :mad:
C'è da dire che il S.O. era molto sporco, reduce da tanti driver VGA diversi: adesso ho formattato, magari ripeto i test per vedere se le prestazioni salgono. Condurrò presto i test a 1024x768x32 così come chiesto da ReDeX... :) Per Shodan: la demo, in effetti, su CPU molto veloci gira troppo svelta, ma si può rallentare fino allo slow motion (smanetta nei menù interni mentre la esegui) senza intaccare il risultato finale... ;) Le esplosioni sono quelle che vedi, cubettose tanto da sembrare sprite... :p
Ci avevo pensato ma non è tanto semplice, anche perchè i test sono stati effettuati su molte piattaforme diverse... :what:
A mio avviso, la qualità 2D del Voodoo5 è più che discreta... :O
Ho provato la 9800 pro sul Barton e i risultati sono stati piuttosto scarsi: "solo" 342 fps in Forsaken e "solo" 410 fps in Quake2... :mad:
Be, un 2800+ dovrebbe fare in effetti più di 342 fps: sul mio facevo 480-500fps...
Condurrò presto i test a 1024x768x32 così come chiesto da ReDeX... :)
Ma a te a 1024x768 i test dei menù di forsaken non diventa illegibile? A me si!
A proposito: se non sbaglio forsaken permette di scegliere solo profondità di colore a 16 bit...
Per Shodan: la demo, in effetti, su CPU molto veloci gira troppo svelta, ma si può rallentare fino allo slow motion (smanetta nei menù interni mentre la esegui) senza intaccare il risultato finale... ;) Le esplosioni sono quelle che vedi, cubettose tanto da sembrare sprite... :p
Sisi mi ricordo di quel settaggio... dovrebbe essere "playback speed"; non lo avevo usato perchè non sapevo se modificasse in qualche modo il risultato finale. ;)
Ciao. :)
Murakami
12-09-2005, 12:01
A 1024x768 il testo diventa effettivamente illeggibile, ma non con tutte le schede video: con la Parhelia si, con il GeForce no, con il Radeon non ho provato. Ad ogni modo, "Forsaken" permette di selezionare modalità a 32 bit se la scheda video le supporta (scorri verso il basso l'elenco delle risoluzioni)... :)
@ Murakami
Aureal Vortex 2 in sign : mitica! :D
Ma a te a 1024x768 i test dei menù di forsaken non diventa illegibile? A me si!
A proposito: se non sbaglio forsaken permette di scegliere solo profondità di colore a 16 bit...
Hai installato la patch 1.01 di Forsaken? Senza quella, mi pare che gli schermi a 32bit non siano selezionabili.
Hai installato la patch 1.01 di Forsaken? Senza quella, mi pare che gli schermi a 32bit non siano selezionabili.
Ecco l'inghippo... è per questo che non mi fa scegliere profondità di colore maggiori di 16 bit! :doh:
Vedrò di rimediare... anche se annuncio ufficialmente che oggi ho ucciso la mia R9800Pro. Dato che mi stava dando degli artefatti nella demo di Pariah (da BIOS ho le frequenze dell'XT), ho deciso di smontare l'arctic cooler e vedere se per caso la GPU non faceva un buon contatto con il dissipatore. Volendo fare le cose per bene, rimontando il dissipatore ho usato della pasta conduttiva all'argento (artic 3) e ho riavvitato il tutto. Faccio presente che, conscio della possibilità che la pasta all'argento conduca la corrente elettrica, avevo coperto tutte le resistenze intorno alla GPU con del nastro isolante, in modo che eventuali sbavature della pasta non toccassero le resistenze.
Risultato: il PC non si avvia. Non è che ho artefatti, non si avvia proprio! Il monitor rimane senza sempre segnale... :confused: :cry:
Morale: per il momento ho montato una TNT2Pro 32MB e farò qualche test con quella; domani rimonto la 8500LE 64MB e farò anche con essa qualche test... sperando che mi cambino la 9800! :fagiano:
Ciao. :)
Murakami
13-09-2005, 07:22
Dispiace per la 9800 di Shodan: purtroppo, sono i rischi del mestiere di smanettone... :O
Certo un test con la 8500 è ben accetto... :fagiano:
Non sapevo che fosse la patch 1.01 l'artefice delle modalità a 32 bit: l'ho sempre usata di default... :p
Murakami
13-09-2005, 10:14
@ Murakami
Aureal Vortex 2 in sign : mitica! :D
Mitica per davvero: in "Star Trek Voyager: Elite Force" è assolutamente impareggiabile... :cool:
swarzy85
13-09-2005, 11:27
Ciao Davidino :)
ma la Volari che fine ha fatto? Volata dalla finestra? :sofico:
Murakami
13-09-2005, 11:33
Ciao Davidino :)
ma la Volari che fine ha fatto? Volata dalla finestra? :sofico:
Non essere blasfemo: è sempre al suo posto (il cassetto... :fagiano: ), pronta a sfoderare la sua terribile potenza non appena verrà nuovamente chiamata in causa per altri test di retrogaming... :O
Mitica per davvero: in "Star Trek Voyager: Elite Force" è assolutamente impareggiabile... :cool:
peccato manchino i drivers per WinXp...mi è toccato venderla... :mad:
che modello hai?
io avevo la SuperQuad con uscita ottica... :cool:
Murakami
13-09-2005, 13:42
peccato manchino i drivers per WinXp...mi è toccato venderla... :mad:
che modello hai?
io avevo la SuperQuad con uscita ottica... :cool:
Io ho la Aureal SQ2500 con uscita coassiale e seconda revisione del chip AU8830, potenziata: praticamente, ho tenuto Win98SE sul muletto quasi solo per lei... :eek:
swarzy85
13-09-2005, 13:45
Non essere blasfemo: è sempre al suo posto (il cassetto... :fagiano: )
forse volevi dire "il cassonetto" :rotfl:
Murakami
13-09-2005, 13:46
forse volevi dire "il cassonetto" :rotfl:
:mad: attento a come parli del "mio" gioiello :mad:
forse volevi dire "il cassonetto" :rotfl:
:asd:
il cesseto va a finirsi nel cassonetto... :D
beh...dai...sempre meglio delle vga integrate...
Io ho la Aureal SQ2500 con uscita coassiale e seconda revisione del chip AU8830, potenziata: praticamente, ho tenuto Win98SE sul muletto quasi solo per lei... :eek:
bella scheduzza...peccato la Aureal abbia chiuso...era sicuramente meglio di quelle schedine da 4 soldi che faceva la creative...
poi l'equalizzatore grafico era troppo :cool: ....
Murakami
13-09-2005, 13:55
bella scheduzza...peccato la Aureal abbia chiuso...era sicuramente meglio di quelle schedine da 4 soldi che faceva la creative...
poi l'equalizzatore grafico era troppo :cool: ....
Guarda, ancora oggi credo non ci sia gioco che regge il confronto con i titoli A3D 2.0 - 3.0, come quello che ho menzionato prima: ovviamente, la qualità pura del suono è inferiore alle schede odierne, ma questo è dovuto ai DAC, non alla tecnologia dei DSP.
la qualità pura del suono è inferiore alle schede odierne, ma questo è dovuto ai DAC, non alla tecnologia dei DSP.
fa conto che però oggi sono molto più diffuse le integrate (anche da me... :( )
p.s....quake III arena con l'A3D era fantastico...anche con casse 2.1 la resa ambientale era (ed è) imbattibile....
Murakami
13-09-2005, 14:02
fa conto che però oggi sono molto più diffuse le integrate (anche da me... :( )
Quelle non le considero neppure: ad ogni modo, oggi come oggi (e a differenza di un tempo) l'unica scelta per chi vuole l'audio accelerato in hardware è Creative.
Quelle non le considero neppure: ad ogni modo, oggi come oggi (e a differenza di un tempo) l'unica scelta per chi vuole l'audio accelerato in hardware è Creative.
ci sarebbe anche Terratec (oppure cercanco qua e la anche Onkio)...ma coi giochi neanche a parlarne... :nono:
Nuovo test di forsaken.
Il sistema è il solito (con AXP 2800+@default); la scheda video è una Radeon 8500LE (250/250).
Risultato: 465,27 fps.
Come vedete anche una 8500LE è limitato dalla potenza della CPU. ;)
Ciao. :)
Nuovo test di forsaken.
Il sistema è il solito (con AXP 2800+@default); la scheda video è una Radeon 8500LE (250/250).
Risultato: 465,27 fps.
Come vedete anche una 8500LE è limitato dalla potenza della CPU. ;)
Ciao. :)
Ciao, potresti provare Forsaken a 1024x768x32, con le texture in formato 8880.
Dato che la tua 8500LE, e la mia 9100, dovrebbero avere prestazioni identiche, voglio vedere l'impatto del processore con Forsaken, a quella risoluzione.
Grazie. :)
Ciao, potresti provare Forsaken a 1024x768x32, con le texture in formato 8880.
Dato che la tua 8500LE, e la mia 9100, dovrebbero avere prestazioni identiche, voglio vedere l'impatto del processore con Forsaken, a quella risoluzione.
Grazie. :)
Certo, provo subito... fammi solo scaricare la patch 1.01 ;)
Mmm... non riesco ad installare la patch, non mi trova nessuna installazione di forsaken :confused:
Probabilmente c'è qualche entry del registro che va inserita... potete dare un'occhiata alle entry presenti nel vostro registro?
Grazie ciao. :)
Murakami
14-09-2005, 12:27
ci sarebbe anche Terratec (oppure cercanco qua e la anche Onkio)...ma coi giochi neanche a parlarne... :nono:
Non mi risulta che accelerino DS3D e/o EAX... :fagiano:
Per quanto riguarda le difficoltà con la patch di Shodan, vorrei sapere come ha installato il gioco... :mbe:
Prevedibile, infine, il risultato della 8500 LE: sono solo io che faccio 340 fps con la 9800 pro... :mad:
Non mi risulta che accelerino DS3D e/o EAX... :fagiano:
infatti ho scritto : ma coi giochi neanche a parlarne
io le intendevo come alternative per qualità audio...
Non mi risulta che accelerino DS3D e/o EAX... :fagiano:
Per quanto riguarda le difficoltà con la patch di Shodan, vorrei sapere come ha installato il gioco... :mbe:
Prevedibile, infine, il risultato della 8500 LE: sono solo io che faccio 340 fps con la 9800 pro... :mad:
Ehm... ho scaricato il file forsaken.zip dall'FTP di igiolo e ho scompattato il file... senza installazione! :fagiano:
Se puoi mettere on-line un file *.zip di tutto il cd lo scarico e così faccio un'installazione come si deve! :D
Ciao. :)
Murakami
14-09-2005, 14:44
infatti ho scritto : ma coi giochi neanche a parlarne
io le intendevo come alternative per qualità audio...
E' vero, ma hai quotato la mia affermazione che parlava di "accelerazione audio via hardware", non di qualità audio... :)
Ciao,
come richiesto da ReDeX ho rifatto i test alla risoluzione di 1024x768. La profondità colore però putroppo è di soli 16 bit, dato che non riesco a installare la patch 1.01; il formato texture di conseguenza è 5550.
Solito sistema, con processore a default (ricordo essere un AXP2800+) e Radeon 8500LE.
Risultato: 534,67
Per scrupolo ho rifatto i test a 640x480.
Risultato: 596,32
E' molto interessante notare come i risultati che ottengo siano _superiori_ a quelli che ho precendetemente avuto con la R9800Pro... sembra quasi che la 8500 (o il driver per essa caricato) gravi di meno sul processore centrale, liberando un po' di potenza della CPU.
Questi test confermano infatti che forsaken è, almeno che le schede attuali e quelle delle 2 generazione precedenti, limitato quasi esclusivamente dalla potenza di calcolo della CPU. ;)
Ciao. :)
Murakami
14-09-2005, 14:49
Ehm... ho scaricato il file forsaken.zip dall'FTP di igiolo e ho scompattato il file... senza installazione! :fagiano:
Se puoi mettere on-line un file *.zip di tutto il cd lo scarico e così faccio un'installazione come si deve! :D
Ciao. :)
Come no: non ho neppure la linea telefonica a casa... :mc:
Murakami
14-09-2005, 14:51
Ciao,
come richiesto da ReDeX ho rifatto i test alla risoluzione di 1024x768. La profondità colore però putroppo è di soli 16 bit, dato che non riesco a installare la patch 1.01; il formato texture di conseguenza è 5550.
Solito sistema, con processore a default (ricordo essere un AXP2800+) e Radeon 8500LE.
Risultato: 534,67
Per scrupolo ho rifatto i test a 640x480.
Risultato: 596,32
E' molto interessante notare come i risultati che ottengo siano _superiori_ a quelli che ho precendetemente avuto con la R9800Pro... sembra quasi che la 8500 (o il driver per essa caricato) gravi di meno sul processore centrale, liberando un po' di potenza della CPU.
Questi test confermano infatti che forsaken è, almeno che le schede attuali e quelle delle 2 generazione precedenti, limitato quasi esclusivamente dalla potenza di calcolo della CPU. ;)
Ciao. :)
E' veramente curioso: in un gioco DX5 (single texture per passata) un'architettura 8x1 a 380 mhz battuta da una 4x2 a 250 mhz... :mbe:
Come no: non ho neppure la linea telefonica a casa... :mc:
Azz... :doh:
Puoi riportare per lo meno le chiavi del registro che ti sono state aggiunte dall'installer?
Ciao grazie. :)
Murakami
14-09-2005, 15:12
Azz... :doh:
Puoi riportare per lo meno le chiavi del registro che ti sono state aggiunte dall'installer?
Ciao grazie. :)
Posso anche provarci, ma è facile che qualcuna me ne sfugga: secondo me fai prima a scompattare la patch e sovrascrivere i file, magari dando un occhio al file .inf e/o .ini per vedere dove va a parare l'installer... ;)
E' veramente curioso: in un gioco DX5 (single texture per passata) un'architettura 8x1 a 380 mhz battuta da una 4x2 a 250 mhz... :mbe:
Altri test, stavolta fatti portando la scheda a 200/235 (core/mem).
Risultato a 1024x768x16: 497,23
Stavolta c'è un piccolo calo: è probabile che la scheda inizi ad essere "sotto pressione". La cosa strana è che 496,27 fps li facevo anche con la 9800Pro, ma 640x480 (a 1024x768 non ricordo, ma non credo che il risultato possa cambiare data la fortissima dipendeza del gioco dalla CPU).
Risultato a 640x480: 609,91
Qui addirittura c'è un aumento, sicuramente frutto di un errore di misurazione da parte del benchmark (un 5% con questo framerate corrisponde a 25-30 fps). Come vedete a questa risoluzione il calo di performance teoriche della scheda video non intacca minimamente il risultato finale.
Ciao. :)
Posso anche provarci, ma è facile che qualcuna me ne sfugga: seconod me fai prima a scompattare la patch e sovrascrivere i file, magari dando un occhio al file .inf e/o .ini per vedere dove va a parare l'installer... ;)
Ho provato, ma la patch stessa ha il proprio installare tramite cui vengono scompattati i file *.cab, che altrimenti non sono accessibili... :boh:
Ciao. :)
Murakami
14-09-2005, 15:20
La mia impressione è che il demo di Forsaken, in presenza di hardware nettamente più veloce di quello previsto all'epoca, non sia molto affidabile: la seconda ipotesi è che, su architetture strapotenti (sempre in relazione al gioco), piccole differenze a livello dei driver possano produrre enormi scarti prestazionali. Ricordo anche che Forsaken è un buon sistema per verificare la corretta implementazione delle texture pallettizzate -che incrementano le prestazioni, provare per credere-, supporto ben poco diffuso sulle schede odierne (perchè ormai inutile in presenza degli algoritmi DXTC, ma una volta molto in voga e ancora usato per certe particolari applicazioni, come ad esempio gli emulatori di console).
Dimenticavo di indicare il profilo che ho usato per fare i test... lo allego in questo post.
Se lo aprite, vedrete una voce "PolyText": abilitandola (quindi inserendola nel profilo) le scritte tornano leggibili anche a 1024x768... ;)
Ciao. :)
Murakami
14-09-2005, 15:45
Dimenticavo di indicare il profilo che ho usato per fare i test... lo allego in questo post.
Se lo aprite, vedrete una voce "PolyText": abilitandola (quindi inserendola nel profilo) le scritte tornano leggibili anche a 1024x768... ;)
Ciao. :)
Eccellente scoperta: è la stessa voce che viene usata nel profilo del Riva128... :doh:
P.S. Non hai allegato nulla... :O
Ehm... ho scaricato il file forsaken.zip dall'FTP di igiolo e ho scompattato il file... senza installazione! :fagiano:
Se puoi mettere on-line un file *.zip di tutto il cd lo scarico e così faccio un'installazione come si deve! :D
Ciao. :)
ho anche quello completo..ma tiene quasi 500 mb..x me nn ci sono problemi..
Ciao,
come richiesto da ReDeX ho rifatto i test alla risoluzione di 1024x768. La profondità colore però putroppo è di soli 16 bit, dato che non riesco a installare la patch 1.01; il formato texture di conseguenza è 5550.
Solito sistema, con processore a default (ricordo essere un AXP2800+) e Radeon 8500LE.
Risultato: 534,67
Per scrupolo ho rifatto i test a 640x480.
Risultato: 596,32
E' molto interessante notare come i risultati che ottengo siano _superiori_ a quelli che ho precendetemente avuto con la R9800Pro... sembra quasi che la 8500 (o il driver per essa caricato) gravi di meno sul processore centrale, liberando un po' di potenza della CPU.
Questi test confermano infatti che forsaken è, almeno che le schede attuali e quelle delle 2 generazione precedenti, limitato quasi esclusivamente dalla potenza di calcolo della CPU. ;)
Ciao. :)
Innanzi tutto, grazie per i test. ;)
In pratica, anche a 640x480, hai avuto un miglioramento rispetto a 465fps ottenuti la prima volta. Cmq, il formato delle textures che avevo provato a 640x480 era 5650, e non so se possa fare molta differenza in prestazioni rispetto a 5550.
Riproverò Forsaken a 1024x768x16 e texture 5550, e ti farò sapere. Ciao. :)
E' vero, ma hai quotato la mia affermazione che parlava di "accelerazione audio via hardware", non di qualità audio... :)
mi scuso per la confusione ;)
Murakami
14-09-2005, 17:03
Cmq, il formato delle textures che avevo provato a 640x480 era 5650, e non so se possa fare molta differenza in prestazioni rispetto a 5550.
Dai miei test ho visto che non cambia nulla, nemmeno passando a 8880 (per le schede che supportano tale formato): passando alle texture pallettizzate, invece, le prestazioni salgono abbastanza nettamente, senza che la qualità visiva venga compromessa in modo tangibile.
Eccellente scoperta: è la stessa voce che viene usata nel profilo del Riva128... :doh:
P.S. Non hai allegato nulla... :O
Ehm... hai ragione! :D
Ora ho modificato il POST e allegato i file! ;)
Ciao. :)
PS: oggi stavo rileggento di thread dall'inizio (visto come mi applico! :fagiano: ) e ho letto che parlavi di un documento sui chip "bruce" e "chuck" della Voodoo2. Qual era la differenza tra i due? Mi passeresti quei documenti? Mi pare di ricordare che il secondo chip fosse una versione in qualche modo semplificata del primo, ma non ricordo con precisione...
Grazie! :)
ho anche quello completo..ma tiene quasi 500 mb..x me nn ci sono problemi..
Ciao,
per me non ci sarebbero problemi. Credo comunque la maggior parte dello spazio sia occupato da filmati o comunque cose "accessorie" al gioco vero e proprio... sbaglio?
Probabilmente mi basterebbe avere i dati delle entry che l'installer di forsaken va a mettere nel registro... puoi/potete fornirmeli?
Ciao grazie! :)
Innanzi tutto, grazie per i test. ;)
In pratica, anche a 640x480, hai avuto un miglioramento rispetto a 465fps ottenuti la prima volta. Cmq, il formato delle textures che avevo provato a 640x480 era 5650, e non so se possa fare molta differenza in prestazioni rispetto a 5550.
Riproverò Forsaken a 1024x768x16 e texture 5550, e ti farò sapere. Ciao. :)
Ciao,
figurati! Aspettiamo i risultati dei tuoi test allora...
Ciao. :)
Ciao,
per me non ci sarebbero problemi. Credo comunque la maggior parte dello spazio sia occupato da filmati o comunque cose "accessorie" al gioco vero e proprio... sbaglio?
Probabilmente mi basterebbe avere i dati delle entry che l'installer di forsaken va a mettere nel registro... puoi/potete fornirmeli?
Ciao grazie! :)
ci ho provato..appunto x installare la patch..aspe'
compresso e senza tracce audio 116mb..
swarzy85
14-09-2005, 19:33
:asd:
il cesseto va a finirsi nel cassonetto... :D
beh...dai...sempre meglio delle vga integrate...
almeno per quelle ci sono driver più o meno decenti :D
compresso e senza tracce audio 116mb..
Bene... è ragionevole! ;)
Dimmi quando lo metti on-line che lo scarico!
Ciao. :)
ora nn ho molta banda..domani provvedo
Murakami
15-09-2005, 07:16
Ehm... hai ragione! :D
Ora ho modificato il POST e allegato i file! ;)
Ciao. :)
PS: oggi stavo rileggento di thread dall'inizio (visto come mi applico! :fagiano:) e ho letto che parlavi di un documento sui chip "bruce" e "chuck" della Voodoo2. Qual era la differenza tra i due? Mi passeresti quei documenti? Mi pare di ricordare che il secondo chip fosse una versione in qualche modo semplificata del primo, ma non ricordo con precisione...
Grazie! :)
Scaricalo da qui (http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo2/utilities.htm)... :)
Scaricalo da qui (http://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo2/utilities.htm)... :)
Grazie! :)
Ciao,
figurati! Aspettiamo i risultati dei tuoi test allora...
Ciao. :)
Dunque, i risultati che ho ottenuto, mi fanno sorgere dei dubbi. :confused:
Intanto i risultati: a 1024x768x16 ho ottenuto 407,09fps, contro i ~416 ottenuti a 640x480x16, e questo confermerebbe una situazione cpu limited.
Dai risultati ottenuti, i dubbi sarebbero questi; visti i quasi 600fps che hai ottenuto con la 8500LE, possibile che ci sia una così grossa differenza tra un thoro 2400+ e un barton 2800+?
E se è vero che sono in un caso cpu limited, com'è possibile che col tbird e gf2mx ho ottenuto un valore superiore?
Ma soprattutto, una mucca lilla, fa anche il latte lilla? :D
Ciao. :)
Dunque, i risultati che ho ottenuto, mi fanno sorgere dei dubbi. :confused:
Intanto i risultati: a 1024x768x16 ho ottenuto 407,09fps, contro i ~416 ottenuti a 640x480x16, e questo confermerebbe una situazione cpu limited.
Dai risultati ottenuti, i dubbi sarebbero questi; visti i quasi 600fps che hai ottenuto con la 8500LE, possibile che ci sia una così grossa differenza tra un thoro 2400+ e un barton 2800+?
E se è vero che sono in un caso cpu limited, com'è possibile che col tbird e gf2mx ho ottenuto un valore superiore?
Ma soprattutto, una mucca lilla, fa anche il latte lilla? :D
Ciao. :)
Mmm... in effetti le cose si fanno strane! :confused:
Che versione di catalyst stai usando? Io i 5.8 + aty tray tools
Ciao. :)
conan_75
15-09-2005, 19:36
Se solo riuscissi a disabilitare il V-Sync... :muro: :muro:
Mmm... in effetti le cose si fanno strane! :confused:
Che versione di catalyst stai usando? Io i 5.8 + aty tray tools
Ciao. :)
Ho provato Forsaken con win98se, con gli omega drivers per questo sistema, basati sui catalyst 4.2, gli ultimi per win9x.
Posso provare Forsaken con win2k, e catalyst più aggiornati, per vedere se cambia qualcosa. Certo che se così fosse, la cosa sarebbe un pò bizzarra: avere gli ultimi drivers installati, per fare andare al massimo un gioco di diversi anni fà. :confused: Cmq ti farò sapere.
Ciao. :)
Murakami
16-09-2005, 07:16
C'è poco da dire: Shodan sembra possedere la migliore scheda (8500) per Forsaken, dobbiamo inchinarci di fronte alla sua superiorità... :O
Ho provato Forsaken con win98se, con gli omega drivers per questo sistema, basati sui catalyst 4.2, gli ultimi per win9x.
Posso provare Forsaken con win2k, e catalyst più aggiornati, per vedere se cambia qualcosa. Certo che se così fosse, la cosa sarebbe un pò bizzarra: avere gli ultimi drivers installati, per fare andare al massimo un gioco di diversi anni fà. :confused: Cmq ti farò sapere.
Ciao. :)
In effetti, la cosa sarebbe alquanto strana... :confused:
Che clock ha la tua 9100?
Ciao. :)
C'è poco da dire: Shodan sembra possedere la migliore scheda (8500) per Forsaken, dobbiamo inchinarci di fronte alla sua superiorità... :O
Eheh visto come sono pruofessiunalez? :sofico:
A parte gli scherzi, oggi provo a montare sulla 8500 il BIOS delle 9100 e a vedere come va (miglioramente / peggioramenti).
Ciao. :)
Murakami
16-09-2005, 09:44
Eheh visto come sono pruofessiunalez? :sofico:
A parte gli scherzi, oggi provo a montare sulla 8500 il BIOS delle 9100 e a vedere come va (miglioramente / peggioramenti).
Ciao. :)
Cerca di non fumarti anche questa... :ciapet:
Cerca di non fumarti anche questa... :ciapet:
Nono tranquillo... questa scheda ne ha passate troppe per lasciarmi cosi! :D
Pensa che è sopravvissuta addirittura a un corto circuito causato da un dissipatore che si era spostato... ne porta ancora la "cicatrice". :fagiano:
In ogni caso ho rifatto i test a 640x480x16 e 1024x768x16 montanto il BIOS di una Gigabyte 9100 (250/250 core/ram).
Risultato a 640x480x16: 615,85
Risultato a 1024x768x16: 527,65
Come vedete, i risultati sono abbastanza in linea con quanto ottenuto con il BIOS originale (Hercules), che però dalla sua pare avere dei timing leggermente più spinti (così ricordo da vecchie recensioni per lo meno...).
Ciao. :)
In effetti, la cosa sarebbe alquanto strana... :confused:
Che clock ha la tua 9100?
Ciao. :)
Esattamente come una 8500LE, 250Mhz per la gpu, 500Mhz (250 ddr) per la ram.
Sinceramente non so che dire.
Butto lì un idea, non è che senza la patch 1.01 il gioco può essere più veloce?
Esattamente come una 8500LE, 250Mhz per la gpu, 500Mhz (250 ddr) per la ram.
Sinceramente non so che dire.
Butto lì un idea, non è che senza la patch 1.01 il gioco può essere più veloce?
Be, potrebbe anche essere... ma mi pare abbastanza strano dato che risoluzione e profondità colore sono le stesse! In ogni caso in questo gioco ho notato una fortissima altalenanza dei risultati...
Puoi rifare qualche test con il profilo generico e uno con il profili che ho usato io (l'ho allegato qualche POST fa).
Ciao. :)
Be, potrebbe anche essere... ma mi pare abbastanza strano dato che risoluzione e profondità colore sono le stesse! In ogni caso in questo gioco ho notato una fortissima altalenanza dei risultati...
Puoi rifare qualche test con il profilo generico e uno con il profili che ho usato io (l'ho allegato qualche POST fa).
Ciao. :)
Ho provato anche con win2k e catalyst aggiornati, ma è stato anche peggio, a 640x480x16 gli fps sono scesi a 313. :muro:
Ho scaricato il tuo profilo, proverò anche quello. Cmq, devo dire che, almeno nel mio caso, i risultati delle prove, a parità di condizioni (sistema operativo, risoluzione ecc.), sono sempre coerenti, lo scarto di fps è lieve, e questo potrebbe essere un altro indizio, sul fatto che la patch possa fare una certa differenza.
Franx1508
17-09-2005, 13:33
Ho provato anche con win2k e catalyst aggiornati, ma è stato anche peggio, a 640x480x16 gli fps sono scesi a 313. :muro:
Ho scaricato il tuo profilo, proverò anche quello. Cmq, devo dire che, almeno nel mio caso, i risultati delle prove, a parità di condizioni (sistema operativo, risoluzione ecc.), sono sempre coerenti, lo scarto di fps è lieve, e questo potrebbe essere un altro indizio, sul fatto che la patch possa fare una certa differenza.
ti ricordo che win 2000 per avere prestazioni ottimali deve avere installato il service pack 4.
...dopo un pò di giorni, rieccomi...ho di nuovo testato la Matrox Marvel G400 16mb con 3DMark2000; col test volevo verificare soprattutto il Fill Rate della vga, con risoluzione 1024*768 16bit e 1024*768 32bit:
configurazione di test: AMD Athlon Thunderbird 1000, mobo Chaintech (chipset Via KT133), ram 768mb, Matrox Marvel G400 16mb, Windows XP sp2.
1024*768 16bit
Score: 2834
Game1 low: 56.4 fps
Game1 medium: 40.7 fps
Game1 high: 18.0 fps
Game2 low: 49.5 fps
Game2 medium: 42.4 fps
Game2 high: 29.2 fps
Fill Rate (single-texturing): 223.5 MTexels/s
Fill Rate (multi-texturing): 222.1 MTexels/s
High Polygon Count (1 light): 2541 KTriangles/s
High Polygon Count (4 lights): 2396 KTriangles/s
High Polygon Count (8 lights): 2132 KTriangles/s
8mb Texture Rendering Speed: 182.6 fps
16mb Texture Rendering Speed: 167.1 fps
32mb Texture Rendering Speed: 116.9 fps
64mb Texture Rendering Speed: not enough AGP memory
Bump Mapping (Emboss, 3-pass): 86.6 fps
Bump Mapping (Emboss, 2-pass): 107.7 fps
Bump Mapping (Emboss, 1-pass): 184.1 fps
Bump Mapping (Environment): 84.4 fps
1024*768 32bit
Score: 1862
Game1 low: 38.1 fps
Game1 medium: 27.1 fps
Game1 high: 11.8 fps
Game2 low: 29.1 fps
Game2 medium: 25.5 fps
Game2 high: 23.5 fps
Fill Rate (single-texturing): 130.6 MTexels/s
Fill Rate (multi-texturing): 136.3 MTexels/s
High Polygon Count (1 light): 2436 KTriangles/s
High Polygon Count (4 lights): 2326 KTriangles/s
High Polygon Count (8 lights): 2119 KTriangles/s
8mb Texture Rendering Speed: 107.4 fps
16mb Texture Rendering Speed: 106.5 fps
32mb Texture Rendering Speed: 83.6 fps
64mb Texture Rendering Speed: not enough AGP memory
Bump Mapping (Emboss, 3-pass): 49.8 fps
Bump Mapping (Emboss, 2-pass): 66.6 fps
Bump Mapping (Emboss, 1-pass): 108.4 fps
Bump Mapping (Environment): 57.0 fps
...ciao!
... :help: ... come si attiva il benchmark con Quake II??? ...l'ho appena installato (con l'ultima patch 3.20). grazie!
...ciao!
Dark Schneider
17-09-2005, 16:49
Fai scendere la console con il solito \ , digiti il comando TIMEDEMO 2 e premi invio.
Poi digiti DEMOMAP DEMO1.DM2 ed invio e DEMOMAP DEMO2.DM2 (per la seconda mappa).
Cmq mi pare che per la G400 c'erano delle TurboGL. Io con la mia G400 Max andavo alla grande. Magari prova prima normalmente poi con le TurboGL installate.
...li avevo promessi a MuraKami ed eccoli qui i risultati del test col mitico Quake II.
configurazione di test: AMD Athlon Thunderbird 1000, mobo Chaintech (chipset Via KT133), ram 768mb, Matrox Marvel G400 16mb, Windows XP sp2.
Quake II, patch 3.20, driver OpenGL default, texture 8 bit, full screen, dettagli al massimo.
640*480 = 132.7 fps
800*600 = 93.5 fps
1024*768 = 61.6 fps
...ciao!
ps: un grazie a Dark Schneider per la dritta...!
...li avevo promessi a MuraKami ed eccoli qui i risultati del test col mitico Quake II.
configurazione di test: AMD Athlon Thunderbird 1000, mobo Chaintech (chipset Via KT133), ram 768mb, Matrox Marvel G400 16mb, Windows XP sp2.
Quake II, patch 3.20, driver OpenGL default, texture 8 bit, full screen, dettagli al massimo.
640*480 = 132.7 fps
800*600 = 93.5 fps
1024*768 = 61.6 fps
...ciao!
ps: un grazie a Dark Schneider per la dritta...!
Ciao,
con che mappa fai questi risultati? La mappa iniziale, quella che viene lanciata non appena carichi il gioco (anche prima di iniziare una nuova partita) o è qualcun'altra?
Ciao. :)
...la prima mappa (timedemo 1 ---> demomap demo1.dm2)
...ciao!
Murakami
19-09-2005, 07:19
...li avevo promessi a MuraKami ed eccoli qui i risultati del test col mitico Quake II.
configurazione di test: AMD Athlon Thunderbird 1000, mobo Chaintech (chipset Via KT133), ram 768mb, Matrox Marvel G400 16mb, Windows XP sp2.
Quake II, patch 3.20, driver OpenGL default, texture 8 bit, full screen, dettagli al massimo.
640*480 = 132.7 fps
800*600 = 93.5 fps
1024*768 = 61.6 fps
...ciao!
ps: un grazie a Dark Schneider per la dritta...!
Curiosamente, a 1024x768 il risultato è uguale a quello che ho ottenuto io (con texture a 16 bit però), con una CPU nettamente inferiore: chiaro segno di situazione fill rate limited. Attento anche alla profondità colore del desktop; in Quake 2 si riflette direttamente su quella del gioco. Da notare anche che, almeno secondo i miei test, il gioco senza patch gira nettamente più veloce con la maggioranza delle VGA provate.
Murakami
19-09-2005, 12:16
Propongo un piccolo sondaggio, abbiamo bisogno di altri giochi per altri test: voi cosa proponete?
I requisiti direi che devono essere:
1) Sufficientemente anziani da permetterne la fruibilità su schede anche piuttosto datate;
2) Facilmente benchabili.
Forza con le proposte! :read:
Propongo un piccolo sondaggio, abbiamo bisogno di altri giochi per altri test: voi cosa proponete?
I requisiti direi che devono essere:
1) Sufficientemente anziani da permetterne la fruibilità su schede anche piuttosto datate;
2) Facilmente benchabili.
Forza con le proposte! :read:
Non so quanto sia utilizzabile verso il basso, però questa demo (http://www.back2roots.org/Get/fr-025%3A%20The%20popular%20Demo%2C1/) mi sembra una idea carina, ha una sorta di benchmark integrato. Dacci un'occhiata e dimmi che ne pensi. ;)
PS: Il link va a periodi, problemi sul server, ci vuole pazienza.
Propongo un piccolo sondaggio, abbiamo bisogno di altri giochi per altri test: voi cosa proponete?
I requisiti direi che devono essere:
1) Sufficientemente anziani da permetterne la fruibilità su schede anche piuttosto datate;
2) Facilmente benchabili.
Forza con le proposte! :read:
Ci stavo pensando da un po' anche io... dobbiamo scegliere qualche test che non vari molto da un'esecuzione all'altra (che fornisca una certa coerenza di risulatati quindi). Fammi pensare un po' e poi vediamo... ;)
Ciao. :)
Murakami
20-09-2005, 06:57
Mi pare che "Turok 2" abbia un bench integrato, inoltre supporta sia D3D che Glide. Anche il "rolling demo" di "Evolva" ha un bel bench, inoltre supporta il DOT3 bump mapping che stressa molto la scheda video. Per la parte OpenGL, mi viene in mente solo "GLQuake"... :mc:
P.S. Sto per accaparrarmi un potente Voodoo 1... :fagiano:
Mi pare che "Turok 2" abbia un bench integrato, inoltre supporta sia D3D che Glide. Anche il "rolling demo" di "Evolva" ha un bel bench, inoltre supporta il DOT3 bump mapping che stressa molto la scheda video. Per la parte OpenGL, mi viene in mente solo "GLQuake"... :mc:
P.S. Sto per accaparrarmi un potente Voodoo 1... :fagiano:
Oltre ai giochi da te indicati, sarebbe ottimo provare la rolling demo di X (il primo), mentre per la parte OGL al momento non saprei cosa scegliere... credo che Quake2 sia già ottimo di per se, al limite affiancamogli la demo di Quake3 in modo da permettere alle schede meno anziane di farci vedere cosa sanno fare...
Ciao. :)
Murakami
20-09-2005, 07:59
Hai un link per questa demo di "X"? :mbe:
Murakami
21-09-2005, 06:57
Ho messo le mani sul Voodoo 1 e presto dovrei essere anche in grado di testare un Voodoo 3 3500... :cool:
conan_75
21-09-2005, 08:55
Ho messo le mani sul Voodoo 1 e presto dovrei essere anche in grado di testare un Voodoo 3 3500... :cool:
Mi stai proprio incuriosendo...quelle due mancavano ;)
Con il V5 come hai concluso?
Murakami
21-09-2005, 09:15
Mi stai proprio incuriosendo...quelle due mancavano ;)
Con il V5 come hai concluso?
Purtroppo la 3500 non la potrò testare: la devo restituire in quanto manca del cavo di connessione e del box esterno, senza i quali non è neppure possibile collegarla al monitor... :(
A presto, invece, per i test sul Voodoo 1 :)
Per il Voodoo 5 ho risolto, nel senso che il mio è difettoso, quindi le prove (che trovi nelle pagine precedenti) le ho condotte con l'esemplare di Sanford, ancora in mio possesso: nel frattempo ne cerco uno per me ma con consegna a mano.
conan_75
21-09-2005, 09:29
Io stesso non la vendo più, ho alcuni progetti in mente e mi serve un dual chip.
Se mi dai un indirizzo email, posso inviarti una vecchia versione di PowerStrip, che nel mio caso ha funzionato per disattivare il vsync. Fammi sapere, ciao.
conan_75
21-09-2005, 11:01
Se mi dai un indirizzo email, posso inviarti una vecchia versione di PowerStrip, che nel mio caso ha funzionato per disattivare il vsync. Fammi sapere, ciao.
Purtroppo ho scoperto di avere problemi più gravi: il V-Sync si riattiva da solo casualmente.
Murakami
21-09-2005, 11:20
Purtroppo ho scoperto di avere problemi più gravi: il V-Sync si riattiva da solo casualmente.
FORMAT C: e aggiungerei anche un bel /U :D
conan_75
21-09-2005, 11:24
FORMAT C: e aggiungerei anche un bel /U :D
Poi anche F-Disk e distruggo la partizione :D
Mi consigli anche una low level format?
Giusto per essere sicuro di perdere tutto il lavoro :D :D :D
Comunque ammetterai che la cosa è proprio enigmistica :muro:
Murakami
21-09-2005, 11:38
Ammetto solo che, se vuoi continuare a far parte dell'elitario club dei retrogamers, devi risolvere il problema o i tuoi test non valgono una cippa... :O
conan_75
21-09-2005, 11:49
Ammetto solo che, se vuoi continuare a far parte dell'elitario club dei retrogamers, devi risolvere il problema o i tuoi test non valgono una cippa... :O
Ora preparo un S.O. esterno.
Io farò SEMPRE parte dell'elitario club dei retrogamers a qualsiasi costo ;)
PS
Perchè non apriamo un club ufficiale dei retrogamers qui su HWU?
Ci inventiamo un simbolo e facciamo una firma apposita.
Questo tread rimarrebbe come riferimento.
Murakami
21-09-2005, 11:59
E' una bella idea, io vi aderisco con entusiasmo: mai avrei pensato che questo thread sarebbe durato più di 2 pagine...sono commosso... :cry:
conan_75
21-09-2005, 12:12
E' una bella idea, io vi aderisco con entusiasmo: mai avrei pensato che questo thread sarebbe durato più di 2 pagine...sono commosso... :cry:
Puoi usare il primo post per aggiornare la lista degli iscritti, poi ci metti la lista dei giochi da testare, qualche risultato, qualcosa sul retrogaming in generale.
Esce proprio una cosa caruccia :)
Per prima cosa però dobbiamo inventarci un simbolo, magari una gif con qualche core di vecchie VGA in rotazione (V1, Veritè V1000, Permedia2 etc.).
Che ne dici?
Murakami
21-09-2005, 12:20
Puoi usare il primo post per aggiornare la lista degli iscritti, poi ci metti la lista dei giochi da testare, qualche risultato, qualcosa sul retrogaming in generale.
Esce proprio una cosa caruccia :)
Per prima cosa però dobbiamo inventarci un simbolo, magari una gif con qualche core di vecchie VGA in rotazione (V1, Veritè V1000, Permedia2 etc.).
Che ne dici?
Mi pare un'ottima idea, appena ho un attimo mi metto ad editare e a studiare un logo che si possa adottare nella signature... :read:
Oggi, però, apre Ikea a Padova: dato che ci lavoro, non so quando mi faranno uscire... :fagiano:
Io ne ho un po' di retrogames sparsi da qualche parte :)
Ora preparo un S.O. esterno.
Io farò SEMPRE parte dell'elitario club dei retrogamers a qualsiasi costo ;)
PS
Perchè non apriamo un club ufficiale dei retrogamers qui su HWU?
Ci inventiamo un simbolo e facciamo una firma apposita.
Questo tread rimarrebbe come riferimento.
Ottima idea... io ci sono! :D
conan_75
21-09-2005, 13:36
Ottima idea... io ci sono! :D
Per ora in 3 ci siamo :D
Ho messo le mani sul Voodoo 1 e presto dovrei essere anche in grado di testare un Voodoo 3 3500... :cool:
Stupendo questo topic... viene un po di nostalgia a vedere certe skede!!!
una curiosità sulle GF2; non ho ben capito perkè a 16 bit va con 4 pipeline, a 32 bit vanno solo 2 :confused:
Ottima idea... io ci sono! :D
Mi unisco anch'io. ;)
Murakami
22-09-2005, 07:22
una curiosità sulle GF2; non ho ben capito perkè a 16 bit va con 4 pipeline, a 32 bit vanno solo 2 :confused:
Probabilmente perchè 4 pipeline a 32 bit sarebbe fill rate sprecato, vista la ridotta banda passante a disposizione: forse, questa peculiarità architetturale avrà consentito agli ingegneri nVidia di risparmiare transistor in qualche area del core, abbassando così il prezzo di fabbricazione del chip.
Hai un link per questa demo di "X"? :mbe:
Come richiesto ecco il link alla rolling demo di X:Beyond the Frontier:
http://www.egosoft.com/download/x/demos_en.php?download=94
Ciao. :)
Murakami
22-09-2005, 08:41
Come richiesto ecco il link alla rolling demo di X:Beyond the Frontier:
http://www.egosoft.com/download/x/demos_en.php?download=94
Ciao. :)
Io ho "X2", che graficamente è impressionante, ma anche questo non sembra affatto male: certo, un pò fuori dalla portata della maggior parte delle mie anticaglie... :mc:
Io ho "X2", che graficamente è impressionante, ma anche questo non sembra affatto male: certo, un pò fuori dalla portata della maggior parte delle mie anticaglie... :mc:
Ehm... X:BtF (quello da me linkato insomma) risale al 1998, ed è utilizzabile su mooolte schede video (in pratica dal RagePro in poi, drivers premettendo). Infatti all'epoca era usato parecchie volte come benchmark. ;)
Non mi sognerei di bechare una Voodoo1 su X2 o X3, credimi... :fagiano: il massimo che può reggere è X:BtF (che sarebbe il primo capitolo). Anzi, a dire il vero lo regge piuttosto bene: ricordo che sul mio K6-200 e Elephant3D con Voodoo1, che overcloccai a 57Mhz, stavo sui 40-50fps alla fine...
Ciao. :)
Murakami
22-09-2005, 09:49
In questo caso mi pare un bench perfetto: appena ho un attimo mi metto al lavoro... :cool:
Sto cercando un link valido per il download di "Evolva rolling demo", ma sono tutti scaduti... :mad:
Murakami
22-09-2005, 10:19
Giusto a titolo di curiosità, ecco il risultato del demo1 di "Forsaken" con un PC di discreto calibro (CPU Venice 300x9 2700mhz, ram 1:1 600mhz 2.5-4-3-6, X800 Pro PCI-E@600-570, NForce4 Ultra): 838.97 fps... :eek:
Per la cronaca, il record è stato ottenuto da martufo... :ahahah:
In questo caso mi pare un bench perfetto: appena ho un attimo mi metto al lavoro... :cool:
Sto cercando un link valido per il download di "Evolva rolling demo", ma sono tutti scaduti... :mad:
Prova da questo link:
http://www.download.com/Evolva-demo/3000-7563_4-1575870.html?tag=lst-0-1
Eh... la pruoffessiunalitàz si vede... :sofico:
Ciao. :)
Giusto a titolo di curiosità, ecco il risultato del demo1 di "Forsaken" con un PC di discreto calibro (CPU Venice 300x9 2700mhz, ram 1:1 600mhz 2.5-4-3-6, X800 Pro PCI-E@600-570, NForce4 Ultra): 838.97 fps... :eek:
Per la cronaca, il record è stato ottenuto da martufo... :ahahah:
Noooo un pc che fa girare forsaken più veloce del mio... buaaahahah :cry: :D :ciapet:
ho vinto qualche cosa?? :fagiano:
Murakami
22-09-2005, 10:27
Prova da questo link:
http://www.download.com/Evolva-demo/3000-7563_4-1575870.html?tag=lst-0-1
Eh... la pruoffessiunalitàz si vede... :sofico:
Ciao. :)
Sicuro che sia il "rolling demo"? Mi serve quello con la patch DOT3 integrata e lo script di bench, non un semplice demo... :mbe:
Murakami
22-09-2005, 10:29
ho vinto qualche cosa?? :fagiano:
:tapiro:
Murakami
22-09-2005, 10:42
:doh:
Sei un dilettante, da una config come la tua mi sarei aspettato almeno 1000 fps: impegnati e ritorna con un risultato in quadrupla cifra... :nonsifa:
conan_75
22-09-2005, 10:48
Giusto a titolo di curiosità, ecco il risultato del demo1 di "Forsaken" con un PC di discreto calibro (CPU Venice 300x9 2700mhz, ram 1:1 600mhz 2.5-4-3-6, X800 Pro PCI-E@600-570, NForce4 Ultra): 838.97 fps... :eek:
Per la cronaca, il record è stato ottenuto da martufo... :ahahah:
Attualmente è il record giusto?
Comunque ora testo pure io sul notebook senza v-sync ;)
conan_75
22-09-2005, 10:54
Probabilmente perchè 4 pipeline a 32 bit sarebbe fill rate sprecato, vista la ridotta banda passante a disposizione: forse, questa peculiarità architetturale avrà consentito agli ingegneri nVidia di risparmiare transistor in qualche area del core, abbassando così il prezzo di fabbricazione del chip.
Ora non ricordo se tempo fa facevo con te un discorso sul perchè la 4Mx fosse più veloce della 2GTS pur essendo inferiore al livello HW (2 pipe contro 4).
La risposta al periodo fu la frequenza e l'algoritmo di risparmio della banda di memoria.
La cosa poteva essere vera se le schede avessero avuto un numero identico di pipe e TMU, ma con 4 pipe il fill rate della 2GTS a 200Mhz doveva essere superiore e non poco a una 4Mx a 250Mhz.
Ora però, sapendo la questione della disattivazione di due pipe a 32bit, capisco il perchè del divario prestazionale.
Ci sarebbe anche da fare il riscontro con una rivale dell'epoca, la R100DDR, che a 16 bit ne prendeva ma a 32bit si allineava.
Si svelano tutti i misteri.
Murakami
22-09-2005, 10:58
Si, credo che il motivo sia questo (2 sole pipe attive a 32 bit): in ogni caso, nei miei test a 16 bit e bassa risoluzione il GTS è sempre risultato leggermente superiore all'MX 440, a ulteriore riprova di questa teoria...ovviamente, salendo di risoluzione gli algoritmi HSR della MX fanno sentire il loro peso, così come usando l'AA (multisampling contro supersampling).
Martufo ha ora il record: scalziamolo! :mad:
Si, credo che il motivo sia questo (2 sole pipe attive a 32 bit): in ogni caso, nei miei test a 16 bit e bassa risoluzione il GTS è sempre risultato leggermente superiore all'MX 440, a ulteriore riprova di questa teoria...ovviamente, salendo di risoluzione gli algoritmi HSR della MX fanno sentire il loro peso, così come usando l'AA (multisampling contro supersampling).
Martufo ha ora il record: scalziamolo! :mad:
stasera se ho voglia provo a benciare a 2800mhz di processore e la vga a 610 580 e sistema ottimizzato capace prendo i 900 :sofico:
Sicuro che sia il "rolling demo"? Mi serve quello con la patch DOT3 integrata e lo script di bench, non un semplice demo... :mbe:
Mmm... per essere rolling demo mi pare che lo sia (ma dovrei verificare), ma non so se abbia la patch DOT3 integrata... :boh:
Non è che server il gioco completo per fare il benchmark e/o usare la patch DOT3 (che comunque non sarebbe supportata da parecchie schede)?
Ciao. :)
Ora non ricordo se tempo fa facevo con te un discorso sul perchè la 4Mx fosse più veloce della 2GTS pur essendo inferiore al livello HW (2 pipe contro 4).
La risposta al periodo fu la frequenza e l'algoritmo di risparmio della banda di memoria.
La cosa poteva essere vera se le schede avessero avuto un numero identico di pipe e TMU, ma con 4 pipe il fill rate della 2GTS a 200Mhz doveva essere superiore e non poco a una 4Mx a 250Mhz.
Ora però, sapendo la questione della disattivazione di due pipe a 32bit, capisco il perchè del divario prestazionale.
Ci sarebbe anche da fare il riscontro con una rivale dell'epoca, la R100DDR, che a 16 bit ne prendeva ma a 32bit si allineava.
Si svelano tutti i misteri.
Se ho ben capito, la 4mx è grosso modo, una 2mx con frequenze maggiori, memorie ddr, e una migliore gestione della memoria video.
Se così è, ora capisco bene perché non sono mai uscite delle 2mx con memorie ddr (e bus a 128bit :) ); con schermi a 32bit, le prestazioni sarebbero state analoghe alle gts. :D
PS: messaggio numero 100. :D
conan_75
22-09-2005, 16:36
Se ho ben capito, la 4mx è grosso modo, una 2mx con frequenze maggiori, memorie ddr, e una migliore gestione della memoria video.
Se così è, ora capisco bene perché non sono mai uscite delle 2mx con memorie ddr (e bus a 128bit :) ); con schermi a 32bit, le prestazioni sarebbero state analoghe alle gts. :D
PS: messaggio numero 100. :D
Penso proprio di si, però bisogna valutare se la 2Mx aveva il problema di funzionare anch'essa con metà delle pipe (una) sui 32bit.
Ieri per test ho fatto un 3Dmark01 con la 440Mx a 250-600 e ho ottenuto circa 8300-8400 punti, troppi per una 2GTS.
Cambia sicuramente qualcos'altro.
I driver erano della serie detonator FX, quindi non particolarmente ottimizzati.
Penso proprio di si, però bisogna valutare se la 2Mx aveva il problema di funzionare anch'essa con metà delle pipe (una) sui 32bit.
Questo non saprei, forse il test del fill rate del 3dmark 2000 può essere la risposta, considerando che, con la mia gf2mx, da 16 a 32bit, i valori si dimezzavano solamente, mi farebbe supporre che le due pipe ci siano anche a 32bit.
Qualcuno mi comferma se ho indovinato, o ho detto una cavolata? :)
Ieri per test ho fatto un 3Dmark01 con la 440Mx a 250-600 e ho ottenuto circa 8300-8400 punti, troppi per una 2GTS.
Cambia sicuramente qualcos'altro.
I driver erano della serie detonator FX, quindi non particolarmente ottimizzati.
C'è da dire però, che il risultato del 3dmark01 dipende in buona parte anche dal processore, e da quel che leggo dalla tua sign, non hai quello che l'assistente di algoritmica del mio corso, definirebbe un "processore piccolo". :D
Murakami
23-09-2005, 07:41
Mmm... per essere rolling demo mi pare che lo sia (ma dovrei verificare), ma non so se abbia la patch DOT3 integrata... :boh:
Non è che server il gioco completo per fare il benchmark e/o usare la patch DOT3 (che comunque non sarebbe supportata da parecchie schede)?
Ciao. :)
Non so come si bencha con il gioco completo... :mc:
Murakami
23-09-2005, 07:44
Penso proprio di si, però bisogna valutare se la 2Mx aveva il problema di funzionare anch'essa con metà delle pipe (una) sui 32bit.
Ieri per test ho fatto un 3Dmark01 con la 440Mx a 250-600 e ho ottenuto circa 8300-8400 punti, troppi per una 2GTS.
Cambia sicuramente qualcos'altro.
I driver erano della serie detonator FX, quindi non particolarmente ottimizzati.
Credo fermamente che in una MX le pipeline restino entrambe attivate a 32 bit, altrimenti le prestazioni sarebbero ridicole... :mbe:
Differenze 2MX - 4MX:
1) Frequenze;
2) Memoria DDR (440 e 460);
3) LMA2;
4) VPE.
Murakami
23-09-2005, 09:50
Propongo anche il "flyby" del primo Unreal per benchare: supporta Glide, OpenGL e D3D (patch 226) ed è di facile testabilità... :p
Bene... tutte le idee sono perfette.
Come ci organizziamo?
conan_75
24-09-2005, 18:58
Bene... tutte le idee sono perfette.
Come ci organizziamo?
Bisognerebbe fare un pack .zip con tutte le applicazioni da utilizzare, in modo che ci sia la certezza che tutte le versioni siano precisamente uguali.
Bisognerebbe fare un pack .zip con tutte le applicazioni da utilizzare, in modo che ci sia la certezza che tutte le versioni siano precisamente uguali.
Bene,
allora riepiloghiamo:
-) Rolling demo di X:BtF;
-) Rolling demo di Evolva;
-) Timedemo di Forsaken;
-) Timedemo di Unreal Tournament;
-) Timedemo di Turok 1/2;
-) Timedemo di Q2;
-) Timedemo di Q3 Arena;
Links:
http://www.egosoft.com/download/x/demos_it.php
http://www.pcworld.no/index.cfm?fuseaction=artikkel&fileid=AB532FFE-0433-7A13-832C7C088E0C1CAD&id=AB526F2F-F74A-4981-058D81828E99C519&download=1
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/56223.asp
http://www.3dgamers.com/dlselect/games/unrealtourn/utdemo348.exe.html
http://www.download.com/Turok-Direct-3D-demo/3000-7453_4-881316.html
http://www.download.com/Turok-2-Seeds-of-Evil-demo/3000-7563_4-904661.html?tag=lst-0-1
http://www.idsoftware.com/games/quake/quake2/index.php?game_section=demo
http://www.idsoftware.com/games/quake/quake3-arena/index.php?game_section=demo
Con questi dovremmo essere in grado di coprire un bel pezzo di storia videoludica... da fine 1997 agli inizio del 2000.
Che ne pensate?
Ciao. :)
conan_75
25-09-2005, 13:29
Bene,
allora riepiloghiamo:
-) Rolling demo di X:BtF;
-) Rolling demo di Evolva;
-) Timedemo di Unreal Tournament;
-) Timedemo di Turok 1/2;
-) Timedemo di Q2;
-) Timedemo di Q3 Arena;
Links:
http://www.download.com/X-Beyond-the-Frontier-demo/3000-7557_4-10246948.html
http://www.pcworld.no/index.cfm?fuseaction=artikkel&fileid=AB532FFE-0433-7A13-832C7C088E0C1CAD&id=AB526F2F-F74A-4981-058D81828E99C519&download=1
http://www.3dgamers.com/dlselect/games/unrealtourn/utdemo348.exe.html
http://www.download.com/Turok-Direct-3D-demo/3000-7453_4-881316.html
http://www.download.com/Turok-2-Seeds-of-Evil-demo/3000-7563_4-904661.html?tag=lst-0-1
http://www.idsoftware.com/games/quake/quake2/index.php?game_section=demo
http://www.idsoftware.com/games/quake/quake3-arena/index.php?game_section=demo
Con questi dovremmo essere in grado di coprire un bel pezzo di storia videoludica... da fine 1997 agli inizio del 2000.
Che ne pensate?
Ciao. :)
Beh, dovremmo coprire sia il settore D3D che OGL con queste demo ;)
Sentiamo Murakami che dice.
PS
Il 3Dmark lo facciamo?
Beh, dovremmo coprire sia il settore D3D che OGL con queste demo ;)
Sentiamo Murakami che dice.
Ogni suggerimento è ben accetto! :)
PS
Il 3Dmark lo facciamo?
Mmm... possiamo anche farlo, ma solo il 3dmark2000 (gli altri sono improponibili :boh: ).
Ciao. :)
conan_75
25-09-2005, 17:39
Mmm... possiamo anche farlo, ma solo il 3dmark2000 (gli altri sono improponibili :boh: ).
Ciao. :)
Giusto per il fill rate ;)
Murakami
26-09-2005, 07:43
Direi che i link proposti da Shodan sono una ottima base su cui partire per la nuova tornata di bench... :mano:
Nel frattempo, vi aggiorno sulle poche prove che ho potuto effettuare questo week end.
Voodoo 1, Forsaken, soliti settaggi: quasi 62 fps utilizzando il profilo 3Dfx, con fluidità e qualità d'immagine impeccabili. Devo dire la verità, non avevo mai posseduto l'originale Voodoo ed è stata un'emozione veder girare "Forsaken" così bene con questa scheda gloriosa... :cry:
Con Quake 2, invece, ho ottenuto un più modesto 23.7 fps utilizzando il driver MiniGL ver. 1.49, con perfetta qualità d'immagine.
Riflettendo, una scheda del genere dovrebbe essere più che massimizzata da un P3 600 (Coppermine tra l'altro, non Katmai), così i risultati ottenuti dovrebbero essere abbastanza paragonabili a quelli delle VGA testate con il P3 933...per avere una parziale conferma, ho messo sotto stress una scheda sicuramente massimizzata dal P3 600E, la Mystique 220 (sempre incapace di usare il bus master... :confused: ), e con "Forsaken" ho ottenuto circa 28 fps, ripetibili, 2 in meno rispetto al risultato con il P3 933...non molti ma comunque troppi per pensare ad uno scarto strumentale nella misura. Chi mi sa spiegare questa apparente anomalia? In ogni caso, alla luce di questo fatto, direi che il risultato del Voodoo è raffrontabile soltanto con quei pochi ottenuti sulla nuova piattaforma.
Ho a disposizione un P2 233: voglio proprio vedere come si comporta con la Mystique ed il Voodoo... :D
A presto per i test con il Voodoo 3 2000 del quale sono appena entrato in possesso... :cool:
Direi che i link proposti da Shodan sono una ottima base su cui partire per la nuova tornata di bench... :mano:
Nel frattempo, vi aggiorno sulle poche prove che ho potuto effettuare questo week end.
Voodoo 1, Forsaken, soliti settaggi: quasi 62 fps utilizzando il profilo 3Dfx, con fluidità e qualità d'immagine impeccabili. Devo dire la verità, non avevo mai posseduto l'originale Voodoo ed è stata un'emozione veder girare Forsaken così bene con questa scheda gloriosa... :cry:
Con Quake 2, invece, ho ottenuto un più modesto 23.7 fps utilizzando il driver MiniGL ver. 1.49, con perfetta qualità d'immagine.
Riflettendo, una scheda del genere dovrebbe essere più che massimizzata da un P3 600 (Coppermine tra l'altro, non Katmai), così i risultati ottenuti dovrebbero essere abbastanza paragonabili a quelli delle VGA testate con il P3 933...per avere una parziale conferma, ho messo sotto stress una scheda sicuramente massimizzata dal P3 600E, la Mystique 220 (sempre incapace di usare il bus master... :confused: ), e con "Forsaken" ho ottenuto circa 28 fps, ripetibili, 2 in meno rispetto al risultato con il P3 933...non molti ma comunque troppi per pensare ad uno scarto strumentale nella misura. Chi mi sa spiegare questa apparente anomalia? In ogni caso, alla luce di questo fatto, direi che il risultato del Voodoo è raffrontabile soltanto con quei pochi ottenuti sulla nuova piattaforma.
Ho a disposizione un P2 233: voglio proprio vedere come si comporta con la Mystique e il Voodoo... :D
A presto per i test con il Voodoo 3 2000 del quale sono appena entrato in possesso... :cool:
Ciao Murakami,
hai visto come va il Voodoo1?
Quando lo comprai (inizio 1998) piansi dalla gioia vedendo G-Police girare così bene... :cry:
Riguardo ai test fatti con la Mystique, provo ad abbozzarti 2 spiegazioni possibili:
-) se non ricordo male la Mystique non supportava l'alpha blending, sostituito con una versione retinata dello stesso (di cui mi sfugge il nome). Questo effetto potrebbe essere emulato dalla CPU, che quindi nelle scene con parecchie trasparenze deve fare gli straordinari;
-) le piattaforme da te utilizzate supportano differenti chipset: potrebbe essere qualche impostazione differente del bus PCI (come la PCI latency) a determinare la differenza di risultato.
Ciao. :)
Murakami
26-09-2005, 08:18
Ciao Murakami,
hai visto come va il Voodoo1?
Quando lo comprai (inizio 1998) piansi dalla gioia vedendo G-Police girare così bene... :cry:
Riguardo ai test fatti con la Mystique, provo ad abbozzarti 2 spiegazioni possibili:
-) se non ricordo male la Mystique non supportava l'alpha blending, sostituito con una versione retinata dello stesso (di cui mi sfugge il nome). Questo effetto potrebbe essere emulato dalla CPU, che quindi nelle scene con parecchie trasparenze deve fare gli straordinari;
-) le piattaforme da te utilizzate supportano differenti chipset: potrebbe essere qualche impostazione differente del bus PCI (come la PCI latency) a determinare la differenza di risultato.
Ciao. :)
Ciao Shodan, la Mystique supporta solo un rozzo alpha stippling, che è esattamente quanto visualizzato a schermo durante la demo di "Forsaken": escluderei, dunque, la prima ipotesi... :D
Sarei, quindi, più propenso a credere alla seconda, anche se rimango perplesso: il chipset BX è rinomato per l'efficienza nella gestione del bus PCI, così come del controller della ram... :mbe:
Ripensandoci: e se fosse l'FSB a 100 mhz anzichè 133 mhz a causare questa differenza? :confused:
Ciao Shodan, la Mystique supporta solo un rozzo alpha stippling, che è esattamente quanto visualizzato a schermo durante la demo di "Forsaken": escluderei, dunque, la prima ipotesi... :D
Ma lo supporta in hardware o solo emulato dal driver? Nel secondo caso il lavoro verrebbe comunque svolto dalla CPU...
Sarei, quindi, più propenso a credere alla seconda, anche se rimango perplesso: il chipset BX è rinomato per l'efficienza nella gestione del bus PCI, così come del controller della ram... :mbe:
Ripensandoci: e se fosse l'FSB a 100 mhz anzichè 133 mhz a causare questa differenza? :confused:
Sicuramente il 440BX è marginalmente più efficiente delle varie revisioni del chip i815, ma un parametro critico come la PCI latency configurato male potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni delle schede PCI. Prova nel BIOS a impostarlo a 32, 64 e 255 e rifai i test. ;)
Ciao. :)
Murakami
26-09-2005, 08:40
Ma lo supporta in hardware o solo emulato dal driver? Nel secondo caso il lavoro verrebbe comunque svolto dalla CPU...
Sicuramente il 440BX è marginalmente più efficiente delle varie revisioni del chip i815, ma un parametro critico come la PCI latency configurato male potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni delle schede PCI. Prova nel BIOS a impostarlo a 32, 64 e 255 e rifai i test. ;)
Ciao. :)
La Mystique supporta l'alpha stippling in hardware: dato che è ciò che viene usato dal gioco con questa scheda, escludo una qualsiasi emulazione da parte della CPU dell'alpha blending (che non è usato in presenza di schede che non lo supportano).
Per quanto riguarda la PCI latency, proverò senz'altro, anche se credo sia impostato a 32, valore iper-consigliato per le migliori prestazioni.
La Mystique supporta l'alpha stippling in hardware: dato che è ciò che viene usato dal gioco con questa scheda, escludo una qualsiasi emulazione da parte della CPU dell'alpha blending (che non è usato in presenza di schede che non lo supportano).
Perfetto, una variabile in meno... ;)
Per quanto riguarda la PCI latency, proverò senz'altro, anche se credo sia impostato a 32, valore iper-consigliato per le migliori prestazioni.
Be, per le migliori prestazioni grafiche assolute il valore dovrebbe essere 255, il problema poi è che le schede con bassa priorità (tipo quella audio) potrebbero trovare il canale sempre impegnato e quindi le performance complessive del sistema potrebbero calare (non è raro che l'audio inizia gracchiare, per esempio).
Comunque l'unica è provare! ;)
Ciao. :)
A proposito, per alpha stippling intendi quell'effetto che porta ad avere le trasparenze tutte retinate, vero (in pratica in punti sono tutti opachi o tutti trasparente, ma poi messi insieme danno l'idea di una trasparenza più o meno marcata)?
Ciao. :)
Murakami
26-09-2005, 09:00
E va bene, proverò! :O
Come ti spieghi l'impossibilità di attivare il bus master nei driver Matrox, pena freeze totale del sistema? :mad:
Murakami
26-09-2005, 09:00
A proposito, per alpha stippling intendi quell'effetto che porta ad avere le trasparenze tutte retinate, vero (in pratica in punti sono tutti opachi o tutti trasparente, ma poi messi insieme danno l'idea di una trasparenza più o meno marcata)?
Ciao. :)
Esattamente quello: "alpha stippling" è un termine che ho preso pari pari dalle press release Matrox... :)
E va bene, proverò! :O
Come ti spieghi l'impossibilità di attivare il bus master nei driver Matrox, pena freeze totale del sistema? :mad:
Purtroppo fu un problema comune che le Millenium I/II e le Mistyque/Mystique 220 ebbero con molte scheda madri, in particolare non intel. Tra l'altro è un peccato, perchè ricordo che le prestazioni in alcuni casi potevano salire sensibilmente (10%-30%, anche se non è una regola fissa: a volte potevano anche peggiorare leggermente).
Hai installato gli ultimi driver interl? Nel BIOS prova a vedere se c'è un'impostazione per il bus mastering; inolte se il tuo sistema usa qualcosa di connesso sul bus ISA prova ad abilitare la PCI delayed transaction.
Come ultima risorsa prova ad abbassare una tacca o due alla slider che regola il livello di accellerazione della scheda video sotto le proprietà dello schermo: in questo modo i giochi non dovrebbero risentirne.
Per quanto riguarda l'alpha stippling, sinceramente ho i ricordi offuscati dal tempo, però mi pare di ricordare che ogni qual volta fosse chiamata dall'applicazione una funzione di alpha blending essa fosse convertita in una funzione di alpha stippling e l'immagine risultante fosse elaborata del driver tramite l'ausilio della CPU.
E' però passato molto tempo e potrei facilmente sbagliarmi... :boh:
Ciao. :)
Murakami
26-09-2005, 10:02
Driver Intel per il chipset BX? :mbe:
A suo tempo avevo installato quelli per l'i815 ma il problema era rimasto invariato: se non ricordo male, gli .inf intel non supportano chipset così vecchi, il supporto è già integrato dai sistemi operativi Win 98 in sù...comunque me ne sincererò.
Nel BIOS non c'è un'opzione per il bus mastering, ma sul manuale della mobo sono specificati gli slot PCI che condividono il segnale bus master: ovviamente, ho avuto cura di installare scheda audio e video negli slot che ne hanno uno dedicato.
La delayed transaction è attivata: tra l'altro, se la disattivo il supporto PCI 2.1 va a farsi benedire... :fagiano:
Infine, proverò anche con lo slider dell'accelerazione video, ma mi dispiace toccarlo: non l'ho mai fatto e temo che il sistema potrebbe risentirne per altri versi... :muro:
Per quanto riguarda l'alpha stippling, può in effetti essere che la conversione della chiamata da alpha blending (non supportato) ad alpha stippling (supportato in hardware) richieda l'intervento della CPU tramite il driver video: non è in mio potere sapere ciò! :O
Driver Intel per il chipset BX? :mbe:
A suo tempo avevo installato quelli per l'i815 ma il problema era rimasto invariato: se non ricordo male, gli .inf intel non supportano chipset così vecchi, il supporto è già integrato dai sistemi operativi Win 98 in sù...comunque me ne sincererò.
Si, il chipset BX è supportato da Win98 prima edizione, ma ero convinto che intel avesse rilasciato qualche aggiornamento da quei tempi immemori. :fagiano:
Nel BIOS non c'è un'opzione per il bus mastering, ma sul manuale della mobo sono specificati gli slot PCI che condividono il segnale bus master: ovviamente, ho avuto cura di installare scheda audio e video negli slot che ne hanno uno dedicato.
La delayed transaction è attivata: tra l'altro, se la disattivo il supporto PCI 2.1 va a farsi benedire... :fagiano:
Prova a installare la scheda audio su uno slot che non abbia l'accesso bus master (in genere una volta solo i primi 2 o gli ultimi 2 avevano capacità bus master). Prova insomma a far utilizzare il bus master solo dalla scheda Matrox.
Riguardo alla delayed transaction, hai provato a disattivarla allora? In ogni caso mi pare strano che abilitandola si violino le specifiche PCI 2.1... ne sei sicuro? :mbe:
Se nel BIOS è attivata, prova anche a disabilitare la funzione "Memory Hole 15-16MB" o qualcosa del genere, così come la "VGA Palette Snoop" (l'ultima mi dava parecchi problemi con le scheda S3...).
Infine, proverò anche con lo slider dell'accelerazione video, ma mi dispiace toccarlo: non l'ho mai fatto e temo che il sistema potrebbe risentirne per altri versi... :muro:
Be, anche a me non garba molto come soluzione, ma almeno per prova... tra l'altro abbassare di una tacca la slider non dovrebbe assolutamente avere ripercussioni sulla grafica 3D (in pratica si disattiva il supporto hardware per il mouse e poco altro), mentre forse dalla seconda tacca potrebbe esserci un decadimento prestazionale (soprattutto nella grafica 2D). Be, provare non costa nulla... ;)
Per quanto riguarda l'alpha stippling, può in effetti essere che la conversione della chiamata da alpha blending (non supportato) ad alpha stippling (supportato in hardware) richieda l'intervento della CPU tramite il driver video: non è in mio potere sapere ciò! :O
Già, così come ho il sospetto che, nonostante Matrox proclami l'alpha stippling come feature dell'MGA2164W, in realtà questa funzione sia calcolata dal driver e non dall'hardware, usando così CPU... :stordita:
E' comunque solo un sospetto, non ho dati certi (e neanche ipotetici... :p).
Ciao. :)
Murakami
26-09-2005, 10:33
Hmm, non saprei che fare, anche perchè il problema si verifica pure se tolgo fisicamente la scheda audio... :D
Sul manuale della mobo c'è scritto che disattivando la "delayed transaction" si inibisce il supporto PCI 2.1: altro non saprei! :eek:
"Memory Hole 15-16 mb" e "VGA Palette Snoop" sono sempre stati disattivati su tutti i computer che ho posseduto... :fagiano:
Per l'alpha stippling, io credo che il supporto sia hardware: quello che potrebbe non essere hardware è la conversione della call fatta dalla API D3D da blending a stippling...tra l'altro, credo che una conversione debba avvenire (non esistono giochi, tranne quelli del box retail Matrox, che supportino nativamente l'alpha stippling -forse nemmeno DirectX-) e debba forzatamente essere effettuata via software, dato che non vedo il modo di implementare una simile operazione all'interno di un chip grafico, tantomeno di molti anni or sono... :mc:
Hmm, non saprei che fare, anche perchè il problema si verifica pure se tolgo fisicamente la scheda audio... :D
Sul manuale della mobo c'è scritto che disattivando la "delayed transaction" si inibisce il supporto PCI 2.1: altro non saprei! :eek:
"Memory Hole 15-16 mb" e "VGA Pallette Snoop" sono sempre stati disattivati su tutti i computer che ho posseduto... :fagiano:
Per l'alpha stippling, io credo che il supporto sia hardware: quello che potrebbe non essere hardware è la conversione della call fatta dalla API D3D da blending a stippling...tra l'altro, credo che una conversione debba avvenire (non esistono giochi, tranne quelli del box retail Matrox, che supportino nativamente l'alpha stippling) e debba essere effettuata via software, dato che non vedo il modo di implementare una simile operazione all'interno di un chip grafico, tantomeno di molti anni or sono... :mc:
Per il bus master allora non saprei più che dire... anche in passato spesso questa opzione non si riusciva ad attivare... :boh:
Relativamente al discorso dell'alpha stippling, sicuramente la conversione della chiamata era fatta dal driver. Per il supporto hardware probabilmente hai ragione tu! ;)
Ciao. :)
Per il bus master allora non saprei più che dire... anche in passato spesso questa opzione non si riusciva ad attivare... :boh:
In passato ho avuto la Mystique, e sotto win98se avevo anch'io problemi con il bus mastering attivo, avevo risolto, usando win95 osr2 e relativi drivers video. :)
In passato ho avuto la Mystique, e sotto win98se avevo anch'io problemi con il bus mastering attivo, avevo risolto, usando win95 osr2 e relativi drivers video. :)
Però il problema è che win95 osr2 non supporta l'AGP... quindi poi sullo stesso sitema Murakami non potrebbe testare le schede AGP.
Al limite si può pensare a un dual boot...
Ciao. :)
Voodoo 1, Forsaken, soliti settaggi: quasi 62 fps utilizzando il profilo 3Dfx, con fluidità e qualità d'immagine impeccabili. Devo dire la verità, non avevo mai posseduto l'originale Voodoo ed è stata un'emozione veder girare "Forsaken" così bene con questa scheda gloriosa... :cry:
...ciao Murakami...allora come viaggia questa scheda?...ho letto un po' il thread...interessanti i dati sulla Kyro2...mia attuale vga...tornando alla voodoo...penso che non potesse finire in mani migliori...
...ciao...
conan_75
26-09-2005, 15:04
Diciamo che per la V1 non sono sorpreso, poichè da test fatti anni fa era risaputo che andasse più forte della Permedia2.
Come 2D cosa hai usato?
Murakami
27-09-2005, 07:14
...ciao Murakami...allora come viaggia questa scheda?...ho letto un po' il thread...interessanti i dati sulla Kyro2...mia attuale vga...tornando alla voodoo...penso che non potesse finire in mani migliori...
...ciao...
Ciao bello, grazie dei complimenti! :p
Il Voodoo 1 è stato usato in connubio con la FX5200, ma credo non cambi assolutamente nulla: è la M3D che si avvantaggiava di una parte 2D directdraw più veloce, dato che andava a scrivere nel frame buffer della scheda video principale, mentre il Voodoo la bypassa a piè pari con il cavo di pass through... :O
Ragazzi, non chiedetemi di installare anche Win95, ve ne prego: ancora un pò e metto sù Win 3.11 for workgroup... :doh:
Oggi pomeriggio dovrei riuscire a testare il Voodoo 3 2000... :read:
Ciao bello, grazie dei complimenti! :p
Il Voodoo 1 è stato usato in connubio con la FX5200, ma credo non cambi assolutamente nulla: è la M3D che si avvantaggiava di una parte 2D directdraw più veloce, dato che andava a scrivere nel frame buffer della scheda video principale, mentre il Voodoo la bypassa a piè pari con il cavo di pass through... :O
Ragazzi, non chiedetemi di installare anche Win95, ve ne prego: ancora un pò e metto sù Win 3.11 for workgroup... :doh:
Oggi pomeriggio dovrei riuscire a testare il Voodoo 3 2000... :read:
Bene... durante queste settimana vedrò anch'io di fare qualche test.
Però dobbiamo iniziare a organizzarci, o sarà un'accozzaglia di test di difficile comprensione! :ciapet:
Se ritenete che le demo da me proposte coprano discretamente il ventaglio motori grafici / giochi che vogliamo testare, scarichiamole e facciamo i test con quelle! :read:
Altrimenti, ripeto, ogni suggerimento è assolutamente ben accetto! ;)
Se per Murakami è un problema scaricare tutti quei MB (56K rulez... quanti ricordi... a quando un test sul retromodeming? :sofico: ) vediamo di trovare una soluzione alternativa... :p
Ciao. :)
Murakami
27-09-2005, 09:30
Bene... durante queste settimana vedrò anch'io di fare qualche test.
Però dobbiamo iniziare a organizzarci, o sarà un'accozzaglia di test di difficile comprensione! :ciapet:
Se ritenete che le demo da me proposte coprano discretamente il ventaglio motori grafici / giochi che vogliamo testare, scarichiamole e facciamo i test con quelle! :read:
Altrimenti, ripeto, ogni suggerimento è assolutamente ben accetto! ;)
Se per Murakami è un problema scaricare tutti quei MB (56K rulez... quanti ricordi... a quando un test sul retromodeming? :sofico: ) vediamo di trovare una soluzione alternativa... :p
Ciao. :)
Dalla settimana prossima dovrei avere Alice con me! :O
In ogni caso, posso scaricare tutto da lavoro alla discreta velocità di 700-800 k/sec e poi mettere su mem key USB... :cool:
Oggi pomeriggio dovrei riuscire a testare il Voodoo 3 2000... :read:
Dimenticavo, al nostro prossimo incontro avrai a disposizione per i test anche la Voodoo 3 3500 TV. ;)
conan_75
27-09-2005, 20:20
Dimenticavo, al nostro prossimo incontro avrai a disposizione per i test anche la Voodoo 3 3500 TV. ;)
Bentornato Sandford ;)
PhoEniX-VooDoo
27-09-2005, 23:35
cacchio ho un po di pagine arretrate da leggere! :( ...domani ci do dentro ;)
intanto oggi guardate cosa mi sono procurato
Creative Blaster Savage4 32MB PCI CT6850
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/s3.JPG
> costo 0.00 EUR
DIAMOND Monster 3D II 12MB, PCI - 3DFX Voodoo2
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/v2.JPG
> costo 15.00 EUR
La cosa impressionante e che questa voodoo2 è stat talmente tenuta bene, o meglio usata stra-poco che sembra uscita ora dalla scatola...il pcb ancora luccica di nuovo, niente polvere ecc.
Domani metto su un PC Pentium3 933 based e faccio un po di tests... ;)
conan_75
27-09-2005, 23:44
Un mio amico ha una V2 8Mb che nemmeno sa di avere e non ha mai usato.
E' in un vecchio PC celeron 400 che non usa più.
Uno di questi giorni gli faccio una installazione di windows al suo nuovo e gli frego in cambio la V2 :D
Murakami
28-09-2005, 07:19
Bravi ragazzi, dateci dentro! :eek:
Questi i risultati dei test di ieri sera con il Voodoo 3 2000, drivers 1.07 ufficiali:
Forsaken, 640x480x16: circa 170 fps. La qualità d'immagine è mediocre senza il post filter del RAMDAC (il cosidetto "rendering a 22 bit"), ma attivandolo diventa eccellente, inferiore solo al rendering a 16 bit del Kyro 2. Da notare che in questo gioco il Voodoo 3 funziona a mezzo servizio (una TMU non viene usata), da qui la differenza rispetto alla G400.
Quake 2, 640x480x16: circa 115 fps con il driver ICD, circa 130 fps con quello miniGL ver. 1.49. Passando a 1024x768x16 gli fps diventano circa 69 in entrambi i casi, con una piccola differenza ripetibile a favore del driver ICD.
Quake 3, 640x480x16: circa 67 fps. Questo gioco è stato testato con i driver mikepedo 1.1 ( :mbe: ), che "vantano" il supporto delle texture 512x512 a dispetto delle limitazioni dell'hardware: a giudicare dalla qualità d'immagine, tale supporto è solo millantato.
Con i driver mikepedo 1.1 e gli Amigamerlin 2.9 (provati entrambi dopo aver formattato il sistema, con il solo driver VGA standard installato) il supporto D3D è inesistente: qualsiasi gioco esce al desktop istantaneamente. Dopo qualche riflessione, ho capito il perchè: non sono formalmente supportate le risoluzioni standard (es. 640x480) e l'applicazione si rifiuta di partire. Probabilmente, il problema è risolvibile con la modifica dei file .inf di installazione, ma rimane assai curioso come questi cosidetti "driver ottimizzati" siano stati ottimizzati in questo modo... :fagiano:
Oltre a ciò, nei 3DFX tools dei driver modificati è presente una pletora di opzioni (dal rendering a 32 bit al DOT3 bump mapping, dall'enviromental antialiasing - :mbe: - al trilinear filtering -che si risolve in un orrendo dithering tra le mipmap, di qualità ben inferiore a quello usato dai driver ufficiali in ambiente Glide-), di cui non sono riuscito a verificare l'attendibilità: in parte per il totale non funzionamento dell'API D3D (perfetta con gli ufficiali), in parte per delle scorciatoie poco lecite che lo sviluppatore sembra aver preso per implementare l'emulazione di talune funzionalità (es. su tutti il filtro anisotropico: attivandolo con Slave Zero -un gioco Glide 3.x- le texture in lontananza sembrano effettivamente più dettagliate, ma guardandosi intorno si capisce subito il perchè: è stato disattivato il mip mapping, con evidenti effetti di pixel popping... :rolleyes: ). Ho testato, invece, il cosidetto "HSR", con risultati nulli: semplicemente, non funziona (fps del tutto invariati).
Il responso finale è molto positivo (anche la qualità d'immagine nel 2D è sorprendente, superiore alle schede TNT dell'epoca), ma l'ombra sui driver non ufficiali è pesante.
P.S. Ciao sanford, grazie per l'allettante offerta! :p
P.P.S. Il Savage 4 di Phoenix è esattamente uguale a quello che ho cercato di provare io: spero tu abbia più fortuna di me! :stordita:
cacchio ho un po di pagine arretrate da leggere! :( ...domani ci do dentro ;)
intanto oggi guardate cosa mi sono procurato
Creative Blaster Savage4 32MB PCI CT6850
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/s3.JPG
> costo 0.00 EUR
DIAMOND Monster 3D II 12MB, PCI - 3DFX Voodoo2
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/v2.JPG
> costo 15.00 EUR
La cosa impressionante e che questa voodoo2 è stat talmente tenuta bene, o meglio usata stra-poco che sembra uscita ora dalla scatola...il pcb ancora luccica di nuovo, niente polvere ecc.
Domani metto su un PC Pentium3 933 based e faccio un po di tests... ;)
Uau... la Savage4 della creative ce l'avevo anche io. Poi l'ho venduta a un amico, ma quasi quasi me la riprendo... :p
Ciao. :)
Bravi ragazzi, dateci dentro! :eek:
Questi i risultati dei test di ieri sera con il Voodoo 3 2000, drivers 1.07 ufficiali:
Forsaken, 640x480x16: circa 170 fps. La qualità d'immagine è mediocre senza il post filter del RAMDAC (il cosidetto "rendering a 22 bit"), ma attivandolo diventa eccellente, inferiore solo al rendering a 16 bit del Kyro 2. Da notare che in questo gioco il Voodoo 3 funziona a mezzo servizio (una TMU non viene usata), da qui la differenza rispetto alla G400.
Quake 2, 640x480x16: circa 115 fps con il driver ICD, circa 130 fps con quello miniGL ver. 1.49. Passando a 1024x768x16 gli fps diventano circa 69 in entrambi i casi, con una piccola differenza ripetibile a favore del driver ICD.
Quake 3, 640x480x16: circa 67 fps. Questo gioco è stato testato con i driver mikepedo 1.1 ( :mbe: ), che "vantano" il supporto delle texture 512x512 a dispetto delle limitazioni dell'hardware: a giudicare dalla qualità d'immagine, tale supporto è solo millantato.
Con i driver mikepedo 1.1 e gli Amigamerlin 2.9 (provati entrambi dopo aver formattato il sistema, con il solo driver VGA standard installato) il supporto D3D è inesistente: qualsiasi gioco esce al desktop istantaneamente. Dopo qualche riflessione, ho capito il perchè: non sono formalmente supportate le risoluzioni standard (es. 640x480) e l'applicazione si rifiuta di partire. Probabilmente, il problema è risolvibile con la modifica dei file .inf di installazione, ma rimane assai curioso come questi cosidetti "driver ottimizzati" siano stati ottimizzati in questo modo... :fagiano:
Oltre a ciò, nei 3DFX tools dei driver modificati è presente una pletora di opzioni (dal rendering a 32 bit al DOT3 bump mapping, dall'enviromental antialiasing - :mbe: - al trilinear filtering -che si risolve in un orrendo dithering tra le mipmap, di qualità ben inferiore a quello usato dai driver ufficiali in ambiente Glide-), di cui non sono riuscito a verificare l'attendibilità: in parte per il totale non funzionamento dell'API D3D (perfetta con gli ufficiali), in parte per delle scorciatoie poco lecite che lo sviluppatore sembra aver preso per implementare l'emulazione di talune funzionalità (es. su tutti il filtro anisotropico: attivandolo con Slave Zero -un gioco Glide 3.x- le texture in lontananza sembrano effettivamente più dettagliate, ma guardandosi intorno si capisce subito il perchè: è stato disattivato il mip mapping, con evidenti effetti di pixel popping... :rolleyes: ). Ho testato, invece, il cosidetto "HSR", con risultati nulli: semplicemente, non funziona (fps del tutto invariati).
Il responso finale è molto positivo (anche la qualità d'immagine nel 2D è sorprendente, superiore alle schede TNT dell'epoca), ma l'ombra sui driver non ufficiali è pesante.
P.S. Ciao sanford, grazie per l'allettante offerta! :p
P.P.S. Il Savage 4 di Phoenix è esattamente uguale a quello che ho cercato di provare io: spero tu abbia più fortuna di me! :stordita:
Ciao Murakami,
sono test molto interessanti!
Quando parli di driver non compatibili con le risoluzioni standard che intendi? Non ho mai sentito parlare di limitazioni del genere negli Amigamerlin... :confused:
Approfitto dell'occasione per dirvi che ho ritoccato l'elenco dei link alle demo da testare presente nella pagina precedente; ho cambiato un paio di link per il download e ho inserito anche la demo di forsaken (così possiamo usare tutti la stessa versione ;)).
Ieri ho fatto un po' di rodaggio con dei test usando X:BtF e la rolling demo di Evolva, sia con bumpmapping abilitato che non.
Nel fine settimana vedrò di condurre tutti i test! ;)
Ciao. :)
Murakami
28-09-2005, 07:55
Ciao Shodan, intendo dire che il gioco mi esce al desktop appena prova ad inizializzare il driver...dopo la sorpresa iniziale, ho verificato con "Shogo" (che interroga il driver prima di "lanciarsi"... :p ) che le risoluzioni supportate sono stranissime (es. 520x740) e lo stesso responso l'ho avuto switchando più volte il renderer di "Unreal", che visualizza codeste risoluzioni ma passa automaticamente al rendering software, restituendo un errore di mancato supporto di risoluzioni standard.
Mi spieghi come funziona la rolling demo di Evolva e come attivare il bench? Il link al demo che hai fornito è quello giusto?
Ciao Shodan, intendo dire che il gioco mi esce al desktop appena prova ad inizializzare il driver...dopo la sorpresa iniziale, ho verificato con "Shogo" (che interroga il driver prima di "lanciarsi"... :p ) che le risoluzioni supportate sono stranissime (es. 520x740) e lo stesso responso l'ho avuto switchando più volte il renderer di "Unreal", che visualizza codeste risoluzioni ma passa automaticamente al rendering software, restituendo un errore di mancato supporto di risoluzioni standard.
Mi spieghi come funziona la rolling demo di Evolva e come attivare il bench? Il link al demo che hai fornito è quello giusto?
Leggendoti mi è venuta un'altra curiosità: dici che senza post-rendering la qualità del rendering della Voodoo3 non è impeccabile, mentre quando hai provato la Voodoo1 (che non mi pare supporti questa feature) non hai fatto nessun accenno al fatto che la qualità non fosse il massimo. Come mai? E' davvero superiore sulla Voodoo1 (a impostazioni di default)?
Riguardo alla demo di Evolva, è banalissimo: basta scaricare il file e eseguire il setup, che ti creerà automaticamente dei collegamente per lanciare il gioco sia con il bumpmapping disattivo che attivo. Il link è corretto, però a casa ho avuto enormi problemi nello scaricare il file: in pratica il download partiva e dopo poco si fermava. Ho risolto chiudendo la finestra del download ogni volta che si bloccava e riandando sullo stesso link: la scaricamento riprendeva per un po' andando ad aggiungere al file già scaricato, fino al blocco successivo.
Comunque alla fine sono riuscito a scaricarlo; se mi indichi uno spazio FTP dove ti posso uploadare il file lo faccio volentieri! :)
Ciao. :)
Murakami
28-09-2005, 08:27
Ci ho pensato anche io: il Voodoo 1 non supporta alcun post filter sul RAMDAC (credo sia una caratteristica esclusiva del Voodoo 3 in tutto il panorama delle VGA, dell'epoca e non solo), ma ti posso garantire che, a filtro disattivato, la gestione dell'alpha blending è carente, fin troppo (l'effetto è molto evidente quando il giocatore viene ucciso e si rigenera: in quel momento, si dissolve una specie di "campo di forza" che lo circonda, di colore verdognolo e, senza filtro, lo stesso appare come "insaponato", sgranato, pixelloso). Io suppongo che questo comportamento sia dovuto alla particolare gestione del driver che, di fatto, non permette l'esclusione di questo filtro (l'ho forzato ad "off" con un tool di tweak), cosa possibile con le prime versioni di driver che lo supportavano (che, però, avevano solo un settaggio: tutto o niente): probabilmente, la gestione di alcuni parametri del driver è stata alterata per tenere conto del postfilter sempre inserito (4x1 o 2x2) e disattivandolo il rendering ne risente oltremisura.
A onor del vero, c'è da dire che il Voodoo 3 è stato testato con il profilo generico, mentre il Voodoo 1 con il suo specifico: anche questo può aver influito sul risultato qualitativo.
A questo punto ci vorrebbe anche un bel test Voodoo2 in SLI :D
quando usavo la V2 mi sarebbe piaciuto farlo!!
nessuno si offre? :cool:
così ne confrontiamo l'efficienza col crossfire :O
Murakami
28-09-2005, 09:58
Appena becco un altro Voodoo2 con consegna a mano lo compro e lo testo: tanto, con gli ultimi driver non c'è bisogno che le schede siano della stessa marca (la mia è una Trust).
Appena becco un altro Voodoo2 con consegna a mano lo compro e lo testo: tanto, con gli ultimi driver non c'è bisogno che le schede siano della stessa marca (la mia è una Trust).
Grande!!
peccato che non abiti dalle mie parti altrimenti ti avrei dato la mia.. MAXI GAMER 3D^2 ....
Ci ho pensato anche io: il Voodoo 1 non supporta alcun post filter sul RAMDAC (credo sia una caratteristica esclusiva del Voodoo 3 in tutto il panorama delle VGA, dell'epoca e non solo), ma ti posso garantire che, a filtro disattivato, la gestione dell'alpha blending è carente, fin troppo (l'effetto è molto evidente quando il giocatore viene ucciso e si rigenera: in quel momento, si dissolve una specie di "campo di forza" che lo circonda, di colore verdognolo e, senza filtro, lo stesso appare come "insaponato", sgranato, pixelloso). Io suppongo che questo comportamento sia dovuto alla particolare gestione del driver che, di fatto, non permette l'esclusione di questo filtro (l'ho forzato ad "off" con un tool di tweak), cosa possibile con le prime versioni di driver che lo supportavano (che, però, avevano solo un settaggio: tutto o niente): probabilmente, la gestione di alcuni parametri del driver è stata alterata per tenere conto del postfilter sempre inserito (4x1 o 2x2) e disattivandolo il rendering ne risente oltremisura.
A onor del vero, c'è da dire che il Voodoo 3 è stato testato con il profilo generico, mentre il Voodoo 1 con il suo specifico: anche questo può aver influito sul risultato qualitativo.
Mmm... mi pare che il Voodoo1 e il Voodoo2 supportino un algoritmo di postprocessing di tipo lineare, applicato all'intera immagine.
Il Voodoo3 e il Voodoo5 invece applicano il postprocessing solo ai pixel con colori simili tra loro (le sfumature in particolare) e potrebbero anche usare un filtro più avanzato (di tipo quadratico o bilineare se preferisci).
Su Beyond3D all'epoca si speculò parecchio su questo; il tutto rimase però, appunto, una speculazione, perchè a quanto mi risulta 3dfx non diede mai nessuna spiegazione ufficiale.
Link: http://www.beyond3d.com/articles/3dfx22bit/index1.php
Quindi la pixellosità delle esplosioni sulle schede odierne secondo te dipende dal fatto che esse non supportano postfilter di questo tipo?
Ciao. :)
Murakami
28-09-2005, 11:16
Ho riletto nell'ultima ora quella serie di articoli (oggi poche chiamate ad Infocamere... :p ) ed, in effetti, sembra che anche il Voodoo2 (non si parla mai dell'originale Voodoo EDIT: ho trovato un altro articolo in cui la variabile d'ambiente VIDEO_FILTER_DISABLE viene attribuita anche al Voodoo1) supporti un filtro di tipo lineare monodimensionale (così pare, dato che le speculazioni di B3D sembrano escludere un filtro lungo entrambi gli assi causa la necessità di una cache più ampia per il buffering all'interno del chip), al quale 3DFX ha aggiunto un altro algoritmo, forse bilineare, nel chip Voodoo3, che supplisce efficacemente al problema del banding orizzontale del Voodoo2 (mantenendo i vantaggi del dithering nel caso delle sfumature di colore e ovviando al "washing" del testo o dei piccoli dettagli in presenza di campi vicini fortemente contrastati)...Gary Tarolli stesso ha fatto i complimenti a Kristof per la sua analisi speculativa, confermando in parte la bontà delle sue osservazioni.
Io credo che le cosidette "schede odierne" non applichino alcun tipo di post processing tra il frame buffer e il RAMDAC, tecniche superate (dati i 32 bit di output e, recentemente, le elaborazioni interne in formato floating point) e potenzialmente prone ad errori di rendering: ciononostante, non mi pare che in Forsaken questi errori vengano molto evidenziati, se non quando si sovrappongono più strati di texture e il chip deve ricorrere ad un pesante multipass...in queste condizioni, anche il post filter del Voodoo3 può ben poco... :fagiano:
Approfitto dell'occasione per dirvi che ho ritoccato l'elenco dei link alle demo da testare presente nella pagina precedente; ho cambiato un paio di link per il download e ho inserito anche la demo di forsaken (così possiamo usare tutti la stessa versione ;)).
Ieri ho fatto un po' di rodaggio con dei test usando X:BtF e la rolling demo di Evolva, sia con bumpmapping abilitato che non.
Nel fine settimana vedrò di condurre tutti i test! ;)
Ciao. :)
Sarebbe una buona cosa anche aggiungere, per ogni demo, una breve descrizione per spiegare come fare il benchmark, e con che parametri (risoluzione, dettagli ecc.). ;)
Murakami
28-09-2005, 11:31
Sarebbe una buona cosa anche aggiungere, per ogni demo, una breve descrizione per spiegare come fare il benchmark, e con che parametri (risoluzione, dettagli ecc.). ;)
Hai capito Shodan? Vedi di darti da fare e non battere la fiacca... :rotfl:
Hai capito Shodan? Vedi di darti da fare e non battere la fiacca... :rotfl:
Ok Ok se oggi pomeriggio non c'è troppo traffico al lavoro vedo di fare il tutto... ;)
Ciao. :)
Murakami
28-09-2005, 12:02
Allora, credo di essermi chiarito le idee su questa questione del post filter:
1) Voodoo 1 e 2: post filter lineare sempre attivato, rimedia l'eccessivo dithering ma introduce il banding orizzontale;
2) Voodoo 3: scelta tra post filter di vecchio tipo (ala Voodoo 1 e 2) o di nuovo tipo, che seleziona le aree dove applicarlo e da quali e quanti (4x1 o 2x2) campioni adiacenti fare l'interpolazione (almeno credo... :fagiano: ), leggermente più lento ma di qualità superiore.
Probabilmente io, ieri sera, sono riuscito (tramite un tool che opera su registri hardware, non su chiavi di registro di Windows) a toglierlo del tutto; da qui la scadente qualità d'immagine osservata in certi frangenti.
Queste sono le mie conclusioni geniali! :O
Allora, credo di essermi chiarito le idee su questa questione del post filter:
1) Voodoo 1 e 2: post filter lineare sempre attivato, rimedia l'eccessivo dithering ma introduce il banding orizzontale;
2) Voodoo 3: scelta tra post filter di vecchio tipo (ala Voodoo 1 e 2) o di nuovo tipo, che seleziona le aree dove applicarlo e da quali e quanti (4x1 o 2x2) campioni adiacenti fare l'interpolazione (almeno credo... :fagiano: ), leggermente più lento ma di qualità superiore.
Probabilmente io, ieri sera, sono riuscito (tramite un tool che opera su registri hardware, non su chiavi di registro di Windows) a toglierlo del tutto; da qui la scadente qualità d'immagine osservata in certi frangenti.
Queste sono le mie conclusioni geniali! :O
Si, sostanzialmente le cose _dovrebbero_ stare così... ;)
Franx1508
28-09-2005, 15:35
raga ho problemi ad usare una v2 1000,mi date qualche dritta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025624
Appena becco un altro Voodoo2 con consegna a mano lo compro e lo testo: tanto, con gli ultimi driver non c'è bisogno che le schede siano della stessa marca (la mia è una Trust).
ho una trust anche io :D
Appena becco un altro Voodoo2 con consegna a mano lo compro e lo testo: tanto, con gli ultimi driver non c'è bisogno che le schede siano della stessa marca (la mia è una Trust).
Uhmm, vabbè dovrò pensarci ancora io insomma, vorrà dire che insieme alla 3500 porterò con me una coppia di voodoo 2 Creative 12 mb, contento? :D
raga ho problemi ad usare una v2 1000,mi date qualche dritta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025624
Sinceramente non saprei, io non sono riuscito a far andare la mia vecchia Voodoo1 con l'Athlon, qualsiasi gioco o demo caricavo, apparivano solo schermate verdi, con successivo blocco di windows.
Cmq, la tengo come ricordo, tra l'altro dovrebbe essere un rarità, una Canopus Pure3D, con 6Mb di ram, 2 per il frame buffer e 4 per le texture, contro i 4Mb totali, tipici delle schede Voodoo1 dell'epoca. :D
Murakami
29-09-2005, 07:52
Sinceramente non saprei, io non sono riuscito a far andare la mia vecchia Voodoo1 con l'Athlon, qualsiasi gioco o demo caricavo, apparivano solo schermate verdi, con successivo blocco di windows.
Cmq, la tengo come ricordo, tra l'altro dovrebbe essere un rarità, una Canopus Pure3D, con 6Mb di ram, 2 per il frame buffer e 4 per le texture, contro i 4Mb totali, tipici delle schede Voodoo1 dell'epoca. :D
Se vuoi te la compro io... ;)
Sanford: nei cassetti della credenza hai 3Dfx al posto delle posate? :p
Bescio: hai il cavetto SLI? Se si, vendimi la Trust! :O
Franx: con WinXP non ho esperienza, hai possibilità di provare con Win98?
Olà, ciao a tutti.
Ieri mi hanno cambiato la 9800Pro: mi è arrivata una 6600GT senza marca.
Al momento la sensazione "a pelle" non è del tutto positiva, ma vedrò di sistemare le cose...
Ciao. :)
Murakami
29-09-2005, 08:14
Olà, ciao a tutti.
Ieri mi hanno cambiato la 9800Pro: mi è arrivata una 6600GT senza marca.
Al momento la sensazione "a pelle" non è del tutto positiva, ma vedrò di sistemare le cose...
Ciao. :)
Facci sapere: la 6600 GT dovrebbe essere superiore alla gloriosa 9800 pro... :fagiano:
Murakami
30-09-2005, 07:22
Tosi, è in arrivo un Radeon 7500 per altri grandi test... :O
conan_75
30-09-2005, 07:27
Tosi, è in arrivo un Radeon 7500 per altri grandi test... :O
:eek:
Murakami
30-09-2005, 07:29
:eek:
Per testare questa schede pensavo di usare Serious Sam SE, uno dei pochi giochi a supportare la terza TMU per pipe: ne conoscete altri? :mbe:
Per testare questa schede pensavo di usare Serious Sam SE, uno dei pochi giochi a supportare la terza TMU per pipe: ne conoscete altri? :mbe:
Ciao Murakami,
non è necessario un gioco che sfrutti la terza TMU per sondare le potenzialità della R7500: in generale puoi usare qualsiasi gioco che utilizzi la doppia TMU avendo l'accortezza di usare però il filtro trilineare (e non bilineare). In questo modo 2 TMU penseranno a eseguire gli effetti di multi-texture, mentre la terza si occuperà del filtraggio trilineare.
Sarebbe interessante proprio fare qualche test comparativo tra la GF2/R7500 con e senza trilinear, per vedere che impatto ha questo filtro sulle due schede...
Comunque resistete: fra poco bencherò anche io! :fagiano: :stordita:
Ciao. :)
Murakami
30-09-2005, 07:50
Ciao Murakami,
non è necessario un gioco che sfrutti la terza TMU per sondare le potenzialità della R7500: in generale puoi usare qualsiasi gioco che utilizzi la doppia TMU avendo l'accortezza di usare però il filtro trilineare (e non bilineare). In questo modo 2 TMU penseranno a eseguire gli effetti di multi-texture, mentre la terza si occuperà del filtraggio trilineare.
Sarebbe interessante proprio fare qualche test comparativo tra la GF2/R7500 con e senza trilinear, per vedere che impatto ha questo filtro sulle due schede...
Lo so, lo so: ma io voglio 3 texture per passata... :O
Sarà interessante vedere il comportamento di GeForce e Radeon in un gioco come SS:SE con trilinear attivato (dove la terza TMU del radeon non è libera per eseguire il trilinear filtering) e in un gioco a 2 texture per pixel, tipo Quake 3, dove la terza TMU può dedicarsi solo al trilinear filtering.
GeForce 2 GTS contro Radeon 7500: chi vincerà? Sospetto la Radeon... :fagiano:
conan_75
30-09-2005, 08:05
Lo so, lo so: ma io voglio 3 texture per passata... :O
Sarà interessante vedere il comportamento di GeForce e Radeon in un gioco come SS:SE con trilinear attivato (dove la terza TMU del radeon non è libera per eseguire il trilinear filtering) e in un gioco a 2 texture per pixel, tipo Quake 3, dove la terza TMU può dedicarsi solo al trilinear filtering.
GeForce 2 GTS contro Radeon 7500: chi vincerà? Sospetto la Radeon... :fagiano:
Io ho avuto la R100DDR che andava pressapoco come la 2GTS.
Prova l'AF 16X, qualitativamente mediocretto (bilineare) ma velocissimo.
Murakami
30-09-2005, 10:02
Raga questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9658144#post9658144) è bella: chi ha una R300 o superiori dovrebbe provarla con vecchi giochi, per una qualità mai vista prima! :eek:
Conan, ma quei test con GTA3 e Voodoo 5? :D
Franx1508
30-09-2005, 11:25
Raga questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9658144#post9658144) è bella: chi ha una R300 o superiori dovrebbe provarla con vecchi giochi, per una qualità mai vista prima! :eek:
questa non l'ho capita... :confused: :mbe:
Murakami
30-09-2005, 11:26
questa non l'ho capita... :confused: :mbe:
Adaptive AA (l'equivalente del transparent AA del 7800) su Ati 9500 e superiori.
Se vuoi te la compro io... ;)
Preferisco tenerla per ricordo. :)
Murakami
30-09-2005, 11:31
Preferisco tenerla per ricordo. :)
:cry: :nera: :nono: :sob:
conan_75
30-09-2005, 12:06
Conan, ma quei test con GTA3 e Voodoo 5? :D
Dal giorno dell'ultimo test non ho più acceso il muletto del babbo.
Il 17" che avevo comprato dagli zingari per fare i test ormai vaneggia di brutto, quindi dovrei trovarmi un monitor :(
Attualmente va bene per lanciare un bench, spegnere il monitor e dopo cercare di intravedere il risultato.
conan_75
30-09-2005, 12:08
Adaptive AA (l'equivalente del transparent AA del 7800) su Ati 9500 e superiori.
Pensa chi si era comprato una 9700pro 3 anni fa quante soddisfazioni: TemporalAA, boost con i driver della 9800, Geom. Instancing, Transparent AA e mi pare si parlasse di 3DC.
Senza dubbio un grande progetto con un grande sviluppo :eek:
Murakami
30-09-2005, 12:09
Stasera dovrei già avere la 7500...e Serious Sam 2 (che ha una incredibile modalità "compatibilità 3DFX Voodoo 2" nel menù di avvio)... :D
Murakami
30-09-2005, 12:09
Pensa chi si era comprato una 9700pro 3 anni fa quante soddisfazioni: TemporalAA, boost con i driver della 9800, Geom. Instancing, Transparent AA e mi pare si parlasse di 3DC.
Senza dubbio un grande progetto con un grande sviluppo :eek:
Assolutamente: forse il chip più riuscito e longevo in assoluto.
Franx1508
30-09-2005, 12:14
:) ;)
Allora, come promesso ho fatto qualche test.
Il sistema si compone di:
AXP 2800+ @ default;
Asus A7N8X rev 1.006
Nvidia 6600GT AGP @ default - driver 81.33 beta
512MB DDR400 @ 333 (dato che sono in sincrono con il bus).
Le impostazioni del driver video sono quelle predefinite, ad eccezione del V-Sync che ovviamente ho messo su off.
Ecco i risultati:
X:BtF - 1280x1024x16 - 531.336 fps
Turok - 800x600x16 - no fancy sky/tree - 359 fps
Turok2 - 1280x1024x32 - no fancy sky - 339,3 fps
Quake2 - 1024x768x16 - 458 fps
Quake3 - 1280x1024x32 + impostazioni massime - 245,5 fps
Come potete vedere ho dovuto spesso cambiare risoluzione / profondità di colore; questo putroppo dipende dalle applicazioni che spesso non mi hanno fatto selezionare determinate feature (es: 32 bit di colore).
A domani per i test con evolva e unreal tournament... ;)
Ciao. :)
Allora, come promesso ho fatto qualche test.
Il sistema si compone di:
AXP 2800+ @ default;
Asus A7N8X rev 1.006
Nvidia 6600GT AGP @ default - driver 81.33 beta
512MB DDR400 @ 333 (dato che sono in sincrono con il bus).
Le impostazioni del driver video sono quelle predefinite, ad eccezione del V-Sync che ovviamente ho messo su off.
Ecco i risultati:
X:BtF - 1280x1024x16 - 531.336 fps
Turok - 800x600x16 - no fancy sky/tree - 359 fps
Turok2 - 1280x1024x32 - no fancy sky - 339,3 fps
Quake2 - 1024x768x16 - 458 fps
Quake3 - 1280x1024x32 + impostazioni massime - 245,5 fps
Come potete vedere ho dovuto spesso cambiare risoluzione / profondità di colore; questo putroppo dipende dalle applicazioni che spesso non mi hanno fatto selezionare determinate feature (es: 32 bit di colore).
A domani per i test con evolva e unreal tournament... ;)
Ciao. :)
Ho scaricato le demo, appena ho tempo le provo sui miei computers. ;)
Murakami
03-10-2005, 07:21
Ciao raga, riporto i test di questo week end sul muletto... :fagiano:
Forsaken, 640x480x16, Radeon 7500 (128 mb DDR): 152 fps, che diventano 148 fps passando a 1024x768x32, nonostante questo gioco non sia certo ideale per una architettura 2x3.
Passando a Quake 2, 640x480x16, ho riscontrato 106 fps, costanti anche passando a 32 bit e a 1024x768. Inserendo l'AA 2X -prestazioni- a 1024x768x32 troviamo 73 fps, che diventano 60 fps passando ad AA 2x -qualità-: la differenza tra le 2 modalità non è molto visibile ad occhio nudo, credo che nel primo caso il Radeon esegua l'operazione in un solo ciclo di clock avvalendosi dell'unità di alpha blending -con precisione a 8 bit- per eseguire il sovracampionamento. Salendo ad AA 4X, gli fps diventano 27 in modalità -prestazioni- e 23 in modalità -qualità-.
Colpo di scena: sono riuscito a togliere il v-sync al Volari V3XT! :eek: Come? Agendo sullo slider "qualità-prestazioni", non sul controllo v-sync... :mbe:
Ecco i risultati con "Forsaken", 640x480x16: 185 fps, che calano drasticamente a 57 passando a 1024x768x32: non un bel risultato paragonato a quello del Radeon... :rolleyes:
Ma la sorpresa più grossa l'ho avuto inserendo l'AA 4X -finalmente funzionante con i nuovi driver-: gli fps passano a 126 in 640x480x16 e 36 in 1024x768x32...il che non sarebbe nemmeno tanto male, non fosse che il gioco diventa un ammasso indistinto di colori: in poche parole, il Volari "blurra" le texture in modo osceno e, come effetto secondario, effettivamente le scalettature si vedono meno... :doh:
Murakami
03-10-2005, 07:22
...e Serious Sam 2 (che ha una incredibile modalità "compatibilità 3DFX Voodoo 2" nel menù di avvio)... :D
Mi sono confuso con SS:SE... :mc:
Mi sono confuso con SS:SE... :mc:
beh era intesso... :D
visto che ce l'ho anche io potrei fare qualche test....
con la 6800 però... :D
..... Ma la sorpresa più grossa l'ho avuto inserendo l'AA 4X -finalmente funzionante con i nuovi driver-: gli fps passano a 126 in 640x480x16 e 36 in 1024x768x32...il che non sarebbe nemmeno tanto male, non fosse che il gioco diventa un ammasso indistinto di colori: in poche parole, il Volari "blurra" le texture in modo osceno e, come effetto secondario, effettivamente le scalettature si vedono meno... :doh:
Te lo dicevo l'altro giorno in messenger ricordi ? :O
Ho il cavetto SLI della voodoo2 , ho tutto ... ma nn te la vendo :D
Sei riuscito a far andare la Savage4 ? Hai provato anche i drivers di StationDrivers ?
Murakami
04-10-2005, 07:12
Te lo dicevo l'altro giorno in messenger ricordi ? :O
Ho il cavetto SLI della voodoo2 , ho tutto ... ma nn te la vendo :D
Sei riuscito a far andare la Savage4 ? Hai provato anche i drivers di StationDrivers ?
Per una volta avevi ragione: molto strano... :O
La Savage4 non c'è stato verso... :(
Dai, vendimi la Trust: offro 15 € + S.S... :O
Per una volta avevi ragione: molto strano... :O
La Savage4 non c'è stato verso... :(
Dai, vendimi la Trust: offro 15 € + S.S... :O
Ho anche una savage3D da qualche parte ma nn la trovo piu :cry:
Quella funziona correttamente anche se in unreal con le s3metal da problemi di rendering .... incredibile :mbe:
Murakami
04-10-2005, 11:55
Ho anche una savage3D da qualche parte ma nn la trovo piu :cry:
Quella funziona correttamente anche se in unreal con le s3metal da problemi di rendering .... incredibile :mbe:
Dallo a me che te lo faccio andare... :mad:
Dallo a me che te lo faccio andare... :mad:
Macchè macchè ... ho provato piu di un driver , ho provato piu versioni di unreal , ho provato a smanettare ma nulla :O
Murakami
04-10-2005, 12:23
Macchè macchè ... ho provato piu di un driver , ho provato piu versioni di unreal , ho provato a smanettare ma nulla :O
Sei un incapace, peggio di martufo... :fagiano:
Dovresti scrivere come si fanno i benchmarks con i vari demo. ;)
Dovresti scrivere come si fanno i benchmarks con i vari demo. ;)
Stasera se ho 2 minuti faccio tutto! :ciapet:
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
04-10-2005, 16:19
come promesso... :)
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/2v2.jpg
Murakami mi dai il permesso di stressarti un po nella configurazione di queste vecchie meravoglie ? :ave:
;)
Sei un incapace, peggio di martufo... :fagiano:
La cercherei solo per il puro gusto di smentirti :O
Murakami
05-10-2005, 07:03
Voglio anche io lo SLI: datemelo... :nera:
Phoenix, per la configurazione chiedi pure e farò quello che posso, comunque sanford nello specifico è più competente di me: peccato che abbiano bannato peppos, sapeva tutto di queste cose... :sob:
Franx1508
05-10-2005, 07:19
murakami ho una voodoo 2 da 12mb in perfette condizioni solo che non sò usarla...ti andrebbe bene a 30 euro spedizione inclusa?
Murakami
05-10-2005, 07:39
murakami ho una voodoo 2 da 12mb in perfette condizioni solo che non sò usarla...ti andrebbe bene a 30 euro spedizione inclusa?
Spero vivamente che tu stia scherzando: 30 € per un Voodoo 2... :fagiano:
Franx1508
05-10-2005, 08:07
Spero vivamente che tu stia scherzando: 30 € per un Voodoo 2... :fagiano:
è un pezzo da collezione,tenuta come nuova. :)
Murakami
05-10-2005, 08:54
è un pezzo da collezione,tenuta come nuova. :)
Non dubito, ma:
1) Il prezzo corrente di quella scheda è sui 10€;
2) Dal tuo thread si evince che, forse, la scheda ha dei problemi.
Lasciamo stare, dai, e torniamo in topic... :p
Franx1508
05-10-2005, 09:06
Non dubito, ma:
1) Il prezzo corrente di quella scheda è sui 10€;
2) Dal tuo thread si evince che, forse, la scheda ha dei problemi.
Lasciamo stare, dai, e torniamo in topic... :p
ok,cmq il prezzo era un pò trattabile...e i problemi riguardano la scheda nel mio pc forse ci sono problemi di compatibilità con il mio hw/sw cmq se cambi idea fammi sapere.
Murakami
06-10-2005, 07:10
Adesso ho la linea anche a casa e potrò seguirvi attentamente... :O
Shodan, che fine hai fatto? :confused:
Adesso ho la linea anche a casa e potrò seguirvi attentamente... :O
Shodan, che fine hai fatto? :confused:
Penso di essere ancora vivo (o meglio AVIVO :fagiano: ), non preoccupatevi... ho avuto solo un po' da fare con la mia ragazza (we non pensate male... è che fra poco mi sposo quindi devo sistemare parecchie cosette! ;)).
Con un po' di fortuna stasera faccio la mini-guida su come fare i bench con le demo indicate... ;)
Ciao. :)
Murakami
06-10-2005, 09:07
Penso di essere ancora vivo (o meglio AVIVO :fagiano: ), non preoccupatevi... ho avuto solo un po' da fare con la mia ragazza (we non pensate male... è che fra poco mi sposo quindi devo sistemare parecchie cosette! ;)).
Con un po' di fortuna stasera faccio la mini-guida su come fare i bench con le demo indicate... ;)
Ciao. :)
Voglio anche io la nuova ATI: purtroppo ho un vecchio sistema e le nuove schede sono solo PCI-E, mi tocca cambiare tutto... :nera:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.